Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2005, 00:58   #1
MarcoDuff
Member
 
L'Avatar di MarcoDuff
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 21
Driver dal sito della scheda o del chipset?

Mi sta per arrivare la nuova scheda madre (ASUS A8N-E) e mi sto preparando con i driver, quelli del CD saranno sicuramente vecchi...
Ho notato che i driver per il chipset nForce 4 Ultra forniti nel sito dell'asus sono leggermente diversi da quelli del sito nVidia: quelli nVidia sono più aggiornati (v 6.66 contro i 6.65 del sito asus) e che i package sono leggermente diversi (alcune cartelle dentro il file autoinstallante non ci sono in quelli nVidia).

Ora mi chiedo: è meglio installare i driver forniti dal produttore della scheda madre o quelli forniti dal chipset. A rigor di logica, credo quelli della scheda madre, che dovrebbero essere meglio ottimizzati per il mio sistema...

Che mi dite?

P.S. discorso analogo per le schede video?
__________________
Marco "DUFF" Palermo
http://www.marcoduff.com/
MarcoDuff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 20:48   #2
MarcoDuff
Member
 
L'Avatar di MarcoDuff
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 21
Ma nessuno sa rispondermi se è meglio scaricare i driver dal produttore della scheda madre o dal produttore del chipset???
Voi da dove li prendete?
__________________
Marco "DUFF" Palermo
http://www.marcoduff.com/
MarcoDuff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 22:07   #3
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Ciao,
Secondo il mio parere, per l'NF4 installerei i drivers dal sito nVidia
Solo che, non conoscendo la tua ASUS, non so se la scheda madre stessa ha delle funzioni aggiuntive nascoste, attivabili solo tramite drivers proprietari della ASUS.

Il discorso è equivalente alle schede video ASUS GF 7800 GTX Extreme, che a differenza delle altre case produttrici (ad esempio XFX e Point Of View), aggiunge delle funzioni che per essere attivate oltre ai driver ForceWare, occorre installare un driver aggiuntivo.

Ma se sei sicuro che la scheda madre non introduce modifiche a livello driver, tieniti sempre aggiornato dal sito nVidia


Ciao
Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 22:12   #4
Funcla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 393
Io installo sempre quelli del produttore del chipset, perchè sono più aggiornati, anche perchè le funzioni del chip sono quelle, non è che il produttore della scheda madre o video ci inserisce qualcosa.
Se ci sono periferiche in più solitamente ci sono driver aggiuntivi, vedi schede Wireless e sata raid. Comunque una revisione precedente dei driver, a meno di bug eclatanti non ti porta dei benifici talmente elevati da rischiare dei malfunzionamenti, che potresti imputare a dei driver non specifici per la tua scheda.
Ciao.
Funcla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 22:13   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24236
sia quelli del sito nvidia che quelli sul sito asus , sono in realtà la stessa revision , solo il nome cambia e genera un'po di confusione.

Cmq di regola sarebbe meglio prendere quelli sul sito del produttore della mobo ,ma ad oggi è + facile ed aggiornato prenderli dai siti ufficiali (vedi nvidia e ati).

NN danno cmq problemi ne nvidia ne gli asus !!!!

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 22:21   #6
MarcoDuff
Member
 
L'Avatar di MarcoDuff
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 21
Grazie per le risposte.
Cmq quello che noto, scompattando i due driver (stessa versione, uno della scheda madre e l'altro del chipset), noto delle deifferenze nei file contenuti... quindi alla fine quelli della asus qualche cosa la cambiano...
Credo che installerò quelli delle scheda madre, non so, ma mi danno più sicurezza (visto che teoricamente sono testati sulla scheda stessa)!
__________________
Marco "DUFF" Palermo
http://www.marcoduff.com/
MarcoDuff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 22:32   #7
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da MarcoDuff
Credo che installerò quelli delle scheda madre, non so, ma mi danno più sicurezza (visto che teoricamente sono testati sulla scheda stessa)!
Si, sicuramente sono testati dalla ASUS e quindi sono senza problemi e vai sul sicuro
L'unica cosa che potrebbe dar fastidio è il lasso di tempo che potrebbe intercorrere tra il rilascio di nuovi driver ufficiali del chipset e il successivo test/pubblicazione degli ASUS. Nel senso: se la nVidia risolve alcuni bug, rilascia subito la versione aggiornata, mentre il sito ASUS avrà una delay che potrebbe dar fastidio a coloro che amano avere la mainboard aggiornata. Tutto qui


Ciao
Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Windows 11 24H2 si aggiorna con tante no...
TikTok introduce vocali, foto e video ne...
Samsung Galaxy S25 con design premium, S...
Arriva la nuova Quick Share di Google su...
Cina senza limiti: installata la turbina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v