View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
21
22
23
flavix25
27-12-2006, 11:39
si ma forse il ferrari ha le memorie della x700 a 350mhz a default
ve be ma se le vostre stanno a 300mhz non è che cambia molto, i guadagni migliori lo sai si hanno salendo con il core e non con le memorie....
io continuo a credere anzi ti posso quasi confermare al 100% che sia uno stupido prob software, la macchina è praticamente la stessa.
kakaroth1977
27-12-2006, 13:39
ve be ma se le vostre stanno a 300mhz non è che cambia molto, i guadagni migliori lo sai si hanno salendo con il core e non con le memorie....
io continuo a credere anzi ti posso quasi confermare al 100% che sia uno stupido prob software, la macchina è praticamente la stessa.
che siano uguali al 95% (miglio raffreddamento, memorie a 350 e pll supportato da clockgen a parte) ci credo e sò che è questione di software avro io il win incasinato.
Appena posso riformatto tutto
flavix25
27-12-2006, 16:08
che siano uguali al 95% (miglio raffreddamento, memorie a 350 e pll supportato da clockgen a parte) ci credo e sò che è questione di software avro io il win incasinato.
Appena posso riformatto tutto
si ma per il bluetooth fai come ti ho detto togli i driver bluetooth da windows, che quelli loro fanno schifo, poi gli metti quelli che vuoi, saranno sicuramente migliori
kakaroth1977
27-12-2006, 17:57
si ma per il bluetooth fai come ti ho detto togli i driver bluetooth da windows, che quelli loro fanno schifo, poi gli metti quelli che vuoi, saranno sicuramente migliori
ci provero :D
kakaroth1977
28-12-2006, 11:39
ho ancora problemi col bt interno periferica usb non riconosciuta.
Comincio a pensare che il cavetto abbia qualche collegamento errato o interrotto. nessuno ha lo schema dei fili per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
flavix25
28-12-2006, 14:15
ho ancora problemi col bt interno periferica usb non riconosciuta.
Comincio a pensare che il cavetto abbia qualche collegamento errato o interrotto. nessuno ha lo schema dei fili per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
hai formattato?
purtroppo non ho lo schema dei fili mi spiace
darkbrendon
29-12-2006, 15:30
Buongiorno a tutti!
Purtroppo anche io sono costretto a scrivere qui dentro causa problema al mio WL5020. Inutile dire che se avessi conosciuto l'esistenza di questo 3d non avrei mai e poi mai preso questo portatile.
Cmq vengo al mio problema:
Una sera mentre cercavo di attaccare il frontalino del drive cd, visto che salvata molto spesso, mediante dello scotch nero sottilissimo, operazione non invasiva che non ha causato né urti, nè scossoni, nè qualsivoglia contaminazione del drive interno con agenti esterni, ho acceso tranquillamente il portatile; sorpresa delle sorprese, il windows xp dopo il caricamento del logo provocava il boot del sistema con successivo arresto. Questo ovviamente accadeva ogni volta che si accendeva, in seguito alla successive prove fatte.
Vada col ripristino del sistema tramite dischi Acer; il problema si ripresentava nelle medesime dinamiche: dopo circa 5 minuti che era partito il processo di ripistino del primo cd, il notebook si spegneva lasciandomi basino ed in preda ad una rabbia a stento domata.
Ho provato a fare differenti ipotesi che riconducessero al problema:
1- Alimentazione
2- HD
Per quanto riguarda il primo punto ho provato testare il ripristino sia con corrente continua che con batteria: problema non risolto.
Per secondo punto ho aperto sotto il portatile ed ho controllato l'HD notando come sia perfettamente collegato, nessuno urto subito e completamente riconosciuto dal bios.
Ora....avete qualke idea o suggerimento a parte quello di far finire il nb nel girone infernale dell'assistenza?
Buongiorno a tutti!
Purtroppo anche io sono costretto a scrivere qui dentro causa problema al mio WL5020. Inutile dire che se avessi conosciuto l'esistenza di questo 3d non avrei mai e poi mai preso questo portatile.
Cmq vengo al mio problema:
Una sera mentre cercavo di attaccare il frontalino del drive cd, visto che salvata molto spesso, mediante dello scotch nero sottilissimo, operazione non invasiva che non ha causato né urti, nè scossoni, nè qualsivoglia contaminazione del drive interno con agenti esterni, ho acceso tranquillamente il portatile; sorpresa delle sorprese, il windows xp dopo il caricamento del logo provocava il boot del sistema con successivo arresto. Questo ovviamente accadeva ogni volta che si accendeva, in seguito alla successive prove fatte.
Vada col ripristino del sistema tramite dischi Acer; il problema si ripresentava nelle medesime dinamiche: dopo circa 5 minuti che era partito il processo di ripistino del primo cd, il notebook si spegneva lasciandomi basino ed in preda ad una rabbia a stento domata.
Ho provato a fare differenti ipotesi che riconducessero al problema:
1- Alimentazione
2- HD
Per quanto riguarda il primo punto ho provato testare il ripristino sia con corrente continua che con batteria: problema non risolto.
Per secondo punto ho aperto sotto il portatile ed ho controllato l'HD notando come sia perfettamente collegato, nessuno urto subito e completamente riconosciuto dal bios.
Ora....avete qualke idea o suggerimento a parte quello di far finire il nb nel girone infernale dell'assistenza?
Mah... non so, io proverei:
1) a usare per un po' (qualche giorno) una live di Linux giusto per vedere se con questa la macchina funziona: in questo caso il problema e' software
2) a far girare il memtest per vedere se per caso la memoria non e' andata
3) a far girare un diagnostico sull'hard disk (il mio, se hai letto il thread, e' morto la settimana scorsa, e dovrebbe tornare a breve dall'assistenza - Acer Advantage New Edition -)
Ciao,
Mr Hyde
Ciao a tutti!
Sempre in attesa che il mio portatile torni dal centro assistenza (e' stato spedito da Acer il 29 ma a questo punto, causa feste, mi sa che il corriere me lo portera' con l'anno nuovo... Dopotutto io sono in festa ed e' giusto che anche il corriere possa festeggiare!) ho googolato un po' per capire cosa sono le varie sigle che compaiono nei codici presenti nello stato della riparazione e nelle note tecniche che accompagnano il bios 1.20: in pratica mi sono chiesto cosa significavano "M26" e "M24" (ho capito che M26 si riferisce alla nostra X700, M24 invece proprio non lo so).
Tagliando corto: sono capitato su un forum in cui un tizio parlava di Systool (programma con cui ritoccava un po' di parametri di un portatile 502x).
Volevo solo chiedere se qualcuno aveva avuto occasione di provarlo.
Giusto per la vostra curiosita' questo post l'ho letto su
http://forums.notebookreview.com/showthread.php?t=17907&page=65
e il post in questione e':
Sorry for double posting but this info is quite different.
Thanks to soki and his photos of disassembled Aspire 5021, I've located a clock generator- right below BOLSENA mobo sign. Its IDT but the exact number is not clear.
On the other hand on Notebook Manufacturers part of forum user expy mentioned a prog that allowed him to run DDR400 at full speed.
This app was not known to me so i took a look
Here it is: http://www.techpowerup.com/systool/
Great functions- one of them is CPU overcloking through clock generetor. There are only few IDT supported o i just tried to read settings from the clock gen. The proper one is IDTCV123. So it should be possible to overclock FSB.
I don't see a reason to do so, still it's a way of beating 3D marks by thegooner
You can also change Automatic Acoustic Management settings- it changes seek times in my case from 22ms to 18ms according to internall benchmark. Louder but faster- with Hitatchi 4200rpm it may be worth a thought.
Ciao a tutti,
Mr Hyde
kakaroth1977
30-12-2006, 21:18
Ciao a tutti!
Sempre in attesa che il mio portatile torni dal centro assistenza (e' stato spedito da Acer il 29 ma a questo punto, causa feste, mi sa che il corriere me lo portera' con l'anno nuovo... Dopotutto io sono in festa ed e' giusto che anche il corriere possa festeggiare!) ho googolato un po' per capire cosa sono le varie sigle che compaiono nei codici presenti nello stato della riparazione e nelle note tecniche che accompagnano il bios 1.20: in pratica mi sono chiesto cosa significavano "M26" e "M24" (ho capito che M26 si riferisce alla nostra X700, M24 invece proprio non lo so).
Tagliando corto: sono capitato su un forum in cui un tizio parlava di Systool (programma con cui ritoccava un po' di parametri di un portatile 502x).
Volevo solo chiedere se qualcuno aveva avuto occasione di provarlo.
Giusto per la vostra curiosita' questo post l'ho letto su
http://forums.notebookreview.com/showthread.php?t=17907&page=65
e il post in questione e':
Ciao a tutti,
Mr Hyde
Provato adesso ma non si overclocca in nostro pll è idt cv137 ma non è supportato
darkbrendon
31-12-2006, 15:16
Ri-salve,
ho risolto il problema dello spegnimento dell'hd...non sò minimamente come lo spegnimento del portatile secondo me era legato alla temperatura dell'hd. Difatti facendolo riposare per un pò di tempo e riaccendendolo e avviando il ripristino sono riuscito a terminare la procedura.
Ora ho aggiornato il bios alla versione 1.20. Speriamo ke si abbiano miglioramenti.
Volevo chiedervi una cosa...da parecchio mi sta saltando davanti la partizione nascosta PQSERVICE. Qualcuno di voi l'ha eliminata senza problemi? Ma come si fà ad arrivare la procedura di ripristino tramite questa partizione visto ke nel manuale dice di premere dei tasti funziona appositi ma io non ci sono mai riuscito.
CarloR1t
31-12-2006, 16:13
ho ancora problemi col bt interno periferica usb non riconosciuta.
Comincio a pensare che il cavetto abbia qualche collegamento errato o interrotto. nessuno ha lo schema dei fili per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
nella guida bt sul thread del 3023 si vedono i fili... ;)
BUON ANNO A TUTTI!!!
Ri-salve,
ho risolto il problema dello spegnimento dell'hd...non sò minimamente come lo spegnimento del portatile secondo me era legato alla temperatura dell'hd. Difatti facendolo riposare per un pò di tempo e riaccendendolo e avviando il ripristino sono riuscito a terminare la procedura.
Strano: le uniche volte chesi e' spento a me per la temperatura stavo facendo cose pesantucce (usavo gia' da un po' di ore un simulatore di volo)!
Sicuro che la feritoia della ventola non sia ostruita, magari da polvere?
Ora ho aggiornato il bios alla versione 1.20. Speriamo ke si abbiano miglioramenti.
Dal Readme che accompaga l'1.20:
<Bios v1.20>
1. update M26 VBIOS to 0010000P.
2. Add CF to IDE card Boot.
3. Reduce M26-64 VRAM clock from 330MHz to 300MHz
4. M24/UMA modify the version to sync.
La sigla M26, se non ho capito male, si riferisce alla scheda grafica e qualcuno nei forum dice che "l'underclocking" e' stato apportato anche alla nostra versione. Questo effettivamente potrebbe aiutare la temperatura... Mi sa che anche io faro' l'aggiornamento non appena il corriere me lo restituisce!
Volevo chiedervi una cosa...da parecchio mi sta saltando davanti la partizione nascosta PQSERVICE. Qualcuno di voi l'ha eliminata senza problemi? Ma come si fà ad arrivare la procedura di ripristino tramite questa partizione visto ke nel manuale dice di premere dei tasti funziona appositi ma io non ci sono mai riuscito.
Mai eliminata ma immagino che il ripristino da DVD la recuperi senza problemi (non so se il ripristino recupera anche l'MBR di Acer).
Ho scritto "immagino" perche' io l'ho sempre avuta e l'unica volta che ho tentato il ripristino il mio hard disk era andato, quindi non so cosa realmente abbia fatto il ripristino!
Per attivare il ripristino se non ricordo male (io l'ho fatto solo tramite DVD):
1) nel bios deve essere abilitato il D2D recovery
2) al boot occorre premere Alt+F10(o Alt+F12...)
Ciao,
Mr Hyde
darkbrendon
01-01-2007, 12:05
In merito alla cancellazione della partizione ho letto altri commenti su diversi forum e alcuni utenti l'hanno eliminata senza problemi.
Da logica essa dovrebbe dovrebbe essere del tutto indipendente dal sistema visto che contiene a stento 300 mega esattamente il contenuto dei dischi di ripristino.
Ho provato ad attivare l'opzione da bios del D2D Recovery e fare ALT + F12, ma mi apre solo il menu multi boot.
Il bios 1.20 ke ho aggiornato ieri effettivmaente mi ha portato giovamento alla temperatura dell'hd a quanto ho potuto notare ieri. Ho tenuto acceso il pc in un'intera giornata e la temperatura a riposo era sui 55 gradi.
Non è ke per utilizzare la partizone nascosta c'è bisogno di ACER RECOVERY?
In merito alla cancellazione della partizione ho letto altri commenti su diversi forum e alcuni utenti l'hanno eliminata senza problemi.
Da logica essa dovrebbe dovrebbe essere del tutto indipendente dal sistema visto che contiene a stento 300 mega esattamente il contenuto dei dischi di ripristino.
Ho provato ad attivare l'opzione da bios del D2D Recovery e fare ALT + F12, ma mi apre solo il menu multi boot.
Il bios 1.20 ke ho aggiornato ieri effettivmaente mi ha portato giovamento alla temperatura dell'hd a quanto ho potuto notare ieri. Ho tenuto acceso il pc in un'intera giornata e la temperatura a riposo era sui 55 gradi.
Non è ke per utilizzare la partizone nascosta c'è bisogno di ACER RECOVERY?
Io l'ho eliminata non solo la prima volta,
ma anche dopo le due sostituzioni del disco fisso,
e non ho mai avuto problemi.
Sinceramente mi sono spesso chiesto il reale utilizzo,
ma qualsiasi possa essere per me non ha mai avuto un senso,
e 2 GB fanno sempre comodo.
Scusatemi... qualcuno sa come far funzionare il wireless con win 64 bit?
Oggi e' tornato il mio 5024 dall'assistenza.
L'hard disk mi e' stato sostituito con un Fujitsu MHV2100AH.
CURIOSITA'
1) O il danno era piu' grave del previsto, o in Acer erano buoni xche' era il periodo natalizio o, molto piu' probabilmente, entrambe le cose, mi hanno sostituito anche la piastra e... e questo mi piace, la X700 non ha piu 128 mega... ORA NE HA 256!
Grazie Acer!
2) L'hard disk mi sembra leggerissimamente piu' rumoroso del precedente (ma non fastidioso: sento piu' la ventola dell'hard disk)
3) il BIOS e'di default 1.20
4) l'hard disk non ha il solito schema di partizionamento: c'e' un unica partizione (quella di Windows) FAT32, niente AcerData (o come si chiama in genere la seconda partizione) ne' la partizione nascosta per il ripristino.
Ora sto facendo il milione di aggiornamenti (o giu' di li') con Windows Update, poi
faro' il DVD di backup per le emergenze, quindi ri-partizionero' e mettero' Linux e forse la beta RC2 di VIsta 64 che avevo in origine.
Ciao,
Mr Hyde
P.S.: grazie ancora personale di Acer!
P.P.S.: no, non lavoro per Acer e non conosco qualcuno che ci lavora :-)
kakaroth1977
02-01-2007, 20:17
Oggi e' tornato il mio 5024 dall'assistenza.
L'hard disk mi e' stato sostituito con un Fujitsu MHV2100AH.
CURIOSITA'
1) O il danno era piu' grave del previsto, o in Acer erano buoni xche' era il periodo natalizio o, molto piu' probabilmente, entrambe le cose, mi hanno sostituito anche la piastra e... e questo mi piace, la X700 non ha piu 128 mega... ORA NE HA 256!
Grazie Acer!
2) L'hard disk mi sembra leggerissimamente piu' rumoroso del precedente (ma non fastidioso: sento piu' la ventola dell'hard disk)
3) il BIOS e'di default 1.20
4) l'hard disk non ha il solito schema di partizionamento: c'e' un unica partizione (quella di Windows) FAT32, niente AcerData (o come si chiama in genere la seconda partizione) ne' la partizione nascosta per il ripristino.
Ora sto facendo il milione di aggiornamenti (o giu' di li') con Windows Update, poi
faro' il DVD di backup per le emergenze, quindi ri-partizionero' e mettero' Linux e forse la beta RC2 di VIsta 64 che avevo in origine.
Ciao,
Mr Hyde
P.S.: grazie ancora personale di Acer!
P.P.S.: no, non lavoro per Acer e non conosco qualcuno che ci lavora :-)
non posso crederci è impossibile la voglio anche io la X700 256mb :cry:
bench please :D
CarloR1t
02-01-2007, 20:20
Oggi e' tornato il mio 5024 dall'assistenza.
L'hard disk mi e' stato sostituito con un Fujitsu MHV2100AH.
CURIOSITA'
1) O il danno era piu' grave del previsto, o in Acer erano buoni xche' era il periodo natalizio o, molto piu' probabilmente, entrambe le cose, mi hanno sostituito anche la piastra e... e questo mi piace, la X700 non ha piu 128 mega... ORA NE HA 256!
Questa cosa mi sembra strana, a meno che su tutte le schede madri, anche dei ricambi (dato che i 3023-5024 non sono più in produzione) saldano chip x700 di altri modelli recenti con 256mb dedicati (per es. aspire 5512) forse perchè la fornitura dei chip è ormai quella come per gli hd da 5400.
Cmq con cosa si può verificare al 100% la memoria video?
Questa cosa mi sembra strana, a meno che su tutte le schede madri, anche dei ricambi (dato che i 3023-5024 non sono più in produzione) saldano chip x700 di altri modelli aspire recenti con 256mb dedicati, forse perchè la fornitura dei chip è ormai quella come per gli hd da 5400.
Cmq con cosa si può verificare al 100% la memoria video?
Allora, sto ancora facendo gli aggiornamenti: se non ricordo male nel BIOS c'e' una voce che dice una cosa tipo: VGA 256 MB.
EDIT: NelBios, in "Main", c'e':
VGA Memory: 256 MB
In "Information" invece si legge:
VGA BIOS Version: BK-ATI VER009.010.001.000
Inoltre, anche nelle proprieta' dello schermo, avanzate, scheda, leggo:
Tipo di chip: ATI MOBILITY RADEON X700 (0x5653)
Tipo di DAC: Internal DAC(400 MHz)
Dim. memoria: 256 MB
Stringa scheda: ATI MOBILITY RADEON X700
Informazioni Bios: Unknown VideoBIOS
e, ovviamente, sul foglio dell'assistenza, leggo:
MATERIALE SOSTITUITO
mb-aa501.001 MAIN BD.M24P 256MB WO/CPU
CIao,
Mr Hyde
CarloR1t
02-01-2007, 22:02
Sembra vero... :)
flavix25
02-01-2007, 23:38
Allora, sto ancora facendo gli aggiornamenti: se non ricordo male nel BIOS c'e' una voce che dice una cosa tipo: VGA 256 MB.
EDIT: NelBios, in "Main", c'e':
VGA Memory: 256 MB
In "Information" invece si legge:
VGA BIOS Version: BK-ATI VER009.010.001.000
Inoltre, anche nelle proprieta' dello schermo, avanzate, scheda, leggo:
Tipo di chip: ATI MOBILITY RADEON X700 (0x5653)
Tipo di DAC: Internal DAC(400 MHz)
Dim. memoria: 256 MB
Stringa scheda: ATI MOBILITY RADEON X700
Informazioni Bios: Unknown VideoBIOS
e, ovviamente, sul foglio dell'assistenza, leggo:
MATERIALE SOSTITUITO
mb-aa501.001 MAIN BD.M24P 256MB WO/CPU
CIao,
Mr Hyde
si ma quelle nuove sono cosi
gia avevamo letto che esisteva l'acer aspire 5025credo che aveva la x700 con 256
kakaroth1977
03-01-2007, 11:03
Allora, sto ancora facendo gli aggiornamenti: se non ricordo male nel BIOS c'e' una voce che dice una cosa tipo: VGA 256 MB.
EDIT: NelBios, in "Main", c'e':
VGA Memory: 256 MB
In "Information" invece si legge:
VGA BIOS Version: BK-ATI VER009.010.001.000
Inoltre, anche nelle proprieta' dello schermo, avanzate, scheda, leggo:
Tipo di chip: ATI MOBILITY RADEON X700 (0x5653)
Tipo di DAC: Internal DAC(400 MHz)
Dim. memoria: 256 MB
Stringa scheda: ATI MOBILITY RADEON X700
Informazioni Bios: Unknown VideoBIOS
e, ovviamente, sul foglio dell'assistenza, leggo:
MATERIALE SOSTITUITO
mb-aa501.001 MAIN BD.M24P 256MB WO/CPU
CIao,
Mr Hyde
ATTENZIONE la M24P è la X600 :muro:
darkbrendon
03-01-2007, 11:15
Ok allora abbiamo scoperto come aggiornarci il portatile gratis. Due mesi prima che scade la garanzia cercate di far saltare l'HD e mandiamo in assistenza cosi non avendo i pezzi in sostituzione ci mettono componenti più potenti :D
ATTENZIONE la M24P è la X600 :muro:
Devo essere sincero anche a me e' venuto il dubbio, pero' fino ad ora tutte le descrizioni che ho visto in Windows (ho installato Linux ieri sera ma non ho controllato cosa vede lui) parlano di X700!
Qualcuno conosce qualche tool per togliere ogni dubbio?
Ciao,
Mr Hyde
kakaroth1977
03-01-2007, 13:43
Devo essere sincero anche a me e' venuto il dubbio, pero' fino ad ora tutte le descrizioni che ho visto in Windows (ho installato Linux ieri sera ma non ho controllato cosa vede lui) parlano di X700!
Qualcuno conosce qualche tool per togliere ogni dubbio?
Ciao,
Mr Hyde
per esser sicuro devi fare almeno 2600 al 3d mark 05
flavix25
03-01-2007, 13:57
m26p google la riconosce come x600 256, ma aspetto i test per capire cosa dice 3dmark, spero vivamente che l'acer non ne abbia fatta una delle sue, cmq basta un 3dmark01, si passa da 12000 a 14000 senza filtri ovviamente.
cmq senza che spaccate l'hd potreste bruciare la vga oc unpò con rivatunner tanto poi non si vede nulla hihiihi quante ne sò :D
ps
se fosse però davvero una x600 anche con 1gb di ram andrebbe meno della vostra x700 con 32mb
per esser sicuro devi fare almeno 2600 al 3d mark 05
Stasera scarichero' il 2005 e provero'.
Ai linuxisti: potete postarmi un "lspci" dei vostri 5024? (cosi' lo comparo con il mio e vedo se ci sono altre differenze)
Ciao,
Mr Hyde
flavix25
03-01-2007, 14:38
Stasera scarichero' il 2005 e provero'.
Ai linuxisti: potete postarmi un "lspci" dei vostri 5024? (cosi' lo comparo con il mio e vedo se ci sono altre differenze)
Ciao,
Mr Hyde
fai subito il 2001, cosi al massimo chiami subito l'acer e te li inculi, cavolo se volevi un 5022 lo compravi subito
fai subito il 2001, cosi al massimo chiami subito l'acer e te li inculi, cavolo se volevi un 5022 lo compravi subito
Ahime' non sono a casa ma al lavoro, scrivo post tra una compilazione e l'altra, quindi comunque devo aspettare (_NELL_ANSIA_) fino a questa sera.
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
03-01-2007, 15:06
Ma non credo che sia una x600 con 256mb dedicati, è più probabile quello che dicevamo flavix e io sopra, che usano un chip dell'aspire 5025 o 5512. Anche il bios dice x700, l'm24 è citata solo nella nota di riparazione, avranno sbagliato a scrivere... cmq Kakaroth ha fatto bene a notarlo, se hai un collegamento a banda larga proverei col 3dmark2005 perchè la differenza con la x600 dovrebbe essere più marcata praticamente il doppio.
Ma non credo che sia una x600 con 256mb dedicati, è più probabile quello che dicevamo flavix e io sopra, che usano un chip dell'aspire 5025 o 5512. Anche il bios dice x700, l'm24 è citata solo nella nota di riparazione, avranno sbagliato a scrivere... cmq Kakaroth ha fatto bene a notarlo, se hai un collegamento a banda larga proverei col 3dmark2005 perchè la differenza con la x600 dovrebbe essere più marcata praticamente il doppio.
Mi piace quando mi fate coraggio... :-)
Ho Fastweb fibra, ma ieri sera il download del 3dMark era incredibilmente lento indipendentemente dal sito. Scemo io a non averlo fatto continuare durante la notte. Va be', stasera scarico il 2005 e/o il 2006 e vi faccio sapere.
Ciao,
Mr Hyde
flavix25
03-01-2007, 16:10
Mi piace quando mi fate coraggio... :-)
Ho Fastweb fibra, ma ieri sera il download del 3dMark era incredibilmente lento indipendentemente dal sito. Scemo io a non averlo fatto continuare durante la notte. Va be', stasera scarico il 2005 e/o il 2006 e vi faccio sapere.
Ciao,
Mr Hyde
puoi anche postare la prima schermata di rivatunner, che dice tutto, in oltre i vari 3dmark hanno una pagina info che dice sempre il cip, cmq vai col 2005 che il 2006 ci mette 2 vite a finire...
Scusatemi... qualcuno sa come far funzionare il wireless con win xp 64 bit?...non ci riesco di nessuna maniera!... grazie x le eventuali risposte
puoi anche postare la prima schermata di rivatunner, che dice tutto, in oltre i vari 3dmark hanno una pagina info che dice sempre il cip, cmq vai col 2005 che il 2006 ci mette 2 vite a finire...
Appena terminato il giro con 3dMarck05 130: tutto di default, fermati Comodo e Avast, per il resto non ho toccato niente (quindi i driver di processore e VGA sono quelli di default di Acer). Solo 2481 punti.
Ovunque comunque si parla di X700, non di X600.
3Dmark vede:
PCI
Name ATI MOBILITY RADEON X700
Vendor ID 0x1002
Device ID 0x5653
SubSystem ID 0x00801025
Revision ID 0x0000
Anche linux la riconosce come X700.
Il 3dmark nella sezione "comparison" mi piazza al'ottavo posto, tra un Asus con MT32 + X700/256MB/357-398MHz ed un altro Asus ML34 + X700/256MB/357-330MHz:
la comparazione:
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=7437570
il mio PC:
http://service.futuremark.com/orb/projectdetails.jsp?projectType=12&projectId=2504557
Quindi spero sia proprio una X700 anche se non proprio performantissima.
Ora provo a installare gli ultimi driver di scheda video e processore.
Ciao,
Mr Hyde
flavix25
04-01-2007, 00:53
Appena terminato il giro con 3dMarck05 130: tutto di default, fermati Comodo e Avast, per il resto non ho toccato niente (quindi i driver di processore e VGA sono quelli di default di Acer). Solo 2481 punti.
Ovunque comunque si parla di X700, non di X600.
3Dmark vede:
PCI
Name ATI MOBILITY RADEON X700
Vendor ID 0x1002
Device ID 0x5653
SubSystem ID 0x00801025
Revision ID 0x0000
Anche linux la riconosce come X700.
Il 3dmark nella sezione "comparison" mi piazza al'ottavo posto, tra un Asus con MT32 + X700/256MB/357-398MHz ed un altro Asus ML34 + X700/256MB/357-330MHz:
la comparazione:
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=7437570
il mio PC:
http://service.futuremark.com/orb/projectdetails.jsp?projectType=12&projectId=2504557
Quindi spero sia proprio una X700 anche se non proprio performantissima.
Ora provo a installare gli ultimi driver di scheda video e processore.
Ciao,
Mr Hyde
è una x700 pura, l'unico test però in cui guadagnerai sicuramente rispetto alle altre x700 è il 3dmark06 che richiede 256mb di ram, nel resto siamo li.
Aggiornati driver processore e driver video; sono piu' contento: 3dmark05 2629 punti, stesse condizioni del test precedente
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=7438175
Ok, posso anche andare a dormire tranquillo... Grazie a tutti x le risposte!
Ciao,
Mr Hyde
(chissa' se ora i vari sim di volo andranno un pelino meglio...)
P.S.: vi faro' sapere se anche il punteggio di Vista e' migliorato (anche se, se non ricordo male, li' il valore basso era quello del processore)
Aggiornati driver processore e driver video; sono piu' contento: 3dmark05 2629 punti, stesse condizioni del test precedente
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=7438175
Ok, posso anche andare a dormire tranquillo... Grazie a tutti x le risposte!
Ciao,
Mr Hyde
(chissa' se ora i vari sim di volo andranno un pelino meglio...)
P.S.: vi faro' sapere se anche il punteggio di Vista e' migliorato (anche se, se non ricordo male, li' il valore basso era quello del processore)
Scusatemi, ma io non vedo la differenza dai 5024 normali...
Il fatto che tu abbia 1GB di ram ti porta la scheda video
a 256...
Io ad esempio con 2GB ho 512...
Non era una cosa nota?
flavix25
04-01-2007, 12:14
Scusatemi, ma io non vedo la differenza dai 5024 normali...
Il fatto che tu abbia 1GB di ram ti porta la scheda video
a 256...
Io ad esempio con 2GB ho 512...
Non era una cosa nota?
a lui non lo riporta solo il 3dmark ma anche rivatunner e il pannello della scheda video semplice. mi fai vedere dove il tuo pannello ati (driver originali catalist) ti fanno vedere 512?
ti ricordo che era per questo che era iniziata la discussione sul hiper t.
a lui non lo riporta solo il 3dmark ma anche rivatunner e il pannello della scheda video semplice. mi fai vedere dove il tuo pannello ati (driver originali catalist) ti fanno vedere 512?
ti ricordo che era per questo che era iniziata la discussione sul hiper t.
Si, sicuramente hai ragione...
Purtroppo ora windows non cel'ho installato,
però ho notato che linux vede il quantitativo effettivo,
e che nell'utilizzo della ram sono disponibili non più di 1.6GB ...
flavix25
05-01-2007, 15:05
Si, sicuramente hai ragione...
Purtroppo ora windows non cel'ho installato,
però ho notato che linux vede il quantitativo effettivo,
e che nell'utilizzo della ram sono disponibili non più di 1.6GB ...
memoria reale è diversa da quella condivisa (compresa quella con hiper t.) quella reale è piu veloce.
cmq è una buona cosa, sapere con cosa sostituiscono la x700 anche se cambia poco, è buono sapere che se si rompe almeno sta volta acer si comporta bene.
Ricordo quando in Maggio del 2005 scrissi questa recensione.... ero contentissimo... ma adesso??? Sono al lavoro... vi scrivo ancora dal nostro amato 5024, come macchina non c'è assolutamente nulla da dire: è un mulo e ancora lo uso per andare ai lanparty.. Ma fuori è marcio... chi ha letto tutte le 230 pagine del 3d, sa che il mio portatile è stato in assistenza a causa delle crepe e della curvatura che ha inspiegabilmente preso il case... ora siamo da capo... stessa cosa... l'angolo sinistro, in corrspondenza della cerniera, ha una crepa che quella dell'altra volta era acqua di rose... io ammetto che il mio portatile è stato in un certo senso "maltrattato" (mi sono venuti 2 volte addosso mentre andavo al lavoro in motorino.. non nello stesso giorno ovviamente!!!), ma nonostante ciò non ha nemmeno un graffio... merito della borsa in cui l'ho infilato (una Tucano da 50 e passa euro..) E comunque si vede chiaramente che, con i 2 "voli" che ha fatto, non c'entra nulla (altrimenti si sarebbe rotto anche altrove...) Mah. Finchè sono in tempo lo mando in assistenza... poi credo che cercherò di venderlo ad un prezzaccio... (tipo 600 euro) e mi prenderò un Toshiba, o un Dell o un Vaio... La Dell mi ispira fiducia, sono in trattativa per il monitor 30" e magari se torna in tempo il portatile potrei prendere 2 piccioni con una fava...
Tenete a mente.... 2 garanzie in un anno e mezzo, per il case del note... :cry:
EarendilSI
20-01-2007, 07:55
Qualcuno con questo notebook ha problemi nel far partire BF2142?
A me carica un po' dall'hard disk, partono i due processi iniziali e poi si chiuduno e non succede più nulla...
L'assistenza EA mi ha risposto che la X700 non è ufficialmente supportata e che neppure i notebook sono ufficialmente supportati... :mad:
A parte la risposta insensata...ma con questo notebook ci giocavo a BF2142 senza problemi, poi ho avuto questo problema, ho disinstallato e reinstallato il tutto ed era tornato a funzionare...ora si è ripresentato ma pur avendo disinstallato e reinstallato, anche su diverse directory facendo ben attenzione di cancellare anche eventuali voci residue nel registro di windows continua a non funzionare... :muro:
i driver sono tutti aggiornati e quelli video ho appena aggiornato gli omega alla ultima release basata sugli ATI originali 7.1...
JIMMY191285
22-01-2007, 23:24
Ciao a tutti,ho acquistato una batteria su ebay,per il mio portatile acer 5020,ma quando cerco di caricarla questa nn ne vuole sapere;
Quando vado in pannello di controllo su alimentazione,mi trova la batteria e mi dice in carica,ma nn si carica,come mai?
Ho pensato che magari aggiornando il bios si potrebbe risolvere il problema.
Ho scaricato il programma per fare il flash del bios,però quando lo faccio partire mi dice che la batteria deve essere carica almeno al 30 % per fare il processo,siccome la mia è scarica,nn va.
Da dos non lo posso fare perchè nn ho il floppy!
Come posso fare?
Grazie in anticipo!ciao
flavix25
23-01-2007, 00:20
Ciao a tutti,ho acquistato una batteria su ebay,per il mio portatile acer 5020,ma quando cerco di caricarla questa nn ne vuole sapere;
Quando vado in pannello di controllo su alimentazione,mi trova la batteria e mi dice in carica,ma nn si carica,come mai?
Ho pensato che magari aggiornando il bios si potrebbe risolvere il problema.
Ho scaricato il programma per fare il flash del bios,però quando lo faccio partire mi dice che la batteria deve essere carica almeno al 30 % per fare il processo,siccome la mia è scarica,nn va.
Da dos non lo posso fare perchè nn ho il floppy!
Come posso fare?
Grazie in anticipo!ciao
scusa ma non hai anche la batteria vecchia?
JIMMY191285
23-01-2007, 08:45
no,nn ce l'ho più,cosa posso fare?ciao
flavix25
23-01-2007, 08:52
no,nn ce l'ho più,cosa posso fare?ciao
se prima ti si caricava (parlo della vecchia)potrebbe essere un prob. di batteria, ma per esserne sicuri dovresti provare un altra batteria, vedi se qualcuno del threads abita vicino casa tua, cosi vi incontrate e testate.
JIMMY191285
23-01-2007, 23:12
la batteria di prima andava,questa è una compatibile.
C'è qualcuno della mia zona che può aiutarmi?
Provincia di Milano,grazie ciao
flavix25
24-01-2007, 00:17
la batteria di prima andava,questa è una compatibile.
C'è qualcuno della mia zona che può aiutarmi?
Provincia di Milano,grazie ciao
ragazzi su fatevi avanti
te cerca anche nel threads del 3023, tanto sono uguali ;)
JIMMY191285
24-01-2007, 11:07
ok,grazie mille
Secondo voi si ci puo cambiare il processore con un MT-40????
kakaroth1977
26-01-2007, 14:04
Secondo voi si ci puo cambiare il processore con un MT-40????
Si è stato già fatto e funziona al 99,999999%
CarloR1t
28-01-2007, 14:48
Vi segnalo quello che potrebbe essere il cooler definitivo per il 5024, e per molti altri, l'ha scoperto l'utente Ripe mentre mi chiedeva riguardo a degli stand in pvt.
http://www.tricommerce.it/prodotti/949/dissipatore-notebook-lapcool-4.html (Roma)
EDIT Si trova anche nel negozio ebay OVERCL@CKERS_R@MA ;)
Il modello LPC-402 non appare ancora sul sito Vantec, e stranamente ha il nome di Lapcool 4 come l'ottimo modello di cooler portatile (purtroppo più caro) che ha preso Ciummo.
Avevo sempre pensato di costruirmi un cooler con una grossa ventola centrale di 12-14cm con una grande portata d'aria e molto silenziosa ai bassi regimi che spazza via con effetto centrifuga il calore da tutta la superficie del notebook, risolvendo anche il problema della posizione dei chip (o dell'HD) che scaldano, non sempre corrispondente alla posizione piccole ventoline dei cooler in commercio. Questo cooler quindi mi pare perfetto per la serie 3020-5020 che scalda soprattutto nelle posizioni centrali gpu, southbridge e hd in basso.
A parte il problema della costruzione, avevo un'idea in parte riuscita adattando il mio stand, è che queste ventole non partono neanche se non hanno almeno 6-7volt e girano al minimo. Questo implicava l'uso solo con alimentatore, avevo pensato a un convertirtore dc-dc ma costano e non ne vale la pena.
Questo cooler invece funziona con la porta usb, credo che ha una ventola costruita appositamente, dubito un convertitore dc-dc dato il costo ridicolo del cooler, e in numeri sono impressionanti, ventola di 16cm 80cfm di portata e 16db praticamente inudibile.
