|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6621 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6622 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1142
|
Io a casa dei miei ho ancora un iMac del 2007, perfettamente funzionante e ricarrozzato con SSD. Ogni tanto lo uso, ma su certi siti non si naviga più (per esempio Safari non riproduce più i video di Youtube, Firefox sì, ma su altri siti non va più neanche lui, Google ad esempio pretende software più aggiornato che però non è possibile installare. Pensavo di sostituirlo col mio Mac attuale (del 2015), prenderne uno nuovo per me e questo regalarlo se qualcuno lo vuole.
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
|
|
|
|
|
#6623 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 21
|
Quote:
Il mac era perfetto con W7 W11 è ancora più pesante. Per installarlo devi togliere i check hw che ha imposto Microsoft (ci vuole 1 min) ma nn lo farei Quote:
altrimenti non puoi visualizzare i siti, li considera non sicuri
__________________
- IMac 2008 BASE-Model : Core 2 Duo 2.2 GHz - Nvidia 9400m - 4GB RAM - ssd | El Capitan - Windows 10 - IMac 2008 TOP-Model : Core 2 Duo 2.8 GHz - Ati 2600XT - 4GB RAM - ssd | El Capitan - Windows 10 |
||
|
|
|
|
|
#6624 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 927
|
Riesumo questa discussione per dire la mia esperienza.
Ho un Imac 27" 5K Late 2019, purtroppo con Fusion Drive, convinto, quando l'ho acquistato quell'anno, di inserire in un secondo momento un SSD. Con il tempo, il tutto ha continuato a rallentarsi sempre di più, ma dei centri di riparazione che alla lunga mi hanno sconsigliato questa operazione avendo comunque un margine di rischio. In questo periodo avevo pensato di passare ad un Mac Mini da 512 GB 25 GB di Ram + l'acquisto di uno schermo, ma francamente mi dava fastidio, in quanto ho una macchina che soddisfa le mie esigenze, a parte il discorso Fusion Drive e metterla da parte avrebbe avuto poco senso, anzi, sarebbe stato proprio uno spreco. Alla fine ho optato per l'acquisto di un SSD Thunderbolt 3 della Sandisk da 2TB che ho trovato in rete: vi ho installato il sistema operativo, l'ho impostato come disco di avvio, ed il Mac è diventato davvero una scheggia. Un Thunderbolt del genere ovviamente ha i suoi costi (400 euro), ma spero di poter allungare la vita del Mac ancora per diversi anni, in questa maniera, oltre al fatto che, questo device posso usarlo successivamente, anche con altre macchine, semplicemente attaccando un cavetto. Mi sento di consigliare questa scelta a chi, come me, ha intenzione di aggiornare il Mac senza per forza aprirlo con tutti i rischi del caso.
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, - MacBook Air M1, 13-inch - Samsung Galaxy S24 Ultra 12 / 512 GB - Samsung Galaxy Tab S8 plus Ultima modifica di theon : Ieri alle 13:12. |
|
|
|
|
|
#6625 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12626
|
Oddio tenendo conto che macOS 26 Tahoe sarà l'ultima versione a supportare l'architettura Intel, spendere 400 Euro di SSD esterno TB non so se sia così conveniente... Piuttosto avrei optato per un SATA su USB con buone prestazioni che ti avrebbe garantito velocità a buon prezzo!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
#6626 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 927
|
Quote:
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, - MacBook Air M1, 13-inch - Samsung Galaxy S24 Ultra 12 / 512 GB - Samsung Galaxy Tab S8 plus |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.




















