PDA

View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

F1R3BL4D3
01-11-2005, 01:16
Gli eide hanno il limite di poter essere lunghi fino a 65 cm (se non ricordo male), dopo si rischia la corruzione dei dati. Con i sata sei in specifica fino a 1 metro.

I connettori sui cavi eide di solito sono:

blu: MoBo
primo: slave
ultimo:master

io ho sempre visto così :boh:

azzzz.....ha finito....ci ha messo 5 minuti ad installare windows.... :eek: :eek: :eek:

eheheheh la velocità di 2 raptor in raid 0..... :D :D


Notte Chicco.... :zzz: :ronf:

f_tallillo
01-11-2005, 09:53
non sapevo questa cosa della corruzione dei dati, con i sata non si corrono questi problemi vero?

Con il metodo di trasmissione in parallelo, i dati passano su tutti i fili.
Se il cavo è particolarmente lungo si rischia che i dati su ogni cavo non arrivino alla periferica contemporaneamente (ess i dati del 1° e del 3° cavo arrivano un pelo dopo) e quindi sorgono problemi.
Purtroppo la distanza limite non la so.

Con i sata non dovrebbero esserci problemi.

ciao

F1R3BL4D3
01-11-2005, 12:19
Dai Chicco che oggi sei a casa DEVI postare delle foto :O .





:D


Comunque i cavi SATA non hanno problemi fino ad 1 metro (come scritto sopra).

Chicco#32
01-11-2005, 13:01
Dai Chicco che oggi sei a casa DEVI postare delle foto :O .





:D


Comunque i cavi SATA non hanno problemi fino ad 1 metro (come scritto sopra).

hehehe...non consiederi che oggi è a casa anche la mia ragazza e di tempo per il pc ne ho veramente poco....

:muro: :D

ps.forse sono stato frettoloso con i cavi, ieri sera riflettevo che forse si potevano sistemare egregiamente anche i cavi originali...

F1R3BL4D3
01-11-2005, 13:44
hehehe...non consiederi che oggi è a casa anche la mia ragazza e di tempo per il pc ne ho veramente poco....

:muro: :D

ps.forse sono stato frettoloso con i cavi, ieri sera riflettevo che forse si potevano sistemare egregiamente anche i cavi originali...

Va bene . :O




:D

Chicco#32
01-11-2005, 13:52
Va bene . :O




:D

Va bene . :O




:D

ma dove li scarico i driver C&Q per AMD X2?

sul sito AMD trovo solo quelli per linux....

http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html

F1R3BL4D3
01-11-2005, 14:19
Dovrebbero essere questi:
AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.2.2.2

Di solito non vengono chiamati driver per il C&Q ma semplicemente driver per la CPU....

NigthStalker_86
01-11-2005, 14:29
Ragazzi avevo finoto di integrare il liquido... Accendo la pompa per il collaudo delle solite 24 ore... lo lascio verso le 22 di ieri sera, torno alle 4... rumore di acqua che bolle..... PERDITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!! :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera:

La POMPA ha una perdita... la plastica sembra essersi corrosa o deformata e l'acqua usce...qualche goccia alla volta ma a lungo andare si svuota!!!! :cry: :cry: :cry:

Dopo mesi di ritardi e bestemmie va a finire così! :cry:

Ordino una L25 và.. :rolleyes:

Foto dell'impianto quasi finito: (non metterlo in prima pagina, aspetta quello funzionante..) :muro:

http://img133.imageshack.us/img133/6283/finitooquasi1mu.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=finitooquasi1mu.jpg)

Dexther
01-11-2005, 14:36
:friend: :friend: :friend:

Ragazzi avevo finoto di integrare il liquido... Accendo la pompa per il collaudo delle solite 24 ore... lo lascio verso le 22 di ieri sera, torno alle 4... rumore di acqua che bolle..... PERDITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!! :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera:

La POMPA ha una perdita... la plastica sembra essersi corrosa o deformata e l'acqua usce...qualche goccia alla volta ma a lungo andare si svuota!!!! :cry: :cry: :cry:

Dopo mesi di ritardi e bestemmie va a finire così! :cry:

Ordino una L25 và.. :rolleyes:

Foto dell'impianto quasi finito: (non metterlo in prima pagina, aspetta quello funzionante..) :muro:

http://img133.imageshack.us/img133/6283/finitooquasi1mu.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=finitooquasi1mu.jpg)

F1R3BL4D3
01-11-2005, 14:52
NigthStalker_86 va bene, aspetto... :O

Che pompa era quella che si è rotta?

Chicco#32
01-11-2005, 20:20
Dovrebbero essere questi:
AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.2.2.2

Di solito non vengono chiamati driver per il C&Q ma semplicemente driver per la CPU....

lo sospettavo, poi visto che quelli per linux portavano la dicitura C&Q mi è venuto il dubbio....

F1R3BL4D3
01-11-2005, 20:21
Tranquillo....

NigthStalker_86
02-11-2005, 09:52
NigthStalker_86 va bene, aspetto... :O

Che pompa era quella che si è rotta?
Era una Hydor Seltz L20.. E' sempre andata da dio :muro: ..
Però su quella pompa ci ho fatto delle belle porcate, dato che al mio primo liquido ero ancora niubbio. :sofico:

E dopo un anno e mezzo ha deciso di lasciarmi.. :cry:

Vabbè, L25 in arrivo! :sborone:

F1R3BL4D3
02-11-2005, 17:39
Ti ricordo il problema dato dalla girante della L25... :O

Ossia essa avendo le pale a "turbina" a volte capita che giri al contrario e quindi non spinga acqua.

Se lo sapevi già, bene :stordita: se non lo sapevi stacci attento.

NigthStalker_86
02-11-2005, 20:10
Ti ricordo il problema dato dalla girante della L25... :O

Ossia essa avendo le pale a "turbina" a volte capita che giri al contrario e quindi non spinga acqua.

Se lo sapevi già, bene :stordita: se non lo sapevi stacci attento.
Non lo spaevo! :doh:
Bhè, direi che me ne accorgo immediatamente se è al contrario.. :sofico: :D

Nel caso: come faccio a risolvere? :stordita:

F1R3BL4D3
02-11-2005, 20:14
Devi comprarti la girante della L30 (adesso controllo che non ne sono sicuro) e sostituirla... :O

F1R3BL4D3
02-11-2005, 20:17
Link ad una discussione...http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=41882&page=2&pp=20&highlight=L25

NigthStalker_86
02-11-2005, 20:31
No dannazzione... Ho un Lanparty sabato e non posso permettermi di montare il circuito con il dubbio che potrebbe girare al contrario.. :muro: :cry: :doh:

Beata la mia povera L20 a pale piatte.. :cry:

F1R3BL4D3
02-11-2005, 20:33
Non riesci per sabato ad andare in un negozio di acquari e chiedere una girante?

Al massimo stacchi e attacchi fin quando non parte giusta. :stordita:

NigthStalker_86
02-11-2005, 20:40
Non riesci per sabato ad andare in un negozio di acquari e chiedere una girante?

Al massimo stacchi e attacchi fin quando non parte giusta. :stordita:
1) Una girante di una L35?
2) Negozio di acquari qui nel mio paesino? :stordita:
3) Dato che sono in vendita tuttora su noti shop italiani di water cooling, il problema non è stato risolto? :muro: :doh:
4) LA tua soluzione è sicuramente funzionale e meno dispendiosa, ma rompe le palle! :sofico:

:muro: :muro: :muro: :cry:

F1R3BL4D3
02-11-2005, 20:47
1) Una girante di una L35?
2) Negozio di acquari qui nel mio paesino? :stordita:
3) Dato che sono in vendita tuttora su noti shop italiani di water cooling, il problema non è stato risolto? :muro: :doh:
4) LA tua soluzione è sicuramente funzionale e meno dispendiosa, ma rompe le palle! :sofico:

:muro: :muro: :muro: :cry:

1)ho riletto velocemente il tutto, la girante va bene quella della L20 (approposito, tu non avevi una L20......cambiagli la girante con quella della tua vecchia pompa).
2)ehm.....dai che ci sarà nelle vicinanze, io ne ho 3 nei paraggi
3)il problema sembra tutt'ora esserci (anche perchè molti prendono il modello superiore che non è affetto)
4)e lo so, ma è l'unica di facile attuazione, poi una volta partita sei OK fino al prossimo spegnimento...

NigthStalker_86
02-11-2005, 20:52
1)ho riletto velocemente il tutto, la girante va bene quella della L20 (approposito, tu non avevi una L20......cambiagli la girante con quella della tua vecchia pompa).

3)il problema sembra tutt'ora esserci (anche perchè molti prendono il modello superiore che non è affetto)


Si ho una L20 con pale piatte... Ma non sono troppo piccole rispetto a una L25?
al limite prendo la girante di una L30?

Cavoli su Oclabs la danno come pompa di "serie"..

F1R3BL4D3
02-11-2005, 20:55
Si ho una L20 con pale piatte... Ma non sono troppo piccole rispetto a una L25?
al limite prendo la girante di una L30?

Cavoli su Oclabs la danno come pompa di "serie"..

Nel link che ti ho postato in una parte mi sembra che dicano che si può cambiare la girante con quella della L20 a pale piatte...

NigthStalker_86
02-11-2005, 21:01
Nel link che ti ho postato in una parte mi sembra che dicano che si può cambiare la girante con quella della L20 a pale piatte...
Grazie di tutte queste informazioni! ;) :mano:


Scusate l'OT! :)

F1R3BL4D3
02-11-2005, 21:03
Grazie di tutte queste informazioni! ;) :mano:


Scusate l'OT! :)

Di niente, leggiti bene il link (che la mia memoria non è infallibile... :stordita: )!

P.S: non è OT perchè serve ad avere le foto dello Stacker... :fagiano:

Lukich
03-11-2005, 12:46
Allora provo a postare qualche immagine
http://img319.imageshack.us/img319/7445/img0027redux1uv.th.jpg (http://img319.imageshack.us/my.php?image=img0027redux1uv.jpg)
http://img319.imageshack.us/img319/6599/img0032redux1fk.th.jpg (http://img319.imageshack.us/my.php?image=img0032redux1fk.jpg)
http://img331.imageshack.us/img331/682/img00315ks.th.jpg (http://img331.imageshack.us/my.php?image=img00315ks.jpg)
http://img143.imageshack.us/img143/8618/img0038redux9vz.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=img0038redux9vz.jpg)

Chicco#32
03-11-2005, 13:00
ottimo....cerca di far passare i cavi del frontale sotto la mobo....

;)

Rickyrea
03-11-2005, 13:16
Oggi mi è arrivato lo zalman (il primo era difettoso) e mi sembra che sia difettoso anche questo....E' normale che faccia così poca luce????
Per ora posto due tre foto provvisorie...
http://img139.imageshack.us/img139/8180/imga04133tk.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=imga04133tk.jpg)
http://img139.imageshack.us/img139/6360/imga04157vg.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=imga04157vg.jpg)
http://img139.imageshack.us/img139/9138/imga04197hg.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=imga04197hg.jpg)
http://img139.imageshack.us/img139/4528/imga04204ow.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=imga04204ow.jpg)

Chicco#32
03-11-2005, 13:19
considerando che al minimo la luce è poca, causa pochi volt, quello da te fotografato invece sembra avere proprio i led spenti....

Chicco#32
03-11-2005, 15:54
ecco finalmente il lavoro finito al 99%....

mi sono scordato di tirare giù l'alimentazione della scheda video, nella foto è poggiata sulla gabbia e manca il cavo del floppy che devo andare a comprare e la scheda audio....ma per il resto è finito....

potrei levare l'alimentazione supplementare alla scheda madre, ma ancora non si è capito se con una sola GPU aiuta a tenere più stabile il sistema....

quando sarà completo al 100% posterò la foto finale....

;)

http://img486.imageshack.us/img486/6923/0141nq.jpg

F1R3BL4D3
03-11-2005, 16:05
Cavolo Chicco hai sistemato tutto come un certosino....
3 cose:
-i cavi sata sono quelli da 1 metro o sono i soliti?
-fai una foto con la finestra per capire com'è l'impatto da fuori?
-come hai sistemato i cavi del Tagan?
Per il resto è veramente sistemato a dovere.


Ciao ;)

riva.dani
03-11-2005, 16:07
Il dissy che vedo, Chicco, è lo Zalman nuovo? Come va? Sai dirmi se è meglio o peggio del buon vecchio CNPS-7700CU ???

Chicco#32
03-11-2005, 16:10
Cavolo Chicco hai sistemato tutto come un certosino....
3 cose:
-i cavi sata sono quelli da 1 metro o sono i soliti?
-fai una foto con la finestra per capire com'è l'impatto da fuori?
-come hai sistemato i cavi del Tagan?
Per il resto è veramente sistemato a dovere.


Ciao ;)


grazie.... :D

questo è un assaggio....devo mettere le ventole ed i potenziometri relativi...

i cavi sono i sata da 1 metro...gli originali stavano troppo in mezzo, ho provato a risistemarli oggi ma nada.....devo ancora fissarli dietro al supporto mobo però....spero di non trovare difficoltà con gli spessori....

la foto con finestra la faccio quando chiudo tutto....

per il tagan ho messo i cavi in eccesso nella gabbia, poi un ramo sata si fa il samsung da 250gb ed il masterizzatore sata, mentre due cavi molex si fanno i raptor e le unità ottiche....tutto da dietro la olonna....farò le foto anche di quello poi...

;)

F1R3BL4D3
03-11-2005, 16:13
Grazie Chicco, allora aspetto le foto dell'opera... :O :D

Chicco#32
03-11-2005, 16:16
Il dissy che vedo, Chicco, è lo Zalman nuovo? Come va? Sai dirmi se è meglio o peggio del buon vecchio CNPS-7700CU ???


allora, ti posso dire ancora poco, spero te non te la prenda a male come un altra persona del forum che mi ha mandato a quel paese per questo....

:rolleyes:

ho provato poco il pc, per quel che ti posso dire al minimo è inudibile, la mia asus lo tiene in idle anche a 1250rpm, quando supera i 1450, 1500 inizia a sentirsi, termini di paragone con il 7700 non ne ho, neppure con altri AMD, visto che questo è il primo sistema che ho non basato su pentium....cmq in idle il procio sta sui 30°

samuelx
03-11-2005, 16:36
Volevo sapere se si possono coprire tutti gli slot con il "bay a retina" oppure bisogna lasciare quello con le porte usb e quello con lo spazio per il floppy?

Chicco#32
03-11-2005, 16:43
Volevo sapere se si possono coprire tutti gli slot con il "bay a retina" oppure bisogna lasciare quello con le porte usb e quello con lo spazio per il floppy?

buona la seconda che hai detto....

samuelx
03-11-2005, 17:07
buona la seconda che hai detto....

ho visto che non c'è neanche la possibilità di comprarli separatamente :cry: :cry:
peccato sarebbero comodi



P.S. Se qualcuno ne vende 2 o 1 query pls :stordita:

Peach1200
03-11-2005, 18:34
ecco finalmente il lavoro finito al 99%....

mi sono scordato di tirare giù l'alimentazione della scheda video, nella foto è poggiata sulla gabbia e manca il cavo del floppy che devo andare a comprare e la scheda audio....ma per il resto è finito....

potrei levare l'alimentazione supplementare alla scheda madre, ma ancora non si è capito se con una sola GPU aiuta a tenere più stabile il sistema....

quando sarà completo al 100% posterò la foto finale....

