View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
19
20
21
22
23
willytax
15-09-2006, 12:19
Dunque..avevo fatto una prova togliendo la plastica di fabbrica e sostituendola con un'altra fatta ad hoc da me. In pratica avevo rimosso la plastica in eccesso in corrispondenza dei fori.
Il risultato non è stato dei migliori..si guadagna solo 1°C.
Il problema è che i fori non servono a niente se non circola aria, lo sportellino è tutto chiuso.
Lasciare lo sportello aperto abbassa le temperature, ma come faccio quando vado all'università senza base?
Adesso ho rimesso la plastica originale, e sto sui 51°C senza antec e 44°C con antec.
Spero che nell'inverno le cose migliorino.
Un'altra cosa che si potrebbe fare è sostituire lo sportellino con un'altro in alluminio o rame.
Naturalmente la parte che va sopra la ram va protetta con un foglio di plastica.
Lo scambio termico infatti nel nostro caso avviene più che altro per conduzione e non per convezione.
Mi rivolgo a chi ha smontato il note: ma proprio non c'è spazio per un heatpipe da mettere sopra il southbridge e da collegare col radiatore del processore?
CarloR1t
15-09-2006, 14:29
Originale avevo un seagate 100GB 4200rpm che arrivava max a 56°C
Adesso ho montato un fujitsu MHV2100ah 100GB 5400rpm che sta normalmente sui 51°C e sotto sforzo arriva a 54°C.
Con la base antec sto invece sui 44°C di hdd :D
Questo conferma quanto dicono sul forum francese i fujitsu scaldano molto meno.
Andryzeta85
15-09-2006, 17:26
Ciao a tutti,
ieri mattina mi sono deciso ad aprire il mio notebbok, e dopo ore per capire come togliere la prima mascherina (per intenderci dove c'è il tasto Power), in quindici minuti contati, mi sono smontato tutto! :D
Tutt'ora è ancora aperto, perchè ho valutato che la modifica da fare nn era del tutto semplice! Infatti tra aggiungere un foglio di Rame per colmare il "gap" di altezza tra GPU/Chip e il dissy, o fresare i sei supporti della vite del dissy, ho scelto l'ultima opzione... vedremo i risultati... :rolleyes:
Volevo chiedere come avete fatto ad aprire la cornice del display LCD :help: , perchè prima di rimontare tutto, voglio provare a fare una modifica alle cerniere (per togliere la crepa sulla cover). Sono riuscito a sgangiare solo la parte superiore... se qualcuno mi potrebbe spiegare come sgangiare la parte inferiore (tra cerniera e cerniera), gli faccio una statua!!! :D
Ciao a tutti e grazie anticipatamente!
Andryzeta
FrancescoPIù
15-09-2006, 19:53
Scusate, per caso la ram che montano i vostro pc è Nanya????
Ho trovato 2 banchi da 512 MB DDR333 CL2.5 Nanya smontati da un HP e mi chiedevo se posso acquistarli e montarli sul mio 3023 senza problemi di compatibilità...Che mi dite?
Scusate, per caso la ram che montano i vostro pc è Nanya????
Ho trovato 2 banchi da 512 MB DDR333 CL2.5 Nanya smontati da un HP e mi chiedevo se posso acquistarli e montarli sul mio 3023 senza problemi di compatibilità...Che mi dite?
Si sono proprio quelle!
Cmq se devi spendere ti conviene prenderle 400....
FrancescoPIù
15-09-2006, 23:51
Si sono proprio quelle!
Cmq se devi spendere ti conviene prenderle 400....
Lo so, ma DDR400 cl2.5 non si trovano...oppure hanno un prezzo spropositato...
Tanto la differenza tra 333 e 400 non è tantissima...
raga mi è venuto un dubbio atroce.. la garanzia "standard" (senza estensioni varie ecc..) del nostro note è di 1 o 2 anni? mi pare che per i privati sia di 2 anni (sono uno studente), ma mi è venuto questo dubbio..
CarloR1t
16-09-2006, 01:08
raga mi è venuto un dubbio atroce.. la garanzia "standard" (senza estensioni varie ecc..) del nostro note è di 1 o 2 anni? mi pare che per i privati sia di 2 anni (sono uno studente), ma mi è venuto questo dubbio..
Leggi da qui in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12624643&postcount=263
Sembra che concedano 2 anni ai privati ma finchè non lo mettono nero su bianco nel contratto di garanzia come asus, benq e altri non mi fiderei molto anche visto che l'estensione a 3 anni costa solo 70-80€ e garantisce una riparazione più celere.
kakaroth1977
16-09-2006, 02:04
Leggi da qui in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12624643&postcount=263
Sembra che concedano 2 anni ai privati ma finchè non lo mettono nero su bianco nel contratto di garanzia come asus, benq e altri non mi fiderei molto anche visto che l'estensione a 3 anni costa solo 70-80€ e garantisce una riparazione più celere.
La legge parla chiaro 2 anni di garanzia (di cui il primo del produttore, il secondo del venditore).
Cercano sempre di fare i furbi :muro:
raga mi è venuto un dubbio atroce.. la garanzia "standard" (senza estensioni varie ecc..) del nostro note è di 1 o 2 anni? mi pare che per i privati sia di 2 anni (sono uno studente), ma mi è venuto questo dubbio..
1 anno...e non riesco a capire perchè....
per legge dovrebbero essere 2!
CarloR1t
16-09-2006, 13:00
1 anno...e non riesco a capire perchè....
per legge dovrebbero essere 2!
Purtroppo la legge ha scaricato sul venditore non sul produttore il secondo anno di garanzia, che a pensarci bene non è una legge a vantaggio dei consumatori ma sembra fatta su misura per deresponsablizzare i produttori.
allora in pratica io volevo mandarlo via per il fatto della crepa sulla custodia esterna, però lo manderei via a dicembre perchè in quel periodo il note non mi serve.. ma un anno di garanzia mi scade a fine ottobre..
secondo voi mi conviene mandarlo via finchè è in garanzia dell'acer? ma se è in garanzia del produttore che cambia? che lo devono aggiustare loro?
allora in pratica io volevo mandarlo via per il fatto della crepa sulla custodia esterna, però lo manderei via a dicembre perchè in quel periodo il note non mi serve.. ma un anno di garanzia mi scade a fine ottobre..
secondo voi mi conviene mandarlo via finchè è in garanzia dell'acer? ma se è in garanzia del produttore che cambia? che lo devono aggiustare loro?
Fai sicuramente prima a chiamarli ora...
Non è detto che te lo sostituiscano il pezzo, magari ti stringono le viti...
Qualche tempo fa lessi in un forum inglese un tipo che si era modificato un sempron normale e lo aveva fatto diventare mobile, con un risparmio netto di denaro, e poche ore di lavoro.
Purtroppo non riesco a ritrovare nulla a riguardo...
Vi sembra una cosa fattibile???
A proposito, invece di puntare sul turion che costa un'imbarcata di soldi,
ci si perde molto con un buon modello di sempron?
Tanto per quello che si fa con i 64bit....
Fai sicuramente prima a chiamarli ora...
Non è detto che te lo sostituiscano il pezzo, magari ti stringono le viti...
eh ma è mezzo crepato spero proprio che me lo cambino, per stringere le viti lo faccio io.. magari gli telefono prima
Salve a tutti.
Qualche giorno fa ho scaricato la RC1 di Windows Vista. Ho ricevuto un codice seriale e mi sono messo a installare. Quando ho avviato il sistema risultavano nn installati soltanto la scheda audio e il lettore di memorie. Il resto era già tutto pronto e funzionante tranne la scheda WiFi, i cui driver erano installati ma che nn si riesce a far funzionare perchè ci vuole quel maledetto Launch Manager. Ho trovato in rete una procedura da seguire per risolvere il problema, ma senza successo! Quindi mi chiedevo se qualcuno di voi ha provato la RC1 ed è riuscito a far parire il WiFi. Grazie a tutti.
Saluti,
Amilcare
kakaroth1977
18-09-2006, 11:22
Salve a tutti.
Qualche giorno fa ho scaricato la RC1 di Windows Vista. Ho ricevuto un codice seriale e mi sono messo a installare. Quando ho avviato il sistema risultavano nn installati soltanto la scheda audio e il lettore di memorie. Il resto era già tutto pronto e funzionante tranne la scheda WiFi, i cui driver erano installati ma che nn si riesce a far funzionare perchè ci vuole quel maledetto Launch Manager. Ho trovato in rete una procedura da seguire per risolvere il problema, ma senza successo! Quindi mi chiedevo se qualcuno di voi ha provato la RC1 ed è riuscito a far parire il WiFi. Grazie a tutti.
Saluti,
Amilcare
Ciao,
purtroppo non so aiutarti ma volevo chiederti inanzi tutto come gira sul tuo sistema e con quanta ram
Grazie
Ciao,
purtroppo non so aiutarti ma volevo chiederti inanzi tutto come gira sul tuo sistema e con quanta ram
Grazie
Allora io ho 2 GB di ram della Corsair a 400MHz. Vista gira benissimo, tra la beta e la RC1 c'è un abisso in termini di prestazioni, stabilità e compatibilità hardware. Aero gira perfettamente. Secondo il Windows Experience Index (il tool di Vista che valuta la tua configurazione hardware) il nostro processore è valutato 3,2 su 5. Ed è l'unico valore che scende sotto il 4. La scheda video viene data a 4,1, la mia ram a 5 :D , le unità di storage vengono valutate con un 4,7 o roba simile. Nel complesso il portatile è da 4,1 su 5, quindi si può apprezzare nella sua interezza il nuovo sistema operativo. E' accattivante come pochi. User-friendly nel vero senso della parola! Sono rimasto piacevolmente colpito da questa RC, a differenza della RC di Windows XP. Un piccolo difettuccio è che Avast nn gira neanche a bomba! Anzi manda proprio il sistema in crash. Ma la notizia bella è che quando un eseguibile manda in crash il sistema, Vista disattiva l'esecuzione e continua a funzionare come se nulla fosse. Cmq il problema antivirus è risolvibilissimo. L'unico vero problema è che nn si può usare il wifi, ma nn è imputabile a Vista bensì a quello che dovrebbe essere uno dei leader nei portatili (nn riesco nemmeno a pronunciarne il nome). Spero di riuscire a risolvere questo problema. Nel frattempo l'ho installato anche sul mio desktop. Rinnovo cmq la richiesta d'aiuto......chiunque abbia notizie su come far funzionare il launch manager lo faccia sapere al più presto.
Saluti,
Amilcare.
A proposito, invece di puntare sul turion che costa un'imbarcata di soldi,
ci si perde molto con un buon modello di sempron?
Tanto per quello che si fa con i 64bit....
Fa proprio ca**re come idea?
CarloR1t
18-09-2006, 17:21
Qualche tempo fa lessi in un forum inglese un tipo che si era modificato un sempron normale e lo aveva fatto diventare mobile, con un risparmio netto di denaro, e poche ore di lavoro.
Purtroppo non riesco a ritrovare nulla a riguardo...
Vi sembra una cosa fattibile???
A proposito, invece di puntare sul turion che costa un'imbarcata di soldi,
ci si perde molto con un buon modello di sempron?
Tanto per quello che si fa con i 64bit....
Non penso sia possibile, o meglio diventerà mobile di nome e con qualche funzionalità energetica tipica come l'athlon mobile, ma similmente a questo essendo una cpu desktop consumerà sempre intorno a 65W o poco meno, mentre il vero sempron mobile sugli aspire 3020 ha un core con tdp da 25W, che è poi la ragione perchè i 3023 hanno meno problemi di calore dei 5024...
Cmq le idee sono l'anima di tutte le invenzioni, fai bene a pensare e a scriverle, in attesa di sbloccare il molti del turion. :)
Speriamo che l'assistenza mantenga le promesse, l'hai già inviato?
Non penso sia possibile, o meglio diventerà mobile di nome e con qualche funzionalità energetica tipica come l'athlon mobile, ma similmente a questo essendo una cpu desktop consumerà sempre intorno a 65W o poco meno, mentre il vero sempron mobile sugli aspire 3020 ha un core con tdp da 25W, che è poi la ragione perchè i 3023 hanno meno problemi di calore dei 5024...
Cmq le idee sono l'anima di tutte le invenzioni, fai bene a pensare e a scriverle, in attesa di sbloccare il molti del turion. :)
Speriamo che l'assistenza mantenga le promesse, l'hai già inviato?
Si, l'ho inviato il giorno dopo...gli ho anche chiesto oltre al problema hard disk di risolvere quello della temperatura, facendogli notare i "buchi" neri della scocca dove poggio i palmi delle mani...
Io spero ci mettano +di 5 gg così mi faccio rendere i 90 euri e vaffanchiappola,
me lo apro e mi faccio la modifica...
anche se è in garanzia è una rottura da mandare via, e cmq all'ingrosso con quei 90 euri mi rimedio un disco decente
Tornando al discorso del processore...
Io chiedevo anche se secondo voi era molto sfavorevole un buon modello di sempron mobile, tu Carlo che usi il sempron , perdi molto rispetto al turion?
p.e il 3600 (2.0 ) costa 100€...
kakaroth1977
18-09-2006, 20:23
, in attesa di sbloccare il molti del turion. :)
Cosa intendevi???
CarloR1t
18-09-2006, 20:25
Flavix ne sa più di me avendoli avuti entrambi.... ;) ma sono poche le situazioni dove il sempron delude pur avendo solo 128kb di cache si sente solo con applicazioni che occupano cpu e memoria al 100% come video hdtv h264 1080p e alcuni giochi pesanti ma non essendo io un gran giocatore non ho termini di paragone, cmq se voi con un turion di pari frequenza arrivate ai 3000 punti al 3dmark2005 col sempron il limite più o meno è 2500 se non ricordo male, ma altri ti saprebbero dire più di me.
Quanto alle temperature dai un'occhiata ai test nella mia firma (3023 x700)
specie l'hd e il 3dmark 2005.
Il primo in particolare riguarda l'hd durante uno scaricamento da 260mb di oltre mezzora, gli altri due test, uno scaricamento da 500mb con download manager e l'altro durante TRL che fa sudare parecchio...
Una cosa è certa (almeno per me) resto dell'idea che è meglio un turion mt essendo anche lui 25w, anche se con la modifica della gpu dovrebbe andar meglio anche con un ml.
La modifica la farei in modo reversibile. Se va in assistenza eventuali segni che lascerai tu in seguito saranno attribuiti all'intervento precedente e potrai aprirlo senza troppi timori.
Se uno conserva da parte in uno scatolino di plastica i pad termici della gpu non vedo che problema ci sia a rimetter tutto a posto come prima nel caso debba tornare in assistenza per altri motivi.
Per cui ti auguro che rispettino i termini e ti tieni la garazia estesa per 3 anni che non è male anche se dovessi venderlo, altrimenti chi se lo prende un notebook con garanzia scaduta? ;)
CarloR1t
18-09-2006, 20:31
Cosa intendevi???
niente, sognavo... :)
kakaroth1977
18-09-2006, 21:06
Ma che fine hanno fatto tutti i possessori storici del 5024???
gandellino
18-09-2006, 21:43
Ma che fine hanno fatto tutti i possessori storici del 5024???
Purtroppo sono rassegnati...o l'hanno venduto :D
Io sono qui che leggo le vostre idee, ma con l'inverno alle porte un po' di tepore sul note fa piacere ;) e il 5024 diventerà il compagno ideale delle lunghe e fredde serate che ci aspettano fra qualche mese.
:ciapet: Meno male che ho proprio il 5024 :ciapet:
ciao
kakaroth1977
18-09-2006, 22:13
JiNX83
MAGI System
marciufello
se ci siete battete un colpo
CarloR1t
18-09-2006, 22:39
Allora io ho 2 GB di ram della Corsair a 400MHz. Vista gira benissimo, tra la beta e la RC1 c'è un abisso in termini di prestazioni, stabilità e compatibilità hardware. Aero gira perfettamente. Secondo il Windows Experience Index (il tool di Vista che valuta la tua configurazione hardware) il nostro processore è valutato 3,2 su 5. Ed è l'unico valore che scende sotto il 4. La scheda video viene data a 4,1, la mia ram a 5 :D , le unità di storage vengono valutate con un 4,7 o roba simile. Nel complesso il portatile è da 4,1 su 5, quindi si può apprezzare nella sua interezza il nuovo sistema operativo. E' accattivante come pochi. User-friendly nel vero senso della parola! Sono rimasto piacevolmente colpito da questa RC, a differenza della RC di Windows XP. Un piccolo difettuccio è che Avast nn gira neanche a bomba! Anzi manda proprio il sistema in crash. Ma la notizia bella è che quando un eseguibile manda in crash il sistema, Vista disattiva l'esecuzione e continua a funzionare come se nulla fosse. Cmq il problema antivirus è risolvibilissimo. L'unico vero problema è che nn si può usare il wifi, ma nn è imputabile a Vista bensì a quello che dovrebbe essere uno dei leader nei portatili (nn riesco nemmeno a pronunciarne il nome). Spero di riuscire a risolvere questo problema. Nel frattempo l'ho installato anche sul mio desktop. Rinnovo cmq la richiesta d'aiuto......chiunque abbia notizie su come far funzionare il launch manager lo faccia sapere al più presto.
Saluti,
Amilcare.
Vedi se ti è utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13875581&postcount=252
non è un acer, cmq ci sarà qualcuno con acer che usa la beta di vista da tempo e naviga in wi-fi a cui chiedere come ha fatto?
reinstallare launch manager no? Se non sbaglio come per altri driver, quando si aggiorna l'utility il programma non installa subito la nuova versione ma rimuove la precedente e non prosegue dopo il riavvio, devi eseguirlo di nuovo perchè installi quella nuova.
Launch manger è usato per attivare i tasti speciali e per wifi e BT su tutti notebook acer anche più recenti e quelli che dovrebbero essere predisposti a vista per cui un'eventuale versione compatibile uscirà certamente, se non c'è già.
CarloR1t
19-09-2006, 23:00
Che ne dite di questo 'cooler' (http://www.justcooler.com.tw/eng/product.php?mode=show&cid=11&pid=19)...?
Che ne dite di questo 'cooler' (http://www.justcooler.com.tw/eng/product.php?mode=show&cid=11&pid=19)...?
Secondo la mia modestissima opinione 1500rpm sono pochini,
il lapcool 2 ne ha 1800-2600, poi temo che la portabilità non sia il massimo...ultima cosa...hai capito per caso quanto costa???
A riguardo, qualcuno ha acquistato il lapcool 4 ?
Non riesco a trovare quanti rpm è in grado di fare!
