PDA

View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

maestropaolino
22-11-2005, 22:20
P.s. 3D Mark05 2908 :sofico: !!!
Ciao by Andry

Come hai fatto a totalizzare 2908 con il "nostro" note?

Io ho quello con 1Gb ram e 100 Gb HD (076 finale) e mi sembra che tu abbia la ram a 400 Mhz, possibile che cia sia tutta questa differenza (mio punteggio 2433)? :confused:

Hai overclockato?

EarendilSI
22-11-2005, 22:29
Come hai fatto a totalizzare 2908 con il "nostro" note?

Io ho quello con 1Gb ram e 100 Gb HD (076 finale) e mi sembra che tu abbia la ram a 400 Mhz, possibile che cia sia tutta questa differenza (mio punteggio 2433)? :confused:

Hai overclockato?

Sicuramente ha overclockato la ram visto che di fabbrica esce a 358/330...
Il fatto è che, stessa scheda video, Andry è riuscito a portare le frequenze a 400/405, leggendo dalla firma, io mi son dovuto fermare a 385/365 se no ho degli artefatti... :(
ho usato ATI Tool 0.24 con drive Catalyst 5.11...
Pure la frequenza della ram ha modificato portandola da 166 a 200Mhz... e io neppure questo posso fare visto che se provo a far questo con A64Tweaker mi si freeza il sistema... :(

maestropaolino
22-11-2005, 22:43
Sicuramente ha overclockato la ram visto che di fabbrica esce a 358/330...
Il fatto è che, stessa scheda video, Andry è riuscito a portare le frequenze a 400/405, leggendo dalla firma, io mi son dovuto fermare a 385/365 se no ho degli artefatti... :(
ho usato ATI Tool 0.24 con drive Catalyst 5.11...
Pure la frequenza della ram ha modificato portandola da 166 a 200Mhz... e io neppure questo posso fare visto che se provo a far questo con A64Tweaker mi si freeza il sistema... :(

Immagino che abbia comprato della ram più performante (400 mhz), ma mi sembra comunque una differenza troppo grande, credo.

Per esempio tu quanto hai fatto al 3dmark 05?

Andryzeta85
22-11-2005, 23:04
EarendilSI
Hai detto bene, il punteggio l'ho totalizzato naturalmente overcloccando si la scheda video, che la ram!

maestropaolino
Non ho comprato nessuna ram! Sono quelle originali dell'acer, magari sono solo stato fortunato che le mie reggono a 200MHz CAS 2,5, tutto qua!
Comunque mi piacerebbe cambiarle per avere 1Gb o addirttura 2Gb, vediamo cosa mi porta Babbo Natale :Prrr: !!!
Se tu riuscissi a overcloccare il tuo con 1G di ram, solo questo migliorerebbe il mio punteggio di circa 200 punti (almeno credo!).
Non capisco solo '100 Gb HD (076 finale)'???
Per curiosità il tuo HD di che marca è? E' 7200 rpm??? Se è così vorrei sapere se vi è un effettivo guadagno di prestazioni tanto da farmelo arrivare anche questo sotto l'albero di natale :rolleyes: !!!

Ciao by Andry

VendeR
22-11-2005, 23:36
Ciao VendeR,
Per il tuo problema della Cpu, che rimane costantemente a 1,8GHz, conosco due soluzioni: la prima è il classico controllo se nel 'Pannello di controllo' -> 'Opzioni risparmi energia', sia selezionato 'Portalile\Ladtop'.

scusa ma se non è so portatile\laptop cosa cambia? tanto quelle impostazioni regolano solo quando il note va in standby, spegne i dischi e così via..
La seconda riguarda i driver, circa un mese fa ho provato a installare i driver AMD aggiornati e mi dava lo stesso problema, nonostante avessi la modalità di Dynamic Switching attivata. Risoluzione ho dovuto reinstallare i driver originali dell'acer.

scusa come faccio a vedere se ho il dynamic switching attivato? per reinstallare i driver originali li devo prendere dai cd che erano nella confezione? in effetti anche io ho aggiornato i driver all'ultima verisione presente sul sito dell'amd??

P.s. 3D Mark05 2908 :sofico: !!!
Ciao by Andry
complimenti per il record!

scusate raga mi potreste pastare i link per i driver della scheda video,però senza ccc, e quelli per la scheda wireless??

EarendilSI
23-11-2005, 07:40
EarendilSI
Hai detto bene, il punteggio l'ho totalizzato naturalmente overcloccando si la scheda video, che la ram!


Già...ma quello che non capisco è perchè scheda video uguale le frequenze siano così diverse...capisco differenze minime ma 385/365 a confronto di 400/405 è tantissimo...
...
Non capisco solo '100 Gb HD (076 finale)'???
Per curiosità il tuo HD di che marca è? E' 7200 rpm???...
Ciao by Andry

Presumo che l'Acer 5024 di maestropaolino sia come quello mio cioè esce dalla fabbrica direttamente con un HD di capienza più grande ma ugualmente a 4200rpm e con un 1GB di ram...
Lo 076 finale indica gli ultimi tre numeri del codice prodotto dato dall'Acer a questo notebook...

mugnaboa
23-11-2005, 08:31
Ciao, ho acquistato questo portatile nell'ultima configurazione proposta (1 GB RAM + HD 100 GB Seagate Momentus 4200 rpm). Volevo chiedervi un consiglio. Mi accingo a metterci XP Professional e desideravo sapere se i driver del sito acer andavano tutti bene o se qualcuno lo dovevo prendere da altre parti (scheda video per esempio). Grassie :D

EarendilSI
23-11-2005, 08:50
Ciao, ho acquistato questo portatile nell'ultima configurazione proposta (1 GB RAM + HD 100 GB Seagate Momentus 4200 rpm). Volevo chiedervi un consiglio. Mi accingo a metterci XP Professional e desideravo sapere se i driver del sito acer andavano tutti bene o se qualcuno lo dovevo prendere da altre parti (scheda video per esempio). Grassie :D

I driver del sito dell'Acer vanno più che bene...
Per quanto riguarda la scheda video invece puoi scaricare i driver ufficiali dell'ATI per le schede video Mobility, release 5.11...
I link li trovi direttamente su questo post...
Oppure puoi rivolgerti verso release che migliorano le performance come i DNA e gli Omega, che comunque attualmente sono ferme alla release precedente, la 5.10a...

maestropaolino
23-11-2005, 10:34
maestropaolino
Non ho comprato nessuna ram! Sono quelle originali dell'acer, magari sono solo stato fortunato che le mie reggono a 200MHz CAS 2,5, tutto qua!
Comunque mi piacerebbe cambiarle per avere 1Gb o addirttura 2Gb, vediamo cosa mi porta Babbo Natale :Prrr: !!!
Pensavo che Nanya fosse la marca :doh:

Se tu riuscissi a overcloccare il tuo con 1G di ram, solo questo migliorerebbe il mio punteggio di circa 200 punti (almeno credo!).
Non capisco solo '100 Gb HD (076 finale)'???
Per curiosità il tuo HD di che marca è? E' 7200 rpm??? Se è così vorrei sapere se vi è un effettivo guadagno di prestazioni tanto da farmelo arrivare anche questo sotto l'albero di natale :rolleyes: !!!

Ciao by Andry

In effetti ti ha già risposto Earendil, le cifre 076 si riferiscono al codice prodotto Acer (note con 1Gb ram e 100Gb HD) e non al modello di Hd che purtroppo è quello 4200Rpm. :(

maestropaolino
23-11-2005, 10:39
Già...ma quello che non capisco è perchè scheda video uguale le frequenze siano così diverse...capisco differenze minime ma 385/365 a confronto di 400/405 è tantissimo...
Io con Ati tool sono arrivato a 390/400 con l'Hd che stava già a 54°, magari facendolo raffreddare un pochino . . . :rolleyes:


Presumo che l'Acer 5024 di maestropaolino sia come quello mio cioè esce dalla fabbrica direttamente con un HD di capienza più grande ma ugualmente a 4200rpm e con un 1GB di ram...
Lo 076 finale indica gli ultimi tre numeri del codice prodotto dato dall'Acer a questo notebook...
Si è così. ;)

Scusa una curiosità: cosa significa EarendilSI? (so che è una domanda del ***** però è da un po' che me lo chiedo) :muro:

gino1221
23-11-2005, 11:53
ho la x600... mi arriva a 120 mhz in piu dello standard (da 400 a 530) prima di dare artefatti...ma va in protezione a quanto pare!

il fatto è che non puoi andare su fin quando non ti genera artefatti.. anche freq minori, soprattutto se si tratta del core potrebbe non sopportarle. io l'ho messo a 560 una volta niente artefatti, ma va in protezione

gino1221
23-11-2005, 11:56
complimenti a chi ha portato le memorie della x700 a 400MHz :eek: la maggiorr parte sono inchiodate a 365! dopodichè danno artefatti

SilverF0x
23-11-2005, 12:07
qualcuno sa il modello preciso della scheda wifi? cosi cerco i driver originali aggiornati..

EarendilSI
23-11-2005, 12:43
Scusa una curiosità: cosa significa EarendilSI? (so che è una domanda del ***** però è da un po' che me lo chiedo) :muro:

Il nick che uso normalmente online è Earendil...
Earendil deriva da un personaggio de Il Signore degli Anelli:la stella più amata dagli Elfi, figlio di Tuor della progenie di Hador, ovvero il figlio di Idril, figlia di Turgon, dalla casata elfica di Finwe.
Portatore di luce più antica del Sole e della Luna: il Silmaril!
Splendore dei Figli della Terra, stella delle tenebre, gemma del tramonto, radianza del mattino!

Mentre S.I. è il diminutivo della Gilda di cui faccio storicamente parte: http://www.SymphoniaIuris.com/

Che insieme formano appunto EarendilSI ;)

[Scusate l'OT :D ]

maestropaolino
23-11-2005, 12:51
Il nick che uso normalmente online è Earendil...
Earendil deriva da un personaggio de Il Signore degli Anelli:la stella più amata dagli Elfi, figlio di Tuor della progenie di Hador, ovvero il figlio di Idril, figlia di Turgon, dalla casata elfica di Finwe.
Portatore di luce più antica del Sole e della Luna: il Silmaril!
Splendore dei Figli della Terra, stella delle tenebre, gemma del tramonto, radianza del mattino!

Mentre S.I. è il diminutivo della Gilda di cui faccio storicamente parte: http://www.SymphoniaIuris.com/

Che insieme formano appunto EarendilSI ;)

[Scusate l'OT :D ]

Grazie.

duchetto
23-11-2005, 13:33
Ciao, ho acquistato questo portatile nell'ultima configurazione proposta (1 GB RAM + HD 100 GB Seagate Momentus 4200 rpm). Volevo chiedervi un consiglio. Mi accingo a metterci XP Professional e desideravo sapere se i driver del sito acer andavano tutti bene o se qualcuno lo dovevo prendere da altre parti (scheda video per esempio). Grassie :D


ciao,vorrei prendere questo portatilino,sarei interessato alla configurazione come la tua, quanto l'hai pagato?o comunque è molta la differenza col modello a 512mb e 80gb?

marciufello
23-11-2005, 15:09
Allora ragazzi ho un idea. Visto che qua dobbiamo cercare di darci da fare noi che siamo interessati adesso invece che leggere le 70 pagine di thread cercherò di elencare i driver piu aggiornati da mettere e come fare (per gli ati).

TOUCHPAD
VERSIONE 8.1.2 PER XP.

http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip
(Pagina download http://www.synaptics.com/support/drive.cfm)

ATI MOBILITY MOD
Permette di modificare i driver originali ati per installarli sulle mobility

http://www.driverheaven.net/patje/files/DHmodtool3.exe
(Pagina download http://www.driverheaven.net/patje/)

CPU
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe

(Padina download http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13349,00.html)

MODEM
http://www.agere.com/entnet/docs/modem830.exe
(Pagina download http://www.agere.com/entnet/modem_dinstruct.html)

AUDIO

ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe
(Pagina download http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True)

LAN

ftp://152.104.238.194/cn/nic/rtl8169rtl8169sbrtl8110sb/rtlsetup-rtlnic(635)(1018).zip
(Pagina download http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=1&famid=4&series=2003072&Software=True)
Per la wifi sto ancora lavorando :D


PER LA WIFI, la broadcom non rilascia drivers :( Quindi dobbiamo accontentarci di quelli sul sito della acer.

Ciao Silver, mi potresti spiegare come funziona DHmod? non riesco a capire. prima devo installare i 5.11 e poi usarlo sulla cartella c:\ATI Tecn o cosa? Mi daresti una mano per favore? Grazie infinite

gino1221
23-11-2005, 15:26
Ciao Silver, mi potresti spiegare come funziona DHmod? non riesco a capire. prima devo installare i 5.11 e poi usarlo sulla cartella c:\ATI Tecn o cosa? Mi daresti una mano per favore? Grazie infinite

quando lanci il file del download ti fa mettere i file con il setup in una cartella. prima di lanciare il setup, lanci il modtool, selezionando la cartella in cui hai messo i driver, la tua scheda video e fai partire e ti modda i driver ufficiali a mobility. ma perchè prendersi lo sbattimento visto che ora ci sono i mobility?

Andryzeta85
23-11-2005, 16:27
VendeR
Nella modalità portatile\laptop e con i driver vecchi, i portatile è in modalità dynamic switching, con i driver aggiornati AMD la Cpu rimane costantemente a 1.8Gb. Soluzione reinstalla i driver acer, che li trovi sia sui cd che ti avevano dato con il note, oppure sul sito dell'Acer.
Ti posto il nome di un bel programmino ( Notebook Hardware Control 1.9 BETA 03 ) che ti regola sia le modalità di risparmio energetico, che overclock scheda video, che gradi sia del procio che hd :D .



maestropaolino
Quoto 'Pensavo che Nanya fosse la marca' scusa se non mi sono spiegato bene, le ram sono Nanya (marca), ma non le ho cambiate, cioè quando mi è arrivato il note avevo già queste ram, per quello che ho detto che sono originali Acer.

Ciao by Andryzeta :rolleyes:

pantapei
23-11-2005, 17:05
scusate ma dopo posso trovarlo a meno online...la versione da un 1gb di ram..
grazie

lelloz
23-11-2005, 17:18
@andryzeta

ma la temperatura con quel mostruoso overclock non aumenta?? e la stabilità? no perchè ho le stesse memorie e a64tweaker non freeza se metto a 400 quindi mi chiedevo se poteveo mettere in overclock permanente vsk video e ram...

Andryzeta85
23-11-2005, 17:31
lelloz
La temperatura non supera i 62° in overclock, ma solamente perchè ho abbassato il voltaggio della CPU 1.8GHz@1,225V.
Per permanente io intendo che ogni qual volta gioco overclocco sia scheda video che ram, anche perchè se fosse costantemente, non avrebbe senso, ma soprattutto consumeresti batteria inutilmente :doh: .

Ciao by Andryzeta :D

lelloz
23-11-2005, 18:11
lelloz
La temperatura non supera i 62° in overclock, ma solamente perchè ho abbassato il voltaggio della CPU 1.8GHz@1,225V.
Per permanente io intendo che ogni qual volta gioco overclocco sia scheda video che ram, anche perchè se fosse costantemente, non avrebbe senso, ma soprattutto consumeresti batteria inutilmente :doh: .

Ciao by Andryzeta :D


Scusa se ti rompo ma potresti postare che so una guida un tricks per come hai fatto a fare tutte ste cose, magari da mettere in sticky? no perchè a me ati tray tool mi mette di default 358 per la gpu e 330 per le memorie e mi sembra poco per quanto riguarda ram e processore come faccio ad abbassare i voltaggi? grazie eh!

VendeR
23-11-2005, 20:21
VendeR
Nella modalità portatile\laptop e con i driver vecchi, i portatile è in modalità dynamic switching, con i driver aggiornati AMD la Cpu rimane costantemente a 1.8Gb. Soluzione reinstalla i driver acer, che li trovi sia sui cd che ti avevano dato con il note, oppure sul sito dell'Acer.
Ti posto il nome di un bel programmino ( Notebook Hardware Control 1.9 BETA 03 ) che ti regola sia le modalità di risparmio energetico, che overclock scheda video, che gradi sia del procio che hd :D .

cavolo non lo sapevo pensavo regolassero solo lo standby, spegnimento dischi ecc.. si certo che reinstallo i driver dell'acer originali.. grazie per il programma, lo scarico subito! :cool:

EarendilSI
23-11-2005, 20:34
...
Ti posto il nome di un bel programmino ( Notebook Hardware Control 1.9 BETA 03 ) che ti regola sia le modalità di risparmio energetico, che overclock scheda video, che gradi sia del procio che hd :D ...

Ciao Andry,
ho installato questo programmino ma mi sembra che la maggior parte dei parametri non sia impostabile specialmente quelle riguardanti la CPU...
Inoltre la gestione dei clock della scheda video non è automatica...
Se fosse compatibile con l'AMD e avesse la gestione automatica del clock come ATI Tool sarebbe perfetto...

Andryzeta85
23-11-2005, 23:51
lelloz
Se leggi pagine indietro ho spiegato come fare a overcloccare ram e a ritoccare i voltaggi della CPU. Per la cronaca stasera non avevo niente da fare e mi sono messo a ritoccarli definitivamente verso il basso (voltaggi CPU), ecco il mio risultato:

4.0x 0.925v
4.5x 0.950v
5.0x 0.975v
5.5x 1.000v
6.0x 1.025v
6.5x 1.050v
7.0x 1.075v
7.5x 1.100v
8.0x 1.125v
8.5x 1.150v
9.0x 1.200v

VendeR
Prego! Se non ci aiutiamo tra di noi chi ci aiuta :rolleyes: ???

EarendilSI
Secondo me questo programma è completo, tranne per la CPU, dove viene naturalmente sostituito da Rmclock. Per la gestione in automatico della scheda video, sbagli, o non capisco cosa intendi per gestione automatica. Poichè puoi impostare l'overclock della scheda video e nel momento del bisogno (Prima di giocare) basta che seleziono solo le frequenze in over con una semplice 'V'.
Non mi sembra tanto più brutto di Ati tool...
Comunque aspetto chiarimenti... ;)

Ciao a tutti by Andryzeta

Margherito
24-11-2005, 07:51
sei stato fortunato, ma non sono valori stabili, a me non li regge, ho tutto "stabile" con 0.25v in più, e credo che non ci sia moltissima differenza di calore / consumo.

invito tutti quindi a fare prove, ai meno smaliziati di tenere voltaggi più conservativi, esempio 4x 0.950 e 9x 1.225/1.250.

la mia x700 regge a 390/390, però con riddick dopo un po' vedo artefatti (e con aa 2x rallenta ad ogni modo... un consiglio a tutti è di non esagerare, i notebook hanno più "rischi di fondere". hl2 va fluido anche a valori standard

uhm a proposito, in oc ho fatto 2789 punti al 3dmark05, non male. però col piffero che la tengo in oc sempre :-)

Margherito
24-11-2005, 07:58
quando lanci il file del download ti fa mettere i file con il setup in una cartella. prima di lanciare il setup, lanci il modtool, selezionando la cartella in cui hai messo i driver, la tua scheda video e fai partire e ti modda i driver ufficiali a mobility. ma perchè prendersi lo sbattimento visto che ora ci sono i mobility?

i driver mobility funzionano a culo con riddick, ti capovolge lo schermo. se provi ad uscire forzatamenet schermata bluuu blu blu blub :-)))

rimesso i 5.11 moddati, no problema.

i driver mobility contengono ottimizzazioni per talune marche di notebook/display e relativi settaggi bios, ecco perché ati non li pubblica a tutti.
i driver "normali" hanno impostazioni standard, che credo siano mejo per il nostro notebook a mio parere...ognuno poi si sceglie la versione che preferisce, io ho detto la mia, fatemi sapè la vostra :-)

EarendilSI
24-11-2005, 09:00
EarendilSI
Secondo me questo programma è completo, tranne per la CPU, dove viene naturalmente sostituito da Rmclock. Per la gestione in automatico della scheda video, sbagli, o non capisco cosa intendi per gestione automatica. Poichè puoi impostare l'overclock della scheda video e nel momento del bisogno (Prima di giocare) basta che seleziono solo le frequenze in over con una semplice 'V'.
Non mi sembra tanto più brutto di Ati tool...
Comunque aspetto chiarimenti... ;)

Ciao a tutti by Andryzeta

Proprio questo intendo...
Ah la pigrizia... :p Con AtiTool se fai partire un programma/gioco che necessita di maggiore potenza della GPU in automatico overclocka alle frequenze preimpostate e quando chiudi il programma/gioco le riporta alle frequenze normali.
Con questo programma invece per forza bisogna apporre un flag per overclockare e ricordarsi di toglierlo per riportare il tutto alle frequenze nominali...
Speriamo cmq che chi sviluppa questo programma renda compatibile le varie funzionalità anche con l'AMD e non solo col Centrino perchè sarebbe comodo avere un solo programma che gestisce tutto e che ti da tutte le informazioni...

Andryzeta85
24-11-2005, 12:29
Margherito
Diciamo che sono stato molto fortunato sia per le frequenze della scheda video, che per i voltaggi della CPU.
Faccio notare a tutti che come a detto 'Margherito' 0,25V in più non cambiano di certo la vita!!! Io ho voluto solo provare il minimo voltaggio, prima di intercorre in crash, sto usando e userò sicuramente questi parametri, ma consiglio a tutti di tenere almeno 0,25v in + ;) !

EarendilSI
Allora viva la pigrizia :D !!!

Ciao by Andry

WillyTP
24-11-2005, 17:50
Qualcuno è riuscito ad aggiornare il bios alla 1.13?
Ciao :)

SilverF0x
25-11-2005, 11:46
si qulacuno si senza problemi!

SilverF0x
25-11-2005, 12:19
Allora ragazzi ho un idea. Visto che qua dobbiamo cercare di darci da fare noi che siamo interessati adesso invece che leggere le 70 pagine di thread cercherò di elencare i driver piu aggiornati da mettere e come fare (per gli ati).

TOUCHPAD
VERSIONE 8.1.2 PER XP.

http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip
(Pagina download http://www.synaptics.com/support/drive.cfm)

ATI MOBILITY MOD
Permette di modificare i driver originali ati per installarli sulle mobility
http://www.driverheaven.net/patje/files/DHmodtool3.exe
(Pagina download http://www.driverheaven.net/patje/)

CPU
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe
(Padina download http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13349,00.html)

MODEM
http://www.agere.com/entnet/docs/modem830.exe
(Pagina download http://www.agere.com/entnet/modem_dinstruct.html)

AUDIO

ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe
(Pagina download http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True)

LAN

ftp://152.104.238.194/cn/nic/rtl8169rtl8169sbrtl8110sb/rtlsetup-rtlnic(635)(1018).zip
(Pagina download http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=1&famid=4&series=2003072&Software=True)
Per la wifi sto ancora lavorando :D

WIFI
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/80211g.zip

E' quello del sito ufficiale della acer europe poichè driver piu nuovi non si trovano.

Smart Card
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/cardr.zip

E' quello del sito ufficiale della acer europe poichè driver piu nuovi non si trovano.

South bridge xpress200

ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/vga.zip

Sono i driver vga originali del sito nel quale trovate una cartella south bridge drivers, in cui ci sono i drivers per l'xpress 200.


UTILITY: ACER LAUNCH MANAGER
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/launmgr.zip


BIOS 1.13
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/bios/bios%201.13.zip
Anche questo originale dal sito.


E' completata qualcuno la mette in prima pagina plz

WillyTP
25-11-2005, 12:35
si qulacuno si senza problemi!

Ehm e come?
A me da errore pff

marciufello
25-11-2005, 13:03
Ehm e come?
A me da errore pff

Anche a me errore...

kakaroth1977
25-11-2005, 13:55
Fallita anche a me.
E mi son anche fatto sotto dalla paura.

Chi mi da E-mail assistenza Acer per dirgli di sostituire il file

VendeR
25-11-2005, 14:02
raga ma se provate ad aggiornare il bios e va male, il pc funziona lo stesso?? non voglio assolutamente gufare, ma io ho rovinato il chip della mainboard del mio pc di casa aggiornando il bios.. e per questo sono un pò titubante a farlo sul notebook anche se ho come bios il 1.10 ed ho la ram che va a 133mhz (e con annesso giramente di palle) voi che dite provo ad aggiornare alla 1.12?

flavix25
25-11-2005, 14:05
raga ma se provate ad aggiornare il bios e va male, il pc funziona lo stesso?? non voglio assolutamente gufare, ma io ho rovinato il chip della mainboard del mio pc di casa aggiornando il bios.. e per questo sono un pò titubante a farlo sul notebook anche se ho come bios il 1.10 ed ho la ram che va a 133mhz (e con annesso giramente di palle) voi che dite provo ad aggiornare alla 1.12?


io sono riuscito a mettere 1.13 ma dal 1.12 sembra che nnon cambi nulla, tu di certo sbrigati ad aggiornare che non si rompe nulla, basta che tieni l alimentatore attaccato e la batteria attaccata

WillyTP
25-11-2005, 14:12
Sono riuscito ad aggiornare il bios alla 1.13. Bisogna effettuare l'aggiornamento sotto DOS (avviate con un cdrom di boot).

flavix25
25-11-2005, 14:16
Sono riuscito ad aggiornare il bios alla 1.13. Bisogna effettuare l'aggiornamento sotto DOS (avviate con un cdrom di boot).


non e mica obbligatorio, da win ci si riesce

WillyTP
25-11-2005, 14:23
Io da win non ci riuscivo, il programma di flash mi dava errore.

kakaroth1977
25-11-2005, 15:53
Io ho appena inviato questa mail alla Acer Support_Italy@acer-euro.com :


Gentile Acer,

Sono un fortunato possessore del Notebook Acer Aspire 5024 purtroppo a causa forse del difetto del file sul vostro sito non riesco,come molti altri miei amici anch'essi possessori dello stesso modello di notebook, ad aggiornare il Bios alla versione 1.13.
Sarei lieto se potreste verificare la validità del file.
Inoltre io come i miei amici abbiavo notato che il note in questione scalda veramente tanto.
Addirittura dopo poche decine di minuti di funzionamento con programmi di grafica 3d o molto esigenti in termine di potenza del processore diventa quasi intoccabile il touchpad e la parte sinistra del Case.
Spero vivamente che possiate risolvere al + presto con una nuova relese del Bios, questi difetucci che pregiudicano la ottima fattura e performanche del vostro ,ma sopratutto NOSTRO bellissimo portatile.

Anticipatamente ringrazio e con l'occasione vi porgo i miei distinti saluti.

Se qualcun altro vuole contribuire alla causa si faccia sotto ( in senzo Buono)

Naar81
25-11-2005, 16:53
ragazzi so che è già stato scritto(volta per volta l'ho letto tutto), ma non ricordo in che pagina, dove devo rivolgermi per avere la garanzia advantage? si attiva tramite web? devo comprarla in un negozio? devo farla ordinare da chi mi ha venduto il pc? il prezzo è fisso?

EarendilSI
25-11-2005, 20:37
ragazzi so che è già stato scritto(volta per volta l'ho letto tutto), ma non ricordo in che pagina, dove devo rivolgermi per avere la garanzia advantage? si attiva tramite web? devo comprarla in un negozio? devo farla ordinare da chi mi ha venduto il pc? il prezzo è fisso?

Clicca su Acer Advantage in firma e ti riporta in un bellissimo post dove ci sono gli indirizzi dove comprarla e come attivarla... :)

maestropaolino
25-11-2005, 21:47
ragazzi so che è già stato scritto(volta per volta l'ho letto tutto), ma non ricordo in che pagina, dove devo rivolgermi per avere la garanzia advantage? si attiva tramite web? devo comprarla in un negozio? devo farla ordinare da chi mi ha venduto il pc? il prezzo è fisso?

Io l'ho appena acquistata presso Monclick a 117€ (quella con danni accidentali) e credo che sia un prezzo molto valido (con spese di trasporto,anche serale, incluse).

Tra parentesi, per gli altri possessori di questa estensione di garanzia (new edition): il note, in caso di guasti, devo spedirlo io o lo viene a ritirare l'asistenza? Perchè nel libricino mi pare di capire che debba spedirlo io ma a spese dell'assistenza.
Ho capito bene o sono rintronato (tutto può essere).
Tra l'altro mi pare di aver letto che la garanzia (anche l'estensione con danni accidentali) risponde solo per difetti di fabbrica. Ma allora che significa danni accidentali? Se, toccando ferro, dovesse cadere il note, l'estensione di garanzia non risponde?

Scusate per l'ingenuità delle domande, ma non ho proprio idea di come funzioni, fortunatamente non ho mai avuto a che fare con l'assistenza in garanzia.

VendeR
26-11-2005, 11:00
io sono riuscito a mettere 1.13 ma dal 1.12 sembra che nnon cambi nulla, tu di certo sbrigati ad aggiornare che non si rompe nulla, basta che tieni l alimentatore attaccato e la batteria attaccata
ok ci provo.. solo non è che mi potreste spiegare come posso fare? io con il mio pc di casa avevo scritto il procedimento sul libretto di istruzioni (come mb ho una asus a8v deluxe) ma qua sui libretti dell'acer non dicono assolutamente nulla..

lelloz
26-11-2005, 11:15
Ho letto sul sito inglese le specifiche per Windows Vista e molte altre info utili (vi metto i link cosi vedrete se avete fatto o meno un investimento col turion :D )

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista (traduzione italiana)
http://www.microsoft.com/technet/windowsvista/evaluate/hardware/vistahardware.mspx (requisiti Hardware dal sito ufficiale ENG di WV)

Ad ogni modo, leggendo le caratteristiche il nosto note è super pronto le uniche due pecche, almeno per la versione che ho io, sono le memorie e l'HD. Infatti come mininmo è consigliato avere 512 mb ram e un hd da 7200 rpm e 8mb di buffer. Ora sarei orientato a comprare le corsair pc3200 (2 banchi da 512) che mi vengono sui 130 euro + l'Hitachi Travelsar 7200rpm 80gb 8mb buffer che viene 194 euro. Calcolando che il Seagate di serie sui 5024 viene 144 euro novo, le memorie quanto potrebbero essere valutate? è un upgrade utile a mio avviso che dovrò sicuramente fare... l'unico dubbio proviene dal fatto che leggendo le caratteristiche dell'Hitachi c'è scritto ATA6 che sarebbe? non dovrebbe essere ATA100 oppure SATA? :confused:

P.S. ma perchè cpu-z mi dice che le memorie sono installate in "single" nn dovrebbero essere in dual channel? thanks...

gino1221
26-11-2005, 11:40
Ho letto sul sito inglese le specifiche per Windows Vista e molte altre info utili (vi metto i link cosi vedrete se avete fatto o meno un investimento col turion :D )

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista (traduzione italiana)
http://www.microsoft.com/technet/windowsvista/evaluate/hardware/vistahardware.mspx (requisiti Hardware dal sito ufficiale ENG di WV)

Ad ogni modo, leggendo le caratteristiche il nosto note è super pronto le uniche due pecche, almeno per la versione che ho io, sono le memorie e l'HD. Infatti come mininmo è consigliato avere 512 mb ram e un hd da 7200 rpm e 8mb di buffer. Ora sarei orientato a comprare le corsair pc3200 (2 banchi da 512) che mi vengono sui 130 euro + l'Hitachi Travelsar 7200rpm 80gb 8mb buffer che viene 194 euro. Calcolando che il Seagate di serie sui 5024 viene 144 euro novo, le memorie quanto potrebbero essere valutate? è un upgrade utile a mio avviso che dovrò sicuramente fare... l'unico dubbio proviene dal fatto che leggendo le caratteristiche dell'Hitachi c'è scritto ATA6 che sarebbe? non dovrebbe essere ATA100 oppure SATA? :confused:

P.S. ma perchè cpu-z mi dice che le memorie sono installate in "single" nn dovrebbero essere in dual channel? thanks...

le memorie molto poco se hai due moduli da 256.. purtroppo oramai non sono più in voga.. per l'hd non preoccuparti, è apposto, lo puoi mettere tranquillamente (ma occhio, non il SATA!)
le memorie sono ovviamente in single.. il turion non sfrutta il dual, così come tutti gli a64 per notebook

lelloz
26-11-2005, 11:54
Cavolo! convinto che il Turion supportasse il dual channel!! mhh è un po una delusione... :( non sapevo che nei note non ci fosse il supporto... beh, ad ogni modo che mi dite delle corsair che ho elencato? non sono riuscito a trovare le caratterstiche del CL se sono 3 oppure 2.5....

nico_1982
26-11-2005, 11:58
Io ho appena inviato questa mail alla Acer Support_Italy@acer-euro.com :


Gentile Acer,

[...]

Anticipatamente ringrazio e con l'occasione vi porgo i miei distinti saluti.

Se qualcun altro vuole contribuire alla causa si faccia sotto ( in senzo Buono)
Ho inviato una mail simile la settimana scorsa e qualche giorno fa hanno risposto cosi'

Gentile cliente,

Generalmente e soprattutto se originariamente il prodotto non ha alcun problema di funzionamento, sconsigliamo sempre di effettuare degli aggiornamenti del bios (a meno che non siano consigliati dal nostro stesso supporto ed indicato di preciso quale versione aggiornare, in merito al problema riscontrato) , in quanto essendo un'operazione abbastanza delicata da effettuare , si potrebbe incorrere in eventuali manovre sbagliate che porterebbero ad un malfunzionamento del computer stesso il quale in tal caso non rientrerebbe piu' in garanzia, (a volte questa procedura puo' essere irreversibile); ne tantomeno possiamo assisterla in tale procedura o fornirLe supporto di assistenza sugli aggiornamenti disponibili sui siti internet laddove presenti.


Distinti saluti
Acer Italy

Se comunque non vi sono differenze significative tra l'1.12 e l'1.13 (a differenza di quel che accadeva per l'1.09 con le memorie a 133 MHz invece che 166...) penso che mi accontentero', per ora :P

Ah, un ciao a tutti, e' da un bel po' che lurko ma e' la prima volta che posto :)

Andryzeta85
26-11-2005, 14:18
Ciao Ragazzi, leggendo il post di lelloz, che chiedeva dell'Hd, mi sono ricordado di un post che avevo scritto tempo fa... che nessuno, era stato in grado di rispondermi :muro: .
Se qualcuno ha smontato l'hd, ha notato che vi sono dei contatti, in vista, che sotto riportano la seguente scritta 'SATA', è possibile che tramite un connettore, si riesca a usufruire di Hd SATA (Anche se in questo momento sono meglio gli ATA100!) :rolleyes: ???

Ciao e Grazie by Andryzeta

gino1221
27-11-2005, 00:42
Ciao Ragazzi, leggendo il post di lelloz, che chiedeva dell'Hd, mi sono ricordado di un post che avevo scritto tempo fa... che nessuno, era stato in grado di rispondermi :muro: .
Se qualcuno ha smontato l'hd, ha notato che vi sono dei contatti, in vista, che sotto riportano la seguente scritta 'SATA', è possibile che tramite un connettore, si riesca a usufruire di Hd SATA (Anche se in questo momento sono meglio gli ATA100!) :rolleyes: ???

Ciao e Grazie by Andryzeta

ma anche se si potesse, per quanto piccolo il connettore occuperebbe quello spazio in cui già l'hd va a pennello.. vorresti un portatile con l'hd di fuori?

gino1221
27-11-2005, 00:43
Cavolo! convinto che il Turion supportasse il dual channel!! mhh è un po una delusione... :( non sapevo che nei note non ci fosse il supporto... beh, ad ogni modo che mi dite delle corsair che ho elencato? non sono riuscito a trovare le caratterstiche del CL se sono 3 oppure 2.5....

in genere le corsai hanno timings molto spinti.. più probabile 2,5.. ma non hai codice seriale?

VendeR
27-11-2005, 01:14
qualcuno potrebbe postare una veloce guida su come aggiornare il bios di questo note?? penso che a molti (me compreso) potrebbe essere utile..

Andryzeta85
27-11-2005, 11:13
gino1221
Cavolo! Mi sono dimenticato di questo piccolo particolare, comunque non mi arrendo :mc: ! Troverò qualcosa, ma l'hd sta dentro :D !!!

Ciao by Andryzeta

gino1221
27-11-2005, 11:16
gino1221
Cavolo! Mi sono dimenticato di questo piccolo particolare, comunque non mi arrendo :mc: ! Troverò qualcosa, ma l'hd sta dentro :D !!!

Ciao by Andryzeta

sarebbe una bella cosa.. ma sarà molto dura.. :(
che non si possa magari sostituire tutto lo spinotto? :confused:

Oppid
27-11-2005, 16:15
ragazzi queste (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VS512SDS400) vanno bene?? :confused:

Supertino
27-11-2005, 16:32
Signori, innanzitutto volevo ringraziare tutti quanti per la realizzazione di questo forum dedicato al 5024, per i commenti e le recensioni grazie alle quali, anche io sono diventato un possessore dell'Acer 5024 wlmi, modello con 1 gb di ram e hard disk da 100 gb... il mio primo notebook! :D A questo punto però, vorrei chiedere un piccolo aiuto qualora fosse possibile. Mi dispiacerebbe riaprire un capitolo già trattato, ma sinceramente nelle pagine precedenti non mi è parso di trovare nulla a riguardo. Io dovrei formattare il pc, installare il mio personale windows xp sp2 e soprattutto ripartizionare il disco: di default ho 2 partizioni da 45 gb ciascuna, ma a me interesserebbe averne una da 70 e una da 20 circa... come faccio?io ho sempre formattato un pc avvalendomi del disco di avvio di win98, ed in ogni caso non ho mai usato le opzioni di partizionare o ri-partizionare l'hard disk!
Tra l'altro c'è una terza partizione nascosta da 2,5 gb circa, con dei files dentro, che devo fare con questa?
Attendo suggerimenti e grazie...
ciao

marciufello
27-11-2005, 18:19
Signori, innanzitutto volevo ringraziare tutti quanti per la realizzazione di questo forum dedicato al 5024, per i commenti e le recensioni grazie alle quali, anche io sono diventato un possessore dell'Acer 5024 wlmi, modello con 1 gb di ram e hard disk da 100 gb... il mio primo notebook! :D A questo punto però, vorrei chiedere un piccolo aiuto qualora fosse possibile. Mi dispiacerebbe riaprire un capitolo già trattato, ma sinceramente nelle pagine precedenti non mi è parso di trovare nulla a riguardo. Io dovrei formattare il pc, installare il mio personale windows xp sp2 e soprattutto ripartizionare il disco: di default ho 2 partizioni da 45 gb ciascuna, ma a me interesserebbe averne una da 70 e una da 20 circa... come faccio?io ho sempre formattato un pc avvalendomi del disco di avvio di win98, ed in ogni caso non ho mai usato le opzioni di partizionare o ri-partizionare l'hard disk!
Tra l'altro c'è una terza partizione nascosta da 2,5 gb circa, con dei files dentro, che devo fare con questa?
Attendo suggerimenti e grazie...
ciao

Fai un formattone COMPLETO e installi il tuo bel SP" su WinXP pro (come ho fatto anche io), poi partizioni con partition magic. Più facile di così si muore ;)

Oppid
27-11-2005, 21:11
Ragazzi forse vado un po' fuori OT, ma l'acer ha fatto una fortuna con questo portatile! Se lo è comprato un sacco di gente....lo vedo pure all'università! Che ne pensate? Ho detto una caxxata o l'acer ha venduto in modo spropositato questo modello?

VendeR
27-11-2005, 23:43
fa sempre piacere vedere molti che rispondono ai miei post...

ggggg
28-11-2005, 08:27
ciao a tutti ,
possiedo l'acer 5024 da circa una settimana , ieri ho formattato l'hard disk mettendo windowsxp prof. in un'unica partizione che ho creato, eliminando tutte le altre che ho trovato in origine. Quando avvio il pc però mi appare la schermata di scelta se adoperare windows xp prof. oppure home, ma io l'home l'ho cancellato , perchè mi dà questa scelta ? come si fà a non far venitre più la schermata di scelta di sistema operativo?e a far partire in automatico windows prof dato che l'home non cè più.
Vi dò alcune info sul pc: l'ho comprato da comp. discount e ho trovato il bios aggiornato 1.13 l'hard disk hitacki (non sò come si scrive)da 5400 l'ho letto sul libretto delle istruzioni scaricato in rete, e la ram và a 166. Per arrivare ad un giga che ram metto ? che marca e che frequenza ?
grazie a tutti e ciao.

Naar81
28-11-2005, 10:00
Ragazzi scusate se torno a cheidere ulteriori info su sta cosa.. maper la garanzia acer advantage, qualcuno di voi l'ha fatto e ha avuto bisogno per danni accidentali (e non malfunzionamenti?) perché in questa descrizione, soprattutto nella parte in grassetto mi sembrano tenersi un po' sul sicuro..

Parti non coperte dal servizio
Sono da ritenersi esclusi dal servizio : la batteria che mantiene i termini di garanzia originali, danneggiamenti dovuti a negligenza o trascuratezza nell’uso, errata manutenzione, operazioni effettuate da personale non autorizzato, trasporto in imballaggio inadeguato, tutte le cause non imputabili a difetti di fabbricazione e piccoli danneggiamenti come graffi, abrasioni, etc. derivanti dal normale utilizzo del prodotto.
La garanzia non copre malfunzionamenti derivanti da virus o conflitti di sistema causati da installazione di driver o periferiche, perdita dei dati per qualunque causa.


voglio fare il catastrofico.. se mi dovesse cadere dell'acqua sulla tastiera, o cadere in terra il nb urtandolo o gli chiudo una penna dentro... risponde la garanzia o mi sentirei sempre dire eh.. ma lei è stato negligente :|

H@L9001
28-11-2005, 11:41
Buongiono a tutti! Dopo aver tracorso la mattinata a leggere quasi tutte le paine del thread finalmente posso scrivervi e dirvi che anch'io sono un felice possessore di un Acer Aspire 5024Wlmi (la versione con HD d 100gb ed 1gb di ram)! L'attesa dopo l'ordine è stata estenuante (più di due settimane) ma finalmente eccomi qui! Graie a tutti, specie sui consigli con rmclock! Lavoro stabile a 4.0x@0,950V e 9.0x@1,225V! In realtà, non ho neanche osato meno di così! Credo sia già tantissimo rispetto agli 1,5 che avevo di default a 1800Mhz!
Prossima operazione: formattare e reinstallare un WindowsXp Home OEM liscio!
Ciao ciao
Mauro

SilverF0x
28-11-2005, 12:06
La licenza che ho sul portatile è home...dite conviene mettere xp home? Xke ho sempre usato il pro...che cosa cambia?

silvius76
28-11-2005, 19:41
Qualcuno ha provato ad utilizzare il nb con software tipo solidworks o altri che fanno uso massiccio di opengl ?

La X700 ha dato problemi di visualizzazione ? ( tipo su vista di linee nascoste ecc...)

Sarei interessato all' acquisto di questo nb però cerco disperatamente info su chi utilizza software sudetti. Eventualmente ho visto che c'è la possibilità di moddare la sk video in una firegl, però non ho trovato nessuno che l'ha testata.

Saluto

H@L9001
28-11-2005, 20:15
La licenza che ho sul portatile è home...dite conviene mettere xp home? Xke ho sempre usato il pro...che cosa cambia?

Che ricordi (e che io usavo con la pro) c'erano i file non in linea, sincronia file, il poter criptare le cartelle e, ultima amara scoperta, la mancanza della possibilità di salvare la password per accedere ad un disco di rete :(
Devo trovare una soluzione a quest'ultimo problema altrimenti... mi tocca comprare una nuova licenza di xp pro :(((

H@L9001
28-11-2005, 20:15
Qualcuno ha provato ad utilizzare il nb con software tipo solidworks o altri che fanno uso massiccio di opengl ?

La X700 ha dato problemi di visualizzazione ? ( tipo su vista di linee nascoste ecc...)

Sarei interessato all' acquisto di questo nb però cerco disperatamente info su chi utilizza software sudetti. Eventualmente ho visto che c'è la possibilità di moddare la sk video in una firegl, però non ho trovato nessuno che l'ha testata.

Saluto

Mai provato, mi spaice :mc:

susyna
28-11-2005, 20:22
scusate ma dopo posso trovarlo a meno online...la versione da un 1gb di ram..
grazie



Sul sito www.nexths.it la versione con 1024 mb di ram e 100 di hd costa 1230euro iva inclusa...

Andryzeta85
28-11-2005, 20:32
Ciao Ragazzi,
Volevo chiedere se qualcuno a provato a connettere contemporaneamente il note, con il wi-fi, da una parte e Lan 1Gb dall'altra :muro: .
... prese singolarmente funzionano bene, ma entrambe, non permettono alla seconda connessione di connettersi.

Il problema è una limitazione hardware o qualche driver o WinXP Home???

Ciao e Grazie by Andryzeta :cry:

maestropaolino
28-11-2005, 22:34
Ragazzi scusate se torno a cheidere ulteriori info su sta cosa.. maper la garanzia acer advantage, qualcuno di voi l'ha fatto e ha avuto bisogno per danni accidentali (e non malfunzionamenti?) perché in questa descrizione, soprattutto nella parte in grassetto mi sembrano tenersi un po' sul sicuro..

Parti non coperte dal servizio
Sono da ritenersi esclusi dal servizio : la batteria che mantiene i termini di garanzia originali, danneggiamenti dovuti a negligenza o trascuratezza nell’uso, errata manutenzione, operazioni effettuate da personale non autorizzato, trasporto in imballaggio inadeguato, tutte le cause non imputabili a difetti di fabbricazione e piccoli danneggiamenti come graffi, abrasioni, etc. derivanti dal normale utilizzo del prodotto.
La garanzia non copre malfunzionamenti derivanti da virus o conflitti di sistema causati da installazione di driver o periferiche, perdita dei dati per qualunque causa.


voglio fare il catastrofico.. se mi dovesse cadere dell'acqua sulla tastiera, o cadere in terra il nb urtandolo o gli chiudo una penna dentro... risponde la garanzia o mi sentirei sempre dire eh.. ma lei è stato negligente :|


Io l'ho acquistata (estensione danni accidentali) e, come ho avuto modo di postare qualche pagina più indietro, ho nutrito gli stessi dubbi che tu hai indicato, in più non ho capito bene se la garanzia è on site (ritiro da parte di Acer del note) oppure on center (spedizione a carico mio) oppure spedizione mia ma a carico di Acer (forse sto vaneggiando :confused: )
Spero che qualcuno sciolga i nostri dubbi dandoci risposte positive. ;)

PaolaTorino
28-11-2005, 23:59
vorrei saperlo anche io

gino1221
29-11-2005, 07:54
Io l'ho acquistata (estensione danni accidentali) e, come ho avuto modo di postare qualche pagina più indietro, ho nutrito gli stessi dubbi che tu hai indicato, in più non ho capito bene se la garanzia è on site (ritiro da parte di Acer del note) oppure on center (spedizione a carico mio) oppure spedizione mia ma a carico di Acer (forse sto vaneggiando :confused: )
Spero che qualcuno sciolga i nostri dubbi dandoci risposte positive. ;)

la garanzia dovrebbe essere carry on o qlcosa del genere: tu imballi e passa il corriere a ritirare e consegnare.
per quanto riguarda la garanzia ovvio che acer deve tutelarsi: se uno dopo 2 anni e mezzo butta di proposito il portatile a terra o gli butta un bicchiere di latte sulla tastiera, quato per farsero ridare nuovo come da garanzia.. vanno in rovina.. :rolleyes: però gli puoi sempre dire che sei inciampato col portatile in mano sul filo della prolunga, oppure che avevi il bicchiere del latte, è passato il gatto e ti è caduto sul portatile il bicchiere pieno..
non che si debbano fare ste furbate, ma acer ti dice che se tu lo distruggi apposta, so caxxi tuoi.. ovvio che ti può capitare che inciampi col portatile in mano.. proprio l'altro giorno ho rischiato sui fili di fastweb per casa :eek:

davidon
29-11-2005, 08:04
sto per acquistare un po' di supporti scrivibili
CD-R VERBATIM 52x EXTRA PROTECTION
DVD-R VERBATIM 8x PEARL WHITE (oppure la stessa versione in formato +)

il masterizzatore del mio 5024 è il Pioneer DVD-RW DVR-K04RA

cosa ne pensate?
vado sul sicuro o ci sono incompatibilità note con questi supporti?

grazie

ciaobye

^v3rsus
29-11-2005, 08:44
per quanto riguarda la garanzia "standard" di Acer(è la terza volta che lo mando in assistenza) posso garantire che è on site, ovvero viene comodamente a casa un corriere(segnalato dall' operatore call center acer) a ritirare il NB, l'unica accortezza dell'utente è di imballarlo x bene...Acquistando l'estensione della garanzia son quasi certo che le modalità rimangano le stesse(è una cosa che farò appena avranno risolto il problema)

Supertino
29-11-2005, 10:41
Salve a tutti,voi parlate di estensione della garanzia Acer, in effetti la garanzia propria del portatile è di 2 anni e non di uno, dunque facendo l'estensione alla fine si paga per avere solo 1 anno in più! Mi spiego meglio: in realtà la garanzia di 2 anni si applica se il note viene acquistato per uso privato, "domestico", ovvero con emissione di scontrino fiscale piuttosto che di fattura...
Io l'ho preso da Computer Discount, e loro sono stati i primi a dirmi che l'estensione Acer non è particolarmente utile (anche perchè non copre proprio tutto) se l'avessi preso richiedendo lo scontrino.
ciao ciao


PS. Cmq il note mi sembra decisamente ottimo dal punto di vista delle prestazioni, diciamo che non è nè più nè meno di come è stato minuziosamente descritto da voi tutti in questo forum...

^v3rsus
29-11-2005, 10:59
Salve a tutti,voi parlate di estensione della garanzia Acer, in effetti la garanzia propria del portatile è di 2 anni e non di uno, dunque facendo l'estensione alla fine si paga per avere solo 1 anno in più! Mi spiego meglio: in realtà la garanzia di 2 anni si applica se il note viene acquistato per uso privato, "domestico", ovvero con emissione di scontrino fiscale piuttosto che di fattura...
Io l'ho preso da Computer Discount, e loro sono stati i primi a dirmi che l'estensione Acer non è particolarmente utile (anche perchè non copre proprio tutto) se l'avessi preso richiedendo lo scontrino.
ciao ciao


PS. Cmq il note mi sembra decisamente ottimo dal punto di vista delle prestazioni, diciamo che non è nè più nè meno di come è stato minuziosamente descritto da voi tutti in questo forum...

Per la questione garanzia ti consiglio di legger il topic in rilievo e trarre le dovute conclusioni sui "fantomatici" 2 anni pubblicizzati dai vari venditori...l'estensione delle garanzia è praticamente obbligatoria se non vuoi avere noie(e te lo dice uno che il portatile non lo vede da 2mesi...)

davidon
29-11-2005, 11:20
Salve a tutti,voi parlate di estensione della garanzia Acer, in effetti la garanzia propria del portatile è di 2 anni e non di uno, dunque facendo l'estensione alla fine si paga per avere solo 1 anno in più! ...

quella che copre anche i danni accidentali rimane un prodotto particolare e interessante
sarebbe meglio avere una opinione di qualcuno che ne abbia realmente verificato il servizio, ma... puoi capire che non posso augurarlo a nessuno :D

sul fatto dei due anni standard... nepure io scglierei la semplice estensione a 3 anni
però anche qui bisogna considerare che sulla durata biennale della garanzia c'è una confusione notevole, che fa il gioco dei venditori a scapito di chi acquista
io prego ogni giorno che non succeda nulla al mio note nel primo anno, figurati nel secondo :(

Cmq il note mi sembra decisamente ottimo dal punto di vista delle prestazioni, diciamo che non è nè più nè meno di come è stato minuziosamente descritto da voi tutti in questo forum...
un thread così lungo ha dato i suoi frutti

dal mio pdv comunque andrebbe ulteriormente evidenziato che con un hard disk da 4200 rpm non si va da nessuna parte (velocemente :O ) anche con tanta cpu e vga

poi sulle plastiche (e relativa verniciatura) si parla già tanto (bisogna ricordare che un note, al contrario di un desktop, lo si "vive" a tutto tondo, perchè polsi, mani e occhi sono sempre su di esso, pertanto la qualità non è uno sfizio bensì una caratteristica importante almeno quanto la vga)

sul monitor non mi azzardo nemmeno ad accendere la diatriba lucido-opaco wide-non wide degli altri post, dico solo che la mia opinione è meno positiva di quella dell'autore della recensione (che saluto e ringrazio per avermi fatto conoscere il 5024)

il discorso riscaldamento e ventola invece ci vede quasi tutti concordi (ventola antipatica ma sopportabile, calore eccessivo e basta! specie l'hard disk)

per la tastiera un po' è soggettivo, rimpiango le logitech da desktop... con questa continuo a mangiarmi lettere a volontà

anche sul touchpad non dico nulla di nuovo: area "di tocco" buona (mi piace perchè è larga), tasti scarsi e scroller orizzontale/verticale inutilizzabile!

batteria? mi sarei aspettato di più da un turion, ma è evidente che monitor e vga (nonostante il powerplay) sono le maggiori cause
ad ogni modo per il mio utilizzo desktop replacement non mi trovo a disagio e mi va bene così

ma cosè...? una bocciatura?
tutt'altro! anche io darei un bel voto a questo note, naturalmente dovuto alla dotazione per metà ottima e per metà mediocre
sono ben disposto ad accettare tutti i compromessi di cui sopra visto il prezzo del portatile
non pensavo proprio che il primo notebook sarebbe stato un Acer, ma al momento sono contento di essermi ricreduto

ciaobye

maestropaolino
29-11-2005, 14:35
dal mio pdv comunque andrebbe ulteriormente evidenziato che con un hard disk da 4200 rpm non si va da nessuna parte (velocemente :O ) anche con tanta cpu e vga
Non posso che essere d'accordo. E' il mio primo notebook, quindi non ho una grande esperienza al riguardo, però ho avuto la netta sensazione che l'anello debole delle prestazioni fosse proprio l'HD (anche se devo dire che è silenziosissimo oltre che molto spazioso)

sul monitor non mi azzardo nemmeno ad accendere la diatriba lucido-opaco wide-non wide degli altri post, dico solo che la mia opinione è meno positiva di quella dell'autore della recensione (che saluto e ringrazio per avermi fatto conoscere il 5024)
Anche qui, ovviamente, non ho molta esperienza però devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione la qualità delle immagini. Ritengo invece scarso l'angolo visivo, che mi sembra veramente ridotto.

il discorso riscaldamento e ventola invece ci vede quasi tutti concordi (ventola antipatica ma sopportabile, calore eccessivo e basta! specie l'hard disk)
a me non da fastidio la ventola, quanto invece il surriscaldamento mi sembra eccessivo, soprattutto a pieno carico.


anche sul touchpad non dico nulla di nuovo: area "di tocco" buona (mi piace perchè è larga), tasti scarsi e scroller orizzontale/verticale inutilizzabile!
a me il touchpad piace parecchio, e con i driver synaptics mi diverto un casino ad utilizzare gli scroll. Effettivamente il joypad multidirezionale è veramente scomodo.

batteria? mi sarei aspettato di più da un turion, ma è evidente che monitor e vga (nonostante il powerplay) sono le maggiori cause
ad ogni modo per il mio utilizzo desktop replacement non mi trovo a disagio e mi va bene così
quoto

ma cosè...? una bocciatura?
tutt'altro! anche io darei un bel voto a questo note, naturalmente dovuto alla dotazione per metà ottima e per metà mediocre
sono ben disposto ad accettare tutti i compromessi di cui sopra visto il prezzo del portatile
non pensavo proprio che il primo notebook sarebbe stato un Acer, ma al momento sono contento di essermi ricreduto

ciaobye

anch'io come altri l'ho acquistato dopo aver letto questa discussione, quindi sapevo bene a cosa sarei andato incontro. Questo vuol dire che sono molto soddisfatto del mio acquisto, ben conscio che esistano prodotti migliori, ma convinto che il budget utilizzato non mi avrebbe consentito di fare un acquisto migliore.

L'unico rammarico è la mancanza del Bluetooth che invece è presente nel 1693/94. Possibile che inserire il modulo sarebbe costato così tanto alla Acer?
Io credo che con 50 € in più avrebbero potuto inserirlo. E non solo avremmo comunque tutti acquistato ugualmente questo splendido note, ma sicuramente molti che si sono rivolti ad altri prodotti avrebbero potuto optare per questo portatile.

Supertino
29-11-2005, 17:31
...a proposito dell'hard disk, non appena acquistato il note ho installato ed eseguito EVEREST 2005, ecco i dati forniti rigurdo ad esso:


Proprietà periferica:
Descrizione driver - ST9100822A
Data del driver - 01/07/2001
Versione driver - 5.1.2535.0
Fornitore del driver - Microsoft
File INF - disk.inf

Informazioni fisiche unità disco:
Produttore - Seagate
Nome disco - Momentus 4200.2 100822
Form factor - 2.5"
Capacità (formattato) - 100 GB
Dischi - 2
Superfici di memorizzazione - 4
Dimensioni fisiche - 100.2 x 69.85 x 9.5 mm
Peso massimo - 102 g
Latenza media rotazione - 5.6 ms
Velocità di rotazione - 5400 RPM
Velocità interna massima trasferimento dati - 386 Mbit/s
Velocità media di ricerca - 12.5 ms
Interfaccia - Ultra-ATA/100
Velocità trasferimento dati da buffer a host - 100 MB/s
Buffer - 8 MB


in effetti stando ai dati la velocità è di 5400 RPM... ricercando il prodotto in base al numero di articolo, nella scheda risulta avere una velocità di 4200, ma sul data sheet della casa produttrice è riportato che al momento viene prodotto con velocità di 5400! speriamo...

Riguardo al surriscaldamento in effetti a me sembra un pò eccessivo, non dico che ci si scotta le dita, ma dopo un pò il touchpad diventa decisamente caliente!

Infine la questione rumore: il note è più che silenzioso quando lavora al minimo regime, ma se si installa un programma da cd, il ronzio cresce alquanto (soprattutto se attacca pure la ventola al max), e si sente una certa vibrazione su tutto il portatile dovuta evidentemente sia al lettore che al disco fisso. Nulla di abominevole, per carità, però c'è!

ciao ciao

davidon
29-11-2005, 19:04
la cosa che più mi infastidisce del surriscaldamento del disco è che non mi sembra sia stato fatto NULLA per prevenirlo!
voglio dire, apriamo lo sportellino HDD-RAM e guardiamo...

il disco è tutto coperto da un cestello di metallo, che oltre ad assicurare il disco alla scocca del note DOVREBBE aiutare la dissipazione... peccato che per isolare le componenti elettroniche del disco viene sovrapposto un foglio di plastica ben spesso e ricoperto di adesivo :doh:

ma ancora: non trovo una sola feritoia che metta in collegamento il vano hard disk con la ventolina adibita ad espellere l'aria calda
ma allora mi spiegassero come pretendono di trasmetterlo tutto questo calore!
con la lamina di metallo che hanno attaccato alla parte interna dello sportellino?? che naturalmente non presenta una sola feritoia verso l'esterno

si può obiettare che i dischi da note sono progettati per lavorare a temperature maggiori che quelli da desktop...

si può obiettare che noi appassionati di hardware siamo un po' fanatici e fissati su queste cose...

ma non si può certo dire che sia piacevole avere addosso un notebook che in quella zona scalda come un termosifone (e siamo in inverno!)
e tornando alla "modalità appassionato di hardware" pensate a quella povera RAM che è costretta a stare a temperature molto pù alte di quelle che raggiungerebbe se fosse in uno scomparto dedicato, naturalmente ben chiuso e sigillato come già è :rolleyes:

per inciso (così chiudo e studio...) il note lo uso costantemente con lo sportellino rimosso (quando non lo trasporto s'intende) e il portatile è parzialmente rialzato dalla parte dello schermo; non saranno miracoli, ma sia il disco che il dissipatore cpu-vga ringraziano ;)

ciaobye

EarendilSI
29-11-2005, 21:46
...
in effetti stando ai dati la velocità è di 5400 RPM... ricercando il prodotto in base al numero di articolo, nella scheda risulta avere una velocità di 4200, ma sul data sheet della casa produttrice è riportato che al momento viene prodotto con velocità di 5400! speriamo...


Io ho lo stesso modello...ma alla fine per sapere se sto HD è 4200 o 5400 RPM come si fa...? :stordita: :mbe:

lelloz
29-11-2005, 22:37
no no è 4200 rpm basta andare sul sito SEAGATE. Ad ogni modo ho installato ance io Everest 2005 ed è fantastico!! dice praticamente tutto fino all'ultima informazione sul pc su cui è installato, oltre a fornire i siti dove trovare info e downalad di ogni singolo componente del pc. Grande! :)

marciufello
29-11-2005, 23:14
Ciao Ragazzi,
Volevo chiedere se qualcuno a provato a connettere contemporaneamente il note, con il wi-fi, da una parte e Lan 1Gb dall'altra :muro: .
... prese singolarmente funzionano bene, ma entrambe, non permettono alla seconda connessione di connettersi.

Il problema è una limitazione hardware o qualche driver o WinXP Home???

Ciao e Grazie by Andryzeta :cry:

A me funzionano, le ho connesse entrambe proprio adesso, mentre ti sto scrivendo, ma non mi pare di avere fatto niente di straordinario...

EarendilSI
30-11-2005, 08:48
no no è 4200 rpm basta andare sul sito SEAGATE. Ad ogni modo ho installato ance io Everest 2005 ed è fantastico!! dice praticamente tutto fino all'ultima informazione sul pc su cui è installato, oltre a fornire i siti dove trovare info e downalad di ogni singolo componente del pc. Grande! :)

Ok ma come mai Everest segnala allora 5400RPM a questo modello...?
Ho gli stessi dati di Supertino..

Supertino
30-11-2005, 10:37
no no è 4200 rpm basta andare sul sito SEAGATE. Ad ogni modo ho installato ance io Everest 2005 ed è fantastico!! dice praticamente tutto fino all'ultima informazione sul pc su cui è installato, oltre a fornire i siti dove trovare info e downalad di ogni singolo componente del pc. Grande! :)

si, la scheda tecnica del prodotto in effetti dice che la velocità di rotazione dei dischi è di 4200 ma guardando sia il manuale del prodotto (http://www.seagate.com/support/disc/manuals/ata/momentus_4200_pm.pdf)
che il data sheet (http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_momentus4200.2.pdf) appare un'asterisco accanto alla velocità: *Actual spin speed is 5400 RPM.

E comunque l'Everest 2005 parla chiaro. Probabilmente è solo da poco che si sono messi a produrre il disco a 5400 (senza aggiornare il codice del prodotto!) dunque i più "vecchi" sono ad una velocità ed i più recenti ad un'altra!

In ogni caso non voglio neanche immaginare quanto calore si possa generare con un hard disk a velocità superiore di 5400, ci vuole necessariamente una base dissipatrice!

pitagoras
30-11-2005, 12:00
sto per acquistare un po' di supporti scrivibili
CD-R VERBATIM 52x EXTRA PROTECTION
DVD-R VERBATIM 8x PEARL WHITE (oppure la stessa versione in formato +)

il masterizzatore del mio 5024 è il Pioneer DVD-RW DVR-K04RA

cosa ne pensate?
vado sul sicuro o ci sono incompatibilità note con questi supporti?

grazie

ciaobye


Vai tranquillo, nessun problema riscontrato.
Un consiglio pero': masterizza alla velocita' piu' bassa possibile sia i cd audio che i dvd video, per evitare eventuali problemi di lettura su alcuni lettori da tavolo, cosi' l'incisione sul disco risulta piu' "profonda e pulita".

Andryzeta85
30-11-2005, 12:06
marciufello
Ma che sistema operativo hai??? Hai percaso installato driver aggiornati differenti da quelli disponibili sul sito internet??? Perchè a me, se sono connesso ad esempio in rete Lan a 1Gb, con il mio pc di casa, non mi rileva l'altro portatitile, perlomento cerca, ma non si connette. Appena scollego il cavo di rete, invece parte subito!!!
Non capisco perchè :muro: !!!

Ciao by Andryzeta

davidon
30-11-2005, 12:11
Vai tranquillo, nessun problema riscontrato.
Un consiglio pero': masterizza alla velocita' piu' bassa possibile sia i cd audio che i dvd video, per evitare eventuali problemi di lettura su alcuni lettori da tavolo, cosi' l'incisione sul disco risulta piu' "profonda e pulita".

grazie davvero per le info
ho acquistato 50 cd e 50 dvd-r e mi fa piacere sapere che non dovrebbero esserci sorprese

un'altra cosa... novità sul fatto che molti (io compreso) non riescono a flashare il bios alla versione 1.13 da win?

ciaobye

bigboy79
30-11-2005, 22:28
grazie davvero per le info
ho acquistato 50 cd e 50 dvd-r e mi fa piacere sapere che non dovrebbero esserci sorprese

un'altra cosa... novità sul fatto che molti (io compreso) non riescono a flashare il bios alla versione 1.13 da win?

ciaobye

Purtroppo che io sappia non vi sono novità in merito all'aggiornamento del bios da win, sono in attesa anche io di notizie
AIUTATECI

davidon
30-11-2005, 23:35
Purtroppo che io sappia non vi sono novità in merito all'aggiornamento del bios da win, sono in attesa anche io di notizie
AIUTATECI
"basterebbe" eseguire il flash con un disco di avvio, anche se sinceramente ne faccio a meno salvo che non ci siano futuri sviluppi
ma almeno con la procedura da disco di avvio l'operazione è condotta con successo in TUTTI i casi?

ciaobye

[NoS]-roby87
01-12-2005, 16:38
raga scusate ma che voi sappiate, ma l'Acer in generale come garanzia su eventuali danni o difetti dei pezzi è affidabile????
no perchè il portatile in questione è bellissimo è vorrei comprarmelo entro Natale. :D :D
che ne pensate???
ciao a tutti

davidon
01-12-2005, 17:56
immagino che lo devi prendere nuovo, quindi ti suggerirei di tenere sott'occhio oltre al 5024 anche la versione con centrino (mi pare 1694) perchè in periodo di offerte potresti trovarti con un note dotato di x700 con 256MB e anche il bluetooth
molto importante però è verificare sempre l'effettiva dotazione, perchè le descrizioni spesso sono confusionarie e fuorvianti

ciaobye

VendeR
01-12-2005, 18:44
qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come posso fare ad aggiornare il bios del nostro note?? thx mille!

Print
01-12-2005, 18:48
ciao a tutti, non ho acquistato il vostro portatile ma uno simile il 5022wlmi, potreste dare un'occhiata quì?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077350

grazieeeeee

mr_hyde
01-12-2005, 20:37
Ciao a tutti! E' gia' un po' che vi seguo! E seguo anche la discussione sull'MSI M635.

Questa sera, una persona che conosco che gestisce un negozio di nota catena di computer, mi ha offerto l'Acer 5024, 1 Giga, 100 Mega di HD, a 1199 euro.
Il perche' dell'offerta e il perche' questa offerta sia (purtoppo per me) potenzialmente limitata alle prossime ore, l'ho gia' scritto nel 3ad relativo al 635
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10403734#post10403734)

Sono indeciso quindi se affrontare quest'offerta.
Riporto brevemente i dubbi, i pro e i contro

PRO
- prezzo
- dotazione RAM
- dotazione HD (anche se a 4200)
- il negozio, come ricordato, e' gestito da un mio amico ed e' appena a 10 minuti di cammino da casa mia; questo significa che, prima di prendere il portatile, posso appurare che non ci siano "difetti visibili" (vedi pixel difettosi) e, che in caso di problemi, regole di Acer permettendo, mi posso rivolgere direttamente al negozio per avere assistenza.
- e', oltre al Ferrari, uno dei rari portatili con processore >= ML/MT 34
- il portatile ormai e' "conosciuto", sia nei suoi pregi che difetti, mentre il 635 di MSI e' ancora un "oggetto misterioso"

CONTRO
- il display e' effettivamente un piccolo specchio e, dovendoci lavorare (sono un programmatore) temo il fastidio dei riflessi

DUBBI (che mi sono venuti leggendo questo post)
- riscaldamento del notebook: e' effettivamente preoccupante? Sarebbe possibile lasciarlo acceso di notte a scaricare da Internet (magari "spegnendo" il display)?
- gestione contemporanea di piu' dispositivi bluetooth: mi sembra di capire che ci siano problemi! Questi problemi li hanno tutti i portatili con lo stesso chipset o sono solo un problema del 5024 (nel qual caso spero risolvibili con futuro aggiornamento del BIOS)
- l'offerta che ha fatto Acer al mio amico (per cui il mio amico puo' rivendere a 1199) mi fa sorgere il dubbio che Acer stia per cambiare nuovamente la configurazione del 5024 o che stia per far uscire un "5026".

Insomma, voi, al mio posto, che fareste?
Andreste domani a prendere questo 5024 o aspettereste ancora?
Considerate che, fino a questo momento, non avevo fretta di acquistare un portatile, ma che quest'offerta e' pero' "limitata" nel tempo e mi dispiacerebbe poi accorgermi che ho perso una grande occasione.

Ciao,
Mr. Hyde

davide2004
01-12-2005, 20:50
A quel prezzo lo trovi in molti negozi online e non..... non è che sia questa grande offerta!

marciufello
01-12-2005, 21:17
marciufello
Ma che sistema operativo hai??? Hai percaso installato driver aggiornati differenti da quelli disponibili sul sito internet??? Perchè a me, se sono connesso ad esempio in rete Lan a 1Gb, con il mio pc di casa, non mi rileva l'altro portatitile, perlomento cerca, ma non si connette. Appena scollego il cavo di rete, invece parte subito!!!
Non capisco perchè :muro: !!!

Ciao by Andryzeta

Ho Windows XP Pro. Ho scaricato tutti i driver e solo i driver per la scheda di rete e la wireless che sono presenti sul sito e ovviamente li ho installati. Ci sono due possibilità in questo modo:

1) o lasci eseguire la connessione da Windows: cosa che io non ho fatto e che mi dava dei "problemi" nel senso che per accedere alla rete, oltre alla password che ho impostato accettava anche quella predefinita del mio router wireless)

2) o fai gestire il tutto dall'Utility wireless broadcam che troverai sicuramente sotto pannello di controllo. Aprendola e splittando in alto "Lascia eseguire le impostazioni wireless al tool" otterrai che sarà il tool installato coi driver a gestire la connessione, se non ti funziona vai su risorse di rete-->connessioni di rete-->connessioni rete wireless-->proprietà--> pannello "rete senza fili" e deselezioni "usa windows per configurare le impostazioni per la rete senza fili" e poi attivi il tool come ti ho spiegato prima. Poi devi andare sull' "utility wireless broadcam" di nuovo e nel pannello "Reti wireless" (dovresti accedervi di default) in basso clicchi su "Avanzate": devi accertarti che sia selezionata "Qualsiasi rete disponibile", altrimenti ti individua solo gli access-point oppure solo i computer peer to peer (connessioni dirette tra computer singoli).

Spero di essere stato abbastanza chiaro. Se hai bisogno mandami una mail, la guardo molto più spesso che il forum.

Bye :)

mr_hyde
01-12-2005, 22:50
A quel prezzo lo trovi in molti negozi online e non..... non è che sia questa grande offerta!

Scusa, forse mi sono spiegato male: volevo solo dire che sono 100 euro in meno del prezzo con cui la stessa catena di cui fa parte il negozio vende il 5024. Per me non e' solo il prezzo a costituire l'affare ma anche che comprerei il portatile da persone che conosco e praticamente "sotto casa".

Ho pero' i dubbi di cui ho gia' scritto sulla qualita' del 5024 e quindi de in realta' non mi convenga aspettare qualche altro Turion, considerando che il mercato dei Turion inizia mooolto lentamente a muovere i primi passi.

Qualcuno mi puo' dire la sua sui dubbi che ho elencato in merito, ad esempio, a calore e gestione bluetooth?

lelloz
01-12-2005, 23:04
Scusa, forse mi sono spiegato male: volevo solo dire che sono 100 euro in meno del prezzo con cui la stessa catena di cui fa parte il negozio vende il 5024. Per me non e' solo il prezzo a costituire l'affare ma anche che comprerei il portatile da persone che conosco e praticamente "sotto casa".

Ho pero' i dubbi di cui ho gia' scritto sulla qualita' del 5024 e quindi de in realta' non mi convenga aspettare qualche altro Turion, considerando che il mercato dei Turion inizia mooolto lentamente a muovere i primi passi.

Qualcuno mi puo' dire la sua sui dubbi che ho elencato in merito, ad esempio, a calore e gestione bluetooth?


Mah, per quanto mi riguarda la questione calore è irrilevante, dato che il notebook lo lascio spesso accesso per molte ore a scaricare e la situazione è stazionaria, cioè le temperature rimangono tali, senza problemi. Il bluetooth il 5024 non ce l'ha integrato ma si può ovviare con una chiavetta (come ho fatto io) che elimina tutti i problemi relativi a tale connessione.

mr_hyde
01-12-2005, 23:11
Mah, per quanto mi riguarda la questione calore è irrilevante, dato che il notebook lo lascio spesso accesso per molte ore a scaricare e la situazione è stazionaria, cioè le temperature rimangono tali, senza problemi. Il bluetooth il 5024 non ce l'ha integrato ma si può ovviare con una chiavetta (come ho fatto io) che elimina tutti i problemi relativi a tale connessione.

Per il calore: questo mi rincuora non poco!
Per il bluetooth: inizio a sentire la stanchezza! Io ho gia' una chiavetta bluetooth che usavo con il precedente PC. In realta' volevo riferirmi nuovamente all'apparente (scrivo "apparente" perche' non ho capito se e' un problema oggettivmente rilevato da piu' possessori del noebook) dell'utilizzo contemporaneo di piu' dispositivi USB: se ho capito bene, le "prestazioni" dell'USB sembrano "degradarsi" all'aumentare dei dispositivi connessi (anche se, nel caso si rendesse necessario, potrei compensare con una vecchia scheda PCMCIA USB2.0)

davidon
01-12-2005, 23:16
il prezzo è standard, quindi al max avresti il vantaggio di comrparlo in quel preciso negozio... io non mi affretterei se non sei ancora deciso

sul surriscaldamento... intendiamoci: il note scalda TROPPO è vero, ma questo non significa certo che ha problemi di stabilità! le componenti (almeno nel mio) non fanno una piega, semplicemente è poco gradevole avere "addosso" un notebook che riscalda tanto dalla parte del disco

puoi tenerlo tranquillamente a scaricare, come faccio io una notte si e una no
inoltre se non è acceso da tanto tempo la ventola si accende davvero di rado se sta solo scaricando, in quanto la cpu e la vga sono a riposo, quello che scotta sarà il disco...
poi basta tenere il note un po' sollevato per farlo "respirare"

ciaobye

EarendilSI
02-12-2005, 08:09
Io lo tengo acceso anche più notti consecutive, con Seti@Home che gira, emule in download, qualche sessione di gioco con scheda video overclockata e il notebook non mi ha mai dato problemi di stabilità...
Per quanto riguarda le connessioni il mio è collegato in WiFi con il router, tramite USB al cellulare e al mouse e non ho mai notato problemi...
Inoltre l'HD da Everest 2005 viene rilevato come un 5400 RPM...
Per quanto riguarda il display non posso fare un confronto diretto però dal mio punto di vista è un ottimo display, l'unica cosa in cui pecca è l'angolo di visuale verticale per i colori scuri...

Print
02-12-2005, 08:23
una domanda a tutti (possiedo il 5022) qualcuno sa se con il bios nuovo (1.12) monto le ddr400 vanno effettivamente a 200mhz in sincrono con il bus?

grazie

lelloz
02-12-2005, 08:25
Per quanto riguarda il display non posso fare un confronto diretto però dal mio punto di vista è un ottimo display, l'unica cosa in cui pecca è l'angolo di visuale verticale per i colori scuri...[/QUOTE]

Esattissimo!!!

lelloz
02-12-2005, 08:26
una domanda a tutti (possiedo il 5022) qualcuno sa se con il bios nuovo (1.12) monto le ddr400 vanno effettivamente a 200mhz in sincrono con il bus?

grazie


si vanno a 200 mhz.

gino1221
02-12-2005, 08:28
una domanda a tutti (possiedo il 5022) qualcuno sa se con il bios nuovo (1.12) monto le ddr400 vanno effettivamente a 200mhz in sincrono con il bus?

grazie

che non ti fidi? :mbe: te l'ho già detto di là :doh: :D

Print
02-12-2005, 08:39
che non ti fidi? :mbe: te l'ho già detto di là :doh: :D
no è quel "dovrebbe" che non mi convinceva molto :D
che ram ddr400 consigliate? (2x512mb) c'è qualche incompatibilità?
ps: per aggiornare il bios se non ho il floppy come faccio?

gino1221
02-12-2005, 08:44
no è quel "dovrebbe" che non mi convinceva molto :D
che ram ddr400 consigliate? (2x512mb) c'è qualche incompatibilità?
ps: per aggiornare il bios se non ho il floppy come faccio?

io ti consiglio 1 banco da 1GB.. possibilmente kingston.. così puoi eventualmente passare a 2GB in futuro qualora volessi o ne avessi bisogno, senza dover sostituire i 2x512.
per il bios acer ti da l'utility apposta da utilizzare sotto xp ;)

Print
02-12-2005, 08:48
io ti consiglio 1 banco da 1GB.. possibilmente kingston.. così puoi eventualmente passare a 2GB in futuro qualora volessi o ne avessi bisogno, senza dover sostituire i 2x512.
per il bios acer ti da l'utility apposta da utilizzare sotto xp ;)
ho scaricato dal sito acer questo file "aflash311-21.exe" , basta che lo apro sotto win e si aggiorna giusto?
ps: ho anche questo"bios 1.12.zip" con queste istruzioni
2. Windows Mode
Step 1: Please download FBB025ww.zip file to Windows desktop.
Step 2: Choose FBB025ww.zip icon and use mouse right key to select "EXtract All..." to decompress this file. You will get BOL112.bat.
Step 3: Execute BOL112.bat and follow the instructions to update BIOS.

quindi basta che lancio il file BOL112.bat e si aggiorna?

gino1221
02-12-2005, 08:51
ho scaricato dal sito acer questo file "aflash311-21.exe" , basta che lo apro sotto win e si aggiorna giusto?

si, lo fai partire e ti fa il flash del bios. devi anche scegliere il bios con cui vuoi aggiornare. io non lo conosco quel programma, perchè ho usato winphlash. qualcuno ti sapra dire meglio

Print
02-12-2005, 08:52
si, lo fai partire e ti fa il flash del bios. devi anche scegliere il bios con cui vuoi aggiornare. io non lo conosco quel programma, perchè ho usato winphlash. qualcuno ti sapra dire meglio
posso usare anche quel file come ho scritto sopra?

gino1221
02-12-2005, 09:00
mmmm non avedno sotto mano il tuo computer e non conoscendo il programma che stai per usare non mi prendo responsabilità.. il bios è una cosa delicata.. se va storto sono cazzen! abbi un attimo di pazienza e qualcuno ti saprà meglio dire.. cmq attaccato a rete elettrica e con la batteria inserita quando farai l'aggiornamento ;)

Print
02-12-2005, 09:02
mmmm non avedno sotto mano il tuo computer e non conoscendo il programma che stai per usare non mi prendo responsabilità.. il bios è una cosa delicata.. se va storto sono cazzen! abbi un attimo di pazienza e qualcuno ti saprà meglio dire.. cmq attaccato a rete elettrica e con la batteria inserita quando farai l'aggiornamento ;)
certo, cmq il file lo ho scaricato da quì ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/bios/

aspettiamo qualcuno

maestropaolino
02-12-2005, 10:02
Per quanto riguarda il display non posso fare un confronto diretto però dal mio punto di vista è un ottimo display, l'unica cosa in cui pecca è l'angolo di visuale verticale per i colori scuri...
Anch'io mi trovo d'accordo: a me pare un ottimo display, è vero che a schermo nero (in fase di accensione per esempio) sembra uno specchio, ma durante l'utilizzo non ho mai notato disturbi al riguardo.

Per quanto riguarda l'angolo di visuale verticale, come già avevo indicato qualche post indietro, in effetti è molto ridotto.

In sostanza io lo comprerei. (infatti l'ho comprato :doh: )

davidon
02-12-2005, 10:14
qualcuno potrebbe riassumere un elenco di software più adatti per provare ad overclockare il Turion, la ram, la gpu?
grazie

ciaobye

gino1221
02-12-2005, 10:15
qualcuno potrebbe riassumere un elenco di software più adatti per provare ad overclockare il Turion, la ram, la gpu?
grazie

ciaobye

per ram a64tweaker,
per gpu atitool
per il turion ancora nulla.. finche non si tira fuoti il pll della vostra scheda madre

maestropaolino
02-12-2005, 10:36
per il turion ancora nulla.. finche non si tira fuoti il pll della vostra scheda madre
possibile che tra tutti i possessori del 5024, nessuno abbia trovato sto benedetto PLL? :muro:

EarendilSI
02-12-2005, 10:37
qualcuno potrebbe riassumere un elenco di software più adatti per provare ad overclockare il Turion, la ram, la gpu?
grazie

ciaobye

Io uso i seguenti programmi:
per tenere sotto controllo temperature, stato batteria, ecc... ---> Notebook Hardware Control (http://www.pbus-167.com/chc.htm#anchor_download) (permette anche l'overclock dell'ATI X700 ma per fare questo preferisco il prossimo)

per overclock scheda grafica ---> ATI Tool (http://www.techpowerup.com/atitool/)

per variare voltaggio e frequenza della CPU in base al lavoro ---> RmClock (http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml)

Se sapessi cos'è questo Pll e come e dove lo si cerca lo posterei...

Supertino
02-12-2005, 10:45
...Sono indeciso quindi se affrontare quest'offerta.
Riporto brevemente i dubbi, i pro e i contro

PRO
- prezzo
- dotazione RAM
- dotazione HD (anche se a 4200)
- il negozio, come ricordato, e' gestito da un mio amico ed e' appena a 10 minuti di cammino da casa mia; questo significa che, prima di prendere il portatile, posso appurare che non ci siano "difetti visibili" (vedi pixel difettosi) e, che in caso di problemi, regole di Acer permettendo, mi posso rivolgere direttamente al negozio per avere assistenza.
- e', oltre al Ferrari, uno dei rari portatili con processore >= ML/MT 34
- il portatile ormai e' "conosciuto", sia nei suoi pregi che difetti, mentre il 635 di MSI e' ancora un "oggetto misterioso"

CONTRO
- il display e' effettivamente un piccolo specchio e, dovendoci lavorare (sono un programmatore) temo il fastidio dei riflessi

DUBBI (che mi sono venuti leggendo questo post)
- riscaldamento del notebook: e' effettivamente preoccupante? Sarebbe possibile lasciarlo acceso di notte a scaricare da Internet (magari "spegnendo" il display)?
- gestione contemporanea di piu' dispositivi bluetooth: mi sembra di capire che ci siano problemi! Questi problemi li hanno tutti i portatili con lo stesso chipset o sono solo un problema del 5024 (nel qual caso spero risolvibili con futuro aggiornamento del BIOS)
- l'offerta che ha fatto Acer al mio amico (per cui il mio amico puo' rivendere a 1199) mi fa sorgere il dubbio che Acer stia per cambiare nuovamente la configurazione del 5024 o che stia per far uscire un "5026".

Mr. Hyde
Ciao, personalmente ti posso dire che il notebook, in linea generale, è più che buono, soprattutto se si tiene in considerazione il prezzo. Penso che molti siano d'accordo con questa affermazione. Si è scritto molto sui pro e soprattutto sui contro di questo prodotto, ma in fin dei conti i difetti o problemi che si possono riscontrare su un notebook penso siano pressochè indipendenti dalla marca e dal modello. Io prima di acquistare un note ho letto molte recensioni di pc di varie marche e chi più chi meno presenta dei piccoli difetti o inconvenienti, di certo nei forum è difficile trovare un giudizio che leghi in maniera unanime tutti i possessori di un determinato prodotto.
Detto ciò l'Acer 5024 rispecchia tutto ciò che si è detto nel forum, in effetti scalda un pochino, ma c'è da considerare che è un notebook e per di più di dimensioni veramente esigue!Se lo si usa in casa basta acquistare una di quelle basi di dissipazione,soprattutto se si intende lasciarlo acceso per molte ore... Lo schermo non è un mostro di luminosità, ma in fin dei conti non riflette così tanto, io ci lavoro bene in qualsiasi condizione di illuminazione senza troppi problemi. Con gli schermi cristal bright si deve "scendere a compromessi": sono ottimi per l'editing fotografico e la visione di film, ma possono risultare un pò "noiosi" per leggere e scrivere...
Il disco è da 5400 RPM o perlomeno lo è nei modelli più recenti..
Le prestazioni sono ottime, io ho fatto vari benchmark e i risultati sono di tutto rispetto se si considera che è un notebook.
questione prezzo: direi che 1.200€ è più che buono contando che di listino la acer lo dichiara 1.259€ se non sbaglio.
Che dire di più... è già stato detto tutto in questo forum...
ciao ciao

pitagoras
02-12-2005, 11:35
Io uso i seguenti programmi:
per tenere sotto controllo temperature, stato batteria, ecc... ---> Notebook Hardware Control (http://www.pbus-167.com/chc.htm#anchor_download) (permette anche l'overclock dell'ATI X700 ma per fare questo preferisco il prossimo)

per overclock scheda grafica ---> ATI Tool (http://www.techpowerup.com/atitool/)

per variare voltaggio e frequenza della CPU in base al lavoro ---> RmClock (http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml)

Se sapessi cos'è questo Pll e come e dove lo si cerca lo posterei...

Il PLL e' un chip sulla scheda madre che genera il segnale del clock. Conoscendo la sigla di questo PLL, con software appositi si potrebbe, in teoria overcloccare. Dico in teoria perche' sul mio acer 1501 athlon64 3000+, dopo aver smontato il portatile e visto il PLL, non sono riuscito a trovare un solo programma che riconoscesse il chip :muro: :cry:

EarendilSI
02-12-2005, 11:45
Il PLL e' un chip sulla scheda madre che genera il segnale del clock. Conoscendo la sigla di questo PLL, con software appositi si potrebbe, in teoria overcloccare. Dico in teoria perche' sul mio acer 1501 athlon64 3000+, dopo aver smontato il portatile e visto il PLL, non sono riuscito a trovare un solo programma che riconoscesse il chip :muro: :cry:

Grazie ;)

Visto che il portatile è nuovo (o cmq un mesetto di vita...) non penso che fornirò questa informazione visto che per ora non ho nessuna intenzione di smontarlo :stordita:

davidon
02-12-2005, 12:07
grazie a tutti per le info sui software
proverò subito a vedere se le ram possono salire, anche perchè dei due moduli da 256 uno è il classico nanya333 e un altro è un twinmos400

mi sembrava strano che non si parlasse di overclock del turion...
non che ne avverta bisogno ma si sa, non ci accontentiamo mai...!
cmq mi piacerebbe proprio avere i 2GHz :D

ciaobye

duchetto
02-12-2005, 13:40
ma mi conviene prenderlo online ?diciamo che non mi fido molto vorrei vederlo prima da vicino,mettiamo mi arriva con qualche pixel bruciato che faccio?
qualcuno mi può consigliare anche in pvt dove acquistarlo online a buon prezzo e su qualche sito di cui mi posso fidare?

duchetto
02-12-2005, 13:41
anche perchè nei centri commerciali non riesco a trovarlo :(

maestropaolino
02-12-2005, 13:48
ma mi conviene prenderlo online ?diciamo che non mi fido molto vorrei vederlo prima da vicino,mettiamo mi arriva con qualche pixel bruciato che faccio?
qualcuno mi può consigliare anche in pvt dove acquistarlo online a buon prezzo e su qualche sito di cui mi posso fidare?
Monclick

Prezzi ottimi, consegna gratuita anche di sera, rapidità di consegna.

Io mi sono trovato benissimo. (zero pixel bruciati! :) )

VendeR
03-12-2005, 01:04
hei raga voi per pulire lo schermo lcd cosa usate? io vorrei eliminare la polvere (ed anche alcune ditate non mie..) ma senza rischiare di rigare la superficie.. voi che mi consigliate? io avevo pensato di usare quei fazzolettini di tessuto che si usano anche per pulire le lenti degli occhiali.. ditemi voi!

mr_hyde
03-12-2005, 08:40
Volevo solo porre fine alla telenovela a cui ho dato vita nelle ultime pagine del post: alla fine ho ceduto e ho acquistato il 5024!

Ora sto ancora usando il mio fido e un po' anzianotto portatile Mitac (che ha un Pentium 233 e BEN 32 mega di memoria, mica bruscolini ;-) ) perche' sto ancora effettuando "il passaggio di consegne" tra i due (leggi: installando Slackware e Slamd64 sull'Acer).

Soddisfatto dell'acquisto? per ora non posso dare molti giudizi, non ho ancora usato moltissimo il note.

Per quanto riguarda l'LCD per le mie esigenze direi che va bene: ho notato che gli ambienti di casa mia, nelle ore in cui uso il portatile, non sono luminosissimi, quindi il problema dei riflessi non si pone.

La ventola: e' abbastanza rumorosa (ed io che mi lamentavo del Mitac!), e anche abbastanza attiva (e considerate che al momento non ho fatto andare alcun programma "impegnativo"), ma se mi sono abituato al Mitac mi abituero' anche a questa.

Forse anche grazie alla suddetta ventola, non mi sembra che il portatile si scaldi poi tanto... Vedremo che succede appena compilo un kernel!

La tastiera: ehm, questa mi ha un po' deluso! Tasti leggerissimi (nel senso di troppo) che danno l'idea del "delicato"... Pero' mi hanno insegnato a non giudicare dalle apparenze... Vedremo come si comporta quando si programma com VIm!

Se qualcuno fosse interessato il bios, se non ricordo male, e' l'1.13, e l'hard disk si professa un ST9100822A.

Ciao,
Mr. Hyde

mr_hyde
03-12-2005, 08:53
hei raga voi per pulire lo schermo lcd cosa usate? io vorrei eliminare la polvere (ed anche alcune ditate non mie..) ma senza rischiare di rigare la superficie.. voi che mi consigliate? io avevo pensato di usare quei fazzolettini di tessuto che si usano anche per pulire le lenti degli occhiali.. ditemi voi!

Io avevo acquistato un prodotto apposta: ce ne erano diverse verioni:
- flacone di liquido + salviette fatte apposta x non graffiare
- flaconcino di liquido + "coso" (un "robo" di plastica a cui e' fissata una specie di spugnetta) da passare sul pannello LCD

Io avevo acquistato la seconda versione e devo dire che funzionava!

Pero' i portatili su cui l'ho usato NON erano glare! Andro' a rileggermi le istruzioni per vedere se e' indicato.

Per il momento pero' direi che lo straccetto per occhiali non dovrebbe fare danni!

VendeR
03-12-2005, 10:59
anche io sapevo che esistevano dei kit simili (ma tu lo hai preso in rete) però non se vanno bene per i glare.. w lo straccetto :D

beatoangelico128
03-12-2005, 11:47
RAGAZZI,Udite Udite!
Mi ha chiamato il mio venditore dicendomi che il portatile gli è arrivato!!!!!!
Vi ricordate quanto ho tribolato poichè non volevano cambiarlo ?
Dopo più di un meseeì che gliel'ho consegnato, mi è tornato nuovo!!!!

quando lo prendo vi faccio sapere!
Ciao grazie a tutti

davidon
03-12-2005, 14:07
ai vostri note quanto tempo occorre per masterizzare a 8x un dvd pieno (4,5 GB circa)?
io ho verificato che dall'inizio della masterizzazione fino a quando il disco è espulso mi occorrono più di 14 minuti (mast pioneer, software nero, supporti -R verbatim 8x)
è un tempo nella norma?

ho notato che durante la masterizzazione il buffer si azzera più di qualche volta, credo sia normale perchè in quei momenti il disco cambia velocità di rotazione, però talvolta lo fa anche mentre il disco gira regolarmente
anche voi avete notato questo comportamento?

ciaobye

maestropaolino
03-12-2005, 21:15
RAGAZZI,Udite Udite!
Mi ha chiamato il mio venditore dicendomi che il portatile gli è arrivato!!!!!!
Vi ricordate quanto ho tribolato poichè non volevano cambiarlo ?
Dopo più di un meseeì che gliel'ho consegnato, mi è tornato nuovo!!!!

quando lo prendo vi faccio sapere!
Ciao grazie a tutti
Bentornato.

Sentivamo la tua mancanza.

Facci sapere se è tutto a posto.

kakaroth1977
03-12-2005, 21:21
non ho ancora provato ma 120 minuti (la capacità del 4.7Gb per i filmati) diviso 8 (la velocità con i -R ) fa 15 minuti quindi penso sia ottimo

maestropaolino
03-12-2005, 21:30
Ho un problema con l'IRDA.

Premetto che ho formattato e reinstallato tutto (Win Xp Pro SP2).

Mi sono scaricato tutti i driver dal sito Acer e ho aggiornato quelli relativi alla X700 (Ati mobility 5.11) quelli Synaptics e quelli audio (HD della Realtek).

Ho l'impressione che la scheda infrarossi non funzioni, o per lo meno non proprio a dovere:
ho un Nokia 6021 che ho cercato di mettere in comunicazione tramite Pc Nokia Suite (IRDA). Alla fine, ma molto alla fine, vede il modello di cellulare, ma indica non connesso.
A suo tempo, quando ancora avevo l'installazione Acer, la connessione funzionava a dovere.
Ora mi chiedo: ho per caso omesso di installare dei driver specifici per l'IRDA?
Sul sito Acer non sono indicati, ed inoltre in Gestione Periferiche mi indica che la periferica funziona correttamente.
Qualcuno mi può illuminare, oppure ha da raccontare la sua esperienza con questa periferica?

Grazie e scusate la lunghezza.

kakaroth1977
03-12-2005, 21:35
Prova ad impostare la velocità max dell'irda a 115k/s di default è 4mb al sec.

maestropaolino
03-12-2005, 21:52
Prova ad impostare la velocità max dell'irda a 115k/s di default è 4mb al sec.
Visto che sei di Lecco verrei a darti un bacio.
:kiss:
Non so come tu abbia individuato il problema, ma comunque adesso va che è una meraviglia! :doh:

Grazie ancora!:ave:

Per sdebitarmi se vuoi in pvt ti dico a cosa mi serve l'IRDA. ;)

kakaroth1977
03-12-2005, 22:08
Visto che sei di Lecco verrei a darti un bacio.
:kiss:
Non so come tu abbia individuato il problema, ma comunque adesso va che è una meraviglia! :doh:

Grazie ancora!:ave:

Per sdebitarmi se vuoi in pvt ti dico a cosa mi serve l'IRDA. ;)

Ma ti pare tra forumisti ci si aiuta volentieri! :D
Per il pvt mi hai incuriosito vai pure

Margherito
04-12-2005, 10:39
Ciao, personalmente ti posso dire che il notebook, in linea generale, è più che buono, soprattutto se si tiene in considerazione il prezzo. Penso che molti siano d'accordo con questa affermazione. Si è scritto molto sui pro e soprattutto sui contro di questo prodotto, ma in fin dei conti i difetti o problemi che si possono riscontrare su un notebook penso siano pressochè indipendenti dalla marca e dal modello. Io prima di acquistare un note ho letto molte recensioni di pc di varie marche e chi più chi meno presenta dei piccoli difetti o inconvenienti, di certo nei forum è difficile trovare un giudizio che leghi in maniera unanime tutti i possessori di un determinato prodotto.
Detto ciò l'Acer 5024 rispecchia tutto ciò che si è detto nel forum, in effetti scalda un pochino, ma c'è da considerare che è un notebook e per di più di dimensioni veramente esigue!Se lo si usa in casa basta acquistare una di quelle basi di dissipazione,soprattutto se si intende lasciarlo acceso per molte ore... Lo schermo non è un mostro di luminosità, ma in fin dei conti non riflette così tanto, io ci lavoro bene in qualsiasi condizione di illuminazione senza troppi problemi. Con gli schermi cristal bright si deve "scendere a compromessi": sono ottimi per l'editing fotografico e la visione di film, ma possono risultare un pò "noiosi" per leggere e scrivere...
Il disco è da 5400 RPM o perlomeno lo è nei modelli più recenti..
Le prestazioni sono ottime, io ho fatto vari benchmark e i risultati sono di tutto rispetto se si considera che è un notebook.
questione prezzo: direi che 1.200€ è più che buono contando che di listino la acer lo dichiara 1.259€ se non sbaglio.
Che dire di più... è già stato detto tutto in questo forum...
ciao ciao

Ricordo a chi è interessato a questo portatile che le usb2 sono implementate molto male dal southbridge ati, significa che il transfer rate è attorno ai 10mb/s o meno! finchè si usano pennine tv, memorie usb2, ok...ma se si vuole usare un masterizzatore dvd veloce esterno o un hd, scordatevelo, affidatevi alla porta firewire.
Altra cosa, l'hd in genere è 4200rpm, se vi capita il 5400 siete fortunati, quindi partite pessimisti e nell'ottica di doverlo cambiare (al massimo chiedete al venditore se è disponibile a fari vedere che modello di hd monta).
Piccola nota sull'hd seagate da 4200 giri in genere montato, per la sua classe mi pare piuttosto veloce e sopratutto parecchio silenzioso.

na cosa che non c'entra niente, se fate partire l'aggiornamento del bios 1.13 da dos, va perfettamente. Per ora non ho notato migliorie o modifiche evidenti, credo sia un aggiornamento di "routine" (bugfix minori o piccoli perfezionamenti, aggiunte bla bla), come le chiamano da hp :-)

Riciao

Andryzeta85
04-12-2005, 11:04
Ciao maestropaolino
Adesso mi hai messo curiosità, come penso gli altri!!! Anche perchè avevo postato su altre pagine, domande a riguardo di eventuali telecomandi che riscivano a funzionare con l'IrDA del note, non è che si tratta di ciò???

Continua la mia odissea su come connettere due PC al mio note (Uno in Wi-fi e l'altro in Lan 1Gb), adesso riesco a connerli ma il note connesso wi-fi non risponde con il mio !!!

marciufello
Grazie ancora per le spiegazioni, ma pultroppo le avevo già provate!Prima o poi riuscirò???


Ciao by Andryzeta

H@L9001
04-12-2005, 11:39
ai vostri note quanto tempo occorre per masterizzare a 8x un dvd pieno (4,5 GB circa)?
io ho verificato che dall'inizio della masterizzazione fino a quando il disco è espulso mi occorrono più di 14 minuti (mast pioneer, software nero, supporti -R verbatim 8x)
è un tempo nella norma?

ho notato che durante la masterizzazione il buffer si azzera più di qualche volta, credo sia normale perchè in quei momenti il disco cambia velocità di rotazione, però talvolta lo fa anche mentre il disco gira regolarmente
anche voi avete notato questo comportamento?

ciaobye

Mhhh, a me solitamente non inizi neance a masterizzare :(
Mi è arrivato col masterizzatore già rotto, li ho contattati e mi han dato il numero del coriere da contattare per passare e ritirarmi il portatile (a loro spese). Riconsegna entro 2 settimne :muro:
Possibile che non esista un trattamento particolare per i prodotti DOA :confused:

maestropaolino
04-12-2005, 12:13
Ciao maestropaolino
Adesso mi hai messo curiosità, come penso gli altri!!! Anche perchè avevo postato su altre pagine, domande a riguardo di eventuali telecomandi che riscivano a funzionare con l'IrDA del note, non è che si tratta di ciò???
Ciao by Andryzeta
No non è questo.

Qui non posso spiegarti . . .

davide2004
04-12-2005, 14:21
la cosa che più mi infastidisce del surriscaldamento del disco è che non mi sembra sia stato fatto NULLA per prevenirlo!
voglio dire, apriamo lo sportellino HDD-RAM e guardiamo...

il disco è tutto coperto da un cestello di metallo, che oltre ad assicurare il disco alla scocca del note DOVREBBE aiutare la dissipazione... peccato che per isolare le componenti elettroniche del disco viene sovrapposto un foglio di plastica ben spesso e ricoperto di adesivo :doh:

ma ancora: non trovo una sola feritoia che metta in collegamento il vano hard disk con la ventolina adibita ad espellere l'aria calda
ma allora mi spiegassero come pretendono di trasmetterlo tutto questo calore!
con la lamina di metallo che hanno attaccato alla parte interna dello sportellino?? che naturalmente non presenta una sola feritoia verso l'esterno

si può obiettare che i dischi da note sono progettati per lavorare a temperature maggiori che quelli da desktop...

si può obiettare che noi appassionati di hardware siamo un po' fanatici e fissati su queste cose...

ma non si può certo dire che sia piacevole avere addosso un notebook che in quella zona scalda come un termosifone (e siamo in inverno!)
e tornando alla "modalità appassionato di hardware" pensate a quella povera RAM che è costretta a stare a temperature molto pù alte di quelle che raggiungerebbe se fosse in uno scomparto dedicato, naturalmente ben chiuso e sigillato come già è :rolleyes:

per inciso (così chiudo e studio...) il note lo uso costantemente con lo sportellino rimosso (quando non lo trasporto s'intende) e il portatile è parzialmente rialzato dalla parte dello schermo; non saranno miracoli, ma sia il disco che il dissipatore cpu-vga ringraziano ;)

ciaobye

Sulla ram separata concordo. Sul'HD no.
L'unico modo di trasmettere il calore è per contatto, ottimo il contatto con il metallo, ovvio interporre un pad (penso e spero a trasferimento termico) per evitare cortocircuiti. Le feritoie per l'aria non servono (questa è infatti un ottimo isolante termico) in assenza di una ventola che sottragga quella calda.... e lì non vedo come potessero integrarla (senza nodificare tutta la struttura del note).

bye

davidon
04-12-2005, 16:43
Sulla ram separata concordo. Sul'HD no.
L'unico modo di trasmettere il calore è per contatto, ottimo il contatto con il metallo, ovvio interporre un pad (penso e spero a trasferimento termico) per evitare cortocircuiti. Le feritoie per l'aria non servono (questa è infatti un ottimo isolante termico) in assenza di una ventola che sottragga quella calda.... e lì non vedo come potessero integrarla (senza nodificare tutta la struttura del note).
bye
mi piace confrontare le opinioni...
ma rimango perplesso, non sto criticando una scelta tecnica da appassionato, ma in questo caso da semplice utente
il dato di fatto è che l'hard disk scotta, e al contrario della cpu questo scalda di brutto anche in idle o quasi (navigazione internet, SENZA scaricamento s'intende)
quindi oltre ad essere preoccupato per un disco che in inverno raramente scende sotto i 54° (62° se sfruttato) avverto il fastidio di un notebook caldo anche nella zona touchpad - mano sinistra
viste le temperature, e avendoci dato un controllo visivo, posso dedurre che quel grosso foglio di plastica non è termoconduttivo
lo stesso cestello in metallo andrebbe benissimo, se servisse a trasportare il calore
invece visto quanto è isolato, per la dissipazione funge solo da piccolo "buffer" che si riempie velocemente diventando presto inefficiente (non ne abbiano a male i puristi in materia, è solo un esempio)
questo non mi autorizza a giudicare un fallimento il lavoro degli ingegneri acer, visto che la stabilità operativa non ne risente
me la prendo invece con chi ha indicato loro i limiti di ergonomia da rispettare, perchè con indicazioni più ristrettive la dissipazione del note sarebbe necesariamente diversa

so bene che le variabli in gioco sono numerosissime, e per produrre qualcosa di competitivo si devono accettare compromessi, ma continuo a illudermi che il vero progresso si persegue con i prodotti di qualità

ciaobye

gino1221
04-12-2005, 17:18
No non è questo.

Qui non posso spiegarti . . .

quest'alone di mistero mi incuriosisce... lo dici anche a me in pvt? :D

VendeR
05-12-2005, 16:09
raga come posso fare a disabilitare gli infrarossi? se metto il note vicino a quello di un mio amico mi dice automaticamente se voglio mandare dei file.. ho provato a disabilitare la periferica di rete dal pannello di controllo però il messaggio esce lo stesso.. vi prego help me :)

kakaroth1977
05-12-2005, 16:45
Dopo la disabilitazione prova a riavviare e se al riavvio è ancora disabilitata l'irda non dovrebbe vedere + nulla il mio fa così

pitagoras
05-12-2005, 17:28
quest'alone di mistero mi incuriosisce... lo dici anche a me in pvt? :D

accidenti, la curiosita' mi sta distruggendo :doh:
potresti dirlo acne a me in pvt? :D

beatoangelico128
05-12-2005, 19:38
RAGAZZI MI E' STATO RIPRISTINATO!!!!

:yeah: :yeah: :yeah:

Dopo una estenuantissima e lunghissima attesa (l'ho consegnato al venditore il 28/10) Mi hanno ridato il portatile! sono molto felice!
Mi hanno sostituito il monitor che aveva un singolo dead pixel centrale!
Non volevano cambiarlo ma ho scoperto che la legge era dalla mia parte!
e...HO VINTO!

:winner: :winner: :winner:

beatoangelico128
05-12-2005, 19:43
scusate stò scaricando i driver dai vari siti ufficiali dei chip
sulla ati non vedi i driver per il xPress200.dove li trovo ?(tranne ovviamente quelli della acer)
Grazie!

VendeR
05-12-2005, 23:51
Dopo la disabilitazione prova a riavviare e se al riavvio è ancora disabilitata l'irda non dovrebbe vedere + nulla il mio fa così
si infatti hai ragioni riavviando non va più! una cosa, ma se io volessi collegare il note ad un dispositivo che permette la connessione irda (ma che non è un altro pc) come posso fare?

kakaroth1977
06-12-2005, 06:49
Dipende dalla periferica cmq penso servano i driver o sapere che tipo di periferica è e trovarne una generica

maxhot6
06-12-2005, 08:44
Scusate una domanda su RMClock::
Ma che differenza fà avere col moltiplicatore a 9x un voltaggio a 1250 oppure sempre a 9x quello di Default a 1450?
Oltre a consumare di meno ma si perde di velocità?
E se così non fosse perchè non lo lasciano a 1250 MAX?
Ciao grazie

EarendilSI
06-12-2005, 09:12
Ho un problema...
Se ho il notebook collegato alla corrente elettrica e per un qualche motivo lo scollego (avendo la batteria inserita) il pc mi va in blocco...lo schermo diventa tutto nero e l'unica cosa che mi rimane da fare è riavviare il tutto...
A qualcuno è capitato la stessa cosa?

Andryzeta85
06-12-2005, 09:58
maxhot6
Ciao per Rmclock 9x@1,250v, consuma solamente meno, non riduce assolutamente le performance!!! Viva Rmclock :D !!!

EarendilSI
Non credo che sia normale, vallo a fare controllare, prima magari guarda un pò tra le impostazioni di win. Il mio se stacco funziona benissimo! Hai mica installato un'altro sistema operativo???

Ciao by Andryzeta

kakaroth1977
06-12-2005, 10:00
penso sia successo a me un paio di volte una cosa del genere ma con un calo di tenzione

Mintoz
06-12-2005, 13:32
Ciao a tutti. Sono un felicissimo possessore del 5024. Volevo solamente segnalare l'uscita della nuova versione del bios. Il salto, in termini numerici, è grande. Dal punto di vista delle prestazioni o delle migliorie nn ho notato niente. Sperando che nn ci sia più un bios come quello precedente.
Saluti a tutti.

H@L9001
06-12-2005, 13:54
Ciao a tutti. Sono un felicissimo possessore del 5024. Volevo solamente segnalare l'uscita della nuova versione del bios. Il salto, in termini numerici, è grande. Dal punto di vista delle prestazioni o delle migliorie nn ho notato niente. Sperando che nn ci sia più un bios come quello precedente.
Saluti a tutti.

Mhhh, ma non siamo ancora alla 1.13?

maxhot6
06-12-2005, 16:16
maxhot6
Ciao per Rmclock 9x@1,250v, consuma solamente meno, non riduce assolutamente le performance!!! Viva Rmclock :D !!!
Ciao by Andryzeta
Ma a questo punto perchè non li settano loro a 1,250v?
Sarebbe meglio! Consuma di meno (dura di + la batteria) e rischiano meno che il pc si brucia(meno pc in garanzia)!
:rolleyes:

gpmc
06-12-2005, 16:28
Lo so che è l'ennesima richiesta, ma mi potreste dire, dopo un bel formattone e l'installazione di WinXP Pro, quali sono i drivers essenziali (scaricati dal sito ACER) ed in quale sequenza bisogna installarli, per poter gestire tranquillamente questo portatile?
Mi ricordo che c'era un post in cui veniva postata una risposta in tal senso, ma ho girato come un disperato nel forum e non riesco più a trovarla.
Una guida in tal senso sarebbe una vera benedizione.
Ringrazio in anticipo!!!

Andryzeta85
06-12-2005, 17:24
maxhot6
Ciao, queste cose non le dovresti chiedere a me, ma all'acer!!! Neache io capisco perchè, 0.2v o 0.3v sono tanti in termini di consumo di batteria, ma credo che l'Acer abbia voluto rendere stabili tutti i suoi note, per non incorrere poi, in problemi, che in termini di costi, sono sempre elevati.

Ciao by Andryzeta :rolleyes:

Mintoz
06-12-2005, 17:58
Mhhh, ma non siamo ancora alla 1.13?

Io controllo periodicamente il sito ftp della Acer per vedere la disponibilità di nuovi driver o nuovi bios. Nel sito FTP c'è una cartella che riguarda la serie 3020 e 5020. All'interno della cartella Bios c'è un'altra cartella nominata AS5020 (credo sia solo per la serie 5020), al cui interno c'è il bios 1.18. Effettivamente nel sito del supporto Acer risulta ancora la versione 1.13. Io cmq sono riuscito ad aggiornare con successo tant'è che scrivo dal portatile. Saluti.

pipozzolo
06-12-2005, 20:23
Io controllo periodicamente il sito ftp della Acer per vedere la disponibilità di nuovi driver o nuovi bios. Nel sito FTP c'è una cartella che riguarda la serie 3020 e 5020. All'interno della cartella Bios c'è un'altra cartella nominata AS5020 (credo sia solo per la serie 5020), al cui interno c'è il bios 1.18. Effettivamente nel sito del supporto Acer risulta ancora la versione 1.13. Io cmq sono riuscito ad aggiornare con successo tant'è che scrivo dal portatile. Saluti.

Ovviamente va bene anche per il 3023, l'hardware è lo stesso.

Andryzeta85
06-12-2005, 22:13
Ragazzi ho aggiornato il Bios alla versione 1.18 :D !!!
Ho notato subito che la memoria della scheda video è stata decloccata, da 330.00MHz@297.00MHz :mad: !!! Nonostante questo in termini prestazionali non cambia molto, ho totalizzato 2924 in 3DMark05 (in overclock), mentre prima 2910, quindi 14 punti in più.
Per quanto riguarda il bios sono stati corretti dei bug, che avevo notato nella versione 1.12, come ad esempio nel boot venivano scritti 2 floppy, al posto di 1 boot network, oppure sono state tolte le porte seriale e LPT, e non oscurate (inutili visto che non sono presenti nel Note)!
Non cambia nulla per quanto riguarda la ram, che normalmente è impostata a 160MHz.

Ho notato invece una significativo miglioramento a livello di Hz del monitor del note. Non sò se portato dal Bios o dai Catalyst 5.11, comunque sono passati da 1280x800@60Hz a 1280x800@85Hz :D !!!

P.s. Grazie Mintoz per l'indicazione!!!

Ciao by Andryzeta :read:

H@L9001
06-12-2005, 22:53
Io controllo periodicamente il sito ftp della Acer per vedere la disponibilità di nuovi driver o nuovi bios. Nel sito FTP c'è una cartella che riguarda la serie 3020 e 5020. All'interno della cartella Bios c'è un'altra cartella nominata AS5020 (credo sia solo per la serie 5020), al cui interno c'è il bios 1.18. Effettivamente nel sito del supporto Acer risulta ancora la versione 1.13. Io cmq sono riuscito ad aggiornare con successo tant'è che scrivo dal portatile. Saluti.

Apperò... Tutti di corsa ad aggiornare il bios... :D
Tranne io, visto che il mio è in assistenza :cry:

lelloz
06-12-2005, 23:15
Bisognerà contattare l'autore del thread per mettere un pò di cose in rilievo! si sono dette così tante cose importanti che è impossibile ricercarle tutte! :D

CarloR1t
06-12-2005, 23:27
Ragazzi ho aggiornato il Bios alla versione 1.18 :D !!!
Ho notato subito che la memoria della scheda video è stata decloccata, da 330.00MHz@297.00MHz :mad: !!! Nonostante questo in termini prestazionali non cambia molto, ho totalizzato 2924 in 3DMark05 (in overclock), mentre prima 2910, quindi 14 punti in più.
Per quanto riguarda il bios sono stati corretti dei bug, che avevo notato nella versione 1.12, come ad esempio nel boot venivano scritti 2 floppy, al posto di 1 boot network, oppure sono state tolte le porte seriale e LPT, e non oscurate (inutili visto che non sono presenti nel Note)!
Non cambia nulla per quanto riguarda la ram, che normalmente è impostata a 160MHz.

Ho notato invece una significativo miglioramento a livello di Hz del monitor del note. Non sò se portato dal Bios o dai Catalyst 5.11, comunque sono passati da 1280x800@60Hz a 1280x800@85Hz :D !!!

P.s. Grazie Mintoz per l'indicazione!!!

Ciao by Andryzeta :read:
Questa cosa della frequenza della vram mi interessa come anche il refresh del display.
Potreste ricavare la sigla del pannello lcd del vostro 5024, come ho fatto io col mio 3023 per vedere se è lo stesso?
Qui è spiegato come fare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10098397&postcount=63

kakaroth1977
07-12-2005, 03:30
Sulla ram separata concordo. Sul'HD no.
L'unico modo di trasmettere il calore è per contatto, ottimo il contatto con il metallo, ovvio interporre un pad (penso e spero a trasferimento termico) per evitare cortocircuiti. Le feritoie per l'aria non servono (questa è infatti un ottimo isolante termico) in assenza di una ventola che sottragga quella calda.... e lì non vedo come potessero integrarla (senza nodificare tutta la struttura del note).

bye

ma il calore non si trasmette anche per induzione ??? se no il sole :cool: come fa a scaldare la terra :D

EarendilSI
07-12-2005, 10:06
Ho correttamente aggiornato il bios dalla 1.13 alla 1.18 ma non ho notato nessun cambiamento rispetto a prima, almeno delle impostazioni più importanti...
Lo schermo continua ad essere 1280 x 800 a 60 Hz e scheda video di default a 358 / 330 Mhz...

mr_hyde
07-12-2005, 10:22
Sicuri che il bios ver. 1.18 sia "realmente" successivo alla 1.13?
Ieri ho controllato il server FTP e le date dei file non mi convincono...

Il bios 1.18 riporta qualche data una volta installato?

Ciao,
Mr. Hyde

EarendilSI
07-12-2005, 10:26
Si controllato e riporta come data di release il 4 Novembre 2005...

gino1221
07-12-2005, 10:26
Sicuri che il bios ver. 1.18 sia "realmente" successivo alla 1.13?
Ieri ho controllato il server FTP e le date dei file non mi convincono...

Il bios 1.18 riporta qualche data una volta installato?

Ciao,
Mr. Hyde

potete controllare la data della release nel bios stesso o con cpu-z ;)

EarendilSI
07-12-2005, 10:34
potete controllare la data della release nel bios stesso o con cpu-z ;)

L'ho già postata... :Prrr:

Cmq controllato con Everest 2005 e con Cpu-z e ripota 4 Novembre 2005 ;)

gino1221
07-12-2005, 10:58
L'ho già postata... :Prrr:

Cmq controllato con Everest 2005 e con Cpu-z e ripota 4 Novembre 2005 ;)

allora penso propria sia una release più recente della 1.13 ;)

scusa, non avevo notato ! :p

fulleroscar
07-12-2005, 11:35
Salve a tutti!
Ho una domandina: dovrei (prima o poi) mandare il mio tesoro :D in assistenza (Advantage :cool: ) per riparare il famoso lettore scassato... :rolleyes:
Posso lasciare tutti i files, winzoz, impostazioni, oppure quelli (dell'assistenza) fomattano il mondo e quindi debbo prevenire facendo un backup?

Grazie per le info e ciao!

davidon
07-12-2005, 13:03
Salve a tutti!
Ho una domandina: dovrei (prima o poi) mandare il mio tesoro :D in assistenza (Advantage :cool: ) per riparare il famoso lettore scassato... :rolleyes:
Posso lasciare tutti i files, winzoz, impostazioni, oppure quelli (dell'assistenza) fomattano il mondo e quindi debbo prevenire facendo un backup?
Grazie per le info e ciao!
bhe dai, ti sei risposto da solo :)
un backup mi sembra indispensabile, anche perchè cmq il pc è meglio lasciarlo privo dei propri documenti e file personali
inoltre eviterei pure di lasciare software ... per così dire... coff coff.... :stordita: ...

infine credo che tu sappia quanto ci teniamo a sapere tutto su come si svolge la tua esperienza con l'assistenza acer
tienici informati quindi e... BUONA FORTUNA e il note sia presto con te (quando troverai il coraggio di lasciarlo in mani altrui brrr :huh: )

ciaobye

Mintoz
07-12-2005, 13:16
Salve a tutti!
Confermo che la data del bios è il 4 novembre 2005 sia con Cpu-Z che con Everest. Riguardo alle novità indicate da Andryzeta85 confermo anche il passaggio a 85Hz nel refresh del monitor (ma ho dovuto reinstallare i mobility catalyst). Mentre il declock della scheda video purtroppo nn si è verificato! La mia rimane sempre a 358-331MHz. Nn so da cosa possa dipendere. Mentre la ram di sistema, quando la cpu è a 800MHz, va a 160MHz. Quando il Turion è a 1800MHz la ram va a 200MHz. Io ho sostituito i due banchi da 256 della Nanya con uno da 1 GB della Corsair. La prossima modifica è il disco da 5400 e spero di trovare un disco che nn sia una stufetta. In giro su Ebay ho trovato un MT-37. Oltre al boost prestazionale credo che 12W in meno sarebbero un guadagno in termini di autonomia e meno calore per tutto il sistema. Rimango sempre più soddisfatto della scelta fatta.
Un saluto a tutti quanti.

davide2004
07-12-2005, 13:19
ma il calore non si trasmette anche per induzione ??? se no il sole :cool: come fa a scaldare la terra :D

Se non ci fosse l'atmosfera a schermarci saremmo..... inceneriti dal sole.

Pianeti ed asteroidi senza atmosfera nel periodo esposto al sole arrivano a far misurare temperarature di varie centinaia di gradi sulla loro superficie (per poi piombare una o due centinaia sotto zero nel periodo in ombra).

Per tornare a noi l'aria conduce sì, ma molto poco.... conduce molto meglio l'acqua ed ancora meglio i metalli (chi più e chi meno).

davide2004
07-12-2005, 13:32
Ragazzi ho aggiornato il Bios alla versione 1.18 :D !!!
Ho notato subito che la memoria della scheda video è stata decloccata, da 330.00MHz@297.00MHz :mad: !!! Nonostante questo in termini prestazionali non cambia molto, ho totalizzato 2924 in 3DMark05 (in overclock), mentre prima 2910, quindi 14 punti in più.
Per quanto riguarda il bios sono stati corretti dei bug, che avevo notato nella versione 1.12, come ad esempio nel boot venivano scritti 2 floppy, al posto di 1 boot network, oppure sono state tolte le porte seriale e LPT, e non oscurate (inutili visto che non sono presenti nel Note)!
Non cambia nulla per quanto riguarda la ram, che normalmente è impostata a 160MHz.

Ho notato invece una significativo miglioramento a livello di Hz del monitor del note. Non sò se portato dal Bios o dai Catalyst 5.11, comunque sono passati da 1280x800@60Hz a 1280x800@85Hz :D !!!

P.s. Grazie Mintoz per l'indicazione!!!

Ciao by Andryzeta :read:

Interessante il downclock della scheda video...... per il calore è meglio (le prestazioni dai tuoi dati appaiono comunque pressochè invariate).

Per quanto riguarda il refresh non cambia nulla .... come spiegato molto bene nella sezione monitor di questo forum, settare il refresh su 85 hz non cambia nulla in quanto i pannelli LCD non hanno un vero e proprio refresh e mettere 60 o 85 è indifferente ai fini della qualità visiva.

davidon
07-12-2005, 14:06
ma se la memoria della vga è dowcloccata come fa ad ottenere lo stesso punteggio?
credo che le frequenza si abbasino in idle, ma dai dati si deduce che le frequenze non si riducono quando si sfrutta il 3d

ciaobye

maxhot6
07-12-2005, 15:32
Scusate qualcuno potrebbe mettere il link del nuovo bios?(1.18)
E poi, ma il vecchio bios 1.13 che data aveva?
Una piccola nota sull'hd ma oltre alla sigla come si fà a sapere la reale velocità
visto che nel pdf della Seagate c'è quella strana nota Dell'actual speed di 5.400rpm che mi lascia perplesso !
A giorni proverò iometer ma non credo che avrò info sulle velocità!
Ciaoo

Fabri1300
07-12-2005, 16:06
Scusate qualcuno potrebbe mettere il link del nuovo bios?(1.18)
Ciaoo

ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/bios/AS5020/

pipozzolo
07-12-2005, 17:47
Ho un problema...
Se ho il notebook collegato alla corrente elettrica e per un qualche motivo lo scollego (avendo la batteria inserita) il pc mi va in blocco...lo schermo diventa tutto nero e l'unica cosa che mi rimane da fare è riavviare il tutto...
A qualcuno è capitato la stessa cosa?

Cambia le impostazioni del powerplay su bilanciato quando è a batteria :)

Andryzeta85
07-12-2005, 17:57
davidon
Ma hai letto bene cos'ho scritto ?? Io ho inteso che nonostante la memoria della scheda video sia stata decloccata, in overclock, e grazie ai benefici del nuovo bios, ho totalizzato 14 punti in più di prima!

davide2004
Hai perfettamente ragione! Su monitor normali da 60@85Hz si vede una differenza abissale, mentre sul note, non ho notato praticamente nessuna differenza :sofico: !!!

Ciao by Andryzeta :D

fulleroscar
07-12-2005, 18:17
(quando troverai il coraggio di lasciarlo in mani altrui brrr :huh: )
ciaobye

Infatti è quello il problema...
ma crea problemi, ai tecnici, se lascio le password al boot del bioz, cioè lasciando il note "non avviabile" :confused:

Ciao!

davidon
07-12-2005, 22:20
Ho notato subito che la memoria della scheda video è stata decloccata, da 330.00MHz@297.00MHz :mad: !!! Nonostante questo in termini prestazionali non cambia molto, ho totalizzato 2924 in 3DMark05 (in overclock), mentre prima 2910, quindi 14 punti in più.


davidon
Ma hai letto bene cos'ho scritto ?? Io ho inteso che nonostante la memoria della scheda video sia stata decloccata, in overclock, e grazie ai benefici del nuovo bios, ho totalizzato 14 punti in più di prima!

sarà stata colpa mia che ho capito male, ma il primo post tra la faccina incaxxata e il "nonostante" mi aveva lasciato i dubbi che mi hai risolto dopo
cmq una variazione dello 0,481099% imho è più imputabile ai file temporanei di internet :D che all'aggiornamento del bios
tornando seri è uno scostamento fisiologico del 3dmark...

Ho notato invece una significativo miglioramento a livello di Hz del monitor del note. Non sò se portato dal Bios o dai Catalyst 5.11, comunque sono passati da 1280x800@60Hz a 1280x800@85Hz :D !!!

davide2004
Hai perfettamente ragione! Su monitor normali da 60@85Hz si vede una differenza abissale, mentre sul note, non ho notato praticamente nessuna differenza :sofico: !!!
senza scomodare Adric, che con i suoi post porta avanti l'alfabetizzazione di tutti noi qui nel forum, credo di poter ricordare che nei monitor LCD non ha quasi senso parlare di frequenze, visto che non c'è alcun refresh tipico dei CRT, bensì sono determinanti i tempi di latenza dei pixel
poi sui driver possono scriverne di cose

Infatti è quello il problema...
ma crea problemi, ai tecnici, se lascio le password al boot del bioz, cioè lasciando il note "non avviabile" :confused:
Ciao!
io te lo sconsiglierei, perchè a seconda di chi ti ritrovi a metter mani al PC potrebbe andare bene, ma ritengo molto più probabile che allungheresti i tempi di riparazione oppure "stuzzicheresti" la curiosità umana :p e alla fine riuscirebbero ad aggirare la password o semplicemente accederebbero al disco tramite un altro pc...
imho visto che sarà cmq una perdita di tempo fai prima a backuppare i dati ed eliminarli dal note :)
e se proprio vuoi stare tranquillo fai pure un Secure Erase da una ventina di riscritture, così per recuperare i dati dovranno dare il disco alla CIA :sofico:

ciaobye

gino1221
08-12-2005, 08:33
Salve a tutti!
Ho una domandina: dovrei (prima o poi) mandare il mio tesoro :D in assistenza (Advantage :cool: ) per riparare il famoso lettore scassato... :rolleyes:
Posso lasciare tutti i files, winzoz, impostazioni, oppure quelli (dell'assistenza) fomattano il mondo e quindi debbo prevenire facendo un backup?

Grazie per le info e ciao!

lettore dvd?? perchè non gli mandi solo il cassetino? così non ti privi del notebook e te lo mandano nuovo a casa. ;)

Andryzeta85
08-12-2005, 11:00
davidon
Ciao! Allora sarà una variazione dei file temporanei di internet :doh: !
Scusa, ma io non ho mai notato uno 'scostamento fisiologico del 3dmark', le variazioni che ho avuto sono sempre state di pochi punti 1 o massimo 2, solo con grosse modifiche ho notato variazioni consistenti.

Dei monitor LCD, sapevo che non cambiava molto nelle frequenze di aggiornamento o nel tempo di latenza dei pixel, ma ho notato che sui driver ATI dava la possibilità di cambiare la frequenza appunto da 60@85 Hz, io mi sono limitato a riportare il dato, sul forum!
Comunque grazie per la delucidazione :D !!!

Ciao by Andryzeta

fulleroscar
08-12-2005, 11:02
lettore dvd?? perchè non gli mandi solo il cassetino? così non ti privi del notebook e te lo mandano nuovo a casa. ;)

Cioè se ho capito bene potrei "smontare" tutta l'unità del mast DVD (PIONEER) senza invalidare garanzia ed altro?
L'unica cosa che viene via da se è la mascherina nera (farlocchissima)... :D

gino1221
08-12-2005, 11:25
solo con grosse modifiche ho notato variazioni consistenti.



14 punti di sembrano un incremento consistente? a momenti non noti a occhio nudo 200 punti.. figurati 14 ;)

gino1221
08-12-2005, 11:27
Cioè se ho capito bene potrei "smontare" tutta l'unità del mast DVD (PIONEER) senza invalidare garanzia ed altro?
L'unica cosa che viene via da se è la mascherina nera (farlocchissima)... :D

certo non saresti il primo.
contatta acer, comunica la tua intenzione di spedire solo l'unità ottica per poter sfruttare il notebook, ti diranno come fare. sicuramente ti diranno come procedere allo smontaggio ;)

Andryzeta85
08-12-2005, 11:39
14 punti di sembrano un incremento consistente? a momenti non noti a occhio nudo 200 punti.. figurati 14 ;)

Intendevo dai 100 punti in su. (Per la cronaca vedi queste differenze nei picchi che hanno in certideterminati test in 3DMark)

Ciao by Andryzeta

emmeffe69
08-12-2005, 16:55
lo si riesce a trovare con il disco a 5400 o bisogna incrociare le dita?

vorrei salvare il tread per poterlo leggere off-line con calma, come fare?

H@L9001
08-12-2005, 17:09
certo non saresti il primo.
contatta acer, comunica la tua intenzione di spedire solo l'unità ottica per poter sfruttare il notebook, ti diranno come fare. sicuramente ti diranno come procedere allo smontaggio ;)

Io, venerdì scorso, quando ho chiesto all'operatore se potevo mandare il solo masterizzatore (anch'io danneggiato :cry: ) mi hanno detto che avrei invalidato la garanzia :(
Se mi han raccontato una balla giuro che li meno!!! :muro:

kakaroth1977
08-12-2005, 17:32
ma il 5024 medio quanto fa al super Pi 1MB???

catalyst 5.12 http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

gino1221
08-12-2005, 18:45
Io, venerdì scorso, quando ho chiesto all'operatore se potevo mandare il solo masterizzatore (anch'io danneggiato :cry: ) mi hanno detto che avrei invalidato la garanzia :(
Se mi han raccontato una balla giuro che li meno!!! :muro:

mi sembra una strunz@ta! richiedi e digli che hai bsogno del notebook per lavoro!

susyna
08-12-2005, 19:48
:stordita: ragazzi per favore aiutatemi... ieri ho acquistato il 5024 e dopo averlo tenuto acceso finchè non si è scaricata del tutto la batteria, ho provato a metterlo sotto carica per il suo primo cliclo di carica. Il fatto strano è che nessun indicaore sul pc si è acceso (solo la lucetta dell'alimentatore stesso), mentre sul libretto di istruzioni parla di una led color ambra durante lo stato di carica.. successivamente, schiacciando leggermente in alto, al centro del pc è comparsa la luce color ambra e stamattina era spenta, quindi la batteria s'è ricaricata. Pensavo fosse stato un caso isolato, ma stasera l'ha rifatto e volevo sapere a voi come funziona la cosa... prima di chiamare l'assistenza... inoltre c'è un pixel illuminato di azzurro 3 dita dall'alto scendendo verso la parte centrale del pc, leggermente spostato sulla destra, ma la cosa starna è che non c'è sempre... che significa, è rotto??? attendo speranzosa consigli.... Susy :mc: :help:

fulleroscar
08-12-2005, 21:06
certo non saresti il primo.
contatta acer, comunica la tua intenzione di spedire solo l'unità ottica per poter sfruttare il notebook, ti diranno come fare. sicuramente ti diranno come procedere allo smontaggio ;)

ALTA CLASSE! :D
Se veramente è così, e non mi dicono strunxate, è da 10! :D :D
Domani telefrono...speriamo bbene! :eek:

Ciuao!

beatoangelico128
08-12-2005, 21:39
:stordita: ragazzi per favore aiutatemi... ieri ho acquistato il 5024 e dopo averlo tenuto acceso finchè non si è scaricata del tutto la batteria, ho provato a metterlo sotto carica per il suo primo cliclo di carica. Il fatto strano è che nessun indicaore sul pc si è acceso (solo la lucetta dell'alimentatore stesso), mentre sul libretto di istruzioni parla di una led color ambra durante lo stato di carica.. successivamente, schiacciando leggermente in alto, al centro del pc è comparsa la luce color ambra e stamattina era spenta, quindi la batteria s'è ricaricata. Pensavo fosse stato un caso isolato, ma stasera l'ha rifatto e volevo sapere a voi come funziona la cosa... prima di chiamare l'assistenza... inoltre c'è un pixel illuminato di azzurro 3 dita dall'alto scendendo verso la parte centrale del pc, leggermente spostato sulla destra, ma la cosa starna è che non c'è sempre... che significa, è rotto??? attendo speranzosa consigli.... Susy :mc: :help:

Carissima susy, i led sono due: uno a sinistra, quello che si illumina sia color ambra che color verde (quando batteria carica) e quello di destra che indica l'operatività del Pcp, quando la batteria è carica quello di sinistra rimane verde anche se spento il pcp.

Per quanto riguarda il pixel, alcuni scompaiono col tempo, io, se leggi il miei msg. precedenti, ne avevo uno in mezzo allo schermo, verde luminoso, e sul nero mi faceva sbroccare. Se leggi capirai come ho capito che DOVEVANO sostituirlo.

Ciao bella, facci sapere!

H@L9001
08-12-2005, 22:43
mi sembra una strunz@ta! richiedi e digli che hai bsogno del notebook per lavoro!

Pure a me! Ma l'operatore sembrava convinto della sua risposta! Quindi dopo un fine settimana di riflessioni, lunedì ho chiamato il corriere per farmelo ritirare! Ero quel pelino incaxxato :muro: visto che il notebook era difettato già in origine!!!

gino1221
08-12-2005, 23:06
Pure a me! Ma l'operatore sembrava convinto della sua risposta! Quindi dopo un fine settimana di riflessioni, lunedì ho chiamato il corriere per farmelo ritirare! Ero quel pelino incaxxato :muro: visto che il notebook era difettato già in origine!!!

manda una mail oppure un fax ;)

marciufello
09-12-2005, 00:21
Lo so che è l'ennesima richiesta, ma mi potreste dire, dopo un bel formattone e l'installazione di WinXP Pro, quali sono i drivers essenziali (scaricati dal sito ACER) ed in quale sequenza bisogna installarli, per poter gestire tranquillamente questo portatile?
Mi ricordo che c'era un post in cui veniva postata una risposta in tal senso, ma ho girato come un disperato nel forum e non riesco più a trovarla.
Una guida in tal senso sarebbe una vera benedizione.
Ringrazio in anticipo!!!

Diciamo che i driver essenziali sono :
- i realtek per l'audio;
- i relatek per la scheda di rete
- i vga della scheda video

Gli altri, se non usi la wireless, il lettore di schede, ecc. possono non servirti. Dipende da quello che ci devi fare. Io i driver per il wireless li ho installati anche se ancora non li uso perchè tengo il pc attaccato alla LAN

fulleroscar
09-12-2005, 08:19
Ho appena telefonato al 199509950 (canticchiare :stordita: ) e l'operatore Andr*a ha distrutto i miei sogni :muro:
Ha detto che non è possibile inviare solo l'unità ottica ma pefforza tutto il note.
Quando e se avrò tempo e voglia glielo manderò, per ora voglio passare un bel natale con il mio TESSSSSORO!
Ciuao!

gino1221
09-12-2005, 08:48
Ho appena telefonato al 199509950 (canticchiare :stordita: ) e l'operatore Andr*a ha distrutto i miei sogni :muro:
Ha detto che non è possibile inviare solo l'unità ottica ma pefforza tutto il note.
Quando e se avrò tempo e voglia glielo manderò, per ora voglio passare un bel natale con il mio TESSSSSORO!
Ciuao!

secondo me si sono bevuti il cervello! addirittura fino a poco tempo fa avevano richiamato dei masterizzatori difettosi che sostituivano, e richiedevano solo l'unità ottica! :doh: :doh: :doh:

gino1221
09-12-2005, 08:49
ti dico la mia: se avessi problemi all'unità ottica gli manderei solo quella. e se mi fanno qualsiasi problama minaccio di agire per vie legali. il notebook mi serve e mentre potrei fare a meno per un paio di settimane dell'unità ottica, non potrei fare a meno del notebook ;)

ergon
09-12-2005, 10:40
una sola domanda:
io ho mandato via tutto il note appena arrivato cioè a giugno luglio per via dell'unità ottica che non funzioanva dopo 24 ore di utilizzo del pc (nel senso che 24 ore dopo che mi è arrivato ha smesso di leggere!!!)
mi hanno richiesto tutto il note dato che aveva anche un altro piccolo difetto, praticamente si accendeva da spento....
adesso voi mi dite che è possibile spedire la sola unità ottica, ma questa operazione non mi sembra proprio semplice semplice, nel senso che non ho visto bene la vite che tiene il lettore (forse è colpa della scossa non so che dirvi)
sotto ci sono le viti della scocca e credo che smontare quelle significhi aprire il note
forse è per quello che non vogliono solo l'unità ottica ma tutto il note
sapete esattamente quali sono le viti da svitare per smontare il solo lettore o si deve fare a tentativi???
nel senso che di viti vicine ce ne sono 2 o 3 ma non mi andrebbe di trovarmi il portatile aperto!!!
lo chiedo per pura curiosità non per altro
ciao ciao

susyna
09-12-2005, 11:44
:D Carissima susy, i led sono due: uno a sinistra, quello che si illumina sia color ambra che color verde (quando batteria carica) e quello di destra che indica l'operatività del Pcp, quando la batteria è carica quello di sinistra rimane verde anche se spento il pcp.

Per quanto riguarda il pixel, alcuni scompaiono col tempo, io, se leggi il miei msg. precedenti, ne avevo uno in mezzo allo schermo, verde luminoso, e sul nero mi faceva sbroccare. Se leggi capirai come ho capito che DOVEVANO sostituirlo.

Ciao bella, facci sapere!


Inanzitutto ti ringrazio per avermi risposto :D ... allora, mi spiego meglio perchè effettivamente mi sono fatta prendere dall'ansia ieri e mi sono espressa in modo confusionario... il mio dubbio è: quando metto l'alimentatore per ricaricare la batteria (totalmente scarica) a computer spento, non dovrebbe accendersi la lucetta color ambra di cui parla il libretto d'istruzioni? Come mai a me non s'accende nulla ma se stacco dopo un po l'alimentatore ed accendo il pc la batteria mi risulta un pochino carica :mbe: ?! Il led di cui mi parli anche tu non mi si è acceso solo dopo aver fatto un po di pressione sulla parte superiore/centrale del pc :( mentre mi sembra d'aver capito che dovrebbe farlo spontaneamente ed automaticamente all'atto di mettere l'alimentatore al pc :mad: ! Mi chiedevo quindi, se i vari possessori del suddetto computer, potessero dirmi come si comportava il loro pc durante l'operazione di ricarica (il led color ambra s'accende subito dopo averlo messo sotto carica, s'accende dopo 10 minuti, non s'accende proprio).... infatti dalle vs risposte capirò se il mio ha qualcosa che non va e quindi comincio a spendere soldi per chiamare l'assistenza :cry: , oppure non mi preoccupo più di tanto.... Per quanto riguarda la tua esperienza, l'ho seguita dall'inizio ( :muro: mi sono armata di volontà e pazienza ed ho letto tutte e 85 pagine del forum :doh: , c'ho messo una giornata), e mi pare d'aver capito che il tuo era proprio centrale, il mio non lo è del tutto e non c'è sempre, mi pare scompaia o riappaia solo quando muovo il display in determinate posizioni... purtroppo non vorrei che passasse tanto tempo come col tuo, perchè ci stò dietro gia da più di un mese e ora che è arrivato mi dispiacerebbe separarmici.. vedrò se scompare e lo spero tanto... Ne approfitto per farti i miei complimenti per la tua perseveranza, sei stato bravo e sono contenta per te :D !!! FATEMI SAPERE IN TANTI, POSSESSORI DEL CINQUANTAVENTIQUATTRO DOPPIAW-ELLE-EMME-I :stordita:

Supertino
09-12-2005, 12:21
:D
... Mi chiedevo quindi, se i vari possessori del suddetto computer, potessero dirmi come si comportava il loro pc durante l'operazione di ricarica (il led color ambra s'accende subito dopo averlo messo sotto carica, s'accende dopo 10 minuti, non s'accende proprio).... infatti dalle vs risposte capirò se il mio ha qualcosa che non va e quindi comincio a spendere soldi per chiamare l'assistenza :cry: , oppure non mi preoccupo più di tanto.... :

Ciao, allora, per quanto riguarda i led sono 2:quello di sinistra col simbolino della batteria si accende di color ambra quando la batteria viene messa in carica, e rimane sempre acceso, dello stesso colore, finchè non viene interrotta la carica (finchè non lo si disconnette dalla rete). quello di destra col simbolo della lampadina è di colore verde e si illumina quando il note è acceso.
per capire se mandarlo in assistenza devi valutare se e quanto la batteria si carica: il fatto che il led color ambra non si accenda può essere un sintomo di un qualche problema nel circuito di ricarica. La batteria dovrebbe caricarsi totalmente entro 3 ore circa (qualcosina in più se il note è acceso). cmq se il note è nuovo ricordati che le prime 2/3 ricariche devono essere effettuate a batteria completamente scarica, utilizzando tempi di ricarica di circa 8/10 ore, poi puoi progressivamente abbassare i tempi...
ciao ciao

flavix25
09-12-2005, 14:00
Ho appena telefonato al 199509950 (canticchiare :stordita: ) e l'operatore Andr*a ha distrutto i miei sogni :muro:
Ha detto che non è possibile inviare solo l'unità ottica ma pefforza tutto il note.
Quando e se avrò tempo e voglia glielo manderò, per ora voglio passare un bel natale con il mio TESSSSSORO!
Ciuao!

Allora quello che ti ha detto in parte è vero, io per esempio ho mandato solo l'unità ma sono stato fortunato perchè per fare come ho fatto io devi farti smontare e spedire l'unità d aun centro autorizzato acer, io sono stato fortunato perchè ce n'è uno proprio qui a Roma e hanno fatto tutto loro ed io mi sono tenuto il notebook acanto a me...

davidon
09-12-2005, 14:11
Allora quello che ti ha detto in parte è vero, io per esempio ho mandato solo l'unità ma sono stato fortunato perchè per fare come ho fatto io devi farti smontare e spedire l'unità d aun centro autorizzato acer, io sono stato fortunato perchè ce n'è uno proprio qui a Roma e hanno fatto tutto loro ed io mi sono tenuto il notebook acanto a me...
mi diresti che modello era l'unità ottica preceente e quella attuale di sostituzione?
grazie

ciaobye

flavix25
09-12-2005, 14:22
mi diresti che modello era l'unità ottica preceente e quella attuale di sostituzione?
grazie

ciaobye

Lascia stare :D che mi viene solo da ridere, in poche parole mi hanno rimandato un unita ottica nuova ma della stessa amrca e stesso modello di quellla che non andava, quindi sono rimasto d'accordo con il tecnico dell'acer (che la prima volta non aveva capito) che gli rimanderò l'unita e questa volta la sostituirà con una di un altra marca, cmq il masterizzatore incriminato è il famosissimo tsst l532a quello che brucia i dvd.

non gli ho rimandato subito il masterizzatore perche il notebook lo uso e mi serviva assolutamente il lettore cmq ora che ho piu tempo gli manderò di nuovo l'unita richiedendo (come mi ha consigliato il tecnico acer) la sostituzione con un altra unità di un altra amrca perchè la tsst fa veramente senso..

a tal proposito mi consigliereste un unità ottica decente, vi chiedo questo perchè ho fisto che l'acer utilizza varie unità da lg a piooner a matisha(se si scrive cosi) e visto che teoriamente ho la possibilità di scegliere mi consiglereste la migliore?

fulleroscar
09-12-2005, 15:06
Allora quello che ti ha detto in parte è vero, io per esempio ho mandato solo l'unità ma sono stato fortunato perchè per fare come ho fatto io devi farti smontare e spedire l'unità d aun centro autorizzato acer, io sono stato fortunato perchè ce n'è uno proprio qui a Roma e hanno fatto tutto loro ed io mi sono tenuto il notebook acanto a me...

Hoccapito... :(
Vabbò vedo se nella mia zona c'è qualcosa di simile sennò mando tutto.
Ciao!

lelloz
10-12-2005, 12:23
Allora, mi sono permesso di modificare e aggiornare il post di qualche giorno fa sulla lista dei download (a proposito ottimo lavoro eh!) e ho chiesto a JINX83 di metterlo in prima pagina per rendere la cosa più semplice. Ad ogni modo mi manca soltanto il link dove scaricare i mobility radeon ufficiali, se potreste postarlo ve ne sarò grato.

ELENCO DRIVER NOTEBOOK ACER ASPIRE 5024WLMi
PAGINA UFFICIALE SITO ACER
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
• TOUCHPAD VERSIONE 8.1.2 PER XP
o http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip
(Pagina download http://www.synaptics.com/support/drive.cfm)
• ATI MOBILITY CATALYST (5.12)
o Driver Ufficiali per le schede video Ati Mobility Radeon (pagina per il download http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
)
• ATI MOBILITY MOD
o Permette di modificare i driver originali ati per installarli sulle mobility (alternativa agli ufficiali)
http://www.driverheaven.net/patje/files/DHmodtool3.exe
(Pagina download http://www.driverheaven.net/patje/)
• CPU
o http://www.amd.com/us-en/assets/con...ties/amdcpu.exe
(Padina download http://www.amd.com/us-en/Processors...1_13349,00.html)
• MODEM
o http://www.agere.com/entnet/docs/modem830.exe
(Pagina download http://www.agere.com/entnet/modem_dinstruct.html)
• AUDIO
o ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe
(Pagina download http://www.realtek.com.tw/downloads...8&Software=True)
• LAN
o ftp://152.104.238.194/cn/nic/rtl816...(635)(1018).zip
(Pagina download http://www.realtek.com.tw/downloads...2&Software=True)
• WIFI
o ftp://ftp.support.acer-euro.com/not...iver/80211g.zip
E' quello del sito ufficiale della acer europe poichè driver piu nuovi non si trovano.
• Smart Card
o ftp://ftp.support.acer-euro.com/not...river/cardr.zip
E' quello del sito ufficiale della acer europe poichè driver piu nuovi non si trovano.
• South bridge xpress200
o ftp://ftp.support.acer-euro.com/not.../driver/vga.zip
Sono i driver vga originali del sito nel quale trovate una cartella south bridge drivers, in cui ci sono i drivers per l'xpress 200.
• UTILITY: ACER LAUNCH MANAGER (driver del sito ufficiale – ultima release)
o ftp://ftp.support.acer-euro.com/not...ver/launmgr.zip
• UTILITY: ACER eMANAGER (driver del sito ufficiale – ultima release)
o ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/emanager.zip
• UTILITY: ACER GRIDVISTA (driver del sito ufficiale – ultima release)
o ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/acergrid.zip
• BIOS 1.18
o ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/bios/bios%201.18.zip
(Pagina per il download http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html)

davidon
10-12-2005, 13:29
questa ricapitolazione sui driver sarà sicuramente utile

questo è il link per i mobility forniti da ati, ma se ricordo bene l'installer impedisce di usarli con nostro 5024
https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=19546

visto che hai saggiamente inserito il riferimento per dhmodtool3, io ci metterei sotto il link ai driver standard che poi saranno moddati
https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=640

ciaobye

Supertino
10-12-2005, 13:38
Ma c'è un modo di scaricare direttamente i driver catalyst mobility 5.12? Dal sito Ati, ti permette solamente di scaricare "l' Installation Verification Software", che dovrebbe determinare se i driver sono compatibili col sistema operativo. Io purtroppo non ho il collegamento a internet col note, ma posso scaricare solo col desktop (con grafica NVidia!). Dunque come cavolo faccio a scaricare direttamente i driver?
Accidenti, perchè Ati deve sempre complicare tutto?!

davidon
10-12-2005, 13:57
consolati Spertino, ho verificato che neppure con un 5024 è permesso scaricare il driver, quindi in sostanza il link che ho postato è inutile...

ma poi non mi sembra così grave, se uno non gioca basta che usi i driver direttamente forniti da acer
invece per gli altri il problema è da tempo risolto con dhmodtool
in fondo anche i driver standard supportano il powerplay
col novo bios si sono pure ridotte le frequenze in idle, quindi credo che l'uso di driver moddati non abbia "effetti collaterali" che possano far preferire i mobility

ciaobye

lelloz
10-12-2005, 13:57
un modo c'è per scaricare direttamente i driver mobility radeon solo che ehm, :rolleyes: non ricordo qual'è il link... e pensare che da li ho scaricato sia i 5.10 che i 5.11.. il primo che se lo ricorda lo posti!

Mintoz
10-12-2005, 14:01
Ecco il link diretto per i Catalyst Mobility:

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

Purtroppo i Mobility Catalyst escono solo con il Control Center e mancano dei driver del SouthBridge.

Buon download

Supertino
10-12-2005, 14:08
Ecco il link diretto per i Catalyst Mobility:

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

Purtroppo i Mobility Catalyst escono solo con il Control Center e mancano dei driver del SouthBridge.

Buon download
GRAZIE MILLE per il link, finalmente posso scaricare i driver aggiornati!
Qualcuno che li ha già installati, mi sa dire se creano problemi di compatibilità o altro?
ciao ciao e grazie

gino1221
10-12-2005, 14:28
Ecco il link diretto per i Catalyst Mobility:

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

Purtroppo i Mobility Catalyst escono solo con il Control Center e mancano dei driver del SouthBridge.

Buon download

potete sempre non installare il CCC e installare una versione del pannello di una vecchia release ;)

EarendilSI
10-12-2005, 14:30
Io come driver video uso gli omega che escono già compatibili con la X700 Mobility oltre ad essere un po' più performanti...escono già senza CCC per renderli più leggeri...
Insieme ci sono due utility: multires inutile per un monitor lcd e quindi non serve installarla e Ati Tray Tools alla quale preferisco però AtiTool, secondo me più stabile e più precisa...
Il link per scaricarli è: http://www.omegadrivers.net/

JiNX83
10-12-2005, 14:51
Ciao Raga,
ho aggiornato la home, però devo chidervi un piace... quando volete che aggiunga dei link, mandatemeli in pvt perchè se copio e incollo dai vostri post, sono costretto a copiare e a incollare i link a uno a uno... e non è bello... :cry:
Per i prossimi aggiornamenti fatemi questo piacere, tanto avete visto che la disponibilità c'è!
Ah proprosito chi mi fa un riassunto di ciò che è accaduto dalla pagina 14 alla 88 di questo 3d? LOOOOL! Non sapevo che avrei dato vita a una delle sezioni più consistenti del forum di HWUpgrade!!!!
Tra l'altro ho visto (mentre lo inserivo in home...) che è uscito il bios 1.18? Ha risolto il problema delle velocità della ram? Io in un momento di ubriachezza avevo scritto diverse stronzate a riguardo... fatto sta che le mie vanno a 133 mi pare...

nel frattempo vi ragguaglio su un problema che sta sorgendo sul mio note.
VOGLIO PRECISARE CHE PROBABILMENTE E' UN PROBLEMA SOLO MIO nel senso che non voglio allarmare coloro che stanno per comprarsi questo fantastico note...
Sul portatile chiuso, si possono notare 2 micro crepe negli angoli superiore destro e sinistro (ovvero dove ci sono le cerniere) Allo stato attuale non sono voragini, la plastica non è "aperta" ma si nota questa minuscolissima crepetta (5mm entrambe). Magari ciò deriva dal mio modo di trattare il note (viaggio molto in scooter con il note a tracolla.... magari a stare chiuso nella borsa si comprime troppo, non so) fatto sta che penso che se il fenomeno aumenta mi faccio sostituire il coperchio del case... Saluti a tutta la combricola!

lelloz
10-12-2005, 19:47
Ave Jinx!! :ave:

Ad ogni modo ti ringrazio per la disponibilità e in futuro provvederò a darti il minimo fastidio ;) ottimizzando il testo da copiare in home. Ad ogni modo per quanto riguarda le freq della RAM con i nuovi bios li legge a 166 e anche a 200 con un leggero overclock :sofico: . Per la rottura delle giunzioni penso sia dovuto, come dici tu, ad un uso molto dinamico del note che lo porta allo stress nella parte superiore (infatti le plastiche non sono delle migliori... :D )

kakaroth1977
10-12-2005, 23:03
Ma il mio 5024 bios 1.12 ha ancora le memorie a 160mhz :muro:
con il 1.18 qualcuno ha provato ci sono novità???

davidon
10-12-2005, 23:06
ragazzi, ho scoperto la causa di un problema che non capivo, ma ora mi serve la soluzione!

sebbene abbia disattivato il microfono tramite il classico controllo volme di win, quando uso gli auricolari (non con le casse del notebook quindi) noto che il microfono è attivo!
chiaramente è ad un volume minimo, ma tutt'altro che spento! dando dei colpetti o strofinando il dito si sente eccome sul canale sinistro
se invece attivo il microfono si sente bene su entrambi...

ora mi spiego come mai quando vedevo dei film la sera a basso volume con gli auricolari sentivo insieme al fil il sottofondo della VENTOLA che si accendeva :doh:
giustamente il microfono è a sinistra e percepisce parte del rumore

provate a vedere se anche a voi fa così, e se conoscete un modo per zittire il microfono... sono tutt'orecchi :D

ciaobye

kakaroth1977
10-12-2005, 23:17
sul mio se disattivi il mic non emette alcun suono anche battendoci sopra il dito

davidon
10-12-2005, 23:21
sul mio se disattivi il mic non emette alcun suono anche battendoci sopra il dito
il che mi sembra la cosa più normale del mondo...
però il mio non ne vuole sapere di escluderlo... uso gli ultimissimi driver, ma se ricordo bene il problema si verificava già prima
cmq la prova l'hai fatta con gli auricolari vero?

ciaobye

davidon
10-12-2005, 23:39
la ram di sistema, col bios 1.12, è settata a 160 quando il moltiplicatore è basso, mentre a pieno carico vanno regolarmente a 166

ciaobye

kakaroth1977
10-12-2005, 23:49
mi dispiace ma al momento non ho le cuffie sottomano provero al + presto così e ti farò sapere

davidon
10-12-2005, 23:58
mi dispiace ma al momento non ho le cuffie sottomano provero al + presto così e ti farò sapere
denghiù :)

ciaobye

kakaroth1977
11-12-2005, 00:23
ho fatto come dicevi ho controllato la ram in full load ma passa da 160mhz a 163.qualcosa :doh: :mc: :muro:

Oppid
11-12-2005, 00:47
Ragazzi ho un piccolo problema con alcuni giochi, faccio l'esempio di half-life durante l'introduzione mi va a singhiozzo fino a bloccarsi completamente, come se l'audio non riuscisse a seguire la grafica e rallentasse il tutto; Da cosa potrebbe dipendere?
La ram? (Io ho ancora 512) la scheda audio....o proprio la X700 che nn c'è la fa, ma non credo perchè ho letto in alcuni post che i giochi vano fluidissimi!! :cry:

L'hard disk??? ma nn credo perchè anche se è un 4200....come prestazioni assomiglia ad un 5400, secondo voi?

JiNX83
11-12-2005, 01:19
Ho notato lo stesso problema del microfono.... Fortunatamente io uso il desktop col 5.1 per i film... Per quanto riguarda Half-Life 2 non avevo quel problema... propongo il formattone riparatore... se già l'hai fatto è questione di driver.

rdna
11-12-2005, 14:29
ciao ragazzi,
scusate se mi introduco nel vostro forum con domande moolto banali ma penso che siate le persone giuste a cui chiedere :help:
Sono sul punto di acquistare il 5024wlmi dopo alcuni mesi in cui ho seguito i dibattiti sul note.
Quello che volevo chiedervi è se qualcuno di voi ha una strategia da consigliarmi per non ritrovarmi con organi interni ' vecchi e malati' (ne note ovviamente :eek: ). Per esempio: tra le due versini in circolazione del 5024 (ram 512Mb+HD 80Gb o ram 1Gb + HD100Gb) qual è meglio? Dal momento che non lo trovo 'on land', sapreste dirmi se esite on line un rivenditore che si degni di rispondere ad un'accorata mail di richiesta di ulteriori specifiche tecniche? (volevo solo sapere gli rpm del HD non quante viti ci sono nel note! :muro: )....
Grazie

And

gino1221
11-12-2005, 14:47
ciao ragazzi,
scusate se mi introduco nel vostro forum con domande moolto banali ma penso che siate le persone giuste a cui chiedere :help:
Sono sul punto di acquistare il 5024wlmi dopo alcuni mesi in cui ho seguito i dibattiti sul note.
Quello che volevo chiedervi è se qualcuno di voi ha una strategia da consigliarmi per non ritrovarmi con organi interni ' vecchi e malati' (ne note ovviamente :eek: ). Per esempio: tra le due versini in circolazione del 5024 (ram 512Mb+HD 80Gb o ram 1Gb + HD100Gb) qual è meglio? Dal momento che non lo trovo 'on land', sapreste dirmi se esite on line un rivenditore che si degni di rispondere ad un'accorata mail di richiesta di ulteriori specifiche tecniche? (volevo solo sapere gli rpm del HD non quante viti ci sono nel note! :muro: )....
Grazie

And

beh, ovviamente è meglio la versione con 1GB di ram e 100GB di hd. costerà sicuramente qlcosa in più ;)

però pare che l'hd sia sì da 4200rpm, ma che vada veramente molto bene, ai livelli di un 5400rpm ;)

Oppid
11-12-2005, 14:50
ciao ragazzi,
scusate se mi introduco nel vostro forum con domande moolto banali ma penso che siate le persone giuste a cui chiedere :help:
Sono sul punto di acquistare il 5024wlmi dopo alcuni mesi in cui ho seguito i dibattiti sul note.
Quello che volevo chiedervi è se qualcuno di voi ha una strategia da consigliarmi per non ritrovarmi con organi interni ' vecchi e malati' (ne note ovviamente :eek: ). Per esempio: tra le due versini in circolazione del 5024 (ram 512Mb+HD 80Gb o ram 1Gb + HD100Gb) qual è meglio? Dal momento che non lo trovo 'on land', sapreste dirmi se esite on line un rivenditore che si degni di rispondere ad un'accorata mail di richiesta di ulteriori specifiche tecniche? (volevo solo sapere gli rpm del HD non quante viti ci sono nel note! :muro: )....
Grazie

And

Guarda io ti consiglio vivamente di prendere la versione nuova, nn tanto per l'hd,ma per la ram! Il giga oggi come oggi ci vuole! e in un domani ci vuole ancora di più! Io ho preso quella da 512 perchè nn era ancora uscito quello da 1 giga altrimenti avrei preso quest'ultimo sicuramente!

Supertino
11-12-2005, 15:15
Ciao, avrei da proporvi un questito. Dato che questo splendido note è provvisto di wi-fi integrato (e dato che necessito di collegarlo al desktop in rete locale) ho pensato di comprarmi o una scheda wi-fi per il desktop, o un router-access point così da condividere eventualmente anche la connessione a internet: ebbene, c'è qualcuno che eventualmene ha fatto ciò, e saprebbe consigliarmi che fare? io in realta sarei propenso a comprare la scheda wi-fi con la sua bell'antennina per il desktop, ma a questo punto non so se è possibile eventualmente condividere la connessione (evidentemente solo a desktop acceso...). con l'access point potrei connettermi anche col pc fisso spento, ma i prezzi (del dispositivo) sono un pò più alti, non so se ne vale la pena. in ogni caso mi piacerebbe sapere se è possibile o quantomeno facile creare una rete wi-fi, o se potrebbero esserci eventuali problemi ad impostare o stabilire una connessione tra i due pc (soprattutto se funziona bene il wi-fi del 5024!?)...
grazie e ciao ciao

davidon
11-12-2005, 16:44
molto interessato anch'io alle domande sul wireless poste da Supertino :)

ciaobye

EarendilSI
11-12-2005, 18:28
Io uso correttamente la connessione WiFi tra desktop e notebook, facilissima da impostare...
Ho un Router della ZyXel il 660HW con firewall integrato...
Si riesce a scambiare dati tra i due pc e usare correttamente internet senza che il desktop sia acceso...
Connessione a internet che funziona bene anche ben distante dal router con muri portanti e pavimentazioni in mezzo...

Daniela 81
12-12-2005, 08:28
ho ordinato l'acer 5024 prima versione (la seconda versione nel negozio N... non è più disponibile) con la sostituzionie della Ram da 512 a 1024; cambiado la Ram la garanzia non è più valida?

dimenticavo.. l'hd mi hanno detto che va a 5400

Oppid
12-12-2005, 09:57
ho ordinato l'acer 5024 prima versione (la seconda versione nel negozio N... non è più disponibile) con la sostituzionie della Ram da 512 a 1024; cambiado la Ram la garanzia non è più valida?

dimenticavo.. l'hd mi hanno detto che va a 5400

La ram anche io sono in procinto di cambiarla, però non so se cade la garanzia, ma credo proprio di no perchè se il portatile lo voglio tenere per esempio 3 anni, è impensabile di rimanere con 512! (cmq vorrei una conferma)
Per l'hd sono sicuro che è un 4200, precisamente dovrebbe essere il seagate momentus 4200, e dai benchmark che si leggono su questo stesso forum (ErendilSI ha fatto il test) va come un 5400 (30 Mb/sec). Comunque hai fatto bene ad aggiungere la ram, benvenuta nel club cinquantaventiquattro.

ashamash77
12-12-2005, 11:26
Ragazzi...ho deciso di mettere un GB di ram nel mio 5024!!!!ho trovato delle transcend pc3200 e tutti e 2 i banchi costano 100€.

ora non so se il nostro piccolo tiene le ddr400 o devo montare per forza le ddr 333 e non so neanche se le transcend vanno bene.Qualcuno di voi ha qualche consiglio? ho provato a cercare pure le kingston ma hanno prezzi esagerati!cmq...se qualcuno di voi ha provato a montarle vi prego di farmi sapere sono impaziente :D

davidon
12-12-2005, 12:52
Ragazzi...ho deciso di mettere un GB di ram nel mio 5024!!!!ho trovato delle transcend pc3200 e tutti e 2 i banchi costano 100€.
ora non so se il nostro piccolo tiene le ddr400 o devo montare per forza le ddr 333 e non so neanche se le transcend vanno bene.Qualcuno di voi ha qualche consiglio? ho provato a cercare pure le kingston ma hanno prezzi esagerati!cmq...se qualcuno di voi ha provato a montarle vi prego di farmi sapere sono impaziente :D

il notebook supporta sicuramente le Sodimm DDR 400MHz PC3200
poi ci sarebbe da verificare qualche possibile incompatibilità, ma questo può farlo solo qualcuno che le ha provate

qualcosa sulle ram...
se hanno questo codice TS64MSD64V4J sono cas 3 (come le kinstone) e sinceramente io preferirei delle memorie con cas 2,5 (corsair, kingmax, mdt, credo anche altre)
ciò non toglie che passare da 512MB 333MHz a 1024 400MHz è un buon upgrade, specie se non trovi alternative adeguate al tuo budget

ciaobye

gino1221
12-12-2005, 16:12
cosa ne pensate di questi prezzi?

80GB 512ram --> 1110 iuri
100GB 1GBram --> 1230 iuri

entrambi del 5024.. aspetto il vostro parere.. grazie ;)

davidon
12-12-2005, 16:42
cosa ne pensate di questi prezzi?
80GB 512ram --> 1110 iuri
100GB 1GBram --> 1230 iuri
entrambi del 5024.. aspetto il vostro parere.. grazie ;)

se sei sicuro di volerlo upgradare tra poco con ram e hard disk veloce io andrei alla caccia del meno caro in assoluto, così i soldi risparmiati poi investirli in 1GB 400MHz e un disco 5400rpm (o magari 7200)

se invece credi di poterti "accontentare" della configurazione di serie vai per forza sul 100GB-1GB

se già non lo hai fatto, prova a confrontare i prezzi con kelkoo e trovaprezzi

ciaobye

gino1221
12-12-2005, 17:03
se sei sicuro di volerlo upgradare tra poco con ram e hard disk veloce io andrei alla caccia del meno caro in assoluto, così i soldi risparmiati poi investirli in 1GB 400MHz e un disco 5400rpm (o magari 7200)

se invece credi di poterti "accontentare" della configurazione di serie vai per forza sul 100GB-1GB

se già non lo hai fatto, prova a confrontare i prezzi con kelkoo e trovaprezzi

ciaobye

diciamo che non è per me, ma per un amico.. io gli ho detto che andrei su quello da 1110, poi upgraderei la ram a 1GB con un modulo solo e lo lascerei così per ora.
ma volevo sapere da voi com'è come prezzo. su trovaprezzi magari si trova anche più basso, ma diciamo che questo è un prezzo "sottocasa". e volevo un parere. grazie cmq ;)

kakaroth1977
12-12-2005, 17:03
il notebook supporta sicuramente le Sodimm DDR 400MHz PC3200
poi ci sarebbe da verificare qualche possibile incompatibilità, ma questo può farlo solo qualcuno che le ha provate

qualcosa sulle ram...
se hanno questo codice TS64MSD64V4J sono cas 3 (come le kinstone) e sinceramente io preferirei delle memorie con cas 2,5 (corsair, kingmax, mdt, credo anche altre)
ciò non toglie che passare da 512MB 333MHz a 1024 400MHz è un buon upgrade, specie se non trovi alternative adeguate al tuo budget

ciaobye

Per favore dove trovare delle ddr400 cas 2,5??? io non riesco a trovarle e anche le corsair che ho trovato su internet sono cas 3 e costano cmq una barca di soldi

gino1221
12-12-2005, 17:08
Per favore dove trovare delle ddr400 cas 2,5??? io non riesco a trovarle e anche le corsair che ho trovato su internet sono cas 3 e costano cmq una barca di soldi

ci sono le corsair cmxsd512-3200ll, ma costano tanto.. oltre 100 iuri a modulo da 512; ma perchè ti vuoi impuntare su un cas 2,5? non so se hai letto tempo fa che ho fatto innumerevoli prove, con il mio modulo odierno, e tra 2,5 e 3 non ne passa tanto.. anzi, nel 90% dei casi proprio nulla ;) tipo meno di un secondo al superpi 4M (6 decimi su 4 minuti circa). scusa se ti faccio l'esempio di un test, ma di certo non mi sarei messo a fare qualcosa di pratico con un cronometro

kakaroth1977
12-12-2005, 17:14
Cmq il mio 5024 scalda veramente l'impossibile quando gioco oggi dopo poco che giocavo mezzoretta circa a Call of duty 2 mi sono quasi ustionato la mano sinistra uscendo avevo lasciato mobmeter in esecuzione indicava 67° Cpu (e meno male che avevo RMclok a 1,2v) 72°Gpu, 62° hd.
Col bios 1.12 ho notato che la ventolina si attiva raramente e anche a queste temperature non gira forte come prima che attaccava ogni 2 x 3 ma soffiava di butto.
Secondo me i tecnici Acer hanno cannato anche i voltaggi di HD e X700 facendolo scaldare troppo.
Specialmente il primo è osceno in idle arriva anche a 46°-50°.
Qualcuno mi sa dare info su qualche tool per misurare i voltaggi di tutto il note e sa quelli di specifica????

davidon
12-12-2005, 18:12
Per favore dove trovare delle ddr400 cas 2,5??? io non riesco a trovarle e anche le corsair che ho trovato su internet sono cas 3 e costano cmq una barca di soldi

tramite ebay, in germania, trovi le mdt a 49€ per 512MB o 119 un banco da 1GB
fai una ricerca in europa scrivendo: SODIMM 400 512 oppure SODIMM 400 1024

le kingmax e le corsair trovi su infomaniak a prezzi accettabili
oppure ancora kingmax comprostyle

ma basta fare una buona ricerca con google e troverai altri di negozi

magari se qualcuno conosce altre marche famose con cas 2,5 può segnalarlo

ciaobye