|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 33
|
REGISTRARE da scheda TV sul PC...FILE ENORMI o PESSIMA QUALITA'!!!
Ciao a tutti!
Ho una FlyTV Platinum della Philips che mi consente di guardare la TV sul PC. Da la possibilità di registrare il programma che si sta guardando. Il mio problema è questo: - quando registro un programma o film, nelle impostazioni posso scegliere il formato tra: MPEG1, MPEG2, VCD(352X288), SVCD(480X576), OTHER(352X288), AVI, MS-MPEG4(352X288), DVD(720X576) e lo Stream Format (non so cos'è) YUY2, RGB555, UYVY. Ora, ho provato a registrare nei vari formati ma ottengo o una pessima definizione video a fronte di meno MEGA di grandezza del file o addirittura enormi file da 20-30 giga con una buona definizione! Io ho notato che si trovano vari video di un'ora, un'ora e mezza da 800 Mega o al massimo 1,2 Giga. La mia domanda, da ignorante completo in materia: come posso raggiungere quei risultati? Come posso avere una registrazione dallla TV del PC che sia di buona qualità ma senza avere dei formati di 30 GIGA?!?!?! Devo cambiare software? Devo fare altro? Attendo con speranza i Vs. preziosi consigli che mi sono stati utilissimi in passato in merito ad altre questioni. GRAZIE A TUTTI! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
registri prima in formato mpeg 2
quindi fai la conversione in divX o Xvid . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 33
|
Quote:
Cosa mi consigli per la conversione? Qualche software particolare? Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
io personalmente uso virtualdub nella versione che leggi i file mpeg2 , e mi trovo bene .
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Puglia
Messaggi: 315
|
Ciao, ho anch'io la stessa sk tv, ed ho notato che se vuoi qualcosa di buono, senza strafare (vedi AVI non compresso), devi registrare in qualita' DVD con bitrate 80000.
Certo il file e' decisamemnte grosso, ma almeno lo puoi masterizzare e vedere bene su DVD. Piuttosto, io ho piu' di un problema: 1) il televideo non lo becco su nessun canale 2) il segnale attraverso S-VHS in risulta solo bianco&nero 3) in fase di acquisizione da Compisito noto una distorsione in una piccola zona in basso alla finestra..... Ho aggiornato driver e TVR all'utima versione del sito ed attendo risposta dall'assistenza WEB: a te risulta qualche problema ? Sono proprio sfortunato Dammi speranze.. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 33
|
Quote:
Grazie per aver scritto. Io c'ho rinunciato a risolvere il problema.... 1) il televideo non funziona MAI e non è MAI funzionato 2) stesso problema 3) problema molto simile Non so più che fare. L'unica cosa, avendo letto il tuo msg, proverò ad aggiornare i drivers. Una domanda: la registrazione in DVD a 80000 per un video di circa 60-80 minuti quanto ti mangia in termini di MEGA? Sono proprio deluso da questa scheda. Ma per ora mi tocca tenermela....sigh! CIAO e grazie mille! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Puglia
Messaggi: 315
|
L'altro giorno ho registrato un film su RAI2 (il regno del fuoco) della durata di circa 150 minuti e mi ha impegnato circa 6,5 giga con qualità dvd a 80000 di bit rate. Buona definizione e qualità piu' che sufficiente. Io di spazio a disposizione ne ho abbastanza (HD 160Gb) quindi non voglio registrare piu' compresso con una qualita' insoddisfacente. Il mio scopo e' mastertizzarla poi su DVD.
P.S. quindi anche tu hai gli stessi problemi ? Il S-VIDEO lo trasferisci tramite adattatore (io ho quello da scart a S-video) o direttamente ? Dobbiamo risolverli !! Restiamo in contatto.. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.



















