|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
|
Hard Disk Esterno.
Non so se è la sezione giusta, volevo dei suggerimenti su HD esterni, quelli collegabili tramite USB, secondo voi quali sono i migliori sul mercato? sia esteticamente che come funzionalità, cosigliate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2883
|
non si puo dire quale sia il migliore
forse quello che non si rompe mai diciamo che hai 2 scelte 1 sarebbe se lo vuoi prendere da due pollici e mezzo per via dell'ingombro 2 ed e consigliabile e che sia usb 2 se lo prendi piccolo il costo e piu elevato e sicuramente lo trocvi di capacita molto inferiori e a parita di prezzo diciamo che quello tradizionale lo trovi di doppia capacita per il fatto dell usb2 e consigliabile per il trasferimento dei file e circa 12 volte piu veloce che la usb1 poi dipende anche cosa vuoi mettere nel hd se sono file film o cosa altro abbastanza conosciuti per lo meno ne ho sentito parlare bene ed ne ho uno da due anni circa e della lace onestamente mi sono trovato bene att. se e un due pollici non tutti vanno alimentati con il 5 volt dipende dalla capacita del hd quelli da 3,5 invece hanno tutti il suo alimentatore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
|
Ok, grazie per la risposta, a me servirebbe un hd esterno capiente, anche classico non necessariamente piccolo, per inserire principalmente musica fatta da me (magari anche film), cosa potreste consigliarmi?
Se vi va, mi postate qualche link?. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Se ti serve grande, forse rivolgersi ai comuni 3,5" è meglio, perchè i costi dei 2,5" diventano elevati.
Il mio consiglio è di prendere box e disco separati, e di montarli, si risparmia, e neanche poco. Nel far questo devi fare attenzione a tre cose: 1) Se prevedi di usare il disco per tempi rispettabili, prendi un box con ventola, perchè diventano dei fornetti. 2) Controlla che il box abbia il supporto per dischi più grandi di 137GB, si chiama lba48, o 48bitLBA. 3) Prendi un disco fresco di suo, tipo un WD Caviar SE o meglio un Samsung. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
|
Grazie mille per la spiegazione, un samsung sui 200 gb, quanto mi costerebbe?.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.