PDA

View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

mc.god
06-09-2006, 00:28
Efficace e pulita la soluzione per fissare una ventola ai frontalini,lo farò anch'io nello spazio vuoto sopra il cestello di serie :D
Ho deciso che terrò lo Stacker nel quale monterò un sistema basato su Core2 Duo; sto solo aspettando che escano le motherboard con chipset nVidia 590 Intel Edition, visto che il 975X ha poche linee Pci express.
Mentre il server Dual Opteron, appena mi verrà sostituita la motherboard difettosa, lo monterò su uno chassis della Chenbro; il modello SR-107, che ha tutte le funzionalità del Supermicro, ma è venduto senza alimentatore costando quindi meno:
http://www.chenbro.com/corporatesite/products_01features.php?serno=14
Dalle caratteristiche e immagini sembrerebbe ottimo per una workstation :D

roby88
06-09-2006, 10:34
raga, i neon uv appena mettete la finestra vanno un brutto effetto, nel senso che riflettono sul plexy dentro si vede tutto male..... cosa vuol dire???cs devo fare??? è normale???

luc483
06-09-2006, 10:53
Salve a tutti ragazzi! Vorrei integrare in questo case un sistemino a liquido il più funzionale possibile (nel senso di prestazioni/manutenzione) non estremo o troppo complicato in quanto sono alle prime armi col liquido :) e non troppo costoso (altr aggiungo qualcosina e gli caccio un Vapochill :D ) Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?
Grazie in anticipo :D

Jeroel
06-09-2006, 13:45
raga, i neon uv appena mettete la finestra vanno un brutto effetto, nel senso che riflettono sul plexy dentro si vede tutto male..... cosa vuol dire???cs devo fare??? è normale???
E' normale, il plexy stesso è uv reactive... perde di contrasto, lo so, c'è poco da fare, o piace o non piace (a me... diciamo che non dispiace :O :D )

ciao :)

Jeroel
06-09-2006, 13:49
Salve a tutti ragazzi! Vorrei integrare in questo case un sistemino a liquido il più funzionale possibile (nel senso di prestazioni/manutenzione) non estremo o troppo complicato in quanto sono alle prime armi col liquido :) e non troppo costoso (altr aggiungo qualcosina e gli caccio un Vapochill :D ) Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?
Grazie in anticipo :D
passo, non ho il liquido :D

anche se mi risulta che lo stacker sia ben predisposto per l'integrazione

in alternativa puoi leggere qui http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=66191

ciao :)

totobobo
06-09-2006, 14:55
qualcuno mi sa aiutare col montaggio della dfi sullo stacker 810 con due ventole?
ho problemi col modulo audio...

YER
06-09-2006, 15:49
qualcuno mi sa aiutare col montaggio della dfi sullo stacker 810 con due ventole?
ho problemi col modulo audio...

detto così potrebbe essere qualunque cosa!!! posta qualche foto del "problema di montaggio"!!! immagino che il problema deriverà dal fatto che il modulo scontra contro le ventole o contro lo chassis stesso giusto????

totobobo
06-09-2006, 16:42
allora le ventole posteriori dello stacker, poste sopra proprio la mobo, a filo con le porte della stessa mother board, non fanno entrare il modulo audio della dfi , come dicevo, che sporge 1cm in + delle normali mobo! inoltre l'unica soluzione meno drastica che ho trovato è inserire successivamente la ventola un po' in diagonale , avvitano solo 2 viti .

F1R3BL4D3
06-09-2006, 16:45
allora le ventole posteriori dello stacker, poste sopra proprio la mobo, a filo con le porte della stessa mother board, non fanno entrare il modulo audio della dfi , come dicevo, che sporge 1cm in + delle normali mobo! inoltre l'unica soluzione meno drastica che ho trovato è inserire successivamente la ventola un po' in diagonale , avvitano solo 2 viti .

Molto molto strano...ci vogliono foto assolutamente per capire dov'è il guaio! ;)

YER
06-09-2006, 16:46
Molto molto strano...ci vogliono foto assolutamente per capire dov'è il guaio! ;)
quoto!! inoltre ci vogliono foto dettagliate da inserire in prima pagina per documentare questa anomalia del modello 810 che non c'è sul classico modello STC-01

F1R3BL4D3
06-09-2006, 16:48
quoto!! inoltre ci vogliono foto dettagliate da inserire in prima pagina per documentare questa anomalia del modello 810 che non c'è sul classico modello STC-01

Oddio, per essere precisi Tonisca aveva avuto un problema simile con il suo STC-01, però per esempio io con il mio e la DFI LP UT Ultra-D nessunissimo problema, questo che mi stranisce... :mbe:


totobobo hai cambiato le ventole rispetto a quelle standard?

YER
06-09-2006, 16:50
Oddio, per essere precisi Tonisca aveva avuto un problema simile con il suo STC-01, però per esempio io con il mio e la DFI LP UT Ultra-D nessunissimo problema, questo che mi stranisce... :mbe:

ops non sapevo!! :D :D

Tonisca
06-09-2006, 18:37
Oddio, per essere precisi Tonisca aveva avuto un problema simile con il suo STC-01, però per esempio io con il mio e la DFI LP UT Ultra-D nessunissimo problema, questo che mi stranisce... :mbe:


totobobo hai cambiato le ventole rispetto a quelle standard?


Considera che ho spessorato le "colonnette" su cui è fissata la main.

Complimenti per la memoria... :eek:

jerrygdm
06-09-2006, 20:28
Salve a tutti ragazzi! Vorrei integrare in questo case un sistemino a liquido il più funzionale possibile (nel senso di prestazioni/manutenzione) non estremo o troppo complicato in quanto sono alle prime armi col liquido :) e non troppo costoso (altr aggiungo qualcosina e gli caccio un Vapochill :D ) Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?
Grazie in anticipo :D

Ciao ottima decisione :)

Senti di un pò le esigenze, vuoi a mettere a liquido solo la cpu o anche vga e anche chipset? Il primo consiglio vai sui kit italiani o esteri ma non tipo termaltake, zalman, ecc ma produttori che producono solo sistemi a liquido.

Di italiani c'è ybris lunasio oclabs, io ti potrei consigliare ybris xchè conosco dei prodotti in caso vieni su www.pctuner.net/forum per gli altri produttori non conosco i prodotti se non qualcuno ma non saprei cosa consigliarti.

F1R3BL4D3
06-09-2006, 22:08
Considera che ho spessorato le "colonnette" su cui è fissata la main.

Complimenti per la memoria... :eek:

eh eh, mi ricordo il tuo caso perchè era stato l'unico! :p

dario2
06-09-2006, 22:47
Ciao ottima decisione :)

Senti di un pò le esigenze, vuoi a mettere a liquido solo la cpu o anche vga e anche chipset? Il primo consiglio vai sui kit italiani o esteri ma non tipo termaltake, zalman, ecc ma produttori che producono solo sistemi a liquido.

Di italiani c'è ybris lunasio oclabs, io ti potrei consigliare ybris xchè conosco dei prodotti in caso vieni su www.pctuner.net/forum per gli altri produttori non conosco i prodotti se non qualcuno ma non saprei cosa consigliarti.

Ciao forse prendo anchio il fantomatico stacker :D e vorrei informarmi un po sul liquido, sicneramente vedendo ybris e lunasio, lunasio mi da l'idea di maggiori prestazioni a fronte di un'estetica forse meno ricercata, per questo starei buttandomi su lunasio che ne pensi?

Cmq è consigliato raffreddare al iquido una vga anche se ha il dissi originario che raffredda anche le ram?

F1R3BL4D3
06-09-2006, 22:52
Ciao forse prendo anchio il fantomatico stacker :D e vorrei informarmi un po sul liquido, sicneramente vedendo ybris e lunasio, lunasio mi da l'idea di maggiori prestazioni a fronte di un'estetica forse meno ricercata, per questo starei buttandomi su lunasio che ne pensi?

Cmq è consigliato raffreddare a liquido una vga anche se ha il dissi originario che raffredda anche le ram?

purtroppo di test diretti fra WB non ne esistono! Scegli quello che più ti piace e via così (ci perdi se ti va male 1°-2°C).

le ram naked rendono meglio rispetto ai dissy che si mettono di solito... ;)

dario2
06-09-2006, 23:00
purtroppo di test diretti fra WB non ne esistono! Scegli quello che più ti piace e via così (ci perdi se ti va male 1°-2°C).

le ram naked rendono meglio rispetto ai dissy che si mettono di solito... ;)

Sinceramente il plexiglass nn mi piace quindi cm Wb propendo per lunasio, sto scrivendo nel thread del LC ma vabbeh posto qualchei mpressione anche qua:

cm radiatore avrei scelto un triventola da mettere sul retro

scegliendo i Wb lunasio, che pompa dovrei adottare, ocnsiderando di per certo un raffreddamento per cpu-chipset e forse vga?
Ho sentito swiftech e new jet 1700
I waterblocks sarebbero da collegare in serie o parallelo?

Dove nn ho idea sul cosa scegliere, è per la vaschetta, se ne potrebbe fare anche a meno? :stordita:

Ma poi ho snetito che lacune volte si usano dei raccordi a T per fare rabbocchi o altro, oppure ho capito male?

Lino P
06-09-2006, 23:19
eh eh, mi ricordo il tuo caso perchè era stato l'unico! :p

L'unico? MI auguro di cuore che sia così..
Domani mi arriva lo stacker, potrei incazzarmi di brutto se la mia SLI-DR non ci sta... :mad:
Voi che dite? :rolleyes:

jerrygdm
06-09-2006, 23:21
Sinceramente il plexiglass nn mi piace quindi cm Wb propendo per lunasio, sto scrivendo nel thread del LC ma vabbeh posto qualchei mpressione anche qua:

cm radiatore avrei scelto un triventola da mettere sul retro

scegliendo i Wb lunasio, che pompa dovrei adottare, ocnsiderando di per certo un raffreddamento per cpu-chipset e forse vga?
Ho sentito swiftech e new jet 1700
I waterblocks sarebbero da collegare in serie o parallelo?

Dove nn ho idea sul cosa scegliere, è per la vaschetta, se ne potrebbe fare anche a meno? :stordita:

Ma poi ho snetito che lacune volte si usano dei raccordi a T per fare rabbocchi o altro, oppure ho capito male?

Per il triventola è perfetto, guarda sul topic che ti hanno segnalato di pctuner che è dedicato allo stacker e impianti a liquido così ti fai una panoramica di come sistemarti l'impianto. Anch'io ho il triventola dietro e devo dire che è vermanete comodo...4viti m4, dei buloni, 1 ventola di supporto (anche solo il corpo o qualcos'altro) e via...

Per quei wb non ti so dire niente, non esistono comparazioni dirette e cmq se la differenza ci fosse tra i top me li immagino allineati, max 1-2° di differenza a farla grande...

Per la pompa se hai soldi io ti consiglio la mcp655, è ottima e metti tutto in serie, occhio solo a non farla lasciare senza acqua che muore e hai buttato 90euro....altirmenti vai su una nj1700 ma avresti bisogno di attaccarla ai 220v e non è tra le + silenziose...

Per le ram della vga in genere con impianti a liquido si lasciano scoperchiate o con dei dissy x ram video appositi e non c'è grossa perdita, con un wb sulla vga beh non hai il rumore di un dissy stock...oppure ne prendi uno ad aria silenzioso....x il chipset poi dipende che mobo hai x vedere se ci sta un wb o meno...io il wb sul chipset non l'ho messo, ho sostituito la ventola originale della dfi con un'altra, visto che benefici overclock non ne trae mettendolo ad acqua lasciarlo a 35-40° o 50° quello non mi interessa.

F1R3BL4D3
06-09-2006, 23:25
@dario2 :
Saresti comunque in ottime mani! ;)

La swiftech MCP655 è una delle "pompe definitive", regolabile, silenziosa, potente.
Con quella non avrai problemi a mettere tutto in serie (e neanche al massimo rispetto a quello che ti garantisce la pompa). L'unica cosa costa un pò (sui 90€).
Potresti orientarti su quella da 350 Lt/h sempre a 12V che è ottima, ancora più silenziosa e abbastanza potente per tutto.

Per la vaschetta potresti usare una T rovesciata che ti permette di risparmiare su prezzo e ingombri!

@ Lino P :
che io sappia in questo 3D solo Tonisca ebbe quel problema. Io stesso (come detto) non ho mai avuto problemi e così tutti gli altri... ;)

dario2
06-09-2006, 23:34
@dario2 :
Saresti comunque in ottime mani! ;)

La swiftech MCP655 è una delle "pompe definitive", regolabile, silenziosa, potente.
Con quella non avrai problemi a mettere tutto in serie (e neanche al massimo rispetto a quello che ti garantisce la pompa). L'unica cosa costa un pò (sui 90€).
Potresti orientarti su quella da 350 Lt/h sempre a 12V che è ottima, ancora più silenziosa e abbastanza potente per tutto.

Ciao F1R3BL4D3, beh nn avendo fretta vedrei di prnedere tutto usato se faccio la pazzia, quindi mi ocnsigli di trovare questa swiftech, ma fa rumore o è silenziosa?

Per i Wb quindi alla fine vedo sull'usato che trovo e vedo, tanto da cm ho capito la swiftech andrà bene sia con lunasio che con ybris, giusto?

Sul radiatore hai da consigliarmi qualcosa?

Per i raccordi a dire il vero c'ho capito poco...anche perchè nn so che disposizione adotterei...


Per la vaschetta potresti usare una T rovesciata che ti permette di risparmiare su prezzo e ingombri!


Questa soluzione invece sono molto interessato, nel peggire dei casi recuperei i soldi della vaschetta con la pompa, ma cm prestazioni che cambia usando un triventola?
E cmq nn capisco cm applicare il metodo che mi hai detto :stordita:

F1R3BL4D3
06-09-2006, 23:43
Ciao F1R3BL4D3, beh nn avendo fretta vedrei di prnedere tutto usato se faccio la pazzia, quindi mi ocnsigli di trovare questa swiftech, ma fa rumore o è silenziosa?

Il rumore purtroppo non è uguale per tutti come percezione! Te penso la potresti tenere a 3 (su 5) come potenza e così è veramente inudibile!

Per i Wb quindi alla fine vedo sull'usato che trovo e vedo, tanto da cm ho capito la swiftech andrà bene sia con lunasio che con ybris, giusto?

Yes...va bene per qualsiasi WB.

Sul radiatore hai da consigliarmi qualcosa?

Per i raccordi a dire il vero c'ho capito poco...anche perchè nn so che disposizione adotterei...

Il radiatore puoi scegliere se un biventola o triventola (in base al budget,ingombro,etc), le differenze non sono abissali...anzi...

Questa soluzione invece sono molto interessato, nel peggire dei casi recuperei i soldi della vaschetta con la pompa, ma cm prestazioni che cambia usando un triventola?
E cmq nn capisco cm applicare il metodo che mi hai detto :stordita:

Il triventola garantisce un dT (quindi temperature minori sul procio a parità di carico oppure un maggiore smaltimento del calore generato con configurazioni più spinte)

:D quale metodo?

dario2
07-09-2006, 00:00
:D quale metodo?

quello della T rovesciata ho trovata questa immagine gironzolando nel forum, in pratica la pompa aspira direttamente dal radiatore con questa T, e la T serve per evere il waterfill, che suppongo sia per fare spurgo e\o rimpimento circuito, giusto?
http://img186.imageshack.us/my.php?image=liquidoschemacontrovuv8.jpg

Nn utilizzando alcuna vaschetta, e adottando un triventola,l e prestazioni decadono parecchio se l'utilizzassi (la vaschetta intendo, anche se imho la poca quantità d'acqua forse ineffetti nn serve però meglio chiedere)?

Cm raccordi e tubi, ci si basa sempre sul diametro interno dei tubi?
Di solito wb-rad-pompa sono già raccordati (da cm ho cpaito il diametro interno dei tubi conviene averlo da 12mm)?
In pratica dovrei collegare solo i raccordi con i tubi e teflon e\o loctite (5531)?

Per il passaggio dei tubi nello stacker n nci sono grossi problemi giusto (per il radiatore dovrebbero passare per la 12x12 post credo)?

P.s il tubo ho letto deve essere giustamete più alto della max altezza raggiunta dall'impianto, ma poi si riesce a sigillare bene questo tubo?
Lo posso pure mettere nel case senza forarlo, una volta fatto riempimento spurgo ect?
E' fattibile mettere un termometro nel tubo?

Lino P
07-09-2006, 00:09
Thanks F1R3BL4D3...
Se domani sera mi va di montare il tutto, piazzo la mobo sui distanziali e vi fo sapere... :D

jerrygdm
07-09-2006, 08:22
dario2: non complicarti la vita prenditi la vaschetta...se ne sai poco con la T rovesciata magari fai fatica a spurgare l'impianto e viene un lavoro + sporco...non contando che con una vaschetta subito prima della pompa stai al sicuro...se una pompa magnetica tipo la mpc o le laing restano senza acqua si rompono e se hai una vaschetta ti gestisci bene con la T incrociata mooolto meno. Poi il fatto di vaschette, c'è gente che si tiene taniche da 20-30litri pensando che così c'è un continuo circolo e quindi l'acqua non si scalda e si hanno migliori prestazioni....beh sbagliato visto che cmq l'acqua che siano 10cl o 50litri stabilisce un equilibrio termico, stop, poi è chiaro che questo equilibrio con 10cl lo raggiungi subito e con 50l ti ci vogliono delle ore magari...detto questo ti consiglio una vaschetta single bay o dual bay (dipende se hai 1 o 2 slot 5.25" da dedicargli) e nello stacker penso proprio di si....oppure se vuoi stare con una vaschetta piccola la micro vai a vedertela nel sito ybris è piccolissima ed è comoda, la metti dove vuoi.

Come ti dicevo in pvt visto che il rad lo metti dietro allo stacker prenditi minimio un biventola, se poi vuoi qualcosa in + un triventola....ti sconsiglio parecchio il monoventola.

avido
07-09-2006, 09:00
Ciao forse prendo anchio il fantomatico stacker :D e vorrei informarmi un po sul liquido, sicneramente vedendo ybris e lunasio, lunasio mi da l'idea di maggiori prestazioni a fronte di un'estetica forse meno ricercata, per questo starei buttandomi su lunasio che ne pensi?

Cmq è consigliato raffreddare al iquido una vga anche se ha il dissi originario che raffredda anche le ram?
ciao.
adesso sei obbligato a prenderlo....se no tela vedrai con il battaglione di sodomizzatori

avido
07-09-2006, 09:03
Come ti dicevo in pvt visto che il rad lo metti dietro allo stacker prenditi minimio un biventola, se poi vuoi qualcosa in + un triventola....ti sconsiglio parecchio il monoventola.come non concordare con il buon vecchio jerry....quando son passato al biventola dal mono ho avuto un boost incredibile

totobobo
07-09-2006, 09:40
ragazzi non ho cambiato nulla, è la nuova versione ultima dello stacker 810 , potete vederla qui

http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/8855751dd9972f4df8e5ee2c2422788d.jpg


inoltre sono riuscito a montarla (sembra), in quanto mettero' la ventola da 120 in diagonale leggermente avvitando solo due viti... :fagiano:

si dovrà veramente mettere all'inzio. Cmq il case è mitico.

