Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 14:30   #1
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Problema con Microsoft Wireless Optical Desktop Elite 2.0

Ciao ho questo kit wireless da un bel po di tempo ma quando mi capita di spostare bruscamente la tastiera ( mai comunque lontanissimo dal ricevitore del segnale ) perde la "connessione" e non funziona . Il mouse funziona sempre perfettamente ,il problema me lo da solo la tastiera. e per riagganciare il segnale dopo c' è da dannarsi l' anima ( ci ho provato 5 o 6 volte e ancora non ce l'ho fatta ).
A qualcuno capita sta cosa?
Per risolvere definitivamente questo problema cosa consigliereste ?
Un kit della logitech ( magari bluetooth ) potrebbe avere lo stesso problema, e in generale c' è molta differenza qualitativamente?
Oppure bisogna rassegnarsi e rimettere su il filo ?
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 14:48   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non so a che distanza ti sposti
I kit logitech, (quelli classici, bluetooth non so) per la tastiera si riesce a fare qualcosa dalla stanza accanto

Ma sul manuale non ci sono riportate le caratteristiche e l'area di lavoro?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 15:24   #3
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
1 o 2 metri a occhio al massimo! ma non è la distanza che mi preoccupa , non mi serve . Sarà che non ho le mani di velluto ma nel maneggiare questa tastiera se ad esempio spolvero sotto mentre è accesa e la sposto molto velocemente ( con un gesto naturale , non la butto da nessuna parte ) dopo vedo che ha perso il segnale , e poi per "riagganciarla" devo fare i miracoli.
e appunto volevo sapere , se proprio mi scoccerò di questo kit , su ciò che è meglio indirizzarsi. Utenti logitech tutti perfettamente soddisfatti? Mai problemi di questo genere?
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 22:21   #4
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
1 o 2 metri a occhio al massimo! ma non è la distanza che mi preoccupa , non mi serve . Sarà che non ho le mani di velluto ma nel maneggiare questa tastiera se ad esempio spolvero sotto mentre è accesa e la sposto molto velocemente ( con un gesto naturale , non la butto da nessuna parte ) dopo vedo che ha perso il segnale , e poi per "riagganciarla" devo fare i miracoli.
e appunto volevo sapere , se proprio mi scoccerò di questo kit , su ciò che è meglio indirizzarsi. Utenti logitech tutti perfettamente soddisfatti? Mai problemi di questo genere?
Io ho acquistato ieri il kit Logitech Cordless Desktop LX501 e sono rimasto pienamente soddisfatto, nessun problema del genere. Ho anche provato a spostarmi bruscamente dalla scrivania al mio letto (circa 2 metri di distanza) e non ho rilevato nessuna perdita di segnale. Idem per il mouse. A mio parere comunque la Logitech è nettamente migliore della Microsoft, visto anche i problemi che ha avuto un mio amico con un kit Microsoft pagato 99 euro....
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v