|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Economia e commercio internazionale
Ciao a tutti
Dopo Liceo Linguistico, mi trovo a dover scegliere l'Università. Come al solito faccio sempre all'ultimo momento e siamo quasi a Settembre e devo ancora decidere. Diciamo che non ho possibilità\voglia di andare fuori dalle Marche, io avrei notato codesta Economia e commercio internazionale, presente sia a Macerata che alla Politecnica delle Marche, ad Ancona. Sapete niente a riguardo? Le alternative (sempre guardando tutto un po' superficialmente per ora, mi devo informare per bene) sarebbero Lingue, letterature e culture straniere o Lingue e civiltà dell'Eurasia (entrambe Macerata). Non ho le idee chiare come vedete, so solo che ho quasi deciso di escludere Ingegneria Informatica e dell'automazione (Ancona), prima era l'ennesima "candidata". Qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie Saluti |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Vieni in quel covo di vipere a Dalmine (BG)
Forse "economia e commercio" è un po' troppo diffusa come facoltà, nel senso, ce n'è piena l'aria di laureati in economia e commercio...Io credo che le altre due siano un po' più particolari e interessanti (anche se non sono per niente nel mio target, quindi non ti so aiutare...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Quote:
In sostanza non ho idea di cosa fare e devo decidere in frettaaaaaaaaa |
||
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
![]() Quote:
e ripeto Quote:
![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
sappi che l'economia che hai scelto di solito in giro per le università italiane ha nel ps un certo numero di matematiche e statistiche, insomma siamo ben lontani da lettere...
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Ma dell'Economia di cui sopra si parla bene o meno? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
non se ne parla perché è una piccola parte della grande famiglia. cmq usare un po' il cervello nei primi anni non fa male, con la specialistica se proprio vuoi potrai passare ad aziendale o contabilità.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Di "internazionale" nel primo anno c'è solo Lingua inglese 1, poi nel secondo e nel terzo qualche esame più "mirato". Ultima modifica di Pugaciov : 01-09-2005 alle 17:00. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
A proposito di Lingue e civiltà dell'Eurasia.
Io vorrei farla ma, [imprecazione a caso], stamattina non m'hanno saputo dire niente, solo che "Quest'anno questa non parte." ( ). Insomma, si deve frequentare un altro corso e poi si può seguire quello...ma è possibile secondo voi?E' nel settore 11, ovvero Lingue e culture moderne. Nello stesso settore c'è quella Lingue, letterature e culture straniere ma è totalmente diversa...mi pare strano che si possa seguire quest'ultima e poi passare a quell'altra, non ci sto capendo niente |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
io sono un tradizionalista, i corsi validi imho sono quelli storici, tutto questo profluvio di nuovi corsi è dannoso per il sistema. se vuoi fare lettere straniere fai quella autentica, se vuoi fare economics o business idem.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
So solo che queste che contengono la parolina "Eurasia" puntano all'insegnamento del cinese e dell'arabo ad esempio, e sinceramente la cosa m'attizza tantissimo. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
beh ovvio che ci sono stati sempre diversi indirizzi.
ti invito solamente a considerare che stiamo parlando dell'università di ancona e non dell'orientale di napoli. mi chiedo se sia il caso di fidarsi di chi nell'insegnamento di cinese e arabo ha immagino esperienza prossima allo zero. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
seriamente parlando pensaci bene prima di andare a lettere straniere, fa parte delle facoltà "difficili", non sarà di certo il titolo a darti il pane quindi dovrai sempre tenere gli occhi aperti a 360 oltre a dare gli esami. |
|
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Magari non sta nelle classifiche, ma di fatto si sa che è tosta e di fatto ci vengono un po' da dovunque Quote:
E comunque, pensandoci bene, l'idea di farmi 3-4-5-6-8 (!) anni qui per prendere la triennale e poi farmi una specializzazione in un posto un po' più serio, mi piace. Certo, c'è da farsi il culo e io non sono il tipo che si fa il culo, ma un problema alla volta, eh. |
||
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
Solo un consiglio: non andare in quei corsi dove c'è un test d'ammissione, è una merda immensa ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Io invece ho voluto tentare porca zozza...
Che brucino tutti, immondi.
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
E sia, da domani si comincia.
Io ci provo, se va male, Amen. Nel primo semestre ho Matematica generale Fondamenti di economia Informatica e Sistemi di elaboraz. delle informazioni Lingua inglese base |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.













). Insomma, si deve frequentare un altro corso e poi si può seguire quello...ma è possibile secondo voi?








