PDA

View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

CarloR1t
30-12-2005, 21:00
non credo che abbiano smontato la cpu sarebero stati davvero da record, in 7 min smontare completamente il notebook, cmq la pasta era secca e non credo sia stata messa 2 mesi fa sembrava sabbia
spero sia così per tutti, almeno è più facile rimettere la vecchia cpu in caso di problemi.

davide2004
31-12-2005, 02:59
no ti sbagli la mia cpu dai tecnici non è stata toccata, era gia cosi a default, avevo un problema al letore dvd e quegli imbecilli hanno smontato mezzo portatile per toglierlo, mentre per farlo bastava una vite sul retro nel notebook

Per quel problemino al lettore mi hanno detto che nn ci sono problemi..... ora chiedo se posso portare solo il lettore visto che è così facile smontarlo (tanto mi dicevano che nn possono fare masterizzazioni di prova).... una cosa che mi ha fatto pensare è che volevo portare il note a marzo (per il lavoro) ma me l'hanno sconsigliato (.... possibile rinnovo modelli? :confused: ).

duchetto
31-12-2005, 13:15
oggi ho testato il wifi devo dire che sono rimasto molto soddisfatto, il segnale è eccellente anche con due muri di separazione e mobili :cool:

kakaroth1977
31-12-2005, 16:54
Io ero in macchina in un parcheggio di un Ipermercato e mentre atendevo mia moglie ho acceso per ingannare il tempo e sorpresa sorpresa trovata nuova rete di una azienda a + di 70 mt con muri in cemento etc.
Peccato era protetta :D

Mintoz
31-12-2005, 17:35
Salve a tutti e Buon Anno.
Dopo l'input di mr_hyde ho cercato i Service manual del 5024 ma senza successo. Spinto dalla voglia di trovare il part number del modulo BT per il portatile mi sono imbattuto in un link alquanto interessante.
Il link è questo:
http://www.acer.com.ph/Components/Notebook/AS5020_Components.htm

Nei prossimi giorni mi metto a spulciare il sito della BOSS per vedere se si riesce a trovare. La promessa per il nuovo anno è dare un senso alla vita del bottone per il BT del nostro amatissimo portatile.
Ancora tanti auguri a tutti quanti. Buon Anno

CarloR1t
31-12-2005, 18:04
Salve a tutti e Buon Anno.
Dopo l'input di mr_hyde ho cercato i Service manual del 5024 ma senza successo. Spinto dalla voglia di trovare il part number del modulo BT per il portatile mi sono imbattuto in un link alquanto interessante.
Il link è questo:
http://www.acer.com.ph/Components/Notebook/AS5020_Components.htm

Nei prossimi giorni mi metto a spulciare il sito della BOSS per vedere se si riesce a trovare. La promessa per il nuovo anno è dare un senso alla vita del bottone per il BT del nostro amatissimo portatile.
Ancora tanti auguri a tutti quanti. Buon Anno

Grazie del link e benvenuto nel forum e Buon Anno anche a te!!! :cincin:
Potete anche scaricare questo file .pdf con l'elenco di tutti i componenti degli Aspire 3020-5020 e TM4400, codici e prezzi, impaginati in modo da notare similitudini e differenze dei 3 modelli, dal sito del riparatore che ho segnalato sopra:
http://rapidshare.de/files/10166741/Parti_di_ricambio_Acer_Aspire_Serie_3020-5020_e_TM4400.pdf.html

bigboy79
31-12-2005, 18:44
Mi consigliate qualche prodotto che mi consenta una ricezione tv che utilizzi un antenna dotata nel pacchetto con l'ausilio di una porta usb.
Qyualcosa che si può usare tranquillamente in viaggio
Grazie

rdna
01-01-2006, 09:48
BUON anno a tutti!
Siccome si sta parlando di smontaggio vi sottopongo un quesito: come faccio a sostituire il modem interno? Ve lo chiedo perchè il softmodem (SoftV90 data fax con SmartCP e chipset foxcomconexant) che c'è montato dà un sacco di problemi agli utenti Linux (ci lavoro da 2 gg e ancora non funziona! :confused: ).
Grazie e ancora buon anno!

mr_hyde
01-01-2006, 09:59
BUON anno a tutti!
Siccome si sta parlando di smontaggio vi sottopongo un quesito: come faccio a sostituire il modem interno? Ve lo chiedo perchè il softmodem (SoftV90 data fax con SmartCP e chipset foxcomconexant) che c'è montato dà un sacco di problemi agli utenti Linux (ci lavoro da 2 gg e ancora non funziona! :confused: ).
Grazie e ancora buon anno!

Immagino tu intenda togliere il soft-modem ed installare al suo posto un modem vero e proprio!

Non e' un lavoro da poco, pero' dovresti anche chiedere a chi ha gia' smontato il note se per caso ha visto se il soft-modem ha slot in un qualche standard (anche se mi sembra strano che Acer abbia creato apposta uno standard tutto per se'), quindi dovresti trovare un modem vero proprio con lo stesso slot ed essere sicuro che vada anche come dimensioni fisiche (non deve essere sicuramente "piu' spesso" di quello attuale). Inoltre, non so se anche questi dispositivi possano dare problemi di calore (be', forse pero' la loro forma fisica puo' interferire con il flusso d'aria, bisogna chiedere a chi ha smontato il note)

Ad ogni modo, almeno fino a che non e' finito il periodo di garanzia, io comprerei un modem vero e proprio USB esterno, ormai ce ne sono anche di piccoli (ovviamente prima dovresti assicurarti del suo funzionamento sotto Linux) o, in alternativa, di un convertitore USB-seriale e di un modem seriale esterno.

Ciao,
Mr. Hyde

flavix25
01-01-2006, 14:46
BUON anno a tutti!
Siccome si sta parlando di smontaggio vi sottopongo un quesito: come faccio a sostituire il modem interno? Ve lo chiedo perchè il softmodem (SoftV90 data fax con SmartCP e chipset foxcomconexant) che c'è montato dà un sacco di problemi agli utenti Linux (ci lavoro da 2 gg e ancora non funziona! :confused: ).
Grazie e ancora buon anno!


le niche cose che si possono sostituire sono:

Ram
cpu(forse anche il dissipatore sia della cpu che della vga)
scheda di rete wifi(con una con bluetooth ma non è sicuro, cosi trovate il senzo al pulsante forse :D )
hd
lettore masterizzatore dvd
scocca(tastiera, mouse pad, monitor)

per il resto è tutto inglobato nella scheda madre quindi basta

cemperor
01-01-2006, 16:08
ragazzi
scusatemi ma data l'enormità del post non riesco piu' a trovare la pagina.....
qualcuno mi saprebbe dire quali sono i settaggi ideali per rmclock???
cmq per la cronaca il mio ha un hard disk da 5400 rpm.......


Buon Anno a tutti...
ciao

flavix25
01-01-2006, 16:26
ragazzi
scusatemi ma data l'enormità del post non riesco piu' a trovare la pagina.....
qualcuno mi saprebbe dire quali sono i settaggi ideali per rmclock???
cmq per la cronaca il mio ha un hard disk da 5400 rpm.......


Buon Anno a tutti...
ciao

non per non crederti ma potresti postare il seriale del hd?
di solito everest dice a tutti 5400giri poi controllando sul sito sagate esce fuori che sono 4200 anche se con prestazioni ottime

cemperor
01-01-2006, 16:34
non per non crederti ma potresti postare il seriale del hd?
di solito everest dice a tutti 5400giri poi controllando sul sito sagate esce fuori che sono 4200 anche se con prestazioni ottime

Samsung HM100JC

flavix25
01-01-2006, 16:38
Samsung HM100JC


ma lo hai cambiato o lo hai trovato all'interno del notebok originale?

cemperor
01-01-2006, 16:40
ma lo hai cambiato o lo hai trovato all'interno del notebok originale?
originalissimo......l'ho ritirato il 20\12

flavix25
01-01-2006, 16:41
originalissimo......l'ho ritirato il 20\12


bel :ciapet: che hai avuto, cmq anche gogle dice 5400

cemperor
01-01-2006, 16:45
anche per me e' stata una bella sorpresa..............

i settaggi per l'rmclock???

beatoangelico128
01-01-2006, 17:30
Ragazzi è quasi arrivato il momento per me di aumentare sti miseri 512Mb di Ram.
vorrei arrivare a 2gb (due banchi da 1)
però..... si possono settare le Ram a 400 da bios? io non ho trovato nulla all'interno del setup del bios (per usarle anchecon altri S.O.) idem con patate per il CAS.
Cosa mi consigliate?

Grazie

gino1221
01-01-2006, 17:55
flavix, dal momeneto chehai smontato tutto non hai dato uno sguardo al pll??

gino1221
01-01-2006, 17:55
Ragazzi è quasi arrivato il momento per me di aumentare sti miseri 512Mb di Ram.
vorrei arrivare a 2gb (due banchi da 1)
però..... si possono settare le Ram a 400 da bios? io non ho trovato nulla all'interno del setup del bios (per usarle anchecon altri S.O.) idem con patate per il CAS.
Cosa mi consigliate?

Grazie

a quello che si legge coi nuovi bios le ram ddr400 vengono riconosciute a 400..
da bios cmq non si potrebbe fare nulla, ma si può usare A64Tweaker

beatoangelico128
01-01-2006, 18:00
a quello che si legge coi nuovi bios le ram ddr400 vengono riconosciute a 400..
da bios cmq non si potrebbe fare nulla, ma si può usare A64Tweaker

Ok ma che ram ci monto ?
esistono DDR400 CAS2 da 1Gb?

cioè le più veloci che girano su stò portatile quali sono ???

gino1221
01-01-2006, 18:06
Ok ma che ram ci monto ?
esistono DDR400 CAS2 da 1Gb?

cioè le più veloci che girano su stò portatile quali sono ???

no, per portatili le cas 2 ddr400 sono ancora un miraggio.

io per esperienza personale ti consiglio di non farti troppi problemi se trovi una ddr400 cas 3 compatibile. ho fatto molte prove, e l'aumento dovuto al cas 2,5 (il meglio che si trova) è irrisorio (tanto da non spingermi mai ad utilizzarlo :D ) se non inesistente.

penso concorderai che meno di 2 decimi su un superpi da 49s (49,2 contro 49) in una reale applicazioni siano INvisibili ;)

beatoangelico128
01-01-2006, 18:44
no, per portatili le cas 2 ddr400 sono ancora un miraggio.

io per esperienza personale ti consiglio di non farti troppi problemi se trovi una ddr400 cas 3 compatibile. ho fatto molte prove, e l'aumento dovuto al cas 2,5 (il meglio che si trova) è irrisorio (tanto da non spingermi mai ad utilizzarlo :D ) se non inesistente.

penso concorderai che meno di 2 decimi su un superpi da 49s (49,2 contro 49) in una reale applicazioni siano INvisibili ;)

Io avrei trovato queste Ram: MDT SoDimm PC3200 DDR 1GB € 126,00 (ivate)

o mi consigli qulcos'altro a minor prezzo e prestazioni ?

beatoangelico128
01-01-2006, 18:58
Io avrei trovato queste Ram: MDT SoDimm PC3200 DDR 1GB € 126,00 (ivate)

o mi consigli qulcos'altro a minor prezzo e prestazioni ?
no no ho cambiato idea! 250€ sono troppi!!! :)
opto per queste:
A-Data SoDimm PC3200 DDR 512MB cas3 € 52 iva inc.
opppure
SODIMM 512MB BUS 400MHZ TWINMOS 64,68€ iva inc.

tu che mi consigli fra le due ?

gino1221
01-01-2006, 19:28
no no ho cambiato idea! 250€ sono troppi!!! :)
opto per queste:
A-Data SoDimm PC3200 DDR 512MB cas3 € 52 iva inc.
opppure
SODIMM 512MB BUS 400MHZ TWINMOS 64,68€ iva inc.

tu che mi consigli fra le due ?

tra queste le adata.
ma ti consiglierei di prendere per ora il singolo banchetto che hai indicato prima.. è a buon prezzo.. poi magari più avanti passi a 2gb ;)

beatoangelico128
01-01-2006, 19:32
tra queste le adata.
ma ti consiglierei di prendere per ora il singolo banchetto che hai indicato prima.. è a buon prezzo.. poi magari più avanti passi a 2gb ;)

però se prendo singolo banco, mi conviene tenere uno dei due da 256 DDR333 CAS2.5 ?

a quanto andranno i due banchi ?

gino1221
02-01-2006, 08:30
però se prendo singolo banco, mi conviene tenere uno dei due da 256 DDR333 CAS2.5 ?

a quanto andranno i due banchi ?

io ho preso un banco da 1GB ddr400 e mi sono liberato dei due da 256 (cioè, li ho ancora, ma non li uso). per ora 1GB a meno di utilizzi particolari va benissimo! teoricamente poi se metti l'altro banco ddr333, anche la ram più "veloce" si adatta alla freq minore, quindi non conviene.
io ho provato, e con accoppiata ddr400/ddr333 da 256 non mi funge. forse perchè ho messo il modulo ddr400 sotto la tastiera, e da li si prendono le freq, e la ddr333 non regge la freq più alta. a invertire i moduli non ho provato
io ti consiglio di fare come ho fatto io. oltretutto se prendi ora due moduli da 512 stai sì benissimo, ma se volessi passare a 2GB dovresti fare come ora con i moduli da 256: liberartene ;)

flavix25
02-01-2006, 14:56
io ho preso un banco da 1GB ddr400 e mi sono liberato dei due da 256 (cioè, li ho ancora, ma non li uso). per ora 1GB a meno di utilizzi particolari va benissimo! teoricamente poi se metti l'altro banco ddr333, anche la ram più "veloce" si adatta alla freq minore, quindi non conviene.
io ho provato, e con accoppiata ddr400/ddr333 da 256 non mi funge. forse perchè ho messo il modulo ddr400 sotto la tastiera, e da li si prendono le freq, e la ddr333 non regge la freq più alta. a invertire i moduli non ho provato
io ti consiglio di fare come ho fatto io. oltretutto se prendi ora due moduli da 512 stai sì benissimo, ma se volessi passare a 2GB dovresti fare come ora con i moduli da 256: liberartene ;)

bravo vedo che ti ricordi di me, cmq funziona veramente, qulla cosa che da uno slot prende le frequenze e adatta l'altro slot al primo

beatoangelico128
02-01-2006, 17:19
Grazie flavix e gino... farò come dite!
Ora chiamo il negoziante perchè quel modulo non è disp. sul sito!

scusate ma che marca è quella: MDT ???
MDT SoDimm PC3200 DDR 1GB € 126,00 (ivate)

flavix25
02-01-2006, 17:43
Grazie flavix e gino... farò come dite!
Ora chiamo il negoziante perchè quel modulo non è disp. sul sito!

scusate ma che marca è quella: MDT ???
MDT SoDimm PC3200 DDR 1GB € 126,00 (ivate)

si ho errato di 3 euro, cmq quel negozio riapre il 9 almeno questo è ciò che è scritto sul sito quindi credo che bisgna aspettare

cmq le mdt le ho provate personalemente e vanno perfettamente se ricordi avevo anche provato sia le a-data che le v-data e non andavano, invece queste anche mettendo 2gb vanno perfettamente
sia sul threads del 5024 che del 3023 ho postato degli screen con quella ram ottenendo buoni risultati

lufrus
03-01-2006, 11:51
Ciao a tutti per coloro che cercano la scheda bluetooth interna ho trovato questo modello(su ebay) MSI MP54G-BT2 che è una scheda Mini PCI Card Wireless-G(54Mbps) + Bluetooth, l'unico problema è che su questo portatile manca la 3° antenna per il bluetooth.

ashamash77
03-01-2006, 14:38
CERCASI DISPERATAMENTE FIRMWARE PER IL DVR-K04RA

ragazzi..ecco il primo problema da quando ho questo notebook...oggi ho acquistato dei dvd-r verbatim 16X..li porto a casa...e sorpresa..non me li fa piu di 2X!!!non voglio gli 8X ma almeno i 4X!ho aggiornato il nero alla 6.6.0.18 ma nulla...la velocità rimane sempre la stessa.quindi credo sia colpa del firmware

renton82
03-01-2006, 15:31
Cristo!!!!!! Mi sono accorto dopo 7 mesi (quindi immaginate quanto sia grande il problema.... :D ) che c'è una macchiolina leggermente più chiara della dimensione di 2 o 3 pixel, al centro dello schermo. La "macchia" in questione si vede soltanto da determinate angolazioni (sfortunatamente da quella ottimale), ora io essendo particolarmente meticoloso ho pensato di richiedere l'intervento di garanzia, ma ho pensato anche che dato l'entità del problema (difficilmente visibile) non mi prendano nemmeno in considerazione. Devo dire però che non si tratta di pixel bruciati, quindi secondo me dovrebbe essere un intervento che rientra in garanzia.... Non so ditemi voi... qualcuno di voi ha avuto esperienze simili con altri pannelli lcd? Cosa sarebbero queste zone dove la luminosità è leggermente più accentuata?

kakaroth1977
03-01-2006, 21:21
prova a guardare a pagina 29 dovrebbe esserci un post per il masterizzatore Pioneer

Edit non c'è ancora un aggiornamento (ci sarà mai?????)


http://www.pioneerelectronics.com/pna/article/0,,2076_4249_195010196,00.html

CarloR1t
03-01-2006, 21:27
Cristo!!!!!! Mi sono accorto dopo 7 mesi (quindi immaginate quanto sia grande il problema.... :D ) che c'è una macchiolina leggermente più chiara della dimensione di 2 o 3 pixel, al centro dello schermo. La "macchia" in questione si vede soltanto da determinate angolazioni (sfortunatamente da quella ottimale), ora io essendo particolarmente meticoloso ho pensato di richiedere l'intervento di garanzia, ma ho pensato anche che dato l'entità del problema (difficilmente visibile) non mi prendano nemmeno in considerazione. Devo dire però che non si tratta di pixel bruciati, quindi secondo me dovrebbe essere un intervento che rientra in garanzia.... Non so ditemi voi... qualcuno di voi ha avuto esperienze simili con altri pannelli lcd? Cosa sarebbero queste zone dove la luminosità è leggermente più accentuata?
sputacchi? :D

CarloR1t
03-01-2006, 21:29
Grazie flavix e gino... farò come dite!
Ora chiamo il negoziante perchè quel modulo non è disp. sul sito!
scusate ma che marca è quella: MDT ???
MDT SoDimm PC3200 DDR 1GB € 126,00 (ivate)
forse le ddr iniziano a scendere perché l'ho vista a cento.

beatoangelico128
03-01-2006, 21:57
forse le ddr iniziano a scendere perché l'ho vista a cento.

Bene bene!!! sn contento!
Potresti mandarmi in PVT dove l'hai trovate ?

denghiu! :)

CarloR1t
03-01-2006, 22:45
Bene bene!!! sn contento!
Potresti mandarmi in PVT dove l'hai trovate ?
denghiu! :)
Veramente dicevo così per dire perche le ddr costano ancora il doppio delle ddr2 e penso che prima o poi questa disparità debba ridursi, non volevo segnalere un sito dove comprarle anche perchè i negozi dove le ho viste nella madrepatria teutonica (le mdt infatti sono fabbricate in germania) e il negozio online che le vende a cento non semba spedire all'estero (ma non lo nega) si può chiedere, in fondo siamo in europa, ma spero sia indice di una prossima tendenza anche da noi che preferirei, non mi va comprare all'estero salvo eccezioni. Cmq le ho viste su un sito come kelkoo, mi par di capire dedicato solo all'hw, che elenca vari negozi online tedeschi con questi moduli da 100 a 136€...
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM

interessante anche x le cpu... ;)

renton82
03-01-2006, 22:50
non c'entrano niente gli sputi! E poi non è che di solito gli parlo al notebook...

CarloR1t
03-01-2006, 22:53
non c'entrano niente gli sputi! E poi non è che di solito gli parlo al notebook...
scherzavo ;) ma è vero, succede anche tenendo un bicchiere con una bibita gassata vicino, saltano via delle goccioline piccolissime come dici tu che sono come lenti e formano dei puntini più chiari, ma se l'hai già verificato e escluso come non detto.

renton82
03-01-2006, 23:44
Quindi cosa potrebbe essere????

davide2004
04-01-2006, 01:16
Quindi cosa potrebbe essere????

Non è che riesci a fare una foto?

Accertati che non sia comunque macchiato usando un prodotto specifico per la pulizia dei monitor "glare".

renton82
04-01-2006, 02:39
domani provo a fare una bella macro, ma sarà difficile perchè si vede veramente poco.....

JiNX83
04-01-2006, 08:39
Ciao popolo, volevo rendervi partecipi della mia scoperta: ieri sono tornato a casa leggermente allegro dopo un aperitivo con i colleghi... estratto come di consueto il portatile dalla borsa, mi sono accorto che questo era leggermente deformato... in quel momento ho pensato di essere troppo alterato per poter essere sicuro che fosse veramente così, ho quindi aspettato di cenare per verificare come stesse veramente il mio piccolino.
Dopo aver mangiato, torno in camera (sobrio, lo giuro :D ) e accendo tutte le luci per osservare il notebook.
A parte le crepe venute a formarsi nei 2 angoli vicino alle cerniere (a cui avevo già accennato qui) si può chiaramente notare come la parte centrale del portatile sia ormai più schiacciata rispetto ai lati, tanto da non far toccare i 2 dei 4 gommini posti sopra l'lcd a computer chiuso. Ma non finisce qui: anche sotto il computer risulta imbarcato. I piedini toccano tutti correttamente a terra, ciò nonostante gli sportelli che racchiudono le ram, l'hd etc sembrano come "lasciati sul cruscotto al sole". Vi garantisco che ho massima cura del portatile, non lo estraggo mai dalla borsa con una mano (non lo prendo mai dal centro per non schiacciare il monitor) e non ha un graffio, non l'ho mai riposto acceso (e ci mancherebbe). Credo che MOLTO presto lo manderò in assistenza. Spero che nessuno abbia il mio stesso problema... il fatto è che se non vi si pone attenzione non lo si nota nemmeno... il fenomeno è stato graduale nei mesi passati fino alle crepe sul coperchio che hanno richiamato la mia attenzione sul case. Saluti!

Mintoz
04-01-2006, 15:25
CERCASI DISPERATAMENTE FIRMWARE PER IL DVR-K04RA

ragazzi..ecco il primo problema da quando ho questo notebook...oggi ho acquistato dei dvd-r verbatim 16X..li porto a casa...e sorpresa..non me li fa piu di 2X!!!non voglio gli 8X ma almeno i 4X!ho aggiornato il nero alla 6.6.0.18 ma nulla...la velocità rimane sempre la stessa.quindi credo sia colpa del firmware

Ciao ashamash77.
Purtroppo nn esiste nessun aggiornamento di firmware per il nostro masterizzatore. Anche io ho avuto gli stessi problemi tuoi. Con i Verbatim 16x Advanced AZO nn riesco a masterizzare più di 2x. Invece con i Verbatim PearlWhite 8x vado benissimo, tranne per il fatto che il masterizzatore Matshita del Ferrari 4005 nn ne vuole sapere nulla di leggerli. Eppure quel masterizzatore se gli metti un Verbatim Pearl White 8x lo masterizza tranquillamente. Credo che il mast Pioneer necessiti di un bel firmware. Il nostro è pure "brandizzato" ACER, in quanto il K04 è un masterizzatore prodotto dalla PIONEER per gli OEM. Speriamo nel futuro.
Dimenticavo, il problema l'ho avuto sia con Nero 6.6 sia con Nero 7. Nn ho provato con altri software, ma credo che nn ci siano differenze.
Saluti.

davide2004
04-01-2006, 15:50
Ciao popolo, volevo rendervi partecipi della mia scoperta: ieri sono tornato a casa leggermente allegro dopo un aperitivo con i colleghi... estratto come di consueto il portatile dalla borsa, mi sono accorto che questo era leggermente deformato... in quel momento ho pensato di essere troppo alterato per poter essere sicuro che fosse veramente così, ho quindi aspettato di cenare per verificare come stesse veramente il mio piccolino.
Dopo aver mangiato, torno in camera (sobrio, lo giuro :D ) e accendo tutte le luci per osservare il notebook.
A parte le crepe venute a formarsi nei 2 angoli vicino alle cerniere (a cui avevo già accennato qui) si può chiaramente notare come la parte centrale del portatile sia ormai più schiacciata rispetto ai lati, tanto da non far toccare i 2 dei 4 gommini posti sopra l'lcd a computer chiuso. Ma non finisce qui: anche sotto il computer risulta imbarcato. I piedini toccano tutti correttamente a terra, ciò nonostante gli sportelli che racchiudono le ram, l'hd etc sembrano come "lasciati sul cruscotto al sole". Vi garantisco che ho massima cura del portatile, non lo estraggo mai dalla borsa con una mano (non lo prendo mai dal centro per non schiacciare il monitor) e non ha un graffio, non l'ho mai riposto acceso (e ci mancherebbe). Credo che MOLTO presto lo manderò in assistenza. Spero che nessuno abbia il mio stesso problema... il fatto è che se non vi si pone attenzione non lo si nota nemmeno... il fenomeno è stato graduale nei mesi passati fino alle crepe sul coperchio che hanno richiamato la mia attenzione sul case. Saluti!

Il punto debole di questi ote è lo chassis..... il tuo deve essere "nato male".... mandalo in assistenza e mostrati molto scocciato ed anche un po' aggressivo! :D

Devi pretendere un cambio per evidente difetto di conformità.... a proposito quanto hai comprato il note?

JiNX83
04-01-2006, 18:58
Il punto debole di questi ote è lo chassis..... il tuo deve essere "nato male".... mandalo in assistenza e mostrati molto scocciato ed anche un po' aggressivo! :D

Devi pretendere un cambio per evidente difetto di conformità.... a proposito quanto hai comprato il note?

Ho aperto io questo 3d... :D
Il mio 5024 è uno dei primi... cmq commentavo con i miei colleghi... se guardo il portatile da dietro è evidentemente fatto a banana... cmq mi confermate che i vostri sono a posto, vero (nel senso che visti da dietro non sono arcuati)? Gli ho mandato una mail pre-chiamata telefonica in cui ero furibondo... ora resetto il portatile con il ghost di fabbrica e poi chiamo il call-center... tra l'altro il portatile mi è arrivato senza quel copritastiera in materiale antistatico, quindi nella mail c'ho pure scritto che a causa della deformazione mi si è rovinato lo schermo (cosa che cmq è vera...)

kakaroth1977
04-01-2006, 19:15
Ho aperto io questo 3d... :D
Il mio 5024 è uno dei primi... cmq commentavo con i miei colleghi... se guardo il portatile da dietro è evidentemente fatto a banana... cmq mi confermate che i vostri sono a posto, vero (nel senso che visti da dietro non sono arcuati)? Gli ho mandato una mail pre-chiamata telefonica in cui ero furibondo... ora resetto il portatile con il ghost di fabbrica e poi chiamo il call-center... tra l'altro il portatile mi è arrivato senza quel copritastiera in materiale antistatico, quindi nella mail c'ho pure scritto che a causa della deformazione mi si è rovinato lo schermo (cosa che cmq è vera...)


Infatti puoi dirgli senza dubbio che grazie alla tua RECENSIONE nè hanno venduti un sacco di 5024.(io sono uno di quelli e ti ringrazio :D )
Io gli posterei anche il link :D .
Inoltre potresti suggerire di risolvere il NOTO problema di temperature/voltaggi errati che sicuramente ne venderanno di +.
Proprio un mio amico è in attesa di sviluppi in tal senso e sicuramente lo comprerebbe se non scaldasse così tanto.

duchetto
04-01-2006, 19:24
Ho aperto io questo 3d... :D
Il mio 5024 è uno dei primi... cmq commentavo con i miei colleghi... se guardo il portatile da dietro è evidentemente fatto a banana... cmq mi confermate che i vostri sono a posto, vero (nel senso che visti da dietro non sono arcuati)? Gli ho mandato una mail pre-chiamata telefonica in cui ero furibondo... ora resetto il portatile con il ghost di fabbrica e poi chiamo il call-center... tra l'altro il portatile mi è arrivato senza quel copritastiera in materiale antistatico, quindi nella mail c'ho pure scritto che a causa della deformazione mi si è rovinato lo schermo (cosa che cmq è vera...)


ma è sempre stato così e solo ora te ne sei accorto? oppure col tempo è diventato a banana? :mbe:

JiNX83
04-01-2006, 19:34
ma è sempre stato così e solo ora te ne sei accorto? oppure col tempo è diventato a banana? :mbe:

Col tempo... figurati che quando è arrivato l'ho "scannerizzato" in tutti i modi possibili!!! Scherzi a parte all'inizio era perfetto... per farvi capire è come se lo avessi appoggiato su due binari larghi quanto il note stesso e lo avessi lasciato al sole un pò... la plastica non è cotta intendiamoci... sembra un fotoritocco.. reale! appena ho tempo scatto 2 foto e ve lo faccio vedere!

kakaroth1977
04-01-2006, 19:45
Ciao ashamash77.
Purtroppo nn esiste nessun aggiornamento di firmware per il nostro masterizzatore. Anche io ho avuto gli stessi problemi tuoi. Con i Verbatim 16x Advanced AZO nn riesco a masterizzare più di 2x. Invece con i Verbatim PearlWhite 8x vado benissimo, tranne per il fatto che il masterizzatore Matshita del Ferrari 4005 nn ne vuole sapere nulla di leggerli. Eppure quel masterizzatore se gli metti un Verbatim Pearl White 8x lo masterizza tranquillamente. Credo che il mast Pioneer necessiti di un bel firmware. Il nostro è pure "brandizzato" ACER, in quanto il K04 è un masterizzatore prodotto dalla PIONEER per gli OEM. Speriamo nel futuro.
Dimenticavo, il problema l'ho avuto sia con Nero 6.6 sia con Nero 7. Nn ho provato con altri software, ma credo che nn ci siano differenze.
Saluti.


Quindi il k04 potrebbe essere uguale a qualche altra unità prodotta dalla Pioneer ma con nome diverso.
In tal caso riusciti a capire a quale modello Pioneer risulta essere = si cerca il firmware del masterizzatore compatibile????

mr_hyde
04-01-2006, 22:16
Scusate ragazzi, ho aspettato di essere a casa per controllare...

Ma quindi voi come unita' CD/DVD avete un Pioneer? Perche' il mio invece dichiara di essere un MATSHITA UJ-845D (o almeno e' cosi' che Linux lo vede e che mi dice anche che la "revision" e' la D100)

Io non sono un esperto di queste unita' quindi non so neppure giudicare se e' una cosa bella oppure no... Voi che dite?

Ciao,
Mr Hyde

P.S.: il mio note e' uno di quelli che aveva un giga di RAM e HD da 100

josefor
04-01-2006, 23:00
Si anche i mio cd\dvd è un mashita, e pure il mio coperchio LCD è un po a banana :cry: ma è così da sempre, HD Samsung, è buono o no?

davide2004
05-01-2006, 00:14
Il vero nome del brand è Matsushita che poi altri nn è che Panasonic. :D

Panasonic e Pioneer credo si equivalgano.... nel modo dei masterizzatori Pioneer è sempre stata all'avanguardia..... è però vero che i modelli oem nn sono quelli di punta...... l'importante è che vadano, io sul 3023 ho il famoso" TSST che brucia quasi tutti i DVD-R! :(

Margherito
05-01-2006, 00:25
nonostante la fama del pioneer, ho potututo constatare che il matsushita di un 5024 di un mio amico mi ha letto un dvd illeggibile dal mio pioneer e da un nec 2510a esterno.
sfatiamo la leggenda metropolitana, di peggiore il panasonic ha solo qualche rumorino meccanico più evidente. ma se funge meglio, chi se ne ciava? :D

sarei curioso di capire come va il lite-on che monta il 3023 piuttosto...

Supertino
05-01-2006, 11:51
Salve a tutti, tra ieri e oggi mi son deciso a formattare il note per togliere il SO di default, e montare il mio XP lite Pro...ho solo avuto "problemi" con i driver video: io ho installato i driver mobility catalyst 5.12, ma non mi funziona il tool di configurazione, che ho dovuto disinstallare subito dopo, in quanto dava sempre un errore all'avvio di win...i driver cmq ci sono e sono installati, e per i settaggi posso utilizzare la finestra di impostazioni delle proprieta desktop di win... anche a voi cmq da lo stesso problema? magari i driver non sono compatibili appieno: a questo punto, mi consigliate casomai gli Omega?

Per quanto riguarda il processore, invece, installando i driver AMD, adesso, come per magia ho "perso" il p-state di mezzo, ovvero quello che fa passare la frequenza a 1600MHz...praticamente ora mi salta da 1800 a 800MHz..poco male, ma non capisco perche!!! :confused:
ciao ciao.
supertino

kakaroth1977
05-01-2006, 11:55
magari facendo un pò di richieste e-mail in giro si danno una mossa.
Da quanto ho capito è l'Acer che deve aggiornare il firmware del dvr-k04 e la Pioneer se ne lava le mani.

CarloR1t
05-01-2006, 11:58
Il vero nome del brand è Matsushita che poi altri nn è che Panasonic. :D

Panasonic e Pioneer credo si equivalgano.... nel modo dei masterizzatori Pioneer è sempre stata all'avanguardia..... è però vero che i modelli oem nn sono quelli di punta...... l'importante è che vadano, io sul 3023 ho il famoso" TSST che brucia quasi tutti i DVD-R! :(
forse ti è sfuggito, acer cambia gratis a tutti il tsst col liteon e senza spedire il notebook.

Margherito
05-01-2006, 16:23
magari facendo un pò di richieste e-mail in giro si danno una mossa.
Da quanto ho capito è l'Acer che deve aggiornare il firmware del dvr-k04 e la Pioneer se ne lava le mani.

è quello che accade con molto hw oem, vedi hp.

ci voleva il nec 6650...ci sono firmware ufficiali e non a manetta. :-( ...non so che performance abbia però...

kakaroth1977
05-01-2006, 17:03
potremmo studiare anche noi per farci firmware personalizzati per il Pioneer DVR-K04RA.
Chi comincia :D ?????

renton82
05-01-2006, 19:33
Per il problema del mio schermo ho telefonato e mi hanno detto che se voglio viene il corriere a prendere il notebook e me lo riportano a casa dopo quindici giorni....ma se mi sostituiscono il monitor e mi capitano dei pixel bruciati??? Potrei anche impazzire! Quindi non so se tenere quella micro macchietta oppure me la gioco e mando via il notebook. Secondo voi?

CarloR1t
05-01-2006, 19:43
Per il problema del mio schermo ho telefonato e mi hanno detto che se voglio viene il corriere a prendere il notebook e me lo riportano a casa dopo quindici giorni....ma se mi sostituiscono il monitor e mi capitano dei pixel bruciati??? Potrei anche impazzire! Quindi non so se tenere quella micro macchietta oppure me la gioco e mando via il notebook. Secondo voi?
se dici che il difetto quasi non si nota e non interferisce con il lavoro e il disply non ha pixel difettosi fossi in te me lo terrei così, non si sa mai cosa può capitare in assisitenza, non si può escludere che il nuovo display abbia dei pixel difettosi e hai sempre tempo uno o due anni di tempo per farlo cambiare in garanzia...

renton82
05-01-2006, 19:55
Purtroppo non ho fatto l'estensione di garanzia! Cmq ora posto una foto e vi faccio vedere!

Naar81
05-01-2006, 19:59
scusa ma....
se non mi sono perso qualcosa io.. hai detto che cmq in tanto tempo non l'avevi mai notata.. siccome dubito sia comparsa da sola probabilmente c'era già da tempo.. e in questo caso direi che forse come sei andato avanti per mesi senza farci caso puoi ancora usarlo senza accorgertene :p

CarloR1t
05-01-2006, 20:11
Purtroppo non ho fatto l'estensione di garanzia! Cmq ora posto una foto e vi faccio vedere!
se puoi fare una foto, cmq ho letto che l'hai usato per 7 mesi allora diciamo che hai ancora 5-17 mesi di garanzia base dipende se l'hai comprato con o senza partita iva (anche se qualcuno dice che acer offra 2 anni comunque)

renton82
05-01-2006, 20:23
è quello che ho pensato anch'io! Ho detto se sono 7 mesi che lo uso senza che mi da noia... però ora l'occhio mi cade sempre li porca......!!!!!

Naar81
05-01-2006, 20:28
è quello che ho pensato anch'io! Ho detto se sono 7 mesi che lo uso senza che mi da noia... però ora l'occhio mi cade sempre li porca......!!!!!

guarda io sono anni che uso quotidianamente un monitor lcd con un pixel sempre verde acceso.. i primi giorni non ne potevo più.. mi cadeva SEMPRE lì l'occhio... poi pian piano manco mi ricordo dov'è quasi... è rarissimo che capiti la vista lì... e stiamo parlando di un pixel verde acceso... non un macchiolina in un angolino!!!

renton82
05-01-2006, 20:56
Vediamo se riuscite a vederla....se ingrandite un attimino credo di si!

davide2004
06-01-2006, 00:47
forse ti è sfuggito, acer cambia gratis a tutti il tsst col liteon e senza spedire il notebook.

Lo so, grazie Carlo.

Purtroppo nn è detto che te lo sostituiscano con il Liteon.... potrebbe ricapitare un altro TSST! :(
Comunque ho già preso accordi... appena ho un pomeriggio libero vado in assistenza col note e voglio guardare mentre me lo sostituiscono! :D


Vediamo se riuscite a vederla....se ingrandite un attimino credo di si!

Credo di averla vista.... è quella a sinistra in basso rispetto alla "C" ci "Cerca con Google"?

Se è quella tienila così fino alla fine della garanzia..... a proposito l'Acer Advantage "normale", quella senza copertura danni accidentali, hai tempo di farla fino ad un anno dall'acquisto! ;)

Se sei in tempo falla! Poi magari tra qualche mese decidi se farti riparare o no lo schermo.

bye :)

renton82
06-01-2006, 01:35
La macchiolina in questione è proprio quella!!! Ma è possibile che lo considerino un difetto e che mi sostituiscano il pannello lcd oppure sembrerà loro una cosa da non prendere nemmeno in considerazione? La garanzia Acer Advantage ho fatto quelle che bisogna registrarsi sul sito e mi sembra che valga un anno, cmq fino a fine maggio sarò coperto dalla garanzia, infatti quando oggi ho chiamato la acer per sapere cosa dovevo fare mi hanno detto che mandavano un corriere a prendere il computer. Quello che ho paura è che nemmeno si accorgeranno del difetto ed il risultato sarà solo quello di rimanere un mese senza notebook(anche se loro hanno detto 15 giorni....).Bo..... Comunque che difetto sarà? La lampada? Il vetro? BO!

davide2004
06-01-2006, 01:44
La macchiolina in questione è proprio quella!!! Ma è possibile che lo considerino un difetto e che mi sostituiscano il pannello lcd oppure sembrerà loro una cosa da non prendere nemmeno in considerazione? La garanzia Acer Advantage ho fatto quelle che bisogna registrarsi sul sito e mi sembra che valga un anno, cmq fino a fine maggio sarò coperto dalla garanzia, infatti quando oggi ho chiamato la acer per sapere cosa dovevo fare mi hanno detto che mandavano un corriere a prendere il computer. Quello che ho paura è che nemmeno si accorgeranno del difetto ed il risultato sarà solo quello di rimanere un mese senza notebook(anche se loro hanno detto 15 giorni....).Bo..... Comunque che difetto sarà? La lampada? Il vetro? BO!

A mio avviso:

1) Fai l'estensione a tre anni.

2) Il problema è con molta probabilità dovuto alla pellicola "Glare" incollata sullo schermo che lì si è sollevata lievemente.

3) C'è una buona probabilità che il note ti torni come prima.

4) Se il problema in futuro si ingrandirà lo potrai far riparare andando più sul sicuro!

bagar
06-01-2006, 08:46
Ciao a tutti!
Devo acquistare un nuovo notebook è la mia scelta è "caduta" su due acer: il primo è un aspire 5024 il secondo è un aspire 1654.
La recensione del 5024, è stata molto utile, ma ho ancora dei dubbi che riguardano il processore e la scheda video; mi spiego: confrontando i due modelli in questione, il 5024 monta un turion ML-34, mentre 1654 monta un centrino M760 2ghz. Quale dei due è il più performante?
Invece in merito alla scheda video, il 5024 monta una ATI X700 128 mb e il 1654 monta una ATI X300 128 mb, c'è molta differenza tra queste due schede?
Faccio presente che questo notebook andrei ad utilizzarlo anche per montare filmati, non so se questo possa influire sulla scelta.
Ringrazio tutti!!!
Accetto qualsiasi consiglio!
bagar@email.it

kakaroth1977
06-01-2006, 08:53
creati uno sfondo chiaro edevidenzia cerchiando in rosso il difetto e impostalo come sfondo desktop.
Poi scrivi una lettera da allegare via e-mail e insieme al note cosi non potranno dire di non aver notato nulla

beatoangelico128
06-01-2006, 10:21
Ciao ragazzi, un paio di domande.
Quando gioco a GTA o altri giocucci pesantucci (Far Cry ci mette una vita a caricarsi e si è bloccato spesso e volentieri) mi è capitato un blocco:
immagine fissa sul display e audio che ripete gli ultimi secondi.
Il fatto che mi a stranito e che mi è successo ieri ance mentre usavo Fruity Loops (progamma per fare musica)

Il mio S.O. è WinXp Pro SP2, driver omega 2.6.83, altri driver dal sito dell'acer.
Per il chipset non ho installato nulla (RS480) pechè non ho capito cosa installare!!! :D

kakaroth1977
06-01-2006, 10:42
Ciao ragazzi, un paio di domande.
Quando gioco a GTA o altri giocucci pesantucci (Far Cry ci mette una vita a caricarsi e si è bloccato spesso e volentieri) mi è capitato un blocco:
immagine fissa sul display e audio che ripete gli ultimi secondi.
Il fatto che mi a stranito e che mi è successo ieri ance mentre usavo Fruity Loops (progamma per fare musica)

Il mio S.O. è WinXp Pro SP2, driver omega 2.6.83, altri driver dal sito dell'acer.
Per il chipset non ho installato nulla (RS480) pechè non ho capito cosa installare!!! :D

Nei driver originali vga c'è una cartella sbdrv dentro poi trovi setup e sono idriver che cerchi.
Io con FarCry non ho mai avuto problemi ,apparte il calore, ed uso i mobility mi sembra i 5.11 all'epoca. L'ho completato senza nessun blocco o cose del genere.
Che bios hai???
Controlli le temperature con mob meter???
Usi Rmclock???

beatoangelico128
06-01-2006, 13:16
Nei driver originali vga c'è una cartella sbdrv dentro poi trovi setup e sono idriver che cerchi.
Io con FarCry non ho mai avuto problemi ,apparte il calore, ed uso i mobility mi sembra i 5.11 all'epoca. L'ho completato senza nessun blocco o cose del genere.
Che bios hai???
Controlli le temperature con mob meter???
Usi Rmclock???

rmclock .. ce l'ho ma non lo uso! (non ci'ho manettato ancora non ho capito come si usa!!! :D )
Bios 1.18, mobmeter lo uso abbestia (l'ho messo in esec. autom. :D )
ora vedo per i driver del northb, provo anche a mettere i driver ufficiali al posto degli omega. Vediamo! :D Vi faccio sapere!!!

gino1221
06-01-2006, 13:24
Ciao a tutti!
Devo acquistare un nuovo notebook è la mia scelta è "caduta" su due acer: il primo è un aspire 5024 il secondo è un aspire 1654.
La recensione del 5024, è stata molto utile, ma ho ancora dei dubbi che riguardano il processore e la scheda video; mi spiego: confrontando i due modelli in questione, il 5024 monta un turion ML-34, mentre 1654 monta un centrino M760 2ghz. Quale dei due è il più performante?
Invece in merito alla scheda video, il 5024 monta una ATI X700 128 mb e il 1654 monta una ATI X300 128 mb, c'è molta differenza tra queste due schede?
Faccio presente che questo notebook andrei ad utilizzarlo anche per montare filmati, non so se questo possa influire sulla scelta.
Ringrazio tutti!!!
Accetto qualsiasi consiglio!
bagar@email.it

tra le due schede video c'è un abisso.. mentre tra i processori, c'è qualche vantaggio per il centrino, ma non un abisso. ora dipende da quello che ci devi fare ;)

Margherito
06-01-2006, 16:39
Ciao ragazzi, un paio di domande.
Quando gioco a GTA o altri giocucci pesantucci (Far Cry ci mette una vita a caricarsi e si è bloccato spesso e volentieri) mi è capitato un blocco:
immagine fissa sul display e audio che ripete gli ultimi secondi.
Il fatto che mi a stranito e che mi è successo ieri ance mentre usavo Fruity Loops (progamma per fare musica)

Il mio S.O. è WinXp Pro SP2, driver omega 2.6.83, altri driver dal sito dell'acer.
Per il chipset non ho installato nulla (RS480) pechè non ho capito cosa installare!!! :D

disinstalla gli omega, ripulisci tutto con driver cleaner, installa i driver ufficiali ati, i 5.13 pare vadano bene, moddali e stai tranquillo. scar e le espansioni di medal of honor non funzionano, avvisato.

kakaroth1977
06-01-2006, 17:00
ma SCAR non funziona con nessun driver???
io non l'ho provato ancora ma se sul 5024 non va evito di comprarlo

Margherito
06-01-2006, 18:09
con i driver acer va

Andryzeta85
06-01-2006, 18:50
Ciao a tutti!!!
Ho recentemente installato Win Xp Pro a 64bit, ma sto riscontrando diversi problemi, instabilità, eccessivo carico del processore nella normale navigazione su internet, ecc... :mad:
Credo che questo sia legato al sistema operativo, e non hai driver... comunque mi chiedevo se si possono moddare i driver della scheda video, nonostante siano a 64bit.

Ciao e Grazie by Andry :D

renton82
06-01-2006, 19:45
Anche io ho win 64, ma al contrario sembra che mi scaldi qualcosina meno di win 32....ha installato i driver del processore?

A proposito... ma non c'è tempo 90 giorni per acquistare la garanzia acer advantage per i danni accidentali???

gino1221
06-01-2006, 22:29
ma SCAR non funziona con nessun driver???
io non l'ho provato ancora ma se sul 5024 non va evito di comprarlo

a me coi 5.9 andava. dai 5.10 in su non va più.

gino1221
06-01-2006, 22:31
Ciao a tutti!!!
Ho recentemente installato Win Xp Pro a 64bit, ma sto riscontrando diversi problemi, instabilità, eccessivo carico del processore nella normale navigazione su internet, ecc... :mad:
Credo che questo sia legato al sistema operativo, e non hai driver... comunque mi chiedevo se si possono moddare i driver della scheda video, nonostante siano a 64bit.

Ciao e Grazie by Andry :D

usa RMClock, funziona anche in win64. anche io avevo notato che la ventola si accendeva da subito, perchè il processore restava a massima freq. ;)

gino1221
06-01-2006, 22:31
ma non c'è tempo 90 giorni per acquistare la garanzia acer advantage per i danni accidentali???

proprio così

beatoangelico128
06-01-2006, 22:41
proprio così

se io l'ho preso a fine ottobre la posso prendere ancora o non faccio più a tempo?
(mi sembra l'ho preso il 14 ott)

Ma conviene sta Acer Advantage? In che consiste esattamente?
Se, per esempi, mi casca nell'acqua (speriamo mai non succeda), mi copre?
Se mi casca dal 5° piano ?

Grazie!

gino1221
06-01-2006, 22:46
se io l'ho preso a fine ottobre la posso prendere ancora o non faccio più a tempo?
(mi sembra l'ho preso il 14 ott)

Ma conviene sta Acer Advantage? In che consiste esattamente?
Se, per esempi, mi casca nell'acqua (speriamo mai non succeda), mi copre?
Se mi casca dal 5° piano ?

Grazie!

ancora dovresti fare in tempo.. beh, danni accidentali: se ti si rompe il tavolo e il note cade e si distrugge con esso te lo sotituiscono. se cadi per le scale come è sfortunatamente successo al povero pide, te lo sostituiscono. ovviamente devono tutelarsi anche loro, e non penso facciano passare danni dovuti a palese incuria. io non l'ho fatta. spero non mi debba servire mai..
la light edition al contrario la farei. però costa 20 iuri in meno.. per cui a sto punto.. conviene la new edition (con danni accidentali).

CarloR1t
06-01-2006, 23:03
ma SCAR non funziona con nessun driver???
io non l'ho provato ancora ma se sul 5024 non va evito di comprarlo
la versione demo funziona ottimamente sul 3023...

CarloR1t
06-01-2006, 23:09
se io l'ho preso a fine ottobre la posso prendere ancora o non faccio più a tempo?
(mi sembra l'ho preso il 14 ott)

Ma conviene sta Acer Advantage? In che consiste esattamente?
Se, per esempi, mi casca nell'acqua (speriamo mai non succeda), mi copre?
Se mi casca dal 5° piano ?

Grazie!
Secondo me si, per 3 anni sai che non dovrai spendere niente per l'assistenza anche per evenienze accidentali, solamente nel caso di rottura del display ti viene chiesto 100€+iva. In più riparazione garantita in 5g lavorativi (salvo mancanza di parti di ricambio) e sconto del 30% su una seconda batteria da comprare direttamente da acer, la batteria originale ha una garanzia limitata a pochi mesi.

Margherito
07-01-2006, 00:24
la versione demo funziona ottimamente sul 3023...

...fino ai driver 5.9, come ha specificato l'amico gino, dopo non va più.

Margherito
07-01-2006, 00:39
vorrei aggiungere la mia esperienza pessima con il masterizzatore pioneer, mi sta bruciando un bel po' di dvd hyunday 8x, al contrario il mio coinquilino con il matsushita non ha problemi e legge molto meglio, stesso portatile.

e firmware aggiornati non ce ne sono, ma dubito che risolverebbero, mi pare un'unita alquanto mediocre, alla faccia delle dicerie sulla qualità del pioneer.

Mintoz
07-01-2006, 10:45
Andryzeta e Renton, ma voi avete installato Win XP x64 in inglese o lo avete in italiano? Io lo vorrei acquistare, ma in italiano nn riesco a trovarlo. Su Emule, giusto per provarlo, ho trovato solo versioni in inglese con la patch per trasformarlo in italiano ma nn so quanto sia stabile. Mi potete dare qualche info su come avete fatto voi? Ve ne sarei grato. Grazie mille.

kakaroth1977
07-01-2006, 12:35
vorrei aggiungere la mia esperienza pessima con il masterizzatore pioneer, mi sta bruciando un bel po' di dvd hyunday 8x, al contrario il mio coinquilino con il matsushita non ha problemi e legge molto meglio, stesso portatile.

e firmware aggiornati non ce ne sono, ma dubito che risolverebbero, mi pare un'unita alquanto mediocre, alla faccia delle dicerie sulla qualità del pioneer.
Spesso i firmware fanno miracoli ma se deve farlo l'Acer siamo rovinati :muro:

al momento io non ho fatto prov ho fatto solo un dvd di una marca stupida ed è riuscito molto bene(se li legge la mia vecchia PS2 li puoi leggere dappertutto)

renton82
07-01-2006, 13:22
Io ho installato win64 in inglese e poi con la mui l'ho messo in italiano. Come stabilità secondo me non è ne più ne meno rispetto a quello a 32 bit. Per quanto riguarda la patch in italiano, alcune cose come ad esempio la schermata di quado il computer va in sospensione rimane scritta in inglese..... cmq il resto è tradotto bene...

beppe1975
07-01-2006, 13:41
scusatemi, questo notebook mi sembra molto interessante.

in particolare la versione com ML34, 1GB DDR, HD 100GB

vorrei chiedervi se l'hd è un 5400RPM o un 4200RPM
e più o meno la durata della batteria

grazie.

kakaroth1977
07-01-2006, 13:59
scusatemi, questo notebook mi sembra molto interessante.

in particolare la versione com ML34, 1GB DDR, HD 100GB

vorrei chiedervi se l'hd è un 5400RPM o un 4200RPM
e più o meno la durata della batteria

grazie.

Il note è bello ma potevano proggettarlo con un pò di attenzione in + per il sistema di raffreddamento.
Hd è quasi sempre a 4200 forse una o due persone fortunate l'hanno trovato a 5400.
L'autonomia supera abbondantemente le due ore navigando in internet con wi-fi spento (io uso il bluetooth esterno) ma ottimizzandolo a dovere dovresti arrivare anche a oltre tre ore, se carichi bene la batteria le prime volte.

OT dove hai trovato il tuo avatar è bellissimo. E' Jetta robot vero?? Io ne vorrei uno com il Grande Mazinga. fine OT

Mintoz
07-01-2006, 14:43
Io ho installato win64 in inglese e poi con la mui l'ho messo in italiano. Come stabilità secondo me non è ne più ne meno rispetto a quello a 32 bit. Per quanto riguarda la patch in italiano, alcune cose come ad esempio la schermata di quado il computer va in sospensione rimane scritta in inglese..... cmq il resto è tradotto bene...
Ciao Renton,
ma le cartelle di sistema, tipo programmi, sono in italiano (quindi programmi) oppure in inglese (quindi Program Files).
Cmq, grazie mille per le info.

P.S. Ma qualcuno sa se uscirà mai una versione ITA di XP x64?

beppe1975
07-01-2006, 14:46
Sono indeciso tra questo e il toshiba m70-166 che ha un centrino m740 hd 5400RPM e x600se 64mb

tutti e due quindi hanno una durata di 2,5 ore circa
nel disco vince il toshiba e nella grafica l'acer.

non ho capito ancora se il turion ML34 vince sul centrino M740 soprattutto in ambito video editing (conversioni in mpeg2 in testa)


Getta Robot G in configurazione Getta Dragon

Eccoti accontentato :D

renton82
07-01-2006, 15:08
Le cartelle rimangono in inglese e hai "program filex86" e program file...... una è per gli applicativi a 32bit e l'altra a 64bit

CarloR1t
07-01-2006, 16:13
...fino ai driver 5.9, come ha specificato l'amico gino, dopo non va più.
sul 3023 (sempron 3000+) i driver ati li ho provati tutti appena usciti fino agli utlimi e non ho mai avuto il problema che lamentate, non so se può essere un indicazione utile, cmq parlo sempre del demo di scar non del gioco completo che non ho ancora acquistato...

EDIT: ho preso il gioco completo con winmagazine e non fa una piega, ma come ho dimentica to di dire sul demo, da non so quali driver ho sempre una sottile linea che va e viene sul bordo verticale sx e orizzontale alto, gioco a 1280x800, per il resto tutto ok.

kakaroth1977
07-01-2006, 17:17
Sono indeciso tra questo e il toshiba m70-166 che ha un centrino m740 hd 5400RPM e x600se 64mb

tutti e due quindi hanno una durata di 2,5 ore circa
nel disco vince il toshiba e nella grafica l'acer.

non ho capito ancora se il turion ML34 vince sul centrino M740 soprattutto in ambito video editing (conversioni in mpeg2 in testa)


Getta Robot G in configurazione Getta Dragon

Eccoti accontentato :D



Per quanto riguarda il Toshiba non l'ho conosco ma sarà sicuramente di buona qualità ma la X600 con 64mb è proprio una ciofeca già con 256mb dedicati non è il massimo figurati un po.

Grazie per le immagini del mazinga ma sono troppo grandi e non me le a mettere o sono imbranato io

alientek
07-01-2006, 21:47
ragazzi, anch'io sarei interessato all'acquisto di questo note anche se sono indeciso nella scelta con l'MSI M635 (http://www.msi-italia.com/prodotti/NB/modelli/M635.htm) con turion 64, dato che hanno una dotazione molto simile e l'msi viene pubblicizzato con un sistema di raffreddamento particolare..cosa mi consigliate? :confused:

dewey
07-01-2006, 22:41
Salve, io vorrei acquistare il mod. Acer 5022 100gb, ram 1gb... Vorrei sapere come sono posizionate le 4 porte usb.
Grazie.

pitagoras
07-01-2006, 22:53
Salve, io vorrei acquistare il mod. Acer 5022 100gb, ram 1gb... Vorrei sapere come sono posizionate le 4 porte usb.
Grazie.

1 dietro in orizzontale
3 a sx in verticale :)

mr_hyde
07-01-2006, 23:27
1 dietro in orizzontale
3 a sx in verticale :)

O sono io che ho un 5024 un po' bizzarro, oppure la tua era una risposta ironica, oppure esiste veramente un 5022 (VENTIDUE) come richiesto piu' sopra... Ma resta il fatto che io ho si' 3 porte sul lato sinistro e una dietro, ma le 3 porte sul sx sono in orizzontale, non in verticale...

Ciao,
Mr. Hyde

Andryzeta85
08-01-2006, 09:39
Ciao a tutti!

renton82 & gino1221
Scusate, mi sono spiegato male, io non ho problemi di surriscaldamento, tutto il contrario, ho problemi di stabilità con il sistema. Uso correttamente RMClock, tanto che ne avevo fatto anche una guida su questo forum, ma... non risco a capire se possono essere qualche driver o direttamente il sistema operativo.
Ho notato che i driver del mouse del note, ogni tanto, alla chiusura di win, si bloccano e chiedono di essere terminati...
In più volevo provare a modificare i driver a 64bit della Ati, perchè quelli forniti dall'Acer, sono ormai obsoleti. Qualcuno sa come si fa???


Mintoz
Per quanto riguarda il mio Win a 64bit, non ti posso dare una mano a dirti da dove lo puoi scaricare, perchè io l'ho scaricato direttamente dal sito della Microsoft, con licenza (Grazie alla lcenza concessa agli studenti del Politecnico di Torino). La mia versione è in inglese, poco male, perchè lo conosco... comunque quando avrò un pò di tempo scaricherò anch'io la Patch in ITA.

Ciao e Grazie anticipatamente by Andryzeta :D

Margherito
08-01-2006, 12:10
i driver ati per x64 li moddi con la solita utility, funziona perfettamente (te lo dico per esperienza, ho i 5.13 su x64 :-) )

per quel che concerna l'utente indeciso tra toshiba e acer, posso solo dirti che se t'interessa un notebook più solido e con un monitor migliore, può orientarsi sul centrino (ah, anche con usb2.0 che funzionino bene, io ci tengo a rimarcare che le USB2.0 DELL'ACER 3020-5020 SONO LENTISSIME per problemi del southbridge ati, problemi che troverete anche sulla stracostosissima motherboard della dfi... se hai un hard disk esterno usb2.0, lascia stare, cambia notebook e chipset, cioè centrino). per quel che riguarda l'hd, il 4200 della seagate montato sotto l'acer è ottimo e performa quanto un 5400 di altre marche (cacchio c'era un test che non riesco più a trovare...), i 30mb/s di transfer rate di un 5400rpm tipico li tiene.

davide2004
08-01-2006, 12:47
i driver ati per x64 li moddi con la solita utility, funziona perfettamente (te lo dico per esperienza, ho i 5.13 su x64 :-) )

per quel che concerna l'utente indeciso tra toshiba e acer, posso solo dirti che se t'interessa un notebook più solido e con un monitor migliore, può orientarsi sul centrino (ah, anche con usb2.0 che funzionino bene, io ci tengo a rimarcare che le USB2.0 DELL'ACER 3020-5020 SONO LENTISSIME per problemi del southbridge ati, problemi che troverete anche sulla stracostosissima motherboard della dfi... se hai un hard disk esterno usb2.0, lascia stare, cambia notebook e chipset, cioè centrino). per quel che riguarda l'hd, il 4200 della seagate montato sotto l'acer è ottimo e performa quanto un 5400 di altre marche (cacchio c'era un test che non riesco più a trovare...), i 30mb/s di transfer rate di un 5400rpm tipico li tiene.

A me (sul 3023) l'usb 2 funziona bene alla max velocità! :D

Solo raramente win mi avvisa che la porta è usb 1 (nn ce ne sarebbe bisogno dato che ti accorgi da solo del trasfer rate basso) ma basta disinserire il cavo e reinserirlo per avere di nuovo la max velocità. :)

dewey
08-01-2006, 13:46
Il cavo di alimentazione dell Acer 5022 è posto dietro o nel fianco?
Grazie.

Naar81
08-01-2006, 14:18
Il cavo di alimentazione dell Acer 5022 è posto dietro o nel fianco?
Grazie.

dietro.

confermo che le 3 porte usb sono messe orizontalmente (per il lungo) e anche a me vanno a velocità ridotta!!
ho semplicemente fatto una prova copiando un po' di MB di roba da una penna usb prima sul note e poi sul fisso...
(non mi ha detto di vederla come usb 1 sul portatile..)

beatoangelico128
08-01-2006, 15:09
Secondo me si, per 3 anni sai che non dovrai spendere niente per l'assistenza anche per evenienze accidentali, solamente nel caso di rottura del display ti viene chiesto 100€+iva. In più riparazione garantita in 5g lavorativi (salvo mancanza di parti di ricambio) e sconto del 30% su una seconda batteria da comprare direttamente da acer, la batteria originale ha una garanzia limitata a pochi mesi.

1) devo per forza prenderla da chi me l'ha venduto il PC la acer advantegeo ,per dire,anche on-line (ho la poste pay).
2) Il mio portatile è già stato in assistenza (il pixel bruciato) implica qualcosa?
3)se cambio Ram e hard disk, quando lo mando in assistenza devo rimettere quelli originali?

gino1221
08-01-2006, 15:46
1) devo per forza prenderla da chi me l'ha venduto il PC la acer advantegeo ,per dire,anche on-line (ho la poste pay).
2) Il mio portatile è già stato in assistenza (il pixel bruciato) implica qualcosa?
3)se cambio Ram e hard disk, quando lo mando in assistenza devo rimettere quelli originali?

1) la puoi prendere dove vuoi.
2)no
3)non credo, io quando l'ho mandato l'hd l'ho tolto perchè mi serviva, l'ho lasciato vuoto, ma non mi hanno detto nulla ;)

pitagoras
08-01-2006, 17:11
O sono io che ho un 5024 un po' bizzarro, oppure la tua era una risposta ironica, oppure esiste veramente un 5022 (VENTIDUE) come richiesto piu' sopra... Ma resta il fatto che io ho si' 3 porte sul lato sinistro e una dietro, ma le 3 porte sul sx sono in orizzontale, non in verticale...

Ciao,
Mr. Hyde

La mia non era una risposta ironica. :)
Io ho il 5022 (ma credo sia lo stesso) e se ben ricordo, perche' ora non ho il portatile a disposizione, le porte a sx sono verticali. Comunque controllero' e vi faro' sapere ;)

Naar81
08-01-2006, 17:15
La mia non era una risposta ironica. :)
Io ho il 5022 (ma credo sia lo stesso) e se ben ricordo, perche' ora non ho il portatile a disposizione, le porte a sx sono verticali. Comunque controllero' e vi faro' sapere ;)

:mbe: scusa ma come fanno a starci in verticale...

flavix25
08-01-2006, 17:17
:mbe: scusa ma come fanno a starci in verticale...


dai su ora controlla e ci fa sapere :D

cmq se metti il notebook in verticale quelle a sinistra saranno verticali e quella posteriore orizonale

scherzo :sofico:

pitagoras
08-01-2006, 17:24
dai su ora controlla e ci fa sapere :D

cmq se metti il notebook in verticale quelle a sinistra saranno verticali e quella posteriore orizonale

scherzo :sofico:

Spiritosi :D
in verticale intendo che la porta e' verticale, ma chiaramente sono affiancate, cioe' [] [] []. :sofico:

mr_hyde
08-01-2006, 17:26
La mia non era una risposta ironica. :)
Io ho il 5022 (ma credo sia lo stesso) e se ben ricordo, perche' ora non ho il portatile a disposizione, le porte a sx sono verticali. Comunque controllero' e vi faro' sapere ;)

E' allor si' giusto ch'io chieda venia per l'offesa arrecata!

Credevo fosse un errore di digiti... ditigi... dig... battitura! La mia ignoranza e' cosi' grande da non conoscere il 5022!

Ancora scusa!

Ciao,
Mr. Hyde

Naar81
08-01-2006, 17:45
Spiritosi :D
in verticale intendo che la porta e' verticale, ma chiaramente sono affiancate, cioe' [] [] []. :sofico:

ghghgh

cmq nel 5024 posso confermare che sono in orizzontale (in tutti i senti :D )

= = = :p

CarloR1t
08-01-2006, 18:14
1) devo per forza prenderla da chi me l'ha venduto il PC la acer advantegeo ,per dire,anche on-line (ho la poste pay).
2) Il mio portatile è già stato in assistenza (il pixel bruciato) implica qualcosa?
3)se cambio Ram e hard disk, quando lo mando in assistenza devo rimettere quelli originali?
aggiungo solo che a a partire dalla data di acquisto del notebook, hai solo 90 giorni per comprare e registrare l'aceradvantage new edition contro i danni accidentali (che è l'estensione più consigliabile secondo me) mentre hai 360g per l'aceradvantage light che estende solo la garanzia a 3 anni.

Supertino
08-01-2006, 18:17
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio... In questi giorni, formattando il disco, mi sono accorto che il mio Seagate del 5024 presenta una buona dose di "cluster danneggiati". ora, siccome non ho mai avuto a che fare con questo problema, non so di preciso che fare: con la formattazione i bad cluster sono rimasti (o per lo meno lo scandisk mi dice che c'è un TOT di unità di allocazione danneggiate), quindi è probabile che il danno sia ahimè di tipo fisico e non logico... che devo fare? lo devo spedire in assistenza o c'è ancora una speranza che mi stia sbagliando e magari si possano recuperare in qualche modo? soprattutto, conoscete qualche programmino che sia in grado, eventualmente, di diagnosticarli in maniera più efficace?
ciao ciao, aspetto con ansia una risposta...
supertino

CarloR1t
08-01-2006, 18:22
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio... In questi giorni, formattando il disco, mi sono accorto che il mio Seagate del 5024 presenta una buona dose di "cluster danneggiati". ora, siccome non ho mai avuto a che fare con questo problema, non so di preciso che fare: con la formattazione i bad cluster sono rimasti (o per lo meno lo scandisk mi dice che c'è un TOT di unità di allocazione danneggiate), quindi è probabile che il danno sia ahimè di tipo fisico e non logico... che devo fare? lo devo spedire in assistenza o c'è ancora una speranza che mi stia sbagliando e magari si possano recuperare in qualche modo? soprattutto, conoscete qualche programmino che sia in grado, eventualmente, di diagnosticarli in maniera più efficace?
ciao ciao, aspetto con ansia una risposta...
supertino
ci sarebbe anche spinrite (http://grc.com/spinrite.htm) ma è a pagamento...

mr_hyde
08-01-2006, 18:55
Spesso le ditte che fabbricano hard disk mettono a disposizione tool di analisi e che permettono anche di fare formattazioni "a basso livello" (anche se credo che il termine per i PATA non sia preciso). Io recentemente per un IBM ho risolto proprio in questo modo. Prova a visitare il sito di Seagate... Ad ogni modo considera il tuo hard disk come un "sorvegliato speciale": anche se riesci a mettere a posto i settori danneggiati con un tool per la formattazione a basso livello tienilo d'occhio per qualche mese prima di pensare di aver scampato il pericolo.

Ciao,
Mr. Hyde

Margherito
08-01-2006, 19:04
A me (sul 3023) l'usb 2 funziona bene alla max velocità! :D

Solo raramente win mi avvisa che la porta è usb 1 (nn ce ne sarebbe bisogno dato che ti accorgi da solo del trasfer rate basso) ma basta disinserire il cavo e reinserirlo per avere di nuovo la max velocità. :)



non significa che windows ti dice che hai collegato una periferica usb2 su un hub 1.1, significa che le prestazioni del sb400 con le usb2 sono penose, le periferiche usb2 vengono tutte riconosciute perfettamente.

mr_hyde
08-01-2006, 19:19
Per quanto riguarda lo stato di salute dell'harddisk:

http://www.seagate.com/support/seatools/

Per quanto riguarda la formattazione basso livello del seagate il seg. link puo' essere utile:

http://www.seagate.com/support/kb/disc/faq/ata_llfmt_what.html

Ciao,
Mr. Hyde

pitagoras
08-01-2006, 20:05
E' allor si' giusto ch'io chieda venia per l'offesa arrecata!

Credevo fosse un errore di digiti... ditigi... dig... battitura! La mia ignoranza e' cosi' grande da non conoscere il 5022!

Ancora scusa!

Ciao,
Mr. Hyde

Non mi hai mica offeso. E' chiaro che stiamo tutti scherzando un po :D , ci mancerebbe altro, quindi non accetto le tue scuse perche' non dovute :p :ciapet: :Prrr:

ciao a tutti :)

Oppid
08-01-2006, 21:13
Per quanto riguarda lo stato di salute dell'harddisk:

http://www.seagate.com/support/seatools/

Per quanto riguarda la formattazione basso livello del seagate il seg. link puo' essere utile:

http://www.seagate.com/support/kb/disc/faq/ata_llfmt_what.html

Ciao,
Mr. Hyde

Scusami, se ho inteso bene questo tool della seagate dovrebbe controllare lo stato di salute dell'hd? A quanto ho capito il primo funziona on-line senza scaricare nulla! Qaulcuno può confermare che funzioni?

mr_hyde
09-01-2006, 07:37
DI SeaTools (quello che permette SOLO di controllare lo stato di salute) ce ne sono 3 versioni: 1 x l'utilizzo on-line, 1 che ti crea o un disco o CD bootable e una per server. Io ho solo scaricato la seconda (non ancora provato a usarlo pero', anche perche' al momento non ne ho la necessita', ma non si sa mai...)

Il secondo tool (se non ricordo male anche quello in piu' versioni e una delle due include anche il primo tool) invece serve per il format.

Ciao,
Mr. Hyde

Supertino
09-01-2006, 09:13
DI SeaTools (quello che permette SOLO di controllare lo stato di salute) ce ne sono 3 versioni: 1 x l'utilizzo on-line, 1 che ti crea o un disco o CD bootable e una per server. Io ho solo scaricato la seconda (non ancora provato a usarlo pero', anche perche' al momento non ne ho la necessita', ma non si sa mai...)

Il secondo tool (se non ricordo male anche quello in piu' versioni e una delle due include anche il primo tool) invece serve per il format.

Ciao,
Mr. Hyde
...io ho utilizzato il primo, quello on-line, e mi dice che ci sono dei "failing sector",e di contattare quanto prima il rivenditore...
strano però che abbia utilizzato vari programmi per monitorare il disco con la tecnologia S.M.A.R.T. e nessuno mi ha dato avvisi critici od altro.
Oggi pomeriggio cmq vado da Computer Discount, dove ho comprato il 5024, e vediamo che cosa mi dicono: possibile che il danno si possa risolvere con una formattazione a basso livelllo, ma come dici tu, lo dovrei sempre considerare un "sorvegliato speciale"....
ciao e grazie mille
supertino

alientek
09-01-2006, 09:53
scusate se mi intrometto..
sono propenso all'acquisto di questo note, anche se sono indeciso tra l'acquisto della ram da 512 o da 1 giga..di che marca sono quelle in dotazione? vale la pena prenderle da 512 e poi upgradarle ad 1 giga più in là, scegliendo personalmente marca e modello? cosa mi consigliate? :confused:

Margherito
09-01-2006, 11:10
scusate se mi intrometto..
sono propenso all'acquisto di questo note, anche se sono indeciso tra l'acquisto della ram da 512 o da 1 giga..di che marca sono quelle in dotazione? vale la pena prenderle da 512 e poi upgradarle ad 1 giga più in là, scegliendo personalmente marca e modello? cosa mi consigliate? :confused:

1gb subito, con 512mb il portatile non lo sfrutti per niente.

(p.s. ho provato nero 7, un macigno, lasciatelo stare....da solo occupava 270mb durante la masterizzazione....)

Andryzeta85
09-01-2006, 11:37
i driver ati per x64 li moddi con la solita utility, funziona perfettamente (te lo dico per esperienza, ho i 5.13 su x64 :-) )

Non è che mi postresti postare il link o il nome del Programma per moddarli???

Grazie Mille, Ciao by Andryzeta :D

Margherito
09-01-2006, 12:51
Non è che mi postresti postare il link o il nome del Programma per moddarli???

Grazie Mille, Ciao by Andryzeta :D

dhmod tool 3, solito mod per catalyst, li link diretto non ce l'ho sottomano, ma dovresti trovarlo nelle faq della sezione portatili.

alientek
09-01-2006, 15:45
1gb subito, con 512mb il portatile non lo sfrutti per niente.

(p.s. ho provato nero 7, un macigno, lasciatelo stare....da solo occupava 270mb durante la masterizzazione....)
ok,grazie..
a proposito della marca dei banchi ram montati, nessuno sa dirmi niente?più che altro per conoscere le latenze..

Andryzeta85
09-01-2006, 17:49
Grazie Margherito!

Finalmente ho trovato DHmodtool3!
Sinceramente non mi ero mai sbattuto per cercarlo :rolleyes: , ma mi sono accorto che era tra i vari programmi che l'avevo già scaricato. Mi dava un problema, ho dovuto solo scaricare una libreria dinamica e... finalmente ho i driver nuovi, adesso lo testo un pochettino!!!

Grazie ancora e Ciao by Andryzeta :sofico:

Margherito
09-01-2006, 19:38
Grazie Margherito!

Finalmente ho trovato DHmodtool3!
Sinceramente non mi ero mai sbattuto per cercarlo :rolleyes: , ma mi sono accorto che era tra i vari programmi che l'avevo già scaricato. Mi dava un problema, ho dovuto solo scaricare una libreria dinamica e... finalmente ho i driver nuovi, adesso lo testo un pochettino!!!

Grazie ancora e Ciao by Andryzeta :sofico:

figurati, ricordati quando reinstalli driver di pulire tutto con il drivercleaner pro, lasciano una quintalata di cagate nel registro i driver ati, dannato registro di sistema.

gino1221
09-01-2006, 20:57
scusate se mi intrometto..
sono propenso all'acquisto di questo note, anche se sono indeciso tra l'acquisto della ram da 512 o da 1 giga..di che marca sono quelle in dotazione? vale la pena prenderle da 512 e poi upgradarle ad 1 giga più in là, scegliendo personalmente marca e modello? cosa mi consigliate? :confused:

più che altro dovresti buttar via i 2x256 dopo.. quindi concordo sul GB subito

Naar81
09-01-2006, 22:27
e non dimenticare i 20gb di HD in più che non fanno mai schifo :D

gino1221
09-01-2006, 22:29
e non dimenticare i 20gb di HD in più che non fanno mai schifo :D

già, oltretutto è da considerare anche che il 100GB 4200 del 5024 ha prestazioni da 5400RPM! da prendere in seria considerazione ;)

Naar81
09-01-2006, 23:25
già, oltretutto è da considerare anche che il 100GB 4200 del 5024 ha prestazioni da 5400RPM! da prendere in seria considerazione ;)

ah quando parlavate che il 5024 ha un HD da 4200 ma con prestazioni all'altezza di un 5400 era riferito al 100gb nuovo? io speravo anche al mio da 80gb :(
p.s: acer ha commercializzato il nuovo tipo il lunedi dopo che io ho comprato il mio portatile (preso di sabato :| )

Margherito
10-01-2006, 00:26
anche il tuo, sono della nuova serie della seagate, il mio 4200 da 80gb tiene i 30mb di transfer rate, comunque date un'occhiata ai vecchi post :-)

gino1221
10-01-2006, 07:18
mi sembrava solo il 100GB. se lo è anche l'80GB tanto meglio ;)

alientek
10-01-2006, 08:35
perfetto,grazie tante raga!! :) un'ultima sola domanda: sapete di che tipo e marca sono le ram da 1 giga in dotazione al 5024?

maestropaolino
10-01-2006, 09:13
perfetto,grazie tante raga!! :) un'ultima sola domanda: sapete di che tipo e marca sono le ram da 1 giga in dotazione al 5024?
Il mio note ha queste ram

http://img228.imageshack.us/img228/5031/systemmpm0en.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=systemmpm0en.jpg)

Come si può vedere il mio voltaggio è 1,45.

Ho provato a diminuirlo come indicato in vari post con Rmclock, ma non ci sono riuscito.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Naar81
10-01-2006, 09:55
anche il tuo, sono della nuova serie della seagate, il mio 4200 da 80gb tiene i 30mb di transfer rate, comunque date un'occhiata ai vecchi post :-)
li ho letti dal primo all'ultimo -.-' (i primi 70 per convincermi se comprare o meno questo nb.. gli altri uno dopo l'altro dall'acquisto per mantenermi aggiornato :D .. solo che la memoria comincia a fare le bizze :P )

Supertino
10-01-2006, 16:31
...quanto prima il mio note dovrà fare un viaggetto verso milano, all'assistenza Acer, per il problema cluster danneggiati :bsod: ...
speriamo non se lo tengano una vita!... :cry:

JiNX83
10-01-2006, 17:17
Ragazzi: è arrivata la mail di risposta alla mia mail da parte di Acer:
Per chi non ha voglia di sfogliare a pag 102 ricordo che il mio portatile si è imbarcato a banana.. col tempo si è deformato ed arcuato leggermente (ma visibilmente a U)



Gentile Cliente,

La ringraziamo per aver contattato il nostro Servizio Clienti e La informiamo che per verificare la natura del problema del PRODOTTO in suo possesso, e' necessario contattare il Call Center al numero 199.50.99.50, selezionare sul telefono dal quale sta chiamando due volte l'asterisco e il numero 2 per richiedere l'assistenza, dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 12.55 e dalle 14.00 alle 17.55.
Fascia oraria consigliata le ore 9.00 o le ore 14.00
Al momento della chiamata dovra' trovarsi in possesso del PRODOTTO, del numero di serie e della fattura o scontrino che ne attesta l'acquisto.

PARTI NON COPERTE DALLA GARANZIA STANDARD:

parti in plastica
cover
display
cerniere
tutte le parti soggette ad usura (batteria, tastiera, etc..)

malfunzionamenti derivanti da sofware virus o conflitti causati da installazione di drivers e periferiche
perdita di dati per qualunque causa

Cordiali saluti
Acer Italy

Vorrei il supporto della comunità per questa crociata che si preannuncia difficile... in pratica è come se il portatile non fosse in garanzia... :eek:

Naar81
10-01-2006, 17:25
Ragazzi: è arrivata la mail di risposta alla mia mail da parte di Acer:
Per chi non ha voglia di sfogliare a pag 102 ricordo che il mio portatile si è imbarcato a banana.. col tempo si è deformato ed arcuato leggermente (ma visibilmente a U)




Vorrei il supporto della comunità per questa crociata che si preannuncia difficile... in pratica è come se il portatile non fosse in garanzia... :eek:

uhm ... leggendo ciò che non è coperto dalla garanzia mi sovviene come fare un'estensione di garanzia sia quasi d'obbligo..
è anche vero però.. che loro sono "costretti" a scrivere così.. altrimenti riceverebbero richieste di interventi in garanzia anche per singoli graffi sulla parte esterna del note!

JiNX83
10-01-2006, 18:18
uhm ... leggendo ciò che non è coperto dalla garanzia mi sovviene come fare un'estensione di garanzia sia quasi d'obbligo..
è anche vero però.. che loro sono "costretti" a scrivere così.. altrimenti riceverebbero richieste di interventi in garanzia anche per singoli graffi sulla parte esterna del note!

No, ci tengo a chiarire una cosa però, e voglio essere onestissimo:
Io il portatile lo tratto da Dio, non sono il tipo di persona che prende sbatte in giro etc.. mi è costato un botto (sono uno studente, non un manager) e i miei aggeggi elettronici sono TUTTI tenuti con la massima cura.. quando vendo qualcosa di usato ho la gente che mi chiama a casa sapendo quanto tenga alle cose che mi compro!
Io non sto parlando di graffi fatti da me.. sto palando di 2 crepe da 2 cm l'una poste sul coperchio perfetto del note. Per perfetto intendo senza graffi. Che abbia la pancia verso l'interno è vero anche questo, ma io non mi sento in colpa per questo: quando non ho il note sulla scrivania, lo lascio in una borsa della Tucano che mi è costata 5 sacchi e che è molto ben ingenierizzata.

Naar81
10-01-2006, 18:27
No, ci tengo a chiarire una cosa però, e voglio essere onestissimo:
Io il portatile lo tratto da Dio, non sono il tipo di persona che prende sbatte in giro etc.. mi è costato un botto (sono uno studente, non un manager) e i miei aggeggi elettronici sono TUTTI tenuti con la massima cura.. quando vendo qualcosa di usato ho la gente che mi chiama a casa sapendo quanto tenga alle cose che mi compro!
Io non sto parlando di graffi fatti da me.. sto palando di 2 crepe da 2 cm l'una poste sul coperchio perfetto del note. Per perfetto intendo senza graffi. Che abbia la pancia verso l'interno è vero anche questo, ma io non mi sento in colpa per questo: quando non ho il note sulla scrivania, lo lascio in una borsa della Tucano che mi è costata 5 sacchi e che è molto ben ingenierizzata.

io che ho seguito la discussione avevo già letto delle cure con cui tratti il tuo notebook e non ne dubito assolutamente.. infatti stavo quasi pensando di aggiungere una cosa al mio post precedente, ma visto che ci sono lo scrivo ora...

io spero che se qualche tecnico visiona il tuo portatile tenga conto dello condizioni in cui e come è stato trattato (già il fatto che sia esente da graffi credo denoti una particolare attenzione)..

p.s: sono anch'io uno studente e pure io lo tengo in una borsa della targus costatami 5 sacchi come dici tu :cry: (ma per quanto riguarda l'ingegnieristica rimango perplesso :| )

JiNX83
10-01-2006, 18:32
Questa è la mia mail di risposta ad Acer (ci mancherebbe che spendo 1000 mila euro a chiamarli! :D )

Gentile servizio di supporto:

Non ho intenzione di comprare un'estensione di garanzia per i Vostri errori di ingenierizzaione.
Visto che il portatile non è mai stato lanciato a terra, e considerato che non mi ci sono mai seduto sopra credo proprio che sia un problema Vostro e del materiale con cui costruite i portatili.
A questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&page=1&pp=20 troverete una recensione che IO HO SCRITTO sul vostro portatile (la recensione è presente anche su www.notebookreview.it ed è firmata dal sottoscritto) e nelle 109 (almeno al momento in cui scrivo) pagine potete trovare tutti i difetti e i pregi che avete messo dentro "sto benedetto" notebook.
Visto che il mio post è il 15° più seguito sul forum di Hardware Upgrade e visto che la mia recensione Vi ha aiutato a vendere diversi (parliamo di decine credo, poi sul forum potrà constatarlo da solo) 5024WLMI pretendo di essere trattato almeno con serietà.
Se voi scrivete che

"PARTI NON COPERTE DALLA GARANZIA STANDARD:

parti in plastica
cover
display
cerniere
tutte le parti soggette ad usura (batteria, tastiera, etc..)"

escludete TUTTO il notebook dalla garanzia. Fate più bella figura a far pagare 200 euro di più il note e offrire una garanzia degna di tale nome (qualcuno ha detto DELL?)
Mi spiace arrabbiarmi con un impiegato/a che non ha colpe su come vengono costruiti questi note, ma non voglio pagare per errori che non ho commesso ma che avete fatto voi.

Attendo notizie.

Simone Cremonesi

Chiederei a chiunque fosse stato influenzato da me o da questo 3d nella scelta di questo notebook, di scriverlo con una semplice riga qui nel forum. Giusto per far vedere ad Acer che non sono l'unico "pampano". Grazie a tutti in anticipo.

CarloR1t
10-01-2006, 18:40
sarei curioso di vedere una foto del note a banana... :)
Forse è bene che gliela mandi anche a chi leggerà l'email presso acer perchè non sottovalutino il problema, che in effetti è un po' misterioso...

davidon
10-01-2006, 18:58
Chiederei a chiunque fosse stato influenzato da me o da questo 3d nella scelta di questo notebook, di scriverlo con una semplice riga qui nel forum. Giusto per far vedere ad Acer che non sono l'unico "pampano". Grazie a tutti in anticipo.

Eccomi qui.

Dai miei post sparsi sulla discussione credo anche che si noti come i miei commenti su questo notebook siano stati imparziali, con frequenti critiche ma anche con la convinzione di aver fatto un buon acquisto per via del rapporto dotazione/prezzo.
La fortuna mi ha permesso di non dover ancora ricorrere all'assistenza (no bad pixel, plastiche integre, tutto funzionante) ma visti i pareri contrastanti qui sul forum e la mia attuale esperienza, credo proprio che la possibilità di acquistare nuovamente Acer dipenda direttamente dagli sviluppi di questa tua vicenda, JiNX83.
Visto che anch'io sono uno studente che fa fatica a mettere insieme €€ a quadrupla cifra (stesso discorso per i miei genitori), ti auguro sinceramente buona fortuna! :mano:

ciaobye

alessc
10-01-2006, 19:24
Presente!!! :winner:

Finora sono soddisfattissimo!!! Per un acquisto a 4 cifre come sopra (anche io sono studente :cry: ) imho è la migliore spesa che abbia fatto!
anche se ho il 5024 castrato (80Gb 512ram) è una viulenza! Ci faccio di tutto, università, gioco, wireless, scarico, musica, cinema dituttodipiù!
Il problema è windows, è lui che si incricca, non il note, anche perkè con linux ubuntu viaggio abbastanza bene (anche se non lo utilizzo massicciamente...).
Riguardo la qualità anche io ho letto molto su lamentele dovuti a mal progettazione di varia natura, anche se sono convinto che è tutta questione di :ciapet: come ho già detto.

Cmq ringrazio tutti gli utenti del 3d... mi hanno dato una grandissima mano a fare la scelta, è dalle prime pagine che lo seguo e veramente qua ci sono dei miti!

GRAZIE!

mr_hyde
10-01-2006, 19:35
E' passato un sacco di tempo da quando l'ho studiato, ma se non ricordo male (e se c'e' qualche studente di legge lo prego di intervenire) la garanzia, cosi' come e' prevista dall'ordinamento italiano, riguarda il bene venduto, NON SOLO ALCUNE SUE PARTI!
Ache perche' tu hai comprato non il solo processore o la sola scheda video, ma UN PORTATILE, quindi il bene venduto e tutelato dalla garanzia e' IL PORTATILE!

E mi sta benissimo se ti dicono che, se hai una tastiera che in 10 mesi si e' un po' scolorita questa non rientra nella garanzia perche' e' usura, ma NON MI STA BENE che sia considerata usura anche la crepa nelle cerniere di plastica il cui scopo e' proprio quello di permetterti di chiudere e aprire il pannello LCD in continuazione (considerando anche che hai acquistato un PORTATILE, che come dice il nome, e' un oggetto destinato ad un'utenza MOBILE, e la gente per spostarsi con il portatile ha bisogno continuamente di aprire e chiudere il pannello LCD)

Ovviamente, tutto questo, per mia modesta opinione.

Pero', se la lotta persiste, almeno prova a contattare l'associazione consumatori e spedisci a destra e a manca lettere alle riviste specializzate del settore.
Io farei cosi':
- tenterei ancora per un po' la strada con tono "amichevole ma deciso" con Acer, ricordando loro quali sono per la legge italiana i diritti del compratore (direi che gia' il semplice Codice Civile ti puo' dare una mano) e, ovviamente terrei copia di questa simpatica corrispondenza tra te e Acer
- in caso Acer continuasse a fare la furba allora inizierei a scrivere lettere in cui descrivi tutta la vicenda alle riviste del settore, e riporterei in queste lettere le copie integrali della documentazione tra te e Acer, e copia di queste lettere alle riviste le spedirei per conoscenza anche ad Acer
- se ancora Acer non si preoccupa almeno contatterei le associazioni dei consumatori (e anche di questo avviserei Acer) e sentirei il loro parere.

Sicuramente spenderai un po' in francobolli e raccomandate, e forse non riuscirai a ottenere niente, pero' avrai la soddisfazione di aver lottato e di non esserti arreso!

Ovviamente possiamo anche tentare la strada della petizione, o possiamo anche organizzare una manifestazione davanti al centro assistenza Acer...

Certo e' che se conosci un legale e fai scrivere a lui da Acer forse risolvi prima (in genere bastano le parole "dott. Avv." davanti al nome del mittente)

Ciao,
un Mr. Hyde arrabbiato per come trattano noi e la tutela della garanzia!

Supertino
10-01-2006, 20:00
...tra l'altro, giusto oggi che ho telefonato all'assistenza, mi ha fatto abbastanza inca****e il fatto che non solo il numero sia a PAGAMENTO, ma che ho fatto pure svariati minuti di attesa prima di parlare con un tecnico...
a mio parere è una vergogna che non solo si debba sopportare il fastidio di dover risolvere un problema causato dal loro scarso "controllo qualitativo" sul prodotto, ma siamo pure costretti a pagare un servizio che ci spetta di diritto...
un notebook non costa due soldi, e sinceramente a casa mia i soldi si sudano, non li trovio sottoterra....

supertino

beatoangelico128
10-01-2006, 20:44
...tra l'altro, giusto oggi che ho telefonato all'assistenza, mi ha fatto abbastanza inca****e il fatto che non solo il numero sia a PAGAMENTO, ma che ho fatto pure svariati minuti di attesa prima di parlare con un tecnico...
a mio parere è una vergogna che non solo si debba sopportare il fastidio di dover risolvere un problema causato dal loro scarso "controllo qualitativo" sul prodotto, ma siamo pure costretti a pagare un servizio che ci spetta di diritto...
un notebook non costa due soldi, e sinceramente a casa mia i soldi si sudano, non li trovio sottoterra....

supertino

voglio ricordare la mia vicenda col portatile per quanto rigurda il singolo dead pixel. Leggete più dietro nelle pagine del forum, e leggete il Decreto Legge n°24 el 2002 che parla dei beni di consumo. E' importantissimo per noi!

JiNX83
10-01-2006, 20:54
Grazie... spero che sbattendo l'indirizzo del post in faccia a chi di dovere, la Acer inizi a farsi furba.. se la loro assistenza fosse meno blanda e i portatili un po più curati ne venderebbero il triplo!
Vi dico in onestà che tornando indietro non so se lo ricomprerei... è come avere una Ferrari con la carrozzeria della 2 cavalli, non so se mi spiego.. :cry:

davidon
10-01-2006, 21:00
ironia della sorte... un mio caro amico mi ha telefonato stasera chiedendomi un consiglio su un notebook entro i 1000€
il mio primo pensiero è andato al 3023 (come tutti sanno gemello del nostro, ma con l'ottimo sempron per contenere i costi) ma ora non ne sono tanto convinto, e di sicuro farò una ricerca accurata quando avrò tempo per trovare una soluzione analoga non acer, magari con meno gpu ma audio migliore sia come speaker che come uscite

ciaobye

gino1221
10-01-2006, 22:37
Ragazzi: è arrivata la mail di risposta alla mia mail da parte di Acer:
Per chi non ha voglia di sfogliare a pag 102 ricordo che il mio portatile si è imbarcato a banana.. col tempo si è deformato ed arcuato leggermente (ma visibilmente a U)




Vorrei il supporto della comunità per questa crociata che si preannuncia difficile... in pratica è come se il portatile non fosse in garanzia... :eek:

fai la voce grossa.. da quello che hanno scritto loro praticamente la garanzia vale per... nulla!! a un mio amico le cerniere le hanno cambiate per un evidente difetto di conformità. a te dovranno cambiare tutto il case per evidente difetto di conformità! (fanno prima a sostituirtelo)

ci provano sempre.. uno ignorante magari lascia perdere. INSISTI! ;)

kakaroth1977
10-01-2006, 22:59
Io ho comprato questo Notebook Acer Aspire 5024WLMi grazie alla recenzione dell'autore di questo tread.
Non solo ma ne ho consigliato l'acquisto a molti colleghi che sono in procinto di acquistarlo.
Un altro mio collega comprerà a breve un Acer Ferrari 4005 o 4006 mentre ho già fatto acquistare ad un amco un Aspire 3023.
Io copmprerò appena potrò un Acer Ferrari serie 4200

L'avevo già scritto qualche messaggio fà che ho comperato,come molti altri, questo note grazie alla tua recenzione e affermo come già in numerosi post che questo note è stupendo ma:
1-SCALDA TROPPO (perchè evidentemente è proggettato male e non tutti i voltaggi sono corretti)
2-plastiche scandalose
3-le porte USB 2.0 sono lentissime e se usate + di una contemporaneamente le prestazioni decadono vertiginosamente.
rileggendo il 3d si troveranno molti altri difettucci che potrebbero tutti essere risolti con un pò di buona volontà da parte di Acer.

CarloR1t
10-01-2006, 23:04
fai la voce grossa.. da quello che hanno scritto loro praticamente la garanzia vale per... nulla!! a un mio amico le cerniere le hanno cambiate per un evidente difetto di conformità. a te dovranno cambiare tutto il case per evidente difetto di conformità! (fanno prima a sostituirtelo)
ci provano sempre.. uno ignorante magari lascia perdere. INSISTI! ;)
Secondo non hanno capito bene, in fondo non è una cosa tanto comune, non ho mai sentito che la scocca si deformi così come descritto, avranno pensato a un'esagerazione del cliente per un difetto minimo, per questo dico di fare delle belle foto in cui si veda bene il difetto per insistere e inviare il notebook in assistenza così vedranno coi loro occhi.
Per quanto riesco a immaginare un difetto così non si verifica per un semplice difetto della plastica o danneggiamento dovuto a cause esterne. E' possibile che sia stato assemblato male, ossia che la scheda madre o qualche componenente interno o telaio metallico sia stato avvitato in modo sbagliato e la dilatazione dei componenti interni per il calore durante i primi giorni di utilizzo abbiano forzato la scocca a deformarsi e rompersi. Oppure un difetto di un dissipatore che surriscaldandosi ha fatto indebolire la plastica in un punto abbastanza esteso facendo deformare tutta la scocca. Non vedo cos'altro potrebbe causare un danno del genere.
Cmq mi piacerebbe vedere qualche foto... ;)

maestropaolino
10-01-2006, 23:12
Premetto che non ho mai avuto a che fare con nessun tipo di assistenza.

Però vorrei fare alcune considerazioni in seguito ad alcuni post che ho letto nelle ultime pagine:

sicuramente la risposta di Acer a Jnx83 non è stata così azzeccata, però bisogna considerare che ci sono delle persone che chiederebbero di sostituire in garanzia anche la suocera!

Quello che voglio dire è che penso sia comprensibile (non vuol dire giusto) che una società cerchi di tutelarsi il più possibile, ciò non toglie che si debba insistere per difendere i propri diritti (sacrosanti e già pagati nella fattura di acquisto). Quindi penso sia più corretto giudicare l'operato di Acer più avanti dopo la "contromossa" di Jinx83.

Del resto Beatoangelico ha ottenuto la sostituzione del note per un solo pixel bruciato, quindi tutto sommato alla fine qualcosa di buono da Acer lo si è ottenuto.

La seconda considerazione la rivolgo a chi non è convinto del proprio acquisto (5024): io rimango sempre più convinto, al contrario, sia per l'esperienza personale ed anche per quello che leggo e sento su questo forum e in altri, che la "macchina" che abbiamo acquistato sia una buona macchina e che in definitiva abbiamo fatto un buon affare. (rapporto qualità/prezzo più che positivo).

Questo è quanto mi sentivo di scrivere.

Accetto con serenità anche pareri discordanti e chiedo venia per la lunghezza.

Paolo

p.s. per Jinx83: anch'io ho comprato il note grazie alla tua recensione e te ne ringrazio.

Naar81
10-01-2006, 23:26
ecco forse maestro paolino è riuscito a dire più chiaramente quello che avevo cercato di esprimere anch'io!
quella della acer mi sembrava una lettera prestampata pronta a essere inviata appena qualcuno si fa vivo per riparazioni/sostituzioni ecc in garanzia!
poi in base a come uno prosegue penso (e spero) l'acer si comporti di conseguenza distinguendo da caso a caso!

EarendilSI
11-01-2006, 08:50
Anch'io sono tra quelli che ha comprato questo notebook dopo aver letto la recensione scritta da Jinx...
Non ho avuto problemi e non mi son mai dovuto rivolgere all'assistenza, ho pure consigliato questo notebook a più persone visto che mi son trovato più che bene e reputo il rapporto qualità/prezzo fra i migliori...
Certo che se non rispondono con serietà ai problemi sollevati all'assistenza questo rapporto qualità/prezzo cala paurosamente...(l'assistenza di una azienda è un ramo molto importante visto che spesso è l'unica parte aziendale che tiene i rapporti con i clienti non contenti)

pano1974
11-01-2006, 13:31
Io non ho scelto sto portatile xchè ho letto sto 3d ma scelto per altre vie.
Mi ritengo cmq molto sodisfatto di questo note anche se devo confermare molte delle pecche riportate nelle varie pagine precedenti.Cmq non mi lamento xchè riesco fare le setesse cose (e forse anche di piu) di altri amici e colleghi con note molto piu cari o blasonati (vedi sony,toshiba,ecc...).

Cmq ora me la sto facendo nei pantaloni.Purtroppo è da un paio di mesi che ho problemi con il monitor(ogni tanto sfarfalla specialmente con i giochi,anche se al max gioco 1 o 2 ore) e x questo volevo mandarlo in assistenza ma ho sempre rimandato.Ma ora, CRIBBBBIO, non mi funziona piu anche il lettore cd.

Ora mi trovo costretto a mandarlo in assistenza a fargli un ceckup completo e mi domando:
-devo mandarglielo con il suo s.o. originale?
- e se lo mando in assistenza con s.o. diverso (xp pro) e con del sw non in licenza? che succede?
-Dovrò aspettar mesi x rivedere il mio note?

grazie a tutti per le risposte. :help:

maxhot6
11-01-2006, 13:59
Io non ho scelto sto portatile xchè ho letto sto 3d ma scelto per altre vie.
Mi ritengo cmq molto sodisfatto di questo note anche se devo confermare molte delle pecche riportate nelle varie pagine precedenti.Cmq non mi lamento xchè riesco fare le setesse cose (e forse anche di piu) di altri amici e colleghi con note molto piu cari o blasonati (vedi sony,toshiba,ecc...).

Cmq ora me la sto facendo nei pantaloni.Purtroppo è da un paio di mesi che ho problemi con il monitor(ogni tanto sfarfalla specialmente con i giochi,anche se al max gioco 1 o 2 ore) e x questo volevo mandarlo in assistenza ma ho sempre rimandato.Ma ora, CRIBBBBIO, non mi funziona piu anche il lettore cd.

Ora mi trovo costretto a mandarlo in assistenza a fargli un ceckup completo e mi domando:
-devo mandarglielo con il suo s.o. originale?
- e se lo mando in assistenza con s.o. diverso (xp pro) e con del sw non in licenza? che succede?
-Dovrò aspettar mesi x rivedere il mio note?

grazie a tutti per le risposte. :help:


Non sò quanto dovrai aspettare ma se riesci a mettere un lettore esterno così ci rimetti la versione di xp home originale è meglio e ti conviene dire che ti serve per lavoro e quindi hai fretta...
Comunque io credo che come il tuo con xp pro ne hanno visti molti e poi il pc è tuo e se non lo apri puoi farci che vuoi!!

kakaroth1977
11-01-2006, 14:50
Potresti sempre chiedere via e-mail se puoi mandarlo in assistenza anche senza hd, perchè contiene documenti importanti e riservati, inoltre visto che il masterizzatore non funziona non hai modo di fare dei backup dei tuoi dati.
Specifica anche tutti i problemi riscontrati finora, potresti non tralasciare il fatto che ad esempio il note scalda in modo anomalo(così se hanno delle modifiche standard da apportare per i difetti noti lo aggiornano) che le porte usb anche se certificate 2.0 sono molto lente ect .
Se ti danno conferma allega al note una copia della loro risposta e-mail + una lettera di accompagnamento in cui descrivi dettagliatamente tutti i difetti riscontrati etc.

Margherito
11-01-2006, 15:17
Chiederei a chiunque fosse stato influenzato da me o da questo 3d nella scelta di questo notebook, di scriverlo con una semplice riga qui nel forum. Giusto per far vedere ad Acer che non sono l'unico "pampano". Grazie a tutti in anticipo.

Ci sono anche io tra gli acquirenti per tuo merito.
Spero acer tratti un po' meglio i suoi clienti, non vi è traccia di driver aggiornati, firmware più recenti per il masterizzatore pioneer sul sito, a parte il bios... a me pare si traduca in customer care post-vendita pari allo zero.

modifico il post per chiedere a jinx di segnalare il difetto della lentezza sulle usb2.0 che interessa tutti noi, ed è l'unico problema serio di questo portatile (se funziona bene...io volevo far partire altri sistemi operativi da hd esterno, ma nisba...che delusione). Oppure si fa una mail collettiva...non so, ho lanciato il sasso, dite la vostra in merito (a me una usb che almeno faccia i 20mb/s interessa....verissimo che quando le porte son tutte in uso, anche da periferiche "lente" come mouse e tastiera rallenta di parecchio la velocità globale dell'usb..che tristezza)

kakaroth1977
11-01-2006, 15:48
io per e-mail di protesta all'Acer come a riviste specializzate o associazioni di consumatori per i difetti di TEMPERATURA, per un BIOS decente , lentezza USB 2.0 (magari fossero vere),Firmware masterizzatore Pioneer che non scrive a 8x o brucia i DVD, sono ultra favorevole ed è da tempo che dico di farlo ma mai nessuno mi da retta.
Se non ci si aiuta sul forum per ottenere un nostro diritto di avere un note sfruttabile appieno delle sue potenzialità :muro: :muro:

maxhot6
11-01-2006, 16:10
io per e-mail di protesta all'Acer come a riviste specializzate o associazioni di consumatori per i difetti di TEMPERATURA, per un BIOS decente , lentezza USB 2.0 (magari fossero vere),Firmware masterizzatore Pioneer che non scrive a 8x o brucia i DVD, sono ultra favorevole ed è da tempo che dico di farlo ma mai nessuno mi da retta.
Se non ci si aiuta sul forum per ottenere un nostro diritto di avere un note sfruttabile appieno delle sue potenzialità :muro: :muro:


Facciamo così da oggi ognuno di noi fà una proposta ,
la mia è quella di creare un forum parallelo dove scrivere il tipo di protesta fatta contro acer e certificala in qualche modo!!
Ora se qualcuno è con me risponda che iniziamo a creare il forum con magari scritto " proteste contro ACER " o fate voi....
Ci siamo?????? :help:

JiNX83
11-01-2006, 16:22
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!

Gentile sig. Cremonesi,

in merito a quanto espresso di seguito, La informiamo che alcuni componenti del notebook posso essere utilizzati in maniera non corretta e pertanto subiscono una eccessiva usura, tale da non poterne stabilire una congruente durata della copertura in garanzia .

Per quanto riguarda il caso specifico, sicuramente la situazione presenta modalità di attivazione diverse, inizialmente per il grado e la qualità di utilizzo del portatile (da quello che ci è sembrato capire), che per la presunta data di acquisto dello stesso, rilevata dalla data di fabricazione del prodotto.

Le chiediamo a tal proposito di volerci comunicare gli estremi del portatile S/N e data di acquisto e le sue generalità complete di indirizzo e Tel. per l'invio del codice RMA di autorizzazione all'intervento.

Scusandoci per l'inconveniente intercorso, Le porgo

Cordiali Saluti

Antonino Rizza
CRM - Presales Supervisor

Acer Italy S.r.l.
Via F. Crispi, 66
96100 Siracusa
Phone: + 39 0931 46 94 69
Telefax: + 39 0931 46 94 28
E-mail: antonino_rizza@acer-euro.com
http://www.acer.it

beppe1975
11-01-2006, 16:32
Io mi ero praticalmente convinto a prendere questo acer leggendo tutti i post fino a circa pagina 100.

Poi è stato il declino...i difetti che apparivano piccini si sono ingranditi...
i difetti che apparivano isolati adesso lo sembrano meno...
...l'assistenza...

Comunque devo aspettare che sia operativo "Un cappuccino per un pc", ma mi sto guardando in giro e non vedo niente di meglio in fatto di dotazione... :muro:

L'acer sarebbe stato perfetto se avesse montato una GeForce6600 dato che uso linux, però mi sarei accontentato... :D

Notebook con il Turion64 intorno ai 1200-1300€ max sono pochissimi:

ACER 5024 ML34 il + equilibrato
ASUS A7700 MT32 il + compatibile con linux ma meno potente (sis + 512mb), costa meno
HP NX6165 ML40 il + potente ma 512mb e x300 condivisa (15" 4/3 opaco non ho capito se è un "difetto")
FUJITSU A1667G MT32 si avvicina all'acer ma meno potente

La potenza bruta mi farebbe comodo x video editing ma tanto l'hd è lento altrimenti vincerebbe l'HP che comunque non ha molti proseliti sul forum (sto note ce l'hanno in 2).

L'Asus mi fa gola per la GeForce (io non gioco :D ) e mettendo 1GB.

Il Fujitsu ha cpu e hd + lenti dell'Acer, ha chip Via e la batteria dura meno dell'Acer. Forse ha l'LCD migliore (dicono sia simile all'X-Black). Penso non abbia il problema dell'USB dell'Acer.

Voi ricomprereste il vostro ACER 5024??

kakaroth1977
11-01-2006, 16:32
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!

Quote:
Gentile sig. Cremonesi,

in merito a quanto espresso di seguito, La informiamo che alcuni componenti del notebook posso essere utilizzati in maniera non corretta e pertanto subiscono una eccessiva usura, tale da non poterne stabilire una congruente durata della copertura in garanzia .

Per quanto riguarda il caso specifico, sicuramente la situazione presenta modalità di attivazione diverse, inizialmente per il grado e la qualità di utilizzo del portatile (da quello che ci è sembrato capire), che per la presunta data di acquisto dello stesso, rilevata dalla data di fabricazione del prodotto.

Le chiediamo a tal proposito di volerci comunicare gli estremi del portatile S/N e data di acquisto e le sue generalità complete di indirizzo e Tel. per l'invio del codice RMA di autorizzazione all'intervento.

Scusandoci per l'inconveniente intercorso, Le porgo

Cordiali Saluti

Antonino Rizza
CRM - Presales Supervisor

Acer Italy S.r.l.
Via F. Crispi, 66
96100 Siracusa
Phone: + 39 0931 46 94 69
Telefax: + 39 0931 46 94 28
E-mail: antonino_rizza@acer-euro.com
http://www.acer.it







Complimenti per la VITTORIA :D
Spero proprio che ti risolvano tutti i problemi.
Pensi che il gentile Responsabile Superiore che ti ha risposto dando anche l'indirizzo e-mail se la prenda a male se lo tempestiamo di mail per i noti difeti del 5024???

JiNX83
11-01-2006, 17:25
non abusatene! Alla fine mi hanno ascoltato 2 volte su 2.. (entrambe le volte alla seconda mail però!) :p

Naar81
11-01-2006, 17:49
non abusatene! Alla fine mi hanno ascoltato 2 volte su 2.. (entrambe le volte alla seconda mail però!) :p
questo avvalora la mia idea che all'inizio fanno una sorte di taglio di richieste campate un po' lì... chi ha realmente un problema e sa di avere ragione richiede... :D

kakaroth1977
11-01-2006, 18:47
Si ma non penso che in inverno sia normale in idle superare i 48° di hd e i 76° di GPU giocando senza usare RMclok.
In estrate non si puo usare il note che le temperature superano i 60° semplicemente navigando in internet e dopo pocco scotta il touchpad.
Queste temperature non le raggiunge solo il mio ovvero non è un difetto del mio 5024 ma un po di tutti chi + chi -.
Le porte USB sono certificate 2.0 ma usare un hd esterno + un semplice mause usb diventa una cosa oscena per lentezza.
Non masterizza (Pioneer) a 8x con molte marche di DVD e ne brucia anche parecchi.
Tutte queste cose non me le sto inventando sono o non sono scritti da + utenti del Forum????
La deformazione a BANANA del tuo 5024 sara dovuta ,sicuramente, anche in parte all'eccesivo calore sviluppato dal note.
L' Acer sicuramente può rimediare via software(BIOS ,Driver ect.) a molti difetti impegnandosi un pò a testare affondo il note e trovando i voltaggi e amperaggi corretti per tutte le componenti CPU in primis.
Un firmware per il DVR-K04RA migliore di quello di fabbrica potrebbe anche sbattersi a farlo ect.

CarloR1t
11-01-2006, 19:17
non abusatene! Alla fine mi hanno ascoltato 2 volte su 2.. (entrambe le volte alla seconda mail però!) :p
allora è meglio non lasciare l'indirizzo email sul forum ma lo comunichi in privato a chi te lo chiede. Comunque il sig. Antonino è nella mia rubrica, non si sa mai... ;)

flavix25
11-01-2006, 20:21
voglio il nuovo bios pure io, cavolo non credo che sia difficile fare un bios dove la scheda madre, leggendo che processore ha montato, dia il voltaggio in automatico.

purtroppo io avendo un 3023 non posso chiederglielo direttamente altrimenti ciao ciao garanzia :D

quindi vi appoggio moralmente

mr_hyde
11-01-2006, 21:59
[...]
Comunque devo aspettare che sia operativo "Un cappuccino per un pc", ma mi sto guardando in giro e non vedo niente di meglio in fatto di dotazione... :muro:

L'acer sarebbe stato perfetto se avesse montato una GeForce6600 dato che uso linux, però mi sarei accontentato... :D

Notebook con il Turion64 intorno ai 1200-1300€ max sono pochissimi:

ACER 5024 ML34 il + equilibrato
ASUS A7700 MT32 il + compatibile con linux ma meno potente (sis + 512mb), costa meno
HP NX6165 ML40 il + potente ma 512mb e x300 condivisa (15" 4/3 opaco non ho capito se è un "difetto")
FUJITSU A1667G MT32 si avvicina all'acer ma meno potente

La potenza bruta mi farebbe comodo x video editing ma tanto l'hd è lento altrimenti vincerebbe l'HP che comunque non ha molti proseliti sul forum (sto note ce l'hanno in 2).

L'Asus mi fa gola per la GeForce (io non gioco :D ) e mettendo 1GB.

Il Fujitsu ha cpu e hd + lenti dell'Acer, ha chip Via e la batteria dura meno dell'Acer. Forse ha l'LCD migliore (dicono sia simile all'X-Black). Penso non abbia il problema dell'USB dell'Acer.

Voi ricomprereste il vostro ACER 5024??

Nella lista secondo me a questo punto ti manca MSI 635 (vedi thread dedicato) che finalmente sembra essere sceso ad un prezzo da esseri umani.
L'unico problema che MSI ancora non e' diffusissima (almeno per i note) qui in Italia, quindi: - e' un'incognita soprattutto per il servizio diassistenza
- e' raro trovare un negozio che lo abbia esposto, quindi in pratica si compra solo basandosi su recensioni e notizie in rete, ma non avendolo visto dal vivo

Per tornare al tuo post: ricomprerei il 5024? Nella sua fascia di prezzo e' un buon note (come hai visto non esente da difetti) e si', per come e' adesso il mercato lo ricomprerei (se pero' MSI costasse appena di meno mi sa che andrei su MSI), non lo consiglierei pero' per un uso "professionale": i portatili che mi ha dato la ditta in passato erano Toshiba e HP e... be', la tastiera era diversa, le plastiche erano diverse... insomma, erano notebook da lavoro, li mettevo nella borsa e me li portavo in giro per il mondo senza troppe preoccupazioni, mentre con l'Acer... faccio molta attenzione anche solo per chiudere il pannello LCD...
Comunque, considerando quello che ho speso e quello che ho mi va benissimo. Una cosa sul calore: l'ho gia' scritto, e forse e' una mia impressione, ma mi sembra proprio che il note riscaldi moooolto di piu' sotto Windows che sotto Linux, quindi forse, piu' che di problemi di progettazione e Bios, almeno per questo punto, si deve parlare di problemi di driver!

Ciao,
Mr. Hyde

mr_hyde
11-01-2006, 23:02
Non so se puo' interessare a qualcuno o se dico una cosa nota/superflua...
Al seguente link sono disponibili driver e tool per formattare e leggere/scrivere i DVD-RAM da XP (quindi come se il DVD-RAM fosse un hard-disk)

http://panasonic.co.jp/psec/support/dvdram/lim/eoem/sw9573drvxp.html

Pare (l'ho solo letto, mai provato ad usare un DVD-RAM) inoltre che ai fini del backup il DVD-RAM sia un supporto migliore del semplice DVD (credo sia piu' duraturo).

Il link l'ho scovato leggendo una piccola recensione al seg. indirizzo (nel caso possa interessare a qualcuno)

http://www.urbangiraffe.com/2005/03/08/panasonic-845/

EDIT: ok, considerate questo come un post inutile! Appena letto su alcuni forum che la nostra versione (845 con la "D" finale) NON supporta DVD-RAM (pare che probabilmente in questa versione questa "possibilita'" sia bloccata dal firmware...
Sob, un altro dei miei post inutili...
Comunque sembra che alcuni Acer Ferrari abbiano la versione 845-S che invece offre questa possibilita'.

Ciao,
Mr Hyde

kakaroth1977
12-01-2006, 01:27
voglio il nuovo bios pure io, cavolo non credo che sia difficile fare un bios dove la scheda madre, leggendo che processore ha montato, dia il voltaggio in automatico.

purtroppo io avendo un 3023 non posso chiederglielo direttamente altrimenti ciao ciao garanzia :D

quindi vi appoggio moralmente

Al momento quanto è il voltaggio del tuo 3023@FerrariML37 ???
le temperature come sono??

quanto fai al 3dMark05 per curiosità???

kakaroth1977
12-01-2006, 03:03
a proposito di SCAR l'ho comprato oggi insieme ad una rivista e mi funziona con i 5.13 voi che problemi avete con questo gioco???

Ps scalda come un forno anche durane il solo settaggio del gioco.
In fase di gioco vero e proprio è un inferno non scalda cosi neanche quando gioco a CoD2 o FarCry o Splinter Cell :read: :mc: boooo

gino1221
12-01-2006, 06:33
Non so se puo' interessare a qualcuno o se dico una cosa nota/superflua...
Al seguente link sono disponibili driver e tool per formattare e leggere/scrivere i DVD-RAM da XP (quindi come se il DVD-RAM fosse un hard-disk)

http://panasonic.co.jp/psec/support/dvdram/lim/eoem/sw9573drvxp.html

Pare (l'ho solo letto, mai provato ad usare un DVD-RAM) inoltre che ai fini del backup il DVD-RAM sia un supporto migliore del semplice DVD (credo sia piu' duraturo).

Il link l'ho scovato leggendo una piccola recensione al seg. indirizzo (nel caso possa interessare a qualcuno)

http://www.urbangiraffe.com/2005/03/08/panasonic-845/

EDIT: ok, considerate questo come un post inutile! Appena letto su alcuni forum che la nostra versione (845 con la "D" finale) NON supporta DVD-RAM (pare che probabilmente in questa versione questa "possibilita'" sia bloccata dal firmware...
Sob, un altro dei miei post inutili...
Comunque sembra che alcuni Acer Ferrari abbiano la versione 845-S che invece offre questa possibilita'.

Ciao,
Mr Hyde

mi pare invece che ci sia il suppoerto.. cavolo, ce l'ho io nel mio masterizzatore.. e cmq un dvd ram diventa sostanzialmente inutile se ad esempio devi traferire dati in un altro computer che ha unità ottica senza supporto (io ad esempio sul fisso non ce l'ho!). inoltre è un hd moooolto lento.. infatti scrive sì senza bisogno diprogrammi di masterizzatore e puoi cancellare poche cose per volta, ma al massimo a 2x (se non a 1). è una vera e propria masterizzazione..

gino1221
12-01-2006, 06:34
a proposito di SCAR l'ho comprato oggi insieme ad una rivista e mi funziona con i 5.13 voi che problemi avete con questo gioco???

Ps scalda come un forno anche durane il solo settaggio del gioco.
In fase di gioco vero e proprio è un inferno non scalda cosi neanche quando gioco a CoD2 o FarCry o Splinter Cell :read: :mc: boooo

io coi driver 5.9 giocavo a 1400x1050. tutto al massimo.. da quasti in poi non riesco più a giocarvi. anche a 800x600 va a scatti.. :confused:

maestropaolino
12-01-2006, 08:34
questo avvalora la mia idea che all'inizio fanno una sorte di taglio di richieste campate un po' lì... chi ha realmente un problema e sa di avere ragione richiede... :DNon posso che quotare.


Aggiungo che finora le lammentele lette su questo Thread, per quanto riguarda l'assistenza e non senza un po' di fatica, alla fine si sono risolte quasi sempre nel modo migliore.

E quindi per rispondere alla domanda: lo ricompreresti? Risponderei senza dubbio di si.

Per quanto riguarda, invece, il surriscaldamento, vorrei invece portare la mia esperienza.

Confermo che il note scalda veramante molto sotto sforzo (giochi), ma nell'utilizzo normale non mi pare ecceda nel surriscaldamento come riporta Kakaroth. Preciso che ho preso l'unica precauzione di sollevare la parte posteriore di circa 2 cm con dei cilindretti di plastica che ho trovato tra le cianfrusaglie (non uso nessuna utility per il controllo dei voltaggi e delle ventole, p.e. Rmclock , anche perchè non ci sono riuscito!).

Per quanto concerne, invece, l'idea di preparare una mail collettiva ad Acer per richiedere l'ottimizzazione del bios e dei driver che potrebbe limitare i difetti più volte citati su questo forum (alte temperature, usb lente, firmware e driver per le varie periferiche inesistenti o obsoleti) non posso che trovarmi daccordo, consigliando però, di utilizzare toni più pacati, anche se comunque fermi e decisi, perchè ho letto qualche post un po' sopra le righe; è sempre facile lamentarsi del cattivo lavoro altrui, un po' meno cercare di mettersi nei panni degli altri. Ribadisco che questo non significa accettare tutto quello che ci capita e confermo che la maggior parte delle rimostranze emerse sono più giustificate.

Richiedo venia per la mia prolissità.

Paolo

alientek
12-01-2006, 10:45
a questo punto anch'io sono dubbioso sull'acquisto di questo note: se solo acer rilasciasse qualche driver più efficiente e firmware per il masterizzatore che risolvesse i problemi evidenziati renderebbe molto più appetibile il note..
come possibili alternative io non ne vedo molte: siceramente l'unico che mi interessa di più è l'msi m635 che però mi lascia perplesso non tanto per il prezzo,quanto principalmente per il fatto che qui da noi i note msi non sono ancora diffusi per cui non si sa ancora nulla sull'assistenza..
perciò: cosa fare per il 5024?acquistarlo o non acquistarlo?? questo è il problema.. :confused: :stordita:

maestropaolino
12-01-2006, 10:58
a questo punto anch'io sono dubbioso sull'acquisto di questo note: se solo acer rilasciasse qualche driver più efficiente e firmware per il masterizzatore che risolvesse i problemi evidenziati renderebbe molto più appetibile il note..
come possibili alternative io non ne vedo molte: siceramente l'unico che mi interessa di più è l'msi m635 che però mi lascia perplesso non tanto per il prezzo,quanto principalmente per il fatto che qui da noi i note msi non sono ancora diffusi per cui non si sa ancora nulla sull'assistenza..
perciò: cosa fare per il 5024?acquistarlo o non acquistarlo?? questo è il problema.. :confused: :stordita:
Volevo solo farti sapere che i problemi li ha solo il masterizzatore Pioneer. Io per esempio ho il Matshita 845 che va benissimo.

Non ho ancora ben capito se gli ultimi montino tutti il mio master o se dipende da quello che hanno in magazino in quel momento.

Paolo

Supertino
12-01-2006, 11:16
Preciso che ho preso l'unica precauzione di sollevare la parte posteriore di circa 2 cm con dei cilindretti di plastica che ho trovato tra le cianfrusaglie (non uso nessuna utility per il controllo dei voltaggi e delle ventole, p.e. Rmclock , anche perchè non ci sono riuscito!).

...questo l'ho fatto pure io, ho messo due cilindretti sul retro, che incastro dentro le cavità delle due viti centrali sul lato posteriore, ed in effetti il miglioramento c'è...quanto meno il processore, quando attacca la ventola al max, si raffredda molto più in fretta e l'hard disk passa più difficilmente oltre i 50°C...
supertino

Naar81
12-01-2006, 11:35
per chi volesse esiste questo:
http://store.dmail.it/prodotto.php?cod=114631-107

io ancora non l'ho ancora comprato perché mi scoccia un po' sinceramente spendere più di spese di spedizione che di quanto costa il prodotto :doh:

se qualcuno che vive in romagna passa da milano e poi torna giù... :rolleyes:

Margherito
12-01-2006, 11:50
Per quanto concerne, invece, l'idea di preparare una mail collettiva ad Acer per richiedere l'ottimizzazione del bios e dei driver che potrebbe limitare i difetti più volte citati su questo forum (alte temperature, usb lente, firmware e driver per le varie periferiche inesistenti o obsoleti) non posso che trovarmi daccordo, consigliando però, di utilizzare toni più pacati, anche se comunque fermi e decisi, perchè ho letto qualche post un po' sopra le righe; è sempre facile lamentarsi del cattivo lavoro altrui, un po' meno cercare di mettersi nei panni degli altri. Ribadisco che questo non significa accettare tutto quello che ci capita e confermo che la maggior parte delle rimostranze emerse sono più giustificate.

Richiedo venia per la mia prolissità.

Paolo

toni fermi e decisi sicuramente, anche perché i driver non li sviluppa in prima persona acer, al limite li testa! vedi driver video più aggiornati, firmware per i masterizzatori oem (sul pioneer non trovo niente di niente), modulo wi-fi (driver che broadcomm non rilascia..)...per le usb...mi sa che non abbiamo grandi speranza, pare essere un difetto del southbridge..però noi il notebook l'abbiamo acquistato come usb2.0 da acer, sarà acer a chieder conto ad ati e a rendercene poi a noi.
bisogna innanzitutto che mettiamo in chiaro quali sono i difetti di cui lamentarci e chiedere risoluzione, loro non perdono tempo (chiaramente) con argomenti vaghi.
abbozzo delle richieste....
1) voltaggi del processore più bassi da bios e usb2.0 con prestazioni degne, ora funzionano si è no in full speed.
2) aggiornamento driver video (visto che ati ne ha già rilasciati 5 versioni successive a quelle fornite da acer ..)
3) aggiornamento firmware masterizzatori oem per migliore compatibilità con i supporti in vendita ed efficacia di funzionamento.
4) aggiornamento driver altre periferiche ..al passo con i driver rilasciati da realtek (mica giusto che se qualcosa non va possiamo esser "accusati" di non utilizzare i driver ufficiali, ma stravecchi...) e driver scheda wi-fi (io ho avuto problemi tra il modulo wi-fi e la scheda audio esterna firewire)

mettiamoci d'accordo con i punti da richiedere, e sottoscriviamo na mail da inviare ad acer, magari sfruttando il povero jinx che ha già avuto per sua sfortuna a che fare con il servizio d'assistenza/post vendita acer. che ne pensi jinx?

maestropaolino
12-01-2006, 12:34
per chi volesse esiste questo:
http://store.dmail.it/prodotto.php?cod=114631-107

io ancora non l'ho ancora comprato perché mi scoccia un po' sinceramente spendere più di spese di spedizione che di quanto costa il prodotto :doh:

se qualcuno che vive in romagna passa da milano e poi torna giù... :rolleyes:
Ma scusa il negozio non è di Firenze?

CarloR1t
12-01-2006, 12:52
per chi volesse esiste questo:
http://store.dmail.it/prodotto.php?cod=114631-107

io ancora non l'ho ancora comprato perché mi scoccia un po' sinceramente spendere più di spese di spedizione che di quanto costa il prodotto :doh:

se qualcuno che vive in romagna passa da milano e poi torna giù... :rolleyes:
il supporto tutto sommato va bene e lo uso col mio 3023 ma richiede una piccola e semplice modifica (due anelli di gomma o due elastici sulla barra) per evitare che il notebook scivoli via davanti, con le ovvie conseguenze.

kakaroth1977
12-01-2006, 13:00
Non posso che quotare.

Per quanto riguarda, invece, il surriscaldamento, vorrei invece portare la mia esperienza.

Confermo che il note scalda veramante molto sotto sforzo (giochi), ma nell'utilizzo normale non mi pare ecceda nel surriscaldamento come riporta Kakaroth. Preciso che ho preso l'unica precauzione di sollevare la parte posteriore di circa 2 cm con dei cilindretti di plastica che ho trovato tra le cianfrusaglie (non uso nessuna utility per il controllo dei voltaggi e delle ventole, p.e. Rmclock , anche perchè non ci sono riuscito!).

Paolo

...questo l'ho fatto pure io, ho messo due cilindretti sul retro, che incastro dentro le cavità delle due viti centrali sul lato posteriore, ed in effetti il miglioramento c'è...quanto meno il processore, quando attacca la ventola al max, si raffredda molto più in fretta e l'hard disk passa più difficilmente oltre i 50°C...
supertino

toni fermi e decisi sicuramente, anche perché i driver non li sviluppa in prima persona acer, al limite li testa! vedi driver video più aggiornati, firmware per i masterizzatori oem (sul pioneer non trovo niente di niente), modulo wi-fi (driver che broadcomm non rilascia..)...per le usb...mi sa che non abbiamo grandi speranza, pare essere un difetto del southbridge..però noi il notebook l'abbiamo acquistato come usb2.0 da acer, sarà acer a chieder conto ad ati e a rendercene poi a noi.
bisogna innanzitutto che mettiamo in chiaro quali sono i difetti di cui lamentarci e chiedere risoluzione, loro non perdono tempo (chiaramente) con argomenti vaghi.
abbozzo delle richieste....
1) voltaggi del processore più bassi da bios e usb2.0 con prestazioni degne, ora funzionano si è no in full speed.
2) aggiornamento driver video (visto che ati ne ha già rilasciati 5 versioni successive a quelle fornite da acer ..)
3) aggiornamento firmware masterizzatori oem per migliore compatibilità con i supporti in vendita ed efficacia di funzionamento.
4) aggiornamento driver altre periferiche ..al passo con i driver rilasciati da realtek (mica giusto che se qualcosa non va possiamo esser "accusati" di non utilizzare i driver ufficiali, ma stravecchi...) e driver scheda wi-fi (io ho avuto problemi tra il modulo wi-fi e la scheda audio esterna firewire)

mettiamoci d'accordo con i punti da richiedere, e sottoscriviamo na mail da inviare ad acer, magari sfruttando il povero jinx che ha già avuto per sua sfortuna a che fare con il servizio d'assistenza/post vendita acer. che ne pensi jinx?

Tengo a precisare che ora siamo sotto il Generale Inverno ed è normale che scaldi di meno, ma io l'ho acquistato ad agosto e non si poteva utilizzare per quanto scaldava dalla prima accensione ho sempre usato un rialzo di almeno 2,5 3 cm per tenere ben areate le prese d'aria.
Poi ho capito come usare Rmclok e la situazione migliorava di molto ma comunque solo per normali applicazioni.
Ora ho acquistato l'Antec notebook cooler per tutelare il mio note(devo ritirarlo domani a Milano),che tengo a precisare, curo peggio di un bambino e lo uso per giocare non + di mezz ora per paura fonda la GPU come successo a qualcun altro per ben due volte

Naar81
12-01-2006, 13:14
HELP:

qualcuno mi può dire anche in PM se vuole la password di Administrator che mette la acer con le installazioni di default ?!?!

c'era già il SO qnd ho comprato il pc (l'ha messo su in 5 min davanti ai miei occhi) e per pigrizia non ho formattato.. quindi presumo sia una pass che mette la acer di default!!!

siccome ho combinato un mezzo casino con una partizione in cui avevo linux.. ho riesco a trovare un certo ERG COMMANDER mi hanno detto (ma pare introvabile) oppure scopro in qualche modo sta password :|

maestropaolino
12-01-2006, 13:56
Tengo a precisare che ora siamo sotto il Generale Inverno ed è normale che scaldi di meno, ma io l'ho acquistato ad agosto e non si poteva utilizzare per quanto scaldava dalla prima accensione ho sempre usato un rialzo di almeno 2,5 3 cm per tenere ben areate le prese d'aria.
Poi ho capito come usare Rmclok e la situazione migliorava di molto ma comunque solo per normali applicazioni.
Ora ho acquistato l'Antec notebook cooler per tutelare il mio note(devo ritirarlo domani a Milano),che tengo a precisare, curo peggio di un bambino e lo uso per giocare non + di mezz ora per paura fonda la GPU come successo a qualcun altro per ben due volte
Rileggendo il mio intervento mi sono accorto di un errore nell'utilizzo delle parole: non intendevo dire che non credo a quello che dici, ma solamente che a me succede qualcosa di leggermente diverso (riguardo al surriscaldamento).

Chiedo venia per l'equivoco.

Invece volevo chiederti ben 3 cose:

1 dove e a quanto hai preso l'Antec a Milano (siccome abito a 5 minuti da Milano, mi interessa notevolmente l'articolo)

2 potresti (ri)spiegarmi come usare Rmclock (io non ci riesco ed ultimamente quando ci provo mi blocca tutto il note, tanto che devo riavviare con il tastino di accensione)

3 come diavolo hai fatto a fare quel punteggio al 3DMark05 con l'hardware a default?

Grazie in anticipo.

Paolo

kakaroth1977
12-01-2006, 13:57
E il dual channel???
Qualcuno mi spiega perche non è supportato???
Il Turion dovrebbe come gli Athlon64 supportarlo
Le schede con Ati Xpress200 mi sembra lo supportino
e allora cosa manca??? :mc:

kakaroth1977
12-01-2006, 14:16
Rileggendo il mio intervento mi sono accorto di un errore nell'utilizzo delle parole: non intendevo dire che non credo a quello che dici, ma solamente che a me succede qualcosa di leggermente diverso (riguardo al surriscaldamento).

Chiedo venia per l'equivoco.

Invece volevo chiederti ben 3 cose:

1 dove e a quanto hai preso l'Antec a Milano (siccome abito a 5 minuti da Milano, mi interessa notevolmente l'articolo)

2 potresti (ri)spiegarmi come usare Rmclock (io non ci riesco ed ultimamente quando ci provo mi blocca tutto il note, tanto che devo riavviare con il tastino di accensione)

3 come diavolo hai fatto a fare quel punteggio al 3DMark05 con l'hardware a default?

Grazie in anticipo.

Paolo

Non preoccuparti avevo intuito era solo per farvi notare che trainverno ed estate il note scalda molto di + che addirittura avevo paura ad usarlo.
Poi non tutti i 5024 sono uguali magari il mio ha il problema leggermente accentuato per differenze di assemblaggio.
La cosa CERTA è che Acer utilizza Voltaggi SBAGLIATI per la CPU.
Ma potrebbe aver sbagliato anche gli amperaggi,
L'HD non deve arrivare a 50° in idle è assurdo ma succede.
La GPU non dovrebbe arrivare a 76° ma purtroppo ci arriva ed è molto pericoloso per la sua stabilità e DURATA nel tempo.
Bisognerebbe vedere altri note con X700 quanto scalda giocando e in uso internet/office.
Il Ferrari 400x non scalda così tanto per l'efficientissimo sistema di raffreddamento "FERRARI" ma magari a i voltaggi amperaggi giusti e noi no chi può dirlo con certezza se non l'Acer.
se non solleviamo il problema per l'Acer il 502x/302x sono perfetti e invece non lo sono.

1 E-price devi ordinarlo su internet e farlo recapitare al Pick & pay di milano meno di 34€

2 se cerchi bene dovresti trovare pagine addietro varie guide dettagliate io ho seguito quelle ma non saprei spiegarle senza rileggerle ma è + facile farlo che spiegarlo.

3 E' TOP SECRET


"potrei anche diterlo (in PM) ma poi dovrei ucciderti"


:D :D :ciapet:


ho un partizionamento particolare con una versione di Win alleggerita al massimo solo per giocare e funziona solo per quello.
poi ho una partizione standard di win per tutto il resto

JiNX83
12-01-2006, 14:31
Ecco le famose immagini del mio Acer-Banana WLMI

http://img472.imageshack.us/img472/2793/aspire5024wlmiretro19dv.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=aspire5024wlmiretro19dv.jpg)

http://img472.imageshack.us/img472/175/aspire5024wlmifronte11ya.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=aspire5024wlmifronte11ya.jpg)

http://img458.imageshack.us/img458/4654/aspire5024wlmiangolo43qd.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=aspire5024wlmiangolo43qd.jpg)

http://img458.imageshack.us/img458/613/aspire5024wlmiangolo37gm.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=aspire5024wlmiangolo37gm.jpg)

http://img384.imageshack.us/img384/3861/aspire5024wlmiinterno10lr.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=aspire5024wlmiinterno10lr.jpg)

http://img384.imageshack.us/img384/4243/aspire5024wlmisopra17xu.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=aspire5024wlmisopra17xu.jpg)

http://img300.imageshack.us/img300/9901/aspire5024wlmisotto23nc.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=aspire5024wlmisotto23nc.jpg)

Ne avrei altre ma queste già rendono l'idea... tenete presente che ho i tasti del note stampati sul monitor... ovviamente a causa dell'arcuatura del tutto quelli più esterni sono incisi meglio...

davidon
12-01-2006, 14:54
JiNX83, le foto sono "stupende" (non sputarmi in faccia per questo :D ) quanto inquietanti
attendo con maggiore interesse che tu abbia il note indietro dall'assistenza, per capire come si comporteranno e cosa ti sostituiranno

COME MINIMO dovranno sostituire TUTTO il case, ma ad assere rigorosi (o meglio dire onesti) anche il display se è stato interessato dall'incurvatura

ripeto, sono senza parole dopo aver visto le foto

ciaobye

kakaroth1977
12-01-2006, 15:05
SCANDALO


facci sapere quando te lo cambiano se han cambiato tutto il note o solo lo chassie (case)

Digli anche del calore; usb 2.0 lente (dire finte mi sembrerebbe poco);firmware Pioneer; driver obsoleti; Dual channel??, non dimenticarlo grazie.

gino1221
12-01-2006, 15:22
per chi volesse esiste questo:
http://store.dmail.it/prodotto.php?cod=114631-107

io ancora non l'ho ancora comprato perché mi scoccia un po' sinceramente spendere più di spese di spedizione che di quanto costa il prodotto :doh:

se qualcuno che vive in romagna passa da milano e poi torna giù... :rolleyes:

io sto a milano e abito a rimini..:D se mi dici bene dov'è se ce la faccio te lo prendo volentieri

gino1221
12-01-2006, 15:24
HELP:

qualcuno mi può dire anche in PM se vuole la password di Administrator che mette la acer con le installazioni di default ?!?!

c'era già il SO qnd ho comprato il pc (l'ha messo su in 5 min davanti ai miei occhi) e per pigrizia non ho formattato.. quindi presumo sia una pass che mette la acer di default!!!

siccome ho combinato un mezzo casino con una partizione in cui avevo linux.. ho riesco a trovare un certo ERG COMMANDER mi hanno detto (ma pare introvabile) oppure scopro in qualche modo sta password :|

non credo mettano la pass da administrator a tua insaputa.. cmq prova a mettere 1234 o 0000 o 12345 :confused: magari a qualcuno durante l'intallazione gli è sfuggita e l'ha scritta! :doh: :doh:

gino1221
12-01-2006, 15:25
E il dual channel???
Qualcuno mi spiega perche non è supportato???
Il Turion dovrebbe come gli Athlon64 supportarlo
Le schede con Ati Xpress200 mi sembra lo supportino
e allora cosa manca??? :mc:

nei portatili no, manco gli a64

gino1221
12-01-2006, 15:29
per jinx: secondo me fanno prima a sostituirti tutto! inutile che ti smontino la scheda mamma e tutta la componentistica! te lo sostituiscono e al max recuperano il tuo hd e ram e batteria

JiNX83
12-01-2006, 15:30
In questi giorni se lo verranno a prendere (attendo una risposta via mail... sono addirittura riuscito a non chiamare [vedi: spendere soldi inutilmente]) spero non rompano le p***e per il giga di ram, ma d'altra parte l'ho comprato così, mica ce le ho installate io le memorie nel note... ora faccio un format... più che altro per la privacy mia e del lavoro che vi ho sopra!

suspence
12-01-2006, 15:33
Ciao a tutti,

praticamente mi sono perso nel post e allora ho deciso di chiedervi un consiglio, ho preso il suddetto notebook a settembre con 512 MB di ram, adesso vorrei portarlo ad 1 GB di Ram :sofico: , mi sapreste indicare una marca ed un modello preciso??? è difficile da montare??

Poi volevo chiedervi, se compro una basetta per la ventilzione ( quale??) poi posso poggiare il portatile con la basetta ad esempio sulle coperte del letto??

Grazie a tutti... ;)

ciaps
12-01-2006, 16:55
nel frattempo mi sono andato a prendere anche io un Acer 5024 che adesso è nello scatolone sotto il mio tavolo!
Ma pensavo sarà possibile trovare le plastiche esterne realizzate in carbonio? ormai in carbonio si trova quasi tutto chissa quanto potrebbero costare

kakaroth1977
12-01-2006, 18:04
Si appena lo tiri fuori dallo scatolone se ci dai qualche dettaglio della configurazione (masteriz. HD marca e modello) , la versione del bios e come si comporta in funzione.
Potrebbe anche essere una nuova serie di produzione e funzionare meglio.
Ti consiglio cmq di tenere il posteriore un pò sollevato così respira a dovere :D

Margherito
12-01-2006, 20:23
E il dual channel???
Qualcuno mi spiega perche non è supportato???
Il Turion dovrebbe come gli Athlon64 supportarlo
Le schede con Ati Xpress200 mi sembra lo supportino
e allora cosa manca??? :mc:
il socket 754 non può andare in dual channel, nemmeno gli a64.

suspence
12-01-2006, 20:28
Ciao a tutti,

praticamente mi sono perso nel post e allora ho deciso di chiedervi un consiglio, ho preso il suddetto notebook a settembre con 512 MB di ram, adesso vorrei portarlo ad 1 GB di Ram :sofico: , mi sapreste indicare una marca ed un modello preciso??? è difficile da montare??

Poi volevo chiedervi, se compro una basetta per la ventilzione ( quale??) poi posso poggiare il portatile con la basetta ad esempio sulle coperte del letto??

Grazie a tutti... ;)

nessuno mi sa aiutare??

kakaroth1977
12-01-2006, 22:05
Le migliori Sodimm DDR400 attualmente viste sul forum e compatibili perchè provate da Flavix25 in persona,anche in due banchi da 1gb subito riconosciute a 400, sono MDT SoDimm PC3200 DDR 1GB con cas 2,5 a circa 126€ su un negozio romano online.
Il prezzo è ottimo ma al momento non sono disponibili.
Le sto corteggiando anche io.
Non dovrebbe esser difficili da sostituire.
Neanche con una base dissipante puoi mettere sul letto il note perche ostruirebbe comunque le prese d'aria e lo friggi

gino1221
12-01-2006, 22:44
Neanche con una base dissipante puoi mettere sul letto il note perche ostruirebbe comunque le prese d'aria e lo friggi

no, prima di friggerlo va in protezione, tranquillo.. ;)

davidon
12-01-2006, 22:56
secondo me per metterlo sul letto senza problemi non occorre nemmeno una base dissipante, ma basta una qualsiasi superficie rigida da tenere sotto il note
così facendo si replicherebbe pari pari la situazione standard di utilizzo, ossia il note poggiato sulla scrivania

ciaobye

gino1221
12-01-2006, 22:57
secondo me per metterlo sul letto senza problemi non occorre nemmeno una base dissipante, ma basta una qualsiasi superficie rigida da tenere sotto il note
così facendo si replicherebbe pari pari la situazione standard di utilizzo, ossia il note poggiato sulla scrivania

ciaobye

certo, giusto ;)

duchetto
12-01-2006, 23:12
no, prima di friggerlo va in protezione, tranquillo.. ;)


si però rischia di diventare a banana :D

suspence
13-01-2006, 07:44
Le migliori Sodimm DDR400 attualmente viste sul forum e compatibili perchè provate da Flavix25 in persona,anche in due banchi da 1gb subito riconosciute a 400, sono MDT SoDimm PC3200 DDR 1GB con cas 2,5 a circa 126€ su un negozio romano online.
Il prezzo è ottimo ma al momento non sono disponibili.
Le sto corteggiando anche io.
Non dovrebbe esser difficili da sostituire.
Neanche con una base dissipante puoi mettere sul letto il note perche ostruirebbe comunque le prese d'aria e lo friggi

Ma se queste sono a 400, allora devo levare totalmente quelle che ci sono... io invece volevo affiancarle.... :confused:

davidon
13-01-2006, 08:30
Ma se queste sono a 400, allora devo levare totalmente quelle che ci sono... io invece volevo affiancarle.... :confused:
non ti conviene affiancarle: se monti un banco da 1GB ti rimane un solo slot libero
a quel punto tra 1024 e 1280 MB di memoria quasi non cambia, perdendo però la possibilità di avere le memorie a 200 MHz, in sincrono col processore

se possiedi la versione del 5024 con 1024 di ram di serie (2x512) forse può convenirti avere un giga e mezzo di ram, ma ricorda che gli slot sono solo due, quindi un banco rimerrebbe inutilizzato ugualmente

ad ogni modo puoi prendere memorie a 200MHz e montarle insieme a quelle da 166MHz: il sistema adeguerà la memoria più veloce a quella più lenta, impostando entrambe a 166MHz (naturalmente essendo ddr devi considerare queste frequenze moltiplicate x2)
però in questo caso ti consiglierei di chiedere prima a chi possiede da marca di ram che vuoi acquistare se questa funziona anche a 166MHz insieme a un banco di serie

per mia esperienza posso dirti che i 256 MB a 200MHz twinmos vanno tranquillamente a 166MHz insieme a 256 MB a 166MHz nanya
io l'ho comprato usato: non so se questi due banchi escono così di fabbrica oppure centra qualcosa il computer discont da dove è stato acquistato da nuovo

ciaobye

suspence
13-01-2006, 08:35
Grazie, per la delucidazione.

Praticamente ho parlato ora con il commerciante e mi ha detto ha delle ddr400 da 512 twinmos, voi che dite mi conviene montarle??

Mi ha detto che sono 70 €, troppo, troppo poco o nella media???

Grazie

PS
La mia versione è quella con 512 di serie

davidon
13-01-2006, 08:42
Grazie, per la delucidazione.
Praticamente ho parlato ora con il commerciante e mi ha detto ha delle ddr400 da 512 twinmos, voi che dite mi conviene montarle??
Mi ha detto che sono 70 €, troppo, troppo poco o nella media???
Grazie
PS
La mia versione è quella con 512 di serie
...di niente :)
sinceramente non so valutare bene i prezzi di questi moduli
però posso suggerirti di provare a lasciare in permuta i due moduli da 256MB di serie per prendere un banco singolo da 1GB a 400MHz, il cui valore si aggira entro i 130€
i moduli che abbiamo di serie sono difficilmente rivendibili per un privato, e l'unica ragione per cui converrebbe tenerli è nel caso ci fossero problemi per un eventuale intervento in garanzia (ma è tutto da vedere)

ciaobye

suspence
13-01-2006, 08:46
ma se a quelle di serie affianco questa da 512 non ci saranno problemi presenti e futuri vero???
Non ho mai aperto lo scompartimento per cambiare la ram, come si presenta?? Quelle di serie sono contenuto in questo scompartimento?

Se prendo queste sono sicuro che ci vanno???
http://www.iperprice.it/scheda/?cod=11329&from=kelkoo

davidon
13-01-2006, 09:02
ma se a quelle di serie affianco questa da 512 non ci saranno problemi presenti e futuri vero???
Non ho mai aperto lo scompartimento per cambiare la ram, come si presenta?? Quelle di serie sono contenuto in questo scompartimento?
Se prendo queste sono sicuro che ci vanno???
http://www.iperprice.it/scheda/?cod=11329&from=kelkoo
fai attenzione a cercare ram DDR e NON DDR 2, perchè il 5024 supporta solo DDR!
quindi le ram che hai linkato non vanno bene
purtroppo ho notato anch'io che le sodimm ddr2 hanno prezzi decisamente minori delle ddr, ma non ci si può fare nulla, se non aspettare e sperare che diminuiscano

cambiare la ram è una operazione assolutamente semplice, basta aprire il pannello più grande nella parte inferiore del note, svitando le tre viti
sotto il pannello troverai sia il disco fisso che i due moduli di ram montati di serie

cmq torno a dire che se hai il modello da 512 MB di serie, questo sono quasi sicuramente divise in due moduli da 256
se acquisti un altro modulo da 512, per montarlo devi rinunciare a uno di quelli presenti, quindi alla fine ti ritroveresti con 256(di serie) + 512(nuove) = 768MB a 166MHz

ciaobye

mugnaboa
13-01-2006, 09:03
Mercoledì sera mi è arrivato il Notebook Cooler della ANTEC. Ieri a lavoro l'ho testato (velocità L) dalle 9 alle 17 sempre acceso ma utilizzato solo come word processor. La ventola non si è mai accesa e le temp sempre basse (era l'ora). Ovviamente uso anche RMClock. Il Cooler non si sentiva e penso di essere molto soddisfatto dell'acquisto fatto.

:Prrr: :sofico: :Prrr:

alientek
13-01-2006, 10:14
Mercoledì sera mi è arrivato il Notebook Cooler della ANTEC. Ieri a lavoro l'ho testato (velocità L) dalle 9 alle 17 sempre acceso ma utilizzato solo come word processor. La ventola non si è mai accesa e le temp sempre basse (era l'ora). Ovviamente uso anche RMClock. Il Cooler non si sentiva e penso di essere molto soddisfatto dell'acquisto fatto.

:Prrr: :sofico: :Prrr:
puoi provare a verificare che temperature fa con cpu e gpu a pieni regimi, tipo con un gioco?

Naar81
13-01-2006, 10:52
puoi provare a verificare che temperature fa con cpu e gpu a pieni regimi, tipo con un gioco?

che programma usate per vedere ste benedette temperature e come lo settate.. perché io non sono ancora riuscito a usarne uno un po' bene mi sa :mc:

NMarco
13-01-2006, 10:57
fai attenzione a cercare ram DDR e NON DDR 2, perchè il 5024 supporta solo DDR!
quindi le ram che hai linkato non vanno bene
purtroppo ho notato anch'io che le sodimm ddr2 hanno prezzi decisamente minori delle ddr, ma non ci si può fare nulla, se non aspettare e sperare che diminuiscano

cambiare la ram è una operazione assolutamente semplice, basta aprire il pannello più grande nella parte inferiore del note, svitando le tre viti
sotto il pannello troverai sia il disco fisso che i due moduli di ram montati di serie

cmq torno a dire che se hai il modello da 512 MB di serie, questo sono quasi sicuramente divise in due moduli da 256
se acquisti un altro modulo da 512, per montarlo devi rinunciare a uno di quelli presenti, quindi alla fine ti ritroveresti con 256(di serie) + 512(nuove) = 768MB a 166MHz

ciaobye

azz!! quindi anche il 5022 (cioè il fratello minore) supporta solo le DDR e non la DDR2?

davidon
13-01-2006, 11:04
azz!! quindi anche il 5022 (cioè il fratello minore) supporta solo le DDR e non la DDR2?
nessuna cpu amd attuale, desktop o notebook, supporta le ddr2
il che non comporta svantaggi evidenti a livello di prestazioni, ma "stranamente" il costo delle ddr2 è attualmente più basso

io mi auguro in un ritocco delle sodimm ddr ai livelli delle ddr2, ma non sono cos ottimista, e se trovo il modo di lasciare in permuta la ram di serie passerò presto a 1x1024MB ddr 400MHz, se cas 2,5 tanto di guadagnato, altrimenti andrà bene pure cas 3

ciaobye

Margherito
13-01-2006, 12:02
uhm io so mercoledì se sono disponibili le memorie ddr400 dal mio rivenditore che mi deve fare la permuta dei moduli del notebook....

nei post addietro leggevo che uno da uno dei due banchi viene "letta" la frequenza delle memorie da applicare a entrambi i banchi, ma non ho capito se è il banco superiore o quello inferiore (per superiore intendo il primo modulo di ram, che sovrasta l'altro aprendo lo sportellino)

ho ordinato anche io l'antec cooler, vediamo che risultati da in combinazione con rmclock, spero di salvare qualche ora di vita al notebook, sopratutto questa estate....

mugnaboa
13-01-2006, 13:39
Raga,

quale è la max velocità in wireless che avete ottenuto con il nostro portatilino?

NMarco
13-01-2006, 14:32
uhm io so mercoledì se sono disponibili le memorie ddr400 dal mio rivenditore che mi deve fare la permuta dei moduli del notebook....

nei post addietro leggevo che uno da uno dei due banchi viene "letta" la frequenza delle memorie da applicare a entrambi i banchi, ma non ho capito se è il banco superiore o quello inferiore (per superiore intendo il primo modulo di ram, che sovrasta l'altro aprendo lo sportellino)

ho ordinato anche io l'antec cooler, vediamo che risultati da in combinazione con rmclock, spero di salvare qualche ora di vita al notebook, sopratutto questa estate....


il mio mi permuta tranquillamente i due moduli da 256Mb e mi da due DDR da 512 a 70€ cosa ne pensate?

maxhot6
13-01-2006, 14:57
il mio mi permuta tranquillamente i due moduli da 256Mb e mi da due DDR da 512 a 70€ cosa ne pensate?


Ma sono 70€ ognuna oppure per entrambe?
Se così fosse è ottimo, fammi sapere che marca sono e dove le prendi!!
Ciao grazie

Margherito
13-01-2006, 14:57
mi pare buono NMarco, se la ddr è a 400
per mugnaboa, io son riuscito a collegarmi a 54mbps, ma dipende dalle condizioni "fisiche" della rete (ovvero ostacoli, vedi muri :-p )

mugnaboa
13-01-2006, 15:13
per mugnaboa, io son riuscito a collegarmi a 54mbps, ma dipende dalle condizioni "fisiche" della rete (ovvero ostacoli, vedi muri :-p )

Ottimo...e modo di andare a 108 senza schede esterne esiste? (tipo che ne so firmware particolari, cambio di scheda wireless...)

Margherito
13-01-2006, 15:25
non ti so dire, anche perchè la modalità 108 è un qualcosa che in genere viene sfruttato (da quel poco che so) da apparecchiature con tecnlogia proprietaria.

onestamente ti posso dire che la scheda di rete va piuttosto bene, va in conflitto con la aureon firewire purtroppo (ma qui la colpa è di terratec, visto che con i driver vecchi il problema era meno evidente).

ah, ho provato a mettere in rete con un altro 5024 mediante cavo gross, la gigabit lan funziona e viene riconosciuta, ed è velocissima

peccato che l'adattatore sia su pci piuttosto che pci-x. (se qualcuno mi smentisce con prove, ne sarei felicissimo :D )

NMarco
13-01-2006, 15:33
Ma sono 70€ ognuna oppure per entrambe?
Se così fosse è ottimo, fammi sapere che marca sono e dove le prendi!!
Ciao grazie


70€ tutte e due ma perchè mi riprende le mie due da 256mb a prezzo pieno...marca kingston ddr 400 :)


allora vado con l'acquisto??!! :D

Margherito
13-01-2006, 16:16
sì sì vale vale, anche perchè con 512mb ti dico che ci fai poco con applicazioni esose di memoria (cioè tutte, visto quanto è vorace winxp .. )

fai un bel test perchè a me delle kingstone ddr400 diedero problemi

suspence
13-01-2006, 18:05
io ho preso delle ddr400 della twinmos (2x512) a 130 €...... :sofico:

a proposito mi sapete consigliare un programma che mi permetta di visualizzare una barra sulla parte superiore dello schermo per tenere sotto controllo tutti i parametri del sistema??

Grazie

lelloz
13-01-2006, 23:23
Ragazzi, chiedo a gran voce di postare i parametri (per ogni singolo parametro) di rmclock, per aiutare me e altri impediti :D ad usare questo fantastico programma per aumentare l'autonomia e abbassare le temperature.. vi ringrazio! :help:

Margherito
14-01-2006, 00:17
vai indietro di qualche post e trovi tutto :-)

c.d.g.
14-01-2006, 00:22
Ciao ragazzi!
anche io avrei una domanda sulle ram:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10898348#post10898348
grazie in anticipo per l'aiuto!

EarendilSI
14-01-2006, 08:51
Ragazzi una domanda...
Nell'Acer 5024, sulla scheda video X700 è montato un sensore della temperatura?
Perchè con ATITool non riesco a visualizzare la temperatura...

duchetto
14-01-2006, 09:12
Ragazzi una domanda...
Nell'Acer 5024, sulla scheda video X700 è montato un sensore della temperatura?
Perchè con ATITool non riesco a visualizzare la temperatura...


utilizza mobmeter per le temperature

Margherito
14-01-2006, 10:47
Ragazzi una domanda...
Nell'Acer 5024, sulla scheda video X700 è montato un sensore della temperatura?
Perchè con ATITool non riesco a visualizzare la temperatura...

ci sono sensori per cpu, hd e poi altri due sensori che dovrebbero essere chipset e gpu, per capir qual'è la gpu fai un breve test di benchmark e vedrai valori schizzare oltre i 60° :-))))))

kakaroth1977
14-01-2006, 12:11
stò scaricando il demo di Win Xp 64 col Gprs :mc: .
Quando avrò finito sarà già in vendita da un annetto Win Xp PRO 128bit SE :muro:
qualche novità in campo Bios, driver ect???

renton82
14-01-2006, 12:16
Oh porca!!!!!!!!!!!! Vi ricordate quella macchiettina bianca che avevo? Ebbene, questa mattina sono uscito per comprare il displex per vedere se andava via.....
Ho preso il cotone e il displex e ho cominciato a strofinare... risultato :muro:
ha cominciato a venire via come una specie di strato sopra al monitor. Attimi di panico, ma poi mi sono fatto coraggio e consumando quasi tutta la confazione l'ho tirato via tutto e ho riportato il monitor più lucido di prima! Era la pellicola antiriflesso? No, perchè se lo era io non ho notato nessuna differenza.
Ah, dimenticavo, la macchiolina microscopica c'è ancora, però perlomeno ora ho capito che non c'entra niente il vetro del monitor...... :muro:

EarendilSI
14-01-2006, 12:49
ci sono sensori per cpu, hd e poi altri due sensori che dovrebbero essere chipset e gpu, per capir qual'è la gpu fai un breve test di benchmark e vedrai valori schizzare oltre i 60° :-))))))

Io per visualizzare i parametri uso Notebook Hardware Control e ATIToll ma non ho altre temperature...
Uff...mi sa che mi tocca installare qualche altro programma se voglio tenere sotto controllo pure la GPU...

kakaroth1977
14-01-2006, 12:51
Spero non sia lo strato di protezione del monitor ad esser andato via.
non conosco il prodoto che hai usato ma pensavo non devessero usarsi prodotti chimici sul display.
Ora si vede bene macchiolina a parte??

E' andata via anche la polvere ovviamente,ci sono aloni o altro??
Insomma ora è bello pulito???

renton82
14-01-2006, 13:07
Naturalmente la macchiolina c'è sempre....ci mancherebbe! :D Cmq ora il monitor sembra più bello di prima! Perfetto!

Naar81
14-01-2006, 13:20
beh oddio... esistono prodotti per la pulizia dei monitor LCD.. e credo che quello del notebook sia un monitor lcd come quelli del desktop :mbe:

kakaroth1977
14-01-2006, 13:57
Gentilmente me ne proponi qlcuno che mi informo un pò??
magari qlc link

Naar81
15-01-2006, 14:06
Gentilmente me ne proponi qlcuno che mi informo un pò??
magari qlc link

ehm.. sinceramente non saprei indicarti link perché li ho visti in negozi di informatica normalissimi.. (alcuni che hanno catene.. non faccio nomi come da regolamento se non erro :look: )
il cui costo oscilla dai 3 euro ai 6 / 7 euro..
però non so quanto siano validi o meno.. credo cmq che se avessero delle controindicazioni dovrebbero dirlo :look: