|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Monza
Messaggi: 529
|
Che sfiga: Avvocati a me !!!
Non si può dire che Luglio sia stato un mese fortunato.....
L'antefatto Era in programma una bella gita di 4 giorni a Monaco di Baviera con la mia mogliettina. Alle 7:00, con le valige in mano, mi appropinquo alla macchina. Non la trovo. Rifletto. Sono un pò stordito e non è la prima volta che mi dimentico dove l'ho parcheggiata. Cerco, vago ma niente da fare. Me l'hanno rubata. Non verrà più ritrovata. Mi roteano beatamente gli zebedei ma accetto il fatto compiuto. Dalle statistiche pubblicate sul Corriere della Sera leggo che i furti sono in calo del 30%, che la mia era un modello tra i meno rubati e che il 55% delle macchine rubate vengono ritrovate...evidentemente sono in controtendenza ![]() ![]() Il fatto Milano e dintorni sono teatro di una bella tormenta estiva: acqua e vento spazzano in lungo ed in largo la città in una anomala serata di luglio. Sono in trasferta per lavoro e mia moglia mi chiama. Sono ancora le 7:00 del mattino. Mi preoccupo. Ilare mi comunica che ha la macchina bloccata da un albero caduto per il vento durante la notte. La macchina è tutta coperta dalle frasche di un albero che , caduto, è finito sulla macchina di fianco alla sua e bisogna attendere la rimozione da parte dei vigili. Pensiamo che ci sia andata bene e ci rammarichiamo per lo sfortunato vicino. 5 ore dopo: la rimozione dell'albero è avvenuta. Mia moglie mi richiama e mi aggiorna. L'albero era caduto sulla SUA macchina per prima ![]() ![]() I danni riportati sono notevoli: il portellone dietro e il tetto della macchina sono fortemente danneggiati. Scoppio a ridere. Mi manda a cagare. Alla fine ride anche lei. Giaggià: non si può dire che Luglio sia stato un mese fortunato..... Un consiglio legale Dopo aver indagato in largo ed in lungo ho rintracciato i riferimenti del proprietario del terreno da cui è caduto l'albero. Telefono alla mia assicurazione della macchina per vedere come muovermi. Non sono coperto dai danni di questo tipo e nemmeno ho diritto alla tutela legale da parte della stessa, allora mi mandano un modulo pre-stampato da inviare al proprietario via raccomandata mail loro intervento finisce qui: per il resto debbo arrangiarmi da solo. Mando una raccomandata al proprietario del terreno con la richiesta di essere contatto per il risarcimento. Lo stronzo non mi caga di striscio...qualcuno mi può dare un consiglio (serio) su come cavolo posso fare per farmi risarcire i danni che il suo stra-amaledetto albero mi ha arrecato ?! Giudice di pace ? Denuncia ai carabinieri ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Scusa la franchezza da assoluto ignorante in materia di legge...
Ma perché il proprietario del terreno dovrebbe risarcirti del danno? Perché l'albero non era ben "piantato" a terra? Sei sicuro che ci siano gli estremi per... Chiedergli i danni??? Consideralo un UP per la discussione... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Selvazzano Dentro Metropoli (Padova)
Messaggi: 1928
|
Ad un mio amico è caduto un'albero sopra la macchina dopo una tempesta. l'albero apparteneva ad un condominio.
Risultato: Tutti i condomini gli hanno ripagato la macchina. Dovrebbe valere lo stesso se il tizio è da solo ![]()
__________________
Il Signore Del Ghiaccio ![]() Fortis Cadere, Cedere Non Potest ![]() There are three kind of lies: Lies, Damn Lies, and Statistics. -- Benjamin Disraeli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
non sono avvocato e non so nulla di 'ste robe, ma se l'albero, pur essendo piantato in area privata, non è soggetto a manutenzione tale da impedire il verificarsi di fenomeni del genere, e va a finire sul suolo pubblico, danneggiando cose o persone che vi si trovano legittimamente, credo che il proprietario ne debba essere ritenuto responsabile.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
...Però l'albero è stato sdradicato dal maltempo, mica dal proprietario...Quindi perchè dovrebbe risarcire?
Per esempio nel giardino del mio condominio ci sono svariati alberi, ma non è che li ho voluti io, cioè per me potrebbero benissimo non esserci, quindi se qualcuno di essi dovesse volare sulla macchina di qualcuno io non voglio saperne nulla!
__________________
Careful With That Axe Ultima modifica di Brigante : 02-09-2005 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
io invece troverei giusto che il proprietario (o i proprietari, nel tuo caso) si preoccupassero quantomeno di prevenire che cose del genere avvengano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
La responsabilità civile vale per tutti gli oggetti (cose, persone, animali e piante) presenti sulla tua proprietà
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quote:
E nel caso l'albero sia su suolo pubblico? Chiedo i danni al Comune? Allo Stato? Mi sembra un po' assurdo... Cioè se per una mezza calamità naturale cade un ramo io ne sono responsabile? Avvocatiii... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Monza
Messaggi: 529
|
Il problema che mi si pone è come muovermi per ottenere il risarcimento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Monza
Messaggi: 529
|
Comunque i pochi casi in cui ho sentito persone colpite da una sventura simile sono stati risarciti dagli enti proprietari del terreo da cui l'albero è caduto: ad esempio in Bicocca, all'università una mia amica aveva avuto distrutta l'auto da un albero caduto nel parcheggio ed è stata risarcita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
Quote:
Comunque, va bè, se le regole sono diverse, le accetto lo stesso. ![]()
__________________
Careful With That Axe |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
Quote:
![]() ma quelli che formulano queste leggi da dove li prendono scusate ? ![]()
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Monza
Messaggi: 529
|
Quote:
il terreno da cui l'albero è caduto non è manutenuto per niente, è lasciato completamente crescere senza alcuna cura, e ci sono anche altri alberi in condizioni precarie. Se viene un uragano e sradica un albero che mi distrugge la macchina è un conto, ma se un pochetto di vento e acqua lo fanno cadere è un altro.a mio avviso Secondo me è giusto che si abbia cura del proprio terreno se l'incuria può arrecare danni a terzi. Ed è giusto che se ne risponda in quest'ultimo caso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
In ogni caso, le assicurazioni RCT costano una sciocchezza e servono proprio in questi casi. Che fare per avere un rimborso? Rivolgersi a un avvocato specializzato in faccende simili con tutta la documentazione del caso (immagino che esista un verbale con delle fotografie che chiariscano l'accaduto) e se il tipo è assicurato e effettua la denuncia l'assicurazione risarcirà il danno in tempi abbastanza brevi, altrimenti bisogna andare in tribunale e ci potrebbe volere parecchio tempo.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
in effettio io ho fatto un discorso generale....bisogna valutare l' entita della pioggia ecc. ma ci sono alcuni aspetti che mi fanno rimanere della mia idea...io ho un giardino che non si puo assolutamente dire che sia abbandonato, anzi e un po di tempo fa e venuto giu un albero per fortuna non in mezzo alla strada....e ho scoperto che le radici erano marcite a causa di un infiltrazione d'acqua di uno scarico...ma tutto cio dall' esterno era assolutamene invisibile....non c'è manutenzione che tenga sono cose che capitano e per questo non mi sembra giuto che uno debba pagare per una cosa che non si poteva evitare.....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Monza
Messaggi: 529
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Monza
Messaggi: 529
|
Quote:
1) in questo caso il giardino è lasciato allo sbando e quindi mi sembra che lui abbia delle responsabilità evidenti. Tenete conto che non è propriamente un giardino ma è un vero e proprio parchetto. Il proprietario non se la passa certo male... 2) io pago un assicurazione per la casa, per cui se mi si allaga perchè scoppia un tubo (ed io non ho alcun colpa di questo) e reco danni al vicino di sotto, lo risarcisco comunque: per cui mi aspetto che chi abia un terreno sia assicurato in modo simile e mi ripaghi di conseguenza 3) cacchio, almeno rispondi alla raccomandata, anche solo per dirmi che secondo te non ho diritto alcuno ad essere risarcito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
il proprietario del terreno deve risarcire, imho....
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.