;)
...Chicco, stai facendo un lavoro spettacolare... davvero, se continui così viene fuori un computer p-e-r-f-e-t-t-o!!!
Mai visto un interno così ordinato... :mano:

...e poi, quanto mi piace lo Zalman... mamma mia... :eek:

GMarc
03-11-2005, 20:29
ecco le mie foto.. manca ancora qualche cosa cmq le posto lo stesso


http://img52.imageshack.us/img52/1242/stackermoddingrev2immagine32sw.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=stackermoddingrev2immagine32sw.jpg)

http://img52.imageshack.us/img52/231/stackermoddingrev2immagine24lu.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=stackermoddingrev2immagine24lu.jpg)

http://img52.imageshack.us/img52/6941/stackermoddingrev2immagine16ul.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=stackermoddingrev2immagine16ul.jpg)

http://img52.imageshack.us/img52/5830/stackermoddingrev2immagine48jt.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=stackermoddingrev2immagine48jt.jpg)

http://img52.imageshack.us/img52/6425/stackermoddingrev2immagine53at.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=stackermoddingrev2immagine53at.jpg)

http://img52.imageshack.us/img52/1819/stackermoddingrev2immagine65db.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=stackermoddingrev2immagine65db.jpg)

http://img52.imageshack.us/img52/6375/stackermoddingrev2immagine71mb.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=stackermoddingrev2immagine71mb.jpg)

http://img52.imageshack.us/img52/4144/stackermoddingrev2immagine84oo.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=stackermoddingrev2immagine84oo.jpg)

riva.dani
03-11-2005, 21:23
allora, ti posso dire ancora poco, spero te non te la prenda a male come un altra persona del forum che mi ha mandato a quel paese per questo....

:rolleyes:


Come osi non averlo provato?!?!?! :ncomment: Vai a quel paese :grrr:

Ovviamente scherzo :D

Ma è la versione led?

Ad ogni modo sono quasi certo al 100% di prendermi un XP-120... (Ho detto quasi solo perchè se vinco all'enalotto mi faccio il liquido :sofico: ). Però dato che anche l'XP-90 essendo in rame mi piaceva non poco, ed essendo che il tuo dissy monta una ventola da 92mm... Insomma, sono piuttosto indeciso :p

Tonisca
03-11-2005, 21:50
Come osi non averlo provato?!?!?! :ncomment: Vai a quel paese :grrr:

Ovviamente scherzo :D

Ma è la versione led?

Ad ogni modo sono quasi certo al 100% di prendermi un XP-120... (Ho detto quasi solo perchè se vinco all'enalotto mi faccio il liquido :sofico: ). Però dato che anche l'XP-90 essendo in rame mi piaceva non poco, ed essendo che il tuo dissy monta una ventola da 92mm... Insomma, sono piuttosto indeciso :p

Se guardi nel mercatino con poco più di quello che costa l'xp120+ventola, te lo fai il liquido.. ;)

NigthStalker_86
03-11-2005, 22:12
Chicco#32 puoi cortesemente postare altre foto? Non si capisce dove diavolo fai passare tutti i cavi di alimentazione e dati vari.. :mbe: :eek: :stordita:

Sono senza parole, lavoro magnifico, complimenti! ;)

NigthStalker_86
03-11-2005, 22:15
[...]
http://img133.imageshack.us/img133/6283/finitooquasi1mu.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=finitooquasi1mu.jpg)
Il mio a confronto è un vero macello! :sofico: :huh: :stordita: :cry:

F1R3BL4D3
03-11-2005, 22:16
Per una piccola parte te lo posso dire io....
i cavi SATA (come scritto) sono da 1 metro
poi parte dell'alimentazione passa sopra (vicino alla ventola da 80).
Per il resto aspetto Chicco..

Dexther
03-11-2005, 22:17
Come osi non averlo provato?!?!?! :ncomment: Vai a quel paese :grrr:

Ovviamente scherzo :D

Ma è la versione led?

Ad ogni modo sono quasi certo al 100% di prendermi un XP-120... (Ho detto quasi solo perchè se vinco all'enalotto mi faccio il liquido :sofico: ). Però dato che anche l'XP-90 essendo in rame mi piaceva non poco, ed essendo che il tuo dissy monta una ventola da 92mm... Insomma, sono piuttosto indeciso :p

Io ti suggerisco l'xp90c che sfoggio in sign :D

Chicco#32
04-11-2005, 02:30
...Chicco, stai facendo un lavoro spettacolare... davvero, se continui così viene fuori un computer p-e-r-f-e-t-t-o!!!
Mai visto un interno così ordinato... :mano:

...e poi, quanto mi piace lo Zalman... mamma mia... :eek:

grazie.....

:D

ma che fatica....puff...puff.... :stordita:

ps.oggi mi sono fatto cambiare la tangenziale, aveva preso a far rumore...

Chicco#32
04-11-2005, 02:33
ecco le mie foto.. manca ancora qualche cosa cmq le posto lo stesso


]

complimenti...ottima l'idea della spugna per coprire i cavi...

;)

Chicco#32
04-11-2005, 02:34
ecco le mie foto.. manca ancora qualche cosa cmq le posto lo stesso


]

complimenti...ottima l'idea della spugna per coprire i cavi...

;)

Chicco#32
04-11-2005, 02:41
Come osi non averlo provato?!?!?! :ncomment: Vai a quel paese :grrr:

Ovviamente scherzo :D

Ma è la versione led?

Ad ogni modo sono quasi certo al 100% di prendermi un XP-120... (Ho detto quasi solo perchè se vinco all'enalotto mi faccio il liquido :sofico: ). Però dato che anche l'XP-90 essendo in rame mi piaceva non poco, ed essendo che il tuo dissy monta una ventola da 92mm... Insomma, sono piuttosto indeciso :p


esiste solo la versione led....cmq per quel poco che ho potuto vedere è ottimo come raffreddamento, è spettacolare esteticamente, ma la max numero di giri è rumoroso....

;)

Chicco#32
04-11-2005, 02:43
Chicco#32 puoi cortesemente postare altre foto? Non si capisce dove diavolo fai passare tutti i cavi di alimentazione e dati vari.. :mbe: :eek: :stordita:

Sono senza parole, lavoro magnifico, complimenti! ;)

domani o sabato avrete tutte le foto del caso...ho finito solo ora di fissare dietro al case i cavi sata...spero che il pannello posteriore si chiuda senza problemi....

:D

domani connetto definitivamente le ventole con i potenziometri ed ho finito....

il cavo floppy è round e finissimo...nascosto sotto gli IDE normali...

:sofico:

TeknØ
04-11-2005, 07:47
è arrivato!

http://www.fastekshop.it/fkshop/newsimg/cas_cmstackerstc01blu.jpg

ho blindato il garage per lavori in corso...
:coffee: :fiufiu: :ciapet:

riva.dani
04-11-2005, 10:14
Noooooo :eek:

Un altro case interista, noooo :D

Se la faccina ( :D ) non era abbastanza eloquente, guarda che scherzavo, è magnifico... La mia è tutta invidia :p

Chicco#32
04-11-2005, 12:19
qualcuno di voi ha in un cassetto una porta posteriore USB con 4 porte?

nella mia asus premium ne ho trovate due con due porte...simile a questa:

http://txp.it/foto/041698.jpg

:rolleyes:

TNOTB
04-11-2005, 13:55
Noooooo :eek:

Un altro case interista, noooo :D


[OT]FORZA INTER!!!:D:D[OT]
non ho resistito:)

Dexther
04-11-2005, 14:03
Gmarc hai fatto un lavoro veramente ottimo :eek:

Chicco#32
04-11-2005, 14:10
devo costruire il cavo per portare l'alimentazione ai due potenziometri della ventola crossfan, da quel che vedo sul circuito stampato sembra che prendono alimentazione solo dai due pin estremi del molex, il rosso e giallo, quindi, in teoria, dovrebbero essere alimentati a 7 volt, voi che ne dite? mi sbaglio?
basta quindi che porto un cavo con soli due contatti....esatto?

:what:

http://img480.imageshack.us/img480/8168/0162jl.jpg

Raul
04-11-2005, 14:40
Altro difetto dello Stacker, il cassettino porta HD è perfetto per portare 2 o 4 HD, in tal caso le unità risultano correttamente distanziate fra di loro (ovviamente con 4 lo spazio è minimo), con 3 HD sorge un bel problema, 2 unità risultano correttamente distanziate, la terza, o sopra, o sotto, risulta montata con troppo poco spazio sia dall'HD contiguo, sia dalla superficie del box, ora:



Concordo il castello porta HD dello stacker è la cosa meno riuscita di questo bel case, inoltre è ultra scomodo da togliere, bisogna tirar via 3 frontalini ed io ho sempre paura di romperli....

Chicco non hai pensato di prendere un secondo castello porta HD e fare 2HD in uno e 1 nell'altro

Chicco#32
04-11-2005, 14:48
Concordo il castello porta HD dello stacker è la cosa meno riuscita di questo bel case, inoltre è ultra scomodo da togliere, bisogna tirar via 3 frontalini ed io ho sempre paura di romperli....

Chicco non hai pensato di prendere un secondo castello porta HD e fare 2HD in uno e 1 nell'altro


lo dici a me....ho il cuore che va a tremila quando tiro fuori le periferiche, ho visto che le colonne in alluminio sono delicatissime....

cmq per quel che costa ha una qualità dei materiali scandalosa....potrebbero migliorarlo notevolmente e con il minimo sforzo...

Chicco#32
04-11-2005, 14:50
Concordo il castello porta HD dello stacker è la cosa meno riuscita di questo bel case, inoltre è ultra scomodo da togliere, bisogna tirar via 3 frontalini ed io ho sempre paura di romperli....

Chicco non hai pensato di prendere un secondo castello porta HD e fare 2HD in uno e 1 nell'altro


dimenticavo....non prendo un altro cassettino semplicemente perchè quando avrò i soldi prenderò due cassettini nexus dove mettere i due raptor, questi li metterò negli ultimi due slot in basso avvitati sulle colonne....li raffredderò con una seconda ventola akasa....

NigthStalker_86
04-11-2005, 21:32
L25 arrivata..Si ricomincia il montaggio del liquido. :ubriachi: :sborone:

Speriamo bene va là..domani ho un LanParty. :sofico:

F1R3BL4D3
05-11-2005, 01:52
Per la girante come hai fatto.... :mbe:

Chicco#32
05-11-2005, 02:44
sto montando gli switc ed il potenziometro posteriori (buchi PCI) per controllare le ventole....ma non mi piace molto come soluzione....

:mbe:

sapete consigliarmi un reobus carino, che s'intona con lo stacker e che porta i volt fino a 0 volt ?!?!?

GMarc
05-11-2005, 05:46
Gmarc hai fatto un lavoro veramente ottimo :eek:

grazie :)

dark3vil
05-11-2005, 09:22
sto montando gli switc ed il potenziometro posteriori (buchi PCI) per controllare le ventole....ma non mi piace molto come soluzione....

:mbe:

sapete consigliarmi un reobus carino, che s'intona con lo stacker e che porta i volt fino a 0 volt ?!?!?

Io ho lo stacker silver, ho preso assieme al case il cooler master aerogate 3, sembra proprio fatto apposta datp il colore uguale al case (se lo hai nero c'è anche nero l'aerogate 3) e regola le velocità fino a 0! le ferma proprio

Tonisca
05-11-2005, 09:45
sto montando gli switc ed il potenziometro posteriori (buchi PCI) per controllare le ventole....ma non mi piace molto come soluzione....

:mbe:

sapete consigliarmi un reobus carino, che s'intona con lo stacker e che porta i volt fino a 0 volt ?!?!?


http://img398.imageshack.us/img398/2918/zmmfc1sp5xe.jpg (http://imageshack.us)

TNOTB
05-11-2005, 09:58
a proposito di zalman, qualcuno mi da un'occhiata qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056439

TnX:)

F1R3BL4D3
05-11-2005, 12:12
C'è anche il Sunbeam nero.
Porta le ventole da 11.5V a 0 volt.
Cambiano colore i led quando tra i 2 range 0-7 e 7-12.
http://www.tomshw.it/guides/howto/20040615/images/sunbeam_total.jpg

http://www.tomshw.it/guides/howto/20040615/images/sunbeam_front.jpg

http://www.tomshw.it/guides/howto/20040615/images/sunbeam_back.jpg

Chicco#32
05-11-2005, 12:24
Io ho lo stacker silver, ho preso assieme al case il cooler master aerogate 3, sembra proprio fatto apposta datp il colore uguale al case (se lo hai nero c'è anche nero l'aerogate 3) e regola le velocità fino a 0! le ferma proprio


ho letto le specifiche e si legge che la tensione di uscita va da 5 a 12v, quindi non le dovrebbe portare a 0 le ventole, cmq come ti ci trovi? a me esteticamente non piace molto, inoltre dei rheobus digitali ne ho sempre sentito parlare malissimo.....

:rolleyes:

X Tonisca:lo conosco lo zalman, ma sullo stacker non c'entra proprio nulla esteticamente parlando, anche se so che la momento è quello che funziona meglio.... :muro:

ho individuato questi:

della sunbeam:
http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus/images/04%20Rheobus-B4(300).jpg

positivo è che controlla le ventole da 0 a 12v tramite resistenze, perfetto in questo, di contro oltre ad essere bruttino pechè ha le manopole giganti, ha sul frontale i led ad alta luminosità che potrebbero essere fastidiosi....

della Vantec:
http://store1.yimg.com/I/xoxide_1869_31690999
http://www.overclockersclub.com/images/vantec305/nexus_light.jpg

pro esteticamente stupendo, semplice come le linee dello stacker, controlla 3 ventole e due luci, ma contro....è da 3.5" e quei cogli@@i della C&M forniscono un solo copri frontalino per floppy..... :mad:

Chicco#32
05-11-2005, 12:26
C'è anche il Sunbeam nero.
Porta le ventole da 11.5V a 0 volt.
Cambiano colore i led quando tra i 2 range 0-7 e 7-12.


opsss....ho letto solo ora.... :D

però con le linee dello stacker non c'entra nulla...no?

riva.dani
05-11-2005, 12:30
Anche se siamo un pochino OT, volevo aggiungere il mio consiglio personale. Infatti a me fa impazzire l'Harcano 12, che è digitale:

http://www.overclockercafe.com/Reviews/other_misc/Tt_Hardcano_12/pics/1015.jpg

Ops, però ho scoperto una pecca mica da niente!

A fan cannot be set to run below 50% of it's maximum speed. :(

F1R3BL4D3
05-11-2005, 12:39
opsss....ho letto solo ora.... :D

però con le linee dello stacker non c'entra nulla...no?

Io ho la versione nera, se lo metti vicino ad un qualsiasi lettore stà sicuramente bene.
Inoltre fa benissimo il suo lavoro. ;)

Dexther
05-11-2005, 12:47
raga io ho lo zalman ma posso giurare che non stona affatto.L'ho messo nel primo slot (quello dove normalmente ci sono le USB + accensione e reset).
Se ne ho occasione vi posto una foto.

Chicco#32
05-11-2005, 12:58
Anche se siamo un pochino OT, volevo aggiungere il mio consiglio personale. Infatti a me fa impazzire l'Harcano 12, che è digitale:


Ops, però ho scoperto una pecca mica da niente!

:(


non siamo OT, stiamo discutendo di un abinamento ideale con lo stacker....

:sofico:

cmq esteticamente l'Hardcano 12 è il mio sogno....liscio senza manopole, con display, peccato che non funziona, ho letto un po' di commenti in giro e da una montagna di problemi...

Chicco#32
05-11-2005, 13:00
Io ho la versione nera, se lo metti vicino ad un qualsiasi lettore stà sicuramente bene.
Inoltre fa benissimo il suo lavoro. ;)

raga io ho lo zalman ma posso giurare che non stona affatto.L'ho messo nel primo slot (quello dove normalmente ci sono le USB + accensione e reset).
Se ne ho occasione vi posto una foto.


vi va di postarmi una foto del frontale? così mi regolo un po' con l'estetica? sono sicuro che a livello funzionale e di qualità sono due ottimi prodotti, ho solo qualche timore a livello estetico....

Tonisca
05-11-2005, 13:00
X Tonisca:lo conosco lo zalman, ma sullo stacker non c'entra proprio nulla esteticamente parlando, anche se so che la momento è quello che funziona meglio.... :muro:


Sicuramente è una questione di gusti, però a me sembra che ci stia bene, è nero con luci azzurre come lo stacker, dal vivo rende di più...

Se no c'e il mio, ma non spegne le ventole ed ha 4 sensori della temperatura.

Chicco#32
05-11-2005, 13:04
Sicuramente è una questione di gusti, però a me sembra che ci stia bene, è nero con luci azzurre come lo stacker, dal vivo rende di più...

Se no c'e il mio, ma non spegne le ventole ed ha 4 sensori della temperatura.


bellino il tuo, ma ho intenzione di tenere spenta la ventola sul tetto e la crossfan, quindi mi serve che scenda fino a 0.....

appropò....sul tetto, come dietro, ho messo le ventole C&M supersilent leddate, mentre quella da 120 è inudibile, quella sul tetto è rumorosa a 7 e 12v, entra in risonanza....colpa della gabbietta che la sostiene, avete avuto anche voi la stessa esperienza?

riva.dani
05-11-2005, 13:05
cmq esteticamente l'Hardcano 12 è il mio sogno....liscio senza manopole, con display, peccato che non funziona, ho letto un po' di commenti in giro e da una montagna di problemi...

Davvero? :eekk:

Mi informerò meglio, perchè se è davvero così mi viene da piangere... :cry:

Fammi sapere quale sarà la tua scelta, così se scopro che hai ragione a dire che va male, saprò su cosa ripiegare.

Il Vantec ad esempio è stupendo, è un peccato che sia da 3,5" :rolleyes:

riva.dani
05-11-2005, 13:07
bellino il tuo, ma ho intenzione di tenere spenta la ventola sul tetto e la crossfan, quindi mi serve che scenda fino a 0.....

Ma la crossfan ha il suo interruttore per spegnerla :cool:

F1R3BL4D3
05-11-2005, 13:30
appropò....sul tetto, come dietro, ho messo le ventole C&M supersilent leddate, mentre quella da 120 è inudibile, quella sul tetto è rumorosa a 7 e 12v, entra in risonanza....colpa della gabbietta che la sostiene, avete avuto anche voi la stessa esperienza?

Io non uso la ventola sopra, l'ho spostata sulla paratia laterale (per la zona PWM e chipset, oltre che per il dissy CPU).

Le foto adesso le faccio poi le posto.. ;)

Vixen
05-11-2005, 13:39
ho letto le specifiche e si legge che la tensione di uscita va da 5 a 12v, quindi non le dovrebbe portare a 0 le ventole, cmq come ti ci trovi? a me esteticamente non piace molto, inoltre dei rheobus digitali ne ho sempre sentito parlare malissimo.....

:rolleyes:

X Tonisca:lo conosco lo zalman, ma sullo stacker non c'entra proprio nulla esteticamente parlando, anche se so che la momento è quello che funziona meglio.... :muro:

ho individuato questi:

della sunbeam:
http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus/images/04%20Rheobus-B4(300).jpg

positivo è che controlla le ventole da 0 a 12v tramite resistenze, perfetto in questo, di contro oltre ad essere bruttino pechè ha le manopole giganti, ha sul frontale i led ad alta luminosità che potrebbero essere fastidiosi....

della Vantec:
http://store1.yimg.com/I/xoxide_1869_31690999
http://www.overclockersclub.com/images/vantec305/nexus_light.jpg

pro esteticamente stupendo, semplice come le linee dello stacker, controlla 3 ventole e due luci, ma contro....è da 3.5" e quei cogli@@i della C&M forniscono un solo copri frontalino per floppy..... :mad:

Ti cosiglio senza dubbio quello della Sunbeam esteticamente ,per i miei gusti, sembra fatto apposta x lo staker e poi cosa molto importante non emette nessun ronzio strano nemmeno collegando 4 ventole ad alto assorbimento...

Chicco#32
05-11-2005, 13:39
Davvero? :eekk:

Mi informerò meglio, perchè se è davvero così mi viene da piangere... :cry:

Fammi sapere quale sarà la tua scelta, così se scopro che hai ragione a dire che va male, saprò su cosa ripiegare.

Il Vantec ad esempio è stupendo, è un peccato che sia da 3,5" :rolleyes:

se trovo il bay prendo sicuramente il vantec.....

appropò, nessuno vende il suo bay del floppy?

:D

Chicco#32
05-11-2005, 13:40
Ma la crossfan ha il suo interruttore per spegnerla :cool:

veramente ne ho due di quegli interruttori, al momento le controllo tutte da dietro le ventole, però volevo eliminare tutti i cavi da dietro.....dopo posto le foto del lavoro completato....

:cool:

Chicco#32
05-11-2005, 13:44
Io non uso la ventola sopra, l'ho spostata sulla paratia laterale (per la zona PWM e chipset, oltre che per il dissy CPU).

Le foto adesso le faccio poi le posto.. ;)

a me piace principalmente per la luce, se ci fosse il modo per accendele la luce senza metterla in funzione lo farei.....ho provato a vedere di applicare QUESTA (http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1223/index.html) guida, ma le nuove ventole hanno un sistema di led collegato su circuito integrato, temo che sia un casino fare la modifica.....cmq forse ci proverò, al max avrò sacrificato una ventola.....

Chicco#32
05-11-2005, 13:46
Ti cosiglio senza dubbio quello della Sunbeam esteticamente ,per i miei gusti, sembra fatto apposta x lo staker e poi cosa molto importante non emette nessun ronzio strano nemmeno collegando 4 ventole ad alto assorbimento...

sai nulla di ronzii legati a quello della vantec?

ps.aspetto la foto dell'altro utente e decido....

:D

F1R3BL4D3
05-11-2005, 13:58
Eccomi Chicco....

http://img254.imageshack.us/img254/544/immagine0032qm.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagine0032qm.jpg)

Dal vero è ancora più bello.. ;)

Chicco#32
05-11-2005, 14:04
Eccomi Chicco....

http://img254.imageshack.us/img254/544/immagine0032qm.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagine0032qm.jpg)

Dal vero è ancora più bello.. ;)


hai ragione, non è male....ora vediamo, se trovo qualcuno che mi vende il bay per floppy prendo il vantec nano, altrimenti questo come il tuo....

i led al buio danno molto fastidio? illuminano una stanza?

Chicco#32
05-11-2005, 14:05
cmq grazie.....

:D

mi ero dimenticato....

:doh:

F1R3BL4D3
05-11-2005, 14:06
hai ragione, non è male....ora vediamo, se trovo qualcuno che mi vende il bay per floppy prendo il vantec nano, altrimenti questo come il tuo....

i led al buio danno molto fastidio? illuminano una stanza?

I led sono molto luminosi (e per molto intendo molto :stordita: ).
Io lo tengo ad altezza piedi quindi non ho problemi, però volendo basta inserire una resistenza (c'è un 3D in merito) per far diminuire la luminosità.

riva.dani
05-11-2005, 14:08
Sempre approposito del 9500cu, Chicco, ho letto nel 3d della DFI che è un mostro (meglio di 7700cu e forse anche di Xp-120), l'unico problema sono i mosfet, ma a noi che siamo più bravi e più belli perchè abbiamo lo stacker, non viene in aiuto la crossfan?
Grazie per la pazienza con cui rispondi a tutte le ns domande :D

Chicco#32
05-11-2005, 14:14
Sempre approposito del 9500cu, Chicco, ho letto nel 3d della DFI che è un mostro (meglio di 7700cu e forse anche di Xp-120), l'unico problema sono i mosfet, ma a noi che siamo più bravi e più belli perchè abbiamo lo stacker, non viene in aiuto la crossfan?
Grazie per la pazienza con cui rispondi a tutte le ns domande :D

allora, le ultime rece dicono che l'XP-120 è migliore, cmq veniamo a noi, io l'ho preso per estetica, è bellissimo e nello stacker ci sta a pennello, per il resto quel che ti posso dire è che è vero che intorno non raffredda la componentistica, però io sono fortunato perchè ho l'asus premium ed ho notato che un po' di aria arriva proprio sul terminale del dissipatore passivo (mosfet), cmq si, con la cross si risolve, è un portento quella ventola....

:sofico:

ps.dimenticavo....in idle nel mio stacker la ventola va, con il q-fan, sui 1250rpm...

F1R3BL4D3
05-11-2005, 14:15
Sempre approposito del 9500cu, Chicco, ho letto nel 3d della DFI che è un mostro (meglio di 7700cu e forse anche di Xp-120), l'unico problema sono i mosfet, ma a noi che siamo più bravi e più belli perchè abbiamo lo stacker, non viene in aiuto la crossfan?
Grazie per la pazienza con cui rispondi a tutte le ns domande :D

Ti inizio a rispondere io su base teorica ;)

Certo, la crossfan investe mosfet (nel caso di DFI), chipset e scheda video.

Chicco#32
05-11-2005, 14:15
I led sono molto luminosi (e per molto intendo molto :stordita: ).
Io lo tengo ad altezza piedi quindi non ho problemi, però volendo basta inserire una resistenza (c'è un 3D in merito) per far diminuire la luminosità.

allora non ricordavo male....mi sembrava di aver letto qualche cosa in proposito...

F1R3BL4D3
05-11-2005, 14:18
allora non ricordavo male....mi sembrava di aver letto qualche cosa in proposito...

Si, era stato aperto un 3D con QUESTO LINK (http://www.overclockers.com/articles1141/).
Come già detto per me nessun problema, ma a qualcuno può dare fastidio

Vixen
05-11-2005, 14:19
ragazzi ma il crossfan è davvero utile?

riva.dani
05-11-2005, 14:42
Ti inizio a rispondere io su base teorica ;)

Certo, la crossfan investe mosfet (nel caso di DFI), chipset e scheda video.

Quindi volendo mi prendo anche un dissy zalman passivo per il chipset che tanto mi copre la crossfan? :sofico:

Grazie ancora per le risposte.

PS: Chicco, ora mi si pone un bel dilemma: Estetica VS Prestazioni... :wtf:

F1R3BL4D3
05-11-2005, 14:49
Quindi volendo mi prendo anche un dissy zalman passivo per il chipset che tanto mi copre la crossfan? :sofico:

Grazie ancora per le risposte.



Si.... ;)

Chicco#32
05-11-2005, 14:52
Quindi volendo mi prendo anche un dissy zalman passivo per il chipset che tanto mi copre la crossfan? :sofico:

Grazie ancora per le risposte.

PS: Chicco, ora mi si pone un bel dilemma: Estetica VS Prestazioni... :wtf:

mbè, a prestazioni lo zalman è cmq al top, se perde perde di un pelo....

solo che la max è un po' rumoroso....ma nulla d'insopportabile e cmq a me il silenzio interessa in idle....

;)

riva.dani
05-11-2005, 16:16
Date un'occhiata alla mia probabile futura MoBo:

http://it.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/expert1.jpg

A ben vedere un 9500cu ci va a pennello, perchè soffierebbe direttamente su RAM e mosfet, voi che ne pensate? Secondo me è perfetto, anche perchè con questa revision della DFI la crossfan dello stacker non li vedrebbe più i mosfet, che rimangono coperti dalle RAM.
Quindi a voi che avete uno stacker sottomano chiedo, in questa MoBo, dove si colloca la ventola da 120 posteriore, e se darebbe una mano per quei mosfet in alto in alto, perchè temo che (nello stacker perlomeno) rimangano sotto all'alimentatore, e penso che alla DFI avevano pensato di metterli lì proprio per sfruttare le fan di un alimentatore... voi che ne dite?

Tonisca
05-11-2005, 16:27
Ho montato la "cornice antivibrante" in silicone, e la ventola ora è molto più stabile, prima non lo era a causa della rimozione della griglia sulla ventola e sul cestello.

http://img209.imageshack.us/img209/114/cestello10mz.jpg (http://imageshack.us)

http://img209.imageshack.us/img209/9899/cestello21ua.jpg (http://imageshack.us)

F1R3BL4D3
05-11-2005, 16:33
Date un'occhiata alla mia probabile futura MoBo:

IMG DFI Expert...

A ben vedere un 9500cu ci va a pennello, perchè soffierebbe direttamente su RAM e mosfet, voi che ne pensate? Secondo me è perfetto, anche perchè con questa revision della DFI la crossfan dello stacker non li vedrebbe più i mosfet, che rimangono coperti dalle RAM.
Quindi a voi che avete uno stacker sottomano chiedo, in questa MoBo, dove si colloca la ventola da 120 posteriore, e se darebbe una mano per quei mosfet in alto in alto, perchè temo che (nello stacker perlomeno) rimangano sotto all'alimentatore, e penso che alla DFI avevano pensato di metterli lì proprio per sfruttare le fan di un alimentatore... voi che ne dite?

Ma il dissy te come lo metteresti rispetto alla mobo in foto (visto che si può mettere ruotato)?
In che senso i mosfet coperti dalle ram? Le ram sono dalla parte opposta rispetto alla CF e i mosfet sono proprio davanti alla ventola.L'unico che ne risente è il mosfet dei 4V sulle ram che è effettivamente sfigato.
La ventola da 120 si colloca +o- sopra alla zona delle porte posteriori.

Eccoti uno schema...

http://img459.imageshack.us/img459/1392/expert12rt.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=expert12rt.jpg)

riva.dani
05-11-2005, 16:46
Grande sei il migliore, mi hai fatto pure lo schema :ave:

Cmq il problema è proprio il mosfet delle RAM, che scalda moltissimo in queste MoBo. Però noto con piacere che la ventola posteriore qualcosa può fare senz'altro; a tal proposito, però, pensavo di montare il dissy in modo che soffiasse aria non verso l'alto, ma verso sinistra, direttamente sulle ram e sul loro mosfet, e quindi direttamente verso la ventola posteriore che espelle l'aria calda immediatamente. In più in quel modo il 9500cu prenderebbe l'aria fresca della crossfan...

Tutto questo in teoria, dato che devo ancora ordinare ogni singolo componente e non ho nulla sottomano :p

PS. F1R3BL4D3 sei già il mio idolo, quanta pazienza, pure ad editare le foto ti sei messo solo per rispondermi e chiarirmi le idee. :ave:

F1R3BL4D3
05-11-2005, 16:54
Grande sei il migliore, mi hai fatto pure lo schema :ave:

Cmq il problema è proprio il mosfet delle RAM, che scalda moltissimo in queste MoBo. Però noto con piacere che la ventola posteriore qualcosa può fare senz'altro; a tal proposito, però, pensavo di montare il dissy in modo che soffiasse aria non verso l'alto, ma verso sinistra, direttamente sulle ram e sul loro mosfet, e quindi direttamente verso la ventola posteriore che espelle l'aria calda immediatamente. In più in quel modo il 9500cu prenderebbe l'aria fresca della crossfan...

Tutto questo in teoria, dato che devo ancora ordinare ogni singolo componente e non ho nulla sottomano :p

Il mosfet delle ram scalda (in effetti è pure scomparso il selettore per la modalità), però in teoria chi usa questa mobo ha una ventola nei pressi che soffia direttamente sopra.
Mettere il dissy così non so se ci stà, i dissy dei mosfet sono alti.
In più avrai il cavo di alimentazione proprio tra il dissy e la CF.

riva.dani
05-11-2005, 17:28
Quindi proporresti di metterci sopra una ventola per raffreddarlo direttamente... Ma come? Non la posso mica appendere nel vuoto... :confused:

Invece nel caso comprassi un 9500cu mi consigli di montarlo in modo che soffi verso l'alto, verso l'alimentatore, giusto?

Ma guarda che anche Chicco lo ha montato come dico io... :stordita:

http://img486.imageshack.us/img486/6923/0141nq.jpg

F1R3BL4D3
05-11-2005, 17:35
Quindi proporresti di metterci sopra una ventola per raffreddarlo direttamente... Ma come? Non la posso mica appendere nel vuoto... :confused:

Invece nel caso comprassi un 9500cu mi consigli di montarlo in modo che soffi verso l'alto, verso l'alimentatore, giusto?

Ma guarda che anche Chicco lo ha montato come dico io... :stordita:



Anch'io penso che come lo ha montato Chicco sia OK...
Solo che tu avrai un pò più di casini con i cavi... ;)

riva.dani
05-11-2005, 18:28
Sì lo temo anch'io, anche perchè ho notato che dovrei usare obbligatoriamente il Fanmate 2, tu Chicco, dove lo hai messo? Non lo vedo nella foto... :wtf:

PS: ho trovato quello che cercavi Chicco :winner:

http://img6.imageshack.us/img6/7058/luls0791g5lj.jpg

http://img6.imageshack.us/img6/351/luls0782g5kc.jpg

Regolatore Noise Taker in grado di gestire ben 5 canali.
Il rheobus è installabile in un vano da 5,25".

Questo regolatore ha due differenti tipologie di comandi, tre canali sono dotati di manopola, in modo da poter regolare il regime di rotazione delle ventole, mentre i restanti due sono on/off, ovvero si può decidere di spegnere o accendere una determinata ventola o neon o altro. I due canali con funzione on/off sono molto comodi soprattutto se utilizzati con led, neon, luci intermittenti ecc ecc, accessori che in determinati momenti, esempio quando si sta guardando un film, sarebbe comodo poter disattivare.

Il rehobus è di alluminio. I tre canali regolabili possono pilotare ventole con un assorbimento massimo di 20Watt l'uno. Ogni canale on/off è dotato di due led, uno verde e uno rosso, per indicare la posizione on/off.

Chicco#32
05-11-2005, 20:12
Ho montato la "cornice antivibrante" in silicone, e la ventola ora è molto più stabile, prima non lo era a causa della rimozione della griglia sulla ventola e sul cestello.

http://img209.imageshack.us/img209/114/cestello10mz.jpg (http://imageshack.us)

http://img209.imageshack.us/img209/9899/cestello21ua.jpg (http://imageshack.us)


bella, dove l'hai presa?

io per il momento ho messo del biadesivo, ma quella cornice la metterei volentieri anche sulla ventola posteriore....

F1R3BL4D3
05-11-2005, 20:14
Chicco hai visto che ho fatto le prove col Nexus....

Chicco#32
05-11-2005, 20:19
Sì lo temo anch'io, anche perchè ho notato che dovrei usare obbligatoriamente il Fanmate 2, tu Chicco, dove lo hai messo? Non lo vedo nella foto... :wtf:

PS: ho trovato quello che cercavi Chicco :winner:

http://img6.imageshack.us/img6/7058/luls0791g5lj.jpg

http://img6.imageshack.us/img6/351/luls0782g5kc.jpg


ottimo.....ti ricordi la marca?

ps.se metti il 9500 come l'ho messo io, otterrai solo un minimo raffreddamento delle ram, ma non ti aspettare un flusso d'aria imponente li sotto....tutti gli altri mosfet saranno scoperti....

pps.entro domani posterò le foto definitive, ho aggiunto il cavo floppy, le porte USB, 2 switc, 1 potenziometro....

Chicco#32
05-11-2005, 20:20
Chicco hai visto che ho fatto le prove col Nexus....

no, dove come quando e soprattutto perchè?!?!??!

:D

mi dai il link?

io sono sempre più intenzionato a provare ad ordinare il seasonic.... :rolleyes:

Tonisca
05-11-2005, 20:43
bella, dove l'hai presa?

io per il momento ho messo del biadesivo, ma quella cornice la metterei volentieri anche sulla ventola posteriore....

Non mi ricordo in quale shop l'ho presa (mi ero dimenticato di avercela), ma QUI (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_388&products_id=370) ce l'hanno...

Chicco#32
05-11-2005, 20:55
Non mi ricordo in quale shop l'ho presa (mi ero dimenticato di avercela), ma QUI (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_388&products_id=370) ce l'hanno...

hai notato miglioramenti di rumore con quella guarnizione?

la vorrei prendere ma le ss sono troppo alte....

Tonisca
05-11-2005, 21:10
hai notato miglioramenti di rumore con quella guarnizione?

la vorrei prendere ma le ss sono troppo alte....

Sinceramente no, già prima l'unico rumore che sentivo era quello del Raptor..

Rickyrea
05-11-2005, 21:40
Ciao a tutti...sono mlto combattuto...lo zalman 770 fatality che ho pres come dissi cpu fa un sacco di casino!!!! All'inizio faceva anche pochissima luce poi mi hanno fatto notare che lo stavo downvoltando all'estremo e che quindi downvoltavo anche i led oltre che la ventola...ora ho trovato un equilibrio...(9-9,5 volt)e l'effetto dello stacker è da favola (a camera buia si vede tutto l'interno avvolto da una piacevole luce rossa dalla retina nera anteriore e da quella laterale)
Ora il mio dilemma è il seguente: odio il casino che fa il fatality, ma amo l'effetto....avevo pensato di sostituirlo con il 9500 ma mi sembra di fare un pasticcio con i led rossi della scheda madre e quelli blu del dissi...a questo punto sto prendendo in seria considerazione lo zalman reserator plus (quel cilindrozzo nero farebbe la sua porca figura vicino allo stackerino nero...
Che ne dite???
Posto due foto dalle quali si intuisce solo l'effetto causa pessimo fotografo (io)
http://img88.imageshack.us/img88/530/imga04284qs.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=imga04284qs.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/5927/imga04293gf.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=imga04293gf.jpg)

dark3vil
06-11-2005, 10:06
[QUOTE=Chicco#32]ho letto le specifiche e si legge che la tensione di uscita va da 5 a 12v, quindi non le dovrebbe portare a 0 le ventole, cmq come ti ci trovi? a me esteticamente non piace molto, inoltre dei rheobus digitali ne ho sempre sentito parlare malissimo.....

Compà, se te dico che le spegne le ventole! hai letto male cmq! Guarda quì: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1535
Io mi trovo benissimo! Ti permette di controllare 4 ventole da 0 a 12 v e ha 4 sensori di temp! Non è pacchiano, ha linee molto sobrie, secondo me è il migliore! :D

Chicco#32
06-11-2005, 14:06
Compà, se te dico che le spegne le ventole! hai letto male cmq! Guarda quì: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=1535
Io mi trovo benissimo! Ti permette di controllare 4 ventole da 0 a 12 v e ha 4 sensori di temp! Non è pacchiano, ha linee molto sobrie, secondo me è il migliore! :D

hai ragione....non ci avevo fatto caso.... :doh:

cmq mantiene le impostazioni dopo il riavvio del PC, oppure non ha memoria tampone quindi al riavvio bisogna risettare tutti i valori?
il piccolo display è illuminato in blu?

per caso mi puoi postare una foto inserito nel frontale dello stacker?

non mi entusiasma molto come line, cmq potrebbe essere un'ottima soluzione...grazie...

Chicco#32
06-11-2005, 14:09
:help:

sto cercando di scrivere una email alla C&M per vedere se mi spediscono un secondo "tappo" del frontale con foro di alloggio del floppy, tecnicamente, è corretto usare il termine mascherina copri bay con foro per il floppy per descriverglielo?

come posso tradurre in inglese il termine?
grazie....

Legolas08
06-11-2005, 14:23
:help:

sto cercando di scrivere una email alla C&M per vedere se mi spediscono un secondo "tappo" del frontale con foro di alloggio del floppy, tecnicamente, è corretto usare il termine mascherina copri bay con foro per il floppy per descriverglielo?

come posso tradurre in inglese il termine?
grazie....
Io scriverei 5.25" cover for floppy 3.5" :D

Chicco#32
06-11-2005, 14:39
lavoro finito......per il momento....infatti intendo a brevissimo cambiare il tagan con un seasonic, perderò sicuramente in pulizia, visto che non presenta i cavi inguainati, ma ne guadagnerò, spero, in silenziosità....
inoltre appena trovo un rheobus toglierò gli switch e il potenziometro dietro....infine quando avrò i soldi comprerò due cassettini nexus per HD dove mettere i due raptor, andranno in basso a dx, nella colonna reggi unità...

:D

Dietro:
http://img401.imageshack.us/img401/1551/0175in.jpg

Frontale:
http://img401.imageshack.us/img401/5984/0189sx.jpg

Posteriore:
http://img401.imageshack.us/img401/5782/0209tv.jpg

Vista d'insieme:
http://img494.imageshack.us/img494/9290/0219fu.jpg

Particolare Alimentazione-SATA:
http://img107.imageshack.us/img107/8132/0242mf.jpg

Particolare USB-Controllo Ventole:
http://img107.imageshack.us/img107/7046/0256bx.jpg

:D

F1R3BL4D3
06-11-2005, 14:50
Ottimo....se fai una foto con la finestra dopo le metto in prima pagina.. :read: :O ;)

Chicco#32
06-11-2005, 14:51
Io scriverei 5.25" cover for floppy 3.5" :D

dalla mia ragazza mi sono fatto tradurre ciò:

frontal bay of the floppy (the only perforated frontal floppy support)
che ne dite?

riva.dani
06-11-2005, 15:04
:eek: :sbav:

Che lavoro certosino Chicco, complimenti vivissimi :mano:

Avrei una domanda, come hai fatto a portare il fanmate là dietro? Hai usato una prolunga? e come hai fatto a far passare il cavo in quella fessurina? :confused:

Edit: guardando meglio le foto, ho capito. Il pannellino là in basso si smonta, mentre la prolunga l'hai dovuta usare per forza, considerando il giretto che si fa quel cavo :D

Ho anche una domanda più generale sullo stacker: in che senso lo stacker 810 non ha la gabbia per l'ali? Nel senso, diventa come negli altri case che l'ali lo monto normalmente, oppure proprio l'alimentatore lo devo montare in basso? Dalle foto che ho visto, in alto hanno aggiunto una ventola, quindi sembra che lì non si possa più montare l'alimentatore :sob:

http://www.coolermaster.com/more_images/51be78442a213eba5ca6e6af4da2487e.jpg

F1R3BL4D3
06-11-2005, 15:06
Ho anche una domanda più generale sullo stacker: in che senso lo stacker 810 non ha la gabbia per l'ali? Nel senso, diventa come negli altri case che l'ali lo monto normalmente, oppure proprio l'alimentatore lo devo montare in basso? Dalle foto che ho visto, in alto hanno aggiunto una ventola, quindi sembra che lì non si possa più montare l'alimentatore :sob:

Ecco la tua risposta! :D

riva.dani
06-11-2005, 15:08
Azz, che rapidità... :eek:
Sei sempre il migliore F1R3...

NigthStalker_86
06-11-2005, 15:35
Per la girante come hai fatto.... :mbe:
Ho mantenuto la girante originale.. Se l'hanno fatta così un motivo ci sarà. Alla prossima manutenzione provo a inserire la girante della L20 e vedo come va. ;)

lestat129
06-11-2005, 15:48
Mi sto decidendo per comprarmi lo stacker solo che ho ancora un paio di domande... vi prego non fatemi leggere tutte le quasi 60 pagine del 3d, siate gentili e rispondetemi anche se sono domande trite e ritrite.

Rispetto al modello recensito da hwupgrade è uscito un nuovo modello? in cosa differisce dal precedente?
Le ventole sono rumorose?
E' davvero cosi' spazioso e comodo anche per chi ha da metterci dentro un sacco di cavi e cavetti?
E' stato per caso riscontrato qualche difetto di progettazione/fabbricazione da parte degli utenti finali?

TNOTB
06-11-2005, 16:57
Mi sto decidendo per comprarmi lo stacker solo che ho ancora un paio di domande... vi prego non fatemi leggere tutte le quasi 60 pagine del 3d, siate gentili e rispondetemi anche se sono domande trite e ritrite.

Rispetto al modello recensito da hwupgrade è uscito un nuovo modello? in cosa differisce dal precedente?
Le ventole sono rumorose?
E' davvero cosi' spazioso e comodo anche per chi ha da metterci dentro un sacco di cavi e cavetti?
E' stato per caso riscontrato qualche difetto di progettazione/fabbricazione da parte degli utenti finali?

1) la risposta è in 1^ pagina
2) le ventole non sono rumorose, poi il "rumore" è soggettivo
3) anche di + :D
4) a parte il peso, credo proprio di no

lo Stacker è IL CASE :ave:
Ciao:)

F1R3BL4D3
06-11-2005, 17:18
Rispetto al modello recensito da hwupgrade è uscito un nuovo modello? in cosa differisce dal precedente?
Le ventole sono rumorose?
E' davvero cosi' spazioso e comodo anche per chi ha da metterci dentro un sacco di cavi e cavetti?
E' stato per caso riscontrato qualche difetto di progettazione/fabbricazione da parte degli utenti finali?

Rispondo anch'io va..... :D

1-è uscita una Rev.2 che è quella attualmente in commercio, inoltre esiste anche la versione verniciata di nero (sempre Rev.2), questi sono quelli "originali";poi c'è la versione per le workstation (830) e lo Stacker 2 che però è un altro case (come caratteristiche, estetica, ecc.).
2-le ventole sono da considerarsi silenziose, quelle da 120 sono da 16 dba mentre quella da 80 è da 22 dba (la differenza tra le 2 rumorosità è avvertibile, però sono entrambe silenziose a parer mio).
3-Si, ci sono le foto degli utenti in prima pagina, inoltre se guardi il lavoro di Chicco ti puoi accorgere di tutto ciò che è possibile mettere.
4-questo è scritto tutto in prima pagina sotto la voce "difetti"..... :stordita:


X NigthStalker_86: il difetto si presenta quando si applicano carichi "anomali" (che possono essere i waterblock, appunto) alla pompa.
Buona fortuna :sperem: ;)

Legolas08
06-11-2005, 17:33
dalla mia ragazza mi sono fatto tradurre ciò:

frontal bay of the floppy (the only perforated frontal floppy support)
che ne dite?
Guarda io ti ho detto in quella maniera perchè nel manuale in pdf dello stacker li chiama 5.25" cover anche quello per il floppy, cosi per differenziarlo ho pensato di aggiungerci la parola floppy. poi fai tu.
dimenticavo fammi sapere cosa ti dicono che interessa anche a me.
Ciao Legolas

lestat129
06-11-2005, 20:11
Vi ringrazio moltissimo per le risposte soprattutto perchè so che sono argomenti trattati e ritrattati e scrivere sempre le stesse cose va a noia.
Grazie ancora, ora vado a vedere in prima pagina :)

Chicco#32
06-11-2005, 20:11
:eek: :sbav:

Che lavoro certosino Chicco, complimenti vivissimi :mano:

Avrei una domanda, come hai fatto a portare il fanmate là dietro? Hai usato una prolunga? e come hai fatto a far passare il cavo in quella fessurina? :confused:

Edit: guardando meglio le foto, ho capito. Il pannellino là in basso si smonta, mentre la prolunga l'hai dovuta usare per forza, considerando il giretto che si fa quel cavo :D


ormai le foto le ho fatte....

:D

ps.non ho usato prolunghe... ;)

http://img339.imageshack.us/img339/5475/0323jr.jpg
http://img318.imageshack.us/img318/7527/0339ai.jpg

Chicco#32
06-11-2005, 20:15
Guarda io ti ho detto in quella maniera perchè nel manuale in pdf dello stacker li chiama 5.25" cover anche quello per il floppy, cosi per differenziarlo ho pensato di aggiungerci la parola floppy. poi fai tu.
dimenticavo fammi sapere cosa ti dicono che interessa anche a me.
Ciao Legolas


contaci...

;)

F1R3BL4D3
06-11-2005, 20:15
Vi ringrazio moltissimo per le risposte soprattutto perchè so che sono argomenti trattati e ritrattati e scrivere sempre le stesse cose va a noia.
Grazie ancora, ora vado a vedere in prima pagina :)

Se c'è ancora qualche dubbio, basta chiedere.. ;)

Chicco, il cavo ATX dell'ali (il 24 pin) lo hai fascettato alla gabbia?

P.S: quel Tagan, come disposizione ventole, è simile ad un OCZ?

Chicco#32
06-11-2005, 20:18
Se c'è ancora qualche dubbio, basta chiedere.. ;)

Chicco, il cavo ATX dell'ali (il 24 pin) lo hai fascettato alla gabbia?

P.S: quel Tagan, come disposizione ventole, è simile ad un OCZ?

il cavo ATX è talmente rigido che facendogli fare una piega dentro alla gabbia si regge da solo, quello del PCIe invece è fascettato....

cmq in settimana ordino il seasonic, sembra essere inudibile, in questo il tagan mi ha deluso, non oso pensare al rumore prodotto dall'OCZ, visto che dicono che è più rumoroso....

:doh:

per le ventole credo di si.... ;)

F1R3BL4D3
06-11-2005, 20:21
mmmmm, il mio OCZ è poco rumoroso (rispetto per esempio al Raptor),le maggiori difficoltà le ho per fare in modo di non ostruire la ventola dell'OCZ con i cavi in modo di lasciarlo respirare.. ;)

lestat129
06-11-2005, 20:47
Splendido davero questo case! Ho trovato una sola "pecca* e cioè che le ventole fornite in dotazione non sono tachimetriche :(
Che voi sappiate esiste un qualche adattatore che mi renda possibile attaccarle ad un rehobus che accetta solo le ventole che si collegano con lo spinotto a 3 pin?

F1R3BL4D3
06-11-2005, 20:50
Splendido davero questo case! Ho trovato una sola "pecca* e cioè che le ventole fornite in dotazione non sono tachimetriche :(
Che voi sappiate esiste un qualche adattatore che mi renda possibile attaccarle ad un rehobus che accetta solo le ventole che si collegano con lo spinotto a 3 pin?

Ti dirò: attaccarle al rheobus è possibile (vedi il mio caso), però deve essere analogico.
Comunque direi che prima conviene sentirle di persona e poi decidere se è il caso di agire.

Chicco#32
06-11-2005, 20:56
mmmmm, il mio OCZ è poco rumoroso (rispetto per esempio al Raptor),le maggiori difficoltà le ho per fare in modo di non ostruire la ventola dell'OCZ con i cavi in modo di lasciarlo respirare.. ;)


hai il tagan 480W? sembra che dal 530 in su faccia casino.... :rolleyes:

cmq i cavi li ho fatti passare nell'angolo della gabbia, poi quelli che non uso seguono il profilo della gabbia e vanno sul lato dell'ali (si vedono nella foto), mentre quelli che scendono vanno fino allo spigolo della gabbia, li li blocco con fascetta e poi li faccio scendere giù....

;)

EDIT: ho riletto che hai l'OCZ... :doh:

Chicco#32
06-11-2005, 20:57
Splendido davero questo case! Ho trovato una sola "pecca* e cioè che le ventole fornite in dotazione non sono tachimetriche :(
Che voi sappiate esiste un qualche adattatore che mi renda possibile attaccarle ad un rehobus che accetta solo le ventole che si collegano con lo spinotto a 3 pin?

se alzi l'etichetta della ventola, sotto c'è il 3 pin, se ci saldi un filo diventano tachimetriche....

:sofico:

dark3vil
06-11-2005, 20:59
hai ragione....non ci avevo fatto caso.... :doh:

cmq mantiene le impostazioni dopo il riavvio del PC, oppure non ha memoria tampone quindi al riavvio bisogna risettare tutti i valori?
il piccolo display è illuminato in blu?

per caso mi puoi postare una foto inserito nel frontale dello stacker?

non mi entusiasma molto come line, cmq potrebbe essere un'ottima soluzione...grazie...

Ho appena visto le foto del tuo lavoro, devo dire che è notevole! Davvero complimenti io so davvero più disordinato, anche perchè non mi applico + di tanto agli assemblaggi dei cavi :D
Cmq il display dell'aerogate 3 è a luce bianca, aNChe spegnendo il pc e riaccendo ritorna sempre con i parametri precedentemente impostati (anche perchè rimane sempre un prodotto cooler master, non dapoco quindi).
Per quanto riguarda le foto ti soddisferò non appena mi capita la macchina digitale della mia ragazza in mano, purtroppo gliel'ho appena riportata, cmq al + presto le farò) :D

Chicco#32
06-11-2005, 21:04
Ho appena visto le foto del tuo lavoro, devo dire che è notevole! Davvero complimenti io so davvero più disordinato, anche perchè non mi applico + di tanto agli assemblaggi dei cavi :D
Cmq il display dell'aerogate 3 è a luce bianca, aNChe spegnendo il pc e riaccendo ritorna sempre con i parametri precedentemente impostati (anche perchè rimane sempre un prodotto cooler master, non dapoco quindi).
Per quanto riguarda le foto ti soddisferò non appena mi capita la macchina digitale della mia ragazza in mano, purtroppo gliel'ho appena riportata, cmq al + presto le farò) :D


ti assicuro che i precedenti aerogate avevano ed hanno numerosi problemi, e spegnendo il pc si azzerava tutto... :doh:

ora faccio una ricerca su questo e vedo di decidere, magari vedo anche se lo trovo dal vivo per vederlo.....cmq grazie, mi hai dato un'ottima idea....

:D

resto in attesa di una foto....

lestat129
06-11-2005, 21:06
se alzi l'etichetta della ventola, sotto c'è il 3 pin, se ci saldi un filo diventano tachimetriche....

:sofico:

Scusa ma non capito benissimo... Io saldo un terzo filo al pin del tachimetro che sta sulla ventola... e poi che ne faccio di questo filo? Immagino di dovermi procurare uno spinotti a 3 pin cablato, tagliare via il connettore presente sulla ventola e saldare i cavetti della ventola (a questo punto 3) al nuovo connettore, giusto? Oppure è tutto molto + semplice e io nn ho capito una mazza di quello che hai detto?

dark3vil
06-11-2005, 21:10
ti assicuro che i precedenti aerogate avevano ed hanno numerosi problemi, e spegnendo il pc si azzerava tutto... :doh:

ora faccio una ricerca su questo e vedo di decidere, magari vedo anche se lo trovo dal vivo per vederlo.....cmq grazie, mi hai dato un'ottima idea....

:D

resto in attesa di una foto....

Beh, io non ho avuto modo di vedere le precedenti versioni dell'aerogate, sicuramente se ci voglio trovare un difetto al mio è l'aspetto esterno che poteva essere meno sobrio, ma cmq a me sta bene così! Lo ho ormai da maggio e fino ad oggi nessun problema sul serio! Lo uso con le ventole quasi tutte al max, anche perchè quelle che ho in dotazione con lo stacker sono davvero silenziose, solo quella dello zalman 7000 l'ho downvoltata dal max di giri(2400 rpm) a 1900 rpm ora che fa + fresco se no l'ho tenuta sempre al max questa estate! Domani vedo di prendermi la digitale e faccio qualche foto. Purtroppo vedo che sei di roma altrimenti magari potevamo incontrarci e potevi darmi qualche consiglio su come sistemare meglio l'interno del mio case :D

Chicco#32
06-11-2005, 21:12
Scusa ma non capito benissimo... Io saldo un terzo filo al pin del tachimetro che sta sulla ventola... e poi che ne faccio di questo filo? Immagino di dovermi procurare uno spinotti a 3 pin cablato, tagliare via il connettore presente sulla ventola e saldare i cavetti della ventola (a questo punto 3) al nuovo connettore, giusto? Oppure è tutto molto + semplice e io nn ho capito una mazza di quello che hai detto?

hai capito bene, cmq per semplificarti la vita compra un cavetto di prolunga da 50 centesimi, sfili il filo giallo dal connettore in plastica senza togliere il connettore metallico, saldi l'altra estremità al 3 filo contatto sulla ventola, e rimetti il connettore metallico nel connettore di plastica della ventola originale....prova il tutto su di un ali e non sulla mobo....

:sofico:

lestat129
06-11-2005, 21:12
Ti dirò: attaccarle al rheobus è possibile (vedi il mio caso), però deve essere analogico.
Comunque direi che prima conviene sentirle di persona e poi decidere se è il caso di agire.

Scusa ma come mai deve essere analogico il rheobus? Non dovrebbe funzionare anche uno digitale con il limite che non riesce a leggere i giri della ventola? Comunque anche in quel caso il voltaggio dovrebbe variarlo... o no?

E facendo il "giochetto del terzo filo" risolverei il problema con la conseguenza di poter attaccare le ventole anche ad un rehobus digitale?

Mi faccio tutti questi problemi perchè volevo prendere un cool panel v.2 che ha un sacco di funzioni che mi servirebbero e tra le altre cose ha la possibilità di regolare 4 ventole (cosa che non mi è indispensabile ma che, essendo prevista, mi spiacerebbe non poter sfruttare."

Chicco#32
06-11-2005, 21:14
Beh, io non ho avuto modo di vedere le precedenti versioni dell'aerogate, sicuramente se ci voglio trovare un difetto al mio è l'aspetto esterno che poteva essere meno sobrio, ma cmq a me sta bene così! Lo ho ormai da maggio e fino ad oggi nessun problema sul serio! Lo uso con le ventole quasi tutte al max, anche perchè quelle che ho in dotazione con lo stacker sono davvero silenziose, solo quella dello zalman 7000 l'ho downvoltata dal max di giri(2400 rpm) a 1900 rpm ora che fa + fresco se no l'ho tenuta sempre al max questa estate! Domani vedo di prendermi la digitale e faccio qualche foto. Purtroppo vedo che sei di roma altrimenti magari potevamo incontrarci e potevi darmi qualche consiglio su come sistemare meglio l'interno del mio case :D

sarei venuto volentieri....cmq se ti serve qualche altra foto del cablagio chiedi che la faccio....ora vado a moddare la scrivania che ho comprato per mettere lo stacker....devo spostare la tavola sotto perchè altrimenti il pupone mi sbuca troppo fuori....

:mbe:

F1R3BL4D3
06-11-2005, 21:16
Scusa ma come mai deve essere analogico il rheobus? Non dovrebbe funzionare anche uno digitale con il limite che non riesce a leggere i giri della ventola? Comunque anche in quel caso il voltaggio dovrebbe variarlo... o no?

La maggior parte dei rheobus digitali ( quelli di cui mi è giunta notizia) se non rilevano la tachimetria non funzionano oppure bippano segnando malfunzionamenti alla ventola.
Con gli analogici puoi attaccarci anche un HD che non gli interessa, regolano la corrente e via, hanno il limite di non indicare i giri della ventola (che tutto sommato è un limite da poco).

lestat129
06-11-2005, 21:17
hai capito bene, cmq per semplificarti la vita compra un cavetto di prolunga da 50 centesimi, sfili il filo giallo dal connettore in plastica senza togliere il connettore metallico, saldi l'altra estremità al 3 filo contatto sulla ventola, e rimetti il connettore metallico nel connettore di plastica della ventola originale....prova il tutto su di un ali e non sulla mobo....

:sofico:

Ma allora le ventole originali hanno di serie i connettori a 3 pin solo che il tachimetro non è collegato! Non hanno i classici molex xome avevo creduto io fino ad ora!
Giusto?

Chicco#32
06-11-2005, 21:19
Ma allora le ventole originali hanno di serie i connettori a 3 pin solo che il tachimetro non è collegato! Non hanno i classici molex xome avevo creduto io fino ad ora!
Giusto?

:doh:

hai ragione....io le ho smontate subito e non le ho più guardate....hanno i classici molex....cmq puoi fare la stessa cosa e sostituisci i fili con quelli della prolunga da 50 centesimi....attento, se le colleghi sulla MB, guarda che i valori siano compatibili....

riva.dani
06-11-2005, 21:24
Dato che siamo nel discorso, sapete se l'Hardcano 12 ha memoria tampone? Temo di no... e così si allontana sempre più dal frontale del mio stacker :doh:

La crossfan è tachimetrica?

PS. ultima domanda, giuro! Ma il 9500cu posso attaccarlo, anzichè al fanmate, ad un rehobus come si deve?

Chicco#32
06-11-2005, 21:29
Dato che siamo nel discorso, sapete se l'Hardcano 12 ha memoria tampone? Temo di no... e così si allontana sempre più dal frontale del mio stacker :doh:

La crossfan è tachimetrica?

PS. ultima domanda, giuro! Ma il 9500cu posso attaccarlo, anzichè al fanmate, ad un rehobus come si deve?


l'Hardcano mi sembra che non tiene le impostazioni....

:(

la cross si, credo sia tachimetrica, ha tre fili....

il 9500 lo puoi mettere dove vuoi....

;)

riva.dani
06-11-2005, 21:33
Grazie per la pazienza :ave: :mano: :D

lestat129
06-11-2005, 21:39
Cosa intendi con "attento, se le colleghi sulla MB, guarda che i valori siano compatibili...." ti riferisci agli amperaggi delle ventole? Comunque io le attaccherei ad un rehobus, quindi non credo ci siano problemi di sorta.

A proposito... sapete mica se il Cool Panel v.2 della CoolMate ha batteria tampone per mantenere i settaggi anche a computer spento?

NigthStalker_86
06-11-2005, 22:09
X NigthStalker_86: il difetto si presenta quando si applicano carichi "anomali" (che possono essere i waterblock, appunto) alla pompa.
Buona fortuna :sperem: ;)
In due giorni di utilizzo (e varie accensioni), non ho notato nessuna differenza di temperatura a riposo. O sono stato fortunato e si è sempre accesa nel verso giusto, o la differenza è trascurabile. :)

X Chicco: io ho un OCZ 420 ed è inudibile.. Al massimo raggiunge i 22 dba, peccato che scaldi pochissimo e le ventole non raggiungono mai la potenza massima. Davvero il Tagan è così rumoroso? :mbe:
Per il disocrso controller ventole: io ho un Aerogate 2, mantiene i valori anche se il pc rimane spento per lungo tempo e funziona molto bene. Come difetti ha che puoi controllare solo 3 ventole e devi avere il molex piccolo a 3 pin (dato che deve leggere i giri delle ventole..). ;)

NigthStalker_86
06-11-2005, 22:15
Ma allora le ventole originali hanno di serie i connettori a 3 pin solo che il tachimetro non è collegato! Non hanno i classici molex xome avevo creduto io fino ad ora!
Giusto?
No, le ventole originali hanno il classico connettore Molex e non sono tachimetriche. Sono da 16 dba e sono inudibili, ottime ventole, anche se non puoi leggere il numero di RPM! ;)
Almeno questo nella REV. 1 che ho io. :stordita:

Legolas08
06-11-2005, 22:22
il cavo ATX è talmente rigido che facendogli fare una piega dentro alla gabbia si regge da solo, quello del PCIe invece è fascettato....

cmq in settimana ordino il seasonic, sembra essere inudibile, in questo il tagan mi ha deluso, non oso pensare al rumore prodotto dall'OCZ, visto che dicono che è più rumoroso....

:doh:

per le ventole credo di si.... ;)
Scusa perchè non cambi le ventole dell'alimentatore? anzicche comprarne un'altro?

Chicco#32
06-11-2005, 22:53
X Chicco: io ho un OCZ 420 ed è inudibile.. Al massimo raggiunge i 22 dba, peccato che scaldi pochissimo e le ventole non raggiungono mai la potenza massima. Davvero il Tagan è così rumoroso? :mbe:
Per il disocrso controller ventole: io ho un Aerogate 2, mantiene i valori anche se il pc rimane spento per lungo tempo e funziona molto bene. Come difetti ha che puoi controllare solo 3 ventole e devi avere il molex piccolo a 3 pin (dato che deve leggere i giri delle ventole..). ;)

il tagan 580w si, nulla di insopportabile, ma in un pc a basso rumore si sente.... :rolleyes:

per l'aerogate 2 però le ventole non si spengono vero?

peccato, perchè è molto bello.....allora erano i prodotti thermaltake a dar problemi... :what: sull'aerogate due mi pare di aver però letto che il cicalino di allarme da problemi....sbaglio?

