View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]
Anche se non costa poco,la cross fan e' una delle migliori cose dello stacker,mi raffredda il chipset nf4 con sopra lo zalman di di 3-4 gradi girando AL MINIMO e il processore di uno!
grandi vantaggi dovrebbero averli anche le ram!
Secondo me e' molto importante perche' nello stacker la distanza ventole anteriori - scheda madre e' molto lunga e questa ventola conpensa il fatto che l'aria pur arrivando in quantita' arriva cmq sulla sm abbastanza fiacca come velocita'!
A proposito dello stacker,ho appena finito di verniciare l'interno di nero opaco e ho fatto alcuni lavoretti con cavi e led!
Adesso mancano un paio di ventole in allum e led,display lcd e sopratutto:ALIMENTATORE NUOVO E NEON!!! :D !
Ho messo dei led dietro la s.m. ma con un trasformatore fanno luce,attaccate al q-tec 550 non ne fanno x nulla...sono al limite con l'ali,giocando a doom 3 e regolando la ventola tangenziale al max mi viene fuori il messaggio che la scheda video e' stata downclockata perche' non c'e' sufficiente alimentazione....se questo non vuol dire essere al limite!!!! :cry:
A proposito,ventole 12 x 12 con telaio in alluminio(possibilmente verniciato nero)e led blu ultra silenziose ne conoscete?
Un po troppo mirata come domanda vero? :sofico:
Anche se non costa poco,la cross fan e' una delle migliori cose dello stacker,mi raffredda il chipset nf4 con sopra lo zalman di di 3-4 gradi girando AL MINIMO e il processore di uno!
grandi vantaggi dovrebbero averli anche le ram!
Secondo me e' molto importante perche' nello stacker la distanza ventole anteriori - scheda madre e' molto lunga e questa ventola conpensa il fatto che l'aria pur arrivando in quantita' arriva cmq sulla sm abbastanza fiacca come velocita'!
A proposito dello stacker,ho appena finito di verniciare l'interno di nero opaco e ho fatto alcuni lavoretti con cavi e led!
Adesso mancano un paio di ventole in allum e led,display lcd e sopratutto:ALIMENTATORE NUOVO E NEON!!! :D !
Ho messo dei led dietro la s.m. ma con un trasformatore fanno luce,attaccate al q-tec 550 non ne fanno x nulla...sono al limite con l'ali,giocando a doom 3 e regolando la ventola tangenziale al max mi viene fuori il messaggio che la scheda video e' stata downclockata perche' non c'e' sufficiente alimentazione....se questo non vuol dire essere al limite!!!! :cry:
A proposito,ventole 12 x 12 con telaio in alluminio(possibilmente verniciato nero)e led blu ultra silenziose ne conoscete?
Un po troppo mirata come domanda vero? :sofico:
Nessuno dice che è inutile, ma si può farne tranquillamente a meno, ho ingegnarsi per risolvere un particolare problema..
http://img478.imageshack.us/img478/3228/ventolamosfet016uh.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=ventolamosfet016uh.jpg)
PS.Tra l'altro anche al minimo è leggermente rumorosa (così mi è stato detto).
A proposito,ventole 12 x 12 con telaio in alluminio(possibilmente verniciato nero)e led blu ultra silenziose ne conoscete?
Un po troppo mirata come domanda vero? :sofico:
Aerocool e Sunbeam
f_tallillo
07-01-2006, 13:05
che processore hai?:)
AMD Athlon64 3500 29° con aQuagate Mini 120 e ventola al minimo
nforce4 a 30°
Per me non serve ad una mazza la cross fan.
Nessuno dice che è inutile, ma si può farne tranquillamente a meno, ho ingegnarsi per risolvere un particolare problema..
http://img478.imageshack.us/img478/3228/ventolamosfet016uh.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=ventolamosfet016uh.jpg)
PS.Tra l'altro anche al minimo è leggermente rumorosa (così mi è stato detto).
Beh certo che ci si puo' ingegnare sopratutto per il prezzo a mio parere "non troppo giustificato"ok,le pale sono piegate e saldate come la struttura ecc,ma 25 euro sarebbe stato un prezzo meno da rapina" :)
Con quei soldi ci si prende case atx economico magari anche con l'alimentatore!!!! :sofico:
Pero' lasciando perdere il prezzo secondo me e' un ottimo accessorio,sul dissipatore zalman passivo del chipset avevo messo una 4x4 a 7 volt,mi aveva abbassato la temperatura di 2 gradi e una buona rumorosita' mentre la cross fan al minimo inudibile l'abbassa di 4!
La cros fan ha 3 velocita',al minimo e' inudibile sul serio,a meta' si sente ma su un pc non ultra silenzioso non si fa troppo sentire dato che non e' un suono acuto,mentre al massimo sembra un aspirapolvere e fa veramente casino,pero' di aria ne sposta veramente tantissima,puo' essre utile per qualche bench,ma non in uso normale!
Io la tengo al minimo e accendendola e spegnendola non si sente differenza!
Ok,il prezzo e' spropositato,non sto a decidere se li vale o meno,pero' aiuta tantissimo la dissipazione,si puo' definire la ciliegina sulla torta dello stacker,non fondamentale ma molto utile!
AMD Athlon64 3500 29° con aQuagate Mini 120 e ventola al minimo
nforce4 a 30°
Per me non serve ad una mazza la cross fan.
ok,se non serve a una mazza spiegami perche' il tuo chipset sta a 30 gradi magari con sopra una ventola rumorosa e il mio a 24 PASSIVAMENTE con cross fan al minimo! :)
F1R3BL4D3
07-01-2006, 13:40
Ma comunque è tutto una corsa alle temperature più basse che per me è inutile... ;)
Non è che siete a temperature preoccupanti.
Tanto per:
http://img228.imageshack.us/img228/2927/senzatitolo36oe.jpg
con 3 ventole...
le 2 da 120 originali (di cui la frontale inutile ai fini delle temperature del sistema) e una da 80 laterale (sempre quella originale)
le due da 120 sono a 11,5V
Certo,quando si e' sotto ai 40 non ci sono problemi e ve bene,volevo solamente dimostrare che la cross fan nonostante chi non ce l'ha continui a dire che e' rumorosa,inutile e non abbassa la temperature ecc invece il suo lavoro lo fa eccome!
Sul costo sono d'accordo e anche sull'utilita' dei 4 gradi in meno a temperature gia di per se ottime,ma comunque tralasciando l'utilita' in overclock ,avere una ventola che al minimo e' ultrasilenziosa e prestante permette di abbassare la portata e la rumorosita' delle altre avendo ottime temperature e 0 rumore!
Se poi a uno non interessa ne l'overclock spinto e nemmeno la massima silenziosita' del pc puo' risparmiare i soldi della cross fan!
Beh, pero' la differenza si vede,io sono con un 3200 @2350(non salgo di + finche non cambio alimentatore altrimenti prevedo casini) e sono a 26 gradi in idle con cool e quiet DISATTIVATO,in full load costante(rendering) x un ora arriva a 35 - 36!
L'unica ventola rumorosa e' quella dell'alimentatore e conto di downvoltare a 11,5 come te quelle da 12!
ho queste ventole:12 davanti,12 dietro 8 sopra,2x 8 a 7 volt in uscita sotto,la cross fan al minimo!
Navigando su internet di notte che in casa c'e' un po piu' fresco(ora ho un termosifone a 2 metri dal pc)arrivo a 24 gradi sulla cpu!
Sulla cpu ho un hiper 48(inudibile e prestante,ve lo consiglio :cool: !)e una leggera lappata al processore con pasta abrasiva,ma mooolto leggera!
F1R3BL4D3
07-01-2006, 14:00
Io sono con il dissy box, niente lappate e solo pasta termica ( beh! CM PTK-002) stesa decentemente...
P.S: ovviamente ventola del dissy ferma.
Allora le cose cambiano! ;)
Anche io ho notato che fermando la ventola in idle le temperature si alzano di poco, 3 -4 gradi,ma prima dovo formattare....non c'e' il verso di far tornare a funzionare cool e quiet! :muro: :muro: :muro: :muro:
F1R3BL4D3
07-01-2006, 14:05
Allora le cose cambiano! ;)
Anche io ho notato che fermando la ventola in idle le temperature si alzano di poco, 3 -4 gradi,ma prima dovo formattare....non c'e' il verso di far tornare a funzionare cool e quiet! :muro: :muro: :muro: :muro:
Eh si....niente più aria per me...o liquido o box... :D
Comunque prova con RMClock (che è quello che uso io)...offre maggiore scelta e ti permette di avere anche meno problemi in caso di OC... ;)
f_tallillo
07-01-2006, 14:12
ok,se non serve a una mazza spiegami perche' il tuo chipset sta a 30 gradi magari con sopra una ventola rumorosa e il mio a 24 PASSIVAMENTE con cross fan al minimo! :)
Ho un'A8N-SLI Premium quindi niente ventole e con l'aQuagate che non muove aria al contrario di un normale diss a ventola. Poi non vedo tutta questa differenza tra i 24° e i 30°. Sono comunque temperature basse. Se io fossi a 55/60 allora ti darei ragione ma a 30 per un utente comunque che non fa OC va + che bene. Quindi io la trovo inutile la cross fan.
Che dopo siate tutti patiti e insoddisfatti delle già ottime temperature che fa ottenere questo mega cabinet allora è tutto un altro discorso.
Aiuta ma costa troppo, e fino a qui tutti daccordo, rimane da decidere se è silenziosa o inudibile (ben diverso).
Se ricordo bene, secondo Chicco anche al minimo si sente.. attendiamo.
Non e' che sono insoddisfatto delle temperature,il fatto e' che da tutti e' detta inutile,mentre volevo solamente dimostrare che il suo lavoro lo fa,che poi le temperature siano gia ottime ok,ma con la cross fan migliorano ancora! ;)
X la rumorosita' e' tra il silenzioso e l'inudibile :mbe: ,mi spego,a 20 cm dal case accendendola o spegnendola non si sente nulla,appoggiando l'orecchio alle griglie frontali quando la si accende si sente un leggerissimo sibilio!
Le ventole che ho nel pc sono quelle dette sopra tanto x dare un'idea del rumore di fondo, + uno zalman vf 700 @5v sulla scheda video,quello sul processore fa 18 db,l'unica rumorosa e' una dell'alimentatore...all'altra e' attaccato un fanmate 2 quasi al minimo!
Siccome è soggettiva la percezione del rumore, non vorrei (decidessi mai di prenderla, magari d'occasione) trovarmi con la Cross a essere l'elemento più rumoroso del pc..
Ora il rumore più forte che percepisco è il Raptor in idle, ancora per poco spero...
PS. Continuo a essere dell'idea che se ne può fare a meno, ma mi piace testare..
Non so come sia un raptor in idle,ma non sara' cosi casinista,se mi dici che altri componenti silenziosi hai nel pc vedo se e' + o- su quel livello x non farti magari buttare i soldi della ventola!
Il resto non si sente...
-Pompa eheim/innovatek 12v
-2 ventole per il rad Xilence a 5v non si sentono a 7v si percepiscono.
-2 Noiseblocker Sx1 a 6/9v
-una ys tech da 80mm ultrasilent
-ali Antec (era del case Sonata)
Boh.....se lo trovi d'occasione prova!
Io devo eliminare il q tec in favore di un seasonis s12 per dare consigli attendibili sul rumore! :mc:
Adesso come adesso non sento se e' accesa o spenta,ma dovrei vedere se una volta tolto il q tec e' la stessa cosa!
Boh.....se lo trovi d'occasione prova!
Io devo eliminare il q tec in favore di un seasonis s12 per dare consigli attendibili sul rumore! :mc:
Adesso come adesso non sento se e' accesa o spenta,ma dovrei vedere se una volta tolto il q tec e' la stessa cosa!
Ottima scelta..
Piglia il 500 o il 600, quelli inferiori non vanno ugualmente bene.
Si,lo so il problema e' il prezzo,spero di prenderlo presto perche' con il qtec sono al limite!!!
In futuro passero' ad un sistema biprocessore con 2 opteron 285(penso in un futuro non proprio immediato),dovrebbe bastare questo ali dato che ha il molex x biprocessore?
Grazie!
Si,lo so il problema e' il prezzo,spero di prenderlo presto perche' con il qtec sono al limite!!!
In futuro passero' ad un sistema biprocessore con 2 opteron 285(penso in un futuro non proprio immediato),dovrebbe bastare questo ali dato che ha il molex x biprocessore?
Grazie!
Su questo non ti so aiutare, prova QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10807122#post10807122)
Salvio66
07-01-2006, 20:04
Si,lo so il problema e' il prezzo,spero di prenderlo presto perche' con il qtec sono al limite!!!
In futuro passero' ad un sistema biprocessore con 2 opteron 285(penso in un futuro non proprio immediato),dovrebbe bastare questo ali dato che ha il molex x biprocessore?
