| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-09-2005, 14:11 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Versilia 
					Messaggi: 4991
				 | 
				
				Quanto vi dura un lettore floppy
			 
		Possibile che ho cambiato 3 floppy sulla mia configurazione in meno di un anno??? ma cosa gli succede a non usarli..................           
				__________________ Tornerò indietro.   | 
|   |   | 
|  07-09-2005, 14:31 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Heresville 
					Messaggi: 918
				 | 
		E' stranissimo, probabilmente hai qualche altro problema perchè è vero che con l'uso si rovinano, ma si parla pur sempre di anni. Se poi li lasci fermi è ancora più strano perchè pensa che io ho ritrovato un lettore che avevo sul 286 e funziona ancora.
		 
				__________________  Cpu Pentium V 6000 mhz, Ram 16 Gb EDO, S. Video Radeon 9999Pro 512Mb, Hdd Conner Peripherals 3,2 Tb | 
|   |   | 
|  07-09-2005, 14:50 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Padova 
					Messaggi: 263
				 | Quote: 
 per quanto riguarda l'alimentazione non so che pensare,forse qualche contatto che fa fare degli sbalzi al floppy..bo!,ma non penso sia l'ali..secondo me se l'ali facesse degli sbalzi tali avresti il resto del pc bruciati da un pezzo... 
				__________________ "...avevo così tanta trazione che in rettilineo a momenti salivo sopra le altre moto!!!" | |
|   |   | 
|  07-09-2005, 15:20 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Versilia 
					Messaggi: 4991
				 | 
		forse ho capito perchè si guastano.... per i floppy di merda che ci metto....     
				__________________ Tornerò indietro.   | 
|   |   | 
|  07-09-2005, 15:57 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Versilia 
					Messaggi: 4991
				 | 
		comunque gli attuali floppy si guastano anche a non usarli.... si sporcano e non leggono più, e poi ci inserisci il floppy che ha un anno, anch'esso sporco ecco fatto il crack... ... e poi si rompe sempre quando devi fare qualcosa di importante.......   
				__________________ Tornerò indietro.   | 
|   |   | 
|  07-09-2005, 18:12 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Cagliari 
					Messaggi: 13495
				 | Quote: 
   
				__________________ MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ | |
|   |   | 
|  07-09-2005, 23:18 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Legnano (MI) 
					Messaggi: 4901
				 | 
		sul mio sistema monto un floppy drive vecchio di 10anni, è l'unico superstite del mio primo pc (un cyrix 486dx-66mhz    ), sinceramente lo uso poco, ma quando deve funzionare (quando trovo qualche floppy disk buono... mi ostino ancora a cercarne tra quelli di 10anni fa, ne trovo buoni uno su venti  ), funziona. Cmq, è un peccato che non si possa evitare di montare il floppy disk drive, pena l'impossibilità di aggiornare molti bios e firmware.... dovrebbero ideare una scheda madre che oltre ad essere aggiornabile tramite hdd, rete lan, usb pendrive e cd-r, possa anche emulare un floppy drive, in modo che altre periferiche le cui utility di flashing richiedono questa vetusta periferica, possano appoggiarsi all'hdd o ad altro, credendo di utilizzare un floppy (che viene emulato dal bios in maniera trasparente al sistema). Ma perché anziché pensare al tcpa non pensano prima a queste banalità ??? Maledetti   | 
|   |   | 
|  08-09-2005, 00:01 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Legnano (MI) 
					Messaggi: 4901
				 | Quote: 
 guarda, esistono diversi standard per fare questo col cd o col dvd, solo che non sono presi in considerazione! Se solo ci fosse qualche grossa azienda in grado di fare una particolare pressione a riguardo, si introdurrebbe immediatamente... prendi le chiavette usb, sono state subito accettate dal mainstream market! (mentre le varie schede flash sono state relegate al settore fotografico e poco più...)... significa che c'è bisogno. Perché ad esempio il Mt. Rainer non viene supportato da tutti i lettori ottici? Perché non si introduce un supporto nativo sui principali OS? | |
|   |   | 
|  08-09-2005, 00:31 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Legnano (MI) 
					Messaggi: 4901
				 | Quote: 
 magari assieme a parallele e seriali (se qualcuno vien fuori dicendo che bisogna mantenere compatibilità con le periferiche legacy a livello industriale, gli rispondo che di controller pci con porte parallele e seriali ce ne sono a dozzine per pochi danari...) | |
|   |   | 
|  12-09-2005, 18:56 | #10 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2005 Città: KRIMINI 
					Messaggi: 1622
				 | 
		ciao ragazzi anche io ho un problema col mio floppy.....l'ho cambiato da poco visto che quello vecchio non funzionava o sembrava non funzionare e ora che ho montato quello nuovo stessa storia....il floppy viene riconosciuto sia da bios che dalla gestione periferiche ma quando tento di leggere un disketto niente da fare....mi viene sempre fuori il messaggio inserire disco nell'unita a: come mai???sapreste aiutarmi???grazie in anticipo per le risposte!!!! | 
|   |   | 
|  12-09-2005, 21:55 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Pistoia 
					Messaggi: 37438
				 | 
		Hai controllato il cavo?
		 | 
|   |   | 
|  12-09-2005, 22:00 | #12 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2005 Città: KRIMINI 
					Messaggi: 1622
				 | 
		il cavo di alimentazione o il cavo ide???
		 | 
|   |   | 
|  12-09-2005, 22:01 | #13 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2005 Città: KRIMINI 
					Messaggi: 1622
				 | 
		il cavo di ali dovrebbe essere a posto anche perchè ora ho anche l'alimentatore nuovo....ho preso un noisetaker quindi per quello non penso di avere problemi...forse il cavo ide ma mi fa strano perchè viene riconosciuto dal sistema....
		 | 
|   |   | 
|  19-09-2005, 19:06 | #14 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2005 Città: KRIMINI 
					Messaggi: 1622
				 | 
		tutto ok ragazzi era il cavp ide....
		 | 
|   |   | 
|  19-09-2005, 19:11 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Cavalese 
					Messaggi: 2093
				 | 
		IMHO hai il pc che succhia polvere!
		 | 
|   |   | 
|  19-09-2005, 21:08 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Pistoia 
					Messaggi: 37438
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  19-09-2005, 21:33 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 896
				 | 
		L' anno skorso il floppy drive smise di funzionare : il cavo ide si era rovinato    Qst estate ho kambiato il drive kon un Panasonic un po' - rumoroso xkè non mi leggeva + nulla : strano, e pensare ke era soltanto dall' ottobre del 1997 ke l' utilizzavo !   
				__________________ Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










