View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
22
23
EarendilSI
28-06-2006, 21:41
:confused: :confused: :confused:
Io la lucetta ce l'ho verde e m'indica solo 0e1 e se stà a 0 è spento :confused:
ehm...stiamo parlando della base Antec giusto? :stordita:
la mia non si può spegnere...ha un led azzurro e uno switch che seleziona le velocità... :mbe:
http://www.overclockersclub.com/images/anteclaptop/8-small.jpg
kakaroth1977
29-06-2006, 07:44
Settimana prossima vado a lainate ovviamente già incaxxato... Avevo scritto un paio di mesi fa e le uniche risposte ovviamente eran come sempre di spedirglielo!
Che problemi hai ora qlc di nuovo o solo per il calore????
Se risolvono qlcosa lo porto anche io
Bomber82
29-06-2006, 10:45
Salve a tutti, ho fatto prendere a gennaio alla morosa un Acer 5022 wlmi.
Ha problemi con i tasti esterni per il wifi che funzionano solo 2 minuti dopo aver formattato tutto e poi non vanno più...
I tasti del mouse sono duri e funzionano male e la cassa di dx gracchia...
Volevo farglielo mandare in assistenza, ma viste le esperienze di amici con l'acer ho paura che facciano solo danni....
Volevo scaricare degli aggiornamenti dal sito Acer, ma non va, qualcuno gentilmente mi sa dire cosa devo aggiornare e dove posso trovarli?
Grazie!
Vagrant75
29-06-2006, 11:45
ehm...stiamo parlando della base Antec giusto? :stordita:
la mia non si può spegnere...ha un led azzurro e uno switch che seleziona le velocità... :mbe:
http://www.overclockersclub.com/images/anteclaptop/8-small.jpg
:confused:
La mia ha un led verde e dove tu hai H e L io ho 1 e 0 e se metto su zero il led si spegne e le ventole si fermano.
Mi sà che esiston odue versioni .. del resto il mio quando è su 1 và ad una velocità pazzesca ... forse esistono davvero due versioni??
Che problemi hai ora qlc di nuovo o solo per il calore????
Se risolvono qlcosa lo porto anche io
Come sempre il caloreeeeee!!!
Con 30° ambiente la temperatura comunicata dall'hard disk è arrivata a 65° (senza fare defrag o alre cose impegnative)!!! E la mano sinistra lo sente!!! Fatica a star sulla tastiera... Le altre temperature non le guardo più ormai! Quello che mi preme è questo sforna calore!!!
:confused:
La mia ha un led verde e dove tu hai H e L io ho 1 e 0 e se metto su zero il led si spegne e le ventole si fermano.
Mi sà che esiston odue versioni .. del resto il mio quando è su 1 và ad una velocità pazzesca ... forse esistono davvero due versioni??
da quello che so io esistono 2 versioni una da max 2500rpm e una da max1800
Supertino
29-06-2006, 19:31
da quello che so io esistono 2 versioni una da max 2500rpm e una da max1800
Vi svelo l'arcano mistero...
Le 2 versioni esistono, in effetti: la versione più "vecchia" ha un led verde, 1 sola velocità con switch 1-0 ed è caratterizzata dal fatto che nella parte inferiore c'è lo sfiato delle ventole perpendicolare (verso sotto):
VEDI FOTO (http://www.pcnineoneone.com/reviews/other/images/antec_notebook_cooler_4.jpg)
Poi è uscita la verisione "Pearl" con ventole radiali, la parte inferiore è "tappata", gli sfiati sono lateralmente (così da poter utilizzare la base ed il note su superfici soffici...) ed ha due velocità (1800-1350) con led blu di accensione:
VEDI FOTO (http://www.pcimprover.it/files/Image/antec_nbkcool_bottom.jpg)
Infatti quella "Pearl" costava 1€ in più (bizzarro! :mbe: )
Poi hanno prodotto anche quella nera così come la Pearl. Io di fatto ce l'ho nera con le due velocità, avendola presa da poco.
Ed ecco svelato il trucco!
ciao ciao
Vagrant75
30-06-2006, 12:00
Vi svelo l'arcano mistero...
Le 2 versioni esistono, in effetti: la versione più "vecchia" ha un led verde, 1 sola velocità con switch 1-0 ed è caratterizzata dal fatto che nella parte inferiore c'è lo sfiato delle ventole perpendicolare (verso sotto):
VEDI FOTO (http://www.pcnineoneone.com/reviews/other/images/antec_notebook_cooler_4.jpg)
Poi è uscita la verisione "Pearl" con ventole radiali, la parte inferiore è "tappata", gli sfiati sono lateralmente (così da poter utilizzare la base ed il note su superfici soffici...) ed ha due velocità (1800-1350) con led blu di accensione:
VEDI FOTO (http://www.pcimprover.it/files/Image/antec_nbkcool_bottom.jpg)
Infatti quella "Pearl" costava 1€ in più (bizzarro! :mbe: )
Poi hanno prodotto anche quella nera così come la Pearl. Io di fatto ce l'ho nera con le due velocità, avendola presa da poco.
Ed ecco svelato il trucco!
ciao ciao
:ave: Thanks :D
Vagrant75
30-06-2006, 12:03
Volevate l'aggiornamento ???
Scaricatevi questo file direttamente da ati e ve li aggiornerà al marzo 2006 :p Andate qui (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293), clikkate su windows xp drivers and software, poi su motherboards with ati graphics, poi su catalyst 6.6 etcetera e infine scaricatevi in low speed (dial up) i south bridge driver package
:yeah:
P.S. volevo mettere il link diretto al download, mi dava il leech :doh:
EarendilSI
30-06-2006, 13:02
Volevate l'aggiornamento ???
Scaricatevi questo file direttamente da ati e ve li aggiornerà al marzo 2006 :p Andate qui (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293), clikkate su windows xp drivers and software, poi su motherboards with ati graphics, poi su catalyst 6.6 etcetera e infine scaricatevi in low speed (dial up) i south bridge driver package
:yeah:
P.S. volevo mettere il link diretto al download, mi dava il leech :doh:
Sai che miglioramenti porta? :p
titomax82
30-06-2006, 13:46
Vorrei realizzare una mod reversibile per risolvere il problema delle temperatura.
Avendo visto le foto mi sembra improbabile poter deformare il dissipatore per ottenere un miglior contatto. Devo abbandonare questa idea?
Il problema del contatto riguarda solo gpu e chipset o anche il processore? Se riguarda solo i primi due posso solo mettere una buona pasta al processore?
Per gpu e chipset mi sembra di aver capito che bisogna mettere uno spessorino di rame e poi usare la pasta. Ora di che dimensioni deve essere lo spessorino (uno grosso o due singoli?) e soprattutto cosa devo usare per attaccarlo in modo che io possa staccarlo in seguito?
Vagrant75
30-06-2006, 14:33
Sai che miglioramenti porta? :p
Per ora non ho notato grossi miglioramenti ... le temperature mi sembrano simili a prima, però scendono molto più velocemente .. .certo è che ora come ora da me siamo su temperature africane :cry:
Supertino
30-06-2006, 14:43
Per ora non ho notato grossi miglioramenti ... le temperature mi sembrano simili a prima, però scendono molto più velocemente .. .certo è che ora come ora da me siamo su temperature africane :cry:
Ma i driver per il south bridge, non dovrebbero già essere integrati nei catalyst (il pacchetto grosso da una quarantina di MB)? Quello dovrebbe già contenere tutto,ovvero driver video + control center + south bridge... ...Infatti nella stessa pagina è possibile scaricare il singolo file, in HIGH SPEED,il catalyst da 40Mb oppure i singoli pacchetti (in LOW SPEED). In teoria dunque, se si hanno già i catalyst installati (perlomeno quelli completi ufficiali Ati) vuol dire che ci sono già i driver del south bridge aggiornati all'interno.
Non so se lo stesso vale pure per i driver moddati, tipo gli Omega, ma suppongo di sì. :D
ciao ciao
Vagrant75
30-06-2006, 14:50
Ma i driver per il south bridge, non dovrebbero già essere integrati nei catalyst (il pacchetto grosso da una quarantina di MB)? Quello dovrebbe già contenere tutto,ovvero driver video + control center + south bridge... ...Infatti nella stessa pagina è possibile scaricare il singolo file, in HIGH SPEED,il catalyst da 40Mb oppure i singoli pacchetti (in LOW SPEED). In teoria dunque, se si hanno già i catalyst installati (perlomeno quelli completi ufficiali Ati) vuol dire che ci sono già i driver del south bridge aggiornati all'interno.
Non so se lo stesso vale pure per i driver moddati, tipo gli Omega, ma suppongo di sì. :D
ciao ciao
Dunque, ti rispondo subito dato che ho gli omega .. con gli omega l'smbus non ti si aggiorna ;)
Infatti nonostante io avessi gli ultimi omega usciti l'smbus mi rimaneva quello del dicembre 2004 cioè quello che ancora si trova sul sito dell'acer.
Inoltre con i catalyst mobility 6.5 rimaneva sempre quello ... inoltre se leggi bene, non sono i mobility, ma sono quelli normali per schede madri con grafica ati IGP ;)
Aggiungo che avevo controllato con i 6.4 dato che i 6.5 non gli avevano messi per questo tipo e continuava a lasciare quelli del 2004 ;)
Supertino
30-06-2006, 14:54
Dunque, ti rispondo subito dato che ho gli omega .. con gli omega l'smbus non ti si aggiorna ;)
Infatti nonostante io avessi gli ultimi omega usciti l'smbus mi rimaneva quello del dicembre 2004 cioè quello che ancora si trova sul sito dell'acer.
Inoltre con i catalyst mobility 6.5 rimaneva sempre quello ... inoltre se leggi bene, non sono i mobility, ma sono quelli normali per schede madri con grafica ati IGP ;)
Aggiungo che avevo controllato con i 6.4 dato che i 6.5 non gli avevano messi per questo tipo e continuava a lasciare quelli del 2004 ;)
Uh, allora grazie mille per l'informazione, :ave: sinceramente non lo sapevo. Io uso gli Omega e di fatto non ero così sicuro che si aggiornasse anche il south bridge. Bene, proverò subito ad installare i driver, speriamo che migliori qualcosina... :D
ciao ciao, e grazie ancora!
Vagrant75
30-06-2006, 15:03
Uh, allora grazie mille per l'informazione, :ave: sinceramente non lo sapevo. Io uso gli Omega e di fatto non ero così sicuro che si aggiornasse anche il south bridge. Bene, proverò subito ad installare i driver, speriamo che migliori qualcosina... :D
ciao ciao, e grazie ancora!
Prego, io per ora ho solo la sensazione di una maggiore velocità nei giochi, ma si parla di cose infinetesimali ;)
A 3dmark03 faccio 6157 con 358/385 , ma devo anche considerare che io ho un turion mt40 a 2.2ghz ... però in compenso ho 1ghz di ram a 166 che non mi entusiasmano per niente :cry: , ma che cambierò presto :D
Per quanto riguarda le temperature m isembra che non ci siano grossi cambiamenti :(
kakaroth1977
30-06-2006, 23:44
Prego, io per ora ho solo la sensazione di una maggiore velocità nei giochi, ma si parla di cose infinetesimali ;)
A 3dmark03 faccio 6157 con 358/385 , ma devo anche considerare che io ho un turion mt40 a 2.2ghz ... però in compenso ho 1ghz di ram a 166 che non mi entusiasmano per niente :cry: , ma che cambierò presto :D
Per quanto riguarda le temperature m isembra che non ci siano grossi cambiamenti :(
Ma al 05 quanto fai???
Hai già formattato?? provato i nuovi driver Amd???
Vagrant75
30-06-2006, 23:58
Ma al 05 quanto fai???
Hai già formattato?? provato i nuovi driver Amd???
Ciao, se per i nuovi driver amd intendi gli 1.3.2 ... sì li ho provati, ma senza .. cioè con quelli di xp di base mi và un pò più veloce il tutto :D Ho formattato ;)
Cmq con lo 05 ci devo provare, domani ti faccio sapere ;)
Per ora ti dico che con il benchmark di doom3 (cioè la timedemo) faccio 49 fps tondi tondi a medium quality 1024X768 tutto attivo salvo vsync e antialiasing :)
Al SUPERPI 1.5 mod 1M faccio 43.840 secs :)
CarloR1t
01-07-2006, 00:27
Non potete immaginare come si sta bene con un ventilatore da tavolo che soffia da un metro dietro al notebook rialzato :D anche il note ringrazia mai salito sopra i 69-59-79-52 nemmeno spremendolo con un gioco molto pesante che manda la gpu a oltre 83, in questo momento navigando ho 51-44-46-44. Temperatura ambiente 31.
Vagrant75
01-07-2006, 09:51
Non c'è verso, continua a darmi un errore .. non riesco a capire perchè, ma è un problema suo .... boh :confused:
Supertino
03-07-2006, 10:47
Salve a tutti, vorrei riproporre, oramai in maniera quasi ciclica :D , l'annoverosa questione dell'Hypermemory della nostra x700. Io non vorrei convincermi di cose che non sono, percarità, comunque date un' occhiata a questo screenshot ottenuto con l'Easy Info della EA Games:
http://img122.imageshack.us/img122/7639/screen018zg.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=screen018zg.jpg)
Dice che la memoria della scheda video è di 256MB! io ho eseguito l'Easy Info anche sul mio desktop, dove ho in effetti una scheda video da 256Mb di ram, e mi segna giustamente 256Mb... ...Ma per quanto riguarda la x700 mi sembra che ci sia lo "zampino" dell'Hypermemory a questo punto :sperem: . Io ho in ogni caso gli Omega Driver (anche se non penso che sia questo il punto). Perchè non date un'occhiata anche voi all'Easy Info se ce l'avete?
ciao ciao
Vagrant75
03-07-2006, 11:43
Salve a tutti, vorrei riproporre, oramai in maniera quasi ciclica :D , l'annoverosa questione dell'Hypermemory della nostra x700. Io non vorrei convincermi di cose che non sono, percarità, comunque date un' occhiata a questo screenshot ottenuto con l'Easy Info della EA Games:
http://img122.imageshack.us/img122/7639/screen018zg.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=screen018zg.jpg)
Dice che la memoria della scheda video è di 256MB! io ho eseguito l'Easy Info anche sul mio desktop, dove ho in effetti una scheda video da 256Mb di ram, e mi segna giustamente 256Mb... ...Ma per quanto riguarda la x700 mi sembra che ci sia lo "zampino" dell'Hypermemory a questo punto :sperem: . Io ho in ogni caso gli Omega Driver (anche se non penso che sia questo il punto). Perchè non date un'occhiata anche voi all'Easy Info se ce l'avete?
ciao ciao
Perdonami, ma che omega driver hai???
Non sono quelli basati sui catalyst 6.5 giusto e le directx quali sono?? le mie sono diverse :confused:
easy info dove lo trovo ???
willytax
03-07-2006, 12:17
Salve a tutti, vorrei riproporre, oramai in maniera quasi ciclica :D , l'annoverosa questione dell'Hypermemory della nostra x700. Io non vorrei convincermi di cose che non sono, percarità, comunque date un' occhiata a questo screenshot ottenuto con l'Easy Info della EA Games:
http://img122.imageshack.us/img122/7639/screen018zg.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=screen018zg.jpg)
Dice che la memoria della scheda video è di 256MB! io ho eseguito l'Easy Info anche sul mio desktop, dove ho in effetti una scheda video da 256Mb di ram, e mi segna giustamente 256Mb... ...Ma per quanto riguarda la x700 mi sembra che ci sia lo "zampino" dell'Hypermemory a questo punto :sperem: . Io ho in ogni caso gli Omega Driver (anche se non penso che sia questo il punto). Perchè non date un'occhiata anche voi all'Easy Info se ce l'avete?
ciao ciao
A me da questi valori:
[img=http://img122.imageshack.us/img122/8112/senzatitolo16mf.th.jpg] (http://img122.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo16mf.jpg)
Supertino
03-07-2006, 15:02
Perdonami, ma che omega driver hai???
Non sono quelli basati sui catalyst 6.5 giusto e le directx quali sono?? le mie sono diverse :confused:
easy info dove lo trovo ???
Ho i Radeon Omega Drivers 2.6.87 (Basati su Catalyst 5.12).
Directx 9.0c.
Easy info è un componente dei giochi della EA Games. Si tratta di un tool diagnostico che rileva se le configurazioni hw sono ideali per il gioco. Se hai installato un gioco abbastanza recente della EA Games sul pc, di sicuro c'è anche l'Easy info tool...
gandellino
03-07-2006, 15:35
confermo, anche me l'easy info mi dice che la vga ha 256mb di memoria....
aspetto spiegazioni
driver catalyst 6.5 (no mobility)
Vagrant75
03-07-2006, 18:21
Ho i Radeon Omega Drivers 2.6.87 (Basati su Catalyst 5.12).
Directx 9.0c.
Easy info è un componente dei giochi della EA Games. Si tratta di un tool diagnostico che rileva se le configurazioni hw sono ideali per il gioco. Se hai installato un gioco abbastanza recente della EA Games sul pc, di sicuro c'è anche l'Easy info tool...
ah ecco .... zero giochi EA :cry:
Come mai usi quegli omega driver??
Sono i migliori??
EarendilSI
04-07-2006, 08:41
Secondo me c'è qualcosa che non va... :stordita:
A me ne segnala 512 MB... :mbe:
http://img223.imageshack.us/img223/6375/video8id.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=video8id.jpg)
Secondo me c'è qualcosa che non va... :stordita:
A me ne segnala 512 MB... :mbe:
http://img223.imageshack.us/img223/6375/video8id.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=video8id.jpg)
no aspetta l'hypermemory dipende anche dalla quantità di memoria ram disponibile, tu e Supertino avete gli stessi quantitativi di ram?
Ma questo easy tool non si può prendere a parte???
Supertino
04-07-2006, 10:42
Okkey, dagli screen che avete gentilmente postato, posso finalmente trarre una conclusione, o per lo meno confermare quasi con certezza ciò che avevo letto: L'Hypermemory dipende dalla quantità di memoria ram di un sistema e "funziona" solo su sistemi che abbiano più di 512Mb di ram. E' una sorta di file swap, alla fine, che è più grande, quanto maggiore è la memoria ram a disposizione. Il fatto che esistano sostanzialmente 2 modelli di 5024 equipaggiati con 512 e con 1Gb di ram, non permette di affermare "ufficilamente" che la x700 funzioni anche in Hypermemory (di fatto il modello da 1Gb di ram e 100 di HD è uscito dopo...). E ciò in effetti non sarebbe neanche così necessario anche perchè le nostre x700 dispongono di una memoria ram dedicata, un gran bel vantaggio a differenza di altre Ati che vanno solo ed esclusivamente in Hypermemory. Ora il discorso dell'Hypermemory, a quanto ho letto, è solo una questione "via software", dunque nella scheda vera e propria non cambia nulla a livello costruttivo. Infatti io che ho 1gb di ram, ho 128(local)+128(non-local) di memoria, mentre ad esempio per EarendilSI che ha 2Gb di ram, la memoria sale a 512. :D
http://img209.imageshack.us/img209/4226/screen038ue.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=screen038ue.jpg)
tutto chiaro? :) Beh a questo punto speriamo sia veramente così, ma i dati alla mano sembrano confermare la questione...
ciao ciao
Supertino
04-07-2006, 11:07
ah ecco .... zero giochi EA :cry:
Come mai usi quegli omega driver??
Sono i migliori??