Chicco#32
06-11-2005, 22:55
Scusa perchè non cambi le ventole dell'alimentatore? anzicche comprarne un'altro?

perchè monta già delle PAPST e dubito che ce ne siano di pù silenziose, il rumore infatti è aereodinamico, si sente molto l'aria che viene espulsa, non è la ventola in se a far rumore....

poi è in garanzia e la perderei aprendolo, inoltre considera che ha 1 settimana di vita, quindi mi costa meno rivenderlo e prenderne un altro che non comprare altre ventole buone.......

:D

r4sta
06-11-2005, 23:24
Ma tu che Tagan 580 hai?...Il 2force doppia ventola?

Io ho l'easy conn 580 con singola ventola da 12........dici che il rumore sarà meno fastidioso....?

Cmq sono curioso di sentirlo....per me non farà così tanto macello...

Legolas08
06-11-2005, 23:38
il tagan 580w si, nulla di insopportabile, ma in un pc a basso rumore si sente.... :rolleyes:

per l'aerogate 2 però le ventole non si spengono vero?

peccato, perchè è molto bello.....allora erano i prodotti thermaltake a dar problemi... :what: sull'aerogate due mi pare di aver però letto che il cicalino di allarme da problemi....sbaglio?
Io ho l'aerogate 2 e ti confermo che le ventole non si fermano, mentre per il cicalino nessun problema se colleghi tutti e 4 i sensori di temperature e tutte e 4 le uscite delle ventole, altrimenti un pò rompe si mette a suonare come un matto anche se il cicalino si può fermare.
Per l'ali a questo punto hai perfettamente raggione :D

Chicco#32
06-11-2005, 23:40
Ma tu che Tagan 580 hai?...Il 2force doppia ventola?

Io ho l'easy conn 580 con singola ventola da 12........dici che il rumore sarà meno fastidioso....?

Cmq sono curioso di sentirlo....per me non farà così tanto macello...

si, doppia ventola, quello con singolo ventolone mi ha detto un amico che è più rumoroso ancora.... :rolleyes: cmq io parlo di rumore, ma è un rumore che ha senso in un pc silenzioso, un altro mio amico ha il 580w doppia ventola in un case con molte ventole e non lo sente affatto....

Chicco#32
06-11-2005, 23:41
Io ho l'aerogate 2 e ti confermo che le ventole non si fermano, mentre per il cicalino nessun problema se colleghi tutti e 4 i sensori di temperature e tutte e 4 le uscite delle ventole, altrimenti un pò rompe si mette a suonare come un matto anche se il cicalino si può fermare.
Per l'ali a questo punto hai perfettamente raggione :D

adesso tutto torna....

:D

r4sta
07-11-2005, 00:28
si, doppia ventola, quello con singolo ventolone mi ha detto un amico che è più rumoroso ancora.... :rolleyes: cmq io parlo di rumore, ma è un rumore che ha senso in un pc silenzioso, un altro mio amico ha il 580w doppia ventola in un case con molte ventole e non lo sente affatto....


Beh....io in totale nel pc avrò

3 ventole da 120 della cooler master...

2 ventoline da 40 dei cooldrive

1 ventola da 80

e il resto sarà raffreddato a liquido...

avrò anche 4 hdd di cui 2 raptor....


Dici che si sentirà lo stesso...?... :D Mi sà di no....



Poi da come sono abituato adesso sicuramente il rumore sarà molto ma molto meno... :D

Le ventole pacchissime del q-tec mi stanno facendo impazzire... :D

dark3vil
07-11-2005, 10:39
adesso tutto torna....

:D

Ah dimenticavo il problema che suona se non colleghi tutto, il mio non lo ha, dato che ho collegato solo 3 ventole quindi infatti mi rimane un controllo di ventola staccato e nonostante ciò non da problemi, sul display segna 0 rpm alla posizione 4 vuota. Non l'ho collegata che mi serve l'adattatore da molex a 3 pin altrimenti non riesco a collegarlo.

Chicco#32
07-11-2005, 10:46
Ah dimenticavo il problema che suona se non colleghi tutto, il mio non lo ha, dato che ho collegato solo 3 ventole quindi infatti mi rimane un controllo di ventola staccato e nonostante ciò non da problemi, sul display segna 0 rpm alla posizione 4 vuota. Non l'ho collegata che mi serve l'adattatore da molex a 3 pin altrimenti non riesco a collegarlo.

porca pupazza...se portava a 0 le ventole era il rheobus adatto per me...

:rolleyes:

maslab
07-11-2005, 18:23
Qualcuno mi spiega la differenza tra questi due modelli?
- RC-810-SKN1 (black o silver)
- STC-T01 (black o silver)

Sono interessato al primo in versione nera, sullo stesso shop lo trovo pero' a circa 30 euro in piu del secondo (160 vs 130) :confused: . Nel caso prendessi il primo nero, esiste la finestra laterale in plexy per lo stesso (nera ovviamente)?

Edit: tutti i frontpanel (controllo ventole, digitali/analogici, termometri etc) applicabili sui bay da 5.25" sono compatibili con questi case? Non vorrei comprarne alcuni che poi non funzionano... mobo DFI LanParty UT nF4 Ultra-D s939. tnx

F1R3BL4D3
07-11-2005, 18:37
Qualcuno mi spiega la differenza tra questi due modelli?
- RC-810-SKN1 (black o silver)
- STC-T01 (black o silver)

Sono interessato al primo in versione nera, sullo stesso shop lo trovo pero' a circa 30 euro in piu del secondo (160 vs 130) :confused: . Nel caso prendessi il primo nero, esiste la finestra laterale in plexy per lo stesso (nera ovviamente)?

Edit: tutti i frontpanel (controllo ventole, digitali/analogici, termometri etc) applicabili sui bay da 5.25" sono compatibili con questi case? Non vorrei comprarne alcuni che poi non funzionano... mobo DFI LanParty UT nF4 Ultra-D s939. tnx

1- la risposta la trovi in prima pagina (comunque l'810 è per workstation)
2- la finestra nera è appena uscita in Italia, si trova...
3- non c'entra né MoBo né case, sono cose a se stanti, comunque li puoi montare.

maslab
07-11-2005, 18:45
1- la risposta la trovi in prima pagina (comunque l'810 è per workstation)
2- la finestra nera è appena uscita in Italia, si trova...
3- non c'entra né MoBo né case, sono cose a se stanti, comunque li puoi montare.

Grazie, scusa la prima pagina l'ho letta tempo fa, non avevo visto la parte sulle differenti versioni :(

dark3vil
07-11-2005, 20:52
porca pupazza...se portava a 0 le ventole era il rheobus adatto per me...

:rolleyes:

Di quale parli?

Chicco#32
07-11-2005, 21:03
Di quale parli?

Aerogate 2.....il 3 non riesco a vederlo nero...o meglio, ho trovato qualche piccola foto ma in alcune il centro intorno al display è grigio, in altre è nero...

:muro:

riva.dani
07-11-2005, 21:56
L'Aerogate 2 è davvero bello. Volevo sapere due cose dai possessori:
1) La ventolina non è rumorosissima, date le dimensioni ridotte? Non la si può spegnere staccare o uccidere in qualche modo? :D
2) Ma le ventole le può spegnere completamente? Nelle specifiche leggo: Fan output : 7-12V / 1A... Quindi sembrerebbe di no :sob:

Chicco#32
07-11-2005, 23:47
L'Aerogate 2 è davvero bello. Volevo sapere due cose dai possessori:
1) La ventolina non è rumorosissima, date le dimensioni ridotte? Non la si può spegnere staccare o uccidere in qualche modo? :D
2) Ma le ventole le può spegnere completamente? Nelle specifiche leggo: Fan output : 7-12V / 1A... Quindi sembrerebbe di no :sob:


1)basta dissaldare i fili

2)no, non si spengono, altrimenti lo avrei già comprato..... :muro:

lestat129
08-11-2005, 00:20
Finalmente mi sono deciso! Domani mattina ordino il modello silver senza finestra. Se qualcuno ha qualcosa da dirmi... parli ora, oppure taccia per sempre!

Legolas08
08-11-2005, 01:02
L'Aerogate 2 è davvero bello. Volevo sapere due cose dai possessori:
1) La ventolina non è rumorosissima, date le dimensioni ridotte? Non la si può spegnere staccare o uccidere in qualche modo? :D
2) Ma le ventole le può spegnere completamente? Nelle specifiche leggo: Fan output : 7-12V / 1A... Quindi sembrerebbe di no :sob:

1)la ventolina la puoi staccare tranquillamente e una 3 pin normalissima(quindi non hai bisogno di saldatore), quanto rumore fà non nè ho idea visto che non l'ho mai usata
2) Unica grossa pecca e che non si possono fermare le ventole
Ciao Legolas

NigthStalker_86
08-11-2005, 08:19
L'Aerogate 2 è davvero bello. Volevo sapere due cose dai possessori:
1) La ventolina non è rumorosissima, date le dimensioni ridotte? Non la si può spegnere staccare o uccidere in qualche modo? :D
2) Ma le ventole le può spegnere completamente? Nelle specifiche leggo: Fan output : 7-12V / 1A... Quindi sembrerebbe di no :sob:
1) La ventolina la puoi togliere e attacarne una tua. E comunque se riduci i giri non la senti.
2) Le ventole non possono fermarsi completamente anche se la riduzione di velocità ha un bel range, fino a farle diventare inudibili. ;)
3) Una pecca: bisogna attaccare tutti i sensori, altrimenti suona e rompe le palle. Al limite li attaccate e poi li nascondete in qualche angolo. :D

In definitiva: a me ha soddisfatto moltissimo, anche perchè esteticamente è molto bello (a me piace più del Aerogate 3). ;)

Chicco#32
08-11-2005, 10:20
ma è possibiloe che negli usa hanno il forum in cui i responsabili rispondono all'istante su ogni problematica, mentre qui in europa C&M non ci si fila?

avete un riferimento per contattare l'assistenza C&M?

magari italiano?

io non ci riesco, mando email tramite i form sul loro sito, ma nulla, non ottengo risposte, lo trovo scandaloso....

:mad:

AMoN46
08-11-2005, 20:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1058541

raga se mi sapete aiutare... vorrei solo sapere se è comune o se è un difetto del case del mio amico...

io ho un problema simile (solo su una skeda pci) ma non dovendo rivendere nulla in futuro io ho fatto una cosa artigianale e ki se ne frega,.,

ma a lui scoccia piegare le staffe di 2 7800 GTX e di una creative FATALITY....

come risolvo?? scusate ma 59 pagine di post son tantine^^

Chicco#32
08-11-2005, 20:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1058541

raga se mi sapete aiutare... vorrei solo sapere se è comune o se è un difetto del case del mio amico...

io ho un problema simile (solo su una skeda pci) ma non dovendo rivendere nulla in futuro io ho fatto una cosa artigianale e ki se ne frega,.,

ma a lui scoccia piegare le staffe di 2 7800 GTX e di una creative FATALITY....

come risolvo?? scusate ma 59 pagine di post son tantine^^

la discussione è stata chiusa....

ti posso dire che per mia esperienza, con una A8N SLI premium ed una 7800GTX, ho avuto qualche problemino, inizialmente non entrava, poi mi sono accorto che era per colpa di un condensatore della mobo piegato a 45° sotto il pcb della GPU, dopo averlo ammaccato l'ho riaddrizzato ed ho riprovato.....

anche in questo modo avevo problemi, ma contrario al tuo, la staffa sembrava troppo lunga, ma provando e riprovando alla fine è entrata bene....

cmq so che sul forum internazionale dello stacker (C&M) ci sono persone che hanno avuto di questi problemi, ma se non ricordo male erano limitati a GPU ATI....

adesso che ricordo mi pare che anche un utente in questo thred ha avuto il problema del tuo amico, dovrebbe aver risolto mettendo delle rondelline sotto i distanziali della mobo, in questo modo la scheda madre si è sollevata del mm necessario per fissare bene le staffe...

Tonisca
08-11-2005, 20:42
Anche il mio ha questo problema :cry: , ma in misura minore è più una questione di pignoleria che altro. Comunque in un case di questo costo mi aspettavo di meglio dal lato finiture in genere... :(

Chicco#32
08-11-2005, 20:54
Anche il mio ha questo problema :cry: , ma in misura minore è più una questione di pignoleria che altro. Comunque in un case di questo costo mi aspettavo di meglio dal lato finiture in genere... :(


lo stacker secondo me è un ottima idea, ma si fanno pagare tanto un prodotto su cui hanno risparmiato fino all'osso sulla qualtà dei materiali, non è possibile che le colonne anteriori di alluminio si graffiano solo con lo sguardo (le mie sono ancora intatte, ma internamente, per aver messo e tolto con i guanti bianchi un lettore cdrom, si è formato subito il segno), idem per i problemi sulla vernice nera, sui case termaltake non ci sono questi problemi di graffi.....

ci sono anche troppi spigoli vivi, per non parlare delle slitte ad incastro per le unità ottiche, non combaciano perfettamente, in passato ho avuto chieftec e le unità ottiche ad incastro erano più ferme che se le fissavo con le viti....

inoltre non è possibile che non esiste un servizio post vendita e non è possibile chiedere una parte di ricambio neppure se ti prostituisci....

con chieftec ho ordinato di tutto, fino al più piccolo pezzettino, volendo potevo ricostruire da 0 il case solo ordinando i pezzi singoli.....

idem per Aerocool, ho scritto loro 3 volte e mi hanno sempre risposto nel giro di mezz'ora....sempre disponibili a spedire pezzi necessari per il case da loro venduto....C&M Eiropa è l'unica casa che non mi ha mai risposto ai form sul sito o alle email mandate.....se si rompe un pezzo butti il case, ripeto, su prodotti di questa fascia non è ammissibile una simile politica post vendita.....

:mad:

SilverXXX
08-11-2005, 21:03
lo stacker secondo me è un ottima idea, ma si fanno pagare tanto un prodotto su cui hanno risparmiato fino all'osso sulla qualtà dei materiali, non è possibile che le colonne anteriori di alluminio si graffiano solo con lo sguardo (le mie sono ancora intatte, ma internamente, per aver messo e tolto con i guanti bianchi un lettore cdrom, si è formato subito il segno), idem per i problemi sulla vernice nera, sui case termaltake non ci sono questi problemi di graffi.....

ci sono anche troppi spigoli vivi, per non parlare delle slitte ad incastro per le unità ottiche, non combaciano perfettamente, in passato ho avuto chieftec e le unità ottiche ad incastro erano più ferme che se le fissavo con le viti....

inoltre non è possibile che non esiste un servizio post vendita e non è possibile chiedere una parte di ricambio neppure se ti prostituisci....

con chieftec ho ordinato di tutto, fino al più piccolo pezzettino, volendo potevo ricostruire da 0 il case solo ordinando i pezzi singoli.....

idem per Aerocool, ho scritto loro 3 volte e mi hanno sempre risposto nel giro di mezz'ora....sempre disponibili a spedire pezzi necessari per il case da loro venduto....C&M Eiropa è l'unica casa che non mi ha mai risposto ai form sul sito o alle email mandate.....se si rompe un pezzo butti il case, ripeto, su prodotti di questa fascia non è ammissibile una simile politica post vendita.....

:mad:
Davvero stanno messi così male ad assistenza?

Tonisca
08-11-2005, 21:08
...aggiungo le bruttissime quattro imperfezioni ai lati della griglia della ventola top.
A parte tutto è un case che terrò per molto (sperando nella piena compatibilità btx), perchè sommando il tutto (possibilità di modding, areazione, flessibilità, ecc. ecc.) i pregi superano i difetti.

AMoN46
08-11-2005, 21:09
mancano 2mm....e se uno kiede il cambio del case in garanzia??? lui aveva un thermaltake, e ci stava tutto da dio, ma le ventole facevano cagare^^

F1R3BL4D3
08-11-2005, 21:12
Non credo che sia possibile...
Comunque lo Stacker è nettamente superiore ad un qualsiasi TT. :O

Chicco#32
08-11-2005, 21:15
Davvero stanno messi così male ad assistenza?

e già...fino ad oggi le uniche risposte che ho avuto sono state date qui:

http://www.coolermaster.com/phpBB2/index.php?sid=edb10c15e342d9106c2442a84cd5e318

peccato che si tratta del forum statunitense e quindi non hanno nessun potere qui da noi, al max quando capitano problemi europei, girano la segnalazione a C&M europa, ma regolarmente C&M europa fa finta di non sentire....

tempo fa, quando su quel forum il responsabile C&M si dichiarò disponibile, quale premio fedeltà per i frequentatori del forum, a spedire in anteprima i pannelli finestrati neri a chiunque ne avesse fatto richiesta, provai a chiederlo anche io, mi rispose pochi minuti dopo che la distanza era troppo elevata e che sarebbe costato troppo di spedizione, cmq trasmise la richiesta ed i miei dati a C&M italia affinchè provvedessero loro....inutile dire che non ho mai ottenuto alcun segno della loro esistenza in vita....

:(

poi se qualcuno è più fortunato di me si faccia avanti....

:muro:

oggi ho provato a chiedere ad un grosso punto vendita per pc rivenditore C&M se, anche pagando, mi potevano far avere la cover supplementare con foro floppy, mi hanno mandato dal loro commerciale che cura i rapporti con C&M, ha preso tutti i miei dati e ha detto che avrebbe provato a contattare un responsabile C&M per vedere se era possibile ordinare la cover come parte di ricambio, però mi ha detto da subito di non farmi illusioni perchè è risaputo che la C&M non offre questi servizi ai loro clienti.....ho ringraziato e fra me e me ho detto fanc@@o cooler master.... :mbe:

r4sta
08-11-2005, 21:15
Mah....per me il btx non lo vedremo per un bel pò....e forse mai...

Chicco#32
08-11-2005, 21:18
Non credo che sia possibile...
Comunque lo Stacker è nettamente superiore ad un qualsiasi TT. :O

cosa? dell'assistenza?

provate voi a chiedere un pezzo di ricambio e vedete se vi rispondono.....

:read:

cmq per quanto riguarda il progetto stacker quoto alla grande, attualmente non lo cambierei con nessun altro case, ma come materiali Termatamarraltake purtroppo è superiore, a partire dalle vernici....


:rolleyes:

Chicco#32
08-11-2005, 21:19
Mah....per me il btx non lo vedremo per un bel pò....e forse mai...

lo spero vivamente....

:D

F1R3BL4D3
08-11-2005, 21:21
cosa? dell'assistenza?

provate voi a chiedere un pezzo di ricambio e vedete se vi rispondono.....

:read:

cmq per quanto riguarda il progetto stacker quoto alla grande, attualmente non lo cambierei con nessun altro case, ma come materiali Termatamarraltake purtroppo è superiore, a partire dalle vernici....


:rolleyes:

No, chiaro che quanto riportato è un chiaro segno di come in generale l'Europa sia un pò bistrattata sotto quel punto di vista.
Per le vernici, secondo me potrebbero usare altri metodi di stesura...però :boh:..economia di scala... :muro:

Tonisca
08-11-2005, 21:26
Mah....per me il btx non lo vedremo per un bel pò....e forse mai...

Io ho intenzione di tenerlo qualche anno. :)

Chicco#32
08-11-2005, 21:55
No, chiaro che quanto riportato è un chiaro segno di come in generale l'Europa sia un pò bistrattata sotto quel punto di vista.
Per le vernici, secondo me potrebbero usare altri metodi di stesura...però :boh:..economia di scala... :muro:

credo che basterebbe dare una mano di trasparente opaco....o meglio ancora sarebbe meglio anotizzare l'alluminio....però questa seconda ipotesi costa....

;)

ps.sarebbe da protestare vivacemente sul forum americano, magari a qualche capoccione arriva voce della situazione europea...peccato che il mio inglese latita e la mia ragazza in questo periodo non ha tempo per seguirmi in questi giochetti... :D

F1R3BL4D3
08-11-2005, 22:06
credo che basterebbe dare una mano di trasparente opaco....o meglio ancora sarebbe meglio anotizzare l'alluminio....però questa seconda ipotesi costa....

;)

ps.sarebbe da protestare vivacemente sul forum americano, magari a qualche capoccione arriva voce della situazione europea...peccato che il mio inglese latita e la mia ragazza in questo periodo non ha tempo per seguirmi in questi giochetti... :D

Anche l'anodizzazione era veramente una super idea.... :read:

Peccato appunto per il costo... :(

Vixen
08-11-2005, 22:08
anch'io ho qualche problema di assemblaggio...una volta inserita nello slot pci-x la mia X800GTO2 non riesco ad avvitarla allo staker :rolleyes: sarà colpa dello staker o della vga?

F1R3BL4D3
08-11-2005, 22:11
anch'io ho qualche problema di assemblaggio...una volta inserita nello slot pci-x la mia X800GTO2 non riesco ad avvitarla allo staker :rolleyes: sarà colpa dello staker o della vga?

Mi ripeto...nessun problema neanche con una Matrox PCI

Chicco#32
08-11-2005, 22:45
cmq visto che non si riesce a rimediare questa cover da 2.5" ho deciso che sul pupone metto questo:

http://img333.imageshack.us/img333/2479/aldv03bl5yq.jpg

Tonisca
08-11-2005, 22:59
[QUOTE=Chicco#32]cmq visto che non si riesce a rimediare questa cover da 2.5" ho deciso che sul pupone metto questo:

Ce l'ho avuto qualche giorno, tutto ok tranne che se hai avuto dei rheobus con i potenziometri li rimpiangerai (l'immediatezza della manopola è inimitabile).

Tonisca
08-11-2005, 23:01
Scusatemi per il prossimo messaggio...

SilverXXX
08-11-2005, 23:01
Una domandina: quanto costerebbe anodizzare di nero le due pareti?

Tonisca
08-11-2005, 23:02
1000

Chicco#32
08-11-2005, 23:05
[QUOTE=Chicco#32]cmq visto che non si riesce a rimediare questa cover da 2.5" ho deciso che sul pupone metto questo:

Ce l'ho avuto qualche giorno, tutto ok tranne che se hai avuto dei rheobus con i potenziometri li rimpiangerai (l'immediatezza della manopola è inimitabile).

lo volevo mettere un rheobus con manopole, ma l'unico che mi piace e che porta il voltaggio a 0 è da 3.5" e non riesco a trovare la seconda cover per montarlo.... :muro:

F1R3BL4D3
08-11-2005, 23:06
Ce l'ho avuto qualche giorno, tutto ok tranne che se hai avuto dei rheobus con i potenziometri li rimpiangerai (l'immediatezza della manopola è inimitabile).

Manopole rulez..... :O


Io avrei preso il Sunbeam... :O

Ops...già fatto... :stordita:

Chicco#32
08-11-2005, 23:08
Manopole rulez..... :O


Io avrei preso il Sunbeam... :O

Ops...già fatto... :stordita:

l'ho visto dal vivo...manopole troppo grosse....non mi piace molto....

:rolleyes:

F1R3BL4D3
08-11-2005, 23:09
l'ho visto dal vivo...manopole troppo grosse....non mi piace molto....

:rolleyes:

Grosse in che senso ? :eek:

Comunque degustibus... :stordita:....

Chicco#32
09-11-2005, 00:04
Grosse in che senso ? :eek:

Comunque degustibus... :stordita:....

cicciotte....mi piacciono le linee più affusolate....come dici te gusti personali....

:D

Tonisca
09-11-2005, 05:42
[QUOTE=Tonisca]

lo volevo mettere un rheobus con manopole, ma l'unico che mi piace e che porta il voltaggio a 0 è da 3.5" e non riesco a trovare la seconda cover per montarlo.... :muro:

Ma perchè ti sei fissato con lo spegnimento delle ventole?
Ho visto che hai delle Akasa, a 6 volt non le sentirai mai più...

JL_Picard
09-11-2005, 07:10
Chicco aveva risposto in PVT a me alla stessa domanda.

Ha le ventole leddate ed il il PC in camera.

Di notte la luce disturba...

TNOTB
09-11-2005, 07:46
strana la cosa dell'assistenza, ricordo che prima di prendere lo Stacker inviai una mail a Cm europa e mi risposero nel giro di qualche ora e ci furono vari reply alle mail sempre in tempi brevi:rolleyes:

Chicco#32
09-11-2005, 09:18
strana la cosa dell'assistenza, ricordo che prima di prendere lo Stacker inviai una mail a Cm europa e mi risposero nel giro di qualche ora e ci furono vari reply alle mail sempre in tempi brevi:rolleyes:

che ti devo dire....io ho provato almeno 5 volte, mai nessuna risposta....gli starò antipatico io....

:D

cmq provate anche voi, provate a vedere se è reperibile la cover con foro floppy, così mi faccio anche un'idea se per qualche strano motivo è il mio pc a non colloquiare con loro...

:rolleyes:

Chicco#32
09-11-2005, 09:19
Chicco aveva risposto in PVT a me alla stessa domanda.

Ha le ventole leddate ed il il PC in camera.

Di notte la luce disturba...

esatto....l'akasa (fra poco saranno due) è l'unica ventola non leddata, proprio perchè è l'unica che rimarrà sempre accesa....

:D

JL_Picard
09-11-2005, 09:33
Per chi ha necessità di installare dispositivi esterni da 3.5" in bay da 5,25"

ci sarebbe QUESTO (http://www.infomaniak.it/newsite/prodottopag.asp?bct=1&id_prodotto=16747) adattatore (nero)

Sarebbe per floppy, ma credo che si possano montare anche altri dispositivi da 3.5"

TNOTB
09-11-2005, 11:44
che ti devo dire....io ho provato almeno 5 volte, mai nessuna risposta....gli starò antipatico io....

:D

cmq provate anche voi, provate a vedere se è reperibile la cover con foro floppy, così mi faccio anche un'idea se per qualche strano motivo è il mio pc a non colloquiare con loro...

:rolleyes:
mah, provato con un altro account di posta? L'Antec ad esempio con account libero ad un amico nn ha mai risposto, con altri si

Chicco#32
09-11-2005, 13:05
mah, provato con un altro account di posta? L'Antec ad esempio con account libero ad un amico nn ha mai risposto, con altri si

mi è venuto lo stesso dubbio, ma C&M europa non ha più indirizzo email (almeno io non l'ho trovato), usa solo form dal sito ufficiale....

ps.per il frontalino in alluminio è un ottima idea, solo che con le ss diventa troppo costoso....

:rolleyes:

JL_Picard
09-11-2005, 13:25
Per il frontalino, fa una ricerca su Roma oppure aspetta di ordinare qualcos'altro, in modo da ammortizzare le Spese.

Il produttore è Lian-li quindi non dovrebbe essere difficile da reperire.

Io ho solo postato il primo link che ho trovato...

Chicco#32
09-11-2005, 13:33
Per il frontalino, fa una ricerca su Roma oppure aspetta di ordinare qualcos'altro, in modo da ammortizzare le Spese.

Il produttore è Lian-li quindi non dovrebbe essere difficile da reperire.

Io ho solo postato il primo link che ho trovato...


ok...ora vedo di trovarlo su roma, altri ordini da ladromaniak non ne faccio....

:D

cmq visto che non si riesce a rimediare questa cover da 2.5" ho deciso che sul pupone metto questo:).

Ce l'ho avuto qualche giorno, tutto ok tranne che se hai avuto dei rheobus con i potenziometri li rimpiangerai (l'immediatezza della manopola è inimitabile).

X TONISCA: visto che hai avuto per qualche giorno l'Aerogate 3, mi puoi togliere qualche dubbio?
la superfice esterna è tutta in plastica oppure la parte liscia è in alluminio?
il display è retroilluminato in azzurro con scritta bianca?
è rumoroso?

grazie.... :sofico:

Raul
09-11-2005, 14:30
lo stacker secondo me è un ottima idea, ma si fanno pagare tanto un prodotto su cui hanno risparmiato fino all'osso sulla qualtà dei materiali, non è possibile che le colonne anteriori di alluminio si graffiano solo con lo sguardo (le mie sono ancora intatte, ma internamente, per aver messo e tolto con i guanti bianchi un lettore cdrom, si è formato subito il segno), idem per i problemi sulla vernice nera, sui case termaltake non ci sono questi problemi di graffi.....

ci sono anche troppi spigoli vivi, per non parlare delle slitte ad incastro per le unità ottiche, non combaciano perfettamente, in passato ho avuto chieftec e le unità ottiche ad incastro erano più ferme che se le fissavo con le viti....

inoltre non è possibile che non esiste un servizio post vendita e non è possibile chiedere una parte di ricambio neppure se ti prostituisci....

con chieftec ho ordinato di tutto, fino al più piccolo pezzettino, volendo potevo ricostruire da 0 il case solo ordinando i pezzi singoli.....

idem per Aerocool, ho scritto loro 3 volte e mi hanno sempre risposto nel giro di mezz'ora....sempre disponibili a spedire pezzi necessari per il case da loro venduto....C&M Eiropa è l'unica casa che non mi ha mai risposto ai form sul sito o alle email mandate.....se si rompe un pezzo butti il case, ripeto, su prodotti di questa fascia non è ammissibile una simile politica post vendita.....

:mad:

Quoto tutto, ottimo case ma certe Problemi sono un po troppo evidenti, anche io avevo un chieftech ( un Dragon in alluminio ) e il sistema di slitte per le unità ottiche era meglio di sta cagata fatta CM che non tiene nulla e sei cotretto a ricorrere alle viti. Sono diventato matto per fissare il Floppy.
Ed è scomodissimo il castello degli HD dove si è costretti a togliere quei durissimi frontalini ( ho sempre paura di romperli ).
COMPLIMENTISSIMI a Chicco per il lavoro nel suo CASE, nemmeno in 10 anni riesco a fare una cosa tanto ordinata e perfettina :D

Chicco#32
09-11-2005, 14:37
COMPLIMENTISSIMI a Chicco per il lavoro nel suo CASE, nemmeno in 10 anni riesco a fare una cosa tanto ordinata e perfettina :D


grazie, ci sto ancora lavorando....

http://img396.imageshack.us/img396/8264/1832vb.gif

ma non sono ancora soddisfatto del lavoro sul lato silenzio....

:mbe:

Raul
09-11-2005, 15:20
io non sarò mai soddisfatto sul lato silenzio fino a quando non riuscirò a mettere il pc dentro un alcova sigillata e far uscire solo il cavo per mouse tastiera a monitor :D

Chicco#32
09-11-2005, 15:29
io non sarò mai soddisfatto sul lato silenzio fino a quando non riuscirò a mettere il pc dentro un alcova sigillata e far uscire solo il cavo per mouse tastiera a monitor :D


quello che mi fa "rosicare" è che l'80% del silenzio nel mio pc viene dall'unico componente che ritenevo sicuro da questo punto di vista, l'ali.... ora vorrei cambiarlo con un seasonic, ma ho paura che sia più rumoroso...

:muro:

Raul
09-11-2005, 15:45
:D la cosa + rumorosa del mio adesso credo che sia la ventolina della Hercules 9800PRO e non ho voglia di fare mod della scheda video... farei danni

Tonisca
09-11-2005, 16:25
X TONISCA: visto che hai avuto per qualche giorno l'Aerogate 3, mi puoi togliere qualche dubbio?
la superfice esterna è tutta in plastica oppure la parte liscia è in alluminio?
il display è retroilluminato in azzurro con scritta bianca?
è rumoroso?

grazie.... :sofico:

Non ho controllato il materiale per verificare se fosse di plastica o alluminio, mi sembra (70%) che fosse di metallo, ma comunque l'impressione è molto buona (è ben rifinito) il display è come dici tu (l'angolo di visuale è ridotto), e non è rumoroso.

Hai preso in considerazione la possibilità di costruirtelo?

Tonisca
09-11-2005, 16:35
quello che mi fa "rosicare" è che l'80% del silenzio nel mio pc viene dall'unico componente che ritenevo sicuro da questo punto di vista, l'ali.... ora vorrei cambiarlo con un seasonic, ma ho paura che sia più rumoroso...

:muro:

Ho venduto lo Yesico fanless da 550watt per un giorno prendere quello che probabilmente è il miglior ali in circolazione.

Seasonic S12 600 (http://www.matbe.com/articles/lire/250/seasonic-s12-600-watts-l--alim-parfaite/)

Chicco#32
09-11-2005, 20:28
Non ho controllato il materiale per verificare se fosse di plastica o alluminio, mi sembra (70%) che fosse di metallo, ma comunque l'impressione è molto buona (è ben rifinito) il display è come dici tu (l'angolo di visuale è ridotto), e non è rumoroso.

Hai preso in considerazione la possibilità di costruirtelo?


si, ma non è una cosa semplice....

:rolleyes:

intanto guardate cosa sono riuscito ad accaparrarmi?

:sofico:

http://img317.imageshack.us/img317/2320/0343fu.jpg

F1R3BL4D3
09-11-2005, 20:29
si, ma non è una cosa semplice....

:rolleyes:

intanto guardate cosa sono riuscito ad accaparrarmi?

:sofico:

IMG

Che è? la moltiplicazione dei frontalini?


:sofico:

iL .PoLLo
09-11-2005, 20:30
uno dovrà essere anche mio!!!!! :D :muro:

Chicco#32
09-11-2005, 20:32
Ho venduto lo Yesico fanless da 550watt per un giorno prendere quello che probabilmente è il miglior ali in circolazione.

Seasonic S12 600 (http://www.matbe.com/articles/lire/250/seasonic-s12-600-watts-l--alim-parfaite/)


cioè, fammi capire, avevi lo Yesico fanless e lo hai venduto per il seasonic?

:what:

sei sicuro che sia silenzioso allo stesso modo?!?!?

Chicco#32
09-11-2005, 20:33
Che è? la moltiplicazione dei frontalini?


:sofico:

:asd:

Chicco#32
09-11-2005, 20:33
uno dovrà essere anche mio!!!!! :D :muro:


se ti comporti bene ti presento chi me lo ha rimediato....

:D

Tonisca
09-11-2005, 22:14
cioè, fammi capire, avevi lo Yesico fanless e lo hai venduto per il seasonic?

:what:

sei sicuro che sia silenzioso allo stesso modo?!?!?

L'ho venduto perchè sono riuscito a vendere l'Antec Sonata tenendomi lo splendido alimentatore che c'era insieme al case.
Lo Yesico lo comprato qua sul mercatino (ottimo prezzo da ottima persona, Cikos) quando ho deciso di prendermi lo Stacker.

Siccome a me è più che sufficiente l'Antec (è un 380w silenziosissimo e con tensioni stabilissime) ho venduto lo Yesico, recuperando parecchi soldini.

Nel link che ti ho postato il Seasonic è silenzioso quanto lo Yesico, ma con tutt'altra qualità dal lato "corrente", e inoltre avendo la ventola contribuisce a smaltire il calore...

Quando il seasonic avrà una maggiore flessibilità del cablaggio, lo piglierò.

tratto99
09-11-2005, 22:39
Ciao ragazzi... finalmente oggi mi è arrivato il magnifico stacker 810, apro la confezione e lo trovo pure nero :D (cosa che sul sito dove l'ho preso la foto lo illustrava silver) stupendo veramente un ottimo case...

Sono passato da un normale case di quelli da 50 euro (dove la temperatura del mio intel precotto era in situazioni normali a 50 C°)> allo stacker dove la temperatura è calata di ben 8 C° arrivando quindi a 42 C° in condizioni normali :eek: non ho parole...

Unica cosa negativa della giornata.. un mio amico ci stava rimettendo il dito per togliere le lamiere forate presenti nel box degli HD fra la ventola e l'alloggiamento degli stessi...

Altra cosa che invece non sono riuscito a trovare...
ho una Jet4 sempre della cooler master, speravo in una compatibilità nell'istallazione del regolatore della velocita, che va montato in uno slot da 3,25... se qualcuno sa come attaccarlo nel bay del floppy mi faccia sapere in caso compro un adattatore come quello proposto da JL_Picard, però preferivo mantenere lo stile delle lamiere forate omogeneo per tutto il case...

cmq fatemi sapere...
Ciao raga... alla prox!!

Chicco#32
09-11-2005, 23:22
Nel link che ti ho postato il Seasonic è silenzioso quanto lo Yesico, ma con tutt'altra qualità dal lato "corrente", e inoltre avendo la ventola contribuisce a smaltire il calore....

si, l'avevo letta quella rece, spero solo che sia veritiera....oggi ho parlato con un rivenditore che li ha entrambi e dice che il tagan continua ad essere più silenzioso del seasonic... :rolleyes:

Quando il seasonic avrà una maggiore flessibilità del cablaggio, lo piglierò.

che intendi per maggiore flessibilità del cablaggio? :what:

Tonisca
10-11-2005, 06:29
si, l'avevo letta quella rece, spero solo che sia veritiera....oggi ho parlato con un rivenditore che li ha entrambi e dice che il tagan continua ad essere più silenzioso del seasonic... :rolleyes:



che intendi per maggiore flessibilità del cablaggio? :what:

Altre prove sui Seasonic le trovi su Silentpcreview..

Non sapevo come definire i cavi che si staccano...

Magari continuiamo in pvt.

dark3vil
10-11-2005, 08:59
si, l'avevo letta quella rece, spero solo che sia veritiera....oggi ho parlato con un rivenditore che li ha entrambi e dice che il tagan continua ad essere più silenzioso del seasonic... :rolleyes:



che intendi per maggiore flessibilità del cablaggio? :what:

Scusa chicco ma prenditi un enermax, c'è il modello liberty uscito da poco che ha anche i cavi staccabili così da non ingombrarti tutto il case, inoltre è silenziosissimo!!

Dexther
10-11-2005, 09:01
Ciao ragazzi... finalmente oggi mi è arrivato il magnifico stacker 810, apro la confezione e lo trovo pure nero :D (cosa che sul sito dove l'ho preso la foto lo illustrava silver) stupendo veramente un ottimo case...

Sono passato da un normale case di quelli da 50 euro (dove la temperatura del mio intel precotto era in situazioni normali a 50 C°)> allo stacker dove la temperatura è calata di ben 8 C° arrivando quindi a 42 C° in condizioni normali :eek: non ho parole...

Unica cosa negativa della giornata.. un mio amico ci stava rimettendo il dito per togliere le lamiere forate presenti nel box degli HD fra la ventola e l'alloggiamento degli stessi...

Altra cosa che invece non sono riuscito a trovare...
ho una Jet4 sempre della cooler master, speravo in una compatibilità nell'istallazione del regolatore della velocita, che va montato in uno slot da 3,25... se qualcuno sa come attaccarlo nel bay del floppy mi faccia sapere in caso compro un adattatore come quello proposto da JL_Picard, però preferivo mantenere lo stile delle lamiere forate omogeneo per tutto il case...

cmq fatemi sapere...
Ciao raga... alla prox!!


NEssun metodo purtroppo .

tratto99
10-11-2005, 09:35
NEssun metodo purtroppo .

Come nessun metodo :mbe: devono pur aver progettato quel pannellino per collegarlo a qualcosa... ma cosa... :confused:


http://www.3dnews.ru/documents/7187/panels.jpg

Vorrei comprarlo ma a questo punto non so se è compatibile
http://www.infomaniak.it/images/prodotti/ID16747.jpg

Ciao alla prox!

riva.dani
10-11-2005, 12:04
Ma perchè il seasonic non ha i cavi plugin? :huh:

Chicco#32
10-11-2005, 12:49
Ma perchè il seasonic non ha i cavi plugin? :huh:

no, tanto per me sarebbero controproducenti....

:D

emax81
10-11-2005, 12:58
sarò dei vostri :sofico:

Rickyrea
10-11-2005, 18:12
Oggi ho montato il 9500 e il vf700 cu led...cpu a 21 gradi a riposo e scheda video a 35!!!!!!!!!!!!!

:D :sofico: :D :sofico: :D :sofico: :D :sofico: :D :sofico: :D


ora se apro la finestra della stanza sento i rumori che provengono dall'esterno e non sento più il pc....ho un sorriso idiota stampato in faccia che mi dura da quando sono riuscito a settare tutto per bene!!!!!


http://img475.imageshack.us/img475/72/imga04350kr.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=imga04350kr.jpg)


http://img475.imageshack.us/img475/1994/imga04402wj.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=imga04402wj.jpg)

JL_Picard
10-11-2005, 18:25
Altra cosa che invece non sono riuscito a trovare...
ho una Jet4 sempre della cooler master, speravo in una compatibilità nell'istallazione del regolatore della velocita, che va montato in uno slot da 3,25...

Per il regolatore del Jet 4 ho trovato questo (http://www.coolermaster.com/installation_manual/77bad6ce398717e11cf33f3fd7f9b01d.gif)

non so quanto possa essere utile, ma è meglio di niente...

Chicco#32
10-11-2005, 19:16
Oggi ho montato il 9500 e il vf700 cu led...cpu a 21 gradi a riposo e scheda video a 35!!!!!!!!!!!!!

:D :sofico: :D :sofico: :D :sofico: :D :sofico: :D :sofico: :D


ora se apro la finestra della stanza sento i rumori che provengono dall'esterno e non sento più il pc....ho un sorriso idiota stampato in faccia che mi dura da quando sono riuscito a settare tutto per bene!!!!!


http://img475.imageshack.us/img475/72/imga04350kr.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=imga04350kr.jpg)


http://img475.imageshack.us/img475/1994/imga04402wj.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=imga04402wj.jpg)

l'alimentatore ed i raptor non li senti?

:what:

iL .PoLLo
10-11-2005, 19:22
abita vicino a uno scarico merci :D

Rickyrea
10-11-2005, 20:00
l'alimentatore ed i raptor non li senti?

:what:

Il raptor è circondato da fonoassorbente e montato in sospensione elastica (si sinte un po se faccio partire un defrag o una scansione antivirus...ma neanche tanto)
l'ali è un enermax coolergigant con le ventole regolate al minimo (si sente solo un leggero sibilo quando spengo il pc e le ventole dell'ali continuano ad andare per un paio di minuti per buttare fuori l'aria calda residua...figata)
Alla fine paga buttare su tutta "roba" da max 20db

Ah mi ero dimenticato....i dischi stanno tutti e tre a 26 gradi fissi...

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

per quanto riguarda il rumore esterno...ci sarà un rumore di fondo di una quarantina di db (quando il mio coinquilino rutta la soglia sale ad un'ottantina)

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Chicco#32
10-11-2005, 20:17
abita vicino a uno scarico merci :D

:rotfl:

Chicco#32
10-11-2005, 20:26
Il raptor è circondato da fonoassorbente e montato in sospensione elastica (si sinte un po se faccio partire un defrag o una scansione antivirus...ma neanche tanto)
l'ali è un enermax coolergigant con le ventole regolate al minimo (si sente solo un leggero sibilo quando spengo il pc e le ventole dell'ali continuano ad andare per un paio di minuti per buttare fuori l'aria calda residua...figata)
:

ma il coolergiant non è la versione rumorosa di enermax, mentre il noisetracker è la versione silenziosa?

:confused:

Rickyrea
10-11-2005, 21:01
Mah...il mio amico che ha lo store on line mi ha consigliato questo (il noisetaker non l'ho mai provato) come ali ultra silenzioso e ti devo dire che oltre ad essere fatto veramente bene è realmente silenzioso (le ventole dell'ali diventano più casinose delle akasa solo se regolate al massimo)...
Iprox 150 euro li butterò in un noisetaker così faccio il confronto...
Chicco...ho visto che hai montato la cross fan...quanto casino fa? L'unico difetto del nostro dissi è che non raffredda i mosfet delle ram...per ora non è un problema, ma credo che prima dell'estate dovrò inventarmi qualcosa...
in alternativa avevo pensato ad un'akasa fissata sulla parte posteriore dei due montanti che formano i bay da 5,25" così da mettere tre ventole in sequenza(partendo da davanti:akasa 9500 akasa posteriore) :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

Chicco#32
10-11-2005, 21:40
Mah...il mio amico che ha lo store on line mi ha consigliato questo (il noisetaker non l'ho mai provato) come ali ultra silenzioso e ti devo dire che oltre ad essere fatto veramente bene è realmente silenzioso (le ventole dell'ali diventano più casinose delle akasa solo se regolate al massimo)...
Iprox 150 euro li butterò in un noisetaker così faccio il confronto...
Chicco...ho visto che hai montato la cross fan...quanto casino fa? L'unico difetto del nostro dissi è che non raffredda i mosfet delle ram...per ora non è un problema, ma credo che prima dell'estate dovrò inventarmi qualcosa...
in alternativa avevo pensato ad un'akasa fissata sulla parte posteriore dei due montanti che formano i bay da 5,25" così da mettere tre ventole in sequenza(partendo da davanti:akasa 9500 akasa posteriore) :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

la cross nella posizione 1 è quasi inudibile, nella 2 si senticchia, nella tre è insopportabile....ma c'è da dire che nella 1 già muove aria più che sufficiente....

;)

Tonisca
10-11-2005, 21:57
la cross nella posizione 1 è quasi inudibile, nella 2 si senticchia, nella tre è insopportabile....ma c'è da dire che nella 1 già muove aria più che sufficiente....

;)

Si può far girare ancora più piano?
Nella posizione in cui è raffredderebbe l'integrato in alto a dx della dfi nf4 ulta-d che scalda tantissimo?


OT Hai letto la review del seasonic su silenpcreview?

Rickyrea
10-11-2005, 22:06
ma nella posizione uno quanti decibel fa? Scusa se insisto, ma dal profilo delle pale della vcentola mi da l'idea di essere una cosa poco efficente....
Quasi quasi monto tutto in btx cosi le due akasa che ho davanti nella parte bassa mi soffiano aria direttamente sul dissi della cpu...così colgo l'occasione per laccare di nero tutto l'interno del case che color lamierazza grigia non è ke mi aggradi molto...

Chicco#32
10-11-2005, 22:06
Si può far girare ancora più piano?
Nella posizione in cui è raffredderebbe l'integrato in alto a dx della dfi nf4 ulta-d che scalda tantissimo?


OT Hai letto la review del seasonic su silenpcreview?

se la colleghi ad un rheobus credo proprio di si....

;)

ps.letta, letta la rece, spero sia reale....ho trovato chi me lo ordina a Roma, forse lo ordino lunedì....ora ho sulla mia scrivania un altro Tagan 580W ed un Tagan 530w, faccio un po' di prove di silenzio e decido, se il 530 risulta più silenzioso prendo quest'ultimo, altrimenti mi butto a sperimentare il seasonic....

:muro:

Chicco#32
10-11-2005, 22:15
visto che ho rimediato la seconda cover con foro floppy, ora posso decidere....

cosa monto?

questo (controlla 4 ventole fino a 0volt e 4 sensori temp.):
http://img144.imageshack.us/img144/5789/aerogate10na.jpg http://img144.imageshack.us/img144/6038/aerogate31ls.opt.jpg

o questo (controlla 3 ventole fino a 0 ed una luce):
http://img144.imageshack.us/img144/497/108zv.jpg http://img144.imageshack.us/img144/4196/439xm.jpg

:D