Ps: ora sto cambiando le ventole solo per un fatto che le originali non sono tachi, ma metto le stesse misure 2x120 posteriori, 1x80 su top, 1x120 su hd!!!! :sofico:

M@t
07-09-2006, 10:49
Raga... Cosa mi consigliate per verniciare l'interno di nero?
C'è qualche prodotto particolare?

Grazie! ;)

YER
07-09-2006, 10:51
Raga... Cosa mi consigliate per verniciare l'interno di nero?
C'è qualche prodotto particolare?

Grazie! ;)
segui le guide in prima pagina di tekno e mia (che ho anche in firma) dove ti spieghiamo tutto il necessario!!!
Un consiglio che posso darti subito è di NON FARLO CON VERNICI LUCIDE all'interno perchè la gomma dei cavi e dei fili si attacca alla vernice e la fa saltare via!! :) :)

dario2
07-09-2006, 10:52
ciao.
adesso sei obbligato a prenderlo....se no tela vedrai con il battaglione di sodomizzatori

sto provvedendo con ippo :Prrr: :D

dario2
07-09-2006, 12:12
dario2: non complicarti la vita prenditi la vaschetta...se ne sai poco con la T rovesciata magari fai fatica a spurgare l'impianto e viene un lavoro + sporco...non contando che con una vaschetta subito prima della pompa stai al sicuro...se una pompa magnetica tipo la mpc o le laing restano senza acqua si rompono e se hai una vaschetta ti gestisci bene con la T incrociata mooolto meno. Poi il fatto di vaschette, c'è gente che si tiene taniche da 20-30litri pensando che così c'è un continuo circolo e quindi l'acqua non si scalda e si hanno migliori prestazioni....beh sbagliato visto che cmq l'acqua che siano 10cl o 50litri stabilisce un equilibrio termico, stop, poi è chiaro che questo equilibrio con 10cl lo raggiungi subito e con 50l ti ci vogliono delle ore magari...detto questo ti consiglio una vaschetta single bay o dual bay (dipende se hai 1 o 2 slot 5.25" da dedicargli) e nello stacker penso proprio di si....oppure se vuoi stare con una vaschetta piccola la micro vai a vedertela nel sito ybris è piccolissima ed è comoda, la metti dove vuoi.

Come ti dicevo in pvt visto che il rad lo metti dietro allo stacker prenditi minimio un biventola, se poi vuoi qualcosa in + un triventola....ti sconsiglio parecchio il monoventola.

mi affiscanava l'idea senza vaschetta...ma la micro mi sembra un po "troppo grezza" forse è impressione :p

Cmq che ne pensate di queste?
Mini (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1083&osCsid=7d0640adbcb3326a1f95315c21e7cb7c)
Dual bay (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=108_115&products_id=1086&osCsid=7d0640adbcb3326a1f95315c21e7cb7c)

Domanda nello Stacker in basso ci va la dual bay o tocca con la mb?
Ci sono vaschette migliori della dual bay in rapporto al prezzo?

Ho letto dell'uso di vachette alimentari, ma quelle mica sono a tenuta? :D

F1R3BL4D3
07-09-2006, 14:23
I vari filtri e chiudendo quasi tutti i fori del case dopo diversi mesi che era chiuso ho visto solo poca terra (e qualche zanzara morta) all'interno del MAGNIFICO!

:O :O :O


P.S: ho colorato il neoprene di nero e stà un pò meglio (anche se diventa leggermente più rigido per via della vernice! ;)

Gillormon
07-09-2006, 14:36
I vari filtri e chiudendo quasi tutti i fori del case dopo diversi mesi che era chiuso ho visto solo poca terra (e qualche zanzara morta) all'interno del MAGNIFICO!

:O :O :O


P.S: ho colorato il neoprene di nero e stà un pò meglio (anche se diventa leggermente più rigido per via della vernice! ;)

uhm... :stordita: non capisco... :confused: :banned:

F1R3BL4D3
07-09-2006, 14:38
uhm... :stordita: non capisco... :confused: :banned:

:O Ho dato una pulita all'interno del case dopo qualche mese di onorato servizio...e oltre a poca polvere (non i batuffolotti, ma più "terra") e qualche zanzara il resto era perfetto... :O


:D così è chiaro?

dario2
07-09-2006, 14:48
cmq oramai la pazzie è fatta :D
qualcuno l'ha rivestito di neoprene ha messo altri filtri o altro?
In previsione liquido, ovrrei cercare di avere meno polvere possibile dentro e anche meno rumore possibile :D

P.s per il liquido mi sa mi butto sulla mini trap + swiftech 655 + wb che trovo sull'usato che ne pensate?

F1R3BL4D3
07-09-2006, 14:51
cmq oramai la pazzie è fatta :D
qualcuno l'ha rivestito di neoprene ha messo altri filtri o altro?
In previsione liquido, ovrrei cercare di avere meno polvere possibile dentro e anche meno rumore possibile :D

Io io! :D Ho rivestito buona parte del case con neoprene da 3cm ondulato (bugnato). Se la tua domanda futura sarà: le temperature sono aumentate? la risposta è no! :D
Io ho trovato pochissima polvere (e penso che il 70% derivi dalla paratia con la griglia).

P.s per il liquido mi sa mi butto sulla mini trap + swiftech 655 + wb che trovo sull'usato che ne pensate?

Ottima idea! Ottimo acquisto! ;)

dario2
07-09-2006, 15:25
Io io! :D Ho rivestito buona parte del case con neoprene da 3cm ondulato (bugnato).


Neoprene è quello per sigillare? Dv lo hai messo tu? :D

YER
07-09-2006, 15:47
Neoprene è quello per sigillare? Dv lo hai messo tu? :D
no il neoprene è la gomma piuma ondulata che serve (in molta teoria...) per insonorizzare il case, le pareti di una stanza....insomma quello che si vuole!!

PRO: riduce sensibilmente il ruomore se ben messo
CONTRO: alza le temperature di alcuni gradi dato che crea un effetto fornetto!!

dario2
07-09-2006, 16:00
no il neoprene è la gomma piuma ondulata che serve (in molta teoria...) per insonorizzare il case, le pareti di una stanza....insomma quello che si vuole!!

PRO: riduce sensibilmente il ruomore se ben messo
CONTRO: alza le temperature di alcuni gradi dato che crea un effetto fornetto!!

ah capito male allora...è facile trovarlo? ma ha un senso se cmq tipo il forntale nn si riesce a coprire e\o altre parti?

jerrygdm
07-09-2006, 16:44
Dario: Io ho la bay double, mi trovo bene, avrei potuto prendere la single, vedi tu...oppure la micro, quella piccola quello devi essere tu...cmq la dobule forse è migliore xchè si occupa 2 slot ma penso ne hai da vendere nello stacker ed è + corta rispetto la single bay...altra cosa, sarebbe meglio che se la metti in fondo sprecassi un'altro vano da 5.25" sotto...in pratica partendo dal fondo: vano libero, 2 vani per la double, 1 vano libero per entrare con un tuboe riempire-svuotare la vaschetta e impianto...quindi minimo 4 sarebbe meglio che non usi...

motivo xchè 1 vano libero sotto? che cmq potresti usare x mettere un lettore eh o un rheobus o qualcosa....volevo solamente dire che se fai come me io ho messo a filo della griglia la mpc655 con il neoprene fornito nella confezione sotto la pompa così non vibra e facendo così se ci attacchi la vaschetta è + bassa ma come dicevo queste pompe non pescano l'acqua e devono avercene sempre quindi la vaschetta deve leggermente andare + alta in modo che la pompa si trovi sempre con acqua e se metti la double nel secondo slot è perfetta...se ti interessa ti posto qualche foto...anche se non so come vengono in una zona così ristretta...

avido
07-09-2006, 16:47
mi affiscanava l'idea senza vaschetta...ma la micro mi sembra un po "troppo grezza" forse è impressione :p

Cmq che ne pensate di queste?
Mini (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1083&osCsid=7d0640adbcb3326a1f95315c21e7cb7c)
Dual bay (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=108_115&products_id=1086&osCsid=7d0640adbcb3326a1f95315c21e7cb7c)

Domanda nello Stacker in basso ci va la dual bay o tocca con la mb?
Ci sono vaschette migliori della dual bay in rapporto al prezzo?

Ho letto dell'uso di vachette alimentari, ma quelle mica sono a tenuta? :Dperche non una cristal trap??? io credevo fosse una cazzata e invece è mooolto funzionale

dario2
07-09-2006, 16:52
perche non una cristal trap??? io credevo fosse una cazzata e invece è mooolto funzionale
boh mi smebra troppo costosa (oltre 40 euro), preferirei riversarli sulla pompa...che dite?

per il radiatore triventola, è meglio sul fondo o sul posteriore? :stordita:

Leon87
07-09-2006, 17:10
il modello con il pannello laterale moddato ha un nome specifico ??? :confused:

YER
07-09-2006, 17:10
beh 40 euro la trap oppure 38,90 la vasca double non cambia molto.....a sto punto meglio la Crystal Trap oppure direttamente una pompa ad immersione!!

jerrygdm
07-09-2006, 17:14
boh mi smebra troppo costosa (oltre 40 euro), preferirei riversarli sulla pompa...che dite?

per il radiatore triventola, è meglio sul fondo o sul posteriore? :stordita:

no no, pompe ad immersione io basta....meglio una magnetica ad uso watercooling non quelle da acquario anche se non ho avuto brutte esperienze devo dire con la nj1200...in effetti è da tener conto anche la crystal trap che è molto carina, per questo vedi tu...

Il triventola se lo metti sul fondo poi non hai spazio x pompa e vasca...e comunque ti consiglio sul retro, ti bastano 4 viti lunghe M4 una manciata di bulloni, una ventola in + da 12 x il sostegno o anche solo il corpo ventola o qualcos'altro vedi tu x il sostegno...

dario2
07-09-2006, 17:56
no no, pompe ad immersione io basta....meglio una magnetica ad uso watercooling non quelle da acquario anche se non ho avuto brutte esperienze devo dire con la nj1200...in effetti è da tener conto anche la crystal trap che è molto carina, per questo vedi tu...

Il triventola se lo metti sul fondo poi non hai spazio x pompa e vasca...e comunque ti consiglio sul retro, ti bastano 4 viti lunghe M4 una manciata di bulloni, una ventola in + da 12 x il sostegno o anche solo il corpo ventola o qualcos'altro vedi tu x il sostegno...

Dell'estetica nn importa per questo volevo prendere la mini...
ma pompe meno costose della swiftech, sempre buone ci osno?

Per il radiatore, la ventole serve per il sostegno del radiatore?
Perchè si deve fare, nn avendo presente la situazione?
Al max cmq la uso cm ventola del radiatore vero e propio se va sul radiatore...

jerrygdm
07-09-2006, 18:03
c'è la laing 350 o 500...va benone una 350 che costa sui 58euro se non sbaglio, è sempre da 12v come le swiftech...altrimenti la 500 è migliore ma costa 70 e +.

Io ho usato una ventola di sostegno però metterle da quella parte non è il massimo, l'ho usata lo stesso che soffia poi dall'altra parte ce ne sono altre 3 che aspirano (questo è il metodo migliore), il fatto che non metti le viti lunghe sul rad è che o fai l'uso di una pinzetta o cose del genree altrimetn con le dita non riesci a mettere dietro un dado e tenerlo fermo mentre avviti la vite xchè ci sarà mezzo mm di spazio, e poi occhio xchè puoi danneggiare le alette del rad, un giorno mi è scappato di mano e ho fatto un buco lavorando su un rad, non stavo facendo questa operazione cmq ma montando semplicemente delle ventole con delle viti troppo lunghe...guarda questo thread e capirai, ci sono anche altre soluzioni.... http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=66191

dario2
07-09-2006, 18:57
c'è la laing 350 o 500...va benone una 350 che costa sui 58euro se non sbaglio, è sempre da 12v come le swiftech...altrimenti la 500 è migliore ma costa 70 e +.

Si mi stavo proprio informando penso che se lo faccio al 98% metto questa, dato che a quanto ho capito cambia pochissimo rispetto alla swiftech, la 350 nn è regolabile giusto?
Ma fa poco rumore vero? E sempre a 12v e va cmq bene con un kit liquido ocmpleto?


Io ho usato una ventola di sostegno però metterle da quella parte non è il massimo, l'ho usata lo stesso che soffia poi dall'altra parte ce ne sono altre 3 che aspirano (questo è il metodo migliore), il fatto che non metti le viti lunghe sul rad è che o fai l'uso di una pinzetta o cose del genree altrimetn con le dita non riesci a mettere dietro un dado e tenerlo fermo mentre avviti la vite xchè ci sarà mezzo mm di spazio, e poi occhio xchè puoi danneggiare le alette del rad, un giorno mi è scappato di mano e ho fatto un buco lavorando su un rad, non stavo facendo questa operazione cmq ma montando semplicemente delle ventole con delle viti troppo lunghe...guarda questo thread e capirai, ci sono anche altre soluzioni.... http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=66191

Sul radiatore anche qui, sto vedendo che forse conviene il biventola anche per la sola ragione che forse nn arriva proprio ad ostacolare gli ingressi-uscite sul retro cm con il triventola, che ne pensi?
Hmm ho appena visto che nache il biventola copre gli slot, il triventola arriva quasi ifno alla fine...

F1R3BL4D3
07-09-2006, 19:05
Si mi stavo proprio informando penso che se lo faccio al 98% metto questa, dato che a quanto ho capito cambia pochissimo rispetto alla swiftech, la 350 nn è regolabile giusto?
Ma fa poco rumore vero? E sempre a 12v e va cmq bene con un kit liquido ocmpleto?

Ottime pompe, la 350 è muto (ancora di più della swiftech)....

Sul radiatore anche qui, sto vedendo che forse conviene il biventola anche per la sola ragione che forse nn arriva proprio ad ostacolare gli ingressi-uscite sul retro cm con il triventola, che ne pensi?
Hmm ho appena visto che nache il biventola copre gli slot, il triventola arriva quasi ifno alla fine...

Un biventola è già un ottimo compromesso, secondo me puoi puntare su quello tranquillamente! ;)

jerrygdm
07-09-2006, 20:47
si ma non preoccuparti x gli slot...arriva quasi fino in fondo ma le vga o altre schede con attacco esterno ci stanno...che schede hai? E cmq gli attacchi tipo usb firewire della mobo non ci sono problemi...

Leon87
07-09-2006, 20:52
il modello con il pannello laterale moddato ha un nome specifico ??? :confused:

:help:

F1R3BL4D3
07-09-2006, 20:55
:help:

no, si trova solo da una parte (rivenditore CDC)... ;)

dario2
07-09-2006, 21:01
Ok ragazzi, ho fatto un po fanta shopping ecco i risultati:


Vaschetta Micro 18,60€
Ybris®-One 35,90€
Ybris Keops K5 CHIPSET Rev.2 37,90€
Ybris Keops K5 NVIDIA 6800/Ati X1xx Rev.2 43,50€
Tubo Silicone mm 12x17 4,56€ -10
Viti 80 mm x4 (per il rad da attaccare dietr 2,00€
Staffa SP 775 Acciaio 14,90€
Laing DCC 350 12V 55,90€
Radiatore Aircube X2 240 38,90€
Radiatore Aircube X2 360 46,90€
-----------------------------------------------> 260 - 270



Air X-Force R1-E CPU 40.42EUR
Aggancio nuovo (socket 775) 12.42EUR
LunaForce EVO 1215 GPU 37.50EUR
WB LunaForce RV700 Chipset 31.82EUR
MCRES-MICRO 15.50EUR
Radiatore X-Force Extreme V2 "VALUE OFF" 27.50EUR
Fascette Nylon anima acciaio 0.74EUR
Tubo Silicone 12x17 (1mt.) 12x17] 3.90EUR --> 10euro
Laing DCC 350 12V (questa da lunasio nn c'è) 55,90€
---------- 280euro IVA INCLUSA (Mannaggia a lunasio :doh: :asd: )



Volendo prendere un po di roba usata, lunasio almeno per il wb della cpu mi sembra superiore, in ogni caso mi sapete dire cosa manca?
Tipo raccordi, staffe (lunasio ho visto per gpu e chipset li mette sotto cm opzione) o altro..

I wb Lunasio per chipset sono cm ybris ossia adatti solo a determinati chipset (ho visto hanno delle staffe fisse mi sembra) o hanno staffe cambiabili?

thanks, per il radiatore se mi dite nn da problemi il trivetola vista la diff di prezzo lo prenderei...

Cm tubo ho presi quelli che suppongo siano milgiori giusto?
I crystal ho snetito di gente a cui si sn rotti :confused:
Il Rilsan a che serve (l'ho visto usato in alcuni thread)?


P.s in che consiste la mod alla pompa dcc 350 (ho snetito del cmabiamento dei raccordi o una cosa del genere)? :sofico: :D

F1R3BL4D3
07-09-2006, 21:07
Hai messo l'iva allo shop Lunasio?

I rilsan servono per i raccordi a sgancio rapido in quanto hanno bisogno di questo tubo prima di montare un normale tubo in silicone/crystal. ;)

dario2
07-09-2006, 21:39
Hai messo l'iva allo shop Lunasio?

I rilsan servono per i raccordi a sgancio rapido in quanto hanno bisogno di questo tubo prima di montare un normale tubo in silicone/crystal. ;)

azzo hai ragione, allora so tali e quali i prezzi :doh: :sofico:

Ma sia lunasio che ybris qualsiasi staffa la paghi a parte?
E cm ti dicevo, ybris mi sembra il Wb per chipset lo fornisce già di una staffa generica giusto?

F1R3BL4D3
07-09-2006, 21:46
azzo hai ragione, allora so tali e quali i prezzi :doh: :sofico:

Ma sia lunasio che ybris qualsiasi staffa la paghi a parte?
E cm ti dicevo, ybris mi sembra il Wb per chipset lo fornisce già di una staffa generica giusto?

si, in base alla tua configurazione ( con l'Ybris ONE c'è la staffa universale)
si, c'è la staffa integrata... :p

jerrygdm
07-09-2006, 21:49
da ybris se hai + di 1-2 componenti che stanno nel kit ybris easy ti conviene prendere quello e in caso ti fai cambiare dei pezzi...risparmi...da ybris hai elencato 2 radiatori....ma li prendi tutti e 2? o sei indeciso su uno dei 2?

dario2
07-09-2006, 22:02
da ybris se hai + di 1-2 componenti che stanno nel kit ybris easy ti conviene prendere quello e in caso ti fai cambiare dei pezzi...risparmi...da ybris hai elencato 2 radiatori....ma li prendi tutti e 2? o sei indeciso su uno dei 2?

hmm devo provare a vedere qanto si risparmia cambiando cose al kit easy, il Lc è cmq per il prox pc (cm componenti) che prnederò fra un po di mesi credo (voglio vedere cm evolve la situazione Mb per conroe), però almeno so già cosa vedere e prendere dall'usato, poi quello che manca lo prendo nuovo...

il radiatore per 10 euro prendo il triventola, dato che mi dite nn da problemi con le schede :)

per il fissaggio del radiatore, è pensabile usare dei profilato d'alluminio con un bordo tale da poter avvitarsi con il radiatore, e allo stesso tempo fungere da convogliatore?

Ma riguardo lo stacker, in estrazione poi gli rimane solo la ventola 8x8 di sopra? :stordita:

jerrygdm
07-09-2006, 22:14
basta che ti prendi le m4 anche da ybris ad esempio o da un ferramenta da 8cm così hai spazio x le schede....la + rognosa è il cavo dvi o vga che sia xchè come sai è grossino e il filo non si piega facilmente, se hai la vga con 2 dvi e lo metti guardando il retro + a sinstra per capirci non c'è problema, dovrebbe starci anche a destra ma meno facilmente...

dario2
07-09-2006, 22:24
basta che ti prendi le m4 anche da ybris ad esempio o da un ferramenta da 8cm così hai spazio x le schede....la + rognosa è il cavo dvi o vga che sia xchè come sai è grossino e il filo non si piega facilmente, se hai la vga con 2 dvi e lo metti guardando il retro + a sinstra per capirci non c'è problema, dovrebbe starci anche a destra ma meno facilmente...
capiusco, vabbeh vedo mo che lo monto senza liquido quanto spazio mi servirebbe, al max vedo se si puo fare un raccordo con 2 viti, tanto di spazio in profondità dovrei averne abbastanza,

per le ventole in estrazione nn è un problema avere solo la 8x8 e probabilmente l'alimentatore?

Jeroel
07-09-2006, 22:37
ebbbasta co 'sto liquido!!!! :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:

ciao ;)

dario2
07-09-2006, 22:56
ebbbasta co 'sto liquido!!!! :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:

ciao ;)

Lo Stacker senza liquido è cm il cielo senza stelle :asd:

avido
08-09-2006, 09:27
Lo Stacker senza liquido è cm il cielo senza stelle :asd: :D :D :D

Jeroel
08-09-2006, 14:28
Lo Stacker senza liquido è cm il cielo senza stelle :asd:
per ora mi basta la manutenzione dell'hd, grazie :D (e quella di camera mia, ma proprio quando m'avanza tempo, eh :p )

dario2
08-09-2006, 16:07
ma cmq nn avere ventole in estrazione con il liquido, se nn la 8x8 sopra nn puo dare problemi?

jerrygdm
08-09-2006, 17:05
Nah....no non dovrebbe creare problemi, almeno a me va benone così, dentro il case non è caldo...e non si sentono ristagni di aria....la zona critica è sempre quella degli hd cmq

dario2
08-09-2006, 18:12
Nah....no non dovrebbe creare problemi, almeno a me va benone così, dentro il case non è caldo...e non si sentono ristagni di aria....la zona critica è sempre quella degli hd cmq

ok, cmq nn sarebbe ipotizzabile mettere una ventola in estrazione, utilizzare le stesse viti per il radiatore (avvitare le viti direttamente nel radiatore), creare uno schermetto in polisterolo per un 12-15 cm dil unghezza, e avere poi i raccordi del radiatore verso il basso facendo passare i tubi dal basso?

jerrygdm
08-09-2006, 18:22
avere i tubi in basso non è una bella cosa + che altro x lo spurgo dell'aria...conviene tenere i raccordi in alto...ma non ho capito poi cosa vuoi dire e come vorresti fare.

dario2
08-09-2006, 19:10
avere i tubi in basso non è una bella cosa + che altro x lo spurgo dell'aria...conviene tenere i raccordi in alto...ma non ho capito poi cosa vuoi dire e come vorresti fare.

fatto una vera schifezza, però spero renda l'idea cioè fare:

http://img59.imageshack.us/img59/2087/cmstackerdr4.jpg

viti M4 molto lunghe o ocn prolunga se si puo fare --> ventola + dado esterno + sfoglia polisterolo inclinata da far salire l'aria calda sopra come avviene normalmente (nel modello è sbagliato lo so) + radiatore (ma le m4 nn ho capito perchè nn posso avvitarle idrettamente al radiatore se si sta attenti :fagiano: ) + convogliatore ventole

e poi sotto si fanno passare i tubi e i fili delle vnetole lo spurgo magari lo si fa in alto nn saprei, però cosi nn sarebbe male no?

YER
08-09-2006, 19:50
ridimensiona quell'immagine per favore che scompagina tutto il forum..... :D :D
tu alla fine volevi questo vero???

http://img257.imageshack.us/img257/9454/water12.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=water12.jpg)
http://img257.imageshack.us/img257/6041/water13.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=water13.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/1354/water239ge.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=water239ge.jpg) http://img285.imageshack.us/img285/2843/water244uo.th.jpg (http://img285.imageshack.us/my.php?image=water244uo.jpg)

Gillormon
08-09-2006, 20:18
credo che lui intendesse ottenere l'esatto contrario.. o quasi...

cioè il radiatore fissato esattamente in quel modo ma con gli attacche dei tubi messi sotto.. quindi in pratica fissaggio esatto ma verso del radiatore al contrario... in modo da avere sopra il fissaggio e sotto (dove si vede la griglia con le spinette x le ventole) il passaggio dell'alimentazione delle ventole e pure dei tubi di in&out del radiatore...

l'idea piace molto anche a me... e anche l'estetica mi piace parecchio... cioè.. sarebbe una cosa moolto bella da vedere.....

peccato xò.. che.. come detto già da qlc poco fa... il radiatore con i raccordi posti in basso non rende e potrebbe creare logicamente dei vuoti d'aria o delle zone a scarsa circolazione e coibentazione

anche se forse con un flusso quanto meno stabile e lamellare del liquido.. si potrebbe forse evitare... anche se il rischio e la difficoltà nell'ottenere un risultato degno.. sarebbero troppo elevati...

dario2
08-09-2006, 20:32
ridimensiona quell'immagine per favore che scompagina tutto il forum..... :D :D
tu alla fine volevi questo vero???


No, e inoltre nn capisco perchè di deve usare una vnetola cm supporto per il radiatore, nn basta avvitare le viti che escono dal case al radiatore? :stordita:

dario2
08-09-2006, 20:37
credo che lui intendesse ottenere l'esatto contrario.. o quasi...

cioè il radiatore fissato esattamente in quel modo ma con gli attacche dei tubi messi sotto.. quindi in pratica fissaggio esatto ma verso del radiatore al contrario... in modo da avere sopra il fissaggio e sotto (dove si vede la griglia con le spinette x le ventole) il passaggio dell'alimentazione delle ventole e pure dei tubi di in&out del radiatore...



Hai centrato quasi, nel senso che volgio metterlo in maniera tale da mantenere la 12x12 in estrazione (a bassa portata), con un supporto che obblighi l'aria in uscita a salire verso l'alto e quindi a nn influenzare il radiatore (e quindi un lastra di polistirolo inclinata ad esempio), e avere allo stesso tempo anche il radiatore, adesso suppongo che se nn si usa il foro della ventola i tubi difficilmente avranno altro luogo dv passare se nn in basso...giusto?

ma se il radiatore lo si fa "spurgare" con i raccordi verso l'alto nn va bene?

jerrygdm
08-09-2006, 20:59
Va bè...a me come idea non piace....piuttosto metto i tubi in alto e metto 2 L per arrivare verso i pci...però non mi piace lo stesso.La soluzione postata da YER è la mia, la ventola serve come supporto così usi tranquillamente un dado cieco e la ventola resiste bene. Teoricamente facendo attenzione il rad lo puoi mettere con una rondellina e facendo attenzione, però ti attaccheresti con un peso bello grosso non l'ho pesato ma con l'acqua dentro credo siamo sui 3-4kg sicuri se non di + ed è collegato con una lamierina.

Comunque oltre a questo x i pci come metti i tubi? Con un passatubi? altrimenti devi stare attento alle bave del case che non rovinino i tubi.

dario2
08-09-2006, 21:13
Va bè...a me come idea non piace....piuttosto metto i tubi in alto e metto 2 L per arrivare verso i pci...però non mi piace lo stesso.La soluzione postata da YER è la mia, la ventola serve come supporto così usi tranquillamente un dado cieco e la ventola resiste bene. Teoricamente facendo attenzione il rad lo puoi mettere con una rondellina e facendo attenzione, però ti attaccheresti con un peso bello grosso non l'ho pesato ma con l'acqua dentro credo siamo sui 3-4kg sicuri se non di + ed è collegato con una lamierina.

Comunque oltre a questo x i pci come metti i tubi? Con un passatubi? altrimenti devi stare attento alle bave del case che non rovinino i tubi.


Beh mettere i tubi in basso per arrivare in alto, mi sembra proprio andarsi a cercare perdite di carico nn richieste :)

Quello che voglio è MANTENERE LA 12X12 in estrazione, che idee avete?
Che viti hai usato tu? Nn capisco il problema o la differenza che c'è nell'avvitare la vite direttamente al radiatore, e avvitare cmq una vite senza dado con però la ventola insfruttata nel mezzo... :mbe:

Per le bave del case basta mettere un po di nastro e il bordo nn diventa tagliente...al max si prova qualcosa con il dremel...

Cmq accetasi soluzioni che facciano mantenere la 12x12 in estrazione :D

jerrygdm
08-09-2006, 21:39
Beh dipende...adesso non ricordo se dicevi che vuoi mettere anche la vga a liquido, in quel caso fai meno strada, non di +. E se invece metti solo la cpu a liquido, beh allora hai lo stesso perdite di carico xchè l'acqua va su verso la cpu scende verso lo slot x risalire il rad.

Cmq è questione di gusti credo...con la soluzione della ventola è super stabile con la soluzione solo avvitando la vite lunga al rad mi da una sensazione di insicurezza. Ora basta, passo la parola a chi ha suggerimenti x tenere la 12x12 xchè si è visto sono di parte x iraccordi in alto, ventola e senza ventola in estrazione.

luc483
08-09-2006, 21:46
Ragazzi una domanda..un rad biventola da 240 è possibile installarlo cavando la griglia posta alla base del case facendogli prendere aria da sotto il case? :)

dario2
08-09-2006, 21:56
Beh dipende...adesso non ricordo se dicevi che vuoi mettere anche la vga a liquido, in quel caso fai meno strada, non di +. E se invece metti solo la cpu a liquido, beh allora hai lo stesso perdite di carico xchè l'acqua va su verso la cpu scende verso lo slot x risalire il rad.


questo è vero, se nn è problematico passerei tutto a liquido con la laing 350 e il triventola...
vediamo le migliori idee per tenere la 12x12 in estrazione...


Cmq è questione di gusti credo...con la soluzione della ventola è super stabile con la soluzione solo avvitando la vite lunga al rad mi da una sensazione di insicurezza. Ora basta, passo la parola a chi ha suggerimenti x tenere la 12x12 xchè si è visto sono di parte x iraccordi in alto, ventola e senza ventola in estrazione.


Perchè avendo la 12x12 degli h.d, la cross flow fan, e qualche altra ventola, quest'aria dovrà pur usicre no :D ?
Meglio mettere tutto a bassi volt e avere la vnetola in estrazione imho :)

jerrygdm
08-09-2006, 22:08
Avresti comunque il buco della 12x12 aperto e l'aria esce stai tranquillo...

Per luc483: si puoi metterlo però il problema principale è che un rad dovrebbe avere dalla parte opposta delle ventole dello spazio sufficiente a farlo respirare, se metti le rotelle allo stacker potrebbe anche andare anche se non è il max, altrimenti se lo metti a terra o sul tavolo senza rotelle dove respira il rad? niente e non lo sfrutti proprio per niente...

luc483
08-09-2006, 23:01
Per luc483: si puoi metterlo però il problema principale è che un rad dovrebbe avere dalla parte opposta delle ventole dello spazio sufficiente a farlo respirare, se metti le rotelle allo stacker potrebbe anche andare anche se non è il max, altrimenti se lo metti a terra o sul tavolo senza rotelle dove respira il rad? niente e non lo sfrutti proprio per niente...
Beh certo jerry lo davo per sottointeso ho le rotelle..era solo perchè vorrei provare a integrare il tutto all'interno del case senza fare buchi a destra e a sinistra..cmq nel caso il case fosse messo in orizzontale tipo in spostamenti ecc.. potrebbero esserci fuoriuscite di liquido?

dario2
08-09-2006, 23:10
Avresti comunque il buco della 12x12 aperto e l'aria esce stai tranquillo...

Per luc483: si puoi metterlo però il problema principale è che un rad dovrebbe avere dalla parte opposta delle ventole dello spazio sufficiente a farlo respirare, se metti le rotelle allo stacker potrebbe anche andare anche se non è il max, altrimenti se lo metti a terra o sul tavolo senza rotelle dove respira il rad? niente e non lo sfrutti proprio per niente...

a me nn piace nemmeno esteticamente lasciare il buco, su un pò di ingegno che si risolve :D

jerrygdm
08-09-2006, 23:23
luc483: ok allora può andare...in alternativa puoi metterlo davanti negli slot. Per gli spostamenti è la vaschetta che deve essere chiusa bene e cmq il rad magari fissalo con dello scotch o qualcosa solo x il trasporto altrimenti rischi che ti sbatta contro qualche cosa...

dario2
09-09-2006, 00:06
jerry c'è spazio per fare eventualmente 2 buchi nella parte superiore?
Sennò dovrei fare wb cpu--> vga --> chipset --> faccio passare i tubi dal pci e li collego al radiatore

mentre per il radiatore faccio:
ventole|radiatore|supporto alluminio o viti direttamente | lastretta di polistirolo | case | ventola

che ne pensi?
esistono raccordi per unire più viti tra loro (tipo mettere due m4 da 6cm insieme)?
il convogliatore (o anche il supporto per il radiatore) ho pensato di farli con profilati d'alluminio tipo a "C"
sono facili da trovare?

Chiedo questo perche avendo tempo prima di avere necessità del liquido vorrei fare un bel servizio :)

luc483
09-09-2006, 00:12
luc483: ok allora può andare...in alternativa puoi metterlo davanti negli slot. Per gli spostamenti è la vaschetta che deve essere chiusa bene e cmq il rad magari fissalo con dello scotch o qualcosa solo x il trasporto altrimenti rischi che ti sbatta contro qualche cosa...
Ok jerry quindi mi stai dicendo che a parte la vaschetta tutti gli altri componenti (se montati correttamente) non hanno nessun rischio perdita? :)
Mi sto orientando verso un ybris..la vaschetta che ti danno col kit per amd è di buona qualità in questo senso? ;)

jerrygdm
09-09-2006, 08:37
x luc483: diciamo che se trasporti con testa e con calma non ci dovrebbero essere gorssi problemi, ovviamente fascetti tutti i tubi magari con 2 fascette a tubo e cercare di tenerlo il + fermo possibile...e poi cmq un consiglio spassionato se devi trasportarlo ogni tanto ok, ma se è tipo lanparty ti conviene farti un muletto piccolo da trasportare altrimenti già lo stacker pesa con tutto dentro, con il liquido è un bel macigno...Poi magari quando lo metti tipo in macchina che può ballare cerca di fermarlo e magari ci metti un aciugamano vicino la vaschetta, non si sa mai, poi vedi anche tu insomma. La vaschetta nel kit qella classica con pompa ad immersione, beh come ti dicevo quando trasporti cerca di vedere di fissarla in qualche modo che quella essendo alta non vorrei che girandosi va a sbattere tipo sulla mobo...se il tuo budget è quello prendi il kit altrimenti puoi ordinare il kit e cambiare dei componenti tipo chiedere di mettere un altro rad o pompa o vaschetta...vedi tu in base alle esigenze

x dario2: se fai così x tenere i tubi + corti e - problemi allora è meglio come hai detto tu: cpu vga chipset rad vaschetta...altrimenti se facevi passare i tubi in alto ti consigliavo cpu rad vga chipset solo x una questione di praticità di tubi...poi il posizionamento del radiatore non cambia nulla...è chiaro cmq che mettendo ad esempio assurdo chipset vga cpu rad vedresti che la cpu ha una temp leggermente + alta perchè si è presa il calore delle altre due anche se per contro hai nella vga e chipset temp + basse rispetto all'altra config e le cose alla fine come temp complessiva si equivalgono....potremmo chimarla una nuova legge della fisica "principio di conservazione della temp dell'acqua in un pc" :D Non capisco i fori che mi chiedevi sopra, dove sopra? Se sei convinto con la tua idea dei tubi in basso, beh prova, fallo spurgare con i tubi in alto cmq prima, non capisco nemmeno cosa vuoi dire 2 viti assieme...cioè x farne diventare 1 + lunga? Se le prendi da ybris ci sono quelle da 8cm e cmq non è malaccio come distanza...io uso quelle.

Gillormon
09-09-2006, 09:02
X me... passerà almeno altri 6 mesi buoni prima che io possa mettere sto tanto sofferto impianto a liquido nel pc... xò una cosa è certa... se lo farò.. utilizzerò la soluzione discussa da dario fin'ora... anche a me piace l'idea del rad a testa in giù con i raccordi sotto...

unica variabile che intendo fare xò sarebbe una vaschetta del tutto innovativa e anche di semplice utilizzo

una bella boccia di vetro da flebo.. appesa fuori dal case con un portaflebo artigianale che verrà fissato in qualche modo dietro al case...

dario2
09-09-2006, 09:38
X me... passerà almeno altri 6 mesi buoni prima che io possa mettere sto tanto sofferto impianto a liquido nel pc... xò una cosa è certa... se lo farò.. utilizzerò la soluzione discussa da dario fin'ora... anche a me piace l'idea del rad a testa in giù con i raccordi sotto...

unica variabile che intendo fare xò sarebbe una vaschetta del tutto innovativa e anche di semplice utilizzo

una bella boccia di vetro da flebo.. appesa fuori dal case con un portaflebo artigianale che verrà fissato in qualche modo dietro al case...

beh io nn è che voglio i raccordi verso il basso voglio
solo mantenere la ventola in estrazione, che mi sembra la cosa ideale... :)
Poi cmq anche chi ha il radiatore in orizzontale avrebbe gli stessi problemi più o meno di chi ha i raccordi verso il basso, cmq se c'è una soluzione cn raccordi verso l'alto la utilizzerei sicuramente...

per la flebo beh io spero di nn vederle, ne tantomeno cn il case :p

dario2
09-09-2006, 09:52
x dario2: se fai così x tenere i tubi + corti e - problemi allora è meglio come hai detto tu: cpu vga chipset rad vaschetta...altrimenti se facevi passare i tubi in alto ti consigliavo cpu rad vga chipset solo x una questione di praticità di tubi...