...uso gli Omega perchè sono più "leggeri" di quelli ufficiali Ati, ed essendo appositamente sviluppati per le prestazioni nei videogiochi, dovrebbero fornire una maggiore velocità... ;)
ciao ciao
CarloR1t
04-07-2006, 13:29
quel test non l'ho ma sandra mi indica questo con 512mb (2x256) di ram centrale, e senza fare ottimizzazioni d memoria prima, come superram, ecc.
http://img88.imageshack.us/img88/4165/sandravideo18mb.th.gif (http://img88.imageshack.us/my.php?image=sandravideo18mb.gif)
kakaroth1977
04-07-2006, 15:48
quel test non l'ho ma sandra mi indica questo con 512mb (2x256) di ram centrale, e senza fare ottimizzazioni d memoria prima, come superram, ecc.
http://img88.imageshack.us/img88/4165/sandravideo18mb.th.gif (http://img88.imageshack.us/my.php?image=sandravideo18mb.gif)
a me Sandra dice con 2x 1gb: 128video, 502 sistema e 634 texture
CarloR1t
04-07-2006, 15:54
a me Sandra dice con 2x 1gb: 128video, 502 sistema e 634 texture
insomma sembrerebbe senza limiti questa hypermemory, ma ci credo poco... :mbe:
Vagrant75
04-07-2006, 16:01
...uso gli Omega perchè sono più "leggeri" di quelli ufficiali Ati, ed essendo appositamente sviluppati per le prestazioni nei videogiochi, dovrebbero fornire una maggiore velocità... ;)
ciao ciao
non mi hai capito, volevo dire come mai usi i 5.12 e non i 6.5 :)
anche io uso gli omega ;)
Supertino
04-07-2006, 17:13
non mi hai capito, volevo dire come mai usi i 5.12 e non i 6.5 :)
anche io uso gli omega ;)
...semplicemente non ho avuto voglia di cambiarli, il gran caldo mi rende pigro... :O :D
Comunque appena riesco li aggiorno, magari ci sono dei miglioramenti rispetto a quelli che ho ora... :sperem:
ciao ciao
Vagrant75
04-07-2006, 17:29
...semplicemente non ho avuto voglia di cambiarli, il gran caldo mi rende pigro... :O :D
Comunque appena riesco li aggiorno, magari ci sono dei miglioramenti rispetto a quelli che ho ora... :sperem:
ciao ciao
:D
Vagrant75
04-07-2006, 17:33
a me Sandra dice con 2x 1gb: 128video, 502 sistema e 634 texture
io 2x512mb 166mhz ... 128MB video, 246MB sistema, 378MB texture :confused:
Scusatemi,
Ma è normale che con l'utility AMD Power Monitor,
Il 5024 abbia "800" In frequenza, e 0.900 in Voltaggio?
Non vorrei aver fatto scemenze io...
Grazie!
Vagrant75
05-07-2006, 12:36
Scusatemi,
Ma è normale che con l'utility AMD Power Monitor,
Il 5024 abbia "800" In frequenza, e 0.900 in Voltaggio?
Non vorrei aver fatto scemenze io...
Grazie!
Se è settato a risparmio energetico sì ^_^
Hai usato rmclock??
Che bios hai??
Vagrant75
05-07-2006, 12:41
Ragazzi .. cmq ho scoperto il problema che afflige molti di noi con giochi come F.E.A.R .. lo STUTTERING .... è tutta colpa della nostra scheda audio ... o meglio di tutte le realtek ... non dipende dall'hardware, ma dai driver .. purtroppo non sono riusciti ad ottimizzarli e così alcuni giochi soffrono di questo problema :cry:
A volte bassa mettere a livello basso l'audio od effettuare alcuni accorgimenti nei giochi, ma tutto ciò cmq spacca i maroni, poichè abbiamo una scheda video castrata per colpa dell'audio :muro:
Stò cercando di vedere se c'è un modo per ovviare al problema in modo definitivo ... :doh:
duchetto
05-07-2006, 12:44
Ragazzi .. cmq ho scoperto il problema che afflige molti di noi con giochi come F.E.A.R .. lo STUTTERING .... è tutta colpa della nostra scheda audio ... o meglio di tutte le realtek ... non dipende dall'hardware, ma dai driver .. purtroppo non sono riusciti ad ottimizzarli e così alcuni giochi soffrono di questo problema :cry:
A volte bassa mettere a livello basso l'audio od effettuare alcuni accorgimenti nei giochi, ma tutto ciò cmq spacca i maroni, poichè abbiamo una scheda video castrata per colpa dell'audio :muro:
Stò cercando di vedere se c'è un modo per ovviare al problema in modo definitivo ... :doh:
ma disattivando l'audio nel gioco va bene?
Se è settato a risparmio energetico sì ^_^
Hai usato rmclock??
Che bios hai??
Ho il 1.18, il 1.20 non posso metterlo sotto winz x64,
Come dovrei fare per rimettere i valori originali??
Grazie!
CarloR1t
05-07-2006, 15:07
Ragazzi .. cmq ho scoperto il problema che afflige molti di noi con giochi come F.E.A.R .. lo STUTTERING .... è tutta colpa della nostra scheda audio ... o meglio di tutte le realtek ... non dipende dall'hardware, ma dai driver .. purtroppo non sono riusciti ad ottimizzarli e così alcuni giochi soffrono di questo problema :cry:
A volte bassa mettere a livello basso l'audio od effettuare alcuni accorgimenti nei giochi, ma tutto ciò cmq spacca i maroni, poichè abbiamo una scheda video castrata per colpa dell'audio :muro:
Stò cercando di vedere se c'è un modo per ovviare al problema in modo definitivo ... :doh:
a livello basso intendi l'accelerazione audio (già sentito dire da qualcuno) o proprio il volume? i driver originali li hai aggiornati presumo...
gandellino
05-07-2006, 15:20
che ne pensate della nuova versione (2.1) di RMClock?
Di seguito le novità introdotte in questa versione:
* Added battery life time and battery charging time estimation.
* Extended range of performance/power saving preference levels.
* Added option to display CPU load meter or CPU load graph icon.
* Fixed handling of Windows power management settings.
* Fixed hiding of Windows power icon when the power source changes.
* Fixed Intel Centrino platform chipset-based throttling settings.
* New design of battery level icon.
* Fixed battery level icon indication when battery life time info is unavailable.
* Added option to hide battery icon when on AC power and fully charged.
* Replaced CPU load meter icon with a CPU load graph icon.
* Changed CPU throttle output format in log file.
* Fixed Intel Centrino platform settings availability.
* Fixed tray icons operation with nonstandard Windows shells.
* Added option for the way of multi-core CPU load determination.
* Added option for the CPU performance states transitions method (single-step or multi-step).
* Fixed saving of some Centrino platform settings.
* Added preliminary support for Intel Core 2 CPU family.
* Added frequency icon units (MHz/GHz) selection.
* Added battery info page and battery status icon.
* Extended control/refresh intervals range (registry tweak).
* Fixed AltVID Change Enable issues on AMD K8 revision E platforms.
* Added AltVID stabilization time auto-adjust feature for AMD K8 rev. E platforms.
* Unlocked complete range of AltVID settings for AMD K8 rev. E platforms.
* Added option to show/hide main window button in Windows taskbar.
* Added new default P-states tables for most AMD K8 CPUs.
* Fixed saving of CPU info files and/or monitoring logs in a proper directory.
* Added new Intel logos for nearly all Intel CPUs.
* Modified P-states selection behavior (removed multiple states selection warning) for "Power Saving" and "Maximum Performance" profiles.
* Added option to enable/disable profiles selection with left-clicking main tray icon.
* Fixed occasional lockups at "multiple refresh" condition possible to occur when the system is under high load.
* Fixed Windows Power Management special cases handling (when Suspend or Hibernate states are not allowed).
* Fixed occasional lockups at program startup on AMD dual-core platforms.
* Added proper VIDs table for AMD Turion CPUs.
* Added unlocking FIDs, VIDs and TM2 target programming (as registry tweaks).
* Added Intel Centrino (ICH4/ICH6/ICH7) CPU thermal and normal throttling settings.
* Replaced animated icons for "Performance on Demand" profile with better looking ones.
* Implemented Master P-States table feature (shared by all profiles).
* Added VIA C7 PowerSaver technology support.
* Fixed bugs in Transmeta CPU support.
* Added CPUID check so that the profile settings won't load if the CPU mismatch is detected.
che ne pensate della nuova versione (2.1) di RMClock?
Di seguito le novità introdotte in questa versione:
* Added battery life time and battery charging time estimation.
* Extended range of performance/power saving preference levels.
* Added option to display CPU load meter or CPU load graph icon.
* Fixed handling of Windows power management settings.
* Fixed hiding of Windows power icon when the power source changes.
* Fixed Intel Centrino platform chipset-based throttling settings.
* New design of battery level icon.
* Fixed battery level icon indication when battery life time info is unavailable.
* Added option to hide battery icon when on AC power and fully charged.
* Replaced CPU load meter icon with a CPU load graph icon.
* Changed CPU throttle output format in log file.
* Fixed Intel Centrino platform settings availability.
* Fixed tray icons operation with nonstandard Windows shells.
* Added option for the way of multi-core CPU load determination.
* Added option for the CPU performance states transitions method (single-step or multi-step).
* Fixed saving of some Centrino platform settings.
* Added preliminary support for Intel Core 2 CPU family.
* Added frequency icon units (MHz/GHz) selection.
* Added battery info page and battery status icon.
* Extended control/refresh intervals range (registry tweak).
* Fixed AltVID Change Enable issues on AMD K8 revision E platforms.
* Added AltVID stabilization time auto-adjust feature for AMD K8 rev. E platforms.
* Unlocked complete range of AltVID settings for AMD K8 rev. E platforms.
* Added option to show/hide main window button in Windows taskbar.
* Added new default P-states tables for most AMD K8 CPUs.
* Fixed saving of CPU info files and/or monitoring logs in a proper directory.
* Added new Intel logos for nearly all Intel CPUs.
* Modified P-states selection behavior (removed multiple states selection warning) for "Power Saving" and "Maximum Performance" profiles.
* Added option to enable/disable profiles selection with left-clicking main tray icon.
* Fixed occasional lockups at "multiple refresh" condition possible to occur when the system is under high load.
* Fixed Windows Power Management special cases handling (when Suspend or Hibernate states are not allowed).
* Fixed occasional lockups at program startup on AMD dual-core platforms.
* Added proper VIDs table for AMD Turion CPUs.
* Added unlocking FIDs, VIDs and TM2 target programming (as registry tweaks).
* Added Intel Centrino (ICH4/ICH6/ICH7) CPU thermal and normal throttling settings.
* Replaced animated icons for "Performance on Demand" profile with better looking ones.
* Implemented Master P-States table feature (shared by all profiles).
* Added VIA C7 PowerSaver technology support.
* Fixed bugs in Transmeta CPU support.
* Added CPUID check so that the profile settings won't load if the CPU mismatch is detected.
Carino, specie epr la funzione di monitoraggio della batteria ma, ho un problemino... Non riesco a cambiare i VIDS!!! All'avvio mi si propongono tutti i vari moltiplicatori (FID) ma i voltaggi (VID) non riesco a modificarli, son tutti a 1,4V. Nessun altro con st problema?!
TROVATO!!!
Nel "menù principale" dei profiles si possono cambiare per tutti anche i sottomenù! Prima invece bisognava aggiungerli per ogni profilo! Bye bye a tutti!
Vagrant75
05-07-2006, 16:54
Ho il 1.18, il 1.20 non posso metterlo sotto winz x64,
Come dovrei fare per rimettere i valori originali??
Grazie!
Mi pare che basti mettere default amd e cancellare i profili tuoi :)
Vagrant75
05-07-2006, 16:59
a livello basso intendi l'accelerazione audio (già sentito dire da qualcuno) o proprio il volume? i driver originali li hai aggiornati presumo...
Sì intendevo sia l'accellerazione hardware, sia a volte la qualità del suono nei giochi .. cmq i driver audio li ho aggiornati alla 3.89 che dovrebbe essere l'ultima per noi :)
In giro per la rete ho letto che il problema è anche dovuto al fatto che le schede madri pci non ha una latenza già sincronizzata come quelle AGP e a volte latenze diverse creano questo problema di stuttering ... ho utilizzato il programmino da loro consigliato PCI latency tool e ho sparato tutto a 16 ... dato che con ati tray tools avevo notato che si poteva settare e come base dava 16 .. in effetti dopo aver fatto questa cosa ... ho notato dei miglioramenti nei giochi come HL2, DOOM3 e FAR CRY ... F.E.A.R lo devo reinstallare :)
CarloR1t
05-07-2006, 17:15
Sì intendevo sia l'accellerazione hardware, sia a volte la qualità del suono nei giochi .. cmq i driver audio li ho aggiornati alla 3.89 che dovrebbe essere l'ultima per noi :)
In giro per la rete ho letto che il problema è anche dovuto al fatto che le schede madri pci non ha una latenza già sincronizzata come quelle AGP e a volte latenze diverse creano questo problema di stuttering ... ho utilizzato il programmino da loro consigliato PCI latency tool e ho sparato tutto a 16 ... dato che con ati tray tools avevo notato che si poteva settare e come base dava 16 .. in effetti dopo aver fatto questa cosa ... ho notato dei miglioramenti nei giochi come HL2, DOOM3 e FAR CRY ... F.E.A.R lo devo reinstallare :)
Stranamente non mi indica nessuna scheda audio. Che versione di PCI latency tool hai trovato e dove? ho trovato solo il 2.0 e sono un po' timoroso di sballare le latenze del pci...puoi descrivere esattamente la procedura?
http://img167.imageshack.us/img167/5440/pcilt19tk.th.gif (http://img167.imageshack.us/my.php?image=pcilt19tk.gif)
(selezioni tutto e poi click dx e scegli change setting(s) in 16 e OK?)
Vagrant75
05-07-2006, 19:33
Stranamente non mi indica nessuna scheda audio. Che versione di PCI latency tool hai trovato e dove? ho trovato solo il 2.0 e sono un po' timoroso di sballare le latenze del pci...puoi descrivere esattamente la procedura?
http://img167.imageshack.us/img167/5440/pcilt19tk.th.gif (http://img167.imageshack.us/my.php?image=pcilt19tk.gif)
(selezioni tutto e poi click dx e scegli change setting(s) in 16 e OK?)
Link (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=951&file=4&evp=0bfed743bfa46f3628920f0411be5a03)
Clikka in basso su agree e scarichi la 3.1 ... devi fare change solo su quelle che hanno un valore ;) quelle ooo lasciale come sono ;)
Cmq puoi usare tranquillamente quella versione :)
Fatto ciò clikka su APPLY, poi su SAVe .. poi ci dovrebbe essere la possibilità di avviarlo con windows ;)
CarloR1t
05-07-2006, 20:10
Link (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=951&file=4&evp=0bfed743bfa46f3628920f0411be5a03)
Clikka in basso su agree e scarichi la 3.1 ... devi fare change solo su quelle che hanno un valore ;) quelle ooo lasciale come sono ;)
Cmq puoi usare tranquillamente quella versione :)
Fatto ciò clikka su APPLY, poi su SAVe .. poi ci dovrebbe essere la possibilità di avviarlo con windows ;)
Trovato grazie ;) meglio la 3a versione, mi individua un elemento in più. Quindi come a64tweaker per la ram, le impostazioni sono volatili fino allo spegnimento, l'utility non altera veramente il registro? se così è ottimo, si possono fare tutte le prove, appena posso...ciao! :)
CarloR1t
05-07-2006, 20:14
Dimenticavo, hai rimesso anche l'accelerazione audio al massimo o l'hai lasciata in che posizione? grazie. :)
Vagrant75
05-07-2006, 20:31
Hai trovato un altra versione, oppure hai scaricato la mia ??? :confused:
Cosa è 3a??
Cmq esatto puoi fare tutte le prove che vuoi :)
L'audio l'ho rimesso normale :)
potreste fare qualche prova con i giochi selezionando DISATTIVA l'audio da gestione periferiche?
il problema viene bypassato del tutto oppure rimane opportuna la modifica delle latenze pci?
grazie
ciaobye
Vagrant75
06-07-2006, 11:13
Allora ... devo fare un mea culpa, perchè avevo letto male in inglese ... poichè questo tool serve molto più specificatamente per motherboard con schede video AGP, dato che le schede video PCI EXPRESS come la nostra non hanno la latenza mdificabile, od almeno così sembrerebbe dato che ati tray tools non ti permette di schiodarla da un 16 che mette di base e power strip lo lascia inchiodato a 0.
L'unica cosa che posso però dire è che io ieri ho trovato la versione 3.0 build 3 di questo tool che finalmente mi legge anche la scheda audio ed ho messo tutto a 16 in effetti si vedono netti mgilioramenti di prestazione, non solo ad occhio, visto che i test con FRESH DIAGNOSE mi sono migliorati tutti :)
Ho cmq letto che a volte invece di sincronizzare , sarebbe meglio magari mettere latenze un pò diverse, tipo 16 scheda audio e 64 le altre :)
Cmq non ci crederete, ma dopo stò abbassamento delle latenze mi ritrovo l'HD che si raffredda più velocemente e la cpu e la gpu che non raggiungono più di 73 ... cioè adesso con DOOM 3 FAR CRY e HL2 non mi scotto più le mani.
Considerate che io ho un turion mt40 a 2.2 ghz e 7k100 come hard disk e dovrebbe essere peggio che a voi con la configurazione di base, dato che oltretutto io l'MT40 lo tengo su sempre attivo e senza RMCLOCK, anche perchè lìultima versione mi creava problemi con i giochi :mad:
Inoltre ho reinstallato i catalyst 6.6 mobility al posto degli omega ed insieme a questa combinazione di latenze mi ritrovo con i giochi che viaggiano molto di più, Far Cry sparato tutto a MOLTO ALTO, non ha un rallentamento :)
DOOM3 mi vaggia a 44 FPS con il timedemo ad High Quality senza filtri :)
E l'audio è pure migliorato come qualità :)
CarloR1t
06-07-2006, 13:09
Hai trovato un altra versione, oppure hai scaricato la mia ??? :confused:
Cosa è 3a??
Cmq esatto puoi fare tutte le prove che vuoi :)
L'audio l'ho rimesso normale :)
3a=terza versione non c'è la piccola a sulla tastiera ma solo ° terzO che è maschile. :D Invece tu dove hai trovato la build 3?
Attualmente con le impostazioni che dici vannno così bene come hai le latenze? tutte a 16 o quali a 64?
CarloR1t
06-07-2006, 15:05
L'utility 3.0 build 3, è irraggiungibile sul sito ufficiale, l'ho scaricata da qui:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9733
Cerchiamo di individuare le impostazioni migliori per il nostro notebook. ;)
suspence
06-07-2006, 15:06
Ciao a tutti...
volevo farvi una domanda... ma è normale che mobmeter mi segnali tali temperature??
1) 53 - 54 °C
2) 53 - 55 °C
3) 58 - 62 °C :sofico: :eek:
Hdd) 54 - 56 °C
grazie e ciao
Vagrant75
06-07-2006, 15:37
Ciao a tutti...
volevo farvi una domanda... ma è normale che mobmeter mi segnali tali temperature??
1) 53 - 54 °C
2) 53 - 55 °C
3) 58 - 62 °C :sofico: :eek:
Hdd) 54 - 56 °C
grazie e ciao
In idle ???
Se sì sono normali ;)
Vagrant75
06-07-2006, 15:45
L'utility 3.0 build 3, è irraggiungibile sul sito ufficiale, l'ho scaricata da qui:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9733
Cerchiamo di individuare le impostazioni migliori per il nostro notebook. ;)
L'ho trovato anche io nello stesso posto :)
Guarda io sinceramente ora le ho messe tutte a 32 e mi pare viaggi bene, sinceramente non sò come fare a testarle in un modo migliore, cmq io adesso ho anche impostato i catalyst 6.6 con A.I in advanced ed effettivamente i giochi mi danno zero problemi .. HL2 a momenti si blocca per un millesimo di secondo, ma HL2 ha un motore che fà solo smadunnar :mad:
suspence
06-07-2006, 15:58
In idle ???
Se sì sono normali ;)
cosa intendi tu per idle...
queste temperature le raggiungo quando non faccio praticamente nulla, ma se ad esempio uso un gioco un pò "pesante" o una applicazione scientifica....beh...allora non ne parliamo..... :mc:
flavix25
06-07-2006, 15:59
L'ho trovato anche io nello stesso posto :)
Guarda io sinceramente ora le ho messe tutte a 32 e mi pare viaggi bene, sinceramente non sò come fare a testarle in un modo migliore, cmq io adesso ho anche impostato i catalyst 6.6 con A.I in advanced ed effettivamente i giochi mi danno zero problemi .. HL2 a momenti si blocca per un millesimo di secondo, ma HL2 ha un motore che fà solo smadunnar :mad:
per i filtri aspetta i 2gb e il bus a 400 in sincrono con il procio, ti dico questo pqerche alcuni unltimi giochi tipo fear richiedono piu di 1gb per girare con i filtri
Vagrant75
06-07-2006, 16:02
cosa intendi tu per idle...
queste temperature le raggiungo quando non faccio praticamente nulla, ma se ad esempio uso un gioco un pò "pesante" o una applicazione scientifica....beh...allora non ne parliamo..... :mc:
Per idle intend oche è lì a non far niente ;)
Vagrant75
06-07-2006, 16:04
per i filtri aspetta i 2gb e il bus a 400 in sincrono con il procio, ti dico questo pqerche alcuni unltimi giochi tipo fear richiedono piu di 1gb per girare con i filtri
Sì infatti me l'ero immaginato che un pò dipendesse da questo, anche perchè la cpu in giochi come FEAR e HL2 conta molto e a parte i filtri .. avere una memori che viaggia in sincrono sicuramente aiuta.
Per FEAR poi aver una cpu sotto i 2ghz è deficitario al massimo :(
CarloR1t
06-07-2006, 17:03
Ciao a tutti...
volevo farvi una domanda... ma è normale che mobmeter mi segnali tali temperature??
1) 53 - 54 °C
2) 53 - 55 °C
3) 58 - 62 °C :sofico: :eek:
Hdd) 54 - 56 °C
grazie e ciao
Ciao, oltre all'uso in quel momento (pausa, web, ecc.) dovresti indicare:
Com'è impostato il powerplay.
Temperatura ambiente.
Se il notebook è appoggiato normalmente o sollevato su uno stand o cooler.
Per es. navigando sul forum col powerplay bilanciato, mobmeter mi indica: 48-43-44-49 a 29 ambiente, sollevato su stand di 10cm.
Dimenticavo, pci latency tool tutto a 16 :D difficile dire se fa qualcosa, oggi è freschino...
CarloR1t
06-07-2006, 17:20
L'ho trovato anche io nello stesso posto :)
Guarda io sinceramente ora le ho messe tutte a 32 e mi pare viaggi bene, sinceramente non sò come fare a testarle in un modo migliore, cmq io adesso ho anche impostato i catalyst 6.6 con A.I in advanced ed effettivamente i giochi mi danno zero problemi .. HL2 a momenti si blocca per un millesimo di secondo, ma HL2 ha un motore che fà solo smadunnar :mad:
Hai notato milgiramenti passando dai catalyst 6.4 - 6.5 e 6.6 prima del pci latency tool. Perchè quando ho provato i 6.5 ho notato un leggero peggioramento e ho rimesso i 6.4, se gli ultimi driver non servono a niente per la nostra scheda non proverei nemmeno i 6.6. L'IA l'ho sempre tenuta al massimo, non sapendo quando va bene e quando va male.
Vagrant75
06-07-2006, 19:34
Hai notato milgiramenti passando dai catalyst 6.4 - 6.5 e 6.6 prima del pci latency tool. Perchè quando ho provato i 6.5 ho notato un leggero peggioramento e ho rimesso i 6.4, se gli ultimi driver non servono a niente per la nostra scheda non proverei nemmeno i 6.6. L'IA l'ho sempre tenuta al massimo, non sapendo quando va bene e quando va male.
Purtroppo io prima usavo gli omega e quindi non saprei dirti ...
Però siccome l'smbus l'ho aggiornato tramite gli sbdrv basati sui catalyst 6.6 penso che se non altro sia meglio avere i mobility equivalenti :D
Pci latency tool mi pare che aiuti anche un pò l'hard disk nei caricamenti ed inoltre ... ripeto ... le temperature generali si sono abbassate :)
Ho rimesso anche io tutto a 16 :cool:
carissimi amici
volevo avvisarvi a tutti che il cambio della latency tramite pci latency tool ha qualche problemino
mi spiego meglio
usando l'ultima versione che avete segnalato (3 build 3) e settando tutto (tranne quelli che restano fissi a "000") a 16, potete dire bellamente addio alle porte usb o almeno ad un transfer rate "umano"
ve lo posso assicurare dato che ieri sera ho portato tutto a 16 e aggiornato agli ultimi driver mobility e smbus (che da quello che ho capito non sono i 6.6 ma una versione compatibile, aumentano di poco rispetto ai precedenti o almeno è quello che mostra risorse del computer!!!)
stamattina la mia sgradita sorpresa è stata quando ho provato a trasferire dei dati su hd esterno usb2.0
questi segnavano un tempo TROPPO alto, così provando e riprovando alla fine ho notato che non riuscivano a passare i dati lasciandoli rovinati sull'unità esterna
per la riverifica ho provato a ripristina prima l'smbus vecchio ma la cosa non cambiava
poi ho provato a modificare i parametri del latency lasciando solo la scheda audio a 16
con i parametri nuovamente a 64 le porte usb sono tornate a funzionare perfettamente alla loro velocità abituale (non so se sono migliorate per via del driver del southbridge aggiornato.....)
nel pomeriggio proverò a cambiare un parametro alla volta lasciando immutate le porte usb, ma per il momento ho cambiato solo il parametro dell'audio (che non ho ancora avuto modo di provare.... ma sinceramente non mi dava molti problemi dato che uso delle cuffie e il volume solitamente lo tengo basso, bambini in casa!!)
ho voluto avvisarvi di questa cosa perchè non vorrei che qualcuno in preda allo sconforto di vedere le porte usb con dei problemi, inizi a formattare a destra e a manca
naturalmente per ripristinare i valori a "064" tocca selezionare tutte le voci (audio escluso se lo si vuole lasciare a "016") e cambiare il valore, così si fa anche molto prima piuttosto che prendere una voce alla volta
ciao ciao
EarendilSI
07-07-2006, 09:00
Qualcuno ha mai provato i DH ZerOpoint Drivers...? :p
Sono indeciso se installarli al posto degli Omega per testare se c'è qualche miglioramento, da quello che scrivono nel forum di DriverHeaven.net sembrano i migliori.
Però volevo prima sentire se qualcuno li aveva già installati nel nostro notebook onde evitare problemi vari... :stordita:
Qualcuno ha mai provato i DH ZerOpoint Drivers...? :p
Sono indeciso se installarli al posto degli Omega per testare se c'è qualche miglioramento, da quello che scrivono nel forum di DriverHeaven.net sembrano i migliori.
Però volevo prima sentire se qualcuno li aveva già installati nel nostro notebook onde evitare problemi vari... :stordita:
se non ricordo male ho provato una volta ad installarli ma non avevano il supporto per i notebook, quindi toccava moddarli
sono sempre rimasto fedele agli omega per la oro stabilità e passo ai catalyst ufficiali solo quando gli omega tardano ad arrivare, questi dh.... non credo starò a testarli ma se qualcuno lo fa e si trova bene magari ci faccio un pensierino
piuttosto sai per caso se hanno introdotto i notebook in queste nuove versioni??? o tocca ancora andare a moddarli???
ciao ciao
EarendilSI
07-07-2006, 09:26
se non ricordo male ho provato una volta ad installarli ma non avevano il supporto per i notebook, quindi toccava moddarli
sono sempre rimasto fedele agli omega per la oro stabilità e passo ai catalyst ufficiali solo quando gli omega tardano ad arrivare, questi dh.... non credo starò a testarli ma se qualcuno lo fa e si trova bene magari ci faccio un pensierino
piuttosto sai per caso se hanno introdotto i notebook in queste nuove versioni??? o tocca ancora andare a moddarli???
ciao ciao
Leggo nel forum di supporto che sono stati installati in Laptop, l'HP NC6230 atix300, e che hanno migliorato sensibilmente le prestazioni...
Scusatemi...
Ho preso le kingmax 2x1GB ddr 333( tra l'altro memoria scheda video +500 ) in quanto me le aveva consigliate il negoziante internet, e vanno senza problemi...
Poi ho visto che ci sono anche da 400...siccome sono in tempo per il diritto di recesso, dite che sono ugualmente compatibili?
Queste sono quelle che ho attualmente :
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=MSAD42D-D8KB3
Queste quelle che dovrei prendere in cambio :
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=MSXD42D-D8KB3
Grazie!
kakaroth1977
07-07-2006, 11:27
Scusatemi...
( tra l'altro memoria scheda video +500 )
Grazie!
Scusa mi spiegheresti questo per favore????
Scusa mi spiegheresti questo per favore????
Dopo l'upgrade un programma di bench mi segna 128 + 502 MB di ram...
Vagrant75
07-07-2006, 12:29
carissimi amici
volevo avvisarvi a tutti che il cambio della latency tramite pci latency tool ha qualche problemino
mi spiego meglio
usando l'ultima versione che avete segnalato (3 build 3) e settando tutto (tranne quelli che restano fissi a "000") a 16, potete dire bellamente addio alle porte usb o almeno ad un transfer rate "umano"
ve lo posso assicurare dato che ieri sera ho portato tutto a 16 e aggiornato agli ultimi driver mobility e smbus (che da quello che ho capito non sono i 6.6 ma una versione compatibile, aumentano di poco rispetto ai precedenti o almeno è quello che mostra risorse del computer!!!)
stamattina la mia sgradita sorpresa è stata quando ho provato a trasferire dei dati su hd esterno usb2.0
questi segnavano un tempo TROPPO alto, così provando e riprovando alla fine ho notato che non riuscivano a passare i dati lasciandoli rovinati sull'unità esterna
per la riverifica ho provato a ripristina prima l'smbus vecchio ma la cosa non cambiava
poi ho provato a modificare i parametri del latency lasciando solo la scheda audio a 16
con i parametri nuovamente a 64 le porte usb sono tornate a funzionare perfettamente alla loro velocità abituale (non so se sono migliorate per via del driver del southbridge aggiornato.....)
nel pomeriggio proverò a cambiare un parametro alla volta lasciando immutate le porte usb, ma per il momento ho cambiato solo il parametro dell'audio (che non ho ancora avuto modo di provare.... ma sinceramente non mi dava molti problemi dato che uso delle cuffie e il volume solitamente lo tengo basso, bambini in casa!!)
ho voluto avvisarvi di questa cosa perchè non vorrei che qualcuno in preda allo sconforto di vedere le porte usb con dei problemi, inizi a formattare a destra e a manca
naturalmente per ripristinare i valori a "064" tocca selezionare tutte le voci (audio escluso se lo si vuole lasciare a "016") e cambiare il valore, così si fa anche molto prima piuttosto che prendere una voce alla volta
ciao ciao
Sì questa cosa l'avevo notata anche io, cmq alla fin fine dopo vari test ho visto che si può lasciare tutto come è .. non ci sono sostanziali miglioramenti .. per le porte usb, basta lasciarle a 64, il rest ogira bene anche a 16, ma cmq non vale la pena alla fine cambiarle ;)
Stavo per scriverlo, ma ho visto che già tu lo accennavi ... per quanto riguarda cmq l'audio forse io mi sono spiegato male, stò parlando di stuttering non di qualità dell'audio .. purtroppo alcuni giochi ne soffrono a causa di un conflitto che si crea tra la realtek e la skeda video ... con altre schede audio solo HL2 dà problemi cmq .. e lì bisogna agire su di un parametro specifico nel cfg, ma cmq un pò il problema riamne perchè HL2 carica 800milioni di volte anche quando disattivi l'autosave :muro: e dunque a volte nel caricare s'impalla con l'audio ... :mc:
Inoltre ho notato che a me le ombre non creano assolutamente nessun problema in nessun gioco e stò parlando di DOOM3,HL2 e FAR CRY ... 3 giochi pesantissimi.
Per quanto riguarda l'smbus io volevo solo dire che era inserita nel pacchetto per le IGP 6.6 ;)
C'è da dire cmq che ho appurato che per le prestazioni nei giochi sarebbe meglio togliere i driver AMD e lasciare il nostro TURION sparato al massimo, perchè altrimenti fra RMCLOCK (che ho smesso di usare) e Cool 'n 'quiet ogni tanto lo rallentano e per quello che giochi come quelli sopra citati e FEAR hanno problemi ...
Sicuramente poi influisce anche la ram che più che essere uno o due giga è importante che sia 400mhz in modo da andare in sincrono con il procio :)
Ho poi provato a disattivare l'AI dei catalyst (che ho scoperto a volte influire nei caricamenti) e sinceramente le prestazioni sono lievemente migliorate :confused: ... disattivate anche l'hotkey poller e l'ati smart nei services e vedrete che ci saranno altri miglioramenti :)
Resta poi il fatto che io ho un MT40 2.2ghz e che naturalmente rispetto a voi ho prestazioni più alte.
Più di così non saprei dire, ma le latency le possiamo anche lasciare come stanno :)
EarendilSI
07-07-2006, 13:33
Qualcuno ha installato l'RMCLOCK 2.1? :stordita:
Ogni volta che riavvio il notebook mi si cancellano tutti i settaggi e devo rifare tutto dall'inizio... :confused: :muro:
gandellino
07-07-2006, 14:50
Qualcuno ha installato l'RMCLOCK 2.1? :stordita:
Ogni volta che riavvio il notebook mi si cancellano tutti i settaggi e devo rifare tutto dall'inizio... :confused: :muro:
Stesso problema....
a quanto pare è abbastanza diffuso...
hai mica notato una differente lettura dei voltaggi....
la 2.1 dice 4x-0,9 e 9x-1,35, ma cpu-z, dashboard e la 2.05 dicono sempre 1 - 1,45...(da svariate prove che ho fatto mi risulta che quelli giusti sono quest'ultimi)...per cui la 2.1 legge -0,1v rispetto alla verità.
Morale... sono tornato alla 2.05 con cui non ho avuto mai problemi.
ciao
Vagrant75
07-07-2006, 19:26
Sì questa cosa l'avevo notata anche io, cmq alla fin fine dopo vari test ho visto che si può lasciare tutto come è .. non ci sono sostanziali miglioramenti .. per le porte usb, basta lasciarle a 64, il rest ogira bene anche a 16, ma cmq non vale la pena alla fine cambiarle ;)
Stavo per scriverlo, ma ho visto che già tu lo accennavi ... per quanto riguarda cmq l'audio forse io mi sono spiegato male, stò parlando di stuttering non di qualità dell'audio .. purtroppo alcuni giochi ne soffrono a causa di un conflitto che si crea tra la realtek e la skeda video ... con altre schede audio solo HL2 dà problemi cmq .. e lì bisogna agire su di un parametro specifico nel cfg, ma cmq un pò il problema riamne perchè HL2 carica 800milioni di volte anche quando disattivi l'autosave :muro: e dunque a volte nel caricare s'impalla con l'audio ... :mc:
Inoltre ho notato che a me le ombre non creano assolutamente nessun problema in nessun gioco e stò parlando di DOOM3,HL2 e FAR CRY ... 3 giochi pesantissimi.
Per quanto riguarda l'smbus io volevo solo dire che era inserita nel pacchetto per le IGP 6.6 ;)
C'è da dire cmq che ho appurato che per le prestazioni nei giochi sarebbe meglio togliere i driver AMD e lasciare il nostro TURION sparato al massimo, perchè altrimenti fra RMCLOCK (che ho smesso di usare) e Cool 'n 'quiet ogni tanto lo rallentano e per quello che giochi come quelli sopra citati e FEAR hanno problemi ...
Sicuramente poi influisce anche la ram che più che essere uno o due giga è importante che sia 400mhz in modo da andare in sincrono con il procio :)
Ho poi provato a disattivare l'AI dei catalyst (che ho scoperto a volte influire nei caricamenti) e sinceramente le prestazioni sono lievemente migliorate :confused: ... disattivate anche l'hotkey poller e l'ati smart nei services e vedrete che ci saranno altri miglioramenti :)
Resta poi il fatto che io ho un MT40 2.2ghz e che naturalmente rispetto a voi ho prestazioni più alte.
Più di così non saprei dire, ma le latency le possiamo anche lasciare come stanno :)
eccomi qui a quotarmi ed a rendermi conto che ho ciambellato in pieno con i Catalyst A.I ... meglio tenerli in advanced :O
Ho preso 8 fps a DOOM3 :eek:
HL2 ho risolto .. purtroppo l'audio l'ho sistemato, ma ogni tanto carica per conto suo e quindi non ce se pò fà niente, se carica mentre c'è un effetto audio ci si becca il blocco momentaneo ... :muro:
Succede anche voi sì :confused:
E pensare che ho un 7k100 .. .col 4200 cosa fà :mbe:
gli altri giochi vanno tutti benone :)
Ho provato gli NGO, ma danno problemi .. un pò come gli omega 6.5 che vanno in conflitto cone 3dmark :cry:
EarendilSI
07-07-2006, 22:26
...
Ho provato gli NGO, ma danno problemi .. un pò come gli omega 6.5 che vanno in conflitto cone 3dmark :cry:
Io ho provato i DH ZerOpoint ma son tornato ai Radeon Omega Driver v.3.8.252 che si son rivelati i migliori e i più stabili...
Con i ZerOpoint avevo problemi nel far partire BF2 oltre ad un rallentamento generale del sistema... :confused:
EarendilSI
07-07-2006, 22:29
Stesso problema....
a quanto pare è abbastanza diffuso...
hai mica notato una differente lettura dei voltaggi....
la 2.1 dice 4x-0,9 e 9x-1,35, ma cpu-z, dashboard e la 2.05 dicono sempre 1 - 1,45...(da svariate prove che ho fatto mi risulta che quelli giusti sono quest'ultimi)...per cui la 2.1 legge -0,1v rispetto alla verità.
Morale... sono tornato alla 2.05 con cui non ho avuto mai problemi.
ciao
Spero che quanto prima lo sviluppatore di Notebook Hardware Control si decida di implementare i controlli per i voltaggi e frequenze compatibili con gli AMD Turion e non solo con gl Intel così potrò disinstallare senza rimpianti RMClock...
CarloR1t
07-07-2006, 22:37
Allora Vagrant dici che possimo disinstallare il tool pci latency per sempre e che è stata un'illusione? nessun miglioramento dello stuttering o altre prestazioni? pazienza i sogni aiutano a vivere... :D
A proposito di velocità usb2 a latenza 16 avete misurato a quanto scende? perchè a una porta usb ho una scheda tv terratec analogico/digitale e mi regge entrambi i 2 tipi di flussi video senza inconvenienti. Quindi almeno entro questa soglia va.
gandellino
08-07-2006, 10:17
a proposito di audio...
qualcuno ha provato gli ultimi driver realtek rilasciati ieri?
Vagrant75
08-07-2006, 12:19
Allora Vagrant dici che possimo disinstallare il tool pci latency per sempre e che è stata un'illusione? nessun miglioramento dello stuttering o altre prestazioni? pazienza i sogni aiutano a vivere... :D
A proposito di velocità usb2 a latenza 16 avete misurato a quanto scende? perchè a una porta usb ho una scheda tv terratec analogico/digitale e mi regge entrambi i 2 tipi di flussi video senza inconvenienti. Quindi almeno entro questa soglia va.
Mi sà di sì :(
Per quanto riguarda le porte usb io avevo il problema se facevo partire l'installazione direttamente dalla chiavetta di un programma, se dovevo fare copia incolla andava tutto ok :)
Cmq volevo chiedere ... ma io che ho messo il bios 1.20 posso tornare all'1.18, c'è un procedimento che lo permette??
e poi a voi HL2 dà questi problemi di scatti inaspettati??
Cioè ieri l'ho messo a 640x480 con tutto a bassissimo e dava cmq problemi :cry:
ECS-software
13-07-2006, 15:07
scusate ragazzi....
posso chiedere una cosa?
a me hanno caldamente SCONSIGLIATO l'ìacquisto di un ACER inqanto poco affidabile, dall'assistenza inesistente ectc etc....
io personalmente ho visto un modello che ho sottoposto a giudizio (posto link)
che trovate qui, paragonato ad altri modelli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1240234
mi date un giudizio o ditemi dove andare a leggerlo per favore.
Emanuele
Vagrant75
14-07-2006, 08:56
Corsair value 1gb PC3200 400mhz 200pin cl.2,5 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VS1GSDS400)
Ne ho appena acquistati due, mi pare che vadano bene per il nostro portatile giusto??
Mi date conferma ??
Mica rischio incompatibilità??
Avevo capito che con il bios 1.18 del 5024 non c'erano problemi a leggere le 400mhz giusto??
Qualcuno ce le ha montate??
kakaroth1977
14-07-2006, 12:48
Corsair value 1gb PC3200 400mhz 200pin cl.2,5 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VS1GSDS400)
Ne ho appena acquistati due, mi pare che vadano bene per il nostro portatile giusto??
Mi date conferma ??
Mica rischio incompatibilità??
Avevo capito che con il bios 1.18 del 5024 non c'erano problemi a leggere le 400mhz giusto??
Qualcuno ce le ha montate??
Se non sbaglio qlcuno le ha comprate ma era incazzato a morte perchè andavano a cas3
Vagrant75
14-07-2006, 13:11
Se non sbaglio qlcuno le ha comprate ma era incazzato a morte perchè andavano a cas3
In effetti su quel sito c'è scritto 2,5 e pure su punto informatico, mentre su chl segna cas 3 :confused:
Vedremo :)
Cmq l'importante è che siano compatibili ^_^
kakaroth1977
14-07-2006, 17:30
In effetti su quel sito c'è scritto 2,5 e pure su punto informatico, mentre su chl segna cas 3 :confused:
Vedremo :)
Cmq l'importante è che siano compatibili ^_^
Ciao Vargrant sè puoi farmi un piacere personale creati una firma col tuo sistema :D
Vagrant75
14-07-2006, 17:46
Ciao Vargrant sè puoi farmi un piacere personale creati una firma col tuo sistema :D
Volentieri, solo volevo prima montarle le corsair, le ho ordinate ieri e mi dovrebbero arrivare lunedì o martedì :p
Ti posso chiedere una cosa??
Ma tu in sistema gestione periferiche su COMPUTER cosa hai?
MULTIPROCESSORE ACPI oppure ... interfaccia ad alimentazione avanzata (ACPI) cmq qualcosa di simile??
Perchè io ho provato a forzare la seconda impostazione tramite driver e adesso cpu e vga non mi vanno mai sopra i 73° con i giochi e l'hd non mi supera i 53° anche in questi giorni :) , mentre con multiprocessore ... toccavo anche vette di 80° :mbe:
Vagrant75
14-07-2006, 17:48
Eccoti la firma :D
kakaroth1977
14-07-2006, 20:09
Eccoti la firma :D
Grazie
Volentieri, solo volevo prima montarle le corsair, le ho ordinate ieri e mi dovrebbero arrivare lunedì o martedì :p
Ti posso chiedere una cosa??
Ma tu in sistema gestione periferiche su COMPUTER cosa hai?
MULTIPROCESSORE ACPI oppure ... interfaccia ad alimentazione avanzata (ACPI) cmq qualcosa di simile??
Perchè io ho provato a forzare la seconda impostazione tramite driver e adesso cpu e vga non mi vanno mai sopra i 73° con i giochi e l'hd non mi supera i 53° anche in questi giorni :) , mentre con multiprocessore ... toccavo anche vette di 80° :mbe:
da me segnala pc uniprocessore acpi
sarebbe bello sapere che fanno di preciso le diverse impostazioni e come si comportano sul funzionamento del pc
ciao ciao
Vagrant75
15-07-2006, 09:00
da me segnala pc uniprocessore acpi
sarebbe bello sapere che fanno di preciso le diverse impostazioni e come si comportano sul funzionamento del pc
ciao ciao
boh :confused:
Vagrant75
15-07-2006, 10:04
Forzatura HAL (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B299340)
Mi sembra che quella ad interfaccia avnzata sia quella giusta per noi :)
anch'io ho pc uniprocessore acpi
gandellino
15-07-2006, 10:43
anch'io pc uniprocessore......
vagrant facci sapere se con la config avanzata si hanno benefici e soprattutto se non crea problemi.
ciao
kakaroth1977
15-07-2006, 11:23
anch'io pc uniprocessore......
vagrant facci sapere se con la config avanzata si hanno benefici e soprattutto se non crea problemi.
ciao
anche a me così
fateci sapere :D
Vagrant75
15-07-2006, 11:54
Io non ho nessuna sorta di problemi, solo che vorrei sapere se voi con uniprocessore avete gli IRQ condivisi tra scheda audio e video e gli altr icomponenti hardware.
CarloR1t
15-07-2006, 13:59
Io non ho nessuna sorta di problemi, solo che vorrei sapere se voi con uniprocessore avete gli IRQ condivisi tra scheda audio e video e gli altr icomponenti hardware.
Forse mi sono perso qualcosa, potresti spiegarmi come hai fatto quella configurazione che scalda meno? Le prestazioni invece come sono? Anche a me dice uniprocessore e gli irq per audio e video non sembrano condivisi:
http://img50.imageshack.us/img50/5427/irq1vz0.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=irq1vz0.jpg)
Vagrant75
15-07-2006, 15:25
Forse mi sono perso qualcosa, potresti spiegarmi come hai fatto quella configurazione che scalda meno? Le prestazioni invece come sono? Anche a me dice uniprocessore e gli irq per audio e video non sembrano condivisi:
http://img238.imageshack.us/img238/4826/irq1co2.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=irq1co2.jpg)
Porca paletta, io invece ho quasi tutto condiviso :confused:
Ma tu hai xp liscio oppure è la tua configurazione standard con i cd acer ??
Cmq lasciate perdere, scalda meno, però ho scoperto che con rmclock non riesce a tenermi il procio ad 1.2 e quindi alla fine dovendo rialzare i volt del procio alla fine mi arriva cmq ad 84° in max performance :(
Vagrant75
15-07-2006, 15:31
Inoltre ho appena letto che c'è i lrischio di sputtanare tutto lasciate perdere .... ho fatto un ennisima cagata, meno male che non mi ha fottuto il pc :muro:
CarloR1t
15-07-2006, 15:33
Porca paletta, io invece ho quasi tutto condiviso :confused:
Ma tu hai xp liscio oppure è la tua configurazione standard con i cd acer ??
Cmq lasciate perdere, scalda meno, però ho scoperto che con rmclock non riesce a tenermi il procio ad 1.2 e quindi alla fine dovendo rialzare i volt del procio alla fine mi arriva cmq ad 84° in max performance :(
ho ripristinato una volta col cd acer, quindi è un'installazione default e ovviamente con windows update e driver aggiornati sui vecchi (fino a catalyst 6.4), niente di più... :boh: la tua com'è? cmq il mio è un 3023 con sempron, anche se non credo cambi qualcosa...
CarloR1t
15-07-2006, 15:46
Inoltre ho appena letto che c'è i lrischio di sputtanare tutto lasciate perdere .... ho fatto un ennisima cagata, meno male che non mi ha fottuto il pc :muro:
solo cambiando il risparmio energetico? mi sembra troppo, al limite un formattone, non che sia un bel passatempo... ma grazie invece dei tuoi tentativi, anche se l'intervento chirurgico sembra quindi l'unica soluzione... :(
Vagrant75
15-07-2006, 15:53
ho ripristinato una volta col cd acer, quindi è un'installazione default e ovviamente con windows update e driver aggiornati sui vecchi (fino a catalyst 6.4), niente di più... :boh: la tua com'è? cmq il mio è un 3023 con sempron, anche se non credo cambi qualcosa...
La mia è con win xp liscio e con il product key del notebook ^_^
Vorrei capire se anche gli altri hanno gli irq condivisi come me o no ???
Sì, cmq mi tocca formattare :cry:
Devo capire se alcuni problemi di stuttering audio dipendano da quello :(
Ma quindi tu non hai NTFS come file system giusto??
Boys
(scusate il doppio post, errore di click)
Qualcuno di buona volontà e che ha seguito spesso il thread nelle ultime settimane, può ricapitolare i link con i driver aggiornati per ogni periferica in modo da aggiornare la prima pagina? inoltre potreste postare le vostre impostazioni per rmclock? io non sono mai riuscito a farlo funzionare, mi si è sempre impallato il pc... :confused:
Vagrant75
16-07-2006, 10:37
Dunque ... ho formattato e ho reinstalalto windows xp home liscio.
Ho installato i driver che si trovano sul ftp di acer e come per miracolo adesso l'audio mi si sente meglio che con gli ultimi driver aggiornati e tutto il resto compresi i giochi è più veloce :confused:
Il timedemo di Doom3 mi fà quasi 43 fps a medium, mentre prima con i 6.6 mi faceva 38.6 e 45 con il catalyst A.I. attivato.
L'audio non mi scatticchia più in nessun caso e mi si sente pure più alto di prima :mbe:
E gli IRQ adesso sono tutti singoli salvo qualche usb e la scheda audio e il modem, ma la scheda video è singola ... e naturalmente ho PC uniprocessore ACPI.
Cmq il mio TURION MT-40 ha qualche problema :(
Non si schioda da 2.2ghz e solo con RMCLOCK riesco a farlo andare anche ad 800, ma se metto i moltiplicatori intrmedi mi crasha di brutto .. ho provato sia con RMclock 1.8-2.05 e 2.1 :muro:
Dunquwe l'ho lasciato a se stesso con i driver del Turion aggiornati e non si schioda da 2.2 ... controllato sia con mobmeter e cpu-z e và ad 1.3v.
Cmq in questo modo le temperature segnalate da mobmeter sono :
PRINCE OF PERSIA spirito guerriero
CPU 84°
CHIPSET 71°
VGA 71°
HD 56°
DOOM 3
CPU 75°
CHIPSET 73°
VGA 73°
HD 55°
:mbe:
Però tutto fila liscio come l'olio e naturalmente sono temperature con l'antec attivo e a 33° gradi ambiente :doh:
kakaroth1977
16-07-2006, 11:56
Dunque ... ho formattato e ho reinstalalto windows xp home liscio.
Ho installato i driver che si trovano sul ftp di acer e come per miracolo adesso l'audio mi si sente meglio che con gli ultimi driver aggiornati e tutto il resto compresi i giochi è più veloce :confused:
Il timedemo di Doom3 mi fà quasi 43 fps a medium, mentre prima con i 6.6 mi faceva 38.6 e 45 con il catalyst A.I. attivato.
L'audio non mi scatticchia più in nessun caso e mi si sente pure più alto di prima :mbe:
E gli IRQ adesso sono tutti singoli salvo qualche usb e la scheda audio e il modem, ma la scheda video è singola ... e naturalmente ho PC uniprocessore ACPI.
Cmq il mio TURION MT-40 ha qualche problema :(
Non si schioda da 2.2ghz e solo con RMCLOCK riesco a farlo andare anche ad 800, ma se metto i moltiplicatori intrmedi mi crasha di brutto .. ho provato sia con RMclock 1.8-2.05 e 2.1 :muro:
Dunquwe l'ho lasciato a se stesso con i driver del Turion aggiornati e non si schioda da 2.2 ... controllato sia con mobmeter e cpu-z e và ad 1.3v.
Cmq in questo modo le temperature segnalate da mobmeter sono :
PRINCE OF PERSIA spirito guerriero
CPU 84°
CHIPSET 71°
VGA 71°
HD 56°
DOOM 3
CPU 75°
CHIPSET 73°
VGA 73°
HD 55°
:mbe:
Però tutto fila liscio come l'olio e naturalmente sono temperature con l'antec attivo e a 33° gradi ambiente :doh:
neanche a sistema pulito riesci settando sul profilo alimentazione batteria max?
Vagrant75
16-07-2006, 12:39
neanche a sistema pulito riesci settando sul profilo alimentazione batteria max?
no :cry:
La cosa assurda è che se su rmclock setto il default me lo mette a 800 a 1.0v
Però poi non mi si schioda più da lì :confused:
L'unico modo con cui mi và da 0.8 a 2.2 è con rmclock forzandolo, però le prestazioni calano :doh:
Vagrant75
16-07-2006, 14:48
Con l'utility AMD mi segnala 1.2v fisso a 2.2ghz :confused:
Cmq in sostanza le temperatue per ora mi oscillano così:
CPU da 53° a 84°
CHIPSET da 52° a 75°
VGA da 53° a 78°
HD da 48° a 55°
Queste sono da idle a sotto sforzo e ritorno .. naturalmente ho segnato i picchi massimi e minimi :mbe:
gandellino
16-07-2006, 18:06
ciao a tutti.
ho un problema con il powerlay...
anche impostando da ati control center su battery life non cambia niente e rimane sempre fisso su optimal performance...
uso i catalyst 6.5 normali moddati per la mr x700 su xp home (inst. acer) e bios 1.18 e rmclock 1.20 - 0.950 ...
ho controllato in tutti i modi, la scheda rimane ai soliti 360mhz e non cala di 1mhz con powerplay al minimo.
potete aiutarmi?
kakaroth1977
16-07-2006, 21:21
ragazzi ho un dilemma per voi tutti.
Vorrei collegare l'impianto home theater 5.1 al note ma mi sembra che le prese (che poi sono solo 2 :muro: ) non siano spdif come fare in modo economico o a costo ZERO?????
Vagrant75
16-07-2006, 21:29
.. in compenso adesso ho aggiornato i driver video con gli omega 6.3 e quelli audio con i 3.90 e adesso è una vera bomba :)
Inoltre l'hard disk è più veloce . .chissà che avevo combinato l'altra volta???
Purtroppo però l'antec non m iraffredda più niente .. co no senza le temperature sono uguali :confused:
CarloR1t
16-07-2006, 21:33
ciao a tutti.
ho un problema con il powerlay...
anche impostando da ati control center su battery life non cambia niente e rimane sempre fisso su optimal performance...
uso i catalyst 6.5 normali moddati per la mr x700 su xp home (inst. acer) e bios 1.18 e rmclock 1.20 - 0.950 ...
ho controllato in tutti i modi, la scheda rimane ai soliti 360mhz e non cala di 1mhz con powerplay al minimo.
potete aiutarmi?
saranno i driver modificati, non metti direttamente i mobility per non avere il control center?
CarloR1t
16-07-2006, 21:37
.. in compenso adesso ho aggiornato i driver video con gli omega 6.3 e quelli audio con i 3.90 e adesso è una vera bomba :)
Inoltre l'hard disk è più veloce . .chissà che avevo combinato l'altra volta???
Purtroppo però l'antec non m iraffredda più niente .. co no senza le temperature sono uguali :confused:
Dici che non possiamo rimediare qualche driver cpu da un portatile con turion mt? o sarà proprio il bios che non è compatibile? cmq anche a 2 velocità gestito da rmclock non è male, è come il mio sempron :) quando serve potenza come nei giochi o video hd è bene che vada al massimo e quando non serve può anche andare a 800...raramente serve una potenza intermedia, almeno per me.
flavix25
17-07-2006, 00:20
Cmq il mio TURION MT-40 ha qualche problema :(
Non si schioda da 2.2ghz e solo con RMCLOCK riesco a farlo andare anche ad 800, ma se metto i moltiplicatori intrmedi mi crasha di brutto .. ho provato sia con RMclock 1.8-2.05 e 2.1 :muro:
Dunquwe l'ho lasciato a se stesso con i driver del Turion aggiornati e non si schioda da 2.2 ... controllato sia con mobmeter e cpu-z e và ad 1.3v.
Cmq in questo modo le temperature segnalate da mobmeter sono :
PRINCE OF PERSIA spirito guerriero
CPU 84°
CHIPSET 71°
VGA 71°
HD 56°
DOOM 3
CPU 75°
CHIPSET 73°
VGA 73°
HD 55°
:mbe:
Però tutto fila liscio come l'olio e naturalmente sono temperature con l'antec attivo e a 33° gradi ambiente :doh:
O porca paletta, il processore te l'ho venduto io era quello che avevo provato sul mio 3023 e con rmclock tutto andava perfettamente mettendo i moltiplicatori che volevo.
io sapevo che di default il sistema non l'aveva digerito ma questo era accaduto anche con ml37, che dopo il format era stato accettato, con l'mt40 visto che l'ho usato poco non ho pensato di formattare, ma rmclock lo accettava perfettamente..........
ed i volt che usavo sono quellic he ti ho detto quando cia siamo incontrati 0,9 o 0,8 a 800MHZ e 1,2 a 2200mhz, con tutti i molti intermedi che volevo.....
è assurdo che a te non vada...
guarda ti giuro se riesci s risolvere va bene cosi, altrimenti ci dobbiamo incontrare e ci penso io a :huh: "sistemare" il tuo pc :D
non sono un venditore che scompare e lascia i suoi clienti nei pasticci :O
flavix25
17-07-2006, 00:25
Dici che non possiamo rimediare qualche driver cpu da un portatile con turion mt? o sarà proprio il bios che non è compatibile? cmq anche a 2 velocità gestito da rmclock non è male, è come il mio sempron :) quando serve potenza come nei giochi o video hd è bene che vada al massimo e quando non serve può anche andare a 800...raramente serve una potenza intermedia, almeno per me.
guarda che con rmclock va tutto bene, o almeno a me andava è il procio che ho provato io caz..rola sto rosicando piu di lui
winxp non lo aveva accettato ma questo era accaduto anche con ml37(cje dopo il format era stato riconosciuto), poi però visto che con rmclock andava e che lo dovevo tenere per poco l'ho lasciato cosi, ma vi giuro che i molti me li lasciava usare tutti e che max a 2200mhz richiedeva 1,2volt
bo sta cosa mi sta facendo impazzire Vagrant75 se non ci riesci da solo chiamami senza problemi e ci proviamo insieme
CarloR1t
17-07-2006, 00:41
guarda che con rmclock va tutto bene, o almeno a me andava è il procio che ho provato io caz..rola sto rosicando piu di lui
winxp non lo aveva accettato ma questo era accaduto anche con ml37(cje dopo il format era stato riconosciuto), poi però visto che con rmclock andava e che lo dovevo tenere per poco l'ho lasciato cosi, ma vi giuro che i molti me li lasciava usare tutti e che max a 2200mhz richiedeva 1,2volt
bo sta cosa mi sta facendo impazzire Vagrant75 se non ci riesci da solo chiamami senza problemi e ci proviamo insieme
insomma è solo windows, è già buono saperlo dato che l'hai provato, alla quindi non preoccuparti non è responsabilità del venditore ;) alla fine in qualche modo risolverete e forse sapremo perchè. Cmq se può esservi utile, se ricordi con me la triade windows-rmclock cpu-z o chi tra loro aveva incasinato la lettura delle tensioni che risultavano più alte delle tue, ma dopo un ripristino senza rmclock erano uguali, e ho sentito di qualcun altro con problemi di rmclock, non so cosa sia per vagrant ma il problema sembra sempre tra rmclock e la gestione energetica di windows.
flavix25
17-07-2006, 00:53
insomma è solo windows, è già buono saperlo dato che l'hai provato, alla quindi non preoccuparti non è responsabilità del venditore ;) alla fine in qualche modo risolverete e forse sapremo perchè. Cmq se può esservi utile, se ricordi con me la triade windows-rmclock cpu-z o chi tra loro aveva incasinato la lettura delle tensioni che risultavano più alte delle tue, ma dopo un ripristino senza rmclock erano uguali, e ho sentito di qualcun altro con problemi di rmclock, non so cosa sia per vagrant ma il problema sembra sempre tra rmclock e la gestione energetica di windows.
il problema è che rmclock anche disinstallandolo a livello legero continua a gestire la cpu, a volte bisogna formattare per tornare alla gestione tramite driver
CarloR1t
17-07-2006, 01:10
il problema è che rmclock anche disinstallandolo a livello legero continua a gestire la cpu, a volte bisogna formattare per tornare alla gestione tramite driver
infatti solo così ha smesso, prima del ripristino da cd anche se lo disattivavo o disinstallavo le tensioni erano sempre falsate...
flavix25
17-07-2006, 01:23
infatti solo così ha smesso, prima del ripristino da cd anche se lo disattivavo o disinstallavo le tensioni erano sempre falsate...
cmq dicono che presto notebook hardware control supporterà anche il turion quindi vi consiglio di provare quello.
EarendilSI
17-07-2006, 08:55
cmq dicono che presto notebook hardware control supporterà anche il turion quindi vi consiglio di provare quello.