Grazie!
guarda non per offendere, sia chiaro, ma credo che se uno deve farsi un sistema "serio" come quello che vorresti tu..... il Qtec non é da prendere in considerazione.... leggi nella sezione apposita ci dovrebbero essere delle discussioni a riguardo.... ;)
Salvio66
guarda non per offendere, sia chiaro, ma credo che se uno deve farsi un sistema "serio" come quello che vorresti tu..... il Qtec non é da prendere in considerazione.... leggi nella sezione apposita ci dovrebbero essere delle discussioni a riguardo.... ;)
Salvio66
Penso che con "dovrebbe bastare questo ali" intendesse il Seasonic, non il Qtec.
Ps. Ho messo le rotelle per distanziarlo dal suolo, ho fatto un po' di test (naturalmente stesse condizioni, anche ambientali) e non è cambiato niente, tranne che ora è più facile fare le pulizie... :D
Salvio66
07-01-2006, 21:00
Ps. Ho messo le rotelle per distanziarlo dal suolo, ho fatto un po' di test (naturalmente stesse condizioni, anche ambientali) e non è cambiato niente, tranne che ora è più facile fare le pulizie... :D
infatti anche mia moglie é più contenta da quando ho un PC con le rotelle... :D :D :D
Alcune img dello stacker:
http://img226.imageshack.us/img226/3255/lato1jm.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=lato1jm.jpg)http://img226.imageshack.us/img226/8952/lato24pz.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=lato24pz.jpg)http://img226.imageshack.us/img226/8574/fronte8hs.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=fronte8hs.jpg)
Ed ecco con una vista molto sacrificata le mie due ventole aggiuntive sul frontale:
http://img226.imageshack.us/img226/7603/vent5rx.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=vent5rx.jpg)
Dite ci siano troppi fili?
JL_Picard
07-01-2006, 21:40
1- I cavi: Ordinali...
2- Le unità ottiche: bianche sono inguardabili (se però le alterni con un vano nero, va molto meglio... :D )
3- La sign: max 3 righe... :read:
1- I cavi: Ordinali...
2- Le unità ottiche: bianche sono inguardabili (se però le alterni con un vano nero, va molto meglio... :D )
3- La sign: max 3 righe... :read:
quoto!
verniciare le unità ottiche è un gioco da ragazzi...vedrai che ci guadagni parecchio ;)
ciao ragazzi!:)
allora...il case é in garage..:D
devo ordinare il cestello...e volevo anche chiedere il prezzo del pannello laterale finestrato.
non stò nella pelle...:D oggi ho anche ritirato 2 raptor 74gb x raid 0...:sofico:
purtroppo però non ho tempo!:(
cmq io avevo provato la cross...secondo me interessante quando inizi a cloccare pesantemente prima non ha senso, come dice f_tallillo.
Nel mio stretto caso, processore in uso default sotto liquido..che senso avra???:confused:
VIVA LE ROTELLE DELLO STACKER!!!:D
guarda non per offendere, sia chiaro, ma credo che se uno deve farsi un sistema "serio" come quello che vorresti tu..... il Qtec non é da prendere in considerazione.... leggi nella sezione apposita ci dovrebbero essere delle discussioni a riguardo.... ;)
Salvio66
NO NO,il qtec non lo vede nemmeno quel sistema(sempre che il lavoro ingrani,altrimenti nemmeno io lo vedo... :D :rolleyes: :muro: )volevo un consiglio perche' questo(seasonic s12 600W) ha l'aggancio a 8 pin x sistemi doppio processore e di doppi processori non ne capisco molto(anzi nulla),per esempio a che servono gli alimentatori rindondanti di preciso?
1- I cavi: Ordinali...
2- Le unità ottiche: bianche sono inguardabili (se però le alterni con un vano nero, va molto meglio... :D )
3- La sign: max 3 righe... :read:
Si ma sono a dimensione 1!
Credo occupino come 3 righe a 2! :)
A cosa serve INT SW che si trova nell'angolo inferiore sinistro del case?
JL_Picard
08-01-2006, 11:54
Occupano 7 righe...
Ti basta mettere a posto gli "a capo" e sei OK..
Occupano 7 righe...
Ti basta mettere a posto gli "a capo" e sei OK..
Ah ok, non pensavo che bisognasse metterla a posto per 800x600.
Io ero a 1024x768 e non riscontravo nessun problema ;)
Per la seconda domanda? Quella dell'INT SW?
Su consiglio di fireblade posto qui: (copia-incolla dal thread che ho aperto)
Salve,
ho acquistato un case CM stacker e un ali Enermax liberty 500w da pochi giorni.
Aprendo lo stacker noto che lo spazio per l'alimentatore è m000lto grande in confronto all'alimentatore stesso.
Tolgo il supporto (quello con 2 buchi per 2 ventole) per inserire l'alimentatore ma la griglia dell'enermax (che dovrebbe andare verso il basso, quindi mettendo l'ali sotto sopra) crea un po di spessore.
Metto il supporto posteriore per "fissare" l'ali ma i buchi non coincidono proprio per lo spessore dato dalla griglia..
Inoltre gli attacchi per i vari cavi che si trovano sul fronte dell'ali sono parecchio nascosti dentro questo "gabbione" per alimentatore
E' un casino!!
qualcuno ha uno stacker con un ali del genere e può darmi qualche consiglio su come montarlo? Magari aggiungendo qualche foto!
Non so se mi sono spiegato bene perchè la storia è parecchio complicata..
SilverXXX
08-01-2006, 14:26
Ero interessato allo stesso alimentatore, mi sai dire come va appena lo monti (magari in pm)? E soprattutto, ditemi che non bisogna fare intervneti strani che invalidano la garanzia :cry:
Io ho un noisetaker da 485W con ventola inferiore.
A me non ha dato grossi problemi l'avvitamento perchè i fori, pur essendo incongruenti di poco meno di un millimetro, hanno permesso ugualmente alle viti di andare su.
L'unico consiglio per i cavi e quello di montarli sugli spinotti prima di inserire il case, naturalmente scegliendo quelli che ti servono ;)
Oppure puoi provare a metterlo nello spazio inferiore apposito.
Su consiglio di fireblade posto qui: (copia-incolla dal thread che ho aperto)
Salve,
ho acquistato un case CM stacker e un ali Enermax liberty 500w da pochi giorni.
Aprendo lo stacker noto che lo spazio per l'alimentatore è m000lto grande in confronto all'alimentatore stesso.
Tolgo il supporto (quello con 2 buchi per 2 ventole) per inserire l'alimentatore ma la griglia dell'enermax (che dovrebbe andare verso il basso, quindi mettendo l'ali sotto sopra) crea un po di spessore.
Metto il supporto posteriore per "fissare" l'ali ma i buchi non coincidono proprio per lo spessore dato dalla griglia..
Inoltre gli attacchi per i vari cavi che si trovano sul fronte dell'ali sono parecchio nascosti dentro questo "gabbione" per alimentatore
E' un casino!!
qualcuno ha uno stacker con un ali del genere e può darmi qualche consiglio su come montarlo? Magari aggiungendo qualche foto!
Non so se mi sono spiegato bene perchè la storia è parecchio complicata..
perché mettere l'ali sul fondo?:mbe:
Perchè la ventola, che sporge a quanto ho capito, non interferirebbe, essendo rivolta verso l'alto.
E perchè i connettori dei cavi (è un liberty) non sarebbero semi-inaccessibili all'interno della gabbia.
ciao ragazzi!:)
allora...il case é in garage..:D
devo ordinare il cestello...e volevo anche chiedere il prezzo del pannello laterale finestrato.
non stò nella pelle...:D oggi ho anche ritirato 2 raptor 74gb x raid 0...:sofico:
purtroppo però non ho tempo!:(
cmq io avevo provato la cross...secondo me interessante quando inizi a cloccare pesantemente prima non ha senso, come dice f_tallillo.
Nel mio stretto caso, processore in uso default sotto liquido..che senso avra???:confused:
VIVA LE ROTELLE DELLO STACKER!!!:D
Dove lo ordini il castello?
Anche in privato.
Ciao ;)
Domanda:
qualcuno che ha il modulo 4 in 3 potrebbe dirmi se la ventola è sostituibile? E comunque, quanto rumorosa è?
Graaassie :)
Dove lo ordini il castello?
Anche in privato.
Ciao ;)
risposto in pvt!;)
cheeba82
08-01-2006, 17:09
Domanda:
qualcuno che ha il modulo 4 in 3 potrebbe dirmi se la ventola è sostituibile? E comunque, quanto rumorosa è?
Graaassie :)
è sostituibile ed è silenziosissima
è sostituibile ed è silenziosissima
OTTTTTTIMO!!!!:D
risposto in pvt!;)
Ti ringrazio.Fammi sapere.
Caio ;)
Ciao a tutti,
possiedo il mitico Stacker... Siccome nell'apposizto alloggiamento dell'alimentatore in basso non ho installato niente (neanche ventole) e il pannello con i due tondi è bruttino (e siccome le 2 viti sono asimmetriche mi sta anche un pò storto) ci sono in commercio delle griglie stile del frontale da mettere in quella posizione con il ferretto per l'alimentatore?
E di mettere il mio enermax nell'alloggiamento in basso per limitare i cavi all'altezza dei componenti che ne dite?
Ciao a tutti,
possiedo il mitico Stacker... Siccome nell'apposizto alloggiamento dell'alimentatore in basso non ho installato niente (neanche ventole) e il pannello con i due tondi è bruttino (e siccome le 2 viti sono asimmetriche mi sta anche un pò storto) ci sono in commercio delle griglie stile del frontale da mettere in quella posizione con il ferretto per l'alimentatore?
non mi è ben chiara la domanda, cmq nel caso in cui avessi capito ci sono questo tipo di griglie nere
http://www.totalmodding.com/images/GS0-000_01_small.jpg
che potresti mettere al posto delle coperture originali della piastrina, per capirci ove alcuni hanno messo delle ventole 80*80
ciao
Perchè la ventola, che sporge a quanto ho capito, non interferirebbe, essendo rivolta verso l'alto.
E perchè i connettori dei cavi (è un liberty) non sarebbero semi-inaccessibili all'interno della gabbia.
ho girato la griglia al contrario e lo spessore è diminuito. Sembra non toccare la ventola ma non ne sono sicuro e al momento non posso provare
speriamo bene
non mi è ben chiara la domanda, cmq nel caso in cui avessi capito ci sono questo tipo di griglie nere
http://www.totalmodding.com/images/GS0-000_01_small.jpg
che potresti mettere al posto delle coperture originali della piastrina, per capirci ove alcuni hanno messo delle ventole 80*80
ciao
Grazie mille... ;)
superman79
09-01-2006, 16:56
ciao a tutti,
io voglio comprarmi il nuovo coolermaster STACKER 830, cosa ne pensate? è ottimo vero? ;)
JL_Picard
09-01-2006, 17:03
ciao a tutti,
io voglio comprarmi il nuovo coolermaster STACKER 830, cosa ne pensate? è ottimo vero? ;)
a mio parere... lascia perdere...
ovvero... come peggiorare un prodotto (quasi) perfetto...
ciao a tutti,
io voglio comprarmi il nuovo coolermaster STACKER 830, cosa ne pensate? è ottimo vero? ;)
Prendi lo Stacker normale... ;)
superman79
09-01-2006, 17:19
a mio parere... lascia perdere...
ovvero... come peggiorare un prodotto (quasi) perfetto...
Perchè?
Perchè?
perché....basta vederlo:
imponenza & eleganza allo stesso tempo...
esteticamente molto bello ed affabile...all'interno il case é immenso e puoi lavorarci tranquillamente, non come i classici case alti e poco agibili.
che poi anche se é mastodontico rispetto a un tipico case tower é leggermente più basso.
Possibilità di montare una miriade di hard disk..
vorrei farti notare una delle piccole finezze di questo case:
filtro antipolvere sul frontale!;)
insomma il case da prendere!!!:sofico:
superman79
09-01-2006, 17:32
perché....basta vederlo:
imponenza & eleganza allo stesso tempo...
esteticamente molto bello ed affabile...all'interno il case é immenso e puoi lavorarci tranquillamente, non come i classici case alti e poco agibili.
che poi anche se é mastodontico rispetto a un tipico case tower é leggermente più basso.
Possibilità di montare una miriade di hard disk..
vorrei farti notare una delle piccole finezze di questo case:
filtro antipolvere sul frontale!;)
insomma il case da prendere!!!:sofico:
Si, ma io ho risposto PERCHE? all'utente che sopra mi hanno detto di non prendere lo stacker 830
Si, ma io ho risposto PERCHE? all'utente che sopra mi hanno detto di non prendere lo stacker 830
penso che in pochi abbiano scelto l'830...
a mio parere esteticamente "orribile" rispetto allo STACKER DOC :D
cmq é un mio parere soggettivo...a te la scelta!;)
perché....basta vederlo:
imponenza & eleganza allo stesso tempo...
esteticamente molto bello ed affabile...all'interno il case é immenso e puoi lavorarci tranquillamente, non come i classici case alti e poco agibili.
che poi anche se é mastodontico rispetto a un tipico case tower é leggermente più basso.
