View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]
Chicco#32
07-10-2005, 13:19
ragazzi ho bisogno di una mano per il montaggio
mi serve una mano per capire come cazz devo montare il cestello degli hd dopo che si monta anche la ventola radiale..
anche il floppy non ho idea di come montarlo......
e come connetto a una asus a8n-sli premium le connessioni frontali del case? :mc: giuro che tra libretto di istruzioni della scheda madre/case/tagan 520 u22 non si capisce un ca$$o
in prima pagina ci sono le istruzioni per la asus...
;)
mi sento alqaunto stordito :stordita: sto quasi per buttare la spugna :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
:doh: sto case e' un calcio nelle OO per quanto e' tosto da montare
matiodlg
07-10-2005, 16:15
basta aver pazienza che poi ci si rende conto che non è affatto difficile l'assemblaggio.. anzi.. che soddisfazione!
ok cestello messo come dio comanda pero è scomodo che devo smontarlo ogni volta per inserire un hd >_<
messo anche il floppy :cool:
rimane da mettere tutta la cavetteria in mezzo a tutta quella confusione O_O
zigh
scheda madre DFI.
Ho messo i distanziatori dello stacker.
Cerco di mettere a scheda viseo ,ma la linguetta ad L" tocca il case primma che la scheda sia nello zoccolo completamente,come se
la scheda madre non fosse adeguatamente distanziata.
Come posso fare?
Penso sia colpa della scheda Video :
UNA x800gt Ice qII.
Potrebbe avere dimensioni non standard.
RAgazzi è il mio primo assemblaggio e sto piangendo lacrime amare da 3 giorni.
NON ci capisco niente ,tra cavi e connessioni.
VISTO che qualcuno ha la stessa accoppiata (STACKER+ dfi ultra)
mi può aiutare -dare un link ,ad un topic ,
Buttare degli screenshots o qualcosa ,.
LE istruzioni della scheda video sono nulle,quelle della dfi
non giuste
(QUICK installation guide "pci express":remove the screw -bracket ,push the pcie ttil retention mechanins etc"..card io non ne ho vista una di queste cose sulla mobo)
F1R3BL4D3
07-10-2005, 20:01
Alcuni avevano problemi con le X850.... prova che dopo un pò di smadonnamenti ce l'ha dovresti fare..... ;)
e poi mi servirà aiuto per il resto delle connessioni ,
Umilmente e riconoscente come pochi.
Ho dovuto , per farla stare la vga , MOLLARE i distanziatori per far star la mobo più in alto.e poi "giochi-cchiare" ferocemente.
Non credo sia una bella cosa.Non con lo stacker.
Ora prego,IMPLORO, che qualcuno mi illumini sulle varie connessioni cavetti /cavi (anche sottoforma di redirect a topic o pagine di topic).
L'unica cosa chiara sono i cavi alimentazione sata
ALimentatore tagan 580W
F1R3BL4D3
07-10-2005, 20:21
Cosa ti serve nello specifico :mbe:
Chicco#32
07-10-2005, 20:29
e poi mi servirà aiuto per il resto delle connessioni ,
Umilmente e riconoscente come pochi.
Ho dovuto , per farla stare la vga , MOLLARE i distanziatori per far star la mobo più in alto.e poi "giochi-cchiare" ferocemente.
Non credo sia una bella cosa.Non con lo stacker.
Ora prego,IMPLORO, che qualcuno mi illumini sulle varie connessioni cavetti /cavi (anche sottoforma di redirect a topic o pagine di topic).
L'unica cosa chiara sono i cavi alimentazione sata
ALimentatore tagan 580W
ora esco, dopo se vuoi ti do una mano, ma apri un thred apposito e segnalalo qui....
ps.ma come ti è venuto in mente di assemblare un pc da solo senza averlo mai fatto? :D
la prima volta non sarebbe male se ci fosse chi ti da un'infarinata di ciò che devi fare... ;)
GRAZIE RAGAZZI per l'offerta di aiuto !!!!!!
in realtà ,6 anni fà ,mi sono assemblato il mio pIII.
Ma è passato troppo tempo .
E il manuale era senz'altro migliore e più facile da capire .
Mi aspettavo ,prendendo componenti di non bassa qualità ,di farmi la vita più facile.
E invece ho rigato il dissi xp 90c ,nonostante fossi stato attentissimo :muro:
Ti puoi immaginare lo sconforto a vedere che non ti entra la vga ,3 giorni solo per quello(beh in realtà meno le ore che lavoro ,ma sapeste che stress).
F1R3BL4D3
07-10-2005, 22:03
Dai su se era tutto troppo facile non c'era gusto ;)
Fidati che dopo questo case come macchina vorrai una Ferrari per avere la stessa qualità.... :sofico:
Comunque siamo qui per qualsiasi dubbio/casino/danno....... :O :D
gentilissimi :)
ho aperto il thread come suggerito..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9750939#post9750939
Mi prenderete per i fondelli ..
ma sapete che NON TROVO LA PRESA PciE sulla scheda video ?,eppure non è piccola tale presa mi sembra
MI rendo conto dell'ora .Anch'io sto cascando dal sonno .oggi è stata una giornata di lavoro pesante.
Qualsiasi tip è bene accetto.
Sinceramente ,la vorrei però "più facile",il gusto per me è accendere e usarlo senza Bsod. :mc:
Ah ,il case l'ho preso proprio perchè ho visto i thread e le lodi sul mostro in questione.
matiodlg
07-10-2005, 22:07
a quanto mi pare, gli unici problemi di incompatibilità (risolvibili..) con questo case sono rilevabili con mobo DFI e vga ATI... che eviterò come la peste al momento dell'assemblaggio.. :Prrr:
altre presunte incompatibilità? :stordita:
F1R3BL4D3
07-10-2005, 22:18
Hai ben 2 PVT mrvomit ;)
Per le incompatibilità accertate sono solo quelle (per il momento). Però non so poi come è andata a finire con Stacker+DFI+X850 :mbe:
non sono capace di trovare sulla mobo dove ficcare quei maledetti cavi!!!
e il bello è che probabilmente non ho capito la cosa piu' importante.... IL TASTO DI ACCENSIONE! -____________________-
chicco helpamiii :stordita: :muro: :muro: :muro: :muro:
Connessioni audio frontale stacker su ASUS A8N-SLI Deluxe/Premium:
MOBO-->STACKER
line out_L-------->L-out
BLINE_OUT_L------------->L-ret
line out_R------->R-out
BLINE_OUT_R------------>R-ret
MIC2---------------->Mic-in
MICPWR----------------->Mic-power
AGND--------------------->Ground
Chicco#32
08-10-2005, 00:47
[QUOTE=FLikKo]non sono capace di trovare sulla mobo dove ficcare quei maledetti cavi!!!
e il bello è che probabilmente non ho capito la cosa piu' importante.... IL TASTO DI ACCENSIONE! -____________________-
chicco helpamiii :stordita: :muro: :muro: :muro: :muro: [|QUOTE]
a me il case arriva venerdì prox, cmq non capisco dove ti perdi....
:what:
non trovi il cavo di accensione nella matassa dei fili? non c'è scritto sopra?
faccio esempio..... ho il filo Ground..... ma non trovo dove attaccarlo sulla mobo che dovrebbe essere AGND......... io nn riesco a leggere da nessuna parte sto benedetto AGND ....... le foto del layout
forse stanno da queste parti? http://www.tbreak.com/reviews/fullimage.php?image=9901
poi mi è venuto il dubbio che devo attaccare queste cose alla audigy2 zs invece che sulla mobo? io non penso proprio >_<
Chicco#32
08-10-2005, 01:07
faccio esempio..... ho il filo Ground..... ma non trovo dove attaccarlo sulla mobo che dovrebbe essere AGND......... io nn riesco a leggere da nessuna parte sto benedetto AGND ....... le foto del layout
forse stanno da queste parti? http://www.tbreak.com/reviews/fullimage.php?image=9901
esatto proprio li, sta scritto tutto sul PCB, altrimenti, se lo trovi scomodo da leggere, fai come me, prendi il manuale della scheda e vedi lo schema, li sono riportati tutti i collegamenti, conti i pin ed infili....
domani tiro fuori il manuale e ti aiuto, ora farei casino e ci sono i miei che dormono... ;)
Ciao a tutti.
Gentilmente mi dareste in pvt qualche link dove acquistare uno stacker al miglior prezzo. Nei siti che ho trovato più convenienti non è disponibile.
Ringrazio anticipatamente chi risponderà in pvt. :)
Da oggi sono anche io uno "stackerista".
La prima cosa che ho fatto è stato togliere le reti alle ventole da 120.
Poi ho rimosso il box dell'alimentatore che non mi piaceva e imho rompe le balls.
Per montare la mobo sono stato costretto a spessorare le torrette perchè la mobo era troppo bassa, le schede agp/pci che mi rimanevano un pò fuori dagli slot.
Imho è un bel case ma visto che costicchia lo pensavo più rifinito, cmq sono contento dell'acquisto.
Chicco#32
08-10-2005, 19:59
Da oggi sono anche io uno "stackerista".
La prima cosa che ho fatto è stato togliere le reti alle ventole da 120.
Poi ho rimosso il box dell'alimentatore che non mi piaceva e imho rompe le balls.
Per montare la mobo sono stato costretto a spessorare le torrette perchè la mobo era troppo bassa, le schede agp/pci che mi rimanevano un pò fuori dagli slot.
Imho è un bel case ma visto che costicchia lo pensavo più rifinito, cmq sono contento dell'acquisto.
scusa, ma derivettando il box dell'alimentatore non hai indebolito la struttura?
:confused:
ce l'ho fatta anchio. ho solo invertito il led del reset con quello del power :stordita:
cmq montare le connessioni audio frontali e' stata una sudata :eek:
Per montare la mobo sono stato costretto a spessorare le torrette perchè la mobo era troppo bassa, le schede agp/pci che mi rimanevano un pò fuori dagli slot.
ALLORA NON sono il solo!!
CON che cosa le hai INSPESSORATE? (parli dei distanziatori vero?)
io invece le ho lasciate un po"molle" per alzare la mobo ,la mobo non si muove ma non mi opiace cmq come soluzione.
F1R3BL4D3
08-10-2005, 23:35
Strano, io non ho notato questo problema.... :mbe:
Va beh , l'importante è risolverlo...
Chicco#32
09-10-2005, 00:42
ALLORA NON sono il solo!!
CON che cosa le hai INSPESSORATE? (parli dei distanziatori vero?)
io invece le ho lasciate un po"molle" per alzare la mobo ,la mobo non si muove ma non mi opiace cmq come soluzione.
i distanziatori non sono tutti della stessa misura, a questo punto girate un po' di negozi e vedete se ve ne danno qualcuno più lungo...
;)
scusa, ma derivettando il box dell'alimentatore non hai indebolito la struttura?
:confused:
non mi pare che si sia indebolita, la parte posteriore della struttura la ho recuperata e il case ovviamente lo ho rivettato di nuovo.
CON che cosa le hai INSPESSORATE? (parli dei distanziatori vero?)
Ho messo sotto ai distanziali una rondella.
i distanziatori non sono tutti della stessa misura, a questo punto girate un po' di negozi e vedete se ve ne danno qualcuno più lungo..
Ci avevo pensato, ma il negozio del mio paese il sabato pomeriggio è chiuso.
Per ora non credo che smonterò tutto per cambiare il distanziali, penso di farlo quando monto il liquido, sempre se riesco a trovare i distanziali giusti.
sid-biciuz
09-10-2005, 11:09
Scusate se chiedo un informazione forse gia' scritta, ma io non l'ho trovata,
le pareti un alluminio, che spessore anno?
Ancora, consideranto che il mio unico interesse e' la comodita' e sopratutto la silenziosita' del case, reputate lo stacker il miglior acquisto possibile?
Ciao.
salve amici,
ho appena acquistato lo stacker (enorme, pensavo + piccolo) pagato €140,00, silver non mi piaceva nero. ora lo monto.
Domanda:
ma per i floppy disk c'ìè solo uno slot? perchè ho anche un lettore di memorie
ciauz
Scusate se chiedo un informazione forse gia' scritta, ma io non l'ho trovata,
le pareti un alluminio, che spessore anno?
Ancora, consideranto che il mio unico interesse e' la comodita' e sopratutto la silenziosita' del case, reputate lo stacker il miglior acquisto possibile?
Ciao.
Per la comodità non ci sono dubbi è enorme.
Non ho notato una grossa differenza di spessore delle pareti dal mio vecchio lian-li, infine ti ricordo che non è tutto di alluminio.
Il miglio acquisto... dipende da quanto vuoi spendere.
E' un gran bel case ma salendo di prezzo c'è di meglio imho.
Rickyrea
09-10-2005, 13:02
salve amici,
ho appena acquistato lo stacker (enorme, pensavo + piccolo) pagato €140,00, silver non mi piaceva nero. ora lo monto.
Domanda:
ma per i floppy disk c'ìè solo uno slot? perchè ho anche un lettore di memorie
ciauz
Ciao, io sto assemblando il mio stacker ed ho avuto il tuo medesimo problema! Purtroppo non esiste come accessorio il frontalino col buco da 3,5"(come quello che ti danno col case)!!!!!
:muro: :muro: :muro:
Io ho risolto in una giornata di bricolage...ho comprato un adattatore floppy bay da 5,25" e ho preso una griglietta forata normale e ci ho fatto il buco da 3,5"
Ora ti posto una foto di come è venuto il tutto!
http://img265.imageshack.us/img265/1306/imga04073pw.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=imga04073pw.jpg)
http://img310.imageshack.us/img310/5762/imga04095zo.th.jpg (http://img310.imageshack.us/my.php?image=imga04095zo.jpg)
Ah ho anche comprato del fonoassorbente e sto foderando il tutto per ottenere il silenzio assoluto...
:sofico: :sofico: :sofico:
http://img310.imageshack.us/img310/4256/imga04046hw.th.jpg (http://img310.imageshack.us/my.php?image=imga04046hw.jpg)
http://img310.imageshack.us/img310/8849/imga04064st.th.jpg (http://img310.imageshack.us/my.php?image=imga04064st.jpg)
Sono io che ho una mobo particolare, o i cavi per usb-firewire-power-on ecc. sono troppo a misura?
Un decina di cm in più non guastava imho.
matiodlg
09-10-2005, 14:40
ma il lettore di memorie da 3.5 si colelga alla porta dei floppy vero? che TRANSFER RATE HA??
altra cosa.. io ho 2 cestelli (quindi 2 ventole da 12).. un cestello è vuoto e lo tengo sotto al lettore di memorie e masterizzatore dvd... l'altro con i 2 hard disk dove mi consigliate di metterlo? in basso come ha fatto rick o cosa? :mbe:
F1R3BL4D3
09-10-2005, 14:42
ma il lettore di memorie da 3.5 si colelga alla porta dei floppy vero? che TRANSFER RATE HA??
altra cosa.. io ho 2 cestelli (quindi 2 ventole da 12).. un cestello è vuoto e lo tengo sotto al lettore di memorie e masterizzatore dvd... l'altro con i 2 hard disk dove mi consigliate di metterlo? in basso come ha fatto rick o cosa? :mbe:
Che MoBo hai?
matiodlg
09-10-2005, 15:10
x'? cmq x ora non ne ho nessuna.. le parti vitali del pc, le comprerò ad inizio dell'anno prossimo (soprattutto dopo la stagione di snowboard :D ).. voglio prima vedere pregi/difetti del socket m2.. ma soprattutto mi interessano gli amd a 65n..
F1R3BL4D3
09-10-2005, 15:14
x'? cmq x ora non ne ho nessuna.. le parti vitali del pc, le comprerò ad inizio dell'anno prossimo (soprattutto dopo la stagione di snowboard :D ).. voglio prima vedere pregi/difetti del socket m2.. ma soprattutto mi interessano gli amd a 65n..
Perchè in base alla mobo ti dicevo dove conveniva mettere il cestello. In generale è meglio metterlo in basso ma non all'ultimo slot (così rimane più sollevato e il flusso investe meglio la MoBo)...
matiodlg
09-10-2005, 15:30
la grata del primo cestello l'ho messa rivolta verso l'alto.. in modo che magari uno spiffero d'aria arriva pure al masterizzatore..
metterò verso l'alto anche quella del cestello (che allora terrò in basso, ma non troppo) in modo che la possibile aria calda vada verso l'alto.. cmq vedrò meglio più avanti quando avrò fatto i dovuti acquisti..
invece per quanto riguarda la velocità di trasferimento del lettore di memorie interno?
F1R3BL4D3
09-10-2005, 15:44
invece per quanto riguarda la velocità di trasferimento del lettore di memorie interno?
Non credo che usi la connessione del floppy...
Comunque per chi volesse, ci sono in vendita dei lettori di memorie+floppy; così si usa un solo slot.
matiodlg
09-10-2005, 16:02
si, li ho visti su c@@ però bianchi schifosini.... :(
F1R3BL4D3
09-10-2005, 16:12
si, li ho visti su c@@ però bianchi schifosini.... :(
Basta cercare:
http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/621339.jpg
Scrivi in www.kelkoo.it :" card reader + floppy".. ;)
matiodlg
09-10-2005, 16:16
:D brav9
F1R3BL4D3
09-10-2005, 16:18
:D brav9
Anche la via della colorazione con bomboletta non deve essere scartata... ;)
Anche la via della colorazione con bomboletta non deve essere scartata... ;)
Visto che è la via che devo prendere io, hai qualche consiglio da darmi?
Grazie.
F1R3BL4D3
09-10-2005, 16:32
Visto che è la via che devo prendere io, hai qualche consiglio da darmi?
Grazie.
Pulisci bene il tutto con dell'alcool (io non l'ho fatto sui miei e non ho ancora difetti, ma meglio farlo).
Fai tutto con calma (anche se comunque è un'operazione di pochi minuti, il più sono le pause tra le varie asciugature).
Per il procedimento hai già dato uno sgurdo..?
blackhawk
09-10-2005, 16:57
Basta cercare:
http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/621339.jpg
Scrivi in www.kelkoo.it :" card reader + floppy".. ;)
è proporio il modello che ho io.
DEvo dire che mi trovo veramente molto bene. Ottimo acquisto
sid-biciuz
09-10-2005, 17:01
salve amici,
ho appena acquistato lo stacker (enorme, pensavo + piccolo) pagato €140,00, silver non mi piaceva nero. ora lo monto.
Domanda:
ma per i floppy disk c'ìè solo uno slot? perchè ho anche un lettore di memorie
ciauz
Puoi dirmi in privato dove l'hai comprato?
Puoi dirmi in privato dove l'hai comprato?
cis di nola isola 1, se fossi stato rivenditore averi pagato 115€
Per il procedimento hai già dato uno sguardo..?
No, effettivamente non ho ancora cercato... :(
Magari potresti fare una mini guida e metterla in prima pagina. :)
F1R3BL4D3
09-10-2005, 22:04
No, effettivamente non ho ancora cercato... :(
Magari potresti fare una mini guida e metterla in prima pagina. :)
Quasi quasi.....
- prendere i lettori CD/DVD/Floppy (ecc.) e togliere la mascherina che di solito è posizionata ad incastro
- in caso cheil lettore abbia il led con una copertura plastica bisogna prendere dello scotch di carta e tagliare una parte delle dimensioni per coprire il led
- pulire con alcool e panno per rimuovere tracce di unto (dopo il trattamento toccare la mascherina il meno possibile con le mani nude)
- prendere della carta vetrata (grana 1000/1200) e passare tutte le parti della mascherina fino a quando non si vedranno più le scritte verniciate (in caso non siano presenti, dovete fare in modo di avere una superficie liscia e omogenea)
- posizionare le parti da colorare su di un piano (possibilmente in una zona con poca polvere e poche correnti d'aria)
- passare una mano di primer su tutta la mascherina restando a circa 20 cm (per il tempo di asciugatura rimando alle indicazioni sulla bomboletta).
- passare una mano di nero con le modalità sopraesposte
- passare una seconda mano e lasciare asciugare perfettamente (sempre leggendo le indicazioni sulla bomboletta)
- togliere lo scotch dal led
- rimontare il tutto
-FINITO!
- passo supplementare: volendo si può mettere del fissante trasparente , io non ne ho visto il bisogno, ma di certo non è male....
Ah ho anche comprato del fonoassorbente e sto foderando il tutto per ottenere il silenzio assoluto...
:sofico: :sofico: :sofico:
Funzionano i pannelli fonoassorbenti? Dove li hai comprati? Cosa hai foderato (solo le pareti laterali???)
Grazie mille
SuperMariano81
10-10-2005, 10:58
Durante il week end ho guardato in un paio di negozi ma non ho trovato nulla per moltiplicare le USB interne (quelle davanti per intenderci)... solo una misera scheda con due USB :muro:
Domani (in teoria) vedo se trovo qualcosa di più in un negozietto vicino a casa....
F1R3BL4D3
10-10-2005, 19:22
Durante il week end ho guardato in un paio di negozi ma non ho trovato nulla per moltiplicare le USB interne (quelle davanti per intenderci)... solo una misera scheda con due USB :muro:
Domani (in teoria) vedo se trovo qualcosa di più in un negozietto vicino a casa....
Sono molto difficili da trovare. Anche per il fatto che ormai le ultime schede madri (A64/P4) hanno almeno 2 connessioni per USB frontali.
X Tonisca: di niente. Fai un bel lavoro e poi FOTO! :O
P.S: è stata aggiunta in prima pagina la guida alla colorazione.... :D
ciao ragazzi...
finalmente sono diventato uno di voi... :D
mi serviva un aiuto..., dove potrei trovare quel materiale che è nel case per non far entrare la polvere?
io nel mio ce l ho solo nella rete laterale e nei frontalini
xo volevo metterlo in ogni ventola
o cmq apertura...
grazie
Ah ho anche comprato del fonoassorbente e sto foderando il tutto per ottenere il silenzio assoluto...
dove hai comprato il materiale fonoassorbente e come l'hai distribuito nel case?
grazie ciao
Rickyrea
11-10-2005, 16:44
dove hai comprato il materiale fonoassorbente e come l'hai distribuito nel case?
grazie ciao
Il materiale fonoassorbente l'ho preso qui nella mia città (ferrara) comunque è prodotto da una ditta che si chiama ciare (primo risultato su google)! Per ora ho foderato il fondo un po' di pannello dietro e il lato sinistro...poi faro' la parte superiore e il pannello dietro alla mobo (non tutto) posterò al più presto le foto!!!!
Ciao ragazzi, secondo voi dov'è meglio montare l'alimentatore, sopra o sotto? adesso il mio Tagan U22 580w l'ho montato sopra ma non so dove mettere tutti quei cavi che avanzano :rolleyes: mettendolo sotto potrei sistemare i cavi che non uso sotto il cestello degli hd....che ne dite?
Chicco#32
11-10-2005, 23:47
Ciao ragazzi, secondo voi dov'è meglio montare l'alimentatore, sopra o sotto? adesso il mio Tagan U22 580w l'ho montato sopra ma non so dove mettere tutti quei cavi che avanzano :rolleyes: mettendolo sotto potrei sistemare i cavi che non uso sotto il cestello degli hd....che ne dite?
che lasciandolo sopra li puoi nascondere nella gabbia dell'ali o dietro al pannello laterale.... ;)
che lasciandolo sopra li puoi nascondere nella gabbia dell'ali o dietro al pannello laterale.... ;)
quoto :D
o al massimo li tagli :D :sofico:
OT
Rez hai cambiato procio??? appena esce una novità te la pigli eh??? almeno questo spero che non sia sfigato come il 3800+... :D :D :D
OT
SuperMariano81
12-10-2005, 08:07
Durante il week end ho guardato in un paio di negozi ma non ho trovato nulla per moltiplicare le USB interne (quelle davanti per intenderci)... solo una misera scheda con due USB :muro:
Domani (in teoria) vedo se trovo qualcosa di più in un negozietto vicino a casa....
buongiorno a tutto il forum, ho trovato questa (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=b0de96b26f1b43afb29c8c1e7c986ac1&ProductId=3430&CategoryId=12) anche se non mi convince molto....
Ieri l'ho installata,almeno ho le due USB 2.0 posteriori, stasera provo a vedere come collegare le porte anteriori dello stacker...
So che un utente nel forum aveva provato con scarsi risultati, vedo cosa riesco a fare io :( :)
Nella scheda c'è la possibilità di collegare il suo HUB USB con tre porte, solo ha un attacco "proprietario" a tre "piendini" tutti uniti.... :rolleyes:
Devo mettermi li e pensare un po come fare, male che vada la metto sul mulo....
Mi è arrivato :D appena finisco (ci vorrà qualche giorno) posto le foto...
F1R3BL4D3
12-10-2005, 18:41
Mi è arrivato :D appena finisco (ci vorrà qualche giorno) posto le foto...
Perfetto... :O :D
che lasciandolo sopra li puoi nascondere nella gabbia dell'ali o dietro al pannello laterale.... ;)
ok grazie 1000 nel week-end vedo di dare una sistemata nel case ;)
SuperMariano81
13-10-2005, 07:37
ok grazie 1000 nel week-end vedo di dare una sistemata nel case ;)
Io li ho messi dietro il supporto reggi MoBo....
Ieri sera ho montato l'interuttore 4 poli, ora vedo di dare una sistemata perchè ho due interruttori + la schedina della cross, e no ho più posto per le schede :eek:
nessuno può aiutarmi... :)
nessuno può aiutarmi... :)
La tela dei frontalini nerii?
Assomiglia a quella che usano gli installatori di car hifi per coprire i pannelli ecc.
Chicco#32
13-10-2005, 23:55
ciao ragazzi...
finalmente sono diventato uno di voi... :D
mi serviva un aiuto..., dove potrei trovare quel materiale che è nel case per non far entrare la polvere?
io nel mio ce l ho solo nella rete laterale e nei frontalini
xo volevo metterlo in ogni ventola
o cmq apertura...
grazie
prova con i filtri delle frigitrici...
altrimenti con il materiale che si usa per imballare i prodotti informatici, quello bianco molto sottile e molto poroso....
Rickyrea
14-10-2005, 14:42
nessuno può aiutarmi... :)
Io pensavo (genialata alla Mc Guyver) di mettere un panno tipo swiffer come filtro (se troppo grosso si può dividere perché composto da vari strati...)
Comunque lunedì mi arriva dissi cpu e scheda video così posso finire di assssemblare...per ora ho passato tutti i cavi dell'alimentatore e non se ne vede manco uno...per i cavi dati ho ordinato tutto cooler master round trasparent copper...speriamo che siano belli....
F1R3BL4D3
14-10-2005, 22:06
Anche se questa notizia interesserà solo alcuni ( :asd: ).....
dovrebbero arrivare in Italia (Roma) le finestre nere per lo stacker.....
Stò aspettando conferme, ma sembra che ci siamo...... :O ;)
:D
Chicco#32
15-10-2005, 03:24
Anche se questa notizia interesserà solo alcuni ( :asd: ).....
dovrebbero arrivare in Italia (Roma) le finestre nere per lo stacker.....
Stò aspettando conferme, ma sembra che ci siamo...... :O ;)
:D
te la do io la conferma, lunedì mi consegnano lo stacker nero con finestra nera a roma....la prendo da uno shop a via tiburtina...
;)
lucasantu
15-10-2005, 07:20
te la do io la conferma, lunedì mi consegnano lo stacker nero con finestra nera a roma....la prendo da uno shop a via tiburtina...
;)
anche io preso da poco quel case nero con finestra , pagato 165 euroz
F1R3BL4D3
15-10-2005, 11:44
te la do io la conferma, lunedì mi consegnano lo stacker nero con finestra nera a roma....la prendo da uno shop a via tiburtina...
;)
Mi ha dato la info il proprietario.... :stordita:
Ho inserito in prima pagina la possibilità di trovare la finestra nera in Italia
ho ordinato la crossfan, spero che sia utile..
mi servirbbe qualche spiegazione su come collegare l'audio frontale alla creative audigy 2
SuperMariano81
17-10-2005, 07:53
ho ordinato la crossfan, spero che sia utile..
mi servirbbe qualche spiegazione su come collegare l'audio frontale alla creative audigy 2
Credimi la cross è utilissima, al primo step non la senti e ti riduce il rumore di un bel po...
Per l'audio non saprei aiutarti.... :(
F1R3BL4D3
17-10-2005, 15:49
ho ordinato la crossfan, spero che sia utile..
mi servirbbe qualche spiegazione su come collegare l'audio frontale alla creative audigy 2
Per l'audio si era discusso anche indietro, però non si era trovata una soluzione (a quanto ricordo)....
Sono in possesso (finalmente) dello stacker.
qualcuno di voi sa se esiste una guida in ita per assemblare gli HD, i floppy e il resto???
Ultima cosa... il pulsantino posto sul retro in basso del case.. (da cui esce il cavetto INT SW) a cosa serve?
grazie.
SilverXXX
17-10-2005, 21:23
Ragazzi vi pongo una domandina (premetto subito che adesso come adesso non avrei il coraggio di fare quanto sto per dire :fagiano: ): Secondo voi è possibile mettere i pulsanti nal maschera frontale sopra la case? Subito prima della scritta bianca cooler master per capirci; Così da usare il 12° slot (sempre che poi i cavi di pulsanti e porte non siano in mezzo)
F1R3BL4D3
17-10-2005, 21:29
Ragazzi vi pongo una domandina (premetto subito che adesso come adesso non avrei il coraggio di fare quanto sto per dire :fagiano: ): Secondo voi è possibile mettere i pulsanti nal maschera frontale sopra la case? Subito prima della scritta bianca cooler master per capirci; Così da usare il 12° slot (sempre che poi i cavi di pulsanti e porte non siano in mezzo)
Teoricamente si, però per venire perfetto devi avere manine d'oro..... :O
SilverXXX
17-10-2005, 21:47
Già soprattutto considerando che è una superficie curva. Ma tanto non riuscirei a farcela, la mia mano si fermerebbe :D
Il materiale fonoassorbente l'ho preso qui nella mia città (ferrara) comunque è prodotto da una ditta che si chiama ciare (primo risultato su google)! Per ora ho foderato il fondo un po' di pannello dietro e il lato sinistro...poi faro' la parte superiore e il pannello dietro alla mobo (non tutto) posterò al più presto le foto!!!!
Quale prodotto dell'azienda hai comprato??? YAC824? in che quantità ti è arrivato?
grazie. :mc:
da ieri faccio parte degli stacker owners! :D
per smontare radicalmente il tetto (ci devo infilare un poderoso V3! :cool: ) basta togliere i rivetti posteriori e sfilarlo o devo smontare anche la maschera frontale/superiore?
ieri sera ero troppo stanco per fare le opportune verifiche! :D
Chicco#32
18-10-2005, 09:46
qualcuno di voi ha montato sul frontale il pannellino I/O delle schede audio creative?
in tal caso postate una foto? m'interessa vedere come ci stà, temo che rovini un po' le linee semplici dello stacker....
:rolleyes:
Salve, io dovrei prendere lo Stacker con questa configurazione:
AMD Athlon 64 X2 4400+ boxed
Corsair TWINX kit 2x1GB DDR400 (TA 2-2-2-5)
Point Of View Nvidia 7800GTX 256MB DDR3 PCI-E
Asus A8N-SLi Premium Sk 939
Western Digital 200GB SATAII 7200rpm 8MB
Pioneer DVR-110D 16x black bulk
DVD LG 16X/52x bulk
Lettore floppy 3,5"
Enermax Coolergiant 600W EG701AX-VH(W) SFMA
COOLER MASTER Stacker T01
Considerando che il luogo dove verrà collocato è poco areato e molto polveroso pensate che mi conviene prendere qualche ventola o filtro opzionale?
Grazie!
Drake
SuperMariano81
19-10-2005, 10:36
Salve, io dovrei prendere lo Stacker con questa configurazione:
Considerando che il luogo dove verrà collocato è poco areato e molto polveroso pensate che mi conviene prendere qualche ventola o filtro opzionale?
Grazie!
Drake
Bevenuto!
Un altro possessore di stacker, ottimo!
Ti consiglio la cross fan (non fa mai male) e magari, visto che con essa non ci sono filtri, la "costruzione" di un filtro stesso.
Per il resto mi sa che dovrai vedere in corso d'opera, cmq ricorda che:
+ ventole uguale solo + rumore (4 ventole messe bene lavorano meglio di 10 messe alla ca**o)
ventole + grandi spostano + aria delle ventole + piccole e quindi possono essere silenziate (downvoltate) senza perdere presatazioni
Devi avere un corridoio d'aria dove essa entra, passa sui vari componeti da raffreddare, e poi esce beata.... Lo stacker esce già di fabbrica ben messo in questo caso.
E poi devi dirci quanto hai intezione di spendere, ovviamente oltre allo stacker così ci regoliamo in fatto di ventolame vario.
PS se è DAVVERO così polveroso per limitare il giro di polvere, perchè non pensi ad un sistema liquido? così da avere pochissime ventole nel case
Sono già al limite con questa configurazione, non credo di riuscire ad arrivare al sistema liquido :(
Quanto costa questa cross fan e dove viene montata?
Per la polvere cercherò di arrangiarmi, ma credo che sia sufficiente filtrare le ventole per l'immissione di aria e le prese d'aria :confused:
Grazie per l'aiuto! :ave:
NigthStalker_86
19-10-2005, 22:57
Ciao a tutti! Come possessore di questo fantastico case, mi è sorto il problema di come inserire una ventola da 120mm nel frontale, dato che non c'è nessuna predisposizione da parte della cooler master (a parte il castello degli hd). :muro:
Io ho risolto il problema in un modo molto casalingo :D, dato che non avevo tempo e voglia di fare 2 staffe in alluminio come quelle postate in prima pagina (Queste (http://img89.imageshack.us/my.php?image=kavez3ed5rw8ez.jpg) ).
Ho utilizzato una vecchia spugna di quelle sintetiche, nastro isolante nero, e nastro/carta.
Il procedimento è semplicissimo: ;)
1) Tagliare delle sottili "striscie" di spugna (lunghe circa 15 cm le prime per lato).
2) Fissarla per l'intera lunghezza con il nastro isolante nero.
3) Continuare ad aggiungere strisce di spugna (leggermente più corte) e fissarla nel medesimo modo a quella già posizionata in precedenza, fino a quando non raggiungente lo spessore giusto all'interno del frontale dello staker.
4) Ricoprire il tutto con il nastro/carta per formare un unico blocco resistente.
Io sono arrivato a 4 strisce di spugna per parte,la ventola non è eccessivamente dura da inserire all'interno del case e non vibra per niente. Per spostarla c'è bisogno di un pò di forza quindi non si rischia che voli di qua e di là se si sposta il case. ;)
Vi posto alcune immagini, scusatemi per la qualità delle prime immagini che ho dovuto farle con il cellulare e sono veramente orrende! :(
http://img419.imageshack.us/img419/1680/018ml.th.jpg (http://img419.imageshack.us/my.php?image=018ml.jpg)
http://img203.imageshack.us/img203/7961/023si.th.jpg (http://img203.imageshack.us/my.php?image=023si.jpg)
LAVORO FINITO! :sborone: :D
http://img203.imageshack.us/img203/8120/039ul.jpg (http://imageshack.us)
F1R3BL4D3
19-10-2005, 23:07
NigthStalker_86 intanto il sistema è finito in prima pagina. Poi sembra unire l'utile al dilettevole (ventola sul frontale - vibrazioni + possibilità si configurazione)...
NigthStalker_86
19-10-2005, 23:24
[...] Poi sembra unire l'utile al dilettevole (ventola sul frontale - vibrazioni + possibilità si configurazione)...
Sorry F1R3BL4D3.. Dopo 5 ore di Analisi 1 ed 2 di economia aziendale, non capisco se mi stai prendendo pre il c@lo o meno.. :stordita: :wtf:
F1R3BL4D3
20-10-2005, 07:24
Sorry F1R3BL4D3.. Dopo 5 ore di Analisi 1 ed 2 di economia aziendale, non capisco se mi stai prendendo pre il c@lo o meno.. :stordita: :wtf:
No no è proprio quello che penso....Perchè che c'è che non va ? :stordita:
SuperMariano81
20-10-2005, 07:31
@NigthStalker_86:
A me piace il tuo sistema!
Veloce ed economico, in più utile (portata d'aria e smorzamento delle vibrazioni)
L'unica domanda, se dovessi trasposrtare il case la ventola non è un pò instabile? :confused:
@Drake76:
La corss la monti a ridosso del supporto reggi MoBo, c'è un'ampia apertura, li ci va questa mitica ventola tangeziale (come la chiamano alcuni).
Se leggi l'home di questo 3D ci sono un po di caratteristiche, ne approfitto per suggerire a F1R3BL4D3 di mettere una foto del case con la cross montata, così da rendere meglio l'idea.
La cross è utlie, muove molta aria vs la MoBO e tutti i suoi componenti a volte dimenticati o beatamente ignorati dai flussi d'aria.
Prezzo sui 30 - 40 euro dipende dallo shop.
F1R3BL4D3
20-10-2005, 10:41
Se leggi l'home di questo 3D ci sono un po di caratteristiche, ne approfitto per suggerire a F1R3BL4D3 di mettere una foto del case con la cross montata, così da rendere meglio l'idea.
Fatto, l'immagine più esplicativa che ho trovato....
NigthStalker_86
20-10-2005, 13:02
@NigthStalker_86:
A me piace il tuo sistema!
Veloce ed economico, in più utile (portata d'aria e smorzamento delle vibrazioni)
L'unica domanda, se dovessi trasposrtare il case la ventola non è un pò instabile? :confused:
Ho specificato: i 4 strati di spugna per parte, fanno abbastanza pressione (lo puoi vedere bene nell'ultima foto ;) ) e se lo sposti (o ribalti) non cè verso che la ventola si sposti da lì. Già rimuove la ventola senza togliere le grigliette anteriori faccio fatica, perchè non riesco ad esercitare abbastanza pressione per farla ruotare e quindi toglierla.
P.S. Se noti nell'ultima foto vedrai la spugna più compressa nella parte dove la lamiera fa una leggera sporgenza verso l'interno (dove ci sono i buchi per le viti). ;)
NigthStalker_86
20-10-2005, 13:03
No no è proprio quello che penso....Perchè che c'è che non va ? :stordita:
Ero talmente cotto che non avevo capito il significato! :D :mc: :sofico: :fagiano:
F1R3BL4D3
20-10-2005, 14:22
Ero talmente cotto che non avevo capito il significato! :D :mc: :sofico: :fagiano:
:nonsifa: lo studio dicono faccia male..... :stordita:
Chicco#32
21-10-2005, 12:25
:help:
help....oggi pome devo andare a ritirare il pupone, ho alcuni dubbi sul carico del gigante, vado con una fiat punto vecchio modello, c'entra nel cofano dietro? o lo devo ribaltare i sedili? chiedo questo perchè forse siamo in 3 in macchina e non vorrei che se andiamo in tre resta fuori il mio gioiellino....in tal caso sarei costretto a buttar fuori gli altri due passeggeri, visto che il mio giocattolo non lo abbandonerei mai....
:sofico:
F1R3BL4D3
21-10-2005, 12:31
:help:
help....oggi pome devo andare a ritirare il pupone, ho alcuni dubbi sul carico del gigante, vado con una fiat punto vecchio modello, c'entra nel cofano dietro? o lo devo ribaltare i sedili? chiedo questo perchè forse siamo in 3 in macchina e non vorrei che se andiamo in tre resta fuori il mio gioiellino....in tal caso sarei costretto a buttar fuori gli altri due passeggeri, visto che il mio giocattolo non lo abbandonerei mai....
:sofico:
Azz lo scatolone l'ho ancora giù....dovresti farcela però forse dovrai farlo entrare dalle portiere (abbassando i sedili) per poi rialzarli dopo che lo hai messo nel bagagliaio.
Al massimo un amico torna a casa a piedi.... :stordita:
Chicco#32
21-10-2005, 12:39
Azz lo scatolone l'ho ancora giù....dovresti farcela però forse dovrai farlo entrare dalle portiere (abbassando i sedili) per poi rialzarli dopo che lo hai messo nel bagagliaio.
Al massimo un amico torna a casa a piedi.... :stordita:
:D
ma nel bagliaio dal portellone posteriore non passa è?
:what:
io ciò lo metterei fra i difetti del case.... :ciapet:
F1R3BL4D3
21-10-2005, 12:47
:D
ma nel bagliaio dal portellone posteriore non passa è?
:what:
io ciò lo metterei fra i difetti del case.... :ciapet:
Adesso non mi ricordo com'è l'apertura della punto....se ci passa bene, se no fai come ti ho detto.
Per un case grande ci vuole un grande pen....bagagliaio..... :stordita:
per installare una 12x12 nel frontale ho usato del polisterolo, opportunamente sagomato, fissato ai lati della ventola con del biadesivo il tutto poi incastrato nel telaio
piu o meno come in questa immagine
http://img17.imageshack.us/img17/553/fan4ar.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=fan4ar.jpg)
La mia soluzione nessuno l'ha ca@ata :cry:
scherzo:D :sofico:
F1R3BL4D3
21-10-2005, 14:02
La mia soluzione nessuno l'ha ca@ata :cry:
scherzo:D :sofico:
Dai che adesso la metto in prima pagina :O
Salve a tutti, da poco mi sto avventurando in questo forum per cercare di attrezzare un nuovo pc. Mi sembra di capire che il case della cooler master oggetto della discussione sia effettivamente il top per efficienza senza abbondare di lucine :D. Quello che non so è quali accessori inserire, intendo le ventole, perchè il case lo forniscono nudo, giusto?
Allo smau ho visto il modello 830, ma mi pare eccessivamente "ventolato", i modelli 810 ed 820, invece mi pare di capire che seppur simili all' STC siano adatti a sever piuttosto che case da pc casalingo.
OT c'è un modo per stamparsi tutta la discussione in formato testo partendo dalla prima pagina per leggersela con calma? OT
F1R3BL4D3
21-10-2005, 17:18
Salve a tutti, da poco mi sto avventurando in questo forum per cercare di attrezzare un nuovo pc. Mi sembra di capire che il case della cooler master oggetto della discussione sia effettivamente il top per efficienza senza abbondare di lucine :D. Quello che non so è quali accessori inserire, intendo le ventole, perchè il case lo forniscono nudo, giusto?
Allo smau ho visto il modello 830, ma mi pare eccessivamente "ventolato", i modelli 810 ed 820, invece mi pare di capire che seppur simili all' STC siano adatti a sever piuttosto che case da pc casalingo.
OT c'è un modo per stamparsi tutta la discussione in formato testo partendo dalla prima pagina per leggersela con calma? OT
Il case è fornito con 3 ventole.
Per i "normali" utenti l'STC-01 va benissimo e permette il massimo....
Per stampare la discussione basta che scegli il tasto strumenti sopra il primo post della pagina e poi la prima scelta...
F1R3BL4D3
21-10-2005, 18:04
Per la gioia di TNOTB ho messo il suo metodo in prima pagina.... :O ;)
Chicco#32
21-10-2005, 18:06
PRESO!!!!!
:D
per dovere di cronaca entra pelo pelo nel baule dietro della vecchia punto, senza abbattere i sedili...
:sofico:
ps.ammazza quanto pesa per le scale.... :muro:
SilverXXX
21-10-2005, 18:09
Non dirmi che pensavi che una bestia di acciao da 15 kg pesasse poco su per delle scale :D
Chicco#32
21-10-2005, 18:12
Non dirmi che pensavi che una bestia di acciao da 15 kg pesasse poco su per delle scale :D
no, ma un conto è pensarlo, un conto è portarlo!!!!
:ciapet:
dovrebbero scrivere sulla scatola...attenzione, il sollevamento è pericoloso per i malati di cuore....
:read:
Chicco#32
21-10-2005, 18:28
rosico solo per una cosa....questa versione non ha i copri slot PCI azzurri come ho visto altrove....
:mbe:
Per la gioia di TNOTB ho messo il suo metodo in prima pagina.... :O ;)
Grazie, ma l'obbiettivo nn era la prima pagina...dai...stavo a scherzà:)
cmq TNX:)
F1R3BL4D3
21-10-2005, 18:51
Grazie, ma l'obbiettivo nn era la prima pagina...dai...stavo a scherzà:)
cmq TNX:)
E' giusto così. Alla fine è un'ottima soluzione pure quella.... :O ;)
Chicco#32
Ma scusa in macchina con te non c'erano altri 2?
Se no a cosa servono gli amici... :stordita:
Chicco#32
21-10-2005, 19:00
Chicco#32
Ma scusa in macchina con te non c'erano altri 2?
Se no a cosa servono gli amici... :stordita:
il PUPONE è mio e guai a chi me lo tocca....
http://img422.imageshack.us/img422/605/209yo.gif
a costo di sudare le classiche 7 camicie.... :D
F1R3BL4D3
21-10-2005, 19:09
il PUPONE è mio e guai a chi me lo tocca....
http://img422.imageshack.us/img422/605/209yo.gif
a costo di sudare le classiche 7 camicie.... :D
Ma LOL :D
SilverXXX
21-10-2005, 19:34
il PUPONE è mio e guai a chi me lo tocca....
http://img422.imageshack.us/img422/605/209yo.gif
a costo di sudare le classiche 7 camicie.... :D
:rotfl:
NigthStalker_86
21-10-2005, 19:53
La mia soluzione nessuno l'ha ca@ata :cry:
scherzo:D :sofico:
L'ho brevattato prima io un sistema simile! :O
A parte gli scherzi probabilemte il risultato è più veloce del mio. Il mio metodo ha il vantaggio che puoi regolare perfettamente lo spessore tra ventola e case, metre qua devi trovarne un pezzo quasi perfetto. ;)
Spero cmq che il polistirolo sia stato ricoperto, altrimeti appena se ne rompe un pezzetto vola ovunque! :sofico:
Legolas08
21-10-2005, 20:28
Ragazzi sono troppo contento, ho appena finito di montare dentro lo stacker il kit a liquido acquagate mini r120 (all'occasione ho ricablato il case poi posto le foto) il risultato è sorpendente prima con il vortex sempre della cooler master stavo a 31-32 in idle adesso con l'acquagate sto a 18-19 ed il pc è diventato muto, a fra le alte cose ho anche tolto 1 ventola da 120 e 2 da 80.
Sono troppo contento :D
Ciao, posto le foto NON definitive del mio case, perchè non so quando riuscirò a finirlo...
L'esterno rimarrà così, vernicierò solo di nero i drive, per la cronaca il floppy l'ho verniciato con il pennarello indelebile, si fa in fretta ma il risultato non è dei migliori.
http://img453.imageshack.us/img453/9648/case3gk.jpg (http://imageshack.us)
L'interno è anche lui da finire, forse rimonto il liquido (tanto perchè ce l'ho fermo lì), e devo mettere in "sospensione" l'hd, e prendendo spunto da uno dei metodi visti finora fissare la ventola in modo da ridurre le vibrazioni.
http://img482.imageshack.us/img482/585/caseint6xl.jpg (http://imageshack.us)
Il retro è finito :D , ho levato la griglia metallica è messo la ventola con gli antivibranti.
http://img453.imageshack.us/img453/848/casepost3ik.jpg (http://imageshack.us)
SilverXXX
22-10-2005, 09:30
Fanno molta differenza la mancanza della grigilia e gli antivibranti?
F1R3BL4D3
22-10-2005, 13:55
Ottimo Tonisca.... :D
Adesso le metto in prima pagina..... :O
Fanno molta differenza la mancanza della grigilia e gli antivibranti?
In linea teorica qualche cosa fanno, in pratica penso sia difficile apprezzare le differenze.
Ciao.
Ottimo Tonisca.... :D
Adesso le metto in prima pagina..... :O
Grazie... :)
dragonheart81
22-10-2005, 16:40
Ciao a tutti ho appena comperato lo stacker di colore nero ho notato però che sulla parte superiore ci sono due "botté" cioé si vede il case alzato dalle saldature della parte in acciaio dove è contenuto il floppy cd romm ecc...
Non so se mi sono spiegato bene intendo nella parte esterna del case proprio in alto prima della ventola che tira su l'aria.
Volevo sapere se é normale la cosa oppure no!?!Grazie a chi mi risponde! :cry:
Legolas08
22-10-2005, 16:49
portalo indietro, il mio non ha niente del genere.mi dispiace
dragonheart81
22-10-2005, 16:51
portalo indietro, il mio non ha niente del genere.mi dispiace
Si ha due protuberanse fatte dalle saldature e mi alzano la parte superiore del case vicino alla ventola in alto il problema é che l'ho preso da un negozio in ebay!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
NigthStalker_86
22-10-2005, 17:41
Si ha due protuberanse fatte dalle saldature e mi alzano la parte superiore del case vicino alla ventola in alto il problema é che l'ho preso da un negozio in ebay!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Se è veramente un negozio non dovrebbero esserci problemi per la restituzione. ;)
dragonheart81
22-10-2005, 17:44
Se è veramente un negozio non dovrebbero esserci problemi per la restituzione. ;)
Si infatti gia contettato il negoziante e ha detto che non cè nessun problema!
Si infatti gia contettato il negoziante e ha detto che non cè nessun problema!
Potresti fare una foto (ti conviene comunque farla prima di spedire) per capire il difetto? Non vorrei che fossero gli stessi 4 "segni" che vedo io in corrispondenza delle viti della ventola superiore.
Tra l'altro l'ho preso anche io da un negozio eb@y.
Grazie.
Chicco#32
23-10-2005, 00:24
no, ho capito io a cosa si riferisce, ho visto gli stessi segni su uno stacker in esposizione da essedì, sono due piccole protuberanze sul tetto, fra la plastica del frontale e la ventola, proprio in corrisondenza delle due colonne reggi unità....
;)
NigthStalker_86
23-10-2005, 12:24
no, ho capito io a cosa si riferisce, ho visto gli stessi segni su uno stacker in esposizione da essedì, sono due piccole protuberanze sul tetto, fra la plastica del frontale e la ventola, proprio in corrisondenza delle due colonne reggi unità....
;)
Starano che sugli stacker nuovi succedono ancora queste cose.. Io ho un prima versione (usato, comprato qui sul mercatino), e non ha niente del genere.
Mi stupisco che la CM non abbia posto rimedio se è una cosa frequente.
Chicco#32
23-10-2005, 13:46
Starano che sugli stacker nuovi succedono ancora queste cose.. Io ho un prima versione (usato, comprato qui sul mercatino), e non ha niente del genere.
Mi stupisco che la CM non abbia posto rimedio se è una cosa frequente.
no, quello che ho visto io era una Rev1, quella con tetto in alluminio, io sapevo che avevano tolto il tetto in alluminio alla rev2 proprio per ovviare a questo problema, infatti in fase di produzione avevano una grossa percentuale di case con le "corna" sul tetto, venivano quasi tutti scartati in fase di controllo....solo alcuni sfuggivano....
è strano ritrovarlo su una Rev 2.0
dragonheart81
23-10-2005, 14:53
no, ho capito io a cosa si riferisce, ho visto gli stessi segni su uno stacker in esposizione da essedì, sono due piccole protuberanze sul tetto, fra la plastica del frontale e la ventola, proprio in corrisondenza delle due colonne reggi unità....
;)
Esatto bravo chicco hai centrato il punto!!!Adesso ho contattato il venditore e me lo cambia senza problema la palla é che dovro aspettare sicuramente una decina di giorni e mandarlo su a mie spese!!!!! :(
ciao raga, mi servono dei pareri sul mio case
http://img439.imageshack.us/img439/5308/anteprima16kp.th.jpg (http://img439.imageshack.us/my.php?image=anteprima16kp.jpg)
ho ancora molto da fare, secondo voi vanno bene come ho sistemato i fili
http://img149.imageshack.us/img149/6793/anteprima20wq.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=anteprima20wq.jpg)
http://img440.imageshack.us/img440/392/anteprima34gw.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=anteprima34gw.jpg)
F1R3BL4D3
23-10-2005, 17:16
Avendo molte periferiche "sparse" sistemare i cavi meglio di così sarà difficile.
quella specie di tappetino nero con la scritta verde cooler master è un pannello fonoassorbente? dove l'hai preso?
in ogni caso hai sistemato molto bene il tutto.
non so se è fonoassorbente, cmq fa il suo dovere. L'ho preso in primavera scorsa quando ho aiutato mio zio nella sua frutteria (perche doveva operarsi), praticamente questo "tapppeto" era sistemato sulle nespole. In origine era rosa, la settimana scorsa l'ho verniciato nero e poi con della vernice UV reactive verde ho fatto la scritta CM.
Tuttavia l'effetto della scritta e dei cavi Uv reactive è rovinato dal plexy della finestra che reagisce anch'esso diventato blu. In questi giorni cercherò di sostituirlo...
ciao
http://img305.imageshack.us/img305/4280/intsw6gy.th.jpg (http://img305.imageshack.us/my.php?image=intsw6gy.jpg)
qualcuno sa dirmi a cosa serve il cavetto bianco e verde INT SW ?
dove si trova il ponticello per l'audio interno?
Chicco#32
25-10-2005, 20:43
ma perchè non fanno mettere i guanti bianchi agli operai quando maneggiano i nostri stacker?!??!?!
:mad:
il case era pieno di manate....ora ho appena aperto la scatola del pannello finestrato NERO ed idem....pieno d'impronte digitali....
:mbe:
però.....STUPENDOOOOOOO!!!!!!
F1R3BL4D3
25-10-2005, 20:45
Chicco#32
FOTO :O
Chicco#32
26-10-2005, 00:28
Chicco#32
FOTO :O
domani mattina foto di famiglia....
:D
ora vado a nanna, domani ho la sveglia alle 7, primo giorno di università dopo 7 anni di fermo....è dura riprendere a 35 anni....ma chi me lo ha fatto fare....
:muro:
dark3vil
26-10-2005, 00:46
domani mattina foto di famiglia....
:D
ora vado a nanna, domani ho la sveglia alle 7, primo giorno di università dopo 7 anni di fermo....è dura riprendere a 35 anni....ma chi me lo ha fatto fare....
:muro:
Lolllllll
domandina... ma per togliere il castello degli HD devo per forza rimuovere le parti frontali case che son durissime e scomode da levare ?
Chicco#32
26-10-2005, 10:12
secondo voi è utile mettere le viti in gomma per la ventola posteriore e superiore?...
mentre il frontale ancora lo devo smonatare, le posso mettere anche sulla ventola del cestello HD?
iL .PoLLo
26-10-2005, 10:13
ahahhahaha ma la smetti???!?!?!?
Guarda che non fà rumore sto coso!! :D
iL .PoLLo
26-10-2005, 10:15
http://img437.imageshack.us/img437/7995/cimg00493qt.jpg
ieri ho rigato il pannello acnora prima di montarlo, mi ci è scarcato sopra il vecchio ocz :doh:
matiodlg
26-10-2005, 17:21
hai scelto un nickname azzeccato hehehehe
skerzo
secondo voi è utile mettere le viti in gomma per la ventola posteriore e superiore?...
mentre il frontale ancora lo devo smonatare, le posso mettere anche sulla ventola del cestello HD?
Sicuramente quando sentirai ancora un po' di rumore, non ti pentirai di non averlo fatto. ;)
Chicco#32
26-10-2005, 20:51
ahahhahaha ma la smetti???!?!?!?
Guarda che non fà rumore sto coso!! :D
HAHAHAHAHA....ma come, il tuo era tutto un brusio? ma come fai a dire che non fa rumore?!?!?!? :Prrr:
ieri ho rigato il pannello acnora prima di montarlo, mi ci è scarcato sopra il vecchio ocz :doh:
io propongo una petizione per far sequestrare lo stacker al pollo, non potete immaginare le sevizie a cui lo sta sottoponendo.....lo usa per ballarci sopra il tip tap, lo usa come fermaporta, lo usa com scaletta per prendere le cose sugli scaffali e per ultimo, ma non per importanza, lo definisce quel coso :eek: ....quindi, noi, come fanatici di questo case, siamo TENUTI a salvaguardare uno degli esemplari più sfortunati dall'influenza aviaria del pollo...
TOGLIAMO IL CASE AL POLLO!!!!
:sofico:
Chicco#32
26-10-2005, 20:53
Sicuramente quando sentirai ancora un po' di rumore, non ti pentirai di non averlo fatto. ;)
:what:
era un si?
:D
NigthStalker_86
26-10-2005, 22:48
Io le ho montate, ma non sò perchè faceva molto più rumore e vibrazioni di prima! :muro: :sofico: :D
IMHO normali viti fissate BENE tolgono ogni problema. ;)
Quando riuscirò a finirlo posterò anch'io le foto..tempo del cazzo! :muro:
Chicco#32
26-10-2005, 23:40
Io le ho montate, ma non sò perchè faceva molto più rumore e vibrazioni di prima! :muro: :sofico: :D :
:eek: :doh:
ma veramente dici? strana 'sta cosa, sei il primo che lamente una cosa del genere.... :(
Quando riuscirò a finirlo posterò anch'io le foto..tempo del cazzo! :muro:
io domani inizio, per dopodomani conto di finire....
:sofico:
:what:
era un si?
:D
Secondo me (che l'ho fatto), male non gli fa...
Per quanto riguarda gli antivibranti davanti sul cestello degli HD, se rimuovi la griglia non riesci a montarli.
Ciao.
Chicco#32
27-10-2005, 10:08
come promesso ecco la foto del pannello nero:
http://img484.imageshack.us/img484/9425/0026xj.jpg
Foto di Famiglia:
http://img484.imageshack.us/img484/4209/0015pq.jpg
vacca boia ma quanto azzo hai speso per tutta quella roba
Chicco#32
27-10-2005, 11:58
vacca boia ma quanto azzo hai speso per tutta quella roba
c'ho messo un anno a comprare tutto....
:D
iL .PoLLo
27-10-2005, 12:27
c'ho messo un anno a comprare tutto....
:D
ahahahha se non di piu!
Mi immagino chicco che poggia il tagan sopra lo stecker, tipo chirurgo durante un operazione difficilissima...
piano... ancora piu piano.... pianissimo.... ecco..... ok, è fatta!!
F1R3BL4D3
27-10-2005, 12:33
ahahahha se non di piu!
Mi immagino chicco che poggia il tagan sopra lo stecker, tipo chirurgo durante un operazione difficilissima...
piano... ancora piu piano.... pianissimo.... ecco..... ok, è fatta!!
Io ho in anteprima una foto di Chicco#32 che si prepara ad assemblare il computer....:
http://img461.imageshack.us/img461/3378/senzatitlo19to.jpg
:D
iL .PoLLo dopo metto la tua immagine in prima pagina..... ;) :D
iL .PoLLo
27-10-2005, 12:34
iL .PoLLo dopo metto la tua immagine in prima pagina..... ;) :D
:D :D :D
Chicco, occhio a non mettere troppe foto dello stacker nell'album di famiglia, che se se ne accorge chi sappiamo noi son dolori.... :sofico:
iL .PoLLo
27-10-2005, 12:36
http://forum.vbios.com/gallery/data/506/2bomb-tech-defuse-med.jpg
Chicco#32
27-10-2005, 13:09
ahahahha se non di piu!
Mi immagino chicco che poggia il tagan sopra lo stecker, tipo chirurgo durante un operazione difficilissima...
piano... ancora piu piano.... pianissimo.... ecco..... ok, è fatta!!
Io ho in anteprima una foto di Chicco#32 che si prepara ad assemblare il computer....:
http://img461.imageshack.us/img461/3378/senzatitlo19to.jpg
ma che eravate qui a casa mia e non vi ho visto?
:mbe:
sapete troppe cose... :read:
:D
Chicco#32
27-10-2005, 14:45
:help:
come stacco la ventola dal cestello?
:mbe: :muro:
EDIT: ci sono riuscito... :D
Chicco#32
27-10-2005, 15:02
ok...bene...ho denudato il cestello...ho rimosso 2 grigliette su 3...che faccio con la terza? tolgo anche quella? poi ho letto nel thred che la ventola diventa instabile...come avete risolto? consigli?
:mbe:
scusate...sono emozionato... :D
SuperMariano81
27-10-2005, 15:04
:help:
come stacco la ventola dal cestello?
:mbe: :muro:
EDIT: ci sono riuscito... :D
Mitico!
:sofico:
PS la finestra nera è stupenda....
PPSS Pure io voglio un PC così prestante.... prima o poi lo faccio, rompo il maialino e lo faccio!!!
SuperMariano81
27-10-2005, 15:08
ok...bene...ho denudato il cestello...ho rimosso 2 grigliette su 3...che faccio con la terza? tolgo anche quella? poi ho letto nel thred che la ventola diventa instabile...come avete risolto? consigli?
:mbe:
scusate...sono emozionato... :D
Io le ho levate tutte e tre ma, come può vedere caro chirurgo :D, la terza comprende anche i due fori che servono alle due viti in plastica a sorreggere correttamente la ventola, affinchè essa non virbi durante il suo funzionamento.
Io, ignorando tale dogma, ho levato tutta la griglia anteriore e, con sommo stupore, la venolta rimaneva inclinata :doh: :muro:
Ho risolto usando del comune scotch di carta applicato nella parte superiore della ventola per 'utta la sua lunghezza, ora la ventola non vibra più e non è nemmeno inclinata... :D
Chicco#32
27-10-2005, 15:12
Io le ho levate tutte e tre ma, come può vedere caro chirurgo :D, la terza comprende anche i due fori che servono alle due viti in plastica a sorreggere correttamente la ventola, affinchè essa non virbi durante il suo funzionamento.
Io, ignorando tale dogma, ho levato tutta la griglia anteriore e, con sommo stupore, la venolta rimaneva inclinata :doh: :muro:
Ho risolto usando del comune scotch di carta applicato nella parte superiore della ventola per 'utta la sua lunghezza, ora la ventola non vibra più e non è nemmeno inclinata... :D
mmmmm..... :what:
e se vado di dreamel e taglio solo la parte centrale della griglietta lasciando attaccata la periferia? lascio cioè il fondo ed i lati? insomma tolgo solo la parte forellata?
:read:
SuperMariano81
27-10-2005, 15:18
mmmmm..... :what:
e se vado di dreamel e taglio solo la parte centrale della griglietta lasciando attaccata la periferia? lascio cioè il fondo ed i lati? insomma tolgo solo la parte forellata?
:read:
Potrebbe essere un idea... solo io starei super attento ad usare il dremel sullo stacker (ok che il cestello lo puoi acquistare a parte ma ocio!)
Chicco#32
27-10-2005, 15:20
Potrebbe essere un idea... solo io starei super attento ad usare il dremel sullo stacker (ok che il cestello lo puoi acquistare a parte ma ocio!)
il cestello è staccato dallo stacker....
:sofico:
ok...più tardi provo....vedo che esce fuori....ma lasciando la terza griglietta fa fruscio vero? :rolleyes:
altra domanda, la ventola tangenziale ha i buchi per le vitine su tutti i lati...la parte che pesca aria è quella più aperta giusto? mentre quella che butta aria sulla MB dovrebbe essere quella più chiusa....ci ho azzeccato?
F1R3BL4D3
27-10-2005, 17:50
Ma a me il problema dell'instabilità non lo ha dato.... :O
Ma anche senza usare il dremel, vai di biadesivo o adesivo e basta......
Comunque..................................
:O FOTO! :O
Chicco#32
27-10-2005, 17:56
ho appena preso le viti in gomma, sto cercando di capire come cacchio si mettono....
:mbe:
http://www.totalmodding.com/images/vitigomma.jpg
ho appena preso le viti in gomma, sto cercando di capire come cacchio si mettono....
:mbe:
http://www.totalmodding.com/images/vitigomma.jpg
Immagino tipo quelle del case che sorreggono la ventola anterire.
Le mie sono così:
http://img455.imageshack.us/img455/9200/vibrationskillerm5nv.jpg (http://imageshack.us)
iL .PoLLo
27-10-2005, 19:26
io invece mi sono accorto di un altro graffio che ho fatto al pannello :doh:
aveva ragione chiccio, il black è TROPPO delicato
F1R3BL4D3
27-10-2005, 19:28
io invece mi sono accorto di un altro graffio che ho fatto al pannello :doh:
aveva ragione chiccio, il black è TROPPO delicato
Ma te sei un macellaio.....:
http://www.timau.it/gente/images/gente1.jpg :sofico:
Si è sempre saputo che la vernice nera era moooooooooooolto delicata (purtroppo).... :( ;)
NigthStalker_86
27-10-2005, 20:22
ho appena preso le viti in gomma, sto cercando di capire come cacchio si mettono....
:mbe:
http://www.totalmodding.com/images/vitigomma.jpg
LAMER? :mbe:
:D
Dovrebbero infilarsi una dentro l'altra.. ;)
ciao ragazzi, ho bisogno di voi... ho un problemino con dei cavetti..., per adesso sono messo così (tranne lo speackee che non c è): come vanno attaccati gl altri cavi del case...? non ditemi che c è la guida in prima pagina perchè non la capisco... :D :rolleyes:
se potete aiutarmi...grazie...!!
F1R3BL4D3
27-10-2005, 22:07
Se aspetti giusto 2 minuti, ti posto uno schema.... ;)
F1R3BL4D3
27-10-2005, 22:19
Sono tornato..... :D
http://img311.imageshack.us/img311/6639/senzatitolo30fo.jpg
Ho messo i codici cromatici, così dovrebbe essere semplice.
2 cose:
- come avrai già capito quello sbarrati di nero non si usano
-forse ho invertito il verde con lo sbarrato (tu prova come da immagine, se non si accende il LED inverti quello che ti ho detto).
;)
Chicco#32
28-10-2005, 01:10
allora, ho perso mezzo pomeriggio con il dreamel, sono riuscito a ricreare un solo angolo dove si toglie la 3 retina, l'altro è saltato via...
:muro:
per le viti di gomma alla fine le ho tolte, sul cestello ero riuscito a metterle, ma sono talmente rigide con il perno dentro che dubito che servano effettivamente, quindi nel secchio....
al momento ho messo la Akasa da 120 davanti nel cestello, le due cooler master leddate sopra e dietro e la ventola tangenziale....
per quest'ultima, la vite in basso a dx, non si riesce ad avvitare fino in fondo, visto che la testa è troppo larga ed urta con il bordino in plastica rigida....esatto?
mentre per il floppy c'ho preso al primo tentativo, se volete vi posto la foto di come ho montato le staffe....
ps.al momento non mi funziona la connessione ADSL, non capisco perchè, quindi non mi potrò collegare spesso..... :muro:
Chicco#32
28-10-2005, 01:11
dimenticavo....X Il Pollo , altro che macellaio, sei un torturatore di stacker....
:D
SuperMariano81
28-10-2005, 07:21
@chicco:
Sei un mito per il floppy, al primo tentativo (ricordo di averci perse ore....)
Per la cross a me sta su senza problemi, se non sbaglio le 4 viti sono avvitate 'utte fino in fondo.
PS: Hai montato anche i distanziali in gomma o solamente le viti in gomma?
Chicco#32
28-10-2005, 09:49
@chicco:
Sei un mito per il floppy, al primo tentativo (ricordo di averci perse ore....)
Per la cross a me sta su senza problemi, se non sbaglio le 4 viti sono avvitate 'utte fino in fondo.
PS: Hai montato anche i distanziali in gomma o solamente le viti in gomma?
grazie... :D
per la cross anche a me sta su bella solida, solo che la vite in basso a dx non entra con la "testa" nello spazio fra la cornice in plastica che delimita il bordo del foto della cross stessa ed il bordo in metallo...così:
http://img490.imageshack.us/img490/3378/0066yf.jpg
altre foto:
- Griglietta: http://img490.imageshack.us/img490/5809/0050nr.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=0050nr.jpg)http://img490.imageshack.us/img490/5184/0092ev.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=0092ev.jpg) (notare l'angolino in basso a sx che sono riuscito a tenere)
- Floppy: http://img490.imageshack.us/img490/8932/0071vx.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=0071vx.jpg)http://img490.imageshack.us/img490/5108/0083op.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=0083op.jpg)
- Case Nudo: http://img490.imageshack.us/img490/9571/0044kz.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=0044kz.jpg)
Legolas08
28-10-2005, 10:16
- Case Nudo: http://img490.imageshack.us/img490/9571/0044kz.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=0044kz.jpg)
Coprilo che prende freddo :D
Chicco#32
28-10-2005, 10:30
Coprilo che prende freddo :D
quello lo faccio di notte....
:asd:
Sono tornato..... :D
http://img311.imageshack.us/img311/6639/senzatitolo30fo.jpg
Ho messo i codici cromatici, così dovrebbe essere semplice.
2 cose:
- come avrai già capito quello sbarrati di nero non si usano
-forse ho invertito il verde con lo sbarrato (tu prova come da immagine, se non si accende il LED inverti quello che ti ho detto).
;)
con quelli sono a posto... ma ci i cavi dell audio dove vanno attaccati? quelli che sono elencati nella prima pagina del tredh dfi e qui per capirsi..
F1R3BL4D3
28-10-2005, 18:01
con quelli sono a posto... ma ci i cavi dell audio dove vanno attaccati? quelli che sono elencati nella prima pagina del tredh dfi e qui per capirsi..
Quelli vanno attacati sul Karajan (il modulo separato dalla scheda).
quì
http://img398.imageshack.us/img398/9282/audio19ao.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=audio19ao.jpg)
o quì
http://img398.imageshack.us/img398/3996/audio26ys.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=audio26ys.jpg)
:fiufiu: :D
dragonheart81
28-10-2005, 18:41
Faccio una semplice domanda mi é ritornato indietro il case aggiustato da ebay volevo sapere se il filtro anti polvere c'é sullo slot del floppy!!!
F1R3BL4D3
28-10-2005, 19:00
quì
[IMG1]
o quì
[IMG2]
:fiufiu: :D
La seconda che hai detto! :D
Segui le istruzioni ad inizio pagina e togli i jumper (che dovrebbero essere "in posizioni utili"). Inoltre ti conviene mettere i pin con la scheda karajan smontata e assemblare stacker+dfi+karajan a lavoro fatto.
Per dragonheart81
Non ha il filtro antipolvere. ;)
dragonheart81
28-10-2005, 19:13
La seconda che hai detto! :D
Segui le istruzioni ad inizio pagina e togli i jumper (che dovrebbero essere "in posizioni utili"). Inoltre ti conviene mettere i pin con la scheda karajan smontata e assemblare stacker+dfi+karajan a lavoro fatto.
Per dragonheart81
Non ha il filtro antipolvere. ;)
Ok grazie 1000!
Pero adesso mi servirebbero deglia attacchi per ventola da 4 pin a 3 pin da attaccare nella scheda madre!!!Ci sono in commercio?
F1R3BL4D3
28-10-2005, 19:15
Ok grazie 1000!
Pero adesso mi servirebbero deglia attacchi per ventola da 4 pin a 3 pin da attaccare nella scheda madre!!!Ci sono in commercio?
Non saprei , io ho visto il contrario ma mai come li vorresti te!
Perchè il problema sono le ventole del case?
Potresti provare con un rheobus
quì
http://img398.imageshack.us/img398/9282/audio19ao.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=audio19ao.jpg)
o quì
http://img398.imageshack.us/img398/3996/audio26ys.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=audio26ys.jpg)
:fiufiu: :D
scusate, la foto uno nn c entra un ca@@o... :D
no solo in bundle con l'hardcano 13 , credimi non hanno senso..
fatto... spero di aver fatto giusto... se no...????
dragonheart81
28-10-2005, 19:36
Non saprei , io ho visto il contrario ma mai come li vorresti te!
Perchè il problema sono le ventole del case?
Potresti provare con un rheobus
Non vorrei usare gli attacchi dell'alimentatore ma quelli della scheda madre cosi con asus probe vedo i giri delle ventole.
Un altra domanta ma tu x montare gli hard disk hai tolto le barre di acciaio dopo la ventola frontale?
F1R3BL4D3
28-10-2005, 19:52
fatto... spero di aver fatto giusto... se no...????
BOOM! :eek:
Scherzo :D :stordita: Non dovresti sentire niente o avere problemi vari. Niente di serio e irreparabile comunque. ;)
Non vorrei usare gli attacchi dell'alimentatore ma quelli della scheda madre cosi con asus probe vedo i giri delle ventole.
Un altra domanta ma tu x montare gli hard disk hai tolto le barre di acciaio dopo la ventola frontale?
Il rheobus utilizza un solo attacco molex 4 pin. Il problema delle ventole dello stacker è che non puoi vedere gli RPM (i giri).
Io si li avevo tolti (adesso ho un cassetto Nexus e quindi non uso quello dello stacker). Ricordati che se togli tutte le griglie la ventola diventa leggermente instabile e "balla", per risolvere usa dello scotch o altro (usa la fantasia :stordita: ).
dragonheart81
28-10-2005, 20:42
BOOM! :eek:
Scherzo :D :stordita: Non dovresti sentire niente o avere problemi vari. Niente di serio e irreparabile comunque. ;)
Il rheobus utilizza un solo attacco molex 4 pin. Il problema delle ventole dello stacker è che non puoi vedere gli RPM (i giri).
Io si li avevo tolti (adesso ho un cassetto Nexus e quindi non uso quello dello stacker). Ricordati che se togli tutte le griglie la ventola diventa leggermente instabile e "balla", per risolvere usa dello scotch o altro (usa la fantasia :stordita: ).
No no il case é nuovo é arrivato stasera via posta...se mi dici cosi non tolgo le griglie le lascio metto glia hard disk e basta,anche perché mi sa che quando le ho tolte non si possono piu rimettere su!Hai capito che non parlo della griglia della ventola ma quella prima della ventola frontale.
F1R3BL4D3
28-10-2005, 20:57
No no il case é nuovo é arrivato stasera via posta...se mi dici cosi non tolgo le griglie le lascio metto glia hard disk e basta,anche perché mi sa che quando le ho tolte non si possono piu rimettere su!Hai capito che non parlo della griglia della ventola ma quella prima della ventola frontale.
Quelle che ha tentato di rimuovere Chicco#32 nella pagina precedente? Giusto?
f_tallillo
28-10-2005, 21:14
io le ho tolte tutte le griglie e non vibra neanche un pò, sono saldissime comunque.
L'adattatore che ti serve è questo http://www.drako.it/foto_prodotti/accessori/cavi/Adattatore_4_3_pin_g1.jpg
Lo uso pure io ma non ti da gli rpm. io ho attaccato le 2 frontali e quella sul tetto su un unico canale dell'akasa camaleonte e va da dio!
L'adattatore che ti serve è questo
Lo uso pure io ma non ti da gli rpm. io ho attaccato le 2 frontali e quella sul tetto su un unico canale dell'akasa camaleonte e va da dio!
La differenza e che lui le vuole collegare alla scheda madre...
..prima di farlo ti consiglio di verificare l'assorbimento delle ventole, e il carico massimo per ogni connessione della scheda madre.
Se hanno messo l'attacco molex al posto del 3pin, potrebbero essere al limite.
dragonheart81
29-10-2005, 00:06
Quelle che ha tentato di rimuovere Chicco#32 nella pagina precedente? Giusto?
Gia quella
dragonheart81
29-10-2005, 00:07
io le ho tolte tutte le griglie e non vibra neanche un pò, sono saldissime comunque.
L'adattatore che ti serve è questo http://www.drako.it/foto_prodotti/accessori/cavi/Adattatore_4_3_pin_g1.jpg
Lo uso pure io ma non ti da gli rpm. io ho attaccato le 2 frontali e quella sul tetto su un unico canale dell'akasa camaleonte e va da dio!
Si esatto proprio quell'attacco li!
dragonheart81
29-10-2005, 00:08
La differenza e che lui le vuole collegare alla scheda madre...
..prima di farlo ti consiglio di verificare l'assorbimento delle ventole, e il carico massimo per ogni connessione della scheda madre.
Se hanno messo l'attacco molex al posto del 3pin, potrebbero essere al limite.
Dici che la scheda madre non ce la faccia?
Chicco#32
29-10-2005, 00:09
No no il case é nuovo é arrivato stasera via posta...se mi dici cosi non tolgo le griglie le lascio metto glia hard disk e basta,anche perché mi sa che quando le ho tolte non si possono piu rimettere su!Hai capito che non parlo della griglia della ventola ma quella prima della ventola frontale.
io l'ho tolte, sono riuscito a mantenere uno dei due angoli, cmq confermo, se le togli tutte e tre basta mettere un po' di nastro biadesivo negli angoli inferiori e la ventola è superstabilissima...parlo degli angoli inferiori perchè io ho cappottato il cestello, in modo che la parte forata va sopra ed espelle il calore...
cmq il risultato finale è questo:
http://img497.imageshack.us/img497/2016/0095qd.th.jpg (http://img497.imageshack.us/my.php?image=0095qd.jpg)
Chicco#32
29-10-2005, 00:11
La differenza e che lui le vuole collegare alla scheda madre...
..prima di farlo ti consiglio di verificare l'assorbimento delle ventole, e il carico massimo per ogni connessione della scheda madre.
Se hanno messo l'attacco molex al posto del 3pin, potrebbero essere al limite.
io metto quella del frontale sulla MB, mentre la posteriore e quella sul tetto le collego ad un interruttore identico a quello della cross fan....è eccezionale, va su 4 posizioni:
OFF - 1 - 2- 3
in modo che di notte le spengo addirittura...
:sofico:
Dici che la scheda madre non ce la faccia?
Non conosco l'assorbimento delle ventole, ne il carico massimo sopportabile dalle connessioni 3 pin della scheda, ti volevo solo mettere in guardia perchè potresti fare danni...
dragonheart81
29-10-2005, 10:03
Non conosco l'assorbimento delle ventole, ne il carico massimo sopportabile dalle connessioni 3 pin della scheda, ti volevo solo mettere in guardia perchè potresti fare danni...
Capito cmq la scheda madre é una A7N8X-E-DELUXE
Riallacciandomi ad un problema già trattato, oggi ho dovuto semismontare il pc perchè dovevo spessorare i distanziali mobo-case (per mettere una nuova scheda pci).
La prima scheda (video) si innestava abbastanza bene, la seconda pure, ma dal terzo pci in giu' cominciavo ad avere problemi.
Ho dovuto distendere lo stacker, togliere le 9 viti della a7n8x, togliere qualche cavo e lavorare con la mobo in loco (tra una marea di cavi+tubi liquido)spostandola e alzandola fin dove possibile per raggiungere e svitare i distanziali.
Su ogni distanziale ho messo 2 rondelline.
Ora tutte le schede pci vanno su bene.
Un difettino un po' "anomalo" per questi case, imho.....
F1R3BL4D3
29-10-2005, 18:32
Io quel problema non l'ho avuto con le mie schede (ne nel primo ne nel secondo slot)....:boh:
Chicco#32
29-10-2005, 19:13
io invece ho installato il tagan, volevo mettere il cassetto HD in fondo, ma ho scoperto che i "troppo lunghi" cavi del tagan, non ci arrivano...parlo dei sata ed ovviamente volevo nascondere i cavi dietro la colonna reggi unità.... :doh:
http://img361.imageshack.us/img361/9637/img00720iw.jpg
F1R3BL4D3
29-10-2005, 19:21
Chicco non metterlo troppo in fondo, lascia almeno 2 slot (se puoi)...
Chicco#32
29-10-2005, 19:26
Chicco non metterlo troppo in fondo, lascia almeno 2 slot (se puoi)...
pensavo che era meglio metterlo più in basso possibile, in modo che l'aria venisse dal basso verso l'alto....va bè, provo a tirarlo più su, tanto ho 3 unità ottiche, ed il floppy, poi lascio uno spazio libero per il LIS2 che prenderò in futuro, voglio evitare di rifare tutto il cablaggio quando arriverà il pupino premium...
:D
cmq credo che per gli HD a questo punto mi conviene usare i cavi con molex normali + l'adattatore di serie presente nella MB, così facendo guadagno qualche centimetro...peccato, i 4 sata del Tagan erano perfetti, 3 per gli HD ed 1 per il masterizzatore...
:mbe:
F1R3BL4D3
29-10-2005, 19:33
pensavo che era meglio metterlo più in basso possibile, in modo che l'aria venisse dal basso verso l'alto....va bè, provo a tirarlo più su, tanto ho 3 unità ottiche, ed il floppy, poi lascio uno spazio libero per il LIS2 che prenderò in futuro, voglio evitare di rifare tutto il cablaggio quando arriverà il pupino premium...
:D
cmq credo che per gli HD a questo punto mi conviene usare i cavi con molex normali + l'adattatore di serie presente nella MB, così facendo guadagno qualche centimetro...peccato, i 4 sata del Tagan erano perfetti, 3 per gli HD ed 1 per il masterizzatore...
:mbe:
La cosa più utile sarebbe avere il cassetto in linea con il chipset e scheda video...
Chicco#32
29-10-2005, 19:56
La cosa più utile sarebbe avere il cassetto in linea con il chipset e scheda video...
:mbe:
ma lo stacker è grande, l'aria tenderà cmq a fare una curva verso l'alto, per questo pensavo che mettendo la ventola più in basso l'aria salendo investiva più correttamente GPU e chipset....cmq ora provo...grazie...
:D
F1R3BL4D3
29-10-2005, 19:59
:mbe:
ma lo stacker è grande, l'aria tenderà cmq a fare una curva verso l'alto, per questo pensavo che mettendo la ventola più in basso l'aria salendo investiva più correttamente GPU e chipset....cmq ora provo...grazie...
:D
Io ti posso dire che in quella posizione l'aria arriverà fino nelle zone che ti avevo detto per poi essere espulsa.
Prima avevo il cassettino a quella altezza ed era una manna....
Chicco#32
29-10-2005, 20:04
Io ti posso dire che in quella posizione l'aria arriverà fino nelle zone che ti avevo detto per poi essere espulsa.
Prima avevo il cassettino a quella altezza ed era una manna....
OTTIMO!!!
:sofico:
allora provvedo subito....
dragonheart81
30-10-2005, 09:34
Ciao a tutti volevo sapere la rimozione della griglia posteriore della ventola da 120 attenua il rumore?
F1R3BL4D3
30-10-2005, 11:37
Ciao a tutti volevo sapere la rimozione della griglia posteriore della ventola da 120 attenua il rumore?
Di pochissimo
dragonheart81
30-10-2005, 12:04
Di pochissimo
Allora tanto vaele lascirla su!!!! :)
F1R3BL4D3
30-10-2005, 12:24
Allora tanto vaele lascirla su!!!! :)
Esattamente ;)
ho finalmente finito di montare lo stacker :D e devo dire che è stupendo!!!!!è una favola!!!! ma volevo sapere che colore mi consigliate di usare di ventola 120 nel posteriore , in fondo ne ho 2 da 80 blu e in alto una rossa!!!!consigli???
F1R3BL4D3
30-10-2005, 13:26
ho finalmente finito di montare lo stacker :D e devo dire che è stupendo!!!!!è una favola!!!! ma volevo sapere che colore mi consigliate di usare di ventola 120 nel posteriore , in fondo ne ho 2 da 80 blu e in alto una rossa!!!!consigli???
Intanto posta qualche foto... :D
eccole scarsa qualità(web cam), consigli????
F1R3BL4D3
30-10-2005, 13:35
eccole scarsa qualità(web cam), consigli????
Sembra un quadro astratto.... :D
Io sinceramente non sono amante delle lucette sulle ventole.... :O
Però direi blu
Chicco#32
30-10-2005, 13:36
Altro difetto dello Stacker, il cassettino porta HD è perfetto per portare 2 o 4 HD, in tal caso le unità risultano correttamente distanziate fra di loro (ovviamente con 4 lo spazio è minimo), con 3 HD sorge un bel problema, 2 unità risultano correttamente distanziate, la terza, o sopra, o sotto, risulta montata con troppo poco spazio sia dall'HD contiguo, sia dalla superficie del box, ora:
1) se la terza unità "compressa" si monta sopra, avremo il sopra dell'HD poco raffreddato, visto che la ventola manderà praticamente pochissima aria nella fessura, aria bloccata anche dallo scalino di lamiera sul frontale del contenitore, è questa la soluzione che ho fotografato più sotto....in tal caso l'HD superiore è un samsung che dovrebbe scaldare poco...ed ho messo la parte forata sopra per supplire allo scarso flusso dell'aria...
2) se la terza unità "compressa" si monta sotto, l'elettronica sarà priva di ventilazione, non so se mettendo la parte forata sotto si possano avere benefici...che ne dite?
unica soluzione sarebbe di prendere il trapano e praticare nuovi fori sul box....cosa che non mi va di fare... :rolleyes:
http://img451.imageshack.us/img451/4213/0114yv.jpg
http://img451.imageshack.us/img451/8048/0120cl.jpg
ancora blu!!!!basta ne ho già due...rossa che dici??? :cry:
F1R3BL4D3
30-10-2005, 13:45
EDIT
Mmmmmmm, vediamo un'attimo...
Direi che la soluzione attuale è comunque la migliore (anche se bisognerebbe fare delle prove).
Prova a vedere le temperature degli HD quando sono al lavoro.
Io ricordo che il mio raptor nel cassettino stava a 5°C sopra la temperatura ambiente.
Innazitutto un grazie al forum, per i preziosi consigli, in particolare a Chicco!! Grazie a voi sono riuscito ad assemblare il nuovo pc, case stacker, naturalmente!! :D :D
Una domanda, ma i cavi del mic e cuffie anteriori arrivano bene ai connettori sulla scheda? A me sulla MSI diamond stanno tirati ed attraversano in diagonale quasi tutta la scheda, sugerimenti?
Chicco#32
30-10-2005, 13:51
Mmmmmmm, vediamo un'attimo...
Direi che la soluzione attuale è comunque la migliore (anche se bisognerebbe fare delle prove).
Prova a vedere le temperature degli HD quando sono al lavoro.
Io ricordo che il mio raptor nel cassettino stava a 5°C sopra la temperatura ambiente.
forse rigirando il box (fori sotto come in origine) e rimontando gli HD nella stessa posizione che vedi nella foto, potrebbe essere meglio, infatti ho notato che lo scalino in metallo della paratia priva di fori è più basso, quindi dovrebbe permettere il passaggio di un po' più aria, e credo che è meglio una circolazione di aria forzata se pur ridotta, che una piccola circolazione d'aria con soffitto bucherellato che la disperde.... :mbe: ....vabbuò...faccio un po' di prove....
:D
F1R3BL4D3
30-10-2005, 13:52
Innazitutto un grazie al forum, per i preziosi consigli, in particolare a Chicco!! Grazie a voi sono riuscito ad assemblare il nuovo pc, case stacker, naturalmente!! :D :D
Una domanda, ma i cavi del mic e cuffie anteriori arrivano bene ai connettori sulla scheda? A me sulla MSI diamond stanno tirati ed attraversano in diagonale quasi tutta la scheda, sugerimenti?
Con la mia DFI i cavi arrivano comodi (però i connettori sono in alto).
Di soluzioni poche... Magari costruirsi delle prolunghe
Posta delle foto dello stacker... :O
F1R3BL4D3
30-10-2005, 13:53
forse rigirando il box (fori sotto come in origine) e rimontando gli HD nella stessa posizione che vedi nella foto, potrebbe essere meglio, infatti ho notato che lo scalino in metallo della paratia priva di fori è più basso, quindi dovrebbe permettere il passaggio di un po' più aria, e credo che è meglio una circolazione di aria forzata se pur ridotta, che una piccola circolazione d'aria con soffitto bucherellato che la disperde.... :mbe: ....vabbuò...faccio un po' di prove....
:D
Prova! così su due piedi non saprei cosa sia meglio, ho sempre avuto 1 HD..:boh:
Chicco#32
30-10-2005, 13:55
Innazitutto un grazie al forum, per i preziosi consigli, in particolare a Chicco!! Grazie a voi sono riuscito ad assemblare il nuovo pc, case stacker, naturalmente!! :D :D
Una domanda, ma i cavi del mic e cuffie anteriori arrivano bene ai connettori sulla scheda? A me sulla MSI diamond stanno tirati ed attraversano in diagonale quasi tutta la scheda, sugerimenti?
in una foto ho visto che li facevano passare sotto la scheda, ma non so come li hanno fatti sbucare da dietro alla MB, al limite costruisciti una prolunga...
;)
ma non hai una scheda audio dedicata vero?
Altro difetto dello Stacker, il cassettino porta HD è perfetto per portare 2 o 4 HD, in tal caso le unità risultano correttamente distanziate fra di loro (ovviamente con 4 lo spazio è minimo), con 3 HD sorge un bel problema, 2 unità risultano correttamente distanziate, la terza, o sopra, o sotto, risulta montata con troppo poco spazio sia dall'HD contiguo, sia dalla superficie del box, ora:
1) se la terza unità "compressa" si monta sopra, avremo il sopra dell'HD poco raffreddato, visto che la ventola manderà praticamente pochissima aria nella fessura, aria bloccata anche dallo scalino di lamiera sul frontale del contenitore, è questa la soluzione che ho fotografato più sotto....in tal caso l'HD superiore è un samsung che dovrebbe scaldare poco...ed ho messo la parte forata sopra per supplire allo scarso flusso dell'aria...
2) se la terza unità "compressa" si monta sotto, l'elettronica sarà priva di ventilazione, non so se mettendo la parte forata sotto si possano avere benefici...che ne dite?
unica soluzione sarebbe di prendere il trapano e praticare nuovi fori sul box....cosa che non mi va di fare... :rolleyes:
http://img451.imageshack.us/img451/4213/0114yv.jpg
http://img451.imageshack.us/img451/8048/0120cl.jpg
io ho risolto così:
http://img371.imageshack.us/img371/5111/boxhd2iq.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=boxhd2iq.jpg)
OT che fotocamera hai? io la kodak dx6440 4 megapixel + 4 ottico ma le foto non sono mai nitide... :muro:
F1R3BL4D3
30-10-2005, 14:50
io ho risolto così:
IMG
OT che fotocamera hai? io la kodak dx6440 4 megapixel + 4 ottico ma le foto non sono mai nitide... :muro:
Al contrario non mi sembra una buona idea....
Al contrario non mi sembra una buona idea....
io la considero ottima, ho verificato i flussi con un pezzettino di carta e ho notato che l'aria esce da tutti gli spazi..sia tra gli hd che all'estemità. Inoltre fa funzionare un hd sottosopra non comporta nessun problema di usura o quantaltro...
F1R3BL4D3
30-10-2005, 15:19
io la considero ottima, ho verificato i flussi con un pezzettino di carta e ho notato che l'aria esce da tutti gli spazi..sia tra gli hd che all'estemità. Inoltre fa funzionare un hd sottosopra non comporta nessun problema di usura o quantaltro...
Oddio, è vero che comunque le testine lavorano su di un cuscino d'aria creato dalla rotazione dei piattelli, però bisogna considerare anche il perno su cui ruotano...
Comunque buona fortuna... :stordita:
JL_Picard
30-10-2005, 19:09
Segnalo un'ulteriore recensione (in francese) per lo Stacker.
Ci sono anche fotografie "inedite".
Ovviamente il giudizio è positivo.
LINK (http://www.matbe.com/articles/lire/82/coolermaster-stacker/images/17.jpg)
Chicco#32
30-10-2005, 19:23
io ho risolto così:
http://img371.imageshack.us/img371/5111/boxhd2iq.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=boxhd2iq.jpg)
OT che fotocamera hai? io la kodak dx6440 4 megapixel + 4 ottico ma le foto non sono mai nitide... :muro:
sai, ci avevo pensato, era una possibile soluzione, ma non mi sentirei tranquillo a farlo funzionare a capa sotto...
:rolleyes:
per la macchina fotografica è una Canon PowerShot S70 7.1 mega pixels con grandangolo...
;)
:ave: :ave: :ave:
io poi non ho potuto piu prenderlo :cry: :cry: ma sto 3d è MOSTRUOSO
:ave: :ave: :ave:
Chicco#32
31-10-2005, 12:11
:help:
dove posso trovare cavi sata da 90-100 cm?
possibilmente a roma....
:muro:
F1R3BL4D3
31-10-2005, 12:28
:help:
dove posso trovare cavi sata da 90-100 cm?
possibilmente a roma....
:muro:
Ti mando PVT...:fiufiu:
Adesso aggiungo anche la recensione postata JL_Picard in prima pagina... :read:
Ti mando PVT...:fiufiu:
Adesso aggiungo anche la recensione postata JL_Picard in prima pagina... :read:
OT
ti ho risposto al messaggio su PCt
tino :)
F1R3BL4D3
31-10-2005, 15:19
OT
ti ho risposto al messaggio su PCt
tino :)
Grazie. ;)
Mi servirà per lo stacker (o meglio per il liquido nello stacker :eek: )
Posta delle foto dello stacker... :O
Ho fatto le foto di tutto il montaggio, ma non aspettatevi grandi modd, anzi diciamo versione + che standard :D
Al momento sono un pò incasinato, per cui ci vorrà un pò di tempo, abbiate pazienza. :D
piccolo OT e CrossPosting: c'è qui qualcuno che è riuscito a mettere in raid 0 due raptor su chipset nvidia 4 usandoli come disco di avvio? :help:
F1R3BL4D3
31-10-2005, 15:27
Ho fatto le foto di tutto il montaggio, ma non aspettatevi grandi modd, anzi diciamo versione + che standard :D
Al momento sono un pò incasinato, per cui ci vorrà un pò di tempo, abbiate pazienza. :D
piccolo OT e CrossPosting: c'è qui qualcuno che è riuscito a mettere in raid 0 due raptor su chipset nvidia 4 usandoli come disco di avvio? :help:
Magari ti risponderà Chicco#32 quando avrà finito di montare il tutto..
Comunque penso che john petrucci abbia quella configurazione.
Per le foto appena puoi uppale così vediamo... :O
Chicco#32
01-11-2005, 00:03
Ho fatto le foto di tutto il montaggio, ma non aspettatevi grandi modd, anzi diciamo versione + che standard :D
Al momento sono un pò incasinato, per cui ci vorrà un pò di tempo, abbiate pazienza. :D
piccolo OT e CrossPosting: c'è qui qualcuno che è riuscito a mettere in raid 0 due raptor su chipset nvidia 4 usandoli come disco di avvio? :help:
eccomi....ho perso tutta la giornata di lunedì a fare l'assemblaggio, i cavi sata da 1 mt erano quello che serviva, però ancora non è completa, mancano dei reggi fascette per ancorare tutto dietro ed ancora devo decidere quali ventole devo far comandare all'interruttore della cross fan supplementare...inoltre devo prendere altre due ventole luminose per metterle al posto del secondo ali....
ho provato a fare l'installazione, ma nulla, creo l'array su nforce4, ma quando è il momento di preparare la partizione non vedo un unico disco virtuale ma i due dischi separati... :muro:
il fatto è che all'avvio da bios mi segnala l'array da 138gb... :confused:
se qualcuno mi volesse aiutare...sono bloccato.... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1052896
F1R3BL4D3
01-11-2005, 00:44
Dai Chicco che ce la puoi fare :fagiano:
Foto preliminari per farsi un'idea non ne hai?
Dai che sono curioso... :stordita:
Chicco#32
01-11-2005, 00:54
Dai Chicco che ce la puoi fare :fagiano:
Foto preliminari per farsi un'idea non ne hai?
Dai che sono curioso... :stordita:
hehehe....ho la batteria scarica...domani posto qualche cosa, al momento mi ritengo soddisfatto, con i cavi sata ho risolto, resatno i due cavi eide a rovinare tutto...mi devo inventare qualche cosa, mercoledì vado a cercare quelli round e vedo se riesco a fissarli sulla piastra con i supporti mobo, se la cosa mi riesce sarò strafelice....
che faticaccia però...
:D
F1R3BL4D3
01-11-2005, 01:04
Adesso che hai messo a posto anche gli HD....
Quanti cavi EIDE hai? 2 no?
In effetti rounded da 60 si trovano (oltre si rischia la corruzione dei dati).
Aspetto le foto per capire bene a che punto sei.
Tutto il resto è a posto? Dissy, cavetti vari (tranne quelli sopracitati), ecc..?
Chicco#32
01-11-2005, 01:11
Adesso che hai messo a posto anche gli HD....
Quanti cavi EIDE hai? 2 no?
In effetti rounded da 60 si trovano (oltre si rischia la corruzione dei dati).
Aspetto le foto per capire bene a che punto sei.
Tutto il resto è a posto? Dissy, cavetti vari (tranne quelli sopracitati), ecc..?
si, li ho trovati da 60, dovrebbero andar bene...non sapevo questa cosa della corruzione dei dati, con i sata non si corrono questi problemi vero? altrimenti chissene dell'estetica e rimetto quelli della MB...
cmq si, due EIDE, nn capisco perchè il manuale della MB indica che il primo connettore del cavo flat va sulla MB, il secondo (l'intermedi) è per il master e l'ultimo è per lo slave, mentre sui cavi Round che ho visto oggi c'era scritto che l'intermedio è per lo slave e l'ultimo è per il master....
:confused:
si, il resto è tutto ok...
;)
Chicco#32
01-11-2005, 01:12
azzzz.....ha finito....ci ha messo 5 minuti ad installare windows....
:eek: :eek: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.