View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]
per rispondere a quelli che chiedono se un case rispetto ad un altro cambia le temperature...beh...la mia temperatura ambientale è la stessa che avevo con il pc vecchio,ma se prima il processore non stava mai sonno i 36-37° in idle,ora dopo 3 ore che navigo,scarico e installo su linux,ho raggiunto i 21°...la configurazione è rimasta la stessa,è cambiato solamente il case...direi che è un buon risultato ^_^
quanti gradi hai in casa? 15?
TheDoctor1983
14-01-2007, 12:34
Il mio procio non supera i 26 °C... in idle.
A casa ci saranno una ventina di gradi.... A giudicare dal dissi di DeMoN3 ci sta che abbia qualche grado meno del mio (io ho un dissipatore semplicissimo della CM)...
In camera ho 18,6°(temperatura presa con un orologio digitale/termometro),ho come cpu ho un AMD Athlon XP 2400+ a 2000Mhz,non overclockato...come dissipatore uso un Sonic Tower abbinato a 2 ventole da 120mm(oltre alla classica ventola per la quale danno le staffette,ho aggiunto anche un'altra ventola tra le due colonne di alluminio)e una ventola da 120 in espulsione che può esser considerata come una 3a ventola del dissipatore...la temperatura l'ho presa dal bios...prima con la stessa configurazione stavo a 36-37° (xò prima le temperature le leggevo da everest,ora sto senza windows e non saprei dirvi quanto mi segnerebbe...)
Grave Digger
14-01-2007, 14:00
non sai quindi se i tuoi sensori scazzano????
OT:
dì un po',ho visto che sei di latina,c'è una cntrale nucleare in disarmo dalle tue parti,vero???mi diceva un amico che lì avviene lo stoccaggio di scorie radioattive,confermi???
scusate l'off :)
andryonline
14-01-2007, 14:37
A cosa serve il pulsantino dietro al case? E dove si collega?
A cosa serve il pulsantino dietro al case? E dove si collega?
dovrebbe essere il sensore anti intrusione da attaccare alla mobo
dovrebbe essere il sensore anti intrusione da attaccare alla mobo
sbagliato,si collega alla scheda madre e,da quello che letto dal manuale della mobo,si tratta di un pulsante per attivare una funzione di risparmio energetico...mah...
non sai quindi se i tuoi sensori scazzano????
OT:
dì un po',ho visto che sei di latina,c'è una cntrale nucleare in disarmo dalle tue parti,vero???mi diceva un amico che lì avviene lo stoccaggio di scorie radioattive,confermi???
scusate l'off :)
No,non ho modo di saperlo...prima o poi acquisterò una sonda con schermo indipendente...ma x ora devo fidarmi dei dati che rilevano...c'è qualche modo x tararli??
Per quanto riguarda la centrale nucleare...c'è,o meglio c'era,dato che come tutte le altre centrali è stata chiusa...naturalmente come tutte le centrali nucleari,una volta avviato il processo,non può essere chiusa nel vero senso della parola,ma sotterrata sotto diversi metri di cemento armato e simili e tenuta sotto controllo...
Grave Digger
14-01-2007, 15:06
sbagliato,si collega alla scheda madre e,da quello che letto dal manuale della mobo,si tratta di un pulsante per attivare una funzione di risparmio energetico...mah...
è un "int sw",ovvero intrusion switch,con la paratia inserita rimane premuto,senza paratia si solleva a segnala un tentativo di manomissione del case......
è un "int sw",ovvero intrusion switch,con la paratia inserita rimane premuto,senza paratia si solleva a segnala un tentativo di manomissione del case......
più o meno quello che ho detto io .... :angel:
ah,allora scusate la mia ignoranza...da qualche parte avevo letto qualcosa tipo "green belt" e pensavo a qualcosa di ecologico...boh
ragazzi ho un altro problema!
in pratica avendo sulla scheda madre un solo attacco per le usb frontali aggiuntive, ho fatto come è scritto nel primo post per fare tipo la prolunga solo che usando i connettori del cavetto audio, non va bene.
nel senso che i connettori originali sono + piccoli e quindi il connettore audio occupa 5 pin e non 4 (come dovrebbe)
come risolvo?
non mi va di tglirare il cavo originale.........!!
lukacr76
15-01-2007, 11:59
ho scelto come case lo stacker st-01. mi date una mano con alcuni dettagli oppure devo spostarmi in un altro tread?
ho scelto come case lo stacker st-01. mi date una mano con alcuni dettagli oppure devo spostarmi in un altro tread?qual'è il tuo problema
ragazzi ho un altro problema!
in pratica avendo sulla scheda madre un solo attacco per le usb frontali aggiuntive, ho fatto come è scritto nel primo post per fare tipo la prolunga solo che usando i connettori del cavetto audio, non va bene.
nel senso che i connettori originali sono + piccoli e quindi il connettore audio occupa 5 pin e non 4 (come dovrebbe)
come risolvo?
non mi va di tglirare il cavo originale.........!!
per evitare di complicarti la vita e rischiare casini o altro non fai prima a comprare un cavo USB PROLUNGA???
http://www.roboticaonline.it/public/minfoto/333.jpg
lo attacchi dietro nelle 6 porte usb che ha la tua mobo e lo fai arrivare sul davanti, così hai anche un'attacco in più sul frontale!! poi dipende dall'uso che ne fai.....io quando attacco una o massimo due periferiche insieme è già tanto (macchina fotografica, game pad, volante, hd esterno portatile.....stanno attaccati uno alla volta!!!)
Non so dove porre il quesito e visto che qui qualche volta se ne è parlato e molti di voi mi pare non lo utilizzino più.....vi chiedo:
mi date un buon motivo per tenere ancora il floppy? :D
grazie, ciao
F1R3BL4D3
15-01-2007, 18:54
Non so dove porre il quesito e visto che qui qualche volta se ne è parlato e molti di voi mi pare non lo utilizzino più.....vi chiedo:
mi date un buon motivo per tenere ancora il floppy? :D
grazie, ciao
A parte aggiornare il bios (che poi conviene farlo da win o via USB) nessuno! :p
Io non lo uso da minimo 8 mesi...
Tienilo, al massimo lo usi "al volo"... :read:
TheDoctor1983
15-01-2007, 19:40
Non so dove porre il quesito e visto che qui qualche volta se ne è parlato e molti di voi mi pare non lo utilizzino più.....vi chiedo:
mi date un buon motivo per tenere ancora il floppy? :D
grazie, ciao
Guarda, io lo avevo eliminato... Poi è successo l'imprevedibile: ho aggiornato il bios tramite il prog di win, ho riavviato e.... schermo nero, niente bios e la scritta "INSERT DISK" (riferito al floppy).... Da allora (essendo riuscito a ripristinare il tutto :D :D :D :D :sofico: ) l'ho tenuto...
Se hai (come penso) una scheda madre recente (crash free bios o doppia eeprom o altro) è perfettamente INUTILE!
bene ragazzi ....come immaginavo
...domattina lo smonto:D, grazie delle conferme:)
io per ora lo tengo tanto quello slot non mi serve.....ma se mai avessi bisogno di un'altro slot da 5,25 è il primo a saltare!!! :D :D
Scusate la domanda ma cosa diavolo mi devo inventare per farmi mandare la nuova versione del pannello posteriore per le schede pci? Ho gia mandato 3 email ma non mi hanno risposto e non mi hanno mandato nulla.
HELP!!
F1R3BL4D3
15-01-2007, 22:02
Scusate la domanda ma cosa diavolo mi devo inventare per farmi mandare la nuova versione del pannello posteriore per le schede pci? Ho gia mandato 3 email ma non mi hanno risposto e non mi hanno mandato nulla.
HELP!!
Stranissimo. Hai allegato foto?
Prova a mandare mail al servizio tecnico europeo/italiano di cooler master, indicando quel link.
Vediamo se così magari loro ti possono aiutare. ;)
Scusate la domanda ma cosa diavolo mi devo inventare per farmi mandare la nuova versione del pannello posteriore per le schede pci? Ho gia mandato 3 email ma non mi hanno risposto e non mi hanno mandato nulla.
HELP!!
stessa domanda PD 150€ di case e poi la scheda video sta storta
ma si puo'??
è serietà questa?
F1R3BL4D3
15-01-2007, 22:04
stessa domanda PD 150€ di case e poi la scheda video sta storta
ma si puo'??
è serietà questa?
:) se i produttori di VGA non stanno attenti con le misure non ci si può fare niente.
E poi comunque fino a qualche tempo fa i pannellini dei "vecchi stacker" venivano inviati in massimo 2 settimane. Adesso non so quale problema hanno loro. Provate a fare come scritto sopra. ;)
Ecco qui qualche foto del mio stacker leggermente modificato...ho cercato di creare meno impiccio possibile per i cavi,quelle che devono andare al frontalino li ho fissati con basette adesive e fascette fermacavi al supporto per la mobo,i cavi delle due ventole da 80mm inferiori li ho allungati usando dei mammuth e fatti passare dietro al supporto della mobo,quelli delle altre ventole ho cercato di nasconderli il + possibile...i cavi dati e alimentazione degli hard disk viaggiano nello stesso corrugato verde,gli altri ho cercato di armonizzarli al meglio...tutto sommato non mi sembra che sia uscito male il lavoro,solo che non mi convince molto...cmq ecco qui le foto
pure questa
http://img291.imageshack.us/img291/8505/DSC01662.jpg
...cosa ne dite?
Come ti trovi con il regolatore della zalman? Lo vorrei prendere pure io per il case.
Grazie.
Come ti trovi con il regolatore della zalman? Lo vorrei prendere pure io per il case.
Grazie.
è ottimo :sofico:
x favore monta uno sleeving kit...vedi Ac Ryan (http://www.acryan.com/_morf/ACR-MF2223.shtml)
è ottimo :sofico:
quoto :)
è ottimo :sofico:
quoto:D
...e ci puoi collegare anche i neon
x favore monta uno sleeving kit...vedi Ac Ryan (http://www.acryan.com/_morf/ACR-MF2223.shtml)
ri-quoto:D:D
SuperMariano81
16-01-2007, 09:09
Domanda per i possessori di schede audio con frontalino (tipo SB x-fi Platinum)
Dietro al frontalino ci potrebbe stare la gabbia con hd + ventola? immagino di no però chiedo....
f_tallillo
16-01-2007, 09:23
Domanda per i possessori di schede audio con frontalino (tipo SB x-fi Platinum)
Dietro al frontalino ci potrebbe stare la gabbia con hd + ventola? immagino di no però chiedo....
NO
ri-quoto:D:D
Allora lo compro, visto che ci stò compro anche degli spessori in gomma per eliminare le vibrazioni delle turbine che ho messo dietro il pc in basso. Devo diche che se le accendo fanno un casino mostruoso!!!!!
per rispondere a quelli che chiedono se un case rispetto ad un altro cambia le temperature...beh...la mia temperatura ambientale è la stessa che avevo con il pc vecchio,ma se prima il processore non stava mai sonno i 36-37° in idle,ora dopo 3 ore che navigo,scarico e installo su linux,ho raggiunto i 21°...la configurazione è rimasta la stessa,è cambiato solamente il case...direi che è un buon risultato ^_^
che distro usi?
io dico che secondo me é fiqo xké fa un bel effetto lo sleeving kit...
tempo fà usavo anch'io i tubi da elettricista come quelli che ha usato DeMoN3 ma penso che x abbellire il suo pc possa fare questo acquisto!;)
Ragazzi, ho notato che il rearbus ha 4 uscite a 3pin e 2 uscite con morsetti a vite, per collegare delle ventole dovrei tagliare i connettori?? Altra cosa, io avevo pensato di collegare ai canali con i potenziometri:
ch1: Ventola CPU Zalman Cu7700
ch2: Ventole case (escluse hd)
ch3: Ventole hd
ch4: Ventola su paratia Sx
sw1: Ventole Thermaltake XB Pro III (2)
sw2: bo....
Che mi dite??
le ventole che no nel case sono:
tutte le ventole di base del case piu
2x Thermaltake XB Pro III
1x Zalman Cu7700
2x Ventole 12cm davanti gli hd
1x sunon 8cm paratia sx.
Ragazzi, ho notato che il rearbus ha 4 uscite a 3pin e 2 uscite con morsetti a vite, per collegare delle ventole dovrei tagliare i connettori??
sì, e attenzione alle polarità. cmq, se ti dispiace tagliare il connettore originale delle ventole, puoi utilizzare un spezzone aggiuntivo di cavo e il taglio lo fai su quest'ultimo ;) io ho fatto così (figurati se tagliavo il connettore di una ventola da 20 euro) :nonsifa:
Altra cosa, io avevo pensato di collegare ai canali con i potenziometri:
ch1: Ventola CPU Zalman Cu7700
ch2: Ventole case (escluse hd)
ch3: Ventole hd
ch4: Ventola su paratia Sx
sw1: Ventole Thermaltake XB Pro III (2)
sw2: bo....
Che mi dite??
le ventole che no nel case sono:
tutte le ventole di base del case piu
2x Thermaltake XB Pro III
1x Zalman Cu7700
2x Ventole 12cm davanti gli hd
1x sunon 8cm paratia sx.
su questo fai come meglio credi. sei tu, in base alle tue esigenze, che puoi sapere quale soluzione si presta meglio. ;)
per ogni domanda, comunque, ti consiglio il thread ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1343549
sì, e attenzione alle polarità. cmq, se ti dispiace tagliare il connettore originale delle ventole, puoi utilizzare un spezzone aggiuntivo di cavo e il taglio lo fai su quest'ultimo ;) io ho fatto così (figurati se tagliavo il connettore di una ventola da 20 euro) :nonsifa:
su questo fai come meglio credi. sei tu, in base alle tue esigenze, che puoi sapere quale soluzione si presta meglio. ;)
per ogni domanda, comunque, ti consiglio il thread ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1343549
Grazie per i consigli, credo che prenderò una prolunga 3 pin e taglierò quella.
Mi potreste dare l'indirizzo email per richiedere un pannello sostitutivo per le schede pci, ho provato quello che c'è ma sembra non funzuionare
Grazie.
F1R3BL4D3
16-01-2007, 12:22
Grazie per i consigli, credo che prenderò una prolunga 3 pin e taglierò quella.
Mi potreste dare l'indirizzo email per richiedere un pannello sostitutivo per le schede pci, ho provato quello che c'è ma sembra non funzuionare
Grazie.
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=customer_service
Prova a mandare una mail da qui (magari in inglese) incollandogli il link della prima pagina. Vediamo se ti rispondono. ;)
SuperMariano81
16-01-2007, 12:59
il lo zalman l'ho "settato" così:
- potenziometro 1 = ventola processore
- potenziometro 2 = per ora vuoto è riservato alla scheda video
- potenziometro 3 = ventola posteriore, sotto l'ali
- potenziometro 4 = ventola del cestello HD
- On-off 1 = ventola 12x12 che ho messo subito sotto a quella del cestello hd
- On-off 2 = ventola 8x8 in cima al case.
Ovviamente per i due interruttori devi "sacrificare" due ventole, la prima è una classica CM che c'era con lo stacker la seconda è una Fantec Xilence Red Wing 80mm.
PS volendo ad ogni canale si posson attaccare + ventole :D
a dir la verità lo sleeving kit non è che mi faccia impazzire,preferisco il corrugato verde uv reactive...
OT:
avete visto questi case?!?!? http://www.acryan.com/moty/moty2006/index.shtml !!! grazue al cavolo che poi il mio viene definito compring!!! (parlo dell'altro case,non dello stacker che per ora ha poco o nulla di personale)
fine OT
F1R3BL4D3
16-01-2007, 13:16
Ha vinto G69T!!!
:D complimenti!
Ovviamente per i due interruttori devi "sacrificare" due ventole, la prima è una classica CM che c'era con lo stacker la seconda è una Fantec Xilence Red Wing 80mm.
io ci ho messo i neon negli interruttori
Ha vinto G69T!!!
:D complimenti!
cazzarola, che artisti!
OT:
avete visto questi case?!?!? http://www.acryan.com/moty/moty2006/index.shtml !!! grazue al cavolo che poi il mio viene definito compring!!! (parlo dell'altro case,non dello stacker che per ora ha poco o nulla di personale)
fine OT
G69T con il suo Dark Blade ha vinto quel concorso..;)
é uno degli utenti del forum di hwup..c'é anche il suo thread ufficiale!:D
Stackeristi fatevi avanti: qual è la vostra situazione ventole (numero, tipo - no marca, disposizione) con il nostro amato case?
Lo chiedo perché oggi dovrei fare dei lavoretti e in base alle vostre esperienze di stackeristi di lungo corso vorrei capire quale soluzione meglio si presta alla bisogna. Al momento sto con ventola 120 frontale in basso (ultimi slot con cestello hard disk), altra da 120 posteriore, 1 da 80 superiore.
Intenzione (anche in previsione primavera-estate di cui non ho ancora esperienze con tale case) sarebbe piazzare un'altra ventola da 120 frontale (III, IV, V slot) e aggiungere due da 80 posteriormente in basso.
L'obiettivo sarebbe quello di ottenere ottime temp. (come già ora, del resto) mantenedo però tutto l'armamentario a rpm minimi. quindi fresco e silenzio max ;)
Da tenere presente che oggi dovrei montare anche lo scythe infinity per la cpu (potrebe giovargli il leggerissimo venticello che gli arriverebbe dalla frontale che voglio aggiungere?)
grazie assai :D
SuperMariano81
17-01-2007, 11:57
Ventole 12x12 (3)
Fantec Xilence 120mm - Red Wing dietro in estrazione
Fantec Xilence 120mm - Red Wing davanti alla gabbia hd
CM (quella dello stacker) sotto alla gabbia degli hd, attaccata alla Fantec (quindi gli ultimi 6 slot sono "occupati" dalle 2 ventole
Ventole 8x8 (1)
Fantec Xilence 80mm - Sul tetto del case
Ventole 6x6 (1)
Del processore.... presto verrà sotituito sia il dissy che la ventola con un infinity :D
GPU.... preso sostituita da v900cu
Cross fan
La utilizzo veramente poco
tutte ste ventole sono controllate dalla zalman:
canale 1 = procio
canale 2 = vuota ma prossimamente dedicata alla GPU
canale 3= ventola dietro 12x12
canale 4= ventola dischi 12x12
canale 1 on off = ventola 8x8
canale 2 on off = ventola 12x12 sotto i dischi
Ho un silenziosità che reputo ottima, non dormo nella stanza del PC, ma ci lavoro / gioco / film molto bene.
Si sente la ventola della GPU, raramente la CPU e la cross (quella si fa sentire dalla posizione 1 in su).
Anche i dischi, specie quello maxtor da 160, le sento ma per quelli aspetto che calino i prezzi dei raptor....
L'alimentatore è discretamente silenzioso, immagino ce ne siano di + silenziosi ma per ora è ottimo e va benone.
Gillormon
17-01-2007, 12:13
Beh ottimo lavoro di G69T... davvero bello.. xò non voglio saperne di avere un case così in casa... avessi una figlia, dovrei tenerlo in una teca di vetro onde evitare di trovarmi la bimba infilzata in uno dei vari punti affilati di quel case :sofico:
molto carini anche tutti gli altri cmq.. a parte un paio che non mi dicono molto (vedi the boss arancio e un altro ancora)
speriamo entro fine 2007 di riuscire a concludere pure io il mio progettino che sta attraversando un periodo di stallo causa università e impegni.. :stordita:
Ecco la mia situazione attuale:
120mm
- Frontale CM di serie sullo Stacker (modulo 4in3) a 4 slot dal fondo
- Posteriore CM Led silent rossa
80mm
- Top CM Led silent bianca
CPU
- Zalman 7700Cu
GPU
- Artic ATI Silencer 5 rev.2
La ventola da 80 e quella del 7700Cu sono regolate dal controller Zalman ZM-MFC1.
La posteriore è regolata dalla mainboard (prossimamente collegherò anche lei allo Zalman), quella del modulo hdd non è regolata (dato che è abbastanza silenziosa di serie) e quella della GPU è regolata via SW tramite Ati tray tools.
Attualmente l'unica fonte fastidiosa di rumore è quella della ventola del chipset all'accensione del pc...poi poco per volta smette. Credo che tra un po' sarà da cambiare! :D
Byez!
F1R3BL4D3
17-01-2007, 15:14
Stackeristi fatevi avanti: qual è la vostra situazione ventole (numero, tipo - no marca, disposizione) con il nostro amato case?
Tutte quelle originali.
Ho solo messo quella da 80 mm sulla paratia laterale! :p
Io ho:
2da 120mm una sul frontale e una retro CM led silent( forse ne metterò un altra da 120 sopra il sestello hdd)
2 da 80 1nella paratia laterale del case quella che era sul tetto..., l'altra sopra il cestello hdd (marca sconosciuta ma silenziosa); per cpu e vga vedi firma, sono tutte tranne quella della paratia laterale controllate dal rheobus ZM-MFC1.
TheDoctor1983
17-01-2007, 17:38
Stackeristi fatevi avanti: qual è la vostra situazione ventole (numero, tipo - no marca, disposizione) con il nostro amato case?
Le originali (compresa quella da 12 del cestello e la cross).
1 80x80 nella paratia laterale.... le ventoline degli hd (cooldrive) non le conto visto che non influiscono sulla temperatura interna del case...
Sul cestello hard disk ho quella originale,in basso ho 2 ventole da 80mm Hyper,una da 80mm in estrazione sul tetto(quella originale)una da 120 in estrazione posteriore(ho sostituito l'originale con una CoolerMaster con i led verdi)e attaccate al sonic tower altre 2 ventole da 120mm....ah,e lo zalman vf900-cu sulla scheda video...tutto controllato dallo zm-mfc1 tranne la ventola da 120 in espulsione(collegata direttamente all'alimentazione)e la ventola della scheda video(collegata al fanmate 2)
Stackeristi fatevi avanti: qual è la vostra situazione ventole (numero, tipo - no marca, disposizione) con il nostro amato case?
Due 140mm in immissione sull'anteriore (vedi foto sotto)
http://img181.imageshack.us/img181/6613/pb150016ez0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=pb150016ez0.jpg)
Una 120mm sul posteriore +' 120mm dell'ali, in estrazione sul posteriore...
http://img176.imageshack.us/img176/3512/pb150025rc5.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=pb150025rc5.jpg)
Niente fan sul tetto/laterale...
Il tutto gestito da rheobus...
F1R3BL4D3
17-01-2007, 17:56
gremino foto dal lato in modo da capire cosa si vede dal foro precisamente? :O :p
gremino foto dal lato in modo da capire cosa si vede dal foro precisamente? :O :p
Dal foro si vede poco... Posto ugualmente qualche foto...
http://img400.imageshack.us/img400/9361/p1170084bm7.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=p1170084bm7.jpg) http://img117.imageshack.us/img117/5011/p1170082ss8.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=p1170082ss8.jpg)
F1R3BL4D3
17-01-2007, 18:43
Dal foro si vede poco... Posto ugualmente qualche foto...
http://img400.imageshack.us/img400/9361/p1170084bm7.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=p1170084bm7.jpg) http://img117.imageshack.us/img117/5011/p1170082ss8.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=p1170082ss8.jpg)
Ottimo ottimo...si vede tutto ciò che potrebbe interessare! ;)
Grazie! :read:
SuperMariano81
18-01-2007, 07:52
@gremino: le due 14x14 ci stanno senza dover modificare nulla? sembrano incastrate li? mi confermi?
argomento ventole...allllora io ho:
originali:
80x80 sul tetto downvoltata
120x120 sul retro
quelle nelle gabbie x hd eliminate ;)
crossfan (la mia faceva un pò di rumore x colpa del neoprene...adesso é inudibile!!!:D)
2 ventole leddate blu 120x120 della Revoltec sul radiatore
ventolina del Chipset Nf4 e bona :)
@gremino: le due 14x14 ci stanno senza dover modificare nulla? sembrano incastrate li? mi confermi?
Ci stanno senza modificare nulla e con l'avanzo di qualche mm (se noti bene, lateralmente ti consente anche il passaggio di qualche cavo)...
Attualmente sono vincolate con del biadesivo (+' pratico e veloce della colla a caldo) ma volendo puoi sempre utilizzare delle striscette di velcro adesivo (come consigliato da F1R3BL4D3 :) )...
http://img260.imageshack.us/img260/4091/p1180087dn1.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=p1180087dn1.jpg)
Rigualdo le prestazioni, è la miglior soluzione che sono riuscito a trovare dopo molteplici prove e riprove sull'efficienza/efficacia dei flussi, partendo con l'obj della silenziosità...
@gremino: le due 14x14 ci stanno senza dover modificare nulla? sembrano incastrate li? mi confermi?
secondo me sono bloccate dai fili che passano al fianco delle ventole :)
EDIT:
risposta di gremino..che mi ha anticipato! :D
SuperMariano81
18-01-2007, 10:38
grazie ad entrambi!
secondo me sono bloccate dai fili che passano al fianco delle ventole :)
EDIT:
risposta di gremino..che mi ha anticipato! :D
I fili sono liberi... Sono vincolate solo in un lato (quello nascosto alla vista)...
grazie ad entrambi!
Fugurati ;) ...
Allora ventole:
Tutte quelle standard
piu:
1 120x120 Box aggiuntivo per hd coolermaster
1 80x80 Sunon PTB3 (33cfm/28dNa) - pannello laterare - ingresso
2 80x80 Thermaltake XB Pro III Fan - Black (93cfm/45dBa) - slot 2° alimentatore - ingresso
L'unica cosa che dico è quando il pc sente caldo fa un casino mondiale!!!!!
Scusate l'assenza prolungata ma, come anticipato, ho dovuto sistemare un po' di cose. Ho montato l'infinity anche se, come si può vedere dalla foto, sono stato costretto (dal socket 754 che mi ritrovo) a ruotarlo di 90°, di conseguenza la ventolozza di serie l'ho dovuta montare sul lato corto (il "manuale" dice che la cosa è fattibilissima anche se, per ottenere le migliori performance, si consiglia di piazzarla sul lato lungo del dissi (come da foto, più su, di gremino)
http://img406.imageshack.us/img406/9503/dscf0011by9.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=dscf0011by9.jpg)
Per quanto le ventole alla fine ho optato per
- 2 da 120 frontali (le noctua in firma), di cui una nel cestello HD negli ultimissimi slot in basso, l'altra all'altezza III, IV, V slot leggermente spostate verso l'interno.
- 1 (l'originale del case) da 120 posteriormente
- 1 da 80 sul tetto (coolink in firma)
- ventolozza gigante dell'ali in estrazione
Devo dire che sono molto soddisfatto: dopo 2 ore di orthos la temp cpu resta sempre sotto i 40 °C (39-40) con la ventola del dissi sui 950-1000 rpm. :D
Due 140mm in immissione sull'anteriore (vedi foto sotto)
Una 120mm sul posteriore +' 120mm dell'ali, in estrazione sul posteriore...
Niente fan sul tetto/laterale...
Il tutto gestito da rheobus...
vedo che le due frontali le hai piazzate molto all'interno anziché metterle a ridosso dell'estremità anteriore del case. c'è qualche motivo particolare?
al di là di questo sono molto belle leddate bianche :sofico:
sono aero cool cosa???
altra cosa: ma la cavetteria dell'alimentatore 'ndo sta??? sembra wireless :D
grazie a tutti per le numerose risposte :cincin:
Scusate l'assenza prolungata ma, come anticipato, ho dovuto sistemare un po' di cose. Ho montato l'infinity anche se, come si può vedere dalla foto, sono stato costretto (dal socket 754 che mi ritrovo) a ruotarlo di 90°, di conseguenza la ventolozza di serie l'ho dovuta montare sul lato corto (il "manuale" dice che la cosa è fattibilissima anche se, per ottenere le migliori performance, si consiglia di piazzarla sul lato lungo del dissi (come da foto, più su, di gremino)
http://img406.imageshack.us/img406/9503/dscf0011by9.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=dscf0011by9.jpg)
Per quanto le ventole alla fine ho optato per
- 2 da 120 frontali (le noctua in firma), di cui una nel cestello HD negli ultimissimi slot in basso, l'altra all'altezza III, IV, V slot leggermente spostate verso l'interno.
- 1 (l'originale del case) da 120 posteriormente
- 1 da 80 sul tetto (coolink in firma)
- ventolozza gigante dell'ali in estrazione
Devo dire che sono molto soddisfatto: dopo 2 ore di orthos la temp cpu resta sempre sotto i 40 °C (39-40) con la ventola del dissi sui 950-1000 rpm. :D
Direi ottime temp....
Temperatua ambiente?
vedo che le due frontali le hai piazzate molto all'interno anziché metterle a ridosso dell'estremità anteriore del case. c'è qualche motivo particolare?
al di là di questo sono molto belle leddate bianche :sofico:
sono aero cool cosa???
altra cosa: ma la cavetteria dell'alimentatore 'ndo sta??? sembra wireless :D
grazie a tutti per le numerose risposte :cincin:
Le 140 le ho posizionate all'interno per il semplice motivo che in quella posizione, guadagnavo qualcosa in °C (non ricordo esattamente quanto) ed essendo +' interne, donano meno rumorosità rispetto la posizione solita...
Sono delle AeroCool Silver Lightning e puoi trovarle in tutte le dimensioni (140-120-92-80mm)...
Attento però... Ultimamente AeroCool ha tirato fuori la versione Ultimate Edition ... son molto +' potenti , ma anche +' rumorose...
La cavetteria degli ali c'è eccome... Anzi... dovrei far sparire quell'ammasso di cavi dell'alimentatore secondario...
Comunque la cavetteria "inutile" dell'ali in alto, è nascosta nel cassetto dell'ali stesso...
Una volta montato l'alimentatore, noterai che sui lati ti si creerà uno spazio di circa 250mm ca abbondanti (sia sulla dx che alla sx dell'ali)...
In quei vuoti puoi imboscare soldi, preservativi, figurine e quant'altro :p ... Scherzo... comunque sono degli spazi molto comodi ed ideali per infilarci i cavi inutilizzati...
F1R3BL4D3
18-01-2007, 17:49
gremino le caratteristiche delle tue Aerocool sono queste?
Scheda Tecnica:
Marca Aerocool
Dimensioni 140x140x20 mm
Consumo max 0,23A
Portata d'aria 54,7 cfm
Velocità di rotazione 1000 rpm
Rumorosità 19,6 dbA
Sistema di rotazione Bronzine
Dotazione Adattatore da 3 a 4 pin
Viti per l'installazione
Come le hai trovate rispetto alle ventole Stacker di default? (come rumorosità)
Direi ottime temp....
Temperatua ambiente?
Le 140 le ho posizionate all'interno per il semplice motivo che in quella posizione, guadagnavo qualcosa in °C (non ricordo esattamente quanto) ed essendo +' interne, donano meno rumorosità rispetto la posizione solita...
Sono delle AeroCool Silver Lightning e puoi trovarle in tutte le dimensioni (140-120-92-80mm)...
Attento però... Ultimamente AeroCool ha tirato fuori la versione Ultimate Edition ... son molto +' potenti , ma anche +' rumorose...
La cavetteria degli ali c'è eccome... Anzi... dovrei far sparire quell'ammasso di cavi dell'alimentatore secondario...
Comunque la cavetteria "inutile" dell'ali in alto, è nascosta nel cassetto dell'ali stesso...
Una volta montato l'alimentatore, noterai che sui lati ti si creerà uno spazio di circa 250mm ca abbondanti (sia sulla dx che alla sx dell'ali)...
In quei vuoti puoi imboscare soldi, preservativi, figurine e quant'altro :p ... Scherzo... comunque sono degli spazi molto comodi ed ideali per infilarci i cavi inutilizzati...
temp. ambiente purtroppo con precisione non so dirti. proprio oggi ho fatto richiesta alla mia lei di riprestarmi quel bel termometro che misura fino a 360 °C :sofico:
comunque considera (sotto l'avatar) la località dove abito e che quest'inverno la mattina si sta tranquillamente con i balconi semiaperti. non ci giurerei, ma, a occhio e croce, direi poco più di 20 °C nella camera. ;)
quanto alle ventole grazie per la dritta. :D
per il resto, effettivamente nel cassetto dell'ali resta un bel po' di spazio ai lati che oltre i cavi, come hai ben detto :cool:, può contenere tante altre cose ;)
gremino le caratteristiche delle tue Aerocool sono queste?
Scheda Tecnica:
Marca Aerocool
Dimensioni 140x140x20 mm
Consumo max 0,23A
Portata d'aria 54,7 cfm
Velocità di rotazione 1000 rpm
Rumorosità 19,6 dbA
Sistema di rotazione Bronzine
Dotazione Adattatore da 3 a 4 pin
Viti per l'installazione
Come le hai trovate rispetto alle ventole Stacker di default? (come rumorosità)
Esatto... e lo store è proprio quello ;) ...
Come rumorosità sinceramente non ho notato differenze (parlo di differenza globale del sistema)... anzi... ma di AeroCool già ne giravano ben 4 nel case (2 da 120 e 2 da 140 mai al 100%), contro le 2 120 dello Stacker quasi sempre al 100% e con una differenza in portata e distribuzione dei flussi notevolissima...
Se vuoi, posso fare una prova e provare singolarmente i due tipi di ventola...
Quale t'interessa? la 120 o la 140 di AeroCool?
F1R3BL4D3
18-01-2007, 18:29
Esatto... e lo store è proprio quello ;) ...
Come rumorosità sinceramente non ho notato differenze (parlo di differenza globale del sistema)... anzi... ma di AeroCool già ne giravano ben 4 nel case (2 da 120 e 2 da 140 mai al 100%), contro le 2 120 dello Stacker quasi sempre al 100% e con una differenza in portata e distribuzione dei flussi notevolissima...
Se vuoi, posso fare una prova e provare singolarmente i due tipi di ventola...
Quale t'interessa? la 120 o la 140 di AeroCool?
mmm...uff..sei troppo disponibile! :D :mano:
Se vuoi/puoi farmi questo favore mi interesserebbe 120 Stacker vs. 140 Aerocool!
:mano:
mmm...uff..sei troppo disponibile! :D :mano:
Se vuoi/puoi farmi questo favore mi interesserebbe 120 Stacker vs. 140 Aerocool!
:mano:
Ok... Dammi il tempo di preparare il tutto...
F1R3BL4D3
18-01-2007, 18:34
Ok... Dammi il tempo di preparare il tutto...
Fai pure con calma! :)
Quando hai tempo e voglia ;)
Fai pure con calma! :)
Quando hai tempo e voglia ;)
Spengo il sistema per qualche minuto e ti faccio sapere ;) ...
interesserebbe 120 Stacker vs. 140 Aerocool!
A +12v, hanno una rumorosità quasi identica...
Il motore della CoolerMaster però ha una frequenza +' alta e +' fastidioso (con orecchio vicino), ma nel complesso l'AeroCool anche se di poco, sembra +' rumorosa... Colpa della maggior aria spostata?
http://img153.imageshack.us/img153/5504/93bn5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=93bn5.jpg)
F1R3BL4D3
18-01-2007, 19:10
A +12v, hanno una rumorosità quasi identica...
Il motore della CoolerMaster però ha una frequenza +' alta e +' fastidioso (con orecchio vicino), ma nel complesso l'AeroCool anche se di poco, sembra +' rumorosa... Colpa della maggior aria spostata?
[IMG]
Potrebbe essere. Beh, nel caso io terrei l'Aerocool a 9V (penso possano bastare come downvolt per essere silenziosa e comunque molto efficiente!) :)
Bene, grazie delle informazioni! Queste Aerocool sembrano ottime, belle e non costano tanto (anzi...) :)
Potrebbe essere. Beh, nel caso io terrei l'Aerocool a 9V (penso possano bastare come downvolt per essere silenziosa e comunque molto efficiente!) :)
Bene, grazie delle informazioni! Queste Aerocool sembrano ottime, belle e non costano tanto (anzi...) :)
belle davvero ;) se in futuro deciderò di prendere delle ventole leddate ho già deciso quali saranno. :D
Potrebbe essere. Beh, nel caso io terrei l'Aerocool a 9V (penso possano bastare come downvolt per essere silenziosa e comunque molto efficiente!) :)
Bene, grazie delle informazioni! Queste Aerocool sembrano ottime, belle e non costano tanto (anzi...) :)
Guarda... Io le tengo al 60%ca (non oso avanzare quanti volt sono) e sono idubili...
Con l'orecchio posizionato in mezzo alle due 140 ed ambedue al 60%, il maggior rumore proviene dalla ventola dell'ali principale (che dovrò sostituire per ovvi motivi) e dalla ventola della vga (7900 con dissi originale da sostituire :D )...
F1R3BL4D3
18-01-2007, 19:27
Guarda... Io le tengo al 60%ca (non oso avanzare quanti volt sono) e sono idubili...
Con l'orecchio posizionato in mezzo alle due 140 ed ambedue al 60%, il maggior rumore proviene dalla ventola dell'ali principale (che dovrò sostituire per ovvi motivi) e dalla ventola della vga (7900 con dissi originale da sostituire :D )...
:D e immagino di aria ne spostino quasi come le CM originali? :p
:D e immagino di aria ne spostino quasi come le CM originali? :p
Non credo sai?!...
Facendo due calcoli, le due 140 al 60% mi dovrebbero dare 65cfm minimi in ingresso (valore maggiore di una 120 CM al 100%) e con l'ulteriore vantaggio (da non sottovalutare) di una migliore distribuzione ed estensione del flusso...
F1R3BL4D3
18-01-2007, 19:38
Non credo sai?!...
Facendo due calcoli, le due 140 al 60% mi dovrebbero dare 65cfm minimi in ingresso (valore maggiore di una 120 CM al 100%) e con l'ulteriore vantaggio (da non sottovalutare) di una migliore distribuzione ed estensione del flusso...
:D si infatti intendevo che comunque sarebbe stata meglio una 140! :p
Magari un bel convogliatore e via come ventola del rad! :eek: :p
:D si infatti intendevo che comunque sarebbe stata meglio una 140! :p
Ah... Sry... Non avevo afferrato...
Beh... con due 140 al 60% è come avere un flusso (quasi) prodotto da 2 cross, ma con molta, molta rumorosità in meno ;) ...