Ok per questo, potrebbe andare bene anche cosi, raccordi verso l'alto e tubi che passano da sotto, solo che anche quella che hai detto (cpu-rad-vga-chipset-vaschetta) potrebbe andare bene con questa ocnfigurazione, e ineffetti suppongo le temp. sarebbero un pelo migliori, anche se è da verificare se c'è un maggior casino di tubi...




Non capisco i fori che mi chiedevi sopra, dove sopra?

Era riferito, alla questione se c'era spazio per fare due fori e far passare i tubi sempre nella parte superiore. :)


Se sei convinto con la tua idea dei tubi in basso, beh prova, fallo spurgare con i tubi in alto cmq prima,

Non sono convinto anzi, l'idea di far passare i tubi da sotto e i raccordi cmq sopra nn è male, penso che l'allungamento superfluo dei tubi nn è elevato rispetto alla ocnfigurazione con tubi e raccordi sopra credo :O



vuoi dire 2 viti assieme...cioè x farne diventare 1 + lunga? Se le prendi da ybris ci sono quelle da 8cm e cmq non è malaccio come distanza...io uso quelle.
Si intendevo unirle, perchè con 8cm considera che solo la vnetola del case se ne prende 2,5, poi ci devo cmq mettere la lastra di polistirolo o altro, e poi collegarle al radiatore, anche se forse con un ipotetico supporto ce la si fa (tipo guadagnare un 3 cm tramite il supporto), anche perchè nn vorreiavere problemi ocn le schede :)

Cmq alla fine va bene su usassi un profilato d'alluminio per fare il convogliatore, e il supporto per fissare il radiatore al case (profilato a c con i buchi, nn chiuso, messo sui lati, e alto almeno 2,5-3cm)?

jerrygdm
09-09-2006, 10:17
Ok per questo, potrebbe andare bene anche cosi, raccordi verso l'alto e tubi che passano da sotto, solo che anche quella che hai detto (cpu-rad-vga-chipset-vaschetta) potrebbe andare bene con questa ocnfigurazione, e ineffetti suppongo le temp. sarebbero un pelo migliori, anche se è da verificare se c'è un maggior casino di tubi...

Se i tubi sono in alto è meglio la soluzione che ti ho dato io, se sono in basso quella che dicevi tu prima.

Era riferito, alla questione se c'era spazio per fare due fori e far passare i tubi sempre nella parte superiore. :)


se hai la possibilità di fare 2 fori, beh bisognerebbe misurare accuratamente, così ad occhio secondo me ci passano se si fa un bel lavoro, però bisogna guardare accuratamente e con una ventola montata visto che la mia non ce l'ho +...

Non sono convinto anzi, l'idea di far passare i tubi da sotto e i raccordi cmq sopra nn è male, penso che l'allungamento superfluo dei tubi nn è elevato rispetto alla ocnfigurazione con tubi e raccordi sopra credo :O


Potresti usare questo: http://www.ybris-cooling.it/images/radbox7.JPG o questi http://www.ybris-cooling.it/images/radbox7modif.gif
e la soluzione sarebbe questa: http://www.ybris-cooling.it/images/EPSN0927.jpg http://www.ybris-cooling.it/images/EPSN0924.jpg Ovviamente la dispoizione li è diversa e sbagliata xchè la ventola così com'è soffia, basta che metti le ventole dalla faccia dove ora non ci sono, poi devi avere cmq una bella pompa con buona prevalenza altrimenti questo su e giù e raccordi a 90° anche se poco ma fanno diminuire le portate.

Si intendevo unirle, perchè con 8cm considera che solo la vnetola del case se ne prende 2,5, poi ci devo cmq mettere la lastra di polistirolo o altro, e poi collegarle al radiatore, anche se forse con un ipotetico supporto ce la si fa (tipo guadagnare un 3 cm tramite il supporto), anche perchè nn vorreiavere problemi ocn le schede :)


Ah perchè vuoi prendere anche dentro la ventola giustamente...non so come potresti fare in questo caso.

Cmq alla fine va bene su usassi un profilato d'alluminio per fare il convogliatore, e il supporto per fissare il radiatore al case (profilato a c con i buchi, nn chiuso, messo sui lati, e alto almeno 2,5-3cm)?

2,5-3cm solo dal case al rad? troppo poco....se lo usi solo x supporto e convogliatore ok ma il rad così non respira, da dove prende l'aria se gli chiudi anche i lati?

dario2
09-09-2006, 10:30
Potresti usare questo: http://www.ybris-cooling.it/images/radbox7.JPG o questi http://www.ybris-cooling.it/images/radbox7modif.gif
e la soluzione sarebbe questa: http://www.ybris-cooling.it/images/EPSN0927.jpg http://www.ybris-cooling.it/images/EPSN0924.jpg Ovviamente la dispoizione li è diversa e sbagliata xchè la ventola così com'è soffia, basta che metti le ventole dalla faccia dove ora non ci sono, poi devi avere cmq una bella pompa con buona prevalenza altrimenti questo su e giù e raccordi a 90° anche se poco ma fanno diminuire le portate.

cm pompa ho pensato a una laing 350, i passatubi nn sn male, ma sono già adatti per i tubi da 12 giusto (che poi nn ho capito se i raccordi si possono tolgiere e far passare direttamente un tubo più lungo che secondo me è meglio)?
I tubi dovrei farli passare "all'interno" e quindi anche la "L" del radiatore, dovrebbe sporgere verso l'interno cosi da nn crearmi problemi cn ventole e\o convogliatore...
Che raccordi a "L" servirebbero?

Però mi viene un dubbio il passatubi pci va bene se il radiatore è parallelo a quella zone, nello stacker è più sbilanciato da un lato, mi sa che i tubi verrebbero forzati troppo mi sa...


Ah perchè vuoi prendere anche dentro la ventola giustamente...non so come potresti fare in questo caso.
2,5-3cm solo dal case al rad? troppo poco....se lo usi solo x supporto e convogliatore ok ma il rad così non respira, da dove prende l'aria se gli chiudi anche i lati?

No, 2,5-3cm dico cm "spessore" del supporto che farà da "intermediario" tra le viti che sporgeranno al max 5 cm dal case, poi ci sarà il supporto spesso 2,5-3 cm e infine il radiatore, ossia 8 cm buoni complessivi, e lastra polistirolo a a un 4 cm dalla ventola :)
Che ne pensi? Iprofilati di alluminio si trovano vero?


P.s volgio vede poi se uno lo deve smonta tutto sto bordello :asd:

jerrygdm
09-09-2006, 10:40
ti conviene avere lo stacker in mano così vedi esattamente...in effetti se metti i raccordi in basso i tubi devono curvare un pò x andare verso i pci xchè non è allineato...

Ma come ti dicevo sei tu che ti complichi la vita mettendo tutto sto bordello :d

luc483
09-09-2006, 11:21
Jerry hai pvt :)

dario2
09-09-2006, 13:14
ti conviene avere lo stacker in mano così vedi esattamente...in effetti se metti i raccordi in basso i tubi devono curvare un pò x andare verso i pci xchè non è allineato...

Ma come ti dicevo sei tu che ti complichi la vita mettendo tutto sto bordello :d

nn è che mi complico la vita :p , è che di oslito si dovrebbe avere più cfm in estrazione che in immissione, invece se tolgo quella in estrazione, in pratica ho una marea di cfm in immissione e pochi è scarsi in estrazione da parte della 8x8 e dell'alimentatore, oltre nn piacermi il buco lasciato senza niente...

cmq il pci mi sa nn è fattibile vedendo qualche foto andrebbero molto disallineati, ma dalla parte inferiore dove ci dovrebbe andare il secondo ali ci possono uscire i tubi e poi raggiungere i raccordi nella parte superiore (dovrebbe andarci senza incontrare nemmeno ostacoli)?

Per quanto riguarda il fissaggio del radiatore, i profilati in alluminio andrebbero bene?
Che si usa per il fissaggio? viti o bulloni?

Ho trovato in fretta un link per i profilati --> Profili (http://www.omar-alluminio.it/Profili_commerciali.htm)
Si potrebbe tipo usare uno da 40-50 per il convogliatore con le ventole messe all'esterno, e un 25-35 per il supporto al case, secondo me sarebbe facile fare sia supporto che ocnvolgiatore con profilati del genere che ne dici?

jerrygdm
09-09-2006, 15:42
per i profili non ti so dire, mi piacerebbe anche a me farli...però dalla parte ventole come convogliatore devi chiudere tutta la superficie cioè voglio dire non solo di lato ma anche sopra e sotto altrimenti non aspira niente dal rad...se trovi qualcosa che magari vendono via internet fammi sapere che magari lo prendo anch'io.

Per la parte sotto si ci sta però anche li o togli completamente lo sportello x l'ali supplementare oppure lo buchi della grandezza dei tubi...e come ci arrivi in quella zona? Per arrivarci perpendicolare senza curve quindi ci ci occorre un raccordo ad L, se poi vuoi uscire dal case e mettere i raccordi in alto come da foto che postavo prima ti ci vogliono troppi raccordi...a mio avviso peggiori veramente il flusso...Per fissare il rad cmq quando hai delle viti lunghe abbastanza M4 (ad esempio però l'ircube usa le M3 e non le trovi di quella lunghezza, almeno io non sono riuscito a trovarle, in bundle ti danno anche le viti ma sono x montarci direttamente le ventole) oppure ti prendi dal ferramenta un maschiatore per fare il filetto m4 e rifai tutti i buchi del rad (occhio che qui rischi di bucare veramente il rad :D mettici una lastrina sotto di protezione..)

dario2
09-09-2006, 15:53
per i profili non ti so dire, mi piacerebbe anche a me farli...però dalla parte ventole come convogliatore devi chiudere tutta la superficie cioè voglio dire non solo di lato ma anche sopra e sotto altrimenti non aspira niente dal rad...se trovi qualcosa che magari vendono via internet fammi sapere che magari lo prendo anch'io.


Beh per fare il ocnvogliatore se veramente trovassi i profilato giusti nn ci vuol nulla, basta fare bene i fori, e farsi tagliare o tagliarsi i profilati come un rettangolo 2basi e 2altezze, e poi si uniscono con rivetti o staffette e silicone nei bordi e un po di neoprene sotto, roba veramente da pochi minuti con i profilati "giusti" imho, e verrebbe anche bene sec me..

per il supporto invece bastano solo quelli per i 2 lati e quindi bisogna fare solo i fori, quando trovo il radiatore vedo di andare a vedere i profilati, penso nn costano molto e loro li pososno tagliare precisi in tempo zero in pratica...


Per la parte sotto si ci sta però anche li o togli completamente lo sportello x l'ali supplementare oppure lo buchi della grandezza dei tubi...e come ci arrivi in quella zona? Per arrivarci perpendicolare senza curve quindi ci ci occorre un raccordo ad L, se poi vuoi uscire dal case e mettere i raccordi in alto come da foto che postavo prima ti ci vogliono troppi raccordi...a mio avviso peggiori veramente il flusso....

ci vorrebbe un raccordo a 90 gradi per il solo radiatore perchè se si buca sotto o si toglie la griglia, che necessità c'è di raccordi in basso, dato che il tubo esce senza problemi?

Oppure con i raccordi del radiatore in basso nn ci vogliono raccordi...

I fili delle vnetole invece nn sono sicuramente un problema...


Per fissare il rad cmq quando hai delle viti lunghe abbastanza M4 (ad esempio però l'ircube usa le M3 e non le trovi di quella lunghezza, almeno io non sono riuscito a trovarle, in bundle ti danno anche le viti ma sono x montarci direttamente le ventole) oppure ti prendi dal ferramenta un maschiatore per fare il filetto m4 e rifai tutti i buchi del rad (occhio che qui rischi di bucare veramente il rad :D mettici una lastrina sotto di protezione..)

Capisco, però se la memoria nn mi inganna il triventola ho sentito ha m4, quindi con supporto (sprando di trova i profilati) e viti lunghe 8cm si ha spazio sia per i cavi che per la lastra e la ventola...
Ma tutti i radiatori hanno i buchi da entrambe le facce?

Grazie jerrygdm per i consigli, quando mi arriva il case vedo di farmi un'idea "più reale" di ciò che dici e grazie anche a F1R3BL4D3 di grande aiuto anche lui :)

jerrygdm
09-09-2006, 16:12
no gli aircube di ybris sono maschiati m3 in tutti e 2 i lati, tutti i rad che ho visto sono bucati entrambe i lati e credo proprio tutti...si i fili x le ventole non pensarci nemmeno, anzi pensa a prendere che potrebbero esserti comodi dei cavetti (1 o 2 in base alle esigenze) da 45-60cm di prolunga a 3pin tipo così puoi arrivare dal rheobus fino a fuori dal case che c'è parecchia distanza e così non hai problema...Cmq attendiamo che ti arrivi così vedi e ci fai una foto o un disegno su come hai pensato e poi ci si discute meglio.

dario2
09-09-2006, 16:21
no gli aircube di ybris sono maschiati m3 in tutti e 2 i lati, tutti i rad che ho visto sono bucati entrambe i lati e credo proprio tutti...si i fili x le ventole non pensarci nemmeno, anzi pensa a prendere che potrebbero esserti comodi dei cavetti (1 o 2 in base alle esigenze) da 45-60cm di prolunga a 3pin tipo così puoi arrivare dal rheobus fino a fuori dal case che c'è parecchia distanza e così non hai problema...Cmq attendiamo che ti arrivi così vedi e ci fai una foto o un disegno su come hai pensato e poi ci si discute meglio.

Ma gli aircube sono i mono ventola giusto?
Anche i triventola hanno le m3(spero di no, vedendo le foto dei triventole, o nn saranno ybris)?
Le prolunghe dici di tagliare i fili originali e prolungarli e attaccare di nuovo il 3pin? o esistono proprio prolunghe cosi lunghe?

Per il resto ok, vedo di rendermi meglio ocnto degli spazi quando arriva anche se cmq il radiatore a mettere si mettecm detto vorrei mantenè la ventola in estrazione, e devo vede anche i profilati ma penso che per quelli problemi nn ce ne dovrebbero stare...spero :D

Tonisca
09-09-2006, 17:26
Ragazzi, non che io non sia mai andato OT, però... :)

jerrygdm
09-09-2006, 18:04
Ma gli aircube sono i mono ventola giusto?
Anche i triventola hanno le m3(spero di no, vedendo le foto dei triventole, o nn saranno ybris)?
Le prolunghe dici di tagliare i fili originali e prolungarli e attaccare di nuovo il 3pin? o esistono proprio prolunghe cosi lunghe?

Per il resto ok, vedo di rendermi meglio ocnto degli spazi quando arriva anche se cmq il radiatore a mettere si mettecm detto vorrei mantenè la ventola in estrazione, e devo vede anche i profilati ma penso che per quelli problemi nn ce ne dovrebbero stare...spero :D

allora per i fili delle ventole così restiamo On Topic le trovi dal drago o da totalmodding sono da 45 e 60cm.

Per il rad aiurcube è una linea di tutti 3 i tipi mono bi e tri ventola....con nomi diversi 120 240 e 360 rispettivamente, quei rad sono forati M3 se vuoi m4 o li rimaschi oppure cambi modello tipo prendi quello di lunasio..

dario2
09-09-2006, 20:30
allora per i fili delle ventole così restiamo On Topic le trovi dal drago o da totalmodding sono da 45 e 60cm.

ok :)


Per il rad aiurcube è una linea di tutti 3 i tipi mono bi e tri ventola....con nomi diversi 120 240 e 360 rispettivamente, quei rad sono forati M3 se vuoi m4 o li rimaschi oppure cambi modello tipo prendi quello di lunasio..

ok grazie, per fortuna me l'hai detto...ma gli z3 che a volte sento che sono m4?

Cmq finchè nn mi arriva nn faccio altre ipotesi, vedo un po la situazione e vediamo che osluzioni si possono prendere ;)

P.s nn credo di essere clamorosamente Ot perchè vorrei giungere alla migliore disposizione del radiatore :p :)

jerrygdm
09-09-2006, 20:54
lo z3 si ha buchi m4 è il vecchio modello è + grezzo dell'aircube xchè esteticamente non è molto rifinito, io avevo uno z2 e ho avuto problemi x i buchi delle ventole xchè ti può capitare che siano sfasati...è così è una serie economica diciamo sena pretese estetiche, altrimenti vai su altri prodotti tipo aircube o xforce o blackice

dario2
09-09-2006, 22:43
lo z3 si ha buchi m4 è il vecchio modello è + grezzo dell'aircube xchè esteticamente non è molto rifinito, io avevo uno z2 e ho avuto problemi x i buchi delle ventole xchè ti può capitare che siano sfasati...è così è una serie economica diciamo sena pretese estetiche, altrimenti vai su altri prodotti tipo aircube o xforce o blackice

cmq in realtà il problema nn si pone del radiatore perchè tanto se lo di disaccoppia dalle M4 lunghe, poi ci si mette le viti che vuole lui tramite supporto o con la ventola...

ma cm prestazione sono tutti uguali?

e solo un'altra info, ma se i raccordi nn sono inclusi, per essere compatibili con i 12mm dei waterblock nostrani, che raccordi servono (cioè la misura che vedo indicata è riferita ai tubi che supportano o cosa?)?

P.s l'aircube mi sembra rifinito abb. bene, e sembbra quello che costa meno mi sembra... :stordita:

jerrygdm
09-09-2006, 23:02
già, l'aircube è buono e ben rifinito, sono nuovi, prima c'erano gli Z1-Z2-Z3 che esteticamente a volte lasciavano a desiderare ma se uno vuole solo la funzionalità e prezzo + basso andavano bene. Non ci sono vere e proprie recensioni tra radiatori anche se le prestazioni bene o male sono quelle, cambia molto poco. Aspetta forse non hai capito, i raccordi del radiatore ci sono, sono già montati...raccordi ad L ad esempio se ti serve x far fare delle curve al tubo ovviamente le devi prendere a parte....ma quando ti arriva cmq il rad e hai il tubo lo monti e via non c'è nient'altro in se che ti occorre....ah beh oltre a fascettare x bene i tubi...meglio con 2 fascette x tubo di plastica e ben strette...io ho avuto problemi con i raccordi tipo del k5 dove c'è il rilsan e la fascetta con l'acqua calda (ero in una fase di test con il trex a 12v e overclock pesante) si è allartato un minimo il tubo e la fascetta non teneva bene mi ha perso un pò di goccie.

dario2
09-09-2006, 23:35
già, l'aircube è buono e ben rifinito, sono nuovi, prima c'erano gli Z1-Z2-Z3 che esteticamente a volte lasciavano a desiderare ma se uno vuole solo la funzionalità e prezzo + basso andavano bene. Non ci sono vere e proprie recensioni tra radiatori anche se le prestazioni bene o male sono quelle, cambia molto poco. Aspetta forse non hai capito, i raccordi del radiatore ci sono, sono già montati...raccordi ad L ad esempio se ti serve x far fare delle curve al tubo ovviamente le devi prendere a parte....ma quando ti arriva cmq il rad e hai il tubo lo monti e via non c'è nient'altro in se che ti occorre....ah beh oltre a fascettare x bene i tubi...meglio con 2 fascette x tubo di plastica e ben strette...io ho avuto problemi con i raccordi tipo del k5 dove c'è il rilsan e la fascetta con l'acqua calda (ero in una fase di test con il trex a 12v e overclock pesante) si è allartato un minimo il tubo e la fascetta non teneva bene mi ha perso un pò di goccie.

ok per tutto, continuo cul thread del LC che è ritornata gente seria :D , sennò qua fra poco partono i bestemmion... :p :O

Appena mi arriva vedo un po gli spazi e discutiamo per il posizionamento... :D

cmq a quanto ho capito se voglio manetenere la ventola di sopra, un raccordo al radiatore lo dovrò mettere, quello che vorrei capire è, per comprare il raccordo, lo devo ocmprare materialmente, da un lato più grande di quello di serie del radiatore, e dall'altro lato deve ritornare le stesse dimensioni originarie (è più dfficile a dire che a capirsi... :p )?
Per esempio un raccordo da 1\2" indica il tubo che puo ospitare il raccordo o il suo diametro? :stordita: :mbe:

P.s questo (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/porta_rad_02.jpg) è quello che si potrebbe fare con un semplice profilato e un trapano.

jerrygdm
10-09-2006, 00:01
scusa eh ma sembra stia avvitando le viti sulle alette :sofico: non si capisce così..cmq si è quello che vorrei cercare anch'io x un convogliatore...

non ho capito cosa vuoi dire...quello che ti ho detto i raccordi del radiatore sono già forniti, altri raccordi ad L sono solo per aiutarti ad integrare senza far fare al tubo curve troppo strette e quindi strozzarlo anche se andrebbero evitati cmq...nei link che ti ho postato una pagina fa dove ci sono le foto della posizione del rad se guardi il tubo ha 2 L per tubo cioè usa 4L per poi entrare nel case dal pci...a queste L mi riferivo...o ad altre che ti possono servire dentro il case, ma questo devi vederlo tu.

Basta qui in effetti, abbiamo già rubato troppo spazio a questo thread, in caso oltre che sul forum di LC anche su quello di ybris www.pctuner.net/forum c'è gente che sa la sua e molto anche...

dario2
10-09-2006, 00:21
scusa eh ma sembra stia avvitando le viti sulle alette :sofico: non si capisce così..cmq si è quello che vorrei cercare anch'io x un convogliatore...

Basta qui in effetti, abbiamo già rubato troppo spazio a questo thread, in caso oltre che sul forum di LC anche su quello di ybris www.pctuner.net/forum c'è gente che sa la sua e molto anche...

Già sul LC se ne parla quando mi arriva per il solo radiatore, cmq per il profilato si sembra sulla alette, cmq dovrebbe essere verametne facile trovando quello giusto :)

P.s ho ponderato solo oggi che 56cm di profondita dello stacker sn un'enormità :asd:

Lino P
11-09-2006, 09:16
Raga scusate...
Ho collegato i led del pannello frontale, ma i PWR LED sono solo 2 presine..
Sul manuale della mobo mi dice di collegarli ai pin 2, 4 e 6, ma come faccio se i pin in dotazione nel case sono solo 2?
Sto provando diverse combinazioni ma il led non si accende...

Ancora una cosa, cos'è quell'interruttore sulla pasrte posteriore del case con la presina "int sw"?

YER
11-09-2006, 09:24
Raga scusate...
Ho collegato i led del pannello frontale, ma i PWR LED sono solo 2 presine..
Sul manuale della mobo mi dice di collegarli ai pin 2, 4 e 6, ma come faccio se i pin in dotazione nel case sono solo 2?
Sto provando diverse combinazioni ma il led non si accende...

Ancora una cosa, cos'è quell'interruttore sulla pasrte posteriore del case con la presina "int sw"?

l'interruttore in basso è quello per l'allarme di INTRUSIONE NELLO CHASSIS e puoi tranquillamente non collegarlo....anzi NON collegarlo che non serve a niente!! per il power led usa i poli negativo e positivo e basta....gli altri li lasci vuoti!!! vai nel libretto di istruzioni della mobo e cerca qualìè il polo chiamato GROUND (-) e l'altro polo che è il +!!!

Lino P
11-09-2006, 09:59
Grazie 1000 yer... Risolto... ;)

VOlevo solo chiedere, a tutti a questo punto, se qualcuno ha avuto problemi ad infilare la VGA nello slot pci-x...
Io ho dovuto faticare molto per farlo...
Quando ho calato la vga sulla mobo per infilarla, il punto in cui avvitare la scheda, è arrivato molto prima che il pettine della scheda fosse arrivato nello slot pci-x, per cui ho dovuto forzare un po' la vga per farcela entrare, e non sono certo riuscito a spingerla fino in fondo, anche se funziona benissimo...
Sono molto deluso per questa cosa, che credo sia inammissibile per un case che costa così tanto...
Non è una bella cosa, visto che un domani, cambiando mobo e vga, devo pregare che scenda e che non mi crei problemi...
Spero abbiate capito cosa è accaduto..
A voi nulla? Tutto liscio?
Mi sembra di ricordare che anche un altro utente si lamentava per la stessa grana... :rolleyes:

YER
11-09-2006, 10:08
Grazie 1000 yer... Risolto... ;)

VOlevo solo chiedere, a tutti a questo punto, se qualcuno ha avuto problemi ad infilare la VGA nello slot pci-x...
Io ho dovuto faticare molto per farlo...
Quando ho calato la vga sulla mobo per infilarla, il punto in cui avvitare la scheda, è arrivato molto prima che il pettine della scheda fosse arrivato nello slot pci-x, per cui ho dovuto forzare un po' la vga per farcela entrare, e non sono certo riuscito a spingerla fino in fondo, anche se funziona benissimo...
Sono molto deluso per questa cosa, che credo sia inammissibile per un case che costa così tanto...
Non è una bella cosa, visto che un domani, cambiando mobo e vga, devo pregare che scenda e che non mi crei problemi...
Spero abbiate capito cosa è accaduto..
A voi nulla? Tutto liscio?
Mi sembra di ricordare che anche un altro utente si lamentava per la stessa grana... :rolleyes:

a me non ha dato questo problema ma è una cosa nota!! non sei l'unico a cui è successo purtroppo!! che sceda madre e che VGA hai??? cmq purtroppo come ti dicevo è una cosa risaputa!!! trovi le FAQ in prima pagina in cui è riportato anche questo problema se non erro!! :) :)

F1R3BL4D3
11-09-2006, 10:32
a me non ha dato questo problema ma è una cosa nota!! non sei l'unico a cui è successo purtroppo!! che sceda madre e che VGA hai??? cmq purtroppo come ti dicevo è una cosa risaputa!!! trovi le FAQ in prima pagina in cui è riportato anche questo problema se non erro!! :) :)

:p No, per la verità non è stata riportata perchè lo si dice a chi lo stà per comprare e partecipa al 3D e anche perchè si voleva capire il motivo del problema.

:p adesso inserisco.... :fagiano:

F1R3BL4D3
11-09-2006, 10:34
:asd: e godo...

Bye Bye BTX (ovviamente per i retail! :O )

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/stop-al-btx-almeno-nel-canale-retail-per-intel_18517.html

YER
11-09-2006, 10:36
:p No, per la verità non è stata riportata perchè lo si dice a chi lo stà per comprare e partecipa al 3D e anche perchè si voleva capire il motivo del problema.

:p adesso inserisco.... :fagiano:

ops!! chiedo scusa per l'imprecisione....però ero convinto di averlo letto da qualche parte infatti!! :D :D

:asd: e godo...

Bye Bye BTX (ovviamente per i retail! :O )

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/stop-al-btx-almeno-nel-canale-retail-per-intel_18517.html

ahahahauahua....povero btx....era così bello spendere altri 30 euro per il kit dello stacker eheheheh!!! :) :)

Lino P
11-09-2006, 11:02
:p No, per la verità non è stata riportata perchè lo si dice a chi lo stà per comprare e partecipa al 3D e anche perchè si voleva capire il motivo del problema.

:p adesso inserisco.... :fagiano:


Questo è quanto detto tra noi diversi post fa:

Lino P:
A qualcuno non entrava il modulo audio della DFI, qualcun altro aveva problemi di alloggiamento con la VGA... ecc...


F1R3BL4D3:
Tonisca con il modulo Karajan aveva problemi, io stesso case e stessa MoBo (quindi stesso sistema audio) non ho avuto assolutamente problemi. Stessa cosa per la VGA, "me" aveva avuto problemi con la VGA, ma altri con la sua stessa configurazione non ne hanno avuti e sono molti di più.

Come vedi il problema lo avevo già fatto presente, insieme a tanti altri che POTEVANO verificarsi e manco a farlo a posta, li ho riscontrati tutti, a partire dall'inserimento del carajan che c'è entrato per miracolo...
Non puoi dirmi che quello di "me" è un caso limite e poi rettificare ora, dicendo che in realtà il problema è diffuso...
Inoltre dici che lo fate presente a tutti coloro che stanno per acquistarlo, ma a quanto pare a me non è stato detto, anche se ti avevo detto che avevo sentito di questo rischio...
Fino a ieri pensavo di venderlo (e forse lo farò) è una vergogna..
IO vengo da chieftec, e chieftec sarà per sempre, quelli si che sono case...
HO speso un casino di soldi per un bidone in cui per farci entrare VGA, mobo ed ali ci vuole la mano del padre eterno..
Fossi in te non sarei così tranquillo, anzi inizia a pregare che quando cambi mobo, vga o entrambi, tu riesca ad inserire tutto senza problemi...
A me ha fatto male flettere la barra della mia GTX per farcela stare, spero non capiti a nessun altro...
I thread ufficiali non nascono solo per osannare le new entry che + ci garbano...
Maledetto stacker... :muro: :muro: :muro:

Leon87
11-09-2006, 11:05
con quale Rev dello Stacker avete questi problemi ???

ERRYNOS
11-09-2006, 11:14
questo case pur essendo bellissimo è molto sobrio e serio: sembra fatto per lo studio di un dentista: meglio l'armor, tamarro con classe

avido
11-09-2006, 11:18
questo case pur essendo bellissimo è molto sobrio e serio: sembra fatto per lo studio di un dentista: meglio l'armor, tamarro con classe :rolleyes: e quindi??

F1R3BL4D3
11-09-2006, 11:27
Questo è quanto detto tra noi diversi post fa:

Lino P:
A qualcuno non entrava il modulo audio della DFI, qualcun altro aveva problemi di alloggiamento con la VGA... ecc...

CUT

Beh, quando i casi sono 2-3 (questi sono quelli che mi ricordo) su almeno 80 utenti (mi sono fermato a contare neanche a metà lista e solo su questo forum e in questo 3D). Quindi si parla di quanto?! il 3-4% massimo?! (aggiungo qualche punto percentuale giusto per abbondare!)...

Purtroppo non c'è una spiegazione chiara, perchè succede a utenti con caratteristiche di configurazioni HW simili se non identiche...

Puoi provare a scrivere a CM per fargli reclamo, purtroppo sei stato sfortunato (perchè come detto succede in una minoranza dei case provati!) A me non sembra un fatto comune :boh: avrò un'altra visione di "comune"...

jerrygdm
11-09-2006, 11:29
questo case pur essendo bellissimo è molto sobrio e serio: sembra fatto per lo studio di un dentista: meglio l'armor, tamarro con classe
complimenti x l'avatar...ma x il resto ogniuno può dire la sua...ogniuno ha le proprie esigenze e gusti.

PS: io non ho problemi con la vga... dfi nf4 ultra-d e x1900xt

F1R3BL4D3
11-09-2006, 11:43
PS: io non ho problemi con la vga... dfi nf4 ultra-d e x1900xt

Abbiamo partecipato in 255 a questa discussione nella sua seconda versione (considerando che qualcuno magari poi non l'ha preso o altro, facciamo 240).

Di questi 240 a memoria mi ricordo di Tonisca,me e Lino P con problemi di quel tipo. Non mi sembra di aver dimenticato nessuno, anzi...forse un altro utente che aveva poi risolto (parecchi mesi fa comunque), quindi siamo ad un massimo di 1,67% che hanno riscontrato il problema.

Poi anche su un forum non ho sentito parlare di questo problema (in Italia), mentre all'estero se ne parlò nel forum ufficiale.

Ripeto che non si sa la causa di questi problemi, visto che con configurazioni HW identiche (o anche simili) ci sono discrepanze (c'è chi li ha e chi no).
Purtroppo da fastidio immagino aver quei problemi, ma più che avvisare l'utente a quello che potrebbe andare in contro non posso fare.

Adesso puoi scegliere se andare (o fisicamente o via mail/altro) dal negoziante e chiedere la sostituzione oppure tenerlo così.

Al tempo io e Tonisca(!?) avevamo la seguente configurazione:

-DFI Ultra-D
-6600GT
-Stacker (rev.2)

Lui (poi non ricordo se era effettivamente lui :stordita: ) ha avuto quel problema e io no (e come me moltissimi altri, come da percentuali).

Può succedere, così come che gli Enermax saltino per aria (non i Q-tec) o altri inconvenienti...

Lino P
11-09-2006, 12:08
Raga non sottovalutate il problema, e che nessuno creda che la cosa non gli riguardi..
COme detto sopra, non è piacevole in sede di upgrade, doversi fare il segno della croce e sperare che i prossimi componenti non diano problemi sullo stacker..
Auguro a voi tutti che ciò non accada, questo è ovvio, però che diamine... :muro:

Mi piacerebbe avere la testimonianza di qualcuno che ha avuto questo problema, e poi ha cambiato, configurazione, vga o altro, in maniera tale da capire se il probl è dovuto ad un difetto di fabbricazione del MIO case, o se si tratta di semplice incompatibilità con i miei attuali componenti...
Se qualcuno ha notizie in merito sarei lieto di sentirne..
PS DOv'è tonisca? Sarebbe interessante sentire la sua...

YER
11-09-2006, 12:12
COme detto sopra, non è piacevole in sede di upgrade, doversi fare il segno della croce e sperare che i prossimi componenti non diano problemi sullo stacker..

purtroppo da alcuni hanni a questa parte in sede di upgrade tutti ci facciamo il segno della croce dato che alla prima oramai non va più una mazza!!! auhauahuah!!

Lino P
11-09-2006, 12:22
Che significa "che alla prima oramai non va più una mazza"?

3N20
11-09-2006, 12:29
anche a ma la vga non entra perfettamente o meglio non posso mettere la vite per fissarla. Ho una vecchia ti 4200 e lo stacker è una rev.2 che viene direttamente dallo shop olandese CM. Per adesso ho notato solo questo difetto oltre a quelli già elencati in prima pagina.

Dexther
11-09-2006, 12:34
Non sò cosa abbia il mio Stacker di "magico" ma da ottobre dell'anno scorso avrò cambiato 3 schede madri, almeno 7 VGA, 2 Alimentatori....Mai un problema :boh:
Non è un caso che l'unico componente che non abbia mai cambiato è il case :boh: (e la tastiera :asd: ).

Dexther
11-09-2006, 12:36
Correggo : 3 alimentatori (è in arrivo un tagan easycon XL U35 :asd: )

dj883u2
11-09-2006, 12:42
Non sò cosa abbia il mio Stacker di "magico" ma da ottobre dell'anno scorso avrò cambiato 3 schede madri, almeno 7 VGA, 2 Alimentatori....Mai un problema :boh:
Non è un caso che l'unico componente che non abbia mai cambiato è il case :boh: (e la tastiera :asd: ).
Ma tu sei fortunato... :D :D non fai testo... :D :D :sofico:
Ciao ;)

avido
11-09-2006, 12:43
Ma tu sei fortunato... :D :D non fai testo... :D :D :sofico:
Ciao ;)
zito tu
che hai preso il procio che si overclocca da solo e produce corrente invece di consumarla

Dexther
11-09-2006, 12:46
zito tu
che hai preso il procio che si overclocca da solo e produce corrente invece di consumarla

che è? una cpu che ha scoperto la fusione a freddo senza dirlo all'uomo :D :asd:

YER
11-09-2006, 13:05
Che significa "che alla prima oramai non va più una mazza"?
quello che ho detto!!! un tempo uno comprava tutti i componenti per un pc senza farsi problemi e funzionava tutto ovviamente stando un minimo attenti almeno le cose basilari tipo le ram e il procio (almeno per me è sempre stato così!!)....adesso compri una mobo che vuole solo lel sue ram, e la scheda audio non è compatibile con il chipset, e le lenzuola che ha lavato mia mamma vanno in conflitto con il primo bios e bisogna aggiornarlo, i cannelloni al ragù di mia nonna non sono compatibili con la vga e via dicendo......in pratica il mio discorso serve per dire che oggi basta una minima cazzata che non è che vengono fuori dei problemini solo minimi.....ma nascono dei casini biblici e basta!!!

Lino P
11-09-2006, 13:12
Giustissimo... :rolleyes:
Mamma mia che palle...
IL fatto che + mi rode è che se fosse un difetto evidentissimo, come una VGA che da artefatti a tutto schermo, o un monitor che non si accende, sarebbe tutto + semplice, lo mandi in assitenza e finisce lì..
Ma quando il difetto non è eclatante ma irritante, non sai come muoverti, perchè inizi a chiederti se vale la pena di scatenare un casino col negoziante o con coolermaster, vendere il case o cose simili...
Non so proprio raga, sono deluso è amareggiato... Non so che fare...

YER
11-09-2006, 13:21
il mio discorso non comprendeva questo case che è l'unica cosa di cui sono veramente soddisfatto!! il mio consiglio è: tienilo :D :D !!!! il discorso era esteso a periferiche di altro genere (mobo, sk video, sk audio, ram, HD.....)

3N20
11-09-2006, 13:27
Giustissimo... :rolleyes:
Mamma mia che palle...
IL fatto che + mi rode è che se fosse un difetto evidentissimo, come una VGA che da artefatti a tutto schermo, o un monitor che non si accende, sarebbe tutto + semplice, lo mandi in assitenza e finisce lì..
Ma quando il difetto non è eclatante ma irritante, non sai come muoverti, perchè inizi a chiederti se vale la pena di scatenare un casino col negoziante o con coolermaster, vendere il case o cose simili...
Non so proprio raga, sono deluso è amareggiato... Non so che fare...
beh...io grazie a uno che ha madato il suo stacker in rma ho avuto la possibilità di prenderlo a meno della metà del prezzo dallo shop olandese. Adesso che ci penso il case non aveva la placchetta superiore montata ma solo quella inferiore... quindi forse l' ex possessore si sarà accorto del difetto dopo aver messo l' ali e la mobo e ha mandato in rma . Poi per il resto solo alcuni graffi sul pannello superiore ma causati probabilmente da un altro case poggiato sopra.
Quindi c' è gente giustamente, che dopo aver speso una cifra non trascurabile per un case nuovo di zecca, non tollera che ci siano imperfezioni del genere

Lino P
11-09-2006, 13:30
No no, ho capito..
Il problema è un altro..
Cosa faccio se la prox piattaforma che prendo mi da gli stessi problemi se non di peggio?
Non riesco a capire se ho un case sfigato o se i miei attuali componenti non ci legano...
Nessuno mi aiuta a capire?! :muro:

Gillormon
11-09-2006, 13:34
io non mi sento uno che ha poi tutto sto culo come si è detto x dexther...

ho avuto anche io vari problemi... in 3 mesi ho cambiato 4 volte il mio raptor appena l'ho preso... ho avuto 2 mobo difettose in 3 mesi... insomma... ho preso quello che vedete in firma il 23 dicembre... e.. prima di poter dire che tutto andava bene ho dovuto attendere pasqua...

cmq... il case è sempre stato l'unico pezzo x cui son sempre stato felice di aver speso quei soldi

considerate poi che... ho assemblato altri 4 o 5 stacker x amici (che non frequentano sto 3D in quanto niubbi di pc ma sboroni pieni di soldi...

e anche in quei 4 o 5 altri stacker (acquistati tra l'altro in shop sempre diversi) non ho mai trovato il benchè minimo difetto...

differenze tra di loro si... quello si... ovviamente... nessun prodotto (anche il pistone di una ferrari) non sarà mai identico a quello prodotto subito dopo...

xò nel complesso si son sempre rivelati case perfetti (inteso come privi di difetti o problemi)

dario2
11-09-2006, 13:37
Scusata ma problemi cosi seri nn sono riportati in prima pagine?
Dato che lo devo ancora prednere mi dite che problemi ha?
Intendo tutti i possibili immaginabili, è importante.

Gillormon
11-09-2006, 13:37
considerando che i tuoi componenti non sono poi tanto "rari" in questo mondo di stackeristi... non credo che tu abbia componenti sfigati... bensì forse un case sfigato si...

io ti consiglierei di fartelo sostituire... non è bello portarsi appresso tutta sta delusione (se è questo che lo stacker ti ha generato)

non si merita questo case di essere mal considerato da un suo possessore...

lo Stacker nasce x soddisfare l'utente a pieno... e se vede che l'utente ne resta deluso... lo stacker soffre con lui...

quindi.. se lo shop non è in america o cina... e hai tempo e voglia di fartelo sostituire... fallo!

noi tutti qui ti vogliamo vedere come uno dei tanti felici e fedeli possessori del CM più famoso al mondo...

3N20
11-09-2006, 13:41
No no, ho capito..
Il problema è un altro..
Cosa faccio se la prox piattaforma che prendo mi da gli stessi problemi se non di peggio?
Non riesco a capire se ho un case sfigato o se i miei attuali componenti non ci legano...
Nessuno mi aiuta a capire?! :muro:
probabile che sia il case....ho lo stesso problema nell' inserimento della vga che nel vecchio case da 4 soldi andava a pennello... ma io già sapevo che lo stacker che mi vendevano poteva avere qualche difetto "non comune" in quanto era un pezzo venduto come "rma case" ad un prezzo bassissimo e oltre a piccoli graffi presenta solo questo problema

Lino P
11-09-2006, 13:48
Scusata ma problemi cosi seri nn sono riportati in prima pagine?
Dato che lo devo ancora prednere mi dite che problemi ha?
Intendo tutti i possibili immaginabili, è importante.


Dovrai passare sul mio corpo prima di acquistarlo...
Finchè avrò voce in capitolo sul forum te lo impedirò...
Lo so che ci sono tanti altri utenti fortunati su questo foro, ma per quello che costa è un rischio che non si può correre...
Prendilo pure se vuoi, ma non dire che non ti avevo avvisato.
I difetti sono quelli che trovi in prima pagina, anche se il più grosso in assoluto è stato aggiunto solo oggi, ed proprio quello che riguarda la vga...

3N20
11-09-2006, 13:51
lo Stacker nasce x soddisfare l'utente a pieno... e se vede che l'utente ne resta deluso... lo stacker soffre con lui...

io ne ho reso uno felice :vicini: adesso è al mio fianco tutto ordinato ma solo un mese fa si trovava in una stanza buia con altri case sfigati come lui uno sopra l' altro che aspettavano di essere adottati dopo essere stati rifiutati dai precedenti possessori :bimbo:

Gillormon
11-09-2006, 13:55
io ne ho reso uno felice :vicini: adesso è al mio fianco tutto ordinato ma solo un mese fa si trovava in una stanza buia con altri case sfigati come lui uno sopra l' altro che aspettavano di essere adottati dopo essere stati rifiutati dai precedenti possessori :bimbo:

poveri... pensa come si sentiranno tristi gli altri rimasti in quel bunker dimenticato dal mondo...

se solo non mi costasse più la spedizione del case in se... ne prenderei un'altro x tenermelo qui x il futuro...

questo case non si merita il bunker e l'indifferenza... ne tanto meno insulti..

dario2
11-09-2006, 13:58
-con alcune configurazioni hardware, la VGA può aver problemi a essere collocata in modo adeguato nello slot. I casi sono pochi, ma ci sono e per il momento non se ne conosce la causa.

Queta è l'unica tipologia di problema con l'hardware che puo capitare?
A cosa è dovuta (nel senso poco spazio di montaggio o cosa??
Che vga sono, di che marca?

F1R3BL4D3
11-09-2006, 14:05
-con alcune configurazioni hardware, la VGA può aver problemi a essere collocata in modo adeguato nello slot. I casi sono pochi, ma ci sono e per il momento non se ne conosce la causa.

Queta è l'unica tipologia di problema con l'hardware che puo capitare?
A cosa è dovuta (nel senso poco spazio di montaggio o cosa??
Che vga sono, di che marca?

Mi sembra che la 6600GT fosse di POV, mentre la mia è una Asus (io non ho avuto problemi).

Peccato che quelle 6600GT siano uguali per quanto riguarda PCB e staffa (cambia il colore).
Sembra proprio un problema "random" del case. Non sono neanche state postate foto da chi aveva il problema :boh: (tranne Tonisca con il modulo Karajan).

Mentre me, non ricordo che VGA avesse quando acquistò il case... :mbe:

gremino
11-09-2006, 14:14
Scusate...
Qualora la vga in vostro possesso dovesse toccare il punto di fissaggio e contemporaneamente non esser ben inserita nello slo pci-ex, non è detto che sia SOLO ed esclusivamente un prob. del case...

Mi sono capitate vga con la staffetta +' lunga, +' corta ;) o +' spessa...
Mi sono capitate mobo con pcb +' o - spesso...
Mi sono capitate viti a "torretta" +' alte o +' basse...

Non sentenziamo "il CASE" ad okki chiusi...

f_tallillo
11-09-2006, 14:15
Io ho cambiato 2 mobo e 4/5 VGA AGP e PCI-E e nessun problema.

E' inutile prendertela così, sei stato sfigato, fattelo cambiare e smettila di rosicare.

dario2
11-09-2006, 14:22
il problema è questo?
http://www.coolermaster.com/phpBB2/viewtopic.php?t=4343

questa è un'altra foto, però dell'830, è sempre questo il problema?
http://www.esnips.com/doc/c7d9d61e-2601-4666-92a4-ffec7f8672b5/Picture-085.jpg

Sembra in america siau n problema noto e lo riparano, ma voi avete chiesto a CM penso la fanno anche in italia
http://www.coolermaster.com/phpBB2/viewtopic.php?t=2598

Il problema è noto e risolvibile!
http://www.coolermaster.com/phpBB2/viewtopic.php?t=4989

gremino
11-09-2006, 14:27
il problema è questo?
http://www.coolermaster.com/phpBB2/viewtopic.php?t=4343

Esatto...
Quello protrebbe essere un primo "ovviare" ai prob. altrui e non del case...

dario2
11-09-2006, 14:31
Esatto...
Quello protrebbe essere un primo "ovviare" ai prob. altrui e non del case...
se la seconda foto che ho messo è il problema di cui parliamo, beh a me sembra un problema del case... :cry:

Leon87
11-09-2006, 14:42
New revision PCI slot panel for Stacker (http://www.coolermaster.com/phpBB2/viewtopic.php?t=2598&sid=dcb0a61c86d49fab7cf701300f01e8b1)

Questo puo' interessare per risolvere il problema ???

gremino
11-09-2006, 14:42
se la seconda foto che ho messo è il problema di cui parliamo, beh a me sembra un problema del case... :cry:

Il secondo link ( postato dopo ), non vedo dov'è il prob. e come fate a dire che è del case...
Ripeto...
Le staffe delle vga possono essere diverse, come l'altezza delle viti a torretta che reggono la mobo (allontanando la mobo dalla posizione ideale)...

Per ill terzo link, non visualizzo la foto.... Potresti postarla se riesci a vederela?

dario2
11-09-2006, 14:45
Il secondo link ( postato dopo ), non vedo dov'è il prob. e come fate a dire che è del case...
Ripeto...
Le staffe delle vga possono essere diverse, come l'altezza delle viti a torretta che reggono la mobo (allontanando la mobo dalla posizione ideale)...

Per ill terzo link, non visualizzo la foto.... Potresti postarla se riesci a vederela?

Il problema è del case e infatti CM sostituisce la parte che genera il problema basta vedere 3° e 4° link

gremino
11-09-2006, 14:51
Il problema è del case e infatti CM sostituisce la parte che genera il problema basta vedere 3° e 4° link
Dici?
Hai letto e verificato su quali vga si presenta quel prob..?
Coolermaster, "aggiusta" gli errori di di altri...

dario2
11-09-2006, 14:53
Dici?
Hai letto e verificato su quali vga si presenta quel prob..?
Coolermaster, "aggiusta" gli errori di di altri...
vabbeh fai cm vuoi, l'importante è che la soluzione esiste :)

F1R3BL4D3
11-09-2006, 14:54
vabbeh fai cm vuoi, l'importante è che la soluzione esiste :)

LinoP potrebbe subito provare...

Di solito si sono dimostrati disponibili con quei problemi.... ;)

:D E adesso non battibeccate, ma correte ad abbracciare il vostro Stacker! :p

Gillormon
11-09-2006, 15:00
:D E adesso non battibeccate, ma correte ad abbracciare il vostro Stacker! :p

Oh.. Parole sante... basta discutere così su ste problematiche.. se è un problema del case noto allora si richiede la sostituzione...

Se è un problema nuovo del case idem..

Se non lo sostiuiscono al negozio prenditela con CM...

Noi qui si discute... ma non è colpa nostra se alcuni di noi sono sfigati e gli capitano degli Stacker difettosi...

Noi parliamo di pregi e difetti... e se un difetto così ancora non lo si conosceva.. beh.. non è con noi che ce la si deve prendere..

Quindi.. all'azione e andate a risolvere sto problema dal venditoreo o dalla CM

dario2
11-09-2006, 15:02
mandata un'email vedo che dicono :)

gremino
11-09-2006, 15:03
LinoP potrebbe subito provare...

Di solito si sono dimostrati disponibili con quei problemi.... ;)

:D E adesso non battibeccate, ma correte ad abbracciare il vostro Stacker! :p
Non è battibecco F1... E' un semplice chiarimento...
Lo Stackeruccio è sempre con me... :D

vabbeh fai cm vuoi, l'importante è che la soluzione esiste :)
Infatti....

Tengo però ad evidenziare che su 500 modelli e tipi di vga in commercio, con 10 (definibili) si possono avere noje...
Non è detto che sia colpa del case, ma di errati tagli e misurazioni di altri componenti per renderli UNI...
Se fosse colpa del case, tutte le vga non sarebbero state compatibili...
O sbaglio?

gremino
11-09-2006, 15:10
Noi parliamo di pregi e difetti... e se un difetto così ancora non lo si conosceva.. beh.. non è con noi che ce la si deve prendere..


Se i difetti son "difetti" veri e propri del case, concordo con te...
Se son difetti "provocati" (e risolvibili con un minimo di praticità ed esperienza) da errori altrui, è bene specificarlo...

basta rognare su ste problematiche...

EDIT:Che è meglio... :rolleyes:

me
11-09-2006, 15:16
mi potete dire riguardo la cross fan...
quanto occupa come larghezza esattamente? vorrei fissarla sull'armor,nello spazio che resta in alto tra la fine della scheda madre e l'ali..
attenzione,larghezza inteso non come la scheda madre,cioe' da dove si mettono gli spinotti delle periferiche alla fine..inteso proprio larghezza della cross,non so se mi capite...

me
11-09-2006, 15:21
un altro che ha problemi con vga leggo...
io ne ho comprati due di stacker,ed entrambi stesso problema,sull'armor di vga ne gho provate 10 mai una rogna..e peccato davvero,perche' lo stacker a me fa impazzire.
quello che puoi fare e' mettere dei cerchietti di plastica,quelli bianchi,tipo isolanti per i dadini per evitare che tocchino il ferro...tipo quelli usati per montare i waterblock e mettono questi spessori di plastica bianca...lo metti sotto ai distanziatori che si usano per montare la scheda madre,2-3 nella zona vga,dovrebbe darti una larghezza maggiore e risolvere il problema.

F1R3BL4D3
11-09-2006, 15:23
un altro che ha problemi con vga leggo...
io ne ho comprati due di stacker,ed entrambi stesso problema,sull'armor di vga ne gho provate 10 mai una rogna..e peccato davvero,perche' lo stacker a me fa impazzire.
quello che puoi fare e' mettere dei cerchietti di plastica,quelli bianchi,tipo isolanti per i dadini per evitare che tocchino il ferro...tipo quelli usati per montare i waterblock e mettono questi spessori di plastica bianca...lo metti sotto ai distanziatori che si usano per montare la scheda madre,2-3 nella zona vga,dovrebbe darti una larghezza maggiore e risolvere il problema.

Adesso producono il kit per le staffe PCI che risolve il problema! :p

gremino
11-09-2006, 15:27
quello che puoi fare e' mettere dei cerchietti di plastica,quelli bianchi,tipo isolanti per i dadini per evitare che tocchino il ferro...tipo quelli usati per montare i waterblock e mettono questi spessori di plastica bianca...lo metti sotto ai distanziatori che si usano per montare la scheda madre,2-3 nella zona vga,dovrebbe darti una larghezza maggiore e risolvere il problema.
Esatto...
Oppure reperire delle viti a torretta +' alte (visto che esistono viti di diversa altezza)...

mi potete dire riguardo la cross fan...
quanto occupa come larghezza esattamente? vorrei fissarla sull'armor,nello spazio che resta in alto tra la fine della scheda madre e l'ali..
attenzione,larghezza inteso non come la scheda madre,cioe' da dove si mettono gli spinotti delle periferiche alla fine..inteso proprio larghezza della cross,non so se mi capite...

6cm...

dario2
11-09-2006, 15:32
Adesso producono il kit per le staffe PCI che risolve il problema! :p

Ma hai capito cosa hanno cambiato per renderlo compatibile?
Cmq in ogni caso ho chiesto già il bracket cosi quando lo monto, lo monto già aggiornato perchè ho anche una 9500pro vecchiotta, e mi romperebbe dover smontare tutto se da problemi...

P.s sul forum CM il messaggio è relativamente recente mi sembra agosto 2006, quindi mi sa ne hanno ricevute o poche o molte e hanno desistito finche potevano, per sopperire dopo un 2 anni dall'uscita a quaeto problema imho...

me
11-09-2006, 15:34
Esatto...
Oppure reperire delle viti a torretta +' alte (visto che esistono viti di diversa altezza)...



6cm...

grazie...
p.s. per il pci bracket e' uno sbattimento assurdo,meglio i distanizatori o i perni di plastica imho..

dario2
11-09-2006, 15:41
perchè è uno sbattimento assurdo il pci bracket?
che avranno cambiato alla CM per renderlo ocmpatibile definitivamente?

Vorrei capire se è una soluzione posticcia o definitva...

F1R3BL4D3
11-09-2006, 15:42
Ma hai capito cosa hanno cambiato per renderlo compatibile?
Cmq in ogni caso ho chiesto già il bracket cosi quando lo monto, lo monto già aggiornato perchè ho anche una 9500pro vecchiotta, e mi romperebbe dover smontare tutto se da problemi...

Secondo me loro sono stati "troppo aderenti" con le specifiche nelle misurazioni degli slot PCI e quindi alcune schede video non proprio a norma hanno problemi.

(un pò come Enermax vs. DFI che non rispettava i tempi richiesti di risposta degli standard e quindi con alcuni Enermax aveva problemi, mentre con tutti gli altri alimentatori no!)

Comunque un MOD dice:
"...montate la mobo e la vga fuori dal case, poi alloggiateli all'interno e serrate le viti con delicatezza..."
L'admin dice:
"...mandate una mail con una foto della scheda che non entra correttamente per velocizzare il servizio..."
"...di solito si verifica con schede video dual DVI..."


Queste sono le 3 parti più utili.

Comunque adesso aggiungo il link all'inizio così siamo sicuri che non ci siano più problematiche di questo tipo in futuro.

Questo è quello che mi è sembrato di capire (spiegazioni non mi pare di averne lette)

ERRYNOS
11-09-2006, 15:45
:rolleyes: e quindi??
e quindi non l'ho comprato :D

gremino
11-09-2006, 15:48
Comunque un MOD dice:
"...montate la mobo e la vga fuori dal case, poi alloggiateli all'interno e serrate le viti con delicatezza..."
L'admin dice:
"...mandate una mail con una foto della scheda che non entra correttamente per velocizzare il servizio..."
"...di solito si verifica con schede video dual DVI..."
Queste sono le 3 parti più utili.


Azzz....
A mio avviso, fare come dice il MOD è un rischio...
Meglio invece il consiglio di me, ossia usare dei distanziatori o simili...

Montare prima la vga sulla mobo e poi fissare il tutto al case, non fa altro che annullare lo spazio mancante sul posteriore della mobo, rischiando di non fissare la stessa ed in modo non adeguato, alla struttura del case...

dario2
11-09-2006, 15:49
Secondo me loro sono stati "troppo aderenti" con le specifiche nelle misurazioni degli slot PCI e quindi alcune schede video non proprio a norma hanno problemi.

(un pò come Enermax vs. DFI che non rispettava i tempi richiesti di risposta degli standard e quindi con alcuni Enermax aveva problemi, mentre con tutti gli altri alimentatori no!)

Comunque un MOD dice:
"...montate la mobo e la vga fuori dal case, poi alloggiateli all'interno e serrate le viti con delicatezza..."
L'admin dice:
"...mandate una mail con una foto della scheda che non entra correttamente per velocizzare il servizio..."
"...di solito si verifica con schede video dual DVI..."


