View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]
F1R3BL4D3
15-09-2005, 21:25
CUT
:fiufiu: Forse ( e dico forse) ho trovato...... :eek:
HAMLET Internal Hub Usb 2.0 5 Porte (3+2)
http://www.hamletcom.com/Repository/Images/HUSB2FR514/HUSB2FR514.jpg
Costa 16€ i.i.
L'unico inconveniente è che ti devi disfare del cassettino bianco abbinato.... :O
;)
matiodlg
15-09-2005, 21:27
dati i miei requisiti:
- non mi interessa giocare
- overcloccare esageratamente
- avere 2 sk video
+ avere firewire e sata
+ ottima stabilità complessiva
+ sfruttare al meglilo le connessioni frontali dello stacker
che scheda madre s.939 mi consigliereste?
chiedo in questa sezione in quanto mi interessa sfruttare al meglio il case.. mi urterebbe assai scegliere una mobo e lasciare inutilizzato l'hub fruntale..
sempre immensamente grato :ave:
F1R3BL4D3
15-09-2005, 21:32
dati i miei requisiti:
- non mi interessa giocare
- overcloccare esageratamente
- avere 2 sk video
+ avere firewire e sata
+ ottima stabilità complessiva
+ sfruttare al meglilo le connessioni frontali dello stacker
che scheda madre s.939 mi consigliereste?
chiedo in questa sezione in quanto mi interessa sfruttare al meglio il case.. mi urterebbe assai scegliere una mobo e lasciare inutilizzato l'hub fruntale..
sempre immensamente grato :ave:
Direi la Asus ASUS A8N-SLI 939.
Difetti:
la ventolina è rumorosa (sostituibile con dissy passivo).
Pregi:
utilizzi tutte le USB dello stacker
buona stabilità
buon OC
:fiufiu: Forse ( e dico forse) ho trovato...... :eek:
HAMLET Internal Hub Usb 2.0 5 Porte (3+2)
L'unico inconveniente è che ti devi disfare del cassettino bianco abbinato.... :O
;)
Ahhhhhhhh peeeeeeeeeero'! :D
Qualcosa esisterebbe.....il cassettino lo cestiniamo senza complimenti... ;)
L'unica pecca è che ha 3 e non 4 prese interne...accidenti a loro....
Mi resterebbe 1 usb not used, il che mi secca.... :mad:
Comunque di sicuro finora è il miglior compromesso.
Mitico fireblade!
matiodlg
15-09-2005, 22:30
quoto.. mitico fireblade! :read:
F1R3BL4D3
15-09-2005, 22:32
quoto.. mitico fireblade! :read:
Si fa quel che si può per rispondere (correttamente). :O
X batz99
Prima di acquistarlo vai a vederlo "dal vivo" così ci accertiamo delle reali capacità.
P.S: perchè (se sei fortunato) riusciresti ad utilizzare tutte le porte frontali, infatti (come avrai notato) lo stacker utilizza cavi simili per 2 porte alla volta, quindi teoricamente portesti collegarle tutte. Per esserne certo chiedi in negozio perchè sarà difficile risalire alle porte supportate dal chipset integrato.
P.S: perchè (se sei fortunato) riusciresti ad utilizzare tutte le porte frontali, infatti (come avrai notato) lo stacker utilizza cavi simili per 2 porte alla volta, quindi teoricamente portesti collegarle tutte. Per esserne certo chiedi in negozio perchè sarà difficile risalire alle porte supportate dal chipset integrato.
Mmm, non credo, ho visto come funziona la porta usb.
Sono 4 fili, +5V, massa. data in e data out.
Ogni spinetta stacker ha 5 pin su 2 file, totale 10 pin.
Un pin su 5 è inutilizzato (come si puo' vedere).
Quindi sulla spinetta viene utilizzata una fila da 4 per una porta e l'altra fila da 4 per la seconda porta, da cui 2 porte usb sullo stesso cavo, ma totalmente indipendenti. In teoria si potrebbe tagliare la spinetta a metà ottendo 2 spinette da 4.
Per cui mi servirebbe una scheda con 4 file da 4 pin (che poi sono sempre 5 pin con uno inutilizzato)
Comunque anch'io sto zonzando per la rete in cerca di qualcosa.... :p
Ce la faremo :D :D
matiodlg
15-09-2005, 23:18
ultima cosa sempre in merito al discorso sk madri & piena compatibilità modulo usb stacker..
qui c'è una a8n premium
http://www.exxtreme3d.co.yu/IMAGES/A8N-SLI-Premium-2D-L.jpg
qui invece c'è una a8n normale
http://www.overclockers.co.uk/acatalog/Asus_A8NsliSTD.jpg
vorrei sapere a cosa servono i 4 cosini ROSSI all'altezza del primo (o terzo) slot pci della a8n premium , che la a8n NON ha.. :mbe: :mc:
F1R3BL4D3
15-09-2005, 23:37
Sono altre 4 porte SATA aggiuntive.
:fiufiu: Forse ( e dico forse) ho trovato...... :eek:
HAMLET Internal Hub Usb 2.0 5 Porte (3+2)
http://www.hamletcom.com/Repository/Images/HUSB2FR514/HUSB2FR514.jpg
Costa 16€ i.i.
L'unico inconveniente è che ti devi disfare del cassettino bianco abbinato.... :O
;)
ATTENZIONE.... non va bene io l'ho appena acquistato dalle foto non si vede ma i 3 cavi finiscono in un solo pin fatto ad hoc per il connettore della pci, io infatti non ho potuto collegare i cavi usb frontali dello Stacker.
Per fortuno ho un pc muletto che aveva cmq. bisogno delle usb 2.0.....
:doh: :doh: :muro:
Forse qualcosa del genere per le usb....
http://cgi.ebay.co.uk/USB-Socket-to-Motherboard-Header-Connector-Adapter_W0QQitemZ5809101289QQcategoryZ41993QQrdZ1QQcmdZViewItem
This USB cable/adapter connects a USB female port to USB devices with a female motherboard header connector.
Ideal for attaching devices when no further motherboard header connectors are available.
The 1 foot cable length allows the cable to exit through the PCI opening and plug into one of the USB ports located at the back of the PC.
You can also connect this cable to the internal port (USB type A female) of PCI USB card.
The cable is compatible with both USB 1.1 (standard) and USB 2.0 (high-speed).
Specifications
USB type A male
1x5 header connector male - 0.1" / 2.54 mm pitch
USB v1.1 and v2.0 compatible cable (UL 2725)
Length - 1 foot (305 mm)
Wire Assignment
Red: + 5V / Voltage + / VCC
White: D - / Data - / USB -
Green: D + / Data + / USB +
Black: GND / Voltage - / Ground
Black: S-GND / Over Current / Shielding
The S-GND wire is fatter and can be easily recognized.
Buy with confidence from an established company
specialising in USB and Firewire products
antnasca
16-09-2005, 23:12
ciao raga sto avendo problemi con il montaggio della scheda madre...scusate ma domanda stupida ma voi come avete fatto a montarla?
L'avete appoggiata oppure anche avvitata sulla parete laterale?
Infatti per montare la ATI 9800 PRO ho dovuto solo appoggiare la mobo xkè se la avvitavo la schiacciavo sulla parete laterale e poi non potevo attaccare la scheda grafica...
Un altro problema che mi è capitato...ho provato a montare una scheda PCI wireless ma praticamente non riesco a entrarla tutta nello slot PCI e un pò esce fuori...come faccio?
In breve come si monta questa benedetta mobo?
Mi fareste vedere qualche foto magari?AIUTO
Forse qualcosa del genere per le usb....
http://cgi.ebay.co.uk/USB-Socket-to-Motherboard-Header-Connector-Adapter_W0QQitemZ5809101289QQcategoryZ41993QQrdZ1QQcmdZViewItem
Eccolo li'..... :)
Con questo accessorio in teoria si dovrebbe poter fare tutto senza tagliare i cavi. Non si vede bene (de me) la foto, ma il cavo adattatore ha una presa usb maschio normale da una parte e 4 o 5 jumper dall'altra, vero? In questo modo posso infilare i jumper sul cavo stacker e la presa usb per esempio sul connettore usb femmina classico che c'è su retro della mobo.
Cosa potrei fare io allora.... :D senza tagliare niente....
La mia mobo ha solo 1 presa per collegare il cavo stacker quindi solo 2 usb.
Avanzo 2 cavi (4 prese usb).
Mi sta arrivando (spero) un hardcano13, con presa usb per il lettore card.
MI servirebbero 6 cavi adattatori di cui sopra, un hub in scatoletta autoalimentato da 6 (sei) uscite. Poi il cavo originale della mobo che va dal connettore mobo alle 2 porte usb che si aggiungono (avvitano) sul retro.
Collego l'hardcano13 alla presa usb sulla mobo; o meglio ad una delle 2 prese che sono sulla stessa spinetta onboard, quindi occupo una fila di pin da 5 e l'altra fila da 5 per la seconda usb mi resta libera.
A questa presa avanzata collego il cavo originale della mobo, e smonto dal supporto in metallo (che si avvita dietro) la presa usb femmina.
Adesso ho quindi la presa usb femmina, che andrebbe su retro, "volante" nel case.
Ad essa collego normalmente l'hub a 6 porte, sempre dentro al case.
Ad ognuno dei 3 cavi stacker collego 2 cavi adattatori, in questo modo da ogni cavo stacker escono adesso 2 spine usb maschio standard; ho quindi 6 spine usb.
Le collego alle 6 porte dell'hub e fine.
Fattibile, direi.... :cool:
Richieste.
Bisognerebbe trovare l'hub autoalimentato in scatoletta piu' economico possibile...please help.... :p
Allo stesso modo per i 6 cavi adattatori, costano troppo da quel venditore.
Si spendono piu di 20 sterline (30 euro) per 6 cavetti...non mi pare il caso...
Bisognerebbe cercarli piu' economici. ...ancora help.... :p magari dallo stesso venditore dell'hub...
Fine delle trasmissioni.
Chicco#32
17-09-2005, 13:23
Eccolo li'..... :)
Con questo accessorio in teoria si dovrebbe poter fare tutto senza tagliare i cavi. Non si vede bene (de me) la foto, ma il cavo adattatore ha una presa usb maschio normale da una parte e 4 o 5 jumper dall'altra, vero? In questo modo posso infilare i jumper sul cavo stacker e la presa usb per esempio sul connettore usb femmina classico che c'è su retro della mobo.
Cosa potrei fare io allora.... :D senza tagliare niente....
La mia mobo ha solo 1 presa per collegare il cavo stacker quindi solo 2 usb.
Avanzo 2 cavi (4 prese usb).
Mi sta arrivando (spero) un hardcano13, con presa usb per il lettore card.
MI servirebbero 6 cavi adattatori di cui sopra, un hub in scatoletta autoalimentato da 6 (sei) uscite. Poi il cavo originale della mobo che va dal connettore mobo alle 2 porte usb che si aggiungono (avvitano) sul retro.
Collego l'hardcano13 alla presa usb sulla mobo; o meglio ad una delle 2 prese che sono sulla stessa spinetta onboard, quindi occupo una fila di pin da 5 e l'altra fila da 5 per la seconda usb mi resta libera.
A questa presa avanzata collego il cavo originale della mobo, e smonto dal supporto in metallo (che si avvita dietro) la presa usb femmina.
Adesso ho quindi la presa usb femmina, che andrebbe su retro, "volante" nel case.
Ad essa collego normalmente l'hub a 6 porte, sempre dentro al case.
Ad ognuno dei 3 cavi stacker collego 2 cavi adattatori, in questo modo da ogni cavo stacker escono adesso 2 spine usb maschio standard; ho quindi 6 spine usb.
Le collego alle 6 porte dell'hub e fine.
Fattibile, direi.... :cool:
Richieste.
Bisognerebbe trovare l'hub autoalimentato in scatoletta piu' economico possibile...please help.... :p
Allo stesso modo per i 6 cavi adattatori, costano troppo da quel venditore.
Si spendono piu di 20 sterline (30 euro) per 6 cavetti...non mi pare il caso...
Bisognerebbe cercarli piu' economici. ...ancora help.... :p magari dallo stesso venditore dell'hub...
Fine delle trasmissioni.
se si facesse un mega acquisto fra tutti i possessori dello stacker qui sul forum non sarebbe male, la cosa diventerebbe fattibile...
:D
Ho trovato su un sito di componenti elettronici le spine usb maschio singole, senza cavo, da stagnare al cavetto che si vuole. Poco meno di un euro l'una (sepre tanto imho). I jumper (a file da 20, 30 o piu') li ho già visti un giro (costano poco): praticamente ne tagli un pezzettino da 4 e hai la spinetta che di infila sul cavo stacker. Con un po' di filo e stagno si possono realizzare i sopracitati cavi.
Provero' a chiedere al mio negozio di elettronica se ha qualcosa...
Quanto all'hub, è ancora da trovare....economico, rigorosamente 6 porte, autoalimentato.
Trovando la merce giusta con un po' di impegno le 6 prese frontali dello stacker possono essere rese tutte operative..... ;)
Chicco#32
17-09-2005, 13:49
Ho trovato su un sito di componenti elettronici le spine usb maschio singole, senza cavo, da stagnare al cavetto che si vuole. Poco meno di un euro l'una (sepre tanto imho). I jumper (a file da 20, 30 o piu') li ho già visti un giro (costano poco): praticamente ne tagli un pezzettino da 4 e hai la spinetta che di infila sul cavo stacker. Con un po' di filo e stagno si possono realizzare i sopracitati cavi.
Provero' a chiedere al mio negozio di elettronica se ha qualcosa...
Quanto all'hub, è ancora da trovare....economico, rigorosamente 6 porte, autoalimentato.
Trovando la merce giusta con un po' di impegno le 6 prese frontali dello stacker possono essere rese tutte operative..... ;)
I jumper li ho già a casa, li ho già usati in passato per altri lavoretti, ci sono solo 2 problemi, primo è che bisogna usare un saldatore a bassa potenza (per elettronica di precisione), altrimenti in un nanosecondo le plastiche che reggono le spinette si sciolgono.....
secondo è trovare lo schema elettrico delle spine USB...
;)
matiodlg
18-09-2005, 14:52
"Jp_Picard scrive:
Oppure, comprati un secondo porta HD e hai l'attacco per una seconda ventola frontale da 120..."
leggendo quella frase mi sorge un dubbio... nel cestello che comprerei a parte (e nei 16€..) è inclusa la ventola da 12 o no? :rolleyes: thanksss
Chicco#32
18-09-2005, 14:55
"Jp_Picard scrive:
Oppure, comprati un secondo porta HD e hai l'attacco per una seconda ventola frontale da 120..."
leggendo quella frase mi sorge un dubbio... nel cestello che comprerei a parte (e nei 16€..) è inclusa la ventola da 12 o no? :rolleyes: thanksss
che io sappia si....
;)
matiodlg
18-09-2005, 15:46
come immaginavo.. grazie! :)
f_tallillo
18-09-2005, 20:02
Io ho trovato una scheda del genere in una fiera dell'elettronica a verona.
Pagata 9€ da 2 porte usb 2.0 normali dietro, una normale 2.0 interna e i pin per poter collegare 2 usb 2.0 frontali dello stacker.
Le altre 4 le ho collegate alla scheda madre.
Per favore non uccidetemi se vi dico che ho buttato via la scatola quindi non credo che ci sia scritta la marca sulla scheda.
Comunque domani pome vi posto le voto della scheda e il nome se riesco a trovarlo ma se non ricordo male era dell'hamlet perchè la scatola era bianca con i bordi gialli!
F1R3BL4D3
18-09-2005, 20:05
Io ho trovato una scheda del genere in una fiera dell'elettronica a verona.
Pagata 9€ da 2 porte usb 2.0 normali dietro, una normale 2.0 interna e i pin per poter collegare 2 usb 2.0 frontali dello stacker.
Le altre 4 le ho collegate alla scheda madre.
Per favore non uccidetemi se vi dico che ho buttato via la scatola quindi non credo che ci sia scritta la marca sulla scheda.
Comunque domani pome vi posto le voto della scheda e il nome se riesco a trovarlo ma se non ricordo male era dell'hamlet perchè la scatola era bianca con i bordi gialli!
Beh almeno esiste in Ita.
Sono convinto che a Taiwan e zone limitrofe si trovino facilmente. Magari su eBay c'è qualcosa.
Beh almeno esiste in Ita.
Sono convinto che a Taiwan e zone limitrofe si trovino facilmente. Magari su eBay c'è qualcosa.
Allora...comunico le mie news in proposito...ormai mi sto devastando la psiche con 'sto stacker.... :p
La mia situazione attuale è: solo un connettore sulla mobo per 2 prese usb; gli altri 2 cavi non hanno collegamento; la firewire è collegata alla audigy1394 (scheda che vorrei togliere).
Oggi ho acquistato su ebay (taiwan) a 18 euro (incluse ss) una scheda pci con:
- sul retro 4 usb + 2 firewire
- onboard 1 presa usb ( ha il connettore normale o jumper) + 1 presa firewire (ha il connettore normale o jumper).
Il discorso connettore+jumper l'ho dedotto dalla foto, speriamo bene... ;)
Mi ritrovero' quindi ad avere 7 usb "volanti" (5 scheda +2 mobo onboard).
