Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2005, 21:00   #1
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
caparra, diritto di recesso e buono acquisto... che casino! HELP!!!

vi spiego brevemente

mercoledì vado in un certo negozio apple a milano e chiedo di acquistare un ipod nano (per un regalo di compleanno... da fare questa domenica). non ce ne sono più, mi viene risposto, ma è prevista una consegna per domani. bene, posso prenotarne uno? risposta: ma certo, sono 50€ di caparra. ok, aggiudicato con tanto di fattura e scontrino per i 50€.

giovedì l'ipod però non arriva e neppure oggi. il corriere ritarda.
richiamo e chiedo di avere la caparra indietro... lo cerco domattina da un'altra parte (abito fuori... a milano ci lavoro) e amici come prima.

qui comincia il delirio.

salta fuori che non mi ridanno la caparra e nemmeno posso usare i 50€ come buono per acquistare altro materiale... posso usare i 50€ SOLAMENTE per quell'ipod. alucinante.
"nemmeno per un powerbook da 2000 e passa euro?" chiedo io. il commesso esita.
a me sa tanto di scorrettezza... non gli costa certo nulla ridarmi i soldi e non credo che possano OBBLIGARMI a comprare quell'ipod se non voglio perdere i 50€.

la mia domanda è: possono tenere un comportamento simile? rifiutare di restituire la caparra e vincolarmi ad usarla in un determinato modo?
al limite posso io, una volta avuto l'ipod in mano, pagare e invocare seduta stante il diritto di recesso?

per favore fatemi sapere qualcosa che ho un nervoso addosso che la metà basta... la scorrettezza così meschina mi fa davvero girare le palle ad elica.
se scopro qualcosa di utile domani li chiamo e vedo di risolvere la questione.

grazie a tutti.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 21:07   #2
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
ehm..la caparra serve apposta per evitare queste situazioni...da che mondo è mondo la caparra si perde..
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 21:10   #3
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
hai ragione, ma io l'avevo specificato molto chiaramente il vincolo temporale (chiamiamolo così) e mi avevano assicurato che per stasera ci sarebbero stati 'sti ipod... invece ciccia.

edit: w la grammatica
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 23:04   #4
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
hai ragione, ma io l'avevo specificato molto chiaramente il vincolo temporale (chiamiamolo così) e mi avevano assicurato che per stasera ci sarebbero stati 'sti ipod... invece ciccia.

edit: w la grammatica

il vostro accordo era che per il tempo x il venditore ti avrebbe dovuto consegnare l'oggetto y.
dal momento che l'oggetto non era disponibile, è il negoziante ad essere venuto meno alla sua obbligazione e non tu.
pertanto, tu devi recedere dal contratto e il venditore inadempiente è tenuto alla restituzione del doppio della caparra ricevuta.
la caparra è un impegno per chi la paga ma anche per chi la riceve.

cmq art. 1385 cc.
spero di essere stato chiaro.
digli che ti rivolgerai ad un avvocato.
è vero che non avete nulla di scritto (immagino), ma lui ha torto marcio. se non è proprio un cane di venditore dovrebbe porgerti le scuse e pregarti di accettare la restituzione della caparra invece che il doppio.
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 23:42   #5
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
il vostro accordo era che per il tempo x il venditore ti avrebbe dovuto consegnare l'oggetto y.
dal momento che l'oggetto non era disponibile, è il negoziante ad essere venuto meno alla sua obbligazione e non tu.
pertanto, tu devi recedere dal contratto e il venditore inadempiente è tenuto alla restituzione del doppio della caparra ricevuta.
la caparra è un impegno per chi la paga ma anche per chi la riceve.

cmq art. 1385 cc.
spero di essere stato chiaro.
digli che ti rivolgerai ad un avvocato.
è vero che non avete nulla di scritto (immagino), ma lui ha torto marcio. se non è proprio un cane di venditore dovrebbe porgerti le scuse e pregarti di accettare la restituzione della caparra invece che il doppio.
Quoto il collega
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 00:16   #6
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Quoto il collega
[ot...tanto il caso è risolto]
collega e compaesano.

in che zona eserciti?

[/ot...tanto il caso è risolto]
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 03:09   #7
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
[ot...tanto il caso è risolto]
collega e compaesano.

in che zona eserciti?