Possibilità di montare una miriade di hard disk..
vorrei farti notare una delle piccole finezze di questo case:
filtro antipolvere sul frontale!;)
insomma il case da prendere!!!:sofico:
Da felice possessore aggiungo anche finiture non "eccelse", ma compensate ampiamente dai pregi... :)
superman79
09-01-2006, 17:47
penso che in pochi abbiano scelto l'830...
a mio parere esteticamente "orribile" rispetto allo STACKER DOC :D
cmq é un mio parere soggettivo...a te la scelta!;)
Bè, a mio parere lo stacker classico di estetica non dice niente, se parliamo di estetica il nuovo li fà 10 a 0 guardando le foto.
Se poi parliamo di altro non lo so, ma l'estetica.... ;)
Bè, a mio parere lo stacker classico di estetica non dice niente, se parliamo di estetica il nuovo li fà 10 a 0 guardando le foto.
Se poi parliamo di altro non lo so, ma l'estetica.... ;)
uhm se parliamo di estetica credo che l'830 abbia poco di estetico in quanto è orribile imho, è anche vero xò che l'estetica è soggettiva quindi se a te piace prendilo:)
Bè, a mio parere lo stacker classico di estetica non dice niente, se parliamo di estetica il nuovo li fà 10 a 0 guardando le foto.
Se poi parliamo di altro non lo so, ma l'estetica.... ;)
Per me il nuovo è orribile...ma si sa,i gusti sono gusti...l'importante è la funzionalità...
Ciao ;)
Life bringer
09-01-2006, 18:35
Domani mi dovrebbe arrivare il cross flow, anche se non so se avrò il tempo di montarlo, volevo sapere, le viti per il fissaggio sono incluse nel cross o devo ricorrere a quelle fornite con il case? :)
fatfester
09-01-2006, 18:44
E' tutto incluso nella confezione....vai tranquillo!! :D
f_tallillo
09-01-2006, 19:43
ciao a tutti,
io voglio comprarmi il nuovo coolermaster STACKER 830, cosa ne pensate? è ottimo vero? ;)
dai prendilo così dopo ci dici com'è!
E se vale 270€.............. :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
riva.dani
09-01-2006, 20:05
Noooo.... Vi prego, non parliamo qui dello "Stacker 2", che la Cm è da denuncia solo per aver dato lo stesso nome al migliore e al peggiore dei case... Se poi c'è qualche utente che dice che l'830 è esteticamente superiore, se fossi un mod, lo bannerei :banned:
Ovviamente scherzo :D ! Rispetto i gusti altrui, io lo trovo orribile, ma quelli della CM non mi sembrano degli sprovveduti, quindi se l'hanno prodotto è perchè può veramente piacere.
Ma devvero costa 270€ :eekk:
dai prendilo così dopo ci dici com'è!
E se vale 270€.............. :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
sti gran c@zzi!!!!!:eekk::eekk:
superman79
09-01-2006, 20:37
Noooo.... Vi prego, non parliamo qui dello "Stacker 2", che la Cm è da denuncia solo per aver dato lo stesso nome al migliore e al peggiore dei case... Se poi c'è qualche utente che dice che l'830 è esteticamente superiore, se fossi un mod, lo bannerei :banned:
Ovviamente scherzo :D ! Rispetto i gusti altrui, io lo trovo orribile, ma quelli della CM non mi sembrano degli sprovveduti, quindi se l'hanno prodotto è perchè può veramente piacere.
Ma devvero costa 270€ :eekk:
Si, lo trovato a 255, ma non lo ancora preso
Si, lo trovato a 255, ma non lo ancora preso
penso che 2/3 commenti su questo thread li hai avuti a primo avviso...senza neanche vederlo dal vivo...:asd:
a tuo rischio & pericolo l'acquisto di codesto coso....:sofico:
255€ rimangono cmq tanti!!!
cioé noi ci lamentiamo x 160€ x lo Stacker..spenderne altri 100€ é una follia....:nono:
superman79
09-01-2006, 20:46
penso che 2/3 commenti su questo thread li hai avuti a primo avviso...senza neanche vederlo dal vivo...:asd:
a tuo rischio & pericolo l'acquisto di codesto coso....:sofico:
255€ rimangono cmq tanti!!!
cioé noi ci lamentiamo x 160€ x lo Stacker..spenderne altri 100€ é una follia....:nono:
Solo che la cosa che mi incuriosisce di quello nuovo, è che non c'è bisogno di viti, siccome ho già un Tt così senza viti è sò che è molto comodo.
Poi se prendo quello vecchio costa di più di 160 perchè lo voglio con la finestra laterale trasparente.
superman79
09-01-2006, 21:10
penso che 2/3 commenti su questo thread li hai avuti a primo avviso...senza neanche vederlo dal vivo...:asd:
a tuo rischio & pericolo l'acquisto di codesto coso....:sofico:
255€ rimangono cmq tanti!!!
cioé noi ci lamentiamo x 160€ x lo Stacker..spenderne altri 100€ é una follia....:nono:
Quello vecchio, con il alto trasparente di che colore si trova? ;)
Solo che la cosa che mi incuriosisce di quello nuovo, è che non c'è bisogno di viti, siccome ho già un Tt così senza viti è sò che è molto comodo.
Poi se prendo quello vecchio costa di più di 160 perchè lo voglio con la finestra laterale trasparente.
Se lo prendi,posta le foto,che sono curioso di vederlo.
Ciao ;)
superman79
09-01-2006, 21:14
Se lo prendi,posta le foto,che sono curioso di vederlo.
Ciao ;)
perchè non l'hai ancora visto? ;)
Quello vecchio, con il alto trasparente di che colore si trova? ;)
il case:
grigio/nero/blu
il pannello trasparente:
grigio/nero
perchè non l'hai ancora visto? ;)
dal vivo nessuno l'ha visto.....:D
superman79
09-01-2006, 21:36
dal vivo nessuno l'ha visto.....:D
Lo stacker quello classico non l'830, se lo voglio comprare c'è solo in alluminio o devo stare attento all'acquisto perchè c'è anche di un'altro materiale? se lo prendo, prendo quello con la finestra trasparente, di che materiale è? ;)
Lo stacker quello classico non l'830, se lo voglio comprare c'è solo in alluminio o devo stare attento all'acquisto perchè c'è anche di un'altro materiale? se lo prendo, prendo quello con la finestra trasparente, di che materiale è? ;)
al momento sono ko:ronf:...chiedi agli altri...
cmq la finestra viene venduta a parte!;) (costo indicativo 25€)
perchè non l'hai ancora visto? ;)
Dal vivo no...in foto si.... :D :D
Sono abituato a giudicare le cose vedendole dal vivo... :D :D le foto ingannano... :D :D
Ciao ;)
Lo stacker quello classico non l'830, se lo voglio comprare c'è solo in alluminio o devo stare attento all'acquisto perchè c'è anche di un'altro materiale? se lo prendo, prendo quello con la finestra trasparente, di che materiale è? ;)
Solo alluminio...ma non tutto.
La finestra è il Plexiglas.
Ciao ;)
....(costo indicativo 25€)
caxx....io l'ho pagata 43 da un noto shop online senza ss con ritiro in sede
JL_Picard
10-01-2006, 08:31
dal vivo nessuno l'ha visto.....:D
Ti sbagli... io l'ho visto allo SMAU (ebbene sì, mi sono fatto 830 Km per quel che rimane della più importante manifestazione italiana di Informatica... :cry: )... è ORRENDO!
Ti sbagli... io l'ho visto allo SMAU (ebbene sì, mi sono fatto 830 Km per quel che rimane della più importante manifestazione italiana di Informatica... :cry: )... è ORRENDO!
AHAHAHAHAH!!!!!!!:asd::asd:
non ci credo....::D
poi sentirselo dire anche da uno che l'ha visto dal vivo...:sofico:
F1R3BL4D3
10-01-2006, 08:32
Ti sbagli... io l'ho visto allo SMAU (ebbene sì, mi sono fatto 830 Km per quel che rimane della più importante manifestazione italiana di Informatica... :cry: )... è ORRENDO!
:friend: non pensarci su......è passato è passato! :(
:D
LO STACKER, meglio nero o silver? sono indeciso.
Il silver è bello o è quel colore schifoso giallino invecchiato di tutti gli altri case? perchè nero non lo trovo
LO STACKER, meglio nero o silver? sono indeciso.
Il silver è bello o è quel colore schifoso giallino invecchiato di tutti gli altri case? perchè nero non lo trovo
Silver è SILVER !!!!
Guarda qualche foto del primo post !
;)
P.S.: il NERO si rigga facilmente (è verniciato male).
Ragazzi voi che dite è meglio mettere l'ali nel vano superiore o inferiore?
a presto ,forse, farò una cosa che altri non hanno ancora fatto: foto in dettaglio
una bella macro sulle pareti del case.
io sono molto indeciso se montarlo atx o btx
mah
F1R3BL4D3
10-01-2006, 12:25
Ragazzi voi che dite è meglio mettere l'ali nel vano superiore o inferiore?
Io lo metterei in alto...
per una questione di flussi..si sfrutta già l'ali per rimuovere l'aria calda senza mettere altre ventole..
a presto ,forse, farò una cosa che altri non hanno ancora fatto: foto in dettaglio
una bella macro sulle pareti del case.
io sono molto indeciso se montarlo atx o btx
mah
quali sono le differenze tra le due scelte?
Il silver e' in alluminio spazzolato lievemente lucidato(sopratutto i montanti anteriori),l'unica parte esterna (nella rev2)verniciata e' il tetto che e' di grigio diamantato o qualcosa del genere che cerca di imitare le paratie!
La vernice + che verniciata male(la stesura e' industriale e quindi ottima) e' "scadente" in quanto a resistenza oppure inadatta al materiale sulla quale e' stesa!
Un'ottima cosa sarebbe prima di montare il case,dare una bella mano di trasparente semi-opaco sul tetto(vernice di marca buona e tipo giusto che non scurisce il colore e non ingiallisce)!
La vernice interna e' stesa bene e e' "abbastanza"resistente a differenza del tetto,pero' qui il velo e' molto sottile,con 2 passate di pasta abrasiva viene via,questo forse e' stato fatto(oltre che x risparmire :D )anche per non compromettere un'eventuale dissipazione di calore tramite il telaio(forse....non sono della coolermaster ;) )
La vernice ottima x tutto e' quella nera della parte anteriore e dell'angolatura del piatto della scheda madre(che sembra in plastica ma in realta' e' in acciao,questo case e' stato progettato x andare in guerra :eek: !)
briaeros
10-01-2006, 17:28
:eek:
simmetria
10-01-2006, 18:20
ho trovato notevoli difficoltà nel posizionare la scheda video in quanto
la scheda si trova proprio in corrispondenza del primo slot a partire da sopra
quindi
il connettore dvi/analog dato in dotazione nn riesce a entrare con facilità in quanto trova la resistenza della struttura esterna di metallo del case stesso per intenderci appena sotto la ventola posteriore c è una divisione di ferro...
bhe insomma ho dovuto col taglierino ridurre la plastica del connettore per poterlo collegare...
:muro:
spero mi abbiate capito..
LO STACKER, meglio nero o silver? sono indeciso.
Il silver è bello o è quel colore schifoso giallino invecchiato di tutti gli altri case? perchè nero non lo trovo
Fidati che è un bel silver davvero :)
ho trovato notevoli difficoltà nel posizionare la scheda video in quanto
la scheda si trova proprio in corrispondenza del primo slot a partire da sopra
quindi
il connettore dvi/analog dato in dotazione nn riesce a entrare con facilità in quanto trova la resistenza della struttura esterna di metallo del case stesso per intenderci appena sotto la ventola posteriore c è una divisione di ferro...
bhe insomma ho dovuto col taglierino ridurre la plastica del connettore per poterlo collegare...
:muro:
spero mi abbiate capito..
:eek: non tanto...sei il primo che sento con questo problema...
simmetria
10-01-2006, 18:45
http://www.hostfiles.org/miniature/20060110074248_error.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=251531)
spero si capisca adesso
la parte metallica indicata non permette l inserimento dell adattatore dvi
sulla scheda video
e infatti l adattatore l ho dovuto ridurre in spessore col taglierino, sulla parte superiore... cioè quella a contatto con la zona di divisione di ferro (indicata con la freccia rossa)
http://www.hostfiles.org/miniature/20060110074248_error.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=251531)
spero si capisca adesso
la parte metallica indicata non permette l inserimento dell adattatore dvi
sulla scheda video
e infatti l adattatore l ho dovuto ridurre in spessore col taglierino, sulla parte superiore... cioè quella a contatto con la zona di divisione di ferro (indicata con la freccia rossa)
Ora si capisce perfettamente...il fatto è che io ad es. con la DFI la VGA ce l'ho al 3 slot! :boh: strana sta cosa :mbe:
simmetria
10-01-2006, 18:57
adesso monto una a8n sli premium...
che ha il primo slot pcix...e tra l altro troppo vicino alle ram..(scomodissimo toglierle..)
però conto di sostituirla con una a8n32 sli premium che ho visto avere un migliore layout...le ram distanti dalla sk video in quanto posizionata al 2o slot..
http://www.asus.com//999/images/products/539/539_l.jpg
http://www.asus.com//999/images/products/744/744_l.jpg
così dovrei risolvere un pò di problemi...
secondo te?
adesso monto una a8n sli premium...
che ha il primo slot pcix...e tra l altro troppo vicino alle ram..(scomodissimo toglierle..)
così dovrei risolvere un pò di problemi...
secondo te?
Secondo me risolvi senz'altro, eppoi ti ritrovi una scheda spaventosa :sofico: !!!!!!!
adesso monto una a8n sli premium...
che ha il primo slot pcix...e tra l altro troppo vicino alle ram..(scomodissimo toglierle..)
però conto di sostituirla con una a8n32 sli premium che ho visto avere un migliore layout...le ram distanti dalla sk video in quanto posizionata al 2o slot..
così dovrei risolvere un pò di problemi...
secondo te?
gran bella scheda l'a8n32...ce l'ha un mio amico ed esteticamente molto bella..soprattutto x quel dissy passivo che passa x tutta la scheda...MOLTO MOLTO BELLA!:D
superman79
10-01-2006, 19:31
ho trovato un pò d'immagini del nuovo stacker QUI (http://www.systemcooling.com/cm_stacker830-01.html) . ;)
ho trovato un pò d'immagini del nuovo stacker QUI (http://www.systemcooling.com/cm_stacker830-01.html) . ;)
uhmmm........ :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
ps se te lo trovi affascinante e comodo xké non ha viti..prendilo!:D
uhmmm........ :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
ps se te lo trovi affascinante e comodo xké non ha viti..prendilo!:D
diciamo che il nostro è superiore in tutto e per tutto però in fin dei conti : interessante... :p
no dico..............
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Cases/CM_Stacker830/case_front_lg.jpg http://www.prohardver.hu/html/haz/coolermaster_stacker/cmstacker_artsy3_big.jpg
.....che ne parliamo a fare :sofico: ?
questa forma vagamente fallica dello stacker2 :mbe: :mbe: ?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
F1R3BL4D3
10-01-2006, 19:58
Dexther....ma te sei proprio 'stardo! :D :D :sofico:
Comunque ceck ha finito il suo case (gli manca da fare il primo start)...
mentre Tecno è a buon punto!
(e mi hanno fatto venire certe idee.. :muro: maledetti! :muro: :D )
f_tallillo
10-01-2006, 20:03
anche io ho + o - lo stesso prob ma sforzando un pochetto ho fatto entrare il connettore.
La coltpa è dovuta a 2 punte che si trovano li sotto.
Dexther....ma te sei proprio 'stardo! :D :D :sofico:
Comunque ceck ha finito il suo case (gli manca da fare il primo start)...
mentre Tecno è a buon punto!
(e mi hanno fatto venire certe idee.. :muro: maledetti! :muro: :D )
A me l'ha fatta venire re-Voodoo
http://img6.imageshack.us/my.php?image=img00153js.jpg
Mi piacerebbe sistemare così : con la vaschetta completamente nascosta dai bay anteriori e il rad fuori....Che ne pensi?
F1R3BL4D3
10-01-2006, 20:11
A me l'ha fatta venire re-Voodoo
http://img6.imageshack.us/my.php?image=img00153js.jpg
Mi piacerebbe sistemare così : con la vaschetta completamente nascosta dai bay anteriori e il rad fuori....Che ne pensi?
Che si può fare tranquillamente....
il rendimento del rad sarà comunque più basso visto che usa comunque aria calda..ma tant'è!
Io invece pensavo a togliere la vaschetta direttamente...:fiufiu:
F1R3BL4D3
10-01-2006, 20:23
la madoi!
Sei rimasto sconvolto!? :D :D :D
http://www.frozencpu.com/images/products/detail_secondary/ex-res-67_3.jpg
Questo è quello a cui mi riferivo...su PcTuner ho visto una foto di un case con queste, veramente pulito! :)
Che si può fare tranquillamente....
il rendimento del rad sarà comunque più basso visto che usa comunque aria calda..ma tant'è!
Io invece pensavo a togliere la vaschetta direttamente...:fiufiu:
Dici che sarebbe addirittura inferiore ad un XP90c ?
F1R3BL4D3
10-01-2006, 20:32
Dici che sarebbe addirittura inferiore ad un XP90c ?
NO! beh, non esageriamo! :D
Si perde qualcosa ....ma non è che precipitino le prestazioni! ;)
NO! beh, non esageriamo! :D
Si perde qualcosa ....ma non è che precipitino le prestazioni! ;)
ok allora : :fagiano: danno incoming!
F1R3BL4D3
10-01-2006, 21:24
ok allora : :fagiano: danno incoming!
Ma sarebbe un monoventola?
Dico anche qua la mia sui rad monoventola, se non l'ho già fatto.. :)
Dalle mie prove, un rad monoventola (nel mio caso un Black ice pro) non è sufficiente a garantire l'adeguato smaltimento di calore, senza raffreddarlo con ventole rumorose.
Io con la ventola a 5v, una Top Motor medium, avevo le stesse temperature di un'Arctic Cooling Freezer 64, a 12v qualche grado in meno...
Avrò sbagliato io i miei test, non so che pensare.. ma se stanno cosi le cose (come penso), o biventola (cosa che ho fatto), o meglio un buon dissi ad aria..
IMHO. :D
A me l'ha fatta venire re-Voodoo
http://img6.imageshack.us/my.php?image=img00153js.jpg
Mi piacerebbe sistemare così : con la vaschetta completamente nascosta dai bay anteriori e il rad fuori....Che ne pensi?
Re-Voodoo non te la prendere...ma dai é un MACELLO!!!!:asd::asd:
naturalmente sul nostro bellissimo e pulitisssimo stacker farebbe un'altra figura...:asd::asd:
sono propio uno sp@cc@c@zz@!!!:sofico:
F1R3BL4D3
10-01-2006, 21:50
Tonisca....
ci sono alcune considerazioni da fare ovviamente!
-la configurazione su cui si fanno i test (ossia quanti watt si scaricano in acqua)
-posizione del rad
-efficienza del rad
ovvio che un monoventola con le configurazioni attuali deve essere almeno un Extreme o Z1 (tanto per capirci).
Xpiuma mi ha assicurato che con OC medi basta (e non solo per il procio).
Ovvio che tutto deve essere ottimizzato al 100% in quel caso. ;)
Tonisca....
ci sono alcune considerazioni da fare ovviamente!
-la configurazione su cui si fanno i test (ossia quanti watt si scaricano in acqua)
-posizione del rad
-efficienza del rad
ovvio che un monoventola con le configurazioni attuali deve essere almeno un Extreme o Z1 (tanto per capirci).
Xpiuma mi ha assicurato che con OC medi basta (e non solo per il procio).
Ovvio che tutto deve essere ottimizzato al 100% in quel caso. ;)
:boh: azz a dir poco sono confuso , cmq si sarebbe un monoventola....Ho ancora del tempo , qual'è il più performante tra l'extreme ed il z1??Il primo sembra molto più rifinito...Tenete presente che io ci raffredderei solo la CPU .
Dico anche qua la mia sui rad monoventola, se non l'ho già fatto.. :)
Dalle mie prove, un rad monoventola (nel mio caso un Black ice pro) non è sufficiente a garantire l'adeguato smaltimento di calore, senza raffreddarlo con ventole rumorose.
Io con la ventola a 5v, una Top Motor medium, avevo le stesse temperature di un'Arctic Cooling Freezer 64, a 12v qualche grado in meno...
Avrò sbagliato io i miei test, non so che pensare.. ma se stanno cosi le cose (come penso), o biventola (cosa che ho fatto), o meglio un buon dissi ad aria..
IMHO. :D
Dove lo avevi posizionato tu il monoventola?
F1R3BL4D3
10-01-2006, 22:00
:boh: azz a dir poco sono confuso , cmq si sarebbe un monoventola....Ho ancora del tempo , qual'è il più performante tra l'extreme ed il z1??Il primo sembra molto più rifinito...Tenete presente che io ci raffredderei solo la CPU .
No no...erano considerazioni con Tonisca...
Lo Z1 ha meno rifiniture (ma con prestazioni assolutamente identiche al più costoso Air Freezer 100 DF).
Il fatto è che se vuoi far rendere bene un monoventola devi ottimizzare il tutto (quindi convogliatori,posizionamento,etc.)
Per questo ti chiedevo se monoventola..
Perchè io lo integrerei nel frontale con convogliatori ad hoc (quello che pensavo di fare io)!
E ovviamente di non prendere il pro ma la versione più spessa! ;)
@F1R3BL4D3
Io non ho tutte quelle conoscienze.. :( l'unica cosa che so per certo e che, salvo errori grossolani, i miei test mi hanno portato a quei risultati (vedi sopra). :O
Quindi, facendo le dovute precisazioni, consiglio ho un buon dissi, ho un buon impianto a liquido.. :D
Edit. Aggiunto faccine, mentre scrivevo non ero così serio come mi è sembrato rileggendomi.. :D
F1R3BL4D3
10-01-2006, 22:05
Si si...mica ho detto niente, figurati! ;)
Intanto che si parla...
Possono spuntare ottime riflessioni. ;)
Dove lo avevi posizionato tu il monoventola?
http://img238.imageshack.us/img238/7853/dscf00416ph.jpg (http://imageshack.us)
Sull'Antec Sonata così, sullo stacker come il biventola di cui ho postato le foto qualche pagina fa..
F1R3BL4D3
10-01-2006, 22:15
Quindi le condizioni descritte prima erano con questa configurazione?!
mentre Tecno è a buon punto!
(e mi hanno fatto venire certe idee.. :muro: maledetti! :muro: :D )
ehhehehhe...la pazzia dilaga! :sofico:
ottimo ottimo!!
il fillport è una mia idea....anche s enn credo alcuni saranno disposti a fare cio' che ho in testa....tutto è da vedere e da decidere ancora.... :D
F1R3BL4D3
10-01-2006, 22:18
ehhehehhe...la pazzia dilaga! :sofico:
ottimo ottimo!!
il fillport è una mia idea....anche s enn credo alcuni saranno disposti a fare cio' che ho in testa....tutto è da vedere e da decidere ancora.... :D
Immagino tu voglia bucare il tetto ...... :fagiano:
Comunque io pensavo di non intervenire in modo radicale .....:fiufiu:
Quindi le condizioni descritte prima erano con questa configurazione?!
Già in quella situazione avevo notato poca differenza rispesto allo Zalman 7000, allora avevo un Prescott. Poi passando ad A64, non ho sentito la necessità del "liquido", fino a quando ho preso l'Opteron, quindi poco tempo fa, l'impianto immagino che l'hai riconosciuto.. la differenza maggiore è nel case che favorisce i dissi ad aria rispetto l'Antec, e il rad che nello Stacker l'ho messo in basso..
PS. Ho aggiunto le faccine nel messaggio precedente, sembravo troppo serio. :)
F1R3BL4D3
10-01-2006, 22:37
Eh si con i prescott e un mono ventola (oltretutto pro) è dura.
Poi con il fatto che il rad rendeva non al 100% hanno fatto il resto!
P.S: visto le faccine....ma sapevo che eri "serio" nel modo giusto! Figurati! ;)
P.P.S: i 500m sui ceci però ci stanno tutti! :p :D
Nel fine settimana lo provo e ti faccio sapere, buonanotte. :)
ragazzi sto ideando il pc......già lo vedo!:sofico:
però non vi dico niente x ora xké magari viene orribile!!!:asd:
Immagino tu voglia bucare il tetto ...... :fagiano:
Comunque io pensavo di non intervenire in modo radicale .....:fiufiu:
mmm....piu' o meno... :fiufiu: :D
ragazzi sto ideando il pc......già lo vedo!:sofico:
però non vi dico niente x ora xké magari viene orribile!!!:asd:
Qualche anteprima... :D :D
Ciao ;)
Con l'arrivo del Samsung 930bf le mie spese si fermano per un pò ....
http://img217.imageshack.us/img217/2521/immagine0036pc.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagine0036pc.jpg)
http://img474.imageshack.us/img474/5213/immagine0025vn.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=immagine0025vn.jpg)
Chiedo innanzitutto scusa ai veneratori stakeriani per quello sticker strappato sopra la finestra in plexy :doh: :doh: ...provvederò al più presto..
Nel complesso però credo che gli accostamenti cromatici siano buoni ;).
Chiedo innanzitutto scusa ai veneratori stakeriani per quello sticker strappato sopra la finestra in plexy :doh: :doh: ...provvederò al più presto..
Nel complesso però credo che gli accostamenti cromatici siano buoni ;).
COSA?!?!?! :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
VADE RETROOOO!!! :banned:
come osi strappare male uno adesivo sopra il magico portale di questo straordinario case e lasciarlo in queste condizioni????????????
ahahah!!!:rotfl:
scherzi a parte bel lavoro Dexther!:D
nel complesso é una bella workstation...
poi con le cuffie zalman...:sborone:....eheh!!
Con l'arrivo del Samsung 930bf le mie spese si fermano per un pò ....
http://img217.imageshack.us/img217/2521/immagine0036pc.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagine0036pc.jpg)
http://img474.imageshack.us/img474/5213/immagine0025vn.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=immagine0025vn.jpg)
Chiedo innanzitutto scusa ai veneratori stakeriani per quello sticker strappato sopra la finestra in plexy :doh: :doh: ...provvederò al più presto..
Nel complesso però credo che gli accostamenti cromatici siano buoni ;).
Bella postazione ... e benvenuto anche te tra i possessori del Samsung 930BF + Stacker :cool
;)
Qualche anteprima... :D :D
Ciao ;)
non sarà niente di particolare/aggressivo..voglio fare una cosa elegante, semplice e sobria, bello da vederesi che faccia la sua figura..
(una cosa fattibile in mezza giornata per intenderci) non voglio perdere giorni e giorni a sistemare il case.
Innanzitutto i fili devono essere il meno possibile visibile, non voglio fili a penzoloni come non voglio fili infascettati...voglio nascondere tutto nella paratia posteriore; per darmi un'idea di pulizia interna.
Naturalmente disposizione ATX (non capisco xké tanta gente dispone in versione BTX :boh: )
Pensavo di montargli le rotelline per comodità; appena riesco acquisto il cestello supplementare x hd 4 in 3.
E al momento sono indeciso se prendere il pannello in plexy ma sono sicuro che lo acquisterò ;)
però non monterò niente del tipo: Musketer/Aerogate.
Mi sarebbe piaciuto molto verniciare di nero l'interno ma adesso non é il momento, perché non ho tempo.
Naturalmente con il pannello in plexy gli monterò un neon uv.
Metterò processore nuovo nuovo X2 4400+ a liquido...:D
e la vga...
il ragiatore lo appoggerò sul fondo del case con le sue 3 ventole che prendono l'aria dall'interno e la gettano sul basso...il radiatore ha già 2 appoggi fatti in legno e verniciati di nero.
Voglio mettere un buon strato di neoprene x silenziare gli hd (quindi nei cestelli) e un pò nel fondo x la pompa e la vaschetta.
dove posso trovarlo il neoprene? in un negozio di ferramenta? BricoIo?
vorrei verniciare il frontale dei lettori secondo voi la vernice spray può andare?
penso di trovarla tranquillamente da brico...
e poi le fascette anche quelle da brico/ferramenta.
Il succo del discorso é vedere all'interno un pc..che non "stanchi" che sia gradevole da vedere..niente di aggressivo che dopo 2 giorni mi rompe.
ps ho un grosso problema: la mascherina x case di una dfi nf4...qualcuno ne ha 1 in più?:rolleyes:
vi chiedo questo piacere xké l'ho persa...:cry:
grazie a tutti x l'attenzione!;)
ps cosa ne dite della mia "IDEA"?
superman79
11-01-2006, 17:50
Deciso, mi prendo anch'io lo stacker quello classico con finestra trasparente, mi piace di più del nuovo, perchè la mobo rimane più in alto è per il liquid cooling è l'ideale. ;)
Deciso, mi prendo anch'io lo stacker quello classico con finestra trasparente, mi piace di più del nuovo, perchè la mobo rimane più in alto è per il liquid cooling è l'ideale. ;)
la nostra pratica vodoo ha funzionato...ottimo! :ciapet:
ehehehe!!!:sofico:
COSA?!?!?! :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
VADE RETROOOO!!! :banned:
come osi strappare male uno adesivo sopra il magico portale di questo straordinario case e lasciarlo in queste condizioni????????????
ahahah!!!:rotfl:
scherzi a parte bel lavoro Dexther!:D
nel complesso é una bella workstation...
poi con le cuffie zalman...:sborone:....eheh!!
:sob: :sob:
provvederò al più presto...è che ho paura di rigarlo ..:sperem:
superman79
11-01-2006, 18:01
la nostra pratica vodoo ha funzionato...ottimo! :ciapet:
ehehehe!!!:sofico:
mi puoi dire dove lo posso trovare a buon prezzo quello silver con la finestra laterale trasparente?anche in pvt. ;)
il ragiatore lo appoggerò sul fondo del case con le sue 3 ventole che prendono l'aria dall'interno e la gettano sul basso...il radiatore ha già 2 appoggi fatti in legno e verniciati di nero.
ps cosa ne dite della mia "IDEA"?
dico che secondo me , come visto in queste pagine negli ultimi giorni, ti converrebbe fare 2-3 strati di neoprene lungo il perimetro del RAD per poggiarcelo sopra in modo che si crei una specie di convogliatore e poi le ventole metterle in senso contrario , cioè che buttano aria dentro...
Cmq forse è una stupidata dato che ancora non ho mai avuto un raffr. a liquido.. :D
Bella postazione ... e benvenuto anche te tra i possessori del Samsung 930BF + Stacker :cool
;)
Tnx ;)
riva.dani
11-01-2006, 18:09
Microscopico OT Dexther: dato che oramai questo 3d è la mia fonte di sapere suprema, come sono le tue casse? Voglio dire, costano come un buon 5.1 della Logitech o Creative... Con quello che costano le tue iTrigue, sono ottime anche per i film (io non li guardo da molto lontano, intendiamoci, e non avrò una X-Fi, quindi l'ottimo è relativo ;) )?
Grazie :ave:
Microscopico OT Dexther: dato che oramai questo 3d è la mia fonte di sapere suprema, come sono le tue casse? Voglio dire, costano come un buon 5.1 della Logitech o Creative... Con quello che costano le tue iTrigue, sono ottime anche per i film (io non li guardo da molto lontano, intendiamoci, e non avrò una X-Fi, quindi l'ottimo è relativo ;) )?
Grazie :ave:
io ce le ho dal momento in cui furono commercializzate in Italia, le pagai uno sproposito ed in oltre 1 anno è l'UNICO componente che non abbia mai cambiato. Cambio CPU ogni 3 mesi e le RAM forse ogni mese....ma le I-Trigue 3500 sono veramente qualcosa di eccezzionale. E fra l'altro io le uso con l'nforce4 non con la x-fi ;) .
La cosa più impressionante sono i subwooferini integrati nelle casse , si sentono parecchio! Bisogna però posizionarle molto bene come altezza per fargli rendere il massimose le posizioni troppo in alto ci perdi un sacco.Anche la distanza : prima (dato che ho upgradato anche la scrivania :asd::asd:) le avevo troppo vicine e non puoi capire quanto ci ho guadagnato come qualità allontanandomi.
Insomma : dal canto mio , te le consiglio! anche perchè ora sono scese un pò : con 100-110 euro le porti a casa.
ragazzi avete visto le mie domandine....:D
consigliatemi......
dove prendo le fascette?come e con cosa vernicio?
ps (altra cosa........)
ragazzi ho sbagliato l'ordine degli accessori..ho ordinato la cross fan posto del cestello...:muro: era destino....DOVEVO PRENDERE LA CROSS!!!! :doh: :doh:
....il ragiatore lo appoggerò sul fondo del case con le sue 3 ventole che prendono l'aria dall'interno e la gettano sul basso...
Ma ci sta sul fondo un triventola? :)
Ma ci sta sul fondo un triventola? :)
:incazzed: non dirmi ciò............
dimensioni stacker: 584 mm x 227 mm x 536 mm
dimensioni x-force extreme v3: 14.80 x 40.60 x 4.60 cm
dico che secondo me , come visto in queste pagine negli ultimi giorni, ti converrebbe fare 2-3 strati di neoprene lungo il perimetro del RAD per poggiarcelo sopra in modo che si crei una specie di convogliatore e poi le ventole metterle in senso contrario , cioè che buttano aria dentro...
Cmq forse è una stupidata dato che ancora non ho mai avuto un raffr. a liquido.. :D
io un consgiglietto te lo avevo dato :)
Poi come dice Tonisca la vedo dura per il rad a 3 ventole : dovresti tagliare il fondo per farlo areare bene ...meglio un 2ventole.
riva.dani
11-01-2006, 19:30
[...]
Insomma : dal canto mio , te le consiglio! anche perchè ora sono scese un pò : con 100-110 euro le porti a casa.
Non mi ero accorto di quanto costassero poco ora! (mi ricordavo 180€ :eek: ) Solo è più difficile trovarle, cmq vabbè... Penso che le acquisterò!
Grazie 1000 e scusate tutti di nuovo.
Tornando in tema, dato che non ho i soldi per il liquido, mi stavo orientando su un 9500cu. Il problema è il led blu! Avrò una DFI SLI-DR, tutti i cavi dell'ali (approposito, grazie tecno, penso che prenderò il sunbeam da caseking) inguainati di nero (stavo pure pensando al filo di un tosaerba giallo UV a spirale ;) ) e il resto giallo UV.
Ovviamente anche un bel paio di neon UV.
Non avete anche voi la sensazione che una luce blu nel mezzo sarebbe un pugno nell'occhio? :(
Non mi ero accorto di quanto costassero poco ora! (mi ricordavo 180€ :eek: ) Solo è più difficile trovarle, cmq vabbè... Penso che le acquisterò!
Grazie 1000 e scusate tutti di nuovo.
Tornando in tema, dato che non ho i soldi per il liquido, mi stavo orientando su un 9500cu. Il problema è il led blu! Avrò una DFI SLI-DR, tutti i cavi dell'ali (approposito, grazie tecno, penso che prenderò il sunbeam da caseking) inguainati di nero (stavo pure pensando al filo di un tosaerba giallo UV a spirale ;) ) e il resto giallo UV.
Ovviamente anche un bel paio di neon UV.
Non avete anche voi la sensazione che una luce blu nel mezzo sarebbe un pugno nell'occhio? :(
Non si tratta tanto di pugno nell'occhio quanto del fatto che un led blu fa quasi sparire l'effetto UV , parlo per esperienza personale : ho scambiato subito lo zalman vf700cu led con un mio amico che aveva la ver. senza led.
Dall'altro lato però se vuoi un dissi decente le scelte si restringono. Per cui se non prendi quello prenderesti un Thermalright XP90c che però ti metterebbe in difficoltà per il fatto che le ventole 90x90 UV praticamente non esistono..ne fa solo TT ma non a 3pin...(ne cerco una di qualsiasi colore da mesi!). Stesso discorso per il 7700 :boh: io sono in crisi da parecchio : la zona cpu è l'unica cosa non uv nel mio case.... :muro:
dimensioni stacker: 584 mm x 227 mm x 536 mm
dimensioni x-force extreme v3: 14.80 x 40.60 x 4.60 cm
Dexther hai letto il mio post?:)
pensavo di appoggiarlo su dei piedini in legno verniciato di nero...guardando le dimensioni il mio radiatore ci dovrebbe stare, il V3 ce l'ho già da parecchio tempo ormai e non mi lascerà più!:sofico:
per il discorso areazione troverò un buon sistema...
parlando d'altro mi é venuta in mente un'idea malata!!!:D
domani pomeriggio vado a ritirare la cross fan...:muro:
ragazzi x le fascette dove dite che posso trovarle? :confused:
la vernice spray nera secondo voi x verniciare i lettori? va bene?
Dexther hai letto il mio post?:)
pensavo di appoggiarlo su dei piedini in legno verniciato di nero...guardando le dimensioni il mio radiatore ci dovrebbe stare, il V3 ce l'ho già da parecchio tempo ormai e non mi lascerà più!:sofico:
per il discorso areazione troverò un buon sistema...
parlando d'altro mi é venuta in mente un'idea malata!!!:D
domani pomeriggio vado a ritirare la cross fan...:muro:
ragazzi x le fascette dove dite che posso trovarle? :confused:
la vernice spray nera secondo voi x verniciare i lettori? va bene?
carta vetrata , vernice di fondo spray , vernice nera (2 mani)
carta vetrata , vernice di fondo spray , vernice nera (2 mani)
xké carta vetrata?:p
dimensioni stacker: 584 mm x 227 mm x 536 mm
dimensioni x-force extreme v3: 14.80 x 40.60 x 4.60 cm
La vedo dura anch'io...
http://img273.imageshack.us/img273/2382/dscf00562rs.th.jpg (http://img273.imageshack.us/my.php?image=dscf00562rs.jpg)
La vedo dura anch'io...
http://img273.imageshack.us/img273/2382/dscf00562rs.th.jpg (http://img273.imageshack.us/my.php?image=dscf00562rs.jpg)
Tonisca troverò una via x la felicità...:D
non sarà niente di particolare/aggressivo..voglio fare una cosa elegante, semplice e sobria, bello da vederesi che faccia la sua figura..
(una cosa fattibile in mezza giornata per intenderci) non voglio perdere giorni e giorni a sistemare il case.
Innanzitutto i fili devono essere il meno possibile visibile, non voglio fili a penzoloni come non voglio fili infascettati...voglio nascondere tutto nella paratia posteriore; per darmi un'idea di pulizia interna.
Naturalmente disposizione ATX (non capisco xké tanta gente dispone in versione BTX :boh: )
Pensavo di montargli le rotelline per comodità; appena riesco acquisto il cestello supplementare x hd 4 in 3.
