View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]
Chicco#32
21-02-2006, 12:09
-Vantec Nexus Nxp 305 (http://www.vantecusa.com/p_nxp_305.html) bay 5.25" regola 3 ventole ( e le spegne) inclusi 2 Neon regolabili ;)
il vantec 305 ce l'ho io, trovi qualche immagine nei post dietro, ma non è da 5.25", ma da 3.5"...
;)
F1R3BL4D3
21-02-2006, 12:17
Ci sarebbe anche il Sunbeam.... :O (non quello che hai postato tu, ale)... :read:
il vantec 305 ce l'ho io, trovi qualche immagine nei post dietro, ma non è da 5.25", ma da 3.5"...
;)
Chicco hai pvt :)
F1R3BL4D3
21-02-2006, 12:28
Tanto per capirci :
http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/Rheobus/images/03 Copy of Rheobus-B(300).jpg
Nello Stacker fa la sua porca :oink: figura..... :fagiano:
f_tallillo
21-02-2006, 12:58
Ma perchè nessuno prende mai in considerazione questo?
http://www.drako.it/foto_prodotti/rehobus/Akasa_Controller_AKFC03_g1.jpg http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/2996.jpg
Per me è uno dei migliori, non è tamarro, 4 termometri per regolare le ventole anche in auto mi pare, indicatore rpm delle ventole, bippa se si rompe una ventola, NON BIPPA SE CI METTI UNA VENTOLA NON TACCHIMETRICA (cosa che ho fatto io con le ventole per gli HD originale dove le ho messe tutte e 2 in serie con un unico adattatore così da non sprecare 2 regolatori!).
Io ci ho attaccato 5 ventole da 120 e 3 da 80 e non da il minimo problema, ricco di accessori come varie cover di metallo colorate e molto solido e ben rifinito! che si vuole di +?
Tanto per capirci :
Nello Stacker fa la sua porca :oink: figura..... :fagiano:
Ci stavo guardando propio in questo momento..bell'oggettino a prezzo contenuto!;) se non erro 17€ mi sembrano ragionevi...:D
COMMENTO PERSONALE: MOLTO INTERESSANTE!
in teoria spegne le ventole e con i led indica se il voltaggio é inferiore ai 7v con rosso e superiore ai 7v con il blu...BELLO BELLO!:p
Ma perchè nessuno prende mai in considerazione questo?
http://www.drako.it/foto_prodotti/rehobus/Akasa_Controller_AKFC03_g1.jpg http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/2996.jpg
Per me è uno dei migliori, non è tamarro, 4 termometri per regolare le ventole anche in auto mi pare, indicatore rpm delle ventole, bippa se si rompe una ventola, NON BIPPA SE CI METTI UNA VENTOLA NON TACCHIMETRICA (cosa che ho fatto io con le ventole per gli HD originale dove le ho messe tutte e 2 in serie con un unico adattatore così da non sprecare 2 regolatori!).
Io ci ho attaccato 5 ventole da 120 e 3 da 80 e non da il minimo problema, ricco di accessori come varie cover di metallo colorate e molto solido e ben rifinito! che si vuole di +?
HA 4 TERMOMETRI????:D
azzo!!:asd:
ALLORA LO VOGLIO ANCH'IO!!:sofico:
scherzi a parte bello anche quello ;)
Chicco#32
21-02-2006, 13:31
mi si chiedeva in PVT se ero certo che il Vantec Nexus Nxp 305 fosse da 3.5"....si, è da 3.5"....lo dice il sito della casa madre QUI (http://www.vantecusa.com/p_nxp_305.html)
e queste sono le foto del mio:
http://img98.imageshack.us/img98/1095/immagine0130rw.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immagine0130rw.jpg)
http://img127.imageshack.us/img127/6135/immagine0175ey.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=immagine0175ey.jpg)
;)
dove hai preso un secondo robo per il floppy?
Chicco#32
21-02-2006, 14:12
dove hai preso un secondo robo per il floppy?
un mio amico che non lo usava....
:ciapet:
cmq va quasi bene anche uno del Aerocool Baydream, basta cambiargli il telaietto di plastica, la retina è molto simile....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983551
dove hai preso un secondo robo per il floppy?
Col fai da te,te lo fai.
Ciao ;)
Chicco#32
21-02-2006, 14:21
Col fai da te,te lo fai.
Ciao ;)
si infatti....altrimenti lian-li ne dovrebbe fare uno in alluminio....
ps.come va l'araba fenice? :D
si infatti....altrimenti lian-li ne dovrebbe fare uno in alluminio....
ps.come va l'araba fenice? :D
Va va che è un piacere,ha preso il volo... :D :D
Ciao ;)
Andrei Ayanori
21-02-2006, 14:31
Secondo voi vale la pena comprare la cross-flow fan?
Secondo voi vale la pena comprare la cross-flow fan?
Si decisamente abassa la temperatura della scheda madre e del processore di 8° circa.
Ciao ;)
Montato oggi per un mio amico questo pannello: Lian Li M-PanelloTR-3A Nero 3,5"
Veramente ben fatto e curato.
Regola 3 Ventole e 3 Temperature con sensori.
Foto:
http://img115.imageshack.us/img115/5783/geli0502g6io6rc.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=geli0502g6io6rc.jpg)
http://img115.imageshack.us/img115/6781/geli0511g2ew.jpg (http://imageshack.us)
Ciao ;)
Chicco#32
21-02-2006, 15:07
Montato oggi per un mio amico questo pannello: Lian Li M-PanelloTR-3A Nero 3,5"
Veramente ben fatto e curato.
Regola 3 Ventole e 3 Temperature con sensori.
Foto:
http://img115.imageshack.us/img115/5783/geli0502g6io6rc.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=geli0502g6io6rc.jpg)
http://img115.imageshack.us/img115/6781/geli0511g2ew.jpg (http://imageshack.us)
Ciao ;)
dalle recensioni che si leggono su moddingtotale da parte degli utenti che lo hanno comprato, non se ne parla molto bene relativamente alla flessibilità di utilizzo.... :rolleyes:
ps.te sei pericoloso....mi stai mettendo in testa strane idee.... :muro: ps.mi mandi in pvt la sigla esatta della sli.dr da tecnocasa? ce ne sono duemila modelli e non riesco a capire quale è e che differenza c'è fra un modello e l'altro...... :D
ecco, questo è veramente phigo. :O :cool:
proprio bello ed elegante. :)
dalle recensioni che si leggono su moddingtotale da parte degli utenti che lo hanno comprato, non se ne parla molto bene relativamente alla flessibilità di utilizzo.... :rolleyes:
ps.te sei pericoloso....mi stai mettendo in testa strane idee.... :muro: ps.mi mandi in pvt la sigla esatta della sli.dr da tecnocasa? ce ne sono duemila modelli e non riesco a capire quale è e che differenza c'è fra un modello e l'altro...... :D
Diciamo che è un po difficile da configurare,ma una volta ben configurato va alla grande.
Sono un bastardo dentro... :D :D
Ti mando pvt,la casa la vuoi ad un piano o a 2 piani? :sofico:
Ciao ;)
f_tallillo
21-02-2006, 15:38
Montato oggi per un mio amico questo pannello: Lian Li M-PanelloTR-3A Nero 3,5"
Veramente ben fatto e curato.
Regola 3 Ventole e 3 Temperature con sensori.
Foto:
http://img115.imageshack.us/img115/5783/geli0502g6io6rc.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=geli0502g6io6rc.jpg)
http://img115.imageshack.us/img115/6781/geli0511g2ew.jpg (http://imageshack.us)
Ciao ;)
Oddio, io l'ho provato e l'ho subito restituito usando come motivazione il fatto che non si possono controllare in modo manuale le ventole anche se sul sito che lo vendeva dicevano di si.
Fatto benino per carità, il problema è che non ci ho capito una mazza perchè è molto difficile controllarlo con solo 2 bottoni.
Insomma costa poco ma ti da anche poco!
Io lo sconsiglio.
F1R3BL4D3
21-02-2006, 15:41
Diciamo che è un po difficile da configurare,ma una volta ben configurato va alla grande.
Sono un bastardo dentro... :D :D
Ti mando pvt,la casa la vuoi ad un piano o a 2 piani? :sofico:
Ciao ;)
Ma va la! Non è neanche eccessivamente difficile da configurare! :D
Però rende bene (come la sorellina Ultra-D :sborone: )...
Ma va la! Non è neanche eccessivamente difficile da configurare! :D
Però rende bene (come la sorellina Ultra-D :sborone: )...
C'è gente che dice che non funziona... :D :D vuol dire che facile non è... :D :D
Ciao ;)
F1R3BL4D3
21-02-2006, 15:54
:D dipende da chi è quella "gente".....:D
http://img132.imageshack.us/img132/9707/zmmfc1sp6tb.jpg (http://imageshack.us)
Ho avuto l'Akasa di qualche post più su, i sensori sono inutili (imprecisi), le manopole non hanno "progressività" nel regolare il numero di giri, che tra l'altro avendo il pc in basso, mi dovrei piegare per poter vedere nel display.
Ho avuto l'aerogate, l'ho smontato subito, senza potenziometri è scomodissimo.
Lo Zalman invece, regola le velocità delle ventole benissimo e con progressività, e il led varia l'intermittenza in base al numero di giri, quindi si ha subito l'idea di che regime stia facendo la ventola interessata.
Tra le altre cose trovo sia bellissimo.
EDIT: Ho fatto un corso accellerato di italiano. :)
grazie Tonisca per la tua recensione ;)
mi sa che mi butto su quello che mi segnalato F1R3BL4D3...perché é molto "essenziale" :D
Ero Geometra pure io,poi mi son laureato,fai il salto,ti conviene..... :D :D
Ciao ;)
non pratico il mestiere :p mi sono proiettato su un'altro campo...:)
Chicco#32
21-02-2006, 16:26
non pratico il mestiere :p mi sono proiettato su un'altro campo...:)
frutta e verdura?
:asd:
non pratico il mestiere :p mi sono proiettato su un'altro campo...:)
Spero non l'informatica.... :asd: :asd: :sbonk: :sbonk:
Scherzo :)
Di che ti occupi?
Ciao ;)
Raga, dato che c'è un amico che compra pezzi per un impianto a liquido e 3-4 giorni dopo me li rivende a metà prezzo perchè non gli piacciono (:sofico: ) vorrei qualche consiglio avendo ormai un kit quasi completo :D.
Mi ha venduto fra le altre cose uno Z2 e ora mi offre una NJ1200 ......dite che è troppo poco? io ci raffreddo la sola CPU....che dite??
Ah , visto che ci siete consigliatemi un WB fra K10 e Ybris One (preferirei il primo per via dell'estetica Uv reactive :cool: )
http://img132.imageshack.us/img132/9707/zmmfc1sp6tb.jpg (http://imageshack.us)
Ho avuto l'Akasa di qualche post più su, i sensori sono inutili (imprecisi), le manopole non hanno "progressività" nel regolare il numero di giri, che tra l'altro avendo il pc in basso, mi dovrei piegare per poter vedere nel display.
Ho avuto l'aerogate, l'ho smontato subito, senza potenziometri è scomodissimo.
Lo Zalman invece, regola le velocità delle ventole benissimo e con progressività, e il led varia l'intermittenza in base al numero di giri, quindi si ha subito l'idea di che regime stia facendo la ventola interessata.
Tra le altre cose trovo sia bellissimo.
EDIT: Ho fatto un corso accellerato di italiano. :)
Quoto, io lo posseggo e ne sono supersoddisfatto ;)
http://img132.imageshack.us/img132/9707/zmmfc1sp6tb.jpg (http://imageshack.us)
Ho avuto l'Akasa di qualche post più su, i sensori sono inutili (imprecisi), le manopole non hanno "progressività" nel regolare il numero di giri, che tra l'altro avendo il pc in basso, mi dovrei piegare per poter vedere nel display.
Ho avuto l'aerogate, l'ho smontato subito, senza potenziometri è scomodissimo.
Lo Zalman invece, regola le velocità delle ventole benissimo e con progressività, e il led varia l'intermittenza in base al numero di giri, quindi si ha subito l'idea di che regime stia facendo la ventola interessata.
Tra le altre cose trovo sia bellissimo.
EDIT: Ho fatto un corso accellerato di italiano. :)
Ottimo,ma a me dopo 1 mese mi si è fottuta la lampadina...bruciata... :D :D
Ciao ;)
F1R3BL4D3
21-02-2006, 16:52
Ottimo,ma a me dopo 1 mese mi si è fottuta la lampadina...bruciata... :D :D
Ciao ;)
Ma non sono led?! :mbe:
:D
ale, a me questo rheobus mi ha soddisfatto pienamente....non posso che consigliartelo! (..ancora...:p )
Dexter, io prenderei l'Y ONE che è un ottimo WB a basso prezzo (con prestazioni migliori del K10, se non ricordo male).
La 1200 basta tranquillamente per quell'impianto. Entrambi i componenti non strozzano. ;)
ciaO ragazzuoli, ho appena ordinato da tc un hardcano 13 e 2 hitachi sata2 da 80gb (velocissimi, ho ordinato oggi alle 14 e già hanno spedito :D), sapete se i sensori di temperatura dell'hardcano si possono mettere a bagno per monitorare la temp dell'acqua?
F1R3BL4D3
21-02-2006, 17:01
Se non sbaglio di solito li si mette prima nel silicone in modo da isolarli dall'acqua ( mi sembra di aver letto così su pctuner)...
frutta e verdura?
:asd:
si vado a vivere in campagna...a "Toto Cutugno!":asd:
Spero non l'informatica.... :asd: :asd: :sbonk: :sbonk:
Scherzo :)
Di che ti occupi?
Ciao ;)
penso che c'hai beccato...:p
studio scienze dell'informazione->informatica ;)
su su belli, rispondete alla mia domanda di cui sopra !!:d
ale, a me questo rheobus mi ha soddisfatto pienamente....non posso che consigliartelo! (..ancora...:p )
infatti mi hai convinto...:p
su su belli, rispondete alla mia domanda di cui sopra !!:d
Vinc hai i link dei componenti a liquido che vende?
se si mandali, perché io non ho Ybris..ma ho materiale by Lunasio e quindi quelli della Ybris non li conosco bene...:(
F1R3BL4D3
21-02-2006, 17:21
su su belli, rispondete alla mia domanda di cui sopra !!:d
Già risposto! :D
Vinc hai i link dei componenti a liquido che vende?
se si mandali, perché io non ho Ybris..ma ho materiale by Lunasio e quindi quelli della Ybris non li conosco bene...:(
La domanda fondamentale è : un biventola è penalizzato da una pompa 1200 L/h ???(devo raffreddare la sola CPU.
Scusate, ma ho una domanda stupida da fare. .......è il mio primo impianto a liquido.....
Ho un radiatore AIR FREEZER 100 su cui voglio montare 2 ventole con il radiatore nel bel mezzo.
:doh: Come le devo montare??Entrambe devono aspirare l'aria o questa deve solamente passare??
riva.dani
21-02-2006, 17:42
LOL! L'aria deve avere un flusso in un'unica direzione. Ergo: una aspira, l'altra soffia! ;)
F1R3BL4D3
21-02-2006, 17:43
Questo è il verso dell'aria considerando il case visto di lato e con il frontale a destra:
interno del case <-- ventola <-- rad <-- ventola <-- esterno del case
Fede alla fine la mia memoria non è poi così malandata....anche Luigi ha detto di metterci un filo di silicone! :p
riva.dani
21-02-2006, 17:47
A proposito, sto cablando tutto con copri cavi elettrici utilizzati per isolare questi dall'interno pareti, di varia misura e colore. Tutti sono costruiti a spirale. Avevo visto da qualche parte un lavoretto... una striscia non ben definitiva, florescente, si faceva passare tra le guide concave di questi tubi copri-cavo facendo un ottimo effetto spirale.
Sono forse i neon strings? Non ne conosco la larghezza purtroppo... e il fatto di dover dare loro elettricità e quindi altri cavi..bah non mi attira. Vorrei qualcosa di semplice...
A parte che lo tengo chiuso, se solo riuscissi a realizzare l'oblò in cristallo... :muro:
Che copricavi hai usato? Di che tipo? Foto! :p
Cmq quella "striscia fluorescente" è un filo di naylon UV reactive. Ne trovi sui siti di modding oppure dal ferramenta, dato che viene usato sui tosaerba! :eek:
Però io dal ferramenta trovo sempre e solo quello trasparente :muro:
Se vivi in città avrai sicuramente una più ampia scelta! ;)
dai sbavate con me :eek: :eek:
http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000009826.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1138285)
F1R3BL4D3
21-02-2006, 17:54
HAVOC, l'avevo già postato in questo 3D quel rheobus! :D :D :D
Mandato l'e-mail a Zalman?!
Questo è il verso dell'aria considerando il case visto di lato e con il frontale a destra:
interno del case <-- ventola <-- rad <-- ventola <-- esterno del case
Fede alla fine la mia memoria non è poi così malandata....anche Luigi ha detto di metterci un filo di silicone! :p
Ho visto, grazie 1000, domani ripartono i lavori allora, e sta volta spero definitivi :D
penso che c'hai beccato...:p
studio scienze dell'informazione->informatica ;)
Ottimo, a che anno sei?
Ciao ;)
F1R3BL4D3
21-02-2006, 18:04
Ho visto, grazie 1000, domani ripartono i lavori allora, e sta volta spero definitivi :D
K11 top1 ....mica male! :D
Fai fai che dopo voglio osservare tutto attraverso la finestra oblò! :p
K11 top1 ....mica male! :D
Fai fai che dopo voglio osservare tutto attraverso la finestra oblò! :p
hihi, solo che stavo valutando se mettere tutto in serie o parallelo, ho il k11 top1, nj1700, black iceproII, k5, all'occorrenza ho anche una nj1200 e una mcp650(che voglio vendere, quindi non userò)
Ma non sono led?! :mbe:
:D
ale, a me questo rheobus mi ha soddisfatto pienamente....non posso che consigliartelo! (..ancora...:p )
Dexter, io prenderei l'Y ONE che è un ottimo WB a basso prezzo (con prestazioni migliori del K10, se non ricordo male).
La 1200 basta tranquillamente per quell'impianto. Entrambi i componenti non strozzano. ;)
Che ti devo dire,le lucette blù dove c'è scritto fai 1..ecc..una si è bruciata,non si accendeva +... :D :D
Ciao ;)
Già risposto! :D
??? :mbe:
sorry......dove??
F1R3BL4D3
21-02-2006, 18:14
hihi, solo che stavo valutando se mettere tutto in serie o parallelo, ho il k11 top1, nj1700, black iceproII, k5, all'occorrenza ho anche una nj1200 e una mcp650(che voglio vendere, quindi non userò)
Si, leggevo di la... imho usa 2 pompe!
Secondo me una è un pò sacrificata (anche Luigi penso mi dia ragione).
però si complica un pò l'impianto...
Secondo me era meglio un TOP2 così ti complicavi meno la vita.
F1R3BL4D3
21-02-2006, 18:15
Dexter, io prenderei l'Y ONE che è un ottimo WB a basso prezzo (con prestazioni migliori del K10, se non ricordo male).
La 1200 basta tranquillamente per quell'impianto. Entrambi i componenti non strozzano. ;)
Un pò nascosto ma c'era! :D
Si, leggevo di la... imho usa 2 pompe!
Secondo me una è un pò sacrificata (anche Luigi penso mi dia ragione).
però si complica un pò l'impianto...
Secondo me era meglio un TOP2 così ti complicavi meno la vita.
Esatto,usa 2 pompe.
Ciao ;)
Un pò nascosto ma c'era! :D
TnX :sofico:
anche io ero orientato all' Y one....solo che l'UV del k10 mi attirava...
F1R3BL4D3
21-02-2006, 18:40
Considera che anche L'Y ONE fa la sua figura! Anzi!
Come prestazioni è leggermente in vantaggio e poi volendo puoi piazzarci una peltier sotto!
è anche vero che non c'è tutta questa differenza e l'impianto non ti cambia scegliendo l'uno o l'altro, stà a te! ;)
Dopo tanto lavoro sono riuscito a terminare il modding del case.
Sfortunatamente la mia ragazza mi ha "rubato" la macchina digitale e il risultato non lo posso fotografare :(
Comunque ho messo 3 ventole da 80 della noiseblocker (SX1) downvoltate a 5V.
La ventola posteriore da 120 l' ho sostituita con una noiseblocker SX1, ma ho subito messo la ventola della coolermaster.
Davanti agli hard disk ho messo la ventola Coolink da 9dB.
Per tutti coloro che hanno questo case: evitate le ventole della noiseblocker o della coolink a meno di downvoltarle a 5 volt o prendere il modello più silenzioso: all' interno dello stacker il rumore viene amplificato immensamente !! (penso sia a causa della tonalità) ... fatto stà che le ventole erano inudibili al di fuori del case e insopportabili all' interno. Con il voltaggio a 5V il problema è stato risolto.
Infine ho montato del fonoassorbente bugnato sulla gabbia degli hard disk: ora il ronzio è un po' diminuito e il rumore delle testine più che dimezzato ... il mio raptor da 150 ora vola silenzioso :D
Considera che anche L'Y ONE fa la sua figura! Anzi!
Come prestazioni è leggermente in vantaggio e poi volendo puoi piazzarci una peltier sotto!
è anche vero che non c'è tutta questa differenza e l'impianto non ti cambia scegliendo l'uno o l'altro, stà a te! ;)
Col k11 invece l' Y One resta parecchio sotto?
F1R3BL4D3
21-02-2006, 19:46
Col k11 invece l' Y One resta parecchio sotto?
"Parecchio" direi che non è corretto come termine. E' sotto, ma non di molto.
Grafici dal sito Ybris:
http://www.ybris-cooling.it/images/ybris-one/grafo06.jpg
http://www.ybris-cooling.it/images/ybris-one/grafo02.jpg
a me sembra ottimo!
Chiedi a Tonisca che lo ha montato come rende! ;)
Dopo tanto lavoro sono riuscito a terminare il modding del case.
Sfortunatamente la mia ragazza mi ha "rubato" la macchina digitale e il risultato non lo posso fotografare :(
Comunque ho messo 3 ventole da 80 della noiseblocker (SX1) downvoltate a 5V.
La ventola posteriore da 120 l' ho sostituita con una noiseblocker SX1, ma ho subito messo la ventola della coolermaster.
Davanti agli hard disk ho messo la ventola Coolink da 9dB.
Per tutti coloro che hanno questo case: evitate le ventole della noiseblocker o della coolink a meno di downvoltarle a 5 volt o prendere il modello più silenzioso: all' interno dello stacker il rumore viene amplificato immensamente !! (penso sia a causa della tonalità) ... fatto stà che le ventole erano inudibili al di fuori del case e insopportabili all' interno. Con il voltaggio a 5V il problema è stato risolto.
Infine ho montato del fonoassorbente bugnato sulla gabbia degli hard disk: ora il ronzio è un po' diminuito e il rumore delle testine più che dimezzato ... il mio raptor da 150 ora vola silenzioso :D
Metterai le foto quando ti ritorna la macchina digitale. :D :D
Ciao ;)
Ok ok , vada per l' Y One :D.
L'impianto è così composto : Z2 + AquariusIII+NJ1200+ Y One .
Spero di tenere a bada il mio 4400 x2 . :rolleyes:
Speravo di riuscire a tenere lo Z2 in posizione verticale coperto dalle paratie laterali degli slot 5 e 1/4 '' ma purtroppo avendo 6 slot occupati non ci riesco per 2-3 cm :( :( :( lo dovrò mettere come Tonisca , in orizzontale sulla base....esteticamente non mi garba troppo :confused: :mc: .
una domanda molto "niubba" : ma la pompa come la collego alla corrente?? mica è alimentabile via molex??
Ho preso l'One perchè notai che andava bene anche con basse portate, come la mia Eheim 1046 12v, e poi la sua struttura penso andrà molto bene anche per i dual core, oltre il prezzo conveniente.
La domanda fondamentale è : un biventola è penalizzato da una pompa 1200 L/h ???(devo raffreddare la sola CPU.
secondo me...no!
io ho una Selz 30 II (1200 l/h) con un triventola e raffreddo cpu & vga ;)
Ottimo, a che anno sei?
Ciao ;)
1° fuoricorso...:sob:
però ho la scusante del lavoro..:asd:
scherzi a parte punto a laurerarmi verso fine anno ;)
Domanda semplice: come collego i LED dello Stacker alla Lanparty UT nF4 Ultra-D?
Domanda semplice: come collego i LED dello Stacker alla Lanparty UT nF4 Ultra-D?
ha i led lo stacker???:D
dici accensione e reset??
li colleghi nell'angolo in basso a destra della scheda!;)
guarda nel manuale :)
Marcowlg
21-02-2006, 22:04
visto che saltano fuori i led e prenderò IL case giovedì, chiedo se qualcuno li ha già cambiati, o comunque c'è possibilità di sostituirli..
ha i led lo stacker???:D
dici accensione e reset??
li colleghi nell'angolo in basso a destra della scheda!;)
guarda nel manuale :)
Sì vabbè, le lucette! :D Il problema è che sul manuale della mobo dice che la connessione per il pwr led dovrebbe essere a 3 pin, ma lo Stacker ne ha 2, e separati! Inoltre ho provato a connettere pure il reset led ma non va... c'è solo posto per l'hd led... Ma lo speaker sempre in quella zona va collegato allo spinotto dello Stacker che si chiama HD Audio no?
Che copricavi hai usato? Di che tipo? Foto!
Ho appena finito questa "giornata di lavoro" sullo stacker, ho messo ancora piu copricavi (praticamente uno per ogni cavo sensore/temperatura dello sharkoon baymaster) :asd:
Ho cercato di fare qualche foto ma chiamarle foto è un insulto, più che altro schifezze... spero ad opera finita di riuscire a farmi prestare qualche digitale decente da qualcuno...
Le foto risalgono a ieri, ora c'è molta piu roba.
Questi sono i copricavi che sto utilizzando, spero si riesca a vederli
http://img239.imageshack.us/img239/7930/case18ll.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/8076/case22gf.jpg
Postazione di lavoro il primo giorno, ora è peggio :stordita:
http://img150.imageshack.us/img150/6316/case43df.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=case43df.jpg)
La famosa staffa fatta col meccano, non si vede nulla, ho fatto un rettangolino rosso, tanto per far capire di cosa stavo parlando:asd: magari prima o poi farò un disegno di questa cosa, molto più esplicativo...
http://img150.imageshack.us/img150/7052/staffa6kw.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=staffa6kw.jpg)
http://img50.imageshack.us/img50/5707/case39nf.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=case39nf.jpg)
Questione a parte: Ho 2 sensori, tra gli altri, dedicati al rilevamento della T° del processore, uno sul lian li, l'altro sullo sharkoon... come li posso mettere? Io al momento li ho infilati nelle alette dell'XP90C, però vorrei stare il piu vicino possibile al procio... come posso fare?
Ah... due sensori che non sapevo dove mettere, li ho infilati tra i chip e il dissipatore di entrambi i moduli di ballistix z503... dite che serviranno (dato che queste ram scaldano molto ho pensato che cosi facendo avrei tenuto sotto occhio le T delle ram) o è inutile?
Sì vabbè, le lucette! :D Il problema è che sul manuale della mobo dice che la connessione per il pwr led dovrebbe essere a 3 pin, ma lo Stacker ne ha 2, e separati! Inoltre ho provato a connettere pure il reset led ma non va... c'è solo posto per l'hd led... Ma lo speaker sempre in quella zona va collegato allo spinotto dello Stacker che si chiama HD Audio no?
Guarda qualche pagina indietro del thread, ci sono tutte le risposte che cerchi.
Io e qualcun'altro abbiamo avuto gli stessi dubbi e Fireblade gentilmente ha spiegato tutto, anche l'audio. ;)
maslab ma che fai usi il faretto x illuminare dentro al case???:asd:
Ho appena finito questa "giornata di lavoro" sullo stacker, ho messo ancora piu copricavi (praticamente uno per ogni cavo sensore/temperatura dello sharkoon baymaster) :asd:
Ho cercato di fare qualche foto ma chiamarle foto è un insulto, più che altro schifezze... spero ad opera finita di riuscire a farmi prestare qualche digitale decente da qualcuno...
Le foto risalgono a ieri, ora c'è molta piu roba.
Questi sono i copricavi che sto utilizzando, spero si riesca a vederli
http://img239.imageshack.us/img239/7930/case18ll.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/8076/case22gf.jpg
Postazione di lavoro il primo giorno, ora è peggio :stordita:
Questione a parte: Ho 2 sensori, tra gli altri, dedicati al rilevamento della T° del processore, uno sul lian li, l'altro sullo sharkoon... come li posso mettere? Io al momento li ho infilati nelle alette dell'XP90C, però vorrei stare il piu vicino possibile al procio... come posso fare?
Ah... due sensori che non sapevo dove mettere, li ho infilati tra i chip e il dissipatore di entrambi i moduli di ballistix z503... dite che serviranno (dato che queste ram scaldano molto ho pensato che cosi facendo avrei tenuto sotto occhio le T delle ram) o è inutile?nei vecchi athlon xp si mettevano sotto il core,nel buco in mezzo qui non saprei
cmq quanti tubi,un kit slaving sarebbe stato piu figo da vedere
F1R3BL4D3
22-02-2006, 12:26
Se le sonde sono abbastanza strette le puoi mettere a lato del HS del processore. La temperatura è sicuramente rilevata più correttamente.
Ciao ragazzi,
dato che poggiando il RAD in orizzontale sotto mi sembra sia alquanto "soffocato" , ho pensato di fargli un convogliatore. Che dite ha la sua utilità?
http://img115.imageshack.us/img115/6573/immagine0017tv.jpg (http://imageshack.us)
http://img115.imageshack.us/img115/3104/immagine0025mo.jpg (http://imageshack.us)
http://img107.imageshack.us/img107/4959/immagine0037qc.jpg (http://imageshack.us)
F1R3BL4D3
22-02-2006, 13:55
Ottimo ottimo, un convogliatore aumenta l'efficenza del rad....
f_tallillo
22-02-2006, 13:58
nei vecchi athlon xp si mettevano sotto il core,nel buco in mezzo qui non saprei
cmq quanti tubi,un kit slaving sarebbe stato piu figo da vedere
Già! mi semba tanto un gabinetto a me! lol
Già! mi semba tanto un gabinetto a me! lol
:D :D
Ciao ;)
F1R3BL4D3
22-02-2006, 15:01
ale, mi hai addato....peccato che non sei al PC :p
ginogino65
22-02-2006, 22:11
Nel pomeriggio mi hanno finalmente consegnato lo staker, nell'aprirlo la prima sorpresa, la finestra a 141,00 euro spese di spedizioni comprese, ero convinto che non avesse la finestra e non ero neanche interessato a prenderla.
Fino a quando non mi arriverà la cpu non farò il travaso dal vecchio case al nuovo, intanto ho notato che è davvero imponente e massiccio, anche se non molto più alto rispetto al mio Chieftec midi, nel provare ad inserire un lettore di dvd ho notato che l'unità, anche se ben installata non è ferma, ho paura che durante il funzionamento possa vibrare, anche il lettore di memory card da 3,5 pollici inserito in adattatore non è fissato bene, probabilmente dovrò mettere delle viti, io gli adattatori di platica neri li ho solo appoggiati al lettore, non è che per caso vanno fissati cone le viti nere che erano all'interno del case.
Un altra cosa che non mi piace è l'adattatore da 3,5 pollici in dotazione, come estetica mi piace di più l'adattatore della iomega che ho verniciato di nero, considerato che in totale me ne servono almeno 2 prenderò probabilmente quelli della Lian Li anche se costano un botto.
Altro difetto sono le numerose porte usb in dotazione, ma che gli costava invece di tutti quei cavi inserire un hub nel frontale e un solo cavo di collegamento.
Un altra cosa ho trovato questo kit di pannelli fonoassorbenti, per lo staker:
http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=29_90_744&products_id=3074
qualcuno per caso lo ha già comprato.
Ho un problema con la CrossFlow Fan. L'ho collegata direttamente col cavo hdd-type all'alimentatore (Silverstone ST60F 600W) ma ha dei problemi. Imposto la velocità a Low, accendo il comp e inizia a girare: appena la porto a velocità Middle si spegne. Idem a velocità High. Se la riporto a velocità Low riparte. Cosa può essere? Ci sono cavi che fanno contatto?
Per chi la ha: come l'avete collegata? Le ho provate di tutte, sia utilizzando il connettore a Y in dotazione con la ventola che attaccandola direttamente all'ali. Con il connettore a Y non parte. Che sia un problema di alimentazione?
P.S. A Middle e High fa un casino tremendo.
P.S.2 l'LCD della LianLi è stupendo, e per niente difficile da usare, alla faccia di chi lo schifa.
P.S.3 Il BayMaster della Sharkoon non tiene in memoria le impostazioni (è la copia dell'Hardcano13), nel libretto c'era scritto di togliere la linguetta di plastica tra la pila al litio e la base (per salvare le impostazioni) ma io non ho visto nessuna linguetta. Che la pila sia scarica? Domani provo a cambiarla.
Chicco#32
22-02-2006, 22:35
P.S.2 l'LCD della LianLi è stupendo, e per niente difficile da usare, alla faccia di chi lo schifa.
ho avuto l'hardcano 13 e ti assicuro che mantiene le impostazioni....
per il lianli, ti è possibile regolare manualmente le ventole? la critica che ho letto in giro è che cmq, in ogni caso, è lui di sua iniziativa a gestirle.....
posti qualche foto?
ho avuto l'hardcano 13 e ti assicuro che mantiene le impostazioni....
domani provo a cambiare la pila, forse è quello il problema.
per il lianli, ti è possibile regolare manualmente le ventole? la critica che ho letto in giro è che cmq, in ogni caso, è lui di sua iniziativa a gestirle.....
Lo stavo per scrivere nel post precedente, la risposta è No. Non si può. E' per questo motivo che uso il BM per il controllo manuale. Avendo molte ventole, le 4 piu' importanti (compresa quella del dissi) le controllo dal BM, le altre le tengo sotto il Lianli. L'ho preso perchè, estetica a parte, mi mette a disposizione il controllo automatico delle ventole "periferiche" e ho altri 3 sensori della temperatura oltre ai 4 del BM.
I pro sono:
- il prezzo (per quello che da è ottimo)
- l'estetica (senza rivali, anche quando si spegne ottimo l'effetto dissolvenza)
- controllo automatico delle ventole secondarie (come importanza e che non hanno problemi di decibel)
- Uso 2 sensori per controllare la temperatura dei due banchi di ballistix (che scaldano molto), il terzo nel dissipatore.
- a rotazione continua mostra tutte le temperature/velocità
- E' facile da usare (sfatiamo un mito)
Contro:
- non puoi controllare le ventole in modo manuale
Direi che per quello che offre in base al costo è ottimo.
posti qualche foto?
Vedrò se qualche amico mi presta una digitale buona.
Un altra cosa ho trovato questo kit di pannelli fonoassorbenti, per lo staker:
http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=29_90_744&products_id=3074
qualcuno per caso lo ha già comprato.
Se qualcuno lo deve comprare mi faccia sapere che mi aggiungo :eek:
ginogino65
23-02-2006, 08:47
Se qualcuno lo deve comprare mi faccia sapere che mi aggiungo :eek:
Io lo volevo comprare, solo che mi è arrivato il case con la finestra, e non sò se mettere il pannello fonoassorbente in tutto il case, al limite ricopro solo la gabbia degli hard disk.
Ciao a tutti,
mi serve parlare con un moderatore se possibile,
vorrei sapere un paio di cose,
saluti
Ciao a tutti,
mi serve parlare con un moderatore se possibile,
vorrei sapere un paio di cose,
saluti
Contattali in PVT.
che vuoi sapere?
Ciao ;)
F1R3BL4D3
23-02-2006, 10:44
Ciao a tutti,
mi serve parlare con un moderatore se possibile,
vorrei sapere un paio di cose,
saluti
Manda pvt al moderatore, se ti serve quello di questa sezione cerca Stasio54. Se ne cerchi uno a caso guardo nell'elenco utenti in fondo all'index del forum (quelli segnati in grassetto).... :O :read:
P.S: Stesio è cattivo...... :sofico:
http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=29_90_744&products_id=3074
non me lo carica... :O
regaz sto sentendo brutte notizie sulla CM...praticamnete dopo aver deciso di annullare l'ordine in quel negozio ( che non arrivavano mai i pezzi) mi sono informato in un'altro negozio in zona e mi ha trovato subito la finestra; il problema é che la cross & cestello sarà difficile che arrivino perché bisogna fare ordini grossi presso la casa produttrice se nò loro non spediscono e quindi sta esaurendo pian pianino la linea...:cry:
qualcuno riesce a trovarmi un link x questi 2 accessori in un negozio online?
anche in pvt ;)
grazie di nuovo!:)
ps ho ordinato anche il Sunbeam Rheobus...:p
F1R3BL4D3 a tò copié!:asd:
F1R3BL4D3
23-02-2006, 10:55
F1R3BL4D3 a tò copié!:asd:
Bravo ragazzo....:O
:sofico:
non me lo carica... :O
regaz sto sentendo brutte notizie sulla CM...praticamnete dopo aver deciso di annullare l'ordine in quel negozio ( che non arrivavano mai i pezzi) mi sono informato in un'altro negozio in zona e mi ha trovato subito la finestra; il problema é che la cross & cestello sarà difficile che arrivino perché bisogna fare ordini grossi presso la casa produttrice se nò loro non spediscono e quindi sta esaurendo pian pianino la linea...:cry:
qualcuno riesce a trovarmi un link x questi 2 accessori in un negozio online?
anche in pvt ;)
grazie di nuovo!:)
ps ho ordinato anche il Sunbeam Rheobus...:p
Per questo che me li sono accattati prima.... :D :D
Vai su Tecnocasa,lòi trovi tutto.
Ciao ;)
Per questo che me li sono accattati prima.... :D :D
Vai su Tecnocasa,lòi trovi tutto.
Ciao ;)
visto ;)
grazie!:D
Ragazzi una domanda per chi ha un RAD biventola ful fondo del case.
Dato che c'è quella specie di griglia leggermente sopraelevata , volevo sapere se poggiandoci un rad nudo e crudo sopra, si snetiranno poi vibrazioni dovute alle ventole :confused: :confused: :confused:
In particolare Tonisca che ha il mio stesso RAD volevo sapere se ha usato del neoprene...
TnX!;)
Se qualcuno lo deve comprare mi faccia sapere che mi aggiungo :eek:
x metà marzo probabilmente faccio un ordine. :)
Ragazzi una domanda per chi ha un RAD biventola ful fondo del case.
Dato che c'è quella specie di griglia leggermente sopraelevata , volevo sapere se poggiandoci un rad nudo e crudo sopra, si snetiranno poi vibrazioni dovute alle ventole :confused: :confused: :confused:
In particolare Tonisca che ha il mio stesso RAD volevo sapere se ha usato del neoprene...
TnX!;)
Ho fatto così, ma l'idea non è mia..
http://img143.imageshack.us/img143/8834/dscf00546bc.jpg (http://imageshack.us)
me lo spieghi bene??
hai percorso i bordi col neoprene?
me lo spieghi bene??
hai percorso i bordi col neoprene?
Si, tutto intorno al bordino metallico del case.
Si, tutto intorno al bordino metallico del case.
ma la griglia l'hai tolta?
F1R3BL4D3
23-02-2006, 18:58
ma la griglia l'hai tolta?
Se non ricordo male l'ha tolta, anche perchè non ne vedo l'utilità con il radiatore montato sopra. ;)
Se non ricordo male l'ha tolta, anche perchè non ne vedo l'utilità con il radiatore montato sopra. ;)
capito.....quindi devo trovare 1km di neoprene da 5mm :sofico:
solo online o anche altrove?? sapete indicarmi?
F1R3BL4D3
23-02-2006, 19:07
Si trova :
-nei negozi di articoli informatici ( costicchia però)
-nei negozi di articoli per cantieri
-dal ferramenta di fiducia
EDIT : tnx riva.dani
:asd: devo metterlo in prima pagina dove trovare il neoprene
http://img143.imageshack.us/img143/698/dscf00530hk.jpg (http://imageshack.us)
è neoprene da 5mm vero?
da dove l'hai preso?
:asd: devo metterlo in prima pagina dove trovare il neoprene
ok, mi ero perso il tuo post :D
Marcowlg
23-02-2006, 19:40
visto che saltano fuori i led e prenderò IL case giovedì, chiedo se qualcuno li ha già cambiati, o comunque c'è possibilità di sostituirli..
up...
che poi non sono andato manco oggi a ordinarlo
T________T
è neoprene da 5mm vero?
da dove l'hai preso?
No, è 20x10mm, l'ho preso in un negozio "FAI DA TE" della mia città.
finalmente ho trovato dove piazzare gli hd, che vene pare?
http://img239.imageshack.us/img239/3488/hpim03627lm.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=hpim03627lm.jpg)
http://img239.imageshack.us/img239/8959/hpim03576br.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=hpim03576br.jpg)
Salvio66
23-02-2006, 20:07
http://img190.imageshack.us/img190/6307/radsotto9po.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=radsotto9po.jpg)
http://img509.imageshack.us/img509/5458/pc3112737pl.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=pc3112737pl.jpg)
come vedi ... si fà .... :D ..il neoprene lo trovi in Ferramenta.. lo puoi comprare a metratura ( di solito ) ed esiste di vari formati sia in altezza che in larghezza... trova quello più adato al tuo uso, io per esempio non ho avuto bisogno di alzare tanto il rad perché con il neoprene che ho adagiato su tutto il fondo del case mi sono portato "pari" con lo scalino del buco dove c'é la retina ( che ho tolto ) quindi mi sono alzato lo stretto necessario x fare un pò di convogliatore , dato che il foro non é largo quanto serve al Rad ......
F1R3BL4D3
23-02-2006, 20:14
finalmente ho trovato dove piazzare gli hd, che vene pare?
Ehmm....io sono il solito catastrofista,ma quella pompa usa un motore magnetico e vicino ad HD che sono supporti magnetici....
Boh, poi magari sono troppo prudente io..... :fagiano:
:asd: devo metterlo in prima pagina dove trovare il neoprene
io l'ho preso all'ebangomma hanno tuto 1m q 13€
Ehmm....io sono il solito catastrofista,ma quella pompa usa un motore magnetico e vicino ad HD che sono supporti magnetici....
Boh, poi magari sono troppo prudente io..... :fagiano:
Osservazione giustissima,non va bene,cosi ti durano da Natale a S.Stefano...
Ciao ;)
http://img190.imageshack.us/img190/6307/radsotto9po.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=radsotto9po.jpg)
http://img509.imageshack.us/img509/5458/pc3112737pl.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=pc3112737pl.jpg)
come vedi ... si fà .... :D ..il neoprene lo trovi in Ferramenta.. lo puoi comprare a metratura ( di solito ) ed esiste di vari formati sia in altezza che in larghezza... trova quello più adato al tuo uso, io per esempio non ho avuto bisogno di alzare tanto il rad perché con il neoprene che ho adagiato su tutto il fondo del case mi sono portato "pari" con lo scalino del buco dove c'é la retina ( che ho tolto ) quindi mi sono alzato lo stretto necessario x fare un pò di convogliatore , dato che il foro non é largo quanto serve al Rad ......
Tnx per i consigli ;)
F1R3BL4D3
23-02-2006, 20:22
Osservazione giustissima,non va bene,cosi ti durano da Natale a S.Stefano...
Ciao ;)
Bene bene....non sono l'unico a pensarla così! :winner:
Ehmm....io sono il solito catastrofista,ma quella pompa usa un motore magnetico e vicino ad HD che sono supporti magnetici....
Boh, poi magari sono troppo prudente io..... :fagiano:
Ci avevo pensato anche io, adesso ne ho la conferma uff, trovo un altro posto :(
F1R3BL4D3
23-02-2006, 20:29
Ci avevo pensato anche io, adesso ne ho la conferma uff, trovo un altro posto :(
mmm..ma quella pompa in mezzo al fondo del case o poco più in la non ci stà?!
C'è una piazza d'armi per piazzarla! :D
mmm..ma quella pompa in mezzo al fondo del case o poco più in la non ci stà?!
C'è una piazza d'armi per piazzarla! :D
Si, è che ho sul frontale ho un biventola che mi prende un casino di posto, adesso mi studio qualcosa :wtf:
F1R3BL4D3
23-02-2006, 20:48
girata di 180° e in mezzo al fondo?!
girata di 180° e in mezzo al fondo?!
dopo mi incasino con i rientri della ct, cmq tranqui, dovrei aver risolto, uso le staffe per attaccare il floppy e piazzo i 2 hd in alto sopra al rad, devo solo fare 2 piastrini con il plexy che farò domani al lavoro ;)
F1R3BL4D3
23-02-2006, 21:09
Ma il rientro non era unico!? Non è mica tutto in serie? :mbe:
Se ha trovato la soluzione tanto meglio! :p
Ma il rientro non era unico!? Non è mica tutto in serie? :mbe:
Se ha trovato la soluzione tanto meglio! :p
si, è unico ma con le curve arrivo lungo :D
domanda un filino OT : meglio tubi Crystal o di Silicone ? Il fattore importante è che non mi diminuiscano l'effetto UV dell'additivo. :cool:
F1R3BL4D3
23-02-2006, 22:23
Se non puoi trovare i Tygon (che sono spariti da un pò) meglio i Crystal perchè sono più trasparenti. I siliconici vanno meglio per le corve strette perchè più flessibili!
Se non puoi trovare i Tygon (che sono spariti da un pò) meglio i Crystal perchè sono più trasparenti. I siliconici vanno meglio per le corve strette perchè più flessibili!
Tnx for the info :D!
Ragazzi mi date una mano per la connessione dei led frontali dello Stacker? Prima ero riuscito a mettere il led del power, ma non l'altro... ora son riuscito a metter l'altro (che segna l'attività dell'hd) ma quello del power non funziona... nei post precedenti ho visto una foto, ma non è chiarissima... mi fate un veloce schema? Quale pin della mobo deve rimaner scoperto? Grazie ;)
Ragazzi mi date una mano per la connessione dei led frontali dello Stacker? Prima ero riuscito a mettere il led del power, ma non l'altro... ora son riuscito a metter l'altro (che segna l'attività dell'hd) ma quello del power non funziona... nei post precedenti ho visto una foto, ma non è chiarissima... mi fate un veloce schema? Quale pin della mobo deve rimaner scoperto? Grazie ;)
hai provato a girare i cavi? se son nel posto giusto forse il problema è nella posizione.
se l'anodo e il catodo non son messi bene il led on si accende
Ragazzi mi date una mano per la connessione dei led frontali dello Stacker? Prima ero riuscito a mettere il led del power, ma non l'altro... ora son riuscito a metter l'altro (che segna l'attività dell'hd) ma quello del power non funziona... nei post precedenti ho visto una foto, ma non è chiarissima... mi fate un veloce schema? Quale pin della mobo deve rimaner scoperto? Grazie ;)
.
SPEAKER - vuoto
HD LED - H.D.D LED con la scritta rivolta verso l'alto.
RESET - RESET SW con la scritta rivolta verso l'alto.
ATX-SW - POWER SW con la scritta rivolta verso l'alto (questo cavetto e' formato da filo bianco e filo nero, non sono sicuro della polarizzazione)
PWR-LED - POWER LED - il Bianco nel 6, il Verde nel 2, il 4 resta vuoto.
(giusto cosi, testato ieri funziona tutto)
I pin 6, 4 e 2 quali sono, guardando la mobo da davanti?
EDIT: Ok, risolto :D Allora dite che per l'audio basta connettere l'HD audio?
Ma il rientro non era unico!? Non è mica tutto in serie? :mbe:
Se ha trovato la soluzione tanto meglio! :p
trovato la posizione, 2 piastrini in plexy e passa la paura, cosi è ok? :D
http://img517.imageshack.us/img517/6596/hpim03633yk.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim03633yk.jpg)
http://img517.imageshack.us/img517/1153/hpim03642zi.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=hpim03642zi.jpg)
F1R3BL4D3
24-02-2006, 17:33
Altre fotine!?
Il lettore più in alto nella prima foto l'hai ripitturato,vero!? :mbe:
Davanti agli HD ci sarà una ventola ? si?! :mbe:
Io avrei pensato anche di fare un convogliatore al rad anche verso il frontale in modo da essere sicuro che peschi aria dall'esterno...però non so se hai voglia, e poi comunque sarebbe solo per l'aumento di efficenza complessiva.
Ok, basta! :D
Altre fotine!?
Il lettore più in alto nella prima foto l'hai ripitturato,vero!? :mbe:
Davanti agli HD ci sarà una ventola ? si?! :mbe:
Io avrei pensato anche di fare un convogliatore al rad anche verso il frontale in modo da essere sicuro che peschi aria dall'esterno...però non so se hai voglia, e poi comunque sarebbe solo per l'aumento di efficenza complessiva.
Ok, basta! :D
Eccoti la ventolazza, è una 60x60, il convogliatore posso anche farlo, adesso ci penso, solo che devo finire entro domenica e sistemare la camera, mi sa che faccio prima a bruciare la casa :D
No il lettore non l'ho verniciato, è un nec
http://img512.imageshack.us/img512/7442/hpim03650no.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=hpim03650no.jpg)
F1R3BL4D3
24-02-2006, 17:53
Ehm...quello sopra...Sicuro che non sia un LG DVD-ROM? (non quello inquadrato nell'ultima immagine, quello sopra con il led verde circolare :p ).Solo curiosità visto che ha lo stesso colore del mio.
La ventolina li riesce a tenere a bada?! Mi è venuta un'idea di come fare delle staffe, ma non te la dico neanche se no mi uccidi.... :D
Buona sistemazione della camera! :sofico:
Ehm...quello sopra...Sicuro che non sia un LG DVD-ROM? (non quello inquadrato nell'ultima immagine, quello sopra con il led verde circolare :p ).Solo curiosità visto che ha lo stesso colore del mio.
La ventolina li riesce a tenere a bada?! Mi è venuta un'idea di come fare delle staffe, ma non te la dico neanche se no mi uccidi.... :D
Buona sistemazione della camera! :sofico:
ah si, quello sopra è un lg (gran sòla), spera l'idea delle staffe, tranquillo.
Tenere a bada in che senso?
F1R3BL4D3
24-02-2006, 18:18
No no, a me funziona benissimo! Povero lo maltratto pure! :D
Tenere a bada come temperature...
Per le staffe ci ragiono 2 minuti, dopo mangiato ti dico!
:stordita:
No no, a me funziona benissimo! Povero lo maltratto pure! :D
Tenere a bada come temperature...
Per le staffe ci ragiono 2 minuti, dopo mangiato ti dico!
:stordita:
boh, penso di si, molti case non hanno nessuna ventola sugli hd e non è mai morto nessuno, quella anche se piccolina una manno la da spero ;)
Buona cena
F1R3BL4D3
24-02-2006, 18:41
boh, penso di si, molti case non hanno nessuna ventola sugli hd e non è mai morto nessuno, quella anche se piccolina una manno la da spero ;)
Buona cena
Grazie! :D
Comunque non è così scontato che le temperature rimangano basse, anzi è il contrario!
Era più che altro per permettere di mettere ventole da 120 davanti, la base della struttura dovrebbere essere uguale ma semplicemente i fori di aggancio vengono spostati più indietro!
riva.dani
24-02-2006, 19:07
Scusate l'OT... :stordita:
Sto cercando di tenere duro prima di ordinare, giusto il tempo perchè sul mio shop crucco di fiducia compaia la prima 7900GT...
Nel frattempo i dubbi sono i soliti. Dopo un rapido calcolo, un XP 90-C o un SI-120 con una buona ventola mi costano 50€ (dissy) + 20€ (ventola) = 70€ all'incirca... Un aquagate mini 120 lo trovo allo stesso prezzo. Però mi servirà una buona ventola, perchè ho saputo che quella in dotazione è sgrausa non poco... Quindi in totale 90€... che dite, c'è convenienza?
PS: ho letto sul sito del drago che sono arrivate le nuove silenX, di cui quella da 120mm ha le seguenti caratteristiche: 108.8 m³/h con 14 dBa, alla modica cifra di 25€... se sono reali ne ordino 2 o 3 e ci pago sopra pure le spese di spedizione... Sulla carta sono eccezionali, non trovate?
F1R3BL4D3
24-02-2006, 19:12
Direi di andare per il dissy ad aria.
Le silenX si dice che non mantengono assolutamente le promesse ;)
Scusate l'OT... :stordita:
Sto cercando di tenere duro prima di ordinare, giusto il tempo perchè sul mio shop crucco di fiducia compaia la prima 7900GT...
Nel frattempo i dubbi sono i soliti. Dopo un rapido calcolo, un XP 90-C o un SI-120 con una buona ventola mi costano 50€ (dissy) + 20€ (ventola) = 70€ all'incirca... Un aquagate mini 120 lo trovo allo stesso prezzo. Però mi servirà una buona ventola, perchè ho saputo che quella in dotazione è sgrausa non poco... Quindi in totale 90€... che dite, c'è convenienza?
PS: ho letto sul sito del drago che sono arrivate le nuove silenX, di cui quella da 120mm ha le seguenti caratteristiche: 108.8 m³/h con 14 dBa, alla modica cifra di 25€... se sono reali ne ordino 2 o 3 e ci pago sopra pure le spese di spedizione... Sulla carta sono eccezionali, non trovate?
Aquagate....il Liquido dei bambini....
Liquido per modo di dire.
O decidi di passare ad un impianto a Liquido come si devo,o rimani sui dissipatori ad aria.
Ciao ;)
riva.dani
24-02-2006, 19:18
E che altro consigli? Il 90-C o il 120?
O anche qualunque altro dissy... ad esempio i noctua :eekk:
F1R3BL4D3
24-02-2006, 19:19
Aquagate....il Liquido dei bambini....
Liquido per modo di dire.
O decidi di passare ad un impianto a Liquido come si devo,o rimani sui dissipatori ad aria.
Ciao ;)
Come sei drastico! :D
(si, però confermo!)
riva.dani fatti un bel liquido leggero...si trova a 100 euro ed è molto più prestante
riva.dani
24-02-2006, 19:23
Come sei drastico! :D
(si, però confermo!)
riva.dani fatti un bel liquido leggero...si trova a 100 euro ed è molto più prestante
mmm... quasi quasi... lasciatemi fare due conti.
PS: per il liquido entra in gioco il mio vecchio pallino: OC Labs vs PCTuner :doh:
In questo caso penso che preferirò il secondo, dato che nella fascia entry vince alla grande, e soprattutto lo shp è migliore e meglio rifornito...
Però il fascino di un monoblock... :sbav:
Ripeto, farò due conticini e vi saprò dire. :)
PPS. entra in gioco pure la mia imbranatura: sarebbe il primo impianto a liquido e ho un po' paura di non essere in grado...
F1R3BL4D3
24-02-2006, 19:30
Io così ti direi acquarysIII+Z1+Ybris ONE+staffa+ventola Q-Tec+ 4 m di tubo crystal siamo a 139 euro iva inclusa.
Direi che è un ottimo prezzo! Considerando prestazioni etc...
Per il fatto che è il tuo primo impianto, da qualche parte bisognerà pur partire! :D
riva.dani
24-02-2006, 19:39
In entrambi gli shop salgo troppo col prezzo... Sarà il primo prossimo upgrade...
Ritornando all'aria, quale dissy scegliere?
F1R3BL4D3
24-02-2006, 19:41
In entrambi gli shop salgo troppo col prezzo... Sarà il primo prossimo upgrade...
Ritornando all'aria, quale dissy scegliere?
BOX fino a quando non prendi il liquido! :O Non spendere troppi soldi per un dissy quando poi hai già in previsione di prendere il liquido!.
Al massimo Artic Cooling Freezer64 che cosa poco e rende abbastanza!
Considerando che con il dissy box si stà anche tranquilli in OC... ;)
Riducendo al minimo l'impianto forse si sta intorno ai 100€, quindi solo wb + staffa, radiatore (ventola quella del case in estrazione), e pompa.
Io farei così, della vaschetta se ne può fare a meno, o autocostruirla.
F1R3BL4D3
24-02-2006, 20:04
Riducendo al minimo l'impianto forse si sta intorno ai 100€, quindi solo wb + staffa, radiatore (ventola quella del case in estrazione), e pompa.
Io farei così, della vaschetta se ne può fare a meno, o autocostruirla.
Beh, si autocostruendosela o una T rovesciata come DiabloII ok.
Ma fare a meno no! Se no come la metti l'acqua all'interno!? :mbe: :stordita:
Alla fine ho messo per gli hd la ventola che è montata nei dissy standard AMD, che è meno spessa, approposito, montata sul dissy standard, la ventola soffia o aspira?
Ecco foto:
http://img232.imageshack.us/img232/66/hpim03661jq.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=hpim03661jq.jpg)
F1R3BL4D3
24-02-2006, 21:54
montata sul dissy la ventola soffia fra le alette! :O
Quindi così come l'hai messa tu è giusto per mandare aria verso gli HD!
montata sul dissy la ventola soffia fra le alette! :O
Quindi così come l'hai messa tu è giusto per mandare aria verso gli HD!
perfect, vediamo se funge allora :D
F1R3BL4D3
24-02-2006, 22:03
perfect, vediamo se funge allora :D
Fai partire il sistema?! :eek:
Beh, si autocostruendosela o una T rovesciata come DiabloII ok.
Ma fare a meno no! Se no come la metti l'acqua all'interno!? :mbe: :stordita:
Certo, intendevo con una t rovesciata.
F1R3BL4D3
24-02-2006, 22:12
Certo, intendevo con una t rovesciata.
Per un attimo sono stato a pensare come cavolo ci infilavo l'acqua nel circuito! :D
La T rovesciata ha anche il vantaggio di richiedere pochissimo spazio! :O
Si può fare riva.dani! :sofico:
maiden84
25-02-2006, 10:12
Appena arrivato e disimballato :eek:
http://img128.imageshack.us/img128/3585/stacker8dj.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=stacker8dj.jpg)
Non vedo l'ora di farcirlo :sbav:
:D
ierisera ero in giro e sono passato dal negozietto dove ho ordinato la finestra ed era là...in alto bella in vista...già mi sono emozionato!.:sofico:
senza neanche averla tra le mani faceva il suo figurone!:p
per il resto:
controller Sunbeam Rheobus 4 in 1..
copri cavi gialli uv reactive
e molex 4 pin gialli uv reactive
modulo 4 in 3 e cross in ordine da t€kno...:p
ierisera ero in giro e sono passato dal negozietto dove ho ordinato la finestra ed era là...in alto bella in vista...già mi sono emozionato!.:sofico:
senza neanche averla tra le mani faceva il suo figurone!:p
per il resto:
controller Sunbeam Rheobus 4 in 1..
copri cavi gialli uv reactive
e molex 4 pin gialli uv reactive
modulo 4 in 3 e cross in ordine da t€kno...:palla fine hai maledetto il negozio che non te la voleva dare??
alla fine hai maledetto il negozio che non te la voleva dare??
alla fine gli ho detto...guarda é più di 1 mese (se non 2) che aspetto gli accessori cosa vogliamo fare?:mbe:
se per te non é un problem...vado da un'altra parte!;)
ok..a posto!:D
ordinata la finestra, il giorno dopo (ieri) era già disponibile!:p
per la cross & cestello 4 in 3 mi sto informando in zona ;)
così evito il bonifico & spedizione che solo x quelli vanno via 10-12€ :O
Appena arrivato e disimballato :eek:
http://img128.imageshack.us/img128/3585/stacker8dj.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=stacker8dj.jpg)
Non vedo l'ora di farcirlo :sbav:
:D
Devo avvertirti dei rischi che uno stacker comporta su una scrivania :O
La mia scrivania sembra una rampa da skaters, non aggiungo altro. Sistemalo più lateralmente possibile , in corrispondenza delle gambe del tavolo (praticamente proprio sopra!).
F1R3BL4D3
25-02-2006, 11:07
Ma ti ha piegato la scrivania!? :D
Ma ti ha piegato la scrivania!? :D
si....se guardi la sign vedrai che non ha di certo aiutato l'avere 4 hd , l'xp90c ecc....
sorry ho appena visto che ho modificato la sign per vendere l'xp90c :D
F1R3BL4D3
25-02-2006, 11:16
La POTENZA dello STACKER può!
:sofico:
ale, ma il tuo stacker lo finirai per le olimpiadi 2008 ?! :mbe:
:D
ale, ma il tuo stacker lo finirai per le olimpiadi 2008 ?! :mbe:
:D
forse....:asd::asd:
ragazzi posso smadonnare sul forum?
stanotte ho montato lo stacker con tutto l'ambaradan annesso, come BTX, dato che l'asrock nuova ha il floppy in fondo quando invece l'è in alto, oltre al fatto che tutti i cavi formavano tipo un intestino crasso dal groviglio, già non mi tornava una sega nell'allineamento della viteria, ma il bello è che montando i cassetti x gli hd al contrario per fare lo sborone, quando ho chiuso il tutto frontalmente con i copribayfrontali del c@zzo che smadonni solo a provare a toglierli, bene ho INAVVERTITAMENTE forzato x farlo incastrare sentendo un CRACK di rottura di qualchecosa!
Accompagnato da un rosario di imprecazioni son riuscito a togliere il frontalino e ho scoperto di aver forzato il cavo sata sull'hd (maxtor 300gb sata) rompendo la plastica e torceNdo i connettori... :muro:
ho combinato un disastro? :stordita:
p.s.:
questa la configurazione
CASE STACKER BLACK MONTATO BTX+CASSETTO SUPPLEMENTARE
ALI ENERMAX NOISETAKER 600W
MB ASROCK SLI-E SATA2
AMD X2 3800+
COOLERMASTER ACQUAGATE MINIR80 (radiatore sul tetto del case)
2X512MB RAM (adesso vitesta 566 poi 2x1gb ram)
POW 7800GT
CREATIVE X-FI PLATINUM
300GB SATA
DVD LG
DVD-R LG
FLOPPY
ragazzi posso smadonnare sul forum?
stanotte ho montato lo stacker con tutto l'ambaradan annesso, come BTX, dato che l'asrock nuova ha il floppy in fondo quando invece l'è in alto, oltre al fatto che tutti i cavi formavano tipo un intestino crasso dal groviglio, già non mi tornava una sega nell'allineamento della viteria, ma il bello è che montando i cassetti x gli hd al contrario per fare lo sborone, quando ho chiuso il tutto frontalmente con i copribayfrontali del c@zzo che smadonni solo a provare a toglierli, bene ho INAVVERTITAMENTE forzato x farlo incastrare sentendo un CRACK di rottura di qualchecosa!
Accompagnato da un rosario di imprecazioni son riuscito a togliere il frontalino e ho scoperto di aver forzato il cavo sata sull'hd (maxtor 300gb sata) rompendo la plastica e torcedo i connettori... :muro:
ho combinato un disastro?
O ma appena ti perdo 1sec fai danni! E prima il lettone , ora l'hd :rolleyes: :sofico:
Cmq scusa la domanda : ma l'hd lhai provato?Funge??
la vedo grigia per quel disco...:(
cmq provalo...vedi se riesci a riprendere quell'infima sorte che lo attende... :stordita:
bastardi...un c'ho mica le manine come voi io eh!...
cmq NON LO PROVO!
Al momento sono irato per la faccenda e per un utente che m'ha baggianato sul forum x una trattativa, senza self control è inutile provare a togliere i copribay, rischierei di volare il tutto dal quinto piano... :bsod: ...
x adesso sto col muletto sempre stackerato che perlomeno non andrà una sega ma mi vuole pur sempre bene e non mi fa brutti scherzi... :O
la vedo grigia per quel disco...:(
cmq provalo...vedi se riesci a riprendere quell'infima sorte che lo attende... :stordita:
:cry: :cry: :cry: ...addio raid 5 con 3 dischi... :cry: :cry:
maiden84
25-02-2006, 12:28
Devo avvertirti dei rischi che uno stacker comporta su una scrivania :O
La mia scrivania sembra una rampa da skaters, non aggiungo altro. Sistemalo più lateralmente possibile , in corrispondenza delle gambe del tavolo (praticamente proprio sopra!).
Per quello non c'è problema: il pc nuovo andrà al posto di quel cosino color biancoingiallitomarcio che vedi alla destra del monitor, ed è esattamente sopra le gambe della scrivania..
Per il peso non ci sarebbe cmq problema, dato che la scrivania è bella massiccia, con una intelaiatura a supporto che la percorre per tutta la lunghezza (ci sono stati sopra il pc desk che vedi a sx, con monitor sopra, + altro pc, + una montagna di libri e riviste, + il pc di destra, + stampante laser multifunzione, + utensileria varia = regge :D).
Una domandina: il cestello hd lo metto come l'ho trovato o lo giro verso l'interno con la ventola che tira l'aria dagli hd? Voi avete tolto le "paratie" forate che ci sono appena sotto la ventola? Si dovrebbe ottenere un miglior passaggio d'aria, giusto?
Chicco#32
25-02-2006, 12:31
Accompagnato da un rosario di imprecazioni son riuscito a togliere il frontalino e ho scoperto di aver forzato il cavo sata sull'hd (maxtor 300gb sata) rompendo la plastica e torceNdo i connettori... :muro:
ho combinato un disastro? :stordita:
non ne sono certo, ma i connettori dovrebbero essere tutti uguali, cerca un maxtor guasto nel mercatino (ne troverai molti credo :D ) e prova a cambiare il solo connettore....
;)
Per quello non c'è problema: il pc nuovo andrà al posto di quel cosino color biancoingiallitomarcio che vedi alla destra del monitor, ed è esattamente sopra le gambe della scrivania..
Per il peso non ci sarebbe cmq problema, dato che la scrivania è bella massiccia, con una intelaiatura a supporto che la percorre per tutta la lunghezza (ci sono stati sopra il pc desk che vedi a sx, con monitor sopra, + altro pc, + una montagna di libri e riviste, + il pc di destra, + stampante laser multifunzione, + utensileria varia = regge :D).
Una domandina: il cestello hd lo metto come l'ho trovato o lo giro verso l'interno con la ventola che tira l'aria dagli hd? Voi avete tolto le "paratie" forate che ci sono appena sotto la ventola? Si dovrebbe ottenere un miglior passaggio d'aria, giusto?
anche a me sembra che la tua scrivania regga!:D
te metteresti il cestello che aspira aria "fresca" da fuori..oppure l'aria calda da dentro( :nono: )???:asd:
per la 2° question non l'ho capita.... :mbe:
F1R3BL4D3
25-02-2006, 12:47
ale, intende la griglia forata che c'è dietro la ventola...
si rimuovila, però dopo la ventola sarà un pò instabile fissala con scotch o altro
non ne sono certo, ma i connettori dovrebbero essere tutti uguali, cerca un maxtor guasto nel mercatino (ne troverai molti credo :D ) e prova a cambiare il solo connettore....
;)
appena finisco il corso zen per ritrovare la mia calma interiore provvederò!
tnx 4 the info!
:fagiano:
appena finisco il corso zen per ritrovare la mia calma interiore provvederò!
tnx 4 the info!
:fagiano:
:rotfl:
anch'io mi iscrivooooo!!!!!!:sofico:
mi serve propio la calma interiore...
ahmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm....:asd:
maiden84
25-02-2006, 13:08
anche a me sembra che la tua scrivania regga!:D
te metteresti il cestello che aspira aria "fresca" da fuori..oppure l'aria calda da dentro( :nono: )???:asd:
Volevo dire che se metto la ventola dalla parte dei frontalini soffia aria verso gli hd, mentre se la metto all'interno tira aria dagli hd. Quale delle 2 è meglio? Ho visto che molti la mettono verso l'interno.
ale, intende la griglia forata che c'è dietro la ventola...
si rimuovila, però dopo la ventola sarà un pò instabile fissala con scotch o altro
OK fatto. Ho lasciato quella + alta perchè ho visto che altrimenti i due fori della ventola rimanevano aperti. Forse è per quello che la ventola poi balla.
Ragazzi potreste dare una lettura a questo thread please...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11429747#post11429747
Grazie.
F1R3BL4D3
25-02-2006, 13:29
OK fatto. Ho lasciato quella + alta perchè ho visto che altrimenti i due fori della ventola rimanevano aperti. Forse è per quello che la ventola poi balla.
Si, è per quello.
Puoi toglierla e mettere 2 pezzetti di scotch
molderfox
26-02-2006, 08:27
Questo e' il mio...
molderfox
26-02-2006, 08:34
C'e su tomshw.it il mod contest con altre foto del case,votatemi :D mi fate un gran favore :p
Questo e' il mio...
commento a caldo:
c'é solo un'ammucchiata di controller...messì così..
secondo me é un pugno nell'occhio.:nono:
Non voglio romerti le scatole ma farti una critica costruttiva e ti converrebbe mettere 1 solo controller ma nero (in tinta con le griglie) come anche il lettore/masterizzatore che é bianco panna, infatti ci sta malissimo. :O
Queste sono le regole sul modding o semplicemente nell'assemblare un case. :read:
dai, posta delle foto che ti consigliamo!;)
molderfox
26-02-2006, 08:57
link-tomshw.it-sondaggio-secondo modding contest:trance 2.
Si' effettivamente non e' che mi sono impegnato molto...poi e' provvisorio visto che manca l'hardware :stordita:
Raga, ho deciso : vada per il Leviathan . La ragione fondamentale è economica :D. Ybris sta facendo promozione su ebay ed ha messo il leviathan a 10€ in più dell' Y One... :sofico:
F1R3BL4D3
26-02-2006, 10:42
Con che TOP!? Il 2 vero?!
Dicci tutto l'impianto! :O :read: :fagiano:
Con che TOP!? Il 2 vero?!
Dicci tutto l'impianto! :O :read: :fagiano:
Si con il top 2 (ho solo una nj1200).
Dato che a breve arriva uno SLi (non appena le 7800 gtx con l'uscita delle 7900 , caleranno a 300 euro :asd: ) non ho intenzione di overclocckare le VGA.
Pertanto l'impianto è interamente dedicato al 4400 X2 ed è così composto.
Pompa + vaschetta : -----> NJ1200 + Aquarius III
Radiatore : ------> Z2
WB : --------> Ybris K11 Leviathan (top2)
Tubi Crystal e additivo verde :cool:
Il rad in posizione orizzontale con rimozione griglia inferiore dello stacker e "neoprenizzazione" del tutto. Vaschetta e ventola saranno nascoste dalle paratie laterali delle periferiche 5 pollici.
Per ora non metto il convogliatore di cui ho postato qualche giorno fà poichè in previsione di uno sli, una delle 12x12 sul RAD andrebbe ad appiccicarsi allo zalman della seconda 7800gtx.... :rolleyes: Problemi di spazio in uno stacker....chi avrebbe mai pensato che sarei riuscito ad averli :sofico: .
Ho dimenticato di chiedere : quanti metri di tubo prendo per andare sul sicuro??
F1R3BL4D3
26-02-2006, 11:01
Effettivamente starai strettino perchè anche l'aquarysIII starà sul fondo (e l'unica è verso il frontale). Come impianto è ottimo (ovviamente ci vuole anche la staffa A64 :stordita: ).
Io prenderei un'abbondanza di tubo, penso che 4 Mt ti possano bastare anche per il futuro (sono circa 6 euro). ;)
Effettivamente starai strettino perchè anche l'aquarysIII starà sul fondo (e l'unica è verso il frontale). Come impianto è ottimo (ovviamente ci vuole anche la staffa A64 :stordita: ).
Io prenderei un'abbondanza di tubo, penso che 4 Mt ti possano bastare anche per il futuro (sono circa 6 euro). ;)
Si ovviamente c'è anche la staffa :stordita: , vada per i 4 mt ;)
F1R3BL4D3
26-02-2006, 11:19
Anziché la vaschetta potresti prendere una T rovesciata come suggeriva Tonisca. Occupa meno spazio e costa anche meno! :D
Anziché la vaschetta potresti prendere una T rovesciata come suggeriva Tonisca. Occupa meno spazio e costa anche meno! :D
C'è un amico che mi sta vendendo un pò di suoi pezzi : li prova, non gli piacciono ed io pago a poco più della metà del prezzo pezzi "usati" 2gg.....direi che anche se occupa più spazio mi è andata bene cmq :sofico:
(z2 30€ - nj1200 + aquarius III 40€):asd::asd::asd:
F1R3BL4D3
26-02-2006, 12:16
Ma LOL....fammelo conoscere questo tuo amico! :D
Chicco#32
26-02-2006, 13:28
abbasso lo sguardo e che ti vedo?
temperatura del disco samsung 47° (non oso immaginare i due raptor in raid nella stessa gabbia a quanto erano arrivati)
:eekk:
che è successo? è cascata la ventola magnetica che stavo testando....il biadesivo non ha retto perchè dove sono i buchi per le viti (sulla ventola) e dove ho messo il biadesivo non a supeficie piana ma intagliata.... :doh:
ora è nuovamente a 25 gradi...povero pupino....ha avuto la febbre....
:D
Raga , ho tolto la griglia posteriore per la ventola da 120 e adesso fa un casino indescrivibile!! :eek:
Chicco#32
26-02-2006, 13:40
Raga , ho tolto la griglia posteriore per la ventola da 120 e adesso fa un casino indescrivibile!! :eek:
:confused:
hai lasciato lenta qualche vite?
la mia è silenziosissima....
Chicco#32
26-02-2006, 13:42
ecco il lavoro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11058772&postcount=2383
F1R3BL4D3
26-02-2006, 13:43
Chicco! è tentato omicidio quello! :eek: :D
Ventola magnetica?! :mbe: :stordita:
ecco il lavoro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11058772&postcount=2383
Provo a stringere di più le viti...al max metto una griglia come quella che c'hai messo tu...
Chicco#32
26-02-2006, 13:50
Chicco! è tentato omicidio quello! :eek: :D
Ventola magnetica?! :mbe: :stordita:
si, una ventola che invece dei soliti cuscinetti ha un asse sospeso in un campo magnetico...infatti le pale possono essere sfilate per essere pulite e possono essere reinfilate dentro una volta finita l'operazione....
:sofico:
costo 9 euro....
qui due foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11406129&postcount=896
Chicco#32
26-02-2006, 13:52
Provo a stringere di più le viti...al max metto una griglia come quella che c'hai messo tu...
per la griglia ricordati di mettere due rondelle per eliminare il concavo del case.... io l'ho reso pianeggiante con due rondelle di plastica, inoltre ho usato una guarnizione in silicone per la ventola....
F1R3BL4D3
26-02-2006, 13:53
Veramente interessante!
Com'è ?!
per 9 euro! :eek:
Chicco#32
26-02-2006, 14:00
Veramente interessante!
Com'è ?!
per 9 euro! :eek:
una piacevole sorpresa....l'ho provata collegata al rhebus del 9500 zalman, quindi confronto diretto con la akasa....risultati:
temperature equivalenti (26° al max e 31° al min. numero dei giri, contro i 25° ed i 30° della Akasa)
silenzio forse superiore....
non male quindi, considerando che costa esattamente la metà.....
cmq il controller della zalman deve funzionare da resistenza, perchè se la collego direttamente ai 12v al max numero dei giri fa molta più aria di quanto è collegata allo zalmanino...
da notare che è dotata già di suo controllo di velocità svincolabile dal telaio della ventola stessa e volendo si può portare direttamente su un frontalino del case...
insomma per quel che costa ottima....
F1R3BL4D3
26-02-2006, 14:07
Stavo cercandola in rete e per il momento solo in un posto a Roma l'ho trovata! (a 14.40 euro i.i.)
Sembra ottima, io volevo prendere le Akasa (un'altra).
Si, il rheobus funziona spesso da resistenza (vedi il mio sunbeam che con l'integrato si ciuccia 0,5 V e quindi già di suo le downvolta). Poi considerando che gli ali di solito non danno 12V precisi ma qualcosina in più la ventola fa più giri! ;)
Bella bella...cerco info!
EDIT:a 11,49 euro i.i. da un'altra parte!
a 11,50 euro i.i. " " " !
Questa ventola mi piace sempre di più!
Come portate d'aria rispetto alle originali Stacker come siamo messi? Perchè sarebbero teoricamente entrambe da 16 dba. Se questa sposta più aria oppure a parità di CFM è meno rumorosa (non si sa mai se CM abbia messo i dba reali) potrei anche prenderla!
Carino anche il sistema di auto-restart (provata la funzione?)
Qui la scheda e foto varie!
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_prodotti-periferici.php?id_prod=85&serie=Ventole
Ottimo acquisto a quanto pare! ;)
bella ventola!:D
se era leddata era il TOP!:sofico:
F1R3BL4D3
26-02-2006, 16:49
bella ventola!:D
se era leddata era il TOP!:sofico:
Tamarro! :O
:sofico:
No no, è bella già così! Così ho trovato la ventola da mettere sul rad. Mi manca sapere rispetto alle originali CM com'è!
CiAoRaGa1
26-02-2006, 17:50
Qualcuno mi sa dire dove posso comperare ( da utilizzare su un vapo) e come funziona il cavo adattatore per utilizzare 2 alimentatori contemporaneamente?
Questo per intenderci: http://www.tomshw.it/firstlook.php?guide=20040616&page=coolermaster-cm-stacker-03
Grazie
F1R3BL4D3
26-02-2006, 18:04
Per come funziona: un attacco ATX ha collegati il filo verde e una massa che arrivano all'altro attacco. Quando quello con tutti i fili riceve corrente cortocircuita anche gli altri 2 e fa partire il secondo ali!
Qualcuno mi sa dire dove posso comperare ( da utilizzare su un vapo) e come funziona il cavo adattatore per utilizzare 2 alimentatori contemporaneamente?
Questo per intenderci: http://www.tomshw.it/firstlook.php?guide=20040616&page=coolermaster-cm-stacker-03
Grazie
è incluso nella confezione del case quando lo compri
CiAoRaGa1
26-02-2006, 18:16
Vi ringrazio per le risposte; nessuno lo vende? :D
F1R3BL4D3
26-02-2006, 18:17
Vi ringrazio per le risposte; nessuno lo vende? :D
Sei di Varese?! :mbe:
Compaesano!
Io non lo userò, se lo vuoi.... :O
CiAoRaGa1
26-02-2006, 18:23
Sei di Varese?! :mbe:
Compaesano!
Io non lo userò, se lo vuoi.... :O
Volentieri, quando vuoi!
Mandami un pvt a quanto lo vendi e quando e dove ci possiamo incontrare! :D :D
Ti ho addato in msn.
Grande!
mi linkate qualche accessorio per downvoltare una ventola 4 pin??
mi linkate qualche accessorio per downvoltare una ventola 4 pin??
Hai a disposizione 12/7/5v solo invertendo i cavi..
Hai a disposizione 12/7/5v solo invertendo i cavi..
Ehm :nonio: ..........mi linki qualche guida/schema ??:D:D:D
[900,The]
26-02-2006, 19:06
Ehm :nonio: ..........mi linki qualche guida/schema ??:D:D:D
Per @5v scambi i medi tra di loro e gli estremi tra di loro.. per il @7v non ne ho idea.
F1R3BL4D3
26-02-2006, 19:14
I 7V non conviene farli in quel modo (ossia mandando a massa i 5V), si rischia di dover buttare l'ali.
Per i 5V nessun problema.
F1R3BL4D3
26-02-2006, 19:15
Volentieri, quando vuoi!
Mandami un pvt a quanto lo vendi e quando e dove ci possiamo incontrare! :D :D
Ti ho addato in msn.
Grande!
Venni,vidi,vinsi! :sofico:
Ok, ci mettiamo d'accordo.... :D
Ehm :nonio: ..........mi linki qualche guida/schema ??:D:D:D
Scusa ma sono riuscito a TROVARLA (http://digilander.libero.it/andypanix/Hardware/Ventole/Regolare_il_voltaggio_delle_ventole.htm) solo ora.
@F1R3BL4D3 non sapevo del problema dei 7v...
slartibartfast
26-02-2006, 19:41
Scusa ma sono riuscito a TROVARLA (http://digilander.libero.it/andypanix/Hardware/Ventole/Regolare_il_voltaggio_delle_ventole.htm) solo ora.
@Fire non sapevo del problema dei 7v...
Beh, sono anni che uso questo sistema e non ho avuto problemi, certo che questo tipo di collegamento non è dei più ortodossi...
PS ganzissimo il tuo avatar :)
F1R3BL4D3
26-02-2006, 19:47
Beh, sono anni che uso questo sistema e non ho avuto problemi, certo che questo tipo di collegamento non è dei più ortodossi...
PS ganzissimo il tuo avatar :)
Si, diciamo che non è il massimo in termini di sicurezza. Conviene piuttosto farsi un piccolo switch.
Beh, sono anni che uso questo sistema e non ho avuto problemi, certo che questo tipo di collegamento non è dei più ortodossi...
PS ganzissimo il tuo avatar :)
Infatti, ho tenuto anche io per certi periodi delle ventole a 7v.. :boh:
PS. Rispecchia la mia giavane età :( , pensa che l'ho visto quando è andato in onda la prima volta... :fiufiu:
F1R3BL4D3
26-02-2006, 20:04
Si, non è che succeda per forza qualcosa. Però visto che comunque è un rischio meglio non correrlo, no?! ;)
slartibartfast
26-02-2006, 20:18
Infatti, ho tenuto anche io per certi periodi delle ventole a 7v.. :boh:
PS. Rispecchia la mia giavane età :( , pensa che l'ho visto quando è andato in onda la prima volta... :fiufiu:
*sigh* quanti ricordi, comunque io adirittura ho visto quando era uscito per la prima volta mazingaZ (che come tutti sanno in italia è uscito prima di goldrake :D )
']Per @5v scambi i medi tra di loro e gli estremi tra di loro.. per il @7v non ne ho idea.
Grazie mille!!!!
F1R3BL4D3
26-02-2006, 20:26
Grazie mille!!!!
Che ventola devi downvoltare?!
Non quelle da 120, vero!? ;)
Si, non è che succeda per forza qualcosa. Però visto che comunque è un rischio meglio non correrlo, no?! ;)
Se esiste un rischio si, mi piacerebbe però avere delle certezze..
Scusa ma sono riuscito a TROVARLA (http://digilander.libero.it/andypanix/Hardware/Ventole/Regolare_il_voltaggio_delle_ventole.htm) solo ora.
@F1R3BL4D3 non sapevo del problema dei 7v...
Perfetto Tnx. Io ho fatto come diceva The900 : ho invertito i neri fra loro e gli estremi fra loro. Tutto funge alla perfezione :D ho fatto bene?
Perfetto Tnx. Io ho fatto come diceva The900 : ho invertito i neri fra loro e gli estremi fra loro. Tutto funge alla perfezione :D ho fatto bene?
Non sapevo di un probabile problema a 7v..
..tienilo così qualche mese, e poi ci fai sapere.. :D
F1R3BL4D3
26-02-2006, 20:43
Se esiste un rischio si, mi piacerebbe però avere delle certezze..
mmm...dovrei sentire qualcuno che si intende di elettronica. Se cerchi ci sono dei 3D che parlano dell'argomento (con persone anche più informate di me). ;)
Il fatto deriva semplicemente dal mandare a massa i +5V dell'ali :)
la mod 12v@5v a me funge :) ed é comodissima senza usare controller o altro...;)
Non sapevo di un probabile problema a 7v..
..tienilo così qualche mese, e poi ci fai sapere.. :D
Cioè ? non ho capito , ora io sono a 5v o a 7v avendo invertito i centrali fra loro e gli estremi fra loro. E' su questa combinazione che avete dubbi? No perchè altrimenti rimetto tutto com'era tanto ho scoperto che il rumore era di quella stramaledetta ventola sul chipset...:ncomment: Per non parlare del fatto che non voglio rischiare il mio Tagan :eek:
Fra un pò lo sbatto sotto liquido almeno sta zitto :mad::mad:
mmm...dovrei sentire qualcuno che si intende di elettronica. Se cerchi ci sono dei 3D che parlano dell'argomento (con persone anche più informate di me). ;)
Il fatto deriva semplicemente dal mandare a massa i +5V dell'ali :)
Posto il problema nella "guida agli alimentatori"..
Toglimi una curiosità, ti vedo molto informato sul liquid cooling (molto più del resto), però non ti vedo postare mai, o quasi mai, nella "guida ai sistema a liquido" QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11444019#post11444019)
come mai?
PS. A dire il vero un idea me la sono fatta.. :)
slartibartfast
26-02-2006, 20:48
mmm...dovrei sentire qualcuno che si intende di elettronica. Se cerchi ci sono dei 3D che parlano dell'argomento (con persone anche più informate di me). ;)
Il fatto deriva semplicemente dal mandare a massa i +5V dell'ali :)
Io qualcosina di elettronica mi intendo, i +5v dell'ali non vanno per niente a massa, altrimenti ti si spegneva immediatamente l'ali ;) , semplicemente colleganto il positivo della ventola ai 12v ed il negativo sempre della ventola ai 5v arrivano giusti 7v (12-5) probabilmente ti sei confuso col fatto che la massa della ventola (il negativo) vanno collegati ai 5v.
F1R3BL4D3
26-02-2006, 20:48
la mod 12v@5v a me funge :) ed é comodissima senza usare controller o altro...;)
Su quella per i 5V funziona e non ci sono problemi, in quanto si usano i +5V dell'ali senza nessun particolare stratagemma.
Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070691&highlight=regolazione+ventole dice che è raro il caso da me descritto, però può succedere. :)
Cioè ? non ho capito , ora io sono a 5v o a 7v avendo invertito i centrali fra loro e gli estremi fra loro. E' su questa combinazione che avete dubbi? No perchè altrimenti rimetto tutto com'era tanto ho scoperto che il rumore era di quella stramaledetta ventola sul chipset...:ncomment: Per non parlare del fatto che non voglio rischiare il mio Tagan :eek:
Fra un pò lo sbatto sotto liquido almeno sta zitto :mad::mad:
Sei a 5v, no problem.
F1R3BL4D3
26-02-2006, 20:50
CUT
Si, effettivamente io ne so pochissimissimo di elettronica. :mc:
Svantaggi:
(a) Estremamente limitante, visto che le combinazioni che si possono ottenere sono limitate e fisse.
(b) non tutti gli ali tollerano bene questa manovra, portando a conseguenze che possono variare tra l'autoprotezione ed il danneggiamento fisico delle componenti collegate. Raro, ma può succedere :(
Questo è tratto dal link.
Infatti io non dicevo che succederà per forza di cose, ma che potrebbe succedere.... :)
F1R3BL4D3
26-02-2006, 20:56
Toglimi una curiosità, ti vedo molto informato sul liquid cooling (molto più del resto), però non ti vedo postare mai, o quasi mai, nella "guida ai sistema a liquido" QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11444019#post11444019)
come mai?
PS. A dire il vero un idea me la sono fatta.. :)
No no, non posto perchè ritengo le persone che postano più che competenti di me (vedi i vari Alessandro,kime,etc.)
Poi per quel che posso se qualcuno mi chiede io aiuto. :)
Dimmi dimmi l'idea (anche in PVT)... :p ;)
[900,The]
26-02-2006, 22:04
Perfetto Tnx. Io ho fatto come diceva The900 : ho invertito i neri fra loro e gli estremi fra loro. Tutto funge alla perfezione :D ho fatto bene?
Mi conosci anche su altri forum? Sei il primo che "ricostruisce" il mio nick. XD
Chicco#32
26-02-2006, 23:00
Stavo cercandola in rete e per il momento solo in un posto a Roma l'ho trovata! (a 14.40 euro i.i.)
negozio sulla tiburtina....
;)
Sembra ottima, io volevo prendere le Akasa (un'altra).
a me, alla fin fine l'akasa mi ha un po' deluso, dopo 3 mesi ha iniziato a fare rumore, tikketta per benino....anche se con l'occasione dello smontaggio per provare questa dell'enermax l'ho sbattuta qui e li ed è tornata silenziosa...
:sofico:
cmq vorrei provare le nioseblocker SX1...sono proprio curioso, alla prima occasione le provo....
Questa ventola mi piace sempre di più!
Come portate d'aria rispetto alle originali Stacker come siamo messi? Perchè sarebbero teoricamente entrambe da 16 dba. Se questa sposta più aria oppure a parità di CFM è meno rumorosa (non si sa mai se CM abbia messo i dba reali) potrei anche prenderla!
Carino anche il sistema di auto-restart (provata la funzione?)
allora, quelle dello stacker io non le ho mai accese, smontate appena arrivato, quindi non ti so dire....
:D
per il resto te l'ho detto, al minimo spostano pochissima aria, ma tengono gli hd ad 1 grado in più della akasa....il fatto è che il minimo mio è sicuramente inferiore ad i 1000 giri dettati dalla scheda tecnica, in quanto al potenziometro dato di serie con la ventola ho messo a cascata il potenziometro della zalman, quindi diciamo che stavo sugli 800rpm, con i relativi CFM....
dopo quando spengo il mulo provo anche la funzione restart, non ci ho pensato prima.... :doh:
ti faccio sapere al max domani mattina...
Ottimo acquisto a quanto pare! ;)
OH!!!! non mi prendo responsabilità è! lo sai che sono soggettive queste valutazioni, io sono rimasto incuriosito per il sistema magnetico ed ho voluto provare, per 9 euro ne è valsa la pena....è una buona ventola, soprattutto innovativa, ora ho rimesso l'akasa, quando riprenderà a far rumore rimonto l'enermax magari abinata all'Hardcano che ora non ho, così in caso di necessità sfrutto anche i suoi 83,49 CFM
:sofico:
F1R3BL4D3
26-02-2006, 23:04
mmm...per sapere come sono come acquisto mi servirebbe una prova diretta tra le enermax e le CM di serie....
non puoi proprio farmi questo favorino-ino-ino !? :p :ave:
Chicco#32
26-02-2006, 23:07
mmm...per sapere come sono come acquisto mi servirebbe una prova diretta tra le enermax e le CM di serie....
non puoi proprio farmi questo favorino-ino-ino !? :p :ave:
azzz....fuori dal case va bene lo stesso?
hai idee sul come testarla in questo modo?
se eri di roma te la prestavo, tanto ora non la uso.....
ps.se mi dai qualche giorno rismonto il frontale e le provo tutte e due nel cassettino degli HD....lo faccio solo per te, visto che ogni volta che tolgo quei frontalini sudo freddo.... :sofico:
F1R3BL4D3
26-02-2006, 23:11
A me basta sapere quale a parità di dba muove più aria.
Fai come ti trovi più comodo! :D
Solo tempo permettendo (e voglia)....:ave:
Chicco#32
26-02-2006, 23:22
A me basta sapere quale a parità di dba muove più aria.
Fai come ti trovi più comodo! :D
Solo tempo permettendo (e voglia)....:ave:
ok....ti dovrai fidare del mio orecchio però....che non è il tuo...
;)
F1R3BL4D3
26-02-2006, 23:24
ok....ti dovrai fidare del mio orecchio però....che non è il tuo...
;)
Mi fido, mi fido...
più che dell'orecchio del metodo che userai per i CFM....! :stordita: :D
Chicco#32
26-02-2006, 23:38
Mi fido, mi fido...
più che dell'orecchio del metodo che userai per i CFM....! :stordita: :D
li valuterò sulla base della temperatura degli HD, a parità di temperatura si hanno parità di CFM....temperatura in più o in meno indicherà meno o più CFM....
;)
F1R3BL4D3
26-02-2006, 23:41
li valuterò sulla base della temperatura degli HD, a parità di temperatura si hanno parità di CFM....temperatura in più o in meno indicherà meno o più CFM....
;)
Ottimo....vediamo se è il caso di rifarmi la ventilazione dello stacker! :sofico:
Domanda : ho la cpu a 30° e la temp ambiente a 52° :mbe: :mbe: :confused: :mbe: :mbe: ..........è il sensore sballato?
F1R3BL4D3
27-02-2006, 00:04
Domanda : ho la cpu a 30° e la temp ambiente a 52° :mbe: :mbe: :confused: :mbe: :mbe: ..........è il sensore sballato?
cosa intendi per temperatura ambiente?
non è che è la zona di alimentazione o il chipset a quelle temperature?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.