View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI
ke marca è meglio prendere per la ram????
la kingstone va bene? o si rischia di perdere la garanzia?
ps:quando è la garanzia??????
thanks...
flavix25
03-09-2005, 15:01
salve a tutti!!!
sono nuovo nel forum ma lo seguo già da diversi giorni.
premetto ke non ho letto tutte le pagine (26!!!!!!)
io devo aquistare un nuovo notebook e sono indeciso tra l'aspire 5024 e l'asus a6va q036h!!! voi che mi dite???io sono pro amd ma leggendo qua è la mi sono venuti sempre + dubbi su quale aquistare!!!(infatti tutti è due hanno pro e contro!!!es: 100Gb vs 80Gb, B vs niente etc etc) cmq voglio 1gb di ram anke su questo mi date qualke dritta?
poi una cosa importantissima!!!come potrei sapere se con l'acer becco il 5400 o il 4200?se fossi sicuro del 5400 prenderei sicuramente l'acer con 1Gb!!!
grazie...
ps: scusate se avete gia affrontato questo tipo di discussione!!!!
se tu avessi letto questo threads o quello del 3023, scopriresti che nessuno ha un hd da 5400, ma tutti lo hanno da 4200 quindi non hai nessuna propabilità di avere un 5400, io sono uno dei tanti a cui everest scriveva che era da 5400 ma andando a controllare sul sito sagate(casa produttrice del hd) ho scoperto come molti altri che l'hd è da 4200.
acer aspire 5024 € 1.189,00
asus a6va q036h € 1.345,00
i pro sono che con uno hai un hd da 100gb ma sempre 4200, mentre con l'altro il supporto ai 64bit, per la durata delle batterie siamo li in quanto i nuovi centrino consumano un botto.
io se vuoi proprio questi 2 prenderei il 5024
un mio consiglio in pvt
ok grazie per avermi illuminato sugli HD!!!!!!
i prezzi li hai trovati su trov****zzi vero?
per la ram che mi consigli?
flavix25
03-09-2005, 15:34
ok grazie per avermi illuminato sugli HD!!!!!!
i prezzi li hai trovati su trov****zzi vero?
per la ram che mi consigli?
si li ho presi li, cmq vai sul threads del 3023, perchè avevano trovato un sito che fa i portatili ad un buon prezzo, in piu alla registrazione ti da un ulkteriore sconto che va dal 1% al 8%, va a culo, ma se ti dice bene l'8% si fa sentire su un notebook da oltre 1000 euro
per le ddr io le prenderò a roma prenderò credo lunedi un banco da 1gb pc 3200 della amrca non me ne frega nulla "le testo prima di prenderle! :sofico: ", se vuoi dopo che le ho prese ti dico la marca. Per il prezzo le ho trovate sui 124 euro a banco da 1gb, ero indeciso se prenderne 2x512 che mi venivano 105 per tutti e due i banchi ma alla fine per 19 euro di diferenza mi tengo uno slot libero per il futuro.
si li ho presi li, cmq vai sul threads del 3023, perchè avevano trovato un sito che fa i portatili ad un buon prezzo, in piu alla registrazione ti da un ulkteriore sconto che va dal 1% al 8%, va a culo, ma se ti dice bene l'8% si fa sentire su un notebook da oltre 1000 euro
per le ddr io le prenderò a roma prenderò credo lunedi un banco da 1gb pc 3200 della amrca non me ne frega nulla "le testo prima di prenderle! :sofico: ", se vuoi dopo che le ho prese ti dico la marca. Per il prezzo le ho trovate sui 124 euro a banco da 1gb, ero indeciso se prenderne 2x512 che mi venivano 105 per tutti e due i banchi ma alla fine per 19 euro di diferenza mi tengo uno slot libero per il futuro.
ok allora fammi sapere. ank'io sono intensionato a prendere un banco da 1 Gb pc3200.
ma le vecchie poi riesci a venderle? mica si perde la garanzia?(io penso di prenderle kingston)
non riesco a trovare l'indirizzo del negozio!!!!
mi puoi dare una mano????
thanks.... :)
ciao a tutti mi riscuso se non ho letto tutte le pagine del forum!!!!!! :doh:
sentendo un pò in giro!!!!!mi hanno detto però che l'acer è una piccola stufetta portatile!!!! che mi dite?
cmq sono ancora indeciso!!!!!
oggi ho visto le differenze tra il 5024 acer e l'a6va q021h: quasi nulle!!!!!
e il prezzo è di pochissimo differente!!!!!!
che mi consigliate?
ps:notate che devo fare l'upgrade a 1GB di ram!!!
datemi un consiglio anke in base a questo...
:help: :help: :help:
Se non sbaglio l'ASUS usa un chipset per la mobo diverso e credo meno performante di quello atixpress.
Se non sbaglio l'ASUS usa un chipset per la mobo diverso e credo meno performante di quello atixpress.
e per il resto ke mi dici?
mica hai installato winzoz 64????se si come si comporta col turion?...
kakaroth1977
04-09-2005, 18:37
Aiuto il mio 5024 è arrivato con mobmeter a 76° mentre provavo Max Payne e appena acceso è intorno ai 48 50 è normale??
Aiuto il mio 5024 è arrivato con mobmeter a 76° mentre provavo Max Payne e appena acceso è intorno ai 48 50 è normale??
Diciamo che è "normale" ma secondo me non lo è! Anche io prima avevo questi problemi., poi ho risolto downvoltando il processore.....leggi quale post prima c'è la spiegazione di Vagrant. :p
Ragazzi qualcuno mi può dire dove posso comprare un bel banco di ram da 1 gb ad un buon prezzo?? :confused:
Chiedo già fin d'ora perdono... (ma 27 pag sono troppe!!!)
Sono indeciso se prendere questo note sulla carta fantastico oppure il suo fratellino minore 3023. Il punto è che non vorrei spendere più di 1250 euri. Allora il mio dubbio è questo:
è meglio il 3023 con modifica ram a 1024 Mb oppure il 5024 con 512 Mb di default?
Lo uso per l'università e giocare un "po' pesantemente"
Grazie mille
kakaroth1977
05-09-2005, 14:29
ho aggiornato il bios del mio 5024 alla ver. 1.11 ed ora la ram va a 160, :D
ho aggiornato i driver del turion dal sito AMD e mi da default 1.0v 4x e 1.5v 9x
pero non riesco a far andare a 1.2v il procio con RMclock ho seguito la guida passo passo ma non va, resta semre a 1.5v per il 1800 9x
esiste qualche nuova versione del RM ??? voi che versione avete???
il qooln quiet è installato di default??
da dove si scarica??
sei sicuro di non avere installato qualcosa che infastidisca rmclock tipo speedswitchxp???
ti chiedo questo perchè era per quel programmino che non mi andava a me rmclock e se hai qualcosa che ti setta da solo la velocità, rischia di non funzionare bene!!!
ciao ciao
Beppe2hd
05-09-2005, 17:05
Domanda stupida: Credete che dopo lo smau i prezzi del 5024 scenderanno minimamente?
kakaroth1977
05-09-2005, 17:11
Grazie Ergon sono io che sono imbranato :doh: ora va.
per il cool n quiet qualcuna sa aiutarmi??
Grazie Ergon sono io che sono imbranato :doh: ora va.
per il qool n quiet qualcuna sa aiutarmi??
Scaricati e installati i driver per il turion direttamente dal sito dell' AMD! :)
ragazzi mi date delle info riguardo il riscaldamento del notebook?????!!!!!
c'è qualcuno che sa come ovviare a questo problema?
con tutti questi aggiornamenti quali problemi riesco a risolvere?
thanks...
flavix25
05-09-2005, 20:56
Scusate il titolone ma è davvero importante
allora oggi sono andato a comperare le ddr (1x 1gb pc3200) e come vedete dalla sign sono ancora con 2x256.
Vi spiego meglio
ho provato con 1 banco di v-data 512 sodimm pc3200 ovviamente ddr1 e il pc non parte
allora ho provato 1 banco di a-data pc3200 ma il pc non parte lo stesso
allora mi è stato detto di far partire il notebook con un banco originale(quello da 256) e quello da 1gb per fargli prendere i timing ma niente il pc parte ma non fa partire windows
avevo quasi rinunciato quando ho voluto provare 1 banco di pc 3200 sempre a-data ma da 256mb cosi giusto per vedere se andava, be il pc nonostante la lentezza dovuta alla presenza di un solo banco da 256 è partito tranquillamente, e le ddr di default andavano a 200
da quest si posso solo capire che;
o il nostro notebook non accetta banchi con 8cip di memoria (erano fatte cosi quelle da 1gb) o non sono supportate le v-data e le a-data
l'unica nota positiva è che con un solo banco di ddr pc 3200 il notebook parte di default a 200
ora via partite con le proposte di risoluzione di questo problema, io intanto aspetto venerdi che nel mio negozio di fiducia portino altri banchi da 1gb questa volta però della twinmos
ps
ma che caz con le nanya di cacca va e con le adatano, ma sto portatile lo uccido!
Che vantaggi avrei installando idriver del cpu dal sito amd ?
Che vantaggi avrei installando idriver del cpu dal sito amd ?
La differenza non so dirtela di preciso, però so che quelli che stanno sul sito dell' cer sono per il sempron, come si legge nella version. Mentre sul sito dell' amd scarichi i driver proprio per il turion.
Cmq io ho installato i driver per il turion perchè ho formattato, altrimenti anche quelli per il sempron funzionano! Ciao :D
MAGI System
06-09-2005, 09:59
e per il resto ke mi dici?
mica hai installato winzoz 64????se si come si comporta col turion?...
bella domanda, sono indeciso se installarlo o no, sul fisso mi rulla di brutto!
Però è altresì vero che con xp64 non si possono installare le schiccherie del desktop tipo FlyakyteOSX o i BrikoPack e questo mi fa desistere dall'installarlo.
Diomio questo note deve essere mio!!! :muro: :muro: :muro:
E così è stato! L'ho ordinato pochi minuti fa. Spero mi arrivi per venerdi, il negozio mi ha detto che nel giro di 4 giorni arriva :muro: Speriamo :sperem:
kakaroth1977
07-09-2005, 15:18
qualcuno è riuscito ad installare i mobility catalist 5.8 sul 5024??
io non riesco mi dice di conttattare il produttore per driver aggiornati boo
PS: visto che sembra che tutti si tovano benone con il voltaggio a 1.2v 9x 1800mhz non sarebbe il caso (seriamene) di mandare all'Acer una lettera da parte di tutti gli utenti del forum con il 5024 o meglio ancora una da ognuno di noi per testare il nuovo voltaggio???
chi pensa sia una buona idea si faccia avanti
Ma cambiare il voltaggio cosa fa esattamente ?
Le prestazioni di punta rimangono le stesse ? Serve solo per dissipare meno, giusto ? se sì quanto meno ?
MAGYYYYYYYYY come ti vanno le temperature con il travelstar da 7200 ? Confermi che va tutto bene o s'è fuso qualcosa ? :D
qualcuno è riuscito ad installare i mobility catalist 5.8 sul 5024??
io non riesco mi dice di conttattare il produttore per driver aggiornati boo
PS: visto che sembra che tutti si tovano benone con il voltaggio a 1.2v 9x 1800mhz non sarebbe il caso (seriamene) di mandare all'Acer una lettera da parte di tutti gli utenti del forum con il 5024 o meglio ancora una da ognuno di noi per testare il nuovo voltaggio???
chi pensa sia una buona idea si faccia avanti
Vai qui (http://www.driverheaven.net/patje) per moddare i driver catalyst.
Per il fatto della lettera sono daccorissimo con te, credo però che dobbiamo scrivergli tutti la stessa cosa, in modo che ne vede la quantità e la valuta sicuramente!
X darky: Io non noto nessun peggioramente delle prestazioni ....anzi il processore "sudando" di meno lavora anche meglio. Considera il fatto che ho anche una base dissipante e che non vado mai oltre i 64 C° :D . Mentre quello che mi preoccupa è la terza temperatura di mobmeter che quando gioco mi arriva a 72 C° :eek: , qualcuno ha il mio stesso problema? :confused: (Cmq mobmeter mi dice che per quella periferica la temperatura a cui devo cominciarmi a preoccupare è 82 C°)
io non ho installato i mobility, ma ho moddato col programma dhmodtool i 5.8 normali
ciao ciao
kakaroth1977
07-09-2005, 16:46
[QUOTE=Oppid]Vai qui (http://www.driverheaven.net/patje) per moddare i driver catalyst.
Per il fatto della lettera sono daccorissimo con te, credo però che dobbiamo scrivergli tutti la stessa cosa, in modo che ne vede la quantità e la valuta sicuramente!
Si ci vuoe una lettera preimpostata con una dettagliata relazione tecnica chi è tanto preparato e volenteroso a scriverla???
per i driver so che si possono moddare ma perche' quelli ati mobility 5.8 non vanno se dovrebbero esser fatti apposta?
e i driver del chipset dove si trovano ci sono agg???
[QUOTE=Oppid]Vai qui (http://www.driverheaven.net/patje) per moddare i driver catalyst.
Per il fatto della lettera sono daccorissimo con te, credo però che dobbiamo scrivergli tutti la stessa cosa, in modo che ne vede la quantità e la valuta sicuramente!
Si ci vuoe una lettera preimpostata con una dettagliata relazione tecnica chi è tanto preparato e volenteroso a scriverla???
per i driver so che si possono moddare ma perche' quelli ati mobility 5.8 non vanno se dovrebbero esser fatti apposta?
e i driver del chipset dove si trovano ci sono agg???
il chipset credo sia già aggiornato nei driver catalyst che scarichi da ati o almeno i driver sono compatibili anche con il nostro chipset
http://www2.ati.com/drivers/Catalyst_58_release_notes.html
qui c'è la release note e se vedi c'è anche il nostro chipset, poi se viene aggiornato non lo so, però in giro non ho trovato nulla, intanto mi tengo il file iin una cartella, non si sa mai!!!
ciao ciao
kakaroth non avevo letto che avevi i mobility.....sorry. Io ho preso i driver normali dal sito dell'ati e poi li ho moddati come ha fatto ergon....per il chipset non saprei dirti!
Sondaggio: Chi è daccordo con la lettera?
Ulteriore sondaggio : C'è qualcuno che riesce a scriverla con una buona descrizione tecnica?
Dunque...... salve a tutti innanzitutto, è da lungo tempo che vi leggo :D
Dopo aver ponderato un minimo la scelta per il mio primo portatile, son arrivato a questo acer 5024 :)
Mi è arrivato ieri, ed è tutto ok ;)
Dopo aver installato un po' di programmilli e giochini, ho deciso oggi di provare il 3dmark 2005... bene dopo il primo test (avendo rebootato il pc) ottengo tipo 800 punti :mbe: ... dopodichè disperato provo a rifarlo e ne ottengo 2200-2300 all'incirca :D
Poi mi è venuta la geniale intuizone di spegnerlo ed aspettare un po' xkè era decisamente caldo, allora gli ho sparato sopra e sotto un ventilatore... ho provato a rifare il test (con ancora il venitilatore che tirava) per due volte di fila ed ho ottenuto risultati scabrosi tipo 800 punti la prima volta e 600 la seconda !_! :help: )
Da che diamine dipende? Non ho installato nulla di particolare in sti 2 giorni, il massimo che ci gira sotto in background sono un antivirus e un firewal e la connessione wireless (contando che all'ultimo test avevo pure disattivato firewall e connessione :confused:)
il portatile è appunto l'aspire 5024wlmi, con x700 128mb e 512 di ram...
Numero di giri dell'hd non so dirvelo, da dove lo vedo? ci vuole qualche software esterno?
grazie :help: :D
Dunque...... salve a tutti innanzitutto, è da lungo tempo che vi leggo :D
Dopo aver ponderato un minimo la scelta per il mio primo portatile, son arrivato a questo acer 5024 :)
Mi è arrivato ieri, ed è tutto ok ;)
Dopo aver installato un po' di programmilli e giochini, ho deciso oggi di provare il 3dmark 2005... bene dopo il primo test (avendo rebootato il pc) ottengo tipo 800 punti :mbe: ... dopodichè disperato provo a rifarlo e ne ottengo 2200-2300 all'incirca :D
Poi mi è venuta la geniale intuizone di spegnerlo ed aspettare un po' xkè era decisamente caldo, allora gli ho sparato sopra e sotto un ventilatore... ho provato a rifare il test (con ancora il venitilatore che tirava) per due volte di fila ed ho ottenuto risultati scabrosi tipo 800 punti la prima volta e 600 la seconda !_! :help: )
Da che diamine dipende? Non ho installato nulla di particolare in sti 2 giorni, il massimo che ci gira sotto in background sono un antivirus e un firewal e la connessione wireless (contando che all'ultimo test avevo pure disattivato firewall e connessione :confused:)
il portatile è appunto l'aspire 5024wlmi, con x700 128mb e 512 di ram...
Numero di giri dell'hd non so dirvelo, da dove lo vedo? ci vuole qualche software esterno?
grazie :help: :D
prova ad aggiornare bios e i drivers della cpu, magari è il powernow che non funziona correttamente e ti lascia la cpu a 800mhz anche quando è sotto sforzo ;)
mmmmm entrambi i driversi li posso trovare sul sito acer?
anyway la frequenza del processore vedo che con mobmeter cambia... perciò quello non sarà :eek: :stordita:
kakaroth1977
07-09-2005, 22:37
i driver del Turion li trovi sul sito www.amd.com
il bios su www.acer.it
Ma io che ho installato i driver della acer per la CPU, cosa devo fare se volessi ora installare quelli AMD ? Li installo e sovrascrivo tranquillamente ?
----------------
Provato ora Battlefield 2 a 1024 x 768 con tutto al massimo, antialias pure ( 8x ).
Sticazzi andava tutto fluido! L'unico problema era l'hard disk fetecchioso...all'inizi odi una mappa accede molto al disco ma una volta che il cmputer l'ha vista tutta e messa in memoria va tutto liscissimo. Certo che la temperatura raggiunta è altissima, il portatile sotto arriva a scottare ( non al punto di dare dolore ), e la ventola va a manettissima
wooooooow !
aggiornati bios e drivers cpu, e ho totalizzato 2414 !!! :D
spero sia una situazione duratura, nonchè se rifacessi partire 3dmark05, totalizzerei un 600 punti :|
non so quali dei due driversi siano stati provvidenziali... fatto sta che godo :D
ma è normale che ora in windows, scrivendo sul forum, la cpu giri a 1,80ghz ? ... prima girava a 800 quando faceva poco :mbe:
cmq ripeto una domanda che han fatto in molti, ma di cui non ho letto risposte. Come faccio a sapere a quanti giri è il mio HD? grazie :)
wooooooow !
aggiornati bios e drivers cpu, e ho totalizzato 2414 !!! :D
spero sia una situazione duratura, nonchè se rifacessi partire 3dmark05, totalizzerei un 600 punti :|
non so quali dei due driversi siano stati provvidenziali... fatto sta che godo :D
ma è normale che ora in windows, scrivendo sul forum, la cpu giri a 1,80ghz ? ... prima girava a 800 quando faceva poco :mbe:
cmq ripeto una domanda che han fatto in molti, ma di cui non ho letto risposte. Come faccio a sapere a quanti giri è il mio HD? grazie :)
Vai in gestione periferiche, vedi il nome dell' hard disk e fai una ricerca su internet con google! Ciao!
kakaroth1977
07-09-2005, 23:51
x Nazgul tieni d'occhio le temperature con mobilemeter stai attento a non superare i 65°.
Controll anche il voltaggio del prociessore a 1800mhz in molti pensiamo siano troppi 1.45/1.5v.
per l hd basta leggere la sigla nelle proprietà hardware e poi fare una ricerca su google ma al 95% è un 4200giri.
Comunque cerca di leggere bene i post precedenti troverai di sicuro molte info utili
grazie, è un 4200 :(
cmq ho notato poco fa, che la temperatura era sui 74 gradi... anzi molto spesso l'ho vista a questi livelli! quando fa poco o nulla gira dai 50 ai 60 di solito!
Quindi quale sarebbe la soluzione ? Sicuramente l'avete già scritta precedentemente, ma scusatemi sono veramente troppe le pagine di sto thread! :mc: :stordita:
ciao a tutti, voi che lo avete mi consigliereste questo note?
dal punto di vista HW mi sembra messo bene, qualcuno ha avuto qualche problema (ho letto del ragazzo cui sono fusi CPU e GPU, ma mi sembra un caso isolato) di qualsiasi tipo?
grazie, è un 4200 :(
cmq ho notato poco fa, che la temperatura era sui 74 gradi... anzi molto spesso l'ho vista a questi livelli! quando fa poco o nulla gira dai 50 ai 60 di solito!
Quindi quale sarebbe la soluzione ? Sicuramente l'avete già scritta precedentemente, ma scusatemi sono veramente troppe le pagine di sto thread! :mc: :stordita:
o meglio, delle tre temperature su mobmeter, io ho indicato la prima (quella sotto la frequenza della cpu), le altre sembrano un attimino più stabili e più sui valori di 50 - 60°.
allora per alleggerire le temperature ci sono due cose da fare, una a zero costi, l'altro spendendo soldi....
la prima è quella di installare rmclock e settare il voltaggio della cpu quando lavora a 9x cioè 1800, a 1,2v; in questa maniera la prima temperatura del mobile meter non supera mai i 65°C (o almeno anche se gioco per 2 o 3 ore a world of warcraft la temperatura massima raggiunta è 64°C)
le altre 3 temperature, se ho intuito bene, sono:
la seconda riguarda la scheda madre e in particolare dovrebbe essere il chipset che non supera mai i 60°C o almeno non dovrebbe mai superare tale valore (almeno da me)
la terza dovrebbe essere la scheda video che schizza a valori anche di 75°C ma senza mai superarli ora (con accorgimento del voltaggio e una base dissipante) e credo siano abbastanza stabili e buoni dato che questi valori li registro ogni volta che gioco a wow, la scheda video e la sua temperatura è un po' il tallone d'achille di sto notebook, assieme al voltaggio del processore ed alle temperature alte che raggiunge tutto il sistema senza nessun accorgimento mentre si gioca
l'ultima è l'hd ed ora non supero mai i 58°C anche dopo più di 12 ore di sfruttamento di tutto il sistema continuativamente
la seconda opzione per abbassare le temperature è quella di acquistare una base dissipante (se trovi le antec sembrerebbero le migliori....io ho una base vantec che è in plastica, le antec dovrebbero essere in alluminio) in modo da sollevare leggermente il pc dalla base di appoggio, garantirgli una maggiore ventilazione e grazie alle ventole della basetta, estrarre parte del calore generato dall'hd (che dopo un po' diventa mooooolto bollente)
così il pc è stabile, non scotta eccessivamente e si riescono a fare anche lunghe sessioni di gioco senza il problema di scottarsi il polso sinistro (la parte bassa sinistra è quella che scotta maggiormente dato che è dove risiede l'hd)
io mi ci sto trovando bene e siccome uso un gprs per giocare online, le temperature che raggiungo le reputo tutto sommate basse dato che il gprs si trova proprio sopra l'hd, quindi il poggiapolsi è più caldo che ad uso normale, infatti mi sono comprato un pad particolare per giocare!!!
ciao ciao
grazie dell'esauriente risposta ;)
ho ancora un paio di dubbi: così facendo (settando 1,2v a 9x) la frequenza della cpu rimane bloccata a 1,80ghz? Non può più arrivare a 1,83ghz?
E ancora, non son sicuro di averlo settato correttamente, sono andato su Managament ed ho modificato il P-State 0 in -> 9.0x 1.200V, pero' tornando su General ho ancora sotto la colonna Current -> 9.0x 1,450V ... è ok? :confused:
grazie ancora :)
kakaroth1977
09-09-2005, 10:03
non so se è giusto così però anche a me lo fa
per la stesura tecnica della lettera all'Acer ancora nessun volontario???
grazie dell'esauriente risposta ;)
ho ancora un paio di dubbi: così facendo (settando 1,2v a 9x) la frequenza della cpu rimane bloccata a 1,80ghz? Non può più arrivare a 1,83ghz?
E ancora, non son sicuro di averlo settato correttamente, sono andato su Managament ed ho modificato il P-State 0 in -> 9.0x 1.200V, pero' tornando su General ho ancora sotto la colonna Current -> 9.0x 1,450V ... è ok? :confused:
grazie ancora :)
no, sicuramente hai qualcosa che non fa prendere le decisioni ad rmclock (probabilmente speedswitch o qualcosa di simile)
ntauralmente devi settare anche in power management maximal così andrà sempre a 1.8 (che è meglio di 1.83 dato che a quella velocità non dovrebbe arrivarci e cmq schizzerebbe a 1,45v.....se lo lasci in auto cmq ci arriva lo stesso!!!)
prova e fa' sapere
ciao ciao
dunque, ho fatto una ricerca sull'hd ma non c'è traccia di speedswitch e non mi pare di aver installato nulla di simile se non MobileMeter e CPU-Z, ma che non mi risulta possano bloccare il voltaggio/frequenza...
ora se ho capito bene su rmclock, son andato nella sezione Performance/Power Profiles di Management, ed ho aggiornato:
AC Profile: Maximal
AC Mode: Balanced Perf/Power Saving
Batt Profile: Maximal
Batt Mode: Balanced Perf/Power Saving
ma con la batteria è anche consigliabile l'uso di Maximal? e quando la cpu non ha nulla da fare non è meglio che giri a frequenza più bassa?
Sulla scheda General ora ho:
Current ( 9.0x 1200v )
Startup ( 4.0x 1000v )
Minimal ( 4.0x 0.800v )
Maximal (9.0x 1500v )
è quel maximal che non mi convince.... :confused:
il maximal è il voltaggio massimo che può raggiungere la scheda madre
sono i valori current che ti devono interessare e il 9x1,2v è quello che ti serve sapere per capire esattamente cosa fa il pc e in questo caso è ottimo
cioè a 1800 cioè a 9x, usa 1,2volt cioè esattamente quello che deve fare
ciao ciao
ok perfetto ultima cosa... per fare andare la cpu a questi valori devo fare sempre eseguire RMClock?
non so se siano coincidenze o cose... ma ultimamente ogni volta che lo faccio partire entro 2 minuti mi crasha il pc :eek: :mbe:
ho giocato per circa 1 ora al demo di age of empires 3 senza RMClock... non un problema...
ho fatto partire RMClock e subito dopo di nuovo il demo di AOE3 ... crashato :| ... in loop il suono dopo pochi secondi di caricamento ... ( già prima me lo aveva fatto e non capivo il perchè :( )
se fosse veramente questo... ci son programmi alternativi a RMClock? :mc:
gino1221
10-09-2005, 09:06
ho giocato per circa 1 ora al demo di age of empires 3 senza RMClock... non un problema...
ho fatto partire RMClock e subito dopo di nuovo il demo di AOE3 ... crashato :| ... in loop il suono dopo pochi secondi di caricamento ... ( già prima me lo aveva fatto e non capivo il perchè :( )
se fosse veramente questo... ci son programmi alternativi a RMClock? :mc:
che versione hai di RMClock? prova a impostare il profilo di win su sempre attivo, e poi a far partire RMClock.. in questo modo non va in conflitto con la gestione di win, che sarebbe fissa. potrebbe essere dovuto a quello.. ma RMClock ti riconosce il turion?
ah ecco... effettivamente non me lo riconosce il Turion ... :O
Su General ho Unknown CPU (nella finestrella) e in cpu model: Unknown Model
Solo in Advanced mi riconosce AMD K8 Family Advanced cpu settings...
come fo? avevo aggiornato i drivers della cpu direttamente da amd.com :mbe:
cmq dove sarebbe l'impostazione per impostare il profilo di win sempre attivo? :help:
gino1221
10-09-2005, 10:57
ah ecco... effettivamente non me lo riconosce il Turion ... :O
Su General ho Unknown CPU (nella finestrella) e in cpu model: Unknown Model
Solo in Advanced mi riconosce AMD K8 Family Advanced cpu settings...
come fo? avevo aggiornato i drivers della cpu direttamente da amd.com :mbe:
cmq dove sarebbe l'impostazione per impostare il profilo di win sempre attivo? :help:
non è a causa dei driver del processore, ma a causa del programma.. uscirà una release che lo riconoscerà penso..
il profilo stà sulla barra iconcina della batteria, imposti su sempre attivo, così win tiene la freq sempre impostata al max e facendo partire RMClock, se funziona, e vuoi tenere la gestione in modo diverso, non va in conflitto con la gestione di win
kakaroth1977
10-09-2005, 14:42
Raga abbastanza urgente ma possibile che la velocità max del masterizza pioneer x i dvd-r sia solo 4x ???
whiteshade
10-09-2005, 14:57
sapete se per caso uscire un 502xWLMI con processore ML37 o MT30+ ??
climasystem
11-09-2005, 23:07
ho letto tutto il 3d ed mi sembra che solo uno di voi abbia riscontrato l' incompatibilita' tra l' acer launch manager e office 2003... secondo me e' una cosa gravissima... qualcuno ha trovato il modo di farli coesistere?
altra cosa: ma a voi l' ati powerplay funziona? da me ogni volta che lo abilito dopo un po' mi cade lo schermo a pezzi e mi si riavvia il pc
scusate l'ignoranza ma ilpowerplay non serve semplicemente a dire quanta potenza dell gpu utilizzare in base alla percentuale di carica della batteria??
se sì allora io ho impostato come segue:
attaccato alla corrente sempre al massimo
fino al 75% di carica della batteria, bilanciato
sotto il 75% di carica risparmio energetico (dato che se scendo sotto il 75% è perchè mi sto guardando un dvd e quindi la scheda video può anche dormire un pochino!!!)
per il resto sembra che funzioni o almeno quando la percentuale scende sotto il 75% i tempi residui aumentano parecchio!!!
solo una cosa, quando provo a fargli fare un loop di immagini 3d (tipo atitool per intenderci o anche rage3d), si sente un bel sibilo ogni volta che l'immagine ruota e il sibilo persiste con acuti nel momento esatto della rotazione.....
strano davvero però appena si spegne l'immagine tutto torna regolare
naturalmente mentre gioco non sento nulla a parte ogni tanto, un piccolo rumore che credo sia la ventola interna
ciao ciao
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto nella vostra discussione....
Vi ho visti tutti espertissimi e mi servirebbe un parere, ovviamente su un notebook....
o meglio.... su quale notebook???
Sarò serafico:
UTILIZZO: grafica abb pesante e giochini... :cool: :cool: più tutto il resto come ufficio.
DOVE: non serve una grandissima autonomia, nemmeno il peso conta, mi serve esattamente come desktop-replacement visto che a casa non ho ADSL e allora mi collego in ufficio col wireless....
FONDAMENTALI: almeno 80/100 GB 5400 (possibilmente non 4200)
RAM 512 (meglio 1 bel giga)
mast dvd DL, monitor 15,4" wide e LAN WIRELESS.
La scelta quindi verte sui due componenti fondamentali per un notebook:
PROC e SK VIDEO ovviamente.
Ho guardato recensioni di tutti i tipi ma non riesco ad arrivare in fondo:
P4 - Centrino - Athlon 64 - Turion?????
6600, 6800, radeon 9700, x700??????? (con almeno 128)
Grqazie a tutti .... :D :D :D
kakaroth1977
12-09-2005, 20:34
secondo me il 5024 ha ottime prestazioni specie con hd da 5400 0 meglio 7200
e con 1gb ddr 400 cas 2,5.
il problema è che al momento così configurato non lo vendono .
per espanderlo in questa direzione raggiungeresti probabilmente il costo di un Acer Ferrari 4005 che però ha in + il Turion 2Ghz e bluetooth + mouse bluetooth Ferrari
kakaroth1977
12-09-2005, 20:42
Raga abbastanza urgente ma possibile che la velocità max del masterizza pioneer x i dvd-r sia solo 4x ???
a volte ho l'impressione di essere invisibile :sofico:
nessuno mi toglie questo dubbio ???
qualcuno sa dove trovare il firmware del pioneer Dvr-k04RA???
sul sito pioneer questo masterizzatore non esiste :muro:
credo che abbiano aggiunto il bluetooth alle ultime versioni di aspire 5024...
mi è arrivato da circa una settimana ed è predisposto di bluetooth... :D
ha un tastino che si illumina di arancione di fianco a quello della rete! ;)
kakaroth1977
12-09-2005, 21:27
trovate info sul dvr-k04 niente upgrade per ora .
http://www.pioneerelectronics.com/pna/article/0,,2076_4249_195010196,00.html
dice che è 8x ma nero lo vede 4x chi ne sa di + ?
Finakmente mi è arrivato!!!
dal vivo è molto + bello che guardarlo in foto...
fortunatamente funziona "tutto" e ho 0 dead pixel... però ecco i problemi:
ho moddato i driver catalyst 5.8 e li ho installati. i driver sono ok ma il control center mi da errore, non funziona. li ho disinstallati e ho provato a installare il control center del mobile ma dice che mi servono i NET frameworks che palle... :muro:
Quello che mi ha fatto andare in bestia poi è che ho installato l'ati tool e ogni volta mi bloccava il pc! non potevo + entrare :confused: meglio a questo punto che installi i mobile direttamente?
Grazie
saluti felici
gino1221
13-09-2005, 09:30
Finakmente mi è arrivato!!!
dal vivo è molto + bello che guardarlo in foto...
fortunatamente funziona "tutto" e ho 0 dead pixel... però ecco i problemi:
ho moddato i driver catalyst 5.8 e li ho installati. i driver sono ok ma il control center mi da errore, non funziona. li ho disinstallati e ho provato a installare il control center del mobile ma dice che mi servono i NET frameworks che palle... :muro:
Quello che mi ha fatto andare in bestia poi è che ho installato l'ati tool e ogni volta mi bloccava il pc! non potevo + entrare :confused: meglio a questo punto che installi i mobile direttamente?
Grazie
saluti felici
per il CCC (catalyst control center) ci vuole il framework 1.1. l'errore potrebbe essere dovuto a quello.. cmq io installerei solo il driver video, senza ccc, e poi un vecchio control panel, dal momento che ci fai tutto lo stesso ed è molto più leggero ;)
per il CCC (catalyst control center) ci vuole il framework 1.1. l'errore potrebbe essere dovuto a quello.. cmq io installerei solo il driver video, senza ccc, e poi un vecchio control panel, dal momento che ci fai tutto lo stesso ed è molto più leggero ;)
Ok e per l'ati tray tool mi sai dire qualcosa?
Grazie! ;)
franic7173
14-09-2005, 18:07
ho letto e riletto tutto la discussione e ho visto che molti di voi hanno aggiornato il BIOS.
Ho scaricato i drivers dal sito ACER ma non sono riuscito nell'operazione. L'utility dell'ACER mi installa un programma che ho installato ma poi mi blocco li :muro: .
Ho il BIOS della Phoenix. Scusate, magari per voi sono operazioni scontate ma visto che continuamente trovo scritto "attenzione potreste danneggiare ... etc" mi sono un po' spaventato.
Qualcuno può essere più preciso nelle operazioni da svolgere per aggiornare il BIOS. Grazie :help:
M@arco_000
14-09-2005, 21:39
credo che abbiano aggiunto il bluetooth alle ultime versioni di aspire 5024...
mi è arrivato da circa una settimana ed è predisposto di bluetooth... :D
ha un tastino che si illumina di arancione di fianco a quello della rete! ;)
ottimo!
whiteshade
14-09-2005, 21:51
mi dite se il 5024 ha il monitor glare ?
Vagrant75
14-09-2005, 22:31
Ok e per l'ati tray tool mi sai dire qualcosa?
Grazie! ;)
ti consiglio di usare o i dna drivers 2.5.8 full o gli omega drivers però senza l'ati tray tool oppure installi la versione precedente perchè l'ultima dà problemi ;)
a tutti quelli che usano ati tray tool vorrei chiedere una cosa:
ma anche a voi quando questo programmino è attivo, se si stacca la spina, va tutto in palla??
spiego nel dettaglio:
ho rmclock impostato in automatico con i moltiplicatori fissati da 4x a 9x con voltaggi che vanno da 1 a 1,25v (ho messo 1,25 perchè una volta a 1,2 si è piantato tutto!!!)
powerplay l'ho attivato con queste impostazioni (da pannello di controllo):
attaccato alla corrente - massime prestazioni
alimentato a batteria - bilanciato
batteria in scarica - massimo risparmio energetico
batteria in scarica 75%
atitray tool attivato, stacco la spina dalla corrente, e il monitor o diventa nero oppure partono difetti grafici, se riattacco la spina i problemi rimangono fino al successivo riavvio
se ati tray tool non parte minimamente, non sussiste nessun problema
volevo usare ati tray tool per mettere frequenze di cpu e ram più basse durante il normale utilizzo e magari "scriccarle" leggermente durante i giochi più pesanti, ma siccome il problema sussiste nel momento stesso che parte, volevo sapere se voi avete usato qualche accorgimento particolare!!!
i driver sono gli ultimi omega e l'ati tray tool è quello dei vecchi omega (quelli basati sui 5.7) dato che quello nuovo fa bloccare immediatamente il pc al suo avvio
grazie mille a tutti
ciao ciao
a tutti quelli che usano ati tray tool vorrei chiedere una cosa:
ma anche a voi quando questo programmino è attivo, se si stacca la spina, va tutto in palla??
spiego nel dettaglio:
ho rmclock impostato in automatico con i moltiplicatori fissati da 4x a 9x con voltaggi che vanno da 1 a 1,25v (ho messo 1,25 perchè una volta a 1,2 si è piantato tutto!!!)
powerplay l'ho attivato con queste impostazioni (da pannello di controllo):
attaccato alla corrente - massime prestazioni
alimentato a batteria - bilanciato
batteria in scarica - massimo risparmio energetico
batteria in scarica 75%
atitray tool attivato, stacco la spina dalla corrente, e il monitor o diventa nero oppure partono difetti grafici, se riattacco la spina i problemi rimangono fino al successivo riavvio
se ati tray tool non parte minimamente, non sussiste nessun problema
volevo usare ati tray tool per mettere frequenze di cpu e ram più basse durante il normale utilizzo e magari "scriccarle" leggermente durante i giochi più pesanti, ma siccome il problema sussiste nel momento stesso che parte, volevo sapere se voi avete usato qualche accorgimento particolare!!!
i driver sono gli ultimi omega e l'ati tray tool è quello dei vecchi omega (quelli basati sui 5.7) dato che quello nuovo fa bloccare immediatamente il pc al suo avvio
grazie mille a tutti
ciao ciao
Anche a me l'ati tray tool mi ha dato problemi...
Avevo i catalyst 5.8 moddati e dopo aver installato il programma mi si è piantato il programma (con o senza spina attaccata :muro:) e ogni volta che riavviavo il pc mi si piantava tutto all'inizio. son dovuto andare in provvisoria per disinstallarlo e poi il pc ha ripreso a funzionare.
Soluzioni?
EDIT: mi sono scordato... il control center all'avvio mi da questo errore: "you do not have permission to change catalyst control center settings. please call your administrator for further help"
Ma sono io l'amministratore!!! :mc:
altra cosa... anche io ho settato a 1.25 il 9x... era assai instabile :muro:
whiteshade
15-09-2005, 09:15
qualcuno mi sa dire se il 5024 ha lo schermo GLARE ?
MAGI System
15-09-2005, 11:47
qualcuno mi sa dire se il 5024 ha lo schermo GLARE ?
per glare intendi quello che riflette? Si, il 5024 ha lo schermo glare (o come lo chiama acer Crystal Bryte).
ma non riflette tanto quanto un vaio (non ti ci specchi dentro)
yankee_201
15-09-2005, 11:54
ciao a tutti... Sono nuovo del forum e mi sto affacciando adesso al mondo dei portatili... Scusate se mi intrometto ma vorrei sapere se il riflesso del display dell'acer aspire 5024 in questione (nonostante abbia già letto che non ci si specchia dentro come in un vaio) è sopportabile oppure rappresenta un problema sopprattutto nell'utilizzo all'aperto... grazie
MAGI System
15-09-2005, 12:16
all'aperto si nota di più, ma non rende difficoltoso l'uso.
Attenzione che è puramente soggettiva la cosa, a me potrebbe non dare fastidio ma ad altri no.
Personalmente all'inizio mi ha infastidito un poco, ora non riuscirei ad usare un portatile senza monitor glare
Adesso sto usando il note in camera e ho attaccato la finestra. Come dice magi system all'inizio è leggermente fastidioso ma adesso mi ci trovo veramente bene!
ps: questo note è un mostro!
saluti felici
yankee_201
15-09-2005, 12:53
Insomma il consiglio mi pare che sia di acquistarlo... :) In effetti di quelli che ci sono in giro e a questo prezzo penso sia uno dei migliori anche in previsione del 64 bit... :D Intanto ho provato anche qualche faccina... Ha qualche difetto che avete riscontrato nell'utilizzo quotidiano?
gino1221
15-09-2005, 13:07
EDIT: mi sono scordato... il control center all'avvio mi da questo errore: "you do not have permission to change catalyst control center settings. please call your administrator for further help"
Ma sono io l'amministratore!!! :mc:
altra cosa... anche io ho settato a 1.25 il 9x... era assai instabile :muro:
entra in modalità provvisoria e scegli l'account administrator ;)
entra in modalità provvisoria e scegli l'account administrator ;)
e poi? il problema è che vorrei che il messaggio di errore sparisca... che devo fare?
Insomma il consiglio mi pare che sia di acquistarlo... :) In effetti di quelli che ci sono in giro e a questo prezzo penso sia uno dei migliori anche in previsione del 64 bit... :D Intanto ho provato anche qualche faccina... Ha qualche difetto che avete riscontrato nell'utilizzo quotidiano?
scalda parecchio nella parte bassa sx vicino al touchpad. poi dicono che utilizzi una tensione troppo alta a 1.8 Ghz... infatti anche io uso rmclock e vado a 1.25V... per il resto IMVHO è una bestia... per il prezzo che ha ;)
kakaroth1977
15-09-2005, 13:34
il 5024 e il ferrari 4005 hanno la stessa sk video??
perchè se sono uguali i driver sul sito sono diversi ??
Vagrant75
15-09-2005, 13:45
a tutti quelli che usano ati tray tool vorrei chiedere una cosa:
ma anche a voi quando questo programmino è attivo, se si stacca la spina, va tutto in palla??
spiego nel dettaglio:
ho rmclock impostato in automatico con i moltiplicatori fissati da 4x a 9x con voltaggi che vanno da 1 a 1,25v (ho messo 1,25 perchè una volta a 1,2 si è piantato tutto!!!)
powerplay l'ho attivato con queste impostazioni (da pannello di controllo):
attaccato alla corrente - massime prestazioni
alimentato a batteria - bilanciato
batteria in scarica - massimo risparmio energetico
batteria in scarica 75%
atitray tool attivato, stacco la spina dalla corrente, e il monitor o diventa nero oppure partono difetti grafici, se riattacco la spina i problemi rimangono fino al successivo riavvio
se ati tray tool non parte minimamente, non sussiste nessun problema
volevo usare ati tray tool per mettere frequenze di cpu e ram più basse durante il normale utilizzo e magari "scriccarle" leggermente durante i giochi più pesanti, ma siccome il problema sussiste nel momento stesso che parte, volevo sapere se voi avete usato qualche accorgimento particolare!!!
i driver sono gli ultimi omega e l'ati tray tool è quello dei vecchi omega (quelli basati sui 5.7) dato che quello nuovo fa bloccare immediatamente il pc al suo avvio
grazie mille a tutti
ciao ciao
Dunque :
Io uso Rmclock con le impostazioni che ho scritto qualche post fà, abbinato agli ultimi omega driver con la precedente versione dell'ati tray tool ... non mi si pianta mai il computer e se stacco la spina non succede niente :confused:
Rmclock lo tengo con solo 4x 1.0v e 9x 1.2v con automatic management l'ho provato sia con casa/ufficio che con laptop/portatile e non ho mai avuto nessun minimo problema ... inoltre ho overclokkato la scheda con ati tray tool a 390/370 e tutto viaggia a meraviglia ;)
La temperatura 3 di mobmeter (che cmq si riferisce alla cpu e non alla skvideo) non passa mai i 70° anche dopo intense sessioni di gioco (ho l'antec cooler) e cmq se arrivasse a 82° mobmeter forzerebbe il processore ad andare più piano per farlo raffreddare ;)
whiteshade
15-09-2005, 13:51
bhe GLARE intendo come quelli dell'ASUS (che riflettono) cmq so per certo che il Ferrari4002 ha un monitor GLARE mentre il Ferrari4005 no. Quindi mi piacerebbe sapere quele di questi due monitor il 5024 monta visto che sul sito dice che sono tutti CrystalBrite (anche se quello del 4005 è diveso dal 4002!!).
MAGI System
15-09-2005, 14:20
Insomma il consiglio mi pare che sia di acquistarlo... :) In effetti di quelli che ci sono in giro e a questo prezzo penso sia uno dei migliori anche in previsione del 64 bit... :D Intanto ho provato anche qualche faccina... Ha qualche difetto che avete riscontrato nell'utilizzo quotidiano?
scalda abbastanza vicino al touchpad.
bhe GLARE intendo come quelli dell'ASUS (che riflettono) cmq so per certo che il Ferrari4002 ha un monitor GLARE mentre il Ferrari4005 no. Quindi mi piacerebbe sapere quele di questi due monitor il 5024 monta visto che sul sito dice che sono tutti CrystalBrite (anche se quello del 4005 è diveso dal 4002!!).
è un vero Glare, cioè di quelli che riflettono.
gino1221
15-09-2005, 15:53
il 5024 e il ferrari 4005 hanno la stessa sk video??
perchè se sono uguali i driver sul sito sono diversi ??
perchè ogni produttore modifica il file inf dei driver video adattandolo solo a quel portatile. hai presente come moddi i catalyst? uguale, solo che dhmodtool te lo modifica per qulsiasi mobility e qlsiasi portatile. loro diverso per ogni portatile ;)
kakaroth1977
15-09-2005, 16:16
no ci stò capendo più nulla
la acer quando si muove ad aggiornare i driver e magari un bios cool is good
Vagrant75
15-09-2005, 16:58
no ci stò capendo più nulla
la acer quando si muove ad aggiornare i driver e magari un bios cool is good
è il mio terzo notebook acer e non mi ricordo che i driver video siano mai stati aggiornati :stordita:
Ma qualè il tuo problema??
Non ti bastano tutte le indicazioni date sopra??
no ci stò capendo più nulla
la acer quando si muove ad aggiornare i driver e magari un bios cool is good
AEEEE......se aspettiamo l'acer....fondiamo il portatile :D
cmq per adesso io ho la configurazione
4X 1.000 V
9X 1.200 V
ergon dopo quanto tempo ti si è piantato?
qualche ora di world of warcraft (potevano essere 4 o 5 ore col gprs nella pcmcia......)
ciao ciao
All'avvio di giochi tipo c&c generals e brothers in arms :mc:
adesso settando 9x a 1.25 v rulla che è un piacere :cool:
possiamo quindi stabilire che:
giochi strategici o giochi che usano la componente multiplayer e che quindi sfruttano maggiormente il processore, 1,2v sono pochi a gestire tale massa di dati
per tutti gli altri casi è sufficiente
almeno anche dopo questi ultimi giorni di cui una serata di 3 ore ad age of mythology in lan con altri 4 amici contro 5 computer, posso dire che a 1,25 non si blocca (o almeno fino a prova contraria)
quindi chi pensa di utilizzare rmclock e di usare giochi di questo tipo è vivamente consigliato di fare delle prove e al massimo settare a 1,25 (che male non gli fa...)
ciao ciao
Vagrant75
16-09-2005, 08:17
Bò, io ci ho giocato a DOOM3,Half Life2,Warcraft3,Il signore degli anelli:La guerra dell'anello,Praetorians,Painkiller,Sacred,Black Mirror,Il tempio del male elementale,Far Cry ed altri e come avrete notato ho dunque spaziato su tutti i generi ed inoltre mi capita di tenerlo acceso di fila anche per più di 12 ore alternando i vari giochi e non mi è mai successo niente ad 1.2v :)
Cmq l'importante è che funzioni con i settaggi con cui ci troviamo bene, quindi io mi tengo l'1.2v e voi 1.25v :D
kakaroth1977
16-09-2005, 08:25
io con 1,2v mi trovo benissimo scalda molto meno però ho testato al momento solo farCry e Max Payne entro breve proverò Jedi Accademy
Che la forza (senza calore) sia con voi
Bhe ma c'e' tanta differenza tra 1.2 e 1.25 v? :confused:
ma è possibile che solo a me rmclock mi manda il pc in crash...
mi sono preoccupato dopo che la temp è arrivata oltre 80° poi
ho sollevato il pc con delle custiode cd si fermato a 74°
allora ho deciso di pendere provvedimenti.
penso sia colpa di qualche configurazione non settata giusta
qualcuno può dirmi dove sbaglio.
allora bios 1.11- win xp (quello installato)
nessun altro programma strano
risparmio energetico sempre attivo.
rmclock 1.7
su management ho settato p-state 4 x1000 e su fino a p-state 9x1200
spuntato use pst
ac profile automatic
ac mode balanced
batt profile automatic
batt mode balanced
poi ho spuntato use os load-based management
su advanced ho spuntato
use direct pstate
remeber settings
poi apply
le rimanenti acpi state e clock divisor le ho lasciate di defaultsi
idem per il resto.
sembra tutto funzioni ma appena faccio schizzare il procio
s'impalla tutto ho provato diverse configurazioni di rmclock continua i crash
finche non schizza la cpu è stabile.
c'è qualcuno che ha un idea su dove sbaglio.......
non vorrei far prendere fuoco alla scrivania.
grazie
ciao
ma è possibile che solo a me rmclock mi manda il pc in crash...
mi sono preoccupato dopo che la temp è arrivata oltre 80° poi
ho sollevato il pc con delle custiode cd si fermato a 74°
allora ho deciso di pendere provvedimenti.
ciao
80 gradi??? :eek:
il mio giocando in maniera pesante (tutto di tutto attivato) arriva al max a 67 se e' tanto.. la ventola fa un casino della madonna ma non e' mai arrivato a quei livelli... bho? :confused:
io ho i tuoi stessi settaggi trranne rmclock che ho a 1.25v.
infatti quello è il mio problema....e che rmclock non riesco a farlo funzionare mi s'impalla tutto(freez)
gli 80° li ho raggiunti mentre codificavo un mpeg
poi è successa una cosa strana ad un certo punto la frequenza si è settata a 800 mentre encodava ,quindi la temp si è abbassata poi a ripreso a palla ma io avevo alzato il pc e messo due custodie cd la temp si stabilizzata a 73....
ma devo riuscire a far funzionare sto rmclock-..............
80 gradi??? :eek:
il mio giocando in maniera pesante (tutto di tutto attivato) arriva al max a 67 se e' tanto.. la ventola fa un casino della madonna ma non e' mai arrivato a quei livelli... bho? :confused:
io ho i tuoi stessi settaggi trranne rmclock che ho a 1.25v.
Idem, settandolo a 1.2 V arriva a 64 max, a 1.25 a 67 max, ma a te alessc la terza temperatura di mobmeter (suppongo scheda video) a quanto arriva? A me va a 75 C sotto sforzo, non riesco a capire se è tanto o "normale". :confused:
flavix25
16-09-2005, 10:37
Bhe ma c'e' tanta differenza tra 1.2 e 1.25 v? :confused:
si c'è monlta differenza, i processori non sono tutti uguali, i vostri per esempio non vengono venduti per fuzionare a 1,2, in finale quello che state facendo è un over clock al contrario...... e quando si parla di oc entrano in gioco molti fattori, tra cui, non siamo sicuri che l'alimentatore e la batteria diano 1,2 effettivi forse danno 1,175 effettivi, e quindi non vanno bene.
nel' over clock ci sono differenze anche tra hardware identico, cmq testatelo per bene e vedete fino a quanto vi regge, uno dei migliori programmi per testarlo è prime95 che manda in loop il processore facendogli fare degli applicativi molto pesanti e facendolo lavorare al massimo.
io per esempio ho il vostro stesso hardware ma al posto del turion un sempron 25w (ti ricordo che il tuo è un turion 35w) e a meno di 1,3 il procio non lo posso ,mettere altrimenti non è stabile al 100%
Idem, settandolo a 1.2 V arriva a 64 max, a 1.25 a 67 max, ma a te alessc la terza temperatura di mobmeter (suppongo scheda video) a quanto arriva? A me va a 75 C sotto sforzo, non riesco a capire se è tanto o "normale". :confused:
Devo ancora capire come sono disposte le temperature cmq e' un po' meno dei 75 (adesso non ricordo perche' sono all'uni, faro' sapere)
Ragazzi scusate qualcuno potrebbe postarmi i vari voltaggi/moltiplicatori e impostazioni stabili che avete provato sul vostro Turion con rmclock ???
Li ho cercate so che qualcuno di voi li ha postati...ma il thread è lungo e non li ho trovati :muro: , grazie della collaborazione!
M@arco_000
17-09-2005, 18:21
Idem, settandolo a 1.2 V arriva a 64 max, a 1.25 a 67 max, ma a te alessc la terza temperatura di mobmeter (suppongo scheda video) a quanto arriva? A me va a 75 C sotto sforzo, non riesco a capire se è tanto o "normale". :confused:
per la vga 75 gradi sotto sforzo sono normalissimi in un note.
io cmq mi sto aggigendo a coprarlo questo portatile... ero indeciso con l'asus a6va ma alla fine *credo* prenderò l'acer perchè monta il turion, che è oggettivamente superiore al p-m.
gino1221
17-09-2005, 19:09
cmq mi stupisco dei vostri valori: io ormai è tanto che tengo settato in automatico: 4x a 0,800 & 9x a 1,150
contro 0,900 & 1,200 di default
Ragazzi scusate qualcuno potrebbe postarmi i vari voltaggi/moltiplicatori e impostazioni stabili che avete provato sul vostro Turion con rmclock ???
Li ho cercate so che qualcuno di voi li ha postati...ma il thread è lungo e non li ho trovati :muro: , grazie della collaborazione!
quoto, anche xkè non ho ben capito se su management basti settare il p-state che va a 9x o anche gli altri ! :mbe:
Scusate ma a che tensione tenete il 4x con rmclock? :confused: perchè l'ho tenuto di default a 1.0v. mi conviene abbassarlo?
flavix25
18-09-2005, 19:19
Cercando in rete ho trovato che sul sito acer americano il bios gia c'è e ho voluto metterlo ecco a voi il risultato:
http://img158.imageshack.us/img158/6329/immagine3rx.th.gif (http://img158.imageshack.us/my.php?image=immagine3rx.gif)
Comunque ragazzi il nuovo bios e come fare per aggiornare lo trovate qui:
http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?recordid=2572&formid=3394&website=AcerPanAm.com/us&originwebsite=acerpanam.com&pupv=pu
Flavix che significa quello screenshot ?
Che col nuovo bios si abbassa il voltaggio senza bisogno di rmclock ?
flavix25
18-09-2005, 20:43
Flavix che significa quello screenshot ?
Che col nuovo bios si abbassa il voltaggio senza bisogno di rmclock ?
no o almeno non credo, io ho rmclok attivo 24/24 cmq ora provo e ti dico
ps
scusa ma dove li vedi i volt in quei screen?
LOL scusa sono fuso io....ho letto v 1.12, ho invertito 1.12 con v e mi sono sparato il film degli 1.12 volt ^__^
Invece quella era la versine del bios :D
flavix25
18-09-2005, 21:05
LOL scusa sono fuso io....ho letto v 1.12, ho invertito 1.12 con v e mi sono sparato il film degli 1.12 volt ^__^
Invece quella era la versine del bios :D
cmq mi hai fatto riflettere e indovina una pò...............
con il nuovo bios a default mi mette senza usare rmclock
x4 0.975 volt
x9 1,250 volt
grande acer con un bios ha risolto 2 cose fsb ddr e volt cpu ora si che si ragiona
Chissà quali sono i vantaggi di questo bios!
Dall' immagine si vede la frequenza della ram a 200, quindi suppongo risolva il problema di poter mettere 2 banchi pc3200 senza alcun problema, chissà se abbassa il voltaggio?!? :confused:
Scusa Flavix non avevo letto! :D
flavix25
18-09-2005, 23:19
allora qualcuno di voi ha aggiornato??????
Lo farò subito appena torno a casa!
Spero che continuino a mettere migliorie, x adesso l'andazzo mi sembra molto promettente :cool:
Vagrant75
19-09-2005, 09:29
Oggi pomeriggio lo testo ;)
Al contrario di altri ho letto tutta la discussione dall'inizio.
Però mi servirebbero, se possibili dei consigli in fatto di ram.
Esattamente, quali sono compatibili?
Queste potrebbero andare bene?
1GB DDR 400MHz, PC3200, 2.5V, Non-Parity, Non-ECC, 184-pin
o queste...
Corsair VS1GSDS400 Sodimm 1GB PC3200
Un'altra cosa, avevo un acer travelmate, e aveva uno scompartimento apposito per le ram, che permetteva di non aprire completamente il pc per fare sostituzioni...qui invece come funziona?
MAGI System
19-09-2005, 11:41
Al contrario di altri ho letto tutta la discussione dall'inizio.
Però mi servirebbero, se possibili dei consigli in fatto di ram.
Esattamente, quali sono compatibili?
Queste potrebbero andare bene?
1GB DDR 400MHz, PC3200, 2.5V, Non-Parity, Non-ECC, 184-pin
o queste...
Corsair VS1GSDS400 Sodimm 1GB PC3200
Un'altra cosa, avevo un acer travelmate, e aveva uno scompartimento apposito per le ram, che permetteva di non aprire completamente il pc per fare sostituzioni...qui invece come funziona?
il 5024 ha lo scompartimento unico per hdd e ram. sviti 7 viti e accedi a tutto.
flavix25
19-09-2005, 11:48
Al contrario di altri ho letto tutta la discussione dall'inizio.
Però mi servirebbero, se possibili dei consigli in fatto di ram.
Esattamente, quali sono compatibili?
Queste potrebbero andare bene?
1GB DDR 400MHz, PC3200, 2.5V, Non-Parity, Non-ECC, 184-pin
o queste...
Corsair VS1GSDS400 Sodimm 1GB PC3200
Un'altra cosa, avevo un acer travelmate, e aveva uno scompartimento apposito per le ram, che permetteva di non aprire completamente il pc per fare sostituzioni...qui invece come funziona?
dovrebbero andare, ma se hai letto bene io sono l'unico che ha provato banchi da 1gb, di 2 marche a-data e v-data, ma non andavano, cmq domani ripasso nel negozio dove le avevo provate e voglo riprovarle di nuovo, chissa se questo nuovo bios ha risolto anche questa cosa, in ogni caso se puoi ti consiglio di testarle prima di prenderle altrimenti te le dai in faccia :D :muro:
Prima di tutto complimenti e grazie x la recensione.
Anch'io sono interessatissimo a questo note, e vorrei portarlo a 1G di ram.
il problema è che quasi tutti i rivenditori non mi vogliono fare l'upgrade o xchè non mi scontano i 256*2 o perchè mi vogliono dare quella certificata Acer che costa ( così mi hanno detto) circa 500€.
la mia domanda è: se metto ram ( tipo Kingston....) perdo la garanzia oppure no?
Posso mettere un modulo unico da 1024 magari a 400Mhz??
grazie
Io so che i Turion non supportano il Dual Channel e forse sarebbe anche meglio utilizzare un solo modulo di Ram.
Supportano le DDR 200/333/400
flavix25
19-09-2005, 12:05
Io so che i Turion non supportano il Dual Channel e forse sarebbe anche meglio utilizzare un solo modulo di Ram.
Supportano le DDR 200/333/400
meglio? si perchè abbiamo solo 2 slot su questo notebook quindi se si riesce a tenerne uno libero si avrà la possibilità di fare un upgrade in futuro.
A tal proposito, se compro un banco da 1GB,
posso tenere anche uno da 256 senza problemi ( 1256MB)?
Grazie!
meglio? si perchè abbiamo solo 2 slot su questo notebook quindi se si riesce a tenerne uno libero si avrà la possibilità di fare un upgrade in futuro.
Qui
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050830
c'è una bella recensione sui Turion e si parla anche della Ram compatibile (200/333/400). La questione di occupare un solo banco di memoria credo che sia da mettere in relazione con "l'accesso" alla memoria stessa.
Correggetemi se sbaglio :D
marciufello
19-09-2005, 13:07
Ragazzi scusate qualcuno potrebbe postarmi i vari voltaggi/moltiplicatori e impostazioni stabili che avete provato sul vostro Turion con rmclock ???
Li ho cercate so che qualcuno di voi li ha postati...ma il thread è lungo e non li ho trovati :muro: , grazie della collaborazione!
I miei parametri, come penso quelli di molti sono questi:
4x 1,0v
9x 1,2v
il resto tutto settato in automatico
per quanto riguarda le configurazioni io uso:
AC profile: Auotmatic Management
AC Mode Power Saving Level 4
Batt Profile: Minimal
Batt Mode: Power Saving Level 4
Il tutto è stabilissimo, anche giocando. Anche se io, quando ho tempo, gioco solo a S.C.A.R.
Ti metterei una foto ma non sono capace. Magari mi spieghi come si fa?
flavix25
19-09-2005, 13:08
A tal proposito, se compro un banco da 1GB,
posso tenere anche uno da 256 senza problemi ( 1256MB)?
Grazie!
il problema sarebbe nel banco da 256 che è un pc2700 quindi non potrai sfruttare a pieno il bus a 400 delle pc3200 (do per scontato che vorrai prendere 1x1gb pc3200) ma ciò si potrebe risolvere, mettendo nel primo slot libero il banco da 1gb e nel secondo quello da 256, questo perchè nei notebook la frequenza di funzionamento e le latenze da utilzzare la scheda madre le da leggendo il primo banco messo nel primo slot, ma se poi il tuo banco da 256 per uqalche motivo non digerisce bene i 400 di bus allor avrai dei problemi di istabilità
flavix25
19-09-2005, 13:08
I miei parametri, come penso quelli di molti sono questi:
4x 1,0v
9x 1,2v
il resto tutto settato in automatico
per quanto riguarda le configurazioni io uso:
AC profile: Auotmatic Management
AC Mode Power Saving Level 4
Batt Profile: Minimal
Batt Mode: Power Saving Level 4
Il tutto è stabilissimo, anche giocando. Anche se io, quando ho tempo, gioco solo a S.C.A.R.
Ti metterei una foto ma non sono capace. Magari mi spieghi come si fa?
hai messo il nuovo bios che risolve il problema delle ddr e dei volt alla cpu???
marciufello
19-09-2005, 13:11
a qualcuno, giovìcando e "spingendo" un pò il notebook non rimaneva stabile con molt a 9x e voltaggio a 1,2 ma settando il voltaggio a 1,25 non trovavano più nessun problema.
flavix25
19-09-2005, 13:13
a qualcuno, giovìcando e "spingendo" un pò il notebook non rimaneva stabile con molt a 9x e voltaggio a 1,2 ma settando il voltaggio a 1,25 non trovavano più nessun problema.
we con il nuovo bios te li imposta di default, lascia stare rmclock per un secondo e ascoltami in piu con il nuovo bios se metterai ddr da 400 te le riconoscera a 400 e non a 333
flavix25
19-09-2005, 13:19
Ragazzi inizio ad avere qualche dubbio, il mio notebook con il nuovo bios mi imposta la cpu cosi
x4 0,975
x9 1,250
ma la mia cpu è 25w tdp, mentre la vostra è 35w tdp, ora non vorrei che a voi la impostasse a 1,35 il x9.
teoricamente sarebe gisto ma se nessuno di voi ancora non mette sto bios non ne possiamo essere sicuri
io sono interessato perche tra un pò metterò anche io il turion e se di default vi metterà 1,35 credo che mi butterò sulla versione mt con 25w tdp
Dark_One
19-09-2005, 13:35
ma scusate una domanda...ho letto un pò quasi tutto il thread ma non c'ho capito molto:
questo portatile scalda parekkio?, ho visto ke a qualcuno si è fuso tutto...e il 3dmark da solo 2400 e rotti punti?
lo kiedo per capire meglio come stanno le cose...magari vendo il mio, non so.
franic7173
19-09-2005, 13:41
Cercando in rete ho trovato che sul sito acer americano il bios gia c'è e ho voluto metterlo ecco a voi il risultato:
http://img158.imageshack.us/img158/6329/immagine3rx.th.gif (http://img158.imageshack.us/my.php?image=immagine3rx.gif)
Comunque ragazzi il nuovo bios e come fare per aggiornare lo trovate qui:
http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?recordid=2572&formid=3394&website=AcerPanAm.com/us&originwebsite=acerpanam.com&pupv=pu
non riesco ad aggiornare il BIOS. Ho provato in ogni modo :help:
ma scusate una domanda...ho letto un pò quasi tutto il thread ma non c'ho capito molto:
questo portatile scalda parekkio?, ho visto ke a qualcuno si è fuso tutto...e il 3dmark da solo 2400 e rotti punti?
lo kiedo per capire meglio come stanno le cose...magari vendo il mio, non so.
Da quello che ho capito leggendomi tutte le 30 pagine :sofico:
credo che il problema del surriscaldamento dipenda soprattutto dall'hd.
E' così?
Sarebbe interessante fare un paragone delle prestazioni tra il 5024 e il 3023. Chi ha quest'ultimo che uso ne fa? Ha provato qualche gioco? Regge?
:)
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto nella vostra discussione....
Vi ho visti tutti espertissimi e mi servirebbe un parere, ovviamente su un notebook....
o meglio.... su quale notebook???
Sarò serafico:
UTILIZZO: grafica abb pesante e giochini... :cool: :cool: più tutto il resto come ufficio.
DOVE: non serve una grandissima autonomia, nemmeno il peso conta, mi serve esattamente come desktop-replacement visto che a casa non ho ADSL e allora mi collego in ufficio col wireless....
FONDAMENTALI: almeno 80/100 GB 5400 (possibilmente non 4200)
RAM 512 (meglio 1 bel giga)
mast dvd DL, monitor 15,4" wide e LAN WIRELESS.
La scelta quindi verte sui due componenti fondamentali per un notebook:
PROC e SK VIDEO ovviamente.
Ho guardato recensioni di tutti i tipi ma non riesco ad arrivare in fondo:
P4 - Centrino - Athlon 64 - Turion?????
6600, 6800, radeon 9700, x700??????? (con almeno 128)
Grqazie a tutti .... :D :D :D
guarda qui per la scelta dei componenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958
flavix25
19-09-2005, 18:39
non riesco ad aggiornare il BIOS. Ho provato in ogni modo :help:
hai provato a seguire le indicazioni riportate nel link?
avevi sia la batteria che l'alimentatore attaccati?
flavix25
19-09-2005, 19:01
ma scusate una domanda...ho letto un pò quasi tutto il thread ma non c'ho capito molto:
questo portatile scalda parekkio?, ho visto ke a qualcuno si è fuso tutto...e il 3dmark da solo 2400 e rotti punti?
lo kiedo per capire meglio come stanno le cose...magari vendo il mio, non so.
di punti nel 3dmark05 ne fa circa 2600-2700 ma sono del tutto normali per una x700.
con l'ultimo bios non scalda piu, o meglio scalda molto meno in quanto i volt si sono abbassati di 0,20 volt sulla cpu.
Ho visto che sul sito di Acer nella sezione per il 5020 sono presenti anche i drivers per XP 64 bit ma il note non è venduto solo con XP a 32 bit???
M@arco_000
19-09-2005, 22:36
lo vendono con xp home (32bit) ma puoi installarci quello che ti pare tu :) ...e ci mancherebbe altro!:D
marciufello
19-09-2005, 22:53
hai messo il nuovo bios che risolve il problema delle ddr e dei volt alla cpu???
No, non ho messo il BIOS americano, ho lasciato quello scaricato dal sito della AMD
gino1221
20-09-2005, 07:03
No, non ho messo il BIOS americano, ho lasciato quello scaricato dal sito della AMD
dal sito amd il bios? :confused: forse ti riferisci ai driver della cpu, con il powernow!
flavix si riferisce a un nuovo bios, rilasciato da acer che abbassa le tensioni di lavoro
MAGI System
20-09-2005, 07:53
a parte che non funziona alcohol con xp64, dite che è meglio metterlo?
non ho voglia di formattare per poi scoprire che il 90% della robba non funziona ^___^
gino1221
20-09-2005, 10:27
a parte che non funziona alcohol con xp64, dite che è meglio metterlo?
non ho voglia di formattare per poi scoprire che il 90% della robba non funziona ^___^
per xp64 aspetterei ancora un po'..
insomma, magari trovi tutti i drivers, ma che serve se le appl sono a 32? inoltre, ancora un centrino a 64bit non c'è.. fino a che non ne vedremo, mi sa che è meglio aspettare a mettere SO a 64, tanto di sw ce n'è poco.. :rolleyes: :muro:
marciufello
20-09-2005, 13:49
dal sito amd il bios? :confused: forse ti riferisci ai driver della cpu, con il powernow!
flavix si riferisce a un nuovo bios, rilasciato da acer che abbassa le tensioni di lavoro
Si, ho sbagliato io, scusate la gaffe. Io ho messo quello sul sito dell'ACER Italia, quello nuovo (sul sito americano) non l'ho installato e a dirvi la verità non so se lo metterò perchè faccio fare il lavoro ad RMClock!
Domanda: se quando sono a batteria uso la CPU fissa a 800Mhz guadagno molta batteria? E il calore è minore? Ve lo chiedo perchè non ho mai provato perchè non ho molte occasioni di provare il portatile a batteria e starci dietro.
kakaroth1977
20-09-2005, 13:50
nessuno col 5024 ha già provato il bios nuovo???
marciufello
20-09-2005, 14:06
nessuno col 5024 ha già provato il bios nuovo???
Adesso sono a batteria per fare un scarica-carica alla batteria e poi lo provo io, vi farò sapere se il nuovo BIOS (con RMclock disattivato) cambia il voltaggio automaticamente e anche i valori...
mi dareste il link esatto del nuovo bios con la descrizione???
così magari me lo studio e piuttosto lo monto per provarlo!!!
grazie mille
ciao ciao
berger81
20-09-2005, 14:16
ma il bios nuovo è 1.11??
io l' ho scarikato ora dal sito acer, ed è l'uniko disponibile per la serie 5020....
questo bios abbassa le temp di esercizio???
marciufello
20-09-2005, 14:18
mi dareste il link esatto del nuovo bios con la descrizione???
così magari me lo studio e piuttosto lo monto per provarlo!!!
grazie mille
ciao ciao
http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?recordid=2572&formid=3394&website=AcerPanAm.com/us&originwebsite=acerpanam.com&pupv=pu
Il link è questo. provalo e facci sapere, o comunque dacci le notizie che puoi
marciufello
20-09-2005, 14:19
ma il bios nuovo è 1.11??
io l' ho scarikato ora dal sito acer, ed è l'uniko disponibile per la serie 5020....
questo bios abbassa le temp di esercizio???
Il bios al link postato sopra è presente, per adesso, solo sul sito acer americano, sembra essere adatto anche alla serie 3020 e alla Travelmate 4400
berger81
20-09-2005, 14:21
quindi sarebbe 1.12 il nuovo bios?
ma kome mai cè solo sul sito usa??
ame mi sa ke se nn è sul sito europeo un motivo dovrà pur esserci non credete???
flavix25
20-09-2005, 14:29
il bos va bene anzi è per gli acer aspire 3022-23 e 5022-24 e Travelmate 4400
il sito è sul sito usa perche l'acer è americana tra qualche gg il bios sarà anche sul sito europeo/italiano
il bios serve solo a non farvi saltare la scheda video e la cpu in faccia, abbassando notevolmente i volt di funzionamento
io oramai l'ho messo da circa 3 gg e le temperature sono scese notevolmente anche quelle dell'hd.
ps
quando riuscirete a capire che il Travelmate 4400, l'aspire 3022-23 e il 5022-24 sono lo stesso notebook venduti con il nome diverso e la cpu diversa?
hanno la stessa scheda madre la stessa gpu lo stesso monitor lo stesso cabinet lo stesso hd la stessa ram gli stessi componenti, il bios quindi deve essere per forza di cose lo stesso
pps
anche la serie ferrari4000 ha le stesse cose(tranne monitor cabinet cpu) ma il motivo per cui non monta los tesso bios è che nella loro scheda madre è integrato il bluetooth.
flavix25
20-09-2005, 14:31
nessuno col 5024 ha già provato il bios nuovo???
ti ho risposto sopra, l'unica cosa che può variare tra il mio procio e il tuo con il nuovo bios è che il vostro a tdp 35w ed il mio tdp 25w quindi ame il bios mette di default a x9 1,250 mentre a voi dovrebbe mettere 1,350, per questo aspetto che lo proviate.
berger81
20-09-2005, 15:00
un ultima domanda con l 1.12 posso montare ram pc3200 e farle lavorare a 200mhzx2??
e l'hd del 5024 è 4200rpm o 5400rpm?? ancora nn l'ho kapito :muro:
flavix25
20-09-2005, 15:05
un ultima domanda con l 1.12 posso montare ram pc3200 e farle lavorare a 200mhzx2??
e l'hd del 5024 è 4200rpm o 5400rpm?? ancora nn l'ho kapito :muro:
il bios 1.12 ti riconosce le ddr per quello che sono quindi le pc3200 ti lavoreranno a 400mhz(200) e non a 333(166) , e abbassa notevolmente le temperature
l'hd è un 4200rpm
marciufello
20-09-2005, 15:05
quando riuscirete a capire che il Travelmate 4400, l'aspire 3022-23 e il 5022-24 sono lo stesso notebook venduti con il nome diverso e la cpu diversa?
hanno la stessa scheda madre la stessa gpu lo stesso monitor lo stesso cabinet lo stesso hd la stessa ram gli stessi componenti, il bios quindi deve essere per forza di cose lo stesso
pps
anche la serie ferrari4000 ha le stesse cose(tranne monitor cabinet cpu) ma il motivo per cui non monta los tesso bios è che nella loro scheda madre è integrato il bluetooth.
Sai, io non sono un esperto di modelli e tutto quanto e capisco bene che le avrai piene per aver sentito domande di questo tipo; dopo aver visto che il bios nuovo era adatt oa tutti e tre i modelli sono andato a vederne le caratteristiche e cosa scopro? Sono tre computer uguali; il tutto per dirti che le cose che tu sai già, altri le devono ancora imparare e magari possono farlo anche da te, come in questo caso.
Volevo solo dirti di non innervosirti perchè utenti più esperti come te possono insegnare a quelli che lo sono meno, solo che ci vuole un pò di pazienza. Appena rimetto il note ad alimentazione elettrica metto su il bios e ti faccio sapere se mette il voltaggio a 1,350,ok?
marciufello
20-09-2005, 15:09
un ultima domanda con l 1.12 posso montare ram pc3200 e farle lavorare a 200mhzx2??
e l'hd del 5024 è 4200rpm o 5400rpm?? ancora nn l'ho kapito :muro:
L'HD lo trovi secondo fortuna: se becchi quello da 5400 sei fortunato, se becchi quello da 4200 come me e flavix sei "normale" per non dire sfigato. Dipende dalla disponibilità che hanno. Pensa che alcuni hanno il mastero pioneer, io ho un Matshita, che a dire il vero va alla grande.
flavix25
20-09-2005, 15:16
L'HD lo trovi secondo fortuna: se becchi quello da 5400 sei fortunato, se becchi quello da 4200 come me e flavix sei "normale" per non dire sfigato. Dipende dalla disponibilità che hanno. Pensa che alcuni hanno il mastero pioneer, io ho un Matshita, che a dire il vero va alla grande.
ricorda però che parecchi che hanno un 4200 credono di avere un 5400 pechè everest lo riconosce come 5400, mentre il loro sagate momentus è un 4200.
anche ame everest dice 5400 ma è un 4200, di persone che hanno trovato e hanno veramente un 5400 non ne ho ancora sentite.
flavix25
20-09-2005, 15:18
Sai, io non sono un esperto di modelli e tutto quanto e capisco bene che le avrai piene per aver sentito domande di questo tipo; dopo aver visto che il bios nuovo era adatt oa tutti e tre i modelli sono andato a vederne le caratteristiche e cosa scopro? Sono tre computer uguali; il tutto per dirti che le cose che tu sai già, altri le devono ancora imparare e magari possono farlo anche da te, come in questo caso.
Volevo solo dirti di non innervosirti perchè utenti più esperti come te possono insegnare a quelli che lo sono meno, solo che ci vuole un pò di pazienza. Appena rimetto il note ad alimentazione elettrica metto su il bios e ti faccio sapere se mette il voltaggio a 1,350,ok?
hai ragione, ma è stato ripetuto molte volte cmq starò piu calmo.
io cmq ancora spero per voi che il volt lo metta a 1,250 anche se ci credo poco, dico spero perchè ho visto che a tutti vi regge tranquillo con 1,200 di volt e a 1,250 siete tutti stabilissimi, ma credo che ve lo metterà a 1,350.
marciufello
20-09-2005, 15:25
Si, ci regge a 1,2 :D e se lo mette a 1,35, lo rimetto a 1,2 con RMclock ;)
kakaroth1977
20-09-2005, 16:05
giusto :D
Io l'ho messo su ieri e no problem, il voltaggio con rmclock mi segna a 1.25 senza settare (quindi di default)
flavix25
20-09-2005, 16:40
Io l'ho messo su ieri e no problem, il voltaggio con rmclock mi segna a 1.25 senza settare (quindi di default)
grande sono proprio felice, ora bisognerebbe sapere sto punto che diferenze ci sono tra il vostro procio che vi ricordo è un ML quindi 35w TDP e un turion MT con 25w TDP, ba cmq l'unico difetto di questo bios, ve lo svelerò piu tardi...............................................
dai su scherzo però un difetto c'è, si riconosce di default le ram a 200 ma le mette a t2 e non t1 come stavano prima, questo vuol dire un bel calo di prestazioni, quindi da una parte ci guadagni (fsb) da una parte ci perdi (T2) alla fine ci vai pari, però alla fine lo preferisco perchè gestisce meglio la ventola, e quindi il notebook è in generale piu felice.
M@arco_000
20-09-2005, 16:58
quando riuscirete a capire che il Travelmate 4400, l'aspire 3022-23 e il 5022-24 sono lo stesso notebook venduti con il nome diverso e la cpu diversa?
hanno la stessa scheda madre la stessa gpu lo stesso monitor lo stesso cabinet lo stesso hd la stessa ram gli stessi componenti, il bios quindi deve essere per forza di cose lo stesso
pps
anche la serie ferrari4000 ha le stesse cose(tranne monitor cabinet cpu) ma il motivo per cui non monta los tesso bios è che nella loro scheda madre è integrato il bluetooth.
bhè tra il aspire 5024 e il travelmate 4400 il layout interno credo si diverso.... il travelmate 4400 è quello che si spegne quando ci giochi + di mezz'ora xchè la gpu si surriscalda:D la serie 5000 pare non avere questo difetto.
Vagrant75
20-09-2005, 17:24
Io ho messo il bios nuovo, ma se non uso rmclock ... mi và 1.45v ad 1.8ghz ????????
Intendo se faccio solo il monitoraggio .... con rmclock settato come prima ho le stesse prestazioni senza problemi ..... cioè 800mhz-1.0v e 1.8ghz-1.2v
Le temperature però sono calate cmq di 2-3 gradi mediamente.
berger81
20-09-2005, 18:53
lo schermo del suddetto notebook è glare??? specchiato??? o è
quello opaco.......
Scusate un paio di domande veloci veloci su batteria/rete elettrica:
1)quando la batteria è completamente carica poi si isola e non viene utilizzata o ci sono quei microcicli di carica di cui ho sentito parlare da queste parti?
2)se tolgo la batteria e utilizzo solo l'alimentatore comprometto qualcosa? (a parte i dati in caso di black-out).
grazie mille :D
cmq vi dirò giorno dopo giorno sono sempre + soddisfatto di questo gingillo... per essere il mio primo note è veramente una favola!
berger81
20-09-2005, 19:11
mi puoi dire se è glare (ovvero kon lo schermo specchiato tipo sony vaio per intendersi.......
mi puoi dire se è glare (ovvero kon lo schermo specchiato tipo sony vaio per intendersi.......
Bhè... per specchiarmici mi ci specchio, quando è spento lo uso per farmi la barba :Prrr:
scherzi a parte, sinceramente il sony vaio non me lo ricordo, però è molto lucido! cmq non sono un grande esperto aspetto conferme/smentite
berger81
20-09-2005, 19:21
se guardando il display da pc spento riesci a vedere il tuo volto, allora è glare.................
se guardando il display da pc spento riesci a vedere il tuo volto, allora è glare.................
Allora posso confermare... in tutta la mia brutezza ;)
berger81
20-09-2005, 19:43
Ho mandato una mail a quelli di pc-poratile rikiedendo un preventivo mettendo su un giga di ram corsair pc3200 400mhz+ valutazione della ram in dotazione sul note e se mi kontrollano il display (temo i dead pixel come il ghiaccio teme il caldo) :D , sentiamo quanto mi faranno spendere, e se mi faranno pagare in contrassegno con kontanti, perke dispongo solo di quelli, probabilmnete se il prezzo è valido lo prenderò, poi mettero un bel bios 1.12, formatterò alla grande, xp professional sp2 e GASSSSSS
marciufello
20-09-2005, 23:51
Ragazzi, qualcuno mi può dire dove posso trovare i driver/firmware del Matshita UJ-845D del mio 5024? Mi da dei problemi con dei driver obsoleti che avrei installato ma non riesco a trovarli da nessuna parte... Aiutatemi per favore. Grazie infinite.
ieri sera ho provato a mettere su il nuovo bios 1.12
per sicurezza ho riavviato dopo che ho disabilitato rmclock all'avvio
allora:
non ho ben capito ma sembra che la velocità si fissi o al massimo o al minimo senza capire il perchè, i voltaggi tornano ad essere a 1,45 a 9x e a 1 a 4x
quindi mi sono rimesso rmclock all'avvio impostato come sempre
sussiste lo stesso problema con atitraytool che se lo avvio e stacco la spina dalla presa, lo schermo diventa nero
naturalmente se non tocco nulla non succede niente, ma se imposto dei valori di utilizzo questi mi danno quell'effetto strano
penso sia dovuto al fatto che ho powerplay attivo o forse no, cmq il pc funziona bene anche senza e quindi ciccia, almeno fino al prossimo format che spero attenda parecchio dato che ho finito di configurare tutto persino il kerio!!!
ciao ciao
gino1221
21-09-2005, 08:19
ieri sera ho provato a mettere su il nuovo bios 1.12
per sicurezza ho riavviato dopo che ho disabilitato rmclock all'avvio
allora:
non ho ben capito ma sembra che la velocità si fissi o al massimo o al minimo senza capire il perchè, i voltaggi tornano ad essere a 1,45 a 9x e a 1 a 4x
quindi mi sono rimesso rmclock all'avvio impostato come sempre
sussiste lo stesso problema con atitraytool che se lo avvio e stacco la spina dalla presa, lo schermo diventa nero
naturalmente se non tocco nulla non succede niente, ma se imposto dei valori di utilizzo questi mi danno quell'effetto strano
penso sia dovuto al fatto che ho powerplay attivo o forse no, cmq il pc funziona bene anche senza e quindi ciccia, almeno fino al prossimo format che spero attenda parecchio dato che ho finito di configurare tutto persino il kerio!!!
ciao ciao
ok, non dovrebbe fare quella cosa dello schermo nero, ma
1 potrebbe essere dovuta al fatto che RMClock vada in conflitto col profilo energetico di win, che magari sarebbe fisso con la presa, e dinamico a batteria (qyando il profilo di win è dinamico ci posso no essere conflitti) puoi risolvere mettendo profilo di win sempre attivo e RMClock lo gestisci come vuoi.
2. ma lo sai che nonostante non lo debba fare, non va bene staccare al corrente in quel modo?! anche se c'è la batteria?? certo, se va via la corrente la batteria è gruppo di continuità; il notebook assolutamente non ne risente, ma la batteria sì! se vuoi preservarla non farlo più.. :nonsifa: ;)
M@arco_000
21-09-2005, 10:02
Ho mandato una mail a quelli di pc-poratile rikiedendo un preventivo mettendo su un giga di ram corsair pc3200 400mhz+ valutazione della ram in dotazione sul note e se mi kontrollano il display (temo i dead pixel come il ghiaccio teme il caldo) :D , sentiamo quanto mi faranno spendere, e se mi faranno pagare in contrassegno con kontanti, perke dispongo solo di quelli, probabilmnete se il prezzo è valido lo prenderò, poi mettero un bel bios 1.12, formatterò alla grande, xp professional sp2 e GASSSSSS
se ti rispondo dimmelo che io gli ho scritto domenica la stessa domanda ma non ho ricevuto risposta. secondo me cmq non lo fanno, lì vendono così come sono i portatili, e in più stando al sito dovrebbero averceli tutti in magazzino i note e nn ci credo, quindi le disponibilità sono solo specchietti per le allodole a mio avviso.
scusate mi sono saltato molte pagine perchè sono stato un pò assente .. ma dove lo trovate il bios 1.12 ?? io ho trovato solo 1.11?! e che migliorie ha?
cmq ragazzi mi è successo un problema!
..notavo che ultimamente il moltiplicatore è bloccato .. nn si abbassa + resta sempre a 9 con la frequenza di 1800mhz.. nn ditemi che è del bios perchè nn può essere ..l'ho aggiornato dopo il fattaccio alla versione 1.11 ho provato anche a reinstallare i driver della cpu .. ma sicuramente devo formattare ma che voglia :P ciao
gino1221
21-09-2005, 10:35
scusate mi sono saltato molte pagine perchè sono stato un pò assente .. ma dove lo trovate il bios 1.12 ?? io ho trovato solo 1.11?! e che migliorie ha?
cmq ragazzi mi è successo un problema!
..notavo che ultimamente il moltiplicatore è bloccato .. nn si abbassa + resta sempre a 9 con la frequenza di 1800mhz.. nn ditemi che è del bios perchè nn può essere ..l'ho aggiornato dopo il fattaccio alla versione 1.11 ho provato anche a reinstallare i driver della cpu .. ma sicuramente devo formattare ma che voglia :P ciao
cambia profilo di risparmio energetico, e scegline uno che abbia gestione dinamica, tipo portatile laptop, oppure batteria max.
pardon mia dimenticanza ... neanche in questo caso funziona .. :D
uffi
... ma porcamiseria! cpuz dice 800mhz molti a 4 volta a 1 .... mentre mobile meter da 1.8
gino1221
21-09-2005, 12:00
uffi
... ma porcamiseria! cpuz dice 800mhz molti a 4 volta a 1 .... mentre mobile meter da 1.8
ok, problema risolto :D
vai in opzioni di mobmeter --> frequency e barra measure actual anzichè (come penso sia) from OS che ti legge solo capacità max ;)
flavix25
21-09-2005, 12:04
sono usciti i 5.9 catalist e sono usciti per le schede mobile,
http://www.hwupgrade.it/download/file/2435.html
il link è anche tra le news di hw
io li sto istallando ora
gino ... sei un genio :D lol
flavix .. li ho appena installati ma senza il ccc mm provo a vedere come sono e faccio il 3d mark ciauz a dopo
gino1221
21-09-2005, 12:26
gino ... sei un genio :D lol
:sofico:
sono usciti i 5.9 catalist e sono usciti per le schede mobile,
http://www.hwupgrade.it/download/file/2435.html
il link è anche tra le news di hw
io li sto istallando ora
cioè, non hanno bisogno di essere moddati?
gino1221
21-09-2005, 12:28
cioè, non hanno bisogno di essere moddati?
no, riconoscono la mobility ;)
Bene....allora oggi pomeriggi li provo!
allora io ho installato .. i nuovi catalyst .. ho installato i driver tenendo il ccc originale e al 3d mark ho fatto2422 .. com'è? che dite? si può spremere ancora di +?
gino1221
21-09-2005, 12:45
allora io ho installato .. i nuovi catalyst .. ho installato i driver tenendo il ccc originale e al 3d mark ho fatto2422 .. com'è? che dite? si può spremere ancora di +?
hai il 5024? ma quanto facevi coi vecchi drivers? è un punteggio buono, ma ormai sono andati oltre i 2600 con x700
flavix25
21-09-2005, 12:53
hai il 5024? ma quanto facevi coi vecchi drivers? è un punteggio buono, ma ormai sono andati oltre i 2600 con x700
Si sia io con il 3023 che uno con uno con il ferrari 4005 a default abbiamo fatto 2700 e qualche cosa, ora cmq con il sistema sporchissimo non sto qui a spiegarvi che c'ho fatto, e con i nuovi driver ho fatto 2444 ma è colpa del sistema sporco, e qualche virus all'interno, ma mo me ne vado a mettere un 5400giri e poi si vedrà se si arriva ai 3000 punti a default
berger81
21-09-2005, 13:01
Allora per aver definitivamente kiara la situzione prima di procedere all acquisto del suddetto note vorrei farvi alcune domande definitive.
Quale bios devo installare appena preso??
Utility fondamentali ??
ke versione di driver del chipset ati xpress 200m??? van bene quelli sul disco???
il risultato deve essere considerato ke formatterò subito mettendo il professional, un sistema stabilissimo che consumi poko, ke faccia 2600 pti almeno al 3dmark05 e ke nn scaldi kome un forno tipo bios 1.00.......
grazie infinite delle ultime delucidazioni, kosi potrò acquistare senza problemi..........
bravo borger 81 ... prego rispondetegli che magari qualcuno che ha un aspire 5024 che ancora fa al 3d mark 2400 punti riesce a guadagnare qualcosa ... dite i driver da installare! .. :read:
Ah una cosa ... ho la chiavetta bluetooth ma come diavolo faccio ad accendere la spia sul tastino del notrebook.. mi da una cifra di problemi .. all'inizio dice device nn trovato ..
poi adesso nn funziona neanche quello del wirless e debbo abilitarlo via software.. vabbhe ... ci scappa il formattone? ... che ne dite metto vista la nuova beta? ..
gino1221
21-09-2005, 13:15
Si sia io con il 3023 che uno con uno con il ferrari 4005 a default abbiamo fatto 2700 e qualche cosa, ora cmq con il sistema sporchissimo non sto qui a spiegarvi che c'ho fatto, e con i nuovi driver ho fatto 2444 ma è colpa del sistema sporco, e qualche virus all'interno, ma mo me ne vado a mettere un 5400giri e poi si vedrà se si arriva ai 3000 punti a default
:confused: ma la velocità di rotazione dei dischi non influisce mica sul 3DMark!
teoricamente nemmeno il sistema sporco.. però visto che adesso c'è quella questione dell'hypermemory magari un sistema pulito fa qlke punto in +
gino1221
21-09-2005, 13:16
bravo borger 81 ... prego rispondetegli che magari qualcuno che ha un aspire 5024 che ancora fa al 3d mark 2400 punti riesce a guadagnare qualcosa ... dite i driver da installare! .. :read:
Ah una cosa ... ho la chiavetta bluetooth ma come diavolo faccio ad accendere la spia sul tastino del notrebook.. mi da una cifra di problemi .. all'inizio dice device nn trovato ..
poi adesso nn funziona neanche quello del wirless e debbo abilitarlo via software.. vabbhe ... ci scappa il formattone? ... che ne dite metto vista la nuova beta? ..
sei sicuro che il bluetooth sia effettivamente presente e non opzionale, quindi col pulsante a vuoto?
gino .. il bluetooth .. è con la chiavetta usb... funziona chiaramente perchè ci collego cellulare e tastiera ed è tutto ok ... ma sai il tastino affianco a quello del wirless ... ecco nn si accende mai .. e mi piacerebbe vederlo acceso :D
kakaroth1977
21-09-2005, 13:36
ma chi ha messo il bios v 1.12 ha ora il voltaggio a 1.25v o cosa???
mi sembra che a qlc sia rimasto uguale a prima 1.45-1.5V
Allora ecco qui i risultati:
PRIMA:
Driver Catalyst 5.8\\ Punteggio : 2390
Temp Max scheda video : 75 C°
DOPO:
Driver Catalyst mobility 5.9\\ Punteggio : 2420
Temp Max scheda video: 73 C°
:winner: evvai!
gino1221
21-09-2005, 13:57
gino .. il bluetooth .. è con la chiavetta usb... funziona chiaramente perchè ci collego cellulare e tastiera ed è tutto ok ... ma sai il tastino affianco a quello del wirless ... ecco nn si accende mai .. e mi piacerebbe vederlo acceso :D
ah, ecco. inutile, quel tastino non si accenderà, perchè è per il bluetooth integrato nella scheda mamma che purtroppo non hai..
gino1221
21-09-2005, 13:58
Allora ecco qui i risultati:
PRIMA:
Driver Catalyst 5.8\\ Punteggio : 2390
Temp Max scheda video : 75 C°
DOPO:
Driver Catalyst mobility 5.9\\ Punteggio : 2420
Temp Max scheda video: 73 C°
:winner: evvai!
ma io non riesco a capire.. come è riuscito qualcuno a fare 2700 se qui si sono a malapena passati i 2400?? 300 punti nel 3Dmark05 non sono pochi..
ma io non riesco a capire.. come è riuscito qualcuno a fare 2700 se qui si sono a malapena passati i 2400?? 300 punti nel 3Dmark05 non sono pochi..
e questo non lo so! Anzi se me lo dite ve ne sarei grato! :D
ah..cmq io ho mantenuto il control panel dell'ati non il ccc, perchè purtroppo sto ancora a 512 di ram!
idem ... io massimo 2422 al 3d mark katalyst 5.9 nuovi ... senza ccc ho tenuto quello vecchio per il resto mmm bios 1.2 e niente di + cosa dite dovrei overclokkarlo per toccare i 2700?
marciufello
21-09-2005, 15:38
Ragazzi, qualcuno mi può dire dove posso trovare i driver/firmware del Matshita UJ-845D del mio 5024? Mi da dei problemi con dei driver obsoleti che avrei installato ma non riesco a trovarli da nessuna parte... Aiutatemi per favore. Grazie infinite.
up
berger81
21-09-2005, 18:31
mi hanno risposto ora quelli di pc-portatili
vi posto quello ke mi hanno detto:
L'Acer Aspire 5024WLMi è disponibile ed è anche uno dei nostri portatili più venduti.
Per l'espansione ad 1GB, bisogna rimuovere le 2 ram da 256MB e sostituirle con 2 da 512MB (i tecnici mi hanno detto che su questo modello non sono compatibili le dimm pc3200 400mhz, ma verranno montate DDR da 333MHz perchè la scheda madre accetta solo questa frequenza . La marca delle ram è Kingston, che è la migliore per prestazioni/compatibilità. Il tutto verrà svolto dal nostro reparto tecnico qualificato in modo da non perdere la garanzia.
Il prezzo finale SCONTATO DEL 5% del portatile è pari a euro 1210,00 IVA INCLUSA mentre la RAM (COMPRESA L'INSTALLAZIONE) viene 150,00 euro sempre IVA INCLUSA.
Il totale ammonta, quindi, a euro 1360,00. Inoltre, se paghi con bonifico, il trasporto è gratuito.
Le vecchie ram saranno inserite nel pacco con il portatile.
Nonostante ciò, puoi constatare da solo che siamo convenienti lo stesso. Il motivo risiede nella nostra volontà di perseguire una politica dei prezzi altamente competitiva e trasferendo la nostra attività su Internet abbiamo potuto ridurre alcuni costi di gestione che, altrimenti, sarebbero ricaduti necessariamente sul prezzo finale di vendita.
Il pagamento si può effettuare mediante due tipologie: il bonifico bancario e il contrassegno con assegno circolare (non contanti).
In entrambe i casi, sia dell'assegno circolare sia del bonifico, dovrà essere inviata una copia del pagamento al numero di fax 06-44237382 per evadere l'ordine.
Essendo il portatile molto richiesto e disponendo di scorte limitate per questo modello, te ne "blocco" uno alle condizioni attuali in attesa che mi fai gentilmente sapere quanto prima se intendi procedere con l'acquisto.
Ti saluto cordialmente e resto a disposizione per qualunque cosa.
ma diko kome mai nn vogliono metter su ram pc 3200? dikono ke la skeda mamma nn le supporta???
komincio a nn kapirci piu niente...............
mi hanno risposto ora quelli di pc-portatili
vi posto quello ke mi hanno detto:
L'Acer Aspire 5024WLMi è disponibile ed è anche uno dei nostri portatili più venduti.
Per l'espansione ad 1GB, bisogna rimuovere le 2 ram da 256MB e sostituirle con 2 da 512MB (i tecnici mi hanno detto che su questo modello non sono compatibili le dimm pc3200 400mhz, ma verranno montate DDR da 333MHz perchè la scheda madre accetta solo questa frequenza . La marca delle ram è Kingston, che è la migliore per prestazioni/compatibilità. Il tutto verrà svolto dal nostro reparto tecnico qualificato in modo da non perdere la garanzia.
Il prezzo finale SCONTATO DEL 5% del portatile è pari a euro 1210,00 IVA INCLUSA mentre la RAM (COMPRESA L'INSTALLAZIONE) viene 150,00 euro sempre IVA INCLUSA.
Il totale ammonta, quindi, a euro 1360,00. Inoltre, se paghi con bonifico, il trasporto è gratuito.
Le vecchie ram saranno inserite nel pacco con il portatile.
Nonostante ciò, puoi constatare da solo che siamo convenienti lo stesso. Il motivo risiede nella nostra volontà di perseguire una politica dei prezzi altamente competitiva e trasferendo la nostra attività su Internet abbiamo potuto ridurre alcuni costi di gestione che, altrimenti, sarebbero ricaduti necessariamente sul prezzo finale di vendita.
Il pagamento si può effettuare mediante due tipologie: il bonifico bancario e il contrassegno con assegno circolare (non contanti).
In entrambe i casi, sia dell'assegno circolare sia del bonifico, dovrà essere inviata una copia del pagamento al numero di fax 06-44237382 per evadere l'ordine.
Essendo il portatile molto richiesto e disponendo di scorte limitate per questo modello, te ne "blocco" uno alle condizioni attuali in attesa che mi fai gentilmente sapere quanto prima se intendi procedere con l'acquisto.
Ti saluto cordialmente e resto a disposizione per qualunque cosa.
ma diko kome mai nn vogliono metter su ram pc 3200? dikono ke la skeda mamma nn le supporta???
komincio a nn kapirci piu niente...............
Eh purtroppo si perchè a quanto ho capito se non si flasha il bios non riconosce le pc3200, giusto?
marciufello
21-09-2005, 18:40
mi hanno risposto ora quelli di pc-portatili
vi posto quello ke mi hanno detto:
L'Acer Aspire 5024WLMi è disponibile ed è anche uno dei nostri portatili più venduti.
Per l'espansione ad 1GB, bisogna rimuovere le 2 ram da 256MB e sostituirle con 2 da 512MB (i tecnici mi hanno detto che su questo modello non sono compatibili le dimm pc3200 400mhz, ma verranno montate DDR da 333MHz perchè la scheda madre accetta solo questa frequenza . La marca delle ram è Kingston, che è la migliore per prestazioni/compatibilità. Il tutto verrà svolto dal nostro reparto tecnico qualificato in modo da non perdere la garanzia.
Il prezzo finale SCONTATO DEL 5% del portatile è pari a euro 1210,00 IVA INCLUSA mentre la RAM (COMPRESA L'INSTALLAZIONE) viene 150,00 euro sempre IVA INCLUSA.
Il totale ammonta, quindi, a euro 1360,00. Inoltre, se paghi con bonifico, il trasporto è gratuito.
Le vecchie ram saranno inserite nel pacco con il portatile.
Nonostante ciò, puoi constatare da solo che siamo convenienti lo stesso. Il motivo risiede nella nostra volontà di perseguire una politica dei prezzi altamente competitiva e trasferendo la nostra attività su Internet abbiamo potuto ridurre alcuni costi di gestione che, altrimenti, sarebbero ricaduti necessariamente sul prezzo finale di vendita.
Il pagamento si può effettuare mediante due tipologie: il bonifico bancario e il contrassegno con assegno circolare (non contanti).
In entrambe i casi, sia dell'assegno circolare sia del bonifico, dovrà essere inviata una copia del pagamento al numero di fax 06-44237382 per evadere l'ordine.
Essendo il portatile molto richiesto e disponendo di scorte limitate per questo modello, te ne "blocco" uno alle condizioni attuali in attesa che mi fai gentilmente sapere quanto prima se intendi procedere con l'acquisto.
Ti saluto cordialmente e resto a disposizione per qualunque cosa.
ma diko kome mai nn vogliono metter su ram pc 3200? dikono ke la skeda mamma nn le supporta???
komincio a nn kapirci piu niente...............
Precisamente ti mettono delle PC2700 kingston. Almeno a me hanno messo quelle.
gino1221
21-09-2005, 18:48
mi hanno risposto ora quelli di pc-portatili
vi posto quello ke mi hanno detto:
L'Acer Aspire 5024WLMi è disponibile ed è anche uno dei nostri portatili più venduti.
Per l'espansione ad 1GB, bisogna rimuovere le 2 ram da 256MB e sostituirle con 2 da 512MB (i tecnici mi hanno detto che su questo modello non sono compatibili le dimm pc3200 400mhz, ma verranno montate DDR da 333MHz perchè la scheda madre accetta solo questa frequenza . La marca delle ram è Kingston, che è la migliore per prestazioni/compatibilità. Il tutto verrà svolto dal nostro reparto tecnico qualificato in modo da non perdere la garanzia.
Il prezzo finale SCONTATO DEL 5% del portatile è pari a euro 1210,00 IVA INCLUSA mentre la RAM (COMPRESA L'INSTALLAZIONE) viene 150,00 euro sempre IVA INCLUSA.
Il totale ammonta, quindi, a euro 1360,00. Inoltre, se paghi con bonifico, il trasporto è gratuito.
Le vecchie ram saranno inserite nel pacco con il portatile.
Nonostante ciò, puoi constatare da solo che siamo convenienti lo stesso. Il motivo risiede nella nostra volontà di perseguire una politica dei prezzi altamente competitiva e trasferendo la nostra attività su Internet abbiamo potuto ridurre alcuni costi di gestione che, altrimenti, sarebbero ricaduti necessariamente sul prezzo finale di vendita.
Il pagamento si può effettuare mediante due tipologie: il bonifico bancario e il contrassegno con assegno circolare (non contanti).
In entrambe i casi, sia dell'assegno circolare sia del bonifico, dovrà essere inviata una copia del pagamento al numero di fax 06-44237382 per evadere l'ordine.
Essendo il portatile molto richiesto e disponendo di scorte limitate per questo modello, te ne "blocco" uno alle condizioni attuali in attesa che mi fai gentilmente sapere quanto prima se intendi procedere con l'acquisto.
Ti saluto cordialmente e resto a disposizione per qualunque cosa.
ma diko kome mai nn vogliono metter su ram pc 3200? dikono ke la skeda mamma nn le supporta???
komincio a nn kapirci piu niente...............
prendi slo il portatile, per le ram ci pensi poi.. anche perchè 2x512 pc2700 kingston le trovi anche a meno ;)
berger81
21-09-2005, 18:58
per montare le ram devo accedere sotto la tastiera o le trovo sotto lo chassis??
gino1221
21-09-2005, 19:14
per montare le ram devo accedere sotto la tastiera o le trovo sotto lo chassis??
non lo so per questo modello. nel mio anche sotto la tastiera, ma mi pareva di aver capito che per gli ultimi modelli ce ne sono 2 sotto facilmente accessibili (almeno nel nuovo ferrari è così)
gino1221
21-09-2005, 19:16
visto che siamo in tema di ram.. approfitto per chiedervi un consiglio.. visto che nessuno risponde al mio 3D, ve lo linko..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020043
grazie a chi me da na mano a decidermi :D
x le ram c'è un vano apposito gira il pc e lo trovi quello ad l ... si vede l'hdd e le ram .. l'ho smontato gia tutto lol :D
berger81
21-09-2005, 20:06
ho mandato una mail alla corsair per farmi consigliare delle memorie COMPLETAMENTE compatibili con questo note kiaramente ho rikiesto 2x512 a pc3200... ora sentiamo ke mi dikono visto ke di default konsigliano le pc2700.......
Dopo una giornata intera passata a dire parolacce contro il note finalmente ho installato suse 9.3! :yeah:
Non so come ma qualche forza divina ha voluto che riuscissi ad installare i driver della scheda video... non so cosa sia successo (so poco NIENTE di linux) però adesso utilizza tutti i colori e a risoluzione 1200x800 circa... per quello che devo fare basta e avanza!
volevo fare anche un up riguardo questa domanda:
Scusate un paio di domande veloci veloci su batteria/rete elettrica:
1)quando la batteria è completamente carica si isola e non viene utilizzata o ci sono quei microcicli di carica di cui ho sentito parlare da queste parti?
2)se tolgo la batteria e utilizzo solo l'alimentatore comprometto qualcosa? (a parte i dati in caso di black-out).
grazie mille :D
cmq vi dirò giorno dopo giorno sono sempre + soddisfatto di questo gingillo... per essere il mio primo note è veramente una favola!
grazie a tutti e buonanotte!
Dopo una giornata intera passata a dire parolacce contro il note finalmente ho installato suse 9.3! :yeah:
Non so come ma qualche forza divina ha voluto che riuscissi ad installare i driver della scheda video... non so cosa sia successo (so poco NIENTE di linux) però adesso utilizza tutti i colori e a risoluzione 1200x800 circa... per quello che devo fare basta e avanza!
volevo fare anche un up riguardo questa domanda:
grazie a tutti e buonanotte!
scusa alessc ma sei riuscito a configurare il wireless con la suse? io proprio non ci riesco! :cry:
Margherito
22-09-2005, 03:41
se sono fortunato domani mi arriva il 5024 con 512 pc3200 o 1gb pc3200 (se la trova il mio fornitore...che nel caso mi passa un modulo pc3200 al posto del 2700 senza sovraprezzo :D )
ero indeciso con il l'asus a6v, però, la recensione su laptop logic pare dia ragione al turion in materia puramente prestazionale.
certo che l'asus con bluetooth e i 2 anni di garanzia... :-\
p.s. qualcuno ha trovato il modulo "acer" bluetooth che eventualmente si andrebbe a montare?
p.p.s. non ho capito bene leggendo le millemila pagine del forum se le pc3200 vanno con la release 1.12 o anche con la 1.11. :help:
flavix25
22-09-2005, 09:18
se sono fortunato domani mi arriva il 5024 con 512 pc3200 o 1gb pc3200 (se la trova il mio fornitore...che nel caso mi passa un modulo pc3200 al posto del 2700 senza sovraprezzo :D )
ero indeciso con il l'asus a6v, però, la recensione su laptop logic pare dia ragione al turion in materia puramente prestazionale.
certo che l'asus con bluetooth e i 2 anni di garanzia... :-\
p.s. qualcuno ha trovato il modulo "acer" bluetooth che eventualmente si andrebbe a montare?
p.p.s. non ho capito bene leggendo le millemila pagine del forum se le pc3200 vanno con la release 1.12 o anche con la 1.11. :help:
le pc 3200 vengono riconosciute e sfruttate come pc3200 solo dal bios 1.12, invece con il bios 1.11 non le sfrutti pienamente in quanto te le fa lavorare a 166.
Margherito
22-09-2005, 10:42
gentilissimo flavix, quanto meno verrebbero "riconosciute" le memorie anche con la 1.11. appena mi arriva vi racconto anche la mia.
io ho visto proprio il tuo 3023 in funzione flavix e mi ha sbalordito, anche in silenziosità, spero che i turion da 35w sia altrettanto silenzioso.
flavix25
22-09-2005, 12:27
gentilissimo flavix, quanto meno verrebbero "riconosciute" le memorie anche con la 1.11. appena mi arriva vi racconto anche la mia.
io ho visto proprio il tuo 3023 in funzione flavix e mi ha sbalordito, anche in silenziosità, spero che i turion da 35w sia altrettanto silenzioso.
ilmio 3023 atualmente potrebbe essere piu veloce del tuo 5024, ho cambiato hd ho messo uno da 5400giri veramente,(molti si confondono con quello che dice everest poi vano a controllare la sigla completa dal produttore e scoprono che è un 4200(io sono ero uno di loro)), e 1gb di ddr riconosciute a 400.
mi manca solo un turion ed il gioco è fatto spesa compplessiva fino ad ora 920 euro
Margherito
22-09-2005, 13:14
eh il semprone mi veniva mille euri, quindi, non vendo particolari sconti ho preferito acquistare qualcosa di un po' più duraturo subito, onestamente mi spiace solo per il fatto che il sempron sia un 25w e dovrebbe dare meno problemi di "ventoleacceserompipalle". boh!
ad ogni modo l'upgrade a 5400 giri è in programma, nel mio vecchio portatile ce l'ho e so bene che fa una differenza :-)
ma gli athlon64 mobile si riescono a mettere su questa mobo o hanno specifiche in termini di consumo/dissipazione di calore molto più alto del turion ml? (curiosità...per ora un turione 1.8/1mb di cache dovrebbe bastarmi e avanzarmi per un paio di anni....spero :mbe: )
flavix25
22-09-2005, 13:23
eh il semprone mi veniva mille euri, quindi, non vendo particolari sconti ho preferito acquistare qualcosa di un po' più duraturo subito, onestamente mi spiace solo per il fatto che il sempron sia un 25w e dovrebbe dare meno problemi di "ventoleacceserompipalle". boh!
ad ogni modo l'upgrade a 5400 giri è in programma, nel mio vecchio portatile ce l'ho e so bene che fa una differenza :-)
ma gli athlon64 mobile si riescono a mettere su questa mobo o hanno specifiche in termini di consumo/dissipazione di calore molto più alto del turion ml? (curiosità...per ora un turione 1.8/1mb di cache dovrebbe bastarmi e avanzarmi per un paio di anni....spero :mbe: )
tranquillo se non lo hai trovato a meno hai fatto benissimo, e tranquillo anche per il calore perche a 1,25 ci sono riusciti praticamente tutti quelli che hanno il 5024, quindi alla fine consuma quanto il mio sempron.
per un paio d'anni se nonon devi farci cose esagerate si, meglio non mettere gli athlon64 mobile, credo che siano suportati, in quanto sempre soket 754 ma , hanno un tdp molto alto e non so se vale la pena rischiare, e poi i turion gia cominciano a trovarsi in commercio un giorno potrai sempre cambiarlo con un 2200 mt :D
scusa alessc ma sei riuscito a configurare il wireless con la suse? io proprio non ci riesco! :cry:
No, per il wireless non saprei neppure da dove iniziare :help:
kakaroth1977
22-09-2005, 14:13
ma chi ha messo il bios v 1.12 ha ora il voltaggio a 1.25v o cosa???
mi sembra che a qlc sia rimasto uguale a prima 1.45-1.5V
Nessun' anima pia e misericordiosa mi risponde???? :ave:
Nessun' anima pia e misericordiosa mi risponde???? :ave:
io non ho notato miglioramenti nel processore e forse è dovuto al sistema sporco o a qualche impostazione rimasta da qualche parte
cmq il nuovo bios mi settava il processore o sempre a 800 a 1V o sempre a 1800 a 1,45v
quindi mi tengo il nuovo bios e lascio fare il lavoro sporco ad rmclock che me lo fa funzionare come voglio io e non come vuole lui!!!
ciao ciao
kakaroth1977
22-09-2005, 18:35
se è così x tutti i 5024 penso sia meglio scrivere una lettera all'Acer perchè ,è vero che con rmclock va bene , ma non dovreste risolver voi i problemi del produttore
flavix25
22-09-2005, 19:33
ma se a me come ad alcuni di voi da 1,25 e 0,975, secondo voi è culo o avete qualche cosa di messo male nel pc???
cioè l'hardware è lo stesso(non parlo di me parlo degli altri con il 5024) come fa il pc a decidere di mandarlo a suo pizcimento a 1,4 o 1,25???
semplice non lo fa :O
Margherito
22-09-2005, 20:41
pigr8, devi aggiornare il bios per avere le memorie a 333, la 1.12 risolve.
puoi scaricarlo dal sito europeo anche, trovi il link alla 1.11, te metti 2 finale e te lo scarica per magilla :-)
comunque nelle discussioni addietro trovi tutti i chiarimenti alle tue domande in modo molto esauriente, almeno così per me è stato ;)
CarloR1t
22-09-2005, 21:26
x pigr8 se non lo conosci già vai qui (http://pyer.3dvf.net/) /movies/ seconda immagine...Here (http://pyer.3dvf.net/movies_pets1.html)... :D
Ciao ragazzi. Anche io avevo l'intenzione di aumentare la ram del mio 5024 montando due kingmax da 512 a 400mhz. Che ne dite di queste kingmax? Sono compatibili? Consigliate di uilizzare quelle a 400mhz o superiori? Grazie in anticipo per l'aiuto.
@pigr8
Forse il notebook non parte perchè la tua kingmax è difettosa?!? Che ne pensi?
kakaroth1977
24-09-2005, 11:47
ma se a me come ad alcuni di voi da 1,25 e 0,975, secondo voi è culo o avete qualche cosa di messo male nel pc???
cioè l'hardware è lo stesso(non parlo di me parlo degli altri con il 5024) come fa il pc a decidere di mandarlo a suo pizcimento a 1,4 o 1,25???
semplice non lo fa :O
Gentilmente puoi spiegare cosa intendi che sono un pò niubbo a volte.
inoltre chi con il 5024 bios 1.12 ha ottenuto abbassamento voltaggio a 1.25??
P.S. dove sono i driver aggiornati sk audio che gracchia un po?? (ma chi è il produttore???)
grazie a tutti
Margherito
24-09-2005, 19:59
alloraaaaa
ho ritirato il portatile in oggetto, per sfiga, il negoziante mi ha procurato un modulo da 1gb ddr400...cl3. che nemmeno voleva andare, kingstone. poi vi posto il codice così non lo prendete. (bios 1.12)
a riguardo del bios 1.12, a me tiene a 9x il vcore a 1.45v niente abbassamento di tensione, la ventola rimane spesso accesa a minimo, davvero niente di fastidioso per me, quando si raffredda si spegne del tutto.
ho installato i driver per a64 che ho trovato sul sito amd più aggiornati.
il portatile, eccettuato il touchpad, è di ottima fattura, fin'ora testato con vari benchmark, doom3, farcry va alla grande, m'ha lasciato di stucco.
per la cronaca hd da 4200 seagate e masterizzatore pioneer (m'è sembrata una buona unità)
vabbè a più tardi upgrado memoria e hd ^^ per ora m'ha lasciato davvero soddisfatto, sperem!.
poi faccio prove con rmclock, ma per ora no mi da fastidio la ventola nè il calore.
vi lascio solo queste poche impressioni positive perché credo che altri abbiamo già descritto in ottimo modo il notebook.
Allora...ho da poco comprato questo fantastico notebook ( il mio primo :D ) e per ora non l'ho provato molto in quanto ho da fare con l'univeristà! La cosa che mi ha dato subito fastidio è lo schermo e il touchpad: il primo, bellissimo da vedere, non altrettanto come luminosità ( non si riesce a ottenere un immagine con la stessa luminosità sia in alto che in basso ) e il secondo un pò troppo "fragile". A presto nuove informazioni sull'hd, masterizzatore ecc...
Cmq la cosa strana è che non ho trovato il mic boost tra le impostazioni del microfono!! Voi ce l'avete?
Pannello di controllo --> suoni e periferiche --> voce --> (sul simbolo del mic ) volume --> e qui ci dovrebbe essere il tasto "avanzate" che non c'è
:\
CarloR1t
25-09-2005, 14:34
Allora...ho da poco comprato questo fantastico notebook ( il mio primo :D ) e per ora non l'ho provato molto in quanto ho da fare con l'univeristà! La cosa che mi ha dato subito fastidio è lo schermo e il touchpad: il primo, bellissimo da vedere, non altrettanto come luminosità ( non si riesce a ottenere un immagine con la stessa luminosità sia in alto che in basso ) e il secondo un pò troppo "fragile". A presto nuove informazioni sull'hd, masterizzatore ecc...
Cmq la cosa strana è che non ho trovato il mic boost tra le impostazioni del microfono!! Voi ce l'avete?
Pannello di controllo --> suoni e periferiche --> voce --> (sul simbolo del mic ) volume --> e qui ci dovrebbe essere il tasto "avanzate" che non c'è
:\
il mic boost c'è, doppio click sull'icona sulla barra di windows per i controlli di riproduzione e registrazione, se alcuni controlli sono assenti vai opzioni/proprietà per attivarli e c'è anche l'impostazione avanzata che cerchi.
Per lo schermo è l'angolo di visione limitato, c'è chi dice 0 gradi e non ha tutti torti. Normalmente è meglio se lo tieni più inclinato perchè in basso è meno suscettbile che in alto, dove schiarisce subito, ma in realtà è lo stesso, diciamo che per immagini scure è meglio tenerlo leggermente più verticale e chiaro, mentre negli altri casi è meglio un po' più inclinato per avvertire di meno il problema. E' un guaio per mostrare qualcosa a video ad altri mentre uno è seduto e loro in piedi ma per fortuna non rientra nelle mie esigenze avere un pubblico alle spalle o fare presentazioni altrimenti questi schermi acer non sono proprio adeguati.
CarloR1t
25-09-2005, 14:54
Gentilmente puoi spiegare cosa intendi che sono un pò niubbo a volte.
inoltre chi con il 5024 bios 1.12 ha ottenuto abbassamento voltaggio a 1.25??
P.S. dove sono i driver aggiornati sk audio che gracchia un po?? (ma chi è il produttore???)
grazie a tutti
Realtek AC97 Audio Driver, trovi gli ultimi sul sito acer dei 3020-5020:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
Mi sembra che abbiano risolto il problema. Dopo averli installati il controlo volume si è resettato per cui vai nel pannello di controllo 'Suoni e periferiche audio' a vedere se è tutto ok, qualità del suono, altoparlanti stereo su computer portatile ecc. Anche il 'Sound effect manager' si reimposta disattivando i controlli dell'equalizzatore quindi provedi a rimettere tutto come prima o salva un profilo prima di aggiornare i driver.
Sul voltaggio modificato sui 3020-5020 pare che ci sia un po di confusione sui risultati non si sa se per colpa di windows o rmclock ch falsa la lettura con altre utility o addirittura imposta tensioni sui valori predefiniti suoi quando viene disattivato oppure perchè su alcuni note il bios non si comporta allo stesso modo, presumibilmente è colpa di windows-rmclock.
A proposito che impostazione tenete per l'equalizzatore per migliorare un tantino il suono di questi altoparlanti? Mi sembra che l'impostazione 'potente' sia la migliore e più equilibrata tra quelle predefinite ma si può fare di meglio manualmente.
kakaroth1977
25-09-2005, 19:27
grazie :D
yankee_201
25-09-2005, 20:52
Ciao a tutti... sono tornato in questa discussione per sapere qual è il modo migliore per procurarsi Windows Xp x64 per il Turion. Ho visto che va molto meglio nei bench il portatile con il nuovo auddetto sistema... Ho visto che si può scaricare dalla Microsoft gratuitamente. Devo fare in questo modo? Mi chiede di inserire dei dati per il pagamento che è di 0 €. Qualcuno l'ha già fatto?
Grazie
Ciao
Ciao a tutti... sono tornato in questa discussione per sapere qual è il modo migliore per procurarsi Windows Xp x64 per il Turion. Ho visto che va molto meglio nei bench il portatile con il nuovo auddetto sistema... Ho visto che si può scaricare dalla Microsoft gratuitamente. Devo fare in questo modo? Mi chiede di inserire dei dati per il pagamento che è di 0 €. Qualcuno l'ha già fatto?
Grazie
Ciao
azz....windows Xp 64 GRATIS!!! :eek: :eek:
ciao raga,
ho sentito che qualcuno ha trovato questo notebook con un solo slot di ram da 512!! che è mooolto meglio di due da 256 come dice il listino!!!
COME AVETE FATTO VOI AD AVERE QUESTO PRIVILEGIO?
MAGI System
26-09-2005, 07:47
azz....windows Xp 64 GRATIS!!! :eek: :eek:
probabilmente è la trial che dura 180 giorni
Ragazzi non so se sono :old: ma è uscito stamattina il nuovo RMclock 1.8, che riconosce anche il Turion, par funzionare ancora meglio :sofico:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html
kakaroth1977
26-09-2005, 11:23
Mitico
è Vero, grazie robgeg, inoltre voglio segnalare che il bios 1.12 è stato messo sul sito europeo dell'acer, e cmq a me non setta da solo il voltaggio, quindi userò RMclock! :D
marciufello
26-09-2005, 16:42
Ragazzi non so se sono :old: ma è uscito stamattina il nuovo RMclock 1.8, che riconosce anche il Turion, par funzionare ancora meglio :sofico:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html
A me il nuovo BIOS setta il voltaggio a 1,450. Adesso provo RMClock 1.8 e voglio dire una cosa:
GRAZIE ROBGEB
:yeah:
A me il nuovo BIOS setta il voltaggio a 1,450. Adesso provo RMClock 1.8 e voglio dire una cosa:
GRAZIE ROBGEB
:yeah:
visto che abbiamo lo stesso magnifico procio, dobbiamo collaborare ;)
CarloR1t
26-09-2005, 18:12
'Corrected "Restore Defaults on Exit" behavior.' adesso lo provo e vediamo un se risolve il problema delle tensioni falsate...
'Corrected "Restore Defaults on Exit" behavior.' adesso lo provo e vediamo un se risolve il problema delle tensioni falsate...
CarloR1t, non ho capito scusa che prova vuoi fare? :mbe:
CarloR1t
26-09-2005, 18:49
CarloR1t, non ho capito scusa che prova vuoi fare? :mbe:
Non va :(
volevo vedere se la nuova versione risolveva il problema segnalato da alcuni che hanno aggiornato il bios alla versione 1.12 e che non riescono a vedere un abbassamento delle tensioni della cpu, presumibilmente per colpa di rmclock che o falsa le letture con cpu-z o imposta valori predefiniti suoi all'uscita non modificabili neanche dopo un riavvio, oppure per colpa di windows.
Non è ancora esclusa nessuna ipotesi, bisognerebbe provare a leggere le tensioni con cpuz dopo aver usato un punto di ripristino precedente al primo uso di rmclock ma ormai è troppo lontano e non mi fido, non vorrei non riuscire a tornare indietro tutto intero da questo viaggio nel tempo.
Nessuno sa per certo se anche i punti di ripristino di windows più remoti sono innocui e pienamente reversibili oppure si perde qualcosa?
Cmq pazienza, la nuova versione di rmclock ha pure la funzione cpu idle e per ora va bene come soluzione per mantenere le tensioni giuste.
flavix25
26-09-2005, 19:11
Non va :(
volevo vedere se la nuova versione risolveva il problema segnalato da alcuni che hanno aggiornato il bios alla versione 1.12 e che non riescono a vedere un abbassamento delle tensioni della cpu, presumibilmente per colpa di rmclock che o falsa le letture con cpu-z o imposta valori predefiniti suoi all'uscita non modificabili neanche dopo un riavvio, oppure per colpa di windows.
Non è ancora esclusa nessuna ipotesi, bisognerebbe provare a leggere le tensioni con cpuz dopo aver usato un punto di ripristino precedente al primo uso di rmclock ma ormai è troppo lontano e non mi fido, non vorrei non riuscire a tornare indietro tutto intero da questo viaggio nel tempo.
Nessuno sa per certo se anche i punti di ripristino di windows più remoti sono innocui e pienamente reversibili oppure si perde qualcosa?
Cmq pazienza, la nuova versione di rmclock ha pure la funzione cpu idle e per ora va bene come soluzione per mantenere le tensioni giuste.
si in effetti non si riesce a capire perchè ad alcuni dia 1,25 e invece alla maggior parte 1,45, forse dovremmo controllare la revisione della scheda madre'????
CarloR1t
26-09-2005, 19:29
si in effetti non si riesce a capire perchè ad alcuni dia 1,25 e invece alla maggior parte 1,45, forse dovremmo controllare la revisione della scheda madre'????
se vuoi la leggo nel bios?
marciufello
26-09-2005, 20:21
si in effetti non si riesce a capire perchè ad alcuni dia 1,25 e invece alla maggior parte 1,45, forse dovremmo controllare la revisione della scheda madre'????
Io ragazzo ho formattato oggi il notebook e ancora non ho messo RMClock e non l'ho ancora provato perchè sto installando le ultime cose e devo dire che CPUz mi dà 1,45 di voltaggio... Ripeto che ho appena formattato TUTTO!!
Mi sa che sto BIOS è "una bufala".
flavix25
26-09-2005, 20:22
se vuoi la leggo nel bios?
no ti faccio uno screen di cpuz, altrimenti passiamo al bios, a me mette 1,25
http://img278.imageshack.us/img278/7889/schedamadre9fj.th.gif (http://img278.imageshack.us/my.php?image=schedamadre9fj.gif)
flavix25
26-09-2005, 20:24
Io ragazzo ho formattato oggi il notebook e ancora non ho messo RMClock e non l'ho ancora provato perchè sto installando le ultime cose e devo dire che CPUz mi dà 1,45 di voltaggio... Ripeto che ho appena formattato TUTTO!!
Mi sa che sto BIOS è "una bufala".
cavolo il bios è uno e non può dare diverse impostazioni a tutti, io sia prima di formattare che ora ho 1,25, questo può essere normale perchè ho una cpu diversa, ma allora perchè anche altri con la vostra cpu hanno avuto il cambiamento di volt??????? :sofico:
dato che cpu-z sicuramente dira la stessa cosa, secondo me dobbiamo andarci a leggere ciò che dice il bios...
gino1221
26-09-2005, 20:41
cavolo il bios è uno e non può dare diverse impostazioni a tutti, io sia prima di formattare che ora ho 1,25, questo può essere normale perchè ho una cpu diversa, ma allora perchè anche altri con la vostra cpu hanno avuto il cambiamento di volt??????? :sofico:
dato che cpu-z sicuramente dira la stessa cosa, secondo me dobbiamo andarci a leggere ciò che dice il bios...
ma c'è effettivamente qualcuno con 5024 che aggiornando il bios ha avuto questo cambiamento?
CarloR1t
26-09-2005, 21:00
no ti faccio uno screen di cpuz, altrimenti passiamo al bios, a me mette 1,25
http://img278.imageshack.us/img278/7889/schedamadre9fj.th.gif (http://img278.imageshack.us/my.php?image=schedamadre9fj.gif)
revisioni cpu e mainboard identiche alle mie, ma tensioni diverse, domani vediamo il bios.
ragazzi io non ne capisco molto di voltaggi (non so nemmeno dove controllare per vederli!) però se vi posso essere d'aiuto io possiedo un 5024 con bios 1.12 e non ho mai installato rmclock. se volete posso postarvi i report html di cpu-z sia con il bios1.06 sia quello dopo aver messo il bios1.12!
CarloR1t
26-09-2005, 21:06
ragazzi io non ne capisco molto di voltaggi (non so nemmeno dove controllare per vederli!) però se vi posso essere d'aiuto io possiedo un 5024 con bios 1.12 e non ho mai installato rmclock. se volete posso postarvi i report html di cpu-z sia con il bios1.06 sia quello dopo aver messo il bios1.12!
Grazie! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.