E al momento sono indeciso se prendere il pannello in plexy ma sono sicuro che lo acquisterò ;)
però non monterò niente del tipo: Musketer/Aerogate.
Mi sarebbe piaciuto molto verniciare di nero l'interno ma adesso non é il momento, perché non ho tempo.
Naturalmente con il pannello in plexy gli monterò un neon uv.
Metterò processore nuovo nuovo X2 4400+ a liquido...:D
e la vga...
il ragiatore lo appoggerò sul fondo del case con le sue 3 ventole che prendono l'aria dall'interno e la gettano sul basso...il radiatore ha già 2 appoggi fatti in legno e verniciati di nero.
Voglio mettere un buon strato di neoprene x silenziare gli hd (quindi nei cestelli) e un pò nel fondo x la pompa e la vaschetta.
dove posso trovarlo il neoprene? in un negozio di ferramenta? BricoIo?
vorrei verniciare il frontale dei lettori secondo voi la vernice spray può andare?
penso di trovarla tranquillamente da brico...
e poi le fascette anche quelle da brico/ferramenta.
Il succo del discorso é vedere all'interno un pc..che non "stanchi" che sia gradevole da vedere..niente di aggressivo che dopo 2 giorni mi rompe.
ps ho un grosso problema: la mascherina x case di una dfi nf4...qualcuno ne ha 1 in più?:rolleyes:
vi chiedo questo piacere xké l'ho persa...:cry:
grazie a tutti x l'attenzione!;)
ps cosa ne dite della mia "IDEA"?
Non male come idea.Buon lavoro,quando sistemi il tutto,posta le foto.
Ciao ;)
Quanto spazio rimane per far passare i cavi, dietro la mobo?
Quanto spazio rimane per far passare i cavi, dietro la mobo?
dici tra la paratia e il porta scheda madre oppure tra la mobo e il porta scheda madre?
dici tra la paratia e il porta scheda madre oppure tra la mobo e il porta scheda madre?
Tra il porta mobo e la paratia...
Tonisca troverò una via x la felicità...:D
Se lo hai già in casa il rad, puoi sempre metterlo sopra e spostare l'ali sotto.. :)
Se lo hai già in casa il rad, puoi sempre metterlo sopra e spostare l'ali sotto.. :)
gia'! :D
cmq porlo sul fondo è possibile.
io ho scelto di installarlo sotto il tetto per la disposizione dell'impianto che ho scelto.
buon lavoro!
(appena misuro la grigli ati scrivo) ;)
dato l'esamino...mi sono tolto 1 dentino...la prox settimana saprò il risultato..:asd:
tornando a noi...il radiatore come il mio bel case é già in casa!:D
TeknØ mi ha dato una notizia interessante......:D
secondo te come posso posizionarlo?:)
dato l'esamino...mi sono tolto 1 dentino...la prox settimana saprò il risultato..:asd:
tornando a noi...il radiatore come il mio bel case é già in casa!:D
TeknØ mi ha dato una notizia interessante......:D
secondo te come posso posizionarlo?:)
ci sta sia sotto il tetto che sul fondo.
è la disposizione dell'impianto e i componenti che andrai ad usare che condizionano la scelta della posizione.
il rad per starci ci sta...ci devi lavorare ma ci sta! :D
considera che una delle due estremità (il senso di orientamento del rad varia a seconda della posizione) verrà nascosta e che per farcelo stare avrai a disposizione fino a 5/8mm dalla parte posteriore del case, nn di piu'.
ovviamente porlo in basso, ti obbliga a considerare il verso della pompa e altri fattori...
cmq la miglior cosa e mettersi là con il case di fronte e rad in mano prima di decidere.
alternative sono: esterno sopra il tetto o esterno....laterale!:Perfido: :D
allora ragazzi...
comprate fascette grosse & fini...
comprata la vernice spray all'acqua..invece della normale xké mi hanno detto che agisce anche come aggrappante;l a carta vetrata già l'avevo in casa...
poi..ho aperto il case..e scattato qualche fotina!:D
ps mi sono informato x il neoprene...sti gran c@zzi 13,50€+iva a foglio 1mt x 1mt
se lo tengono!;)
Life bringer
12-01-2006, 19:29
Salve, mi è arrivato oggi il cross flow, ho 2 domande:
Il cross va montato con la feritoia più grande verso la scheda madre, mentre la + piccola girata verso la paratia forellata, giusto? Dico questo perchè impostando al massimo il cross ho notato che dalla feritoia esce aria fredda con una certa "potenza" :mbe:
E' normale che delle quattro viti in dotazione solo 2 vengano utilizzate, ho notato che i fori sono proprio incompatibili, cioè se avvito la una vita nell'altra (orizzontalmente parlando) non c'è il buco, anche questo, è normale? :muro:
fatfester
12-01-2006, 21:25
Se lo hai chiesto probabilmente non è così, ma esiste solo un verso in cui montarlo, abbastanza ovvio, vista la corrispondenza dei fori per il fissaggio nel case.....prova, vedrai che riuscirai a far combaciare tutti e 4 i fori per fissarlo con "4" viti! ;)
Ora ho il case chiuso e bloccato sotto la scrivania, ma mi sembra che la parte grossa sia quella dell'aspirazione, quindi quella da avvitare sul case e la più piccola (e curata esteticamente) quella che soffia aria sulla mobo.
ho fatto foto veloce e l'ho zippata, potete trovarle qui (http://www.badongo.com/file.php?file=immagini+stacker__2006-01-12_stacker.rar&s=)
c'é la foto 7 & 8..si vede un'interruttore con un collegamento x mobo...c'é scritto sopra "INT SW".
l'interruttore fa contatto con il pannello..quini pannello chiuso interruttore abbassato, pannello aperto interruttore libero ;)
ma quell'interruttore a cosa serve?:confused:
Life bringer
13-01-2006, 04:52
Mi accodo alla domanda fatta dall'utente sopra... Allora, ho rimontato il cross flow, ora le viti entrano tutte e 4, ma ora vi spiego xkè l'avevo montato al contrario, perchè avevo notato che girandolo cosi c'è qualcosa che gli impedisce di girare, mi spiego meglio, ora anche se lo accendo la ventola accenna a partire, ma si blocca immediatamente e sapete qual'è l'unico modo per farla andare? tenere un dito che prema dove c'è la gomma (sotto) e ora vi spiego perchè l'avevo montata al contrario, perchè facendo delle prove manuali, avevo notato che la parte superiore "esce" un po' dall'incastro e quindi inutile dire che andando a premere sulla gomma la ventola non gira... :mc: :muro: Decisamente 1 acquisto che potevo risparmiarmi...
Chicco#32
13-01-2006, 11:25
Mi accodo alla domanda fatta dall'utente sopra... Allora, ho rimontato il cross flow, ora le viti entrano tutte e 4, ma ora vi spiego xkè l'avevo montato al contrario, perchè avevo notato che girandolo cosi c'è qualcosa che gli impedisce di girare, mi spiego meglio, ora anche se lo accendo la ventola accenna a partire, ma si blocca immediatamente e sapete qual'è l'unico modo per farla andare? tenere un dito che prema dove c'è la gomma (sotto) e ora vi spiego perchè l'avevo montata al contrario, perchè facendo delle prove manuali, avevo notato che la parte superiore "esce" un po' dall'incastro e quindi inutile dire che andando a premere sulla gomma la ventola non gira... :mc: :muro: Decisamente 1 acquisto che potevo risparmiarmi...
è capitato anche a me, è rotta...fattela cambiare.....praticamente è uscito l'asse della ventola, dal cilindretto metallico affogato nella gomma....
;)
Chicco#32
13-01-2006, 11:27
ho difficoltà a trovare a Roma le 2 ventole C&M leddate blu modello silent....indicazioni?
sembra che nessuno le vende più e di spendere 10 euro per SS non mi va....
:rolleyes:
ho difficoltà a trovare a Roma le 2 ventole C&M leddate blu modello silent....indicazioni?
sembra che nessuno le vende più e di spendere 10 euro per SS non mi va....
:rolleyes:
a Chicccoooo!!!:sofico:
tutto bene????:D
che me dici???:)
hai visto che ho ripreso lo stackeruzzo;););)
ps x le ventole non sò aiutarti...:rolleyes:
ho difficoltà a trovare a Roma le 2 ventole C&M leddate blu modello silent....indicazioni?
sembra che nessuno le vende più e di spendere 10 euro per SS non mi va....
:rolleyes:
io li ho ma verdi :(
io li ho ma verdi :(
allora HAVOC...cosa ne dici dello Stacker?;)
ma quell'interruttore a cosa serve?:confused:
Quell'interruttore è una specie di protezione contro le intrusioni...non tutte le mobo lo supportano.Che io sappia sicuramente lo supporta ASUS , DFI non lo sò..
A mio giudizio però è piuttosto inutile..
sul mio stacker però non c'è....meglio così, cavi in meno :)
io li ho ma verdi :(
alla fine lo hai preso allora! :D
Chicco#32
13-01-2006, 13:14
a Chicccoooo!!!:sofico:
tutto bene????:D
che me dici???:)
hai visto che ho ripreso lo stackeruzzo;););)
ps x le ventole non sò aiutarti...:rolleyes:
si, tutto bene!!!!
:D
tranne che ho poco tempo da dedicare al pc ed al forum in questo periodo... :muro:
faccio tutto a rilento, ho mille cose sospese.... :mbe:
ps.mi raccomando allo stacker, richiede un'infinità di coccole giornaliere....e il rimbocco delle coperte la sera... :D
io li ho ma verdi :(
:cry:
scusate io vorei comprare questo case ma nn lo trovo a meno di 130€????
poichè nn ho molti fondi.....
scusate io vorei comprare questo case ma nn lo trovo a meno di 130€????
poichè nn ho molti fondi.....
130€ è pochissimo, se riesci prendilo al volo! Io minimo lo trovo a 153... Se mi passi il link in PM... :D
fatfester
13-01-2006, 14:04
ps.mi raccomando allo stacker, richiede un'infinità di coccole giornaliere....e il rimbocco delle coperte la sera... :D
:cry:
A chi lo dici, da quando è in funzione non passo più l'aspirapolvere in camera :D :D ..... ci pensa lui con le 2 ventolozze in aspirazione!!! :eek: :eek:
Ogni due giorni mi tocca pulire le griglie frontali dalla polvere!!!
A chi lo dici, da quando è in funzione non passo più l'aspirapolvere in camera :D :D ..... ci pensa lui con le 2 ventolozze in aspirazione!!! :eek: :eek:
Ogni due giorni mi tocca pulire le griglie frontali dalla polvere!!!
:confused: sarà per quello che ho gli hd sui 34 gradi ?
130€ è pochissimo, se riesci prendilo al volo! Io minimo lo trovo a 153... Se mi passi il link in PM... :D
no dicevo se lo trovassi a meno di 130€..... :D ma a quanto vedo....
A chi lo dici, da quando è in funzione non passo più l'aspirapolvere in camera :D :D ..... ci pensa lui con le 2 ventolozze in aspirazione!!! :eek: :eek:
Ogni due giorni mi tocca pulire le griglie frontali dalla polvere!!!
hai le calze come filtro???
fatfester
13-01-2006, 14:19
hai le calze come filtro???
He...He.... :D
No, quelle le uso per fare le rapine per continuare a stare dietro ai componenti che vorrei montare!!!! :Perfido:
Scherzi a parte, lascio che siano le retine incluse nelle griglie anteriori a fare il job.... io mi limito ad asportare la polvere ogni 2 giorni circa...
:confused: sarà per quello che ho gli hd sui 34 gradi ?
pulite...il risultato non cambia...sarà per il fatto che in 3 si sentono stretti :(
EBBENE SI!!! MI SONO UNITO ALLA CONGREGA PURE IO,
e lì che giace ,silver e spazientito perchè non mi sono ancora deciso di fare il"trasloco dei componenti" dal mio nobile e imperioso chieftec nero.
fatfester
13-01-2006, 14:34
Non saprei rispondere e poi non so come misurare la temp degli HD. I raptor sono in raid0 quindi se non ricordo male non rilevabile e l'altro è solo soletto nel secondo bay per HD con un ventolozzo da 12" tutto per lui. Mi segnalereste un programmino per rilevare le temp sull'HD?
Grazie!
Non saprei rispondere e poi non so come misurare la temp degli HD. I raptor sono in raid0 quindi se non ricordo male non rilevabile e l'altro è solo soletto nel secondo bay per HD con un ventolozzo da 12" tutto per lui. Mi segnalereste un programmino per rilevare le temp sull'HD?
Grazie!
everest (l'ultima versione freeware)
Chicco#32
13-01-2006, 16:22
pulite...il risultato non cambia...sarà per il fatto che in 3 si sentono stretti :(
guarda, io ho due HD raptor in raid 0 ed un samsung da 250Gb, tutti in un unico cassettino, la temperatura del samsung (l'unica rilevabile), con una akasa da 120 al minimo dei giri, è costantemente sui 26 gradi in idle, arriva al max a 30 gradi sotto stres, se alzo di poco la ventola i valori scendono a 23° in idle e 26 stres
fatfester
13-01-2006, 16:37
everest (l'ultima versione freeware)
Grazie per la dritta...ora scarico, installo e provo!
Essendo un clone di Chicco, probabilmente leggerò le stesse temp. :D :D
Chicco#32
13-01-2006, 16:43
Grazie per la dritta...ora scarico, installo e provo!
Essendo un clone di Chicco, probabilmente leggerò le stesse temp. :D :D
prima o poi ti devo far pagare i diritti....
:D
cmq io uso in prova HDD Temperature.....considerate che i valori delle temperature dipendono molto anche dalla temperature ambientali....la mattina da me sono più bassi che in serata....
fatfester
13-01-2006, 16:54
Gracias..... provo anche quello... attualmente temperature sistema sono:
mobo 27° cpu 27° alim 29° con temperatura ambiente di circa 20° e vantole al minimo (tranne le due da 12" sugli hd) quindi ipotizzo una temperatura inferiore per questi....
Come immaginavo..... 23° gradi per il singolo..
Quell'interruttore è una specie di protezione contro le intrusioni...non tutte le mobo lo supportano.Che io sappia sicuramente lo supporta ASUS , DFI non lo sò..
A mio giudizio però è piuttosto inutile..
che tamarrata..... :stordita:
sta x entrare un ladro in casa mia e cosa farà mai????aprira il mio STUPENDO STACKER...:asd::asd:
CI MANCAVA L'ALLARME NEL CASE....:rotfl::rotfl: QUESTA MI MANCAVA!!!:sofico:
ps.mi raccomando allo stacker, richiede un'infinità di coccole giornaliere....e il rimbocco delle coperte la sera... :D
Io sono il Gallo Imperatore e lo STACKER é il mio pulcino...:asd:
gli faccio le coccole durante il giorno...:friend:
gli dò i bacini..:kiss: prima della nanna...:ronf:
eheheheh!!!:asd::asd:
che tamarrata..... :stordita:
sta x entrare un ladro in casa mia e cosa farà mai????aprira il mio STUPENDO STACKER...:asd::asd:
CI MANCAVA L'ALLARME NEL CASE....:rotfl::rotfl: QUESTA MI MANCAVA!!!:sofico:
è proprio così :) fra l'altro non ricordo se emette dei bip o se si spegne :mbe: :confused: ....boh!
scusate io vorei comprare questo case ma nn lo trovo a meno di 130€????
poichè nn ho molti fondi.....
Pulcino (il mio STACKER) non parla di te...
il mio Stacker si é arrabbiato con B-jo xké l'ha sottovalutato...:rotfl:
cmq sotto i 130€ non lo trovi..ma fidati che li vale tutti!;)
magari adesso prendi il case poi in 1 secondo momento prenderai gli accessori...:)
EBBENE SI!!! MI SONO UNITO ALLA CONGREGA PURE IO,
e lì che giace ,silver e spazientito perchè non mi sono ancora deciso di fare il"trasloco dei componenti" dal mio nobile e imperioso chieftec nero.
caro HAVOC...vedrai vedrai...;)
con le rotelline poi...SARA' BELLISSIMO!!!:D
io ho dovuto dividere il Chieftec Dragon Tower dallo Stacker xké si stavano litigando il posto...li ho messi in castigo...1 a sinistra della scrivania e l'altro sulla destra...:rotfl:
Life bringer
13-01-2006, 18:18
è capitato anche a me, è rotta...fattela cambiare.....praticamente è uscito l'asse della ventola, dal cilindretto metallico affogato nella gomma....
;)
Grazie della risposta, non c'è possibilità di aggiustarla senza farla sostituire? Dovrei rispedirla allo shop in cui l'ho comprata e vorrei evitare di spendere altri soldi per restituire un prodotto acquistato ieri :muro:
no dicevo se lo trovassi a meno di 130€..... :D ma a quanto vedo....
ps x curiosità personale mi linki anche a me in pvt lo shop dove si vende a 130€ ivato?:)
grazie!:D
che tamarrata..... :stordita:
sta x entrare un ladro in casa mia e cosa farà mai????aprira il mio STUPENDO STACKER...:asd::asd:
CI MANCAVA L'ALLARME NEL CASE....:rotfl::rotfl: QUESTA MI MANCAVA!!!:sofico:
Dovrebbe servire in ambienti server, o comunque in ambiente prefessionale.. ;)
Chicco#32
13-01-2006, 19:00
Grazie della risposta, non c'è possibilità di aggiustarla senza farla sostituire? Dovrei rispedirla allo shop in cui l'ho comprata e vorrei evitare di spendere altri soldi per restituire un prodotto acquistato ieri :muro:
prova a smontare il meccanismo, è una cosa semplicissima....io però non sono riuscito a sistemarla...vedi te....provare non ti costa nulla e soprattutto non si vede che la tocchi in caso di RMA...
Chicco#32
13-01-2006, 19:01
che tamarrata..... :stordita:
sta x entrare un ladro in casa mia e cosa farà mai????aprira il mio STUPENDO STACKER...:asd::asd:
CI MANCAVA L'ALLARME NEL CASE....:rotfl::rotfl: QUESTA MI MANCAVA!!!:sofico:
in ambito ufficio, sui prodotto HP, Compaq e simili, questa soluzione esiste da anni...
;)
F1R3BL4D3
13-01-2006, 19:07
in ambito ufficio, sui prodotto HP, Compaq e simili, questa soluzione esiste da anni...
;)
Vero! Quelli più sofisticati mandano mail ai vari indirizzi che si scelgono!...
Comunque sempre meglio una cosa in più che in meno! ;)
no ragazzi io lo speravo di trovare a 130€......mi correggo :D
cmq credo che lo prendero' è troppo fashion.... :sofico:
appena faccio i soldi no???
ma avete visto il nuovo quanto è brutto???
ma usato nn lo trovo???
fatfester
13-01-2006, 19:56
Vero! Quelli più sofisticati mandano mail ai vari indirizzi che si scelgono!...
Comunque sempre meglio una cosa in più che in meno! ;)
Ho avuto occasione di aprire un paio di DELL di circa 10 anni utilizzati in uno studio... bhè, oltre ad avere un sistema che poteva utilizzare un vero e proprio lucchetto che impediva l'apertura del case avevano anche questo sensore... all'avvio del bios segnalava l'apertura del case...... grande dimostrazione di fiducia nei riguardi dei dipendenti!! :D :D
Prezioso
13-01-2006, 20:03
mi dite se conviene o no montare le 2 ventole da 80 nell'alloggiamento inferiore e quella sul brufolone?????
ora ho solo le ventole 'standard'....montando le altre metterei quella sul brufolo in entrata e le altre due in uscita.....è corretto?servono o basta solo quella sul brufolo?
mi dite se conviene o no montare le 2 ventole da 80 nell'alloggiamento inferiore e quella sul brufolone?????
ora ho solo le ventole 'standard'....montando le altre metterei quella sul brufolo in entrata e le altre due in uscita.....è corretto?servono o basta solo quella sul brufolo?
non ho capito l'ultima frase però ti dico che come puoi vedere dal primo post io ho montato le due ventole a cui ti riferisci ed adesso in pieno inverno non cambiano di una virgola la situazione...sono però convinto che in estate a qualcosina serviranno ;)
guarda, io ho due HD raptor in raid 0 ed un samsung da 250Gb, tutti in un unico cassettino, la temperatura del samsung (l'unica rilevabile), con una akasa da 120 al minimo dei giri, è costantemente sui 26 gradi in idle, arriva al max a 30 gradi sotto stres, se alzo di poco la ventola i valori scendono a 23° in idle e 26 stres
allora dove ca++o sbaglio :confused: :confused: :confused:
ma il brufolo quant'è grande???
Life bringer
13-01-2006, 21:00
prova a smontare il meccanismo, è una cosa semplicissima....io però non sono riuscito a sistemarla...vedi te....provare non ti costa nulla e soprattutto non si vede che la tocchi in caso di RMA...
Per ora non tocco nulla, non vorrei che dove l'ho comprato poi trovino qualche scusa, in ogni caso gli ho scritto, vedo che mi rispondono e poi mi regolo di conseguenza, grazie :)
fatfester
13-01-2006, 22:16
allora dove ca++o sbaglio :confused: :confused: :confused:
Un ipotesi....... :what:
Hai eliminato la griglia metallica che separa la ventola dal vano del cassetto?
Prezioso
14-01-2006, 01:12
non ho capito l'ultima frase però ti dico che come puoi vedere dal primo post io ho montato le due ventole a cui ti riferisci ed adesso in pieno inverno non cambiano di una virgola la situazione...sono però convinto che in estate a qualcosina serviranno ;)
volevo dire che ora ho solo le ventole standard nel case.....montando sia le due sotto..che quella sul pannello mica si rischia di creare cattivi flussi? è poi bilanciata l'aria in uscita e quella in entrata? io al 90% almeno la ventola sul pannello laterale voglio metterla, conviene ANCHE mettere le due sotto?
JL_Picard
14-01-2006, 07:17
volevo dire che ora ho solo le ventole standard nel case.....montando sia le due sotto..che quella sul pannello mica si rischia di creare cattivi flussi? è poi bilanciata l'aria in uscita e quella in entrata? io al 90% almeno la ventola sul pannello laterale voglio metterla, conviene ANCHE mettere le due sotto?
Leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8961996&postcount=3198)
Non avrai problemi di sorta se metterai la ventola laterale in immissione e le posteriori in estrazione.
Per il bilanciamento ottimale delle portate, sarebbe opportuno che la coppia di ventole posteriori abbia una portata complessiva circa pari alla portata della ventola laterale.
Vince 15
14-01-2006, 08:12
Salve a tutti. Ho appena comprato uno Stacker... e possiedo una Audigy2 ZS. Vorrei attaccare i jack del microfono e delle cuffie sul frontale del case alla scheda. Ho visto il link a quel sito famoso, ma mi chiedevo se era davvero necessario fare tutto quel lavoro. Non posso attaccare i cavetti direttamente alla scheda... in qualche modo?
Stavo pensando di prendere il display VFD Silverstone SST-FP54B VFD Display - black da montare sullo stacker, qualcuno lo ha? Impressioni/consigli?
In alternativa qualche altro display del genere?
Vince 15
15-01-2006, 09:51
A questo proposito io vorrei chidervi quale display mi consigliate per monitorare il pc... e impostare la velocità delle ventole? Sono un niubbo sotto questo aspetto. Thanks...
Salve ragazzi ho bisogno di tutti i consigli,foto,ecc che Voi Stackeriani sapete per poter in modo ottimale un Kit a liquido in questo fantastico case...il kit è un K11 della Ybris....Qualcuno di Voi C'è l'ha?Come ha posizionato il tutto?Tutti i consigli sono ben accetti.Grazie a tutti. :D :D
F1R3BL4D3
15-01-2006, 11:08
X Vince 15: non credo che esistano altri metodi per la tua scheda audio. Comunque potrei anche sbagliarmi visto quello che gira per il web...
Mentre per un controller delle ventole con display passo la parola a qualcun'altro, visto che io li uso senza schermo!
X maslab: in questo 3D nessuno ha quel display (che io sappia)...
Una recensione qui: http://www.short-media.com/review.php?r=256 (anche se effettivamente i pareri degli utenti contano sempre)
X Fast01: ottimo acquisto...però adesso devi dire le altre parti del tuo impianto! ;)
A questo proposito io vorrei chidervi quale display mi consigliate per monitorare il pc... e impostare la velocità delle ventole? Sono un niubbo sotto questo aspetto. Thanks...
HARDCANO 12 , lo avevo ed era bellissimo e molto funzionale.Il 13 non mi piace..
X Vince 15: non credo che esistano altri metodi per la tua scheda audio. Comunque potrei anche sbagliarmi visto quello che gira per il web...
Mentre per un controller delle ventole con display passo la parola a qualcun'altro, visto che io li uso senza schermo!
X maslab: in questo 3D nessuno ha quel display (che io sappia)...
Una recensione qui: http://www.short-media.com/review.php?r=256 (anche se effettivamente i pareri degli utenti contano sempre)
X Fast01: ottimo acquisto...però adesso devi dire le altre parti del tuo impianto! ;)a sto punto il lis 2.0 premium
Il kit non l'ho ancora comprato sono in prossimità quindi sono accetti consigli anche qui :) :) il kit è composto:
Waterblock K11 Leviathan
Radiatore Black ice pro....compreso nel kit
Aquarys III Dual New Jet 1700 (pompa interna nella vaschetta)
Tubi crystal,raccorderia varia.
Secondo Voi si accetano consigli e critiche perchè no :) :) ??
Il kit non l'ho ancora comprato sono in prossimità quindi sono accetti consigli anche qui :) :) il kit è composto:
Waterblock K11 Leviathan
Radiatore Black ice pro....compreso nel kit
Aquarys III Dual New Jet 1700 (pompa interna nella vaschetta)
Tubi crystal,raccorderia varia.
Secondo Voi si accetano consigli e critiche perchè no :) :) ??
Il tuo progetto è identico a quello che pensavo di fare io, quindi la cosa mi interessa molto. L'unica differenza è che io pensavo di utilizzare pompa+crystal Trap oppure la vaschetta cilindrica da nascondere all'interno dello spazio riservato ai lettori/hd.
Come pensi di integrare il Radiatore? Ch e mobo hai?
F1R3BL4D3
15-01-2006, 12:38
Bene bene..... :D
Io ti consiglierei di cambiare radiatore e di prendere uno Z1 che è più performante del pro.
Per la disposizione direi tutto in serie con:
pompa->K11 (top2)->Z1->rientro
Il radiatore lo posizionerei sul frontale convogliando la ventola (almeno 4 cm di convogliatore).
Direi che c'è tutto....
Al massimo puoi valutare se prendere il nuovo Ybris ONE che rende benissimo e potresti addirittura usare una NJ1200 come pompa e quindi la versione ancora più piccola della vaschetta (anche se in questo caso verresti limitato in futuro in caso di upgrade).
Bene bene..... :D
Io ti consiglierei di cambiare radiatore e di prendere uno Z1 che è più performante del pro.
Per la disposizione direi tutto in serie con:
pompa->K11 (top2)->Z1->rientro
Il radiatore lo posizionerei sul frontale convogliando la ventola (almeno 4 cm di convogliatore).
Direi che c'è tutto....
Al massimo puoi valutare se prendere il nuovo Ybris ONE che rende benissimo e potresti addirittura usare una NJ1200 come pompa e quindi la versione ancora più piccola della vaschetta (anche se in questo caso verresti limitato in futuro in caso di upgrade).
Ma se poi il RAD lo si integra nel frontale la vaschetta la si deve tenere a vista vero?
F1R3BL4D3
15-01-2006, 12:47
Ma se poi il RAD lo si integra nel frontale la vaschetta la si deve tenere a vista vero?
Dipende da quanti slot hai a disposizione (il solo rad occupa 4 slot frontali mentre la vaschetta non so con precisione ma mi sa tanti anche lei).
Comunque tenerla "a vista" non è poi così brutta come idea...anzi! :D
come si costruisce un convogliatore? l'aria adrebbe soffiata contro il RAD o aspirata verso il fondo del case?
cmq la vaschetta aquarius III a vista mi comporta un pò di problemi, primo fra tutti mi soffocherebbe un eventuale SLi...
mi sà che sono obbligato alla crystal Trap...
F1R3BL4D3
15-01-2006, 14:17
come si costruisce un convogliatore? l'aria adrebbe soffiata contro il RAD o aspirata verso il fondo del case?
Il convogliatore semplicemente allontana la ventola dal rad in modo da avere un efficienza maggiore.
Semplicemente è un cubo con su 2 facce opposte il rad e la ventola.
La ventola deve aspirare aria attraverso le lamelle del rad.
riva.dani
15-01-2006, 19:01
Scusate, dato che qui c'è più di un utente che lo ha, volevo sapere se l'aerogate II tiene in memoria le impostazioni, e se sì se la batteria tampone è da sostituire molto spesso (come mi pare succeda con l'hardcano 13).
Infine una curiosità: ma com'è che funziona? Intendo dire all'atto pratico: seleziono la ventola che voglio regolare e giro la manopola, giusto? Ma poniamo il caso che io metta la ventola CPU al massimo, e poi decidessi di regolare un'altra ventola, appena schiaccio il pulsante relativo quest'ultima parte a girare al max dato che la manopola era impostata su max? :wtf:
Spero si sia capito quello che intendo, grazie 1000 in anticipo. :stordita:
Scusate, dato che qui c'è più di un utente che lo ha, volevo sapere se l'aerogate II tiene in memoria le impostazioni, e se sì se la batteria tampone è da sostituire molto spesso (come mi pare succeda con l'hardcano 13).
Infine una curiosità: ma com'è che funziona? Intendo dire all'atto pratico: seleziono la ventola che voglio regolare e giro la manopola, giusto? Ma poniamo il caso che io metta la ventola CPU al massimo, e poi decidessi di regolare un'altra ventola, appena schiaccio il pulsante relativo quest'ultima parte a girare al max dato che la manopola era impostata su max? :wtf:
Spero si sia capito quello che intendo, grazie 1000 in anticipo. :stordita:
i tasti intono alla manopola da girare fanno le ventole hai ad esempio hdd cpu etc
cosi le regoli in modo indipendente..........i sensori dicono la tmp e la ventola corrispondente
riva.dani
15-01-2006, 19:15
Si ma cioò che intendevo è questo: essendo la manopola una sola per tutte le ventole, quando passo da una ventola all'altra, se la ventola precedente era al massimo (quindi manopola su max), anche la ventola che voglio regolare in quel momento si mette a girare al massimo, e poi se voglio devo ridurla....
Se così fosse se volessi controllare le varie temp mi sballerebbe tutte le regolazioni, e ogni temp che voglio controllare dovrei regolare la ventola... :muro:
ciondolo
15-01-2006, 19:58
io aerogate neppure lo ho mai installato.....
le ventole non le puoi accendere e spegnere.... ma solo regolare...
ansi se qualcuno lo vuole lo vendo......
a sto punto il lis 2.0 premium
Bellissimo, peccato che il lis 2 premium vfd nero non lo abbia nessuno.
Solo infomanxxx li ha ma sono tutti lcd, non vfd, inoltre piuttosto che comprare lì mi taglio le mani.
Se conosci un e-shop che lo vende mi manderesti un pm? Grazie
P.S. Grazie anche a Fireblade per la risposta.
Bellissimo, peccato che il lis 2 premium vfd nero non lo abbia nessuno.
Solo infomanxxx li ha ma sono tutti lcd, non vfd, inoltre piuttosto che comprare lì mi taglio le mani.
Se conosci un e-shop che lo vende mi manderesti un pm? Grazie
P.S. Grazie anche a Fireblade per la risposta.azzo lo avevo trovato inunsito tedesco di modding..............
ora ho perso tutti i link e non lo so piu,dovevo prendere anche io della roba da li
Bene bene..... :D
Io ti consiglierei di cambiare radiatore e di prendere uno Z1 che è più performante del pro.
Per la disposizione direi tutto in serie con:
pompa->K11 (top2)->Z1->rientro
Il radiatore lo posizionerei sul frontale convogliando la ventola (almeno 4 cm di convogliatore).
Direi che c'è tutto....
Al massimo puoi valutare se prendere il nuovo Ybris ONE che rende benissimo e potresti addirittura usare una NJ1200 come pompa e quindi la versione ancora più piccola della vaschetta (anche se in questo caso verresti limitato in futuro in caso di upgrade).
Grazie, la stessa ybris mi ha risposto dicendomi che ormai la serie ice pro non la tengono + e quindi il radiatore è d'obbligo lo Z1.
F1R3BL4D3
16-01-2006, 19:32
Grazie, la stessa ybris mi ha risposto dicendomi che ormai la serie ice pro non la tengono + e quindi il radiatore è d'obbligo lo Z1.
Meglio così! ;)
Bellissimo, peccato che il lis 2 premium vfd nero non lo abbia nessuno.
Solo infomanxxx li ha ma sono tutti lcd, non vfd, inoltre piuttosto che comprare lì mi taglio le mani.
Se conosci un e-shop che lo vende mi manderesti un pm? Grazie
P.S. Grazie anche a Fireblade per la risposta.
Non so perche',ma anche a me da un po' l'idea del negozio odioso e sborone!
Chicco#32
16-01-2006, 21:34
Non so perche',ma anche a me da un po' l'idea del negozio odioso e sborone!
più che odioso e sborone direi la@ro....fa tutto carissimo...
:mad:
cmq anche io avevo adocchiato il lis, ma chi ce l'ha non ne parla bene...
ma l'hardcano? quello con il lettore di schede?
io ho appena venduto l'aerogate3...non male....
più che odioso e sborone direi la@ro....fa tutto carissimo...
:mad:
cmq anche io avevo adocchiato il lis, ma chi ce l'ha non ne parla bene...
ma l'hardcano? quello con il lettore di schede?
io ho appena venduto l'aerogate3...non male....
io ho avuto l'hardcano 12 ed era fantastico , quello col lettore (il 13) non l'ho provato ma secondo me il precedente è molto molto più bello :cool:
Voi installate cpu, dissi, ram sulla mobo prima o dopo di montarla nel case?
oppure il case in oggetto ha un supporto mobile per la mobo, quindi diventa indifferente l'ordine di montaggio?
Chicco#32
16-01-2006, 22:26
io ho avuto l'hardcano 12 ed era fantastico , quello col lettore (il 13) non l'ho provato ma secondo me il precedente è molto molto più bello :cool:
ma funzionava meno bene da quel che ho letto...o mi sbaglio?
F1R3BL4D3
16-01-2006, 22:28
Voi installate cpu, dissi, ram sulla mobo prima o dopo di montarla nel case?
oppure il case in oggetto ha un supporto mobile per la mobo, quindi diventa indifferente l'ordine di montaggio?
io monto tutto fuori dal case,poi sposto tutto sul supporto MoBo estraibile e infine avvito il tutto al case! :O
io monto tutto fuori dal case,poi sposto tutto sul supporto MoBo estraibile e infine avvito il tutto al case! :O
perfetto, quindi mi confermi che lo stacker ha un supporto estraibile per la mobo
ma funzionava meno bene da quel che ho letto...o mi sbaglio?
a me funzionava benissimo :boh:
pensa che mi regolava 6 ventole...ovviamente tramite degli sdoppiatori...
perfetto, quindi mi confermi che lo stacker ha un supporto estraibile per la mobo
non proprio estraibile in senso stretto, smontabile diciamo...c'è da svitare qualche vite
F1R3BL4D3
17-01-2006, 16:44
non proprio estraibile in senso stretto, smontabile diciamo...c'è da svitare qualche vite
Esatto....
Ci sono "un paio" di viti da togliere.... :D
fatfester
17-01-2006, 17:04
perfetto, quindi mi confermi che lo stacker ha un supporto estraibile per la mobo
Prima di serrare il tutto fai una prova..... avvita il tutto in sede e verifica che le schede pci o la scheda video si inseriscano correttamente (fino in fondo).... io ho dovuto spessorare ( per capirci meglio "alzare") la motherboard con delle rondelle, altrimenti le staffe ad "L" delle schede arrivano a battuta senza che la scheda sia completamente inserita. E' successo a molti, non a tutti.
buono, grazie...
immagino che il 'paio di viti' siano almeno una dozzina, nel senso che più che un supporto estraibile si va a smontare il case.... :doh:
F1R3BL4D3
17-01-2006, 17:25
buono, grazie...
immagino che il 'paio di viti' siano almeno una dozzina, nel senso che più che un supporto estraibile si va a smontare il case.... :doh:
:asd: :asd: si effettivamente sono un bel pò!... :stordita:
riva.dani
17-01-2006, 17:46
ma l'hardcano? quello con il lettore di schede?
io ho appena venduto l'aerogate3...non male....
Il problema principale dell'hardcano 12 è che non ha memoria per le impostazioni, quello del 13 è che ce l'ha, ma la batteria tampone (che non è che costi poco) è da cambiare ogni 2 settimane! :eek: :muro:
Esteticamente sono entrambi impeccabili!
Ultimamente mi stavo orientando sull'aerogate II, sperando che tenga in memoria le impostazioni, non ho ancora capito se si o no :boh: ...
Esteticamente non è male nemmeno lui, ma i due rivali avevano uno schermo molto più ampio...
Altri prodotti che mi consigliate? Considerando che probabilmente monterò comunque un rheobus analogico, volevo un bel display (il lis csta troppo ed è USB, cosa odiosa IMHO) o un rheobus con un ampio display (l'aerogate III purtroppo non ce l'ha :( )
slartibartfast
17-01-2006, 18:01
Il problema principale dell'hardcano 12 è che non ha memoria per le impostazioni, quello del 13 è che ce l'ha, ma la batteria tampone (che non è che costi poco) è da cambiare ogni 2 settimane! :eek: :muro:
Esteticamente sono entrambi impeccabili!
Ultimamente mi stavo orientando sull'aerogate II, sperando che tenga in memoria le impostazioni, non ho ancora capito se si o no :boh: ...
Esteticamente non è male nemmeno lui, ma i due rivali avevano uno schermo molto più ampio...
Altri prodotti che mi consigliate? Considerando che probabilmente monterò comunque un rheobus analogico, volevo un bel display (il lis csta troppo ed è USB, cosa odiosa IMHO) o un rheobus con un ampio display (l'aerogate III purtroppo non ce l'ha :( )
Possiedo l'hardcano 13 da un paio di settimane, per la questione delle impostazioni, non usa più la batteria a bottone, ma tre normali ministilo da 1,5v, fino ad ora non ho avuto nessun problema, anzi devo dire che in modalità automatica funziona che è una meraviglia.
ciondolo
17-01-2006, 18:30
aerogate 2 in memoria ne tiene 2 anche perche le ventole cpu e vga vengono settate sempre al massimo...pero' ripeto lo ho fatto funzionare solo una volta,quindi non sono sicuro al 100%.
se vuoi ti vendo il mio? 20 euro piu' spese di spedizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.