Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2013, 12:18   #1
Demianz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
wireless "morto" acer aspire 5755g

Ciao a tutti,
da diverso tempo sul mio notebook acer aspire 5755g il wireless non da più segni di vita, ho provato a scaricare i driver dal sito ufficiale ma a niente è servito.
Da gestione dispositivi, sotto la voce scheda di rete, trovo solo " Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet "; non c'è nessun driver con punto esclamativo giallo o roba simile. Qualche idea?
Demianz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 14:36   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a far funzionare correttamente il WIFI. Scarichi da QUI il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo cosa succede.

Se anche li il WIFI non funziona proprio allora è un problema hardware e dovresti risolvere cambiando scheda WIFI del portatile, se invece il WIFI funziona correttamente all'interno di Linux, si tratta di un problema/incompatibilità software sollo Windows e dovresti riuscire a risolvere senza cambiare scheda WIFI
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 15:14   #3
Demianz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a far funzionare correttamente il WIFI. Scarichi da QUI il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo cosa succede.

Se anche li il WIFI non funziona proprio allora è un problema hardware e dovresti risolvere cambiando scheda WIFI del portatile, se invece il WIFI funziona correttamente all'interno di Linux, si tratta di un problema/incompatibilità software sollo Windows e dovresti riuscire a risolvere senza cambiare scheda WIFI
Ti ringrazio per l'aiuto, va bene qualsiasi versione? Io sto scaricando la Cinnamon (64-bit)
Demianz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 15:19   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Qualunque versione va bene e se il processore supporta istruzioni a 64bit (come tutti i portatili da 5 o 6 anni a questa parte ormai) quella che hai in download va bene.

Se hai qualche indecisione o perplessità, nel dubbio chiedi, non c'è problema
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 17:14   #5
Demianz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Qualunque versione va bene e se il processore supporta istruzioni a 64bit (come tutti i portatili da 5 o 6 anni a questa parte ormai) quella che hai in download va bene.

Se hai qualche indecisione o perplessità, nel dubbio chiedi, non c'è problema
Non sono esperto di linux, ma riesco a connettermi solo tramite cavo ethernet, non trovo nessuna opzione per il wifi.
Demianz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 17:29   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se non vedi il simbolo (inconfondibile) della rete WIFI nella sistray la corrispettiva di Windows tanto per capirci) dove c'è l'orologio, allora è altamente probabile che la scheda WIFI si sia bruciata o compromessa e che vada cambiata.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 17:34   #7
Demianz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se non vedi il simbolo (inconfondibile) della rete WIFI nella sistray la corrispettiva di Windows tanto per capirci) dove c'è l'orologio, allora è altamente probabile che la scheda WIFI si sia bruciata o compromessa e che vada cambiata.
Windows e i driver mi fanno spesso impazzire, ma dopo tutti i tentativi che avevo fatto, sospettavo che potesse essere un problema di hardware purtroppo. Almeno adesso ne sono più sicuro, grazie per l'aiuto. E' ancora in garanzia, spero che non mi facciano storie.
Demianz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 18:10   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok, possiamo esserne praticamente certi perché Linux non ha praticamente bisogno di alcun driver, ed è estremamente (estremamente) raro che non legga la scheda WIFI...se anche sotto Windows hai lo stesso problema, direi che si tratta della scheda WIFI.

E' molto semplice cambiarle e il nuovo costa poco, quindi che non saltino fuori con "spese impreviste" a carico dell'utente perché son balle, salvo il problema non sia sulla scheda madre, allora potrebbero direttamente sostituirti il portatile.

Mi raccomando salva tutti i dati che hai su prima di mandarlo in assistenza, è importante.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v