Unico difetto il peso di 450g, ma in linea con altri cooler tranne il lapcool portatile, e poi la mancanza di hub usb, ma intanto per chi ne ha bisogno ci sono hubbini minuscoli e meglio spendere poco per il cooler secondo me, e la mancanza della regolazione della velocità, ma chi mai avrebbe bisogno di regolare la velocità con quella portata e silenziosità? ;)
Spero di riuscire riesco a trovarlo in un negozio dato che dovrebbe essere un modello nuovissimo che non c'è neanche sul sito Vantec, in ogni caso lo prendo di sicuro e vi faccio sapere, a meno che qualcuno riesce a trovarlo prima di me. ;)
Ciao :)
appena qualkuno prova vista....ci faccia sapere come va
ciao ragazzi... E' da un po' che non guardavo questa recensione... Io ho un Acer Aspire 5022 wlmi, un modello molto simile al 5024. Stavo provando ad installare Linux Kubuntu su questo pc ma ho riscontrato numerose difficoltà nell'installare la scheda Wireless che dovrebbe essere la stessa presente all'interno del 5024. Qualcuno mi può dare una mano?
Questo è quanto mi viene scritto nell'lspci:
00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc RS480 Host Bridge (rev 01)
00:02.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI-X Root Port
00:06.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:07.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc Unknown device 5a39
00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller
00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller
00:13.2 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB2 Host Controller
00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc IXP SB400 SMBus Controller (rev 11)
00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc Standard Dual Channel PCI IDE Controller ATI
00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-ISA Bridge
00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-PCI Bridge
00:14.5 Multimedia audio controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 AC'97 Audio Controller (rev 02)
00:14.6 Modem: ATI Technologies Inc ATI SB400 - AC'97 Modem Controller (rev 02)
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc M24 1P [Radeon Mobility X600]
06:05.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)
06:06.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCIxx21/x515 Cardbus Controller
06:06.2 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
06:06.3 Mass storage controller: Texas Instruments PCIxx21 Integrated FlashMedia Controller
06:06.4 Class 0805: Texas Instruments PCI6411, PCI6421, PCI6611, PCI6621, PCI7411, PCI7421, PCI7611, PCI7621 Secure Digital (SD) Controller
06:07.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8169 Gigabit Ethernet (rev 10)
ciao ragazzi... E' da un po' che non guardavo questa recensione... Io ho un Acer Aspire 5022 wlmi, un modello molto simile al 5024. Stavo provando ad installare Linux Kubuntu su questo pc ma ho riscontrato numerose difficoltà nell'installare la scheda Wireless che dovrebbe essere la stessa presente all'interno del 5024. Qualcuno mi può dare una mano?
Questo è quanto mi viene scritto nell'lspci:
00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc RS480 Host Bridge (rev 01)
00:02.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI-X Root Port
00:06.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:07.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc Unknown device 5a39
00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller
00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller
00:13.2 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB2 Host Controller
00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc IXP SB400 SMBus Controller (rev 11)
00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc Standard Dual Channel PCI IDE Controller ATI
00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-ISA Bridge
00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-PCI Bridge
00:14.5 Multimedia audio controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 AC'97 Audio Controller (rev 02)
00:14.6 Modem: ATI Technologies Inc ATI SB400 - AC'97 Modem Controller (rev 02)
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc M24 1P [Radeon Mobility X600]
06:05.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)
06:06.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCIxx21/x515 Cardbus Controller
06:06.2 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
06:06.3 Mass storage controller: Texas Instruments PCIxx21 Integrated FlashMedia Controller
06:06.4 Class 0805: Texas Instruments PCI6411, PCI6421, PCI6611, PCI6621, PCI7411, PCI7421, PCI7611, PCI7621 Secure Digital (SD) Controller
06:07.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8169 Gigabit Ethernet (rev 10)
La discussione su linux è qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1052167&page=14&pp=20
Ad ogni modo sarebbe utile sapere che guida hai seguito e che driver hai installato!
La discussione su linux è qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1052167&page=14&pp=20
Ad ogni modo sarebbe utile sapere che guida hai seguito e che driver hai installato!
Oooook ho postato di là.... grazie
Ciao a tutti, ho installato windows vista su questo portatile. Non ho avuto particolari problemi solo ke nn riesco a far funzionare il lunch manager per il tasto della wireless, qualkuno sà come risolvere?
Io ai tempi su una RC2 avevo fatto cosi':
1) installi sia eManager che launchmanager
2) per installarli, devi fare tasto destro sulll'eseguibile dell'installazione e selezionare "Run as administrator"
3) una volta installati, vai nelle directory dove sono stati installati gli eseguibili e, su tutti gli eseguibili, tasto destro e selezioni l'opzione di compatibilita' con Windows XP Service Pack 2
Unico problema che non avevo risolto (ma non e' che mi ci sia sbattuto molto): ad ogni boot ti appare il prompt pe l'autorizzazione dell'esecuzione di OGNI eseguibile (quindi, se non ricordo male, ad ogni boot devi dare una conferma almeno 3/4 volte). Inoltre, sempre se non ricordo male, il led della wireless lampeggia quando c'e' traffico (mentre in XP rimane fisso). Di quest'ultimo punto non sono sicurissimo, forse mi confondo con linux.
Ciao,
Mr Hyde
Grazie per la risposta mr_hyde ho fatto come hai detto tu ma il led nn ne vuole sapere di accendersi, per caso ricordi se avevi lasciato i driver ke ti installa windows oppure avevi messo quell del cd acer?
Edit: al riavvio nn mi kiede nessun permesso per i programmi.
Grazie per la risposta mr_hyde ho fatto come hai detto tu ma il led nn ne vuole sapere di accendersi, per caso ricordi se avevi lasciato i driver ke ti installa windows oppure avevi messo quell del cd acer?
Edit: al riavvio nn mi kiede nessun permesso per i programmi.
Ripeto che io avevo usato una RC2, non vorrei che sulla definitiva sia in realta' cambiato qualcosa.
Per i driver: no, ho usato quelli di Vista
Per i permessi all'avvio: mi sono dimenticato di dire che, oltre alla compatibilita' con XPsp2 devi anche impostare il flag di "Run as administrator" (almeno se non ricordo male... e' passato un bel po' di tempo da quando l'ho fatto)
Ciao,
Mr Hyde
upicchio
07-02-2007, 23:48
ciao, ho un 3023 con vista , volevo chiederti se hai avuto problemi con il modem 56k in quanto a me non va anche se me lo riconosce.ho l'interrogazione e dice che va in conflitto con altro hardware ma in proprita niente.il problema che questa connessione mi serve.
ciao, ho un 3023 con vista , volevo chiederti se hai avuto problemi con il modem 56k in quanto a me non va anche se me lo riconosce.ho l'interrogazione e dice che va in conflitto con altro hardware ma in proprita niente.il problema che questa connessione mi serve.
Non l'ho mai usato e quindi non ci ho mia fatto caso... Ricordo che alcune periferiche non venivano riconosciute perfettamente (es: lettore MMC) m del modem non ricordo. Al prox boot con Vista controllo!
Ciao,
Mr Hyde
scindypaul
10-02-2007, 15:37
Scusate io ho provato ma non riesco in nessun modo ad attivare il wireless ossia mi rimane spento il led del pulsante e non mi trova nessuna periferica nonostante windows riconosca automaticamente la scheda. Come se mancasse il driver "del pulsante" per attivare le onde radio... soluzioni?
Hai già provato a reinstallare i driver ufficiale della Acer o ad aggiornarli?
Essi sono scaricabili direttamente da sito ufficiale nll'area download
CarloR1t
10-02-2007, 16:07
Scindypaul hai dimenticato di dire che ti riferisci a Vista... ;) cmq il metodo indicato da mr_hyde 5 post sopra al tuo non funziona?
Non so se avete notato ma sul sito FTP di Acer, per molti modelli, e' apparsa una directory Vista... COmpreso il nostro!
Al momento la directory contiene solo altre sotto-directory vuote, pero' direi che e' un buon segno no?
Altra news: ho provato ad installare il mega pacchettone da piu' di 300 mega per l'aggoiornamento di tool Acer per Vista, ho scaricato quello del Ferrari 5000 sperando che almento il launch manager fosse uguale.
Effettivamente con quello, premendo il pulsante del wireless qualcosa succede: mi scrive "No Device" ma si accorge che ho schiacciato qualcosa. Non mi sono sbattuto molto, ma magari e' possibile comunque usando questo pacchetto per il nostro poratile. A dire la verita', quando ho visto la directory "Vista" sul sito FTP, ho deciso che non valeva la pena sbattersi tropppo e che era meglio sperare in prossimi rilasci da parte di Acer... Speriamo bene (anche se per ora, considerando anche i prezzi di VIsta, credo che una volta scaduta la mia RC2 NON correro' a comprare la versione definitiva...)
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
10-02-2007, 19:53
Appena visto... :eek:
Segnalato sul forum del 3023, grazie a te, sperando che le cartelle non restino vuote, le sottocartelle 'vista' non possono averle create per sbaglio automaticamente per tutti modelli no? dovrebbe essere intenzionale, in tal caso dovrebbero comparire i nuovi driver e le utility...
salve a tutti
e' da un po che non ci si sente...
(non preoccupatevi vi controllo sempre)
fino a oggi fortunatamente tutto ancora funziona....
ma...:
non riesco ad aggiornare i drivers video....
c'e' qualche anima pia che mi darebbe il link per i drivers della scheda video x700 128mb per il nostro acer........
p.s. ci sono segnalazioni di altri drivers da aggiornare?
grazie
salve a tutti
e' da un po che non ci si sente...
(non preoccupatevi vi controllo sempre)
fino a oggi fortunatamente tutto ancora funziona....
ma...:
non riesco ad aggiornare i drivers video....
c'e' qualche anima pia che mi darebbe il link per i drivers della scheda video x700 128mb per il nostro acer........
p.s. ci sono segnalazioni di altri drivers da aggiornare?
grazie
Segui si', ma distrattamente: http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
Ciao,
Mr Hyde
beh un po c'hai ragione...;-)
grazie finalmente sono riuscito ad installarli.
tutti quelli che scaricavo non andavano mai bene...
fortunatamente non ho ancora mai formattato...... :sperem: :sperem: :sperem:
come si dice da ste parti 'ntasa un po' ma continua ad andare BENONE.....
e sono tutt'oggi soddisfatto...
"AMO IL MONITOR".......BELLISSIMO!!!!!!!
per giocarci ho comprato una basetta da 2lire (con 3 ventole ) abbastanza silenzioso e se apro il coperchietto dell' HD (oramai lo tego senza viti) la temperatura scende a ben 38° altrimenti senza dover levare il coperchietto sono stabile sui 45°+o-.
altrimenti per vederci i film uso un comodissimo TIRAMISU'........
P.S. da gran distratto che memorie mi consigliate per passare ai 2GB 400Mhz?
(io ero fermo alle MDT 1024mb 400mhz ma non si trovano piu'..)
e come HD sempre sui 100/120GB?
P.P.S. non e' che sono usciti altri drivers di cui non ne sono a conoscenza?
CarloR1t
13-02-2007, 22:07
Il banco da 1gb mdt nel thread dell'aspire 3023 è stato preso direttamente in germania, il prezzo ora è in calo:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
è veramente un bel portatile, peccato solo per le plastiche che effettivamente in queste serie di aspire fanno un pò schifo, flettono molto...
Hai perfettamente ragione....
guarda il mio 5024wmli in che condizioni sta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16001189#post16001189
ragazzi, in previsione ADSL, sto per comprare un router della NetGear DG834GT, sapete come si comporta e se posso sruttare con la sk di rete integrata i 108 mbit visto che se non sbaglio è Atheros compatibile? grazie!:)
CarloR1t
16-02-2007, 15:41
Hai perfettamente ragione....
guarda il mio 5024wmli in che condizioni sta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16001189#post16001189
Come ti ho risposto di là quel guasto viene riparato in garanzia, mentre fuori garanzia trovi i ricambi della cover, personalmente mi lamento di più dello scolorimento, intorno al touchpad dove si appoggiano le dita, che non delle plastiche flessibili che spero possano parare di più gli urti, a parte il difetto di progettazione dell'attacco delle cerniere che ha causato quel problema a molti.
Da quando abbiamo scoperto il perchè, sappiamo che per prevenirlo bisogna stringere le viti sotto ai 2 gommini dei due angoli bassi della cornice (anche se è il sinistro più a rischio, non ricordo altre rotture sulla cerniera destra...) e tenere d'occhio il fianco che i due semigusci non tendano a separarsi, finora sul mio non sembra succedere ma nel caso stringo di nuovo la vite.
ragazzi, in previsione ADSL, sto per comprare un router della NetGear DG834GT, sapete come si comporta e se posso sruttare con la sk di rete integrata i 108 mbit visto che se non sbaglio è Atheros compatibile? grazie!:)
Controlla bene se hai la versione Atheros perchè alcune versioni hanno le broadcom e funzionano solo fino a 54Mb.
Controlla bene se hai la versione Atheros perchè alcune versioni hanno le broadcom e funzionano solo fino a 54Mb.
Potresti dirmi come faccio, con sicurezza, a capire quale scheda di rete wireless ho? perchè non l'ho mai usata e quindi non so qual'è. Grazie!
Potresti dirmi come faccio, con sicurezza, a capire quale scheda di rete wireless ho? perchè non l'ho mai usata e quindi non so qual'è. Grazie!
Puoi vederlo anche dalla gestione periferiche dal nome della scheda se hai una broadcom e fino a 54Mb mentre se hai una Atheros e fino a 108Mb.
Puoi vederlo anche dalla gestione periferiche dal nome della scheda se hai una broadcom e fino a 54Mb mentre se hai una Atheros e fino a 108Mb.
Beh da gestione periferiche mi dà "adattatore di rete broacomm":cry: però io dicevo il fatto di atheros compatibili perchè i driver che uso sono dell'atheros... presi dal sito Acer. Voialtri possessori di 5024 che sk di rete wireless avete?? cavlo volevo sfruttare i 108mbps apposta!:muro:
Beh da gestione periferiche mi dà "adattatore di rete broacomm":cry: però io dicevo il fatto di atheros compatibili perchè i driver che uso sono dell'atheros... presi dal sito Acer. Voialtri possessori di 5024 che sk di rete wireless avete?? cavlo volevo sfruttare i 108mbps apposta!:muro:
Ho il modello con Broadcom (BCM4318) e ho sempre usato i driver broadcom. Sei realmente sicuro di usare driver Atheros? Anche un semplice Windows update ti potrebbe aver (ri-)messo i broadcom!
Nelle proprieta' della scheda che driver ti segnala?
Ciao,
Mr Hyde
P.S.: comunque non credo che una scheda studiata per raggiungere al max i 54 possa raggiungere i 108 solo cambiando driver! (ad ogni modo non sono un esperto quindi tutto e' possibile)
Ho il modello con Broadcom (BCM4318) e ho sempre usato i driver broadcom. Sei realmente sicuro di usare driver Atheros? Anche un semplice Windows update ti potrebbe aver (ri-)messo i broadcom!
Nelle proprieta' della scheda che driver ti segnala?
Ciao,
Mr Hyde
P.S.: comunque non credo che una scheda studiata per raggiungere al max i 54 possa raggiungere i 108 solo cambiando driver! (ad ogni modo non sono un esperto quindi tutto e' possibile)
Errore mio!:doh: Sul sito Acer sono dispnibili due tipi di driver "802.11g" e "802.11abg": io ho li ho presi tutti e due e ricordavo di averli instalalti entrambi. I driver 802.11abg sono driver atheros che installano anche una utility Atheros. Questi, non avendo io mai provato il wireless, pensavo fossero driver alternativi e mi hanno fatto pensare che la sk di rete fosse appunto atheros compatibile e quindi compatibile con lo standard adottato dal netgear 834gt per viaggiare a 108mbps! Resta ancora strano il fatto che sul sito Acer siano presenti sia i driver Broadcomm che quelli Atheros.... mha....:confused:
Errore mio!:doh: Sul sito Acer sono dispnibili due tipi di driver "802.11g" e "802.11abg": io ho li ho presi tutti e due e ricordavo di averli instalalti entrambi. I driver 802.11abg sono driver atheros che installano anche una utility Atheros. Questi, non avendo io mai provato il wireless, pensavo fossero driver alternativi e mi hanno fatto pensare che la sk di rete fosse appunto atheros compatibile e quindi compatibile con lo standard adottato dal netgear 834gt per viaggiare a 108mbps! Resta ancora strano il fatto che sul sito Acer siano presenti sia i driver Broadcomm che quelli Atheros.... mha....:confused:
Beh, e' possibile che ci siano alcuni modelli delle serie 3020-5020 che montano l'atheros, da qui il doppio driver presente sul sito.
CarloR1t
19-02-2007, 17:20
I moduli atheros erano per usa e canada dove lo standard 'a' sui 5ghz era liberalizzato e affermato da tempo mentre da noi no.
Potreste indicarmi il link dove trovare gli ultimi driver per la nostra scheda di rete Broadcomm visto che l'Acer si è completamente dimenticata di noi? Grazie!
Salve a tutti ho da poco aggiornato xp a Vista ultimate che ha riconosciuto tutti i driver ma non riesco ad abilitare la wireless siccome il
launch manager non funziona ho anche provato a settare come xp compatibile ma si impalla il Sistema,
qualcuno sà come fare?
Nel sito acer ci sono solo le cartelle vuote dei driver e software per vista :confused: !!!
Che punteggio avete voi?
io ho 3,7 che è il valore minimo che lui trova ,ossia quello del processore .
Salve a tutti ho da poco aggiornato xp a Vista ultimate che ha riconosciuto tutti i driver ma non riesco ad abilitare la wireless siccome il
launch manager non funziona ho anche provato a settare come xp compatibile ma si impalla il Sistema,
qualcuno sà come fare?
Nel sito acer ci sono solo le cartelle vuote dei driver e software per vista :confused: !!!
Che punteggio avete voi?
io ho 3,7 che è il valore minimo che lui trova ,ossia quello del processore .
Stavo proprio per scrivere le stesse cose!!:D Anche io ho lo stesso problema tuo e mi chiedeo se mai esistesse un luanch manager per vista64 di altri notebook acer compatibile con il nosto!
Inoltre non riesco a capire cosa sia "memoria di massa" presente nei profili hardarwe del vista?? Di che driver ho bisogno?
Inoltre non riesco a capire cosa sia "memoria di massa" presente nei profili hardarwe del vista?? Di che driver ho bisogno?
Quello lo trova da solo se vai in aggiorna driver e metti il cd dei Driver di Acer !
Comunque io tutti i giorni controllo le cartelle dei driver per vista nel sito acer
ma sono sempre vuote...
Ciao
titomax82
28-02-2007, 09:47
ma i driver del ferrari 4000 vanno bene per il 5024? a livello di hardware dovrebbero esserci poche differenze. essendo il 4000 certificato come windows vista ready (lo è anche il 5024) ma soprattutto windows vista premium certified, tra un pò dovrebbero uscire sicuramente i drivers per vista...
Provate questi dovrebbero funzionare .
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr/vista/Drivers/
Fatemi Sapere
Ciao
duchetto
28-02-2007, 14:26
ragazzi come driver video voi che utilizzate? io sto utilizzando gli omega ma a volte mi danno problemi
ragazzi come driver video voi che utilizzate? io sto utilizzando gli omega ma a volte mi danno problemi
Ma con xp o Vista ?
Con xp io uso gli Omega ma anche a me le ultime versione danno problemi!!
Con Vista invece io uso quelle ati!
Ciao
duchetto
28-02-2007, 18:35
Ma con xp o Vista ?
Con xp io uso gli Omega ma anche a me le ultime versione danno problemi!!
Con Vista invece io uso quelle ati!
Ciao
con xp, vista per ora non ho alcuna intenzione di istallarlo
kakaroth1977
04-03-2007, 08:58
per chi cercava i driver per vista e e-manager etc sono usciti finalmente sul ftp acer cartella 3020-5020
per chi cercava i driver per vista e e-manager etc sono usciti finalmente sul ftp acer cartella 3020-5020
Ciao Kakaroth. Ho provato a cercare nel sito ftp ma nn riesco a trovare i driver per vista. Tu dove li hai visti di preciso? Grazie mille.
Allora, fino a ieri (oggi non ho controllato), i driver e applicazioni per 3020 erano a disposizione su
ftp://ftp.acer-euro.com/notebook/aspire_3020/vista
l'analoga directory per 5020 NON risulta invece accessibile
(se si parte dal sito WWW di acer invece si arriva all'indirizzo
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/
che ha invece una unica dir per 3020/5020 ma che NON ha i driver per Vista)
Io ho provato a usare questi driver con la mia RC2 64 bit, ma purtroppo con questa alcuni driver non risultano certificati e non sono quindi utilizzabili (nella vers. 64 bit i driver DEVONO essere certificati),
Non ho la versione 32 bit quindi non vi so dire se con quella le cose funzionano.
Tenete inoltre presente che la mia e' una RC2 quindi NON la versione definitiva.
Ciao,
Mr Hyde
Ragazzi ho provato i suddetti driver sul vista a 64bit. Il launch manager non funziona (proprio come quello dell'xp64) mi dice che non è possibile aprire il file "hotkey.sys" inoltre quando installo "acer empower tecnology" non accetta un driver poichè non è certificato. Aggiungo che non ho provati tutti i driver presenti sul sito poichè quelli della scheda video del touchpad e della scheda audio li ho presi dai siti ufficiali già pronti per il vista 64 (e vanno bene). Non riesco cmq ad installare i driver della periferica "controller di massa virtuale" e non so nemmeno che cosa sia!!!!
Salve ragazzi,
ho installato su un notebook ACER Windows XP senza purtroppo creare i dvd di ripristino.
Fortunatamente non ho formattato tutto l'HD ed ho lasciata invariata la partizione nascosta.
Ho recuperato il contenuto di questa partizione e l'ho messo su un dvd per sicurezza.
Come faccio adesso a riportare il notebook allo stato di come l'ho comprato?
Ho provato ad installare il Recovery Managment ma non si installa (forse si accorge che qualcosa non va).
Inoltre dalla confezione non è uscito un bel niente.
Il modello è un travelmate 2434WLMI.
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo.
LiamGallagher
08-03-2007, 21:09
Ciao a tutti, sono anche io un possessore di questo computer (aspire 5024)! avevo scritto alcuni mesi fà, riguardo alla cover superiore che si era rovinata (riempita di graffi) e quindi chiedevo consigli su come rimediare. Alla fine ho deciso di smontare la cover e farla riverniciare in auto carrozzeria....! :) Tutto ok, la cover è tornata come nuova.......se non che, ora, a distanza di mesi, è spuntata una crepa nell'angolo inferiore destro (praticamente come quella di Kobalto --> discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16001189#post16001189 ).
Il portatile penso sia ancora in garanzia.....l'ho preso l'1/03/06. Il punto è che il computer è già stato aperto (l'ho aperto l'altra volta x rimuovere la cover) e anche se non sono molto evidenti, si notano comunque un po' di segni sulle viti. Secondo voi lo potrebbero accettano comunque (visto che è un difetto presente in molti portatili di questa serie e non dovuto a causa mia) ? Nel caso io lo spedisca, e poi al centro di riparazione non accettano la garanzia, mi fanno pagare comunque il preventivo ?
Grazie per le eventuali risposte, a presto!
Cristian
Volevo solo segnalare che ora anche la directory per il 5024 contiene i driver per Vista. Non li ho ancora provati, quindi non so se sono solo una copia di quelli contenuti nella dir del 3023.
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5020/vista/Drivers/
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5020/vista/Applications
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
08-03-2007, 23:40
Ciao a tutti, sono anche io un possessore di questo computer (aspire 5024)! avevo scritto alcuni mesi fà, riguardo alla cover superiore che si era rovinata (riempita di graffi) e quindi chiedevo consigli su come rimediare. Alla fine ho deciso di smontare la cover e farla riverniciare in auto carrozzeria....! :) Tutto ok, la cover è tornata come nuova.......se non che, ora, a distanza di mesi, è spuntata una crepa nell'angolo inferiore destro (praticamente come quella di Kobalto --> discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16001189#post16001189 ).
Il portatile penso sia ancora in garanzia.....l'ho preso l'1/03/06. Il punto è che il computer è già stato aperto (l'ho aperto l'altra volta x rimuovere la cover) e anche se non sono molto evidenti, si notano comunque un po' di segni sulle viti. Secondo voi lo potrebbero accettano comunque (visto che è un difetto presente in molti portatili di questa serie e non dovuto a causa mia) ? Nel caso io lo spedisca, e poi al centro di riparazione non accettano la garanzia, mi fanno pagare comunque il preventivo ?
Grazie per le eventuali risposte, a presto!
Cristian
Quanto ti ha preso farla aggiustare artigianalmente? perchè la cover completa del display costa 60 eruo +iva con cerniere e tutto da bossmaint.it.
Cmq temo che hai perso la garanzia se son cose che si notano, puoi solo provvedere da te se vuoi. Inoltre a saperlo prima potevi estendere la garanzia a 3 anni con 50€ se lo facevi entro un anno... :(
Cmq per ora stringi la vite d'angolo come spiegato nel thread protesta ufficiale ultimi miei post qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737&goto=newpost
LiamGallagher
09-03-2007, 10:27
Quanto ti ha preso farla aggiustare artigianalmente? perchè la cover completa del display costa 60 eruo +iva con cerniere e tutto da bossmaint.it.
Cmq temo che hai perso la garanzia se son cose che si notano, puoi solo provvedere da te se vuoi. Inoltre a saperlo prima potevi estendere la garanzia a 3 anni con 50€ se lo facevi entro un anno... :(
Cmq per ora stringi la vite d'angolo come spiegato nel thread protesta ufficiale ultimi miei post qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737&goto=newpost
Grazie Carlo, e complimenti per l'efficienza! :) farla sistemare artigianalmente per fortuna non mi è costato niente (penso mi abbia fatto un piacere il carrozziere, visto che intanto doveva verniciare il paraurti di un'altra macchina, dello stesso colore)......cmq questa volta dovrò arrangiarmi. Siccome immaginavo che la garanzia non sarebbe stata valida, ho postato un messaggio anche sui newsgroup (hobby.fai da te), e mi hanno dato qualche consiglio su come riparare la crepa. Magari proverò e poi vi faccio sapere. Se a qualcuno interessa il messaggio, ditemelo che lo posto volentieri anche su questo forum!
Grazie per il supporto! :) a presto!
Cristian
kakaroth1977
09-03-2007, 15:43
Grazie Carlo, e complimenti per l'efficienza! :) farla sistemare artigianalmente per fortuna non mi è costato niente (penso mi abbia fatto un piacere il carrozziere, visto che intanto doveva verniciare il paraurti di un'altra macchina, dello stesso colore)......cmq questa volta dovrò arrangiarmi. Siccome immaginavo che la garanzia non sarebbe stata valida, ho postato un messaggio anche sui newsgroup (hobby.fai da te), e mi hanno dato qualche consiglio su come riparare la crepa. Magari proverò e poi vi faccio sapere. Se a qualcuno interessa il messaggio, ditemelo che lo posto volentieri anche su questo forum!
Grazie per il supporto! :) a presto!
Cristian
Ciao,
sui forum i buoni consigli non vanno mai al vento. (che poeta che sono :D )
Quindi se puoi posta pure ;)
LiamGallagher
09-03-2007, 17:23
Ciao,
sui forum i buoni consigli non vanno mai al vento. (che poeta che sono :D )
Quindi se puoi posta pure ;)
Ok, certo! Come promesso, ecco il risultato delle mie faticose ricerche, sui newsgroup! :) questo è quello che mi hanno scritto:
"....acquista in ferramenta un pezzettino di retina metallica leggera (tipo zanzariera per capirci!), la tagli a misura per coprire tutta la crepa ed un bel pezzo intorno.
A questo punto munito di saldatore a stagno elettrico (ma ci vorrebbe con la punta sagomata come un piccolo ferro da stiro) oppure con un fiammino (anche questi in ferramenta, sono piccole lance a gas utilizzate generalmente dagli idraulici) unito ad una spatolina inizia a fondere la plastica da ambo i lati della crepa per unire i due lati (senza andare troppo in profondità) e quindi ad annegarci dentro la retina: basta appoggiare la retina sulla parte interna della cover (sopra la crepa), scaldare il tutto ed affondare la rete nella plastica molle.
A questo punto per terminare l'opera puoi ulteriormente rinforzare il tutto con della colla a caldo o specifica per ABS.
Ovviamente il tutto deve essere fatto dalla parte interna per evitare spiacevolezze estetiche. "
(fonte it.hobby.modellismo ed http://www.apriliav60.it/forum)
Questo penso sia il metodo migliore.......ad ogni modo, vista la complessità dell'operazione e il rischio di peggiorare la situazione (visto che la crepa non ha ancora distrutto del tutto la cover), proverò ad usare solamente la colla per ABS (Bison Plastic Adhesive) e poi se proprio non regge, mi ingegnerò per ripararla come si deve.....! :) spero di esservi stato utile, a presto!
Cristian
Volevo solo segnalare che ora anche la directory per il 5024 contiene i driver per Vista. Non li ho ancora provati, quindi non so se sono solo una copia di quelli contenuti nella dir del 3023.
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5020/vista/Drivers/
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5020/vista/Applications
Ciao,
Mr Hyde
Mi sembra che siano gli stessi del 3020 posso dirti che ho già provato il launch manager nel vista a 64bit e non funziona!!! (l'ho scritto qualche post fa)
kakaroth1977
14-03-2007, 17:09
Ciao a tutti,
purtroppo Vista 64 bit necessita di driver e "applicazioni" (che fungono da driver o simili) certificate per Vista 64 bit
A me quei driver non funzionano neanche su vista 32 bit e mi chiedo come mai acer li abbia messi lì ?
renton82
21-03-2007, 18:43
Qualcuno di voi ha risolto per mobmeter e rmclock su vista64 bit???
ciao raga! avrei da chiedervi una cosa.. ho notato che è da qualche giorno che il pc mi perde la data e l'ora.. anche se mi sembra strano (in fondo il pc non ha neanche un anno e mezzo) penso che sia la batteria interna della mainboard che si è scaricata.. qualcuno sa come si fa a sostituire? cosa devo smontare??
grazie mille in anticipo a tutti:)
CarloR1t
21-03-2007, 22:45
Può anche essere un problema di windows, mi era successo una volta, prova a ripristinare il sistema originale prima di pensare al peggio.
titomax82
21-03-2007, 23:43
Con Vista RC2 32bit ho fatto così per il wireless:
ho scaricato la versione normale del launchmanger (cioè quella per xp) e l'ho decompressa in una cartella; poi sul file di installazione "setup.exe" ho impostato (tasto destro) la compatibilità per Win XP SP2 e dopo aver fatto questo ho fatto doppio click sul setup per installare normalmente il programma.
Funziona perfettamente
renton82
22-03-2007, 10:28
Qualcuno di voi ha risolto per mobmeter e rmclock su vista64 bit???
Nessuno sa niente?
renton82
22-03-2007, 11:04
Ah, tra l'altro mi rimane come dispositivo non riconosciuto un "controller memoria di massa" cosa sarà???
titomax82
22-03-2007, 13:58
Ah, tra l'altro mi rimane come dispositivo non riconosciuto un "controller memoria di massa" cosa sarà???
per quello devi installare i drivers texas instruments (quelli del lettore di schede)
Può anche essere un problema di windows, mi era successo una volta, prova a ripristinare il sistema originale prima di pensare al peggio.
il fatto è che ho quel prolema sia con windows che con linux.. mi sa proprio che è la batteria che è andata a farsi friggere...
come posso sostituirla?
CarloR1t
22-03-2007, 20:09
il fatto è che ho quel prolema sia con windows che con linux.. mi sa proprio che è la batteria che è andata a farsi friggere...
come posso sostituirla?
Allora temo di si, è in garanzia? Se si, devi farla cambiare da acer, non è accessibile normalmente, invalideresti la garanzia.
Se invece è scaduta prova prima a entrare nel bios e fai 'load default settings', exit saving...è innocuo e sistema alcune cose a volte, poi vedi se la data tiene.
Cmq prima di aprirlo o mandarlo in assistenza farei ugualmente una prova di ripristino di windows da cd, non vorrei che fosse una sfortunata combinazione di problemi sw di entrambi i sistemi operativi...
Per compiere l'operazione da te scarica il service manual della nostra serie di notebook con le immagini della sequenza di smontaggio e dei ricambi:
http://rapidshare.com/files/5476627/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html
Devi ordinare il pezzo di ricambio, piletta e cavetto, per 12 euro + iva, mi pare, da www.bossmaint.it oppure vedi se si può mettere una pila a bottone compatibile se non è saldata al cavetto. Cambiandola dovrebbe risolvere.
Anche la guida di Flavix è utile per aprirlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11571590&postcount=2212
Così già che ci sei vedi se ti può interessare la sua modifica... ;)
Leggi anche da qui sui metal pad come alternativa alla pasta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15729412#post15729412
Vagrant75
23-03-2007, 14:40
Uelà salve a tutti!!!
Dopo secoli finalmente torno a postare!!!
Ho avuto problemi con internet!!
Vedo con piacere che questo thread ancora vive, anche se con altrettanto dispiacere noto che i problemi continuano per tutti.
In compenso io mi trovo di fronte ad un fatto inspiegabile .... i giochi mi viaggiano il doppio di prima :eek:
Cioè prima che mi morisse la connessione mi trovavo sistematicamente a bestemmiare perchè con Doom3,Fear,Painkiller e Far Cry subivo degli inchiodamenti incomprensibili, bene adesso tutto viaggia liscio come l'olio e sinceramente io non ho fatto niente, salvo aggiornare i driver video agli omega 7.1 e se non sbaglio ad aggiornare quelli audio.
Oltre ad aggiornare un driver direttamente indicatomi da windows update :confused:
Cmq per quel che sapevo i precedenti non avrebbero dovuto creare nessun problema :mbe:
Per l'amor di dio, scalda sempre un botto, però mi funziona tutto alla grande senza crash.
Ah mi sono liberato dell'antec che tanto non raffreddava più una cippa e sono passato al tiramisù della exagerate che tanto alla fine rende uguale.
Inoltre ho tolto dalle bolas pure rmclock.
CarloR1t
23-03-2007, 20:09
Bentornato! :D
Cmq il doppio è tanto anche come modo di dire, usavi fraps prima e dopo? Da come lo descrivi sembra più stuttering, più plausibile che se ne vada con driver migliori.
Ma mclock non ti serve più per le tensioni dell'mt40? :confused:
Tanto per completare il quadro...
Che driver smbus hai? L'accelerazione audio è massima?(dicono che a volte interferisce)
E possibile che l'antec non raffreddava abbastanza?
Il mio cooler 10 gradi me li fa risparmiare tutti ed è impercettibile.
Vagrant75
23-03-2007, 21:32
Bentornato! :D
Cmq il doppio è tanto anche come modo di dire, usavi fraps prima e dopo? Da come lo descrivi sembra più stuttering, più plausibile che se ne vada con driver migliori.
Ma mclock non ti serve più per le tensioni dell'mt40? :confused:
Tanto per completare il quadro...
Che driver smbus hai? L'accelerazione audio è massima?(dicono che a volte interferisce)
E possibile che l'antec non raffreddava abbastanza?
Il mio cooler 10 gradi me li fa risparmiare tutti ed è impercettibile.
Allora i ldoppio era per modo di dire, resta il fatto che però non ho più questi inchiodoni dal nulla.
Sinceramente Rmclock dopo vari test non è che mi cambiasse la vita, anzi spesso mi crashava.
Io ho tenuto tutto come era salvo aggiornare i driver audio e video.
Che cooler hai??
I driver smbus sono 5.10.1000.7 del 29/03/2006, non sò a cosa corrispondono :confused:
E' una vita che non formatto e non mi ricordo cosa installai
Salve ragazzi,
mamma mia e come si è allargato questo thread! :D
Tante pagine fà mi sembra di aver letto un link dove si spiegava come poter smontare l'aver 5024, adesso non lo trovo più, c'è qualcuno che lo conosce?? GRAZIE...;)
flavix25
25-03-2007, 10:59
Salve ragazzi,
mamma mia e come si è allargato questo thread! :D
Tante pagine fà mi sembra di aver letto un link dove si spiegava come poter smontare l'aver 5024, adesso non lo trovo più, c'è qualcuno che lo conosce?? GRAZIE...;)
4 post sopra il tuo c'è la mia guida nel post di CarloR1t
Vagrant75
25-03-2007, 16:44
Allora ieri sera mi sono scaricato i driver per le schede madri 200m da ATI che appunto corrispondono alle nostre schede madri.
Per vedere se c'era un aggiornamento del smbus, purtroppo no e quello che ho io è l'ultimo.
Però come per incanto ho scoperto che se si fà un installazione manuale si trovano i seguenti driver: ATI IDE CONTROLLER (nella cartella IDEATA133) e quelli ATI BUS PCI (nella cartella IDE) inoltre volendo ci sono pure quelli per il controller RAID ...
Ora ad occhio mi pare che il computer viaggi meglio, difatti tengo sparato al massimo FAR CRY e non ho il minimo rallentamento.
ciao a tutti
mi chiedevo se qualcuno ha aggiornato il firmware del PIONEER K04 RA per rendere questa unità più compatibile con gli ultimi supporti (il mio nn masterizza i verbatim 16x oltre i 2x ... il 90% dei dvd li masterizzo a 4x, e ovviamente nn si può attendere oltre mezz'ora a 2x..)
qualcuno ha provato a eseguire l'operazione con il firmware distribuito in questa pagina?
http://lasvegas.rpc1.org/
c'è anche un forum dedicato, ma nn ho ancora avuto tempo di darci un'occhiata
grazie e un saluto a chi continua a frequentare la pagina!
ciaobye
kakaroth1977
27-03-2007, 11:18
ciao a tutti
mi chiedevo se qualcuno ha aggiornato il firmware del PIONEER K04 RA per rendere questa unità più compatibile con gli ultimi supporti (il mio nn masterizza i verbatim 16x oltre i 2x ... il 90% dei dvd li masterizzo a 4x, e ovviamente nn si può attendere oltre mezz'ora a 2x..)
qualcuno ha provato a eseguire l'operazione con il firmware distribuito in questa pagina?
http://lasvegas.rpc1.org/
c'è anche un forum dedicato, ma nn ho ancora avuto tempo di darci un'occhiata
grazie e un saluto a chi continua a frequentare la pagina!
ciaobye
Ciao a tutti :D
quello da te postato sembra essere solo il pogramma per aggiornare il firm ma io i firm nuovi non li ho visti.
E voi???
Ciao a tutti :D
quello da te postato sembra essere solo il pogramma per aggiornare il firm ma io i firm nuovi non li ho visti.
E voi???
vero, quello è solo il programma, ero convinto che il firmware del nostro pioneer fosse in questa pagina http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=14&manufactor=25
invece in alcuni thread di quel forum (tra cui uno aperto da "nostro" titomax82 ;) ) si dice esplicitamente che NON esiste un firmware aggiornato per il PIONEER K04 RA e che ogni speranza in una sua distribuzione andrebbe riposta in acer (praticamente ci ho messo una pietra su)
peccato.. in fondo materizza bene, però mi secca avere problemi on i supporti più recenti
ciaobye
madcowzz
27-03-2007, 18:43
Ciao Ragazzi, ho una domanda forse un po troppo tecnica :
lo schermo del mio si è rotto (solo il display , la parte esterna no) , e alla Acer vogliono 650 euro che non vale la pena e me lo sono fatto ridare.
Ora devo sostituire lo schermo :
1-io ho lo schermo di un Compaq Presario X1000 che ha stesse dim e risoluzione : è possibile usare questo smontadolo?
2-nel caso non sia possibile...si trovano degli schermi compatibili magari su ebay?
Ciao a tutti..Grazie Ragazzi
CarloR1t
27-03-2007, 18:55
Ciao Ragazzi, ho una domanda forse un po troppo tecnica :
lo schermo del mio si è rotto (solo il display , la parte esterna no) , e alla Acer vogliono 650 euro che non vale la pena e me lo sono fatto ridare.
Ora devo sostituire lo schermo :
1-io ho lo schermo di un Compaq Presario X1000 che ha stesse dim e risoluzione : è possibile usare questo smontadolo?
2-nel caso non sia possibile...si trovano degli schermi compatibili magari su ebay?
Ciao a tutti..Grazie Ragazzi
Non era in garanzia o dicono che l'hai rotto tu?
Cmq è una situazione tipica ,ma display compatibili costano sui 300-400 e adattarne altri non è smepre possibile perchè il cavetto cambia, val la pena provare però altrimenti puoi rottamare il rimanente che funziona su ebay.
Cmq leggi qui per la sostituzione di un display per notebook se vuoi provare
http://www.screentekinc.com/lcd-removal-instructions.shtml
è un sito che vende anche pannelli lcd.
Non so se loro o altrove su ebay puoi trovare un cavetto adattatore compatibile da sostituire se quello del presario non andasse bene, la spesa sarebbe esigua.
flavix25
27-03-2007, 19:15
Ciao Ragazzi, ho una domanda forse un po troppo tecnica :
lo schermo del mio si è rotto (solo il display , la parte esterna no) , e alla Acer vogliono 650 euro che non vale la pena e me lo sono fatto ridare.
Ora devo sostituire lo schermo :
1-io ho lo schermo di un Compaq Presario X1000 che ha stesse dim e risoluzione : è possibile usare questo smontadolo?
2-nel caso non sia possibile...si trovano degli schermi compatibili magari su ebay?
Ciao a tutti..Grazie Ragazzi
puoi provare a mettercelo utilizzando i cavi che hai dell'acer, ma devi fare le cose con attenzione
per la seconda domanda si sis trovano ed anche ad un buon prezzo, ma per essere sicuro del modello, devi cercare il codice che ritrovi dietro al monitor, (all'interno della scocca)
CarloR1t
27-03-2007, 20:01
Già, può provare a vedere se l'attacco al pannello è uguale potrebbe riutilizzare il cavetto acer, quanto ai dati del pannello del 3023 son questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10098397&postcount=63
Copio dal post:
Con Powerstrip (http://www.hwupgrade.it/download/file/1822.html) ho ricavato la sigla del display dell'Acer Aspire 3023: N154I1-L07
http://img58.imageshack.us/img58/5471/lcd30238fi.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=lcd30238fi.jpg)
Click destro sull'icona Powerstrip/Opzioni.../Informazioni Monitor.../Ricava dati direttamente dal monitor (menu in fondo)
E cercando la sigla N154I1 su google ho scoperto:
Un bel sito (http://www.screentekinc.com/acer-crystalbrite-lcd-screens.shtml) internazionale che vende lcd e spiega la tecnologia (http://www.screentekinc.com/pixelbright-lcds.shtml), i vantaggi e gli svantaggi dei display lucidi (anti-reflective surface) al di là dei i nomi commerciali crystal brite, trubrite, pixelbrite, ecc. rispetto ai tradizionali lcd non lucidi (anti-glare surface)
C'è anche una guida illustrata (http://www.screentekinc.com/lcd-removal-instructions.shtml) come sostituire un display guasto.
Il fabbricante del display N154I1 adottato da acer è CMO Chi Mei Optoelectronics (http://www.screentekinc.com/chi-mei-notebook-screens.html). Secondo il sito le differenze tra le varie revisioni L01-02 ecc. sono del tutto trascurabili per quanto riguarda il pannello in sé ma riguardano cose come la lunghezza del cavo video o altre caratteristiche secondarie che servono a indentificare un display come quello usato (e compatibile) con un certo modello e marca di notebook.
Non ho trovato nessun pannello serie L07 così ho cercato "N154I1-L05" -06-08-09 e ho trovato una scheda del "N154I1-L08" di CMO che da quanto detto prima dovrebbe essere identico allo 07:
http://www.cmo.com.tw/cmo/english/product/showproductn.jsp?size=15.4
Model Name N154I1-L08 (Wide)
Screen 15.4"W
Resolution(H x V) 1280 x 800
Support Color 262K
Schedule now
Brightness(nits) 350
Contrast Ratio 700:1
Viewing Angle(U/D/R/L) 40/60/60/60
Power Consumption(w/o Inv) 5.6
Outlines(W x H x D mm) 344x 221.2x6.2
Weight(g) 600
Response Time (ms) 16
Electrical Interface LVDS
madcowzz
28-03-2007, 21:55
grazie mille ragazzi...siete gentilissimi...
seguendo la guida postata in precedenza , ho smontato il pannello lcd trovando le informazioni necessarie. Ora la mia domanda è :
io vorrei provare a sostituire il pannello con quello di un compaq x1000 di uguale risoluzione ma non glossy. Ci sono dei rischi che il computer si bruci? Ci sono da qualche parte dei riferimenti alla compatibilità??
Grazie Anticipatamente!
bye
flavix25
28-03-2007, 22:08
grazie mille ragazzi...siete gentilissimi...
seguendo la guida postata in precedenza , ho smontato il pannello lcd trovando le informazioni necessarie. Ora la mia domanda è :
io vorrei provare a sostituire il pannello con quello di un compaq x1000 di uguale risoluzione ma non glossy. Ci sono dei rischi che il computer si bruci? Ci sono da qualche parte dei riferimenti alla compatibilità??
Grazie Anticipatamente!
bye
non sò sinceramente se puoi danneggiare qualcosa, ma io proverei ovviamente io non mi assumo responsabilità
per le compatibilità non credo che esistano guide...
CarloR1t
28-03-2007, 22:19
Non credo si bruci ma ci sarebbe da vedere l'inverter acer (che alimenta la lampada) se è compatibile o se devi usare quello del compaq (ce l'hai?) perchè non provi a chiedere in inglese a quel sito per la compatibilità dei 2 pannelli e inverter, fornendo tutte le sigle? la loro guida l'hai vista?
Puoi anche chiedere a questi riparatori italiani:
http://www.mmicro.it
http://www.notebookdivision.com/assistenza_lcd.htm
e simili, ce ne sono altri se vuoi...
kakaroth1977
29-03-2007, 16:04
Ciao a tutti.
Finalmente ho capito perchè il modulo bt interno comprato sulla baya non andava.
I fili del cavetto erano invertiti :D .
sistemato il cavetto è partito riconoscendo subito il modulo bt hp.
Il problema è che non riesco a far andare i driver come consigliato a suo tempo nel link di carloR1t.
qualcuno saprebbe darmi una mano per favore???
CarloR1t
30-03-2007, 22:54
Ciao a tutti.
Finalmente ho capito perchè il modulo bt interno comprato sulla baya non andava.
I fili del cavetto erano invertiti :D .
sistemato il cavetto è partito riconoscendo subito il modulo bt hp.
Il problema è che non riesco a far andare i driver come consigliato a suo tempo nel link di carloR1t.
qualcuno saprebbe darmi una mano per favore???
Il cavetto dove l'avevi trovato che non mi ricordo? Non va con xp o vista? oltre a quella guida non saprei dirti ma a chi l'aveva creata funzionava...
CarloR1t
30-03-2007, 23:07
Allora i ldoppio era per modo di dire, resta il fatto che però non ho più questi inchiodoni dal nulla.
Sinceramente Rmclock dopo vari test non è che mi cambiasse la vita, anzi spesso mi crashava.
Io ho tenuto tutto come era salvo aggiornare i driver audio e video.
Che cooler hai??
I driver smbus sono 5.10.1000.7 del 29/03/2006, non sò a cosa corrispondono :confused:
E' una vita che non formatto e non mi ricordo cosa installai
Allora ieri sera mi sono scaricato i driver per le schede madri 200m da ATI che appunto corrispondono alle nostre schede madri.
Per vedere se c'era un aggiornamento del smbus, purtroppo no e quello che ho io è l'ultimo.
Però come per incanto ho scoperto che se si fà un installazione manuale si trovano i seguenti driver: ATI IDE CONTROLLER (nella cartella IDEATA133) e quelli ATI BUS PCI (nella cartella IDE) inoltre volendo ci sono pure quelli per il controller RAID ...
Ora ad occhio mi pare che il computer viaggi meglio, difatti tengo sparato al massimo FAR CRY e non ho il minimo rallentamento.
Scusa il ritardo...
Credevo che rmclock fosse indispensabile per impostare le tensioni più basse permesse dai turion mt, scaldando meno, perchè i nostri bios non le sanno impostare. Che tensioni hai adesso?
Va detto che un mt dovrebbe andare benissimo con le tensioni dell'ml perchè sono fisicamente identici, semplicemente gli mt sono capaci di funzionare con tensioni minori a parità di frequenza, ma non è che si fanno male con le tensioni dell'ml, ma con tensioni uguali sono uguali e scaldano uguali, giusto il discorso? :D
I driver smbus mi pare siano quelli contenuti negli ultimi driver del pacchetto acer, ce n'erano di più recenti al link ati che non ricordo...
Il mio cooler è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15727604&postcount=3643)...
Dai un'occhiata anche ai post successivi tra me e flavix sui metal pad se ti interessa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15727604#post15727604
Ciao a tutti,
scusate se cambio filo al discorso ma ho un piccolo dubbio.
Provando il boot da usb con un 3023, nel bios mi viene riconosciuto un "floppy drive"...
Può essere una cosa sicura a vostro parere installarci linux sopra ?
Non dovrebbe scrivere qualcosa tipo usb hdd o simili ?
C'entra qualcosa attivare/disattivare la usb legacy ?
grazie
Vagrant75
31-03-2007, 13:42
Scusa il ritardo...
Credevo che rmclock fosse indispensabile per impostare le tensioni più basse permesse dai turion mt, scaldando meno, perchè i nostri bios non le sanno impostare. Che tensioni hai adesso?
Va detto che un mt dovrebbe andare benissimo con le tensioni dell'ml perchè sono fisicamente identici, semplicemente gli mt sono capaci di funzionare con tensioni minori a parità di frequenza, ma non è che si fanno male con le tensioni dell'ml, ma con tensioni uguali sono uguali e scaldano uguali, giusto il discorso? :D
I driver smbus mi pare siano quelli contenuti negli ultimi driver del pacchetto acer, ce n'erano di più recenti al link ati che non ricordo...
Il mio cooler è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15727604&postcount=3643)...
Dai un'occhiata anche ai post successivi tra me e flavix sui metal pad se ti interessa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15727604#post15727604
Grazie ^_^
Le tensioni segnalate sono 1.25 la massima invece di 1.20 che dovrebbe essere la standard.
Senza rmclock non rischio blocchi del notebook che invece usandolo avevo :(
Cmq per assurdo ho provato a mettere i vecchissimi driver che ancora l'acer ci segnala sul suo sito, che poi sono quelli per il sempron.
Bene ho prestazioni migliori con quelli che con gli ultimi disponibili sul sito della AMD e specifici per il turion. :doh:
E adesso non ho più quei fottutissimi inchiodamenti.
Credo che siccome a me la motherboard me lo fà andare fisso a2.2ghz con i driver giusti e con rmclock mi creasse problemi perchè andava in contrasto con la scheda madre che lo forzava sempre al massimo.
Mentre adesso così lo spingono entrambi sempre al massimo e non ho più problemi :)
kakaroth1977
31-03-2007, 14:35
FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che bello funziona alla grande!!
Ho seguito una guida su driver bt su hwupgrade ed è bellissimo finalmente avere quel tasto che serve a qualcosa e si colora di un blu bellissimo:D .
Il cavo insieme ad un altro modulo e cavetto per il Hp Nx7400 di mio padre li ho presi sulla baya per meno di 35€ tutto incluso :D
Se tutto va bene a giorni mi metto all'opera con mio padre per la modifica al dissipatore VGA/sb/etc e qalunque altra cosa di modificabile :D
flavix25
31-03-2007, 15:00
FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che bello funziona alla grande!!
Ho seguito una guida su driver bt su hwupgrade ed è bellissimo finalmente avere quel tasto che serve a qualcosa e si colora di un blu bellissimo:D .
Il cavo insieme ad un altro modulo e cavetto per il Hp Nx7400 di mio padre li ho presi sulla baya per meno di 35€ tutto incluso :D
Se tutto va bene a giorni mi metto all'opera con mio padre per la modifica al dissipatore VGA/sb/etc e qalunque altra cosa di modificabile :D
ottimo..... mi passi in pvt il nome da cercare cosi lo prendo per mia sorella?
ot
come vedi ho ricambiato notebook 870 euro e mi testo questi core duo, va da paura
fine ot
flavix25
31-03-2007, 15:03
Grazie ^_^
Le tensioni segnalate sono 1.25 la massima invece di 1.20 che dovrebbe essere la standard.
Senza rmclock non rischio blocchi del notebook che invece usandolo avevo :(
Cmq per assurdo ho provato a mettere i vecchissimi driver che ancora l'acer ci segnala sul suo sito, che poi sono quelli per il sempron.
Bene ho prestazioni migliori con quelli che con gli ultimi disponibili sul sito della AMD e specifici per il turion. :doh:
E adesso non ho più quei fottutissimi inchiodamenti.
Credo che siccome a me la motherboard me lo fà andare fisso a2.2ghz con i driver giusti e con rmclock mi creasse problemi perchè andava in contrasto con la scheda madre che lo forzava sempre al massimo.
Mentre adesso così lo spingono entrambi sempre al massimo e non ho più problemi :)
in ogni caso non sei riuscitoa capire perchè non declocca la cpu, che strano.... con l'ml37 tutto ok, con mt40 no, io purtroppo prima di vendertelo non ho fatto test di quel tipo e non mi ero accorto del problema, o meglio me ne ero accorto ma dato che avevo avuto gli stessi problemi con l'ml37 credevo che sarebbero scomparsi con un format, invece te continua ad averli... bo nonc i capisco nulla
CarloR1t
31-03-2007, 17:00
Ottima scelta flavix, dicono che quella serie scalda pochissimo confermi? (di te mi fido...)
flavix25
31-03-2007, 17:55
Ottima scelta flavix, dicono che quella serie scalda pochissimo confermi? (di te mi fido...)
dalla scocca esterna non senti assolutamente nulla, se vaia controlare le temperature con mobilmeter, la cpu al massimo sotto stres ambedue i core, arriva a 65°, uno spettacolo, riuscivo a stare cosi basso solo con l'amilo (ma era un 17) questo ha anche 2 core
CarloR1t
31-03-2007, 19:25
dalla scocca esterna non senti assolutamente nulla, se vaia controlare le temperature con mobilmeter, la cpu al massimo sotto stres ambedue i core, arriva a 65°, uno spettacolo, riuscivo a stare cosi basso solo con l'amilo (ma era un 17) questo ha anche 2 core
Meno sempron del 3023 insomma.
Non ha alcun sensore sulla vga vero? Però se non si sente niente deve scaldare veramente poco, devono aver fatto un raffreddamento con un contatto chip-dissi perfetto. Spero non ti venga voglia di smontarlo se è nuovo o l'hai preso usato? :)
flavix25
31-03-2007, 19:52
Meno sempron del 3023 insomma.
Non ha alcun sensore sulla vga vero? Però se non si sente niente deve scaldare veramente poco, devono aver fatto un raffreddamento con un contatto chip-dissi perfetto. Spero non ti venga voglia di smontarlo se è nuovo o l'hai preso usato? :)
nuovo ma già smontato hiuhiihhih mi conosci no ho saputo resistere, cmq il sistema di dissipazione è fantastico stile desktop sulla vga, e la cpu con heatpipe che prende aria dal dissi lella vga, assurdo sto notebook è fantastico
Ciao Ragazzi,
qualcuno conosce qualche tool per testare la ventola del nostro portatile? Credo che da qualche giorno abbia dei problemi di velocità.
Fatemi sapeè, e buona giornata.
:help:
Max
CarloR1t
02-04-2007, 18:08
Ciao Ragazzi,
qualcuno conosce qualche tool per testare la ventola del nostro portatile? Credo che da qualche giorno abbia dei problemi di velocità.
Fatemi sapeè, e buona giornata.
:help:
Max
Utility non ce ne sono che controllano la ventola tranne quella preinstallata acer emanager/esettings che permette di abilitare sempre la ventolina a velocità media(sconsigliato) Che problemi di velocità ha?
CarloR1t
02-04-2007, 19:05
nuovo ma già smontato hiuhiihhih mi conosci no ho saputo resistere, cmq il sistema di dissipazione è fantastico stile desktop sulla vga, e la cpu con heatpipe che prende aria dal dissi lella vga, assurdo sto notebook è fantastico
Non me l'aspettavo davvero :D non così presto, spero almeno sia più facile da aprire senza lasciare segni, ho cercato nelle ultime pagine del thread ufficiale degli a100 ma non ho visto foto...le hai fatte? sarei curioso di vedere com'è.
Ma solo se le foto le hai già e non devi riaprilo!!! C'è sempre tempo per queste cose... :)
Se non ci vediamo in settimana Buona Pasqua a te Flavix e a tutti... ;)
renton82
02-04-2007, 21:23
Ma i driver video per vista 64 esistono??? Io non riesco a installare nemmeno un driver, ho provato quelli per vista 32 sul sito acer, gli omega, quelli per xp64, xp 32, non saprei proprio quali altri provare....
Ma i driver video per vista 64 esistono??? Io non riesco a installare nemmeno un driver, ho provato quelli per vista 32 sul sito acer, gli omega, quelli per xp64, xp 32, non saprei proprio quali altri provare....
Non credo di aver afferrato bene la tua domanda: io ho una RC2 di Vista 64 e uso i driver scaricabili dal sito ATI senza alcun problema! Tu che problema hai?
renton82
02-04-2007, 22:23
Ma non serve moddarli per la mobility? A parte che ho provato anche così, ma mi trova da installare solo i driver del northbridge. I driver mi lascia quelli di microsoft e non mi installa nemmeno il ccc.
TRa l'altro non mi riesce nemmeno installare il controller per il lettore di schede SD.....
Ma non serve moddarli per la mobility?
No, basta semplicemente scaricare direttamente quelli per mobility.
Io ho fatto cosi': sono andato alla pagina
http://ati.amd.com/support/driver.html
Ho selezionato
Windows Vista (64-bit edition) - Mobility Radeon - Mobility Radeon X700
poi ho scaricato il primo file (quello in inglese xche' la mia RC2 e' in inglese)
Ciao,
Mr Hyde
Mha, il pc si surriscalda, ariva a 80° nel giro di qualche secondo quando lancio un benchmark, è più volte va in crash. Non l'aveva mai fatto!:confused:
Se lo smonto e gli dò un bella pulita?
renton82
03-04-2007, 09:06
Ero io che sbagliavo e non cliccavo su mobility....:muro: Ora è tutto ok!
E per quanto riguarda il lettore di schede cosa devo installare???
Anche io ho montato il vista64 ma non riesco a far funzionare il "launch manager" sul mio 5024. Praticamente non posso utilizzare la rete wireless. Come riisolvo il mio problema????
Ero io che sbagliavo e non cliccavo su mobility....:muro: Ora è tutto ok!
E per quanto riguarda il lettore di schede cosa devo installare???
Non saprei, io non lo uso!
Ciao,
Mr Hyde
renton82
03-04-2007, 14:12
Anche io ho montato il vista64 ma non riesco a far funzionare il "launch manager" sul mio 5024. Praticamente non posso utilizzare la rete wireless. Come riisolvo il mio problema????
Prova a installare quello per xp64
Prova a installare quello per xp64
Se non e' cambiato niente dall'ultima volta (leggi: se Acer non si e' data da fare) in questo modo non si risolve: Vista 64 richiede solo driver certificati e i driver di Acer per 64 bit l'ultima volta che ho provato NON lo erano.
Ciao,
Mr Hyde
Se non e' cambiato niente dall'ultima volta (leggi: se Acer non si e' data da fare) in questo modo non si risolve: Vista 64 richiede solo driver certificati e i driver di Acer per 64 bit l'ultima volta che ho provato NON lo erano.
Ciao,
Mr Hyde
Infatti! Ho già provato con quello per xp64 ma non va per i motivi detti da mr hyde.:cry:
:cry: ACER perchè ci hai abbandonato???:cry:
renton82
04-04-2007, 11:55
A me funziona tranquillamente
A me funziona tranquillamente
errato forum
ragazzi avrei trovato un 1gb ddr 400 della "goodram" dalla germania a 75€ più s.s. ..... conoscete?? Le MDT non le hanno più:muro:
CarloR1t
06-04-2007, 14:40
ragazzi avrei trovato un 1gb ddr 400 della "goodram" dalla germania a 75€ più s.s. ..... conoscete?? Le MDT non le hanno più:muro:
Se intendi in italia è vero che le mdt non si trovano più, ma in germania si e sono in netto calo:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
Dove hai trovato le 'goodram'? potrebero anche essere mdt chiamate in altro modo è già successo.
Se intendi in italia è vero che le mdt non si trovano più, ma in germania si e sono in netto calo:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
Dove hai trovato le 'goodram'? potrebero anche essere mdt chiamate in altro modo è già successo.
E' un venditore tedesco che contattai su ebay tempo fa poichè aveva le MDT e ora mi ha proposto queste Goodram a 75 € + s.s. Nel trovaprezzi tedesco che mi hai linkato, quale sito potrei utilizzare per comprare le ram? sono affidabili? non parlo tedesco... :D
Inoltre ho preso pure un hitachi 7k100 da 80gb a 7200 rpm.... rispetto alla configurazione attuale quando riscalderà di più? E per quanto riguarda il consumo energetico? Grazie!
CarloR1t
06-04-2007, 23:12
Eccola:
http://www.goodram.com/406
non saranno cas 2.5 come le mdt ma sono comunque interessanti, peccato non trovarle in negozio per provarle. Hai già chiesto cosa fa pagare di spedizione dalla germania?
Per il disco c'è chi dice che il suo 7200 scalda meno (forse anche perchè nell'uso normale lavora meno dato che si sbriga e va in idle prima) ma personalmente non ti so dire, se potessi lo prenderei sicuramente da 7200.
Eccola:
http://www.goodram.com/406
non saranno cas 2.5 come le mdt ma sono comunque interessanti, peccato non trovarle in negozio per provarle. Hai già chiesto cosa fa pagare di spedizione dalla germania?
Per il disco c'è chi dice che il suo 7200 scalda meno (forse anche perchè nell'uso normale lavora meno dato che si sbriga e va in idle prima) ma personalmente non ti so dire, se potessi lo prenderei sicuramente da 7200.
10 euro non assicurata e 17 assicurata, ma sono CAS 3. Volevo le MDT proprio per la latenza a 2,5 e per la compatibilità assicurata da voi nel forum! Nei siti segnalati dal trovaprezzi tedesco su quale posso comprarle? Grazie!
Vagrant75
07-04-2007, 00:18
Qualche piccola news sulla compatibilità del mio MT-40 più qualche cenno alle temperature della CPU e dell'HD.
Dunque alla fine ho trovato il giusto compromesso:
Ho raso al suolo i driver del processore ed ho lasciato quelli che installa XP, ho installato l'ultimissimo RMclock il 2.25, ma già con l'1.8 andava tutto bene ... e finalmente riesco a godermi i giochi lasciando performance on demand ^_^
Penso che i problemi che mi si erano verificati fossero dovuti al famoso problema dei voltaggi ... cio la nostra scheda madre è già settata male per l'ML34 ... dunque non scende a 4x sotto 0.9v ... il che per l'mt40 è un pò controsenso dato che parte da 11x 1.2v ... dunque a 4x dovrebbe essere 0.85v invece se mi azzardo a impostarlo in quel modo si pianta tutto!!
Cmq impostato come è ora ho strappato a SUPERPI 1m un bel 41.562 e sottopressione (intendo durante deframmentazione o dopo ore di gioco) la cpu non ha mai toccato più di 60 gradi, almeno secondo Rmclock e cmq al tatto non scotta.
Mentre l'HD secondo HDTUNE non è mai andato sopra i 52°, naturalmente con l'artic cooler attivato ;)
CarloR1t
07-04-2007, 00:52
10 euro non assicurata e 17 assicurata, ma sono CAS 3. Volevo le MDT proprio per la latenza a 2,5 e per la compatibilità assicurata da voi nel forum! Nei siti segnalati dal trovaprezzi tedesco su quale posso comprarle? Grazie!
Almeno un paio di persone le hanno prese da Computer Handlung, una addirittura in contrassegno.
Si trova in elenco ma non è il meno caro attualmente, gli altri non so se spediscono, leggi le condizioni traducendo le pagine con google, se però ti registri e ordini usa un'altra pagina in lingua originale per sicurezza.
Cmq non mi pare che Vagrant75 si trovi male con le sue cas 3, giusto? ;)
CarloR1t
07-04-2007, 00:55
Qualche piccola news sulla compatibilità del mio MT-40 più qualche cenno alle temperature della CPU e dell'HD.
Dunque alla fine ho trovato il giusto compromesso:
Ho raso al suolo i driver del processore ed ho lasciato quelli che installa XP, ho installato l'ultimissimo RMclock il 2.25, ma già con l'1.8 andava tutto bene ... e finalmente riesco a godermi i giochi lasciando performance on demand ^_^
Penso che i problemi che mi si erano verificati fossero dovuti al famoso problema dei voltaggi ... cio la nostra scheda madre è già settata male per l'ML34 ... dunque non scende a 4x sotto 0.9v ... il che per l'mt40 è un pò controsenso dato che parte da 11x 1.2v ... dunque a 4x dovrebbe essere 0.85v invece se mi azzardo a impostarlo in quel modo si pianta tutto!!
Cmq impostato come è ora ho strappato a SUPERPI 1m un bel 41.562 e sottopressione (intendo durante deframmentazione o dopo ore di gioco) la cpu non ha mai toccato più di 60 gradi, almeno secondo Rmclock e cmq al tatto non scotta.
Mentre l'HD secondo HDTUNE non è mai andato sopra i 52°, naturalmente con l'artic cooler attivato ;)
Bene, dal tuo ultimo post non mi andava giù una cpu mobile sempre al massimo, le prestazioni sono una bella cosa ma i consumi vengono ancora prima su un portatile. :)
Vagrant75
07-04-2007, 09:42
Bene, dal tuo ultimo post non mi andava giù una cpu mobile sempre al massimo, le prestazioni sono una bella cosa ma i consumi vengono ancora prima su un portatile. :)
Giusto :p
E per rispondere anche all'altro tuo intervento ... io con le mie corsair mi trovo benissimo :)
Problema risolto, il tizio di ebay mi fa le MDT a 76€ + s.s. Speriamo che con questo upgrade (RAM + HD) ora il 5024 possa andare decisamente meglio:p
Vagrant75
07-04-2007, 11:21
Problema risolto, il tizio di ebay mi fa le MDT a 76€ + s.s. Speriamo che con questo upgrade (RAM + HD) ora il 5024 possa andare decisamente meglio:p
Ottimo, ma hai preso 1giga o 2 giga??
Ottimo, ma hai preso 1giga o 2 giga??
1g...b e poi su un altro shop online ho trovato il 7k100 da 80gb a 83 € (60gb 78€) ... spero di ricavare qualcosa dalla vendita delle ram vecchie, l'hd me lo metto in un box esterno come backup ;)
Vagrant75
07-04-2007, 13:25
1g...b e poi su un altro shop online ho trovato il 7k100 da 80gb a 83 € (60gb 78€) ... spero di ricavare qualcosa dalla vendita delle ram vecchie, l'hd me lo metto in un box esterno come backup ;)
Molto bene :)
flavix25
07-04-2007, 13:29
Molto bene :)
sono contento che finalmente riesci a sfruttarti il turion completamente, sai ho lo stesso problema con un centrino sul notebook di mia madre, il notebook montava un celeron, e non fa declockare il centrino, solo con "centrino hardware control" riesco a farlo andare ma a volte si resetta anche a volt default...
proverò con RMclock
Vagrant75
10-04-2007, 09:08
Grazie Flavix :)
Ora però ho un altro problema ... il mio 7k100 pur risultando perfettamente funzionante ha un tempo di accesso di 15ms ... mentre sulle specifiche ripoirta 10 ms :cry:
E la massima velocità dovrebbe toccare i 54 ms non i 45 come fà il mio :cry:
Ho provato a settarlo alle massime performance con Feature Tool, ma non c'è verso, non si schioda da quelle velocità :cry:
Chi ha questo HD potrebbe illuminarmi ??
flavix25
10-04-2007, 12:22
Grazie Flavix :)
Ora però ho un altro problema ... il mio 7k100 pur risultando perfettamente funzionante ha un tempo di accesso di 15ms ... mentre sulle specifiche ripoirta 10 ms :cry:
E la massima velocità dovrebbe toccare i 54 ms non i 45 come fà il mio :cry:
Ho provato a settarlo alle massime performance con Feature Tool, ma non c'è verso, non si schioda da quelle velocità :cry:
Chi ha questo HD potrebbe illuminarmi ??
sei in ordine con le prestazioni del tuo hd, come indicato anche dalle prestazioni riportate in "Raccolta Benchmarks Portatili" di questo forum... se volgiamo dirla tutta hai le prestazioni migliori
Vagrant75
10-04-2007, 12:30
sei in ordine con le prestazioni del tuo hd, come indicato anche dalle prestazioni riportate in "Raccolta Benchmarks Portatili" di questo forum... se volgiamo dirla tutta hai le prestazioni migliori
Grazie ... allora per i continui caricamenti a titan quest non c'è niente da fare :(
flavix25
10-04-2007, 12:41
Grazie ... allora per i continui caricamenti a titan quest non c'è niente da fare :(
per i caricamenti nei giochi, nella maggior parte dei casi l'hd non centra nulla, il problema dei caricamenti forse puoi risolverlo con una tecnica usata anche in far cry, o meglio scompattando le cartelle zippate del gioco, controlla bene nella sezione giochi come si fa......
Vagrant75
10-04-2007, 12:51
per i caricamenti nei giochi, nella maggior parte dei casi l'hd non centra nulla, il problema dei caricamenti forse puoi risolverlo con una tecnica usata anche in far cry, o meglio scompattando le cartelle zippate del gioco, controlla bene nella sezione giochi come si fa......
Grazie, per Caricamenti intendevo in game in movimento.Cioè che mentre gioco si pianta u nattimo, non è assolutamente un freeze o stuttering, ma è proprio un accesso all'hard disk, titan quest è un mondo unico, ed ogni volta che vado avanti nella mappa fà queste cose, a qualsiasi livello grafico lo metto, me lo faceva anche ad half life 2 con in salvataggi automatici.
Cmq ho fatto i test con HDTACH A.R. 37.9 e R.A. 15,2
Sono in linea con i test ,anche se mi stona quel 43 del 100gb :mad:
flavix25
10-04-2007, 12:58
Grazie, per Caricamenti intendevo in game in movimento.Cioè che mentre gioco si pianta u nattimo, non è assolutamente un freeze o stuttering, ma è proprio un accesso all'hard disk, titan quest è un mondo unico, ed ogni volta che vado avanti nella mappa fà queste cose, a qualsiasi livello grafico lo metto, me lo faceva anche ad half life 2 con in salvataggi automatici.
Cmq ho fatto i test con HDTACH A.R. 37.9 e R.A. 15,2
Sono in linea con i test ,anche se mi stona quel 43 del 100gb :mad:
la stessa cosa che ti ho detto prima si usava anche con half life, se riesco a trovare qualcosa di più preciso, ti faccio sapere
Vagrant75
10-04-2007, 15:02
la stessa cosa che ti ho detto prima si usava anche con half life, se riesco a trovare qualcosa di più preciso, ti faccio sapere
Ok :)
Vagrant75
11-04-2007, 07:54
Ieri ho formattato sia l'HD da 7200 che quello da 4200, ho messo lo stesso SO con le stesse cose per entrambi ed ho fatto partire TITAN QUEST,FARCRY e DOOM3 ... bene con il 4200 tutto a posto con il 7200 mi dà quei problemi accennati ieri :cry:
Da che caspio dipende??
Tutti i test mi danno perfettamente funzionanti entrambi gli HD :confused:
E naturalmente sono settati entrambi a max performance ;)
flavix25
11-04-2007, 09:58
Ieri ho formattato sia l'HD da 7200 che quello da 4200, ho messo lo stesso SO con le stesse cose per entrambi ed ho fatto partire TITAN QUEST,FARCRY e DOOM3 ... bene con il 4200 tutto a posto con il 7200 mi dà quei problemi accennati ieri :cry:
Da che caspio dipende??
Tutti i test mi danno perfettamente funzionanti entrambi gli HD :confused:
E naturalmente sono settati entrambi a max performance ;)
che temperature ti segnano i 2 hd? forse il problema è quello :(
Vagrant75
11-04-2007, 12:23
che temperature ti segnano i 2 hd? forse il problema è quello :(
Il 7200 non passa i 50 gradi anche sotto sforzo, invece il 4200 fà 58-59 gradi :muro:
Cmq oggi ho aggiornato i driver audio dato che quelli nativi acer del recovery disk funzionano male e il problema mi si è presentato pure con il 4200 :doh:
A questo punto è evidente che è un problema esclusivo di audio, però perchè ieri me lo faceva solo il 7200 con lo stesso audio ??? :confused:
MA porkaputena mò ritorno alle mie care console e il pc lo uso solo per internet, che è meglio :cry:
ma chè il mio hard disk il 7k100 da 80gb a 7.200rpm, credo lo stesso del tuo, le supera e come i 50 gradi anzi è arrivato a 57°(giocando) e me ne sono accorto perchè si sentiva puzza di bruciato!!
Ma come fai a tenerle basse le temperature ?
1)io ho rmclock impostato su no-management (che è meglio la ventola si attacca + spesso e a velocità massima)
2)power play al minimo se non gioco
3)driver video omega(ultimi)
4)driver audio (ultimi)
Ciao
Vagrant75
12-04-2007, 07:38
ma chè il mio hard disk il 7k100 da 80gb a 7.200rpm, credo lo stesso del tuo, le supera e come i 50 gradi anzi è arrivato a 57°(giocando) e me ne sono accorto perchè si sentiva puzza di bruciato!!
Ma come fai a tenerle basse le temperature ?
1)io ho rmclock impostato su no-management (che è meglio la ventola si attacca + spesso e a velocità massima)
2)power play al minimo se non gioco
3)driver video omega(ultimi)
4)driver audio (ultimi)
Ciao
Guarda, a me hdtune me lo dà con quelle temperature e ci tengo la mano sopra tranquillamente.
Ma i south bridge driver gli ultimi ce li hai messi??Io ho pure messo l'ati ide controller e il bus pci ide controller.
Io sotto ho l'antec e lo sportellino è traforato ;)
Inoltre gli ho tolto sia il fogliettino di plastica che l'acer gli aveva saggiamente messo e pure la coperturina che c'era sul nucleo centrale, adesso mi tiene queste temperature pure sotto il fitness test dell'hitachi e durante le applicazioni tipo giochi o defrag.
Certo d'estate mi saliranno ....
flavix25
12-04-2007, 09:35
Guarda, a me hdtune me lo dà con quelle temperature e ci tengo la mano sopra tranquillamente.
Ma i south bridge driver gli ultimi ce li hai messi??Io ho pure messo l'ati ide controller e il bus pci ide controller.
Io sotto ho l'antec e lo sportellino è traforato ;)
Inoltre gli ho tolto sia il fogliettino di plastica che l'acer gli aveva saggiamente messo e pure la coperturina che c'era sul nucleo centrale, adesso mi tiene queste temperature pure sotto il fitness test dell'hitachi e durante le applicazioni tipo giochi o defrag.
Certo d'estate mi saliranno ....
cmq giusto per fare un confronto con un notebook fatto leggermente meglio ma allo stesso prezzo, il mio massimo che arriva sono 35 in idle (è acceso da 3 settimane sotto boinc) e 40 in full sportellino chiuso e nessun antech
Vagrant75
12-04-2007, 11:27
cmq giusto per fare un confronto con un notebook fatto leggermente meglio ma allo stesso prezzo, il mio massimo che arriva sono 35 in idle (è acceso da 3 settimane sotto boinc) e 40 in full sportellino chiuso e nessun antech
Ma è un 7200??
Cmq ormai è risaputo che stò PORTATILE di difetti ne ha a bizzeffe, penso proprio che la prossima volta mi prenderò un Toshiba o un Dell, al massimo un Asus.
[QUOTE=Vagrant75;16708042]Guarda, a me hdtune me lo dà con quelle temperature e ci tengo la mano sopra tranquillamente.
Ma i south bridge driver gli ultimi ce li hai messi??Io ho pure messo l'ati ide controller e il bus pci ide controller.
1)south bridge driver li trovo qui http://ati.amd.com/support/drivers/xp/integratedip-xp.html
facendo driver/xp/Integrated-motherboard/radeon xpress 200
Giusto ?
2)ati ide controller dove lo trovo ?
3)bus pci ide controller dove lo trovo ?
Io ho solo tolto la plastica dal contenitore interno dell'hard disk
Ciao e grazie in anticipo
Vagrant75
12-04-2007, 16:21
1)south bridge driver li trovo qui http://ati.amd.com/support/drivers/xp/integratedip-xp.html
facendo driver/xp/Integrated-motherboard/radeon xpress 200
Giusto ?
2)ati ide controller dove lo trovo ?
3)bus pci ide controller dove lo trovo ?
Io ho solo tolto la plastica dal contenitore interno dell'hard disk
Ciao e grazie in anticipo
Allora sul lato verde dell'HD noterai che sul nucleo centrale c'è un adesivo bianco, toglilo .. anche se ora sarà dura dato che la colla si sarà praticamente fusa.
Per i driver ... i south bridge sono quelli, cmq io come driver video uso i catalyst 7.3 moddati con control panel e appunto c'è già la cartella Sbdrv dove oltre ai driver south bridge tovi la cartella IDE e IDEATA133 .. dunque nella IDEATA133 ci sono quelli per il primary ed il secondary controller, mentre nella IDE c'è quella per il bus, però devi installarli manualmente altrimenti non te li riconosce ... ci dovrebbero essere anche nella cartella che scarichi tu, basta che vai dove ti ha scompattato i south bridge e ci sono dentro.
Ah, cmq ora dopo il formattone e l'installazione in ntfs il 7200 sembra andare di nuovo bene e ad Aquamark ho strappato un signor 43,555 a default ^_^
_Nameless
13-04-2007, 17:35
ciao a tutti....ho uno stranissimo problema con A64 v0.62 su vista :( . Mi succede che facendo partire in automatico il programma con il relativo settaggio salvato (sia tramite collegamento che da registro) mi va in blocco il computer e devo forzare lo spegnimento dal pulsante di accensione. Mentre facendo partire manualmente A64 e caricando i settagi tutto va bene e li applica pure tranquillamente facendo andare la ram a 200Mhz e le lantezze da me salvate. Ho provato anke con la funzione compatibilita windows xp sp2 ma niente si blocca lo stesso eseguendolo in automatico!
qualcuno mi sa dare una mano per favore?non riesco un darmi un perchè :cry: :cry:
grazie
Ragazzi, previo formattone vi indico gli ultimi driver che ho trovato per ogni periferica, sperando ceh siano tutti aggiornati:
Sk. Video: Omega drivers basati sui 7.1 catalyst
Audio: realtek ac 97 3.99
sk madre: smbus presi dai catalyst 7.3 (i gart sono sempre quelli)
LAN: realtek 6.63
CPU: amd 1.3.2.16
touchpad: synaptics 8.3.4
modem: sito acer
cardreader: sito acer
launch manager: sito acer
wireless: sito acer (ne ho trovati tanti altri ma non me li aggiorna, come faccio?)
Bios: 1.20
per la porta infrarossi? dove li trovo i driver? ;)
Vagrant75
14-04-2007, 15:30
Ragazzi, previo formattone vi indico gli ultimi driver che ho trovato per ogni periferica, sperando ceh siano tutti aggiornati:
Sk. Video: Omega drivers basati sui 7.1 catalyst
Audio: realtek ac 97 3.99
sk madre: smbus presi dai catalyst 7.3 (i gart sono sempre quelli)
LAN: realtek 6.63
CPU: amd 1.3.2.16
touchpad: synaptics 8.3.4
modem: sito acer
cardreader: sito acer
launch manager: sito acer
wireless: sito acer (ne ho trovati tanti altri ma non me li aggiorna, come faccio?)
Bios: 1.20
per la porta infrarossi? dove li trovo i driver? ;)
Direi che ci siamo, con i gart che ci fai??
Sono per le agp :confused:
Io i dirver video uso i 7.3 moddati con dhmodtool e control panel e vanno una bomba, cmq anche gli omega vanno bene :)
Direi che ci siamo, con i gart che ci fai??
Sono per le agp :confused:
Io i dirver video uso i 7.3 moddati con dhmodtool e control panel e vanno una bomba, cmq anche gli omega vanno bene :)
Ahh!! Non sapevo che fossero in realtà!:stordita: ok perfetto, mi consigli questi ultimi come driver video o vado di Omega? Per quanto riguarda il wireless e l'infrarossi? Grazie!;)
Vagrant75
15-04-2007, 12:48
Ahh!! Non sapevo che fossero in realtà!:stordita: ok perfetto, mi consigli questi ultimi come driver video o vado di Omega? Per quanto riguarda il wireless e l'infrarossi? Grazie!;)
Sinceramente io prima usavo gli omega e mi trovavo bene, penso che tu possa continuare con quelli :)
Per gli infrarossi non ho mai installato driver :confused:
in realtà io ho una periferic asconosciuta e non so cosa sia, e ho pensato all'infrarossi. Ad ogni modo per il wireless usi\usate ancora i driver presenti sul sito acer? Voglio aggiornarli!!:mc:
Vagrant75
15-04-2007, 16:33
in realtà io ho una periferic asconosciuta e non so cosa sia, e ho pensato all'infrarossi. Ad ogni modo per il wireless usi\usate ancora i driver presenti sul sito acer? Voglio aggiornarli!!:mc:
Io sì, intendi i broadcomm giusto??
Me li ha aggiornati da windows update ...
Cmq come si chiam stà periferica sconosciuta??
Io sì, intendi i broadcomm giusto??
Me li ha aggiornati da windows update ...
Cmq come si chiam stà periferica sconosciuta??
Si i broadcom ovviamente. Ne ho trovati tanti ma al momento dell'aggiornamento mi dice sempre: "impossibile trovare un driver miglior di quello attuale". Per quanto riguarda la periferica sconosciuta mi dice soltanto "sconosciut" e con windows update non si risolve niente e rimane cosi la situazioe, perciò ho pensato alla porta infrarossi.
Vagrant75
16-04-2007, 09:02
Come ti dice solo periferica sconosciuta??
Impossibile ... non ti dice altro??
Eppure dovrebbe mettere qualcosa, cmq:
smbus, card reader, modem, broadcomm, ethernet, tutti installati??
Mica sarà un universal usb??
Prova a andare nelle sue propèrietà e poi fai aggiorna driver automatico.
A me si era perso una porta usb!!
Non hai reinstallato con il recovery giusto??
Windows update a me ha aggiornato i broadcomm :p
Beh, mi dà periferica sconosciuta e tra l'altro non mi aggiorna i driver su windws update. Come ubicazione mi dà "su adattatore Pci Standard per Bus ISA" e windows update non mi trova niente... ho formattato per 2 volte, e anche un mio amico col 5024, e abbiamo la stessa periferica sconosciuta, ciò esclude qualche altra periferica esterna, che tra l'altro non ho collegato.
P.S. Ho aggiornato i driver della scheda wireless da windows update, ora è la versione 4.100.15.5 Grazie!!:sofico:
Vagrant75
16-04-2007, 12:07
Beh, mi dà periferica sconosciuta e tra l'altro non mi aggiorna i driver su windws update. Come ubicazione mi dà "su adattatore Pci Standard per Bus ISA" e windows update non mi trova niente... ho formattato per 2 volte, e anche un mio amico col 5024, e abbiamo la stessa periferica sconosciuta, ciò esclude qualche altra periferica esterna, che tra l'altro non ho collegato.
P.S. Ho aggiornato i driver della scheda wireless da windows update, ora è la versione 4.100.15.5 Grazie!!:sofico:
Mmmmmhhh non mi ricordo a cosa corrisponde :muro:
Stasera guardo sul notebook e domani ti dico se ho trovato qualcosa.
Prego per il wireless :D
Ma l'smbus te l'ha aggiornato??
:mbe:
Mmmmmhhh non mi ricordo a cosa corrisponde :muro:
Stasera guardo sul notebook e domani ti dico se ho trovato qualcosa.
Prego per il wireless :D
Ma l'smbus te l'ha aggiornato??
:mbe:
tra oggi e domani mi arriva l'hd, quindi giù di formattone e aggiornamento! Ti farò sapere;)
:help: :help:
Mi è appena arrivato l'hd e la RAM, montato le RAM tutto ok 1024 a 200mhz (anche se non ho notato chissà quale miglioramento). Ok, monto l'hitachi, procedo col cd di windows, vado per formattare (rapida o normale?? Non ho mai capito cosa conviene fare quando è nuovo) e zacchete! dopo un pò si spegne il pc! Riprovo faccio formattazione veloce, và, copia i file di windows e zacchete! si rispegne il pc! Rimetto l'hd vecchio e tutto funziona e infatti vi sto scrivendo...Cosa sta succedendo??:cry:
Vagrant75
17-04-2007, 12:31
:help: :help:
Mi è appena arrivato l'hd e la RAM, montato le RAM tutto ok 1024 a 200mhz (anche se non ho notato chissà quale miglioramento). Ok, monto l'hitachi, procedo col cd di windows, vado per formattare (rapida o normale?? Non ho mai capito cosa conviene fare quando è nuovo) e zacchete! dopo un pò si spegne il pc! Riprovo faccio formattazione veloce, và, copia i file di windows e zacchete! si rispegne il pc! Rimetto l'hd vecchio e tutto funziona e infatti vi sto scrivendo...Cosa sta succedendo??:cry:
Acc... sembrerebbe un problema all'HD :confused:
Acc... sembrerebbe un problema all'HD :confused:
non so che pensare, perchè le RAM non possono essere dato che mi ha fatto sia con le vecchie che con le nuove. A me sembra più un problema di surriscaldamento poichè nelle ultime settimane il pc a volte mi presentava schermate blu e si spegneva o riavviava. Ho pensato "ora cambio tutto e via" E invece no! Mi sembra molto strano che sia l'hd.... cavolo!:muro: :mc: :cry:
come volevasi dimostrare, sono andato in cantina e sono riuscito a formattare e reinstallare tutto. E' incredibile quanto scaldi sto mer** di portatile, mai più Acer!!
Ad ogni modo ora non riesco ad installare i driver del modem e ho sempre quella periferica sconosciuta. Inoltre le temperature di esercizio mi sembrano più alte l'hd sta sui 60° la cpu sui 70°... roba da matti! Ho letto che qualcuno è riuscito a risolvere la cosa mettendo la pasta termoconduttiva... sapete indircarmi qualcosa? Non vorrei buttare hd e ram prima dell'estate!:mc:
grandecammello
18-04-2007, 19:07
mi sapreste dire se è possibile cambiare la scheda video(ed eventualmente quanto potrebbe costare orientativamente)? magari mettere una x700 a 256 Mb o addirittura una x1600???
CarloR1t
18-04-2007, 19:15
mi sapreste dire se è possibile cambiare la scheda video(ed eventualmente quanto potrebbe costare orientativamente)? magari mettere una x700 a 256 Mb o addirittura una x1600???
Non si può è saldata...:(
Però se ha meno di un anno e si può ancora fare l'estensione, o ha più di un anno con già l'estensione, si può ancora vendere facilmente sui 500€, se in ottimo stato, per prendere un notebook più potente con x1600/7600...
grandecammello
18-04-2007, 19:34
Non si può è saldata...:(
Però se ha meno di un anno e si può ancora fare l'estensione, o ha più di un anno con già l'estensione, si può ancora vendere facilmente sui 500€, se in ottimo stato, per prendere un notebook più potente con x1600/7600...
ti ringrazio per l'informazione. era più una curiosità che una necssità ;) comunque sta x700 è davvero fenomenale (sul nb - aspire 5671- di mio fratello hanno messo una x1600 castrata e non c'è paragone con la x700 :( )
CarloR1t
18-04-2007, 19:40
ti ringrazio per l'informazione. era più una curiosità che una necssità ;) comunque sta x700 è davvero fenomenale (sul nb - aspire 5671- di mio fratello hanno messo una x1600 castrata e non c'è paragone con la x700 :( )
La x1600 dei 5670 va peggio della nostra x700? pensavo un pochino meglio...
flavix25
18-04-2007, 19:55
ti ringrazio per l'informazione. era più una curiosità che una necssità ;) comunque sta x700 è davvero fenomenale (sul nb - aspire 5671- di mio fratello hanno messo una x1600 castrata e non c'è paragone con la x700 :( )
be castrata va grossomodo uguale, non castrata la x1600 va molto meglio
CarloR1t
18-04-2007, 20:12
be castrata va grossomodo uguale, non castrata la x1600 va molto meglio
Pensa che sugli aspire 5670 hanno usato un solo dissi per core duo e x1600 :doh: Se per il calore hanno probabilmente ridotto le frequenze allora si spiega che quella x1600 a 64bit vada peggio della nostra x700.
grandecammello
18-04-2007, 21:23
cosa abbiano fatto non so. so solo che per ottenere lo stesso punteggio di bench (con il test ati dei driver omega) devo overclockare la x1600 a 500gpu/500mem contro il normale powerplay della mia x700 sul 5024. una delusione incredibile e soprattutto mica posso tenerla sempre a quelle frequenze sennò fondo tutto :(
CarloR1t
18-04-2007, 21:47
cosa abbiano fatto non so. so solo che per ottenere lo stesso punteggio di bench (con il test ati dei driver omega) devo overclockare la x1600 a 500gpu/500mem contro il normale powerplay della mia x700 sul 5024. una delusione incredibile e soprattutto mica posso tenerla sempre a quelle frequenze sennò fondo tutto :(
Uno è core duo a 1600 se non sbaglio, l'altro è turion64 a 1800, forse il test privilegia uno dei due, dovresti provare anche i 3dmark 2005. Ma penso che sono i 64bit del bus molto limitanti. Certamente il 5672 per come è costruito, più tirato ancora del nostro, non è da overcloccare per sicurezza, anche perchè non so se mobmeter legge le temperature della vga, mi pare di no se confermi...
flavix25
18-04-2007, 22:18
Uno è core duo a 1600 se non sbaglio, l'altro è turion64 a 1800, forse il test privilegia uno dei due, dovresti provare anche i 3dmark 2005. Ma penso che sono i 64bit del bus molto limitanti. Certamente il 5672 per come è costruito, più tirato ancora del nostro, non è da overcloccare per sicurezza, anche perchè non so se mobmeter legge le temperature della vga, mi pare di no se confermi...
be in effetti bisogna anche vedere che test si utilizza, nel 3dmark 01 è normale avere punteggi simili tra il mio ed il vostro sistema, avendo una cpu simile ed una vga la mia (non pienamente sfruttata dal test).
Ho notato che mettendo il powerplay al minimo, in qualsiasi condizione: sia collegato alla corrente che a batteria, le temperature subiscono un drastico calo. Ora mi consigliate di mantenere qwuesta impostazione sempre e modificarla solo in caso di game e film oppure lasciarla di default? :confused:
flavix25
20-04-2007, 12:21
Ho notato che mettendo il powerplay al minimo, in qualsiasi condizione: sia collegato alla corrente che a batteria, le temperature subiscono un drastico calo. Ora mi consigliate di mantenere qwuesta impostazione sempre e modificarla solo in caso di game e film oppure lasciarla di default? :confused:
si
CarloR1t
20-04-2007, 17:58
La differenza di temperatura tra bilanciato e minimo è quasi intangibile, mentre è molto grande tra bilanciato e massime prestazioni, se sicuro delle impostazioni del powerplay? Che driver video usi, omega? Perchè non so ora ma una volta non avevano il bilanciato, solo minimo e massimo. (o bilanciato e massimo)
Controlla le frequenze della vga con ati tool per toglierti il dubbio...
Salve a tutti,io ho un 5021, che sarebbe un ibrido 5024 (con turion ml 28 e x600 ma con 1gb ram e 100 hd) ed avevo il problema dei driver wireless per vista, ho risolto col launch manager, lo dico perche' leggevo che molti hanno il problema del wifi non attivabile, cmq il tasto lampeggia solo quando c'e' traffico a differenza di xp.
saluti
Ozio
Salve a tutti,io ho un 5021, che sarebbe un ibrido 5024 (con turion ml 28 e x600 ma con 1gb ram e 100 hd) ed avevo il problema dei driver wireless per vista, ho risolto col launch manager, lo dico perche' leggevo che molti hanno il problema del wifi non attivabile, cmq il tasto lampeggia solo quando c'e' traffico a differenza di xp.
saluti
Ozio
Scusami tu usi il vista a 64 o 32 bit?? inoltre quale launch manager hai utilizzato? Grazie!!
grandecammello
21-04-2007, 19:29
si non legge la vga, e in piu' il processore sta fisso a 70 gradi anche quando non è sotto sforzo.
per quanto riguarda il pplay, io lo tengo a minimo sempre da quando ho scoperto(ormai un anno fa) il problema del calore generato. in questo periodo riesco a stare con l'hd intorno ai 45/48 quando navigo in internet, complice la temperatura ancora mite. infatti se la temperatura ambiente sale, come mi è capitato un paio di giorni fa quando ero in un'aula dell'università a più di 30° circa, l'hd rimane intorno ai 50/53.
vorrei applicare la modifica di flavix ma aspetto che scada la garanzia, così se in questo anno succede qualcosa almeno non mi brucio ( :) ) la riparazione...
flavix25
21-04-2007, 19:44
si non legge la vga, e in piu' il processore sta fisso a 70 gradi anche quando non è sotto sforzo.
per quanto riguarda il pplay, io lo tengo a minimo sempre da quando ho scoperto(ormai un anno fa) il problema del calore generato. in questo periodo riesco a stare con l'hd intorno ai 45/48 quando navigo in internet, complice la temperatura ancora mite. infatti se la temperatura ambiente sale, come mi è capitato un paio di giorni fa quando ero in un'aula dell'università a più di 30° circa, l'hd rimane intorno ai 50/53.
vorrei applicare la modifica di flavix ma aspetto che scada la garanzia, così se in questo anno succede qualcosa almeno non mi brucio ( :) ) la riparazione...
fai bene ma tieni l'hd a temp piu basse altrimenti si rompe come è successo a molti..... o prendi una base dissipante o quando puoi aprigli lo sportellino cosi fai scendere un pò le temperature... purtroppo le temp sono il grosso limite di questo notebook
Scusami tu usi il vista a 64 o 32 bit?? inoltre quale launch manager hai utilizzato? Grazie!!
Vista Ultimate 32.
Launch Manager 1.1.1.5.2.zip
ciao!:)
Ciao a tutti quanti!
Allora questo pomeriggio mi è arrivato il modulo BT interno e il cavetto. Li ho ordinati da M.K-Italia il 12 settembre. Mi hanno detto che nn erano disponibili e nemmeno ordinati, quindi avrei dovuto aspettare circa 4 settimane. Invece oggi mi è arrivato l'agognato oggetto, dopo due settimane! Per smontare il notebook ho impiegato più tempo a togliere la mascherina con i tasti speciali che nn il resto. Tra le altre cose c'è un pezzo di biadesivo per poter fissare il modulo. Il modulo è perfettamente riconosciuto da Win XP, ovviamente ha installato i drv microsoft. Ora finalmente il tasto del Bluetooth di questo portatile ha un senso di esistere!!! E il colore blu è ci sta proprio bene!
Purtroppo nn avevo con me una fotocamera, e le foto fatte con il cell nn servivano a nulla. Nel weekend dovrei smontare nuovamente il tutto perchè tolgo i pad dalla CPU e GPU e metto un poi di Artic Silver o similari. E se ci riesco metto pure una placchetta di rame, staccata da un dissipatore di un vecchio portatile, sopra il chipset. Quando farò questi interventi a cuore aperto porterò la mia fidata EOS350D per un rapporto dettagliato dell'operazione.
Saluti a tutti quanti!
Amilcare
Ciao,
sono novellino nel forum, quindi perdonatemi se forse faccio una domanda a cui qualcuno ha già risposto.
Mintoz, mi non è che potresti dirmi quali sono i part number del modulo bluetooth e del cavetto che hai ordinato sul sul sito www.mk-italia.it ?
Vorrei fare la stessa cosa.
Grazie!
Otto
Ciao,
sono novellino nel forum, quindi perdonatemi se forse faccio una domanda a cui qualcuno ha già risposto.
Mintoz, mi non è che potresti dirmi quali sono i part number del modulo bluetooth e del cavetto che hai ordinato sul sul sito www.mk-italia.it ?
Vorrei fare la stessa cosa.
Grazie!
Otto
Gli articoli da ordinare sono i seguenti:
Cavo: P/N 50.A46V1.003 ACER CABLE BLUETOOTH BOLSENA
Modulo BT: P/N 54.T86V1.001 ACER MODULE BLUETOOTH BC92035
Spero di esserti stato d'aiuto.
Amilcare.
CarloR1t
22-04-2007, 19:55
Gli articoli da ordinare sono i seguenti:
Cavo: P/N 50.A46V1.003 ACER CABLE BLUETOOTH BOLSENA
Modulo BT: P/N 54.T86V1.001 ACER MODULE BLUETOOTH BC92035
Spero di esserti stato d'aiuto.
Amilcare.
Ciao :) interessa anche a me, per ricapitolare hai collegato il modulo, chiuso il notebook, riavviato windows e viene riconosciuto e installato con driver microsoft x bt e nient'altro? perchè se non servono driver proprietari la mia guida x driver broadcom è obsoleta, meglio così perchè l'operazione era complicata.
flavix25
22-04-2007, 20:03
Ciao :) interessa anche a me, per ricapitolare hai collegato il modulo, chiuso il notebook, riavviato windows e viene riconosciuto e installato con driver microsoft x bt e nient'altro? perchè se non servono driver proprietari la mia guida x driver broadcom è obsoleta, meglio così perchè l'operazione era complicata.
io ho usato varie periferiche bluetooth e l'unica cosa che ti posso dire i driver microsoft fanno un pò schifo, fanno funzionare tutto ma a me non piacciono...
provate epr vedere che differenze hanno con il vostro modulo
Vista Ultimate 32.
Launch Manager 1.1.1.5.2.zip
ciao!:)
ah ecco! io ho il vista 64 e non riesco a risolvere il problema perchè la versione a 64 bit non accetta i driver se non sono autenticati da microsoft!:cry:
La periferica sconosciuta di cui parlavo qualche post fa è proprio la porta infrarossi come avevo già detto, infatti è l'unica periferica che non dispone di driver sul sito Acer. Naturalmente io ogni volta che formatto lo faccio con la versione pulita di windows creata dai recovery cd, senza usare questi ultimi, quindi ogni volta installo ogni singolo driver aggiornato. Quelli per la IRDA mi mancano, potete passarmeli? Grazie!;)
flavix25
23-04-2007, 10:34
La periferica sconosciuta di cui parlavo qualche post fa è proprio la porta infrarossi come avevo già detto, infatti è l'unica periferica che non dispone di driver sul sito Acer. Naturalmente io ogni volta che formatto lo faccio con la versione pulita di windows creata dai recovery cd, senza usare questi ultimi, quindi ogni volta installo ogni singolo driver aggiornato. Quelli per la IRDA mi mancano, potete passarmeli? Grazie!;)
ma dall' update di windows non trovi nulla? se hai creato al iso con winlite sicuramente li avrai tolti te, altrimenti li istalla automaticamente
Windows Update non trova niente. La iso l'ho creata con nLite seguendo la guida di ROBGEB che prevedeva l'estrazione dei file necessari alla creazione del solo cd di windows, per una installazione pulita. Questo per aggiornare di volta in volta ad ogni formattazione i driver, senza mettere sempre gli stessi. Ora, se c'è un modo di estrarli dai recovery cd mi farebbe piacere sapere come fare altrimenti se qualcuno lo ha installati magari mi passa i file necessari, viso che ne ho trovati un paio sulla rete ma non me li installa correttamente, mi dà "stile del file inf non corretto" o una cosa simile.:muro:
Gli articoli da ordinare sono i seguenti:
Cavo: P/N 50.A46V1.003 ACER CABLE BLUETOOTH BOLSENA
Modulo BT: P/N 54.T86V1.001 ACER MODULE BLUETOOTH BC92035
Spero di esserti stato d'aiuto.
Amilcare.
Velocissimo e preciso !
GRAZIE !
Otto
Ciao :) interessa anche a me, per ricapitolare hai collegato il modulo, chiuso il notebook, riavviato windows e viene riconosciuto e installato con driver microsoft x bt e nient'altro? perchè se non servono driver proprietari la mia guida x driver broadcom è obsoleta, meglio così perchè l'operazione era complicata.
Ciao Carlo. Si io ho collegato il modulo e come l'ho attivato con il tasto Windows mi ha installato i driver Microsoft. Anche sotto vista nn ho avuto necessità dei driver. Io uso i driver Microsoft perchè ho un cellulare SonyEricsson. So che alcuni cellulari Nokia per poter usarli bene necessitano dei driver Widcomm. L'unica pecca è che per inviare un file da cell al pc devi "preparare" il pc alla ricezione, e un file alla volta. Ma puoi usare altri software che ti permettono di scaricare più file contemporaneamente. Cmq io mi trovo molto bene e finalmente nn rompo più chiavette BT usb.
Saluti,
Amilcare
Ragazzi è ufficiale al momento la scheda wireless del 5024 non si può abilitare su VISTA 64BIT. Le ho provate TUTTE (laucnh manager del ferrari 4000,installazione e avvio del software in modalità windowsxp,installazione di laucnh manager per xp64........) ma niente da fare cliccando sul tasto anteriore (quello che dovrebbe colorari di giallo) nn succede nulla. Dunque pur essendo la scheda wireless correttamente installata nn può essere utilizzata perchè il programma necessario per attivarla (launch manager) nn funziona sul VISTA 64BIT.
ACER NN CI ABBANDONARE!!!!!!:cry:
CarloR1t
25-04-2007, 18:49
Ciao Carlo. Si io ho collegato il modulo e come l'ho attivato con il tasto Windows mi ha installato i driver Microsoft. Anche sotto vista nn ho avuto necessità dei driver. Io uso i driver Microsoft perchè ho un cellulare SonyEricsson. So che alcuni cellulari Nokia per poter usarli bene necessitano dei driver Widcomm. L'unica pecca è che per inviare un file da cell al pc devi "preparare" il pc alla ricezione, e un file alla volta. Ma puoi usare altri software che ti permettono di scaricare più file contemporaneamente. Cmq io mi trovo molto bene e finalmente nn rompo più chiavette BT usb.
Saluti,
Amilcare
Ragazzi è ufficiale al momento la scheda wireless del 5024 non si può abilitare su VISTA 64BIT. Le ho provate TUTTE (laucnh manager del ferrari 4000,installazione e avvio del software in modalità windowsxp,installazione di laucnh manager per xp64........) ma niente da fare cliccando sul tasto anteriore (quello che dovrebbe colorari di giallo) nn succede nulla. Dunque pur essendo la scheda wireless correttamente installata nn può essere utilizzata perchè il programma necessario per attivarla (launch manager) nn funziona sul VISTA 64BIT.
ACER NN CI ABBANDONARE!!!!!!:cry:
Sta vedere che è più facile far funzionare il bt su vista...
Un'altra cosa, sapete se il nostro slot delle schede flash funziona con le SD HC? E quelle normali fino a che capacità?
Sta vedere che è più facile far funzionare il bt su vista...
Un'altra cosa, sapete se il nostro slot delle schede flash funziona con le SD HC? E quelle normali fino a che capacità?
Potrebbe essere:) Cmq ad onor del vero in vista 32bit con qualche "escamotage" (nn so se si scrive così) :D si riesce a far funzionare la wireless i problema è solo nel 64bit
CarloR1t
25-04-2007, 20:14
Potrebbe essere:) Cmq ad onor del vero in vista 32bit con qualche "escamotage" (nn so se si scrive così) :D si riesce a far funzionare la wireless i problema è solo nel 64bit
Allora mi correggo 'sta vedere che è più facile far funzionare il bt su vista64...' :D cmq non capisco perché non il wifi, se ricordo bene tempo fa windows xp update mi ha proposto driver aggiornati ms per il nostro modulo, come per il bt, strano non ci sia altrettanto sotto vista 32 o 64...
Cmq male che vada un modulo wifi atheros dei migliori costa pochissimo su ebay, meno del bt nuovo. Io resto in attesa di un wimax (se non si deve cambiare antenne...)
Allora mi correggo 'sta vedere che è più facile far funzionare il bt su vista64...' :D cmq non capisco perché non il wifi, se ricordo bene tempo fa windows xp update mi ha proposto driver aggiornati ms per il nostro modulo, come per il bt, strano non ci sia altrettanto sotto vista 32 o 64...
Cmq male che vada un modulo wifi atheros dei migliori costa pochissimo su ebay, meno del bt nuovo. Io resto in attesa di un wimax (se non si deve cambiare antenne...)
CarloR1t il problema nn sono i drive ma LAUNCH MANAGER. Infatti questo programma nn essendo compatibile con vista64 nn mi permette di attivare la wifi nonostante essa sia correttamente installata e presente in "gestione periferiche". Il problema è dell'ACER nn di microsoft!:muro:
CarloR1t
26-04-2007, 17:48
quindi nessuno nessuno riesce a fare niente per usare launch manager con vista 64 nemmeno sui ferrari o per loro è diverso?
Per quanto riguarda il ferrari 4000 la situazione è diversa. Per questo modello infatti l'acer ha messo online un launch manager compatibile con vista 64bit. Infatti ho provato ad installarlo sul mio 5024 e il programma parte alla perfezione; ma quando clicco ul tasto relativo all'attivazione della wireless mi dice "dispositivo non presente" proprio come avviene per il blutooh in xp (ma nel caso del bt è normale perchè il mio 5024 nn lo possiede:) ). A questo punto mi chiedo: ma il 5024 e il ferrari 4000 si differenziano solo per il processore (montano la stessa scheda madre se nn erro), dunque perchè nel mio 5024 il launch manager del ferrari 4000 nn riconosce la wireless???
CarloR1t
26-04-2007, 19:41
Hanno gli stessi componenti principali essendo basati entrambi sul chipset ati + x700, ma (purtroppo) ferrari 4000 e 5020 non hanno la stessa scheda madre, anche il bios è diverso, mentre sono identici la serie 3020-5020, in cui cambia solo la cpu e lettore dvd.
Grazie mille carlor1t;) Adesso è tutto chiaro il perchè il laucnh manager per ferrarri4000 nn riconosce la wifi pur funzionando! Allora l'unica speranza è aspettare e sperare che acer metti online un laucnmanager per 3020-5020 adatto a vista64. Speriamo bene!!
Cercherò di mandare un email ad acer per fargli presente il problema.
con installazione di windows pulita con tutti gli aggiornamenti e driver reperiti sul sito dell'acer windows mi si pianta al momento del loading...è un problema di driver o di pezzi malfunzionanti?? come posso fare??
i driver sul sito acer sono aggiornati o no?
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...
qualcuno di voi, mi può uppare i driver della scheda wifi che sono preinstallati nel portatile? oppure mi sapete dire dove trovare versioni inferiori a quella che si trova nel sito acer...
grazie a tutti!
Margherito
01-05-2007, 20:53
Sta vedere che è più facile far funzionare il bt su vista...
Un'altra cosa, sapete se il nostro slot delle schede flash funziona con le SD HC? E quelle normali fino a che capacità?
no negativo, niente sdhc, avendone io una :-)
se t'interessano, fai come ho fatto io, ho preso la sandisk con lettorino usb2.0 sdhc in bundle :-) io ho l'ultra2, soddisfatto!
bisogna vedere se c'è qualche tipo di aggiornamento firmware-software per farla funzionare con sdhc, ma dubito fortemente (tristezza..)
CarloR1t
01-05-2007, 21:09
no negativo, niente sdhc, avendone io una :-)
se t'interessano, fai come ho fatto io, ho preso la sandisk con lettorino usb2.0 sdhc in bundle :-) io ho l'ultra2, soddisfatto!
bisogna vedere se c'è qualche tipo di aggiornamento firmware-software per farla funzionare con sdhc, ma dubito fortemente (tristezza..)
Grazie della risposta :) allora escludiamo le hc, anch'io dubito che si possa aggiornare. Conosco le sandisk con adattatore usb, ma mi interessava la sd semplice perchè ne tengo sempre una inserita di backup automatico in sincronia con le cartelle principali e per questo scopo non vorrei qualcosa che sporge. Così i dati vitali sono sempre al sicuro in caso di guasto all'hd, anche vista la temperatura che raggiunge c'è poco da fidarsi nel tempo. Per questo scopo mi basterebbe anche 512Mb ma sai com'è, si comincia con la copia dei documenti essenziali, poi se si vuole salvare anche tutta la posta, e prima di fare pulizia dello spam, fotografie, ecc. si arriva facilmente a 1-2 giga. Uno dovrebbe tenere separati i dati vitali più essenziali da quelli più voluminosi da salvare su dvd, ma con una flash è molto più sicuro e comodo da fare in ogni momento e con i prezzi in forte calo pensavo prima o poi di prenderne una da 2 o 4gb, anche di tipo normale, sempre se funziona!
Per questo chiedevo se anche le schede sd normali, non hc, di capacità di 2gb in su funzionano senza problemi, perchè nel thread del 3023 un utente dice che non leggeva una sd da 2gb (ma non si ricorda se era normale o hc) per cui ci sarebbe da sapere se anche una sd normale da 2-4gb viene letta o no dal nostro notebook.
Margherito
01-05-2007, 22:15
quelle da 2gb le trovi a 20 euro ormai, facilmente reperibili. per le 4gb "normali" è un po' complesso il discorso perché sono fuori standard.
ad ogni modo ho trovato questo link che spero ti possa essere utile; http://discussion.treocentral.com/showthread.php?t=131232&page=6
nel caso il nostro chip di controllo dovrebbe essere il xxx21, quindi il driver "hp" che ho messo e non da comunque segni di vita con le sdhc (c'ho provato :D ), ma dovrebbe risolvere problemi con le sd da 2 e 4 gb.
il backup automatico come lo fai? avevo intenzione di fare qualcosa di simile sull'hd esterno con un file di batch per i profili di ffox, documenti, foto etc., un synch insomma.
ah, è da un po' che non seguivo, ho fatto un "piccolo upgrade" al notebook, monitor nuovo per uso "desktop", samsung 26r86bd :p
CarloR1t
01-05-2007, 22:40
Ottimo link :) anche se dovremo aspettare qualcuno che fa una prova, purtroppo le schedine sono vendute in blister e non sarà facile trovare qualcuno che ne usa una da 4gb non hc da provare.
Per il backup uso syncback free che permette la copia a orari prestabiliti e molte impostazioni sui tipi di file e c'è anche in italiano:
http://www.2brightsparks.com/downloads.html#freeware
Margherito
02-05-2007, 01:50
grazie per il link :-)
già purtroppo nessuno ti aprirebbe il blister di una memoria da 4gb per provarla, devi trovare un negozio come cicciaworld che ti cambia il prodotto nei primi sette giorni d'uso. anzi guarda da cicciaworld, magari ce l'hanno anche se non al prezzo che potresti reperire su internet, ma con la possibilità di ridare indietro il prodotto e cambiarlo.
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...
qualcuno di voi, mi può uppare i driver della scheda wifi che sono preinstallati nel portatile? oppure mi sapete dire dove trovare versioni inferiori a quella che si trova nel sito acer...
grazie a tutti!
UP, plz :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.