Collegamenti:
- spina usb hardcano13 (lettore memorie) sul connettore della scheda pci
- un cavo staker da 2 usb alla mobo
- spina firewire stacker alla presa scheda pci
- avanzo 2 cavi stacker (4 usb) e 4 connettori usb sul retro del pc (sono quelli della pci), oltre ai 4 usb classici fissi insieme a tutti i connettori, ma che non contiamo.
Ora devo fare entrare la spinetta del cavo usb stacker, nella classica presa femmina usb della scheda pci... :cry:
Come non lo so.... :mbe:
Caso 1
Dissaldo i 4 connettori dalla pci e li sostituisco con dei jumper
Caso 2
Mi procuro le famose spine usb maschio "a saldare" e dei jumper, e costruisco i 4 cavi necessari (vedi post precedenti); in questo modo si ha il
cavo stacker che va al cavo autocostruito che esce dal pc e si innesta sul retro nei 4 innesti usb della pci..
Mah...intanto aspetto la scheda...ci vorranno 2 settimane.... :(
aloa
ATTENZIONE.... non va bene io l'ho appena acquistato dalle foto non si vede ma i 3 cavi finiscono in un solo pin fatto ad hoc per il connettore della pci, io infatti non ho potuto collegare i cavi usb frontali dello Stacker.
Per fortuno ho un pc muletto che aveva cmq. bisogno delle usb 2.0.....
:doh: :doh: :muro:
Nell'altro post Vi dicevo che la pci Hamlet con box frontale non era una soluzione fattibile, beh mi sbagliavo almeno in parte.... :cool: , sono un perito elettronico e tlc, pertanto questo week-end mi sono messo con la testa nello Stacker con molta calma .... ho risolto parzialmente il problema praticamente ho preso la PCI Hamlet con i cavi in dotazione ed ho staccato il cassetto frontale che si vede nella foto, i cavi sono di tipo pin femmina da 5 mentre lo stacker li ha da 4 sempre femmina pertanto li ho affiancati mettendo al centro il cavo dello stacker e ai due lati due cavi della pci li ho bloccati e con dei semplicissimi cavi unipolari tipo cavo di rete ho ponticellato i pin, il tutto è semplice, economico e abbastanza rapido ...(ovviamente non bisogna essere un perito elettronico...he he )....in questo modo ho le 4 usb frontali collegate (2 alla mobo e 2 alla pci ). Ho ordinato i cavi usb to pin su ebay appena arrivano collego le altre 2 una con il cavo usb che esce dal case e va nella usb posteriore della pci e l'laltra al terzo cavo interno della pci, spero di essere stato chiaro ....... anche se è Lunedì mattina e stò un bel pò rinco.....
Resta il problema della firewire qualcuno sa dirmi se esiste una adattatore firewire to pin ? Ho provato a collegare i cavi ponticellandoli ma non funge e purtroppo non o neanche uno schema da poter seguire..... help... :help:
Allora...comunico le mie news in proposito...ormai mi sto devastando la psiche con 'sto stacker.... :p
La mia situazione attuale è: solo un connettore sulla mobo per 2 prese usb; gli altri 2 cavi non hanno collegamento; la firewire è collegata alla audigy1394 (scheda che vorrei togliere).
Oggi ho acquistato su ebay (taiwan) a 18 euro (incluse ss) una scheda pci con:
- sul retro 4 usb + 2 firewire
- onboard 1 presa usb ( ha il connettore normale o jumper) + 1 presa firewire (ha il connettore normale o jumper).
Il discorso connettore+jumper l'ho dedotto dalla foto, speriamo bene... ;)
Mi ritrovero' quindi ad avere 7 usb "volanti" (5 scheda +2 mobo onboard).
Collegamenti:
- spina usb hardcano13 (lettore memorie) sul connettore della scheda pci
- un cavo staker da 2 usb alla mobo
- spina firewire stacker alla presa scheda pci
- avanzo 2 cavi stacker (4 usb) e 4 connettori usb sul retro del pc (sono quelli della pci), oltre ai 4 usb classici fissi insieme a tutti i connettori, ma che non contiamo.
Ora devo fare entrare la spinetta del cavo usb stacker, nella classica presa femmina usb della scheda pci... :cry:
Come non lo so.... :mbe:
Caso 1
Dissaldo i 4 connettori dalla pci e li sostituisco con dei jumper
Caso 2
Mi procuro le famose spine usb maschio "a saldare" e dei jumper, e costruisco i 4 cavi necessari (vedi post precedenti); in questo modo si ha il
cavo stacker che va al cavo autocostruito che esce dal pc e si innesta sul retro nei 4 innesti usb della pci..
Mah...intanto aspetto la scheda...ci vorranno 2 settimane.... :(
aloa
potresti postare il link ? Grazie
Ho quadrato il cerchio...quello che sto per scrivere è la soluzione piu' semplice ed economica (imho) per chi vuole collegare la presa usb frontale dello stacker ad una presa usb nel reto del pc.
Ecco come fare il cavo adatto.
Se smontate (4 viti) il fontalino nero con i connettori dallo stacker, vedrete che i cabi usb si innestano con un connettore identico a quello che si innesta sulla mobo; in pratica se volete potete girare il cavo, cioè staccarlo e invertirlo, le spinette sono identiche.
Per cui se stacco il cavo dal frontalino mi restano i jumper.
Adesso mi procuro (lavoro x 4 prese usb)...sembra una ricetta.... :D
2 cavetti audio cdrom/mobo con i connettori grandi a 5 pin (ci interessano i connettori)
http://img294.imageshack.us/img294/3922/cavetti1wj.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=cavetti1wj.jpg)
2 cavi usb da 1,5m connettore A-A maschio-maschio
http://img295.imageshack.us/img295/699/cavousb1ak.jpg (http://imageshack.us)
Ora: tagliare in 2 i cavi usb: si ottengono 4 spezzoni con ad una estremita' la presa usb; tagliare anche i connettori audio dai cavetti, tenendo pero' circa 2/3 cm di cavo col connettore: si ottengono 4 connettori.
Ora con cura e materiale adatto, spellare i vari fili e saldarli tra loro: connettore + cavo usb.
Abbiamo ottenuto un cavo di 75cm il cui connettore a pin si innesta perfettamente sulla scheda connettori del frontalino stacker, e il connettore usb si innesta su una porta usb nel retro.
Osservazioni.
Come azzeccare il pinout?
Quando tagliamo il cavo usb dovremmo trovare 4 cavi: rosso nero bianco verde.
I colori sono gli stessi del cavo stacker e di tutti i cavi usb.
Basta guardare ora la spinetta originale inserita sulla basetta del frontalino e vedere la sequenza di colori; "ricopiarla" sul nuovo connettore.
Per l'isolamento consiglio della guaina termorestringente delle dimensioni adatte.
Appena possibile vado in cerca dei 2 cavi usb maschio-maschio (sperando di trovarli..) che mi mancano, realizzo i cavi e posto una foto.
Mi sembra la soluzione piu' rapida ed indolore senza sfasciare niente, nè schede varie nè cavi stacker.... ;)
ps la scheda usb/fire è questa (che spero mi arrivi presto, e senza dogana...)
http://img207.imageshack.us/img207/8985/scheda2vj.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=scheda2vj.jpg)
Chicco#32
19-09-2005, 11:55
Ho quadrato il cerchio...quello che sto per scrivere è la soluzione piu' semplice ed economica (imho) per chi vuole collegare la presa usb frontale dello stacker ad una presa usb nel reto del pc.
Ecco come fare il cavo adatto.
Se smontate (4 viti) il fontalino nero con i connettori dallo stacker, vedrete che i cabi usb si innestano con un connettore identico a quello che si innesta sulla mobo; in pratica se volete potete girare il cavo, cioè staccarlo e invertirlo, le spinette sono identiche.
Per cui se stacco il cavo dal frontalino mi restano i jumper.
Adesso mi procuro (lavoro x 4 prese usb)...sembra una ricetta.... :D
2 cavetti audio cdrom/mobo con i connettori grandi a 5 pin (ci interessano i connettori)
http://img294.imageshack.us/img294/3922/cavetti1wj.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=cavetti1wj.jpg)
2 cavi usb da 1,5m connettore A-A maschio-maschio
http://img295.imageshack.us/img295/699/cavousb1ak.jpg (http://imageshack.us)
Ora: tagliare in 2 i cavi usb: si ottengono 4 spezzoni con ad una estremita' la presa usb; tagliare anche i connettori audio dai cavetti, tenendo pero' circa 2/3 cm di cavo col connettore: si ottengono 4 connettori.
Ora con cura e materiale adatto, spellare i vari fili e saldarli tra loro: connettore + cavo usb.
Abbiamo ottenuto un cavo di 75cm il cui connettore a pin si innesta perfettamente sulla scheda connettori del frontalino stacker, e il connettore usb si innesta su una porta usb nel retro.
Osservazioni.
Come azzeccare il pinout?
Quando tagliamo il cavo usb dovremmo trovare 4 cavi: rosso nero bianco verde.
I colori sono gli stessi del cavo stacker e di tutti i cavi usb.
Basta guardare ora la spinetta originale inserita sulla basetta del frontalino e vedere la sequenza di colori; "ricopiarla" sul nuovo connettore.
Per l'isolamento consiglio della guaina termorestringente delle dimensioni adatte.
Appena possibile vado in cerca dei 2 cavi usb maschio-maschio (sperando di trovarli..) che mi mancano, realizzo i cavi e posto una foto.
Mi sembra la soluzione piu' rapida ed indolore senza sfasciare niente, nè schede varie nè cavi stacker.... ;)
ps la scheda usb/fire è questa (che spero mi arrivi presto, e senza dogana...)
http://img207.imageshack.us/img207/8985/scheda2vj.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=scheda2vj.jpg)
mbè....io direi che quest'ottima guida dovrebbe essere messa in prima pagina.... :sofico:
F1R3BL4D3
19-09-2005, 11:59
mbè....io direi che quest'ottima guida dovrebbe essere messa in prima pagina.... :sofico:
Beh perchè no..... :O :stordita:
:sofico:
mbè....io direi che quest'ottima guida dovrebbe essere messa in prima pagina.... :sofico:
Per la firewire ? nessun suggerimento ?
Per la firewire ? nessun suggerimento ?
Io ho risolto sempre con la medesima scheda pci.
Per tutti: ho realizzato il cavo come descritto nel mio post pecedente e FUNZIONA. :D
Appena possibile sistemo il post e aggiungo qualche altra foto.
matiodlg
19-09-2005, 18:51
Me l'hanno spedito oggi! non era disponibile prima di 7/8 giorni.. al 7mo giorno hanno spedito! wooow! spero che domani mi arrivi :sofico: :sofico: :sofico:
anche a me dovrebbe arrivare domani,silver finestrato.140 eurozzi...ben spesi però :O
:sofico:
*** TUTORIAL PER COLLEGARE LE PRESE USB FRONTALI DEL CM STACKER ALLE PRESE ESTERNE USB NEL RETRO DEL CASE ***
Premessa: queste indicazioni servono a realizzere dei cavi adatti allo scopo in oggetto; per costruirli serve una certa manualità e dimestichezza con uno stagnatore a bassa potenza, per cui prima di avventurarvi valutate bene cio' che potete o non potete fare. L'autore declina ogni responsabilità per qualsivoglia danno a qualsiasi oggetto o persona.
INTRODUZIONE
Se smontate (4 viti) il fontalino nero con i connettori dallo stacker, vedrete che i 3 cavi usb si innestano con un connettore identico a quello che si innesta sulla mobo; in pratica se volete potete girare il cavo, cioè staccarlo e invertirlo, le spinette sono identiche.
Per cui se stacco il cavo dal frontalino restano i jumper.
Andremo a realizzare un cavo che va da questi jumper alla presa usb nel retro del pc.
Personalmente avevo 4 prese usb su 6 (quelle frontali) inutilizzate; quindi ho realizzato 4 cavi identici, uno per ogni presa da collegare.
MATERIALE PER 4 CAVI
2 cavetti audio cdrom/mobo con i connettori grandi a 4 pin (ci interessano i connettori);
http://img294.imageshack.us/img294/3922/cavetti1wj.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=cavetti1wj.jpg)
Questi cavetti hanno 4 fili; rosso nero bianco giallo.
Non vanno bene i cavetti con solo 3 fili; ne servono 4.
2 cavi usb da 2m connettore A-A maschio-maschio
http://img295.imageshack.us/img295/699/cavousb1ak.jpg (http://imageshack.us)
Questi sono i 2 cavi che ho acquistato a 4 euro l'uno
http://img392.imageshack.us/img392/6734/2cavi4rl.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=2cavi4rl.jpg)
Eccone uno da solo
http://img337.imageshack.us/img337/8282/1cavo0ir.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=1cavo0ir.jpg)
Ora bisogna tagliare in 2 i cavi usb: si ottengono 4 spezzoni da 1m con ad una estremita' la presa usb;
http://img206.imageshack.us/img206/3451/3spellato2xh.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=3spellato2xh.jpg)
tagliare anche i connettori audio dai cavetti, tenendo pero' circa 3/4 cm di cavo col connettore: si ottengono 4 connettori.
I connettori hanno lateralmente delle linguette di bloccaggio per quando vengono inseriti; prendere un cutter e tagliarle, in modo da lisciare le pareti.
http://img206.imageshack.us/img206/7636/4audio3lx.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=4audio3lx.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/562/6connett5ph.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=6connett5ph.jpg)
Ora con cura e materiale adatto, spellare i vari fili e saldarli tra loro: connettore + cavo usb.
Ho inserito, prima della saldatura, dei pezzetti di guaina termorestringente, 3 piccoli e uno piu' grosso per il cavo di massa.
Infatti quando si taglia il cavo usb in 2, si trovano 4 fili piu' la calza. La stagnola che li avvolge piu' essere eliminata.
La calza va arrotolata e stagnata assieme al filo nero.
Quindi otteniamo 4 fili, di cui il nero è il piu' grosso in quanto è assieme alla calza; per questo la guaina termica che ho usato è piu' grossa.
http://img363.imageshack.us/img363/7898/7termica0ky.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=7termica0ky.jpg)
http://img359.imageshack.us/img359/1918/8fatto7io.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=8fatto7io.jpg)
Abbiamo ottenuto un cavo di 1m il cui connettore a pin si innesta perfettamente sulla scheda connettori del frontalino stacker, e il connettore usb si innesta su una porta usb nel retro.
Con del nastro isolante nero ho rifinito il tutto.
http://img383.imageshack.us/img383/6577/9nastro1dk.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=9nastro1dk.jpg)
OSSERVAZIONI
Attenzione al pinout.
Quando tagliamo il cavo usb troviamo 4 cavi: rosso nero bianco verde e la calza. La calza va assieme al nero.
I colori sono gli stessi del cavo stacker e di tutti i cavi usb.
La spinetta da 4 che noi abbiamo deve avere questa sequenza: rosso bianco verde nero. rigorosamente questa. I fili del cavo usb devono finire nella spinetta in questa sequenza, non importa da che parte cominciare, la spinetta è simmetrica.
Se necessario, con una punta fina, piegare in giu' la lamella di bloccaggio di uno o piu' dei quattro micro-faston che sono nello spinetta, sfilarli, rialzare la lamella e invertirli.
Io l'ho fatto per mette in ordine i colori dei 4 spezzoni di filo, ma non è necessario.
INNESTO DEL CAVO SULLA SCHEDA NEL FRONTALINO STACKER
Anzitutto togliere le 4 viti che bloccano il 5.25 con tutti i connettori; troviamo i 3 connettori dei 3 cavi usb.
Memorizzare come sono messi, soprattutto il pin del filo rosso e del filo nero.
Sono connettori da 5 pin, uno è inutilizzato, come potete vedere.
Il nostro connettore autocostruito è da 4 pin.
Quindi 1 jumper resta vuoto. I connettori vanno inseriti a 2 a 2, e tra una coppia e l'altra resta il pin inutilizzato.
Ripeto, fate attenzione a come come messi i cavi originali prima i toglierli, e poi inserire 2 spinette (da 4) al posto della originale da (5+5).
http://img383.imageshack.us/img383/2148/10rheo4ys.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=10rheo4ys.jpg)
CONSIGLI
La mia mobo ha 4 uscite posteriori, tutte occupate (mouse, stampante...); per questo ho acquistato una scheda pci con 4 uscite usb sul retro.
I miei 4 cavi infatti escono sul retro e si innestano su di essa.
La medesima scheda ha anche una presa firewire onboard, sulla quale ho collegato la spina firewire dello stacker.
Ecco i 4 cavi finiti.
http://img277.imageshack.us/img277/7610/11finita9zu.th.jpg (http://img277.imageshack.us/my.php?image=11finita9zu.jpg)
Buon lavoro.
batz99
F1R3BL4D3
19-09-2005, 19:51
Adesso linko il messaggio in prima pagina. :O :read:
Ottimo lavoro. :O :read:
;)
EDIT: eseguito..... :O :read: ;)
matiodlg
19-09-2005, 20:06
anche a me dovrebbe arrivare domani,silver finestrato.140 eurozzi...ben spesi però :O
:sofico:
a me invece nero..
la finestra forse la prenderò in futuro, ma non so ancora.. vorrei tenerlo come pc "serio" :D bohhh :)
ps, 140 euro? :muro: io 20 in più.. amen :D sono soddisfatto anche se non l'ho ancora visto :sofico:
Chicco#32
19-09-2005, 20:35
*** TUTORIAL PER COLLEGARE LE PRESE USB FRONTALI DEL CM STACKER ALLE PRESE ESTERNE USB NEL RETRO DEL CASE ***
batz99
domanda:
ma se ad 1 cavo USB saldo 2 spinette da 4 in parallelo?
in questo modo avrei due cavi in meno....potrebbe funzionare o ho detto una cretinata?
:confused:
Adesso linko il messaggio in prima pagina. :O :read:
Ottimo lavoro. :O :read:
;)
EDIT: eseguito..... :O :read: ;)
Ottimo! :)
domanda:
ma se ad 1 cavo USB saldo 2 spinette da 4 in parallelo?
in questo modo avrei due cavi in meno....potrebbe funzionare o ho detto una cretinata?
:confused:
Non puoi. Un solo cavo usb, 4 fili, una sola spinetta. Stop.
E' come voler collegare in contemporanea 2 monitor alla *stessa* vga contemporaneamente.... :O
Chicco#32
19-09-2005, 20:56
Non puoi. Un solo cavo usb, 4 fili, una sola spinetta. Stop.
E' come voler collegare in contemporanea 2 monitor alla *stessa* vga contemporaneamente.... :O
capito....
:D
raga scusate io ancora non ho lo stcker e non ho capito qual'è ilproblema che comporta questa soluzione.Non si riescono a collegare tutte e 6 le porte USB?
F1R3BL4D3
19-09-2005, 21:25
raga scusate io ancora non ho lo stcker e non ho capito qual'è ilproblema che comporta questa soluzione.Non si riescono a collegare tutte e 6 le porte USB?
Dipende dalla tua scheda madre.
Per esempio:
-DFI nF4 UT Ultra-D/Sli = 4 porte usb totali collegabili
-Asus A8N-SLI = 6 porte usb totali collegabili
-Asus A7N8X = 2 porte usb totali collegabili
*** TUTORIAL PER COLLEGARE LE PRESE USB FRONTALI DEL CM STACKER ALLE PRESE ESTERNE USB NEL RETRO DEL CASE ***
Premessa: queste indicazioni servono a realizzere dei cavi adatti allo scopo in oggetto; per costruirli serve una certa manualità e dimestichezza con uno stagnatore a bassa potenza, per cui prima di avventurarvi valutate bene cio' che potete o non potete fare. L'autore declina ogni responsabilità per qualsivoglia danno a qualsiasi oggetto o persona.
INTRODUZIONE
Se smontate (4 viti) il fontalino nero con i connettori dallo stacker, vedrete che i 3 cavi usb si innestano con un connettore identico a quello che si innesta sulla mobo; in pratica se volete potete girare il cavo, cioè staccarlo e invertirlo, le spinette sono identiche.
Per cui se stacco il cavo dal frontalino restano i jumper.
Andremo a realizzare un cavo che va da questi jumper alla presa usb nel retro del pc.
Personalmente avevo 4 prese usb su 6 (quelle frontali) inutilizzate; quindi ho realizzato 4 cavi identici, uno per ogni presa da collegare.
MATERIALE PER 4 CAVI
2 cavetti audio cdrom/mobo con i connettori grandi a 4 pin (ci interessano i connettori);
http://img294.imageshack.us/img294/3922/cavetti1wj.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=cavetti1wj.jpg)
Questi cavetti hanno 4 fili; rosso nero bianco giallo.
Non vanno bene i cavetti con solo 3 fili; ne servono 4.
2 cavi usb da 2m connettore A-A maschio-maschio
http://img295.imageshack.us/img295/699/cavousb1ak.jpg (http://imageshack.us)
Questi sono i 2 cavi che ho acquistato a 4 euro l'uno
http://img392.imageshack.us/img392/6734/2cavi4rl.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=2cavi4rl.jpg)
Eccone uno da solo
http://img337.imageshack.us/img337/8282/1cavo0ir.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=1cavo0ir.jpg)
Ora bisogna tagliare in 2 i cavi usb: si ottengono 4 spezzoni da 1m con ad una estremita' la presa usb;
http://img206.imageshack.us/img206/3451/3spellato2xh.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=3spellato2xh.jpg)
tagliare anche i connettori audio dai cavetti, tenendo pero' circa 3/4 cm di cavo col connettore: si ottengono 4 connettori.
I connettori hanno lateralmente delle linguette di bloccaggio per quando vengono inseriti; prendere un cutter e tagliarle, in modo da lisciare le pareti.
http://img206.imageshack.us/img206/7636/4audio3lx.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=4audio3lx.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/562/6connett5ph.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=6connett5ph.jpg)
Ora con cura e materiale adatto, spellare i vari fili e saldarli tra loro: connettore + cavo usb.
Ho inserito, prima della saldatura, dei pezzetti di guaina termorestringente, 3 piccoli e uno piu' grosso per il cavo di massa.
Infatti quando si taglia il cavo usb in 2, si trovano 4 fili piu' la calza. La stagnola che li avvolge piu' essere eliminata.
La calza va arrotolata e stagnata assieme al filo nero.
Quindi otteniamo 4 fili, di cui il nero è il piu' grosso in quanto è assieme alla calza; per questo la guaina termica che ho usato è piu' grossa.
http://img363.imageshack.us/img363/7898/7termica0ky.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=7termica0ky.jpg)
http://img359.imageshack.us/img359/1918/8fatto7io.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=8fatto7io.jpg)
Abbiamo ottenuto un cavo di 1m il cui connettore a pin si innesta perfettamente sulla scheda connettori del frontalino stacker, e il connettore usb si innesta su una porta usb nel retro.
Con del nastro isolante nero ho rifinito il tutto.
http://img383.imageshack.us/img383/6577/9nastro1dk.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=9nastro1dk.jpg)
OSSERVAZIONI
Attenzione al pinout.
Quando tagliamo il cavo usb troviamo 4 cavi: rosso nero bianco verde e la calza. La calza va assieme al nero.
I colori sono gli stessi del cavo stacker e di tutti i cavi usb.
La spinetta da 4 che noi abbiamo deve avere questa sequenza: rosso bianco verde nero. rigorosamente questa. I fili del cavo usb devono finire nella spinetta in questa sequenza, non importa da che parte cominciare, la spinetta è simmetrica.
Se necessario, con una punta fina, piegare in giu' la lamella di bloccaggio di uno o piu' dei quattro micro-faston che sono nello spinetta, sfilarli, rialzare la lamella e invertirli.
Io l'ho fatto per mette in ordine i colori dei 4 spezzoni di filo, ma non è necessario.
INNESTO DEL CAVO SULLA SCHEDA NEL FRONTALINO STACKER
Anzitutto togliere le 4 viti che bloccano il 5.25 con tutti i connettori; troviamo i 3 connettori dei 3 cavi usb.
Memorizzare come sono messi, soprattutto il pin del filo rosso e del filo nero.
Sono connettori da 5 pin, uno è inutilizzato, come potete vedere.
Il nostro connettore autocostruito è da 4 pin.
Quindi 1 jumper resta vuoto. I connettori vanno inseriti a 2 a 2, e tra una coppia e l'altra resta il pin inutilizzato.
Ripeto, fate attenzione a come come messi i cavi originali prima i toglierli, e poi inserire 2 spinette (da 4) al posto della originale da (5+5).
http://img383.imageshack.us/img383/2148/10rheo4ys.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=10rheo4ys.jpg)
CONSIGLI
La mia mobo ha 4 uscite posteriori, tutte occupate (mouse, stampante...); per questo ho acquistato una scheda pci con 4 uscite usb sul retro.
I miei 4 cavi infatti escono sul retro e si innestano su di essa.
La medesima scheda ha anche una presa firewire onboard, sulla quale ho collegato la spina firewire dello stacker.
Ecco i 4 cavi finiti.
http://img277.imageshack.us/img277/7610/11finita9zu.th.jpg (http://img277.imageshack.us/my.php?image=11finita9zu.jpg)
Buon lavoro.
batz99
Perfetto, mi servirebbe sapere la scheda PCI che hai, dove l'hai presa ? oppure marca e modello.....
Grazie
SAlve ragazzi, a giorni dovrei prendere un case nuovo e sono indeciso tra l'armor e lo stacker (quello con il plexy laterale). Volevo chiedere a chi gia lo possiede (mi riferisco allo stacker) ma quello con finestra laterale in plexigrass lo fanno solo silver oppure black? Un ultima cosa io ho un nuovissimo e bellissimo hiper type r 580W che mi è arrivato ma ancora si trova nella sua confezione, ho visto il vano x l'ali dello stacker e mi sembra che copre un po tutto non vorrei che un alimentatore del genere scompaia dalla mia vista anche xkè con quello che l'ho pagato ne resterei scioccato. ah se non vi rompe troppo anche un vosto parere armor vs. stacker
F1R3BL4D3
20-09-2005, 18:09
La finestra laterale black latita (almeno in Ita).
Però non sono molto aggiornato su questo versante.
La gabbia dell'ali effettivamente è grande ma fa vedere poco al suo interno, penso però che con qualche sdremellata il problema sia risolvibile.
Per l'ultima parte io ritengo lo stacker superiore all'armor; se ti vuoi fare un'idea dei difetti riscontrati (alcuni piuttosto veniali) guarda in prima pagina, anche se penso tu l'abbia già fatto.
Perfetto, mi servirebbe sapere la scheda PCI che hai, dove l'hai presa ? oppure marca e modello.....
Grazie
Caio, io ne ho presa "qualsiasi", la foto la trovi alla fine di un mio post nella pagina precedente.
Cmq su ebay ce ne sono tante e di vari tipi, dipende da come la vuoi.
--------------
Oggi ho verniciato tutti (5) i miei drive da 5.25 piu' il floppy.... :D
L'estetica dello stacker è decisamente migliorata. Ho lasciato bianchi solo i tasti espulsione cassetti (magari a toccarli si rovinano..)
E' stato facile, basta togliere la mascherina frontale del cdrom/mast e la plastica frontale del cassettino (si è tolta su tutti e 5 senza problemi).
Una mano di fondo aggrappante trasparente dopo averli ben sgrassati;
Due mani di nero lucido, tutto in bomboletta;
Mezza giornata almeno ad asciugare (senno' vi restano le impronte delle dita quando li maneggiate...);
Rimontaggio e il risultato è assicurato.
Domani di giorno con la luce eventualmente gli faccio e posto una foto.
Consigliatissimo. Proprio bello.
EDIT
Dimenticavo: dalla mascherine, dal retro, togliete il tasto e la plastica trasparente del led, li rimetterete a verniciatura avvenuta.
Stacker all'ennesima potenza.... ;)
dagli una grattata prima di passare il fondo :) anche io l'ho fatto e per il traparente del led ho usato un pezzettino di scotch-carta.
dagli una grattata prima di passare il fondo :) anche io l'ho fatto e per il traparente del led ho usato un pezzettino di scotch-carta.
Volevo farlo, ma mi sono limitato a sgrassare e pulire per bene la superficie; infatti temevo di spianare le scritte in rilievo DVD, COMPACT DISK etc etc...
Quanto al trasparente, toglierlo e rimetterlo è veramente un attimo, imho si fa prima...cmq è il risultato che conta! :)
Mantenere nero il frontale dello stacker con le periferiche nere (tra le colonne alluminio) è esteticamente molto ... "impact" :D
Chicco#32
20-09-2005, 19:44
SAlve ragazzi, a giorni dovrei prendere un case nuovo e sono indeciso tra l'armor e lo stacker (quello con il plexy laterale). Volevo chiedere a chi gia lo possiede (mi riferisco allo stacker) ma quello con finestra laterale in plexigrass lo fanno solo silver oppure black? Un ultima cosa io ho un nuovissimo e bellissimo hiper type r 580W che mi è arrivato ma ancora si trova nella sua confezione, ho visto il vano x l'ali dello stacker e mi sembra che copre un po tutto non vorrei che un alimentatore del genere scompaia dalla mia vista anche xkè con quello che l'ho pagato ne resterei scioccato. ah se non vi rompe troppo anche un vosto parere armor vs. stacker
io ho trovato uno shop di roma che me la prende in germania fra qualche giorno....
per vie ufficiali invece nisba....in Italia non è ancora importata ufficialmente...
ciao ragazzi,
sn prossimo a comprare questo favoloso case, ho un dubbio xo,
su funcomputer.de ci son 3 stacker... mi sapreste dire quali sono le differenze fra i 3?
grazie
matiodlg
20-09-2005, 20:37
ecco il mio stupendissimo stacker
http://img172.imageshack.us/img172/3889/img65029uy.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=img65029uy.jpg)
:sofico:
le aspettative erano alte, ma sono state ampiamente confermate.. sono riuscito a smontare e sistemare tutto quello che volevo.. ottimo!
di grandissimo aiuto questo e altri 3d ;)
Chicco#32
20-09-2005, 23:35
ecco il mio stupendissimo stacker
http://img172.imageshack.us/img172/3889/img65029uy.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=img65029uy.jpg)
:sofico:
le aspettative erano alte, ma sono state ampiamente confermate.. sono riuscito a smontare e sistemare tutto quello che volevo.. ottimo!
di grandissimo aiuto questo e altri 3d ;)
grazie della foto, è difficile trovarne di buone con il colore black, anzi, se ne hai qualche altra me la mandi? sempre d'insieme....
;)
matiodlg
20-09-2005, 23:43
eh lo so che non se ne trovano di buone.. pure io le cercavo ma.. :mc:
magari sono più d'aiuto se le uppo direttamente qui così le vedono tutti!
ora ne metto un'altra, domani ne faccio di più decenti sulle fiancate :cool:
http://img357.imageshack.us/img357/4861/img65032ss.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=img65032ss.jpg)
Chicco#32
20-09-2005, 23:45
eh lo so che non se ne trovano di buone.. pure io le cercavo ma.. :mc:
magari sono più d'aiuto se le uppo direttamente qui così le vedono tutti!
ora ne metto un'altra, domani ne faccio di più decenti sulle fiancate :cool:
http://img357.imageshack.us/img357/4861/img65032ss.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=img65032ss.jpg)
grazie....
:D
8 dischi nei cestelli (4 e 4)
dopo 4 ore di utlizzo temperatura dischi a 30 gradi.
Questo case e' validissimo.
Consiglio anche la ventola tangenziale.
Ho quadrato il cerchio...quello che sto per scrivere è la soluzione piu' semplice ed economica (imho) per chi vuole collegare la presa usb frontale dello stacker ad una presa usb nel reto del pc.
2 cavi usb da 1,5m connettore A-A maschio-maschio
http://img295.imageshack.us/img295/699/cavousb1ak.jpg (http://imageshack.us)
Ciao Batz99
io ho usato questa soluzione che permette di farlo senza usare il saldatore.
Io mi ritrovavo con due prese USB sul frontale non collegate (ma mia Mobo ne gestisce 4 interne a cui ho collegato due dei tre cavi interni dello Stacker).
Sul retro mi ritrovavo con due prese USB libere su 4 disponibili
- Ho preso una staffa con due prese USB e relativo cavetto che termina con il connettore femmina (come quello del cavo stacker)
- ho preso un cavo elettrico in rame di uno spessore adeguato e l'ho tagliato in 10 (dieci) pezzettini di 1 cm circa. Li ho inseriti all'interno dei due connettori
in modo che ogni pin fosse in comunicazione con il corrispondente.
I due connettori sono cosi collegati da questi fili, con un pezzo di nastro isolante ho fatto in modo di tenerli assieme.
Infine ho collegato le due prese posteriori con quelle della staffa, che ho fissato su un'apertura pci, con due cavetti maschio-maschio.
10 minuti di lavoro e nessuna saldatura o cavi tagliati. :D
L'idea è buona senza dubbio.... ;)
I pro li hai detti sopra e li confermo.
I contro ;) (imho): se ti servono 4 porte dovresti procurati un'altra staffa da 2 usb (ammesso che no ne esista una da 4, non so) e occupare in altro slot sul retro, che come è noto, non bastano mai...poi del cavo maschio-maschio per fare il ponte te ne servono 15 cm, io li ho trovati da 2 metri (anche 1,5)minimo, accorciarli non sarebbe una cattiva cosa per fare "ordine".
Dipende tutto da quante porte hai dietro e quali vuoi potrare davanti; la mia mobo ha 4 potre fisse (che non tocco) e 2 onboard che andavano dietro con la staffa.
Ho collegato alla presa onboard 2 usb fontali.
Con questo metodo dovrei utilizzare 2 staffe da 2 e 4 cavi m-m; praticamente avrei 8 metri di cavo volanti sul retro del case; io (che sono io... :D) li taglierei fino ad ottenere i 15 cm necessari al ponte, per cui poi dovrei saldarli e quindi...tornerei all'altra soluzione con la quale avrei anche un innesto in meno.
Cmq buona idea anche la tua. :sofico:
Chicco#32
21-09-2005, 12:13
8 dischi nei cestelli (4 e 4)
dopo 4 ore di utlizzo temperatura dischi a 30 gradi.
Questo case e' validissimo.
Consiglio anche la ventola tangenziale.
mbè....non male come risultato, quindi io con tre dischi dovrei andare alla grande...
:D
di che dischi si tratta?
F1R3BL4D3
21-09-2005, 12:15
mbè....non male come risultato, quindi io con tre dischi dovrei andare alla grande...
:D
di che dischi si tratta?
Io ve l'avevo detto.....http://forum.pctuner.net/forum/images/smilies/teacher.gif
Però è sempre meglio avere conferme.... :stordita: :fagiano:
mbè....non male come risultato, quindi io con tre dischi dovrei andare alla grande...
:D
di che dischi si tratta?
6 sata ibm hitachi 160 giga
1 pata ibm hitachi 160 giga
1 pata samsung 160 giga
Ciao.
Chicco#32
21-09-2005, 18:05
6 sata ibm hitachi 160 giga
1 pata ibm hitachi 160 giga
1 pata samsung 160 giga
Ciao.
era quello che volevo sentirti dire....
:vicini:
ai miei due raptor volevo affiancare un 250Gb....avevo pensato all'hitachi ma avevo paura delle temperature.... :D
mi potete aiutare?
vi do il collegamento se funziona
http://www.funcomputer.de/default.aspx?page=Suchergebnisse&do=20
era quello che volevo sentirti dire....
:vicini:
ai miei due raptor volevo affiancare un 250Gb....avevo pensato all'hitachi ma avevo paura delle temperature.... :D
mai avuto un disco cosi fresco. Ibm hitachi e basta.
matiodlg
21-09-2005, 20:29
spero che possano essere d'aiuto a qualcuno ;)
http://img77.imageshack.us/img77/9228/img65015dc.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=img65015dc.jpg)
http://img77.imageshack.us/img77/4967/img65125xu.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=img65125xu.jpg)
http://img77.imageshack.us/img77/9857/img65134ws.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=img65134ws.jpg)
http://img77.imageshack.us/img77/5238/img65161eq.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=img65161eq.jpg)
http://img277.imageshack.us/img277/9648/img65172rs.th.jpg (http://img277.imageshack.us/my.php?image=img65172rs.jpg)
http://img277.imageshack.us/img277/9307/img65196dv.th.jpg (http://img277.imageshack.us/my.php?image=img65196dv.jpg)
http://img277.imageshack.us/img277/5102/img65305gk.th.jpg (http://img277.imageshack.us/my.php?image=img65305gk.jpg)
:D
F1R3BL4D3
21-09-2005, 20:36
Ricordati di trattarlo coi guanti di seta, perchè si graffia facilmente... :O
Colorando l'interno di nero verrebbe divino...... :eek: :O :fagiano:
matiodlg
21-09-2005, 21:28
oltre ai graffi, bisogna starci attenti con le impronte.. sono tremende!!
quando comincerò a metterci le mani seriamente, mi metterò i guanti di lattice :read:
F1R3BL4D3
21-09-2005, 21:54
oltre ai graffi, bisogna starci attenti con le impronte.. sono tremende!!
quando comincerò a metterci le mani seriamente, mi metterò i guanti di lattice :read:
Giusto. :O
Chicco#32
21-09-2005, 23:15
oltre ai graffi, bisogna starci attenti con le impronte.. sono tremende!!
quando comincerò a metterci le mani seriamente, mi metterò i guanti di lattice :read:
tranquillo, anche sul silver restano impronte che è una bellezza...fidati.... :O
cmq grazie per le foto....direi uniche....ora manca solo il pannello finestrato.... :sofico:
matiodlg
21-09-2005, 23:39
figurati!! ;)
ora che mi viene in mente, fra le prime cose che ho fatto, è stata il togliere il 4 in 3 per sradicare la griglia forata fra hd e ventola :D .. leggendo fra le varie pagine pensavo che la ventola fosse più smollata o dondolante.. invece niente di niente.. saldissima! :cool:
ciao a tutti!
http://img242.imageshack.us/img242/218/p72915844pu.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=p72915844pu.jpg)
Chicco#32
21-09-2005, 23:55
http://img242.imageshack.us/img242/218/p72915844pu.jpg
forse volevi postare questa....
:D
http://img242.imageshack.us/img242/218/p72915844pu.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=p72915844pu.jpg)
no questa
e questa :D
http://img352.imageshack.us/img352/2332/p72915917xe.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p72915917xe.jpg)
Chicco#32
22-09-2005, 00:00
no questa
e questa :D
http://img352.imageshack.us/img352/2332/p72915917xe.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p72915917xe.jpg)
hai PVT....non ti spaventare però è!
:D
PS.complimenti per la disposizione dei cavi....
;)
ti ho risposto...grazie per i complimenti :p
Chicco#32
22-09-2005, 00:16
ti ho risposto...grazie per i complimenti :p
ma lo sai che anche silver si abbina bene con le periferiche nere?
mmmm.....quasi quasi mollo il nero e lo prendo silver anche io... :what:
domani mi diverto a verniciare la cornice del tuo monitor di nero così vedo bene l'effetto che fa... :D
cmq grazie, una foto così la cercavo da mesi... :vicini:
prego figurati ciao alla prox
;)
F1R3BL4D3
22-09-2005, 08:38
cursor ho messo le tue 2 immagini in prima pagina... :O
era quello che volevo sentirti dire....
:vicini:
ai miei due raptor volevo affiancare un 250Gb....avevo pensato all'hitachi ma avevo paura delle temperature.... :D
Io ho tre seagate 7200.8 da 250 Giga. Le temperature oscillano tra i 31 e i 32 gradi, in uno solo box 4 in 3 posizionato a mezza altezza e non ho levato nemmeno il frontalino forato.
Direi che i dischetti stanno bene.
Chicco#32
22-09-2005, 10:07
Io ho tre seagate 7200.8 da 250 Giga. Le temperature oscillano tra i 31 e i 32 gradi, in uno solo box 4 in 3 posizionato a mezza altezza e non ho levato nemmeno il frontalino forato.
Direi che i dischetti stanno bene.
e si....sembra proprio che godono di ottima salute....
:D
ps.ma la griglia forata non ti fa fruscio aereodinamico con la ventola?
webquest
22-09-2005, 12:09
Ciao s tutti,
innanzitutto scusate se mi intrometto,ma sono nuovo di questo forum.
Ho una sola domanda su questo mitico case:
è possibile cambiare i led blu del pannello frontale?
Quelli dell'alimentazione e dell'attivita IDE,tanto per intenderci.
Vorrei passare al rosso per fare pandan con la mia dfi lanparty!
Grazie a tutti!
Ciao a tutti!!
Ho comprato da un paio di settimane il mio stacker satinato e devo ammettere che è davvero una bomba.
Oggi mi è arrivta finalmente anche la mainboard per il mio nuovo pc ma sono sorti i primi problemi.
Ho comprato la DFI Lanparty UT Nf4 SLI-DR.
Come scheda è il massimo ma quando ho provato a collegare il frontx sono rimasto sconvolto!!!!! :cry:
I cavi sono cortissimi e non arrivano nememno se collegati malamente in mezzo al case!!!! (soprattutto l'uscita ottica) :muro:
Quelli che mi piacerebbe avere davanti sono il sata l'ottica e i led.
Il firewire non mi interessa anche perchè pensavo di collegarlo al pannello dello stacker come le 4 usb.
Qualcuno è riuscito a collegarli? Come avete fatto?
Se avete voglia mi potete postare delle foto?
Grazie mille
Davide
F1R3BL4D3
22-09-2005, 16:41
FOTO.... :O
Strano che siano così corti, di solito sono sovradimensionati...
cursor ho messo le tue 2 immagini in prima pagina... :O
grazie sono contento che sia piaciuto....oggi ho cambiato la ventola posteriore da 120 con una bluled :D
ecco la foto
http://img159.imageshack.us/img159/7241/dscn00542lb.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=dscn00542lb.jpg)
il cavo ottico non arriva ssolutamente davanti in nessun modo
e gli altri due se li voglio mettere il frontalino deve stare in basso altrimenti non ci arrivano...
che palel il case è per terra perche sulla scrivania mi occupa troppo spazio... :muro:
F1R3BL4D3
22-09-2005, 17:15
ma perchè li fai passare da li?
Prova a non farli passare all'esterno
massì che non li faccio passare da lì!!!!! ;)
li ho fatti passare sopra solo per farti vedere la lunghezza...
io avrei voluto nasconderli bene ma anche facendoli passare dritti non arrivano davanti!!!
non c'è nessuno che abbia la sli-dr e sia riuscito a collegarli?
ciao ciao
Davide
F1R3BL4D3
22-09-2005, 17:24
massì che non li faccio passare da lì!!!!! ;)
li ho fatti passare sopra solo per farti vedere la lunghezza...
io avrei voluto nasconderli bene ma anche facendoli passare dritti non arrivano davanti!!!
non c'è nessuno che abbia la sli-dr e sia riuscito a collegarli?
ciao ciao
Davide
I cavi sata si trovano anche di 1 metro....
Puoi provare a spostare il frontale più in centro...
P.S: magari con soluzioni home-made si risolve
il problema è che i cavi hanno l'attacco normale solo da un lato mentre dall'altro parte sono fatti per essere incastrati nel pannello
per farti capire...
http://www.frontx.com/
quindi per montarlo devo per forza partire da dove posso posizionare il sata...
gli altri posso prolungarli ma non idea di che posso usare...
l'ottico sono 5 pin in fila mentre i led sono 5 pin su due file...
F1R3BL4D3
22-09-2005, 17:48
il problema è che i cavi hanno l'attacco normale solo da un lato mentre dall'altro parte sono fatti per essere incastrati nel pannello
per farti capire...
http://www.frontx.com/
quindi per montarlo devo per forza partire da dove posso posizionare il sata...
gli altri posso prolungarli ma non idea di che posso usare...
l'ottico sono 5 pin in fila mentre i led sono 5 pin su due file...
Ripeto che è veramente strano il tuo problema.....
Prova a spostare più in basso il cassettino
forse non sono stao molto chiaro, scusami...
il problema è l'ottico (il cavo che vedi in lato nella foto)
anche facendolo andare dritto verso il frontale del case non riesco ad arrivarci perchè mi mancano ancora un paio di cm.
mi sa che non lo collegherò ed amen...
per avere gli altri in alto monterò la mainboard in btx...
ciao ciao
F1R3BL4D3
22-09-2005, 18:12
forse non sono stao molto chiaro, scusami...
il problema è l'ottico (il cavo che vedi in lato nella foto)
anche facendolo andare dritto verso il frontale del case non riesco ad arrivarci perchè mi mancano ancora un paio di cm.
mi sa che non lo collegherò ed amen...
per avere gli altri in alto monterò la mainboard in btx...
ciao ciao
Hai sentito qualcuno nel 3D ufficiale?
Non avevo mai sentito cose del genere... :mbe:
Spero tu riesca a risolvere
ho provato a chiedere....
speriamo che li qualcuno sappai qualcosa!!!
grazie mille
Davide
f_tallillo
22-09-2005, 20:40
Ecco la scheda che ho preso in fiera a 9€!
Molto comoda e non è necessario creare incasinatissimi adattatori!
http://img98.imageshack.us/img98/7272/suca15hq.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=suca15hq.jpg)
http://img113.imageshack.us/img113/1215/suca23od.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=suca23od.jpg)
matiodlg
22-09-2005, 21:10
oggi ne ho comprata una al mio paese, 20 euro una schedina con 4 porte usb esterne e 1 interna come la tua.. mi serve x un vecchio pc, ma se dovesse venirmi buona anche x lo stacker tanto di guadagnato!
ah, il chip non è marchito via ma NEC :stordita:
Ecco la scheda che ho preso in fiera a 9€!
Molto comoda e non è necessario creare incasinatissimi adattatori!
http://img98.imageshack.us/img98/7272/suca15hq.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=suca15hq.jpg)
http://img113.imageshack.us/img113/1215/suca23od.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=suca23od.jpg)
Ciao, una sola info: i jumper che si vedono sulla seconda foto (5+5) sono collegati ad una porta usb oppure a due?
Meglio: vista la posizione, è ipotizzabile che una fila da 5 sia collegata alla presa usb interna, e l'altra inutilizzata.
Oppure funzionano entrambe le file di jumper? In questo caso la scheda avrebbe 2 prese interne (ottimo l'innesto a jumper per il cavo stacker) piu' 2 esterne; sarebbe l'ideale per chi ha solo 2 porte inutilizzate sul frontale.
Ciao!
f_tallillo
23-09-2005, 12:30
Il jumper fa funzionare 2 USB frontali che sommate alle 4 messe a disposizione dalla P4C800-E DELUXE mi permette di avere tutte e 6 le USB frontali funzionanti.
L'unico problema(se così si può definire) che ho trovato è stato il fatto che lo spinotto delle usb dello stacker ha una fila da 5 e una da 4 perchè è in 5° buco è bloccato da un pezzo di plastica.
Ho risolto tutto in 1 minuto perchè il pezzetino che blocca il buchino si sfila in maniera stra facie
So che il difetto è della schedina perchè di solito c'è una fila da 4 e una da 5 ma non è poi così grave. ora ho 6 USB frontali, una interna che trovo inutile e 6 dietro. tutte usb 2.0
E poi per 9€ va + che bene.
Ottima acquisto e ottima scheda! :)
Chicco#32
23-09-2005, 12:48
Il jumper fa funzionare 2 USB frontali che sommate alle 4 messe a disposizione dalla P4C800-E DELUXE mi permette di avere tutte e 6 le USB frontali funzionanti.
L'unico problema(se così si può definire) che ho trovato è stato il fatto che lo spinotto delle usb dello stacker ha una fila da 5 e una da 4 perchè è in 5° buco è bloccato da un pezzo di plastica.
Ho risolto tutto in 1 minuto perchè il pezzetino che blocca il buchino si sfila in maniera stra facie
So che il difetto è della schedina perchè di solito c'è una fila da 4 e una da 5 ma non è poi così grave. ora ho 6 USB frontali, una interna che trovo inutile e 6 dietro. tutte usb 2.0
E poi per 9€ va + che bene.
non ricordi la marca o il nome dello shop che te l'ha venduta?
Ciao a tutti,
anche io sono un possessore della prima versione dello stacker, e adesso che l'ho riempito con ca configurazione sotto e diventato una piccola grande stufetta da 45° sulla scheda madre dopo un po di lavoro stressante (verrà utile per riscldare la mia pccola camera in inverno.
Volevo chiedere a voi che l'ho avete da un bel po un consiglio.
Di serie nello stacker la ventola in alto butta fuori aria mentre quella dietro la butta dentro.
Avendo preso adesso un zalman 9500 ho dovuto girare la ventola dietro nella altro senso in quanto lo zalman mi butta proprio l'aria su quella ventola.
Ho sentito però che tra la lo zalamn e la ventola posteriore c'è una certa turbolenza d'aria e secondo me ne esce troppo poca da dietro. Che non sia meglio levarla e metterne sulla parete daventi e lasciare che sia lo zalman a buttare aria sul retro del case.
Inoltre esistono ventole meno rumorose di quelle di serie o meno di così non si riesce ad andare.
Grazie
Ciao
F1R3BL4D3
23-09-2005, 15:30
Secondo me hai fatto male a girare la ventola posteriore (sempre che io abbia capito giusto...).
La ventola posteriore succhierebbe l'aria calda via dalle alette dello Zalman così che il calore non ristagni....
IMHO questa è la disposizione giusta...:
ventola posteriore in espulsione <-- alette Zalman <-- ventola Zalman <-- Anteriore del case
Piccola legenda : <-- (flusso d'aria)
Per le ventole: quelle grandi dovrebbero essere da 16 dba mentre le piccole da 22 dba, se vuoi ti conviene cambiare le piccole con qualcosa di meno rumoroso.
Poi c'era una considerazione che stavo facendo in un'altro 3D, cioè che se le ventole sono attaccate all'ali vengono overvoltate (infatti io ho notato differenze attaccandole al rheobus dove vanno a 11,5 max e quando sono attaccate all'ali dove "dovrebbero" andare a oltre 12,3 perchè l'ali nel mio caso ha più di 12V).
f_tallillo
23-09-2005, 17:06
La marca non me la ricordo perchè mio padre ha buttato via la scatola e non ho idea di che negozio sia stato a vendermela perchè l'ho presa in una fiera dell'elettronica a verona quindi senza nome del negozio e senza scontrino anche se mi sembra che la marca sia hamlet ma non ne sarei proprio sicuro.
Comunque a novermbre ne fanno un'altra di fiera. Faccio un giro e se la trovo mi prendo nota della marca e ve la dico.
F1R3BL4D3
24-09-2005, 11:23
Riuppo il 3D... :O
Ho aggiunto altre immagini in prima pagina (deccab189)...... ;)
Buena Vista.. :D
quello che mi ha lasciato un po' allibito e' la mancanza dell'altoparlantino........
ma c'era nel vs. ??????
dark3vil
24-09-2005, 18:05
quello che mi ha lasciato un po' allibito e' la mancanza dell'altoparlantino........
ma c'era nel vs. ??????
NO! nessun altoparlante... poi ormaI NON è che abbia tutta questa utikità.. anzi io lo odio quel bip! :D
F1R3BL4D3
24-09-2005, 18:21
quello che mi ha lasciato un po' allibito e' la mancanza dell'altoparlantino........
ma c'era nel vs. ??????
io non ne sento la mancanza...anzi.
domani posto le foto del mio stacker (non ha niente di speciale).....
matiodlg
25-09-2005, 09:42
NO! nessun altoparlante... poi ormaI NON è che abbia tutta questa utikità.. anzi io lo odio quel bip! :D
straquoto.. io l'altoparlantino l'avevo di serie su un vecchio cm comprato già assemblato ma l'ho tolto dopo pochissimo
saro' rimasto l'ultimo nostalgico.
Chicco#32
25-09-2005, 10:12
saro' rimasto l'ultimo nostalgico.
no...no...piace anche a me, infatti io ho un altoparlantino di un centimetro che rimane sospeso sulla MB....
:sofico:
f_tallillo
25-09-2005, 19:01
Ciao a tutti, siccome voglio cambiare il dissipatore per la cpu, ero interessato al Coolermaster Hyper 48 ma visto che mi sposto spesso col PC, ho paura che sia troppo pesante per la mia scheda madre(A8N-SLI-PREMIUM).
Io sarei interessato a prendermi il CM aQuagate Mini Universal 120 dal momento che non credo che il peso vada a gravare troppo sulla scheda madre.
Il mio dubbio sta nel fatto che non so se ci sta al posto della ventola posteriore dello stacker. Voi ne sapete qualcosa?
Per favore non fate i soliti commenti (Fa schifo!/è poco + di uno ad aria/con 50€ in + ne prendi uno professionale) perchè se c'è il modo di farcelo stare me lo prendo comunque. Grazie 1000 ciao.
F1R3BL4D3
25-09-2005, 19:21
A quanto ricordo è possibile montare il radiatore al posto della ventola posteriore. ;)
f_tallillo
25-09-2005, 19:47
grazie 1000!!!!!! poi sarebbero stupidi a fare un prodotto che non è compatibile con il loro miglior cabinet! lol
ciao, ho postato qualche giorno fa ma nn mi ha risposto nessuno... tranqui, mi servirebbe un aiuto, sapreste dirmi la differenza fra questi 3 stacker:
Coolermaster STC-T01 S "Stacker" Rev. 02- Server Tower ATX/BTX - silber ohne Netzteil
Coolermaster Stacker Tower STC-T-01 B,schwarz, ATX/E-ATX/BTX, ohne Netzteil
MIDI Tower Coolermaster Stacker STC-T01black/silber ATX/BTX compatible ohne Netzteil
i prezzi sono:
155€
156€
170€
F1R3BL4D3
26-09-2005, 12:00
ciao, ho postato qualche giorno fa ma nn mi ha risposto nessuno... tranqui, mi servirebbe un aiuto, sapreste dirmi la differenza fra questi 3 stacker:
Coolermaster STC-T01 S "Stacker" Rev. 02- Server Tower ATX/BTX - silber ohne Netzteil
Coolermaster Stacker Tower STC-T-01 B,schwarz, ATX/E-ATX/BTX, ohne Netzteil
MIDI Tower Coolermaster Stacker STC-T01black/silber ATX/BTX compatible ohne Netzteil
i prezzi sono:
155€
156€
170€
Scritto così sembrerebbe che il primo sia lo stacker silver "classico", il secondo il Black e il terzo non saprei (magari ha la finestra, visto il prezzo).
f_tallillo
26-09-2005, 17:58
una domanda, sto per prendere una 7800gtx ma mi viene un dubbio, ci sta nello stacker o ha quel famigerato bug? come faccio a risolverlo se è così?
F1R3BL4D3
26-09-2005, 18:23
una domanda, sto per prendere una 7800gtx ma mi viene un dubbio, ci sta nello stacker o ha quel famigerato bug? come faccio a risolverlo se è così?
Per starci ci dovrebbe stare (per esempio pilota ha 2 7800GTX nello stacker).
f_tallillo
26-09-2005, 18:27
ah ok grazie, ma qual'era la shceda che aveva problemi di incompatibilità?
F1R3BL4D3
26-09-2005, 18:45
ah ok grazie, ma qual'era la shceda che aveva problemi di incompatibilità?
La X800XT se non sbaglio, ma poi si risolve giocando un'pò....
ciao a tutti mi servirebbe una risposta urgente...
1) esiste per lo stacker di colore blu l'apposita finestra trasparente in plexi?
2) il cestello per 4hd con la ventola da 120 si compra separatamente o esce incluso con il case?
3) sapete dove posso trovare qualche immagine "amatoriale" dello stacker blue? l'immagine classica non me lo mostra per bene
grazie
ciao a tutti mi servirebbe una risposta urgente...
1) esiste per lo stacker di colore blu l'apposita finestra trasparente in plexi?
No non esiste se non quelle colorate artigianalmente (un fai da te).
2) il cestello per 4hd con la ventola da 120 si compra separatamente o esce incluso con il case?
Uno è incluso nel case, se te ne servono altri sono da comprare (hanno inclusia la ventola 120x120).
3) sapete dove posso trovare qualche immagine "amatoriale" dello stacker blue? l'immagine classica non me lo mostra per bene
Qua ne forum forse c'è qualcosa, altrimenti prova sul forum della CoolerMaster (il link lo trovi in prima pagina se non ricordo male).
;)
Chicco#32
27-09-2005, 19:12
ciao a tutti mi servirebbe una risposta urgente...
1) esiste per lo stacker di colore blu l'apposita finestra trasparente in plexi?
2) il cestello per 4hd con la ventola da 120 si compra separatamente o esce incluso con il case?
3) sapete dove posso trovare qualche immagine "amatoriale" dello stacker blue? l'immagine classica non me lo mostra per bene
grazie
1) lo stacker blu è blu solo nei montanti, per il resto è silver, quindi puoi usare la finestra silver
3) http://www.coolermaster.com/phpBB2/viewforum.php?f=5&sid=847cef64f97a7556724e4c0dc6586966
1) lo stacker blu è blu solo nei montanti, per il resto è silver, quindi puoi usare la finestra silver
Ops non me lo ricordavo :doh:
;)
Sono "affascinato" da questo case, solo che il suo prezzo (più quello dell'ali) mi frenano un pochino, ma lo potrei anche "sostenere" se fosse un investimento a lungo termine.
Quello che volevo chiedervi è:
Ma si è sicuri che la compatibilità allo standard BTX sia reale? Non è che fra qualche anno si scopre una qualche incompatibilità?
Grazie.
P.s. Se qualcuno lo vuole vendere mi faccia sapere...
F1R3BL4D3
28-09-2005, 14:37
Sono "affascinato" da questo case, solo che il suo prezzo (più quello dell'ali) mi frenano un pochino, ma lo potrei anche "sostenere" se fosse un investimento a lungo termine.
Quello che volevo chiedervi è:
Ma si è sicuri che la compatibilità allo standard BTX sia reale? Non è che fra qualche anno si scopre una qualche incompatibilità?
Grazie.
P.s. Se qualcuno lo vuole vendere mi faccia sapere...
Per la compatibilità sicuramente con il BTX attuale (in jappo sono venduti i kit di trasformazione per i dissipatori).Poi non so se Intel prevede a breve termine un BTX 2 incompatibile con il precedente.
Per la compatibilità sicuramente con il BTX attuale (in jappo sono venduti i kit di trasformazione per i dissipatori).Poi non so se Intel prevede a breve termine un BTX 2 incompatibile con il precedente.
Grazie, speriamo bene... :rolleyes:
F1R3BL4D3
28-09-2005, 22:42
Grazie, speriamo bene... :rolleyes:
Io andrei tranquillo sull'acquisto del case. :O
ops già fatto.... :stordita:
dark3vil
28-09-2005, 22:47
Grazie, speriamo bene... :rolleyes:
Io lo comprerei al posto tuo! :D
Penso sia eterno hehehehehe
E' fatto troppo bene :)
Grazie, speriamo bene... :rolleyes:
Ciao Toni ,come puoi vedere dalla mia firma ho preso anche io questo mitico case...ti dico solo che se non hai problemi di spazio compralo ad occhi chiusi ;) ciao.
Ciao Toni ,come puoi vedere dalla mia firma ho preso anche io questo mitico case...ti dico solo che se non hai problemi di spazio compralo ad occhi chiusi ;) ciao.
Ciao Vincenzo, problemi di spazio non ne ho, metto mia moglie fuori sul balcone e risolvo due problemi :D , a parte gli scherzi, come dicevo prima mi piacerebbe fare un'acquisto definitivo, che mi duri degli anni, da li la mia preoccupazione per la compatibilità al BTX...
Un'altra piccola valutazione che sto facendo riguarda il fatto che il mio case non è che sia propio da buttare.
Ciao.
F1R3BL4D3
29-09-2005, 15:52
Ciao Vincenzo, problemi di spazio non ne ho, metto mia moglie fuori sul balcone e risolvo due problemi :D , a parte gli scherzi, come dicevo prima mi piacerebbe fare un'acquisto definitivo, che mi duri degli anni, da li la mia preoccupazione per la compatibilità al BTX...
Un'altra piccola valutazione che sto facendo riguarda il fatto che il mio case non è che sia propio da buttare.
Ciao.
Come detto, il case durerà sicuramente molto.
Ancora l'ATX regna in Italia e nel mondo, l'unico posto in cui il BTX inizia una pallidissima comparsa è da Akiba in Jappo.
Secondo me (sempre che tu voglia cambiare case), fai bene a comprarlo.
Come detto, il case durerà sicuramente molto.
Ancora l'ATX regna in Italia e nel mondo, l'unico posto in cui il BTX inizia una pallidissima comparsa è da Akiba in Jappo.
Secondo me (sempre che tu voglia cambiare case), fai bene a comprarlo.
Ma quindi il tuo consiglio è di prenderlo, non perchè è compatibile BTX, ma perchè l'ATX durerà ancora molto?
F1R3BL4D3
29-09-2005, 16:16
Ma quindi il tuo consiglio è di prenderlo, non perchè è compatibile BTX, ma perchè l'ATX durerà ancora molto?
Entrambe le cose (sinceramente il BTX lo trovo non proprio ben pensato per i computer come "i nostri");in più considerando che l'ATX è ancora molto utilizzato (infatti per il momento il BTX lo utilizza dell per i suoi computer da ufficio insieme a qualche altra azienda) direi che lo stacker offre molto anche per il futuro
f_tallillo
29-09-2005, 22:07
Ecco il mio piccolo stacker!!!!!!!! lol
Le ventoline sul fianco sono le akasa ambra con i filtro subito dopo!
http://img284.imageshack.us/img284/6859/stacker019uj.th.jpg (http://img284.imageshack.us/my.php?image=stacker019uj.jpg)
http://img147.imageshack.us/img147/4828/stacker026hw.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=stacker026hw.jpg)
http://img284.imageshack.us/img284/4493/stacker039rb.th.jpg (http://img284.imageshack.us/my.php?image=stacker039rb.jpg)
P.S. la VGA è provvisoria, domani mi arriva la famigerata ASUS 7800GTX!!!!!!!
F1R3BL4D3
29-09-2005, 22:12
Ammazza che casino.... :eek:
Spero che dopo aver messo la VGA definitiva darai una sistematina.... :D
Aspetto le altre foto e poi vola in prima pagina.
dark3vil
30-09-2005, 00:12
[QUOTE=f_tallillo]Ecco il mio piccolo stacker!!!!!!!! lol
Le ventoline sul fianco sono le akasa ambra con i filtro subito dopo!
Che dissipatore hai alla cpu?
(cmq rulezza :D)
F1R3BL4D3
30-09-2005, 09:00
Ecco il mio piccolo stacker!!!!!!!! lol
Le ventoline sul fianco sono le akasa ambra con i filtro subito dopo!
Che dissipatore hai alla cpu?
(cmq rulezza :D)
E' l'acquagate della cooler master
SuperMariano81
30-09-2005, 09:22
Ammazza che casino.... :eek:
Spero che dopo aver messo la VGA definitiva darai una sistematina.... :D
Aspetto le altre foto e poi vola in prima pagina.
sono completamente d'accordo!
bella la realizzazione con le venotole MA prima cerca di fare + ordine possibile su qui cavi, ok?
dark3vil
30-09-2005, 09:25
E' l'acquagate della cooler master
come va? mi diresti qualche temp.. in idle e full load
F1R3BL4D3
30-09-2005, 09:29
come va? mi diresti qualche temp.. in idle e full load
Io non lo posseggo, ti farai dire da f_tallillo tutte le informazioni.
Ti posso dire che è un kit che privilegia la facilità di montaggio (che poi è relativa) rispetto alle prestazioni.
;)
SuperMariano81
30-09-2005, 09:31
Ciao Vincenzo, problemi di spazio non ne ho, metto mia moglie fuori sul balcone e risolvo due problemi :D , a parte gli scherzi, come dicevo prima mi piacerebbe fare un'acquisto definitivo, che mi duri degli anni, da li la mia preoccupazione per la compatibilità al BTX...
Un'altra piccola valutazione che sto facendo riguarda il fatto che il mio case non è che sia propio da buttare.
Ciao.
per il case vendilo usato oppure tienilo per un futuro PC "muletto"....
Per lo spazio dentro lo stacker ci sta di tutto, è enorme credimi! Per il BTX ascolta il consiglio di F1R3BL4D3 che condivido, nemmeno a me il BTX non piace per nulla, mi da il mal di mare vedere "tutto girato", in più AMD non lo promuove e ci son pochissime aziende pronte ad investire in lui; certo sarà il formato del futuro ma non così immediato come sembra... secondo me il buon ATX durerà ancora per 3 -4 anni.... :O
per il case vendilo usato oppure tienilo per un futuro PC "muletto"....
Per lo spazio dentro lo stacker ci sta di tutto, è enorme credimi! Per il BTX ascolta il consiglio di F1R3BL4D3 che condivido, nemmeno a me il BTX non piace per nulla, mi da il mal di mare vedere "tutto girato", in più AMD non lo promuove e ci son pochissime aziende pronte ad investire in lui; certo sarà il formato del futuro ma non così immediato come sembra... secondo me il buon ATX durerà ancora per 3 -4 anni.... :O
Grazie, ho deciso di prenderlo comunque, provo qualche giorno a trovarlo usato, se no lo piglio poi nuovo...
Se qualcuno ha qualche link dove costa meno da passarmi in pvt, gliene sarei grato... ...io per ora ho notato che il prezzo migliore lo si spunta da Ch@.
Ciao.
ciao ancora :) mi sapete dire dove lo vendono questo case "finestrato" ? oppure dove vendono separatamente il pannello finestrato?
altra domanda la ventola cm cross è davvero utile?
SuperMariano81
30-09-2005, 11:22
ciao ancora :) mi sapete dire dove lo vendono questo case "finestrato" ? oppure dove vendono separatamente il pannello finestrato?
altra domanda la ventola cm cross è davvero utile?
la cross è utilissima, io la uso sempre al primo "step" e non la senti nemmeno, in più mi raffredda le ram e buona parte della MoBo.
Per i negozi on line ti mando un pvt....
F1R3BL4D3
30-09-2005, 11:25
Grazie, ho deciso di prenderlo comunque, provo qualche giorno a trovarlo usato, se no lo piglio poi nuovo...
Se qualcuno ha qualche link dove costa meno da passarmi in pvt, gliene sarei grato... ...io per ora ho notato che il prezzo migliore lo si spunta da Ch@.
Ciao.
Peccato che tu sia di Torino, perchè sicuramente un'utente di Roma lo vendeva e forse anche un'altro di Brescia.
Purtroppo (o per fortuna) lo stacker è molto difficile da trovare usato, in pochi se ne sbarazzano.
SuperMariano81
30-09-2005, 11:31
ciao ancora :) mi sapete dire dove lo vendono questo case "finestrato" ? oppure dove vendono separatamente il pannello finestrato?
altra domanda la ventola cm cross è davvero utile?
Hai un PVT.... ora aspetto una birra per i consigli :D
Naturalmente scherzo! :Prrr:
Chicco#32
30-09-2005, 12:23
Peccato che tu sia di Torino, perchè sicuramente un'utente di Roma lo vendeva e forse anche un'altro di Brescia.
Purtroppo (o per fortuna) lo stacker è molto difficile da trovare usato, in pochi se ne sbarazzano.
uno di roma?
:eek:
io sono di ROMA....chi è che lo vende?
:sofico:
:eek: Chi è questo pazzo che se lo sta vendendo?!
..forse tra poco entrerò anche io a far parte del club :ops:
F1R3BL4D3
30-09-2005, 12:49
uno di roma?
:eek:
io sono di ROMA....chi è che lo vende?
:sofico:
Quello che voleva comprare lo Stacker 2..... :eek:
EDIT: ecco il link....LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1024768)
Chicco#32
30-09-2005, 12:58
Quello che voleva comprare lo Stacker 2..... :eek:
EDIT: ecco il link....LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1024768)
grazie....ho chiesto già un apio d'info...
:D
F1R3BL4D3
30-09-2005, 12:58
grazie....ho chiesto già un apio d'info...
:D
Magari vai anche di PVT, non si sa mai...
francesco25
01-10-2005, 08:47
ragassi ho un problemino :/
ho acquistato lo stacker assieme a una mobo dual processor, una ASUS NCCH-DL i875P 2XEON Fsb800 2ChDDR400 AGP8X
avete presente le 6 prese USB che il case ha davanti? ecco non posso utilizzarle perche sulla mobo non ci sono gli attacchi :muro: :muro:
come posso recuperare quelle prese? ci sara' una scheda o qualcosaltro? :muro:
F1R3BL4D3
01-10-2005, 12:01
Se ne parlava giusto poche pagine fa.....
Ci sono schede che permettono di usarle (si trovano soprattutto nelle fiere di informatica). In alternativa ci si può costruire un passante che colleghi le porte frontali con quelle posteriori (perdendone chiaramente la possibilità di utilizzo).
francesco25
01-10-2005, 13:26
Se ne parlava giusto poche pagine fa.....
Ci sono schede che permettono di usarle (si trovano soprattutto nelle fiere di informatica). In alternativa ci si può costruire un passante che colleghi le porte frontali con quelle posteriori (perdendone chiaramente la possibilità di utilizzo).
grazie delle info....
spero di riuscire a trovare una scheda simile non vorrei perdere l'uso delle usb frontali :help:
F1R3BL4D3
01-10-2005, 13:39
grazie delle info....
spero di riuscire a trovare una scheda simile non vorrei perdere l'uso delle usb frontali :help:
Penso che per quel tipo di soluzioni votate al mercato professionale non abbiano pensato ad integrare i jumper per le USB. Nelle fiere comunque si trova di tutto, quindi è facile che ci sia anche la scheda..
grazie delle info....
frontali :help:
NOOO
si ringrazia così:
http://img327.imageshack.us/img327/6080/thx4info4hc.gif (http://imageshack.us)
:D
francesco25
01-10-2005, 15:30
Penso che per quel tipo di soluzioni votate al mercato professionale non abbiano pensato ad integrare i jumper per le USB. Nelle fiere comunque si trova di tutto, quindi è facile che ci sia anche la scheda..
ma che intendi per fiere di informatica fammi un esempio please ..
non intendi mica tipo smau & co. ?
francesco25
01-10-2005, 15:30
NOOO
si ringrazia così:
:D
http://img327.imageshack.us/img327/6080/thx4info4hc.gif
:sofico:
F1R3BL4D3
01-10-2005, 17:39
ma che intendi per fiere di informatica fammi un esempio please ..
non intendi mica tipo smau & co. ?
No....sono fiere dove si trova un pò di tutto soprattutto vecchie parti ma anche cose particolari (ma siamo quasi a livello di fiere paesane anche dopo c'è sempre molta gente), devi informarti se nella tua zona ne fanno....
http://img327.imageshack.us/img327/6080/thx4info4hc.gif
:sofico: :sbonk: :asd:
f_tallillo
01-10-2005, 19:35
come va? mi diresti qualche temp.. in idle e full load
ciao, allora io mi trovo benone. è mantato su da 5 gg con un amd 64 3500 e sta in idle a 31 e in full non saprei, non ho mai provato!
Io l'ho preso per l'estrema facilità di montaggio e la minima manutenzione necessaria.
f_tallillo
01-10-2005, 19:36
Allora ecco le foto della mia versione gold!!!!! scusate ma non riesco a fare di + per quato riguarda i cavi! (sarà perchè sono disordinato di mio!) poi ho tanta roba dentro e i cavi del tagan non finiscono mai!
http://img47.imageshack.us/img47/4454/stacker011vy.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=stacker011vy.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/6966/stacker028fe.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=stacker028fe.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/6326/stacker034wv.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=stacker034wv.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/4113/stacker046ii.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=stacker046ii.jpg)
Chicco#32
01-10-2005, 20:28
hai il mio stesso modem....il manta....
:sofico:
hai atlanet?
f_tallillo
01-10-2005, 20:43
lol! va da dio! comunque no, non ho atlanet, ho alice.
f_tallillo
02-10-2005, 14:07
questo è il calendario delle fiere. (http://www.hamdirectory.info/FIERE.html)
La fiera dove ho trovato questa scheda è:
COMPUTERFEST & RADIOAMATORE (CEREA)Provincia di VR
o
ELETTROEXPO (VR)
Chi mi segnala in pvt un sito dove comprare lo stacker: io lo trovo a prezzi tra 162 e 170 euro.
Qualcuno per caso ha lo stacker con una DFI SLI-D ?!?
Lo chiedo perchè ho un problema con i collegamenti dei led frontali del case...
Quella dello stand-by ovvero quella con il simbolo del fulmine accanto dovrebbe essere a posto in quanto è sempre accesa quando il pc è acceso...
Mentre l'altra quella che si dovrebbe accendere quando il computer stà eseguendo un operazione... Rimane sempre spenta... Sapete per caso come posso risolvere ?!?
Eppure i 2 Power Led li ho attaccati correttamente... :(
Chi mi segnala in pvt un sito dove comprare lo stacker: io lo trovo a prezzi tra 162 e 170 euro.
Se fai una ricerca con Kelk@@ lo trovi a 149€, ma non è disponibile, guarda pure su eb@y.
Ciao.
F1R3BL4D3
02-10-2005, 18:28
Se fai una ricerca con Kelk@@ lo trovi a 149€, ma non è disponibile, guarda pure su eb@y.
Ciao.
Allora hai deciso se prendere il case o no ?.....
Allora hai deciso se prendere il case o no ?.....
L'ho già preso, 146€ spese comprese su Eb@y. ;)
F1R3BL4D3
02-10-2005, 20:41
L'ho già preso, 146€ spese comprese su Eb@y. ;)
Bene bene.....aspettiamo foto quando ti arriva e hai montato il tutto.... :D
Bene bene.....aspettiamo foto quando ti arriva e hai montato il tutto.... :D
Non mancherò... però sono un "purista", quindi non aspettatevi chissà cosa, ma solo una realizzazione ordinata è funzionale, il massimo del "modding" sarà verniciare di nero le periferiche... :D
F1R3BL4D3
02-10-2005, 20:54
Non mancherò... però sono un "purista", quindi non aspettatevi chissà cosa, ma solo una realizzazione ordinata è funzionale, il massimo del "modding" sarà verniciare di nero le periferiche... :D
Sotto quel profilo anch'io, sono per l'estetica essenziale e la cura del dettaglio (non troppo appariscente).
Ma dello Stacker nuovo ne avete già parlato?
F1R3BL4D3
02-10-2005, 21:04
Ma dello Stacker nuovo ne avete già parlato?
Si, però non ha riscosso un gran successo.
IMHO meglio sicuramente il "vecchio", anche perchè tra i 2 praticamente l'unica cosa che li accomuna è il nome.
Secondo te per quanto tempo potrà ancora essere tra i top case? Accidenti, se avessi la possibilità lo prenderei certamente...
F1R3BL4D3
02-10-2005, 22:01
Secondo te per quanto tempo potrà ancora essere tra i top case? Accidenti, se avessi la possibilità lo prenderei certamente...
Questo non saprei con certezza, sicuramente per molto tempo.
SilverXXX
02-10-2005, 22:05
Per sempre :cool:
Qualcuno per caso ha lo stacker con una DFI SLI-D ?!?
Lo chiedo perchè ho un problema con i collegamenti dei led frontali del case...
Quella dello stand-by ovvero quella con il simbolo del fulmine accanto dovrebbe essere a posto in quanto è sempre accesa quando il pc è acceso...
Mentre l'altra quella che si dovrebbe accendere quando il computer stà eseguendo un operazione... Rimane sempre spenta... Sapete per caso come posso risolvere ?!?
Eppure i 2 Power Led li ho attaccati correttamente... :(
Mi autoquoto... Qualcuno ne sa niente ?!?
Mi autoquoto... Qualcuno ne sa niente ?!?
guarda in prima pagina
F1R3BL4D3
03-10-2005, 11:09
Mi autoquoto... Qualcuno ne sa niente ?!?
Purtroppo non ho la scheda, quindi non ti posso aiutare. Hai già chiesto nel 3D ufficiale?
f_tallillo
03-10-2005, 14:30
Allora ecco le foto della mia versione gold!!!!! scusate ma non riesco a fare di + per quato riguarda i cavi! (sarà perchè sono disordinato di mio!) poi ho tanta roba dentro e i cavi del tagan non finiscono mai!
http://img47.imageshack.us/img47/4454/stacker011vy.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=stacker011vy.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/6966/stacker028fe.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=stacker028fe.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/6326/stacker034wv.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=stacker034wv.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/4113/stacker046ii.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=stacker046ii.jpg)
allora cosa ne pensate del mio stacker?
SuperMariano81
03-10-2005, 14:39
1) colora le unità ottiche di nero altrimenti fanno l'effetto "pugno nell'occhio"
2) ordina un po meglio i cavi:
-quelli per le unità ottiche
-quello per i led e i pulsanti di reset-accensione
-quelli dell'alimentatore
falli passare 'utti dietro il supporto MoBo.
-Il cavo che alimenta il dissi del procio cosa fa li così? sembra uno stendi panni, suvvia che puoi trovare una posizione migliore...
Elimina anche quel pezzo di cavo volante vicino alla colonna degli HD
Elimina o nascondi, sempre dietro il supporto MoBo, i cavi di avanzo dell'alimnetatore e non metterli sotto ad esso
3) per il resto è ok
f_tallillo
03-10-2005, 16:19
1) colora le unità ottiche di nero altrimenti fanno l'effetto "pugno nell'occhio"
Purtroppo non sono bravo a fare questi lavori quindi o trovo qualcuno bravo a farlo o restano così
2) ordina un po meglio i cavi:
-quelli per le unità ottiche
-quello per i led e i pulsanti di reset-accensione
-quelli dell'alimentatore
falli passare 'utti dietro il supporto MoBo.
Ci proverò
-Il cavo che alimenta il dissi del procio cosa fa li così? sembra uno stendi panni, suvvia che puoi trovare una posizione migliore...
Elimina anche quel pezzo di cavo volante vicino alla colonna degli HD
Elimina o nascondi, sempre dietro il supporto MoBo, i cavi di avanzo dell'alimnetatore e non metterli sotto ad esso
Il cavo sotto l'ali serve per alimentare la ventola dietro e la pompa. altrimenti non l'avrei messa li.
3) per il resto è ok
Proverò a fare di meglio ma non vi prometto nulla.
Intanto grazie
f_tallillo
03-10-2005, 18:35
il massio che posso fare!
http://img242.imageshack.us/img242/9083/sta500594dq.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=sta500594dq.jpg)
Salvio66
03-10-2005, 18:59
il massio che posso fare!
http://img242.imageshack.us/img242/9083/sta500594dq.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=sta500594dq.jpg)
scusa ma un pò di spiralina intorno a quei cavi dell'ali non la puoi mettere ??? ;) ;) così sembrerà ancora più ordinato ;) ... neio negozi di materiale elettrico non dovrebbe costare molto con pochi euro te la cavi ..con i cavi :D :D ;)
Salvio66
SuperMariano81
04-10-2005, 07:35
già meglio...
Per la spiralina confermo, ne ho presi 3 metri (e ne avanzi) a circa 4 - 5 euro. Ho anche messo delle fascette.
Per le unità ottiche non è difficile da fare, l'ho fatto pure io che non mi ritengo un grande esperto, mi sono affidato ai consigli del forum.
Prima ho fatto dei test con un vecchio lettore cd guasto.
Altra idea, prendi quel mega fascio di cavi che parte dall'ali e attraversa il fondo dello stacker e falli passare tutti dietro il supporto reggi mobo, da li cerca di falli arrivare alla colonna degli HD e li troverai sicuramente un buco (non quello della cross fan) dove fare passare i cavi per alimentare le varie unità.
Non dovresi avere grossi prolblemi di lunghezza....
francesco25
04-10-2005, 18:46
ragazzi... mi è arrivato oggi il case...
ho 3 domande:
1) non trovo le viti per attaccare le ruote, sono comprese nel case vero? non è che me le hanno perse quelli del negozio??!! :muro:
2) non riesco a capire come si montano gli HD, come si smonta il vano porta HD :muro:
3) non capisco nemmeno come si tolgono i pannelli neri anteriori, per mettere i lettori cd e/o per vedere le ventole che co sono sotto :mbe:
4) nella parte anteriore c'è solo una ventola nera, invece io credo che dovrebbero essercene 3 (come nella foto del case in prima pagina) mi sto sbagliando?? :doh:
mi aiutate per favore? :)
matiodlg
04-10-2005, 18:54
ciao, innanzitutto ti consiglio di leggere attentamente le prime pagine di questa discussione ed il manuale di istruzioni... come seconda cosa, RILASSATI.. mettiti davanti al case e guarda bene ogni finitura.. quando avrai letto ciò che ti ho consigliato, ogni cosa sarà più o meno intuitiva..
x le placchette nere.. è facilissimo fidati..
x il modulo hd, prima togli le placchette nere, poi apri le clip su entrambi i lati, e poi lo spingi FUORI.. stessa cosa a ritroso per ricacciarlo dentro..
in bocca al lupo! :D e complimenti x il case!
ps, tutte le viti sono nella scatola biancastra che trovi al posto dell'ali.. le viti delle ruote sono 16.. ne una di più ne una di meno.. controlla bene sul letto o da qualche parte dove hai svuotato la bustina ;)
francesco25
04-10-2005, 18:57
ciao, innanzitutto ti consiglio di leggere attentamente le prime pagine di questa discussione ed il manuale di istruzioni... come seconda cosa, RILASSATI.. mettiti davanti al case e guarda bene ogni finitura.. quando avrai letto ciò che ti ho consigliato, ogni cosa sarà più o meno intuitiva..
x le placchette nere.. è facilissimo fidati..
x il modulo hd, prima togli le placchette nere, poi apri le clip su entrambi i lati, e poi lo spingi FUORI.. stessa cosa a ritroso per ricacciarlo dentro..
in bocca al lupo! :D e complimenti x il case!
ps, tutte le viti sono nella scatola biancastra che trovi al posto dell'ali.. le viti delle ruote sono 16.. ne una di più ne una di meno.. controlla bene sul letto o da qualche parte dove hai svuotato la bustina ;)
grazie, sono qui davanti al case e sto meditando su come si faccia ad aprire gli slot neri :D
che mi dici delle ventole ( hoeditato il post sopra) ?
io non ho il manuale del case, nella scatola non c'era! :(
F1R3BL4D3
04-10-2005, 18:58
ragazzi... mi è arrivato oggi il case...
ho 3 domande:
1) non trovo le viti per attaccare le ruote, sono comprese nel case vero? non è che me le hanno perse quelli del negozio??!! :muro:
2) non riesco a capire come si montano gli HD, come si smonta il vano porta HD :muro:
3) non capisco nemmeno come si tolgono i pannelli neri anteriori, per mettere i lettori cd e/o per vedere le ventole che co sono sotto :mbe:
mi aiutate per favore? :)
1) Le viti sono comprese, dovrebbe esserci un sacchetto con dentro molte viti. Adesso non ricordo quale sia il modello preciso, però basta fare 2 prove.
2) Per il cassetto devi aprire entrambe le paratie del case, sbloccare (tirando le 4 leve) il cassetto e poi estrarlo dal frontale (togliendo i frontalini traforati).
3) Per togliere i pannelli neri (sono effettivamente duri) devi agire dall'interno, basta alzare , magari con un cacciavite a taglio, una delle linguette che stanno sui lati dei frontalini. Tolto uno gli altri li dovresti togliere anche da davanti...
EDIT: la prima foto è solo una delle possibili soluzioni (è scritto ,in piccolo, sotto).
Per la viteria cerca (come ti hanno detto) nella gabbia dell'ali....
francesco25
04-10-2005, 19:02
1) Le viti sono comprese, dovrebbe esserci un sacchetto con dentro molte viti. Adesso non ricordo quale sia il modello preciso, però basta fare 2 prove.
2) Per il cassetto devi aprire entrambe le paratie del case, sbloccare (tirando le 4 leve) il cassetto e poi estrarlo dal frontale (togliendo i frontalini traforati).
3) Per togliere i pannelli neri (sono effettivamente duri) devi agire dall'interno, basta alzare , magari con un cacciavite a taglio, una delle linguette che stanno sui lati dei frontalini. Tolto uno gli altri li dovresti togliere anche da davanti...
EDIT: la prima foto è solo una delle possibili soluzioni (è scritto ,in piccolo, sotto).
Per la viteria cerca (come ti hanno detto) nella gabbia dell'ali....
il fatto è che la gabbia dell'apiena perche c'è l'ali :D me lo hanno gia montato loro....non trovo le viti per le ruote da nessuna parte.. :(
ora provo a smontare i frontalini...
F1R3BL4D3
04-10-2005, 19:09
il fatto è che la gabbia dell'apiena perche c'è l'ali :D me lo hanno gia montato loro....non trovo le viti per le ruote da nessuna parte.. :(
ora provo a smontare i frontalini...
Ah, allora cerca perchè nella confezione ci sono.
francesco25
04-10-2005, 19:10
allora aggiornamenti : :D
sono riuscito a smontare i pannelli neri, è stata abbastanza dura, erano molto duri e ho dovuto usare un cacciavite, poi ho tolto il vano hard disk e ho visto che anch'esso era molto elaborato, con delle guarnizioni di gomma :eek:
le cose che ancora non risolvo sono :
la mancanza di viti per le rotelle....
la mancanza di una ventolona, ce ne sono solo 2 grosse e 1 piccola.. :(
F1R3BL4D3
04-10-2005, 19:13
allora aggiornamenti : :D
sono riuscito a smontare i pannelli neri, è stata abbastanza dura, erano molto duri e ho dovuto usare un cacciavite, poi ho tolto il vano hard disk e ho visto che anch'esso era molto elaborato, con delle guarnizioni di gomma :eek:
le cose che ancora non risolvo sono :
la mancanza di viti per le rotelle....
la mancanza di una ventolona, ce ne sono solo 2 grosse e 1 piccola.. :(
Per le viti devi chiedere al negozio come mai non sono nel pacco.
Per le ventole invece è tutto OK, devono essere 2 da 120 e 1 da 80.
matiodlg
04-10-2005, 19:16
ah, quindi non sei stato l'unico a metterci le mani a quel case.. :stordita:
io sono più geloso.. :D
cmq non ci piove, il manuale delle istruzioni per quanto possa essere utile o superfluo, nella scatolina di cartone c'era! idem tutte le viti separate per tipo..
controlla bene, se non ci sono proprio, e neanche il manuale salta fuori, io ricaccerei indietro il case e me ne farei dare uno nuovo di pacca dato che manca di parti essenziali (che te le abbiano fregate è un altro discorso ma mi sembra assai strano ed improbabile..).. cmq prima telefna e fatti spiegare un po!!!!! :fagiano:
ah, x le ventole.. è giusto che ce ne sia montata una sola davanti! ne puoi comprare altre, ma a spese tue..
facci sapere!
matiodlg
04-10-2005, 19:17
oh, non faccio a tempo di scrivere un post che ne sono stati scritti altri 2 :D bellalìì:D
francesco25
04-10-2005, 19:39
grazie ragazzi!! domattina telefono e vediamo cosa dicono delle viti mancanti e del manuale! ;)
a proposito il manuale è proprio un libricino?
matiodlg
04-10-2005, 19:43
no tranqui sono 4 fogli pinzati assieme...
puoi scaricarlo anche in pdf direttamente dal sito www.coolermaster.com ;)
SuperMariano81
05-10-2005, 07:51
Confermo quanto hanno scritto precedentemente gli altri utenti:
1) le viti (centinaia) le trovi in una scatola bianca assieme a tutti gli accessori per il montaggio del case, vale a dire le placche per il primo / secondo alimentatore, una staffa in metallo lunga (che non ho usato) e le 4 ruote (propongo una foto d'insieme per l'home del post).
2) Le ventole, e qui li ripetiamo per l'ennesima volta, sono 3: Una 8x8 per il tetto del case e due 12x12 per il frontale ed il posteriore del case stesso.
Potrai metterci decine di ventole la dentro ma di default sono "solo" tre (che a me bastano). C'è tutto scritto in home...
3) Per togliere i frontalini io ne spingo uno da dietro e gli altri li tiro dal "buco" creato, ovviamente non uso troppa forza anche se non sono comodissimi da togliere.
4) Il cestello degli HD non è già moddato,è così di serie, con i gommini anti vibrazione ed è comodissimo, ci stanno fino 4 HD e occupa solo tre slot.
5) All'interno della confezione trovi le istruzioni, sono 4 fogli in inglese / giapponese non molto chiari ma almeno ci sono.
Detto e confermato questo, se a te manca la scatola delle viti e/o le istruzioni vai e fatti cambiare il case! So che è un operazione luuuuunga e poco cooool ma ti mancano parti e pezzi fondamentali del re dei case...
:D :D
By
SilverXXX
05-10-2005, 08:34
Eagazzi devo chiedervi una cosa: mi pare di ricorda che qualcuno avesse messo negli spazi tra la struttura centrale e le pareti esterne smontabili del cestello degli hd della spugna tipo quella delle schede madri per insonorizzare i dischi. Mi ricordo bene? :confused: Il risultato com'era? Perchè lo vorrei fare anch'io se funziona.
SuperMariano81
05-10-2005, 08:41
Eagazzi devo chiedervi una cosa: mi pare di ricorda che qualcuno avesse messo negli spazi tra la struttura centrale e le pareti esterne smontabili del cestello degli hd della spugna tipo quella delle schede madri per insonorizzare i dischi. Mi ricordo bene? :confused: Il risultato com'era? Perchè lo vorrei fare anch'io se funziona.
Sono io sono io sono io!!!! :sofico:
Il risultato è medio buono, nel senso che il ruomore di vibrazione trasmesso dagli HD alla struttra viene praticamente annullato (anche se i gommini fanno il grosso del lavoro) e non vado a compromettere flussi d'aria o simili.
L'unico rumore che sento è quando il disco è sotto "stress", tipo scansione anti-virus o anti-spia.
Prova a farlo (costo zero, no?) e vedi come ti trovi. A me non dispiace come lavoretto fai da te... :D
francesco25
05-10-2005, 08:54
allora ho chiamato il negozio e mi hanno detto
1) tutte le viti me le hanno date
2) non c'era il manuale del case nel case
mi hanno detto di passare che mi danno altre viti,...qualcuno sa dirmi che passo di grandezza che ci vuole per le viti delle ruote?? :mc: :muro:
almeno evito di andare la e di prendere delle viti sbagliate :muro:
thx
Chicco#32
05-10-2005, 09:35
allora ho chiamato il negozio e mi hanno detto
1) tutte le viti me le hanno date
2) non c'era il manuale del case nel case
mi hanno detto di passare che mi danno altre viti,...qualcuno sa dirmi che passo di grandezza che ci vuole per le viti delle ruote?? :mc: :muro:
almeno evito di andare la e di prendere delle viti sbagliate :muro:
thx
:mbe:
sicuro che non ti hanno rifilato un case usato?
SilverXXX
05-10-2005, 09:49
Sono io sono io sono io!!!! :sofico:
Il risultato è medio buono, nel senso che il ruomore di vibrazione trasmesso dagli HD alla struttra viene praticamente annullato (anche se i gommini fanno il grosso del lavoro) e non vado a compromettere flussi d'aria o simili.
L'unico rumore che sento è quando il disco è sotto "stress", tipo scansione anti-virus o anti-spia.
Prova a farlo (costo zero, no?) e vedi come ti trovi. A me non dispiace come lavoretto fai da te... :D
Appena trovo un pò di tempo provo e ti dico
SuperMariano81
05-10-2005, 09:49
Secondo me hanno montato il case e si sono tenuti tutto il marasma di viti come fanno con qualuque case nubbio....
TU non devi accettare viti qualunque, tu devi avere le viti dello stacker!
E le istruzioni.
O uno sconto del 90% :D
francesco25
05-10-2005, 09:56
io non credi che sia usato, la scatola è perfetta , i pezzi non hanno graffi ne usura....
ma se non mi danno le mie viti la loro vita è in pericolo! :mad: :muro:
Chicco#32
05-10-2005, 09:59
io non credi che sia usato, la scatola è perfetta , i pezzi non hanno graffi ne usura....
ma se non mi danno le mie viti la loro vita è in pericolo! :mad: :muro:
fattene aprire un altro e prendi il manuale e le viti di quello nuovo....
:sofico:
Non potete capire quanto sono imbestialito, ho ordinato il case da CTY il 14 settembre e ancora aspetto.13 giorni in evasione , una volta spedito Bartolini ha perso il tagliando di accompagnamento.Nel frattempo ho cambiato casa e ovviamente nonostante una rassicurante operatrice mi hanno spedito il case al vecchio domicilio.Gli ho mandato una mail che era tutta una bestemmia e loro mi rispondono di prendermela con Bartolini e non con loro.. :rolleyes:
Vado a Mestre e li meno tutti quanti :muro: :muro: :mad: :mad:
francesco25
05-10-2005, 10:52
nessuno ha notizie sul passo delle viti delle rotelle? :D
ho perso le rotelle? :D
masterbyter
05-10-2005, 14:08
Ciao a tutto il NG, ho letto quasi tutte e 36 le pagine di questo thread, ma ancora non sono riuscito a capire le differenze dallo Stacker normale e la versione 810. Quello che mi domando è se nella 810 (che sarei intenzionato a comprare) si possono montare sempre i 2 alimentatori, se supporta sempre il formato btx tramite adattatore, se ci sono le ruote comprese.
Grazie a tutti per le risposte.
Rickyrea
05-10-2005, 15:42
Salve a tutti! Innanzitutto mi complimento per il 3d che mi ha convinto a diventare una Stackeriano!
Volevo solo chiedere un parere a tutti voi sulla mia nuova bestiola...
per ora mi mancano ancora procio e vga, ma mi sono già messo al lavoro sul resto...speriamo venga bene...al più presto posterò un po' di foto...sempre che qualcuno sia interessato...
Saluti
F1R3BL4D3
05-10-2005, 17:06
X francesco25
Sul manuale sono segnate come M5*8.
X masterbyter
Il case è adatto per le workstation. Non può montare 2 ali e non è compatibile con il BTX.
X Rickyrea
Aspettiamo le foto...il computer sembra ottimo ( e lo è).
Ricordati di sistemare tutti i cavi. ;)
francesco25
05-10-2005, 20:22
aggiornamenti ragazzi .. :D
allora la faccenda delle viti si è risolta, sono andato al negozio e le avevano inculate loro, praticamente si erano tenuti un sacchetto pieno di viti , bulloni e altra roba , ci sarrano state almeno 300 vitine tra tutto :muro: magari pensavano di usare tutto quel ben di dio come pezzi di riserva per altri pc da assemblare ma io non sono cieco :rolleyes: :cool:
il pc è assemblato, finito, montato e operativo, se volete metto le foto :)
F1R3BL4D3
05-10-2005, 20:24
azz....che gente onesta..... :O
Posta pure le foto... :O
f_tallillo
05-10-2005, 20:54
X Rickyrea
Aspettiamo le foto...il computer sembra ottimo ( e lo è).
Ricordati di sistemare tutti i cavi. ;)
:rolleyes: :fagiano:
Comunque bel negozio di merd*.
matiodlg
05-10-2005, 20:54
quella gente dovrebbe farsi un bel corso di marketing, soprattutto per quanto riguarda la costruzione ed il mantenimento di relazioni a lungo termine con i clienti.. :mad: :mad:
tuttavia contento che si sia risolto tutto x il meglio! ;)
aspettiamo le foto :cool:
Rickyrea
05-10-2005, 22:37
Bene bene...ho appena finito di montare i dischi fissi ( Sei ore di lavoro solo per tre dischi)
Naturalmente la prima cosa che ho fatto al bambinuccio è stato sostituire quegli obrobri di ventole originali con delle akasa ultra quiet!
Poi è iniziato il lavoro di fino con trapano, seghetto da ferro e molto,moooooooolto sudore...tutto questo per toglere la grata forata dal box hd, fare due supporti su misura per la seconda ventola frontale e montare quella meraviglia che mi tiene il raptor in sospensione elastica!!!!!!!!!
Siccome son nuovo...esiste un modo per postare foto decenti ?(800 kb l'una formato jpeg)??????
Chicco#32
05-10-2005, 22:58
Bene bene...ho appena finito di montare i dischi fissi ( Sei ore di lavoro solo per tre dischi)
Naturalmente la prima cosa che ho fatto al bambinuccio è stato sostituire quegli obrobri di ventole originali con delle akasa ultra quiet!
Poi è iniziato il lavoro di fino con trapano, seghetto da ferro e molto,moooooooolto sudore...tutto questo per toglere la grata forata dal box hd, fare due supporti su misura per la seconda ventola frontale e montare quella meraviglia che mi tiene il raptor in sospensione elastica!!!!!!!!!
Siccome son nuovo...esiste un modo per postare foto decenti ?(800 kb l'una formato jpeg)??????
usa questo sito:
http://www.imageshack.us/index.php
sono proprio curioso di vedere il tuo lavoro....
Bene bene...ho appena finito di montare i dischi fissi ( Sei ore di lavoro solo per tre dischi)
Naturalmente la prima cosa che ho fatto al bambinuccio è stato sostituire quegli obrobri di ventole originali con delle akasa ultra quiet!
Poi è iniziato il lavoro di fino con trapano, seghetto da ferro e molto,moooooooolto sudore...tutto questo per toglere la grata forata dal box hd, fare due supporti su misura per la seconda ventola frontale e montare quella meraviglia che mi tiene il raptor in sospensione elastica!!!!!!!!!
Siccome son nuovo...esiste un modo per postare foto decenti ?(800 kb l'una formato jpeg)??????
Benvenuto. :)
Sto aspettando che arrivi... ...uno dei primi lavori che vorrei fargli, è propio quello di "sospendere" l'hd. Ma io pensavo di farlo mettendolo semplicemente con degli elastici nello slot da 5,25".
Se hai voglia riesci a postare una foto della tua soluzione?
Ciao.
Chicco#32
05-10-2005, 23:37
Benvenuto. :)
Sto aspettando che arrivi... ...uno dei primi lavori che vorrei fargli, è propio quello di "sospendere" l'hd. Ma io pensavo di farlo mettendolo semplicemente con degli elastici nello slot da 5,25".
Se hai voglia riesci a postare una foto della tua soluzione?
Ciao.
la cosa più bella da fare, ma richiede un po' di lavoro, sarebbe quella di mettere un plexiglas parallelo al fondo, che va dal retro del case al frontale su cui appendere gli HD, si potrebbe fare una galleria del vento a basso numero di giri (silenziosa) dove, le ventole posteriori (al posto del 2 ali) buttano fuori aria, mentre l'anteriore butta dentro....
:sofico:
Chicco#32
06-10-2005, 00:01
ho letto che le connessioni frontali per l'asus sono le seguenti:
Connessioni audio frontale stacker su ASUS A8N-SLI Deluxe/Premium:
MOBO-->STACKER
line out_L-------->L-out
BLINE_OUT_L------------->L-ret
line out_R------->R-out
BLINE_OUT_R------------>R-ret
MIC2---------------->Mic-in
MICPWR----------------->Mic-power
AGND--------------------->Ground
normalmente però si deve scegliere fra audio onboard e scheda PCI, se si setta coma audio quello di una sound blaster, escludendo quindi l'audio della MB, le prese frontali funzionano cmq?
la cosa più bella da fare, ma richiede un po' di lavoro, sarebbe quella di mettere un plexiglas parallelo al fondo, che va dal retro del case al frontale su cui appendere gli HD, si potrebbe fare una galleria del vento a basso numero di giri (silenziosa) dove, le ventole posteriori (al posto del 2 ali) buttano fuori aria, mentre l'anteriore butta dentro....
:sofico:
Magari 3 ad altezze diverse. :D
masterbyter
06-10-2005, 07:36
Grazie F1R3BL4D3 per la risposta rapidissima, approfitto x chiederti un consiglio dove poter acquistare online una versione 2.0 sicura; un altra cosa, uno shop a cui avevo chiesto info sulla ver 810 mi ha risposto che si può montare il BTX, sarà verò o mi ha detto una cacchiata? Ultimissima cosa ma gli slot frontali da 5.25 sono tutti accessibili dall'esterno? o solamente i primi 7 come ho visto in molte foto? gli ultimi 3 sono fissi esternamente? Scusa se faccio tante domande ma volevo essere sicuro al 100% prima di acquistarlo, senza rischiare di non rimanere contento, anche xchè sul sito c'è scritto che gli slot esterni sono 7, mentre x la ver 810 sonon 11...cavolo stò entrando in fusione mentale con questi dubbi.. :confused: :confused: :confused:
SuperMariano81
06-10-2005, 07:41
aggiornamenti ragazzi .. :D
allora la faccenda delle viti si è risolta, sono andato al negozio e le avevano inculate loro, praticamente si erano tenuti un sacchetto pieno di viti , bulloni e altra roba , ci sarrano state almeno 300 vitine tra tutto :muro: magari pensavano di usare tutto quel ben di dio come pezzi di riserva per altri pc da assemblare ma io non sono cieco :rolleyes: :cool:
il pc è assemblato, finito, montato e operativo, se volete metto le foto :)
Loro si sono comportati come fanno con un qualsiasi case per un cliente qualsiasi, lo montanto e le viti che avanzano le mettono tutte assieme nei loro cassetti perchè all'utente medio non interessa avere un sacchetto di viti in + per casa. Alcuni perdono i CD di installazione, pensate con le viti cosa farebbero....
E' successa pure a me, non per lo Stacker, ma per un case in plexxy (il mio peggior acquisto del 2004).
Il negozio doveva adeguarsi in base al valore del case stesso, un conto è tenersi le 40 viti per un case da 30 euro plasticoso, un conto è tenersi mezzo chilo di viti di un case che costa e non poco (200 euro il mio finestrato :D ).
Non voglio giudicare il negozio in base a questo, anche se come suggeriva un utente del forum, hanno perso parecchi punti "marketing" :O
L'importante è avere un nuovo possessore di staker!
Potremo chiedere un finanziamento pubblicitario alla CM vista la buona pubblicità che facciamo al re dei case, o no?!?!?! :D :D
Una fotina del mio "all black".... :)
http://img390.imageshack.us/img390/829/stacker6bt.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=stacker6bt.jpg)
Tralascio le immagini dell'interno in quanto è un "pochino" disordinato..... :D e poi mi fate il cazziatone.... :p :p
Rickyrea
06-10-2005, 11:28
Perdonate il ca..no che c'è sullo sfondo, ma sono in pieno assemblaggio(la mia camera si è trasformata in un cantiere,per intrare ci vuole casco e scarpe anti infortuni!!!)
http://img263.imageshack.us/img263/5961/imga03731kv.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=imga03731kv.jpg)
http://img6.imageshack.us/img6/5034/imga03764fd.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=imga03764fd.jpg)http://img6.imageshack.us/img6/291/imga03778kl.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=imga03778kl.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/9308/imga03783tm.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=imga03783tm.jpg)http://img353.imageshack.us/img353/2975/imga03811hs.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=imga03811hs.jpg)
http://img96.imageshack.us/img96/7785/imga03824yq.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=imga03824yq.jpg)
http://img96.imageshack.us/img96/2439/imga03903al.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=imga03903al.jpg)
SuperMariano81
06-10-2005, 11:35
Con la mia mobo sfrutto solo 2 delle 6 porte usb dello stacker, e solo 1.1 come usb non 2.0 :(
sonostufo di aspettare mezzora a scaricare le foto o a scrivere una chiavetta usb, pensavo di effetuare le modifiche proposte daun utente qualche pagina fa ad una scheda con + porte usb che acquisterò a giorni...
questa:
.......
potrebbe fare al caso mio? Ovviamente elimino quel piccolo "hub" usb.... :D
EDIT:
Ho tolto il link al web shop perchè il discorso era stato affrontato alle pagine 25-26-27 di questo 3D.
Vedo cosa posso trovare on line :)
Chicco#32
06-10-2005, 11:37
Una fotina del mio "all black".... :)
http://img390.imageshack.us/img390/829/stacker6bt.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=stacker6bt.jpg)
Tralascio le immagini dell'interno in quanto è un "pochino" disordinato..... :D e poi mi fate il cazziatone.... :p :p
ma quante unità ottiche hai??????
:eek:
io con le mie 3 pensavo di aver battuto ogni record.... :D
Chicco#32
06-10-2005, 11:38
Perdonate il ca..no che c'è sullo sfondo, ma sono in pieno assemblaggio(la mia camera si è trasformata in un cantiere,per intrare ci vuole casco e scarpe anti infortuni!!!)
ottimo lavoro....
:sofico:
Rickyrea
06-10-2005, 11:41
Per quanto riguarda la sospensione elastica (spero si veda bene in foto) se volete vi indico un sito che vi manda per 17 eurozzi tutto il kit (3 oring più un supporto da inserire nello slot da 5,25" al quale agganciare gli oring che tengono sospeso il disco).
Per la seconda ventola sul frontale (avrei voluto metterne tre ma non ci stavano più i due masterizzatori) mi sono autocostruito il supporto con due sbarrette d'acciaio inox della lunghezza di 25cm spessore 0,4cm e larghezza 1cm (cavolo se è duro l'acciaio!!!!!Per fare i buchi ci ho messo mezz'ora e fortuna che avevo una bella punta hss al tungsteno!!).
Quanto belle non sono le akasa? (17 euro l'una ma li valgono tutti...)
Oggi bucherò un frontalino per farmi il secondo slot da 3,5" (per metterci il card reader)
Comunque ho aperto la scatola del coolergigant e devo dire che è l'alimentatore più bello che abbia mai visto!!!!!Dimenticatevi fronzoli come i led interni o i frontalini che vi indicano il consumo...però il doppio guscio per eliminare le emissioni elettromagnetiche(interno in rame ed esterno fatto da lastre d'alluminio di 2mm di spessore)la dice lunga sulla qualità del pezzo!!!!
Non vi dico nemmeno quanto belle sono le ram sennò faccio troppo lo sbo..ne e mi cacciate dal forum ^_^
F1R3BL4D3
06-10-2005, 11:47
Grazie F1R3BL4D3 per la risposta rapidissima, approfitto x chiederti un consiglio dove poter acquistare online una versione 2.0 sicura; un altra cosa, uno shop a cui avevo chiesto info sulla ver 810 mi ha risposto che si può montare il BTX, sarà verò o mi ha detto una cacchiata? Ultimissima cosa ma gli slot frontali da 5.25 sono tutti accessibili dall'esterno? o solamente i primi 7 come ho visto in molte foto? gli ultimi 3 sono fissi esternamente? Scusa se faccio tante domande ma volevo essere sicuro al 100% prima di acquistarlo, senza rischiare di non rimanere contento, anche xchè sul sito c'è scritto che gli slot esterni sono 7, mentre x la ver 810 sonon 11...cavolo stò entrando in fusione mentale con questi dubbi.. :confused: :confused: :confused:
QUI (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RC-810&other_title=+RC-810+CM%20Stacker%20810) c'è la pagina del 810 sul sito CM. Come puoi vedere indicano che non supporta il BTX (si potrebbe anche trattare di un errore), però anche sul sito "global" riportano la stessa caratteristica.
Gli slot sono tutti accessibili dall'esterno (penso che sul sito indichino 7 perchè 3 sono occupati dal cestello HD).
SuperMariano81
06-10-2005, 12:42
@ Rickyrea:
Belle davvero le ventole, spero siano anche silenziose, per i soldi non preoccuparti per avere un po più di silenzio è una spesa ottima!
Utili le due staffe (se ne parlava tempo fa e credo ci sia una foto in home), propongo di affiancare tale foto con le tue, se sei d'accordo, così per dare un idea "migliore" del risultato (davvero ottimo).
é da un po che ci faccio un pensierino pure io solo mi manca il tempo :(
Per le ventole pensavi di affiancarle ad un regolatore?
PS sono pronto per il pvt del sito web :D (è li che hai acquistato le ventolozze?)
Chicco#32
06-10-2005, 12:59
@ Rickyrea:
Belle davvero le ventole, spero siano anche silenziose, per i soldi non preoccuparti per avere un po più di silenzio è una spesa ottima!
Utili le due staffe (se ne parlava tempo fa e credo ci sia una foto in home), propongo di affiancare tale foto con le tue, se sei d'accordo, così per dare un idea "migliore" del risultato (davvero ottimo).
é da un po che ci faccio un pensierino pure io solo mi manca il tempo :(
Per le ventole pensavi di affiancarle ad un regolatore?
PS sono pronto per il pvt del sito web :D (è li che hai acquistato le ventolozze?)
le trovi da totalmodding, da drako e da oclandia...
;)
Rickyrea
06-10-2005, 13:07
Sto prendendo a martellate uno dei frontalini per farci il buco da 3,5" (ehehehehe).
Per le ventole pensavi di affiancarle ad un regolatore?
Io ho tutte le ventole che sono controllate dal cool&quiet della mia scheda madre abit (la mia an8 ultra può controllarne fino a sei!!!!)
Oggi pomeriggio comincerò a foderare tutto l'interno con del materiale fonoassorbente!
Ma c'è un dubbio che mi assilla: ora ho due ventole davanti (immissione) e una dietro(espulsione), quella da 8 sulla parte superiore ho intenzione di toglierla, dite che faccia bene a montare un'altra akasa da 12 in immissione sul pannello laterale (quello col buco circolare) in modo che soffi aria fresca sul dissi (zalman 7700 fatality) della cpu????
JL_Picard
06-10-2005, 13:45
Ma c'è un dubbio che mi assilla: ora ho due ventole davanti (immissione) e una dietro(espulsione), quella da 8 sulla parte superiore ho intenzione di toglierla, dite che faccia bene a montare un'altra akasa da 12 in immissione sul pannello laterale (quello col buco circolare) in modo che soffi aria fresca sul dissi (zalman 7700 fatality) della cpu????
Con la soluzione 2 ventole in immissione e 2 in estrazione (devi contare anche l'alimentatore) sei in condizione di equilibrio limite.
Se aggiungi la ventola laterale in immissione (che però deve essere da 80 e non da 120, salvo modding del pannello) devi almeno mantenere la ventola superiore.
Al limite sostituisci l'originale con una più silenziosa.
Per le ventole da 80 consiglierei le Noiseblocker S1.
leggi anche questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8961996&postcount=3198)
Rickyrea
06-10-2005, 15:00
[QUOTE]Con la soluzione 2 ventole in immissione e 2 in estrazione (devi contare anche l'alimentatore) sei in condizione di equilibrio limite.
Se aggiungi la ventola laterale in immissione (che però deve essere da 80 e non da 120, salvo modding del pannello) devi almeno mantenere la ventola superiore.
Al limite sostituisci l'originale con una più silenziosa.
Per le ventole da 80 consiglierei le Noiseblocker S1.
leggi anche questo mio post
io però preferirei ottenere un flusso d'entrata leggermente maggiore rispetto al flusso d'uscita (così da tenere il case leggermente in pressione ed evitare che entri polvere dalle varie fessure).
Non posso istallare nessuna ventola superiormente perché la ventola interna dell'alimentatore non è posta sul suo lato inferiore bensì sulla parte anteriore, che da sulle unità ottiche, (se montassi una seconda ventola lì sopra provocherei un sacco di turbolenze).
Per la ventola laterale avrei una akasa da 12 che mi avanza e pensavo di montare quella (sempre ricorrendo ad un po' di modding)
In questo modo avrei tre ventole da 12 in immissione e due in espulsione (più una grata libera dalla quale l'aria in più potrebbe uscire)
Il mio cruccio è che l'aria immessa lateralmente potrebbe provocare turbolenze in corrispondenza dello zalman della cpu e in particolare sullo zalman della scheda video (che spinge l'aria verso la parete laterale e cioè in senso contrario a quello della ventola sul pannello laterale)...
Lo so che son cavolate, magari mi prendete per pazzo...ma una volta che ho un case decente volevo fare le cose come si deve!
Che ne pensate del materiale fonoassorbente???? Sai che bello se è infiammabile e dopo aver lavorato una settimana dietro al case lo accendo e mi prende fuoco tutto!!!!! :D :D :D
JL_Picard
06-10-2005, 15:45
A mio parere è meglio una debole depressione all'interno, tanto più che lo stacker ha i fitri, e poi avendo messo il materiale fonoassorbente, le fessure dovrebbero essere quasi sigillate.
Invece una sovrapressione potrebbe creare zone di ristagno dell'aria con effetti certamente non positivi.
Per la ventola laterale, molti l'hanno messa proprio per soffiare aria fresca direttamente sui componenti "caldi" (cpu, chipset e mosfet).
Quanto alla scheda video, dovrebbe essere leggermente più in basso dell'asse della ventola laterale, per cui l'aria lambirebbe il retro, che normalmente non viene raffreddato (per essere più preciso, dovrei sapere che mobo hai).
Infine per quanto riguarda l'alimentatore e la ventola superiore, essendo entrambe in estrazione non dovresti avere particolari problemi, in quanto i due flussi, sono per così dire "concordi".
Per il materiale fonoassorbente... fiamme libere non dovresti averne (almeno spero!).. l'unico problema potrebbe essere il calore, ma credo che questo darebbe problemi prima ai componenti critici del PC, che alle pareti del case.
Per quanto riguarda la sospensione elastica (spero si veda bene in foto) se volete vi indico un sito che vi manda per 17 eurozzi tutto il kit (3 oring più un supporto da inserire nello slot da 5,25" al quale agganciare gli oring che tengono sospeso il disco).
Grazie delle foto, io pensavo di mettere solo l'o-ring senza niente sotto.
Appena mi arriva il case :muro: ci provo, e posto le foto...
SuperMariano81
06-10-2005, 17:04
Tieni un estintore a portata di mano :D
Occhio che il fono ti diminuisce il rumore ma ti aumenta il calore, anche se non dovresti avere grossi problemi in quanto a ventole :D
Per la ventola superiore non credo che dovresti avere grandi turbolenze, anzi dovrebbe spingere fuori l'aria calda che ristagna la la quale potrebbe dare fastdio all ali o alle RAM (dipende dalla MoBo ovviamente)
byy
Ciao ragazzi, volevo chiedervi dove è possibile acquistare il pannellino posteriore per pc quello dal quale escono le varie prese per mouse, tastiera, porte usb etc etc. L'ORIGINALE DELLO STACKER NON VA BENE X LA MIA ASUS P5P800
Chicco#32
06-10-2005, 20:00
Ciao ragazzi, volevo chiedervi dove è possibile acquistare il pannellino posteriore per pc quello dal quale escono le varie prese per mouse, tastiera, porte usb etc etc. L'ORIGINALE DELLO STACKER NON VA BENE X LA MIA ASUS P5P800
non va bene perchè quel pannellino è fornito con la MB, non con il case....
ps.vedo che sei di ceprano, postami una foto del retro della MB per vedere come deve essere fatto, ne ho un paio a casa, se vanno bene te lo vieni a prendere....
;)
Chicco#32
06-10-2005, 21:04
annunciaziò...annunciaziò.....
venerdi della prox settimana dovrebbe arrivarmi finalmente lo stacker black finestrato.....
:happy:
Rickyrea
06-10-2005, 21:04
Ragazzi, c'è qualcuno di voi che ha il frontalino (quello per il floppy) dello stacker e non lo usa???? Sono pronto a coprirlo d'oro se me lo cede!!!!!!!!!
Rickyrea
06-10-2005, 21:08
X Chicco #32
Sei anche tu un motociclista?
Io ho una r1 del 2004!
Chicco#32
06-10-2005, 21:11
X Chicco #32
Sei anche tu un motociclista?
Io ho una r1 del 2004!
yessssss....ho un CBR600 del 99 con 90.000Km sulle spalle....(fatti tutti da me)....vorrei prendere la prossima CBR1000 o Kava 1000 ma ho perso da un po' il lavoro quindi non ci sono i soldi....
:muro:
SuperMariano81
07-10-2005, 07:26
Avrei bisogno di avere delle USB 2.0 (purtoppo la mia MoBo ha solo le 1.1 :cry: ) volevo chiedervi se, per fare il lavoro suggerito da [B]batz99[B] basta una comune scheda PCI "replicatrice" di USB.
Pensavo di attaccarci il cavo USB all'esterno del case, girarlo all'interno da uno slot PCI vuoto ed arrivare al frontalino dello stacker....
Esteticamente sarebbe <blech> però... devo pensarci su visto che schede simili a quella di [B]batz99[B] non si trovano facilmente on line e fin ora ne ho viste con max 4 porte (ok + una interna) , se volessi TUTTE e 6 le porte dello stacker in configurazione 2.0 dovrei sicuramente cercare meglio.... :(
Altre idee / consigli??
francesco25
07-10-2005, 08:44
anche io sto cercando il modo di usare tutte le 6 USB frontali, per ora non me ne va nemmeno una.... ho visto il tutorial in prima pagina..devo vedere se sono in grado non so :: (
SuperMariano81
07-10-2005, 10:02
anche io sto cercando il modo di usare tutte le 6 USB frontali, per ora non me ne va nemmeno una.... ho visto il tutorial in prima pagina..devo vedere se sono in grado non so :: (
In mi cimenterei anche, ho un po paura di fare danni al pannellino stacker ma per il resto proverei visto che in gioco ci sono pochi euri della scheda USB e i cavetti , solo che volevo una soluzione esteticamente valida...
L'ideale sarebbe trovare una scheda che replichi almeno 2 (o 3) porte USB all'interno così da arrivarci con i cavi in dotazione con lo stacker ed una porta fire così da completare il tutto; ovviamente è difficile trovare schede così, io al max ne ho trovate con un attacco USB interno libero... :(
Domani vado dai miei negozianti di fiducia e gli rompo i maroni, magari anche usato si trova qualcosa....
:D
francesco25
07-10-2005, 10:28
In mi cimenterei anche, ho un po paura di fare danni al pannellino stacker ma per il resto proverei visto che in gioco ci sono pochi euri della scheda USB e i cavetti , solo che volevo una soluzione esteticamente valida...
L'ideale sarebbe trovare una scheda che replichi almeno 2 (o 3) porte USB all'interno così da arrivarci con i cavi in dotazione con lo stacker ed una porta fire così da completare il tutto; ovviamente è difficile trovare schede così, io al max ne ho trovate con un attacco USB interno libero... :(
Domani vado dai miei negozianti di fiducia e gli rompo i maroni, magari anche usato si trova qualcosa....
:D
se trovi qualcosa di interessante tienimi aggiornato sono disposto a pagare oro per risolvere il problema :D
SuperMariano81
07-10-2005, 10:30
se trovi qualcosa di interessante tienimi aggiornato sono disposto a pagare oro per risolvere il problema :D
:cincin: :mano:
mi basta una birra :D
Rickyrea
07-10-2005, 11:02
E se vi prendete una mobo come la mia(abit an8 ultra) che porta già di serie 6 usb e 1 firewire aggiuntivi oltre a quelli dietro???? Eheheheheheheh
:sofico: :sofico: :sofico:
ragazzi ho bisogno di una mano per il montaggio
mi serve una mano per capire come cazz devo montare il cestello degli hd dopo che si monta anche la ventola radiale..
anche il floppy non ho idea di come montarlo......
e come connetto a una asus a8n-sli premium le connessioni frontali del case? :mc: giuro che tra libretto di istruzioni della scheda madre/case/tagan 520 u22 non si capisce un ca$$o
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.