|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 146
|
Nuova PC con r7 7800x3d,gigabyte x870 gaming x wf7,gskill trident5z neo
Buonasera a tutti ho assemblato da poco il PC in oggetto composto da:
CPU r7 7800x3d/dissipatore bequiet Dark rock pro5 Main gigabyte x870 gaming x wf7 Ram Gskill Trident5 Z Neo 64gb F5-6000J3040G32GX2-TZ5NR ufficialmente supportate. Gpu Asus Prime Rx 9070xt Dal vecchio PC ali adata xpg core reactor 850 80gold. Case phanteks enthoo pro. Problema non riesco ad utilizzare la ram a 6000mt. Abilito il profilo expo 1 (disponibile),ma niente,si blocca dopo rimane fisso il LED di diagnostica fisso sulle ram e il PC non si avvia. Dopo mi tocca fare il cmos,e per ora sono solamente a 4800mt. Il bios per vedere l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile F7,prima era F2,ma non cambia nulla,appena abilito il profilo expo,appena esco da uefi si blocca tutto e rimane piantato sul LED rosso sulla ram. Visto che sono nuovo sulla piattaforma am5 c'è qualcosa da fare per fare andare queste ram alla loro velocità oppure sono stato sfortunato io. Si possono impostare manualmente?? Grazie mille a tutti gentilissimi buonanotte Un'altra curiosità è normale che quando fa il boot per la prima volta ci mette tanto ad avviarsi??Rispetto alla piattaforma am4 che avevo prima,il primo boot è stato lentissimo. Grazie mille ancora
__________________
Quote:
Ultima modifica di SacreThor : 14-08-2025 alle 22:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
La prima volta che avvii il pc puo essere normale che ci metta un po di piu ad avviarsi , il bios deve verificare l' hardware collegato , puo succedere la stessa cosa se modifichi voci importanti nel bios .
Il processore supporta per la ram in modo nativo la frequenza di 4800mhz , quindi e normale che ti funziona a quella frequenza se non modifichi alcune voci nel bios tipo xmp o l' expo . Se il pc non si avvia dopo che hai impostato expo , puoi tentare di fare alcune cose per risolvere : 1) Monta le ram sugli slot esattamente come descritto sul manuale . 2) Aggiorna il bios all' ultima versione disponibile . 3) Imposta manualente la frequenza della ram , anche in questo modo non è detto che arrivi a 6000mhz , ma puoi aumentare la frequenza della ram un po alla volta finche non trovi un valore in qui il pc si avvia e rimane stabile . 4) Prova a lasciare un solo modulo di ram come descritto sul manuale e vedi se con un solo modulo la frequenza rimane stabile a 6000mhz . 5) Se hai la possibilita prova a mettere ram di un altra marca , presente nella tabella delle ram provate dal produttore . Ultima modifica di alecomputer : 15-08-2025 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 146
|
Quote:
Ho già testato un banco alla volta,ma il risultato non cambia impostate su profilo Expo,proverò manualmente ad impostare i parametri. Addirittura leggendo sul web di gente che con un eventuale pin piegato sul socket aveva problemi analoghi,smontato tutto,ho guardato con la lente e mi è sembrato tutto regolare,rimontato il tutto,addirittura con il vecchio bios F2,non prendeva il cmos se non dopo 4/5 tentativi è stato un calvario. Comunque ora è stabile a 4800mt/s con bios F7 oltre con profilo Expo non vado. Proverò manualmente come ho scritto sopra per vedere miglioramenti. Comunque non pensavo che la piattaforma am5 fosse così pipposa,e permalosa.
__________________
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 146
|
Buonasera a tutti sono riuscito a risolvere il rebus della mia configurazione guardando un tutorial sul tubo
![]() ![]() se posso linkare per dare la possibiltà anche ad altri di risolvere problemi analoghi ai miei https://www.youtube.com/watch?app=de...rU7aAkgUc&t=0s ![]() Questo il mio settaggio stabile. C'erano da impostare,più parametri quelli sotto al profilo "expo",da attivare il solo profilo non mi permetteva di portarle a 6000mt/s Xmp/expo high bandwit su "Enable" frequenza infinity fabric "2000mhz" Modalità uclk "uclk=memclk" Low latency su "Enable" Grazie a tutti
__________________
Quote:
Ultima modifica di SacreThor : 18-08-2025 alle 10:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.