[/ot...tanto il caso è risolto]
Sulla domiziana
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 09:38   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
il vostro accordo era che per il tempo x il venditore ti avrebbe dovuto consegnare l'oggetto y.
dal momento che l'oggetto non era disponibile, è il negoziante ad essere venuto meno alla sua obbligazione e non tu.
pertanto, tu devi recedere dal contratto e il venditore inadempiente è tenuto alla restituzione del doppio della caparra ricevuta.
la caparra è un impegno per chi la paga ma anche per chi la riceve.

cmq art. 1385 cc.
spero di essere stato chiaro.
digli che ti rivolgerai ad un avvocato.
è vero che non avete nulla di scritto (immagino), ma lui ha torto marcio. se non è proprio un cane di venditore dovrebbe porgerti le scuse e pregarti di accettare la restituzione della caparra invece che il doppio.
Interessantissima questa cosa!
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 09:45   #9
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Sulla domiziana

LOL
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 11:43   #10
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
intanto grazie a tutti per i consigli.
per quanto riguarda il diritto di recesso come mi regolo? mi sembra di ricordare che non si applica per gli acquisti fatti di persona, quindi non potrei fare come ho scrtto sopra (pagare e chiedere subito il recesso). è vero?

grazie ancora
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 12:49   #11
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
intanto grazie a tutti per i consigli.
per quanto riguarda il diritto di recesso come mi regolo? mi sembra di ricordare che non si applica per gli acquisti fatti di persona, quindi non potrei fare come ho scrtto sopra (pagare e chiedere subito il recesso). è vero?

grazie ancora
Vero, non puoi...
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 14:35   #12
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
facciamo un po' di chiarezza

le cose sono esattamente quelle spiegate nel mio primo post.

recesso e richiesta del doppio della caparra pagata.

il recesso per gli acquisti effettuati fuori dai locali commerciali è una particolare forma di recesso posta a tutela del consumatore, che nulla toglie all'istituto del recesso che è in generale il diritto che, legalmente o convenzionalmente, le parti hanno di sciogliere un loro contratto.

il recesso legale ricorre per particolari tipi di contratti tipici (es. locazione o mutuo).
il recesso convenzionale ricorre quando è stato così concordato tra le parti. La caparra (quando anch'essa è convenuta tra le parti) è appunto il "prezzo" che si paga per esercitare questo diritto.

in questo caso quindi si può recedere e chiedere la restitituzione del doppio della caparra oppure si potrebbe anche invocare la risoluzione per inadempimento e la richiesta di risarcimento del danno.

la via più facile è ovviamente quella della caparra.
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 01:13   #13
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Ma come si può dimostrare l'accordo non scritto?

Io per una cosa simile impazzirei e mi rivolgerei seriamente ad un avvocato... pazzesco!!!
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 01:38   #14
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
rendiamoci conto che parliamo pur sempre di 50 euro e di un accordo non scritto.

c'è lo scontrino da 50 euro, ma manca cmq l'imputazione di pagamento.

diciamo che in questi casi sarebbe bene farsi mettere per iscritto da parte del negoziante che si riceve una determinata somma per un determinato prodotto da consegnarsi entro una determinata data.

per le vie legali puoi fare cmq poco, anche se hai ragione non hai alcun mezzo per poter dimostrare di averla.

potresti fargli scrivere da un avvocato, affinchè si persuada della scorrettezza che sta consapevolmente compiendo.

oppure puoi andare in un momento in cui il negozio è affollato e fare un po' di casino, in modo che per ragioni di convenienza sia portato a preferire restituirti i soldi anzichè fare figure di merda con la clientela.
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 02:51   #15
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
rendiamoci conto che parliamo pur sempre di 50 euro e di un accordo non scritto.

c'è lo scontrino da 50 euro, ma manca cmq l'imputazione di pagamento.

diciamo che in questi casi sarebbe bene farsi mettere per iscritto da parte del negoziante che si riceve una determinata somma per un determinato prodotto da consegnarsi entro una determinata data.

per le vie legali puoi fare cmq poco, anche se hai ragione non hai alcun mezzo per poter dimostrare di averla.

potresti fargli scrivere da un avvocato, affinchè si persuada della scorrettezza che sta consapevolmente compiendo.

oppure puoi andare in un momento in cui il negozio è affollato e fare un po' di casino, in modo che per ragioni di convenienza sia portato a preferire restituirti i soldi anzichè fare figure di merda con la clientela.
Certo che... PESSIMISMO E FASTIDIO !!!

E' davvero spiacevole affrontare un acquisto che dovrebbe dare soddisfazione in condizioni così contrarie!
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 03:09   #16
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da Minipaolo
Certo che... PESSIMISMO E FASTIDIO !!!

E' davvero spiacevole affrontare un acquisto che dovrebbe dare soddisfazione in condizioni così contrarie!

iul caso del negoziante così disonesto, che non accetta neanche di dare un buon acquisto pari all'importo della caparra, mi pare davvero un caso limite.

però mi pare cmq sbagliato e "stupido" dare una caparra (senza farsi scrivere niente) per un oggetto che si desidera acquistare al più presto possibile e magari anche altrove.
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v