Queste sono le 3 parti più utili.

Comunque adesso aggiungo il link all'inizio così siamo sicuri che non ci siano più problematiche di questo tipo in futuro.

Questo è quello che mi è sembrato di capire (spiegazioni non mi pare di averne lette)


Ma quindi mandano tutto il supporto per la scheda madre e le schede esterne?
Cmq spero me lo mandino sennò sai che rottura scoprire un'incopatibilità e dover smontare tutto? :muro:
Cmq sembra essere un problema anche cn le X-fi...

gremino
11-09-2006, 15:49
e quindi non l'ho comprato :D
Della serie:
dimmi che case hai e ti dirò chi sei... :D ;)

dario2
11-09-2006, 15:52
Azzz....
A mio avviso, fare come dice il MOD è un rischio...
Meglio invece il consiglio di me, ossia usare dei distanziatori o simili...

Montare prima la vga sulla mobo e poi fissare il tutto al case, non fa altro che annullare lo spazio mancante sul posteriore della mobo, rischiando di non fissare la stessa ed in modo non adeguato, alla struttura del case...
quello serve per chiedere il pci bracket di sostituzione :)

F1R3BL4D3
11-09-2006, 15:52
Ma quindi mandano tutto il supporto per la scheda madre e le schede esterne?
Cmq spero me lo mandino sennò sai che rottura scoprire un'incopatibilità e dover smontare tutto? :muro:
Cmq sembra essere un problema anche cn le X-fi...

No, lo stacker ha il pannello posteriore a blocchi!

Praticamente ti mandano solo la parte delle staffe PCI...per quello lo fanno senza troppi problemi! ;)

dario2
11-09-2006, 15:56
grazie...
p.s. per il pci bracket e' uno sbattimento assurdo,meglio i distanizatori o i perni di plastica imho..

edit

gremino
11-09-2006, 15:56
quello serve per chiedere il pci bracket di sostituzione :)

E per vedere quanto spazio "avanza" ( colmabile con un semplice distanziatore +' alto) ...

dario2
11-09-2006, 15:59
No, lo stacker ha il pannello posteriore a blocchi!

Praticamente ti mandano solo la parte delle staffe PCI...per quello lo fanno senza troppi problemi! ;)

ma nn è un unico blocco?
http://www.rage3d.com/image.php?pic=/reviews/cases/cmstacker/pics/motherboardtray.jpg&comment=Motherboard Tray

forse ho capito ti danno solo il secondo pezzo a destra giusto?
http://www.rage3d.com/reviews/cases/cmstacker/pics/btx6.jpg

in pratica accorciano questo pezzo?
Ma è facile da montare?

F1R3BL4D3
11-09-2006, 16:01
ma nn è un unico blocco?
http://www.rage3d.com/image.php?pic=/reviews/cases/cmstacker/pics/motherboardtray.jpg&comment=Motherboard Tray

:D na

http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2004/1121/split-back-panel-layout.jpg

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=1121&cid=22&pg=7

dario2
11-09-2006, 16:02
:D na

http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2004/1121/split-back-panel-layout.jpg

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=1121&cid=22&pg=7

me ne sn accorto in contemporanea, in pratica diminuiscono la distanza dalla quale si avvitano le schede per la mb, giusto?
Ma è facile da montare?

YER
11-09-2006, 16:05
5 viti al massimo!! 10-15 minuti fai tutto!! io per verniciarlo il case l'ho dovuto smontare interamente in ogni sua parte e per rimontarlo TUTTO ci ho messo circa 30-40 minuti....per quel pezzo solo ci metti pochissimo!!

F1R3BL4D3
11-09-2006, 16:07
me ne sn accorto in contemporanea, in pratica diminuiscono la distanza dalla quale si avvitano le schede per la mb, giusto?
Ma è facile da montare?

Per la prima domanda non so di preciso (nel 3D linkato prima) non ne parlavano di preciso.

Per la seconda (come dice YER), sai usare un cacciavite?! :D :sofico: :D

dario2
11-09-2006, 16:18
Per la prima domanda non so di preciso (nel 3D linkato prima) non ne parlavano di preciso.

Per la seconda (come dice YER), sai usare un cacciavite?! :D :sofico: :D
vabbeh per il montaggio vedevo si lamentavano pensavo peggio :D , per il bracker nn capisco se poi il problema nn compaia all'inverso per le schede che prima nadavano bene, cmq se hanno risolto avranno risolto ala radice il problema credo...

F1R3BL4D3
11-09-2006, 16:26
vabbeh per il montaggio vedevo si lamentavano pensavo peggio :D , per il bracker nn capisco se poi il problema nn compaia all'inverso per le schede che prima nadavano bene, cmq se hanno risolto avranno risolto ala radice il problema credo...

Beh, si spera...in caso hai 2 bracket: rev.1 e rev.2 così a scanso di equivoci.



Aggiornata la prima pagina! :sofico: Adesso spero si capisca bene! :D

Tonisca
11-09-2006, 16:40
Ho letto le ultime pagine velocemente.. vi dico la mia...

Nel mio caso, il problema del non completo inserimento della vga (che tra l'altro funzionava comunque correttamente) è, come ho sempre sospettato, da imputarsi al case, sia perchè nel frattempo sono passato dalla X800PRO alla X1800XT (mai avuto la 6600) continuando ad avere il problema, sia perchè la casa madre provvedendo alla sostituzione ammette, a mio parere, le sue colpe.

Avevo postato le foto di come avevo ottimizzato il problema, purtroppo non le trovo più :muro: , comunque semplicemente ho spessorato le "torrette" su cui si fissa la mobo.

Piccolo OT... è giunto il momento :cry: :cry: vendo il pc :cry: :cry: , cercherò di venderlo a blocchi, a tal proposito lo Stacker, con la crossflowfan, due Noiseblocker SX1 (fissate con gli antivibranti) al posto delle 120 originali, ed il Rheobus Zalman, quanto può valere?

F1R3BL4D3
11-09-2006, 16:45
Piccolo OT... è giunto il momento :cry: :cry: vendo il pc :cry: :cry: , cercherò di venderlo a blocchi, a tal proposito lo Stacker, con la crossflowfan, due Noiseblocker SX1 (fissate con gli antivibranti) al posto delle 120 originali, ed il Rheobus Zalman, quanto può valere?

mmm...il case immagino sia perfetto...

secondo me tutto il blocco 150€ :stordita:

3N20
11-09-2006, 16:48
Piccolo OT... è giunto il momento :cry: :cry: vendo il pc :cry: :cry: , cercherò di venderlo a blocchi, a tal proposito lo Stacker, con la crossflowfan, due Noiseblocker SX1 (fissate con gli antivibranti) al posto delle 120 originali, ed il Rheobus Zalman, quanto può valere?
noooooo...uno Stackerista in meno :cry:

F1R3BL4D3
11-09-2006, 16:54
noooooo...uno Stackerista in meno :cry:

:cry:


dario2: potresti prendere quello di Toni! :p

Tonisca
11-09-2006, 17:08
mmm...il case immagino sia perfetto...

secondo me tutto il blocco 150€ :stordita:

Perfetto tranne una piccolissima riga lunga 8-10mm, fatta da mia figlia (da quel giorno il solo pensiero dello Stacker la fa piangere :grrr: ), che non ho neanche mai provato a togliere.

Pensavo a questo prezzo:

case 115
ventole con antivibranti 20
crossfan 20
zalman 15

M@t
11-09-2006, 17:10
Io sono qui che rosico per avere il mio nuovo Stacker... spero arrivi presto!
Ma la Cross Flow Fan funziona davvero?Se si installano due belle 120 (magari uv o leddate) nella zona nella Cross si ottiene lo stesso effetto con un migliore impatto visivo?Perché nn ho voglia di spendere 40euro per qualcosa di poco utile e magari rumoroso.

F1R3BL4D3
11-09-2006, 17:15
Perfetto tranne una piccolissima riga lunga 8-10mm, fatta da mia figlia (da quel giorno il solo pensiero dello Stacker la fa piangere :grrr: ), che non ho neanche mai provato a togliere.

Pensavo a questo prezzo:

case 115
ventole con antivibranti 20
crossfan 20
zalman 15

Peccato per la riga... :muro: :cry:

(da quel giorno il solo pensiero dello Stacker la fa piangere :grrr: )
Povera, penso non comprerà mai uno Stacker lei! :p

Come prezzi ci siamo, poi devi vedere come metterti d'accordo con l'acquirente!

Io sono qui che rosico per avere il mio nuovo Stacker... spero arrivi presto!
Ma la Cross Flow Fan funziona davvero?Se si installano due belle 120 (magari uv o leddate) nella zona nella Cross si ottiene lo stesso effetto con un migliore impatto visivo?Perché nn ho voglia di spendere 40euro per qualcosa di poco utile e magari rumoroso.

Rumorosa un pò lo è (non è una Delta, ma il suo rumore lo fa comunque anche al minimo), il suo lavoro sicuramente lo fa ma penso possa essere comunque rimpiazzato da 2 ventole da 120 downvoltate ;)

avido
11-09-2006, 18:01
che è? una cpu che ha scoperto la fusione a freddo senza dirlo all'uomo :D :asd:
esatto.....è dotata di vita propria :eek:

avido
11-09-2006, 18:03
Perfetto tranne una piccolissima riga lunga 8-10mm, fatta da mia figlia (da quel giorno il solo pensiero dello Stacker la fa piangere :grrr: ), che non ho neanche mai provato a togliere.

Pensavo a questo prezzo:

case 115
ventole con antivibranti 20
crossfan 20
zalman 15vabeh dai povera bimba

Karmian
11-09-2006, 18:35
Ciao ragazzi, in questo clima di cambiamento per Conroe, non avendo i dindi per il passaggio, pensavo di optare per un upgrade del case. :D

Ovviamente il primo (e unico) pensiero è andato allo stacker... :oink:

Ci sono solo un paio di cose che vorrei chiarire prima di procedere con l'acquisto: la gabbia dell'alimentatore si può togliere in qualche modo? Quanto è ingombrante? Io ho un Hiper Type-R modular e temo che i connettori a baionetta possano urtare contro l'armatura impedendomi di montarlo nella parte superiore... il che sarebbe una bella rogna visto che non potrei montarci le ventole. :rolleyes:
ho visto la versione rc-810, che viene data come "da server" e ha supporto per 1 solo ali (d'altronde non ho liquido da integrare né altro da metterci) ma 2 ventole da 12 cm, e non ha il problema della gabbia. La crossflow non la monterei comunque. Qualcuno ce l'ha in questa versione? Mi sapete dire se è meglio o peggio? Per il mancato supporto btx poco importa alla fine... :)
il problema della scheda video che non arriva al connettore non si può risolvere aumentando gli spessori che separano la mobo dal supporto? Perché io ho una dual dvi e fa già fatica ad arrivare a fine corsa sul centurion... non vorrei brutte sorprese. :stordita:


E... ehm... non è che ci sarebbe qualcuno disposto a venderlo? :fagiano: :banned:

Grazie :D :D

P.S. Ma quanto pesa in realtà? Sul sito della coolermaster dicono 10 kg, dal drago 14 e qui 16... :mbe:

F1R3BL4D3
11-09-2006, 18:45
Ciao ragazzi, in questo clima di cambiamento per Conroe, non avendo i dindi per il passaggio, pensavo di optare per un upgrade del case. :D

Ovviamente il primo (e unico) pensiero è andato allo stacker... :oink:

Ci sono solo un paio di cose che vorrei chiarire prima di procedere con l'acquisto: la gabbia dell'alimentatore si può togliere in qualche modo? Quanto è ingombrante? Io ho un Hiper Type-R modular e temo che i connettori a baionetta possano urtare contro l'armatura impedendomi di montarlo nella parte superiore... il che sarebbe una bella rogna visto che non potrei montarci le ventole. :rolleyes:
ho visto la versione rc-810, che viene data come "da server" e ha supporto per 1 solo ali ma 2 ventole da 12 cm, e non ha il problema della gabbia. La crossflow non la monterei comunque. Qualcuno ce l'ha in questa versione? Mi sapete dire se è meglio o peggio? Per il mancato supporto btx poco importa alla fine... :)
il problema della scheda video che non arriva al connettore non si può risolvere aumentando gli spessori che separano la mobo dal supporto? Perché io ho una dual dvi e fa già fatica ad arrivare a fine corsa sul centurion... non vorrei brutte sorprese. :stordita:


E... ehm... non è che ci sarebbe qualcuno disposto a venderlo? :fagiano: :banned:

Grazie :D :D

P.S. Ma quanto pesa in realtà? Sul sito della coolermaster dicono 10 kg, dal drago 14 e qui 16... :mbe:

:D quante domande...

Allora: Tonisca (trovi nella pagina prima) lo vende, prova a sentire lui...

Per il resto...

-Per montare quell'ali devi prima inserire i cavi e poi inserire l'ali nel case. (c'era qualche foto nelle pagine indietro).
-Nella versione 810 non c'è la possibilità di montare la CrossFlowFan. Per il supporto al BTX importa veramente poco, visto che Intel sembra lo dismetterà dalle versioni retail!
-Si, un paliativo potrebbe essere quello di aumentare lo spessore delle torrette per risolvere il problema, oppure seguire quello che si è detto nelle pagine precedenti e che adesso è in prima pagina.
-Il peso dovrebbe aggirarsi sui 14,7 kg a vuoto.


:p

3N20
11-09-2006, 18:54
io non ho mai capito una cosa: perchè l' 810 pesa 10kg contro i 14,7 dello stacker STC-T01
manca la gabbia dell' ali ok ma mica peserà 4KG da sola?

F1R3BL4D3
11-09-2006, 18:59
io non ho mai capito una cosa: perchè l' 810 pesa 10kg contro i 14,7 dello stacker STC-T01
manca la gabbia dell' ali ok ma mica peserà 4KG da sola?

mmmm..gabbia ali, magari qualche altra parte è stata fatta più sottile (come la parte superiore che magari è tornata in allu)

:stordita: Oppure hanno usato bilance starate...

Karmian
11-09-2006, 19:22
Grazie mille F1R3BL4D3! :D :D

Ho visto le foto... jerrygdm ha esattamente il mio ali (anche stesso colore :p ), ora sono tranquillo. Peccato però per quella gabbia... lo copre quasi tutto... :muro:

F1R3BL4D3
11-09-2006, 19:24
Grazie mille F1R3BL4D3! :D :D

Ho visto le foto... jerrygdm ha esattamente il mio ali (anche stesso colore :p ), ora sono tranquillo. Peccato però per quella gabbia... lo copre quasi tutto... :muro:

Quella gabbia è stata pensata per nascondere i cavi e avere un posto abbastanza grande per tutti gli ali...


Non avevano pensato ad ali belli esteticamente! :stordita: :fagiano:

3N20
11-09-2006, 19:27
Grazie mille F1R3BL4D3! :D :D

Ho visto le foto... jerrygdm ha esattamente il mio ali (anche stesso colore :p ), ora sono tranquillo. Peccato però per quella gabbia... lo copre quasi tutto... :muro:
io l' ho messo in basso per questo motivo.... e aggiungo che sono riuscito a sistemare meglio i cavi e guadagnato qualche grado

jerrygdm
11-09-2006, 19:29
Grazie mille F1R3BL4D3! :D :D

Ho visto le foto... jerrygdm ha esattamente il mio ali (anche stesso colore :p ), ora sono tranquillo. Peccato però per quella gabbia... lo copre quasi tutto... :muro:
già peccato...unica accortezza come si diceva conta bene i cavi che ti servono, inseriscili e poi infila l'ali nel case hai meno sbattimenti.

dario2
11-09-2006, 19:49
Perfetto tranne una piccolissima riga lunga 8-10mm, fatta da mia figlia (da quel giorno il solo pensiero dello Stacker la fa piangere :grrr: ), che non ho neanche mai provato a togliere.

Pensavo a questo prezzo:

case 115
ventole con antivibranti 20
crossfan 20
zalman 15
se riesco a disdire con Ippo_2001 sarei interessato
aggiornamento, ti mando un pvt :)

Karmian
11-09-2006, 20:29
@Tonisca: e se dario2 ci ripensa sarei interessato pure io... :D

@jerrygdm: ok, farò come dici. :)

@3N20: però così hai perso lo spazio per 2 ventole 8x8... comunque ovviamente è una possibilità, ed esteticamente neanche tanto male. :D

Non è possibile montare le 2 ventole sopra vero? La gabbia impedisce, suppongo... :muro:

F1R3BL4D3
11-09-2006, 20:36
@3N20: però così hai perso lo spazio per 2 ventole 8x8... comunque ovviamente è una possibilità, ed esteticamente neanche tanto male. :D

Non è possibile montare le 2 ventole sopra vero? La gabbia impedisce, suppongo... :muro:

Le ventole da 8*8 sotto sono solo a fini estetici...influiscono di un nulla sulla ventilazione generale, quindi non perdi questo granché...

Sopra si possono montare 2 ventole 8*8 come sotto, e lì sono sicuramente più utili! ;)

Karmian
11-09-2006, 20:39
Le ventole da 8*8 sotto sono solo a fini estetici...influiscono di un nulla sulla ventilazione generale, quindi non perdi questo granché...

Sopra si possono montare 2 ventole 8*8 come sotto, e lì sono sicuramente più utili! ;)
Mmm... dici che si riesce? Questo sì che è interessante!! :D

Thanks!



P.S. Beh, vuoi mettere il fine estetico in secondo piano? :sofico:

F1R3BL4D3
11-09-2006, 20:41
Mmm... dici che si riesce? Questo sì che è interessante!! :D

Thanks!



P.S. Beh, vuoi mettere il fine estetico in secondo piano? :sofico:

:D si, le ventole si possono mettere sia sopra che sotto!

(meglio sopra se le vuoi mettere)..

:D il fine estetico io lo lascio più sotto ancora! :D

f_tallillo
12-09-2006, 00:18
Mmm... dici che si riesce? Questo sì che è interessante!! :D

Thanks!



P.S. Beh, vuoi mettere il fine estetico in secondo piano? :sofico:


Io le ho messe, e queste sono spesse il doppio di quelle normali.

http://img350.imageshack.us/img350/5713/sta500416th.jpg


Butei, ho preso la x-fi fatality a 112€ + 11 di trasporto, che ve ne pare? E' una buona schedina?

Riuscirò a far arrivate il cavo dalla scheda al frontale?

3N20
12-09-2006, 07:08
arctic cooling 3 da 45mm? ottime ventole...

jerrygdm
12-09-2006, 08:41
45mm? almeno sono delle 8x8 efficaci...quanti cfm e db? ma fanno casino?

Bell'idea cmq fare in questo modo....ma avete tolto la griglia sotto o ci sta con la griglia l'ali?

YER
12-09-2006, 09:06
45mm? almeno sono delle 8x8 efficaci...quanti cfm e db? ma fanno casino?

Bell'idea cmq fare in questo modo....ma avete tolto la griglia sotto o ci sta con la griglia l'ali?

l'ali si adagia sulla griglia in maniera perfetta!!! la griglia in quel caso fa anche da base ed è meglio tenerla!!

le ventole superiori sono 8x8 per forza....io avendo tolto la gabbia dell'ali le ho sistemate con un supporto in plexy home-made in questo modo ma non mi sembra che servano a molto....
http://img154.imageshack.us/img154/7524/cmstacker1120ka.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=cmstacker1120ka.jpg)-http://img87.imageshack.us/img87/1927/cmstacker1138cw.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=cmstacker1138cw.jpg)-http://img224.imageshack.us/img224/9214/cmstacker1148fy.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=cmstacker1148fy.jpg)-http://img223.imageshack.us/img223/131/cmstacker1153qd.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=cmstacker1153qd.jpg)-http://img223.imageshack.us/img223/5338/cmstacker1163cp.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=cmstacker1163cp.jpg)-http://img135.imageshack.us/img135/9706/cmstacker1172am.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=cmstacker1172am.jpg)

anche quando il pc è sotto sforzo esce sempre aria fresca dalle 8x8, mentre dalla 120 in corrispondenza del procio esce calda come è giusto che sia!!

f_tallillo
12-09-2006, 09:22
si sono le Artic Cooling TC le ho prese dal dragone a suo tempo, ma ho notato che non le tengono +

YER
12-09-2006, 09:25
ora tengono le acrtic fan 8 che sono il "modello nuovo", per così dire, di quelle che avevi preso tu!!!

3N20
12-09-2006, 09:42
45mm? almeno sono delle 8x8 efficaci...quanti cfm e db? ma fanno casino?

Bell'idea cmq fare in questo modo....ma avete tolto la griglia sotto o ci sta con la griglia l'ali?

dichiarano 28 cfm a 1900 rpm e rumore 17 db... a mio dire la portata è quella e spostano l' aria aria di una 120X120 a 7V ma forse non sono proprio inudibili al massimo
io ho la versione termocontrollata e girano tra 1500-1700 giri e sono inudibili mantenendo una portata elevata, sono costruite con cuscinetti in ceramica
io le avevo prese dallo shop romano per poco più di 3 euro cadauna però anche li sono momentaneamente finite

Non c' è bisogno di togliere la griglia dell' ali :)


Ecco come è venuto a me
http://img216.imageshack.us/img216/2758/imag0022ps8.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=imag0022ps8.jpg)

avido
12-09-2006, 10:54
Grazie mille F1R3BL4D3! :D :D

Ho visto le foto... jerrygdm ha esattamente il mio ali (anche stesso colore :p ), ora sono tranquillo. Peccato però per quella gabbia... lo copre quasi tutto... :muro:
va che se la levi poi hai problemi a sostenerlo.....

Lino P
12-09-2006, 11:24
LinoP potrebbe subito provare...

Di solito si sono dimostrati disponibili con quei problemi.... ;)

:D E adesso non battibeccate, ma correte ad abbracciare il vostro Stacker! :p


Raga grazie a tutti per la collaborazione, ma il mio stacker è già tornato al mittente ieri sera...
Non spendo un capitale per dover combattere col negoziante o con CM, o sbatteremi con ricerce sul web, per risolvere un problema che in tanti anni di smanettamento non mi si è verificato neppure coi case da 40 euri...
Sono felice per coloro ai quali va tutto ok, ma per quanto costa e lo decantano io ESIGO il massimo, e non accetto compromessi...

YER
12-09-2006, 12:42
dato che la cooler master ti spediva i bracket "funzionanti" a gratis non so se hai fatto una buona scelta ma cmq....come si suol dire "contento te, contenti tutti!!!"....a questo punto allora buon Armor mi sa tanto!! :D :D :D

avido
12-09-2006, 12:49
Raga grazie a tutti per la collaborazione, ma il mio stacker è già tornato al mittente ieri sera...
Non spendo un capitale per dover combattere col negoziante o con CM, o sbatteremi con ricerce sul web, per risolvere un problema che in tanti anni di smanettamento non mi si è verificato neppure coi case da 40 euri...
Sono felice per coloro ai quali va tutto ok, ma per quanto costa e lo decantano io ESIGO il massimo, e non accetto compromessi...
vabeh,ma te lo cambiano senza troppi problemi...,un qualsiasi materiale puo subire una lvorazioen difettata.........se prendi il primo e l'ultimo prodotto di una catena fresa cnc ad esmpio........vedrai subito che hanno differenti qualità.......
e questo è dato anche dalll'usura dell'utensile
poi rimangono dentro a delle tolleranze ovvio..

F1R3BL4D3
12-09-2006, 12:50
dato che la cooler master ti spediva i bracket "funzionanti" a gratis non so se hai fatto una buona scelta ma cmq....come si suol dire "contento te, contenti tutti!!!"....a questo punto allora buon Armor mi sa tanto!! :D :D :D

Infatti... :fagiano: Come quando nella rev.1 non erano compresi i supporti floppy...tutto a gratis ovviamente!

Lino P
12-09-2006, 13:12
Raga non è proprio così semplice...
Il case l'ho preso all'essedi shop della mia città dove ho comprato spessissimo, ma pur godendo della stima del titolare dello shop, quest'ultimo ha affermato che il prodotto era esente da difetti, ero io ad essere troppo esigente, e che se avesse chiesto la sostituzione del case lo avrebbero deriso, per cui mi ha liquidato con un assegno restituendomi la cifra sborsata...
In poche parole, tutto stava diventando insostenibile, visto e considerato che sono giorni che smanetto ed impazzisco...

@YER:
Più che buon armor direi buon chieftec... :p
Sobrio ma estremamente professionale, quanto a praticità ed efficienza imho non è secondo a nessuno, senza considerare il rapporto prezzo/prestazioni che resta a mio avviso impareggiabile...
Chi mi ha seguito in questi giorni sa bene che sono stato indeciso fino all'ultimo anche se alla fine ho scelto lo stacker...
Per chi non lo conoscesse:
http://www.arena-chieftec.com/?page=products_show&item=3008&k_id=1&language=de

YER
12-09-2006, 13:15
Allora buon chieftech e ti auguro di non avere nessun problema!! :) :)

Lino P
12-09-2006, 13:34
Grazie 1000... ;)
In ogni caso penso di prendere il middle, che ha tutte le dimensione del full tower, tranne l'altezza, che per me non è un probl perchè + di 2 lettori non metto...

mugnaboa
12-09-2006, 14:38
Grazie 1000... ;)
In ogni caso penso di prendere il middle, che ha tutte le dimensione del full tower, tranne l'altezza, che per me non è un probl perchè + di 2 lettori non metto...

Velocissimo OT:

Sai dove vendono la serie Bravo? Non riesco a trovarla... Ovviamente parliamone in PM :)

Scusate :rolleyes:

Karmian
12-09-2006, 19:14
va che se la levi poi hai problemi a sostenerlo.....
Urka hai ragione, non ci avevo pensato. :fagiano:

@f_tallillo: ottimo, sono quelle che avevo pensato di metterci. :)

OT
Dove hai preso quella meraviglia con molex e doppio sata?? :oink:

f_tallillo
12-09-2006, 19:48
è di serie sulla mia mobo.

Comunque le ventole sono davvero fantastiche!

Lino P
12-09-2006, 20:24
Velocissimo OT:

Sai dove vendono la serie Bravo? Non riesco a trovarla... Ovviamente parliamone in PM :)

Scusate :rolleyes:


mugnaboa hai pvt...

Grave Digger
12-09-2006, 23:13
mi consigliate di prendere uno stacker normale o uno stacker 810????quale è migliore???e soprattutto,quale dei due è trattato in questa guida???


grazie

YER
12-09-2006, 23:17
mi consigliate di prendere uno stacker normale o uno stacker 810????quale è migliore???e soprattutto,quale dei due è trattato in questa guida???


grazie

sono un pochino diversi....trovi le differenze in prima pagina quindi è inutile riscriverle anche qui!!! devi decidere tu secondo le tue esigenze che cosa ti serve veramente!!! :D :D non vedo punti a favore dell'uno o dell'altro e viceversa..... :) :)

Karmian
13-09-2006, 13:19
è di serie sulla mia mobo.
Azz peccato... speravo che fosse reperibile da solo... :cry:

Non ho trovato da nessuna parte schede con connettori esterni di quel tipo.

Karmian
13-09-2006, 16:15
Una domanda... secondo voi posso collegare 4 ventole ad un solo canale del rheobus (17W a canale) con uno sdoppiatore 3-pin senza perdere in rpm? Certo, parlando di ventole "normali"... arctic cooling, coolink o noiseblocker. E sarebbero 3 8x8 e 1 12x12... sennò mi tocca prendere un altro rheobus. :rolleyes:

E' troppo esosa come possibilità? :D

YER
13-09-2006, 16:19
Una domanda... secondo voi posso collegare 4 ventole ad un solo canale del rheobus (17W a canale) con uno sdoppiatore 3-pin senza perdere in rpm? Certo, parlando di ventole "normali"... arctic cooling, coolink o noiseblocker. E sarebbero 3 8x8 e 1 12x12... sennò mi tocca prendere un altro rheobus. :rolleyes:

E' troppo esosa come possibilità? :D

non penso!!! il mio reggerebbe 20w per canale ad esempio ma quando ci ho messo 3 coolink su un canale una non partiva....appena spostate le due in coppia su un'altro canale nessun problema.....eppure non mi avvicinavo minimamente a 20w con 3 ventole!!!!

Karmian
13-09-2006, 16:29
non penso!!! il mio reggerebbe 20w per canale ad esempio ma quando ci ho messo 3 coolink su un canale una non partiva....appena spostate le due in coppia su un'altro canale nessun problema.....eppure non mi avvicinavo minimamente a 20w con 3 ventole!!!!
Azz... da cosa può dipendere? Amperaggi? Forse dai collegamenti? :mc:

Dal fatto che i W che scrivono non hanno niente a che fare con la realtà?? :fagiano:



P.S. Ora che ci penso un mio amico ha 3 sharkoon (credo) con led e che fanno un casino infernale, tutte su un canale. E ammazza se partono... nonostante consumino il doppio di quelle "normali". :mbe:

F1R3BL4D3
13-09-2006, 16:35
Magari dipende dal rheobus stesso...io con il sunbeam (sempre 20W per canale) non ho problemi.... ;)

YER
13-09-2006, 16:50
Magari dipende dal rheobus stesso...io con il sunbeam (sempre 20W per canale) non ho problemi.... ;)

anche sencondo me!! il mio rehobus non è di sicuro tra i migliori (ho un noise isolator).....l'ho scelto più per le doti estetiche e di comodità del frontale per i neon, che per quelle prestazionali tanto io le ventole le tengo sempre al massimo perchè sono silenziosissime....con quello che mi sono costate ci mancherebbe ancora non lo fossero!!

f_tallillo
13-09-2006, 17:06
Azz peccato... speravo che fosse reperibile da solo... :cry:

Non ho trovato da nessuna parte schede con connettori esterni di quel tipo.


una cosa simile c'è.

http://www.drako.it/drako_catalog/images/ACRyan_Backy_SATACombo_g1.jpg

Se guardi nelle proprietà della foto vedi dove la vendono

YER
13-09-2006, 17:48
mi spiegate l'utilità di questo accessorio..... :wtf: :wtf: :wtf:
che me ne faccio di avere dei connettori esterni per provare la roba (a meno che non siano hot-swap e allora posso già capirli!!!)?????

F1R3BL4D3
13-09-2006, 17:54
mi spiegate l'utilità di questo accessorio..... :wtf: :wtf: :wtf:
che me ne faccio di avere dei connettori esterni per provare la roba (a meno che non siano hot-swap e allora posso già capirli!!!)?????

Collegare le ventole di un rad all'esterno... :p

Oppure boh...ma la mente umana non ha confini... :D

Karmian
13-09-2006, 18:00
Magari dipende dal rheobus stesso...io con il sunbeam (sempre 20W per canale) non ho problemi.... ;)
Mmm... l'Akasa ak-fc-03 secondo voi in che categoria rientra? :)

@f_tallillo: wow, è vero!! Non l'avevo visto! Grazie mille!! Lo aggiungerò al prossimo ordine... :D

@YER: beh... non ti è mai passato per la mente di voler attaccare qualcosa a un molex o una ventola a un 3-pin senza aprire il case, e magari anche disfare (doh!) il cablaggio? A me sì... :D

YER
13-09-2006, 18:01
Collegare le ventole di un rad all'esterno... :p

Oppure boh...ma la mente umana non ha confini... :D


uhmmm.....già una cosa utile la fa allora!! mi ricredo sulla loro totale inutilità, che viene gentilmente spostata ad una "inutilità dell'80%" dopo questa tua idea :D :D :D

F1R3BL4D3
13-09-2006, 18:04
uhmmm.....già una cosa utile la fa allora!! mi ricredo sulla loro totale inutilità, che viene gentilmente spostata ad una "inutilità dell'80%" dopo questa tua idea :D :D :D

:winner: la porterò al 10% entro fine anno! :rotfl:

Mmm... l'Akasa ak-fc-03 secondo voi in che categoria rientra? :)


di rheobus che tengono molte ventole per canale (e le tengono veramente) non ce ne sono molti...

:D io come mio solito consiglio il rude e sobrio Sunbeam Rheobus Kit 2 :p

f_tallillo
13-09-2006, 18:19
Mmm... l'Akasa ak-fc-03 secondo voi in che categoria rientra? :)

@f_tallillo: wow, è vero!! Non l'avevo visto! Grazie mille!! Lo aggiungerò al prossimo ordine... :D

@YER: beh... non ti è mai passato per la mente di voler attaccare qualcosa a un molex o una ventola a un 3-pin senza aprire il case, e magari anche disfare (doh!) il cablaggio? A me sì... :D


Io sinceramente l'avevo montato perchè avevo slot liberi ma non l'ho mai usato!!!!!!! lol


Comunque di akasa ak-fc-03 io ne ho 2 e devo dire che sono veramente fantastici.

Io ora non ho + di 2 ventole per canale ma quando ne avevo ancora 1 ne ho attaccate anche 3 di ventole e non ho mai avuto problemi!

Karmian
13-09-2006, 18:23
Io sinceramente l'avevo montato perchè avevo slot liberi ma non l'ho mai usato!!!!!!! lol
:rotfl:

Ah beh... :D

Comunque di akasa ak-fc-03 io ne ho 2 e devo dire che sono veramente fantastici.

Io ora non ho + di 2 ventole per canale ma quando ne avevo ancora 1 ne ho attaccate anche 3 di ventole e non ho mai avuto problemi!
Wow, sei un estimatore degli akasa allora! :)

Se mi dici che li hai provati anche con 3 e nessun problema, mi rassicuro... al massimo non collegherò al rheobus quella sopra. :sofico:

romanetto
13-09-2006, 18:27
Io ho lo stesso rheobus marchiato superflower, non mi lamento anzi, le sonde sono del modello sottile e con cavi lunghi e quindi ben gestibili, le ventole le fa' partire anche al minimo, ne ho 4 da 120mm.
L'unico difetto che ha il mio e' che gli integrati di potenza scaldano un po', ma ho creato dei dissipatori ad hoc :D

Io lo consiglio, con i pannellini sostituibili si integra bene in tutti i case anche se le lucette sono un pelo invasive, ma a me piacciono, lo puoi vedere montato nei due link in basso nella firma

f_tallillo
13-09-2006, 18:39
:rotfl:

Ah beh... :D


Wow, sei un estimatore degli akasa allora! :)

Se mi dici che li hai provati anche con 3 e nessun problema, mi rassicuro... al massimo non collegherò al rheobus quella sopra. :sofico:

Già, anche se le sondine non le ho mai collegate, comunque lo trovo fantastico, molto solido e ben fatto.

Se guardi le foto nella mia firma LI puoi verdere! lol

Karmian
13-09-2006, 18:45
Già, anche se le sondine non le ho mai collegate, comunque lo trovo fantastico, molto solido e ben fatto.

Se guardi le foto nella mia firma LI puoi verdere! lol
Ehehe... li ho ammirati! :D
Bellissimi insieme... :)

Io ho collegato 2 sonde su 4 e le trovo ottime.


@romanetto: superflower? Boh, in effetti a vedersi è lo stesso. :mbe:

Ma 4 12x12... ad un solo canale??

romanetto
13-09-2006, 18:49
Si e' lo stesso identico ma e' marchiato superflower, le ventole sono 1 per ogni canale :p

Karmian
13-09-2006, 18:54
Si e' lo stesso identico ma e' marchiato superflower, le ventole sono 1 per ogni canale :p
Ahhhh.... ok, allora le 4 ventole su un solo canale sono ancora terra inesplorata. :D

romanetto
13-09-2006, 19:02
Gestisce, da specifiche, per ogni canale al max 17w che sono molti, considera che una ventola consuma circa 0.3A, teniamoci larghi facciamo 0,5A, che alimentate a 12V sono 6w (12v*0,5A=6w) quindi sono convinto che con una scelta oculata in funzione del consumo della ventola messe in parallelo ne gestisci anche 5 contemporaneamente

xxfamousxx
13-09-2006, 19:06
http://www.tomshardware.com/2004/06/15/fighting_fan_noise_pollution/page18.html

da questa rece il migliore sembrerebbe lo zalman..voi che dite?

Karmian
13-09-2006, 19:20
http://www.tomshardware.com/2004/06/15/fighting_fan_noise_pollution/page18.html

da questa rece il migliore sembrerebbe lo zalman..voi che dite?
Beh, quella è tra rheobus senza schermo... e sulla carta che io sappia lo zalman ha 7W, quindi dovrebbe tenere meno dell'akasa (per linea, che poi è quello che interessa ora). :D

Comunque sicuramente lo Zalman tra i rheo di quel tipo è al top. :)

xxfamousxx
13-09-2006, 20:37
Beh, quella è tra rheobus senza schermo... e sulla carta che io sappia lo zalman ha 7W, quindi dovrebbe tenere meno dell'akasa (per linea, che poi è quello che interessa ora). :D

Comunque sicuramente lo Zalman tra i rheo di quel tipo è al top. :)


no visto che prima si parlava del sunbeam (che dovrebbe avere 20W anke lui :mbe: ) intendevo a confronto con questo...come è possibile che lo zalman ke supporta 7w sia migliore? :confused:

F1R3BL4D3
13-09-2006, 21:05
no visto che prima si parlava del sunbeam (che dovrebbe avere 20W anke lui :mbe: ) intendevo a confronto con questo...come è possibile che lo zalman ke supporta 7w sia migliore? :confused:

Si si, sunbeam ha 20W per canale.

Beh, lo zalman è forse più bello esteticamente e non tengono molto conto nel giudizio del wattaggio.

IMHO sunbeam rocks! :O