PDA

View Full Version : Cooler Master Stacker [OFFICIAL NEW 3D]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71]

ZioVelvet
10-06-2014, 08:55
@ ZioVelvet
... scusa ma perchè non dovrebbe essere compatibile??? :mbe:

Avendo un Socket 775 del 2008 pensavo che dopo 6 anni le cose fossero un po' cambiate, appunto che non fossero compatibili, non tocco il pc dal 2009 e di conseguenza non sono rimasto molto informato.

:stordita: il form factor della mobo è sempre atx o micro atx... poi possono cambiare 2000 socket (che è l'alloggiamento della cpu) ma la mobo ci entra sempre nel case :D

Allora posso star sereno! Grazie della spiegazione ;)

Mandalorian Warfare
13-07-2014, 09:14
ciao a tutti, recentemente un mio amico mi ha passato questo case dato che è passato a cosmos, arrivando da un thermaltake armor sono veramente stupefatto dall'abbassamente delle temperature e dalla possibilità di imboscare i cavi. Ho un picclo problema però, il mio amico aveva tolto due filtri frontali per mettere dei cestelli hot swap per gli hard disk, solo che non le trova più e quindi ho il frontale coi buchi XD
qualcuno saprebbe dirmi dove ordinarle?

Adreno Cromo
14-07-2014, 12:02
la vedo dura reperire qualsiasi ricambio per lo Stacker...in bocca al lupo!!!

Mandalorian Warfare
16-07-2014, 09:12
eh lo so, altrimenti qualcuno ne ha un paio che gli avanzano? :stordita:

mtofa
16-07-2014, 16:00
Un paio te le posso mandare io se vuoi.

EDIT: però solo se sei della Juve :D

Mandalorian Warfare
18-07-2014, 14:17
sarebbe fantastico! se sono totalmente indifferente al calcio puoi mandarle lo stesso?:stordita:

mtofa
18-07-2014, 14:32
In tal caso va bene, se eri del Toro invece...;)
Mandami l'indirizzo in pm, te li mando in una busta imbottita, ok?

Mandalorian Warfare
18-07-2014, 14:35
pm inviato, grazie!

vitiellofra
29-09-2014, 21:00
ragazzi, c'è qualche anima pia che ha accessori compatibili con questo magnifico case? sono tornato a smanettare e son ripartito proprio dallo stacker...peccato che è letteralmente impossibile trovare pezzi di ricambio (rotelle, finestra trasparente, hd cage ecc)

uazzamerican
29-09-2014, 21:20
Puoi trovare tutto sul sito coolermaster.eu
Io ho rinnovato uno HAF 932

Le ruote van bene anche per lo stacker.
Il cestello per gli hd lo trovi. Sul forum uno lo vendeva qualche mese fa e son certo sia ancora invenduto.

vitiellofra
29-09-2014, 21:22
Puoi trovare tutto sul sito coolermaster.eu
Io ho rinnovato uno HAF 932

tnxxx :D

woodoste
22-02-2015, 22:09
Ciao ragazzi ho lo stacker da quando è uscito non ho mai fatto modifiche ma adesso sento la necessità di fare qualche modifica....
Le ventole da 8 sono rumorose infatti tutte le marche ormai stanno passando a 12... mi chiedo c'è un modo per averle nel nostro case tutte da 12?
che modifica si può fare?

hwtrancer
22-02-2015, 22:28
Ciao tutti ,da possessore dello Stacker STC T01 ,tempo fa, volendo riassemblare un nuovo PC mi chiedevo se all'interno del case sarebbe stato possibile inserire il dissipatore Noctua NH D15.
Temevo ,viste le dimensioni del Noctua,di non riuscire a chiudere il case.
Vorrei condividere la mia esperienza per quei pochi che magari vogliono assemblare un nuovo PC sul "vecchio" ma sempre ottimo Stacker,installando dissipatori ad aria giganteschi come il Noctua.

Lo stacker STC T01 è in grado di ospitare tranquillamente il Noctua NH D15 a patto di rimuovere la ventola che è fissata sul pannello laterale dello Stacker.
Se non si rimuove quella ventola, non è possibile chiudere il case.
Per chi ha il pannello laterale a finestra il problema non si pone.
Aggiungo che per il Noctua NH D15 è necessario comprare ram low profile.
Se si usa un solo banco di ram allora va bene anche ad alto profilo.

mtofa
22-02-2015, 22:45
Ciao ragazzi ho lo stacker da quando è uscito non ho mai fatto modifiche ma adesso sento la necessità di fare qualche modifica....
Le ventole da 8 sono rumorose infatti tutte le marche ormai stanno passando a 12... mi chiedo c'è un modo per averle nel nostro case tutte da 12?
che modifica si può fare?

Io ho tutte ventole da 120 mm senza bisogno di modifiche. L'unica da 80 mm è quella posta sul lato superiore e quindi necessita di mod per montare una da 120.

hwtrancer
23-02-2015, 11:16
Io ho tutte ventole da 120 mm senza bisogno di modifiche. L'unica da 80 mm è quella posta sul lato superiore e quindi necessita di mod per montare una da 120.
Hai una ventola da 120 anche sul pannello laterale?
Se si,come ce l'hai messa?
Se non sbaglio le ventole erano 4..........2 da 80 e 2 da 120.

woodoste
23-02-2015, 17:27
Ho una da 120 frontale
una da 12 dietro
2 da 8 sotto
1 da 8 sopra
Anche se le ventole da 8 sono nuove enermax apolish fanno rumore, ma molto meglio delle cooler master da 8 quindi mi chiedevo c'è qualche modo per mettere tutte ventole da 12?

mtofa
23-02-2015, 18:48
Hai una ventola da 120 anche sul pannello laterale?
Se si,come ce l'hai messa?
Se non sbaglio le ventole erano 4..........2 da 80 e 2 da 120.

Quelle da 80 non le ho proprio prese in considerazione anche perchè con questo case secondo me non servono. Sotto e sopra non ho messo niente, nel pannello laterale ho messo il vetro come detto, senza nessuna ventola. Poi ho due da 120 sul frontale (di cui una è quella del cestello HD) ed una da 120 nel retro ed il PC viaggia fresco ormai dal 2008.

Adreno Cromo
23-02-2015, 22:26
Le 80 toglile sono rumorose e basta, lo Stacker è grande e non ha problemi di surriscaldamento soprattutto se non fai OC estremo.
Metti 2 da 120 una posteriore in estrazione e una anteriore in immisione così da creare un flusso all'interno del case.

woodoste
24-02-2015, 10:59
Puoi fare una foto del tuo case?...
cavolo quelle che ho da 8 sono bellissime:)

Adreno Cromo
24-02-2015, 13:20
Io sono sotto liquido di ventole ne ho 4 da 120, 2 sono dedicate al radiatore, le altre 2 sono una in estrazione posteriore l'altra in immissione anteriore.

http://i60.tinypic.com/vi2qth.jpg

woodoste
08-03-2015, 17:40
Dai ragazzi però io non ci voglio credere che le ventole da 8 siano così rumorose.... ufffff
Chi di voi sta riscontrando che siano molto rumorose?
Quali modifiche è possibile fare su questo case?

geniusmiki
14-03-2015, 16:51
io nella predisposizione alimentatore inferiore avevo inserito un radiatore 2x80 quindi con 2 ventole da 80... tolto per la rumorosità e le prestazioni... sostituito con un 3x120 installato sul fondo :sofico:

ais001
14-03-2015, 17:34
@ woodoste
... io ho le enermax sia da 120 che da 80 e con Fanbus regolo le velocità. Rumorosità praticamente inesistente. L'unico rumore che sento è la ventola dell'alimentatore e gli HDD che girano.

-> https://imagizer.imageshack.us/v2/373x665q90/542/hfh9.jpg

lee_oscar
14-03-2015, 17:40
ciao, qualcuno mi sa dire se un dissi tipo il corsair H100\110 (con radiatore a 2 ventole) è installabile su questi case senza grosse modifiche? (ho l' 831 ma è uguale al 830, 832 ecc)
nella parte superiore ho il dubbio che non ci stia per via dell' ali, mentre ho notato che potrebbe starci frontalmente, nei vani da 5.25, è una cosa fattibile?

Adreno Cromo
14-03-2015, 23:35
Io nel frontale ho messo un rad da 2x120...quindi l'H100/110 ci sta alla grande

woodoste
15-03-2015, 14:56
Potete mettere le foto grazie😊

ais001
15-03-2015, 15:55
... se hai guardato il mio post avresti giá visto la foto :rolleyes:

woodoste
15-03-2015, 16:04
non vedo il post :(

ais001
15-03-2015, 16:55
... qui sopra... 5 post fa: #17529 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42257345&postcount=17529)

woodoste
15-03-2015, 17:24
Ah si ok ricordo..... cavolo hai riempito tutto quanto...
Cavolo io ho tolto le ventole da 8... troppo rumorose!!! farò la modifica per metterla da 12 sopra al posto di quella da 8

ais001
15-03-2015, 17:41
... non ho riempito "tutto quanto", ho solo ottimizzato i flussi d'aria per far in modo di non avere polvere (davanti 3x140 e 3 dietro 1x120 + 2x80). Infatti ogni 6 mesi lo apro ma non trovo polvere (a parte un pò nei filtri davanti alle griglie sulla parte centrale, ma roba di poco conto visto che con un'aspirata viene via tutto).

