PDA

View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Margherito
29-01-2006, 11:48
con la base dissipante antec, ventole al minimo, l'hd mi segna in "idle" 35°...

credo confermi la non appropriata progettazione del notebook. basta poco per tenerlo buono l'hd, quando lavora non sale mai a temperature allarmanti, non mi ricordo di averlo visto al di sopra dei 45°.

mi sa che la via più veloce per salvare l'hd è comperare la base dissipante :-(

la gpu raggiunge i 60° in idle, senza far niente, powerplay disabilitato. è allucinante sta cosa.

Obscura
29-01-2006, 12:11
Ciao a tutti raga!
Ho letto alcune pagine del thread (non tutte dato che sono 127 -.-') e mi pare che questo note sia davvero buono, però avrei da porvi qualche domanda un pò niubba per aiutarmi a capire se mi conviene acquistarlo oppure no :rolleyes:

L'uso che faccio del pc è molto superfluo, ossia ci gioco (sopratutto a mmorpg) , ci ascolto musica, vedo film e ovviamente uso i soliti programmi da ufficio..
Quello che mi interessa sapere è se questo note è in grado di reggere i giochi recenti (nn mi importa avere il massimo della risoluzione etc.. basta che sia + che giocabile a risoluzione normali)
Non mi intendo molto di capacità tecniche e in particolare non so valutare le prestazione del processore di questo note.. sapreste dirmi a che frequenza viaggia? se riusciste poi, facendo un paragone sommario, a dirmi a quale athlon equivalga questo proc (tipo: ha prestazioni migliori di un 2400+?) sareste molto gentili verso questa bimba ignorante :P

Inoltre ho notato una cosa strana, leggo che questo note monta 512 mb di ram ma io su questo sito noto delle differenze:(1gb di ram da e disco da 100gb O_O )
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=ACPCN372

Ho mandato una mail al sito ma non mi hanno ancora rispsoto dopo una settimana... secondo voi hanno sbagliato a scrivere i dati o lo vendono già upgradato?
Ultima domanda: batteria e carica batteria sono in dotazione vero o tocca sborsare altri 100 euro?

Scusate la niubbaggine ma mi serve urgente un portatile e non so come orientarmi, questo mi sembra il migliore come prestazioni/prezzo (il ferrari costa troppo -.-') ma mi serve avere certezze per i giochi :P
help please :cry:

kakaroth1977
29-01-2006, 12:31
Ciao a tutti raga!
Ho letto alcune pagine del thread (non tutte dato che sono 127 -.-') e mi pare che questo note sia davvero buono, però avrei da porvi qualche domanda un pò niubba per aiutarmi a capire se mi conviene acquistarlo oppure no :rolleyes:

L'uso che faccio del pc è molto superfluo, ossia ci gioco (sopratutto a mmorpg) , ci ascolto musica, vedo film e ovviamente uso i soliti programmi da ufficio..
Quello che mi interessa sapere è se questo note è in grado di reggere i giochi recenti (nn mi importa avere il massimo della risoluzione etc.. basta che sia + che giocabile a risoluzione normali)
Non mi intendo molto di capacità tecniche e in particolare non so valutare le prestazione del processore di questo note.. sapreste dirmi a che frequenza viaggia? se riusciste poi, facendo un paragone sommario, a dirmi a quale athlon equivalga questo proc (tipo: ha prestazioni migliori di un 2400+?) sareste molto gentili verso questa bimba ignorante :P

Inoltre ho notato una cosa strana, leggo che questo note monta 512 mb di ram ma io su questo sito noto delle differenze:(1gb di ram da e disco da 100gb O_O )
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=ACPCN372

Ho mandato una mail al sito ma non mi hanno ancora rispsoto dopo una settimana... secondo voi hanno sbagliato a scrivere i dati o lo vendono già upgradato?
Ultima domanda: batteria e carica batteria sono in dotazione vero o tocca sborsare altri 100 euro?

Scusate la niubbaggine ma mi serve urgente un portatile e non so come orientarmi, questo mi sembra il migliore come prestazioni/prezzo (il ferrari costa troppo -.-') ma mi serve avere certezze per i giochi :P
help please :cry:

Esistono 2 versioni del 5024 una con 2x256MBram e HD80GB ,l'altra con 2x512MBram HD100GB il prezo giuso su internet x la versione migliore è sotto 1200€

Con quasi tutti giochi va benone a 800x600 specie con 1gb di ram il processore è paragonabile ad un Athlon64 3000+.
Se il tuo principale utilizzo sono i giochi forse meglio qualche altro note .
Ha qualche problemino di temperature con programmi pesanti (ad esempio i giochi) se vuoi saperne di + leggi con + attenzione tutto il 3d ufficiale e dai un occhio alla mia firma.
Ciao e in bocca al lupo

robyx8
29-01-2006, 12:52
Ciao, mi capita una cosa bruttissima. Ho scaricato 3D Mark 06 per fare alcuni test, dopo pochi secondi (2 o 3) che è avviato si spegne di colpo il computer. Talvolta mi è capitato anche giocando (non gioco molto), si spegne proprio. Cosa gli prende?? :eek:
I driver della scheda video sono quelli forniti sul sito Acer, il problema si presenta quando è collegato alla rete elettrica (da batteria non ho provato).
Vi chiedo aiutooo

Oppid
29-01-2006, 12:55
Ragazzi scusate ma questi non sono i driver della scheda madre? http://www2.ati.com/drivers/IGP-sb-050406.html
Vanno bene per noi? :confused:

Margherito
29-01-2006, 13:00
sì sono quelli, ma no sono cambiati per nulla da quelli che hai in bundle col pc, tanto vale che usi quelli acer così sei "sicuro".


per chi aveva chiesto il note per giocare, comprati un notebook con geforce 6800go e sei apposto, se ne fai solo uso ufficio comprati il centrino che va più che bene, bada che abbia il chipset intel 915, così sei tranquillo che tutto ti funziona correttamente (ne ho visto qualcuno con l'xpress200, cioè usb di merda come le nostre)

Obscura
29-01-2006, 13:12
per chi aveva chiesto il note per giocare, comprati un notebook con geforce 6800go e sei apposto, se ne fai solo uso ufficio comprati il centrino che va più che bene, bada che abbia il chipset intel 915, così sei tranquillo che tutto ti funziona correttamente (ne ho visto qualcuno con l'xpress200, cioè usb di merda come le nostre)

Tutti i note visti con quella scheda video sono sopra i 2500 euro :( troppo per me sigh..

kakaroth1977
29-01-2006, 13:16
Ciao, mi capita una cosa bruttissima. Ho scaricato 3D Mark 06 per fare alcuni test, dopo pochi secondi (2 o 3) che è avviato si spegne di colpo il computer. Talvolta mi è capitato anche giocando (non gioco molto), si spegne proprio. Cosa gli prende?? :eek:
I driver della scheda video sono quelli forniti sul sito Acer, il problema si presenta quando è collegato alla rete elettrica (da batteria non ho provato).
Vi chiedo aiutooo
Puoi intanto dirci versione bios installata versione del note 512 o 1gb ect.
Potrebbe essere un problema di protezione per temperatura eccessiva dalla gpu.
prova a vedere le temperature d'esercizio con mob meter e tieni il posteriore del pc ben sollevato da terra almeno 2,5 3 cm per farlo respirare a dovere.

Quanto ha il note è nuovo?

Margherito
29-01-2006, 13:27
Tutti i note visti con quella scheda video sono sopra i 2500 euro :( troppo per me sigh..

non direi, vedi i fujitsu, 1500 euro.

non li conosco nel dettaglio, ma ci sono forum in cui puoi leggere di tutto e di più.

H@L9001
29-01-2006, 14:43
non direi, vedi i fujitsu, 1500 euro.

non li conosco nel dettaglio, ma ci sono forum in cui puoi leggere di tutto e di più.

Esatto ed aveva, se ricordo bene, uno schermo da 17". Magari lo trovi ancora in offerta a MediaWorld... L'avevo visto per la prima volta proprio lì!

Margherito
29-01-2006, 17:58
è ancora in offerta, 2 hd da 60gb 5400rpm, dothan 1.73ghz e 6800go con 256mb. schermo wide 17". ora come ora comprerei quello.

robyx8
29-01-2006, 18:54
Puoi intanto dirci versione bios installata versione del note 512 o 1gb ect.
Potrebbe essere un problema di protezione per temperatura eccessiva dalla gpu.
prova a vedere le temperature d'esercizio con mob meter e tieni il posteriore del pc ben sollevato da terra almeno 2,5 3 cm per farlo respirare a dovere.

Quanto ha il note è nuovo?


Il bios è 1.18, il note (acquistato a settembre) aveva 512 Mb, dopo circa una settimana dall'acquisto sono passato a 1,2 Gb. Ho sostituito l' hard disk (sempre dopo una settimana dall'acquisto) passando ad un hitachi 100 Gb 7200. Il retro del notebook è sempre sollevato dal piano d'appoggio.

Provo ancora a controllare le temperature.

robyx8
29-01-2006, 19:41
Ma come faccio a vedere la temperatura quando lancio 3d mark? Attualmente le temperature sono:

48
54
88
52

Oppid
29-01-2006, 19:59
Ma come faccio a vedere la temperatura quando lancio 3d mark? Attualmente le temperature sono:

48
54
88
52

88 è la GPU!!! l'hai overclokkata? xchè mi sembra un po' altina, forse è dovuto a questa temperatura il blocco del notebook

robyx8
29-01-2006, 20:41
88 è la GPU!!! l'hai overclokkata? xchè mi sembra un po' altina, forse è dovuto a questa temperatura il blocco del notebook


No, è ancora come l'ho comprata. Adesso per esempio (stavo guardando un film) è a 90.

Mi puoi dire che cosa indicano i valori di mob meter? (li elenco dall'alto al basso)

48
53
90
52 (hdd)

quanto dovrebbe essere la temperatura "normale"? E soprattutto cosa posso fare?

kakaroth1977
29-01-2006, 20:46
CPU
MB
GPU
HD

spegni tutto perche se è vero che tocca i90° la GPU stai per fondere.
Probabilmente il dissipatore non aderisce per niente alla sk video.
Percaso scotta il note da qualche parte?
sotto la tastiera o in altro posto?

robyx8
29-01-2006, 20:59
CPU
MB
GPU
HD

spegni tutto perche se è vero che tocca i90° la GPU stai per fondere.
Probabilmente il dissipatore non aderisce per niente alla sk video.
Percaso scotta il note da qualche parte?
sotto la tastiera o in altro posto?


E' questa la cosa strana, è fresco come una rosa. E' appena tiepido il touchpad ripeto appena tiepido. Per il resto e tutto nella norma. adesso, mentre sto scrivendo mob meter segna 92 :cry:

kakaroth1977
29-01-2006, 21:13
E' questa la cosa strana, è fresco come una rosa. E' appena tiepido il touchpad ripeto appena tiepido. Per il resto e tutto nella norma. adesso, mentre sto scrivendo mob meter segna 92 :cry:

Se 6 sicuro che il note resta bello fresco (la ventola come si comporta???)non preoccuparti + del dovuto anche se qualcosa che non va c'è.
In questo caso potrebbe essere il sensore temperatura rotto che manda in recovery la gpu spegnendo il pc (in tal caso penso sia la MB da sostituire).
Comunque una e-mail all'Acer la manderei per chiedere il da farsi ovviamente fai bene presente che si spegne molto spesso :sofico:.

freto
29-01-2006, 21:14
Non so se ve ne può fregare ma vi aggiorno circa temperature a "magnifici benefici" di rmclock.
Anche se ancora non mi è arrivata la base dissipante non ho resistito alla tentazione di codificare un Xvid di 25 minuti per godere delle differenze di prestazioni col mio vecchio K7 1Ghz.
Prima di procedere ho sbadatamente (invece che dibitamente) settato rmclock.
Dopo pochi minuti mobmeter mi indicava la temperatura a 81° gradi: paura!
Ho aperto rmclock è il voltaggio rilevato era 1.450v... ma che ho combinato? Ho dimenticato di selezionare il profilo in "Management and Profiles".
Non appena l'ho fatto, portando il voltaggio a 1.200v, la temperatura è IMMEDIATAMENTE scesa, ed ora è a 67°. Nell'ordine: 67-48-53-52.
E' incredibile quanto è bastato poco per far scendere la temperatura di 14°, ma soprattutto è incredibile il fatto che non sia Acer ad occuparsi di questo.......

Cia.

kakaroth1977
29-01-2006, 21:27
Non so se ve ne può fregare ma vi aggiorno circa temperature a "magnifici benefici" di rmclock.
Anche se ancora non mi è arrivata la base dissipante non ho resistito alla tentazione di codificare un Xvid di 25 minuti per godere delle differenze di prestazioni col mio vecchio K7 1Ghz.
Prima di procedere ho sbadatamente (invece che dibitamente) settato rmclock.
Dopo pochi minuti mobmeter mi indicava la temperatura a 81° gradi: paura!
Ho aperto rmclock è il voltaggio rilevato era 1.450v... ma che ho combinato? Ho dimenticato di selezionare il profilo in "Management and Profiles".
Non appena l'ho fatto, portando il voltaggio a 1.200v, la temperatura è IMMEDIATAMENTE scesa, ed ora è a 67°. Nell'ordine: 67-48-53-52.
E' incredibile quanto è bastato poco per far scendere la temperatura di 14°, ma soprattutto è incredibile il fatto che non sia Acer ad occuparsi di questo.......


Guarda che comunque anche 67° non è che sia proprio normale.
Il mio ci arriva senza Rmclock dopo un pò in idle in un ambiente abbastanza caldo sopra i 22°.
Hai provato ad impostare la ventolina sempre attiva??
Cia.

freto
29-01-2006, 22:25
Guarda che comunque anche 67° non è che sia proprio normale.
Il mio ci arriva senza Rmclock dopo un pò in idle in un ambiente abbastanza caldo sopra i 22°.
Hai provato ad impostare la ventolina sempre attiva??
Cia.

Infatti non è che questo significa che son contento delle temperature... :D
Comunque, se non si fosse capito, il mio non era in idle, continuava a codificare l'Xvid e i voltaggi l'ho cambiati durante quell'operazione.
Con quale utility posso cambiare le impostazioni della ventolina?
Grazie!

kakaroth1977
29-01-2006, 22:34
Infatti non è che questo significa che son contento delle temperature... :D
Comunque, se non si fosse capito, il mio non era in idle, continuava a codificare l'Xvid e i voltaggi l'ho cambiati durante quell'operazione.
Con quale utility posso cambiare le impostazioni della ventolina?
Grazie!

Acer E-manager poi Acer e-setting => opzioni d'avvio => spunta "Ventolina sempre abilitata" applica
:D

Oppid
29-01-2006, 22:46
Ragazzi...vorrei fare un piccolo sondaggio per capire un po' come tenete il note:
chi è che ha spuntato l'opzione "ventolina sempre accesa"? Io l'ho fatto da oggi! ;)

kakaroth1977
29-01-2006, 22:57
Io la tengo sempre attiva.
Ora ho il note appoggiato all'Antec ma lo tengo spento al momento e le temperature sono già così + basse del solito(avanti Antec => con rialzo per il posteriore autocostruito => volumetto enciclopedia 3cm) in ambiente freddo 12° in casa

Oppid
29-01-2006, 23:13
Io la tengo sempre attiva.
Ora ho il note appoggiato all'Antec ma lo tengo spento al momento e le temperature sono già così + basse del solito(avanti Antec => con rialzo per il posteriore autocostruito => volumetto enciclopedia 3cm) in ambiente freddo 12° in casa

mmm....secondo me l'acer doveva chiamarlo acer aspire 5024 edition "Islanda".
Da me il note si trova male :p , fa quasi sempre caldo qui (Salerno, ora 18° dentro, 14° fuori) e quindi .....diciamo che non è un clima adatto a lui! :D ;)

Comunque apparte gli scherzi da oggi terrò sempre la ventolina accesa perchè in effetti me lo tiene più fresco! (il ferrari c'è l'ha sempre accesa e non nn possiamo averla? :) ) Poi quando ci scappa la partitina a Need for Speed lo rialzo!

Comunque adesso:
42
38
38
42

Ciao!

Ah...cmq Hdtune mi da 25 mb/s e HdTach 29.1 mb/s. Vorrei tanto che il secondo avesse ragione! :sofico:

kakaroth1977
29-01-2006, 23:29
bhe qui fuori casa mia temperatura intorno allo zero° (ha smesso di nevicare da meno di 20ore)
In Casa 12° circa
quasi quasi spengo per un'oretta il note.
Poi esco fuori appoggio l'antec sul cofano della macchina lo metto a palla il note sull'antec ventolina sempre attiva partizione game super overclock X700 Core 470 mem 420
A64Tweak ddr a 200 e parto con 3dMark05 :D




ho fatto 5897 lo giuro :sofico: :ciapet: :Prrr:

lelloz
30-01-2006, 08:47
@ EarendisLI

Ho provato a settare Rmclock 2.0 come dai tuoi screen ma quando vado ad applicare le modifiche mi si freeza il pc e devo spegnere e riaccendere... hai qualche consiglio/soluzione? :help:

Obscura
30-01-2006, 09:44
Ho seguito i vostri consigli e mi sono fatta un bel giro di negozi sia online che non (ho anche comprato una rivista -.-')

Al momento avrei ristretto la scelta fra 3 diversi note, fra cui il Fijitsu di cui mi avete parlato (davvero bello o_O)

I 3 Note in questione sono:

Fijitsu siemens amilo M3438g http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=ITL-177200-003&from=kelkoo

Il nuovo Asus A6J http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06471&from=kelkoo

E l'enface octave h100a http://www.mm3communication.com/e-commerce/catalog/product_info.php?cPath=26&products_id=50&osCsid=feedf8bce6be29cda7ebc4a56d8d203c

Non saprei decidere fra questi 3 :( voi che dite?

lelloz
30-01-2006, 10:42
Ho seguito i vostri consigli e mi sono fatta un bel giro di negozi sia online che non (ho anche comprato una rivista -.-')

Al momento avrei ristretto la scelta fra 3 diversi note, fra cui il Fijitsu di cui mi avete parlato (davvero bello o_O)

I 3 Note in questione sono:

Fijitsu siemens amilo M3438g http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=ITL-177200-003&from=kelkoo

Il nuovo Asus A6J http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06471&from=kelkoo

E l'enface octave h100a http://www.mm3communication.com/e-commerce/catalog/product_info.php?cPath=26&products_id=50&osCsid=feedf8bce6be29cda7ebc4a56d8d203c

Non saprei decidere fra questi 3 :( voi che dite?


Asus A6J... a occhi chiusi! :O

Obscura
30-01-2006, 11:51
Uhm.. perchè dici l'asus? :(
E io che ero quasi sicura sul Fijitsu :( mi pareva migliore per le applicazioni 3d... sbaglio? :(

Sigh sono di nuovo confusa.

Margherito
30-01-2006, 12:15
non so come sta messa la ati x1600 rispetto alla nvidia 6800go, non ho letto prove comparative.

l'asus ha il processore dual core un bel po' più potente (e longevo), il fujitsu ha di ottimo i due dischi in raid e un'ottima scheda video.

in genere asus ha anche chassis e monitor buoni, e offre la garanzia di 2 anni onsite.

per giocare forse è meglio il fujitsu, per applicazioni pesanti decisamente meglio il core due dell'asus.

EarendilSI
30-01-2006, 12:42
@ EarendisLI

Ho provato a settare Rmclock 2.0 come dai tuoi screen ma quando vado ad applicare le modifiche mi si freeza il pc e devo spegnere e riaccendere... hai qualche consiglio/soluzione? :help:

Quando applichi le modifche il notebook è a 800 o a 1800 MHz?
Probabilmente non ti tiene le impostazioni limite di rmclock...prova alzare la 4x anche se mi sembra strano visto che io riesco ad arrivare a 0.8V e prova pure ad alzare la 9x, io l'ho impostata a 1.2v prova a vedere 1.250v...
altro non saprei... :stordita:

kakaroth1977
30-01-2006, 16:26
Mi hanno chiesto di inviare i miei dati... io ho risposto inserendo come destinatari sia l'omino Acer che l'assistenza. Oggi sono in ufficio e chiamo quindi saprete "live" che succede!

Ancora nessuna notiza sono + passati a ritirarlo???

JiNX83
30-01-2006, 17:01
Scusate l'assenza dal forum, ma ho un parente in ospedale e tra lavoro e università... :cry:
Ma veniamo a noi!
Il mio 5024WLMbanana è stato ritirato dal coriere TNT la mattina del 25 gennaio (il giorno dopo il mio compleanno... :D ). A tutt'oggi non ho ricevuto nessuna notizia. Mi sento fortunato, non sono una persona che ha particolarmente fretta... se poi aggiungiamo che mi hanno regalato una PSP, si può dire che ho trovato il modo di passare il tempo!!! Appena ho notizie scrivo... ora vado a cercare giochi UMD Usati su eBay... :sofico:

Margherito
30-01-2006, 20:35
Quando applichi le modifche il notebook è a 800 o a 1800 MHz?
Probabilmente non ti tiene le impostazioni limite di rmclock...prova alzare la 4x anche se mi sembra strano visto che io riesco ad arrivare a 0.8V e prova pure ad alzare la 9x, io l'ho impostata a 1.2v prova a vedere 1.250v...
altro non saprei... :stordita:

i margini di sicurezza sono 0.950v 4x e 1.250v 9x, al di sotto dipende molto dal processore e quindi dalla tua fortuna.

kakaroth1977
30-01-2006, 21:59
Alla prossima formattazione provo i valori 0,975 a 4x e 1,35v a 9x e vediamo le temperature come vanno.
Cmq il mio sembra proprio un MT a 1,2v è perfetto

JASON77
30-01-2006, 23:00
ciao ragazzi so' che rompo un po ma ci sarebbe qualcuno che mi guidi passo passo nell'istallazione di linux e windows 64?posso metterli insieme ad xp?
innanzitutto quali versioni mi consigliate?
x w64 non dovrebbero esserci problemi....ma se mi dite quali dirivers e' programmi devo installare farei molto molto prima..
x quanto riguarda linux sono totalmetnte imbranato......32 o 64 bit o forse entrambi?(e' uscito linux 64 vero?)
quindi come ben vedete qui mi servirebbe proprio un supporto totale.......

p.s. avevo pensato di risolvere parzialmente i nostri problemi di calore cambiando hd.
quale mi consigliate?
forse chiedo la luna....ma esiste qualcosa a 5400rpm 8mb buffer che nn scaldi e consumi troppo?
ho il seagate da 100gb (avevo pensato di metterlo in un case 2,5'' hd/dvx player...) e metterne uno piu' performante e meno caloroso.....pero'.....
non vorrei prenderlo meno di 60 gb....

EarendilSI
31-01-2006, 08:09
Alla prossima formattazione provo i valori 0,975 a 4x e 1,35v a 9x e vediamo le temperature come vanno.
Cmq il mio sembra proprio un MT a 1,2v è perfetto


Già...pure il mio è perfetto e funziona regolarmente a 1,2V a 9X mentre a 4X ho impostato 0,9V e funziona altrettanto bene...

renton82
31-01-2006, 10:30
Incredibile! Mi hanno restituito il portatile stamani! Mi hanno cambiato completamente lo schermo e anche la mascherina del lettore dvd senza nemmeno che lo avessi chiesto! E il tutto in 2 settimane precise!
Sarò stato fortunato?

H@L9001
31-01-2006, 10:41
Incredibile! Mi hanno restituito il portatile stamani! Mi hanno cambiato completamente lo schermo e anche la mascherina del lettore dvd senza nemmeno che lo avessi chiesto! E il tutto in 2 settimane precise!
Sarò stato fortunato?

Esatto! ;)

suspence
31-01-2006, 10:57
Ciao a tutti....

ma la scheda wifi del nostro portatile che caratteristiche tecniche ha??? tipo wep, wpa o entrambi??

ciao

Oppid
31-01-2006, 11:57
Ciao a tutti....

ma la scheda wifi del nostro portatile che caratteristiche tecniche ha??? tipo wep, wpa o entrambi??

ciao

funziona con entrambi! :D

kakaroth1977
31-01-2006, 12:35
ciao ragazzi so' che rompo un po ma ci sarebbe qualcuno che mi guidi passo passo nell'istallazione di linux e windows 64?posso metterli insieme ad xp?
innanzitutto quali versioni mi consigliate?
x w64 non dovrebbero esserci problemi....ma se mi dite quali dirivers e' programmi devo installare farei molto molto prima..
x quanto riguarda linux sono totalmetnte imbranato......32 o 64 bit o forse entrambi?(e' uscito linux 64 vero?)
quindi come ben vedete qui mi servirebbe proprio un supporto totale.......

p.s. avevo pensato di risolvere parzialmente i nostri problemi di calore cambiando hd.
quale mi consigliate?
forse chiedo la luna....ma esiste qualcosa a 5400rpm 8mb buffer che nn scaldi e consumi troppo?
ho il seagate da 100gb (avevo pensato di metterlo in un case 2,5'' hd/dvx player...) e metterne uno piu' performante e meno caloroso.....pero'.....
non vorrei prenderlo meno di 60 gb....

Per Linux guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1052167 ci sono dei super esperti che stanno facendo molto bene sul 5024

Per l'HD non so cosa dirti forse il 7k100 a 7200 giri della Hitachi è la miglior soluzione e scalda meno del nostro seagate

Chef
31-01-2006, 19:51
Ragazzi, perdonatemi ma in 129 pag. di 3D reperire informazioni è procedura molto lunga e laboriosa (e oggi sono molto pigro).

Da quanto ho capito il glorioso Seagate Momentum 4200 è andato fuori produzione. Correggetemi.
I nuovi 5024 montano Seagate da 5400 ?

Aggiornatemi sulla questione.

freto
31-01-2006, 20:02
Ragazzi, perdonatemi ma in 129 pag. di 3D reperire informazioni è procedura molto lunga e laboriosa (e oggi sono molto pigro).

Da quanto ho capito il glorioso Seagate Momentum 4200 è andato fuori produzione. Correggetemi.
I nuovi 5024 montano Seagate da 5400 ?

Aggiornatemi sulla questione.

Sul mio ci ho trovato un Samsung HM100JC, su altri ci sta un Fusitsu.
Col Seagate credo non ne facciano più.

Chef
31-01-2006, 20:16
@freto
Bella lotteria!
E' a quanto vanno tutti 'sti HD?
5400rpm? Superano i 30Mb/s (average read) del vecchio Seagate 4200?

Oppid
31-01-2006, 21:32
@freto
Bella lotteria!
E' a quanto vanno tutti 'sti HD?
5400rpm? Superano i 30Mb/s (average read) del vecchio Seagate 4200?

Il seagate è un forno!!! Se i nuovi vanno come il seagate in prestazioni...è un affare! ;)

freto
31-01-2006, 23:36
@freto
Bella lotteria!
E' a quanto vanno tutti 'sti HD?
5400rpm? Superano i 30Mb/s (average read) del vecchio Seagate 4200?

Il Samsung è 5400rpm, per il resto non so dirti...

Margherito
01-02-2006, 07:08
potresti provare con un programmino come hdtune?

vorrei capire più che altro se vale la pena più avanti sostituire il buon 4200 giri con un altro 5400 "normale"

dico normale perché la stessa serie seagate a 5400 giri faceva nei test prestazioni quasi equivalenti al tanto blasonato 7200 giri della hitachi (surclassato dal nuovo 7200 seagate...che mi pare la scelta più interessante come aumento di prestazioni del portatile)

Oppid
01-02-2006, 07:10
Il Samsung è 5400rpm, per il resto non so dirti...

Potresti fare qualche test?
temperatura dopo un uso intensivo (misurata con mobmeter)
Qualche benchmark con hd tach qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2027.html)

Quando hai tempo..... :p

maxhot6
01-02-2006, 09:29
Ho provato a lasciare la ventolina sempre accesa e le temperature sono scese di molto ma il mal di testa è salito.... di molto :(
Comunque ho messo la scheda video al minimo di mem e gpu e vedo che non cambia molto in temperatura e spesso "ati tray tool" mi perde i valori perchè?

Supertino
01-02-2006, 10:13
@freto
Bella lotteria!
E' a quanto vanno tutti 'sti HD?
5400rpm? Superano i 30Mb/s (average read) del vecchio Seagate 4200?
Io col fujitsu da 5400RPM ho fatto il test di velocità e ha segnato 34,9 MB/s di transfer rate max.
E anche la temperatura è decisamente migliorata.

supertino

Margherito
01-02-2006, 11:56
Io col fujitsu da 5400RPM ho fatto il test di velocità e ha segnato 34,9 MB/s di transfer rate max.
E anche la temperatura è decisamente migliorata.

supertino

non mi pare quindi un gran acquisto un hd da 5400 giri prestazionalmente parlando, almeno per me che ho la base della antec a calmare i bollenti spiriti del seagate. più avanti un 7200 giri. non troppo che non se ne troveranno più a breve mi sa.

Supertino
01-02-2006, 12:32
non mi pare quindi un gran acquisto un hd da 5400 giri prestazionalmente parlando, almeno per me che ho la base della antec a calmare i bollenti spiriti del seagate. più avanti un 7200 giri. non troppo che non se ne troveranno più a breve mi sa.
il Fujitsu me l'hanno montato loro cmq, alla Acer, in sostituzione al Seagate difettoso... Credo si siano accorti che i Seagate non sono idonei a questo note, oppure, come pure ho sentito io, i momentus 4200 non sono più disponibili.
ciao,
supertino

freto
01-02-2006, 20:38
Potresti fare qualche test?
temperatura dopo un uso intensivo (misurata con mobmeter)
Qualche benchmark con hd tach qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2027.html)

Quando hai tempo..... :p
Ho letto solo ora, son stato tutto il giorno fuori.
Appena ho tempo li faccio e li posto.

Chef
02-02-2006, 19:32
non mi pare quindi un gran acquisto un hd da 5400 giri prestazionalmente parlando, almeno per me che ho la base della antec a calmare i bollenti spiriti del seagate. più avanti un 7200 giri. non troppo che non se ne troveranno più a breve mi sa.
Scalda davvero tanto il "vecchio" seagate?

Una curiosità che mi è venuta guardando la tua sign:
Con A64Tweaker (in barba al bios) non riesci a far andare le tue PC3200 a 400Mhz?

mr_hyde
02-02-2006, 20:26
Scalda davvero tanto il "vecchio" seagate?

Una curiosità che mi è venuta guardando la tua sign:
Con A64Tweaker (in barba al bios) non riesci a far andare le tue PC3200 a 400Mhz?

Ehi Chef, ti stai interssando sempre di piu' al 5024... Ti sei forse stancato di aspettare che MSI commercializzi in modo decente e a un prezzo umano il 635? Stai fancendo un pensierino al 5024?

Ciao,
Mr Hyde

duchetto
02-02-2006, 20:31
Potresti fare qualche test?
temperatura dopo un uso intensivo (misurata con mobmeter)
Qualche benchmark con hd tach qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2027.html)

Quando hai tempo..... :p

anche io ho il samsung come hd,ma l'utility però non mi funziona, mi manda in crash il sistema con tanto di schermata blu :(

freto
03-02-2006, 09:31
Ecco il test HDTUNE del Samsung 100GB:

http://img205.imageshack.us/img205/5104/hdtune9rj.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=hdtune9rj.jpg)

Ciao.

freto
03-02-2006, 09:34
Salve a tutti.
In molti giochi non è supportata la risoluzione dei nostri notebook e siamo costretti ad impostarla a 1024x768.
A causa della differenza di formato vedremo le immagini di gioco inevitabilmente schiacciate in altezza ed allargate.
Conoscete qualche utility per ovviare a questo problema? Non sarebbe male poter stringere l'immagine per renderla più fedele all'originale.

Ciao!

EarendilSI
03-02-2006, 09:37
Sono in attesa di ricevere 1 SoDimm da 1GB DDR 400Mhz PC3200 con cl2.5 della MDT, sperando di non avere problemi nel funzionamento e nel montaggio, farò il test di SiSoftware Sandra Professional 2005.SR3 sulla memoria per vedere il reale miglioramento rispetto alle attuali 2x512MB PC2700 della Samsung...
Qualcuno ha in mente qualche altro test? Cmq non vorrei installare programmi vari...magari se c'è solo un file eseguibile che fa qualche test... :stordita:

Oppid
03-02-2006, 09:42
Ecco il test HDTUNE del Samsung 100GB:

http://img205.imageshack.us/img205/5104/hdtune9rj.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=hdtune9rj.jpg)

Ciao.


Ottimo! Devi esserne felice le prestazioni sono buone, ma a livello di temperatura è migliorata la situazione?

maestropaolino
03-02-2006, 10:43
Salve a tutti.
In molti giochi non è supportata la risoluzione dei nostri notebook e siamo costretti ad impostarla a 1024x768.
A causa della differenza di formato vedremo le immagini di gioco inevitabilmente schiacciate in altezza ed allargate.
Conoscete qualche utility per ovviare a questo problema? Non sarebbe male poter stringere l'immagine per renderla più fedele all'originale.

Ciao!
Come già indicato più indietro (però le pagine cominciano a diventare un po' troppe da spulciare) devi andare nel pannello di controllo di Ati-impostazioni-avanzate-visualizzazione-schermo e spunti la voce espandi mantenendo le proporzioni.

Anch'io ci ho messo un po' a trovarlo, ma vedrai che funziona.

Paolo

Margherito
03-02-2006, 11:04
Ecco il test HDTUNE del Samsung 100GB:

http://img205.imageshack.us/img205/5104/hdtune9rj.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=hdtune9rj.jpg)

Ciao.


grazie mille per lo screenshot!

interessanti le prestazioni visto che sono praticamente identiche al 4200 della seagate (non per scarsezza del tuo 5400 assolutamente in linea con gli standard, ma per il prodotto eccellente dell'ultima linea di dischi 2.5" seagate).

bon, a questo punto aspetto tempi migliori per le finanze e poi mi prendo il 7200 sempre seagate che pare sia un palmo sopra il rivale hitachi.

grazie ancora :-)

Oppid
03-02-2006, 13:09
grazie mille per lo screenshot!

interessanti le prestazioni visto che sono praticamente identiche al 4200 della seagate (non per scarsezza del tuo 5400 assolutamente in linea con gli standard, ma per il prodotto eccellente dell'ultima linea di dischi 2.5" seagate).

bon, a questo punto aspetto tempi migliori per le finanze e poi mi prendo il 7200 sempre seagate che pare sia un palmo sopra il rivale hitachi.

grazie ancora :-)

quoto...c'è bisogno di un bel 7200, però sapendo che già il 4200 scaldicchia parecchio ho paura a puntare sula 7200 della seagate :mc:

VendeR
03-02-2006, 13:27
raga ma a voi, con la batteria appena caricata, l'indicatore di autonomia quanto vi indica??

Oppid
03-02-2006, 14:33
raga ma a voi, con la batteria appena caricata, l'indicatore di autonomia quanto vi indica??

Io con Rmclock riesco ad arrivare a 3 ore, poi se abbasso la luminosità dello schermo arrivo anche a 3:15. Ma mi piace luminoso quindi mi "accontento" di 3 ore! :D
Cmq 3 ore in idle inteso come navigazione in internet, programmazione, poi se ascolto musica o guardo un film....le cose cambiano chiaramente!

Ragazzi scusate per l'OT: Ero tentato di comprare SCAR:Squadra corse alfa romeo, ma mi sembra di aver letto che non va con la X700, mi confermate o posso procedere all'acquisto???

davidon
03-02-2006, 14:52
Ragazzi scusate per l'OT: Ero tentato di comprare SCAR:Squadra corse alfa romeo, ma mi sembra di aver letto che non va con la X700, mi confermate o posso procedere all'acquisto???

la x700 sul mio 5024 lo fa andare a 1600x1200...
credo proprio che ci si possa accontentare :D
è un bel gioco
ciaobye

Oppid
03-02-2006, 14:53
la x700 sul mio 5024 lo fa andare a 1600x1200...
credo proprio che ci si possa accontentare :D
è un bel gioco
ciaobye


GRANDEEE.... :yeah: :yeah: :winner: :sperem: :cincin: :sbav: :sbav:

Chef
03-02-2006, 18:01
Ehi Chef, ti stai interssando sempre di piu' al 5024... Ti sei forse stancato di aspettare che MSI commercializzi in modo decente e a un prezzo umano il 635? Stai fancendo un pensierino al 5024?

Hòla Mr.
ci si ribecca... è un piacere :)

Hai proprio ragione. Sul fronte MSI tutto IMMOBILE. :( E nel frattempo il 5024 migliora in caratteristiche e prezzo.
Avevo sottovalutato anche l'ottimo Seagate4200 ;) . Di questo passo dovrò capitolare anch'io e passar sopra al TFT non proprio eccelso.

In questi ultimi mesi che altro è venuto fuori sulla macchina?

freto
03-02-2006, 18:02
Ottimo! Devi esserne felice le prestazioni sono buone, ma a livello di temperatura è migliorata la situazione?

Bene, son contento :D
Le temperature son nettamente migliorate a partire da questa mattina alle 10:10, vale a dire 10 minuti dopo che il corriere mi ha consegnato l'Antec Cooler. Le temperature adesso son tutte scese di un 10-12 gradi.
L'hard disk prima, dopo un'oretta ad Half Life 2, raggiungeva i 60°!!! Adesso non raggiunge i 50°. Comunque non è il gioco a stressare l'hard disk, ma penso che sia influenzato dalle temperature stratosferiche che raggiungeva la GPU, rasenti i 90 :muro:

Margherito
03-02-2006, 18:09
Io con Rmclock riesco ad arrivare a 3 ore, poi se abbasso la luminosità dello schermo arrivo anche a 3:15. Ma mi piace luminoso quindi mi "accontento" di 3 ore! :D
Cmq 3 ore in idle inteso come navigazione in internet, programmazione, poi se ascolto musica o guardo un film....le cose cambiano chiaramente!

Ragazzi scusate per l'OT: Ero tentato di comprare SCAR:Squadra corse alfa romeo, ma mi sembra di aver letto che non va con la X700, mi confermate o posso procedere all'acquisto???

ah boh, con la base antec non vedo andar oltre i 43° l'hd, ora è il componente più freddo e costante nelle temperature. solo la gpu raggiunge ancora preoccupanti picchi...quando gioco metto la velocità delle ventole su High e amen :-D

a me scar non andava, ora non ce l'ho per provarlo con i 6.1 :-(

giochino carino, peccato il "bug" della versione 2.5v6 della 156...riporta 2.4 ...
non che sia grave l'errore, ma mi ricorda il multijet quella cilindrata _-_

comunque carino scar come gioco, sopratutto se vi piacciono le alfa.

robyx8
03-02-2006, 18:38
Il bios è 1.18, il note (acquistato a settembre) aveva 512 Mb, dopo circa una settimana dall'acquisto sono passato a 1,2 Gb. Ho sostituito l' hard disk (sempre dopo una settimana dall'acquisto) passando ad un hitachi 100 Gb 7200. Il retro del notebook è sempre sollevato dal piano d'appoggio.

Provo ancora a controllare le temperature.

Ciao a tutti, non ho ancora scoperto l'origine del problema ma ho notato alcune cosette.
In batteria il problema non si presenta, in secondo luogo (collegato a linea elettrica) mob meter mi segnala l'utilizzo della CPU perennemente a 1.80 Ghz, non scende mai :eek:
Tempo fa non avevo di questi problemi, quindi comincio a pensare che possa essere un probleba del bios (1.18)

Temperature attuali: (l'ho acceso da 15 min)

59
49
79
45

Oppid
03-02-2006, 18:56
Ciao a tutti, non ho ancora scoperto l'origine del problema ma ho notato alcune cosette.
In batteria il problema non si presenta, in secondo luogo (collegato a linea elettrica) mob meter mi segnala l'utilizzo della CPU perennemente a 1.80 Ghz, non scende mai :eek:
Tempo fa non avevo di questi problemi, quindi comincio a pensare che possa essere un probleba del bios (1.18)

Temperature attuali: (l'ho acceso da 15 min)

59
49
79
45


Prova a disinstallare e reinstallare i driver del turion!

P.S. = Come mi tenta il tuo hitachi, potresti fare qualche test?

Margherito a quanto ti arriva la X700?

kakaroth1977
03-02-2006, 19:38
A me scar funziona con 5.13 con altri non ho provato.

maestropaolino
03-02-2006, 20:41
Ciao a tutti, non ho ancora scoperto l'origine del problema ma ho notato alcune cosette.
In batteria il problema non si presenta, in secondo luogo (collegato a linea elettrica) mob meter mi segnala l'utilizzo della CPU perennemente a 1.80 Ghz, non scende mai :eek:
Tempo fa non avevo di questi problemi, quindi comincio a pensare che possa essere un probleba del bios (1.18)

Temperature attuali: (l'ho acceso da 15 min)

59
49
79
45

Devo dire che anche a me dopo l'aggiornamento al bios 1.18 il clock del processore rimaneva incollato a 1.800.

Ho sistemato tutto con RMClock!

Paolo

renton82
03-02-2006, 23:52
Scusate, ma i mobility catalyst 6.1 per xp64 dove li posso trovare?

Chef
04-02-2006, 01:08
@Margherito
Scalda davvero tanto il "vecchio" seagate?

Una curiosità che mi è venuta guardando la tua sign:
Con A64Tweaker (in barba al bios) non riesci a far andare le tue PC3200 a 400Mhz?
Si era perso nelle 130 pagine di 3D ;)

kakaroth1977
04-02-2006, 08:49
Scusate, ma i mobility catalyst 6.1 per xp64 dove li posso trovare?
Penso esista una sola versione di mobility per XP 64.
Ma tu ti trovi bene??
Mob meter funziona??

c.d.g.
04-02-2006, 08:56
Ero intenzionato a mettere il bios 1.18 ma visto quest'ultime notizie penso proprio che terrò l'1.13!! :)

davidon
04-02-2006, 11:00
Ero intenzionato a mettere il bios 1.18 ma visto quest'ultime notizie penso proprio che terrò l'1.13!! :)
io ho cambiato tutti i bios fino all'attuale 1.18, ma sinceramente non ho riscontrato di persona cambiamenti evidenti
visto che in teoria se rilasciano una nuova versione a qualcosa servirà, eviterei di tenere le primissime versioni, ma se hai l'1.13 puoi tenerlo tranquillamente
poi se ci sarà una prossima relase valuterai di aggiornare o meno...

ciaobye

Oppid
04-02-2006, 12:08
Ragà ma facendo il punto della situazione: Qualcuno ha sul note windows XP64, se si:
1.Come và?
2.Mobmeter funziona?
3.Rmclock funziona?
4.I programmi più comuni (o giochi) vanno?
5.Ma sopratutto c'è un miglioramento di prestazioni??? :confused:

Grazie a tutti quelli che risponderanno!!! :)

renton82
04-02-2006, 12:29
1)Allora winxp64 nel complesso va bene, lo trovo un po' più lento ma penso che sia colpa di awast....
2)Mobmeter non funziona
3)Rmclock funziona
3)I programmi comuni funzionano quasi tutti
4)Per le prestazioni ho risposto nel primo punto :D

robyx8
04-02-2006, 12:32
Ero intenzionato a mettere il bios 1.18 ma visto quest'ultime notizie penso proprio che terrò l'1.13!! :)

ho provato a scaricare l' 1.13, ma lanciando il file .bat mi dà un errore "bios program module not found". Ho scaricato l'utility della acer winplash, ma qual file devo usare? quello nella cartella M24 , M26 o RS480M?
Che differenze ci sono?

mr_hyde
04-02-2006, 12:39
Devo dire che anche a me dopo l'aggiornamento al bios 1.18 il clock del processore rimaneva incollato a 1.800.

Ho sistemato tutto con RMClock!

Paolo

Se e' cosi' allora forse e' un problema di driver di Windows: io ho l'1.18 ma uso princialmente il note con Linux che fa lo switch delle frequenze senza problemi. Uso talmente poco Windows che invece non so come sia la frequenza sotto Win.

Ciao,
Mr Hyde

Oppid
04-02-2006, 13:37
1)Allora winxp64 nel complesso va bene, lo trovo un po' più lento ma penso che sia colpa di awast....
2)Mobmeter non funziona
3)Rmclock funziona
3)I programmi comuni funzionano quasi tutti
4)Per le prestazioni ho risposto nel primo punto :D


si è vero avast rallenta, ma in questi giorni è uscito un aggiornamento che sembra aver risolto i problemi, adesso il computer mi si spegne in 10 secondi, prima ci metteva 1 minuto!...provalo! :D

renton82
04-02-2006, 14:20
Ma lo installa in automatico oppure è una cosa da scaricare a parte? Comunque con avast è molto lento acneh all'avvio.... A proposito, visto che il nod non funge su xp 64, io ho messo avast perchè mi sembra che sia uno dei pochi che funziona, secondo voi cosa dovrei mettere? E' uscito qualche fix per nod32 che lo fa funzionare con xp64?

VendeR
04-02-2006, 14:22
lol io ho ancora la versione 1.11 del bios :rolleyes:
è che mi sono già flashato una volta il chip della ram (sulla mia asus a8v) e non vorrei dover fare la stessa fine.. cmq secondo voi è meglio aggiornarlo il bios? se succede qualcosa durante la fase di aggiornamento, acer risponde o sono fregato??
comunque per la durata non so come mai io appena lo avvio, win mi dice che ho al massimo 2:20 di autonomia, e poi cala.. cala.. :confused:

Margherito
04-02-2006, 16:50
Ragà ma facendo il punto della situazione: Qualcuno ha sul note windows XP64, se si:
1.Come và?
2.Mobmeter funziona?
3.Rmclock funziona?
4.I programmi più comuni (o giochi) vanno?
5.Ma sopratutto c'è un miglioramento di prestazioni??? :confused:

Grazie a tutti quelli che risponderanno!!! :)


1.ottimo, a me va più veloce di winxp, anche perché è meno carico di software e cagate varie. uso clamwin come antivir. gratuito e opensource, ma non fa la scansione "attiva". forse avg free funziona sotto x64, in tal caso usa quello.
2.confermo, no.
3.funziona ma non ti legge la velocità del processore correttamente. (te lo vede sempre a 1,8ghz)
4.per ora mi funziona tutto, giochi inclusi senza problemi.
5.più che altro mi da una "sensazione" di stabilità.

prego. :-)

Oppid
04-02-2006, 16:56
Ma lo installa in automatico oppure è una cosa da scaricare a parte? Comunque con avast è molto lento acneh all'avvio.... A proposito, visto che il nod non funge su xp 64, io ho messo avast perchè mi sembra che sia uno dei pochi che funziona, secondo voi cosa dovrei mettere? E' uscito qualche fix per nod32 che lo fa funzionare con xp64?

Vedi di fare l'aggiornamento stesso tramite l'icona nella barra delle applicazioni....cmq a me l'ha fatto in automatico e dopo ho dovuto riavviare il computer.....con la sopresa della velocità di spegnimento! :D

robyx8
04-02-2006, 20:11
Sapete mica dirmi dove posso trovare i driver smbus aggiornati? Ringrazio

Margherito
04-02-2006, 21:25
non esistono, ovvero sono gli stessi che hai coi driver originali.

sì anche quelli dell'igp che trovi ora con i catalyst 6.1

prego.

Fabri1300
04-02-2006, 22:06
Salve ragazzi, dopo un mese dall'acquisto del mio 5022 lo stesso è stato mandato in assistenza perchè si era rotto l'hard disk. Possibile visto che il notebook viene usato solo per navigare in internet e poco piu'? Mah
Comunque ora che dopo un mese di assistenza il piccolo è tornato ho visto che i 60 Mb di memoria sono diventati 80 e invece di essere divisi in due partizioni sono una memoria unica. Per me non ci sono differenze visto l'utlizzo, ma tecnicamente? Seconda cosa. Al ritorno dall'assistenza il bios è 1.09 Ma se ci fosse la reale necessità di una versione successiva non avrebbero dovuto (o almeno potuto) installarlo loro? AriMah

davidon
04-02-2006, 22:18
Salve ragazzi, dopo un mese dall'acquisto del mio 5022 lo stesso è stato mandato in assistenza perchè si era rotto l'hard disk. Possibile visto che il notebook viene usato solo per navigare in internet e poco piu'? Mah
Comunque ora che dopo un mese di assistenza il piccolo è tornato ho visto che i 60 Mb di memoria sono diventati 80 e invece di essere divisi in due partizioni sono una memoria unica. Per me non ci sono differenze visto l'utlizzo, ma tecnicamente? Seconda cosa. Al ritorno dall'assistenza il bios è 1.09 Ma se ci fosse la reale necessità di una versione successiva non avrebbero dovuto (o almeno potuto) installarlo loro? AriMah
circa i criteri con cui opera l'assistenza (non solo acer) si possono fare milioni di domande, tra cui anche le tue

rottura disco
possibile, perchè non è detto che un disco utilizzato 24/7 si debba rompere, o uno utilizzato poco no
magari era difettato, oppure un malfunzionamento temporaneo lo ha danneggiato; meno male che è successo in garanzia
credo che i Mb che hai indicato siano gigabyte, cmq il partizionamento deve seguire semplicemente le esigenze dell'utente
in generale installando il sistema operativo in una partizione da non oltre 30GB si hanno prestazioni lievemente migliori

bios
le possibilità sono molte
il fatto che non sia stato aggiornato può significare che le differenze non sono troppo importanti, ma anche se lo fossero state magari semplicemente non rientra nella procedura standard, noi non lo sappiamo

quanto tempo è passato da quando hai segnalato la rottura fino alla restituzione del notebook?
potresti descrivere brevemente le varie fasi?
hai pagato qualcosa per la riparazione o spedizione?
grazie

ciaobye

Fabri1300
04-02-2006, 23:07
quanto tempo è passato da quando hai segnalato la rottura fino alla restituzione del notebook?
potresti descrivere brevemente le varie fasi?
hai pagato qualcosa per la riparazione o spedizione?
grazie

ciaobye


Dunque,il tutto è iniziato a Natale ma parlando con l'assistenza si è preferito spedirlo il 2 Gennaio per evitare i giorni di festa. Dal 2 Gennaio ho chiamato praticamente 2 volte a settimana per avere informazioni sullo stato della riparazione. La risposta era sempre la stessa: "attesa ricambio". L'hard disk non era disponibile. Ho scritto un paio di mail per reclamare i lunghi tempi di attesa ed ho scoperto che se avessi avuto l'estensione di garanzia Advantage il ricambio c'era......
Comunque alla fine venerdì passato il 3 Febbraio il 5022 era dinuovo tra le mie mani, nuovo come lo avevo spedito e con quell'incremento di memoria che giustamente come dicevi tu sono Gb e non Mb. Un mese esatto di attesa.
Certo l'esperienza Acer non è iniziata per il meglio. Speriamo non si ripeti.
Nulla è stato pagato.

davidon
04-02-2006, 23:18
grazie per il report ;)
non è iniziata per il meglio... ma ad altri è andata peggio
buona fortuna a noi aceristi, per scelta o per necessità :)

ciaobye

Oppid
05-02-2006, 00:14
Dunque,il tutto è iniziato a Natale ma parlando con l'assistenza si è preferito spedirlo il 2 Gennaio per evitare i giorni di festa. Dal 2 Gennaio ho chiamato praticamente 2 volte a settimana per avere informazioni sullo stato della riparazione. La risposta era sempre la stessa: "attesa ricambio". L'hard disk non era disponibile. Ho scritto un paio di mail per reclamare i lunghi tempi di attesa ed ho scoperto che se avessi avuto l'estensione di garanzia Advantage il ricambio c'era......
Comunque alla fine venerdì passato il 3 Febbraio il 5022 era dinuovo tra le mie mani, nuovo come lo avevo spedito e con quell'incremento di memoria che giustamente come dicevi tu sono Gb e non Mb. Un mese esatto di attesa.
Certo l'esperienza Acer non è iniziata per il meglio. Speriamo non si ripeti.
Nulla è stato pagato.


Che HD ti hanno messo?

Fabri1300
05-02-2006, 18:50
Che HD ti hanno messo?

Da dove lo vedo?
F2 all'accensione?

Oppid
05-02-2006, 19:01
Vai in gestione periferiche da Risorse le computer, vedi il codice del tuo hard disk e poi fai una ricerca con google

Fabri1300
05-02-2006, 21:03
Codice IC25N080ATMR04
mi sembra di aver capito che è un Hitachi.

Oppid
05-02-2006, 21:56
Codice IC25N080ATMR04
mi sembra di aver capito che è un Hitachi.


si si è proprio un hitachi 4200 RPM

gpmc
06-02-2006, 20:25
Per caso ci sono degli aggiornamenti sui driver delle periferiche?

Margherito
06-02-2006, 20:44
Per caso ci sono degli aggiornamenti sui driver delle periferiche?

chiedo alla mia segretaria e ti faccio sapere

kakaroth1977
06-02-2006, 21:52
chiedo alla mia segretaria e ti faccio sapere

:rotfl: :asd: :ahahah:

Chef
07-02-2006, 00:29
@Margherito



Una curiosità che mi è venuta guardando la tua sign:
Con A64Tweaker (in barba al bios) non riesci a far andare le tue PC3200 a 400Mhz?

Il 3D pullula di discussioni e post; sicuramente ti sarà sfuggita la mia domanda...

mister
07-02-2006, 12:38
Dove posso trovare info , di come smontare il 5024, se pooibile con foto

Grazie

maxhot6
07-02-2006, 15:25
Qualcuno ha provato "Catalyst 6.2 beta"????
Io lo farò stasera!!1

emmeffe69
07-02-2006, 15:43
nel solito pcmobile il 5024 si è volatilizzato :(

kakaroth1977
07-02-2006, 16:22
montati 2gb di ram ddr400 cas 2,5 :D
Che test posso fare per verificarne la bontà??

Margherito
07-02-2006, 17:21
montati 2gb di ram ddr400 cas 2,5 :D
Che test posso fare per verificarne la bontà??

intanto guarda se le riconosce a cas2.5 pc3200.. :-)

kakaroth1977
07-02-2006, 17:37
intanto guarda se le riconosce a cas2.5 pc3200.. :-)
Confermo PC3200 a 200mhz cas 2.5 a default :D sono le MDT 2x sodimm PC3200 1GB :read:

Supertino
07-02-2006, 17:49
Ciao, avrei una domanda da un milione di euro! forse è una stupidata, ma sinceramente non so come mai è cosi. Oggi ho partizionato il disco con Partition Magic, dato che da quando me lo avevano sostituito il disco aveva un'unica partizione da 95Gb. Ebbene, ho creato due partizioni, una primaria da 70Gb ed una logica da 25Gb. Alla fine ho effettuato HD Speed sulle due partizioni: ebbene sulla prima partizione, quella primaria, la velocità di trasferimento è di 37Mb/sec mentre su quella logica di 25Mb/sec... :wtf:

E' normale? premetto che tutte e due sono in Fat32...
ciao ciao, e grazie.

Supertino

kakaroth1977
07-02-2006, 18:12
Ciao, avrei una domanda da un milione di euro! forse è una stupidata, ma sinceramente non so come mai è cosi. Oggi ho partizionato il disco con Partition Magic, dato che da quando me lo avevano sostituito il disco aveva un'unica partizione da 95Gb. Ebbene, ho creato due partizioni, una primaria da 70Gb ed una logica da 25Gb. Alla fine ho effettuato HD Speed sulle due partizioni: ebbene sulla prima partizione, quella primaria, la velocità di trasferimento è di 37Mb/sec mentre su quella logica di 25Mb/sec... :wtf:

E' normale? premetto che tutte e due sono in Fat32...
ciao ciao, e grazie.

Supertino
E' perfettamente normale perchè a parita di giri al minuto la prima partizione ha rggio medio maggiore

Margherito
07-02-2006, 18:14
Confermo PC3200 a 200mhz cas 2.5 a default :D sono le MDT 2x sodimm PC3200 1GB :read:


meno male, sei stato fortunato :-)

Supertino
07-02-2006, 18:24
E' perfettamente normale perchè a parita di giri al minuto la prima partizione ha rggio medio maggiore
GRAZIE MILLE!!! risolto l'arcano mistero... :D

kakaroth1977
07-02-2006, 18:55
meno male, sei stato fortunato :-)
La fortuna non centra in questo caso.
Devo ringraziare Flavix25 :ave: che le aveva consigliate perchè provate di persona e per di + a ottimo prezzo :D

Naar81
07-02-2006, 19:03
montati 2gb di ram ddr400 cas 2,5 :D
Che test posso fare per verificarne la bontà??
mi dici in pm se qui non si può dove le hai comprate? ero interessato a prendere un banco se il prezzo non è troppo alto :)

Chef
07-02-2006, 19:28
meno male, sei stato fortunato :-)
Io invece sono stato sfortunato:
è la quarta volta che tento di farti una domanda, ma non mi dai mai una risposta :(

Devo aver selezionato l'inchiostro invisibile

renton82
07-02-2006, 19:41
Anche io sarei interessato alle DDR400 CL 2.5, dove si possono avere e a quali prezzi?
Grazie!

Oppid
07-02-2006, 20:09
:eek: :eek: Navigango qua e là, ho scoperto una cosa preoccupante....la radeon express 200 è già pronta per il trusted computing qui (http://www.tonymcfadden.net/tpmvendors.html)

Se non sapete cosa è andate qua (http://www.no1984.org)

EarendilSI
07-02-2006, 21:25
Confermo PC3200 a 200mhz cas 2.5 a default :D sono le MDT 2x sodimm PC3200 1GB :read:

Io ne ho preso un giga e sono indeciso se prendere il secondo giga...
Cmq funzionano molto bene, le ho prese su ebay in un negozio tedesco al costo di 119€ (al quale c'è da aggiungere 15,90€ di spedizione :muro: ) e ho pagato tramite paypal, se no vuole pagamento tramite bonifico...
In 5 giorni più o meno l'ho ricevuta a casa...

flavix25
07-02-2006, 21:38
La fortuna non centra in questo caso.
Devo ringraziare Flavix25 :ave: che le aveva consigliate perchè provate di persona e per di + a ottimo prezzo :D


dovere sono l'unico credo almono che ha provato ben 3 tipi di ram da 1gb e altrettanti da 512

cmq qui a roma si trovano a 126euro cercate bene

kakaroth1977
07-02-2006, 21:48
dovere sono l'unico credo almono che ha provato ben 3 tipi di ram da 1gb e altrettanti da 512

cmq qui a roma si trovano a 126euro cercate bene

8€ in meno da oggi :muro:

flavix25
07-02-2006, 22:01
8€ in meno da oggi :muro:


ma dai quasi quasi le vado a prendere, ops sto vendendo il notebook ;) , mo vado a controlla

caz sono finite

kakaroth1977
07-02-2006, 22:07
se passi di persona qlc giorno chiedi se può procurare Turion MT44 è il mio prossimo upgrade :D

flavix25
07-02-2006, 22:10
se passi di persona qlc giorno chiedi se può procurare Turion MT44 è il mio prossimo upgrade :D


non so se ne prenderanno mai di turion, anche se di centrino ne hanno presi, bo cmq se passo chiedo ;)

Chef
08-02-2006, 00:13
:eek: :eek: Navigango qua e là, ho scoperto una cosa preoccupante....la radeon express 200 è già pronta per il trusted computing qui (http://www.tonymcfadden.net/tpmvendors.html)

Se non sapete cosa è andate qua (http://www.no1984.org)
Brutta storia.
Proprio stasera ho visto per la prima volta in TV il nuovo spot Microsoft.
Con tutte le sue rassicuranti promesse di sicurezza e protezione. Qua l'unica cosa che vogliono mettere al sicuro sono i loro putridi interessi.

beatoangelico128
08-02-2006, 05:32
Ciao ragazzi, è molto che nn posto perchè sono pieno di lavoro quindi scusatemi per la mia assenza; M'è soggiunta una cosa: avete pesente il comodo tasto per muoversi all'interno delle finestre
quello che stà fra i tasti destro e sinistro del touchpad? sul Mitico Firefox non funge, (su opera si) qualcuno è riuscito a farlo funzionare?

tnx!!!!

Oppid
08-02-2006, 09:13
Brutta storia.
Proprio stasera ho visto per la prima volta in TV il nuovo spot Microsoft.
Con tutte le sue rassicuranti promesse di sicurezza e protezione. Qua l'unica cosa che vogliono mettere al sicuro sono i loro putridi interessi.

C'hai proprio ragione :mad: :mad: :mad: , ma per fortuna è solo la scheda madre...per il resto è ok! Sul mercato ci sono già computer pronti con tutto dentro funzionante :eek: Scusate L'OT! :p

Naar81
08-02-2006, 10:28
Ciao ragazzi, è molto che nn posto perchè sono pieno di lavoro quindi scusatemi per la mia assenza; M'è soggiunta una cosa: avete pesente il comodo tasto per muoversi all'interno delle finestre
quello che stà fra i tasti destro e sinistro del touchpad? sul Mitico Firefox non funge, (su opera si) qualcuno è riuscito a farlo funzionare?

tnx!!!!
fu una delle primissime cose che feci appena comprato il note!

scaricati i driver synaptics (o come si scrive) aggiornati e poi andai nelle configurazioni degli stessi... :)

VendeR
08-02-2006, 10:57
ciao raga! avrei da chiedervi un paio di cose:
chi di voi ha comprato la base antec per raffreddare il note, dove l'avete comprata (se l'avete presa on line) ? io ho trovato che ce l'ha infomaniak, ma è un pò cara mi pare..
altra cosa: ho notato che non so come mai non mi funziona più il powerplay della mia x700, anche quando sono alimentato a batteria la scheda video pensa di essere alimentata dalla corrente di casa, e quindi tiene le impostazioni pompate al massimo... come posso risolvere il problema (senza andare ogni volta a modificare a mano le impostazioni del powerplay, che è come sto facendo ora ma è troppo una rottura :confused: ) ???
grazie mille in anticipo :) !

kakaroth1977
08-02-2006, 11:13
ciao raga! avrei da chiedervi un paio di cose:
chi di voi ha comprato la base antec per raffreddare il note, dove l'avete comprata (se l'avete presa on line) ? io ho trovato che ce l'ha infomaniak, ma è un pò cara mi pare..
altra cosa: ho notato che non so come mai non mi funziona più il powerplay della mia x700, anche quando sono alimentato a batteria la scheda video pensa di essere alimentata dalla corrente di casa, e quindi tiene le impostazioni pompate al massimo... come posso risolvere il problema (senza andare ogni volta a modificare a mano le impostazioni del powerplay, che è come sto facendo ora ma è troppo una rottura :confused: ) ???
grazie mille in anticipo :) !
L'antec 34€ pagato io ho! Cercare dentro di te(su trovaprezzi) tu devi.
La Forza è possente in te ma gestirla bene ancora non sai
mio giovane Padawan

EarendilSI
08-02-2006, 11:25
ciao raga! avrei da chiedervi un paio di cose:
chi di voi ha comprato la base antec per raffreddare il note, dove l'avete comprata (se l'avete presa on line) ? io ho trovato che ce l'ha infomaniak, ma è un pò cara mi pare..
altra cosa: ho notato che non so come mai non mi funziona più il powerplay della mia x700, anche quando sono alimentato a batteria la scheda video pensa di essere alimentata dalla corrente di casa, e quindi tiene le impostazioni pompate al massimo... come posso risolvere il problema (senza andare ogni volta a modificare a mano le impostazioni del powerplay, che è come sto facendo ora ma è troppo una rottura :confused: ) ???
grazie mille in anticipo :) !

Io l'ho presa su ePrice (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=567261)...
Per quanto riguarda il PowerPlay hai provato a reinstallare i driver? Io uso gli OmegaDriver (http://www.omegadrivers.net/) e non ho notato mai problemi...

flavix25
08-02-2006, 11:44
L'antec 34€ pagato io ho! Cercare dentro di te(su trovaprezzi) tu devi.
La Forza è possente in te ma gestirla bene ancora non sai
mio giovane Padawan


cmq ho controllato ed in quel negozio vendono un mt40 a 299 euro

quindi gli mt44 credo che presto arriveranno

pano1974
08-02-2006, 12:45
la mia antec l'ho pagata 22,5 euri su techdata.
se hai qualcuno con partita iva o un amico che lavora in qualche ufficio acquisti è un ottimo affare.

Mintoz
08-02-2006, 13:29
cmq ho controllato ed in quel negozio vendono un mt40 a 299 euro

quindi gli mt44 credo che presto arriveranno

Ciao, in quale negozio vendono il turion mt40? Sono molto interessato. Grazie mille.
Amilcare

renton82
08-02-2006, 15:12
Non riesco a trovare da nessuna parte le DDR400 CL 2.5 o le trovo 333 a 2.5 oppure 400 a CL 3. Ma secondo voi cosa è più importante?

VendeR
08-02-2006, 15:51
L'antec 34€ pagato io ho! Cercare dentro di te(su trovaprezzi) tu devi.
La Forza è possente in te ma gestirla bene ancora non sai
mio giovane Padawan
ok grazie ora provo a controllare :D
Io l'ho presa su ePrice...
Per quanto riguarda il PowerPlay hai provato a reinstallare i driver? Io uso gli OmegaDriver e non ho notato mai problemi...
controllerò anche su epric :cool:
per i driver io ho sempre tenuto quelli ufficiali.. con gli omega che cambia? qualità e/o prestazioni migliori??
mi sa che prevoerò ad installarli..

proverò anche su techdata però purtroppo non conosco nessuno con partita iva :cry: :cry:

JASON77
09-02-2006, 00:24
:help:
qualcuno sa' come usare la porta irda del 5024 x poter interagire con un telecomando?

io sul desktop uso un ricevitore su com1 e con il programma girder.nl riesco a fare tutto ma proprio tutto a distanza.....volevo poter sfruttare la porta irda e mi chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi.....
in rete ho trovato questo

http://www.pcremotecontrol.com/info.html

dovrebbe andare benissimo ma non ho capito bene la procedura x configurare la IrDA.
c'e' qualche volontario?

:cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro:
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

EarendilSI
09-02-2006, 07:59
Qualcuno è riuscito a reperire aggiornamenti dei driver del wifi?
Ho provato a controllare sul sito della broadcom ma non mettono a disposizione i driver, o per lo meno io non li ho trovati...

Tra l'altro ci son due driver per il wifi a quanto ho capito...quelli della broadcom e quelli della foxconn...il tools che uso io è sicuramente quello della broadcom ma quelli della foxconn allora a che servono...? :help:

Mintoz
09-02-2006, 10:16
Salve a tutti.
Volevo segnalare che a questo indirizzo si trovano i driver, leggermente, aggiornati per la scheda WiFi Broadcom [versione: 3.100.65.1 del 21-04-2005]:

http://www.station-drivers.com/telechargement/broadcom/broadcom%20wireless%203.100.65.1%20whql.exe

Io li sto usando da qualche settimana e nn ho avuto il minimo problema.
Piuttosto volevo chiedere a chi ha Win XP x64 installato se i drv per il WiFi hanno il pannello o come mi ha riferito un amico bisogna usare il pannello di Windows.
Fatemi sapere.
Saluti a tutti quanti.
Amilcare

EarendilSI
09-02-2006, 10:29
Scaricati e installati...funzionano egregiamente :)

Grazie ;)

Naar81
09-02-2006, 11:54
:help:
qualcuno sa' come usare la porta irda del 5024 x poter interagire con un telecomando?

io sul desktop uso un ricevitore su com1 e con il programma girder.nl riesco a fare tutto ma proprio tutto a distanza.....volevo poter sfruttare la porta irda e mi chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi.....
in rete ho trovato questo

http://www.pcremotecontrol.com/info.html

dovrebbe andare benissimo ma non ho capito bene la procedura x configurare la IrDA.
c'e' qualche volontario?

:cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro:
:help: :help: :help: :help: :help: :help:


spiegami bene come fare anche per quanto riguarda il fisso magari in PM thx.. (Costi compresi)

renton82
09-02-2006, 19:58
Quindi secondo voi per quanto riguarda le ram cosa è meglio CL 2.5 oppure la frequenza a 400Mhz?

EarendilSI
09-02-2006, 22:00
Quindi secondo voi per quanto riguarda le ram cosa è meglio CL 2.5 oppure la frequenza a 400Mhz?

Ti prendi delle belle MDT che hanno sia la freq a 400 MHz che cl a 2.5 :D

renton82
09-02-2006, 22:09
Si, ma non le trovo da nessuna parte!!!! Nel pm ho guardato il link, ma in quel negozio sono esaurite e non so dove altro guardare!

flavix25
09-02-2006, 22:23
Si, ma non le trovo da nessuna parte!!!! Nel pm ho guardato il link, ma in quel negozio sono esaurite e non so dove altro guardare!


le cose sono 2 o aspetti come me che ritornino o ti vai a prendere ram di marca piu famosa ma eccessivamente costose :O

Chef
09-02-2006, 22:51
Quindi secondo voi per quanto riguarda le ram cosa è meglio CL 2.5 oppure la frequenza a 400Mhz?
io la classifica la scriverei così:

1. cL2,5 PC3200-400
2. cL3,0 PC3200-400
3. cL2,5 Pc2700-333

Considera in + che per questioni di moltiplicatori e memory controller integrato l'ML-32 fa andare le PC2700 non a frequenza piena (166Mhz), ma a 160 circa. Penalizzando un po' di + il bandwidth (non so l'entità e quanto possa pesare, ma comunque è un fatto reale). La cosa non riguarda invece l'ML-37 che non determina la stessa penalizzazione. Con le PC3200 invece tutte le freq. sono corrette e cioè a 166,6. Il Lancaster è stato proggettato per le PC3200 !
Il memory controller integrato non teme le latenze di ram alte. Realizza latenze d'accesso in ram di per sè già impressionanti (sopratutto se paragonate ai dothan).

flavix25
10-02-2006, 00:18
io la classifica la scriverei così:

1. cL2,5 PC3200-400
2. cL3,0 PC3200-400
3. cL2,5 Pc2700-333

Considera in + che per questioni di moltiplicatori e memory controller integrato l'ML-32 fa andare le PC2700 non a frequenza piena (166Mhz), ma a 160 circa. Penalizzando un po' di + il bandwidth (non so l'entità e quanto possa pesare, ma comunque è un fatto reale). La cosa non riguarda invece l'ML-37 che non determina la stessa penalizzazione. Con le PC3200 invece tutte le freq. sono corrette e cioè a 200. Il Lancaster è stato proggettato per le PC3200 !
Il memory controller integrato non teme le latenze di ram alte. Realizza latenze d'accesso in ram di per sè già impressionanti (sopratutto se paragonate ai dothan).

scusa ;)

Chef
10-02-2006, 00:32
scusa ;)
:hic: Grazie ;)

EarendilSI
10-02-2006, 07:55
Si, ma non le trovo da nessuna parte!!!! Nel pm ho guardato il link, ma in quel negozio sono esaurite e non so dove altro guardare!

Io le ho prese su eBay e ce ne erano a disposizione un bel po'...

tuttook
10-02-2006, 09:42
raga mi servono i settaggi di rmclock per acer 5022 con 512 ram...grazie

willytax
10-02-2006, 12:05
Scusate qualcuno ha installato il catalyst control center?
Porta dei vantaggi rispetto al pannello di controllo tradizionale ATI oppure appesantisce il sistema e basta?

maxhot6
10-02-2006, 13:35
raga mi servono i settaggi di rmclock per acer 5022 con 512 ram...grazie
4x=0.950
5X=1050
6x=1100
7x=1150
8x=1200
9x=1250
A me funzionano questi ma nelle precedenti pagg. ne trovi tanti e tutto!
Ciao

c.d.g.
10-02-2006, 13:35
Scusate qualcuno ha installato il catalyst control center?
Porta dei vantaggi rispetto al pannello di controllo tradizionale ATI oppure appesantisce il sistema e basta?
io ieri sera ho provato ad installare i catalyst 6.1 compreso il control center. morale della favola ho dovuto disinstallare il cc (il control center) e mettere al supo posto il cp 5.10 (control pannel) dato che all'avvio il computer mi dava uno strano errore dovuto all'eseguibile "cli" e non mi avviava il control center. Cmq in passato ho letto che il cc non fa altro che appensatire il computer, meglio il cp che svolge gli stessi compiti ed è meno pesante! Il problema è che quest'ultimo sembra non essere più sviluppato!!

VendeR
10-02-2006, 14:31
qualcuno sarebbe così gentile da postare le impostazioni di rmclock anche per il 5024 con 512mb di ram??? grazie mille!

maxhot6
10-02-2006, 15:02
qualcuno sarebbe così gentile da postare le impostazioni di rmclock anche per il 5024 con 512mb di ram??? grazie mille!

in linea di massima sono tutti uguali!!
e la ram (credo) non conta niente!!

tuttook
10-02-2006, 15:25
maxhot tu hai proprio il 5022?
rmclock serve solo per maggiorare l'autonomia della batteria o ha anche qualche effetto(in modo che il performance on demand lo uso solo con batteria, con ac power lo setto su no management)?
grazie mille per i settaggi

tuttook
10-02-2006, 15:26
1 altr cosa gli advanced cpu settings in rmclock 2 conviene non toccarli?

flavix25
10-02-2006, 15:36
Ragazzi allora le mdt per chi le vuole in quel negozio dovrebbero arrivare martedi, vi faccio sapere piu tardi con sicurezza ;)

per chi invece cercava un mt44 deve chiamarli direttamente ed ordinarlo cmq a quanto ho capito non ci dovrebbero essere problemi

maxhot6
10-02-2006, 16:23
maxhot tu hai proprio il 5022?
rmclock serve solo per maggiorare l'autonomia della batteria o ha anche qualche effetto(in modo che il performance on demand lo uso solo con batteria, con ac power lo setto su no management)?
grazie mille per i settaggi

no io ho il 5024 e un mio amico il 5022
Ciao

JASON77
10-02-2006, 17:39
in rete ho trovato questo....forse + completo di rmclock
mi sembra un ottimo programma....

http://www.pbus-167.com/chc.htm

sembra funzionare....

c'e' qualche anima pia intenzionato a provarlo testarlo configurarlo e passarci il file dei settaggi?

ripeto la richiesta di aiuto della volta precedente .....

qualcuno sa' come usare la porta irda del 5024 x poter interagire con un telecomando?

io sul desktop uso un ricevitore su com1 e con il programma girder.nl riesco a fare tutto ma proprio tutto a distanza.....volevo poter sfruttare la porta irda e mi chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi.....
in rete ho trovato questo

http://www.pcremotecontrol.com/info.html

dovrebbe andare benissimo ma non ho capito bene la procedura x configurare la IrDA.
c'e' qualche volontario?

spero che qualcuno si faccia vivo.......

willytax
10-02-2006, 19:43
in rete ho trovato questo....forse + completo di rmclock
mi sembra un ottimo programma....