Edit : Scoperto in un sito russo : 1800 - 2600
FrancescoPIù
20-09-2006, 12:44
Su Ebay si vendono Cool Pad a 15-20 euro...Sono convenienti?
Essendo di plastica e non alluminio mi sembrano poco prestazionale!!!!!!
Su Ebay si vendono Cool Pad a 15-20 euro...Sono convenienti?
Essendo di plastica e non alluminio mi sembrano poco prestazionale!!!!!!
Calcola sopratutto i giri , la grandezza, e la posizione delle ventole!
CarloR1t
20-09-2006, 17:08
Secondo la mia modestissima opinione 1500rpm sono pochini,
il lapcool 2 ne ha 1800-2600, poi temo che la portabilità non sia il massimo...ultima cosa...hai capito per caso quanto costa???
A riguardo, qualcuno ha acquistato il lapcool 4 ?
Non riesco a trovare quanti rpm è in grado di fare!
Edit : Scoperto in un sito russo : 1800 - 2600
quello con sinto tv ingressi av e speaker ecc. si trova a 60$ su ebay, l'ho sengalato più per curiosità di come qualcuno sia riuscito a sfruttare l'ingombro di un cooler ma in realtà cercavo solo un cooler adatto al nostro notebook. Penso che ogni notebook è diverso, per esempio non ha senso che le ventole siano nella stessa posizione per tutti. In particolare alcuni notebook scaldano di più a destra o a sinistra, dalla parte opposta dove hanno il masterizzatore dove c'è la scheda madre con cpu gpu chipset e hd. Per esempio sui 3020-5020 questa zona è a sinistra mentre se non sbaglio gli aspire 1690 è a destra.
Inoltre i punti critici sono l'hd e southbridge non dissipati che stanno nel centro in basso sotto il touchpad e appena sopra nel centro-sinistra c'è la gpu e all'strema sinistra ancora la cpu. (non c'è nessun riferimento politico...)
Quindi il cooler ideale per i nostri notebook sarebbe uno con 3 ventole a V, di cui quella centrale sotto l'hd. Anche il nexus dovrebbe fuzionare bene perchè le due heatpipe passano proprio di fianco all'hd.
Quindi per confrontare l'efficienza dei cooler per il nostro notebook più che i giri, che dipendono anche dalla dimensione delle ventole, contano i CFM se li indicano e la posizione delle ventole che sia adatta ai 3020-5020 oltre alla superficie di alluminio e altri dettagli.
kakaroth1977
22-09-2006, 03:40
Ciao a Tutti,
Ragazzi ho provato in questi giorni Tom Clancy Ghost Recon e devo dire che è un gioco dalla grafica pazzesca che mette in crisi il 5024 .
Io son riuscito a giocare solo a 800x600 con quasi tutto al minimo.
Ho anche fatto la mia prima partita in LAn ed è una esperienza bellissima :D
Qualcun altro l'ha provato???
ovviamente le temperature sono assurde con oltre 82° GPU 64 sb e 76° cpu
hd 52° in ambiente climatizzato a 24° e Antec a palla.
Poi una cosa fastidiosissima il ritorno della voce in cuffia non so come eliminarla
E tornato il pc...
Hard disk Hitachi ( qualcuno aveva detto che scaldavano meno?),
purtroppo sempre 4200...
Poi hanno fatto una specie di modifica...
Mi spiego : un pezzo sembra di plastica tra hd e scheda madre, e dei pezzi di non so cosa...
Appena posso mostro le foto...
Cmq : chiamato venerdì 11 circa, arrivati all'1,
ritirato oggi alle 13...
Considerando che sono in Sardegna, e ci vuole un gg in più...ottimo!
flavix25
22-09-2006, 12:58
E tornato il pc...
Hard disk Hitachi ( qualcuno aveva detto che scaldavano meno?),
purtroppo sempre 4200...
Poi hanno fatto una specie di modifica...
Mi spiego : un pezzo sembra di plastica tra hd e scheda madre, e dei pezzi di non so cosa...
Appena posso mostro le foto...
Cmq : chiamato venerdì 11 circa, arrivati all'1,
ritirato oggi alle 13...
Considerando che sono in Sardegna, e ci vuole un gg in più...ottimo!
scusa ma sono proprio degli stronzi, si sono accorti del problema ed invece di ritirare il prodotto dal mercato e di far modificare quelli gia venduti aspettano che si rompano gli hd, e pensare che qualcuno di noi gia ci aveva pensato (io no) ad inserire uno spessorino tra hd e scheda madre...
sono senza parole ora ci vuole solo che facciano anche la mia mod alla vga ed il gioco è fatto, che strunz!!!!
Allora...intanto una chicca per iniziare...quello che secondo loro è causato al normale utilizzo...
http://img55.imageshack.us/img55/6828/1409062243nr0.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=1409062243nr0.jpg)
In sardo si direbbe scallada, o meglio squagliata...
Ecco invece qualche immagine sulla "modifica"
http://img55.imageshack.us/img55/6611/2209061309rz3.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=2209061309rz3.jpg)
http://img112.imageshack.us/img112/6563/2209061311at1.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=2209061311at1.jpg)
Intanto...valori prima di rmclock :
53
50
53
59
Con rmclock
52
54
60
56
Non ho capito perchè a parte hard disk le temp sono salite!
In pratica questa vaccata non ha cambiato nulla...anzi, mi sembra un pò spartana, alza di non poco la scocca dalla scheda madre, con dei pezzi di non so cosa...
Non si può vedere, ma inoltre sembra che abbiano messo una specie di plastica ulteriore...
Io sto impazzendo, che cagata! Appena posso apro e me la faccio io la modifica, così è una presa per il culo!
P.S, mentre sto scrivendo le temp sono salite ulteriormente, ma non sento + la ventola...possibile che non sia legata alla temp proc, ecc???
58
60
71
56
Solo scrivendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hum...strano, disattivando rmclock si ri è attivata la ventola, e la temp sta scendendo....mah ( RMclock 2.15)
P.S. Rilevazioni effettuate con pc leggermente sollevato
Intanto per chi si ricorda il problema errori installazione programmi,
non è cambiato nulla....oddio che panico.
kakaroth1977
22-09-2006, 21:33
Hum...strano, disattivando rmclock si ri è attivata la ventola, e la temp sta scendendo....mah ( RMclock 2.15)
P.S. Rilevazioni effettuate con pc leggermente sollevato
RMClock 2.15 e 2.10 non vanno bene sul 5024(leggono voltaggi sbagliati) la 2.05 si :D
scusa ma sono proprio degli stronzi, si sono accorti del problema ed invece di ritirare il prodotto dal mercato e di far modificare quelli gia venduti aspettano che si rompano gli hd, e pensare che qualcuno di noi gia ci aveva pensato (io no) ad inserire uno spessorino tra hd e scheda madre...
sono senza parole ora ci vuole solo che facciano anche la mia mod alla vga ed il gioco è fatto, che strunz!!!!
scusate ma di che problema state parlando?? del calore troppo elevato dell'hd? che modifica si potrebbe fare?? immagino che fra le 200ed oltre pagine precedenti ne abbiate già parlato ma se mi faceste un brevissimo riassunto ve ne sarei grato!
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Le ram! mi si sono rotte!
Stavo estraendo un programma e mi da errore...
Provo e riprovo, il file corrotto cambia...
Provo ancora e...STACK!
Il pc si riavvia segnando 1840MB di ram ( ho 2x1GB MDT)
provo a partire a ram singole : 1022 (????)
errore persiste...
Rimetto le ram insieme : 1224.
Secondo voi è possibile che sia causato dalla temperatura???
Dico che se il disco tocca i 70 gradi, e le ram gli sono a fianco, possono rimmetterci anche loro????
kakaroth1977
24-09-2006, 01:06
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Le ram! mi si sono rotte!
Stavo estraendo un programma e mi da errore...
Provo e riprovo, il file corrotto cambia...
Provo ancora e...STACK!
Il pc si riavvia segnando 1840MB di ram ( ho 2x1GB MDT)
provo a partire a ram singole : 1022 (????)
errore persiste...
Rimetto le ram insieme : 1224.
Secondo voi è possibile che sia causato dalla temperatura???
Dico che se il disco tocca i 70 gradi, e le ram gli sono a fianco, possono rimmetterci anche loro????
vuoi dire che dopo la modifica Acer l'hd arriva a 70°?
vuoi dire che dopo la modifica Acer l'hd arriva a 70°?
no, allora la modifica in sostanza non cambia nulla...
navigando e installando sono arrivato anche a 62gradi...
E come al solito la temperatura non scende da sola...
E' vero però che prima di installare ero stabile a 54-55gradi.
Non mi sono assolutamente messo a provare nessun gioco,
aspetto di avere il cooler, ma credo che le temperature di prima le posso raggiungere senza problemi...
Comunque certo, se hanno avuto dei danni dovuti al caldo,
questo è successo quest'estate, quando tra l'altro sono iniziati i primi problemi con scompattazioni e installazioni...
P.S. : Ma è normale che un banco di ram ( quello buono a quanto pare ),
segni 1022MB e non 1024 ?
Grazie
RMClock 2.15 e 2.10 non vanno bene sul 5024(leggono voltaggi sbagliati) la 2.05 si :D
nessuno ha problemi con rmclock, tipo riavvii random, anche senza aver impostato voltaggi particolari?
ciaobye
kakaroth1977
24-09-2006, 23:59
nessuno ha problemi con rmclock, tipo riavvii random, anche senza aver impostato voltaggi particolari?
ciaobye
Io ho avuto un paio di freeze in un anno ma sampre in ufficio dove la corrente è tutt'altro che stabile
antani179
26-09-2006, 09:36
salve volevo mettere vista, ma la compatibilita con alcuni programmi per me è fondamentale.... potete aiutarmi? i prog in questione sono: autocad 2007, photoshop , rhinoceros , cinema 4d , 3d studio max , archicad. emule....
fatemi sapere grazie
PS : io il pad di raffreddamento me lo sono fatto con compensato , 1 ventolone da 12 cm e 1 trasformatorino da 12v e me lo sono piazzato nell'agolino....
Ciao a tutti quanti!
Allora questo pomeriggio mi è arrivato il modulo BT interno e il cavetto. Li ho ordinati da M.K-Italia il 12 settembre. Mi hanno detto che nn erano disponibili e nemmeno ordinati, quindi avrei dovuto aspettare circa 4 settimane. Invece oggi mi è arrivato l'agognato oggetto, dopo due settimane! Per smontare il notebook ho impiegato più tempo a togliere la mascherina con i tasti speciali che nn il resto. Tra le altre cose c'è un pezzo di biadesivo per poter fissare il modulo. Il modulo è perfettamente riconosciuto da Win XP, ovviamente ha installato i drv microsoft. Ora finalmente il tasto del Bluetooth di questo portatile ha un senso di esistere!!! E il colore blu è ci sta proprio bene!
Purtroppo nn avevo con me una fotocamera, e le foto fatte con il cell nn servivano a nulla. Nel weekend dovrei smontare nuovamente il tutto perchè tolgo i pad dalla CPU e GPU e metto un poi di Artic Silver o similari. E se ci riesco metto pure una placchetta di rame, staccata da un dissipatore di un vecchio portatile, sopra il chipset. Quando farò questi interventi a cuore aperto porterò la mia fidata EOS350D per un rapporto dettagliato dell'operazione.
Saluti a tutti quanti!
Amilcare
kakaroth1977
27-09-2006, 01:30
Ciao a tutti quanti!
Allora questo pomeriggio mi è arrivato il modulo BT interno e il cavetto. Li ho ordinati da M.K-Italia il 12 settembre. Mi hanno detto che nn erano disponibili e nemmeno ordinati, quindi avrei dovuto aspettare circa 4 settimane. Invece oggi mi è arrivato l'agognato oggetto, dopo due settimane! Per smontare il notebook ho impiegato più tempo a togliere la mascherina con i tasti speciali che nn il resto. Tra le altre cose c'è un pezzo di biadesivo per poter fissare il modulo. Il modulo è perfettamente riconosciuto da Win XP, ovviamente ha installato i drv microsoft. Ora finalmente il tasto del Bluetooth di questo portatile ha un senso di esistere!!! E il colore blu è ci sta proprio bene!
Purtroppo nn avevo con me una fotocamera, e le foto fatte con il cell nn servivano a nulla. Nel weekend dovrei smontare nuovamente il tutto perchè tolgo i pad dalla CPU e GPU e metto un poi di Artic Silver o similari. E se ci riesco metto pure una placchetta di rame, staccata da un dissipatore di un vecchio portatile, sopra il chipset. Quando farò questi interventi a cuore aperto porterò la mia fidata EOS350D per un rapporto dettagliato dell'operazione.
Saluti a tutti quanti!
Amilcare
Ciao,
se poi fai anche le foto di dove va sistemato il modulino per favore.
PS: quanto ti è costato???
Sarà possibile ordinare il solo cavetto???
Ciao,
se poi fai anche le foto di dove va sistemato il modulino per favore.
PS: quanto ti è costato???
Sarà possibile ordinare il solo cavetto???
Ciao,
nn preoccuparti farò le foto a tutta la fase di smontaggio!!! Il modulo e il cavo mi sono costati parecchio € 83,30 iva e spese inclusi. So che è molto, ma dopo la terza chiavetta USB BT rotta per colpa delle mie gambe, mi sono rotto io e mi sono preso questo. Da Mk-Italia vendono solo il cavetto a 20 € + iva e spedizioni, quindi sarebbero 36 € totali. Forse conviene prenderlo da Bossmaint che costava leggeremente di meno. Ordinare solo il cavetto nn so se si possa fare perchè l'ordine minimo è 25€ ovviamente senza contare l'iva e la spedizione. Cmq da mk-italia sono estremamente gentili. Piuttosto appena rismonto il tutto mi segno lo schema dei fili del cavetto. Magari qualcuno riesce a crearselo, anche se i fili sono parecchio sottili!
Appena finisco l'impresa posterò un rapporto dettagliato!
Saluti,
Amilcare
Andryzeta85
27-09-2006, 09:37
Ciao a tutti
da qualche giorno ho rimontato il portatile dopo una modifica magistrale!!! :D
Ho fresato i supporti delle viti del dissipatore della GPU e del Chipset ( -1mm ), ho lappato tutti i dissipatori e così facendo ho guadagnato 5° per entrambi i componenti! Per quanto riguarda le temperature dell'Hd, sono scese anche quelle perchè ho collegato con un nastro adesivo di alluminio il soutbridge con il lettore di schede PCMCIA, avendo così creato una sorta di dissibatore. :D
Ho ancora modificato le cerniere del monitor ( le ho rese più morbide ) e, infine ho riverniciato tutte le cover per coprire le crepe! :sofico:
Adesso sono assolutamente interessato al modulo BT interno, da quanto letto anche in altri forum può andare bene il BT di un HP NC6000...
Mintoz se riesci a postare un pò di foto del cavetto appena ti arriva, mi faresti un grosso favore!
Grazie anticipatamente!!!
Ciao by Andryzeta
titomax82
27-09-2006, 10:40
Vorrei passare a un 1gb di ram (in un unico modulo)
Per favore mi indichereste le varie ddr400 cas 2,5 che si trovano in giro?
Grazie a tutti
willytax
27-09-2006, 17:04
Ciao a tutti
da qualche giorno ho rimontato il portatile dopo una modifica magistrale!!! :D
Ho fresato i supporti delle viti del dissipatore della GPU e del Chipset ( -1mm ), ho lappato tutti i dissipatori e così facendo ho guadagnato 5° per entrambi i componenti! Per quanto riguarda le temperature dell'Hd, sono scese anche quelle perchè ho collegato con un nastro adesivo di alluminio il soutbridge con il lettore di schede PCMCIA, avendo così creato una sorta di dissibatore. :D
Ho ancora modificato le cerniere del monitor ( le ho rese più morbide ) e, infine ho riverniciato tutte le cover per coprire le crepe! :sofico:
Adesso sono assolutamente interessato al modulo BT interno, da quanto letto anche in altri forum può andare bene il BT di un HP NC6000...
Mintoz se riesci a postare un pò di foto del cavetto appena ti arriva, mi faresti un grosso favore!
Grazie anticipatamente!!!
Ciao by Andryzeta
Di quanti gradi è sceso l'hard disk?
CarloR1t
27-09-2006, 17:14
Ciao,
se poi fai anche le foto di dove va sistemato il modulino per favore.
PS: quanto ti è costato???
Sarà possibile ordinare il solo cavetto???
La guida di Mintoz è sempre benvenuta ma ricordo a tutti che un'ottima guida con foto e istruzioni c'è già:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11678320&postcount=2249
non è farina del mio sacco ma di un utente straniero di notebookreview.com che ho anche contattato privatamente e mi ha confermato che funziona bene.
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1228751&postcount=535
E abbiamo pure trovato esattamente quel modulo usato purtroppo senza cavetto per pochi dollari australiani dal venditore ebay panaseer...
Il cavetto oltre che da bossmaint si trova a 5 euro da un analogo fornitore francese già linkato... non sappiamo ancora la spedizione ma visto che hanno avuto la rivincita.. spero che possiamo riprendere le relazioni diplomatiche... :D
kakaroth1977
27-09-2006, 19:18
La guida di Mintoz è sempre benvenuta ma ricordo a tutti che un'ottima guida con foto e istruzioni c'è già:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11678320&postcount=2249
non è farina del mio sacco ma di un utente straniero di notebookreview.com che ho anche contattato privatamente e mi ha confermato che funziona bene.
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1228751&postcount=535
E abbiamo pure trovato esattamente quel modulo usato purtroppo senza cavetto per pochi dollari australiani dal venditore ebay panaseer...
Il cavetto oltre che da bossmaint si trova a 5 euro da un analogo fornitore francese già linkato... non sappiamo ancora la spedizione ma visto che hanno avuto la rivincita.. spero che possiamo riprendere le relazioni diplomatiche... :D
Ciao Carlo,
ho un problema alla batteria che ha raggiunto un wear level del 20% ho anche letto la guida nella tua firma ma non sò cosa fare.
che mi consigli
Andryzeta85
27-09-2006, 20:33
Di quanti gradi è sceso l'hard disk?
Ciao Willytax, il mio Hd ora va benissimo, contando che dopo un'ora di deframmentazione sono a 42° C!!! (Naturalmente sempre con la basetta accesa).
CarloR1t grazie mille per le info!!! Avevo già trovato la guida, ma nn sapevo che il cavo per il BT nn ha bisogno di incrociare nessun filo!
Ciao a tutti by Andryzeta
CarloR1t
27-09-2006, 21:10
Ciao Carlo,
ho un problema alla batteria che ha raggiunto un wear level del 20% ho anche letto la guida nella tua firma ma non sò cosa fare.
che mi consigli
Non mi preoccuperei se tiene come al solito, il wear è solo una stima della stima della durata non è una condizione reale, se la carichi e scarichi completamente una o due volte dovrebbe correggere entrambi i valori e ci si rende conto se la durata è rimasta la stessa.
Non ho potuto aggiornare il post in sign con altre cose come questa perchè la discussione è stata chiusa, pensavo di traferire tutto altrove linkando anche l'ottmo articolo di notebookreview.it. ma devo ancora trovare un vecchio post adatto da modificare probabilmente sul thread del 3023. :)
CarloR1t
27-09-2006, 21:20
Ciao Willytax, il mio Hd ora va benissimo, contando che dopo un'ora di deframmentazione sono a 42° C!!! (Naturalmente sempre con la basetta accesa).
CarloR1t grazie mille per le info!!! Avevo già trovato la guida, ma nn sapevo che il cavo per il BT nn ha bisogno di incrociare nessun filo!
Ciao a tutti by Andryzeta
Willy eri tu che avevi avuto l'idea di abbassare i supporti delle viti? scusa ma non me lo ricordo più :D cmq non hai dovuto mettere un qualche spessore su uno dei chip o i tuoi sono di altezza identica? Speravo che abbassare il dissipatore e serrandolo a stretto contatto sui chip questo costringesse entrambi a fare bene contatto deformando leggermente la mobo e anche un po' il dissi, in fondo la differenza di altezza dovrebbe essere solo una frazione di mm o no?
Per e cerniere cos'a hai usato? Pensavo di farlo anch'io non si sa mai in futuro, non ho crepe e non son tanto dure ma le preferirei più morbide ma non ho ancora riuscito a staccare la mascherina dei tasti senza lasciare segni malgrado le ottime indicazioni di davidon mi tengo sul prudente...
kakaroth1977
27-09-2006, 21:27
Non mi preoccuperei se tiene come al solito, il wear è solo una stima della stima della durata non è una condizione reale, se la carichi e scarichi completamente una o due volte dovrebbe correggere entrambi i valori e ci si rende conto se la durata è rimasta la stessa.
Non ho potuto aggiornare il post in sign con altre cose come questa perchè la discussione è stata chiusa, pensavo di traferire tutto altrove linkando anche l'ottmo articolo di notebookreview.it. ma devo ancora trovare un vecchio post adatto da modificare probabilmente sul thread del 3023. :)
Penso che una ventina di minuti di autonomia l'abbia persa.
Inoltre inspiegabilmente mi capita a volte che quando uso a batteria il consumo sia in idle di 20w contro i 4-5w del normale e non sò perchè.
Apparentemente tutto funziona bene: il powPlay è come al solito su minimo; Rmclock frena la Cpu a 800 a 0.9v; luminosità schermo a minimo e volume su un quadratino (minimo sindacale :D ).
Ho provato un paio di riavvii ma niente, poi dal bios ho fatto un load default e tutto e tornato a posto. :muro:
CarloR1t
27-09-2006, 22:04
Il consumo lo vedi con mobmeter o qualche aggeggio elettronico? cmq quando sale a 20 dal clock o task manger dovrebbe risutare cosa impegna la cpu, perchè non senso un consumo maggiore se non c'è qualche task o programma responsabile, non ti risulta niente?
Andryzeta85
27-09-2006, 22:14
Willy eri tu che avevi avuto l'idea di abbassare i supporti delle viti? scusa ma non me lo ricordo più :D cmq non hai dovuto mettere un qualche spessore su uno dei chip o i tuoi sono di altezza identica? Speravo che abbassare il dissipatore e serrandolo a stretto contatto sui chip questo costringesse entrambi a fare bene contatto deformando leggermente la mobo e anche un po' il dissi, in fondo la differenza di altezza dovrebbe essere solo una frazione di mm o no?
Per e cerniere cos'a hai usato? Pensavo di farlo anch'io non si sa mai in futuro, non ho crepe e non son tanto dure ma le preferirei più morbide ma non ho ancora riuscito a staccare la mascherina dei tasti senza lasciare segni malgrado le ottime indicazioni di davidon mi tengo sul prudente...
Ciao CarloR1t
Pultroppo nn sono io ad aver avuto questa idea a dir poco geniale :D !!! Non ho messo nessuno spessore tra i chip e il dissi... anche perchè l'altezza dei due è identica (almeno dalle mie misure con il calibro)!!! Ho solo fresato i supporti delle viti per abbassare il tutto. Comunque nn ti consiglio di piegare in nessun modo il dissipatore, perchè così facendo potresti avere dei punti in cui la Gpu o il chipset nn toccano perfettamente il dissipatore!
Per le cerniere invece, le ho prima smontate e poi ho fatto forza con un cacciavite nella "feritoria" per allentarle leggermente e infine ho ingrassato il tutto!
Fortunatamente dopo tutte le modifiche nn ho segni di cacciaviti, ma mi raccomando di far attenzione alla mascherina dei tasti!!! Consiglio solo di provare a toglierla da dietro!!!
Ciao a tutti by Andryzeta
CarloR1t
27-09-2006, 22:50
Ciao CarloR1t
Pultroppo nn sono io ad aver avuto questa idea a dir poco geniale :D !!! Non ho messo nessuno spessore tra i chip e il dissi... anche perchè l'altezza dei due è identica (almeno dalle mie misure con il calibro)!!! Ho solo fresato i supporti delle viti per abbassare il tutto. Comunque nn ti consiglio di piegare in nessun modo il dissipatore, perchè così facendo potresti avere dei punti in cui la Gpu o il chipset nn toccano perfettamente il dissipatore!
Davvero? mi chiedo se c'è davvero tanta differenza di altezza anche nei casi peggiori, quasi avrei voluto che fosse il tuo caso per vedere come andava :D ma non intendevo deformare il dissi, intendevo dire che stringendo le viti ribassate, metti che c'era 1/4 di mm di diferenza tra i chip, un po' si deformava il cs della mobo che è flessibile così entrambi toccavano perfettamente il piano del dissi e anche quest'ultimo, nel tempo, un po' si sarebbe piegato leggerissimamente anche lui adattandosi alla forma essendo fatto di una lamina di rame non molto spessa, non è certo un dissi di forte spessore come quelli desktop a parte l'heatpipe saldata sopra che cmq è cava internamente.
Entrambe le modifiche hanno i loro pro e contro, quella di flavix non tocca niente del notebook e si può rimettere tutto come prima conservando i pad, con la 'tua' (o di chi l'ha inventata :D ;) ) si devono limare le sedi delle viti, ma per il resto è forse più facile e la suggerirei (assime all'alternativa di flavix) all'assistenza acer per sistemare i notebook che scaldano troppo, dato che non si dovrebbero star li a procurarsi lamine di rame di vario spessore mettere più strati di colla e pasta e assumersi la responsabilità di un lavoro in cui conta di più l'abilità di chi lo esegue.
Non posso chiederti di smontare tutto e rimettere la pasta ma se in futuro ti capitasse di riaprirlo o qualcun altro volesse provare questa modifica prima di concluderla faccia delle belle foto delle sedi limate delle viti e spiegate come avete fatto a limare esattamente 1mm (poniamo) su tutte.
Per le cerniere invece, le ho prima smontate e poi ho fatto forza con un cacciavite nella "feritoria" per allentarle leggermente e infine ho ingrassato il tutto!
Fortunatamente dopo tutte le modifiche nn ho segni di cacciaviti, ma mi raccomando di far attenzione alla mascherina dei tasti!!! Consiglio solo di provare a toglierla da dietro!!!
Ciao a tutti by Andryzeta
:eek: Qui mi sarei risparmiato invece, forse non conosci svitol e prodotti simili, sono iperfluidi che penetrano dappertutto basta una minima spruzzatina con la cannuccia vicino alle fessure delle cerniere (senza cornice del display che le copre) e muoverle un po' di volte perchè penetri bene, la volta prossima prova così! ;)
Quresti spray vanno bene anche per riattivare contatti elettrici ossidati, lo consiglio anche sul jack dell'alimentatore che è un po' duro (anche solo spruzzato sull'anello esterno, aspettate che si asciughi bene dopo avelro passato con un straccio) perchè se lo infilate e togliete tutti giorni la presa jack saldata sulla mobo è una delle cose che si rompono più facilmente e non è facile cambiarla con una identica. Spruzzandolo invece sarà più morbido per un bel po'.
Cmq grazie, la tua esperienza servirà in futuro! :D ;)
Andryzeta85
27-09-2006, 23:24
Davvero? mi chiedo se c'è davvero tanta differenza di altezza anche nei casi peggiori, quasi avrei voluto che fosse il tuo caso per vedere come andava ma non intendevo deformare il dissi, intendevo dire che stringendo le viti ribassate, metti che c'era 1/4 di mm di diferenza tra i chip, un po' si deformava il cs della mobo che è flessibile così entrambi toccavano perfettamente il piano del dissi e anche quest'ultimo, nel tempo, un po' si sarebbe piegato leggerissimamente anche lui adattandosi alla forma essendo fatto di una lamina di rame non molto spessa, non è certo un dissi di forte spessore come quelli desktop a parte l'heatpipe saldata sopra che cmq è cava internamente.
Ciao CarloR1t
Per i supporti ho usato una fresa di precisione millimetrica e poi con tutta la calma dal mondo mi sono messo a controllare che venissero perfetti ( almeno con tolleranza inferiore a 0,1mm!!!) Da questo fortunatamente nn ho notato nessuna deformazione, di alcun componente (ne mobo, ne dissy) :D
Sicuramente i tecnici acer nn faranno mai la mia modifica, ci perderebbero troppo tempo!!! :doh:
Per le foto ci avevo già pensato, ma nn ho avuto un attimo di tempo per postarle!!! (Anche perchè sono 15Mb!)
:eek: Qui mi sarei risparmiato invece, forse non conosci svitol e prodotti simili, sono iperfluidi che penetrano dappertutto basta una minima spruzzatina con la cannuccia vicino alle fessure delle cerniere (senza cornice del display che le copre) e muoverle un po' di volte perchè penetri bene, la volta prossima prova così! ;)
Per fortuna conoscevo già lo svitol, ma da me le cerniere erano talmente dure che nn è bastato neanche quello!!! (Consiglio di nn spruzzarne troppo perchè alcune goccie possono cadere all'interno, ma soprattutto vicino la mobo!!!)
Per questo ho deciso di modificare anche quelle e così facendo mi sono anche riverniciato la cover, coprendo le crepe!!! :sofico:
Ciao by Andryzeta
kakaroth1977
27-09-2006, 23:28
Il consumo lo vedi con mobmeter o qualche aggeggio elettronico? cmq quando sale a 20 dal clock o task manger dovrebbe risutare cosa impegna la cpu, perchè non senso un consumo maggiore se non c'è qualche task o programma responsabile, non ti risulta niente?
Si con mobmeter.
Non ci sono processi strani in esecuzione e la cpu resta a 800, ma il consumo indicato sale a 20-22w e l'autonomia residua a batteria carica 100% è indicata come 1,20-1,40 ore
kakaroth1977
27-09-2006, 23:32
Un altra domanda ma quanto vi dura il 100% della batteria???
A me non termina di caricare tutto che è gia a 99% per passare subito dopo a 98-97% che delusione :muro:
Cmq come sostituto ,o meglio fiancheggiatore :D , del 5024 sto puntando su un Fujitsu-Siemens Xi 1546 o meglio 47 aspettando che esca/no in configurazioni interessanti, oppure un bel Apple Mac-Book Pro 17 sempre che esca un bel modello TOSTO con X1800XT o superiore.
Che ne pensate???
flavix25
27-09-2006, 23:42
Un altra domanda ma quanto vi dura il 100% della batteria???
A me non termina di caricare tutto che è gia a 99% per passare subito dopo a 98-97% che delusione :muro:
Cmq come sostituto ,o meglio fiancheggiatore :D , del 5024 sto puntando su un Fujitsu-Siemens Xi 1546 o meglio 47 aspettando che esca/no in configurazioni interessanti, oppure un bel Apple Mac-Book Pro 17 sempre che esca un bel modello TOSTO con X1800XT o superiore.
Che ne pensate???
ot
lo vedo bene :D , anche io sto puntando la x1800, calcola che in ogni caso potrai cambiarla, con una qualsiasi mxm3, io sto puntando o la 7900gs o la x1800 ora quando avrò un pò di soldi vedrò cosa fare, anche se sta belva di 6800 basta e avanza....
cmq sul 1546, credo che potrai montarci anche il merom core 2 duo 64bit una belva.
chiudo ot
per la batteria, con questo nuovo mi è capitata una cosa strana, prima di partire quest'estate avevo war level 2% nulla di preoccupante, cmq il giorno prima di partire ho usato il notebook a batteria, scaricandola tutta mancavano circa 2 min all'arresto automatico, tornato dalle vacanze ho provato ad accendere il notebook a batteria ma non si accendeva, l'jo attaccato alla corrente, ed è partito, controllo il war level e magicamente stava a 0% e fino ad ora 2 mesi di utilizzo è sempre fermo li.... :eek:
kakaroth1977
28-09-2006, 09:08
ot
lo vedo bene :D , anche io sto puntando la x1800, calcola che in ogni caso potrai cambiarla, con una qualsiasi mxm3, io sto puntando o la 7900gs o la x1800 ora quando avrò un pò di soldi vedrò cosa fare, anche se sta belva di 6800 basta e avanza....
cmq sul 1546, credo che potrai montarci anche il merom core 2 duo 64bit una belva.
chiudo ot
per la batteria, con questo nuovo mi è capitata una cosa strana, prima di partire quest'estate avevo war level 2% nulla di preoccupante, cmq il giorno prima di partire ho usato il notebook a batteria, scaricandola tutta mancavano circa 2 min all'arresto automatico, tornato dalle vacanze ho provato ad accendere il notebook a batteria ma non si accendeva, l'jo attaccato alla corrente, ed è partito, controllo il war level e magicamente stava a 0% e fino ad ora 2 mesi di utilizzo è sempre fermo li.... :eek:
Ciao Flavix,
sono proprio le versioni con Merom a 2,33 GHZ che sto puntando :D
per la 1800 esistono 2 versioni la liscia che forse è veloce come la 6800 poco +/- e la 1800xt con 16 pipe e frequenze un pò + alte ma cmq inferiore alle 7900 per velocità anche se forse si può usare HDR e filtri insieme a differenza di tuttel le NVidia inferiori alle prossime G8xxx
titomax82
28-09-2006, 12:10
da dove si vede sto war level (o ware, io penso che sia warn)?
grazie ciao
flavix25
28-09-2006, 12:13
da dove si vede sto war level (o ware, io penso che sia warn)?
grazie ciao
mobmeter e notebook hardware control
tutti e due questi programmi ti possono dire il tuo war level
CarloR1t
28-09-2006, 12:30
Un altra domanda ma quanto vi dura il 100% della batteria???
A me non termina di caricare tutto che è gia a 99% per passare subito dopo a 98-97% che delusione :muro:
Cmq come sostituto ,o meglio fiancheggiatore :D , del 5024 sto puntando su un Fujitsu-Siemens Xi 1546 o meglio 47 aspettando che esca/no in configurazioni interessanti, oppure un bel Apple Mac-Book Pro 17 sempre che esca un bel modello TOSTO con X1800XT o superiore.
Che ne pensate???
Scende così in fretta attaccato al trasformatore? a me impiega tantissimo, settimane, a scendere sotto il 96-97 nei periodi come quest'estate che lo usavo sempre attaccato, si ricarica solo quando lo uso un po' a batteria e va sotto il 95%.
Cmq se dura 20 minuti meno e in alcuni momenti hai un assorbimento di 20w in idle secondo me non è la batteria ma proprio il notebook che ha consumato di più e quindi dura meno, dubito che mobmeter possa segnare una potenza assorbita maggiore come fosse una stima falsa, la potenza penso sia calcolata dalla corrente erogata in mAh che è forse l'unico valore reale rilevato dal chip interno oltre al tempo della durata. C'è qualcosa che consuma. Non mi viene in mente cosa possa essere se non lo vedi in task manager, cmq nel windows attuale hai installato la famosa patch MS per il consumo delle porte usb? Tieni attaccato un mouse o altro quando consuma 20w?
CarloR1t
28-09-2006, 12:34
mobmeter e notebook hardware control
tutti e due questi programmi ti possono dire il tuo war level
Ciao Flavix :) hai avuto notizie da tiburcc sulle mdt? Secondo te, o kakaroth, conviene prendere un 17 1800-7900 adesso sotto i 1500 o è meglio tirare avanti fino ai notebook con vista e schede dx10?
kakaroth1977
28-09-2006, 13:34
Scende così in fretta attaccato al trasformatore? a me impiega tantissimo, settimane, a scendere sotto il 96-97 nei periodi come quest'estate che lo usavo sempre attaccato, si ricarica solo quando lo uso un po' a batteria e va sotto il 95%.
Cmq se dura 20 minuti meno e in alcuni momenti hai un assorbimento di 20w in idle secondo me non è la batteria ma proprio il notebook che ha consumato di più e quindi dura meno, dubito che mobmeter possa segnare una potenza assorbita maggiore come fosse una stima falsa, la potenza penso sia calcolata dalla corrente erogata in mAh che è forse l'unico valore reale rilevato dal chip interno oltre al tempo della durata. C'è qualcosa che consuma. Non mi viene in mente cosa possa essere se non lo vedi in task manager, cmq nel windows attuale hai installato la famosa patch MS per il consumo delle porte usb? Tieni attaccato un mouse o altro quando consuma 20w?
Non penso di aver installato la patch se hai un link provo.
a volte lo fa anche solo con il note senza nessuna periferica usb, altre volte con il bt .
Secondo me ora proprio forse conviene aspettare a meno di offertone ma che almeno abbia:
un Core 2 Duo a 2,33;
la possibilità di andare in raid0 con due dischi s-ata;
GPU X1800XT (la liscia è poco performante) o 7900 GS da 512mb o GTX (ma non so se esiste a 512mb) e la porta MXM-III o superiore (che ora non ricordo il nome ma mi sembra MXM-HE) per eventualmente mettere una DX-10 (moooooooolto) in seguito.
Purtroppo su quest ultimo punto nessuno può aver certezze dato che le dx 10 non ci sono e non si sà se ci saranno MXM-III
CarloR1t
28-09-2006, 19:03
Dovrebbe essere questa:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370
kakaroth1977
28-09-2006, 20:30
Dovrebbe essere questa:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370
Grazie provo subito :D
flavix25
28-09-2006, 21:18
Ciao Flavix :) hai avuto notizie da tiburcc sulle mdt? Secondo te, o kakaroth, conviene prendere un 17 1800-7900 adesso sotto i 1500 o è meglio tirare avanti fino ai notebook con vista e schede dx10?
allora le mdt le stanno cercando ad un buon prezzo da tiburcc, visto che anche dqai loro fornitori sono aumentate....
per il notebook io credo che l'amilo x1546 sia il piu adatto, forse per natale si comiciara a trovare anche sui 1200 euro...
cmq il mio amilo come il x1546 ha mxm3 quindi tranquilli le schede dx10 si poccono mettere a meno che non decidano di cambiare architettura durante il passaggio...
a favore del x1546 in oltre c'è la possibilitò di montare il merom se proprio servirà, visto che gia il core duo è molto potente. ha lo slot mxm3 e ultima cosa ma non per importanza come il mio supporta il raid sata.
se si aspetta invece tra un anno ci sarà l'avvento dei quadricore o meglio gia inizia ad esserci ora, ma dal prossimo anno cambieranno proprio il sistema e saranno molto piu potenti.
cmq il x1546 è vista ready
salve volevo mettere vista, ma la compatibilita con alcuni programmi per me è fondamentale.... potete aiutarmi? i prog in questione sono: autocad 2007, photoshop , rhinoceros , cinema 4d , 3d studio max , archicad. emule....
fatemi sapere grazie
Ti sto scrivendo da Vista (64 bit): dei programmi da te elencati uso solo eMule (soprattuto eMule-adunanza). Gli altri non so.
Per quanto riguarda l'hardware del 5024: riconosciuto praticamente tutto (solo qualche dubbio sul lettore delle multimedia card), sono diventato pazzo per attivare il tasto della wireless, e al primo aggiornamento ha aggiornato i driver della scheda audio e anche della Broadcom wireless.
Direi che e' abbastanza performante (mi aspettavo invece fosse inchiodato).
Ho scritto qualcosina di piu' sul thread dedicato a Vista.
Ciao,
Mr Hyde
kakaroth1977
28-09-2006, 22:24
allora le mdt le stanno cercando ad un buon prezzo da tiburcc, visto che anche dqai loro fornitori sono aumentate....
per il notebook io credo che l'amilo x1546 sia il piu adatto, forse per natale si comiciara a trovare anche sui 1200 euro...
cmq il mio amilo come il x1546 ha mxm3 quindi tranquilli le schede dx10 si poccono mettere a meno che non decidano di cambiare architettura durante il passaggio...
a favore del x1546 in oltre c'è la possibilitò di montare il merom se proprio servirà, visto che gia il core duo è molto potente. ha lo slot mxm3 e ultima cosa ma non per importanza come il mio supporta il raid sata.
se si aspetta invece tra un anno ci sarà l'avvento dei quadricore o meglio gia inizia ad esserci ora, ma dal prossimo anno cambieranno proprio il sistema e saranno molto piu potenti.
cmq il x1546 è vista ready
Io penso che sia un pochino + che ready per vista.
Inoltre dovrebbe uscire la versione Xi 1547 con schermo a risoluzione maggiore del 46 ed entrambi dovrebbero esser venduti anche in configurazione con Core 2 Duo T7200 anche se speravo in qualcosa di +
Inoltre ho letto su una rivista che per i note > Vista da maggio 07 saranno obbligatori i dischi ibridi con almeno 50 mb di memoria non volatile.
A mè............................ me pare na stru....a :D
Chiedo scusa...
I dischi con cache, vedi :
Toshiba 2,5" hdd 100GB GAX 5400rpm 16MB
o
Toshiba 2,5" hdd 60GB 5400rpm 8MB GAX
Sono compatibili con il 5024?
E se si hanno un senso?
Ma porca scimmia, il momentus ha praticamente la velocità di un 5400,
ma purtroppo mi è stato sostituito con un banale 4200....
Edit : Il 5024 supporta solo IDE = PATA, giusto?
kakaroth1977
29-09-2006, 12:04
Chiedo scusa...
I dischi con cache, vedi :
Toshiba 2,5" hdd 100GB GAX 5400rpm 16MB
o
Toshiba 2,5" hdd 60GB 5400rpm 8MB GAX
Sono compatibili con il 5024?
E se si hanno un senso?
Ma porca scimmia, il momentus ha praticamente la velocità di un 5400,
ma purtroppo mi è stato sostituito con un banale 4200....
Edit : Il 5024 supporta solo IDE = PATA, giusto?
Il momentus va come un 5400rpm perchè è un 5400rpm.
Sul datashet c'e scritto che l'attuale spin rate di quei dischi e 5400rpm.
Si il 5024 è solo ide => PATA ed è sicuramente compatibile con i toshiba da te citati in versione PATA.
Se ti interessa sul noto shop online romano c'è il samsung 120GB 5400RPM a 99€ circa
CarloR1t
29-09-2006, 17:06
Chiedo scusa...
I dischi con cache, vedi :
Toshiba 2,5" hdd 100GB GAX 5400rpm 16MB
o
Toshiba 2,5" hdd 60GB 5400rpm 8MB GAX
Sono compatibili con il 5024?
E se si hanno un senso?
Ma porca scimmia, il momentus ha praticamente la velocità di un 5400,
ma purtroppo mi è stato sostituito con un banale 4200....
Edit : Il 5024 supporta solo IDE = PATA, giusto?
Nel thread del 3023 all'inizio (si fa per dire...) mi ricordo che qualcuno aveva provato il toshiba 16mb, ma scaldava un po' di più del precedente disco da 4200, che non ricordo che modello fosse, lo eviterei se uno non fa qualche modifica, a questo punto meglio uno da 7200 da 60-80 e tenere l'hd da 4200 su box esterno o venderlo, se non ha una montagna di dati da portarsi dietro.
Il momentus va come un 5400rpm perchè è un 5400rpm.
Sul datashet c'e scritto che l'attuale spin rate di quei dischi e 5400rpm.
Si il 5024 è solo ide => PATA ed è sicuramente compatibile con i toshiba da te citati in versione PATA.
Se ti interessa sul noto shop online romano c'è il samsung 120GB 5400RPM a 99€ circa
Ma nel disco c'è scritto che è un 4200( nell'etichetta)!
Poi cmq questo 4200 mi fa 27mb...c'è veramente così poca differenza allora con un 5400???
- Ho visto il samsung...ma sinceramente 120GB non mi interessano visto che mi prenderò il box esterno e ci metterò l'attuale disco...
a questo punto meglio uno da 7200 da 60-80 e tenere l'hd da 4200 su box esterno o venderlo, se non ha una montagna di dati da portarsi dietro.
Magari li avessi i soldi! Poi cmq suppongo che anche quello scaldicchi parecchio...Ora cerco quel post di cui parli, e sentirò se il tipo è soddisfatto...
In ogni caso , credete che ci sia un'aumento sensibile delle prestazioni con 16mb di cache?
Grazie!
Beccato!
A pagina 19....l'utente lo definisce "una bomba",
Ora cerco di contattarlo, anche se mi sembra difficile possa rispondere in tempi brevi visto che non ho notato ultimi commenti...
In un sito tedesco l'ho trovato anche a 85€...
Adesso vedo, se avete qualche consiglio è ben accetto!
kakaroth1977
01-10-2006, 07:43
Beccato!
A pagina 19....l'utente lo definisce "una bomba",
Ora cerco di contattarlo, anche se mi sembra difficile possa rispondere in tempi brevi visto che non ho notato ultimi commenti...
In un sito tedesco l'ho trovato anche a 85€...
Adesso vedo, se avete qualche consiglio è ben accetto!
Scusa a cosa ti riferisci :D ???
Scusa a cosa ti riferisci :D ???
Al disco da 16mb di cache 100GB...
Fortunatamente però Flavix mi ha fatto notare questa pagina :
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060303&page=notebook_hard_disk_under_microscope-14
In cui sono mostrati i tempi di accesso di alcuni hard disk per pc...
Ne risulta che il migliore ( per me ) in rapporto a qualità / fascia prezzo è
comunque il momentus, che da quanto ho visto da specifica tiene senza problemi
i 60°...
Vediamo ora se si trova a prezzo decente...
Ragazzi mi aiutate a capire come devo fare per formattare il mio Pc, da quando l'ho comprato non l'ho mai fatto e mi pare che ultimamente s'impalli, forse qualche virus (norton ne ha rilevati vari e alcuni riparati, altri no :doh: )
Non so come fare e da dove cominciare, è il mio primo portatile e non ne capisco molto di infrmatica, nonostante mi impegni nel seguire le vostre discussioni...
Che driver devo procurarsi e dove?
Posso installare una versione xp professional da un cd che ho oppure devo usare questi cd di recovery che hanno fornito col pc?
SOS PLEASE! Devo cominciare a scrivere la tesi e word mi si blocca continuamente (qualche virus?!)
Aspetto con ansia un aiuto da voi espertissimi.... :help:
Susy :muro: :)
kakaroth1977
03-10-2006, 19:41
Ragazzi mi aiutate a capire come devo fare per formattare il mio Pc, da quando l'ho comprato non l'ho mai fatto e mi pare che ultimamente s'impalli, forse qualche virus (norton ne ha rilevati vari e alcuni riparati, altri no :doh: )
Non so come fare e da dove cominciare, è il mio primo portatile e non ne capisco molto di infrmatica, nonostante mi impegni nel seguire le vostre discussioni...
Che driver devo procurarsi e dove?
Posso installare una versione xp professional da un cd che ho oppure devo usare questi cd di recovery che hanno fornito col pc?
SOS PLEASE! Devo cominciare a scrivere la tesi e word mi si blocca continuamente (qualche virus?!)
Aspetto con ansia un aiuto da voi espertissimi.... :help:
Susy :muro: :)
il problema probabilmente è che il virus è contenuto anche nel file del ripristino del sistema di win e l'antivirus non riesce a cancellarlo da li.
Prova a chiedere nel 3d sicurezza.
Se non hai dati importanti da salvare, o cmq dopo averli salvati(ma rischi di salvare anche il/i virus); puoi premer allavvio alt + f10 e si ripristina come da fabbrica
mugnaboa
05-10-2006, 07:56
Qualcuno è per caso riuscito a giocare a Call Of Juarez su questo portatile?
Come si può ovviare al riconoscimento della scheda video che non passa l'esame?
kakaroth1977
05-10-2006, 12:49
Qualcuno è per caso riuscito a giocare a Call Of Juarez su questo portatile?
Come si può ovviare al riconoscimento della scheda video che non passa l'esame?
Perchè quali sono i requisiti minimi???
mugnaboa
05-10-2006, 13:40
Perchè quali sono i requisiti minimi???
iN TEORIA QUESTI:
Minimi:
Os: Windows 98 SE,ME,2000,XP,XP-x64 - CPU: 800MHz - RAM: 256 MB - Graphic Card: 32MB TnL DX9.0c compatible 3D card
- Hard Drive: 2 Gb of free space - Sound card: DirectX compatible - DirectX: 9.0c or Higher
Raccomandati:
Os: Windows 98 SE,ME,2000,XP,XP-x64 - CPU: P4 2.2 Ghz / Athlon 2400+ (Celeron 2.4) or Higher - RAM: 512 MB (1024MB Raccomended)
- Graphic Card: 128MB DX9.0c compatible (nVidia: GeForce 6600 or higher , Ati : Radeon 9800 or higher )
- Hard Drive: 2 Gb of free space - Sound card: DirectX compatible - DirectX: 9.0c or Higher
kakaroth1977
05-10-2006, 14:01
iN TEORIA QUESTI:
Minimi:
Os: Windows 98 SE,ME,2000,XP,XP-x64 - CPU: 800MHz - RAM: 256 MB - Graphic Card: 32MB TnL DX9.0c compatible 3D card
- Hard Drive: 2 Gb of free space - Sound card: DirectX compatible - DirectX: 9.0c or Higher
Raccomandati:
Os: Windows 98 SE,ME,2000,XP,XP-x64 - CPU: P4 2.2 Ghz / Athlon 2400+ (Celeron 2.4) or Higher - RAM: 512 MB (1024MB Raccomended)
- Graphic Card: 128MB DX9.0c compatible (nVidia: GeForce 6600 or higher , Ati : Radeon 9800 or higher )
- Hard Drive: 2 Gb of free space - Sound card: DirectX compatible - DirectX: 9.0c or Higher
Straaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanooooooooooooooo
I requisiti sembra averli tutti
mugnaboa
05-10-2006, 14:08
Straaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanooooooooooooooo
I requisiti sembra averli tutti
Non so che dirti, la x700 non sembra essere tra le schede supportate...
...stasera provo a mettere gli ultimi driver ati e riprovo...
kakaroth1977
06-10-2006, 14:46
Avete mai provato questo programma free crystalcpuid???
dovrebbe permettere l'overclock modificando il moltiplicatore
flavix25
06-10-2006, 19:30
Avete mai provato questo programma free crystalcpuid???
dovrebbe permettere l'overclock modificando il moltiplicatore
forse se è uscita una nuova versione, perchè quella che nho provato sul mio 30223 non andava
ciao a tutti! finalmente mi sono deciso di mandare il note in assistenza.. volevo solo chiedervi un paio di cose:
-le spese di spedizione per mandare il note al centro assistenza (e poi naturalmente per farmelo portare indietro) me le devo pagare io o ci pensa acer?
-la garanzia è due anni o no? io ho controllato per bene tutti i fogli che mi hanno dato assieme al note ma non ho letto da nessuna parte che è 2 anni per i privati ed 1 per le aziende...
grazie in anticipo :D
Ti danno il numero del corriere che verrà a prenderti il pacco a casa ( suppongo valga anche senza estensione, altrimenti è comunque gratis ),
e te lo riporterà il corriere, tutto a spese acer!
ok grazie mille per l'info :D :D
solo per quanto riguarda gli 1 o 2 anni?
ok grazie mille per l'info :D :D
solo per quanto riguarda gli 1 o 2 anni?
Con il mio vecchio acer 2 anni fa dovetti portarlo io alla sede del corriere,
comunque li devi chiamare a prescindere, perchè ti daranno tra le altre cose un
numero di pratica.
io ho un Acer Point in città, pensan a tutto loro gratis.
kakaroth1977
09-10-2006, 17:08
Non so che dirti, la x700 non sembra essere tra le schede supportate...
...stasera provo a mettere gli ultimi driver ati e riprovo...
Up????
forse settimana prossima un mio amico lo compra e vedo di provarlo sul mio
kakaroth1977
09-10-2006, 17:17
nelle proprietà batteria di mobmeter quanto vi segna di designed capacity
a me 16144mWh mentre ad un mio collega col 3023 19xxxmWh :muro:
CarloR1t
09-10-2006, 17:44
nelle proprietà batteria di mobmeter quanto vi segna di designed capacity
a me 16144mWh mentre ad un mio collega col 3023 19xxxmWh :muro:
A me 17000 circa, con 15000 fully charged e wear 11%, forse anche designed potrebbe essere una stima come il resto dei valori wear compreso, ho dei dubbi che un chip interno passi un informazione alfanumerica, altrimenti passarebbe anche manufacturer e serial number. L'imporante è che le celle non sono sony ma sanyo (le mie)
kakaroth1977
10-10-2006, 06:49
Anche la mia è una Sanyo.
Modello BTB-96H1 quella del mio amico invece è una BTP-98H1 ma non ricordo le celle di che marca sono.
Margherito
10-10-2006, 09:55
http://img132.imageshack.us/img132/2788/200610100090largemm5.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=200610100090largemm5.jpg)
devo dire altro?
è vergognoso, devo reinviarlo per la terza volta, inutile farvi vedere pure la piccola crepa sullo chassis, in basso a sinistra in corrispondenza del pulsantino per espellere le schede pcmcia.
mi prendo il tempo per fare il backup tranquillamente perché poi oltre al fastidio del backup e di aspettare il portatile devo pure cazziare acer.
ma quanto fa schifo la progettazione? farò solo pessima pubblicità ad acer, non si può vendere un prodotto così indecente.
CarloR1t
10-10-2006, 17:26
Sto cominciando a pensar male anch'io, avrebbero dovuto notarlo nei collaudi delle cerniere che la plastica del pannello se non è ben avvitata cede in quel punto, anche s enon è molto frequente è probabile che succeda in fase di montaggio o assistenza, e poi si intuisce anche senza collaudo che cerniere dure nel tempo possono causare simili rotture (in tutti sensi) un millimetro di spessore in più di rinforzo o cambiare l'attacco non costava niente. E' tutta colpa della fretta e del produrre di più a tutti costi (sempre più bassi) dovrebbero fare meno cose e farle meglio, almeno la metà delle 25 serie di portatili che hanno (peraltro tutti identici come design) sono del tutto inutili. E poi non vedo che ragione ci sia si mantenere ancora oggi una differenza tra travelmate e aspire, forse che non serve tutti anche a studenti e hobbisti uno strumento che per lo meno funzioni? E per loro che non debba mai andare in assistenza? Semmai il 'business' riguarda il servizi aggiunti non il prodotto.
Sono sempre stato contraio ad atteggiamenti pregiudiziosi e altezzosi ma anche contro la tendenza ai prodotti usa e getta di brevissima durata intanto il cliente si adegua e compra in continuazione, certe cose vanno segnalate e contestate perchè quelli che amministrano cambino decisamente filosofia.
Se ti posso chiedere, la crepa tende ad allargarsi mentre richiudi il display(come sembrerebbe dalla foto) o mentre lo apri?
Margherito
10-10-2006, 17:37
certo che puoi chiedere carlo, la crepa come hai ben intuito tende ad allungarsi/aprirsi nella chiusura.
la cosa che mi fa innervosire è che è lo stesso difetto del portatile inviato la prima volta in assistenza, quindi come assemblato da linea di montaggio.
devo rifare backup, perder tempo per organizzare i dati sull'hd esterno (e meno male che ne ho), perderò sicuramente qualcosa nel far backup... insopportabile. chiederò di poter parlare con un commerciale e di potermi sostituire il prodotto in toto, citando gli altri problemi avuti dagli altri utenti in questo topic, di cerniere e riscaldamento. non si può trattare così un cliente che spende ben 1.200 euro per uno scaldabagno del genere. e per un'assistenza vergognosa, se ricordi gli accaduti precedenti.
nervosissimo davvero.
CarloR1t
10-10-2006, 17:51
Si che mi ricordo, se puoi fartelo sostituire chiedi almeno un ferrari 4002, o il modello base della serie TM8100 se per te va bene, ovviamente col trasferimento della garanzia estesa possibilmente a partire da ora. Scrivi queste cose, o qualsiasi siano le tue richieste, anche nella descrizione da allegare al portatile, oltre a citare gli interventi precedenti.
Margherito
10-10-2006, 19:16
ma la sostituzione l'hanno già fatta ad altri clienti?
è prevista dal contratto o è qualcosa che fanno per mettere na pezza ai disperati che cominciano a rompere le scatole?
kakaroth1977
10-10-2006, 19:43
Si che mi ricordo, se puoi fartelo sostituire chiedi almeno un ferrari 4002, o il modello base della serie TM8100 se per te va bene, ovviamente col trasferimento della garanzia estesa possibilmente a partire da ora. Scrivi queste cose, o qualsiasi siano le tue richieste, anche nella descrizione da allegare al portatile, oltre a citare gli interventi precedenti.
In teoria dovrebbe richiedere un modello uguale o superiore in sostituzione quindi almeno il 4005 :D
CarloR1t
10-10-2006, 19:52
In teoria dovrebbe richiedere un modello uguale o superiore in sostituzione quindi almeno il 4005 :D
Il suo turion è più veloce ma per il resto il 5024 è identico al 4002 con display lucido in bassa definizione, ma chissà... :)
CarloR1t
10-10-2006, 19:57
ma la sostituzione l'hanno già fatta ad altri clienti?
è prevista dal contratto o è qualcosa che fanno per mettere na pezza ai disperati che cominciano a rompere le scatole?
Dai pochi casi conosciuti le sostituzioni le fanno solo quando un portatile è irreparabile ed è stato più volte in assistenza, dopo tutto quello che ti è successo non è impensabile, prova chiedere...
Margherito
10-10-2006, 20:21
proverò sicuramente, tentar non nuoce :)
l'ml30 però se lo tengono, non accetterò niente di meno performante, è un problema loro se il notebook è progettato male e non sanno come porre rimedio.
per me possono anche riutiilzzare il mio di turion sulla scocca del ferrari, anche perché ho la mia di memoria. buh vedremo, non appena mi gira di far backup vi aggiorno :)
kakaroth1977
11-10-2006, 01:53
proverò sicuramente, tentar non nuoce :)
l'ml30 però se lo tengono, non accetterò niente di meno performante, è un problema loro se il notebook è progettato male e non sanno come porre rimedio.
per me possono anche riutiilzzare il mio di turion sulla scocca del ferrari, anche perché ho la mia di memoria. buh vedremo, non appena mi gira di far backup vi aggiorno :)
Su crea il precedente che poi tutti quelli sfortunati col 5024 tenteranno la sostituzione.
Cmq tu per iscritto chiedi la sostituzione con uno fra una lista di "papabili" scelta da te e includi anche il Ferrari 4005;4006 e 5005 non si sà mai :D
beatoangelico128
11-10-2006, 04:43
Ragazzi, mi stò spremendo per tirar fuori una modifica estrema.
Se non dovessi riuscire, farò altro:
Prendo i pezzi buoni (CPU, Ram, HDD nuovo, Masterizzatore, schermo)
e ci faccio un mini PC /trasportabile (spero di implementare anche la batteria).
p.s.: c'era una guida per trasformare il collegamento monitor laptop in entrata VGA, sapete nulla ?
flavix25
11-10-2006, 09:50
Su crea il precedente che poi tutti quelli sfortunati col 5024 tenteranno la sostituzione.
Cmq tu per iscritto chiedi la sostituzione con uno fra una lista di "papabili" scelta da te e includi anche il Ferrari 4005;4006 e 5005 non si sà mai :D
be anche il 4002 o 4003 non fanno schifo ;)
Margherito
11-10-2006, 12:41
il 4003 non so cosa sia, il 4002 ha l'ml30 che se lo posson tenere caro caro.
ad ogni modo, dubito che riesca a spuntar qualcosa... ma tanto vale, se loro rompono le scatole a me, io glielo rompo a loro, mi par giusto. loro son pure pagati per esser rotti le scatole.
Ciao a tutti!
Sapete se l'image che viene fornita insieme al nb per ripristinare il sistema abbia qualche protezione particolare rispetto a software scaricati e non orginali?
Sto avendo difficoltà ad installare una versione di autocad che mi serve per studio, ho provato anche a fare un cd di winxp con nLite per formattare, solo che mi chiede ogni volta l'attivazione e non mi va di chiamare sempre al call center microsoft, se installo autocad quando installo il sistema operativo con il cd fatto con nLite non da nessun problema, quando ci carico sopra l'image fornita con il nb mi fa installare il software ma lo blocca. C'è qualche protezione? Bisogna mettere fastdetect=alwaysoff nelle impostazioni di avvio!?!?!?!
mistero......
CarloR1t
18-10-2006, 19:17
Hardu, chiedi qui, in fondo,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015
è frequentato da rivenditori che conoscono le condizioni acer per i 2 anni, che però ti dico subito vale solo da privato se non l'hai fatturato con p.iva.
Per il masterizzatore non si può dire cos'ha, potrebbe anche essere dovuto a starforce, prova a inserire un cd di avvio. Per es. accendi il note, entri nel bios e metti il boot da cd, inserisci il cd di ripristino principale e riavvii, solo per provare se si avvia la procedura di ripristino che poi interrompi, oppure provi a fare lo stesso con una distro linux live se carica il sistema e leggi i cd normalmente.
Se dovesse andare in assistenza prima si deve comunque salvare i dati e ripristinare da cd, per cui tanto vale che lo fai subito per escludere un problema hw o sw.
X AIDID non so ma probabilmente con nlite qualcosa è andato perso, che cosa esattamente per quei sintomi non saprei...
Ciao,
purtroppo anche provando ad avviare dal cd della Kubuntu live o dai cd di ripristino Acer il comportamento è sempre lo stesso, il cd non gira, il che sembra confermare inequivocabilmente che il motorino è andato. Se decidessi di non portarlo a riparare, ma di procurarmi il ricambio in qualche modo, l'operazione di smontaggio del note e sostituzione del lettore è molto complessa (qualche esperienza passata ce l'ho con un iMac prima serie cui ho sostituito hd e ram)? Servono cacciaviti e/o altri strumenti particolari?
se hai un acer point lì vicino a te te lo dovrebbero far loro, sempre in garanzia ovviamente, accorciando i tempi (cioè non mandandolo fino a milano ma lasciandoti la garanzia intatta con la sostituzione)
Questo anche se l'Acer point in questione non è lo stesso rivenditore da cui ho acquistato il portatile?
Se è un acer point è un acer point, l'importante è che esibisci lo scontrino. Nel mio caso è lo stesso dove ho acquistato il piccì, quindi potrebbe anche essere come dici tu.
Ciao a tutti!
Sapete se l'image che viene fornita insieme al nb per ripristinare il sistema abbia qualche protezione particolare rispetto a software scaricati e non orginali?
Sto avendo difficoltà ad installare una versione di autocad che mi serve per studio, ho provato anche a fare un cd di winxp con nLite per formattare, solo che mi chiede ogni volta l'attivazione e non mi va di chiamare sempre al call center microsoft, se installo autocad quando installo il sistema operativo con il cd fatto con nLite non da nessun problema, quando ci carico sopra l'image fornita con il nb mi fa installare il software ma lo blocca. C'è qualche protezione? Bisogna mettere fastdetect=alwaysoff nelle impostazioni di avvio!?!?!?!
mistero......
Io ho cancellato quella partizione, ma sinceramente non ho mai avuto di
questi problemi!
Io ho cancellato quella partizione, ma sinceramente non ho mai avuto di
questi problemi!
Io ho avuto problemi con Rational Suite IBM, ho dovuto cambiare proprio versione e passare alla Professional. Forse anche autocad ha bisogno della versione Professional?
Io ho avuto problemi con Rational Suite IBM, ho dovuto cambiare proprio versione e passare alla Professional. Forse anche autocad ha bisogno della versione Professional?
Cosa mai potrebbe esserci in quella partizione?
In teoria dovrebbe essere qualcosa di sempre attivo, come un servizio,
ma per quale motivo dovrebbe essere limitante non averla?
Cosa mai potrebbe esserci in quella partizione?
In teoria dovrebbe essere qualcosa di sempre attivo, come un servizio,
ma per quale motivo dovrebbe essere limitante non averla?
ma dici quella nascosta?
salve a tutti tempo fa ho disabilitato le porte usb ...come faccio a re-installarle?
ma dici quella nascosta?
Esatto!
Esatto!
quella serve fondamentalmente per usare il ciddì di ripristino. Ma i driver son presenti sul sito di supporto europeo quindi puoi tranquillamente piallare tutto e rifartela da zero.
Ragazzi qualcuno ha per caso qualche novità sul firmware del masterizzatore pioneer del nostro portatile?
kakaroth1977
22-10-2006, 19:49
Ragazzi qualcuno ha per caso qualche novità sul firmware del masterizzatore pioneer del nostro portatile?
Sembra che gli aggiornamenti dovrebbe farli Acer => stiamo freschi :muro:
Tu hai qualche problema???
CarloR1t
22-10-2006, 19:54
non c'è niente qui?
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
kakaroth1977
22-10-2006, 20:10
non c'è niente qui?
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
sono solo firmware liteon sony e un philips :D
CarloR1t
22-10-2006, 20:18
sono solo firmware liteon sony e un philips :D
Si quella è la pagina per il mio masterizzatore, ma vedi qui:
http://forum.rpc1.org/dl_all.php
che sfortuna :mad: ... manca solo il nostro pioneer dvr-k04ra
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=14&manufactor=25
Tu hai qualche problema???
Tutti i supporti 16x che ho provato li masterizzo a 2x... e adesso comincia ad essere più problematico trovare gli 8x soprattutto verbatim e tdk
Si', e alla pagina
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=14&manufactor=18
manca giusto il Matshita UJ-845D (che e' uno di quelli montato sui 5024).
Per fortuna a me non da problemi, ma chissa' in futuro con nuove marche o nuovi "modelli" di CD e DVD (come gia' mi era capitato in passato con un altro masterizzatore).
Va be', qundo ho acquistato Acer sapevo che risparmiavo rispetto ad altre marche e che questo risparmio implicava qualche problemino sul post-vendita....
C'e' anche da dire a mia discolpa che ai tempi del mio acquisto (quasi un anno fa) i notebook con ML/MT 34 e con le caratteristiche del mio 5024 non e' che fossero poi cosi' tanti sul mercato italiano...
Ciao,
Mr Hyde
Speriamo che prima o poi esca :(
URGENTE: Scusatemi, chiedo consiglio perchè non ne sono sicuro ma il nostro hard disk cosè? mica è sata?... rispondetemi al più presto grazie... ciao
URGENTE: Scusatemi, chiedo consiglio perchè non ne sono sicuro ma il nostro hard disk cosè? mica è sata?... rispondetemi al più presto grazie... ciao
Qualche pagina fa :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&page=220&pp=20
Noterai che è ide = Pata
Noterai che è ide = Pata
Ti ringrazio.
Ho un altro qusito però... qualcuno sa quale driver serve a risolvere questo problema?
http://img283.imageshack.us/img283/5879/problemasm3.jpg
Ciao a tutti.
Sono riuscito a far funzionare il launch manager sotto Vista. Ho seguito la guida che ho trovato a questo link (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=17907&page=95)
Il WiFi sembra un pò lento (nn ho cambiato i driver), il modulo bluetooth interno funge alla perfezione. RM Clock perfetto. Devo verificare che Nero funzioni bene. Con la RC1 nn funzionava. Per il momento cmq sono parecchio soddisfatto.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Saluti.
Amilcare
ciao raga!!! ancora non ci credo! dopo neanche 2 settimane che avevo mandato via il note in assistenza mi è tornato indietro riparato ( avevo la cover esterna del monitor crepata..).. non pensavo che fossero così veloci :D
anche se ho la sensazione che mi è andata molto di culo.. :cool:
cmq volevo chiedervi una cosa: secondo voi mi conviene lo stesso stringere le viti del monitor? non vorrei che fra 6 mesi si riformi la crepa (e questa volta niente garanzia..) .. inoltre volevo cercare di allentare un pò le giunzioni (si chiamano cosi :confused: ) dell'lcd che secondo me sono troppo rigide.. volevo che si aprisse facendo meno fatica.. come posso fare???
grazie mille a tutti!
cmq volevo chiedervi una cosa: secondo voi mi conviene lo stesso stringere le viti del monitor? non vorrei che fra 6 mesi si riformi la crepa (e questa volta niente garanzia..) .. inoltre volevo cercare di allentare un pò le giunzioni (si chiamano cosi :confused: ) dell'lcd che secondo me sono troppo rigide.. volevo che si aprisse facendo meno fatica.. come posso fare???
grazie mille a tutti!
Assolutamente si,
stringi le viti al più presto, a me le crepe laterali sono uscite dopo che
mi hanno rimandato il pc dall'assistenza, mi sono così accorto che la vite di sx non era per nulla stretta....
Ora la crepa si è fermata...
CarloR1t
28-10-2006, 16:11
Grazie, 2 buone notizie ogni tanto :D per vista e l'assistenza.
Cmq si puoi stringere le viti della cornice del display (come ti ha già detto Ciummo postando prima di me ;) ) se noti che con l'uso, soprattutto chiudendo il display, i 2 semigusci argento e nero tendono ad aprirsi in basso, allora stringi senza esagerare la vite del lato corrispondente sotto il gommino più esterno in basso, usa uno stuzzicadenti per toglierlo non un cacciavite e non righi la plastica nessuno se ne accorge.
Per la durezza delle cerniere invece non puoi far niente, nemmeno oliare con svitol e simili come pensavo di fare anch'io, perchè dalle foto postate prima da davidon si vede che lo snodo sta molto dentro i gusci in plastica e irraggiungibile a meno di smontare tutta la cornice nera, cosa molto difficile, gli incastri sono molto duri ed è facile lasciar dei segni. E' anche vero che se è già stato in assistenza qualche piccola rottura di incastri si può imputare al precedente intervento. La cosa migliore è aprire e chiudere il display delicatamente per non stressare la sede delle viti, oltre a tener d'occhio la giunzione tra i due 2 semigusci e stringere le viti se si allarga.
Cmq è successo anche su notebook asus:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289686
Per la durezza delle cerniere invece non puoi far niente, nemmeno oliare con svitol e simili come pensavo di fare anch'io, perchè dalle foto postate prima da davidon si vede che lo snodo sta molto dentro i gusci in plastica e irraggiungibile a meno di smontare tutta la cornice nera, cosa molto difficile, gli incastri sono molto duri ed è facile lasciar dei segni. E' anche vero che se è già stato in assistenza qualche piccola rottura di incastri si può imputare al precedente intervento. La cosa migliore è aprire e chiudere il display delicatamente per non stressare la sede delle viti, oltre a tener d'occhio la giunzione tra i due 2 semigusci e stringere le viti se si allarga.
Pure io provai a con lo svitol senza aprire ma nulla da fare...
Ho dovuto per forza aprire il monitor, notando che le cerniere erano notevolmente ossidate...
@Mintoz : La cornice nera che dice carlo, dal ritorno in garanzia è molto più morbida?
Grazie
Boys! poichè non è sempre possibilie seguire il thread o leggersi le 200 e passa pagine :D perchè qualcuno di voi aggiornatissmo e in stato di grazia non aggiorna la pagina principale dove trovare i driver aggiornati per ogni singolo componente del 5024 e magari le ultime news su come abbassare le temperature rmclock etc etc etc???? thaaaaaaaaaaanks! :)
ok grazie mille per i consigli! allora stringerò subito le viti (anche quella destra, tanto penso che male non faccia..). per smontare lo schermo per "allentare" le cerniere ci penserò un pò.. cmq sbaglio o un pò di pagine prima avevate postato tutte le foto su come si fa?
CarloR1t
29-10-2006, 14:47
ok grazie mille per i consigli! allora stringerò subito le viti (anche quella destra, tanto penso che male non faccia..). per smontare lo schermo per "allentare" le cerniere ci penserò un pò.. cmq sbaglio o un pò di pagine prima avevate postato tutte le foto su come si fa?
Si fatelo tutti come ha notato Ciummo è quella la causa pincipale di eventuali crepe che si formano. L'ho fatto anch'io pur non avendo crepe perchè ho notato che a sinistra i due gusci erano aperti di mezzo mm. Le foto non servono e comunque riguardano solo lo smontaggio della cornice del display.
Con lo stuzzicadenti leva il gommino nell'angolo in basso, con un cacciavite adatto stringi la vite (occhio che non ti scappi rigando il display) mentre con due dita stringi forte i due gusci insieme. Non forzare troppo con la vite, rimetti il gommino, fine. Eventuamente si può mettere nel foro della vite del mastice bloccaviti.
Scusatemi vorrei acquistare un base di raffreddamento per il portatile, ho letto un articolo sulla Vantec LAPCOOL 4 LPC-420, volevo chiedere se qualcuno ce la e come si trova... grazie per le eventuali risposte
Scusatemi vorrei acquistare un base di raffreddamento per il portatile, ho letto un articolo sulla Vantec LAPCOOL 4 LPC-420, volevo chiedere se qualcuno ce la e come si trova... grazie per le eventuali risposte
Io la ho e mi trovo bene per quanto riguarda la portabilità.
Per quanto riguarda il raffreddamento non so come siano gli altri, quindi non posso fare un paragone, però le temperature le abbassa di parecchio, diciamo che se dovessi comprare una base riprenderei questo, a meno che non trovi un qualcosa di + grande...
Difatti è fatto apposta per portatili da 15", ma questo non pare un grosso problema...
Se servono altre info puoi contattarmi in pvt
Io la ho e mi trovo bene per quanto riguarda la portabilità.
Per quanto riguarda il raffreddamento non so come siano gli altri, quindi non posso fare un paragone, però le temperature le abbassa di parecchio, diciamo che se dovessi comprare una base riprenderei questo, a meno che non trovi un qualcosa di + grande...
Difatti è fatto apposta per portatili da 15", ma questo non pare un grosso problema...
ti ringrazio per la risposta, anche a me serve soprattutto la portabilità... ho solo un ultima domanda, se l'hai acqustata su web, dove l'hai acquistata?... perchè in città non risco a trovarla e acquisti su internet non ne ho mai fatti... ti ringrazio, ciao
ti ringrazio per la risposta, anche a me serve soprattutto la portabilità... ho solo un ultima domanda, se l'hai acqustata su web, dove l'hai acquistata?... perchè in città non risco a trovarla e acquisti su internet non ne ho mai fatti... ti ringrazio, ciao
La comprai su ebay tempo fa...
Ma l'ho trovata su molti siti, anche se a prezzi differenti...
Più che il prezzo dell'oggetto in se era il prezzo della spedizione che cambiava!
Ciao a tutti,
siccome vedo che ci sono alcuni che hanno espanso la ram a 2 giga sul nostro portatile, volevo chiedere a loro come hanno impostato la gestione della memoria virtuale in XP. Io ho impostato "Nessun file di paging" da 'Pannello di Controllo -> Prestazioni e manutenzion->sistema -> Avanzate -> Prestazioni-> Avanzate -> Memoria virtuale, ma il task manager continua a dirmi che il file di paging è utilizzato intorno ai 600MB, come devo fare per disabilitarlo del tutto?
Scusami, perchè lo devi eliminare?
Comunque, ad ogni modo, sei sicuro di premere il tasto "imposta",
ad ogni cambiamento?
kakaroth1977
01-11-2006, 16:48
Ciao a tutti,
siccome vedo che ci sono alcuni che hanno espanso la ram a 2 giga sul nostro portatile, volevo chiedere a loro come hanno impostato la gestione della memoria virtuale in XP. Io ho impostato "Nessun file di paging" da 'Pannello di Controllo -> Prestazioni e manutenzion->sistema -> Avanzate -> Prestazioni-> Avanzate -> Memoria virtuale, ma il task manager continua a dirmi che il file di paging è utilizzato intorno ai 600MB, come devo fare per disabilitarlo del tutto?
Devi fare una modifica al registro di sistema ma non so dirti quale.
Prova a chiedere nella sezione tweak Xp :D
Per vedere se si incrementano le prestazioni del notebook, comunque sono aperto ad altri suggerimenti su come gestire la memoria virtuale, tu ad esempio come ti regoli?
Comunque sì, ho premuto il tasto imposta, ma il file di paging risulta comunque sempre utilizzato per 5-600MB, e in C: il file pagefile.sys è gorsso ben 2 giga.
Incrementano le prestazioni del notebook fino a quando non finisci la ram credo. In definitiva dovresti tenerla la memoria virtuale, si usa appunto per incrementare le prestazioni.
Per vedere se si incrementano le prestazioni del notebook, comunque sono aperto ad altri suggerimenti su come gestire la memoria virtuale, tu ad esempio come ti regoli?
Comunque sì, ho premuto il tasto imposta, ma il file di paging risulta comunque sempre utilizzato per 5-600MB, e in C: il file pagefile.sys è gorsso ben 2 giga.
Io seguendo i consigli di kakaroth ho fatto una partizione a inizio disco di 1,5 GB,
praticamente la vecchia partizione inutile acer.
Le prestazioni dipendono sopratutto dal disco, in pratica la partizione viene utilizzata un pò come la ram, ma se il tuo disco ha tempi d'accesso molto alti
allora non dovrebbe convenirti...
Non so poi se funzioni come su linux che spesso quando ci sono problemi,
i dati salvati possono essere utilizzati dal SO come se fossero stati backuppati.
Oh, un'altra cosa magari stupida... Hai riavviato subito?
kakaroth1977
02-11-2006, 15:41
Io seguendo i consigli di kakaroth ho fatto una partizione a inizio disco di 1,5 GB,
praticamente la vecchia partizione inutile acer.
Le prestazioni dipendono sopratutto dal disco, in pratica la partizione viene utilizzata un pò come la ram, ma se il tuo disco ha tempi d'accesso molto alti
allora non dovrebbe convenirti...
Non so poi se funzioni come su linux che spesso quando ci sono stati problemi,
i dati salvati possono essere utilizzati dal SO come se fossero stati backuppati.
Oh, un'altra cosa magari stupida... Hai riavviato subito?
:D
Margherito
02-11-2006, 18:13
ragazzi, qualcuno di voi ha collegato il portatile ad un monitor wide tramite uscita vga?
io ho provato con un 20" wide della asus, non riconosce le risoluzioni del monitor, con qualsiasi set di driver. le visualizza tutte in modo scorretto.
m'interessava il 19" wide in offerta dell'hp, solo 250 euro, però non so se mi funge bene con il portatile, che bae :(
flavix25
02-11-2006, 18:42
ragazzi, qualcuno di voi ha collegato il portatile ad un monitor wide tramite uscita vga?
io ho provato con un 20" wide della asus, non riconosce le risoluzioni del monitor, con qualsiasi set di driver. le visualizza tutte in modo scorretto.
m'interessava il 19" wide in offerta dell'hp, solo 250 euro, però non so se mi funge bene con il portatile, che bae :(
io avevo provato con un 17 crt a 1600x1200 e andava solo mettendo i driver del monitor
ragazzi, qualcuno di voi ha collegato il portatile ad un monitor wide tramite uscita vga?
io ho provato con un 20" wide della asus, non riconosce le risoluzioni del monitor, con qualsiasi set di driver. le visualizza tutte in modo scorretto.
m'interessava il 19" wide in offerta dell'hp, solo 250 euro, però non so se mi funge bene con il portatile, che bae :(
Io si, ad un monitor acer,
però parliamo di un paio di mesi fa...
Nessun problema comunque!
Sì, ho riavviato, e ho anche cambiato questa chiave, come suggerito in un altro forum:
3)Modificare il seguente valore da 0 a 1:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001
Ma il risultato è sempre lo stesso...a questo punto non so se è il task manager che riporta un dato sbagliato o cos'altro...esistono altre utility per visualizzare l'utilizzo del file di paging?
Se non lo hai, usa linux da live cd,
e prova ad eliminarlo!
raga una domanda: devo formattare il note, e volevo crearmi una versione pulita di windows con nlite..(così da poter reinstallare il sistema con quante partizioni voglio io ed in ntfs).. solo ho un dubbio.. così facendo perdo i programmi dell'acer?? emanager, launchcontrol, e gli altri??
CarloR1t
09-11-2006, 23:17
raga una domanda: devo formattare il note, e volevo crearmi una versione pulita di windows con nlite..(così da poter reinstallare il sistema con quante partizioni voglio io ed in ntfs).. solo ho un dubbio.. così facendo perdo i programmi dell'acer?? emanager, launchcontrol, e gli altri??
L'unico che perdi è acer arcade, tutti gli altri driver e utility acer, amd e ati si possono scaricare e installare dopo.
Stingray
10-11-2006, 09:23
Salve ragazzi, ieri probando il programa team speak 2 mi sono reso conto che il mio microfono non funzionaba.
Prima vedendo il panello "controlo volume" mi sono reso conto che il microfono era disattivato (non so perche). Attivandolo non ha cambiato nulla, il microfono non funzionaba.
Ho probato il mio microfono nel computer di un altro amico e va perfettamente.
Ma se uno guarda le opzioni avanzate nella sezione del microfono nel controlo volume, il volume del microfono è a 0 ma non lo posso aumentare, è disabilitato.
Ho instalato, re-instalato gli ultimi driver, e non succede niente. Ho pulito il registro, ma non sucede niente .
Cosa posso fare?
Imagini :
http://img329.imageshack.us/img329/4577/micrfonoaudioql4.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=micrfonoaudioql4.jpg)
http://img116.imageshack.us/img116/7516/microfonoaudio1pq6.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=microfonoaudio1pq6.jpg)
L'unico che perdi è acer arcade, tutti gli altri driver e utility acer, amd e ati si possono scaricare e installare dopo.
ah ok.. li posso prendere dove ci sono anche i driver no?? invece l'arcade non c'è verso di trovarlo sul sito?? non che sia sto programmone, ma visto che l'ho pagato..
cmq grazie mille per l'info!
ah ok.. li posso prendere dove ci sono anche i driver no?? invece l'arcade non c'è verso di trovarlo sul sito?? non che sia sto programmone, ma visto che l'ho pagato..
cmq grazie mille per l'info!
io ricordo di averlo installato per errore dai cd quando ho
provato a risolvere il problema dei giochi che non supportavano
il wide...
CarloR1t
12-11-2006, 01:17
ah ok.. li posso prendere dove ci sono anche i driver no?? invece l'arcade non c'è verso di trovarlo sul sito?? non che sia sto programmone, ma visto che l'ho pagato..
cmq grazie mille per l'info!
Programmone in un certo senso è :D dato che occupa non so quanti mega per questo motivo penso che non lo mettono da scaricare. Ma avrebbero dovuto capire che se non lo rendono disponibile dal web dovevano almeno mettere l'installer in una cartella separata.
Cmq se ne parlava qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255609&goto=newpost
un ospite straniero ha scoperto dove si trova in una cartella ftp, di un particolare modello di notebook, ma come vedi il discorso non è arrivato a una conclusione certa. Se vuoi riesumare il thread a te l'onore... ;)
va bhe come non detto grazie lo stesso:)
tra poco provo ad usare nlite se ho casino mi rifaccio vivo :D
beatoangelico128
12-11-2006, 14:05
Ciao ragazzi!
Scusate ma non ci dovrebbe essere sul sito di supporto (sia http che ftp) l'acer arcade scaricabile? Non c'è proprio il modo di riscaricarlo ??? :help:
Ragazzi, ho trovato un banco di 1gb di ram ddr 400 della A-Data a 116 Euro. Avrei intenzione di comprarlo, è compatibile con il nostro amato\odiato 5024 ?? per quanto riguarda l'hd che, come le ram, vorrei sostituirle con uno più performante, ci sarebbe solo l'hitachi travelstar a 7200 rpm? quanto costa? (non mi interessa la capienza). Grazie in anticipo boys! :D
titomax82
16-11-2006, 15:31
stessa domanda del post precedente per le ram a-data e in più chiedo se il cas3 rispetto al 2,5 (che a quanto ho visto io è solo delle introvabili mdt) possa essere un fattore discriminante importante.
per l'hd ti consiglio l'hitachi (dalla ver 7k100 alla e7k100 ci sono pochissime differenze, penso irrilevanti). esiste anche il seagate ma costa di più e non mi sembra che vada meglio
stessa domanda del post precedente per le ram a-data e in più chiedo se il cas3 rispetto al 2,5 (che a quanto ho visto io è solo delle introvabili mdt) possa essere un fattore discriminante importante.
per l'hd ti consiglio l'hitachi (dalla ver 7k100 alla e7k100 ci sono pochissime differenze, penso irrilevanti). esiste anche il seagate ma costa di più e non mi sembra che vada meglio
Aggiungo un'altra questione, comprando le a-data è possibile abbassare il CL a 2,5 senza problemi?? e nessuno può dirmi la differenza tra e7k100 e 7k100 sul sito hitachi non si capisce nulla :confused:
Aggiungo un'altra questione, comprando le a-data è possibile abbassare il CL a 2,5 senza problemi?? e nessuno può dirmi la differenza tra e7k100 e 7k100 sul sito hitachi non si capisce nulla :confused:
Sicuramente se hai intenzione di comprare un hd questo ti sarà utile :
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060303&page=notebook_hard_disk_under_microscope-14
Ad onor del vero è stato trovato da Flavix.
CarloR1t
18-11-2006, 15:07
Per chi voleva provare a raffreddare il notebook tramite lo slot pcmcia che è vicino alla rame al southbridge ci sarebbe questo accessorio.
http://pics2.spoonfeeder.com/AieFTPFiles/AIEUser/Q3GRA8BWALAZ/5XFY6D25WYMY.jpg
ci sono anche modelli che si alimentano direttamente da pcmcia che avevamo già trovato. Non so quanto è efficace ma almeno occupa pochissimo spazio. Il link ebay lo do in pvt o cercate New PCMCIA Notebook Cooler Fan USB Power cooling Laptop...
Ragazzi mi serve un favorone urgente!
Devo mandare entro novembre il pc in assistenza,
per una segnalazione fatta il mese scorso,
siccome ho perso i fogli dove avevo preso appunti su come mandare il
pacco, ora ho provato a richiamare il numero famoso non 199...
e... è stato disabilitato!
Cortesemente qualcuno mi dice se non qui,in privato l'indirizzo dell'assistenza?
e se c'erano particolari regole di spedizione?
Grazie!
Cacchio con questa cosa me la sono presa dietro...
Ora chiamarli per lamentele costerà caro...bastardi!
EDIT : alla fine ho chiamato lo stesso....
CarloR1t
20-11-2006, 17:37
Ti devono dare istruzioni loro e codici rma per far passare il corriere, cmq come regole imballa tutto alla perfezione nella scatola originale (se non ce l'hai usane una adeguata dopo aver avvolto in almeno 5cm di gommapiuma o bolle il portatile) e sigilla bene il tutto per evitare che corrieri o chi altri all'interno dell'assistenza possano smarrire delle parti o manomettere il portatile come è già successo in un paio di casi noti sul forum con acer e hp.
Se non servono e non c'entrano col problema mi terrei a casa alimentatore e cd, chiedi se pupoi evitare di inseririli per evitare non si sa mai che vadano persi.
Dentro il pacco allega un foglio con la descrizione del problema e un elenco dei componenti pezzi che contiene il pacco (cd, batteria, nuova memoria o hd, alimentatore) e le tue eventuali richieste o precisazioni, n. telefono, cell., email ecc. e se hai l'estensione devi allegare anche una copia del contratto firmato. Mi pare tutto... :)
Ti devono dare istruzioni loro e codici rma per far passare il corriere, cmq come regole imballa tutto alla perfezione nella scatola originale (se non ce l'hai usane una adeguata dopo aver avvolto in almeno 5cm di gommapiuma o bolle il portatile) e sigilla bene il tutto per evitare che corrieri o chi altri all'interno dell'assistenza possano smarrire delle parti o manomettere il portatile come è già successo in un paio di casi noti sul forum con acer e hp.
Se non servono e non c'entrano col problema mi terrei a casa alimentatore e cd, chiedi se pupoi evitare di inseririli per evitare non si sa mai che vadano persi.
Dentro il pacco allega un foglio con la descrizione del problema e un elenco dei componenti pezzi che contiene il pacco (cd, batteria, nuova memoria o hd, alimentatore) e le tue eventuali richieste o precisazioni, n. telefono, cell., email ecc. e se hai l'estensione devi allegare anche una copia del contratto firmato. Mi pare tutto... :)
Sisi, sapevo tutto questo ma avevo perso l'indirizzo = via lepetit ...
Grazie cmq, poi alla fine ho chiamato...14,x cent al sec
titomax82
21-11-2006, 17:06
ciao a tutti,
1)qualcuno di voi ha mai provato a sostituire gli speaker di questo portatile? se si o se sapete almeno quale comprare gradirei qualche delucidazione
2)volendo mettere un bel modulo da 1gb di ram, cosa mi consigliate fra "quelle disponibili al momento"?
grazie a voi
finita la scorta di dvd mi sono procurato 25 dvd-r 16x verbatim
con grande disappunto devo farvi notare che il pioneer dvr-k04ra montato di serie sul mio 5024 mi permette di masterizzarli solo a 1x o 2x...
sino ad ora ho masterizzato senza problemi molti dvd-r 8x verbatim, e di tanto in tanto qualche supporto di diverse marche, oltre a vari dvd+/-rw, cd-r e cd-rw
io masterizzo abitualmente a 4x o 6x, è difficile sopportare 2x per i prossimi 25 dvd!
ma oltretutto, se non ritrovo gli 8x verbatim che ho usato sio ad ora, cosa masterizzo?
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
si può risolvere aggiornando il firmware? (che non trovo...)
se può essere utile, sulla confezione è riportato:
16x certified - advanced AZO+ - reorder 43522 - made in Japan
ma è anche scritto che i supporti sono sviluppati per masterizzatori 16x, e che per quelli precedenti come il nostro POTREBBE essere necessario l'upgrade del firmware
ciaobye
Axelscorpio
22-11-2006, 11:07
quanto vale questo portatile usato da un paio di mesi? grazie
CarloR1t
22-11-2006, 13:56
quanto vale questo portatile usato da un paio di mesi? grazie
E' difficile trovare chi l'ha comprato solo da due mesi, nuovo sta sui 700mi pare, ma anche i ferrari 4002 si trovano a 700-800 nuovi, per cui ormai, considerando i pro e contro di questo portatile, direi massimo 600-650. E' anche vero che se ha meno di tre mesi ed è ben tenuto il valore pur trattabile è quasi come nuovo perchè si può ancora estendere la garanzia contro i danni accidentali, per attivare la quale il tempo a disposizione è di 90g dall'acquisto.
kakaroth1977
22-11-2006, 19:38
finita la scorta di dvd mi sono procurato 25 dvd-r 16x verbatim
con grande disappunto devo farvi notare che il pioneer dvr-k04ra montato di serie sul mio 5024 mi permette di masterizzarli solo a 1x o 2x...
sino ad ora ho masterizzato senza problemi molti dvd-r 8x verbatim, e di tanto in tanto qualche supporto di diverse marche, oltre a vari dvd+/-rw, cd-r e cd-rw
io masterizzo abitualmente a 4x o 6x, è difficile sopportare 2x per i prossimi 25 dvd!
ma oltretutto, se non ritrovo gli 8x verbatim che ho usato sio ad ora, cosa masterizzo?
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
si può risolvere aggiornando il firmware? (che non trovo...)
se può essere utile, sulla confezione è riportato:
16x certified - advanced AZO+ - reorder 43522 - made in Japan
ma è anche scritto che i supporti sono sviluppati per masterizzatori 16x, e che per quelli precedenti come il nostro POTREBBE essere necessario l'upgrade del firmware
ciaobye
Stesso problema anche con DVD-R:
Princo 8x -> max 2x
Verbatim 16x -> max 2x
altre marche (non ricordo) max 2x
finora solo i TDK 8x e i Ridata 8x li scrive a 8x.
La pioneer non farà mai un aggiornamento per il dvr-k04ra :cry: perchè deve farlo l'Acer :muro:
In effetti basterebbe aggiungere alla lista dei supporti certificati i Princo e i verbatim 4x 8x e 16x (che cmq scriverebbe a max 8x)
CarloR1t
22-11-2006, 19:58
IMHO...i firmware delle periferiche li deve rilasciare il produttore delle periferiche, non il produttore del computer o notebook. Quest'ultimo può richiedere alcune funzionalità inerenti alla sua macchina, laddove ha senso, ma non per le funzionalità di base. L'aggiornamento dei supporti dvd compete al produtore del drive, sono loro che conoscono come funziona la meccanica e l'elettronica di ogni drive. Il produttore di notebook piuttosto dovrebbe rendere disponibili eventuali nuovi firmware nelle sue pagine di supporto dedicate ai driver per tutti gli utenti, senza costirngerli a cercare chissà dove, e autorizzando i clienti alla procedura di aggiornamento in garanzia senza constringerli a correre rischi con eventuali aggiornamenti 'non supportati'.
sesshomaru85
26-11-2006, 01:25
Ciao a tutti! Non capisco se questo notebook supporti il boot da usb...Nel bios non c'è alcuna voce a riguardo (almeno nella mia versione che al momento non ricordo quale sia), però mi pare che in qualche post più indietro qualcuno asseriva di esser riuscito a bootare da disco esterno usb. Grazie per la risposta!
kakaroth1977
26-11-2006, 13:46
Ciao a tutti! Non capisco se questo notebook supporti il boot da usb...Nel bios non c'è alcuna voce a riguardo (almeno nella mia versione che al momento non ricordo quale sia), però mi pare che in qualche post più indietro qualcuno asseriva di esser riuscito a bootare da disco esterno usb. Grazie per la risposta!
Contrariamente a quanto affermato da un "Tecnico" Acer il 5024/3023 può bootare da usb.
Con la periferica inserita accedi al bios e nel menu di boot sotto hd compare anche la periferica che hai collegato impostala come prioritaria e il pc booterà da lì :D
Con la periferica inserita accedi al bios e nel menu di boot sotto hd compare anche la periferica che hai collegato impostala come prioritaria e il pc booterà da lì :D
Scusate ma questo accade anche con bios 1.18? Perche' io ho provato un paio di volte con HD esterno (ho ancora l'1.18) ma non mi appare alcuna periferica in piu'.
Ciao,
Mr Hyde
kakaroth1977
26-11-2006, 15:40
Scusate ma questo accade anche con bios 1.18? Perche' io ho provato un paio di volte con HD esterno (ho ancora l'1.18) ma non mi appare alcuna periferica in piu'.
Ciao,
Mr Hyde
Devi guardare con gli occhi della mente, oltre la normale apparenza e scorgere la vera essenza del codice sorgente.
in poche parole devi guardare nei sotto menu :D di solito sotto hd
Devi guardare con gli occhi della mente, oltre la normale apparenza e scorgere la vera essenza del codice sorgente.
Ok, usero' la Forza e allontanero' da me Il Lato Oscuro! :-)
Ciao,
Mr Hyde
sesshomaru85
26-11-2006, 18:13
Grazie per la risposta. Questi tecnici conoscono davvero alla parfezione i loro prodotti! :) Ciao a tutti.
CarloR1t
26-11-2006, 19:36
x700 mobility @ v5000 firegl...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14829009&postcount=195
titomax82
30-11-2006, 12:25
Non riesco più a trovare il post dove si parla del modulo bluetooth interno? Ormai cercare in questo immenso thread è diventata un impresa.
(Non mi riferisco alla sostituzione del modulo Wireless con modulo WL+BT, ma al modulino BT singolo, quello uguale all hp o qualcosa del genere)
Qualcuno può aiutarmi?
CarloR1t
02-12-2006, 01:01
Eccola :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11678320&postcount=2249
Manuale di servizio:
http://rapidshare.com/files/5476627/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html
Anche sul thread del noto HP7400 in offerta da telecom stanno cercando di mettere il bt broadcom e hanno trovato un venditore ebay che ne ha tantissimi, cavetti compresi, ma più cari dei moduli usati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14904952&postcount=880
Modulo e cavetto oltre al solito bossmaint.it li avevamo visti anche in un service francese:
http://www.adi-tpp.com/VPC.php
Non ho controllato se ce l'hanno anche qui:
http://www.htfitalia.it
mi pare tutto.
CarloR1t
02-12-2006, 01:11
Vorrei chiedere a chi ce l'ha un parere sui 2 cooler Lapcool 4 e Antec, il primo so che l'hai preso tu Ciummo, mentre non ricordo chi ha preso l'altro, secondo voi quale è più efficiente, considerando che il primo è più piccolo ma va anche a corrente non solo usb. So che non è facile rispondere, chi ha uno non ha l'altro, ma potete riassumere le vostre impressioni d'uso mi sarebbe utile, grazie. :)
Stingray
02-12-2006, 11:03
Carlo ti riferisci a l' Antec Pearl?
una domanda per chi ha moficito le cerniere del note: cosa avete usato per renderle più molli?? io le ho ora in mano ed è impressionante quanti siano dure..
sto provando con lo svitol ma non mi pare faccia molto effetto.. inoltre ho notato che c'è una strana sostanza bianca (silicone :confused: ) che le rende ancora più dure...
inoltre voi siete riusciti a separare i due pezzi della cerniera, per poterle oliare meglio??
grazie mille in anticipo..
CarloR1t
03-12-2006, 16:11
Carlo ti riferisci a l' Antec Pearl?
Si ma anche l'altro con diverso colore, sono uguali.
CarloR1t
03-12-2006, 16:14
una domanda per chi ha moficito le cerniere del note: cosa avete usato per renderle più molli?? io le ho ora in mano ed è impressionante quanti siano dure..
sto provando con lo svitol ma non mi pare faccia molto effetto.. inoltre ho notato che c'è una strana sostanza bianca (silicone :confused: ) che le rende ancora più dure...
inoltre voi siete riusciti a separare i due pezzi della cerniera, per poterle oliare meglio??
grazie mille in anticipo..
Pensa quante seccature in meno per noi e loro se solo le facevano più morbide :rolleyes: cmq se le hai davvero tolte prendi uno spray tipo svitol in ferramenta, si spruzza con una sottile cannuccia e dovrebbe penetrare nelle giunzioni muovendole un po'.
Pensa quante seccature in meno per noi e loro se solo le facevano più morbide :rolleyes: cmq se le hai davvero tolte prendi uno spray tipo svitol in ferramenta, si spruzza con una sottile cannuccia e dovrebbe penetrare nelle giunzioni muovendole un po'.
lo sto usando ora ma non viene molto..
cmq fanno veramente schifo quanto sono dure!
una domanda per chi ha moficito le cerniere del note: cosa avete usato per renderle più molli?? io le ho ora in mano ed è impressionante quanti siano dure..
sto provando con lo svitol ma non mi pare faccia molto effetto.. inoltre ho notato che c'è una strana sostanza bianca (silicone :confused: ) che le rende ancora più dure...
inoltre voi siete riusciti a separare i due pezzi della cerniera, per poterle oliare meglio??
grazie mille in anticipo..
Io avevo utilizzato un particolare svitol, ora purtroppo il nome non lo ricordo,
ad ogni modo le avevo riempite e la situazione era notevolmente migliorata,
anche se non per un lungo periodo.
Un consiglio che ti do : Riavvitando le viti stai ben attento a non mettere le viti lunghe dove c'erano quelle corte, io purtroppo in questo modo ho bucato la scocca!
Non ti preoccupare per la durezza, se le viti sono ben strette non dovrebbe succederti nulla, un collega mio le ha "dure che non ne possono più" già da diversi mesi, però non ha segni di crepe!
Purtroppo avevo già provato il metodo della cannuccia ma senza alcuni risultati...Avevo però notato nelle cerniere non pasta bianca, bensi ossidazione!
@Carlo : non posso farti paragoni particolari per quanto riguarda il lapcool,
se qualcuno che ha altri nb cooler possiamo fare un test :
Stesso gioco, stessa configurazione di Rmclock, e vediamo in base alla temperatura esterna le differenze.Per me cmq era basilare la comodità dell'oggetto!
Mi è tornato dalla garanzia il pc, oggi torno a casa e vi dico cosa mi hanno fatto...motivo dell'invio: come sempre calore ( che non era stato risolto ),
e crepe+buco ( vedi sopra )....
CarloR1t
06-12-2006, 20:10
............
@Carlo : non posso farti paragoni particolari per quanto riguarda il lapcool,
se qualcuno che ha altri nb cooler possiamo fare un test :
Stesso gioco, stessa configurazione di Rmclock, e vediamo in base alla temperatura esterna le differenze.Per me cmq era basilare la comodità dell'oggetto!
Mi è tornato dalla garanzia il pc, oggi torno a casa e vi dico cosa mi hanno fatto...motivo dell'invio: come sempre calore ( che non era stato risolto ),
e crepe+buco ( vedi sopra )....
Potresti dirmi indicatamente che differenze riscontri alimentando il lapcool 4 via usb o tramite il suo alimentatore? al massimo dei giri, sia come efficienza sia come rumore? Grazie :)
CarloR1t
06-12-2006, 20:13
lo sto usando ora ma non viene molto..
cmq fanno veramente schifo quanto sono dure!
Ricordo ancora un HP che ci voleva il cric per aprirlo, certo che se gli acer non sono il top delle plastiche gli converrebbe adottare cerniere più molli e risparmiare a noi e a loro certe rotture... ;)
Potresti dirmi indicatamente che differenze riscontri alimentando il lapcool 4 via usb o tramite il suo alimentatore? al massimo dei giri, sia come efficienza sia come rumore? Grazie :)
Io non sapevo cambiasse la potenza in base all'alimentazione!
sempre fatto via usb! ora che mi ha detto questa cosa proverò!
Stasera l'ho aperto e contiene 2 normalissime ventole...forse se trovo qualcosa le cambio con qualcosa di + potente....al diavolo il rumore!
Per la cronaca...mi hanno sostituito la plastica del monitor e anche il disco fisso..."Hitachi IC25N080ATMR04-0" che ha 12.0 ms! ( strano, non era rotto! )
CarloR1t
06-12-2006, 21:42
Il problema è trovare ventole sottili! cmq la potenza potrebbe cambiare sensibilmente con l'alimentazione da trasformatore, tra alcuni cooler di un test che avevo visto i più efficienti erano quelli con alimentazione esterna.
Io avevo utilizzato un particolare svitol, ora purtroppo il nome non lo ricordo,
ad ogni modo le avevo riempite e la situazione era notevolmente migliorata,
anche se non per un lungo periodo.
Un consiglio che ti do : Riavvitando le viti stai ben attento a non mettere le viti lunghe dove c'erano quelle corte, io purtroppo in questo modo ho bucato la scocca!
Non ti preoccupare per la durezza, se le viti sono ben strette non dovrebbe succederti nulla, un collega mio le ha "dure che non ne possono più" già da diversi mesi, però non ha segni di crepe!
Purtroppo avevo già provato il metodo della cannuccia ma senza alcuni risultati...Avevo però notato nelle cerniere non pasta bianca, bensi ossidazione!
io ho usato lo svitol "classico" anche se a dire la verità non mi pare sia cambiato molto..
oltretutto avevo mandato il pc in assistenza circa 2 mesi fa (per una vera spaccatura della cover superiore) ma ora ho già notato che si sta crepando (per ora vi è solo una lieve crepa, ma prima o poi si riaprirà..) e va bhe la prossima volta non comprerò più acer..
grazie per il consiglio mi pare di averle montate giuste:)
io ho usato lo svitol "classico" anche se a dire la verità non mi pare sia cambiato molto..
oltretutto avevo mandato il pc in assistenza circa 2 mesi fa (per una vera spaccatura della cover superiore) ma ora ho già notato che si sta crepando (per ora vi è solo una lieve crepa, ma prima o poi si riaprirà..) e va bhe la prossima volta non comprerò più acer..
grazie per il consiglio mi pare di averle montate giuste:)
Beh, se le hai montate giuste lo vedi subito....niente buchi!
Lo svitol era speciale per isolazioni elettriche, o qualcosa del genere,
una domanda...vivi in un posto umido?
Spezzo una lancia a favore dell'assistenza acer...
la prima volta il pc mi è stato reso in 4 gg, ora ( contando sab e domenica ) in 7( e sono anche in sardegna ).
Il disco che mi hanno messo va anche più potente del momentus...ho toccato i 28.50 MB/s con i dischi non suddivisi in partizioni ( appena arrivato ),
ottima cosa...dopo il momentus mi era stato messo una chiavica ( 20-21 max)
ed avevo intenzione di comprarmene uno nuovo!
Qualcuno ha + installato windows x64?
Mi serve uno sprint per i giochi, ma la ati non fa più i driver!
Qualcuno ha + installato windows x64?
Mi serve uno sprint per i giochi, ma la ati non fa più i driver!
XP64 no, Windows Vista 64 bit si'!
Pero' mi sa che al momento i giochi che puoi usare con Vista sono pochini!
Con XP-64 credi invece di andare "con piu' sprint" rispetto alla versione a 32 bit?
Dovresti trovare giochi ottimizzati per i 64 bit e non so se ce ne sono tanti!
Ciao,
Mr Hyde
kakaroth1977
07-12-2006, 00:30
Ciao,
nn preoccuparti farò le foto a tutta la fase di smontaggio!!! Il modulo e il cavo mi sono costati parecchio € 83,30 iva e spese inclusi. So che è molto, ma dopo la terza chiavetta USB BT rotta per colpa delle mie gambe, mi sono rotto io e mi sono preso questo. Da Mk-Italia vendono solo il cavetto a 20 € + iva e spedizioni, quindi sarebbero 36 € totali. Forse conviene prenderlo da Bossmaint che costava leggeremente di meno. Ordinare solo il cavetto nn so se si possa fare perchè l'ordine minimo è 25€ ovviamente senza contare l'iva e la spedizione. Cmq da mk-italia sono estremamente gentili. Piuttosto appena rismonto il tutto mi segno lo schema dei fili del cavetto. Magari qualcuno riesce a crearselo, anche se i fili sono parecchio sottili!
Appena finisco l'impresa posterò un rapporto dettagliato!
Saluti,
Amilcare
Sto ancora aspettando le foto :D
Ciao a tutti
da qualche giorno ho rimontato il portatile dopo una modifica magistrale!!! :D
Ho fresato i supporti delle viti del dissipatore della GPU e del Chipset ( -1mm ), ho lappato tutti i dissipatori e così facendo ho guadagnato 5° per entrambi i componenti! Per quanto riguarda le temperature dell'Hd, sono scese anche quelle perchè ho collegato con un nastro adesivo di alluminio il soutbridge con il lettore di schede PCMCIA, avendo così creato una sorta di dissibatore. :D
Ho ancora modificato le cerniere del monitor ( le ho rese più morbide ) e, infine ho riverniciato tutte le cover per coprire le crepe! :sofico:
Adesso sono assolutamente interessato al modulo BT interno, da quanto letto anche in altri forum può andare bene il BT di un HP NC6000...
Mintoz se riesci a postare un pò di foto del cavetto appena ti arriva, mi faresti un grosso favore!
Grazie anticipatamente!!!
Ciao by Andryzeta
Io ho comprato 2 cavetti e un modulino (il modulino già l'avevo mi serviva solo il cavo gl'altri sono per l' HP NX7400 di mio padre) su ebay non costano molto.
Il venditore è cinese fixwireless speriamo mi arrivino
XP64 no, Windows Vista 64 bit si'!
Pero' mi sa che al momento i giochi che puoi usare con Vista sono pochini!
Con XP-64 credi invece di andare "con piu' sprint" rispetto alla versione a 32 bit?
Dovresti trovare giochi ottimizzati per i 64 bit e non so se ce ne sono tanti!
Ciao,
Mr Hyde
Beh, l'ultima volta che l'avevo installato girava tutto tranne l'ultimo splinter cell,
e con i driver meno recenti rispetto al 32 facevo circa 250 punti in + al bench!
P.S. Ho trovato una nuova opzione di nLite che permette di utilizzare la ram
invece del file di paging per quanto riguarda il kernel-core di windows,
insieme al nuovo disco spero di guadagnare molto!
P.P.S Vista credo sia molto + pesante di winzoz x64,
ho visto qualcosa....e a parte la pesantezza ho visto che è
stato pesantemente scopiazzato da linux e mac!
Beh, se le hai montate giuste lo vedi subito....niente buchi!
Lo svitol era speciale per isolazioni elettriche, o qualcosa del genere,
una domanda...vivi in un posto umido?
bhe si un pò umido lo è dove vivo.. ma non molto.. perchè? può influire sulla durezza delle cerniere?
devo ammetterlo anche io mi sono trovato bene con l'assistenza acer, contando tempo di spedizione, riparazione, e ritorno in tutto il portatile mi è stato via solo (rispetto a quanto avevo letto in post precedenti..) solo 10 giorni..
però peccato che la plastica faccia sempre schifo tanto uguale se non peggio..
una domanda.. un pò di tempo fa non mi ricordo più chi mi aveva passato un link ad un sito che vendeva i pezzi per riparare il note (ed anche la cover..).. qualcuno ha ancora quel link?? volevo vedere sia quanto costa la cover, e se si trovano delle altre cerniere uguali a quelle del 5024 ma più morbide..
kakaroth1977
07-12-2006, 14:39
bhe si un pò umido lo è dove vivo.. ma non molto.. perchè? può influire sulla durezza delle cerniere?
devo ammetterlo anche io mi sono trovato bene con l'assistenza acer, contando tempo di spedizione, riparazione, e ritorno in tutto il portatile mi è stato via solo (rispetto a quanto avevo letto in post precedenti..) solo 10 giorni..
però peccato che la plastica faccia sempre schifo tanto uguale se non peggio..
una domanda.. un pò di tempo fa non mi ricordo più chi mi aveva passato un link ad un sito che vendeva i pezzi per riparare il note (ed anche la cover..).. qualcuno ha ancora quel link?? volevo vedere sia quanto costa la cover, e se si trovano delle altre cerniere uguali a quelle del 5024 ma più morbide..
www.bossmaint.it
bhe si un pò umido lo è dove vivo.. ma non molto.. perchè? può influire sulla durezza delle cerniere?
devo ammetterlo anche io mi sono trovato bene con l'assistenza acer, contando tempo di spedizione, riparazione, e ritorno in tutto il portatile mi è stato via solo (rispetto a quanto avevo letto in post precedenti..) solo 10 giorni..
però peccato che la plastica faccia sempre schifo tanto uguale se non peggio..
una domanda.. un pò di tempo fa non mi ricordo più chi mi aveva passato un link ad un sito che vendeva i pezzi per riparare il note (ed anche la cover..).. qualcuno ha ancora quel link?? volevo vedere sia quanto costa la cover, e se si trovano delle altre cerniere uguali a quelle del 5024 ma più morbide..
Beh, si quando l'ho aperto io avevo notato molta ossidazione!
Però non è che sia colto a riguardo, magari l'umidità ossidando rende
più dure le cerniere!
@Carlo e Kakaroth : Le vostre cerniere come sono?
bho non so magari può anche avere influito, ma il motivo fondamentale è che le cerniere (e le plastiche) fanno schifo...
grazie Kakaroth per il link!
Avete installato i driver video da poco?
Da quando ati è passata ad amd richiede un tester per installare
i driver...che naturalmente da esito negativo!
Avete installato i driver video da poco?
Da quando ati è passata ad amd richiede un tester per installare
i driver...che naturalmente da esito negativo!
Veramente il test lo richiedeva anche prima... Questo vuol forse dire che il famoso link diretto (che ti permetteva di saltare il test) non funziona piu?
Oppure che hanno integrato il test direttamente nell'eseguibile dei driver?
Ciao,
Mr Hyde
kakaroth1977
08-12-2006, 14:26
Veramente il test lo richiedeva anche prima... Questo vuol forse dire che il famoso link diretto (che ti permetteva di saltare il test) non funziona piu?
Oppure che hanno integrato il test direttamente nell'eseguibile dei driver?
Ciao,
Mr Hyde
se da questo link non si installano + siamo fritti
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/
CarloR1t
08-12-2006, 15:20
Non so se si installano, ma intanto cosa aggiungono i nuovi driver a una vecchia x700 e relativo chipset ati? Non so voi ma son fermo ai 6.4...
Se almeno rimuovessero il control center...
E poi volendo c'è sempre la mod in firegl con gli appositi driver che è riuscita benissimo anche con la nostra scheda. ;)
CarloR1t
08-12-2006, 15:50
Io non sapevo cambiasse la potenza in base all'alimentazione!
sempre fatto via usb! ora che mi ha detto questa cosa proverò!
Stasera l'ho aperto e contiene 2 normalissime ventole...forse se trovo qualcosa le cambio con qualcosa di + potente....al diavolo il rumore!
Per la cronaca...mi hanno sostituito la plastica del monitor e anche il disco fisso..."Hitachi IC25N080ATMR04-0" che ha 12.0 ms! ( strano, non era rotto! )
Hai poi visto se il lapcool è più efficiente alimentandolo col trasformatore? :) E il nuovo disco scalda meno del primo?
kakaroth1977
08-12-2006, 16:22
se da questo link non si installano + siamo fritti
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/
Per fortuna quelli dal link diretto funzionano ancora :D
Li ho provati adesso e vanno bene
Hai poi visto se il lapcool è più efficiente alimentandolo col trasformatore? :) E il nuovo disco scalda meno del primo?
Si, forse un pò si...
Il fatto è che ora con "il freddo" non mi so regolare!
kakaroth1977
12-12-2006, 14:47
Nessuno sa far funzionare Rmclock su account limitato???
grandecammello
12-12-2006, 18:25
Nessuno sa far funzionare Rmclock su account limitato???
io ho fatto così:
1) ho scaricato ntwrapper
2) ho messo rmclock come servizio da avviare
CarloR1t
12-12-2006, 18:41
Si, forse un pò si...
Il fatto è che ora con "il freddo" non mi so regolare!
Beh credo basti, l'importante è sapere che eri soddisfatto prima quando faceva più caldo e che lo usavi con l'usb, con l'alimentatore non può certamente peggiorare. :) Avevo il dubbio che quando l'avevi collaudato con soddisfazione l'avevi usato col trasformatore, ma non è così. Grazie ;)
kakaroth1977
12-12-2006, 21:40
io ho fatto così:
1) ho scaricato ntwrapper
2) ho messo rmclock come servizio da avviare
Purtroppo non riesco a trovarlo non potresti gentilmente darmi un link :D
grandecammello
13-12-2006, 09:59
Purtroppo non riesco a trovarlo non potresti gentilmente darmi un link :D
il link è questo, appena mi disconnetto ti faccio anche le schermate di configurazione (devo accedere come amministratore)
http://www.duodata.de/ntwrapper/
Nessuno sa far funzionare Rmclock su account limitato???
Forse potresti convertire rmclock come servizio di windows utilizzando il comando sc: http://support.microsoft.com/kb/251192/en-us
Stasera devo provare anche io, l'ho scoperto da poco... vediamo!
kakaroth1977
13-12-2006, 19:52
il link è questo, appena mi disconnetto ti faccio anche le schermate di configurazione (devo accedere come amministratore)
http://www.duodata.de/ntwrapper/
Grazie :D
grandecammello
14-12-2006, 12:25
Grazie :D
prego... ho "pazziato" un po' per via delle dimensioni massime in KB, spero sia leggibile ;)
thecrow1970
15-12-2006, 12:09
salve a tutti. ho installato VISTA ma non riesco a far funzionare il wireless (non mi si accende il led). qualcuno c'è riuscito???
Ciao, è uscita una versione (PLL) di clockgen valida per il nostro portatile?
kakaroth1977
16-12-2006, 16:11
Ciao, è uscita una versione (PLL) di clockgen valida per il nostro portatile?
No ma ne abbiamo chiesto il supporto :muro:
E' con profonda tristezza che mi ritrovo ad annunciare a tutti voi cinquemilaventiquattrottisti colleghi la dipartita di un altro hard disk Seagate ST9100822A.
L'hard disk lascia un Acer Aspire 5024 WLMI di appena un anno di vita.
Non fiori ma opere di bene e moduli RAM.
============================================
Ebbene si', questa mattina ho ritrovato il PC bloccato. Ho pensato a un qualche abbassamento di tensione o qualcosa del genere (da queste parti ha piovuto) e cosi' ho semplicemente fatto ripartire il PC. Poi pero' linux non faceva il boot. Ho pensato quindi "ok, e' partita la partizione Linux, dovro' reinstallarlo".
Poi pero' mi sono accorto che nppure Vista e WinXP partivano: e quindi ho notato gi errori di bad block, ho scaricato il tool dalla Seagate e ho verificato: l'hard disk e' andato).
Vorra' dire che sperimentero' la Acer Advantage New Edition.
Mi rivolgo a chi ha gia' avuto questa esperienza: quanto hanno impiegato per sostituirlo?
Dovro' quindi rispolverare (e direi in senso letterale!) i papiri della Acer Advantage New Edition e ripassare la procedura x la spedizione del portatile. Consigli?
Ciao,
Mr Hyde
P.S.: vi sto scrivendo dal'Acer "menomato" usando una distro live di linux.
CarloR1t
16-12-2006, 23:25
Proverei a chiedere ad acer che il corriere prelevi solo l'hd guasto e te ne restituiscano uno funzionante, dopotutto se sei sicuro che è quello, settori danneggiati, ecc. e non c'è ragione di sospettare un guasto al controller, evitate di correre rischi tu e loro a non inviare avanti e indietro il portatile, anche se dovrebbero riuscire a fare molto in fretta a cambiare un hd.
L'hard disk ha settori dnneggiati, x il controller non so, non mi era venuto in mente, e non ho molta voglia di provare a sostituire l'hard disk con uno momentaneo solo per provare a vedere se anche il controller e' andato (non e' che non saprei farlo, ma non vorrei involontariamente lasciare segni per dare una ragione per invalidare la garanzia). Li chiamero' domani e vedro' un po' cosa mi dicono! Inoltre, visto che io in casa non ci sono mai, chiedero' loro se e' possibile lasciare il portatile presso il negozio dove lo avevo comprato (sono miei amici) in modo che il corriere lo possa riturare e lasciare li'. Non credo ci possano essere problemi.
Un ultima domanda per chi ha gia' usufruito della Acer Advantage: devo impacchettare SOLO il portatile o spedire ANCHE batteria e alimentatore (e magari manuali e CD)?
Ciao,
Mr Hyde
L'hard disk ha settori dnneggiati, x il controller non so, non mi era venuto in mente, e non ho molta voglia di provare a sostituire l'hard disk con uno momentaneo solo per provare a vedere se anche il controller e' andato (non e' che non saprei farlo, ma non vorrei involontariamente lasciare segni per dare una ragione per invalidare la garanzia). Li chiamero' domani e vedro' un po' cosa mi dicono! Inoltre, visto che io in casa non ci sono mai, chiedero' loro se e' possibile lasciare il portatile presso il negozio dove lo avevo comprato (sono miei amici) in modo che il corriere lo possa riturare e lasciare li'. Non credo ci possano essere problemi.
Un ultima domanda per chi ha gia' usufruito della Acer Advantage: devo impacchettare SOLO il portatile o spedire ANCHE batteria e alimentatore (e magari manuali e CD)?
Ciao,
Mr Hyde
Io ho mandato il pc con batteria, ma in realtà avrei anche potuto toglierla.
La prima volta avevo rimesso un banco di ram originale,
la seconda purtroppo mi sono dimenticato,
quindi gli ho mandato una mail per evitare fastidiosi problemi!
CarloR1t
17-12-2006, 19:28
L'hard disk ha settori dnneggiati, x il controller non so, non mi era venuto in mente, e non ho molta voglia di provare a sostituire l'hard disk con uno momentaneo solo per provare a vedere se anche il controller e' andato (non e' che non saprei farlo, ma non vorrei involontariamente lasciare segni per dare una ragione per invalidare la garanzia). Li chiamero' domani e vedro' un po' cosa mi dicono! Inoltre, visto che io in casa non ci sono mai, chiedero' loro se e' possibile lasciare il portatile presso il negozio dove lo avevo comprato (sono miei amici) in modo che il corriere lo possa riturare e lasciare li'. Non credo ci possano essere problemi.
Un ultima domanda per chi ha gia' usufruito della Acer Advantage: devo impacchettare SOLO il portatile o spedire ANCHE batteria e alimentatore (e magari manuali e CD)?
Ciao,
Mr Hyde
Nel negozio non possOno provare se un nuovo hd funziona? in fondo devono solo vedere se lo riconosce e potrebbero possono dire ad acer che è solo quello il problema, conviene a entrambe le parti spedire solo un hd. Addirittura non è detto che per un semplice cambio di hd possano pagare al negozio la sostituzione e compri lì l'hd che preferisci, eventualmente pagando solo la differenza con l'hd che mette acer se ne vuoi uno migliore. Sembra logico, ma so già che la burocrazia non lo permetterà :D cmq tentar non nuoce e non si perde la garanzia a cambiare hd o ram quindi un tentativo se possibile lo farei con la supervisione del negozio.
Imballa bene il portatile nella scatola in modo che sia ben protetto, dovresti allegare tutto perchè in teoria se vogliono vedere il portatile dovrebbero testare ogni cosa che potrebbe indirettamente essere causa di malfunzionamenti,(altrementi tanto varrebbe spedire solo l'hd) e devi allegareun foglio con la descrizione del problema e eventuali richieste il tuo telefono, email, cell, ecc.
Nel caso non ci sentiamo più auguro Buon Natale a tutti! :)
Ah, volevo dirti che se hai culo e se ti mettono
l'hard disk che hanno dato a me guadagni in temperature e velocità!
il seagate fa 12.5 ms, questo qui 12.0!
ICN25N080ATMR04-0
Ho chiamato questa mattina.
Nel paccho mi hanno fatto mettere il solo portatile (niente batteria, nienete alimentatore), le fotocopie di papiri vari dell'Acer Advantage New Edition (in realta' credo andasse solo copia del talloncino, io ho esagerato e, nel dubbio, ho fotocopiato tutto quello che avevo e ce l'ho messo dentro) e descrizione del problema.
Mi hanno dato un numero di RMA, il numero di telefono della TNT e mi hanno detto di contattarli per la spedizione in porto assegnato (mi hanno anche detto che indirizzo di destinazione e numero di RMA dovevano essere ben visibili all'esterno del pacco). Ho quindi inscatolato tutto (avevo ancora l'imballo originale) e ho portato il pacco dai miei amici che hanno provveduto a coprire le scritte "ACER" originali del pacco (e' una procedura che seguono regolarmente per cercare di limitare "misteriose sparizioni" durante il trasporto) e ora attendo fiducioso.
Mi sono segnato tutti i dati che compaiono nellla prima schermata del BIOS per vedere se al ritorno, oltre all'hard disk, ci sara' qualcosa di diverso (l'ho fatto soloper semplice curiosita').
Vi sapro' dire.
Grazie a tutti per l'aiuto e le risposte.
Ciao,
Mr Hyde
kakaroth1977
22-12-2006, 12:47
Aiuto urgentissimo .
Devo montare il modulo interno bt come si smonta il supporto pulsanti accensione????
flavix25
22-12-2006, 12:57
Aiuto urgentissimo .
Devo montare il modulo interno bt come si smonta il supporto pulsanti accensione????
se hai msn ti posso seguire da li, cmq devi svitare le viti sotto e poi fare leva nella parte posteriore e far uscire i ganci dopodiche fai uscire la parte vicino alla tastiera cmq nella guida si vede bene
kakaroth1977
22-12-2006, 13:30
se hai msn ti posso seguire da li, cmq devi svitare le viti sotto e poi fare leva nella parte posteriore e far uscire i ganci dopodiche fai uscire la parte vicino alla tastiera cmq nella guida si vede bene
Grazie Flavix ti ho appena aggiunto ai miei contatti ma non 6 in linea.
Ma le viti sotto bisogna toglierle per forza per togliere il coperchietto?????
flavix25
22-12-2006, 13:49
Grazie Flavix ti ho appena aggiunto ai miei contatti ma non 6 in linea.
Ma le viti sotto bisogna toglierle per forza per togliere il coperchietto?????
si è meglio, scusas ma ero a pranzo.. :D
kakaroth1977
23-12-2006, 09:11
Che soddisfazione vedere il pulsante illuminato da quel Blue elettrico
pero ho ancora problemi di driver (riconosce come periferica usb ??? ma non accetta i driver bt acer , forse però va in conflitto con la mia bt usb e il maledetto sp2) e logistici (non so dove ficcare il modulo e se occorre smontare tutto per mettercelo)
CarloR1t
23-12-2006, 15:05
è possibile un conflitto di configurazione con la chiavetta o tra driver perchè anche a me con solo la chiavetta è successo qualcosa di simile. Dopo qualche aggiornamento automatico di windows, non so di quando, che deve aver aggiunto o modificato dei suoi driver bt generici, quando da poco son tornato a usare la chiavetta non funzionava più, si è reimpostata in base ai driver di windows e adesso mi toccherà segarli tutti e reinstallare i driver originali e non so ancora se funzionerà e al primo inserimento della chiavetta riprenderà in automatico quelli di windows che non vanno bene, ma perchè complicano le cose agli utenti... :muro:
Cmq in seguito ricorda di attivare la collaborazione bt nel driver del modulo wifi, disabilitato di default sul nostro notebook se non l'hai già attivata, per evitare interferenze tra le due reti wireless.
kakaroth1977
24-12-2006, 01:32
è possibile un conflitto di configurazione con la chiavetta o tra driver perchè anche a me con solo la chiavetta è successo qualcosa di simile. Dopo qualche aggiornamento automatico di windows, non so di quando, che deve aver aggiunto o modificato dei suoi driver bt generici, quando da poco son tornato a usare la chiavetta non funzionava più, si è reimpostata in base ai driver di windows e adesso mi toccherà segarli tutti e reinstallare i driver originali e non so ancora se funzionerà e al primo inserimento della chiavetta riprenderà in automatico quelli di windows che non vanno bene, ma perchè complicano le cose agli utenti... :muro:
Cmq in seguito ricorda di attivare la collaborazione bt nel driver del modulo wifi, disabilitato di default sul nostro notebook se non l'hai già attivata, per evitare interferenze tra le due reti wireless.
è il service pack 2 che incasina il bt.
da qualche parte cercando su google ho trovato una guida per mettere cmq i driver originali del bt hw al posto dei sp2 e funzionava con la mia vecchia key bt.
con quello interno riprovero a sistema formattato senza sp2 appena capisco dove sistemarlo :D
flavix25
24-12-2006, 10:52
è il service pack 2 che incasina il bt.
da qualche parte cercando su google ho trovato una guida per mettere cmq i driver originali del bt hw al posto dei sp2 e funzionava con la mia vecchia key bt.
con quello interno riprovero a sistema formattato senza sp2 appena capisco dove sistemarlo :D
prima di formattare dovresti prendere il cd dell'acer crearti tramite nlite un cd pulito senza driver bluetooth, poi quando hai messo ripristinato tutto, metti i driver bluetooth e il gioco è fatto, per smontarlo ricordati i 2 flat e di togliere il montitor hd batteria lettore dvd, dopodiche apri la parte inferiore....
buone feste
CarloR1t
24-12-2006, 10:59
è il service pack 2 che incasina il bt.
da qualche parte cercando su google ho trovato una guida per mettere cmq i driver originali del bt hw al posto dei sp2 e funzionava con la mia vecchia key bt.
con quello interno riprovero a sistema formattato senza sp2 appena capisco dove sistemarlo :D
Ah ecco, ma il nostro win non è già sp2? io ho ancora l'installazione originale dei cd aggiornata, inizialmente il bt mi funzionava coi driver della chiavetta, con tanto di icone bt su desktop e tray, poi si vede che qualcosa li ha scavalcati, pensavo, dopo un qualche aggiornamento automatico di sicurezza probabilmente dei servizi di rete e bt di sp2 come dicevi... :boh:
CarloR1t
24-12-2006, 11:00
prima di formattare dovresti prendere il cd dell'acer crearti tramite nlite un cd pulito senza driver bluetooth, poi quando hai messo ripristinato tutto, metti i driver bluetooth e il gioco è fatto, per smontarlo ricordati i 2 flat e di togliere il montitor hd batteria lettore dvd, dopodiche apri la parte inferiore....
buone feste
Grazie Flavix :) anche te buone feste e buon Natale, e a tutti!!! ;)
kakaroth1977
25-12-2006, 12:49
Tanti auguri a tutti.
Ps ho fatto una partitina in rete con un amico che ha il Ferrari 4002 a athena sword e nonostante i 2gb e 200mhz in più del mio 5024 a lui girava a 1280x800 tutto al massimo a me 800x600 tutto medio e non era fluido come a lui??????????????????????????????
flavix25
25-12-2006, 23:41
Tanti auguri a tutti.
Ps ho fatto una partitina in rete con un amico che ha il Ferrari 4002 a athena sword e nonostante i 2gb e 200mhz in più del mio 5024 a lui girava a 1280x800 tutto al massimo a me 800x600 tutto medio e non era fluido come a lui??????????????????????????????
stessi driver, stesse impostazioni dei filtri?
kakaroth1977
26-12-2006, 00:37
stessi driver, stesse impostazioni dei filtri?
di preciso non so ma ha un win xp pro con installati solo i driver e ben deframmentato con perfect disk 8 .di certo so solo che lui ha i 6.12
flavix25
26-12-2006, 02:05
di preciso non so ma ha un win xp pro con installati solo i driver e ben deframmentato con perfect disk 8 .di certo so solo che lui ha i 6.12
è veramente impossibile
la macchina è la stessa in piu te hai 2gb
quindi è solo un problema di software
kakaroth1977
26-12-2006, 18:39
è veramente impossibile
la macchina è la stessa in piu te hai 2gb
quindi è solo un problema di software
si ma forse il ferrari ha le memorie della x700 a 350mhz a default
MarkusPc78
27-12-2006, 00:00
Scusa se ripeto la domanda che ho posto sul tread del 3023 ma volevo sapere se qualcuno di voi ha comprato e installato Ram da 1Gb senza aver problemi e che non siano le MDT che non si trovano più facilmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.