View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Allora ho cquistato il 5024 la scorsa settimana e mi sono accorto di una novità l'hd invece diessere da 100gb è da 90 ma vi sembra giusto? Perlatro non ricarica la batteria e quindi sto già scrivendo all'assistenza. A puro interesse statistico i datiottenuti con everest
Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer ACER-2D60536D59
Nome utente Paolo
Scheda madre:
Tipo processore Mobile AMD Turion 64 ML-34, 1800 MHz (9 x 200)
Nome scheda madre Acer Aspire 5020
Chipset scheda madre ATI Radeon Xpress 200P, AMD Hammer
Memoria di sistema 1024 MB (PC2700 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Phoenix (11/04/05)
Scheda video:
Adattatore video ATI MOBILITY RADEON X700 (128 MB)
Adattatore video ATI MOBILITY RADEON X700 (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Mobility Radeon X700 (M26-X)
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB]
Schermo Generic Television
Multimedia:
Periferica audio ATI SB400 - AC'97 Audio Controller
Memorizzazione:
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Texas Instruments PCIxx21 Integrated FlashMedia Controller
Unità disco SAMSUNG HM100JC (93 GB, IDE)
Unità ottica MATSHITA UJ-845D
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni:
C: (FAT32) 46238 MB (40340 MB disponibili)
D: (NTFS) 46641 MB (22624 MB disponibili)
Capacità 90.7 GB (61.5 GB disponibili)
Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Synaptics PS/2 Port TouchPad
Rete locale:
Adattatore di rete Adattatore di rete Broadcom 802.11g (192.168.1.2)
Adattatore di rete Realtek RTL8169/8110 Family Gigabit Ethernet NIC
Modem SoftV90 Data Fax Modem with SmartCP
Periferiche:
Stampante Fax
Controller USB1 ATI SB400 - USB Controller
Controller USB1 ATI SB400 - USB Controller
Controller USB2 ATI SB400 - USB 2.0 Controller
Batteria Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft
kakaroth1977
15-01-2006, 14:24
Per l'hd 93gb invece di 100 potrebbe essere normale perchè i produttori indicano con 100gb 100 x 1000mb invece di 100 x 1024mb nella realtà.
Se non carica la batteria fai bene scrivi subito un e-mail all'Acer
Supertino
15-01-2006, 17:17
Allora ho cquistato il 5024 la scorsa settimana e mi sono accorto di una novità l'hd invece diessere da 100gb è da 90 ma vi sembra giusto?
Tra l'altro l'hard disk, presenta due partizioni da 45Gb ciascuna, per un totale di 90Gb (sui 100 dichiarati) più una terza partizione nascosta da quasi 3GB, che non è visibile da windows e sulla quale si trovano programmi e quant'altro (immagino) serva ad effettuare il ripristino del sistema mediante i cd Acer...
se si "pialla" il disco rigido, dunque si hanno 93Gb di spazio libero, che, come dice kakaroth1977, è più che normale...
supertino
gino1221
15-01-2006, 17:30
il vostro hd è da 100000000000 (che sono 100 miliardi) di byte. siccome windows lavora in sitema binario, per evitare di appesantirlo inutilmente (che già lo è troppo) e fare un programmino che ti calcolasse l'esatta capienza in GB (che ti risparmia le 12 cifre) glielo fanno fare da solo con il numero che più si avvicina a 1000, ovvero 2^7-->1024---->100000000000/1024^3 (passaggio byte-->kbyte-->Mbyte-->Gbyte) che fa meno di 100 ;)
suspence
15-01-2006, 17:34
Ragazzi, ho installato mobmeter, ma mi motra 4 temperatura che non riesco ad identificare, mi potete aiutare????
Grazie
kakaroth1977
15-01-2006, 17:42
la 1 è la Cpu
2 sk madre o temperatura interna generale +o-
3 Gpu
4 HD
suspence
15-01-2006, 17:50
Ok, grazie
il fatto è che mentre sulla temperatura dell'HD c'è scritto HDD #0, nelle altre solamente temperature.....
ma come mai non riesce ad individuare il nome del sensore e il relativo componente misurato???
Una domanda, conosci un prog che sia simile a mobmeter, ma che si possa mettere come una barra orizzontala ad esempio sulla parte alta dello schermo??
nuovamente grazie
Allora ho cquistato il 5024 la scorsa settimana e mi sono accorto di una novità l'hd invece diessere da 100gb è da 90 ma vi sembra giusto?
Be', sulla questione di come i produttori intendono il gigabyte ti hanno gia' risposto.
Per il resto, secondo
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointMSeries/HardDiskDrive_SpinPointMSeries_HM100JC.asp
e' comunque un 5400! Certo bisognerebbe fare benchmark per sapere se e' un buon 5400 e se e' piu' performante del nostro 4200quasi5400... Ma chissa' perche' credo proprio che il tuo sia proprio piu' performante.
Ciao,
Mr. Hyde
kakaroth1977
15-01-2006, 18:27
listino processori AMD costano ancora troppo cari i Turion e il modello MT44 che starebbe proprio bene sul 5024 non c'è.Dovrebbe costare poco + del ML44
circa 450€ + iva con cambio favorevole
http://www.amd.com/it-it/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_609,00.html
suspence
15-01-2006, 19:56
Scusate il "rinco" di stasera :muro: , ma gpu=graphic processing unit??? Quindi la temperatura si riferisce al procio della scheda video giusto???
Riposto una mia domanda:
conoscete un prog che sia simile a mobmeter, ma che si possa mettere come una barra orizzontala ad esempio sulla parte alta dello schermo??
kakaroth1977
15-01-2006, 20:40
si la temperatura si riferisce alla sk video in generale ho scritto Gpu per abbreviare :D
Be', sulla questione di come i produttori intendono il gigabyte ti hanno gia' risposto.
Per il resto, secondo
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointMSeries/HardDiskDrive_SpinPointMSeries_HM100JC.asp
e' comunque un 5400! Certo bisognerebbe fare benchmark per sapere se e' un buon 5400 e se e' piu' performante del nostro 4200quasi5400... Ma chissa' perche' credo proprio che il tuo sia proprio piu' performante.
Ciao,
Mr. Hyde
Beh su il discorso di 100 per 1000 non mi sta bene sull'etichetta c'è scritto 100 GB e 93 son meno e, non importa avere un calcolatore per dire che è 7 % meno anche perchè quando ho pagato l'oggetto non gli ho detto "vi pago con i soldi che devrebbero valere gli euro se il cambio con la lira fosse stato diverso" Mi sembra anche poco credibile il discorso che il mio va più veloce ...poca serietà! Cmq domani torno in CDC e ci provo...se ci riesco prendo l'Asus altrimenti domani sera sono qui a lamentarmi di nuovo. Perlatro la gran rottura è che non ricarica le batterie siamo sicuri che non ci sia un settaggio da qualche parte ..
Per visualizzare in modo esteticamente gradevole le temperature, l'utilizzo di ram e CPU, etc potete usare Konfabulator... è gratis. Basta fare una ricerca su google... poi vi scaricate i Widget (che non sono altro che dei plug-in) che sul sito ufficiale abbondano... troverete di tutto!!!
:D
kakaroth1977
15-01-2006, 21:57
Beh su il discorso di 100 per 1000 non mi sta bene sull'etichetta c'è scritto 100 GB e 93 son meno e, non importa avere un calcolatore per dire che è 7 % meno anche perchè quando ho pagato l'oggetto non gli ho detto "vi pago con i soldi che devrebbero valere gli euro se il cambio con la lira fosse stato diverso" Mi sembra anche poco credibile il discorso che il mio va più veloce ...poca serietà! Cmq domani torno in CDC e ci provo...se ci riesco prendo l'Asus altrimenti domani sera sono qui a lamentarmi di nuovo. Perlatro la gran rottura è che non ricarica le batterie siamo sicuri che non ci sia un settaggio da qualche parte ..
Per il discorso gb hd è così x TUTTI I PRODUTTORI non penso questo sia il tuo primo PC tutti gli hd sono + piccoli del dichiarato è "normale" :muro:
Per la batteria è guasto qlc fattelo sostituire se 6 ancora in tempo altrimenti assistenza.
In bocca al lupo cmq :D
renton82
15-01-2006, 22:23
Io lo vendo il mio...se date un'occhiata nel mercatino.... ;)
raga è da un pò di tempo che ho notato che la batteria del mio notebook non dura più molto.. (sarò attorno alle 2 ore e 30 scarse) usandolo al minimo e non utilizzando neanche i dischi (lo uso solo per programmare).. qualcuno sa da cosa può essere causato un tale calo? il note è praticamente nuovo l'ho preso ad ottobre..
Per visualizzare in modo esteticamente gradevole le temperature, l'utilizzo di ram e CPU, etc potete usare Konfabulator... è gratis. Basta fare una ricerca su google... poi vi scaricate i Widget (che non sono altro che dei plug-in) che sul sito ufficiale abbondano... troverete di tutto!!!
:D
mi sapresti dire come e dove e cosa scaricare? ho dato un'occhiata ma sono un po' confuso! p.s: qualcuno potrebbe mandarmi per email mobmeter eventualmente?! io non riesco a scaricarlo dal link messo in prima pagina :S
alessandrobraione
16-01-2006, 00:42
ecco altri test fatti sul 5024:
http://www.sd6.it/davide/5024/3D2001.jpg
http://www.sd6.it/davide/5024/3D2003.jpg
http://www.sd6.it/davide/5024/3D2005.jpg
Unreal Tournament 2004
Media fps : 70.12189 (rilevati con fraps)
DM-Tokara Forest
10 Bot - Expert
Dettaglio : Alto/Massimo (le voci più elevate che c'erano in menu)
Risoluzione : 1280x800
Filtri : Nessuno
prossimamente altri test con giochi e suite di test. (cosa posso usare per testare la cpu?)
Scusate ma mi sembrano punteggi bassini. Col mio 8101 ( sonoma 1.6, HDD da 60 GB a 4200 rpm, 512 MB di RAM) faccio di più anche a settaggi standard.
Siete sicuri che non possa fare di meglio?
Lo chiedo non per sfottere, ma perchè sto pensando di vendere il mio per prendere un 5024 visto lo sfizio dei 64bit e perchè l'altissima risoluzione dell'ottimo schermo che monta la serie 8100 in realtà non la uso molto ( x Internet ad esempo bisogna stare incollato allo schermo per vedere bene).
Tutte le altre carateristiche che ha in più rispetto al 5024 (ad esempio la scheda di sicurezza per l'avvio, il bluetooth) non le uso nemmeno.
Comunque anche per l'8100 l'audio fa proprio cagare, non parlo di qualità, parlo solo di volume!!!
saluti a tutti.
Punteggi moooolto bassi! io col mio 5024 al 3dmark05 faccio dai 2400 punti ai 2800-2900 in overclock!!
Per il discorso gb hd è così x TUTTI I PRODUTTORI non penso questo sia il tuo primo PC tutti gli hd sono + piccoli del dichiarato è "normale" :muro:
Per la batteria è guasto qlc fattelo sostituire se 6 ancora in tempo altrimenti assistenza.
In bocca al lupo cmq :D
no non è il mio primo pc ma non ho mai visto una differenza così macroscopica soprattutto perchè le differenze fra hd nei nb pesano a livello di prezzo più che nella vendita di un hd da 3/5 . Fra l'altro a livello commerciale se sai che sei suscettibile a variazioni così macroscopiche ( una variazione di regime di rotazione che sicuramente più interessante a livello di prestazioni viene percepita magari solo da utilizzatori più smaliziati ma per vedere la dimensione di un hd bastano i "dettagli") pèerchè non si tutelano dicendo che le caratteristiche sono suscettibili as variazioni ecc. ecc
un 'altra domanda perchè dici "se sei ancora in tempo"? esiste un "tempo " entro cui il venditore è obbligato a sostituirmi l'oggetto?
beppe1975
16-01-2006, 08:54
prova a fare con una calcolatrice
100.000.000.000 Byte / 1024 = 97.656.250 KByte
97.656.250 KByte / 1024 = 95.367 MByte
95.367 MByte /1024 = 93 GByte
i conti tornano.
anche negli hd da 3,5" è la stessa cosa.
[QUOTE=ciaps]no non è il mio primo pc ma non ho mai visto una differenza così macroscopica soprattutto perchè le differenze fra hd nei nb pesano a livello di prezzo più che nella vendita di un hd da 3/5 . Fra l'altro a livello commerciale se sai che sei suscettibile a variazioni così macroscopiche ( una variazione di regime di rotazione che sicuramente più interessante a livello di prestazioni viene percepita magari solo da utilizzatori più smaliziati ma per vedere la dimensione di un hd bastano i "dettagli") pèerchè non si tutelano dicendo che le caratteristiche sono suscettibili as variazioni ecc. ecc
Guarda di non intestardirti su una cosa per la quale non esiste alcun errore è come dire se metti 100giga di programmi sul tuo Hd ci vanno tutti!!
Ragazzi secondo voi è il momento di comprare le ram adesso o conviene aspettare ancora un pò?qualche mesetto ancora?Ma non vorrei che poi diventassero introvabili!
alessandrobraione
16-01-2006, 09:50
Punteggi moooolto bassi! io col mio 5024 al 3dmark05 faccio dai 2400 punti ai 2800-2900 in overclock!!
Appunto, mi sembrava strano.
i miei [non toccato niente tranne le sole freq del core e della memoria della X700 con RadLinker]
3Dmark05 = 2584 (freq. = 344 MHz )
3Dmark03 = 6208 (freq. = 358 MHz )
3Dmark01 = attorno ai 16000 forse, non ricordo (ho tolto questa version e cancellato i record).
Comunque mi sembra che le prestazioni del 5024 siano simili al mio 8101, ma forse è per la X700 che è la stessa.
Forse in altri ambiti il "vostro" va meglio del "mio"?
Varrebbe la pena cambiarlo, senza spendere + di 200 euro circa di differenza?
Ho letto anche di varie magagne di BIOS e di chassis un po' deboluccio (uando non bruciato!!!).
Il mio 8101 da questo pdv è perfetto, tranne un po' di flickering che sta facendo ultimamente (ce l'ho da 8 mesi, perchè solo ora? boh!).
http://img29.imageshack.us/img29/7554/052584ati341cat57090905jpg5xh.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=052584ati341cat57090905jpg5xh.jpg)
http://img37.imageshack.us/img37/6306/036208ati358cat592409053wj.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=036208ati358cat592409053wj.jpg)
Ciao a tutti.
alessandrobraione
16-01-2006, 09:55
http://img16.imageshack.us/img16/7912/052584ati341cat57090905jpg6fz.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=052584ati341cat57090905jpg6fz.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/3145/036208ati358cat592409052vl.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=036208ati358cat592409052vl.jpg)
alientek
16-01-2006, 10:32
vorrei porre una domanda ai già possessori di questo note: ma voi avete notato una qualche incompatibilità con alcuni programmi, microsoft, giochi e non solo, a causa del turion64? faccio questa domanda perchè alcuni venditori a cui mi son rivolto per l'acquisto del 5024 me lo sconsigliano per questo :mbe:
a me sinceramente sembra una cosa un po' strana, soprattuto per come mi hanno prospettato la situazione, anche perchè sul mio pc desktop ho un athlonXp e non ho mai avuto di questi problemi (forse hanno poco interesse a venderlo nei confronti di qualche altro note con i "fantastici" prodotti intel)..
mugnaboa
16-01-2006, 11:00
vorrei porre una domanda ai già possessori di questo note: ma voi avete notato una qualche incompatibilità con alcuni programmi, microsoft, giochi e non solo, a causa del turion64? faccio questa domanda perchè alcuni venditori a cui mi son rivolto per l'acquisto del 5024 me lo sconsigliano per questo :mbe:
a me sinceramente sembra una cosa un po' strana, soprattuto per come mi hanno prospettato la situazione, anche perchè sul mio pc desktop ho un athlonXp e non ho mai avuto di questi problemi (forse hanno poco interesse a venderlo nei confronti di qualche altro note con i "fantastici" prodotti intel)..
Secondo me lo sconsigliano solo perchè è già pronto per i S.O. a 64 bit. Se compri un Notebook non compatibile con i 64 bit al momento in cui il 64 bit prende piede veramente dovresti ricomprarlo e quindi aumentare per la seconda volta il loro conto corrente...
duchetto
16-01-2006, 11:01
vorrei porre una domanda ai già possessori di questo note: ma voi avete notato una qualche incompatibilità con alcuni programmi, microsoft, giochi e non solo, a causa del turion64? faccio questa domanda perchè alcuni venditori a cui mi son rivolto per l'acquisto del 5024 me lo sconsigliano per questo :mbe:
a me sinceramente sembra una cosa un po' strana, soprattuto per come mi hanno prospettato la situazione, anche perchè sul mio pc desktop ho un athlonXp e non ho mai avuto di questi problemi (forse hanno poco interesse a venderlo nei confronti di qualche altro note con i "fantastici" prodotti intel)..
forse te lo sconsigliano perchè non ce l'hanno :rolleyes:
vorrei porre una domanda ai già possessori di questo note: ma voi avete notato una qualche incompatibilità con alcuni programmi, microsoft, giochi e non solo, a causa del turion64? faccio questa domanda perchè alcuni venditori a cui mi son rivolto per l'acquisto del 5024 me lo sconsigliano per questo :mbe:
a me sinceramente sembra una cosa un po' strana, soprattuto per come mi hanno prospettato la situazione, anche perchè sul mio pc desktop ho un athlonXp e non ho mai avuto di questi problemi (forse hanno poco interesse a venderlo nei confronti di qualche altro note con i "fantastici" prodotti intel)..
ma quante caxxate dicono! :doh:
alientek
16-01-2006, 12:28
maledetti, lo sapevo! rimango un fedele sostenitore amd contro lo strapotere di intel :mad:
..a proposito: per il 5024 con 1 giga di ram e 100 di hd mi hanno proposto nel negozietto di vicino casa 1245 euro: che dite, è un buon prezzo?
è il prezzo più basso che ho trovato fin'ora..
mugnaboa
16-01-2006, 12:39
maledetti, lo sapevo! rimango un fedele sostenitore amd contro lo strapotere di intel :mad:
..a proposito: per il 5024 con 1 giga di ram e 100 di hd mi hanno proposto nel negozietto di vicino casa 1245 euro: che dite, è un buon prezzo?
è il prezzo più basso che ho trovato fin'ora..
FURTO!!!!!
A metà Novembre l'ho pagato io 1220 tutto compreso...
alientek
16-01-2006, 12:47
FURTO!!!!!
A metà Novembre l'ho pagato io 1220 tutto compreso...
potresti dirmi da dove lo hai preso?
kakaroth1977
16-01-2006, 12:57
maledetti, lo sapevo! rimango un fedele sostenitore amd contro lo strapotere di intel :mad:
..a proposito: per il 5024 con 1 giga di ram e 100 di hd mi hanno proposto nel negozietto di vicino casa 1245 euro: che dite, è un buon prezzo?
è il prezzo più basso che ho trovato fin'ora..
penso sia buono specie se è già disponibile e puoi vederlo acceso così controlli i pixel e non hai brutte sorprese
penso sia buono specie se è già disponibile e puoi vederlo acceso così controlli i pixel e non hai brutte sorprese
come non quotare :rolleyes:
maestropaolino
16-01-2006, 13:41
penso sia buono specie se è già disponibile e puoi vederlo acceso così controlli i pixel e non hai brutte sorprese
Sono d'accordo.
Credo che qualche euro in più si possa spendere se hai la possibilità di verificare il note e in seguito per qualsiasi problema puoi rivolgerti a chi te l'ha venduto di persona.
Paolo
Salve a tutti.
Dopo aver letto la recensione di questo notebook mi sono recato dal mio negoziante di fiducia che mi ha indicato un prezzo di circa 1250€.
Però il negoziante mi ha caldamente sconsigliato Acer per motivi di assistenza raccontandomi episodi in cui sono trascorsi mesi prima di ricevere il notebook indietro.
Inoltre ho letto un bel po' delle infinite pagine di questa discussione per cercare riscontro e mi è sembrato che, in effetti, dei problemi si sono presentati.
Il negoziante mi ha consigliato HP, ma non ho trovato un valido sostituto dell'Acer per quanto riguarda le prestazioni.
Confermate i problemi con l'assistenza?
Avreste da consigliarmi altri notebook con prestazioni paragonabili all'Acer 5024?
Ringrazio in anticipo e mi scuso se non ho trovato risposta nelle pagine precedenti della discussione.
kakaroth1977
16-01-2006, 14:08
si poi cerca maggiori dettagli sulla scatola come bios installato di default revisione della scheda + è recente + è facile che non abbia i difetti noti.
a dire il vero mi pare che i "problemi" avuti con l'assistenza nella maggior parte dei casi (Se non sempre) in questa discussione si sono risolti con esito positivo dalla parte dell'utente.. acer cmq per l'assistenza ti da la possibilità di fare l'acer advantage che è un'estensione di garanzia.. costa sui 130 euro circa (la versione extended edition) e da molti vantaggi. te li enuncerei ma ho un po' fretta scusami.. cmq se cerchi su google la trovi. ne esistono 2 versioni.. light e extended.. (molto meglio la seconda a mio parere)
mugnaboa
16-01-2006, 15:58
La extended (quella che copre i danni accidentali) adesso si chiama "new edition"...
Su kelkoo in una rapida ricerca ho trovato il 5024 anche a 1150 euro quindi i pochi euro in + diventano 100...
maestropaolino
16-01-2006, 16:08
a dire il vero mi pare che i "problemi" avuti con l'assistenza nella maggior parte dei casi (Se non sempre) in questa discussione si sono risolti con esito positivo dalla parte dell'utente.. acer cmq per l'assistenza ti da la possibilità di fare l'acer advantage che è un'estensione di garanzia.. costa sui 130 euro circa (la versione extended edition) e da molti vantaggi. te li enuncerei ma ho un po' fretta scusami.. cmq se cerchi su google la trovi. ne esistono 2 versioni.. light e extended.. (molto meglio la seconda a mio parere)
Devo quotare.
In effetti mi sono ritrovato spesso con i tuoi interventi.
Volevo finire il discorso iniziato da Naar81:
l'estensione con i danni accidentali (new edition) prevede la copertura anche per i danni accidentali (hanno bussato alla porta: è arrivato monsieur Lapalisse!), ovviamente l'estensione a 3 anni della garanzia originale e sconto del 30% sulla seconda batteria.
Paolo
maestropaolino
16-01-2006, 16:16
Su kelkoo in una rapida ricerca ho trovato il 5024 anche a 1150 euro quindi i pochi euro in + diventano 100...
Intendevo la versione da 1Gb ram (prezzo più basso 1.226,00€ più spese di spedizione)
Penso che parlasse di questo modello.
Paolo
alientek
16-01-2006, 17:37
ringrazio tutti per i consigli! siete molto disponibili :)
sì,in effetti stavo parlando del 5024 con 1 giga di ram e 100 di hd..credo che comunque per qualche euro in più lo acquisterò dal negozio vicino casa, quantomeno ho qualcuno a cui riferirmi in caso di necessità..
CarloR1t
16-01-2006, 21:38
Ecco le famose immagini del mio Acer-Banana WLMI
Ne avrei altre ma queste già rendono l'idea... tenete presente che ho i tasti del note stampati sul monitor... ovviamente a causa dell'arcuatura del tutto quelli più esterni sono incisi meglio...
mistero :wtf: sapremo mai dai tecnici acer perchè si è bananizzato...?
Scusate, non vi è capitato mai di sollevare dei tasti scrivendo relativamente veloce?! Mi spiego meglio: State digitando per esempio la M e la lettera successiva nella frase è la L. Quindi vi state spostando verso suddetta lettera con lo stesso dito ma col pulsante (ed il dito) ancora leggermente abbassati e tac... infilate da sotto la K e la alzate?! Mi è già successo parecchie volte con varie lettere (scusate, non sono in grado di usare tutte le dita della mano :( )!
Comunque al mio portatile non hanno ancora sostituito il lettore dvd dopo quasi due mesi sti pezzi di ...!!! E per fortuna che sono andato a riprendermi il portatile a milano a fine dicembre altrimenti non l'avrei praticamente mai usato! Oggi li richiamo e spasesati mi dicono: l'abbiamo spedito il 22/12. Ed io: no, sono venuto io a riprendermelo perchè non arrivava più il pezzo e rimandavate di continuo! Morale: il mio guasto per loro era evaso nonostante l'operatore a dicembre mi avesse assicurato che appena arrivato il pezzo mi avrebbero chiamato! Veramente uno schifo sta assistenza :( Per fortuna che il notebook mi sta soddisfando (tastiera e, ovviamente, masterizzatore a parte!). Buona serata a tutti!
Mauro
non voglio difendere l'acer perché non ne avrei motivo.. però magari da "esterno" alla vicenda la vedo più oggettivamente e potrebbe essere che avendo cmq fatto una eccezione alla norma consegnandoti il portatile a mano abbiano fatto un po' di confusione e che ci sia stato un equivoco per il tuo masterizzatore..
è solo una supposizione da esterno!
volevo correggere al meglio il mio reply per l'estensione di garanzia ma vedo che c'è già chi l'ha egregiamente fatto al mio posto :D
non voglio difendere l'acer perché non ne avrei motivo.. però magari da "esterno" alla vicenda la vedo più oggettivamente e potrebbe essere che avendo cmq fatto una eccezione alla norma consegnandoti il portatile a mano abbiano fatto un po' di confusione e che ci sia stato un equivoco per il tuo masterizzatore..
è solo una supposizione da esterno!
volevo correggere al meglio il mio reply per l'estensione di garanzia ma vedo che c'è già chi l'ha egregiamente fatto al mio posto :D
Il vero problema (nonchè l'assurdo) è il fatto che il pc mi sia arrivato già col masterizzatore che non burna nulla e sveglia il vicinato appena tenta di leggere qualche cd! E che loro in 20 giorni (che ad oggi ovviamente son 50) non siano riusciti a reperire un cavolo di masterizzatore dvd è ridicolo! Per quel che mi riguarda possono smontarlo da un portatile che devono vendere alla media world! Il notebook l'ho pagato due mesi fa e non è possibile che non ne possa usufruire appieno dopo così tanto tempo per la loro pigrizia o forse sarebbe meglio dire ricerca del massimo profitto a spese del cliente! Ci terrei a precisare che ad ogni chiamata al loro numero (a pagamento) mi avevano sempre assicurato un tempo di evasione entro i 10 giorni lavorativi fino ovviamente all'11 che aspettavo con ansia!
CarloR1t
16-01-2006, 23:38
La extended (quella che copre i danni accidentali) adesso si chiama "new edition"...
vedere link in sign... ;)
mugnaboa
17-01-2006, 07:54
Scusate, non vi è capitato mai di sollevare dei tasti scrivendo relativamente veloce?! Mi spiego meglio: State digitando per esempio la M e la lettera successiva nella frase è la L. Quindi vi state spostando verso suddetta lettera con lo stesso dito ma col pulsante (ed il dito) ancora leggermente abbassati e tac... infilate da sotto la K e la alzate?! Mi è già successo parecchie volte con varie lettere (scusate, non sono in grado di usare tutte le dita della mano :( )!
Comunque al mio portatile non hanno ancora sostituito il lettore dvd dopo quasi due mesi sti pezzi di ...!!! E per fortuna che sono andato a riprendermi il portatile a milano a fine dicembre altrimenti non l'avrei praticamente mai usato! Oggi li richiamo e spasesati mi dicono: l'abbiamo spedito il 22/12. Ed io: no, sono venuto io a riprendermelo perchè non arrivava più il pezzo e rimandavate di continuo! Morale: il mio guasto per loro era evaso nonostante l'operatore a dicembre mi avesse assicurato che appena arrivato il pezzo mi avrebbero chiamato! Veramente uno schifo sta assistenza :( Per fortuna che il notebook mi sta soddisfando (tastiera e, ovviamente, masterizzatore a parte!). Buona serata a tutti!
Mauro
In 2 mesi di utilizzo mai avuto di questi problemi... ci sto scrivendo la tesi del Master quindi di scrittura ne faccio abbastanza...
a dire il vero mi pare che i "problemi" avuti con l'assistenza nella maggior parte dei casi (Se non sempre) in questa discussione si sono risolti con esito positivo dalla parte dell'utente.. acer cmq per l'assistenza ti da la possibilità di fare l'acer advantage che è un'estensione di garanzia.. costa sui 130 euro circa (la versione extended edition) e da molti vantaggi. te li enuncerei ma ho un po' fretta scusami.. cmq se cerchi su google la trovi. ne esistono 2 versioni.. light e extended.. (molto meglio la seconda a mio parere)
Grazie per i consigli.
E grazie anche agli altri che hanno partecipato alla discussione.
A questo punto credo proprio che acquisterò questo portatile accompagnato da un'estensione di garanzia advantage new edition.
Purtroppo visto che devo farlo ordinare non ho la possibilità di controllare versioni bios e revisione scheda... sper mi vada bene.
Ciao,
Freto.
Margherito
17-01-2006, 10:58
hal, per ora nessun problema di tasti "saltati", però ho lo spazio un po' duro sulla destra.
queste son le economie dell'acer, purtroppo non si può avere tutto
hal, per ora nessun problema di tasti "saltati", però ho lo spazio un po' duro sulla destra.
queste son le economie dell'acer, purtroppo non si può avere tutto
Chissà se anche i travelmate ed il ferrarri hnno queste "economie" costruttive! Qualcuno ha esperienze in merito?
Allora il mio 5024 è già nella scatola ed aspetta il corriere! Non carica la batteria. Devo dire che un po' deluso lo sono. Un oggetto nuovo che presenta un anomalia mi aspetterei che fosse sostituito ex novo invece Acer me lo manda a prendere e cambierà la MB il tutto in 10 giorni lavorativi .
Margherito
17-01-2006, 13:53
Chissà se anche i travelmate ed il ferrarri hnno queste "economie" costruttive! Qualcuno ha esperienze in merito?
il ferrari non credo, almeno tastandolo in esposizione, il travelmate forse sì, anche perché i prezzi non si discostano molto dagli aspire e nemmeno le plastiche, ma sono mie sensazioni piuttosto superficiali nessuna verifica concreta. se non erro hwupgrade fece una recensione, nemmeno troppo buona sul travelmate 4400, ovvero il gemello del 5024.
bisogna pure dire che al prezzo a cui si trovano in giro ora non ci si può lamentare più di tanto sulla qualità costruttiva (non i difetti, il pc deve funzionare, economico o costoso che sia).
personalmente non mi lamento più di tanto della qualità delle plastiche, non mi sembrano così pessime rispetto ad altri notebook di pari prezzo, l'assemblaggio sì è fatto in modo superficiale...vedi mascherina del drive slot in, che io non vedo molto bene onestamente (ricordo a inizio discussione che a qualcuno è saltata e gliel'han fatta cambiare).
ah, mi è arrivato il notebook cooler della antec, miracoli non ne fa (e non ne promette), anche perché il processore e relativa presa d'aria è spostato troppo sulla sinistra e quindi un po' distante dalle due ventolone dell'antec, però l'hd ora ha temperature più che umane (attorno ai 40°, la cpu in full load..1800mhz@1.250v se stressata raggiunge i 58°, parte la ventola del pc e ritorna immediatamente sui 50° ...in idle mi rimane sui 4546°...800mhz@0.950v)
con la cpu alla massima frequenza, sempre 1.250v mi rimane attorno ai 50°.
Comunque interessante notare che la cpu ha un bell'aiuto, l'hd ora non raggiunge livelli disumani di temperatura (e la zona relativa non diventa più troppo calda), ma la gpu, la x700, ha sempre valori troppo alti, powerplay o meno attivato. l'unico modo per tenerla sotto i 50° è tenere il powerplay al massimo risparmio. con optimal peformance sta sempre sui 50 o sopra, bel fornetto...o dissipazione poco curata di acer, non lo so dire, non conosco gli altri notebook.
altra cosetta, vi dico che notebook cooler dell'antec è fatto davvero bene, si sente pochissimo (e comunque il suono è di un soffio molto attenuato, davvero ottimo), al massimo si fa sentire un po' di più ma ne vale la pena visto i buoni risultati, son soddisfatto.
ah il prezzo, pagato 42 euri con spedizioni incluse da uno shop di pisa, finitura dei bordi nera, 3 anni di garanzia.
si alimenta da usb e ha un connettore passante, ovvero lo collego alla presa posteriore del pc a cui poi attacco il mouse (0.4 amper il cooler + 0.1 amper il mouse logitech, per la cronaca un mx310 :-P )
son stato prolisso, resto fermo un giro :-D
alientek
17-01-2006, 14:45
a proposito di base dissipante, sinceramente sono indeciso se acquistare il tanto famoso antec notebook cooler oppure il Vantec Lapcool2 (http://www.vantecusa.com/pdf/lpc2flyer.pdf) (lpc-301), che presenta praticamente caratteristiche molto simili all'antec se non fosse per il fatto che invece di aspirare aria calda dal fondo del note ne immette di fresca, forse più in linea con la direzione dell'aria dalla ventola di raffreddamento della cpu..
cosa mi consigliate? :confused: non c'è nulla che possa raffreddare adeguatamente la gpu pur usandola al massimo delle sue performance?
il ferrari non credo, almeno tastandolo in esposizione, il travelmate forse sì, anche perché i prezzi non si discostano molto dagli aspire e nemmeno le plastiche, ma sono mie sensazioni piuttosto superficiali nessuna verifica concreta. se non erro hwupgrade fece una recensione, nemmeno troppo buona sul travelmate 4400, ovvero il gemello del 5024.
bisogna pure dire che al prezzo a cui si trovano in giro ora non ci si può lamentare più di tanto sulla qualità costruttiva (non i difetti, il pc deve funzionare, economico o costoso che sia).
personalmente non mi lamento più di tanto della qualità delle plastiche, non mi sembrano così pessime rispetto ad altri notebook di pari prezzo, l'assemblaggio sì è fatto in modo superficiale...vedi mascherina del drive slot in, che io non vedo molto bene onestamente (ricordo a inizio discussione che a qualcuno è saltata e gliel'han fatta cambiare).
ah, mi è arrivato il notebook cooler della antec, miracoli non ne fa (e non ne promette), anche perché il processore e relativa presa d'aria è spostato troppo sulla sinistra e quindi un po' distante dalle due ventolone dell'antec, però l'hd ora ha temperature più che umane (attorno ai 40°, la cpu in full load..1800mhz@1.250v se stressata raggiunge i 58°, parte la ventola del pc e ritorna immediatamente sui 50° ...in idle mi rimane sui 4546°...800mhz@0.950v)
con la cpu alla massima frequenza, sempre 1.250v mi rimane attorno ai 50°.
Comunque interessante notare che la cpu ha un bell'aiuto, l'hd ora non raggiunge livelli disumani di temperatura (e la zona relativa non diventa più troppo calda), ma la gpu, la x700, ha sempre valori troppo alti, powerplay o meno attivato. l'unico modo per tenerla sotto i 50° è tenere il powerplay al massimo risparmio. con optimal peformance sta sempre sui 50 o sopra, bel fornetto...o dissipazione poco curata di acer, non lo so dire, non conosco gli altri notebook.
altra cosetta, vi dico che notebook cooler dell'antec è fatto davvero bene, si sente pochissimo (e comunque il suono è di un soffio molto attenuato, davvero ottimo), al massimo si fa sentire un po' di più ma ne vale la pena visto i buoni risultati, son soddisfatto.
ah il prezzo, pagato 42 euri con spedizioni incluse da uno shop di pisa, finitura dei bordi nera, 3 anni di garanzia.
si alimenta da usb e ha un connettore passante, ovvero lo collego alla presa posteriore del pc a cui poi attacco il mouse (0.4 amper il cooler + 0.1 amper il mouse logitech, per la cronaca un mx310 :-P )
son stato prolisso, resto fermo un giro :-D
Per le plastiche del notebook neanche io mi lamento, non mi dispiaciono. Certo, sono molto peggio rispetto a quelle del ferrari ma per il rpezzo che le trovo più che adeguate! Peccato per la tastiera :( Forse dipenderà dal mio modo di scrivere ma quella del vecchio notebook non mi dava nessun problema. Sono andato a controllare e l'unico modo per infilarci sotto qualcosa è con un caccivite ;) La cosa che mi lascia amareggiato di Acer è l'assenza di una garanzia DOA nel caso un portatile arrivi già danneggiato dalla produzione! Oltre poi ai tempi biblici per reperire il masterizzatore DVD rotto! Mah... L'Asus mi sembra la più seria sotto questo profilo... Mah, chissà, magari la prossima volta deciderò di spendere un pochino di più per avere qualche certezza in più dopo l'acquisto! Ciao ciao
io piuttosto che risparmiare 50 euro (su 1250 circa) ho preferito comprarlo in negozio e poter verificare che masterizzatore e porte usb funzionassero e soprattutto non avesse pixel difettosi!! (e il primo che mi stavano dando ne aveva uno bello blu sempre acceso al centro :asd: )
tra l'altro poi sono riuscito a farmi regalare dal commesso una borsa per il portatile della targus da 50 euro e così ho pure compensato in buona parte i soldi spesi in più rispetto al comprarlo online :D
a proposito di base dissipante, sinceramente sono indeciso se acquistare il tanto famoso antec notebook cooler oppure il Vantec Lapcool2 (http://www.vantecusa.com/pdf/lpc2flyer.pdf) (lpc-301), che presenta praticamente caratteristiche molto simili all'antec se non fosse per il fatto che invece di aspirare aria calda dal fondo del note ne immette di fresca, forse più in linea con la direzione dell'aria dalla ventola di raffreddamento della cpu..
cosa mi consigliate? :confused: non c'è nulla che possa raffreddare adeguatamente la gpu pur usandola al massimo delle sue performance?
Tempo fa ho trovato la vantec (almeno mi sembra fosse lo stesso modello) in un negozio vicino a casa. Ho pero' desistito dall'acquisto perche' le dimensioni riportate sulla confezione erano inferiori a quelle del 5024, e anche perche' con Linux, per l'utilizzo che ne faccio io, non e' che scaldi poi cosi' tanto. Quindi se valuti il Vantec controlla le dimensioni.
Ciao,
Mr Hyde
Margherito
18-01-2006, 10:46
Per le plastiche del notebook neanche io mi lamento, non mi dispiaciono. Certo, sono molto peggio rispetto a quelle del ferrari ma per il rpezzo che le trovo più che adeguate! Peccato per la tastiera :( Forse dipenderà dal mio modo di scrivere ma quella del vecchio notebook non mi dava nessun problema. Sono andato a controllare e l'unico modo per infilarci sotto qualcosa è con un caccivite ;) La cosa che mi lascia amareggiato di Acer è l'assenza di una garanzia DOA nel caso un portatile arrivi già danneggiato dalla produzione! Oltre poi ai tempi biblici per reperire il masterizzatore DVD rotto! Mah... L'Asus mi sembra la più seria sotto questo profilo... Mah, chissà, magari la prossima volta deciderò di spendere un pochino di più per avere qualche certezza in più dopo l'acquisto! Ciao ciao
ma non c'è comunque un diritto di recesso entro tot giorni dall'acquisto?
per legge dico, al di là della garanzia della casa. al mio coinquilino a cui ho fatto acquistare il 5024, presso un acer point, l'ha ritirato con una plastica rotta, dopo un paio di giorni gliel'ha riportato e gliel'hanno cambiato (per fortuna ne avevano di altri...non conoscevano il modello, sono andato io a ricordargli che ce l'avevano a 1.149 euri -_-)
per chi sollevava dubbi sulla base antec, non posso dire che "boh" :-D
la posizione delle ventole del vapochill mi pare identica, a me pare che le ventole dell'antec buttino anche aria fresca (forse è impressione...) sul notebook, e sicuramente la parte sinistra, cioè quella calda del notebook, non scalda più. bisognerebbe testare d'estate il funzionamento (sinceramente mi spaventava proprio l'utilizzo d'estate del notebook con x700 e hd che friggono!)
wolfie05
18-01-2006, 10:53
ma non c'è comunque un diritto di recesso entro tot giorni dall'acquisto?
Il diritto di recesso esiste per legge solo per acquisti effettuati aldfuori dei locali commerciali (vendite on-line, televendite etc.), proprio per l'impossibilità dell'acquirente di verificare "de-visu" la conformità della merce prima del pagamento.
Poi qualcuno lo interpreta in modo più elastico, ma è un favore che ti fanno, non un diritto per legge, se l'acquisto avviene in negozio.
ma non c'è comunque un diritto di recesso entro tot giorni dall'acquisto?
per legge dico, al di là della garanzia della casa. al mio coinquilino a cui ho fatto acquistare il 5024, presso un acer point, l'ha ritirato con una plastica rotta, dopo un paio di giorni gliel'ha riportato e gliel'hanno cambiato (per fortuna ne avevano di altri...non conoscevano il modello, sono andato io a ricordargli che ce l'avevano a 1.149 euri -_-)
per chi sollevava dubbi sulla base antec, non posso dire che "boh" :-D
la posizione delle ventole del vapochill mi pare identica, a me pare che le ventole dell'antec buttino anche aria fresca (forse è impressione...) sul notebook, e sicuramente la parte sinistra, cioè quella calda del notebook, non scalda più. bisognerebbe testare d'estate il funzionamento (sinceramente mi spaventava proprio l'utilizzo d'estate del notebook con x700 e hd che friggono!)
Il diritto di recesso credo di sì. Io gli ridò il portatile e loro mi ridanno i soldi. La garanzia di tipo DOA dipende se la fa la casa. Acer non la fa. Tutto sta al buon cuore del negoziante :(
maestropaolino
18-01-2006, 12:27
Il diritto di recesso credo di sì. Io gli ridò il portatile e loro mi ridanno i soldi. La garanzia di tipo DOA dipende se la fa la casa. Acer non la fa. Tutto sta al buon cuore del negoziante :(
Scusate l'ignoranza: ma che significa DOA?
alientek
18-01-2006, 13:32
Tempo fa ho trovato la vantec (almeno mi sembra fosse lo stesso modello) in un negozio vicino a casa. Ho pero' desistito dall'acquisto perche' le dimensioni riportate sulla confezione erano inferiori a quelle del 5024, e anche perche' con Linux, per l'utilizzo che ne faccio io, non e' che scaldi poi cosi' tanto. Quindi se valuti il Vantec controlla le dimensioni.
Ciao,
Mr Hyde
ok, darò un'occhiata alle dimensioni nel note rispetto a quelle dichiarate dal lapcool2..
per chi sollevava dubbi sulla base antec, non posso dire che "boh" :-D
la posizione delle ventole del vapochill mi pare identica, a me pare che le ventole dell'antec buttino anche aria fresca (forse è impressione...) sul notebook, e sicuramente la parte sinistra, cioè quella calda del notebook, non scalda più. bisognerebbe testare d'estate il funzionamento (sinceramente mi spaventava proprio l'utilizzo d'estate del notebook con x700 e hd che friggono!)
potresti dirmi che temperature raggiunge attualmente la gpu sotto sforzo con l'antec acceso?
Scusate l'ignoranza: ma che significa DOA?
DOA (Dead On Arrival)
Margherito
18-01-2006, 19:37
ok, darò un'occhiata alle dimensioni nel note rispetto a quelle dichiarate dal lapcool2..
potresti dirmi che temperature raggiunge attualmente la gpu sotto sforzo con l'antec acceso?
credo che raggiunga in full load tranquillamente i 70°, ma non te lo dico con nessuna sicurezza...non appena gioco un po' mi ricordo di mettere su mobilemeter e ti faccio magari uno screen...
beatoangelico128
18-01-2006, 20:33
Ciao ragazzi, scusate un'info!
Uso, per controllare le temperature, mobmeter.
Sulla sezione "discharging rate" (in modalità batteria, ovviamente)
qualche volta mi segna >20W!!!!! (appena avviato il S.O.) E il sistema di Windows del risparmio energ. mi da pochissimo tempo residuo. Se però riavvio il computer, mi segna il discharging rate corretto, cioè intorno ai massimo 6-8W
Che può essere ???
thanx
Margherito
18-01-2006, 21:25
allora 56° cpu e 57° gpu dopo un'ora di gioco a most wanted:
antec velocità alta
cpu 1800mhz@1,250v
x700 con powerplay disabilitato, quindi sempre al massimo.
davvero ottimo :-)
kakaroth1977
18-01-2006, 22:00
Mobility Catalyst 6.1 :D
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
ciao a tutti
Buonasera a tutti! Volevo preparare una letterina per acer e già che c'ero segnalare qualcos'altro riguardo i problemi comuni del nostro portatile e la prima cosa che m'è venuta in mente è stato il bollente HD. Giusto per conferma, anche a voi supera tranquillamente i 55° il vostro HD (il Seagate Momentus)?! Ovviamente sarebbe interessante confrontare le temperature con chi ha ricevuto il notebook dotato dell'HD samsung a 5400rpm! Rileggendo il datascheet del nostro hd ( http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_momentus4200.2.pdf ) ho notato che sopra i 55° siamo nelle temperature fuori sopecifica della stessa Seagate! Buona setata a tutti e fatemi sapere...
Mauro
Margherito
19-01-2006, 00:32
senza il cooler antec sono anche io su quelle temperature, disastroso.
per il resto credo che i problemi maggiori siano le usb2.0 indecenti, voltaggi troppo alti del turion, release non aggiornate dei driver (realetek e ati rilasciano periodicamente...)
senza il cooler antec sono anche io su quelle temperature, disastroso.
per il resto credo che i problemi maggiori siano le usb2.0 indecenti, voltaggi troppo alti del turion, release non aggiornate dei driver (realetek e ati rilasciano periodicamente...)
Diciamo che per i driver ci arraggiamo con i siti ufficiali dei produttori. Alla fine fanno così un po' tutte le marche se hanno dei driver che son sicuri che vanno difficilmente lì cambiano :(
Per i voltaggi del turion loro sono voluti andare sul sicuro e noi li abbassiamo con rmclock.
Per le porte usb non so come provare, comunque segnalo anche quelle nella mail anche se nn ho riscontri certi! Al massimo datemi qualche dato...
Per l'HD, anche se mi prendessi un cooler antec di certo non me lo porterei in giro e... visto che lo uso per tre quarti del tempo così quest'estate son fritto... più che altro l'hd è fritto ;)
EarendilSI
19-01-2006, 07:55
Sono usciti i nuovi Omega Driver (http://www.omegadrivers.net/) basati sui Catalyst 6.1...
[CUT]
Per l'HD, anche se mi prendessi un cooler antec di certo non me lo porterei in giro e... visto che lo uso per tre quarti del tempo così quest'estate son fritto... più che altro l'hd è fritto ;)
Sono andato a controllare le specifiche di questo "attrezzo" che vorrei ordinare non appena mi arriva il 5024.
Dimensioni: 330 x 284 x 19 mm
Peso: 720 grammi
Perchè escludere la possibilità di portarselo in valigetta?
E' utilizzabile solo su un ripiano o è anche possibile farne uso su superfici soffici?
Viaggio spesso in pulman e sarebbe comodo poterlo poggiare sulle gambe per salvaguardare questo bollente notebook....
Come sempre grazie.
maestropaolino
19-01-2006, 08:20
Scusate stavo leggendo gli ultimi post, e mentre guardavo le firme mi è sorta spontanea una domanda: visto che i processori AMD non sfruttano il dual channel, perchè nei nostri notebook vengono occupati entrambi i banchi di memoria? che senso ha? non sarebbe stato meglio utilizzare un unico slot così da avere la possibilità, in futuro, di upgradare la ram senza dover buttare i vecchi moduli?
Scusate stavo leggendo gli ultimi post, e mentre guardavo le firme mi è sorta spontanea una domanda: visto che i processori AMD non sfruttano il dual channel, perchè nei nostri notebook vengono occupati entrambi i banchi di memoria? che senso ha? non sarebbe stato meglio utilizzare un unico slot così da avere la possibilità, in futuro, di upgradare la ram senza dover buttare i vecchi moduli?
semplicemente perché se fai un upgrade passi dai due banchi da 256 a 1gb di ram.. che cmq rappresenta una certa spesa.. e quindi per ragioni economiche molti preferiscono prendere 2 banchi da 512 invece di 1 da 1gb...
che poi sinceramente.. credo che per quando si renderà utile aumentare il gb di ram le altre caratteristiche del nostro portatile saranno un po' obsolete :/
Margherito
19-01-2006, 10:25
Sono andato a controllare le specifiche di questo "attrezzo" che vorrei ordinare non appena mi arriva il 5024.
Dimensioni: 330 x 284 x 19 mm
Peso: 720 grammi
Perchè escludere la possibilità di portarselo in valigetta?
E' utilizzabile solo su un ripiano o è anche possibile farne uso su superfici soffici?
Viaggio spesso in pulman e sarebbe comodo poterlo poggiare sulle gambe per salvaguardare questo bollente notebook....
Come sempre grazie.
non è pesante, e pure piuttosto pratico nei collegamenti, più che altro ruba spazio in valigia, è un po' altino.
ah! primo bench con 3dmark2006.... 625 PUNTI :-D
alientek
19-01-2006, 10:38
allora 56° cpu e 57° gpu dopo un'ora di gioco a most wanted:
antec velocità alta
cpu 1800mhz@1,250v
x700 con powerplay disabilitato, quindi sempre al massimo.
davvero ottimo :-)
grazie tante per l'info! credo che l'antec sarà il prossimo acquisto ;)
Buonasera a tutti! Volevo preparare una letterina per acer e già che c'ero segnalare qualcos'altro riguardo i problemi comuni del nostro portatile e la prima cosa che m'è venuta in mente è stato il bollente HD. Giusto per conferma, anche a voi supera tranquillamente i 55° il vostro HD (il Seagate Momentus)?! Ovviamente sarebbe interessante confrontare le temperature con chi ha ricevuto il notebook dotato dell'HD samsung a 5400rpm! Rileggendo il datascheet del nostro hd ( http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_momentus4200.2.pdf ) ho notato che sopra i 55° siamo nelle temperature fuori sopecifica della stessa Seagate! Buona setata a tutti e fatemi sapere...
Mauro
magari, se ti va, rendi pubblica la tua lettera a tutti noi in modo tale che cambiando solamente nome e cognome la possiamo inviare tutti quanti: così, forse, se siamo in tanti ci daranno più retta e magari si smuoverà qualcosa..
maestropaolino
19-01-2006, 10:41
semplicemente perché se fai un upgrade passi dai due banchi da 256 a 1gb di ram.. che cmq rappresenta una certa spesa.. e quindi per ragioni economiche molti preferiscono prendere 2 banchi da 512 invece di 1 da 1gb...
che poi sinceramente.. credo che per quando si renderà utile aumentare il gb di ram le altre caratteristiche del nostro portatile saranno un po' obsolete :/
affermazione sicuramente condivisibile, tant'è che non credo di aumentare la ram ( ho la versione da 1Gb ).
Però il mio quesito verteva sul fatto che di fabbrica esce con due banchi ( gli unici due banchi) già occupati, quando questo sistema non sfrutta il doppio canale (quindi si potrebbe usarne uno solo ). Alcuni utenti, magari, potrebbero essere interessati a raddoppiare da subito il proprio quantitativo di memoria, ma con i banchi già occupati non possono sfruttare la ram fornita dal produttore.
Sto dicendo questo, immaginando che si possano installare due memorie di diverse marche sulla stessa macchina; nel desktop l'avevo fatto, ora non sono sicuro che questo si possa fare anche con i portatili.
maestropaolino
19-01-2006, 10:42
magari, se ti va, rendi pubblica la tua lettera a tutti noi in modo tale che cambiando solamente nome e cognome la possiamo inviare tutti quanti: così, forse, se siamo in tanti ci daranno più retta e magari si smuoverà qualcosa..
quoto
Margherito
19-01-2006, 11:07
maestropaolino, la pratica di occupare entrambi gli slot purtroppo è diffusa anche da altro produttori, purtroppo quello che per noi è un piccolo risparmio per loro, su larga scala, è un risparmio consistente. :-(
io stasera, se son fortunato, potrei fare l'upgrade dai 512mb a 1gb con un modulo corsair :-) dovrebbe essere cl3, ma va beh :-D
ah 641 punti con 3dmark2006 su x64 e catalyst 5.13 (il risultato precedente era con xp 32bit e catalyst 5.11)
ora provo i nuovi...vediamo che cosa cambia...mah.
edito, 625 punti con x64 e catalyst 6.1 moddati :-D
grazie tante per l'info! credo che l'antec sarà il prossimo acquisto ;)
magari, se ti va, rendi pubblica la tua lettera a tutti noi in modo tale che cambiando solamente nome e cognome la possiamo inviare tutti quanti: così, forse, se siamo in tanti ci daranno più retta e magari si smuoverà qualcosa..
Beh, più che altro metà della mia mail (che non mi sono ancora sbattuto a preparare) sarà incentrata sulla cronostoria dei contatti col loro centro assistenza e di un masterizzatore dvd che in due mesi non la vuole sapere di arrivare ;) I difetti pernso proprio di metterli solo come un elenco alla fine.
Bye bye
kakaroth1977
19-01-2006, 18:29
Buonasera a tutti! Volevo preparare una letterina per acer e già che c'ero segnalare qualcos'altro riguardo i problemi comuni del nostro portatile e la prima cosa che m'è venuta in mente è stato il bollente HD. Giusto per conferma, anche a voi supera tranquillamente i 55° il vostro HD (il Seagate Momentus)?! Ovviamente sarebbe interessante confrontare le temperature con chi ha ricevuto il notebook dotato dell'HD samsung a 5400rpm! Rileggendo il datascheet del nostro hd ( http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_momentus4200.2.pdf ) ho notato che sopra i 55° siamo nelle temperature fuori sopecifica della stessa Seagate! Buona setata a tutti e fatemi sapere...
Mauro
Anche il mio seagate supera i 50° semplicemente facendo uso internet o word, mentre è arrivato anche a 62° giocando (in estate anche in idle supera i 56°).
La gpu supera spesso i 74° giocando (67° usando Rmclok) la Cpu 66-72° (non supera i 64° con RMclok) questi sono difetti gravi
kakaroth1977
19-01-2006, 18:40
grazie tante per l'info! credo che l'antec sarà il prossimo acquisto ;)
magari, se ti va, rendi pubblica la tua lettera a tutti noi in modo tale che cambiando solamente nome e cognome la possiamo inviare tutti quanti: così, forse, se siamo in tanti ci daranno più retta e magari si smuoverà qualcosa..
Io ne ho gia mandate di mail in giro a riviste specializzate e programmi televisivi ma non mi hanno nemmeno filato di striscio :muro: .
Certo che se siamo in tanti a segnalare il problema qualcuno ci da retta e si interessa al problema
ragazzi, prima che mi lapidiate per la domanda, vi anticipo di averla già posta tra le discussioni dedicate ai monitor ma nn mi hanno filata x niente, ergo ho pensato di farla direttamente a chi possiede il 5024.. come fate per visualizzare decentemente (quindi non allargate orizzontalmente) le foto messe come sfondo del desktop.. nn riesco a visualizzarle decentemente.. :mc: fiduciosa nella vs disponibilità vi saluto e ringrazio anicipatamente :D Susy
Margherito
19-01-2006, 20:34
le ridimensioni e le tagli dove avanza.
hai una foto 800*600? la porti a 1280*1024 e la tagli lateralmente per averla alla risoluzione del deskto 1280*800. ovviamente agisci in base al tuo desktop.
idem se ne hai una di dimensioni maggiori...questo è l'unico modo per mantenere le proporzioni, tagliare.
Beppe2hd
19-01-2006, 20:59
Faccio una domanda per cui sarò sicuramente linciato ma voglio un giudizio chiaro e pulito da voi visto che ho partecipato ad una discussione con i fanatici del centrino in cui sono stato deriso.
Tra il turion ML34 e un centrino PM 740 quale processore ha le migliori prestazioni?
In pratica venivo preso in giro da un ragazzo che ha acquistato l' ACER ASPIRE 1652WLMI_RAM 1GB e al quale facevo notare che forse, Ram a parte naturalemente, a parità di prezzo conveniva prendere il 5024.
Voi che ne dite QUale dei due modelli rulla di più?
CarloR1t
19-01-2006, 21:05
Tra il turion ML34 e un centrino PM 740 quale processore ha le migliori prestazioni?
In pratica venivo preso in giro da un ragazzo che ha acquistato l' ACER ASPIRE 1652WLMI_RAM 1GB e al quale facevo notare che forse, Ram a parte naturalemente, a parità di prezzo conveniva prendere il 5024.
Voi che ne dite QUale dei due modelli rulla di più?
processori a parte tra i due modelli c'è una bella differenza anche come scheda video, se quello che si deve fare col portatile la riguarda...
Beppe2hd
19-01-2006, 21:13
A me serve per l'università, matlab non ad alti livelli e programmazione.
Per il gico mi importa poco, diciamo che se c'è una buona scheda video meglio per il futuro. La vedo piu come una questione di logevità
Che ne dite?
A me serve per l'università, matlab non ad alti livelli e programmazione.
Per il gico mi importa poco, diciamo che se c'è una buona scheda video meglio per il futuro. La vedo piu come una questione di logevità
Che ne dite?
a parte che prima parlavi di questione ram, ma ora i 5024 hanno 1gb.. non conosco bene l'altro processore sinceramente, ma pensa a quando fra qualche mese potrai voler/dover mettere su un sistema operativo a 64bit :rolleyes:
Beppe2hd
19-01-2006, 21:58
Il problema è che la ram la posso aggiornare dopo qualche mese, il procio e la scheda video no.
Diciamo che poi penso che il turion ml34 sia piu potente del centrino 740.
Non ho bisogno di grande potenza ma miro alla longevità del pc e credo che il 5024 sia una agranzia migliore. A prità di prezzo.
P.S la versione a 1GB costa circa 100 euro di piu!
CarloR1t
19-01-2006, 22:01
A me serve per l'università, matlab non ad alti livelli e programmazione.
Per il gico mi importa poco, diciamo che se c'è una buona scheda video meglio per il futuro. La vedo piu come una questione di logevità
Che ne dite?
anche per me è lo stesso quando ho scelto il mio, giocavo molto raramente ma una buona scheda video ha una resa migliore quando serve oltre a essere più longeva e tutto sommato per i portatili con x700 non costa troppo unire l'utile al dilettevole.
Sapete che devono ancora venire a prendersi il 5024 wlmbanana? Dopo l'ultima mail non si sono più fatti vivi... tra l'altro io sono stato ULTRA impegnato tra università e lavoro, ma domani mi sentono... oh sì eccome se mi sentono...
Sembra quasi che il tizio che mi ha scritto la mail lo abbia fatto solo per sedare un po la mia rabbia... ho rimandato loro la mail con i miei dati una volta... dopo 4 giorni che l'ho spedita gliel'ho re-inoltrata tutti i giorni ( :D ) sperando che capisse che ero alterato... nel frattempo il note è da una settimana nella sua scatola pronto a essere spedito...
Vabbè domani spendo sti soldi per la chiamata... Uff....
Saluti
EDIT: notate che ho cannato tutte le coniugazioni dei verbi e sbaglio il soggetto? Ul motivo è che sono inca**ato a buso (o a nastro o come si dice nel vostro dialetto)
CarloR1t
19-01-2006, 22:10
Sapete che devono ancora venire a prendersi il 5024 wlmbanana? Dopo l'ultima mail non si sono più fatti vivi... tra l'altro io sono stato ULTRA impegnato tra università e lavoro, ma domani mi sentono... oh sì eccome se mi sentono...
Sembra quasi che il tizio che mi ha scritto la mail lo abbia fatto solo per sedare un po la mia rabbia... ho rimandato loro la mail con i miei dati una volta... dopo 4 giorni che l'ho spedita gliel'ho re-inoltrata tutti i giorni ( :D ) sperando che capisse che ero alterato... nel frattempo il note è da una settimana nella sua scatola pronto a essere spedito...
Vabbè domani spendo sti soldi per la chiamata... Uff....
Saluti
EDIT: notate che ho cannato tutte le coniugazioni dei verbi e sbaglio il soggetto? Sono inca**ato a buso (o a nastro o come si dice nel vostro dialetto)
prova a chiedere un contatto telefonico diretto col responsabile che ti ha scritto, è lui che vie email non ti risponde più o è l'assistenza?
Sapete che devono ancora venire a prendersi il 5024 wlmbanana? Dopo l'ultima mail non si sono più fatti vivi... tra l'altro io sono stato ULTRA impegnato tra università e lavoro, ma domani mi sentono... oh sì eccome se mi sentono...
Sembra quasi che il tizio che mi ha scritto la mail lo abbia fatto solo per sedare un po la mia rabbia... ho rimandato loro la mail con i miei dati una volta... dopo 4 giorni che l'ho spedita gliel'ho re-inoltrata tutti i giorni ( :D ) sperando che capisse che ero alterato... nel frattempo il note è da una settimana nella sua scatola pronto a essere spedito...
Vabbè domani spendo sti soldi per la chiamata... Uff....
Saluti
EDIT: notate che ho cannato tutte le coniugazioni dei verbi e sbaglio il soggetto? Ul motivo è che sono inca**ato a buso (o a nastro o come si dice nel vostro dialetto)
Ma non ti han detto di chiamare tu direttamente il corriere per metterti d'accordo su quando farlo passare (a me han fatto così)
Margherito
20-01-2006, 07:35
Il problema è che la ram la posso aggiornare dopo qualche mese, il procio e la scheda video no.
Diciamo che poi penso che il turion ml34 sia piu potente del centrino 740.
Non ho bisogno di grande potenza ma miro alla longevità del pc e credo che il 5024 sia una agranzia migliore. A prità di prezzo.
P.S la versione a 1GB costa circa 100 euro di piu!
a parer mio il turion è più potente del p-m 740, oltre al plus di poter utilizzare sistemi operativi a 64bit, windows e linux.
sempre se vuoi rimanere su acer.
se vuoi cambiare produttore, prendi pure un asus, io ho visto un bel notebook con p-m740 e ati x700, qualità costruttiva decisamente migliore. prestazionalmente no.
Ma non ti han detto di chiamare tu direttamente il corriere per metterti d'accordo su quando farlo passare (a me han fatto così)
Mi hanno chiesto di inviare i miei dati... io ho risposto inserendo come destinatari sia l'omino Acer che l'assistenza. Oggi sono in ufficio e chiamo quindi saprete "live" che succede!
Mi hanno chiesto di inviare i miei dati... io ho risposto inserendo come destinatari sia l'omino Acer che l'assistenza. Oggi sono in ufficio e chiamo quindi saprete "live" che succede!
a me hanno dato il numero verde del corriere (803868 TNT) con l'ndicazione di richiederela spedizione in porto assegnato ad acer italy ecc ecc poi il corriere mi ha bidonato 3 volte....ora finalmente è partito! Unica nota positiva il call center di acer a cui pagando la telefonata (grazie 199) avevo aperto l'intervento visto che ilnb tardava ad arrivare mi ha telefonato per sapere se c'erano problemi assicurandomi che per metà prossima settimana dovrei riavere il nb, è questa è una cosa che mi è piaciuta! 1 punto per Acer (per ora)
a me hanno dato il numero verde del corriere (803868 TNT) con l'ndicazione di richiederela spedizione in porto assegnato ad acer italy ecc ecc poi il corriere mi ha bidonato 3 volte....ora finalmente è partito! Unica nota positiva il call center di acer a cui pagando la telefonata (grazie 199) avevo aperto l'intervento visto che ilnb tardava ad arrivare mi ha telefonato per sapere se c'erano problemi assicurandomi che per metà prossima settimana dovrei riavere il nb, è questa è una cosa che mi è piaciuta! 1 punto per Acer (per ora)
A me addirittura è arrivato mezzora dopo la chiamata il corriere ;) Cogliendomi con il pc ancora da impacchettare (doveva arrivare di lì a 2 ore)!
Vabbè, poi sull'assistenza e sui loro fantomatici dieci giorni lavorativi mi sono già espresso ;)
Cmq ho appena chiamato! Non sanno ancora quando arriverà il amsterizzatore! Sto preparando la mail in cui mi incaxxo un pochino... son solo 2 mesi che ho preso un notebook non funzionante ;)
kakaroth1977
20-01-2006, 16:14
A me addirittura è arrivato mezzora dopo la chiamata il corriere ;) Cogliendomi con il pc ancora da impacchettare (doveva arrivare di lì a 2 ore)!
Vabbè, poi sull'assistenza e sui loro fantomatici dieci giorni lavorativi mi sono già espresso ;)
Cmq ho appena chiamato! Non sanno ancora quando arriverà il amsterizzatore! Sto preparando la mail in cui mi incaxxo un pochino... son solo 2 mesi che ho preso un notebook non funzionante ;)
Se vuoi mandala anche per conoscenza a Win Magazine winmag@edmaster.it e Netc@fe netcafe@telelombardia.it (trasmissione televisiva che si occupa di tecnologia) specificando anche i vari difetti.
Vedi che cosi per paura all'Acer si danno una mossa
willytax
20-01-2006, 16:17
Salve a tutti,
ho l'aspire 5024 da 3 mesi (quello con l'hd seagate) ma solo adesso tramite questo forum sono venuto a conoscenza del problema del calore..
A dire il vero sembrava anche a me che scaldasse troppo, ma non gli ho dato tanta importanza fino a ieri, quando ho scoperto un settore dell'hdd danneggiato. :muro:
Ho installato hdd healt e i dati smart mi stanno facendo un po' preoccupare:
- è normale avere un RAW ERROR RATE pari a 59 all'accensione del nb e a 56-57 sotto sforzo?
- il vostro valore quel'è?(l'hdd che ho dentro è il seagate da 100Gb)
Ho chiamato il servizio clienti che mi ha consigliato di fare il ripristino del sistema, ma non credo che serva a molto perchè il settore danneggiato è su acerdata (d), che non viene toccato dal ripristino.
Poi a quello dell'assistenza ho chiesto se erano a conoscenza dei problemi di suriscaldamento del portatile e mi ha risposto che nel loro database delle richieste di assistenza non c'era nessuna richiesta con problemi simili :eek:
Ma allora devo essere preoccupato o no?
Ho letto che servirebbe una formattazione a basso livello, ma per un solo settore mi sembra esagerato.
Aiuto!
renton82
20-01-2006, 18:21
Allora.... ho spedito via il notebook in garanzia per quel difettuccio del monitor, ho spedito martedì e oggi mi è arrivata una confarma via sms dalla acer che il computer è arrivato ed è in riparazione. Secondo voi che faranno?
1)Mi cambieranno il monitor e mi rimanderanno il notebook entro i 15gg;
2)Mi rimanderanno il notebook senza nemmeno guardarlo entro i 15gg;
3)Mi cambieranno il monitor e applicheranno una franchigia di 100 euro;
4)Cambieranno il monitor e mi rimanderanno il notebook dopo un tempo aleatorio x;
champs85
20-01-2006, 18:47
io l'ho spedito il 2 dicembre perchè non andava più la scheda di rete, e finalmente oggi dopo aver composto ormai 1000 volte il numero Acer 199......
ho avuto la bella notizia che la scheda madre è arrivata e lunedì mi viene spedito...!!!
niente male che dite....????????????????
Supertino
20-01-2006, 18:48
A me addirittura è arrivato mezzora dopo la chiamata il corriere ;) Cogliendomi con il pc ancora da impacchettare (doveva arrivare di lì a 2 ore)!
Vabbè, poi sull'assistenza e sui loro fantomatici dieci giorni lavorativi mi sono già espresso ;)
Cmq ho appena chiamato! Non sanno ancora quando arriverà il amsterizzatore! Sto preparando la mail in cui mi incaxxo un pochino... son solo 2 mesi che ho preso un notebook non funzionante ;)
Anche a me è successo lo stesso col corriere!
poi venerdi scorso mi è arrivato il messaggio dell'acer che mi diceva che il note era in riparazione (vi ricordo che il mio problema era quello dell'hard disk con i cluster danneggiati...), ho fatto due conti e pensavo arrivasse questa settimana, ma NIENTE!
oggi ho telefonato e m'han detto che l'hard disk dovrebbe arrivare mercoledì, ed il note lo rispediscono in settimana... ...è quel "DOVREBBE" che mi preoccupa, spero che il pezzo arrivi, e non vada a finire come a te, ma a dire il vero visti i precedenti non sono molto fiducioso...
l'unica cosa, è che perlomeno mi sono assicurato che montano il disco giusto, ovvero quello da 100Gb e non quello da 80 (visto che il mio 5024 è quello con 1Gb di ram e 100 di hard disk) e sinceramente avevo un pò di paura che avrebbero fatto qualche "casino". Dirò di più, voglio essere ottimista e sperare che magari mi montino uno dei nuovi Seagate Momentus da 5400 Rpm, anche perchè ho letto che i 4200 nn sono più in produzione.
Speriamo che almeno tutta questa "seccatura" mi valga qualche centinaio di rotazioni al minuto in più, se non altro le mie balle in questo periodo vanno già a 5400Rpm, certificate!
ciao ciao e buona serata a tutti
Supertino
grazie, mi state facendo essere ancora più felice di aver fatto la advantage :D
(un particolare ringraziamento all'utente che mi ha fornito i link.. carlo1 o qualcosa del genere mi pare :muro: )
CarloR1t
20-01-2006, 20:29
grazie, mi state facendo essere ancora più felice di aver fatto la advantage :D
(un particolare ringraziamento all'utente che mi ha fornito i link.. carlo1 o qualcosa del genere mi pare :muro: )
qualcosa del genere... ;)
qualcosa del genere... ;)
dai ci ero andato vicino!!! :mc:
scusa se non ricordavo di preciso il nick.. e grazie ancora per la "spinta" verso la garanzia ;)
CarloR1t
20-01-2006, 23:55
dai ci ero andato vicino!!! :mc:
scusa se non ricordavo di preciso il nick.. e grazie ancora per la "spinta" verso la garanzia ;)
era una battuta mica criticavo :D cmq ottima scelta... ;)
scusate...ma con cosa posso pulire lo schermo?
flavix25
21-01-2006, 11:31
scusate...ma con cosa posso pulire lo schermo?
vetril?? :D
grazie, mi state facendo essere ancora più felice di aver fatto la advantage :D
(un particolare ringraziamento all'utente che mi ha fornito i link.. carlo1 o qualcosa del genere mi pare :muro: )
Idem!!!
Tutte queste segnalazioni mi fanno sempre più spaventare! Ma non ho desistito dal desiderio di ordinare questo notebook. Lunedì dovrebbe arrivare. Speriamo bene!
willytax
21-01-2006, 13:16
- è normale avere un RAW ERROR RATE pari a 59 all'accensione del nb e a 56-57 sotto sforzo?
- il vostro valore quel'è?(l'hdd che ho dentro è il seagate da 100Gb)
Aiuto!
Mi sono quotato da solo perche nessuno mi risponde..nessuno sa dirmi che valori gli restituiscono i programmi che leggono i dati S.M.A.R.T. dell'hard disk?
Margherito
21-01-2006, 13:27
montato il modulo ddr400 della corsair....indovinate? viene riconosciuto a 333 cas 2.5
allucinante...bios 1.18 -_- almeno funziona va, ma che palle.
vetril?? :D
dici che funziona?
flavix25
21-01-2006, 17:20
dici che funziona?
bo io lo uso ed ancora non si è rotto nulla, schermo perfettamente lucido ;)
flavix25
21-01-2006, 17:25
montato il modulo ddr400 della corsair....indovinate? viene riconosciuto a 333 cas 2.5
allucinante...bios 1.18 -_- almeno funziona va, ma che palle.
Io ho povato vari tipi di ram e un problema come il tuo non l'ho ma avuto.
cmq ti posto le varie possibilità che mi vengono in mente
1)li hai tolti i bachi da 256?
perchè se ne hai solo uno montato potresti avere problemi di quesato tipo.
2)INcopatibilità con la mobo?
3)Ti hanno fregato rifilandoti un banco da 333!
Mi sono quotato da solo perche nessuno mi risponde..nessuno sa dirmi che valori gli restituiscono i programmi che leggono i dati S.M.A.R.T. dell'hard disk?
Mbo, dove lo vedi? Con le utility della seagate?
CarloR1t
21-01-2006, 17:38
bo io lo uso ed ancora non si è rotto nulla, schermo perfettamente lucido ;)
non mi fiderei molto dei solventi, al massimo userei salviettine umidificate da occhiali o un panno in microfibra per togliere pelucchi e altri corpuscoli da obiettifi fotografici. E' anche vero che i display lucidi sono molto diversi dagli schermi non lucidi che hanno un trattamento antiriflesso che si distrugge anche solo con l'acqua e coi quali solo il panno a microfibra è indicato, i display lucidi dovrebbero avere una superficie meno vulnerabile, magari un vetril diluito può andare bene, ma non ne sarei così sicuro. Forse perchè sono display abbastanza recenti non ho ancora trovato discussioni autorevoli in merito.
Margherito
21-01-2006, 18:02
Io ho povato vari tipi di ram e un problema come il tuo non l'ho ma avuto.
cmq ti posto le varie possibilità che mi vengono in mente
1)li hai tolti i bachi da 256?
perchè se ne hai solo uno montato potresti avere problemi di quesato tipo.
2)INcopatibilità con la mobo?
3)Ti hanno fregato rifilandoti un banco da 333!
no, la ram è da sola, ovviamente.
il modello è quello a 400mhz ddr, ho pure la confezione, controllato l'etichetta sulla ram, è stata montata davanti a me, vista la buona confidenza e il fatto che io ho lavorato nel campo fino ad agosto -_-
provata su entrambi gli slot, sempre da sola.
la ram è cas3, quindi credo che il bios di default si prenda la configurazione 333@cl 2.5
per l'incompatibilità, no, funziona, il bios preferisce impostare 333@cl2.5 piuttosto che 400@cl3, tutto qua. credo che anche altra memoria ddr400cl3 venga vista così. che chiulo. almeno funzionano bene e hanno buone prestazioni, stando ai test generici di sisandra.
maestropaolino
21-01-2006, 19:48
Ehi Marherito, hai dimenticato di aggiornare la firma: 1x1024 ddr400@333 cas 2,5 :D :D
Dai, non prendetela, sto scherzando. :p
willytax
21-01-2006, 19:59
Mbo, dove lo vedi? Con le utility della seagate?
Per esempio anche da EVEREST, vai alla sezione memorizzazione e poi clikki su smart.
Margherito
21-01-2006, 20:18
Ehi Marherito, hai dimenticato di aggiornare la firma: 1x1024 ddr400@333 cas 2,5 :D :D
Dai, non prendetela, sto scherzando. :p
eheeh tu scherzi, lo volevo fare davvero, però specificando che è corsair la memoria, mica pizza e fichi :p
no davvero na rottura, come ho detto la memoria mi pare prestante, l'ho provata a impostare a cl3@ddr400, va benone, risultati nella media dei sistemi single channell, argh. vabbè, comunque, soddisfatto di non vedere più l'hd swappare.
e poi con la base antec ho tenuto tranquillamente la x700 con core a 415mhz e memorie a 390, sai ch soddisfazioni :p (no no, tanto oltre 390 core/mem non serve andare, si appiattiscono le prestazioni e aumenta solo il rischio di diminuire la longevità del sistema...)
quanto mi piacerebbe piuttosto dare quei 200mhz in più al processore :°°°
alientek
22-01-2006, 11:02
ragazzi,una domanda riguardo la batteria: va ricaricata subito la prima volta oppure bisogna attendere che si scarichi completamente prima di ricaricarla? quanto deve essere il tempo delle prime ricariche? :confused:
davide2004
22-01-2006, 11:37
no, la ram è da sola, ovviamente.
il modello è quello a 400mhz ddr, ho pure la confezione, controllato l'etichetta sulla ram, è stata montata davanti a me, vista la buona confidenza e il fatto che io ho lavorato nel campo fino ad agosto -_-
provata su entrambi gli slot, sempre da sola.
la ram è cas3, quindi credo che il bios di default si prenda la configurazione 333@cl 2.5
per l'incompatibilità, no, funziona, il bios preferisce impostare 333@cl2.5 piuttosto che 400@cl3, tutto qua. credo che anche altra memoria ddr400cl3 venga vista così. che chiulo. almeno funzionano bene e hanno buone prestazioni, stando ai test generici di sisandra.
Non credo sia così..... Ho montato una Kingmax 400 cl 3 (il negozio me l'ha venduta per 2,5) e me la vede esattamente così....
Per farla andare a 333 cl 2,5 ho dovuto montare un banco originale da 256 sullo slot 1.
:(
P.S.:
Stò pensando se sia meglio tenermi 1,256 Gb a 333 (2,5) o andarmi a cercare una memoria da 400 (2,5) e tenere solo 1 Gb ....... credo che la differenza nn si noti..... :confused:
Margherito
22-01-2006, 12:38
non devi credere, è così, il banco sta da solo e viene visto, sempre da solo e indipendentemente dallo slot su cui è montato.
Margherito
22-01-2006, 13:10
tra l'altro la cosa simpatica è che sia il sandra che cpuz mi vedono la memoria come modello vs1gsds333 piuttosto che vs1gsds400... vero è che alla fine dei conti i moduli di memoria, al di là del nome, sono uguali, visto che tutti e due operano a 333cas2.5 e chiaramente a 400cas3. sul modello vs1gsds400 dovrebbe esserci solo la certezza che il modulo funzioni a 400mhz. peccato che ogni tanto, spess, fa imputtanare il sistema non appena mettoa 400mhz, altre volte no, madò due @@.
flavix25
22-01-2006, 15:03
tra l'altro la cosa simpatica è che sia il sandra che cpuz mi vedono la memoria come modello vs1gsds333 piuttosto che vs1gsds400... vero è che alla fine dei conti i moduli di memoria, al di là del nome, sono uguali, visto che tutti e due operano a 333cas2.5 e chiaramente a 400cas3. sul modello vs1gsds400 dovrebbe esserci solo la certezza che il modulo funzioni a 400mhz. peccato che ogni tanto, spess, fa imputtanare il sistema non appena mettoa 400mhz, altre volte no, madò due @@.
io sono sicurissimo di quello che ti dico
non è possibile che il banco ti vada a 333 se non ci sono incompatibilità
a dare ragione alla mia teoria c'è anche sandra che come vedi ti riconosce il banco come 333, mentre io che ho provato molti banchi di ddr ti posso dire che se sono delle ddr 400 cl2,5 devono essere riconosciute cosi
io personalemnte ti dico che dopo aver provato 2x1gb mdt cl2,5 e dopo aver visto che vanno perfettamente come dice la casa produttrice, ti dico che o sono incompatibili o il tuo negoziante visto che te le aveva vendute come 400cl2,5 ti ha dato una sola pazzesca!!!
non esiste che delle ddr 400 cl2,5 vengano riconosciute come ddr333 cl2,5, in quanto delle ddr400 cl2,5 anche se non dovessero andare a 400, ma fossero impostate a 333, dovrebbero anzi devono andare a 333 cl2
ps
non credo di essere incompetente su questi in quanto credo di essere l'unico ad aver provato quasi tutto su questo notebook :D
flavix25
22-01-2006, 16:03
grazie a pide sto provando questo programma che ho gia scaricato ma causa il download di 3dmark06 non nposso ancora riavviare.
cmq il programma è questo e se non ho capito male dovrebbe sistemare i volt della cpu
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/powersetup.exe
dovrebbe almenoa quanto vedo senza riavvio mettere a 0,900 volt la cpu quando sta a 800mhz e 1,35 a 1800 :D
speriamo
purtroppo senza riavvio a me ancora non imposta nulla, mi fa solo vedere dei vol sbagliati
questo è tutto ciò che riguarda iul programma:
AMD Power Monitor 1.0.1
AMD Power Monitor is used to monitor the current frequency, voltage, utilization, and power savings of each core of each processor in a system.
AMD Power Monitor has a system tray icon that may be used to view or select power schemes on the system.
The system tray icon will show the average utilization of every core on the system
Requirements:
· Microprocessor: AMD Athlon 64 processor, AMD Opteron processor, AMD Sempron Processor or better.
· Memory: 128 MB RAM or more.
· Hard Drive: 2 GB free space or more.
AMD Power Monitor installs and operates under the following operating systems
· Microsoft Windows XP
· Microsoft Windows XP Professional x64 Edition
· Microsoft Windows Server 2003 32-bit
· Microsoft Windows Server 2003 64-bit
davide2004
22-01-2006, 16:42
Miii.... 2 Gb di spazio su HD !!!!! :eek: :eek: :eek:
Che cos' è ..... un nuovo sistema operativo? :confused:
davide2004
22-01-2006, 16:45
non devi credere, è così, il banco sta da solo e viene visto, sempre da solo e indipendentemente dallo slot su cui è montato.
Ci credo..... ma in base alla mia esperienza i casi sono due:
- La memoria è malfunzionante. :(
- Il venditore ti ha fregato. :mad:
Margherito
22-01-2006, 18:40
no, il venditore non mi ha fregato, è ddr400 cl3.
sul sito corsair il cas non viene descritto. avete travisato o mi son spiegato male io.
ho controllato anche sul sito samsung, produttore dei chip di memoria, ed è effettivamente funzionante a 400cl3, solo che il bios la fa funzionare a 333 cl2.5
non ho capito però perchè vengano identificate come il modello 333, quando le memorie, e pure l'etichetta su di essa, indica ch'è il modello da 400.
è quella la cosa strana.
altra cosa particolare, mi vede due banchi di memoria...vabbè vi posto uno screenshot di sandra e vi faccio capire, che le chiacchiere fuorviano, sopratutto se il relatore (io) si sa spiegare male :D
screen sandra (http://img503.imageshack.us/img503/9529/sandra22oh.png)
davide2004
22-01-2006, 18:44
Io direi ipotesi 1= guasto o incompatibilità della memoria col tuo sistema (se con un altro note va bene significa che nn è compatibile). :(
flavix25
22-01-2006, 18:55
Io direi ipotesi 1= guasto o incompatibilità della memoria col tuo sistema (se con un altro note va bene significa che nn è compatibile). :(
basta vedere i miei screen con 2x1gb di qualche pagina fa per capire che le sue sono incompatibili
qui andate tutti ad inseguire le corsair le kingston ecc
io vi ho postato piu volte queli sono le ram compatibili testate e queli no
ve lo riscrivo qui:
adata 512 cl3 400 Riconosciute perfettamente e funzionanti a 400!!!
mdt 1gb cl2,5 400 Riconosciute perfettamente e funzionanti a 400!!!
adata 1gb cl2,5 400 e vdata 1gb cl3 400 non parte il notebook
queste oltre alle ram sono quelle che ho provato
per le a-data 512 e le mdt 1gb non ci sono problemi di alcun genere e vengono riconosciute perfettamente senza l'ausilio di a64twekers, anche in coppia con un altro banco uguale
davide2004
22-01-2006, 19:01
Io le mdt le avrei anche prese.... il problema è che nn si trovano.
Ho acquistato le Kingmax..... perfette..... ma purtroppo a cas 3 (al contrario di quanto scritto sul sito del produttore).
Ora sono solo indeciso se tenere il sistema con 1,256 Gb a 333 (cl 2,5) oppure 1 Gb a 400 (cl 3) oppure riportarle e prendere in futuro le mdt, o chi per esse, per andare a 400 (cl 2,5) con 1 Gb...... booh :confused:..... penso che le differenze siano minime e forse è meglio avere 1,256 Gb! :rolleyes:
Margherito
22-01-2006, 19:07
io direi incompatibilità col bios, perchè vede due banchi da 512 da quel che ho capito vedendo le analisi di sandra.
altro dettaglio, son riuscito a far andare a cas 2.5 la memoria ddr400..allucinante, sempre con a64tweaker. visto che riconosce due banchi, bisogna abilitare anche il controllo di a64twk sui due banchi, stupidata, eppure funziona...testata la memoria con i due test di sandra e funge..allucinante davvero.
anzi ora vi posto lo screen, visto che ci siamo. (così vedete pure i valori che mi prende, oltre al cas)
a64 tweaker - ddr400@cl2.5 (http://img365.imageshack.us/img365/9756/a64twkddr4009la.png)
ne approfitto anche per ringraziare flavix per il suo piccolo database d'esperienza con le memorie :-)
aggiungo che il negoziante m'ha preso dentro i due banchi da 256 permutandoli come nuovi, quindi non c'ho rimesso molto, a parte il fastidio di non avere il pc funzionante ad hoc, funziona tutto. sono sicuro che due banchi da 1gb non li legge...o forse sì, magari li riconosce come 4 banchi...e io che speravo che il controller integrato del turion eliminasse la maggior parte dei problemi d'incopatibilità...
flavix riusciresti a postare uno screen di sandra, per vedere se ti riconosce un banco o due...sono curioso.
flavix25
22-01-2006, 19:22
io direi incompatibilità col bios, perchè vede due banchi da 512 da quel che ho capito vedendo le analisi di sandra.
altro dettaglio, son riuscito a far andare a cas 2.5 la memoria ddr400..allucinante, sempre con a64tweaker. visto che riconosce due banchi, bisogna abilitare anche il controllo di a64twk sui due banchi, stupidata, eppure funziona...testata la memoria con i due test di sandra e funge..allucinante davvero.
anzi ora vi posto lo screen, visto che ci siamo. (così vedete pure i valori che mi prende, oltre al cas)
a64 tweaker - ddr400@cl2.5 (http://img365.imageshack.us/img365/9756/a64twkddr4009la.png)
ne approfitto anche per ringraziare flavix per il suo piccolo database d'esperienza con le memorie :-)
aggiungo che il negoziante m'ha preso dentro i due banchi da 256 permutandoli come nuovi, quindi non c'ho rimesso molto, a parte il fastidio di non avere il pc funzionante ad hoc, funziona tutto. sono sicuro che due banchi da 1gb non li legge...o forse sì, magari li riconosce come 4 banchi...e io che speravo che il controller integrato del turion eliminasse la maggior parte dei problemi d'incopatibilità...
flavix riusciresti a postare uno screen di sandra, per vedere se ti riconosce un banco o due...sono curioso.
come ho scritto sopra ti ripeto che avevo postato uno screen quelche pagina fa con 2x1gb ora lo cerco e te lo riposto
flavix25
22-01-2006, 19:30
http://img384.imageshack.us/img384/3628/2gb6cs.th.gif (http://img384.imageshack.us/my.php?image=2gb6cs.gif)
http://img384.imageshack.us/img384/7684/latenzamemoria7gs.th.gif (http://img384.imageshack.us/my.php?image=latenzamemoria7gs.gif)
http://img384.imageshack.us/img384/1984/memorielettura0qb.th.gif (http://img384.imageshack.us/my.php?image=memorielettura0qb.gif)
http://img384.imageshack.us/img384/4529/memoriescrittura2fr.th.gif (http://img384.imageshack.us/my.php?image=memoriescrittura2fr.gif)
Consiglio vivamente di mettere le marche delle ram testate e funzionanti perfettamente in prima pagina!!!
beppe1975
22-01-2006, 19:34
mdt 1gb cl2,5 400 Riconosciute perfettamente e funzionanti a 400!!!
[...] le mdt 1gb non ci sono problemi di alcun genere e vengono riconosciute perfettamente senza l'ausilio di a64twekers, anche in coppia con un altro banco uguale
scusa flavix25 potresti dirmi gentilmente dove le hai prese (se le hai prese) anche in mp??
le ho trovate solo in germany a 130 euro circa s.s.i.
grazie, beppe.
flavix25
22-01-2006, 19:39
flavix riusciresti a postare uno screen di sandra, per vedere se ti riconosce un banco o due...sono curioso.
le ram non le ho ancora, le ho solo provate, mi spiace ma mentre stavo per comprarle mi è arrivata un e-mail di pide dove mi proponeva il suo ml37 e ho dato la precedenza a lui.
ma appena tornano al negozio dove le ho provate corro a prenderle
cmq cl2,5 a 400 la differenza si vede e si sente sopratutto per me che se non ho tutti i componenti che vanno in specifica rosico come un cane rabbioso :bsod: :incazzed:
flavix25
22-01-2006, 19:39
scusa flavix25 potresti dirmi gentilmente dove le hai prese (se le hai prese) anche in mp??
le ho trovate solo in germany a 130 euro circa s.s.i.
grazie, beppe.
roma 126euro in pvt dove
Margherito
22-01-2006, 20:09
le ram non le ho ancora, le ho solo provate, mi spiace ma mentre stavo per comprarle mi è arrivata un e-mail di pide dove mi proponeva il suo ml37 e ho dato la precedenza a lui.
ma appena tornano al negozio dove le ho provate corro a prenderle
cmq cl2,5 a 400 la differenza si vede e si sente sopratutto per me che se non ho tutti i componenti che vanno in specifica rosico come un cane rabbioso :bsod: :incazzed:
ma infatti flavix anche io volevo le ddr400 per avere il sistema "ad hoc", mi da fastidio che non mi vengano riconosciute subito e debba usare degli artifici, però mi sorprende che funzionino a cl2.5, sopratutto con gli altri valori di timings...
qualche screen, e anche un 3dmark06 con le memorie spinte a cl2.5 e (tanto per fare il bambino pacioccoso) x700 cloccata a 400mhz sia gpu che mem...
(io gli monterei sopra l'ml 44 o 42, ma finchè mi scadono i 3 anni di garanzia advantage mi cambio pc..spero...)
3dmark: ddr400@cl2.5 x700 gpu+mem@400mhz (http://img494.imageshack.us/img494/8092/3dmrk063eo.png)
le strane rilevazioni di sandra (cpuz vede correttamente i due banchi) (http://img494.imageshack.us/img494/9302/sandra2m0xl.png)
timings memorie cpuz con a64tweaker (http://img466.imageshack.us/img466/9905/cpuzddr4001zp.png)
flavix25
22-01-2006, 20:19
timings memorie cpuz con a64tweaker (http://img466.imageshack.us/img466/9905/cpuzddr4001zp.png)
fai appena 15 punti piu di me che ho la vga a default ma con che prog overcloki?
a me qualsiasi programam uso mi da errore ho la vga bloccata forse :(
http://img505.imageshack.us/img505/2796/3dmark0622vm.gif (http://imageshack.us)rk0622vm.gif][/url]
driver 6.1 frequenze default 357/330
Margherito
22-01-2006, 20:27
uso atitool 0.25 beta11 (funge anche con x64 tra l'altro)
pare funzionare, dipende dai driver, io sto usando i mobile 6.01
con i 5.11, moddati, non mobile, non ne voleva sapere, schermata nera.
con 2005 ho fatto 27xx punti, core e memoria 400 e 390, rispetto a 24xx standard.
flavix25
22-01-2006, 20:38
uso atitool 0.25 beta11 (funge anche con x64 tra l'altro)
pare funzionare, dipende dai driver, io sto usando i mobile 6.01
con i 5.11, moddati, non mobile, non ne voleva sapere, schermata nera.
con 2005 ho fatto 27xx punti, core e memoria 400 e 390, rispetto a 24xx standard.
io al 2005 faccio circa 3000 a default al 2003 6000 a default be la cpu con gli altri si sentiva molto
Margherito
22-01-2006, 20:48
azzo 600 punti per appena 200mhz di differenza O_O
mah, il 3dmark è un bello showcase e basta mi sa, nè più nè meno :-)
kakaroth1977
23-01-2006, 04:08
io al 2005 faccio circa 3000 a default al 2003 6000 a default be la cpu con gli altri si sentiva molto
Se hai voglia prova a disabilitare il powerplay, poi disinstalla il control center o il ccc. e poi provi ati tool o ati tray tool per l'overclock dovrebbe andare :D
Margherito
23-01-2006, 11:38
il catalyst control center non influisce sulle prestazioni, io mi ci trovo pure bene.
io ho disabilitato ovviamente il powerplay, ma a default, con vari driver, non ado oltre 24xx punti....come cavolo fai a farne 2700??
io lascio le impostazioni di qualità al massimo, anisotropico e anti aliasing ovviamente "a scelta dell'applicazione".
kakaroth1977
23-01-2006, 18:11
il catalyst control center non influisce sulle prestazioni, io mi ci trovo pure bene.
io ho disabilitato ovviamente il powerplay, ma a default, con vari driver, non ado oltre 24xx punti....come cavolo fai a farne 2700??
io lascio le impostazioni di qualità al massimo, anisotropico e anti aliasing ovviamente "a scelta dell'applicazione".
Sisteme pulito con 39mb occupati all'avvio 5.13 senza null'altro attivo :D .
Tu passando a 1gb hai migliorato il punteggio???
Stavo pensando di passare a 2GB DDR400 Cas 2,5 chissa i miglioramenti??? :mc:
ho letto di frequente che la lentezza delle usb 2.0 dovrebbe essere causata dal southbridge del chipset ati
potete confermate?
se acquistassi un adattatore PCMCIA -> USB 2.0 posso sperare di ottenere miglioramenti tangibili del transfer rate con l'hard disk esterno usb2?
o il southbridge gestisce malamente anche la porta pcmcia?
se così fosse non avrei ragione di sperare che le firewire vadano meglio, ma voglio sperare che siano solo le usb ad essere "castrate"
potete dirmi qualcosa a riguardo?
grazie
ciaobye
Margherito
23-01-2006, 19:50
ho un adattotore pcmcia, ma più di 12mb/s non va.
la memoria ha influito poco sul punteggio del 3dmark05, pochissimi punti.
39mb in avvio? e che servizi hai disattivato???
kakaroth1977
23-01-2006, 20:11
ho un adattotore pcmcia, ma più di 12mb/s non va.
la memoria ha influito poco sul punteggio del 3dmark05, pochissimi punti.
39mb in avvio? e che servizi hai disattivato???
Era una prova di Xp pro Nlite edition talmente alleggerita che non riuscivo ad installare tutti i driver solo cpu smbus audio cata 5.13
Margherito
23-01-2006, 20:13
vabbè ma è na cosa poco funzionale dai :D
comunque, se è vero che 1gb di memoria non mi ha dato significativi aumenti di punteggio in 3dmark, al contrarionei giochi è tutt'altra cosa!
semplicemente non esiste più lo swap, nfs most wanted non si pianta, pacific assault idem...una manna.
chissà se riesce a gestire due banchi di memoria corsair, io dico che s'impalla tutto :-D
kakaroth1977
23-01-2006, 20:35
vabbè ma è na cosa poco funzionale dai :D
comunque, se è vero che 1gb di memoria non mi ha dato significativi aumenti di punteggio in 3dmark, al contrarionei giochi è tutt'altra cosa!
semplicemente non esiste più lo swap, nfs most wanted non si pianta, pacific assault idem...una manna.
chissà se riesce a gestire due banchi di memoria corsair, io dico che s'impalla tutto :-D
Infatti io ho un dual boot con WinGame e WinStandard.
Per le memorie io pensavo a 2 gb MDT tot 252€ :muro:
Margherito
23-01-2006, 22:44
se flavix dice che funzionano, boh, prova. son tanti soldi ma per me valgono. l'altra spesa è un bel turion ml44 :-)))))
chissà se riesce a gestire due banchi di memoria corsair, io dico che s'impalla tutto :-D[/QUOTE]
é la prima volta che scrivo in questo forum, quindi prima di tutto vorrei salutare tutti circolarmente.
Ho acquistato il 5024 alla fine di novembre , fino ad ora tuto ok,
quanto le memorie corsair ne montate 2 da 1GB
ho sostituto HD da 80GB 4200giri con un 100GB 5400
come prova ho lasciato il notebock acceso per oltre 20 giorni con un carico sulla CPU per circa 45 mnuti al max (moltiplicatore 9) 15 minuti al min (moltiplicatore 4) si è comportato in modo splendido senza crash o altri problemi di qualsiasi genere
kakaroth1977
23-01-2006, 23:40
se flavix dice che funzionano, boh, prova. son tanti soldi ma per me valgono. l'altra spesa è un bel turion ml44 :-)))))
Si le memorie le prendero a breve sto aspettando il momento €€€ buono.
Per il processore molto Molto MOLTO meglio MT44 :D :D
quando sara disponibile dovrebbe esser intorno i 500€ :muro:
kakaroth1977
23-01-2006, 23:45
qui fra 2GB di ram Turion MT44 e speriamo esca presto l'HD Fujitsu-Simens 10.000RPM ci avrei comprato un Ferrari 4200
kakaroth1977
23-01-2006, 23:50
chissà se riesce a gestire due banchi di memoria corsair, io dico che s'impalla tutto : -D
é la prima volta che scrivo in questo forum, quindi prima di tutto vorrei salutare tutti circolarmente.
Ho acquistato il 5024 alla fine di novembre , fino ad ora tuto ok,
quanto le memorie corsair ne montate 2 da 1GB
ho sostituto HD da 80GB 4200giri con un 100GB 5400
come prova ho lasciato il notebock acceso per oltre 20 giorni con un carico sulla CPU per circa 45 mnuti al max (moltiplicatore 9) 15 minuti al min (moltiplicatore 4) si è comportato in modo splendido senza crash o altri problemi di qualsiasi genere
Ciao e benvenuto
potresti dirci che tipo di Corsair sono la latenza e quanto fai al 3dMark05 per favore??
Con le temperature come sei messo???
ho un adattotore pcmcia, ma più di 12mb/s non va.
:( brutta notizia... ma info utilissima, grazie :cincin:
eviterò di acquistare l'adapter...
se qualcuno riuscisse a darci un valore con un disco collegato in firewire sarebbe il massimo
ciaobye
Margherito
24-01-2006, 01:46
30mb/s circa
ho scheda audio e 3 hd su firewire....
ma il banco corsair, a che frequenza te li vede? è la versone 400mhz o quella a 333?? (che poi son le stesse, cambia la latenza ...)
salve a tutti......
leggendo le numerose lamentele sul servizio ACER ho fatto un paio di prove ........
1- sapendo che la mascherina del dvd/rw talvolta si rompe .....
appena ricevuto il notebook ho contattato l'assistenza segnalando il problema e gentilmente me ne hanno mandata subito un'altra.
(procedura che consiglio a tutti i possessori del 5024wlmi).
e fin qui posso ritenermi soddisfatto.
2- qualche giorno fa' + per curiosita' che per altro ho contattato il centro ACER via mail segnalando tutti o quasi i nostri "piccoli" difetti di proggettazione della serie 5020.
precisando che il mio 5024 per ora e' 1 dei fortunati.
-calore
-usb lente
-plastiche poco resistenti
-vcore troppo alto
segnalando questo forum come garanzia dei nostri difetti.
segnalando le lamentele con il centro asistenza da parte di molti utenti.
che secondo me escludendo l'eccessivo calore dovuto ad 1 progettazione sbagliata e la pessima qualita' delle plastiche.gli altri problemi sarebbero risolvibili se ci fossero bios e driver migliori.
che il mio notebook e' 1 dei fortunati e che quindi non avevo bisogno del loro intervento
e sopratutto lamentandomi dello scandaloso servizio di assistenza telefonica a PAGAMENTO!!!!!!!
ecco la risposta ACER:
Gentile cliente,
siamo spiacenti per il suo disappunto e saremo lieti di poterLa aiutare verificando la funzionalità del suo prodotto, qualora presenti delle anomalie hardware, pregandoLa di contattare il nostro help desk, al numero unico per l'assistenza on line, chiamando il seguente recapito telefonico:
n. telefonico: 199 50 99 50 (dal Lunedi al Venerdi, dalle ore 9,00 alle ore 12,55 e dalle ore 14,00 alle ore 17,55)
I costi sono i seguenti:
- 14 centesimi euro / minuto da rete fissa senza scatto alla risposta
- 42 centesimi euro / minuto da rete mobile con uno scatto alla risposta di 15 centesimi euro (sempre)
Un nostro tecnico sarà a sua completa disposizione, in modo tale da effettuare tutte le prove ed i test necessari per la verifica, (La invitiamo ad avere il prodotto davanti), aprendo oltremodo una pratica di registrazione online per il suo caso.
Occorre contattare il nostro call center, in quanto per la spedizione del prodotto (qualora fosse ritenuta opportuna) presso un nostro centro di assistenza autorizzato, oppure presso il nostro stesso laboratorio, è necessaria l'autorizzazione da parte del nostro tecnico, il quale comunicherà il numero RMA, che autorizza appunto l'intervento.
RingraziandoLa per la collaborazione, porgiamo
Distinti saluti
Acer Italy
secondo me non l'hanno neanche letta........a me un po' le b...e son girate.
secondo voi anche la ACER americana da questo pessimo supporto post vendita?
non sarebbe possibile contattarla e segnalare le "disfunzioni" dell'ACER italia
e sperare che cambi qualcosa o sono 2 cose completamente separate?
P.S. GODIAMOCELO IN QUESTI GIORNI DI FREDDO TORRIDO.risparmiando sul riscaldamento. :cry:
kakaroth1977
24-01-2006, 12:03
salve a tutti......
leggendo le numerose lamentele sul servizio ACER ho fatto un paio di prove ........
1- sapendo che la mascherina del dvd/rw talvolta si rompe .....
appena ricevuto il notebook ho contattato l'assistenza segnalando il problema e gentilmente me ne hanno mandata subito un'altra.
(procedura che consiglio a tutti i possessori del 5024wlmi).
e fin qui posso ritenermi soddisfatto.
2- qualche giorno fa' + per curiosita' che per altro ho contattato il centro ACER via mail segnalando tutti o quasi i nostri "piccoli" difetti di proggettazione della serie 5020.
precisando che il mio 5024 per ora e' 1 dei fortunati.
-calore
-usb lente
-plastiche poco resistenti
-vcore troppo alto
segnalando questo forum come garanzia dei nostri difetti.
segnalando le lamentele con il centro asistenza da parte di molti utenti.
che secondo me escludendo l'eccessivo calore dovuto ad 1 progettazione sbagliata e la pessima qualita' delle plastiche.gli altri problemi sarebbero risolvibili se ci fossero bios e driver migliori.
che il mio notebook e' 1 dei fortunati e che quindi non avevo bisogno del loro intervento
e sopratutto lamentandomi dello scandaloso servizio di assistenza telefonica a PAGAMENTO!!!!!!!
ecco la risposta ACER:
Gentile cliente,
siamo spiacenti per il suo disappunto e saremo lieti di poterLa aiutare verificando la funzionalità del suo prodotto, qualora presenti delle anomalie hardware, pregandoLa di contattare il nostro help desk, al numero unico per l'assistenza on line, chiamando il seguente recapito telefonico:
n. telefonico: 199 50 99 50 (dal Lunedi al Venerdi, dalle ore 9,00 alle ore 12,55 e dalle ore 14,00 alle ore 17,55)
I costi sono i seguenti:
- 14 centesimi euro / minuto da rete fissa senza scatto alla risposta
- 42 centesimi euro / minuto da rete mobile con uno scatto alla risposta di 15 centesimi euro (sempre)
Un nostro tecnico sarà a sua completa disposizione, in modo tale da effettuare tutte le prove ed i test necessari per la verifica, (La invitiamo ad avere il prodotto davanti), aprendo oltremodo una pratica di registrazione online per il suo caso.
Occorre contattare il nostro call center, in quanto per la spedizione del prodotto (qualora fosse ritenuta opportuna) presso un nostro centro di assistenza autorizzato, oppure presso il nostro stesso laboratorio, è necessaria l'autorizzazione da parte del nostro tecnico, il quale comunicherà il numero RMA, che autorizza appunto l'intervento.
RingraziandoLa per la collaborazione, porgiamo
Distinti saluti
Acer Italy
secondo me non l'hanno neanche letta........a me un po' le b...e son girate.
secondo voi anche la ACER americana da questo pessimo supporto post vendita?
non sarebbe possibile contattarla e segnalare le "disfunzioni" dell'ACER italia
e sperare che cambi qualcosa o sono 2 cose completamente separate?
P.S. GODIAMOCELO IN QUESTI GIORNI DI FREDDO TORRIDO.risparmiando sul riscaldamento. :cry:
Hai avuto secondo me una buona iniziativa che dovremmo seguire tutti(ma per la mascherina hai mandato una mail o telefonato??).
Io ho scritto anche a riviste specializzate e programmi televisivi, ma se sono solo, anche citando il forum non ti si filano.
Bisognerebbe un'azione di massa bombardamento e-mail per far sentire la nostra voce, magari anche all'AMD per segnalare l'errato V-core e all'ATI per la lentezza USB e nuovi driver SMBUS veramente obsoleti.
Sarebbe anche utile fare una lista di indirizzi e-mail ProCausa 5024
Win Magazine winmag@edmaster.it
Netc@fe netcafe@telelombardia.it
max.bolognini
24-01-2006, 13:05
Ciao a tutti. Mi potete consigliare un software affidabile (magari gia' testato) per poter salvare l'immagine dell'intero disco su un hard disk esterno collegato via usb ?
Ho provato con ghost 9.0 ma quando ho cercato di ripristinare tutto non e' stato in grado di leggere le immagini dall' hd esterno (era stralento e alla fine ho dovuto bloccare tutto e utilizzare i cd di ripristino della casa dovendo poi reinstallare a mano tutti gli applicativi).
Tra l'altro vorrei utilizzare una partizione per installare suse e in seguito vorrei poter fare il backup dei sue sistemi operativi. Chi mi da' una mano?
Grazie
max
pano1974
24-01-2006, 13:08
alla fine anch'io ho mandato una bella mail all'acer riportando:
-lentezza porte usb
-ecessivo calore da cpu,gpu,hdd,ecc....
in piu i miei veri problemi x cui mi tocca mandare il note in assistenza:
-lettore cd che continua a sputarmi (quasi in faccia oserei dire) i cd/dvd che inserisco senza leggerli.
-ed il monitor che sfarfalla o che si spegne per qualche secondo.
speriamo bene.
P.S.
mi conviene formattare l'HD prima di rimandargli il note?
e se si come posso reinstallare windows se non ho il lettore cd non funzionante?
per kakaroth:
per inviare lettere ad associazioni di consumatori non converrebbe farne una sottoscritta da tutti o tutti mandare la stessa mail come si aveva detto nelle pagine addietro?
pano1974
24-01-2006, 13:12
PROBLEM: IL MIO NOTEBOOK HA I SEGUENTI SERI PROBLEMI:
1)IL MASTERIZZATORE NON ACCETTA NESSUN TIPO DI DISCO (CD O DVD) CONTINUANDO AD ESPELLERE IL DISCO DOPO AVERLO INSERITO
2)IL MONITOR SFARFALLA E A VOLTE SI OSCURA DEL TUTTO PER QUALCHE SECONDO SIA CON ALIMENTAZIONE DI RETE CHE CON LA BATTERIA.
ALTRI INCONVENIENTI RISCONTRATI NEL NOTEBOOK:
-LENTEZZA DELLE PORTE USB QUANDO SONO USATE PIU DI UNA ALLA VOLTA
-ECCESSIVO CALORE DI CPU,HDD E GPU ANCHE CON APPLICAZIONI OFFICE O SOLO GIRANDO IN INTERNET.USANDO PROGRAMMI DI MONITORAGGIO DELLE TEMPERATURE HO RAGGIUNTO GLI OLTRE 60° PER CPU ED HDD.
QUALCHE DOMANDA SULL'ASISTENZA:
-PER MANDARE IL NOTEBOOK A RIPARARE DEVO PRIMA MANDARLO AL MIO RIVENDITORE(TECHDATA) O MANDARLO DIRETTAMENTE AL CENTRO ACER? E SE DEVO SPEDIRLO DIRETTAMENTE AD ACER CON CHE MODALITà?
-IL PC MI SERVE PER LAVORO E CONTIENE DOCUMENTI RISERVATI.SE VI SPEDISCO IL PC CON L'HDD FORMATTATO(ED OVVIAMENTE SENZA SISTEMA OPERATIVO VISTO CHE NON FUNZIONA IL LETTORE CD) DEVO PAGARE L'INSTALLAZIONE DEL S.O.?
-IN QUANTO TEMPO POTREBBE ESSERMI RESTITUITO IL PORTATILE?(HO SENTITO DI GENTE CHE è DA DUE MESI CHE ASPETTA LA SOSTITUZIONE DEL LETTORE CD PER UN PORTATILE COME IL MIO)?
-NOTE SU AGGIORNAMENTI.
L'UNICO AGGIORNAMENTO FATTO SULLA MACCHINA E' STATO IL BIOS ALLA VERSIONE 1.18 SCARICATA DAL VOSTRO SITO PER VEDERE SE I PROBLEMI SI RISOLVESSERO CON QUESTO TIPO DI INTERVENTO.
SPERO IN UNA VOSTRA CELERE RISPOSTA E CORDIALI SALUTI
e quello che mi hanno risposto dopo 3nanosecondi:
Gentile cliente,
in merito a quanto pervenutoci ed al fine di poter verificare la corretta funzionalità del prodotto in suo possesso, La invitiamo a contattare il nostro help desk, chiamando il seguente numero telefonico e procedendo con il supporto on line.
n. telefonico: 199 50 99 50 (dal Lunedi al Venerdi, dalle ore 9,00 alle ore 12,55 e dalle ore 14,00 alle ore 17,55)
Un nostro tecnico sarà a sua completa disposizione, in modo tale da effettuare tutte le prove ed i test necessari per la verifica, (La invitiamo ad avere il prodotto davanti), aprendo oltremodo una pratica di registrazione online per il suo caso.
Occorre contattare il nostro call center, in quanto per la spedizione del prodotto presso un nostro centro di assistenza autorizzato, oppure presso il nostro stesso laboratorio, è necessaria l'autorizzazione da parte del nostro tecnico, il quale comunicherà il numero RMA, che autorizza appunto l'intervento.
RingraziandoLa per la collaborazione, porgiamo
Distinti saluti
Acer Italy
P.S.:
qualcuno sa se su ebay si puo comprare del C4?dovrei mandare un paccoregalo alla acer!!!!!!MA CRIBBBIO!!!!! :mad: :mbe: :read: :help: :doh:
Ciao a tutti! Invito tutti coloro che hanno scritto ad acer per problemi al loro notebook di segnalare, tanto per cominciare, la cosa sul blog http://blog.nicolamattina.it inviando via mail la copia della vostra/e mail inviate/e ad acer e relative risposte (solitamente standard o poco più) a info@nicolamattina.it che ne darà risalto inviando dapprima una richiesta di chiarimenti ad acer via mail e poi attraverso un dossier che vuole compilare ed inviare al presidente di Acer italia! L'ultimo messaggio è quello inerente alla mia storia ;(((
Il prossimo passo sarà la lista di tutte le testate, associazioni consumatori, ecc... a cui inviare anche lì i nostri reclami!
Ciao,
Mauro
kakaroth1977
24-01-2006, 13:34
Raga ho provato il programma AMD powersetup su un boot con Xp64 dove non ho RMclock all'avvio e mi da valori di 0,9v a 800mhz e 1,35v a 1.800mhz
che vuol dire??
CpuZ lo provo subito e vedo cosa dice nei voltaggi
Margherito
24-01-2006, 13:37
Ciao a tutti. Mi potete consigliare un software affidabile (magari gia' testato) per poter salvare l'immagine dell'intero disco su un hard disk esterno collegato via usb ?
Ho provato con ghost 9.0 ma quando ho cercato di ripristinare tutto non e' stato in grado di leggere le immagini dall' hd esterno (era stralento e alla fine ho dovuto bloccare tutto e utilizzare i cd di ripristino della casa dovendo poi reinstallare a mano tutti gli applicativi).
Tra l'altro vorrei utilizzare una partizione per installare suse e in seguito vorrei poter fare il backup dei sue sistemi operativi. Chi mi da' una mano?
Grazie
max
purtroppo le usb2 del portatile fanno schifo, per avere una velocità adeguata devi tenere collegato il solo hd esterno, scollega tutto, mouse incluso....
ah, velocità adeguata, umana. se non ricordo male non sono mai andato troppo oltre i 10mb/s....con altre periferiche attaccate 6...7 -_-
Raga ho provato il programma AMD powersetup su un boot con Xp64 dove non ho RMclock all'avvio e mi da valori di 0,9v a 800mhz e 1,35v a 1.800mhz
che vuol dire??
CpuZ lo provo subito e vedo cosa dice nei voltaggi
Che abbassa lui i voltaggi a valori normali in barba a quei pipponi di Acer :D
Che abbassa lui i voltaggi a valori normali in barba a quei pipponi di Acer :D
e quindi funge e funge senza rmclock??? :eek:
alientek
24-01-2006, 14:36
Raga ho provato il programma AMD powersetup su un boot con Xp64 dove non ho RMclock all'avvio e mi da valori di 0,9v a 800mhz e 1,35v a 1.800mhz
che vuol dire??
CpuZ lo provo subito e vedo cosa dice nei voltaggi
per favore potresti postare il link da cui scaricare AMD powersetup?
e quindi funge e funge senza rmclock??? :eek:
Sì! Ovviamente, se si vuole spingere a 1,1V a 1800mhz ci vuole cmq rmclock! Il programma dell'AMD porta i voltaggi del processore a valori standard ;)
scusate la domanda stupida.. ma se io collego un hub usb a UNA porta usb.. e a questo HUB collego ad esempio HD esterno e mouse (quindi una periferica dal pochissimo consumo di risorse) la velocità dell'HD sarà buona oppure è come se attaccassi hd e mouse a 2 porte diverse del notebook (con i rallentamenti che purtroppo abbiamo constatato?) ????
kakaroth tu che hai già installato questo programma dell'AMD....cosa ci dici delle temperature? :confused:
Alla Acer continuano a prendermi per i fondelli! Non rispondono più alle mie mail, mi rimbalzano da un operatore all'altro. E' 1 ora che sono al telefono e non ho ancora concluso nulla; ormai ho dato più soldi ad acer attraverso il loro numero a pagmento del call center che con l'acquisto del portatile! Solo una cosa credo di aver capito: la mia pratica risulta chiusa :mad:
Ciao a tutti, seguo da tempo questo thread dato che sono molto e sottolineo molto interessato all'acquisto di un note con turion64.
Inizialmente l'aspire 5024 mi aveva praticamente convinto ma più il thread cresceva e più saltavano fuori i problemi, ora mi sento moolto meno sicuro nel volerlo acquistare e quindi mi sorge spontaneo porre qualche domanda:
Voi che l'avete comprato, se poteste tornare indietro, lo ricomprereste?
Se qualcuno ci gioca, come gira CS:S? Quanto ci si gioca x di farlo fondere?
Che altro note mi consigliereste in alternativa a un 5024?
(mi basta che ci giri CS:S, che sia abbastanza compatibile con linux e con un prezzo simile al 5024)
ByE & grazie a chi mi risponderà fin da subito.
PS: dimenticavo, i note alternativi sempre con turion eh!
Ciao a tutti, seguo da tempo questo thread dato che sono molto e sottolineo molto interessato all'acquisto di un note con turion64.
Inizialmente l'aspire 5024 mi aveva praticamente convinto ma più il thread cresceva e più saltavano fuori i problemi, ora mi sento moolto meno sicuro nel volerlo acquistare e quindi mi sorge spontaneo porre qualche domanda:
Voi che l'avete comprato, se poteste tornare indietro, lo ricomprereste?
Se qualcuno ci gioca, come gira CS:S? Quanto ci si gioca x di farlo fondere?
Che altro note mi consigliereste in alternativa a un 5024?
(mi basta che ci giri CS:S, che sia abbastanza compatibile con linux e con un prezzo simile al 5024)
ByE & grazie a chi mi risponderà fin da subito.
PS: dimenticavo, i note alternativi sempre con turion eh!
E' da qualche giorno che lo utilizzo giocando a DODs (HL2) in rete, non si è fuso per ora, ho in tenzione di partecipar e ad una Lan e lo stavo testando...
Probabilmente non lo acquisterei una seconda volta, però sai... poù anche capitar di peggio....
Beppe2hd
24-01-2006, 19:18
Scusate un'attimo
da cio che ho letto il turion riesce a fare un super pi ad un mega in 50 52 secondi
Se cio è vero in centrino 740, testato da un mio amico che ha fatto un super pi in 43 secondi è molto piu potente!
Fatemi chiarezza perchè davvero pensavo che come pute prestazioni il turion 34 fosse superiore al 740.
Sono in crisi!
kakaroth1977
24-01-2006, 19:19
Ragazzi il PowerMonitor AMD non abbassa nessun voltaggio li legge e basta ora non so chi ha ragione guardate aperto prima PowMon poi CpuZ
http://img234.imageshack.us/img234/8576/voltaggi8fg.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=voltaggi8fg.jpg)
Margherito
24-01-2006, 21:04
sì, mette voltaggi a cazzo.
comunque al riavvio dopo l'installazione c'è stata una freezata..forse ha "provato" a impostare davvero quei valori, ma non li regge il mio turion (0.800v a 800mhz... seee magari)
kakaroth1977
24-01-2006, 21:10
Qualcuno ha provato su 5024 xp64??
funziona mobmeter??? a me no :muro:
Qualcuno ha provato su 5024 xp64??
funziona mobmeter??? a me no :muro:
No, mai provato ;(
In compenso ho appena scritto alla Seagate chiedndo se la temperatura che rilevo dal sensore dell'hard disk la posso ritenere indicativa di un reale problema! Speriamo mi dicano che spara un po' di caxxate e che in realtà non supera i 55° nonostante segni 62 :D
kakaroth1977
24-01-2006, 21:22
No, mai provato ;(
In compenso ho appena scritto alla Seagate chiedndo se la temperatura che rilevo dal sensore dell'hard disk la posso ritenere indicativa di un reale problema! Speriamo mi dicano che spara un po' di caxxate e che in realtà non supera i 55° nonostante segni 62 :D
A me se segna sopra i 45° è caldo il lato sin del touchpad ,sui 62° (capitato varie volte) scotta molto :muro:
AMD Power Monitor 1.0.1
AMD Power Monitor is used to monitor the current frequency, voltage, utilization, and power savings of each core of each processor in a system.
AMD Power Monitor has a system tray icon that may be used to view or select power schemes on the system.
The system tray icon will show the average utilization of every core on the system
stando a quanto dice questa descrizione del programma che ho trovato su un sito (non vi dico quale) e come si intuiva dal nome stesso... MONITORa i settaggi.. ma non li cambia!
Margherito
25-01-2006, 08:58
sono in arrivo i driver audio 3.82 realtek :-)
Buon giorno a tutti! Indovinate da dove torno?! Da Lainate! Ebbene sì, stamattina lle 6:45 ero già fuori dai loro cancelli (ho esagerato un po' per evitare la coda sulla A4)! Alle 8:15 entro e scopro delle cose interessanti:
1) Una pratica non può rimanere aperta dopo che un portatile è stato ritirato o spedito quindi, sono un mese che mi prendono per il :ciapet:
2) Loro insistono nel dire che hanno cambiato il masterizzatore il 22 dicembre! Evidentemente in un paio d'ore dalla mia chiamata se ne è materializzato uno e me l'hanno sostituito! Bene! Comunque non andava neanche quello! Che test fanno mi domando?!
3) Non hanno masterizzatori di ricambio lì (nonostante qualcuno ieri al call center mi avesse detto che c'erano per il 5020) e quindi volevano farmi lasciar giù il portatile! Alla fine sono riuscito a scaricare il solo lettore per ulteriori test!
Adesso controllo la mail e chi m'ha risposto di bello... Seagate!!! Mi dicono che una temperatura di 61-62 gradi è sicuramente non salutare per il drive perchè questo può provocare danni fisici all'hd! Mi consigliano di contattare il produttore del notebook per determinare se il portatile può supportare il loro drive! Ovviamente nn l'ho messo io l'HD, ma lo vende così Acer! SCANDALOSO!!! Morale: tutti i nostri hard disk funzionano fuori specifica perchè il notebook è stato progettato col :ciapet: !!! W i polli (noi)!
Concludendo sono senza drive per xx giorni (speriamo pochi) e con un hard disk che andrà in fiamme!!!
Margherito
25-01-2006, 10:14
ottimo per l'hd hal, ottimo si fa per dire, verrebbe da fare una mail ad acer, gliela mandiamo tutti, CON LO STESSO TESTO, così come fanno loro con le risposte automatiche?
cambiamo solo la firma... :D
ottimo per l'hd hal, ottimo si fa per dire, verrebbe da fare una mail ad acer, gliela mandiamo tutti, CON LO STESSO TESTO, così come fanno loro con le risposte automatiche?
cambiamo solo la firma... :D
Ok, va bene! Ne ho veramente piene le OO! Dimenticavo, mandate una bella mail dicendo che avete il problema di sovratemperatura dell'hard disk anche a punto informatico ( pi@deandreis.it )! Gli ho appena scritto allegando la risposta di Seagate edicendo che non sono l'unico che si lamenta di questo problema. Se però son l'unico che gli scrive, dubito mi credano e girino la palla ad Acer! Quindi, a tutti i possessori di Aspire 5020! Verificate la temperatura dopo qualche ora di utilizzo con mobmeter e poi scrivete a PI! Per il testo standard da mandare ad Acer chi ci pensa? Son stanco di scrivere mail di protesta ;)
Margherito
25-01-2006, 10:40
eheh devo staccare la base antec...con quella sto a 43° in idle con l'hd :-D
eheh devo staccare la base antec...con quella sto a 43° in idle con l'hd :-D
Ahahahah! Ennò, così non vale! ;-P
Però per rendere la cosa più seria ci vorrebbe proprio lo screen shot con mobmeter e magari sotto everest nella schermata nella quale fa vedere il nome della scheda madre, ecc...
Fra un po' lo faccio, prima deve finire di scaldarsi l'hard disk ;)
kakaroth1977
25-01-2006, 11:01
Finalmente vi siete decisi :) :D
E' da prima di comprarlo il 5024 che dico che bisogna tartassare di protesta l'Acer e le riviste specializzate e quant'altro.
Sarebbe anche da protestare con ATI che le usb 2.0 sono finte ma soprattutto con l'Acer che vende prodotti non conformi al dichiarato PUBLICITA' INGANNEVOLE????
Su prepariamo una bella lista di indirizzi e le mail preformattate
Apro un 3d apposito??
Finalmente vi siete decisi :) :D
E' da prima di comprarlo il 5024 che dico che bisogna tartassare di protesta l'Acer e le riviste specializzate e quant'altro.
Sarebbe anche da protestare con ATI che le usb 2.0 sono finte ma soprattutto con l'Acer che vende prodotti non conformi al dichiarato PUBLICITA' INGANNEVOLE????
Su prepariamo una bella lista di indirizzi e le mail preformattate
Apro un 3d apposito??
vai col nuovo 3d!
kakaroth1977
25-01-2006, 11:29
Aperto 3d cmq Work in Progress siete tutti invitati a collaborare segnalando indirizzi E-mail o scrivendo minirecensioni-DIFETTI da inviare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737
Grazie a tutti i collaboratori
Supertino
25-01-2006, 12:33
Bungiorno a tutti, oggi con mia grande gioia e stupore mi è ritornato a sorpresa il note inviato 15 giorni fa in assistenza...
C'era in programma la sostituzione dell'hard disk che presentava numerosi cluster danneggiati, si tratta del famoso Seagate che tanto fa discutere sui suoi 4200 o 5400 giri al minuto.
Ebbene ancor maggiore stupore ho avuto quando ho visto che la sostituzione è avvenuta con un Fujitsu MHV2100AH (http://62.188.56.129/fujitsu/Images/Literature/Z60-MHVxAH-ds-ENG.pdf), hard drive da 100Gb e, udite udite, ben 5400RPM, e questa volta reali e certificati!
Appena avrò modo, vi terrò presente anche sulle temperature che raggiunge il suddeto drive, magari scalda anche un pò meno rispetto al Seagate. (io ho vari Seagate, ed il problema del surriscaldamento di questi drive è un pò comune a tutti...)
ciao ciao, e buona giornata.
Supertino
Se ci puoi anche far sare i tempi di lettura magari con hdspeed!
Ciao
Ciao e benvenuto
potresti dirci che tipo di Corsair sono la latenza e quanto fai al 3dMark05 per favore??
Con le temperature come sei messo???
Mi scuso per il ritardo , prima devo fare una premessa , il mio notebok c'è installato di tutto cioè è una macchina per ufficio , quindi cè office 2003 comleto norton 2005 ecc. ecc. quindi i miei test rispetto ad altri che hanno installazioni LITE sono diverse
3Dmark2005 dai 2280 ai 2470 il migliore ottenuto
Temperature - uso ufficio come ora sono (acceso da questa mattina al7.30)
HD 49
CPU 48
le altre 2 51 e 51 (non so cosa controllano)
le corsair hanno una latenza 2.5 333Mhz da l notebok
vengono riconosciute cosi come sono , se poi uso a64 funzionano a 400 con latenza sempre 2,5
Mi scuso per il ritardo , prima devo fare una premessa , il mio notebok c'è installato di tutto cioè è una macchina per ufficio , quindi cè office 2003 comleto norton 2005 ecc. ecc. quindi i miei test rispetto ad altri che hanno installazioni LITE sono diverse
3Dmark2005 dai 2280 ai 2470 il migliore ottenuto
Temperature - uso ufficio come ora sono (acceso da questa mattina al7.30)
HD 49
CPU 48
le altre 2 51 e 51 (non so cosa controllano)
le corsair hanno una latenza 2.5 333Mhz da l notebok
vengono riconosciute cosi come sono , se poi uso a64 funzionano a 400 con latenza sempre 2,5
Ecco... Han risolto i problemi con l'hard disk sti infami e continuano a negare che ci siano col seagate! Le altre due sono del bridge e della scheda video
Margherito
25-01-2006, 16:19
le memorie funzionano come a me, vabbè, solo che ogni tanto s'inchiodano settando l'a64twk
ad ogni modo, credo che le temperature siano in idle, anche se dopo una giornata di lavoro, cioè a basso carico.
50° per un hd che ha come limite i 55 mi paiono troppi. appena frulla vedi come schizza a 60, è quello il problema, a tutti sta a 50 in idle (in inverno)
le memorie funzionano come a me, vabbè, solo che ogni tanto s'inchiodano settando l'a64twk
ad ogni modo, credo che le temperature siano in idle, anche se dopo una giornata di lavoro, cioè a basso carico.
50° per un hd che ha come limite i 55 mi paiono troppi. appena frulla vedi come schizza a 60, è quello il problema, a tutti sta a 50 in idle (in inverno)
Mah, a me sta a 60° in idle! :muro:
Mah, a me sta a 60° in idle! :muro:
ma qualkuno mi dice come si fa controllare la temperatura dell'hard disk????
Supertino
25-01-2006, 18:27
Appena avrò modo, vi terrò presente anche sulle temperature che raggiunge il suddeto drive, magari scalda anche un pò meno rispetto al Seagate. (io ho vari Seagate, ed il problema del surriscaldamento di questi drive è un pò comune a tutti...)
Mi sono "autoquotato" per darvi informazioni sulla temperatura dell'hard disk Fujitsu, in via del tutto provvisoria: nn ho potuto ancora avere risultati completi, ma vi posso dire che dopo l'installazione di windows ed un'ora di utilizzo continuo ad installare driver, riavviare varie volte, etc., l'hard disk non ha superato i 50°C...
Se nn sbaglio, a pari condizioni, mi ricordo che il Seagate dopo l'installazione di win era intorno ai 55°C.
Devo comunque testarlo in questi giorni, sia per quanto riguarda la velocità di lettura/scrittura, che monitare le temperature in varie condizioni di utilizzo.
Mi piacerebbe sapere, tra i possesori del 5024 ai quali è capitato il Samsung, come va il discorso temperatura.
Rimane ad ogni modo, a parer mio, la questione della mal dissipazione del calore da parte dello "chassis", forse dovuta ad una errata disposizione dei componenti all'interno...boh!
ciao,
supertino
ma qualkuno mi dice come si fa controllare la temperatura dell'hard disk????
Scarica mobile meter da qui:
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip
Avvialo e guarda le temperature che ti rileva ;)
le memorie funzionano come a me, vabbè, solo che ogni tanto s'inchiodano settando l'a64twk
giornata di lavoro, cioè a basso carico. ad ogni modo, credo che le temperature siano in idle, anche se dopo una
50° per un hd che ha come limite i 55 mi paiono troppi. appena frulla vedi come schizza a 60, è quello il problema, a tutti sta a 50 in idle (in inverno)
Quando sono in idle (dopo 15/20 minutiche non lo uso la temp. arriva a 46
fino ad ora il max ragiunto dopo aver spostato 5GB per 3 volte attraveso la rete tra server ed il mio note è arrivato a 53 (il note posizionato su una scrivania in legno
vorrei un consiglio che ne pensate di questo HP Pavilion dv8051EA Notebook PC
Margherito
26-01-2006, 11:09
avrai un ambiente di lavoro gelido o ce lo siamo presi noi allegramente nel.. :ciapet:
usciti i driver audio realtek 3.82 per xp/x64 e relativo player se vi piace
anche per win95 e nt4 se li avete :Prrr:
Salve a tutti,
ho ritirato il mio nuovo 5024wmli 1024MB/100GB circa 30 minuti fa e vorrei effettuare i primi test.
Intanto vi dico che l'hard disk è un SAMSUNG HM100JC ( http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointMSeries/HardDiskDrive_SpinPointMSeries_HM100JC.asp ) e credo che devo esserne contento.
Ho subito avviato mobile meter per vedere le temperature e dopo 10 minuti di accensione l'hard disk era a 32 gradi.
Mentrei le altre temperature, che non so nell'ordine cosa indichino, erano 51°-36°-42°.
Mentre scrivo (dal pc desktop) ho appena finito una deframmentazione e l'hard disk ha raggiunto i 42°. Tenete conto che mi trovo in una stanza piuttosto fredda (circa 13°)
Poi fatemi sapere quali test vi potrebbe interessare che io faccia su questo notebook.
Ora installo 3dmark 2006 e poi provo qualche gioco. 3Dmark 2005 è in download.
Dopodichè, non appena ho tempo, formatto tutto è metto xp64.
kakaroth1977
26-01-2006, 13:23
Salve a tutti,
ho ritirato il mio nuovo 5024wmli 1024MB/100GB circa 30 minuti fa e vorrei effettuare i primi test.
Intanto vi dico che l'hard disk è un SAMSUNG HM100JC ( http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointMSeries/HardDiskDrive_SpinPointMSeries_HM100JC.asp ) e credo che devo esserne contento.
Ho subito avviato mobile meter per vedere le temperature e dopo 10 minuti di accensione l'hard disk era a 32 gradi.
Mentrei le altre temperature, che non so nell'ordine cosa indichino, erano 51°-36°-42°.
Mentre scrivo (dal pc desktop) ho appena finito una deframmentazione e l'hard disk ha raggiunto i 42°. Tenete conto che mi trovo in una stanza piuttosto fredda (circa 13°)
Poi fatemi sapere quali test vi potrebbe interessare che io faccia su questo notebook.
Ora installo 3dmark 2006 e poi provo qualche gioco. 3Dmark 2005 è in download.
Dopodichè, non appena ho tempo, formatto tutto è metto xp64.
Ciao le temperature in ordine sono CPU, GPU ,scheda madre e HD.
Ora se la Cpu è a 50° senza lavorare + di tanto con temperatura ambientale 13°
immagina ad agosto con 35° ambientali se provi a giocare cosa succede al note.
Ciao le temperature in ordine sono CPU, GPU ,scheda madre e HD.
Ora se la Cpu è a 50° senza lavorare + di tanto con temperatura ambientale 13°
immagina ad agosto con 35° ambientali se provi a giocare cosa succede al note.
La cosa in effetti mi preoccupa. Ho fatto il 3dmark 2006. A dire il vero non ho segnato il punteggio, mi pare qualcosa tipo 236...
Non appena finito il test le temperature misurate con mobe meter erano:
CPU: 66°
GPU: 40°
MB: 43°
HD: 46°
Ma tra una schermata e l'altra del test ho notato un momento in cui la temperatura del CPU era a ben 83°!!!
Credo proprio che oggi stesso ordinerò un Antec Cooler...
Avrei due domandine da fare:
1. Oltre a mobe meter ci sono altri software di monitoraggio che magari conservassero i valori massimi raggiunti di temperatura?
2. Devo avere qualche accortezza per la batteria le prime volte che carico il notebook? Sul manuale non ho trovato niente.
Grazie ancora!
kakaroth1977
26-01-2006, 14:15
La cosa in effetti mi preoccupa. Ho fatto il 3dmark 2006. A dire il vero non ho segnato il punteggio, mi pare qualcosa tipo 236...
Non appena finito il test le temperature misurate con mobe meter erano:
CPU: 66°
GPU: 40°
MB: 43°
HD: 46°
Ma tra una schermata e l'altra del test ho notato un momento in cui la temperatura del CPU era a ben 83°!!!
Credo proprio che oggi stesso ordinerò un Antec Cooler...
Avrei due domandine da fare:
1. Oltre a mobe meter ci sono altri software di monitoraggio che magari conservassero i valori massimi raggiunti di temperatura?
2. Devo avere qualche accortezza per la batteria le prime volte che carico il notebook? Sul manuale non ho trovato niente.
Grazie ancora!
Scusa ma avevo invertito l'ordine GPU , MB ovviamente quello + alto è la GPU.
Se non ti serve subito la batteria caricala a note spento (almeno per i primi cicli di ricarica) per almeno 12 ore poi lasciala scaricare usando il note con applicazioni leggere .
Se non devi caricare la batteria non inserirla e conservala nella busta originale ad almeno 60% di carica se scende sotto meglio usarla e ricaricare poi a note spento.
Ti invito a leggere e partecipare al mio 3d se 6 preoccupato per le temperature
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737
Margherito
26-01-2006, 15:38
intanto leggi i thread precedenti riguardo rmclock ed abbassa il voltaggio della cpu prima di friggerla.
da quello che dici mi sembra che tu abbia anche la gpu con l'impostazione del powerplay al minimo, 236 son pochini, dovresti fare attorno i 600 punti
duchetto
26-01-2006, 16:13
avrai un ambiente di lavoro gelido o ce lo siamo presi noi allegramente nel.. :ciapet:
usciti i driver audio realtek 3.82 per xp/x64 e relativo player se vi piace
anche per win95 e nt4 se li avete :Prrr:
ciao dove li scarico i realtek
intanto leggi i thread precedenti riguardo rmclock ed abbassa il voltaggio della cpu prima di friggerla.
da quello che dici mi sembra che tu abbia anche la gpu con l'impostazione del powerplay al minimo, 236 son pochini, dovresti fare attorno i 600 punti
Voltaggio sistemato. Domanda: ma devo lasciarlo sempre avviato in background rmclock?
Powerplay messo a max, nuovo punteggi:
- 3dmark 2006: 572
- 3dmark 2005: 2178
Sempre con tutte le schifezze preinstallate in background e sempre con la CPU utilizzabile per scaldare l'acqua per il te', vale a dire più di 80°... Uff...
Di conseguenza... Antec Cooler ordinato.
kakaroth1977
26-01-2006, 17:55
Voltaggio sistemato. Domanda: ma devo lasciarlo sempre avviato in background rmclock?
Powerplay messo a max, nuovo punteggi:
- 3dmark 2006: 572
- 3dmark 2005: 2178
Sempre con tutte le schifezze preinstallate in background e sempre con la CPU utilizzabile per scaldare l'acqua per il te', vale a dire più di 80°... Uff...
Di conseguenza... Antec Cooler ordinato.
Se anche usando rmclock arrivi a 80° c'è qlc che non và.
Sistema il note in modo che la parte posterioe sia rialzata di almeno 2,5 3 cm per farlo respirare bene.
A quanto hai settato il p-state 9x???
mugnaboa
26-01-2006, 18:54
Stasera sono tornato a casa e mi sono messo a lavorare una mezzoretta con Access2003 (quindi pensate voi che consumo di risorse...). Non avevo voglia di tirare fuori la Antec quindi l'ho appoggiato sulla scrivania senza nulla sotto. Dopo un pò ho acceso mobmeter e mi sono messo a segnare un pò di temp:
La ventola si spenge e mobmeter segna: 48° 52° 53° 55°
La ventola riparte dopo 5 minuti e mobmeter segna: 56° 60° 69° 55°
Ovviamente uso rmclock...
[cut]
A quanto hai settato il p-state 9x???
1.250v
Farò qualche altro test col notebook sistemato meglio...
Scusa se ripeto la domanda... ma rmclock devo lasciarlo in avvio automatico in background o una volta settato cambia le impostazioni una volta per tutte?
Grazie!
kakaroth1977
26-01-2006, 20:43
1.250v
Farò qualche altro test col notebook sistemato meglio...
Scusa se ripeto la domanda... ma rmclock devo lasciarlo in avvio automatico in background o una volta settato cambia le impostazioni una volta per tutte?
Grazie!
Scusa ,non avevo visto la domanda,devi lasciarlo in avvio automatico
Stasera sono tornato a casa e mi sono messo a lavorare una mezzoretta con Access2003 (quindi pensate voi che consumo di risorse...). Non avevo voglia di tirare fuori la Antec quindi l'ho appoggiato sulla scrivania senza nulla sotto. Dopo un pò ho acceso mobmeter e mi sono messo a segnare un pò di temp:
La ventola si spenge e mobmeter segna: 48° 52° 53° 55°
La ventola riparte dopo 5 minuti e mobmeter segna: 56° 60° 69° 55°
Ovviamente uso rmclock...
ciao mugnaboa, e ovviamente anche a voi altri compagni di notebook ;) , vi dico come ho fatto (faccio) a rimediare alle altissime temperature dell'ati, cioè il tuo 69 mugnaboa! Nell'ati catalyst control center ho settato il power play in questo modo, creando due profili:
Profilo Studio:
1. Batteria => risparmio energetico
2. Alimentazione => tra performance e risparmio energetico (ossia ho messo la barretta a metà)
Profilo Gioco:
1. Batteria => risparmio energetico (perchè se gioco non lo uso con la batt)
2. Alimentazione => performance (tutto al massimo)
3. Inoltre quando gioco, ovviamente alzo il portatile per far dissipare meglio il calore
Conseguenze:
Quando non faccio niente di straordinario, ossia ascolto musica, programmo, navigo in rete....etc... mobmeter non mi segnala temperature spaventose per la X700 come prima mi succedeva (come nel caso di mugnaboa). Invece quando gioco (per esempio need fro speed) la temperatura della scheda video va intorno ai 70°.
Ciao ciao!
ah....ovviamente ho rmclock! :rolleyes:...in attesa che l'acer faccia la grazia! mah... :mad:
P.S= mugnaboa, edita i post nella protesta ufficiale acer 5024 e cancella seriali e cognomi come hanno fatto gli altri....thanks!!! :)
Margherito
27-01-2006, 02:31
ciao dove li scarico i realtek
qua: http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True
pano1974
27-01-2006, 08:48
:help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti,mi serve un aiuto urgentissimo.
Ho installato sul mio note winxppro e winxp64bit(non funzionante) dunque ho un multiboot all'inizio.
Il mio problema ora è:
Devo reinstallare winzoz originale sul mio 5024 ma l'utility eRecovery non mi viene visualizzata su eManager.
1)come faccio a togliere il multyBoot?
2)sul cd acer c'è un programma (in dos) che fa partire eRecovery ma chiede di inserire i cd1 ma: HO IL LETTORE GUASTO.
3)la funzione D2D da bios è attivata ma alla comparsa del logo acer all'avvio ALT+F10 non funziona
4)non ho HD esterni ma solo un altro note collegato in wifi
cosa posso fare? :help:
mia autoquoto per urgenza :mc:
Beppe2hd
27-01-2006, 09:44
Scusate un'attimo
da cio che ho letto il turion riesce a fare un super pi ad un mega in 50 52 secondi
Se cio è vero in centrino 740, testato da un mio amico che ha fatto un super pi in 43 secondi è molto piu potente!
Fatemi chiarezza perchè davvero pensavo che come pute prestazioni il turion 34 fosse superiore al 740.
Sono in crisi!
Vi prego
mi serve una risposta perchè entro l'1 febbraio devo decidere.
Quanto ho scritto è normale? :confused:
mugnaboa
27-01-2006, 10:10
Vi prego
mi serve una risposta perchè entro l'1 febbraio devo decidere.
Quanto ho scritto è normale? :confused:
Non so cosa risponderti di preciso.
Le info io le presi da qui: http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050906
Poi devi tenere conto se può farti comodo un proc 64 bit...
Non so cosa risponderti di preciso.
Le info io le presi da qui: http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050906
Poi devi tenere conto se può farti comodo un proc 64 bit...
Dovresti fare testcon quello che useresti dvvero! SuperPI ed altri benchmark sintetici ti possono dare un'idea! Ma non è detto che uno che faccia meno vada meno anche non so, in ungioco!
Margherito
27-01-2006, 11:25
prendi l'asus col centrino, evita acer per ora visto la sua non politica di assistenza e l'economicità di realizzazione.
il turion è migliore del centrino.
Ciao a tutti quanto. Nn so se sia già stato segnalato, ma è uscita la versione 2.0 di RM Clock. Hanno migliorato soprattutto il discorso della gestione dei profili.
Questo è il link diretto per il download:
http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_20_bin.exe
Buon lavoro a tutti!
Amilcare
kakaroth1977
27-01-2006, 12:57
a qualcuno funziona mob meter sotto xp 64??
a me da errore comunicazione acpi :muro:
pano1974
27-01-2006, 14:34
:help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti,mi serve un aiuto urgentissimo.
Ho installato sul mio note winxppro e winxp64bit(non funzionante) dunque ho un multiboot all'inizio.
Il mio problema ora è:
Devo reinstallare winzoz originale sul mio 5024 ma l'utility eRecovery non mi viene visualizzata su eManager.
1)come faccio a togliere il multyBoot?
2)sul cd acer c'è un programma (in dos) che fa partire eRecovery ma chiede di inserire i cd1 ma: HO IL LETTORE GUASTO.
3)la funzione D2D da bios è attivata ma alla comparsa del logo acer all'avvio ALT+F10 non funziona
4)non ho HD esterni ma solo un altro note collegato in wifi
cosa posso fare? :help:
mia autoquoto per urgenza :mc:
:mc: :muro: :read: :confused:
kakaroth1977
27-01-2006, 15:17
:mc: :muro: :read: :confused:
penso che anche con un lettore dvd esterno non riusciresti a risolvere.
L'altro note è uguale??
pano1974
27-01-2006, 15:38
penso che anche con un lettore dvd esterno non riusciresti a risolvere.
L'altro note è uguale??
no,è sempre un acer,un centrino,nuovo di zecca (non è mio,xchè non comprero piu neanche un mouse dall'acer).
quello che non capisco è come mai non ci sia un programma per leggere i file dei cd.
eRecovery non mi si installa,mentre la versione da dos non gli si puo dire dove sono i file!!!!!!
dei maghi alla acer
Fatti una pennina di boot per far partire il DOS poi o formatti tutto e lo mandi in assistenza oppure in DOS sempre c'è un comando per il MBRecord
Spero di esserti stato almeno minimamente di aiuto CIAO
Margherito
27-01-2006, 17:02
segnalo i nuovi driver per l'adattatore gigabit dal sito realtek.
buon download e installazione a chi può :-)
MA L'ASPIRE 3020WLMi CHE VOLTAGGI HA?
Margherito
27-01-2006, 18:33
inferiori, usa il sempron lw, guarda il loro topic sul 3023 :-)
sono un bel gruppo di utenti pure loro
Buongiorno....
volevo segnalare i voltaggi rilevati da alcune applicazioni di monitoraggio con la frequenza della CPU a 1800mhz.
AMD Dashboard Demo Software, Rev 2.0.0: 1.5v
AMD Power Monitor Version 1.0.1: 1.35v
RM clock v 2.0: 1.45v
La discordanza tra i voltaggi segnalati mi fa ritenere che non abbiamo gli strumenti software adatti per avere una risposta certa.
flavix25
28-01-2006, 08:50
MA L'ASPIRE 3020WLMi CHE VOLTAGGI HA?
con il sempron tutto bene 1,25 a x9 e 0,900 a 4x ma il sempron è 25w quindi è normale e giusto 1,25
ora con il turion mi segna 1,45 x10 e 1,00 a 4x
io non posso avere il sensore che legge male visto che con il sempron andava
EarendilSI
28-01-2006, 09:49
Visto le diverse richieste ho pensato di mettere gli shoot di come ho impostato RMClock Utility 2.00
http://img3.imageshack.us/img3/9745/rmclock17bj.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=rmclock17bj.jpg) http://img3.imageshack.us/img3/5150/rmclock29xy.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=rmclock29xy.jpg) http://img3.imageshack.us/img3/3825/rmclock36vs.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=rmclock36vs.jpg) http://img3.imageshack.us/img3/5941/rmclock43vs.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=rmclock43vs.jpg) http://img3.imageshack.us/img3/5607/rmclock57op.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=rmclock57op.jpg)
http://img3.imageshack.us/img3/3811/rmclock62gw.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=rmclock62gw.jpg) http://img3.imageshack.us/img3/8194/rmclock72lt.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=rmclock72lt.jpg) http://img3.imageshack.us/img3/7102/rmclock85in.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=rmclock85in.jpg) http://img3.imageshack.us/img3/2/rmclock91cl.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=rmclock91cl.jpg)
Nelle impostazioni Performance on Demand sia in AC Power che in Battery c'è anche lo State 5 FID 9.0x VID 1.200V (shoot 7 e 8)
Nelle impostazioni No Management non ho modificato nulla e quindi non ho fatto screenshoot.
Spero che siano di aiuto a qualcuno e si accettano consigli come migliorare... :)
Supertino
28-01-2006, 10:25
Buongiorno....
volevo segnalare i voltaggi rilevati da alcune applicazioni di monitoraggio con la frequenza della CPU a 1800mhz.
AMD Dashboard Demo Software, Rev 2.0.0: 1.5v
AMD Power Monitor Version 1.0.1: 1.35v
RM clock v 2.0: 1.45v
La discordanza tra i voltaggi segnalati mi fa ritenere che non abbiamo gli strumenti software adatti per avere una risposta certa.
a me l'AMD Power monitor segna 1.45V a 9x di moltiplicatore e 1.00V a 4x...
supertino
CIAO VOLEVO SEGNALARVI QUESTO PROGRAMMINO APPENA USCITO (CREDO)
A ME SEMBRA ABBASTANZA VALIDO E POTREBBE ESSERCI DI AIUTO....
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11293
FATEMI SAPERE......
P.S. QUALCUNO SAPREBBE DIRMI PERCHE A ME RMCLOCK LA VOCE "SYSTEM HYBERNATE" NON E' ATTIVA?
P.P.S.ANCHE A VOI ALL'AVVIO ESCE LA SCHERMATA DI RMCLOCK?
HO INSTALLATO GLI ULTIMI DRIVERS ATI DA UN LINK POSTATO QUALCHE GIORNO FA.
"6-1-mobile_xp_dd_ccc_enu_29620"
ALL'AVVIO IL SISTEMA MI DA ERRORE CLI.EXE E MI BLOCCA L'AVVIO DI CATALYST CONTROL CENTER QUALCUNO SAPREBBE RISOLVERMI IL PROBLEMA?
QUALCUNO MI DAREBBE IL LINK DOVE SCARICALI FORSE I MIEI NON VANNO BENE.....
beppe1975
28-01-2006, 16:11
Scusate, ho già scritto nel post relativo a linux, ma ve lo chiedo anche qui:
Avete un problema ventole sotto linux??
Gli HP NX6125 Turion e Sempron con chipset ATI Xpress 200M hanno grossi problemi. Sembra che il sistema legga la temperatura della CPU solo quando chiesto. In questo modo la ventola, se si è superata la soglia, parte solo se a mano leggiamo le temperature.
Deve essere un problema di ACPI e kernel.
Però sò che gli Acer hanno un modulo acer_acpi che magari funziona bene...
:help: :help:
flavix25
28-01-2006, 16:11
HO INSTALLATO GLI ULTIMI DRIVERS ATI DA UN LINK POSTATO QUALCHE GIORNO FA.
"6-1-mobile_xp_dd_ccc_enu_29620"
ALL'AVVIO IL SISTEMA MI DA ERRORE CLI.EXE E MI BLOCCA L'AVVIO DI CATALYST CONTROL CENTER QUALCUNO SAPREBBE RISOLVERMI IL PROBLEMA?
QUALCUNO MI DAREBBE IL LINK DOVE SCARICALI FORSE I MIEI NON VANNO BENE.....
devi scaricare questo:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=262D25E3-F589-4842-8157-034D1E7CF3A3&displaylang=en
altrimenti non parte nulla
cmq i tuoi driver sono giusti devi solo aggiungere questo :D
Microsoft .NET Framework Version 1.1
kakaroth1977
28-01-2006, 16:12
HO INSTALLATO GLI ULTIMI DRIVERS ATI DA UN LINK POSTATO QUALCHE GIORNO FA.
"6-1-mobile_xp_dd_ccc_enu_29620"
ALL'AVVIO IL SISTEMA MI DA ERRORE CLI.EXE E MI BLOCCA L'AVVIO DI CATALYST CONTROL CENTER QUALCUNO SAPREBBE RISOLVERMI IL PROBLEMA?
QUALCUNO MI DAREBBE IL LINK DOVE SCARICALI FORSE I MIEI NON VANNO BENE.....
Se non hai i net framework i cata control center non vanno??
se non li hai scricali da win update ma appesantiscono molto il sistema.
Il link diretto per i catalist valido
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/ ogni mese per la nuova versione
flavix25
28-01-2006, 16:13
Se non hai i net framework i cata control center non vanno??
se non li hai scricali da win update ma appesantiscono molto il sistema.
Il link diretto per i catalist valido
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/ ogni mese per la nuova versione
che lento che sei :D :D :D :D :D :D
kakaroth1977
28-01-2006, 16:19
che lento che sei :D :D :D :D :D :D
Bhe io mi collego in Gprs e perdo + tempo e poi tu hai il cuore della Scuderia Ferrari :D
Hai preso i 2 giga MDT io ci sto pensando seriamente ,ma mi è arrivata una mega bolletta riscaldamento da 200€ :muro:
flavix25
28-01-2006, 16:26
Bhe io mi collego in Gprs e perdo + tempo e poi tu hai il cuore della Scuderia Ferrari :D
Hai preso i 2 giga MDT io ci sto pensando seriamente ,ma mi è arrivata una mega bolletta riscaldamento da 200€ :muro:
tra poco le prendo ma per ora solo 1gb
flavix25
28-01-2006, 16:28
cmq giusto per info sono sceso a 42 secondi al superpi 1mb, sempre con cpu a default, solo mettendo le ram a 2,5-3-3-7 t1 200
kakaroth1977
28-01-2006, 16:38
ma al 3dMark05 quanto fai ??
Hai risolto i problemi di overclock x700??
flavix25
28-01-2006, 16:46
ma al 3dMark05 quanto fai ??
Hai risolto i problemi di overclock x700??
il problema oc grazie a te è stato risolto infatti non andava perchè usavo driver moddati, per il 3dmark sto cosi:
17850 3dmark01
6770 3dmark03
3200 3dmark05
800 3dmark06
ma sono dei test veloci posso ancora salire, calcolando poi che ho solo 512ddr nel ancora nche cosi posso guadagnare
quando ho tempo migliorerò qusti risultati anche perchè la scheda sale ancora
kakaroth1977
28-01-2006, 17:07
il problema oc grazie a te è stato risolto infatti non andava perchè usavo driver moddati, per il 3dmark sto cosi:
17850 3dmark01
6770 3dmark03
3200 3dmark05
800 3dmark06
ma sono dei test veloci posso ancora salire, calcolando poi che ho solo 512ddr nel ancora nche cosi posso guadagnare
quando ho tempo migliorerò qusti risultati anche perchè la scheda sale ancora
Con 2gb magari batti anche Robgeb :D
hai percaso un link diretto x il 3dm01 non lo trovo e anche sul sito del produttore non riesco a scaricarlo
flavix25
28-01-2006, 17:17
Con 2gb magari batti anche Robgeb :D
hai percaso un link diretto x il 3dm01 non lo trovo e anche sul sito del produttore non riesco a scaricarlo
http://service.futuremark.com/compare?2k1=8876229
purtropo qui ho uppato solo 17333, appena lo rifaccio e supero i 18000 e robgeb te lo posto
kakaroth1977
28-01-2006, 18:38
http://service.futuremark.com/compare?2k1=8876229
purtropo qui ho uppato solo 17333, appena lo rifaccio e supero i 18000 e robgeb te lo posto
Scusa io intendevo un link diretto al file del programma 3dMark01 fa niente ;)
l'ho scaricato e ho fatto solo 15000 punti :muro:
qui ci vuole un bel formattone :mc:
Visto le diverse richieste ho pensato di mettere gli shoot di come ho impostato RMClock Utility 2.00
Nelle impostazioni Performance on Demand sia in AC Power che in Battery c'è anche lo State 5 FID 9.0x VID 1.200V (shoot 7 e 8)
Nelle impostazioni No Management non ho modificato nulla e quindi non ho fatto screenshoot.
Spero che siano di aiuto a qualcuno e si accettano consigli come migliorare... :)
Ciao, ho settato ra clock come indicato nei tuoi screenshots.
Ora AMD powersetup, a 9x, mi indica 1.100v, mentre rm clock 1.200v.
L'utility AMD continua a segnarmi 0.100v in meno con qualsiasi settaggio.
Ma questa cosa succede solo a me o anche a voi?
Vedere screenshot:
http://img95.imageshack.us/img95/7721/voltaggi3hp.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=voltaggi3hp.jpg)
Grazie!
Margherito
29-01-2006, 10:30
funziona anche a me male l'utility della amd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.