Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2005, 09:50   #1
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
prime immagini x ridge racer 6 !!!

"Ridge Racer 6

Passano le generazioni, ma lo "stampino" è sempre quello: l'arcade corsaiolo di Namco si proietta nel futuro con una versione ad alta definizione rapidissima e ricca di nitro e derapate. La tradizione non è stata tradita, ma dal punto di vista tecnico si poteva forse fare qualcosa di più. Diamo un primo sguardo a Ridge Racer su Xbox 360!

Quello dei giochi di corse è forse il genere più inflazionato della prima ondata di giochi per Xbox 360. Dopo aver tenuto a battesimo le due console di casa Sony, il produttore giapponese non ha voluto mancare a una terza occasione, approntando una versione riveduta (poco) e corretta (ancora meno) del suo classico gioco di corse arcade Ridge Racer.

TUTTO PIÙ BELLO, TUTTO COME PRIMA
Bastano pochi istanti con il comodissimo joypad di Xbox 360 fra le mani, infatti, per rendersi conto di essere... ritornati a casa: il percorso disponibile non era certo molto originale per i fan della serie, inoltre la giocabilità non sembra aver subito alcuna variazione degna di menzione rispetto al passato. Si accelera senza tregua, per sollevare il dito dal tasto A solamente per alleggerire il retrotreno e far partire una scodata d'antologia, utile per pennellare al meglio anche le curve più strette e indispensabile per caricare le tre bombole di "nitro" che sono a nostra disposizione.
In particolare, complice il formato widescreen "obbligatorio" per i giochi in alta definizione, Ridge Racer 6 assomiglia moltissimo a Ridge Racers, la versione PSP lanciata, guardacaso, insieme alla piccola console di Sony.

IL VERSANTE TECNICO
Se la sostanza del gioco è sempre quella, tecnicamente parlando Ridge Racer 6 cerca di sfruttare al meglio la potenza della nuova console di Microsoft, riuscendoci però solo in parte. L'impatto visivo è molto buono grazie all'elevata risoluzione del quadro, capace di mostrare anche i particolari più minuti in modo molto preciso. Il problema, però, è che titoli dello stesso genere su Xbox 360 appaiono molto più complessi dal punto di vista delle ambientazioni e un filo più arditi per quanto riguarda il lato creativo. Il percorso disponibile nella demo non presentava particolari ricercatezze, come le ambientazioni quasi "vive" di Need for Speed: Most Wanted, né la ricerca della fedeltà al particolare riscontrata già nelle prime versioni preliminari di Project Gotham Racing 3. Poche, quindi, le strutture a bordo strada, anche se rispetto ai giochi poc'anzi citati Ridge Racer 6 può mostrare già da ora una pulizia invidiabile, che rende il concetto stesso dell'aliasing un pallido ricordo di una generazione passata, e sopratutto una velocità già calibrata al meglio, versante su cui praticamente tutti gli altri giochi per Xbox 360 al momento stentano un po'.

RICOMPRARE LO STESSO GIOCO?
Certo, tutto sommato se consideriamo che il cuore del gioco sembra sempre quello questa nuova versione non sembra particolarmente allettante, ma per valutare in modo compiuto quanto messo a punto da Namco dovremo per forza di cose attendere una versione definitiva: tre giri secchi proposti dalla demo, infatti, non possono che dare un'idea su quello che Ridge Racer 6 potrà offrirci sulla nuova console di casa Microsoft. La speranza è che al di là di una "demo da fiera", Namco abbia introdotto qualche novità più interessante senza cadere nella tentazione di riproporre ancora una volta la medesima esperienza di gioco. Gradevolissima, s'intende, ma ormai anche troppo risaputa."





















almeno qui i 60 fps sono GARANTITI certo che pgr3 fa + scena e poi le auto vere sono + belle.
Lo prendero' al lancio!!xo già mi son dovuto giocare ridge racer 5 senza volante e adeso pure il 6 esce senza supportare un volante

Ultima modifica di gabberman81 : 09-10-2005 alle 10:04.
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 10:06   #2
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
http://next.videogame.it/html/artico...key=1128762204

Se non metti il link o non metti tra virgolette il testo dell'articolo che hai fotocopiato, qualcuno finisce per credere che l'hai scritto te.....
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 10:16   #3
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
http://next.videogame.it/html/artico...key=1128762204

Se non metti il link o non metti tra virgolette il testo dell'articolo che hai fotocopiato, qualcuno finisce per credere che l'hai scritto te.....
l'ho scritto IO !!!

















gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 10:18   #4
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
E' da RR Type 4 su PSX che non vedo un RR decente... anche quello della PSP mi fa pena. Speriamo in questo, ma sinceramente non ci credo molto
__________________
VIVA LA VINVL
yamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 10:21   #5
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
non mi è mai piaciuto RR... troppo arcade, troppo noioso... l'ultima volta che l'ho provato è stato su PSP e neanche una pista che ero già stufo
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 11:13   #6
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da yamaz
E' da RR Type 4 su PSX che non vedo un RR decente... anche quello della PSP mi fa pena. Speriamo in questo, ma sinceramente non ci credo molto
io ho giocato a ridge racer 5 in sala giochi e non era malaccio. da sala giochi, però. da console il migliore rimane ancora, come tu dici, il type four..

oltretutto spremeva la ps1 a livelli inimmaginabili!


ps-questo vuol dire tekken su xbox 360?
cmq andando un secondo off topic, mi aspetto di vedere i primi lavori 'seri 'del team ninja su 360...doa3 è ancora tecnicamente validissimo oggi!!!

Ultima modifica di Drago : 08-10-2005 alle 11:21.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 11:28   #7
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da yamaz
E' da RR Type 4 su PSX che non vedo un RR decente... anche quello della PSP mi fa pena. Speriamo in questo, ma sinceramente non ci credo molto
il 5 a me è piaciuto un sacco, l'ho preso jappo a 60 hz e senza bande nere !! peccato solo che non fosse compatibile con il mio volante logitech e l'ho dovuto giocare con il pad
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 11:53   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81
il 5 a me è piaciuto un sacco, l'ho preso jappo a 60 hz e senza bande nere !! peccato solo che non fosse compatibile con il mio volante logitech e l'ho dovuto giocare con il pad
giocare a ridge racer con un volante e' come pilotare un f-15 con la sala comandi di goldrake
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:02   #9
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da yamaz
E' da RR Type 4 su PSX che non vedo un RR decente...
Non male il Type 4 sulla Psx , anche se certe macchine erano difficili da guidare , si è una saga molto arcade..anche fin troppo , alla fine sarebbe divertente se ci fosse la modalità online in RR6.

cmq RR6 a livello grafico non mi pare che sfrutti moltissimo l'X360.. , sicuramente ci saranno le 60 frame fisse.

Ultima modifica di Jaguar64bit : 08-10-2005 alle 12:04.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:05   #10
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81
Ridge Racer 6

Passano le generazioni, ma lo "stampino" è sempre quello: l'arcade corsaiolo di Namco si proietta nel futuro con una versione ad alta definizione rapidissima e ricca di nitro e derapate. La tradizione non è stata tradita, ma dal punto di vista tecnico si poteva forse fare qualcosa di più. Diamo un primo sguardo a Ridge Racer su Xbox 360!

Quello dei giochi di corse è forse il genere più inflazionato della prima ondata di giochi per Xbox 360. Dopo aver tenuto a battesimo le due console di casa Sony, il produttore giapponese non ha voluto mancare a una terza occasione, approntando una versione riveduta (poco) e corretta (ancora meno) del suo classico gioco di corse arcade Ridge Racer.

TUTTO PIÙ BELLO, TUTTO COME PRIMA
Bastano pochi istanti con il comodissimo joypad di Xbox 360 fra le mani, infatti, per rendersi conto di essere... ritornati a casa: il percorso disponibile non era certo molto originale per i fan della serie, inoltre la giocabilità non sembra aver subito alcuna variazione degna di menzione rispetto al passato. Si accelera senza tregua, per sollevare il dito dal tasto A solamente per alleggerire il retrotreno e far partire una scodata d'antologia, utile per pennellare al meglio anche le curve più strette e indispensabile per caricare le tre bombole di "nitro" che sono a nostra disposizione.
In particolare, complice il formato widescreen "obbligatorio" per i giochi in alta definizione, Ridge Racer 6 assomiglia moltissimo a Ridge Racers, la versione PSP lanciata, guardacaso, insieme alla piccola console di Sony.

IL VERSANTE TECNICO
Se la sostanza del gioco è sempre quella, tecnicamente parlando Ridge Racer 6 cerca di sfruttare al meglio la potenza della nuova console di Microsoft, riuscendoci però solo in parte. L'impatto visivo è molto buono grazie all'elevata risoluzione del quadro, capace di mostrare anche i particolari più minuti in modo molto preciso. Il problema, però, è che titoli dello stesso genere su Xbox 360 appaiono molto più complessi dal punto di vista delle ambientazioni e un filo più arditi per quanto riguarda il lato creativo. Il percorso disponibile nella demo non presentava particolari ricercatezze, come le ambientazioni quasi "vive" di Need for Speed: Most Wanted, né la ricerca della fedeltà al particolare riscontrata già nelle prime versioni preliminari di Project Gotham Racing 3. Poche, quindi, le strutture a bordo strada, anche se rispetto ai giochi poc'anzi citati Ridge Racer 6 può mostrare già da ora una pulizia invidiabile, che rende il concetto stesso dell'aliasing un pallido ricordo di una generazione passata, e sopratutto una velocità già calibrata al meglio, versante su cui praticamente tutti gli altri giochi per Xbox 360 al momento stentano un po'.