Ma funziona anche il controllo della ventola?

renton82
10-02-2006, 20:43
Io sono interessatissimo alle ram!!!

VendeR
11-02-2006, 00:24
in linea di massima sono tutti uguali!!
e la ram (credo) non conta niente!!
capito thx :)

EarendilSI
11-02-2006, 07:59
in rete ho trovato questo....forse + completo di rmclock
mi sembra un ottimo programma....


Non è ancora implementato il supporto alle CPU AMD...
cmq è ottimo per controllare temperature, stato della batteria...
In una prossima release dovrebbe implementare anche il supporto ai processori AMD...

freto
11-02-2006, 09:00
io ieri sera ho provato ad installare i catalyst 6.1 compreso il control center. morale della favola ho dovuto disinstallare il cc (il control center) e mettere al supo posto il cp 5.10 (control pannel) dato che all'avvio il computer mi dava uno strano errore dovuto all'eseguibile "cli" e non mi avviava il control center. Cmq in passato ho letto che il cc non fa altro che appensatire il computer, meglio il cp che svolge gli stessi compiti ed è meno pesante! Il problema è che quest'ultimo sembra non essere più sviluppato!!
Per non avere quell'errore devi installare il .NET framework.
Lo trovi qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=262d25e3-f589-4842-8157-034d1e7cf3a3&displaylang=it

renton82
11-02-2006, 12:08
Sapete se le Corsair VS1GSDS400 sono cl 2.5? Grazie!

Margherito
11-02-2006, 12:55
no sono cl3 e funzionano a 333 sul 5024.

con a64twk funzionano cl2.5 a 400 con timings più spinti della mdt.

flavix25
11-02-2006, 13:12
no sono cl3 e funzionano a 333 sul 5024.

con a64twk funzionano cl2.5 a 400 con timings più spinti della mdt.

perchè piu spinti scusa?

se sono cl3 gia confronto alle mdt fanno pena!!!

spiegati meglioche non ti capisco


se le metti a 400 2,5 non vai meglio delle mdt ma vai perfettamente uguale alle mdt

renton82
11-02-2006, 13:14
Però che palle fare partire sempre a64 tweaker.... Cambierò anzi marca... Anche se sarà difficile perchè è 3 giorni che sto guardando ovunque ma non riesco a trovare ram a 400 cl 2.5! Impossibile!

gino1221
11-02-2006, 13:21
perchè piu spinti scusa?

se sono cl3 gia confronto alle mdt fanno pena!!!

spiegati meglioche non ti capisco


se le metti a 400 2,5 non vai meglio delle mdt ma vai perfettamente uguale alle mdt

non c'è solo il cas latency. ci sono anche altre latenze, magari le restanti sono più spinte, questo intendeva ;)

kakaroth1977
11-02-2006, 13:46
non c'è solo il cas latency. ci sono anche altre latenze, magari le restanti sono più spinte, questo intendeva ;)
Possiamo fare qualche test comparativo???
io ho le mdt ditemi quale test fare e posto i risultati :D

gino1221
11-02-2006, 13:51
Possiamo fare qualche test comparativo???
io ho le mdt ditemi quale test fare e posto i risultati :D

per test ram c'è poco da fare.. potete provare i vari test ram dei pcmark e al limite il bandwidth di sandra ;)

flavix25
11-02-2006, 13:51
Però che palle fare partire sempre a64 tweaker.... Cambierò anzi marca... Anche se sarà difficile perchè è 3 giorni che sto guardando ovunque ma non riesco a trovare ram a 400 cl 2.5! Impossibile!


guarda le mdt arrivano in quel negozio martedi ne arrivano 10 banchi si cui 2 sono i miei, io ti consiglio di ordinarle li!

con quelle non devi usare a64tweakers perchè partono di default a 400 anche mettendono 2 banchi da 1gb l'uno e cl 2,5 sempre a default poi se hai culo da trovare banchi fortunati e vuoi usare per forza a64tweakers puoi sempre provare a metterle a cl2 :sofico:

gino1221
11-02-2006, 13:54
guarda le mdt arrivano in quel negozio martedi ne arrivano 10 banchi si cui 2 sono i miei, io ti consiglio di ordinarle li!

con quelle non devi usare a64tweakers perchè partono di default a 400 anche mettendono 2 banchi da 1gb l'uno e cl 2,5 sempre a default poi se hai culo da trovare banchi fortunati e vuoi usare per forza a64tweakers puoi sempre provare a metterle a cl2 :sofico:

non credo che reggerebbero i 2.. ddr400 per portatili a 2 non ne ho mai viste, non esistono, ma manco impostate dopo.. :)

e cmq un cl2,5 contro un cl3 non vuol dire praticamente un kaiser nei nostri modesti ambiti portatile ;) per cui non fatevi pippe mentali se volete comprare una ddr400.. prendetela anche cl3
tanto ad occhio nudo non notereste la differenza!
visto che in un test come superpi si assesta su meno di un secondo in 4 minuti ;)

kakaroth1977
11-02-2006, 13:59
guarda le mdt arrivano in quel negozio martedi ne arrivano 10 banchi si cui 2 sono i miei, io ti consiglio di ordinarle li!

con quelle non devi usare a64tweakers perchè partono di default a 400 anche mettendono 2 banchi da 1gb l'uno e cl 2,5 sempre a default poi se hai culo da trovare banchi fortunati e vuoi usare per forza a64tweakers puoi sempre provare a metterle a cl2 :sofico:
chi sa se vanno a cas2 quasi quasi provo

flavix25
11-02-2006, 14:00
non c'è solo il cas latency. ci sono anche altre latenze, magari le restanti sono più spinte, questo intendeva ;)


si ma quelle sono 2,5-3-3-7 allora il primo nelle corsair è 3 quindi gia bisogna usare a64tweakers per metterlo a 2,5 poi non so se ti intendi di oc be io sul descktop ho fatto un pò di esperienze, e ti assicuro che mettendo 3-2-2-7 avevi prestazioni inferiori che 2,5-3-3-7.

poi se con quele riesci a scendere a 2,5-2-2-7 di sicuro andresti meglio ma cosi facendo staresti in oc, e anche le mdt si possono oc quindi io considero solo che a default:

le mdt vanno 2,5-3-3-7
e le corsair 3-?-?-7

quindi le mdt sono migliori nonostante siano di marca migiore!

ps
poi c'è da considerare che la corsair non in tutti i banchi di ram è la migliore vedi per esempio le kingston value che fanno schifo e non salgono un cavolo

io mi ricordo che le twinmos che avevo sul desctop(stesso cip delle mdt) erano pc2700 be sul desctop senza overvolt sulle ddr sono riuscito a portarle a 430 quindi oltre al culo quello che può importare su un notebook sono le prestazioni a default

flavix25
11-02-2006, 14:03
non credo che reggerebbero i 2.. ddr400 per portatili a 2 non ne ho mai viste, non esistono, ma manco impostate dopo.. :)

e cmq un cl2,5 contro un cl3 non vuol dire praticamente un kaiser nei nostri modesti ambiti portatile ;) per cui non fatevi pippe mentali se volete comprare una ddr400.. prendetela anche cl3
tanto ad occhio nudo non notereste la differenza!
visto che in un test come superpi si assesta su meno di un secondo in 4 minuti ;)


con banchi da 1gb credo sia difficile ma sappi che con le infineon(merda) originalei del notebook io sono riuscito a settarle a 2,5-3-2-6 a 400 passando da 3-3-3-9,

quindi non si sa mai, il :ciapet: non si può quantificare :D

flavix25
11-02-2006, 14:05
non credo che reggerebbero i 2.. ddr400 per portatili a 2 non ne ho mai viste, non esistono, ma manco impostate dopo.. :)

e cmq un cl2,5 contro un cl3 non vuol dire praticamente un kaiser nei nostri modesti ambiti portatile ;) per cui non fatevi pippe mentali se volete comprare una ddr400.. prendetela anche cl3
tanto ad occhio nudo non notereste la differenza!
visto che in un test come superpi si assesta su meno di un secondo in 4 minuti ;)


cmq avere cl3 a 400 corrisponde circa ad avere cl2,5 a 333 anche se vanno meglio cl3 a 400 ma siamo quasi li come prestazioni.

cmq se pago le mdt 126 euro e sono cl2,5 non capisco perchè dovrei spendere 180 per delle corsair cl3 :muro: :muro:

http://img456.imageshack.us/img456/667/massimoram8eg.th.gif (http://img456.imageshack.us/my.php?image=massimoram8eg.gif)

scusa sono nanya ancora peggio

Mintoz
11-02-2006, 14:31
Sapete se le Corsair VS1GSDS400 sono cl 2.5? Grazie!
no sono cl3 e funzionano a 333 sul 5024.

con a64twk funzionano cl2.5 a 400 con timings più spinti della mdt.

Ciao. Io ho quel banco della Corsair e purtroppo sono cl 3, ma nel mio 5024 vanno a 400MHz. Sia CPU-Z, che Everest e anche PC-Wizard 2006 me la riconoscono come 400MHz cl3. Sarò fortunato io. Anche se il banco della Corsair l'ho pagato più delle MDT. Io ho il bios 1.18 però quello pubblicato l'8 dicembre e nn quello del 5 dicembre.
Stando a quello che mi dice Everest quando il clock della CPU è al massimo la frequenza della memoria è 400MHz (199,97) mentre quando sono al minimo vado a 333MHz (159,98). Credo che dipenda dal fatto che il controller della memoria è integrato nella CPU.
Cmq questi sono i timings del mio banco Corsair VS1GSDS400:
CL: 3
RCD: 3
RP: 3
RAS: 8
CR: 2T
Sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto e credo che ne acquisterò un secondo banco, così il capitolo ram in questo portatile lo posso già considerare chiuso.
Un saluto a tutti quanti.
Amilcare.

flavix25
11-02-2006, 14:57
Ciao. Io ho quel banco della Corsair e purtroppo sono cl 3, ma nel mio 5024 vanno a 400MHz. Sia CPU-Z, che Everest e anche PC-Wizard 2006 me la riconoscono come 400MHz cl3. Sarò fortunato io. Anche se il banco della Corsair l'ho pagato più delle MDT. Io ho il bios 1.18 però quello pubblicato l'8 dicembre e nn quello del 5 dicembre.
Stando a quello che mi dice Everest quando il clock della CPU è al massimo la frequenza della memoria è 400MHz (199,97) mentre quando sono al minimo vado a 333MHz (159,98). Credo che dipenda dal fatto che il controller della memoria è integrato nella CPU.
Cmq questi sono i timings del mio banco Corsair VS1GSDS400:
CL: 3
RCD: 3
RP: 3
RAS: 8
CR: 2T
Sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto e credo che ne acquisterò un secondo banco, così il capitolo ram in questo portatile lo posso già considerare chiuso.
Un saluto a tutti quanti.
Amilcare.

vanno perfettamente come da specifica, cioè qui non so se tutti si sono resi conto che le ddr vanno a 160 per una questione di divisori

le tue essendo pc3200 vanno a 200 sempre e sono quando vai al minimo passano a 166 ma lo vacevano anche le mi vecchie a-data sicuramente infatti il motlti 4x influisce sui divisori facendo scendere le ddr a 333 cmq tutto normale

per ottenere il massimo da quelle ddr dovresti metterle tramite a64 tweakers cosi:
CL: 2,5
RCD: 3
RP: 3
RAS: 7
CR: 1T


cosi dovrebbero reggerteli sicuramente, poi se vuoi tentare la fortuna puoi scendere con il primo a cl: 2 ma non credo che ci riuscirai spero per te ma è molto dificile

kakaroth1977
11-02-2006, 15:06
A cas 2 frezzzzzzzzzzza :mc:

Ma qlcuno sa come funziona ClockGen e se va sul 5024?? :muro:

flavix25
11-02-2006, 15:09
A cas 2 frezzzzzzzzzzza :mc:


con un banco solo con con tutti e 2??? non si sa mai forse uno dei banchi è piu sfigatello :(

dai su che martedi le testo pure io c cl2

intanto hai provato a scendere con gli altri 2?

tipo

CL: 2,5
RCD: 2
RP: 2
RAS: 6
CR: 1T

flavix25
11-02-2006, 15:13
A cas 2 frezzzzzzzzzzza :mc:

Ma qlcuno sa come funziona ClockGen e se va sul 5024?? :muro:

io l'ho provato ma non riescoa salire mi frezzzzzzzzzzzzzzza il notebook forse te sei piu fortunato cmq scaricati questo che credo sia il migliore:


http://www.cpuid.com/clockgen.php

una volta scaricato scegli il pll giusto per il tuo ricorda che quelli ati sono quelli che iniziano per 9514xx quello giusto dovrebbe essere 951412 ma a me da sbito 203 di fsb (che è gia sbagliato dovrebbe essere 200) quindi quando provo a salire frezza (si blocca il pc e devo riavviare), cmq prova al massimo riavvii

kakaroth1977
11-02-2006, 15:37
ragazzi non è possible.
12° in casa computer in idle, poggiato sull'Antec, da un oretta dopo 20 minuti di Black howk down e l'hd è a 41° che ballllllllllllllllllllllllllllle :muro:

c.d.g.
11-02-2006, 17:29
Per non avere quell'errore devi installare il .NET framework.
Lo trovi qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=262d25e3-f589-4842-8157-034d1e7cf3a3&displaylang=it
Grazie mille per la dritta installerò "net framework" e dopo forse riproverò il cc (con il cp mi trovo bene!!) ;)



Parliamo adesso di ram:
Ieri ho messo un banco da 1gb pc3200 marca kingmax. Cpu-z mi dice che vanno a 400 con cas 3 anche se nelle specifiche della ram è scritto che dovrebbero andare a 2,5! Secondo voi mi conviene utilizzare qualche programma (tipo a64tweak) per impostare il cas a 2,5 o lascio tutto com'è??

questo è ciò che mi dice cpu-z sulla mia ram:
Memory Type DDR
Memory Size 1024 MBytes
Memory Frequency 200.0 MHz (CPU/9)
CAS# 3.0
RAS# to CAS# 3
RAS# Precharge 3
Cycle Time (tRAS) 8
Bank Cycle Time (tRC) 11
DRAM Idle Timer 16

Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

DIMM #1

General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) Kingmax Semiconductor (7F7F7F2500000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC3200 (200 MHz)
Part number MSXD42D-D8KB4-MBE
Manufacturing date Week 00/Year 00

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no

Timings table
Frequency (MHz) 166 200
CAS# 2.5 3.0
RAS# to CAS# delay 3 3
RAS# Precharge 3 3
TRAS# 7 8

VendeR
12-02-2006, 10:38
raga avrei un dubbio da sottoporvi:
non so se prendere la base dell'antec (o magari quella della cooler master) oppure prenderne una usata per 15€ della yate loon in plastica con tre ventole...
voi che dite? a me scoccia spendere i 30/40 € per le basi più belle, però non no vorrei spendere 15 ed avere una schifezza.. voi che mi consigliate?

giulia.marco
12-02-2006, 11:36
scusate ragazzi, ho bisogno d'aiuto... :doh:
come faccio a far partire in automatico Rmclock 2.0 all'avvio del notebook??

Mintoz
12-02-2006, 12:07
scusate ragazzi, ho bisogno d'aiuto... :doh:
come faccio a far partire in automatico Rmclock 2.0 all'avvio del notebook??

Ciao.
Una volta che hai avviato RM Clock clicca con il tasto dx sull'icona di RM Clock, per intenderci quella simile ad una ruota dentata, nella taskbar e poi selezioni "Run Automatically" e io ti consiglio anche "Start minimized".

kamakay2000
12-02-2006, 12:21
ciao ragazzi,

ho appena ricevuto come usato questo il 5024, volevo chiedere se per caso qualcuno ha provato o sà se si può montare un ml-37 / ml-40 sulla motherboard??

Ciauzz a tutti!!!!!!

flavix25
12-02-2006, 12:30
ciao ragazzi,

ho appena ricevuto come usato questo il 5024, volevo chiedere se per caso qualcuno ha provato o sà se si può montare un ml-37 / ml-40 sulla motherboard??

Ciauzz a tutti!!!!!!

io, come vedi va benissimo, mo non te ne usci dicendo che io ho un 3023, perchè i 2 notebook sono idendtici

kamakay2000
12-02-2006, 12:40
okappa,

è vero, mi ero dimenticato ke tu avevi montato l'ml37....ma ti frigge molto???
un altra cosa, si riesce a trovare il procio in italy ad un prezzo decente???
se no la sett prox siccome sono in USA quasi quasi lo cerco la.....

ciauzzzz

flavix25
12-02-2006, 15:07
okappa,

è vero, mi ero dimenticato ke tu avevi montato l'ml37....ma ti frigge molto???
un altra cosa, si riesce a trovare il procio in italy ad un prezzo decente???
se no la sett prox siccome sono in USA quasi quasi lo cerco la.....

ciauzzzz

io ho ancora l'ml37 e non frigge per niente, piu o meno le stesse temp che avevo con il sempron

in italia ho trovato solo un mt40 a 300 euro circa

kamakay2000
12-02-2006, 15:21
hai fatto tutto tu il motaggio/smontaggio?? ci sono viti bastarde etc etc??

grassie ciauzzz

PS 300 euro per MT 40??
io ho trovato 266 $ per un ML-40 (penso sia dovuto al fatto che sono usciti l'ML-42/44)

flavix25
12-02-2006, 15:24
hai fatto tutto tu il motaggio/smontaggio?? ci sono viti bastarde etc etc??

grassie ciauzzz

PS 300 euro per MT 40??
io ho trovato 266 $ per un ML-40 (penso sia dovuto al fatto che sono usciti l'ML-42/44)


si 299 per la precisione

cmq si ho fatto tutto da solo ci vuole molta ma molta attenzione perchè devi smontare quasi completamente il notebook

kamakay2000
12-02-2006, 16:45
curiosità, si possono montare anche i processori con TDP piu basso tipo MT 34 etc???

Ho visto un paio di review inglesi e risultano molto migliori rispetto alle varianti ML.......

Mi consigli di tenerlo per 500 euroz??
sono un po indeciso......

flavix25
12-02-2006, 16:49
curiosità, si possono montare anche i processori con TDP piu basso tipo MT 34 etc???

Ho visto un paio di review inglesi e risultano molto migliori rispetto alle varianti ML.......

Mi consigli di tenerlo per 500 euroz??
sono un po indeciso......


se riesci a scendere di volt è inutile un mt, perchè l'mt in piu del tuo ha solo il volt a default di 1,25 invece che 1,35, che poi acer mette l'ml a 1,45 quello è un altro discorso :mad:

cmq non capisco i 500 euro

kamakay2000
12-02-2006, 17:47
acer acer acer!!!!!!!
kosa mi combina......
i 500 euroz si riferiscono al fatto ke un mio amiko mi ha chiesto di provare questo partatile, e se mi andava per 500 euro circa me lo cede definitivamente.
Cmq grazie per l'info! sulla protesta contro acer nessna notizia vero?

giulia.marco
13-02-2006, 08:15
Ciao.
Una volta che hai avviato RM Clock clicca con il tasto dx sull'icona di RM Clock, per intenderci quella simile ad una ruota dentata, nella taskbar e poi selezioni "Run Automatically" e io ti consiglio anche "Start minimized".


grazie mille! :D

freto
13-02-2006, 10:48
Salve a tutti.
In molti giochi non è supportata la risoluzione dei nostri notebook e siamo costretti ad impostarla a 1024x768.
A causa della differenza di formato vedremo le immagini di gioco inevitabilmente schiacciate in altezza ed allargate.
Conoscete qualche utility per ovviare a questo problema? Non sarebbe male poter stringere l'immagine per renderla più fedele all'originale.

Scusate se mi quoto da solo ma ho paura che il messaggio sia passato inosservato.
Qualcuno ha la risposta a questo quesito?

GRAZIE.

ciaps
13-02-2006, 10:57
Allora ho acquistato il 5024 il 12/01/2006, ho scelto dallo scaffale del cash and carry la mia scatola ...ottima scelta il nb era guasto nel senso che non ricaricava la batteria. Chiamo l'assistenza e fisso per mandarlo in riparazione , il corriere per 3 giorni rimanda il ritiro.
Lascio passare la prima settimana poi visto che il portatile era nuovo comincio a chiamare per sapere se accellerano la riparazione NIENTE: Stato: in riparazione!
Oggi l'ennesima telefonata stanno aspettando il pezzo!!
Questo è il testo della email che gli ho appena spedito
"Mi chiedevo se la procedura di sollecito ha avuto esito....e dopo aver chiamato il vostro numero verde posso constatare con gioia che lo stato della riparazione del mio notebook è finalmente variato da "in riparazione" a "in attesa di parti di ricambio" E' UN MESE CHE E' CHIARO CHE LA MOTHERBOARD E' ROTTA!! ciò vuol dire che il mio nb è stato per 20 giorni su di uno scaffale mi chiedo come possiate garantire la riparazione in 10 gg lavorativi e sono ancora più perplesso riguardo la vostra estensione di garanzia ( che inizialmente ero intenzionato ad acquistare) che garantiva la riparazione in 5 giorni!! Ribadisco per l'ennesima volta che il nb è DOA! In attesa di poter giudicare il prodotto, se mai un giorno riuscirò a vederlo funzioare, posso esprimere un primo giudizio NEGATIVO sul servizio Assistenza "

Probabilmente lo conoscete già ma questo è il numero per accedere al servizio assistenza senza passare dal 199 ...0931469411

c.d.g.
13-02-2006, 11:49
Parliamo adesso di ram:
Ieri ho messo un banco da 1gb pc3200 marca kingmax. Cpu-z mi dice che vanno a 400 con cas 3 anche se nelle specifiche della ram è scritto che dovrebbero andare a 2,5! Secondo voi mi conviene utilizzare qualche programma (tipo a64tweak) per impostare il cas a 2,5 o lascio tutto com'è??

questo è ciò che mi dice cpu-z sulla mia ram:

Memory Type DDR
Memory Size 1024 MBytes
Memory Frequency 200.0 MHz (CPU/9)
CAS# 3.0
RAS# to CAS# 3
RAS# Precharge 3
Cycle Time (tRAS) 8
Bank Cycle Time (tRC) 11
DRAM Idle Timer 16

Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

DIMM #1

General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) Kingmax Semiconductor (7F7F7F2500000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC3200 (200 MHz)
Part number MSXD42D-D8KB4-MBE
Manufacturing date Week 00/Year 00

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no

Timings table
Frequency (MHz) 166 200
CAS# 2.5 3.0
RAS# to CAS# delay 3 3
RAS# Precharge 3 3
TRAS# 7 8
Ragazzi nessun aiuto???? : :cry:

flavix25
13-02-2006, 13:49
Ragazzi nessun aiuto???? : :cry:

sei sicuro che sono cas 2,5??? Se sei sicuro allor ail problema dovrebbe essere dovuto a delle incompatibilità con quel banco di ram, o dal fatto che hai messo oltre a quel banco uno che ha pretazioni inferiori.

maestropaolino
13-02-2006, 13:54
Probabilmente lo conoscete già ma questo è il numero per accedere al servizio assistenza senza passare dal 199 ...0931469411

Io no, per cui ti ringrazio per l'informazione.

Paolo

maestropaolino
13-02-2006, 14:00
Scusate se mi quoto da solo ma ho paura che il messaggio sia passato inosservato.
Qualcuno ha la risposta a questo quesito?

GRAZIE.
Ti avevo già risposto qualche pagina indietro :muro: :muro: :muro: :read: , comunque ribadisco che devi andare in proprietà schermo-impostazioni-avanzate-visualizzazione-schermo e spuntare la voce espandi mantenendo le proporzioni.

Paolo

ps qua nessuno viene abbandonato ;)

freto
13-02-2006, 14:32
Ti avevo già risposto qualche pagina indietro :muro: :muro: :muro: :read: , comunque ribadisco che devi andare in proprietà schermo-impostazioni-avanzate-visualizzazione-schermo e spuntare la voce espandi mantenendo le proporzioni.

Paolo

ps qua nessuno viene abbandonato ;)

Ops! Mi è sfuggito.... eppure ho cercato di non perdermi nessun post.
Comunque non l'ho trovato proprio nello stesso percorso. Ma nell'Ati Control Center, si chiama "expand mantaining aspect ratio".

GRAZIE ANCORA!!!

H@L9001
13-02-2006, 16:40
Allora ho acquistato il 5024 il 12/01/2006, ho scelto dallo scaffale del cash and carry la mia scatola ...ottima scelta il nb era guasto nel senso che non ricaricava la batteria. Chiamo l'assistenza e fisso per mandarlo in riparazione , il corriere per 3 giorni rimanda il ritiro.
Lascio passare la prima settimana poi visto che il portatile era nuovo comincio a chiamare per sapere se accellerano la riparazione NIENTE: Stato: in riparazione!
Oggi l'ennesima telefonata stanno aspettando il pezzo!!
Questo è il testo della email che gli ho appena spedito
"Mi chiedevo se la procedura di sollecito ha avuto esito....e dopo aver chiamato il vostro numero verde posso constatare con gioia che lo stato della riparazione del mio notebook è finalmente variato da "in riparazione" a "in attesa di parti di ricambio" E' UN MESE CHE E' CHIARO CHE LA MOTHERBOARD E' ROTTA!! ciò vuol dire che il mio nb è stato per 20 giorni su di uno scaffale mi chiedo come possiate garantire la riparazione in 10 gg lavorativi e sono ancora più perplesso riguardo la vostra estensione di garanzia ( che inizialmente ero intenzionato ad acquistare) che garantiva la riparazione in 5 giorni!! Ribadisco per l'ennesima volta che il nb è DOA! In attesa di poter giudicare il prodotto, se mai un giorno riuscirò a vederlo funzioare, posso esprimere un primo giudizio NEGATIVO sul servizio Assistenza "

Probabilmente lo conoscete già ma questo è il numero per accedere al servizio assistenza senza passare dal 199 ...0931469411

Mi spiace vedere che continuino imperterriti con fare assistenza col :ciapet: specie per portatili non funzionanti nuovi! Credo che con me la Acer, dopo questo portatile, abbia chiuso! Peccato, i ferrari mi piaciono proprio tanto! Ma se ho la sfiga che si danneggi qualcosa si vola in un pozzo senza fondo! W Asus :D

c.d.g.
13-02-2006, 21:16
sei sicuro che sono cas 2,5??? Se sei sicuro allor ail problema dovrebbe essere dovuto a delle incompatibilità con quel banco di ram, o dal fatto che hai messo oltre a quel banco uno che ha pretazioni inferiori.

Sono sicuro perchè sul sito ufficiale e anche il rivenditore mi hanno garantito che sono cas 2,5. A questo punto mi chiedo se sia utile utilizzare qualche programma per portarle a 2,5 oppure no?? Cosa mi consigli? la differenza tra 2,5 e 3 è molta?

Grazie mille in anticipo!

flavix25
13-02-2006, 21:28
Sono sicuro perchè sul sito ufficiale e anche il rivenditore mi hanno garantito che sono cas 2,5. A questo punto mi chiedo se sia utile utilizzare qualche programma per portarle a 2,5 oppure no?? Cosa mi consigli? la differenza tra 2,5 e 3 è molta?

Grazie mille in anticipo!


guarda utilizzando cpu-z ti dovrebbe dire la marca e la latenza di qul banco di ddr che hai, o ancora piu semplicemente apri il notebook e leggi cosa c'è scritto sopra.


per i programmi esiste a64tweakers, con quello puoi scendere a cl2,5

beatoangelico128
14-02-2006, 09:06
Aiuto ancora con RAM
Volevo coprare 2 di queste:
a 72€
OCZ088 OCZ SODIMM 512MB PC400
1 Sodimm 512MB PC400
* Dimensione : 512MB
* Modello: 200 pin SO-DIMM
* CAS Latency: CL 2.5-4-4
* Modello: OCZ400512VSO
* Caratteristiche: OCZ DDR SO-DIMM's are built to provide the highest level of compatibility using the highest quality components available.

Oppure un banco unico di MDT da 1Gb
che poi potrò portare a 2Gb (ma non sò se sono necessari.... già non stò male con 512).

Meglio 1Gb veloce quindi ho pensato e le prime mi danno sicurezza.

p.s.: se compro quelle naturalmente vendo quelle 2 da 256 del nobo.
però se lo devo poi mandare in ass. e trovano altre Ram, mi fanno storie?
TNX!

JiNX83
14-02-2006, 09:58
Per chi segue l'epopea del mio 5024WLMi-banana volevo effettuare un piccolo aggiornamento: portatile ritirato il 25 Gennaio, ad oggi (14 Febbraio - S. Valentino) non so nulla di ciò che gli hanno fatto. E' appena scattata la 3a mail di protesta! :D Ciao ciao!

Margherito
14-02-2006, 10:14
se mai comprerò un altro notebook, sicuro che non sarà acer.

kakaroth1977
14-02-2006, 10:31
Per chi segue l'epopea del mio 5024WLMi-banana volevo effettuare un piccolo aggiornamento: portatile ritirato il 25 Gennaio, ad oggi (14 Febbraio - S. Valentino) non so nulla di ciò che gli hanno fatto. E' appena scattata la 3a mail di protesta! :D Ciao ciao!
E' scandaloso

mugnaboa
14-02-2006, 10:51
Io credo una cosa:

ACER propone dei portatili con 300€ di prezzo in meno rispetto alla concorrenza. Su qualcosa devono per forza risparmiare. E' la loro scelta commerciale, possiamo non appoggiarla ma dobbiamo rispettarla (se non lo vuoi non lo compri).

Le cose che NON vanno bene però sono:

- Materiali che si deteriorano troppo velocemente (tipo il case a banana)
- Assistenza
- Varie ed eventuali

Per i materiali potremmo anche rientrare nei casi di mal-progettazione o semplice sfiga, cose che possono succedere con qualsiasi marca e facilmente risolvibili con una buona assistenza.

Qui casca l'asino, l'assistenza italiana sembra pessima (dico sembra perchè non ho esperienze personali (sgrat sgrat) ma solo le vostre). ACER non è una azienda italiana ma una azienda mondiale quindi penso che dovremmo informarci meglio:

- Se la italiana è una delle poche assistenze che non funzionano della ACER allora informiamo la casa madre o diciamo MAI PIU' ACER IN ITALIA
- Se tutte le assistenze ACER fanno pena come la nostra allora forse potremmo dire MAI PIU' ACER

Magari protestare con la sede principale della ACER sulla situazione dell'assistenza in italia non sarebbe una cosa così stupida...

ciaps
14-02-2006, 11:43
Per quanto riguarda l'assistenza io potevo appoggiarmi anche all'assistenza presente su firenze ma ho preferito mandare tutto ad acer italy pensando che potessero avere accesso ai pezzi di ricambio più velocemente...e probabilmente (visto cosa è accaduto ) questa è stata una valutazione errata. L'assistenza di Firenze mi è sembrata (mi sono rivolto a loro per una prima valutazione del difetto) efficiente quando poi mi hanno detto che avrebbero smontato la mb l'avrebbero mandata a Milano e avrebbero rimontato il pc solo all'arrivo di una nuova mb da milano mi sono un po' avvilito. In genere mi sembra un azienda molto burocratica, un azienda che vende oggetti da 1000 euro ti immagini che possa sopravvivere anche se è costretta a sostituire un pezzo da 50 euro al volo riservandosi le verifiche successive

kakaroth1977
14-02-2006, 12:20
Volevo porre una domanda stupida ma voi riuscite a vedere un film 16:9 a schermo intero???
Io non riesco vedo come se il nostro Lcd da 16:10 fosse un 4:3 e vedo il film a poco + di un terzo di altezza dello schermo con sopra e sotto bande nere

freto
14-02-2006, 13:26
Volevo porre una domanda stupida ma voi riuscite a vedere un film 16:9 a schermo intero???
Io non riesco vedo come se il nostro Lcd da 16:10 fosse un 4:3 e vedo il film a poco + di un terzo di altezza dello schermo con sopra e sotto bande nere
Che ci siano le bande nere è più che normale. Infatti un 16:10 è più alto di un 16:9, quindi avanza spazio. Poi tieni conto che molti film hanno un' "aspect ratio" ancora maggiore del 16:9, quindi le bande nere diventano ancora più grandi. Ma io non sono bravo a spiegarmi, quindi ti invito a dare un'occhiata qui:
http://www.dvdessential.it/tecnica_formativideo.php
Certo tu dici che vedi il film a poco più di un terzo dello schermo, e questo mi sembra eccessivo anche per i formati con aspect ratio più spinta... prova a cambiare player, prova Media Player Classic o BSplayer, hanno diverse opzioni per correggere il formato video.

maestropaolino
15-02-2006, 08:56
Ops! Mi è sfuggito.... eppure ho cercato di non perdermi nessun post.
Comunque non l'ho trovato proprio nello stesso percorso. Ma nell'Ati Control Center, si chiama "expand mantaining aspect ratio".

GRAZIE ANCORA!!!

Ecco svelato l'arcano: hai installato il Control Center! :doh:

Le indicazioni che ti ho postato riguardano il Control Panel.

In più thread ho letto che sia molto più leggero il CP rispetto al CC pur mantenendo tutte le funzionalità. :read:

Spero tu abbia risolto comunque, mi pare di aver capito così.

Paolo

Margherito
15-02-2006, 09:13
in arrivo i driver audio realtek 3.83, linkati sul sito ma non ancora hostati



...aggiorno sono stati hostati, in download :-)

H@L9001
15-02-2006, 10:35
in arrivo i driver audio realtek 3.83, linkati sul sito ma non ancora hostati



...aggiorno sono stati hostati, in download :-)


Ma dov'è che li trovi sempre prima?! Io vado qua:
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True
ma appaiono sempre in ritardo rispetto alle tue comunicazioni :(
Ciao ciao

Margherito
15-02-2006, 11:01
vai sul mirror :D

...o sfoglia l'ftp a mano ;-)

H@L9001
15-02-2006, 11:39
vai sul mirror :D

...o sfoglia l'ftp a mano ;-)


Ehehehe, ok, sfoglio l'ftp :)
Visto che stiamo parlando dei driver audio, anche a te si piazza un file correlato ai driver realtek e che si avvia ad ogni boot in:
c:\documents and settings\nome_utente\impostazioni locali\temp\rtkbtmnt.exe
?
Se disinstallo i driver audio sparisce ed appena li rimetto ricompare! Ho provato anche a killare il processo ed a cancellare il file ma magicamente al boot successivo mi è ricomparso ;)

Margherito
15-02-2006, 12:02
dovrebbe essere un file correlato a un fantomatico componente bluetooth legato al chip realtek, cancella tutta la cartella temporanea e non dovrebbe più riapparire.

kakaroth1977
15-02-2006, 12:33
Ma con quali giochi la X700 usa l'Hypermemory ??
Con 2gb di ram passa a 256mb o come si era detto altre volte a 512mb??
E' possibile verificare quanta memoria stà usando??

gomes81
15-02-2006, 12:48
ho dovuto reinstallare tutto, sistema operativo e driver x' avvo fatto una c.zz..a
ora non mi funzionano più i tati apidi Fn+F5, Fn+F1 e qualche altro
come fare per riattivarli?c' è qualche software della acer da installare?mi sono scaricato tutto quello che o trovato dal sito ma non mi pare ci sia nulla a riguardo.. :muro:

H@L9001
15-02-2006, 12:58
Ma con quali giochi la X700 usa l'Hypermemory ??
Con 2gb di ram passa a 256mb o come si era detto altre volte a 512mb??
E' possibile verificare quanta memoria stà usando??

Forse dico na caxxata ma la nostra X700 nn ha l'hypermemory

Oppid
15-02-2006, 13:18
Forse dico na caxxata ma la nostra X700 nn ha l'hypermemory

forse dico una caxxata pure io, però sapevo che la x700 utilizzava 256 mb con 1 GB di ram e 512 con 2GB , ma solo quando era necessario...anche io vorrei monotorarla! :confused:

duchetto
15-02-2006, 13:24
forse dico una caxxata pure io, però sapevo che la x700 utilizzava 256 mb con 1 GB di ram e 512 con 2GB , ma solo quando era necessario...anche io vorrei monotorarla! :confused:


forse hai ragione perchè il 3dmark mi rilevava 256mb di ram video :confused:

maestropaolino
15-02-2006, 13:27
ho dovuto reinstallare tutto, sistema operativo e driver x' avvo fatto una c.zz..a
ora non mi funzionano più i tati apidi Fn+F5, Fn+F1 e qualche altro
come fare per riattivarli?c' è qualche software della acer da installare?mi sono scaricato tutto quello che o trovato dal sito ma non mi pare ci sia nulla a riguardo.. :muro:
Devi installare Launch Manager reperibile qui (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/launmgr.zip)

Se non bastasse scarica anche l'utility Acer Manager qui (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/emanager.zip)

ma non dovrebbe essere necessario.

Paolo

maestropaolino
15-02-2006, 13:31
per Duchetto.

E' da tanto che te lo volevo dire: il tuo avatar mi fa morire, è troppo simpatico.

Scusate, ma era più forte di me. :p

Paolo

kakaroth1977
15-02-2006, 13:36
forse hai ragione perchè il 3dmark mi rilevava 256mb di ram video :confused:
Dove si vede questa cosa che ci guardo anche io???

gomes81
15-02-2006, 13:45
Devi installare Launch Manager reperibile qui (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/launmgr.zip)

Se non bastasse scarica anche l'utility Acer Manager qui (ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/emanager.zip)

ma non dovrebbe essere necessario.

Paolo

PERFETTO!!!!GRAZIE 1000!!!!

duchetto
15-02-2006, 13:53
per Duchetto.

E' da tanto che te lo volevo dire: il tuo avatar mi fa morire, è troppo simpatico.

Scusate, ma era più forte di me. :p

Paolo


non sei il primo che lo dice :D

ma dove sono i realtek 3.83 io vedo solo i 3.82 :confused:

duchetto
15-02-2006, 14:01
Dove si vede questa cosa che ci guardo anche io???


nei dettagli del sistema nel 3dmark2005:

Description ATI MOBILITY RADEON X700 (Omega 2.6.83)
Manufacturer ATI Technologies Inc. (Omega 2.6.83)
Total Local Video Memory 256 MB
Total Local Texture Memory 256 MB
Total AGP Memory 256 MB
Driver File ati2dvag.dll
Driver Version 6.14.10.6583
Driver Details 8.191-051028a1-027345C-ATI-OMEGA
Driver Date 10-28-2005
Driver WHQL Certified false
Max Texture Width 2048 px

mister
15-02-2006, 16:53
xp 64

--------------------------------------------------------------------------------

Ho installato winxp pro 64bit, (originale )devo dire che tutto è migliorato lo sto usando da casa a letto da oltre 3 ore facendo scansioni antivirus poi navigando insomma usere il note normalmente le temperatura sono inchiodate CPU 51 HD 49 uso il il note sopra ad un libro senza nessun rialzo, per leggere le temperature uso PCWizard 2006 la temperatura ambiente è sopra ai 21,

questo non vuole essere un elogio al note è solamente un test di WIN XP PRO 64

gomes81
15-02-2006, 16:54
è normale che la frequenza del processore vari da 1.8 Ghz a 1.58?una volta l 'ho anche visto tipo a 758 MHz..

H@L9001
15-02-2006, 17:49
dovrebbe essere un file correlato a un fantomatico componente bluetooth legato al chip realtek, cancella tutta la cartella temporanea e non dovrebbe più riapparire.

Il problema è che anche se lo cancello al riavvio successivo riappare ;)

H@L9001
15-02-2006, 17:50
non sei il primo che lo dice :D

ma dove sono i realtek 3.83 io vedo solo i 3.82 :confused:

Basta sfogliare l'ftp

renton82
15-02-2006, 20:57
Ma le ram MDT a quel negozio? Mai arrivate....Sono stato costretto a comprare quelle a CL3 dato che gli altri 2 banchi li ho venduti e rischiavo di rimanere senza portatile... cavolo, non pensavo che fosse una cosa così disumana trovare delle ram DDR400 1Gb CL3 !!! Non esistono da nessuna parte!

Margherito
15-02-2006, 23:29
Il problema è che anche se lo cancello al riavvio successivo riappare ;)
elimino tutto la cartella dei temporanei con all'interno i file d'installazione.

JiNX83
16-02-2006, 09:22
Venerdì in ufficio un mio collega ha fritto un note Asus... partita l'alimentazione, non si accendeva più. Chiama l'assistenza e prenota il ritiro per il primo pomeriggio stesso... beh, ero incredulo quando è arrivato il corriere 10 minuti fa (oggi è Giovedì - 6 giorni dopo di cui 4 lavorativi) con il portatile... io e il mio collega apriamo l'imballaggio e ci ritroviamo tra le mani non solo il portatile riparato nell'hw, ma anche con il case parzialmente sostituito (alcune mascherine, il case superiore etc...) ero praticamente così: :eek:
Non faccio mistero che se mai comprerò un altro note, questo sarà Asus.
Almeno per provare la differenza!

H@L9001
16-02-2006, 09:27
Venerdì in ufficio un mio collega ha fritto un note Asus... partita l'alimentazione, non si accendeva più. Chiama l'assistenza e prenota il ritiro per il primo pomeriggio stesso... beh, ero incredulo quando è arrivato il corriere 10 minuti fa (oggi è Giovedì - 6 giorni dopo di cui 4 lavorativi) con il portatile... io e il mio collega apriamo l'imballaggio e ci ritroviamo tra le mani non solo il portatile riparato nell'hw, ma anche con il case parzialmente sostituito (alcune mascherine, il case superiore etc...) ero praticamente così: :eek:
Non faccio mistero che se mai comprerò un altro note, questo sarà Asus.
Almeno per provare la differenza!

E nel caso il note sia stato acquistato nuovo con qualche difetto Asus garantisce la sostituzione immediata dell'intero prodotto! Acer invece è riuscita a garantirmi la sostituzione del masterizzatore in soli due mesi, qualche ora di telefonate e tre viaggi a Lainate il tutto per una spesa a mio carico direi di almeno 100€! Grazie Acer! Mi prendevo un masterizzatore nuovo e facevo prima :( Lasciando stare i problemi con l'hard disk che rimangono!

JiNX83
16-02-2006, 09:30
Solo una precisazione... giusto per rosicare di più... il note del mio collega ha circa 10 mesi di vita.. :muro:

H@L9001
16-02-2006, 09:38
Solo una precisazione... giusto per rosicare di più... il note del mio collega ha circa 10 mesi di vita.. :muro:

E come volevasi dimostrare: tutti i notebook, di qualsiasi marca, si possono rompere... ma l'assistenza :)

ciaps
16-02-2006, 11:20
ho appena fatto la consueta telefonata settimanale all'assistenza per sentire come va e ho scoperto che .......mi conoscono si ricordano di me! Ora i casi sono due o sono stato un po' insistente (chiamo una volta a settimana e poi gli scrivo la solita mail inca@@ata)o è un po' troppo tempo che il mio nb è da loro!!

Margherito
16-02-2006, 11:32
assuefazione

"ah è lui..."

ti riconoscono ma dubito che ti caghino.

ciaps
16-02-2006, 11:58
assuefazione

"ah è lui..."

ti riconoscono ma dubito che ti caghino.
esatto il risultato non cambia stanno ancora cercando la scheda madre! Eppure in qualunque punto vendita acer ne vedo un sacco di 5024 .....BARBONI!

H@L9001
16-02-2006, 12:25
esatto il risultato non cambia stanno ancora cercando la scheda madre! Eppure in qualunque punto vendita acer ne vedo un sacco di 5024 .....BARBONI!

Esatto, sono dei sfjsdglsdanfowrfnbds!!! Manco fosse una scheda madre per un Pentium 66 che non produce più nessuno da anni!!! Prima infinocchiano qualche altro cliente che ne acquisterà uno nuovo poi, se ci avanza un pezzo, magari pure lui rotto, ma meno :D lo diamo a chi abbiamo già inchiappettato!!!

Margherito
16-02-2006, 12:26
esatto il risultato non cambia stanno ancora cercando la scheda madre! Eppure in qualunque punto vendita acer ne vedo un sacco di 5024 .....BARBONI!


già, organizzazione triste.