View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]
F1R3BL4D3
22-02-2008, 15:05
810 :O
luX0r.reload
22-02-2008, 15:18
... sto leggendo un po' di forum in questi giorni per l'acquisto e mi sono imbattuto anche in quello del Thermaltake Armor con ventola da 25cm on side.
Ho visto che la versione nera di quest'ultimo è in acciaio, che dovrebbe produrre meno vibrazioni dell'alluminio.
Sperando che qui non siate di parte (:rolleyes: ), perchè mi consigliereste lo stacker 810 invece dell'armor in questione? :oink:
F1R3BL4D3
22-02-2008, 15:25
... sto leggendo un po' di forum in questi giorni per l'acquisto e mi sono imbattuto anche in quello del Thermaltake Armor con ventola da 25cm on side.
Ho visto che la versione nera di quest'ultimo è in acciaio, che dovrebbe produrre meno vibrazioni dell'alluminio.
Sperando che qui non siate di parte (:rolleyes: ), perchè mi consigliereste lo stacker 810 invece dell'armor in questione? :oink:
Perchè lo spazio è distribuito meglio, la ventilazione è più che adeguata, lo Stacker è in acciaio come struttura portante e solo i due pannelli laterali sono in alluminio spazzolato (e verniciato nel caso del nero) e poi c'è la parte soggettiva dell'estetica.
P.S: lascia stare le ventole da 25 cm, fanno solo figura (poi degustibus).
luX0r.reload
22-02-2008, 15:31
Bene, grazie. Ultima domanda e poi vado ad ordinare:D
Perchè non prendi in considerazione lo stacker 830 e mi sonsigli 810?
F1R3BL4D3
22-02-2008, 15:42
Bene, grazie. Ultima domanda e poi vado ad ordinare:D
Perchè non prendi in considerazione lo stacker 830 e mi sonsigli 810?
Mai sentito parlare di Stacker 830! :O
Scherzo :p... per il semplice motivo che IMHO con quel case sono tornati indietro in quanto a struttura interna, spazio (anche se da misure è più grande poi se guardi com'è all'interno capisci che molto va in bombature e propaggini varie).
Certo è in alluminio...
L'810 è la versione workstation dell'STC-01. Io trovandomi bene con l'ali sotto e non sopra (come puoi fare solo con l'STC-01) e avendo l'810 la possibilità di mettere l'ali sotto prenderei quello per la doppia ventola da 120 posteriore.
redeagle
22-02-2008, 15:49
Ciao ragazzi,
ho deciso di comprare uno stacker per il sistema in sign ma ho visto che ci sono diversi modelli e non so quale prendere:mbe:
Considerate che non ho intenzione di montare il liquido... e mi piacerebbe un case silenzioso:fagiano:
Che mi sonsigliate? STC-01, 810, 830, etc?ù
Grazie;)
Io l'830 l'ho scartato a priori perchè è troppo ingombrante in profondità e non aveva la finestra in plexi di serie.
Ho preferito l'810 anche perchè dal look più sobrio. E' quasi identico allo 01 ma le poche differenze mi sono piaciute molto (2 ventole sul retro e alimentatore solamente in basso - lasciando ampio spazio nel resto del case).
Squalo71
22-02-2008, 16:11
Scusate ma l'STC-01 ha la possibilità di 3 ventole posteriori, 1 da 120 e due da 80.
Sbaglio?
F1R3BL4D3
22-02-2008, 16:12
Scusate ma l'STC-01 ha la possibilità di 3 ventole posteriori, 1 da 120 e due da 80.
Sbaglio?
No non sbagli.
e quindi? :wtf: :p
luX0r.reload
22-02-2008, 16:45
Mai sentito parlare di Stacker 830! :O
Scherzo :p... per il semplice motivo che IMHO con quel case sono tornati indietro in quanto a struttura interna, spazio (anche se da misure è più grande poi se guardi com'è all'interno capisci che molto va in bombature e propaggini varie).
Certo è in alluminio...
L'810 è la versione workstation dell'STC-01. Io trovandomi bene con l'ali sotto e non sopra (come puoi fare solo con l'STC-01) e avendo l'810 la possibilità di mettere l'ali sotto prenderei quello per la doppia ventola da 120 posteriore.
Grazie tante. Vado con lo stacker 810 quindi, anche perchè non è in alluminio e, da quanto ho letto, quest'ultimo non è il massimo per chi cerca di creare un sistema silenzioso.
Evvaiiiiiii... finalmente potrò dire "Anche io sono uno Stackerista" :sofico: :ciapet:
Squalo71
22-02-2008, 16:50
No non sbagli.
e quindi? :wtf: :p
Parlavate dei vantaggi dell'810, e descrivevate come differenza la doppia ventola posteriore. Sembrava di capire che l'STC ne avesse solo una.Ad esempio qui:
...
le poche differenze mi sono piaciute molto (2 ventole sul retro ...
Avevo capito male io il vostro discorso...:fagiano:
F1R3BL4D3
22-02-2008, 16:58
Parlavate dei vantaggi dell'810, e descrivevate come differenza la doppia ventola posteriore. Sembrava di capire che l'STC ne avesse solo una.Ad esempio qui:
Avevo capito male io il vostro discorso...:fagiano:
Si ci si riferiva a quelle da 120 perchè quelle da 80 non offrono lo stesso rapporto portata/rumore e non sono neanche contenute di base. :p
Grazie tante. Vado con lo stacker 810 quindi, anche perchè non è in alluminio e, da quanto ho letto, quest'ultimo non è il massimo per chi cerca di creare un sistema silenzioso.
Evvaiiiiiii... finalmente potrò dire "Anche io sono uno Stackerista" :sofico: :ciapet:
Se lo vuoi veramente silenzioso, oltre a partire da una base che lo consenta (quindi ventole silenziose e poche) potresti provvedere a chiudere tutti i fori non necessari, evita la ventola da 80 sul tetto e chiudi anche la griglia sul fondo. Poi, se vuoi, fodera tutto con del neoprene anche adesivo a celle aperte con uno spessore non troppo eccessivo.
redeagle
22-02-2008, 18:49
Grazie tante. Vado con lo stacker 810 quindi, anche perchè non è in alluminio
Attenzione: la struttura portante è in acciaio, ma i pannelli sono in alluminio.
Tuttavia chiudono benissimo e non vibrano.
redeagle
22-02-2008, 18:51
Se lo vuoi veramente silenzioso, oltre a partire da una base che lo consenta (quindi ventole silenziose e poche) potresti provvedere a chiudere tutti i fori non necessari, evita la ventola da 80 sul tetto e chiudi anche la griglia sul fondo. Poi, se vuoi, fodera tutto con del neoprene anche adesivo a celle aperte con uno spessore non troppo eccessivo.
D'accordo, ma tutte le griglie frontali come le gestisci?
F1R3BL4D3
22-02-2008, 19:30
D'accordo, ma tutte le griglie frontali come le gestisci?
Chiudi completamente quelle non utilizzate! Con neoprene o simili, anche spesso (anche nei kit insonorizzanti venduti fanno così).
redeagle
22-02-2008, 19:44
Chiudi completamente quelle non utilizzate! Con neoprene o simili, anche spesso (anche nei kit insonorizzanti venduti fanno così).
Ah, ecco. :)
Quasi quasi questo lavoro sul frontale lo faccio, dato che la maggior parte del pur basso rumore viene da lì (ho la pompa alloggiata negli slot da 5.25")...
F1R3BL4D3
22-02-2008, 19:45
Ah, ecco. :)
Quasi quasi questo lavoro sul frontale lo faccio, dato che la maggior parte del pur basso rumore viene da lì (ho la pompa alloggiata negli slot da 5.25")...
Quella è anche la parte più semplice perchè non c'è troppo da stare a pensare al lato estetico, puoi usare anche neoprene spesso senza pensarci troppo,etc.etc.
Adreno Cromo
23-02-2008, 09:59
Sto impazzendo:muro: non riesco a trovare niente che mi faccia da filtro antipolvere per la griglia sul fondo e quella della paratia dove pesca aria la crossflow......idee???
TheDoctor1983
23-02-2008, 10:04
Sto impazzendo:muro: non riesco a trovare niente che mi faccia da filtro antipolvere per la griglia sul fondo e quella della paratia dove pesca aria la crossflow......idee???
Io ho usato un collant per la cross... dovrebbe esserci da qualche parte... nelle millemila pagine di questo 3ad
F1R3BL4D3
23-02-2008, 10:08
Sto impazzendo:muro: non riesco a trovare niente che mi faccia da filtro antipolvere per la griglia sul fondo e quella della paratia dove pesca aria la crossflow......idee???
Filtri delle cappe che si trovano al fai-da-te. :O
Adreno Cromo
23-02-2008, 10:36
Mi sembravano troppo spessi e chiudessero troppo
F1R3BL4D3
23-02-2008, 10:37
Mi sembravano troppo spessi e chiudessero troppo
Dovrebbero esisterne anche di sottili. Fra quelli e la calza non so quale blocca di meno. :p
Comunque anche chiuderla non è un vero problema.
Adreno Cromo
23-02-2008, 15:17
Si infatti la chiuderò con quella per le cappe fumarie non penso che con 3 ventole frontali ci sia bisogno di aria:D
Io quella sul fondo l'ho chiusa completamente mettendo tra la griglia che si avvita e lo chassis un pezzo di busta per fogli di carta in plastica trasparente antiriflesso (quelle con i fori per raccoglitori di fogli) ritagliato a misura.
Underscore_
23-02-2008, 17:02
Spero di non venir linciato per la domanda :D
...
..
.
E' possibile rimuovere la gabbia superiore dell'alimentatore?
F1R3BL4D3
23-02-2008, 17:04
Spero di non venir linciato per la domanda :D
E' possibile rimuovere la gabbia superiore dell'alimentatore?
:O
http://www.mitopositano.it/images/ghigliottina.jpg
si, si può! Devi derivettare però. :p
Spero di non venir linciato per la domanda :D
...
..
.
E' possibile rimuovere la gabbia superiore dell'alimentatore?
Ciao!
Io l'ho fatto ed è una fatica improba ....sig!:(
F1R3BL4D3
23-02-2008, 19:05
Ciao!
Io l'ho fatto ed è una fatica improba ....sig!:(
:D esagerato! Si derivetta in un attimo e passa la paura! 10 minuti di lavoro al massimo. :O
Adreno Cromo
24-02-2008, 01:25
:D esagerato! Si derivetta in un attimo e passa la paura! 10 minuti di lavoro al massimo. :O
18 rivetti di cui 10 da rimettere per fissare il tetto alla parte posteriore abbastanza semplice come lavoro:)
F1R3BL4D3
24-02-2008, 01:31
18 rivetti di cui 10 da rimettere per fissare il tetto alla parte posteriore abbastanza semplice come lavoro:)
Ma non si parlava della gabbia dell'ali?
Io quando la derivettai non tolsi 18 rivetti, molto meno e non ne rimisi nessuno e non ha perso nulla né in solidità né in altro :stordita:
Adreno Cromo
24-02-2008, 01:44
Le ho ricontate sono quelle, allego foto:stordita:
http://img257.imageshack.us/img257/194/rivettici1.jpg (http://imageshack.us)
Oltre a quelle cerchiate ce ne sono due che non si vedono ( ma si vedono le loro speculari) e 8 lungo il profilo del tetto (4 a destra e 4 a sinistra), probabilmente ce ne sono 2 che sono ininfluenti al bloccaggio del cestello ma fissano solo il tetto.
F1R3BL4D3
24-02-2008, 01:53
Ma da ri-rivettare non c'è nulla...:wtf:
oppure resiste anche senza, visto che io ho tolto e non ri-rivettato niente...:p
Adreno Cromo
24-02-2008, 02:01
Ma da ri-rivettare non c'è nulla...:wtf:
oppure resiste anche senza, visto che io ho tolto e non ri-rivettato niente...:p
A me interessava smembrare tutto:D quindi una volta accesso il trapano ho trapanato tutto:Perfido:
Poi ho rimontato anche il cestello, non mi piaceva l'ali sotto, ma credo che almeno quei 4 rivetti (2 a destra 2 a sinistra) nell'angolo del case si devono rimettere, fermano il tetto posteriormente, in foto si vede bene.
Poi se regge tutto fai finta di nulla:fiufiu:
OT:F1R3BL4D3 Ma sei un pisano in trasferta?:cincin:
F1R3BL4D3
24-02-2008, 10:04
A me interessava smembrare tutto:D quindi una volta accesso il trapano ho trapanato tutto:Perfido:
Poi ho rimontato anche il cestello, non mi piaceva l'ali sotto, ma credo che almeno quei 4 rivetti (2 a destra 2 a sinistra) nell'angolo del case si devono rimettere, fermano il tetto posteriormente, in foto si vede bene.
Poi se regge tutto fai finta di nulla:fiufiu:
Regge sicuramente anche senza ri-rivettare perchè ce l'ho così da mesi e non fa una piega e non si muove nulla :D
OT:F1R3BL4D3 Ma sei un pisano in trasferta?:cincin:
:stordita: Ehm...no...c'è una persona importante che studia a Pisa. :p
Regge sicuramente anche senza ri-rivettare perchè ce l'ho così da mesi e non fa una piega e non si muove nulla :D
Quoto,quoto...io ho tolto i rivetti essenziali(non ricordo quanti fossero)...e il case è rimasto solidissimo...
Raga un consiglio da voi che già avete il mio futuro case:
Mi ritroverei con le tre ventole del case più una nanoxia da 12cm per il dissipatore cpu.
Premettendo che ho come alimentatore un Corsair CMPSU-620HXEU - 620 Watt e come scheda madre una Gigabyte GA-P35-DS4 Rev 2.0
Come collego queste ventole?
E' possibile fare in modo che le ventole si autoregolino a seconda delle temperature?
O, comunque come mi consigliate di collegare tali ventole (avendo letto che dovrebbero essere a 4 pin), c'è bisogno di adattatori?
Come ho potuto capire per il controllo automatico dovrei collegarle alla scheda madre?
Vi prego illuminatemi.
Grazie
F1R3BL4D3
24-02-2008, 23:05
Se non hanno cambiato tipo di ventole (si sa mai che hanno messo anche sullo Stacker quelle con i 3 pin) sono ancora Molex non tachimetriche! Quindi o rheobus analogico o alimentatore. Regolarle in base alla temperatura (quelle del case) diventa complicato da fare. :p
Se non hanno cambiato tipo di ventole (si sa mai che hanno messo anche sullo Stacker quelle con i 3 pin) sono ancora Molex non tachimetriche! Quindi o rheobus analogico o alimentatore. Regolarle in base alla temperatura (quelle del case) diventa complicato da fare. :p
Dunque nulla da fare? non esiste un modo per la regolazione automatica?
Magari adattatori particolari?
Ho visto però che sulla sk. madre per il dissipatore cpu c'è un connettore a 4 pin, per esserci vuol dire che almeno questa potrei collegarla alla sk.madre?
F1R3BL4D3
24-02-2008, 23:15
Dunque nulla da fare? non esiste un modo per la regolazione automatica?
Magari adattatori particolari?
Dipende cosa intendi! Per regolarle puoi prendere un rheobus analogico con adattatori (come le ho io attualmente) ma non è "automatica" ma decido io cosa e come fare. :p
Ho visto però che sulla sk. madre per il dissipatore cpu c'è un connettore a 4 pin, per esserci vuol dire che almeno questa potrei collegarla alla sk.madre?
Ai 4 pin (che poi son un 3+1 vista la conformazione) ci puoi collegare la Nanoxia e farla regolare ai software di gestione. :p
Dipende cosa intendi! Per regolarle puoi prendere un rheobus analogico con adattatori (come le ho io attualmente) ma non è "automatica" ma decido io cosa e come fare. :p
Ai 4 pin (che poi son un 3+1 vista la conformazione) ci puoi collegare la Nanoxia e farla regolare ai software di gestione. :p
Quindi come ho capito il rheobus sarebbe per forza di cose necessario, non c'è altra soluzione.
Ma precisamente il rehobus và collegato all'alimentatore e, quindi le ventole ad esso o sbaglio?
E se il rheobus supportasse solo 3 pin? ci vogliono adattatori?
Quale rheobus mi consiglieresti?
(Scusa se ti assillo ma, ho praticamente tutte le componenti tranne case e dissipatore che non ho ancora ordinato volendo esser sicuro che non mi manchi alcun pezzo)
F1R3BL4D3
24-02-2008, 23:36
Quindi come ho capito il rheobus sarebbe per forza di cose necessario, non c'è altra soluzione.
O alimentatore o rheobus.
Ma precisamente il rehobus và collegato all'alimentatore e, quindi le ventole ad esso o sbaglio?
Si esatto.
E se il rheobus supportasse solo 3 pin? ci vogliono adattatori?
Quale rheobus mi consiglieresti?
Nella fattispecie (ventole non tachimetriche con molex) hai bisogno di un rheobus analogico e di adattatori molex->3 pin per connettere il tutto.
C'è lo Zalman ZM-MFC 1 che dovrebbe funzionare (se non ricordo male qualcuno in questo 3D l'aveva con le ventole del case) oppure a trovarlo c'è quello che possiedo io, cioè il Sunbeam rheobus rev.2! Si trova in qualche negozio in versione Silver, ma magari chiedendo la nera te la mandano. :p IMHO rimane uno dei migliori.
Farebbero un bel gesto ad aggiornare le ventole con simili in prestazioni ma con attacco 3 pin e adattatore molex incluso (come negli ultimi case prodotti da loro). :p Però visto che manca poco alla dismissione dal mercato mi sa che non se ne farà nulla.
Ciao a tutti,
da luglio 2006 ho uno Stacker 810, questo per intenderci:
http://img151.imageshack.us/img151/5003/dhstackersg4.th.jpg
E' un gran bel case, ne sono molto soddisfatto, ho dentro 4 Hd e le temp. sono ottime, però..
ultimamente le vibrazioni dei pannelli laterali, soprattutto quello di sinistra (lato opposto alla mobo) sono diventate insopportabili, una volta andava apposto con una aggiustatina, ora invece non riesco più a smorzarle.
Ho la config. in firma, quindi nel case ho le seguenti 5 ventole: CPU, Ati X800, la ventola anteriore sul cestello degli HD e quella posteriore in estrazione, e la ventola dell'Ali, che gira a 8-900 rpm, e non fa rumore.
La ventola della paratia di sinistra l'ho rimossa, tanto le temp. nel case vanno più che bene, però non è servito.
Premetto che una volta rimossa la paratia non si sente alcun rumore fastidioso, quindi presumo che sia proprio la paratia che vibra.
Premetto che so poco e niente di modding e di bricolage in genere, questa è la volta buona per imparare, però gradirei qualche consiglio:
immagino di non essere l'unico ad avere questo problema, voi come avete risolto?
Già che c'ero volevo rivestire le paratie di materiale fonoassorbente, in modo anche da coprire i fori della paratia di destra, tanto non ho la crossflow-fan, solo che non so che materiale prendere e dove trovarlo.
Al prossimo upgrade penso proprio che mi prenderò una VGA fanless, ma siccome ho appena fatto un sacco di spese (monitor, stampante, casse ecc.) ci vorrà un bel po', intanto col vostro aiuto volevo renderlo più silenzioso possibile, perché ste vibrazioni mi stanno facendo veramente impazzire, il case ce l'ho a 1 metro dal letto :muro:
Grazie in anticipo!
F1R3BL4D3
24-02-2008, 23:44
Strano, io ce l'ho da un pò (2005) e non mi si è presentato il problema delle vibrazioni della paratia. Si fissa bene alla struttura? E' avvitata? Sicuro che non ci siano cavi che urtano la paratia?
Fra l'altro non mi pare che nessuno abbia avuto stò problema in passato (o non l'ha scritto :stordita: )
Come rheobus per forza analogico?
Non potrebbe andar bene questo Thermaltake HardCano 12SE?
http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=28_54&products_id=4864
Cmq come dicevo ho visto che tutti i rheobus hanno connettore 3 pin, come faccio a collegare a questo il connettore a 4 pin? C'è un adattatore?
Strano, io ce l'ho da un pò (2005) e non mi si è presentato il problema delle vibrazioni della paratia. Si fissa bene alla struttura? E' avvitata? Sicuro che non ci siano cavi che urtano la paratia?
Fra l'altro non mi pare che nessuno abbia avuto stò problema in passato (o non l'ha scritto :stordita: )
Avvitata o no non cambia nulla. Strano che nessuno abbia lo stesso problema, in genere l'alluminio è facilmente soggetto a vibrazioni...
Cmq, consigli generali per insonorizzare oppure per isolare/disaccoppiare le paratie in modo che non vibrino?
Ora che mi viene in mente, vorrei anche tappare la griglietta forata superiore, ora per impedire che ci entri la polvere ci tengo sopra l'hd esterno :p
Può andare bene il neoprene?
F1R3BL4D3
25-02-2008, 00:01
Come rheobus per forza analogico?
Non potrebbe andar bene questo Thermaltake HardCano 12SE?
http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=28_54&products_id=4864
Cmq come dicevo ho visto che tutti i rheobus hanno connettore 3 pin, come faccio a collegare a questo il connettore a 4 pin? C'è un adattatore?
Analogico perchè non son tachimetriche le ventole e quindi segnerebbe sempre ventola spenta o in avaria leggendo 0 rpm.
Ci sono adattatori:
http://img.xcomputer.cz/ImgW.asp?cd=CA305&fd=f3
Avvitata o no non cambia nulla. Strano che nessuno abbia lo stesso problema, in genere l'alluminio è facilmente soggetto a vibrazioni...
Cmq, consigli generali per insonorizzare oppure per isolare/disaccoppiare le paratie in modo che non vibrino?
Ora che mi viene in mente, vorrei anche tappare la griglietta forata superiore, ora per impedire che ci entri la polvere ci tengo sopra l'hd esterno :p
Può andare bene il neoprene?
Si che l'alluminio sia soggetto a vibrazioni sicuramente, però non capita sempre che diventino rumorose (se io appoggio il dito sulla mia paratia si "sente" che vibra ma non produce rumore). Magari stendere o del silicone o mettere del neoprene nei punti di contatto, ma deve essere veramente poco spesso.
Il neoprene lo puoi usare per tutto...:sofico:
Si che l'alluminio sia soggetto a vibrazioni sicuramente, però non capita sempre che diventino rumorose (se io appoggio il dito sulla mia paratia si "sente" che vibra ma non produce rumore). Magari stendere o del silicone o mettere del neoprene nei punti di contatto, ma deve essere veramente poco spesso.
Il neoprene lo puoi usare per tutto...:sofico:
Buono a sapersi, ma poco spesso quanto?
Ho trovato un negozio che ce l'ha, ma il più sottile è 2 mm, siccome i punti di contatto sono anche gli incastri col telaio del case.. 2mm ho paura che sia troppo spesso e di non riuscire più a chiudere.
Mentre per coprire i fori sulla paratia di destra, se applico un foglio di neoprene grande come tutta la paratia va bene? cosa posso usare per attaccarcelo?
Grazie per l'aiuto :D
F1R3BL4D3
25-02-2008, 00:13
Buono a sapersi, ma poco spesso quanto?
Ho trovato un negozio che ce l'ha, ma il più sottile è 2 mm, siccome i punti di contatto sono anche gli incastri col telaio del case.. 2mm ho paura che sia troppo spesso e di non riuscire più a chiudere.
Puoi provare a fare delle strisce da 2 cm e non una lunga. Anche se mi sa sarà difficile. :p
Mentre per coprire i fori sulla paratia di destra, se applico un foglio di neoprene grande come tutta la paratia va bene? cosa posso usare per attaccarcelo?
Grazie per l'aiuto :D
Puoi usare direttamente del neoprene adesivo (sempre non troppo spesso) o del neoprene e biadesivo.
Puoi provare a fare delle strisce da 2 cm e non una lunga. Anche se mi sa sarà difficile. :p
Puoi usare direttamente del neoprene adesivo (sempre non troppo spesso) o del neoprene e biadesivo.
Ok, thanks!
Ma che tu sappia lo si può trovare anche in fogli più sottili?
Altra domanda: se volessi sostituire le ventole del case con altre più silenziose, consigli?
Anche se non credo che siano quelle le responsabili del rumore.. sicuramente le 2 più rumorose sono quelle della sk. video (asus, anche questa ce l'ho da luglio 2006) e della CPU, un arctic cooler per athlon Xp che ormai ha più di 3 anni e mezzo.. però se mi regge fino al cambio di cpu non sto a comprare un altro dissi.
Puoi provare a fare delle strisce da 2 cm e non una lunga. Anche se mi sa sarà difficile. :p
p.s.: perché difficile? :p
F1R3BL4D3
25-02-2008, 08:17
Ok, thanks!
Ma che tu sappia lo si può trovare anche in fogli più sottili?
Non credo che ci siano da meno.
Altra domanda: se volessi sostituire le ventole del case con altre più silenziose, consigli?
Quanto puoi spendere?
Ci sono Noctua e Nanoxia per oltre 17€ a ventola oppure le Scythe che costano meno ma sono comunque più che ottime.
p.s.: perché difficile? :p
Perchè il rischio che non si chiuda correttamente è elevato. Magari con la paratia finestrata potresti risolvere il problema visto che dovrebbe pesare di più e non ha griglie.
Non mi è chiara una cosa:
Le ventole integrate nello stacker hanno solamente il connettore molex oppure anke il filo giallo per il controllo velocità?
Se così fosse il problema sarebbe risolto collegando il 3pin col filo giallo alla mobo ed il molex tramite adattatore ad un rheobus, a questo punto anke digitale
F1R3BL4D3
25-02-2008, 11:25
Solo molex senza filo tachimetrico! :p
Solo molex senza filo tachimetrico! :p
Ma quelle incluse potrebbero essere sostituite da altre tachimetriche?
Se si converrebbe la cosa?
Se prendessi un rheobus digitale, ovviamente non visualizzerei le rpm ma, comunque potrei regolare le ventole?
F1R3BL4D3
25-02-2008, 11:39
Ma quelle incluse potrebbero essere sostituite da altre tachimetriche?
Se si converrebbe la cosa?
Se prendessi un rheobus digitale, ovviamente non visualizzerei le rpm ma, comunque potrei regolare le ventole?
Ovvio che si possono cambiare con una qualsiasi ventola da 120! A quel punto ti conviene prenderne direttamente di tachimetriche con connessione a 3pin e quindi collegabili sia alla scheda madre che ad un regolatore che vedrebbe gli RPM.
Non credo che ci siano da meno.
Ok.
Quanto puoi spendere?
In questo momento... nulla :p
Ma è una spesa che potrei mettere in conto entro breve se mi garantisce maggior silenziosità, il problema è che, a far casino nel case, come ho scritto sono più che altro la ventola dell'ati e quella della cpu. Alle volte mi sa che ci si mette anche quella dello Zalman (ali)..
Lubrificarle può essere una buona idea? cosa mi conviene usare?
Ci sono Noctua e Nanoxia per oltre 17€ a ventola oppure le Scythe che costano meno ma sono comunque più che ottime.
Segnato.. thanks!
Perchè il rischio che non si chiuda correttamente è elevato. Magari con la paratia finestrata potresti risolvere il problema visto che dovrebbe pesare di più e non ha griglie.
Capito... c'è qualcuno che ha rimosso il telaietto porta ventola al centro della griglia e l'ha ricoperta tutta di neoprene?
F1R3BL4D3
25-02-2008, 15:34
In questo momento... nulla :p
Ma è una spesa che potrei mettere in conto entro breve se mi garantisce maggior silenziosità, il problema è che, a far casino nel case, come ho scritto sono più che altro la ventola dell'ati e quella della cpu. Alle volte mi sa che ci si mette anche quella dello Zalman (ali)..
Lubrificarle può essere una buona idea? cosa mi conviene usare?
Dubito che sia quello il problema (la mancata lubrificazione). Soprattutto le ventole della VGA sono rumorose (poi ci son modelli con ventole diverse,etc.etc.). Quindi se trovi che il problema siano prima loro e poi altro meglio pensare a quelle più rumorose investendo lì i soldi.
Capito... c'è qualcuno che ha rimosso il telaietto porta ventola al centro della griglia e l'ha ricoperta tutta di neoprene?
Che io sappia no, ma è tranquillamente fattibile. :p
io l'ho traforato e l'ho usato per integrarci i pulsanti di accensione e le porte usb :P
F1R3BL4D3
25-02-2008, 15:36
io l'ho traforato e l'ho usato per integrarci i pulsanti di accensione e le porte usb :P
Ma credo intenda quella sul pannello laterale. Comunque è fattibile in entrambi i casi. :p
Ma credo intenda quella sul pannello laterale. Comunque è fattibile in entrambi i casi. :p
Esatto ;)
Quello che vorrei ottenere è il massimo beneficio in termini di circolo dell'aria all'interno e al contempo il massimo isolamento acustico.
Probabilmente ci sarà qualcuno che ci ha già pensato, non posso credere che in 14.000 messaggi si sia parlato solo di rheobus :p ...solo che è dura leggerseli tutti :sofico:
Cmq ieri sera ho piazzato un po' di nastro isolante (non avevo altro) in alcuni punti di contatto con la paratia (poi è finito il rotolo :muro: ) e un pochino la situaz. è migliorata.
Quanto alla lubrificazione delle ventole.. chiedevo perchè la sett. scorsa ho ripulito completamente il case e le ventole usando anche una bomboletta "soffio di aria secca", e mi sembra che dopo di allora le ventole facciano più rumore. Non vorrei che il soffio le avesse un po' forzate, non so se mi spiego, e mi chiedevo quindi se una lubrificatina potesse far bene.
Ho trovato come rheobus analogico uno Zalman ZM-MFC1 Plus ( http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=6926 ), questo andrebbe bene con le 3 ventole dello stacker e la nanoxia da 12cm?
Grazie
Ho trovato come rheobus analogico uno Zalman ZM-MFC1 Plus ( http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=6926 ), questo andrebbe bene con le 3 ventole dello stacker e la nanoxia da 12cm?
Grazie
anche se a me piacerebbe lo zalman ZM-MFC2 ( http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=6484 ) digitale
F1R3BL4D3
25-02-2008, 15:58
Esatto ;)
Quello che vorrei ottenere è il massimo beneficio in termini di circolo dell'aria all'interno e al contempo il massimo isolamento acustico.
Probabilmente ci sarà qualcuno che ci ha già pensato, non posso credere che in 14.000 messaggi si sia parlato solo di rheobus :p ...solo che è dura leggerseli tutti :sofico:
:D si è parlato di tante cose! :sofico:
Comunque il succo è avere un sistema di base già silenzioso e chiudere il più possibile i buchi inutili e più superficie con del fonoassorbente (come il neoprene a celle aperte). Il fonoisolante non serve in quanto ci saranno comunque "perdite" per via dei buchi che rimarranno aperti inevitabilmente.
Rivesti tutto ciò che non serve all'areazione con del neoprene a medio spessore (2 cm è troppo :p ci ho provato io).
Cmq ieri sera ho piazzato un po' di nastro isolante (non avevo altro) in alcuni punti di contatto con la paratia (poi è finito il rotolo :muro: ) e un pochino la situaz. è migliorata.
Serve proprio qualcosa che smorzi..magari del biadesivo gommoso dove poi togli solo una delle due parti che coprono la colla. Potresti provare. :p
Quanto alla lubrificazione delle ventole.. chiedevo perchè la sett. scorsa ho ripulito completamente il case e le ventole usando anche una bomboletta "soffio di aria secca", e mi sembra che dopo di allora le ventole facciano più rumore. Non vorrei che il soffio le avesse un po' forzate, non so se mi spiego, e mi chiedevo quindi se una lubrificatina potesse far bene.
Dipende dalla ventola, magari si è effettivamente sforzata un pò (se non le hai tenute ferme e giravano mentre soffiavi).
Ho trovato come rheobus analogico uno Zalman ZM-MFC1 Plus ( http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=6926 ), questo andrebbe bene con le 3 ventole dello stacker e la nanoxia da 12cm?
Grazie
Da quanto leggo rileva comunque gli RPM quindi non so quale effetto possa avere sulle ventole dello Stacker, mentre sulla Nanoxia andrà bene sicuramente.
anche se a me piacerebbe lo zalman ZM-MFC2 ( http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=6484 ) digitale
La mia preoccupazione è:
Se collego al rheobus le ventole molex tramite adattatore, questo ce la fà a supportarle o ci sono problemi?
Secondo logica avendo il rheobus 4 sensori indipendenti corrispondenti a ciascuna ventola, anche con le molex dovrebbe regolare la velocità o sbaglio?
Grazie
:D si è parlato di tante cose! :sofico:
Eh, immagino :p tempo fa seguivo il thread... ho visto i vari mod con schermi lcd, cose di un altro pianeta :D
Comunque il succo è avere un sistema di base già silenzioso
Infatti proprio per questo pensavo di prendere una VGA fanless al prossimo upgrade.. però non vorrei che aumentasse troppo il calore interno.
e chiudere il più possibile i buchi inutili e più superficie con del fonoassorbente (come il neoprene a celle aperte). Il fonoisolante non serve in quanto ci saranno comunque "perdite" per via dei buchi che rimarranno aperti inevitabilmente.
Rivesti tutto ciò che non serve all'areazione con del neoprene a medio spessore (2 cm è troppo :p ci ho provato io).
Quindi potrei prendere del neoprene di vario spessore: più spesso per rivestire le paratie internamente e più sottile per i punti di contatto, e poi attacco col biadesivo.. bene bene, comincio ad avere le idee un po' più chiare sul da farsi :)
Serve proprio qualcosa che smorzi..magari del biadesivo gommoso dove poi togli solo una delle due parti che coprono la colla. Potresti provare. :p
Mi sapresti dire una marca che fa questo biadesivo gommoso?
A fine mese dovrei avere qualche spicciolo per le compere :D
Dipende dalla ventola, magari si è effettivamente sforzata un pò (se non le hai tenute ferme e giravano mentre soffiavi).
Eh si, purtroppo non mi sono ricordato che andavano tenute ferme mentre soffiavo :muro:
F1R3BL4D3
25-02-2008, 16:14
La mia preoccupazione è:
Se collego al rheobus le ventole molex tramite adattatore, questo ce la fà a supportarle o ci sono problemi?
Secondo logica avendo il rheobus 4 sensori indipendenti corrispondenti a ciascuna ventola, anche con le molex dovrebbe regolare la velocità o sbaglio?
Grazie
Ma nelle ventole manca il filo che porta il segnale! Per il rheobus digitale è come se non ci fosse la ventola (o che sia ferma).
Se invece colleghi ventole che hanno anche il segnale tachimetrico (come le Nanoxia) allora funzionerà regolarmente.
Quindi o cambi ventole o non usi rheobus che rilevino quel segnale! :read:
F1R3BL4D3
25-02-2008, 16:20
Eh, immagino :p tempo fa seguivo il thread... ho visto i vari mod con schermi lcd, cose di un altro pianeta :D
Il mod di Gillormon! :D
Infatti proprio per questo pensavo di prendere una VGA fanless al prossimo upgrade.. però non vorrei che aumentasse troppo il calore interno.
Dipende dalla VGA! Tu hai un 810 no? quindi due ventole da 120 posteriormente, con ali sotto e ventola verso l'interno non dovresti avere problemi di sorta.
Quindi potrei prendere del neoprene di vario spessore: più spesso per rivestire le paratie internamente e più sottile per i punti di contatto, e poi attacco col biadesivo.. bene bene, comincio ad avere le idee un po' più chiare sul da farsi :)
Si diciamo che quella è l'idea, però non ti devi aspettare miracoli se non hai un sistema già silenzioso alla base. Il neoprene qualcosina fa, ma non può tutto.
Volendo potresti spruzzare anche dell'antirombo (si trova in bombolette) sulle paratie in modo da renderle più pesanti e poi metterci del neoprene a celle aperte sopra! Occhio con gli spessori! :p
Mi sapresti dire una marca che fa questo biadesivo gommoso?
A fine mese dovrei avere qualche spicciolo per le compere :D
Ma in qualsiasi ferramenta penso lo si possa trovare a 3€ circa! :p
Eh si, purtroppo non mi sono ricordato che andavano tenute ferme mentre soffiavo :muro:
Poi magari non è successo niente ( :D mai tenute ferme mentre le pulisco), però potrebbe essere successo. :p
Ma nelle ventole manca il filo che porta il segnale! Per il rheobus digitale è come se non ci fosse la ventola (o che sia ferma).
Se invece colleghi ventole che hanno anche il segnale tachimetrico (come le Nanoxia) allora funzionerà regolarmente.
Quindi o cambi ventole o non usi rheobus che rilevino quel segnale! :read:
Lo so che il filo manca ma, poichè leggevo che e' possibile escludere il monitoraggio su ogni singolo canale, pensavo che nonostante il sensore delle rpm mi riportano 0, ciò non impedirebbe il corretto funzionamento.
P.S. leggevo che uno dei 4 ingressi supporta ventole pwm, che significa?
F1R3BL4D3
25-02-2008, 16:31
Lo so che il filo manca ma, poichè leggevo che e' possibile escludere il monitoraggio su ogni singolo canale, pensavo che nonostante il sensore delle rpm mi riportano 0, ciò non impedirebbe il corretto funzionamento.
Quel rheobus non l'ho provato, dovresti chiedere a qualcuno che ce l'ha se va anche con le ventole non tachimetriche. Magari che si possa escludere il monitoraggio è per quelle ventole che scendono molto di giri (tipo una SFlex 800 rpm downvoltata), però se funzioni anche con le ventole con molex dello Stacker non ci giurerei. :p
P.S. leggevo che uno dei 4 ingressi supporta ventole pwm, che significa?
Modulazione di larghezza di impulso o Pulse-width modulation.
http://it.wikipedia.org/wiki/Modulazione_di_larghezza_di_impulso
Il mod di Gillormon! :D
Si, credo di si! Fico, ma un po' troppo hardcore per i miei gusti :p
A me piacciono cose più sobrie. ;)
Dipende dalla VGA! Tu hai un 810 no? quindi due ventole da 120 posteriormente, con ali sotto e ventola verso l'interno non dovresti avere problemi di sorta.
L'ali sotto aiuta davvero tanto? Il mio ha soltanto una ventola, sotto, da 12 o 14, non ricordo, che prende l'aria da dentro il case e la butta fuori. Col principio che l'aria calda sale verso l'alto pensavo andasse bene in alto..
Ma quando dici "ventola verso l'interno" intendi quella dell'ali vero? le 2 da 120 posteriori dovrebbero essere entrambe in estrazione.. ?
Si diciamo che quella è l'idea, però non ti devi aspettare miracoli se non hai un sistema già silenzioso alla base. Il neoprene qualcosina fa, ma non può tutto.
Ma in realtà è abbastanza silenzioso, altrimenti non ci avrei resistito per quasi 2 anni col case a 2 mt. dalla testa ;) Rispetto al case che avevo prima il miglioramento è stato enorme, in tutti i sensi (temp, db, spazio, estetica ;) ) solo che ultimamente ho questi problemi di vibrazioni.. e mi sa che come dicevo prima, ho sforzato un po' le ventole con lo spray ad aria compressa ed ora fanno più casino.
Cmq proverò e saprò dire.
Volendo potresti spruzzare anche dell'antirombo (si trova in bombolette) sulle paratie in modo da renderle più pesanti e poi metterci del neoprene a celle aperte sopra! Occhio con gli spessori! :p
Devo specificare proprio "a celle aperte"? Se non lo hanno va bene cmq quello 'normale' o mi conviene buttarmi su altro?
F1R3BL4D3
25-02-2008, 16:43
Si, credo di si! Fico, ma un po' troppo hardcore per i miei gusti :p
A me piacciono cose più sobrie. ;)
:D più che altro complicato...
L'ali sotto aiuta davvero tanto? Il mio ha soltanto una ventola, sotto, da 12 o 14, non ricordo, che prende l'aria da dentro il case e la butta fuori. Col principio che l'aria calda sale verso l'alto pensavo andasse bene in alto..
Ma quando dici "ventola verso l'interno" intendi quella dell'ali vero? le 2 da 120 posteriori dovrebbero essere entrambe in estrazione.. ?
Si intendevo quella dell'ali.
Meglio lì che in alto l'ali se vuoi un sistema silenzioso.
:D si le due posteriori in estrazione è corretto.
Ma in realtà è abbastanza silenzioso, altrimenti non ci avrei resistito per quasi 2 anni col case a 2 mt. dalla testa ;) Rispetto al case che avevo prima il miglioramento è stato enorme, in tutti i sensi (temp, db, spazio, estetica ;) ) solo che ultimamente ho questi problemi di vibrazioni.. e mi sa che come dicevo prima, ho sforzato un po' le ventole con lo spray ad aria compressa ed ora fanno più casino.
Cmq proverò e saprò dire.
Vedremo...Se hai la testa dalla parte della griglia laterale già chiudendo quella otterrai dei benefici. :p
Devo specificare proprio "a celle aperte"? Se non lo hanno va bene cmq quello 'normale' o mi conviene buttarmi su altro?
Quello a celle chiuse è un ottimo isolante termico ma ha meno superficie di assorbimento per il rumore. Quello a celle aperte lo si trova nei fai-da-te o ferramenta nel riparto degli insonorizzanti mentre quello a celle chiuse di solito riscaldamenti e simili.
Si intendevo quella dell'ali.
Meglio lì che in alto l'ali se vuoi un sistema silenzioso.
Mah, magari mi toglierò lo sfizio di provare l'ali in basso al prossimo cambio di mobo, ora è ancora troppo fresco il ricordo dello scorso weekend in cui ho smontato e rimontato tutto e imprecato come un demonio :p (di colpo s'è messo a riavviarsi random, con una live distro di linux non lo faceva, quindi ho pensato fosse win che non reinstallavo da 2,5 anni, ho reinstallato tutto e lo faceva ancora, panico, pensavo fosse un problema hw, ali, mobo o ram.. poi di colpo ha smesso da solo, così come aveva cominciato.. alla fine penso si sia trattato di sbalzi di corrente, infatti sto pianificando anche l'acquisto di un buon ups).
Quello a celle chiuse è un ottimo isolante termico ma ha meno superficie di assorbimento per il rumore. Quello a celle aperte lo si trova nei fai-da-te o ferramenta nel riparto degli insonorizzanti mentre quello a celle chiuse di solito riscaldamenti e simili.
Ok, ti ringrazio tantissimo per la disponibilità, sei stato prezioso!
Per il prossimo fine sett. dovrei potermici mettere. :cool:
F1R3BL4D3
25-02-2008, 17:01
Mah, magari mi toglierò lo sfizio di provare l'ali in basso al prossimo cambio di mobo
Ma adesso come ce l'hai l'ali!? :stordita:
Ok, ti ringrazio tantissimo per la disponibilità, sei stato prezioso!
Per il prossimo fine sett. dovrei potermici mettere. :cool:
Figurati! Ricordati foto di tutti i passaggi mi raccomando! :read:
Ma adesso come ce l'hai l'ali!? :stordita:
In alto... dove ho sempre avuto un ali :p
Figurati! Ricordati foto di tutti i passaggi mi raccomando! :read:
Ok, dai, sono anche fresco di fotocamera nuova :D
Maledizione al tempo però.. questa settimana avrei il tempo ma sono in bolletta totale, per il fine sett. avrò i dindi ma non sarò altrettanto libero :muro:
F1R3BL4D3
25-02-2008, 17:15
In alto... dove ho sempre avuto un ali :p
In un 810 mai visto l'ali in alto! Neanche immaginavo che si poteva mettere :D
http://img.photobucket.com/albums/v212/jodiuh/Stacker%20810%20Black/IMG_1405.jpg
:wtf:
In un 810 mai visto l'ali in alto! Neanche immaginavo che si poteva mettere :D
http://img.photobucket.com/albums/v212/jodiuh/Stacker%20810%20Black/IMG_1405.jpg
:wtf:
Ma è il tuo? E' diverso dal mio.. il mio sopra la scheda mamma ha una specie di separatore, sopra al quale puoi posizionare l'ali, questo separatore hai poi varie aperture da cui far passare i cavi.
Il mio di serie ha una sola 120mm posteriore, dove tu hai quella superiore delle due io ho l'ali.
p.s.: bella la foto con il birrozzo :D
p.s.2: cos'è quell'apparecchietto incastrato tra l'ali e l'angolo inferiore del case?
F1R3BL4D3
25-02-2008, 18:06
Ma è il tuo? E' diverso dal mio.. il mio sopra la scheda mamma ha una specie di separatore, sopra al quale puoi posizionare l'ali, questo separatore hai poi varie aperture da cui far passare i cavi.
Il mio di serie ha una sola 120mm posteriore, dove tu hai quella superiore delle due io ho l'ali.
p.s.: bella la foto con il birrozzo :D
p.s.2: cos'è quell'apparecchietto incastrato tra l'ali e l'angolo inferiore del case?
Ma allora hai un STC-01 e non un 810! :D
Quello non è il mio ma un 810 che ho trovato sul web! Anche io ho un STC-01!
C'era qualcosa che non mi tornava in tutta la questione adesso mi è più chiaro! Hai anche tu la gabbia dell'alimentatore.
http://img407.imageshack.us/img407/6049/psucage1ka8.jpg
P.S.2: quello è l'inverter dei neon :p
Ma allora hai un STC-01 e non un 810! :D
Quello non è il mio ma un 810 che ho trovato sul web! Anche io ho un STC-01!
C'era qualcosa che non mi tornava in tutta la questione adesso mi è più chiaro! Hai anche tu la gabbia dell'alimentatore.
http://img407.imageshack.us/img407/6049/psucage1ka8.jpg
P.S.2: quello è l'inverter dei neon :p
Azz, ero convinto di avere un 810 :p
Si allora ho un STC -01.
Tu la ventola superiore l'hai tenuta? Io l'avevo spostata sulla paratia laterale, e poi rimossa per il rumore.. da allora mi è rimasta la griglietta superiore da cui entra polvere, tappata ora con l'hd esterno. Neoprene anche per quella? :D
F1R3BL4D3
25-02-2008, 19:03
Azz, ero convinto di avere un 810 :p
Si allora ho un STC -01.
Tu la ventola superiore l'hai tenuta? Io l'avevo spostata sulla paratia laterale, e poi rimossa per il rumore.. da allora mi è rimasta la griglietta superiore da cui entra polvere, tappata ora con l'hd esterno. Neoprene anche per quella? :D
Con quelle caratteristiche sicuramente STC-01.
La ventola superiore l'ho rimossa! :p 22 db(A) son troppi...
Puoi mettere il neoprene anche lì! Anche su tutto il sotto tetto.
Io ho derivettato la gabbia dell'ali e l'ho messo sotto.
:asd: per l'ennesima volta tenterò di cambiare configurazione, speriamo sia la volta buona! :stordita:
Con quelle caratteristiche sicuramente STC-01.
Si, sicuramente. Ho anche controllato con quanto scritto in prima pagina nel thread, corrisponde perfettamente. Mi confondevo io ;)
Ho già aggiornato la firma :p
La ventola superiore l'ho rimossa! :p 22 db(A) son troppi...
Infatti..
Puoi mettere il neoprene anche lì! Anche su tutto il sotto tetto.
Io ho derivettato la gabbia dell'ali e l'ho messo sotto.
L'idea di foderare il tetto con neoprene fonoassorbente è ottima.. ma immagino che per derivettare ci voglia uno strumento apposito, dico bene?
La gabbietta della ventola la terresti, foderata di neoprene, oppure la rimuoveresti del tutto, mettendoci però cosa al suo posto? Mettendo solo neoprene mi sa che rimarrebbe un po' 'floscio'..
:asd: per l'ennesima volta tenterò di cambiare configurazione, speriamo sia la volta buona! :stordita:
Ehehe, ovvero che cambiamenti ti accingi a fare? (curioso :D)
F1R3BL4D3
25-02-2008, 19:34
Si, sicuramente. Ho anche controllato con quanto scritto in prima pagina nel thread, corrisponde perfettamente. Mi confondevo io ;)
Ho già aggiornato la firma :p
:D ottimo.
L'idea di foderare il tetto con neoprene fonoassorbente è ottima.. ma immagino che per derivettare ci voglia uno strumento apposito, dico bene?
Se per strumento apposito intendi un trapano, allora si...:D
La gabbietta della ventola la terresti, foderata di neoprene, oppure la rimuoveresti del tutto, mettendoci però cosa al suo posto? Mettendo solo neoprene mi sa che rimarrebbe un po' 'floscio'..
La puoi togliere e prendere le misure per metterci una finestrella per esempio! Una cover di qualche CD, fori con il trapano piano per i buchi delle viti e via.
Ehehe, ovvero che cambiamenti ti accingi a fare? (curioso :D)
Se e dico se riesco (i soldi stavolta ci sono ma ci sono altre situazioni che me lo potrebbero impedire) prenderò:
C2D E8400
DFI P35 DK
2*1 GB Crucial Ballistix PC8500
Thermalright SI 128
Enermax Infiniti 720W
Nanoxia da 17 db(A)
Masterizzatore DVD SATA
Cavo SATA giallo UV
Cavo IDE rounded
2 Neon (da scegliere il colore)
Poi vedrò se colorarlo di nero dentro e mettere dove c'è il buco per la CrossFan una lastra in plexy nero per coprire il passaggio dei cavi da dietro e chiudere un pò tutti i buchi che non mi servono.
Sperem. :p
Ciao ragazzi...piccolo post per dire che a breve (spero) ci saranno nuove foto dell'interno di uno dei miei Stacker, dato che è in arrivo una 8800GTX! :D
Se tutto va come deve andare (leggasi vendo praticamente tutto il mio sistema) arriva anche un Phenom, quindi già che ci sono rivoluzionerò un po' l'interno ed i cablaggi. :)
Per quanto riguarda il mod dell'altro Stacker, per il momento è pianificato ma in standby, causa altri impegni lavorativi e non...ma conto di farlo, prima o poi.
@F1R3BL4D3: Bella config...l'idea della lastra in plexy sinceramente mi è venuta in mente, magari utilizzando come ancoraggio i fori filettati dell'alloggiamento della cross...se lo fai prima, diciamo che trarrò ispirazione molto volentieri! :)
Byez!
F1R3BL4D3
25-02-2008, 19:50
@F1R3BL4D3: Bella config...l'idea della lastra in plexy sinceramente mi è venuta in mente, magari utilizzando come ancoraggio i fori filettati dell'alloggiamento della cross...se lo fai prima, diciamo che trarrò ispirazione molto volentieri! :)
Byez!
Si spera vada in porto questa volta! Son stanco di rimandare, ma me ne capita sempre una! :p
L'idea della piastra l'ho tratta dal mod di Tecno a suo tempo, vedremo se riuscirò a realizzarla. :p
Se per strumento apposito intendi un trapano, allora si...:D
Uhm... qui mi sento già meno a mio agio... col trapano toglierei i rivetti, e poi?
La puoi togliere e prendere le misure per metterci una finestrella per esempio! Una cover di qualche CD, fori con il trapano piano per i buchi delle viti e via.
Questa potrebbe essere un'idea, però non mi interessa tanto poterci vedere dentro da sopra.. preferisco tappare tutto con fonoassorbente ;)
Per trapano intendi uno da modellismo, tipo dremel?
Mi piacerebbe prenderne uno.. però è mooooolto in giù nella lista delle priorità/possibili acquisti :rolleyes:
Se e dico se riesco (i soldi stavolta ci sono ma ci sono altre situazioni che me lo potrebbero impedire) prenderò:
C2D E8400
DFI P35 DK
2*1 GB Crucial Ballistix PC8500
Thermalright SI 128
Enermax Infiniti 720W
Nanoxia da 17 db(A)
Masterizzatore DVD SATA
Cavo SATA giallo UV
Cavo IDE rounded
2 Neon (da scegliere il colore)
Poi vedrò se colorarlo di nero dentro e mettere dove c'è il buco per la CrossFan una lastra in plexy nero per coprire il passaggio dei cavi da dietro e chiudere un pò tutti i buchi che non mi servono.
Sperem. :p
Bella config.. Io sono molto in dubbio, premesso che come minimo se ne riparla tra 4 mesi, sarei indeciso se prendere direttamente un quad, però ho anche il dubbio se valga la pena prendere un processore ora visto che siamo quasi a fine vita del socket..
Cmq cosa intendi per buco per la CrossFan? io sulla paratia in corrispondenza della CF ho una zona rettangolare forellata.
Dici che per le paratie il neoprene da 2mm è troppo poco? siccome anch'io ci faccio passare i cavi (tra il case e la paratia) non vorrei che con uno spessore maggiore non mi ci stessero più.
F1R3BL4D3
25-02-2008, 20:55
Uhm... qui mi sento già meno a mio agio... col trapano toglierei i rivetti, e poi?
Basta. Dovrebbe bastare togliere la gabbia che regge l'ali derivettandola per poi foderare tutto abbastanza comodamente!
Questa potrebbe essere un'idea, però non mi interessa tanto poterci vedere dentro da sopra.. preferisco tappare tutto con fonoassorbente ;)
Per trapano intendi uno da modellismo, tipo dremel?
Mi piacerebbe prenderne uno.. però è mooooolto in giù nella lista delle priorità/possibili acquisti :rolleyes:
:D si beh, quella era un'idea più veloce per non far rimanere il neoprene a vista da sopra e per non lasciare la gabbietta con sotto il neoprene!
Come trapano intendo proprio i classici trapani per fare i buchi nel muro con punta adatta al rivetto. Metti la punta del trapano nel foro e fai partire! :p ricordati di controllare la dimensione della punta.
Bella config.. Io sono molto in dubbio, premesso che come minimo se ne riparla tra 4 mesi, sarei indeciso se prendere direttamente un quad, però ho anche il dubbio se valga la pena prendere un processore ora visto che siamo quasi a fine vita del socket..
C'è n'è ancora almeno fino ad inizio 2009 per Intel...:p
A me i quad al momento non servono, sono ancora con una mono-core, quindi basta e avanza un dual-core.
Cmq cosa intendi per buco per la CrossFan? io sulla paratia in corrispondenza della CF ho una zona rettangolare forellata.
Dici che per le paratie il neoprene da 2mm è troppo poco? siccome anch'io ci faccio passare i cavi (tra il case e la paratia) non vorrei che con uno spessore maggiore non mi ci stessero più.
Intendo il foro che c'è sul piatto MoBo! Da lì far uscire i cavi dell'alimentatore o delle periferiche nascosti da una lastra di plexy.
Non so quanto spessore ti possa servire. anche se si schiaccia abbastanza quindi qualche millimetro in più può andare, basta non esagerare.
Basta. Dovrebbe bastare togliere la gabbia che regge l'ali derivettandola per poi foderare tutto abbastanza comodamente!
Si ma poi come riapplichi la gabbia dell'ali? Ci metti delle viti o ci vuole una rivettatrice?
:D si beh, quella era un'idea più veloce per non far rimanere il neoprene a vista da sopra e per non lasciare la gabbietta con sotto il neoprene!
Già, è vero, il neoprene a vista immagino non sia proprio chic... :p
C'è n'è ancora almeno fino ad inizio 2009 per Intel...:p
Si beh, intendo: se cambio mobo + cpu mettiamo a luglio.. e nel 2009 si cambia socket, mi gioco la possibilità di upgradare la cpu senza cambiare anche la mobo. Anche se poi è relativo, prendendo una cpu bella potente me la tengo anche 4 anni e buonanotte.
Questo XP-M ce l'ho da estate 2004, finora mi ha retto, ma adesso effettivamente un po' più di potenza non mi farebbe schifo ;)
A me i quad al momento non servono, sono ancora con una mono-core, quindi basta e avanza un dual-core.
Anch'io sono ancora single core, ma siccome non cambio config tanto spesso, se mi prendo un quad adesso sono apposto per un bel po'.
A maggior ragione se decido di non aspettare il nuovo socket preferirei prendere una cpu che mi duri a lungo.
Intendo il foro che c'è sul piatto MoBo! Da lì far uscire i cavi dell'alimentatore o delle periferiche nascosti da una lastra di plexy.
mmhh. non so mica se ho capito (ho capito a quale foro alludi, ma se poi rimane coperto dalla paratia a che ti serve il plexy)?
Adreno Cromo
25-02-2008, 21:21
http://img.photobucket.com/albums/v212/jodiuh/Stacker%20810%20Black/IMG_1405.jpg
Quell ali non è messo al contrario:confused:
F1R3BL4D3
25-02-2008, 21:32
Quell ali non è messo al contrario:confused:
Probabile, ma chissenefrega! Mi sa che è vecchiotta quella foto di chiunque sia :asd:
Si ma poi come riapplichi la gabbia dell'ali? Ci metti delle viti o ci vuole una rivettatrice?
Se la vuoi rimettere, ma io ti consiglio di lasciarlo sotto, devi usare una rivettatrice. :D Ma io eviterei di rimetterla se fossi in te. E' più bello senza. :p
Già, è vero, il neoprene a vista immagino non sia proprio chic... :p
Più che altro, lì non è bello a vedersi! Dentro rivestito di neoprene invece ancora ancora...grigio antracite...:D
Si beh, intendo: se cambio mobo + cpu mettiamo a luglio.. e nel 2009 si cambia socket, mi gioco la possibilità di upgradare la cpu senza cambiare anche la mobo. Anche se poi è relativo, prendendo una cpu bella potente me la tengo anche 4 anni e buonanotte.
Questo XP-M ce l'ho da estate 2004, finora mi ha retto, ma adesso effettivamente un po' più di potenza non mi farebbe schifo ;)
Esatto! Io ho una configurazione del 2005...quindi...:p
Anch'io sono ancora single core, ma siccome non cambio config tanto spesso, se mi prendo un quad adesso sono apposto per un bel po'.
A maggior ragione se decido di non aspettare il nuovo socket preferirei prendere una cpu che mi duri a lungo.
Io se prenderò un quad sarà quando staranno per sparire i 775...quindi Penryn di qualche step più in là! :p
mmhh. non so mica se ho capito (ho capito a quale foro alludi, ma se poi rimane coperto dalla paratia a che ti serve il plexy)?
Davanti verso la paratia di sinistra (guardando da davanti) c'è la finestra, almeno non si vede da dove escono i cavi ed è più "pulito"....:stordita:
Se la vuoi rimettere, ma io ti consiglio di lasciarlo sotto, devi usare una rivettatrice. :D Ma io eviterei di rimetterla se fossi in te. E' più bello senza. :p
Ok, proverò con l'ali sotto, se mi dici che migliora la silenziosità, ma come raffreddamento va bene uguale?
Ah si, giustamente mi dicevi prima di aggiungere una 120mm dietro.. ma sai che non so mica se ho ancora il copri ali da mettere sopra al posto di questo?
E poi, se lo lascio senza la gabbia dell'ali non influisce sulla rigidità?
Più che altro, lì non è bello a vedersi! Dentro rivestito di neoprene invece ancora ancora...grigio antracite...:D
Studierò una soluzione per la gabbietta della ventola superiore.. magari la fodero di neoprene e ce la lascio.
Io se prenderò un quad sarà quando staranno per sparire i 775...quindi Penryn di qualche step più in là! :p
Sono indeciso.. va bene che ho ancora qualche mesetto per pensarci.
Davanti verso la paratia di sinistra (guardando da davanti) c'è la finestra, almeno non si vede da dove escono i cavi ed è più "pulito"....:stordita:
Ah, ok, tu sei finestrato :D
F1R3BL4D3
25-02-2008, 22:02
Ok, proverò con l'ali sotto, se mi dici che migliora la silenziosità, ma come raffreddamento va bene uguale?
Raffreddamento dell'ali va meglio, in generale dipende un pò da com'è messo il sistema, dovrebbe migliorare la silenziosità.
Ah si, giustamente mi dicevi prima di aggiungere una 120mm dietro.. ma sai che non so mica se ho ancora il copri ali da mettere sopra al posto di questo?
:p te lo dicevo perchè pensavo avessi l'810! Nell'altro caso sono da 80 e non 120. Comunque ne basterebbe anche una da 80.
E poi, se lo lascio senza la gabbia dell'ali non influisce sulla rigidità?
Il mio non si è ancora accartocciato! Quindi tiene :D Poi c'è il tetto in acciaio apposta per la rigidità.
Studierò una soluzione per la gabbietta della ventola superiore.. magari la fodero di neoprene e ce la lascio.
Bene
Sono indeciso.. va bene che ho ancora qualche mesetto per pensarci.
:D già..
Ah, ok, tu sei finestrato :D
Privilegi di giornalista e recensore :asd:
:p te lo dicevo perchè pensavo avessi l'810! Nell'altro caso sono da 80 e non 120. Comunque ne basterebbe anche una da 80.
Peccato non poter riciclare quella da 80 già inclusa.. dovrei per forza prenderne una più silenziosa. Se non la metto rischio ristagni di aria calda nella zona superiore, immagino.
Il mio non si è ancora accartocciato! Quindi tiene :D Poi c'è il tetto in acciaio apposta per la rigidità.
OK.
Privilegi di giornalista e recensore :asd:
Apperò :cool:
E dove recensisci? Così mi vado a leggere qualcosa ;)
F1R3BL4D3
25-02-2008, 22:26
Peccato non poter riciclare quella da 80 già inclusa.. dovrei per forza prenderne una più silenziosa. Se non la metto rischio ristagni di aria calda nella zona superiore, immagino.
Mah, ristagni neanche esagerati per la verità (io al momento son senza ventola lì) perchè tanto non c'è niente e ci pensa la ventola posteriore da 120 a buttare fuori l'aria calda anche di quella zona. Una da 80 non gli fa male però...
Apperò :cool:
E dove recensisci? Così mi vado a leggere qualcosa ;)
C'è scritto da qualche parte anche qui! :D non faccio SPAM
dopo mesi e mesi riposto qui!!!! Ieri mi sono detto xke nn fare un tagliando al mio pc:D .....Smontato pezzetto per pezzetto e tutto pulito per bene....Ora mi domando , alternative per montare il tutto....
L30 II
V2
Reserva oclabs
2 wb, oclabs 5 e l4e
il tutto su , dfi lanparty ultra d , amd64 3200, x1950xtx , 2hdd , ali cooler master real power 550w..... Che mi consigliate....
F1R3BL4D3
26-02-2008, 11:28
E che vorresti sapere? :stordita:
E che vorresti sapere? :stordita:
per esempio dove potrei mettere il radiatore ....Ora lo sempre tenuto in basso sul fondo del case..... pompa e vasca negli ultimi bay......
Ps: sto pensando a modifiche al bay di accensione:D
F1R3BL4D3
26-02-2008, 11:38
Radiatore non c'è molto da scegliere:
-sotto (problema la polvere)
-davanti (problema ti ruba 7 bay)
-fuori (problema non è integrato e occupa spazio)
-sotto tetto (problema che aspira aria calda e rende meno)
-sopra esterno (problema non è integrato e occupa spazio)
:D scegli.
Radiatore non c'è molto da scegliere:
-sotto (problema la polvere)
-davanti (problema ti ruba 7 bay)
-fuori (problema non è integrato e occupa spazio)
-sotto tetto (problema che aspira aria calda e rende meno)
-sopra esterno (problema non è integrato e occupa spazio)
:D scegli.
la prima e la accendo!:) Come ieri maiale ho levato nn so quanta polvere...
Inoltre ho sempre il mio fido v1 e l20 inutilizzati.....Che cosa ci potrei fare???Tutti dentro non ci entrano....Waterstation fuori???Ottengo molti benefici con sia v2 e v1 e l20 e l30...???
F1R3BL4D3
26-02-2008, 12:50
Inoltre ho sempre il mio fido v1 e l20 inutilizzati.....Che cosa ci potrei fare???Tutti dentro non ci entrano....Waterstation fuori???Ottengo molti benefici con sia v2 e v1 e l20 e l30...???
Due circuiti separati si possono fare con quei pezzi, ma a quel punto una WS con dentro tutto.
Due circuiti separati si possono fare con quei pezzi, ma a quel punto una WS con dentro tutto.
dici che mi conviene???
F1R3BL4D3
26-02-2008, 12:54
dici che mi conviene???
:D un pò dovresti guadagnare e non "butti via" niente.
Però ci vuole spazio e un pò di manualità...
EDIT: ho visto che è in vendita uno Stacker STC-01 nero a 119€ nuovo da D.! :D Iniziano i saldi!
Adreno Cromo
27-02-2008, 16:17
:yeah: :yeah: :yeah:
Come potete notare dalla mia firma i lavori in corso sono tertminati e finalmente ho riempito il mio Stacker va tutto a bomba adesso lo stresso un pò poi vi posto qualche foto..........:doh: quanti cavi.....
Adreno Cromo
27-02-2008, 23:49
http://img403.imageshack.us/img403/3636/img44kx8.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img44kx8.jpg)
perbacco
28-02-2008, 03:55
Ho una vga con doppia dvi e doppio slot, nello stacker mi crea qualche problema, ho letto in prima pagina che si può richiedere la sostituzione dello slot, ma il link non funziona, mi sapete dare info in merito?
Grazie
ragà io sono sempre con i miei dubbi:
E' assodato che le ventole incluse nello stacker non sono tachimetriche e, che hanno connettore a 4 pin.
Non mi è chiara però una cosa:
Il connettore è 4 pin "piccolo" ovvero tipo quello tre pin oppure quello grande (tipo floppy).
Inoltre mi interesserebbe conoscere correnti e voltaggi di tali ventole.
La scheda madre ha i seguenti ingressi:
sys_fan 3pin
pwr_fan 3pin
cpu_fan 4pin piccoli
nb_fan 3pin
sys_fan2 4pin piccoli
Potrei utilizzarli?
ragà io sono sempre con i miei dubbi:
E' assodato che le ventole incluse nello stacker non sono tachimetriche e, che hanno connettore a 4 pin.
Non mi è chiara però una cosa:
Il connettore è 4 pin "piccolo" ovvero tipo quello tre pin oppure quello grande (tipo floppy).
Inoltre mi interesserebbe conoscere correnti e voltaggi di tali ventole.
La scheda madre ha i seguenti ingressi:
sys_fan 3pin
pwr_fan 3pin
cpu_fan 4pin piccoli
nb_fan 3pin
sys_fan2 4pin piccoli
Potrei utilizzarli?
è un molex grande, quello che si usa per gli hd pata
ovviamente un molex femmina
dovresti usare un adattatore per collegarle alla scheda madre, ma tanto tachimetriche non sono e ti consiglio di attaccarle all' alimentatore
è un molex grande, quello che si usa per gli hd pata
ovviamente un molex femmina
dovresti usare un adattatore per collegarle alla scheda madre, ma tanto tachimetriche non sono e ti consiglio di attaccarle all' alimentatore
Per quanto riguarda voltaggi e corrente?
Mi interessa poichè vorrei collegarle ad un rheobus
Grazie
Per collegarle al rheobus,dovresti comprare una adattatore da molex a 3pin ...
http://www.drako.it/drako_catalog/images/ZUAD_036_1m.jpg
qualcosa del genere per capirci,ma "normale",non a Y
Chicco#32
28-02-2008, 10:05
Peccato non poter riciclare quella da 80 già inclusa.. dovrei per forza prenderne una più silenziosa. Se non la metto rischio ristagni di aria calda nella zona superiore, immagino.
provato di tutto...la ventola superiore con quel supporto non si riesce a silenziare, ne cambiando la ventola stessa, ne ammortizzando l'aggancio....
:muro:
F1R3BL4D3
28-02-2008, 10:58
http://img403.imageshack.us/img403/3636/img44kx8.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img44kx8.jpg)
:D Di lato di lato!
Ho una vga con doppia dvi e doppio slot, nello stacker mi crea qualche problema, ho letto in prima pagina che si può richiedere la sostituzione dello slot, ma il link non funziona, mi sapete dare info in merito?
Grazie
Prova a mandare una mail al supporto tecnico di Coolermaster per vedere se ne hanno ancora disponibili e la campagna di sostituzione è ancora attiva.
http://www.coolermaster.com/support/tech-support-form.php?language=eu
Prova a riempire il modulo nel link qui sopra (solo tedesco e inglese sono accettati come lingua).
ragà io sono sempre con i miei dubbi:
E' assodato che le ventole incluse nello stacker non sono tachimetriche e, che hanno connettore a 4 pin.
Non mi è chiara però una cosa:
Il connettore è 4 pin "piccolo" ovvero tipo quello tre pin oppure quello grande (tipo floppy).
Inoltre mi interesserebbe conoscere correnti e voltaggi di tali ventole.
La scheda madre ha i seguenti ingressi:
sys_fan 3pin
pwr_fan 3pin
cpu_fan 4pin piccoli
nb_fan 3pin
sys_fan2 4pin piccoli
Potrei utilizzarli?
http://www.elma.it/IMAGES/fantt/3_4pin1.jpg
Questo è il 4 pin che non c'entra nulla con il floppy.
IMHO alla scheda madre, anche con adattatore non le attaccherei visto che non potresti monitorare la rotazione a quel punto attaccale direttamente all'ali.
Per quanto riguarda voltaggi e corrente?
Mi interessa poichè vorrei collegarle ad un rheobus
Grazie
Il problema maggiore è il fatto che non sono tachimetriche. Dovrebbero essere da circa 120 mA.
provato di tutto...la ventola superiore con quel supporto non si riesce a silenziare, ne cambiando la ventola stessa, ne ammortizzando l'aggancio....
:muro:
Per questo la si leva direttamente! :D
Ciao Chicco! Da quanto tempo....:sofico:
perbacco
28-02-2008, 12:38
:D Di lato di lato!
Prova a mandare una mail al supporto tecnico di Coolermaster per vedere se ne hanno ancora disponibili e la campagna di sostituzione è ancora attiva.
http://www.coolermaster.com/support/tech-support-form.php?language=eu
Prova a riempire il modulo nel link qui sopra (solo tedesco e inglese sono accettati come lingua).
[:
Purtroppo non saprei cosa scrivergli in inglese(che non mastico affatto!), tra l'altro ho scoperto stamattina che c'era questa campagna di sostituzione; sai indicarmi esattamente cosa andrebbe sostituito? Ho un po l'impressione che la scheda video non si allinea bene e ha una attacco con due slot e due prese dvi.
Ciao.
F1R3BL4D3
28-02-2008, 13:02
Purtroppo non saprei cosa scrivergli in inglese(che non mastico affatto!), tra l'altro ho scoperto stamattina che c'era questa campagna di sostituzione; sai indicarmi esattamente cosa andrebbe sostituito? Ho un po l'impressione che la scheda video non si allinea bene e ha una attacco con due slot e due prese dvi.
Ciao.
Il pezzo che ti danno in sostituzione è la parte con le staffe PCI (PCI bracket) che è smontabile.
:stordita: Oddio, l'inglese commerciale mi sfugge un pò però in questo 3D c'era, mi sembra, una prova già fatta correttamente...
http://users.edpnet.be/phunc/images/stacker/pci_problem_1.jpg
http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1150730/1
Un consiglio:
Al dissipatore metto una ventola pwm o una nanoxia da 12?
F1R3BL4D3
28-02-2008, 14:48
Un consiglio:
Al dissipatore metto una ventola pwm o una nanoxia da 12?
Che dissipatore è?
Comunque anche una Nanoxia dovrebbe andare bene.
perbacco
28-02-2008, 19:10
Il pezzo che ti danno in sostituzione è la parte con le staffe PCI (PCI bracket) che è smontabile.
:stordita: Oddio, l'inglese commerciale mi sfugge un pò però in questo 3D c'era, mi sembra, una prova già fatta correttamente...
http://users.edpnet.be/phunc/images/stacker/pci_problem_1.jpg
http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1150730/1
Ci credi che non ho capito cosa danno da sostituire? Se si tratta delle staffe che si tolgono quando si inserisce una scheda, quelle si tolgono e quindi non interferiscono sul montaggio.
A me sembra che la scheda video non si allinea bene, cioè non si infila alla perfezione nello slot pcx restando un po obliqua e che nella parte dove si agganciano le viti servirebbe farla scendere un po di più, ma oltre che viene frenata dalla fine della staffa della vga che tocca all'aggancio c'è l'impedimento della uscita dvi più bassa che tocca e non può andare ulteriormente in basso. Spero di aver spiegato bene la cosa!
Stavo pensando di provare a mettere degli spessori sugli agganci della scheda madre per poterla rialzare in quella zona, ma poi potrei avere difficoltà a posizionare nel pannello posteriore le altre connessioni.
Ciao
F1R3BL4D3
28-02-2008, 19:29
:D la parte da togliere è tutto il blocco delle PCI. Cioè tutto il supporto delle staffe.
perbacco
28-02-2008, 19:55
:D la parte da togliere è tutto il blocco delle PCI. Cioè tutto il supporto delle staffe.
Ok, grazie.....quello mi servirebbe davvero.
F1R3BL4D3
28-02-2008, 20:50
Ok, grazie.....quello mi servirebbe davvero.
E' quello il pezzo che ti manderebbero. :)
Chicco#32
29-02-2008, 08:40
Per questo la si leva direttamente! :D
Ciao Chicco! Da quanto tempo....:sofico:
ciao bellissimo....hehehe...sempre presente...come va?
:D
Che dissipatore è?
Comunque anche una Nanoxia dovrebbe andare bene.
Pensavo di prendere un thermalright ultra 120 extreme ma, sono indeciso, non so ancora se meglio questo o lo zalman 9700
Adreno Cromo
29-02-2008, 12:20
:D Di lato di lato!
Eccole, devo dare una sistemata a quei cavi grigi del frontalino pensavo ad una guaina UVReactive.
http://img524.imageshack.us/img524/792/img0046vs5.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=img0046vs5.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/1605/img0048wn8.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0048wn8.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/1605/img0048wn8.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0048wn8.jpg)
Adreno Cromo
29-02-2008, 12:27
...o lo zalman 9700
Lo puoi vedere in azione nelle foto quì sopra, nella versione NT, efficace e figo:D
Aspettando che arrivi pacco con raccordi e rubinetto per svuotare circuito.... E cosi lo stacker riprenderà vita dopo una settimana li sullo scaffale a riposare...:D
Deciso rimonto tt cm prima solo miglioramenti con neoprene sotto radiatore , rubinetto circuito e inoltre tolti dal pannello di accensione cavi di fireware audio e una coppia di usb...:)
F1R3BL4D3
29-02-2008, 17:47
Pensavo di prendere un thermalright ultra 120 extreme ma, sono indeciso, non so ancora se meglio questo o lo zalman 9700
Beh, meglio in senso generale dovrebbe essere il Thermaright Ultra 120 Extreme. Dal punto di vista estetico degustibus. :p
ciao bellissimo....hehehe...sempre presente...come va?
:D
:D eh eh, non è un bel periodo ma si spera finisca presto...
Spero anche di cambiare PC! (sempre dentro allo Stacker :D)
perbacco
29-02-2008, 20:30
Qualcuno ha avuto problemi nel montare una scheda video tipo la 8800 con doppio slot e doppia dvi?
Secondo voi, senza toccare la scheda video piegando le staffe, che soluzione si potrebbe adottare per farla entrare a regola d'arte? In questo momento il pc sta funzionando, ma temo che i contatti non sono perfettamente inseriti nello slot pcx e non vorrei rischiare di rovinare la vga.
Ho scritto alla CM evidenziando il problema, ma non mi hanno ancora risposto, e semmai lo faranno non posso tenere fermo il pc adesso.
Ciao a tutti
F1R3BL4D3
29-02-2008, 20:32
Rovinarsi dubito.
Hai compilato il form, in inglese, che ti avevo linkato?!
perbacco
29-02-2008, 21:01
Rovinarsi dubito.
Hai compilato il form, in inglese, che ti avevo linkato?!
Si, ma non ho avuto nemmeno la risposta automatica. In un forum in inglese(per fortuna esiste il traduttore di google) ho letto che alcuni hanno avuto risposte dalla cm dopo diverso tempo. Tra l'altro alcuni dopo aver ricevuto il pezzo da sostituire non hanno comunque risolto.
Grazie, sei stato molto gentile.
F1R3BL4D3
29-02-2008, 21:09
Si, ma non ho avuto nemmeno la risposta automatica. In un forum in inglese(per fortuna esiste il traduttore di google) ho letto che alcuni hanno avuto risposte dalla cm dopo diverso tempo. Tra l'altro alcuni dopo aver ricevuto il pezzo da sostituire non hanno comunque risolto.
Grazie, sei stato molto gentile.
Figurati. Purtroppo il servizio per l'Italia di CM è associato a quello dell'Europa e quindi fa capo alla sezione olandese!
:D neanche la sezione marketing è direttamente collegata...
La mia esperienza personale è di aver mandato a CM la richiesta, e non aver ricevuto nessuna risposta.
Semplicemente, dopo un paio di settimane, mi è arrivato il pezzo nuovo a casa, ed ho risolto il problema! :D
Byez!
ZioVelvet
01-03-2008, 18:57
Ciao a tutti! Sono come voi un felice possessore di questo fantastico case. :)
Vi spiego un po la mia situzione.. a breve aggiornerò il mio pc che è giunto ormai a 4 anni. Cambierò mb, cpu, dissi, gpu e psu; volevo quindi dare una sistemata anche ai cavi per ottimizzare la ventilazione (anche se fino ad ora dalle ventole è sempre uscita aria fresca).
Ecco la mia situazione attuale.
http://img98.imageshack.us/img98/7895/cmstackerstc01ku7.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=cmstackerstc01ku7.jpg)
A parte che ci sarà dentro 1kg di polvere :D c'è soprattutto un bel casino di fili. A proposito di polvere e sporco, quando smonto tutto vorrei dare una bella pulita a tutto, sia case che periferiche.. voi mi consigliate prodotti specifici o basta un normale straccio?
http://img.photobucket.com/albums/v212/jodiuh/Stacker%20810%20Black/IMG_1405.jpg
Volendo ottenere una situazione simile alla foto linkata da F1R3BL4D3 (per quanto riguarda i cavi), voi cosa sapreste indicarmi? In poche parole dovreste consigliarmi quali tipi di guaine usare.. se retate tipo quelle dell'ali, se a spirale o di quale materiale..
ciaociao ;)
F1R3BL4D3
02-03-2008, 01:09
Quelle a rete vanno bene, magari prolunghe sia SATA che per l'ATX e i 8pin in modo che ci arrivino agilmente.
Ciao a tutti! Sono come voi un felice possessore di questo fantastico case. :)
Vi spiego un po la mia situzione.. a breve aggiornerò il mio pc che è giunto ormai a 4 anni. Cambierò mb, cpu, dissi, gpu e psu; volevo quindi dare una sistemata anche ai cavi per ottimizzare la ventilazione (anche se fino ad ora dalle ventole è sempre uscita aria fresca).
Ecco la mia situazione attuale.
http://img98.imageshack.us/img98/7895/cmstackerstc01ku7.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=cmstackerstc01ku7.jpg)
A parte che ci sarà dentro 1kg di polvere :D c'è soprattutto un bel casino di fili. A proposito di polvere e sporco, quando smonto tutto vorrei dare una bella pulita a tutto, sia case che periferiche.. voi mi consigliate prodotti specifici o basta un normale straccio?
Volendo ottenere una situazione simile alla foto linkata da F1R3BL4D3 (per quanto riguarda i cavi), voi cosa sapreste indicarmi? In poche parole dovreste consigliarmi quali tipi di guaine usare.. se retate tipo quelle dell'ali, se a spirale o di quale materiale..
ciaociao ;)
combinazione pennello morbido+ aspirapolvere per le pulizie, per il resto sostituire le eventuali piattine ide con cavi rounded oppure tagliarli e fascettarli, raggruppa con le guaine a rete solo cavi delle stesse periferiche o che prevedi staranno lì per molto dato che non si mettono né si tolgono facilmente, raduna il più possibile i cavi che si dirigono più o meno nello stesso punto del case (frontale, zona alta o bassa della mobo ecc..) e usa le fascette per vedere come stanno - cioè non fissare niente prima del tempo, sai quante volte o rifatto tutto da capo :muro: - inoltre sfrutta al massimo il lato retrostante la piastra che regge la scheda madre, molti cavi che vanno in basso possono passare di lì ;)
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
http://img.photobucket.com/albums/v2...k/IMG_1405.jpg
Bello, ma che dissipatore è?
Secondo me c'è uno dietro a reggere il case perché non capotti :p
Bello, ma che dissipatore è?
Secondo me c'è uno dietro a reggere il case perché non capotti :p
Scusa,e io che ho un bel Thermalright 120 extreme sulla cpu e un HR-03 Plus sulla vga??E chi ha il Mugen??Son dissipatori che max max pesano 1Kg...è tutto alluminio...
Scusa,e io che ho un bel Thermalright 120 extreme sulla cpu e un HR-03 Plus sulla vga??E chi ha il Mugen??Son dissipatori che max max pesano 1Kg...è tutto alluminio...
Certo, è chiaro che non volevo essere preso alla lettera, è solo che l'aspetto è particolarmente solido e massiccio, io stesso ho ancora un big typhoon che con la ventola sfiora i 9 etti :)
F1R3BL4D3
02-03-2008, 18:47
E' un sunbeam tuniq tower 120
F1R3BL4D3
08-03-2008, 13:36
:winner:
Ordinato tutto! :D
- C2D E8400
- DFI LP P35 DK
- 2*1GB Crucial Ballistix PC8500
- TR SI 128 SE
- Enzotech CNB-R1
- Nanoxia 1250 per il dissy CPU
- Innovation Cooling Diamond
- Asus masterizzatore DVD SATA
- Cavo SATA
- AC Ryan IDE rounded
- 4 Neon UV
Poi un Enermax Infiniti 720W che avevo da parte, la Sapphire X1950GT e il WD Raptor :asd:
:O Quando arriverà il tutto farò foto!
:winner:
Ordinato tutto! :D
- C2D E8400
- DFI LP P35 DK
- 2*1GB Crucial Ballistix PC8500
- TR SI 128 SE
- Enzotech CNB-R1
- Nanoxia 1250 per il dissy CPU
- Innovation Cooling Diamond
- Asus masterizzatore DVD SATA
- Cavo SATA
- AC Ryan IDE rounded
- 4 Neon UV
Poi un Enermax Infiniti 720W che avevo da parte, la Sapphire X1950GT e il WD Raptor :asd:
:O Quando arriverà il tutto farò foto!
Hai dimenticato di dire dentro cosa metterai sto ben di Dio. :sofico:
Un saluto a tutti. :)
F1R3BL4D3
08-03-2008, 13:54
Hai dimenticato di dire dentro cosa metterai sto ben di Dio. :sofico:
Un saluto a tutti. :)
:D non c'è bisogno che lo scriva!
:O IL RE!
:D poi quando avrò tempo colorerò tutto di nero e farò quello che avevo detto con il plexyglass...
Raga,
sono anch'io un felice possessore di questo case..
Sto cercando un ventolone ENORME da mettere nella paratia laterale del case (il mio ha la presa d'aria traforata rotonda da oltre 30 cm di diametro..).
Che voi sappiate esiste una ventola così grossa che si possa montare in tale paratia, magari anche adattandola un po?:help:
Adreno Cromo
08-03-2008, 14:21
- Enzotech CNB-R1
Esagerato questa è una sboronata:sofico:
Poi un Enermax Infiniti 720W che avevo da parte....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: chi non ne ha uno da parte
Cmq attendo foto, hai intezione di riverniciare il case?
Ma l'enzotech fa prodotti buoni?!?Secondo te,x il chipset,è meglio quell'enzotech che prendi te o un HR-05 della Thermalright?!?
ragazzi sapete se in un Coolermaster Stacker Tower RC-832, ci sta un radiatore biventola con LCS?:sofico:
:winner:
Ordinato tutto! :D
- C2D E8400
- DFI LP P35 DK
- 2*1GB Crucial Ballistix PC8500
- TR SI 128 SE
- Enzotech CNB-R1
- Nanoxia 1250 per il dissy CPU
- Innovation Cooling Diamond
- Asus masterizzatore DVD SATA
- Cavo SATA
- AC Ryan IDE rounded
- 4 Neon UV
Poi un Enermax Infiniti 720W che avevo da parte, la Sapphire X1950GT e il WD Raptor :asd:
:O Quando arriverà il tutto farò foto!
Che bella lista della spesa...:D Che dire aspettiamo foto...
PS: a breve metto reportage di foto sul montaggio dello stacker dopo l'ultimo aggiornamento...
F1R3BL4D3
13-03-2008, 15:22
Son tornato dalla sospensione e posso rispondere a tutti! :sofico:
Raga,
sono anch'io un felice possessore di questo case..
Sto cercando un ventolone ENORME da mettere nella paratia laterale del case (il mio ha la presa d'aria traforata rotonda da oltre 30 cm di diametro..).
Che voi sappiate esiste una ventola così grossa che si possa montare in tale paratia, magari anche adattandola un po?:help:
:D ma lascia stare quei mulini a vento...
Esagerato questa è una sboronata:sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: chi non ne ha uno da parte
Cmq attendo foto, hai intezione di riverniciare il case?
:D esatto una sboronata, ma il dissy del chipset non mi piace nero...
:asd: ci sono cose che non si possono dire...:sofico:
:D l'intenzione c'è, vedremo il tempo...
Ma l'enzotech fa prodotti buoni?!?Secondo te,x il chipset,è meglio quell'enzotech che prendi te o un HR-05 della Thermalright?!?
A me serviva un dissipatore piccolo e prestante, mi sembrava un'ottima scelta! Ti farò sapere come va!
ragazzi sapete se in un Coolermaster Stacker Tower RC-832, ci sta un radiatore biventola con LCS?:sofico:
:D ti avevo mandato PVT, ma il consiglio rimane...:D la serie RC-8XX non è una scelta ottimale...
Che bella lista della spesa...:D Che dire aspettiamo foto...
PS: a breve metto reportage di foto sul montaggio dello stacker dopo l'ultimo aggiornamento...
Le foto?! :O
:D beh penso che arriverà nell'uovo di Pasqua il tutto....
stavo pensando di passare al cosmos S:cry:
stavo pensando di passare al cosmos S:cry:
Anche a me piace molto, unica pecca è il cassetto degli hdd (che ritengo scomodo anche nello Stacker) e per ora anche il prezzo...
Anche a me piace molto, unica pecca è il cassetto degli hdd (che ritengo scomodo anche nello Stacker) e per ora anche il prezzo...
eh si,io credo di passare un paio di serata in strada e bruciori a parte poi potrei permettermelo
eh si,io credo di passare un paio di serata in strada e bruciori a parte poi potrei permettermelo
Per quello piangi... :D
Pensavo fosse per l'idea di abbandonare lo Stackerone!!! :asd:
Cmq questo case resta il miglior e più duraturo acquisto informatico che abbia mai fatto... Sono proprio contento!
Avevo in mente di mettere nei fogli fonoassorbenti così da ridurre il rumore che a causa delle tante aperture si sente.
Per quello piangi... :D
Pensavo fosse per l'idea di abbandonare lo Stackerone!!! :asd:
Cmq questo case resta il miglior e più duraturo acquisto informatico che abbia mai fatto... Sono proprio contento!
Avevo in mente di mettere nei fogli fonoassorbenti così da ridurre il rumore che a causa delle tante aperture si sente.
e beh insomma......uno che viene trapanato e brutalizzato a raffica non è che poi ride....
Per quello piangi... :D
Pensavo fosse per l'idea di abbandonare lo Stackerone!!! :asd:
Cmq questo case resta il miglior e più duraturo acquisto informatico che abbia mai fatto... Sono proprio contento!
Avevo in mente di mettere nei fogli fonoassorbenti così da ridurre il rumore che a causa delle tante aperture si sente.
Anche io, ma in loco non riesco a trovarli...
F1R3BL4D3
16-03-2008, 19:20
Brico o fai da te lo trovate!
Occhio agli spessori però! 2 cm sono tanti (i pannelli che si trovano più spesso) ci vuole almeno della metà.
Neoprene o Mappysil a celle aperte che si trova nei reparti di edilizia e costruzioni o anche il catrame spray (antirombo) potrebbe tornare utile. :)
:D Mi sono arrivate le ram comunque...il resto mercoledì o giovedì...
Son tornato dalla sospensione e posso rispondere a tutti! :sofico:
...
Non ci posso credere :eek: , cosa hai fatto di così terribile :nonsifa: ?
Chi è stato il giustiziere Dexter? :asd:
F1R3BL4D3
16-03-2008, 19:30
Non ci posso credere :eek: , cosa hai fatto di così terribile :nonsifa: ?
Chi è stato il giustiziere Dexter? :asd:
No, parlando di tumori e di gente che li cura con il bicarbonato forse ho esagerato...
:D Lucrezio mi ha sospeso ( già la seconda volta :asd: )...
Per non spammare e basta...
Allora le ram...
http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/6447da9581a4706.jpg
# Module Size: 2GB kit (1GBx2)
# Package: Ballistix 240-pin DIMM
# Feature: DDR2 PC2-8500
# Specs: DDR2 PC2-8500 • 5-5-5-15 • Unbuffered • NON-ECC • DDR2-1066 • 2.2V • 128Meg x 64 • Single Side
:O
Ah,il solito dottore che dice che il cancro è dovuto alla muffa e che si cura col bicarbonato?!?Ma striscia e i finanzieri non l'hanno ancora fermato?!?
F1R3BL4D3
16-03-2008, 20:23
Ah,il solito dottore che dice che il cancro è dovuto alla muffa e che si cura col bicarbonato?!?Ma striscia e i finanzieri non l'hanno ancora fermato?!?
:D si quello...
Alla fine del giudizio di primo grado, per uno dei decessi Simoncini è stato riconosciuto colpevole di omicidio colposo per aver causato la lacerazione dell'intestino del paziente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_cancro_%C3%A8_un_fungo
:D comunque son tornato dai!
A parte gli E8400 che sono spariti dalla faccia della Terra e che mi bloccano 1000€ di merce...:sofico:
Brico o fai da te lo trovate!
Occhio agli spessori però! 2 cm sono tanti (i pannelli che si trovano più spesso) ci vuole almeno della metà.
Neoprene o Mappysil a celle aperte che si trova nei reparti di edilizia e costruzioni o anche il catrame spray (antirombo) potrebbe tornare utile. :)
:D Mi sono arrivate le ram comunque...il resto mercoledì o giovedì...
Eh si, ma sono andato in tre brico diversi e nessuno lo aveva :muro:
F1R3BL4D3
17-03-2008, 08:27
Eh si, ma sono andato in tre brico diversi e nessuno lo aveva :muro:
Strano! Ma hanno il reparto edilizia?
Io l'ho trovato praticamente subito (13€ a pannello di circa 1*1 m e spessore di 2 cm).
:stordita: Cerca da altri anche se mi pare strano, magari non sapeva solo di cosa stavi parlando (non sarebbe la prima volta :D )
Alla fine sono andato anch'io a cadere su questo fantastico case... per un progetto per una macchina da gioco raffreddata a liquido da fare ex novo...
Dopo essermi dilungato per parecchio tempo su Kandalf e altri...
Per ora punto a finire il PC poi si parte di modding!
sinceramente,ora come ora,forse avrebbe avuto + senso il cosmos s...
Non lo trovavo e sinceramente ero ansioso di iniziare...
F1R3BL4D3
17-03-2008, 20:25
sinceramente,ora come ora,forse avrebbe avuto + senso il cosmos s...
:D a me continua a non piacere esteticamente...
Poi considerando che un STC-01 adesso lo puoi prendere a 120€ e un Cosmos S costa 230€...insomma...:stordita:
Si difatti oltre alla disponibilità immediata il prezzo mi ha fatto rompere gli indugi :D
A parte che per me il cosmos s è davvero bello bello...
Adreno Cromo
18-03-2008, 09:25
Bello il Cosmos ma quei maniglioni :(
Mi tengo lo Stacker grazie:D :D :D
peppeilgrosso
20-03-2008, 05:22
io ho appena ordinato uno stacker...:O
quel cosmos è bello ma troppo pacchiano...:p
Arrivato ieri... che dire, ho ancora da fare tutto, ma lo spazio c'è eccome, ha un'aria di solidità e di qualità dei materiali che raramente ho visto (direi solo nei case della Apple ma obiettivamente non ho esperienze di altri costruttori di qualità come Lian-Li)... l'unica obiezione è che vorrei il pannello trasparente ma tocca prenderselo in Olanda visto che qua non sembra venderlo nessuno...
A meno che qualcuno non sappia darmi una dritta...
La crossfan è necessaria avendo in progetto un impianto a liquido?
Chicco#32
20-03-2008, 08:19
No, parlando di tumori e di gente che li cura con il bicarbonato forse ho esagerato...
:D Lucrezio mi ha sospeso ( già la seconda volta :asd: )...
Per non spammare e basta...
Allora le ram...
# Module Size: 2GB kit (1GBx2)
# Package: Ballistix 240-pin DIMM
# Feature: DDR2 PC2-8500
# Specs: DDR2 PC2-8500 • 5-5-5-15 • Unbuffered • NON-ECC • DDR2-1066 • 2.2V • 128Meg x 64 • Single Side
:O
non ti conviene prendere le 2X2?
costano praticamente uguali e vanno molto bene....
Marcowlg
20-03-2008, 08:59
Arrivato ieri... che dire, ho ancora da fare tutto, ma lo spazio c'è eccome, ha un'aria di solidità e di qualità dei materiali che raramente ho visto (direi solo nei case della Apple ma obiettivamente non ho esperienze di altri costruttori di qualità come Lian-Li)... l'unica obiezione è che vorrei il pannello trasparente ma tocca prenderselo in Olanda visto che qua non sembra venderlo nessuno...
A meno che qualcuno non sappia darmi una dritta...
La crossfan è necessaria avendo in progetto un impianto a liquido?
hai pvt.
F1R3BL4D3
20-03-2008, 09:49
non ti conviene prendere le 2X2?
costano praticamente uguali e vanno molto bene....
:p No no, anche perchè rimango ancora a 32bit.
Poi ormai sono arrivate e comunque per i miei utilizzi 1GB era giusto con 2GB ci riuscirò a sguazzare tranquillamente per molto!
:stordita: Se solo arrivasse quel maledetto SI 128 SE e l'E8400...:mc:
Come mai hai preso il SI 128 SE e non un 120 extreme o inferno?!?
F1R3BL4D3
20-03-2008, 10:45
Come mai hai preso il SI 128 SE e non un 120 extreme o inferno?!?
Non mi piacciono esteticamente e poi costavano comunque di più! Quindi ne ho preso uno "tradizionale" ma performante e con sopra una Nanoxia ci stà bene :p
ciao fireblade!!!
ti mando le nuove foto del piccolo con tutto l'hardware nuovo! :D :D
http://aycu19.webshots.com/image/48698/2000852831563167673_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000852831563167673)
http://aycu02.webshots.com/image/48281/2000893122800596278_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000893122800596278)
http://aycu10.webshots.com/image/48489/2000843889537213677_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000843889537213677)
http://aycu30.webshots.com/image/48709/2000841719377552723_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000841719377552723)
a presto e grazie mille
F1R3BL4D3
21-03-2008, 16:21
:D Molto pulito e bello!
Brenta987
22-03-2008, 11:00
Domanda...
quale può essere un buon prezzo per uno stacker usato ma in buone condizioni e con tutti gli accessori???
Grazie in anticipo...;)
F1R3BL4D3
22-03-2008, 11:04
Domanda...
quale può essere un buon prezzo per uno stacker usato ma in buone condizioni e con tutti gli accessori???
Grazie in anticipo...;)
Considera che adesso si trova in offerta a 119€ nuovo. Quindi se togli qualcosina per usura e togli l'iva su prodotti "usati" (praticamente le regole del mercatino) hai il tuo prezzo. :)
Per accessori cosa intendi? Finestra, Crossfan, un altro cestello HD? :stordita:
Brenta987
22-03-2008, 11:06
A 90€ con finestra tutto compreso (consegna a mano...)...:stordita:
un pò caro???
a 119 nuovo???
ma poi bisogna aggiungere le spese di spedizione immagino...
F1R3BL4D3
22-03-2008, 11:18
A 90€ con finestra tutto compreso (consegna a mano...)...:stordita:
un pò caro???
a 119 nuovo???
ma poi bisogna aggiungere le spese di spedizione immagino...
Quello si. Considera poi che la finestra ormai è oggetto raro.
:D 90€ con consegna a mano, finestra e ottimo stato potrebbero andare. Magari anche 80€ :stordita:
Brenta987
22-03-2008, 11:20
Quello si. Considera poi che la finestra ormai è oggetto raro.
:D 90€ con consegna a mano, finestra e ottimo stato potrebbero andare. Magari anche 80€ :stordita:
Se riesco a "tirarlo" a 85 quasi quasi lo compro...:D
grazie mille per la consulenza...;)
se tutto va bene mi unirò al club dei felici possessori....:cool:
F1R3BL4D3
22-03-2008, 11:22
Bravo! :O
:D poi foto....
:D Molto pulito e bello!
Ciao Fireblade, ho finalmente preso il neoprene! :D
Forse, un giorno... troverò il tempo per fare le modifiche con foto, come promesso :cool:
F1R3BL4D3
22-03-2008, 11:24
Ciao Fireblade, ho finalmente preso il neoprene! :D
Forse, un giorno... troverò il tempo per fare le modifiche con foto, come promesso :cool:
Spessore? Celle aperte o chiuse? Costo a pannello?
:D
Brenta987
22-03-2008, 11:27
Bravo! :O
:D poi foto....
:D
garantito...
poi con calma mi prenderò tutto l'occorrente per fare qualcosina di carino senza esagerare, non ho nè tempo nè molta fantasia per modding spinti...:fagiano:
Spessore? Celle aperte o chiuse? Costo a pannello?
Spessore 2mm, è in rotoli, ho preso 2 'striscie' di 90x56cm che poi mi ritaglierò secondo esigenze e ho pagato 8,30 euro.
Celle aperte o chiuse... boh, è tutto liscio!
Non sapevo di questa differenza.. cosa comporta?
F1R3BL4D3
22-03-2008, 11:35
:D
garantito...
poi con calma mi prenderò tutto l'occorrente per fare qualcosina di carino senza esagerare, non ho nè tempo nè molta fantasia per modding spinti...:fagiano:
Il sistema sarà quello che hai in firma?
Comunque lo Stacker si presta a modding non esagerati ma carini. :)
Spessore 2mm, è in rotoli, ho preso 2 'striscie' di 90x56cm che poi mi ritaglierò secondo esigenze e ho pagato 8,30 euro.
Celle aperte o chiuse... boh, è tutto liscio!
Non sapevo di questa differenza.. cosa comporta?
Quello a celle aperte riesce a "catturare" di più le onde sonore per via della sua struttura. Sentendo che il tuo è liscio mi fa pensare (vista anche la forma) a quello isolante per tubi e simili, praticamente quello che si usa per OC estremi...:D
Non ho trovato nessuna immagine su google per farti vedere la differenza. Comunque un pò anche quello dovrebbe fare. :p
Adreno Cromo
22-03-2008, 11:43
A 90€ con finestra tutto compreso (consegna a mano...)...:stordita:
un pò caro???
a 119 nuovo???
ma poi bisogna aggiungere le spese di spedizione immagino...
Non è caro, io l'ho pagato 120 FullOptional:D
Quello a celle aperte riesce a "catturare" di più le onde sonore per via della sua struttura. Sentendo che il tuo è liscio mi fa pensare (vista anche la forma) a quello isolante per tubi e simili, praticamente quello che si usa per OC estremi...:D
Non ho trovato nessuna immagine su google per farti vedere la differenza. Comunque un pò anche quello dovrebbe fare. :p
Maledizione... io l'ho preso proprio per l'isolamento acustico, non certo per l'oc! Comunque avevano solo questo.
Qualcosa dovrebbe fare cmq, spero, non fosse altro per il fatto di tappare i fori sulla paratia dx.
Cmq, se e quando troverò il tempo, vi farò sapere ;)
F1R3BL4D3
22-03-2008, 12:01
Maledizione... io l'ho preso proprio per l'isolamento acustico, non certo per l'oc! Comunque avevano solo questo.
Qualcosa dovrebbe fare cmq, spero, non fosse altro per il fatto di tappare i fori sulla paratia dx.
Cmq, se e quando troverò il tempo, vi farò sapere ;)
Sicuramente qualcosa fa, meno di quello a celle aperte perchè minore è la superficie di assorbimento.
Certo che se chiudi tutti i fori inutili all'areazione principale già qualcosa ottieni e senza intaccare le temperature. quello da 2 mm è comodo perchè ne puoi fare molti strati in base alle esigenze mentre con quello da 20 mm celle aperte non c'era molto da fare! :p L'ideale sarebbe del neoprene a celle aperte da 10 mm ma non l'ho mai trovato.
Magari appesantire la finestra laterale con del catrame spray e poi sopra il neoprene di spessore consono potrebbe aiutare.
Sicuramente qualcosa fa, meno di quello a celle aperte perchè minore è la superficie di assorbimento.
Certo che se chiudi tutti i fori inutili all'areazione principale già qualcosa ottieni e senza intaccare le temperature. quello da 2 mm è comodo perchè ne puoi fare molti strati in base alle esigenze mentre con quello da 20 mm celle aperte non c'era molto da fare! :p L'ideale sarebbe del neoprene a celle aperte da 10 mm ma non l'ho mai trovato.
Magari appesantire la finestra laterale con del catrame spray e poi sopra il neoprene di spessore consono potrebbe aiutare.
Io non ho la finestra laterale, ma la griglia forata circolare col supporto per la ventola. La ventola l'ho rimossa, le temp. interne sono comunque ottime, però mi chiedo: per ricoprire interamente la griglia devo rimuovere il supporto ventola, che è rivettato. Come lo rimuovo?
F1R3BL4D3
22-03-2008, 12:10
Io non ho la finestra laterale, ma la griglia forata circolare col supporto per la ventola. La ventola l'ho rimossa, le temp. interne sono comunque ottime, però mi chiedo: per ricoprire interamente la griglia devo rimuovere il supporto ventola, che è rivettato. Come lo rimuovo?
Inizia a foderarla togliendo esternamente la parte forellata. Riempita quella la riavviti e le staffe della ventola (quelle in alluminio che tengono il filtro in posizione) ti aiuteranno a premere. Poi togli il supporto in plastica della ventola e ricopri tutta la parete in modo che sia piana la superficie. A quel punto o ci spruzzi qualcosa che appesantisca (come il catrame spray per le macchine) o ci continui a mettere fogli di neoprene finché ti sembra adeguato.
IMHO questo è il metodo migliore. Si dovrebbe appesantire e quindi vibrare meno, ovviamente non puoi esagerare con lo spessore, ma il neoprene a celle chiuse da 2mm e una spruzzata di catrame non dovrebbero essere d'intralcio.
Inizia a foderarla togliendo esternamente la parte forellata.
Ma che strumento mi serve per togliere la parte forellata?
Riempita quella la riavviti e le staffe della ventola (quelle in alluminio che tengono il filtro in posizione) ti aiuteranno a premere. Poi togli il supporto in plastica della ventola e ricopri tutta la parete in modo che sia piana la superficie. A quel punto o ci spruzzi qualcosa che appesantisca (come il catrame spray per le macchine) o ci continui a mettere fogli di neoprene finché ti sembra adeguato.
IMHO questo è il metodo migliore. Si dovrebbe appesantire e quindi vibrare meno, ovviamente non puoi esagerare con lo spessore, ma il neoprene a celle chiuse da 2mm e una spruzzata di catrame non dovrebbero essere d'intralcio.
Dici di mettere più fogli.. 2mm di spessore dici che è troppo poco?
F1R3BL4D3
22-03-2008, 12:23
Ma che strumento mi serve per togliere la parte forellata?
Dovrebbe andare bene una brugola (se non ricordo male). Comunque è svitabile tranquillamente, niente fori o altro.
Dici di mettere più fogli.. 2mm di spessore dici che è troppo poco?
Più fogli da 2mm dovrebbero bastare. Controlla comunque lo spessore perchè c'è il rischio che non si chiuda (ovviamente dove ci sono le guide per la chiusura non ci va niente)...
Dovrebbe andare bene una brugola (se non ricordo male). Comunque è svitabile tranquillamente, niente fori o altro.
Ehm, una brugola da quanto? mi sa che la devo comprare.. Ho un cacciavite 'esagonale' ma ci gira dentro, è troppo piccolo.
Più fogli da 2mm dovrebbero bastare. Controlla comunque lo spessore perchè c'è il rischio che non si chiuda (ovviamente dove ci sono le guide per la chiusura non ci va niente)...
Ok! Grazie come sempre per tutto :)
F1R3BL4D3
22-03-2008, 12:50
Ehm, una brugola da quanto? mi sa che la devo comprare.. Ho un cacciavite 'esagonale' ma ci gira dentro, è troppo piccolo.
:p Il numero non lo ricordo! L'ho svitata più di qualche mese fa...
IMHO,lascia stare le brugole...ora come ora ti conviene acquistare un set di chiavi torx(i set da 8-10 chiavette ti viene attorno ai 5€)e così sei munito sia verso le brugole(le torx svitano anche le brugole) che verso le torx(le brugole NON svitano le torx)...e qualche chiavetta in casa è sempre comoda...calcola che se compri una brugola(o una torx)singola,normalmente,sono oggetti di qualità un pò superiore e le paghi di più...io un cacciavite torx20 l'ho pagato 5€...poi me ne serviva un altro,ho fatto un salto da bricofer ed ho trovato il set a 5€...
IMHO,lascia stare le brugole...ora come ora ti conviene acquistare un set di chiavi torx(i set da 8-10 chiavette ti viene attorno ai 5€)e così sei munito sia verso le brugole(le torx svitano anche le brugole) che verso le torx(le brugole NON svitano le torx)...e qualche chiavetta in casa è sempre comoda...calcola che se compri una brugola(o una torx)singola,normalmente,sono oggetti di qualità un pò superiore e le paghi di più...io un cacciavite torx20 l'ho pagato 5€...poi me ne serviva un altro,ho fatto un salto da bricofer ed ho trovato il set a 5€...
Grazie, ottimo suggerimento :)
Prendo un set qualunque di qualsiasi marca, e, lo trovo in qualunque ferramenta?
beh,alla fine una marca vale l'altra(se parliamo di attrezzi di scarsa qualità)...se passiamo ad attrezzi tra professionisti,ma a quel punto un set di chiavi ti costa anche 50 e + €,la marca fa la sua parte...ma dato che a noi servono delle comuni chiavette per poter svitare qualcosa ogni tanto,prendi le prime che trovi...si,penso che le trovi in qualsiasi ferramenta o,ancora meglio,in qualsiasi "grande magazzino" del fai da te,come obi,bricofer,iobrico...
beh,alla fine una marca vale l'altra(se parliamo di attrezzi di scarsa qualità)...se passiamo ad attrezzi tra professionisti,ma a quel punto un set di chiavi ti costa anche 50 e + €,la marca fa la sua parte...ma dato che a noi servono delle comuni chiavette per poter svitare qualcosa ogni tanto,prendi le prime che trovi...si,penso che le trovi in qualsiasi ferramenta o,ancora meglio,in qualsiasi "grande magazzino" del fai da te,come obi,bricofer,iobrico...
Ok, tnx :cool:
peppeilgrosso
25-03-2008, 03:37
raga aiutatemi...
non ho capito una cosa...
il pannello frontale dello stackerone porta uscita audio e microfono...
ma posso funzionare insieme alla mia x-fi?
mi spiego...
posso usare in contemporanea la x-fi per le casse e l'uscita audio frontale per le cuffie?:confused: :confused: :confused:
Salve ragà una info:
Lo stacker non mi è ancora arrivato ma, leggevo di possibili incompatibilità con schede video a doppio slot, potrei per precauzione chiedere a cooler master il pezzo di ricambio?
Se sì cosa devo fare???
Grazie Grazie Grazie
Brenta987
25-03-2008, 18:35
Oleeee...
da oggi faccio parte anche io del club...:winner:
e mi serve subito una dritta...:confused:
il cavetto 1394 (firewire...) del pannello di controllo presenta il classico anello di massa vicino al connettore che parte dal pannello stesso(quello bianco...)...
dove caspita lo avvito???
mi affido alla vostra esperienza diretta...:ave:
Franz
Adreno Cromo
25-03-2008, 19:14
dove caspita lo avvito???
Lo fissi alla vite che tiene unito i circuiti al pannello stesso, è proprio sotto al innesto del Firewire.
Marcowlg
25-03-2008, 20:03
Salve ragà una info:
Lo stacker non mi è ancora arrivato ma, leggevo di possibili incompatibilità con schede video a doppio slot, potrei per precauzione chiedere a cooler master il pezzo di ricambio?
Se sì cosa devo fare???
Grazie Grazie Grazie
[...]I case costruiti dopo Novembre 2006 sicuramente non hanno questo difetto. Mentre quelli costruiti prima può capitare, ma è un'eccezione.
direi che puoi stare tranquillo.
p.s. a me è arrivato da un paio di giorni il nuovo, sempre silver, finestra laterale trasparente, cross flow, e un secondo cestello per gli hd..
per l'hardware da metterci sto ancora decidendo un pò di cose.
è sempre un'emozione aprire lo scatolone enorme :°D
F1R3BL4D3
25-03-2008, 20:52
raga aiutatemi...
non ho capito una cosa...
il pannello frontale dello stackerone porta uscita audio e microfono...
ma posso funzionare insieme alla mia x-fi?
mi spiego...
posso usare in contemporanea la x-fi per le casse e l'uscita audio frontale per le cuffie?:confused: :confused: :confused:
Ma a che pro? :stordita: Comunque non saprei in contemporanea.
Salve ragà una info:
Lo stacker non mi è ancora arrivato ma, leggevo di possibili incompatibilità con schede video a doppio slot, potrei per precauzione chiedere a cooler master il pezzo di ricambio?
Se sì cosa devo fare???
Grazie Grazie Grazie
E' una storia "vecchia", se non ti hanno dato "fondi di magazzino" risalenti al 2006 non avrai problemi. Quindi prima di fasciarti la testa...
P.S: comunque, nel caso, devi scrivere al servizio assistenza europeo tramite il form sul sito CM (in inglese).
Oleeee...
da oggi faccio parte anche io del club...:winner:
e mi serve subito una dritta...:confused:
il cavetto 1394 (firewire...) del pannello di controllo presenta il classico anello di massa vicino al connettore che parte dal pannello stesso(quello bianco...)...
dove caspita lo avvito???
mi affido alla vostra esperienza diretta...:ave:
Franz
:D io neanche mi ricordo ci fosse! :asd: rimosso tutto...
Grazie a tutti per il tempestivo chiarimento.
STEFANAP81
26-03-2008, 10:26
raga volevo delle info su questo interessante case, ma quanto costa e dove potrei trovarlo online?
F1R3BL4D3
26-03-2008, 12:16
raga volevo delle info su questo interessante case, ma quanto costa e dove potrei trovarlo online?
Adessi si trova a prezzi variabili fra i 110€ e i 150€. Se devi prenderlo e vuoi la finestra, compralo direttamente così o sarà ancora più difficile trovare il pannello separato. Cerca on line che negli shop più famosi è rimasto ancora.
ragazzi,scusate l'ot ma non trovo il thread col regolamento...potreste passarmi le caratteristiche che deve avere la firma x esser regolare?vorrei mettere un piccolo banner...
Squalo71
26-03-2008, 13:55
ragazzi,scusate l'ot ma non trovo il thread col regolamento...potreste passarmi le caratteristiche che deve avere la firma x esser regolare?vorrei mettere un piccolo banner...
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php ;)
F1R3BL4D3
26-03-2008, 13:55
ragazzi,scusate l'ot ma non trovo il thread col regolamento...potreste passarmi le caratteristiche che deve avere la firma x esser regolare?vorrei mettere un piccolo banner...
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
vi ringrazio...certo che 100x50 è veramente piccolino...
F1R3BL4D3
26-03-2008, 14:07
vi ringrazio...certo che 100x50 è veramente piccolino...
:O come la mia in sign! Occhio anche al peso e anche al fatto che poi ci dovrà essere una sola riga di testo senza altri smile. :p
sisi,proprio xkè mi son reso conto che è come la tua sign che ho detto che è piccolino...chebballe...dovrei fare un banner per [modalità spam on] http://lacasadeltuning.forumfree.net [/spam]
Marcowlg
26-03-2008, 14:11
raga volevo delle info su questo interessante case, ma quanto costa e dove potrei trovarlo online?
ho pagato 170,80€ case + finestra laterale trasparente (inclusi 8€ per la spedizione dall'austria).
Squalo71
26-03-2008, 14:12
:O come la mia in sign! Occhio anche al peso e anche al fatto che poi ci dovrà essere una sola riga di testo senza altri smile. :p
Bellissimi occhi, complimenti!
F1R3BL4D3
26-03-2008, 14:14
Bellissimi occhi, complimenti!
:stordita: Ovviamente non sono io il proprietario di sifatta bellezza...
ho pagato 170,80€ case + finestra laterale trasparente (inclusi 8€ per la spedizione dall'austria).
A me è venuto 99.90 euro però senza la finestra trasparente, a che prezzo si trova quest'ultima? (Se si trova)
Marcowlg
26-03-2008, 16:59
la silver dove l'ho presa io mi pare 30€ (29 e rotti)
solo che il sito ora è down -.-
ah, è in austria, in italia non ho trovato manco una finestra disponibile.
te di spedizione quanto hai pagato?
ero dubbioso se prenderlo a 99, ma poi c'era la finestra che volevo assolutamente :°D
la silver dove l'ho presa io mi pare 30€ (29 e rotti)
solo che il sito ora è down -.-
ah, è in austria, in italia non ho trovato manco una finestra disponibile.
te di spedizione quanto hai pagato?
ero dubbioso se prenderlo a 99, ma poi c'era la finestra che volevo assolutamente :°D
In totale ho fatto una spesa di circa 300 euro tra ventola, dissipatore, case, alimentatore... e, le spese di spedizione mi sono venute 19.90 euro (Dalla Germania)
la silver dove l'ho presa io mi pare 30€ (29 e rotti)
solo che il sito ora è down -.-
ah, è in austria, in italia non ho trovato manco una finestra disponibile.
te di spedizione quanto hai pagato?
ero dubbioso se prenderlo a 99, ma poi c'era la finestra che volevo assolutamente :°D
Non è che ricordi il sito?
Grazie
Marcowlg
26-03-2008, 20:30
Non è che ricordi il sito?
Grazie
si, certo ti mando pvt, solo che ora il sito è down, puoi però contattarli tramite email per vedere se puoi ordinare lo stesso...
Brenta987
27-03-2008, 12:47
Bellissimo case...
stupendo...
solo che con il frontale bucherellato il mio disco fisso Maxtor rumorosissimo è diventato una cosa quasi insopportabile...:stordita:
toccherà cambiarlo...
suggerimenti per un disco IDE silenziosissimo???;)
F1R3BL4D3
27-03-2008, 14:30
suggerimenti per un disco IDE silenziosissimo???;)
Samsung/Western digital. Puoi anche sospenderlo su elastici/corde per ridurre le vibrazioni, nel caso...
Samsung/Western digital. Puoi anche sospenderlo su elastici/corde per ridurre le vibrazioni, nel caso...
vabbè,i supportini in gomma dello stacker penso bastino x disaccoppiarlo......il problema son proprio i maxtor...
F1R3BL4D3
27-03-2008, 15:52
vabbè,i supportini in gomma dello stacker penso bastino x disaccoppiarlo......il problema son proprio i maxtor...
:O E' una soluzione in più per quando poi cambierà HD!
Ovvio che i rumori non dovuti alle vibrazioni non spariranno...
forse nn ci siamo capiti...la mia domanda piuttosto era :"pensi che il cestello con gommini dello stacker nn basta x disaccoppiare i maxtor?"
F1R3BL4D3
27-03-2008, 16:01
forse nn ci siamo capiti...la mia domanda piuttosto era :"pensi che il cestello con gommini dello stacker nn basta x disaccoppiare i maxtor?"
:asd: senza punto di domanda non avevo capito che fosse una domanda!
Maxtor IDE sono parecchio "trattoreschi" nei rumori. IMHO con gli elastici qualcosa in più ottieni ma ovvio non sarà niente di eclatante proprio per come sono già rumorosi loro.
Io ho un Raptor 36,7 GB e su corde si sentono i soli movimenti della meccanica.
Brenta987
27-03-2008, 16:08
Samsung/Western digital. Puoi anche sospenderlo su elastici/corde per ridurre le vibrazioni, nel caso...
E' proprio un rumore di rotazione...
sembra quasi di avere un dvd-rom che gira continuamente...:mbe:
comunque grazie dei suggerimenti...:D
Marcowlg
27-03-2008, 19:41
io ho 2 maxtor sata nel box e non è che facciano tutto sto casino ._.
F1R3BL4D3
27-03-2008, 19:46
io ho 2 maxtor sata nel box e non è che facciano tutto sto casino ._.
Lui ha degli IDE, penso che non siano recenti ed effettivamente i vecchi facevano piuttosto casino. Adesso i nuovi, che poi è la fascia bassa di Seagate magari sono migliorati, ma rimangono ancora distanti da altri. Bisogna anche vedere poi com'è messo il resto del sistema.
Io posso dire che con 2 ventole da 120 (originali) a 7V, ventola della VGA (Sapphire X1950GT) al 27%, ventola CPU ferma, chipset passivo, OCZ PS 420W messo sotto e quindi anche più fresco, il PC risulta abbastanza silenzioso. Ci sarebbero degli accorgimenti da fare, come allontanare la ventola frontale (davanti al Raptor sospeso) dalla griglia che fa più rumore (la ventola ha subito la Ceck MOD) e chiudere quasi tutti i buchi da cui esce il rumore e imbottire qualche altra parte. Inoltre ho la finestra in plexy che un pò il rumore lo attutisce. Spero che il nuovo sistema, che dovrebbe arrivare Lunedì, sia silenzioso uguale o meglio. :p
Brenta987
27-03-2008, 22:41
io ho 2 maxtor sata nel box e non è che facciano tutto sto casino ._.
Io ho un Maxtor sata e uno ide...
se stacco l'ide sembra di stare nel deserto...
si sentono solo le ventole...;)
Adreno Cromo
28-03-2008, 09:56
E' proprio un rumore di rotazione...
sembra quasi di avere un dvd-rom che gira continuamente...:mbe:
comunque grazie dei suggerimenti...:D
Bhe quel rumore lo togli cambiando l'HD:D
Lo Stacker è molto opprimente per il rumore, io col sistema in firma sento solo il DVD quando masterizza e la ventola posteriore devo provare a togliere la griglia mi hanno suggerito così:)
F1R3BL4D3
28-03-2008, 10:32
devo provare a togliere la griglia mi hanno suggerito così:)
Assolutamente si. Metti quelle classiche a tondini.
A chi interessa ancora più silenzio dovrebbe mettere le ventole anteriori leggermente più distanti dal frontale (magari convogliate). In questo modo l'aria aspirata darà meno disturbi (con le ventole a 12V si sente chiaramente, a 7V molto meno).
BlueKnight
28-03-2008, 13:02
Ciao a tutti.
Cerco quasi disperatamente una mascherina nera grigliata con la spugna da inserire sul frontale dello Staker.
Qualcuno che non ne usa una potrebbe cedermela?
Vu ringrazio, buona giornata.
F1R3BL4D3
28-03-2008, 13:33
Se proprio non riuscissi a trovarla:
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=57&products_id=50
peppeilgrosso
28-03-2008, 15:34
ecco il mio "piccolo" :O
manca ancora una migliore sistemazione del cablaggio...neon e lettore floppy.
per quanto riguarda il frontale non si vede...ma ho messo due box hd con antivibrazioni per le fan e ho rimosso le griglie.
tutte le ventole che si trovano nel case sono state messe a 5v,compresa la cross flow.
qualche foto...
http://img146.imageshack.us/img146/8580/p3280125ej8.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=p3280125ej8.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/9789/p3280126vm2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=p3280126vm2.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/4951/p3280127in2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p3280127in2.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/7744/p3280128mp5.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p3280128mp5.jpg)
Bel cablaggio!!!!Prima o poi dovrò metterci mano anche io...
G-UNIT91
28-03-2008, 17:36
ciao raga,
ho acquistato una nanoxia fx80, ke mi consigliate di fare?
F1R3BL4D3
28-03-2008, 17:45
ciao raga,
ho acquistato una nanoxia fx80, ke mi consigliate di fare?
:stordita: Che intendi?
Underscore_
28-03-2008, 18:46
Ho silenziato tutte le ventole del mio pc abbassando i voltaggi con alcuni adattatori artigianali...
Le ventole hanno tutte il connettore a 3 Pin quello che si innesta sulla scheda madre, ma non sono riuscito in alcun modo ad abbassare i voltaggi (quelle da 80 andavano a 12v e facevano un baccano tremendo) ho dovuto usare gli adattatori, non c'è un modo per farlo tenendole connesse alla motherboard?
La ventola superiore del case, gira a 5 v ed è l'unica che sento, mi sa proprio che la devo eliminare :d
F1R3BL4D3
28-03-2008, 18:49
Dipende se la tua MoBo ha i connettori tachimetrici e regolabili.
ciao raga,
ho acquistato una nanoxia fx80, ke mi consigliate di fare?
Uhm...attaccala al pc e accendila xD
G-UNIT91
28-03-2008, 20:05
:stordita: Che intendi?
ke ne so, sostituire quella sul case...etc.:D
F1R3BL4D3
28-03-2008, 20:06
ke ne so, sostituire quella sul case...etc.:D
Basta che non la metti nella griglia superiore! :O
Magari la puoi mettere a rinfrescare mosfet/ram in base a com'è messo adesso il tuo case.
BlueKnight
28-03-2008, 20:33
Se proprio non riuscissi a trovarla:
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=57&products_id=50
Grazie, lo conoscevo già...il costo è ridicolo per una mascherina, 3 Euro, però spenderne 13 per la spedizione mi girano le scatole :D
Ripeto, qualcuno ha da cedermi gentilmente una mascherina frontale? Magari proprio Peppeilgrosso che monta sia floppy che masterizzaore DVD :D
peppeilgrosso
28-03-2008, 22:36
Magari proprio Peppeilgrosso che monta sia floppy che masterizzaore DVD :D
Tu si pazz :O
Il mio amore non si tocca...:D
PS:
Ho messo neon e floppy...mamma mia!!!!!!!!!!!
Sto da 2 ore a fissarlo e non mi stanco mica!:sofico: :sofico:
G-UNIT91
29-03-2008, 12:51
Basta che non la metti nella griglia superiore! :O
Magari la puoi mettere a rinfrescare mosfet/ram in base a com'è messo adesso il tuo case.
Appunto,
come?:fagiano:
F1R3BL4D3
29-03-2008, 13:07
Appunto,
come?:fagiano:
Inventa! (poi dipende da dove la vuoi mettere). Puoi usare l'idea di Tonisca in prima pagina
Adreno Cromo
29-03-2008, 15:55
Una faticaccia bestiale ragazzi sto sleevando qualsiasi cavo a vista:muro:
A saperlo prendevo una guania UVReactive da un metro di diametro e ci sleevavo tutto il case:asd:
Una curiosità: qualcuno di voi ha mai acquistato su caseking.de?
(Mi servirebbe un'info)
Marcowlg
01-04-2008, 20:02
Grazie, lo conoscevo già...il costo è ridicolo per una mascherina, 3 Euro, però spenderne 13 per la spedizione mi girano le scatole :D
Ripeto, qualcuno ha da cedermi gentilmente una mascherina frontale? Magari proprio Peppeilgrosso che monta sia floppy che masterizzaore DVD :D
io effettivamente una potrei dartela...
solo che mi girano al solo pensiero di entrare alle poste.
capiti mai a cagliari? :asd:
seriamente parlando ora vedo se riesco a spedirtela in tempi umani.
Assolutamente si. Metti quelle classiche a tondini.
A chi interessa ancora più silenzio dovrebbe mettere le ventole anteriori leggermente più distanti dal frontale (magari convogliate). In questo modo l'aria aspirata darà meno disturbi (con le ventole a 12V si sente chiaramente, a 7V molto meno).
ciao fire metti anche me in prima pag con le foto del mio stscker in firma (meglio my pc2):D :D ???
azzie!!!!
Grazie, lo conoscevo già...il costo è ridicolo per una mascherina, 3 Euro, però spenderne 13 per la spedizione mi girano le scatole :D
Ripeto, qualcuno ha da cedermi gentilmente una mascherina frontale? Magari proprio Peppeilgrosso che monta sia floppy che masterizzaore DVD :Dquante te ne servono?
tino:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.