... inoltre ho usato ventole fatte apposta per non fare rumore ( http://www.enermax.it/products/fans/everest/ )... non ho usato ventole cinesi ;)

woodoste
15-03-2015, 17:45
io ho tutte enrmax appolish (o come cavolo si scrive) sia da 12 che da 8

ais001
15-03-2015, 18:02
... questo è "riempire tutto" (secondo me prende pure il volo :asd: )
-> http://www.speedupmypcfree.com/wp-content/uploads/2013/01/huge_fan_cooled_case_mod_3.jpg


... e questo è quello che il 90% degli utenti trova perchè ha una cattiva gestione dei flussi d'aria :D
-> http://icomputerdenver.com/wp-content/uploads/2013/03/dirty-computer-fan.jpg



... le ventole che hai tu sono abb rumorose, le mie fanno 500rpm (8db) mentre le tue ne fanno 900rpm (17db)

woodoste
15-03-2015, 18:03
ahahahahah

mtofa
15-03-2015, 21:07
...

... e questo è quello che il 90% degli utenti trova perchè ha una cattiva gestione dei flussi d'aria :D
-> http://icomputerdenver.com/wp-content/uploads/2013/03/dirty-computer-fan.jpg



Mai visto un pc in queste condizioni, ma che era in una falegnameria? :asd:

ais001
15-03-2015, 21:26
... ti stupiresti se vedessi cosa non mandano in assistenza sia desktop che notebook... la gente è tutto tranne che pulita ed ordinata :asd:

mtofa
15-03-2015, 21:31
Questo non lo metto in dubbio...
Anche se non è la mia attività, in tanti anni di PC "carichi" ne ho visti diversi, ma non a questo livello :sofico:

woodoste
16-03-2015, 07:11
Cmq io le ventole da 8 le ho eliminate..... ho lasciato solo quella su.... come torno a casa faccio una foto del case. ... cavolo ho un macello dentro.

ais001
16-03-2015, 18:42
... se hai un macello... avrai anche ventole rumorose e malfunzionanti... allora è normale che tu abbia casino :D

woodoste
16-03-2015, 21:05
No inteso di cavi....
ahaha
Le ventole sono praticamente nuove

ais001
16-03-2015, 21:15
... si ma sono rumorose inutilmente :asd:

woodoste
16-03-2015, 21:18
Sto odiando quelle da 8.... e sono le più silenziose che ho trovato....
Enermax Apollish 80mm

ais001
16-03-2015, 21:44
... le ventole che hai tu sono abb rumorose, le mie fanno 500rpm (8db) mentre le tue ne fanno 900rpm (17db)

... rileggi bene.... le tue probabilmente vanno su di giri e quindi fanno ancora più rumore:
-> http://www.enermax.com/userfiles/image/apollo_05.jpg


... una delle migliori ventole sono le Noctua, ma costano ancora di più.

lee_oscar
21-03-2015, 14:05
Io nel frontale ho messo un rad da 2x120...quindi l'H100/110 ci sta alla grande

Ok, pero' un h100 nella parte frontale ha il problema che se aspira dall' esterno poi butta aria calda nel case (e butterebbe aria calda proprio nella zona cpu e vga), forse è meglio il contrario, cosa ne dite?

Adreno Cromo
21-03-2015, 16:07
Basta girare le ventole sul rad come ho fatto io, le metti in espulsione e il gioco è fatto.

Stiamo andando in paranoia per un case che problemi di raffreddamento o circolazione di aria non ne ha mai avute...:D :D :D

lee_oscar
21-03-2015, 16:29
Infatti lo spazio del case non è il problema, è solo per capire come ottimizzare (praticamente si preleva aria da dentro il case e la butta fuori frontalmente giusto? )
ps adesso che ho guardato pero' nei vani da 5.25 come si fissa il radiatore \ventole visto che non sono predisposti con i fori per ventole? :confused:

Adreno Cromo
22-03-2015, 01:02
Io ho fatto una staffa artigianale che ho collegato al cestello degli HD, frontalmente ho 3 da 120:

- 1 in immissione per raffreddare gli HD/SSD
- 2 in estrazione che portano via aria calda dal radiatore

Posteriormente 1 da 120 in estrazione.

ggdark
18-12-2015, 10:39
salve, ho un problema con il pulsante di alimentazione dello stacker 830, praticamente non fa piu' contatto bene e va sostituito ma non riesco a capire come si smonta. qualcuno sa darmi una mano ed eventualmente dove reperirlo?

korry78
29-08-2016, 14:40
Da tanti anni soddisfatto possessore del vecchio T01 sono indeciso se sostituirlo (ma per rimanere su big tower di quel livello qualitativo mi sa che tocca stare sui 300/400€) o se invece provare ad aggiornarlo, migliorando areazione/silenziosità (il case è areato ancora dalle ventole della dotazione originale) sostituendo e/o aggiungendo qualche ventola (magari controllate da un rheobus esterno tipo aerocool 2100) o con impianto a liquido (ma forse non è necessario) e cercando di migliorare l'attuale "cable management" (non proprio ottimale)...

Qualche domanda più specifica:

per quanto riguarda la ventola superiore da 80mm, anche leggendo il topic, credo che la rimuoverò dato che la sua "utilità" principale è aumentare il rumore del sistema...
per quanto riguarda l'anteriore una eventuale seconda ventola da 120mm come la monto? Mi servirebbe un altro "cestello" per gli hd? Dove lo trovo...?
la ventola laterale "cross flow" non ce l'ho, la consigliate? Anche se immagino che anche questa oggi sia difficile da reperire...

Comunque girovagando l'internet ho trovato questo pezzo interessante che forse, unito al frontalino per il floppy, può essere una soluzione per avere due usb 3.0 davanti:

http://cdn1.bigcommerce.com/server3900/9dd4a/products/93/images/4232/USB3bracket_32216.1410850309.1280.1280__04505.1438773497.1280.1280.jpg

PS: purtroppo segnalo che molte foto di questo topic non sono più visibili, ma immagino che ormai interessi davvero quattro gatti.

ais001
29-08-2016, 19:04
... io avevo preso subito a suo tempo 3 cestelli, quindi sono a posto :D
... cerca quei kit fatti apposta per i 5,25" (tipo "Silverstone CFP51B ") ;)

... la crossflow purtroppo era già finita e trovarla credo sia impossibile.

korry78
30-08-2016, 16:59
... io avevo preso subito a suo tempo 3 cestelli, quindi sono a posto :D
... cerca quei kit fatti apposta per i 5,25" (tipo "Silverstone CFP51B ") ;)

... la crossflow purtroppo era già finita e trovarla credo sia impossibile.

Grazie!
Onestamente all'epoca non pensai a quest'eventualità, tra l'altro per una ventola! :asd:
il silverstone l'ho trovato ma ad un prezzo troppo alto (a quel punto mi piglio un case nuovo e via)... ;)

korry78
31-08-2016, 21:52
Volendolo rimpiazzare voi quale full tower prendereste come degno successore?
Restando con Cooler Master ci sarebbe il Cosmos 2 (che però è anche uno dei più cari del segmento), poi ne ho visti alcuni interessanti come l'NZXT Phantom 820 o il Thermaltake Urban T81 o, direi soprattutto, il Phanteks Enthoo Primo che sembra essere uno dei più completi e curati e con meno difetti o cadute qualitative (anche in rapporto al prezzo pensando per esempio al costoso Corsair 900D o all'Antec Signature S10).

Adreno Cromo
31-08-2016, 22:49
Il Cosmos senza ombra di dubbio...

korry78
01-09-2016, 08:22
Il Cosmos senza ombra di dubbio...

Ciao, vedo che hai uno Stacker come il mio a liquido. Se non ti dispiace metteresti qualche foto dell'interno del tuo case?
Ti ringrazio! :)

PS: questi giorni ho visto diverse recensioni di tanti modelli e il Cosmos II secondo me avrebbe bisogno di essere aggiornato e otimizzato il rapporto tra spazio interno utilizzabile ed ingombro effettivo che non mi pare il più equilibrato tra quelli che ho visto.
Devo dire che il Phantek è quello che complessivamente mi ha impressionato di più (anche in rapporto al prezzo) e con qualche piccolo aggiornamento (tipo una Rev B. con qualche cm in più in lunghezza per le schede video che diminuisca le probabilità di dover rimuovere il "reservoir bracket" verticale, una rivisitazione del vano alto per i drive e uno sportello anteriore rimovibile) per me diventerebbe un case pressochè perfetto.

The Duccio
03-09-2016, 18:42
certo se pensate che il case ha praticamente 12 (poco più) anni e continua a dire la sua, sebbene con qualche limite, rispetto ad alcune soluzioni odierne soltanto apparentemente solide (e plasticose), ci possiamo rendere conto del notevole lavoro che è stato fatto all'epoca :D

alternative odierne, oltre al 900d (che mi sembra piuttosto sovrapprezzato) ce ne sono? (ho già letto anche quanto detto a pagina precedente)

korry78
03-09-2016, 20:39
certo se pensate che il case ha praticamente 12 (poco più) anni e continua a dire la sua, sebbene con qualche limite, rispetto ad alcune soluzioni odierne soltanto apparentemente solide (e plasticose), ci possiamo rendere conto del notevole lavoro che è stato fatto all'epoca :D

alternative odierne, oltre al 900d (che mi sembra piuttosto sovrapprezzato) ce ne sono? (ho già letto anche quanto detto a pagina precedente)

Forse hai già letto quel che ho scritto ma lo ribadisco: dopo aver visto molte recensioni (e aver letto anche qualche parere qua sul forum) credo che il Phantec Enthoo Primo sia attualmente la miglior scelta nel segmento big tower sui 3/400€ (contando che costa pure parecchio meno -nell'ordine dei 150€!- dei vari Coolermaster e Corsair).

romanetto
04-09-2016, 11:43
Sara'... ma io mi tengo stretto il mio staker che malgrado a marzo scorso abbia compiuto 10 anni (post #3626 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11571529&postcount=3626) ) non mi ha mai tradito. Ci metto dentro tranquillamente un radiatore da 2 ventole da 120, tanica, pompa e tubi per CPU e VGA e mi offre liberta di azione all'interno per eventuali azioni.

L'unica pecca che mi sento di dover porre rimedio e' quel pannello nello slot da 5,25 con la serie di porte usb 1.1, uscite audio che non ho mai utilizzato e di cui ho staccato la cavetteria e in cui e' integrato il pulsante di accensione e reset.

Dovrei sostituirlo con qualcosa che ... avete idee ?

korry78
04-09-2016, 11:58
Sara'... ma io mi tengo stretto il mio staker che malgrado a marzo scorso abbia compiuto 10 anni (post #3626 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11571529&postcount=3626) ) non mi ha mai tradito. Ci metto dentro tranquillamente un radiatore da 2 ventole da 120, tanica, pompa e tubi per CPU e VGA e mi offre liberta di azione all'interno per eventuali azioni.

L'unica pecca che mi sento di dover porre rimedio e' quel pannello nello slot da 5,25 con la serie di porte usb 1.1, uscite audio che non ho mai utilizzato e di cui ho staccato la cavetteria e in cui e' integrato il pulsante di accensione e reset.

Dovrei sostituirlo con qualcosa che ... avete idee ?

Anch'io, dopo essermi informato su quel che offre oggi il mercato, sono arrivato alla conclusione che me lo tengo e cerco (dove possibile per le mie capacità) di migliorarlo. Vorrei montare una seconda ventola anteriore ma finchè non trovo un altro box per HD sarà dura...
Non c'è un modo di convertire le USB 1.1 in 2.0?

ais001
04-09-2016, 16:04
Non c'è un modo di convertire le USB 1.1 in 2.0?
Si, smontandole fisicamente e sostituendole e rifacendo il frontalino "fai-da-te", ma allora in quel caso tanto vale fare USB3.0 :D

mtofa
04-09-2016, 18:12
Anch'io, dopo essermi informato su quel che offre oggi il mercato, sono arrivato alla conclusione che me lo tengo e cerco (dove possibile per le mie capacità) di migliorarlo. Vorrei montare una seconda ventola anteriore ma finchè non trovo un altro box per HD sarà dura...
Non c'è un modo di convertire le USB 1.1 in 2.0?
Per montare una seconda ventola anteriore non c'e'bisogno di un secondo box hd, io ce l'ho da anni semplicemente incastrata con pezzi di gomma.

korry78
05-09-2016, 11:05
Per montare una seconda ventola anteriore non c'e'bisogno di un secondo box hd, io ce l'ho da anni semplicemente incastrata con pezzi di gomma.

Stavo pensando di fare una prova usando queste...

http://drop-shipment.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/0/0/0018503.jpg

korry78
05-09-2016, 18:22
Ecco la mia soluzione high-tech: 3 feltrini da sedia e due laccetti di plastica... :asd:

https://s5.postimg.org/kkb8vm78n/20160905_184839.jpg

Adreno Cromo
06-09-2016, 12:40
Ciao, vedo che hai uno Stacker come il mio a liquido. Se non ti dispiace metteresti qualche foto dell'interno del tuo case?
Ti ringrazio! :)

Eccole scusa il ritardo ma per problemi di spazio, lo Stacker è rimasto a casa dei miei e quindi non lo uso tutti i giorni.
La configurazione è quella in firma, il radiatore (da 120) è messo frontalmente in verticale, fisssato con una staffa artigianale.

http://i66.tinypic.com/67tuys.jpg

http://i68.tinypic.com/2ng5y7k.jpg

http://i68.tinypic.com/2n23ali.jpg

http://i65.tinypic.com/ilkug9.jpg

http://i66.tinypic.com/2iggbd1.jpg

korry78
07-09-2016, 14:15
Eccole scusa il ritardo ma per problemi di spazio, lo Stacker è rimasto a casa dei miei e quindi non lo uso tutti i giorni.
La configurazione è quella in firma, il radiatore (da 120) è messo frontalmente in verticale, fisssato con una staffa artigianale.

cut

Grazie e complimenti! :)

Me la consigli la crossflow? E' rumorosa?

Ogni giorno sto provando ad apportare qualche miglioria, eliminando e/o aggiungendo qualcosa. Mi sto divertendo come (e forse più che) ai bei tempi della giovinezza! :D

Adreno Cromo
08-09-2016, 22:06
Grazie e complimenti! :)

Me la consigli la crossflow? E' rumorosa?

Ogni giorno sto provando ad apportare qualche miglioria, eliminando e/o aggiungendo qualcosa. Mi sto divertendo come (e forse più che) ai bei tempi della giovinezza! :D

Grazie:)

La crossflow se non tenuta alla minima velocità è rumorosissima...

korry78
08-09-2016, 22:27
Grazie:)

La crossflow se non tenuta alla minima velocità è rumorosissima...

E al minimo immagino non faccia sta gran differenza...
Ora comunque sto usando quello spazio per far passare alcuni cavi anche se resta comunque tutto in vista ed esteticamente non è proprio il massimo (sarebbe da chiudere con della gomma forata)

TheDoctor1983
20-09-2016, 21:45
E al minimo immagino non faccia sta gran differenza...
Ora comunque sto usando quello spazio per far passare alcuni cavi anche se resta comunque tutto in vista ed esteticamente non è proprio il massimo (sarebbe da chiudere con della gomma forata)
Io la crossflow l'ho smontata. Un po' troppo rumorosa per i miei gusti... Come te uso quello spazio per la gestione dei cavi.

Adreno Cromo
21-09-2016, 09:14
Per sostituire il pannello frontale avevo visto qualcosa della Lian-Li, con tasto I/O e USB 3.0...

korry78
22-09-2016, 14:16
Per sostituire il pannello frontale avevo visto qualcosa della Lian-Li, con tasto I/O e USB 3.0...

io sto valutando questa soluzione...
http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB12q_FHFXXXXcKaXXXq6xXFXXXn/1-6m-PC-Desktop-Power-Switch-Button-Case-Power-Supply-on-off-Reset-HDD-Push-Computer.jpg
...così elimino proprio il frontalino originale che ormai serve solo per power e reset e tanti saluti. :D

romanetto
22-09-2016, 16:35
@korry78 Mi piace questa soluzione, dove l'hai trovata ?

@Adreno Cromo mi metto in caccia, hai informazioni maggiori ?

ais001
22-09-2016, 16:50
@korry78
... puoi sempre usare fascette e retina (come faccio io), così resta più "pulito" anche se qualcosa si vedrà sempre ;)

-> https://www.amazon.it/LogiLink-FlexWrap-guaina-flessibile-raccogli/dp/B005OEL4XO

-> https://www.amazon.it/Produttore-generico-Fascette-fermacavi-velcro/dp/B00H93B7YO

korry78
22-09-2016, 16:56
@korry78 Mi piace questa soluzione, dove l'hai trovata ?

@Adreno Cromo mi metto in caccia, hai informazioni maggiori ?

io l'ho visto su amazon ma magari si trova anche su altri store. ;)

Lian Li ha a catalogo alcuni frontalini con pulsanti di power e reset tipo il BZ-U02 (che dovrebbe andare sullo Stacker ma che monta usb 2.0) o il BZ-U08 (con usb 3.0 ma che non mi pare adatto allo Stacker).

korry78
22-09-2016, 16:57
@korry78
... puoi sempre usare fascette e retina (come faccio io), così resta più "pulito" anche se qualcosa si vedrà sempre ;)

cut

buona idea! grazie! ;)

romanetto
22-09-2016, 20:14
grazie ci do' un occhio :)

Adreno Cromo
22-09-2016, 21:05
io l'ho visto su amazon ma magari si trova anche su altri store. ;)

Lian Li ha a catalogo alcuni frontalini con pulsanti di power e reset tipo il BZ-U02 (che dovrebbe andare sullo Stacker ma che monta usb 2.0) o il BZ-U08 (con usb 3.0 ma che non mi pare adatto allo Stacker).

Si avevo visto proprio il BZ-U08

korry78
22-09-2016, 22:35
Si avevo visto proprio il BZ-U08

Si, questo:
http://www.lian-li.com/en/files/2013/04/u08-01.png
http://www.lian-li.com/en/files/2013/04/u08-02.png
http://www.lian-li.com/en/files/2013/04/u08-03.png

secondo te con quelle "alette" all'infuori va bene per lo stacker?

TheDoctor1983
23-09-2016, 08:57
mmmm.... Le alette o si ripiegano, o si tagliano via....

korry78
23-09-2016, 10:52
mmmm.... Le alette o si ripiegano, o si tagliano via....

si avendo buona manualità e strumenti adatti sicuramente. :)

Adreno Cromo
23-09-2016, 13:17
Si le alette vanno ripiegate per forza...il problema è che non si trova!!!

korry78
23-09-2016, 13:40
Io alla fine ho proceduto così.

Oltre ad aver ordinato quel pulsante esterno power/reset (per poter rimuovere il frontale originale dello Stacker), essendo la mia MoBo purtroppo sprovvista di porte USB 3.0 interne, ho ordinato (ancora mi deve arrivare) questo frontalino USB 3.0/Type C da montare al posto del floppy...
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51tv8tmB5zL._SL1000_.jpg

...da collegare a questo controller (che ho già montato) con doppia presa USB 3.0 di tipo "esterno"...
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/91FJ%2BxhV0lL._SL1500_.jpg

...tramite normale cavo USB 3.0 "esterno"
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61ibCXuUtJL._SL1001_.jpg

spesa totale (tutti e 4 i pezzi): 58 euro.

Quando mi arrivano il frontalino e il pulsante esterno vi faccio sapere... ;)

romanetto
24-09-2016, 16:41
il BZ-UD08B amazon me lo da' disponibile 1 solo ma c'e'. Pero' non capisco se le alette fanno parte della misura 5.25". Nel senso che se si tolgono (o si addrizzano) non vorrei che diventa piu' stretto.

credo che ti seguiro' con il bottone accensione/reset separato e slot da 5.25 solo con porte usb

korry78
26-09-2016, 13:45
il BZ-UD08B amazon me lo da' disponibile 1 solo ma c'e'. Pero' non capisco se le alette fanno parte della misura 5.25". Nel senso che se si tolgono (o si addrizzano) non vorrei che diventa piu' stretto.

credo che ti seguiro' con il bottone accensione/reset separato e slot da 5.25 solo con porte usb


Purtroppo sulla pagina del prodotto non ci sono indicazioni precise ma immagino che le alette eccedano lo standard 5.25 che dovrebbe essere invece la misura della parte frontale. Trovandolo e potendo/sapendo piegare/tagliare le alette credo che possa essere un'alternativa molto interessante (dalle foto mi sembra anche molto bello esteticamente).
Su amazon.uk ce ne sarebbe uno disponibile a 47£ (54€) spedito ma c'è questa unica recensione non proprio positiva:
"I bought this to replace the power and USB buttons that are on top of my Lian Li case, and move them to face front. If this is a genuine Lian Li component, then Lian Li have gone right down the pan. It simply doesn't fit. The holes don't line up with the case. About 3-4mm out, but enough to make it impossible to align the holes with the case. The only way to make it fit is if you have something like a dremel and cut one screw hole oval, and also spread the legs so that they'll match the width of the case holes. Having done that, and connecting it up I found that the power button doesn't light like the original Lian Li power button, so I have no visible indication that the power is on. That was the final straw, not happy, but having ground the holes to fit, and bent the legs, I'm no longer in a position to return it. Not recommended."

Entro la prima metà di ottobre dovrebbe arrivarmi tutto il materiale mancante. Vi aggiornerò per darvi le mie velutazioni.

romanetto
26-09-2016, 18:10
Ho cercato sul sito qualche case della lian li per vederlo montato, ma di quel frontalino non c'e' traccia.
Credo che la soluzione del bottone da scrivania e uno slot con USB come il tuo sia la scelta migliore. Aspetto le tue considerazioni.

korry78
29-09-2016, 08:59
Arrivato il frontalino usb, eccolo montato.

https://s5.postimg.org/h1afx0ron/20160929_083037r.jpg

ora attendiamo il pulsante esterno... :)

romanetto
29-09-2016, 16:45
Ci sta' proprio bene !!, Credevo fosse da 5.25 come ingombri

korry78
29-09-2016, 17:06
Ci sta' proprio bene !!, Credevo fosse da 5.25 come ingombri

si, ha le dimensioni del lettore floppy. ;)
dopo aver provato ad installarlo tramite le guide nere di plastica ho dovuto poi avvitarlo direttamente al case (sempre tramite i supporti in metallo per il lettore floppy in dotazione allo stacker), perchè sennò finiva troppo in alto (attaccato alla superficie inferiore del lettore) per cui non si poteva inserire la mascherina.
Comunque dai, anche se avrei preferito una soluzione unica (tipo Lian Li), devo dire che alla fine sono soddisfatto :)

korry78
05-10-2016, 15:23
Dopo alcune prove di trasferimento le USB 3.0 frontali funzionano e la velocità è la stessa dei trasferimenti con le prese della MoBo.
Unica stranezza: se attacco l'hd esterno al frontalino il sistema non lo rileva, se poi inserisco un lettore di memorie (o un piccolo hub) sulla seconda presa usb allora rileva tutto... Dovrò fare altre prove per provare a capirci qualcosa! :asd:

Non contento comunque ho anche aggiunto un po' di tamarraggine al frontale e una maggiore ventilazione interna con una Enermax Apollish UCTA14N-BL da 140mm (in basso) e due Thermaltake CL-F012-PL12BU-A Pure 12 da 120mm.
Poca spesa (27€ per tutte e 3) e buona resa (esteticamente mi piacciono e sono silenziose).

https://s5.postimg.org/g9ze1rkbr/20160929_084809r.jpg

Le 2 ottime ventole CM da 120mm in dotazione con lo Stacker ovviamente non le ho pensionate ma le ho messe a lavorare sul PC2! :D

SuperMariano81
12-10-2016, 14:47
Nel 2013 per lo stacker ho preso questo (NZXT Aperture M Cardreader Bay 5,25 Pollici)
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10656

devo dire che non sfigura, anche se non è proprio economico.
però così ho 2 porte usb 3.0 davanti + lettore schede.
per arrivare la davanti ho acquistato una prolunga usb 3
https://www.amazon.it/gp/product/B007GTZQQQ/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

che parte da questo
https://www.amazon.it/gp/product/B008717L0G/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

:cool:

romanetto
12-10-2016, 17:23
Non proprio economico ma carino come prodotto il lettore memorie + USB.

Nel mio caso la differenza sostanziale del LianLi, e' la possibilita' di avere anche il tasto di accensione/reset integrato ma di contraltare mancano i led di accensione/hdd.
Sono combattuto perche' alla fin fine il mio, a parte lo scolorimento della superficie, funziona ancora bene. E' vero che audio e fireware non li utilizzo e le porte usb 1.1 ormai son "vetuste" ma le uso solo per lettore memorie e scanner e sono funzionali, cerchero qualcosa di congeniale alle mie turbe mentali :) .

korry78
12-10-2016, 18:18
Nel 2013 per lo stacker ho preso questo (NZXT Aperture M Cardreader Bay 5,25 Pollici)
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10656

devo dire che non sfigura, anche se non è proprio economico.
però così ho 2 porte usb 3.0 davanti + lettore schede.
per arrivare la davanti ho acquistato una prolunga usb 3
https://www.amazon.it/gp/product/B007GTZQQQ/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

che parte da questo
https://www.amazon.it/gp/product/B008717L0G/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

:cool:

ottima versatilità con il lettore di schede!

Non proprio economico ma carino come prodotto il lettore memorie + USB.

Nel mio caso la differenza sostanziale del LianLi, e' la possibilita' di avere anche il tasto di accensione/reset integrato ma di contraltare mancano i led di accensione/hdd.
Sono combattuto perche' alla fin fine il mio, a parte lo scolorimento della superficie, funziona ancora bene. E' vero che audio e fireware non li utilizzo e le porte usb 1.1 ormai son "vetuste" ma le uso solo per lettore memorie e scanner e sono funzionali, cerchero qualcosa di congeniale alle mie turbe mentali :) .

Se uno fosse capace la cosa più figa :D sarebbe far diventare quelle prese usb 1.1 in usb 3.0! :eek:

romanetto
13-10-2016, 16:25
Anche la tua soluzione mi piace, il tasto separato di accensione/reset del PC (pure i led ci sono) non mi dispiace affatto, tutt'altro.

C'e' un post, in questo thread, con la procedura fatta da un utente per sostituirle, mi sembra fossero le 2.0. Avrei la manualita' per farlo, ma non vorrei creare un "mostro" alla vista. D'altronde il mio PC e' in salone in piena vista e non posso sbizzarrirmi in atrocita' DIY.

SuperMariano81
17-10-2016, 07:03
Invece io dovrei riattivare i cavi cuffie anteriori.... anni fa li avevo tagliati per allungarli ma credo che, negli anni, si siano rovinati.
Cmq il case secondo me è molto attuale ed ottimo (il mio ha più di 12 anni), unico "problema" è che ha poche soluzioni passa / nascondi cavi come i moderni.

sto valutando se aggiungere una GPU, in caso vedo per l'audio visto che smonto la paratia.

Annamaria
02-12-2016, 11:22
Posseggo questo case da anni e vorrei capire dove potrei trovare un pannello laterale sinistro con plexiglass o cosa fare per averlo; di sicuro non posseggo manualità e/o attrezzature per tagliare l'alluminio, come risolvere?
Ho letto che alcuni di voi cercano la soluzione per il pannello frontale tasto power/reset ed usb 2/3 avete trovato una soluzione praticabile e se si quale?
Vorrei montare un raffreddamento per il mio I7 4790K a 4600GHz del tipo tri-ventola oio nella parte superiore interna del case ma dovrei far forare il case, stesso problema dell'inizio del mio thread, come fare?
E' possibile montare l'alimentatore nella parete inferiore del case invece che nel cestello superiore come in origine (si hanno problemi di lunghezza dei cavi mobo-cpu avendo io un Evga Supernova 1200w)?
Per rimuovere il cestello alimentatore superiore montando l'alimentatore nella parte inferiore, come si deve procedere, basta eliminare qualche rivetto?
Grazie.

woodoste
02-12-2016, 13:02
Io vorrei sapere se tra di noi c'è qualcuno di Cagliari che mi possa dare una mano con delle modifiche e migliorare il cablaggio del mio stacker!

romanetto
02-12-2016, 16:23
Posseggo questo case da anni e vorrei capire dove potrei trovare un pannello laterale sinistro con plexiglass o cosa fare per averlo; di sicuro non posseggo manualità e/o attrezzature per tagliare l'alluminio, come risolvere?

Su questo argomento credo che dovrai rivolgerti all'usato non credo che si trovi qualcosa.

Ho letto che alcuni di voi cercano la soluzione per il pannello frontale tasto power/reset ed usb 2/3 avete trovato una soluzione praticabile e se si quale?

Credo siamo un po' tutti in cerca di un pannello con le porte e il tasto di accensione integrati ma non si trova. C'e' quello Lian-li ma costa molto e sinceramente non mi convince molto per via di quelle alette e mancano anche i led "acceso" e "Hdd in funzione".

Vorrei montare un raffreddamento per il mio I7 4790K a 4600GHz del tipo tri-ventola oio nella parte superiore interna del case ma dovrei far forare il case, stesso problema dell'inizio del mio thread, come fare?

Io ti sconsiglierei di forare la parte superiore, oltretutto e' di uno spessore cosi' minimo che potrebbe piegarti il lamierino. Io il mio l'ho messo in piedi negli slot da 3,25".

E' possibile montare l'alimentatore nella parete inferiore del case invece che nel cestello superiore come in origine (si hanno problemi di lunghezza dei cavi mobo-cpu avendo io un Evga Supernova 1200w)?
Per rimuovere il cestello alimentatore superiore montando l'alimentatore nella parte inferiore, come si deve procedere, basta eliminare qualche rivetto?
Grazie.

Puoi montare l'alimentatore in basso, lo prevede questo case, la lunghezza cavi e' in relazione al tuo alimentatore, nel senso che lo puoi verificare da sola se arrivano i cavi. Per rimuoverlo vanno tolti i relativi rivetto.

ginogino65
09-12-2016, 17:28
L'hub usb del frontalino del mio stacker si era rotto da un sacco di tempo e visto che causa fulmine, ho dovuto cambiare parecchio hardware, già che c'ero volevo sistemare l'hub del frontalino, avevo notato che le dimensioni dell'hub corrispondevano ad un frontalino da 3.5, pensavo che fosse un componente separabile e quindi ho smontato il frontalino e ho scoperto che così non era, non sono riuscito a trovare un ricambio e neanche qualcosa di simile, dovevo trovare un'altra soluzione, avevo già un lettore+hub usb 2/3 e sata da 3.5, quindi mi serviva un adattatore/frontalino 3.5 > 5.1/4, visto che volevo un buon risultato finale, ho preso un adattatore in alluminio della silverstone e un paio di pulsanti antivandalo da 12mm (più grandi non ci sarebbero stati), per la precisione questi (https://it.aliexpress.com/item/1-set-high-quality-computer-Metal-LED-Power-Push-Button-Switch-On-off-5V-12mm-Waterproof/32718818979.html?spm=2114.13010608.0.0.b241GN&detailNewVersion=&categoryId=200001056) , uno blu per l'accensione e la luce power e uno rosso, per il reset e la luce HD, questo è il risultato:

http://i68.tinypic.com/3492pva.jpg

mtofa
09-12-2016, 18:24
Ottima soluzione, complimenti ;)

romanetto
09-12-2016, 18:48
Ben fatto, mi piace :)

Annamaria
10-12-2016, 09:37
x ginogino65

Ottimo lavoro ma se uno volesse provare una soluzione simile, dove potrebbe trovare l'adattatore della SilverStone e quale?
I pulsanti che hai montato ovviamente richiedono dei fori, giusto?
Mi sembra di aver capito che hai scelto quello blu per l'accensione del pc ed il rosso per l'HDD ma, restano illuminati nel senso, la luce blu del tasto pc una volta acceso resta accesa e quella rossa resta sempre accesa o "intermittente" a seconda dell'utilizzo dell'hard disk?
A livello elettrico i due tasti come li hai collegati all'interno del pc?
Mi piacerebbe far creare una finestra con plexiglass sfruttando quella originale grigliata, con poche modifiche si potrebbe fare ma ho provato online a vedere quanto costerebbe un disco trasparente da montare li invece della griglia ed il costo spedito, quasi un centinaio di euro, mi ha fatto passare la voglia costando quasi come un buon case!
Ciao e grazie.

ais001
10-12-2016, 10:46
Purtroppo le personalizzazioni fatte bene costano sempre. A 5euro ci sono solo cinesate fatte male o comunque da modificare e da spenderci ancora.







Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Annamaria
10-12-2016, 18:35
Quando avrò un attimo posterò le foto ma vi pongo una domanda, non avendo la necessità di jack audio frontali come in origine ho fatto rimuovere il pannello originale, praticato due fori su di una griglia anteriore quelle solite microforate metalliche, per far passare i tasti power e reset ma vorrei sapere per "rifinire" i tagli cosa potrei utilizzare (praticamente lo spazio tra il tasto ed il foro praticato)?
Avevo letto in rete di persone che usano una guaina ma quale?

ginogino65
11-12-2016, 07:13
@Annamaria

I pulsanti si accendono e restano accesi, come i rispettivi led del vecchio pannello, quindi la luce blu è sempre accesa e la rossa si accende in base all'attività dei hd, consiglio i pulsanti che ho linkato, perché il led al loro interno è tarato per il voltaggio d'uscita della scheda madre, altrimenti sarebbe stato necessario usare una resistenza, i pulsanti sono forniti già di cavo di collegamento, che si collegherebbero senza problemi alla scheda madre, purtroppo sono corti e non trovando una prolunga, ho dovuto tagliare i vecchi cavi e unirli ai nuovi, i cavi del pulsante sono 4, bianco, nero, giallo e rosso, il bianco e il nero sono i cavi relativi al pulsante, quindi vanno collegati al power button e al reset button, i cavi gialli e rossi sono quelli relativi all'alimentazione dei led.

Il frontalino silverstone, l'ho comprato da taocomputer, ma si trova facilmente anche da altre parti, come frontalino consiglio questo, perché il frontale è smontabile e quindi ci si può lavorare facilmente, naturalmente ti arriva senza buchi e visto che ho preso dei pulsanti da 12mm, serve una punta da 12mm per fare il buco, nel rimontare il frontalino al supporto, il bullone interno del pulsante non faceva inserire il frontalino completamente, quindi ho dovuto limare, il punto tra i buchi delle due viti, lo spazio necessario a far inserire completamente il frontalino e fissarlo con le sue viti.

Non ho capito, la griglia che vuoi cambiare nel case con del plexigas, ma non so dove ti sei informato sui prezzi, ma sono molto più alti di quelli che ho trovato io, ho appena ordinato il frontale (http://www.plexishop.it/it/plexiglass/lastre-plexiglass/plexiglass-fluorescente/plexiglass-92520-viola-azzurro-fluorescente.html) di un amplificatore finale che sto assemblando e i fianchi laterali (http://www.plexishop.it/it/plexiglass/lastre-plexiglass/plexiglass-satinato/metacrilato-satinato-nero.html) dell'amplificatore, di materiali ho speso 40€.

Annamaria
11-12-2016, 09:29
x ginogino65
Grazie dell'esauriente spiegazione, per il momento, a costo zero, mi hanno fatto tale mod (usando una guaina del telefono...)

https://postimg.org/image/hpst8i7n1/

La cosa della modifica tramite foratura mi sembra molto laboriosa ma avevo trovato tasti simili o identici su Drako...
Non riesco a trovare online chi possa farmi un cerchio di plexiglass trasparente da 3mm di spessore diametro 296 mm (29,6 cm) che incasserei nella paratia originale al posto della griglia di origine (spero di aver preso bene le misure)!
A parte i costi che non riesco ancora a valutare richiedono un progetto al cad (per fare un cerchio...) e qui non saprei da dove iniziare!

ginogino65
11-12-2016, 09:41
@Annamaria

Ma hai guardato sul sito che ho indicato:

http://www.plexishop.it/

Scegli la lastra che ti serve, il tipo di taglio (quadrato o circolare), il metodo di taglio (laser o sega) e lo spessore, poi inserisci le dimensioni che ti servono e viene calcolato il costo di quello selezionato.

Questo (http://www.plexishop.it/it/plexiglass/lastre-plexiglass/plexiglass-classico-e-colorato/metacrilato-trasparente-incolore.html) per esempio da 3mm trasparente, tagliato circolare come vuoi, con una circonferenza da 296 viene 13.38€ senza le spese di spedizione.

Ma io non lo prenderei trasparente, prenderei un Fluorescente o Soft Fluo.

mtofa
11-12-2016, 11:39
Non riesco a trovare online chi possa farmi un cerchio di plexiglass trasparente da 3mm di spessore diametro 296 mm (29,6 cm) che incasserei nella paratia originale al posto della griglia di origine (spero di aver preso bene le misure)!
A parte i costi che non riesco ancora a valutare richiedono un progetto al cad (per fare un cerchio...) e qui non saprei da dove iniziare!

Se nella tua zona c'è qualche ditta artigianale che lavora con il plexiglas puoi provare come feci io, con 10 euro scelsi il tipo e me lo tagliarono a misura presso una ditta che realizza mostre ed insegne.

Annamaria
11-12-2016, 15:49
@Annamaria

Ma hai guardato sul sito che ho indicato:

http://www.plexishop.it/

Scegli la lastra che ti serve, il tipo di taglio (quadrato o circolare), il metodo di taglio (laser o sega) e lo spessore, poi inserisci le dimensioni che ti servono e viene calcolato il costo di quello selezionato.

Questo (http://www.plexishop.it/it/plexiglass/lastre-plexiglass/plexiglass-classico-e-colorato/metacrilato-trasparente-incolore.html) per esempio da 3mm trasparente, tagliato circolare come vuoi, con una circonferenza da 296 viene 13.38€ senza le spese di spedizione.

Ma io non lo prenderei trasparente, prenderei un Fluorescente o Soft Fluo.

Avevo pensato a Metacrilato ACRIDITE 610 Blu - Azzurro 6 (quelli da te proposti hanno uno spessore troppo levato)

Spessore: 3
Taglio: Circolare
Bordo Lavorazione: Opaca
Lungh.296
Largh.296
Peso0.25

Totale Tasse Incluse 16,36 € s.s escluse

Cosa ne pensi?
Potrei poi farlo forare per utilizzare gli stessi fori del pannello usati dalla griglia originale?
Grazie dei consigli a te e tutti.

P.S. Non vorrei un plexiglass troppo colorato essendo il case grigio e nero!

ginogino65
11-12-2016, 16:06
@Annamaria

Scegli quello che vuoi e che si adatta di più al tuo case, per quanto riguarda i buchi da fare, ho già chiesto fanno tutte le lavorazioni che vuoi, anche incisioni, il problema è che gli devi comunicare precisamente dove fare i buchi, il problema è questo, ma non dovrebbe essere un problema fare dei buchi sul plexigas, ti conviene ordinare il plexigas senza buchi e poi farli o farteli fare da qualcuno, se i buchi sono vicino al bordo, ti consiglio di prenderlo più grande, se non è un problema montarlo più grande.

Domani mi consegnano quello che ho ordinato, devo fare 4 buchi per le viti e due buchi da 25mm per i comandi di accensione, bisogna usare punte per metallo e raffreddare quando si trapana, una soluzione fai da te, per raffreddare è acqua mischiata a bicarbonato e impostare una velocità non elevata di rotazione del trapano, meglio se a colonna.

ginogino65
11-12-2016, 16:18
@Annamaria

Ho cercato sulla rete, foto del stacker, cercando finestre laterali con la griglia laterale, da quello che ho visto, togliere la griglia e mettere un plexigas è fattibile, ma non come vuoi farlo tu, le viti sono troppo vicine al bordo e non riusciresti a farle precise con il trapano, tra l'altro non ho capito a cosa si avvitano (fai una foto dell'interno e postala qui).

Una possibile soluzione è quella di fare un telaio rotondo di plexigas, incollare la lastra da 296mm al telaio e questo incollarlo alla finestra, per telaio intendo un cerchio di plexigas di 310mm di circonferenza esterna e 280 di circoferenza interna, giusto lo spazio per permettere una base di incollaggio sia sul plexigas estero e la finestra dello stacker.

Annamaria
11-12-2016, 17:02
@Annamaria

Ho cercato sulla rete, foto del stacker, cercando finestre laterali con la griglia laterale, da quello che ho visto, togliere la griglia e mettere un plexigas è fattibile, ma non come vuoi farlo tu, le viti sono troppo vicine al bordo e non riusciresti a farle precise con il trapano, tra l'altro non ho capito a cosa si avvitano (fai una foto dell'interno e postala qui).

Una possibile soluzione è quella di fare un telaio rotondo di plexigas, incollare la lastra da 296mm al telaio e questo incollarlo alla finestra, per telaio intendo un cerchio di plexigas di 310mm di circonferenza esterna e 280 di circoferenza interna, giusto lo spazio per permettere una base di incollaggio sia sul plexigas estero e la finestra dello stacker.

Potrei prendere la classica lastra rettangolare però poi ci sarebbe il problema di tagliare l'alluminio del pannello laterale e non credo sia una cosa alla portata della casalinga di turno! :D
Tu come hai risolto per il tuo Stacker come lo hai "finestrato"?

ginogino65
11-12-2016, 17:15
Potrei prendere la classica lastra rettangolare però poi ci sarebbe il problema di tagliare l'alluminio del pannello laterale e non credo sia una cosa alla portata della casalinga di turno! :D
Tu come hai risolto per il tuo Stacker come lo hai "finestrato"?

La soluzione del taglio del pannello, per creare una finestra della dimensione voluta, va bene, se lo sai fare, se lo sai fare molto bene, perché il taglio deve essere pulito e riverniciato dopo il lavoro e comunque incollando la lastra di plexigas dietro il pannello, rimarrebbe a vista lo scalino, dovuto allo spessore del pannello di metallo, questa sì una soluzione non alla portata di una casalinga.

Con la mia soluzione, di due lastre di plexigas, non avresti lo scalino, la lastra di plexigas esterna, la dovresti prendere dello stesso spessore del pannello di metallo.

Io non ho risolto in nessun modo, ho comprato il case direttamente con la finestra, inclusa.

mtofa
11-12-2016, 22:34
@Annamaria

Ho cercato sulla rete, foto del stacker, cercando finestre laterali con la griglia laterale, da quello che ho visto, togliere la griglia e mettere un plexigas è fattibile, ma non come vuoi farlo tu, le viti sono troppo vicine al bordo e non riusciresti a farle precise con il trapano, tra l'altro non ho capito a cosa si avvitano (fai una foto dell'interno e postala qui).
...


Con una certa precisione è fattibile, io l'ho fatto. Le viti si avvitano lungo il bordo circolare del pannello, basta fare i piccoli fori sul plaxiglass in corrispondenza di ogni foro del pannello. Certo vengono motlo vicino al bordo ma con attenzione viene un buon lavoro e senza usare collanti. Ce l'ho così da anni ormai.

Annamaria
12-12-2016, 02:01
Con una certa precisione è fattibile, io l'ho fatto. Le viti si avvitano lungo il bordo circolare del pannello, basta fare i piccoli fori sul plaxiglass in corrispondenza di ogni foro del pannello. Certo vengono motlo vicino al bordo ma con attenzione viene un buon lavoro e senza usare collanti. Ce l'ho così da anni ormai.

Cavolo, posto qualche foto! ;)
Ciao.

mtofa
12-12-2016, 08:10
Senz'altro appena posso

mtofa
12-12-2016, 15:10
Cavolo, posto qualche foto! ;)
Ciao.

Eccoti accontentata:

https://1drv.ms/i/s!AqoGaQ_0soUBkQe2A-0DOXZUtlKj

Annamaria
12-12-2016, 15:35
Eccoti accontentata:

https://1drv.ms/i/s!AqoGaQ_0soUBkQe2A-0DOXZUtlKj

Bello, quello che vorrei anch'io ma, dove l'hai preso il plexiglass?
Di quale misura (come penso io 296 mm di diametro) spessore 3 mm?
Che tipo di dissipatore per cpu utilizzi?
Io ho provato a fare una simulazione e montando l'eventuale plexiglass come te non riuscirei a chiudere la paratia utilizzando un PHANTEKS PH-TC14PE, una delle ventole ha la posizione obbligata dall'altezza di un banco ram e non vorrei rinunciare al dual channel.

P.S. Ho scoperto oggi che una delle viti a testa esagonale che tu utilizzi per fermare il plexiglass e normalmente utilizzate per la griglia, nel mio caso è spanata... accidenti!

CiccoMan
12-12-2016, 16:16
Anche io avevo fatto così... bei ricordi...

http://i64.tinypic.com/bhefxd.jpg

http://i67.tinypic.com/4qokld.jpg

http://i63.tinypic.com/ycksm.jpg

Io ho riutilizzato le viti originali...

ginogino65
12-12-2016, 21:16
Eccoti accontentata:

https://1drv.ms/i/s!AqoGaQ_0soUBkQe2A-0DOXZUtlKj

Ma la parte metallica centrale, non è meglio tagliarla.

Comunque lo spazio per fare i buchi ci sta, bisogna procurarsi solo una buona punta per trapano, per il plexigas le migliori sono quelle in titanio, come questa:

https://www.bosch-do-it.com/it/it/hobbisti/accessori/punta-per-metallo-hss-tin-din-338-201460-57818.jsp

Annamaria
13-12-2016, 02:16
Ma la parte metallica centrale, non è meglio tagliarla.

Comunque lo spazio per fare i buchi ci sta, bisogna procurarsi solo una buona punta per trapano, per il plexigas le migliori sono quelle in titanio, come questa:

https://www.bosch-do-it.com/it/it/hobbisti/accessori/punta-per-metallo-hss-tin-din-338-201460-57818.jsp

Io avrei trovato questa, va bene?
Ciao.

https://www.amazon.it/gp/product/B00MW3HQ1Y/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

mtofa
13-12-2016, 07:59
Bello, quello che vorrei anch'io ma, dove l'hai preso il plexiglass?
Di quale misura (come penso io 296 mm di diametro) spessore 3 mm?
Che tipo di dissipatore per cpu utilizzi?
Io ho provato a fare una simulazione e montando l'eventuale plexiglass come te non riuscirei a chiudere la paratia utilizzando un PHANTEKS PH-TC14PE, una delle ventole ha la posizione obbligata dall'altezza di un banco ram e non vorrei rinunciare al dual channel.

P.S. Ho scoperto oggi che una delle viti a testa esagonale che tu utilizzi per fermare il plexiglass e normalmente utilizzate per la griglia, nel mio caso è spanata... accidenti!
Il dissi e' un Noctua NHU12-P, le viti sono le stesse che tenevano la mascherina, il telaio delka ventola fu una scelta mia non tagliarlo anche perche' potrei farlo in qualunque momento. Il plexiglass l' avevo scritto in un post precedente na forse ti e' sfuggito, sono andato da una ditta artigiana che realizza insegne e me lo sono fatto fare su misura per un cisto di 10 euro.

Annamaria
06-01-2017, 03:51
Creato ibrido!

https://postimg.org/image/rj5lttt8j/

https://postimg.org/image/77uwe1v5t/

https://postimg.org/image/ju3h5gest/

E' stato utilizzato il pannello del Coolermaster Centurion 5 (modificato), ora visto che il cestello degli hdd è stato fissato sopra il case (cavi SATA da 1m in arrivo...) vorrei dei consigli su come farlo coprire ma renderlo accessibile per sostituzioni varie, pensavo ad un contenitore in alluminio tipo vaschetta del gelataio una sorta di case/cabine chef! :D ;)
Ovviamente il tutto deve essere eseguibile senza la necessita di troppe attrezzature massimo un trapano avvitatore e Dremel!
Grazie.

mtofa
06-01-2017, 11:00
Con un mega case come lo Stacker creare appendici esterne come questa non la trovo una grande scelta, almeno per i miei gusti. Mi sfugge la necessità di ricorrere ad una soluzione del genere.

Adreno Cromo
06-01-2017, 15:47
Ho preso e tenuto lo Stacker proprio per integrare tutto al suo interno...

Annamaria
06-01-2017, 17:30
Peccherò di presunzione ma se uno ha un'idea diversa si potrebbe sorvolare sulle critiche visto che siamo nella sezione mod; mi aspettavo dei consgli dagli esperti!
Sono d'accordo che lo stacker permetta di integrare molto, non è un 780t certo ma, ottimo per questo però, mi è venuta l'idea "diversa", fatto forare e ordinati i cavi SATA da 1m, ora se non chiedo troppo mi piacerebbe che, gentilmente, qualcuno degli esperti del case mi aiutasse con qualche consiglio!
Grazie.

mtofa
06-01-2017, 18:52
Peccherò di presunzione ma se uno ha un'idea diversa si potrebbe sorvolare sulle critiche visto che siamo nella sezione mod; mi aspettavo dei consgli dagli esperti!
Sono d'accordo che lo stacker permetta di integrare molto, non è un 780t certo ma, ottimo per questo però, mi è venuta l'idea "diversa", fatto forare e ordinati i cavi SATA da 1m, ora se non chiedo troppo mi piacerebbe che, gentilmente, qualcuno degli esperti del case mi aiutasse con qualche consiglio!
Grazie.

Siamo in un paese libero dove ognuno può esprimere le proprie opinioni, o quasi almeno. Quello che stai facendo, secondo me, è un lavoro alquanto inutile e snatura la realtà di un case come lo Stacker. Quando si partecipa ad un forum oltre che ottenere consigli è inevitabile aspettarsi osservazioni (come le mie) e/o anche delle critiche. Forse è meglio essere ignorati? Invece le critiche a volte sono utili e comunque devono essere accettate.
Con questo ultimi post non stai chiedendo consigli inerenti il case, ma consigli sulla rifinitura di un'appendice (che, senza offesa, a casa mia chiamerei "accrocco") che non ha niente a che vedere con un case come lo Stacker.
Poi ognuno può pensarla come vuole, ci mancherebbe, però ognuno deve essere libero di esprimere un parere.

Annamaria
06-01-2017, 18:59
Siamo in un paese libero dove ognuno può esprimere le proprie opinioni, o quasi almeno. Quello che stai facendo, secondo me, è un lavoro alquanto inutile e snatura la realtà di un case come lo Stacker. Quando si partecipa ad un forum oltre che ottenere consigli è inevitabile aspettarsi osservazioni (come le mie) e/o anche delle critiche. Forse è meglio essere ignorati? Invece le critiche a volte sono utili e comunque devono essere accettate.
Con questo ultimi post non stai chiedendo consigli inerenti il case, ma consigli sulla rifinitura di un'appendice (che, senza offesa, a casa mia chiamerei "accrocco") che non ha niente a che vedere con un case come lo Stacker.
Poi ognuno può pensarla come vuole, ci mancherebbe, però ognuno deve essere libero di esprimere un parere.

Ciao, l'accrocco permette di cambiare gli hdd senza ogni volta sfilare le griglie nere dal case con il rischio di rompere i fragili attacchi in plastica delle stesse; il limite di questo case è quello, quelli moderni hanno il cestello ruotato rispetto allo stacker e permettono il montaggio degli hdd senza viti ecc...
Ciao.

ginogino65
06-01-2017, 20:41
Ciao, l'accrocco permette di cambiare gli hdd senza ogni volta sfilare le griglie nere dal case con il rischio di rompere i fragili attacchi in plastica delle stesse; il limite di questo case è quello, quelli moderni hanno il cestello ruotato rispetto allo stacker e permettono il montaggio degli hdd senza viti ecc...
Ciao.

Ma lo sai che ci sono i cassetti estraibili per hd, sia per dischi da 3,5 e quelli più piccoli.


Comunque sono d'accordo con mtfa, quello che stai realizzando è un accrocchio.

mtofa
06-01-2017, 22:34
Ciao, l'accrocco permette di cambiare gli hdd senza ogni volta sfilare le griglie nere dal case con il rischio di rompere i fragili attacchi in plastica delle stesse; il limite di questo case è quello, quelli moderni hanno il cestello ruotato rispetto allo stacker e permettono il montaggio degli hdd senza viti ecc...
Ciao.

Scusami eh, non è per fare polemica, ma tu il PC per cosa lo usi? No perchè mi piacerebbe sapere ogni quanto tempo estrai e /o sostituisci gli hd, forse almeno ogni 2 giorni se hai bisogno di quest'agevolazione, se agevolazione è.
Io nello stacker ho il cestello completamente senza viti, lo presi a suo tempo, quello con la ventola integrata e mascherina sul frontale. Tolgo i pannelli laterali che hanno viti a pomello che si svitano con le mani, stacco i cavetti dagli HD, giro le leve in plasitca laterali e sfilo il cestello. A questo punto posso sfilare gli HD. Tempo max penso 5 minuti...

Annamaria
07-01-2017, 03:32
Scusami eh, non è per fare polemica, ma tu il PC per cosa lo usi? No perchè mi piacerebbe sapere ogni quanto tempo estrai e /o sostituisci gli hd, forse almeno ogni 2 giorni se hai bisogno di quest'agevolazione, se agevolazione è.
Io nello stacker ho il cestello completamente senza viti, lo presi a suo tempo, quello con la ventola integrata e mascherina sul frontale. Tolgo i pannelli laterali che hanno viti a pomello che si svitano con le mani, stacco i cavetti dagli HD, giro le leve in plasitca laterali e sfilo il cestello. A questo punto posso sfilare gli HD. Tempo max penso 5 minuti...

Ciao, non ci avevo pensato; dove potrei trovare un cestello per gli hdd come quello che usi tu?
Posteresti gentilmente una foto?
Grazie.

ginogino65
07-01-2017, 08:40
Ciao, non ci avevo pensato; dove potrei trovare un cestello per gli hdd come quello che usi tu?
Posteresti gentilmente una foto?
Grazie.

Nel mio stacker, ho aggiunto due di questi:

http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/ex-33/

E' perfettamente compatibile, con lo stacker e l'hd si inserisce e si toglie facilmente, bisogna montare sull'hd una vite con una rondella di gomma, come quella che si vede qui:

http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/hd-01/

Annamaria
07-01-2017, 09:34
Nel mio stacker, ho aggiunto due di questi:

http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/ex-33/

E' perfettamente compatibile, con lo stacker e l'hd si inserisce e si toglie facilmente, bisogna montare sull'hd una vite con una rondella di gomma, come quella che si vede qui:

http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/hd-01/


Dove li hai presi?
Io ho trovato solo questo

http://www.eprezzo.it/accessori-case-LIAN%20LI/d-4136750?shopid=0&meta=GoogleShopping_02&gclid=CNyfrcbbr9ECFUVAGwodk3YF6Q&gclsrc=aw.ds

ma mi è sembrato di capire che dovrei acquistare anche Lian Li HD-01 ed il prezzo salirebbe ulteriormente!
Finora ho speso zero euro per le mod del mio Stacker, zero, queste farebbero lievitare i costi del 1000% e porterebbero il costo totale vicino a quello per il quale presi il Corsair 780T bianco; a questo punto volendo rimanere sull'alluminio prendo un Corsair Obsidian Series 750D o Airflow Edition rimanendo sotto i 180,00€; l'operazione nostalgia con lo Stacker è valida solo se a costo zero, se devo spenderci sopra oltre 100,00€ lascio!
Grazie a tutti dei consigli!

ginogino65
07-01-2017, 09:49
@Annamaria

Non mi ricordo dove li presi, ma li avevo trovati superscontati, mi sembra di avere speso sui 17€, l'uno.

Comunque se vuoi risparmiare ci sono anche questi:

http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/ex-36a3/

Che sono superessenziali, la ventola puoi metterne una che hai già o prenderla successivamente.

Edit: trovati su amazon.it:
https://www.amazon.it/Lian-EX-36A3-parte-case-computer/dp/B004ULYSY4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1483782645&sr=8-1&keywords=lian+li+EX-36A3

mtofa
07-01-2017, 10:30
Dove li hai presi?
Io ho trovato solo questo

http://www.eprezzo.it/accessori-case-LIAN%20LI/d-4136750?shopid=0&meta=GoogleShopping_02&gclid=CNyfrcbbr9ECFUVAGwodk3YF6Q&gclsrc=aw.ds

ma mi è sembrato di capire che dovrei acquistare anche Lian Li HD-01 ed il prezzo salirebbe ulteriormente!
Finora ho speso zero euro per le mod del mio Stacker, zero, queste farebbero lievitare i costi del 1000% e porterebbero il costo totale vicino a quello per il quale presi il Corsair 780T bianco; a questo punto volendo rimanere sull'alluminio prendo un Corsair Obsidian Series 750D o Airflow Edition rimanendo sotto i 180,00€; l'operazione nostalgia con lo Stacker è valida solo se a costo zero, se devo spenderci sopra oltre 100,00€ lascio!
Grazie a tutti dei consigli!

E' questo:

http://www.coolermaster.com/case/case-accessories/4-in-3-device-module/

ma anche quelli linkati da ginogino65 dovrebbero andr bene.

ginogino65
07-01-2017, 11:06
@mtofa

No, non credo vada bene, non ha sistemi di incastro e fermo per gli hd.

mtofa
07-01-2017, 11:33
Non li ho guardati attentamente. Allora è meglio andare sull'originale a trovarlo ancora.

Annamaria
07-01-2017, 11:50
@Annamaria

Non mi ricordo dove li presi, ma li avevo trovati superscontati, mi sembra di avere speso sui 17€, l'uno.

Comunque se vuoi risparmiare ci sono anche questi:

http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/ex-36a3/

Che sono superessenziali, la ventola puoi metterne una che hai già o prenderla successivamente.

Edit: trovati su amazon.it:
https://www.amazon.it/Lian-EX-36A3-parte-case-computer/dp/B004ULYSY4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1483782645&sr=8-1&keywords=lian+li+EX-36A3


Su ebay li avrei trovati come quelli consigliati da mtofa ma, nel caso di Lian Li non riesco a capire come sarebbero forniti, quanti hdd potrei installare con un singolo cestello

http://www.baya.it/itm/LIAN-LI-EX-36A3-EINBAURAHMEN-HARDWARE-ELECTRONIC-LIAN-LI-NEU-/361872589820?hash=item54414983fc:g:xqUAAOSwjDZYcLto

ma tale cestello sarebbe allocato dietro le griglie originali dello Stacker (sfruttando gli attacchi/sedi originali del case?
Gli hdd come sarebbero rimossi poi?
Non riesco a capirlo dalle foto che trovo in rete e dato che non vorrei buttar soldi...

P.S. Ho visto ora che una volta montati gli hdd sfruttando le viti date in dotazione ed i gommini sarebbero rimossi spostandoli avanti e poi di lato ed indietro, credo!

ginogino65
07-01-2017, 12:28
@Annamaria

Il più economico Lian LI permette di inserire 4 hd, basta vedere le foto, mentre il mio mi sembra 4 anche lui, gli hd si sfilano da dietro, quindi nel caso prendi il più economico, lo devi montare dietro le griglie e per togliere gli hd devi aprire la finestra laterale, togliere i cavi e sfilare l'hd.

Per come i hd vengano fissati al supporto mi sembra di avere capito, che ci sei arrivato, i gommini vanno inseriti nel buco grande e successivamente spingerli in avanti, finché non raggiungono la sede, le viti con i gommini, hanno la doppia funzionalità di fissaggio e antivibrazione.

Comunque ripeto, che sei hai bisogno di togliere e mettere gli hd, la soluzione migliore è un cassetto hd estraibile, ancora meglio poi un backplane:

https://www.amazon.it/Enermax-EMK5501-Cassetto-Trayless-Pollici/dp/B00UFAZY6A/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1483792056&sr=8-3&keywords=backplane

https://www.amazon.it/StarTech-com-Backplane-Portatile-Trayless-Hot-Swap/dp/B000NMAZUK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1483792056&sr=8-1&keywords=backplane

Annamaria
10-01-2017, 01:34
@Annamaria

Il più economico Lian LI permette di inserire 4 hd, basta vedere le foto, mentre il mio mi sembra 4 anche lui, gli hd si sfilano da dietro, quindi nel caso prendi il più economico, lo devi montare dietro le griglie e per togliere gli hd devi aprire la finestra laterale, togliere i cavi e sfilare l'hd.

Per come i hd vengano fissati al supporto mi sembra di avere capito, che ci sei arrivato, i gommini vanno inseriti nel buco grande e successivamente spingerli in avanti, finché non raggiungono la sede, le viti con i gommini, hanno la doppia funzionalità di fissaggio e antivibrazione.

Comunque ripeto, che sei hai bisogno di togliere e mettere gli hd, la soluzione migliore è un cassetto hd estraibile, ancora meglio poi un backplane:

https://www.amazon.it/Enermax-EMK5501-Cassetto-Trayless-Pollici/dp/B00UFAZY6A/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1483792056&sr=8-3&keywords=backplane

https://www.amazon.it/StarTech-com-Backplane-Portatile-Trayless-Hot-Swap/dp/B000NMAZUK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1483792056&sr=8-1&keywords=backplane


Avrei trovato questo

http://***.cmstore.eu/case/accessories/cooler-master-mastercase-hdd-cage-3-bay-3-5/

cosa ne pensi considerando che lo farei installare al posto del cestello originale magari con due fori, adattandolo?
Ciao e grazie dei consigli!