View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]
E bravo me! :D
10'000 post nella seconda rev. del 3D di questo case! :winner:
Continuiamo così! :sborone:
:happy: :happy: :happy:
:cincin: :ubriachi: :cincin: :ubriachi:
:gluglu:
Grande Fireblade!!! :O :O
che famo...sfondiamo il record mondiale facendo la somma anche di quelli dell'altro thread??? ci vuole la foto di star trek per festeggiare..... :D :D
che famo...sfondiamo il record mondiale facendo la somma anche di quelli dell'altro thread??? ci vuole la foto di star trek per festeggiare..... :D :D
:asd:
Pistolpete
17-10-2006, 19:24
questo interessa pure a me
L'ho preso io.
Sono molto contento, riduce di molto il rumore (ma non diventa inudibile) e dissipa piuttosto bene. A carico mino segna 29°C, sotto stress non ha mai superato i 33°C.
Gillormon
17-10-2006, 19:28
Ohi se x caso resta un buco in quella foto... io sarei felice di apparire tra voi :)
magari anche come riflesso in qlc monitor di qlc pc se c'è in foto.. :D
L'ho preso io.
Sono molto contento, riduce di molto il rumore (ma non diventa inudibile) e dissipa piuttosto bene. A carico mino segna 29°C, sotto stress non ha mai superato i 33°C.
puoi mica postare delle foto per favore in modo da vedere bene quanto spazio occupano e quanto ne rimane per ventole e cavi??? :) :)
F1R3BL4D3
17-10-2006, 19:36
Ohi se x caso resta un buco in quella foto... io sarei felice di apparire tra voi :)
magari anche come riflesso in qlc monitor di qlc pc se c'è in foto.. :D
Passa la foto che c'è giusto un posto per te! :sofico:
Passa la foto che c'è giusto un posto per te! :sofico:
già che ci metti mano....sistemami un attimino in modo da non sembrare una zoccola da marciapiede auhauhauahuahauhau!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Nella prima release ero diventato proprio una donnaccia da 10 euro
F1R3BL4D3
17-10-2006, 19:57
già che ci metti mano....sistemami un attimino in modo da non sembrare una zoccola da marciapiede auhauhauahuahauhau!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Nella prima release ero diventato proprio una donnaccia da 10 euro
:asd: ehh...i capelli fluenti ci stavano...poi sei molto :oink: :oink: :oink:
:asd:
Gillormon
17-10-2006, 20:01
:asd: ehh...i capelli fluenti ci stavano...poi sei molto :oink: :oink: :oink:
:asd:
tranquillo YER che mo mi sa che a te cambierà posto e metterà ma su quella donnaccia...
tanto io ho già i miei di capelli fluenti quindi mi sa che sarei perfetto come donnaccia da 10 euro... ahahah :ciapet:
f_tallillo
17-10-2006, 20:12
Ok, allora vada per i wd. :D
Li ho trovati da it@lsystem al prezzo più basso... ma lo shop è buono? Mi pare che facciano un casino pazzesco col catalogo.... :mbe:
P.S. -2!! :sofico:
Per me ti conviene prendere un altro Hitachi da 160 x il raid e poi un bel WD grosso per archivio!
:asd: ehh...i capelli fluenti ci stavano...poi sei molto :oink: :oink: :oink:
:asd:
auuauauuauauuhuhuhuhuhu
The_Fragger
17-10-2006, 20:49
E bravo me! :D
10'000 post nella seconda rev. del 3D di questo case! :winner:
Continuiamo così! :sborone:
peccato ero pronto per mettere io il 10000 post ma sono dovuto uscire per fare delel compere.......................sarà per la prossima volta :sofico:
cioè tra un anno e mezzo :doh:
E bravo me! :D
10'000 post nella seconda rev. del 3D di questo case! :winner:
Continuiamo così! :sborone:
per il modulo karajan della dfi nf4 come la mettiamo? avevo problemi anche con quello..
F1R3BL4D3
17-10-2006, 20:59
per il modulo karajan della dfi nf4 come la mettiamo? avevo problemi anche con quello..
eh, solita questione...io e altri non hanno avuto problemi tu e Tonisca si...
Magari con la nuova mascherina la MoBo si allinerà perfettamente e non avrai più problemi...
Mi è venuto un dubbio..ci sono diversi tipi di torrette che vengono date in dotazione (così è sugli ultimi CM), ci sono quelle adatte per gli Xeon e altri 2 tipi...non è che sbagliando a mettere i distanziatori si sono scombinate le quote provocando quei casini (riferiti al Karajan)? :mbe: :stordita:
Per me ti conviene prendere un altro Hitachi da 160 x il raid e poi un bel WD grosso per archivio!
Forse hai ragione, ma da quello che ho sentito mi sono orientato verso un raid di wd 160 gb, e il mio hitachi intanto lo terrò come disco dati... poi se riesco a venderlo me ne faccio uno grosso, tanto per quello che devo tenerci basta e avanza. :D
Il problema è che inizio a sentirlo, e temo che averne un altro così rumoroso non sarebbe molto bello. E il wd oltre ad essere più silenzioso è più performante... poi ci risparmio pure! :O :D
f_tallillo
17-10-2006, 21:48
Forse hai ragione, ma da quello che ho sentito mi sono orientato verso un raid di wd 160 gb, e il mio hitachi intanto lo terrò come disco dati... poi se riesco a venderlo me ne faccio uno grosso, tanto per quello che devo tenerci basta e avanza. :D
Il problema è che inizio a sentirlo, e temo che averne un altro così rumoroso non sarebbe molto bello. E il wd oltre ad essere più silenzioso è più performante... poi ci risparmio pure! :O :D
Su questo non ci scommetterei, non noterai la diff di prestazioni (8 mb entrambi), sulla silenziosità non ti so dire, io ho 3 maxtor e 1 WD nel PC e non li trovo molto rumorosi ma è anche vero che lo stacker non lo tengo acceso di notte(uso un altro PC che rimane acceso 24h/24 che si trova in un'altra stanza).
Pistolpete
17-10-2006, 22:11
puoi mica postare delle foto per favore in modo da vedere bene quanto spazio occupano e quanto ne rimane per ventole e cavi??? :) :)
Trovi le foto del mio case qualche pagina più indietro. Le ho postate in questi giorni.
F1R3BL4D3
17-10-2006, 22:21
Trovi le foto del mio case qualche pagina più indietro. Le ho postate in questi giorni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14238106&postcount=9864
qui... ;)
Trovi le foto del mio case qualche pagina più indietro. Le ho postate in questi giorni.
ora mi ricordo....era quello in cui abbiamo storto il naso.... :) :) !!! cmq vedo che una ventola davanti mi sa che non ci stia....grazie mille!! :) :)
SuperMariano81
18-10-2006, 07:17
Giorno stackeristi o stackeriani
Per la batteria hard disk la mia intenzione era questa:
- mettere un WD raptor per il sistema oprativo + software (74 o 34 giga?)
- mettere un WD normale per i dati. (120GB o son pochi?)
Secondo voi è fattibile come idea? Avrei velocità nel caricamento del S.O. e capacità dati dall'altra parte
Per ora li metto nella gabbia dello stacker, più avanti li metterò in due SILENTMAXX.
Oggi ordino l'alimentatore, la scelta cade tra:
Tagan TG530-U15 - EasyCon Series - 530 Watt
Hiper PS-XP-580 BF Modular Type R SLI-Edition - 580 Watt - black
L'hyper mi ispira di più (e ci spendo pure 10 euro di meno :D)
Giorno stackeristi o stackeriani
Per la batteria hard disk la mia intenzione era questa:
- mettere un WD raptor per il sistema oprativo + software (74 o 34 giga?)
- mettere un WD normale per i dati. (120GB o son pochi?)
Secondo voi è fattibile come idea? Avrei velocità nel caricamento del S.O. e capacità dati dall'altra parte
Per ora li metto nella gabbia dello stacker, più avanti li metterò in due SILENTMAXX.
Oggi ordino l'alimentatore, la scelta cade tra:
Tagan TG530-U15 - EasyCon Series - 530 Watt
Hiper PS-XP-580 BF Modular Type R SLI-Edition - 580 Watt - black
L'hyper mi ispira di più (e ci spendo pure 10 euro di meno :D)
Ciao!
Dipende poi da quali applicativi/giochi installerai.
Oggi come oggi, a mio avviso 34 GB sono veramente pochini (sperimentato
sul pc del nipotino che con tutti i giochi che ha installato + le varie suite
usate dal papà, come office, fotoritocco, montaggio ecc. ora ha
praticamente il disco quasi pieno).
Ti consiglierei almeno un h.d. da 74 GB.
Anche per lo storage opterei per qualcosa di più capiente, magari un
Seagate da 250 GB (con il rapporto prezzo/GB che c'è oggi sarebbe
un peccato non approfittarne).
Ultimamente ho sostituiti i dischi in RAID che avevo sullla mia macchina
(2 Seagate 7200.9 da 250GB) con dei Raptor da 150 GB: molto
performanti :) .....ma anche molto rumorosi....e calorosi :( .
Pistolpete
18-10-2006, 08:42
ora mi ricordo....era quello in cui abbiamo storto il naso.... :) :) !!! cmq vedo che una ventola davanti mi sa che non ci stia....grazie mille!! :) :)
Per mettere un SilentMaxx subito dietro ad una ventola mi sa che ci vogliono delle slitte. :)
SuperMariano81
18-10-2006, 10:52
Ieri ho trovato un altra piccola pecca dello stacker....
ho collegato i pulsanti davanti (on/off e reset) alla nuova mobo e non è segnato, da nessuna parte, dove c'è il positivo o il negativo di tali cavetti....
in teoria ad invertirli non succede nulla (attendo conferme) però....
f_tallillo
18-10-2006, 10:56
Ieri ho trovato un altra piccola pecca dello stacker....
ho collegato i pulsanti davanti (on/off e reset) alla nuova mobo e non è segnato, da nessuna parte, dove c'è il positivo o il negativo di tali cavetti....
in teoria ad invertirli non succede nulla (attendo conferme) però....
Il colorato è sempre il positivo. E' una convenzione.
SuperMariano81
18-10-2006, 10:58
Oggi ordino l'alimentatore, la scelta cade tra:
Tagan TG530-U15 - EasyCon Series - 530 Watt
Hiper PS-XP-580 BF Modular Type R SLI-Edition - 580 Watt - black
L'hyper mi ispira di più (e ci spendo pure 10 euro di meno :D)
A grazie per l'indicazione sui cavetti!
E per quanto rigaurda la mia PSU?!?!?
Tagan o Hiper?
Pistolpete
18-10-2006, 11:03
Il colorato è sempre il positivo. E' una convenzione.
Un profano però non lo sa. Anch'io quando ho montato il tutto, 15 gg fa, mi sono posto lo stesso quesito. Meno male che non si trattava di disinnescare una bomba altrimenti....
eh, solita questione...io e altri non hanno avuto problemi tu e Tonisca si...
Magari con la nuova mascherina la MoBo si allinerà perfettamente e non avrai più problemi...
Mi è venuto un dubbio..ci sono diversi tipi di torrette che vengono date in dotazione (così è sugli ultimi CM), ci sono quelle adatte per gli Xeon e altri 2 tipi...non è che sbagliando a mettere i distanziatori si sono scombinate le quote provocando quei casini (riferiti al Karajan)? :mbe: :stordita:
Penso anche che sia direttamente correlata al problema della vga..
Un profano però non lo sa. Anch'io quando ho montato il tutto, 15 gg fa, mi sono posto lo stesso quesito. Meno male che non si trattava di disinnescare una bomba altrimenti....
Chi non sa non dovrebbe fare... :)
f_tallillo
18-10-2006, 11:16
Un profano però non lo sa. Anch'io quando ho montato il tutto, 15 gg fa, mi sono posto lo stesso quesito. Meno male che non si trattava di disinnescare una bomba altrimenti....
Appunto, chi non lo sa non dovrebbe farle ste robe.
In questo caso non si rischia di fare danni ma è meglio far fare le cose ad altri se non si è informati al 100% oppure essere li con uno che se ne intende.
Ora solo perchè si sono visti 2 componenti su qualche rivista o si è aperto un paio di volte il Pc per pulire il dissipatore della CPU non vuol dire che si è in grado di assemblare un PC.
Senza offesa per nessuno ovviamente.
socialscalator
18-10-2006, 11:16
Va bene anche se non gli fa tantissimo, dipende anche dagli slot impegnati che uno ha e dalle sue esigenze (se il case è a terra e gli slot servono tutti o quasi,gli hd, che non hanno bisogno di accesso esterno, meglio metterli in basso...). Se uno ha la possibiltà può lasciarlo + in su, l'aria spostata andrebbe diretta anche sulla mobo...
ricorda che se il case è a terra pesca anche più polvere... c'è il solo male di pulire più spesso le griglie.
Attualmente sono configurato cosi:
1° slot: USB e accensione
2° slot: Floppy
3° slot: vuoto
4° slot: masterizzatore DVD
il restante vuoto.. con la gliglia dell'HD nell'ultimo posto possibile.
Che ne dite?
Penso anche che sia direttamente correlata al problema della vga..
speriamo,perche' e' probabile che mi prendano il case quindi..
SuperMariano81
18-10-2006, 11:22
Attualmente sono configurato cosi:
1° slot: USB e accensione
2° slot: Floppy
3° slot: vuoto
4° slot: masterizzatore DVD
il restante vuoto.. con la gliglia dell'HD nell'ultimo posto possibile.
Che ne dite?
Ora l'ho configurato così:
primi due slot vuoti
3° slot pulsanti di accensione
4° vuoto
5° dvd
6° vuoto
7° mast cd
poi vuoto.
Dovrò installare il floppy (penso al 4° slot) ed il controller ventole (secondo slot).
Gli hd li metto all'8° o 9° slot in giù...
SuperMariano81
18-10-2006, 11:24
So che con alcune schede video /schede madri c'è qualche problema nella parte post del case.
Sapete con che schede da questi problemi?
a mio avviso lasciare gli spazi vuoti tra le periferiche come masterizzatore e lettori non serve a niente e mangia via un sacco di spazio...non sono periferiche che necessitano di raffraddamento e quindi possono stare tranquillamente attaccate....in questo modo avresti anche la possibilità di usare gli spazi rimanenti per delle ventole....
So che con alcune schede video /schede madri c'è qualche problema nella parte post del case.
Sapete con che schede da questi problemi?
tutte le dual dvi
basta che mandi una mail con i tuoi dati nel primo post e ti mandano il pci bracket apposta
non generalizziamo...non su tutte...io ho montato nel mio case almeno 4 mobo e schede dual dvi e non ho mai avuto problemi!!
riva.dani
18-10-2006, 12:23
quanto lo hai pagato?
quante +12 dichiara e con quanti Ampere? :D
Scusa il ritardo, sono un tantino occupato in questi giorni.
Pagato 145€ in Deutschland, dichiara 18A per ogni rail +12V, che in totale sono tre. Se ben ricordo però, la divisione in 3 rail è solo "virtuale", nel senso che se un singolo canale li richiede può prendersi anche tutti quanti gli ampere. Questa cosa la dovrei controllare però...
Ciao :)
non generalizziamo...non su tutte...io ho montato nel mio case almeno 4 mobo e schede dual dvi e non ho mai avuto problemi!!
stardo'... :D
comuqnue
STACKER BLACK REV 2 E LCPOWER SILENT TITAN 560 ORDINATI
oggi o domani vieni cri "ilkarro"che prende il mio kandalf e l'hiper..
SuperMariano81
18-10-2006, 12:42
a mio avviso lasciare gli spazi vuoti tra le periferiche come masterizzatore e lettori non serve a niente e mangia via un sacco di spazio...non sono periferiche che necessitano di raffraddamento e quindi possono stare tranquillamente attaccate....in questo modo avresti anche la possibilità di usare gli spazi rimanenti per delle ventole....
Questo è vero però è comodo, quando copi dei cd, non avere i due "cassettini" troppi vicini, quando escono entrambi devi fare un po di fatica a prendere il cd sotto :D
Ovviamente è per i più pigri (hehehe).
Per gli hd che mi dite??!?
E per l'alimentatore?
Pistolpete
18-10-2006, 12:54
Penso anche che sia direttamente correlata al problema della vga..
Chi non sa non dovrebbe fare... :)
Scusate ma in 2 avete scritto proprio una grossa cazzata.
Chi non sa dovrebbe avere un manuale sul quale leggere queste cose basilari.
Altrimenti dove impara?
Cerchiamo di non fare gli sboroni, non c'è solo gente esperta di pc.
Respect please.
riva.dani
18-10-2006, 13:08
Due neon blu da 30cm dove li mettereste?
Io pensavo uno sopra e uno sotto. Ma sopra c'è a gabbia, se glilo affiancassi sulla destra andrebbe bene comunque? :confused:
Grazie... :)
SuperMariano81
18-10-2006, 13:12
Due neon blu da 30cm dove li mettereste?
Io pensavo uno sopra e uno sotto. Ma sopra c'è a gabbia, se glilo affiancassi sulla destra andrebbe bene comunque? :confused:
Grazie... :)
Io ne avevo uno da 30 tra la corss fan e la mobo ma non mi ha mai convinto.
Poi ho sempre preso neon da 10cm li piazzi dove vuoi :D
Giorno stackeristi o stackeriani
Per la batteria hard disk la mia intenzione era questa:
- mettere un WD raptor per il sistema oprativo + software (74 o 34 giga?)
- mettere un WD normale per i dati. (120GB o son pochi?)
Secondo voi è fattibile come idea? Avrei velocità nel caricamento del S.O. e capacità dati dall'altra parte
Per ora li metto nella gabbia dello stacker, più avanti li metterò in due SILENTMAXX.
Oggi ordino l'alimentatore, la scelta cade tra:
Tagan TG530-U15 - EasyCon Series - 530 Watt
Hiper PS-XP-580 BF Modular Type R SLI-Edition - 580 Watt - black
L'hyper mi ispira di più (e ci spendo pure 10 euro di meno :D)
:O Io ti sconsiglierei nel modo più assoluto i raptor, se sei uno attento al bugdet come mi pare di capire. Fatti un bel 160 gb, che quando ti pare metti in raid e aggiungici se vuoi un disco dati. Soluzione molto più orientata al risparmio, ma visto che alla fin fine raptor = raid 0 (parlando di prestazioni, anzi un pochino meno) non ci perdi assolutamente. Il raptor è roba per chi se lo può permettere. :)
Quanto agli ali, io non avrei nessun dubbio. Vista la convenienza spaventosa dell'Hiper e le caratteristiche moolto particolari... :D
Attualmente sono configurato cosi:
1° slot: USB e accensione
2° slot: Floppy
3° slot: vuoto
4° slot: masterizzatore DVD
il restante vuoto.. con la gliglia dell'HD nell'ultimo posto possibile.
Che ne dite?
Se non prevedi di mettere altre periferiche con accesso esterno puoi mettere il cestello anche sotto al masterizzatore, sarebbe quasi all'altezza della ventola posteriore, tunnel perfetto, anche se a bassa rotazione il volume d'aria spostata si disperde molto...fai te ;)
non generalizziamo...non su tutte...io ho montato nel mio case almeno 4 mobo e schede dual dvi e non ho mai avuto problemi!!
Quoto... anch'io non ho nessun problema con la mia, s'incastra perfettamente. ;)
Ora l'ho configurato così:
primi due slot vuoti
3° slot pulsanti di accensione
4° vuoto
5° dvd
6° vuoto
7° mast cd
poi vuoto.
Dovrò installare il floppy (penso al 4° slot) ed il controller ventole (secondo slot).
Gli hd li metto all'8° o 9° slot in giù...
Perché tutto sto vuoto?? :mbe:
Francamente mi sembra poco sensato separare le periferiche... piuttosto tienile tutte insieme, che ti rimane pure lo spazio per un'altra ventola da 12. :D
E poi imho è più bello! :O
Scusate ma in 2 avete scritto proprio una grossa cazzata.
Chi non sa dovrebbe avere un manuale sul quale leggere queste cose basilari.
Altrimenti dove impara?
Cerchiamo di non fare gli sboroni, non c'è solo gente esperta di pc.
Respect please.
Hai anche ragione (sarebbe + equo dire chi non sa deve imparare), ma ricorda che se accedi a questo forum puoi accedere anche al resto del web, il più grande manuale del mondo (bisogna saperci cercare e avere un pò di pazienza, ma tutto non si può avere)
ciao :)
SuperMariano81
18-10-2006, 13:56
:O Io ti sconsiglierei nel modo più assoluto i raptor, se sei uno attento al bugdet come mi pare di capire. Fatti un bel 160 gb, che quando ti pare metti in raid e aggiungici se vuoi un disco dati. Soluzione molto più orientata al risparmio, ma visto che alla fin fine raptor = raid 0 (parlando di prestazioni, anzi un pochino meno) non ci perdi assolutamente. Il raptor è roba per chi se lo può permettere. :)
Quanto agli ali, io non avrei nessun dubbio. Vista la convenienza spaventosa dell'Hiper e le caratteristiche moolto particolari... :D
Diciamo che non mi piace buttare i soldi, e che trovare il compormesso tra qualità, prestazioni e prezzo finale non è mai semplice. Per questo chiedo consigli :D
Perfetto, l'ali è in ordine, ora vedo per l'hd :D
Due neon blu da 30cm dove li mettereste?
Io pensavo uno sopra e uno sotto. Ma sopra c'è a gabbia, se glilo affiancassi sulla destra andrebbe bene comunque? :confused:
Grazie... :)
Per illuminare tutto lo stacker ce ne vogliono minimo 3 :sofico:
Al di la di questo, ce ne sono un bel pò di posti adatti, almeno 6... con due soli dovresti centrarne almeno uno, magari sopra la mobo se hai la cross (se vedi le foto del mio capisci meglio), l'altro in verticale dietro i lettori dvd, ma dal lato del pannello finestrato. Oppure anche verticale sul retro, rimarrebbe nascosta e questo è bene (meglio vedere la luce senza la fonte se possibile) sempre che tu abbia i supporti giusti (io ho le griglie delle ventole da 12 e da 8 in basso)
SuperMariano81
18-10-2006, 14:05
Per illuminare tutto lo stacker ce ne vogliono minimo 3 :sofico:
Al di la di questo, ce ne sono un bel pò di posti adatti, almeno 6... con due soli dovresti centrarne almeno uno, magari sopra la mobo se hai la cross (se vedi le foto del mio capisci meglio), l'altro in verticale dietro i lettori dvd, ma dal lato del pannello finestrato. Oppure anche verticale sul retro, rimarrebbe nascosta e questo è bene (meglio vedere la luce senza la fonte se possibile) sempre che tu abbia i supporti giusti (io ho le griglie delle ventole da 12 e da 8 in basso)
Io preferisco i neon piccoli (da10) visto che si riesce ad imboscarli meglio :D
dipende dai gusti l'imboscarlo o no....io ad esempio li ho lasciati in vista....l'unico che non si vede è quello sul tetto
http://img246.imageshack.us/img246/175/cmstacker126sj9.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=cmstacker126sj9.jpg)
in tutto sono 4 neon da 30 e in quella foto sono tutti accesi!!!
SuperMariano81
18-10-2006, 14:35
dipende dai gusti l'imboscarlo o no....io ad esempio li ho lasciati in vista....l'unico che non si vede è quello sul tetto
http://img246.imageshack.us/img246/175/cmstacker126sj9.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=cmstacker126sj9.jpg)
in tutto sono 4 neon da 30 e in quella foto sono tutti accesi!!!
very good!
MI piace!
La mia precedente configurazione prevedeva:
-neon da 10 sotto la gabbia dell'alimentatore (avendo lo staker a terra su ruote è invisibile).
- neon da 10 vicino alla ventola da 12 posteriore.
- neon da 30 davanti alla cross (mi si è bruciato.... :( ) .
- neon da 10 sotto ai dischi. Avevo creato una paratia in legno grande due "slot" con una ventola illuminata e sopra ad essa un altra paratia in plexxy col neon da 10. Messe ad incastro sotto la gabbia dei dischi dietro ci tenevo le centraline dei neon e dei rounded.
- 3 cavi rounded illuminati di blu (fighissimi). Quello del floppy faceva poca luce, ho provato a dagli 12v invece di 7v. All'inzio funzionava a dovere, dopo un po di ore di "survoltazione" cominciava a lamentarsi. Son tornato ai 7v prima di rovinarlo del tutto.
Però mi sono stufato, la ventola era super-iper rumorosa, un paio di neon mi si sono bruciati....
L'alimentatore (Levicom con 2 ventole blu regolabili) ha sempre fuzionato bene ma su alcuni canali mi dava qualche problema calo di tensione.
Ho iniziato a rifare il cablaggio del case e poi ho deciso, smonto tutto (2 giorni di lavoro :D ) e cambio hw!
Diciamo che non mi piace buttare i soldi, e che trovare il compormesso tra qualità, prestazioni e prezzo finale non è mai semplice.
cut
A chi lo dici.... :D
SuperMariano81
18-10-2006, 14:42
A chi lo dici.... :D
:cincin:
domanda,con una ventola da 14 nella gabbia avro' problemi sec.voi?
ho preso l'lc power 560 titan quello blu...
alla fin fine io ho:
una 6800gt default
un x2 3800+ a 2700 ma quasi sempre default
1 giga di g.skill
3 dischi e qualke ventola...per 70 euro mi sembra un ali giusto.
SuperMariano81
18-10-2006, 15:04
domanda,con una ventola da 14 nella gabbia avro' problemi sec.voi?
solo se la griglia dell'ali non è a filo col resto, altrim basta togliere la griglia sotto.
SuperMariano81
18-10-2006, 15:05
ho preso l'lc power 560 titan quello blu...
alla fin fine io ho:
una 6800gt default
un x2 3800+ a 2700 ma quasi sempre default
1 giga di g.skill
3 dischi e qualke ventola...per 70 euro mi sembra un ali giusto.
Se non sbaglio non è modulare.
Però è un buonissimo alimentatore, il migliore in quella fascia di prezzi li.
solo se la griglia dell'ali non è a filo col resto, altrim basta togliere la griglia sotto.
non vorrei cilarmi subito la garanzia,anche perche' penso la ventola sia legata alla griglia..
Se non sbaglio non è modulare.
Però è un buonissimo alimentatore, il migliore in quella fascia di prezzi li.
no infatti,ma chissene...per quel prezzo poi..
SuperMariano81
18-10-2006, 15:10
no infatti,ma chissene...per quel prezzo poi..
infatti, poi con lo stacker posto ne hai per nascondere i cavi.
Per la garanzia non credo scada se togli la ventola. Male che vada, prima di mandarlo in garanzia, la rimetti. Dubito s'accorgano che l'hai tolta, no?
EDIT: altrimenti vai di modding e sistemi la gabbia dell'ali o lo metti in fondo al case.
se apri l'ali perdi la garanzia e anche se rimetti la sua la perdi lo stesso perchè si rompono i sigilli!!!
anche la griglia toccasse sulla gabbia mica crea problemi no..
se no lo metto in basso e amen..
SuperMariano81
18-10-2006, 15:21
se apri l'ali perdi la garanzia e anche se rimetti la sua la perdi lo stesso perchè si rompono i sigilli!!!
teoricamente non deve aprire, e quindi rompere i sigilli.
basta togliere 4 viti della griglia.
riva.dani
18-10-2006, 15:32
:O Io ti sconsiglierei nel modo più assoluto i raptor, se sei uno attento al bugdet come mi pare di capire. Fatti un bel 160 gb, che quando ti pare metti in raid e aggiungici se vuoi un disco dati. Soluzione molto più orientata al risparmio, ma visto che alla fin fine raptor = raid 0 (parlando di prestazioni, anzi un pochino meno) non ci perdi assolutamente. Il raptor è roba per chi se lo può permettere. :)
Quanto agli ali, io non avrei nessun dubbio. Vista la convenienza spaventosa dell'Hiper e le caratteristiche moolto particolari... :D
Beh io all'inizio ero dubbioso, ma poi numerosi test e impressioni degli utenti mi hanno confermato che, tra due HD tradizionali in Raid0 e un Raptor (soprattutto i 150GB, che con una maggiore densità dei dati offrono prestazioni superiori) la differenza si sente eccome, soprattutto in fase di boot o di lancio di un programma pesante, come ad esempio Photoshop. Soprattutto se cisi crea una partizione da 20/30Gb per OS e programmi. Inoltre c'è il fattore sicurezza, dato che immagazzinare tutti i dati su un unico disco è sicuramente più sicuro che memorizzarne metà su un disco e metà su un altro...
Io ne ho ordinato uno da 150GB (pagato 200€), ma confesso che se fossero stati disponibili, ne avrei ordinato uno da 74GB, che in Germania costano meno di 150€. Se proprio i soldi avanzano si può pensare di metterne due da 74Gb in Raid0, però il prezzo sale.
Comunque non penso che un raptor sia "cosa per chi se lo può permettere" e basta. Gli HD sono dei dinosauri in confronto al resto dell'hardware, che ha subito rivoluzioni tecnologiche impensabili. Sono i veri colli di bottiglia dei moderni PC. Per questo non reputo coerente spendere più di 300€ per un processore e altrettanti soldi per RAM e VGA, per poi risparmiare sugli HD.
Tutto rigorosamente IMO ed OT! :D
F1R3BL4D3
18-10-2006, 15:42
http://www.hard-h2o.com/images/reviews/fuentes/lcpower-titan560/04tb.jpg
Se è questo me non avrai problemi visto che la griglia è all'interno rispetto al profilo. ;)
riva.dani
18-10-2006, 15:42
Per illuminare tutto lo stacker ce ne vogliono minimo 3 :sofico:
Al di la di questo, ce ne sono un bel pò di posti adatti, almeno 6... con due soli dovresti centrarne almeno uno, magari sopra la mobo se hai la cross (se vedi le foto del mio capisci meglio), l'altro in verticale dietro i lettori dvd, ma dal lato del pannello finestrato. Oppure anche verticale sul retro, rimarrebbe nascosta e questo è bene (meglio vedere la luce senza la fonte se possibile) sempre che tu abbia i supporti giusti (io ho le griglie delle ventole da 12 e da 8 in basso)
Quindi quello sopra la MoBo lo lascerei "a vista"? E poi l'altro dovrei vedere se metterlo in basso o a lato. Potrò decidere solo quando (e se :sperem: ) arriverà la MoBo... :rolleyes:
Comunque grazie a tutti per le risposte e per le foto. Se non dovessero bastare i miei neon (AC Ryan) ne ordinerò un paio della Sunbeam su eBay, così anch'io potrò confrontare queste due marche di neon. :)
PS: ma tutti i neon hanno l'attacco a 2 pin sul "trasformatore" (non mi viene il nome). Questo mo costringe a lasciare attaccato il "bracket" PCI con l'interruttore e a nasconderlo all'interno del case. :(
Inoltre questi della AcRyan hanno i cavi silver, solo 2 naturalmente. Senza colori come faccio a capire come collegarli? Sono il giallo e il nero (probabile) o il nero e il rosso? :stordita:
Grazie.
se li attacchi al tuo rehobus noise isolator non ti interessa che cavi escono dal neon perchè li attacchi tramite il molex classico 4 pin!! è sul rehobus che devi usare i cavi NERO e GIALLO per far andare gli interruttori a 12!!!
teoricamente non deve aprire, e quindi rompere i sigilli.
basta togliere 4 viti della griglia.
infatti, i sigilli adesivi (che sono fatti apposta per sciuparsi se uno li manomette) li mettono su una delle viti - o su uno dei bordi - che chiudono lo scatolotto... per la griglia non ci sono problemi con la garanzia.
riva.dani
18-10-2006, 16:22
se li attacchi al tuo rehobus noise isolator non ti interessa che cavi escono dal neon perchè li attacchi tramite il molex classico 4 pin!! è sul rehobus che devi usare i cavi NERO e GIALLO per far andare gli interruttori a 12!!!
Giusto, usando l'adattatore non mi serve saperlo. :)
riva.dani
18-10-2006, 16:38
Oggi mi sono divertito ad emulare nel mio piccolo una grande idea di ceck. In pratica ho aggiunto una ventola sul frontale nel modo che ritengo migliore: è il più facile ma allo stesso tempo il più pulito, nessun paragone con soluzioni al polistirolo e spugne varie. Ed inspiegabilmente non c'è un link in prima pagina alla voce "come aggiungere le ventole sul frontale"!!!! :banned: Ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10403031&postcount=4
Comunque, ecco un breve resoconto fotografico.
Innanzitutto, dato che dovevo usare una delle ventole originali dello Stacker, avevo bisogno di viti più lunghe di quelle classiche. Infatti gli angoli di queste ventole sono "pieni", e c'è solo un unico lungo foro. La fortuna ha voluto che avessi già in casa delle viti perfette, lunghe 4cm e con il passo ed il diametro adatti. Per di più autofilettanti! Insomma le viti perfette!
http://img243.imageshack.us/img243/2073/img0176ex6.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=img0176ex6.jpg)
Le viti non erano poi così perfette, erano di pochissimo troppo lunghe, ma ho risolto con delle rondelle in gomma, che per di più contribuiscono (almeno in teoria) a ridurre le vibrazioni.
http://img168.imageshack.us/img168/4071/img0182rt0.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0182rt0.jpg)
Da queste foto si capisce perfettamente dove si attacca la ventola. Si vede inoltre che una simile operazione non danneggia per nulla il frontalino!
http://img168.imageshack.us/img168/9909/img0180copiarb3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0180copiarb3.jpg) http://img243.imageshack.us/img243/9938/img0183ex9.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=img0183ex9.jpg)
Ed ecco la soluzione finita e montata nel case:
http://img243.imageshack.us/img243/2240/img0184en1.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=img0184en1.jpg) http://img75.imageshack.us/img75/9607/img0185dc2.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0185dc2.jpg)
Come vedete è facilissimo ed indolore. Se avete delle ventole col doppio foro, non vi serve nulla, bastano le viti in dotazione. :read:
Ringrazio ceck per la bella idea, spero non si offenda se l'ho presa in prestito. :)
Oggi mi sono divertito ad emulare nel mio piccolo una grande idea di ceck. In pratica ho aggiunto una ventola sul frontale nel modo che ritengo migliore: è il più facile ma allo stesso tempo il più pulito, nessun paragone con soluzioni al polistirolo e spugne varie. Ed inspiegabilmente non c'è un link in prima pagina alla voce "come aggiungere le ventole sul frontale"!!!! :banned: Ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10403031&postcount=4
Comunque, ecco un breve resoconto fotografico.
Innanzitutto, dato che dovevo usare una delle ventole originali dello Stacker, avevo bisogno di viti più lunghe di quelle classiche. Infatti gli angoli di queste ventole sono "pieni", e c'è solo un unico lungo foro. La fortuna ha voluto che avessi già in casa delle viti perfette, lunghe 4cm e con il passo ed il diametro adatti. Per di più autofilettanti! Insomma le viti perfette!
http://img243.imageshack.us/img243/2073/img0176ex6.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=img0176ex6.jpg)
Le viti non erano poi così perfette, erano di pochissimo troppo lunghe, ma ho risolto con delle rondelle in gomma, che per di più contribuiscono (almeno in teoria) a ridurre le vibrazioni.
http://img168.imageshack.us/img168/4071/img0182rt0.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0182rt0.jpg)
Da queste foto si capisce perfettamente dove si attacca la ventola. Si vede inoltre che una simile operazione non danneggia per nulla il frontalino!
http://img168.imageshack.us/img168/9909/img0180copiarb3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0180copiarb3.jpg) http://img243.imageshack.us/img243/9938/img0183ex9.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=img0183ex9.jpg)
Ed ecco la soluzione finita e montata nel case:
http://img243.imageshack.us/img243/2240/img0184en1.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=img0184en1.jpg) http://img75.imageshack.us/img75/9607/img0185dc2.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0185dc2.jpg)
Come vedete è facilissimo ed indolore. Se avete delle ventole col doppio foro, non vi serve nulla, bastano le viti in dotazione. :read:
Ringrazio ceck per la bella idea, spero non si offenda se l'ho presa in prestito. :)
non è possibile :D :D :D fatto pure io oggi pomeriggio!!!!
inoltre ho messo davanti agli hdd una enermax warp!
caratteristiche: dba(16-37) rpm(1000-2400) airflow(26.907-83.49), ha anche potenziometro.... a breve foto
Scusate ma in 2 avete scritto proprio una grossa cazzata.
Chi non sa dovrebbe avere un manuale sul quale leggere queste cose basilari.
Altrimenti dove impara?
Cerchiamo di non fare gli sboroni, non c'è solo gente esperta di pc.
Respect please.
SuperMariano81 ha mossa una critica ingiustificata al vostro amato case :ave: , che qui riporto:
Ieri ho trovato un altra piccola pecca dello stacker....
ho collegato i pulsanti davanti (on/off e reset) alla nuova mobo e non è segnato, da nessuna parte, dove c'è il positivo o il negativo di tali cavetti....
in teoria ad invertirli non succede nulla (attendo conferme) però....
Siccome i pc li dovrebbero montare persone esperte, a mio parere non è necessario che mi diano quel tipo di informazioni scontate, perchè se no dov'è il limite? Mi dovrebbero anche dire che le "colonnette" servono per rialzare la mobo, di quanto deve essere la coppia di chiusura delle stesse se no si spezzano, ecc ecc.
E poi fammi un favore, non mi venire a dire che manco di rispetto alle persone esordendo con "Scusate ma in 2 avete scritto proprio una grossa cazzata." , e dandomi appellativi "sboroni".
Grazie.
http://www.hard-h2o.com/images/reviews/fuentes/lcpower-titan560/04tb.jpg
Se è questo me non avrai problemi visto che la griglia è all'interno rispetto al profilo. ;)
titan supersilnt 560 blu con ventola da 14,direi che e' lui..
Beh io all'inizio ero dubbioso, ma poi numerosi test e impressioni degli utenti mi hanno confermato che, tra due HD tradizionali in Raid0 e un Raptor (soprattutto i 150GB, che con una maggiore densità dei dati offrono prestazioni superiori) la differenza si sente eccome, soprattutto in fase di boot o di lancio di un programma pesante, come ad esempio Photoshop. Soprattutto se cisi crea una partizione da 20/30Gb per OS e programmi. Inoltre c'è il fattore sicurezza, dato che immagazzinare tutti i dati su un unico disco è sicuramente più sicuro che memorizzarne metà su un disco e metà su un altro...
Ti confesso che avevo sentito il contrario... comunque mi adeguo. Sarà che all'epoca i 150 gb non esistevano... :)
E' vero per il fattore sicurezza, ma alla fin fine basta backuppare regolarmente i file importanti (cosa da fare anche con un raptor, non è indistruttibile) e tenere i documenti, film e grossi file in genere sull'hd dati. E non fare un raid 0 di vecchi maxtor... :sofico:
Io ne ho ordinato uno da 150GB (pagato 200€), ma confesso che se fossero stati disponibili, ne avrei ordinato uno da 74GB, che in Germania costano meno di 150€. Se proprio i soldi avanzano si può pensare di metterne due da 74Gb in Raid0, però il prezzo sale.
Comunque non penso che un raptor sia "cosa per chi se lo può permettere" e basta. Gli HD sono dei dinosauri in confronto al resto dell'hardware, che ha subito rivoluzioni tecnologiche impensabili. Sono i veri colli di bottiglia dei moderni PC. Per questo non reputo coerente spendere più di 300€ per un processore e altrettanti soldi per RAM e VGA, per poi risparmiare sugli HD.
Il problema, come si discuteva prima, è trovare la convenienza. Io reputo perfettamente coerente comprare hardware da 200-250€ e hd da 60. Per un semplice motivo: io compro l'hardware da 200€ (mai preso da più di 230€... quindi in parte il discorso non mi include) solo perché è conveniente come rapporto qualità/prezzo. Se la scheda video da 230€ vale la differenza con quella da 120, aritmeticamente parlando, la prendo. Ma di solito quella da 300€ non vale la candela, almeno per il mio portafoglio: la convenienza è molto minore. D'altronde ci spostiamo da "fascia media" (o medio-alta) a "fascia alta", no? Stessa cosa con gli hd, solo che il livello di convenienza si sposta molto verso il basso: il raptor da 74 gb vale forse più di 2 hd da 160 gb?? Siamo a 74 contro 320. O 74 contro 160 in mirroring se si vuole la sicurezza. Imho non ci siamo proprio... ;)
Tutto rigorosamente IMO ed OT! :D
:D :D
EDIT: e intanto l'hai ordinato a 200€ e se ci fosse stato il 74 gb avresti preso quello... costano poco?? :D
infatti, i sigilli adesivi (che sono fatti apposta per sciuparsi se uno li manomette) li mettono su una delle viti - o su uno dei bordi - che chiudono lo scatolotto... per la griglia non ci sono problemi con la garanzia.
C'è chi dice che il phon sistema tutto... poi magari non è vero. :)
Siccome i pc li dovrebbero montare persone esperte, a mio parere non è necessario che mi diano quel tipo di informazioni scontate, perchè se no dov'è il limite? Mi dovrebbero anche dire che le "colonnette" servono per rialzare la mobo, di quanto deve essere la coppia di chiusura delle stesse se no si spezzano, ecc ecc.
Domandina: ma se per pigrizia si sbaglia a mettere i cavi succede qualcosa? :stordita:
f_tallillo
18-10-2006, 19:16
SuperMariano81 ha mossa una critica ingiustificata al vostro amato case :ave: , che qui riporto:
Siccome i pc li dovrebbero montare persone esperte, a mio parere non è necessario che mi diano quel tipo di informazioni scontate, perchè se no dov'è il limite? Mi dovrebbero anche dire che le "colonnette" servono per rialzare la mobo, di quanto deve essere la coppia di chiusura delle stesse se no si spezzano, ecc ecc.
E poi fammi un favore, non mi venire a dire che manco di rispetto alle persone esordendo con "Scusate ma in 2 avete scritto proprio una grossa cazzata." , e dandomi appellativi "sboroni".
Grazie.
E' proprio quello che volevo dire io ma poi mi sono trattenuto per non sollevare troppi polveroni ed andare OT.
Comunque nessuno vieta ad una persona di imparare a mettere le mani su un PC ma prima sarebbe meglio informarsi e magari farsi assistere da qualcuno competente, almeno per le prime volte e non smanettare a caso per vedere se la cosa va o no.
E poi quello che fa rodere di + è il fatto che magari qualche niubbo smanetta sul Pc senza sapere cosa fare fino a rompere qualche componente per poi mandarlo in RMA spacciandola per una rottura casuale.
ragazzi le ventole base dello stacker come sono? visto che per un po' di soldini non ne vorrei spendere..
ragazzi le ventole base dello stacker come sono? visto che per un po' di soldini non ne vorrei spendere..
Non solo malvagie, solo che hanno il molex quindi non puoi controllarle. :)
F1R3BL4D3
18-10-2006, 19:22
ragazzi le ventole base dello stacker come sono? visto che per un po' di soldini non ne vorrei spendere..
Buone. Secondo me danno il meglio di a 11.5 V perchè attaccate all'ali vengono overvoltate (poi dipende comunque dall'ali, con il mio OCZ Powerstream è così) e generano un leggerissimo fruscio (inudibile a case chiuso ;) ).
Secondo me le puoi tenere tranquillamente! Togli pure quella da 80 mm che tanto non serve per l'areazione ed è anche la più rumorosa (22 dba contro i 16 dba delle 120 mmm).
ottimo..dai allora per un po' arrangio con quelle,e' silenziosa anche la 120 davanti al carrello dischi?
p.s. e la cross fan che mi dici vale la pena..calcola che la terrei sempre al minimo la notte e media magari in uso intensivo..
onestamente toglie gradi al punto di acquistarla?
Domandina: ma se per pigrizia si sbaglia a mettere i cavi succede qualcosa? :stordita:
Non succede niente invertendo i cavi del pulsante di accensione, ne con quello del reset, ne con quello dello speaker (dove presente), e neanche con quelli del led hd.
Prova, così ne sono sicuro. :D
F1R3BL4D3
18-10-2006, 20:05
ottimo..dai allora per un po' arrangio con quelle,e' silenziosa anche la 120 davanti al carrello dischi?
p.s. e la cross fan che mi dici vale la pena..calcola che la terrei sempre al minimo la notte e media magari in uso intensivo..
onestamente toglie gradi al punto di acquistarla?
Quella davanti al cestello è silenziosa quanto quella posteriore. Non ho notato differenze in base alla posizione (non crea strani fruscii senza la griglia forellata).
La CF non è per i patiti del silenzio visto che anche al minimo il suo rumore lo fa! (più delle ventole dello Stacker). Ovvio che se hai un sistema che non è silenziosissimo puoi anche prenderla. Il suo lavoro lo svolge e anche bene, questo è sicuro, però bisogna vedere quali sono le tue priorità: silenziosità o raffreddamento? ( io ci vivo anche senza la CF e anche chiudendo la maggior parte delle prese d'aria!) :read:
Non succede niente invertendo i cavi del pulsante di accensione, ne con quello del reset, ne con quello dello speaker (dove presente), e neanche con quelli del led hd.
Prova, così ne sono sicuro. :D
E io che pensavo esplodesse il tutto! :sofico: :sofico:
Se inverti quello che hai sbagliato a collegare non funzionerà ovviamente, ma niente di irreparabile! :read:
Non succede niente invertendo i cavi del pulsante di accensione, ne con quello del reset, ne con quello dello speaker (dove presente), e neanche con quelli del led hd.
Prova, così ne sono sicuro. :D
Ehehe... ho già "provato" e non è successo niente, era per capire se ho avuto :ciapet: o se non succede niente e basta. Insomma, non si vede una mazza dove vanno ficcati quei cavetti, uno mica si mette lì con la pinzetta... li metti un po' come ti vengono. Quando si accendono entrambi i led e i pulsanti fungono sai che li hai messi giusti. :D
E io che pensavo esplodesse il tutto! :sofico: :sofico:
Se inverti quello che hai sbagliato a collegare non funzionerà ovviamente, ma niente di irreparabile! :read:
Ottimo... allora posso stare tranquillo e continuare a collegarli ad minchiam... :asd:
Quella davanti al cestello è silenziosa quanto quella posteriore. Non ho notato differenze in base alla posizione (non crea strani fruscii senza la griglia forellata).
La CF non è per i patiti del silenzio visto che anche al minimo il suo rumore lo fa! (più delle ventole dello Stacker). Ovvio che se hai un sistema che non è silenziosissimo puoi anche prenderla. Il suo lavoro lo svolge e anche bene, questo è sicuro, però bisogna vedere quali sono le tue priorità: silenziosità o raffreddamento? ( io ci vivo anche senza la CF e anche chiudendo la maggior parte delle prese d'aria!) :read:
E io che pensavo esplodesse il tutto! :sofico: :sofico:
Se inverti quello che hai sbagliato a collegare non funzionerà ovviamente, ma niente di irreparabile! :read:
al minimo e' rumorosa quindi?
F1R3BL4D3
18-10-2006, 20:15
al minimo e' rumorosa quindi?
Più rumorosa delle ventole dello Stacker (di quelle da 120 mm), perchè fa 22 dba al minimo (che in assoluto non è tantissimo) ma comunque io la sentirei!
al minimo e' rumorosa quindi?
La mia esperienza con la CF è stata abbastanza positiva, collegata al rheobus Zalman è risultata al minimo molto silenziosa.
Il livello sonoro che percepivo io, avendo il case sotto il tavolo alla mia sx (la mia scrivania è un tavola con quattro gambe), era simile a quello di un'hd in idle (nel mio caso 2 Samsung), ma di frequenza diversa.
Capirai che la percezione del rumore è soggettiva, per di più nel mio caso avevo il case sulla sx, quindi mi trovavo propio il lato sul quale c'è la griglia forata della paratia in direzione "sconsigliata".
Il mio di consiglio è, se ti interessa un pc silenzioso prendila (attaccandola ad un rheobus), se invece lo vuoi inudibile lascia stare, ma qui bisognerebbe iniziare a parlare se è il caso di prendere o no lo Stacker...
La mia esperienza con la CF è stata abbastanza positiva, collegata al rheobus Zalman è risultata al minimo molto silenziosa.
Il livello sonoro che percepivo io, avendo il case sotto il tavolo alla mia sx (la mia scrivania è un tavola con quattro gambe), era simile a quello di un'hd in idle (nel mio caso 2 Samsung), ma di frequenza diversa.
Capirai che la percezione del rumore è soggettiva, per di più nel mio caso avevo il case sulla sx, quindi mi trovavo propio il lato sul quale c'è la griglia forata della paratia in direzione "sconsigliata".
Il mio di consiglio è, se ti interessa un pc silenzioso prendila (attaccandola ad un rheobus), se invece lo vuoi inudibile lascia stare, ma qui bisognerebbe iniziare a parlare se è il caso di prendere o no lo Stacker...
arrivo dal kandalf che e' qui al mio fianco in attesa che ilkarro passi a prenderlo e al momento ho 2 92,5 120 piu' la ventola della vga e il chipset e sono tutte a 5 volt. :)
dai per ora aspetto arrivi e poi al massimo inizaimo qualke acquisto..
p.s. tu avevi risolto per il modulo karajan della dfi?
arrivo dal kandalf che e' qui al mio fianco in attesa che ilkarro passi a prenderlo e al momento ho 2 92,5 120 piu' la ventola della vga e il chipset e sono tutte a 5 volt. :)
dai per ora aspetto arrivi e poi al massimo inizaimo qualke acquisto..
p.s. tu avevi risolto per il modulo karajan della dfi?
Avevo risolto facendo una "tacca" sulla ventola di circa 1x2mm. Avevo anche postato le foto, ma non le trovo. :(
@Fire non è che ce l'hai nell'album fotografico dello Stacker. :)
devo avere la stackerite,ti ricordi l'altra volta che casino..quasi quasi annullo un attimo l'ordine..ho paura che anche con l'eventuale nuovo modulo abbia problemi con la vga..
sec.te nel caso anche l'aerocool baydream e' una buona alternativa?
mi verrebbe anche 70 euro meno dal drago!
al minimo e' rumorosa quindi?
al minimo secondo me è discretamente silenziosa, al massimo è da impazzire :muro: :muro:
F1R3BL4D3
18-10-2006, 21:50
@Fire non è che ce l'hai nell'album fotografico dello Stacker. :)
Purtroppo ho cercato un pò ma quella foto non la trovo proprio...
Ricordo solo che era una Noiseblocker SX1 :p
Adesso ci riprovo...
devo avere la stackerite,ti ricordi l'altra volta che casino..quasi quasi annullo un attimo l'ordine..ho paura che anche con l'eventuale nuovo modulo abbia problemi con la vga..
sec.te nel caso anche l'aerocool baydream e' una buona alternativa?
mi verrebbe anche 70 euro meno dal drago!
Buona fino ad un certo punto... ho montato un pc in un baydream, ottimo case, ma assolutamente su un altro livello rispetto allo stacker. E anche lì problemi col karajan, che si risolvono solo dando una limata alla ventola. ;)
Francamente però se ti interessa la vera libertà non c'è confronto. :O
ok,incrociamo le dita..
pero' sento anche di chi ha montato il modulo karajan senza problemi..
F1R3BL4D3
18-10-2006, 22:46
ok,incrociamo le dita..
pero' sento anche di chi ha montato il modulo karajan senza problemi..
Per la verità io quel problema l'ho sentito solo da Tonisca! :mbe:
Io stesso monto il karajan senza difficoltà! :p
Per la verità io quel problema l'ho sentito solo da Tonisca! :mbe:
Io stesso monto il karajan senza difficoltà! :p
ai tempi , anche io :boh:
ai tempi , anche io :boh:
e' d'obbligo una foto dettagliata..
p.s. a paratie laterlai come stiamo semplici da mettere o no?
come le togliete-mettete?
e' d'obbligo una foto dettagliata..
p.s. a paratie laterlai come stiamo semplici da mettere o no?
come le togliete-mettete?
fidati, molto più semplici delle paratie dell'armor :)
guarda che le paratie laterali dell'armor sono semplicissime...
che goduria raga,ot...
ho beccato un film di shaun white con tony hawk e pezzi musicali assurdi..tipo juke box hero dei foreigner...
mi spaventa il discorso vga e karajan..
Purtroppo ho cercato un pò ma quella foto non la trovo proprio...
Ricordo solo che era una Noiseblocker SX1 :p
Adesso ci riprovo...
Come al solito memoria invidiabile. :)
devo avere la stackerite,ti ricordi l'altra volta che casino..quasi quasi annullo un attimo l'ordine..ho paura che anche con l'eventuale nuovo modulo abbia problemi con la vga..
sec.te nel caso anche l'aerocool baydream e' una buona alternativa?
mi verrebbe anche 70 euro meno dal drago!
Non ti so rispondere..
ero comuqnue intenzionato a prendere una scehda audio su slot..
una terratec aureon 5.1 va bene almeno quanto l'integrato?
piu' che altro la trovo a 10 euro..
Pistolpete
19-10-2006, 09:00
Oggi mi sono divertito ad emulare nel mio piccolo una grande idea di ceck. In pratica ho aggiunto una ventola sul frontale nel modo che ritengo migliore: è il più facile ma allo stesso tempo il più pulito, nessun paragone con soluzioni al polistirolo e spugne varie. Ed inspiegabilmente non c'è un link in prima pagina alla voce "come aggiungere le ventole sul frontale"!!!! :banned: Ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10403031&postcount=4
Comunque, ecco un breve resoconto fotografico.
Innanzitutto, dato che dovevo usare una delle ventole originali dello Stacker, avevo bisogno di viti più lunghe di quelle classiche. Infatti gli angoli di queste ventole sono "pieni", e c'è solo un unico lungo foro. La fortuna ha voluto che avessi già in casa delle viti perfette, lunghe 4cm e con il passo ed il diametro adatti. Per di più autofilettanti! Insomma le viti perfette!
http://img243.imageshack.us/img243/2073/img0176ex6.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=img0176ex6.jpg)
Le viti non erano poi così perfette, erano di pochissimo troppo lunghe, ma ho risolto con delle rondelle in gomma, che per di più contribuiscono (almeno in teoria) a ridurre le vibrazioni.
http://img168.imageshack.us/img168/4071/img0182rt0.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0182rt0.jpg)
Da queste foto si capisce perfettamente dove si attacca la ventola. Si vede inoltre che una simile operazione non danneggia per nulla il frontalino!
http://img168.imageshack.us/img168/9909/img0180copiarb3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0180copiarb3.jpg) http://img243.imageshack.us/img243/9938/img0183ex9.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=img0183ex9.jpg)
Ed ecco la soluzione finita e montata nel case:
http://img243.imageshack.us/img243/2240/img0184en1.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=img0184en1.jpg) http://img75.imageshack.us/img75/9607/img0185dc2.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0185dc2.jpg)
Come vedete è facilissimo ed indolore. Se avete delle ventole col doppio foro, non vi serve nulla, bastano le viti in dotazione. :read:
Ringrazio ceck per la bella idea, spero non si offenda se l'ho presa in prestito. :)
E' la stessa cosa che ho fatto io nel mio stacker. Nessuno l'ha notato nelle foto?
Pistolpete
19-10-2006, 09:02
SuperMariano81 ha mossa una critica ingiustificata al vostro amato case :ave: , che qui riporto:
Siccome i pc li dovrebbero montare persone esperte, a mio parere non è necessario che mi diano quel tipo di informazioni scontate, perchè se no dov'è il limite? Mi dovrebbero anche dire che le "colonnette" servono per rialzare la mobo, di quanto deve essere la coppia di chiusura delle stesse se no si spezzano, ecc ecc.
E poi fammi un favore, non mi venire a dire che manco di rispetto alle persone esordendo con "Scusate ma in 2 avete scritto proprio una grossa cazzata." , e dandomi appellativi "sboroni".
Grazie.
Aggiungere due righe (2 di numero) per segnalare qual è il positivo e qual è il negativo non costa nulla alla Cooler Master.
Il fatto che venga scritto:"Chi non sa non deve fare" per me è una mancanza di rispetto. E' diritto di tutti poter imparare a fare, soprattutto quando si parla di prodotti che uno acquista e soprattutto quando insegnare cose così semplici non costa 1 solo euro.
Quindi te l'ho scritto.
toisca mi ricordo che tu forse avevi o messo una sorta di o-ring sotto i distanziatori o usati di puiu' lunghi per le vga..nel caso,andrebbero benissimo quelli dei kit a liquido,i tondini bianchi giusto..
Gillormon
19-10-2006, 09:20
Io non voglio alimentare altre polemiche qui dentro...
xò la gente che qui sa davvero assemblare un pc è perchè ha imparato sulla propria pelle o cmq si è studiata la teoria non certamente su libretti di istruzioni o manuali nelle riviste...
x sapere bene come operare quando si apre un case e ci si mette mano... o si ha esperienza.. oppure si conoscono le basi dell'elettronica/informatica.
io concordo con chi fino ad ora ha trovato giusto non mettere quel tipo di informazione (cavo positivo o negativo sul connetttore), in quanto se uno ha già montato un pc almeno sa benissimo come procedere..
se uno non l'ha mai fatto e vuole sperimentare, trovo stupido partire con lo sperimentare su di un case da 150 euro e su hw magari di valore, come è altrettanto stupido collegare fili di cui non si conosce (non dico la funzione) ma anche solo la polarità
non sono bombe i pc... ma forse una bomba ti costa meno di una scheda madre :sofico:
quindi... fatevi un giretto su qlc manuale almeno di elettronica e se proprio vi fa schifo studiarvi le basi... date almeno un occhio a qlc rivista che... seppur molto profana... può dare una prima infarinatura che vi eviterà grossi dispiaceri nel caso di operazioni errate
IMHO con questo gradirei che l'argomento venisse chiuso in quanto non mi piace vedere queste discussioni sul forum di un case amatissimo e molto stimato (we poi lo stacker si offende a legger ste cose)
ad ogni modo... quando si compra una macchina... non c'è la sezione di avviamento e guida della macchina nel manuale di istruzioni
e quando si fa la patente... non ti dicono da che parte girare la chiave x accender la macchina...
son cose che... x arrivare a fare... son da sapere prima
Pistolpete
19-10-2006, 09:40
Certo certo, quindi molti di voi sono nati con la scienza infusa.
Non capisco questo atteggiamento. Scrivere il cavo color xxx è positivo, il cavo color xxx è negativo non costava nulla al produttore.
E rendeva un po' più completo il manuale.
Del resto non mancano tante cose.
Mettiti nei panni di uno che non assembla da zero ma che vuole pulire il suo case dalla polvere e deve staccare i cavetti...magari si dimenticati di guardare i colori...ok, invertendoli non succede niente, ma se non gli viene in mente che il pc non si accende più perchè ha invertito i cavetti del pulsante di accensione cosa fa? lo porta in assistenza per una cosa da niente?
una riga sul manuale gli risolverebbe un bello sbatti.
Secondo me il vostro discorso ha senso quando si parla di cose delicate e complicate che richiedono comunque concetti di base che vanno appresi, non cose così semplici come questa.
quando si compra una macchina... non c'è la sezione di avviamento e guida della macchina nel manuale di istruzioni
Non c'è scritto come guidarla, ma trovi cosa controllare in caso di malfunzionamenti. E c'è pure scritto come si accende.
Gillormon
19-10-2006, 09:48
Secondo me il vostro discorso ha senso quando si parla di cose delicate e complicate che richiedono comunque concetti di base che vanno appresi, non cose così semplici come questa.
Questa non è affatto una cosa semplice... se torni indietro di 10 anni... eran ben pochi quelli che sapevano assemblare un case e non erano informatici...
ora quasi tutto è semplice... ma non perchè i costruttori dei vari prodotti hanno svelato segreti e/o spiegato agli utenti finali (mettendo tutto sui manuali) come fare determinate operazioni...
ma solo perchè ormai la gente.. sbagliando tempo fa.. ora reputa queste operazioni banali
quindi... 10 anni fa le case non specificavano la polarità dei cavi perchè quei pochi che assemblavano erano istruiti da ciò che avevano studiato a scuola...
ora omettono tale informazione perchè il 99% della gente che assembla ormai ha imparato da sola con i metodi sopra citati, come assemblare un pc...
Fine... la mia opinione è stata detta... ora lascio questo tema sperando si spenga senza altre polemiche..
Pistolpete
19-10-2006, 09:59
Questa non è affatto una cosa semplice... se torni indietro di 10 anni... eran ben pochi quelli che sapevano assemblare un case e non erano informatici...
ora quasi tutto è semplice... ma non perchè i costruttori dei vari prodotti hanno svelato segreti e/o spiegato agli utenti finali (mettendo tutto sui manuali) come fare determinate operazioni...
ma solo perchè ormai la gente.. sbagliando tempo fa.. ora reputa queste operazioni banali
quindi... 10 anni fa le case non specificavano la polarità dei cavi perchè quei pochi che assemblavano erano istruiti da ciò che avevano studiato a scuola...
ora omettono tale informazione perchè il 99% della gente che assembla ormai ha imparato da sola con i metodi sopra citati, come assemblare un pc...
Fine... la mia opinione è stata detta... ora lascio questo tema sperando si spenga senza altre polemiche..
Vedi, è proprio qui che ti sbagli: 15 gg fa ho asseblato il mio computer basandomi solo sul manuale. E ce l'ho fatta. E come dieci anno fa non sapevo una mazza di computer anche 15 gg fa ero totalmente ignorante in fatto di assemblaggio. Ciononostante ci sono riuscito e questo grazie al manuale della asus p5b deluxe che è fatto e illustrato veramente bene.
E' propio qui che verte il discorso: fare informazione in maniera semplice e chiara per i profani. Se sono "normalmente svegli" riusciranno a fare tutto da soli (come è successo a me), se sono proprio imbranati si rivolgeranno ad un negozio specializzato. Il manuale della mia Asus è anti-stupido. La stessa cosa non si può dire per il manuale dello Stacker. Se ci pensi, una scheda madre è decisamente più complessa da collegare o per lo meno è più delicata e bisogna essere precisi.
E' chiaro che se poi c'è bisogno di conoscenze particolari per poter montare o anche solo sfruttare un prodotto il cliente da solo non ce la può fare.
Ma se posso fare qualcosa per migliorare la fruizione del prodotto da parte di un cliente senza conoscenze avanzate IO produttore sono tenuto a darmi da fare e ad informarlo. Altrimenti perdo clienti. E' una regola.
tonisca mi ricordo che tu forse avevi o messo una sorta di o-ring sotto i distanziatori o usati di puiu' lunghi per le vga..nel caso,andrebbero benissimo quelli dei kit a liquido,i tondini bianchi giusto..
Avevo messo delle semplice rondelle (di differente spessore), per alzare la scheda madre, e permettere il completo inserimento della vga, anche questo era stato documentato, ma non so più dove ho le foto.. :muro: :muro:
@Pistolpete i manuali delle mainboard che ho avuto io erano sempre in inglese, quindi propio a prova di stupido non direi..
Naturalmente concordo appieno con i concetti espressi da Gillormon.
f_tallillo
19-10-2006, 12:03
Avevo messo delle semplice rondelle (di differente spessore), per alzare la scheda madre, e permettere il completo inserimento della vga, anche questo era stato documentato, ma non so più dove ho le foto.. :muro: :muro:
@Pistolpete i manuali delle mainboard che ho avuto io erano sempre in inglese, quindi propio a prova di stupido non direi..
Naturalmente concordo appieno con i concetti espressi da Gillormon.
Idem vale per me.
Esempio:
Metti caso che per sbaglio/svista assemblando per la prima volta il tuo PC, a causa di una svista, bruci un componente. (cosa che può accadere)
Che fai? Lo rendi al negozio come guasto al negozio?
E ti sembra giusta come cosa? Io non la vedo così.
Io dico solo che uno, se non è capace non deve fare queste cose.
Certo non deve rimanere niubbo per il resto della vita, ma almeno farsi assistere da una persona competente e magari farsi spiegare le cose che non si sanno (polarità dei fili e altro) sarebbe il caso.
Gillormon
19-10-2006, 12:08
Idem vale per me.
Esempio:
Metti caso che per sbaglio/svista assemblando per la prima volta il tuo PC, a causa di una svista, bruci un componente. (cosa che può accadere)
Che fai? Lo rendi al negozio come guasto al negozio?
E ti sembra giusta come cosa? Io non la vedo così.
Io dico solo che uno, se non è capace non deve fare queste cose.
Certo non deve rimanere niubbo per il resto della vita, ma almeno farsi assistere da una persona competente e magari farsi spiegare le cose che non si sanno (polarità dei fili e altro) sarebbe il caso.
e se no a che servono i forum? :sofico:
Avevo messo delle semplice rondelle (di differente spessore), per alzare la scheda madre, e permettere il completo inserimento della vga, anche questo era stato documentato, ma non so più dove ho le foto.. :muro: :muro:
@Pistolpete i manuali delle mainboard che ho avuto io erano sempre in inglese, quindi propio a prova di stupido non direi..
Naturalmente concordo appieno con i concetti espressi da Gillormon.
almeno il tipo di rondelle usato e lo spessore?
F1R3BL4D3
19-10-2006, 14:42
Come al solito memoria invidiabile. :)
naa...:D ricordo la foto dove avevi limato la ventola e la ricordo con le pale blu e il corpo trasparente...poi è bastato andare in prima pagina e tra le tue foto c'è anche dove si legge che modello è la ventola. :p
ero comuqnue intenzionato a prendere una scehda audio su slot..
una terratec aureon 5.1 va bene almeno quanto l'integrato?
piu' che altro la trovo a 10 euro..
Secondo me si ed inoltre ti tiene impegnata meno la CPU. ;)
E' la stessa cosa che ho fatto io nel mio stacker. Nessuno l'ha notato nelle foto?
Io si...sulle scythe S-Flex che hai sul frontale. :D
almeno il tipo di rondelle usato e lo spessore?
Rondelle in teflon bianche...spessore non saprei... :stordita:
a che punto siamo con il fotomontaggio?!?! :stordita:
almeno il tipo di rondelle usato e lo spessore?
Non ricordo che ho mangiato a pranzo.. comunque è stato un lavoro di "aggiustaggio", rondelle prese dal mucchio, e un po' di prove per vedere che la vga entrasse completamente.
rondelle isolanti,tipo quelle che mettono sotto i waterblock per evitare che faccia contatto..ok...
p.s. non c'era la audigy..pero' mi faccio il gallo con la creative sound blaster live esterna usb con telecomando e dal letto mi switcho le canzoni e spengo pure il pc...poi attaccato al 2.1 creative e' bellissimo...
così a priori il karajan lo lancio nella scatola e via..
F1R3BL4D3
19-10-2006, 17:43
rondelle isolanti,tipo quelle che mettono sotto i waterblock per evitare che faccia contatto..ok...
si, rondelle in teflon quindi! :D
'sera
sono un neopossessore di stacker stc-t01... beh... se devo essere sincero lo speravo migliore
il passaggio dallo shark è stato in negativo:
-non posso mettere l'ali nè sopra nè sotto (bequiet con ventola 120mm)
-le griglie frontali si incastrano appena le tocco
-esteticamente non il massimo
-spazi non organizzati benissimo (è il prezzo da pagare per avere il frontale modulare)
-pesa TROPPO
:(
F1R3BL4D3
19-10-2006, 20:50
'sera
sono un neopossessore di stacker stc-t01... beh... se devo essere sincero lo speravo migliore
il passaggio dallo shark è stato in negativo:
-non posso mettere l'ali nè sopra nè sotto (bequiet con ventola 120mm)
-le griglie frontali si incastrano appena le tocco
-esteticamente non il massimo
-spazi non organizzati benissimo (è il prezzo da pagare per avere il frontale modulare)
-pesa TROPPO
:(
-strano, se ha la griglia della ventola sporgente sopra potrei capire i problemi ma sotto no. Saresti il primo.
-in che senso? sono dure da togliere all'inizio ma poi basta un pò di manualità e si fa tutto in 10 secondi
-degustibus, a me lo Shark non piace per niente
-per gli spazi, io voglio avere lo spazio perchè poi ci penso io a come riempirlo. Non voglio che le case costruttrici mi dicano come fare.
-per il peso, si effettivamente pesa, ma è un tower non è fatto per essere spostato ogni 2 per 3.
Chiarisci i primi 2 punti che sono curioso! :p
-strano, se ha la griglia della ventola sporgente sopra potrei capire i problemi ma sotto no. Saresti il primo.
-in che senso? sono dure da togliere all'inizio ma poi basta un pò di manualità e si fa tutto in 10 secondi
-degustibus, a me lo Shark non piace per niente
-per gli spazi, io voglio avere lo spazio perchè poi ci penso io a come riempirlo. Non voglio che le case costruttrici mi dicano come fare.
-per il peso, si effettivamente pesa, ma è un tower non è fatto per essere spostato ogni 2 per 3.
Chiarisci i primi 2 punti che sono curioso! :p
-sotto andrebbe montato con la ventola verso il basso
-quando sono montate se le spingi si incastrano in dentro
-lo so :asd:
-ok, era imho
-anche lo shark è un tower, ma è in alluminio ;)
Chicco#32
19-10-2006, 21:13
scusate un mega OT....
due giorni fa ho cancellato una DLL segnalatami da Antivir come un virus, ora all'avvio del pc mi appare un msg di errore perché appunto non viene trovata la DLL cancellata, il suo nome è bbcaccn.dll, mi potete dire se nel vostro sistema (XP) è presente questa DLL e dove è sistemata?
in caso me la potete mandare via email?
grazie...
:D
sIlveralIen
19-10-2006, 21:14
scusate un mega OT....
due giorni fa ho cancellato una DLL segnalatami da Antivir come un virus, ora all'avvio del pc mi appare un msg di errore perché appunto non viene trovata la DLL cancellata, il suo nome è bbcaccn.dll, mi potete dire se nel vostro sistema (XP) è presente questa DLL e dove è sistemata?
in caso me la potete mandare via email?
grazie...
:D
se mi regali quel tappetino recensito da te lo porto domani al negozio :sofico:
sIlveralIen
19-10-2006, 21:17
ahh non c'è
neanche su google e yahoo :sofico: :ciapet:
F1R3BL4D3
19-10-2006, 21:21
-sotto andrebbe montato con la ventola verso il basso
-quando sono montate se le spingi si incastrano in dentro
-lo so :asd:
-ok, era imho
-anche lo shark è un tower, ma è in alluminio ;)
- :mbe: sotto va con la ventola verso l'alto! Forse è per quello che non ti entrava (mentre per sopra potrei capirlo perchè immagino abbia la griglia sporgente, che nel caso puoi rimuovere senza perdita di garanzia ;) )
-ah, in quel senso...però devi comunque applicare una bella forza (io ogni tanto ci sbatto contro con una parte della sedia e si sposta tutto il case non mi rientrano i frontalini)
- :D non è perchè è TT eh...ma veramente non mi piace :stordita:
-si ovvio che ognuno ha le proprie esigenze, io senza lo Stacker avrei avuto molti problemi a sistemare il sistema (che giochetto di parole! :sofico: )
-si però io non vedo cosa possa servire fare una struttura in alluminio su un tower, in un middle o case più piccoli (magari per LP) potrei capirlo ma se si parla di tower preferisco l'acciaio.
Secondo me quando ci prenderai la mano ti piacerà di più...
@ Chicco: sul mio sistema (windows XP SP2 nLite edition) non c'è traccia di quel file. Quindi sono 2 le cose, o l'ho eliminato io alleggerendo il sistema o era effettivamente un componente di qualche malware. Fai una scansione con qualche antispy aggiornato e con qualche antivirus on-line per vedere se trovano altre tracce! ;)
Chicco#32
19-10-2006, 21:29
se mi regali quel tappetino recensito da te lo porto domani al negozio :sofico:
:Prrr:
ps.devi vedere come scorre bene con Battlefield 2142 Demo... :asd:
ahh non c'è
neanche su google e yahoo :sofico: :ciapet:
hehehe...è la prima cosa che ho fatto....è una delle poche volte che google non mi da risultati.... :D
@ Chicco: sul mio sistema (windows XP SP2 nLite edition) non c'è traccia di quel file. Quindi sono 2 le cose, o l'ho eliminato io alleggerendo il sistema o era effettivamente un componente di qualche malware. Fai una scansione con qualche antispy aggiornato e con qualche antivirus on-line per vedere se trovano altre tracce! ;)
ottimo....era la conferma che cercavo.....dopo la ricerca nulla con google ero quasi certo di questa cosa...grazie cmq....
;)
si, rondelle in teflon quindi! :D
se tonisca,laddove avessi problemi,mi dicesse esattamente quali o ne comprasse un po' come quelle usate da lui e me le spedisse in prioritaria... :stordita:
f_tallillo
20-10-2006, 00:26
-sotto andrebbe montato con la ventola verso il basso
-quando sono montate se le spingi si incastrano in dentro
Sotto, l'ali lo puoi mettere come ti pare, con la ventola verso il basso o con la ventola verso l'alto a prescindere dalla condizione ottimale.
Per quanto riguarda i frontalini, per farli rientrare ci devo dare di brutto (mai capitato che mi rientrassero sinceramente)
se tonisca,laddove avessi problemi,mi dicesse esattamente quali o ne comprasse un po' come quelle usate da lui e me le spedisse in prioritaria... :stordita:
Lo Stacker l'ho venduto, quindi non posso neanche andare a vedere... aspetta di avere il problema comunque, va bene preoccuparsi prima, ma siccome è più probabile che tu non abbia problemi che ne abbia, non ti fasciare la testa prima di essertela rotta.. ;)
PS. Anche se non sono isolanti le rondelle non è un problema.
jerrygdm
20-10-2006, 08:19
la ventola dell'ali consigliate sempre di metterla verso il basso cioè verso la mobo?
la ventola dell'ali consigliate sempre di metterla verso il basso cioè verso la mobo?
io direi proprio di si... ti fa da ventola di estrazione per tutto il case,non solo per l'ali
scusate un mega OT....
due giorni fa ho cancellato una DLL segnalatami da Antivir come un virus, ora all'avvio del pc mi appare un msg di errore perché appunto non viene trovata la DLL cancellata, il suo nome è bbcaccn.dll, mi potete dire se nel vostro sistema (XP) è presente questa DLL e dove è sistemata?
in caso me la potete mandare via email?
grazie...
:D
Nella mia directory di sistema non c'è, in compenso viene richiamata da una chiave di registro, per l'esattezza
[HKEY_USERS\S-1-5-21-796845957-412668190-725345543-1003\Software\Microsoft\Internet Explorer\Explorer Bars\{C4EE31F3-4768-11D2-BE5C-00A0C9A83DA1}\FilesNamedMRU]
"000"="bbcaccn.dll"
quindi sarebbe un (superfluo) plug-in della taskbar di IE, che dal nome potrebbe richiamare una ricerca di notizie sui siti della BBC e della CNN... dato che non uso praticamente mai IE ipotizzo si tratti di una stringa di default installata dal XP e che poi non è più stata supportata... la solita junk che ingigantisce il registro di Windows :rolleyes: ...
ragazzi ho appena preso uno stacker 810, mi sembra molto, molto bello..Solo un problema: se volessi installare delle ventole 12*12 sul frontale, SENZA SEGUIRE L'UTILISSIMA GUIDA DI NIGHTSTALKER, come posso metterle? cosa mi consigliate?
grazie e scusate!:)
se non vuoi seguire le guide inventa.....
se non vuoi seguire le guide inventa.....
:D
se non vuoi seguire le guide inventa.....
speravo si fosse riusciti a trovare delle staffe apposite....Nightsatalker, nella sua guida, accennava a staffe autoprodotte, purtroppo le immagini non ci sono e volevo vedere come fare per crearle. Ovvio che, se la soluzione non fosse soddisfacente, ripiegherò sul metodo nightstalker!;)
F1R3BL4D3
20-10-2006, 12:21
speravo si fosse riusciti a trovare delle staffe apposite....Nightsatalker, nella sua guida, accennava a staffe autoprodotte, purtroppo le immagini non ci sono e volevo vedere come fare per crearle. Ovvio che, se la soluzione non fosse soddisfacente, ripiegherò sul metodo nightstalker!;)
:D guarda il MOD di ceck (c'è il link in prima pagina!)
:D guarda il MOD di ceck (c'è il link in prima pagina!)
Era proprio l'idea che cercavo, grazie mille per avermelo segnalato!:)
Sotto, l'ali lo puoi mettere come ti pare, con la ventola verso il basso o con la ventola verso l'alto a prescindere dalla condizione ottimale.
no perchè altrimenti non combaciano i buchi per le viti per fissare il case all'ali
f_tallillo
20-10-2006, 15:01
no perchè altrimenti non combaciano i buchi per le viti per fissare il case all'ali
Combaciano perchè la griglia sulla quale va fissato l'ali sotto la puoi montare in entrambi i versi.
Almenio con il mio stacker funziona così, non so se da 1 anno a questa parte hanno modificato qualcosa.
Questo vale se l'ali lo metti sotto perchè sopra, la griglia, si monta solo in un verso.
confermo che anche nel mio che ha pochi mesi la griglia SOTTO si può montare in tutti e due i modi....io ho scelto la modalità con la VENTOLA SOPRA perchè messa sotto prende poca aria!!!
Grave Digger
21-10-2006, 11:42
ragazzi ma voi avete avuto problemi a montare la crossflow fan???io si,praticamente solo due viti riesco a mettere,una per lato,le altre due non possono essere avvitate a fondo perchè toccano il motore della ventola,che è ricoperto in plastica!!!!
altra cosa:sapreste dirmi quali ventole montare e dove per avere un buon ricircolo d'aria???il manuale afferma di poterne montare 8,io però non capisco DOVE....
grazie
ragazzi ma voi avete avuto problemi a montare la crossflow fan???io si,praticamente solo due viti riesco a mettere,una per lato,le altre due non possono essere avvitate a fondo perchè toccano il motore della ventola,che è ricoperto in plastica!!!!
altra cosa:sapreste dirmi quali ventole montare e dove per avere un buon ricircolo d'aria???il manuale afferma di poterne montare 8,io però non capisco DOVE....
grazie
8 sono il massimo che puoi montare... comprendono 3 ventole da 120 sul frontale, 2 da 80 e 1 da 120 dietro, 1 da 80 superiore e 1 da 80 sulla paratia forellata. Dubito che qualcuno abbia montato le 8 ventole... più verosimilmente ne avrai 5-6. ;)
F1R3BL4D3
21-10-2006, 11:52
altra cosa:sapreste dirmi quali ventole montare e dove per avere un buon ricircolo d'aria???il manuale afferma di poterne montare 8,io però non capisco DOVE....
E' solo teorica la capacità di 8 ventole (in realtà penso intendano che ci sono 8 posti per fissare le ventole) che poi diventano meno in base a come viene configurato il case.
-2 al posto dell'ali superiore
-2 al posto dell'ali inferiore
-1 sulla paratia laterale
-1 sul tetto
-1 davanti al cestello degli HD
-1 al posteriore
Io ti consiglierei una davanti, una dietro e poi tanto la CF farebbe il resto.
Otterresti il giusto fresco e senza troppo rumore. ;)
cut
Io ti consiglierei una davanti, una dietro e poi tanto la CF farebbe il resto.
Otterresti il giusto fresco e senza troppo rumore. ;)
Con la CF al minimo.... :D
F1R3BL4D3
21-10-2006, 11:57
Con la CF al minimo.... :D
Ovviamente! :D
Ragazzi, per il raid 0 alla fine mi sono orientato verso 2 seagate barracuda 7200.10 da 160 gb, mi sembrano il miglior compromesso tra silenziosità, prestazioni e affidabilità. Cosa ne pensate? Sapete dirmi qualcosa su questo modello? :)
Fine OT :D
Ovviamente! :D
:asd:
Ma con la CF forniscono anche il potenziometro per il downvolt? Da una rece mi pare di averlo visto... :what:
Grave Digger
21-10-2006, 12:06
si,ma non è un potenziometro reostatico in senso stretto....è dotato di una resistenza ceramica con interruttore a switch,non trimmato....praticamente è lo stesso circuito elettrico delle macchinette radiocomandate entry level 1:10,in cui si sfrutta un regolatore meccanico che comunica con una resistenza ceramica a 3 uscite.....utto qui :D
F1R3BL4D3
21-10-2006, 12:15
Ragazzi, per il raid 0 alla fine mi sono orientato verso 2 seagate barracuda 7200.10 da 160 gb, mi sembrano il miglior compromesso tra silenziosità, prestazioni e affidabilità. Cosa ne pensate? Sapete dirmi qualcosa su questo modello? :)
Andranno bene...ma per essere ancora più sicuro...ricordati i backup spessissimo... ;)
Grave Digger
21-10-2006, 13:03
vorrei sostituire le ventole originali del mio stacker(159 euri di case e le ventole non sono tachim,e per giunta rumoreggiano che è una bellezza :muro: ),con delle ventole tachimetriche....mi interessa la massima portata abbinata alla massima silenziosità....non bado a spese....esattamente modelli da 80 e 120....che mi sapete dire :) ???
grazie
edit:vorrei che fossero senza reostati e cavolate varie,voglio il semplice connettore 3 poli standard,al resto ci pensa il mio rheobus ;) ....
F1R3BL4D3
21-10-2006, 13:06
vorrei sostituire le ventole originali del mio stacker(159 euri di case e le ventole non sono tachim,e per giunta rumoreggiano che è una bellezza :muro: ),con delle ventole tachimetriche....mi interessa la massima portata abbinata alla massima silenziosità....non bado a spese....esattamente modelli da 80 e 120....che mi sapete dire :) ???
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
Io direi Noctua... ;)
vorrei sostituire le ventole originali del mio stacker(159 euri di case e le ventole non sono tachim,e per giunta rumoreggiano che è una bellezza :muro: ),con delle ventole tachimetriche....mi interessa la massima portata abbinata alla massima silenziosità....non bado a spese....esattamente modelli da 80 e 120....che mi sapete dire :) ???
grazie
edit:vorrei che fossero senza reostati e cavolate varie,voglio il semplice connettore 3 poli standard,al resto ci pensa il mio rheobus ;) ....
Mmm... vuoi cfm e silenziosità o silenziosità e cfm? :D
Per la prima ti direi scythe, per la seconda noctua. ;)
Andranno bene...ma per essere ancora più sicuro...ricordati i backup spessissimo... ;)
Certo... mi tengo come disco dati l'hd che ho ora e ci backuppo sopra. :)
Se avessi un hd esterno sarebbe meglio, ma non ce l'ho. :D
Grave Digger
21-10-2006, 18:41
le silenx presenti nella tabella non vanno bene????io vorrei prendere tutto al Dr**o......
le silenx presenti nella tabella non vanno bene????io vorrei prendere tutto al Dr**o......
Le silenx dicono tanto e mantengono poco... io i miei soldi non glieli do, poi se tu glieli vuoi dare fai come vuoi. ;)
Comunque personalmente ti consiglio le scythe, ho visto varie recensioni (ben fatte, grafici ecc.) e sono davvero ottime. Per immissione puoi andare sul modello e, come quasi tutti, ma visto che hai il rheobus puoi pure prendere la f, come ho fatto io, che sarebbe da processore ma come cfm/silenziosità riesce ad essere praticamente come la e, con la differenza che volendo sale ancora parecchio. Non arriva mai ad essere davvero rumorosa comunque, un ac freezer 64 pro lo è ben di più. Certo, al max non è inudibile. :D
P.S. Le trovi tranquillamente dal draghetto. :)
Edit: riguardando.... se vuoi "massima silenziosità" vai tranquillamente sulle e. :D
Ragazzi ho trovato una cosina interessante... un hub usb (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=5ab5f133dd86492eb237b06b207b4d14&ProductId=3430&CategoryId=12) della hamlet con 2 porte sul retro e 3 sul davanti con un frontale. Sbaglio o si possono collegare tranquillamente i cavi dello stacker?? :what:
Perché in caso avrei risolto il problema, visto che la vendono da sd... e sembra anche una buona scheda. :D
Costa abbastanza, ma pazienza. :)
F1R3BL4D3
22-10-2006, 12:38
Qualcuno su questo 3D l'aveva provata e i cavi non andavano bene perchè aveva i terminali simil-proprietari e quindi non si agganciavano ai cavi dello Stacker. Magari le cose adesso sono cambiate...:fagiano: se riesci a provare se il cavo calza prima di acquistarla...
Grave Digger
22-10-2006, 12:54
ho controllato,dal dragozzo le scythe da 80 mm non le hanno.....cosa posso prendere che abbia le solite caratteristiche di silenziosità e portata che cerco????inoltre,mi consigliate per il mio stacker il kit di insonorizzazione magic fleece del costo di 53 euri???è pretagliato ovviamente....inoltre vorrei montare tutte le ventole su supporti in gomma per smorzare le vibrazioni(non so come devono essere i gommini), disaccoppiare gli hd dal cestello,e infine disaccoppiare l'alimentatore dalla gabbia....che compro???
vi ringrazio anticipatamente,devo fare un ordine a breve e non vorrei comprare fesserie :) ....
p.s.:scusate se vi rompo un po' :rolleyes: ...
F1R3BL4D3
22-10-2006, 13:03
ho controllato,dal dragozzo le scythe da 80 mm non le hanno.....cosa posso prendere che abbia le solite caratteristiche di silenziosità e portata che cerco????
A cosa ti serve quella da 80? Se è per la parte superiore lascia stare perchè vibrerebbe comunque e vanificheresti tutto il resto dell'insonorizzazione.
inoltre,mi consigliate per il mio stacker il kit di insonorizzazione magic fleece del costo di 53 euri???è pretagliato ovviamente....
Dipende...il suo lavoro dovrebbe farlo, se sei per il fai da te, puoi sempre cercare del neoprene o mappysil che però ti dovresti tagliare te (si trovano nei briko a circa 13€ il mq.)
inoltre vorrei montare tutte le ventole su supporti in gomma per smorzare le vibrazioni(non so come devono essere i gommini), disaccoppiare gli hd dal cestello,e infine disaccoppiare l'alimentatore dalla gabbia....che compro???
Magari sarebbero meglio le mascherine in silicone per le ventole (si trovano dal drago) e stessa cosa per l'alimentatore.
Per gli HD volendo potresti sospenderli su elastici o corde passanti per i fori delle unità ottiche e poi posizionarci davanti una ventola con il "metodo ceck" (vedi il suo MOD, il link a inizio discussione).
Grave Digger
22-10-2006, 13:14
e come mi comporto quindi con questa ventolina del tetto da 80 mm????intanto quella cooler master che c'è adesso,non è tachimetrica,e certo rumoreggia un bel po' per le mie orecchie....
F1R3BL4D3
22-10-2006, 13:18
e come mi comporto quindi con questa ventolina del tetto da 80 mm????intanto quella cooler master che c'è adesso,non è tachimetrica,e certo rumoreggia un bel po' per le mie orecchie....
Non metterla! ;)
Grave Digger
22-10-2006, 13:25
dici???però è bruttino lasciare il pertugio :D aperto e scoperto in quel modo......diciamo che posso metabolizzare come se fosse una presa d'aria????e invece per la ventola sulla paratia bombata,quella che va ad incastro????si può mettere un disaccoppiatore oppure è più largo della sede d'innesto quadrata della ventola????
F1R3BL4D3
22-10-2006, 13:30
dici???però è bruttino lasciare il pertugio :D aperto e scoperto in quel modo......diciamo che posso metabolizzare come se fosse una presa d'aria????e invece per la ventola sulla paratia bombata,quella che va ad incastro????si può mettere un disaccoppiatore oppure è più largo della sede d'innesto quadrata della ventola????
Se vuoi un case silenzioso ti conviene chiudere la griglia laterale con del fonoassorbente. Mentre per la parte superiore potresti metterci una piccola finestrella in plexy (quello che volevo fare io), dovrebbe essere fattibile.
In definitiva metti la ventola posteriore da 120, una o due da 120 sul frontale e basta come ventole nel case. Così avrai silenzio e una buona circolazione d'aria. ;)
Grave Digger
22-10-2006, 13:32
le ventole da 120 come si montano nel frontale???io avevo pensato di usare due 80 e due 120,di cui una è destinata al cestello degli hd.....considera che ho anche la cross flow :cool: ....
F1R3BL4D3
22-10-2006, 13:42
le ventole da 120 come si montano nel frontale???io avevo pensato di usare due 80 e due 120,di cui una è destinata al cestello degli hd.....considera che ho anche la cross flow :cool: ....
Cerca il MOD di ceck (il link ad inizio pagina) così monti le ventole sul frontale.
Secondo me ti bastano 3 da 120 più la CF (quindi, 1 al posteriore e 2 all'anteriore compresa quella degli HD). Se hai fino a 3 HD puoi usare il metodo a sospensione su elastici che ti garantisce il totale smorzamento delle vibrazioni.
Qualcuno su questo 3D l'aveva provata e i cavi non andavano bene perchè aveva i terminali simil-proprietari e quindi non si agganciavano ai cavi dello Stacker. Magari le cose adesso sono cambiate...:fagiano: se riesci a provare se il cavo calza prima di acquistarla...
Azz.... beh, tenterò di convincerli ad aprirlo prima di prenderlo allora. Ma non è che si possono adattare in qualche modo casalingo? :mc:
Ora che ci penso... ma dalla parte del frontalino i cavi usb dello stacker come sono fatti? Perché quelli dell'hamlet sembrano dei normali connettori per usb singola... magari sostituendo quel cavo a quello dello stacker si riesce ad usarlo. Troppo ottimistico? :D
F1R3BL4D3
22-10-2006, 13:48
Ora che ci penso... ma dalla parte del frontalino i cavi usb dello stacker come sono fatti? Perché quelli dell'hamlet sembrano dei normali connettori per usb singola... magari sostituendo quel cavo a quello dello stacker si riesce ad usarlo. Troppo ottimistico? :D
mmm...effettivamente...non ricordo se fosse stata fatta una prova in tal senso... ;)
Grave Digger
22-10-2006, 13:55
vi ringrazio di tutto,adesso ho le idee chiare ;) ...
ho controllato,dal dragozzo le scythe da 80 mm non le hanno.....cosa posso prendere che abbia le solite caratteristiche di silenziosità e portata che cerco????inoltre,mi consigliate per il mio stacker il kit di insonorizzazione magic fleece del costo di 53 euri???è pretagliato ovviamente....inoltre vorrei montare tutte le ventole su supporti in gomma per smorzare le vibrazioni(non so come devono essere i gommini), disaccoppiare gli hd dal cestello,e infine disaccoppiare l'alimentatore dalla gabbia....che compro???
vi ringrazio anticipatamente,devo fare un ordine a breve e non vorrei comprare fesserie :) ....
p.s.:scusate se vi rompo un po' :rolleyes: ...
Le scythe da 80 mm non esistono... solo quelle da 120. ;)
Riguardo a quella sul tetto quoto Fireblade, farà sempre rumore. Se vuoi tenerla (con le pale che girano :p ) puoi sempre provare a downvoltarla a 7 o 5v (ma non credo che parta, in quest'ultimo caso) cambiando la posizione dei cavi nei molex. Ma ovviamente in questo caso ricordati di non collegare assolutamente nulla all'altro molex... :D
Io ho messo una coolink a 5v... non serve assolutamente a niente, solo a fare scena. :D
mmm...effettivamente...non ricordo se fosse stata fatta una prova in tal senso... ;)
Allora cercherò di vedere se è fattibile... :)
Se non te la ricordi vuol dire che non l'hanno fatta. :D
ragazzi arrivato tutto ok,la vga entra benissimo...aspetto la dfi nuova causa morte improvvisa dell'altra e poi sono del tutto da voi...
mi sfiorava l'idea di usare il pannello con il pustolone per fissare 4 120...forse avevo anche gia' visto qualcosa in giro..
p.s.
si puo' montare la cross su un canale della dfi nf4 ultra-d?
in modo da controllarla da o a 100
ne approfitto anche per dare un consiglio.
se qualcuno a 70 euro cerca un ali silenzioso e voltaggi ottimi oltre che cavi inguainati vada sil lcpower titan 14cm fan 560 watt,preso,semplicemente splendido..
ne approfitto anche per dare un consiglio.
se qualcuno a 70 euro cerca un ali silenzioso e voltaggi ottimi oltre che cavi inguainati vada sil lcpower titan 14cm fan 560 watt,preso,semplicemente splendido..
silenzioso non molto, io ho downvoltato la ventola a 7v tramite rheobus perchè nonostante fosse termoregolata girava sempre al massimo
poi è sempre una questione soggettiva
a qaulcuno avanza o mi sa dire dove trovare i moduli 4 in 3 per i dischi? nessuno sembra averli al momento disponibili..
mi sapete dire se gli icage della thermaltake ci vanno qui sullo stacker? per comodita''
SuperMariano81
23-10-2006, 07:35
SuperMariano81 ha mossa una critica ingiustificata al vostro amato case :ave: , che qui riporto:
Siccome i pc li dovrebbero montare persone esperte, a mio parere non è necessario che mi diano quel tipo di informazioni scontate, perchè se no dov'è il limite? Mi dovrebbero anche dire che le "colonnette" servono per rialzare la mobo, di quanto deve essere la coppia di chiusura delle stesse se no si spezzano, ecc ecc.
E poi fammi un favore, non mi venire a dire che manco di rispetto alle persone esordendo con "Scusate ma in 2 avete scritto proprio una grossa cazzata." , e dandomi appellativi "sboroni".
Grazie.
Non volevo offendere nessuno ne lo stacker (che trovo un ottimo case).
Scusate se ho voglia di imparare.
Nel week end sono arrivate le ventole silenzione (Fantec Xilence Red Wing), il regolatore (Zalman ZM-MFC1) ed l'alimentatore (Hiper PS-XP-580 BL )!
Le ventole sono silenziose e l'alimentatore ottimo,installati senza problemi!
Domanda per imparare:
Le ventole hanno sioa attacco moltex che attacco con i 3 cavetti (12v, terra ed rpm). Ovviamente allo zalman collego solo quest'ultimo cavetti qui, giusto?
E' solo per avere una conferma! :cool:
mi sapete dire se gli icage della thermaltake ci vanno qui sullo stacker? per comodita''
Sei riuscito a farla funzionare? :D :D
Che cosa sbagliavi?
Ciao ;)
ha ricominciato ma si riavvia e si impalla..ordinata la nuova..
ragazzi importante..
gli icage thermlatake ci vanno nello stacker??!!
urgente please
F1R3BL4D3
23-10-2006, 08:57
ragazzi importante..
gli icage thermlatake ci vanno nello stacker??!!
urgente please
Se si possono bloccare anche con le viti come delle normali unità ottiche non ci dovrebbero essere problemi. ;)
chiedevo se qualcuno aveva avuto un esperienza personale.
Non volevo offendere nessuno ne lo stacker (che trovo un ottimo case).
Scusate se ho voglia di imparare.
Nel week end sono arrivate le ventole silenzione (Fantec Xilence Red Wing), il regolatore (Zalman ZM-MFC1) ed l'alimentatore (Hiper PS-XP-580 BL )!
Le ventole sono silenziose e l'alimentatore ottimo,installati senza problemi!
Domanda per imparare:
Le ventole hanno sioa attacco moltex che attacco con i 3 cavetti (12v, terra ed rpm). Ovviamente allo zalman collego solo quest'ultimo cavetti qui, giusto?
E' solo per avere una conferma! :cool:
Si certo...
PS1. E' stato detto anche quello, prima di commettere errori è meglio informarsi, nessuno nasce "imparato"... :)
PS2. Un'altro discorso è dire che mancano delle informazioni (che per chi sa sono scontate).
PS3. Con questo concludo la serie Play Station.. questa parte "SuperMariano81 ha mossa una critica ingiustificata al vostro amato case, che qui riporto:" voleva essere ironica..
SuperMariano81
23-10-2006, 11:48
Si certo...
PS1. E' stato detto anche quello, prima di commettere errori è meglio informarsi, nessuno nasce "imparato"... :)
PS2. Un'altro discorso è dire che mancano delle informazioni (che per chi sa sono scontate).
PS3. Con questo concludo la serie Play Station.. questa parte "SuperMariano81 ha mossa una critica ingiustificata al vostro amato case, che qui riporto:" voleva essere ironica..
Tranquillo nessun problema, non mi ritengo ne un super esperto installatore ne un nubbio, diciamo una via di mezzo (fin ora ho assemblato 3 pc e fatto qualche intervento hw qua e la).
;)
CUT
l'alimentatore (Hiper PS-XP-580 BL )!
CUT
Mmmm... non ho mai visto questa sigla. Che ali è, un modulare? :mbe:
SuperMariano81
23-10-2006, 12:59
Mmmm... non ho mai visto questa sigla. Che ali è, un modulare? :mbe:
opsss non l'ho messa tutta:
Hiper PS-XP-580 BL modular type R SLI edition - 580 Watts - blue
E' modulare, silenzioso, un ottimo alimentatore
opsss non l'ho messa tutta:
Hiper PS-XP-580 BL modular type R SLI edition - 580 Watts - blue
E' modulare, silenzioso, un ottimo alimentatore
Ok, mi pareva strano..... :D
E' il mio!! Ottima scelta! ;)
SuperMariano81
23-10-2006, 13:09
Ok, mi pareva strano..... :D
E' il mio!! Ottima scelta! ;)
Infatti!
PS alla fine ho occupato tutte le uscite :D
SuperMariano81
23-10-2006, 13:10
...
Le ventole hanno sia attacco moltex che attacco con i 3 cavetti (12v, terra ed rpm). Ovviamente allo zalman collego solo quest'ultimo cavetti qui, giusto?
E' solo per avere una conferma! :cool:
Vi chiedo solo la conferma che sto procedendo nel modo corretto.
Vi chiedo solo la conferma che sto procedendo nel modo corretto.
vai ;)
P.s.non parli delle ventole dello stacker vero?
gli icage thermlatake ci vanno nello stacker??!!
Io ne ho uno e va benissimo: ho solo dovuto togliere la griglia anteriore... Ciao
SuperMariano81
23-10-2006, 13:43
vai ;)
P.s.non parli delle ventole dello stacker vero?
no no delle Fantec Xilence.
Infatti!
PS alla fine ho occupato tutte le uscite :D
Ehehe anch'io... ma almeno qui hai il sistema extender, che gli altri ali modulari non ti danno. :cool:
Quindi solo i molex che servono.... :O
SuperMariano81
23-10-2006, 14:22
Ehehe anch'io... ma almeno qui hai il sistema extender, che gli altri ali modulari non ti danno. :cool:
Quindi solo i molex che servono.... :O
esatto!
e poi è veramente a specchio, luce ottima (un po di mod) ed è silenzioso (per ora è l'hw più "rumoroso" nel mio stacker).
Attendo la 5900gs vediamo...
esatto!
e poi è veramente a specchio, luce ottima (un po di mod) ed è silenzioso (per ora è l'hw più "rumoroso" nel mio stacker).
Attendo la 5900gs vediamo...
Ehehe l'estetica è pazzesca... :cool:
Ma... ehm... 5900gs?? Esiste? :confused:
OT
ho visto che sei sul mio 3d... ora ti rispondo. ;)
FIREDABLEEEEEEEEEEEEEEEEE..E' PRONTO IL FOTOMONTAGGIO?!?!?
lo voglio sul mio desktop!:sofico:
FIREDABLEEEEEEEEEEEEEEEEE..E' PRONTO IL FOTOMONTAGGIO?!?!?
lo voglio sul mio desktop!:sofico:
:read:
per chi si ricorda delle mie precedenti esperienza negative...
http://img337.imageshack.us/img337/5543/p1030028hf9.jpg (http://imageshack.us)
bellissimo,mi piace un sacco...
avrei preferito un pannello senza pustolone ma liscio come l'altro..se qualcuno volesse fare scambio..
ho ordinato una dfi nuova la cross fan e 3 cassetti per i dischi..su questi ho un disappunto,togliendo le grigliette e' un casino mettere la ventola e questo ostacola un po' il flusso...
per il resto stupendo,poi tutto black e' davvero una figata,immenso.. :cool:
ho ordinato una dfi nuova la cross fan e 3 cassetti per i dischi..su questi ho un disappunto,togliendo le grigliette e' un casino mettere la ventola e questo ostacola un po' il flusso
Strano.... molti le hanno tolte senza problemi di sorta... intendi dire che i buchi nella parte inferiore vengono parzialmente via con le griglie? Dovrebbe essere stabile comunque. :)
esatto...e come viti direi che si puo' solo mettere la vite lunga ed eventualmente un tondino,no?
ragazzi arrivato tutto ok,la vga entra benissimo...aspetto la dfi nuova causa morte improvvisa dell'altra e poi sono del tutto da voi...
mi sfiorava l'idea di usare il pannello con il pustolone per fissare 4 120...forse avevo anche gia' visto qualcosa in giro..
nessuno ne sa nulla?
ragazzi arrivato tutto ok,la vga entra benissimo...aspetto la dfi nuova causa morte improvvisa dell'altra e poi sono del tutto da voi...
mi sfiorava l'idea di usare il pannello con il pustolone per fissare 4 120...forse avevo anche gia' visto qualcosa in giro..
Inspired by stacker 830?? :D
Comunque dovrebbe essere stabile anche solo con i fermi... in caso risolvi comunque mettendoci un tondino come dicevi. Ma se togli anche la griglia davanti (che tanto non serve a niente, visto che non si vede) poi la ventola balla un po', e ti tocca spessorarla con qualcosa. :)
f_tallillo
23-10-2006, 23:45
per chi si ricorda delle mie precedenti esperienza negative...
http://img337.imageshack.us/img337/5543/p1030028hf9.jpg (http://imageshack.us)
bellissimo,mi piace un sacco...
avrei preferito un pannello senza pustolone ma liscio come l'altro..se qualcuno volesse fare scambio..
Io lo farei ma il mio è un pelo rigato, se vuoi fare a cambio con un fianco finestrato, il brufolone te lo potrei prendere io se il cabinet è silver.
Edit, ho letto ora che il tuo è nero!.
SuperMariano81
24-10-2006, 07:25
Ehehe l'estetica è pazzesca... :cool:
Ma... ehm... 5900gs?? Esiste? :confused:
OT
ho visto che sei sul mio 3d... ora ti rispondo. ;)
Hem scusa 7900 GS (mi confondo con tutte queste sigle :D )
Sembra un ottima scheda per quella fascia di prezzo li (attorno ai 200 euro)
7900 GS (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1556/nvidia-geforce-7900-gs-novita-in-fascia-media_3.html)
Ieri ho dovuto spostare il regolatore di ventole perchè i cavi non sono lunghissimi e non mi arrivano alla ventole della scheda video....
non so ' perche' ma ricordo benissimo di aver visto un immagine di uno stacker semplice con 4 120 sul pustolone come l'830...
http://www.stackerclub.com/forum/viewtopic.php?t=7
eccolo..quello verde..
SuperMariano81
24-10-2006, 09:37
http://www.stackerclub.com/forum/viewtopic.php?t=7
eccolo..quello verde..
quanti stacker belli (e quanti brutti)
quello rosso è bello, e anche quello con le 3 ventolone sul tetto....
le 4 ventole sul pustolone sono mucho interessanti imho,simil 830
SuperMariano81
24-10-2006, 09:48
le 4 ventole sul pustolone sono mucho interessanti imho,simil 830
si ma, secondo me, inutili.....
troppo rumore per nulla mi sa. :D
:nonsifa:
il ragazzo ha da imparare per quanto riguarda l'ordine interno :O
http://www.alentexpo.com/msn/stc_kab.jpg
si ma, secondo me, inutili.....
troppo rumore per nulla mi sa. :D
basta un rheobus..e 4 fan che sparano su vga ram zona mosfet sec me sono utilissime..
curisoita' l'ho montato giusto il pezzo a cui si avvita l'ali?
http://img179.imageshack.us/img179/8832/p1010030su3.jpg (http://imageshack.us)
Gillormon
24-10-2006, 10:08
baaaa... buuuu... che pena.... :incazzed:
Assolutamente SCOMUNICATO :banned: l'utente del link che ha copiato il mio progettino di integrazione display nello stacker...
che pessima copia... :mbe:
Dai... e poi è poveretto.. ha usato un umile display da 5 pollici... :Prrr:
il mio è ben da 6 pollici invece :sofico: :ciapet:
e poi che è quella griglia davanti al cassetto HD? noi tutti la togliamo da dietro perchè fa casino e blocca l'aria... :read: e questo se la piazza pure davanti... mah... assurdo... :nono:
certa gente proprio non la capisco... :rolleyes:
CMQ.... abbasso l'utente copione :ncomment: ... disapprovata completamente la sua brutta copia del mio lavoro :read:
EDIT = madoooo questo poi si chiama MrWillyWonka... rovina il caro Jhonny Deep e rovina pure il mio nick in msn che è proprio WillyWonka visto che di nome faccio Willy... madoooo... mo lo contatto e gli pongo la sfida..
Gillormon
24-10-2006, 10:11
curisoita' l'ho montato giusto il pezzo a cui si avvita l'ali?
Secondo me no.. secondo me quella parte in alto.. andava incastrata all'interno tenendo il resto all'asterno e fissandolo proprio come hai fatto... ma tenendo quella striscia superiore all'interno...
@ Dexther = stai diventando vecchio caro Dex :Prrr:
Secondo me no.. secondo me quella parte in alto.. andava incastrata all'interno tenendo il resto all'asterno e fissandolo proprio come hai fatto... ma tenendo quella striscia superiore all'interno...
@ Dexther = stai diventando vecchio caro Dex :Prrr:
:sob:
Gillormon
24-10-2006, 10:17
:friend: dai dai su.. scherzavo ;)
:vicini:
SuperMariano81
24-10-2006, 10:55
Secondo me no.. secondo me quella parte in alto.. andava incastrata all'interno tenendo il resto all'asterno e fissandolo proprio come hai fatto... ma tenendo quella striscia superiore all'interno...
@ Dexther = stai diventando vecchio caro Dex :Prrr:
Confermo.
quella linguetta di metallo deve "sparire" sotto il tetto del case.
allora oggi che arriva la mamma nuova la cross fan e i cassetti per i dischi lo metto bene..
ho editato la mia pessima figura....contenti? :O
SuperMariano81
24-10-2006, 11:04
allora oggi che arriva la mamma nuova la cross fan e i cassetti per i dischi lo metto bene..
vedrai che "magica" la cross!!
io la tenevo sempre a 1 è inudibile, a 2 poco a 3 è un mini tornado ma raffredda di brutto :D
Marcowlg
24-10-2006, 11:22
venerdì dovrei prendere il fratellino di quello che ho già, da cdc, finestrato *__*
poi penso che passerò al modding di questo che ho già :D
Gillormon
24-10-2006, 12:12
ho editato la mia pessima figura....contenti? :O
:cincin: :mano: :yeah:
Hem scusa 7900 GS (mi confondo con tutte queste sigle :D )
Sembra un ottima scheda per quella fascia di prezzo li (attorno ai 200 euro)
7900 GS (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1556/nvidia-geforce-7900-gs-novita-in-fascia-media_3.html)
Ieri ho dovuto spostare il regolatore di ventole perchè i cavi non sono lunghissimi e non mi arrivano alla ventole della scheda video....
Ahh ok... piccola differenza, eh? :D
E' quella che prenderei anch'io a quel prezzo. ;)
SuperMariano81
24-10-2006, 12:43
Ahh ok... piccola differenza, eh? :D
E' quella che prenderei anch'io a quel prezzo. ;)
eh eh la mia vecchia è la 5900xt (non è malvagia) ora passo ad una 7900gs assieme a tutto l'hw nuovo nuovo :D
Spero di non aver problemi nel montarla nello stacker.
Più avanti si vedrà per lo sli
SuperMariano81
24-10-2006, 13:34
Sapete se per caso la ventola della 7900gs è tachimetrica?
per vedere se posso controllarla col lo zalman, così configurato:
canale 1: procio
canale 2: futura 7900gs
canale 3: ventola posteriore 12x12
canale 4: ventola anterirore (gabbia dischi) 12x12
canale 5: (off / 5volt / 12volt) ventola superiore
canale 6: (off / 5volt / 12volt) ventola aggiuntiva sotto la gabbia degli hard disk sempre 12x12
poi mi rimane la cross fan.
Sapete se per caso la ventola della 7900gs è tachimetrica?
per vedere se posso controllarla col lo zalman, così configurato:
canale 1: procio
canale 2: futura 7900gs
canale 3: ventola posteriore 12x12
canale 4: ventola anterirore (gabbia dischi) 12x12
canale 5: (off / 5volt / 12volt) ventola superiore
canale 6: (off / 5volt / 12volt) ventola aggiuntiva sotto la gabbia degli hard disk sempre 12x12
poi mi rimane la cross fan.
Dall'immagine (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1556/nvidia-geforce-7900-gs-novita-in-fascia-media_2.html) non mi sembra proprio tachimetrica. E' uguale a quella della mia x800gto2, non puoi collegarla ad un rheobus né, cambiando il dissi, collegare la nuova ventola alla scheda video. :(
Comunque se vuoi occare un minimo dovrai di certo cambiare dissipatore, quindi puoi collegare quello allo zalman. :)
SuperMariano81
24-10-2006, 14:48
Dall'immagine (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1556/nvidia-geforce-7900-gs-novita-in-fascia-media_2.html) non mi sembra proprio tachimetrica. E' uguale a quella della mia x800gto2, non puoi collegarla ad un rheobus né, cambiando il dissi, collegare la nuova ventola alla scheda video. :(
Comunque se vuoi occare un minimo dovrai di certo cambiare dissipatore, quindi puoi collegare quello allo zalman. :)
Immaginavo vedendo le immagini del web.... :rolleyes:
non penso di occare, almeno...
Immaginavo vedendo le immagini del web.... :rolleyes:
non penso di occare, almeno...
Hai lo stacker e non pensi di occare? Male!!! :ciapet:
;)
SuperMariano81
24-10-2006, 15:06
Hai lo stacker e non pensi di occare? Male!!! :ciapet:
;)
dai!
devono ancora arrivare la scheda video, l'hd e la ram e vuoi già che overclocchi??
Prima vedo come si comporta ed in caso.... gli do un po di pepe!
ho letto in giro che in teoria la 7900gs con un lieve OC arriva ai livelli della serie 7900gt.
Però ho anche letto che non è semplice fare tali "interventi" via software.... :confused: :confused:
Gillormon
24-10-2006, 15:10
sempre meglio che avere una x1950xtx ati ma non poterla (non dico mandare in oc) usarla come la ditta l'ha prodotta... x via della mancanza temporanea dei driver che la supportino a pieno :rolleyes:
nei bench mi fa tanti punti quanti la x1800xt da 512mb che avevo prima... uffa...
aspetto sti cacchio di catalyst 6.10
:(
SuperMariano81
24-10-2006, 15:27
sempre meglio che avere una x1950xtx ati ma non poterla (non dico mandare in oc) usarla come la ditta l'ha prodotta... x via della mancanza temporanea dei driver che la supportino a pieno :rolleyes:
nei bench mi fa tanti punti quanti la x1800xt da 512mb che avevo prima... uffa...
aspetto sti cacchio di catalyst 6.10
:(
Ciao mitico Gillormon!
dai!
devono ancora arrivare la scheda video, l'hd e la ram e vuoi già che overclocchi??
Prima vedo come si comporta ed in caso.... gli do un po di pepe!
ho letto in giro che in teoria la 7900gs con un lieve OC arriva ai livelli della serie 7900gt.
Però ho anche letto che non è semplice fare tali "interventi" via software.... :confused: :confused:
Scherzavo... non ti sei offeso, vero? :D
Che io sappia, la cosa peggiore che ti possa capitare di dover fare via software è flashare il bios della scheda video. Non è poi neanche difficile, basta trovare altra gente che l'ha già fatto. :)
sempre meglio che avere una x1950xtx ati ma non poterla (non dico mandare in oc) usarla come la ditta l'ha prodotta... x via della mancanza temporanea dei driver che la supportino a pieno :rolleyes:
nei bench mi fa tanti punti quanti la x1800xt da 512mb che avevo prima... uffa...
aspetto sti cacchio di catalyst 6.10
:(
:sofico: :sofico:
SuperMariano81
24-10-2006, 15:30
ho visto il tuo link del mod (fantastico) e volevo chiederti cosa fa oltre a darti le temperautre e le info di sistema quel bel giocattolino di lialin che hai al posto del floppino??
SuperMariano81
24-10-2006, 15:34
Scherzavo... non ti sei offeso, vero? :D
Che io sappia, la cosa peggiore che ti possa capitare di dover fare via software è flashare il bios della scheda video. Non è poi neanche difficile, basta trovare altra gente che l'ha già fatto. :)
No scherzi?
Tranquillo, non mi sono offeso, solo prima di pensare ad overcloccare qualcosa volevo "gustarmela" nuova nuova....
Domanda:
il mio regolatore ha la possibilità di gestire le ventole senza cavo rpm, gli bastano i cavi "+ e -" e poi posso decidere, tramite, pulsante se dargli i +12 o i +5 volt.
Potrei farlo con la ventola della GPU oppure la GPU si inca22a se non "sente" che è attaccata la ventola?
Gillormon
24-10-2006, 16:00
naa il pannellino Lian-Li che ho al posto del floppy non mi convince nemmeno più molto... avrei preferito mettere qlc altro...
cioè è bello lui... mi dice le temperature di 3 sonde termiche da posizionare (che io ho attaccato ai 3HD che ho) e la velocità di 3 ventole collegate a lui (che sono tenute a 5 volt quando la temperatura di uno dei 3 sensori non supera la soglia impostata a piacere tra i 25 e i 75 gradi)
xò... quando voglio alzare le ventole (tanto non ho problemi di rumore) non posso farlo... e l'unico modo è abbassare la soglia al minimo
questo xò.. comporta che... inizia a beeppare x 1 o 2 minuti di fila... ed è fastidioso... e così tengo le ventole sempre al minimo...
x il resto mostra solo un disegno del disco interno dell'HD che gira... l'ora attuale (impostata all'inizio) e il segno che l'alimentazione è stabile...
No scherzi?
Tranquillo, non mi sono offeso, solo prima di pensare ad overcloccare qualcosa volevo "gustarmela" nuova nuova....
Domanda:
il mio regolatore ha la possibilità di gestire le ventole senza cavo rpm, gli bastano i cavi "+ e -" e poi posso decidere, tramite, pulsante se dargli i +12 o i +5 volt.
Potrei farlo con la ventola della GPU oppure la GPU si inca22a se non "sente" che è attaccata la ventola?
Il problema è che il connettore è proprio diverso. Certo, se sostituisci il connettore 2 pin con un 3 pin non tachimetrico non vedo che problemi possa dare lo zalman. Magari un rheobus con allarme per gli rpm troppo bassi suona, ma quello no di certo. ;)
La scheda video non è assolutamente interessata a sapere se la ventola è collegata o no. D'altronde come potrebbe, visto che non è tachimetrica?? Può tranquillamente pensare che ci sia. :D
P.S. Capito. Insomma vuoi darle l'impressione di poter stare tranquilla, per poi farla schiattare di fatica. :asd:
ebbene ragazzi, ho trovato qualcosa che nel nostro stacker non ci sta :boh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14396098#post14396098
ho appena finito le misurazioni e le conclusioni sono che con cross flow gli stackeriani devono scordarsi della 8800gtx.... :mc:
sIlveralIen
24-10-2006, 22:42
ebbene ragazzi, ho trovato qualcosa che nel nostro stacker non ci sta :boh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14396098#post14396098
ho appena finito le misurazioni e le conclusioni sono che con cross flow gli stackeriani devono scordarsi della 8800gtx.... :mc:
per fortuna non ho il xlow :sofico:
beh ovviamente neanche la 8800gtx...
per ora :stordita:
per fortuna non ho il xlow :sofico:
beh ovviamente neanche la 8800gtx...
per ora :stordita:
:asd:
Gillormon
24-10-2006, 23:29
Madooo
Dex...
6 il solito...
perchè mi vuoi far stare male??
ho una 1950xtx che tra l'altro non mi va a manetta... e.. te già mi mostri ste cose...
ma io pur di far entrare quella belva (vera o bufala che sia) smonto la crossflow e la accorcio.. oppure ci fo una tacca e ci fo stare la vga :)
oppure fo una tacca alla VGA... ahahaha :sofico:
ho appena finito le misurazioni e le conclusioni sono che con cross flow gli stackeriani devono scordarsi della 8800gtx.... :mc:
Dexther come fai a pensare una vga del genere?!? :stordita:
cmq sia quoto Gillormon, io ho una mortale 7900gt e nn arrivo a sfruttare quella!:p
f_tallillo
24-10-2006, 23:56
bè, non è mai come la 7900GX2 che è durata si e no 2 mesi!!!!!
http://www.bit-tech.net/content_images/quad_sli_geforce_7900_gx2/7900gx2-cards1.jpg
http://cimg2.163.com/catchpic/E/ED/ED8B45BE5FEF4F5CD1D1D8E14636E8E8.jpg
SuperMariano81
25-10-2006, 07:18
Il problema è che il connettore è proprio diverso. Certo, se sostituisci il connettore 2 pin con un 3 pin non tachimetrico non vedo che problemi possa dare lo zalman. Magari un rheobus con allarme per gli rpm troppo bassi suona, ma quello no di certo. ;)
La scheda video non è assolutamente interessata a sapere se la ventola è collegata o no. D'altronde come potrebbe, visto che non è tachimetrica?? Può tranquillamente pensare che ci sia. :D
P.S. Capito. Insomma vuoi darle l'impressione di poter stare tranquilla, per poi farla schiattare di fatica. :asd:
L'idea principale era questa, controllare la ventola della GPU con lo zalman, o tramite "tachimetria" (cosa più bella, utile ed intelligente) o tramite interrutore (0 - 5volt - 12volt) che però mi piace un po meno.
Visto che la ventola della GPU non è tachimetrica o mi oriento sul secondo caso, oppure, al prossimo ordine mi prendo un dissi per la GPU serio e lo controllo dallo zalman.
Però così facendo perdo la garanzia sulla GPU :doh:
Casomai che dissi consigliate?
Quelli che ho visto in giro occupano un bel po e non vorrei rinunciare allo SLI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.