View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
22
23
CarloR1t
02-05-2007, 18:48
grazie per il link :-)
già purtroppo nessuno ti aprirebbe il blister di una memoria da 4gb per provarla, devi trovare un negozio come cicciaworld che ti cambia il prodotto nei primi sette giorni d'uso. anzi guarda da cicciaworld, magari ce l'hanno anche se non al prezzo che potresti reperire su internet, ma con la possibilità di ridare indietro il prodotto e cambiarlo.
Ma dici che cambierebbero anche un blister aperto? di solito no in quei casi. Cmq non potrei cambiarlo con altro se mi interessasse comperare solo la flash, per cui darò un'occhiata al negozio ma penso che aspetterò.
Margherito
02-05-2007, 19:02
non so, purtroppo in questi casi l'unica cosa è andare in negozio e chiedere :-(
tieni conto comunque che non sono velocissime le memorie, ne ho un paio, una panasonic e una trascend (80x) e si attestano sui 7mb/s circa.
sul noto sito romano vendono delle peak 150x da 2gb, credo che si adattino meglio alle tue esigenze, se rispettano i dati di targa s'intende! ...e se il lettore integrato ha buone doti velocistiche :-)
CarloR1t
02-05-2007, 20:07
Per fortuna il backup sincronizzato non deve essere molto veloce, tranne la prima copia delle cartelle in sincronia, in seguito vengono copiati o aggiornati solo i dati nuovi o modificati, che in proporzione sono molto pochi.
Cmq 2gb mi basta e avanza, è solo che se fra un po' spendendo poco di più si prende una 4gb non la escluderei a priori e se funziona bene sarebbe una soddisfazione in più. :)
per l'infrarossi niente??:cry:
CarloR1t
03-05-2007, 19:59
UP, plz :(
Perchè versioni inferiori? Il pacchetto dei più vecchi non l'ho cancellato, ma ci sarebbero anche questi:
http://support.gateway.com/support/drivers/getFile.asp?id=20905&dscr=Broadcom%20Wireless%20Driver%20Version%204.100.15.5&uid=15099993
grandecammello
04-05-2007, 18:54
secondo voi mettere, in modo opportuno un po' di pasta (tipo artic silver) sulla "griglia" intorno all'hd potrebbe essere una buona idea o è una CAGATA PAZZESCA (citazione cinematografica ;) ) ?
CarloR1t
05-05-2007, 00:54
Ciao a tutti,
mi sono deciso a cercare di abbassare le maledette alte temperature dell'hd del nostro portatile (che ho sostituito, ora monta un hitachi travelstar 7k100 7200 rpm). Ho quindi bucherellato con un trapano lo sportellino in plastica nella parte in cui copre l'hd, ma anche così facendo tenendo il laptop appoggiato al tavolo (senza base ventilante sotto) raggiungo presto i 52/53° :(
Mi sa dunque che l'acquisto di una base ventilante è inevitabile; volevo però prima provare a togliere quella pellicola di carta plastificata che si trova nella guida in metallo in cui è alloggiato l'hd: mi sembra che qualcuno di voi l'abbia già fatto, no? Quindi non ci sono problemi per eventuali contatti dell'hd con la griglia in metallo?
Dovresti sollevarlo dietro di almeno 5-10cm come su uno stand, così l'estate scorsa avevo quasi 5-10 gradi meno con ventilatore da tavolo al minimo a 1 mt e mezzo di distanza sulla scrivania, senza bucare o togliere lo sportellino. In particolare la tamperatura dell'hd scende facilmente con un soffio d'aria perchè non è dissipato internamente, non appena lo si ventila scende sensibilmente.
kakaroth1977
05-05-2007, 08:46
Ciao a tutti,
mi sono deciso a cercare di abbassare le maledette alte temperature dell'hd del nostro portatile (che ho sostituito, ora monta un hitachi travelstar 7k100 7200 rpm). Ho quindi bucherellato con un trapano lo sportellino in plastica nella parte in cui copre l'hd, ma anche così facendo tenendo il laptop appoggiato al tavolo (senza base ventilante sotto) raggiungo presto i 52/53° :(
Mi sa dunque che l'acquisto di una base ventilante è inevitabile; volevo però prima provare a togliere quella pellicola di carta plastificata che si trova nella guida in metallo in cui è alloggiato l'hd: mi sembra che qualcuno di voi l'abbia già fatto, no? Quindi non ci sono problemi per eventuali contatti dell'hd con la griglia in metallo?
Sostituendo il foglio di plastica con un foglio di carta lucida forata si guadagna qualche grado (3-4)
ciao, sono nuovo... mi si è appena rotto il portatile... praticamente appena lo accendo lo schermo mi rimane bianco, e non carica nemmeno win... sapete da cosa può dipendere??
non so che fare...
Inoltre io ho bisogno di alcuni dati che ci sono nel hd del pc, ma siccome è in garanzia, e lo dv mandare a milano. Ora posso madarlo senza hd, o sono costretto x forza a copiare decine di Gb su un'altro disco(che dovrei comprare:()??
PLEASE!!!:(
flavix25
07-05-2007, 09:36
ciao, sono nuovo... mi si è appena rotto il portatile... praticamente appena lo accendo lo schermo mi rimane bianco, e non carica nemmeno win... sapete da cosa può dipendere??
non so che fare...
Inoltre io ho bisogno di alcuni dati che ci sono nel hd del pc, ma siccome è in garanzia, e lo dv mandare a milano. Ora posso madarlo senza hd, o sono costretto x forza a copiare decine di Gb su un'altro disco(che dovrei comprare:()??
PLEASE!!!:(
purtroppo sei costretto a copiare decine di gb su un altro hd, mi dispiace....:(
per l'infrarossi niente??:cry:
up:cry: (driver needed):cry:
CarloR1t
07-05-2007, 17:43
up:cry: (driver needed):cry:
Non so dove si trovi il driver tra quelli acer. Se può esserti utile a cercarli, il mio pannello indica il produttore National Semiconductor mod. NSC6001, versione driver ecc.
http://img297.imageshack.us/img297/593/aspire30205020irxo8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=aspire30205020irxo8.jpg)
CarloR1t
07-05-2007, 17:55
Fortunato che pochi giorni fa ho installato driver magician da giveawayoftheday, prova con questi che ho estratto dal mio:
http://rapidshare.com/files/30013657/Porta_IrDA_Fast_Infrared.zip.html
Fortunato che pochi giorni fa ho installato driver magician da giveawayoftheday, prova con questi che ho estratto dal mio:
http://rapidshare.com/files/30013657/Porta_IrDA_Fast_Infrared.zip.html
Grazie mille Carlo! Però ho provato ad installarli ma mi dice "Impossibile trovare nel file Inf la sezione richiesta!:muro: :mad:
CarloR1t
08-05-2007, 20:31
Grazie mille Carlo! Però ho provato ad installarli ma mi dice "Impossibile trovare nel file Inf la sezione richiesta!:muro: :mad:
E che sarà mai nel file inf che manca? :confused: mi dispiace non so cosa suggerire, se prprio ti serve l'infrarosso integrato ti conviene rmettere l'xp originale e lasciar perdere nlite, mantieni un sistema leggero dopo con altri metodi.
CarloR1t
08-05-2007, 20:48
Nel forum del 3023 cè una persona che ha sfasciato il display (http://img259.imageshack.us/img259/8084/25042007201zz7.jpg) (pannello CMO) e ha trovato su ebay a poco prezzo un display nuovo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16875788&postcount=4012) (LG) la cui sigla è indicata come display compatibile nel manuale di servizio degli aspire3020-5020.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16877909&postcount=4013
Sembrava tutto OK, l'ha montato facilmente identico all'altro, ma non gli va oltre una risoluzione 1024x768 in un quadro confinato nell'angolo in alto a sinistra, non centrato. Questo sia nel bios che in windows.
http://img295.imageshack.us/img295/9600/07052007210wy4.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=07052007210wy4.jpg)
Chiederà parere a un tecnico al più presto, intanto per escludere se è un problema di incompatibilità col bios del nostro aspire volevo chiedervi se potete controllare con powerstrip, everest o sandra, se qualcuno di voi ha un pannello LG e la sigla.
La maggior parte se non tutti dovrebebro essere CMO ma se qualcuno avesse quel pannello LG non può essere incompatibilità, cmq interessa a tutti sapere se abbiamo la possibilità di un ricambio economico come questo pannello LG oppure no.
Ciao a tutti,
siccome il mio dvd-player da tavolo è a riparare e si prevedono tempi lunghi, per vedere i dvd nella tv nel frattempo stavo pensando di acquistare un cavo s-video -> scart da collegare al nostro laptop, ma mi chiedevo quale fosse la qualità che si ottiene?
C'è inoltre anche la necessità di un collegamento audio o il suono viene comunque trasportato nell'uscita s-video?
1) Attento: l'unica volta che ho provato vedevo in bianco e nero (ma spero fosse solo il mio televisore non recentissimo, anche se tempo fa avevo letto proprio sul forum di un problema relativo alle schede ATI e la visione in bianco&nero quando il PC e'collegato al televisore). Per la qualita': anche qui rimando a qualcuno che ha un televisore piu' recente del mio!
2) Devi collegare anche l'audio tramite l'uscita cuffie
Ciao,
Mr Hyde
beatoangelico128
12-05-2007, 10:54
Ciao ragazzi, il matto è tornato! :D
Dopo le modifiche fatte attraverso l'aiuto di flavix, e il ripristino con una scocca nuova, ho deciso di trasformare il 5024 in un desktop. :asd:
Pensavo di creare una cosa tipo iMac: pannello LCD e dietro scheda madre + altro. I lavori hanno preso piede stamattina, dopo che ieri ho preso la decisione in quanto o notato che si è definitivamente scassato la parte di plastica che regge la meccanica di movimento del display. :asd:
Cmq, volevo chiedere una cosa, la tastiera del notebook non la userò in quanto non raggiungibile (se avete capito quello che voglio fare capirete). sicuramente vi collegherò tastiera e mouse usb ma c'è un però: i tasti funzione: allora diciamo che tutti sono rimpiazzabili da altre funzioni, ma c'è uan combinazione che non sò come fare: luminosità. c'è un modo per aumentarla o diminuirla senza utilizzare fn+freccia up dw ?
p.s.: se volete darmi qualche consiglio, oltre quello di andare in psicanalisi :asd:, sono ben accetti :)
alloooooooooora. Formatto. Installo i driver wireless (da windows update, quelli dell'acer non li h o toccati proprio), installo il launch manager e lo faccio partire all'avvio. Mi metto vicino al router acceso e faccio la ricerca di reti senza fili ma non funziona.... aiuto?:confused:
CarloR1t
14-05-2007, 20:02
Ciao ragazzi, il matto è tornato! :D
Dopo le modifiche fatte attraverso l'aiuto di flavix, e il ripristino con una scocca nuova, ho deciso di trasformare il 5024 in un desktop. :asd:
Pensavo di creare una cosa tipo iMac: pannello LCD e dietro scheda madre + altro. I lavori hanno preso piede stamattina, dopo che ieri ho preso la decisione in quanto o notato che si è definitivamente scassato la parte di plastica che regge la meccanica di movimento del display. :asd:
Cmq, volevo chiedere una cosa, la tastiera del notebook non la userò in quanto non raggiungibile (se avete capito quello che voglio fare capirete). sicuramente vi collegherò tastiera e mouse usb ma c'è un però: i tasti funzione: allora diciamo che tutti sono rimpiazzabili da altre funzioni, ma c'è uan combinazione che non sò come fare: luminosità. c'è un modo per aumentarla o diminuirla senza utilizzare fn+freccia up dw ?
p.s.: se volete darmi qualche consiglio, oltre quello di andare in psicanalisi :asd:, sono ben accetti :)
La luminosità della lampada la controlla il bios in hw, non so se ci sono utility che permettono di azionare programmi ecc anche tramite la combinazione di tasti di scelta rapida ma non penso che riconoscano il tasto Fn.
Puoi però spegnere o accendere il display con l'utility monitoroff che permette di programmare un tasto qualsiasi, per notebook che ne sono sprovvisti e funziona.
beatoangelico128
14-05-2007, 21:56
La luminosità della lampada la controlla il bios in hw, non so se ci sono utility che permettono di azionare programmi ecc anche tramite la combinazione di tasti di scelta rapida ma non penso che riconoscano il tasto Fn.
Puoi però spegnere o accendere il display con l'utility monitoroff che permette di programmare un tasto qualsiasi, per notebook che ne sono sprovvisti e funziona.
Ottimi consigli carlor1t, ma ... c'è un problema ora.......:help:
ehm.... purtroppo, non so per qual motivo, il monitor ora si vede rosso,
come se non arrivassero bene i segnali: appena lo accendo, su bios (eccetto il logo acer he si vede di un co0lore strano) c'è la classiaca videata fotn grigi sfondo nero....ehm... lo sfondo è rosso! :muro: :muro: :muro:
secondo me arriva male il segnale, però ho controllato tutti i cavi del monitor, niente..... se qualcuno di voi sa dove metter le mani e mi può aiutare..... :help: :help: :help:
Grazie ragazzi.
alloooooooooora. Formatto. Installo i driver wireless (da windows update, quelli dell'acer non li h o toccati proprio), installo il launch manager e lo faccio partire all'avvio. Mi metto vicino al router acceso e faccio la ricerca di reti senza fili ma non funziona.... aiuto?:confused:
Ho risolto reinstallando il launch manager:D . Consiglio a tutti di aggiornanre i driver della sk wireless tramite windows update. Funziona decisamente meglio e il raggio e la stabilità aumenta sensibilmente.;)
Gli articoli da ordinare sono i seguenti:
Cavo: P/N 50.A46V1.003 ACER CABLE BLUETOOTH BOLSENA
Modulo BT: P/N 54.T86V1.001 ACER MODULE BLUETOOTH BC92035
Spero di esserti stato d'aiuto.
Amilcare.
Sapete dirmi se vanno bene anche su un aspire 5582?
mangiaspaghetti
17-05-2007, 17:21
Ragazzi è ufficiale al momento la scheda wireless del 5024 non si può abilitare su VISTA 64BIT. Le ho provate TUTTE (laucnh manager del ferrari 4000,installazione e avvio del software in modalità windowsxp,installazione di laucnh manager per xp64........) ma niente da fare cliccando sul tasto anteriore (quello che dovrebbe colorari di giallo) nn succede nulla. Dunque pur essendo la scheda wireless correttamente installata nn può essere utilizzata perchè il programma necessario per attivarla (launch manager) nn funziona sul VISTA 64BIT.
ACER NN CI ABBANDONARE!!!!!!:cry:
segui questo link (http://support.acer-euro.com/drivers/ftp/ftp.html). vai su notebook/ aspire 5020 e troverai i drivers e le utility ufficiali per il 5024. i driver aggiornati per vista (compreso il launch manager) sono nell'omonima cartella. quel che cerchi dovrebbe essere li. o magari no e sto dicendo delle fesserie. il fatto è che non ho letto i post precedenti al tuo e non so quanto la mia indicazione possa esserti utile. ma magari è quello che ti serve. :)
mangiaspaghetti
17-05-2007, 20:52
ciao ragazzi, vediamo se qualcuno di voi mi sa aiutare. ho installato la demo pc di Lost Planet: Extreme Condition con supporto per le directx9, ma quando avvio il gioco mi da questo errore "unsupported pixel shader 2.0" e non parte. :confused:
il mio pc è un notebook acer 5024 wlmi, con 1 gb di ram e ati mobility radeon x700 da 128 mb. la cosa che non capisco è che la scheda grafica secondo le specifiche tecniche dovrebbe garantire il supporto per i pixel shader 2.0b.
half life 2 richiede i pixel shader 1.0 e gira che è un piacere, ma questo non vuole nemmeno partire. :mad:
ho aggiornato il bios alla versione 1.20, ho disinstallato i driver originali ATI, ho ripulito il pc con driver cleaner e ho installato l'ultima versione dei driver ATI (gli originali, non quelli Omega o DNA, e non gli ho nemmeno moddati con dhmodtool: a me riesce di installarli e non mi danno problemi di alcun genere, almeno non ancora).
ho sbagliato qualcosa? dovevo moddare i drivers ATI con dhmodtool? dovevo tenere i piedi in una bacinella d'acqua calda mentre facevo partire la demo? :help:
il problema è che il luanch manager presente nella sezione vista del sito acer nn funziona nel vista 64bit;)
CarloR1t
17-05-2007, 21:47
ciao ragazzi, vediamo se qualcuno di voi mi sa aiutare. ho installato la demo pc di Lost Planet: Extreme Condition con supporto per le directx9, ma quando avvio il gioco mi da questo errore "unsupported pixel shader 2.0" e non parte. :confused:
il mio pc è un notebook acer 5024 wlmi, con 1 gb di ram e ati mobility radeon x700 da 128 mb. la cosa che non capisco è che la scheda grafica secondo le specifiche tecniche dovrebbe garantire il supporto per i pixel shader 2.0b.
half life 2 richiede i pixel shader 1.0 e gira che è un piacere, ma questo non vuole nemmeno partire. :mad:
ho aggiornato il bios alla versione 1.20, ho disinstallato i driver originali ATI, ho ripulito il pc con driver cleaner e ho installato l'ultima versione dei driver ATI (gli originali, non quelli Omega o DNA, e non gli ho nemmeno moddati con dhmodtool: a me riesce di installarli e non mi danno problemi di alcun genere, almeno non ancora).
ho sbagliato qualcosa? dovevo moddare i drivers ATI con dhmodtool? dovevo tenere i piedi in una bacinella d'acqua calda mentre facevo partire la demo? :help:
Gli shader 2 della nostra x700 sono ok, non conosco il gioco, non è che il messaggio intende dire che richiede shader 3? sai se ad altri con ati x800 funziona quel gioco?
mangiaspaghetti
17-05-2007, 22:21
ecco... lo sapevo che davo un consiglio inutile. eheheheh! avrei fatto meglio a leggermi i post precedenti. vabbè... :D
quanto al videogioco, la demo di lost planet è stata rilasciata da soli due giorni, quindi non so se giri o meno con la x800, ma credo di si. ma dovrebbe funzionare benissimo anche con la x700. non riesco a capire cosa non va. ho chiesto a voi, perché magari vi era capitato lo stesso problema con altre applicazioni e mi sapevate dire qualcosa. vorrà dire che continuerò a settacciare i forum in cerca di una soluzione. :)
mangiaspaghetti
17-05-2007, 22:32
Gli shader 2 della nostra x700 sono ok, non conosco il gioco, non è che il messaggio intende dire che richiede shader 3? sai se ad altri con ati x800 funziona quel gioco?
probabilmente hai ragione: richiede shader 3. e questi non sono supportati nemmeno dalla x800. sai se esiste un modo di aggirare il problema? o mi devo rassegnare? :(
CarloR1t
17-05-2007, 22:36
ecco... lo sapevo che davo un consiglio inutile. eheheheh! avrei fatto meglio a leggermi i post precedenti. vabbè... :D
quanto al videogioco, la demo di lost planet è stata rilasciata da soli due giorni, quindi non so se giri o meno con la x800, ma credo di si. ma dovrebbe funzionare benissimo anche con la x700. non riesco a capire cosa non va. ho chiesto a voi, perché magari vi era capitato lo stesso problema con altre applicazioni e mi sapevate dire qualcosa. vorrà dire che continuerò a settacciare i forum in cerca di una soluzione. :)
Cmq guarda che l'ho buttata lì tanto per escludere, ma probabilmente mi sbaglio, indicavo la x800 perchè anche lei non ha shader 3, per cui se gira su quella dovrebbe girare sulla x700. Vedi in sezione giochi per pc se c'è un thread (o aprilo tu) così chiedi, c'è ancora molta gente con le x800 desktop che se han preso il gioco nei prossimi giorni ti sapranno dire. C'era un demo l e l'avevi provato e funzionava o no?
CarloR1t
17-05-2007, 22:54
probabilmente hai ragione: richiede shader 3. e questi non sono supportati nemmeno dalla x800. sai se esiste un modo di aggirare il problema? o mi devo rassegnare? :(
Non mi sono accorto che avevi già postato, in futuro potrebbe esserci una patch non ufficiale che altera una chiave di registro o l'eseguibile in grado di farlo girare in shader 2 con qualche difetto, ma non ci scommetterei. Forse ti conviene vendere subito il gioco a qualcuno, se non hai un pc fisso con scheda shader 3 su cui giocarlo ora, un domani non lontano lo toverai a un costo inferiore e non avrai perso niente economicamente.
mangiaspaghetti
18-05-2007, 08:59
Non mi sono accorto che avevi già postato, in futuro potrebbe esserci una patch non ufficiale che altera una chiave di registro o l'eseguibile in grado di farlo girare in shader 2 con qualche difetto, ma non ci scommetterei. Forse ti conviene vendere subito il gioco a qualcuno, se non hai un pc fisso con scheda shader 3 su cui giocarlo ora, un domani non lontano lo toverai a un costo inferiore e non avrai perso niente economicamente.
il gioco che ho installato è una demo. si tratta di un gioco per xbox 360 convertito a pc. la versione definitiva per pc dovrebbe uscire a luglio. aspetterò quella e vedrò le varie recensioni per vedere se gira o meno anche sulla x700.
ho posto il problema solo perché sapevo che la x700 supportava quella versione di shader. cmnq grazie per le risposte. :)
CarloR1t
18-05-2007, 11:13
il gioco che ho installato è una demo. si tratta di un gioco per xbox 360 convertito a pc. la versione definitiva per pc dovrebbe uscire a luglio. aspetterò quella e vedrò le varie recensioni per vedere se gira o meno anche sulla x700.
ho posto il problema solo perché sapevo che la x700 supportava quella versione di shader. cmnq grazie per le risposte. :)
Ah ecco è un demo e ho visto che c'è pure in dx10!
Dubito che ci sia speranza per le vecchie ati, col tempo dovremo rassegnarci a vedere sempre più giochi che non le supportano più. :(
mangiaspaghetti
18-05-2007, 21:24
ragazzi ho un problema. precedentemente ho detto di aver aggiornato i driver della scheda video del 5024 wlmi (una ati mobility radeon x700 128 mb) e di non aver riscontrato problemi. due giorni dopo i problemi si sono presentati.
inizialmente ho provato ad installare i driver originali catalyst mobility 7.4. sembrava tutto ok, per fare un test ho avviato il gioco Test Drive Unlimited, ma dopo qualche minuto il display è andato in tilt e mostrava un'immagine confusa con strisce verticali e orizzontali che si incrociavano e non mi permettevano di vedere il desktop. ctrl+alt+canc non ha funzionato e ho dovuto spegnere il pc dal tasto. ho riprovato a giocarci e mi ha fatto lo stesso scherzo. l'ha fatto pure con GTR2 e Call Of Duty 2. allora ho disinstallato i driver originali e ho provato quelli moddati con dhmodtool. stesso problema: addirittura si presenta con il test per l'hardware video che viene effettuato al primo avvio di Diablo II (e che passava senza problemi anche il mio toshiba con scheda video integrata da 8 mb). ho provato anche gli omega, idem come sopra. :mad:
al momento l'unica soluzione che mi rimane è quella di reinstallare gli ATI originali, recuperati sul sito della ACER. :(
è un problema solo mio o ce l'ha avuto qualcun altro? sapete aiutarmi?
grandecammello
19-05-2007, 23:39
Per motivi di studio ho ncessità di installare linux sul portatile ma non avendo rmclock per il pinguino è praticamente impossibile tenere il note a temperature "umane".
Ho letto della patch "pnforce", ho ricompilato senza problemi ma al momento del boot l'opzione non viene presa in considerazione e i voltaggi rimangono quelli di default:
- 800Mhz --> 1 mV
- 1.8Ghz --> 1.45 mV,
mentre con rmclock sotto windows riesco ad ottenere
- 800Mhz --> 0.8 mV
- 1.8Ghz --> 1.1 mV
senza alcun problema di stabilità
volevo chiedere perciò alcune cosette, tipo:
1) sapreste fare un mini-tutorial su come applicare la patch?
(magari sbaglio io)
2) qualcuno ha un file .config con una configurazione funzionante?
ps: se poi ci fosse anche un kernel già patchato e compilato per ubuntu 6.06 sarebbe davvero il top :Prrr:
sgammatina
20-05-2007, 22:32
Per motivi di studio ho ncessità di installare linux sul portatile ma non avendo rmclock per il pinguino è praticamente impossibile tenere il note a temperature "umane".
Ho letto della patch "pnforce", ho ricompilato senza problemi ma al momento del boot l'opzione non viene presa in considerazione e i voltaggi rimangono quelli di default:
- 800Mhz --> 1 mV
- 1.8Ghz --> 1.45 mV,
mentre con rmclock sotto windows riesco ad ottenere
- 800Mhz --> 0.8 mV
- 1.8Ghz --> 1.1 mV
senza alcun problema di stabilità
volevo chiedere perciò alcune cosette, tipo:
1) sapreste fare un mini-tutorial su come applicare la patch?
(magari sbaglio io)
2) qualcuno ha un file .config con una configurazione funzionante?
ps: se poi ci fosse anche un kernel già patchato e compilato per ubuntu 6.06 sarebbe davvero il top :Prrr:
Piacerebbe anche a me ma non ci capisco nulla.
Ciao a tutti
Per motivi di studio ho ncessità di installare linux sul portatile ma non avendo rmclock per il pinguino è praticamente impossibile tenere il note a temperature "umane".
Ho letto della patch "pnforce", ho ricompilato senza problemi ma al momento del boot l'opzione non viene presa in considerazione e i voltaggi rimangono quelli di default:
- 800Mhz --> 1 mV
- 1.8Ghz --> 1.45 mV,
mentre con rmclock sotto windows riesco ad ottenere
- 800Mhz --> 0.8 mV
- 1.8Ghz --> 1.1 mV
senza alcun problema di stabilità
volevo chiedere perciò alcune cosette, tipo:
1) sapreste fare un mini-tutorial su come applicare la patch?
(magari sbaglio io)
2) qualcuno ha un file .config con una configurazione funzionante?
ps: se poi ci fosse anche un kernel già patchato e compilato per ubuntu 6.06 sarebbe davvero il top :Prrr:
Una domanda di cui mi vergogno molto dopo anni passati a configurare macchine con linux: ma sul nostro portatile, come fai a leggere i voltaggi?
Ciao,
Mr Hyde
grandecammello
21-05-2007, 19:58
Una domanda di cui mi vergogno molto dopo anni passati a configurare macchine con linux: ma sul nostro portatile, come fai a leggere i voltaggi?
Ciao,
Mr Hyde
ti riferisci ai voltaggi in linux?
non leggo i voltaggi ma direttamente i fid/vid con $dmesg.
comunque ho trovato una patch che è più "grezza" di pnforce ma mi sembra nettamente più facile da applicare; purtroppo ho il link sulla partizione ubuntu e quindi la spedirò appena possibile (ora sono su win) ;)
ah, dimenticavo:
1) installando i driver ati proprietari e settando il powerstate della x700 a 1 ottengo un notevole migliormento sia in termini di batteria che di calore sviluppato.
2) domani scaricherò i sorgenti ubuntu e nel pomeriggio vedo di compilare sta patch... vi farò sapere :muro:
3) come mai hai la x700 a 256?!?! :confused:
3) come mai hai la x700 a 256?!?! :confused:
E' una lunga storia: in origine era a 128, poi a causa di un guasto (che credevo interessasse solo l'hard-disk) ho ri-spedito indietro il portatile.
Non so se si sentivano piu' buoni (era il periodo natalizio) o avevano finito le mainboard "normali" con scheda a 128, so solo che mi hanno restituito il portatile con ATI a 256... Io sono uno di quelli che non si lamenta dell'assistenza Acer!
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
21-05-2007, 20:41
E' una lunga storia: in origine era a 128, poi a causa di un guasto (che credevo interessasse solo l'hard-disk) ho ri-spedito indietro il portatile.
Non so se si sentivano piu' buoni (era il periodo natalizio) o avevano finito le mainboard "normali" con scheda a 128, so solo che mi hanno restituito il portatile con ATI a 256... Io sono uno di quelli che non si lamenta dell'assistenza Acer!
Ciao,
Mr Hyde
Non mi risultano acer con la nostra scheda madre quindi se si guasta la scheda ce la cambiano con una delle nostre ma più aggiornata con 256mb video?
Non mi risultano acer con la nostra scheda madre quindi se si guasta la scheda ce la cambiano con una delle nostre ma più aggiornata con 256mb video?
Ripeto: probabilmente e' stato solo un caso... Poi io ho l'Acer Advantage New Edition, quindi erano anche obbligati a effettuare la riparazione entro 5 gg dl ricevimento... Magari quella era l'unica piastra che avevano in quel momento...
Ciao,
Mr Hyde
grandecammello
22-05-2007, 07:44
ecco il link del forum...
http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-397081.html
Adesso che si ripresenta il caldo siamo di nuovo alle solite con le temperature dell'hd che si assestano sui 50/53°
Ho intensione di fare una prova isolando l'hd dal calore che proviene dalla scheda video mettendo un buon isolante ma molto sottile avevo pensato ad uno strato di legno.
Ciao a tutti :)
CarloR1t
22-05-2007, 19:51
vende delle ddr a metà prezzo, uno di noi che le ha comprate ma sono risultate incompatibili addirittura usando solo un banco da 1gb, se non era guasto il modulo. Se altri hanno comprato ci facciano sapere come è andata prima che altri le comprino. Grazie
CarloR1t
23-05-2007, 18:16
Ripeto: probabilmente e' stato solo un caso... Poi io ho l'Acer Advantage New Edition, quindi erano anche obbligati a effettuare la riparazione entro 5 gg dl ricevimento... Magari quella era l'unica piastra che avevano in quel momento...
Ciao,
Mr Hyde
Le schede madri non penso che spuntano a caso, forse dove le fabbricano hanno finito i chip da 32mb (x4 128mb) e adottano quelli da 64mb (x4 256mb) almeno spero ;) non si sa mai avendo la new edition anch'io...
LiamGallagher
23-05-2007, 22:43
Ciao a tutti! dovrei chiedervi un consiglio.......dopo aver tentato invano di riparare la cover esterna dell'LCD (è crepata a livello delle cerniere :muro: ), ho deciso di comprarla nuova. Ho guardato un po' su bossmaint e su m.k italia e per questo volevo chiedervi un parere.......secondo voi, com'è possibile che su bossmaint la cover comprensiva di cerniere (60.A46V1.005 COVER.LCD.15.4".W/HINGE) costi 60 euro (iva esclusa), mentre su mk italia la stessa cover (stesso modello 60.A46V1.005 ACER COVER LCD 15,4" WITH HINGE .....in realtà sarebbe x il 3020, ma è uguale) costa solo 17,52 euro (iva eslusa) ? Voi avete avuto modo di comprare da questi negozi ? Secondo voi posso fidarmi ?! :confused: grazie mille in anticipo! ciao!
Cristian
CarloR1t
23-05-2007, 23:19
Ciao a tutti! dovrei chiedervi un consiglio.......dopo aver tentato invano di riparare la cover esterna dell'LCD (è crepata a livello delle cerniere :muro: ), ho deciso di comprarla nuova. Ho guardato un po' su bossmaint e su m.k italia e per questo volevo chiedervi un parere.......secondo voi, com'è possibile che su bossmaint la cover comprensiva di cerniere (60.A46V1.005 COVER.LCD.15.4".W/HINGE) costi 60 euro (iva esclusa), mentre su mk italia la stessa cover (stesso modello 60.A46V1.005 ACER COVER LCD 15,4" WITH HINGE .....in realtà sarebbe x il 3020, ma è uguale) costa solo 17,52 euro (iva eslusa) ? Voi avete avuto modo di comprare da questi negozi ? Secondo voi posso fidarmi ?! :confused: grazie mille in anticipo! ciao!
Cristian
Di recente abbiamo visto il prezzo del display crollare a 1/2 o 1/3 prezzo su siti internazionali, deve essere successo lo stesso per altri componenti da venditori indipendenti di ricambi acer, infatti mi rendo conto solo ora che das MK il nostro display costa solo 180€ contro i 450 da Bossmaint! Anche il drive liteon del 3023 costa meno di 130€ contro i 250 di Bossmaint!
Quindi fossi in te risparmierei e prenderei la cover da MK anche se c'è scritto 3023 e ne sarei orgoglioso (anche perchè io ho un 3023! :D )
Ci manca solo che scenda il prezzo della scheda madre...
LiamGallagher
24-05-2007, 10:05
Mitico Carlo, sempre complimenti per la proverbiale efficienza! :D ahaha, però mi rode la declassazione da 5020 a 3020! :Prrr: scherzo! no dai, mi sono appena registrato sul sito di mk italia e oggi pomeriggio farò l'ordine. Già che ci sono prendo anche la cover interna (quella nera che contorna il display ---> 60.A46V1.009 ACER COVER BEZEL LCD15" WITH LOGO ) perchè in quella vecchia ormai si sono rotti gli inserti per le viti......che disastro! :doh:
Chissà cosa salterà fuori, vi terrò aggiornati! grazie mille x i consigli! :) a presto!
Cristian
P.S: alla fine il mio computer sarà orgoglioso di assomigliare a quello di uno dei guru del nostro forum! ;)
CarloR1t
24-05-2007, 14:31
Mitico Carlo, sempre complimenti per la proverbiale efficienza! :D ahaha, però mi rode la declassazione da 5020 a 3020! :Prrr: scherzo! no dai, mi sono appena registrato sul sito di mk italia e oggi pomeriggio farò l'ordine. Già che ci sono prendo anche la cover interna (quella nera che contorna il display ---> 60.A46V1.009 ACER COVER BEZEL LCD15" WITH LOGO ) perchè in quella vecchia ormai si sono rotti gli inserti per le viti......che disastro! :doh:
Chissà cosa salterà fuori, vi terrò aggiornati! grazie mille x i consigli! :) a presto!
Cristian
P.S: alla fine il mio computer sarà orgoglioso di assomigliare a quello di uno dei guru del nostro forum! ;)
Aspetta, pensavo che almeno il kit da 60€ comprendeva tutto cover posteriore e cornice anterioe e cerniere e forse pure le antennine wifi, devo controllare sul manuale di servizio non mi ricordo più se ci sono parti separate nel qual caso hai ragione tu, semmai si chiede a mk che cosa comprendono quei ricambi.
Editi non si capisce molto dal manuale probabilmente è come dici tu.
beatoangelico128
25-05-2007, 10:12
Adesso che si ripresenta il caldo siamo di nuovo alle solite con le temperature dell'hd che si assestano sui 50/53°
Ho intensione di fare una prova isolando l'hd dal calore che proviene dalla scheda video mettendo un buon isolante ma molto sottile avevo pensato ad uno strato di legno.
Ciao a tutti :)
ciao, se guardi in precedenza già ho postato delle immagini della modifica che avevo fatto eliminando il touchpad e raffreddando il southbridge. La GPU il NB e la CPU non centrano nulla con l'HD! Il chip SB sta esattamente sopra l'HD e sotto il touchpad e ti assicuro che puà diventare estremamente bollente!
A proposito, chi m'aiuto per il monitor? io penso sia l'inverter! Ne ho trovati alcuni ma siccome costano, volevo essere sicuro che con quello risolvo.
LiamGallagher
25-05-2007, 10:58
Aspetta, pensavo che almeno il kit da 60€ comprendeva tutto cover posteriore e cornice anterioe e cerniere e forse pure le antennine wifi, devo controllare sul manuale di servizio non mi ricordo più se ci sono parti separate nel qual caso hai ragione tu, semmai si chiede a mk che cosa comprendono quei ricambi.
Editi non si capisce molto dal manuale probabilmente è come dici tu.
Ciao Carlo, ho appena chiamato m.k italia per chiedere conferma.....purtroppo era come dicevo io....la cover esterna non comprende anche la cornice interna, e quindi ho dovuto ordinarle tutte due. Comunque male da poco, sono solo 11 euro in più.......peccato che però se avessi fatto l'advantage non avrei speso niente.....! :) vabbè dai, pazienza....vi farò sapere quando arrivano i pezzi! buona giornata!
Cristian
P.S per chi ha già smontato il notebook: vi ricordate per caso, in che ordine sono incastrati cover, cerniera e supporto lcd, sulla cerniera ? visto che ultimamente ho smontato queste parti molto frequentemente, non vorrei aver invertito l'ordine....e visto che a giorni dovrebbero arrivare i ricambi nuovi, vorrei posizionarli in maniera corretta...! :help: grazie!
P.S x beatoangelico: ho guardato su mk italia per l'inverter, ma nel catalogo dei ricambi del nostro notebook (5020-3020), non è presente. Comunque potresti provare a contattarli e sentire se ce l'hanno lo stesso....sicuramente non è specifico solo per questo tipo di notebook. Se ti interessa, il numero verde è 800 004 128, accettano anche il pagamento in contrassegno e come prezzi sono decisamente inferiori ad altri rivenditori italiani. Non stò facendo pubblicità gratuita, però ho appena acquistato da loro e mi sono sembrati molto seri e disponibili....! ;) se posso essere utile, comunque sono qui! ciao!
CarloR1t
25-05-2007, 18:05
Il manuale di servizio non ce l'hai? se no lo trovi qui (http://rapidshare.com/files/33345866/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html), ha le foto della sequenza di smontaggio.
LiamGallagher
26-05-2007, 13:57
Grazie, ho provato a guardare sul manuale di servizio, ma non si capisce molto.....sembra che il braccio dell'lcd sia montato direttamente sopra la cerniera......invece secondo mè era più logico montarli nell'ordine: cover, supporto lcd, cerniera......vabbè, se qualcuno che ha già smontato il notebook si ricorda, mi faccia sapere, grazie! :stordita: nel frattempo attenderò l'arrivo dei ricambi.......! :)
CarloR1t
26-05-2007, 16:34
C'è la guida di flavix ma non so se si vede meglio l'attacco del display...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11571593&postcount=3060
Qualcuno aveva postato delle immagini grandi delle cerniere sotto il pannello, mi ero segnato il post ma adesso non lo trovo più tra i preferiti e chissà dov'è nel thread...
kakaroth1977
26-05-2007, 22:18
Ciao a tutti,
potrebbe essere questa la mb con 256mb 55.A61V5.006 (mi pare strano) 296€ + iva :D ?????
come si può verificare la cosa???
CarloR1t
27-05-2007, 00:44
Ciao a tutti,
potrebbe essere questa la mb con 256mb 55.A61V5.006 (mi pare strano) 296€ + iva :D ?????
come si può verificare la cosa???
Dove l'hai trovata? perchè ci sono degli acer con x700/256 ma non sono della nostra serie.
EDIT è del'aspire 9500, un 17"
http://www.sparesweb.com/acer/Components/Notebook/AS9500-M26P-TV_Components.htm
certo che 300€ contro i nostri 500, speriamo sia un buon segno.
Ciao a tutti,
potrebbe essere questa la mb con 256mb 55.A61V5.006 (mi pare strano) 296€ + iva :D ?????
come si può verificare la cosa???
Se puo' interessare, il mio 5024 e' tornato indietro con un foglio che elencava le parti sostituite (lo avevo gia' scritto in non mi ricordo piu' quale thread). Su questo foglio c'e' scitto:
MB.AA.501.001 MAIN BP.M24P 256MB.WO/CPU
La sigla "M24P" era quella che mi aveva fatto venire il dubbio che in realta' la scheda video fosse una X600, ma ho fatto un bel po' di test che dicono che e' proprio una X700 (e anche questo e' scritto nel thread di cui non ricordo il titolo)
Ciao,
Mr Hyde
LiamGallagher
27-05-2007, 16:34
C'è la guida di flavix ma non so se si vede meglio l'attacco del display...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11571593&postcount=3060
Qualcuno aveva postato delle immagini grandi delle cerniere sotto il pannello, mi ero segnato il post ma adesso non lo trovo più tra i preferiti e chissà dov'è nel thread...
Cercando quà e là su internet, ho trovato questa! :)
http://www.screentekinc.com/photos/rm-en-compaq-diagram2-huge.jpg
Non è specifica per il nostro notebook, ma comunque penso che in linea di massima la disposizione sia la stessa (dall'esterno: cover, supporto lcd, cerniera).......bhe, se a qulcuno potesse servire, io l'ho postata.......! ;)
Ciao, a presto!
Scusate se cambio argomento ma vorrei solo ricordare che al momento nn è possibile usare la wireless con il VISTA 64BIT causa incompatibilità di qualsiasi versione del LAUNCH MANAGER per il 5024!!!!!:cry: ASSURDO!!!!!!!:muro:
CarloR1t
01-06-2007, 23:01
Ciao a tutti,
vorrei sostituire la batteria del nostro portatile, ormai spossata (wear level dell'81%, dura 20 minuti scarsi in min. risparmio energia) dal lungo lavoro di produzione di calore del nostro fornelletto...
Il mio dubbio è questo: sia su bossmaint che su mk italia ho trovato questi possibili ricambi:
BT.00803.007 BATTERY PACK LI+ 8CELL 2.2MAH SANYO
BT.00805.002 BATTERY PACK LI+ 8CELL 2.2MAH PANASONIC
(notate i 2200 mAh; tuttavia quando si va all'ordine nelle pagine di mk italia nella descrizione compaiono 4400 mAh, quale sarà giusto?)
mentre solo su bossmaint.it viene elencato anche questo
BT.00804.007 BATTERY.Li+.4400mAH.8C.SONY
che peraltro si trova poi anche su mk italia, ma non nella sezione relativa al 3020/5020...
A questo punto ho le idee un po' confuse: sono tutte 2200, tutte 4400, oppure solo la Sony è 4400, e comunque andranno bene tutte e tre?
Un grazie a chi mi aiuterà a schiarirmi le idee.
Quelle per il nostro note dovrebbero avere tutte la stessa capacità, se il prezzo è paragonabile sarà un errore, piuttosto non prendere la sony a meno che non sia verificabile la produzione successiva alla data di produzione delle celle sony a rischio di esplosione come certo ben saprai e di cui anche acer ha organizzato il ritiro come si legge dal sito.
CarloR1t
01-06-2007, 23:04
Scusate se cambio argomento ma vorrei solo ricordare che al momento nn è possibile usare la wireless con il VISTA 64BIT causa incompatibilità di qualsiasi versione del LAUNCH MANAGER per il 5024!!!!!:cry: ASSURDO!!!!!!!:muro:
vista non ce l'ho, ma il wifi dovrebbe potersi attivare anche senza launch manager e il pulsante frontale, con qualche tocco al registro o altrove forse nella gestione periferiche, chi ha aperto il thread del 3020 ha detto così una volta, nell'ambito di xp ma dovrebbe andare anche con vista se il principio è identico, magari manda un pvt a pipozzolo se te lo può ti spiegare...
CarloR1t
01-06-2007, 23:05
Una domanda con 1 gb o 2gb di ram a quanto tenete il file di scambio (swap) su C?
vista non ce l'ho, ma il wifi dovrebbe potersi attivare anche senza launch manager e il pulsante frontale, con qualche tocco al registro o altrove forse nella gestione periferiche, chi ha aperto il thread del 3020 ha detto così una volta, nell'ambito di xp ma dovrebbe andare anche con vista se il principio è identico, magari manda un pvt a pipozzolo se te lo può ti spiegare...
Grazie mille per la dritta manderò immediatamente un pvt a pipozzollo!! Ieri ho cmq mandato un email all'acer. Aspetto una loro risposta!
kakaroth1977
02-06-2007, 21:06
Una domanda con 1 gb o 2gb di ram a quanto tenete il file di scambio (swap) su C?
Ciao a tutti,
io con 2gb ho impostato 900 mb in una partizione diversa e dedicata :D
sgammatina
04-06-2007, 13:07
Ciao a tutti,
ho dovuto fare un po' di manutenzione software sul notebook perché all'improvviso ha deciso di avviarsi solo in modalità provvisoria. Disabilitando tutte le periferiche ed abilitandole poi una alla volta ho scoperto che il problema era costituito dalla scheda wireless: non so proprio perché, ma reinstallandone il driver ho risolto il problema.
Mentre curiosavo in gestione periferiche mi sono accorto che in "periferiche di sistema" la voce ATI SMBus ha un punto escalamtivo giallo e andando a vedere nelle proprietà mi viene detto che non è disponibile un driver per tale periferica.
Ho cercato nel thread e ho letto che qualcuno ha installato tale driver a partire dai Catalyst per la scheda video, così, dato che c'erano i 7.5 disponibili da qualche giorno, ho provato ad installarli per vedere se il problema si risolveva, ma nisba.
Qualcun alltro dice di aver cercato eventuali aggiornamenti del driver per l'smbus nei driver per la scheda madre del nostro laptop (ati 200m) ma cercando sul sito dell'amd non ho trovato nessun driver per essa.
C'è qualcuno che sa aiutarmi a risolvere questo inconveniente?
Ciao a tutti ,
spero di esserti utile :D
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/integratedip-xp.html
CarloR1t
04-06-2007, 13:47
Io con 2 giga l'ho tolto completamente.
Ciao a tutti,
io con 2gb ho impostato 900 mb in una partizione diversa e dedicata :D
Perchè da ogni ripristino per precauzione ho riservato sempre ben 2gb di spazio contiguo su disco per lo swap fisso in previsione di un upgrade a 1-2gb, ma se con 2gb non andate oltre 1gb o addirittura zero, stavo pensando di dimezzarlo e liberare 1 giga se di più non serve.
Quando avevate 1gb di ram quanto ne serviva o ne avevate riservato al massimo?
Disabilitarlo del tutto è fonte di problemi da quanto ho letto, un minimo di file di scambio andrebbe lasciato per alcune applicazioni che lo richiedono, ma questo non è un problema.
A tutti quelli che hanno Hitachi 7K80 7.200 rpm ma a voi a quanto arriva di MB/s ?
A me sia Nero che altri tool mi portano massimo 41Mb/s
:-(
Conoscete qualche modo per farlo andare + veloce?
Non dovrebbe andare meglio ?
Ciao
Si sono gli stessi valori miei effettivamente io ho riportato il valore "average"
e il nostro riferimento credo sia proprio questo.
Cmq faccio anche io la prova con hdtune e ti faccio sapere
ma nulla toglie il fatto che potrebbe andare + veloce
Ragazzi, so che sto rompendo i cosiddetti per i driver dell'infrarossi :D però penso di aver trovato il modo per risolvere una volta per tutte la questione dei driver, poichè non penso di essere l'unico che non usa i cd di ripristino Acer! Ad ogni modo i driver della Irda sono gli unici che non si trovano in giro per la rete, e io, come molti di noi penso, ne abbiamo bisogno. Così ho trovato un programmino scaricabile da qui: http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=714 che fa il backup di tutti i driver installati. L'ho provato e ho salvato i driver della sk wireless presi da windows update (anche questi ultimi non sono riuscito a trovare in giro per la rete, ma solo da windows update, così li ho salvati. Se servono fate un fischio!). Magari qualcuno che ha i driver della Irda funzionanti potrebbe usare il programma e renderli disponibili a tutti noi? Graaaaaaazie!:sofico:
LiamGallagher
06-06-2007, 14:30
Ciao a tutti! visto che questo thread, è frequentato anche dai possessori del 3020, posso farvi una domanda ?! :) il vostro computer x caso, è uguale a questo (http://www.egielda.com.pl/?str=art&id=322) ?
Perchè, per il mio 5024 (che sembra identico al 3020, illustrato nel sito che vi ho detto), ho ordinato le plastiche di ricambio dell LCD (cover esterna e cornice interna). Il punto è che oggi mi è arrivata la cornice interna, ma è completamente differente dalla mia (molto più sottile nella parte superiore e inferiore, e invece più larga a destra e sinistra). Siccome il codice è quello della cover interna per il 3020, pensavo andasse bene anche x il 5020......vabbè, intanto aspetto la cover esterna, sperando che almeno quella vada bene! :muro: grazie mille!
Cristian
P.S: se x caso vi serve una cover interna per il 3020, ve la vendo a prezzo amico! :) ciao!!
LiamGallagher
06-06-2007, 14:31
Ciao a tutti! visto che questo thread, è frequentato anche dai possessori del 3020, posso farvi una domanda ?! :) il vostro computer x caso, è uguale a questo (http://www.egielda.com.pl/?str=art&id=322) ?
Perchè, per il mio 5024 (che sembra identico al 3020, illustrato nel sito che vi ho detto), ho ordinato le plastiche di ricambio dell LCD (cover esterna e cornice interna). Il punto è che oggi mi è arrivata la cornice interna, ma è completamente differente dalla mia (quella che mi è arrivata è molto più sottile nella parte superiore e inferiore, e invece più larga a destra e sinistra). Siccome il codice è quello della cover interna per il 3020, pensavo andasse bene anche x il 5020......vabbè, intanto aspetto la cover esterna, sperando che almeno quella vada bene! :muro: grazie mille!
Cristian
P.S: se x caso vi serve una cover interna per il 3020, ve la vendo a prezzo amico! :) ciao!!
CarloR1t
06-06-2007, 23:16
Ragazzi, so che sto rompendo i cosiddetti per i driver dell'infrarossi :D però penso di aver trovato il modo per risolvere una volta per tutte la questione dei driver, poichè non penso di essere l'unico che non usa i cd di ripristino Acer! Ad ogni modo i driver della Irda sono gli unici che non si trovano in giro per la rete, e io, come molti di noi penso, ne abbiamo bisogno. Così ho trovato un programmino scaricabile da qui: http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=714 che fa il backup di tutti i driver installati. L'ho provato e ho salvato i driver della sk wireless presi da windows update (anche questi ultimi non sono riuscito a trovare in giro per la rete, ma solo da windows update, così li ho salvati. Se servono fate un fischio!). Magari qualcuno che ha i driver della Irda funzionanti potrebbe usare il programma e renderli disponibili a tutti noi? Graaaaaaazie!:sofico:
Nessun rompimento lelloz ;) però è la stessa cosa che avevo fatto due pagine fa con driver magician e non ti funzionava, ho provato anche questo driver backup e stavolta sono 2 cartelle con un file in più, forse l'altra volta uno non l'avevo estratto, prova...
http://rapidshare.com/files/35564611/Irda.zip.html
CarloR1t
06-06-2007, 23:24
Ciao a tutti! visto che questo thread, è frequentato anche dai possessori del 3020, posso farvi una domanda ?! :) il vostro computer x caso, è uguale a questo (http://www.egielda.com.pl/?str=art&id=322) ?
Perchè, per il mio 5024 (che sembra identico al 3020, illustrato nel sito che vi ho detto), ho ordinato le plastiche di ricambio dell LCD (cover esterna e cornice interna). Il punto è che oggi mi è arrivata la cornice interna, ma è completamente differente dalla mia (quella che mi è arrivata è molto più sottile nella parte superiore e inferiore, e invece più larga a destra e sinistra). Siccome il codice è quello della cover interna per il 3020, pensavo andasse bene anche x il 5020......vabbè, intanto aspetto la cover esterna, sperando che almeno quella vada bene! :muro: grazie mille!
Cristian
P.S: se x caso vi serve una cover interna per il 3020, ve la vendo a prezzo amico! :) ciao!!
Allora non era quella giusta :muro: dev'essere quella per l'ipotetica variante con display in formato non wide che non si sono mai visti in giro, o si son sbagliati ad elencare il pezzo, avevi visto nel manuale di servizio?
I 3020 e 5020 sono uguali in tutto e per tutto, cambia solo la cpu sempron o turion e x600-x700 e il drive ottico con cassetto i 3020 e slot in per i 5020, per il resto sono IDENTICI. Stessa scheda madre, display, porte, ali, dissi, ecc., è praticamente lo stesso portatile in configurazioni diverse.
Cmq essendo per corrispondenza puoi recedere dall'acquisto, spiace per le spese di spedizione perse...
Nessun rompimento lelloz ;) però è la stessa cosa che avevo fatto due pagine fa con driver magician e non ti funzionava, ho provato anche questo driver backup e stavolta sono 2 cartelle con un file in più, forse l'altra volta uno non l'avevo estratto, prova...
http://rapidshare.com/files/35564611/Irda.zip.html
Grazie mille Carlo! Però putroppo ora non posso provarli poichè l'ultima volta che provai con i tuoi driver mi diede un errore però installò qualcosa che io ora non riesco a ritrovare! Se faccio ricerca "Modifche hardware" dal pannello di gestione non mi trova nessuna periferica.... non so quindi dove mettere mani ora. Cmq a breve formetterò e li proverò. Thanks;)
LiamGallagher
07-06-2007, 18:06
Allora non era quella giusta :muro: dev'essere quella per l'ipotetica variante con display in formato non wide che non si sono mai visti in giro, o si son sbagliati ad elencare il pezzo, avevi visto nel manuale di servizio?
I 3020 e 5020 sono uguali in tutto e per tutto, cambia solo la cpu sempron o turion e x600-x700 e il drive ottico con cassetto i 3020 e slot in per i 5020, per il resto sono IDENTICI. Stessa scheda madre, display, porte, ali, dissi, ecc., è praticamente lo stesso portatile in configurazioni diverse.
Cmq essendo per corrispondenza puoi recedere dall'acquisto, spiace per le spese di spedizione perse...
In effetti, ho guardato bene, e mi ero sbagliato io ad ordinare.......che disastro! :doh: comunque in compenso oggi è arrivata la cover esterna e quella è perfetta! :D aspetterò il ritorno della cornice giusta.......grazie mille per le preziose informazioni! ciao!
Cristian
Ciao a tutti! Ho installato da poco VMWare Player 2.0 sul nostro portatile e su varie macchine fisse che uso per lavoro. Be', sul mio portatile il player NON riesce a gestire le USB (mi invita a disattivare eventuali programmi che monitorizzano le USB). Anche con la versione precedente mi era impossibile gestire le USB. Per il resto il player mi funziona perfettamente.
Ovviamente sugli altri PC fissi dove l'ho installato le USB sono gestite correttamente e, sempre ovviamente, non ho installato alcuna utility di terze parti per la gestione delle USB!
Volevo sapere se qualcuno di voi usa il player e ha riscontrato gli stessi problemi, giusto per sapere se perdere tempo con la mia configurazione x risolvere o a rassegnarmi alla gestione USB del 5024/3023.
Grazie,
Mr Hyde
fulleroscar
10-06-2007, 14:01
Ciao a tutti!
Visto il momento favorevole ho deciso di aumentare la Ram al mio 5024 che ne ha pochina :( 512...
Premetto che non so nulla riguardo alla ram da scegliere:
- marca
- frequenza
- compatibilità
- prezzi
- ecc..
Vorrei portare il note a 2 gb (unica cosa che so) che è il max di espansione.
Se avete qualche link di riferimento oppure consigli vi ringrazio in anticipo.
Grazie 1000!
Ciao!
kakaroth1977
12-06-2007, 10:21
il note necesita di sodimm ddr333 pc2700 (ma non prenderle neanche in considerazione) o ddr400 pc3200 .
Le marche che funzionano sicuro in 2 x 1gb sono quelle che ho io in firma
dovrebbero funzionare anche le Corsair e le Kingston ma è meglio se aspetti conferme.
sulla baia prova a vedere cosa trovi:D
il note necesita di sodimm ddr333 pc2700 (ma non prenderle neanche in considerazione) o ddr400 pc3200 .
Le marche che funzionano sicuro in 2 x 1gb sono quelle che ho io in firma
dovrebbero funzionare anche le Corsair e le Kingston ma è meglio se aspetti conferme.
sulla baia prova a vedere cosa trovi:D
quindi le ddr400 pc3200 vanno bene per il ns note?
scusate se scendo dalle nuvole...;)
CarloR1t
12-06-2007, 21:37
quindi le ddr400 pc3200 vanno bene per il ns note?
scusate se scendo dalle nuvole...;)
Si ma non tutte le marche sono compatibili, quelle collaudate sono state appena citate da kakaroth1977, oltre alle sue MDT nella firma, le prime che abbiamo individuato e forse le migliori.
MDT ragazzi! pc3200 400mhz CL 2,5! Io ho preso solo 1gb a 90€ dalla germania sulla baia. Ovviamente sono favolose. Cercatele!;)
CarloR1t
14-06-2007, 00:16
In questo periodo si trovano a partire da 60€ da alcuni negozi online tedeschi. In italia c'è un negozio triastore.com che le vende a 78.
Ma qualcuno sa se è possibile upgradare la scheda video? Magari con qualche limatina... :cool:
CarloR1t
14-06-2007, 12:56
Ma qualcuno sa se è possibile upgradare la scheda video? Magari con qualche limatina... :cool:
Purtroppo non c'è niente da fare, in teoria si può solo rimediare 4 chippetti di vram da 64mb per fare un totale 256mb ma ci vuole una stazione per saldare smd e esperienza e le prestazioni di una x700 cambierebbero poco.
Per fare di più ci sarebbe da segare più che da limare... :asd:
kakaroth1977
14-06-2007, 22:36
Purtroppo non c'è niente da fare, in teoria si può solo rimediare 4 chippetti di vram da 64mb per fare un totale 256mb ma ci vuole una stazione per saldare smd e esperienza e le prestazioni di una x700 cambierebbero poco.
Per fare di più ci sarebbe da segare più che da limare... :asd:
in teria la x700 supporta le gddr3 che vanno ben oltre i 331 mhz ( 400 in overclock max) di quelle attuali.
quindi l'aumento quantità/velocità dovrebbe migliorare abbastanza le prestazioni. se poi ci fosse la mod a x850 :D
in teria la x700 supporta le gddr3 che vanno ben oltre i 331 mhz ( 400 in overclock max) di quelle attuali.
quindi l'aumento quantità/velocità dovrebbe migliorare abbastanza le prestazioni. se poi ci fosse la mod a x850 :D
vogliamo proprio farlo fondere sto portatile eh?:D Sto temendo per il mio 7k100 appena comprato... le temperature sempre tra 50 e 55° in questo periodo:cry:
kakaroth1977
18-06-2007, 09:09
vogliamo proprio farlo fondere sto portatile eh?:D Sto temendo per il mio 7k100 appena comprato... le temperature sempre tra 50 e 55° in questo periodo:cry:
Ciao,
ma tu non hai un cooler ???
Hai ancora la pellicola sulla griglia dell' hd???
a me con i suddetti sono a 45° max in uso standard powerplay minimo
Ciao,
ma tu non hai un cooler ???
Hai ancora la pellicola sulla griglia dell' hd???
a me con i suddetti sono a 45° max in uso standard powerplay minimo
il cooler non ce l'ho, il powerplay sempre al minimo... per quanto riguarda la pellicola.... cosa dovrei fare? non ho mai toccato niente.....:confused:
CarloR1t
18-06-2007, 22:54
E' più il cooler che fa la differenza che la pellicola, ti conviene prenderne uno se non ti va di accendere un bel ventilatore.
ma powerplay che sarebbe? Qualcosa per windows?
CarloR1t
19-06-2007, 20:16
ma powerplay che sarebbe? Qualcosa per windows?
No sta nel pannello di controllo ati, regola il clock della vga su 3 livelli di prestazioni e consumi e calore! (max batteria, bilanciato, max prestazioni) impostabili liberamente per 3 tipi di alimentazione, con trasformatore, con batteria, batteria scarsa.
Non è automatico come il clock della cpu per cui va regolato a mano, normalmente quando non si gioca andrebbe tenuto su 'massima durata della batteria' o 'bilanciato' anche con alimentatore, mettilo su 'massime prestazioni' solo con i giochi che altrimenti scattano.
No sta nel pannello di controllo ati, regola il clock della vga su 3 livelli di prestazioni e consumi e calore! (max batteria, bilanciato, max prestazioni) impostabili liberamente per 3 tipi di alimentazione, con trasformatore, con batteria, batteria scarsa.
Non è automatico come il clock della cpu per cui va regolato a mano, normalmente quando non si gioca andrebbe tenuto su 'massima durata della batteria' o 'bilanciato' anche con alimentatore, mettilo su 'massime prestazioni' solo con i giochi che altrimenti scattano.
trovato, grazie! Devo vedere se c'è anche per linux.
qualke anima pia che mi incolla il link preciso per scaricare i driver della scheda video per windows vista....grazie ultimate 32 bit
CarloR1t
20-06-2007, 21:48
trovato, grazie! Devo vedere se c'è anche per linux.
C'è una discussione apposta dedicata solo a linux sul 5024 prova a vedere lì credo ci sia...;)
vellodoro
22-06-2007, 12:08
Ho istallato Windows vista 64 Bit, anche se i drivers della wirelless sono istallati correttamente la Wireless non si attiva con il pulsante frontale.
Qualcuno mi sa dire come mandare la wireless in on?
Grazie
Ciao a tutti.
Qualcuno è riuscito a scaricare dal solito link i Mobile Catalyst?? Io i 7.6 nn riesco a scaricarli.
Saluti a tutti.
kakaroth1977
28-06-2007, 09:46
Ciao a tutti.
Qualcuno è riuscito a scaricare dal solito link i Mobile Catalyst?? Io i 7.6 nn riesco a scaricarli.
Saluti a tutti.
Mi sa che da adesso siamo fregati.
anche a me non funziona e non me li fa scaricare neanche in modo tradizionale :muro:
CarloR1t
28-06-2007, 19:08
Intanto cosa fanno di più i nuovi driver per le nostre vecchie x700? :)
sgammatina
28-06-2007, 20:47
Intanto cosa fanno di più i nuovi driver per le nostre vecchie x700? :)
Intanto potrebbero aver corretto qualcosina qui e la migliorato questo e quell'altro :D
ma il problema è che ora non possiamo più ( sia noi che quelli con tutte le altre ati presenti e future non in lista tra quei 5 8 produttori certificati).
quindi se tra un mese troverai il tuo notebook dei sogni al 90% di sconti, con Ati HD 3950XTX con 2gb di ddr5 che non rientri però in quei produttori addio driver nuovi:D
CarloR1t
28-06-2007, 22:19
Intanto potrebbero aver corretto qualcosina qui e la migliorato questo e quell'altro :D
Non si sa mai... :D ma sono 10 generazioni che non vedo miglioramenti utili a noi, a parte l'alleggerimento del ccc, che comunque si può installare a parte. Per esempio per l'ultima miglioria che ho aggiunto devo ringraziare l'utility d3d overrider di rivatuner per migliorare le prestazioni col triple buffering+vsync. E prima ancora si poteva abilitare l'adaptive aa col tweak nella mia firma. Non ci sono solo i driver mobility per migliorare le cose che sia in dx o opengl. Quindi almeno per me, e credo per tutti noi, non servono altri driver.
ma il problema è che ora non possiamo più ( sia noi che quelli con tutte le altre ati presenti e future non in lista tra quei 5 8 produttori certificati).
quindi se tra un mese troverai il tuo notebook dei sogni al 90% di sconti, con Ati HD 3950XTX con 2gb di ddr5 che non rientri però in quei produttori addio driver nuovi:D
Il 'nostro' link era per xp, non ho mai cercato driver mobility per vista per i nuovi notebook ma si troveranno su un altra pagina o altri siti di driver, o no?
kakaroth1977
28-06-2007, 22:48
xò così ledono la nostra libertà di tenere aggiornato il notebook anche se, ad esempio, lo si è comprato (scegliendolo al posto di uno simile con Nvidia) proprio perchè la Ati aggiorna i driver ogni mese regolarmente.
io ho scelto Ati perchè mi sembrava migliore di Nvidia .
CarloR1t
28-06-2007, 23:02
Ma intendi che ati-amd non rilascerà mai più driver mobility per i notebook da nessuna parte? E si possono ancora modificare quelli desktop per vista? E gli omega e altri alternativi? E' da un po' che non seguo queste cose e cmq mi riferivo sprattutto ai nostri notebook con x700, chiaro che se non si potranno più aggiornare i notebook nuovi come abbiamo fatto finora è un altro discorso e non è una bella notizia.
Vagrant75
04-07-2007, 20:05
Ma intendi che ati-amd non rilascerà mai più driver mobility per i notebook da nessuna parte? E si possono ancora modificare quelli desktop per vista? E gli omega e altri alternativi? E' da un po' che non seguo queste cose e cmq mi riferivo sprattutto ai nostri notebook con x700, chiaro che se non si potranno più aggiornare i notebook nuovi come abbiamo fatto finora è un altro discorso e non è una bella notizia.
Infatti non ci sono grossi problemi, basta scaricarsi i driver normali per vista o xp e moddarli con il mobility modder e vanno alla stragrandissima :)
Io addirittura ho usato i 7.6 per le schede integrate e mi funzionano a meraviglia, addirittura ti installano in scioltezza il southbridge in automatico, così non c'è da impazzire a cercarlo, uno si scarica la suite completa e la modda e il gioco è fatto :p
mangiaspaghetti
08-07-2007, 12:44
ciao ragazzi, il mio note è un acer 5024 wlmi, con turion 64 ml-34 da 1800, 1 gb di ram, hdd da 100 gb e ati x700 da 128. ho formattato da pochi giorni e i drivers sono quelli originali. il bios è 1.20 e il sistema operativo è xp home 32 bit.
c'è qualcuno con lo stesso modello di notebook che mi può consigliare le impostazioni ottimali per rmclock? ho provato a leggere i post precedenti, ma sono un'infinità e ognuno dice qualcosa di diverso dall'altro.
il 3d dedicato a rmclock l'ho trovato e so come settarlo, ma nel 3d del 5024 ho letto da qualche parte che le ultime versioni del programma differirebbero dalla prima, in quanto non rileverebbero correttamente le temperature della cpu. in particolare, segnano una decina di gradi in meno rispetto a mobmeter.
la mia cpu quand'è sotto sforzo varia tra i 70° e gli 80/82°. in condizioni di utilizzo normale (internet, musica e dvd) stà sui 50°/60°. sono quegli 80° che mi preoccupano. sono eccessivi?
sgammatina
08-07-2007, 15:15
ciao ragazzi, il mio note è un acer 5024 wlmi, con turion 64 ml-34 da 1800, 1 gb di ram, hdd da 100 gb e ati x700 da 128. ho formattato da pochi giorni e i drivers sono quelli originali. il bios è 1.20 e il sistema operativo è xp home 32 bit.
c'è qualcuno con lo stesso modello di notebook che mi può consigliare le impostazioni ottimali per rmclock? ho provato a leggere i post precedenti, ma sono un'infinità e ognuno dice qualcosa di diverso dall'altro.
il 3d dedicato a rmclock l'ho trovato e so come settarlo, ma nel 3d del 5024 ho letto da qualche parte che le ultime versioni del programma differirebbero dalla prima, in quanto non rileverebbero correttamente le temperature della cpu. in particolare, segnano una decina di gradi in meno rispetto a mobmeter.
la mia cpu quand'è sotto sforzo varia tra i 70° e gli 80/82°. in condizioni di utilizzo normale (internet, musica e dvd) stà sui 50°/60°. sono quegli 80° che mi preoccupano. sono eccessivi?
Ciao a tutti,
l'ultima versione di rmclock va bene (a parte le temperature che sballa) tiene cmq 0,1v in più del dichiarato, quindi tienilo presente.
di norma molti tengono sul 5024 :
0,9v (0,8v va impostato con versioni successiva alla 1.8 di rmclock ultima compresa) a 4x
e 1,2v (1,1v come sopra) a 9x :D
mangiaspaghetti
08-07-2007, 17:38
Ciao a tutti,
l'ultima versione di rmclock va bene (a parte le temperature che sballa) tiene cmq 0,1v in più del dichiarato, quindi tienilo presente.
di norma molti tengono sul 5024 :
0,9v (0,8v va impostato con versioni successiva alla 1.8 di rmclock ultima compresa) a 4x
e 1,2v (1,1v come sopra) a 9x :D
ok. provo queste allora. grazie mille.:D
CarloR1t
09-07-2007, 18:01
Infatti non ci sono grossi problemi, basta scaricarsi i driver normali per vista o xp e moddarli con il mobility modder e vanno alla stragrandissima :)
Io addirittura ho usato i 7.6 per le schede integrate e mi funzionano a meraviglia, addirittura ti installano in scioltezza il southbridge in automatico, così non c'è da impazzire a cercarlo, uno si scarica la suite completa e la modda e il gioco è fatto :p
Puoi indicare il link o il percorso per questi driver e l'utility per modificarli? Se intallano anche il southbridge è più comodo usare quelli. :)
Cmq vi avviso che il solito link per driver xp mobility è tornato a funzionare
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
Ma sul nostro note si può installare il processore ml-40 ?
sgammatina
18-07-2007, 21:51
Ma sul nostro note si può installare il processore ml-40 ?
In teoria si ma finora non ha provato ancora nessuno per la certezza al 100%:D
CarloR1t
18-07-2007, 22:42
Ma sul nostro note si può installare il processore ml-40 ?
In teoria si ma finora non ha provato ancora nessuno per la certezza al 100%:D
Tutti gli ml da 35w sono al 100% compatibili col bios per il turion ml34 di serie, perchè usano le stesse tensioni, l'ml40 non mi pare l'abbia provato nessuno ma è stato provato un ml37 del ferrari senza problemi da Flavix25, anche se per come è costruito questo notebook con un cpu più potente sarebbe indispensabile migliorare il raffreddamento con la sua modifica. Diverso è il caso degli mt da 25w per cui serve rmclock e qualche accorgimento perchè non ci siano intoppi, come ha riportato più volte Vagrant75.
Andryzeta85
19-07-2007, 22:55
Ciao ragazzi,
non riesco a capire una cosa...
Visto che la scheda audio integrata nel nostro note non è il massimo, mi piacerebbe comprare una scheda esterna o quantomeno PCMCIA...
Il fatto è che non riesco a capire se la seguente scheda è compatibile:
Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Notebook
dai requisiti dice che è Slot ExpressCard/54, mentre il nostro note ha una slotPC Card PCMCIA (Type II). Mi chiedevo a questo punto se sono la stessa cosa... :help:
Grazie mille
Ciao by Andryzeta
CarloR1t
19-07-2007, 23:04
Ciao ragazzi,
non riesco a capire una cosa...
Visto che la scheda audio integrata nel nostro note non è il massimo, mi piacerebbe comprare una scheda esterna o quantomeno PCMCIA...
Il fatto è che non riesco a capire se la seguente scheda è compatibile:
Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Notebook
dai requisiti dice che è Slot ExpressCard/54, mentre il nostro note ha una slotPC Card PCMCIA (Type II). Mi chiedevo a questo punto se sono la stessa cosa... :help:
Grazie mille
Ciao by Andryzeta
No non lo sono, devi cercare una in formato tradizionale pcmcia o cardbus, non express card, che è il nuovo standard basato su pci express.
O prendine una usb, in fondo se è per collegarla ad altoparlanti esterni multipli l'ingombro è già molto maggiore per loro e i cavetti audio che per la periferica, che puoi inserire e staccare più facilmente di una pcmcia che sporge con fastidi in borsa e rischi di rotture. Ovviamente secondo me... :)
Andryzeta85
19-07-2007, 23:35
No non lo sono, devi cercare una in formato tradizionale pcmcia o cardbus, non express card, che è il nuovo standard basato su pci express.
O prendine una usb, in fondo se è per collegarla ad altoparlanti esterni multipli l'ingombro è già molto maggiore per loro e i cavetti audio che per la periferica, che puoi inserire e staccare più facilmente di una pcmcia che sporge con fastidi in borsa e rischi di rotture. Ovviamente secondo me... :)
Grazie, avevo pensato anch'io che fosse così, ma è sempre meglio chiedere! :D
Comunque la mia necessità è di avere una scheda con 5.1, così da potermi finalmente vedere dei film in surround. A questo punto credo che punterò come mi hai detto ad una scheda audio USB.
Ciao by Andryzeta
CarloR1t
20-07-2007, 23:38
Grazie, avevo pensato anch'io che fosse così, ma è sempre meglio chiedere! :D
Comunque la mia necessità è di avere una scheda con 5.1, così da potermi finalmente vedere dei film in surround. A questo punto credo che punterò come mi hai detto ad una scheda audio USB.
Ciao by Andryzeta
A proposito dato che te ne intendi di home theater, sai se il nostro connettore svideo a 7 pin include l'audio o i rispettivi pin sono inutilizzati? Alcuni hanno già detto più volte che bisogna collegarsi al jack frontale, ma oggi un negoziante mi ha messo un ultimo dubbio, se hanno provato col cavetto giusto o con quali impostazioni sw. Il manuale non so se lo dice e dovrei prima trovarlo... :stordita:
A domani, buonanotte. ;)
Andryzeta85
21-07-2007, 10:18
A proposito dato che te ne intendi di home theater, sai se il nostro connettore svideo a 7 pin include l'audio o i rispettivi pin sono inutilizzati? Alcuni hanno già detto più volte che bisogna collegarsi al jack frontale, ma oggi un negoziante mi ha messo un ultimo dubbio, se hanno provato col cavetto giusto o con quali impostazioni sw. Il manuale non so se lo dice e dovrei prima trovarlo... :stordita:
A domani, buonanotte. ;)
Ciao, mi hai fatto proprio una bella domanda!
Inizio dicendoti che credo che sia l'unico cavo che mi manchi a questo mondo! :muro:
Visto che ho sempre utilizzato un cavo S-video 4 pin to Rca + Jack (frontale) to Rca.
Ho cercato tra il web, ma parecchie persone hanno rinunciato a questa soluzione anche se "risolve" il problema con un'unico cavo, sia per il costo di quest'ultimo (anche se nel link il prezzo nn è esagerato), e sia perchè non si trova molto facilmente.
Cmq eccoti il link:
hXXp://www.visualdream.it/dettaglio.asp?loc=-000000000320-000000000415-000000000498-000000000515-&idp=000000000678
Ovviamente sostituisci XX con cosa sai tu!
Non ho la certezza che funzioni, perchè come ti ho detto prima non dispongo del cavo, ma sempre da notizie sul web una buona percentuale di S-Video a 7 pin integra sia audio che video. Questo dipende dalla casa costruttrice e in parte dall'Acer.
Ti consiglio quindi di mandare un'e-mail all'Acer, prima di avventarti a comprare il cavo! Se questo funziona, non credo che ci siano tantissime impostazioni da mettere apposto. Tantomeno non credo che esista software specifico tranne i soliti driver Ati. :D
Ciao by Andryzeta
CarloR1t
21-07-2007, 13:39
Ciao, mi hai fatto proprio una bella domanda!
Inizio dicendoti che credo che sia l'unico cavo che mi manchi a questo mondo! :muro:
Visto che ho sempre utilizzato un cavo S-video 4 pin to Rca + Jack (frontale) to Rca.
Ho cercato tra il web, ma parecchie persone hanno rinunciato a questa soluzione anche se "risolve" il problema con un'unico cavo, sia per il costo di quest'ultimo (anche se nel link il prezzo nn è esagerato), e sia perchè non si trova molto facilmente.
Cmq eccoti il link:
hXXp://www.visualdream.it/dettaglio.asp?loc=-000000000320-000000000415-000000000498-000000000515-&idp=000000000678
Ovviamente sostituisci XX con cosa sai tu!
Non ho la certezza che funzioni, perchè come ti ho detto prima non dispongo del cavo, ma sempre da notizie sul web una buona percentuale di S-Video a 7 pin integra sia audio che video. Questo dipende dalla casa costruttrice e in parte dall'Acer.
Ti consiglio quindi di mandare un'e-mail all'Acer, prima di avventarti a comprare il cavo! Se questo funziona, non credo che ci siano tantissime impostazioni da mettere apposto. Tantomeno non credo che esista software specifico tranne i soliti driver Ati. :D
Ciao by Andryzeta
Il dubbio mi è venuto da un euronics, e lì il cavo 7 pin c'era, anche se sono sempre stato alla soluzione video audio separati. Quando ho chiesto tanto per curiosità il commesso mi ha chiesto se avevo una presa 4 o 7 pin, non ricordavo ma mi sembrava 7, però il mio dubbio era che a volte montano una presa universale da 7 (non si sa mai che qualcuno cerchi di inserire uno spinotto da 7 e faccia danni...) coi pin scollegati. Lui mi dice che alcune modelli hanno 4 pin sul notebook e audio separato, mentre adesso la maggioranza ne ha 7 e incorpora l'audio, almeno così riteneva. Non mi aspetto che un commesso sappia o abbia collaudato tutti i notebook, era tanto per fare conversazione...ma mi ha messo il dubbio su che cavetto hanno usato altri, se non hanno provato e sono andati dritti alla soluzione 4 pin per sicurezza come me e te. Cmq penso che qualcuno che ha il nostro notebook lo sa di certo, aspetto la loro esperienza prima di chiedere ad acer, ammesso che lo sappiano...
CarloR1t
21-07-2007, 15:03
Ripensandoci nei casi come il tuo non ha molta importanza, se si cerca la massima qualità video con audio surround sarebbemeglio attaccarsi alla vga e a una periferica audio (usb o non)
L'uscita tv anche se buona mi servirebbe più per un collegamento occasionale, alla tv da cucina per far far vedere qualche video sul web da raiclick, youtube, ecc. in tal caso dover maneggiare 2 cavetti scoccia un po', c'è sempre il rischio di dare uno strappo, un solo cavetto av sarebbe meglio e cmq pensavo di collegarlo a un videosender, intanto per la qualità che hanno i quei video basta e avanza.
Andryzeta85
23-07-2007, 13:23
Ripensandoci nei casi come il tuo non ha molta importanza, se si cerca la massima qualità video con audio surround sarebbemeglio attaccarsi alla vga e a una periferica audio (usb o non)
Anche se sono più propenso ad acquistare una scheda audio Usb, se ne comprassi una PCMCIA e ammesso che con il cavo s-video a 7 pin riuscissi a far passare anche l'audio, contando che quest'ultimo flusso si può impostare (da windows) nella scheda PCMCIA (che supporta l'audio 5.1), l'audio passante per il cavo (s-video) rimarrebbe stereo vero (e non Surround)? Quindi questa soluzione per me non andrebbe bene...
L'uscita tv anche se buona mi servirebbe più per un collegamento occasionale, alla tv da cucina per far vedere qualche video sul web da raiclick, youtube, ecc. in tal caso dover maneggiare 2 cavetti scoccia un po', c'è sempre il rischio di dare uno strappo, un solo cavetto av sarebbe meglio e cmq pensavo di collegarlo a un videosender, intanto per la qualità che hanno i quei video basta e avanza.
Sicuramente per chi necessita di flusso audio stereo, la soluzione dell'unico cavo S-video a 7 pim, è l'ideale.
Ciao by Andryzeta
CarloR1t
23-07-2007, 17:49
Purtroppo non ti so dire di più, ho chiesto nel thread del 3023 ma quelli che sanno (se lo sanno) sono in ferie, pazienza ne riparleremo a settembre... :)
Ragazzi, mi sta abbandonando l'alimentatore di rete.
Sapete dove posso trovarne uno equivalente?
Grazie
CarloR1t
07-08-2007, 17:10
Ragazzi, mi sta abbandonando l'alimentatore di rete.
Sapete dove posso trovarne uno equivalente?
Grazie
Il nostro ha tensione e amperaggio molto comuni tra i notebook quindi uno qualunque di loro è equivalente. Non so lo spinotto se potrebbe essere leggermente più grande o piccolo, da sapere prima, per non dover fare saldature poi di uno spinotto volante adatto.
Di solito cede il cavetto che va al note che si rompe in qualche punto internamente, potresti provare a individuarlo se hai un tester, una volta che hai deciso di cambiarlo pui provare a tagliare 10cm alla volta partendo dallo spinotto, e misurare, continuando finchè non superi il punto rotto e la tensione è stabile. A quel punto saldi uno spinotto volante di dimensioni il più possibile identiche al nostro oppure fai una giunzione col nostro spinotto tagliato via se non era proprio lui rotto. Eventualmente aggiungi del cavo in mezzo, che è di tipo schermato (x evitare irradiazioni dai circuiti switching) e di spessore sufficiente per l'amperaggio massimo, lo trovi in un negozio di elettronica.
Poi ci sono quelli universali ma quelli leggeri come il nostro (Kensington, Targus, ecc.) costano cari e quelli più economici (Matsuyama) sono un po' dei mattoni, almeno lo erano anni fa non so se adesso si sono più evoluti, anche questi ultimi li trovi nei negozi di elettronica.
Cmq su ebay o all'estero trovi molti ricambi. Anche su www.mk-italia.it o www.bossmaint.it (ufficiale acer) puoi vedere prima quanto costa l'ali+iva e spedizione.
Volevo segnalarvi, per chi ancora in possesso di questo notebook, questo software Laptop Overclocker (http://laptopoverclocker.lonebrain.net/index.php?page=Download) che dovrebbe permettere l'overclock del processore ( ho letto stabile fino a FSB 225/230 mhz). Personalmente devo ancora provarlo sul notebook di un mio amico ma poi vi farò sapere...
Ciao a tutti
se monto ram ddr 400 mhz mi vanno a 333?
vi spiego, quando ho preso il notebook, pensando avesse un banco da 512, per portarlo a 1 gb ho acquistato un altro banco da 512, tornato a casa, aperto il coperchietto ho trovato l'amara sorpresa, due banchi da 256. Ora mi ritrovo con 768 mb di ram, un ibrido, e un banco da 256 chiuso in un cassetto.
Non so se prendere un banco da 1 gb e arrivare così a 1,5 o se uppare con un'altro da 512, consigli????
Andryzeta85
11-08-2007, 15:19
Volevo segnalarvi, per chi ancora in possesso di questo notebook, questo software Laptop Overclocker (http://laptopoverclocker.lonebrain.net/index.php?page=Download) che dovrebbe permettere l'overclock del processore ( ho letto stabile fino a FSB 225/230 mhz). Personalmente devo ancora provarlo sul notebook di un mio amico ma poi vi farò sapere...
Grazie mille Maxisvk!!! E' il primo programma che funziona davvero! Ti farei una statua a te e a chi ha inventato il prog, ma non sò come siete fatti! :D
Ciao a tutti
se monto ram ddr 400 mhz mi vanno a 333?
vi spiego, quando ho preso il notebook, pensando avesse un banco da 512, per portarlo a 1 gb ho acquistato un altro banco da 512, tornato a casa, aperto il coperchietto ho trovato l'amara sorpresa, due banchi da 256. Ora mi ritrovo con 768 mb di ram, un ibrido, e un banco da 256 chiuso in un cassetto.
Non so se prendere un banco da 1 gb e arrivare così a 1,5 o se uppare con un'altro da 512, consigli????
Ciao AIDID,
se monti 2 banchi DDR 400 ovviamente andrà a 400, ma se uno solo dei due funziona a 333Mhz anche l'altro andrà a quella velocità. Oltretutto prima di comprare prova se il banco "sia compatibile" ( se funziona esattamente a 400Mhz ), questo dipende dalla marca delle ram. Io personalmente, sono passato da 512Mb a 2Gb. Il mio consiglio è di avere almeno 1Gb di ram, visto che il consumo di Windows adesso è diventato parecchio esoso... Se invece usi linux, credo che 768Mb siano più che sufficienti. Comunque sta a te pensare alle applicazioni che utilizzi e decidere se fare un upgrade del sistema.
Ultimo consiglio... se pensi a un upgrade... pensa di comprare direttamente un banco da 1gb, in modo da arrivare a 1,5Gb. Anche perchè 256Mb in più di prima non si sentirebbero molto! :rolleyes:
Ciao by Andryzeta
Grazie mille Maxisvk!!! E' il primo programma che funziona davvero! Ti farei una statua a te e a chi ha inventato il prog, ma non sò come siete fatti! :D
Ciao AIDID,
se monti 2 banchi DDR 400 ovviamente andrà a 400, ma se uno solo dei due funziona a 333Mhz anche l'altro andrà a quella velocità. Oltretutto prima di comprare prova se il banco "sia compatibile" ( se funziona esattamente a 400Mhz ), questo dipende dalla marca delle ram. Io personalmente, sono passato da 512Mb a 2Gb. Il mio consiglio è di avere almeno 1Gb di ram, visto che il consumo di Windows adesso è diventato parecchio esoso... Se invece usi linux, credo che 768Mb siano più che sufficienti. Comunque sta a te pensare alle applicazioni che utilizzi e decidere se fare un upgrade del sistema.
Ultimo consiglio... se pensi a un upgrade... pensa di comprare direttamente un banco da 1gb, in modo da arrivare a 1,5Gb. Anche perchè 256Mb in più di prima non si sentirebbero molto! :rolleyes:
Ciao by Andryzeta
grazie mille...se trovo qualcosa compatibile con il mio budget passo direttamente a 2 gb, altrimenti mi "accontento" di 1,5...il salto di qualità dovrei avvertirlo comunque...
renton82
13-08-2007, 00:44
Lo schermo del mio acer aspire 5024 quando eseguo dei giochi o applicazioni dove credo che il monitor setti un refresh diverso(o cmq diventa nero e poi riappare l'immagine come nei filmati dei giochi soprattutto quando faccio lo switch da desktop a gioco in diablo2 tramite alt+tab ma a volte anche all'avvio di un qualsiasi gioco), diventa tutto sfasato e incomprensibile, a volte diventa tutto nero con delle righe grigie..... insomma, crasha.... Dopo molti tentativi sono riuscito a capire che è l'lcd e non la scheda video in quanto se attacco il notebook all'uscita vga va tutto bene. Inoltre se mentre si presenta questo problema stacco e riattacco il connettore interno dell'lcd sulla scheda madre, lo schermo riprende magicamente a funzionare. Alla fine di tutto questo volevo chiedere dove potrei trovare uno schermo usato anche compatibile con questo notebook e se secondo voi il problema è da imputare all'lcd.
Sul sito della bossmaint il monitor costa più di 400e....... per quella cifra lancio anzi il portatile dalla finestra.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio.
kakaroth1977
13-08-2007, 01:10
Grazie mille Maxisvk!!! E' il primo programma che funziona davvero! Ti farei una statua a te e a chi ha inventato il prog, ma non sò come siete fatti! :D
Ciao AIDID,
se monti 2 banchi DDR 400 ovviamente andrà a 400, ma se uno solo dei due funziona a 333Mhz anche l'altro andrà a quella velocità. Oltretutto prima di comprare prova se il banco "sia compatibile" ( se funziona esattamente a 400Mhz ), questo dipende dalla marca delle ram. Io personalmente, sono passato da 512Mb a 2Gb. Il mio consiglio è di avere almeno 1Gb di ram, visto che il consumo di Windows adesso è diventato parecchio esoso... Se invece usi linux, credo che 768Mb siano più che sufficienti. Comunque sta a te pensare alle applicazioni che utilizzi e decidere se fare un upgrade del sistema.
Ultimo consiglio... se pensi a un upgrade... pensa di comprare direttamente un banco da 1gb, in modo da arrivare a 1,5Gb. Anche perchè 256Mb in più di prima non si sentirebbero molto! :rolleyes:
Ciao by Andryzeta
Ciao hai già provato il programma??
Andryzeta85
13-08-2007, 10:56
Lo schermo del mio acer aspire 5024 quando eseguo dei giochi o applicazioni dove credo che il monitor setti un refresh diverso(o cmq diventa nero e poi riappare l'immagine come nei filmati dei giochi soprattutto quando faccio lo switch da desktop a gioco in diablo2 tramite alt+tab ma a volte anche all'avvio di un qualsiasi gioco), diventa tutto sfasato e incomprensibile, a volte diventa tutto nero con delle righe grigie..... insomma, crasha.... Dopo molti tentativi sono riuscito a capire che è l'lcd e non la scheda video in quanto se attacco il notebook all'uscita vga va tutto bene. Inoltre se mentre si presenta questo problema stacco e riattacco il connettore interno dell'lcd sulla scheda madre, lo schermo riprende magicamente a funzionare. Alla fine di tutto questo volevo chiedere dove potrei trovare uno schermo usato anche compatibile con questo notebook e se secondo voi il problema è da imputare all'lcd.
Sul sito della bossmaint il monitor costa più di 400e....... per quella cifra lancio anzi il portatile dalla finestra.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio.
Prima di imputare il problema direttamente allo schermo lcd, hai provato anche solo a cambiare driver???
Ciao hai già provato il programma??
Certo! E funziona anche abbastanza bene... Comunque per quanto mi riguarda, non riesco a toccare quota 2Ghz per un soffio (ho un Turion 3400+ a 1,8Ghz)!!! Quindi oltre quota 222Mhz di bus, va in crash... :muro: Ma sarà anche per l'estate! :D
Ciao by Andryzeta
renton82
13-08-2007, 12:14
Prima di imputare il problema direttamente allo schermo lcd, hai provato anche solo a cambiare driver???
Oltre che ai driver ho cambiato anche il sistema operativo, ho installato il gioco in un altro gard disk con Vista 64 e il risultato è lo stesso identico
kakaroth1977
13-08-2007, 12:23
Prima di imputare il problema direttamente allo schermo lcd, hai provato anche solo a cambiare driver???
Certo! E funziona anche abbastanza bene... Comunque per quanto mi riguarda, non riesco a toccare quota 2Ghz per un soffio (ho un Turion 3400+ a 1,8Ghz)!!! Quindi oltre quota 222Mhz di bus, va in crash... :muro: Ma sarà anche per l'estate! :D
Ciao by Andryzeta
A me crasha a 210mhz di bus ma forse devo prima ridurre il bus memorie????
e per il pcix va bloccato??? come???
Andryzeta85
13-08-2007, 13:29
Oltre che ai driver ho cambiato anche il sistema operativo, ho installato il gioco in un altro gard disk con Vista 64 e il risultato è lo stesso identico
Azz... allora mi sà che è un bel problema!
Inoltre se mentre si presenta questo problema stacco e riattacco il connettore interno dell'lcd sulla scheda madre, lo schermo riprende magicamente a funzionare.
Però mi sorge un dubbio, se staccando e riattaccando il connettore va tutto apposto, non è che magari è solo un problema delle applicazioni o dei giochi che esegui, perchè magari tendono a cambiare refresh come dici tu...
Sto cercando di pensare ad una soluzione, ovviamente perchè comprare il ldc nuovo a 400€, per un portatile ormai di 2 anni, non mi sembra che ne valga la pena!
Ciao by Andryzeta
Andryzeta85
13-08-2007, 13:35
A me crasha a 210mhz di bus ma forse devo prima ridurre il bus memorie????
e per il pcix va bloccato??? come???
Io non ho ridotto il bus delle memorie, però volevo provarci per superare quota 2Ghz :D, ho solo aumentato il voltaggio del processore, anche se credo che, più che il processore sia il north-bridge che fa fatica non essendo raffreddato a dovere. Comunque dal programma non si riesce a modificare la frequenza dal bus pci-x, ma questo poco importa.
Ciao by Andryzeta
kakaroth1977
13-08-2007, 14:39
Io non ho ridotto il bus delle memorie, però volevo provarci per superare quota 2Ghz :D, ho solo aumentato il voltaggio del processore, anche se credo che, più che il processore sia il north-bridge che fa fatica non essendo raffreddato a dovere. Comunque dal programma non si riesce a modificare la frequenza dal bus pci-x, ma questo poco importa.
Ciao by Andryzeta
ho riprovato settando le memorie a 183 ma crasha sempre a 210mhz.
Il brutto che per i successivi 2/3 riavvii crashava ancora
che paura:D
CarloR1t
13-08-2007, 17:21
Lo schermo del mio acer aspire 5024 quando eseguo dei giochi o applicazioni dove credo che il monitor setti un refresh diverso(o cmq diventa nero e poi riappare l'immagine come nei filmati dei giochi soprattutto quando faccio lo switch da desktop a gioco in diablo2 tramite alt+tab ma a volte anche all'avvio di un qualsiasi gioco), diventa tutto sfasato e incomprensibile, a volte diventa tutto nero con delle righe grigie..... insomma, crasha.... Dopo molti tentativi sono riuscito a capire che è l'lcd e non la scheda video in quanto se attacco il notebook all'uscita vga va tutto bene. Inoltre se mentre si presenta questo problema stacco e riattacco il connettore interno dell'lcd sulla scheda madre, lo schermo riprende magicamente a funzionare. Alla fine di tutto questo volevo chiedere dove potrei trovare uno schermo usato anche compatibile con questo notebook e se secondo voi il problema è da imputare all'lcd.
Sul sito della bossmaint il monitor costa più di 400e....... per quella cifra lancio anzi il portatile dalla finestra.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio.
Come ti avevo detto di là il prezzo degli lcd è sceso parecchio, ecco il nostro pannello:
http://www.lcdscreen.com/Chi_MeiPart_N154i1-L07.htm
Per precauzione controlla con powerstrip la sigla del tuo lcd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10098397&postcount=63
se per caso hai una revisione più recente quel sito vende tutte le revisioni dei Chi Mei N154i1, anche se in pratica sono identici. Se cerchi la sigla Chi Mei (oppure CMO) N154i1 dovresti trovarlo altrove anche in Europa o Italia ma non so se conviene, per es. su www.mk-italia.it vendono il ricambio acer (serie 3020) a 250+iva.
Cmq un ripristino totale dai cd originali l'hai già provato presumo?
In ogni caso meglio capire prima il guasto mi ca che il pannello sia ok e si sia guastato qualche circuito a monte sulla mobo, perchè in tal caso quella la vende solo bossmaint al prezzo che sai...
renton82
14-08-2007, 01:18
Come ti avevo detto di là il prezzo degli lcd è sceso parecchio, ecco il nostro pannello:
http://www.lcdscreen.com/Chi_MeiPart_N154i1-L07.htm
Per precauzione controlla con powerstrip la sigla del tuo lcd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10098397&postcount=63
se per caso hai una revisione più recente quel sito vende tutte le revisioni dei Chi Mei N154i1, anche se in pratica sono identici. Se cerchi la sigla Chi Mei (oppure CMO) N154i1 dovresti trovarlo altrove anche in Europa o Italia ma non so se conviene, per es. su www.mk-italia.it vendono il ricambio acer (serie 3020) a 250+iva.
Cmq un ripristino totale dai cd originali l'hai già provato presumo?
In ogni caso meglio capire prima il guasto mi ca che il pannello sia ok e si sia guastato qualche circuito a monte sulla mobo, perchè in tal caso quella la vende solo bossmaint al prezzo che sai...
Ho pensato anch'io che potesse essere un fatto di scheda madre, però se lo attacco all'uscita vga a un monitor normale funziona tutto regolarmente... ovvio che sono 2 uscite diverse e che magari potrebbe essere un chip che controlla solo l'uscita lcd a essere rotto. Però ora che mi viene in mente il problema si presenta solo dopo che il monitor mi è stato cambiato in garanzia, quindi un altro punto a favore del monitor guasto.... Mi ci vorrebbe un monitor da provare.... Semmai potevo acquistarlo in italia e poi se magari non è il monitor, esercitare il diritto di recesso... è l'unica cosa saggia che mi viene in mente....
CarloR1t
14-08-2007, 01:29
Stavo per andare a nanna ma ti rispondo subito, secondo me dopo che si può escludere ogni altro guasto, ti conviene prenderlo all'estero per 190$=140€ (http://www.xe.com) + spedizione e iva in dogana, perchè da noi sono più di 300€, poi se non fosse il pannello lo rivendi su ebay. O lo tieni in cassaforte come investimento per quando prima o poi si romperà a uno di noi ( :tie: :sperem: ) e a quel punto realizzi. ;)
renton82
14-08-2007, 12:19
Ma poi siamo sicuri che arrivi?
renton82
14-08-2007, 14:04
Altrimenti visto che non ne avrei tanta voglia di stare a rompermi per una cosa del genere, avevo intenzione di venderlo..... a qualcuno di voi interesserebbe per caso? ;)
CarloR1t
14-08-2007, 21:18
Altrimenti visto che non ne avrei tanta voglia di stare a rompermi per una cosa del genere, avevo intenzione di venderlo..... a qualcuno di voi interesserebbe per caso? ;)
Ma non so se ti conviene, a chi può interessare rotto? come ricambi non prendi molto visto il sospetto che pende su display e mobo, minimo c'è da capire prima cosa non va con qualche test, non so quale però.
Ho fatto 2 conti, 195$+35$ di spedizione, se anche la dogana mettesse l'iva sul totale (non so cosa dichiarano all'origine) fanno 276$ circa 205€+ qualche bollo (fiscale, non urti si spera :D ) contro i 250€+iva + spedizione italiana, ossia più di 300€. Va detto però che la garanzia base del venditore sul pannello è di 30g mentre per averla di 1 anno bisogna ricaricare sul display una percentuale non da poco, mi pare il 20%, mentre presumo che quella del venditore italiano sia già di un anno, sempre da accertare.
Il negozio straniero sembra serio e non sono solo loro a fare questi prezzi che sono scesi per tutti, puoi cercarne un altro se ti da più sicurezza.
Ripensando a quel che hai detto se acer ti aveva riparato il display potrebbe avere una sua responsabilità, se non addirittura una garanzia di 1 anno sul nuovo display, in caso che il guasto sia correlato. Quando te l'hanno riparato? Proverei a chiedere la loro assistenza gratuita spiegando bene il problema prima di lasciar perdere e rottamarlo o ripararlo a tue spese.
CarloR1t
14-08-2007, 21:42
Nel caso sia la mobo guasta e non il display vedi un po' qui se ti interessa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528302
mangiaspaghetti
15-08-2007, 18:09
Lo schermo del mio acer aspire 5024 quando eseguo dei giochi o applicazioni dove credo che il monitor setti un refresh diverso(o cmq diventa nero e poi riappare l'immagine come nei filmati dei giochi soprattutto quando faccio lo switch da desktop a gioco in diablo2 tramite alt+tab ma a volte anche all'avvio di un qualsiasi gioco), diventa tutto sfasato e incomprensibile, a volte diventa tutto nero con delle righe grigie..... insomma, crasha.... Dopo molti tentativi sono riuscito a capire che è l'lcd e non la scheda video in quanto se attacco il notebook all'uscita vga va tutto bene. Inoltre se mentre si presenta questo problema stacco e riattacco il connettore interno dell'lcd sulla scheda madre, lo schermo riprende magicamente a funzionare. Alla fine di tutto questo volevo chiedere dove potrei trovare uno schermo usato anche compatibile con questo notebook e se secondo voi il problema è da imputare all'lcd.
Sul sito della bossmaint il monitor costa più di 400e....... per quella cifra lancio anzi il portatile dalla finestra.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio.
io ho avuto lo stesso problema. lo schermo dava di matto quando provavo ad avviare determinati giochi. l'ha fatto con Diablo II, Call of duty II e altri. lo schermo diventava nero e si riempiva di strisce verticali così fitte che non mi consentivano di vedere quel che succedeva sul desktop: si intuiva che il gioco stava girando, ma non si distingueva nulla e l'unico modo per porvi rimedio era spegnere il notebook attraverso il tasto di accensione.
il problema si presentava in seguito all'aggiornamento dei driver della scheda video. ho provato le versioni moddate e le originali, ma tutte causavano lo stesso problema. alla fine ho rimesso gli originali.
se tu hai aggiornato i driver prova a rimettere gli originali e fai partire diversi giochi.
renton82
16-08-2007, 01:11
io ho avuto lo stesso problema. lo schermo dava di matto quando provavo ad avviare determinati giochi. l'ha fatto con Diablo II, Call of duty II e altri. lo schermo diventava nero e si riempiva di strisce verticali così fitte che non mi consentivano di vedere quel che succedeva sul desktop: si intuiva che il gioco stava girando, ma non si distingueva nulla e l'unico modo per porvi rimedio era spegnere il notebook attraverso il tasto di accensione.
il problema si presentava in seguito all'aggiornamento dei driver della scheda video. ho provato le versioni moddate e le originali, ma tutte causavano lo stesso problema. alla fine ho rimesso gli originali.
se tu hai aggiornato i driver prova a rimettere gli originali e fai partire diversi giochi.
Esattamente la stessa cosa che succede a me! Ho provato mettere di nuovo i driver originali ed effettivamente sembra tutto ok! Se sarà davvero così ti farò il monumento!Davvero! Grazie mille!!! Però siamo costretti ad usare driver vecchi di quasi 3 anni????
renton82
16-08-2007, 01:22
Ho pensato ad una cosa però..... non è che esiste qualche modello acer o non acer per il quale siano stati fatti dei driver(non dalla ati) che non risalgano alla preistoria? Nel caso si potrebbero usare quelli?
deep_inside
16-08-2007, 10:52
ciao ragazzi!
ho acquistato anche io questo notebook 1 anno e mezzo fa e devo ammettere che potenzialmente sono soddisfatta del mio acquisto se non fosse che per una ragione: lanciando alcuni programmi la cpu utilizzata va al 100% e il pc si spegne. All'inizio, viste le temperature elevate (sotto sforzo) di hard-disk e cpu, pensavo si spegnesse per questa ragione, ma poi ho notato che, anche se non eccessivamente caldo, il notebook si spegne anche con operazioni "apparentemente" semplici.
Il classico esempio è la compressione di un file > di 200mb con winrar: dopo pochi minuti che l'utilizzo della cpu si trova al massimo, il pc si spegne. lo riaccendo, ci riprovo e il risultato non cambia.
Questo si verifica anche durante l'esecuzione dei giochi: ho provato ad installare COSSACKS II (originale), per esempio, con requisiti minimi: CPU a 1.5GHz, 512mb di ram, scheda video 3d 64mb con directX 8.1. tutti requisiti che sono supportabilissimi da questo pc. eppure durante l'installazione si vede che la cpu va in sovraccarico e il pc si spegne.
E' possibile che ci sia qualche processo (magari non strettamente legato al programma utilizzato -vedi winrar o cossacks) che faccia andare a tavoletta la cpu anche senza un bisogno effettivo?
Qualche problema di incompatibilità?
il s.o fornito come sapete è l'home, ma ho formattato e ho messo il pro con sp2...
chiedo a tutti un aiuto, perchè così messa, ho una ferrari che posso giudare solo come una 500...
grazie per l'attenzione :)
mangiaspaghetti
16-08-2007, 11:15
Ho pensato ad una cosa però..... non è che esiste qualche modello acer o non acer per il quale siano stati fatti dei driver(non dalla ati) che non risalgano alla preistoria? Nel caso si potrebbero usare quelli?
non ne ho la più pallida idea. io ho rinunciato da tempo ad avere una versione aggiornata dei driver della scheda video. in questo 3d ho letto più volte di ragazzi che l'hanno aggiornata e ho provato a farlo anch'io, seguendo per filo e per segno le istruzioni consigliate. ma non c'è stato niente da fare. una volta aggiornata, la scheda video sembrava andare bene, ma non appena provavo a far girare qualche gioco andava in tilt. addirittura me l'ha fatto subito dopo aver installato Diablo II, nel momento in cui è partito il test per verificare la potenza della scheda video. test che passerebbe brillantemente anche il portatile con la configurazione più bassa. figuriamoci il nostro.
con i driver originali, invece, riesco a far girare Half Life 2 senza rallentamenti. che è tutto dire!
in conclusione, tieniti lo schermo che hai, rimetti i driver originali e prima di spendere quattrini per dare una sistemata al tuo acer 5024 pensaci 10 volte. e poi altre 10. si tratta di un buon notebook, ma gli utenti hanno rilevato troppi difetti (plastiche scadenti, eccessivo surriscaldamento, scheda video non supportata da ATI, ecc.). meglio cambiare modello o marca.
renton82
16-08-2007, 11:46
non ne ho la più pallida idea. io ho rinunciato da tempo ad avere una versione aggiornata dei driver della scheda video. in questo 3d ho letto più volte di ragazzi che l'hanno aggiornata e ho provato a farlo anch'io, seguendo per filo e per segno le istruzioni consigliate. ma non c'è stato niente da fare. una volta aggiornata, la scheda video sembrava andare bene, ma non appena provavo a far girare qualche gioco andava in tilt. addirittura me l'ha fatto subito dopo aver installato Diablo II, nel momento in cui è partito il test per verificare la potenza della scheda video. test che passerebbe brillantemente anche il portatile con la configurazione più bassa. figuriamoci il nostro.
con i driver originali, invece, riesco a far girare Half Life 2 senza rallentamenti. che è tutto dire!
in conclusione, tieniti lo schermo che hai, rimetti i driver originali e prima di spendere quattrini per dare una sistemata al tuo acer 5024 pensaci 10 volte. e poi altre 10. si tratta di un buon notebook, ma gli utenti hanno rilevato troppi difetti (plastiche scadenti, eccessivo surriscaldamento, scheda video non supportata da ATI, ecc.). meglio cambiare modello o marca.
Seguirò per filo e per segno il tuo consiglio. Grazie mille ancora!
mangiaspaghetti
16-08-2007, 12:22
chiedo a tutti un aiuto, perchè così messa, ho una ferrari che posso giudare solo come una 500...
mmmhh... premetto una cosa: io ho il 5024 wlmi con 1gb di ram, ati 128mb, turion 64 ml-34 e win xp home. i driver del notebook sono quelli originali, ho aggiornato solo il bios e il computer va che è una meraviglia.
mi si è presentato il tuo stesso problema solo una volta: quando ho aggiornato il driver della cpu usando quello fornito nel sito della acer. una volta aggiornato, il processore si surriscaldava anche con le applicazioni meno assetate e non c'era verso di rimediare nemmeno usando il taskmanager (ctrl+alt+canc). dovevo spegnere il pc, anche perché a guardare la temperatura della cpu mi sono spaventato non poco. la mia soluzione è stata quella di reinstallare il sistema operativo e lasciare i driver originali.
a pensarci bene, gli unici driver che non mi hanno dato problemi sono quelli della scheda audio, quelli del touchpad e le utility come acer launch manager.
questa può essere una causa. hai aggiornato i driver della cpu?
un'altra causa potrebbe essere la presenza di spyware nel sistema. quando la cpu va in tilt apri il task manager e guarda alla voce processi, per vedere quale applicazione fa surriscaldare la cpu. se non la conosci, prova a cercarne il nome con google per accertare se si tratta di un processo sicuro o di uno spyware.
mangiaspaghetti
16-08-2007, 13:19
cara la mia Deep, se vuoi un aiuto serio devi darci più info sui programmi installati sul tuo pc: firewall? antivirus? antispyware? :)
Intanto salve a tutti i possessori classici e i nuovi...
Ogni tanto vengo a trovarvi ...
Vi aggiorno sulla situazione calore del mio 5024 in quanto nonostante la
basetta lapcool 4 ho avuto problemi in questo periodo estivo...
Ho risolto semplicemente tenendo aperto il vano hd-ram sotto le ventole
ed ora ho un hd che si aggira sui 40gradi, senza più quella fastidiosa sensazione sul palmo delle mani neppure quando tengo sotto sforzo il barattolo...
Per il resto una cassa è partita e gracchia troppo, stavo pensando di aprire
il pc per cambiarlo ma ancora non ho fatto nulla... consigli?
ciao ragazzi!
lanciando alcuni programmi la cpu utilizzata va al 100% e il pc si spegne. All'inizio, viste le temperature elevate (sotto sforzo) di hard-disk e cpu, pensavo si spegnesse per questa ragione, ma poi ho notato che, anche se non eccessivamente caldo, il notebook si spegne anche con operazioni "apparentemente" semplici.
il s.o fornito come sapete è l'home, ma ho formattato e ho messo il pro con sp2...
Ciau! prova ad installare mobmeter, così si capisce cosa intendi per temperature elevate, inoltre controlla i "bocchettoni" delle ventole, e se vedi polvere munisciti di bidone aspiratutto e togli tutto!!!
Poi domandina... non ho capito se succede solo quando il pc è sotto sforzo, in tal caso : possibile che siano le ram ??? io ho avuto lo stesso problema un anno fa.... ti fallisce mai la compressione/scompressione file con errore, o installazione di giochi molto grandi ???
Prova a fare un test con memtest , volendo è presente in ubuntu, ti masterizzi il cd e fai il controllo senza installare nulla ( riavviando ).
io ho avuto lo stesso problema. lo schermo dava di matto quando provavo ad avviare determinati giochi. l'ha fatto con Diablo II, Call of duty II e altri. lo schermo diventava nero e si riempiva di strisce verticali così fitte che non mi consentivano di vedere quel che succedeva sul desktop: si intuiva che il gioco stava girando, ma non si distingueva nulla e l'unico modo per porvi rimedio era spegnere il notebook attraverso il tasto di accensione.
A me lo fa raramente ... sotto linux mi basta riavviare il server grafico, mel'ha sempre fatto a prescindere dal kernel o dai driver...
Anche se a dire il vero con gli ultimi non mi è ancora successo...
kakaroth1977
17-08-2007, 11:06
Ho pensato ad una cosa però..... non è che esiste qualche modello acer o non acer per il quale siano stati fatti dei driver(non dalla ati) che non risalgano alla preistoria? Nel caso si potrebbero usare quelli?
Prova quelli del Ferrari 4005 se sono + nuovi :D
kakaroth1977
17-08-2007, 11:09
Esattamente la stessa cosa che succede a me! Ho provato mettere di nuovo i driver originali ed effettivamente sembra tutto ok! Se sarà davvero così ti farò il monumento!Davvero! Grazie mille!!! Però siamo costretti ad usare driver vecchi di quasi 3 anni????
Anche a me succede ma non sempre uscendo da Rainbwsix devo riavviare per vedere di nuovo bene ma ho i 6.3 mobility mi sembra
deep_inside
17-08-2007, 11:41
Ciau! prova ad installare mobmeter, così si capisce cosa intendi per temperature elevate, inoltre controlla i "bocchettoni" delle ventole, e se vedi polvere munisciti di bidone aspiratutto e togli tutto!!!
Per quello è a posto è tutto pulito. tento di tenerlo rialzato almeno 6\7 cm dalla scrivania con delle pile di cd posti agli angoli del computer, facendo attenzione a non coprire la ventola in alto a sinistra. lo so non è il massimo ma sempre meglio che lasciarlo soffocato sul tavolo...
Poi domandina... non ho capito se succede solo quando il pc è sotto sforzo, in tal caso : possibile che siano le ram ??? io ho avuto lo stesso problema un anno fa.... ti fallisce mai la compressione/scompressione file con errore, o installazione di giochi molto grandi ???
Allora il pc si spegne quando è sottosforzo e quando la cpu rimane al 100% per 3 o 4 minuti. il problema di winrar non è che mi dà errori ma semplicemente la compressione fallisce perche si spegne il pc.
Ho iniziato a pensare che non sia solo per la questione delle temperature elevate (magari a causa di sforzi prolungati) perchè dopo una compressione così fallita se io riaccendo il pc e ci riprovo, questo si spenge dopo pochi minuti cmq. anche se il computer (appena accesso) non è assolutamente caldo.
Riguardo a Cossacks, probabilmente il problema si verifica per la stessa ragione: cpu 100% e si spegne il pc durante l'installazione. non penso dipenda dalla grandezza del gioco.
Prova a fare un test con memtest , volendo è presente in ubuntu, ti masterizzi il cd e fai il controllo senza installare nulla ( riavviando ).
ho scaricato memtest da hwupgrade e farò un test il prima possibile.
deep_inside
17-08-2007, 11:53
mmmhh... premetto una cosa: io ho il 5024 wlmi con 1gb di ram, ati 128mb, turion 64 ml-34 e win xp home. i driver del notebook sono quelli originali, ho aggiornato solo il bios e il computer va che è una meraviglia.
mi si è presentato il tuo stesso problema solo una volta: quando ho aggiornato il driver della cpu usando quello fornito nel sito della acer. una volta aggiornato, il processore si surriscaldava anche con le applicazioni meno assetate e non c'era verso di rimediare nemmeno usando il taskmanager (ctrl+alt+canc). dovevo spegnere il pc, anche perché a guardare la temperatura della cpu mi sono spaventato non poco. la mia soluzione è stata quella di reinstallare il sistema operativo e lasciare i driver originali.
a pensarci bene, gli unici driver che non mi hanno dato problemi sono quelli della scheda audio, quelli del touchpad e le utility come acer launch manager.
questa può essere una causa. hai aggiornato i driver della cpu?
un'altra causa potrebbe essere la presenza di spyware nel sistema. quando la cpu va in tilt apri il task manager e guarda alla voce processi, per vedere quale applicazione fa surriscaldare la cpu. se non la conosci, prova a cercarne il nome con google per accertare se si tratta di un processo sicuro o di uno spyware.
Da quando ho comprato il pc ho formattato una volta sola per installare Win XP Pro e non ho aggiornato i driver della cpu, anche questo problema, secondo me, ha tutta l'aria di qulache incompatibilità con i driver dell'hw.
Il fatto è, che non ricordo se quel mese che ho tenuto Win XP Home si verificasse il problema, quindi non potrei neanche fare un riscontro.
Inoltre, se devo dirla tutta ho paura che il pc non regga lo sforzo della formattazione, visto che oramai si spegne anche durante una seplicissima pulitura disco.
Per quanto riguarda gli spyware proverò a fare una scansione completa con AVG antispyware 7.5 e ad-aware. come antivirus ho avast, proverò a fare una scansione anche con quello.
Come firewall utilizzo da sempre il Sygate Personal Firewall 5.6 e non mi ha mai dato problemi.
mangiaspaghetti
17-08-2007, 12:25
Anche a me succede ma non sempre uscendo da Rainbwsix devo riavviare per vedere di nuovo bene ma ho i 6.3 mobility mi sembra
secondo me, il problema potrebbe risolversi con una configurazione ad hoc dei parametri della scheda video. voglio dire: si aggiornano i driver e si va subito a configurare i parametri presenti sul pannello di controllo della scheda video. :)
solo che non ho idea di che parametri andrebbero cofigurati. :muro:
perciò mi tengo i driver originali, ma con grande disappunto. mi ritrovo una brillante scheda video, ma è come se fosse castrata. :(
aggiungo che prima di acquistare un nuovo portatile mi guarderò bene attorno e mi informerò a dovere. e una delle cose che andrò a vedere, sarà proprio il supporto della scheda video da parte della casa produttrice (sia del pc che della stessa scheda).
mangiaspaghetti
17-08-2007, 12:43
Da quando ho comprato il pc ho formattato una volta sola per installare Win XP Pro e non ho aggiornato i driver della cpu, anche questo problema, secondo me, ha tutta l'aria di qulache incompatibilità con i driver dell'hw.
Il fatto è, che non ricordo se quel mese che ho tenuto Win XP Home si verificasse il problema, quindi non potrei neanche fare un riscontro.
Inoltre, se devo dirla tutta ho paura che il pc non regga lo sforzo della formattazione, visto che oramai si spegne anche durante una seplicissima pulitura disco.
allora, prova a dirmi quali programmi partono in automatico all'avvio del pc. usa regcleaner o tuneup utilities per scoprirlo. oppure digita "msconfig" nel menù "esegui" che trovi nel menù Start: si aprirà la finestra "utilità configurazione di sistema", vai alla voce "avvio" e vedrai i programmi settati per partire all'avvio di xp. dimmi quali sono.
deep_inside
17-08-2007, 14:48
allora, prova a dirmi quali programmi partono in automatico all'avvio del pc. usa regcleaner o tuneup utilities per scoprirlo. oppure digita "msconfig" nel menù "esegui" che trovi nel menù Start: si aprirà la finestra "utilità configurazione di sistema", vai alla voce "avvio" e vedrai i programmi settati per partire all'avvio di xp. dimmi quali sono.
ho già guardato e mi sembra tutto a posto cmq te lo posto lo stesso.
l'unica cosa che mi insospettisce è il processo kairos, che parte all'avvio ma attualmente non risulta attivo. Inoltre su internet non ho trovato nulla a riguardo..
Ti mando ache il risultato della scansione di ad-aware, anche se non credo proprio che quei file siano l'origine dei miei problemi
deep_inside
17-08-2007, 14:53
questa è la scansione di ad aware
ciao
deep_inside
17-08-2007, 15:22
e poi rispetto a quello che dicevi prima, mangiaspaghetti: per quanto riguarda il processo che durante la compressione con winrar mi manda al 100% la cpu è proprio winrar.exe!
e quindi è la cpu che si comporta in modo anomalo con dei processi normalissimi.
Per dirti, lo fa anche con windows media player... dopo qualche minuto che sto sentendo un disco, la cpu si trova al 100% e si spegne il pc...
aiuto.... :cry:
mangiaspaghetti
17-08-2007, 15:32
per quanto riguarda i programmi che si avviano in automatico, ti posso dire che più della metà li puoi disabilitare senza perdere alcuna funzionalità, ma col vantaggio di rendere l'avvio più veloce e il sistema più leggero.
elimina:
- google toolbar notifier (memoria sprecata)
- acrobat reader (idem: serve a far partire mezzo secondo prima acrobat reader, puoi farne tranquillamente a meno)
- i due servizi synaptics (idem: il touchpad funziona uguale)
- nero check (idem)
- office osa9.exe (idem: stesso discorso di acrobat reader)
- kairos (idem: google lo associa ad un'applicazione denominata "scholar aid"; non so di che si tratta, ma prova a disattivarlo e vedi che succede. il tuo acer non esploderà, tranquilla).
quanto ai servizi "launch manager", personalmente li ho disattivati tutti. non mi servivano a nulla. e il pc funziona allo stesso modo. prova a disattivarli se vuoi, ma puoi anche tenerli attivi. vedi tu.
tieni attivi questi:
- ctrlvlm (diversamente sparirebbe l'icona del volume sulla taskbar)
- soundman.exe
- atptaxx
- ctfmon (che tanto non riusciresti a disattivare)
- e naturalmente: antivirus, antispyware, firewall e spooler di stampa.
mangiaspaghetti
17-08-2007, 16:09
e poi rispetto a quello che dicevi prima, mangiaspaghetti: per quanto riguarda il processo che durante la compressione con winrar mi manda al 100% la cpu è proprio winrar.exe!
e quindi è la cpu che si comporta in modo anomalo con dei processi normalissimi.
Per dirti, lo fa anche con windows media player... dopo qualche minuto che sto sentendo un disco, la cpu si trova al 100% e si spegne il pc...
aiuto.... :cry:
allora è probabile che sia proprio il driver del processore.
prima di reinstallare il sistema (cosa che puoi fare benissimo senza formattare: quando reinstalli il sistema dal cd di ripristino, la partizione del disco utilizzata viene sostanzialmente formattata in automatico), ti consiglio di tentare questi passaggi:
1. scarica regcleaner e ccleaner e spybot s&d
2. installali e avvia spybot\non fare un backup del registro\non fare una scansione\aggiornalo\immunizza\chiudilo.
3. disconnettiti da internet e chiudi i programmi di sicurezza
4. avvia regcleaner e ccleaner e usali per fare una bella pulizia del sistema (se non li sai usare dimmelo che ti dico per filo e per segno come fare).
5. quando usi regcleaner vai su lista startup e disattiva i programmi che ti ho detto prima\finite le pulizie riavvia il sistema
6. riavviato xp\start\risorse del computer\clic col destro sull'icona dell'hdd\proprietà\strumenti\esegui scandisk\correggi automaticamente gli errori del file system\programmalo per il prossimo riavvio\riavvia\schermata blu al riavvio\il sistema controlla che il file system sia integro e se no provvede a ripararlo.
7. sei tornata su xp\prova a fare na delle cose che prima mandavano in tilt la cpu e facci sapere come va.
kakaroth1977
18-08-2007, 03:46
la mia batteria bolle :D .
stavo usando il note per navigare in internet in sala climatizzata 24° circa con antec in funzione e nel frattempo stavo caricando la batteria.
Un tratto mi son accorto che scottava la parte destra del note proprio dove c'è la batteria.
Al che appena raggiunto il 100% di carica ho spento e staccato la batteria che scottava esageratamente.
comincio a pensare possa esplodere:muro:
PS: attualmente ha un wear level che va da 56 a 67%.
deep_inside
18-08-2007, 17:05
4. avvia regcleaner e ccleaner e usali per fare una bella pulizia del sistema (se non li sai usare dimmelo che ti dico per filo e per segno come fare).
5. quando usi regcleaner vai su lista startup e disattiva i programmi che ti ho detto prima\finite le pulizie riavvia il sistema
...sì in effetti una piccola guida sarebbe gradita :D
cmq i processi che partono all'avvio li ho già tolti da msconfig
deep_inside
18-08-2007, 17:21
allora è probabile che sia proprio il driver del processore.
prima di reinstallare il sistema (cosa che puoi fare benissimo senza formattare: quando reinstalli il sistema dal cd di ripristino, la partizione del disco utilizzata viene sostanzialmente formattata in automatico)
Allora, in tal caso, io qua ho 3 cd, un System Cd e 2 Recovery Cd. sulle istruzioni c'è scritto che se dispongo di un set di dischi di ripristino costituito da più cd, devo usare per primo il cd di sistema. io ho l'hd composto da due partizioni, quindi posso tranquillamente effettuare il ripristino di C: senza toccare i dati su D. L'unica noia sarà reinstallarmi tutti i programmi.
Però in questo caso il mio nuovo s.o. sarà per forza di cose home.
e se provassi invece a formattare e a mettere su il Professional ed a installare i driver manualmente dai due cd recovery?
Il problema è che se mi và al 100% in quel momento sono fregata.
E se provassi semplicemente, da gestione hw, ad "aggiornare" i driver prendendo quelli del cd?
famme sapè
ciao :fagiano:
Fammi sapere
mangiaspaghetti
18-08-2007, 20:14
...sì in effetti una piccola guida sarebbe gradita :D
cmq i processi che partono all'avvio li ho già tolti da msconfig
per cominciare disconnettiti da internet e chiudi i programmi di sicurezza.
1. regcleaner\opzioni\scegli lingua italiana\di nuovo opzioni\pulizia del registro\metodo:automatico\backup:crea un solo backup\pulitore OLE: extra potente\poi vai su strumenti\pulizia del registro\eseguili tutti\fatto\chiudi programma
2. ccleaner\opzioni\impostazioni\deseleziona tutte le caselle\scegli pulizia sicura DOD 3 passaggi\poi vai su pulizia\windows\seleziona tutte le voci tranne: cronologia autocompletamento, cache posizione dimensione finestre, disinstallatori windows\analizza e pulisci (ci può mettere anche 10 minuti: dipende dalla quantità di file da cancellare e dal metodo scelto - 3 passaggi)\poi vai su applicazioni e seleziona tutto tranne: informazioni modulo salvate\analizza e pulisci\poi vai su problemi\trova problemi\correggi problemi\fai una copia i backup (sarà salvata nella cartella documenti)\esci dal programma.
hai fatto quel che ti avevo indicato al punto 6? come va il pc?
mangiaspaghetti
18-08-2007, 20:22
Allora, in tal caso, io qua ho 3 cd, un System Cd e 2 Recovery Cd. sulle istruzioni c'è scritto che se dispongo di un set di dischi di ripristino costituito da più cd, devo usare per primo il cd di sistema. io ho l'hd composto da due partizioni, quindi posso tranquillamente effettuare il ripristino di C: senza toccare i dati su D. L'unica noia sarà reinstallarmi tutti i programmi.
Però in questo caso il mio nuovo s.o. sarà per forza di cose home.
e se provassi invece a formattare e a mettere su il Professional ed a installare i driver manualmente dai due cd recovery?
Il problema è che se mi và al 100% in quel momento sono fregata.
E se provassi semplicemente, da gestione hw, ad "aggiornare" i driver prendendo quelli del cd?
famme sapè
ciao :fagiano:
Fammi sapere
i driver acer sono nel system cd. lo devi solo infilare nel lettore. ma quelli più aggiornati stanno sul sito della acer.
se decidessi di reinstallare, la cpu non andrà al 1oo%, per il semplice motivo che va in palla solo quando xp è avviato.
CarloR1t
18-08-2007, 23:21
Non sarebbe meglio un ripristino da cd? Ogni tanto è salutare. Salvi tutti i tuoi dati, avvii il ripristino (che formatta da solo C) e dopo mezzora hai un sistema pulito su cui reinstallare altri programmi senza troppe complicazioni. A quel punto fai anche un immagine di C su dvd+r con un programma free o trial come acronis true image, così in futuro hai un solo disco per un recovery più veloce.
deep_inside
19-08-2007, 12:04
1. regcleaner\opzioni\scegli lingua italiana\di nuovo opzioni\pulizia del registro\metodo:automatico\backup:crea un solo backup\pulitore OLE: extra potente\poi vai su strumenti\pulizia del registro\eseguili tutti\fatto\chiudi programma
hai fatto quel che ti avevo indicato al punto 6? come va il pc?
ma così mi cancella anche dati nel registro che mi servono! L'ho fatto sul pc di mia sorella che ha installato su per giù gli stessi programmi e appena si avvia mi dice che un file di Syagte Personal Firewall manca e che devo reinstallarlo. Inoltre Avast all'avvio mi segnala che non è inserito alcun codice di licenza. per questi due programmi è una stupidata, però il resto del registro??
Io ho seguito le tue instruzioni ma non credo che abbiamo fatto una buona cosa...
il punto 6 sul mio pc non l'ho ancora fatto perchè non ho ancora fatto una pulizia adeguata al mio pc...
mangiaspaghetti
19-08-2007, 13:26
ma così mi cancella anche dati nel registro che mi servono! L'ho fatto sul pc di mia sorella che ha installato su per giù gli stessi programmi e appena si avvia mi dice che un file di Syagte Personal Firewall manca e che devo reinstallarlo. Inoltre Avast all'avvio mi segnala che non è inserito alcun codice di licenza. per questi due programmi è una stupidata, però il resto del registro??
Io ho seguito le tue instruzioni ma non credo che abbiamo fatto una buona cosa...
il punto 6 sul mio pc non l'ho ancora fatto perchè non ho ancora fatto una pulizia adeguata al mio pc...
deep, tu le mie istruzioni le hai seguite solo parzialmente. diversamente avresti fatto una pulizia completa e seguito il punto 6. i programmi che ti ho consigliato li può usare anche un principiante e non danneggiano il pc. il pc di tua sorella è una cosa, il tuo 5024 è un'altra macchina, che le persone che scrivono in questo 3d conoscono bene. ed è per questo che mi sono permesso di darti dei consigli: perché lo conosco bene. a questo punto ti suggerisco di portare il pc da un tecnico, che ti reinstallerà il sistema operativo, risolvendo il tuo problema alla radice. se invece lo vuoi fare con le tue mani, qui ti possiamo dire come fare, passo passo, per il semplice motivo che noi l'abbiamo fatto diverse volte e sappiamo come fare. ma se tu, poi, fai di testa tua e non segui le istruzioni alla lettera, rischi di incasinarti la vita e il pc. decidi tu: 30 euro al tecnico o maggiore fiducia a chi ti consiglia.
aggiungo una cosa: questo 3d è dedicato al 5024 e raccoglie opinioni problemi e consigli relativi a questo portatile, ma non lo si può trasformare in una lezione su cosa è xp e su come si fa la manutenzione del proprio pc. per una guida su come mantenere efficiente xp ti consiglio di cercare un 3d specifico.
deep_inside
19-08-2007, 13:58
si scusa per la risposta... è solo che pensavo che RegCleaner e CCleaner così utilizzati si potessero usare anche su macchine diverse.
Si scusa hai ragione, è solo che mi sono spaventata.. :(
Però ti devo correggere su una cosa, un qualsiasi tecnico, per farti il ripristino del sistema chiede almeno 70€.
Io non lo porto dal tecnico perchè vorrei prima tentare di risolverlo con le mie mani, per imparare anche qualcosa, e visto che voi ne sapete sicuramente di più della sottoscritta, ho chiesto a chi di dovere.
Scusa, in effetti hai ragione... ora sto uscendo e non possso mettere mani al pc, ma appena torno, applico tutto quello che mi hai detto al mio pc e poi ti faccio sapere.
Grazie ancora per l'attenzione.
P.S. ma per curiosità: cosa comporterebbe applicare le fasi da te descritte ad un'altra macchina?
mangiaspaghetti
19-08-2007, 14:09
P.S. ma per curiosità: cosa comporterebbe applicare le fasi da te descritte ad un'altra macchina?
si possono usare su qualsiasi macchina. servono ad eliminare i file inutili, corrotti o i collegamenti errati o mancanti, i file temporanei inutili, ecc. non danneggi nulla, anche perché, almeno per quanto riguarda le modifiche fatte al registro, queste sono reversibili, dato che il programma, prima di pulire, fa un backup di ciò che va ad eliminare. quando puoi fai quel che ti ho consigliato e facci sapere come si comporta il pc e se la cpu va ancora a palla. se sarà ancora così, ti diremo come ripristinare il sistema dai cd che ti hanno dato col notebook.
willytax
21-08-2007, 19:59
si scusa per la risposta... è solo che pensavo che RegCleaner e CCleaner così utilizzati si potessero usare anche su macchine diverse.
Si scusa hai ragione, è solo che mi sono spaventata.. :(
Però ti devo correggere su una cosa, un qualsiasi tecnico, per farti il ripristino del sistema chiede almeno 70€.
Io non lo porto dal tecnico perchè vorrei prima tentare di risolverlo con le mie mani, per imparare anche qualcosa, e visto che voi ne sapete sicuramente di più della sottoscritta, ho chiesto a chi di dovere.
Scusa, in effetti hai ragione... ora sto uscendo e non possso mettere mani al pc, ma appena torno, applico tutto quello che mi hai detto al mio pc e poi ti faccio sapere.
Grazie ancora per l'attenzione.
P.S. ma per curiosità: cosa comporterebbe applicare le fasi da te descritte ad un'altra macchina?
Non ho letto tutti gli ultimi post, ma riguardo al problema dello spegnimento io prima di ripristinare proverei ad usare una distribuzione live di linux e vedere come si comporta il sistema.
Ad esempio sotto linux avvii gimp e applichi un filtro bello peso ad un'immagine di grandi dimensioni (in maniera che ci lavori qualche minuto).
Se il pc si spenge anche sotto linux allora il problema è da imputarsi al sistema di dissipazione.
Comunque credo che lo spegnimento improvviso del pc può essere causato solamente dal sistema di protezione termica implementato a livello di bios, quindi mi sembra strano che sia un problema di drivers.
Altrimenti non c'è niente di meglio che fare un bel ripristino.
Ciao!
mangiaspaghetti
22-08-2007, 13:17
Comunque credo che lo spegnimento improvviso del pc può essere causato solamente dal sistema di protezione termica implementato a livello di bios, quindi mi sembra strano che sia un problema di drivers.
Altrimenti non c'è niente di meglio che fare un bel ripristino.
Ciao!
hai ragione quando dici che il pc si spegne perché interviene il sistema di protezione termica: questo lo fa spegnere in automatico al raggiungimento di temperature critiche da parte della cpu. ma il fatto è che la cpu raggiunge determinate temperature, perché va in palla anche con le applicazioni più leggere. c'è quindi un problema nella configurazione dei parametri di funzionamento del processore. può dipendere da un driver installato male o corrotto, da uno spyware, da un virus, o da altre cose. :fagiano:
deep_inside
24-08-2007, 11:51
ohi ragazzi, anche se sono sparita non sono morta :stordita: è solo che fino a domenica non ci sono.
Riprenderò a seguire il forum da lunedi
grazie ancora dell'attenzione
a risentirci :)
Ho intenzione di aumentare la dotazione di RAM del nostro portatile almeno ad 1 GB, quindi oggi sono andato a fare un gioro x i vari negozi. Le uniche che ho trovato ad un prezzo abbordabile sono le Adata. Qualcuno sa dirmi se sono comaptibili con il nostro portatile?
Vi ringrazio x le evenuali risposte... ciao a tutti
CarloR1t
27-08-2007, 17:36
Ho intenzione di aumentare la dotazione di RAM del nostro portatile almeno ad 1 GB, quindi oggi sono andato a fare un gioro x i vari negozi. Le uniche che ho trovato ad un prezzo abbordabile sono le Adata. Qualcuno sa dirmi se sono comaptibili con il nostro portatile?
Vi ringrazio x le evenuali risposte... ciao a tutti
No, o almeno se mi ricordo bene Flavix25 ha provato le Adata e Vdata e non funzionano in configurazione 2x1gb, se ti interessa espandere la ram in seguito non prenderle.
Le MDT 1gb pc400 cas 2.5 sono sempre le migliori e pienamente compatibili con 2gb sul nostro notebook e son calate molto di prezzo in germania:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
No, o almeno se mi ricordo bene Flavix25 ha provato le Adata e Vdata e non funzionano in configurazione 2x1gb, se ti interessa espandere la ram in seguito non prenderle.
Le MDT 1gb pc400 cas 2.5 sono sempre le migliori e pienamente compatibili con 2gb sul nostro notebook e son calate molto di prezzo in germania:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
Grazie 1000 per la risposta... la futura espansione a 2Gb è proprio la cosa che mi interessa maggiormente... prima di acquistarle allora mi faccio provare la configurazione da 2Gb, così vediamo se con il bios aggiornato il problema si è risolto.
CarloR1t
28-08-2007, 16:46
Grazie 1000 per la risposta... la futura espansione a 2Gb è proprio la cosa che mi interessa maggiormente... prima di acquistarle allora mi faccio provare la configurazione da 2Gb, così vediamo se con il bios aggiornato il problema si è risolto.
Il collaudo era già stato fatto con l'ultimo bios, a meno che abbiano cambiato qualcosa nel chip di memoria il risultato dovrebbe essere lo stesso, ma chissà dopo più di un anno, se davvero puoi provare 2gb in negozio facci sapere come è andata e con che banchi, pc2700(333) o 3200(400). Per questi ultimi se puoi controlla con un utility A64tweaker o A64info che il bus sia davvero impostato a 200mhz(x2 ddr).
Il collaudo era già stato fatto con l'ultimo bios, a meno che abbiano cambiato qualcosa nel chip di memoria il risultato dovrebbe essere lo stesso, ma chissà dopo più di un anno, se davvero puoi provare 2gb in negozio facci sapere come è andata e con che banchi, pc2700(333) o 3200(400). Per questi ultimi se puoi controlla con un utility A64tweaker o A64info che il bus sia davvero impostato a 200mhz(x2 ddr).
Se è già stato provato con l'ultimo bios allora ci perdo le speranze :cry:
Cmq giovedi dovrei andare a provare quelle a 400Mhz... vedremo :)
CarloR1t
28-08-2007, 20:57
Se è già stato provato con l'ultimo bios allora ci perdo le speranze :cry:
Cmq giovedi dovrei andare a provare quelle a 400Mhz... vedremo :)
Ma quanto costano adesso?
mangiaspaghetti
04-09-2007, 10:07
ciao ragazzi. tempo fa mi si era spaccata la cover esterna dello schermo lcd all'altezza delle due cerniere. adesso la cerniera sinistra ha ceduto e vorrei sostituire la cover. la cornice interna non mi sembra danneggiata e non penso di ordinarla. ma anche volendolo fare ho consultato il catalogo dei ricambi che si trova su mk italia e non l'ho trovata. il catalogo comprende i ricambi del 3020 e del 5020, tuttavia, mentre la cover esterna esiste anche nel modello 15,4", la cornice interna esiste solo nel modello 15".
ho provato a guardare il sito bossmaint, ma non riesco ad andare oltre la homepage. e non capisco se è un problema di browser o del sito medesimo.
ho letto i post precedenti sull'argomento e so che qualcuno di voi ha ordinato i pezzi citati. è andato tutto bene? il problema si è ripresentato? da quale sito mi consigliate di ordinare: bossmaint o mkitalia?
CarloR1t
04-09-2007, 20:33
A me il sito va, controlla se non hai disattivato qualcosa nel browser, javascript, ecc. per decidere dove comprare vedi anche i prezzi di spedizione, per il ricambio non so dirti altro per ora, il manuale di servizio ce l'hai?
mangiaspaghetti
05-09-2007, 09:26
A me il sito va, controlla se non hai disattivato qualcosa nel browser, javascript, ecc. per decidere dove comprare vedi anche i prezzi di spedizione, per il ricambio non so dirti altro per ora, il manuale di servizio ce l'hai?
mah, a me il sito non va. uso firefox e javascript, cookies, e compagnia bella sono tutti attivi. entro nella homepage e quando clicco sui pulsanti non succede niente. ma ho trovato la risposta al problema in un altro forum e pare che ci sia un errore nella programmazione javascript dei pulsanti in questione. errore che si presenta solo con firefox, ma non con opera e internet explorer. vuol dire che userò quest'ultimo.
il manuale in questione devo averlo salvato in qualche dvd, devo controllare.
grazie per la risposta comunque. :)
mangiaspaghetti
05-09-2007, 10:21
ok. bossmaint lo escludo a priori. i prezzi sono troppo cari.
ho consultato il catalogo di ricambi per i modelli 3020 e 5020 che ho scaricato dal sito mkitalia, ma ho trovato soltanto la cornice interna (LCD BEZEL 15,4" codice 60.A46V1.008), mentre non c'è traccia della cover esterna (il sito mi da solo questa ACER COVER LCD 15 (codice 60.A74V1.005), che però è da 15" e non da 15,4".
ho idea che dovrò contattarli via email per fare le cose per bene. ma sto pensando di rivolgermi direttamente al negozio dove l'ho acquistato e farmi ordinare i pezzi da loro. il notebook sarebbe ancora in garanzia secondo la normativa europea, ma non ho proprio voglia di mettermi a discutere col negoziante.
CarloR1t
05-09-2007, 17:22
Ma allora prova prima a chiedere al negozio la riparazione in garanzia, che sia fatta da loro stessi o tramite un centro di riparazione esterno a cui sono affiliati (o anche solo il ricambio gratuito per far da te senza loro responsabilità, ma non so se accettano per motivi di affidabilità)
In fondo non è un danno grave e costoso per loro da riparare, non è come un danno alla scheda madre. Almeno in questi casi i negozianti dovrebbero rispettare la legge europea.
Ragazzi ho bisogno di una mano, è da qualche settimana che ogni volta che accendo il pc mi dice che ha trovato una nuova periferica: un controller scsi\raid, che io mi ricordi non ho toccato nulla, ho provato anche a vedere sul sito dell'acer e sul suo ftp per i driver ma non ne ho trovati. Di periferica scsi\raid ce n'è già una installata con dei driver generici senza firma digitale quindi non so proprio dove andarli a trovare!
LiamGallagher
08-09-2007, 11:48
Ciao! ti ho risposto in privato, ma visto che può essere d'aiuto anche ad altri, posto anche qui.....purtroppo allora sembra che sia un problema frequente nei notebook acer..! :muro: io ho ordinato i pezzi direttamente dal sito di mk italia (tra quelli che avevo trovato su internet, sembrava quello con i prezzi migliori) e mi sono trovato benissimo (assistenza efficiente e spedizione veloce). I pezzi che ho ordinato sono:
- 60.A46V1.005 ACER COVER LCD 15,4" WITH HINGE
- 60.A46V1.008 ACER COVER BEZEL LCD 15,4
(nel caso guarda che non si siano rotti anche i supporti che fissano lateralmente l'lcd....dovrebbero essere "ACER BRACKET LCD 15,4" RIGHT" e "ACER BRACKET LCD 15,4" LEFT"....da me comunque, per fortuna, erano integri)
Forse la cover esterna che tu hai guardato, è la 60.A46V1.007 (che in realtà è una cover 15" con hinge/logo), ma in realtà quest'articolo è stato sostituito con quella a 15,4" (60.A46V1.005....anch'essa con hinges e logo acer all'esterno).
Per la spedizione puoi anche scegliere il pagamento in contrassegno (senza alcuna spesa aggiuntiva) e mi sembra che la spedizione costi circa 10 euro.
Il montaggio è semplicissimo (una volta capito come aprire l'lcd), le cerniere sono già incluse nella cover esterna (in inglese hinges sono appunto le cerniere), comunque rimango a tua disposizione! fammi sapere per qualsiasi cosa. A presto!
P.S: per i ricambi del 5024, puoi guardare sotto la sezione del 3020, tanto è esteticamente lo stesso computer
P.S 2: l'ordine minimo effettuabile tramite web dovrebbe essere di 25 euro....comunque se anche non raggiungi quella cifra, puoi contattarli telefonicamente e spediscono lo stesso. Ho avuto modo di testare personalmente, in quanto inizialmente mi ero sbagliato ad ordinare (avevo ordinato la cover interna per l'lcd 15" invece di 15,4") e quindi ho dovuto ordinare anche la cover corretta. Ad ogni modo gli articoli che ti ho indicato all'inizio, sono quelli corretti! .....fammi sapere, in caso di necessità, se posso essere di aiuto....! :) ciao!
ok. bossmaint lo escludo a priori. i prezzi sono troppo cari.
ho consultato il catalogo di ricambi per i modelli 3020 e 5020 che ho scaricato dal sito mkitalia, ma ho trovato soltanto la cornice interna (LCD BEZEL 15,4" codice 60.A46V1.008), mentre non c'è traccia della cover esterna (il sito mi da solo questa ACER COVER LCD 15 (codice 60.A74V1.005), che però è da 15" e non da 15,4".
ho idea che dovrò contattarli via email per fare le cose per bene. ma sto pensando di rivolgermi direttamente al negozio dove l'ho acquistato e farmi ordinare i pezzi da loro. il notebook sarebbe ancora in garanzia secondo la normativa europea, ma non ho proprio voglia di mettermi a discutere col negoziante.
mangiaspaghetti
08-09-2007, 19:05
Ciao! ti ho risposto in privato, ma visto che può essere d'aiuto anche ad altri, posto anche qui.....
grazie mille Liam, mi sei stato davvero di grande aiuto. lunedì farò l'ordine dal sito mkitalia. ho guardato nel catalogo e ho trovato gli articoli che mi hai detto.
domani controllo se i supporti che fissano lateralmente l'lcd sono integri. mi sa che quello sinistro è leggermente piegato.
comunque controllo tutto e poi vi tengo aggiornati. grazie ancora. :) :) :)
Ciao a tutti! Sono arrivato al punto di dover cambiare anche io sia la cover interna che quella esterna del monitor. Dopo averlo tenuto con lo schermo aperto per tutta l'estate visto che la crepa sulla cerniera sinistra si era ingrandita alla fine ha ceduto ieri e ora mi ritrovo con il monitor ballerino!
Ho già letto pochi post sopra quali sono i pezzi da ordinare da mk italia per cover esterna e interna, però guardando la cerniera ho visto anche un pezzo di lamiera è piegato, quello che non fa parte dello chassis del portatile ma dello schermo, che viene fermto con la vite! Non so se mi son spiegato bene spero di essermi fatto capire! Inoltre volevo cambiare anche la mascherina dove ci sono i tasti tra cui l'accensione e le spie sotto il monitor visto che mi si era rotto un dentino e ballava un pò, sapete qual è il codice del pezzo da ordinare?
Visto che dovrò cambiarlo da solo e non ho mai aperto quella zona del pc c'è una guida dettagliata che spiega come farlo??
Ciao!
mangiaspaghetti
10-09-2007, 20:29
non ho mai aperto quella zona del pc c'è una guida dettagliata che spiega come farlo??
ciao, la guida te la fornisco io. l'ho scaricata tempo fa da un sito internet, ma non ricordo quale fosse e perciò non ti so indicare il link diretto. per quanto ne so poteva essere anche un 3d di questo forum, ma davvero non ricordo. comunque ringrazio chi ha messo sul web le immagini, perché sono molto utili.
a seguire ti metto il link del manuale di servizio che vale sia per la serie 3020 che per quella 5020, dove è contenuta una guida allo manutenzione più completa della prima.
per quanto riguarda i codici dei ricambi che dovresti ordinare li trovi nel manuale di servizio.
ps: il pezzo di lamierino piegato e che fa parte dello schermo lcd si chiama ACER BRACKET LCD 15,4" LEFT". tu hai il mio stesso problema. anche a me ha ceduto la cerniera sinistra, lo schermo non è ballerino, ma quando provo a chiuderlo la cover esterna e la cornice interna si separano. così tengo lo schermo aperto e ho fissato la cover e la cornice con una molletta speciale (una pinza in miniatura dalla presa decisamente potente) comprata dal ferramenta.
l'ordine non l'ho ancora fatto, perché solo stasera mi hanno attivato l'account su mkitalia e inoltre non ho ancora aperto lo schermo. se ce la faccio domani faccio tutto.
ecco le guide:
guida smontaggio: http://www.megaupload.com/?d=EPZL5DEO
manuale di servizio acer aspire 3020 e 5020: http://www.megaupload.com/?d=K7RRFZ8M
anche io dovrei cambiare le cover del mio notebook (3020) volevo cambiare quella del monitor ( quella esterna argento) ma non ho ben capito quale dei due codici dai voi postati è corretto!
In più volevo cambiare anche quelle della parte interna ( quelle argentate ) sapete quali potrebbero essere? ho mandato una mail alla mk italia e mi hanno detto che nn mi possono aiutare e di rivolgermi alla acer!! quelli della acer però non mi hanno ancora risposto.....
CarloR1t
10-09-2007, 21:58
Mitica guida di Flavix ;)
cmq scaricate anche questa:
http://rapidshare.com/files/33345866/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html
LiamGallagher
11-09-2007, 10:03
Mitica guida di Flavix ;)
cmq scaricate anche questa:
http://rapidshare.com/files/33345866/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html
Eh si....sempre grazie al mitico flavix per la guida provvidenziale! ;)
Volevo solo ricordare, che se dovete ordinare i bracket per l'LCD, controllate a quale visuale si riferiscono RIGHT e LEFT....se si intende vista frontale (da davanti all'LCD, oppure visti da parte del display)........lo sò, mi sono spiegato un po' male....però ho notato questa differenza quando ho smontato l'LCD e il bracket di sinistra era marchiato con una R (Right) mentre quello di destra con L (Left).....da qui il dubbio! .....buono smontaggio! :D a presto!
Praticamente da questa estate noto che quando il pc raggiunge temperature elevate (60° di HD, 75° di CPU e cosi via) il pc mostra degli artefatti e per 15 secondi freeza per poi tornare alla normalità. A volte capita che freeza piuttosto bruscamente e debba riavviare. Ok che è un fornetto, ma tutto ciò è normale? O tutto questo calore sta fondendo la GPU? Ricordo che ho un hitachi 7k100 e 1gb ram mdt di differenza rispetto alla configurazione originale.;)
CarloR1t
20-09-2007, 18:15
Praticamente da questa estate noto che quando il pc raggiunge temperature elevate (60° di HD, 75° di CPU e cosi via) il pc mostra degli artefatti e per 15 secondi freeza per poi tornare alla normalità. A volte capita che freeza piuttosto bruscamente e debba riavviare. Ok che è un fornetto, ma tutto ciò è normale? O tutto questo calore sta fondendo la GPU? Ricordo che ho un hitachi 7k100 e 1gb ram mdt di differenza rispetto alla configurazione originale.;)
Pur avendo un sempron a me fa artefatti solo in rari casi quando la gpu supera gli 85c o si blocca per problemi sw, la cpu 75c non sono nemmeno così tanto, su alcuni notebook centrino arriva a 80-90. Certamente 60 di hd è troppo, ma è fatto così questo portatile. In che condizioni ti succede? Dubito nell'uso normale. Artefatti e blocchi improvvisi dipendono anche da qualche problema di applicazioni o driver video, memoria, hd, ecc. anche in condizioni non estreme, come mi è successo un paio di volte giorni fa.
Pur avendo un sempron a me fa artefatti solo in rari casi quando la gpu supera gli 85c o si blocca per problemi sw, la cpu 75c non sono nemmeno così tanto, su alcuni notebook centrino arriva a 80-90. Certamente 60 di hd è troppo, ma è fatto così questo portatile. In che condizioni ti succede? Dubito nell'uso normale. Artefatti e blocchi improvvisi dipendono anche da qualche problema di applicazioni o driver video, memoria, hd, ecc. anche in condizioni non estreme, come mi è successo un paio di volte giorni fa.
il mio uso massimo (vista la ciofeca di portatile) si è limitato a: navigazione, musica, video playback, msn etc (niente gaming, ripping o quant'altro spinga le temperature in alto). Ah, ho il powerpaly al minimo.:rolleyes:
CarloR1t
20-09-2007, 19:45
il mio uso massimo (vista la ciofeca di portatile) si è limitato a: navigazione, musica, video playback, msn etc (niente gaming, ripping o quant'altro spinga le temperature in alto). Ah, ho il powerpaly al minimo.:rolleyes:
Però è strano 60 sull'hd con un uso normale, a me senza cooler sta sui 51 e sale quando scalda molto la gpu e il chipset, che hanno messo proprio sotto l'hd sotto il touchpad. La gpu sta circa sotto la lettera GH mentre la cpu è molto più lontano sotto la QW, non capisco come fa quel calore ad arrivare sul disco se è solo la cpu. L'hd è sempre attivo nel risparmio di windows? Io lo tengo che vada in standby entro 3 minuti. Per gli Hitachi travelstar (ex ibm) dovrebbe esserci anche una vecchia utlity per la gestione degli stati di riposo, come con altre utility tipo Hard drive inspector per notebook, l'avevano offerto gratis sul sito giveawayoftheday, prima o poi ritorna.
Però è strano 60 sull'hd con un uso normale, a me senza cooler sta sui 51 e sale quando scalda molto la gpu e il chipset, che hanno messo proprio sotto l'hd sotto il touchpad. La gpu sta circa sotto la lettera GH mentre la cpu è molto più lontano sotto la QW, non capisco come fa quel calore ad arrivare sul disco se è solo la cpu. L'hd è sempre attivo nel risparmio di windows? Io lo tengo che vada in standby entro 3 minuti. Per gli Hitachi travelstar (ex ibm) dovrebbe esserci anche una vecchia utlity per la gestione degli stati di riposo, come con altre utility tipo Hard drive inspector per notebook, l'avevano offerto gratis sul sito giveawayoftheday, prima o poi ritorna.
No, non ho niente attivato. Prima usavo RmClock ma non ho bisogno di usarlo a batteria. Puoi consigliarmi qualche opzione da attivare quindi? Lo standby dell'hard disk non comporta niente nell'utilizzo "normale"?;)
CarloR1t
21-09-2007, 22:52
No, non ho niente attivato. Prima usavo RmClock ma non ho bisogno di usarlo a batteria. Puoi consigliarmi qualche opzione da attivare quindi? Lo standby dell'hard disk non comporta niente nell'utilizzo "normale"?;)
Se il disco va in standby può impiegare qualche secondo a riavviarsi, niente di che nell'uso normale, io le tango 3min per alimentazione batteria e rete, tuttavia le utility che dicevo permettono di regolare meglio i vari stati di attività e consumo di un hd, da sempre attivo alla massima efficienza a idle e standby in cui si hanno consumi diversi minori, per cui sarebbe meglio se cerchi un utility che gestisce il disco meglio dell'opzione di windows.
Non so che dierti per il calore controlla che tutti i driver di risparmio energetico siano a posto, dalla cpu al resto. Sul mio 3023 nell'uso normale il disco originale da 4200 scalda parecchio solo scaricando grossi file con un download manager o altra attività pesante che riguarda il disco, di solito non oltre 55-57°, è dura portarlo a 60-65 se non con alcuni giochi che fanno bollire la x700. :boh:
Margherito
23-09-2007, 14:29
aaahhh grazie per il laptop overclocker ahahah mi sto divertendo un casino!!
sono a 2.13ghz ora :D
fsb 235*9!
ho provato a fare una conversione, 95° il turione! ahahhaha.
ah, piccolo dettaglio, 1.475v :D
altro piccolo dettagio, regge per un po' pure 250 di bus, poi bluescreen ahaha. :D
devo provare a tenerlo a 1.450. sbavvvv
...allora aggiornamento, 235-240 di fsb a 1.475 frigge la cpu :D un rip audio lo regge però ;-D
ho deciso di abbassare le ambizioni, quindi un più "modesto" 2.06ghz, 226*9, 1.400v di alimentazione. le temperature sono alte giocando, nella fattispecie bmw m3 challenge (un gioco sul motore di gtr2 gratis che potete tutti scaricare), 90° circa. nel frattempo avevo l'x700 a 400 di core e 380 di memorie ahah. che dire bel passo avanti e mi sto un po' divertendo :)
sgammatina
23-09-2007, 22:28
aaahhh grazie per il laptop overclocker ahahah mi sto divertendo un casino!!
sono a 2.13ghz ora :D
fsb 235*9!
ho provato a fare una conversione, 95° il turione! ahahhaha.
ah, piccolo dettaglio, 1.475v :D
altro piccolo dettagio, regge per un po' pure 250 di bus, poi bluescreen ahaha. :D
devo provare a tenerlo a 1.450. sbavvvv
...allora aggiornamento, 235-240 di fsb a 1.475 frigge la cpu :D un rip audio lo regge però ;-D
ho deciso di abbassare le ambizioni, quindi un più "modesto" 2.06ghz, 226*9, 1.400v di alimentazione. le temperature sono alte giocando, nella fattispecie bmw m3 challenge (un gioco sul motore di gtr2 gratis che potete tutti scaricare), 90° circa. nel frattempo avevo l'x700 a 400 di core e 380 di memorie ahah. che dire bel passo avanti e mi sto un po' divertendo :)
Ciao a tutti,
questa è una bella notizia + o - :D
ti faccio qualche domanda :
hai fatto la modifica di Flavix ai dissipatori???
a voltaggi + bassi non regge???
hai disattivato Rmclock???
Margherito
23-09-2007, 23:50
ahah ma che modifica ai dissipatori, sta tutto com'è.
dopo vari test la frequenza più stabile è 2.100mhz circa, 235fsb@1.450v
con cinebench ha raggiunto 101°, non so se è salutare, tuttavia, regge.
m3 challenge con turione a 2.1ghz e x700 con core 390 e memorie 380 va...
bisogna tener conto che le temperature di esercizio son molto alte, chi non ha l'advantage lasciasse stare. è qualcosa di divertente più che utile.
Ciao ragazzi, ho un problema molto urgente e scocciante con il mio Turione.. :muro:
Mi si è impallato l'altro giorno mentre facevo uno scan disk con avira. Da quel momento ogni volta che avvio il pc dopo la classica schermata di caricamento con la barra blu di win xp mi da una schermata blu e si riavvia. L'errore che riporta questa schermata è il seguente: UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME. Ho provato a riavviare centitaia di volte in tutte le versioni della modalità provvisoria che a ripristinare le ultime impostazioni funzionanti. Ma sempre la stessa fottuta schermata, anzi inoltre dopo un po capita che non ci arrivi nemmeno il pc mi si spegne prima come se andasse in protezione, ma non è per nulla caldo!! Ho provato anche a reinstallare XP ma non con i dischi di recovery, ma con un cd di xp con sp2, perchè dovrei formattare tutto e non posso perchè ho materiale dell'università nell'hd, ma mi succede come altre volte che mi si spegne il pc come se andasse in protezione! Non so più dove sbattere la testa, ditemi che avete una soluzione che non preveda la formattazione tramite i cd di recovery, vi prego! :mc:
Salve a tutti... finalmente ho messo 2GB di RAM al portatile :D ... il bello è che un modulo è corsair e l'altro s3+, cmq tutto funziona alla perfezione qnd anche le s3+ sono compatibili con il nostro portatile... ciao
mangiaspaghetti
29-09-2007, 09:59
ogni volta che avvio il pc dopo la classica schermata di caricamento con la barra blu di win xp mi da una schermata blu e si riavvia. L'errore che riporta questa schermata è il seguente: UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME.
prova a guardare qui: http://forum.swzone.it/showthread.php?t=72952
il post riguarda un pc deskop, ma penso che dipenda da xp, perciò dovrebbe andare bene anche a te.
leggi tutto e prova ad avviare la console di ripristino di xp per fare lo scandisc. in questo modo i dati non andranno persi e se è possibile il sistema correggerà da solo i suoi errori.
se non riesce e non vuoi perdere i dati, ti consiglio di sfilare l'HDD e collegarlo tramite un adattatore alla porta usb di un altro pc, che lo riconoscerà come periferica di archiviazione (cioè come un HDD portatile). recuperare i dati e poi formattarlo. dopodiché rimetterlo al posto suo e reinstallare xp.
un'altra soluzione potrebbe essere quella di avviare il sistema con un boot-cd che contenga delle utilities in grado di correggere gli eventuali problemi del sistema (sul tipo di ultimate boot cd o di hiren's boot cd). su internet sono facilmente reperibili e gratuiti, ma al riguardo non so quale dei due consigliarti e quale utility dirti di usare.
Ciao ragazzi, ho un problema molto urgente e scocciante con il mio Turione.. :muro:
Mi si è impallato l'altro giorno mentre facevo uno scan disk con avira. Da quel momento ogni volta che avvio il pc dopo la classica schermata di caricamento con la barra blu di win xp mi da una schermata blu e si riavvia. L'errore che riporta questa schermata è il seguente: UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME. Ho provato a riavviare centitaia di volte in tutte le versioni della modalità provvisoria che a ripristinare le ultime impostazioni funzionanti. Ma sempre la stessa fottuta schermata, anzi inoltre dopo un po capita che non ci arrivi nemmeno il pc mi si spegne prima come se andasse in protezione, ma non è per nulla caldo!! Ho provato anche a reinstallare XP ma non con i dischi di recovery, ma con un cd di xp con sp2, perchè dovrei formattare tutto e non posso perchè ho materiale dell'università nell'hd, ma mi succede come altre volte che mi si spegne il pc come se andasse in protezione! Non so più dove sbattere la testa, ditemi che avete una soluzione che non preveda la formattazione tramite i cd di recovery, vi prego! :mc:
Io proverei a far partire il computer anche con una versione live di unix e a recuperare i file che ti servorno x poi fare un mega formattone... ciao
prova a guardare qui: http://forum.swzone.it/showthread.php?t=72952
il post riguarda un pc deskop, ma penso che dipenda da xp, perciò dovrebbe andare bene anche a te.
leggi tutto e prova ad avviare la console di ripristino di xp per fare lo scandisc. in questo modo i dati non andranno persi e se è possibile il sistema correggerà da solo i suoi errori.
se non riesce e non vuoi perdere i dati, ti consiglio di sfilare l'HDD e collegarlo tramite un adattatore alla porta usb di un altro pc, che lo riconoscerà come periferica di archiviazione (cioè come un HDD portatile). recuperare i dati e poi formattarlo. dopodiché rimetterlo al posto suo e reinstallare xp.
un'altra soluzione potrebbe essere quella di avviare il sistema con un boot-cd che contenga delle utilities in grado di correggere gli eventuali problemi del sistema (sul tipo di ultimate boot cd o di hiren's boot cd). su internet sono facilmente reperibili e gratuiti, ma al riguardo non so quale dei due consigliarti e quale utility dirti di usare.
Avevo già guardato quel sito ma non sono riuscito ad ottenere nulla perchè non riesco ad accedere nemmeno alla console di ripristino perche il pc mi si spegne come se andasse in protezione...
L'idea del boot-cd con le utility sarebbe buona ma dove lo posso trovare on line?? Poi oggi provo ad aprire il cassetto dell'hd per vedere se è tutto a posto!
mangiaspaghetti
29-09-2007, 13:05
L'idea del boot-cd con le utility sarebbe buona ma dove lo posso trovare on line?? Poi oggi provo ad aprire il cassetto dell'hd per vedere se è tutto a posto!
questo è il link per scaricare hiren's boot cd:
http://rapidshare.com/files/46392189/HB_CD_9.2.rar
dopo averlo scaricato, decomprimi il file con winrar, troverai un file iso ed un archivio chiamato keyboard.patch.
estrai il contenuto di quest'ultimo nel desktop e copia nel desktop anche il file iso.
avvia il file "Patch", ti chiederà di inserire la lettera corrispondente al tipo di tastiera che hai. devi premere "K" e aspettare qualche secondo. il programma ti chiederà di premere un tasto qualsiasi per uscire. premilo e vedrai che sul desktop ci sono ora due file iso. quello che devi masterizzare si chiama "IT Patched Hiren's.BootCD.9.2".
fatto questo avrai il tuo boot cd, pieno zeppo di programmi che possono esserti utili a rimediare agli errori di sistema e a tante altre cose. la lista del software è inclusa nel documento "BootCD".
il cd ti dovrebbe dare anche la possibilità di avviare la console di ripristino di xp, ma qui non ti so dire esattamente quale utility gli corrisponde.
un'altra soluzione al problema è quella di scaricare il file torrent "Windows XP Live Edition" dal sito mininova. in questo caso link diretti non ne metto, perché non ricordo se le regole del forum permettono di linkare i tracker di files torrent. quindi cerca il sito e nel motore di ricerca copia il nome del file sopraindicato. sono circa 160mb, ma lo scaricherai in pochi minuti. attenzione, il file iso che scaricherai avrà un'estensione diversa da quella comune "iso" e non so se Nero lo riconoscerà come iso. se non lo riconosce, devi aprirlo con "poweriso", estrarre i file in una cartella e quindi creare un nuovo file immagine che li contenga, dandogli l'estensione "iso". poi masterizzare. fai il boot da questo cd e avrai una versione di xp "live". clicca su "start" e avrai tutte le opzioni.
se non sei molto esperto e non conosci già hiren's boot cd. ti consiglio di provare per prima questa seconda soluzione. è meno invasiva rispetto alla prima e presenta meno rischi di fare danni alla configurazione di xp. in fondo ti serve solo la console di ripristino o, al limite, devi cercare di recuperare i tuoi dati. perciò prova prima il LIVE CD. ciao :)
CarloR1t
29-09-2007, 14:34
Ciao ragazzi, ho un problema molto urgente e scocciante con il mio Turione.. :muro:
Mi si è impallato l'altro giorno mentre facevo uno scan disk con avira. Da quel momento ogni volta che avvio il pc dopo la classica schermata di caricamento con la barra blu di win xp mi da una schermata blu e si riavvia. L'errore che riporta questa schermata è il seguente: UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME. Ho provato a riavviare centitaia di volte in tutte le versioni della modalità provvisoria che a ripristinare le ultime impostazioni funzionanti. Ma sempre la stessa fottuta schermata, anzi inoltre dopo un po capita che non ci arrivi nemmeno il pc mi si spegne prima come se andasse in protezione, ma non è per nulla caldo!! Ho provato anche a reinstallare XP ma non con i dischi di recovery, ma con un cd di xp con sp2, perchè dovrei formattare tutto e non posso perchè ho materiale dell'università nell'hd, ma mi succede come altre volte che mi si spegne il pc come se andasse in protezione! Non so più dove sbattere la testa, ditemi che avete una soluzione che non preveda la formattazione tramite i cd di recovery, vi prego! :mc:
Se hai fretta e non vuoi correre rischi non sarebbe meglio tirar fuori l'hd dal portatile e metterlo in un box usb2 esterno per hd da 2.5 (se non l'hai costa 15 euro) e copiare i dati collegandolo a un altro pc e su dvd+ di qualità o schedina flash. In pochi minuti è fatta, poi via di ripristino coi cd originali.
CarloR1t
29-09-2007, 14:36
Salve a tutti... finalmente ho messo 2GB di RAM al portatile :D ... il bello è che un modulo è corsair e l'altro s3+, cmq tutto funziona alla perfezione qnd anche le s3+ sono compatibili con il nostro portatile... ciao
Bene :) se sono da pc400 hai visto vanno a 200mhz?
Bene :) se sono da pc400 hai visto vanno a 200mhz?
Si si... vanno a 200Mhz ho controllato con cpuz e a64info
CarloR1t
29-09-2007, 19:27
Si si... vanno a 200Mhz ho controllato con cpuz e a64info
Ok :D aggiungiamo anche queste ram.
Ovviamente le RAM vanno a 200Mhz solo qnd il procio è ad 1.8Ghz... poi si downcloccano a 166Mhz qnd il processore va a 800Mhz :D
Se hai fretta e non vuoi correre rischi non sarebbe meglio tirar fuori l'hd dal portatile e metterlo in un box usb2 esterno per hd da 2.5 (se non l'hai costa 15 euro) e copiare i dati collegandolo a un altro pc e su dvd+ di qualità o schedina flash. In pochi minuti è fatta, poi via di ripristino coi cd originali.
In caso facessi cosi con i cd di recovery mi formatta sia c: che d:??
CarloR1t
30-09-2007, 22:56
Ovviamente le RAM vanno a 200Mhz solo qnd il procio è ad 1.8Ghz... poi si downcloccano a 166Mhz qnd il processore va a 800Mhz :D
Giustamente, per risparmiare energia le farei scendere anche di più... :D
In caso facessi cosi con i cd di recovery mi formatta sia c: che d:??
Io l'ho usato una volta con l'hd originale e mi ha formattato solo C, mentre D non è stata toccata. Cmq per precauzione un backup almeno dei dati vitali su D non fa male...
salve..vi annuncio che non sono un mago del pc e volevo chiedervi qualche aiut per il mio pc che è un 5024 con 512 di ram, 80 gb di hd e la ati x700..
ho avuto anche il problema alla "cover" che si è spaccata vicino alla cerniera sinistra e completamente filata in quella destra. vlev chiedervi quali tipo di ram posso montare e eventualemente dove comprarle, e se avete qualche accorgimento utile per far funzionare meglio il pc...grazie
sgammatina
03-10-2007, 15:15
Ciao a tutti volevo segnalare /chiedere i driver per turion 64 sul sito Amd non ci sono più :muro:
Ciao a tutti volevo segnalare /chiedere i driver per turion 64 sul sito Amd non ci sono più :muro:
Ciao,
si che ci sono. Li trovi a questo link (http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13349,00.html)
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti
Giustamente, per risparmiare energia le farei scendere anche di più... :D
Io l'ho usato una volta con l'hd originale e mi ha formattato solo C, mentre D non è stata toccata. Cmq per precauzione un backup almeno dei dati vitali su D non fa male...
Ragazzi sono nella cacca, veramente... Tra un po tiro l'hd fuori dalla finestra, non ne posso più!! All'inizio ho provato come mi avete detto voi scaricando dei programmi che fanno bootare da cd il pc per fare il check dei dischi e delle partizioni e del sistema, ma niente dopo poco il pc mi si spegne come se andasse in protezione... Dalla console di ripristino di windows lasciamo perdere uguale...
Così ho provato la seconda via ho preso un box esterno per hd da 2,5 provato su altri due portatili acer fungeva poco, poi l'ho provato su un toshiba di un mio amico e funzionava, o almeno son riuscito a salvare la maggiorparte della roba che avevo in C: (acer), ma era la cosa più lenta del mondo, ci ho messo una vita, e son riuscito a salvare anche l'archivio su D: (acerdata). Così da usare poi i cd di recovery della acer che fornisce col portatile, ma anche li il guaio... il pc si spegne come se andasse in protezione... :muro:
Ho provato così a formattare C: dal portatile del mio amico attraverso il box esterno, la formattazione normale non va a buon fine solo quella veloce ci riesce, stessa cosa per l'altra partizione D:. In ogni caso ho provato a installare win XP Pro sp2, con un altro cd dopo aver rimontato l'hd sul mio portatile, ma dopo aver riformattato a basso livello prima dell'installazione ù, stessa sorte di prima, mi si spegne....
Ora ho pensato o il disco si è fottuto... o si è fottuta solo la partizione c: visto che sull'altra riuscivo a lavorare anche rapidamente dal portatile del mio amico, magari posso provare a fare un check della partizione con partition magic o rimetterla a posto con quello o altri programmi???
Secondo voi cos'è?? C'è qualche rimedio o devo per forza buttare l'hd??
mangiaspaghetti
03-10-2007, 19:09
....Secondo voi cos'è?? C'è qualche rimedio o devo per forza buttare l'hd??
mmhh... la situazione si fa complicata.
allora, tu hai provato a formattare le due partizioni C e D per poi reinstallare XP su C. ma se hai già recuperato i dati che ti interessavano, perché non cancelli le due partizioni e ne crei una soltanto in formato FAT32 (il formato su cui devono installarsi i cd recovery della acer)? se funziona potrai sempre creare una seconda partizione in un momento successivo.
comunque, per sapere se il problema deriva dall'hdd e non da altri componenti del portatile, devi riuscire ad installare xp o linux sul tuo hdd usando un pc esterno e, quindi, rimettere l'hdd nel tuo notebook per vedere se si spegne ancora. perciò, collega il tuo hdd al portatile del tuo amico, cancella quelle due partizioni, creane una nuova e installaci sopra xp o linux (qui non ti so aiutare, perché non ho mai installato un sistema operativo su di un hdd collegato via usb, ma so che si può fare agilmente, perciò cerca su google), quindi rimetti l'hdd nel tuo portatile e vedi se funziona.
altra soluzione possibile è quella di mettere nel box usb l'hdd del portatile del tuo amico e collegarlo al tuo notebook. accenderlo, entrare nel bios e selezionare il boot da usb (nel nostro bios devi selezionare "floppy drive"). se si spegne anche così allora il problema non è dovuto all'hard disk ed è meglio se porti il notebook a bottega per un bel check-up.
io qualche anno fa ho avuto un problema simile su di un notebook toshiba. era dovuto al fatto che uno degli alloggiamenti della ram era danneggiato. ho risolto eliminando un modulo, ma dopo qualche tempo la scheda madre si è danneggiata irrimediabilmente. perciò, se le prove con l'hdd non andranno a buon fine, ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico.
mmhh... la situazione si fa complicata.
allora, tu hai provato a formattare le due partizioni C e D per poi reinstallare XP su C. ma se hai già recuperato i dati che ti interessavano, perché non cancelli le due partizioni e ne crei una soltanto in formato FAT32 (il formato su cui devono installarsi i cd recovery della acer)? se funziona potrai sempre creare una seconda partizione in un momento successivo.
comunque, per sapere se il problema deriva dall'hdd e non da altri componenti del portatile, devi riuscire ad installare xp o linux sul tuo hdd usando un pc esterno e, quindi, rimettere l'hdd nel tuo notebook per vedere se si spegne ancora. perciò, collega il tuo hdd al portatile del tuo amico, cancella quelle due partizioni, creane una nuova e installaci sopra xp o linux (qui non ti so aiutare, perché non ho mai installato un sistema operativo su di un hdd collegato via usb, ma so che si può fare agilmente, perciò cerca su google), quindi rimetti l'hdd nel tuo portatile e vedi se funziona.
altra soluzione possibile è quella di mettere nel box usb l'hdd del portatile del tuo amico e collegarlo al tuo notebook. accenderlo, entrare nel bios e selezionare il boot da usb (nel nostro bios devi selezionare "floppy drive"). se si spegne anche così allora il problema non è dovuto all'hard disk ed è meglio se porti il notebook a bottega per un bel check-up.
io qualche anno fa ho avuto un problema simile su di un notebook toshiba. era dovuto al fatto che uno degli alloggiamenti della ram era danneggiato. ho risolto eliminando un modulo, ma dopo qualche tempo la scheda madre si è danneggiata irrimediabilmente. perciò, se le prove con l'hdd non andranno a buon fine, ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico.
Prima di tutto, grazie veramente, perchè mi stai aiutando tanto sebbene ancora non sono venuto a capo del problema.
Ecco passiamo al problema: ancora buio completo...
Ho eliminato le due partizioni con partition magic tramite il portatile del mio amico e ho formattato in FAT32, ho provato cosi a rimontarlo nel mio portatile per installarci xp dal cd ma nulla tutto come prima il pc si spegne. Ho provato anche a installarlo alternando i due banchi di memoria per vedere se uno dei due era andato ma niente fa la stessa cosa! Davvero non so più cosa pensare non riesco a trovare una soluzione e non voglio mandarlo assolutamente in garanzia perche mi starebbe via come minimo un mese!
Hai qualche altro consiglio utile per un disgraziato come me?? :muro:
CarloR1t
04-10-2007, 20:42
Hai la garanzia estesa o normale? Cmq se è l'hd non manderei il portatile intero ma solo il disco, se possibile, perchè da quel che dici avendo molta difficoltà a copiarlo su un pc esterno, mi pare sia lui la causa fino a prova contraria. Ci sarebbe anche un utility di diagnostica e riparazione degli hd molto potente, Spinrite, che potrebbe fare al caso tuo, ma è a pagamento.
mangiaspaghetti
04-10-2007, 22:02
mi dispiace che tu non sia riuscito a risolvere il problema.
però non ci hai detto se hai provato la seconda soluzione che ti ho suggerito: collegare l'hdd del tuo amico al tuo acer e fare il boot da quel disco. se il pc funzionasse vorrebbe dire che il problema è nel tuo hdd.
se il tuo amico fa resistenza per timore di danneggiare il proprio hdd, tranquillizzalo. non gli succederà niente. per sicurezza, comunque, fate un backup dei suoi dati su dvd e poi entrate in azione. ;)
se dopo le tue rassicurazioni rimane titubante e non si decide, prova con una bottiglia di mirto. e se non basta con due. vedrai che dopo farà quel che gli chiedi. :D :D :D
facci sapere.
magari alla fine si scoprirà che hai la ventolina del processore piena di polvere e di lanetta e il procio non parte per un semplice problema di igiene. :)
ah, il programma che ti ha consigliato CarloR1t è si a pagamento, ma anche no, come d'altra parte tutti i programmi per pc oramai. perciò, se non vuoi spendere una lira, puoi sempre cercarlo via p2p.
io l'ho appena trovato e domani lo collauderò su di un hdd da 60gb recuperato da una playstation2 e che non ne vuole sapere di farsi "riconoscere". ;)
non sono andato a vedere il sito ufficiale del casa produttrice, ma sarei curioso di sapere il prezzo di tale programma. pesa meno di 2mb e mi chiedo su che supporto lo distribuiscano? dvd, cd o francobollo? :D
lo riposto anche di qua...
dopo aver letto tutto a riguardo sui due forum, per il 3023 e 5023...
ecco, è arrivata l'ora di farlo, ho tanta paura...
seguo le procedure di flavix ed anche la guida della acer, ma ho paura che staccando il cavetto di connessione dell'lcd non funzionerà quando lo riattaccherò...
e soprattutto, come divido la parte esterna del case dell'lcd da quella nera intera? ho visto che ci sono dei gancetti lungo i lati, ma ho paura di danneggiare lo schermo... e anche il meccanismo di apertura/chiusura...
magari poi è una sciocchezza, magari provo a tel a un negozio e vedo se hanno il ricambio disponibile...
quanto tempo passa dall'ordine all'arrivo del pezzo su mk italia?
grazie tante !
mangiaspaghetti
05-10-2007, 12:39
quanto tempo passa dall'ordine all'arrivo del pezzo su mk italia?
grazie tante !
qualche giorno fa ho detto che avrei ordinato i ricambi della cover e poi vi avrei fatto sapere, ma ancora non ho fatto l'ordine. ho avuto delle spese impreviste e mi è toccato rinviare la riparazione della cover. spero di poterlo fare la settimana prossima. comunque, i tempi di consegna sono di 2-3 giorni, ma devi cercare di inviare la richiesta in mattinata, altrimenti evadono l'ordine il giorno successivo.
ah, ecco, perfetto, allora ti aspetto per farlo anch'io?
avresti voglia di sbatterti a fare un po' di foto del procedimento?
:mc: :mc: :mc:
edit: non riesco neanche a togliere la mascherina che copre i tasti di powerplay... ho paura di fargli del male !!!!
mangiaspaghetti
05-10-2007, 14:09
ah, ecco, perfetto, allora ti aspetto per farlo anch'io?
avresti voglia di sbatterti a fare un po' di foto del procedimento?
:mc: :mc: :mc:
edit: non riesco neanche a togliere la mascherina che copre i tasti di powerplay... ho paura di fargli del male !!!!
mi procuro una fotocamera digitale e poi provvedo. intanto, però, devo ancora ordinare i ricambi. quindi devi avere un po' di pazienza. se le cerniere della cover sono molto danneggiate e ti sembra che possano staccarsi dallo chassis del notebook, tieni il portatile aperto e quando è spento coprilo con la federa di un cuscino. altrimenti rischi di fare più danno.
La situazione è sempre la stessa, ho provato anche come dice mangia a mettere l'hd del mio amico nel mio portatile, ma presenta lo stesso problema del mio prima che formattassi tutto,cioè schermata blu con l'errore : Unbootable volume ecc... Non sono più cosi sicuro che il problema si l'hd, non ne ho idea anzi cosa possa ancora fare! Il pc non è più in garanzia e assolutamente non lo manderò in assistenza presso Acer visto che l'ho già mandato una volta ed è stato via un mese e mezzo per cambiare la scheda madre. Al massimo lo porto a un tecnico qui da me per vedere se ci riesce a fare qualcosa visto che in ogni caso anche se lo mandassi su a Acer dovrei pagare visto che è fuori garanzia!
mangiaspaghetti
05-10-2007, 20:09
La situazione è sempre la stessa, ho provato anche come dice mangia a mettere l'hd del mio amico nel mio portatile, ma presenta lo stesso problema del mio prima che formattassi tutto,cioè schermata blu con l'errore : Unbootable volume ecc...
io non so che dirti. dare consigli via forum è come prescrivere cure mediche per telefono: se non si può esaminare personalmente il paziente si può solo procedere per tentativi. ma a questo punto conviene non toccarlo più e farlo vedere da un tecnico di fiducia. basta tentativi. il portatile costa un pacco di soldi ed è meglio essere prudenti. quel che hai fatto con l'hdd non è una procedura invasiva e puoi al massimo rischiare di perdere i dati archiviati, ma se c'è da aprire il pc e non si hanno nè l'esperienza necessaria nè gli strumenti adatti per fare diagnosi e riparazioni, è bene portarlo in un laboratorio. magari è una fesseria e te lo sistemano loro, senza che ci sia bisogno di spedirlo alla acer.
CarloR1t
05-10-2007, 20:20
Dal tuo post precedente sembrava di capire che è ancora in garanzia, ma volevi evitare una riparazione per i tempi...
cmq alcune cose:
Se la tua garanzia è scaduta come primo anno del produttore avresti un secondo anno dal venditore, più difficile da far valere ma non si può dire a priori.
Da alcune testimonianze di rivenditori pare che acer stessa offra ai privati un estensione di 2 anni del produttore.
La legge inoltre prevede un estensione di un paio di mesi quando un guasto capita al termine del periodo di garanzia. Mi informerei...
Su questa serie e altri modelli con x700 si è riscontrata un'instabilità del chip vga in talune condizioni con schermata blu e riavvio, per cui dovrebbe essere meno difficile ottenere una riparazione per un modello già conosciuto come a rischio e riparato in precedenza.(anche se nel tuo caso potrebbe essere un difetto completamente diverso)
In ogni caso se il guasto non è l'hd ma sulla scheda madre non c'è scelta, va riparato o rottamato perchè la scheda madre non si trova a meno di 400-500€. Non tentare di parirlo tu prima, lasceresti dei segni che invalidano qualsiasi riparazione in garanzia se mai è ancora possibile.
Si potrebbe anche tentare di riflashare il bios con boot usb o cd usando l'utility dos ma di preciso non so come si fa...
mangiaspaghetti
06-10-2007, 18:57
Si potrebbe anche tentare di riflashare il bios con boot usb o cd usando l'utility dos ma di preciso non so come si fa...
mmhh... io non proverei a farlo. lui dice che il pc si spegne dopo pochi secondi e se la cosa si verificasse nell'istante in cui viene reinstallato il bios potrebbe danneggiare irrimediabilmente la scheda madre. in quel caso anche avere la batteria carica non lo metterebbe al riparo dai danni.
meglio che si rivolga ad un tecnico.
CarloR1t
06-10-2007, 19:07
mmhh... io non proverei a farlo. lui dice che il pc si spegne dopo pochi secondi e se la cosa si verificasse nell'istante in cui viene reinstallato il bios potrebbe danneggiare irrimediabilmente la scheda madre. in quel caso anche avere la batteria carica non lo metterebbe al riparo dai danni.
meglio che si rivolga ad un tecnico.
allora no, solo se trova il modo di tenerlo stabile senza che si spenga.
cmq non servirà neanche questo ma si può fare perché è innocuo: entrare nel bios all'avvio (F2) e poi scegliere la voce 'load default settings' e exit saving...
sgammatina
06-10-2007, 20:26
Ciao,
si che ci sono. Li trovi a questo link (http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13349,00.html)
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti
Grazie tante :D
allora no, solo se trova il modo di tenerlo stabile senza che si spenga.
cmq non servirà neanche questo ma si può fare perché è innocuo: entrare nel bios all'avvio (F2) e poi scegliere la voce 'load default settings' e exit saving...
Ormai il pc è nelle mani del tecnico, speriamo che lui ne venga a capo rapidamente! Quindi grazie a tutti per i consigli dati e stop alle mie bestemmie visto che ne avrò inventate una 50ina nuove in questa settimana :O
mangiaspaghetti
07-10-2007, 09:40
Kohai!, poi facci sapere cos'era. magari può capitare anche ad altri. :)
salve..anche io sto per ordinare la cover esterna per poi sostituirla visto che si è completamente spaccata lungo le cerniere!!qualche giorno fa ho smontato il pc per vedere se dovevo ordinare anche altri pezzi di ricambio ma sembrta che all'interno sia tutto ok!!più che altro smontarlo è stato veramente un parto perchè ci sono troppi incastri...ho avuto apura di rompere qualcosa!!mi potete dare qualche consoglio per velocizzare un po il mio pc??e volevo sapere anche quali tipologie di ram posso montare..e eventualmente dove acquistarle...grazie
kakaroth1977
07-10-2007, 13:13
Ciao a tutti,
ho installato Vista home basic per provarlo ma già dalle prime impressioni non andiamo tanto daccordo.
Il Turion64 ML34 ha preso solo 3,8 punti
mangiaspaghetti
07-10-2007, 16:07
Ciao a tutti,
ho installato Vista home basic per provarlo ma già dalle prime impressioni non andiamo tanto daccordo.
Il Turion64 ML34 ha preso solo 3,8 punti
vista è una sanguesuga. io avevo installato home premium, ma sono tornato a xp. comunque il sistema girava bene, con tutte le novità grafiche in bella vista. ma per andare al meglio col nostro notebook ci vogliono almeno 2gb di ram e io ne ho solo 1gb. :(
Ciao a tutti,
ho installato Vista home basic per provarlo ma già dalle prime impressioni non andiamo tanto daccordo.
Il Turion64 ML34 ha preso solo 3,8 punti
vista è una sanguesuga. io avevo installato home premium, ma sono tornato a xp. comunque il sistema girava bene, con tutte le novità grafiche in bella vista. ma per andare al meglio col nostro notebook ci vogliono almeno 2gb di ram e io ne ho solo 1gb. :(
Ciao Kakaroth, Mangiaspaghetti e tutti quanti. Eh si, il povero Turion ML-34 prende sono 3,8. Io ho provato Vista Ultimate e ho 2GB di ram e un disco da 160GB. Anche per me le prime impressioni sono state poco piacevoli. Però rispetto alle RC ha fatto passi da gigante. Dopo aver installato tutti gli Hotfix, pure quelli nascosti Pre-SP1, il sistema è aumentato di velocità e stabilità. Però ho notato una cosa. Nonostante l'uso di RM Clock il processore stava circa 5-6° più su come temperature. E anche il disco era più caldo di 1-2°. E siccome il portatile scalda anche quando è spento ho preferito togliere Vista e rimettere l'ormai collaudato e stabilissimo Win XP Pro. L'altro giorno mi è arrivato il Turion ML-40 preso negli USA. Sto aspettando che mi arrivi la Zalman Thermal Grease all'argento e poi metto il nuovo processore e vedo se ci sono miglioramenti notevoli con Vista.
Se qualcuno fosse interessato a un Turion ML-34 lo sto per mettere in vendita....
Saluti a tutti quanti,
Amilcare
Salve ragazzi!
Sono anch'io un fortunato possessore del 5024 ed ho sempre letto questo forum come fonte di ispirazione!
Ho da chiedervi 2 consigli:
1. ultimamente mi si è rotto il Piooner (CD/DVD) appena inserisco qualsiasi tipo di CD o DVD...puff per magia me lo restituisce dopo 5 secondi! Stavo pensando di sostituirlo con un NEC che ho trovato nuovo per 48 euro circa! Che ne pensate?
2. devo aumentare la RAM portandola da 512 ad un giga o di più, con queste possibili configurazioni:
- 256Mb (lascio un banco che già c'è) + 1Gb DDR 333
- 512Mb DDR 400 + 512Mb DDR 400 (e perdo i 2 da 256 che ci sono)
- 256Mb (già presente) + 1Gb DDR 400
Il mio Bios è aggiornato alla versione 1.20, mi chiedo se le DDR 400 siano supportate e se effettivamente viaggino a 200Mhz sul nostro notebook!
Quale configurazione di RAM mi consigliate? Nell'ipotesi di aggiungere un banco DDR 400 affiancandolo a un DDR 333 dovrebbe funzionare? (So che la frequenza la legge dal primo banco).
Grazie dell'aiuto!!!
CarloR1t
09-10-2007, 23:10
Benvenuto :) fa piacere vedere che c'è ancora qualcuno 'nuovo' col nostro notebook :D
Per la ram dai un'occhiata anche al thread del 3023 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474&goto=newpost) (quasi identico al 5024 ma con sempron) dove se ne parla negli ultimi post e anche nelle ultime pagine di questo thread.
La ram migliore per questo notebook è la tedesca MDT PC400 cas2.5 che va a 200, ma non è la sola, per precauzione evita le Adata e Vdata perchè risultate incompatibili con 2gb.
Per il dvd non so se qualcuno di noi l'ha cambiato con cosa, vedi anche questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689
Margherito
10-10-2007, 00:12
uahah a 2.100mhz non riesco a farlo fondere, neanche la scheda video con core e memoria a 385 :°(
devo ancora mandare indietro il notebook per le cerniere, non ho voglia, almeno glielo mando con qualcos'altro rotto :D
CarloR1t
10-10-2007, 00:40
aaahhh grazie per il laptop overclocker ahahah mi sto divertendo un casino!!
sono a 2.13ghz ora :D
fsb 235*9!
ho provato a fare una conversione, 95° il turione! ahahhaha.
ah, piccolo dettaglio, 1.475v :D
altro piccolo dettagio, regge per un po' pure 250 di bus, poi bluescreen ahaha. :D
devo provare a tenerlo a 1.450. sbavvvv
...allora aggiornamento, 235-240 di fsb a 1.475 frigge la cpu :D un rip audio lo regge però ;-D
ho deciso di abbassare le ambizioni, quindi un più "modesto" 2.06ghz, 226*9, 1.400v di alimentazione. le temperature sono alte giocando, nella fattispecie bmw m3 challenge (un gioco sul motore di gtr2 gratis che potete tutti scaricare), 90° circa. nel frattempo avevo l'x700 a 400 di core e 380 di memorie ahah. che dire bel passo avanti e mi sto un po' divertendo :)
ahah ma che modifica ai dissipatori, sta tutto com'è.
dopo vari test la frequenza più stabile è 2.100mhz circa, 235fsb@1.450v
con cinebench ha raggiunto 101°, non so se è salutare, tuttavia, regge.
m3 challenge con turione a 2.1ghz e x700 con core 390 e memorie 380 va...
bisogna tener conto che le temperature di esercizio son molto alte, chi non ha l'advantage lasciasse stare. è qualcosa di divertente più che utile.
uahah a 2.100mhz non riesco a farlo fondere, neanche la scheda video con core e memoria a 385 :°(
devo ancora mandare indietro il notebook per le cerniere, non ho voglia, almeno glielo mando con qualcos'altro rotto :D
Quoto tutti i tuoi post, potresti riassumere tutte le varie impostazioni che hai usato per ottenere questo risultato?
Vorrei sapere se qualcuno con altre ram come le mdt c'è riuscito o se è merito anche delle tue corsair.
Margherito
10-10-2007, 12:22
carlo, ti rispondo con piacere, visto il tuo contributo sempre apprezzabile ;-)
i 2,1ghz li ottengo con fsb a 233mhz, molti 9x ovviamente e vcore 1.450v.
le mie memorie corsair non fanno niente di che onestamente, visto che di ddr400 non hanno niente (gli spd la vedono come ddr333 e a quella velocità vanno tristemente di default). però va detto che alzando l'fsb, aumento anche la frequenza di funzionamento delle memorie che quindi fungono a 190mhz (cas 2.5!)
questa è l'impostazione stabile più spinta che son riuscito ad ottenere, son riuscito a finire un cinebench e a fare il test cpu di 3dmark2005. o era 2003? buh. ma cinebench credo che sia più utile come test.
problemi, il processore va oltre i 100° in full load prolungato, davvero troppo (per chi non ha l'advantage ahah). son riuscito a farlo andare in protezione giocando a gtr2, ho chiesto troppo a questo portatile già nato male come efficienza di dissipazione termica...
il procio regge, ma la dissipazione fa schifo, riassumendo.
per fare tutto ciò ho usato il laptopoverclocker, rmclock 2.05.
per overclockare la x700 sto usando il classico ati tray tools nell'ultima release 1.3.6.xxxx
oltre i 2.100 il sistema freeza dopo tot tempo, vuoi il processore che non regge (può essere, sono freeze non blue screen), memoria che comincia a non gradire i 200 (ma provai a impostarla a cas3.. nada) o scheda madre che oltre i 1.450v non riesce ad alimentare (d'altronde sarebbe fuori standard).
comunque personalmente i 300mhz in più li "sento" sia in codifiche audio-video che nei giochi, anche perché tende ad alzarmi la frequenza della mia memoria scarsetta.
per screens, chiarimenti e quant'altro, chiedi pure, ora scappo a lavurà :D
p.s. ho collegato un tv-lcd samsung da 26" all'uscita vga, è una figata giocare e vedere i film :-DDDD
kakaroth1977
10-10-2007, 15:51
ho provato anche io ma senza togliere rmclock o alzare i voltaggi e mi freza subito.
non so se è per le memorie che non reggono l'aumento o per il voltaggio basso alla cpu, ma ho paura a provare :D
Margherito
10-10-2007, 22:14
io non ho tolto rmclock, lo uso contestualmente a laptopoverclocker.
con maximal performance imposto 233*9@1.450v
oppure un più blando 223*9@1.425.
anche 2ghz non mi fan schifo, sopratutto uso voltaggi comunque un pelo inferiori al nominale (notevole!!!) ed è stabile, giocato un bel po' a gtr2, nessun problema di ebolizzione totale.
kakaroth1977
11-10-2007, 16:30
Ciao a tutti,
ho appena riprovato ottenendo 2070 mhz 9 X 230 mhz totalizzando 44,6 secondi al superP 1M facendo così:
disabilito rmclock
abbasso la frequenza delle memorie a 166 con a64tweak
porto il bus a 223 per prova e poi 230.
La temperatura della Cpu sale troppo e velocemente quidi forse farò dei test per trovare il vcore minimo per andare a 2100 mhz :D
PS: mi occorre + potenza per giocare a graw in rete :mc:
Hola!
Alla fine ho preso la RAM,
Kingston Value RAM
1 Gb DDR 400 + 512 Mb DDR 400
Entrambe CAS 3! :(
Con il bios 1.20 me le da a 160Mhz (sempre CAS 3) e sotto stress le alza a 200Mhz!
Ora provo A64Tweaker e vedo che si può fare! Consigli?
kakaroth1977
12-10-2007, 10:25
Hola!
Alla fine ho preso la RAM,
Kingston Value RAM
1 Gb DDR 400 + 512 Mb DDR 400
Entrambe CAS 3! :(
Con il bios 1.20 me le da a 160Mhz (sempre CAS 3) e sotto stress le alza a 200Mhz!
Ora provo A64Tweaker e vedo che si può fare! Consigli?
questo è normale a minimo stanno a 160 e a max a 200 per consumare mene ;)
Margherito
13-10-2007, 01:12
Ciao a tutti,
ho appena riprovato ottenendo 2070 mhz 9 X 230 mhz totalizzando 44,6 secondi al superP 1M facendo così:
disabilito rmclock
abbasso la frequenza delle memorie a 166 con a64tweak
porto il bus a 223 per prova e poi 230.
La temperatura della Cpu sale troppo e velocemente quidi forse farò dei test per trovare il vcore minimo per andare a 2100 mhz :D
PS: mi occorre + potenza per giocare a graw in rete :mc:
1,450v. difficile che tu riesca a scendere a 1.425, a me ci sta a 2.0ghz comunque. l'unico voltaggio umano è 1.375, con cui la temperatura rimane a "bada", per me a 1.4 già è troppo... e poi 50-100mhz non fanno la differenza..
Sto scaricando la demo di PES 2008!
Spero che il nostro PC si comporti egregiamente anche con la versione di quest'anno!
Per restare sicuri però ho moddato i driver Catalyst, non si sa mai! :)
...ed ho pure scaricato gli omega driver!
Qualcuno ha già provato il mitico PES 2008?
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.