|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...463/index.html
BenQ gioca la carta del display da 14 pollici di diagonale e del costo competitivo per il notebook Joybook S72, proposta che ha nella trasportabilità una delle proprie armi. L'architettura adottata è quella Sonoma, ancora più che adatta per un utilizzo del notebook in ambiti domestici e di produttività personale Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Questo notebook è fuori da circa 10 mesi, per cui perché compararlo con i notebook attuali (Core Duo)?
Ritengo che è eccezionale per quanto riguarda il rapporto peso/prestazioni. Non esiste alcun notebook con questo peso con una scheda grafica non integrata decente (c'è solo il Sony che però ha uno schermo da 13", una scheda grafica leggermente inferiore e un costo di 2500EUR)
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Padova
Messaggi: 124
|
Quote:
Secondo me aiuta ad orientare l'acquirente verso il prodotto più adatto alle esigenze (in questo caso il Benq vince in rapporto qualità/prezzo). Io ho provato il predecessore del S72, ovvero il Benq Joybook 7000, e devo dire che due anni fa presentava un ancora maggiore rapporto qualità prezzo per un notebook all-porpouse dotato di buona mobilità.
__________________
CoolerMaster Centurion - AMD Athlon64 3500+ (ClawHammer) - Gigabyte K8NF-9 - 2x 512MB Corsair Value DDR 400MHz - Albatron GF6600GT 128 MB - 2x Maxtor DiamondMax 160 GB - Nec 3520A - LG GDR8163B => Pilota virtuale ACV Padova <= |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
|
per me personalissima considerazione paragonarlo con i vaio tx non ha senso... non per la bontà di uno o dell'altro, ma perche' sono due macchien completamente diverse, sia in temrini di dimensioni sia in termini di schermo sia in termini di ipo" di modello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
|
Io sono un possessore del Joybook7000 leggendo la recensione mi ha un po' deluso la durata della batteria che nel 7000 era abbastanza magiore. Comunque bella recensione, anche se per un portatile appunto uscito una diecina di mesi fa....spero' in una recensione del nuovo S73 appena sara disponibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
|
Altra cosa che mi e' venuta in mente ma non ha piu' la scocca in magnesio come il suo predecessore? Nell'articolo si parla di plastiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Quote:
(ora ovviamente arriveranno in tanti a dire acer=schifo, io ce l'ho da più di 2 mesi e va benissimo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
In effetti se non costasse "solo" 1000 euro, non sarebbe un grande affare: perde in tutti i benchmark, batterie comprese, dai test strumentali dello schermo, non è che sia un gran chè, HD da 60GB e quanta RAM? (scusate, mi è sfuggito...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
Ottimo il prezzo, si fa perdonare la batteria (se ne compra una seconda), ma lo schermo è indecente. Perché non provano a proporre gli schermi Glare come optional? Sono sicuro che si renderanno conto che non li vuole nessuno... tutte le persone che conosco che l'hanno comprato se ne sono pentiti
![]() Ultima modifica di biffuz : 27-03-2006 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Io ho il 7000 da quasi un anno e non mi trovo assolutamente d'accordo sul giudizio della tastiera (a mio avviso solo sufficiente..) e del touschpad (mediocre).. portabilità estetica ed autonomia sono molto buone, senza penalizzare la multimedialità.. Non dimentichiamoci il case in magnesio che è ottimo.. A mio giudizio è ancora un ottimo portatile, ma occhio all' "anzianità".. ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
ehm..scusate "touchpad"
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Non capisco cosa abbiano migliorato rispetto al mitico Joybook 7000 che aveva una durata di batteria quasi leggendaria, uno schermo ottimo anche se non glare (secondo me meglio), una scheda ATI 9700 che praticamente rende come una X600 e un processore un po' più lento ma più parsimonioso ... tutto sommato forse preferisco il modello vecchio di quello nuovo !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
X la redazione
I nomi dei processori nella 1^ tabella del battery mark sono errati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
Vorrei sapere la redazione come fa a definire una X600 una scheda "per giochi meno complessi". Una X600 o Mobility radeon 9700 che dir si voglia è più che sufficiente anche per i giochi più recenti, a patto di non calcare troppo la mano con i dettagli. Inoltre non è possibile trovare di meglio in notebook da 2 kg di peso; ben altra storia sono le GPU dei mostri di Alienware, ma se si chiamano "desktop replacement" ci sarà un motivo?
Ritengo che la recensione non mette in risalto le peculiarità del Joybook provato, che sono il case in magnesio, erroneamente liquidato come "plastica", e i 2 anni di garanzia del produttore che mi risulta solo BenQ e Asus darli di serie, per tutte le altre marche UN SOLO ANNO!!! Senza dubbio l'autonomia rispetto al 7000 era migliorabile, sonoma consuma di più così come quel display glare, con quei riflessi così fastidiosi.... il mio Joybook 7000 fa più di 4 ore di autonomia, grazie anche al centrino hardware control che riesce a far girare il Dothan 1.6 ghz a soli 1.000V... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
|
Foto
Si potrebbe, in futuro avere foto più chiare.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
_____________________
Commento # 5 di: andrea pubblicato il 27 Marzo 2006, 20:20 Altra cosa che mi e' venuta in mente ma non ha piu' la scocca in magnesio come il suo predecessore? Nell'articolo si parla di plastiche. _____________________ pare proprio di no. le schede tecniche parnao chiaro: http://www.benq.it/products/joybook/index.cfm?product=462 http://www.benq.it/products/joybook/index.cfm?product=532 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
__________________
Commento # 15 di: cps136 pubblicato il 28 Marzo 2006, 08:59 Foto Si potrebbe, in futuro avere foto più chiare. Grazie ____________________ più luminose intendi? ho fatto un rapido consulto e nessuno si lamenta delle immagini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Ah, Sonoma e Gomorra!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Erano scurissime! EDIT: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1332/12.html EDIT2: devo dire che ho riscontrato che il mio CRT deve essere un po' andato, l'LCD di mio padre e' molto + chiaro, c'e' pero' da dire che gli LCD di solito sono molto luminosi e non tutti hanno un lcd ![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 28-03-2006 alle 11:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.