PDA

View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

JiNX83
26-06-2005, 13:55
http://www.notebookreview.com/assets/AMD_Turion64_logo_s.jpg Acer Aspire 5024WLMI
http://www.notebookreview.com/assets/aspire_5020_lv_s.jpghttp://www.notebookreview.com/assets/aspire_5020_rv_s.jpg
Prima di parlare di questo fantastico portatile vorrei ringraziare la sezione portatili che mi ha aiutato non poco (ponendomi numerosi dubbi :D ) a scegliere con criterio il mio primo portatile! Mi scuso per aver fatto aspettare questa recensione a tutti coloro cui l'avevo promessa.... per domande o chiarimenti postate pure e risponderò!


CONFIGURAZIONE:
-AMD Turion64 ML34 64bit(35W),
-Monitor 15.4" WXGA Acer CrystalBrite,
-Scheda grafica ATI® MOBILITY™ RADEON™ X700 128MB,
-Ram 1024MB (2*512) DDR333, (in realtà sarebber 512.. ho pagato l'upgrade di 512 Mb di RAM)
-Hard disk 80GB (4200RPM... :( ),
-DVD Dual double layer (Pioneer :D ),
-Gigabit Ethernet & wireless 802.11g,
-6-in-1 card reader,
-Microsoft® Windows® XP Home Edition,
-Dimensioni: 363 (L) x 278 (P) x 24/32.9 (A) mm
-Peso 3.07 kg

INTERFACCE :
-4 porte USB 2.0
-1 porta a infrarossi (FIR)
-1 porta per display esterno (VGA)
-1 slotPC Card (Type II)
-Card reader 6-in-1 (SM/MS/MS-Pro/MMC/SD/xD-Picture card™)
-1 porta S-video/ TV-out (NTSC/PAL)
-1 porta IEEE 1394
-1 porta Modem (RJ-11)
-1 porta Ethernet (RJ-45)
-1 jack uscita cuffie/altoparlanti
-1 jack ingresso microfono
-1 jack DC-in per adattatore AC
-NO BLUETOOTH

RECENSIONE:
Il portatile è stato comprato a 1220€ iva inclusa. Ho chiesto un upgrade di 512Mb di ram (quindi 1024Mb totali...) che ha portato il prezzo finale a 1320€ IVA e TRASPORTO INCLUSI.
Il portatile è arrivato in 5/6 giorni... trepidante l'ho estratto dalla sua custodia e l'ho messo sotto carica eseguendo le istruzioni lette qui sul forum... ho caricato e scaricato totalmente la batteria per 4/5 volte (le sessioni di carica duravano tutta la notte... 10/12 ore).
Nel frattempo ho fatto un Ghost dell'HD e ho installato WinXP Pro (32bit) e tutti i programmi che uso per lavoro (DreamweaverMX, Photoshop, etc...) e, ovviamente, i "giochini" (heheheeh :D )

Il portatile a confronto con altri Acer vecchi (TM 210T di mio padre) risulta molto più solido e ben concepito. Ovviamente nulla di paragonabile ad un Sony - Toshiba, che a confronto sembrano fatti di ghisa... il 5024WLMI non è di gomma, per carità, ma effettivamente premendo con un po' di forza sui bordi o sul monitor a PC chiuso, si ottiene l'oscillazione delle plastiche... devo ammettere però che questo "difetto" permette al portatile di assorbire "meglio" gli urti.. cosa provata personalmente ma vi chiedo di non chiedermi cos'è successo... cmq è rimasto vivo e senza un graffio! Gli scarichi dell'heatpipe di dissipazione si trovano situati nell'angolo alto/sinistro evitando di fondere la mano (dei destri almeno...) durante un uso particolarmente intensivo con un mouse....

La batteria fa egregiamente il suo lavoro: la durata in videoscrittura è quella riportata da Acer: 3h26m riscontrata da me personalmente. Ovviamente creando un profilo "esoso" per giocare usando la batteria il tutto si esaurisce in un'oretta.... (che basta e avanza!!! :D )

Il portatile è tuttosommato silenzioso, nessun ronzio strano come letto qui sul forum o nella recensione di notebookreview... la ventola si accende solo di tanto in tanto se state lavorando o scrivendo, mentre tende a rimanere accesa ad un livello medio se state giocando o usando programmi di grafica3D/animazione.
Voglio sottolineare che sotto-stress il note scalda parecchio nell'angolo basso/sinistro, in corrispondenza dell'appoggio del polso sinistro... e usare il touchpad significa quasi bruciarsi il polpastrello dell'indice (ok... sto esagerando ma giusto per far capire!)

LAN e WLAN fanno egregiamente il loro dovere... arrivo in ufficio, estraggo il portatile dalla borsa e lavoro... UNA FIGATA! Sono già in rete, navigo e faccio quello che voglio... compreso il torneo a Quake 3 in pausa pranzo! (Gli altri PC della ditta non riescono a far girare nulla di più potente.... heheh principianti!)
Ciò mi ha portato alla conclusione che anche a casa mia dovrà esserci una rete Wi-Fi.

Lo schermo ha lasciato basiti tutti i miei colleghi Pro-Sony... in particolare colui che mi diceva che X-Black era inarrivabile e gli Acer sono fatti di PVC...
Chiariamo: la doppia lampada dei Sony è veramente "fuoriserie", ma l'LCD dell' Acer è MOLTO buono... ma proprio MOLTO!
Per la cronaca: ZERO pixel bruciati!
Riporto i dati che mi ha girato Chef riguardo le specifiche dello schermo:
(i dati sono ufficiali Acer)

Pixel Pitch..........................................0.25875x0.25875
Brightness [cd/m2]................................................150
Luminance Uniformity...............................................40
Contrast Ratio......................................................300
Response Time
Optical Rise Time/Fall Time [msec]........................30/30
Weight...............................................................585
Viewing Angle [degree]
Horizzontal: Right/Left........................................45/45
vertical: Upper/Lower.........................................15/35

Il masterizzatore Pioneer slot-in è una bomba veramente.... funziona esattamente come il SuperMulti LG del mio desktop! 8x4x16 com i DVD (2,4 i DVD DualLayer), nemmeno un DVD sbagliato da quando lo uso... scritto correttamente anche un DVD DL... abbastanza silenzioso tranne in fase di inserimento del supporto, vibra pochissimissimo e solo alla velocità più esasperata.

L'audio è da portatile.... ovvero pessimo, ma non mi aspettavo nulla di diverso in fatti nel mio voto finale (in fondo al post) non ne tengo nemmeno conto...

Ora veniamo a ciò che interessa veramente... l'X700 da 128Mb!
Non ho eseguito nessun overclock, le frequenze sono le originali.. ora non le ho sottomano ma le trovate in altri post...
Vi faccio un esempio di quello che può fare:
-SplinterCell Chaos Theory, 1280x800 tutto al Massimo, AA 2x e AF 2x: FLUIDO E GIOCABILISSIMO (alzando i valori è sempre giocabile ma a me piace un framerate di ALMENO 35/40fps! DI MEDIA)
-Half-Life 2, 1280x800 tutto al Massimo, AA 2x e AF 2x: FLUIDO E GIOCABILISSIMO
-GTA San Andreas, 1280x800 tutto al Massimo, No AA: FLUIDO E GIOCABILISSIMO
-America's Army: TUTTO ATTIVATO AL MASSIMO: 60fps....

I film si vedono che è una gioia e il fotoritocco si fa in tutta tranquillità!

Ho eseguito il 3DMark05. Dopo averlo installato non ho cambiato nulla delle impostazioni proposte, ho solo premuto "Run3DMark".

TEST 1:
Risoluzione: 1280x800
AA: None
Filtering: Optimal
HLSL VS Target 2_0
HLSL PS Target 2_0
Score: 1956

TEST 2:
Risoluzione: 1024x480
AA: None
Filtering: Optimal
HLSL VS Target 2_0
HLSL PS Target 2_0
Score: 2529

INSOMMA: SODDISFATISSIMO!!!!

VOTO FINALE: 82/100

CONTRO:
-Scalda molto sotto stress (intendiamoci a me non causa problemi... se gioco lo faccio a casa alimentato da corrente e su un tavolo!)
-Ai puristi del note potrà sembrare mal costruito a livello di plastiche
-Non ha Bluetooth

PRO:
-Come peso/dimensioni è abbastanza trasportabile (io me lo porto al lavoro in scooter...)
-Prestazioni da desktop
-Ci giochi pure se ti va...
-64bit ready!
-Se uno ha il Vaio e si siede vicino a voi, umiliatelo giocando a Doom3 tutto attivato... LOOOOL :sofico:

http://www.notebookreview.com/assets/aspire_5020_cl_s.jpg

IMPORTANTE: Volevo precisare che (ovviamente), quello sopra riportato è un giudizio mio suscettibile di obiezioni (spero costruttive!) da parte di tutti! Spero di non aver dimenticato nulla e di avervi fatto cosa gradita raccontandovi di questo (a mio avviso..) ottimo portatile.

DRIVER AGGIORNATI al Dicembre 2005:
* TOUCHPAD
VERSIONE 8.1.2 PER XP.
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip
(Pagina download http://www.synaptics.com/support/drive.cfm)

* ATI MOBILITY MOD
Permette di modificare i driver originali ati per installarli sulle mobility
http://www.driverheaven.net/patje/files/DHmodtool3.exe
(Pagina download http://www.driverheaven.net/patje/)

* CPU http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe
(Padina download http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13349,00.html)

* MODEM
http://www.agere.com/entnet/docs/modem830.exe
(Pagina download http://www.agere.com/entnet/modem_dinstruct.html)

* AUDIO
ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe
(Pagina download http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True)

* LAN ftp://152.104.238.194/cn/nic/rtl8169rtl8169sbrtl8110sb/rtlsetup-rtlnic(635)(1018).zip
(Pagina download http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=1&famid=4&series=2003072&Software=True)
Per la wifi sto ancora lavorando

* WIFI
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/80211g.zip
E' quello del sito ufficiale della acer europe poichè driver piu nuovi non si trovano.

* Smart Card ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/cardr.zip
E' quello del sito ufficiale della acer europe poichè driver piu nuovi non si trovano.

* South bridge xpress200 ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/vga.zip
Sono i driver vga originali del sito nel quale trovate una cartella south bridge drivers, in cui ci sono i drivers per l'xpress 200.

* UTILITY: ACER LAUNCH MANAGER ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/launmgr.zip

* BIOS 1.18 ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/bios/AS5020/
Anche questo originale dal sito.

nicola_79
26-06-2005, 14:27
Prima di tutto complimenti e grazie x la recensione.
Anch'io sono interessatissimo a questo note, e vorrei portarlo a 1G di ram.
il problema è che quasi tutti i rivenditori non mi vogliono fare l'upgrade o xchè non mi scontano i 256*2 o perchè mi vogliono dare quella certificata Acer che costa ( così mi hanno detto) circa 500€.

la mia domanda è: se metto ram ( tipo Kingston....) perdo la garanzia oppure no?
Posso mettere un modulo unico da 1024 magari a 400Mhz??
grazie

JiNX83
26-06-2005, 15:21
allora: come ho scritto nella rece, io l'ho comprato su PC portatili. I loro tecnici erano autorizzati ad aprire e sostituire la ram. Quella vecchia me l'hanno valutata 76 euro, il portatile in totale l'ho pagato 1320euro. La garanzia (questo me l'hanno detto loro, ovviamente..) non è compromessa. La ram che mi hanno installato dovrebbe essere Kingstone, ma non ho controllato (e cmq loro non mi hanno detto di che marca la installavano...)
Ora controllo con AIDA32 e vedo che ram hanno messo, poi edito questo post per aggiornarti!

EDIT: non ho scoperto nulla.... dovrei aprire il note ma ora ho da fare!! :muro:

ScorpionGT
26-06-2005, 16:46
Ciao, bella recensione;). Mi è arrivato questo portatile da due giorni, e va tutto a meraviglia. C'è solo una cosa che non mi quadra: a me il masterizzatore non è della Pioneer, ma della Matsushita (Panasonic), e il disco fisso da 80GB non è a 4.200, bensì a 5.400 RPM (Seagate). Il tutto l'ho pagato 1.259€ da un negozietto vicino a casa mia. L'HD di che marca è a voi?
Boh, ho come la sensazione che il mio 5024WLMi sia leggermente diverso dagli altri...:mbe:

Zym
26-06-2005, 17:11
se il corriere non mi molla il pacco come al solito :muro: domani mi arrivano (2), son curioso di vedere se c'è l'hd da 5400 rpm visto che in molti si sono ritrovati la gradita sorpresina ;)

Androua
26-06-2005, 18:32
se il corriere non mi molla il pacco come al solito :muro: domani mi arrivano (2), son curioso di vedere se c'è l'hd da 5400 rpm visto che in molti si sono ritrovati la gradita sorpresina ;)

Facci sapere!! è l'unico dubbio che mi resta su questo nb!!

Zym
26-06-2005, 18:35
Facci sapere!! è l'unico dubbio che mi resta su questo nb!!


oki ;)

tonyhouse
26-06-2005, 22:29
alla acer (ma anche gli altri) montano quello che hanno a disposizione in quel momento...puoi beccardi l'hd + lento oppure un dvd con le stesse caratteristiche ma di marca diversa...
dipende insomma

JiNX83
27-06-2005, 09:29
Quoto... dipende dalle disponibilità Acer... posso dirti che gli Aspire con l'HD a 5400 giri sono del lotto precedente al mio.

Zym
27-06-2005, 19:13
allora ragazzi, mi sono arrivati, tutti e due COMPLETAMENTE FUNZIONANTI e senza pixels bruciati :D

x quando riguarda l'unità ottica è un pioneer, ed il disco è a 5400 Rpm :D :D (su tutti e due)

alessc
27-06-2005, 19:40
Diomio questo note deve essere mio!!! :muro: :muro: :muro:

Zym
27-06-2005, 19:43
Diomio questo note deve essere mio!!! :muro: :muro: :muro:

LOL

Henkatto
28-06-2005, 23:50
stamattina lo compro...... allora va alla grande ???????

lo prendo????

JiNX83
29-06-2005, 17:05
Raga... non so se ci avete fatto caso... ma se mettete al 5024WLMI 1 Gb di RAM avete esattamente un Acer Ferrari 4000 ma con il "case" diverso. A livello di prestazioni sono identici! L'Acer Ferrari ha solo l'HD da 100Gb contro gli 80Gb del 5024WLMi ma se pensate che costa almeno 800 euro di meno...
Fico no?

vargas
29-06-2005, 18:18
Benchmark!
Benchmark!
Benchmark!
Spremi questo Turion con i 3dmark 2001, 2003, 2005. :sofico:

Solido
29-06-2005, 19:49
Siccome sono stato prima a vederlo in uno shop vicino casa ed ero intenzionato a comprarlo volevo sapere se come procio il turion è paragonabile al centrino se le ram sn ddr 2 e cosa intendi come plastiche nn del tutto soddisfacenti in tutto

grazie :D

gino1221
29-06-2005, 22:24
Raga... non so se ci avete fatto caso... ma se mettete al 5024WLMI 1 Gb di RAM avete esattamente un Acer Ferrari 4000 ma con il "case" diverso. A livello di prestazioni sono identici! L'Acer Ferrari ha solo l'HD da 100Gb contro gli 80Gb del 5024WLMi ma se pensate che costa almeno 800 euro di meno...
Fico no?

non è proprio così, l'acer ferrari ha BT, lo schermo LCD è a 1680x1080 (un pelino meglio della solita 1280x800, il ferrari ha ML-37 a 2.0GHz, quindi top di gamma, senza contare che ha una batteria da 71000mWh, che sfiora le 4 ore.. poi ovviamente quello chassis in C si fa sentire, ma si diceva sarebbe costato sui 2500, invece di listino viene 2000 (trovato a 1700 :D ) ;)

JiNX83
30-06-2005, 12:08
D'accordo... il 5024 sarà anche l'Acer Ferrari dei poveri ma:
-Il mio note a 3h30m ci arriva senza tante mentate
-Una risoluzione come quella proposta non la userò mai (e faccio fotoritocco...)
-Rileggi la rece su HW Upgrade.... il procio è ML-34... come quello del 5024WLMI
(a meno di svarioni miei ma ho appena letto la rece...)
-Bt si ottiene con una chiavetta da 20 euro e non a tutti serve (cmq la considero una mancanza anch'io effettivamente...)

boston2058
30-06-2005, 12:25
è veramente un bel portatile, peccato solo per le plastiche che effettivamente in queste serie di aspire fanno un pò schifo, flettono molto...però questi benchmark allora?Un bel super pi e un pò di 3dmarks???? :D

JiNX83
30-06-2005, 12:41
Sono al lavoro ora... :O
Non sono un amante dei bench e compagnia, cmq appena ho tempo (magari nel finesettimana) faccio i bench e aggiorno la recensione, ok?
Saluti a tutti!

gino1221
30-06-2005, 13:16
D'accordo... il 5024 sarà anche l'Acer Ferrari dei poveri ma:
-Il mio note a 3h30m ci arriva senza tante mentate
-Una risoluzione come quella proposta non la userò mai (e faccio fotoritocco...)
-Rileggi la rece su HW Upgrade.... il procio è ML-34... come quello del 5024WLMI
(a meno di svarioni miei ma ho appena letto la rece...)
-Bt si ottiene con una chiavetta da 20 euro e non a tutti serve (cmq la considero una mancanza anch'io effettivamente...)

no, ti assicuro che ha ML-37. poi c'è anche il modello con ML-34,1280x800 e 512 di ram, ma non penso uscirà nemmeno, visto che in italia nei listini non compare.
HWupgrade ha avuto il modello prima che qua in italia fosse commercializzato e probabilmente fuori si trova pure con ML-34

Henkatto
30-06-2005, 13:36
nel superpi fa tra i 50 e i 52 secondi per 1 m

ottimo portatile.......

JiNX83
30-06-2005, 13:52
Sto scaricando il 3dmark05.
Ovviamente tenete presente che io ho 1Gb di ram contro i 512 di default quando valuterete i risultati che vi proporrò (non che sia sta gran differenza però... :D )

gino1221
30-06-2005, 20:53
nel superpi fa tra i 50 e i 52 secondi per 1 m

ottimo portatile.......

50 o 52?

Henkatto
01-07-2005, 00:14
a me fa 52, ho letto che ad altri fa anche 50

Chicco79
01-07-2005, 16:36
Sto scaricando il 3dmark05.
Ovviamente tenete presente che io ho 1Gb di ram contro i 512 di default quando valuterete i risultati che vi proporrò (non che sia sta gran differenza però... :D )

arriva il risultato?!? :)
dai ci fai sapere siamo curiosi! :)

ciao Jinx83 e complimenti per il NB! :)

Androua
01-07-2005, 18:23
A me stanno facendo un sacco di storie per l'upgrade a 1Gb di memo!! :-((

JiNX83
02-07-2005, 11:10
Ho eseguito il 3DMark05. Dopo averlo installato non ho cambiato nulla delle impostazioni proposte, ho solo premuto "Run3DMark".

TEST 1:
Risoluzione: 1280x800
AA: None
Filtering: Optimal
HLSL VS Target 2_0
HLSL PS Target 2_0
Score: 1956

TEST 2:
Risoluzione: 1024x480
AA: None
Filtering: Optimal
HLSL VS Target 2_0
HLSL PS Target 2_0
Score: 2529

Volete che faccia altri test con 3DMark ?

vargas
02-07-2005, 11:37
Ho eseguito il 3DMark05. Dopo averlo installato non ho cambiato nulla delle impostazioni proposte, ho solo premuto "Run3DMark".

TEST 1:
Risoluzione: 1280x800
AA: None
Filtering: Optimal
HLSL VS Target 2_0
HLSL PS Target 2_0
Score: 1956

TEST 2:
Risoluzione: 1024x480
AA: None
Filtering: Optimal
HLSL VS Target 2_0
HLSL PS Target 2_0
Score: 2529

Grande!

Volete che faccia altri test con 3DMark ?

I 2003 e 2001 :oink: :oink: :oink: :sofico:

JiNX83
02-07-2005, 11:50
LOL!
Non mi piace installare troppe schifezze sul note! Tanto penso che i risultati dei vecchi 3D mark siano semplicemente proporzionali tra loro!

fabiuxx
02-07-2005, 12:19
ma anche a te l'audio fa davvero schifo????
bassissimo e distorce????

JiNX83
02-07-2005, 14:00
Si l'audio è pessimo... giro con gli auricolari nella borsa. D'altra parte è un note... sto cercando su ebay delle casse portatili...

Zym
02-07-2005, 16:22
ragazzi, come posso far funzionare i catalyst 5.6 sul mio 5024wlmi? :eek:

FlyGilles
02-07-2005, 16:31
ragazzi, come posso far funzionare i catalyst 5.6 sul mio 5024wlmi? :eek:

click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8671141&postcount=1) scorri il primo post.

Zym
02-07-2005, 16:34
click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8671141&postcount=1) scorri il primo post.


grazie! mi stava già venendo male al solo pensiero di aspettare che l'acer rilasciasse i drivers aggiornati :ciapet:

GRAZIE!!!

Lins
03-07-2005, 17:49
Il notebook in questione sembra pero' che usi la ram settata a 133Mhz

Chi ce l'ha puo' fare il test scaricando cpu-z e andando a vedere il bus ?

Maggiori info si possono trovare qui : http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=17907


Conclusion
Pros:

* good value for money: cheaper than a Pentium M (760) system but performance comes very close
* excellent graphics adapter
* up to three and a half hours battery life
* large and clear 15.4" CrystalBrite screen

Cons:

* memory only running at 133 MHz - why Acer ?
* 4200rpm hard disk
* keyboard gives way at left side
* fan rather noisy when at full speed
* no Bluetooth

Henkatto
03-07-2005, 18:01
il notebook usa sicuramente la frequenza per le memorie a 133, anche se ci sono due nanya da 166, e sinceramente sta cosa non la capisco, il parametro non è modificale da bios, e anche mettendo due corsair da 400mhz cpuz continua a vede3re le memorie funzionare a 128mhz, neanche a 133, francamente sta cosa non la capisco. tra le altre cose quel chipset dovrebbe supportare memorie a 400mhz.

p.s. mi si è già rotto l'alimetatore, domani chiamo l'acer chissa che mi dicono, come me lo cambiano?

gino1221
03-07-2005, 18:06
il notebook usa sicuramente la frequenza per le memorie a 133, anche se ci sono due nanya da 166, e sinceramente sta cosa non la capisco, il parametro non è modificale da bios, e anche mettendo due corsair da 400mhz cpuz continua a vede3re le memorie funzionare a 128mhz, neanche a 133, francamente sta cosa non la capisco. tra le altre cose quel chipset dovrebbe supportare memorie a 400mhz.

p.s. mi si è già rotto l'alimetatore, domani chiamo l'acer chissa che mi dicono, come me lo cambiano?

guarda se le tue ram hanno spd a freq più bassa e anche latenze più basse è meglio che girino alla freq di bus, visto che anche se supportate, delle ddr400 sarebbero completamente inutili con un bus che gira a 133

Lins
03-07-2005, 19:05
Il turion ha un bus a 133 :confused: ma nn dovrebbe essere a 200 ? :confused:

gino1221
03-07-2005, 19:15
Il turion ha un bus a 133 :confused: ma nn dovrebbe essere a 200 ? :confused:
ooopss nooo, scusate, ero sicuro parlaste di sonoma, ho fatto confusione, chiedo scusa!
a questo punto è strano che vadano a 133 e non 166!

Henkatto
03-07-2005, 19:36
non fate confusione il bus del processore è a 200mhz, le memorie dentro il pc sono a 166, ma vanno a 133, il parametro di fhz delle memorie non è modificabile, quindi acer le soddodimensiona.

gino1221
03-07-2005, 21:26
non fate confusione il bus del processore è a 200mhz, le memorie dentro il pc sono a 166, ma vanno a 133, il parametro di fhz delle memorie non è modificabile, quindi acer le soddodimensiona.

lo so che il bus è a 200, ho già chisto scusa credendo si parlasse di sonoma.. seguo più discussioni e ero sicuro fosse l'altra..
e cmq avendo turion64 come a64 memory controller integrato, può darsi anche che scelga spd a freq più bassa perchè vi riscontra maggiori potenzialità: vi ricordo che a freq più basse corrispondono anche latenze più basse e dovrebbe essere:
166 2,5-3-3-7
133 2-3-3-6

boom2112
03-07-2005, 22:34
:p :p :p confrontandolo con l'asus a6va chi avrebbe la meglio secondo voi??? :p

leoneazzurro
03-07-2005, 22:50
lo so che il bus è a 200, ho già chisto scusa credendo si parlasse di sonoma.. seguo più discussioni e ero sicuro fosse l'altra..
e cmq avendo turion64 come a64 memory controller integrato, può darsi anche che scelga spd a freq più bassa perchè vi riscontra maggiori potenzialità: vi ricordo che a freq più basse corrispondono anche latenze più basse e dovrebbe essere:
166 2,5-3-3-7
133 2-3-3-6

No, probabilmente c'è un problema di BIOS. E' da controllare se per caso esiste sul sito Acer un BIOS più aggiornato. E' da verificare anche se la lettura della frequenza delle memorie è corretta con un programma tipo CPUID o similare.
C'è da dire che nel caso di memorie DDR333 gli Athlon 64 (e quindi anche il Turion) settano la frequenza a 160 MHz anzichè a 166, mentre le DDR 400 viaggiano ai 200 MHz pieni.

Lins
04-07-2005, 00:00
A questo punto servono maggiori info.
L'autore del thread su notebookreview ha anche chiesto info alla acer ma questi non gli hanno risposto.

JiNX83
06-07-2005, 13:55
Possibile che facciano di questi scempi? Spero si faccia chiarezza perchè non ha senso una MoBo che prende le DDR 400 e non le sfrutta...

EDIT:
sto per testare l'assistenza Acer... dal lato del portatile è letteralmente schizata via la mascherina che protegge il masterizzatore slot in... il tutto è avvenuto all'espulsione di un CD ad un esame accurato si nota la mancanza di un piedino di plastica della maschera stessa... Ho utilizzato l'assistenza on-line, in quanto non è un problema grave e urgente, ma solo MOLTO fastidioso.
Vediamo quanto ci mettono... ho chiesto se potevo avere la sosttuzione del pezzo senza la spedizione del portatile.. (alla fine non c'è nulla da avvitare o svitare... è a incastro... :muro: )

leoneazzurro
06-07-2005, 22:02
Come nell'altro thread.. sul mio Asus 6700k (Turion MT30) la memoria DDR400 gira correttamente a 200MHzx2

MAGI System
08-07-2005, 13:52
scusate, ma i driver del chipset dove si trovano?

L3D'83
08-07-2005, 14:56
chiedo a chiunque di quelli che hanno il 5024 se hanno dei nuovi driver anche non originali.. se c'è qualche omega per la scheda video me lo puo consigliare .. io ho un problema per il bluetooth ho comprato un usb bluetooth .. e i driver della usb funzionano e tutto .. quelli dell'acer nn rivelano niente e nn mi si accente il tastinoooo uffi :P


cmq er quelli che mi conoscono .. il portatile finalmente è casa mia tutto intantto ... :)

MAGI System
08-07-2005, 15:18
io ho moddato i 5.6

gino1221
08-07-2005, 15:23
chiedo a chiunque di quelli che hanno il 5024 se hanno dei nuovi driver anche non originali.. se c'è qualche omega per la scheda video me lo puo consigliare .. io ho un problema per il bluetooth ho comprato un usb bluetooth .. e i driver della usb funzionano e tutto .. quelli dell'acer nn rivelano niente e nn mi si accente il tastinoooo uffi :P


cmq er quelli che mi conoscono .. il portatile finalmente è casa mia tutto intantto ... :)

quale tastino scusa? tu prendi una usb bluetooth esterna e pretendi che si accenda il tastino del modulo bluetooth integrato?

MAGI System
10-07-2005, 00:17
chi ha upgradato la ram potrebbe far sapere i codici corrispondenti?
Mille grazie

cadaolio
10-07-2005, 17:48
qualcuno può confermarmi la voce riguardo al rilascio x fine agosto da parte di acer del nuovo bios o aggiornamento che risolverebbe il problema dei "133 mhz"..??

robgeb
10-07-2005, 18:13
ragazzi come va questo note ? come sui comporta il turion ? scalda ? il bus a quanto va ? autonomia ?

MilanForEver
10-07-2005, 18:53
ragazzi come va questo note ? come sui comporta il turion ? scalda ? il bus a quanto va ? autonomia ?


leggi il primo post!!!!
c'è scritto tutto ;)

quercio
10-07-2005, 19:02
ciao jinx, mi dici un po' se l'edizione di winhome installata di default sopra e' quella con sp2?
grazie

ps: grazioe anche per la rece, per l'appunto sto valutando in questi giorni l'aquisto del suddetto e mi sembra abbastanza incoraggiante quelòlòo che hai scritto :)

MAGI System
12-07-2005, 08:05
il mio xp home era sp2.
ora però c'è un bel xp pro sp2 :D

ragazzi sto note rulla di brutto! pure ad alimentazione esterna staccata (nfsu 2 a palla, ci gioco in pausa pranzo :D )

Domandina : dove si trova il modulo bluetooth (sempre che esista)?

lellopisello
12-07-2005, 08:17
Salve a tutti!!!
Anche io vorrei acquistare questo notebook ed essendo ignorante in materia di portatili volevo fare una domanda:
a me il portatile serve per fotoritocco e qualche montaggio video.
Questo Acer va bene per me ?

marciufello
13-07-2005, 08:36
Scusate, ma il lettore ce l'ha lo sportello esterno o è interno? Intendo se esce il supporto del lettore oppure si infila direttamente il CD-DVD... Perchè la foto non mi entusiasma tanto... Potete rispondermi per favore? Grazie mille.

MAGI System
13-07-2005, 09:31
Il masterizzatore non ha cassetto, infili direttamente il cd.
Imho è una bella idea perchè non devi fare spazio al cassetto per inserire i cd/dvd.

gino1221
13-07-2005, 09:40
inoltre è meno delicato del cassettino, che se molto usato prima o poi cede.. ;)

MAGI System
13-07-2005, 09:51
Ragazzi torno a chiederlo, chi ha cambiato la ram può indicare il codice/modello della ram che ha sul note?
Lo potete vedere con cpuz oppure svitando 3 viti e rimuovendo il pannello a "L" sotto al pc (se avete voglia di aprirlo).

Altra cosa, installando WinXp Pro ho un "SM bus" in gestione hardware che non ha driver.
Non so che driver installare, ho già messo su tutto.
Di fatto non ho nessunissimo problema, però vorrei almeno completare l'installazione.
Tnx

marciufello
13-07-2005, 12:59
Ragazzi, una domanda: io so che il Centrino ha le particolari proprietà che consuma meno batteria e scalda poco, so che il Turion cerca di consumare meno batteria (un pò come il Centrino) ma scalda come un Athlon? Il calore descritto nel primo post è così "eccessivo"? Non c'è il rischio che si "rovini" il portatile con tutto quel calore?

PS scusate la mia ignoranza

marciufello
13-07-2005, 13:30
Un'altra domanda: guardando le varie foto di questo note ho visto lo schermo evolevo chiedere a chi già l'ha comprato se lo schermo vero e proprio (l'area di visualizzazione delle immagini per intenderci) è widescreen o lo è solo la struttura di sostegno, perchè a guardarlo così sembra esserlo solo la struttura di sostegno con lo schermo in 4:3. Rispondete anche a questa mia domanda per favore, perchè sono impaziente di ordinarlo su pc-portatili.net con 1 GB di RAM :help:

MAGI System
13-07-2005, 14:12
è wide 15".4

il calore è sopportabile, ma scalda molto solo se ci giochi, se ci lavori o navighi non senti praticamente nulla.
Io sabato sono stato a casa di amici a giocare, abbiamo fatto 4 ore di need for speed underground 2 e si è scaldato bene.
Ieri sera ci ho lavorato per quasi 3 ore con visual studio/fireworks/flash e il calore era pochissimo.

Rompersi non si rompe, sono fatti apposta (io ci ho pure messo l'hitachi da 7200 rpm al posto dell'80gb da 4200 che aveva in origine).
Se si rompe perchè scalda c'è la garanzia, ma in linea di massima anche se scalda parecchio non succede nulla.

volcano_11
13-07-2005, 19:15
tornando alle ram impostate male di bus rispetto alla skeda madre
da me succede ke ho il bus della skeda a 133 e le ram a 166.
dal bios nn si possono variare e vorrei portare tutto in sincrono e abbassare le latenze. :D
il mio portatile e un acer 1692 con x700 e un 1gb di ram mi trovo ok.
cmq il portatile descritto e ottimo ce la un mio amico e secondo me il turion e piu veloce del centrino.

cmq ragazzi sto problemino della ram se sapete dei bios aggiornati ke possono risolvere il fattaccio...
:D
ciao

gino1221
13-07-2005, 20:32
l'unico motivo per cui hai delle ddr333 a 166 è perchè uno che poco capiace che vede centrino ecc ecc ram ddr266 (che andrebbero in sincrono) penserebbe che andrebbero meno.. invece vanno esattamente uguale, dato che il collo di bottiglia è il bus.. a poco ti serve portarle in sincrono come e quanto a poco ti servirebbero delle ddr400 tipo. lasciale così come sono che è meglio ;)

Darky
14-07-2005, 09:51
Ciao vorrei 2 informazioni.

1) Ok, è 64 bit ready...ma il software quando sarà ready ? Non vorrei accadesse, come ho letto in giro, che quando il software sarà a regime 64bit questo portatile poi non sia in grado di farlo girare causa sottodimensionamento di altre sezioni ( HD, video...e perchè no anche la stessa CPU ! )

2) Giocando a giochi in 3d noti un certo lag nella risposta a video ? Quando avevo il mio pavillion notavo questo difetto...muovevo il mouse e solo un istante dopo si muoveva la visuale a video.

MAGI System
14-07-2005, 10:48
1) Ok, è 64 bit ready...ma il software quando sarà ready ? Non vorrei accadesse, come ho letto in giro, che quando il software sarà a regime 64bit questo portatile poi non sia in grado di farlo girare causa sottodimensionamento di altre sezioni ( HD, video...e perchè no anche la stessa CPU ! )

Prima di un paio d'anni sarà difficile avere software ottimizzato (almeno così dicono nelle altre sezioni).
Ritengo però che non sia un grosso problema in fin dei conti è comunque un ottimo processore anche nei 32bit, nei bech che trovi in giro è alla pari di un P-M 1.8Ghz (c'è chi vince un test chi vince quell'altro).


2) Giocando a giochi in 3d noti un certo lag nella risposta a video ? Quando avevo il mio pavillion notavo questo difetto...muovevo il mouse e solo un istante dopo si muoveva la visuale a video.

Io non ho notato nulla, anzi è molto veloce e si gioca bene (ci sto giocando a San andreas e Need for speed underground 2 dettagli max senza filtri).

marciufello
14-07-2005, 11:36
Ragazzi, ho appena effettuato il mio ordine:
Acer Aspire 5024 WLMI a 1210 euro + 100 euro (prezzo "del tutto eccezionale") per la sostituzione della RAM a 1GB (2x512 DDR2-533Mhz), si sono tenuti le vecchie RAM da 256 (non me ne facevo niente) = 1310 euro per uno dei computer migliori come rapporto prestazioni/prezzo. Appena arriva vi facico sapere.

PS Qualcuno sa come si può fare per prolungare la garanzia?

pano1974
14-07-2005, 12:46
Forse vado fuori topic con 'sta domanda?
Ho provato ad installare sul mio acer 5024 windows XP64 professional (versione venduta in america) ed ho riscontarto problemi nell'installazione dei driver ATI Xp64 (dice che manca un file .inf).
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
Qualcuno sa quando ACER rilascerà i driver del 5024 per XP64?

Non per altro...se abbiamo 64 bit sul PC xchè non sfruttarli?

grazie a tutti

Darky
14-07-2005, 13:17
Prima di un paio d'anni sarà difficile avere software ottimizzato (almeno così dicono nelle altre sezioni).
Ritengo però che non sia un grosso problema in fin dei conti è comunque un ottimo processore anche nei 32bit, nei bech che trovi in giro è alla pari di un P-M 1.8Ghz (c'è chi vince un test chi vince quell'altro).



Si ma la mia domanda in realtà mirava a capire se vale la pena spendere in più per un TURION quando magari a meno posso trovare un procio a 32bit o un centrino.

edit: avevo scritto per errore celeron al posto di "centrino". Corretto.

gino1221
14-07-2005, 14:10
Ragazzi, ho appena effettuato il mio ordine:
Acer Aspire 5024 WLMI a 1210 euro + 100 euro (prezzo "del tutto eccezionale") per la sostituzione della RAM a 1GB (2x512 DDR2-533Mhz), si sono tenuti le vecchie RAM da 256 (non me ne facevo niente) = 1310 euro per uno dei computer migliori come rapporto prestazioni/prezzo. Appena arriva vi facico sapere.

PS Qualcuno sa come si può fare per prolungare la garanzia?

sei sicuro che siano ddr2??
per estendere, trovi anche negli acer point, negozi affiliati acer, oppure su interne l'acer advantage. praticamente la fai via internet in tutti i casi.. ha una specie di codice che dovrà essere associato al seriale del tuo notebook

gino1221
14-07-2005, 14:11
Forse vado fuori topic con 'sta domanda?
Ho provato ad installare sul mio acer 5024 windows XP64 professional (versione venduta in america) ed ho riscontarto problemi nell'installazione dei driver ATI Xp64 (dice che manca un file .inf).
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
Qualcuno sa quando ACER rilascerà i driver del 5024 per XP64?

Non per altro...se abbiamo 64 bit sul PC xchè non sfruttarli?

grazie a tutti

probabilemte hai messo i catalist ufficiali.. per quelli da 32bit c'è un file per moddarli e adattarli alle mobility.. forse funziona anche per le 64bit

gino1221
14-07-2005, 14:13
Si ma la mia domanda in realtà mirava a capire se vale la pena spendere in più per un TURION quando magari a meno posso trovare un procio a 32bit o un celeron.

vale spendere di più rispetto un celeron, che assolutamente non ci sta dietro alla piattaforma amd.. i centrino costano molto di più.. un P4.. fai te, se vuoi un fornallino da 5 chili..

MAGI System
14-07-2005, 14:20
Si ma la mia domanda in realtà mirava a capire se vale la pena spendere in più per un TURION quando magari a meno posso trovare un procio a 32bit o un celeron.

Paragornarlo con celeron non si può perchè prestazionalmente stanno su due piani differenti (e il celeron è al piano terra rispetto all'attico del turion :D ).
Poi dipende sempre da cosa ci devi fare, se non devi giocare o fare grafica pesante ecc.... vai pure su qualcosa di meno costoso (evita il celeron però, che già su desktop è un catorcio figuriamoci su notebook) altrimenti il turion è un ottimo processore, viaggia come la controparte intel, scalda poco più e costa meno.
I p4 non prendiamoli nemmeno in considerazione perchè sono dei forni.
Se vuoi spendere meno del turion buttati sugli xp-m che sono meglio dei celeron.

gino1221
14-07-2005, 14:22
I p4 non prendiamoli nemmeno in considerazione perchè sono dei forni.
Se vuoi spendere meno del turion buttati sugli xp-m che sono meglio dei celeron.

però sono anche fuori produzione :D .. non credo che troverai portatili nuovi con questo processore..

MAGI System
14-07-2005, 14:33
però sono anche fuori produzione :D .. non credo che troverai portatili nuovi con questo processore..

a :D
Questo mi era sfuggito.
L'ho scritto perchè ho visto un paio di colleghi con degli xp-m nuovi in ufficio ed ero convinto fossero recenti (sempre acer).
Indagherò :D

Darky
14-07-2005, 16:20
Azz ho fatto un casino, perdonatemi.
Intendevo dire CENTRINO e non CELERON.

Quindi la frase corretta è:


Si ma la mia domanda in realtà mirava a capire se vale la pena spendere in più per un TURION quando magari a meno posso trovare un procio a 32bit o un centrino.

gino1221
14-07-2005, 17:09
allora vario di conseguenza la mia risposta
se due processori sono quasi identici a pari freq, uno però ha possibilità di sfruttare i 64 bit, perchè non buttarsi su quello ? se consideri inoltre che centrino costa molto più che turion o a64 che si voglia.. :rolleyes:
fai i tuoi conti ;)

MAGI System
14-07-2005, 18:29
allora vario di conseguenza la mia risposta
se due processori sono quasi identici a pari freq, uno però ha possibilità di sfruttare i 64 bit, perchè non buttarsi su quello ? se consideri inoltre che centrino costa molto più che turion o a64 che si voglia.. :rolleyes:
fai i tuoi conti ;)

quoto, non troverai un centrino a parità di hardware con un turion (scheda video/hdd/cdrom/ec...) che costi meno dello stesso computer con turion

marciufello
14-07-2005, 18:54
Ragazzi, ho un problema: a quanto viaggia il bus del Turion ML 34 di questo note? le DDr 333 Mhz sono sufficienti o servono da 400 Mhz almeno? Coprono TUTTO il bus del procio? Perchè su pc-portatili.net mi avevano detto che mi facevano 1 GB di RAM DDR2 533 Mhz e adesso che ho fatto l'ordine e ringraziato della disponibilità mi hanno detto che mi ero sbagliato e che le memorie sono DDR 333 Mhz... Aiutatemi per favore, anche per email se volete. Grazie mille.

MAGI System
14-07-2005, 19:45
200

queste sono le pagine del cpuz

http://www.sd6.it/davide/5024/cpuz-1.gif http://www.sd6.it/davide/5024/cpuz-2.gif
http://www.sd6.it/davide/5024/cpuz-3.gif http://www.sd6.it/davide/5024/cpuz-4.gif
http://www.sd6.it/davide/5024/cpuz-5.gif

La memoria a 133 viene usata per via del basso cas time (che su architettura amd è ben più utile dei mille mila mhz di velocità) o sbaglio? :D

champs85
14-07-2005, 23:33
OGGI L'HO PRESO ANCHE IO DA COMP dISCOUNT
E PER IL MOMENTO ANCHE SE è IL MIO PRIMO NOOTEBOOK SONO SODDISFATOO.....
OTTIMO!!!

marciufello
15-07-2005, 00:06
Ragazzi, scusate ma io ho fatto una domanda e vorrei una risposta da voi perchè siete MOLTO più esperti di me e accolgo MOLTO volentieri i pareri di tutti: i 333 Mhz della RAM bastano per sfruttare appieno l'architettura del notebook? Io sono, per esempio, che con un p4 800 Mhz di fsb le ram dovrebbero essere almeno a 400 Mhz per sfruttare tutto il bus. Qualcuno mi può dare una spiegazione più approfondita possibile per favore? Lo chiedo perchè non vorrei rimanere col dubbio che mi divora...

gino1221
15-07-2005, 08:05
Ragazzi, scusate ma io ho fatto una domanda e vorrei una risposta da voi perchè siete MOLTO più esperti di me e accolgo MOLTO volentieri i pareri di tutti: i 333 Mhz della RAM bastano per sfruttare appieno l'architettura del notebook? Io sono, per esempio, che con un p4 800 Mhz di fsb le ram dovrebbero essere almeno a 400 Mhz per sfruttare tutto il bus. Qualcuno mi può dare una spiegazione più approfondita possibile per favore? Lo chiedo perchè non vorrei rimanere col dubbio che mi divora...

ehm.. ma hai visto le immagini allegate da Magi? ti ha allegato un intero screen di cpu-z.. con bus e freq ram.

MAGI System
15-07-2005, 08:30
ehm.. ma hai visto le immagini allegate da Magi? ti ha allegato un intero screen di cpu-z.. con bus e freq ram.

in parte ha ragione, ho solo risposto alla domanda sulla frequenza.
Non gli ho risposto sull'utilità dei 333. :D

333 è sufficiente se le latenze sono basse (cas 2) perchè l'architettura del amd64 predilige basse latenze piuttosto che alte frequenze (correggetemi se sbaglio, ma dovrebbe essere così stando a quanto ho legge in giro) e quindi anche se la memoria non è a 400 ma a 333 e il cas è 2 dovrebbe essere più prestante rispetto a 400mhz cas 2.5 o 3.
Sul 5024 stanno a 333 cas 2.5, quindi in linea teorica mettendo delle 400 e impostandola a 333 si dovrebbe poter mettere cas 2 ed avere un incremento di prestazioni visibile (invece a tenerle a 400 cas 2.5 secondo me non noti nulla).

Al momento ti posso dire che io mi trovo bene e non ho problemi di velocità (anzi è una scheggia).
Lo uso per:
programmare (Visual Studio 2003/2005)
fare grafica per siti web (fireworks, photoshop e flash)
dvd e divx (non editing video però)
giochi (san andreas need for speed underground 2 dettagli al max senza filtri)

gino1221
15-07-2005, 09:30
in parte ha ragione, ho solo risposto alla domanda sulla frequenza.
Non gli ho risposto sull'utilità dei 333. :D

333 è sufficiente se le latenze sono basse (cas 2) perchè l'architettura del amd64 predilige basse latenze piuttosto che alte frequenze (correggetemi se sbaglio, ma dovrebbe essere così stando a quanto ho legge in giro) e quindi anche se la memoria non è a 400 ma a 333 e il cas è 2 dovrebbe essere più prestante rispetto a 400mhz cas 2.5 o 3.
Sul 5024 stanno a 333 cas 2.5, quindi in linea teorica mettendo delle 400 e impostandola a 333 si dovrebbe poter mettere cas 2 ed avere un incremento di prestazioni visibile (invece a tenerle a 400 cas 2.5 secondo me non noti nulla).

Al momento ti posso dire che io mi trovo bene e non ho problemi di velocità (anzi è una scheggia).
Lo uso per:
programmare (Visual Studio 2003/2005)
fare grafica per siti web (fireworks, photoshop e flash)
dvd e divx (non editing video però)
giochi (san andreas need for speed underground 2 dettagli al max senza filtri)

non sono pienamente d'accordo.. dipende dalla differenza di latenze.. tra 2 e 2,5 non c'è tanta differenza, per cui penso che una ddr400, in sincrono con bus della piattaforma amd sia da preferire rispetto una ddr333 anche cas2

MAGI System
15-07-2005, 09:46
non sono pienamente d'accordo.. dipende dalla differenza di latenze.. tra 2 e 2,5 non c'è tanta differenza, per cui penso che una ddr400, in sincrono con bus della piattaforma amd sia da preferire rispetto una ddr333 anche cas2

sono ambiti differenti, però io a casa ho una dfi nf4 sli-dr con su 512mb di corsair ddr400 (di cui 256 xms platinum cas 2 e 256 xms cas 2.5) il bios imposta automaticamente il cas a 2 e la frequenza a 333 e ho notato che è un pò più reattivo che non a 400 cas 2.5.
Non dico che raddoppia le prestazioni però mi è sembrato un pò più spiccio (o forse era autosuggestione :D )

Più che altro, il 5024 al momento non supporta le ddr400 ma solo le ddr333, pare però che acer dovrebbe rilasciare un bios che supporti le ddr400 (ma sono solo voci di forum) quindi mettende delle ddr400 andranno a 333 magari con una cas time basso visto che non devono viaggiare ad una frequenza ribassata.

Restando in tema ram conoscete modelli/codici di ram compatibili con il 5024? So che ci sono i configuratori di kingston, corsair e crucial ma non ho visto il 5024 nelle liste dei modelli supportati.

marciufello
15-07-2005, 10:58
in parte ha ragione, ho solo risposto alla domanda sulla frequenza.
Non gli ho risposto sull'utilità dei 333. :D

333 è sufficiente se le latenze sono basse (cas 2) perchè l'architettura del amd64 predilige basse latenze piuttosto che alte frequenze (correggetemi se sbaglio, ma dovrebbe essere così stando a quanto ho legge in giro) e quindi anche se la memoria non è a 400 ma a 333 e il cas è 2 dovrebbe essere più prestante rispetto a 400mhz cas 2.5 o 3.
Sul 5024 stanno a 333 cas 2.5, quindi in linea teorica mettendo delle 400 e impostandola a 333 si dovrebbe poter mettere cas 2 ed avere un incremento di prestazioni visibile (invece a tenerle a 400 cas 2.5 secondo me non noti nulla).

Al momento ti posso dire che io mi trovo bene e non ho problemi di velocità (anzi è una scheggia).
Lo uso per:
programmare (Visual Studio 2003/2005)
fare grafica per siti web (fireworks, photoshop e flash)
dvd e divx (non editing video però)
giochi (san andreas need for speed underground 2 dettagli al max senza filtri)

Grazie MAGI, sei sempre d'aiuto.

Darky
15-07-2005, 15:40
Altre domande.

Ma il monitor 15,4" che significa ? è sempre un 4:3 ? no perchè odio gli widescreen.
Gioco ad alcuni wargame per PC a risoluzione fissa ( 1024x768 ) che non vanno in finestra. Nel caso di uso di tali applicazioni che problemi potrei avere ?

Lo schermo fa effetto specchio/vetrina ? Se da un lato migliora la qualità dell'immagine diventa poi una vera sofferenza lavorarci sopra, l'ho visto su un ASUS di un mio amico.

MAGI System
15-07-2005, 16:18
Altre domande.

Ma il monitor 15,4" che significa ? è sempre un 4:3 ? no perchè odio gli widescreen.
Gioco ad alcuni wargame per PC a risoluzione fissa ( 1024x768 ) che non vanno in finestra. Nel caso di uso di tali applicazioni che problemi potrei avere ?

15".4 è widescreen, ris. 1280x800
Io non ho problemi di sorta (tra l'altro wide mi interessava per via degli strumenti di sviluppo, perchè ho molto spazio in orizzontale), per i giochi no problem, quelli che non supportano il wide li fai andare in 1024x768 e da pannello della scheda video (ctalyst control center) imposti le bande nere per non avere perdite di qualità.


Lo schermo fa effetto specchio/vetrina ? Se da un lato migliora la qualità dell'immagine diventa poi una vera sofferenza lavorarci sopra, l'ho visto su un ASUS di un mio amico.

il crystal bryte di acer è il tipico effetto specchio/vetrina che intendi tu.
a me non da fastidio (ci programmo e facico grafica), ma in questo 5024 direi che è molto meno visibile che non su un vaio (in ufficio ho un collega con un vaio e il suo riflette moooooolto di più. chiaro che ha anche una resa moooooolto migliore)

Darky
15-07-2005, 17:01
noooooooooooooooo...che brutte notizie mi hai dato :cry:
Mah..io nell'asus del mio amico praticamente mi ci specchio. Non capisco come faccia a stare più di 5 minuti davanti ad un foglio di word....

cmq ho visto un vaio da un altro amico...è brillantissimo e fenomenale, dura 1 ora, però non fa effetto vetrina.
sarà che quell'asus è stato fatt proprio male ? Ha praticamente i colori smorti, poco luminoso e tutto specchiettoso

MAGI System
15-07-2005, 18:45
ti posso assicurare che sul 5024 non ti ci specchi.
L'effetto non è al pari dei sony ovviamente (costano pure il doppio secco :D ), ma è comunque molto buono

Darky
15-07-2005, 22:01
Ancora domande :)

Ma le memorie montate dai portatili sono le stesse che trovo nei negozi e uso per i desktop ?

Esempio, su pcportatili.net con 100 euro in più raddoppiano la memoria montando 2 banchi nuovi da 512 ma si tengono le vecchie memorie.
Se le memorie che montano sono le stesse che trovo in giro potrei aspettare, scegliermi il modello che più mi aggrada e montarmele da me....e così mi terrei anche le vecchie memorie, così le rimetto in caso debba mandare in garanzia il portatile.
A tal proposito altra domanda. Ma ci sono dei sigilli sulle memorie ? O, come per gli hard disk, è possibile rimettere le vecchie memorie e non si accorgono di nulla quando arriva in assistenza acer ?


Infine, ho chiesti estensione garanzia Acer e mi hanno proposto la ACER ADVANTAGE LIGHT EDITION. Di che si tratta ? mi conviene ? quel "light" non mi convince...

gino1221
15-07-2005, 22:09
io ho cambiato sia hd che memorie.. le memorie ho rimesso le originale, perchè avevo avuto dei problemi.. ricordo qualche vite col blu (che dovrebbe rappresentare una specie di sigillo) per raggiungere la ram sotto tastiera. l'hd invece, siccome ho sfruttato l'assistenza per la sostituzione dell'inverter, l'ho tolto, l'ho lasciato vuoto, dicendo che mi serviva.. assolutamente nessuna storia di sorta.. perfettamente puntauali

leoneazzurro
16-07-2005, 17:19
Azz ho fatto un casino, perdonatemi.
Intendevo dire CENTRINO e non CELERON.

Quindi la frase corretta è:


Si ma la mia domanda in realtà mirava a capire se vale la pena spendere in più per un TURION quando magari a meno posso trovare un procio a 32bit o un centrino.

A quello che si vede sul mercato i prezzi sono allineati se non addirittura a favore del Turion....

MAGI System
17-07-2005, 17:10
Con cosa si possono rilevare le temperature d'esercizio del note?

gino1221
17-07-2005, 17:52
Con cosa si possono rilevare le temperature d'esercizio del note?

prova mobile meter ;)

lellopisello
18-07-2005, 09:17
Scusate ma il 5024 va bene per un pò di montaggio video e fotoritocco ?

MAGI System
18-07-2005, 09:40
domanda riguardo al Wi.Fi.

Ho installato in casa un'antennina (in realtà credo di aver sbagliato ad acquistare) Wi-Fi 54Mbps, e standoci di fronte col prtatile il transfer rate scende ad 1Mbps.
Cioè, se scarico qualche cosa non riesco nemmeno a saturare la banda della connesisone (1280) :D

L'antenna è una d-Link 802.11b/g + booster (che con le loro schede tira a 108Mbps) ed è correttamente configurata (impostata per 54mbps).
Può darsi che sia perchè è una connesisone ad-hoc?

Darky
18-07-2005, 10:38
Su uno shop online ( non è pcportatili ) mi hanno detto che mi portano ad 1Gb con 2 slot da 512MB DDR Twinmos

Come sono queste Twinmos ? Mi hanno detto che non perdo la garanzia upgradando la ram.

marciufello
19-07-2005, 11:11
prova mobile meter ;)

Hai un link di dove trovarlo? Io su Google non lo trovo

gino1221
19-07-2005, 11:13
Hai un link di dove trovarlo? Io su Google non lo trovo

http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/

c'è anche la traduzione, ma il download te lo fa eseguire solo da qui ;)

marciufello
19-07-2005, 11:14
Grazie Gino :D

marciufello
19-07-2005, 11:15
Non è mica solo in Giapponese vero?

gino1221
19-07-2005, 11:19
nono, tranquillo, e cmq non va manco installato.. nei grafici non ci sono scritte. c'è qualche impostazione, ma è in english ;)

JiNX83
19-07-2005, 14:58
Raga, scusate se vi ho trascurato questi giorni.. la gentilissima Acer dopo la mail che ho mandato riguardo alla mascherina del DVD (che ricordo è schizzata via quando ho fatto l'eject di un DVD) mi ha gentilmente invitato a chiamare il loro "Call Center a Pagamento"... cosa che non ho ancora fatto aspettando di vedere se magari rispondono alla mail visto che non è urgente....
Il note è qui con me al lavoro e nel mese in cui l'ho utilizzato ho avuto 0 problemi!
L'unica peculiarità: installando Office 2003, c'è un conflitto software con Acer eManager che non permette di utilizzare i tasti programmabili (comprese le combinazioni dei tasti funzione Fn e del Wi-Fi...)
Quindi sono momentaneamente senza Office in attesa di trovare una soluzione!
Come va a voi? Vi terrò aggiornati sull'assistenza Acer...

MAGI System
19-07-2005, 15:07
Raga, scusate se vi ho trascurato questi giorni.. la gentilissima Acer dopo la mail che ho mandato riguardo alla mascherina del DVD (che ricordo è schizzata via quando ho fatto l'eject di un DVD) mi ha gentilmente invitato a chiamare il loro "Call Center a Pagamento"... cosa che non ho ancora fatto aspettando di vedere se magari rispondono alla mail visto che non è urgente....
Il note è qui con me al lavoro e nel mese in cui l'ho utilizzato ho avuto 0 problemi!
L'unica peculiarità: installando Office 2003, c'è un conflitto software con Acer eManager che non permette di utilizzare i tasti programmabili (comprese le combinazioni dei tasti funzione Fn e del Wi-Fi...)
Quindi sono momentaneamente senza Office in attesa di trovare una soluzione!
Come va a voi? Vi terrò aggiornati sull'assistenza Acer...

eManager non l'ho nemmeno installato, che è?

Domando anche una cosa, io ho sul note nel pannello hardware un SM Bus che è senza driver e non so che sia.
Voi ne sapete nulla?
P.S. le periferiche funzionano tutte correttamente anche senza quel driver

JiNX83
19-07-2005, 15:24
Ciao Magi,
ti dico... la prima cosa che ho fatto ricevuto il note sono stati il DVD di Ripristino e il Format totale! Una volta installato WinXP Pro ho inserito il DVD di ripristino e installato uno alla volta tutti i driver... in Gestione HW nulla è indicato come senza driver. Launch Manager (chiedo scusa ho confuso con eManager) è il programma che parte in Background all'avvio e fa funzionare tutti i tasti programmabili del note (per intenderci sono quelli di Bluetooth, Wi-Fi, Posta, Browser, etc...)

EDIT: Prova a chiedere a Ritsuko se può risolverti il problema del driver ^^ (piccola battuta a favore dei seguaci di Neon Genesis Evangelion!!! Non preoccupatevi se non la capite!!! O_o)

MAGI System
19-07-2005, 15:32
Ciao Magi,
ti dico... la prima cosa che ho fatto ricevuto il note sono stati il DVD di Ripristino e il Format totale! Una volta installato WinXP Pro ho inserito il DVD di ripristino e installato uno alla volta tutti i driver... in Gestione HW nulla è indicato come senza driver. Launch Manager (chiedo scusa ho confuso con eManager) è il programma che parte in Background all'avvio e fa funzionare tutti i tasti programmabili del note (per intenderci sono quelli di Bluetooth, Wi-Fi, Posta, Browser, etc...)

EDIT: Prova a chiedere a Ritsuko se può risolverti il problema del driver ^^ (piccola battuta a favore dei seguaci di Neon Genesis Evangelion!!! Non preoccupatevi se non la capite!!! O_o)

Launch Manager ce l'ho installato (e anche office) e nessun problema.
Format l'ho fatto, ho scaricato i driver aggiornati dal sito acer e ho installato tutto.
Sul cd non mi trovava nulla di valido per quelal periferica.

P.S. Dopo magari provo a far partire il controlli diagnostico 128 e alzare il firewall 666 così sono sicuro che nssuno mi buca la rete (a meno che non usino tutti i magi del mondo :D )
Mitico mitico sempore più mitico!

JiNX83
19-07-2005, 15:34
Launch Manager ce l'ho installato e nessun problema.

P.S. Dopo magari provo a far partire il controlli diagnostico 128 e alzare il firewall 666 così sono sicuro che nssuno mi buca la rete (a meno che non usino tutti i magi del mondo :D )
Mitico mitico sempore più mitico!

Magari hai perso un pezzo per strada.. Launch Manager va... ma se installo Office 2003 non va più... se disinstallo Office 2003 torna a funzionare... sono sicuro al 100% che è colpa di Office 2003, ho eseguito diverse prove... :muro:

MAGI System
19-07-2005, 15:47
non conterà nulla (ma conoscendo M$ si :D ), ma hai provat ad instalalre prima office poi il launch manager?
io il launch manager l'ho messo su dopo 1 settimana dal format perchè me l'ero dimenticato

JiNX83
19-07-2005, 15:52
hahaha! Le ho provate tutte! Aspetto Office 2005!!! LOL! :sofico:

MAGI System
19-07-2005, 16:07
beh, c'è open office.
ci fai le stesse cose (eslcuso access e outlook) e dovrebbe essere più leggero.

JiNX83
19-07-2005, 16:15
Ok, mi era già stato consigliato.. proverò! Chiudiamo questo batti-e-ribatti che siamo andati fuori OT! Ora faccio finta di lavorare un po'!!! LOL asd asd! :mc:

MAGI System
19-07-2005, 18:54
ecco altri test fatti sul 5024:

http://www.sd6.it/davide/5024/3D2001.jpg
http://www.sd6.it/davide/5024/3D2003.jpg
http://www.sd6.it/davide/5024/3D2005.jpg


Unreal Tournament 2004
Media fps : 70.12189 (rilevati con fraps)
DM-Tokara Forest
10 Bot - Expert
Dettaglio : Alto/Massimo (le voci più elevate che c'erano in menu)
Risoluzione : 1280x800
Filtri : Nessuno

prossimamente altri test con giochi e suite di test. (cosa posso usare per testare la cpu?)

gino1221
19-07-2005, 22:39
ecco altri test fatti sul 5024:

http://www.sd6.it/davide/5024/3D2001.jpg
http://www.sd6.it/davide/5024/3D2003.jpg
http://www.sd6.it/davide/5024/3D2005.jpg


Unreal Tournament 2004
Media fps : 70.12189 (rilevati con fraps)
DM-Tokara Forest
10 Bot - Expert
Dettaglio : Alto/Massimo (le voci più elevate che c'erano in menu)
Risoluzione : 1280x800
Filtri : Nessuno

prossimamente altri test con giochi e suite di test. (cosa posso usare per testare la cpu?)

:mbe: :mbe: ma sei sicuro di avere le impostazioni tutte al massimo? non mi sembrano tanto all'altezza di una x700. :mbe:

MAGI System
19-07-2005, 23:56
forse è anche colpa di quello che gira in background:
sql server 2005
mysql 4.18
avast
driver vari...
:D

cosa dovrebbe fare?

M4tte
20-07-2005, 07:51
Il mio note in sign con X700:
core 357 e mem 300 3Dmark03 5700 circa
3Dmark05 2300 circa

core 357 e mem 350 3Dmark03 6200 circa
(stabile) 3Dmark05 2500 circa

MAGI System
20-07-2005, 08:44
al momente non ho questo problema, i piedini in gomma che ci sono mi sembrano abbastanza alti per prevenire il fenomeno

brunbit
20-07-2005, 11:04
ciao
ho comprato da qualche settimana
acer 5024, che ha sostituito il mio toshiba 2410-303 pIV 1,8 m
forse sono sceso di qualità ,sembra meno robusto del toshiba
però è molto + bello da vedere ed effettivamente il monitor è ottimo.
diciamo che sono abbastanza soddisfatto anche se...
ho fatto qualche bench...
configurazione base turion 64
512 mb ram
x700 128mb
driver della scheda video sono quelli che c'erano gia installati
ho provato a mettere cata più aggiornati ma mi dice che devo rivolgermi
al produttore per ottenere i driver aggiornati.
soluzione??
hd non ho capito come faccio sapere se è 4200 o 5400 rpm
superpi 1M -->52 secondi
3dmark03---->5500
3dmark05---->2156
alcuni dubbi il monitor lavora a 1280x800x32bit a 60hz??
è corretto cio?
con gta s.a. si difende bene anche a 1280x800
ma con pes4 1280x800 con dettagli alti si nota un rallentamo e un strano refresh lento sul monito.
forse la soluzione è qualche patch per pes4 o driver da aggiornare?
grazie ciao

MAGI System
20-07-2005, 11:21
se vuoi usare i catalyst devi modificarli con il dh mod tool (www.driverheaven.net o .com no nricordo)

alessc
20-07-2005, 19:45
Ciao ragazzi scusate ma tra poco meno di 2 mesetti mi prenderò il mio primo note...
Come qualità/prezzo questo note mi sembra fantastico, Però c'è anche il fratellino minore il 3023 che ha pur sempre la x700 e che viene 900€ circa. Sulla carta sembra che la differenza + grande sia il procio... per il resto mi sembrano cose minori di non grande importanza (apetto smentita).
Ci potrebbero essere enormi differenze prestazionali per quanto riguarda giochi/grafica?

Grazieeeee

marciufello
21-07-2005, 08:31
Per JiNX83:

Dove hai trovato le istruzioni per "trattare" la batteria a computer nuovo? E' come i cellulari che la prima carica deve durare 12-16 ore e le successive 5-6 devono essere cariche-scariche complete per farla funzionare al meglio? Mi sai dare delucidazioni? Oggi arrivi il mio 5024 a casa (fra un'ora circa) e vorrei trattarlo al meglio possibile. Grazie infinite

marciufello
21-07-2005, 13:04
A chi ha già il 5024WLMI:

a me è arrivato oggi e devo dire che mi piace moltissimo, ho solo due appunti da fare e vorrei che mi diceste se anche i vostri sono così:

- i tasti del touchpad mi sembrano molto, ma MOLTO, delicati e ogni volta che li schiaccio ho paura di romperli (non è un problema perchè userò quasi sempre il mouse ma mi scoccia un pò il pensiero; mi piacerebbe che qualcuno che ce l'ha da un pò di tempo mi dicesse che anche a lui sono così ma che durano lo stesso)

- il tasto di accensione mi sembra anche quello molto delicato; l'unico portatile con cui l'ho confrontato è un ASUS vecchio di un mio amico e un HP di mio fratello.

- come faccio a vedere, a computer spento, quando ha finito di caricare completamente la batteria?

Aiutatemi per favore e rispondetemi perchè non so se preoccuparmi o no.

GRAZIE DI CUORE

MAGI System
21-07-2005, 13:50
- i tasti del touchpad mi sembrano molto, ma MOLTO, delicati e ogni volta che li schiaccio ho paura di romperli (non è un problema perchè userò quasi sempre il mouse ma mi scoccia un pò il pensiero; mi piacerebbe che qualcuno che ce l'ha da un pò di tempo mi dicesse che anche a lui sono così ma che durano lo stesso)

non ho notato nulla di particolare, a me sembrano ok (però in ogni caso non li uso, sono alelrgico al touchpad)


- il tasto di accensione mi sembra anche quello molto delicato; l'unico portatile con cui l'ho confrontato è un ASUS vecchio di un mio amico e un HP di mio fratello.
io ho solo notato che "gira", cioè, se ci metti il dito sopra e lo ruoti senti il tasto che un pò si muove.
Però non credo sia anomalo.


- come faccio a vedere, a computer spento, quando ha finito di caricare completamente la batteria?

non dovrebbe più essere accesa la lucetta vicino al tasti bluetooth/wifi

Adesso faccio tre domande io:
bluetooth : qualcuno ha trovato in giro il modulo? considerando che il ferrari ha il modulo e come hardware osno molto simili ci sarà qualcosa anche per il 5024 no? (io non ho trovato nulla, ma sono un impedito a fare ricerche su internet)

ram: ieri ho sentito un noto rivenditore che ha in casa dei bellissimi sodimm geil ddr400 cas 2.5. Loro dicono di averli installati su diversi modelli di acer senza riscontrare problemi. Voi che dite? Provo? A conti fatti sono 112€ per due banchi da 512 (che però se non funzionassero sarebbero buttati al vento).
Se no dove si possono trovare dei moduli (funzionanti) a 400 con un cas decente (max 2.5)?

wifi: a me la wifi va sempre imperterrita a 1mbps, perchè? a voi lo fa?
premetto che l'access point è a posto e va ad 1mbps anche stando di fronte all'antenna.

gino1221
21-07-2005, 15:48
sono 112 a modulo o 112 per entrambi?? :eek:

franic7173
21-07-2005, 16:46
[QUOTE=marciufello]
- i tasti del touchpad mi sembrano molto, ma MOLTO, delicati e ogni volta che li schiaccio ho paura di romperli (non è un problema perchè userò quasi sempre il mouse ma mi scoccia un pò il pensiero; mi piacerebbe che qualcuno che ce l'ha da un pò di tempo mi dicesse che anche a lui sono così ma che durano lo stesso)

- il tasto di accensione mi sembra anche quello molto delicato; l'unico portatile con cui l'ho confrontato è un ASUS vecchio di un mio amico e un HP di mio fratello.

- come faccio a vedere, a computer spento, quando ha finito di caricare completamente la batteria?

Anche a me i tasti del touchpad mi sembrano delicati, è un'impresione che ho avoto da subito. Fanno un deciso scatto e si muovono molto. Mi capita di usarli mi sembra comunque che reggano il lavoro (anche se l'impressione è pessima)

Il tasto di accensione del mio "turione" invece mi sembra normale e abbastanza solido anche se ho pochi metri di paragone.

anche per me, per vedere il livello di carica non dovrebbe più essere accesa la lucetta vicino al tasti bluetooth/wifi.

marciufello
21-07-2005, 19:01
Ragazzi, il discorso è quei tasti hanno un gioco spaventoso e non fanno click se non sono premuti in un punto preciso. Cosa devo fare? Vado in un rivenditore ACER o chiedo a pc-portatili.net di farmelo mettere a posto se non addirittura cambiare? Ditemi voi perchè io è la prima volta che mi trovo in una situazione del genere...
Grazie a tutti già da adesso.

Zym
21-07-2005, 19:43
Ragazzi, qualcuno di voi per caso è riuscito ad installare i drivers video su linux? (fedora core 4 x86_64)

MAGI System
21-07-2005, 19:53
sono 112 a modulo o 112 per entrambi?? :eek:
entrambi.
e ho anche sbagliato a leggere, sono cas 3-8-3-3.
ovvero fanno schifo giusto?

gino1221
21-07-2005, 20:12
ma forse sono 3-3-3-8
diciamo che CL3 non è proprio il massimo.. anche io sono incerca della ram giusta, ddr400 1GB CL2,5 se ci fosse pure 2, ma non credo si trovino, manco che esistano.. :rolleyes:

MAGI System
21-07-2005, 22:53
ho trovato anche le corsair, però non trovo da nessuna parte il cas

MAGI System
21-07-2005, 23:04
sono andato a fare un giro sul sito corsair, ho trovato un modulo di domanda dove si chiede il miglior modulo per il proprio sistema.
Hanno appena risposto (via mail)
Risposta:

Dear Valued Customer,

Thank you for your interest in our products. Because you are using a Notebook computer, your system uses SODIMM modules. The module I recommend to use with your system is our CMSS512MB-333SOD. This is a highly compatible module and will provide you with great speed and compatibility. Please keep in mind it is best not to mix and match modules as this can cause many problems. I hope this helps you!

Best regards,
Ram Guy



Però è sempre 333 e non ne specifica caratteristiche.
Vabbè abbiamo trovato un modulo che (pare) vada bene

gino1221
22-07-2005, 08:06
sì, però dovrebbe essere a cas 2.

cmxsd512-3200LL sono ddr400 a CL2,5 -3-3-6 (quelle che a me non funzionavano)

cmxsd512.2700LL ddr333 CL2 -3-2-6
prova le seconde

brunbit
22-07-2005, 08:39
grazie magi, ho modificato i catalyst 5.7 con il tool
ma i miglioramneti non sono cosi evidenti da consigliarne
il loro utilizzo.
continuo ad avere strani presentimenti sul fatto che il refresh sia solo di 60hz,
mi sembrano un po pochi.
poi qualcuno sa con qual tool posso sapere che modello di hd monta il mio
note.
capita anche a me che quando lo prendo per spostarlo di premere il pulsante di avvio anche a schermo chiuso,penso sia dovuto al fatto che sia più sottile di
altri,alla posizione dei tasti non felice ed al materiale un po meno solido sempre rispetto ad altri note.
per magi :
non credo sia conveniente comprare il modulo blue che sicuramente costerà
come minimo il doppio di una normale chiavetta(che puoi usare su qualsiasi pc)
per il wifi io ho una rete con router dilink 624+ non ho problemi la rete si setta sui 54Mbps e viaggio sui 25 Mbs ad almeno 10 metri dal router.
prova a vedere la configurazione del access point.
ciao
brunbit

flavix25
22-07-2005, 08:41
Problema fsb:

Allora iniziamocol dire che tutti i sistemi basati su soket 754 hanno problemi con 2 banchi di ddr che vanno in sincrono con il procio, ma questo accade su mobo nforce3 e voi avete una schedamadre ati. (però bisognerebbe indagare su questo) controllate insomma che il difetto non compaia anche con schede madri ati.

Un altra possibilitache di sicuro non manda le ddr al massimo è che le ddr sono pc2700(quelle originali) quindi massimo andranno a 166 e non a 200, ma anche in questo caso le ddr vanno a 133 come dite, iocontrollerei anche con altri sistemi di rilevamento, in quanto a volte cpu-z scazza con i portatili.

per il bios vi allego l'ftp acer dove trovate tutti i bios dsponibili:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/

qui invece vi allego dove potete scaricare l'utility che da windows vi aggiorna il bios, molto utile e va benissimo testata personalemente sul mio aspire 1800

http://support.acer-euro.com/drivers/utilities.html

quella che ho usato io è Wflash Version 1.71

Poi per chi volesse risparmiare circa 200 euro nell'acquisto di questo portatile può fare cosi
si compra un Acer Aspire 3023WLMi che è lo stesso portatile solom con un sempron a posto del turion, si ok è meglio il turion ma sono 200 euro risparmiate ikl sistema almeno dalle specifiche sembra identico, per avere lo stesso sistema basa cambiare procio.

il bello è che quel sempron ha tdp 25w enon come il vostro turion ml 35w, quindi basta aspettare i nuovi turion mt a 25w e cambiare procio.

infatti ora perchè continuate a fare i test turion centrino se ancora non avete neanche il procio adatto per il confronto......dovete attendere un portatile con un turion mt 25w e fare un confronto











ps se ho detto cose gia dette o cose stupide prima di fucilarmi spigate cosa sbaglio

leoneazzurro
22-07-2005, 09:31
Problema fsb:

Allora iniziamocol dire che tutti i sistemi basati su soket 754 hanno problemi con 2 banchi di ddr che vanno in sincrono con il procio, ma questo accade su mobo nforce3 e voi avete una schedamadre ati. (però bisognerebbe indagare su questo) controllate insomma che il difetto non compaia anche con schede madri ati.



Questo non accade con tutti i sistemi socket 754, ma solo in alcuni con CPU con vecchie revisioni del controller della memoria ed in accoppiamento con alcune RAM. Es. con le Kingston il mio pur vecchio A64 C0 vado tranquillamente a DDR400 CAS 2 T1, e sono 2 banchi da 512. I Turion e i Sempron attuali hanno molte meno incompatibilità con le RAM, e di certo non con soli 2 DIMM. Il chipset c'entra relativamente poco, è molto importante invece il BIOS utilizzato. Il problema è trovare appunto RAM SODIMM idonee.


ps se ho detto cose gia dette o cose stupide prima di fucilarmi spigate cosa sbaglio

Fucilato! No, scherzo :)

flavix25
22-07-2005, 09:45
Questo non accade con tutti i sistemi socket 754, ma solo in alcuni con CPU con vecchie revisioni del controller della memoria ed in accoppiamento con alcune RAM. Es. con le Kingston il mio pur vecchio A64 C0 vado tranquillamente a DDR400 CAS 2 T1, e sono 2 banchi da 512. I Turion e i Sempron attuali hanno molte meno incompatibilità con le RAM, e di certo non con soli 2 DIMM. Il chipset c'entra relativamente poco, è molto importante invece il BIOS utilizzato. Il problema è trovare appunto RAM SODIMM idonee.



Fucilato! No, scherzo :)

per il bios io sopra ho postato tutto anche se andando a vedere all'interno dell'ftp c'è solo un bios, per sodimm idonee posso anche sbagliarmi, ma se uno prende delle pc3200 a 400 ci deve andare, per il problema dell'fsb delle ram ti devo contraddire in quanto io ho avuto a64 ed ho avuto anche l'ultima revisione ma per mandarlo in sincrono con le ddr dovevi forzarloda bios(io cmq avevo nforce3 che di suo non gestisce bene questo problema), va be cmq per sfatare sta cosa basta che uno degli utenti che possiedono sto notebook provi a togliere uno dei 2 bachi per vedere se con un banco solo viene sfruttato pienamente il bus

MAGI System
22-07-2005, 09:51
grazie magi, ho modificato i catalyst 5.7 con il tool
ma i miglioramneti non sono cosi evidenti da consigliarne
il loro utilizzo.
continuo ad avere strani presentimenti sul fatto che il refresh sia solo di 60hz,
mi sembrano un po pochi.
poi qualcuno sa con qual tool posso sapere che modello di hd monta il mio
note.

negli gli lcd il refresh non è molto importante.
Il perchè è spiegato molto bene qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=541317) se ti interessa approfondire.

Io non so se con i 5.7 ci siano miglioramenti a livello prestazionale, anche perchè appena arrivato a casa ho tolto l'hard disk, ci ho messo il 7k60 e ho installato xp pro e i driver nuovi.


per magi :
non credo sia conveniente comprare il modulo blue che sicuramente costerà
come minimo il doppio di una normale chiavetta(che puoi usare su qualsiasi pc)
per il wifi io ho una rete con router dilink 624+ non ho problemi la rete si setta sui 54Mbps e viaggio sui 25 Mbs ad almeno 10 metri dal router.
prova a vedere la configurazione del access point.
ciao
brunbit

il bt mi interessava interno per:
non avere nulla di sporgente dal pc (e poi vuoi mettere poter premere il tastino per accendere/spegnere il bt? :D )
Vabbè, questo lo posso fare (a parte il pulsante) con una pcmcia bluetooth che di sporgente ha una minima parte di antennina (un 5mm circa)

Per il wifi non so dove sbattere la testa, l'access point (che non è access point ma un bridge ad hoc) è impostato per lavorare a 54mbps.
Sinceramente credo anch'io che il problema sia il bridge e non il portatile (anche perchè ieri ho formattato per la seconda volta, anzi terza :D ) e ancora da lo stesso problema (non ho formattato per quello però)

leoneazzurro
22-07-2005, 13:56
per il bios io sopra ho postato tutto anche se andando a vedere all'interno dell'ftp c'è solo un bios, per sodimm idonee posso anche sbagliarmi, ma se uno prende delle pc3200 a 400 ci deve andare, per il problema dell'fsb delle ram ti devo contraddire in quanto io ho avuto a64 ed ho avuto anche l'ultima revisione ma per mandarlo in sincrono con le ddr dovevi forzarloda bios(io cmq avevo nforce3 che di suo non gestisce bene questo problema), va be cmq per sfatare sta cosa basta che uno degli utenti che possiedono sto notebook provi a togliere uno dei 2 bachi per vedere se con un banco solo viene sfruttato pienamente il bus

Il problema è appunto il BIOS, perchè alcuni BIOS, soprattutto per portatili, non digeriscono affatto le memorie DDR400, questo perchè i produttori li limitano artificialmente a DDR333 (non è un problema di NF3 perchè il controller è nella CPU, non nella motherboard!) oppure non riconoscono correttamente il chip SPD delle RAM. Questo perchè per motivi di costi e consumi sui note si usa al max DDR333 (dato che i chipset per Pentium M supportano ufficialmente solo quella velocità, e non conviene ai produttori avere scorte di memorie di velocità differenti). Il mio A6700K (chipset SIS) usa tranquillamente 2 banchi DDR400 Kingston da 512 Mega a piena velocità (controlalta con CPU-Z), ed è un Turion 64 MT-30, ma evidentemente il BIOS dell'ASUS riconosce per bene le DDR400 (perchè nel mio BIOS non c'è posibilità di forzare alcunchè).

flavix25
22-07-2005, 14:04
Il problema è appunto il BIOS, perchè alcuni BIOS, soprattutto per portatili, non digeriscono affatto le memorie DDR400, questo perchè i produttori li limitano artificialmente a DDR333 (non è un problema di NF3 perchè il controller è nella CPU, non nella motherboard!) oppure non riconoscono correttamente il chip SPD delle RAM. Questo perchè per motivi di costi e consumi sui note si usa al max DDR333 (dato che i chipset per Pentium M supportano ufficialmente solo quella velocità, e non conviene ai produttori avere scorte di memorie di velocità differenti). Il mio A6700K (chipset SIS) usa tranquillamente 2 banchi DDR400 Kingston da 512 Mega a piena velocità (controlalta con CPU-Z), ed è un Turion 64 MT-30, ma evidentemente il BIOS dell'ASUS riconosce per bene le DDR400 (perchè nel mio BIOS non c'è posibilità di forzare alcunchè).

e il tuo ha un sis il loro ha un ati,che dovrebbe essere meglio, ba chissa speriamo che risolvano con futuri bios, tu intanto che ne pensi del portatile che ho postato sopra l'acer aspire 3023 è identico a questo solo che ha una sempron ma costa 200 euro d-

brunbit
22-07-2005, 20:40
quanto è + performante un Hitachi - Travelstar 7k60 - hard disk - 60 gb - interno - 2.5" - ata-100 - idc 44 pin - 7200 rpm - buffer: 8 mb
rispetto al mi seagate 4200?
ne vale la pena...

che faccio mi butto?

robgeb
22-07-2005, 21:13
Ragazzi vorrei porgervi una domanda, io ho un ferrari 4000 che ha il vostro processore e scheda video: ho provato svariati programmi per monitorare temperature downclock ecc... ma nessuno è compatibile (motherboard monitor, ati tool, cpufan, cpucool...), io cercavo qualcosa di completo tipo il centrino hardware control, ma per il turion, possibile non esista nulla ? io stò usando solo cpu-z per visualizzare i componenti e mobmeter per le temperature, ma mi sarebbe piaciuto un programma che permettesse di vedere le temperature, la freq. della cpu direttamente sul system tray! Qualcuno ha trovato qualcosa ?

leoneazzurro
22-07-2005, 22:35
e il tuo ha un sis il loro ha un ati,che dovrebbe essere meglio, ba chissa speriamo che risolvano con futuri bios, tu intanto che ne pensi del portatile che ho postato sopra l'acer aspire 3023 è identico a questo solo che ha una sempron ma costa 200 euro d-

Un buon portatile ad un prezzo eccezionale. Poco meno performante di un 502X e molto più conveniente. Unica incognita: da vedere se la X700 non è "castrata" in qualche modo (non ho recensioni sottomano).

Darky
23-07-2005, 10:44
Chiamo all'appello tutti coloro che hanno partecipato a questo thread e sono in possesso del 5024 :D

Ma in questo monitor ci si specchia o no ??? Magy system dice di no...forse perchè usa sfondi sempre chiari ?

Mi interesserebbe sapere se l'effetto specchio è presente e si fa notare o meno. :(

flavix25
23-07-2005, 10:58
Un buon portatile ad un prezzo eccezionale. Poco meno performante di un 502X e molto più conveniente. Unica incognita: da vedere se la X700 non è "castrata" in qualche modo (non ho recensioni sottomano).


noncredo proprio guarda cosa è capace di fare:
acer 3023 : 3Dmark2k1=14125, 2k3=5400, 2k5= 2222


invece per tutti gli utenti di questo threads , nel threads del 3023 che è identico al vostro ha solo il sempron al posto del turion come procio hanno trovato una soluzione al problema delle ddr riconosciute a 133
è una risoluzione stupida in quanto bisogna farla ogni volta che si avvia windows ma le prestazioni migliorano e non di poco, questo in attesa di un bios migliore:

es
Superpi 56" con le impostazioni in default (memoria a 133mhz... non chiedetemi perchè!)
53" con la ram a 166
51" con la ram a 200

per variare la frequenza della ram è stato usato A64Tweaker



Addirittura se alcuni di voi non lo conoscono esiste un altro programma che permette di migliorare l'utilizzo della batteria:
Smanettando con rmclock sono riuscito ad impostare 0.925V per la modalità idle (800Mhz) e 1.225V in full load (1800Mhz)
Di defaut sono 1.075V e 1.375V.

In pratica 0.15V in meno, spero che aiuti a produrre meno calore ed a migliorare l'autonomia.
__________________


queste scoperte non sono statefatte da me ma da pipozzolo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474&page=2&pp=20

dai su che l'acerino 3023(da 900 euro) vi sta distruggendo il vostro 5024

lo so che è uguale ma monta un sempron

vargas
23-07-2005, 11:11
ho trovato anche le corsair, però non trovo da nessuna parte il cas

http://www.corsair.com/corsair/products/specs/cmxsd512-3200ll.pdf

http://www.corsair.com/corsair/products/specs/cmxsd512-2700ll.pdf

Bisogna vedere solo se sono compatibili! :muro:

Darky
23-07-2005, 11:39
15".4 è widescreen, ris. 1280x800
Io non ho problemi di sorta (tra l'altro wide mi interessava per via degli strumenti di sviluppo, perchè ho molto spazio in orizzontale), per i giochi no problem, quelli che non supportano il wide li fai andare in 1024x768 e da pannello della scheda video (ctalyst control center) imposti le bande nere per non avere perdite di qualità.



Ciao Magy, ma quindi è questa di cui parli la feeature che permette di interpolare le risoluzioni ( Original app size, Original aspect ratio ) ?

robgeb
23-07-2005, 12:11
Ragazzi vorrei porgervi una domanda, io ho un ferrari 4000 che ha il vostro processore e scheda video: ho provato svariati programmi per monitorare temperature downclock ecc... ma nessuno è compatibile (motherboard monitor, ati tool, cpufan, cpucool...), io cercavo qualcosa di completo tipo il centrino hardware control, ma per il turion, possibile non esista nulla ? io stò usando solo cpu-z per visualizzare i componenti e mobmeter per le temperature, ma mi sarebbe piaciuto un programma che permettesse di vedere le temperature, la freq. della cpu direttamente sul system tray! Qualcuno ha trovato qualcosa ?

ma nessuno mi sa dire nulla a riguardo ?

MAGI System
23-07-2005, 12:54
Chiamo all'appello tutti coloro che hanno partecipato a questo thread e sono in possesso del 5024 :D

Ma in questo monitor ci si specchia o no ??? Magy system dice di no...forse perchè usa sfondi sempre chiari ?

Mi interesserebbe sapere se l'effetto specchio è presente e si fa notare o meno. :(

in effetti uso sfondi chiari (ho installato il flakysystem, o come si chiama, che imposta l'aspetto del mac osx ed ha sfondo chiaro).
Se imposto lo sfondo nero mi ci specchio, ma non più di tanto.
Se sto al sole (col sole che batte sullo schermo) un pochetto si vede a specchio.

A me non da fastidio questo leggero effetto specchio, anzi mi piace parecchio.
Ovviamente è questione di gusti.
Se volete un confronto potete vedere in qualche centro commerciale i sony che sono moltopiù lucidi (sul xblack di un mio collega mi ci specchio anche con sfondi chiari)

MAGI System
23-07-2005, 13:02
Ciao Magy, ma quindi è questa di cui parli la feeature che permette di interpolare le risoluzioni ( Original app size, Original aspect ratio ) ?

il nome tecnico non lo conosco (non ho mai approfondito) ma da pannello dei catalyst puoi impostare le bande nere automatiche.
Questo è il pannello da cui farlo
http://www.sd6.it/davide/5024/bande.gif

come puoi vedere lasciando "Scale Iamge" non spuntato, se imposti risoluzioni minori di 1280x768, in automatico vengono applicate le bande laterali (o anche in alto ed in basso)

gino1221
23-07-2005, 15:15
http://www.corsair.com/corsair/products/specs/cmxsd512-3200ll.pdf

http://www.corsair.com/corsair/products/specs/cmxsd512-2700ll.pdf

Bisogna vedere solo se sono compatibili! :muro:

il cas è la prima delle 4 latenze indicate..: 2,5 -3-3-6
la corsair è molto precisa ad indicare queste cose ;)

fabiuxx
23-07-2005, 23:36
qualcuno ha gia' installato il nuovo bios ?????

naebula
24-07-2005, 20:47
Ciao a tutti!
ho una domanda da farvi, ho notato che il touchpad si scalda molto...
succede anche a voi e quindi può essere considerato normale oppure c'è qualcosa che non va?!

levhy
24-07-2005, 20:57
io ho provato a installarlo con l'operatore acer a telefono,(me l'ha spedito via email) e non ha funzionato,le ram sono rimaste a 133,quindi mi ha detto ke devo mandarlo in assistenza x far risolvere il problema!Lo mandero' + in là,non mi va di mandarlo dopo appena 20 giorni dall'acquisto! :mbe:

flavix25
24-07-2005, 20:59
io ho provato a installarlo con l'operatore acer a telefono,(me l'ha spedito via email) e non ha funzionato,le ram sono rimaste a 133,quindi mi ha detto ke devo mandarlo in assistenza x far risolvere il problema!Lo mandero' + in là,non mi va di mandarlo dopo appena 20 giorni dall'acquisto! :mbe:


ma cavolo poco sopra vi ho quasi risolto il problema e nessuno mi si è filato, io dico che intanto dovrtesto provare con il programma che ho postato sopra e vedo se riesci a risolvere, almeno soto win

gino1221
24-07-2005, 21:05
a parte che quel programma si può mettere anche con le impostazioni cambiate in esecuzione automatica, per cui non ci sarebbe bisogno di farlo ogni volta..
e cmq, che hanno fatto per impostare a 200? io ho alzato le latenze più che potevo, ma appena metto a 200 si blocca, così come non posso mettere il cas da 2,5 a 3.. non mi sembra tanto affidabile :mbe:

CarloR1t
24-07-2005, 22:10
noncredo proprio guarda cosa è capace di fare:
acer 3023 : 3Dmark2k1=14125, 2k3=5400, 2k5= 2222


invece per tutti gli utenti di questo threads , nel threads del 3023 che è identico al vostro ha solo il sempron al posto del turion come procio hanno trovato una soluzione al problema delle ddr riconosciute a 133
è una risoluzione stupida in quanto bisogna farla ogni volta che si avvia windows ma le prestazioni migliorano e non di poco, questo in attesa di un bios migliore:

es
Superpi 56" con le impostazioni in default (memoria a 133mhz... non chiedetemi perchè!)
53" con la ram a 166
51" con la ram a 200

per variare la frequenza della ram è stato usato A64Tweaker



Addirittura se alcuni di voi non lo conoscono esiste un altro programma che permette di migliorare l'utilizzo della batteria:
Smanettando con rmclock sono riuscito ad impostare 0.925V per la modalità idle (800Mhz) e 1.225V in full load (1800Mhz)
Di defaut sono 1.075V e 1.375V.

In pratica 0.15V in meno, spero che aiuti a produrre meno calore ed a migliorare l'autonomia.
__________________


queste scoperte non sono statefatte da me ma da pipozzolo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474&page=2&pp=20

dai su che l'acerino 3023(da 900 euro) vi sta distruggendo il vostro 5024

lo so che è uguale ma monta un sempron

I suoi risultati col nuovo bios, che è lo stesso del 5024:
-----
3dmark2003: 5500 punti, 100 punti in più
Non malaccio
SuperPI: 53s 3 secondi in meno
Ottimo direi.
EDIT:
La ram della X700 sale abbastanza.
Sono passato da 330 (660DDR) a 390 (780DDR)
In questo modo ho raggiunto i 5900 al 3dmark03.
Sicuramente sale anche di core, ma non ho provato, visti i già notevoli problemi di calore non mi sembra il caso di aggravare la situazione
Se qualcuno vuole sperimentare però, è il benvenuto.
-----

Nota, anche la differenza di costo tra 3023 e 5024 è ben più di 200€ facendo un confronto coerente tra i prezzi più bassi a cui si trovano. Il 5024 si trova a partire da 1200€ circa, il 3023 a partire da 860€, 340€ di differenza. Anche per chi è interessato ai 64bit del turion è una buona notizia, il 5024 dovrebbe calare un po' di prezzo per non subire troppo la concorrenza del fratellino. :)

leoneazzurro
24-07-2005, 23:22
noncredo proprio guarda cosa è capace di fare:
acer 3023 : 3Dmark2k1=14125, 2k3=5400, 2k5= 2222


invece per tutti gli utenti di questo threads , nel threads del 3023 che è identico al vostro ha solo il sempron al posto del turion come procio hanno trovato una soluzione al problema delle ddr riconosciute a 133
è una risoluzione stupida in quanto bisogna farla ogni volta che si avvia windows ma le prestazioni migliorano e non di poco, questo in attesa di un bios migliore:

es
Superpi 56" con le impostazioni in default (memoria a 133mhz... non chiedetemi perchè!)
53" con la ram a 166
51" con la ram a 200

per variare la frequenza della ram è stato usato A64Tweaker



Addirittura se alcuni di voi non lo conoscono esiste un altro programma che permette di migliorare l'utilizzo della batteria:
Smanettando con rmclock sono riuscito ad impostare 0.925V per la modalità idle (800Mhz) e 1.225V in full load (1800Mhz)
Di defaut sono 1.075V e 1.375V.

In pratica 0.15V in meno, spero che aiuti a produrre meno calore ed a migliorare l'autonomia.
__________________


queste scoperte non sono statefatte da me ma da pipozzolo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474&page=2&pp=20

dai su che l'acerino 3023(da 900 euro) vi sta distruggendo il vostro 5024

lo so che è uguale ma monta un sempron


Ottimo, come dicevo un ottimo portatile ad un prezzo eccezionale :)

flavix25
25-07-2005, 08:59
a parte che quel programma si può mettere anche con le impostazioni cambiate in esecuzione automatica, per cui non ci sarebbe bisogno di farlo ogni volta..
e cmq, che hanno fatto per impostare a 200? io ho alzato le latenze più che potevo, ma appena metto a 200 si blocca, così come non posso mettere il cas da 2,5 a 3.. non mi sembra tanto affidabile :mbe:


tu hai un procio diverso che nei desktop digerisce male 2x512, quindi può darsi che sia quello il problema, prova con un banco solo

JiNX83
25-07-2005, 09:52
Scusate se rompo un po' la discussione sulle frequenze della ram... ho aggiornamenti in merito alla sostituzione della mascherina del masterizzatore (per chi è interessato alla vicenda basta leggere le pagine 3 o 4 di questo thred)
Sabato ho fatto ciò che avrei dovuto fare sin dall'inizio... ho preso la fotocamera e ho scattatto fono al pezzo rotto, eseguendo macro sul piedino rotto. Poi ho preso la mail di Acer che mi invitava a chiamare il Call Center a pagamento, ho fatto "rispondi" e ho allegato le foto scrivendo incazzato che "nn vale la pena spendere 5 euro di telefono al call center per un pezzo che ne vale sì e no 8..."
Stamattina la risposta "la mail verrà girata al dipartimento di competenza. Il pezzo rotto le sarà inviato direttamente a casa in settimana"
Fico no? :D

Darky
25-07-2005, 10:13
Fico no? :D

"Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco" :D

Che garanzia hai scelto sul portatile ?
Io ho acquistato il portatile e credo che acquisterò online a parte la garanzia a 3 anni contro dani accidentali. Su alcuni shop la vero a 120 euro iva inclusa.

Altra cosa. Tu hai reinstallato il sistema operativo perchè il filesystem era fat32, vero ? Immagino tu abbia usato il disco di ripristino. COme funziona ? E' un Cd di avvio e quando parte posso scegliere che filesystem usare per la formattazione ?

Altra cosa ( è il mio primo portatile, a conti fatti ): leggo di partizioni fantasma nelle quali le case produttrici salvano dei programmi utili al portatile. Di cosa si tratta esattamente ? se porto questi programmi su CD posso erasare tale partizione ? O è proprio necessario tenere tali programmi lì ?

gino1221
25-07-2005, 10:37
tu hai un procio diverso che nei desktop digerisce male 2x512, quindi può darsi che sia quello il problema, prova con un banco solo

ho 2x256, come da nuovo, ancora non ho upgradato la ram.. non mi sembra il caso di tenere solo 256, mi basta a lapena 512..

Darky
25-07-2005, 11:46
HO letto ora meglio, "DVD Dual double layer ".
Ma significa che è un lettore ???? VI prego ditemi che è anche masterizzatore DVD, ho appena confermato il bonifico :cry: :cry: :cry: :muro:

gino1221
25-07-2005, 11:49
è un masterizzatore anche di double layer.
invece i normali masterizzatori sono solo lettori di DL.(tipo i dvd video che compri) ;)

cecet
25-07-2005, 11:51
Ciao ragazzi, sapete se su questo acer (5024) l'entrata del microfono funziona anche come uscita s/pdif per sistemi 5.1 esterni?
Grazie

gino1221
25-07-2005, 13:52
per convertire da fat32 a ntfs non hai bisogno di ripristinare, semplicemente converti col prompt di win.
per partizionare partition magic 8, molto facile da usare ;)
altrimenti in strumenti di amministrazione, puoi creare partizioni anche da li

flavix25
25-07-2005, 14:09
ho 2x256, come da nuovo, ancora non ho upgradato la ram.. non mi sembra il caso di tenere solo 256, mi basta a lapena 512..


se le ram sono ancora originali alora ci sono molte propabilità che siano delle pc2700, sei sicuro che siano dele pc3200? le hai viste o hai usato dei programmi per saperlo?

flavix25
25-07-2005, 14:10
I suoi risultati col nuovo bios, che è lo stesso del 5024:
-----
3dmark2003: 5500 punti, 100 punti in più
Non malaccio
SuperPI: 53s 3 secondi in meno
Ottimo direi.
EDIT:
La ram della X700 sale abbastanza.
Sono passato da 330 (660DDR) a 390 (780DDR)
In questo modo ho raggiunto i 5900 al 3dmark03.
Sicuramente sale anche di core, ma non ho provato, visti i già notevoli problemi di calore non mi sembra il caso di aggravare la situazione
Se qualcuno vuole sperimentare però, è il benvenuto.
-----

Nota, anche la differenza di costo tra 3023 e 5024 è ben più di 200€ facendo un confronto coerente tra i prezzi più bassi a cui si trovano. Il 5024 si trova a partire da 1200€ circa, il 3023 a partire da 860€, 340€ di differenza. Anche per chi è interessato ai 64bit del turion è una buona notizia, il 5024 dovrebbe calare un po' di prezzo per non subire troppo la concorrenza del fratellino. :)


cmq con ram a 200 fa 51sec e non 53sec

gino1221
25-07-2005, 14:20
se le ram sono ancora originali alora ci sono molte propabilità che siano delle pc2700, sei sicuro che siano dele pc3200? le hai viste o hai usato dei programmi per saperlo?

nono, sono delle pc2700, altrimenti non dovrei usare un sw per portarle a 200, ma pur alzando i timings, a 200 non ci va si blocca non appena lo setti

flavix25
25-07-2005, 14:28
nono, sono delle pc2700, altrimenti non dovrei usare un sw per portarle a 200, ma pur alzando i timings, a 200 non ci va si blocca non appena lo setti


allora che vuoi, il tuo problema non centra nulla con il loro, in quanto a loro pur essendo pc3200 (almeno chi ha aperto il threads ha detto cosi) nn vanno a 200 di default.

se le tue ram sono delle pc2700 non è detto che arrivino ad essere pc 3200 alzando i timing, può darsiche uno dei due banchi non ce la faccia, le propabilita sono molte, vengono venduteinfatti come pc

tu teoricamente appena upgraderai le ram il tuo problema sparirà invece a loro il problema persiste almeno fino a che non uscirà un nuovo bios risolutore



ho capito bene?

gino1221
25-07-2005, 15:00
mmm, non credo che di default le ram del 3020 siano delle pc3200, a meno che loro non le abbiano cambiate e gli girino lo stesso a 133, causa bios.
che erano delle pc3200 non l'avevi detto, quindi non avevo capito.. e cmq sapevo che le mie ram potevano andare a 200 variando i timings da 2.5-3-3-7 a 2.5-4-3-7, però con 2 programmini di cui manco ricordo il nome..
non so, cmq riesco a impostare i timings a 2,5-2-2-5, il CL non riesco assolutamente a variarlo, ne a 2, ma potrebbe essere normale, che non ci arrivino, ma nemmeno alzarlo a 3, con freq di default, e questo che è strano

flavix25
25-07-2005, 15:25
Allora ragazzi sono andato a controllare sul sito acer ed è uscito il nuovo bios, che risolve il problema della ram il bios lo trovate qui:


ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/bios/


aggiornare il bios è semplicissimo basta scaricare l'apposito programma da qui:
http://support.acer-euro.com/drivers/utilities.html
ilprogramma si chiama Wflash Version 1.71

fatemi sapere se avete risolto perchè nel thread del 3023 gia stanno buttando giu il muro dei 6000 punti nel 3dmark03

MAGI System
25-07-2005, 20:28
Allora ragazzi sono andato a controllare sul sito acer ed è uscito il nuovo bios, che risolve il problema della ram il bios lo trovate qui:


ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/bios/


aggiornare il bios è semplicissimo basta scaricare l'apposito programma da qui:
http://support.acer-euro.com/drivers/utilities.html
ilprogramma si chiama Wflash Version 1.71

fatemi sapere se avete risolto perchè nel thread del 3023 gia stanno buttando giu il muro dei 6000 punti nel 3dmark03


confermo, ora ho le ram a 166 (in realtà 160, ma magari sbaglia a leggere rmclock :D ).
Il bios è l'1.1 e il programma non è necessario, lo zip del bios contiene già il software per l'update.

flavix25
26-07-2005, 11:08
Sì ma così facendo ho letto che le prestazioni dell'hd possono diminuire.
Allora ho trovato una knoppix che facesse il boot e ho ripartizionato l'hd con fdisk in questo modo: 35G ntfs x win, 10G fat32 per linux e 35G per linux
La prima volta il recovery cd si è rifiutato di partire; seguendo un suggerimento allora ho lasciato dello spazio libero all'inizio del disco.
Così il recovery parte, ma continua a dirmi che la partizione è fat32 :confused: :confused:
Se da Linux non ce la faccio a creare sta benedetta partizione ntfs, l'unica alternativa è solo usare Partition Magic?


ma se formattinon fai prima?

flavix25
26-07-2005, 11:30
E` quello che sto cercando di fare infatti, ma come posso farlo?
Da linux posso solo modificare la tabella delle partizioni, non certo creare il filesystem ntfs; con il recovery cd della acer quando lo metto su lui parte a reinstallare tutto senza chiedermi niente e nelle info mi dice che la partizione è fat32.
Fra l'altro si è piantato il processo di recovery nell'installazione del sistema, non so, forse lo spazio libero che ho lasciato all'inizio del disco non era sufficiente, adesso ho di nuovo ripartizionato lasciando 8 giga di spazio libero all'inizio, mi pare di ricordare che fosse quella la dimensione della partizione nascosta presente all'inizio dell'hd... ma che rottura di p.... :muro: :muro:


scusa ma non ti basta fare avvio da cd come con tutti gli win xp e fare laprocedura guidata per formattare, io non homai formattato con xp home, ma credo che sia uguale al professional, metti dentro il cd fai avvio da cd esegui la procedura.

flavix25
26-07-2005, 11:40
Il problema è proprio che il cd di recovery che la acer mi ha dato insieme al laptop non è un cd di installazione di win xp classico, ma un "coso" che parte e ripristina la configurazione iniziale dell'hd senza nessuna possibilità di intervento da parte dell'utente... fa tutto da solo senza chiedermi niente... :mad: :mad:


il mio consiglio è rimmedia win xp professional, e rifsi tutto da capo

Darky
26-07-2005, 16:28
il mio consiglio è rimmedia win xp professional, e rifsi tutto da capo

Ma per i driver poi come fa ?

gino1221
26-07-2005, 16:32
Ma per i driver poi come fa ?

vai sul sito del produttore notebook e scarica e installa singolarmente i driver. in particolare acer in questo senso è organizzata molto bene ;)

RiccaGT
26-07-2005, 16:40
ragazzi sono molto tentato nel comprare anche io questo acer, infatti ho deciso che se c'è una tecnologia migliore del centrino, perchè non prenderla visto che devo comprare il portatile? Quindi la mia scelta, avendo come punto fisso il turion e 128mb per la scheda grafica cade fra questi due modelli (ce ne sono altri per caso sui 1200 euro?):

ACER 5024 (appunto) e Asus A6770KLH.

quale mi consigliate e perchè?

grazie!!!

gino1221
26-07-2005, 16:43
l'acer ha migliore scheda video.. va più del doppio, se ti può interessare.. per il resto non conosco bene le specifiche.. anche se sapevo che quell'asus ha sì turion mt 25W ma dura 2h a malapena contro le 3h30 del turion ml dell'acer

flavix25
26-07-2005, 16:54
l'acer ha migliore scheda video.. va più del doppio, se ti può interessare.. per il resto non conosco bene le specifiche.. anche se sapevo che quell'asus ha sì turion mt 25W ma dura 2h a malapena contro le 3h30 del turion ml dell'acer


fammi sapere se provi ddr da 400

gino1221
26-07-2005, 17:14
fammi sapere se provi ddr da 400

magari, è un upgrade che avevo in programma, ma dopo il format il note va veramente bene.. e cmq avevo provato delle corsair, ma non mi andavano.. però in america uno con stesso mio notebook, stesso modello di ram gli andavano..
cmq se ne trovo a prezzo interessante ti faccio sapere ;)

RiccaGT
26-07-2005, 17:35
l'acer ha migliore scheda video.. va più del doppio, se ti può interessare.. per il resto non conosco bene le specifiche.. anche se sapevo che quell'asus ha sì turion mt 25W ma dura 2h a malapena contro le 3h30 del turion ml dell'acer

ti ringrazio, la scheda video mi interessa molto. quindi mi consigli l'acer?
Secondo voi sto ragionando bene ad essermi impuntato sul turion sia per la storia dei 64 bit che per un prezzo cmq leggermente inferiore al centrino a parità di freq di clock? voi, comprando un portatile oggi, cosa prendereste con 1200 euro?

flavix25
26-07-2005, 17:38
ti ringrazio, la scheda video mi interessa molto. quindi mi consigli l'acer?
Secondo voi sto ragionando bene ad essermi impuntato sul turion sia per la storia dei 64 bit che per un prezzo cmq leggermente inferiore al centrino a parità di freq di clock? voi, comprando un portatile oggi, cosa prendereste con 1200 euro?


turion acer x700
e basta

gino1221
26-07-2005, 18:23
turion non tanto per i 64 bit, quanto per la validità cmq nei 32.
inoltre se terrai il portatile per almeno 3-4 anni, sicuramente avrai un certo margine in più quando verranno sfruttati i 64bit. anche se già ci saranno computer moolto migliori, il tuo fra 4 anni penso di poter dire sarà meglio di un attuale centrino..

RiccaGT
26-07-2005, 18:29
turion non tanto per i 64 bit, quanto per la validità cmq nei 32.
inoltre se terrai il portatile per almeno 3-4 anni, sicuramente avrai un certo margine in più quando verranno sfruttati i 64bit. anche se già ci saranno computer moolto migliori, il tuo fra 4 anni penso di poter dire sarà meglio di un attuale centrino..

sai com'è più si puo' tenere a lungo meglio e' :cool:

e considerando che adesso va cmq bene come il centrino di pari livello credo proprio di prendere questo acer. l'unico dubbio che mi assilla è l'assistenza che leggo essere penosa, è proprio così vero o sono solo casi? il prodotto di suo è coperto epr 1 anno dite che conviene estendere la garanzia? se si, come faccio?

Mirr0r
26-07-2005, 22:03
Ciao a tutti!
Ho intenzione di comprare questo notebook acer che sembra davvero stupefacente... ma qualcuno ci ha messo su una distro linuix?? L'hardware viene riconosciuto? se sì che distro avete installato?
Grazie a tutti per la collaborazione

CarloR1t
26-07-2005, 22:18
Ciao a tutti!
Ho intenzione di comprare questo notebook acer che sembra davvero stupefacente... ma qualcuno ci ha messo su una distro linuix?? L'hardware viene riconosciuto? se sì che distro avete installato?
Grazie a tutti per la collaborazione

Non ho seguito molto i thread sul 5020 ma su un forum francese si parla dei 3020-5020, post di Devman (http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/Topic-unique-Acer-Aspire-3022-3023-5022-5024-sujet-18341-5.htm)
Posté le 09-07-2005 à 13:48:07
Ah, on parle enfin de Linux sur ce modèle.

J'avais envoyé un mail chez Acer pour connaitre tous les composants de la machine, et j'ai vérifié un par un s'ils étaient supportés.

Voici où j'en suis arrivé:

Concernant le Wifi Broadcom, pas le choix, il faut passer par ndiswrapper et le driver 2000/XP.
Pour le chipset ATI XPress200, apparemment pour que le mode DMA des disques soit activé il faut au moins un kernel 2.6.11, donc une distribution très récente, mais l'installation devrait fonctionner avec un noyau plus vieux (cependant le PC ramerait franchement).

Tout le reste (chip gigabit Ethernet, audio, vidéo, PowerNow...) semble supporté sans problèmes.

Teste avec une distribution trèsrécente qui a un kernel 2.6.11, genre SuSE 9.3 (dont l'installeur fait souvent des merveilles), Mandriva 2005LE, ou Fedora Core 4 (que j'aime pas, mais question de goût...). Ubuntu Hoary est trop vieille, avec Debian/Sid tu risques de galérer un moment, ...

---------------
Il n'y a pas de problèmes, il n'y a que des solutions !

marciufello
26-07-2005, 23:17
Ciao a tutti!
Ho intenzione di comprare questo notebook acer che sembra davvero stupefacente... ma qualcuno ci ha messo su una distro linuix?? L'hardware viene riconosciuto? se sì che distro avete installato?
Grazie a tutti per la collaborazione

Guarda, io l'ho mandato in assistenza e non mi sono trovato male, aspetto di riaverlo indietro, secondo me sono casi che possono dar etutte le case costruttrici.

flavix25
26-07-2005, 23:25
Guarda, io l'ho mandato in assistenza e non mi sono trovato male, aspetto di riaverlo indietro, secondo me sono casi che possono dar etutte le case costruttrici.


straquoto

davide2004
27-07-2005, 00:16
Ciao a tutti!
Ho intenzione di comprare questo notebook acer che sembra davvero stupefacente... ma qualcuno ci ha messo su una distro linuix?? L'hardware viene riconosciuto? se sì che distro avete installato?
Grazie a tutti per la collaborazione

Credo che non riuscirai in nessun caso a far riconoscere la x700!

Penso ci siano problemi anche con l'ACPI.

FMulder
27-07-2005, 00:53
Ciao, io ho messo su e uso esclusivamente (a parte i giochi) una Gentoo a 64 bit, funziona a meraviglia a parte un paio di cose:

1: Wireless.. purtroppo non esistono ancora (o almeno io non li ho trovati :-() i driver a 64 bit per la scheda wireless integrata... non esistono neanche per windows x64, quindi non posso neanche usare ndiswrapper... comunque se ci si accontenta di una distribuzione a 32 bit, basta usare i driver forniti per windows xp con ndiswrapper

2: Lettore di SD/MMC/ecc... non sono riuscito a farlo riconoscere.. in un altro pc ne ho uno usb e non ho problemi... niente di troppo problematico comunque, le rare volte in cui devo usarlo vado su windows

3: ACPI... se si compila il kernel (uso 2.6.12, ma ho provato anche con 2.6.11) senza fare nessun taroccamento non si riesce a far rilevare la batteria... dopo qualche ricerca, qualche patch al kernel e qualche modifica a mano al dsdt (la tabella dell'acpi) sono riuscito a farla rilevare, quindi ora funziona benissimo ;-)

prestazioni ottime, vorrei solo aumentare la ram a 1 gb appena posso...

per quanto riguarda la x700.. bho i driver ati la supportano, non gioco su linux quindi non posso dare benchmark di paragone, comunque le applicazioni opengl che uso funzionano perfettamente!

Mirr0r
27-07-2005, 08:02
Grazie a tutti per le risposte, l'acquisto è previsto per fine settembre, magari poi vi faccio sapere come mi sono trovato. Intanto continuo a seguire il forum..
Grazie ancora, ciao

JiNX83
27-07-2005, 08:39
Ragazzi sono soddisfatissimo, ieri è arrivato il ricambio che ho chiesto. L'unico rimpianto è di non aver mandato una mail più dettagliata la prima volta! Il pacchetto me lo sono ritrovato a casa il giorno dopo che ho spedito la mail, ho incastonato il pezzo e ora funziona perfettamente come nuovo.
Voto: 8! :D

gino1221
27-07-2005, 09:03
voto 8 solo perchè non hai mandato la mail più dettagliata la prma volta :nonsifa:
penso che si meritino un 9 dai.. hanno fatto per bene stavolta, spero continuino così.. :sofico:

Darky
27-07-2005, 09:12
voto 8 solo perchè non hai mandato la mail più dettagliata la prma volta :nonsifa:
penso che si meritino un 9 dai.. hanno fatto per bene stavolta, spero continuino così.. :sofico:

Hanno fatto bene solo dopo 2 solleciti ( tre ? ) incazzati da parte di jinx.
Non significa fare bene questo..eh...

gino1221
27-07-2005, 09:21
Hanno fatto bene solo dopo 2 solleciti ( tre ? ) incazzati da parte di jinx.
Non significa fare bene questo..eh...

veramente lui ha appena detto che nella prima mail non era stato chiaro di non poter mandare il note in assistenza; semplicemente sottolineando questo dopo un giorno gli hanno mandato il pezzo.. se non va bene così.. :rolleyes:

Darky
27-07-2005, 09:22
Rifaccio la domanda.
Nella partizione fantasma dove si dice ci siano delle robe che l'acer usa per il ripristino..cosa c'è in effetti ?
Ripartizionando tutto e cancellando tale partizioni vado incontro a mal funzionamenti ?
Non appena mi arriverà il 5024 la prima cosa che vorrei fare è riformattare tutto, creando una partizione NTFS da 60Gb e una per la mia Suse 9.3 ( ext3+swap ).

gino1221
27-07-2005, 09:28
nella partizione ci sono dei file per il ripristino, penso stesse cose che ci sono nei cd recovery. io è stata la prima cosa che ho cancellato, anche perchè a me i cd di ripristino non funzionavano e ho messo un'altra versione di win

Darky
27-07-2005, 09:41
nella partizione ci sono dei file per il ripristino, penso stesse cose che ci sono nei cd recovery. io è stata la prima cosa che ho cancellato, anche perchè a me i cd di ripristino non funzionavano e ho messo un'altra versione di win

Sigh ma mettere un'altra versione significa metterne una crackata quando ne ho una licenziata insieme al portatile :(

gino1221
27-07-2005, 10:26
Sigh ma mettere un'altra versione significa metterne una crackata quando ne ho una licenziata insieme al portatile :(

non necessariamente: puoi cmq cancellare la partizione, partizionare il disco come più ti piace e poi inserire il disco di ripristino, che non toccherà le partizioni da te create, ma ti metterà il sistema come nuovo nella tua partizione principale C:

RiccaGT
27-07-2005, 11:53
sono indeciso se prenderlo adesso questo portatile o a settembre... credete cambi qualcosa? Intendo a livello di prezzo e aggiunta nuovo modello magari con la cpu a 2.0 ghz?

MAGI System
27-07-2005, 11:59
credo sia difficile che mettano un ipotetico 5026 con cpu a 2.0Ghz, c'è già il ferrari 4005 con quella (non differisce solo per quella però)

RiccaGT
27-07-2005, 15:48
scusate ragazzi ma sento molta gente che dice dell'effetto specchio sullo schermo.... sinceramente chi lo possiede cosa puo' dirmi a riguardo?

MAGI System
27-07-2005, 16:31
come detto precedentemente l'effetto specchio c'è, ma a meno di non tenere lo schermo con lo sfondo nero non lo si nota poi molto.

RiccaGT
27-07-2005, 17:50
come detto precedentemente l'effetto specchio c'è, ma a meno di non tenere lo schermo con lo sfondo nero non lo si nota poi molto.

puoi essere + chiaro? nel senso cosa intendi non lo si nota poi molto? davvero mi rivedo sullo schermo?
Ma mi spiegate come mai una casa come la acer che vende tanti portatili fa queste cose? cioè dove ci guadagna uno schermo così rispetto ad un altro che non riflette?

gino1221
27-07-2005, 19:45
puoi essere + chiaro? nel senso cosa intendi non lo si nota poi molto? davvero mi rivedo sullo schermo?
Ma mi spiegate come mai una casa come la acer che vende tanti portatili fa queste cose? cioè dove ci guadagna uno schermo così rispetto ad un altro che non riflette?

tutti gli schermi lucidi hanno questo difetto.. :rolleyes:

Darky
27-07-2005, 22:47
non necessariamente: puoi cmq cancellare la partizione, partizionare il disco come più ti piace e poi inserire il disco di ripristino, che non toccherà le partizioni da te create, ma ti metterà il sistema come nuovo nella tua partizione principale C:

Ma davvero installa anche tanta me*da, tipo le norton ( quelle casiniste ) ?
Come pulizia e ordine fa niente se vado ad installare i driver aggiornati sopra quelli installati col ripristino ?

Capez
27-07-2005, 23:30
Ciao e scusate l'intromissione... :help:
Anch'io ho appena preso questo portatile. :D :D
Mi è arrivato lunedì, ma per un motivo o per l'altro ho potuto smanettarci solo oggi. :cry:
La prima cosa che ho fatto è fare un dvd contenente le immagini della partizione con il sistema operativo e della partizione nascosta da 2Gb (PQSERVICE).
Leggendo sopra mi chiedo se è stato un lavoro inutile...
Se tra un mese volessi tornare alla configurazione iniziale basta utilizzare i CD di ripristino??? :confused: :confused:

PS Qualcuno mi sa illuminare sulla funzione della partizione nascosta?
Facendo un'immagine di questa partizione il programma che ho utilizzato dice che il tipo di partizione è
"FS: FAT32 Partition: 0x12 (Compaq Setup)", mentre il "type(number)" è "12h".
Andando in "Gestione computer" mi dice che lo "stato" di questa partizione è "Integro(Configurazione EISA)"
Che vuol dire? :confused: :confused:

MAGI System
28-07-2005, 08:03
Ciao e scusate l'intromissione... :help:
PS Qualcuno mi sa illuminare sulla funzione della partizione nascosta?
Facendo un'immagine di questa partizione il programma che ho utilizzato dice che il tipo di partizione è
"FS: FAT32 Partition: 0x12 (Compaq Setup)", mentre il "type(number)" è "12h".
Andando in "Gestione computer" mi dice che lo "stato" di questa partizione è "Integro(Configurazione EISA)"
Che vuol dire? :confused: :confused:

teoricamente la partizione nascosta contiene dei tools di ripristino e check up del pc.
credo sia obbligatorio averla per ripristinare lo stato iniziale della macchina.
io per sicurezza ho ghostato l'intero disco prima di toglierlo e formattarlo.

la partizione EISA è una modalità che il produttore usa per rendere una partizione nascosta e non modificabile.
L'unico modo per eliminarla è lanciare da console il comando "discpart" di windows, selezionarla e fare un delete con l'opzione "override" così lo spazio viene liberato.

Darky
28-07-2005, 09:04
Che palle però, così è come avere un prodotto castrato :(

Che significa "ghostare" il cd ? Come si fa ?

MAGI System
28-07-2005, 10:34
ghostare intendo fare un norton ghost o un drive image del disco.
in pratica fare un'immagine del disco per salvarne lo stato.
servono o il sopracitato norton ghost, oppure il drive image della powerquest.

Ormai la pratica della partizione è consolidata, lameno però acer ha la decenza di dare i cd così si risparmia un pò sullo spazio occupato.
Ibm per esempio carica tutto sulla partizione nascosta e a volte porta via anche 5Gb

RiccaGT
28-07-2005, 10:48
ragazzi ma a livello di schermo è meglio questo acer o l'asus a6va?

non capisco se la gente dica le cose solo perchè ha quel pc o quell'altro.

sinceramente, extra parte, quale è meglio? io avevo capito che questo acer, a parte un leggero riflesso solo con colori scuri, era bellissimo...

Darky
28-07-2005, 11:03
ghostare intendo fare un norton ghost o un drive image del disco.
in pratica fare un'immagine del disco per salvarne lo stato.
servono o il sopracitato norton ghost, oppure il drive image della powerquest.

Ormai la pratica della partizione è consolidata, lameno però acer ha la decenza di dare i cd così si risparmia un pò sullo spazio occupato.
Ibm per esempio carica tutto sulla partizione nascosta e a volte porta via anche 5Gb

Scusa Magi se te le affetto con continue domande ma voglio essere pronto quando mia arriverà a casa :D

Mi stai quindi dicendo che hai verificato che nel 5024 l'acer mette tutto sul cd di ripristino e quindi la partizione invisibile può essere arata ( forse il suo unico scopo era quello di fare un ripristino più rapido ) ?

Nel caso non sia così e debba procedere al ghost, significa che per rimettere la roba ghostata devo tenermi installato norton ghost ? O una volta ghostato posto ripristinare tutto senza norton ghost ?

vargas
28-07-2005, 11:18
sinceramente, extra parte, quale è meglio? io avevo capito che questo acer, a parte un leggero riflesso solo con colori scuri, era bellissimo...

si cmq x quello era inferiore, cmq per il resto va benissimo.

MAGI System
28-07-2005, 11:24
Scusa Magi se te le affetto con continue domande ma voglio essere pronto quando mia arriverà a casa :D

Mi stai quindi dicendo che hai verificato che nel 5024 l'acer mette tutto sul cd di ripristino e quindi la partizione invisibile può essere arata ( forse il suo unico scopo era quello di fare un ripristino più rapido ) ?

Nel caso non sia così e debba procedere al ghost, significa che per rimettere la roba ghostata devo tenermi installato norton ghost ? O una volta ghostato posto ripristinare tutto senza norton ghost ?

no no, la partizione sembra sia obbligatorio averla per ripristinare.
il ghost non si installa, si avvia da dos e volendo masterizza direttamente il contenuto del disco su cd/dvd.
una volt ache salvi l'immagine col ghost e la ripristini ti ritrovi la machcina come quando l'hai comprata, non hai bisogno dei cd di di rirpristino (anche sui cd di ripristino ci sono immagini del disco, ma evidentemente serve qualcosa contenuto nella partizione nascosta per fare il tutto con i cd di acer.

Muscy_87
28-07-2005, 13:07
scusate l'intromissione, ma anche io ho un notebook acer, e vorrei formatterlo, soprattutto perche ora è in fat 32 (mi chiedo come gli sia venuto in mente..... :muro: :muro: :muro: ).

la mia domanda riguarda sempre quella maledetta partizione nascosta:

se la cancello e faccio una partizione unica, ho dei problemi dopo con la garanzia? e poi, quella partizione, una volta installato win, è proprio inutile? serve solo per ripristinare tutto come era da appena comprato?
se è così, visto che le impostazioni di default mi facevano proprio cag@re, con la partizioncina non ci faccio niente, mi sbaglio?

per ora comunque il problema è quello della garanzia: è possibile che mi facciano delle storie se si accorgessero ( :Prrr: ) che ho formattato come mi faceva comodo a me?

grazie e ciaoo

MAGI System
28-07-2005, 13:47
se puoi fai un immagine disco del hard disk e vai tranquillo a formattare tutto!
altrimenti non so se perdi la garanzia, ma non credo, uno potrà mettere l'os che più gli aggrada

Darky
28-07-2005, 15:33
se puoi fai un immagine disco del hard disk e vai tranquillo a formattare tutto!
altrimenti non so se perdi la garanzia, ma non credo, uno potrà mettere l'os che più gli aggrada

MAGI ma poi tutte le robe tipo driver le scarico dal sito ? Sicuro che dal sito trovo le più aggiornate ?
Inoltre le utility Acer di cui sento parlare ( mai avuto un notebook ) che sono ? A che servono ? Anche quelle le posso scaricare dal sito ?

Al momento sono arrivato alla conclusione che come prima cosa dovrei fare un ghost e metterlo su DVD, così in caso di invio in garanzia rimetto quella roba.
Seconda fase, aratura completa dell'hard dsik e partizionamento con partiotin magic.
Terza fase...ahem...cercare di far andare la cd key dell'oem con un win xp home pure ( ma dubito davvero ). :(

MAGI System
28-07-2005, 15:44
scarichi dal sito oppure dal cd.
Io ti direi di scaricare tutto dal sito prima di formattare (così hai già tutto) e ci fai un cd.
le utility sono acer gridvista, emanagement a meno che non ti servano (la prima divide lo schermo come vuoi la seconda ti dà qualche impostaizone del pc) non installarle nemmeno.
Quella per la gestione dei pulsantini sulla tastiera si, serve.
Occhio che:
se installi driver ati non originali dei poi installare i driver SMBus dal cd originale.
(in pratica se installi dei driver che non sono quelli del cd o del sito devi farlo)

Darky
28-07-2005, 16:52
scarichi dal sito oppure dal cd.
Io ti direi di scaricare tutto dal sito prima di formattare (così hai già tutto) e ci fai un cd.
le utility sono acer gridvista, emanagement a meno che non ti servano (la prima divide lo schermo come vuoi la seconda ti dà qualche impostaizone del pc) farlo)


Gridvista c'entra con il supporto della risoluzione nativa del software ( quella cosa che aggiunge le bande nere )

MAGI System
28-07-2005, 18:48
no, quello lo fanno i driver

Darky
28-07-2005, 18:57
cMQ adesso che ci penso, avendo acquistato la advantage a 3 anni contro danni accidentali...leggo che c'è anche assistenza telefonica...potrei rompergli le scatole a quelli di acer con tutte 'ste domande ( e cavolo non credo che a chi ha l'advantage gli fanno usare il numero a pagamento !! )

gino1221
28-07-2005, 19:30
Ma davvero installa anche tanta me*da, tipo le norton ( quelle casiniste ) ?
Come pulizia e ordine fa niente se vado ad installare i driver aggiornati sopra quelli installati col ripristino ?

è sempre meglio disinstallare un driver, e poi installare quello aggiornato, acora meglio sarebbe pulire pure il registro ;)

gino1221
28-07-2005, 19:32
Ecco, "partizionare il disco come più ti piace" non credo proprio sia vero: io sono tre giorni che provo svariati schemi di partizionamento, e il cd di ripristino non ne vuol proprio sapere di ripristinare... :muro: :confused: :muro:

io le partizioni le avevo cambiate e il ripristino mi funzionava :confused: :confused:
sull'acer ferrari 3000, 50/10, cambiate in 30/30. tutto ok, installato nella partizione C: da 30

gino1221
28-07-2005, 19:36
Allora, dopo tre giorni di sbattimento forse ho capito. Io avevo il tuo stesso desiderio, e ho quindi piallato il disco e l'ho formattato più volte con vari schemi di partizionamento in ntfs, ma poi il recovery cd si rifutava di ripristinare il sistema.
Ho provato allora ad usare l'utility gdisk presente nel system cd (il primo del set di 3 cd fornito) e ho creato un'unica partizione fat32, e a questo punto il ripristino ha funzionato.
Mi viene da concludere dunque che se formatti iin ntfs poi non potrai più usare i recovery cd della acer per ripristinare il sistema.
A questo punto mi chiedo: ma sto fat32 è proprio così brutto come filesystem?
non credo sia così, io avevo in ntfs, e usando i cd di ripristino, mi ripristinava al fat32 iniZiale

pitagoras
29-07-2005, 08:35
scarichi dal sito oppure dal cd.
Io ti direi di scaricare tutto dal sito prima di formattare (così hai già tutto) e ci fai un cd.
le utility sono acer gridvista, emanagement a meno che non ti servano (la prima divide lo schermo come vuoi la seconda ti dà qualche impostaizone del pc) non installarle nemmeno.
Quella per la gestione dei pulsantini sulla tastiera si, serve.
Occhio che:
se installi driver ati non originali dei poi installare i driver SMBus dal cd originale.
(in pratica se installi dei driver che non sono quelli del cd o del sito devi farlo)


E dove li trovo esattamente i driver SMBus?? :confused: :confused:

MAGI System
29-07-2005, 08:53
cd 1 del ripristino
cartella drivers\ati\smbus\setup.exe se non sbaglio

pitagoras
29-07-2005, 15:59
cd 1 del ripristino
cartella drivers\ati\smbus\setup.exe se non sbaglio

in effetti mi e' venuto il dubbio che fossero proprio questi, ma che c'entra ATI col ns. portatile? (io ho il 5022)

MAGI System
29-07-2005, 16:03
il chipset è l'xpress 200 di ati, la scheda video è la x700 di ati

pitagoras
29-07-2005, 16:32
in effetti mi e' venuto il dubbio che fossero proprio questi, ma che c'entra ATI col ns. portatile? (io ho il 5022)

forse stavo ancora dormendo... scusate,

ergon
29-07-2005, 17:13
salve a tutti
ho acquistato questo portatile (5024) il 21 giugno
per il momento è stata un'odissea perchè:
due giorni dopo che è arrivato è dovuto partire per l'assistenza dato che il lettore non voleva fare il suo lavoro e non leggeva nulla (ha smesso di funzionare di punto in bianco)
e già che c'ero ho anche segnalato il fatto che a computer spento e chiuso, premendo sul coperchio, si accendeva!!!
hanno risolto tutto in 12 o 13 giorni (non avevano il lettore da cambiarmelo) ma il lettore dvd da slot-in che era, è diventato traybay perchè non ne avevano disponibilità (non mi lamento perchè meglio di niente.....poi funziona e fa anche meno rumore)
ora ho il portatile a casa da circa due settimane
nel frattempo ho formattato il tutto ed installato solamente il so+driver
3 o 4 prog personali per masterizzare e lavorare
i giochi manco installati perchè quelli che utilizzo non necessitano di cd (anche se li ho originali)
cambio di ram che è passata dai classici 512 a 1024 (2 banchi da 512 ddr 333 pc 2700), aggiornato il bios con quello uscito il 22 luglio
driver ati 5.7 modificati
ora questo è il punto della situazione
il problema è che il processore andava sempre a 1800 e la ventola faceva uno scaramazzo della madonna
cercando e cercando in giro per la rete scopro che sto cavolo di processore deve avere una frequenza variabile da 800 a 1800 (come io credevo)
installo diversi applicativi per verificare la velocità
non so bene cosa smanetto ma alla fine riesco a fargli fare la velocità variabile in questa maniera:
bus di sistema sempre fisso a 200
moltiplicatore e voltaggio che sono variabili e cioè:
moltiplicatore x4 e 1v per la velocità a 800
moltiplicatore x9 e 1,5v per la velocità a 1800
ora in base all'utilizzo della cpu il processore va più o meno forte e la ventola parte e viaggia più o meno velocemente
i dati che ho riportato sono frutto di due software:
everest home edition sotto il pannello overclock del menù cpu
e il dashboarddemo di amd che misura la batteria, il voltaggio, l'uso della cpu e la sua temperatura
quindi i dati di everest li considero attendibili, quelli di dashboarddem un po' meno (anche perchè ha solo numeri interi anche per voltaggio e la velocità del processore è misurato in %)
da quando sono riuscito a far tornare il processore a frequenza variabile (sicuramente dopo aver aggiornato il bios) mi è successo che mentre giocavo a world of warcraft il pc si è piantato di brutto nel senso che dalle casse/cuffie usciva un bel rumore gracchiante
così il giorno dopo tale problema, un altro bel forma per vedere di sistemare eventuali casini creati
ora il pc è pronto per l'assistenza perchè dopo che ieri sera si è piantato mentre giocavo a "starcraft" (per chi non lo sapesse è un gioco strategico con grafica 2d di circa 6 anni fa se non più) ed era appena passata 1 ora, oggi è stato tenuto in ufficio (dove facciamo assistenza ai pc) sotto stretto controllo:
tenendo aperti sia everest che il dash monitor (quello di amd) ho evidenziato queste cose:
facendo girare il pcmark2005 con i driver catalyst 5.7, il pc si pianta al 42/47 step (installato anche windows media encoder per testare tutte le parti del pc)
con i driver 5.6 non sembra piantarsi il pc col pcmark (ha girato 2 volte consecutive senza bloccarsi) ma il 3dmark05 si blocca sempre al test della nave (riavviato 3 volte ed anche dopo che erano passati alcuni minuti)
ora è sotto test con i driver originali
premettendo che fino alla settimana scorsa era tutto ok, le temperature erano alte ma tutto funzionava, ora le temperature mi sembrano anche aumentate e cioè:
ho visto il processore ed è arrivato ad 82° nei picchi massimi
l'hd a 64°
sotto il portatile ho montato col biadesivo, dei rialzi in corrispondenza dei piedini in modo da alzarlo ulteriormente ed ora ha la parte frontale alta da terra più di 1 cm (contro i 4 o 5 mm dei piedini) la parte posteriore è alta addirittura 2,5cm (stando inclinato è anche più comodo)
quindi di aria sotto ne passa di più e quindi è più aereggiato, infatti ora la ventolina sotto sforza pochissimo
il problema rimane la ventola laterale (suppongo quella sopra il processore) che sempre andare più piano di prima o di partire a pieno regime troppo tardi e quindi non riesce a prevenire il blocco
l'hd è un 4200 e usando speedfan e il controllo smart, mi ha segnalato dei possibili errori in lettura e la saluta era a 1/3 della barra mentre le prestazioni al massimo
tramite il programma utility emanager ho provato pure a settare le ventole sempre attive ma nemmeno questo è servito
se voi avete altre idee, sono ben accette, altrimenti lunedì ripartirà per l'assistenza che mi hanno detto non fa ferie (spero anche che abbiano i pezzi di ricambio però!!!)
ciao ciao

pitagoras
29-07-2005, 22:02
Paetendo con una installazione da zero, i driver per la scheda 802.11abg ateros vanno installati o bastano solo quelli per la 802.11g?

MAGI System
29-07-2005, 23:13
io ho instaalto entrambi, prima gli atheros poi gli altri.
nella formattazione precedente solo gli altri.

l'unica cosa che h notato è che se installi entrambi e poi vuoi cancellare gli atheros poi la wireless on funziona più (o meglio, funziona ma con gravi problemi)

se installi solo gli altri nessun problema.
difatti domani visto che (finalmente) metto xp in ita installo solo quelli della broadcom

ergon
30-07-2005, 07:27
per quanto riguarda gli atheros, ho notato che installano e rilevano un'altra periferica pci, quindi suppongo che bisogna installare pure quelli
o per star tranquilo ho installato tutto (tranne grid vista e producer che ritengo inutili) e tramite regcleaner ho rimosso tutte le voci all'avvio superflue lasciando solamente:
java, antivirus, launchmanager, touchpad
così il sistema è più pulito ed ha tutte le funzioni attive (quelle utili)
dovrei aver anche risolto il problema del blocco, ho fatto ulteriori prove usando tutti i banchi di ddr che avevo in casa (i due originali ed altri più lenti del vecchio notebook) e ho scoperto che il problema era uno dei nuovi banchi di ram che fa piantare il tutto
ora ho ancora 1G ma sono due banchi diversi, uno a 333 e l'altro a 266
male non credo gli faccia fino all'arrivo del banco che mi farò sostituire
ciao ciao

Darky
30-07-2005, 21:34
Mi confermate che non ha la porta LPT ? Mi riferisco a quella trapezoidale lunga dove di solito si connettono stampanti e scanner.

Stefano_1986_
31-07-2005, 09:43
Salve gente!!
sn riuscito a comprare questo pc da essedi prima delle vacanze!
quando ho kiamato mi avevano detto che nn potevano spedire più nulla qui in sardegna xkè il deposito aveva chiuso un ora prima della mia telefonata..
sn stato fortuanto xkè ce ne era uno disponibile in un altro punto essedi in sardegna e lo hanno fatto arrivare da li :D

x ora il portatile è come mamma acer lo ha fatto.. ma ho intenzione di fargli appena possibile l'upgrade delle ram ad 1gb

x ora ho riscontrato tutti i difetti da voi riscontrati:
si accende quando è chiuso se premi troppo forte
lo schermo lucido in certe condizioni di luce funge da specchio
riscalda un po' (ma è normale usandolo ore e ore di fila come faccio io)
e la tastiera è abbastanza flessibile..

cmq mi sembra un ottimo portatile x il prezzo che lo ho pagato!!!!


Ho voluto fare un test x vedere la velocità:
ho installato unreal tournement 2004 sia su questo portatile che sul fisso

Amd 64 3000+
1gb di ram 400mhz
scheda madre abit k8v-max3
hd maxtor 160gb sata 8mb buffer
ati radeon 9800pro 128mb

ho fatto partire prima il fisso (l'idea era di farli partire assieme, ma c'è stato un contrattempo e quindi...)
il fisso era già al secondo (su sei) quando ho fatto partire il notebook
ma il poco tempo lo ha raggiunto e superato!!! :sofico:

cavolo sono rimasto stupito..

c'è da considerare che il fisso è caricato al max l'hd sta esplodendo ho 10000 programmi in esecuzione tra cui norton..
ma cmq nn pensavo che fosse in grado di stargli dietro!!

anche la grafica è accettabile anzi è abbastanza fluida mettendo tutto al max!!

con gta san andrea invece se rimaniamo sui 16bit tutto ok, ma se imposto 32 addio... va a scatti..

all'incirca è come la 9800 che ho sul pc, qualcosina in meno, ma si avvicina molto!!.


Cmq voto complessivo 9

davvero un ottimo portatile ;)


ora passiamo alle domande:

x aggiornare i driver ati ho scaricato Dhmodtool2.2.exe
ora mi sorge un dubbio quali driver devo scaricare dal sito?

da questa pagina:
https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=3358
devo adare su Radeon o su Notebooks with ATI Graphics???

e cmq si nota la differenza di prestazione?

MAGI System
31-07-2005, 12:15
devi scaricare i radeon catalys tnormali, poi li moddi col dhmodtool

io con gta sa non ho problemi, tutto al max senza filtri

ergon
31-07-2005, 17:05
per il problema che premendo il coperchio quando è chiuso è spento, il pc si accende, all'acer me lo hanno risolto, crdo abbiano usato una molla sotto il tasto più bassa in modo che il tasto di accensione sia più basso rispetto all'originale
ora praticamente è incavato nel buco e cioè non è pari ma al di sotto del livello di scocca
quindi o fate da voi la modifica sollevando la pulsantiera e cambiandogli la molla, oppure appena vi capita di mandarlo in assistenza, fateglielo presente così ve lo sistemano
per il caldo e le temperature alte, potete andare in ferramente se non volete acquistare una base dissipatrice e comprare quanto segue:
2 zoccoli di gomma (neri) alti 11mm (tondi) e 1 zoccolo di gomma (nero) alto 2,5cm
a questo punto tagliate lo zoccolo alto 2,5 in due parti (verticalmente) in modo da avere due metà alte 2,5cm e due zoccoli interi alti 1,1cm
a questo punto tocca usare un seghetto per il ferro per fare delle incisioni sotto gli zoccoli bassi, tali incisioni devono essere dei rettangoli delle dimensioni dei piedini del notebook (la larghezza, la lunghezza deve essere tutto lo zoccoletto)
a questo punto aggiungere del biadeseivo sotto ogni zoccoletto e rimuovere lo scotch in eccesso con un taglierino o con forbici
ora non resta che applicare gli zoccoletti in questa maniera:
quelli bassi sono da posizionare sopra i piedini in modo che l'apertura fatta (incisione) coincida con i piedini, in modo da avere un rialzo davanti di 11mm (quindi circa 5mm in più rispetto ai piedini normali che vengono annullati perchè dentro lo zoccoletto)
le due metà vanno invece applicate vicine ai piedini posti sul retro e più precisamente quello sulla ventola deve essere posizionato in maniera tale che l'apertura non sia per nulla ostruita (basta cercare la posizione prima di togliere l'adesivo e quindi incollarlo nel punto giusto)
ora io mi ritrovo il portatile sollevato dietro di 2,5cm e davanti di 1,1cm
sotto passa molta più aria dato che la ventola non ha poco spazio
la tastiera scotta di meno e ci mette più tempo per arrivare alle temperature di prima
quel margine dato serve soprattutto per non rovinare il tavolo o la tovaglia e permettere a tutto il portatile di "respirare" meglio
in questi giorni poi proverò anche le basi dissipatrici per verificarne l'efficacia, ma con 1,6€ (il costo dei 3 zoccoletti) ho già posto un piccolo rimedio al problema temperature e oltretutto col portatile leggermente inclnato si scrive pure meglio
ciao ciao

kakaroth1977
01-08-2005, 16:47
E' uno splendido portatile e sto combattendo con il mio lato oscuro ( oscuro come il buco nero nel mio portafoglii) per rinviare l'acquisto fino a febbraio 2006.

Secondo voi esperti quanto costerà a Febbraio + o - ???

Uscirà magari una versione con Turion a 2.0 Ghz???

Stefano_1986_
01-08-2005, 21:10
ho installato i driver ati 5-7_xp-2k_dd_24085.exe

devo dire che nn noto nessun miglioramento..
anzi... va più a scatti rispetto a prima...

Darky
01-08-2005, 23:43
Arrivato stamattina e solo ora sto iniziando a smanettarci.
Ha un solo dead pixel ( :( ) esattamente al centro sull'estrema destra, per fortuna.
Esteticamente è molto bello, sottile ( confrontato con quelli di alcuni miei amici, certi ASUSoni... ).
I tasti sx e dx del touch pad nn me la raccontano giusta. Sembrano instabili e poi il sistema meccanico che legge la pressione è fatto un po' ad minchia. Ci sono dei punti in cui se spingi non vai ad attivarlo ma fai solo gioco.
L'effetto specchio del display è minimo su sfondi scuri ( provato sfondo completamentenero ) e assente su sfondi chiari. Niente a che vedere con certe "vetrine" che ho visto su alcuni Asus. Sarà lo sfondo acer di default ma chiaramente non si raggiunge la brillantezza e luce accecante di un SONY VAJO.
Sarà che devo abituarmi ai monitor LCD ma ho la sensazione di non trovare mai l'angolo giusto per avere una luminosità e visione uniforme su tutto il display. E' come se le aree periferiche del display siano meno illuminate di quelle centrali. Ma sono un newbie in fatto di portatili, questo è praticamente il mio primo portatile e primo display lcd.

Queste sono solo le prime impressioni...ora procedo al ghost, erase e installazione win e linux...e poi giù a testarlo con le applicazioni ^__^

MAGI System
02-08-2005, 07:41
Uscirà magari una versione con Turion a 2.0 Ghz???

difficile c'è già il ferrari che monta il 2.0Ghz.
E' anche vero però che la serie concorrente aspire 169x ha 3 modelli (17, 1,7 e 2.0 Ghz), quindi magari un ipotetico 5026 potrebbe uscire(lo reputo comunque difficile), già scalda parecchio questo figuriamoci il 2.0Ghz.



Sarà che devo abituarmi ai monitor LCD ma ho la sensazione di non trovare mai l'angolo giusto per avere una luminosità e visione uniforme su tutto il display. E' come se le aree periferiche del display siano meno illuminate di quelle centrali. Ma sono un newbie in fatto di portatili, questo è praticamente il mio primo portatile e primo display lcd.

Questione di abitudine, vedra che fra qualche tempo non lo molli più l'lcd :D

marciufello
02-08-2005, 10:47
Arrivato stamattina e solo ora sto iniziando a smanettarci.
Ha un solo dead pixel ( :( ) esattamente al centro sull'estrema destra, per fortuna.
Esteticamente è molto bello, sottile ( confrontato con quelli di alcuni miei amici, certi ASUSoni... ).
I tasti sx e dx del touch pad nn me la raccontano giusta. Sembrano instabili e poi il sistema meccanico che legge la pressione è fatto un po' ad minchia. Ci sono dei punti in cui se spingi non vai ad attivarlo ma fai solo gioco.
L'effetto specchio del display è minimo su sfondi scuri ( provato sfondo completamentenero ) e assente su sfondi chiari. Niente a che vedere con certe "vetrine" che ho visto su alcuni Asus. Sarà lo sfondo acer di default ma chiaramente non si raggiunge la brillantezza e luce accecante di un SONY VAJO.
Sarà che devo abituarmi ai monitor LCD ma ho la sensazione di non trovare mai l'angolo giusto per avere una luminosità e visione uniforme su tutto il display. E' come se le aree periferiche del display siano meno illuminate di quelle centrali. Ma sono un newbie in fatto di portatili, questo è praticamente il mio primo portatile e primo display lcd.

Queste sono solo le prime impressioni...ora procedo al ghost, erase e installazione win e linux...e poi giù a testarlo con le applicazioni ^__^

Anche io avevo lo stesso identico problema dei tasti del touch e mi hanno detto di mandarlo in assistenza. Ora sto aspettando che mi torni e spero che non abbia il problema di accensione a computer chiuso

Darky
02-08-2005, 10:53
Ho controllato con cpu-z le memorie ( avevo chiesto upgrade a 1gb ) e mi dice che sono di marca INFINEON.
PC-portatili mi aveva detto che sarebbero state montate delle Kingstone e così risulta anche sulla fattura.
INFINEON sarebbe un secondo nome di kingstone ? o si tratta proprio di 2 marche differenti ?

MAGI System
02-08-2005, 11:25
può darsi che siano delle kingston che montano chip infineon.

pano1974
02-08-2005, 12:27
ho installato winzoz xp64 pro sul mio 5024.
Il sistema funziona benissimo anche se non avevo tutti i driver 64bit per le varie periferiche.
Una settimana fa ho trovato sul sito acer.com i driver 64 bit per il mio portatile.
Purtroppo non ero collegato ad una linea adsl così ho pensato di scaricarli dall'ufficio.

SORPRESONA!!!! l'acer ha permesso di scaricarli gratuitamente solo fino al 31 luglio ed ora non si può piu.

C'è qualcuno che sa come posso reperire questi maledetti driver?

audio e video ce li ho già, ma mi manca ancora tutto il resto!!!!!!