View Single Post
Old 08-02-2014, 11:08   #2607
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ritornando al discorso fatto tempo fa, mi consigli di togliere l'opzione "discard" ed eseguire "fstrim" anche giornalmente?
L'unico inconveniente nell'usare discard (su Linux) è che quando si cancellano molti file insieme il sistema si può rallentare durante l'operazione (dato che il file system dopo ogni singola cancellazione esegue il trim sui settori equivalenti. A differenza di Windows, non raggruppa più comandi di trim insieme), e l'operazione di cancellazione può risultare anch'essa lenta. Se non hai questi inconvenienti, puoi lasciare il flag discard abilitato.

fstrim puoi eseguirlo quante volte vuoi, ma come su Windows quando si effettua manualmente l'analoga operazione (defrag /L), il sistema può rallentarsi un attimo mentre essa viene effettuata, dunque è consigliabile pianificarla per orari o situazioni in cui il PC non è attivamente utilizzato, anche se la cosa non è poi così critica da rispettare.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso