Discussione: Una fotocamera vive?
View Single Post
Old 05-09-2004, 11:58   #5
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
più che altro bisogna considerare anche l'aspetto del supporto alla macchina fotografica. Come diceva qualcun'altro se sei soddisfatto delle foto realizzate da una dreflex adesso non c'è motivo per cui non dovresti esserlo fra 10 anni, anche se, ovviamente, le caratteristiche di una dreflex odierna fra 10 anni probabilmente sembreranno ridicole.
però bisogna considerare anche che fra 10 anni i computer si saranno evoluti, magari le porte usb non ci saranno più, saranno cambiati 3 o 4 sistemi operativi, magari le jpg non verranno più utilizzate. ciò significa che una fotocamera digitale che deve per necessità interfacciarsi con un pc potrebbe non essere più supportata da quest'ultimo se la casa madre non ne aggiorna le caratteristiche in modo continuo. Ciò comporterebbe anche il fatto di doverti comprare anche un portatile in modo da avere la certezza di avere sempre una macchina compatibile con un pc.

è estremamente difficile parlare di programmi a lunghissimo termine nel caso di macchine digitali.

lancio un quesito? conviene comprarsi ora una dreflex da 1500 euro e programmare di tenerla 10 anni, oppure acquistare ora una macchina da 300 euro e cambiarla ogni due anni con una di pari prezzo, ottenendo alla fine una spesa analoga a quella della dreflex ma avendo sempre un prodotto nuovo in mano ( e chi lo sa che fra 10 anni le compatte da 300 euro non raggiungano in termini di qualità le dreflex attuali, sicuramente superandole in termini di megapixel, e magari in termini di algoritmi per la riduzione del rumore e analoghi? )

Ultima modifica di momo-racing : 05-09-2004 alle 12:09.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso