PDA

View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

Prezioso
17-01-2006, 18:58
io ho l'aerocool gatewatch......esteticamente è bello,nero sta benissimo nel case ma anche grigio, spezza la colonna nera unendosi alla parte di alluminio esterna...richiede 2 slot xò....
il mio è difettoso, ha temperatura hd e vga UGUALI...ma parlando con altri è un problema solo mio appunto....ha la memoria, da maggio la batteria non l'ho mai cambiata...
ha il ditetto che cmq non si possono spegnere le ventole....

maslab
17-01-2006, 19:02
A proposito di pannelli lcd e company... pensavo di mettere nel bay del floppy (l'unico che lo stacker ha per i 3.5" drives) il pannello lcd piccolino della LianLi che non costa molto, questo tanto per intendercihttp://www.lian-li.com/images/products/b_other_tr-3b.gif
ma il problema è un altro: si può fare a meno del floppy drive? Per esempio quando si installa winxp e si fa in fase di installazione il riconoscimento dei dischi sata, lo stesso mi chiede il floppy dei drivers... in quel caso cosa posso fare?
Nel caso mettessi un unità floppy esterna usb, risolverei qualcosa?

F1R3BL4D3
17-01-2006, 19:06
Io il floppy l'ho eliminato quando mi si è rotto l'ultimo!
(stavo aggiornando il bios della DFI e il floppy era esterno perchè non ho voglia di occupare spazio "per niente").
Comunque...nelle configurazioni più recenti e senza raid si può usare il cd senza il floppy per installare XP (vedi la mia)....
Al massimo si può integrare i driver direttamente nel CD di WinXP con nLite!

HAVOC
17-01-2006, 19:41
:doh: il floppy!!! bella idea cacchio, esterno
gran bella ideona , ne venderanno di sicuro ,con la sola alimentazione usb
già già!!
così ci monto un rhobus da 3,5 analogico da affiancare al mio digital doc 5+



mmmperò



il floppy usb viene riconosciuto all'avvio per voi?

F1R3BL4D3
17-01-2006, 19:44
Della Iomega costa sui 30€ (dopo una veloce ricerchina)..... ;)

Il floppy viene riconosciuto da windows all'installazione quasi sicuramente....mentre all'avvio basta impostare il bios...

Chicco#32
17-01-2006, 20:16
Il problema principale dell'hardcano 12 è che non ha memoria per le impostazioni, quello del 13 è che ce l'ha, ma la batteria tampone (che non è che costi poco) è da cambiare ogni 2 settimane! :eek: :muro:


con l'hardacano 13, con una piccola modifica si risolve il problema batteria, basta saldare alla pila esaurita due fili che vanno ad un porta batterie da 2 ministilo da 1,5V, magari lo nascondi in un posto facilmente accessibile, anche esterno (dietro) al case, così le sostituisci a basso prezzo in 2 secondi, poi se usi delle ricaricabili le sostituisci a costo 0...

:sofico:

Chicco#32
17-01-2006, 20:24
:doh: il floppy!!! bella idea cacchio, esterno
gran bella ideona , ne venderanno di sicuro ,con la sola alimentazione usb
già già!!
così ci monto un rhobus da 3,5 analogico da affiancare al mio digital doc 5+

mmmperò

il floppy usb viene riconosciuto all'avvio per voi?

Della Iomega costa sui 30€ (dopo una veloce ricerchina)..... ;)

Il floppy viene riconosciuto da windows all'installazione quasi sicuramente....mentre all'avvio basta impostare il bios...


io un paio di volte ho provato, ma i floppy esterni USB non vengono visti all'avvio...

ps.dimenticate che è uscito come accessorio il bay da 3.5"?

:D

Chicco#32
17-01-2006, 20:27
A proposito di pannelli lcd e company... pensavo di mettere nel bay del floppy (l'unico che lo stacker ha per i 3.5" drives) il pannello lcd piccolino della LianLi che non costa molto, questo tanto per intendercihttp://www.lian-li.com/images/products/b_other_tr-3b.gif
ma il problema è un altro: si può fare a meno del floppy drive? Per esempio quando si installa winxp e si fa in fase di installazione il riconoscimento dei dischi sata, lo stesso mi chiede il floppy dei drivers... in quel caso cosa posso fare?
Nel caso mettessi un unità floppy esterna usb, risolverei qualcosa?


questo è quello che commenta un utente sulle recensioni del sito di totalmodding:

E poco funzionale, non pensate che potete regolare la velocita delle ventole.
ha un menu scomodo e complicato(avendo solo due tasti).La sconsiglio.

ce ne sono altre 2 positive...

F1R3BL4D3
17-01-2006, 20:30
io un paio di volte ho provato, ma i floppy esterni USB non vengono visti all'avvio...



mmm...strano :mbe: ...non ho possibilità di provare purtroppo! ;)

Però all'inizio dell'installazione di Win carica i driver per il Floppy USB (addirittura per la versione SCSI! :stordita: :sofico: )

Chicco#32
17-01-2006, 20:32
mmm...strano :mbe: ...non ho possibilità di provare purtroppo! ;)

Però all'inizio dell'installazione di Win carica i driver per il Floppy USB (addirittura per la versione SCSI! :stordita: :sofico: )

dopo se trovo 5 minuti ci provo...ho qui accanto a me giusto giusto un floppy usb...

:sofico:

F1R3BL4D3
17-01-2006, 20:33
dopo se trovo 5 minuti ci provo...ho qui accanto a me giusto giusto un floppy usb...

:sofico:

Bravo ragazzo! :sofico:

slartibartfast
17-01-2006, 20:39
questo è quello che commenta un utente sulle recensioni del sito di totalmodding:

E poco funzionale, non pensate che potete regolare la velocita delle ventole.
ha un menu scomodo e complicato(avendo solo due tasti).La sconsiglio.

ce ne sono altre 2 positive...

Effettivamente la regolazione delle ventole le fa 'ad cazzum' ovvero non è impostabile, un po' come la regolazione automatica della mia mobo (a7n8x deluxe). Tuttavia esteticamente è veramente bello, ma all'atto pratico molto meglio l'hardcano13.

maslab
17-01-2006, 21:56
il floppy usb viene riconosciuto all'avvio per voi?
E' quello che vorrei sapere anche io, vediamo se dopo Chicco#32 ci risolve la questione. :) Spero che F1R3BL4D3 abbia ragione.
questo è quello che commenta un utente sulle recensioni del sito di totalmodding:
E poco funzionale, non pensate che potete regolare la velocita delle ventole.
ha un menu scomodo e complicato(avendo solo due tasti).La sconsiglio.
ce ne sono altre 2 positive...
Hm, grazie per l'info, ora vedo di cercare qualche recensione/commento in più, nel caso cerco un alternativa.
ps.dimenticate che è uscito come accessorio il bay da 3.5"?
Sai dove trovarlo? Io ho girato molto posti in .de e nessuno lo tiene.

Chicco#32
17-01-2006, 22:02
E' quello che vorrei sapere anche io, vediamo se dopo Chicco#32 ci risolve la questione. :) Spero che F1R3BL4D3 abbia ragione.

Hm, grazie per l'info, ora vedo di cercare qualche recensione/commento in più, nel caso cerco un alternativa.

Sai dove trovarlo? Io ho girato molto posti in .de e nessuno lo tiene.

prova a chiedere a tiburcc, loro prendono C&M in germania, magari trovano anche l'accessorio.... a me qualche volta hanno preso delle cosette di questo tipo sciolte... ;)

TNOTB
18-01-2006, 18:12
dopo un anno di Stacker ecco le finalmente le foto:D

http://img463.imageshack.us/img463/3930/kif41017dn.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=kif41017dn.jpg)
http://img44.imageshack.us/img44/6665/kif40572gy.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=kif40572gy.jpg)
http://img472.imageshack.us/img472/6371/kif41044kv.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=kif41044kv.jpg)
http://img44.imageshack.us/img44/8945/kif40486sa.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=kif40486sa.jpg)

F1R3BL4D3
18-01-2006, 18:17
...adesso con le immagini c'è un piccolo problema....

non ci stanno più nei 2 post iniziali! :mc: :fagiano:


Devo trovare una soluzione.... :stordita:

maslab
18-01-2006, 18:27
novità sul floppy? :)

Tonisca
18-01-2006, 18:33
...adesso con le immagini c'è un piccolo problema....

non ci stanno più nei 2 post iniziali! :mc: :fagiano:


Devo trovare una soluzione.... :stordita:

Sacrifico una mia foto per pochi €.. :sofico:

A pare gli scherzi le mie non sono il massimo, specialmente quella dell'interno, mentre quella del retro senza griglia a qualcuno è servita, se preferisci no problem..

F1R3BL4D3
18-01-2006, 18:37
Sacrifico una mia foto per pochi €.. :sofico:

A pare gli scherzi le mie non sono il massimo, se preferisci no problem..

No...da te VOGLIO le foto con l'Ybris ONE.... :mad: :O




:sofico: :D

Tonisca
18-01-2006, 18:49
No...da te VOGLIO le foto con l'Ybris ONE.... :mad: :O




:sofico: :D


Eccola.. :D

http://img444.imageshack.us/img444/6189/dscf0005mm4qn.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscf0005mm4qn.jpg)

F1R3BL4D3
18-01-2006, 19:13
Eccola.. :D

[IMG]


Ecco bravo!

Ho letto che ti trovi bene con Lui....beh....ottimo! :O ;)


X maslab: aspettiamo Chicco che ci posta le sue prove! ;)

Chicco#32
18-01-2006, 23:23
...adesso con le immagini c'è un piccolo problema....

non ci stanno più nei 2 post iniziali! :mc: :fagiano:


Devo trovare una soluzione.... :stordita:


o chiedi al moderatore se ti crea un terzo post sempre a te assegnato, oppure metti in prima solo le foto più significative, le altre le poggi su un terzo post ovunque nel thred e lo linki nel primo magari in grassetto....

;)

F1R3BL4D3
19-01-2006, 07:28
o chiedi al moderatore se ti crea un terzo post sempre a te assegnato, oppure metti in prima solo le foto più significative, le altre le poggi su un terzo post ovunque nel thred e lo linki nel primo magari in grassetto....

;)

Sento stesio per il post...vediamo che si combina.... ;)

TNOTB
19-01-2006, 09:13
aggiungo la foto della ventola frontale fissata con il polistirolo come descritto tempo fa...
i pezzi di polistirolo (3 in tutto, ai lati ed in basso) sono dello spessore di circa 1,4cm e fissati alla fan con nastro biadesivo
http://img16.imageshack.us/img16/5453/kif40771zq.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=kif40771zq.jpg)

Vince 15
19-01-2006, 10:31
Io la ventola l'ho fissata con 4 fascette di plastica tese al punto giusto.

PS: Nessuno mi da una dritta su un pannello di controllo da montare nel frontale del case?

TNOTB
19-01-2006, 11:16
Zalman ZM-MFC1
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=1&code=017

Vince 15
19-01-2006, 11:47
Zalman ZM-MFC1
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=1&code=017

Non c'è qualcosa con uno schermino?

Cmq, senza andare troppo OT, se mi dite le marche più rinomate faccio un giro a guardare se c'è qualcosa che mi interessa. Grazie.

Chicco#32
19-01-2006, 12:16
Non c'è qualcosa con uno schermino?

Cmq, senza andare troppo OT, se mi dite le marche più rinomate faccio un giro a guardare se c'è qualcosa che mi interessa. Grazie.

funziona molto bene l'aerogate 3 della cooler master....

Prezioso
19-01-2006, 12:41
qualcuno di voi ha installato come dissi lo Zalman 9500???

io ora ho il 7700...e croosfan su 1...
le ram essendo overclokkate le vorrei cmq raffreddare, con il 7700 è tutto ok, anche i mofset sono sempre belli freschi....

passando al 9500 rimarranno raffreddate ram e mofset solo dalla crossfan? qualcuno ha fatto questo passaggio?da 7700/7000 a 9500?come vanno le temp dei mofset e ram? eventualmente voglio montare la 80 sul brufolone del pannello laterale ma non so se riesce a ventilare bene ram e mofset.....

HAVOC
19-01-2006, 13:15
io dal mio 7700 cu non mi staccherò mai!!! :D

TNOTB
19-01-2006, 13:31
qualcuno di voi ha installato come dissi lo Zalman 9500???

io ora ho il 7700...e croosfan su 1...
le ram essendo overclokkate le vorrei cmq raffreddare, con il 7700 è tutto ok, anche i mofset sono sempre belli freschi....

passando al 9500 rimarranno raffreddate ram e mofset solo dalla crossfan? qualcuno ha fatto questo passaggio?da 7700/7000 a 9500?come vanno le temp dei mofset e ram? eventualmente voglio montare la 80 sul brufolone del pannello laterale ma non so se riesce a ventilare bene ram e mofset.....
potresti utilizzare la soluzione adottata da Tonisca (immagine nel 1° post)
http://img444.imageshack.us/img444/6189/dscf0005mm4qn.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscf0005mm4qn.jpg)

Prezioso
19-01-2006, 13:46
c'è la cross fan lì...mettendo la ventola poi copro la cross...

F1R3BL4D3
19-01-2006, 16:05
Allora sentendo stesio ( :ave:, i 50 sacchi la prossima volta :D ) o si apre un nuovo 3D oppure ciccia...mi devo arrangiare... :stordita:


Ma visto che il 3D non è mio ma NOSTRO...che facciamo?! :fagiano:

riva.dani
19-01-2006, 16:22
con l'hardacano 13, con una piccola modifica si risolve il problema batteria, basta saldare alla pila esaurita due fili che vanno ad un porta batterie da 2 ministilo da 1,5V, magari lo nascondi in un posto facilmente accessibile, anche esterno (dietro) al case, così le sostituisci a basso prezzo in 2 secondi, poi se usi delle ricaricabili le sostituisci a costo 0...

:sofico:

Non credo di averne le competenze nè gli attrezzi (saldare?!?! :muro: ), ma ho diversi amici elettrotecnici...
In ogni caso se non usa più la batteria a bottone magari il problema è risolto... Però caxxo, la batteria a bottone del mio Bios ha 5 o 6 anni e non l'ho mai sostituita e funziona tutt'ora, alla fine pure quella dovrà tenere attiva una memorietta con 2 o tre numeri, come è possibile che si scarica così in fretta? :confused:

PS. scusate il ritardo: si era completamente cambiato discorso! :D Però ho avuto 2 esami in 3 giorni non è che potevo loggare ogni 5 minuti :sofico:

riva.dani
19-01-2006, 16:33
Eccola.. :D

http://img444.imageshack.us/img444/6189/dscf0005mm4qn.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscf0005mm4qn.jpg)


Ma con i raccordi a 90° non si perde in prestazioni? (Parlo dall'alto della mia ignoranza, è solo un'impressione mia... )

E, cambiando discorso, lo zalman può spegnere le ventole? Volevo attaccare un paio di neon per accenderli e spegnerli dal frontale, ma mi sa che i due interruttori che si vedono sono per passare da 5V a 12V, sbaglio?

TNOTB
19-01-2006, 16:46
Allora sentendo stesio ( :ave:, i 50 sacchi la prossima volta :D ) o si apre un nuovo 3D oppure ciccia...mi devo arrangiare... :stordita:


Ma visto che il 3D non è mio ma NOSTRO...che facciamo?! :fagiano:
uhm...io farei come ha detto chicco ovvero creare una post (meglio piu d'uno) riservato alle immagini e lo linkerei in prima pagina

TNOTB
19-01-2006, 16:48
Ma con i raccordi a 90° non si perde in prestazioni? (Parlo dall'alto della mia ignoranza, è solo un'impressione mia... )

E, cambiando discorso, lo zalman può spegnere le ventole? Volevo attaccare un paio di neon per accenderli e spegnerli dal frontale, ma mi sa che i due interruttori che si vedono sono per passare da 5V a 12V, sbaglio?
i due interruttori hanno 3 posizioni: 12V - OFF - 5V;)

Fast01
19-01-2006, 17:28
Bene bene..... :D

Io ti consiglierei di cambiare radiatore e di prendere uno Z1 che è più performante del pro.

Per la disposizione direi tutto in serie con:

pompa->K11 (top2)->Z1->rientro

Il radiatore lo posizionerei sul frontale convogliando la ventola (almeno 4 cm di convogliatore).

Direi che c'è tutto....

Al massimo puoi valutare se prendere il nuovo Ybris ONE che rende benissimo e potresti addirittura usare una NJ1200 come pompa e quindi la versione ancora più piccola della vaschetta (anche se in questo caso verresti limitato in futuro in caso di upgrade).


A me è venuta un'altra idea per posizionare il rad:
allora l'acquarius la infilo sotto la slitta degli hard disk...
sopra la slitta ho solo il mast dvd che sposto sotto appena alla slitta degli hard disk.a questo punto con 4 staffe a L fissate nei buchi già presnti dello stacker sorrego lo Z1 che si troverà quindi in posizione orizzontale...Devo prendere bene le misure ma dovrebbe starrci il tutto....Speriamo

F1R3BL4D3
19-01-2006, 17:30
Orizzontale!?

:mbe:

Tonisca
19-01-2006, 17:36
Allora sentendo stesio ( :ave:, i 50 sacchi la prossima volta :D ) o si apre un nuovo 3D oppure ciccia...mi devo arrangiare... :stordita:


Ma visto che il 3D non è mio ma NOSTRO...che facciamo?! :fagiano:

Visto che si sta delineando la soluzione del link in un nuovo post, o meglio sarebbe più di uno, li sposterei le foto per "genere", quindi soluzioni per il liquido ecc ecc.

Tonisca
19-01-2006, 17:39
Ma con i raccordi a 90° non si perde in prestazioni? (Parlo dall'alto della mia ignoranza, è solo un'impressione mia... )

cut


Non ho fatto test specifici, ma nel mio caso penso di no.. F1R3BL4D3 però dall'alto della sua esperienza potrebbe illuminarci... :)

F1R3BL4D3
19-01-2006, 17:40
Visto che si sta delineando la soluzione del link in un nuovo post, o meglio sarebbe più di uno, li sposterei le foto per "genere", quindi soluzioni per il liquido ecc ecc.

mmmm...si! si può fare....

Magari ne lascio qualcuna esemplificativa in prima pagina e poi aggiungo i link ai post dove metterò le immagini!

Fast01
19-01-2006, 19:00
Orizzontale!?

:mbe:

Dici che non funziona?Perderei qualcosa?

F1R3BL4D3
19-01-2006, 19:04
Più che altro perderesti tutto il flusso della ventola (se ho capito bene come lo vuoi mettere!)

Quanti slot occupi senza raffreddamento a liquido?

Dexther
19-01-2006, 19:06
Ma con i raccordi a 90° non si perde in prestazioni? (Parlo dall'alto della mia ignoranza, è solo un'impressione mia... )

E, cambiando discorso, lo zalman può spegnere le ventole? Volevo attaccare un paio di neon per accenderli e spegnerli dal frontale, ma mi sa che i due interruttori che si vedono sono per passare da 5V a 12V, sbaglio?

non ti sbagli:)

F1R3BL4D3
19-01-2006, 19:14
non ti sbagli:)

Ma stiamo parlando del controller per ventole Zalman ZM-MFC1 ?

Perchè ha la possibilità di spegnere 2 ventole con le "levette"! (quindi anche i neon)


Poi ho trovato un nuovo rheobus Zalman MFC-2B...

Cazz...è bellissimo!

http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000009824.jpg

http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000009829.jpg

Fast01
19-01-2006, 20:07
Più che altro perderesti tutto il flusso della ventola (se ho capito bene come lo vuoi mettere!)

Quanti slot occupi senza raffreddamento a liquido?

Occupo uno slot per il mast DVD e poi va be la slitta che degli HD che è di serie :D

Chicco#32
19-01-2006, 20:10
Ma stiamo parlando del controller per ventole Zalman ZM-MFC1 ?

Perchè ha la possibilità di spegnere 2 ventole con le "levette"! (quindi anche i neon)


Poi ho trovato un nuovo rheobus Zalman MFC-2B...

Cazz...è bellissimo!

http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000009824.jpg

http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000009829.jpg


ma nooooo....poteva essere perfetto e si sono persi in un bicchier d'acqua....

:doh:

le due levette stonano...non c'entrano nulla con tutto il resto.....

il display stile anni 80 a luci rosse è invedibile.....idem per i 4 led rossi.... :muro:

F1R3BL4D3
19-01-2006, 20:24
ma nooooo....poteva essere perfetto e si sono persi in un bicchier d'acqua....

:doh:

le due levette stonano...non c'entrano nulla con tutto il resto.....

il display stile anni 80 a luci rosse è invedibile.....idem per i 4 led rossi.... :muro:

Pussa via! :mad:


:asd: no beh...sinceramente lo trovo più bello rispetto ai CM....

Tonisca
19-01-2006, 20:25
ma nooooo....poteva essere perfetto e si sono persi in un bicchier d'acqua....

:doh:

le due levette stonano...non c'entrano nulla con tutto il resto.....

il display stile anni 80 a luci rosse è invedibile.....idem per i 4 led rossi.... :muro:

Sarà che sono vecchio io :cry: , ma a me piace propio per lo stile un po' retrò (tipo amplificatori degli anni 70-80), a tal proposito ci vedrei bene un bel vu-meter (ci fosse lo spazio). :)

Chicco#32
19-01-2006, 20:34
Pussa via! :mad:


:asd: no beh...sinceramente lo trovo più bello rispetto ai CM....


Sarà che sono vecchio io :cry: , ma a me piace propio per lo stile un po' retrò (tipo amplificatori degli anni 70-80), a tal proposito ci vedrei bene un bel vu-meter (ci fosse lo spazio). :)


:doh:

:D

HAVOC
19-01-2006, 23:42
Ma stiamo parlando del controller per ventole Zalman ZM-MFC1 ?

Perchè ha la possibilità di spegnere 2 ventole con le "levette"! (quindi anche i neon)


Poi ho trovato un nuovo rheobus Zalman MFC-2B...

Cazz...è bellissimo!

http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000009824.jpg

http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000009829.jpg
:sbavvv:
figata!!!!

HAVOC
19-01-2006, 23:45
dopo se trovo 5 minuti ci provo...ho qui accanto a me giusto giusto un floppy usb...

:sofico:
aspettiamo la tua verifica chicco!!

Chicco#32
20-01-2006, 00:18
aspettiamo la tua verifica chicco!!

avevo ed ho il mulo attaccato....

domani mattina ricordatemelo...magari con un PVT....tanto la notte stacco tutto....ora ho il floppy in un posto dove sveglio mezza casa....

Tonisca
20-01-2006, 06:28
aspettiamo la tua verifica chicco!!

Scusate l'OT.

Sto mouse me lo vuoi dare o no? :)

TNOTB
20-01-2006, 08:35
mi avanza una bomboletta di vernice silver e stavo pensando di verniciare i frontalini bianchei del dvd-rom e cd-rw che stonano un po col frontale dello stacker, che dite col silver miglioro qualcosa o è meglio farli neri?

TeknØ
20-01-2006, 09:07
mi avanza una bomboletta di vernice silver e stavo pensando di verniciare i frontalini bianchei del dvd-rom e cd-rw che stonano un po col frontale dello stacker, che dite col silver miglioro qualcosa o è meglio farli neri?
nero rulez :D

TNOTB
20-01-2006, 09:17
nero rulez :D
Lo immaginavo:D

*Snake
20-01-2006, 15:32
http://www.hostfiles.org/miniature/20060120033027_1.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=272090)

http://www.hostfiles.org/miniature/20060120033103_2.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=272091)

http://www.hostfiles.org/miniature/20060120033139_3.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=272092)

sono un po "vecchie" ma l'ho trovatosolo adesso questo 3d :D

F1R3BL4D3
20-01-2006, 15:38
Bene ...



Però se Chicco vede le impronte sulle colonne sviene! :eek:





:sofico: :fagiano:

riva.dani
20-01-2006, 16:54
Ma stiamo parlando del controller per ventole Zalman ZM-MFC1 ?

Perchè ha la possibilità di spegnere 2 ventole con le "levette"! (quindi anche i neon)


Poi ho trovato un nuovo rheobus Zalman MFC-2B...

Cazz...è bellissimo!

http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000009824.jpg

http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000009829.jpg

Avevi ragione, è bellissimo! Però quell'ampio display doveva farmi vedere le temperature, non i watt! :muro:

Però se lo trovo a poco lo prendo, mi piace un sacco! :D

Chicco#32
20-01-2006, 17:04
Bene ...



Però se Chicco vede le impronte sulle colonne sviene! :eek:





:sofico: :fagiano:


:asd:

viste....viste...mi sono messo le mani nei capelli.....di riflesso sono andato a pulire subito le mie....

:sofico:

ok...riavvio e vi dico del floppy...

Chicco#32
20-01-2006, 17:15
nulla...il floppy USB non si vede in fase di boot....almeno a me....

:read:

TeknØ
20-01-2006, 17:20
domanda:
ci sta un radiatore a tripla ventola sotto il tetto dello stacker?
risposta:
si.
http://img62.imageshack.us/img62/4863/dsc005351xz.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=dsc005351xz.jpg)
:sofico:

maslab
20-01-2006, 17:42
nulla...il floppy USB non si vede in fase di boot....almeno a me....

:read:
Argh =/
Comunque grazie :)

TNOTB
20-01-2006, 18:41
http://www.hostfiles.org/miniature/20060120033027_1.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=272090)

http://www.hostfiles.org/miniature/20060120033103_2.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=272091)

http://www.hostfiles.org/miniature/20060120033139_3.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=272092)

sono un po "vecchie" ma l'ho trovatosolo adesso questo 3d :D
dietro i frontalini hai messo dei neon?

*Snake
20-01-2006, 18:46
si 2 da 30cm laterali alle ventola 120x120 :)
cmq quella voto è "vecchia" perchè poi dovendo inserire il floppy ho dovuto spostarli, dato che non ci stavano più in altezza :/

F1R3BL4D3
20-01-2006, 18:47
Avevi ragione, è bellissimo! Però quell'ampio display doveva farmi vedere le temperature, non i watt! :muro:

Però se lo trovo a poco lo prendo, mi piace un sacco! :D

mmm...quello è un altro modello (se non ho capito male si intendeva lo
ZM-MFC1 che è questo: http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_mfc1_c_p.jpg )

mecha
20-01-2006, 19:28
Salve,
qualcuno ha uno Stacker con una SLI-DR Expert e può postare delle foto in cui posso vedere i vari cavi del case collegati alla mobo? (senza led accesi magari)

Non ho mai montato una mobo e alcuni cavi non so dove metterli :doh:

(anche in pvt grazie!)

HAVOC
20-01-2006, 19:50
Argh =/
Comunque grazie :)
noooooooooooooooooo non midire così!!!
ke palle devo fare i conti con sto ccchio di floppy allora

B-jo
20-01-2006, 21:23
l ho trovato ad un bellissimo prezzo

sto per diventare uno dei vostri.....

ma le staffe al cestello per le ventole chi l ha fatto???

mi potete far vedere le foto di come viene per favore???

che bello nn vedo l'ora di ordinarlo Il Case :D

ma sulla parete quel cerchio quanto è grande??? nn si puo' mettere una ventola??

maslab
20-01-2006, 21:29
noooooooooooooooooo non midire così!!!
ke palle devo fare i conti con sto ccchio di floppy allora
Hm, però pensavo... Chicco#32 ha detto che non viene visto in fase di boot, però quando si installa windowsxp e per qualsiasi motivo questo richiede un floppy di drivers, che messaggio viene mostrato? Ad esempio con il floppy drive esce qualcosa tipo "insert a floppy disk in A: drive". Quando non ne rileva nessuno che fa? E' possibile che con uno esterno usb windows non capisca di dover utilizzare quello?

ceck
20-01-2006, 21:43
Chicco fai una prova del floppy USB impostando da bios il boot da USB-ZIP (se non l'hai già provato).

Date un'occhio a questa pagina http://www.weethet.nl/english/hardware_bootfromusbstick.php

Ciauz :)

Chicco#32
20-01-2006, 21:52
Hm, però pensavo... Chicco#32 ha detto che non viene visto in fase di boot, però quando si installa windowsxp e per qualsiasi motivo questo richiede un floppy di drivers, che messaggio viene mostrato? Ad esempio con il floppy drive esce qualcosa tipo "insert a floppy disk in A: drive". Quando non ne rileva nessuno che fa? E' possibile che con uno esterno usb windows non capisca di dover utilizzare quello?


guarda, io tempo fa con un altra scheda provai ad istallare i driver d'istallazione da un percorso diverso ma senza successo...

Chicco#32
20-01-2006, 21:54
Chicco fai una prova del floppy USB impostando da bios il boot da USB-ZIP (se non l'hai già provato).

Date un'occhio a questa pagina http://www.weethet.nl/english/hardware_bootfromusbstick.php

Ciauz :)

non c'è la voce USB-ZIP....c'è removable, HD, CD se non sbaglio....

:rolleyes:

dopo controllo meglio...

ps.dalla prox settimana starò OUT una mesata....ho cambiato gestore ADSL e mi hanno detto che ci vorrà un mese.... :muro:

F1R3BL4D3
21-01-2006, 00:50
ps.dalla prox settimana starò OUT una mesata....ho cambiato gestore ADSL e mi hanno detto che ci vorrà un mese.... :muro:

:eek: :eek: :eek: :eek:


Cazz....ma è tantissimo! :rolleyes:



Recupera SPAMMANDO! :sofico:



:fagiano:

TNOTB
21-01-2006, 08:40
si 2 da 30cm laterali alle ventola 120x120 :)
cmq quella voto è "vecchia" perchè poi dovendo inserire il floppy ho dovuto spostarli, dato che non ci stavano più in altezza :/
carino l'effetto che fanno, bella soluzione... per problemi di altezza si potrebbero utilizzare neon da 20cm
all'interno quanti neon hai usato? anche uv?
ciao

*Snake
21-01-2006, 10:49
Prima avevo messo 4 neon blue e 1 uv, soltanto che 4 erano troppi perchè la luce che emettevano copriva l'effetto uv, allora ne ho lasciati 2 + 1 uv ed l'effetto uv sui cavi si vede :)

NO-SIAE
21-01-2006, 12:10
bene gente , intanto che mi attrezzo per dimenticare anch'io il lettore floppy interno , sto guardandomi in giro per un piccolo ma grazioso rheobus da 3,5"" miravo a un controller manuale per gli zalman che ho dentro al case ma mi tenta parecchio il lianli http://www.totalmodding.com/images/PM0-003_01_large.jpg
ma per forza la gestione delle ventole è automatica sob.

HAVOC
21-01-2006, 12:19
figo , anch'io ne sto cercando uno da 3,5 comodo, bello e funzionale .

intanto l'idea delle luminarie fronatli non è niente male
che ne pensate di questo?
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=378_558_172&products_id=150

Chicco#32
21-01-2006, 12:30
bene gente , intanto che mi attrezzo per dimenticare anch'io il lettore floppy interno , sto guardandomi in giro per un piccolo ma grazioso rheobus da 3,5"" miravo a un controller manuale per gli zalman che ho dentro al case ma mi tenta parecchio il lianli
ma per forza la gestione delle ventole è automatica sob.


quel lianli è spettacolare da un punto di vista estetico, ma da quel che ho letto è poco funzionale, se funzionasse sarei il primo a prenderlo....

io ho risolto comprando l'aerogate 3, che, seppur funzionava ottimamente (4 canali ventole, 4 sensori temperatura, velocità da 0 a 12V), non ho tenuto per questioni estetiche...contemporaneamente ho preso il piccolo (3.5")vantec nexus NXP-305, ottimo prodotto, controlla 3 ventole da 0 a 12v e 2 neon inclusi nella confezione....

http://img72.imageshack.us/img72/9452/239js.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/5070/immagine0010hg.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/5938/immagine0028it.jpg

HAVOC
21-01-2006, 12:35
aggiudicato il nexus !!!!(3.5")vantec nexus NXP-305
evvai
ok
prefetto grazie chicco

*Snake
21-01-2006, 12:37
con paicere vedo che non sono l'unico ad non aver attaccato il pannello con usb, audio ecc dello stacker :asd:

TNOTB
21-01-2006, 12:38
Prima avevo messo 4 neon blue e 1 uv, soltanto che 4 erano troppi perchè la luce che emettevano copriva l'effetto uv, allora ne ho lasciati 2 + 1 uv ed l'effetto uv sui cavi si vede :)
infatti mi piace molto l'effetto che si crea col blu e l'uv...
complimenti:)

Chicco#32
21-01-2006, 12:39
aggiudicato il nexus !!!!(3.5")vantec nexus NXP-305
evvai
ok
prefetto grazie chicco


non ti sbagliare con il 205 che ha si 4 canali ventole, ma non arrivano a 0 (non le spegne insomma), e su ventole a bassa velocità ha un basso controllo....

Chicco#32
21-01-2006, 12:40
con paicere vedo che non sono l'unico ad non aver attaccato il pannello con usb, audio ecc dello stacker :asd:

io ho collegato solo 2 usb e basta, tutto il resto è scollegato, avrei preferito trovarci il controllo della cross fan anziche 100000 porte USB inutili....alla C&M sono veramente strani...

F1R3BL4D3
21-01-2006, 12:44
io ho collegato solo 2 usb e basta, tutto il resto è scollegato, avrei preferito trovarci il controllo della cross fan anziche 100000 porte USB inutili....alla C&M sono veramente strani...

:fiufiu: io i cavi inutilizzati li ho sdradicati (vedi Firewire e 1 USB...) :stordita:

*Snake
21-01-2006, 12:45
si effettivamente era decisamente meglio, calcolando che oramai le usb le mettono da tutte le parti e in numero più che sufficiente :)

Tonisca
21-01-2006, 13:08
Adesso tutti alla ricerca di un frontalino con:

-Tasto di accensione
-Tasto reset
-N°2 Led
-N°2 Usb
-Quello che volete

PS. Van bene anche progetti per autocostruzione. :)

F1R3BL4D3
21-01-2006, 13:13
Adesso tutti alla ricerca di un frontalino con:

-Tasto di accensione
-Tasto reset
-N°2 Led
-N°2 Usb
-Quello che volete

PS. Van bene anche progetti per autocostruzione. :)

mmm autocostruzione rulez!

Si può provare a vedere per qualche progettino...magari utilizzando i frontalini forellati come base! (tanto 1 avanza sempre)...


Via alla fantasia! :D

TNOTB
21-01-2006, 13:36
non vorrei sbagliarmi ma mi pare che tekno ne abbia realizzato uno...do un'occhiata
P.S. ECCO IL 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1085764
è senza usb xò

TNOTB
21-01-2006, 18:21
nero rulez :D
fatto :D http://img463.imageshack.us/img463/3930/kif41017dn.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=kif41017dn.jpg)

Ma7z0
21-01-2006, 22:02
Consigli per la verniciatura delle unità ottiche?
Uso vernici di particolari tipi?
Devo seguire alcune precauzioni?
Ovviamente le pitturo di nero ;)

F1R3BL4D3
21-01-2006, 23:55
Consigli per la verniciatura delle unità ottiche?
Uso vernici di particolari tipi?
Devo seguire alcune precauzioni?
Ovviamente le pitturo di nero ;)

Tratto dalla prima pagina....

Per chi ha le unità ottiche/floppy/lettori vari color crema/cappuccino che stonano con lo Stacker ecco i passi per una colorazione perfetta e duratura:

- prendere i lettori CD/DVD/Floppy (ecc.) e togliere la mascherina che di solito è posizionata ad incastro
- in caso cheil lettore abbia il led con una copertura plastica bisogna prendere dello scotch di carta e tagliare una parte delle dimensioni per coprire il led
- pulire con alcool e panno per rimuovere tracce di unto (dopo il trattamento toccare la mascherina il meno possibile con le mani nude)
- prendere della carta vetrata (grana 1000/1200) e passare tutte le parti della mascherina fino a quando non si vedranno più le scritte verniciate (in caso non siano presenti, dovete fare in modo di avere una superficie liscia e omogenea)
- posizionare le parti da colorare su di un piano (possibilmente in una zona con poca polvere e poche correnti d'aria)
- passare una mano di primer su tutta la mascherina restando a circa 20 cm (per il tempo di asciugatura rimando alle indicazioni sulla bomboletta).
- passare una mano di nero con le modalità sopraesposte
- passare una seconda mano e lasciare asciugare perfettamente (sempre leggendo le indicazioni sulla bomboletta)
- togliere lo scotch dal led
- rimontare il tutto
-FINITO!

- passo supplementare: volendo si può mettere del fissante trasparente , io non ne ho visto il bisogno, ma di certo non è male....

Dexther
21-01-2006, 23:59
quoto fire , la cosa strana sai qual'è?
ho verniciato contemporaneamente master e lettore DVD ma uno mi è venuto più opaco uno più brillante :mbe: :confused:

Bah...dipenderà dalle superfici, magari le pastiche erano diverse...

F1R3BL4D3
22-01-2006, 00:08
quoto fire , la cosa strana sai qual'è?
ho verniciato contemporaneamente master e lettore DVD ma uno mi è venuto più opaco uno più brillante :mbe: :confused:

Bah...dipenderà dalle superfici, magari le pastiche erano diverse...

il colore delle plastiche era lo stesso?! :mbe:


Al massimo si può dare anche una mano di bianco per uniformare (oppure qualche passata in più di nero).

P.S: oggi è semimorto il Raptor...devo vedere di recuperare qualche dato e poi via di formattazione a basso livello! :O (per fortuna avevo un liveCD linux a portata di mano!)

perbacco
22-01-2006, 09:24
Ciao a tutti,avrei bisogno di una mano----> stacker-dfi lanparty ultra d.

Ieri per la prima volta ho messo le mani nello stacker e per fortuna c'era questa discussione da cui attingere informazioni altrimenti il floppy non sarei riuscito a montarlo.
Alla fine si sono presentati un paio di problemi, il primo durante il collegamento dei fili dei connettori mobo-case, lo spinotto dello speaker non l'ho trovato, poi sulla dfi ci sono tre pin per il power led,ma dallo stacker ho solo due spine(una con filo verde e l'altra con filo bianco), io queste ultime le ho messe a caso.
Il pc si accende,fa il reset, la luce del case è accesa ma non si accende quella dell'hd.

Anche il modulo karajan mi ha creto problemi, tocca la ventola da 120 e spero non si sia rovinato durante il montaggio.Tra l'altro è impossibile lavorare per collegare gli spinotti della cuffia/microfono anteriore.


Altro problema e sicuramente più grave è quello della scheda video. Al momento di montare la scheda video mi sono reso conto che non entra perfettamente, nella parte anteriore. La staffa resta obliqua e i primi contatti sulla mobo partendo dalla staffa non entrano sulla mobo,il primo(che è piccolissimo) è praticamente fuori.
La scheda video è una gf 6800gs nuovissima e ieri ho evitato di sfregiarla prendendo la pinza per modificargli l'attacco sulla staffa,ma mi sono reso conto che sarebbe stato necessario anche la rimozione della vite inferiore della spina dvi(che per ora non uso,ma se cambio monitor....) che comunque tocca nella fessura.
Ho provato a cambiare la posizione della vga nell'altro slot ma la situazione è la stessa.
Come posso sistemare tutto senza intervenire drasticamente?
Grazie e ciao a tutti

Tonisca
22-01-2006, 09:31
Ciao a tutti,avrei bisogno di una mano----> stacker-dfi lanparty ultra d.

Ieri per la prima volta ho messo le mani nello stacker e per fortuna c'era questa discussione da cui attingere informazioni altrimenti il floppy non sarei riuscito a montarlo.
Alla fine si sono presentati un paio di problemi, il primo durante il collegamento dei fili dei connettori mobo-case, lo spinotto dello speaker non l'ho trovato, poi sulla dfi ci sono tre pin per il power led,ma dallo stacker ho solo due spine(una con filo verde e l'altra con filo bianco), io queste ultime le ho messe a caso.
Il pc si accende,fa il reset, la luce del case è accesa ma non si accende quella dell'hd.

Anche il modulo karajan mi ha creto problemi, tocca la ventola da 120 e spero non si sia rovinato durante il montaggio.Tra l'altro è impossibile lavorare per collegare gli spinotti della cuffia/microfono anteriore.


Altro problema e sicuramente più grave è quello della scheda video. Al momento di montare la scheda video mi sono reso conto che non entra perfettamente, nella parte anteriore. La staffa resta obliqua e i primi contatti sulla mobo partendo dalla staffa non entrano sulla mobo,il primo(che è piccolissimo) è praticamente fuori.
La scheda video è una gf 6800gs nuovissima e ieri ho evitato di sfregiarla prendendo la pinza per modificargli l'attacco sulla staffa,ma mi sono reso conto che sarebbe stato necessario anche la rimozione della vite inferiore della spina dvi(che per ora non uso,ma se cambio monitor....) che comunque tocca nella fessura.
Ho provato a cambiare la posizione della vga nell'altro slot ma la situazione è la stessa.
Come posso sistemare tutto senza intervenire drasticamente?
Grazie e ciao a tutti


Il problema della scheda video lo risolvi spessorando la mainboard con delle rondelle tra case e distanziali, la ventola a me sfiora il modulo, ma non tocca.

Il resto non lo collegato...

Dexther
22-01-2006, 09:57
il colore delle plastiche era lo stesso?! :mbe:


Al massimo si può dare anche una mano di bianco per uniformare (oppure qualche passata in più di nero).

P.S: oggi è semimorto il Raptor...devo vedere di recuperare qualche dato e poi via di formattazione a basso livello! :O (per fortuna avevo un liveCD linux a portata di mano!)

io ho 2 raptor in raid 0 di cui uno mi fà dannare...non sono particolarmente sensibile al rumore....fatto è che uno di sti due raptor,bè ..."fischia" :mbe: :confused:
mi ha detto un amico da tibur che praticamente quelli prodotti dal 2003 in giù danno sto problema ......devo vedere di scambiarli con un 74 in modo tale da poterne poi prendere un altro quando avrò qualche soldo.. :doh:

perbacco
22-01-2006, 10:14
Il problema della scheda video lo risolvi spessorando la mainboard con delle rondelle tra case e distanziali, la ventola a me sfiora il modulo, ma non tocca.

Il resto non lo collegato...

Il fatto è che se metto delle rondelle dovrei farlo a tutti i distanziatori vero? Però sulla parte sove ci sono i vari connettori che entrano nella mascherina,li io questo problema non ce l'ho.Metteno le rondelle solo in una parte non potrebbe creare qualche problema?
Il modulo karajan non si fissa bene, bella un po, sai dirmi se è normale?
Ciao.

Tonisca
22-01-2006, 10:35
Il fatto è che se metto delle rondelle dovrei farlo a tutti i distanziatori vero? Però sulla parte sove ci sono i vari connettori che entrano nella mascherina,li io questo problema non ce l'ho.Metteno le rondelle solo in una parte non potrebbe creare qualche problema?
Il modulo karajan non si fissa bene, bella un po, sai dirmi se è normale?
Ciao.

Devi metterle solo nel lato più basso, magari usando spessori differenti.. nel mio questo problema c'è in minima parte (non ho comunque spessorato niente), qualcun'altro l'ha fatto, magari aspetta un suo aiuto...

Senza vedere non capisco che problema potrebbe avere il modulo..

Ciao.

TNOTB
22-01-2006, 10:57
quoto fire , la cosa strana sai qual'è?
ho verniciato contemporaneamente master e lettore DVD ma uno mi è venuto più opaco uno più brillante :mbe: :confused:

Bah...dipenderà dalle superfici, magari le pastiche erano diverse...
a me è capitatata la stessa cosa con il dvd-rom, in pratica il frontalino è venuto più lucido ed il frontalino del carrello più opaco...
a seguito poi di una prova col cd-rw ho appurato che tale problema dipende dalla distanza di spruzzo nel senso che spruzzando ad una distanza ravvicinata la verniciatura è più concentrata quindi più brillante, viceversa ad una distanza maggiore lo spruzzo è rarefatto quindi più opaco

la cosa curiosa poi e che ora mi ritrovo col nec nero di fabbrica + opaco delgli altri lettori:doh: :D... magari devo provare a fargli una passata di lucido trasparente:rolleyes:

TNOTB
22-01-2006, 11:02
lo spinotto dello speaker non l'ho trovato
nello stacker non c'è lo speaker
....ma non si accende quella dell'hd.
magari devi invertire i pin

perbacco
22-01-2006, 11:18
nello stacker non c'è lo speaker

magari devi invertire i pin

Secondo te devo invertire i power led oppure quello dell'hd?Quest'ultimo mi sembra di averlo messo correttamente, appena riapro tutto controllerò.

perbacco
22-01-2006, 11:19
nello stacker non c'è lo speaker

Non l'avrei mai pensato, dopo tutto quello che costa.

perbacco
22-01-2006, 11:23
Senza vedere non capisco che problema potrebbe avere il modulo..
Ciao.

Se riesco a fare una foto la faccio vedere. Comunque lo schermo di vede e sto scriverndo con quel pc adesso. Una volta dopo l'avvio mi è apparsa una schermata con su una scritta tipo "le prestazioni della scheda video verranno ridotte a causa di alimentazione insufficiente".
Non ho provato nessun gioco e sto scaricando molto lentamente 3dmark per fare un test e capire se possono esserci problemi.
Ciao

Caos23
22-01-2006, 11:25
Alla fine si sono presentati un paio di problemi, il primo durante il collegamento dei fili dei connettori mobo-case, lo spinotto dello speaker non l'ho trovato, poi sulla dfi ci sono tre pin per il power led,ma dallo stacker ho solo due spine(una con filo verde e l'altra con filo bianco), io queste ultime le ho messe a caso.
Il pc si accende,fa il reset, la luce del case è accesa ma non si accende quella dell'hd.



Per il power led devi collegare il verde al primo pin e il bianco al terzo, lasciando libero quello centrale della mobo. Lo speacker credo sia assente nel case... non l'ho trovato nemmeno io.



Anche il modulo karajan mi ha creto problemi, tocca la ventola da 120 e spero non si sia rovinato durante il montaggio.Tra l'altro è impossibile lavorare per collegare gli spinotti della cuffia/microfono anteriore.



Anche a me tocca la ventola ma funziona tutto a dovere. Per collegare la spina al modulo puoi usare il cavo con la fascetta ac97, non è comodo da inserire ma con un pò di pazienza si riesce. ;)

TNOTB
22-01-2006, 11:36
Secondo te devo invertire i power led oppure quello dell'hd?Quest'ultimo mi sembra di averlo messo correttamente, appena riapro tutto controllerò.
se non ti funziona il led dell'hdd o hai invertito i pin o è proprio il led a non funzionare...o addirittura non arriva alimentazione dalla mobo ai pin dell'hdd led:rolleyes:

perbacco
22-01-2006, 12:03
Per il power led devi collegare il verde al primo pin e il bianco al terzo, lasciando libero quello centrale della mobo.
Il primo sarebbe quello più esterno?
Ciao

TNOTB
22-01-2006, 12:57
Il primo sarebbe quello più esterno?
Ciao
si, e stando allo schema del manuale dovrebbe andar bene anche al secondo
difatti alcuni case hanno il connettore a 2pin altri a 3pin con i collegamenti ai pin esterni, quindi immagino che alla dfi hanno ben pensato di dare alimentazione ad entrambi i pin
http://img57.imageshack.us/img57/8012/immagine18dt.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=immagine18dt.jpg)

Caos23
22-01-2006, 13:01
Si. (vedi pag. 17 del manuale dfi) Per la scheda video hai collegato l'alimentazione supplementare sulla scheda? (cavo pci-e a 6 pin). Anche a me non entra perfettamente anche se funziona, in settimana cerco di trovare una soluzione...

perbacco
22-01-2006, 13:16
si, e stando allo schema del manuale dovrebbe andar bene anche al secondo


Ok, ti ringrazio molto.Appena riapro il case controllo tutto. Negli spinotti dello stacker non hanno segnato il + e - come negli altri case che ho avuto, l'unica differenza che si può notare è la colorazione dei fili(bianco e verde).
Ciao

perbacco
22-01-2006, 14:40
Si. (vedi pag. 17 del manuale dfi) Per la scheda video hai collegato l'alimentazione supplementare sulla scheda? (cavo pci-e a 6 pin). Anche a me non entra perfettamente anche se funziona, in settimana cerco di trovare una soluzione...

Si il cavo di alimentazione è stato collegato. La segnalazione in win me l'ha fatta una sola volta per quanto riguarda alimentazione insufficiente.
Ciao

riva.dani
22-01-2006, 16:45
mmm...quello è un altro modello (se non ho capito male si intendeva lo
ZM-MFC1 che è questo: http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_mfc1_c_p.jpg )

Tranquillo, avevo capito. Lo ZM-MFC1 è indubbiamente funzionale, ma mi rovinerebbe il frontale dello stacker... Invece quello nuovo di cui hai postato il link (in stile un po' retro') mi piace molto di più, anche se avrei preferito che quel display visualizzasse le temperature :(

maslab
22-01-2006, 16:50
Questo frontale che sembra esistere solo in germania è forse un Hardcano13 rimarchiato?
E' identico, ma allo stesso tempo non trovo notizie riguardo comparazioni con il prodotto della TT.
Qualcuno ne sa qualcosa?

perbacco
22-01-2006, 17:24
Per il power led devi collegare il verde al primo pin e il bianco al terzo, lasciando libero quello centrale della mobo.
Ho appena verificato e gli spinotti del led li avevo messi in maniera corretta, ho controllato i collegamenti del led hd e mi sembrano montati correttamente ma quando gli hd funzionano non si accende nulla. Non so se è un problema di mobo oppure dello stacker.
Dopo aver speso tanti soldi mi da molto fastidio che non funziona la lucina dell'hd,come posso risolvere secondo voi? Non mi dite di rimandare lo stacker indietro....il cartone di imballo gigantesco l'ho buttato!
Ciao

adynak
23-01-2006, 14:27
Dopo aver letto questa discussione e tante recensioni qua e là per la rete ho optato anche io per questo case.
Ieri ho finalmente terminato i "lavori".
Devo dire che sono più che soddisfatto.
Il case è quasi perfetto ... per me ha solo questi difetti:

il cestello per gli hard disk e il volume abbondante del case tendono ad amplificare il rumore degli hard disk (per questo non penso ci sia soluzione)
anche se le ventole da 120 sono dichiarate a 16,5 dBA devo dire che si sentono abbastanza (basta cambiare le ventole)
i connettori per i led (causa anche il manuale un po' scarno) non sono immediati da collegare (i led del power non riportano il + e il -) (dopo qualche tentativo tutto funziona a meraviglia)

Per il resto non posso che consigliare lo stacker a tutti coloro che sono in dubbio sull' acquisto di un nuovo case.

x perbacco: hai modo di provare la modo su un altro case oppure un' altra mobo sullo stacker ? Almeno ti togli il dubbio. Per scrupolo prova a staccare tutti i connettori dei led dalla mobo e a fare di nuovo l' operazione con il manuale della mobo sotto mano: quando si fa tutto dall' inizio è più facile trovare l' errore (se c' è).

perbacco
23-01-2006, 19:41
x perbacco: hai modo di provare la modo su un altro case oppure un' altra mobo sullo stacker ? Almeno ti togli il dubbio. Per scrupolo prova a staccare tutti i connettori dei led dalla mobo e a fare di nuovo l' operazione con il manuale della mobo sotto mano: quando si fa tutto dall' inizio è più facile trovare l' errore (se c' è).

Per i power led non ci sono problemi, avevo indovinato a caso quale era il + e - e infatti la lucina blu si illumina quando il pc è acceso.
Per il led dell'hd non saprei come fare, i collegamenti li ho fatti bene anche perchè è difficile sbagliare visto che la scritta sugli spinotti è sempre rivolta verso la parte esterna della scheda madre. Però non ho provato ad invertirlo, nemmeno per scrupolo.
In teoria potrei smontare la scheda madre e metterla nell'altro case da cui ho
fatto la migrazione, ma sarebbe una faticaccia visto che dovrei smontare e rimontare anche altre periferiche e potrei anche fare il contrario perchè nell'altro case ho ancora l'altra scheda madre+cpu. Per fare tutta questa inversione e rimettere le cose a posto mi ci vorrebbe un giorno intero!
Ciao

F1R3BL4D3
23-01-2006, 19:48
mmm...potrei vedere nel mio caso (DFI nF4 Ultra-D e ovviamente Stacker)...
Prova ad invertirlo! tanto non succede niente! (almeno a me era capitato di metterli al contrario e poi rimetterli a posto!)

TNOTB
23-01-2006, 19:57
Prima avevo messo 4 neon blue e 1 uv, soltanto che 4 erano troppi perchè la luce che emettevano copriva l'effetto uv, allora ne ho lasciati 2 + 1 uv ed l'effetto uv sui cavi si vede :)
Ciao, dove hai posizionato il neon UV?

*Snake
23-01-2006, 20:44
L'ho testato in 2 posizioni:

-La prima:

http://www.hostfiles.org/miniature/20060123094103_test_1.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=281566)

-La seconda (della quale non ho foto ma ti ho sengato dove l'ho messo):

http://www.hostfiles.org/miniature/20060123094359_test_2.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=281574)

(clicca suelle foto x ingrandire)

:)

adynak
23-01-2006, 20:52
Qualcuno di voi saprebbe dirmi se le NoiseBlocker SX1 da 120 sono più silenziose di quelle montate di serie sullo stacker ?
Differiscono molto dalla portata di quelle dello stacker ?

riva.dani
23-01-2006, 20:55
Dovrebbero essere più silenziose, per la portata non ti so dire, anche perchè la CM non la indica :boh:

Tonisca
23-01-2006, 20:57
Qualcuno di voi saprebbe dirmi se le NoiseBlocker SX1 da 120 sono più silenziose di quelle montate di serie sullo stacker ?
Differiscono molto dalla portata di quelle dello stacker ?

Ne ho due.. a 12v si sentono a 7v no e mantengono una buona portata.

Comunque ci sono valide alternative...

ale83
24-01-2006, 14:14
ragazzi ritorno attivo dopo xx giorni di sospensione..più carico di prima!!!:sofico:
mi é arrivato il procio nuovo e adesso aspetto gli accessori dello stacker e poi...VIAAAAAAAAA!:sofico:

TeknØ
24-01-2006, 14:21
ragazzi ritorno attivo dopo xx giorni di sospensione..più carico di prima!!!:sofico:
mi é arrivato il procio nuovo e adesso aspetto gli accessori dello stacker e poi...VIAAAAAAAAA!:sofico:
bentornato ale! :)

TNOTB
24-01-2006, 18:37
L'ho testato in 2 posizioni:

-La prima:

http://www.hostfiles.org/miniature/20060123094103_test_1.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=281566)

-La seconda (della quale non ho foto ma ti ho sengato dove l'ho messo):

http://www.hostfiles.org/miniature/20060123094359_test_2.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=281574)

(clicca suelle foto x ingrandire)

:)
Perfetto grazie 1000;):)

TeknØ
25-01-2006, 10:17
fatto :D http://img463.imageshack.us/img463/3930/kif41017dn.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=kif41017dn.jpg)
:D

*Snake
25-01-2006, 10:34
bello compliments ;)

perbacco
25-01-2006, 10:39
Per il led dell'hd non saprei come fare, i collegamenti li ho fatti bene anche perchè è difficile sbagliare visto che la scritta sugli spinotti è sempre rivolta verso la parte esterna della scheda madre. Però non ho provato ad invertirlo, nemmeno per scrupolo.

Invertito lo spinottino del led hd e adesso si illumina.Non so se è lo stacker ad aver invertito le polarità nei suoi connettori oppure dfi. In tutte le altre mobo e case che ho montato la scritta sugli spinotti era sempre rivolta verso l'esterno della scheda madre.
Adesso mi resta solo il problema della vga.
Ciao a tutti

ale83
25-01-2006, 22:50
bentornato ale! :)

ciao caro TeknØ sto seguendo passo passo la tua mod a liquido..(anche se non potevo postare...:mad: ) cmq appena riesco assemblo volentieri il mio STACKERUZZO!:sofico:

TeknØ
26-01-2006, 11:59
ciao caro TeknØ sto seguendo passo passo la tua mod a liquido..(anche se non potevo postare...:mad: ) cmq appena riesco assemblo volentieri il mio STACKERUZZO!:sofico:
allora mi spetto di vedere le foto! :D

Chicco#32
27-01-2006, 00:14
piccola modifica...non sopportavo la griglietta posteriore....ora è migliorata notevolmente l'espulsione dell'aria (al minimo ne esce molta di più), ho guadagnato in estetica e sicuramente in silenziosità.....

ps.ne ho approfittato per metterci anche la guarnizione in silicone...

:D

http://img100.imageshack.us/img100/1632/immagine0033ss.jpg
http://img77.imageshack.us/img77/4118/immagine0097eh.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/1092/immagine0124hs.jpg
http://img67.imageshack.us/img67/3429/immagine5jy.jpg

Chicco#32
27-01-2006, 00:16
dimenticavo....dento sto cambiando qualche cosina, quindi i cavi non li ho ancora risistemati....

:sofico:

*Snake
27-01-2006, 03:15
niiiice :D
nero sta veramente bene!
una cosa (della quale stavo pensando di farla anche sul mio).. la placca sotto, quella con i 2 cerchi permettere delle ventole 8x8 sostituiscila con un plexyglass che sta decisamente meglio ;)

F1R3BL4D3
27-01-2006, 09:30
Azz chi è tornato tra noi! :eek:


Però...mica male....

P.S: nel mio sulla griglia posteriore si ferma molta polvere.... quindi rimuovendola questa sarebbe espulsa...mmmm...quasi quasi... :fagiano:

Dexther
27-01-2006, 09:51
Azz chi è tornato tra noi! :eek:


Però...mica male....

P.S: nel mio sulla griglia posteriore si ferma molta polvere.... quindi rimuovendola questa sarebbe espulsa...mmmm...quasi quasi... :fagiano:

voglio farlo anche io quindi già che ci sei piazza una mini guida fotografica per il bene della comunità :D
o è molto facile?

F1R3BL4D3
27-01-2006, 10:06
voglio farlo anche io quindi già che ci sei piazza una mini guida fotografica per il bene della comunità :D
o è molto facile?

Da quel che ricordo..è semplicissimo...(non che l'abbia fatto, ma quando gli ho dato un'occhiata mi ha dato questa impressione)...

Chicco o Tonisca confermate?

ale83
27-01-2006, 10:33
http://img91.imageshack.us/img91/1092/immagine0124hs.jpg
http://img67.imageshack.us/img67/3429/immagine5jy.jpg

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
OTTTIMO CHICCCCOOOOO!!!:p

ale83
27-01-2006, 10:35
niiiice :D
nero sta veramente bene!
una cosa (della quale stavo pensando di farla anche sul mio).. la placca sotto, quella con i 2 cerchi permettere delle ventole 8x8 sostituiscila con un plexyglass che sta decisamente meglio ;)

dici che sta meglio un pezzo di plexy.... :confused: non che quella predisposizione per le ventole ci stia bene, anzi!
Però non mi gasa tanto neanche il plexy :stordita: o meglio..dovrei vederlo x farmi 1 idea...:)

Dexther
27-01-2006, 10:41
dici che sta meglio un pezzo di plexy.... :confused: non che quella predisposizione per le ventole ci stia bene, anzi!
Però non mi gasa tanto neanche il plexy :stordita: o meglio..dovrei vederlo x farmi 1 idea...:)

Io ci ho messo 2 80x80 e stanno benissimo . Sicuramente funzionalità scarsa , almeno fin quando non metterò un rad in parallelo (in modo da creare una specie di galleria del vento :rotfl: :) ).

ale83
27-01-2006, 10:54
Azz chi è tornato tra noi! :eek:


Però...mica male....

P.S: nel mio sulla griglia posteriore si ferma molta polvere.... quindi rimuovendola questa sarebbe espulsa...mmmm...quasi quasi... :fagiano:

effettivamente vedere la polvere ferma nella griglia mi fa schifo...eliminare la griglia vorrebbe dire eliminare il problema della polvere ferma.
Dalle foto che ho visto senza griglia é interessante; però io vorrei fare una cosa molto sobria quindi niente di estremamente moddato..(é quello che vorrei evitare)
quindi faccio delle prove, se mi gasa tolgo la griglia, se nò tengo la griglia e bona!;)

ale83
27-01-2006, 10:55
Io ci ho messo 2 80x80 e stanno benissimo . Sicuramente funzionalità scarsa , almeno fin quando non metterò un rad in parallelo (in modo da creare una specie di galleria del vento :rotfl: :) ).


eheheheh.....:asd:

ceck
27-01-2006, 10:57
Salve a tutti, ho terminato il mio lavoro sullo Stacker e non potevo non postare alcune foto sul thread ufficiale.

Per i dettagli potete andare QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077198&page=1)

http://img56.imageshack.us/img56/2646/dsc006169oc.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006169oc.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/8482/dsc006184jl.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006184jl.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/6219/dsc006219js.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006219js.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/6131/dsc006238gd.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006238gd.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/1417/dsc006244gg.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006244gg.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/3095/dsc006262wh.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006262wh.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/7913/dsc006270oh.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006270oh.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/9668/dsc006299qb.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006299qb.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/8135/dsc006308bh.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=dsc006308bh.jpg)


Ciauz :)

Dexther
27-01-2006, 11:06
ho seguito il thread di progettazione e la fase di studio e preparazione che hai fatto è davvero notevole!
Secondo me dovevi cimentarti con l'integrazione di un kit liquido per avere la lode :D però è cmq un lavoro enorme!
Le cose che mi son piaciute di più sono :
1)la disposizione e dissipazione dei Raptor ;
2) l'intuizione tanto semplice quanto geniale di fissare le ventole frontali ai copri-slot ;

Complimentoni!

ceck
27-01-2006, 11:08
Grazie mille Dexther.

Il liquido mi attira e non appena avrò le competenze necessarie (mi stò informando bene a riguardo) ne riparleremo, magari su un Athlon64 M2.

Ciauz :)

Tonisca
27-01-2006, 12:10
Da quel che ricordo..è semplicissimo...(non che l'abbia fatto, ma quando gli ho dato un'occhiata mi ha dato questa impressione)...

Chicco o Tonisca confermate?

Confermo... una persona che si assembla un pc, non puo trovare difficoltà a rimuovere la griglia. :)

Dexther
27-01-2006, 12:27
Confermo... una persona che si assembla un pc, non puo trovare difficoltà a rimuovere la griglia. :)

Avrei bisogno di un favore da te :) Potresti dirmi precisissimamente quali sono le misure base x altezza del tuo RAD biventola?? :help:

ale83
27-01-2006, 13:34
ceck i miei complimenti!! :mano:
OTTIMO LAVORO:SEMPLICE,BEN FATTO ED ELEGANTE!!:sofico:
bravissimo!
X ESSERE AD ARIA IO GLI Dò LA LODE...(sempre se ho l'autorità di conferirglela....:))

Chicco#32
27-01-2006, 16:40
niiiice :D
nero sta veramente bene!
una cosa (della quale stavo pensando di farla anche sul mio).. la placca sotto, quella con i 2 cerchi permettere delle ventole 8x8 sostituiscila con un plexyglass che sta decisamente meglio ;)


veamente li sotto andrebbero due altre ventole leddate di blu C&M, solo che non riesco a trovarle qui a roma...

:muro:

sembrano sparite ovunque....un rivenditore mi ha detto che forse ritorneranno fra 10-15 giorni....

:doh:

Chicco#32
27-01-2006, 16:41
Azz chi è tornato tra noi! :eek:


Però...mica male....

P.S: nel mio sulla griglia posteriore si ferma molta polvere.... quindi rimuovendola questa sarebbe espulsa...mmmm...quasi quasi... :fagiano:


vi seguo sempre, ma ho sempre poco tempo....e fra un momento e l'altro mi dovrebbero togliere l'ADSL....ho fatto il passaggio a tiscali ed è preventivato un black out di un mese... :cry:

cmq anche a me la retina oltre che rumorosa faceva effetto filtro...si fermava sempre molta polvere...

:rolleyes:

Chicco#32
27-01-2006, 16:43
voglio farlo anche io quindi già che ci sei piazza una mini guida fotografica per il bene della comunità :D
o è molto facile?

veramente ci avevo provato due volte senza successo....avevo tolto le due viti dietro ma la retina non veniva via...pensavo fosse fissata ad altre due viti nascoste sotto il telaio, poi in un attacco di pazzia ho ritolto le due viti a vista ed ho tirato energicamente e la retina è uscita....

:stordita:

poi c'è da risolvere il problema del lato sinistro esterno, è concavo, ho creato due rondelle di plastica per permettere alla retina esterna di poggiare in piano....

fatto questo è semplice....

Imrahil
27-01-2006, 17:02
Ragazzi sto per prendere lo Stacker. Ci dovrò montare due HD, un Raptor e un "normale" SATA Seagate da 160 GB. Ora, come mi consigliate di disporli nella gabbia per gli HD? Mi spiego. Nella gabbia c'è posto per 4 HD. Dall'alto al basso, li chiamerò Drive1, 2, 3 e 4. Dove mi consigliate di piazzare i due HD? Nell'1 e nel 4? Nell'1 e nel 3? :D

*Snake
27-01-2006, 17:04
veamente li sotto andrebbero due altre ventole leddate di blu C&M, solo che non riesco a trovarle qui a roma...

:muro:

sembrano sparite ovunque....un rivenditore mi ha detto che forse ritorneranno fra 10-15 giorni....

:doh:
si però sarebbe alternativo, le ventoline le hanno tutti e poi risucchiano un sacco di polvere :D

f_tallillo
27-01-2006, 17:13
Chicco io ti faccio i complimenti solo per una cosa, Il tuo modem adsl!!!! :Prrr:

Ce l'ho anche io il manta ed è fantastico! Tientelo stretto!

avido
27-01-2006, 17:18
Chicco io ti faccio i complimenti solo per una cosa, Il tuo modem adsl!!!! :Prrr:

Ce l'ho anche io il manta ed è fantastico! Tientelo stretto!
io ho il manta e fa cagare,si disconnette sempre!!

Chicco#32
27-01-2006, 17:21
Chicco io ti faccio i complimenti solo per una cosa, Il tuo modem adsl!!!! :Prrr:

Ce l'ho anche io il manta ed è fantastico! Tientelo stretto!

HAHAHAHAHA!!!!

anche a me non ha mai dato problemi.....però ora che ho fatto il passaggio a tiscali prendo un netgear....

:D

io ho il manta e fa cagare,si disconnette sempre!!

strano....a me va che è un orologia da diversi anni ormai....

:mbe:

dj883u2
27-01-2006, 17:22
vi seguo sempre, ma ho sempre poco tempo....e fra un momento e l'altro mi dovrebbero togliere l'ADSL....ho fatto il passaggio a tiscali ed è preventivato un black out di un mese... :cry:

cmq anche a me la retina oltre che rumorosa faceva effetto filtro...si fermava sempre molta polvere...

:rolleyes:
Azz...condoglianze...
Ciao ;)

Chicco#32
27-01-2006, 17:23
si però sarebbe alternativo, le ventoline le hanno tutti e poi risucchiano un sacco di polvere :D

le metto solo per estetica, quindi staranno quasi sempre spente....e cmq sparerebbero fuori aria, quindi il problema polvere non sussiste...

;)

*Snake
27-01-2006, 17:28
bhe teoricamente dovrebbero aspirare dal basso, cmq se le metti solo come estetica ti conviene accenderle solo quando lo metti in mostra, se no si sporcano subito :/
anche se puoi lavarle sotto acqu corrente e poi farle asciugare sopra un panno appocciato su un calorifero :D

Chicco#32
27-01-2006, 17:32
bhe teoricamente dovrebbero aspirare dal basso, cmq se le metti solo come estetica ti conviene accenderle solo quando lo metti in mostra, se no si sporcano subito :/
anche se puoi lavarle sotto acqu corrente e poi farle asciugare sopra un panno appocciato su un calorifero :D


purtroppo quelle nuove non permettono la sola accensione dei led come avveniva per le vecchie....quindi...cmq visto che è provata la loro inutilità le collego con quella sul tetto e le accendo solo quando voglio fare lo sborone...

:D

ps.quella del tetto è l'unica che non sono riuscito a silenziare, va in risonanza appena l'accellero un po', ed al minimo non serve ad un H

:mbe:

F1R3BL4D3
27-01-2006, 17:33
Ragazzi sto per prendere lo Stacker. Ci dovrò montare due HD, un Raptor e un "normale" SATA Seagate da 160 GB. Ora, come mi consigliate di disporli nella gabbia per gli HD? Mi spiego. Nella gabbia c'è posto per 4 HD. Dall'alto al basso, li chiamerò Drive1, 2, 3 e 4. Dove mi consigliate di piazzare i due HD? Nell'1 e nel 4? Nell'1 e nel 3? :D

così ti direi:
- raptor 2
- seagate 4

poi comunque le differenze penso siano risibili! :stordita:

avido
27-01-2006, 17:34
HAHAHAHAHA!!!!

anche a me non ha mai dato problemi.....però ora che ho fatto il passaggio a tiscali prendo un netgear....

:D



strano....a me va che è un orologia da diversi anni ormai....

:mbe:solita sfiga!!!!

Imrahil
27-01-2006, 17:34
Già, ma sono un precisino :D
Ma nello Stacker nero le colonnette frontali sono belle? Esteticamente, intendo...

riva.dani
27-01-2006, 18:00
Mitico ceck. Hai fatto benissimo a postare anche qui, non avevo notato il tuo 3d (me lo sto gustando proprio ora :D ). Cmq è un ottimo lavoro! Belle l'idea del virtual wind tunnel (e relativi dischi sul fondo del case) e la soluzione che hai trovato per installare le ventole frontalmente.

Sicuramente riciclerò alcune delle tue idee senza che tu possa farci nulla :Prrr: :D
Ma non temere, non mi permetterò mai di prendermi il merito, nemmeno mentre farò lo sborone con gli amici :sborone: :sofico:

Tonisca
27-01-2006, 18:17
Avrei bisogno di un favore da te :) Potresti dirmi precisissimamente quali sono le misure base x altezza del tuo RAD biventola?? :help:

Non potevi chiedere a persona più adatta, lavoro nel campo della metrologia.. :D

Purtroppo a casa non ho niente di precisissimo (righello), ma penso di poter essere realistico se dichiaro un incertezza di misura di più o meno 1mm. :D

287x149x71

Il 71 è a filo raccordo..

Ciao.

f_tallillo
27-01-2006, 18:23
HAHAHAHAHA!!!!

anche a me non ha mai dato problemi.....però ora che ho fatto il passaggio a tiscali prendo un netgear....

:D



Io mi sono tenuto il manta della telecom rendendogliene uno che ho preso in fiera dell'elettronica usato sempre marcato telecom perchè il manta è quello che mi va meglio perchè è il + sensibile dal momento che abito distante dal centralino

comunque ora ho pure io un router netgear e sinceramente io mi trovo meglio col manta ma da momento che ho 3 PC................

riva.dani
27-01-2006, 18:39
Non potevi chiedere a persona più adatta, lavoro nel campo della metrologia.. :D


Bene :D .

Allora saprai consigliarmi: dovrei comprare dei cavi IDE UV reactive, e non ho idea di quanto prenderli lunghi. Se dovessero essere troppo lunghi, infatti, non saprei come posizionarli.... La mobo è una DFI SLI-DR (che ha, come la maggior parte delle mobo, le porte IDE a destra) e pensavo di montare i masterizzatori a metà altezza.

Avevo già fatto questa domanda senza riscuotere un gran successo (non mi ha risposto nessuno :cry: , ma non me la sono presa perchè so che è una domanda stupidissima), ma la ripeto sperando di aver maggior fortuna...

Grazie ciao :)

Dexther
27-01-2006, 19:18
Non potevi chiedere a persona più adatta, lavoro nel campo della metrologia.. :D

Purtroppo a casa non ho niente di precisissimo (righello), ma penso di poter essere realistico se dichiaro un incertezza di misura di più o meno 1mm. :D

287x149x71

Il 71 è a filo raccordo..

Ciao.


Fantastico :D
Se mi dici anche che modello è mi fai felice del tutto :).

ceck
27-01-2006, 19:36
Riva.Dani grazie mille, ricla pure poi ci mettiamo d'accordo sul prezzo. :D :D :D :D

Sono contento che il lavoro ti piaccia e ti possa fornire dei buoni spunti.

Ciauz :)

Tonisca
27-01-2006, 21:00
Bene :D .

Allora saprai consigliarmi: dovrei comprare dei cavi IDE UV reactive, e non ho idea di quanto prenderli lunghi. Se dovessero essere troppo lunghi, infatti, non saprei come posizionarli.... La mobo è una DFI SLI-DR (che ha, come la maggior parte delle mobo, le porte IDE a destra) e pensavo di montare i masterizzatori a metà altezza.

Avevo già fatto questa domanda senza riscuotere un gran successo (non mi ha risposto nessuno :cry: , ma non me la sono presa perchè so che è una domanda stupidissima), ma la ripeto sperando di aver maggior fortuna...

Grazie ciao :)

Mi dispiace, ma in questo caso non posso esserti utile :( , non capisco dove sta il problema, non hai il case o la mobo?

Comunque così a naso, mi sembra di aver capito che saranno alla stessa altezza (mast e connessioni), quindi cavi corti..

Tonisca
27-01-2006, 21:09
Fantastico :D
Se mi dici anche che modello è mi fai felice del tutto :).

E' un V2.

HAVOC
27-01-2006, 22:09
gente, come avete "nascosto i cavi della connesione usb al frontale?

Dexther
27-01-2006, 22:27
@ x ale83:

tempo fà volevo suggerirti questo posizionamento esterno ( dell'utente The_Nameless_One ) :

http://img389.imageshack.us/img389/7674/dscn31814qb.jpg


LINK (http://www.oclabs.com/forum/viewtopic.php?t=637)

Imrahil
27-01-2006, 22:55
Ragazzi ma queste colonnine frontali esteticamente sono belle? Sono liscie?

F1R3BL4D3
27-01-2006, 23:04
Ragazzi ma queste colonnine frontali esteticamente sono belle? Sono liscie?

mmm...non sono liscie (quindi non a specchio tanto per dire) .... ;)

Imrahil
27-01-2006, 23:24
Al tatto sono piacevoli? Cioè dico, non fanno schifo, vero? :D

F1R3BL4D3
27-01-2006, 23:26
Al tatto sono piacevoli? Cioè dico, non fanno schifo, vero? :D

No no...a me piacciono....

mmm.. non mi viene il termine per dire come sono fatte.... :stordita:

Imrahil
27-01-2006, 23:32
Ok grazie... ultimamente sto avendo crisi mistiche sull'unico componente che non mi ha mai dato adito a dubbi, cioè lo Stacker :D

F1R3BL4D3
27-01-2006, 23:34
Ok grazie... ultimamente sto avendo crisi mistiche sull'unico componente che non mi ha mai dato adito a dubbi, cioè lo Stacker :D

:eek: :eek: Come come?!


Guarda che non si possono avere dubbi!

(al massimo come metodo di convincimento ti chiudiamo in una stanza con 3 Thermaltake e 3 "Stacker 2"...:asd: )

Chicco#32
27-01-2006, 23:41
Io mi sono tenuto il manta della telecom rendendogliene uno che ho preso in fiera dell'elettronica usato sempre marcato telecom perchè il manta è quello che mi va meglio perchè è il + sensibile dal momento che abito distante dal centralino

comunque ora ho pure io un router netgear e sinceramente io mi trovo meglio col manta ma da momento che ho 3 PC................

il manta lo vorrei passare alla mia ragazza che sta sottoscrivendo libero...

;)

ale83
28-01-2006, 01:14
Chicco io ti faccio i complimenti solo per una cosa, Il tuo modem adsl!!!! :Prrr:

Ce l'ho anche io il manta ed è fantastico! Tientelo stretto!
ot
l'hai vista con la coda dell'occhio...:sofico:
MAGICA MANTA...ANCH'IO CE L'HO!!!! :ciapet:
...in un cassetto da qualche parte... :Prrr:
FASTWEB VA MEGLIO!;)
eheheheheh!!:asd:

ale83
28-01-2006, 01:15
strano....a me va che è un orologia da diversi anni ormai....

:mbe:

i bei tempi della "BBB"...eheheheh!!

ale83
28-01-2006, 01:17
Già, ma sono un precisino :D
Ma nello Stacker nero le colonnette frontali sono belle? Esteticamente, intendo...

sei pignolo eh!;)
scherzo...cmq so belle dai! :flower:

ale83
28-01-2006, 01:19
Bene :D .

Allora saprai consigliarmi: dovrei comprare dei cavi IDE UV reactive, e non ho idea di quanto prenderli lunghi. Se dovessero essere troppo lunghi, infatti, non saprei come posizionarli.... La mobo è una DFI SLI-DR (che ha, come la maggior parte delle mobo, le porte IDE a destra) e pensavo di montare i masterizzatori a metà altezza.

Avevo già fatto questa domanda senza riscuotere un gran successo (non mi ha risposto nessuno :cry: , ma non me la sono presa perchè so che è una domanda stupidissima), ma la ripeto sperando di aver maggior fortuna...

Grazie ciao :)

ps ma la Dfi non ha già i cavi uv reactive? :mbe:

ale83
28-01-2006, 01:21
E' un V2.

x-force extreme?
x-force value?
io....X-FORCE EXTREM V3!:sborone:
punto solo all'ingombro!:sofico:

ale83
28-01-2006, 01:22
gente, come avete "nascosto i cavi della connesione usb al frontale?

havoc guarda bene le mie immagini nel 1° post ;)

ale83
28-01-2006, 01:26
@ x ale83:

tempo fà volevo suggerirti questo posizionamento esterno ( dell'utente The_Nameless_One ) :


grazie Dexther, tutt'ora sul mio tower ho la stessa IDENTICA disposizione del radiatore!:D

ale83
28-01-2006, 01:32
(al massimo come metodo di convincimento ti chiudiamo in una stanza con 3 Thermaltake e 3 "Stacker 2"...:asd: )

purino..:( dopo impazzisce... :cry:
non capisce più nulla!!
é una minaccia troppo forte...soprattutto x i 3 "BRUFOLONI" :asd:

ps ragazzi l'altro giorno non sono riusco a convincere un ragazzo che lo Stacker é meglio di quel robo orribilante chiamato Kandalf (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/kandalf/va9000swa.asp) ...la marcaccia penso che la conoscete tutti...la T@m@rr@lT@ke..
però in compenso quando gli ho fatto vedere le foto nel 1° post del thread della mia "creazione" é rimasto a bocca asciutta...perché effettivamente era un bel lavorino!:sofico:
ma non c'é stato nulla da fare, ha scelto quel ciospo orribilante..:nono:
perché non ha le viti xké ha molti accessori in dotazione..pepepepepe!
finché gle l'ho data vinta...ma lo STACKER VINCERA' SEMPRE!!!:D

ale83
28-01-2006, 01:34
il manta lo vorrei passare alla mia ragazza che sta sottoscrivendo libero...

;)

io penso che la venderò a degli amici :)
ormai non me ne faccio più nulla avendo fw..

Tonisca
28-01-2006, 08:30
x-force extreme?
x-force value?
io....X-FORCE EXTREM V3!:sborone:
punto solo all'ingombro!:sofico:

Non sono sicurissimo, ma penso che V2 sia sufficiente per capire che si tratta di un X-Force Extreme V2 (ce ne sono altri che utilizzano la sigla V2?), poi che si tratti di un "value" o un "value off", non incide sulle prestazioni ma solo sul grado di finitura. :)

HAVOC
28-01-2006, 08:48
havoc guarda bene le mie immagini nel 1° post ;)
ok, ho visto: http://img315.imageshack.us/my.php?image=dscf00182ns.jpg
trovarli ,quelle guaine senza svenarsi :rolleyes:

TNOTB
28-01-2006, 09:01
gente, come avete "nascosto i cavi della connesione usb al frontale?
io li ho passati dietro il pannello della mobo, dipende anche dalla posizione dei connettori sulla mobo se troppo a sx potrebbero non arrivarci i cavi passando da dietro
http://img99.imageshack.us/img99/9855/kif41073wq.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=kif41073wq.jpg)

HAVOC
28-01-2006, 09:20
soluzione acuta , la tua. ho la dfi esono sul frontale ,lato destro e purtroppo non posso neanche sfruttare lo spazio della crossflow perchè è già installata sù
lol

Chicco#32
28-01-2006, 10:40
soluzione acuta , la tua. ho la dfi esono sul frontale ,lato destro e purtroppo non posso neanche sfruttare lo spazio della crossflow perchè è già installata sù
lol

falli passare sotto la MB....

;)

Imrahil
28-01-2006, 11:50
:eek: :eek: Come come?!


Guarda che non si possono avere dubbi!

(al massimo come metodo di convincimento ti chiudiamo in una stanza con 3 Thermaltake e 3 "Stacker 2"...:asd: )

:rotfl:

SilverXXX
28-01-2006, 11:55
Ragazzi, dovrei sapere una cosa: qualcuno a rimosso la griglia sotto? Ha montato qualcosa al suo posto?

dj883u2
28-01-2006, 12:37
Il Cross Flow lo consigliate di metterlo?Abassa realmente le temperature del case?
Ciao ;)

Prezioso
28-01-2006, 13:30
la crossfan secondo me è UTILISSIMA per ki overclocca o per sfortuna ha un dfi lan party4 :)
il chip nforce scalda MOLTO e il dissipatore dfi se non si cambia fa proprio skifo, fa troppo rumore....grazie alla cross a 1(inudibile) ho 5 gradi in meno sul chip e quindi la ventola del chip non fa rumore, il processore guadana 1/2 gradi al massimo....poi dato che ho overcloccato serve moltissimo xkè raffredda mofset e ram

probabilmente per rendere al MASSIMO è consigliabile cambiare le ventole in estrazione standard...è notevole l'aria che la cross spinge...mettendo magari una 120 più potente si ha un cambio d'aria migliore

dj883u2
28-01-2006, 13:55
la crossfan secondo me è UTILISSIMA per ki overclocca o per sfortuna ha un dfi lan party4 :)
il chip nforce scalda MOLTO e il dissipatore dfi se non si cambia fa proprio skifo, fa troppo rumore....grazie alla cross a 1(inudibile) ho 5 gradi in meno sul chip e quindi la ventola del chip non fa rumore, il processore guadana 1/2 gradi al massimo....poi dato che ho overcloccato serve moltissimo xkè raffredda mofset e ram

probabilmente per rendere al MASSIMO è consigliabile cambiare le ventole in estrazione standard...è notevole l'aria che la cross spinge...mettendo magari una 120 più potente si ha un cambio d'aria migliore
Ok perfetto,ordinata.
Ciao ;)

Imrahil
28-01-2006, 14:01
Il dissipatore del chipset della nF4 Ultra-D dici che va cambiato? Cosa metteresti? Scusate il piccolo OT ma credo che interessi a parecchi :)

TeknØ
28-01-2006, 14:32
Il dissipatore del chipset della nF4 Ultra-D dici che va cambiato? Cosa metteresti? Scusate il piccolo OT ma credo che interessi a parecchi :)
puoi installare uno zalman passivo o un artic cooling attivo per esempio.
io l'ho messo a liquido.... :D

F1R3BL4D3
28-01-2006, 15:29
Il dissipatore del chipset della nF4 Ultra-D dici che va cambiato? Cosa metteresti? Scusate il piccolo OT ma credo che interessi a parecchi :)

Fai così :

-cambia pasta al dissy e rimuovi la copertura

se le temperature non ti soddisfano (insieme alla rumorosità) compra lo Zalman che va benissimo ( l'ho montato io sulla mia) e ti consiglio di mettere la VGA nel secondo slot 16X ( spostando i jumper in modo da farlo andare a 8X). ;)

Imrahil
28-01-2006, 15:45
Ok... però il secondo slot è a 8x e se sposto i jumper va a 16x, non il contrario mi sa :D

dj883u2
28-01-2006, 15:48
Ok... però il secondo slot è a 8x e se sposto i jumper va a 16x, non il contrario mi sa :D
Esattamente.
Ciao ;)

F1R3BL4D3
28-01-2006, 15:49
Ok... però il secondo slot è a 8x e se sposto i jumper va a 16x, non il contrario mi sa :D

No no...

normalmente è:

1X 16X 1X 1X

mentre spostando il jumper diventa:

4X 8X NC 8X


;)


P.S: per 16X nel post di prima intendevo meccanico, non elettrico.. :fagiano:

Imrahil
28-01-2006, 15:55
Non capisco :mbe:

F1R3BL4D3
28-01-2006, 16:00
Non capisco :mbe:

Allora:

la DFI nF4 Ultra-D ha 2 slot 16X, 1 slot 4X e 1 1X MECCANICI; quando i jumper sono in posizione 1-2 questi slot funzionano con il seguente schema ELETTRICO:

1X 16X 1X 1X

quando si spostano i jumper in posizione 2-3 gli slot cambiano la loro configurazione ELETTRICA in:

4X 8X NC 8X

così si hanno sempre 20 linee PCI-E occupate.

Spero di aver spiegato bene :stordita:

Imrahil
28-01-2006, 16:04
Sì ma così facendo disabilito uno slot 1x, no? E poi a 8x il PCI-E... vabbè che non ci sono grosse differenze col 16x... ma come temperature cambia così tanto?
Ah, c'è un modo per cambiar dissi senza fottere la garanzia?

F1R3BL4D3
28-01-2006, 16:07
Sì ma così facendo disabilito uno slot 1x, no? E poi a 8x il PCI-E... vabbè che non ci sono grosse differenze col 16x... ma come temperature cambia così tanto?
Ah, c'è un modo per cambiar dissi senza fottere la garanzia?

Si esatto. Lo slot 1X in mezzo ai 2 16X viene disabilitato (perchè con lo SLI non lo potresti ulitizzare comunque).
Si perde in media lo 0.4% con il passaggio 16X->8X.
Le temperature scendono abbastanza e comunque se prendi lo Zalman o sposti la VGA o seghi il dissy...

(la garanzia rimane...basta rimettere l'originale in caso di problemi)

Imrahil
28-01-2006, 16:18
Cioè, se metto la VGA nel primo slot, quello a 16x, se metto lo Zalman passivo interferiscono? Prenderei una 7800GT, non è lunghissima! Quindi o tengo il dissi stock oppure metto il dissi Zalman ma metto la VGA nel secondo slot?
Per 0,4% intendi i fps medi in meno, o parli di 3DMark03-05-06?

F1R3BL4D3
28-01-2006, 16:22
Cioè, se metto la VGA nel primo slot, quello a 16x, se metto lo Zalman passivo interferiscono? Prenderei una 7800GT, non è lunghissima! Quindi o tengo il dissi stock oppure metto il dissi Zalman ma metto la VGA nel secondo slot?
Per 0,4% intendi i fps medi in meno, o parli di 3DMark03-05-06?

Esatto..se metti lo Zalman devi segargli qualche aletta per farlo stare (e ti parlo di schede 6600GT in su) o se no nell'altro slot.
Prima di prendere lo Zalman magari fai quello che ti avevo detto prima ( cambi la pasta con AS5 o altro, magari una lappatina alla base e togli la parte sopra del dissy ) e vedi se ti soddisfa come temperature/rumore.
0.4% dovrebbe essere riferito al punteggio 3D Mark (non le ho fatte io le prove).

Imrahil
28-01-2006, 16:27
Mha, anche segare lo Zalman non sarebbe male... Io lo comprò assieme a tutto il resto, poi vedo se metterlo o meno. Tanto per 2,49 €... :D
Per parte sopra intendi la griglia no? Toglierlo è agevole?

F1R3BL4D3
28-01-2006, 16:40
Per parte sopra intendi la griglia no? Toglierlo è agevole?

Si, la lamina semiellissoidale ( :sofico: ).

Nella prima pagina del 3D della DFI Ultra-D ci dovrebbe essere una foto.
Non so se sia agevole (penso di si), io ho il dissy passivo montato.... :p

Imrahil
28-01-2006, 16:42
No vabbè ma l'avrai montato tu no?

F1R3BL4D3
28-01-2006, 16:44
No vabbè ma l'avrai montato tu no?

Intendevo togliere la parte sopra del dissy....

Si si..per montarlo non ci vuole niente ( recupera il quadratino che c'è sulla base che è comodo per attutire colpi sul chipset)

Imrahil
28-01-2006, 16:48
Ok :D Comunque in teoria facendo la mod @ SLI anche il secondo slot è a 16x ;)
Bon dai basta OT, grazie mille :D

avido
28-01-2006, 16:57
Ok perfetto,ordinata.
Ciao ;)
io la prendo per la a8n32???

riva.dani
28-01-2006, 17:03
ps ma la Dfi non ha già i cavi uv reactive? :mbe:

Già, ma la versione senza costava di meno :asd:

ale83
29-01-2006, 00:26
Già, ma la versione senza costava di meno :asd:

eheheheh!!!:)
e adesso ti ritrovi ad acquistare i cavi!! :ciapet:

ale83
29-01-2006, 00:28
Non sono sicurissimo, ma penso che V2 sia sufficiente per capire che si tratta di un X-Force Extreme V2 (ce ne sono altri che utilizzano la sigla V2?), poi che si tratti di un "value" o un "value off", non incide sulle prestazioni ma solo sul grado di finitura. :)

l'Extreme é la vecchia versione, o meglio la 1 dei radiatori Luna..(OTTIMA!!!)
poi é uscita la Value (con materiale italiano) e adesso é ritornata alla ribalta l'Extreme..

Tonisca
29-01-2006, 07:47
l'Extreme é la vecchia versione, o meglio la 1 dei radiatori Luna..(OTTIMA!!!)
poi é uscita la Value (con materiale italiano) e adesso é ritornata alla ribalta l'Extreme..

Sono andato ora a verificare sul sito, ho capito che ci sono due serie... ma non differiscono nelle dimensioni,quello che ho preso io è:

Radiatore X-Force Extreme V2 "VALUE OFF" , per la cronaca 27,5€ più iva.

riselone
30-01-2006, 00:25
Sapete se la finestra nera per lo Stacker nero è in commercio ? Se si ..dove?
In pvt ...thx.

edit:
Ho risolto!

HAVOC
30-01-2006, 12:25
salve a tutti gente
ho montato il tutto e mi sono trasferito su questo case, perciò eccomi qua.
PREGI:
- ho ottenuto uno standard di 2-3°gradi in meno su tutto (moosfet,ram,chipset e vga) grazie alla croos flow e alla disposizione sapiente dei canali d'aria. Per inciso la Cross Flow è molto silenziosa e ottimamente costruita -(completamente di metallo)
- Lo spazio è distribuito in maniera ottimale ,nonostante sia più basso di un normale big tower
-ottima estetica
DIFETTI:
-2 o 3 cacciaviti a portata di mano SEMPRE, se volete sopravvivere.
-se pensate che questo sistema di slitte sia ottimale, non avete mai avuto un chieftec
-i materiali sono buoni ma non ottimi (questi attributi lasciamoli ai lianli)
-il manuale non è esplicativo al punto giusto
-qualche bestemmia per il floppy

in sotanza alla domanda , ma questo case li vale i soldi che costa?
la risposta è si!
dopotutto è il miglior case cooler master, anche se i suoi diretti concorrenti in casa CM sono un bel pò scarsini ed economici.
ecco fatto ,ho detto la mia
a presto qualche foto di rito

Imrahil
30-01-2006, 12:52
Montare il floppy è difficile? Dopo che hai assemblato la mobo sul pannello, infilare lo stesso nel case risulta facile? Grazie.

*Snake
30-01-2006, 12:59
Puoi inserire il floppy quando vuoi, anche dopo aver montato tutto :D
Ovviamente dipende dalle dimensioni delle tue mani :D

HAVOC
30-01-2006, 12:59
Montare il floppy è difficile? Dopo che hai assemblato la mobo sul pannello, infilare lo stesso nel case risulta facile? Grazie.
niente di impossibile ,guardati l'ottima guida all'inizio thread!

ale83
30-01-2006, 22:51
salve a tutti gente
ho montato il tutto e mi sono trasferito su questo case, perciò eccomi qua.
PREGI:
- ho ottenuto uno standard di 2-3°gradi in meno su tutto (moosfet,ram,chipset e vga) grazie alla croos flow e alla disposizione sapiente dei canali d'aria. Per inciso la Cross Flow è molto silenziosa e ottimamente costruita -(completamente di metallo)
- Lo spazio è distribuito in maniera ottimale ,nonostante sia più basso di un normale big tower
-ottima estetica
DIFETTI:
-2 o 3 cacciaviti a portata di mano SEMPRE, se volete sopravvivere.
-se pensate che questo sistema di slitte sia ottimale, non avete mai avuto un chieftec
-i materiali sono buoni ma non ottimi (questi attributi lasciamoli ai lianli)
-il manuale non è esplicativo al punto giusto
-qualche bestemmia per il floppy

in sotanza alla domanda , ma questo case li vale i soldi che costa?
la risposta è si!
dopotutto è il miglior case cooler master, anche se i suoi diretti concorrenti in casa CM sono un bel pò scarsini ed economici.
ecco fatto ,ho detto la mia
a presto qualche foto di rito

ciao Havoc!:D
secondo me quei difetti non sono così evidenti...o meglio x il discorso dei cacciaviti sicuramente com nel Chieftec te ne servono.
Il sistema a slitta non mi sembra carente (come sai ho anch'io ho un Dragon Tower) e purtroppo continuo a vedere di buon occhio questo case pavurosooooo!:D
il materiale del case é in linea con i concorrenti, sicuramente niente di eccezzionale però siamo sempre lì..
io i manuali non li guardo quasi mai, o al massimo guardo le figure quindi non commento...:sofico:
x il discorso floppy straquoto!!! anch'io sono diventato matto!:(
Come ho parlato poco tempo fà con un venditore, il T@r@mm@rlt@ke ha una linea di prodotti abbastanza "alti" secondo me inguardabili, però sono tutti allo stesso livello con prezzi abbastanza alti.
La Cooler Master fà i case della "linea economica" con i vari Centurion/Cavallier ecc...
lo Stacker é l'ammiraglia di casa CM..:yeah:
in attesa di foto!;)

*Snake
31-01-2006, 00:23
o meglio "era" prima dell'uscita del CM 830

http://www.oc.com.tw/IMAGES2005/941014-09-01.jpg

:sbav:

Chicco#32
31-01-2006, 00:25
o meglio "era" prima dell'uscita del CM 830

:sbav:

io lo bannerei dal thred....

:mbe:

la mettiamo ai voti come mozione?

:read:

ma stai scherzando? non ci provare nemmeno a confrontare quel pezzo di ferro tamarraltoso con il nostro stacker....

:doh:

:D :D :D :D

riselone
31-01-2006, 01:02
ciao...scusate...ma ho un grosso dubbio..
lo stacker rev1 o 2 che sia...... è alto 584 mm o 536 mm ?
Non ho ben capito quale sia l'altezza e la profondità.

Chicco#32
31-01-2006, 01:09
ciao...scusate...ma ho un grosso dubbio..
lo stacker rev1 o 2 che sia...... è alto 584 mm o 536 mm ?
Non ho ben capito quale sia l'altezza e la profondità.

l'altezza è 54,50 senza cupola frontale in plastica, 57,50 considerando la cupola, il tutto senza ruote....

profondo 57,50 non considerando le manigliette dei portelli laterali....

*Snake
31-01-2006, 01:52
io lo bannerei dal thred....

:mbe:

la mettiamo ai voti come mozione?

:read:

ma stai scherzando? non ci provare nemmeno a confrontare quel pezzo di ferro tamarraltoso con il nostro stacker....

:doh:

:D :D :D :D
:D
si ma hai vista che figata il pannello estraibile dove ci monti l'ali e mobo?
troppo bello :D

dj883u2
31-01-2006, 07:10
o meglio "era" prima dell'uscita del CM 830

http://www.oc.com.tw/IMAGES2005/941014-09-01.jpg

:sbav:
Brutto come pochi.... :D :D
Ciao ;)

ale83
31-01-2006, 10:52
io lo bannerei dal thred....

:mbe:

la mettiamo ai voti come mozione?

:read:

ma stai scherzando? non ci provare nemmeno a confrontare quel pezzo di ferro tamarraltoso con il nostro stacker....

:doh:

:D :D :D :D

STRAQUOTO!!!!
il nostro "vecchio" stacker rimane sempre il TOP!!!:sofico:

ale83
31-01-2006, 10:53
:D
si ma hai vista che figata il pannello estraibile dove ci monti l'ali e mobo?
troppo bello :D

faccio finta di non averti sentito.... :Prrr:

ciondolo
31-01-2006, 13:08
lo stacker e' il "case"
il resto sono bambocciate......

*Snake
31-01-2006, 15:28
ah se a qualcuno interessa vendo il mio stacker a breve, perfetto con window grigio 6 mesi di vita 0 righe tenuto da dio praticamente nuovo :D
tutto perchè mi servono i $ per comprare il materiale del modding che sto facendo :D

riva.dani
31-01-2006, 17:09
Pensavo che passavi all'830 :sbonk: :muro:

*Snake
31-01-2006, 17:22
nu, lo prenderei per vedere come è fatto, ma costa un botto :/

ale83
31-01-2006, 17:24
lo stacker e' il "case"
il resto sono bambocciate......

straquoto!:sofico:

ale83
31-01-2006, 17:25
ah se a qualcuno interessa vendo il mio stacker a breve, perfetto con window grigio 6 mesi di vita 0 righe tenuto da dio praticamente nuovo :D
tutto perchè mi servono i $ per comprare il materiale del modding che sto facendo :D

:nono:
ti vieto di vendere il tuo piccolo x fare una mod...:(
fai la mod e ti pieno lo stackerino!!:sofico:
eheheh!!

ale83
31-01-2006, 17:25
Pensavo che passavi all'830 :sbonk: :muro:
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

ale83
31-01-2006, 17:26
nu, lo prenderei per vedere come è fatto, ma costa un botto :/

infatti lascialo lì dov'é!:p

Ma7z0
31-01-2006, 19:40
Brutto come pochi.... :D :D
Ciao ;)
Quoto...
francamente questa moda di precludere l'accesso diretto alle unità ottiche con inutili e antiestetiche "ante"... bah
E' anche per questo che ho preso lo Stacker old version...
Inoltre questo sembra avere meno posti da cui pescare aria fresca sul frontale...
:D

dj883u2
31-01-2006, 19:50
Quoto...
francamente questa moda di precludere l'accesso diretto alle unità ottiche con inutili e antiestetiche "ante"... bah
E' anche per questo che ho preso lo Stacker old version...
Inoltre questo sembra avere meno posti da cui pescare aria fresca sul frontale...
:D
Lo Stacker old version, è pura arte,lo puoi configurere come meglio credi..e ci entra il mondo... :D :D
Fatto bene.
Ciao ;)

Ma7z0
31-01-2006, 20:03
Lo Stacker old version, è pura arte,lo puoi configurere come meglio credi..e ci entra il mondo... :D :D
Fatto bene.
Ciao ;)
E' imperioso. Il Cesare dei case ;)
:Q__

TeknØ
01-02-2006, 07:36
qualcuno di voi ha montato l'ali sul fondo?
ieri, tranquillo, sono andato avanti con i lavori quando ad un certo punto ho montato il supporto per l'ali e ho notato che i fori di avvitamento nn combaciano di circa 1/1.5mm!!! :muro: :muro: :muro:
chi mi sà dare qualche info in piu'?
tnx!

ale83
01-02-2006, 08:07
qualcuno di voi ha montato l'ali sul fondo?
ieri, tranquillo, sono andato avanti con i lavori quando ad un certo punto ho montato il supporto per l'ali e ho notato che i fori di avvitamento nn combaciano di circa 1/1.5mm!!! :muro: :muro: :muro:
chi mi sà dare qualche info in piu'?
tnx!

io purtroppo no...:(

TeknØ
01-02-2006, 08:22
io purtroppo no...:(
ho guardato adesso questa (http://www.rage3d.com/print.php?article=/reviews/cases/cmstacker) recensione e la procedura di montaggio da me eseguita è identica! :muro:
stasera se ho tempo vedo di rimettermi all'opera!