Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81
Ritornando al discorso fatto tempo fa, mi consigli di togliere l'opzione "discard" ed eseguire "fstrim" anche giornalmente?
|
L'unico inconveniente nell'usare discard (su Linux) è che quando si cancellano molti file insieme il sistema si può rallentare durante l'operazione (dato che il file system dopo ogni singola cancellazione esegue il trim sui settori equivalenti. A differenza di Windows, non raggruppa più comandi di trim insieme), e l'operazione di cancellazione può risultare anch'essa lenta. Se non hai questi inconvenienti, puoi lasciare il flag discard abilitato.
fstrim puoi eseguirlo quante volte vuoi, ma come su Windows quando si effettua manualmente l'analoga operazione (defrag /L), il sistema può rallentarsi un attimo mentre essa viene effettuata, dunque è consigliabile pianificarla per orari o situazioni in cui il PC non è attivamente utilizzato, anche se la cosa non è poi così critica da rispettare.