View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]
Anch'io ero interessato ma, sembra sia fuori produzione da qualche annetto :(
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Ho già provato e non si trova.
Ho provato a scrivere alla cooler master ma l' e-mail mi torna indietro.
é strano che non si possa contattare una azienda del genere.
Vi mando mp per il cross flow
ciao
ranma over
20-05-2012, 00:37
Vi mando mp per il cross flow
ciao
Grazie.
Anch'io ero interessato ma, sembra sia fuori produzione da qualche annetto
... volendo la si può fare artigianalmente, basta avere le misure dalla guida di quella originale ;)
Solo per infformarti che sembra non essermi giunto nessun pm...
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Edit:
Ho appena ordinato il "Cooler Master 4-in-3 Device Module" e per raggiungere i 20 euro della spedizione gratuita ho aggiunto anche una ventola da 120mm "Nilox Ventola/Dissipatore Per Pc 120X120" potrà pur essere una schifezza di ventola ma per 2,50 euro non potevo pretendere chissacchè.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41hsVjuosxL._SL500_AA300_.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/51ANz7lBmVL.jpg
In questo modo avrei sul frontale due ventole (mi sembra che tre non ce ne stiano contando che 3 posti sono occupati dai due masterizzatori e dal pannello d'accensione.... o sbaglio?) e, dovrò capire dove inserire quest'altra.
Considerando che in rete l'unica ventola "cross flow fan" l'ho trovata a 40 euro, penso che con la metà dei soldi e, qualche accorgimento (tipo la sostituzione della griglia posteriore con tondini e, l'eliminazione della griglia anteriore dal modulo degli hdd) avrò ugualmente un buon spostamento d'aria ;)
Solo per infformarti che sembra non essermi giunto nessun pm...
Credevo di averlo inviato. Adesso si
ciao
In questo modo avrei sul frontale due ventole (mi sembra che tre non ce ne stiano contando che 3 posti sono occupati dai due masterizzatori e dal pannello d'accensione.... o sbaglio?) e, dovrò capire dove inserire quest'altra.
... se ne vuoi mettere 4 davanti, devi togliere tutti i device. Se ne vuoi mettere 3, ci stanno a patto di non avere troppi device.
Io invece ho fatto una modifica a quei kit, gli ho tolto la mascherina frontale e li ho rovesciati, così posso montarli con le mascherine del case:
- http://farm3.staticflickr.com/2526/4262348242_22c4a74ed5_b.jpg
- http://farm3.staticflickr.com/2707/4262348806_2a42c15057_b.jpg
- http://farm3.staticflickr.com/2745/4262349346_31eca548ea_b.jpg
- http://farm3.staticflickr.com/2782/4261617565_139e52957c_b.jpg
- http://farm5.staticflickr.com/4031/4262349870_c5b894dc1a_b.jpg
- http://farm5.staticflickr.com/4065/4262373440_25b9f0f4db_b.jpg
Anch'io ho quel modulo HD con la ventola, ma la seconda ventola sul frontale all'altezza delle ram l'ho messa semplicemente incastrandola con due supporti di gomma ai lati.
I frontalini dei due porta hdd, vedere foto n. 3, sono stati modificati?
Quelli che ho nel mio stacker sono diversi.
Penso che in tal modo il flusso sia abbondante no?
Leggevo i consigli in prima pagina, dunque, per una perfetta aerazione penso di procedere in queato modo:
1 - Tolgo la griglia interna forellata al vecchio contenitore per hdd.
2 - Inserisco il secondo contenitore per hdd (gli hdd li metto in questo)
3 - Inserisco sempre sul frontale la terza ventola incastonandola magari in quel materiale morbido, tipo schiuma col quale la corsair ha impacchettato l'alimentatore in firma.
4 - Sostituisco la griglia della ventola posteriore con quella a tondini
5 - Per la ventola superiore da 8cm mi consigliate la stessa procedura o, meglio lasciare la griglia?
6 - Leggevo che è consigliato otturare i fori del pannello laterale qualora non si installasse la cross flow fan, confermate?
7 - Con la ventilazione raggiunta potrei tranquillamente sostituire il cerchio metallico laterale con un pannello in plexiglass?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Penso che in tal modo il flusso sia abbondante no?
Leggevo i consigli in prima pagina, dunque, per una perfetta aerazione penso di procedere in queato modo:
1 - Tolgo la griglia interna forellata al vecchio contenitore per hdd.
2 - Inserisco il secondo contenitore per hdd (gli hdd li metto in questo)
3 - Inserisco sempre sul frontale la terza ventola incastonandola magari in quel materiale morbido, tipo schiuma col quale la corsair ha impacchettato l'alimentatore in firma.
4 - Sostituisco la griglia della ventola posteriore con quella a tondini
5 - Per la ventola superiore da 8cm mi consigliate la stessa procedura o, meglio lasciare la griglia?
6 - Leggevo che è consigliato otturare i fori del pannello laterale qualora non si installasse la cross flow fan, confermate?
7 - Con la ventilazione raggiunta potrei tranquillamente sostituire il cerchio metallico laterale con un pannello in plexiglass?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Io il vecchio contenitore per HD l'ho proprio eliminato ed utilizzo quello in alluminio con mascherina e ventola luminosa. L'altra ventola l'ho messa proprio come dici al punto 3. La ventola superiore non l'ho mai montata, l'apertura laterale ho tolto la griglia ed ho fissato usanto le stesse viti il plexiglass tagliato su misura.
Il mio lo vedi a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35401363&postcount=17221
Quelli che ho nel mio stacker sono diversi.
... tu hai i bay 1° serie, quelli miei e quelli attuali sono 2° serie, hanno di diverso i gommini e il coperchio.
Ok. Mi sa che li cambio, giusto per rendere il case più elegante
Il mio lo vedi a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35401363&postcount=17221
Ok, è proprio quel che volevo fare ;)
Il pannello in plexiglass vorrei farlo proprio cosí lasciando i ganci metallici, da poter magari utilizzare in futuro per una ventola o, meglio ancora creare un logo metallico fotoriflettente da avvitargli vicino.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
acquistato online due moduli 4 a 3 per il case in firma.
Dovendo nel prossimo fine settimana effettuare tutte queste modifiche al mio pc, mi consigliate di rimontarlo così com'è oppure di creare un falso btx (atx rovesciato)?
La psu al lato inferiore porterebbe giovamento?
La vga può stare con le ventole verso l'alto?
Grazie
Ok, è proprio quel che volevo fare ;)
Il pannello in plexiglass vorrei farlo proprio cosí lasciando i ganci metallici, da poter magari utilizzare in futuro per una ventola o, meglio ancora creare un logo metallico fotoriflettente da avvitargli vicino.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Anch'io a suo tempo ho preferito mantenerli tanto non mi dispiaceva neanche così.
Dovendo nel prossimo fine settimana effettuare tutte queste modifiche al mio pc, mi consigliate di rimontarlo così com'è oppure di creare un falso btx (atx rovesciato)?
La psu al lato inferiore porterebbe giovamento?
La vga può stare con le ventole verso l'alto?
Grazie
La psu in basso sicuramente "soffre" meno il caldo, sul discorso atx rovesciato non so se meriti, la vedo più una scelta personale, non ho capito come può la vga essere con le ventole in alto :)
Perchè non essendo la mobo btx ma atx, rovesciandola la scheda video avrà la ventola verso l'alto.
A quel punto peró la ventola superiore che emette aria verso l'esterno andrebbe in contrasto con quella della vga che prende dall'interno...
Pensavo anche magari al montaggio dell'ali in basso pur lasciando la scheda in configurazione atx ma non so se ne beneficeró, alla fine sarebbe un accorgimento per il solo alimentatore, ció che a me interessa sono le temperature della cpu e della gpu.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Adreno Cromo
20-05-2012, 21:11
Hai preso in considerazione il passaggio al liquido?
Perchè non essendo la mobo btx ma atx, rovesciandola la scheda video avrà la ventola verso l'alto.
A quel punto peró la ventola superiore che emette aria verso l'esterno andrebbe in contrasto con quella della vga che prende dall'interno...
Pensavo anche magari al montaggio dell'ali in basso pur lasciando la scheda in configurazione atx ma non so se ne beneficeró, alla fine sarebbe un accorgimento per il solo alimentatore, ció che a me interessa sono le temperature della cpu e della gpu.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Secondo me il raffreddamento della vga è migliore nella posizione atx con le ventole verso il basso e nella zona inferiore del case dove l'aria è sicuramente meno calda.
Vada per l'atx ;)
Ora non mi resta che trovare la pasta "spennellabile" della zalman per la cpu...
Per la pulizia di dissipatore e ventole va bene una bomboletta di aria compressa o altro?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Scusate... ma F1R3BL4D3 che fine ha fatto?
Le ventoline da 80mm sul posteriore sono consigliate o quella da 120mm smuove sufficiente aria?
P.S.
Peccato che mi ritroverò con una sola ventola con led è bello l'effetto delle tre ventole anteriori e le tre posteriori con led azzurro ;)
Vada per l'atx ;)
Ora non mi resta che trovare la pasta "spennellabile" della zalman per la cpu...
Per la pulizia di dissipatore e ventole va bene una bomboletta di aria compressa o altro?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Se ti basta una bomboletta...:D Dipende in quali condizioni si trova il dissi e quanto e grande, comunque l'aria compressa di una bomboletta non è molto potente, l'ideale sarebbe aria compressa da compressore :sofico:
Mhm e mo dove lo trovo?
Penso di dovermi accontentare della bomboletta, col compressorino del kit fix e go della fiat penso di non poterci far nulla... al massimo potrei provare col kirby montato in compressione anzicchè aspirazione e poi rifinire con la bomboletta... mhm
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Adreno Cromo
21-05-2012, 17:32
Scusate... ma F1R3BL4D3 che fine ha fatto?
Ha cambiato case 2 vite fa...:D
Mhm e mo dove lo trovo?
Penso di dovermi accontentare della bomboletta, col compressorino del kit fix e go della fiat penso di non poterci far nulla... al massimo potrei provare col kirby montato in compressione anzicchè aspirazione e poi rifinire con la bomboletta... mhm
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Non so cosa siano (aspirapolveri?) ma io intendenvo un compressore vero, da gonfiaggio pneumatici, verniciature ecc., se ne hai uno a disposizione oppure di amici.
Ha cambiato case 2 vite fa...:D
:)
Guardando nel suo profilo sembra che abbia anche cambiato forum.. :stordita:
Mi sono arrivati il modulo 4in3 e la ventola nilox da 120mm che nonostante l'abbia pagata solo 2.50euro, sembra ben fatta e soprattutto silenziosa.
Sono ancora in attesa della nuova vga, della pasta zalman, dopodichè inizieró col lifting ;)
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Il mio lo vedi a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35401363&postcount=17221
Per il pannello in plexiglass hai provveduto da te oppure te l'hanno fatto?
Chi lavora questo materiale?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Ricevuto ieri i 2 moduli 4x3, stasera smonto i vecchi moduli e li sostituisco con i nuovi.
Seguiranno foto
Per il pannello in plexiglass hai provveduto da te oppure te l'hanno fatto?
