View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI
CarloR1t
26-09-2005, 21:10
Io ragazzo ho formattato oggi il notebook e ancora non ho messo RMClock e non l'ho ancora provato perchè sto installando le ultime cose e devo dire che CPUz mi dà 1,45 di voltaggio... Ripeto che ho appena formattato TUTTO!!
Mi sa che sto BIOS è "una bufala".
più che una bufala sarà una beta, era apparso come tale non si sa perchè su un sito amatoriale poi ha mantenuto lo stesso nome del file nel sito acer panamericano dedicato ai driver dal TM4400 e poi è apparso nell'ftp dei 3020-5020 ma non ancora messo a disposizione come nuovo bios nella pagina web driver 3020 5020, inoltre non contiene nessun file readme con le avvertenze per procedere in sicurezza il che mi fa pensare che non sia proprio definitivo...
A questo punto la domanda sorge spontanea: non sarà che è rimasto qualcosa di rmclock in esecuzione a chi che ha avuto l'abbassamento di tensione? :D avete controllato nel task manager?
BIOS 1.06
CPU(s)
Number of CPUs 1
Name AMD Turion 64 ML-34
Code Name Lancaster
Specification AMD Turion(tm) 64 Mobile Technology ML-34
Family / Model / Stepping F 4 2
Extended Family / Model F 24
Brand ID 10
Package Socket 754
Core Stepping SH8-E5
Technology 0.09 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, x86-64
CPU Clock Speed 800.0 MHz
Clock multiplier x 4.0
Front Side Bus Frequency 200.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 1024 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 800.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits
Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer Acer
Motherboard model Aspire 5020, Rev.A
BIOS vendor Phoenix
BIOS revision V1.06
BIOS release date 04/30/2005
Chipset ATI Radeon RS480 rev. 01
Southbridge ATI SB400 rev. 00
Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 512 MBytes
DRAM Frequency 133.3 MHz
FSB:DRAM CPU/6
CAS# Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 6 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 8 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks
# of memory modules 2
Module 0 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes
Module 1 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes
BIOS 1.12
CPU(s)
Number of CPUs 1
Name AMD Turion 64 ML-34
Code Name Lancaster
Specification AMD Turion(tm) 64 Mobile Technology ML-34
Family / Model / Stepping F 4 2
Extended Family / Model F 24
Brand ID 10
Package Socket 754
Core Stepping SH8-E5
Technology 0.09 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, x86-64
CPU Clock Speed 800.0 MHz
Clock multiplier x 4.0
Front Side Bus Frequency 200.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 1024 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 800.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits
Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer Acer
Motherboard model Aspire 5020, Rev.A
BIOS vendor Phoenix
BIOS revision V1.12
BIOS release date 07/05/2005
Chipset ATI Radeon RS480 rev. 01
Southbridge ATI SB400 rev. 00
Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 512 MBytes
DRAM Frequency 160.0 MHz
FSB:DRAM CPU/5
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 10 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks
# of memory modules 2
Module 0 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes
Module 1 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 256 MBytes
La faccina sorridente :D si è messa da sola!!!
Se poi qualcuno mi chiarisce le idee sui voltaggi e su cosa comportano i vari valori mi fa un favore!! :)
Qualcuno mi spiega a cosa serve la nuova funziona di RMclock
"Run HLT command when Os is idle", esattamente cosa è questo HLT? :confused: :mc:
marciufello
26-09-2005, 23:41
io ho bios 1.12 su sistema formattato senza cd di acer e posso dire che in voltaggi nn cambia una fava...quindi nun c'entra credo....
p.s: qlk mi linka o mi spiega come configurare al meglio RMClock 1.8 in modo di far andare il portatile come si deve?? nn ci prendo pista....^^ 0.950 e 1.250 giusto??
nella schermata Management attivi lo splitter "use P-State Transition (PST)" in alto (sono gli stati possibili per la CPU: FID sono i moltiplicatori: 4x = 800Mhz e 9x = 1,8 Ghz; i VID sono i voltaggi); setti cliccando Add, se vuoi stare sicurissimo, due P-State così:
4x 1,000V
9x 1,250V
Gli altri (5,6,7,8 per intenderci) li imposti con l'opzione "Auto-adjust intermediate P-State VIDs" attivata, in modo da settare i voltaggi automaticamente. A me funziona perfettamente con 4x-1,000V e 9x-1,200V.
Il pannello "Performance/power Profiles & Management" serve a stabilire le modalità di gestione del processore da parte di RMClock:
AC: Alimentato a Corrente elettrica
AC Profile: No managemente= RM non fa niente
Minimal = setta i parametri al P-State minimo
Maximal = setta i parametri al P-State massimo
Automatic management = varia frequenza e voltaggi nel modo ottimale, a seconda del carico di lavoro che la CPU deve sostenere
AC Mode: non è altro La "sensibilità" di RMClock verso le operazioni compiute dal computer; mi spiego meglio: se setti:
- balanced: avrai una configurazione bilanciata tra prestazioni e risparmio energetico;
- Performance 4: appena può ti spara il procio a 1,8ghz perchè vuole il massimo delle prestazioni
- Power Saving: ha un occhio di riguardo verso i consumi (il contrario di Performance per intenderci)
Stesse considerazioni per quanto riguarda il profilo "Battery" (a batteria)
"ON SUSPEND": non so cosa sia, come neanche le due opzioni in fondo. Aspettiamo illuminazioni da chi lo scoprirà
Perdona se la "guida" è stata molto descrittiva, l'ho fatta perchè così chi non conosce RMClock e la legge può impararlo subito, comunque è molto semplice. Appena qualcuno mi fa sapere cos'è ON SUSPEND lo faccia sapere che completo la guida.
Ah, fate sapere anche se trovate errori o imperfezioni.
Se mi spiegate come poter mettere le foto nei post mi fate un favorone, così metto i miei settaggi. Grazie infinite.
CarloR1t
26-09-2005, 23:49
la versione precedente di rmclock diceva standby, adesso dice suspend, ma vorrà sempre dire che quando va in standby forza la cpu al minimo, non credo si riferisca all'ibernazione dato che il portatile in pochi secondi si spegne del tutto.
flavix25
26-09-2005, 23:51
A questo punto la domanda sorge spontanea: non sarà che è rimasto qualcosa di rmclock in esecuzione a chi che ha avuto l'abbassamento di tensione? :D avete controllato nel task manager?
io ho formattato e cambiato l'hd, quindi le tensioni sarebbero dovute ritornare normali ed invece sono sempre cosi, 1,250 x9-----------------0,975 x4
ps
dai su domani controlliamo bene anche il bios, e speriamo di tirare fuori qualche cosa
CarloR1t
26-09-2005, 23:56
io ho formattato e cambiato l'hd, quindi le tensioni sarebbero dovute ritornare normali ed invece sono sempre cosi, 1,250 x9-----------------0,975 x4
ps
dai su domani controlliamo bene anche il bios, e speriamo di tirare fuori qualche cosa
scherzavo, meglio così spero vivamente che il bios abbia cambiato le tensioni come dici e poi a me è stabile anche con rmclock con quelle tensioni e se è stabile per tutti ben venga, a domani :D
gino1221
27-09-2005, 07:01
d'accordo con flavix, on suspendo ti forza la freq al minimo in caso di std by, perchè effettivamente in sospensione è tutto spento.
per l'impostazione dei moltiplicatori invece io sono del pare che non bisogni metterli tutti, ma solo 4-5-8-9x ;) gli intermezzi non servono, perchè il passaggio è istantaneo e se la gestisce meglio così
gino1221
27-09-2005, 10:41
e ci credo, su ac profile e battery, devi togliere no management e impostare maximal, minimal o automatic management ;)
gino1221
27-09-2005, 11:15
lol ora va...^^
;) :D
Ciao!
Ho anche io questo fantastico portatile, solo che per esigenze lavorative debbo installarci linux, qualcuno sa guidarmi nell'installazione della scheda video sotto Fedora????
Grazie in anticipo!
marciufello
27-09-2005, 13:31
lol ora va...^^
Il nick dice tutto pigr"otto", qualcosa devi impostare anche tu, se no che gusto c'è ;)
Benvenuto nel club RMClock
marciufello
27-09-2005, 13:37
RMCLock, il notebook è quello che vedete in firma:
4x 0,900 V
9x 1,200 V
Stabile :D
Non l'avevo mai provato...
Immagine1 (http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/Immagine1.JPG)
Immagine2 (http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/Immagine2.JPG)
Immagine3 (http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/Immagine3.JPG)
kakaroth1977
27-09-2005, 19:43
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/Product/CO011093
ragazzi queste andranno bene sul 5024 ???
dove costeranno meno??
inoltre dove acquistare estenzione garanzia advantage al miglior prezzo????
gino1221
27-09-2005, 20:25
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/Product/CO011093
ragazzi queste andranno bene sul 5024 ???
dove costeranno meno??
inoltre dove acquistare estenzione garanzia advantage al miglior prezzo????
per le ram è sempre un'incognita.
bisogna testare e verificare in loco. con le kingston secondo me vai sul sicuro; le corsair sono molto tirate, ma a me ad esempio mi hanno deluso.. pensavo fossero più affidabili
RMCLock, il notebook è quello che vedete in firma:
4x 0,900 V
9x 1,200 V
Stabile :D
Non l'avevo mai provato...
Immagine1 (http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/Immagine1.JPG)
Immagine2 (http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/Immagine2.JPG)
Immagine3 (http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/Immagine3.JPG)
Ma il molt. non sale a + di 9x????
flavix25
27-09-2005, 20:36
Ma il molt. non sale a + di 9x????
no perchè il procesore è a 1800mhz e 200x9=1800 :(
CarloR1t
27-09-2005, 20:37
Ma il molt. non sale a + di 9x????
no dato che è una cpu da 1,8GHz (200x9) a meno di cambiarla con un turion più veloce da 2-2,2GHZ... allora si. ;)
CarloR1t
27-09-2005, 23:11
Ma non si può andare oltre i 1280x800 con la x700? :confused:
se intendi in 3d è dura ma dipende dall'applicazione, per il video col mio 3023 che ha 'solo' un sempron e la x700 128 con powerplay al massimo riesco a vedere fluido un filmato wm HDTV 1080p anche impostando una risoluzione di schermo HDTV nativa 1920x1080 e in contemporanea alla navigazione web e a un altro streming real video!
flavix25
27-09-2005, 23:11
Ma non si può andare oltre i 1280x800 con la x700? :confused:
se ci coleghi un altro monitor si
il monitor che monta questo notebook è limitato a 1280x800 io ho provato con un crt e tiene tranquillamente 1600x1200.
flavix25
27-09-2005, 23:12
se intendi in 3d è dura ma dipende dall'applicazione, per il video col mio 3023 che ha 'solo' un sempron e la x700 128 con powerplay al massimo riesco a vedere fluido un filmato wm HDTV 1080p anche impostando una risoluzione di schermo HDTV nativa 1920x1080 e in contemporanea alla navigazione web e a un altro streming real video!
si va be dai forse lui intendeva effettivi 1980x1080
ps
x CarloR1t
oggi facciamo a gara a dare le risposte
Salve ragazzi
anche io vorrei acqustare l'Acer 5024, ma ho un dubbio....il lettore dvd legge pure i dvd da 1.4 Gb, cioè quelli piccoli?
MAGI System
28-09-2005, 07:41
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/Product/CO011093
ragazzi queste andranno bene sul 5024 ???
dove costeranno meno??
inoltre dove acquistare estenzione garanzia advantage al miglior prezzo????
purtroppo da qui non riesco a vedere il link, ma se sono le adata ddr400 vanno benissimo (ne ho presi 2 banchi la settimana scorsa da b*w).
kakaroth1977
28-09-2005, 09:35
Salve ragazzi
anche io vorrei acqustare l'Acer 5024, ma ho un dubbio....il lettore dvd legge pure i dvd da 1.4 Gb, cioè quelli piccoli?
no se ti capita lo slot in (senza vassoio)
per Magi sono memorie corsair andranno???
MAGI scusami dato che vorrei acquistare delle ram, mi è parso di capire che le a-data ddr 400 vanno benissimo,io vorrei metterne un banco da 1 GB, mica potresti indicarmi dove le hai trovate, magari a un buon prezzo, anche in privato! Grazie ciao! :D
flavix25
28-09-2005, 10:35
MAGI scusami dato che vorrei acquistare delle ram, mi è parso di capire che le a-data ddr 400 vanno benissimo,io vorrei metterne un banco da 1 GB, mica potresti indicarmi dove le hai trovate, magari a un buon prezzo, anche in privato! Grazie ciao! :D
un banco di a-data da 1gb a me non andavano ma erano cl 2,5, e avevo il bios 1.11 appena posso te le riprovo con il bios 1.12 che ne sò magari vanno :mc:
cmq io ho 2x512 adata e vanno
no dato che è una cpu da 1,8GHz (200x9) a meno di cambiarla con un turion più veloce da 2-2,2GHZ... allora si. ;)
Si, ma hai provato a overclockare?
se porti il basso a 250 e il molt. x8 vai a 2.0ghz alzando un po il timings delle memorie secondo me ce la fai.
gino1221
28-09-2005, 15:34
Si, ma hai provato a overclockare?
se porti il basso a 250 e il molt. x8 vai a 2.0ghz alzando un po il timings delle memorie secondo me ce la fai.
overclockando agp/pci vanno di brutto fuori specifica portando il bus a 250.. ammesso che regga, si rischia parecchio senza i fix ;)
fulleroscar
28-09-2005, 16:42
Salve a tutti!
Premetto che ho il 5024 (standard) da un mese e seguendo la vostra discussione ho apportato modifiche veramente notevoli :D (vedi RMClock 1.7 e temperatura :cool: )
Ovviamente non ho aggiornato il bios (che è quello di fabbrica) in attesa di una versione stabile e/o decente.
Leggendo gli ultimi post ho notato il nuovo RMClock 1.8.
Quindi ho chiuso il vecchio, cancellata la cartella, rimpiazzata con la nuova, settato il tutto e..........quando vado ad "apply"care le modifiche si blocca il mouse, pc e tutta la baracca!!!! :eek:
Unica soluzione tenere premuto il tastone e spegnere a forza e riavviare.
Addirittura una volta lo schermo è diventato BLU con una scritta "Sì" :confused:
Chiedo un vostro aiuto :help: , essendo nuovo dell'ambiente notebook (è il primo!) e l'uso di utility tipo RMClock.
Per ora ho mantenuto la versione vecchia con le impostazioni lette tempo fa da Vagrant (mi sembra), ed è andato sempre tutto ok...stabilissimo sui 50° a "medio carico".
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e la considerazione.
PS: Scusate la formalità...ma è il mio primo messaggio! :)
Ciao!!!
pitagoras
28-09-2005, 17:52
Salve a tutti!
Premetto che ho il 5024 (standard) da un mese e seguendo la vostra discussione ho apportato modifiche veramente notevoli :D (vedi RMClock 1.7 e temperatura :cool: )
Ovviamente non ho aggiornato il bios (che è quello di fabbrica) in attesa di una versione stabile e/o decente.
Leggendo gli ultimi post ho notato il nuovo RMClock 1.8.
Quindi ho chiuso il vecchio, cancellata la cartella, rimpiazzata con la nuova, settato il tutto e..........quando vado ad "apply"care le modifiche si blocca il mouse, pc e tutta la baracca!!!! :eek:
Unica soluzione tenere premuto il tastone e spegnere a forza e riavviare.
Addirittura una volta lo schermo è diventato BLU con una scritta "Sì" :confused:
Chiedo un vostro aiuto :help: , essendo nuovo dell'ambiente notebook (è il primo!) e l'uso di utility tipo RMClock.
Per ora ho mantenuto la versione vecchia con le impostazioni lette tempo fa da Vagrant (mi sembra), ed è andato sempre tutto ok...stabilissimo sui 50° a "medio carico".
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e la considerazione.
PS: Scusate la formalità...ma è il mio primo messaggio! :)
Ciao!!!
avrai certamente sbagliato a settare il voltaggio della cpu.
marciufello
28-09-2005, 18:58
nella schermata Management attivi lo splitter "use P-State Transition (PST)" in alto (sono gli stati possibili per la CPU: FID sono i moltiplicatori: 4x = 800Mhz e 9x = 1,8 Ghz; i VID sono i voltaggi); setti cliccando Add, se vuoi stare sicurissimo, due P-State così:
4x 1,000V
9x 1,250V
Gli altri (5,6,7,8 per intenderci) li imposti con l'opzione "Auto-adjust intermediate P-State VIDs" attivata, in modo da settare i voltaggi automaticamente. A me funziona perfettamente con 4x-1,000V e 9x-1,200V.
Il pannello "Performance/power Profiles & Management" serve a stabilire le modalità di gestione del processore da parte di RMClock:
AC: Alimentato a Corrente elettrica
AC Profile: No managemente= RM non fa niente
Minimal = setta i parametri al P-State minimo
Maximal = setta i parametri al P-State massimo
Automatic management = varia frequenza e voltaggi nel modo ottimale, a seconda del carico di lavoro che la CPU deve sostenere
AC Mode: non è altro La "sensibilità" di RMClock verso le operazioni compiute dal computer; mi spiego meglio: se setti:
- balanced: avrai una configurazione bilanciata tra prestazioni e risparmio energetico;
- Performance 4: appena può ti spara il procio a 1,8ghz perchè vuole il massimo delle prestazioni
- Power Saving: ha un occhio di riguardo verso i consumi (il contrario di Performance per intenderci)
Stesse considerazioni per quanto riguarda il profilo "Battery" (a batteria)
e...
RMCLock, il notebook è quello che vedete in firma:
4x 0,900 V
9x 1,200 V
Stabile :D
Non l'avevo mai provato...
Immagine1 (http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/Immagine1.JPG)
Immagine2 (http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/Immagine2.JPG)
Immagine3 (http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/Immagine3.JPG)
Anche io ce l'ho originale, ma con bios 1.12 e con i voltaggi che vedi sopra va tutto benissimo. Ci sono anche le foto se vuoi copiare i parametri.
Se non va sappi che con
4x 1,000 V
9x 1,250 V
a tutti è stabilissimo
Scusate l'ignoranza ma l'utilizzo di rmclock che vantaggi porta?? Se non ho capito male permette di diminuire i voltaggi della cpu, aumentando così l'autonomia della batteria e diminuendo le temperature. Ma quest'ulime non mi sembrano elevate o sbaglio?? (io monto il bios 1.12)
gino1221
28-09-2005, 19:33
Scusate l'ignoranza ma l'utilizzo di rmclock che vantaggi porta?? Se non ho capito male permette di diminuire i voltaggi della cpu, aumentando così l'autonomia della batteria e diminuendo le temperature. Ma quest'ulime non mi sembrano elevate o sbaglio?? (io monto il bios 1.12)
neh, se non ti sono elevate ancora meglio! cmq il vantaggio è quello che hai detto, con la variante che puoi impostare anche con che grado la cpu risponde ai diversi carichi; mi spiego meglio: in gesione dinamica puoi impostare max performance, e allora al minimo bisogno la cpu aumenterà di freq, oppure max power saving, in questo modo la cpu salirà di freq solo se strettamente necessario.. oppure balance, un via di mezzo.. ci sono 9 profili ;)
Ok, allora penso proprio che non installerò tale utility visto che le temp. non mi sembrano elevate infatti la ventola rimane al minimo per poi aumentare se utilizzo il pc per un oretta e le temp sono in media attorno ai 60° che penso siano nella norma(oppure no?!?). Inoltre utilizzo la batteria pochissimo.
fulleroscar
28-09-2005, 22:23
Risolto! :D
Configurazione funzionante da paura:
4x 1,000 V
5x 1,050 V
6x 1,100 V
7x 1,150 V
8x 1,200 V
9x 1,250 V
Sotto a 1,000 V non va! Mi si freeeeeeezza tutto :confused:
Cmq ho notato che rispetto a prima (4x 1,000 V e 9x 1,200 versione 1.7) la temperatura si è abbassata di 2° mediamente.
Magia?
Grazie per l'aiuto!
Ciao!!!!
CarloR1t
28-09-2005, 22:27
Ok, allora penso proprio che non installerò tale utility visto che le temp. non mi sembrano elevate infatti la ventola rimane al minimo per poi aumentare se utilizzo il pc per un oretta e le temp sono in media attorno ai 50° che penso siano nella norma(oppure no?!?). Inoltre utilizzo la batteria pochissimo.
oltre alle tensioni la uso specialmente per mantenere la cpu a 800mhz quando non mi serve altrimenti, anch'io lo uso collegato all'alimentazione esterna e raramente a batteria, ma appena acceso o dopo alcune applicazioni che richiedono qualche calcolo in più va a 1800 inutilmente e ci rimane a lungo, la differenza di temperatura tra le due velocità è rilevante. Inoltre anche con alcuni giochi non recenti o molto pesanti la velocità della cpu conta molto meno che il powerplay e vanno bene anche a 800.
Ma ovviamente io ho un sempron, per un turion sarà diverso non so come cambia velocità e quanto tende a restare al minimo da solo.
marciufello
29-09-2005, 19:09
oltre alle tensioni la uso specialmente per mantenere la cpu a 800mhz quando non mi serve altrimenti, anch'io lo uso collegato all'alimentazione esterna e raramente a batteria, ma appena acceso o dopo alcune applicazioni che richiedono qualche calcolo in più va a 1800 inutilmente e ci rimane a lungo, la differenza di temperatura tra le due velocità è rilevante. Inoltre anche con alcuni giochi non recenti o molto pesanti la velocità della cpu conta molto meno che il powerplay e vanno bene anche a 800.
Ma ovviamente io ho un sempron, per un turion sarà diverso non so come cambia velocità e quanto tende a restare al minimo da solo.
Io ho un Turion e tengo l'AC Mode in Balances Performance/Power Saving: appena acceso e al momento dell'avvio di RMClock l'icona in basso è tutta rossa, che vuol dire che il procio va a 1800 Mhz (l'icona compare rossa); appena comparsa diventa tutta grigia (vuol dire che il procio va a 800MHz). Appena smetto applicazioni "pesanti" (che mi portano le temperature a 60° stabili) il processore mi si stabilizza a 800 Mhz subito dopo che ha chiuso l'applicazione per lui "impegnativa" e le temperature calano velocissimamente.
pitagoras
29-09-2005, 19:11
:D Risolto! :D
Configurazione funzionante da paura:
4x 1,000 V
5x 1,050 V
6x 1,100 V
7x 1,150 V
8x 1,200 V
9x 1,250 V
Sotto a 1,000 V non va! Mi si freeeeeeezza tutto :confused:
Cmq ho notato che rispetto a prima (4x 1,000 V e 9x 1,200 versione 1.7) la temperatura si è abbassata di 2° mediamente.
Magia?
Grazie per l'aiuto!
Ciao!!!!
Io ho anche attivato le frequenze intermedie 0,5, quindi da 4x a 8x (ho il 5022) a passi da 0,5
io al mio 5024 ho messo 1gb di samsung 333....cas 2.5 3 3 7....e ho lasciato una banco di hynix originali sempre alle stesse frequenze...in vista di trovare un altro banco di samsung...puntavo sul sincrono a 400 512x2 kingstone ma ho lasciato perdere, devo dire che con 1250 e rotti mb di ram gira una favola tutto, presto faccio spi e bench vari..prima con 2x256 facevo 52", mo vedo...
cmq 2gb in arrivo ^^ e si volaaaaaaaaaa...
PIgr8 potresti indicarmi dove hai trovato sto bancone di ram da 1 GB? :confused:
fulleroscar
29-09-2005, 23:33
Ho notato che col nuovo RMClock la ventola sta accesa moooolto meno!
Con la precedente versione la temp era fissa sui 50° (di media) e la ventola stava accesa, per spegnersi poche volte.
Ora sta quasi sempre spenta...quando si arriva sui 60° si riattiva facendo scendere tutto sui 48°.
Chiedo: ma fa bene al procio riscaldarsi dippiù, quando può stare a 10° di meno? :mbe:
Ho dimenticato qualche set?
Grazie e ciao!
PS: Ma è questa la funzione cool 'n quiet??? :confused:
Perdonate la 'gnuranz.
marciufello
30-09-2005, 09:12
Ho notato che col nuovo RMClock la ventola sta accesa moooolto meno!
Con la precedente versione la temp era fissa sui 50° (di media) e la ventola stava accesa, per spegnersi poche volte.
Ora sta quasi sempre spenta...quando si arriva sui 60° si riattiva facendo scendere tutto sui 48°.
Chiedo: ma fa bene al procio riscaldarsi dippiù, quando può stare a 10° di meno? :mbe:
Ho dimenticato qualche set?
Grazie e ciao!
PS: Ma è questa la funzione cool 'n quiet??? :confused:
Perdonate la 'gnuranz.
Anche a me fa così, la temperatura arriva a 60° e poi la bentola comincia a girare, con l'1.7 arrivava a 58° e poi calava fino a 47. il fatto è che adesso, se il procio va a 1,00 o sopra, le temperature si alzano MOLTO più velcemente rispetto a prima, e a me non sembra tanto normale. mi sapete spiegare cosa sta succedendo per favore, per chè io non ci capisco più niente? grazie.
marciufello
30-09-2005, 09:18
Ah, non ho detto che ogni tanto lo trovo impallato e con il procio a 60°, è normale? impallato vuol dire che non si muove più niente. La ventola gira, quindi non credo sia un problema di quella
io per un problema simile al tuo ho risolto cambiando uno dei due banchi di ram
li ho provati uno alla volta lanciato il pcmark05 e il 3dmark05 (poi solo quest'ultimo), ed ho notato che con uno dei due il pc si freezava inevitabilmente, l'ho rimosso, ho messo al suo posto un banco che avevo in casa (512 266 sigh) e non ha più fatto storie il pc
ora ho 1 Gb ma va a 266 (1 da 333 e 1 da 266), mi accontento dato che ora non ho altri fondi da poter utilizzare per modificare il banco
ciao ciao
marciufello
30-09-2005, 09:38
io per un problema simile al tuo ho risolto cambiando uno dei due banchi di ram
li ho provati uno alla volta lanciato il pcmark05 e il 3dmark05 (poi solo quest'ultimo), ed ho notato che con uno dei due il pc si freezava inevitabilmente, l'ho rimosso, ho messo al suo posto un banco che avevo in casa (512 266 sigh) e non ha più fatto storie il pc
ora ho 1 Gb ma va a 266 (1 da 333 e 1 da 266), mi accontento dato che ora non ho altri fondi da poter utilizzare per modificare il banco
ciao ciao
Il mio problema è che si impalla. Prima non lo faceva MAI.
Può essere che ho messo il voltaggio di RMClock a 0,9V a 4x e non lo regge in certe situazioni che magari io non mi accorgo che accadono perchè non sono davanti al computer?
0,9 è troppo poco si impalla per quello il pc, mettilo o a 0,95 o a 1 (io la tengo a 1 perchè già così è bassa e non si impalla nemmeno sotto sforzo e fisso a 800!!!)
ciao ciao
marciufello
30-09-2005, 09:49
0,9 è troppo poco si impalla per quello il pc, mettilo o a 0,95 o a 1 (io la tengo a 1 perchè già così è bassa e non si impalla nemmeno sotto sforzo e fisso a 800!!!)
ciao ciao
Si, infatti prima lo tenevo a 1,00 V. Mi sa che lo riporto così e la schianto lì.
a me si bloccava pochi secondi dopo l'avvio, ho dovuto disinstallarlo da modalità provvisoria, ma se tu riesci ad accedere a windows, settalo a max performance e poi con calma cambi il valore di 0,9
ciao ciao
Salve a tutti,
vorrei comprare questo portatile, ovviamente con 1 gb di ram (2x512 Mb). Siccome sono niubbo nell' ambito dei portatili, potreste elencarmi in vari passaggi gli aggiornamenti che devo fare una volta acquistato x aggiornarlo e ottenere il meglio in ambito delle prestazioni? (bios, utility, ecc...)
Quale tipo di ram mi consigliate?
Una volta acquistato vorrei installarci sopra Windows x64, per poter sfruttare il discorso dei 64 bit, cosa ne pensate?
Io ho un Turion e tengo l'AC Mode in Balances Performance/Power Saving: appena acceso e al momento dell'avvio di RMClock l'icona in basso è tutta rossa, che vuol dire che il procio va a 1800 Mhz (l'icona compare rossa); appena comparsa diventa tutta grigia (vuol dire che il procio va a 800MHz). Appena smetto applicazioni "pesanti" (che mi portano le temperature a 60° stabili) il processore mi si stabilizza a 800 Mhz subito dopo che ha chiuso l'applicazione per lui "impegnativa" e le temperature calano velocissimamente.
Scusami ma non ho ben capito! Il cambio di velocità da 1800 a 800 lo effettua il procio in automatico o è ramclock ad effettuarlo???
Inoltre per quanto riguarda la ventola la mia sta sempre al minimo per poi aumentare se lo utilizzo un bel pò ma una volta che aumenta difficilmente si calma se non do un attimo di tregua (cioè chiudo tutto anche internet explorer) è normale? Con rmclok risolverei questa situazione??
ad esempio in questo momento mi trovo con circa 12 finestre aperte (tra internet explore e l'explorer di win) più norton e qualche programma vicino l'orologio. è normale che la ventola non sia al minimo e che le tempereture intorno ai 55° non ne vogliano sapere di scendere???
ciao raga ma ho sentito che pc-portatili.net da' la posssibilità di avere subito l'upgrade di 512 di ram (e valutando le 256 vecchie!) :D ma lo fanno ancora? come si fa dal sito non riesco a capire dove lo posso fare? ho domandato a loro via email ma non mi hanno ancora risposto.
a me con il giga all'acer-point mi anno chiesto 1600 € !!!!!!!!!!!!!!!!!!
rispondete in fretta se potete che altrimenti ne compro un altro che è in offerta!
Domanda ma il lettore li legge i cd-dvd piccoli ?
Salve a tutti,
vorrei comprare questo portatile, ovviamente con 1 gb di ram (2x512 Mb). Siccome sono niubbo nell' ambito dei portatili, potreste elencarmi in vari passaggi gli aggiornamenti che devo fare una volta acquistato x aggiornarlo e ottenere il meglio in ambito delle prestazioni? (bios, utility, ecc...)
Quale tipo di ram mi consigliate?
Una volta acquistato vorrei installarci sopra Windows x64, per poter sfruttare il discorso dei 64 bit, cosa ne pensate?
Avevo fatto un post proprio per aiutare quelli che hanno appena comprato il 5024 (proprio come me!). Ecco il link ma tieni conto che nel frattempo sono usciti i driver catalyst 5.9 e il nuovo bios. Se posso adesso lo aggiorno.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1011998
Per quanto riguarda la ram anche o la dovrei aggiornare comprando un banco da un giga a 400mhz ma nonostante abbia letto un sacco di discussioni non riesco a capire quale sia la migliore per il nostro notebook! :)
Vagrant75
30-09-2005, 11:07
raga la gpu che frequenza riesce a raggiungere overclokkando? stasera io testo con atitool....
ditemi la vostra...
390 gpu -370 ram io la uso così da una vita :)
marciufello
30-09-2005, 11:52
ad esempio in questo momento mi trovo con circa 12 finestre aperte (tra internet explore e l'explorer di win) più norton e qualche programma vicino l'orologio. è normale che la ventola non sia al minimo e che le tempereture intorno ai 55° non ne vogliano sapere di scendere???
a me la temperature varia dai 47 ai 59 gradi, dove si attiva la ventola e fa abbassare la temperatura... Mi sembra di aver capito che non usi RMClock.
I motivi delle temperature possono essere due:
1) il voltaggio della batteria: se non hai RMClock, anche col bios 1.12 è molto probabile che tu abbia il voltaggio a non meno di 1,450 V a 9x di moltiplicatore; questo comporta delle temperature già in partenza più alte, con RMClock puoi settare i voltaggi come vuoi, in particolare a 9x puoi mettere 1,250 V che è stabilissimo e le temperature ti si abbassano di qualche grado;
2) se usi norton o programmi che fanno girare l'HD e in più tieni applicazioni che alzano il moltiplicatore del procio allora quelle temperature sono normali, io nono mi preocuuperei;
per quanto riguarda la variazione della frequenza, dovrebbe farla direttamente il processore grazie alla tecnologia PowerNox di AMd ma a me non risultava che lo facesse da solo, quindi ho messo RMClock e sono contentissimo, sopratuttto xkè fisso il procio a 800Mhz quando è a batteria e cambio i voltaggi, ne guadagno in auoìtonomia e temperature.
Se ti serve sapere altre cose fai sapere
marciufello
30-09-2005, 11:58
ciao raga ma ho sentito che pc-portatili.net da' la posssibilità di avere subito l'upgrade di 512 di ram (e valutando le 256 vecchie!) :D ma lo fanno ancora? come si fa dal sito non riesco a capire dove lo posso fare? ho domandato a loro via email ma non mi hanno ancora risposto.
a me con il giga all'acer-point mi anno chiesto 1600 € !!!!!!!!!!!!!!!!!!
rispondete in fretta se potete che altrimenti ne compro un altro che è in offerta!
Domanda ma il lettore li legge i cd-dvd piccoli ?
Mandi a loro una mail e chiedi se è possibile fare l'aggiornamento. Dovrebbe risponderti il commerciale e dirti il prezzo. a me hanno fatto, tenendo loro i due banchi da 256 "in via del tutto eccezionale" (l'hanno detto loro) l'aggiornamento a 1Gb con solo 100 euro in più rispetto al prezzo sul sito; quando fissi il prezzo compili l'ordine e nelle note scrivi "incremento a 1Gb di RAm come concordato in precedenza". (queste le dritte che ha dato a me il commerciale).
Spero di esserti stato d'aiuto.
PS negli acer point hanno prezzi molto alti, io da loro ho preso solo l'estensione della garanzia, ma solo per essere più sicuro
gino1221
30-09-2005, 12:22
con cosa setti i valori? sulla 6800gt nel fisso uso coolbits 2.0, c' qlk di simile per ati??
thnx...
usa atitool ;)
Mandi a loro una mail e chiedi se è possibile fare l'aggiornamento. Dovrebbe risponderti il commerciale e dirti il prezzo. a me hanno fatto, tenendo loro i due banchi da 256 "in via del tutto eccezionale" (l'hanno detto loro) l'aggiornamento a 1Gb con solo 100 euro in più rispetto al prezzo sul sito; quando fissi il prezzo compili l'ordine e nelle note scrivi "incremento a 1Gb di RAm come concordato in precedenza". (queste le dritte che ha dato a me il commerciale).
Spero di esserti stato d'aiuto.
PS negli acer point hanno prezzi molto alti, io da loro ho preso solo l'estensione della garanzia, ma solo per essere più sicuro
Grazie!!
un altra cosa hai per caso guardato se sono di marca le ram?
grazie ancora non vedo l'ora di prendere sto portatile!!!
SONO DI FRETTA MA ALL'IPER
è POSSIBILE ACQUISTARE IL PORTATILE A 1299
CON BUONO ACQUISTO PARI AL 20%
IO L'HO PRESO
:cool:
a me la temperature varia dai 47 ai 59 gradi, dove si attiva la ventola e fa abbassare la temperatura... Mi sembra di aver capito che non usi RMClock.
I motivi delle temperature possono essere due:
1) il voltaggio della batteria: se non hai RMClock, anche col bios 1.12 è molto probabile che tu abbia il voltaggio a non meno di 1,450 V a 9x di moltiplicatore; questo comporta delle temperature già in partenza più alte, con RMClock puoi settare i voltaggi come vuoi, in particolare a 9x puoi mettere 1,250 V che è stabilissimo e le temperature ti si abbassano di qualche grado;
2) se usi norton o programmi che fanno girare l'HD e in più tieni applicazioni che alzano il moltiplicatore del procio allora quelle temperature sono normali, io nono mi preocuuperei;
per quanto riguarda la variazione della frequenza, dovrebbe farla direttamente il processore grazie alla tecnologia PowerNox di AMd ma a me non risultava che lo facesse da solo, quindi ho messo RMClock e sono contentissimo, sopratuttto xkè fisso il procio a 800Mhz quando è a batteria e cambio i voltaggi, ne guadagno in auoìtonomia e temperature.
Se ti serve sapere altre cose fai sapere
Effettivamente non mi posso lamentare visto che ho quasi sempre 12 finestre attive e qualche programma in background come norton. Le temperature si matengono sulla fascia 50/60 e la ventola anche se non sempre si mantiene al minimo si stacca quando le temperature arrivano sui 50/54 quindi penso proprio che non installerò ramclock soprattutto considerando che l'autonomia della batteria per me non è importante! Grazie per l'aiuto!
gino1221
30-09-2005, 13:51
http://img193.imageshack.us/img193/8919/score9kn.th.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=score9kn.jpg)
ehm....LOL
azzo se spacca sto portatile....^^
in genere quando fai lo screen di un 3Dmark, si lascia scoperta la colonna centrale con le impostazioni, per far vedere che hai usato quelle di default..
solo una constatazione eh? perchè sei in linea coi punteggi di una x700, per cui non è che non ti credo ;)
gino1221
30-09-2005, 18:36
installato e lanciato, nn ho toccato nulla....^^
poi lo rifò con la colonna libera..
ma va, era una constatazione, non metto mica in dubbio niente ;)
ma se quando OCckerai farai puntegi strabilianti, la dovrai scoprire, per far vedere che effettivamente le impostazioni sono a default.. senò basta scriverlo, che ci si crede sulla parola.. ;)
cmq il punteggio è stato ottimo..
k ragazzi, non mi riesce ad aggiornare il bios!!
Ho la versione 1.06 e quando faccio l'aggiornamento midà un errore powerqualcosa... Ecco l'immagine allegata!! Aiutatemi plz
http://img194.imageshack.us/img194/6421/errorebios0kr.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=errorebios0kr.jpg)
k ragazzi, non mi riesce ad aggiornare il bios!!
Ho la versione 1.06 e quando faccio l'aggiornamento midà un errore powerqualcosa... Ecco l'immagine allegata!! Aiutatemi plz
http://img194.imageshack.us/img194/6421/errorebios0kr.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=errorebios0kr.jpg)
La batteria era inserita quando hai tentanto di fare l' upgrade?
Allora dopo lunghi pensamenti e ripensamenti mi sto decidendo ad acquistare questo portatile... uniche pecche per me sono la CPU ML e soprattutto l'HDD 4200RPM :(
Quanti di voi sono stati cosi fortunelli da beccarsi il 5400RPM? E' possibile riconoscere i 5024 con l'HDD + veloce, magari dal num. di serie?
Grazie a tutti
P.S. Un'altra cosa: è possibile sostituire l'HDD senza perdere la garanzia? E' un'operazione semplice su questo Notebook?
CarloR1t
30-09-2005, 19:02
La batteria era inserita quando hai tentanto di fare l' upgrade?
Quoto, la batteria deve essere inserita e carica almeno del 30% e il trasformatore collegato per procedere, caricala di più, o completamente che è meglio, o collega l'alimentatore e riprova.
ma scusate.... nel programmino che faccio parire, non c'è scritto di attacare la presa AC? Perchè io quando attacco la presa AC tolgo sempre la batteria per evitare che si deteriori...
flavix25
30-09-2005, 19:51
ma scusate.... nel programmino che faccio parire, non c'è scritto di attacare la presa AC? Perchè io quando attacco la presa AC tolgo sempre la batteria per evitare che si deteriori...
poi il giorno che ti arriva un fulmine cosa fai? guardi deteriorarsi la scheda amdre? ma lasciala inserita che al massimo gli dai 2 mesi di vita in meno.....
cmq per aggiornare il bios deve essere carica e collegata al notebook, insiemme all'alimentazione
flavix25
30-09-2005, 19:51
Allora dopo lunghi pensamenti e ripensamenti mi sto decidendo ad acquistare questo portatile... uniche pecche per me sono la CPU ML e soprattutto l'HDD 4200RPM :(
Quanti di voi sono stati cosi fortunelli da beccarsi il 5400RPM? E' possibile riconoscere i 5024 con l'HDD + veloce, magari dal num. di serie?
Grazie a tutti
P.S. Un'altra cosa: è possibile sostituire l'HDD senza perdere la garanzia? E' un'operazione semplice su questo Notebook?
nessuno ha il 5400
ps
se non lo ha preso a parte come me :D
Capisco... risposta semplice ma efficace ;)
E' semplice sostituire l'HDD? Cioè vite, sportellino, tolgo l'HDD o c'è altro? La garanzia rimane vero?
Inoltre per curiosità qualcuno ha provato a cambiare il processore ML con un MT al fine di aumentare la durata della batteria? Dubito anche perchè questa operazione cancella la garanzia dalla faccia della terra immagino ;) ma nn si sa mai :)
Anzi, qualcuno mi saprebbe dire qualcosa (o indicarmi qualche thread) sulla effettiva differenza di durata della batteria tra MT e ML?
Grazie
CarloR1t
30-09-2005, 20:25
ma scusate.... nel programmino che faccio parire, non c'è scritto di attacare la presa AC? Perchè io quando attacco la presa AC tolgo sempre la batteria per evitare che si deteriori...
Il discorso è vero per le batterie NiMH che sono sempre sottoposte a una leggera carica di mantenimento, le batterie al litio no perché si distruggerebbero per cui negli apparecchi che ne fanno uso una volta carica la corrente si stacca completamente e così resta finché non si scarica di almeno un 5% con l'uso o per l'autoscarica naturale delle celle, che richiede diversi giorni, a quel punto il cicuito interviene di nuovo a ricaricarla. In pratica se si lascia inserita carica è come lasciarla staccata del tutto per cui non c'è da preoccuparsi. Per conservarla a lungo piuttosto bisognerebbe evitare le scariche oltre l'80% le alte temperature, fattori di usura. Se non si usa il portatile a lungo o si ha una seconda batteria si deve conservare in un luogo fresco dopo averla portata al 40% di carica, come avviene nello stoccaggio dei magazzini. I cicli di scarica e carica completi deteriorano la batteria al litio e non servono né come 'priming' per rivitalizzare la batteria all'inizio, né dopo per mentenerla in forma, simili dicerie sono un vecchio retaggio delle batterie nimh. E' vero invece che qualche occasionale ciclo di scarica e carica completo, ogni 30-40 cicli brevi, permette allo smart chip interno di stimare con maggiore accuratezza la durata, una cosa utile se si ha bisogno di sfruttare al massimo la batteria evitando di dover interrompere il lavoro per un'indicazione errata di batteria quasi scarica.
http://www.batteryuniversity.com/partone-21.htm
http://www.batteryuniversity.com/partone-5.htm
http://www.batteryuniversity.com/partone-12.htm
http://www.batteryuniversity.com/partone-16.htm
http://www.batteryuniversity.com/partone-17.htm
CarloR1t
30-09-2005, 20:31
Capisco... risposta semplice ma efficace ;)
E' semplice sostituire l'HDD? Cioè vite, sportellino, tolgo l'HDD o c'è altro? La garanzia rimane vero?
Inoltre per curiosità qualcuno ha provato a cambiare il processore ML con un MT al fine di aumentare la durata della batteria? Dubito anche perchè questa operazione cancella la garanzia dalla faccia della terra immagino ;) ma nn si sa mai :)
Anzi, qualcuno mi saprebbe dire qualcosa (o indicarmi qualche thread) sulla effettiva differenza di durata della batteria tra MT e ML?
Grazie
difficile fare paragoni tra portatili, chipset, capacità della batteria diverse ecc. dato che per ora non ci sono 5020 con turion mt, tuttavia l'upgrade a un turion mt e al vaglio del nostro team di ricerca e sviluppo :D ma i risultati non si vedranno prima di qualche mese o un anno... ;)
Prima di tutto ringrazio carlorit per la spiegazione e le vrie risposte degli altri utenti! Ho così aggiornato il bios, driver video, audio e cpu. Penso di aver fatto tutto il necessario per poterlo testarlo ( anche se per mancanza di tempo non lo posso formattare, quindi ha tutti quei programmi in background che danno parecchio noia :\ )
Cmq mi hanno montaot un Momentus 4200.2 - ST9808210A della seagate e Matshita uj-845d. Non ho fatto l'upgrade delle ram, ma provedderò presto :)
Impresssioni? la tastiera non mi convince tanto, sembra parecchio fragile nella parte centrale sinistra, ma fose non sono abituato a questo genere di tastiere.
p.s. se devo fare altre cose ( aggiornare driver o qualsiasia altra cosa ) non esitate a dirmelo!!
Kalami Jeans
30-09-2005, 23:19
Raga... non so se ci avete fatto caso... ma se mettete al 5024WLMI 1 Gb di RAM avete esattamente un Acer Ferrari 4000 ma con il "case" diverso. A livello di prestazioni sono identici! L'Acer Ferrari ha solo l'HD da 100Gb contro gli 80Gb del 5024WLMi ma se pensate che costa almeno 800 euro di meno...
Fico no?
Quello che dici è quasi vero,a parte una piccola caratteristica che diversifica il notebook 5024 dal ferrari!
è la risoluzione nativa!
il 5024 presenta una risoluzione wxga (1280x800),mentre l'acer ferrari 4000 preesenta una risoluzione wsxga,non sò a quanti pixel corrisponde ma di sicuro è una risoluzione maggiore!
gino1221
01-10-2005, 07:51
Quello che dici è quasi vero,a parte una piccola caratteristica che diversifica il notebook 5024 dal ferrari!
è la risoluzione nativa!
il 5024 presenta una risoluzione wxga (1280x800),mentre l'acer ferrari 4000 preesenta una risoluzione wsxga,non sò a quanti pixel corrisponde ma di sicuro è una risoluzione maggiore!
quella del ferrari è 1680x1050. il ferrari ha oltretutto il bluetooth, che non mi pare abbia il 5024, il processore è di freq maggiore.. la batteria è più capiente, senza parlare del case, che hai già detto che differisce..
Quello che dici è quasi vero,a parte una piccola caratteristica che diversifica il notebook 5024 dal ferrari!
è la risoluzione nativa!
il 5024 presenta una risoluzione wxga (1280x800),mentre l'acer ferrari 4000 preesenta una risoluzione wsxga,non sò a quanti pixel corrisponde ma di sicuro è una risoluzione maggiore!
Nonostante io sia un felicissimo possessore dell' Acer 5024, non si può paragonare quest'ultimo al Ferrari (altrimenti non costava 1000 euro in più! :D ).
Però diciamo che il nostro aspire è il muletto! :Prrr:
rossino1
01-10-2005, 10:38
Salve, ho letto tutta la discussione sul 5024 e altri simili (che fatica) e volevo alla fine saper qualche cosa da voi...
Vale ancora la pena comprarlo a quel prezzo (1250 +-) o c'e' di meglio?
Mi dovra' durare qualche annetto...e siamo gia al limite come prezzo.
Pochi giochi (per lo + vecchi o worms) e in genere ufficio/conti-simil-matlab/cad3d...
Mi serve un giudizio non troppo di parte ... :-)
Guarda che lo trovi ancora a 1200 max!
Ti posso dire che io senza alcun tipo di upgrade ci uso qualsiasi cosa, ho testato tutti gli ultimi giochi e sinceramente c'è da restare stupiti per il prezzo di vendita!
Per la longevità calcola che è un 64bit, le ram arrivano a 2GB, il disco è facilmente cambiabile, e credo che anche la scheda video non sia impossibile da sostituire...
Secondo me è un gioiellino in rapporto qualità prezzo!
dopo aver fatto aggiornamento al bios e tutto il resto, la lan mi và a 10mb e non più a 100... anche a voi? proverò ad aggioranre i driver della mb
marciufello
01-10-2005, 11:59
Guarda che lo trovi ancora a 1200 max!
Ti posso dire che io senza alcun tipo di upgrade ci uso qualsiasi cosa, ho testato tutti gli ultimi giochi e sinceramente c'è da restare stupiti per il prezzo di vendita!
Per la longevità calcola che è un 64bit, le ram arrivano a 2GB, il disco è facilmente cambiabile, e credo che anche la scheda video non sia impossibile da sostituire...
Secondo me è un gioiellino in rapporto qualità prezzo!
Quoto in pieno. Inpiù io volevo un notebook con queste carattersitiche e li trovavo sempre a 1800 euro circa, appena ho trovato questo l'ho preso.
Ragazzi ho comprato una kiavetta bluetooth usb della trust e sembra funzionare tutto a meraviglia, un unica cosa:
Se per sfizio volessi vedere accessa quella lucetta del bluetooth che cosa dovrei fare? Installare i driver che trovo sul sito dell' acer? Adesso ho installato quelli della trust e vanno una meraviglia, non vorrei che con quelli dell' acer non mi funzionasse più! Qualcuno è riuscito a far accedere quella spia? :mc:
installati i driver nuovi della lan e nessun cambiamento.... non sò cosa fare :help:
pitagoras
01-10-2005, 13:47
Ragazzi ho comprato una kiavetta bluetooth usb della trust e sembra funzionare tutto a meraviglia, un unica cosa:
Se per sfizio volessi vedere accessa quella lucetta del bluetooth che cosa dovrei fare? Installare i driver che trovo sul sito dell' acer? Adesso ho installato quelli della trust e vanno una meraviglia, non vorrei che con quelli dell' acer non mi funzionasse più! Qualcuno è riuscito a far accedere quella spia? :mc:
non si puo' :cry:
la spia funziona solo se e' inserita una scheda bluetooth interna
non si puo' :cry:
la spia funziona solo se e' inserita una scheda bluetooth interna
E che cavolo c'è l'hanno messa a fare!!! :mad:
misteri Acer! :D
Salve a tutti,
innanzitutto volevo ringraziare C.D.G. x la risposta. Ho appena comprato il mio 5024 wlmi, ho preso un banco di memoria aggiuntiva da 1 Gb della kingston e tra un paio di settimane prenderò il secondo.
Siccome quando l'ho comprato hanno fatto un sacco di storie quando ho chiesto di aggiornare il bios, e alla fine non l'hanno fatto... (adesso ho l' 1.06) volevo chiedere a voi i vari passaggi e le utility necessarie x aggiornarlo, premetto che è la prima volta che lo faccio su un portatile.
Al momento ho scaricato la versione 1.12 del bios, ma non so quale utility scaricare x aggiornarlo.
Un' altra domanda, ho visto leggendo il 3d ufficiale che con la versione 1.12 del bios bisogna installare un programma x la gestione della batteria (RMclock, giusto?); è una cosa necessaria o solo una finezza in più?, una volta aggiornato il bios lo posso lasciare tutto così com'è adesso?
Grazie e scusate x la mia niubbaggine! :help:
marco.giulia
01-10-2005, 21:07
Ciao a tutti!sono da ieri sera in possesso di questo fantastico notebook! :D
ho install Xp pro e i driver, il problema è che mi compaiono 2 punti interrogativi gialli su Controller Usb e Pci device,dice che non sono installati i driver. Dove li posso trovare?
Grazie in anticipo per l'aiuto
flavix25
02-10-2005, 12:37
Ciao a tutti!sono da ieri sera in possesso di questo fantastico notebook! :D
ho install Xp pro e i driver, il problema è che mi compaiono 2 punti interrogativi gialli su Controller Usb e Pci device,dice che non sono installati i driver. Dove li posso trovare?
Grazie in anticipo per l'aiuto
I driver per smbus li trovi all'interno dei driver video, che sono sul sito acer :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho preso anche io questo portatile ripeto che per chi fosse interessato negli ipermercati Iper (gruppo Finiper quelli della grande i per intenderci) c'è un'interesante oferta lo si paga 1299 ma si riceve un buono acquisto di 259.80 quindi è come pagarlo 1039,20
Cmq.
ho una domanda ho appena scaricato i driver Ati mobility ...
ora seguendo le discussioni su questo forum dovrei moddarli PERFETTO ma cosa significa? :confused:
Sono ignorante :doh: :cry: :eek:
Aiuto
MAGI System
03-10-2005, 07:47
I driver per smbus li trovi all'interno dei driver video, che sono sul sito acer :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
li puoi scaricare dal sito ati insieme o separatamente dai catalyst.
basta che quando scegli la versione fai catalyst IGP e trovi il file del SMBus da scaricare
Cmq.
ho una domanda ho appena scaricato i driver Ati mobility ...
ora seguendo le discussioni su questo forum dovrei moddarli PERFETTO ma cosa significa? :confused:
devi andare su driverheaven e scaricare il DHmodtool che ti modifica gli inf dei driver per far riconoscere la x700mobility
CIAO RAGAZZI, SONO NUOVO DEL FORUM E HO APPENA ORDINATO QUESTO PORTATILE...SPERIAMO BENE...SONO IMPAZIENTE DI RICEVERLO.
LEGGENDO LE ALTRE PAGINE NON HO LETTO COMMENTI SUL MONITOR,O MI è SFUGGITO...VORREI SAPERE COME' LA LUMINOSITA' E LA QUALITA' VISIVA...CIAO A TUTTI
non è proprio così, l'acer ferrari ha BT, lo schermo LCD è a 1680x1080 (un pelino meglio della solita 1280x800, il ferrari ha ML-37 a 2.0GHz, quindi top di gamma, senza contare che ha una batteria da 71000mWh, che sfiora le 4 ore.. poi ovviamente quello chassis in C si fa sentire, ma si diceva sarebbe costato sui 2500, invece di listino viene 2000 (trovato a 1700 :D ) ;)
dove?!?!
marciufello
03-10-2005, 11:47
Salve a tutti,
innanzitutto volevo ringraziare C.D.G. x la risposta. Ho appena comprato il mio 5024 wlmi, ho preso un banco di memoria aggiuntiva da 1 Gb della kingston e tra un paio di settimane prenderò il secondo.
Siccome quando l'ho comprato hanno fatto un sacco di storie quando ho chiesto di aggiornare il bios, e alla fine non l'hanno fatto... (adesso ho l' 1.06) volevo chiedere a voi i vari passaggi e le utility necessarie x aggiornarlo, premetto che è la prima volta che lo faccio su un portatile.
Al momento ho scaricato la versione 1.12 del bios, ma non so quale utility scaricare x aggiornarlo.
Un' altra domanda, ho visto leggendo il 3d ufficiale che con la versione 1.12 del bios bisogna installare un programma x la gestione della batteria (RMclock, giusto?); è una cosa necessaria o solo una finezza in più?, una volta aggiornato il bios lo posso lasciare tutto così com'è adesso?
Grazie e scusate x la mia niubbaggine! :help:
Il bios lo installi da solo, le istruzioni sono queste:
- estrai il file
- esegui BOL112.bat
ricorda che devi avere il computer attaccato alla corrente elettrica e almeno il 30% di batteria, se no non te lo aggiorna.
RMClock è una finezza, il computer va anche senza, ma se vuoi ottimizzare le temperature e l'utilizzo del processore diventa quasi indispensabile, più indietro troverai una mia spiegazione su come impostarlo (sempre se decidi di usarlo).
marco.giulia
03-10-2005, 13:03
Scaricati mobmeter.....a me legge tutte le temperature!!! :D
perdonate l'ignoranza :cry: ,ho scaricato mobmeter,nella shermata wizard cosa devo mettere come motherboard? :muro:
marco.giulia
03-10-2005, 15:05
..dai un piccolo aiuto... :cry:
marciufello
03-10-2005, 15:48
perdonate l'ignoranza :cry: ,ho scaricato mobmeter,nella shermata wizard cosa devo mettere come motherboard? :muro:
Scarica "questo" (http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/MobileMeter.rar):
E' un eseguibili, non serve niente, fa tutto da solo.
Ciao ;)
marco.giulia
03-10-2005, 16:08
Scarica "questo" (http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/MobileMeter.rar):
E' un eseguibili, non serve niente, fa tutto da solo.
Ciao ;)
Grazie mille :D
gino1221
03-10-2005, 18:00
dove?!?!
trovata una superofferta appena uscito, oramai non ricordo più quale fosse il sito, ma non penso c sia ancora.. al tempo non interesso a nessuno... :rolleyes: :muro:
marciufello
03-10-2005, 22:51
Grazie mille :D
Non c'è di che :D
Chiedi pure quando hai bisogno.
Salve a tutti,
innanzitutto volevo ringraziare C.D.G. x la risposta. Ho appena comprato il mio 5024 wlmi, ho preso un banco di memoria aggiuntiva da 1 Gb della kingston e tra un paio di settimane prenderò il secondo.
Siccome quando l'ho comprato hanno fatto un sacco di storie quando ho chiesto di aggiornare il bios, e alla fine non l'hanno fatto... (adesso ho l' 1.06) volevo chiedere a voi i vari passaggi e le utility necessarie x aggiornarlo, premetto che è la prima volta che lo faccio su un portatile.
Al momento ho scaricato la versione 1.12 del bios, ma non so quale utility scaricare x aggiornarlo.
Un' altra domanda, ho visto leggendo il 3d ufficiale che con la versione 1.12 del bios bisogna installare un programma x la gestione della batteria (RMclock, giusto?); è una cosa necessaria o solo una finezza in più?, una volta aggiornato il bios lo posso lasciare tutto così com'è adesso?
Grazie e scusate x la mia niubbaggine! :help:
Figurati, è un piacere aiutare quando si può! :)
Noto che ti ha già riposto marciufello. Volevo solo dirti che io non utilizzo il ramclock e mi trovo benissimo con la gestione delle temp. e della ventola del bios 1.12. Naturalmente ramclock è il massimo se preferisci avere una maggiore autonomia della batteria ed un pc con temperature leggermente meno elevate, ma secondo me se ne può fare anche a meno! :)
Grazie mille x le risposte!, cmq ho deciso di nn usare RMclock (se non lo stresso troppo faccio circa 3 ore con una carica). Per quanto riguarda il resto è tutto ok, bios 1.12 aggiornato, driver processore/sch audio/sch video aggiornati!
Questo note è una bomba, con le impostazioni base del 3d mark 2003 faccio 5500 e qualcosa.. :D
L'unico problema che ho adesso, è che dopo aver aggiornato da win update il sistema operativo preinstallato ho dei problemi... Msn messenger nn funziona più e mi blocca il computer... il sito microsoft update mi si pianta... aprendo la gmail mi dice che nn posso visualizzarla perchè ho le activex disattivate.. (sono attivate! ho controllato!!!), azzo!, è normale che lo faccia? Da cosa dipende???
Sinceramente io non ho ancora effettuato il windowsupdate ne so se lo farò in futuro ma anche io ho problemi con msn messenger 7.5. Penso che tali problemi siano dovuti alla protezione di norton (ma è solo un ipotesi!). Proprio per questo motivo sono obbligato ad utilizare il vecchio messenger di windows, quello mi funziona!
kakaroth1977
05-10-2005, 09:46
Io norton l'ho disinstallato subito perche mi rallentava tutto e non riuscivo a connettermi in Gprs Wind ad internet.
Uso Avast che e molto più leggero ed offre secondo me migliore protezione se ci stai attento( tutti gli aggiornamenti di Win, Ad-Aware,AntiDialer)
A me il portatile è arrivato ieri... mi sembra davvero una bomba :) Quasi non noto la differenza con il mio PC fisso :P Unica pecca un subpixel difettoso nella parte centrale bassa dello schermo... ma sopravviverò.
Adesso devo valutare se cambiare o no HDD con un più performante 5400RPM :)
BEATO TE...IO SONO 15 GIORNI CHE L'HO ORDINATO E NON DANNO SEGNI DI VITA...ANCORA.
MI STAVO INFORMANDO PER COLLEGARLO AD INTERNET TRAMITE GPRS O UMTS SENZA FILI...CON QUALCHE PC-CARD.
QUALCUNO LA USA? SE SI COMè LA VELOCITA' DI NAVIGAZIONE?
COSTA TANTO?
FATEMI SAPERE CIAO
Per il costo devi informarti presso il tuo gestore telefonico mobile e vedere cosa offre... per quanto riguarda le prestazioni, in GPRS sono penose... in UMTS non l'ho mai provato quindi taccio :)
Il collegamento è facilissimo, se il tuo telefonino usa la connessione IrDA ce l'hai già integrata nel notebook, altrimenti devi prenderti una chiavetta Bluetooth o il cavo.
rossino1
05-10-2005, 17:03
Scusate, ma con win e un modem adsl ethernet come si comporta?
In pratica e', come con altri sistemi operativi, una procedura collega e vai oppure con win era + pratico prendere un modem usb?
"Collega e vai" :) Per quanto riguarda me, modem ADSL USB = Satana :D
rossino1
05-10-2005, 17:27
Meno male, pensavo di aver fatto una cavolata a prenderlo ethernet visto che con linux sono + pratici da usare...ma con win non avevo esperienze riportate.
L'ho anche consigliato ad altri...meno male va'! :-)
raga, mi rivolgo principalmente ai più esperti in campo di notebook;
Secondo voi è il sistema di dissipazione fatto male o è proprio l'hard disk da 4200 della seagate che scalda spropositatamente :doh:
Cioè in pratica, mettendo un 5400 oltre ad avere prestazioni migliori diminuisco il calore, o a causa del cattivo sistema di dissipazione finisco per aumentare notevolmente le temperature? :rolleyes:
Cattiva dissipazione a parte, per quanto riguarda il calore dovresti guardare le specifiche tecniche e alcune recensioni di HDD portatili... non + detto che per forza un 4200 scaldi meno di un 5400...dipende
Anzi... richiesta per coloro che hanno sostituito l'HDD... dove posso trovare un Hitachi serie 5K100 a buon prezzo? (contattatemi pure in pvt grazie) In giro si trovano quasi solo SATA e i PATA costano uno sproposito d+ :eek:
P.S. E di PATA da 80Gb non se ne trovano... solo 60 o 100 :|
Raga un sondaggio quanti comprandolo (5024) hanno trovato pixel rotti?:
acer non ne cambia se sono più di 4!!! che fregatura, ma le antre case fanno di meglio?
grazie.
Presente :doh: 1 subpixel difettoso (rosso sempre acceso) parte bassa centrale. Già contattata l'assistenza come te, ma niente da fare.
Anzi, ecco qui il "necessario" per poter effettuare la sostituzione:
La garanzia relativa ai display LCD è soggetta alle seguenti esclusioni e limitazioni:
Difetti minori dei display LCD sui prodotti equipaggiati con display a tecnologia LCD, a condizione che non vi siano più di 4 pixel difettosi per milione su un determinato display LCD, e con l'ulteriore limitazione che, dividendo con due linee orizzontali e due verticali il display in nove rettangoli uguali, non più di un pixel difettoso sia presente nel rettangolo centrale.
A me per fortuna zero pixel difettosi! :D
MAGI System
07-10-2005, 08:36
Io pixel rotti = ZERO!
:D
Magi come leggo in sign tu hai l'hitachi, può dirmi se scalda molto in più?
Si MAGI dai smolla 'sti dati sul calore generato dal tuo Hitachi, è una vita che te li chiedo anche io :D
MAGI System
07-10-2005, 10:08
con cosa la rilevo la temp del disco?
a palmo direi abbastanza caldo, ma dopo diverse ore d'uso (gaming) di fatto però il disco è usato poco in questo ambito.
in ambito office (diciamo da sviluppatore) con visual studio 2003 e parecchie compilate (direi ad occhi un 3 compilate ogni 5 minuti) dopo 7-8 ore scalda quanto le due di gaming
cmq appena riesco (nel fne settimana) faccio due prove e rilevo le temperature con qualche tool.
MAGI prova con mobile meter, lo dovresti trovare nella sezione utility! Poi appena puoi facci sapere!! ;)
Raga un sondaggio quanti comprandolo (5024) hanno trovato pixel rotti?:
acer non ne cambia se sono più di 4!!! che fregatura, ma le antre case fanno di meglio?
grazie.
Alla prima accensione credevo di avere un pixel rotto nel bel mezzo dello schermo (visuale nera e vedevo un puntino bianco...
poi ho dato una pulitina de era un nonsocosa che faceva fatica a togliersi :doh: che sollievo :ciapet:
MAGI System
07-10-2005, 11:34
MAGI prova con mobile meter, lo dovresti trovare nella sezione utility! Poi appena puoi facci sapere!! ;)
nelle utility non c'è, non saresti così gentile da spedirmelo a magisystem.sd6@gmail.com che da qui non riesco ad accedere al sito di mobmeter?
Grazie mille
ho comprato finalmente il notebook... bellissimo ma:
il lettore va da schifo! inserisco il cd e: o lo ibutta fuori mentre ancora gira facendo un casino infernale (sembra che gli dia una limata!) o 1 volta su tre lo legge bene ma devo star attento che il disco abbia smesso di girare prima di toglierlo altrimenti... LIMATA!!!
Che dite sono sfigato io o è prorio cosi? qualcuno ha avuto problemi simili? Secondo voi lo devo mandare in assistenza?
MAGI anche a noi che abbiamo quello di default scalda come l'inferno :D
Il problema più che sapere se fa caldo era sapere se SQUAGLIA o impalla o non so cosa.
COnsidera che qui viaggiamo dai 60 ai 70 e rotti gradi se non ho letto male i post ( io non misuro, mi basta il palmo della sinistra per sapere che fa mooooolto caldo :D )
marciufello
07-10-2005, 15:22
MAGI anche a noi che abbiamo quello di default scalda come l'inferno :D
Il problema più che sapere se fa caldo era sapere se SQUAGLIA o impalla o non so cosa.
COnsidera che qui viaggiamo dai 60 ai 70 e rotti gradi se non ho letto male i post ( io non misuro, mi basta il palmo della sinistra per sapere che fa mooooolto caldo :D )
Ragazzi, io ho queste temperature con Mobmeter, qualcuno mi sa dire a quali corrispondono? la prima al procio, seconda e terza all'HDD e scheda madre in che ordine? L'ulitma penso sia l'HDD esterno.
http://www3.csr.unibo.it/~guidimar/Temp%20%20Mob%20meter.JPG
Grazie dell'aiuto.
suspence
07-10-2005, 16:55
Ciao a tuti,
oggi mi è arruvato questo portatile, allora...
come sistema non c'è che dire, io lo trovo a dir poco fantastico.
Dunque, le cose che non mi convincono solo la tastiera, troppo delicata a mio parere... il tasto della lettera o mi si alza da un lato, che faccio lo porto indietro???
poi alcuni consigli, vorrei comprare una basetta dissipanrte, voi cosa mi consigliate???
grazie
marciufello
07-10-2005, 17:17
Ciao a tuti,
oggi mi è arruvato questo portatile, allora...
come sistema non c'è che dire, io lo trovo a dir poco fantastico.
Dunque, le cose che non mi convincono solo la tastiera, troppo delicata a mio parere... il tasto della lettera o mi si alza da un lato, che faccio lo porto indietro???
poi alcuni consigli, vorrei comprare una basetta dissipanrte, voi cosa mi consigliate???
grazie
Per la lettera "o" penso che se lo porti inditero ti dicano "noi li vendiamo e basta, devi mandarlo in garanzia"; per quanto riguarda la base dissipante, non credo che serva, io l'ho rialzato con due custodie e non arriva mai a temperature eccessive, comunque girando sui post ho visto che la più gettonata è quella dell'ANTEC, però non ne conosco personalmente.
suspence
07-10-2005, 17:26
Per la lettera "o" penso che se lo porti inditero ti dicano "noi li vendiamo e basta, devi mandarlo in garanzia"; per quanto riguarda la base dissipante, non credo che serva, io l'ho rialzato con due custodie e non arriva mai a temperature eccessive, comunque girando sui post ho visto che la più gettonata è quella dell'ANTEC, però non ne conosco personalmente.
grazie per il consiglio, lavorando non è che arrivi mai a temperature eccessive, però ho letto che giocando riscalda parechio...
ma tu non hai notato un certo incurvamento della tastiera alla pressione dei tasti??
Grazie
marciufello
07-10-2005, 17:48
grazie per il consiglio, lavorando non è che arrivi mai a temperature eccessive, però ho letto che giocando riscalda parechio...
ma tu non hai notato un certo incurvamento della tastiera alla pressione dei tasti??
Grazie
Si, l'ho notata. Di sicuro ho notato che il note appare meno robusto rispetto ad altri (HP, ASUS, TOSHIBA) e la sensazione non è buona di prima impressione, ma è una caratteristica dovuta al fatto che ACER ah voluto minimizzare il volume del note. Da questo punto di vista il note c'ha giovato in elasticità, che è una caratteristica che a me personalmente non dispiace. Alcuni miei amici hanno dei portatili più rigidi ma cigolano o scricchiolano un pochino. Se leggi il primo post capirai cosa intendo per "elasticità".
Spero di averti fatto apssare i dubbi, quell oche hai comprato è un buonissimo portatile e il fatto che costi meno di altri non vuol dire che è fatto male, anzi. Piuttosto quello che a me fa LETTERALMENTE SCHIFO di questo portatile è il touchpad, davvero orribile.
nelle utility non c'è, non saresti così gentile da spedirmelo a magisystem.sd6@gmail.com che da qui non riesco ad accedere al sito di mobmeter?
Grazie mille
MAGI ti è arrivata l'email? a me dava errore, cmq se mai mandami un msg in privato con il tuo indirizzo msn e facciamo prima!! :)
suspence
07-10-2005, 17:51
Ok grazie mille per la tua risposta. In effetti io avevo paura che fosse solo un difetto del mio nuovo note questa tastiera, però adesso grazie alla tua risposta guardo la tastiera con un occhio diverso. Il touchpad scalda anche quando lavoro normalmente, ma per me non è un problema visto che uso principalmente il mouse...
Grazie di nuovo. :)
marciufello
07-10-2005, 18:20
Ok grazie mille per la tua risposta. In effetti io avevo paura che fosse solo un difetto del mio nuovo note questa tastiera, però adesso grazie alla tua risposta guardo la tastiera con un occhio diverso. Il touchpad scalda anche quando lavoro normalmente, ma per me non è un problema visto che uso principalmente il mouse...
Grazie di nuovo. :)
Di niente.
A me il touchpad fa pena perchè i tasti non sono buoni per niente
L'ho anche mandato in ssistenza appena mi è arrivato per farli mettere a posto ma dicono che non hanno nessun problema. il 3023 non è così porca p*****a.
Scusa lo sfogo.
MAGI System
07-10-2005, 19:17
gmaiol non fa passare eseguibili.
cmq staser aho scricato mobmeter, dopo 1,5ore di uso office (visual studio con un centinaio di compilate) sto a 50°
ho provato qualche distro di linux:
live on cd
knoppix 3.7 si impalla 1 volta su quattro +o-, non vede la scheda audio.
knoppix 3.8 si impalla sempre finito di caricare
forse il problema è del mio lettore: se mi rispondete al mio post + su vedo di porci rimedio.
ho provato qualche distro di linux:
live on cd
knoppix 3.7 si impalla 1 volta su quattro +o-, non vede la scheda audio.
knoppix 3.8 si impalla sempre finito di caricare
forse il problema è del mio lettore: se mi rispondete al mio post + su vedo di porci rimedio.
Io ho provato la suse 9.3 funzionava bene però non ho capito come attivare il wireless ed inoltre per attivare il profilo laptop mi chiedeva di ricompilare il kernel!
E non lo so fare!! :mc: :mc:
gmaiol non fa passare eseguibili.
cmq staser aho scricato mobmeter, dopo 1,5ore di uso office (visual studio con un centinaio di compilate) sto a 50°
Non so se sei un videogiocatore o meno...potresti farci girare qualcosa di tosto e stressante per, diciamo...qualche ora ? :oink:
MAGI System
07-10-2005, 22:01
dungeon siege 2 può andare bene?
altrimenti mi faccio un paio di partite a black hawk down.
Basta che gli stressi per bene il chip video, la cpu e fai taaaanto taaanto swap ed accesso al disk ( tipico nei giochi 3D quando entri in nuovi scenari/teatri/ambienti )
Ma questi lettori a slot vi paiono più delicati degli altri? oppure leggono meno tipi di cd? che dite?
il mio lettore non funziona più del tutto!!!(preso oggi!!!!)
PS: grazie oppid appena riesco a far funzionare il portatile ti dico.
PS: grazie a chi si è unito per il sondaggio dei pixel rotti.
Ma questi lettori a slot vi paiono più delicati degli altri? oppure leggono meno tipi di cd? che dite?
il mio lettore non funziona più del tutto!!!(preso oggi!!!!)
PS: grazie oppid appena riesco a far funzionare il portatile ti dico.
PS: grazie a chi si è unito per il sondaggio dei pixel rotti.
Io un pixel "rotto" all'estrema destra, a mezza altezza. Lo vedo blu su sfondo nero.
Riguardo lo slotin l'unica cosa che mi rende perplesso è cosa succede quando il CD rimane incastrato dentro per qualche motivo. Su quelli a carrello c'è il buchino che attiva manualmente il meccanismo di espulsione del vassoio ma qui nn c'è nè vassoio ( chiaramente ) e nè buchino. Se mi rimane un CD dentro devo chiamare "Ciruzzo o' scassinatore" o portarlo in assistenza.
fulleroscar
08-10-2005, 10:09
ho comprato finalmente il notebook... bellissimo ma:
il lettore va da schifo! inserisco il cd e: o lo ibutta fuori mentre ancora gira facendo un casino infernale (sembra che gli dia una limata!) o 1 volta su tre lo legge bene ma devo star attento che il disco abbia smesso di girare prima di toglierlo altrimenti... LIMATA!!!
Che dite sono sfigato io o è prorio cosi? qualcuno ha avuto problemi simili? Secondo voi lo devo mandare in assistenza?
Non sei l'unico :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho letto solo ora il tuo messaggio e ho capito che il lettore non ha una crisi esistenziale...è andato :bsod:
Premetto che ho il note dal 20/8 e no problem da allora...
Stamattina metto un cd...
se lo tira
fa casino, con freccetta a cd del mouse
rifà casino
sputa il cd
Non so che cavolo gli è preso, ma era tutto ok fino a 2 giorni fa...
Non vorrei che qualche shock (non so di che tipo) abbia scassato i meccanismi...
Che mi consigliate??? Devo ricorrere all'assistenza?
Me lo riconoscono il "danno"?
Ma è possibile cambiare l'unità cd?
Non so che dire-fare-pensare... :cry:
Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto.
matrix_irc
08-10-2005, 13:40
quanto l'avete pagato? dalle mie parti (è una catena) un mio amico l'ha preso a 999 euro compresa chiavetta da 512mb
marciufello
08-10-2005, 15:24
Non sei l'unico :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho letto solo ora il tuo messaggio e ho capito che il lettore non ha una crisi esistenziale...è andato :bsod:
Premetto che ho il note dal 20/8 e no problem da allora...
Stamattina metto un cd...
se lo tira
fa casino, con freccetta a cd del mouse
rifà casino
sputa il cd
Non so che cavolo gli è preso, ma era tutto ok fino a 2 giorni fa...
Non vorrei che qualche shock (non so di che tipo) abbia scassato i meccanismi...
Che mi consigliate??? Devo ricorrere all'assistenza?
Me lo riconoscono il "danno"?
Ma è possibile cambiare l'unità cd?
Non so che dire-fare-pensare... :cry:
Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto.
Chiaramente ti riconosceranno il danno e CHIARAMENTE te lo cambieranno, se hai un Matshita magari ti mettono un Pioneer o qualcosa di meglio (a seconda di quello che hanno in magazzino). Non solo il mastero DVD si può cambiare, ma puoi anche darsi che te ne mettano uno con sportellino. Se vuoi glielo puoi anche chiedere ma, (ripeto) a seconda di quello che hanno in magazzino, ti montano quello che possono sul momento. Le caratteristiche MINIME sono sempre comunque le stesse.
Ragazzi volevo dire la mia sui pixel e sul dvd.
Anche io ho trovato un dead pixel nella parte centrale estrema sinistra (quasi vicino al bordo) ma purtroppo l'acer, come tutte le altre case (toshiba,asus....) non sostituisce i monitor per un solo dead pixel
Per quanto riguarda il lettore dvd io mi apettavo un pioneer invece è arrivato un mahista senza cassettino.Effettivamene ogni tanto emette qualche strano rumore però funziona perfettamente l'unico problema è dato dal fatto che non è possibile usare i dvd o i cd piccoli!
A proposito sapreste dirmi gentilmente la velocità di scrittura riscrittura dei dvd-,dvd+,dvd dual layer, che dovrebbero avere i masterizzatori del 5024?
CarloR1t
08-10-2005, 16:30
quanto l'avete pagato? dalle mie parti (è una catena) un mio amico l'ha preso a 999 euro compresa chiavetta da 512mb
Forse è un 5021-22?
fulleroscar
09-10-2005, 01:47
Chiaramente ti riconosceranno il danno e CHIARAMENTE te lo cambieranno, se hai un Matshita magari ti mettono un Pioneer o qualcosa di meglio (a seconda di quello che hanno in magazzino). Non solo il mastero DVD si può cambiare, ma puoi anche darsi che te ne mettano uno con sportellino. Se vuoi glielo puoi anche chiedere ma, (ripeto) a seconda di quello che hanno in magazzino, ti montano quello che possono sul momento. Le caratteristiche MINIME sono sempre comunque le stesse.
Fino a quando sarei coperto dalla garanzia?
Da come sento in giro, dalla spedizione passano almeno 2 mesi prima di riavere il note.
Non conoscendo la procedura, ho mandato una mail dal sito acer/supporto spiegando il problema.
Devo chiamare il numero 199 50 99 50 (a pagamentissimo :( ) per richiedere l'assistenza oppure spedisco tutto a Milano???
Aiuto! :help:
PS: ma volendo...posso fare l'acer advantage? è una cosa seria oppure è peggio dell'assistenza normale???
Grazie per l'aiuto!
Ciao!
MAGI System
09-10-2005, 10:22
prove fatte, un paio d'ore a black hawk down, hdd a 60°
marciufello
09-10-2005, 10:31
Fino a quando sarei coperto dalla garanzia?
Da come sento in giro, dalla spedizione passano almeno 2 mesi prima di riavere il note.
Non conoscendo la procedura, ho mandato una mail dal sito acer/supporto spiegando il problema.
Devo chiamare il numero 199 50 99 50 (a pagamentissimo :( ) per richiedere l'assistenza oppure spedisco tutto a Milano???
Aiuto! :help:
PS: ma volendo...posso fare l'acer advantage? è una cosa seria oppure è peggio dell'assistenza normale???
Grazie per l'aiuto!
Ciao!
Per la garanzia devi chiamare il numero 199509950 per far attivare la tua pratica, poi spedisci a Milano tramite corriere TNT, comunque ti fai dare le istruzioni dall'operatore, la garanzia sul masterizzatore dura tutto l'anno di garanzia e la riparazione avviene in 10 giorni lavorativi da quando entra in laboratorio (quindi senza contare il viaggio). L'advantage io l'ho fatta ma per ora non ne ho usufruito. Ho sentito di uno che è rimasto impressionato dalla velocità dell'Advantage, in 5 giorni hanno riparato il notebook :eek:
Chiaramente a te può andare meglio o peggio a seconda della quantità di prodotti che hanno da riparare, io l'ho mandato ad agosto (ergo: tutti in ferie) e mi è stato via un mese quasi, però avevo assoluto bisogno di averlo in forma per l'inizio dell'università.
prove fatte, un paio d'ore a black hawk down, hdd a 60°
stica, ma scalda 10 gradi meno del 4200 di default. Corro subito ad ordinarlo sperando sia calato ad almno 120 :D
Una cosa... ma per fare la garanzia Acer Advantage, qualcuno sa dirmi quanto costa? Grazie
Fino a quando sarei coperto dalla garanzia?
Da come sento in giro, dalla spedizione passano almeno 2 mesi prima di riavere il note.
Non conoscendo la procedura, ho mandato una mail dal sito acer/supporto spiegando il problema.
Devo chiamare il numero 199 50 99 50 (a pagamentissimo :( ) per richiedere l'assistenza oppure spedisco tutto a Milano???
Aiuto! :help:
PS: ma volendo...posso fare l'acer advantage? è una cosa seria oppure è peggio dell'assistenza normale???
Grazie per l'aiuto!
Ciao!
io ho avuto un problema con la mascherina del slot-in che è schizzata via.
avevo fatto la garanzia advantage(non mi fidavo troppo dell' acer e sulla qualità dei materiali).
ho telefonate al numero Tel. 199 50 99 50 *
Fax. 0931 469431
* Numero a pagamento:
* 14 centesimi di euro al minuto da rete fissa senza scatto alla risposta,
* 42 centesimi di euro al minuto da rete mobile con uno scatto alla risposta di 15 centesimi di euro.
non mi pare carissimo cmq per un assistenza in garanzia dovrebbe essere un numero verde.
ho parlato con un tecnico e mi ha detto che mi spedisce la mascherina e che potevo montarla io.
per adesso sono abbastanza efficienti.
non perderti in email telefona e parla direttamente con un operatore al massimo spendi un paio di euro ma almeno parli direttamente.
ciao
Una cosa... ma per fare la garanzia Acer Advantage, qualcuno sa dirmi quanto costa? Grazie
io lho pagata insieme al note ...........
mi pare sui 120 euri o giu di li.
garanzia 3 anni sul portatile compresi danni accidentali
con una franchigia di 100 euro sul monitor.
ciao
Occhio che la Advantage la puoi attivare solo a 90 giorni dall'acquisto del portatile.
La trovi in 2 versioni, LIGHT e NEW EDITION ( ci metti anche i danni accidentali ).
fulleroscar
09-10-2005, 13:38
Occhio che la Advantage la puoi attivare solo a 90 giorni dall'acquisto del portatile.
La trovi in 2 versioni, LIGHT e NEW EDITION ( ci metti anche i danni accidentali ).
Volendola acquistare on line, dov'è che conviene?
Su epto (dove acquistai il note=1139 eurus :) ) la new edition sta a 174,54.
Ovviamente è sempre carry-in, giusto?
All'incirca, quali sono i prezzi per la spedizione? :confused:
Grazie per le info!
Ciao!
Ragazzi volevo dire la mia sui pixel e sul dvd.
Anche io ho trovato un dead pixel nella parte centrale estrema sinistra (quasi vicino al bordo) ma purtroppo l'acer, come tutte le altre case (toshiba,asus....) non sostituisce i monitor per un solo dead pixel
Per quanto riguarda il lettore dvd io mi apettavo un pioneer invece è arrivato un mahista senza cassettino.Effettivamene ogni tanto emette qualche strano rumore però funziona perfettamente l'unico problema è dato dal fatto che non è possibile usare i dvd o i cd piccoli!
A proposito sapreste dirmi gentilmente la velocità di scrittura riscrittura dei dvd-,dvd+,dvd dual layer, che dovrebbero avere i masterizzatori del 5024?
[ ST9808210A ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver ST9808210A
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf
Informazioni fisiche unità disco:
Produttore Seagate
Nome disco Momentus 4200.2 808210
Form factor 2.5"
Capacità (formattato) 80 GB
Dischi 2
Superfici di memorizzazione 3
Dimensioni fisiche 100.2 x 69.85 x 9.5 mm
Peso massimo 102 g
Latenza media rotazione 5.6 ms
Velocità di rotazione 5400 RPM
Velocità interna massima trasferimento dati 386 Mbit/s
Velocità media di ricerca 12.5 ms
Interfaccia Ultra-ATA/100
Velocità trasferimento dati da buffer a host 100 MB/s
Buffer 8 MB
Produttore periferica:
Nome società Seagate Technology LLC
Informazioni sul prodotto http://www.seagate.com/products
[ PIONEER DVD-RW DVR-K04RA ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver PIONEER DVD-RW DVR-K04RA
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf
Proprietà periferiche ottiche:
Produttore Pioneer
Tipo periferica DVD+RW/DVD-RW
Interfaccia ATAPI
Velocità in scrittura:
DVD+R9 Dual Layer 2.4x
DVD+R 8x
DVD+RW 4x
DVD-R 8x
DVD-RW 4x
CD-R 24x
CD-RW 24x
Velocità in lettura:
DVD-ROM 8x
CD-ROM 24x
Produttore periferica:
Nome società Pioneer Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.pioneer-eur.com/eur/productgroups.jsp
Download del firmware http://www.pioneer-eur.com/eur/content/support/support.html
Informazione per tutti: se volete far andare la WLan sotto linux, oltre a ndiswrapper avete bisogno del modulo acer_acpi altrimenti la scheda wifi *non* viene attivata.
Per x86_64 -> http://www.archernar.co.uk/acer_acpi/acer_acpi_main.html
Per i386 ->
http://www.informatik.hu-berlin.de/~tauber/acerhk/
Putroppo la versione x86_64 da me provata non è molto stabile... spesso e volentieri mi fa freezare il notebook. Se qualcuno di voi sa programmare, sa cosa fare ;)
Ciao a tutti.. ho comprato anch'io questo portatile, soprattutto in base a quello che ho letto nelle 47 pagine di questo thread :coffee:
sono abbastanza soddisfatto.. siccome prima di prenderlo ho voluto vedere dal negoziante (preso in un centrocommerciale qui vicino apposta) l'esistenza di dead pixel (a proposito.. se ne avete qualcuno che non è verde o blu potreste riattivarlo con una leggera pressione sul pixel) ho dovuto installare win xp home già incluso e ho tuttora quello.. ma il problema dov'è?
semplicemente non capisco perché il "pulsante di scorrimento a 4 vie" funziona solo orrizontalmente... in verticale non va :( a dire il vero compare un simbolo sul monitor rappresentante più o meno la barra di scorrimento con delle frecce... ma non scorre!!! per caso va attivata da qualche parte in qualche modo? :mbe:
edit: ho fatto alcune prove... non funziona con firefox, ma con IE pare di si :( :(
sapete se esiste un'estensione per firefox atta a tale proposito???
Ciao a tutti!
Sono anch'io possessore di questo spettacolare notebook da poco tempo, volevo fare una, anzi due domande:
- posso tranquillamente cancellare la partizione nascosta anche senza farne il backup?
- ci son dentro le stesse cose che ci sono sui cd di ripristino?
ve lo chiedo xchè ho letto qualcosa in questo 3d ma non ci ho capito molto... :muro:
e soprattutto ho visto che riprestinando tutto i file mi sembra li vada a prendere dall'hard disk oltre che dai cd. :eek:
Grazie e :help: me
marciufello
09-10-2005, 18:51
Ciao a tutti.. ho comprato anch'io questo portatile, soprattutto in base a quello che ho letto nelle 47 pagine di questo thread :coffee:
sono abbastanza soddisfatto.. siccome prima di prenderlo ho voluto vedere dal negoziante (preso in un centrocommerciale qui vicino apposta) l'esistenza di dead pixel (a proposito.. se ne avete qualcuno che non è verde o blu potreste riattivarlo con una leggera pressione sul pixel) ho dovuto installare win xp home già incluso e ho tuttora quello.. ma il problema dov'è?
semplicemente non capisco perché il "pulsante di scorrimento a 4 vie" funziona solo orrizontalmente... in verticale non va :( a dire il vero compare un simbolo sul monitor rappresentante più o meno la barra di scorrimento con delle frecce... ma non scorre!!! per caso va attivata da qualche parte in qualche modo? :mbe:
edit: ho fatto alcune prove... non funziona con firefox, ma con IE pare di si :( :(
sapete se esiste un'estensione per firefox atta a tale proposito???
Dovresti scaricare i driver sul sito dell'acer http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
i synaptics touchpad driver, con quelli dovrebbe funzionare. Il touchpad di per se funziona ugualmente anche senza, ma per le finezze del genere, se non vanno potresti provare con quei driver.
:nonsifa:
perchè funzioni in Firefox ci vogliono proprio gli ultimi drivers
http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip
;)
preziosi come sempre!! ora funziona!! buffo perché un mio amico con un acer aspire 1524 più vecchio del mio di qualche mese e con i driver più vecchi gli funzionava :p
ho provato tramite rmclock ad abbassare il voltaggio ma già 2 volte mi si è bloccato tutto :(
la cosa strana è che rmclock era grigio.. quindi lavorava a 4x 0,950 (e addirittura a voi funziona a 0.900????)
possibile che ho sbagliato io a configurare e non esegue lo switch nel caso gli serva maggiore potenza? eppure hop messo automatic management :dunno:
CarloR1t
09-10-2005, 21:00
Volendola acquistare on line, dov'è che conviene?
Su epto (dove acquistai il note=1139 eurus :) ) la new edition sta a 174,54.
Ovviamente è sempre carry-in, giusto?
All'incirca, quali sono i prezzi per la spedizione? :confused:
Grazie per le info!
Ciao!
evidentemente ti è sfuggito il link nella mia firma ;)
marciufello
09-10-2005, 21:07
preziosi come sempre!! ora funziona!! buffo perché un mio amico con un acer aspire 1524 più vecchio del mio di qualche mese e con i driver più vecchi gli funzionava :p
ho provato tramite rmclock ad abbassare il voltaggio ma già 2 volte mi si è bloccato tutto :(
la cosa strana è che rmclock era grigio.. quindi lavorava a 4x 0,950 (e addirittura a voi funziona a 0.900????)
possibile che ho sbagliato io a configurare e non esegue lo switch nel caso gli serva maggiore potenza? eppure hop messo automatic management :dunno:
Stai pur tranquillo che con 4x e 0,950 ti si pianta sicuro. Devi metter almeno 1,000 V. Io avevo provato a mettere 0,900V a 4x e non mi si era impallato subito, ma dopo un pò e senza troppe esitazioni mi si piantava, quindi ho rimesso 1,000V. Se metti il voltaggio a 1 non ti sbagli di sicuro.
Stai pur tranquillo che con 4x e 0,950 ti si pianta sicuro. Devi metter almeno 1,000 V. Io avevo provato a mettere 0,900V a 4x e non mi si era impallato subito, ma dopo un pò e senza troppe esitazioni mi si piantava, quindi ho rimesso 1,000V. Se metti il voltaggio a 1 non ti sbagli di sicuro.
ok perfetto!! se non erro già di suo è a 4x 1,000 di default.. l'ho rimesso così ed effettivamente pare essere stabile :)
per la frequenza massima invece quanti Volt date a 9x (non vorrei aver capito male anche qui allora :P)
non tanto per la durata della batteria quanto più per evitare inutili surriscaldamenti...
ah un'ultima cosa che vorrei essere sicuro di aver capito bene.. con l'ultimo bios (4.12) anche chi aveva avuto problemi con qualche tipo di RAM ha risolto vero? (probabilmente appena posso passo a 2x512.. l'avrei fatto al momento dell'acquisto ma erano sprovvisti di ram per nb x problemi ol fornitore :( )
Salve a Tutti,
volevo sapere se era possibile sostituitre quella bruttissima scritta ACER che compare nella schermata di avvio del bios.
Se si come devo fare?
MAGI System
10-10-2005, 15:40
Salve a Tutti,
volevo sapere se era possibile sostituitre quella bruttissima scritta ACER che compare nella schermata di avvio del bios.
Se si come devo fare?
questa interessa anche a me.
sicuramente occorrerà hackerare un bios per buttarcela dentro.
fulleroscar
11-10-2005, 12:52
evidentemente ti è sfuggito il link nella mia firma ;)
Non avevo noteato :D
Belloooooooooooo :eek: :eek: :eek: :eek:
Se costa sui 120 la combro subbbito!
In pratica posso acquistarla(attivarla :confused: ) entro 90 gg dall'acquisto del note, ovviamente devo togliere 8 gg per la raccomandata di attivazione, i giorni di arrivo merce, ecc, giusto?
Volendo posso prima attivare AcerAdv e poi mandare il note in assistenza...furbata??? :D
Ciao e grazie!
129 + IVA = +2 anni di garznzia e qualcosaltro
169 + iva =+2 anni di garznzia e qualcosaltro + danni accidentali che impediscano l'usa del computer! sullo schermo 100€ di franchigia!
guardate in fondo a questo link
listino (http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/1384806328/upload/E0Entity0/1/Estratto%20Listino%20Notebook%20Ottobre.pdf)
Margherito
12-10-2005, 11:04
ragazzi, col mio 5024 tengo il molti con rmclock 4x@0.950v e 9x@1.300v, mai impiantato, lasciato acceso la notte a scaricare col gprs, lasciato al minimo per parecchio tempo, niente, nada. non si blocca :-\
la ventola rimane quasi sempre accesa, ma gira a livelli molto meno fastidiosi, sopratutto in full load col mobile meter, convertendo con nero digital, non mi va oltre i 66°...di default arriva a 75 di sicuro, non ho provato a sforzarlo oltre O_o
a 0.925 mi crasha fisso, appena setto si freeza.
gino1221
12-10-2005, 16:23
129 + IVA = +2 anni di garznzia e qualcosaltro
169 + iva =+2 anni di garznzia e qualcosaltro + danni accidentali che impediscano l'usa del computer! sullo schermo 100€ di franchigia!
guardate in fondo a questo link
listino (http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/1384806328/upload/E0Entity0/1/Estratto%20Listino%20Notebook%20Ottobre.pdf)
lo sapete vero che se fate uso prettamente privato del notebook avete diritto a due anni?
Scusate faccio una domanda da incosciente :rolleyes:
se io adesso ho la batteria staccata e mettiamo che ho bisogno di rimetterla senza dover riavviare faccio una cosa sconsiderata? e se prima mettessi in stand-by?
gino1221
12-10-2005, 18:05
Scusate faccio una domanda da incosciente :rolleyes:
se io adesso ho la batteria staccata e mettiamo che ho bisogno di rimetterla senza dover riavviare faccio una cosa sconsiderata? e se prima mettessi in stand-by?
diciamo che è più o meno la stessa cosa, perchè come penso tu sappia andrebbe messo prima la presa al computer, e poi attaccato ala corrente. siccome lo std by succhia, quindi non lo puoi staccare dalla corrente sennò si spegne tutto, dovresti mettere la batteria ad ali già attaccato
mandalo in sospensione, stacca metti la batteria e riattacca
diciamo che è più o meno la stessa cosa, perchè come penso tu sappia andrebbe messo prima la presa al computer, e poi attaccato ala corrente. siccome lo std by succhia, quindi non lo puoi staccare dalla corrente sennò si spegne tutto, dovresti mettere la batteria ad ali già attaccato
mandalo in sospensione, stacca metti la batteria e riattacca
si dai volevo dire sospensione... è la funzione che si attiva con f4 intendevo quello... ok grazie!!!
kakaroth1977
12-10-2005, 18:47
lo sapete vero che se fate uso prettamente privato del notebook avete diritto a due anni?
gentilmente potresti spiegarti meglio :D
CarloR1t
12-10-2005, 19:02
Non avevo noteato :D
Belloooooooooooo :eek: :eek: :eek: :eek:
Se costa sui 120 la combro subbbito!
In pratica posso acquistarla(attivarla :confused: ) entro 90 gg dall'acquisto del note, ovviamente devo togliere 8 gg per la raccomandata di attivazione, i giorni di arrivo merce, ecc, giusto?
Volendo posso prima attivare AcerAdv e poi mandare il note in assistenza...furbata??? :D
Ciao e grazie!
Se per ora non ti serve il drive dvd penso che puoi comprare subito la new edition che oltre a coprirti dai danni accidentali ti da diritto alla riparazione in 5 giorni lavorativi con prelievo e restituzione gratis a casa. Dopo che avrai completato la procedura di attivazione potrai chiedere assisitenza con maggiore tranquillità. Comunque i tempi normali di riparazione sono di circa 10g non un mese, tempi di un mese e più e altri disguidi sono eventi eccezionali dovuti a mancanza di componenti di sostituzione, secondo alcuni sono cose che capitano più frequentemente con Acer che con altre marche, altri dicono che è per motivi statistici perché vende molti notebook. Comunque sia facendo la garanzia estesa si dovrebbe scongiurare tale evenienza e l'offerta indicata per l'acer advantage new edition con la copertura dei danni accidentali mi pare sia la più conveniente.
CarloR1t
12-10-2005, 19:07
gentilmente potresti spiegarti meglio :D
La garanzia legale è ormai da tempo di 2 anni per tutti o quasi gli acquisti consumer, ovvero non vale per gli acquisti effettuati con partita iva. Se non sbaglio per almeno 6 mesi-1 anno è responsabilità del produttore per il tempo rimanente è responsabilità del venditore. Ovviamente la garanzia normale, come le garazie estese più economiche degli ipermercati, non coprono i danni provocati al prodotto dal cliente nè il furto e di solito la spedizione di invio all'assistenza è a carico del cliente.
gino1221
12-10-2005, 20:09
gentilmente potresti spiegarti meglio :D
nulla da spiegare: presentandosi da acer con scontrino fiscale, che attesti quindi che fai un utilizzo privato del notebook e non collegato ad attività professionale (bene strumentale, scaricando l'iva intestando ad un'azienda ad esempio), acer ti garantisce la riparazione fino al secondo anno dall'acquisto ;)
beatoangelico128
12-10-2005, 22:25
L'ho acquistato, soddisfattissimo.
Non ho collegato subito la batteria.
voglio farla caricare tutta la notte
RAGAZZI SONO USCITI I CATALYST 5.10
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
ciao
RAGAZZI SONO USCITI I CATALYST 5.10
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
ciao
li hai provati? ti ci trovi bene?
io aspetto qualche "cavia" (semplicemente qualcuno più esperto che se riscontra problemi sa subito come uscirne :D )
qualcuno potrebbe darmi un link valido per mobmeter o magari passarmelo in qualche modo (contattatemi via PM) sempre se questo programma è freeware o shareware sia ben chiaro!!!
pitagoras
13-10-2005, 21:16
li hai provati? ti ci trovi bene?
io aspetto qualche "cavia" (semplicemente qualcuno più esperto che se riscontra problemi sa subito come uscirne :D )
qualcuno potrebbe darmi un link valido per mobmeter o magari passarmelo in qualche modo (contattatemi via PM) sempre se questo programma è freeware o shareware sia ben chiaro!!!
lo trovi qui:
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip
li hai provati? ti ci trovi bene?
io aspetto qualche "cavia" (semplicemente qualcuno più esperto che se riscontra problemi sa subito come uscirne :D )
qualcuno potrebbe darmi un link valido per mobmeter o magari passarmelo in qualche modo (contattatemi via PM) sempre se questo programma è freeware o shareware sia ben chiaro!!!
i catalyst 5.10 li ho provati qualche ora fa, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9821417&postcount=1704
ciao
Margherito
13-10-2005, 23:13
messi su pure io, chronicle of riddick non si vede più capovolto sopratutto.
invece non mi partono ancora spearhead e breaktrough, le expansion pack per medal of honor *disperazione*
lo trovi qui:
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip
grazie, ma quel link manda a una pagina di yahoo giapponese :mbe: .. nella fretta di uscire mi ero dimenticato di specificare che avevo già provato quel link ma appunto non dava bei risultati :D
per questo chiedevo se qualcuno poteva mandarmelo per email o msn o icq ecc ecc :D (sempre se non è illegale!! )
beatoangelico128
13-10-2005, 23:54
L'ho acquistato, soddisfattissimo.
Non ho collegato subito la batteria.
voglio farla caricare tutta la notte
SODDISFATTISSIMO E' ORAMAI UN PAROLONE:
Pixel evidentemente bruciato quasi al centro del PC.
è un puntino verde, a qualsiasi risoluzione, non si nota sui colori
per l'appunto verdi e in acoppiata col blu chiaro.
Prima di chiamare Acer volevo sentire un'associazione consumatori.
Voi sapete consigliarmi e, in caso, darmi un num di tel.? (naturalmente si accettano msg. PVT, mail, ecc...)
Poi l'hard disk: finora nessun problema rilevato ma, il sw speedfan,
sull stato S.M.A.R.T., mi da un msg.: relativo alla poca "salute dell hard disk"
mentre AIDA32 no mi da ok
(se mi dite come mettee delle gif su un post vi metto gli screenshot delle finestre)
p.s.: mi ricollego domattina buonanotte. (anora 56k)
è il tuo primo monitor LCD ??
pare di si da come ne parli... purtroppo i pixel sono un difetto "comune".. i produttori lo sanno bene e pensa che fino a 6 pixel bruciati non te ne rispondono :(
solo al settimo pixel allora puoi contestare! Io infatti ho forse pagato qualcosina in più rispetto a molti altri che ho letto qui nel forum il notebook, ma ho avuto la possibilità di verificarne i pixel prima dell'acquisto (solo per bontà del negoziante.. ma a scatola chiusa non avrei comprato!!) (tra l'altro aveva un pixel bruciato azzurro quasi al centro il primo che avevo esaminato :| )
in conclusione posso dire che purtroppo... se vuoi rivolgerti a qualche associazione dei consumatori hai tutto il mio appoggio perché trovo sia scandoloso che fino a 6 pixel bruciati uno debba tenersi un notebook pagato non pochi €... ma non aspettarti di vedertelo cambiato :((
per quanto riguarda l'HD forse ti dicono così solo per una questione di temperature che rispetto a un HD di un desktop sono sicuramente più elevate (causa il normale raffredamento inferiore!! )
robgen scusa una domanda forse 1/2 OT.. ma i catalyst 5.10 si chiamano così perché sono relativi all'anno 2005 mese di ottobre (10) ??? in diversi anni di ATI non ci avevo mai fatto caso.. mi è sorto il dubbio leggendo nel tuo post "al mese di novembre con i 5.11" .... :eek:
beatoangelico128
14-10-2005, 06:16
è il tuo primo monitor LCD ??
pare di si da come ne parli... purtroppo i pixel sono un difetto "comune".. i produttori lo sanno bene e pensa che fino a 6 pixel bruciati non te ne rispondono :(
solo al settimo pixel allora puoi contestare! Io infatti ho forse pagato qualcosina in più rispetto a molti altri che ho letto qui nel forum il notebook, ma ho avuto la possibilità di verificarne i pixel prima dell'acquisto (solo per bontà del negoziante.. ma a scatola chiusa non avrei comprato!!) (tra l'altro aveva un pixel bruciato azzurro quasi al centro il primo che avevo esaminato :| )
in conclusione posso dire che purtroppo... se vuoi rivolgerti a qualche associazione dei consumatori hai tutto il mio appoggio perché trovo sia scandoloso che fino a 6 pixel bruciati uno debba tenersi un notebook pagato non pochi €... ma non aspettarti di vedertelo cambiato :((
per quanto riguarda l'HD forse ti dicono così solo per una questione di temperature che rispetto a un HD di un desktop sono sicuramente più elevate (causa il normale raffredamento inferiore!! )
grazie per la risposta, ora chiamerò stamattina prima l'associazione
poi chi mi ha venduto il pc (che da subito hanno detto a chi la preso per me: "Per asistenza non dovete rivolgervi a noi ma direttamene ad Acer") e ci "chiacchero educatamente"!!!!
gino1221
14-10-2005, 09:16
posto un link, ancora non si sono visti vostri risultati
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853
Qualcuno di voi sa se è possibile integrare il bluetooth nel portatile come ad es. nell'acer Ferrari? Dato che abbiamo quel bel led di stato del BT mi spiace vederlo sempre spento :p
Ad esempio... boh cambiando la schedina WiFI mini PCI con una che integri sia WiFi che BT? Su ebay però almeno io non ne ho viste di queste combo :/
Nel ferraro qualcuno sa come è implementato il BT?
Grazie
bigboy79
14-10-2005, 11:09
C'e qualcuno di buona volontà che potrebbe iniziarmi al nuovo acer 5024
Secondo voi conviene formattarlo installando un xp PRO?
Se si dove posso trovare tutti drv del notebook
Esistono dei nuovi drv della X700?
Grazie
fulleroscar
14-10-2005, 11:47
Se per ora non ti serve il drive dvd penso che puoi comprare subito la new edition che oltre a coprirti dai danni accidentali ti da diritto alla riparazione in 5 giorni lavorativi con prelievo e restituzione gratis a casa. Dopo che avrai completato la procedura di attivazione potrai chiedere assisitenza con maggiore tranquillità. [...]Comunque sia facendo la garanzia estesa si dovrebbe scongiurare tale evenienza e l'offerta indicata per l'acer advantage new edition con la copertura dei danni accidentali mi pare sia la più conveniente.
Infatti oggi chiamo all'Acer e chiedo informazioni a riguardo...sia per il problema-dvd, sia per la new editionz.
Vi farò sapere...ciao! :rolleyes:
bigboy79
14-10-2005, 11:50
per cambiare il bios cosa devo fare?
Ho scaricato il file del bios 1.12 dell'acer ora cosa faccio?
Carissimi CinquantaVentiquattr-ISTI
? esiste qualke utility per acquisire i parametri dello schermo, tipo:
frequenza
luminosità (candele/mq)
contrasto
ecc.
se qualcuno ne è a conoscenza, potrebbe fornirmi :flower: i preziosi dati? Gli ne sarei molto grato.
vorrei avviare la SFIDA all'arma bianca:
- [Display 5024] vs. [Display Fujitsu 1439G] -
dal sito notebookjournal.de mi sembra di capire che il 1439G sia ben dotato (luminos. 170 cd/m²) ma altro non sono riuscito a capire anche perchè il tedesco non lo mastico :confused:
KRAZIE A TUTTI e fate I PRAVI PAMPINI ;)
ciao
dopo tante letture, sono arrivato in possesso di questo notebook, acquistato usato (luglio) su eBay a 960€ (0 bad pixel, è un buon modo di cominciare)
dopo averlo disintossicato dalla configurazione di serie (per l'utente che l'aveva chiesto: conviene, formattare tutto conviene eccome!) passerò presto alla rassegna dei nuovi driver, aggiornamento bios 1.12 e smanettamenti con cpuZ e RMclock 1.8
vorrei sapere da chi ha più esperienza di me come posso sfruttare il collegamento ad un secondo monitor, visto che trovo il 21" in sig decisamente più confacente alle esigenze di desktop replacement
in pratica, cosa si può fare con un monitor estero e i driver ati?
è necessario aggiungere qualche utility particolare, oppure fanno tutto i driver?
a me piacerebbe
- vedere sul monitor esterno esattamente la stessa cosa che vedo sul notebook (con ben altra risoluzione :) )
- poter disabilitare il display del note per usare solo il crt esterno
cose semplici insomma, l'esigenza di utilizzare uno schermo per i pulsanti di autocad e un altro per vedere il disegno non mi riguarda al momento, visto che mi "accontento" di vedere tutto a 1600x1200
vi ringrazio molto per i vostri suggerimenti, spero di avere il tempo di conoscere presto questo notebook ed entrare attivamente nella discussione
ciaobye
ciao
dopo tante letture, sono arrivato in possesso di questo notebook, acquistato usato (luglio) su eBay a 960€ (0 bad pixel, è un buon modo di cominciare)
dopo averlo disintossicato dalla configurazione di serie (per l'utente che l'aveva chiesto: conviene, formattare tutto conviene eccome!) passerò presto alla rassegna dei nuovi driver, aggiornamento bios 1.12 e smanettamenti con cpuZ e RMclock 1.8
vorrei sapere da chi ha più esperienza di me come posso sfruttare il collegamento ad un secondo monitor, visto che trovo il 21" in sig decisamente più confacente alle esigenze di desktop replacement
in pratica, cosa si può fare con un monitor estero e i driver ati?
è necessario aggiungere qualche utility particolare, oppure fanno tutto i driver?
a me piacerebbe
- vedere sul monitor esterno esattamente la stessa cosa che vedo sul notebook (con ben altra risoluzione :) )
- poter disabilitare il display del note per usare solo il crt esterno
cose semplici insomma, l'esigenza di utilizzare uno schermo per i pulsanti di autocad e un altro per vedere il disegno non mi riguarda al momento, visto che mi "accontento" di vedere tutto a 1600x1200
vi ringrazio molto per i vostri suggerimenti, spero di avere il tempo di conoscere presto questo notebook ed entrare attivamente nella discussione
ciaobye
non hai bisogno di nulla, ti bastano i driver installati della scheda video e i tasti funzioni appositi e cioè:
fn+?? (non ricordo ma è quello col monitor)
puoi scegliere tu come o cosa vedere, viene a video un pannello con le varie possibilità che tu puoi scorrere fino a fermarti su quella che ti interessa e sei a posto
io lo uso per vedere i film in camera senza dover smontare il lettore dvd e portare tutta la roba dietro
ciao ciao
Nessuno sa niente x integrare il BT? ;)
Nessuno sa niente x integrare il BT? ;)
dipende cosa intendi per integrare il bt e cioè:
vuoi che il pulsante in basso funzioni???
o ti accontenti di averlo???
se vuoi il pulsante funzionante devi per forza richiederlo all'acer e fartelo montare da loro (non so dove debba essere montato e se ti devono cambiare il wireless per metterti una scheda che faccia entrambe le cose)
se invece te ne freghi del tastino, compri una qualsiasi chiave usb bt e sei a posto!!!
ciao ciao
non hai bisogno di nulla, ti bastano i driver installati della scheda video e i tasti funzioni appositi e cioè:
fn+?? (non ricordo ma è quello col monitor)
puoi scegliere tu come o cosa vedere, viene a video un pannello con le varie possibilità che tu puoi scorrere fino a fermarti su quella che ti interessa e sei a posto
io lo uso per vedere i film in camera senza dover smontare il lettore dvd e portare tutta la roba dietro
ciao ciao
meglio di quanto pensassi allora :)
grazie mille per il supporto, farò le prove del caso appena avrò tempo
chiedo ancora una info, che purtroppo mi si è smarrita in mezzo alle decine di pagine del thread
di che marca è il masterizzatore dvd che più di altri è schizzinoso con i supporti?
secondo gestione periferiche il mio monta un pioneer: posso stare tranquillo?
non ho ancora capito la marca dell'hard dsik, perchè sempre da gestione risorse mi indica una sigla che se ricordo bene inizia con ST o SL... è un samsung? mi sa che una sbirciatina all'hardware la devo fare presto :D
grazie ancora
ciaobye
robgen scusa una domanda forse 1/2 OT.. ma i catalyst 5.10 si chiamano così perché sono relativi all'anno 2005 mese di ottobre (10) ??? in diversi anni di ATI non ci avevo mai fatto caso.. mi è sorto il dubbio leggendo nel tuo post "al mese di novembre con i 5.11" .... :eek:
certamente, 5 stà per l'anno (2005) mentre 10 è per il mese (ottobre), a novembre ci saranno i 5.11 a dicembre i 5.12 poi a gennaio ci saranno i catalyst 6.1...e così via!
Qualcuno di voi sa se è possibile integrare il bluetooth nel portatile come ad es. nell'acer Ferrari? Dato che abbiamo quel bel led di stato del BT mi spiace vederlo sempre spento :p
Ad esempio... boh cambiando la schedina WiFI mini PCI con una che integri sia WiFi che BT? Su ebay però almeno io non ne ho viste di queste combo :/
Nel ferraro qualcuno sa come è implementato il BT?
Grazie
nel ferrari c'è un modulo mini PCI Broadcom 802.11b/g + Blutonium, quindi un unico modulo che ha sia w-lan sia bluetooth, se lo trovi uguale credo che puoi sostituirlo al tuo attuale che ha solo la w-lan, credo che con bluetooth costi sulle 120€, ciao
pitagoras
14-10-2005, 15:08
grazie, ma quel link manda a una pagina di yahoo giapponese :mbe: .. nella fretta di uscire mi ero dimenticato di specificare che avevo già provato quel link ma appunto non dava bei risultati :D
per questo chiedevo se qualcuno poteva mandarmelo per email o msn o icq ecc ecc :D (sempre se non è illegale!! )
Devi cliccare col tasto destro del mouse sul link e salvare :D
nel ferrari c'è un modulo mini PCI Broadcom 802.11b/g + Blutonium, quindi un unico modulo che ha sia w-lan sia bluetooth, se lo trovi uguale credo che puoi sostituirlo al tuo attuale che ha solo la w-lan, credo che con bluetooth costi sulle 120€, ciao
Ho guardato un po' su ebay e su trovaprezzi... niente di niente... suona tanto da introvabile :| Se lo trovate da qualche parte fate sapere plz :)
bigboy79
14-10-2005, 20:03
perchè non capisco se dovrebbe essere pioneer oppure mats...
Come bisogna comportarsi in merito?
perchè non capisco se dovrebbe essere pioneer oppure mats...
Come bisogna comportarsi in merito?
semplicemente dipende dalle scorte che avevano sotto mano nel momento in cui è stato assemblato.
i 2 masterizzatori sono identici come caratteristiche... da una parte hai un marchoi rinomato come pioneer dall'altro uno sconosciuto ai più come matshita... leggendo cmq ho notato che più o meno chi ha avuto problemi si è equamente diviso tra pioneer e matshita :)
bigboy79
14-10-2005, 20:14
quindi non devo fare nulla, tranne che tenermi il matshida?
Per la garanzia (estensione) cosa bisogna fare?
quindi non devo fare nulla, tranne che tenermi il matshida?
Per la garanzia (estensione) cosa bisogna fare?
esatto .. e cmq non so quanto male sia andata.. in fin dei conti se funziona bene che ti cambia se è matshida o pioneer??
per la garanzia leggi 1 o 2 pagine indietro che hanno spiegato tutto ampiamente!!! :rolleyes:
bigboy79
14-10-2005, 20:26
scusami un'ultima cosa
per formattarlo mi consigli di trasforma tutto in un unico volume ntfs?
leggevo dei problemi di garanzia
Inoltre ho notato un dead pixel in alto a dx posso chiedere la sostituzione o me lo devo tenere così?
Fatemi sapere
Grazie
scusami un'ultima cosa
per formattarlo mi consigli di trasforma tutto in un unico volume ntfs?
leggevo dei problemi di garanzia
Inoltre ho notato un dead pixel in alto a dx posso chiedere la sostituzione o me lo devo tenere così?
Fatemi sapere
Grazie
Sul dead pixel ti rispondo io dicendoti che la sostituzione non avviene se non hai almeno 4 o 6 (non ricordo) pixel bruciati!!
quindi non devo fare nulla, tranne che tenermi il matshida?
Per la garanzia (estensione) cosa bisogna fare?
sia pioneer che matshita (che non è una marca sconosciuta ma semplicemente la Panasonic, nel suo nome Giapponese...), sono 2 ottime marche di masterizzatori, quindi l'uno o l'altro fa poca differenza ;)
Io ad esempio sul Ferrari ho un Matshita, e va benissimo.
bigboy79
14-10-2005, 23:42
mettendo un cavo dall'hag fastweb mi dice connettività assente o limitata da cosa può dipendere.Premetto che il cavo funziona ottimamente su un altro pc.
Aiutatemi
Grazie
P.S. conviene formattare trasformando tutto in ntfs o lascio il s.o. installatomi?
Grazie
marciufello
15-10-2005, 00:12
mettendo un cavo dall'hag fastweb mi dice connettività assente o limitata da cosa può dipendere.Premetto che il cavo funziona ottimamente su un altro pc.
Aiutatemi
Grazie
P.S. conviene formattare trasformando tutto in ntfs o lascio il s.o. installatomi?
Grazie
Io dico: formatta e metti l'ntfs se puoi farlo ;)
bigboy79
15-10-2005, 01:26
Non ci sono problemi in un secondo momento se ora ci installo l'ntfs?
Potrò sempre usare in caso di necessità i dischi di ripristino?
Per quanto riguarda il dead pixel che ho, se porto indietro la macchina a computer discount dove l'ho acquistata loro me lo cambiano?
beatoangelico128
15-10-2005, 08:04
grazie per la risposta, ora chiamerò stamattina prima l'associazione
poi chi mi ha venduto il pc (che da subito hanno detto a chi la preso per me: "Per asistenza non dovete rivolgervi a noi ma direttamene ad Acer") e ci "chiacchero educatamente"!!!!
Scusate se vi stresso ancora con la storia del pixel, ma ... mettetevi nei
miei panni......
Ho chiamato un'associazione consumatori, mi hanno parlato del decreto legge
n°24 del 2002. Voi che mi dite?
bigboy79
15-10-2005, 08:43
ti dico di andare avanti anche perchè anche io ho un dead pixel e questa cosa non mi va giù.
Intanto aiutatemi per formattare....
Grazie
bigboy79
15-10-2005, 08:50
Appena inserisco il cavo di lan dall'hab fastweb mi dice conettività limitata o assente mentre se metto il cavo nell'altro pc va una favola.
Da cosa dipende?
Aiutatemi perfavore
beatoangelico128
15-10-2005, 09:06
ti dico di andare avanti anche perchè anche io ho un dead pixel e questa cosa non mi va giù.
Intanto aiutatemi per formattare....
Grazie
che problemi hai per la formattazione ????
io ancora non l'ho formattato
Dark_One
15-10-2005, 09:15
lasciate perdere la storia dei pixel danneggiati, è una cosa "NORMALE" avere qualche pixel danneggiato. purtroppo non ci si può fare niente, è persa in partenza.
la acer mi disse che se non hai almeno 5 pixel sparsi per lo schermo, oppure 2 pixel nel riquadro centrale non c'è niente da fare. rassegnatevi.
l'unica cosa da provare sapete qual'è? io avevo un difetto all'hard disk e quando lo mandai in assistenza, ci scrissi anche il problema dei pixel rotti, e mi hanno sostituito sia l'LCD che l'hard disk. sarà stata solo fortuna perchè in genere non passa.
bigboy79
15-10-2005, 09:46
che problemi hai per la formattazione ????
io ancora non l'ho formattato
mi dicono che poi si hanno dei problemi per usare i dischi di ripristino e si perde anche la garanzia.
Vorrei sapere se è vero e se si installa xp pro eliminando le partizioni in caso di necessita sarà possibile ripristinarlo come all'inizio?
bigboy79
15-10-2005, 09:47
lasciate perdere la storia dei pixel danneggiati, è una cosa "NORMALE" avere qualche pixel danneggiato. purtroppo non ci si può fare niente, è persa in partenza.
la acer mi disse che se non hai almeno 5 pixel sparsi per lo schermo, oppure 2 pixel nel riquadro centrale non c'è niente da fare. rassegnatevi.
l'unica cosa da provare sapete qual'è? io avevo un difetto all'hard disk e quando lo mandai in assistenza, ci scrissi anche il problema dei pixel rotti, e mi hanno sostituito sia l'LCD che l'hard disk. sarà stata solo fortuna perchè in genere non passa.
Secondo te se faccio lo gnorri con computer discount dove ho preso il pc loro fanno qualcosa?
bigboy79
15-10-2005, 09:50
Premesso che legge tranquillamente, sono andato a fare una masterizzazione con nti e mi si blocca durante la fase di scrittura segnalando errore di scrittura.
Potrebbe essere rotto? Partendo dal presupposto che la prova è andata a buon fine
Cosa devo fare?
bigboy79
15-10-2005, 09:53
Era troppo grande la tentazione
Scusate
marciufello
15-10-2005, 09:59
Premesso che legge tranquillamente, sono andato a fare una masterizzazione con nti e mi si blocca durante la fase di scrittura segnalando errore di scrittura.
Potrebbe essere rotto? Partendo dal presupposto che la prova è andata a buon fine
Cosa devo fare?
Per la formattazione non so se riesci a fare il ripristino con WinPro ed nfts, io l'ho formattato per cambiare filesystem e perchè tutta la roba preinstallata per me era una mondezza incredibile e non ho avuto problemi di nessun tipo, la garanzia non la perdi assolutamente perchè riguarda SOLO ed ESCLUSIVAMENTE la parte hardware del notebook e non quella software. per il masterizzatore e il dead pixel prova a fare un'altra prova al mastero in scrittura, sia di CD che di DVD e se si intoppa allora mandi tutto in assistenza, dici che hai il mastero e lo schermo rotti e speri che oltre al mastero ti cambino anche lo schermo.
bigboy79
15-10-2005, 10:01
Per la formattazione non so se riesci a fare il ripristino con WinPro ed nfts, io l'ho formattato per cambiare filesystem e perchè tutta la roba preinstallata per me era una mondezza incredibile e non ho avuto problemi di nessun tipo, la garanzia non la perdi assolutamente perchè riguarda SOLO ed ESCLUSIVAMENTE la parte hardware del notebook e non quella software. per il masterizzatore e il dead pixel prova a fare un'altra prova al mastero in scrittura, sia di CD che di DVD e se si intoppa allora mandi tutto in assistenza, dici che hai il mastero e lo schermo rotti e speri che oltre al mastero ti cambino anche lo schermo.
Ho provato a masterizzare anche con Nero e mi dà lo stesso problema ora in più nero mi ha detto che praticamente c'è un errore in chiusura del cd
Per la garanzia come devo fare?
Devo chiamare e spedire tutto o vengono a prendersi loro tutto?
bigboy79
15-10-2005, 10:06
Ho parlato con computer discount che mi ha detto di portaglierlo indietro
ci pensano loro.
fulleroscar
15-10-2005, 10:15
Cdo vi porgo un domandina...che dovrei porre a chi di dovere, ma non potento contattare...
Insomma: ho ordinato la AcerAdvantage da ePrice e tra un po' mi arriva.
Seguendo la guida di Carlor1t dovrei mandare tramite raccomandata varie "scartoffie" tra cui la prova di acquisto.
Bene, quando ho comprato il note da epto.it, mi è arrivato il DOCUMENTO DI TRASPORTO (DDT) :D proprio l'insetticida...in duplice copia :eek:
è valido come prova d'acquisto?
Ci sono i dati delgi oggetti che avevo comprato e le date di acquisto, validazione e spedizione del pacco.
Grazie e Scusate il messaggio OTTino :D
Ciao!
Io ho il masterizzatore Matshita, ho notato che quando espello i CD questi vengono espulsi "del tutto" (ovvero praticamente mezzo cd espulso) mentre con i DVD vengono espulsi solo in parte (1/3 circa...). Riscontrate anche voi questo problema?
nemesis69
15-10-2005, 12:01
Cdo vi porgo un domandina...che dovrei porre a chi di dovere, ma non potento contattare...
Insomma: ho ordinato la AcerAdvantage da ePrice e tra un po' mi arriva.
Seguendo la guida di Carlor1t dovrei mandare tramite raccomandata varie "scartoffie" tra cui la prova di acquisto.
Bene, quando ho comprato il note da epto.it, mi è arrivato il DOCUMENTO DI TRASPORTO (DDT) :D proprio l'insetticida...in duplice copia :eek:
è valido come prova d'acquisto?
Ci sono i dati delgi oggetti che avevo comprato e le date di acquisto, validazione e spedizione del pacco.
Grazie e Scusate il messaggio OTTino :D
Ciao!
No,in teoria no,ti serve la fattura.
Ti dò un esempio per farti capire: lavoro in DHL,e se per sbaglio non viene inserita anche la fattura con il DDT insieme al pacco,esce un bel casino.
Per questo ti dico che secondo me il DDT non può rendere valida la prova d'acquisto.
Prova,ma dubito che la possano accettare.
marciufello
15-10-2005, 12:18
Cdo vi porgo un domandina...che dovrei porre a chi di dovere, ma non potento contattare...
Insomma: ho ordinato la AcerAdvantage da ePrice e tra un po' mi arriva.
Seguendo la guida di Carlor1t dovrei mandare tramite raccomandata varie "scartoffie" tra cui la prova di acquisto.
Bene, quando ho comprato il note da epto.it, mi è arrivato il DOCUMENTO DI TRASPORTO (DDT) :D proprio l'insetticida...in duplice copia :eek:
è valido come prova d'acquisto?
Ci sono i dati delgi oggetti che avevo comprato e le date di acquisto, validazione e spedizione del pacco.
Grazie e Scusate il messaggio OTTino :D
Ciao!
Per prova d'acquisto si intende o la fattura o lo scontrino fiscale. io ho comprato il portatile su pc-portatili.net e mi hanno spedito oltre al documento di acquisto anche lo scontrino pinzato.
marciufello
15-10-2005, 12:20
Io ho il masterizzatore Matshita, ho notato che quando espello i CD questi vengono espulsi "del tutto" (ovvero praticamente mezzo cd espulso) mentre con i DVD vengono espulsi solo in parte (1/3 circa...). Riscontrate anche voi questo problema?
Matshita anche io e l'ho appena provato sia con il CD che con il DVD, in tutti e due i casi il disco esce per "tutto": metà cd compreso il foro centrale nel disco, credo sia un problema proprio del mastero che hai te, anche se non spiego come mai coi cd va bene e con i dvd no.
Dark_One
15-10-2005, 13:16
Secondo te se faccio lo gnorri con computer discount dove ho preso il pc loro fanno qualcosa?
puoi provare, ma lo sanno i rivenditori che non possono mandarli indietro per pochi pixel difettati. il mio lo sapeva.
fulleroscar
15-10-2005, 13:23
... lavoro in DHL,e se per sbaglio non viene inserita anche la fattura con il DDT insieme al pacco,esce un bel casino...
Prova,ma dubito che la possano accettare.
Allora farò un bel casino :D :D :D
Ciao!
bigboy79
15-10-2005, 13:38
puoi provare, ma lo sanno i rivenditori che non possono mandarli indietro per pochi pixel difettati. il mio lo sapeva.
Infatti mi ha detto che devo averne almeno 4 difettosi.
Per quanto riguarda il masterizzatore era un problema di cd che forse il matshida non riusciva a gestire per con altri cd funziona tutto ok.
Tra un pò mi accingo a formattare...
Secondo voi si guadagna in prestazioni con il sistema pulito, invece della recovery acer?
marciufello
15-10-2005, 15:01
Infatti mi ha detto che devo averne almeno 4 difettosi.
Per quanto riguarda il masterizzatore era un problema di cd che forse il matshida non riusciva a gestire per con altri cd funziona tutto ok.
Tra un pò mi accingo a formattare...
Secondo voi si guadagna in prestazioni con il sistema pulito, invece della recovery acer?
Lo dici anche tu: se il sitema è pulito...
Ma è una mia impressione o il pulsante a 4 vie posizionato sotto il touchpad serve a poco? Bisogna installare driver aggiuntivi affinchè funzioni da tutte e 4 le parti? E possibile configurarlo da qualche parte?
Grazie
CarloR1t
15-10-2005, 19:38
Ma è una mia impressione o il pulsante a 4 vie posizionato sotto il touchpad non serve a niente? Bisogna installare driver aggiuntivi affinchè funzioni anche da scroller? Grazie
funziona, controlla il pannello synaptics altrimenti scarica e installa i driver aggiornati da acer.
Io ho su i driver originali ancora... in effeti su e giù va, destra e sinistra no. Adesso esco poi riguardo :)
CarloR1t
15-10-2005, 19:45
Io ho su i driver originali ancora... in effeti su e giù va, destra e sinistra no. Adesso esco poi riguardo :)
cmq è inutilizzabile tanto è duro, molto più pratica la funzione di scrolling del touchpad o un mouse esterno.
cosmax1972
16-10-2005, 09:28
Ciao a tutti, sono nuovo... da ieri ho un acer 5024 wlmi.
Volevo installare i driver per la scheda ATI X700 ma il programma di installazione mi dice che non posso e devo contattare il costruttore del sistema.
Qualcuno mi sa dare una mano?
bigboy79
16-10-2005, 10:21
Bisogna configura in qualche modo particolare la lan?
Ho problemi con la sk di rete non riesco a collegarmi al mio hag fastweb
Aiutatemi
Neverhot
16-10-2005, 11:23
avrei una domanda: a livello di prestazioni è piu performante acer 1693WLMI oppure acer 5024wlmi?
gino1221
16-10-2005, 11:32
Ciao a tutti, sono nuovo... da ieri ho un acer 5024 wlmi.
Volevo installare i driver per la scheda ATI X700 ma il programma di installazione mi dice che non posso e devo contattare il costruttore del sistema.
Qualcuno mi sa dare una mano?
che driver cerchi di installare? i catalyst ufficiali? devi scaricare quelli per radeon mobility ;)
cosmax1972
16-10-2005, 13:14
Forse sono imbranato io... nella schernata per scaricare catalist radeon mobility, mi chiede di scaricare il programma di verifica della macchina.
Avviata la verifica mi dice che l'hardware ed il software non sono compatibili con i nuovi driver.
"L'aggiornamento di questo software non può essere installato sul suo sistema"
Why??? Perché? Dove sbaglio?
Il bios è aggiornato all'1.12, cosa devo fare ancora?
gino1221
16-10-2005, 13:43
Forse sono imbranato io... nella schernata per scaricare catalist radeon mobility, mi chiede di scaricare il programma di verifica della macchina.
Avviata la verifica mi dice che l'hardware ed il software non sono compatibili con i nuovi driver.
"L'aggiornamento di questo software non può essere installato sul suo sistema"
Why??? Perché? Dove sbaglio?
Il bios è aggiornato all'1.12, cosa devo fare ancora?
eh non fare la verifica, scarica e basta! se non te li fa scaricare dal sito ati scarica da un'altra parte. trovi i link per scaricare anche qui sul forum ;)
bigboy79
16-10-2005, 15:10
Bisogna configura in qualche modo particolare la lan?
Ho problemi con la sk di rete non riesco a collegarmi al mio hag fastweb
Aiutatemi
Perchè nessuno mi aiuta?
Perchè nessuno mi aiuta?
perché non ho FW.
cmq al max posso consigliarti di controllare se hai inserito correttamente tutti i parametri della scheda... dns compresi... di più non so che dirti :stordita:
marciufello
16-10-2005, 18:23
Perchè nessuno mi aiuta?
Non bisogna configurare niente, bastano i driver sul sito dell'acer.
Ragazzi mi rivolgo a tutti quelli che hanno i driver per il touchpad installati, quel tastino centrale a che serve? Vi chiedo questo perchè voglio valutare se conviene installare i driver oppure no. C'è qualche funzione in particolare nel programma del centro di controllo del touchpad? ciao ciao :D
marciufello
16-10-2005, 22:39
Ragazzi mi rivolgo a tutti quelli che hanno i driver per il touchpad installati, quel tastino centrale a che serve? Vi chiedo questo perchè voglio valutare se conviene installare i driver oppure no. C'è qualche funzione in particolare nel programma del centro di controllo del touchpad? ciao ciao :D
Serve per scorrere le finestre che hai aperto, tipo browser o pagine di word ecc. i driver ti permettono anche di configurare molte cose, quella pi
interessante è la funzione che ti permette, se la attivi, di aprire un'applicazione diversa toccando direttamente (quindi senza trascinamento) i quattro angoli del touchpad; un'applicazione per ogni angolo del touch, ovviamente puoi anche non attivare tale funzione.
viatrapla
17-10-2005, 00:15
ragazzi ho un pò di problemi con i tastini del wireless e quelli di avvio rapitdo delle applicazioni...
mi spiegate perchè a volte va altre no, a volte lamèeggia il wireless e non mi si spegne più....
madòòòòòòòò sto strippando...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.