RICOMPRARE LO STESSO GIOCO?
Certo, tutto sommato se consideriamo che il cuore del gioco sembra sempre quello questa nuova versione non sembra particolarmente allettante, ma per valutare in modo compiuto quanto messo a punto da Namco dovremo per forza di cose attendere una versione definitiva: tre giri secchi proposti dalla demo, infatti, non possono che dare un'idea su quello che Ridge Racer 6 potrà offrirci sulla nuova console di casa Microsoft. La speranza è che al di là di una "demo da fiera", Namco abbia introdotto qualche novità più interessante senza cadere nella tentazione di riproporre ancora una volta la medesima esperienza di gioco. Gradevolissima, s'intende, ma ormai anche troppo risaputa.





















almeno qui i 60 fps sono GARANTITI certo che pgr3 fa + scena e poi le auto vere sono + belle.
Lo prendero' al lancio!!xo già mi son dovuto giocare ridge racer 5 senza volante e adeso pure il 6 esce senza supportare un volante
oddio, nn che sia tanto brutto eh ?
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:10   #11
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82
oddio, nn che sia tanto brutto eh ?

Hai presente una pratica molto gradita chiamata "CUT", che sarebbe cosa buona e giusta seguire nei forum?
__________________
VIVA LA VINVL
yamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:16   #12
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da yamaz
Hai presente una pratica molto gradita chiamata "CUT", che sarebbe cosa buona e giusta seguire nei forum?
chiedo perdono

__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:16   #13
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82
oddio, nn che sia tanto brutto eh ?
Se lo paragoni alla grafica di PGR3 ti accorgi che muove meno poligoni , anche a me RR6 non dispiace...lo stile grafico dei RR mi è sempre piaciuto.. c'è da dire che in rapporto ai vecchi RR ..ho letto che mostrerà molte più macchine contemporaneamente su schermo.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:27   #14
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se lo paragoni alla grafica di PGR3 ti accorgi che muove meno poligoni , anche a me RR6 non dispiace...lo stile grafico dei RR mi è sempre piaciuto.. c'è da dire che in rapporto ai vecchi RR ..ho letto che mostrerà molte più macchine contemporaneamente su schermo.
muove molti - poligoni e fa - scena, xo almeno questo andrà a 60 fps inchiodati ma con in giro rr6 e need for speed non potevano posticipare pgr3 e ottimizzarlo in qualche modo a 60 fps voglio dire che bisogno cera difarlo uscire al lancio

cmq il lancio migliore della storia !!!altro che quello della ps2
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:29   #15
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Ridge Racer vs Daytona, Psx vs Saturn, Sony/Namco vs Sega.
Ridge Racer mi porta alla mente epiche battaglie ormai dimenticate.....
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:31   #16
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se lo paragoni alla grafica di PGR3 ti accorgi che muove meno poligoni , anche a me RR6 non dispiace...lo stile grafico dei RR mi è sempre piaciuto.. c'è da dire che in rapporto ai vecchi RR ..ho letto che mostrerà molte più macchine contemporaneamente su schermo.
MOLTI meno poligoni ma la grafica è cmq
(anche se quella brutta copia della ferrari... Argh... )
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:42   #17
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81
l'ho scritto IO !!!









Non puoi fare copia/incolla di testi che non hai scritto tu senza citare la fonte (o l'autore) o comunque senza metterli tra virgolette.
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:47   #18
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Ridge Racer vs Daytona, Psx vs Saturn, Sony/Namco vs Sega.
Ridge Racer mi porta alla mente epiche battaglie ormai dimenticate.....

daytona saturn faceva direi che ridge racer vinceva xo poi è uscito daytona 2001 x dc e quello era STRABELLO !!! MA XCHE LA SEGA invece di fare troiate come full auto, non mi fa un bel daytona 3 o un daytona collection ???
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 12:57   #19
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Daytona 2001 sul dreamcast era molto bello
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 14:23   #20
Puma84
Senior Member
 
L'Avatar di Puma84
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Non puoi fare copia/incolla di testi che non hai scritto tu senza citare la fonte (o l'autore) o comunque senza metterli tra virgolette.
Ma scusa se ti dice che l'ha scritto lui....!!
__________________
Prejudice Is Ignorance
Puma84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v