Magari un bel convogliatore e via come ventola del rad! :eek: :p
Le 140 hanno un convogliatore 140/120 compreso nella confezione ;) ...
F1R3BL4D3
18-01-2007, 19:56
Ah... Sry... Non avevo afferrato...
Beh... con due 140 al 60% è come avere un flusso (quasi) prodotto da 2 cross, ma con molta, molta rumorosità in meno ;) ...
Le 140 hanno un convogliatore 140/120 compreso nella confezione ;) ...
Infatti l'avevo visto su "dove sai te" però poi non era menzionato da nessun'altra parte nella scheda tecnica... :fagiano:
Gillormon
18-01-2007, 21:23
Una volta montato l'alimentatore, noterai che sui lati ti si creerà uno spazio di circa 250mm ca abbondanti (sia sulla dx che alla sx dell'ali)...
In quei vuoti puoi imboscare soldi, preservativi, figurine e quant'altro :p ...
Ecco... ora si che ricordo dove ho lasciato i goldoni... :muro: :sofico:
Gillormon
18-01-2007, 21:30
Cmq... giusto x sfatare e rompere un pò sta fobia del silezio ecco che arriva il rumorosissimo e irrompente Gillormon :sofico:
situazione ventolame :ciapet:
Crossflow fan a manetta
2 ventole 120x120 davanti (una in immissione sul cestello HD e una posizionata esattamente dietro al display x dissiparne un pochetto i bollenti spiriti)
1 120x120 posteriore in estrazione
2 80x80 posteriori sotto in estrazione
1 80x80 sul "tetto" in esatrazione
tutte marchiate Enermax
Enermax UC-12AEBS - 120 mm (x tutte le 120 ovviamente)
e il rispettivo modello da 80 x le restanti fan da 80
il tutto... x felicità del mio udito e alla faccia dei maniaci del silenzio... tenuto al 100% sui 12v :sofico: :doh: :Prrr: :ciapet:
ah dimenticavo.. sul procio tengo pure uno Zalman 9700cu led al 75% (non lo tengo al 100 quello non tanto x l'intensità del rumore, ma piuttosto perchè spicca su tutto il sistema x frequenza molto alta e fastidiosa :D )
Cmq... giusto x sfatare e rompere un pò sta fobia del silezio ecco che arriva il rumorosissimo e irrompente Gillormon :sofico:
situazione ventolame :ciapet:
Crossflow fan a manetta
2 ventole 120x120 davanti (una in immissione sul cestello HD e una posizionata esattamente dietro al display x dissiparne un pochetto i bollenti spiriti)
1 120x120 posteriore in estrazione
2 80x80 posteriori sotto in estrazione
1 80x80 sul "tetto" in esatrazione
tutte marchiate Enermax
Enermax UC-12AEBS - 120 mm (x tutte le 120 ovviamente)
e il rispettivo modello da 80 x le restanti fan da 80
il tutto... x felicità del mio udito e alla faccia dei maniaci del silenzio... tenuto al 100% sui 12v :sofico: :doh: :Prrr: :ciapet:
ah dimenticavo.. sul procio tengo pure uno Zalman 9700cu led al 75% (non lo tengo al 100 quello non tanto x l'intensità del rumore, ma piuttosto perchè spicca su tutto il sistema x frequenza molto alta e fastidiosa :D )
ammazza! :sofico: ci puoi stendere la biancheria lavata nel case :D
Ecco... ora si che ricordo dove ho lasciato i goldoni... :muro: :sofico:
Vedo che sono stato utile anche a te :D ...
f_tallillo
18-01-2007, 22:01
Io non le elenco perchè ci metterei una sera intera.
Comunque sono a quota 6x120, 1x130, 4x80 esclusa VGA e ali.
Le ventole sono comunque silenziose e il PC non fa rumore!
Gillormon
18-01-2007, 22:02
beh dai estremizzazioni a parte... come aveva detto il buon chicco ai suoi tempi, dipende molto anche dalla zona in cui si abita.. e..
io ho su 3 lati della villa in cui abito, aperta campagna... xò.. davanti a casa ho il simpatico provinciale padano
che non so se avete idea di quanto possa essere trafficato ma.. giusto x darvi un'idea credo che porti un flusso simile all'autostrada del sole o all'autostrada del brennero (e poi vabbè, dietro casa a circa 5km mi passa pure l'autostrada A4)
quindi nel complesso il case risulta si rumoroso ma... non un tornado come invece potrebbe sembrare a voi ora...
ad ogni modo si, dentro al mio case, la biancheria si asciugherebbe in davvero poco tempo...
xò posso anche vantare temperature come il processore a temperatura ambiente (20 gradi circa) chipset a 30, mosfett a 32 e i 3 HD tenuti nel cestello insieme a 20 pure loro....
quindi si i lati positivi a mio avviso ci sono.. certo che non è il classico pc da tenere acceso la notte... ma x quello ho un eccelso pentium 3 800mhz con 768mb di ram pc133 e disco da 80gb, il tutto completamente fanless (alimentatore a parte che rimane cmq veramente silenzioso grazie alla ventolina downvoltata a 5v) che lascio acceso la notte in camera mia...
ps = tra vent'anni sarò morto grazie alla rete di 4 pc tenuta in casa con antenne wireless da 9dbi l'una :sofico:
ah dimenticavo.. sul procio tengo pure uno Zalman 9700cu led al 75% (non lo tengo al 100 quello non tanto x l'intensità del rumore, ma piuttosto perchè spicca su tutto il sistema x frequenza molto alta e fastidiosa :D )
Azzz... Tecnico del suono anche tu?
Gillormon
18-01-2007, 22:10
Azzz... Tecnico del suono anche tu?
beh se si associa tecnico del suono al silenzio... beh... direi che non fa x me...
ma in quanto musicante di tastiera e discreto patito di audio ad alta definizione da camera, beh, diciamo che in materia posso dire la mia senza nessuna pretesa
Infatti l'avevo visto su "dove sai te" però poi non era menzionato da nessun'altra parte nella scheda tecnica... :fagiano:
Tutte le AeroCool da 140mm hanno il convogliatore 140/120 compreso nella confezione ;) ...
beh se si associa tecnico del suono al silenzio... beh... direi che non fa x me...
ma in quanto musicante di tastiera e discreto patito di audio ad alta definizione da camera, beh, diciamo che in materia posso dire la mia senza nessuna pretesa
Ottimo... Visto che sei un musicante, son certo della tua percezione al suono ed alle sue freq.
Vuol dire che se un 9700cu led al 75% spicca su tutto il sistema x frequenza molto alta e fastidiosa (nonostante le numerose fan nel case), di certo è un dissi rumoroso (al 75%) ....
Gillormon
18-01-2007, 22:23
Ottimo... Visto che sei un musicante, son certo della tua percezione al suono ed alle sue freq.
Vuol dire che se un 9700cu led al 75% spicca su tutto il sistema x frequenza molto alta e fastidiosa (nonostante le numerose fan nel case), di certo è un dissi rumoroso (al 75%) ....
No aspè.. allora mi son spiegato male.. spiccava e si distingueva nel mio sistema (nonostante il ventolame) se tenuto al 100%, e solo al 100% emette uno stridulo suono molto simile al rumore di una ventolina da chipset da 40x40 x capirci
quel classico rumorino fine e alto, quasi impercettibile come frequenza ma che dopo nemmeno 2 minuti ti manda a massa il cervello ipnotizzandoti (effetto pifferaio magico con i topini)
mentre se lo si abbassa almeno al 75% (io sotto l'80% già non lo sentivo più nel mio sistema) diventa "accettabile" (questo aggettivo prendetelo con le pinze x i motivi già parecchie volte citati)
No aspè.. allora mi son spiegato male.. spiccava e si distingueva nel mio sistema (nonostante il ventolame) se tenuto al 100%, e solo al 100% emette uno stridulo suono molto simile al rumore di una ventolina da chipset da 40x40 x capirci
Opsss... Sry... Avevo letto male ;) ...
In quei vuoti puoi imboscare soldi, preservativi, figurine e quant'altro :p ... Scherzo... comunque sono degli spazi molto comodi ed ideali per infilarci i cavi inutilizzati...
Niente preservativi,il calore li rovina xD
Ci stanno senza modificare nulla e con l'avanzo di qualche mm (se noti bene, lateralmente ti consente anche il passaggio di qualche cavo)...
Attualmente sono vincolate con del biadesivo (+' pratico e veloce della colla a caldo) ma volendo puoi sempre utilizzare delle striscette di velcro adesivo (come consigliato da F1R3BL4D3 :) )...
http://img260.imageshack.us/img260/4091/p1180087dn1.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=p1180087dn1.jpg)
Rigualdo le prestazioni, è la miglior soluzione che sono riuscito a trovare dopo molteplici prove e riprove sull'efficienza/efficacia dei flussi, partendo con l'obj della silenziosità...
mi pare di capire quindi che gli hdd vengono raffreddati con aspirazione dell'aria giusto?
andryonline
19-01-2007, 08:26
Tra i consigli in topic, aggiungerei quello di stringere (se necessario) le levette attraverso le quali gli "sportelli" laterali vengono fissati al case.
Nel mio caso era piuttosto larghe e così gli sportelli non aderivano perfettamente portando delle rumorose vibrazioni.
Per stringerle, basta una pinza con, per non rovinare la vernice, un panno che isoli la parte metallica dalla pinza.
Non stringete troppo e siate delicati!
;)
come ventolame al momento ho:
- 2 CM 120*120 Led Silent 2 sul frontale
- 1 CM 120*120 Led Silent sul posteriore
- 1 Coolink SWiF 1202 per la cpu
- 1 Coolink SWiF 1201 per le mem
- 1 CM 80*80 UV sul tetto sempre spenta
ho intenzione di cambiare la posteriore con qualcosa di più silenzioso in quanto risulta essere la più rumorosa funzionando sempre a circa 9v
ho sempre avuto problemi di rumorosità con tale ventola, sia per i lsuo proprio rumore sia per la risonanza generata
SuperMariano81
19-01-2007, 08:35
Appena ordinati per il mio pc e lo stacker:
Scythe Infinity + VF900-CU + Zalman ZM-Pasta Termoconduttiva
mi fa un po paura il peso dell Infinity (960 gr) ma vedrò di ancorarlo alla gabbia dell'alimetatore :D S
e non sbalgio qualcuno sul forum ha usato un cavetto "d'acciaio" (tipo quelli della pesca in alto mare o simile?)
Appena ordinati per il mio pc e lo stacker:
Scythe Infinity + VF900-CU + Zalman ZM-Pasta Termoconduttiva
mi fa un po paura il peso dell Infinity (960 gr) ma vedrò di ancorarlo alla gabbia dell'alimetatore :D S
e non sbalgio qualcuno sul forum ha usato un cavetto "d'acciaio" (tipo quelli della pesca in alto mare o simile?)
Miii... siamo gemelli eterozigoti :D
io ---> Stacker STC-T01 + Scythe Infinity + VF 900 Cu-Led + Arctic Silver 5 (avendola già mi è sembrato buttare soldi acquistare anche la Zalman che dicono sia la migliore) ;)
cmq, appena preso in mano l'Infinity, la prima cosa che ho detto è stata: "me l'aspettavo più pesante!"
SuperMariano81
19-01-2007, 10:34
abbiamo anche lo stesso regolatore di ventole :D :D :D
Per quanto rigaurda il montaggio, non si deve mica smontare la mobo vero?
mi pare di capire quindi che gli hdd vengono raffreddati con aspirazione dell'aria giusto?
Esatto...
abbiamo anche lo stesso regolatore di ventole :D :D :D
Per quanto rigaurda il montaggio, non si deve mica smontare la mobo vero?
ti dirò, l'eventualità di operare all'interno del case non l'ho presa proprio in considerazione. ho smontato il pannello di supporto della mobo (con tutta la mobo ovviamente) e mi sono messo comodo sul tavolo ;)
http://img443.imageshack.us/img443/1460/dscf0002ui4.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dscf0002ui4.jpg)
ho preferito perdere un po' più di tempo anziché fare i salti mortali :D
SuperMariano81
19-01-2007, 11:30
non ho mai smontato tutto il pannello mobo... (e' difficile?)
certo non sarebbe una brutta idea, tanto quel giorno mi arriverà anche il dissy per la GPU (quindi toglierò pure quella, almeno momentaneamente) e dovrò rivedere l'ordine dei cavi (non per vantarmi ma è abbastanza maniacale perchè ho raggurppato tutto in 2-3 sprialine).
non ho mai smontato tutto il pannello mobo... (e' difficile?)
certo non sarebbe una brutta idea, tanto quel giorno mi arriverà anche il dissy per la GPU (quindi toglierò pure quella, almeno momentaneamente) e dovrò rivedere l'ordine dei cavi (non per vantarmi ma è abbastanza maniacale perchè ho raggurppato tutto in 2-3 sprialine).
no, non è per niente difficile. è solo questione di perdere un po' di tempo. comunque la procedura (le viti da togliere) la trovi anche sul manualetto del case ;)
Esatto...
bene...
scusa un'altra domanda....le 120 posteriore è anch'essa una AeroCool?
grazie in anticipo:)
In quei vuoti puoi imboscare soldi, preservativi, figurine e quant'altro :p ... Scherzo... comunque sono degli spazi molto comodi ed ideali per infilarci i cavi inutilizzati...
Niente preservativi,il calore li rovina xD
scusa un'altra domanda....le 120 posteriore è anch'essa una AeroCool?
grazie in anticipo:)
Si.
Colgo occasione per postare qualche foto del mio Stacker.. :D
Le foto sono qua: >>>LINK (http://picasaweb.google.it/myhardmail/ExtremeLiquidCooling/photo#s5021753170685166098)
Consigli e commenti ben acetati..
Grave Digger
19-01-2007, 19:37
Colgo occasione per postare qualche foto del mio Stacker.. :D
Le foto sono qua: >>>LINK (http://picasaweb.google.it/myhardmail/ExtremeLiquidCooling/photo#s5021753170685166098)
Consigli e commenti ben acetati..
carbonati e solforati no :asd: ????
Colgo occasione per postare qualche foto del mio Stacker.. :D
Le foto sono qua: >>>LINK (http://picasaweb.google.it/myhardmail/ExtremeLiquidCooling/photo#s5021753170685166098)
Consigli e commenti ben acetati..
Complimenti... Bel lavoro...
Colgo occasione per postare qualche foto del mio Stacker.. :D
Le foto sono qua: >>>LINK (http://picasaweb.google.it/myhardmail/ExtremeLiquidCooling/photo#s5021753170685166098)
Consigli e commenti ben acetati..
ciao potresti fare qualche foto del retro per vedere cm hai passato i tubi tra ventole e case?
vorrei fare anche io cosi quindi vorrei vedere se è facilmente fattibile, grazie :)
bella sistemazione cmq :D
Molto molto carino...lo schermo cos'è??Quanto lo hai pagato?facile da montare?
Tetsujin
20-01-2007, 13:55
Colgo occasione per postare qualche foto del mio Stacker.. :D
Le foto sono qua: >>>LINK (http://picasaweb.google.it/myhardmail/ExtremeLiquidCooling/photo#s5021753170685166098)
Consigli e commenti ben acetati..
bel lavoro davvero :eek:
io pero' toglierei qualche lucina, ma sono gusti ;)
F1R3BL4D3
20-01-2007, 17:03
Votate!Votate!
http://img154.imageshack.us/img154/8128/senzatitolo32gf.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15612687#post15612687
Ciao a tutti! Oggi ho finito un piccolo lavoretto sullo stacker.
Ho messo ventole leddate blu al posto delle originali, passato copertura uv arancio ai cavi usb, firewire e power, messo cavi uv blu/azzuri sulle periferiche eide e sui dischi sata e il tutto deliziato da neon uv.
Mi avanza una 120 led blu e pensavo di metterla sul TR Xp-90c. Tempo fa ho visto che qualcuno era riuscito ad adattarla ma non trovo nulla e non ne sono andato fuori. Risultato... Tutto molto bello a parte la patacca nera della Rasurbo da 92. Se avete qualche link Denghiu.
Se riesco posto foto.
il thread a cui ti riferisci x l'x90 è di ceck...se non sbaglio si chiama il mio stacker mod...
il thread a cui ti riferisci x l'x90 è di ceck...se non sbaglio si chiama il mio stacker mod...
Grazie... Trovato! ;) Adesso vedo se trovo i ganci più piccoli. A me sembrano tutti e 4 uguali...
Votate!Votate!
http://img154.imageshack.us/img154/8128/senzatitolo32gf.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15612687#post15612687
eheheheheheh :sbonk: ho già dato
ciao potresti fare qualche foto del retro per vedere cm hai passato i tubi tra ventole e case?
vorrei fare anche io cosi quindi vorrei vedere se è facilmente fattibile, grazie :)
bella sistemazione cmq :D
I tubi passano da sopra e i cavi delle ventole sotto .,prima in slot vuoto della pci e poi sotto la mobo.. Cmq si vede dalla foto..
Grazie per i complimenti raga ;)
Molto molto carino...lo schermo cos'è??Quanto lo hai pagato?facile da montare?
È una tv 5 pollici :D
Lo uso come secondo monitor o se no sdoppio canale.., con uno lavoro e con un altro guardo un film o metto una foto..
Non so quanto costa e un regalo.. Dovevo usare in macchina però mi piace di più nel pc :D
Si monta in 5 min.., le misure sono perfette x Stacker, basta inventare una staffa x agganciare laterale.. ;)
eheheheheheh :sbonk: ho già dato
io continuo a fare la propaganda..PROSTACKER... :read:
Regà,stavo pensando di fare una lastra in plexyglass da mettere nella parte frontale dello stacker al posto dei frontalini neri...il problema è:quando andrò poi a metterci le ventole,devo mettere del bruttissimo filtro antipolvere su di queste,vero?così diventa proprio antiestetico...
Regà,stavo pensando di fare una lastra in plexyglass da mettere nella parte frontale dello stacker al posto dei frontalini neri...il problema è:quando andrò poi a metterci le ventole,devo mettere del bruttissimo filtro antipolvere su di queste,vero?così diventa proprio antiestetico...
+' che altro il prob. è:
le ventole, da dove prenderanno l'aria?
+' che altro il prob. è:
le ventole, da dove prenderanno l'aria?
Bè il filtro è essenziale, se non vuoi ritrovare dentro al case 4 dita di polvere che fluttua :D
Per l'aria potresti tagliare il plexy ripassando i contorni della ventola, non so se mi sono spiegato bene.
I tubi passano da sopra e i cavi delle ventole sotto .,prima in slot vuoto della pci e poi sotto la mobo.. Cmq si vede dalla foto..
Grazie per i complimenti raga ;)
Ma un 12x17 ci passa tranquillo in quello spazio vero?
Avevo pensato di tagliare un po di lamierino cn il dremel e far passare per li i cristal 12x17, magari coprendo cn velcro adesivo la lamiera :)
Bè il filtro è essenziale, se non vuoi ritrovare dentro al case 4 dita di polvere che fluttua :D
Per l'aria potresti tagliare il plexy ripassando i contorni della ventola, non so se mi sono spiegato bene.
Se non fora il plexi, i filtri sono inutili...
Niente aria, niente polveri...
Bè il filtro è essenziale, se non vuoi ritrovare dentro al case 4 dita di polvere che fluttua :D
Per l'aria potresti tagliare il plexy ripassando i contorni della ventola, non so se mi sono spiegato bene.
era esattamente quello che avrei fatto...avrei fatto dei buchi rotondi sul plexy che poi avrei protetto con delle griglie,magari uv reactive...l'unico problema è il bruttissimo filtro antipolvere...
era esattamente quello che avrei fatto...avrei fatto dei buchi rotondi sul plexy che poi avrei protetto con delle griglie,magari uv reactive...l'unico problema è il bruttissimo filtro antipolvere...
Puoi usare quelli in alluminio (esteticamente migliori), altrimenti fare tanti forellini in corrispondenza della ventola/e, ma avresti comunque una certa infiltrazione di polveri, con aumento della rumorosità e perdita di flusso...
a questo punto userò quelli in alluminio...valgono la pena?Esistono anche tondi o solamente quadrati?
cmq vi metto un pò di foto che ho fatto in questi giorni...
http://img209.imageshack.us/img209/3964/dsc016747ct.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/4180/dsc016754kn.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/6766/dsc016767vj.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/863/dsc016792oi.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/2456/dsc017139uc.jpg
La luce azzurrina in realtà è viola UV...ora dovrei metter un pò di ordine ai cavi e sopratutto riattaccare il filo per decespugliatori della scheda video e audio...e attaccare anche il pulsante al filo di start...mi son rotto di accendere il pc con i cavi come i ladri di macchine...
a questo punto userò quelli in alluminio...valgono la pena?Esistono anche tondi o solamente quadrati?
Se hai fantasia e dimistichezza (e vedo che ne hai), quelli tondi puoi farteli da te ;) ...
Provo a darti qualche idea...
http://img222.imageshack.us/img222/5428/cbh1i1io.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/2896/wow7az6gn.jpg
http://img181.imageshack.us/img181/7080/0321ww.jpg
bellissimo il secondo...hai idea di cosa hanno utilizzato per farlo?!?Alla fine penso basti della retina(magari tipo zanzariera che ha buchetti abbastanza piccoli)...quello intorno nero cosa pensi che sia?A me pare qualcosa che ha a che fare con i motorini...magari mi sbaglio...non ho idea di dove trovare un prodotto simile...poi come verrebbe fissata la ventola?Quella sarebbe solamente una copertura da mettere sulla parete e poi la ventola si avvita normalmente?Mi hai bloccato appena in tempo,altrimenti questa sera avrei fatto un ordine dal drago per prendere i suoi filtri in metallo(quelli argentati...con uno stacker nero lucido(poi magari lo pitturerò così),e il plexy,direi che ci stanno bene i filtri argentati...oppure quello bellissimo nero tondo che mi hai fatto vedere...se mi passi,anche via pm ,il forum da cui hai preso l'immagine cerco di contattare il creatore...
bellissimo il secondo...hai idea di cosa hanno utilizzato per farlo?!?Alla fine penso basti della retina(magari tipo zanzariera che ha buchetti abbastanza piccoli)...quello intorno nero cosa pensi che sia?A me pare qualcosa che ha a che fare con i motorini...magari mi sbaglio...non ho idea di dove trovare un prodotto simile...poi come verrebbe fissata la ventola?Quella sarebbe solamente una copertura da mettere sulla parete e poi la ventola si avvita normalmente?Mi hai bloccato appena in tempo,altrimenti questa sera avrei fatto un ordine dal drago per prendere i suoi filtri in metallo(quelli argentati...con uno stacker nero lucido(poi magari lo pitturerò così),e il plexy,direi che ci stanno bene i filtri argentati...oppure quello bellissimo nero tondo che mi hai fatto vedere...se mi passi,anche via pm ,il forum da cui hai preso l'immagine cerco di contattare il creatore...
Secondo me puoi realizzarlo con della rete metallica che puoi trovare in diverse forme e dimensioni in negozi tipo Obi, BricoFer et simili...
Per la cornice tonda, a me sembra tanto uno di quei cosi che si usano per "abbellire" i tappi rifornimento per auto/moto...
Magari in qualche auto/motoricambi trovi qualcosa di simile, o negli stessi negozi sopracitati ;) ...
Buon divertimento e tienici aggiornato ...
http://www.mnpctech.com/
praticamente è un negozio che fa modding su ordinazione?Figo!!
Sullo shop di quel sito lo vendono...a 65$!!!!!!!!!!Ma faccio il pappone come mestiere?!?(seee...magari :oink: )
Qualcuno potrebbe darmi anche via pm dei consigli per tagliare il plexy utilizzando il dremel?Non mi riesce proprio e purtroppo non dispongo di un seghetto alternativo...
Qualcuno potrebbe darmi anche via pm dei consigli per tagliare il plexy utilizzando il dremel?Non mi riesce proprio e purtroppo non dispongo di un seghetto alternativo...
Il seghetto alternativo è (per me) la migliore soluzione...
TheDoctor1983
22-01-2007, 14:14
Qualcuno potrebbe darmi anche via pm dei consigli per tagliare il plexy utilizzando il dremel?Non mi riesce proprio e purtroppo non dispongo di un seghetto alternativo...
Una buona alternativa è l'uso del cutter... ci perdi un po' di tempo, ma i risultati sono buoni...
x ora sto usando il dremel su un pezzo di plexy un pò rigato che avevo in casa...stasera mi faccio prestare il seghetto alternativo del vicino,ma penso che a breve ne comprerò uno da circa 24€ che ho visto da bricofer...x cutter intendi un qualsiasi taglierino o ce ne stanno di appositi?Tagliano bene?Calcola che la lastra in plexy che ho in casa è da 4mm...quella che prenderò da 2mm...
taglierino... passi un po' di volte e poi lo spezzi ;)
Credo che DeMoN3 voglia effettuare dei tagli "curvi" o comunque, di forma circolare...
Il taglierino o simili se gli scappa mentre segna, riga di brutto e getta tutto (fa rima?)
x ora sto imprecando semplicemente x fare la sagoma rettangolare...poi x i fori tondi dite che è meglio il seghetto alternativo?
Credo che DeMoN3 voglia effettuare dei tagli "curvi" o comunque, di forma circolare...
Il taglierino o simili se gli scappa mentre segna, riga di brutto e getta tutto (fa rima?)
:asd:
comunque si, il taglierino è solo per i tagli dritti
x ora sto imprecando semplicemente x fare la sagoma rettangolare...poi x i fori tondi dite che è meglio il seghetto alternativo?
Ahhh.. La sagoma (quindi linee dritte) puoi tranquillamente usare il metodo consigliato da rdv_90 o TheDoctor1983... con una buona "riga", non puoi sbagliare a patto che non effettui sbavature...
Per i fori, vai di mini foro con trapano e poi via di seghetto alternativo...
P.S. Comunque, proteggi sempre il plexy con nastro/carta adesiva (quelli da 2mm hanno una pellicola che li protegge, ma molte volte non basta) onde evitare brutti segni...
http://img329.imageshack.us/img329/9631/casemodsgrill9q1xk.gif
ok...anche se con qualke difficoltà alla fine la sagoma son riuscito a farla...ora provo a fare la lastra in plexy verde che coprirà il box hd...
piccolo problema...quello che io pensavo fosse plexyglass verde,si è rivelato plexy trasparente con la pellicola protettiva verde...se la lascio dite che esce brutto?diciamo che se uno non ci va troppo vicino col naso non si vede che è pellicola...altrimenti stavo pensando di rivestire quel plexy trasparente(che sarebbe dovuto esser verde)con una pellicola a specchio...cosa ne pensate?farei così a specchio anche due lastra di plexy che copriranno le colonne delle periferiche(quelle a cui si agganciano le periferiche per capirci...)
Scrambler77
22-01-2007, 15:23
piccolo problema...quello che io pensavo fosse plexyglass verde,si è rivelato plexy trasparente con la pellicola protettiva verde...se la lascio dite che esce brutto?diciamo che se uno non ci va troppo vicino col naso non si vede che è pellicola...altrimenti stavo pensando di rivestire quel plexy trasparente(che sarebbe dovuto esser verde)con una pellicola a specchio...cosa ne pensate?farei così a specchio anche due lastra di plexy che copriranno le colonne delle periferiche(quelle a cui si agganciano le periferiche per capirci...)
Postare qualche foto?
Eccovi le foto...
http://img254.imageshack.us/img254/2500/DSC01715.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/6335/DSC01716.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/9034/DSC01717.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/5758/DSC01718.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/7682/DSC01719.jpg
non capisco perchè hai eliminato le griglie mesh sul davanti......levando quelle hai levato la caratteristica principale dello stacker, cioè un frontale completamente areato e modulare!! :) :)
Il plexy verde lo ha il dragone se ti serve...costa un botto a lastra ma è pur sempre un prodotto AcRyan e quindi di grandissima qualità!! Lo trovi nella sezione modding ==> Windows kit
Scrambler77
22-01-2007, 16:07
Qualcosina di modding l'ho fatta anche io. Se accetti un consiglio (anche se stiamo parlando di estetica e - come è noto - essa è soggetta al gusto personale) io cambierei l'illuminazione uniformandola ad un colore solo.
Hai il rheobus di Zalman se non sbaglio, notoriamente blu, così come vedo qualche riflesso blu sul plexy laterale del case. Sinceramente il plexy anteriore ce lo metterei sempre blu ed eliminerei l'illuminazione a led verdi. Se poi riesci ad incastonare qualche led nella cornice del plexy puoi addirittura pensare di serigrafarlo. L'effetto è assicurato.
Considerata la trasparenza frontale, dovrai fare molta attenzione ai cablaggi... Io userei cavi UV e un neon nascosto sotto il tettuccio.
Per il resto, l'idea a specchio non è male, anche se può stancare rapidamente...
Prima di tutto,x YER:il plexy della ac ryan lo avevo visto,ma come hai sottolineato costa tanto...troppo secondo me...x 1/2m^2 18€ + spese di spedizione mi sembra un pò troppo...
Qualcosina di modding l'ho fatta anche io. Se accetti un consiglio (anche se stiamo parlando di estetica e - come è noto - essa è soggetta al gusto personale) io cambierei l'illuminazione uniformandola ad un colore solo.
Hai il rheobus di Zalman se non sbaglio, notoriamente blu, così come vedo qualche riflesso blu sul plexy laterale del case. Sinceramente il plexy anteriore ce lo metterei sempre blu ed eliminerei l'illuminazione a led verdi. Se poi riesci ad incastonare qualche led nella cornice del plexy puoi addirittura pensare di serigrafarlo. L'effetto è assicurato.
Considerata la trasparenza frontale, dovrai fare molta attenzione ai cablaggi... Io userei cavi UV e un neon nascosto sotto il tettuccio.
Per il resto, l'idea a specchio non è male, anche se può stancare rapidamente...
I cablaggi,come già detto,devo risistemarli...i riflessi blu che vedi,non sono blu,va viola UV,in quanto provengono da 2 neon UV(uno messo in orizzontale ai piedi del case e uno in verticale attaccato alla colonna dei dispositivi),quindi gli unici due colori del case sono il verde delle ventole e dei cavi uv(forse dalle foto non si nota molto,ma i cavi sono verdi uv,moddati col kit morf)e il blu dello zalman...purtroppo o cambio i led allo zalman :eek: :cry: :eek: oppure lo lascio azzurro...alla fine non si nota molto...ah,l'idea di serigrafare il plexy l'avevo già presa in considerazione,ma x fare un'altra cosa...presente la griglia della cross fan?Dato che non la prenderò mai,ho pensato di tagliare via la griglia e di sostiturla dalla scritta stacker serigrafata e illuminata da dietro da un led ad alta luminosità(stavo pensando ad un led rosso)...
x YER:ci ho messo tanto a eliminare il frontalino originale integrandolo nel floppy x liberare l'ultimo slot per poter mettere 3 ventole da 120 (una delle quali è quella degli hd) ^_^ ...oramai dell'espandibilità mi interessa poco
Per il resto, l'idea a specchio non è male, anche se può stancare rapidamente...
più che stancare ti costringerà a tenere il case pulito come una sala operatoria prima dell'intervento (non so se ho reso l'idea :D :D )....ogni minimo granello di polvere si depositerà sul fondo e se quest'ultimo è a specchio si noterà subito!!!inoltre se fai tutto trasparente devi assolutamente dare una verniciata interna al case perchè il grigio di fabbrica non è il massimo se vogliamo essere sinceri!! secondo me il grigio interno sta bene solo sullo stacker tutto nero fuori...e anche li sarebbe meglio un bel bianco madreperlato!!!
X oggi ho fatto la lastra trasparente frontale,la lastra "verde" inferiore ed una lastra verde laterale...dato che tra un pò ho piscina e che devo anche passare l'aspirapolvere sennò mamma mi fa un :ciapet: così--> :sofico: ,per oggi finisco qui...domani farò l'altra colonna verde,farò i buchi alle due colonne e incollerò il tutto con la bicomponente,in modo da creare un pezzo unico(intendo i vari pezzi di plexy,mentre tutto il "kit" lo unirò allo stacker tramite viti come se fosse una periferica...ora se faccio in tempo passo a veder x la pellicola a specchio e per il "copricarburante-filtro per ventole ;) )
più che stancare ti costringerà a tenere il case pulito come una sala operatoria prima dell'intervento (non so se ho reso l'idea :D :D )....ogni minimo granello di polvere si depositerà sul fondo e se quest'ultimo è a specchio si noterà subito!!!inoltre se fai tutto trasparente devi assolutamente dare una verniciata interna al case perchè il grigio di fabbrica non è il massimo se vogliamo essere sinceri!! secondo me il grigio interno sta bene solo sullo stacker tutto nero fuori...e anche li sarebbe meglio un bel bianco madreperlato!!!
Prima o poi il case lo dipingerò di nero lucido...x l'interno vedremo...cmq usando le due colonnine verdi o a specchio di grigio si vede ben poco...si intravede il fondo(la parte sopra le espansioni pci),ma giusto un pò...e poi non scordarti che davanti,la parte che ora è completamente libera,successivamente sarà riempita da 2 ventole da 120 con filtro tamarro incorporato...
X oggi ho fatto la lastra trasparente frontale,la lastra "verde" inferiore ed una lastra verde laterale...dato che tra un pò ho piscina e che devo anche passare l'aspirapolvere sennò mamma mi fa un :ciapet: così--> :sofico: ,per oggi finisco qui...domani farò l'altra colonna verde,farò i buchi alle due colonne e incollerò il tutto con la bicomponente,in modo da creare un pezzo unico(intendo i vari pezzi di plexy,mentre tutto il "kit" lo unirò allo stacker tramite viti come se fosse una periferica...ora se faccio in tempo passo a veder x la pellicola a specchio e per il "copricarburante-filtro per ventole ;) )
Dai un'occhiata anche alle varie griglie e/o reti ( tipo quelle delle foto che ti ho postato), magari ti vien qualche idea ;) ...
Dai un'occhiata anche alle varie griglie e/o reti ( tipo quelle delle foto che ti ho postato), magari ti vien qualche idea ;) ...
Giusto...secondo te è meglio una retina a buchi piccoli(modello zanzariera x capirci)ma che quindi lascerebbe veder poco le pale ma potreggerebbe un pò di + dalla polvere,o una retina un pò + larga ma che lascia passare + polvere?
Tra l'altro,fanno + rumore i buchi tondi o quelli esagonali?
Mi stava venendo un'idea...se al posto della retina utilizzassi del tulle(quello delle bomboniere)bianco?La luce dietro si vedrebbe e fermerebbe anche parecchia polvere...
Scrambler77
22-01-2007, 17:03
Mi stava venendo un'idea...se al posto della retina utilizzassi del tulle(quello delle bomboniere)bianco?La luce dietro si vedrebbe e fermerebbe anche parecchia polvere...
Fermerebbe anche parecchia aria...
Giusto...secondo te è meglio una retina a buchi piccoli(modello zanzariera x capirci)ma che quindi lascerebbe veder poco le pale ma potreggerebbe un pò di + dalla polvere,o una retina un pò + larga ma che lascia passare + polvere?
Tra l'altro,fanno + rumore i buchi tondi o quelli esagonali?
Mi stava venendo un'idea...se al posto della retina utilizzassi del tulle(quello delle bomboniere)bianco?La luce dietro si vedrebbe e fermerebbe anche parecchia polvere...
Io opterei per una bella griglia non molto larga...
Dai un'okkiata alle griglie tuning per auto...
http://img241.imageshack.us/img241/1480/0459010415006it.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=0459010415006it.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/3383/0458010415002hj.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=0458010415002hj.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/7294/0459610435004rc.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=0459610435004rc.jpg)
Per la cornice della ventola, prova a trovare queste nella tua città...
http://img152.imageshack.us/img152/969/0198410415004ma.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=0198410415004ma.jpg)
un consiglio: dato che il lato "in vista" del plexy sarà solo 1 togli la pellicola verde e dipingi di verde fluo il lato che sta dietro... effetto assicurato ;)
questo è il nuovo air duct colorato così:
-mano di verde direttamente sul plexi
-mano di bianco
-mano di nero
questo l'effetto :cool:
http://img85.imageshack.us/img85/7299/cimg2507tk3.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=cimg2507tk3.jpg)
http://img85.imageshack.us/img85/2764/cimg2512uo5.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=cimg2512uo5.jpg)
http://img256.imageshack.us/img256/8379/dsc017206km.jpg
Oggi ho fatto un pò di shopping...da in alto a sinistra in senso orario:mezzo metro di "plastica adesiva" effetto metallo anti-scivolo (alla fine mi è piaciuta + questa di quella a specchio),tappo copricarburante adesivo della pit-stop(la stessa marca che mi avete suggerito voi,xò non avevo ancora letto il vostro post),due guaine da 60cm l'una per fare il contorno del plexy...mi sto rendendo conto sempre + di quanto tuning e modding abbiano una radice comune...dietro ad entrambe ci sta il desiderio di stravolgere le regole,di strabiliare e di rendere il proprio mezzo/pc un pezzo unico...
Ora mi toccherà forare il centro del bocchettone del carburante...magari poi potrò rimpiazzare le viti finte con delle viti con led(di quelle che hanno su totalm@dding...)per quanto riguarda il pitturare il plexy...ci avevo pensato,ma purtroppo qui a latina non ci sta mezzo negozio che abbia accessori da modding e di fare un ordine solo per un barattolo di vernice ac ryan mi ci rode...
Edit:il bocchettone ha un problema:è leggermente + piccolo del frame della ventola...praticamente resta fuori gran parte degli spigoli...e poi un altro problema...il bocchettone ha un diametro di 13,2CM...il problema è che l'intero pannello frontale misura qualke mm in meno di 39cm...ci starebbero pelo pelo...ora devo ingegnarmi un pò...
per quanto riguarda il pitturare il plexy...ci avevo pensato,ma purtroppo qui a latina non ci sta mezzo negozio che abbia accessori da modding e di fare un ordine solo per un barattolo di vernice ac ryan mi ci rode...
vai in ferramenta e prendi della vernice uv reactive ;)
[IMG] mi sto rendendo conto sempre + di quanto tuning e modding abbiano una radice comune...dietro ad entrambe ci sta il desiderio di stravolgere le regole,di strabiliare e di rendere il proprio mezzo/pc un pezzo unico...
Infatti questa griglietta le vedrei non male per un mod...
http://img54.imageshack.us/img54/8734/tuning3ty.jpg
Mi stava venendo un'idea:invece di mantenere il frontale trasparente con attaccati i bocchettoni stile auto sportiva e le colonne laterali ed il copri box hd in finto metallo,cosa ne dite se il frontale lo faccio stile metallo con i 3 bocchettoni??In questo modo non si vedrebbe l'interno(che si vedrebbe cmq poco x via dei bocchettoni e delle ventole)e viene un effetto + "sportivo"...(oltre a risparmiare un pò sul plexy...)
Ho bucato il tappo...ecco come esce ^_^
http://img181.imageshack.us/img181/5648/dsc017248ba.jpg (http://imageshack.us)
Cmq ho cambiato idea al progetto,niente + frontale trasparente,il frontale lo rivesto con la carta metallizzata...
Mi rivolgo a Gremino in particolare (possessore di entrambi i componenti che mi interessano :D ).
Sono riuscito a trovare un ottimo equilibrio tra silnezio e raffredamento per il mio sistema. Vorrei però apportare un'ultima modifica: mettere una ventola da 140 (aerocool silverlightning liscia) al posto della CMaster posteriore da 120 di serie. l'obiettivo è quello di avere più aria spostata a parità di rumorosità.
ovviamente per mettere la 140 dovrò utilizzare il convogliatore (140 ---> 120) venduto insieme alla ventola. il problema è se ventola + convogliatore ci stanno, come spessore, tra il pannello posteriore del case e il dissi cpu Infinity. :confused:
ragazzi domani sera butto giù tutto voglio mettere radiatore 12cm in verticale qualke idea
http://img254.imageshack.us/img254/2801/stacker08ht53ai.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=stacker08ht53ai.jpg)
Mi rivolgo a Gremino in particolare (possessore di entrambi i componenti che mi interessano :D ).
Sono riuscito a trovare un ottimo equilibrio tra silnezio e raffredamento per il mio sistema. Vorrei però apportare un'ultima modifica: mettere una ventola da 140 (aerocool silverlightning liscia) al posto della CMaster posteriore da 120 di serie. l'obiettivo è quello di avere più aria spostata a parità di rumorosità.
ovviamente per mettere la 140 dovrò utilizzare il convogliatore (140 ---> 120) venduto insieme alla ventola. il problema è se ventola + convogliatore ci stanno, come spessore, tra il pannello posteriore del case e il dissi cpu Infinity. :confused:
Bella domanda?! Dovrei provare :rolleyes: ...
Se attendi, provo e ti faccio sapere...
EDIT: Niente da fare...
Internamente al case (sul posteriore), neanche a parlarne...
Lo spessore/scalino nei pressi della predisposizione da 120mm, è maggiore dello spessore dell'adattatore 120/140mm...
Volendo però, puoi montare l'adattatore sul retro del case (parte esterna), ma in questo caso avrai la ventola da 140mm esterna al case...
Bella domanda?! Dovrei provare :rolleyes: ...
Se attendi, provo e ti faccio sapere...
non nutrivo dubbi sulla totale disponibilità. grazie :mano:
non nutrivo dubbi sulla totale disponibilità. grazie :mano:
Ho editato... leggi sopra :D ...
Ho editato... leggi sopra :D ...
ok, grazie mille. valuterò ;)
ok, grazie mille. valuterò ;)
Azzz...
Non mi sono accorto che montando l'adattatore 120/140 +' ventola all'esterno del case, poi non puoi +' montare/sbarcare la paratia laterale sinistra :( .
Scusami, ma mi è sfuggito questo particolare...
Prezioso
25-01-2007, 19:45
ragazzi qualcuno di voi ha montato la ventola sul brufolone a sx? se si quale? conviene in immissione o estrazione?
F1R3BL4D3
25-01-2007, 19:57
ragazzi qualcuno di voi ha montato la ventola sul brufolone a sx? se si quale? conviene in immissione o estrazione?
Io, quella di default. In immissione. ;)
ragazzi qualcuno di voi ha montato la ventola sul brufolone a sx? se si quale? conviene in immissione o estrazione?
Il modo migliore è da valutare caso per caso, a seconda del numero e dalla disposizione delle altre ventole, oltre al resto dell'hardware.
Azzz...
Non mi sono accorto che montando l'adattatore 120/140 +' ventola all'esterno del case, poi non puoi +' montare/sbarcare la paratia laterale sinistra :( .
Di male in peggio :D grazie delle info ;)
ragazzi un altro adepto si è unito alla setta, e l'uomo che ha fatto la saggia scelta della sottomissione al Re dei case è---> spider-jock!!!!
P.s oramai ci sn adepti ovunque, si sa che lo Stacker è per sempre :oink: :D
spider-jock
25-01-2007, 23:29
ragazzi un altro adepto si è unito alla setta, e l'uomo che ha fatto la saggia scelta della sottomissione al Re dei case è---> spider-jock!!!!
Ma te guarda se mi si deve presentare in questo modo :D
Cmq si anche io ho fatto "la scelta"... Davvero un ottimo case i miei 4 hdd e la mia scheda video finalmente respirano a dovere :D
I prossimi passi saranno cambio alimentatore e regolazione ventole e un neon che non ci sta male con la paratia finestrata :D
Ma te guarda se mi si deve presentare in questo modo :D
Cmq si anche io ho fatto "la scelta"... Davvero un ottimo case i miei 4 hdd e la mia scheda video finalmente respirano a dovere :D
I prossimi passi saranno cambio alimentatore e regolazione ventole e un neon che non ci sta male con la paratia finestrata :D
Vabbeh dice cosi perchè è anche uomo Apple (deve per forza apprezzare cn distacco queste cose:O ) però shhhh è un segreto :asd:
Prezioso
26-01-2007, 09:26
Il modo migliore è da valutare caso per caso, a seconda del numero e dalla disposizione delle altre ventole, oltre al resto dell'hardware.
ora come in firma ho le ventole 'standard'+crossfan+7700....
a giorni monto il 9700(quindi non avrò pù aria sulla mobo) e la 7950(che scalderà sicuramente di + della 6800).....conviene metterla in immissione che butta aria sulla mobo? o in estrazione per non rovinare il 'tunnel' 9700->ventola post da 120???
quanti di voi hanno messo un filtro alla crossfan?
http://img444.imageshack.us/img444/9526/dscn0172ax0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscn0172ax0.jpg)http://img261.imageshack.us/img261/3553/dscn0182sf7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dscn0182sf7.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/4747/dscn0188le1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscn0188le1.jpg)http://img440.imageshack.us/img440/2162/dscn0190je0.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=dscn0190je0.jpg)
http://img443.imageshack.us/img443/323/dscn0191ph3.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dscn0191ph3.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/3353/dscn0193ld8.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dscn0193ld8.jpg)
cut
:eek: scusa ma alla fine dove metti il radiatore?
Gillormon
26-01-2007, 13:44
dai è chiaro dalle foto...
il rad lo metterà nello stacker :sofico:
:eek: scusa ma alla fine dove metti il radiatore?
12 lo metto in verticale avanti e 24 non so ci sto pensando
[/URL]http://img261.imageshack.us/img261/3553/dscn0182sf7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dscn0182sf7.jpg)
dai è chiaro dalle foto...
il rad lo metterà nello stacker :sofico:
:sbavvv: :doh: che stupido non lo avevo capito.... :muro: :D :Prrr:
12 lo metto in verticale avanti e 24 non so ci sto pensando
[/URL]http://img261.imageshack.us/img261/3553/dscn0182sf7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dscn0182sf7.jpg)
Scusa.., ma quanto hai pagato per i radiatori??
e un thermaltake Bigwater 745
3x12 rads ,pagato 145, 3 mesi fa ,non e male solo ke devi chambiare la pompa ha una da 400 che non e sufficiente
http://img444.imageshack.us/img444/279/boxfrontez7.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=boxfrontez7.jpg)
ora come in firma ho le ventole 'standard'+crossfan+7700....
a giorni monto il 9700(quindi non avrò pù aria sulla mobo) e la 7950(che scalderà sicuramente di + della 6800).....conviene metterla in immissione che butta aria sulla mobo? o in estrazione per non rovinare il 'tunnel' 9700->ventola post da 120???
quanti di voi hanno messo un filtro alla crossfan?
Con la "cross" io la metterei in estrazione, dovresti avere il giusto bilanciamento tra aria in ingresso e uscita (avevo letto che all'interno del case è meglio che ci sia sempre una leggera depressione).
TheDoctor1983
26-01-2007, 23:00
CUT... quanti di voi hanno messo un filtro alla crossfan?
Io ho assicurato al telaietto della cross un bel pezzo di collant (ho sgraffignato tutto dal cassetto di mia madre...).
Prima di usarlo come filtro ho verificato che l'aria passasse e la polvere no... L'ho ben teso e voilà :D
ciao ragazzi sono Ale e questa é la mia campagna x aiutarmi a prendere l'alimentatore nuovo.....chi dopo 1euretto? chi 2? chi mi regala l'ali??? :asd:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
scusate ero troppo tentato!!:sofico:
scherzi a parte vi linko qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391956) il thread che ho aperto (con sondaggio) x scegliere l'ali nuovo x il mio picccciiiiii! :Prrr:
Gill te in prima linea ti voglio vedere..scherzi a parte datemi il vostro consiglio regaz!;)
Tommy_83
27-01-2007, 16:04
scusate ma quanti hd si possono montare in questo case?
scusate ma quanti hd si possono montare in questo case?
3 (alla volta :D)
Tommy_83
27-01-2007, 16:08
:Prrr: ...ne devo mettere 6 o 7..non ci stanno?
TheDoctor1983
27-01-2007, 16:11
scusate ma quanti hd si possono montare in questo case?
In teoria fino a 16 (occupando tutti gli slot).... diciamo che 8 si possono montare tranquillamente... :D
Tommy_83
27-01-2007, 16:15
ma le staffe le danno insieme al case?
:Prrr: ...ne devo mettere 6 o 7..non ci stanno?
certo, devi solo prendere moduli aggiuntivi per gli hd ;)
http://grumitek.com/loja/images/imagecache/cm%204-in-3.jpg
Tommy_83
27-01-2007, 16:18
cioè spiegatemi bene,compro questo case e quanti ce ne vanno con la dotazione standard di accessori?
F1R3BL4D3
27-01-2007, 16:18
3 (alla volta :D)
:nonsifa:
sono 4... :Prrr:
:nonsifa:
sono 4... :Prrr:
si ma stipati all'inverosimile... io ne metto solo 3 alla volta
se ne metti 4 nn c'è neanche lo spazio per far passare l'aria
cioè spiegatemi bene,compro questo case e quanti ce ne vanno con la dotazione standard di accessori?
3/4 che a dir si voglia
Tommy_83
27-01-2007, 16:20
azz..e allora devo comprere i supporti aggiuntivi per montarli tutti
Tommy_83
27-01-2007, 16:25
ah,e quanto costano
ah,e quanto costano
cercare è faticoso eh? :rolleyes:
Tommy_83
27-01-2007, 16:26
non saprei come cercarli. come si chiama esattamente
modulo 4 in 3 per cm stacker
non saprei come cercarli. come si chiama esattamente
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=634
Tommy_83
27-01-2007, 16:38
grazie ;)
missione compiuta ;) :) :cool: :sofico:
http://img168.imageshack.us/img168/3489/dscn0176ft7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=dscn0176ft7.jpg)http://img260.imageshack.us/img260/1081/dscn0192qt8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=dscn0192qt8.jpg)http://img167.imageshack.us/img167/272/dscn0195wc7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=dscn0195wc7.jpg)
http://img260.imageshack.us/img260/7995/dscn0199mc2.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=dscn0199mc2.jpg)http://img244.imageshack.us/img244/7750/dscn0203oi7.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=dscn0203oi7.jpg)
Ciao 2 domandine sullo stacker t01 rev2.
1- La motherboard supporta l'hd audio. Posso attaccare dunque quello spinotto o solo l'AC97?
2-I fili-pin power led del pannello anteriore sono bianco e verde. Mi dite qual'è il positivo e quale il negativo per non fare danni? Grazie
F1R3BL4D3
28-01-2007, 12:46
Ciao 2 domandine sullo stacker t01 rev2.
1- La motherboard supporta l'hd audio. Posso attaccare dunque quello spinotto o solo l'AC97?
2-I fili-pin power led del pannello anteriore sono bianco e verde. Mi dite qual'è il positivo e quale il negativo per non fare danni? Grazie
L'ultima versione supporta l'HD audio (ha infatti sia connettori AC97 che HD).
Bianco è il negativo (massa). Comunque anche invertirli non succede niente a parte che non si accende il led :p .
:mano: benvenuto varesotto!
Grazie paisà! gentilissimo e tempestivo.
scusate raga gia al tempo del primo 3d dovevo comprare sto case e forse adesso lo posso fare una domanda: ma posso montare la mobo al contrario col l'ali di sotto e non come comunemente si monta con l'ali in alto e la mobo in verticale come un normale case ?
grazie :)
F1R3BL4D3
28-01-2007, 17:34
Si che puoi.
(MoBo in ATX rovesciato e ali sotto!) ;)
Si che puoi.
(MoBo in ATX rovesciato e ali sotto!) ;)
visto che ormai qui siete esperti penso che le idee ve le siete fatte: sono piu i vantaggi o gli svantaggi di questa pratica? è non fa assolutissimamente differenza?
F1R3BL4D3
28-01-2007, 20:52
visto che ormai qui siete esperti penso che le idee ve le siete fatte: sono piu i vantaggi o gli svantaggi di questa pratica? è non fa assolutissimamente differenza?
Oddio, dipende dalla configurazione secondo me. Poi i gradi guadagnati non sarebbero comunque molti. Ma magari per cablaggio più comodo o per un fattore estetico.
Grazie paisà! gentilissimo e tempestivo.
effettivamente lo teniamo qui 24 ore su 24...però inzia a diventarci caro..:asd:
ragazzi chi ha montato un galaxy in questo case?:)
se lavoro un'attimo la gabbia dite che ci sta?
Gill te hai preso poi il Tagan? se si fammi sapere come va!:D
ragazzi chi ha montato un galaxy in questo case?:)
se lavoro un'attimo la gabbia dite che ci sta?
Gill te hai preso poi il Tagan? se si fammi sapere come va!:Dprendi il tagan 900 che va meglio e hai la valigetta da killer
prendi il tagan 900 che va meglio e hai la valigetta da killer
:asd::asd: quindi vado di Tagan 900w? te ce l'hai avido?:)
jerrygdm
29-01-2007, 10:12
o se vuoi risparmiare il 700w e non te ne penti!
Oddio, dipende dalla configurazione secondo me. Poi i gradi guadagnati non sarebbero comunque molti. Ma magari per cablaggio più comodo o per un fattore estetico.
grazie mille :)
solo una cosa: ma il "cestello" in alto va li inserito l'ali o no? vedo foto in cui è tolto e foto no, o mi sbaglio?
grazie mille :)
solo una cosa: ma il "cestello" in alto va li inserito l'ali o no? vedo foto in cui è tolto e foto no, o mi sbaglio?
probabile che tu veda foto dello stacker stc-t01 (c'ha la gabbia) e altre dello stacker 810 (non c'ha la gabbia) ;)
F1R3BL4D3
29-01-2007, 12:17
probabile che tu veda foto dello stacker stc-t01 (c'ha la gabbia) e altre dello stacker 810 (non c'ha la gabbia) ;)
E di Stacker STC-01 a cui è stata rimossa la gabbia! :p
ragazzi chi ha montato un galaxy in questo case?:)
se lavoro un'attimo la gabbia dite che ci sta?
Gill te hai preso poi il Tagan? se si fammi sapere come va!:D
Ciao!
Io ho installato il "Galaxy" (e non lo rifarei :( (....avevo però premura di far
funzionare la mia "creatura" e non gradivo aspettare la disponibilità
del "Tagan")
E' stata una faticaccia improba :muro: segare a mano la finestratura
posteriore (la lamiera è moooolto resistente), poi limare ed arrotondare
gli spigoli nonché i bordi.
Alla fine ne è venuto fuori venuto un lavoro niente male (mi accontento di poco :D )
ma comunque la parte superiore del "Galaxy" tocca leggermente il
bordo della ventola in alto sul case.
In fine dei conti Ti consiglio anch'io il "Tagan" poiché, oltrettutto, i
moduli del "Galaxy" sono un po' fetenti da inserire posto che, se non
lavori preciso, i pins interni nelle prese maschio tendono a rientrare
con estrema facilità quanto li colleghi all'alimentatore.
Ad ogni buon conto l'ali fa il suo lavoro in maniera egregia, anzi direi
eccellente considerato che è anche oltremodo silenzioso (a mio giudizio).
E di Stacker STC-01 a cui è stata rimossa la gabbia! :p
giusto :D
SuperMariano81
29-01-2007, 13:09
Mi consigliate 2 ventole 8x8 da mettere in fondo allo stacker?
stavo pensando di realizzare un sistema SLI 7900gs raffreddato da 2 vf-900cu.
Sono indeciso se mettere 2 ventolozze la in fondo....
Ciao!
Io ho installato il "Galaxy" (e non lo rifarei :( (....avevo però premura di far
funzionare la mia "creatura" e non gradivo aspettare la disponibilità
del "Tagan")
E' stata una faticaccia improba :muro: segare a mano la finestratura
posteriore (la lamiera è moooolto resistente), poi limare ed arrotondare
gli spigoli nonché i bordi.
Alla fine ne è venuto fuori venuto un lavoro niente male (mi accontento di poco :D )
ma comunque la parte superiore del "Galaxy" tocca leggermente il
bordo della ventola in alto sul case.
In fine dei conti Ti consiglio anch'io il "Tagan" poiché, oltrettutto, i
moduli del "Galaxy" sono un po' fetenti da inserire posto che, se non
lavori preciso, i pins interni nelle prese maschio tendono a rientrare
con estrema facilità quanto li colleghi all'alimentatore.
Ad ogni buon conto l'ali fa il suo lavoro in maniera egregia, anzi direi
eccellente considerato che è anche oltremodo silenzioso (a mio giudizio).
grazie x la tua piccola recensione :D
mi state inducendo sul Tagan in parecchi :)
x mia curiosità personale..mi posteresti delle foto del tuo lavoretto x vedere come ci sta il galaxy?:)
thx!
F1R3BL4D3
29-01-2007, 18:06
MITICA CM! :sborone:
:D cavolo recensirò (forse) suoi prodotti...
(anche Enermax...)
:winner:
MITICA CM! :sborone:
:D cavolo recensirò (forse) suoi prodotti...
(anche Enermax...)
:winner:
why?
and why not TT? :asd:
F1R3BL4D3
29-01-2007, 18:54
why?
and why not TT? :asd:
:D beh, CM ha contattato il sito per vedere di mandare prodotti da recensire...( non spammo il nome del sito! :spam: )
E perchè TT per il momento non s'è fatta sentire! ( :asd: che la mia fama mi abbia preceduto!? )
grazie x la tua piccola recensione :D
mi state inducendo sul Tagan in parecchi :)
x mia curiosità personale..mi posteresti delle foto del tuo lavoretto x vedere come ci sta il galaxy?:)
thx!
Ciao!
Scusa, mi cogli "impreparato" :( .
Non ho dimestichezza con l'effettuazione di foto :cry:
......I'm :old: :D
spider-jock
30-01-2007, 12:47
Ragazzi non so come non so perchè ma il led del power ha calato di tantissimo l'intensità... Non credo ci siano stati sbalzi di tensione o altro in quanto il pc è collegato ad un ups.
Cosa mi consigliate di fare?
Ciao!
Scusa, mi cogli "impreparato" :( .
Non ho dimestichezza con l'effettuazione di foto :cry:
......I'm :old: :D
:asd::asd:
allllora..se hai una macchina fotografica digitale segui questa piccola guida:
-scatti le foto
-colleghi la fotocamera con il cavetto usb al pc (oppure con il lettore card se ce l'hai)
-le scarichi in una cartella a tua scelta
-apri una pagina web (con explorer o firefox) e carichi questo sito QUI (http://imageshack.us/)
-selezionato upload file clicchi su "sfoglia" e cerchi il percorso dov'é la foto da caricare
-click su "Host It!"
-caricata la foto
-ti si presenteranno un tot di righe di codice
-selezioni la 2° riga che si presenta..fai un copia
-incolli in un nuovo post che fai dentro al thread (in questo thread) e il gioco é fatto!:D
-ah naturalmente clicca "Invia Risposta" :D
Ragazzi non so come non so perchè ma il led del power ha calato di tantissimo l'intensità... Non credo ci siano stati sbalzi di tensione o altro in quanto il pc è collegato ad un ups.
Cosa mi consigliate di fare?
nn saprei.... :stordita: a me nn'é successo...:(
MITICA CM! :sborone:
:D cavolo recensirò (forse) suoi prodotti...
(anche Enermax...)
:winner:
Son contento per te :), te lo sei meritato. :O
F1R3BL4D3
30-01-2007, 16:43
Son contento per te :), te lo sei meritato. :O
:D Non è ancora certo...
( :asd: come referenze potrei usare questo 3D!)
MITICA CM! :sborone:
:D cavolo recensirò (forse) suoi prodotti...
(anche Enermax...)
:winner:
:eek: :eek: :eek:
nn fare il coniglio.....io sarò il tuo primo sostenitore e appoggio beta-tester!:sofico:
F1R3BL4D3
30-01-2007, 17:27
:eek: :eek: :eek:
nn fare il coniglio.....io sarò il tuo primo sostenitore e appoggio beta-tester!:sofico:
:asd: beh, mi danno per 3 mesi l'HW da provare...(enermax)
Per CM vedremo (alcune cose...:fiufiu: )...
la ventola da 80 che estrae aria è silenziosa o è meglio sostituire (mi pare che quelle da 120 di default vadano abbastanza bene) che dite voi?
:)
F1R3BL4D3
30-01-2007, 20:18
la ventola da 80 che estrae aria è silenziosa o è meglio sostituire (mi pare che quelle da 120 di default vadano abbastanza bene) che dite voi?
:)
Non è proprio silenziosa rispetto alle altre, poi dipende dal tuo sistema... ;)
Ragazzi non so come non so perchè ma il led del power ha calato di tantissimo l'intensità... Non credo ci siano stati sbalzi di tensione o altro in quanto il pc è collegato ad un ups.
Cosa mi consigliate di fare?
Idem...
Anche il mio STC-T01 ha il led del power leggermente stanco (saranno i suoi due anni intensi di vita ?)...
Comunque puoi sostituirlo e volendo, anche quello hdd ...
davethepunisher
30-01-2007, 23:40
Non è proprio silenziosa rispetto alle altre, poi dipende dal tuo sistema... ;)
la ventola è abbastanza silenziosa.
ciò che la rende fastidiosa nello stacker è la griglia sul tetto.
essendo molto fitta sforza la ventola...
ho fatto delle prove con e senza griglia.
senza è pressochè inudibile...
la ventola è abbastanza silenziosa.
ciò che la rende fastidiosa nello stacker è la griglia sul tetto.
essendo molto fitta sforza la ventola...
ho fatto delle prove con e senza griglia.
senza è pressochè inudibile...
certo perche senza diminuisce le turbolenze.
grazie ;)
la ventola è abbastanza silenziosa.
ciò che la rende fastidiosa nello stacker è la griglia sul tetto.
essendo molto fitta sforza la ventola...
ho fatto delle prove con e senza griglia.
senza è pressochè inudibile...
immagino :) ma quella griglia la tengo e downvolto la ventola :sofico:
davethepunisher
31-01-2007, 07:18
immagino :) ma quella griglia la tengo e downvolto la ventola :sofico:
io mi sto studiando una cosa carina di cui non anticipo nulla.
p.s. bagai sono tornato...
avevo lo stackerone stra-bello e l'ho venduto per l'aspire x-q pack...
ora nel mercatino h aperto la ricerca x ricomprarlo... ma stavolta black....
Io personalmente,dato che mi sto facendo dei filtri ventola come mi aveva suggerito gremino(mi pare fosse lui)utilizzando tappi da serbatoio di benzina delle auto da tuning,credo che prima o poi toglierò la griglia superiore e la sostituirò con una griglia meno fitta...tanto con l'aria che esce è difficile che ci entri polvere...al max quando il pc è spento ci appoggio sopra qualcosa...
direi a chi ha aperto questo 3d se puo mettere questa recensione dello stacker curatissima davvero e con moltissimi screen http://www.atruereview.com/cm_stacker/computer_case.php :)
inoltre controllate che qualche link in prima pagina mi sa che non funge ;)
F1R3BL4D3
31-01-2007, 21:40
direi a chi ha aperto questo 3d se puo mettere questa recensione dello stacker curatissima davvero e con moltissimi screen http://www.atruereview.com/cm_stacker/computer_case.php :)
inoltre controllate che qualche link in prima pagina mi sa che non funge ;)
C'era un sito di cui si è persa la home! :mbe: :stordita:
:D adesso aggiungo la tua! Tnx 4 the info! :O
Raga, ho bisogno un aiutino:
vorrei installare una ventola enorme (ma silenziosa) sfruttando l'apertura traforata della paratia laterale del case (quella di circa 30 cm di diametro).
Dove posso trovare una ventola così grande da utilizzare?
Si accettano tutti i tipi di suggerimento, grazie..
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.