Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2005, 11:23   #1
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Acer: Aspire 5024 VS 1524

Volevo chiedervi un favore,
per un pò di tempo mi sono allontanato dal mondo dei pc e adesso ho le idee un poò confuse.

Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra Turion64 e Sempron?
Scegliendo un procia amd, a parità di prestazioni si risparmia?

Scusate la banalità del topic, ma ho le idee confuse e prima di iniziare a girare per il forum e confondermi ancora di più vorrei questi chiarimenti.

Grazie in anticipo della disponibilità
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B

Ultima modifica di Beppe2hd : 07-09-2005 alle 17:55.
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 16:56   #2
greghilbradipo
Member
 
L'Avatar di greghilbradipo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gorizia
Messaggi: 68
Guarda la FAQ. Anche io avevo questo dubbio, poi ho letto eee...
__________________
Baci Abbracci & Pandistelle
Gregh il Bradipo
greghilbradipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 22:29   #3
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Scusate se insisto, ma sille FAQ c'è tutto tranne quello che ho chiesto.
Parla solo degli Athlon M dei Sempron e degli Athlon4 che non avevo mai sentito nominare
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 22:42   #4
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Il Sempron Mobile è il corrispondente in casa AMD del Celeron M di Intel.
Il Turion invece compete con il Centrino, ma è a 64 bit.
Il Turion 64 si comporta molto bene, ma devi trovarlo accoppiato a un buon chipset che ne accentui le caratteristiche.
Mentre infatti Centrino è un'accoppiata di processore (Pentium M) e di chipset studiato appositamente per lui (prima i855 e ora i915), AMD si deve affidare a chipset di terze parti, qualche volta non "esaltanti".
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 22:43   #5
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Dunque il turion64 è il processore mobile di AMD concorrente del pentium-m della Intel (quello che sta alla base della piattaforma Centrino)... Che se questo processore viene associato ad un chipset decente (Ati o Nvidia) dà risultati superiori anche ai Centrino(controlla il thread sul ferrari)

Il Sempron non è altro che il processore di fascia bassa di casa AMD... Il Celeron x l'Intel... Ovviamente se puoi io opterei x il primo (turion)...
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 22:47   #6
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da McVir
Il Sempron Mobile è il corrispondente in casa AMD del Celeron M di Intel.
Il Turion invece compete con il Centrino, ma è a 64 bit.
Il Turion 64 si comporta molto bene, ma devi trovarlo accoppiato a un buon chipset che ne accentui le caratteristiche.
Mentre infatti Centrino è un'accoppiata di processore (Pentium M) e di chipset studiato appositamente per lui (prima i855 e ora i915), AMD si deve affidare a chipset di terze parti, qualche volta non "esaltanti".
Cazzarola.... Mi hai battuto sul tempo
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 23:57   #7
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
io pure opterei x il turion! ma è meglio l'athlon 64 bit!!!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 17:02   #8
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Allora, credo che ora mi spetti darvi un'altro pò di fastidio.
Il problema è che a me serve un Desktop replacement (si scrive così?).

Devo sostituire il mio pc in signatura perchè ho sporadicamente bisogno di muovermi con pc, ma non in maniera tale da prender un portatile in aggiunta al fisso!

Uso il pc soprattutto per internet, ma mi servirà anche nell'ambito scientifico per programi di matrmatica (matlab e vari) e a volte per giocare.
Avevo pensato perciò all'Acer 5024.

Voi che ne dite, se non sbaglio il procio è un turion ml 34 che se non sbaglio corrisponde a un 3400+.

Credete che vada bene (considerate che spesso lascio il pc acceso molte ore a scaricare dalla rete)?
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 20:32   #9
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Penso che se ti serv qualcosa di tosto ti consiglio il turion! Penso non ci siano problemi x tenerlo acceso tanto!
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 22:07   #10
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
In termini di potenza pura rulla di più un turion o un athlon 64?

A proposito, mi potreste dire a cosa corrispondono in termini di potenza (mhz) i codici dei turion?
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 22:33   #11
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
In termini di potenza pura penso athlon64 anche se dipende dalla frequenza di quest'ultimo e da quella del turion...
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 08:08   #12
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Ciao,
c'è qualcuno che può fare un raffronto tra un Athlon64 ed un Turion?
anche io sono nella situazione di volere un Desktop Replacement ma che possa usare anche all'univeristà.

grazie
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:42   #13
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
A questo punto l'indecisione è fra questi due!

Sono praticamente pari e il primo mi viene a costare praticamente 200 euro in meno.
Il problema del 1524 è la scheda video.

A tal proposito vorrei anche sapere come si pone la x700 del 5024 a confronto della mia attuale 9500 pro del pc in signatura. Se è pari o superiore confermo per il 5024 tanto la frequenza dei proci e la stessa!
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B

Ultima modifica di Beppe2hd : 07-09-2005 alle 18:00.
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 11:51   #14
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Vi prego, mi seve quest'ultimo consiglio:

Turion o Athlon?

La x700 da 128 è superiore alla mia 9500 pro?
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:04   #15
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
la x700 la subissa la tua 9500 pro, è una gran scheda video!
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:11   #16
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
riporto per l'ennesima volta il mio post di marzo aprile:
"CPU
se non si hanno esigenze specifiche vanno tutti bene, i centrino - specie se di bassa frequenza - consumano poco per cui abbianati ad una buona batteria danno come risultato un'ottima autonomia

RAM
windows xp gira già con 256, ma 512 sono vivamente consigliati

HD
per i dati pochi giga sono più che sufficienti, per un uso multimediale c'è sempre bisogno di più spazio (per i desktop i tagli principali sono 160 - 300 gb!), comunque con 40 o 60 gb si sopravvive. Quanto alla velocità quasi tutti i produttori montano (per inspiegabili ragioni) lentissimi 4200 rpm (uno dei principali colli di bottiglia dei NB), ma non è facile trovare i 5400 rpm di serie e quasi impossibile i 7200 (come gli HD da 3,5" dei desktop) prodotti quasi esclusivamente per l'aftermarket.

SCHEDA VIDEO
Se si gioca (o si fa uso di grafica 3d) deve essere performante e avere una memoria dedicata, altrimenti le schede integrate vanno benissimo, con l'unica avvertenza che usano la memoria RAM riducendo quella disponibile per il resto del sistema (ecco anche perchè è bene avere almeno 512 mb).

CD-DVD
i lettori sono indispensabile (peccato che troppo spesso non siano di qualità e tendano a rovinarsi presto), i masterizzatori dipende: il masterizzatore cd (ormai sempre presente) permette di creare qualche cd audio e di spostare un pò di dati, ma normalmente non se ne fa un grande uso; il masterizzatore dvd è indubbiamente comodo, ma per i NB sono ancora cari (nonchè TROPPO DELICATI!) e spesso neanche troppo efficienti cosa aggravata dal fatto che la masterizzazione su dvd è ben lungi dall'essere una scienza esatta: tanti formati (non sempre perfettamente compatibili) ampia diffusione di supporti di scarsa qualità e frequente necessità di aggiornare programmi e firmware. Inoltre pur non essendo ancora diffuso l'uso dei dvd9 (o dual layer) già si parla di nuove tecnologia non sempre perfettamente compatibili!
Ultimo appunto i masterizzatori esterni mi sembrano davvero scomodi e rappresentano l'ultima spiaggia (ma dato quello che costa oggi un fisso quasi quasi conviene farsi un desktop da abbinare al NB piuttosto che comprare un masterizzatore esterno!).

MONITOR
drastica scelta in due direzioni: 4/3 (classico) o 16/10 (wide) e normale o lucido: le seconde soluzioni indicate (wide lucido) sono la moda del momento per i pregi che hanno nell'uso multimediale leggero (immagini e video), ma personalmente per un uso generale preferisco decisamente il tradizionale 4/3 opaco. Le risoluzioni elevate servono solo per specifiche esigenze.

CONNESSIONI
più è completo e meglio è, comunque non devono mancare almeno 2 usb, 1 lan e 1 firewire oltre all'uscita VGA. Molto utili se si cerca la mobilità wifi (basta la "b") e bluetooth.

CONCLUSIONI E PREZZI
Oggi i NB si trovano a prezzi abbastanza ragionevoli: anche 7-800€ e per chi non ha esigenze specifiche mi sembrano la scelta migliore (teniamo presente che indipendetemente da quanto si è disposti a spendere dopo l'acquisto ci sarà qualcosa che ci manca e ci sarebbe servito/piaciuto avere e poco dopo vedremo prodotti migliori e più performanti): partendo dallo stesso budget con quello che si risparmia da un prodotto medio da 1500 tra due anni si ha la possibilità di ricomprare il NB con tutti i vantaggi del caso.
Questo non vuol dire che spendere di più sia sbagliato anzi, ma deve essere giustificato da precise ragioni (anche solo estetiche).

Quindi cosa consigliare ai più: nell'ignoranza farsi consigliare e comunque comprare marche note (possibilmente per la serietà ed affidabilità piuttosto che per le capacità pubblicitarie), cercare offerte per risparmiare, puntare inizialmente sul centrino perchè è un prodotto davvero equilibrato, ma gli athlon64 sono validissime alternative con propri pregi e difetti; punbtare a 512 mb di ram o prevedere di aggiungerli subito (256+256 o 512 non è essenziale); cercare di evitare gli HD tartaruga (ma rassegnazione! altrimenti si rischia di non comprare il NB); chiedersi se serve subito il masterizzatore dvd altrimenti se ne può fare a meno magari chiedendo se sia - cosa ormai quasi standard - possibile sostituire successivamente l'unità ottica, magari quando la prima inizierà a sentire il peso dell'uso frequente come lettore; scegliere il formato di monitor che più ci piace; quanto alle connessioni assicurarsi che ci siano quelle essenziali le altre si possono comunque aggiungere successivamente. "
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v