Chi lavora questo materiale?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Sono andato da un'azienda che si occupa di realizzazioni in plexiglass per insegne ecc., una specie di vetreria del plaxiglass :) , con la misura del diametro ho chiesto se potevano farmelo e così è stato, costo 10 euro.
Erano mesi che non leggevo più questo thred ufficiale!! :D posto qualche foto del mio Stacker che a dicembre compie 6 Anni!!
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/59060_1619530770548_1304782366_31733824_1499941_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/41263_1619531010554_1304782366_31733825_4997601_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/41263_1619531050555_3036364_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/41263_1619531090556_1702517_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/58323_1619531530567_1304782366_31733829_3605718_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/47543_1619532570593_1304782366_31733833_5079773_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/47543_1619532650595_4248381_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/59055_1619538490741_4133682_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/61274_1626329620515_8362487_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/61553_1626329380509_989980_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/58555_1626330020525_1304782366_31749450_6589963_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/57969_1619538050730_4327884_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/47543_1619532610594_5251365_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/58323_1619531570568_3861870_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/58323_1619531610569_1304782366_31733831_6713563_n.jpg
SPERO VI PIACCIA!!
Complimenti, veramente un bel lavoro. L'impianto a liquido è un kit, oppure autocostruito? Ti premetto che sul liquido sono a zero ma mi piacerebbe, non so se si riesce a fare qualcosa di decente senza spendere troppo...
Ma, se c'è il liquido, perchè le ventole?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
IMHO presumo che le ventole siano installate per raffreddare gli hard disk.
E poi anche il radiatore ha la stessa esigenza
Beh avere un liquid cooling non vuol dire essere privi di ventole! La 120mm anteriore serve per i miei 3HD, la 120mm posteriore butta l aria calda all esterno del cabinet, le 2 120mm superiori servono per il radiatore!!
Ps il kit è autocostruito, ybris, ek, XSPC, Phobia!
nuovo frontale dopo installazione nuovi moduli 4x3:
http://img825.imageshack.us/img825/5053/83891268.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/83891268.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
altra foto senza flash:
http://img543.imageshack.us/img543/8716/42071767.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/42071767.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bravissimo! Ma come hai tagliato il case per le 120 mm superiori senza rovinarlo?:D Poi non capisco come è posizionato il radiatore...
Quanto hai sepso in totale per l'impianto liquid?
GRAZIE!! La parte superiore del case l ho tagliata con un piccolo flex!! ;)
Il radiatore l ho integrato nella parte superiore proprio dove ho fatto il taglio, appena posso ti allego le foto dettagliate!!
Spesa dell'impianto 220/250€, tutto di ottima qualità però! Il resto passione e fai da te!! :D
GRAZIE!! La parte superiore del case l ho tagliata con un piccolo flex!! ;)
Non ho capito...:boh:
Il radiatore l ho integrato nella parte superiore proprio dove ho fatto il taglio, appena posso ti allego le foto dettagliate!!
Spesa dell'impianto 220/250€, tutto di ottima qualità però! Il resto passione e fai da te!! :D
Te ne sarei grato, magari anche qualche consiglio sui prodotti (e la marche).
tagliato con questo!!
http://bricoutensili.com/27-70-large/smerigliatrice-angolare-makita-9069.jpg
con un disco abbastanza piccolo!!
Ahhhh, il classico "frullino" :D
Posto qualche foto per farti capire come ho integrato il radiatore all'interno del case ;) si aggancia alla parte superiore dove ho fatto il taglio tramite delle staffe ad "L"
http://img208.imageshack.us/img208/3736/snc00630.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/7537/snc00629.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/6311/snc00628.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/4559/snc00468u.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/9606/snc00467u.jpg
Si, ora mi è chiaro, quindi le ventole soffiano verso l'interno del case, altrimenti come fanno a raffreddare il liquido, giusto? A proposito che liquido usi
NO!! Le ventole soffiano verso l'esterno del case... ti spiego perchè: l'acqua arriva tiepida al radiatore, che la raffredda tramite il suo particolare sistema di alette incrociate! QUindi io devo tenere fresco il radiatore non l'acqua!! per questo l'aria fa verso l'esterno, non fa altro che eliminare le fonti di calore dal radiatore tirandole fuori! Se la buttassi dentro, ne risentirebbero i componenti all'interno del case!!
Uso acqua demineralizzata.
Alberto Scisci
28-05-2012, 12:31
Mamma mia ragazzi che figate pazzesche che tirate fuori dal cilindro col nostro stacker :eek:
Opere d'arte davvero!!
Io sto sbattendo per cercare di capire come funziona un rehobus ereditato da mio fratello (da un vecchio Xaser III); ho necessità di un fan controller sul mio CM Stacker e ho pensato di riciclare quello per l'appunto.
Il problema è (duro a dirsi) ma...Non ho capito una mazza fionda di come funziona!
Ho provato ad attaccarci una ventola vecchia e il risultato è che si è bruciata perche non parte proprio piu
Onde evitare di combinare altri casini, e visto che (dalle foto) avete tutti fan controller a buttare :D non è che qualcuno mi puo dire come si fa?
Qui le foto del controller in questione
http://img3.imageshack.us/img3/3007/img2221mk.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/9707/img2225mn.jpg
ehm, ho intravisto le foto... hai collegato il molex di alimentazione del rehobus? XD
Alberto Scisci
28-05-2012, 13:31
Le foto le ho fatte a rehobus staccato ovviamente xD
Il problema è che ci son semplicemente troppi molex (6) e soprattutto troppi connettori 3 pin (8, tutti attaccati ai piccoli pcb del fan controller)
Ognuno dei 4 molex (1filo rosso e 1nero) reca scritto sull'adesivo "fan 1" "fan 2" ecc;
gli altri 2 molex "For Power supply" (e sono 2 fili rossi e 2 neri attaccati ai poli del molex)
Poi ho sui pcb del fan controller, 4 connettori 3pin bianchi che recano scritto "For fan N connector" (con N il numero della ventola)
e altri 4 connettori 3pin marroni con su "For PCB connector".
Ecco, ammetto di essere scemo forse, ma non ho proprio capito come diamine funziona :confused:
Bhe è ovvio che ci sono tutti quei cavi hihih
devi collegare il molex principale che da l'alimentazione al rehobus...
poi ogni connettore del rehobus da 3pin o 4pin va collegato alle ventole (fan1, fan2 ecc. ecc.)
gli altri connettori che dici tu ( con scritto sempre fan1 ecc.) credo che siano i sensori di temperatura
Alberto Scisci
28-05-2012, 15:31
Bhe è ovvio che ci sono tutti quei cavi hihih
devi collegare il molex principale che da l'alimentazione al rehobus...
poi ogni connettore del rehobus da 3pin o 4pin va collegato alle ventole (fan1, fan2 ecc. ecc.)
gli altri connettori che dici tu ( con scritto sempre fan1 ecc.) credo che siano i sensori di temperatura
Quindi diciamo una ventola che avesse il 3 solo pin bianco la dovrei attaccare al connettore bianco 3 pin del rehobus, giusto?
Perchè l'ho fatto e mi ha bruciato una OCZ 92mm (puzza di bruciato ed è morta.)
E poi se basta il 3 pin attaccato, mi chedo: a che servono i molex con scritto "fan 1" e i molex con scritto "for Power Supply" e soprattutto i 4 pin marroni sul pcb del fan controller con scritto "For PCB connector" ??? :confused:
redeagle
28-05-2012, 20:11
Stai attento che quel rheobus è fatto in modo un po' strano, io ce l'ho avuto, era pensato per lo Xaser III e se non sbaglio ti permette di avere sullo stesso connettore la possibilità di regolare la ventola tramite manopola e CONTEMPORANEAMENTE l'alimentazione indipendente sull'uscita del connettore (in parallelo).
Prova a cercare un vecchio manuale del case, mi sembra fosse spiegato per bene.
Altrimenti lascia perdere e spendi 20 euro per un rheo commerciale.
Sempre meglio che rischiare di bruciare altre ventole. :)
NO!! Le ventole soffiano verso l'esterno del case... ti spiego perchè: l'acqua arriva tiepida al radiatore, che la raffredda tramite il suo particolare sistema di alette incrociate! QUindi io devo tenere fresco il radiatore non l'acqua!! per questo l'aria fa verso l'esterno, non fa altro che eliminare le fonti di calore dal radiatore tirandole fuori! Se la buttassi dentro, ne risentirebbero i componenti all'interno del case!!
Uso acqua demineralizzata.
In effetti mi sembrava strano, però nello stesso tempo non mi convinceva che l'acqua si raffreddasse bene soffiando verso l'esterno, considerato anche che nella parte alta del case l'aria è più calda...
Alberto Scisci
29-05-2012, 01:07
Stai attento che quel rheobus è fatto in modo un po' strano, io ce l'ho avuto, era pensato per lo Xaser III e se non sbaglio ti permette di avere sullo stesso connettore la possibilità di regolare la ventola tramite manopola e CONTEMPORANEAMENTE l'alimentazione indipendente sull'uscita del connettore (in parallelo).
Prova a cercare un vecchio manuale del case, mi sembra fosse spiegato per bene.
Altrimenti lascia perdere e spendi 20 euro per un rheo commerciale.
Sempre meglio che rischiare di bruciare altre ventole. :)
Non è che mi puoi spiegare meglio? :D
In effetti mi sembrava strano, però nello stesso tempo non mi convinceva che l'acqua si raffreddasse bene soffiando verso l'esterno, considerato anche che nella parte alta del case l'aria è più calda...
ti dico che con la cpu in firma, sono a 40°/45° in full load dopo 4 ore...
;)
Beh, niente male davvero, magari quando sarà il momento se mi dai qualche consiglio sui quali prodotti prendere ;)
Beh, niente male davvero, magari quando sarà il momento se mi dai qualche consiglio sui quali prodotti prendere ;)
certo!! ;)
Per chi fosse interessato il mio stacker (a malincuore) è in vendita nel mercatino... Insonorizzato e pronto per ospitare un radiatore all'interno! :)
Ma come, tutto quel bel lavoro e poi...:cry:
eh lo so... ma è cmq un full tower, mi serve qualcosa di meno grande... e poi ho voglia di moddare altro hihi!!!
Alberto Scisci
10-06-2012, 11:03
Ragazzi ma un Noctua NH D14 da 160mm di altezza totale ci sta dentro allo Stacker vero??
Io ho l'NH-U12P che dovrebbe essere 158 mm di altezza, quindi dovrebbe starci anche il D14
Alberto Scisci
10-06-2012, 15:32
Io ho l'NH-U12P che dovrebbe essere 158 mm di altezza, quindi dovrebbe starci anche il D14
Grazie :)
Quanti centimetri hai dalla paratia piu o meno?
Non so se posso esservi d'aiuto ma il mio zerotherm nirvana vibrava con le plastiche al centro della paratia laterale per il supporto ventola... Ho smontato il supporto in plastica e non ci son problemi.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Grazie :)
Quanti centimetri hai dalla paratia piu o meno?
A occhio 1,5 - 2,00 cm.
Salve, starei valutando l'acquisto di un ssd, in particolare vorrei prendere il samsung 830 da 128GB ma, vedo che esistono due versioni...
Quella "desktop" include oltre all'ssd l'adattatore a 3.5" con relativi cavi sata ed alimentazione e viene a fare 150 euro circa...
Quella base è sprovvista di adattatore e, forse anche di cavi d'alimentazione e sata e, costa 120 euro...
Praticamente vorrei sapere qualora prendessi la versione piú economica se è previsto nell'alloggio degli hdd dello stacker
l'alloggiamento di hdd da 2.5" e se posso utilizzare per l'alimentazione i cavi del mio corsair in firma.
Grazie
P.S. Sata2 o Sata3 portano il medesimo cavo?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
E' previsto soltanto per un floppy, se non monti il floppy possono essere usati i riduttori di questo.
Il floppy non lo monto, ma se non erro con i riduttori arriverei a 3.5" non 2.5" :(
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Si infatti hai ragione, mi sono sbagliato, per montare l'ssd nel cestello hd ci vuole per forza un adattatore.
TheDoctor1983
12-06-2012, 09:11
un adattatore 3.5 -> 2.5 costa comunque intorno i 20 €... ad esempi il kingston SNA-DC/35 ... a questo punto, prendi il bundle completo ;)
Vabbè ma non pretendo un adattatore del genere, a me basta una piastra da inserire nel cassetto e sulla quale avvitare l'hdd.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
SilverXXX
21-07-2012, 08:58
Ritorno un secondo nel thread per una domanda al volo:
Ho ripristinato l'impianto a liquido, ma le due paratie laterali fanno delle brutte vibrazioni a causa della pompa (che poggia su materiale morbido nel fondo del case). Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come si può risolvere?
Prezioso
19-08-2012, 17:37
ragazzi sto per aggiornare il pc, che dite? vale la pena cambiare case? ci sono dei nuovi case 'superiori' allo staker?
redeagle
20-08-2012, 09:14
ragazzi sto per aggiornare il pc, che dite? vale la pena cambiare case? ci sono dei nuovi case 'superiori' allo staker?
Probabilmente ormai è un case che ha fatto il suo tempo, soprattutto per quanto riguarda la gestione interna dei cavi.
Per rimanere in casa CM puoi dare un'occhiata al più recente HAF X (mi sembra ne sia uscita una nuova versione).
L'unica cosa che rimpiango dello stacker sono i 12 slot da 5.25", davvero comodi.
Prezioso
20-08-2012, 09:46
E a quanto potrei venderlo? con la crossfan
per il resto comunque andrebbe ancora bene con le attuali schede madri e vga? La cross non darebbe fastidio?
la cosa che più mi spingerebbe a cambiarlo è che credo dopo 7 anni immagino le ventole tra un po partiranno e poi le poi vorrei le porte usb 3.0 sul frontale anche se potrei montare un bay esterno
TheDoctor1983
20-08-2012, 15:07
Ma, un paio di anni fa ne ho venduto uno (qui su HWU) a 90€, senza la crossflow... Nel frattempo ne è passata di acqua sotto i ponti... se trovi un modder che ha qualche progetto in mente potresti ricavarci circa 60 €... pensa che io ho la paratia laterale fenestrata nuova, non ancora montata ma non la vendo perchè ci farei davvero poco.
Per i nuovi CM, c'è l'HAF 932 Advanced (che si trova anche a prezzi "abbordabili"... oppure lo StormTrooper....
Le ventole dopo 7 anni sono già partite (da un punto di vista del rumore di sicuro) anche se ormai ci hai fatto orecchio. Cambiare le ventole ti costerebbe meno, ma se riesci a vendere lo stacker a 60 € devi mettere solo 70€ per l'HAF...
Prezioso
20-08-2012, 16:13
sarà la cross impostata a 2 che fa abbastanza rumore (per calmare la ventola del chipset che se no schizza a 5/6000 giri:) ma le altre ventole quasi non le sento
comunque questo nuovo HAF 932 Advanced sembra un 'giocattolo' rispetto allo staker :)
come materiale,robustezza il livello è sempre lo stesso? quali sarebbero i vantaggi rispetto allo staker?la sistemazione dei cavi, ma anche il raffreddamento o no? quel led rosso si può togliere?:)
HAF 932 Advanced è superiore allo storm no?
ovviamente se cambio case voglio il top :D perchè sono il tipo che l'acquisto lo fa una volta ma buono
TheDoctor1983
20-08-2012, 17:06
Purtroppo se vuoi il massimo devi optare per il Cosmos II, che è il top di gamma di Cooler Master (come fu il nostro amato stacker)... ma sono 300 cucuzze di case!!!!!!!
Tra l'HAF 932 Advance e lo Storm Trooper, non ti saprei dire.... esteticamente preferisco il 2° ma sono validi entrambi...
I prezzi dei case è lievitato (come quello dell'hardware): ora c'è più scelta, puoi prendere ottimi prodotti pagandoli un tot... ma un tempo con la stessa cifra prendevi il top. Adesso per prendere il massimo, devi mettere mano al doppio... sigh
Prezioso
20-08-2012, 22:02
be il top intendevo dire che se cambio lo staker deve essere pari o superiore, cioè ottimo, ma il comos mi sembra più da workstation che da pc da gioco :) è esagerato diciamo :)
tra lo storm e harm quest'ultimo comunque mi sembra migliore anche se esteticamente lo storm più carino
tra i materiali leggo SECC, Plastic per harm e Steel body, Front Mesh / Plastic bezel per lo storm, secc che sarebbe?
cavolo sono davvero tanto indeciso :) alla fine sono un bel pò più piccoli dello staker, è la prima cosa che notano tutti e fanno i complimenti per il case :)
unica cosa,i led dici che si smontano? ovviamente senza cambiare la ventola :) non mi piace, magari se lascio il pc acceso la notte in camera danno fastidio
TheDoctor1983
21-08-2012, 10:01
SECC è un acciaio, teoricamente "elettrogalvanizzato, e ColdRolled coil".. Dovrebbe essere acciaio zincato lavorato a freddo. Comunque è lo stesso acciaio di cui è fatto il nostro Stacker!
Il Cosmos in effetti è grandino, viene definito un Ultra Tower.
Comunque nessuno dei 2 tra lo lo Storm Trooper e l'Haf 932 Adv è più piccolo dello Stacker, stanno li... l'unica differenza è in profondità, ma lo stacker ha lo spazio per la crossflow..
Io più che smontare i led, vedrei di fare un interruttore, o qualcosa di simile...
Prezioso
21-08-2012, 11:05
sul sito cooler le foto sono pessime, cercando con google mi pare di vedere i pulsanti per cambiare la velocità delle ventole e spegnere\accendere i led.....se è così ottimo
dici che un half sia più efficiente di un bello staker con la cross?? (cross che mi ha salvato dato che la dfi scalda tantissimo)
stavo pensando di montare anche la ventola sul brufolone :)
half non ho capito se già ce l'ha o no il ventolone laterale
comunque questo topic pare abbandonato....tutto che hanno cambiato lo staker :)
su Chl il Case Cm Cosmos Ii lo vendono a 427€... si trova a meno?
sul sito cooler le foto sono pessime, cercando con google mi pare di vedere i pulsanti per cambiare la velocità delle ventole e spegnere\accendere i led.....se è così ottimo
dici che un half sia più efficiente di un bello staker con la cross?? (cross che mi ha salvato dato che la dfi scalda tantissimo)
stavo pensando di montare anche la ventola sul brufolone :)
half non ho capito se già ce l'ha o no il ventolone laterale
comunque questo topic pare abbandonato....tutto che hanno cambiato lo staker :)
Io ho ancora lo Stacker ma non uso la cross, al posto del brufolone ho messo un bel plexiglass. Secondo me lo Stacker moddato bene non ha molto da invidiare ai case di ora.
Prezioso
21-08-2012, 15:32
su trovaprezzi diciamo che sta sui 330euro...esagerato 427
i case nuovi mi attirano vedendoli 'vuoti'...con quei spazi gommati per i fili ecc ecc....lo staker vuoto si nota che è un case di 'altri' tempi....però penso che comunque sia ancora ottimo infatti sono molto indeciso, unica cosa che magari dovrei cambiare le ventole, pulirle per bene ecc ecc
escludendo il cosmos quindi il suo successore è l'half? giusto? lo staker attuale non è il successore o sbaglio?
TheDoctor1983
21-08-2012, 15:36
su Chl il Case Cm Cosmos Ii lo vendono a 427€... si trova a meno?
su amazon it 312€, su eprice 328€
lo abracek
23-08-2012, 16:20
su amazon it 312€, su eprice 328€
Io l'ho trovato a 278 ma non so se si possono mettere i link diretti. E' cmq un distributore di Lecce che si appoggia a un fornitore francese
Salve, oggi ho smontato completamente la configurazione in firma per una ripulita generale, un upgrade della scheda video ed un miglioramento nel sistema di dissipazione.
Al momento ho smontato completamente il case, ho pulito le tre ventole e mi ritrovo col dubbio amletico su come rimontare il tutto...
Praticamente, il case dovrò metterlo in un vano e, la paratia di sinistra (quella finestrata) sarebbe adiacente al muro.
Pensavo dunque di invertire le paratie e montare un finto btx mantenendo la scheda atx...
Secondo voi è meglio lasciare la configurazione atx e quindi avere la paratia a muro oppure invertire le paratie e montare il finto btx?
Ci sarebbero problemi per il fatto che la scheda video sarà con le ventole verso l'alto?
L'alimentatore mi conviene metterlo in basso o in gabbia?
Grazie
P.S.
Per il sistema di raffreddamento ho sul frontale 3 ventole da 12 in immissione (2 contenitori per hdd ed una ventola)
ed una sola ventola posteriore da 12 per l'estrazione più la ventolina da 8 sul pannello superiore... va bene così?
Grazie ancora.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Salve, in prima pagina viene consigliato di mettere la griglia a tondini per la ventola posteriore ma, se provo a metterla riesco ad avvitare solo 2 su 4 viti. Come avete risolto?
Grazie
Cristallo
30-08-2012, 08:50
Salve, oggi ho smontato completamente la configurazione in firma per una ripulita generale, un upgrade della scheda video ed un miglioramento nel sistema di dissipazione.
Al momento ho smontato completamente il case, ho pulito le tre ventole e mi ritrovo col dubbio amletico su come rimontare il tutto...
Praticamente, il case dovrò metterlo in un vano e, la paratia di sinistra (quella finestrata) sarebbe adiacente al muro.
Pensavo dunque di invertire le paratie e montare un finto btx mantenendo la scheda atx...
Secondo voi è meglio lasciare la configurazione atx e quindi avere la paratia a muro oppure invertire le paratie e montare il finto btx?
Ci sarebbero problemi per il fatto che la scheda video sarà con le ventole verso l'alto?
L'alimentatore mi conviene metterlo in basso o in gabbia?
Grazie
P.S.
Per il sistema di raffreddamento ho sul frontale 3 ventole da 12 in immissione (2 contenitori per hdd ed una ventola)
ed una sola ventola posteriore da 12 per l'estrazione più la ventolina da 8 sul pannello superiore... va bene così?
Grazie ancora.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
i problemi nell'inversione possono derivare dal sistema di raffreddamento del chipset (se hai quello con la heatpipe che collega tutti i chipset) che è progettato, secondo me, per l'atx. Infatti raccoglie il calore dai chipset e lo trasporta nel dissipatore vicino alla cpu dove raccoglie l'aria della ventola CPU e raffredda l'heatpipe.
Qui un esempio: http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3/M4N98TD_EVO/
Io infatti ho il btx e il chipset vicino alle porte sata raccoglie tutto il calore della sezione di alimentazione e dell'altro chip collocato tra cpu e schede video. Però fino ad ora non mi ha causato problemi degni di nota.
Io l'ho fatto perchè con il liquido intendevo mettere in mostra il waterblock delle schede video ma se tu non hai esigenze di questo tipo ti conviene lasciarlo com'è anche perchè l'operazione di ribaltamento è abbastanza rognosetta.
Ciao
Cristallo
Ok, lo monto allora com'era.
Poter quanto riguarda il flusso interno, è consigliato chiudere il pannello laterale di destra, ma, quello a sinistra, dove c'è il cerchio bisogna chiuderlo ugualmente o posso lasciarlo così?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
barilucacz
16-09-2012, 11:27
Ciao a tutti. Posseggo questo fantastico case da 7 anni e ne sono più che soddisfatto. In questi giorni sto configurando un sostanzioso aggiornamento della componentistica del mio vecchio pc (pensate che monto ancora un Pentium D EE) e ho una domanda relativa allo spazio interno del nostro caro Stacker. Attualmente ho montato (vista la sua compatibilità) l'alimentatore in basso e utilizzo la ventola cross flow (un pò rumorosa ma ottima resa). Sto valutando l'acquisto di un sistema basato su i5 3570k, scheda madre Asus Maximus V Gene (la micro-atx) e ram Corsair Vengeance (con dissipatori), come scheda video ho una Gtx 570 Soc della Gigabyte (che mi maledice pensando al sistema dove gira attualmente, ma questa è un'altra storia). La mia domanda è relativa allo spazio a mia disposizione per il montaggio di un decente dissipatore per la cpu, tipo il nuovo TPC 800 della Cooler Master. Secondo voi e la vostra esperienza, l'altezza del dissipatore (158mm stando alla scheda tecnica) è proponibile per il nostro case?
Grazie
Ciao a tutti. Posseggo questo fantastico case da 7 anni e ne sono più che soddisfatto. In questi giorni sto configurando un sostanzioso aggiornamento della componentistica del mio vecchio pc (pensate che monto ancora un Pentium D EE) e ho una domanda relativa allo spazio interno del nostro caro Stacker. Attualmente ho montato (vista la sua compatibilità) l'alimentatore in basso e utilizzo la ventola cross flow (un pò rumorosa ma ottima resa). Sto valutando l'acquisto di un sistema basato su i5 3570k, scheda madre Asus Maximus V Gene (la micro-atx) e ram Corsair Vengeance (con dissipatori), come scheda video ho una Gtx 570 Soc della Gigabyte (che mi maledice pensando al sistema dove gira attualmente, ma questa è un'altra storia). La mia domanda è relativa allo spazio a mia disposizione per il montaggio di un decente dissipatore per la cpu, tipo il nuovo TPC 800 della Cooler Master. Secondo voi e la vostra esperienza, l'altezza del dissipatore (158mm stando alla scheda tecnica) è proponibile per il nostro case?
Grazie
Ciao
Non Conosco il dissipatore di cui parli pero ti posso dire per esperienza che io per farci stare il noctua nh-u12p (158 mm altezza http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=31&lng=en&set=1) ho dovuto tagliare dalla paratia laterale i sopporti per la ventala laterale. Dipende se tu la usi o no. Io non la usavo percio senza problemi.
Guarda bene anche la lunghezza della scheda giacche il cross flow liomita molto la lunghezza della scheda video.
ciao
barilucacz
16-09-2012, 17:33
Ciao
Non Conosco il dissipatore di cui parli pero ti posso dire per esperienza che io per fare stre il noctua nh-u12p (158 mm altezza http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=31&lng=en&set=1) ho dovuta tagliare dalla paratia laterale i sopporti per la ventala laterale. Dipende se tu la usi o no. Io non la usavo percion senza problemi.
Guarda bene anche la lunghezza della scheda giacche il cross flow liomita molto la lunghezza della scheda video.
ciao
Ciao, grazie per la risposta. Io ero interessato alla famiglia Cooler Master TPC 800 che sono simili come altezza al tuo. Io di lato a dire il vero uso una ventola solo che non la 8x8 di serie, ma ho adattato una Megaflow da 200mm.. Quindi penso che i problemi possano aumentare.. Credo che sarò costretto a cambiare approccio per il raffreddamento della cpu.. Oppure, mio malgrado cambiare case. La scheda video entra già adesso senza problemi.
Ciao, grazie per la risposta. Io ero interessato alla famiglia Cooler Master TPC 800 che sono simili come altezza al tuo. Io di lato a dire il vero uso una ventola solo che non la 8x8 di serie, ma ho adattato una Megaflow da 200mm.. Quindi penso che i problemi possano aumentare.. Credo che sarò costretto a cambiare approccio per il raffreddamento della cpu.. Oppure, mio malgrado cambiare case. La scheda video entra già adesso senza problemi.
Ciao
Guarda quesro é orizzontale pero come performance anche senzza essere il top é tra i migliori (puoi trvare varie review)
NOCTUA NH-C14
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=37&lng=es
Prezioso
16-09-2012, 17:51
io sto cambiando pc con il case anche, volevo tenermelo lo staker ma lo compro già assembrato quindi sono diciamo 'costretto' :)
ho lo zalman 9700 e va tutto bene, cavolo non ci avevo mai pensato che quei dissipatori 'giganti' possano arrivare a toccare la parette in un case come lo staker :D
che ne dici se fai come me? io al 90% prendo un bel kit corsair hydro 100, con lo staker magari un bel h60/80 da montare sulla ventola postariore
barilucacz
16-09-2012, 17:52
Ciao
Guarda quesro é orizzontale pero come performance anche senzza essere il top é tra i migliori (puoi trvare varie review)
NOCTUA NH-C14
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=37&lng=es
In effetti mi era sfuggito questo Noctua.. Sembra anche abbastanza alto rispetto alla scheda madre in modo da non obbligare all'acquisto di ram low profile. Molto interessante, considerando la qualità del prodotto anche il prezzo secondo me.. Preferisco spendergli quei 20 € in piuttosto che trovare la Cpu cotta.. Grazie del suggerimento..
barilucacz
16-09-2012, 17:59
io sto cambiando pc con il case anche, volevo tenermelo lo staker ma lo compro già assembrato quindi sono diciamo 'costretto' :)
ho lo zalman 9700 e va tutto bene, cavolo non ci avevo mai pensato che quei dissipatori 'giganti' possano arrivare a toccare la parette in un case come lo staker :D
che ne dici se fai come me? io al 90% prendo un bel kit corsair hydro 100, con lo staker magari un bel h60/80 da montare sulla ventola postariore
Ciao, anche io avevo pensato al Corsair H80 che non mi causerebbe problemi all'interno.. Diciamo che attualmente sono in ballottaggio tra il Noctua C14, appena consigliato, e il Corsair H80. Solo che il liquido nel pc non l'ho mai visto di buon occhio, in più ho letto topics con persone a cui questi corsair hanno dato problemi a livello di pompa.. Meglio qualche grado in più ma probabilità di guasto minori. Anche perchè se si guastasse il kit Corsair rimani a piedi, con un tradizionale ad aria alla peggio una ventola la trovi e non sei costretto a tenere il pc ai box (tenendo conto soprattutto dei tempi di spedizione..)
Grazie anche a te del suggerimento
Prezioso
16-09-2012, 18:04
neanche io mai preso in considerazione il liquido per via della manutenzione, però ora sono 'chiusi' e non hanno bisogno di manutenzione....per il discorso di sostituzione :) be si, con un noctua o simili si potrebbe rompere solo la ventola, ai kit ventola e pompa però alla fine hai sempre il dissipatore standard della cpu no? lo compri boxato?:)
io comunque mi sono iscritto alla discussione ufficiale qui sul forum e non ho letto di problemi.....chiederò
barilucacz
16-09-2012, 18:16
neanche io mai preso in considerazione il liquido per via della manutenzione, però ora sono 'chiusi' e non hanno bisogno di manutenzione....per il discorso di sostituzione :) be si, con un noctua o simili si potrebbe rompere solo la ventola, ai kit ventola e pompa però alla fine hai sempre il dissipatore standard della cpu no? lo compri boxato?:)
io comunque mi sono iscritto alla discussione ufficiale qui sul forum e non ho letto di problemi.....chiederò
Beh, certamente i sistemi attuali tipo il corsair, dal punto di vista della manutenzione sono ok. Io ero molto deciso su questo H80 ma letti questi problemini ci sto riflettendo, in più in origine mi ero interessato anche alla serie TPC 800 della C.M. per la loro unione di heatpipes e vapor chamber.. Dai test ha staccato molti blasonati dissipatori ad aria.. Ma il nostro Stacker temo non lo digerisca..
Prezioso
16-09-2012, 18:40
la cosa 'brutta' di questi dissipatore è che sono enormi :) e pesanti
con un kit come quello corsair si ha tutto più 'pulito' per una migliore areazione anche, con delle modifiche magari si può mettere anche sopra un h80 al posto della ventolina
non ti consiglio lo zalman 9700 perchè la ventola non la puoi sostituire :) se no puoi comprare benissimo anche lo zalman, non è mastodontico come gli altri e fa il suo lavoro, tiene il mio fornetto fx60 a 3ghz ormai da più di 5 anni :)
barilucacz
16-09-2012, 20:19
la cosa 'brutta' di questi dissipatore è che sono enormi :) e pesanti
con un kit come quello corsair si ha tutto più 'pulito' per una migliore areazione anche, con delle modifiche magari si può mettere anche sopra un h80 al posto della ventolina
non ti consiglio lo zalman 9700 perchè la ventola non la puoi sostituire :) se no puoi comprare benissimo anche lo zalman, non è mastodontico come gli altri e fa il suo lavoro, tiene il mio fornetto fx60 a 3ghz ormai da più di 5 anni :)
Infatti è proprio questo il punto, sono combattuto tra pulizia del Corsair e la semplicità del Noctua. Quando sarà il momento di fare l'ordine saprò orientarmi.. Purtroppo io il case lo tengo in un mobile da pc, in basso e incassato (ma libero dietro) quindi il radiatore sarei costretto a montarlo comunque al posto della ventola da 12 posteriore. E' per questo che cerco un raffreddamento di alta qualità, in estate qui da me il caldo è pesante e sembra di stare con un termosifone accanto.. Quando parte sembra un polmone.. Onestamente la silenziosità l'ho abbandonata da quando ho avuto il primo Pentium 4...:)
Saluti
Prezioso
16-09-2012, 20:40
be considera che collegando l'hydro al posto della ventola dietro hai sicuramente una areazione migliore,cioè all'interno del case c'è meno aria calda, un bestione di dissipatore ad aria oltre che 'bloccare' il leggero flusso che ha lo staker comunque riscalda di più l'interno rispetto alla pompa 'sigillata' dell'hydro
barilucacz
16-09-2012, 20:48
be considera che collegando l'hydro al posto della ventola dietro hai sicuramente una areazione migliore,cioè all'interno del case c'è meno aria calda, un bestione di dissipatore ad aria oltre che 'bloccare' il leggero flusso che ha lo staker comunque riscalda di più l'interno rispetto alla pompa 'sigillata' dell'hydro
Appunto... Sarà una scelta delicata.. Poi devo fare anche i conti poi con i prezzi al momento dell'acquisto.. Vi terrò aggiornati..:)
Dreammaker21
29-09-2012, 14:26
Ragazzi un aiuto, come si toglie la gabbia degli harddisk?
TheDoctor1983
29-09-2012, 14:28
Devi togliere i 3 frontalini; Poi sblocchi le leve nere da entrambi i lati; spingi verso l'esterno e il gioco è fatto ;)
Dreammaker21
29-09-2012, 14:38
Devi togliere i 3 frontalini; Poi sblocchi le leve nere da entrambi i lati; spingi verso l'esterno e il gioco è fatto ;)
Grazie, che pirla!
Dopo tanti anni di onorato servizio pensionerò questo grandissimo case e mi prenderò un Cooler Master 690 II Advance.................
Ciao ragazzi, mi pare di capire che prendendo una gtx 660 ed una Gigabyte GA-Z77X-UP5 TH gli spazi nel "glorioso" CM Stacker siano sacrificati? dovrò cambiarlo?
Prezioso
01-10-2012, 09:28
cosa intendi?
io ho montato senza problemi una gtx260(mi pare erano più lunghe insieme alla serie 4 ora sono più corte le schede) e c'era ancora spazio, ed ho la crossfan
Stessa cosa ho fatto io anche se senza crossfan ed avanza un mare di spazio.
benissimo, scusate avevo capito male, sono contento di poter tenere il mio case! ma cos'è la crossfan?
benissimo, scusate avevo capito male, sono contento di poter tenere il mio case! ma cos'è la crossfan?
Ciao!
E' una ventola radiale con un cilindro metallico ruotante.
Si installa sul lato dx del case, convogliando aria alla mo.bo.
http://www.google.it/search?q=cross+fan&hl=it&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=yuppUMOHJMXKtAbo2IHACw&ved=0CEUQsAQ&biw=985&bih=626#hl=it&tbm=isch&sa=1&q=cross+fan+stacker&oq=cross+fan+stacker&gs_l=img.3...15250.16812.0.16953.8.7.0.0.0.0.203.1030.0j4j2.6.0...0.0...1c.1.Kth5HiF-mpw&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=fee8f3e75dc1f20c&biw=985&bih=626
Non credo sia più in vendita.
Io ne ho acquistata una usata di ricambio sul mercatino.
grazie dell'info, magari sarò contenuto con l'over...
Prezioso
02-10-2012, 08:24
tra oggi e domani arriverà il nuovo pc con il nuovo case :)
se ti interessa la cross magari posso dartela :D
io devo dire che grazie alla cross ho avuto teperature ragionevoli senza rumore a causa del chipset nvidia che ha una ventolina da 60000giri :) con la cross posso tenerla bloccata a 2000, poi immagino che comunque ne giova tutto il resto, stran che sia stata abbandonata come idea
Prezioso
02-10-2012, 16:17
tanto per informazione :) eccola foto di come era montata la 260
https://docs.google.com/open?id=0BzeRQoCz4MEAeS1laHVmY1pRVGM
io cambio case solo perchè haf x mi piace,per la getione cavi e perchè monterò un dissipatore a liquido, se no lo stacker va ancora benissimo per tutto, io infatti pensavo di non cambiarlo proprio più :) però haf x mi ha fatto gola :D
Ciao, esiste la possibilità di montare un frontalino usb3? thanks!
Prezioso
03-10-2012, 08:16
certo con tutti quei bay che ha :) magari prendi una scheda confrontalino compreso :)
Prezioso
04-10-2012, 09:57
ragazzi ufficialmente smontato il mio caro stacker e con dispiacere posso dire che come qualità è migliore dell'haf x che ho ora, sembra tutto di plastica l'haf x, lo stacker sembra fatto meglio
TheDoctor1983
05-10-2012, 08:27
ragazzi ufficialmente smontato il mio caro stacker e con dispiacere posso dire che come qualità è migliore dell'haf x che ho ora, sembra tutto di plastica l'haf x, lo stacker sembra fatto meglio
"purtroppo" avevo potuto apprezzare questa differenza, e, in qualche post precedente avevo detto che lo Stacker era "il top di gamma" della CM. Il top adesso è il Cosmos II, che costa più di quanto costava lo stacker. Ma, visti gli anni passati (quasi 10!!!!!), la crisi, l'aumento di tutto, etc. , il suo prezzo è assimilabile a quello del nostro case... Peccato che gli "euri" nelle nostre tasche siano gli stessi di 10 anni fa.....
Prezioso
05-10-2012, 08:36
io pensavo di non cambiarlo proprio più il case :) però alla fine haf x a ventilazione e ordine come l'ho visto mi ha fatto cambiare idea :)
comunque lo stacker rimane ancora ottimo e bello, peccato non lo facciano più un pò aggiornato, il cosmos 2 non mi ispira proprio, mi piace solo che ha le manglie :) case di queste dimensioni e peso, fanno comodo :)
Dreammaker21
05-10-2012, 09:59
Io con molto dispiacere ho venduto il mio case, ormai era diventato troppo vecchio e malandato. Inoltre pesava veramente troppo, quasi 18 Kg mi pare, e quindi era poco maneggevole.
Mi sono orientato a prendere questo: Cooler Master 690 II Advance ma so già che avrà tutta un altra pasta........
TheDoctor1983
05-10-2012, 20:12
Vabbè, passi da un full tower ad un mid tower... è normale che la differenza la sentirai...
Il cosmos non mi fa impazzire come linea, esteticamente preferisco questa bestiolina http://www.cmstorm.com/en/products/chassis/Trooper/
Prezioso
06-10-2012, 00:19
del cosmos e tropper invidio i maniglioni
scomodo spostare lo stacker e haf x ancora di più!! :D
Bene, il CM non lo lascio.
Ma allora:
tra oggi e domani arriverà il nuovo pc con il nuovo case :)
se ti interessa la cross magari posso dartela :D
io devo dire che grazie alla cross ho avuto teperature ragionevoli senza rumore a causa del chipset nvidia che ha una ventolina da 60000giri :) con la cross posso tenerla bloccata a 2000, poi immagino che comunque ne giova tutto il resto, stran che sia stata abbandonata come idea
alla fine la tieni?
Prezioso
07-10-2012, 11:48
no no ho già smontato tutto :)
dopo qualche anno di utilizzo di questo case in posizione verticale, ho deciso di posizionarlo orizzontalmente.
allo stesso tempo devo eliminare la waterstation da me progettata e realizzata.
la modifica prevede di sistemare 2 alimentatori negli alloggiamenti presenti nel case, mascherare ove possibile i cavi, sistemare i componenti del watercooling sopra il case e dulcis in fundo, non spendere neanche un euro.
seguiranno foto
@ Prezioso, se è buttata da qualche parte, la prendo!
Prezioso
08-10-2012, 13:51
vedo prima se riesco a vendere il case 'completo', se no magari la sola ventola la vendo a te :D
SuperMariano81
15-10-2012, 07:20
secondo voi e' possibile cambiare le porte USB davanti in USB 3.0?
ne dubito ma intanto chiedo....
Bisognerebbe montare dei frontalini usb 3che sono molto difficili da trovare, anzi, se qualcuno ne ha notizia please help!
niente? nessuno sa dove reperire pannelli usb 3?
Prezioso
18-10-2012, 08:22
ragazzi i pannelli frontali da sostituire completamente quello originale? non credo ci siano....quellicon 2/4 porte usb3 avanti ce ne sono tanti :)
io dico una cosa però
usb2 e 3 'fisicanete' l'attacco è uguale o no? se si magari un bravo tecnico potrebbe cambiare il cavo delle porte usb anteriori con uno usb3 no?
non credo che la differenza la faccia anche l'attacco che sembra uguale
però la butto li perchè smontate o comunque vicino non l'ho mai viste per un cnfronto diretto
se si potesse fare sarebbe una gran cosa...
comunque i pannelli che ho trovato sono solo un paio abbordabili, tipo quello della icy box, ma è spartano.
Prezioso
18-10-2012, 09:02
vedi i pannelli aereocool....io avevo il gatewatch, stava proprio bene sullo stacker :)
.... artigianalmente è fattibile... difficile ma fattibile. Bisogna armarsi di tanta pazienza e di tanto tempo.... la sostituzione è fattibile ma a avrà dei costi abb alti visto che i componenti non costano poco.
è arrivata la Gigabyte UP5! :D e fortunatamente ha un minipannello con 2 porte Usb3 che cercherò di adattare... ora devo tenere al freso il CM, consigli ben accetti!
Prezioso
19-10-2012, 18:48
vuoi adattare il frontalino originale dello staker con le porte usb3? :D dai lascialo così con tutti quei slot :D uno per le porte usb non è che guasta :D
comunque FORSE ho trovato un ragazzo interessato allo staker e quindi magari la ventola posso dartela, vedo che dice :D
ma dai :) devo trovare il modo di adattare un rettanfolo con delle porte usb al case.
rettanfolo mi piace :D
Prezioso
20-10-2012, 13:52
non ho capito che vuoi adattare scusa?:D
comunque per la ventola nulla il tipo non è più interessato :D
NumberOne
20-10-2012, 14:43
Si troveranno ancora i cestelli per gli hd? Ne vorrei comprare uno, ma non so proprio deve cercare...
Prezioso
20-10-2012, 15:13
prova sul sito cooler
http://www.cmstore.eu/
è lo store per i pezzi di ricambio, magari contattali
comunque guardando nello store vendono http://www.cmstore.eu/cases/haf/haf-x/haf-x-usb-card/ il frontalino dell'haf X con le porte usb3 e usb2.....con un lavoretto di 'taglio' e modifica neanche tanto difficile immagino si può togliere la parte con el 6 porte usb dal frontalino dello stacker e mettere questo, oppure montare quello dell'haf x però recuperare 2 buchini per il pulsante di accensione e reset che sull'haf x è su un altro pannellino
Si troveranno ancora i cestelli per gli hd? Ne vorrei comprare uno, ma non so proprio deve cercare...
prova sul sito cooler
http://www.cmstore.eu/
è lo store per i pezzi di ricambio, magari contattali
comunque guardando nello store vendono http://www.cmstore.eu/cases/haf/haf-x/haf-x-usb-card/ il frontalino dell'haf X con le porte usb3 e usb2.....con un lavoretto di 'taglio' e modifica neanche tanto difficile immagino si può togliere la parte con el 6 porte usb dal frontalino dello stacker e mettere questo, oppure montare quello dell'haf x però recuperare 2 buchini per il pulsante di accensione e reset che sull'haf x è su un altro pannellino
GUarda nella sezione della Coolermaster cosmos S, Hanno i cestelli e se non mi sbaglio penso siano compatibili con la nostra,
Cosmos S 4 - 3 device module
ciao
SuperMariano81
22-10-2012, 07:49
ragazzi i pannelli frontali da sostituire completamente quello originale? non credo ci siano....quellicon 2/4 porte usb3 avanti ce ne sono tanti :)
io dico una cosa però
usb2 e 3 'fisicanete' l'attacco è uguale o no? se si magari un bravo tecnico potrebbe cambiare il cavo delle porte usb anteriori con uno usb3 no?
non credo che la differenza la faccia anche l'attacco che sembra uguale
però la butto li perchè smontate o comunque vicino non l'ho mai viste per un cnfronto diretto
l'attacco che va sulla scheda madre però è diverso
Prezioso
22-10-2012, 08:22
eh certo :) bisogna scollegare un cavo di un pannellino usb3 e provare a collegarlo a quello dello stacker, quello dico
TheDoctor1983
22-10-2012, 09:31
Stiamo andando OT, ma le porte USB3 non sono fisicamente uguali. La dimensione è quella, ma ci sono 5 "contatti" in più (totale 9)....
Prezioso
22-10-2012, 09:49
comunque ragazzi la parte dove ci sono le porte sembr avere la grandezza di un floppy o no?
i frontalini usb3 che ci sono se non sbaglio hanno anche quelle dimensioni, bastarebbe fare un pò di fai da te, 'ritagliando' quel rettangolo e mettere le usb3, si perde così la fireware e cuffie\mic ma tanto.... :)
ci penserò su, la fw 400 oramai serve poco e niente ma cuffie e mic possono essere utili.
Prezioso
22-10-2012, 12:41
se adatti il pannello dell'haf x ci sono...solo che come detto devi conservare il pulsante di avvio\reset perchè non c'è
oppure guarda la cosa più semplice, compra un aerocool o simili e risolvi tanto con tutti gli slot dello stacker
quello che avevo io aveva anche controllo del volume...insomma alcuni 'comodi' ci stanno :)
allora, nema problema! la gigabyte up 5 ha un pannellino con 2 porte usb 3 che può essere adattato in quello del caro vecchio floppy!
ora scatta l'operazione raffreddamento, anche se credo di non spingermi oltre i 4500 in oc...
Salve a tutti, sono in procinto di rottamare il mio chieftec bigtower in previsione di uno stacker (e impianto a liquido).
Sfruttando gli spazi a disposizione di questo case (quindi senza dover bucare\adattare niente) si può installare un impianto a liquido? :)
Prezioso
28-10-2012, 15:01
certo :) guarda la prima pagina ci sono le pagine con foto di tutti gli stacker con liquidi ecc ecc
certo :) guarda la prima pagina ci sono le pagine con foto di tutti gli stacker con liquidi ecc ecc
Ottimo, quindi se ho capito bene, il radiatore si può tranquillamente mettere nella zona anteriore, al posto dei cestelli per HDD :)
Ciao
Secondo voi posso montare senza problemi la scheda madre Asus P8Z77-V PRO/THUNDERBOLT nel mio Stacker senza problemi? si trovano anche i pezzi di ricambio?
Arrivato lo stacker....per me che venivo da un chieftec bravo, è un passo indietro, una delusione...pesa la metà del chieftec, la lamiera è molto più fine e non da la sensazione di robustezza... :muro:
-> http://mcs.pc.pl/produkt1025.html
:asd:
-> http://mcs.pc.pl/produkt1025.html
:asd:
Il mio è identico a quello! Senza liquid cooling però! :ciapet:
Certo che il radiatore potevano metterlo in zona ventolame posteriore... :D
Dietro il chieftec ha no spazio per ospitare 2 ventole da 80 mm, conviene metterle, anche se a minimo? (oltre a quella in alto).
SuperMariano81
15-11-2012, 13:22
Oggi mi è arrivato un robo che ritengono comodo per i possessori di stacker:
NZXT IU01 Internal USB Expansion (http://www.overclockersclub.com/reviews/nzxt_iu01_internal_usb_expansion/)
io, che uso lo stacker sotto la scrivania, ho messo il modulo con i pulsanti nel secondo slot dall'alto (nel primo ho il lettore cd) però i cavi delle USB sono sempre un po' tirati, in più la mia scheda madre ha solo due attacchi per le usb frontali.
Con questo hub interno dovrei poter attaccare tutte e 6 le USB dello stacker e mettere i cavi in maniera più ordinata.
Sinceramente questo case é un gioiello.
Non posso ricordare un case cosi datato che offra dopo tanto tempo dei risultati cosi validi.
Un applauso per il disegnatore.
ciao
lee_oscar
17-11-2012, 13:10
Per coloro che hanno la serie 83x e paratia laterale forata (non in plexi), vorrei aggiungere ventole, ora senza andare a trovare il bracket 4 fan (tra l' altro introvabile e forse non ci sta), ho provato con una soluzione semplice, ovvero con gommini adesivi, effettivamente si fissa bene ma poi va spessorata in quanto la paratia è sagomata (non che sia un problema), qualcuno ha provato in altro modo?
SuperMariano81
20-11-2012, 07:50
In questi giorni ho montato il nzxt iu01 nella gabbia dell'alimentatore, sono passato con il cavo USB sotto la scheda madre.
Ho posizionato le 6 usb con i pulsanti nel primo slot, nel secondo ho il lettore DVD e nel terzo il regolatore per le ventole. :cool:
con la scusa ho ordinato ancora meglio i cavi
ho terminato ieri di moddare case del pc e case della waterstation.
dello stacker ho tenuto la piastra porta scheda made col supporto per le schede pci, oltre a uno dei due box 3x4, sistemato all'interno del suo alloggiamento originale, tagliato a misura. recuperato anche il blocco di accensione.
a breve foto
Salve a tutti, rieccomi, voglio collegare la parte audio frontale della mia P5Q allo stacker, ma oltre ai L ed R out lo stacker ha delle sdoppiature! Dove devo collegarle? non riesco a fare andare l'audio, lo volevo per le cuffie... :muro:
... cerca nella discussione c'erano i vari step da usare. Per cercare nella discussione un post/parola c'è il pulsante apposta ;)
SuperMariano81
28-01-2013, 11:28
ho preso l'NZXT aperture M (http://www.nzxt.com/new/products/case_accessories/aperture_m)e la finitura assomiglia molto alla griglia metallica dello stackerone! :D
Anche se è tutto in plastica e si sente al tatto.
dopo anni posso dire di aver concluso il PC e di poterlo, finalmente , chiudere :D
Salve a tutti, qualcuno ha da vendere le ruote dello stacker? Forse me ne serve anche solo 1.... :)
Prezioso
28-01-2013, 11:57
io ne ho uno in vendita :) ruote mai montate :) se mi aiuti a venderlo anche smembrato magari posso darti le ruote :D
salve a tutti, dietro e nella parte alta si possono montare delle ventole 8x8, voi le avete montate? Conviene montarle? Si notano miglioramenti o non cambia niente? :D
salve a tutti, dietro e nella parte alta si possono montare delle ventole 8x8, voi le avete montate? Conviene montarle? Si notano miglioramenti o non cambia niente? :D
Che problema hai? Se non hai problemi di "areazione" (a quanto pare dalla firma non ne hai :D ), non perderei tempo.
Ps. E' Sophie Dee?:oink:
@ midian
... si montante, no non cambia niente, si fa figo se gli metti quelle colorate.
Che problema hai? Se non hai problemi di "areazione" (a quanto pare dalla firma non ne hai :D ), non perderei tempo.
Ps. E' Sophie Dee?:oink:
@ midian
... si montante, no non cambia niente, si fa figo se gli metti quelle colorate.
Non è sophie dee, quale però? Quella dell'avatar o della firma?
Comunque si, le metterei a led blu visto che: l'anteriore è a led blu, l'ali (OCZ modstream 520W) è a led blu, quella del dissipatore è a led blu e la posteriore è a led blu... :fagiano:
Se fanno molto rumore ho comunque un rheobus che gestisce 3 ventole (potrebbe gestire tranquillamente le 8x8 dietro e quella in alto!). :D
Avatar.
è miss hannah minx.... :sofico:
è miss hannah minx.... :sofico:
Ma non si spoglia mai, ecco perché non la conosco ..:D
Adreno Cromo
14-03-2013, 14:31
Sto finalmente passando agli SSD qualcuno è riuscito a montarli nei cestelli da 3,5???
ne ho montato 2 della OCZ usando la piastra fornita con gli SSD
Adreno Cromo
14-03-2013, 17:39
Tipo questa???
http://www.project-pc.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/OCZ_Adattatore_H_510bead0e4dbf.jpg
Comunque si, le metterei a led blu visto che: l'anteriore è a led blu, l'ali (OCZ modstream 520W) è a led blu, quella del dissipatore è a led blu e la posteriore è a led blu... :fagiano:
Se fanno molto rumore ho comunque un rheobus che gestisce 3 ventole (potrebbe gestire tranquillamente le 8x8 dietro e quella in alto!)
Il mio é fatto cosí:
-> http://www.flickr.com/photos/39142757@N02/4261617565/in/set-72157623179519952
-> http://www.flickr.com/photos/39142757@N02/7624949668/in/set-72157623179519952
... se ti guardi le altre foto capisci come ho fatto a collegarle assieme.
@adreno cromo : esattamente. occhio alle viti, sono 4 piccole per fissare il disco SSD al fondo della piastra di supporto, le altre sono per il fissaggio al modulo 3x4
prima foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/543/dscn4471c.jpg/
notare a destra in basso il cestello 3x4 che contiene 2 SSD e 1 HDD.
sopra il case del pc è posizionata la waterstation
seconda foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/577/dscn4472u.jpg/
vista laterale del case ex stacker, a sinistra ci sono i due PSU e in alto a destra la pulsantiera dello stacker e a fianco il display della mobo eVGA Z68 FTW
Adreno Cromo
14-03-2013, 20:40
@adreno cromo : esattamente. occhio alle viti, sono 4 piccole per fissare il disco SSD al fondo della piastra di supporto, le altre sono per il fissaggio al modulo 3x4
Ok farò attenzione per l'SSD ho scelto i Samsung 840;)
@ais001: Sono le Enermax Everest le ventole da 120 che si vedono in foto?
Sono silenziose?
hwtrancer
14-03-2013, 20:43
Qualcuno sa se lo Stacker può ospitare un dissipatore grosso come Il Thermalright silver arrow sb-e extreme o anche il Cooler Master Hyper 612s ?
@ Adreno Cromo
... si sono tutte uguali: 80 e 120mm
... si ultra silenziose, inoltre sono tutte controllate dal fan zalman quindi puoi modificare giri e luminositá ;)
Anche io ho questo case... ma lo vorrei cambiare e passare al cosmos 2, me lo conisgliereste di fare questo passaggio oppure no?
Adreno Cromo
19-04-2013, 13:41
Sistema aggiornato!!!...ma solito guscio;)
Tra poco qualche foto.
Cristallo
15-05-2013, 11:38
Ciao a tutti,
in occasione dell'ultimo aggiornamento mi sono trovato ad avere sono 4 porte usb 2.0 frontali. Sulla MB erano presenti anche due porte usb 3.0 ma purtroppo non erano supportate dal pannello frontale dello stacker. Così ho girovagato in rete e ho preso spunto da: http://www.barovelli.com/projects/computer/stackerusb3.htm
Ho cercato però una soluzione pù economica e l'ho trovata su un sito statunitense imparentato con Marlon Brando. Chi ha orecchie per intendere in tenda, gli altri .....
Questo è il donatore:
http://imageshack.us/scaled/thumb/221/ucabl01980001l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/ucabl01980001l.jpg/)
Compreso di spese di spedizione l'ho pagato intorno ai 10 euri con sorpresa mi è arrivato in tre o quattro giorni (comunque dall'inghilterra non dagli USA).
Aprendolo il connettore usb3.0 è molto più piccolo di quello di Barovelli e basta rifilarlo solo un po sotto.
La parte di smontaggio del pannello frontale dello stacker non la inserisco in quanto la potrete trovare sul sito di Barovelli.
Il connettore usb3.0 l'ho incollato sulla piazzola con la colla MilleChiodi. Per essere più sicuro l'ho un pò sommersa con la colla a caldo. Mi raccomando se lo fate di mantenere pulito il foro per la vite.
http://imageshack.us/scaled/thumb/10/img0802xt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/img0802xt.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/694/img0803jj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img0803jj.jpg/)
Per montarla allineata non seguite il suggerimento di Barovelli ma bastano quattro stuzzicadenti inseriti ai quattro angoli.
http://imageshack.us/scaled/thumb/339/img0805rp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/img0805rp.jpg/)
Questo è il risultato finale:
http://imageshack.us/scaled/thumb/51/img0801vq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/img0801vq.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/259/img0806io.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img0806io.jpg/)
Saluti
Cristallo
geniusmiki
16-06-2013, 22:58
bella questa modifica, bravo
TheDoctor1983
16-06-2013, 23:06
Mi era sfuggita questa ! Ottimo, lo stacker si perpetua!!!
Cristallo
17-06-2013, 07:41
Denghiu
Cristallo
Giowi1Kenobi
18-06-2013, 17:14
ne ho montato 2 della OCZ usando la piastra fornita con gli SSD
Ciao,io li ho messi qui ,ce ne stanno 2 di SSD a un costo ragionevole...
http://www.amazon.it/gp/product/B0057GUPUW/ref=oh_details_o01_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
L'unico problema sta nei connettori sataIII a "L" che hanno dei problemi a collegarsi in quanto troppo vicini(ovvio se metti due SSD ) e si accavallano,la soluzione è quella di mettere un attacco a L sulla mobo ,esteticamente non mi piace,ma ho dovuto fare di necessità ,virtù....:)
Vedo che questo case va ancora alla grande :D Ho aggiornato il mio pc ma l'ho mantenuto apportando qualche modifica. Ho eliminato completamente il cestello dell'alimentazione in alto per spostare l'alimentatore in basso, e sulla parte alta ho effettuato due tagli per inserire due ventole da 120 in uscita, con filtri\griglie montati all'esterno! A presto le foto ;)
geniusmiki
14-12-2013, 17:21
io ci ho fatto il mio quinto/sesto pc in questo chassis.
Non credo che lo cambierò mai.
io ho semplicemente accorciato la gabbia dell'ali per avere accesso ai cavi modulari.
poi in basso ho piazzato un radiatore 3x120 al posteriore 1x120
e ho tutti e 12 posti occupati :sofico:
Prezioso
14-12-2013, 17:39
ragazzi secondo voi quanto vale questo case con la crossfan?
TheDoctor1983
15-12-2013, 13:52
ragazzi secondo voi quanto vale questo case con la crossfan?
Il case in se, essendo molto valido, e se tenuto in buone condizioni può valere 60-70 € (spesa totale)... La cross, purtroppo, non ha molto mercato, io non sto riuscendo a venderla... 3 anni fa ho comprato un secondo stacker senza la cross ma con entrambi i pannelli laterali (sia finestrata che "brufolata") a 100 €....
Prezioso
15-12-2013, 14:14
mmm sarà valido ma pare non sia tanto richiesto, cavolo è un anno che è in vendita ma non riesco a venderlo mi spiace vederlo fermo in garage :) alla fine pensavo di 'chiedere' troppo ma sono in linea con i prezzi
idem io... chiedo 50 euro ma non mi sembra mi si stia filando nessuno... :stordita:
peccato che per motivi di spazio mi sia dovuto comprare un "comune" mid tower. oramai dopo 6 anni ero abituatissimo a vedere il mio stacker :D... dopo nemmeno 2 mesi ho nostalgia :cry:
TheDoctor1983
16-12-2013, 10:25
Il problema è che il mercato Desktop sta diventando sempre più di nicchia, figuriamoci quello dei Full Tower (che era già una nicchia)....
Ah, 'sti giovani... io se potessi mi prenderei un haf stacker 935 :D
Adreno Cromo
17-12-2013, 11:07
Il problema è che il mercato Desktop sta diventando sempre più di nicchia, figuriamoci quello dei Full Tower (che era già una nicchia)....
Quoto alla grande il mio è ancora attivo al mio fianco ed ospita il mio 6° sistema.
Gli attuali FT sono molto belli ma per prenderne uno ai livelli dello Stacker ci vogliono 150/200€, con qualche aggiornamento ad esempio un nuovo frontalino USB3 è ancora attualissimo e funzionale.
"Forse" potrei cambiarlo per un Cosmos.....ma si parla di 400€:mc:
Prezioso
17-12-2013, 11:41
io volevo tenerlo anche per il pc attuale poi però un po la voglia di cambiare e di avere qualcosa di nuovo (moderno diciamo, vedi usb3, kit a liquido facilissimo da installare ecc ecc, più ventole...) ho preso l'haf che devo dire fa il suo dovere, lo staker è più 'elegante' però e da l'idea di essere meno plasticoso, veramente un bel case
... l' ST01 è uno di quei case "semplici ma polivalenti", costruito al tempo senza troppi problemi di plastiche ma fatto per durare nel tempo.
@ Prezioso
... l' USB3.0 è la cosa più banale da sostituire. Cambi in blocco gli attacchi frontali (o tutta la mascherina) e hai risolto.
Non c'è un kit "pronto&fatto", ma lavorandoci un pò manualmente puoi farlo (così mantieni i pulsanti ed il resto), altrimenti ci aggiungi un pannello da 5.25 direttamente sotto :D
... il kit a liquido ci sta senza problemi, non è che inserendo un radiatore poi non puoi più usare il pc. Diciamo che te vuoi un case diverso per vedere le cose disposte diversamente dentro ;)
... scusa ma più di 12 ventole.... che vuoi??? Io ne ho 10 e sinceramente bastano ed avanzano :D
Prezioso
17-12-2013, 13:59
non sono 'pratico' quindi non mi andava di fare lavoretti :) prendendo l'haf ho trovato tutto ok e pronto :) , il radiatore sembra fatto appsota per essere montato sopra nel case haf, poi 10 ventole? e come le tieni montate? io avevo le solite sopra, frontale e posteriore, volevo aggiungere magari quella sul brufolo ma non l'ho mai fatto alla fine.....sull'haf invece belle le ventolone avanti, laterale e 2 sopra ;)
@ Prezioso
... 3 davanti, 3 dietro, 1 sopra, 2 sotto ed 1 di lato:
- http://img542.imageshack.us/img542/5594/hfh9.jpg
Squalo71
19-12-2013, 16:38
@ Prezioso
... 3 davanti, 3 dietro, 1 sopra, 2 sotto ed 1 di lato:
- http://img542.imageshack.us/img542/5594/hfh9.jpg
Praticamente un'orgia :D :D :D .
.... si ma io guardo da lontano come vedi :D
lorenzo0000
20-12-2013, 13:56
Scusate se vi disturbo. ..sono alle prese con una sud da montare nello stacker 820. Non mi riesce smontare il blocco degli hard disk...qualcuno sa x favore come fare? Sono col PCaperto e non so come fare...
Squalo71
20-12-2013, 14:49
.... si ma io guardo da lontano come vedi :D
E scatti pure le foto... :D
@ lorenzo0000
... cosa significa "con una sud da montare nello stacker"? :mbe:
Dici rimuovere il cestello degli HDD? Il modulo?
Devi sbloccare dai lati i ganci e farlo sfilare orizzontalmente, magari è solo incastrato se fa fatica.
Squalo71
23-12-2013, 16:28
Forse, parlando di cestello hard disk, voleva scrivere ssd...
... beh tra ssd e "smontare il blocco degli hard disk"... non so neanche con che genere di fantasia contorta uno possa scambiarli :asd:
... visto che aveva il pc aperto e che sono passati alcuni gg, secondo me ha anche già risolto... non ci sono più le generazioni di utenti di una volta :fagiano:
principe Vlad
28-12-2013, 19:40
Ragazzi vedo che il vecchio caro stacker 01 è ancora usato alla grande e mi fa veramente piacere, io ne possiedo 3 di 01, 2 sono stati dismessi, 1 lo uso come mulo, volevo chiedere (avendo io montato sempre gli alimentatori nella parte alta) se è una cosa fattibile montarlo nella parte bassa visto che l'ali è un cooler master real power 850w quindi di dimensioni piuttosto generose, mi pare che la griglia antipolvere sotto sia troppo stretta in larghezza e che quindi la ventola soffra di scarso pescaggio, vi ringrazio, saluti Vlad.
TheDoctor1983
29-12-2013, 09:57
Ragazzi vedo che il vecchio caro stacker 01 è ancora usato alla grande e mi fa veramente piacere, io ne possiedo 3 di 01, 2 sono stati dismessi, 1 lo uso come mulo, volevo chiedere (avendo io montato sempre gli alimentatori nella parte alta) se è una cosa fattibile montarlo nella parte bassa visto che l'ali è un cooler master real power 850w quindi di dimensioni piuttosto generose, mi pare che la griglia antipolvere sotto sia troppo stretta in larghezza e che quindi la ventola soffra di scarso pescaggio, vi ringrazio, saluti Vlad.
Gli ali in basso si montano con la ventola verso l'alto ;) quindi non dovresti avere alcun problema
Veramnete è meglio il contario perchè con la ventola rivolta verso il basso pescano aria fresca dall'esterno del case in basso, infatti le ultime soluzioni prevedono aperure sul fondo del case con tanto di filtro antipolvere
principe Vlad
29-12-2013, 15:27
Io pensavo di girarlo verso il basso, eventualmente posso aggiungere sotto una griglia antipolvere, montata con due viti all'attuale griglia che è presente, cosa ne pensate?
principe Vlad
01-01-2014, 01:01
HAPPY NEW YEAR :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Per la soluzione dell'ali penso sia una buona idea.
BUON 2014 a tutti gli Stackeristi... :cincin:
principe Vlad
06-01-2014, 14:46
Alimentatore posizionato in basso ma con ventola girata verso il basso, essendo la griglia piuttosto stretta rispetto alla ventola dell' ali, temo che possa scaldare molto, tengo monitorata la cosa, pensavo anche di forare il fondo di modo che possa pescare più aria, chiaramente coprirò con griglia antipolvere.
Beh se gli fai un bel foro a misura sicuramente è meglio, anche se sicuramente non sarà facile.
matteo170693
10-01-2014, 09:56
ciao a tutti gli stackeristi.
devo dire che i case cm non mi sono mai piaciuti molto ma sto per concludere con un utente per uno stacker stc-01 versione silver con doppia paratia (finestrata e normale) che andrò ad usare come base per la mia prossima mod.
le idee sono queste:
1) taglio top per alloggiamento radiatore 360
2) taglio del fondo per alloggiamento psu con ventola da 140 e radiatore da 240
3) modifica del frontale togliendo i frontalini in mesh e mettendo del plexi sagomato a dovere
4) copertura dei bay degli hdd e da 5.25
sapete dirmi se la struttura dello stacker mi impedisce alcune di queste modifiche?
Poliphilo
18-01-2014, 18:09
Ciao, sapete se è compatibile con schede madri eATX?
Vorrei montare questa: RAMPAGE IV EXTREME (http://www.asus.com/Motherboards/RAMPAGE_IV_EXTREME/#overview)
geniusmiki
19-01-2014, 11:26
lo spazio ci sarebbe anche ma il tray ha una piccolissima paratia che delimita le schede ATX e che quindi dovresti tagliare, non avresti accesso in ogni caso gli slot in più che la E-atx possiede, puoi eventualmente cimentarti nel cambio tray, utilizzando i tray della mountain mods:
http://www.mountainmods.com/modular-motherboard-tray-10-pci-xl-atx-p-533.html
su un sito straniero c'è un ragazzo che lo ha fatto.
Poliphilo
19-01-2014, 16:24
Ok. Grazie.
le idee sono queste:
1) taglio top per alloggiamento radiatore 360
2) taglio del fondo per alloggiamento psu con ventola da 140 e radiatore da 240
3) modifica del frontale togliendo i frontalini in mesh e mettendo del plexi sagomato a dovere
4) copertura dei bay degli hdd e da 5.25
Ciao, da ex stackerista per svariati anni non dovresti avere problemi particolari, a parte quello di essere armato di dremel e tanta pazienza perchè avrai un sacco da lavorare :D la struttura del case è veramente solida e massiccia.
la psu starà in basso, vero? se si allora puoi anche fare il punto 1. ;)
CiccoMan
26-01-2014, 14:47
Scusate, visto che si parla di Rev. 1 e 2 ... io ho uno Stacker ( tetto in acciaio verniciato ) e tempo tentai di ruotare il piatto della scheda madre... senza successo :(
Sapete se questa operazione è possibile solo su una delle due revisioni o sono io che non sono stato capace?
:)
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un cestello hard disk per il mio stacker STC-01.
in rete trovo solo questo:
http://www.coolermaster.com/case/case-accessories/4-in-3-device-module/
http://www.coolermaster-usa.com/upload/product/2814/gallery/full/1.jpg
sarà compatibile? stonerebbe troppo con gli altri due originali montati.
Io cerco questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1271/interno5big.jpg
Sapete dove acquistarlo nuovo'
Qualcuno può vendermelo usato?
Grazie
@ fitness
... se cerchi il mio post dove mettevo cosa ho comprato.... vedi la compatibilità e come puoi modificarlo. Usa la funzione "cerca nella discussione" e trovi tutti i riferimenti da zero a come l'ho assemblato io con quei pezzi.
Ho trovato questo tuo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37485091&postcount=17262
quindi togliendo la mascherina e capovolgendolo si monta tranquillamente?
sto cercando qualche altro tuo post, eventualmente mi agevoli nella ricerca?
Grazie.
Squalo71
06-03-2014, 14:37
Io quando lo acquistai, lo montai come se fosse uno di quelli vecchi. Non c'è la minima differenza dal punto di vista meccanico. Le uniche diversità sono estetiche.
@ fitness
... si quello e gli altri con le foto :D
... consiglio: comprati buone ventole ma senza lucette.... saranno anche d'atmosfera... ma dopo un pò rompono le balle e disattivi il led per star più tranquillo :D
Forse accomodo con tre coppie di supporti come questi
http://brain.pan.e-merchant.com/8/4/08070648/l_08070648.jpg
ed una ventola da 140 smontata ad un alimentatore tagan.
Devo downvoltarla perchè gira troppo forte.
Tutto materiale ritrovato nelle scatole date per perse che ognuno ha a casa.
dark3vil
07-03-2014, 19:01
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un cestello hard disk per il mio stacker STC-01.
in rete trovo solo questo:
http://www.coolermaster.com/case/case-accessories/4-in-3-device-module/
http://www.coolermaster-usa.com/upload/product/2814/gallery/full/1.jpg
sarà compatibile? stonerebbe troppo con gli altri due originali montati.
Io cerco questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1271/interno5big.jpg
Sapete dove acquistarlo nuovo'
Qualcuno può vendermelo usato?
Grazie
Se t'interessa lo ho io in vendita con 2 cestelli per HD montati e il cooler master aerogate 3 (per il controllo delle ventole e temp.)
Vai al mio th aperto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623778
Adreno Cromo
09-03-2014, 23:49
... consiglio: comprati buone ventole ma senza lucette.... saranno anche d'atmosfera... ma dopo un pò rompono le balle e disattivi il led per star più tranquillo :D
Ma nuuuoooooooooo W IL MODDING:yeah: :yeah: :yeah:
...ha perfettamente ragione :cry:
principe Vlad
26-03-2014, 18:32
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un cestello hard disk per il mio stacker STC-01.
in rete trovo solo questo:
http://www.coolermaster.com/case/case-accessories/4-in-3-device-module/
http://www.coolermaster-usa.com/upload/product/2814/gallery/full/1.jpg
sarà compatibile? stonerebbe troppo con gli altri due originali montati.
Io cerco questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1271/interno5big.jpg
Sapete dove acquistarlo nuovo'
Qualcuno può vendermelo usato?
Grazie
Prima cosa, ti devo dire che su uno dei miei stacker ne ho montato uno al posto di quello originale, prima di tutto quello con la mascherina è anche molto bello da vedere, poi è di alluminio e non pesa nulla, se lo trovi prendilo alla grande, non dovresti avere problemi a trovarlo.
@principe Vlad
Grazie dell'ulteriore conferma. Ciao.
Prima cosa, ti devo dire che su uno dei miei stacker ne ho montato uno al posto di quello originale, prima di tutto quello con la mascherina è anche molto bello da vedere, poi è di alluminio e non pesa nulla, se lo trovi prendilo alla grande, non dovresti avere problemi a trovarlo.
Quoto ce l'ho anch'io.
uazzamerican
06-04-2014, 14:04
Ragazzi mi serve una mano.
Devo vendere la mia x-fi Fatal1ty champion e relativo pannello perchè la nuova mobo non ha slot pci.
Ergo devo usare le uscite frontali audio dello stacker.
Il problema è che non so come si possano connettere alla presa hdaudio della mobo.
Ci provai tempo fa con scarsi risultati e quindi presi la xfi con frontali no.
Potete aiutarmi?
Ho smontato il frontali modello stacker e ho notato che il cavo audio è rimovibile, se avessi lo schema dei pin del frontalino, forse potrei sostituirlo con un cavo audio da case che ho già (che però ha un attacco al frontale differente, lineare).
uazzamerican
06-04-2014, 14:40
Vedere lo schema dei colori della connessione audio di questo pannello (stacker 830) mi aiuterebbe moltissimo!!! :cry:
http://cdn1.bigcommerce.com/server3900/9dd4a/products/498/images/386/front-usb-card-RC-830__04737.1330700319.1280.1280.jpg?c=1
... hai letto le FAQ in prima pagina? C'era un link con la spiegazione sulle connessioni audio.
uazzamerican
06-04-2014, 15:20
Sto diventando matto... Non trovo il link...
Trovo solo lo schema di collegamento per due motherboard e basta.
uazzamerican
06-04-2014, 15:31
In pratica se riesco a trovare l'ordine di assemblaggio per questo cavo (hdaudio+ac97, tipo quello per l'830):
http://i60.tinypic.com/vn15l0.jpg
Per l'inserimento nella presa rettangolare del cavo dello stacker:
http://i58.tinypic.com/x4nhnb.jpg
Sarei a posto...
uazzamerican
06-04-2014, 16:21
Non c'è nessun link per la connessione all' HDaudio.
Su ragazzi non posso credere che non abbiate risolto...
Datemi una mano per favore...
uazzamerican
07-04-2014, 16:30
:confused:
Ti rispondo qui al pm, ho controllato, a suo tempo ho collegato ac '97 e tutt'ora e' cosi. Non ho mai provato a collegare hd audio quinfi non posso aiutarti.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
lorenzo0000
12-05-2014, 08:50
Salve a tutti, ho un cm stacker 810 ed ho piccoli problemi.
Il primo è che mi si è rotta la griglietta sopra (8x8) e non so cosa metterci:muro:
Secondo, tra poco prendo un evga supernova 1300 G2 e vorrei metterlo sotto come gli alimentatori oggi, come cavolo si smonta quella gabbia per alimentatori?
Terzo ma più importante: avendo in tutto 6 hdd, ho tutti i cavi (sia sata che quelli alimentatore) subito dietro le ventole, nel mezzo al case, che interrompono qualsiasi flusso d'aria (pur avendo 3 ventole da 12 davanti). Non esiste nessun modo per fa passare i fili dietro la piastra motherboard (sulla paratia destra, tipo case di oggi?
Scusate se sono stato logorroico, ma ho preferito chiedere tutti insieme invece che fare tutte le domande, invece che tappezzare il thread
Grazie mille :)
Adreno Cromo
13-05-2014, 22:42
La griglietta sopra l'ho sostituita con del plexiglass così fa da finestra sul tetto.
La gabbia dell'ali è feramta da dei rivetti si tolgono col trapano e una punta a ferro, vacci piano;)
Per i cavi prendi dei raccoglicavi o cerca di fermarli con le fascette
ZioVelvet
09-06-2014, 17:09
Ragazzi possiedo un CM Stacker STC-T01, sapete se è compatibile con l'attuale socket LGA 1150 o mi devo rassegnare a comprare un altro case?:rolleyes:
@ ZioVelvet
... scusa ma perchè non dovrebbe essere compatibile??? :mbe:
:stordita: il form factor della mobo è sempre atx o micro atx... poi possono cambiare 2000 socket (che è l'alloggiamento della cpu) ma la mobo ci entra sempre nel case :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.