E' da aprile che non si muove nulla per NHC... :rolleyes:
lo sto aspettando pure io con impazienza la versione compatibil con il Turion... :stordita:
Vagrant75
17-07-2006, 09:25
Dunque la situazione è questa ... con CPU-z appena formattato mi dà 2.2ghz 1.3volt ... con l'utility di AMD mi indica 2.2ghz 1.2volt.
Con RMCLOCK 1.8 mi riconosce 1.3volt come cpu-z e se gli lascio le impostazioni sue cioè 800 a 1.0 e 2200 a 1.3 tutto fila liscio come l'olio o quasi nel senso che non capisco come mai, ma prestazionalmente rende leggermente meno che se lo faccio andare solo con i suoi driver :confused:
Con RMCLOCK 2.05 mi fà come con l'1.8, però prestazionalmente peggiora :confused:
Con RMCLOCK 2.1 mi sballa completamente i volt e non mi parte mezzo gioco pur lasciando le impostazioni degli altri due :mc:
Cmq il portatile adesso và che è una bomba .. solo che le temperature sono un pò altine :fagiano:
Inoltre credo che vada a 1.2volt come mi indica l'utility AMD .. anche perchè se abbasso ad 1.2 RMCLOCK dopo un pò crasha :mad: perchè probabilmente non regge 1.1.
RMCLOCK l'ho perfettamente disinstallato ;)
Ah .... quasi dimenticavo, ieri per un millesimo di secondo o poco più l'utility della AMD mi ha indicato 2.1ghz e poi è tornata a 2.2 ghz ed ero in idle :rolleyes:
Inoltre ho provato a lasciarlo in idle per un bel pò dopo averci giocato per 2 ore e le temperature si fissano a 60-54-60 e non si schiodano da lì :mbe:
Praticamente la temperatura mi cambia sotto sforzo di circa 20-25 gradi sulla cpu e di 20 sul chipset e la vga sotto sforzo ... non mi pare siano così esagerate le temperature ... solo che a causa della plastichetta acer non si può appoggiare la mano per giocare agli FPS, ma a quello ho ovviato comprando il GAMEPAD FANG da youtoo :)
Supertino
17-07-2006, 10:27
Salve a tutti, ma io non ho capito una cosa, questo fantastico Notebook Hardware Control (http://www.pbus-167.com/chc.htm) è possibile utilizzarlo sul nostro notebook, oppure non supporta ancora appieno il Turion? Sembra davvero molto interessante in quanto funzionalità, c'è addirittura la possibilità di modificare i valori di temperatura di attacco della ventola... Gran bel programmino, sarebbe l'ideale :cool: .
ciao ciao.
gandellino
17-07-2006, 11:04
ciao a tutti.
ho un problema con il powerlay...
anche impostando da ati control center su battery life non cambia niente e rimane sempre fisso su optimal performance...
uso i catalyst 6.5 normali moddati per la mr x700 su xp home (inst. acer) e bios 1.18 e rmclock 1.20 - 0.950 ...
ho controllato in tutti i modi, la scheda rimane ai soliti 360mhz e non cala di 1mhz con powerplay al minimo.
potete aiutarmi?
mi autoquoto e mi autorispondo. Ho risolto il problema, non era questione di driver o cose simili, ero io che avevo inavvertitamente cancellato dai processi di avvio atievxx.exe. In questo modo il ccc non mi riconosceva la tipologia di alimentazione usata e mi lasciava tutto settato al massimo a prescindere dalle impostazioni powerplay...dopo due ore di navigazione sono passato da 50° a 39° sulla gpu con conseguente passaggio da 46° a 42° dell'HD. (con antec, note rialzato, rmclock ecc.)
Approposito qualcuno mi dice per favore cosa e come istallare gli Omega e se sono migliori. esiste qualcosa di più leggero del ccc da abbinare agli omega?
Supertino
17-07-2006, 11:24
Approposito qualcuno mi dice per favore cosa e come istallare gli Omega e se sono migliori. esiste qualcosa di più leggero del ccc da abbinare agli omega?
Si, indubbiamente per quanto riguarda il discorso prestazioni legato al videogaming, gli Omega sono i migliori (o tra i migliori), in quanto appositamente predisposti. Li trovi a questa pagina, Omega Drivers (http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php) (win2k/xp), e sono basati sui catalyst 6.5.
Disinstalla i precedenti, magari anche utilizzando Driver Cleaner (http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html), così da essere sicuro di aver fatto ben bene pulizia, e puoi procedere all'installazione degli Omega. Il Control Panel c'è già all'interno.
ciao ciao
Vagrant75
17-07-2006, 11:25
mi autoquoto e mi autorispondo. Ho risolto il problema, non era questione di driver o cose simili, ero io che avevo inavvertitamente cancellato dai processi di avvio atievxx.exe. In questo modo il ccc non mi riconosceva la tipologia di alimentazione usata e mi lasciava tutto settato al massimo a prescindere dalle impostazioni powerplay...dopo due ore di navigazione sono passato da 50° a 39° sulla gpu con conseguente passaggio da 46° a 42° dell'HD. (con antec, note rialzato, rmclock ecc.)
Approposito qualcuno mi dice per favore cosa e come istallare gli Omega e se sono migliori. esiste qualcosa di più leggero del ccc da abbinare agli omega?
Sì, sono migliori gli omega e molto più leggeri :)
Basta disinstallare i driver ati tramite l'uninstaller suo e poi rimuovere le cartelle ati, poi andare in modalità provvisoria e con driver cleaner pro pulire ATI e ATI CCC, fatt oquesto riavvi fai una puliturina con ccleaner giusto per sicurezza e poi ti scarichi gli omega corrispondenti ai 6.3 da ngohq e vai con l'installazione classica ... negli omega c'è sia il pannello di controllo che l'ati tray tools che ovviano benissimo al control center e sono leggerissimi .. cmq gli omega li puòi lasciare così coem sono da default, vanno una bomba :)
Cìè un post che spiega meglio la procedura proprio nella sezione discussioni sui portatili o simili .. aperto appunto da robgeb se non sbaglio :)
Vagrant75
17-07-2006, 11:31
Io ti ho consigliato i 6.3 perchè con i 6.5 a volte quando tornavo al desktop mi si impallava ;)
Supertino
17-07-2006, 11:41
Io ti ho consigliato i 6.3 perchè con i 6.5 a volte quando tornavo al desktop mi si impallava ;)
Buono a sapersi! io avevo installato giusto una settimana fa, (in barba alla mia pigrizia dovuta alla canicola! :D ) i 6.3 e mi sono accorto solo stamattina che c'erano già i 6.5... ...infatti li avrei aggiornati oggi, ma se dici ciò aspetto, inutili specare energie se non serve! :O
gandellino
17-07-2006, 11:56
grazie delle pronte risposte...
quindi approfitto :D
quali sono precisamente le voci da cancellare con driveclean?
basta l'utiliti di disistallazione dell'ati?
con soli 512mb di ram posso lasciare nella task bar il cp degli omega attivo?
quando disistallo i driver ati non avrò problemi con il pc (intendo se non si corre alcun rischio...c'ho sopra la tesi :D ...)?
Grazie a tutti
Vagrant75
17-07-2006, 12:14
grazie delle pronte risposte...
quindi approfitto :D
quali sono precisamente le voci da cancellare con driveclean?
basta l'utiliti di disistallazione dell'ati?
con soli 512mb di ram posso lasciare nella task bar il cp degli omega attivo?
quando disistallo i driver ati non avrò problemi con il pc (intendo se non si corre alcun rischio...c'ho sopra la tesi :D ...)?
Grazie a tutti
Puoi anche disattivarlo, tanto con il multires ci clikki sopra e te lo avvia e tutte le funzionalità sono già attiva anche di default :)
kakaroth1977
17-07-2006, 13:16
ragazzi ho un dilemma per voi tutti.
Vorrei collegare l'impianto home theater 5.1 al note ma mi sembra che le prese (che poi sono solo 2 :muro: ) non siano spdif come fare in modo economico o a costo ZERO?????
su non siate timidi :D
su non siate timidi :D
Non si può senza una scheda esterna :-(
Niente uscita ottica e non ci sono 3 connettori audio pe fare FL/FR + RL/RR + SUB/CEN
Supertino
17-07-2006, 14:10
ragazzi ho un dilemma per voi tutti.
Vorrei collegare l'impianto home theater 5.1 al note ma mi sembra che le prese (che poi sono solo 2 :muro: ) non siano spdif come fare in modo economico o a costo ZERO?????
dovrebbero esserci in commercio quei connettori che permettono di portare 2 jack audio spdif (bianco/rosso), in un singolo jack-RCA da 3,5. Una cosa tipo questa (http://www.wireshop.it/img_prod/IMG_INTRACOM/BIG/imgpr385-01-1.jpg)
...perlomeno se ho ben capito il tuo caso, l'unico modo è questo per evitare di comprare una pcmcia audio od altro.
ciao a tutti che differenza c'e tra ml34 e mt34 io ho il mt34 come va in prestazioni???
CarloR1t
17-07-2006, 16:22
ciao a tutti che differenza c'e tra ml34 e mt34 io ho il mt34 come va in prestazioni???
identico, scalda solo meno, 25w contro 35, che notebook è?
Margherito
18-07-2006, 00:49
su non siate timidi :D
puoi collegare con un jack l'uscita cuffie del notebook ad un'entrata stereo del tuo amplificatore.
se vuoi sentire la musica su tutte le case, sarà il tuo amplificatore a creare la quadrifonia.
se vuoi l'uscita digitale, dolby e altre cosacce puoi comperarti una sound blaster audigy zs (su slot pcmcia, la migliore in quanto a performance), altrimenti ci sono altre schede esterne, la migliore come qualità del suono è l'aureon firewire (ma è acerba in quanto a driver, la posseggo).
buon divertimento :-)
Vagrant75
20-07-2006, 16:13
Ragazzi fucilatemi pure, ma noi dobbiamo installare gli atigart??
Ho letto nel thread del 3023 che vanno instalalti, però non ho capito il perch èdato che se non ho capito male servono per l'agp e non per la PCI ... oppure ho sparato una kazzata colossale??
kakaroth1977
20-07-2006, 18:00
Ragazzi fucilatemi pure, ma noi dobbiamo installare gli atigart??
Ho letto nel thread del 3023 che vanno instalalti, però non ho capito il perch èdato che se non ho capito male servono per l'agp e non per la PCI ... oppure ho sparato una kazzata colossale??
io per esempio non sò neanche di che parli :D
Vagrant75
20-07-2006, 18:26
io per esempio non sò neanche di che parli :D
:D
Dunque ... gli atigart dovrebbero essere dei driver di supporto per le schede video agp e appunto sono compresi nei catalyst originali ... però per quanto riguarda le schede madri dei portatili i driver atigart dovrebbero essere inclusi come i southbridge driver nei driver per schede madri IGP e dunque anche per la nostra, anche se la skvideo non è IGP :)
Però non sò se gl iatigart separati servono per la x700 dato che è PCI ed inoltre non capisco se sono compresi negli NGO e negli omega :confused:
kakaroth1977
21-07-2006, 09:07
:D
Dunque ... gli atigart dovrebbero essere dei driver di supporto per le schede video agp e appunto sono compresi nei catalyst originali ... però per quanto riguarda le schede madri dei portatili i driver atigart dovrebbero essere inclusi come i southbridge driver nei driver per schede madri IGP e dunque anche per la nostra, anche se la skvideo non è IGP :)
Però non sò se gl iatigart separati servono per la x700 dato che è PCI ed inoltre non capisco se sono compresi negli NGO e negli omega :confused:
Faccio finta di aver capito :D
Per quanto riguarda il 3dMark05 hai risolto??
Se hai ancora problemi io suggerirei mega formattone reinstallazione di Win e dei seguenti driver in quest'ordine ordine:
1 Ati SM bus originali riavvio
2 Amd Driver per i Turi gli ultimi 1.2.3.14 o qlc del genere o superiori se ci sono
riavvio
3 aggiornamento Ati smbus 6.6 riavvio
4 Ati Mobility Catalist 6.6 o 6.7 (tra qualche giorno dovrebbero uscire) senza C.C.C. riavvio
5 driver realtek WDM_A390 e il resto dei driver riavvio
6 ultimi DirecX riavvio.
Poi passi alle ottimizzazioni del sisteme impostando il file swap, dimensioni cestino ect. (io ad esempio disattivo monitorizzazione ripristino Win) riavvio
Finalmente provi ad installare il 3dmark05 e dimostri la potenza del Turi 2,2ghz :D
Vagrant75
21-07-2006, 09:57
Faccio finta di aver capito :D
Per quanto riguarda il 3dMark05 hai risolto??
Se hai ancora problemi io suggerirei mega formattone reinstallazione di Win e dei seguenti driver in quest'ordine ordine:
1 Ati SM bus originali riavvio
2 Amd Driver per i Turi gli ultimi 1.2.3.14 o qlc del genere o superiori se ci sono
riavvio
3 aggiornamento Ati smbus 6.6 riavvio
4 Ati Mobility Catalist 6.6 o 6.7 (tra qualche giorno dovrebbero uscire) senza C.C.C. riavvio
5 driver realtek WDM_A390 e il resto dei driver riavvio
6 ultimi DirecX riavvio.
Poi passi alle ottimizzazioni del sisteme impostando il file swap, dimensioni cestino ect. (io ad esempio disattivo monitorizzazione ripristino Win) riavvio
Finalmente provi ad installare il 3dmark05 e dimostri la potenza del Turi 2,2ghz :D
Il 3dmark 2005 continua a darmi problemi, non riesco a capire dove stia il problema .. ho la sensazione che dipenda da windows ... ma non capisco da cosa :confused:
Inoltre se vada sui file cab mi dà sistematicamente errore di explorer :mbe:
Sinceramente ho già fatto un formattone qualche giorno fà e il pc và molto bene, FEAR adesso mi và bene a 1024x768 con MEDIO-MEDIO.
Stò usando gli NGO 6.6 come driver.
L'audio è l'ultimo, i driver del turion sono gli ultimi aggiornati, SANDRA mi dà le tue stesse caratteristiche per la scheda video con i 2giga corsair che sono gli stessi di robgeb e il superpi mi fà 39.672 ad 1MB con il timings ram a 1 :)
Tomb RAIDER LEGEND mi và sparato a 60hz in vsync con tutto attivo tranne l'AA :)
DOOM3 a medium 1024x768 mi vola :)
Anche io ho tolto il ripristino :)
devo diminuire il cestino, il file swap come l'hai settato??
Le temperature .. .a parte la cpu che arriva ad 84° m isi son oattestate su di un massim odi 71-73° per quant origuarda la gpu e il chipset e l'HD adesso che gli ho applicato due gommini per far stare ancora più rialzato il notebook non mi passa i 53-54° anche dopo molte ore sotto sforzo :)
Vagrant75
21-07-2006, 10:14
Usando i driver moddati gli NGO e gli OMEGA invece del CCC si usa l'ati tray tools e se nelle opzioni si abilita ATT SHARED MEMORY (che oltretutto è attivo di default) crea questo stuttering ... è un bug dell'opzione, basta disattivarlo e tutto funziona perfettamente.
Praticamente si và a sommare a l'hipermemory e crea conflitto o qualcosa di simile.
gandellino
21-07-2006, 11:22
il file swap come l'hai settato??
Per settare il file di swap in maniera ottimale (IMHO) dovresti seguire seguire questi due (o tre passi) :
1. La miglior cosa sarebbe una partizione dedicata dell'hd solo per il file di swap, ma va bene anche una partizione generica purché non sia la stessa dove è presente windows.
2. Se decidi per una partizione diversa da windows (dedicata o generica)(consigliatissimo :D ) imposta la dimensione del file di swap in questo modo: 25 - 50 sulla partizione principale (quella di windows) e 1,5xquantità ram - 3xquantità ram sulla seconda partizione (quella senza win) (es. se hai 512mb di ram imposta 1,5x512=768 - 3x512= 1536 se hai 1gb di ram imposti 1536 - 3072)
3. se decidi di lasciare il file di swap sulla stessa e unica partizione di win imposta sempre 1,5ram - 3ram.
spero di esserti stato utile. ;)
Allora, mandato in assistenza il 5024 per rottura hd, in 3 giorni mi arriva con l'hd sostituito. Soltanto che invece del seagate 80gb mi mettono un toshiba 80gb 4200rpm (fa piu rumore e dai test sembra piu lento però pare che scaldi di meno). Ad ogni modo che mi consigliate di fare? lo tengo o mi incazzo e lo faccio sostituire? :muro: :mc:
gandellino
21-07-2006, 12:18
Allora, mandato in assistenza il 5024 per rottura hd, in 3 giorni mi arriva con l'hd sostituito. Soltanto che invece del seagate 80gb mi mettono un toshiba 80gb 4200rpm (fa piu rumore e dai test sembra piu lento però pare che scaldi di meno). Ad ogni modo che mi consigliate di fare? lo tengo o mi incazzo e lo faccio sostituire? :muro: :mc:
Ti rispondo anche qua :D
INCAZZATI :incazzed:
Allora, mandato in assistenza il 5024 per rottura hd, in 3 giorni mi arriva con l'hd sostituito. Soltanto che invece del seagate 80gb mi mettono un toshiba 80gb 4200rpm (fa piu rumore e dai test sembra piu lento però pare che scaldi di meno). Ad ogni modo che mi consigliate di fare? lo tengo o mi incazzo e lo faccio sostituire? :muro: :mc:
di diritto ci spetta un disco uguale (seagate 80GB 4200rpm) oppure uno dalle medesime caratteristiche (il toshiba)
purtroppo non ritengo plausibili ulteriori richieste
oltretutto se il disco scalda meno è una buona cosa
potresti anche controllare dal datasheet del disco toshiba la temperatura d'esercizio consigliata dal produttore
magari scopri che l'attuale disco è più adatto ad essere utilizzato con un notebook bollente come il nostro
avrei una richiesta:
qualcuno ha ottenuto un intervento in garanzia dopo i 12 mesi dall'acquisto, attraverso la dichiarazione di utilizzo non professionale del notebook?
ciaobye
avrei una richiesta:
qualcuno ha ottenuto un intervento in garanzia dopo i 12 mesi dall'acquisto, attraverso la dichiarazione di utilizzo non professionale del notebook?
Non direttamente, pero' ho assistito alla prassi effettuata da alcuni amici che gestiscono un negozio di PC (di nota catena): hanno chiesto al cliente di compilare la dichiarazione, l'hanno allegata al PC assieme a scontrino (o meglio: copia dello scontrino, se non ricordo male) e hanno spedito il tutto ad Acer.
Ovviamente lo hanno fatto per conto di clienti che hanno acquistato il PC da loro. Qualche volta c'e' stata una telefonata preventiva ad Acer in cui loro ricordavano che si trattava di un PC acquistato NON per usi professionali.
Non so se la cosa sia cambiata ultimamente.
Ciao,
Mr Hyde
Non direttamente, pero' ...
goooood ;) spero di avere qualche conferma anche da utenti che abbiano condotto la pratica privatamente
grazie per il contributo
ciaobye
gandellino
21-07-2006, 17:44
di diritto ci spetta un disco uguale (seagate 80GB 4200rpm) oppure uno dalle medesime caratteristiche (il toshiba)
purtroppo non ritengo plausibili ulteriori richieste
Bhè io credo proprio che siano "plausibili" dato che il nostro seagate non è uguale al toshiba visto che va a 5400rpm (anzi addirittura meglio di tanti 5400rpm).
Per cui ripeto...INCAZZATI.
P.S. il toshiba 4200rpm non è paragonabile al nostro hd...esperienza personale.
Finalmente oggi mi son deciso a fare un giro a Lainate ed a portare il notebook per vedere che mi combinano con l'hard disk che arriva a 65°! Ovviamente ho allegato il datasheet in cui si dice che va a 5400! Se mi mettono un 4200 son già pronto, appena uscirò dall'assistenza, a controllare con everest che mi dice... Se è un 4200 rientrerò e spaccherò tutto!!!
Negli ultimi giorni, complice il caldo sempre più insistente si bloccava continuamente il pc (segno che il caldo stava dandogli alla testa!). Di notte o in ambienti climatizzati invece niente blocchi... Speriam bene! Vi faccio sapere fra qualche giono...
P.S. Nel compilare la pratica il ragazzo alla reception ha messo un'avvertenza nel modulo che compilatno al pc: "ATTENZIONE: Terza riparazione"
Speriamo che me lo trattino bene sta volta e che esca finalmente con tutto apposto!!! :mc:
CarloR1t
21-07-2006, 21:05
Già che ci sei potevi chiedere di far mettere il moduo BT senza pagare la manodopera aggiuntiva dato che dovevano già aprire il notebook per ripararlo.
Margherito
22-07-2006, 14:42
ma quanto costa questo modulo bt?
io non metto più mano a sto fornetto, volevo cambiare hd, ma visto come scalda il tutto, lo tengo così e piuttosto mi faccio un macmini con core duo -_-
CarloR1t
22-07-2006, 16:37
Non lo so cosa lo farà pagare acer non essendo un negozio, il modulo broadcomm si trova usato a 10$ senza cavetto, nuovo costerà 20-30€ non ne ho idea, il punto è la manodopera, per aprire e richiudere un noteobook solo per l'installazione e i test essenziali che tutto funzioni si arriva al totale di 80-100€ che di solito chiedono un po tutte le marche (ho visto toshiba) per installarlo.
Ho dimenticato una cosa riguardo al calore, guardate il grafico e l'hd, non indovinerete mai con cosa l'ho ottenuto: :D
http://img275.imageshack.us/img275/8610/mobmeterfan1gr8.gif
o leggete l'altro thread...
renton82
22-07-2006, 17:53
Ma dove si può comprare il modulo bluetooth e dove va inserito???
CarloR1t
22-07-2006, 18:08
Ma dove si può comprare il modulo bluetooth e dove va inserito???
L'avevamo trovato ma senza cavetto da un venditore ebay australiano. Per installarlo si deve smontare il notebook invalidando la garanzia per questo l'instalazione del modulo costa, non è come la scheda wifi che ha uno sportello.
Ma per chi volesse provare qui ci sono le istruzioni:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1228751&postcount=535
Il modulo BT, usato e senza cavetto ce l'ha il venditore 'panaseer' su ebay...
Ma ML 34 scalda di + del MT-34??
CarloR1t
22-07-2006, 18:27
Ma ML 34 scalda di + del MT-34??
si, 35w invece di 25 e ha tensioni più alte.
ah ok:d cmq io sono andato a prendere un MSi che ha MT-34 e X200P tu sai che differenza ce tra X200P E X200M perche vedo che acer ha X200M
Stingray
23-07-2006, 09:39
Salve, io il lunedi mando in assistenza il portatile, visto che come riscalda troppo e con il caldo del state, il povero portatile non c'è la fa. Se spegne da solo.
In assistenza mi hanno detto di scrivere cosa ha di male il portatile, la prima cosa che mi arriva alla testa e mandarli a vaffanculo per fare le cose alla cazzo, ma voi cosa mi raccomandate di scrivere :read:
Margherito
23-07-2006, 10:51
ma brutto pajero, lo hai portato all'assistenza di padova o tramite corriere???
renton82
23-07-2006, 11:02
L'avevamo trovato ma senza cavetto da un venditore ebay australiano. Per installarlo si deve smontare il notebook invalidando la garanzia per questo l'instalazione del modulo costa, non è come la scheda wifi che ha uno sportello.
Ma per chi volesse provare qui ci sono le istruzioni:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1228751&postcount=535
Il modulo BT, usato e senza cavetto ce l'ha il venditore 'panaseer' su ebay...
La mia garanzia tanto è andata, comunque da quello che ho visto non mi sembrerebbe proprio una cavolata metterlo....nn saprei dove prendere il cavetto e con che schema collegarlo al notebook....
Stingray
23-07-2006, 11:06
ma brutto pajero, lo hai portato all'assistenza di padova o tramite corriere???
Lo mando all'assitenza di padova e loro lo mandano tramite corriere, PAJERO!
CarloR1t
23-07-2006, 13:19
La mia garanzia tanto è andata, comunque da quello che ho visto non mi sembrerebbe proprio una cavolata metterlo....nn saprei dove prendere il cavetto e con che schema collegarlo al notebook....
Infatti non è una passeggiata, evdentemente i produttori preferiscono farsi pagare invece di mettere uno sportellino...
CarloR1t
23-07-2006, 13:22
Cmq confermo l'efficacia di una ventola usb e stand, ieri ho giocato per un po' a due giochi molto pesanti, tomb raider legend in modalità next gen e il demo di gtr2 che non sembra pesante ma scalda ugualmente la gpu e per la poca ram che ho swappa ogni tanto e scalda molto l'hd, il giorno prima senza ventilatore mi era salito oltre i 62-64° (faceva caldo però quasi 34° al chiuso). Con il ventilatore usb sotto, la temperatura del'HD non ha superato rispettivamente i 50 e 52° gradi coi due giochi. La gpu è stata un po' raffreddata (credo dato il clima) ma ha pur sempre raggiunto 80-82° (forse senza usb fan sarebbe salita almeno a 84-85) dimostrando l'efficacia di questa soluzione soprattutto per l'hd, fino a DIECI gradi in meno!
TRL Next Gen e GTR2 Demo
http://img135.imageshack.us/img135/158/mmtrlfan1tw7.th.gif (http://img135.imageshack.us/my.php?image=mmtrlfan1tw7.gif) http://img135.imageshack.us/img135/2221/mmgtr2fan1hd9.th.gif (http://img135.imageshack.us/my.php?image=mmgtr2fan1hd9.gif)
kakaroth1977
23-07-2006, 13:44
Infatti non è una passeggiata, evdentemente i produttori preferiscono farsi pagare invece di mettere uno sportellino...
Forse comprando il cavetto non dovrebbe essere troppo difficoltoso "basta" togliere la mascherina nera con i tasti di funzione collegare i connettori trovare un posticino che non da fastidio e richiudere il tutto.
Non sembra tanto difficile no???
CarloR1t
23-07-2006, 14:05
Forse comprando il cavetto non dovrebbe essere troppo difficoltoso "basta" togliere la mascherina nera con i tasti di funzione collegare i connettori trovare un posticino che non da fastidio e richiudere il tutto.
Non sembra tanto difficile no???
Non mi sembra ci sia posto anche se il modulino è davvero piccolo credo proprio che bisogna smontare il guscio di sotto (e quindi quasi tutto il notebook) per metterlo dove illustrato nell'ultima foto che poi è esattamente nell'angolo in alto vicino alla cerniera destra del display a fianco del dvd.
Cmq per smontare il notebook ci possiamo avvalere anche della guida illustrata di flavix.
renton82
23-07-2006, 18:35
Smontarlo ormai non è più un problema.... :D la cosa difficile è trovare il connettore....
Stingray
23-07-2006, 20:55
Salve, io il lunedi mando in assistenza il portatile, visto che come riscalda troppo e con il caldo del state, il povero portatile non c'è la fa. Se spegne da solo.
In assistenza mi hanno detto di scrivere cosa ha di male il portatile, la prima cosa che mi arriva alla testa e mandarli a vaffanculo per fare le cose alla cazzo, ma voi cosa mi raccomandate di scrivere
Qualcuno ha una idea?
CarloR1t
23-07-2006, 21:19
ah ok:d cmq io sono andato a prendere un MSi che ha MT-34 e X200P tu sai che differenza ce tra X200P E X200M perche vedo che acer ha X200M
Non so, a meno che sono pià adatti per gli MT...ma dubito.
kakaroth1977
23-07-2006, 22:19
Smontarlo ormai non è più un problema.... :D la cosa difficile è trovare il connettore....
il cavetto con il connettore lo trovi ,come tutti i ricambi acer,su www.bossmaint.it
il problema è che costa 12€più 17,50€ di spedizione il tutto più iva :muro:
gandellino
24-07-2006, 11:42
ah ok:d cmq io sono andato a prendere un MSi che ha MT-34 e X200P tu sai che differenza ce tra X200P E X200M perche vedo che acer ha X200M
l'x200p dovrebbe avere la sezione video integrata, mentre l'x200m no.....o il contrario :confused: ....comunque la differenza dovrebbe essere questa :D . ciao
Scusatemi volevo domandare se qualkuno ha montato un hard disk da 7200 rpm sul 5024 e se le temperature sono più basse o più alte.
Vagrant75
26-07-2006, 08:13
Scusatemi volevo domandare se qualkuno ha montato un hard disk da 7200 rpm sul 5024 e se le temperature sono più basse o più alte.
Ciao, io ho montato l'hitachi 7k100 80gb a 7200 RPM e rispetto al vecchio hitachi 4200 rpm mi scalda meno, prima mi arrivava anche a 63-64 gradi con l'antec cooler acceso, ora con il 7k100 e antec cooler acceso salvo qualche rarissimo caso a 58° (ma non l'avevo rialzato un pochino in modo da farlo areare meglio) non mi passa mai i 54-55° anche dopo lungo tempo a pieno regime e le temperature sono sui 35° ambiente :(
C'è però renton82 che ha avuto più problemi di me con le temperature perchè gli schizzava subito a 57° senza antec ... a me sinceramente non è che con o senza antec le cose cambino particolarmente :confused: si parla di 1-2° al massimo.
Ed ha risolto togliendo il supportino che lo regge e fissandolo in modo artigianale :D
Cmq mi scalda meno del precedente questo è sicuro, però è anche vero che io ho temperature diverse dagli altri ... perchè la vga e il chipset non mi passano mai i 75° e la cpu gli 84° (ma io ho ho un turion mt-40)
il cavetto con il connettore lo trovi ,come tutti i ricambi acer,su www.bossmaint.it
il problema è che costa 12€più 17,50€ di spedizione il tutto più iva :muro:
Provato qui?
http://www.mk-italia.it/
hanno anche il modulo Bluetooth.
il cavo costa 11,60€ + iva (50.TB2V1.002 ACER CABLE MB-LAUNCH BOARD GARDA )
il modulo costa 40,68€ + iva (54.T86V1.001 ACER MODULE BLUETOOTH BC92035 )
il problema è che esiste anche un altro adattatore sempre Acer originale....
54.A74V1.003 ACER MODULE BLUETOOTH BCM2045
qual'è quello buono?
altrimenti esiste anche un sito francese ma i prezzi sono molto simili.
CarloR1t
26-07-2006, 16:09
Grazie dell'informazione e benvenuto! :)
Costosetto il modulino, almeno quello ormai ce l'ho.
Il fatto che sono diversi non mi stupisce perchè ci saranno più modelli e marche come per i moduli wi-fi: broadcomm, atheros, intel, ecc., cmq guardando le immagini del modulo BT broadcomm che vi dicevo, venduto su ebay di provenienza da notebook hp, è esattamente identico a quello installato da quel ragazzo sul suo 5024, quindi... ;)
si in effetti il modulo è lo stesso.
ottimo prezzo direi anche, ci faccio un pensierino.
grazie del benvenuto.
Salve a tutti; io ho acquistato il 5024 wlmi a febbraio 2006 e di serie ha 1 gb di ram e hd da 100mb. Dopo un mese dall'acquisto ho avuto il primo problemino e dop averlo mandato in assistenza il 27 marzo, mi hanno sostituito la scheda madre e riconsegnato il pc a maggio (circa la fine). A fine giugno altro problemino: e "crepato l'hard disk e dopo averlo rimandato in assistenza chiedendo la sostituzione, mi hanno rimandato lo stesso con l'hd sostituito. A prescindere da questo sono abbastanza soddisfatto delle prestazioni ma volevo chiedere un aiuto in merito a questo problema: ho installa to fifa06 e mentre gioco si incontrano rallentamneti nella fluidità del gioco che poi riprende e poi lo rifà. Che cosa mi suggerite per risolvere questo problema? Grazie a tutti!!! :muro: :muro:
CarloR1t
26-07-2006, 20:02
Benvenuto anche a te :) per il gioco guarda nella sezione giochi per pc, non sei il solo con quel problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1235614
Per il note 2 mesi è un po' tanto, che spiegazione ti hanno dato? L'hd nuovo è sempre uno da 4200?
gandellino
27-07-2006, 11:28
L'hd nuovo è sempre uno da 4200?
da 5400 vorrai dire....perché il nostro HD è da 5400!!!!!(anche se c'è scritto che è un 4200 :D ). NOTIZIA CERTA
CarloR1t
27-07-2006, 14:32
da 5400 vorrai dire....perché il nostro HD è da 5400!!!!!(anche se c'è scritto che è un 4200 :D ). NOTIZIA CERTA
Scusa, non intiendo... :D l'hd sul 5024 è un 4200 o 5400, come specifiche dico... :confused:
Benvenuto anche a te :) per il gioco guarda nella sezione giochi per pc, non sei il solo con quel problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1235614
Per il note 2 mesi è un po' tanto, che spiegazione ti hanno dato? L'hd nuovo è sempre uno da 4200?
Non saprei, perchè non ricordo quale era quello precedente... ho visto la sezione, che mi consigli? cambio gioco? ...mi sa che mi conviene!! che tu sappia, dopo quante volte che mandi in assistenza alla acer ti sostituiscono il prodotto?
CarloR1t
27-07-2006, 15:22
Non saprei, perchè non ricordo quale era quello precedente... ho visto la sezione, che mi consigli? cambio gioco? ...mi sa che mi conviene!! che tu sappia, dopo quante volte che mandi in assistenza alla acer ti sostituiscono il prodotto?
Che io sappia i bei tempi in cui si tornava in negozio e ti cambiavano un prodotto difettoso sono finiti dieci o vent'anni fa ormai, dopo qualche giorno ce lo dobbiamo tenere e così fanno i produttori con l'assistenza, salvo eccezioni. Il cambio è contemplato solo per problemi loro, se non riescono a trovare ricambi allora devono sostituirtelo con uno di pari livello. Adesso il tuo notebook funziona bene?
Vagrant75
27-07-2006, 18:58
Supporto notebook con ventola (http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=131984&view=all#all)
Io ero orientato a prendere questo, ho già l'ante cooler, però questo supporto con ventola e 4 porte usb mi ispira molto e costa relativamente poco, che ne pensate??
Vagrant75
27-07-2006, 20:36
:confused:
Cmq ecco i risultati senza catalyst A.I. attivati:
GPU 2469 :(
CPU 3961 :p
Ora provo con l'A.I. attivato :mad:
EDIT:
Con l'A.I.
GPU 2507 :muro:
CPU 3995 :mbe:
Boh ... cioè Kakaroth fà più di me con un procio inferiore :muro:
ARIEDIT:
Ho provato a settare la ram ad 1T, dat oche le mie corsair vanno a 3-3-8 2T :mbe:
Al superpi 1.5 mod XS 1MB con 2T faccio 40.708 secs. mentre con l'1T faccio 39.708 secs.
3dMARK 05 A.I. disattivato, con 1T faccio
GPU 2504 :confused: :muro: :confused:
CPU 4254 :p :p :p
Stò risultato della GPU non mi quadra, a meno che non dipenda dai driver ???
Kakaroth l'aveva fatto con i 5.13 ... potrebbe essere quello??? :mbe:
Che io sappia i bei tempi in cui si tornava in negozio e ti cambiavano un prodotto difettoso sono finiti dieci o vent'anni fa ormai, dopo qualche giorno ce lo dobbiamo tenere e così fanno i produttori con l'assistenza, salvo eccezioni. Il cambio è contemplato solo per problemi loro, se non riescono a trovare ricambi allora devono sostituirtelo con uno di pari livello. Adesso il tuo notebook funziona bene?
Adesso pare che tutto funzioni, se escludiamo il problema con il gioco. E' possibile fare dei settaggi particolari per risolvere quel problema?
CarloR1t
27-07-2006, 23:21
Adesso pare che tutto funzioni, se escludiamo il problema con il gioco. E' possibile fare dei settaggi particolari per risolvere quel problema?
Non lo so ma nel thread ho visto alcuni (pochi) dicevano che a loro gira bene, puoi chiedere che impostazioni usano, la sezione non è esclusiva dei desktop, anche chi ha un notebook può chiedere e poi se il problema è comune a molti di loro non dovrebbe assolutamente dipendere dal fatto che hai un notebook.
Ciao a tutti,
sono soddisfatto possessore del nostro caro acer 5024 wlmi, che ho acquistato proprio grazie ai numerosi contributi da voi espressi in questi mesi (quindi grazie).
Volevo chiedere agli utenti più esperti se il firmware del matshita uj-845d fosse o meno upgradabile e dove posso trovare l'upgrade visto che matsushita ti rimbalza al sito di acer e acer non lo rende disponibile. Il mio obiettivo sarebbe quello di permettere ai software di masterizzazione di modificare il bitsetting.
Se qualcuno avesse già affrontato il problema, sarei grato se mi linkasse il thread
grazie a tutti
Adesso pare che tutto funzioni, se escludiamo il problema con il gioco. E' possibile fare dei settaggi particolari per risolvere quel problema?
per tutti i giochi recenti io consiglio sempre la beneamata configurazione di:
dettagli medi, via ombre
solitamente così non si hanno rallentamenti di sorta nemmeno con oblivion, poi dipende, se non ricordo male fifa ha anche la possibilità di ridurre il pubblico e altri aspetti non utili ai fini del gioco
i consigli quindi sono sempre gli stessi, provare ad abbassare le risoluzione e ridurre le ombre ed effetti vari fino a trovare un giusto compromesso (io le ombre se posso le elimino perchè non mi dicono niente, non voglio il realismo fino a quel punto per dover rinunciare alla fluidità!!!)
ciao ciao
Margherito
28-07-2006, 19:30
sì le ombre son tra le cose che più scassano la minchia con la nostra scheda grafica, così come l'aa sui titoli più recenti.
oddio però hl2 con aa2x va e pure bene, che gioco spettacolare sulla x700m :-)
kakaroth1977
28-07-2006, 21:43
usciti i mobility Catalyst 6.7
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
Margherito
29-07-2006, 14:30
grazie tirati giù :D
CarloR1t
29-07-2006, 15:07
Ma li faranno uscire prima o poi senza control center o è una solo una vana speranza anche questa che ho sentito nel forum? A voi gli ultimi mobility vanno bene o comunque meglio dei 6.4 che ho ancora, oppure non ci sono differenze che contano? Vorrei evitare aggiornamenti inutili o dannosi, grazie. :)
fulleroscar
29-07-2006, 17:56
Ciao e mi scuso subbito se vi pongo domande già fatte, ma ho seguito il 3d fino a pag. 70 circa... :D
Vi spiego il problema:
è un anno che ho il 5024, configurazione base (la più farlocca) ed è sempre andato da paura, tranne per il masterizz slot-in che non funziona da ben 9 mesi :D
Sinceramente non ne ho mai avuto bisogno però ora vorrei mandarlo in assistenza, dato che ho la ACER ADVANTAGE :O
Il problema però é un altro:
ho notato delle crepe agli angoli in alto sulla plastica esterna :mad:
Inoltre il LCD si è "incurvato" e si nota ad occhio! Anzi per la verità un giorno ho ritrovato la scocca "sclippata" dal lcd!!!
Per non parlare delle linee lasciate in zona touchpad a causa della "chiusura" del LCD.
Da come ho letto la cosa è + che nota e vi chiedo che debbo dire all'assistenza :confused: e che aspettarmi :mbe:
Grazie e ciao!
Margherito
29-07-2006, 18:16
ti devi aspettare che te lo riparino tutto, a me hanno sostituito la cover lcd per delle piccole crepe, vai vai, fatti sostituire tutto, ti spetta di diritto visto che hai pure pagato la acer advantage. notebook minchioso, comincio a detestarlo.
fulleroscar
29-07-2006, 19:05
ti devi aspettare che te lo riparino tutto, a me hanno sostituito la cover lcd per delle piccole crepe, vai vai, fatti sostituire tutto, ti spetta di diritto visto che hai pure pagato la acer advantage. notebook minchioso, comincio a detestarlo.
allora lo mando appena posso...
ma bisogna formattare tutto oppure lo mando con blocchi, password, ecc???
o me lo formattanzano loro??? :confused:
cmq le leggende metropolitane hanno sempre ragione :D
vabbuò che risparmia sui materiali la signora ACER...però fare lo chassis di ricotta è uno scandalo! :cry: :cry: :cry:
Ciao!!!
CarloR1t
29-07-2006, 19:08
Devi allegare una breve descrizione dei guasti o difetti riscontrati, quindi sii molto chiaro in modo da non lasciare spazio a equivoci su cosa richiedi come riparazione, facci sapere cosa ti dicono e come va a finire, dovresti riaverlo entro una settimana. Il masterizzatore forse te lo cambiavano senza dover inviare il notebook, estraendolo da te, come hanno fatto per la sostituzione di tutti i tsst toshiba brucia-dvd, avevi chiesto ad acer ma forse non lo sapevi.
E buona norma, se si può, salvare e cancellare tutti i propri dati, quindi formattone e ripristino prima di spedirlo.
Secondo voi questi problemi alle plastiche crepate sono dovuti alla qualità del materiale o all'assemblaggio mal fatto di qualche scocca? O cerniere troppo dure su alcuni? Perchè dovremmo averlo tutti invece sono pochi i casi su tutti quelli che hanno preso questi notebook.
Una cosa che non mi spiego è come mai sui notebook fanno cerniere così dure, tutti i modelli e le marche intendo, su un vecchissimo texas da 12" erano molto più morbide, il display stava fermo fino ad abbassarlo poco oltre i 45" dopodichè scivolava sulla tastiera. Ho sempre pensato che dovrebbe essere così, perchè apri e chiudi 300 giorni all'anno, per anni con cerniere così dure non mi stupisce che prima o poi compaia qualche crepa.
Idem per l'inserzione del jack alimentazione, abbastanza duro, che evito di infilare e togliere di continuo, se posso lo lascio attaccato al cavetto del trasformatore anche in borsa. La prima cosa che ho fatto è di spruzzare un po di svitol e si è ammorbidito abbastanza mi chiedo se per precauzione non conviene farlo anche sulle cerniere?
fulleroscar
29-07-2006, 20:30
Devi allegare una breve descrizione dei guasti o difetti riscontrati, quindi sii molto chiaro in modo da non lasciare spazio a equivoci su cosa richiedi come riparazione, facci sapere cosa ti dicono e come va a finire, dovresti riaverlo entro una settimana. Il masterizzatore forse te lo cambiavano senza dover inviare il notebook, estraendolo da te, come hanno fatto per la sostituzione di tutti i tsst toshiba brucia-dvd, avevi chiesto ad acer ma forse non lo sapevi.
E buona norma, se si può, salvare e cancellare tutti i propri dati, quindi formattone e ripristino prima di spedirlo.
Secondo voi questi problemi alle plastiche crepate sono dovuti alla qualità del materiale o all'assemblaggio mal fatto di qualche scocca? O cerniere troppo dure su alcuni? Perchè dovremmo averlo tutti invece sono pochi i casi su tutti quelli che hanno preso questi notebook.
-cut-
ma la descrizione non la devo fare per telefono? :confused: :confused:
chiamai l'assistenza (non conosco il nuovo num/tariffa) e chiesi se si poteva mandare solo il masterizz, ma dissero che non potevo ASSOLUTAMENTE pena l'annullamento della garanzia! :mbe:
cmq secondo me il fatto delle crepe dipende soprattutto dalla qualità dei materiali in primis, e in secundibus dal "momento torcente" da applicare al coperchio :D ...anzi all'inizio era SOFT l'apertura, col tempo è diventata HARD :D :D :D
Ciao!
Vagrant75
29-07-2006, 22:09
Grazie a questo documento pdf TURION MT p-state transition (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/30430.pdf) a pag.77-78 ho potuto appurare che i turion mt non hanno tutti i p-state funzionanti, ma solo alcuni :
MT-37 ha 10x a 1.2v , 9x a 1,15v , 8x 1,1v , 4x 0,9v
MT-34 ha 9x a 1.2v , 8x a 1,15v , 4x a 0,9v
MT-32 ha 9x a 1.2v , 8x a 1,15v , 4x a 0,9v
Purtroppo non c'è l'MT-40, però a naso ho provato a mettere 11x a 1.2v , 10x a 1,15v , 9x a 1,1v e 4x a 0,9v. con RMclock 1.8
Risultato??
Funziona a meraviglia con impostato mobile processor UMA graphics a automatic management.
E dopo un'ora di Tomb Raider Legend le temperature all'uscita erano:
69-54-69-53 :sofico:
Probabilmente nell'MT-40 sarà possibile mettere anche l'8x dato che c'è anche negli altri ... ora provo :)
EDIT: 8x a 1,05v :p
CarloR1t
29-07-2006, 22:35
Complimenti per l'idea :) Vagrant, spero sia quella la ragione. Scusami se ti chiedo un favore, le temperature potresti rilevarle come ti spiego qui sotto, sempre con mobmeter? Ossia non dopo l'uscita perchè quando si esce da un gioco crollano in pochi secondi grazie alle heatpipe, le temperature saranno un po' più alte. Sempre che tu non le abbia già rilevate così, in game, come non detto allora.
1) Nel pannello Options...per tutti i sensori metti un Update per ognuno dei 3 sensori ACPI a 6 o 10 secondi, per la cpu metti update a 1-2 secondi o anche 4 sec. perchè non disturbi le prestazioni dei giochi.
2) Lascia mobmeter attivo in background e lancia trl.
3) Gioca un po', almeno 10-15 minuti che raggiunga la massima temperatura.
4) Esci dal gioco e apri il grafico di mobmeter e dal grafico prendi nota dei picchi raggiunti dalle 4 temperature mentre giocavi, prima di uscire.
5) Se vuoi strafare, col grafico di mobmeter in primo piano premi Alt+Stamp per fare uno screeen della finestra del grafico. Incolla in un programma di grafica e salva come .bmp, .jpg o .gif. e posta l'imamgine su imageshack.com e faccela vedere.
Nessuna fretta, quando vuoi... :)
Vagrant75
29-07-2006, 22:43
Complimenti per l'idea :) Vagrant, spero sia quella la ragione. Scusami se ti chiedo un favore, le temperature potresti rilevarle come ti spiego qui sotto, sempre con mobmeter? Ossia non dopo l'uscita perchè quando si esce da un gioco crollano in pochi secondi grazie alle heatpipe, le temperature saranno un po' più alte. Sempre che tu non le abbia già rilevate così, in game, come non detto allora.
1) Nel pannello Options...per tutti i sensori metti un Update per ognuno dei 3 sensori ACPI a 6 o 10 secondi, per la cpu metti update a 1-2 secondi o anche 4 sec. perchè non disturbi le prestazioni dei giochi.
2) Lascia mobmeter attivo in background e lancia trl.
3) Gioca un po', almeno 10-15 minuti che raggiunga la massima temperatura.
4) Esci dal gioco e apri il grafico di mobmeter e dal grafico prendi nota dei picchi raggiunti dalle 4 temperature mentre giocavi, prima di uscire.
5) Se vuoi strafare, col grafico di mobmeter in primo piano premi Alt+Stamp per fare uno screeen della finestra del grafico. Incolla in un programma di grafica e salva come .bmp, .jpg o .gif. e posta l'imamgine su imageshack.com e faccela vedere.
Nessuna fretta, quando vuoi... :)
Domani o stasera sul tardi farò anche questa prova, intanto ho tenuto mobmeter attivo durante 3dmark 05 la gpu nel passaggio tra il 2° ed il 3° test mi segnava 73° mentre la cpu 72°. :)
CarloR1t
29-07-2006, 23:31
Domani o stasera sul tardi farò anche questa prova, intanto ho tenuto mobmeter attivo durante 3dmark 05 la gpu nel passaggio tra il 2° ed il 3° test mi segnava 73° mentre la cpu 72°. :)
sono ottimi valori senza nessun ausilio rinfrescante in questa stagione, che ci avranno fatto alla tua gpu mah... :)
Vagrant75
29-07-2006, 23:35
:D
Dopo un 25 minuti a DOOM3 all'ucita mobmeter mi segnava:
2.0ghz
CPU 66° :p
CHIPSET 58° :)
GPU 79° :eek:
HD 50° :p
Questo è stato per un attimo, poichè subito dopo erano diventate:
0.8ghz
CPU 63° :p
CHIPSET 58° :)
GPU 66° :p
HD 50° :p
Urka, nonostante avessi messo le tue options , non ho fatto manco in tempo a premere alt+stamp :doh:
ah, l'ho tenuto attivo tutto il tempo che giocavo ;)
Vagrant75
29-07-2006, 23:40
sono ottimi valori senza nessun ausilio rinfrescante in questa stagione, che ci avranno fatto alla tua gpu mah... :)
boh , però in effetti la GPU gli 80° non me li ha mai passati :confused:
Anzi quel 79° di poco fà mi ha stupito molto, anche perchè toccandolo mentre giocavo il notebook non dava segni di tutto questo calore :confused:
Dimenticavo ... le temperature quando stavo per avviare il gioco erano:
CPU 50°
CHIPSET 50°
GPU 55°
HD 48°
Inoltre prima di far partire DOOM3 mentre scrivevo sul forum, avevo avviato il SUPERPI a 32MB e le temperature della CPU continuavano ad oscillare tra 70° e 72° :)
CarloR1t
29-07-2006, 23:56
Non importa lo screen è più di bellezza :D e ci fidiamo ;) la gpu conferma che un po' scalda malgrado tutto è più realistico così. Non so flavix cosa raggiungeva e se la misurava in game come hai fatto tu ora, hai visto come crolla il grafico all'uscita! Per questo prefrisco mobmeter, anche se passi al powerplay bilanciato vedi subito un crollo di temperatura. Trl dovrebbe essere più pesante di doom3, spero di no ma sarebbe normale se la gpu sale ancora un po'...
Vagrant75
30-07-2006, 00:29
Non importa lo screen è più di bellezza :D e ci fidiamo ;) la gpu conferma che un po' scalda malgrado tutto è più realistico così. Non so flavix cosa raggiungeva e se la misurava in game come hai fatto tu ora, hai visto come crolla il grafico all'uscita! Per questo prefrisco mobmeter, anche se passi al powerplay bilanciato vedi subito un crollo di temperatura. Trl dovrebbe essere più pesante di doom3, spero di no ma sarebbe normale se la gpu sale ancora un po'...
Più pesante di DOOM 3 :confused:
Azz ... per me DOOM3 era più pesante, del resto TRL mi và fluidissimo a 60fps in vsync :mbe:
Cmq ho riscontrato che per l'ML-34 ci sono soltanto 3 p-state e cioè :
9x a 1,35v
8x a 1,3v
4x a 0,9v
Questi dovrebbero essere i giusti valori, sono gli altri p-state che facevano sballare e crashare a molti il notebook.
del resto la differenza tra gli MT e gli ML è che che hanno il TDP uno a 25-24w e l'altro a 35-34w e il voltaggio per il moltiplicatore massimo uno a 1,2v e l'altro ad 1,35v.
Per quanto riguarda le temperature non sò quanto serva davvero undervoltare il turion, ma in effetti su molti forum stranieri ho visto gente che è riuscita ad undervoltare l'ML 34 come molti di noi hanno fatto, però l'importante è usare solo quei 3 p-state ;)
Inoltre consiglio a tutti di usare RMCLOCK 1.8 dato che è l'unico che legge i valori come CPU-z poichè la nostra motherboard overvolta di 0,1v i proci :mad:
fulleroscar
30-07-2006, 00:49
-cut-
Cmq ho riscontrato che per l'ML-34 ci sono soltanto 3 p-state e cioè :
9x a 1,35v
8x a 1,3v
4x a 0,9v
Questi dovrebbero essere i giusti valori, sono gli altri p-state che facevano sballare e crashare a molti il notebook.
-cut-
Per quanto riguarda le temperature non sò quanto serva davvero undervoltare il turion, ma in effetti su molti forum stranieri ho visto gente che è riuscita ad undervoltare l'ML 34 come molti di noi hanno fatto, però l'importante è usare solo quei 3 p-state ;)
Inoltre consiglio a tutti di usare RMCLOCK 1.8 dato che è l'unico che legge i valori come CPU-z poichè la nostra motherboard overvolta di 0,1v i proci :mad:
Da un mesetto ho cambiato RMclock 1.8 con RMclock 2.5 e uso i seguenti PST nella configurazione PERFORMANCE ON DEMAND:
State 0 4x 1.000 V
State 1 5x 1.050 V
State 2 6x 1.100 V
State 3 7x 1.150 V
State 4 8x 1.200 V
State 5 9x 1.250 V
A riposo la cpu sta sui 55°C e mi va uguale alla versione vecchia di RMclock...
vado incontro fusioni???
Altra domandina da niubbo:
avendo il masteriz rotto, dovrei formattare e reinstallare i cd originali prima di mandarlo in assistenza...uso una unità ottica esterna?
Scusate la ignioranza :fagiano: Notte...
CarloR1t
30-07-2006, 00:50
Non so doom ma con trl mi raggiunge gli 82 su stand non ventilato, e se ricordo bene succedeva anche senza next gen, ultimamente l'ho perso di vista e ricordo solo come andava in next gen, che è pesante quanto oblivion se non di più se hai presente quel link che ti avevo dato. Con pesante non intendo la grafica che senza next gen è leggerissima, ma come impegno della gpu, penso che la impegna moltissimo anche senza next gen, forse proprio perchè il motore è così efficiente e fluido che sfrutta al massimo cicli e pipeline della gpu per fare quei numeri così alti di fps. Domani rifarò una prova e posto le temperature sul mio.
CarloR1t
30-07-2006, 00:56
X fulleroscar, se hai il masterizzatore rotto non puoi ripristinare, mi era sfuggito, fossi in te formatto e basta, è tuo diritto togliere i tuoi dati e impostazioni personali e non fai niente di male, al resto ci pensano loro.
Per la descrizione del guasto che dicevamo prima, come si dice 'verba volant', meglio scrivere tutto nero su bianco per i tecnici che ci metteranno le mani sopra in modo che non sfugga loro niente, e infatti se leggi le istruzioni del contratto aceradvantage che hai a casa (o nella mia firma) dice alla voce:
In caso di malfunzionamento:
Consultare la guida dell'utente ed effettuare le prove descritte nella sezione "Risoluzione dei problemi".
Se Il problema non si risolve, chiamare il Call Center avendo a disposizione il certificato AcerAdvantage e tenendo il notebook acceso. L'operatore avrà cura una volta appurato il tipo di problema di far intervenire un nostro corriere che preleverà il notebook e lo restituirà una volta eseguita la riparazione e un controllo completo nei nostri laboratori.
Imballare il notebook utilizzando il materiale originale (se disponibile) e includere nella confezione una copia del certificato AcerAdvantage e una descrizione del problema. Se il materiale da imballaggio originale non è disponibile:
1. Utilizzare una scatola di cartone solida di dimensioni adeguate.
2. Avvolgere il notebook con fogli da imballaggio a bolle, applicando più strati fino a raggiungere uno spessore di 6 cm per lato. Tenere insieme l'imballaggio a bolle con del nastro adesivo.
3. Inserire il prodotto imballato nella scatola e riempire gli spazi vuoti con altri fogli da imballaggio a bolle. Chiudere, sigillare con nastro adesivo ed etichettare la scatola come indicato dall'operatore del Call Center.
fulleroscar
30-07-2006, 09:18
-cut-
Per la descrizione del guasto che dicevamo prima, come si dice 'verba volant', meglio scrivere tutto nero su bianco per i tecnici che ci metteranno le mani sopra in modo che non sfugga loro niente
-supercut-.
Grazie per le dritte e la disponibility...ciao! :D
Vagrant75
30-07-2006, 09:30
Da un mesetto ho cambiato RMclock 1.8 con RMclock 2.5 e uso i seguenti PST nella configurazione PERFORMANCE ON DEMAND:
State 0 4x 1.000 V
State 1 5x 1.050 V
State 2 6x 1.100 V
State 3 7x 1.150 V
State 4 8x 1.200 V
State 5 9x 1.250 V
A riposo la cpu sta sui 55°C e mi va uguale alla versione vecchia di RMclock...
vado incontro fusioni???
Altra domandina da niubbo:
avendo il masteriz rotto, dovrei formattare e reinstallare i cd originali prima di mandarlo in assistenza...uso una unità ottica esterna?
Scusate la ignioranza :fagiano: Notte...
A parte credo che sia o RMCLOCK 2.05 o RMCLOCK 2.1 :D
Perchè il 2.5 non esiste :mbe:
Se non hai problemi tienila pure così, io ho riportato ciò che si trova a giro online e se guardi i lfile pdf vedi che gli MT hanno solo moltiplicatore 4x,8x e poi a proseguire e gli ML hanno la stessa situazione solo con maggiore voltaggio che è però undervoltabile, se ti và tutto ok tieni pure così :)
Io uso la 1.8 perchè con i test mi và un pò meglio della 2.05 ... la 2.1 mi creva problemi all'infinito, ma ho visto che c'è una versione bugfix .. cmq per ora mi tengo la 1.8 :)
fulleroscar
30-07-2006, 09:55
A parte credo che sia o RMCLOCK 2.05 o RMCLOCK 2.1 :D
Perchè il 2.5 non esiste :mbe:
Se non hai problemi tienila pure così, io ho riportato ciò che si trova a giro online e se guardi i lfile pdf vedi che gli MT hanno solo moltiplicatore 4x,8x e poi a proseguire e gli ML hanno la stessa situazione solo con maggiore voltaggio che è però undervoltabile, se ti và tutto ok tieni pure così :)
Io uso la 1.8 perchè con i test mi và un pò meglio della 2.05 ... la 2.1 mi creva problemi all'infinito, ma ho visto che c'è una versione bugfix .. cmq per ora mi tengo la 1.8 :)
infatti è la 2.05 :fagiano:
dovrei aspettare un clima meno torrido per fare confronti però va bene...
Un mistero...
il note non mi ha mai "tradito" tranne 1 volta, vi spiego: lo accendo (era in sospensione) e appena parte winzoz il monitor diventa "instabile", cioè lampeggia, crea artefatti assurdi alla matrix :confused: :eek: :help:
Panico...spengo, riaccendo e sembrava un problema del firewall :confused: infatti lo scan disk cancella e rispristina file relativi al fw :confused: :confused:
è stato solo un problema di software??
CarloR1t
30-07-2006, 18:12
infatti è la 2.05 :fagiano:
dovrei aspettare un clima meno torrido per fare confronti però va bene...
Un mistero...
il note non mi ha mai "tradito" tranne 1 volta, vi spiego: lo accendo (era in sospensione) e appena parte winzoz il monitor diventa "instabile", cioè lampeggia, crea artefatti assurdi alla matrix :confused: :eek: :help:
Panico...spengo, riaccendo e sembrava un problema del firewall :confused: infatti lo scan disk cancella e rispristina file relativi al fw :confused: :confused:
è stato solo un problema di software??
Al 90% sembra la ben nota instabilità di alcuni chip ati x700 quando il powerplay è tenuto al minimo ovvero 'massima durata della batteria', non c'entra col calore ed è stato riscontrato su vari notebook anche non acer con x700, acer che dovrebbe averlo risolto coi vari bios fino al 1.20, ma se succedesse ancora basta impostare il powerplay su bilanciato anche per la batteria quasi scarica, intanto la differenza di consumo tra le due impostazioni è irrisoria.
EarendilSI
30-07-2006, 18:34
Io uso RMClock 2.1 con i seguenti valori di p-state:
4x 0.800V
5x 0.875V
6x 0.950V
7x 1.050V
8x 1.125V
9x 1.200V
AC Profile: Performance on demand (attivi tutti i p-state con performance level7)
Battery profile: Power Saving (p-state bloccato a 4x)
mai avuto problemi... ;)
fulleroscar
30-07-2006, 18:46
Al 90% sembra la ben nota instabilità di alcuni chip ati x700 quando il powerplay è tenuto al minimo ovvero 'massima durata della batteria', non c'entra col calore ed è stato riscontrato su vari notebook anche non acer con x700, acer che dovrebbe averlo risolto coi vari bios fino al 1.20, ma se succedesse ancora basta impostare il powerplay su bilanciato anche per la batteria quasi scarica, intanto la differenza di consumo tra le due impostazioni è irrisoria.
cambiato :D
non ricordo se stavo in riserva con la batt...
lo sfarfallio/artefatti è iniziato appena ha caricato l'accesso utente, il logo di windoz era normale durante l'avvio e cmq non ho capito perchè lo scandisk abbia messo mano al fw :confused: :confused: :confused:
ciao!
Vagrant75
30-07-2006, 19:14
Io uso RMClock 2.1 con i seguenti valori di p-state:
4x 0.800V
5x 0.875V
6x 0.950V
7x 1.050V
8x 1.125V
9x 1.200V
AC Profile: Performance on demand (attivi tutti i p-state con performance level7)
Battery profile: Power Saving (p-state bloccato a 4x)
mai avuto problemi... ;)
molto ben , evidentemente l'ML-34 fà tutte le transizioni .. ti posso chiedere se cpu-z ti legge lo stesso voltaggio??
Perchè a me rispetto a RMclock leggeva 0,1 in più :(
CarloR1t
30-07-2006, 20:13
cambiato :D
non ricordo se stavo in riserva con la batt...
lo sfarfallio/artefatti è iniziato appena ha caricato l'accesso utente, il logo di windoz era normale durante l'avvio e cmq non ho capito perchè lo scandisk abbia messo mano al fw :confused: :confused: :confused:
ciao!
Bene :D prova la sospensione anche attaccato al trasformatore, vedrai che non succede più su bilanciato! Mi son dimenticato di dirti che col powerplay al minimo succede (a chi succede) sia con trasformatore che a batteria.
Fai attenzione anche allo scandisk automatico se hai fat32, a me dopo un innocente blocco causato dall'aggiornamento dei driver southbridge, mi ha troncato un infinità di file alcuni dei quali di sistema e ho dovuto ripristinare tutto. Mai vista una cosa del genere con windows 98. Non farglielo mai fare in automatico, saltalo e lascia avviare windows, poi fai lo scandisk da windows senza correzione automatica degli errori solo per vedere se ci sono file persi, se scandisk non ne trova al prossimo avvio quando te lo chiederà faglielo pure fare in automatico. Meglio usare un altra utility windws per correggere gli errori in modo affidabile.
fulleroscar
30-07-2006, 20:57
-cut-
Fai attenzione anche allo scandisk automatico se hai fat32, a me dopo un innocente blocco causato dall'aggiornamento dei driver southbridge, mi ha troncato un infinità di file alcuni dei quali di sistema e ho dovuto ripristinare tutto. Mai vista una cosa del genere con windows 98. Non farglielo mai fare in automatico, saltalo e lascia avviare windows, poi fai lo scandisk da windows senza correzione automatica degli errori solo per vedere se ci sono file persi, se scandisk non ne trova al prossimo avvio quando te lo chiederà faglielo pure fare in automatico. Meglio usare un altra utility windws per correggere gli errori in modo affidabile.
la questione scandisk era sconosciuta!! :eek: :eek:
seguirò i tuoi consigli...grazie 1000! :D
Ciao!
EarendilSI
31-07-2006, 08:13
molto ben , evidentemente l'ML-34 fà tutte le transizioni .. ti posso chiedere se cpu-z ti legge lo stesso voltaggio??
Perchè a me rispetto a RMclock leggeva 0,1 in più :(
Si c'è la differenza di 0,1V in più su cpu-z...
Secondo voi qual'è il valore corretto? :mbe:
gandellino
31-07-2006, 15:06
ciao a tutti, credo di essere stato particolarmente fortunato...
da circa 6 mesi uso rmclock 2.05 su questi valori:
4x_0.950
5x_1.000
6x_1.050
7x_1.100
8x_1.150
9x_1.200
(cpu-z e rmclock 2.05 oltre ad altri programmi mi leggono gli stessi voltaggi, mentre la v.2.10 di rmclock mi leggeva -0.1 rispetto a cpu-z. quella giusta secondo le prove che ho fatto è quella di cpu-z e la v.2.05, posso dire di esserne certo!)
risultati...
mai un crash (però sono al limite perché se abbasso ancora sia il 4x che il 9x mi si blocca tutto :cry: )
non solo, le temperature sono incredibilmente basse rispetto a quello che mi dite voi.
con powerplay al minimo dopo 4 ore di uso office del pc (uso continuo) con mobmeter registro:
cpu 44
chip 39
gpu 41
hd 43
(ventolina sempre attiva)
con i giochi la gpu non mi supera i 60 e l'hd i 50. la cpu non l'ho mai letta durante i giochi, ma alla fine sta sui 65.
ULTIMA PRECISAZIONE: IL NOSTRO HD è DA 5400RPM (in tutti i sensi, è prodotto proprio a 5400 e va anche molto meglio di tanti 5400...anche se è indicato come un 4200...dal datasheet della seagate è indicato specificatamente che tale hd dal settembre 2004 viene prodotto a 5400rpm e la fornitura acer per la serie 5020 è posteriore...per cui L'HD DEL 5024 è UN 5400RPM)
Peppeink
31-07-2006, 22:06
Ciao Ragazzi,
anche io ho un Acer 5024 e leggendo un po la discussione (per sommi capi, è impossibile leggerla tutta :doh: ) ho notato che nessuno di voi ha un HD come lo tengo montato io e cioè un Samsung HM100JC. La mia domanda è:
Questo HD quanti rpm sforna? O più in generale come faccio a fare un test sugli rpm di un HD?
Un'altra cosa che non ho afferrato bene è:
Ma il fatto che il Notebook si riscaldi è risolvibile con aggiornamenti software?...che ne so magari aggiornando il Bios visto che ho sentito che il problema deriva proprio da dei cattivi settaggi di quest'ultimo...
In definitiva quindi il riscaldamento eccessivo a cosa è dovuto e come si può fare per metterci na pezza?
Ciao e scusate se forse alcune domande che vi ho posto forse già sono state largamente discusse
CarloR1t
31-07-2006, 22:17
il test delle rpestazioni non ricordo come si chiama ma inizia a vedere il codice del modello con everest o sandra, poi cerca la stringa su google, dovresti trovare la scheda.
Il probema calore è quello e Acer in questo caso non si è comportata bene, ignorando le richieste di un bios adeguato al turion ml sul 5024 sostenendo che è normale così...
Peppeink
31-07-2006, 22:24
Quindi non ce niente da fare sul punto di vista del calore se non adottare misure come Ventilatori? :D :D
CarloR1t
31-07-2006, 22:29
Quindi non ce niente da fare sul punto di vista del calore se non adottare misure come Ventilatori? :D :D
In questa stagione un ventilatore da tavolo non è male o no? :D forse è più una per chi deve fare calcoli intensivi in autunno, ci vuole una buona ventola di sotto....
EarendilSI
01-08-2006, 08:40
Uscita la pre-release di Notebook Hardware Control 2.0, con la release finale ci dovrebbe essere il supporto agli AMD...speriamo... :)
http://www.pbus-167.com/nhc/nhc.htm
[edit]: Attualmente ha un bug che non mi permette di usare questa pre-release...
Ciao a tutti, volevo fare una semplice domanda: quale è la effettiva velocità del processore sul notebook 5024 visto che nel bios viene indicato 1.8 Ghz e utilizzando il programma CPU-Z indica 800Mhz?
:muro: :muro: :muro: Volevo poi chiedere un'altra cosa: devo realizzare una piccola rete wifi che riceva il segnale di un Provider Wifi sul tetto e lo porti dentro casa dove già ho un router wi-fi (che utilizzo collegato al modem dell'operatore che attualmente mi fornisce l'adsl). Mi potreste consigliare un modello di modem router wifi indoor outdoor da mettere sul tetto con una antenna outdoor per ricevere questo segnale?
P.S.: alla fine il gioco Fifa 2006, pur avendo aggiornato l'aggiornabile, l'ho disinstallato dal portatile e l'ho rivenduto ad un amico perchè, nonstante tutto, continuava a fare le bizze!!!!
Grazie cmq.
:D :D :D :D :D
flavix25
01-08-2006, 12:34
Ciao a tutti, volevo fare una semplice domanda: quale è la effettiva velocità del processore sul notebook 5024 visto che nel bios viene indicato 1.8 Ghz e utilizzando il programma CPU-Z indica 800Mhz?
il processore è un ml34 cioè 1800mhz cpu-z ti segna 800mhz perchè al cpu non va sempre a 1800mhz ma ci va solo in caso di carico di lavoro eccessivo per 800mhz.
Peppeink
01-08-2006, 19:57
Uscita la pre-release di Notebook Hardware Control 2.0, con la release finale ci dovrebbe essere il supporto agli AMD...speriamo... :)
http://www.pbus-167.com/nhc/nhc.htm
[edit]: Attualmente ha un bug che non mi permette di usare questa pre-release...
Cos'è sto programma? A cosa serve? (scusate l'ignoranza)
Che mi consigli? provo a montarlo sul Note?
EarendilSI
02-08-2006, 09:05
Cos'è sto programma? A cosa serve? (scusate l'ignoranza)
Che mi consigli? provo a montarlo sul Note?
Notebook Hardware Control è un ottimo programma per il controllo dello stato del notebook.
Ti dice quali sono le temperature, la carica della batteria, puoi settare le frequenze della scheda grafica ATI, lo stato dell'HD, ecc...
Dalle prox release dovrebbe dare la possibilità di settare anche le frequenze e i voltaggi per l'AMD, racchiudendo in un solo programma rm-clock, mobmeter e overclock o underclock della scheda grafica.
Con la 2.0 pre-release 2 ha risolto i bug e funziona correttamente. :)
Dopo l'ultima riparazione in assistenza, l'hd che mi hanno montato al posto di quello di fabbrica è un seagate a 5400 da 100 mb. Mi sapete dire quali sono le temperature ottimali e massime di utilizzo per hd e processore? Per monitorare ho installato notebook hardware control 2.0
di solito per hd sono 55° e per il processore 70-80(max) ma io mi preoccuperei più dell'hd se usi rmclok il processore se ne sta sempre buono!!
Il mio hd ultimamente arriva anche a 66° gradi mentre in inverno il massimo anche giocando alcune ore era 60°
(Comunque se lo vedi arrivare a 60° inizia a preoccuparti e magari spegnilo un pò)
EarendilSI
03-08-2006, 09:42
di solito per hd sono 55° e per il processore 70-80(max) ma io mi preoccuperei più dell'hd se usi rmclok il processore se ne sta sempre buono!!
Il mio hd ultimamente arriva anche a 66° gradi mentre in inverno il massimo anche giocando alcune ore era 60°
(Comunque se lo vedi arrivare a 60° inizia a preoccuparti e magari spegnilo un pò)
Io inizierei a preoccuparmi prima dei 60°...
Sotto sforzo il mio raggiungeva i 55° circa con la base Antec invece anche sotto sforzo rimane sempre tra i 49° e i 50°...
Vagrant75
03-08-2006, 11:33
Avete notato che legge come temperatura cpu la 3° di mobmeter e tra parentesi segna le prime due di mobmeter??
Cioè qualcosa non torna, in mobmeter l'ordine è cpu,chipset,vga ed è sicuramente così perchè basta fare i test appositi per capirlo, dunque perchè NHC segna in questo modo :confused: :mbe:
Ci ho fatto caso solo io?? :stordita:
EarendilSI
03-08-2006, 13:06
Avete notato che legge come temperatura cpu la 3° di mobmeter e tra parentesi segna le prime due di mobmeter??
Cioè qualcosa non torna, in mobmeter l'ordine è cpu,chipset,vga ed è sicuramente così perchè basta fare i test appositi per capirlo, dunque perchè NHC segna in questo modo :confused: :mbe:
Ci ho fatto caso solo io?? :stordita:
A me dove legge i valori ACPI, ma anche nella prima pagina, mi da i valori di mobmeter nello stesso ordine...
Primo valore CPU, secondo valore chipset e terzo valore GPU...uguali uguali... :mbe:
A me dove legge i valori ACPI, ma anche nella prima pagina, mi da i valori di mobmeter nello stesso ordine...
Primo valore CPU, secondo valore chipset e terzo valore GPU...uguali uguali... :mbe:
Quindi in pratica, mi conviene comperare la base per raffreddare il portatile visto che solo utilizzando skype va ai 60° o anche lasciandolo acceso semplicemente.
Vagrant75
03-08-2006, 18:04
A me dove legge i valori ACPI, ma anche nella prima pagina, mi da i valori di mobmeter nello stesso ordine...
Primo valore CPU, secondo valore chipset e terzo valore GPU...uguali uguali... :mbe:
Boh, a me nella pagina dove indica CPU temperatura e poi altre due temperature tra parentesi mi segnala come ho detto sopra :mbe:
Nel riepilogativo fà come dici tu, ma poi se vai in quella specifica della CPU segnala sopra CPU e come ho detto io e sotto la temperatura dell'hard disk :mbe:
Vagrant75
04-08-2006, 16:47
:p
4x 0,9v
5x 0,95v
6x 1,0v
7x 1,05v
8x 1,1v
9x 1,15v
10x 1,2v
11x 1,25v
In teoria potrei tenerli tutti a 0,05v in meno tranne il 4x perchè lo 0.85v non lo tiene :(
Funziona tutto molto bene con rmclock 2.05 .. il 2.1 non mi convince per niente.
Inoltre forze per una non perfetta compatibilità con la mobo acer nativa per l'ml34 i driver amd peggiorano le cose e spesso mi crasha, infatti lo tengo senza e tutto gestito dall'os e da rmclock e và che è una meraviglia :)
flavix25
04-08-2006, 18:34
:p
4x 0,9v
5x 0,95v
6x 1,0v
7x 1,05v
8x 1,1v
9x 1,15v
10x 1,2v
11x 1,25v
In teoria potrei tenerli tutti a 0,05v in meno tranne il 4x perchè lo 0.85v non lo tiene :(
Funziona tutto molto bene con rmclock 2.05 .. il 2.1 non mi convince per niente.
Inoltre forze per una non perfetta compatibilità con la mobo acer nativa per l'ml34 i driver amd peggiorano le cose e spesso mi crasha, infatti lo tengo senza e tutto gestito dall'os e da rmclock e và che è una meraviglia :)
le temperature ora come sono?
Vagrant75
04-08-2006, 20:13
le temperature ora come sono?
Diciamo che con giochi pesanti siamo vicino agli 80° per la gpu ed ai 75° per la cpu ... quindi mi posso accontentare, non scalda troppo :)
flavix25
04-08-2006, 22:39
Diciamo che con giochi pesanti siamo vicino agli 80° per la gpu ed ai 75° per la cpu ... quindi mi posso accontentare, non scalda troppo :)
come 75???? cavolo qualche gg fa stavia 90° ora sono piu che buone considerando che hai il 5024 piu potente del forum
Vagrant75
05-08-2006, 00:43
come 75???? cavolo qualche gg fa stavia 90° ora sono piu che buone considerando che hai il 5024 piu potente del forum
Bè lì mi toccava tenerlo sempre al massimo senza rmclock, perchè non mi riusciva di settarlo, mi faceva casin ocon i driver amd :muro:
Cmq la gpu mi prende in giro con 3dmark05 .. non c'è verso di fare di più di 2540, mentre per la cpu faccio 4250 :)
Forse saranno i catlyst troppo recenti che non aiutano nei bench .. boh :confused:
Nei giochi invece vado alla grande :D
kakaroth1977
10-08-2006, 23:48
Bè lì mi toccava tenerlo sempre al massimo senza rmclock, perchè non mi riusciva di settarlo, mi faceva casin ocon i driver amd :muro:
Cmq la gpu mi prende in giro con 3dmark05 .. non c'è verso di fare di più di 2540, mentre per la cpu faccio 4250 :)
Forse saranno i catlyst troppo recenti che non aiutano nei bench .. boh :confused:
Nei giochi invece vado alla grande :D
Hai bisogno di una bella sistemata software perchè sei quasi al limite dell'upgrade hw e dovresti stracciare i miei record e forse anche quelli di Robgeb e del suo Ferrari :D
kakaroth1977
10-08-2006, 23:56
come 75???? cavolo qualche gg fa stavia 90° ora sono piu che buone considerando che hai il 5024 piu potente del forum
hem veramente 3mark05 alla mano il 5024 + veloce è il mio :D
ma penso che appera sistema il software mi batte alla grande.
Ma prima o poi arriverà ML44 e con la modifica ai dissipatori conto di arrivare a 440 core e 395 memorie a meno di non inventarmi qlcosa per raffreddare anche le memorie e arrivare come qlc a 405
Vagrant75
11-08-2006, 10:25
hem veramente 3mark05 alla mano il 5024 + veloce è il mio :D
ma penso che appera sistema il software mi batte alla grande.
Ma prima o poi arriverà ML44 e con la modifica ai dissipatori conto di arrivare a 440 core e 395 memorie a meno di non inventarmi qlcosa per raffreddare anche le memorie e arrivare come qlc a 405
Guarda ti sconsiglio l'upgrade del procio .. certo le prestazioni aumentano, ma la scheda madre è talmente fatta male che lo riconosce, ma a volte và in conflitto :muro:
Piuttosto ... di default la skvideo ce la 358core e 331mem ???
kakaroth1977
11-08-2006, 11:04
Guarda ti sconsiglio l'upgrade del procio .. certo le prestazioni aumentano, ma la scheda madre è talmente fatta male che lo riconosce, ma a volte và in conflitto :muro:
Piuttosto ... di default la skvideo ce la 358core e 331mem ???
Mmmm.....
Io penso che con gli ML non dovrebbe aver problemi ma forse anche gli MT con qualche accorgimento che noi non conosciamo bisogna dare un occhi ai forum stranieri per vedere come son messi gli altri.
Si le frequenze sono a 358 e 331 default.
Ma tu che bios hai???
Vagrant75
11-08-2006, 11:44
Mmmm.....
Io penso che con gli ML non dovrebbe aver problemi ma forse anche gli MT con qualche accorgimento che noi non conosciamo bisogna dare un occhi ai forum stranieri per vedere come son messi gli altri.
Si le frequenze sono a 358 e 331 default.
Ma tu che bios hai???
Ho l'1.20
Ora mi pare di aver risolto molti problemi d'incompatibilità .. tipo i voltaggi, però 3dmark05 non l'ho riprovato :(
CarloR1t
11-08-2006, 12:45
i soli problemi di incompatibilità con gli mt sono dovuti al bios e alle tensioni non alla scheda madre, i turion ml e mt sono fisicamente identici, escono dalla stessa linea di produzione, semplicemente quelli che reggono stabilmente a tensioni più basse son targati mt gli altri ml.
Vagrant75
11-08-2006, 15:25
i soli problemi di incompatibilità con gli mt sono dovuti al bios e alle tensioni non alla scheda madre, i turion ml e mt sono fisicamente identici, escono dalla stessa linea di produzione, semplicemente quelli che reggono stabilmente a tensioni più basse son targati mt gli altri ml.
Perchè scusa, il bios non và a settare la scheda madre??? :confused:
Cmq mi sà tanto che dipenda proprio dal procio ogni mio problema :(
e' troppo strano che lo faccia solo a me questo problema ... però non riesco a capire perchè il problema si verifichi solo con i giochi, mentre tutto il resto funziona alla grandissima test cpu inclusi, dove faccio punteggi notevoli :muro:
Carlo, ma tu che usi la partizione del recovery come l'hai ripulita dalle varie cavolatine acer??
Oppure l'hai lasciata come era???
CarloR1t
11-08-2006, 17:54
Si ma è appunto colpa del bios che non riconosce l'mt, ossia non è stato programmato per far impostare i giusti voltaggi alla mobo che di per sè potrebbe, se solo il bios fosse aggiornato a una versione compatibile con gli mt, ma gli upgrade della cpu sui notebook non sono previsti e acer non lo farà.
Sul disco ho lasciato tutto com'è, anche perchè quando ho ripristinato era un'emergenza e non avevo tempo da perdere con queste cose, sono in attesa di cambiare disco e penso che solo allora farò le cose per bene. ;)
gandellino
11-08-2006, 19:04
Domanda...
è da incoscenti giocare ad Oblivion su questo PC :stordita: ?
ram512 :muro:
Rischio di far venire un canader a spegnere l'incendio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.