View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
...
per sostituire il disco del 5024, e ottenere delle soddisfazioni che giustifichino la spesa, in generale i parametri sono questi:
TIPO DI DISCO
2,5"
interfaccia ATA, a volte è indicato ATA6, ATA100 (NON sono supportati i SATA insomma)
7200 rpm
la scelta è limitata:
HITACHI TRAVELSTAR 7K100 (i 7K60 non li comprerei, almeno non nuovi, visto che sono una serie più vecchia)
SEAGATE MOMENTUS 7200.1
in base alle possibilità economiche, e alle proprie esigenze, si può scegliere la capacità, che oscilla tra i 60 e i 100 GB
l'hitachi da 60 GB si trova online a partire da 130€
il seagate da 80 parte da 155€
(fonte: trovaprezzi.it, versioni NON sata)
ciaobye
Vagrant75
06-03-2006, 12:56
Grazie mille ;)
Margherito
06-03-2006, 13:38
i seagate dovrebbero essere più performanti.
flavix25
06-03-2006, 13:40
Meglio MT44 appena esce :)
risparmi un po di watt,scalda meno e la batteria dura di più ;)
io aspetterei che qualcuno lo prova, alora il mio è un ml e dovrebbe funzionare a 1,35 invece va a 1,45, ora se io lo metto a 1,25 ho i stessi consumi di un mt.
il problema o meglio la paura che ho è che qusto maledetto bios non riconosca corettamente i turion mt e metta anche quelli a 1,45, invece che 1,25, se anche con quelli fa cosi allora è tutto un cavolo puntare su un mt
per la guida sto aspettando disponibilità di un mio amico che ha una buona fotocamera digitale, e con quella si che vengono bene le foto
flavix25
06-03-2006, 13:41
i seagate dovrebbero essere più performanti.
i sagate si, ma te li fanno pure pagare, cavolo stiamo sui 30-40% piu dei concorrenti
per la guida sto aspettando disponibilità di un mio amico che ha una buona fotocamera digitale, e con quella si che vengono bene le foto
quindi lo rismonterai per fare la guida?
ottimo, sarà davvero un valore aggiunto per il thread
se tra qualche tempo deciderò di tenere il notebook per tanto tempo ancora, dovrò upgradare anch'io la configurazione e difficilmente resisterò alla tentazione di mettere mano al dissipatore, sperando anche di avere un turion turbo da montare ;)
buon lavoro
ciaobye
pano1974
06-03-2006, 22:23
un hip hip hurra x flavix.
flavix25
06-03-2006, 23:02
mi hanno fregato sul tempo
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/Topic-unique-Acer-Aspire-3022-3023-5022-5024-bios-sujet-18341-67.htm
CarloR1t
06-03-2006, 23:28
mi hanno fregato sul tempo
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/Topic-unique-Acer-Aspire-3022-3023-5022-5024-bios-sujet-18341-67.htm
ma il primo (al mondo forse) a mettere un turion sei stato tu... :D
ma il primo (al mondo forse) a mettere un turion sei stato tu... :D
escluso la stessa ACER ;)
anche se i francesi ti hanno anticipato la guida, una risorsa in italiano può solo essere utile
poi io il francese non lo conosco... :)
ciaobye
flavix25
07-03-2006, 00:04
escluso la stessa ACER ;)
anche se i francesi ti hanno anticipato la guida, una risorsa in italiano può solo essere utile
poi io il francese non lo conosco... :)
ciaobye
allora per dispetto nn ti faccio al guida :D
no aspetto solo il mio amico con la 5mpixel per fare buone foto :D
preferirei con una cpu da provarci che ne so un a64 3700+ per vedere se è supportato o un bel mt44, per fare una guida seria
renton82
07-03-2006, 13:12
Si dai.... la guida ci vule ;) ! E poi comunque non c'è la parte dove si smontano i tastini.... :D
Comunque mi sa che quando lo smonto metterò anche della pasta sulla cpu....già che sono lì...
Ci sarebbe da fare qualcos'altro eventualmente?
duchetto
07-03-2006, 13:35
ma allora nessuno ha provato l'uscita tv?
Margherito
07-03-2006, 13:36
l'uscita tv funziona pure con gli omega, ciao.
si si funziona! ci ho visto le foto nella TV l'altro giorno :D
non ho gli omega ma i catalyst... hmm 5.10 credo :look:
flavix25
07-03-2006, 20:34
Si dai.... la guida ci vule ;) ! E poi comunque non c'è la parte dove si smontano i tastini.... :D
Comunque mi sa che quando lo smonto metterò anche della pasta sulla cpu....già che sono lì...
Ci sarebbe da fare qualcos'altro eventualmente?
sulla cpu la pastra ci dovrebbe gia essere, la pasta al limite la devi mettere sulla vga, che dovrebe avere dei pad termici
renton82
07-03-2006, 20:42
Ok, cmq anche se c'è già la sostituirò, visto che ormai sarà marcia.... Guarda che stiamo aspettando tutti la tua guida eh! :D
kakaroth1977
08-03-2006, 03:05
sulla cpu la pastra ci dovrebbe gia essere, la pasta al limite la devi mettere sulla vga, che dovrebe avere dei pad termici
Ma sul tuo li hai tolti i pad termici della GPU sostituendoli con la pasta???
Secondo te c'è lo spazio per applicare un piccolo dissipatore sul chipset??
Andryzeta85
08-03-2006, 16:33
Ciao ragazzi voglio fare presente che è sempre meglio cambiare la pasta termoconduttiva, perchè quella che usano di solito la case o mettono nelle confezzioni boxate è sempre più 'solida' e, quindi si rovina più facilmente. Sinceramente preferisco utilizzare la mia, ogni volta che smolto la CPU o la GPU. Per la cronaca, in qualsiasi negozio di computer la vendono a pochi euro!!! Non fate i 'tirchi' su queste cose, perche possono condizionare la via del nostro amato Turion!!! 5€ contro 250/300€??? :doh:
P.s. Guida UP!!! Aspetto ansioso!
Ciao by Andryzeta :D
Margherito
08-03-2006, 17:08
smontare in modo in proprio il portatile condiziona ancora di più la vita del nostro amato turion più dei pad termici...
Magari è tantino off topic, ma siccome si tratta di un programma preinstallato con questo laptop provo a chiedere anche qui.
In sintesi il suddetto programma, che fa parte della dotazione di default di software in bundle con l'Aspire 5024, non funziona più, mentre l'ultima volta che l'ho usato, due mesi fa, non dava problemi. Lo lancio, compare la finestra di presentazione del programma, ma si blocca tutto lì.
Ho provato anche a disinstallarlo e reinstallarlo dal cd di ripristino, ma nisba.
Qualcuno sta sperimentando lo stesso problema?
Eventuali suggerimenti per risolvee possibili incompatibilità con altro software che ho installato nel frattempo?
spiacente ma non l'ho mai utilizzato :(
per quanto riguarda la pasta termoconduttiva la cambierei moooooooolto volentieri... ma sinceramente mettere mano al portatile (per quanto mi fido più delle mie mani che di quelle di alcuni tecnici :Prrr: ) non mi va proprio.. un po' cmq per la delicatezza della cosa e soprattutto per via della garanzia :stordita:
duchetto
09-03-2006, 00:20
ma è mica normale che con i vecchi giochi dos la temperatura del procio schizza dopo qualche minuto sui 70 80°? :mbe: me ne sono accorto perchè ho cominciato a sentire la ventola che girava all'impazzata :sofico: e con mobmeter ho visto il fattaccio :eek:
flavix25
09-03-2006, 00:55
Come smontare una acer aspire 302x/502x o travelmate 440x:
1)Dopo aver ruotato il notebook dalla parte posteriore, aprite i 2 scomparti e rimuovete ram, hd, batteria.
2)svitate tutte le viti che si trovano nella parte inferiore del notebook.
http://img293.imageshack.us/img293/2669/10099696hj.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=10099696hj.jpg)
http://img416.imageshack.us/img416/4988/10099688zy.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=10099688zy.jpg)
Ora passiamo all'apertura del notebook:
3)Cercando di fare molta attenzione dovete sganciare e rimuovere facendo leva da entrambi i lati (Nei punti segnalati dalle frecce) la mascherina che ricopre i tasti a scela rapida.
http://img416.imageshack.us/img416/3258/10099671vx.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=10099671vx.jpg)
4) Nei punti 1 e 5 sono evidenziate le viti da togliere per sganciare la tastiera e il monitor, fate attenzione che la tastiera ancora non è completamente libera, in quanto ha ancora 2 incastri ai lati e 3 nella parte inferiore, ora se la incurvate leggermente, potrete sganciarla dagli ultimi incastri.
5)Nel punto 2 dovrete sganciare l'altoparlante di sistema (quello che emette il bip all'accenzione)
6)Nel punto 3 invece troverete l'attacco del monitor lcd sganciatelo
7)Nel punto 4 invece con molta attenzione dovrete liberare quel filo che altro non è che il filo dell'antenna wifi, non potrete sganciarlo o meglio è inutile che lo facciate perché non serve, ma liberatelo in modo tale che vi permetta di muovere la scocca.
http://img322.imageshack.us/img322/3205/10099700ty.th.jpg (http://img322.imageshack.us/my.php?image=10099700ty.jpg)
8)Facendo pressione nei punti indicati dalle frecce liberate il flat della tastiera.
9)Nella parte evidenziata dal cerchio dovrete sganciare un altro flat che non è altro che il cavo di connessione del pad.
10)nelle parti evidenziate con il rettangolo ma non perfettamente visibili dalla foto dovrete sganciare senza distruggere, i 3 adesivi termici, in alluminio in modo da liberare la parte superiore del cabinet.
11)A questo punto avete liberato perfettamente la parte superiore del cabinet, ora alzando la parte superiore del cabinet dalla parte del monitor fate scivolare fuori i 2 jek audio che sono nella parte anteriore del notebook, ora facendo scivolare il filo (dell'antenna wifi), aprire il notebook.
http://img463.imageshack.us/img463/8566/10099717eg.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=10099717eg.jpg)
12)Ora dovreste essere giunti in questa posizione. Rimangono ancora altre 2 viti da rimuovere, e il cavo delle casse da sganciare.
13)Ora la scheda madre è quasi completamente libera dalla parte inferiore del cabinet del vostro notebook, sollevandola dolcemente dalla parte del pad, fate scivolare fuori le usb-firewire, e vga-alimntazione, facendo attenzione a non muovere troppo i due radiatori (vga e cpu).
14)Sollevando al scheda madre vedrete che sotto è ancora collegata al cabinet inferiore tramite la ventola, sganciatela.
Ora il vostro notebook è completamente smontato, ma giungiamo alle note dolenti, o ultime mie scoperte.
Come ricorderete io ho cambiato la cpu ma non avevo ancora smontato il dissipatore della vga, oggi tutto contento ho deciso di cambiare i pad termici con qualcosa di migliore, ed ho fatto una scoperta incredibile, ed ora sò perchè il nostro notebook scalda come una caldaia.
Il northbridg al contrario di come molti pensano è provvisto di dissipatore, che poi è lo stesso della vga. La scoperta sta nel fatto che i pad termici non sono pad termici, ma una sottospecie di pongo(das o come cavolo vi pare) dell'altezza di 1,5mm, togliendolo non vi è possibile dissipare la scheda video, in quanto non ci sarebbe contatto diretto tra core(vga) e dissipatore per via di quel millimetro e mezzo di distanza, come volevano i tecnici acer che una pasta (das o altro) dello spessore d’otre un millimetro dissipi un componente???
Lo scopo della pasta termica è quello di fa aumentare la superficie d'appoggio di 2 componenti non perfettamente piani, e il massimo spessore utile per far questo sta intorno ad un millesimo di millimetro, quindi quei 2 "schifi" più che da conduttori funzionano da isolanti termici :mad:
E poi ci lamentiamo se a qualcuno il notebook va in cresh, mi sarei stupito del contrario :D
Cmq sto pensando di costruirmi artigianalmente 2 spesorini da mettere sotto il dissipatore in modo che ci sia un contatto semidiretto con la gpu e il northbridg e il dissipatore, se riesco a fare questo credo che 10° sulla vga siano il minimo che si riescano ad acquistare.
Se poi uno si crea anche degli spessori da applicare sulle ddr della vga allora miglioreranno anche le prestazioni in oc
oc
per gli appassionati come me di oc non sarete felici di sapere che le ddr della vga oltre che essere ddr1 sono anche da 2,8ns quindi difficilmente riuscirete a portarle a 400mhz visto che è al frequenza massima raggiungibile da questi cip (esiste un parametro per calcolarlo ora non ricordo come si fa, ma avevo le stesse ddr sulla mia vecchia 5900xt e il calcolo lo avevo fatto con quella).
Ultime 2 foto
http://img348.imageshack.us/img348/9044/10099737tg.th.jpg (http://img348.imageshack.us/my.php?image=10099737tg.jpg)
http://img367.imageshack.us/img367/5196/10099751zs.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=10099751zs.jpg)
Nell’ultima foto è visibile il northbridg che come vedrete è posto accanto alla vga e dalla foto precedete potrete capire che il secondo pad serve appunto per dissipare quest'ultimo.
ciao
Come smontare una acer aspire 302x/502x o travelmate 440x:
La scoperta sta nel fatto che i pad termici non sono pad termici, ma una sottospecie di pongo(das o come cavolo vi pare) dell'altezza di 1,5mm, togliendolo non vi è possibile dissipare la scheda video, in quanto non ci sarebbe contatto diretto tra core(vga) e dissipatore per via di quel millimetro e mezzo di distanza,
ciao
Porca put... :eek: ecco perchè la mia GPU scalda come un forno da quando ho sostituito i pad con l'artic silver. Non avevo fatto caso allo spessore dei pad.... quindi adesso praticamente il dissipatore non fa bene contatto.
Cosa gli posso mettere al posto???
kakaroth1977
09-03-2006, 12:18
Come smontare una acer aspire 302x/502x o travelmate 440x:
1)Dopo aver ruotato il notebook dalla parte posteriore, aprite i 2 scomparti e rimuovete ram, hd, batteria.
2)svitate tutte le viti che si trovano nella parte inferiore del notebook.
http://img293.imageshack.us/img293/2669/10099696hj.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=10099696hj.jpg)
http://img416.imageshack.us/img416/4988/10099688zy.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=10099688zy.jpg)
Ora passiamo all'apertura del notebook:
3)Cercando di fare molta attenzione dovete sganciare e rimuovere facendo leva da entrambi i lati (Nei punti segnalati dalle frecce) la mascherina che ricopre i tasti a scela rapida.
http://img416.imageshack.us/img416/3258/10099671vx.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=10099671vx.jpg)
4) Nei punti 1 e 5 sono evidenziate le viti da togliere per sganciare la tastiera e il monitor, fate attenzione che la tastiera ancora non è completamente libera, in quanto ha ancora 2 incastri ai lati e 3 nella parte inferiore, ora se la incurvate leggermente, potrete sganciarla dagli ultimi incastri.
5)Nel punto 2 dovrete sganciare l'altoparlante di sistema (quello che emette il bip all'accenzione)
6)Nel punto 3 invece troverete l'attacco del monitor lcd sganciatelo
7)Nel punto 4 invece con molta attenzione dovrete liberare quel filo che altro non è che il filo dell'antenna wifi, non potrete sganciarlo o meglio è inutile che lo facciate perché non serve, ma liberatelo in modo tale che vi permetta di muovere la scocca.
http://img322.imageshack.us/img322/3205/10099700ty.th.jpg (http://img322.imageshack.us/my.php?image=10099700ty.jpg)
8)Facendo pressione nei punti indicati dalle frecce liberate il flat della tastiera.
9)Nella parte evidenziata dal cerchio dovrete sganciare un altro flat che non è altro che il cavo di connessione del pad.
10)nelle parti evidenziate con il rettangolo ma non perfettamente visibili dalla foto dovrete sganciare senza distruggere, i 3 adesivi termici, in alluminio in modo da liberare la parte superiore del cabinet.
11)A questo punto avete liberato perfettamente la parte superiore del cabinet, ora alzando la parte superiore del cabinet dalla parte del monitor fate scivolare fuori i 2 jek audio che sono nella parte anteriore del notebook, ora facendo scivolare il filo (dell'antenna wifi), aprire il notebook.
http://img463.imageshack.us/img463/8566/10099717eg.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=10099717eg.jpg)
12)Ora dovreste essere giunti in questa posizione. Rimangono ancora altre 2 viti da rimuovere, e il cavo delle casse da sganciare.
13)Ora la scheda madre è quasi completamente libera dalla parte inferiore del cabinet del vostro notebook, sollevandola dolcemente dalla parte del pad, fate scivolare fuori le usb-firewire, e vga-alimntazione, facendo attenzione a non muovere troppo i due radiatori (vga e cpu).
14)Sollevando al scheda madre vedrete che sotto è ancora collegata al cabinet inferiore tramite la ventola, sganciatela.
Ora il vostro notebook è completamente smontato, ma giungiamo alle note dolenti, o ultime mie scoperte.
Come ricorderete io ho cambiato la cpu ma non avevo ancora smontato il dissipatore della vga, oggi tutto contento ho deciso di cambiare i pad termici con qualcosa di migliore, ed ho fatto una scoperta incredibile, ed ora sò perchè il nostro notebook scalda come una caldaia.
Il northbridg al contrario di come molti pensano è provvisto di dissipatore, che poi è lo stesso della vga. La scoperta sta nel fatto che i pad termici non sono pad termici, ma una sottospecie di pongo(das o come cavolo vi pare) dell'altezza di 1,5mm, togliendolo non vi è possibile dissipare la scheda video, in quanto non ci sarebbe contatto diretto tra core(vga) e dissipatore per via di quel millimetro e mezzo di distanza, come volevano i tecnici acer che una pasta (das o altro) dello spessore d’otre un millimetro dissipi un componente???
Lo scopo della pasta termica è quello di fa aumentare la superficie d'appoggio di 2 componenti non perfettamente piani, e il massimo spessore utile per far questo sta intorno ad un millesimo di millimetro, quindi quei 2 "schifi" più che da conduttori funzionano da isolanti termici :mad:
E poi ci lamentiamo se a qualcuno il notebook va in cresh, mi sarei stupito del contrario :D
Cmq sto pensando di costruirmi artigianalmente 2 spesorini da mettere sotto il dissipatore in modo che ci sia un contatto semidiretto con la gpu e il northbridg e il dissipatore, se riesco a fare questo credo che 10° sulla vga siano il minimo che si riescano ad acquistare.
Se poi uno si crea anche degli spessori da applicare sulle ddr della vga allora miglioreranno anche le prestazioni in oc
oc
per gli appassionati come me di oc non sarete felici di sapere che le ddr della vga oltre che essere ddr1 sono anche da 2,8ns quindi difficilmente riuscirete a portarle a 400mhz visto che è al frequenza massima raggiungibile da questi cip (esiste un parametro per calcolarlo ora non ricordo come si fa, ma avevo le stesse ddr sulla mia vecchia 5900xt e il calcolo lo avevo fatto con quella).
Ultime 2 foto
http://img348.imageshack.us/img348/9044/10099737tg.th.jpg (http://img348.imageshack.us/my.php?image=10099737tg.jpg)
http://img367.imageshack.us/img367/5196/10099751zs.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=10099751zs.jpg)
Nell’ultima foto è visibile il northbridg che come vedrete è posto accanto alla vga e dalla foto precedete potrete capire che il secondo pad serve appunto per dissipare quest'ultimo.
ciao
SEI UN MITO.
Cmq se riesci a mettere tutto in formato zip da qualche host è + facilmente acessibile/consultabile.
Sei riuscito a trovare il PLL???
Ancora un grazie Flavix per il tuo coraggio e per l'ottimo lavoro fatto.
flavix25
09-03-2006, 14:55
SEI UN MITO.
Cmq se riesci a mettere tutto in formato zip da qualche host è + facilmente acessibile/consultabile.
Sei riuscito a trovare il PLL???
Ancora un grazie Flavix per il tuo coraggio e per l'ottimo lavoro fatto.
ottimo non direi guarda che ora era :D
cmq il pll non lo trovo, oramai inizioa credere di essere cieco.
flavix25
09-03-2006, 14:56
Porca put... :eek: ecco perchè la mia GPU scalda come un forno da quando ho sostituito i pad con l'artic silver. Non avevo fatto caso allo spessore dei pad.... quindi adesso praticamente il dissipatore non fa bene contatto.
Cosa gli posso mettere al posto???
non è che ora non faccia contatto bene, ma praticamente non fa contatto!!!! :O
cmq mi diresti giusto per info che temperature hai ora? bastano anche quelle in idle, giusto per confrontarle con quelle con i pad normali
Supertino
09-03-2006, 16:43
Sono riuscito a portare il Turion ML a 0.900v a 4x e 1200v a 9x, ed è tutto più che stabile! è una gran bella riduzione sia di temperatura che nei consumi, praticamente in questo modo riesco a farlo viaggiare a volari più bassi che rispetto ad un MT!
Le temperature sono notevolmente migliorate, adesso faccio max 60°C giocando a Call Of Duty 2...
Il mio problema è che non so bene a che valore impostare il p-state a 8x: attualmente è a 1.150v, ma se volessi abbassare il voltaggio, come posso testare questo stato? con gli altri due è più semplice, perchè è bastato impostare il risparmio energetico tutto al minimo o disattivato ed eseguire i test, ma con quello di mezzo non so come fare. Che valore avete messo voi per l'8x?
ciao ciao,
supertino
duchetto
09-03-2006, 16:55
ma è mica normale che con i vecchi giochi dos la temperatura del procio schizza dopo qualche minuto sui 70 80°? :mbe: me ne sono accorto perchè ho cominciato a sentire la ventola che girava all'impazzata :sofico: e con mobmeter ho visto il fattaccio :eek:
qualcuno ha la risposta a questo mio thread?
non è che la cosa mi interessa più di tanto perchè voglio giocare coi giochi dos, però mi è sembrato strano e anche preoccupante in quanto in neanche 2 minuti il processore ha raggiunto 80 con molta disinvoltura quando poi con FEAR arriva al massimo a 60°
flavix25
09-03-2006, 17:12
Sono riuscito a portare il Turion ML a 0.900v a 4x e 1200v a 9x, ed è tutto più che stabile! è una gran bella riduzione sia di temperatura che nei consumi, praticamente in questo modo riesco a farlo viaggiare a volari più bassi che rispetto ad un MT!
Le temperature sono notevolmente migliorate, adesso faccio max 60°C giocando a Call Of Duty 2...
Il mio problema è che non so bene a che valore impostare il p-state a 8x: attualmente è a 1.150v, ma se volessi abbassare il voltaggio, come posso testare questo stato? con gli altri due è più semplice, perchè è bastato impostare il risparmio energetico tutto al minimo o disattivato ed eseguire i test, ma con quello di mezzo non so come fare. Che valore avete messo voi per l'8x?
ciao ciao,
supertino
il problema per me cmq si è spostato sulla gpu e non sulla cpu, perchè se aprite mobmeter io leggo questo:
http://img154.imageshack.us/img154/1852/immagine6ih.gif (http://imageshack.us)
Allora:
La cpu a 48°c quando sta a 800mhz (non con ventola sempre attiva) si può anche accettare anche perchè la ventola ora è spenta.
l'hd a 38° va bè ho tolto la pellicola di plastica, e sono in idle quindi come tem sono normali
Ma cavolo la gpu a 72°c in idle, ok che la ventola è spenta o meglio gira al minimo, ma che c. di dissipazione abbiamo!
Supertino
09-03-2006, 17:24
Allora:
La cpu a 48°c quando sta a 800mhz (non con ventola sempre attiva) si può anche accettare anche perchè la ventola ora è spenta.
l'hd a 38° va bè ho tolto la pellicola di plastica, e sono in idle quindi come tem sono normali
Ma cavolo la gpu a 72°c in idle, ok che la ventola è spenta o meglio gira al minimo, ma che c. di dissipazione abbiamo!
Si in effetti hai ragione...
sai, a dirti il vero col fatto che mi sono abituato a tenere la ventola sempre accesa, non raggiungo quasi mai quelle temperature di GPU, più o meno sono sempre a 40°C di tutto in idle... Però è un fastidioso compromesso quello di tenere la ventola sempre attiva, ma a questo punto va bene così, sarà anche perchè sono abituato col mio desktop che con tutte le ventole che c'ha dentro sembra un boeing 737 in fase di decollo ;) ...
ciao ciao,
supertino
flavix25
09-03-2006, 17:38
Si in effetti hai ragione...
sai, a dirti il vero col fatto che mi sono abituato a tenere la ventola sempre accesa, non raggiungo quasi mai quelle temperature di GPU, più o meno sono sempre a 40°C di tutto in idle... Però è un fastidioso compromesso quello di tenere la ventola sempre attiva, ma a questo punto va bene così, sarà anche perchè sono abituato col mio desktop che con tutte le ventole che c'ha dentro sembra un boeing 737 in fase di decollo ;) ...
ciao ciao,
supertino
infatti da questo momento in poi credo che meterò fino a che non sostituirò il sistema di dissipazione, la ventola sempre accesa tanto ho visto che le tem diventeranno le stesse che leggi te.
ps
cmq hd e vga sono vicinissimi all'interno del notebook quindi credo che se riusciamo a migliorare la vga sia vranno benefici anche a livello hd
Margherito
09-03-2006, 18:22
grazie flavix, alla grandissima :-)
flavix25
09-03-2006, 18:30
grazie flavix, alla grandissima :-)
tranquillo quando avro finito anche con la vga posterò le foto della modifica da effetuare cosia siamo al completo
anzi se riescoa trovare una 3700 754 cpu da descktop testerò un pò come vanno le temperature e se montando una cpu cosi che ci costa emno di un turion andiamo a guadagnare troppo sulle temperature rischiando di fondere tutto
ricordoa tutti che il 3700+ 754 esiste in 2 versione se non sbaglio una 2400mhz 1mb di cache e l'altra 2600mhz 512 di cache.
ora indovinate un pò su quale punto di provare?????
non è che ora non faccia contatto bene, ma praticamente non fa contatto!!!! :O
cmq mi diresti giusto per info che temperature hai ora? bastano anche quelle in idle, giusto per confrontarle con quelle con i pad normali
La temperatura attuale (l'ho appena acceso) della GPU è di 73° ma arriva tranquillamente anche a 98 anzi già adesso è in continua crescita.
Io per sistemare le cose pensavo di aggiungere un foglio di rame dello spessore di 1 mm tra il core della scheda video e l'effettivo dissipatore (entrambi i lati del foglio cosparsi di pasta ). Appeno ho un attimo di tempo provo a farlo.
Ho smontato notebook un'infinità di volte e mi chiedo come ho fatto a non notarlo prima. :doh:
(adesso la temperatura è 87°) :(
willytax
10-03-2006, 10:19
Flavix mi spieghi come hai fatto a togliere la plastica dall'hdd?E' incollata prorpio forte...ho provato a toglierla ma rimane mezza colla sulla struttura di alluminio!
Forse è meglio toglierla a caldo?
Help Please :help:
flavix25
10-03-2006, 11:33
Flavix mi spieghi come hai fatto a togliere la plastica dall'hdd?E' incollata prorpio forte...ho provato a toglierla ma rimane mezza colla sulla struttura di alluminio!
Forse è meglio toglierla a caldo?
Help Please :help:
Bo no ti ho risposto prima perchè non riesco a capire tutta questa resistenza, della pellicola, io cmq avevo il notebook acceso da circa 1 ora, dopodiche dopo averlo spento ho tolto l'hd e ho rimosso la pellicola senza però riscontrare tuta questa resistenza, forse proprio perchè era caldo.
ti consiglio di provare quando è caldo
beatoangelico128
10-03-2006, 17:41
Ciao ragazzi... ho un problemone:
prima di vendere il mip PC fisso e prendermi il portatile, masterizzavo sul mio LG e, siccome il mio lettore DVD è schizzinoso, cambiavo il BookType di DVDDecrypter: da "DVD±R" a "DVD-ROM". Però ora sul programma in questione
non c'è la marca del mio lettore. Se provo, invece, a cambiare il bitsetting con nero, si blocca il programma e a quel punto "posso pure morì!!!"
Come faccio ?!?!?
tnx
CarloR1t
10-03-2006, 18:42
tranquillo quando avro finito anche con la vga posterò le foto della modifica da effetuare cosia siamo al completo
anzi se riescoa trovare una 3700 754 cpu da descktop testerò un pò come vanno le temperature e se montando una cpu cosi che ci costa emno di un turion andiamo a guadagnare troppo sulle temperature rischiando di fondere tutto
ricordoa tutti che il 3700+ 754 esiste in 2 versione se non sbaglio una 2400mhz 1mb di cache e l'altra 2600mhz 512 di cache.
ora indovinate un pò su quale punto di provare?????
Non è un po' pericoloso? un athlon mobile ha tdp 62w e già qui fonde, un athlon desktop arriva a 90w e ti frigge, è il 180-280% in più di un turion ml e il 350% se paragonato al sempron da 25w, su un notebook che non brilla quanto a dissipazione termica anche se tu hai rimediato molto. Mi preoccupa il primo avvio quando la cpu va a ruota libera e il die potrebbe raggungere temperature proibitive in pochi secondi. Comunque è solo una curiosità perchè mai potremo mai usare nemmeno un atlon mobile a pieno regime su questo portatile con heatpipe sottodimensionate.
Invece sarei curioso di sapere come si comporta il bios con una cpu turion mt, anche fosse solo un mt30 per il riconoscimento tensioni di default all'avvio e nelle fasi di sospensione e standby, anche se poi ci penserà rmclock a gestirla. Assiema alla prova col turion del ferrari confermerebbe la possibilità di gestire anche i turion mt più veloci.
Si potrebbe acquistare un mt37 o superiore dove costa meno e rivenderla dopo la prova su ebay a un prezzo di poco inferiore se non uguale, di sicuro ci sarà qualcuno al mondo la comprerebbe a un prezzo molto difficile da trovare in giro e dato che non si trovano ancora i turion su ebay salvo qualche raro modello lento. So che non è una cosa molto pratica investire quei 250€ solo per una soddisfare una simile curiosità e certo posso parlare per gli altri, ma tutto sommato mi sembra più utile e meno rischiosa che provare un athlon desktop.
kakaroth1977
10-03-2006, 19:18
Non è un po' pericoloso? un athlon mobile ha tdp 62w e già qui fonde, un athlon desktop arriva a 90w e ti frigge, è il 180-280% in più di un turion ml e il 350% se paragonato al sempron da 25w, su un notebook che non brilla quanto a dissipazione termica anche se tu hai rimediato molto. Mi preoccupa il primo avvio quando la cpu va a ruota libera e il die potrebbe raggungere temperature proibitive in pochi secondi. Comunque è solo una curiosità perchè mai potremo mai usare nemmeno un atlon mobile a pieno regime su questo portatile con heatpipe sottodimensionate.
Invece sarei curioso di sapere come si comporta il bios con una cpu turion mt, anche fosse solo un mt30 per il riconoscimento tensioni di default all'avvio e nelle fasi di sospensione e standby, anche se poi ci penserà rmclock a gestirla. Assiema alla prova col turion del ferrari confermerebbe la possibilità di gestire anche i turion mt più veloci.
Si potrebbe acquistare un mt37 o superiore dove costa meno e rivenderla dopo la prova su ebay a un prezzo di poco inferiore se non uguale, di sicuro ci sarà qualcuno al mondo la comprerebbe a un prezzo molto difficile da trovare in giro e dato che non si trovano ancora i turion su ebay salvo qualche raro modello lento. So che non è una cosa molto pratica investire quei 250€ solo per una soddisfare una simile curiosità e certo posso parlare per gli altri, ma tutto sommato mi sembra più utile e meno rischiosa che provare un athlon desktop.
Sono perfettamente d'accordo.
E' inutile provare un Athlon64 quando a parità di frequenza un Turion64 dovrebbe esser addirittura + veloce e con molti watt di meno.
Certo se mamma AMD tirasse fuori un bel Tury64 MT48EE a 2,6ghz con 2mb di chache in single tasking non c'è ne per nessuno :sofico:
CarloR1t
10-03-2006, 19:33
Sono perfettamente d'accordo.
E' inutile provare un Athlon64 quando a parità di frequenza un Turion64 dovrebbe esser addirittura + veloce e con molti watt di meno.
Certo se mamma AMD tirasse fuori un bel Tury64 MT48EE a 2,6ghz con 2mb di chache in single tasking non c'è ne per nessuno :sofico:
Idem, il turion è un'ottima cpu mobile non sento la mancanza dell'athlon anche se è comprensibile che flavix vuole verificare la compatibilità e fin dove si può spingere specialmente dopo che ha scoperto come raffreddare meglio la gpu, ma mi sembra sempre una sfida migliore provare un mt. Il problema è che i turion veloci costano ancora cari e vanno comprati all'estero che non è la cosa più semplice. Se fossimo certi della compatibilità, più avanti ci potremmo organizzare x acquistare un tray da 10, se così ci fanno uno sconto e le spese di spedizione diventano molto ridotte. Purtroppo alcuni negozi tedeschi con ottimi prezzi per le cpu chiedono fino a 40€ per spedire in italia. :(
kakaroth1977
10-03-2006, 19:52
C'è già un negozio in Italia che vendva Tury64 MT40 2,2ghz a 299€.
Il prezzo non è malvagissimo ma preferisco aspettare l' MT44 che ancora non è uscito.
Ovviamente se a maggio escono i DC i prezzi dei SC calano e anche di molto.
Quindi basterebbe aspettere dopo luglio e ordinarli a quel negozio e te li procura :D
CarloR1t
10-03-2006, 20:12
C'è già un negozio in Italia che vendva Tury64 MT40 2,2ghz a 299€.
Il prezzo non è malvagissimo ma preferisco aspettare l' MT44 che ancora non è uscito.
Ovviamente se a maggio escono i DC i prezzi dei SC calano e anche di molto.
Quindi basterebbe aspettere dopo luglio e ordinarli a quel negozio e te li procura :D
nomedelneg@zio.it...? :)
Bhe sul mio note montando un futuro turion mt 44 a 2,4 Ghz poi con clockgen portarlo a 2,6 Ghz sarebbe il massimo :)
Bhe sul mio note montando un futuro turion mt 44 a 2,4 Ghz poi con clockgen portarlo a 2,6 Ghz sarebbe il massimo :)
perchè, sul ferrari si riescono al clockare i turion???
noi col 5024 siamo ancora a bocca asciutta
ciaobye
flavix25
11-03-2006, 00:15
C'è già un negozio in Italia che vendva Tury64 MT40 2,2ghz a 299€.
Il prezzo non è malvagissimo ma preferisco aspettare l' MT44 che ancora non è uscito.
Ovviamente se a maggio escono i DC i prezzi dei SC calano e anche di molto.
Quindi basterebbe aspettere dopo luglio e ordinarli a quel negozio e te li procura :D
Il turion mt40 lo testerò tra poco tempo, giusto per verificare se con quello i volt verranno letti giustamente :D
cmq il test per il 754 3700+ lo farei con molta attenzione, credo che se il notebook parte avrò sicuramente il tempo di accenderlo e di avviare mobmeter, app vedo che le temp raggiungono i 70° ci metto un millesimo di secondo a staccare la batteria, ma se per un caso particolare riuscissi a mettere tramite rmclock il voltaggio a 1,25 sul 12x credo che avro fatto la scoperta migliore del forum.
Per la Vga:
Ho comprato una pasta bicomponente fatta apposta per le cpu/gpu, che mi servira ad incollare gli spessorini, in piu ho preso della normale pasta siliconica per pogiare i dissipatorini sulla gpu e sul northbridg, e in piu vorrei cambiare la pasta sul procio, perchè quando l'ho montato gli ho messo della pasta vecchia che avevo in casa, talmente vecchia che praticamente è copme se non ci fosse :D
perchè, sul ferrari si riescono al clockare i turion???
noi col 5024 siamo ancora a bocca asciutta
ciaobye
Certo con l'ultimo clockgen ho portato il turion a 2,2 Ghx di più non posso perchè non ho i fix e rischierei di danneggiare PCI, PCI-E, Hard disk ecc ecc:
default : Processore 2,0 Ghz PCI=33 PCI-E=100
Overclock : Processore 2,2 Ghz PCI=36 PCI-E=110
:)
proprio i 200MHz che piacerebbero tanto anche a me :( per fare cifra tonda 2.0GHz :D
insomma: il centrino si clocka, il turion da qualche parte si clocka, gli ultimi sfigati siamo noi?
ciaobye
kakaroth1977
11-03-2006, 12:40
proprio i 200MHz che piacerebbero tanto anche a me :( per fare cifra tonda 2.0GHz :D
insomma: il centrino si clocka, il turion da qualche parte si clocka, gli ultimi sfigati siamo noi?
ciaobye
Io ho inviato una mail ai programmatori di clock gen per supportare il 5024 ovviamente nessuna risposta (sarà per il mio inglese corregiuto???)
Se provate anche voi forse è meglio.
Per Flavix25 rismonta subito il note e trova il PLL a costo di perdere 8/10 di vista :D
flavix25
11-03-2006, 14:18
Io ho inviato una mail ai programmatori di clock gen per supportare il 5024 ovviamente nessuna risposta (sarà per il mio inglese corregiuto???)
Se provate anche voi forse è meglio.
Per Flavix25 rismonta subito il note e trova il PLL a costo di perdere 8/10 di vista :D
a parte non trovare il pll, io personalemente ho provato tutti i clockgen esistenti, ho provato tutti i cpufsb e setfsb
con tutti i pll ics e non messi a disposizione, e l'unico che si avvicina è quello che credo usino quelli del ferrari cioè ics951412 ma con tuttu si blocca. E con ics951412 legge male il clock in quanto legge 813,96mhz di bus invece che 800 dicendo che le dr stanno a 203,49mhz, ed è proprio quei mhz in piu che fa bloccare il pc, in caso alzassi il bus
cioè lui legge che la frequenza della mia cpu cosi:
http://img106.imageshack.us/img106/6076/clockgen9514123af.th.gif (http://img106.imageshack.us/my.php?image=clockgen9514123af.gif)
in rosso ho evideziato ciò che legge clockgen con quel pll, in verde quello che invece è il clock e l'fsb reale
flavix25
11-03-2006, 14:21
piccolo ot
hanno finalmente fatto uscire un notebook con turion e una geforce decente, peccato che abbiano un pò esagerato, mi sarebbe bastato anche una turion mt40 e una geforce 6600go
http://www.rockdirect.com/notebooks/xtremesl_cons.htm
fine ot
piccolo ot
hanno finalmente fatto uscire un notebook con turion e una geforce decente, peccato che abbiano un pò esagerato, mi sarebbe bastato anche una turion mt40 e una geforce 6600go
http://www.rockdirect.com/notebooks/xtremesl_cons.htm
fine ot
Weight: 6.5Kg.
ha tutto tranne la portabilità!!
Margherito
12-03-2006, 08:32
a parte non trovare il pll, io personalemente ho provato tutti i clockgen esistenti, ho provato tutti i cpufsb e setfsb
con tutti i pll ics e non messi a disposizione, e l'unico che si avvicina è quello che credo usino quelli del ferrari cioè ics951412 ma con tuttu si blocca. E con ics951412 legge male il clock in quanto legge 813,96mhz di bus invece che 800 dicendo che le dr stanno a 203,49mhz, ed è proprio quei mhz in piu che fa bloccare il pc, in caso alzassi il bus
cioè lui legge che la frequenza della mia cpu cosi:
http://img106.imageshack.us/img106/6076/clockgen9514123af.th.gif (http://img106.imageshack.us/my.php?image=clockgen9514123af.gif)
in rosso ho evideziato ciò che legge clockgen con quel pll, in verde quello che invece è il clock e l'fsb reale
sì provai pure io quel pll, niente da fare, si blocca a tutte le frequenze, è sfalsato.
probabilmente c'è una versione particolare di quel pll sulla nostra piastra madre , che palle 'ché con la base di ventilazione i 2 ghz si dovrebbero raggiungere senza troppi problemi di riscaldamento.
...a proposito di oc, flavix parlava di difficoltà delle memorie a raggiungere i 400mhz, beh confermo, a 390 sono stabili, oltre cominciano ad aversi problemi, il core invece sale anche fino a 410 senza risentirne.
ad ogni modo, da 390/390 a 410/390 non si sente per niente la differenza di clock, probabilmente le memorie rappresentano la castratura. peccato.
ma il tipo con il 4005 che avrebbe portato il turion a 2.2ghz, che pll ha usato e che programma?
renton82
12-03-2006, 14:47
Non so se lo sapete, ma sono usciti i mobility catalyst 6.3, li potete scaricare da qua : http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=44010
flavix25
13-03-2006, 08:34
sì provai pure io quel pll, niente da fare, si blocca a tutte le frequenze, è sfalsato.
probabilmente c'è una versione particolare di quel pll sulla nostra piastra madre , che palle 'ché con la base di ventilazione i 2 ghz si dovrebbero raggiungere senza troppi problemi di riscaldamento.
...a proposito di oc, flavix parlava di difficoltà delle memorie a raggiungere i 400mhz, beh confermo, a 390 sono stabili, oltre cominciano ad aversi problemi, il core invece sale anche fino a 410 senza risentirne.
ad ogni modo, da 390/390 a 410/390 non si sente per niente la differenza di clock, probabilmente le memorie rappresentano la castratura. peccato.
ma il tipo con il 4005 che avrebbe portato il turion a 2.2ghz, che pll ha usato e che programma?
io non parlo di difficoltà a raggiungere 400 parlo di impossibilità a superarli, è fisicamente inpossibile, per via dei 2,8ns
cmq anche io ho provato a 410/390 anche a 430/390 ma le temp della sc heda video schizzano e anche se non da artefati sono molte le volte che non riesce a chiudere il 3dmark
il tipo del ferrari non sò che pll abbia usato ma credo sia lo stesso
Margherito
13-03-2006, 09:15
sì di fatti oltre 400mhz le memorie non vanno... nisba.
:-\ al di là delle temperature che s'impennanoooo, non ci sono riscontri prestazionali sensibili... non vale la pena quindi neanche tentare :(
kakaroth1977
13-03-2006, 09:40
Si infatti conviene ,una volto risolto il problema dissipatore, tentare di arrivare con il core a oltre 420 :mc:
Ciao a tutti...
Ho seguito tutto il 3d dalla sua creazione... un lavoro veramente utile e fatto molto bene!
e adesso arrivo io con la domandina minchiata... :ciapet:
Avete presente i tastini blu a dx per far funzionare il player (il play stop ecc...) è possibile farlo funzionare con winamp? a me non va :(
maestropaolino
13-03-2006, 14:25
Ciao a tutti...
Ho seguito tutto il 3d dalla sua creazione... un lavoro veramente utile e fatto molto bene!
e adesso arrivo io con la domandina minchiata... :ciapet:
Avete presente i tastini blu a dx per far funzionare il player (il play stop ecc...) è possibile farlo funzionare con winamp? a me non va :(
Hai provato a schiacciarli insieme a Fn?
Paolo
p.s. magari uno non ci pensa . . .
Hai provato a schiacciarli insieme a Fn?
Paolo
p.s. magari uno non ci pensa . . .
Tranqui ;) intendevo "ovviamente" premendo insieme fn
beatoangelico128
13-03-2006, 18:31
Ciao a tutti...
Ho seguito tutto il 3d dalla sua creazione... un lavoro veramente utile e fatto molto bene!
e adesso arrivo io con la domandina minchiata... :ciapet:
Avete presente i tastini blu a dx per far funzionare il player (il play stop ecc...) è possibile farlo funzionare con winamp? a me non va :(
vai su Winamp col tasto destro, Opzione- Impostazione
Selezione poi, all'interno della finestra, Global hotkeys e metti il segno di punta su "enabled" a me fungono in automatico.
vai su Winamp col tasto destro, Opzione- Impostazione
Selezione poi, all'interno della finestra, Global hotkeys e metti il segno di punta su "enabled" a me fungono in automatico.
Grazie BeatoAngelico...serviva anche a me! :D
Finalmente un altro arcano svelato! :D
Grazie di tutto!!!
kakaroth1977
14-03-2006, 09:22
Ma quando si sbrigano ad aggiornare il Firmware del masterizzatore Pioneer???
Io con tutte le marche provate (non molte finora però) non vuole saperne di scrivere i DVD-r a 8x anche se certificati per tale velocità
http://www.pioneerelectronics.com/pna/service/support/article/0,,2076_4249_195010196,00.html
A voi riesce???
Supertino
14-03-2006, 10:42
Ma quando si sbrigano ad aggiornare il Firmware del masterizzatore Pioneer???
Io con tutte le marche provate (non molte finora però) non vuole saperne di scrivere i DVD-r a 8x anche se certificati per tale velocità
http://www.pioneerelectronics.com/pna/service/support/article/0,,2076_4249_195010196,00.html
A voi riesce???
bello quel Pioneer :sbav: , mi sa che è anche meglio del Matshita capitato a molti altri, me compreso...
Purtoppo non so rispondere alla tua domanda, ma rilancio con un'altra domandina più stupida :D : in questi slot-in, non si possono mettere i mini-cd/dvd, vero?
kakaroth1977
14-03-2006, 11:32
bello quel Pioneer :sbav: , mi sa che è anche meglio del Matshita capitato a molti altri, me compreso...
Purtoppo non so rispondere alla tua domanda, ma rilancio con un'altra domandina più stupida :D : in questi slot-in, non si possono mettere i mini-cd/dvd, vero?
Perchè cosa ha in più al matstu tuo???
i mini non si possono inserire
Perchè cosa ha in più al matstu tuo???
i mini non si possono inserire
Be', io ho il Matsu e a quel Pioneer invidio il fatto che hanno gia' previsto di
mettere a disposizione sul sito gli aggiornamenti per il firmware!
Correggetemi se sbaglio ma che io sappia NON sono previsti aggiornamenti per il nostro Matsu.
Ciao,
Mr Hyde
Supertino
14-03-2006, 14:00
Perchè cosa ha in più al matstu tuo???
i mini non si possono inserire
...io so che i Pioneer hanno delle ottiche fantastiche, leggono praticamente tutto. A dire il vero il mio Matshita (che cmq sono Panasonic) non mi ha creato problemi finora, anche se io non lo uso granchè, cmq è moooolto rumoroso... :(
Teskio66
14-03-2006, 19:46
GULP, 156 pagine di thread...
ho iniziato a leggerle poi non ce l'ho più fatta.
Stavo pensando di comprare questo portatile ma leggendo qua e là (soprattutto qua) mi erano sorti un paio di dubbi che a sto punto non so se sono stati svelati nelle 150 pagine che non ho letto. Per cui perdonatemi se ripeto.
Il problema del riscaldamento persiste ed è ormai di serie?
Il disco a 5400 o 4200 continua ad essere una lotteria o c'è qualche garanzia?
denghiu :)
GULP, 156 pagine di thread...
ho iniziato a leggerle poi non ce l'ho più fatta.
Stavo pensando di comprare questo portatile ma leggendo qua e là (soprattutto qua) mi erano sorti un paio di dubbi che a sto punto non so se sono stati svelati nelle 150 pagine che non ho letto. Per cui perdonatemi se ripeto.
Il problema del riscaldamento persiste ed è ormai di serie?
Il disco a 5400 o 4200 continua ad essere una lotteria o c'è qualche garanzia?
denghiu :)
Se ti va di OO potresti beccare un dsco che non scalda. Comunque ultimamente sembrano tutti da 5400 giri, di qualsiasi marc esso sia! Per i problemi di surriscaldamento di cpu/gpu/northbridge quelli permangono :(
a 5-6 mesi dall'acquisto mi sè rotto il tasto due della tastiera... Mi si preme da solo e non posso farci nulla... o smette da solo o pigiando qualche tasto smette! Veramente un peccato visto che in queste condizioni non posso programmare e martedì prox ho l'2esame di java....
Cmq dopo un bel pò di mesi di utilizzo posso tirare delle conclusioni: a favore sono la potenza in generale, il prezzo, la disposizione delle porte ( penso sia uno dei pochi portatili che ha 3 usb a sinistra e una dietro, presa ethernet dietro per far si che nessun filo dia noia al movimento del mouse ), ma tutto il resto, ahime è suo sfavore. Forse l'ho comprato con troppa foga senza guardare alle mie esigenze, ma ci sono parecchi aspetti che non mi piacciono: plasticosità del portatile, calore emanato, posizione della ventola scomoda ( non si può tenere nelle gambe poichè ostruisco la fuorisciuta dell'aria ), peso forse un pò eccessivo, bluetooth non integrato pur avendo il tastino ( pres2a per i fondelli ), schermo veramente di mediocre qualità ( ho accanto a me un altro acer 15due0 e lo schermo è 10 volte migliore del mio, sia per qualità, sia per colori, sia per luminosità ), tasti del touchpad fragili.
giulia.marco
15-03-2006, 07:47
Salve a tutti, mi serve il vostro aiuto. :D
ho comprato un Hd maxtor 300Gb(7L300R0)con case esterno da usare col portatile. Accendendolo è tutto normale,il pc lo rileva,installa driver,faccio partizione e formattazione però arriva al 99% e mi dice che è impossibile eseguire la formattazione. A quel punto non rilevo più l'HD,devo spegnerlo e riaccenderlo,provo a formattarlo e questa volta mi da quasi immediatamente il messaggio di errore x la formattazione. Cosa può essere??potrebbe essere problema del mio notebook?
aiuto.. :cry:
renton82
15-03-2006, 13:19
Ma secondo voi perchè se metto una SD da 2Gb nel lettore schede non me la vede nemmeno e se ci metto una MMC va tutto bene? La Sd in questione è una SanDisk da 2Gb, ne avevo una da 1Gb e andava tutto bene! Non sarà mica perchè è da 2Gb!!????
renton82
15-03-2006, 13:48
Mi auto-rispondo.... ho scaricato i driver del controller texas instruments aggiornati dal sito della toshiba (per i portatili toshiba avete capito bene), e adesso come per magia riconosce anche la Sd da 2Gb, Ancora complimenti alla acer che aggiorna sempre i propri driver nel proprio sito! :muro:
kakaroth1977
15-03-2006, 15:55
Mi auto-rispondo.... ho scaricato i driver del controller texas instruments aggiornati dal sito della toshiba (per i portatili toshiba avete capito bene), e adesso come per magia riconosce anche la Sd da 2Gb, Ancora complimenti alla acer che aggiorna sempre i propri driver nel proprio sito! :muro:
Un link sarebbe cosa gradita magari da mettere poi in prima pagina ;)
Mi auto-rispondo.... ho scaricato i driver del controller texas instruments aggiornati dal sito della toshiba (per i portatili toshiba avete capito bene), e adesso come per magia riconosce anche la Sd da 2Gb, Ancora complimenti alla acer che aggiorna sempre i propri driver nel proprio sito! :muro:
Assì, esistono dei driver aggiornati? Riusciresti a linkarli questi driver della toshiba? Grazie.
renton82
15-03-2006, 17:41
Questo dovrebbe essere il link giusto...
http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/qe15flashdriver.exe
Mi raccomando, fatemi sapere! ;)
ChristinaAemiliana
16-03-2006, 00:31
Se mi dite di preciso cosa c'è bisogno di inserire in prima pagina, se l'autore non ha tempo di farlo ce lo metto io...:)
EDIT: Comunque vedo che frequenta ancora il thread, quindi lo farà lui immagino. ;)
Ne approfitto per dire che ho dovuto modificare il primo post...mi dispiace ma, pur ringraziando di cuore per la splendida recensione, non è consentito usarla per pubblicizzare i siti presso i quali si collabora, e non è possibile inserirvi esplicitamente una forma di pubblicità indiretta verso lo shop presso il quale si è acquistato il notebook. ;)
Margherito
16-03-2006, 09:35
ok ci atterremo solo agli articoli pubblicitari del sito.
Perchè cosa ha in più al matstu tuo???
i mini non si possono inserire
Il matsu non masterizza e nemmeno legge i dvd- dual layer ma supporta solo i dvd+ dual layer!! Il pioneer li masterizza e li legge entrambi???
Margherito
16-03-2006, 09:53
il matsushita fa le stesse cose del pioneer e dovrebbe anche leggere (e masterizzare?) i -ram
tra l'altro, come scrissi molti post addietro, su un 5024 di un mio amico identico al mio ma col matsushita riuscivo a leggere alcuni dvd che il pioneer neanche riconosceva....
capita sempre il pezzo fallato porca eva.
Ma qualcuno ha visto se ci sono stati miglioramenti mettendo il nuovo
bios??? :confused: :confused: :confused: :confused:
Supertino
16-03-2006, 10:19
Ecco cosa legge e masterizza il Matshita...
http://img73.imageshack.us/img73/4241/matshitareport9us.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=matshitareport9us.jpg)
ciao ciao,
supertino
ChristinaAemiliana
16-03-2006, 11:54
ok ci atterremo solo agli articoli pubblicitari del sito.
Temo di non aver capito...:what:
ChristinaAemiliana
16-03-2006, 12:06
sarebbe bello in questi [official thread] poter indicizzare alcuni sottoargomenti, in modo che in prima pagina sia riportato un elenco di parole (tipo BIOS, USB, FIREWIRE, RAM, ecc) cliccando sulle quali sia possibile avere la lista dei post in cui sono contenute info utili e DA LEGGERE prima di postare una nuova domanda
da punto di vista tecnico non so quanto sia possibile, e soprattutto bisognerebbe definire con che criterio un post debba essere incluso in questa lista
di sicuro però ne uscirebbe una specie di FAQ, ma più precisa e veloce da consultare e aggiornabile rispetto ad un semplice elenco di domande e risposte
c'è nessuno appassionato di forum o programmazione che possa giudicare la fattibilità di questa idea?
ciaobye
Per ottenere lo stesso risultato si può usare la ricerca nella discussione...
http://img141.imageshack.us/img141/5728/searchthread3iu.jpg (http://imageshack.us)
E in effetti sarebbe cosa buona e giusta, prima di chiedere, consultare la prima pagina (in cui si raccolgono le info utili con costanza, se il thread ufficiale è ben fatto) efare una ricerca per vedere se l'argomento è già stato trattato nel corso della discussione.
Il punto è che molti utenti non hanno voglia di (o non pensano nemmeno a) guardare il primo post o cliccare su "cerca nella discussione". Quindi per quanto tu possa scrivere a caratteri cubitali "LEGGERE ASSOLUTAMENTE QUI PRIMA DI POSTARE" non otterrai mai soddisfazione completa! :D
Margherito
16-03-2006, 12:07
mi riferisco agli articoli pubblicitari che fa hwupgrade.
tipo quello del case esterno della techsolo.
m'è balzata in mente sta cosa assistendo alla cancellazione del riferimento dello shop.
tutto qui, le regole son regole e vanno rispettate, e il proprietario si gestisce il sito come gli pare e piace.
ChristinaAemiliana
16-03-2006, 12:30
mi riferisco agli articoli pubblicitari che fa hwupgrade.
tipo quello del case esterno della techsolo.
m'è balzata in mente sta cosa assistendo alla cancellazione del riferimento dello shop.
tutto qui, le regole son regole e vanno rispettate, e si gestisce il sito come gli pare e piace.
Non ho presente l'articolo in questione, ma in ogni caso non comprendo il riferimento: Techsolo è un produttore, se non sbaglio, non uno shop. Ragionando così, allora, qualsiasi articolo o recensione o news potrebbe essere potenzialmente la pubblicità del prodotto che ha per oggetto.
Quella di "vendere" le news a scopo pubblicitario per HWUp è una vecchia e ciclica accusa. Io, per quanto mi riguarda, non ho mai letto pezzi in cui il redattore si produceva in lodi sperticate e visibilmente esagerate e infondate. Riguardo poi alla decisione di scrivere un pezzo su un certo prodotto piuttosto che su un altro, beh, credo che quelle siano semplicemente scelte redazionali: si scrive ovviamente in maniera estensiva di tutte le novità più "grosse", e poi anche di qualche prodotto di nicchia, che immagino venga preso tra quelli che si ritengono più interessanti, particolari.
Per quanto riguarda infine la regola che proibisce il link al singolo shop, questa esiste da tempo ed è nata per impedire il concretizzarsi del fenomeno della pubblicità occulta, che costituirebbe una scorrettezza sia nei confronti degli inserzionisti che pagano per avere la pubblicità alla luce del sole su HWUp, sia nei confronti degli utenti che hanno tutto il diritto di sapere quando stanno leggendo un messaggio pubblicitario e quando, invece, un consiglio autentico e disinteressato.
pano1974
16-03-2006, 12:44
sarebbe utile che qualcuno postasse una foto di cosa legge il pioneer slot-in per fare un confronto con il matsushita.
A proposito,lunedi mi arriva il mio note dopo SOLO 2 mesi che era in riparazione,con il nuovo lettore.
Al posto del pioneer slot-in mi dovrebbero aver messo un toshiba con carrello.
Non è che sto toshiba è il matsushita che parlate voi?
grazie
no no
il matshita è slot-in anch'esso!!
almeno col carrello cmq potrai leggere i mini-cd :muro:
ChristinaAemiliana
16-03-2006, 13:17
sarebbe utile che qualcuno postasse una foto di cosa legge il pioneer slot-in per fare un confronto con il matsushita.
A proposito,lunedi mi arriva il mio note dopo SOLO 2 mesi che era in riparazione,con il nuovo lettore.
Al posto del pioneer slot-in mi dovrebbero aver messo un toshiba con carrello.
Non è che sto toshiba è il matsushita che parlate voi?
grazie
Hai la signature giusto un pelino irregolare...:D
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Conformala al regolamento, per favore. ;)
kakaroth1977
16-03-2006, 14:46
sarebbe utile che qualcuno postasse una foto di cosa legge il pioneer slot-in per fare un confronto con il matsushita.
A proposito,lunedi mi arriva il mio note dopo SOLO 2 mesi che era in riparazione,con il nuovo lettore.
Al posto del pioneer slot-in mi dovrebbero aver messo un toshiba con carrello.
Non è che sto toshiba è il matsushita che parlate voi?
grazie
Eccolo ;)
http://img133.imageshack.us/img133/2750/dvrk04ra5rf.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=dvrk04ra5rf.jpg)
:help: Ma qualcuno ha visto se ci sono stati miglioramenti mettendo il nuovo
bios??? :help:
kakaroth1977
16-03-2006, 15:25
:help: Ma qualcuno ha visto se ci sono stati miglioramenti mettendo il nuovo
bios??? :help:
io non l'ho messo ancora ma sembra non cambi nulla
io non l'ho messo ancora ma sembra non cambi nulla
Grazie
Spero che qualcuno ne sappia di +!!!
Ciao
Andryzeta85
16-03-2006, 16:43
Ciao Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio...
Un mio amico (con l'Acer Ferrari 4005WLMI) mi ha convinto a provare Linux, lui utilizza Gentoo sul suo portatile, ma me l'ha sconsigliata, perchè dice che dovrei iniziare a utilizzare una versione più facile, per 'imparere'.
Vorrei sapere se:
per imparere vanno bene Mandriva, Ubuntu e Fedora?
P.s. Al momento ho scaricato (senza installarle), le prime due, anche perchè vorrei provarle un pò tutte.
qualcuna di queste versioni presenta problemi di incompatibilità hardware con il nostro note???
Grazie mille a tutti anticipatamente
Ciao by Andryzeta :D
:stordita: ahi ahi... temo che la presenza attiva di un moderatore nella discussione farà saltare un bel po' di signature... :fiufiu: :nonio:
kakaroth1977
16-03-2006, 18:32
Ciao Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio...
Un mio amico (con l'Acer Ferrari 4005WLMI) mi ha convinto a provare Linux, lui utilizza Gentoo sul suo portatile, ma me l'ha sconsigliata, perchè dice che dovrei iniziare a utilizzare una versione più facile, per 'imparere'.
Vorrei sapere se:
per imparere vanno bene Mandriva, Ubuntu e Fedora?
P.s. Al momento ho scaricato (senza installarle), le prime due, anche perchè vorrei provarle un pò tutte.
qualcuna di queste versioni presenta problemi di incompatibilità hardware con il nostro note???
Grazie mille a tutti anticipatamente
Ciao by Andryzeta :D
Per linux su 5024 guarda il 3d ufficiale qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1052167
Poi come hai fatto a mettere le memorie della Gpu a 405 non è impossibile???
Andryzeta85
16-03-2006, 19:06
kakaroth1977
Grazie per il link... non l'avevo proprio visto!!!
Per le memorie della Gpu a 405 MHz non è affatto impossibile, io ne sono la prova vivente :D !!!
P.s. Se qualcuno non ci crede posterò presto uno screen, ma adesso mi dedico un pò a Linux :sofico: !!!
Ciao by Andryzeta
ChristinaAemiliana
16-03-2006, 19:44
:stordita: ahi ahi... temo che la presenza attiva di un moderatore nella discussione farà saltare un bel po' di signature... :fiufiu: :nonio:
Eh già...:D
Margherito e Andryzeta85...anche voi, per cortesia aggiustate la signature. ;)
Margherito
16-03-2006, 22:07
l'ho fatta piccina piccina, posso fare lo sborone finchè il processo di obsolescenza, alquanto rapido, me lo permette? :°°°
...beh se l'articolo è in prima pagina e presenta un prodotto fra i tanti per me è pubblicità, ci fosse stato un articolo comparativo tra le varie proposte sarebbe stato davvero carino.
a me son sembrate pubblicità simili, e ad ogni modo mi pare anche giusto che hwu faccia pubblicità a chi vuole lei, per carità :-)
la differenza è che se la fa hwu pubblicità rischia, secondo me, di perdere un po' di credibilità come testata giornalistica. ad ogni modo, è una mia osservazione personalissima, niente di che... :-)
più importante.. la firma di un paio di righe va bene? sempre la stessa dimensione mignon di carattere ovviamente :-) (pure una... la tolgo se richiesto, era giusto per fare il nerdaccio :-DDD )
ChristinaAemiliana
16-03-2006, 22:09
Massimo tre righe a 1024x768...;)
pano1974
16-03-2006, 22:14
O.T.
scusate se mi intrometto andando fuori tema,ma ho aperto un nuovo 3d per quanto riguarda i centri assistenza di notebook e non solo a questo indirizzo:
(URL EDITATA)
se siete interessati a partecipare con le vostre esperienze o con consigli "venghino siori,venghino".
Spero possa diventare un 3d utile a tanti.
ChristinaAemiliana
17-03-2006, 01:03
O.T.
scusate se mi intrometto andando fuori tema,ma ho aperto un nuovo 3d per quanto riguarda i centri assistenza di notebook e non solo a questo indirizzo:
(URL EDITATA)
se siete interessati a partecipare con le vostre esperienze o con consigli "venghino siori,venghino".
Spero possa diventare un 3d utile a tanti.
Il crossposting è vietato dalla netiquette prima ancora che dal regolamento, e venire a farlo proprio sotto il naso di un moderatore non mi sembra una mossa molto astuta...;)
Considero il tuo un errore fatto in buona fede e sull'onda dell'entusiasmo e mi limito a cancellare gli altri post identici a questo che hai sparso per la sezione, ma la cosa non deve ripetersi.
Hai anche la signature irregolare, per favore riportala a norma di regolamento:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
E per quanto riguarda il tuo thread, abbi pazienza: l'hai aperto solo qualche ora fa.
Andryzeta85
17-03-2006, 11:06
ChristinaAemiliana
Voglio iniziare dicendo che non c'è l'ho affatto con te! Ma i messaggi vari di firme sbagliate o la nuova cosa che non si possono mettere link, non si potrebbero mandare in PVT??? Solo perchè il thread, secondo me diverrebbe un continua minaccia e non si parlerebbe più del nostro Notebook. (P.s. La mia firma va bene adesso??? :cry: )
Ritornando al nostro bellissimo THREAD, ho letto di un articolo (di cui forse non posso mettere neanche il link) di un progetto con base Linux, dove un ragazzo è riuscito a controllare tutti i led del nostro note (Luce Wi-fi, Bluetooth, posta, internet, ecc)!!!
Dite che c'è qualcuno in grado di farlo anche sotto Win??? O posso mettermi l'anima in pace :confused: !!!
Ciao by Andryzeta :D
Ritornando al nostro bellissimo THREAD, ho letto di un articolo (di cui forse non posso mettere neanche il link) di un progetto con base Linux, dove un ragazzo è riuscito a controllare tutti i led del nostro note (Luce Wi-fi, Bluetooth, posta, internet, ecc)!!!
Dite che c'è qualcuno in grado di farlo anche sotto Win??? O posso mettermi l'anima in pace :confused: !!!
Ciao by Andryzeta :D
non ho capito bene... il "progetto" consiste nel far accendere le luci del note a nostro piacimento o c'è qualcosa di più utile dietro?
a pensarci bene non mi dispiacerebbe poter spegnere tutti i led del note anche quando è in funzione (in notturna)
[umorismo] -> dobbiamo organizzarci per un diversivo che tenga i mod lontani dal thread :D :stordita: per tornare alla precedente pacifica e innocua anarchia :p
ChristinaAemiliana
17-03-2006, 11:58
ChristinaAemiliana
Voglio iniziare dicendo che non c'è l'ho affatto con te! Ma i messaggi vari di firme sbagliate o la nuova cosa che non si possono mettere link, non si potrebbero mandare in PVT??? Solo perchè il thread, secondo me diverrebbe un continua minaccia e non si parlerebbe più del nostro Notebook. (P.s. La mia firma va bene adesso??? :cry: )
Ti spiego subito.
In genere i moderatori danno sempre il primo avvertimento in pubblico, che sia per questioni di sign irregolare o per qualsiasi altra cosa (in linea teorica secondo il tuo discorso si potrebbe fare in pvt qualsiasi rimprovero rivolto a una singola persona). Questo per molte ragioni, tra cui le più importanti sono una questione di trasparenza (a volte accade che l'utente si rifiuti di modificare la sign fino ad arrivare alla sospensione e siccome un provvedimento disciplinare va dichiarato in pubblico è meglio che in pubblico vi sia anche un ammonimento che lo comprovi) e una questione "didattica" (nel senso che non fa male ricordare ogni tanto che la regola e quella e vedere che il mod è presente e la fa rispettare). Inoltre un intervento del moderatore per definizione non costituisce OT ma un atto fatto nell'interesse della comunità.
Se poi io sono costretta a fare molti di questi interventi in vari thread, è semplicemente perché molta gente non conosce il regolamento, o comunque non lo rispetta: se tutti avessero la firma regolare e nessuno mettesse link a e-shop, a eBay eccetera, non avrei bisogno di invitare spesso al rispetto delle norme. Se il thread diventa una continua minaccia (a parte che questo mi sembra un po' esagerato...), quindi, il motivo non dipende da me, e io di certo non mi diverto.
Infine, per scelta personale, io non applico il pugno di ferro nei confronti dei post OT: in questa sezione molti utenti si conoscono (seppur virtualmente) da tempo e succede anche che si scherzi o si scambino due battute, e se la cosa si esaurisce nel giro di pochi post, io lascio correre. Se dovessi cambiare la mia linea di moderazione, preoccupandomi del singolo post OT e bacchettandone l'autore, lo farei con dispiacere perché mi piace un ambiente rilassato, e a quanto ho visto e apprezzato sinora anche gli utenti solitamente condividono questa preferenza.
E adesso, sperando di aver chiarito tutto quanto, torniamo pure in topic, non senza però averti fatto notare che, secondo la tua teoria, tu per primo avresti dovuto scrivermi un pvt per presentarmi questa critica. :D Battute a parte, se desideri continuare il discorso, contattami senza problemi. ;)
EDIT.
Sì, la firma è OK adesso.
@ davidon:
Sì, ma poi gli organizzatori del diversivo dovrebbero trovarne uno al forum durante la vacanza forzata che vincerebbero...:Perfido: :D
pano1974
17-03-2006, 12:48
Il crossposting è vietato dalla netiquette prima ancora che dal regolamento, e venire a farlo proprio sotto il naso di un moderatore non mi sembra una mossa molto astuta...;)
Considero il tuo un errore fatto in buona fede e sull'onda dell'entusiasmo e mi limito a cancellare gli altri post identici a questo che hai sparso per la sezione, ma la cosa non deve ripetersi.
Hai anche la signature irregolare, per favore riportala a norma di regolamento:
E per quanto riguarda il tuo thread, abbi pazienza: l'hai aperto solo qualche ora fa.
scusa per l'errore.
Pensavo di informare un po di gente sulla discussione da me aperta,essendo sempre dentro hwupgrade non pessavo di far male a nessuno.
mentre per quanto riguarda la mia signature provvedo subito,ma l'immagine non è nella "misura" giusta?
PER: ChristinaAemiliana ( Moderatrice )
Io credo sia giusto la tua presenza ad informarci sulle regole che spesso o dimentichiamo o non conosciamo affatto è solo che credo in un moderatore che lo sia sempre e per TUTTO e al quale si possano anche rivolgere delle critiche come questa:La tua Firma non mi piace la vedo come una cosa non coerente con il tuo compito ossia l'imparzialità TOTALE!
ho appena aggiornato il bios alla versione 1.2
il sistema si è riavviato normalmente
ora ho la sensazione che sia più "scattante" nell'aprire le pagine web, e altri programmi
qualcuno ha notato la stessa cosa?
è ragionevole pensare sia merito del bios, oppure era il mio sistema congestionato prima del riavvio?
ciaobye
ChristinaAemiliana
17-03-2006, 13:28
scusa per l'errore.
Pensavo di informare un po di gente sulla discussione da me aperta,essendo sempre dentro hwupgrade non pessavo di far male a nessuno.
mentre per quanto riguarda la mia signature provvedo subito,ma l'immagine non è nella "misura" giusta?
Non vedo nessuna immagine... :confused:
Comunque se metti un'immagine che non sia uno degli smiles del forum puoi affiancarvi una riga di testo, ma non deve andare a capo alla risoluzione di 1024x768...come la mia sign, per intenderci.
PER: ChristinaAemiliana ( Moderatrice )
Io credo sia giusto la tua presenza ad informarci sulle regole che spesso o dimentichiamo o non conosciamo affatto è solo che credo in un moderatore che lo sia sempre e per TUTTO e al quale si possano anche rivolgere delle critiche come questa:La tua Firma non mi piace la vedo come una cosa non coerente con il tuo compito ossia l'imparzialità TOTALE!
Non ho capito...cosa avrebbe di non imparziale la mia firma? :confused:
Intendevo questo :
L’uomo senza più Dio cammina solo, combatte solo con la sua nuda volontà, si dibatte nell’errore, solo cade, muore solo
ma lascia stare è solo per dire che a certi potrebbe non far piacere!
Ciao
ChristinaAemiliana
17-03-2006, 14:03
Intendevo questo :
L’uomo senza più Dio cammina solo, combatte solo con la sua nuda volontà, si dibatte nell’errore, solo cade, muore solo
ma lascia stare è solo per dire che a certi potrebbe non far piacere!
Ciao
Sì, che intendevi quello l'avevo capito (del resto, la firma è quella, non si scappa:D) ma non capivo cosa ci fosse che potesse far presagire una possibile parzialità.
Mi pare comunque di intuire che tu ti riferisca all'accenno alla religione. Premetto che io non sono credente: anzi, quella signature significa proprio che invidio la forza che la Fede conferisce a chi riesce a ottenerla.
Fatta questa premessa, se a qualcuno desse fastidio che un altro dichiarasse la propria religiosità, ebbene, quello sarebbe un problema suo personale (e anche di cospicue dimensioni, aggiungo). Grazie al cielo, si possono avere delle idee senza essere faziosi e non credo che esista una persona priva di qualsiasi caratterizzazione, che sia l'appartenenza a un credo religioso, a una corrente politica, a una squadra del cuore. Tutti abbiamo delle inclinazioni: il problema nasce soltanto quando ce ne facciamo influenzare tanto da farle pesare sui giudizi che non appartengono alla nostra sfera personale.
Quindi, per chiudere il discorso, mi preoccuperei soltanto nel momento in cui notassi una effettiva parzialità del moderatore verso coloro che condividono le sue stesse idee. ;)
Chiuso OT. :)
E' con gran fastidio e profonda cattiveria che annuncio la seguente notizia:
Grazie ai problemi di surriscaldamento, il mio HDD è defunto. :muro:
E' con gran fastidio e profonda cattiveria che annuncio la seguente notizia:
Grazie ai problemi di surriscaldamento, il mio HDD è defunto. :muro:
massima solidarietà
proviamo a pensare al lato positivo: sostituire HDD a ripetizione alla acer non dovrebbe fare troppo piacere, e magari nei prossimo notebook riserverà più attenzione all'aspetto del raffreddamento delle componenti
inoltre da quanto ho letto, hai buone possibilità di ricevere una unità da 5400rpm
facci sapere come si svolgerà l'intervento in garanzia
io ti suggerirei di provare a trattenere il notebook consegnando il solo hdd rotto
ne trovi uno da pochi €€ usato e almeno puoi usare il notebook
ciaobye
ChristinaAemiliana
17-03-2006, 14:33
Dovrebbero concederglielo. Anche io farei così.
ho appena aggiornato il bios alla versione 1.2
il sistema si è riavviato normalmente
ora ho la sensazione che sia più "scattante" nell'aprire le pagine web, e altri programmi
qualcuno ha notato la stessa cosa?
è ragionevole pensare sia merito del bios, oppure era il mio sistema congestionato prima del riavvio?
ciaobye
Non ho notato nulla di ciò ;)
Penso la seconda ehehehhe
E' con gran fastidio e profonda cattiveria che annuncio la seguente notizia:
Grazie ai problemi di surriscaldamento, il mio HDD è defunto. :muro:
Come funghi, prima dell'arrivo dell'estate, inizieremo a sclerare tutti contro Acer ed i nostri HD sclereranno? Continuo ad illudermi che non succederà ma ahimè... Vabbè, toccatina! Speriamo che in quel momento mi sia fatto un bel backup!
Ciao ciao!
kakaroth1977
17-03-2006, 17:49
Come funghi, prima dell'arrivo dell'estate, inizieremo a sclerare tutti contro Acer ed i nostri HD sclereranno? Continuo ad illudermi che non succederà ma ahimè... Vabbè, toccatina! Speriamo che in quel momento mi sia fatto un bel backup!
Ciao ciao!
Siamo messi davvero molto male, prima o poi l'HD ci lascerà a tutti sperndo succeda in garanzia a questo punto :muro: .
Willitp mi dispiace tanto per te ma come ti 6 accorto del guasto che difetto faceva???
Bisogna rifare un po di Mail-Straike a tutti gli indirizzi della Protesta Uff.
inoltre da un pò ho notato che la tastiera fà veramente pena è tutta storta e sembra che alcuni tasti quasi vengano via ad esempio il RightShift (usato che ne sò 4 volte è tanto).
L'Hp di un mio collega ha veramente una tastiera da fare invidia agli Acer chi sà se quella del Ferr 4000 è compatibile e se è fatta bene???
Supertino
17-03-2006, 18:03
E' con gran fastidio e profonda cattiveria che annuncio la seguente notizia:
Grazie ai problemi di surriscaldamento, il mio HDD è defunto. :muro:
Magari te lo cambiano con il Fujitsu, come han fatto con me e tutto sommato sarebbe anche un bene visto che scalda di meno... ;)
ciao ciao...
Siamo messi davvero molto male, prima o poi l'HD ci lascerà a tutti sperndo succeda in garanzia a questo punto :muro: .
Willitp mi dispiace tanto per te ma come ti 6 accorto del guasto che difetto faceva???
Bisogna rifare un po di Mail-Straike a tutti gli indirizzi della Protesta Uff.
inoltre da un pò ho notato che la tastiera fà veramente pena è tutta storta e sembra che alcuni tasti quasi vengano via ad esempio il RightShift (usato che ne sò 4 volte è tanto).
L'Hp di un mio collega ha veramente una tastiera da fare invidia agli Acer chi sà se quella del Ferr 4000 è compatibile e se è fatta bene???
A dir la verità a me sembran tutti a rischio i tasti. Infatti, già agli inizi avevo segnalato questo problema: quando scrivo abbastanza velocmente mi capita, mentre un tasto è già premuto, di muovere il medesimo dito in irezione di un altro tasto e tac, si infila sotto e solleva quello adiacente!
mi potreste consigliare un paio di applicazioni che mettano sotto stress COMPLETO cpu, ram e vga?
noto una certa instabilità in DOWNclock con rmclock e atitool (integrati negli Omega Drivers) e vorrei capire se è una questione di voltaggi/frequenze di cpu/vga oppure qualche incompatibilità tra applicazioni
inoltre faccio notare che l'utilizzo di mobmeter per rilevare le temperature dell'hard disk mette il disco in condizioni di carico CONTINUO, tanto che le temperature dello stesso ne risentono di diversi gradi
è suprefluo dire che non uno mai mobmeter in background, e cmq abilito la temp hdd solo sul momento
visto che siamo in tema
sul mio note core e ram della vga sono decisamente poco overclockabili
anche se non ho fatto lunghe prove per mancanza di tempo, posso dire che i 390/390 sono una chimera, e sono sicuro che non è dovuto alle temperature
ci sono alternative valide all'ati tool per l'overclock della vga?
Notebook Hardware Control lo escludo perchè è un mattone
ciaobye
flavix25
18-03-2006, 18:11
Andate tutti qui e controllate che risultati ho ottenuto con un nuovo sistema di dissipazione della vga
URL EDITATA
___________________
Ecco l'immagine che era linkata! :D
http://img142.imageshack.us/img142/237/testtemperature6js.th.gif (http://img142.imageshack.us/my.php?image=testtemperature6js.gif)
Edited by Christina
ChristinaAemiliana
18-03-2006, 18:32
Andate tutti qui e controllate che risultati ho ottenuto con un nuovo sistema di dissipazione della vga
URL EDITATA
Niente crossposting per cortesia...oltretutto non è nemmeno necessario: puoi benissimo postare anche qui lo screenshot, se vuoi mostrarlo.
E per favore, sia nell'altro thread che in questo, metti un'immagine più piccola, o meglio ancora, postala in forma di thumbnail: c'è tanta gente che naviga ancora con il 56k, e in ogni caso scompaginare il layout a 1024x768 è già eccessivo.
flavix25
18-03-2006, 19:00
Niente crossposting per cortesia...oltretutto non è nemmeno necessario: puoi benissimo postare anche qui lo screenshot, se vuoi mostrarlo.
E per favore, sia nell'altro thread che in questo, metti un'immagine più piccola, o meglio ancora, postala in forma di thumbnail: c'è tanta gente che naviga ancora con il 56k, e in ogni caso scompaginare il layout a 1024x768 è già eccessivo.
chiedo perdono, non ero a conoscenza di qesta regola, che reputo personalmente sciocca, perchè sto postando il link ad un threads che qui tuti conoscono e che è l'unico threads in cui desideriamo parlare di questi problemi
cmq se c'è la regola è giusto rispettarla
con la stessa regola ti segnalo il threads del 3023, in cui ho postato lo stesso link e che ora toglierò
per l'immagine sul threads dei problemi del 5024 puoi anche cancellarla scusa ma ora non ho tempo di ripostarla piu piccola, ciao e scusa ancora.
ChristinaAemiliana
18-03-2006, 20:50
chiedo perdono, non ero a conoscenza di qesta regola, che reputo personalmente sciocca, perchè sto postando il link ad un threads che qui tuti conoscono e che è l'unico threads in cui desideriamo parlare di questi problemi
cmq se c'è la regola è giusto rispettarla
con la stessa regola ti segnalo il threads del 3023, in cui ho postato lo stesso link e che ora toglierò
per l'immagine sul threads dei problemi del 5024 puoi anche cancellarla scusa ma ora non ho tempo di ripostarla piu piccola, ciao e scusa ancora.
La regola esiste, naturalmente, onde evitare che la gente vada nei thread più frequentati "invitando" i frequentatori a partecipare a una certa discussione o a visionare un certo post (postando il link opportuno). Ti sembrerà cosa sciocca nel tuo caso dal momento che dici che tutti qui conoscevano quell'altro thread (ma allora non era nemmeno necessario invitare, tanto tutti sarebbero passati anche di là...;)) , ma ti assicuro che in generale non lo è affatto...mi capita quotidianamente di editare post di utenti che si presentano nei thread più "grossi" per dire "aiutatemi qui! (link)", "guardate che bel risultato qua! (link)" e simili.
Per l'immagine non c'è problema, te la sostituisco io. :)
EDIT: Immagine sostituita con relativa thumbnail, l'ho inserita anche nei post editati, così non c'è bisogno di linkarla. ;)
flavix25
18-03-2006, 23:51
La regola esiste, naturalmente, onde evitare che la gente vada nei thread più frequentati "invitando" i frequentatori a partecipare a una certa discussione o a visionare un certo post (postando il link opportuno). Ti sembrerà cosa sciocca nel tuo caso dal momento che dici che tutti qui conoscevano quell'altro thread (ma allora non era nemmeno necessario invitare, tanto tutti sarebbero passati anche di là...;)) , ma ti assicuro che in generale non lo è affatto...mi capita quotidianamente di editare post di utenti che si presentano nei thread più "grossi" per dire "aiutatemi qui! (link)", "guardate che bel risultato qua! (link)" e simili.
Per l'immagine non c'è problema, te la sostituisco io. :)
EDIT: Immagine sostituita con relativa thumbnail, l'ho inserita anche nei post editati, così non c'è bisogno di linkarla. ;)
ot
sei una grande non volevo assolutamente creare alcuna polemica e vedo che hai capito benissimo fine ot
ChristinaAemiliana
19-03-2006, 00:46
ot
sei una grande non volevo assolutamente creare alcuna polemica e vedo che hai capito benissimo fine ot
Grazie. ;) :mano:
Scusate avevo letto che alcuni di voi aprendo il portatile hanno tolto pellicola di plastica che circonda l'hd !!
Avete visto dei miglioramenti??
Da alcuni giorno giocando per 1oretta mi ritrovo l'hd a 53-54 gradi malgrado tutte le modifiche come "ventolina sempre accesa rmclock impostato e settato che arriva max a 8x e il note rialzato"
Come diav... devo fare a tenerlo buono?
Se lo smonto potrei fare qualcosa?
Ciao e grazie
Fabri1300
20-03-2006, 11:42
Chiedo a voi "illuminati" del pc: devo collegare al mio 5022 il palmare iPAQ 3630 per la sincronizzazione dei dati. Dell'iPAQ possiedo il cavo di collegamento seriale originale, ma volevo sapere se collegandolo invece via infrarossi ci fossero grosse differenze di velocità nello scambio dati. Come programma di collegamento tra i due c'è Activesync.
Un saluto
willytax
20-03-2006, 15:01
Scusate avevo letto che alcuni di voi aprendo il portatile hanno tolto pellicola di plastica che circonda l'hd !!
Avete visto dei miglioramenti??
Da alcuni giorno giocando per 1oretta mi ritrovo l'hd a 53-54 gradi malgrado tutte le modifiche come "ventolina sempre accesa rmclock impostato e settato che arriva max a 8x e il note rialzato"
Come diav... devo fare a tenerlo buono?
Se lo smonto potrei fare qualcosa?
Ciao e grazie
Io ho tolto la pellicola e l'ho rimpiazzata con una più sottile e forata in corrispondenza dei fori del bay metallico che contiene l'hdd.
Alcuni più coraggiosi hanno tolto completamente la plastica lasciando la scheda di controllo dell'hdd faccia a faccia con il metallo.
Con quest'ultima soluzione guadagni di più in calore dissipato ma rischi che un contatto accidentale fra metallo e scheda faccia fare corto circuito al povero hdd.
Se fai un lavoro per bene guadagni dai 2 ai 5°C.
Adesso il mio hdd nelle condizioni peggiori arriva a 53°C, mentre se evito di mettere il portatile su piani di legno e navigo e basta su internet si mantiene attorno ai 45°C.
Comunque tutto questo calore è dovuto soprattutto alla vicinanza del disco con il chipset e la scheda video....
maestropaolino
20-03-2006, 16:20
Chiedo a voi "illuminati" del pc: devo collegare al mio 5022 il palmare iPAQ 3630 per la sincronizzazione dei dati. Dell'iPAQ possiedo il cavo di collegamento seriale originale, ma volevo sapere se collegandolo invece via infrarossi ci fossero grosse differenze di velocità nello scambio dati. Come programma di collegamento tra i due c'è Activesync.
Un saluto
Io ho un vecchio Palm VX e per collegarlo devo per forza usare il cradle con interfaccia seriale: ho dovuto comprare un adattatore usb-seriale (cira € 20), non so se puoi interfacciarti con la porta infrarossi (comunque verificane la velocità che dovrebbe essere di default a 4.000.000 e portala a 115.200).
Spero ti possa essere stato utile.
Paolo
beatoangelico128
20-03-2006, 21:41
Sera a tutti! Volevo sapere se è possibile fare il boot da USB con questo PCP,
nel Bios nn ho visto nada, sapreste aiutarmi ? :D
Tnx :help:
flavix25
20-03-2006, 21:58
Sera a tutti! Volevo sapere se è possibile fare il boot da USB con questo PCP,
nel Bios nn ho visto nada, sapreste aiutarmi ? :D
Tnx :help:
sei sicuro?
io un pò di tempo fa sono entrato nel bios con la chiave usb inserita e nella sequenza di boot ho notato che era presente anche usb
forse tu non l'hai vista perchè non avevi nessuna periferica insarita
beatoangelico128
20-03-2006, 22:09
sei sicuro?
io un pò di tempo fa sono entrato nel bios con la chiave usb inserita e nella sequenza di boot ho notato che era presente anche usb
forse tu non l'hai vista perchè non avevi nessuna periferica insarita
bella flavix!!! come sempre, 6 un mito!!!!!
(p.s.: voglio fare la modifica anche al mio 5024, se mi spieghi bene, lo faccio, devo trovare il foglio di rame da 1mm)
flavix25
20-03-2006, 22:11
bella flavix!!! come sempre, 6 un mito!!!!!
(p.s.: voglio fare la modifica anche al mio 5024, se mi spieghi bene, lo faccio, devo trovare il foglio di rame da 1mm)
devi trovare il foglio ritagliarlo 2,7cmx7,1cmx0,1cm e incollarla sulla piastrina di raffreddamento della gpu, poi metti della pasta sulla gpu e sul northbridg e richiudi tutto
beatoangelico128
20-03-2006, 22:16
devi trovare il foglio ritagliarlo 2,7cmx7,1cmx0,1cm e incollarla sulla piastrina di raffreddamento della gpu, poi metti della pasta sulla gpu e sul northbridg e richiudi tutto
ah ok, ci provo.
Anonimix
22-03-2006, 08:19
Allora salve a tutti ho letto molte pagine del forum anke se nn tutte e 150 cmq ho fatto una ricerca nello stesso ma n sono riuscito a trovare nulla a rigurado....
Quindi sono costretto di nuovo a chiedere....
Il problema è il seguente... Ho comprato Il nootebook da poco la versione è quella solita Aspire 5024WLMI 521 (2x256) x700 128MB Hd 80Gb....
L'OS è quello dato in dotazione cioè Win Xp Home edition aggiornato...
Allora per prima cosa appena istallato qualsiasi gioco era ingiocabile causa driver di m*rda inerenti il Procio aggiornati dal sito AMD ho sobito riscontrato i miglioramenti previsti cn la vers 1.2.2.0 poi ho istallato gli ultimi driver video acer (quelli che sono ora sul sito) e messo su un pò di giochi...
Io gioco spesso a Wow e indovinate è l'unico che dopo 15min di gioco mi si freezza di brutto e mi tocca riavviare il NB... ora ho testato altri giochi e anke dopo ore di gioco a quake 4 nn mi s'impalla xciò ho detotto che nn è la temperatura... A questo punto mi sono dettto forse sono i driver video vecchi e allora ho istallato i mitici Omega e il risultato è stato diverso.... Il gioco si blocca ancora ma dopo un ventina di sec la vpu recover fa il suo dovere e ripristina il gioco... questo pero lo fa continuamente e nn posso giocare cosi....
COSA posso fare??? Cioè secondo voi è determinato dalla scheda video o dai driver??? sono in crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP :help:
EarendilSI
22-03-2006, 09:50
Io con questo notebook ho giocato a WoW fino ai primi di febbraio senza riscontrare alcun problema senza aver mai cambiato i driver del processore tra l'altro...
Come driver per la scheda grafica ho usato i DNA per un certo periodo e dopo gli Omega...
Anonimix
22-03-2006, 10:42
Io con questo notebook ho giocato a WoW fino ai primi di febbraio senza riscontrare alcun problema senza aver mai cambiato i driver del processore tra l'altro...
Come driver per la scheda grafica ho usato i DNA per un certo periodo e dopo gli Omega...
Scusami puoi lasciarmi + info , tipo che OS usi cquanta ram hai come diamine è possibile ecc ecc qualsiasi cosa ti venga in mente per aiutarmi sarebe ben apprezzata... pleaseeeeeeeeeeeee
flavix25
22-03-2006, 19:21
Allora salve a tutti ho letto molte pagine del forum anke se nn tutte e 150 cmq ho fatto una ricerca nello stesso ma n sono riuscito a trovare nulla a rigurado....
Quindi sono costretto di nuovo a chiedere....
Il problema è il seguente... Ho comprato Il nootebook da poco la versione è quella solita Aspire 5024WLMI 521 (2x256) x700 128MB Hd 80Gb....
L'OS è quello dato in dotazione cioè Win Xp Home edition aggiornato...
Allora per prima cosa appena istallato qualsiasi gioco era ingiocabile causa driver di m*rda inerenti il Procio aggiornati dal sito AMD ho sobito riscontrato i miglioramenti previsti cn la vers 1.2.2.0 poi ho istallato gli ultimi driver video acer (quelli che sono ora sul sito) e messo su un pò di giochi...
Io gioco spesso a Wow e indovinate è l'unico che dopo 15min di gioco mi si freezza di brutto e mi tocca riavviare il NB... ora ho testato altri giochi e anke dopo ore di gioco a quake 4 nn mi s'impalla xciò ho detotto che nn è la temperatura... A questo punto mi sono dettto forse sono i driver video vecchi e allora ho istallato i mitici Omega e il risultato è stato diverso.... Il gioco si blocca ancora ma dopo un ventina di sec la vpu recover fa il suo dovere e ripristina il gioco... questo pero lo fa continuamente e nn posso giocare cosi....
COSA posso fare??? Cioè secondo voi è determinato dalla scheda video o dai driver??? sono in crisiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP :help:
devi fare dele prove perchè non uso quel gioco, cmq prova a mettere gli ultimi omega per la scheda video
e poi dai un okkiata con google cosa esce http://www.google.it/search?hs=L0S&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial_s&q=Wow+gioco+ati+problemi&btnG=Cerca&meta=
kakaroth1977
22-03-2006, 21:11
Confermo la possibilita di boot da memorypen-usb.
Se è inserita nel note all'accensione nel bios è possibile impostare l'avvio prioritario
Ora provo da Hd usb
kakaroth1977
22-03-2006, 21:47
Confermo la possibilita di boot da memorypen-usb.
Se è inserita nel note all'accensione nel bios è possibile impostare l'avvio prioritario
Ora provo da Hd usb
L'hd usb viene riconosciuto dal bios ma messo sotto la categoria floppy e se impostato in avvio non và, mentre i floppy usb si
EarendilSI
23-03-2006, 07:32
Scusami puoi lasciarmi + info , tipo che OS usi cquanta ram hai come diamine è possibile ecc ecc qualsiasi cosa ti venga in mente per aiutarmi sarebe ben apprezzata... pleaseeeeeeeeeeeee
Per la ram è tutto scritto in firma, anche se quando giocavo a WoW avevo ancora i due moduli da 512KB originali...
Il sistema operativo è ancora quello della prima installazione naturalmente aggiornato, non ho voglia di formattare tutto...
Non è che il gioco si blocca per la poca ram...? Hai provato tramite il task manager a terminare tutti i processi tuoi inutile per liberare ram e vedere cosa succede?
:( temo che mi toccherà testare l'assistenza acer
le 4 porte usb del mio 5024 (512MB, 80GB, bios 1.20) mi stanno dando seri problemi da ieri con TUTTE le mie periferiche
ecco cosa succede se collego una alla volta le periferiche usb che fino a ieri usavo correttamente anche insieme:
ricevitore MOUSE-TASTIERA:
3 porte laterali: OK, riconoscimento veloce dopo il collegamento e funzionamento normale
porta sul retro: NON FUNZIONA, nessun segnale, come se avessi collegato alcunchè
SCHEDA AUDIO esterna usb2
3 porte laterali: NON FUNZIONA: dopo il collegamento della periferica compare il messaggio in basso a destra che segnala "periferica non riconosciuta"
se clicco sul messaggio per avere maggiori info vedo una sequenza ad albero con un presunto hub 8 porte usb (saranno le porte massime disponibili del chipset ati), con il messaggio di periferica non riconosciuta su una delle porte della lista
porta sul retro: NON FUNZIONA, nessun segnale, come se avessi collegato alcunchè
HARD DISK esterno usb2
esattamente lo stesso comportamento evidenziato per la scheda audio esterna, anche questa volta la porta sul retro è come inesistente, quelle laterali indicano "periferica non riconosciuta"
secondo voi mi è saltato qualcosa sulla mobo?
ora farò un ripristino col cd acer e ripeterò i test
se non ci sono miglioramenti proverò ad aggiornare i driver con i più recenti, e se ancora non otterrò nulla mi toccherà affidarmi all'assistenza
ciaobye
ashamash77
23-03-2006, 09:37
Ragazzi ho un problema...ho acquistato una corsair sodimm da 1 GB su ebay solo che me ne vede 256 mb su 1 GB e per giunta solo quando metto el dimm 1 la vecchia bacchetta da 256mb.secondo voi è guasta effettivamente oppure no?il tipo se l'è venduta perche il suo Pc ne vedeva 512 invece di un giga.
ho scordato di scrivere che gestione risorse non segnala anomalie, sia con le periferiche scollegate sia dopo che le collego
vi aggiorno dopo il ripristino
ciaobye
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e anch'io ho acquistato un acer 5024 da qualche mese. Vi chiedo se esista un modulo bluetooth per questo portatile... se si segnalatemelo! grazie.
vi scrivo dal notebook appena ripristinato da cd acer
il problema persiste :nono: con qualche variante
la scheda audio esterna ora viene riconosciuta correttamente dalle porte laterali, mentre collegandola a quella sul retro non accade nulla
alla lista di periferiche testate posso aggiungere il perdrive/mp3
sulle tre porte laterali viene riconosciuto e funziona correttamente (al pari di ricevitore cordless e scheda audio)
collegandolo alla porta posteriore invece non ci sono segni di vita
posso dedurre che come minimo ho perso per sempre la porta usb sul retro
ma anche le tre porte laterali non vanno, visto che l'hard disk non riconosciuto funziona correttamente collegandolo al desktop (porte usb2 su scheda pci)
ormai sono rassegnato a contattare l'assistenza, ed ho due cose da chiedervi
1) a parte la descrizione del problema così come l'ho esposto qui, avete qualche idea che potrei sottoporre ai tecnici dell'assistenza per indirizzarli alla soluzione del problema?
2) vorrei provare a portare avanti l'intervento in garanzia senza salassarmi col numero a pagamento acer, si può fare tutto tramite email? da quanto ho capito il primo messaggio viene smistato con risposta automatica
per farmi sentire mi consigliate di mandare la stessa email allo stesso indirizzo?
ciaobye
vi scrivo dal notebook appena ripristinato da cd acer
il problema persiste :nono: con qualche variante
[...]
Immagino ci avrai gia' pensato:
1) hai provato con una distribuzione live di Linux (ultimo tentativo per escludere problemi con il solo Windows) a testare le 4 porte USB?
2) hai controllato tutte le opzioni del BIOS ed eventualmente anche ri-flashato il bios?
Ciao,
Mr Hyde.
Immagino ci avrai gia' pensato:
1) hai provato con una distribuzione live di Linux (ultimo tentativo per escludere problemi con il solo Windows) a testare le 4 porte USB?
2) hai controllato tutte le opzioni del BIOS ed eventualmente anche ri-flashato il bios? Ciao, Mr Hyde.
grazie per i suggerimenti
col bios credo di averle provate tutte, sia con i pochi settaggi disponibili, sia flashando la precedente versione 1.18 per poi tornare alla 1.20
linux invece non l'ho provato, mi sembra una buona idea levarsi il dubbio
sto scaricando knoppix live 4.0.2 english
credo che vada bene qualsiasi cosa per fare un semplice controllo, ma nel dubbio (purtroppo non conosco linux) segnalami una live più adatta se necessario
ciaobye
PS un altro dettaglio sul mio problema
se il connettore usb del disco è inserito in una delle porte laterali il sistema non parte nemmeno
rimane tutto nero fino a che non stacco il connettore, solo dopo boota regolarmente
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e anch'io ho acquistato un acer 5024 da qualche mese. Vi chiedo se esista un modulo bluetooth per questo portatile... se si segnalatemelo! grazie.
Io credo di no ma se ho ben capito comprati un chiavetta bluetooth esterna che stanno sulle 11euro e poi l'abiliti col tasto apposito del bluetooth
Ciao
Il modo più efficace per ottenere ASSISTENZA Acer (?)
mi rivolgo agli utenti che hanno avuto a che fare con l'assistenza Acer
cosa mi conviene fare per avere una riparazione veloce ed un contatto diretto con l'assistenza?
vorrei assolutamente evitare l'uso del numero a pagamento
voi avete usato il modulo di questa pagina? http://support.acer-euro.com/request/it/nb_as.html
oppure avete un indirizzo email preciso? (in caso affermativo mi sarebbe utile conoscerlo)
ciaobye
beatoangelico128
23-03-2006, 20:12
stiamo organizzando, a Roma, un lanparty per il 5024
per ora siamo solo io e flavix25
che si aggrega lo faccia sapere al più presto, si pensava a questa domenica.
Anonimix
23-03-2006, 21:08
Per la ram è tutto scritto in firma, anche se quando giocavo a WoW avevo ancora i due moduli da 512KB originali...
Il sistema operativo è ancora quello della prima installazione naturalmente aggiornato, non ho voglia di formattare tutto...
Non è che il gioco si blocca per la poca ram...? Hai provato tramite il task manager a terminare tutti i processi tuoi inutile per liberare ram e vedere cosa succede?
Ti ricordi per caso come ti girava il gioco... cioè cn tutto al min ti scattava??? perche a me gira male e solo al min nn scatta... sono a 1280 x 800 senza nient'altro, praticamente ho solo la risoluzione alta il resto è tutto al min... Gli altri giochi mi girano bene nn capisco cosa gli fa Wow che gli altri nn gli fanno...l'ho istallato + formattato provato cn Win xp pro ma niente sempre = gli sta sulla min*hia il mio gioco preferito e mi si freezza...
kakaroth1977
23-03-2006, 22:28
Ti ricordi per caso come ti girava il gioco... cioè cn tutto al min ti scattava??? perche a me gira male e solo al min nn scatta... sono a 1280 x 800 senza nient'altro, praticamente ho solo la risoluzione alta il resto è tutto al min... Gli altri giochi mi girano bene nn capisco cosa gli fa Wow che gli altri nn gli fanno...l'ho istallato + formattato provato cn Win xp pro ma niente sempre = gli sta sulla min*hia il mio gioco preferito e mi si freezza...
ma che gioco è wow???
EarendilSI
24-03-2006, 07:51
WoW = World of Warcraft (mmorpg) ;)
Sinceramente non ricordo, son sicuro che non era tutto al minimo cmq...
Durante i dungeon non c'era alcun problema, neppure nei battleground tipo Warsong Gulch e Arathi Basin mentre ad Alterac Valley nei momenti più concitati quando si erano molti pg durante un assedio allora scattava un pochettino...
Quando gioco overclocko leggermente la scheda video tramite Ati Tray Tools contenuto negli Omega Driver passando dai 358/330 ai 385/365 e, con WoW, cercavo di chiudere tramite il Task Manager (quando sapevo di fare un po' di Alterac Valley) tutti i programmi in bg inutili...
Ero intenzionato a suggerire l'acquisto di questo note book ad un mio amico ma dopo aver letto questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737
mi son alquanto demoralizzato!
voi possessori di tale notebook che mi dite a riguardo?? :O
pano1974
24-03-2006, 12:52
Il modo più efficace per ottenere ASSISTENZA Acer (?)
mi rivolgo agli utenti che hanno avuto a che fare con l'assistenza Acer
cosa mi conviene fare per avere una riparazione veloce ed un contatto diretto con l'assistenza?
vorrei assolutamente evitare l'uso del numero a pagamento
voi avete usato il modulo di questa pagina? http://support.acer-euro.com/request/it/nb_as.html
oppure avete un indirizzo email preciso? (in caso affermativo mi sarebbe utile conoscerlo)
ciaobye
i canali che devi seguire sono quelli riportati sul sito.
Purtroppo credo che come a me e a tanti altri ti toccherà aspettare varie settimane per riavere in note di ritorno.
kakaroth1977
24-03-2006, 13:36
Il modo più efficace per ottenere ASSISTENZA Acer (?)
mi rivolgo agli utenti che hanno avuto a che fare con l'assistenza Acer
cosa mi conviene fare per avere una riparazione veloce ed un contatto diretto con l'assistenza?
vorrei assolutamente evitare l'uso del numero a pagamento
voi avete usato il modulo di questa pagina? http://support.acer-euro.com/request/it/nb_as.html
oppure avete un indirizzo email preciso? (in caso affermativo mi sarebbe utile conoscerlo)
ciaobye
Al 95% è da sostituire la MainBoard e ci vorra tanto tempo
Ero intenzionato a suggerire l'acquisto di questo note book ad un mio amico...
voi possessori di tale notebook che mi dite a riguardo?? :O
tenendo da parte l'aspetto emotivo, condizionato dalla consapevolezza di dover mandare anche il mio notebook in assistenza, posso ripeterti quello che ho già scritto in questo thread
se il tuo amico può spendere quei 100-150 € in più per un modello analogo NON acer, secondo me sono soldi BEN spesi
pur non avendo esperienze personali con altri notebook, da quello (tanto) che ho letto, e da ciò che ho potuto vedere dal vivo, un notebook toshiba, asus, hp (per citare i più diffusi in Italia) può dare di più sotto quasi tutti i punti di vista (qualità costruttiva, affidabilità, assistenza; le prestazioni invece sono in genere le stesse)
ti segnalo che per meno di 1250€ c'è il toshiba M40-282, intorno ai 1450€ M40-281
nel caso in cui la discriminate principale nella scelta del notebook sia il rapporto prestazioni/prezzo (attenzione, qualità/prezzo è un'altra cosa) allora la scelta del marchio acer rischia di diventare necessaria
a quel punto però secondo me rimane saggia l'idea di evitare il 5024, e di preferire la versione corrispondente intel, ossia 1692 o 1694 per questi motivi:
- il chipset intel non soffre delle porte USB lente del 5024
- credo (ma chiedi conferma nei thread ufficiali dell'1692(4)) che il 5024 abbia maggiori problemi di surriscaldamento dovuti al montaggio e alla qualità del sistema di dissipazione
- il centrino può essere overclockato, il turion del nostro 5024 no
- il 5024 non ha il bluetooth integrato, i note con centrino si
- col 5024 sei obbligato ad usare un programma apposito per abbassare i voltaggi della cpu a valori standard, cosa che in un notebook decente non è necessaria
buona scelta, e buona fortuna al tuo amico
ciaobye
i canali che devi seguire sono quelli riportati sul sito.
Purtroppo credo che come a me e a tanti altri ti toccherà aspettare varie settimane per riavere in note di ritorno.
Al 95% è da sostituire la MainBoard e ci vorra tanto tempo
grazie per le info, anche se non sono belle notizie
credo anch'io sia da cambiare tutta la motherboard...
e se da un lato è meglio perchè almeno non si perdono a cercare la causa del problema, dall'altra è un dramma, perchè è ormai una barzelletta all'italiana la storia che l'assistenza acer aspetti che gli arrivi la scheda madre dei notebook per poterli riparare :(
ieri ho scritto al servizio di supporto tramite la pagina standard del loro sito
oltre ad una dettagliata descrizione ho richiesto di ottenere un indirizzo email preciso come riferimento per seguire l'intera procedura, in quanto vorrei evitare l'utilizzo del numero a pagamento per ovvie ragioni economiche (naturalmente so già che quei 14 cent/min mi toccherà spenderli prima o poi)
ora attendo la risposta alla mia segnalazione, per decidere il dafarsi
al momento penso di tamponare il problema acquistando un box firewire (cosa che avrei fatto comunque) nella speranza che non sia danneggiata anche questa porta
ciaobye
P.S. ho provato anche con la Suse live, e il comportamento delle porte è identico: posteriore morta, niente hard disk sulle laterali
P.P.S. proprio perchè mi sembra strano il comportamento delle porte laterali (niente hard disk, il resto va) ho fatto diversi test incrociati con un disco diverso e un cavetto IDE->USB, e il risultato rimane lo stesso
qualsiasi cosa sia, credo che non lo scoprirò, e soprattutto credo non sia reversibile
certo che perdere il notebook per settimane per una cosa così...
tenendo da parte l'aspetto emotivo, condizionato dalla consapevolezza di dover mandare anche il mio notebook in assistenza, posso ripeterti quello che ho già scritto in questo thread
buona scelta, e buona fortuna al tuo amico
ciaobye
GRAZIE di cuore per quanto hai scritto: NON comprerò di sicuro il 5024!
e mi sa che abbandonerò proprio ACER...
peccato il limite sia i 1300€ MAX e l'1GB di RAM incluso in tal prezzo!
se avete suggerimenti per l'acquisto.... :)
beatoangelico128
24-03-2006, 19:21
GRAZIE di cuore per quanto hai scritto: NON comprerò di sicuro il 5024!
e mi sa che abbandonerò proprio ACER...
peccato il limite sia i 1300€ MAX e l'1GB di RAM incluso in tal prezzo!
se avete suggerimenti per l'acquisto.... :)
attendi i mitici AMD Turion64 X2, Dual Core!!!!!
attendi i mitici AMD Turion64 X2, Dual Core!!!!!
ci sono info sui chipset che saranno abbinati a questa cpu non appena sarà disponibile?
ciaobye
pano1974
25-03-2006, 14:43
ciao a tutti.
Forse mi sbaglio,ma da quando mi è tornato il note dall'assistenza mi sembra che scaldi molto meno.
Per esempio è da ieri alle 17(ora sono le 15.30 del giorno dopo) e senza installare RMClock e continuando a far scaricare da internet,copiando i mie dati che avevo riversato su altri pc in casa,Tv quasi sempre in funzione,fanspeed mi segnala tutte temperature sulla norma(46°Csull'HD).Anche senza la base antec!!!!!
Il bios è sempre 1.18,s.o. originale xphome della acer(prma avevo su xp pro),mi hanno cambiato il masterizzatore pioneer con un toshiba con carellino(che mi piace di piu anche se scomodo ad usare con la antec).
Non so se le note che avevo allegato al pc quando l'ho mandato in assistenza abbiano funzionato (un foglio descrittivo dentro la scatola,un foglio tra tastiera e monitor,come sfondo di windows ho riportato le stese note dei due fogli precedenti :D ).
Ora proverò a tenere il note sottocontrollo con speedfan e semmai vi farò sapere.
x pano1974
ora ti sei compromesso :D tutti vorranno sapere cosa hai scritto di così convincente!
specialmente io che prossimamente dovrò affidare il notebook nelle mani dell'assistenza :cry:
ciaobye
kakaroth1977
25-03-2006, 19:56
ciao a tutti.
Forse mi sbaglio,ma da quando mi è tornato il note dall'assistenza mi sembra che scaldi molto meno.
Per esempio è da ieri alle 17(ora sono le 15.30 del giorno dopo) e senza installare RMClock e continuando a far scaricare da internet,copiando i mie dati che avevo riversato su altri pc in casa,Tv quasi sempre in funzione,fanspeed mi segnala tutte temperature sulla norma(46°Csull'HD).Anche senza la base antec!!!!!
Il bios è sempre 1.18,s.o. originale xphome della acer(prma avevo su xp pro),mi hanno cambiato il masterizzatore pioneer con un toshiba con carellino(che mi piace di piu anche se scomodo ad usare con la antec).
Non so se le note che avevo allegato al pc quando l'ho mandato in assistenza abbiano funzionato (un foglio descrittivo dentro la scatola,un foglio tra tastiera e monitor,come sfondo di windows ho riportato le stese note dei due fogli precedenti :D ).
Ora proverò a tenere il note sottocontrollo con speedfan e semmai vi farò sapere.
Prova a verificare le temp anche con mobmeter che magari legge diversamente da fanspeed.
Prima quale usavi??
pano1974
25-03-2006, 21:19
Prova a verificare le temp anche con mobmeter che magari legge diversamente da fanspeed.
Prima quale usavi??
puoi passarmi il link dove scaricare questo programma che provo.
pensavo che sto mobmeter fosse motherboardmonitor5(mbm5)ma credo che non sia questo.
cmq non credo che alla acer abbiano fatto chisà che cosa con molta probabilità mi sto sbagliando io.
cmq x sicurezza ho installato oggi rmclock1.18 con 1V a 4x e 1.2v a 9(i settaggi x rmclock 2.xx non riesco ad impostarli,ma cribbio)
pano1974
25-03-2006, 21:32
x pano1974
ora ti sei compromesso :D tutti vorranno sapere cosa hai scritto di così convincente!
specialmente io che prossimamente dovrò affidare il notebook nelle mani dell'assistenza :cry:
ciaobye
io ho scritto(cmq lunedi vediamo se trovo il file in ufficio così lo posto)oltre ai miei problemi(masterizzatore inutilizzabile e sfarfallio video)ho riportato tutto quello che c'è scritto sul 3d(usb lente,eccessivo calore ecc...)e mi sa che ho riportato anche i link a questo 3d e a quello "protesta ufficiale".
Ogni settimana ho telefonato x sapere a che punto era la riparazione(spero che la ditta non mi faccia pagare le telefonate :D ).
Le prime due settimane sono stato calmo ed educato(diamogli un po di tempo)poi sono diventato sempre piu cattivo,ridendogli al telefono,dicendogli che sono dei c.....,ahh...li ho avvisati che ai nostri clienti non avremmo piu fornito prodotti acer x il servizio assistenza a dir poco ridicolo(ho usato queste parole)....gli ho sbattuto in faccia il telefono appena si inventavano qualche scusa al call centre...ho bruciato la macchina ad uno dei tecnici (qua scherzo....ma ci mancava poco).
cmq alla fine il problema si è risolto nel seguente modo:
il cavo del monitor me lo avevano sostituito quasi subito,mentre per dificoltà nel reperire il masterizzatore pioneer mi hanno messo sto toshiba di pari qualità
kakaroth1977
25-03-2006, 22:05
puoi passarmi il link dove scaricare questo programma che provo.
pensavo che sto mobmeter fosse motherboardmonitor5(mbm5)ma credo che non sia questo.
cmq non credo che alla acer abbiano fatto chisà che cosa con molta probabilità mi sto sbagliando io.
cmq x sicurezza ho installato oggi rmclock1.18 con 1V a 4x e 1.2v a 9(i settaggi x rmclock 2.xx non riesco ad impostarli,ma cribbio)
Il link dovrebbe essere questo
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip
(tasto destro salva oggetto con nome)
pano1974
26-03-2006, 13:30
cmq mi sa che mi ero illuso.
da sta mattina alle 8 che il pc va e la temperatura(in idle) è di 50 gradi[ora sono le 2.30(forza capirossi!!!!!!)]
Margherito
27-03-2006, 08:46
x pano1974
ora ti sei compromesso :D tutti vorranno sapere cosa hai scritto di così convincente!
specialmente io che prossimamente dovrò affidare il notebook nelle mani dell'assistenza :cry:
ciaobye
pure te ti sei compromesso, con la moderatrice però! :D visto che firma ha? :D
pure te ti sei compromesso, con la moderatrice però! :D visto che firma ha? :D
naaa... i problemi coi mod li avrò quando comincerò a spammare per la disperazione causata dall'assistenza acer, che non si è decisa a farsi viva per email neanche dopo il secondo modulo che ho compilato dal loro sito
domani o mercoledì li chiamo... :rolleyes:
in fondo non ho una gran fretta che vengano a prendersi il notebook: in questo periodo potrebbe servirmi anche se menomato (cmq un vecchio desktop di riserva ce l'ho)
inoltre in settimana mi arriva il box firewire, col quale magari riesco ad utilizzare il disco (sarà la prima volta che testo la porta firewire)
però vorrei almeno sentirli via email, avendo una persona con la quale parlare del problema accordandoci in modo da rendere la riparazione più veloce possibile
sono dell'idea che sia meglio consegnare il notebook dopo Pasqua
inoltre visto che ci sono farò presente il problema al display (l'unica possibilità è cambiarlo) e l'ormai noto surriscaldamento (dubito potranno farci qualcosa)
vi allego il foglio che lascerò attaccato al notebook e come sfondo del desktop, idea presa interamente da pano1974
DESCRIZIONE PROBLEMI (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/dddddbbb/DESCRIZIONE%20PROBLEMI.doc)
ciaobye
P.S. cmq l'immagine in firma la voglio ridimensionare un po', così appariscente non mi piace ;)
Margherito
27-03-2006, 21:26
la firewire per quel che mi riguarda funge bene, scheda audio e hd in serie.
per il riscaldamento puoi solo comperare la base raffreddante antec come ho fatto io ed altri, aiutano molto l'hd, la consiglio... caldamente :D
la firewire per quel che mi riguarda funge bene, scheda audio e hd in serie.
per il riscaldamento puoi solo comperare la base raffreddante antec come ho fatto io ed altri, aiutano molto l'hd, la consiglio... caldamente :D
infatti le mie perplessità riguardano la possibilità che anche la porta firewire sia andata
in effetti il surriscaldamento lo segnalo più per statistica che altro (dubito mi cambieranno l'hard disk con un modello 5400rpm che scaldi meno :fagiano: )
cmq da tempo la mia soluzione l'ho trovata, ossia per prima cosa "togliere le mani" dal notebook, troppo abituate al feeling logitech :oink:
così ora posso strofinare milioni di volte l'indice sul pulsante sinistro del mouse senza che la vernice si scolorisca :O è vero che il tasto sta già diventando lucido, ma il colore resta!
il notebook l'ho sempre tenuto rialzato, alle volte addirittura poggiato "a libro" sul finaco destro (monitor esterno ;) ) rinunciando però all'unità ottica
sinceramente non volevo prendere una base che avesse delle ventole, quindi mi sono procurato questa base per 12€ a BO, grazie alla quale anche il disco respira meglio (anche se resta più caldo di quanto vorrei)
http://i16.ebayimg.com/02/i/06/3b/26/9f_1_b.JPG
ciaobye
ho ricevuto la risposta del supporto acer via email
niente di eccezionale a dire il vero, mi forniscono solo l'indirizzo al quale spedire il notebook e il numero di rma
nessun contatto diretto, tant'è che il messaggio è firmato Acer Italy
però il mittente è nel formato nome_cognome@acer-euro.com
chissà che non possa disturbare tale nome_cognome :)
ma no, al momento aspetto che mi arrivi il box firewire per decidere se posso resistere fino alla fine del periodo pasquale (così la storia delle festività è sistemata, bastasse questo... :stordita: )
in ogni caso prima di spedire una chiamata al numero a pagamento la farò, per far rispolverare l'RMA che mi hanno assegnato
voi il notebook lo avete spedito con l'intera dotazione in bundle (cd, cavetto telefonico ecc)?
o è sufficilente il notebook con batteria e caricabatteria?
io ho tutto l'imballo originale, mi mancano solo i due pezzi in polistirolo (in realtà dovrebbe essere un materiale diverso) preformati per il notebook
andrà bene se avvolgo il notebook in una busta "imbottita" e riempio lo spazio nella scatola con carta di giornale appallottolata?
ciaobye
kakaroth1977
27-03-2006, 23:15
infatti le mie perplessità riguardano la possibilità che anche la porta firewire sia andata
in effetti il surriscaldamento lo segnalo più per statistica che altro (dubito mi cambieranno l'hard disk con un modello 5400rpm che scaldi meno :fagiano: )
cmq da tempo la mia soluzione l'ho trovata, ossia per prima cosa "togliere le mani" dal notebook, troppo abituate al feeling logitech :oink:
così ora posso strofinare milioni di volte l'indice sul pulsante sinistro del mouse senza che la vernice si scolorisca :O è vero che il tasto sta già diventando lucido, ma il colore resta!
il notebook l'ho sempre tenuto rialzato, alle volte addirittura poggiato "a libro" sul finaco destro (monitor esterno ;) ) rinunciando però all'unità ottica
sinceramente non volevo prendere una base che avesse delle ventole, quindi mi sono procurato questa base per 12€ a BO, grazie alla quale anche il disco respira meglio (anche se resta più caldo di quanto vorrei)
http://i16.ebayimg.com/02/i/06/3b/26/9f_1_b.JPG
ciaobye
Ragazzi scusate ma all'Acer possono fare almeno tre cose per ridurre le temperature:
1 Sistemare i voltaggi della Cpu.
2 Sistemare il dissipatore GPU-Chipset
3 Fare un bios che tiene presente le tre temperature per la gestione ventolina
mighebalota
28-03-2006, 07:45
Ciao raggazz.
Ho spulciato una 50.na di pagine di questa discussione, e non ho trovato accenno al mio problema.
Anticipo che anch'io ho preso un 5024, livellato con WinXp prof.sp2, updatato a venerdì scorso, drivers aggiornatissimi, Catalyst 6.3 moddati, BIOS 1.18; insomma, + di così non so come aggiornarlo.
Eccovi proposto il quesito :muro: che tanto tempo mi ha rubato davanti a internet:
chiudendo il monitor, il note va in stand-by (cos'ì è settato da XP, e mi va anche bene) ma quando lo riapro, sento le ventole ripartire, la CPU gira, ma nulla, nero, non riparte; premendo qualsiasi tasto, toccando la touchpad, tasti mouse, niente, zero proprio.
Ho contattato Acer via mail, ma mi propongono soluzioni a dir poco ridicole, tipo ripristino del sistema, ecceccacchio, che centra...
Su Microzozz trovo un paio di articoli che parlano di una modifica di chiave del registro, e di un'installazione di una patch (che non va su perché anteriore all'SP2), ma anche lì nulla all'orizzonte..
Vi viene in mente qualcosa? :confused:
PS. Non parliamo del suspension mode, che se lo attivo la macchina mi si blocca con il messaggio "preparazione della sospensione in corso" o roba del genere, e sta lì secoli e secoli, e come prima devo forzare lo spegnimento.
thxx to everybody... :help:
duchetto
28-03-2006, 09:32
mi consigliate una distribuzione linux che riconosce la wifi oppure sapete se esistono i driver linux della broadcom.Di linux ne capisco ben poco, mi servirebbe un distro non troppo smanettona per il momento
pano1974
28-03-2006, 10:15
ho ricevuto la risposta del supporto acer via email
niente di eccezionale a dire il vero, mi forniscono solo l'indirizzo al quale spedire il notebook e il numero di rma
nessun contatto diretto, tant'è che il messaggio è firmato Acer Italy
però il mittente è nel formato nome_cognome@acer-euro.com
chissà che non possa disturbare tale nome_cognome :)
ma no, al momento aspetto che mi arrivi il box firewire per decidere se posso resistere fino alla fine del periodo pasquale (così la storia delle festività è sistemata, bastasse questo... :stordita: )
in ogni caso prima di spedire una chiamata al numero a pagamento la farò, per far rispolverare l'RMA che mi hanno assegnato
voi il notebook lo avete spedito con l'intera dotazione in bundle (cd, cavetto telefonico ecc)?
o è sufficilente il notebook con batteria e caricabatteria?
io ho tutto l'imballo originale, mi mancano solo i due pezzi in polistirolo (in realtà dovrebbe essere un materiale diverso) preformati per il notebook
andrà bene se avvolgo il notebook in una busta "imbottita" e riempio lo spazio nella scatola con carta di giornale appallottolata?
ciaobye
manda su tutto,specialmente i cd originali che se devono reinstallare il s.o. usano quelli.
per la scatola non credo ci siano problemi,ma imbittisci bene dentro se non trovi il polistirolo originale.Certi corrieri sono degli assassini
Che cavo telefonico?
non mi ricordo ci fosse nella confezione un cavo telefonico.
Supertino
28-03-2006, 10:37
voi il notebook lo avete spedito con l'intera dotazione in bundle (cd, cavetto telefonico ecc)?
o è sufficilente il notebook con batteria e caricabatteria?
io ho tutto l'imballo originale, mi mancano solo i due pezzi in polistirolo (in realtà dovrebbe essere un materiale diverso) preformati per il notebook
andrà bene se avvolgo il notebook in una busta "imbottita" e riempio lo spazio nella scatola con carta di giornale appallottolata?
ciaobye
Quano ho spedito il note per la sostituzione del disco, il tecnico mi ha detto di spedire solamente il note e basta, ovvero niente batteria, niente cavi, cavetti e cd di installazione. Ho reimballato il note così come quando l'avevo comprato, con il polistirolo e la sua confezione e l'ho spedito... ;)
Tra l'altro, poi, sul disco nuovo mi sono trovato già reinstallato il SO, l'unica differenza è che lo spazio non era partizionato come invece era al momento dell'acquisto.
ciao ciao
manda su tutto,specialmente i cd originali che se devono reinstallare il s.o. usano quelli.
per la scatola non credo ci siano problemi,ma imbittisci bene dentro se non trovi il polistirolo originale.Certi corrieri sono degli assassini
Che cavo telefonico?
non mi ricordo ci fosse nella confezione un cavo telefonico.
grazie
nella scatola ho trovato questo
http://img356.imageshack.us/img356/9116/img18829qz.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=img18829qz.jpg)
a cui si aggiungono i 3 cd per driver e ripristino s.o., notebook, batteria e caricabatteria :stordita:
ciaobye
Quano ho spedito il note per la sostituzione del disco, il tecnico mi ha detto di spedire solamente il note e basta, ovvero niente batteria, niente cavi, cavetti e cd di installazione. Ho reimballato il note così come quando l'avevo comprato, con il polistirolo e la sua confezione e l'ho spedito... ;)
Tra l'altro, poi, sul disco nuovo mi sono trovato già reinstallato il SO, l'unica differenza è che lo spazio non era partizionato come invece era al momento dell'acquisto.
ciao ciao
in effetti sarebbe strano che un centro assistenza sia privo di batterie o caricabatterie, ma ci si può aspettare davvero di tutto...
chiederò direttamente al telefono
la cosa più importante sarà sopperire alla mancanza del polistirolo preformato... male che vada mi rivolgerò a qualche ufficio, sperando che non mi chiedano un occhio per un po' di materiale da imballaggio
ciaobye
....ormai sono rassegnato a contattare l'assistenza, ed ho due cose da chiedervi
1) a parte la descrizione del problema così come l'ho esposto qui, avete qualche idea che potrei sottoporre ai tecnici dell'assistenza per indirizzarli alla soluzione del problema?
2) vorrei provare a portare avanti l'intervento in garanzia senza salassarmi col numero a pagamento acer, si può fare tutto tramite email? da quanto ho capito il primo messaggio viene smistato con risposta automatica
per farmi sentire mi consigliate di mandare la stessa email allo stesso indirizzo?
ciaobye
Per non usare il 199 puoi usare questo numero 0931469411 le email usale solo per minacciare il ricorso al legale AUGURI!
Per non usare il 199 puoi usare questo numero 0931469411 le email usale solo per minacciare il ricorso al legale AUGURI!
wow, il numero lo proverò sicuramente, se riesco a fare tutto da fisso a fisso andrebbe bene, grazie per avermelo segnalato, e per gli auguri :sperem:
spero invece di non dover arrivare alle minacce via email...
sono preparato a dover soffrire prima di avere il notebook riparato, ma volgio sperare che quando tornerà a casa funzioni tutto correttamente
circa il display mi sto chiedendo se mi conviene tenermi la "chiazza chiara" senza pixel bruciati oppure rischiare la sostituzione con un display "senza macchia" ma con un pixel morto...
farò il possibile per essere convincente quando parlerò al telefono, e lo scriverò nella descrizione dei problemi
magari mi potrebbe aiutare un piccolo sondaggio:
il display del vostro 5024 ha uno o più pixel malfunzionanti?
comincio io, col mio display che non è affetto da pixel bruciati o simili, ma presenta una zona di 1cm di diametro dove i colori sono visualizzati pià chiari rispetto al resto dello schermo
ciaobye
per il sondaggio sui pixel bruciati io l'ho comprato di persona in un negozio vicino casa apposta per evitarli.. e infatti il primo che ho controllato in negozio ne aveva proprio uno blu elettrico quasi al centro... ne ho provato subito un altro che essendo senza pixel bruciati ho subito comprato :cool:
JuliusErving
29-03-2006, 08:15
Ieri,a causa del mio gatto(maledetto) ho versato sul mio notebook acer aspire 5024 wlmi mezza tazzina di the tiepido.
Il notebook era aperto ma non acceso.
Ho cercato di pulirlo con un panno,ma da allora non riesco più ad avviarlo o meglio all'inizio ci sono riuscito una volta poi più niente.
Fino a ieri quando lo accendevo sentivo il rumore del disco oggi nulla.
Consigli,rimedi ,sono disperato !!!!
Cosa potrebbe essere successo ???
Grazie
... ho versato sul mio notebook... Cosa potrebbe essere successo ???
Grazie
ahi, mi dispiace...
inizierei facendo una passeggiata col gatto verso un ristorante cinese...
tornando seri... servono maggiori dettagli: era una mezza tazzina di caffè, o mezza tazza da latte?
dove ti è caduto esattamente?
hai provato a rimuovere il pannello che copre hard disk e ram? ci sono tracce del liquido versato?
potresti dire il comportamento esatto del notebook dal primo tentativo di riavvio fino ad ora?
il tè ha lasciato un odore percepibile, oppure aloni?
ecco un tipico caso da garanzia estesa acer advantage new edition...
ciaobye
JuliusErving
29-03-2006, 08:30
era mezza tazza da latte.
L'ho rovesciata in parte sulla tastiera, in parte sul case che sta sotto la tastiera.
Nessun odore, quando lo chiudo e poi lo riapro rimane un alone sullo schermo,come sei tasti fossero ancora umidi,non ho provato ad aprire lo sportellino.
Il comportamento esatto del PC è questo:
Prima,una volta premuto avvio sentivo il classico rumore di rotazione del disco e poi si bloccava senza che il display si illuminasse,si accendeva la spia del tasto avvio e l'ultima spia a destra che credo sia quella del disco,adesso si accendono le stesse spie e però non si sente più nemmeno il rumore di rotazione,è come se fosse morto !!!!
era mezza tazza da latte...
allora la quantità è notevole
l'umidità sullo schermo immagino sia la condensa dovuta a parte del liquido ancora non completamente evaporato
col senno di poi mi viene da pensare che avresti dovuto attendere più tempo per permettere al notebook di asciugarsi, ma poteva ugualmente non funzionare, non vorrei aggiungere paranoie inutili
io ti consiglio di aprire lo sportellino (sono solo 3 viti, nessun sigillo per la garanzia) e valutare la situazione nella zona disco e ram
il fatto che il disco non sia alimentato (o comunque non gira) non è buono, però l'accensione dei led indica che la mobo non è totalmente andata (scarsa consolazione comunque)
proverei ad estrarre i moduli di ram e il disco, eventualmente puliscili delicatamente (attento alle cariche elettrostatiche)
poi lascia qualche ora il notebook aperto all'aria aperta, senza batteria e sportellino disco-ram, in modo da farlo asciugare correttamente
cerca un posto con un buon ricircolo d'aria, ma non usare l'asciugacapelli, che potrebbe spargere ulteriormente il liquido rimasto per l'intero notebook
quando credi che il notebook sia sicuramente asciutto rimonta disco e ram (magari prova con un modulo di ram alla volta) e prova a riaccendere
se non va potresti provare (se ti è possibile) a usare un altro disco e un altro modulo di ram sicuramente funzionanti, anche se una piccola possibilità che il notebook li possa danneggiare temo ci sia...
se tutto questo non basta, rimonta tutto, ma il resto della frase lascio che te lo dica qualcun altro... considera che dovrò spedire il notebook in assistenza e... non vorrei compromettermi :O
massima solidarietà cmq :mano: :boh:
azz dispiace :(
giusto non usare l'asciugacapelli come dice davidon.. al max potresti farlo applicandogli un diffusore in modo che arrivi il calore ma senza il getto d'aria!
temo però di doverti dare una brutta notizia.. se il the era zuccherato lo zucchero rimarrà lì.. e ti assicuro che non è affatto una bella cosa :|
Andryzeta85
29-03-2006, 11:00
Ciao Ragazzi,
la mia batteria del note è ormai andata, in risparmio totale, con rmclock che blocca persino la CPU a 800Mhz mi dura solo più 2 ore, non parlando di mettere tutto al massimo (cioè in default) supero appena l'ora!!!
Qualcuno sà se vi è qualsiasi tipo di garanzia sulla batteria??? O mi devo arrendere e sborsare 130€ per comprarne una nuova? :cry:
Ciao a tutti by Andryzeta :D
la batteria ha una garanzia molto inferiore come tempo al resto del note.. mi pare sia di 6 mesi.
però credo debba avere qualche malfunzionamento per poter essere cambiata in garanzia :look:
renton82
29-03-2006, 13:11
Ieri,a causa del mio gatto(maledetto) ho versato sul mio notebook acer aspire 5024 wlmi mezza tazzina di the tiepido.
Cosa potrebbe essere successo ???
Grazie
Se te la senti potresti provare a scuoiare il notebook, con l'aiuto dell'ottima guida di flavix, almeno avresti un'idea più precisa....
Se te la senti potresti provare a scuoiare il notebook, con l'aiuto dell'ottima guida di flavix che si trova sul 3d della protesta ufficiale, almeno avresti un'idea più precisa....
io lo farei solo dopo... :fiufiu:
tutto dipende da quali tracce ha lasciato il liquido una volta asciugato
ciaobye
kakaroth1977
30-03-2006, 12:20
Raga ma con il Wi-fi come vi trovate mi è capitato di non trovare nessuna rete in un bar attrezzato per i clienti e non riuscire a Vedere/trovare il note di un amico a 2metri di distanza dopo ore di prove.
poi ho provato in un altro posto dove so che ci sono reti e le trovo a 50mt di distanza.
Sto diventando matto :muro:
Supertino
30-03-2006, 17:53
Raga ma con il Wi-fi come vi trovate mi è capitato di non trovare nessuna rete in un bar attrezzato per i clienti e non riuscire a Vedere/trovare il note di un amico a 2metri di distanza dopo ore di prove.
poi ho provato in un altro posto dove so che ci sono reti e le trovo a 50mt di distanza.
Sto diventando matto :muro:
Per me tutto ok. Io ce l'ho in collegamento con il desktop sul quale ho montato una scheda di rete (chip Ralink) con antennina separata esterna...
Mi trasferisce a 54Mbit/sec attraverso un muro, segnale al max...solo ogni tanto si disconnette...ma non posso essere certo se sia colpa del note o del desktop! :wtf:
beatoangelico128
31-03-2006, 07:43
Per me tutto ok. Io ce l'ho in collegamento con il desktop sul quale ho montato una scheda di rete (chip Ralink) con antennina separata esterna...
Mi trasferisce a 54Mbit/sec attraverso un muro, segnale al max...solo ogni tanto si disconnette...ma non posso essere certo se sia colpa del note o del desktop! :wtf:
cioè ? scusate ma di wi-fi non me ne do per nulla, io volevo fare una cosa del genere, con un piccìaccio che ci'ho quà a casa, ma nn sò come fare: io pensavo ci volesse per forza un access point per far vedere due o più piccì; volevo giocare in rete col portatile di un mio amico, e abbiamo lasciato perdere pensando ci fosse questo vincolo. :( :mc:
Margherito
31-03-2006, 08:35
funziona non molto differentemente da una lan normale.
a me il wi-fi va bene, con il mio router.
Siccome le temperatura dell'hd sono dovute soprattutto a causa della vicinanza con la scheda video(così mi sembra di aver capito) allora se con "ati Tray tool" abbasso il clock della gpu e della memoria
NE AVREI DEI BENEFICI?
Ovviamente quando dovrei giocare le rialzo o imposto i profili!!
Mi sbaglio? qualcuno ha provato?
Ciao a tutti
DALLE VARIE PROVE FATTE NON CREDO CHE LE ALTE TEMPERATURE DELL'HD DIPENDANO DALLA SCHEDA VIDEO ..... O ALMENO NON COMPLETAMENTE!
OVVIAMENTE SE LA SCHEDA VIDEO VIENE "STRESSATA" MOLTO E GIRA PER MOLTO TEMPO SUI 70° E + OVVIAMENTE DI CONSEGUENZA NE RISENTE TUTTO IL SISTEMA NONCHE' L'HD.
RIPETO MI SEMBRA STRANISSIMO CHE TUTTO IL SISTEMA SCENDA NEL GIRO DI POCHI SECONDI DI ANCHE PIU' DI 20°-25° INVECE L'HD PER SCENDERE DA 55° A 50° CI METTE ANCHE PIU DI 20 MINUTI...
E CON IL SISTEMA A 38° E CPU A 40° L'HD PROPRIO NON SCENDE SOTTO I 50°(48°).
IO HO UN SEAGATE MOMENTUS DA 100 GB A 4200 RPM.
"STO GIOCANDO A LORD OF THE RING : BATTLE FOR MIDDLE HEART 2
MAXIMAL POWER / POWER PLAY OFF / VENTOLA SEMPRE ATTIVA
DOPO UNA BELLA SESSIONE DI GIOCO SE PASSO RAPIDAMENTE A WINDOWS TUTTO IL SISTEMA E' SUI 55° E SCENDE NEL GIRO DI POCHI SECONDI SUI 45°,INVECE L'HD APPENA PASSO A WINDOWS E' SUI 59°-60°(TEMPERATURA PIU' ALTA DI TUTTE E 4) E FATICA NON POCO A SCENDERE DI QUALCHE GRADO........"
OGGI PROVERO' UNA BELLA SESSIONE DI GIOCO SENZA SPORTELLINO DELL'HD.
SECONDO ME NON DOVREI RISCONTRARE UNA MINOR TEMPERATURA DI ESERCIZIO MAX (59°-60°),MA OVVIAMENTE CREDO SCENDA SOTTO I 50° MOLTO PIU RAPIDAMENTE....E COME CREDO NON SCENDERA' SOTTO I 48°.
TUTTO QUESTO MI FA DEDURRE COME E' GIA' STATO DETTO CHE SIA UN PROBLEMA DI VOLTAGGI TROPPO ALTI PER HD CHE FORSE GLI PERMETTONO DI AVERE UNA VELOCITA' PARAGONABILE AD UN 5400RPM (UNA SORTA DI OVERCLOCK) MA TEMPERATURE NON PIU' TOLLERABILI.
TUTTO UNA CAVOLATA?
Supertino
31-03-2006, 12:05
cioè ? scusate ma di wi-fi non me ne do per nulla, io volevo fare una cosa del genere, con un piccìaccio che ci'ho quà a casa, ma nn sò come fare: io pensavo ci volesse per forza un access point per far vedere due o più piccì; volevo giocare in rete col portatile di un mio amico, e abbiamo lasciato perdere pensando ci fosse questo vincolo. :( :mc:
L'access point ti serve se hai bisogno di collegare due o più piccì ad una rete LAN, fornendo eventualmente a questi l'accesso ad internet se l'access poin è provvisto di modem: in pratica è in grado di gestire più clien simultaneamente. Se invece usi una scheda di rete wireless sul desktop, o anche solo ti colleghi ad un altro note con il wireless, in pratica instauri una sorta di "mini-LAN" tra i due pc collegati, e nessun altro si può aggiungere: è una connessione diretta punto-a-punto, chiusa. Nel mio caso io uso il desktop come server di rete, il quale mi fornisce l'accesso ad internet quando mi collego col note, ed in ogni caso sono in grado anche di usare il server in remoto e viceversa... :lamer:
ciao ciao
Ciao a tutti,
volevo passare a un hd da 7200 rpm, e leggendo qui in questo infinito thread mi sembra che fra l'Hitachi Travesltar 7k100 e il Seagate Momentus voi consigliare quest'ultimo; però leggendo al link sottostante (spero si possa citarlo)
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20051111&page=hitachi_and_seagate_release_the_next_72_generation-07
sembra invece che il più performante sia l'Hitachi.
Voi che ne dite?
ache secondo me il migliore è il Travesltar 7k100 peccato che costa troppo e non mi fido a metterlo nel mio note che magari me lo brucia per via delle temperature.Comunque consuma poco e forse le temperature sarebbero più basse...Un consiglio aspetta l'inverno per comprarlo....CIAO
Supertino
31-03-2006, 14:39
Ciao, avrei da porvi una domanda, forse è solo una mia fissazione, in ogni caso è meglio togliersi i dubbi. Sul mio schermo del 5024, ho notato che gli angoli in basso a destra e sinistra, per intenderci quelli in corrispondenza dell'orologio e dello "start", sono un pò più scuri rispetto al resto dello schermo, come se ci fosse un'ombra: ho postato delle immagini ma non so se rendono l'idea. In realtà non capisco se è un difetto dei pixel o se invece dipende dall'illuminazione non del tutto omogenea della lampada (che dovrebbe essere alla base dello schermo, vero?...), e che magari provoca delle strane "ombre" in quei punti. Capita anche a voi?
Ecco le foto, anche se non si capisce molto:
http://img93.imageshack.us/img93/293/310306004b1ai.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=310306004b1ai.jpg)
http://img294.imageshack.us/img294/8744/310306003b8jw.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=310306003b8jw.jpg)
ciao ciao...
Ciao, avrei da porvi una domanda, forse è solo una mia fissazione, in ogni caso è meglio togliersi i dubbi. Sul mio schermo del 5024, ho notato che gli angoli in basso a destra e sinistra, per intenderci quelli in corrispondenza dell'orologio e dello "start", sono un pò più scuri rispetto al resto dello schermo, come se ci fosse un'ombra: ho postato delle immagini ma non so se rendono l'idea. In realtà non capisco se è un difetto dei pixel o se invece dipende dall'illuminazione non del tutto omogenea della lampada (che dovrebbe essere alla base dello schermo, vero?...), e che magari provoca delle strane "ombre" in quei punti. Capita anche a voi?
Ecco le foto, anche se non si capisce molto:
http://img93.imageshack.us/img93/293/310306004b1ai.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=310306004b1ai.jpg)
http://img294.imageshack.us/img294/8744/310306003b8jw.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=310306003b8jw.jpg)
ciao ciao...
Yes, confermo! Ce l'ho anch'io :help:
anch'io noto gli angoli in basso leggermente più scuri
non c'è da preoccuparsi, nel senso che è una cosa tipica di schermi lcd da notebook, specie se non di fascia elevata
io mi chiedevo... ma se dovessero sostituire il display del mio 5024, posso chiedere di montare un 15,4" 16/10 NON LUCIDO?
qualcuno ha esperienza con i pannelli wide opachi montati da acer? sono all'altezza? rendono meglio del monitor del 5024, a parte l'aspetto soggettivo di chi preferisce il lucido?
ci possono essere delle incompatibilità, oppure rischierei dei consumi anomali della batteria?
ciaobye
Quanto ha di range il wireless del nostro note? è possibile semmai aumetare il range/ potenza del segnale?
Anonimix
31-03-2006, 19:49
WoW = World of Warcraft (mmorpg) ;)
Sinceramente non ricordo, son sicuro che non era tutto al minimo cmq...
Durante i dungeon non c'era alcun problema, neppure nei battleground tipo Warsong Gulch e Arathi Basin mentre ad Alterac Valley nei momenti più concitati quando si erano molti pg durante un assedio allora scattava un pochettino...
Quando gioco overclocko leggermente la scheda video tramite Ati Tray Tools contenuto negli Omega Driver passando dai 358/330 ai 385/365 e, con WoW, cercavo di chiudere tramite il Task Manager (quando sapevo di fare un po' di Alterac Valley) tutti i programmi in bg inutili...
Ti ringrazio per le info... a questo punto credo di avere un nootebook fallato fatto cn scarti per capirsi o magari un ram difettosa nn so che dire...... oltre a questi problemi che ora sto riscontrando anke cn altri giochi ho anke un bad pixel in alto a destra parecchio fastidioso .... Il notebook l'ho comprato da Syspack che ultimamente nn ha fatto che alzare i prezzi e dare prodotti sempre + scadenti e nn mi hanno fatto nemmeno aprire il notebook al negozio per controllarlo...lo so che nn dovrei lasciare nomi ma a questo punto nn m'interessa è un info che sarà utile ai prossimi clienti... sono costretto a tenermelo almeno per un'altro mese visto che per motivi di lavoro sono in marocco e nn tornerò prima di meta maggio... ringrazio tutti...
flavix25
01-04-2006, 14:17
anch'io noto gli angoli in basso leggermente più scuri
non c'è da preoccuparsi, nel senso che è una cosa tipica di schermi lcd da notebook, specie se non di fascia elevata
io mi chiedevo... ma se dovessero sostituire il display del mio 5024, posso chiedere di montare un 15,4" 16/10 NON LUCIDO?
qualcuno ha esperienza con i pannelli wide opachi montati da acer? sono all'altezza? rendono meglio del monitor del 5024, a parte l'aspetto soggettivo di chi preferisce il lucido?
ci possono essere delle incompatibilità, oppure rischierei dei consumi anomali della batteria?
ciaobye
mia madre sul suo travelmate ha una 15.4 1280x800 proprio come il nostro ma se ti devo dire la verità preferisco il mio lucido al suo.
forse l'unico decente è quello del ferrari che è un 15.4 1680x1040(credo) ne parlano molto bene ma lo cerco ogno volta che vado su e-bay ma non riescoa trovarlo
mia madre sul suo travelmate ha una 15.4 1280x800 proprio come il nostro ma se ti devo dire la verità preferisco il mio lucido al suo...
caspita, anche se rimane la componente soggettiva, se lo preferisci nonostante l'angolo di visuale e la resta con il nero del 5024, credo che sia decisamente poco consigliabile il passaggio a monitor opaco
sempre che l'operazione fosse possibile in modo "ufficiale", e di certo non mi monteranno mai il pannello del ferrari...
grazie per le info, sempre utili
ciaobye
AGGIORNAMENTO intervento in garanzia
ieri mi è arrivato il box firewire e per fortuna funziona correttamente, quindi è sicuro che spedirò il notebook solo dopo pasqua, visto che in questo modo riesco ad utilizzare di nuovo tutte le mie periferiche, disco esterno compreso
kakaroth1977
02-04-2006, 21:49
Raga ma con il Wi-fi come vi trovate mi è capitato di non trovare nessuna rete in un bar attrezzato per i clienti e non riuscire a Vedere/trovare il note di un amico a 2metri di distanza dopo ore di prove.
poi ho provato in un altro posto dove so che ci sono reti e le trovo a 50mt di distanza.
Sto diventando matto :muro:
Il Wi-Fi funziona bene è solo molto difficile configurarlo e io in questo campo sono un pò impedito visto che è il primo sistema Wi-fi che ho e raramente ho possibilita di provare.
URGENTE
ho attaccato una tastiera esterna...ora i tasti che funziano con Fn funzionano senza Fn e per usare i tasti senza Fn ora devo pigiare Fn
5n -rat5ca 6ra scr5v6 c6sì senza -5g5are Fn
traduco: In pratica ora scrivo così senza pigiare Fn :asd:
duchetto
03-04-2006, 00:06
URGENTE
ho attaccato una tastiera esterna...ora i tasti che funziano con Fn funzionano senza Fn e per usare i tasti senza Fn ora devo pigiare Fn
5n -rat5ca 6ra scr5v6 c6sì senza -5g5are Fn
traduco: In pratica ora scrivo così senza pigiare Fn :asd:
hai il block num attivato
mi dici se con la tastiera esterna riesci a scrivere caratteri ascii facendo alt+cod ascii nel tastierino numerico?
te lo chiedo perchè io ho comprato un tastierino numerico esterno per questo scopo ma non riesco, quando inserisco il codice asci dal tastierino tenendo premuto alt,quando lo rilascio non succede niente :rolleyes:
ti ringrazio :asd:
sì cmq riesco a scrivere ascii, per la mia è una tastiera completa esterna.
kakaroth1977
03-04-2006, 20:39
Finalmente son riuscito a scrivere un DVD-R a 8x .
Ero al Me..a W..d e ho visto una strabiliante offerta sui supporti TDK 1-8x a 1,40€ :muro: e mi son detto va tanto per provare, uno solo, se il dvr-k04ra è veramente un 8x e non è guasto.
Funzione bene quindi con supporti che gli garbano.
Lasciate le vostre esperienze.
Finora ho provato:
Princo Dvd-r 1-8x ma scrive a 2x
TDK Dvd-r 1-8x scrive a 8x
Magnex 4x ma scrive a 2x e Digit 8x a 4x
Finalmente son riuscito a scrivere un DVD-R a 8x .
Ero al Me..a W..d e ho visto una strabiliante offerta sui supporti TDK 1-8x a 1,40€ :muro: e mi son detto va tanto per provare, uno solo, se il dvr-k04ra è veramente un 8x e non è guasto.
Funzione bene quindi con supporti che gli garbano.
Lasciate le vostre esperienze.
Finora ho provato:
Princo Dvd-r 1-8x ma scrive a 2x
TDK Dvd-r 1-8x scrive a 8x
altre marche non ricordo il nome 4x ma scrive a 2x e altre 8x a 4x
Ciao Kakaroth.
Io uso i Verbatim White Pearl e mi dice che li masterizza a 8x. Però in realtà per masterizzare un dvd intero ci mette 13 minuti quindi 4x. Ho provato varie marche TDK, Memorex, Imation, Sony, Verbatim. Tutti quanti dicono 8x (tranne alcuni verbatim, tipo metal e advanced azo e printable che vanno a 2x) però in realtà masterizzano come un 4x.
Io ormai ho rinunciato a sperare in un aggiornamento del firmware. Ma questo problema lo avevo simile anche con un "vecchio" portatile a cui avevo messo un masterizzatore nn dual layer della QSI. Dovevo chiudere tutti i programmi, soprattutto quelli di chat per fare in modo che i dvd venissero masterizzati a 4x. Credo che i masterizzatori slim abbiano una tecnologia che riduce la velocità di scrittura come va verso l'esterno. Hai notato che la superfice dei dvd dopo che vengono masterizzati è come se avessero due fasi di scrittura.
Cmq per il momento mi accontento di masterizzare a 4x senza dover interrompere l'uso del pc.
A presto e un saluto a tutti quanti.
Amilcare
Signore e signori, sto provando a gustarmi la prima giornata di caldo fuori in giardino da casa mia con il portatile e il wireless (è troppo una comodità) :D
Sono proprio con il sole in faccia (vediamo se divento nero). Lo schermo fuori da interni è un po' difficile da vedere ma dopo qualche minuto si fa l'abitudine, tranne per gli angoli esterni che faccio davvero fatica a vedere...
Le temperature sono "a norma", sono le stesse temperature di esercizio che ho anche quando sono in casa. Non so quanti gradi ci siano oggi ma fa molto caldo e c'è una piacevole brezzolina :cool:
L'unica cosa è l'oscillazione delle temperature della scheda video che continua ad andare tra i 63 e i 70 °C (non ho la ventola sempre accesa ma in questi casi lo consiglierei caldamente)...
L'hd è sempre alle solite temperature tra i 51 e 53 °C, anzi va ancora meglio, credo sia per la buona ventilazione che c'è in questo momento ( e ho il note sulle gambe, non so se è meglio o peggio).
Non vedo l'ora che passi l'anno di garanzia così faccio la super modifica (oppure che succeda qualcosa con associazioni consumatori o simili, anche se è da tempo che non ho più notizie :( )
[...]
L'unica cosa è l'oscillazione delle temperature della scheda video che continua ad andare tra i 63 e i 70 °C (non ho la ventola sempre accesa ma in questi casi lo consiglierei caldamente)...
Interessante: consigli CALDAMENTE un metodo per tenere le temperature piu' basse...
[...]
Non vedo l'ora che passi l'anno di garanzia così faccio la super modifica (oppure che succeda qualcosa con associazioni consumatori o simili, anche se è da tempo che non ho più notizie :( )
Ti ricordo che per "uso personale" (si', un po' come la droga) la garanzia e' di DUE anni e non uno (dopo il primo anno devi redigere una dichiarazione in cui giuri e spergiuri sulla testa dei parenti piu' cari, di usarlo per uso personale, tutto per uso personale e solo per uso personale e che non usi il portatile per scopi professionali)
Ciao,
Mr Hyde
Interessante: consigli CALDAMENTE un metodo per tenere le temperature piu' basse...
Vabbè dai mi sono dimenticato delle faccine :D
Ti ricordo che per "uso personale" (si', un po' come la droga) la garanzia e' di DUE anni e non uno (dopo il primo anno devi redigere una dichiarazione in cui giuri e spergiuri sulla testa dei parenti piu' cari, di usarlo per uso personale, tutto per uso personale e solo per uso personale e che non usi il portatile per scopi professionali)
Ciao,
Mr Hyde
miodio... mi trovo impreparato!
Ho provato a leggere un po' qua e un po' la e non ho visto niente riguardo il discorso della dichiarazione :eek:
In questo caso mi sento molto più tranquillo. grazie!
E per questa dichiarazione dove posso trovare un modello? :D
ps: ho attivato la ventola sempre accesa... adesso va da dio!
kakaroth1977
04-04-2006, 11:35
Signore e signori, sto provando a gustarmi la prima giornata di caldo fuori in giardino da casa mia con il portatile e il wireless (è troppo una comodità) :D
Sono proprio con il sole in faccia (vediamo se divento nero). Lo schermo fuori da interni è un po' difficile da vedere ma dopo qualche minuto si fa l'abitudine, tranne per gli angoli esterni che faccio davvero fatica a vedere...
Le temperature sono "a norma", sono le stesse temperature di esercizio che ho anche quando sono in casa. Non so quanti gradi ci siano oggi ma fa molto caldo e c'è una piacevole brezzolina :cool:
L'unica cosa è l'oscillazione delle temperature della scheda video che continua ad andare tra i 63 e i 70 °C (non ho la ventola sempre accesa ma in questi casi lo consiglierei caldamente)...
L'hd è sempre alle solite temperature tra i 51 e 53 °C, anzi va ancora meglio, credo sia per la buona ventilazione che c'è in questo momento ( e ho il note sulle gambe, non so se è meglio o peggio).
Non vedo l'ora che passi l'anno di garanzia così faccio la super modifica (oppure che succeda qualcosa con associazioni consumatori o simili, anche se è da tempo che non ho più notizie :( )
Meglio poggiarlo su qlcosa di piano e rigido con la parte posteriore sollevata di 2 3 cm.
Ma cosa stafi facendo per avere le temp così alte alla Gpu?
Meglio poggiarlo su qlcosa di piano e rigido con la parte posteriore sollevata di 2 3 cm.
Ma cosa stafi facendo per avere le temp così alte alla Gpu?
Stavo studiando :cool: guardavo dei pdf. dopo un po' ho dovuto mettere il powerplay al minimo (avevo l'alimentatore attaccato) e alla fine ho attivato la ventola sempre accesa. così i valori sono tornati normali (51 circa)
Ciao a tutti, qualcuno a provato il metallo liquido come conduttore tra la cpu e il dissipatore?... ho letto cose strabilianti in termini di temperature.
Fatemi sapere.
Grazie mille a tutti!
kakaroth1977
04-04-2006, 16:31
Ciao a tutti, qualcuno a provato il metallo liquido come conduttore tra la cpu e il dissipatore?... ho letto cose strabilianti in termini di temperature.
Fatemi sapere.
Grazie mille a tutti!
Mai sentito!!
tu hai qlc info?? un link un venditore??
Metallo liquido a temperatura ambiente? Svuotiamo tutti i termometri di casa e ci mettiamo del mercurio (anche leggermente tossico)? :-)
Oh, se l'idea funziona ricordatevi che l'ho avuta io!!!
Se invece qualcuno rimane intossicato io non ho mai detto niente!!!
Ciao,
Mr Hyde
renton82
04-04-2006, 17:29
Oppure possiamo chiederne un pezzetto al T1000 di terminator 2 da mettere sulla CPU :D
ci sono molti thread sull'argomeno, guardateli sulle discussioni del dell 9300 o 9400, cmq pù tardi vi do maggiori info, anche sui rivenditori. Non voglio esagrare ma credo che dia il 20 - 30% di raffreddamento. Ma siccome non vorrei dirvi caz**te, vi confermo tutto entro domani!
kakaroth1977
06-04-2006, 11:09
ci sono molti thread sull'argomeno, guardateli sulle discussioni del dell 9300 o 9400, cmq pù tardi vi do maggiori info, anche sui rivenditori. Non voglio esagrare ma credo che dia il 20 - 30% di raffreddamento. Ma siccome non vorrei dirvi caz**te, vi confermo tutto entro domani!
UP???
Anche io ho letto qualcosa sul metallo liquido ma non capisco tutto il resto come:
Dove si compra se si può?
I veri vantaggi?
Come e dove si mette?
Quanto COSTA?
A voi la palla....
:mc:
Nel caso fossero sfuggiti e l'argomento interessasse:
http://www.hwupgrade.it/news/modding/14238.html
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52977&r=Hardware
http://www.skazzati.it/forums/lofiversion/index.php/t1832.html
[QUOTE=mr_hyde]Nel caso fossero sfuggiti e l'argomento interessasse:
Io li avevo visti tutti tranne il forum ma noi cosa ci interessa tutto questo o meglio come? :mbe:
I link erano solo per documentare la reale applicazione del "metallo liquido" nei dispositivi di "cooling", argomento sul quale io stesso ero scettico.
Comunque, da quello che ho letto in questi link, direi che non e' una tecnologia che possiamo usare nei metodi "fai da te", nel senso che non possiamo fare come la pasta termoconduttiva: qui occorrono dispositivi appositamente studiati e gia' preparati da una casa costruttrice.
Per usare 'sta roba occorre sperare che qualche produttore si ricordi degli scontenti dei portatili e si lanci nel mercato degli smanettoni che possiedono l'anello di congiunzione tra il computer ed il microonde!
Ciao,
Mr Hyde
Infatti era questo il punto .....addio speranza per l'estate comprerò un grosso surgelatore e quando devo giocare col note ci mi butto dentro e mi chiudo a chiave!!
Ciao :muro: :muro:
kakaroth1977
07-04-2006, 12:00
Raga vedo che bene o male siete tutti un pò chi+ chi- interessati al problema temperature ma non mi sembra abbiate partecipato alla discussione dedicata nella mia firma.
Non sò neanche se tutti voi sapete che c'è un modo per risolvere al 85-90% il problema delle temperature con una modifica al sistema di dissipazione della Gpu e Chipset.
La soluzione non è complicata ,il fatto è però che non dovremmo essere noi a risolvere questi problemi (Annulando la garanzia) ma Acer con un semplice richiamo.
[QUOTE=kakaroth1977]
Io sono interessato e leggo sempre il fostro forum SULLA PROTESTA UFFICIALE ma non posso fare la modifica di cui parlate non voglio smontare tutto e risciare ,se mi và male chi mi dà i $ voglio un metodo molto + femplice allora sì
Ciao
Ciao a tutti,
ritornando al discorso del metallo liquido mi hanno indicato che per applicarlo, il dissipatore deve avere la superfice in rame sotto altrimenti... non rende! Qualcuno per caso sa se il nostro pc la ha? Ho il metallo liquido.. comprato da un'amico che non può utilizzare. Voglio provarlo. Spero di non fare cavolate... Grazie a Mr. Hyde per aver indicato i vari Link...
kakaroth1977
07-04-2006, 15:10
[QUOTE=kakaroth1977]
Io sono interessato e leggo sempre il fostro forum SULLA PROTESTA UFFICIALE ma non posso fare la modifica di cui parlate non voglio smontare tutto e risciare ,se mi và male chi mi dà i $ voglio un metodo molto + femplice allora sì
Ciao
Infatti io vorrei che intervenisse Acer per il problema e in prima pagine ci sono degli indirizzi per sollecitarne attraverso riviste specializzate la risoluzione.
Finora nessuno ci ha filato ma se il numero delle richieste sale chi sà.
flavix25
07-04-2006, 15:33
Ciao a tutti,
ritornando al discorso del metallo liquido mi hanno indicato che per applicarlo, il dissipatore deve avere la superfice in rame sotto altrimenti... non rende! Qualcuno per caso sa se il nostro pc la ha? Ho il metallo liquido.. comprato da un'amico che non può utilizzare. Voglio provarlo. Spero di non fare cavolate... Grazie a Mr. Hyde per aver indicato i vari Link...
la cpu ha il rame, cmq il metallo liquido è solo un conduttore migliore, non vorrei però che tu lo faccia finire sui contatti altrimenti potresti buttare il notebook
STAI ATTENTO
la cpu ha il rame, cmq il metallo liquido è solo un conduttore migliore, non vorrei però che tu lo faccia finire sui contatti altrimenti potresti buttare il notebook
STAI ATTENTO
OK, grazie per il consiglio.
Sostanzialmente mi dici che non ne vale la pena... ci rifletterò.. grazie.
flavix25
07-04-2006, 16:19
OK, grazie per il consiglio.
Sostanzialmente mi dici che non ne vale la pena... ci rifletterò.. grazie.
non sò di preciso quanto si guadaghni in termine di gradi c° sò solo che se sbagli la paghi cara, cmq se vuoi fare un test prova, ti consiglio pero di farlo solo sulla cpu, che non ha resistenze intorno al core, quindi anche se ne cola un pò il pcb dela cpu non ha resistenze quindi non "dovrebbe" succedere nulla è diverso invece per la gpu che avendo delle resistenze sul pcb della gpu se ne cola un pò rischi di puttare il notebook :O
per pcb della gpu/cpu intendo quel quadratino verde che fa parte della cpu/gpu e non della scheda madre
Ciao a tutti, premetto che mi son letto tutto il thread dall'inizio alla fine, quindi posso fare i miei complimenti a Jinx per la recensione e a tutti gli altri per le dritte...
Dopo attenta lettura non ho trovato risposta ad un quesito che attanaglia da quando ho comprato questo splendido NB.
Nel mio è installanto WXP Home su Fat32, inoltre nella scatola del pc ho trovato solo il dvd e i cd di ripristino, all'interno dei quali c'è il sistema operativo, ma questi non ti danno la possibilità di formattare e quindi cambiare file system...avrei anche win xp, ma la versione tarocca, e siccome ho speso dei soldi per avere un SO orignale nel portatile vorrei poterne disporre nel modo in cui preferisco, non in quello che mi si impone.
Domanda: Qualcuno sa come posso formattare con i DVD e cd di ripristino?
beatoangelico128
08-04-2006, 15:20
Ciao a tutti, premetto che mi son letto tutto il thread dall'inizio alla fine, quindi posso fare i miei complimenti a Jinx per la recensione e a tutti gli altri per le dritte...
Dopo attenta lettura non ho trovato risposta ad un quesito che attanaglia da quando ho comprato questo splendido NB.
Nel mio è installanto WXP Home su Fat32, inoltre nella scatola del pc ho trovato solo il dvd e i cd di ripristino, all'interno dei quali c'è il sistema operativo, ma questi non ti danno la possibilità di formattare e quindi cambiare file system...avrei anche win xp, ma la versione tarocca, e siccome ho speso dei soldi per avere un SO orignale nel portatile vorrei poterne disporre nel modo in cui preferisco, non in quello che mi si impone.
Domanda: Qualcuno sa come posso formattare con i DVD e cd di ripristino?
Inserisci il primo DVD di recovery e vai!!! c'è una semplicissima procedura che ti chiede come configurare il tutto
se vuoi, invece, l'NTFS. Appena reinstalli tutto, devi scrivere un comando molto semplice sul CMD, e ti si avvierà la procedura:
CONVERT C: /FS:NTFS
byez
CarloR1t
08-04-2006, 15:47
non sò di preciso quanto si guadaghni in termine di gradi c° sò solo che se sbagli la paghi cara, cmq se vuoi fare un test prova, ti consiglio pero di farlo solo sulla cpu, che non ha resistenze intorno al core, quindi anche se ne cola un pò il pcb dela cpu non ha resistenze quindi non "dovrebbe" succedere nulla è diverso invece per la gpu che avendo delle resistenze sul pcb della gpu se ne cola un pò rischi di puttare il notebook :O
per pcb della gpu/cpu intendo quel quadratino verde che fa parte della cpu/gpu e non della scheda madre
infatti si dovrebbe usare la pasta ceramica sulla gpu anche se ha conduttività termica di 2/3 della silver:
While much safer than electrically conductive silver and copper greases, Arctic Silver 5 should be kept away from electrical traces, pins, and leads. While it is not electrically conductive, the compound is very slightly capacitive and could potentially cause problems if it bridges two close-proximity electrical path.
www.arcticsilver.com
Inserisci il primo DVD di recovery e vai!!! c'è una semplicissima procedura che ti chiede come configurare il tutto
se vuoi, invece, l'NTFS. Appena reinstalli tutto, devi scrivere un comando molto semplice sul CMD, e ti si avvierà la procedura:
CONVERT C: /FS:NTFS
byez
Cheers! Ora provo e vi faccio sapere
Salve a tutti,
Mio cognato ha preso questo note 5024 e adesso abbiamo installato un po' di roba,ma appena ho messo msn messenger 7.5 mi difetta,scompare il mouse appena va' sopra la finestra e se scriviamo login e password non scrive niente o va mooolto a rilento e naturalmente non funge.
Ricordo di aver avuto questo problema pure io sul mio 5021 ma al'improvviso adesso mi funge,secondo un installazione che mi fece un amico,ma nn saprei che pesci pigliare adesso.
Qualcuno mi da' una mano,questo problema sul messenger e' risaputo?qualche driver non so!
Saluti Ozio :)
beatoangelico128
08-04-2006, 17:24
Salve a tutti,
Mio cognato ha preso questo note 5024 e adesso abbiamo installato un po' di roba,ma appena ho messo msn messenger 7.5 mi difetta,scompare il mouse appena va' sopra la finestra e se scriviamo login e password non scrive niente o va mooolto a rilento e naturalmente non funge.
Ricordo di aver avuto questo problema pure io sul mio 5021 ma al'improvviso adesso mi funge,secondo un installazione che mi fece un amico,ma nn saprei che pesci pigliare adesso.
Qualcuno mi da' una mano,questo problema sul messenger e' risaputo?qualche driver non so!
Saluti Ozio :)
avevo lo stesso problema, però quando avevo l'hoMe edition fornita a corredo col note; adirittura pensavo era un problema del messenger stesso. Poi, da quando ho messo il mio Profe$$ional, moddato con n-Lite, va una bomba, nn c'è quello strano inconveniente.
Capisco ma sul mio perche' funge allora con HomeEdition?,casualmente ho un installazione di casa modificata da un amico che funge ma non saprei dove intervenie!!!
Ripristinato di fabbrica funziona!! Adesso vediamo se capisco di che si tratta,se qualcuno lo sa che parli :)
kakaroth1977
09-04-2006, 13:53
Raga avevo intenzione tra un pò di acquistare questo TERRATEC Cinergy Hybrid T USB XS se scendono un pò i prezzi ma data la lentezza delle nostre usb avrò problemi??
Nessuno nè è già possessore???
Supertino
09-04-2006, 14:10
Raga avevo intenzione tra un pò di acquistare questo TERRATEC Cinergy Hybrid T USB XS se scendono un pò i prezzi ma data la lentezza delle nostre usb avrò problemi??
Nessuno nè è già possessore???
Sai che pure io avevo la stessa idea??? nonchè lo stesso identico dubbio!!! :rolleyes:
infatti pensavo eventualmente di optare per una soluzione PCMCIA, così evito il fattore imbuto delle USB, anche se non credo che servano più di 50-100Mbit/sec per lo streaming televisivo con un dispositivo USB, e se così fosse le nostre USB fino a 20MB/sec dovrebbero reggere :wtf:
Ciao ciao...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.