PDA

View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

maxhot6
04-11-2005, 14:54
Ciao a tutti, mi è arrivato questo splendido Note giovedi a mezzogiorno (particolare per la verità trascurabile), ed ho subito notato che il bios è 1.13 .
Siccome ho sempre visto nel post l'1.12 vorrei sapere se qualcun altro ha questa versione.

Volevo anche aggiungere che a me questo note piace di brutto; anche se è il primo che acquisto, però mi ha dato piacevolissime sensazioni.

Ricapitolando: Turion ML 34 (che scoperta!) 1 Gb ram (Samsung pc 2700 333 Mghz) 100 Gb Hd (Seagate Momentus 8Mb cache silenziosissimo, "solo" 4.200 Rpm ma non si può avere tutto dalla vita) schermo perfetto (no pixel difettosi) masterizzatore Matsita (o come cavolo si scrive) un po' rumoroso! IRDA, Scheda ethernet classe Gbit, Wifi 802.11 b/g.

Che altro dire . . . ho giocato a Nfs2U come mai mi era capitato di fare (posseggo un volante Logitech Formula Force), ho collegato un sistema Philips 2.1 e me la sono goduta alla grande (chiaro che gli altoparlanti di un Note non siano esattamente il massimo così come la scheda audio integrata, ma per ottenere risultati più professionali bisogna aggiungere una scheda esterna o pcmcia e delle casse decenti esterne!)
A proposito potreste indicarmi dove trovare i file di salvataggio del gioco?

L'unica vera mancanza di questo note è l'assenza del Bluetooth. C'è già la predisposizione con tastino, spia e tutto, cosa sarebbe potuto costare alla Acer aggiungerlo? Mah!

Scusate la lunghezza ma è l'entusiasmo del "giocattolo nuovo" (sicuramente qualcuno mi capirà)


Ma sicuro che il bios è 1.13 perchè sul sito Acer non c'è traccia!
Dopo che hai giocato a Nfs2U l'hd non era molto caldo?

maestropaolino
04-11-2005, 15:23
Ma sicuro che il bios è 1.13 perchè sul sito Acer non c'è traccia!
Dopo che hai giocato a Nfs2U l'hd non era molto caldo?

Ho controllato con RightMark Memory Analyzer v3.6 che mi indica la revisione A della MOBO e data del Bios 9/9/05; purtroppo non riesco a fare lo screen shot ma fidati è così.

Per quanto riguarda l'Hd non so dire se è troppo caldo o no , perchè essendo il mio primo note non ho parametri per giudicarlo, dovrei installare qualche utility diagnostica per poterti rispondere.
A me non sembra eccessivamente caldo.

Chef
04-11-2005, 17:05
Aggiornamento sulla metamorfosi :eekk:

90% Spammer
10% Uomo

..e lo Spammer ha incominciato a spammare anche il Servizio Clienti Acer

(non sarà per questo che il server è andato down? :D )

La trasformazione si è arrestata al 99% Spammer e improvvisamente sono ritornato Uomo :) :

dopo che il Server dell'Acer Italy è andato down per un giorno intero, ha sputato fuori :huh: l'informazione tanto desiderata:

---- :Puke: I parametri costruttivi dello schermo del 5024

------------------------------- :winner: -------------------------------

Se volete, andateli a leggere nel 3D Chi monta i migliori monitor LCD? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1045289&page=3)
(visto? non vi spammo + :D )

lelloz
04-11-2005, 18:01
Ho controllato con RightMark Memory Analyzer v3.6 che mi indica la revisione A della MOBO e data del Bios 9/9/05; purtroppo non riesco a fare lo screen shot ma fidati è così.

Per quanto riguarda l'Hd non so dire se è troppo caldo o no , perchè essendo il mio primo note non ho parametri per giudicarlo, dovrei installare qualche utility diagnostica per poterti rispondere.
A me non sembra eccessivamente caldo.


Interessante il fatto del bios... vuoi vedere che la nuova version del 5024 in pratica la versione il cui codice finisce con 076, sia una versione anche rivista dei bug che magari affligge qualche possessore? infatti il bios 1.12 porta data 7/9/05 mentre la 1.13 come dice paolino è addirittura una REV... second me è una versione rivista...

lelloz
04-11-2005, 18:01
ehm la 1.12 porta data 7\05\05 scusate l'errore... :D

WillyTP
04-11-2005, 23:37
Anche io sono un felice possessore di questo portatile nonostante l'infame subpixel difettoso ke mi son beccato.
Al momento ho aumentato la RAM a 1gb, messo su un HDD 5400RPM, e cambiata la scheda WiFi.
Mi resta solo un cruccio: il Bluetooth integrato nel portatile.
Nessuno di voi è riuscito a integrarlo in qualche modo? (pezzo per il portatile trovato su ebay x esempio) Mi da troppo fastidio il bottone del bluetooth vicino a quello del wifi cosi inutilizzato ;)

VendeR
05-11-2005, 01:32
io per fare vedere le memorie a 166 ho dovuto aggiornare il bios alla 1.12, mentre per i mhz non preoccuparti, è na funzione del notebook che abbassa le frequenze quando non lo sforzi, e le aumenta quando necessario.
thx per l'info.. solo una cosa, per aggiornare il bios, devo scaricare una qualche utility dal sito acer? a qualcuno è capitato che andasse qualcosa storto?? io ho già bruciato il chip della mia mobo casalinga e non vorrei fare lo stesso con il notebook..

altra domanda (che non centra nulla con le precedenti): con i giochi (ad es nfsu2) a che risoluzione giocate circa? proprio con nfsu2 posso giocare al masismo a 1024x768, e mi vengono tutte le immagini allungate.. cè una soluzione ?

EarendilSI
05-11-2005, 07:41
Ciao a tutti, mi è arrivato questo splendido Note giovedi a mezzogiorno (particolare per la verità trascurabile), ed ho subito notato che il bios è 1.13 .
Siccome ho sempre visto nel post l'1.12 vorrei sapere se qualcun altro ha questa versione.

Volevo anche aggiungere che a me questo note piace di brutto; anche se è il primo che acquisto, però mi ha dato piacevolissime sensazioni.

Ricapitolando: Turion ML 34 (che scoperta!) 1 Gb ram (Samsung pc 2700 333 Mghz) 100 Gb Hd (Seagate Momentus 8Mb cache silenziosissimo, "solo" 4.200 Rpm ma non si può avere tutto dalla vita) schermo perfetto (no pixel difettosi) masterizzatore Matsita (o come cavolo si scrive) un po' rumoroso! IRDA, Scheda ethernet classe Gbit, Wifi 802.11 b/g.

Che altro dire . . . ho giocato a Nfs2U come mai mi era capitato di fare (posseggo un volante Logitech Formula Force), ho collegato un sistema Philips 2.1 e me la sono goduta alla grande (chiaro che gli altoparlanti di un Note non siano esattamente il massimo così come la scheda audio integrata, ma per ottenere risultati più professionali bisogna aggiungere una scheda esterna o pcmcia e delle casse decenti esterne!)
A proposito potreste indicarmi dove trovare i file di salvataggio del gioco?

L'unica vera mancanza di questo note è l'assenza del Bluetooth. C'è già la predisposizione con tastino, spia e tutto, cosa sarebbe potuto costare alla Acer aggiungerlo? Mah!

Scusate la lunghezza ma è l'entusiasmo del "giocattolo nuovo" (sicuramente qualcuno mi capirà)

Che dire...sottoscrivo tutto...Pure io zero pixel difettosi... :p
Notebook fantastico, permette di fare tutto...Ieri ho provato world of warcraft ed è filato tutto liscio... :ciapet:
Mi ero preparato al peggio leggendo su questo forum per la qualità dei materiali invece a me sembrano buoni, l'unica vera mancanza è il bluetooth integrato... :(
Confermo pure io per quanto riguarda il bios ver. 1.13...

FlyGilles
05-11-2005, 12:58
ragazzi ma a voi la batteria quanto dura con attacco un mouse usb e un modem dsl usb il tutto mentre usate il note per ritoccare immagini ( photoshop ) ?

eggiornando il bios alla 1.12 quindi in teoria vengono supportate le ddr 400 giusto... pls potete mandarmi un p.m. dove comprare le memorie ?

grazie

JiNX83
05-11-2005, 14:23
:eek:
Ciao a tutti! Per coloro che girano in questo post e non sanno chi sono sappiate che sono l'umanoide che ha dato vita al 3d scrivendo la recensione... sono rimasto basito nel constatare che dalle 11/12 pagine a cui l'avevo lasciato, siamo arrivati a 65!!!
Visto che sono uno dei primi ad aver comprato il note vi dico come va a distanza di tempo, che dite?
Beh, come dire... si insomma.... PERFETTO!
Mi ha dato e continua a darmi soddisfazioni... ha già fatto 2 vacanze con me, una in Sardegna e una a Roma (dove ho partecipato anche ad un lan party) e in università ha lasciato di stucco più di un insegnante (anche perchè ci ho installato MacOS-X Tiger in dual boot... se qualcuno dice che non si può deve ricredersi... il modo c'è basta cercare..) in questo momento sto facendo un format per installare WinXP64 visto che ci è arrivato in ufficio grazie al Microsoft Partner... mi sono trovato una patch per italianizzarlo.. e vi dirò...
Ora il note è trial boot.... Linux SuSE 10, MacOS-X e WinXP64... figata!
Saluti a tutti! :sofico:

Oppid
05-11-2005, 14:56
JiNX anche a me piacerebbe mettere la suse 10, ma il wireless funziona? E se si dove posso scaricarla? Grazie :D

davidon
05-11-2005, 16:25
La trasformazione si è arrestata al 99% Spammer e improvvisamente sono ritornato Uomo :) :


temo che la prossima "trasformazione" tocchi a me per questo maledetto problema del wireless...

mi direste per piacere come avete installato i driver sia usando una nuova installazione di XP, sia con il sistema preinstallato?

riporto anche il post iniziale dove espongo la sostanza del problema:

*****
non sono ancora riuscito a collegare il notebook su una rete wireless

gestione periferiche indica la scheda come funzionante, ma purtroppo quando faccio la ricerca delle reti non mi rileva mai nulla, anche quando dovrebbe trovarla eccome!

cosa può essere?
la versione del bios è 1.12

potete aiutarmi?
credo (e spero) che sia una cavolata e non un malfunzionamento, ma purtroppo col wireless non ho un briciolo di esperienza, e non saprei come muovermi per risolvere il problema

grazie a tutti
*****

maxhot6
05-11-2005, 20:32
:eek:
Ciao a tutti! Per coloro che girano in questo post e non sanno chi sono sappiate che sono l'umanoide che ha dato vita al 3d scrivendo la recensione... sono rimasto basito nel constatare che dalle 11/12 pagine a cui l'avevo lasciato, siamo arrivati a 65!!!
Visto che sono uno dei primi ad aver comprato il note vi dico come va a distanza di tempo, che dite?
Beh, come dire... si insomma.... PERFETTO!
Mi ha dato e continua a darmi soddisfazioni... ha già fatto 2 vacanze con me, una in Sardegna e una a Roma (dove ho partecipato anche ad un lan party) e in università ha lasciato di stucco più di un insegnante (anche perchè ci ho installato MacOS-X Tiger in dual boot... se qualcuno dice che non si può deve ricredersi... il modo c'è basta cercare..) in questo momento sto facendo un format per installare WinXP64 visto che ci è arrivato in ufficio grazie al Microsoft Partner... mi sono trovato una patch per italianizzarlo.. e vi dirò...
Ora il note è trial boot.... Linux SuSE 10, MacOS-X e WinXP64... figata!
Saluti a tutti! :sofico:



Scusa quando hai fatto con xp64 bit mi puoi dire il procedimento visto che a me non parte in automatico mettendolo nel cd-rom e riavviando(ovviamente ho settato il boot da cd-rom)Ho visto su internet ma non se ne parla molto!
Ciao e grazie

gino1221
05-11-2005, 20:35
Scusa quando hai fatto con xp64 bit mi puoi dire il procedimento visto che a me non parte in automatico mettendolo nel cd-rom e riavviando(ovviamente ho settato il boot da cd-rom)Ho visto su internet ma non se ne parla molto!
Ciao e grazie

hai preso la versione per processori amd?

JuliusErving
06-11-2005, 09:44
Ho acquistato ieri ACER ASPIRE 5024 WLMI (100 GB HD 1GB RAM) ad un ottimo prezzo 1250 euro in un negozio del mio paese, è il mio primo portatile sono eccitato mi arriva martedì.
Mi era stato proposto in alternativa un TravelMate 4654LMi a 1150 euro prezzo ancora migliore ma ho ritenuto di prendere l'altro per i seguenti motivi:
1)AMD Thurion 64 bit
2) Scheda Grafica
3) Utilizzo più home che professional mi serve un qualche cosa che rimpiazzi il mio pc casalingo !!!

Che ne dite ?

Prezzi buoni ?

Ho scelto bene ?

Grazie per eventuali commenti !!!

Oppid
06-11-2005, 10:47
temo che la prossima "trasformazione" tocchi a me per questo maledetto problema del wireless...

mi direste per piacere come avete installato i driver sia usando una nuova installazione di XP, sia con il sistema preinstallato?

riporto anche il post iniziale dove espongo la sostanza del problema:

*****
non sono ancora riuscito a collegare il notebook su una rete wireless

gestione periferiche indica la scheda come funzionante, ma purtroppo quando faccio la ricerca delle reti non mi rileva mai nulla, anche quando dovrebbe trovarla eccome!

cosa può essere?
la versione del bios è 1.12

potete aiutarmi?
credo (e spero) che sia una cavolata e non un malfunzionamento, ma purtroppo col wireless non ho un briciolo di esperienza, e non saprei come muovermi per risolvere il problema

grazie a tutti
*****

Allora prova così, dato che è tutto funzionante (anche in gestione periferiche nessun errore suppongo) il problema è (a questo punto) da ricercare nel router, prova a togliere tutte le protezioni, consenti la trasmissione del nome SSID e ovviamente accendi il punto di accesso. Diciamo che così fai una rete wireless a mutante calate , ma solo per vedere se funziona!
Se ancora non ti funziona allora prova a cambiare canale di trasmissione, io per esempio c'è l'ho settato sull'11.
Vedi un po! Ciao ;)

Oppid
06-11-2005, 10:48
Ho acquistato ieri ACER ASPIRE 5024 WLMI (100 GB HD 1GB RAM) ad un ottimo prezzo 1250 euro in un negozio del mio paese, è il mio primo portatile sono eccitato mi arriva martedì.
Mi era stato proposto in alternativa un TravelMate 4654LMi a 1150 euro prezzo ancora migliore ma ho ritenuto di prendere l'altro per i seguenti motivi:
1)AMD Thurion 64 bit
2) Scheda Grafica
3) Utilizzo più home che professional mi serve un qualche cosa che rimpiazzi il mio pc casalingo !!!

Che ne dite ?

Prezzi buoni ?

Ho scelto bene ?

Grazie per eventuali commenti !!!


Hai scelto bene, sopratutto per il giga! Benvenuto nel club Acer 5024

Abdujaparov
06-11-2005, 10:51
Ciao, le istruzioni su come mettere macos X tiger da dove le hai prese? MI interesserebbe moltissimo provarlo.
Grazie a tutti, ciao ciao.

NaNNy86
06-11-2005, 11:26
Ragazzi, ormai sapete che ce l'ho pure io stò portatile e sono + che soddisfatto!
Però ho deciso che è l'ora di formattare e, essendo questo il mio primo portatile volevo chiedervi la procedura giusta e se è necessario installare tutti i programmi della acer!
Praticamente io farei così:
- Backup dei dati
- Metto cd di windowsxp ( quello dentro la scatola del portatile )
- Metto come primo boot il cd
- Scelto formattazione e installazione

Poi ho finito o devo installare qualche utility che non sò della sua esistenza?

EarendilSI
06-11-2005, 11:33
Ciao tutti,
dopo che mi è arrivato il 5024WLMi l' ho acceso e si è connesso automaticamente alla rete wireless (ho come router uno zyxel 660HW)...
Ho pure fatto delle prove e il segnale risulta accettabile pure tre piani sotto con diversi muri in cemento armato di mezzo...
Quello che non capisco è che ieri sera ho spento tutto e funzionava egregiamente, oggi ho riacceso e il notebook non mi rileva più la rete...
Ho provato di tutto, forzando il mac, la chiave di accesso, usando il tool della broadcomm, quello di windows ma niente...sempre nessuna rete senza fili trovata...
Qualcuno ha qualche idea?

Grazie.

Chef
06-11-2005, 16:23
Carissimi CinquantaVentiquattr-ISTI
? esiste qualke utility per acquisire i parametri dello schermo, tipo:

frequenza
luminosità (candele/mq)
contrasto
ecc.

se qualcuno ne è a conoscenza, potrebbe fornirmi :flower: i preziosi dati? Gli ne sarei molto grato.


ESISTE, ESISTE...

Ieri ho dato un'occhiata a Powerstrip (http://www.hwupgrade.it/download/file/1822.html) e ho ricavato la sigla del display dell'Acer Aspire 3023: N154I1-L07
[...]
Chi vuole può ricavare la sigla del pannello lcd con Powerstrip e cercarla...

Beh RAGAZZI adesso non potete tirarvi indietro... :)

Ve lo chiedo in nome del notebook con cui digitate :D

FATEMI SAPERE :help:

davidon
06-11-2005, 18:05
Allora prova così, dato che è tutto funzionante (anche in gestione periferiche nessun errore suppongo) il problema è (a questo punto) da ricercare nel router, prova a togliere tutte le protezioni, consenti la trasmissione del nome SSID e ovviamente accendi il punto di accesso. Diciamo che così fai una rete wireless a mutante calate , ma solo per vedere se funziona!
Se ancora non ti funziona allora prova a cambiare canale di trasmissione, io per esempio c'è l'ho settato sull'11.
Vedi un po! Ciao ;)

ti ringrazio molto per i suggerimenti
proverò quanto prima e sicuramente aggiornerò la situazione sul thread
speriamo bene

ciaobye

SilverF0x
06-11-2005, 18:41
Raga ho comprato ieri il 5022 , sembra andare tutto, tranne che ho problemi con l'irda...e il 3200...qualcuno l'ha utilizzata mai l'irda? vi va senza problemi?

Oppid
06-11-2005, 18:43
Raga ho comprato ieri il 5022 , sembra andare tutto, tranne che ho problemi con l'irda...e il 3200...qualcuno l'ha utilizzata mai l'irda? vi va senza problemi?

Io l'ho utilizzato per scambiare file con un portatile asus e tutto è andato bene, per il cel non so perchè uso il bluetooth!

maestropaolino
06-11-2005, 19:09
cambiata la scheda WiFi.
Perchè l'hai cambiata? Aveva dei problemi, era poco performante?

Mi resta solo un cruccio: il Bluetooth integrato nel portatile.
Nessuno di voi è riuscito a integrarlo in qualche modo? (pezzo per il portatile trovato su ebay x esempio) Mi da troppo fastidio il bottone del bluetooth vicino a quello del wifi cosi inutilizzato

;)
In effeti!

maestropaolino
06-11-2005, 19:16
altra domanda (che non centra nulla con le precedenti): con i giochi (ad es nfsu2) a che risoluzione giocate circa? proprio con nfsu2 posso giocare al masismo a 1024x768, e mi vengono tutte le immagini allungate.. cè una soluzione ?

devi andare nel centro di controllo o pannello di controllo ATI e selezionare la modalità "espandi mantenendo le proporzioni" nella linguetta "Visualizzazione" (schermo)

pano1974
06-11-2005, 20:18
una curiosita:
Non mi ero mai accorto di una cosa sul mio portatile,ma pulendolo mi sono accorto di una piccola icona con un foro vicino il pulsante di accensione.
Non sara mica il microfono?
e se si,come si puo usare con il messenger o skype?

NaNNy86
06-11-2005, 21:23
quella è la lucina per il segnale wireless....


NaNNy86
Ragazzi, ormai sapete che ce l'ho pure io stò portatile e sono + che soddisfatto!
Però ho deciso che è l'ora di formattare e, essendo questo il mio primo portatile volevo chiedervi la procedura giusta e se è necessario installare tutti i programmi della acer!
Praticamente io farei così:
- Backup dei dati
- Metto cd di windowsxp ( quello dentro la scatola del portatile )
- Metto come primo boot il cd
- Scelto formattazione e installazione

Poi ho finito o devo installare qualche utility che non sò della sua esistenza?



UP per me? :(

pano1974
06-11-2005, 21:39
eppure ha la stessa icona della presa microfono vicino alla presa cuffie.
e poi la spia del wi-fi(indicata da una specie di antenna parabolica) non è quella vicina alla spia del bloutooth(che poi in realtà sono due pulsanti)???? ;)

X NANNY
per formattare non serve rigorosamente il cd trovato nella confezione(il mio è ancora sigillato dopo gia 2 formagelle in 2 mesi).
Puoi usare un qualsiasi cd di windows.
E poi,qualcunomi corregga se sbaglio,il cd di windows che trovi nella confezione del note deve essere una copia immagine dell'HD di quando ti è arrivato il pc.
Se vuoi installare le utility acer basta usare i cd in allegato al pc,ma ti assicuro che si vive ottimamente anche senza.
:read: :read: :read:
ah...importantissimo! :read: :read:
Prima di far formaggio dell'HD assicurati di avere i driver di tutte le periferiche necessarie(fai una visitina sul sito acer e scaricati il tutto).

Oppid
06-11-2005, 22:51
eppure ha la stessa icona della presa microfono vicino alla presa cuffie.
e poi la spia del wi-fi(indicata da una specie di antenna parabolica) non è quella vicina alla spia del bloutooth(che poi in realtà sono due pulsanti)???? ;)



Pano hai indovinato, quello è il microfono e lo puoi usare con messenger basta che nella configurazione metti come microfono realtek AC 97, cioè la scheda audio.
Tu pensa che ho comprato prima il microfono e poi mi sono accorto che c'è l'ha incorporato! :doh:

VendeR
07-11-2005, 00:00
devi andare nel centro di controllo o pannello di controllo ATI e selezionare la modalità "espandi mantenendo le proporzioni" nella linguetta "Visualizzazione" (schermo)
ok thx mille ora ci provo!

EarendilSI
07-11-2005, 07:41
Ciao tutti,
dopo che mi è arrivato il 5024WLMi l' ho acceso e si è connesso automaticamente alla rete wireless (ho come router uno zyxel 660HW)...
Ho pure fatto delle prove e il segnale risulta accettabile pure tre piani sotto con diversi muri in cemento armato di mezzo...
Quello che non capisco è che ieri sera ho spento tutto e funzionava egregiamente, oggi ho riacceso e il notebook non mi rileva più la rete...
Ho provato di tutto, forzando il mac, la chiave di accesso, usando il tool della broadcomm, quello di windows ma niente...sempre nessuna rete senza fili trovata...
Qualcuno ha qualche idea?

Grazie.

Sistemato tutto...per un qualche motivo a me ignoto si era spostato il canale del router...ora impostato sul secondo canale e funziona tutto a dovere... :D
Ci son stati attimi di vero panico quando non mi riuscivo a connetterlo per nessuna ragione... :p

FlyGilles
07-11-2005, 09:45
ragazzi ma a voi la batteria quanto dura con attacco un mouse usb e un modem dsl usb il tutto mentre usate il note per ritoccare immagini ( photoshop ) ?

eggiornando il bios alla 1.12 quindi in teoria vengono supportate le ddr 400 giusto... pls potete mandarmi un p.m. dove comprare le memorie ?

grazie

grazie per le risposte

maxhot6
07-11-2005, 11:04
grazie per le risposte
Io per adesso la ho testata una solo volta vedendo un film di quasi 2 ore
ed è arrivata al 33° (diceva altri 33minuti di autonomia)
quindi circa 2,30/2,45 ore

maxhot6
07-11-2005, 11:18
Io sono un amante di win2000 PRO e non ho resistito a provarlo ;e alla fine ne ho avuto delle grandi sorprese (non considerando che alcuni driver non li trovavo per win2000 ma solo per xp )..
Allora oltre alla mostruosa velocità nel fare tutto ho notato che le temperature sono molto al di sotto della media(dai 5 ai 10 gradi) di xp facendo ovviamente le stesse cose e la batteria mi sembra durare molto di + ma ancora non sò bene quando!!
Provatelo se avete tempo!!!Su internet vola.... : :)

lelloz
07-11-2005, 16:16
Probabilmente sto impazzendo :D ma voglio fare un piccolo e stupido sondaggio: voi lo chiamate cinquantaventiquattro o cinquemilaventiquattro ? si, sto impazzendo... :ncomment: :gluglu:

kakaroth1977
07-11-2005, 16:41
Cinquantaventiquattro

Naar81
07-11-2005, 17:06
cinquemilaventiquattro

Oppid
07-11-2005, 17:27
5024....ossia come mi viene al momento! :D

P.S = ragazzi qualcuno è riuscito a metterci linux con soddisfazione su questo portatile???

gino1221
07-11-2005, 17:57
cinquezeroventiquattro :D

SilverF0x
07-11-2005, 18:21
raga nel 5022 (cinquantaventidue:P) a quanto va la wifi?54?108?(Magari)

SilverF0x
07-11-2005, 18:22
PS: NEL 5022 IL CPUID MI DICE CHE HO LE RAM A 133. Ho aggiornato il bios ma niente....fo 56 di super pi....lo fa anke a voi? Plz help :(

.dumbass
07-11-2005, 19:54
piccola domandina:
ma x connettermi a una rete wireless devo per forza acquistare una scheda wireless pcmcia o usb?

non ho tempo di fare cerca, sorry!

Oppid
07-11-2005, 20:45
piccola domandina:
ma x connettermi a una rete wireless devo per forza acquistare una scheda wireless pcmcia o usb?

non ho tempo di fare cerca, sorry!

No, perchè la scheda wireless è già integrata!

pano1974
07-11-2005, 20:53
qualcuno sa come si configura il microfono?

pano1974
07-11-2005, 21:03
io il note lo chiamo:cinquezeroduequattro wu-elle-emme-i :D

e voi come lo ciamate l'ascensore?
io con il bpulsante....buahhhhaahahahah :D :D

ok!basta cenare con il barbera

.dumbass
07-11-2005, 21:57
No, perchè la scheda wireless è già integrata!
allora mi date una mano su come farla funzionare?
all'uni non mi rileva nessuna rete wireless e appena ho messo la scheda pcmcia di un mio amico la rileva :confused:

Oppid
07-11-2005, 22:16
allora mi date una mano su come farla funzionare?
all'uni non mi rileva nessuna rete wireless e appena ho messo la scheda pcmcia di un mio amico la rileva :confused:

Se hai lasciato il notebook immaculato così come ti è arrivato dovresti già avere installato i driver della Broadcom (la scheda wireless) se nella barra delle applicazioni non c'è n' antennina allora devi installare i driver BROADCOM che trovi sul sito dell'acer.
Una volta che appare questa antennina, destro e apri utility, spunta lascia eseguire le impostazioni wireless al tool, poi clicchi su aggiorna e dovrebbe rilevarti la rete dell'unisa,seleziona la rete, clicca su configura e poi dovrebbe andare. A me ci sono ben 2 reti wireless all'università....m n funzionass un!! (me ne funzionasse una!!) ciao! ;)

SilverF0x
07-11-2005, 23:08
PS: NEL 5022 IL CPUID MI DICE CHE HO LE RAM A 133. Ho aggiornato il bios ma niente....fo 56 di super pi....lo fa anke a voi? Plz help :(

Ho controllato con un altro programma che mi da 166 ;) Mi dite quanto vi fa di super pi plz?:)

SilverF0x
07-11-2005, 23:09
ps: il touchpad con firefox non mi scorre la barra laterale :(...qualche modo per risolverlo?Tnx

marciufello
07-11-2005, 23:22
qualcuno sa come si configura il microfono?

Con MSM messenger deviandare su "Strumenti-->Impostazioni audio e video e selezionare Realtek 07 ecc ecc" per il resto vas tutto bene. Controlla di averlo attivo nel CONTROLLO VOLUME generale, se ci dai dei colpetti sopra dovrebbe sentirsi senza problemi...

marciufello
07-11-2005, 23:25
ps: il touchpad con firefox non mi scorre la barra laterale :(...qualche modo per risolverlo?Tnx

Scrica questi http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip

SilverF0x
08-11-2005, 11:03
Scrica questi http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip

ottimo...driver nuovi?:) Bene bene :D

Inizia a funzionare come si deve sto portatile ;)

Qualcuno mi riporta un suo super pi per essere certo che è tutto ok?
al 3d mark 2005 ho fatto poco meno di 1000 :asd:

BRN
08-11-2005, 22:27
Dovendo scegliere tra 5024wli come da recensione(1 gb di ram) e un acer 1692wli_CD(è centrino, in più ha 256 mb di ram sulla x700 e 1 gb in due banchi da 533) cosa mi consigliereste?

bicchiere
08-11-2005, 23:08
ho trovato questo
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/winxp64bit/
che pero' e' di meta' maggio, checche' ne dica la data dell'archivio

altre idee?

Grazie

darkodobermann
09-11-2005, 00:28
Salve a tutti,sono felice di essere entrato in questo forum,e proprio grazie a voi che mi sono orientato nello scegliere questo notebook.
Adire il vero ero propenso ad acquistare l'asus a 6700k,ma poi mi sono convinto per i post che ho letto qui a cambiare per l'acer.
Specie per l'accoppiata turion-ati,che qui ho riscontrato piu' valida.
é il mio primo portatile,io sono sempre stato pro desktop,ma siccome serve a mia moglie per l'universita',tanto valeva prenderne uno valido cosi poi lo posso usare anche io per altri applicativi.
L'unico consiglio che vi chiedo è riguardo al networking,dato che lo voglio mettere in rete al mio desktop.IO opterei per quello wireless,installando sul mio fisso appunto una scheda di rete wireless.
Come networking chiaramente mi ispira di piu',basta che non mi dia problemi,se non deve funzionare bene allora meglio metterlo cablato.
premetto che la mia casa è un appartamento di 80 mq,quindi non penso ci siano grossi problemi,il computer fisso è in camerina,il portatile lo userei in sala,ci sono pochi metri e non mi pare muri portanti.
Che dite?
aspetto un vostro consiglio,grazie in anticipo.

WillyTP
09-11-2005, 01:31
Ciao a tutti.
Io vorrei effettuare un'installazione di Windows XP Home pulita sul notebook (ovvero senza software / driver acer preinstallati).
Allo stesso tempo però, voglio mantenere il portatile con Windows in regola con licenza (il numero della licenza è attaccato sotto il notebook).
C'è qualche versione di Win Home scaricabile alla quale funzioni correttamente il numero di serie OEM Acer?
Se ne sapete qualcosa fatemi sapere pure anche in pvt.
Grazie

Margherito
09-11-2005, 03:40
L'unico consiglio che vi chiedo è riguardo al networking,dato che lo voglio mettere in rete al mio desktop.IO opterei per quello wireless,installando sul mio fisso appunto una scheda di rete wireless.
Come networking chiaramente mi ispira di piu',basta che non mi dia problemi,se non deve funzionare bene allora meglio metterlo cablato.
premetto che la mia casa è un appartamento di 80 mq,quindi non penso ci siano grossi problemi,il computer fisso è in camerina,il portatile lo userei in sala,ci sono pochi metri e non mi pare muri portanti.
Che dite?
aspetto un vostro consiglio,grazie in anticipo.
uso tutti i giorni la rete wi.fi, funziona molto bene.
piccolo problema, la scheda wi-fi e la scheda audio esterna su porta firewire non si gradiscono, e la scheda audio mi fa dei "pop" se attivo il wi-fi.
la scheda audio integrata non fa na grinza con i driver aggiornati (ora ci sono i 3.79 che non ho provato, tutto apposto con i 3.78)
considera che non ha uscita ottica purtroppo, tantomeno bluetooth.

bicchiere
09-11-2005, 10:10
Ho il 5024 100GB hd.
Naturalmente c'e' l'installazione feccia acer, e sta su una partizione di 42gb.

Come posso sistemare l'installazione feccia in una partizione da 10 gb?
a) ridimensiono la partizione con partition magic, ma partition magic puzza.
b) se distruggo tutto, creo le partizioni come mi pare, e uso i dischi di ripristino, l'installazione feccia si installa nella partizione C delle dimensioni che ho fissato o distrugge tutto?

EarendilSI
09-11-2005, 10:50
L'unico consiglio che vi chiedo è riguardo al networking,dato che lo voglio mettere in rete al mio desktop.IO opterei per quello wireless,installando sul mio fisso appunto una scheda di rete wireless.
Come networking chiaramente mi ispira di piu',basta che non mi dia problemi,se non deve funzionare bene allora meglio metterlo cablato.
premetto che la mia casa è un appartamento di 80 mq,quindi non penso ci siano grossi problemi,il computer fisso è in camerina,il portatile lo userei in sala,ci sono pochi metri e non mi pare muri portanti.
Che dite?
aspetto un vostro consiglio,grazie in anticipo.

Ciao, io ho un router Zyxel 660HW e questo splendido portatile e mi collego al desktop tramite appunto una connessione wireless usando come punto di accesso il router.
La connessione funziona bene in qualsiasi punto mi trovo della casa, anche tre piani sotto con 2 soffitti in cemento armato e diversi muri portanti tra i quali 2 in cemento armato di mezzo...Quindi penso proprio che non avrai alcun tipo di problema nel fare la connessione wireless...

Ho il 5024 100GB hd.
Naturalmente c'e' l'installazione feccia acer, e sta su una partizione di 42gb.

Come posso sistemare l'installazione feccia in una partizione da 10 gb?
a) ridimensiono la partizione con partition magic, ma partition magic puzza.
b) se distruggo tutto, creo le partizioni come mi pare, e uso i dischi di ripristino, l'installazione feccia si installa nella partizione C delle dimensioni che ho fissato o distrugge tutto?

Io ho usato Partition Magic 8 per tutto...ho cambiato il file system da FAT32 a NTFS, ho modificato le partizioni creandone una solo per il file di SWAP velocemente, facilmente e senza alcun tipo di problema...

SilverF0x
09-11-2005, 11:51
raga quanto fate di super pi plz?

BRN
09-11-2005, 12:11
Scusate se vi rompo di continuo, ma tra questo portatile il 1692_cd cosa mi consigliereste?
il secondo è Centrino 1.7, 1 gb ram(2 modul ida 512 mb 533 mhz),x700 da 256 mb, hdd non so(è 100 gb spero 5400)..
il dubbio è a)mi serve il wireless e non vorrei che sia migliore sul 5024(ma "certified" è sinonimo wireless ottimo?) b)boh, non vorrei che il 1692_cd nascondesse qualche difettuciio

robyx8
09-11-2005, 13:04
Ciao, sono un felice possessore di questo fantastico notebook. Mi sono finalmente deciso a cambiare l' hard disk optando per un hitachi 7200. Sapete spiegarmi la differenza che c'è fra il travelstar 7k100 e l' E7k100. A me sembrano identici? :boh:
Un ultima cosa non è possibile elimiare il touchpad? (non fisicamente)

Margherito
09-11-2005, 13:25
raga quanto fate di super pi plz?
sono stati già fatti, rileggiti le discussioni e guarda anche il topic sul 3023 che è uguale a parte il sempron di pari frequenza. plz.

maxhot6
09-11-2005, 14:19
Ciao, sono un felice possessore di questo fantastico notebook. Mi sono finalmente deciso a cambiare l' hard disk optando per un hitachi 7200. Sapete spiegarmi la differenza che c'è fra il travelstar 7k100 e l' E7k100. A me sembrano identici? :boh:
Un ultima cosa non è possibile elimiare il touchpad? (non fisicamente)
mi sono posto la stessa domanda e comunque io la settimana prossima prenderò il :
(Idea Progress Hdd Hitachi 80gb 7200rpm
Hard Disk 2.5'' Per Notebook Hitachi 80gb 7200rpm Cod.7k100 197,00 )
.... Allora risolto...
http://www.hwupgrade.it/news/storage/14614-10.html
ossia in breve::
La serie 7k100 sarà costituita da modelli con 60, 80 e 100 GB di capacità, sia con interfaccia PArallelATA che SerialATA (di prima generazione).

In arrivo anche una versione E7K100 per blade server, con garantita per un utilizzo 24x7 (ore al giorno per sette giorni alle settimana, un modo per indicare che il disco èp stato progettato per lavorare di continuo).
....
Io comunque il modello E7k100 non lo trovo in vendita su internet...
Ciao

SilverF0x
09-11-2005, 15:15
sono stati già fatti, rileggiti le discussioni e guarda anche il topic sul 3023 che è uguale a parte il sempron di pari frequenza. plz.

sono 68 pagine e non si può fare la ricerca nel thread :(

robyx8
09-11-2005, 16:16
mi sono posto la stessa domanda e comunque io la settimana prossima prenderò il :
(Idea Progress Hdd Hitachi 80gb 7200rpm
Hard Disk 2.5'' Per Notebook Hitachi 80gb 7200rpm Cod.7k100 197,00 )
.... Allora risolto...
http://www.hwupgrade.it/news/storage/14614-10.html
ossia in breve::
La serie 7k100 sarà costituita da modelli con 60, 80 e 100 GB di capacità, sia con interfaccia PArallelATA che SerialATA (di prima generazione).

In arrivo anche una versione E7K100 per blade server, con garantita per un utilizzo 24x7 (ore al giorno per sette giorni alle settimana, un modo per indicare che il disco èp stato progettato per lavorare di continuo).
....
Io comunque il modello E7k100 non lo trovo in vendita su internet...
Ciao


Quindi se non ho capito male la serie E7k100 da solo la possibilità di tenerlo in funzione 24 ore al giorno giusto?
Io l' E7K100 l'ho trovato, ma costa quasi 100 euro in più dell'altro.

maxhot6
09-11-2005, 16:30
Quindi se non ho capito male la serie E7k100 da solo la possibilità di tenerlo in funzione 24 ore al giorno giusto?
Io l' E7K100 l'ho trovato, ma costa quasi 100 euro in più dell'altro.

E' molto caro già il modello 7K100
e poi secondo mè è solo un modo per dire che la garanzia dura qualche anno in più e comunque i 5 anni di base sono già molti!

gino1221
09-11-2005, 21:24
Quindi se non ho capito male la serie E7k100 da solo la possibilità di tenerlo in funzione 24 ore al giorno giusto?
Io l' E7K100 l'ho trovato, ma costa quasi 100 euro in più dell'altro.

l'e7k100 non è adatto ai notebook, perchè ha regime operativo a temperature di 40°C, mentre il 7k100 arriva fino a 55, fatto apposta per sopportare le maggiori temperature negli spazi angusti di un notebook.

maxhot6
10-11-2005, 09:22
l'e7k100 non è adatto ai notebook, perchè ha regime operativo a temperature di 40°C, mentre il 7k100 arriva fino a 55, fatto apposta per sopportare le maggiori temperature negli spazi angusti di un notebook.
Grazie per il chiarimento ... sui siti non è specificato ,certo che è comunque un 2.5'' non capisco per cosa lo hanno fatto allora, se non per i portatili!
Comunque i 55 gradi 'massimi' del 7k100 mi sembrano pochi e questa cosa mi preoccupa molto perchè il mio hd che è quello di serie a 4.200rpm lo ho visto spesso a 58° ed è arrivato anche a 60° giocando! in media si tiene propio sui 55° con un 7.200 le cose peggiorano forse?
Non è che và a finire che lo brucio dopo poco tempo?
:( :( :( :muro:

marciufello
10-11-2005, 10:59
Grazie per il chiarimento ... sui siti non è specificato ,certo che è comunque un 2.5'' non capisco per cosa lo hanno fatto allora, se non per i portatili!
Comunque i 55 gradi 'massimi' del 7k100 mi sembrano pochi e questa cosa mi preoccupa molto perchè il mio hd che è quello di serie a 4.200rpm lo ho visto spesso a 58° ed è arrivato anche a 60° giocando! in media si tiene propio sui 55° con un 7.200 le cose peggiorano forse?
Non è che và a finire che lo brucio dopo poco tempo?
:( :( :( :muro:

Non sono un esperto di HD, ma credo proprio che un 7200 rpm le cose migliorino perchè il 4200 arriva a quelle temperature perchè si fa un mazzo così a star dietro al carico di lavoro impostogli dal gioco, invece il 7200 fa molta meno fatica. Poi ti ripeto che non sono un esperto e che può essere tutto sbagliato quello che ti ho detto. Chiedo conferma o smentita...

Margherito
10-11-2005, 14:44
gli hd per portatili son fatti per lavorare ad alte temperature, non si dovrebbe bruciare, salvo cattiva costruzione dell'hd...ma senon ti si brucia in 2 anni di garanzia...

kakaroth1977
10-11-2005, 16:24
Qualcuno ha già messo il Bios 1.13 ??? ci sono novità???

EarendilSI
10-11-2005, 18:01
Qualcuno ha già messo il Bios 1.13 ??? ci sono novità???

Io come bios ho l'1.13...però non ho mai provato gli altri avendolo trovato già installato... :p

renton82
10-11-2005, 18:43
Salve a tutti, io ho un wlmi5024, vorrei sapere perchè appena accendo il portatile, (a proposito ho win64) rimane più di un minuto senza conettersi alla rete wireless del mio router, il notebook di un mio amico appena lo accende è praticamente già connesso! Ah, inoltre vorrei sapere se c'è un modo per velocizzare l'avvio.
Grazie e Ciao!

ashamash77
11-11-2005, 10:51
bene ragazzi....finalmente posterò pure io su questo 3D!sono un felice possessore del 5024 comprato a settembre ma ora mi sorge un dubbio atroce!voglio comprare la ram per portarlo ad 1GB ma non so se conviene prendere una sola bacchetta o 2 da 512

inoltre nei miei fornitori ho trovato solo kingmax a 400 mhz e volevo sapere se potevo montarla...insomma...sono piu confuso che mai! :muro: se qualcuno ha gia avuto varie esperienze potrebbe postarle magari in un 3d a parte!

grazie a tutti e viva il Tury!

EarendilSI
11-11-2005, 11:33
Con Norton Partition Magic 8 ho partizionato l'HD in modo tale da avere una partizione per ogni utilizzo...Quella col sistema operativo e alcuni programmi (primaria), quella per il file SWAP, quella per programmi vari e quella per il download, tutte come file system NTFS (Logiche)...
Ho notato però che c'è una partizione FAT iniziale chiamata PQSERVICE (primaria) creata molto probabilmente dall'Acer per i vari file di installazione di circa 2,5 GB...Questa partizione qualcuno l'ha cancellata? Ci sono stati problemi dopo averla cancellata?

Grazie. :)

Zip80
11-11-2005, 13:11
Raga mi fate il favor di indicarmi la sigla del chipset della vostra scheda madre come lo da cpu-z (chipset e southbridge)?
Graie

WillyTP
11-11-2005, 15:31
Ehm a me il nuovo bios non si installa... mi da errore :confused: "Bios program module not found"

WillyTP
11-11-2005, 15:39
Ho installato un WinXP pulito senza tutte le schifezze Acer, ora però il pulsante a 4 vie sotto il touchpad non mi funziona. Ho messo su i driver Synaptics 8.1.2 ma niente... Mi è sorto un dubbio: questo pulsante a 4 vie viene configurato tramite i driver del touchpad (i synaptics quindi) o serve un driver apposta per la tastiera? Attualmente io utilizzo "Tastiera standard 101/102 tasti blablabla"

kakaroth1977
11-11-2005, 16:26
devi installare il launch manager

WillyTP
11-11-2005, 21:23
devi installare il launch manager

Hmm l'ho installato ma nn cambia niente :|

lelloz
11-11-2005, 22:28
Ragazzi il nuovo bios 1.13 porta modifiche importanti oppure installandolo non si hanno particolari benefici?

kakaroth1977
11-11-2005, 22:30
allora non so cosa possa essere.
Il mio 5024 non ho ancora avuto il coraggio di formattarlo (per i noti problemi di temperature) anche perchè se non lo porto ad 1gb non noterei grosse differenze in prestazioni.
Comunque sul mio l'applicazione che gestisce i tastini e il lounch manager ma se hai provato già boooooo :mc:

kakaroth1977
11-11-2005, 22:35
nessuno lo sa al momento anche sul 3d del 3023 .
Pero non penso facciano bios nuovi per sport almeno lo spero :mbe:

Oppid
11-11-2005, 22:46
Mah....a me sto bios non si aggiorna!! :mc: :mc:
E nn provo più perchè non lo voglio "sfottere", :Prrr:
mi da lo stesso errore di willy, così ho deciso di tenermi l' 1.12

salvon
11-11-2005, 22:53
scusate ragazzi,
ma il problema del surriscaldamento di questo portatile è davvero così marcato?

avrei intenzione di prenderlo tra breve,e mi sembra di aver capito che autonomia e riscaldamento non sono a livello di un centrino.......ma in quale misura :confused:

Margherito
11-11-2005, 22:57
non è vero niente che si surriscalda, in appartamento da me ce ne sono due, nessuno dei due si surriscalda.
l'autonomia penso si aggiri sulle 3 ore, ma dovrei provare, impostando la scheda video al max risparmio energetico e abbassando i voltaggi con rmclock...
i centrino che trovi in giro non sono più veloci, hanno solo bluetooth in più e (questa sì che è cosa buona) l'audio azalia.

marciufello
11-11-2005, 23:15
scusate ragazzi,
ma il problema del surriscaldamento di questo portatile è davvero così marcato?

avrei intenzione di prenderlo tra breve,e mi sembra di aver capito che autonomia e riscaldamento non sono a livello di un centrino.......ma in quale misura :confused:

Non si surriscalda, io lo tengo acceso 24 ora su 24 e non si surriscalda, tutto nella norma. Conosco gente che poi ha il centrino e il notebook gli fa 2.30h o 2.40h; il mio ne fa 3 buone buone, per non dire 3.30 con tutto al risparmio energia. poi fai un pò te. Anche il Centrino è molto buono, ma questo non è da meno, anzi...

salvon
11-11-2005, 23:22
non è vero niente che si surriscalda, in appartamento da me ce ne sono due, nessuno dei due si surriscalda.
l'autonomia penso si aggiri sulle 3 ore, ma dovrei provare, impostando la scheda video al max risparmio energetico e abbassando i voltaggi con rmclock...
i centrino che trovi in giro non sono più veloci, hanno solo bluetooth in più e (questa sì che è cosa buona) l'audio azalia.



mi riferivo al fatto che sotto carico,anche nella rece,si dice che per via dell'hd il touchpad e la zona annessa riscalda......ma il procio a quanto sta in full ed in idle?


sul fattore velocità.....so già bene ;)

grazie per la risp :)

Margherito
11-11-2005, 23:29
ho giocato n'oretta ad hl2 con la ati clocckata a 390/390 e no mi ha dato problemi di riscaldamento, con il processore in full load e alimentazione standard (1.450) credo raggiunga i 70°
ma con rmclock tutti i turion ml stanno sicuri a 1.300v, anche 1.250 (non tutti...) e non si scolla così dai 66° (almeno così intuisco secondo quanto mi dice mobile meter)

salvon
11-11-2005, 23:39
arri-graz :D

cmq io portatili non ne ho mai avuti, i valori della temp del procio sono nella norma per un portatile?

altra info:
la scheda wifi è davvero così dura da configurare (sempre in base a quello che ho letto nel thread)?

per marciufello:sono decisamente pro turion specie per il fatto che i 64 bit sono armai troppo vicini :)

WillyTP
12-11-2005, 00:18
Se qualcuno scopre cos'è e/o come si attiva lo scroller a 4 vie del touchpad mi faccia sapere grazie :)

EarendilSI
12-11-2005, 08:05
arri-graz :D

cmq io portatili non ne ho mai avuti, i valori della temp del procio sono nella norma per un portatile?

altra info:
la scheda wifi è davvero così dura da configurare (sempre in base a quello che ho letto nel thread)?

per marciufello:sono decisamente pro turion specie per il fatto che i 64 bit sono armai troppo vicini :)

Io per misurare le temperature uso SpeedFan e le temperature si mantengono sui 60 gradi per la CPU e 50-53 gradi per l'HD, anche dopo averlo lasciato acceso una notte con Boinc che gira e anche dopo aver giocato con WoW...quindi temperature nella media dei notebook...
Per quanto riguarda la scheda WiFi è semplicissima da collegare, accendi il pc e se nel router WiFi non è impostato nessun parametro di sicurezza si collega subito e automaticamente, se invece sono impostati dei parametri di sicurezza tipo WEP devi riportare questi parametri nella configurazione di connessione nel notebook...inoltre se il router filtra gli indirizzi MAC devi abilitare l'indirizzo MAC del notebook nelle configurazioni del router...

gino1221
12-11-2005, 09:53
Grazie per il chiarimento ... sui siti non è specificato ,certo che è comunque un 2.5'' non capisco per cosa lo hanno fatto allora, se non per i portatili!
Comunque i 55 gradi 'massimi' del 7k100 mi sembrano pochi e questa cosa mi preoccupa molto perchè il mio hd che è quello di serie a 4.200rpm lo ho visto spesso a 58° ed è arrivato anche a 60° giocando! in media si tiene propio sui 55° con un 7.200 le cose peggiorano forse?
Non è che và a finire che lo brucio dopo poco tempo?
:( :( :( :muro:

scusa l'assenza, cmq ti confermo quello che dice marciufello: anche io stavo su quei livelli col vecchio 4200, ora molto meno, a 55 ci sono arrivato pochissime volte, st'estate quando l'hd era parecchio stressato, oltretutto il mio ha due anni ormai come modello, penso avranno addirittura migliorato in questo senso ;)

NaNNy86
12-11-2005, 10:55
Qualcuno mi sà dare una spiegazione dettagliata di csoa devo fare con rmclock?

Lo installo e poi? cosa devo fare? :|

Oppid
12-11-2005, 11:24
ho giocato n'oretta ad hl2 con la ati clocckata a 390/390 e no mi ha dato problemi di riscaldamento, con il processore in full load e alimentazione standard (1.450) credo raggiunga i 70°
ma con rmclock tutti i turion ml stanno sicuri a 1.300v, anche 1.250 (non tutti...) e non si scolla così dai 66° (almeno così intuisco secondo quanto mi dice mobile meter)

per la precisione 1.200v e nn va oltre i 63! :D
Io mi preoccuperei più che altro di quel purpone dell'hd a 4200, come mi attizza il tuo hitachi gino! :p

Margherito
12-11-2005, 11:24
doppio click su rmclock....cambi i voltaggi e bon ... non è complicato.

Margherito
12-11-2005, 11:26
per la precisione 1200v e nn va oltre i 63! :D

a me sotto 1.250v non è stabile a 9x, a 4x in compenso lo è a 0.950v, mentre altri han problemi a scendere sotto 1.000v...

Oppid
12-11-2005, 11:27
a me sotto 1.250v non è stabile a 9x, a 4x in compenso lo è a 0.950v, mentre altri han problemi a scendere sotto 1.000v...

si ma anche a 1.250v va na meraviglia! Come ho ribadito prima è questo Hd che non mi piace....e la ram dato che sto ancora a 512! uffa! :muro:

marciufello
12-11-2005, 12:14
Qualcuno mi sà dare una spiegazione dettagliata di csoa devo fare con rmclock?

Lo installo e poi? cosa devo fare? :|

Guida a pagina 39:

"nella schermata Management attivi lo splitter "use P-State Transition (PST)" in alto (sono gli stati possibili per la CPU: FID sono i moltiplicatori: 4x = 800Mhz e 9x = 1,8 Ghz; i VID sono i voltaggi); setti cliccando Add, se vuoi stare sicurissimo, due P-State così:

4x 1,000V
9x 1,250V

Gli altri (5,6,7,8 per intenderci) li imposti con l'opzione "Auto-adjust intermediate P-State VIDs" attivata, in modo da settare i voltaggi automaticamente. A me funziona perfettamente con 4x-1,000V e 9x-1,200V.

Il pannello "Performance/power Profiles & Management" serve a stabilire le modalità di gestione del processore da parte di RMClock:

AC: Alimentato a Corrente elettrica

AC Profile: No managemente= RM non fa niente
Minimal = setta i parametri al P-State minimo
Maximal = setta i parametri al P-State massimo
Automatic management = varia frequenza e voltaggi nel modo ottimale, a seconda del carico di lavoro che la CPU deve sostenere

AC Mode: non è altro La "sensibilità" di RMClock verso le operazioni compiute dal computer; mi spiego meglio: se setti:
- balanced: avrai una configurazione bilanciata tra prestazioni e risparmio energetico;
- Performance 4: appena può ti spara il procio a 1,8ghz perchè vuole il massimo delle prestazioni
- Power Saving: ha un occhio di riguardo verso i consumi (il contrario di Performance per intenderci)

Stesse considerazioni per quanto riguarda il profilo "Battery" (a batteria)

"ON SUSPEND": non so cosa sia, come neanche le due opzioni in fondo. Aspettiamo illuminazioni da chi lo scoprirà

Perdona se la "guida" è stata molto descrittiva, l'ho fatta perchè così chi non conosce RMClock e la legge può impararlo subito, comunque è molto semplice. Appena qualcuno mi fa sapere cos'è ON SUSPEND lo faccia sapere che completo la guida."

maestropaolino
12-11-2005, 14:03
Se qualcuno scopre cos'è e/o come si attiva lo scroller a 4 vie del touchpad mi faccia sapere grazie :)

Devi installare i driver Synaptics http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip

Oppid
12-11-2005, 14:21
Devi installare i driver Synaptics http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip

io c'ho rinunciato(perchè uso il mouse) cmq instllando quei driver con firefox nemmemo funzionava....willy premi il tasto con la finestrella di windows e poi tasto direzionale giù....così in questo modo senza installare driver scorri la pagina! ciao! :D

bigboy79
12-11-2005, 15:55
Ragazzi conviene cambiare il bios del notebook?
Come si cambia, su cosa devo cliccare, rispetto a tutti quegli eseguibili?

se clicco su bol113 mi dice Bios Program Module Not found
Cosa fare?
Mi ha fottuto qualcosa o posso spegnerlo senza problemi?

Zip80
12-11-2005, 16:42
Mi permetto di quotarmi:
Raga mi fate il favor di indicarmi la sigla del chipset della vostra scheda madre come lo da cpu-z (chipset e southbridge)?
Graie


E poi visto che si parla di voltaggi con rightmark:
a me sotto 1.250v non è stabile a 9x, a 4x in compenso lo è a 0.950v, mentre altri han problemi a scendere sotto 1.000v...
aggiungo che ho preso un hp zv6254ea con a64 (no turion) 3200+ che a detta di cpu-z ha core venice che mi regge a 10x a 1,1volt...peccato che i venice non si possano impostare a voltaggi inferiori e così son costretto a tenermi 1,1 volt anche a 5x! :rolleyes:
Ad ogni modo temperature non superiori ai 54°C in full load :cool:

gino1221
12-11-2005, 16:46
per la precisione 1.200v e nn va oltre i 63! :D
Io mi preoccuperei più che altro di quel purpone dell'hd a 4200, come mi attizza il tuo hitachi gino! :p

:sofico: il mio tesssoro :D
però oramai ha due anni.. buttati sui nuovi 7200.. mi sa che siano moolto migliori ;)

bigboy79
12-11-2005, 17:08
Ragazzi conviene cambiare il bios del notebook?
Come si cambia, su cosa devo cliccare, rispetto a tutti quegli eseguibili?

se clicco su bol113 mi dice Bios Program Module Not found
Cosa fare?
Mi ha fottuto qualcosa o posso spegnerlo senza problemi?

Posso spegnere o no il notebook?

Oppid
12-11-2005, 20:29
spegni anche a me non è successo niente!!! non si aggiorna sto cacchio di bios!!!!! :mad:

Margherito
12-11-2005, 21:20
Mi permetto di quotarmi:



E poi visto che si parla di voltaggi con rightmark:

aggiungo che ho preso un hp zv6254ea con a64 (no turion) 3200+ che a detta di cpu-z ha core venice che mi regge a 10x a 1,1volt...peccato che i venice non si possano impostare a voltaggi inferiori e così son costretto a tenermi 1,1 volt anche a 5x! :rolleyes:
Ad ogni modo temperature non superiori ai 54°C in full load :cool:

ah però! non so se possa dipendere dalla scheda madre/bios, splendido davvero il tuo venice! ma che scheda video monta?


ad ogni modo confermo che il più grande difetto di questo notebook (e di qualsiasi scheda madre anche per desktop) che monta il southbridge ati sb450 è il controller usb2.0, fa proprio cacare, oggi ho comperato un'altra enclosure per hd, su firewire 30mb/s, su usb, con altre periferiche attaccate 5 mb/s, da solo addirittura 11,5mb/s -_- che gran peccato :-(

edito, il bios 1.13 da lo stesso errore anche a me. chissà che non ci sia anche una qualche "patch" per le usb del sb450 :-(

kakaroth1977
12-11-2005, 21:33
Senza Rmclock scalda eccome non dite falsità.

Il mio giocando arrivava anche a 76° ma poi spegnevo per paura di fonderlo come è successo sfortunatamente a qualcun altro 2 volte

il mio di default è a 9x 1,5V ed è un vero forno
meno male che ci pensa Santo Rmclock.
Se aspettavo a mamma Acer stavo fresco io :muro: ( il note mica tanto )

Margherito
12-11-2005, 22:14
le falsità per ora le dici te, se permetti, a me a default sta a 1.450v col bios 1.12, e dopo lunghe sessioni di gioco non scalda così tanto, neanche l'altro notebook del mio coinquilino, identico.

l'ho pure tenuto con la scheda grafica overclockata, non si è fuso.....(niente rmclock)

kakaroth1977
12-11-2005, 23:18
x Margherito
il mio 5024 ha di default a 9x 1,5v con bios 1.11 ma se non sbaglio era così anche prima di aggiornarlo dalla 1.03, lo tengo grazie ad Rmclock a 1,2 v a 9x e così non scalda per niente oddio arriva sempre a 62/ 65 ° pero dopo ore di FarCry, ma per fortuna non scotta come prima ( comunque lo tengo per precauzione sollevato da terra nella parte posteriore di almeno 3 cm per permettere un ottimo scambio d'aria).

non so se hai letto tutto il 3d ma alcuni utenti come me hanno default 1,5v altri come te 1,45v e forse siete + fortunati ( scalda meno??? ) .
Inoltre sempre sul forum c'è qlc cheha bruciato sk madre , procesore e gpu dopo sole tre ore dall'arrivo del note a casa .
Poi non appena gli lo hanno riconsegnato RIPARATO ( sostituito sk madre processore gpu ) si è bruciata la GPU e dava errori di grafica.
Sicuramente se Acer metteva di default a 9x max 1,25v non gli sarebbe bruciato 2 volte il note.
Io non dico falsità riporto le mie esperienze e quello che ho letto sul forum

Infondo il 5024 e una bella bestia non vi arrabbiate :D

Margherito
13-11-2005, 01:47
ma perché non aggiorni alla versione 1.12 del bios?? io ce l'ho così... eppure a me che non scalda non scende a 1.200v, a 1.250 sì...ma preferisco non rischiare eventuali (anche se improbabiliissime, testato in full load a hl2 a 1.250v) instabilità

è probabile che siano usciti difettosi alcuni pc dalla catena di montaggio, vedi pasta termica applicata male. e riassemblato male in riparazione, non è un problema insito nel portatile (spero! io comunque mi son fatto l'estensione di granzia...non si sa mai!)

Margherito
13-11-2005, 03:21
Visto che suscita curiosità il tema "rmclock", perché non postiamo i valori che riusciamo ad ottenere ognuno dalle sue macchine?

per testare i valori ho provato i vari moltiplicatori (con step di 0.025v) facendo partire dapprima un applicativo openoffice (calc o writer che sia) e poi un po' di stress con il solo secondo test del 3dmark2005.

(sarebbe curioso avere i risultati di chi ha il 3023, con tdp 25w, davvero interessante sopratutto se si pensa di passare all'mt un futuro prossimo, fin tanto che dura il 754 per il turion...)

questo quanto ottenuto da me:

4.0x 0.950v (instabile a 0.925v)
4.5x 0.975v
5.0x 1.000v
5.5x 1.025v
6.0x 1.075v (a 1.050 blue screen con la sola apertura del calc di openoffice)
6.5x 1.075v :confused:
7.0x 1.100v
7.5x 1.125v
8.0x 1.150v
8.5x 1.175v
9.0x 1.225v (a 1.200 blue screen con 3dmark2005) :(

farò qualche altro test per i moltiplicatori che non han dato segno d'instabilità.

marciufello
13-11-2005, 08:15
Scusa, ma con Rmclock come fai a mettere i moltiplicatore a passi di 0,5? A me li dà solo a passi di 1...

Zip80
13-11-2005, 08:24
ah però! non so se possa dipendere dalla scheda madre/bios, splendido davvero il tuo venice! ma che scheda video monta?


Peccato he non si imposti a meno di 1,1...altrimenti credo che a 0,8 sarebbe sceso di sicuro a tutto vantaggio della batteria...sulla scheda video voi 5024isti storcerete un pò il naso...una X200 con 128mb di ram dedicati da appena 770 pti al 3dmark 2005 ma tanto ne ero consapevole: il note non l'ho preso per giocarci.

Piuttosto mi dici che chipset e southbridge monta la vostr scheda madre? A me cpu-z 1.31 da radeon RS480 e southbridge SB400.
Quello che mi lascia profondamente perplesso è che tutti i software provati diano core venice su socket 939 quando poi non mi risulta affatto che esistano note con tale socket :confused:

EarendilSI
13-11-2005, 11:21
Piuttosto mi dici che chipset e southbridge monta la vostr scheda madre? A me cpu-z 1.31 da radeon RS480 e southbridge SB400.


Uguale... :)

Margherito
13-11-2005, 12:07
Scusa, ma con Rmclock come fai a mettere i moltiplicatore a passi di 0,5? A me li dà solo a passi di 1...


eh basta leggere ...e conoscere l'inglese :-p

nella scheda avanzate c'è "allow half fid's"...ad ogni modo dubito che serva a molto, non mi pare nemmeno siano stati previsti da amd, col powemonitor e gli half fids non mi vengono corrisposte le giuste velocità, per cui ho lasciato i fid "interi" (tra l'altro con gli half fid's mi si è bloccato il pc portando la memoria a 333 a 400 cl3...mmm)

SilverF0x
13-11-2005, 13:37
:) Quando gioco con il mame ad un certo punto ho dei rallentamenti spaventosi e poi tutto torna come prima...come se la cpu venisse usata da qualche altro programma tutta e tutta insieme...e poi all'avvio è abbastanza lento :(...può essere kaspersky?Una volta era leggerissimo ma mi sa che sta peggiorando :( Qualche consiglio?

kakaroth1977
13-11-2005, 14:12
ma perché non aggiorni alla versione 1.12 del bios?? io ce l'ho così... eppure a me che non scalda non scende a 1.200v, a 1.250 sì...ma preferisco non rischiare eventuali (anche se improbabiliissime, testato in full load a hl2 a 1.250v) instabilità

è probabile che siano usciti difettosi alcuni pc dalla catena di montaggio, vedi pasta termica applicata male. e riassemblato male in riparazione, non è un problema insito nel portatile (spero! io comunque mi son fatto l'estensione di granzia...non si sa mai!)

io ho aggiornato alla 1.11 perchè pensavo risolvesse i problemi di temperatura e di frequenza ram, la 1.12 e la nuova 1.13 non si sà con precisione cosa risolvano e quindi non rischio se non ho reali benefici.
Io non ho ancora fatto l'estensione Acer Advance 3anni + accidenti a loro se mi casca il note :muro:

renton82
13-11-2005, 19:02
Io uso windows xp 64, ma non esiste un programma per visualizzare le temperature? mobmeter non funziona....

Margherito
13-11-2005, 19:04
di sicuro va a risolvere i problemi con la memoria a 400mhz, comunque non è un grande rischio secondo me, ti conviene provare.

come suggeritomi da qualche parte nel thread, tengo la parte posteriore rialzata per far passare un po' d'aria in più (e poi avevo già trovato troppa polvere sulla griglia d'aereazione)

beatoangelico128
13-11-2005, 19:18
UEEEEE ragazzi sono disperatissimo ancora non m'hanno ridato il PC :cry:
il problema è che a casa non ce l'ho più perchè l'ho venduto per farmi l'aspire

mi arriverà a casa la richiesta di riscatto? con un pezzo
di portatile (tipo i famosi lobi d'orecchi nei preservativi)?

aiuto! :mc: :help:

ragazzi m'alcolizzo! :gluglu:

robyx8
13-11-2005, 19:58
Ciao a tutti, ho riscontrato un problemino.
Volevo installare windows 2000, inserisco il cd riavvio lo lascio elaborare un po' e ad un certo punto mi compare la schermata blu dove c'è scritto premi INVIO per continuare, R per ripristinare oppure F3 per uscire.
A questo punto non posso più fare niente, e come se non riconoscesse la tastiera... qualunque tasto io prema non da nessun risultato. Com'è possibile?





Un'utima piccola rischiesta :D mi sapete indicare dove trovo i driver più aggiornati per la scheda video? Ho provato sul sito della Ati andando in: driver, winxp, notebook with ATI, e ho scaricato i mobility 5.11 ma quando cerco di installarli: "Grazie per il suo interesse sfortunatamente l'aggiornamento non può essere installato sul suo sistema"

renton82
13-11-2005, 20:02
Comunque usando winxp 64 e 8i driver mobility radeon ho notato un incrementeo di prestazioni al 3dMark 2005 di più di 200 punti ora a me fa 2606!

renton82
13-11-2005, 20:08
Ah, dimenticavo.... perchè in rmclock mi da sempre che il processore è a 1800, quando invece dove c'è la scritto FID & VID è a 4.0 / 1.000 ?

Margherito
13-11-2005, 20:54
Perché nelle impostazioni di windows devi settare "sempre attivo" e devi anche abilitare da quella scheda con i valori di fid/vid di rmclock il suo di management.

renton82
13-11-2005, 21:09
Scusa la mia ignoranza, ma potresti essere un pochino più chiaro?

Margherito
13-11-2005, 21:12
a me pare che il control center dei nuovi catalyst 5.11 sia notevomente più veloce ad avviarsi allo startup di windows, voi avete provato?



renton, dimmi cosa non hai capito e provo a spiegarti

renton82
13-11-2005, 21:20
Allora la prima parte di settare "sempre attivo" l'ho capito, suppongo sia roba del risparmio energetico, ma la seconda parte di "abilitare quella scheda....." non so cosa voglia dire....

renton82
13-11-2005, 21:40
Inoltre mi piacerebbe sapere come avevo già scritto prima se esiste un programma che mi da qualche dato riguardo le varie temperature, ventole con windows 64....
Altra cosa fastidiosissima! Quando provo a installare i driver ATI mi dice alla fine "failed to set the install registry key", mi verrebbe quasi voglia di formattare tutto! Ho già provato a disinstallare i driver vecchi, a levare manualmente i file dei driver dalle cartelle di windows, a cercare nel regedit le voci che riguardassero la voce "ATI", ma ce ne sono veramente troppe e poi mi sa che sono voci che non c'entrano niente con ati. Cosa potrei fare in alternativa al format? Grazie mille

marciufello
13-11-2005, 23:46
Allora la prima parte di settare "sempre attivo" l'ho capito, suppingo sia roba del risparmio energetico, ma la seconda parte di "abilitare quella scheda....." non so cosa voglia dire....

C'E' UNA GUIDA A PAGINA 39 e anche 1 O 2 PAGINE PIU' INDIETRO...

Scusate ma sono discorsi già fatti... Basta leggere non dico tanto, al massimo 2 pagine più indietro...
Comunque, per rispondere alla domanda, in management devi splittare "Use P-State Transitions (PST)" e controllare che i profili nel pannello Performance/Power profiles & Management Mode" (sempre in Management) siano diversi da NO MANAGEMENT, altrimenti RMClock non lavora. Spero di essere stato abbastanza esauriente, se avessi ancora qualche dubbio, leggi a pagina 39 o 1,2 più inditero la guida da me scritta :D e se ancora hai dubbi irrisolti posta pure tutte le informazionni che ti servono ;)

kakaroth1977
13-11-2005, 23:53
dopo aver fallito aggiornamento bios 1.13 mi son spaventato molto ho aggiornato con successo alla 1.12 ma non sembra esser cambiato nulla memorie sempre a 160mhz ,

CPU 1,5v a 9x di default boo :muro:

VendeR
14-11-2005, 01:06
raga ma perchè anche utilizzando solo la batteria come alimentazione, ultimamente il notebook mi va sempre a 1.8ghz.. e così la batteria dura un'ora.. oltretutto non faccio funzionare niente di pesante, devo solo leggere dei testi con word.. come posso "dirgli" di ridurre il clock? come mai a volte lo fa da solo e altre volte no??

renton82
14-11-2005, 01:43
Scusa ma io ho letto sia pagina 39 che due pagine prima ma nn dice niente riguardo all'uso di programmi per la temperature con windows xp64, ne riguardo al problema dell'installazione dei driver ATI. Per quanto riguarda il problema che nella schrmata di rmclock mi da come valori di Clock & Throttle 1800 e 1798 anche se nei valori FID & VID ho 4.0 e 1.000, non ho trovato niente lo stesso. Io credo che sia un errore del programma, anche perchè quando il processore rimane a 4.0/1.000 la ventola non si accende qasi mai. Volevo sapere se è attendibile appunto il valore di Clock e Throttle perchè mi sembra strano che rimanga sempre a 1800/1795. Anche perchè cpu-z mi da la velocità effettiva del processore a 800Mhz.

Margherito
14-11-2005, 02:00
come dice marciufello, a pag.39 ha postato come configurare rmclock 1.8, per i driver ati ti serve il modtool oppure installi driver alternativi già compatibili come gli omega driver (qui trovi altre notizie e link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012373 )

su x64 puoi usare i conseuti programmi 32bit per il controllo delle temperature.

Andryzeta85
14-11-2005, 10:57
Ciao a tutti!!!
Stavo leggendo il post di come Margherito ha overcloccato la ram da 333@400 CL3. Ma non ho capito molto bene, si può fare tutto da Rmclock???

Grazie e Ciao

Psychnology
14-11-2005, 11:12
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

renton82
14-11-2005, 13:04
Ribadisco che di tutti i programmi per la misura delle temperature elencati nelle utility dei portatili non ne funziona nemmeno uno con Win64. Inoltre continuo a rilevare una discrepanza di 1000Mhz tra rmcock e cpu-z, il primo mi dice che il processore (quando è in idle) è a 1800Mhz mentre cpu-z indica 800Mhz. Di rmclock ho capito tutto riguardo ai settaggi, non era questo un mio problema. Un'altra cosa che non so a che cosa serva però sono le impostazioni avanzate di rmclock....

Margherito
14-11-2005, 13:41
bisogna usare a64tweaker per provare a reimpostare i valori del controller memoria integrato.


renton, provo con x64 e ti faccio sapere se riesco a leggere i valori correttamente.

EarendilSI
14-11-2005, 14:53
Ciao a tutti!!!
Stavo leggendo il post di come Margherito ha overcloccato la ram da 333@400 CL3. Ma non ho capito molto bene, si può fare tutto da Rmclock???

Grazie e Ciao

Non è che potresti postare il link al post che non riesco a trovarlo per favore...? :stordita:

SilverF0x
14-11-2005, 14:59
RAGA PER LE MEMORY LO FA ANCHE A ME . CPU ID VA MALE!!! SE USATE ALTRI PROGRAMMI VI DA LA FREQUENZA GIUSTA !
everest da le frequenze giuste...

e si può controllare dal fatto che :

con a64 tweaker, se impostate da 133@2.0 a 166@2.5 farà lo stesso identico super pi. Quindi sono gia a 166 @2.5 ma a64 tweaker che usa il core di cpu id per identificarle cade in errore dicendovi che sono a 133@2.0 ;)

spero di essere stato chiaro..

ps: MI GIRA ALLA PERFEZIONE AOE3 a dettagli medi a 1280x800 anke con la x600 !:)

Andryzeta85
14-11-2005, 15:50
EarendilSI

intendevo questo...

eh basta leggere ...e conoscere l'inglese :-p

nella scheda avanzate c'è "allow half fid's"...ad ogni modo dubito che serva a molto, non mi pare nemmeno siano stati previsti da amd, col powemonitor e gli half fids non mi vengono corrisposte le giuste velocità, per cui ho lasciato i fid "interi" (tra l'altro con gli half fid's mi si è bloccato il pc portando la memoria a 333 a 400 cl3...mmm)

E poi leggendo tra le caratteristice del suo note. Comunque adesso mi ci metto anche io a smanettare su A64Tweaker... Poi vi faccio sapere.

Ciao!

betto80
14-11-2005, 15:51
Sono molto attratto da questo pc e probabilmente lo comprerò, volevo però farvi alcune domande...

Prezzo: la versione 5024 con 1Gb di Ram e 100 di HD la trovo a 1230 c'è di meglio?

Hd: come faccio a sapere se è 4200 o 5400 fortuna ?

Dvd: ho visto che è di tipo slot-in, a qualcuno ha dato problemi, usura , compatibilà massima ? Qualcuno ha provato a masterizzare supporti a 8 cm con adattatore ?

Bluetooth: Sul sito Acer sembra che sia compreso, però nelle descrizioni non c'è, esiste o meno questo note con bluetooth ?

Curiosità software, qualcuno l'ha provato con Linux o con qualche pre-release di Windows Vista ?

Ciao a tutti e complimenti per il forum !!!
:sofico:

Margherito
14-11-2005, 17:55
il bluetooth non è integrato, la configurazione migliore è quella per ora per il 5024. se intendi altri notebook, sì, c'è altro, come spendi mangi.

ci sono i pc santech completissimi, o la serie 169x sempre acer con centrino che ha in più la scheda audio azalia e il bluetooth. e na miriade di altri prodotti con x700

p.s.: prendete sto note con 1gb di memoria, vola letteralmente, il mio con 512 fa troppo swap sul disco che è na ciofeca a 4200rpm, nei giochi non se ne parla poi, tutta n'altra storia...vedi hl2 senza rallentamenti da caricamenti vari...

marciufello
14-11-2005, 21:45
Sono molto attratto da questo pc e probabilmente lo comprerò, volevo però farvi alcune domande...

Prezzo: la versione 5024 con 1Gb di Ram e 100 di HD la trovo a 1230 c'è di meglio?

Hd: come faccio a sapere se è 4200 o 5400 fortuna ?

Dvd: ho visto che è di tipo slot-in, a qualcuno ha dato problemi, usura , compatibilà massima ? Qualcuno ha provato a masterizzare supporti a 8 cm con adattatore ?

Bluetooth: Sul sito Acer sembra che sia compreso, però nelle descrizioni non c'è, esiste o meno questo note con bluetooth ?

Curiosità software, qualcuno l'ha provato con Linux o con qualche pre-release di Windows Vista ?

Ciao a tutti e complimenti per il forum !!!
:sofico:

Per quanto riguarda linux, qualche pagina più indietro l'autore del thread ha scritto che addirittura il suo 5024 è in 3-boot. credo che con linux vada alla grande...

robyx8
14-11-2005, 22:10
Ciao a tutti, ho riscontrato un problemino.
Volevo installare windows 2000, inserisco il cd riavvio lo lascio elaborare un po' e ad un certo punto mi compare la schermata blu dove c'è scritto premi INVIO per continuare, R per ripristinare oppure F3 per uscire.
A questo punto non posso più fare niente, e come se non riconoscesse la tastiera... qualunque tasto io prema non da nessun risultato. Com'è possibile?





Un'utima piccola rischiesta :D
mi sapete indicare dove trovo i driver più aggiornati per la scheda video? Ho provato sul sito della Ati andando in: driver, winxp, notebook with ATI, e ho scaricato i mobility 5.11 ma quando cerco di installarli: "Grazie per il suo interesse sfortunatamente l'aggiornamento non può essere installato sul suo sistema"

renton82
14-11-2005, 22:34
Per questo devi usare ATImodTool che ti permette di istallare i catalyst 5.11, io comunque ho provato sia questi ultimi che i mobility (ma non quelli della acer) e secondo me fungono meglio i mobility visto che al 3dmark 2005 mi fa più di 200 punti in più!

Per quanto riguarda cpu-z i mie valori con cpu a 800 Mhz sono: FSB 200Mhz, le ram stanno a 160Mhz e il rapporto cpu/fsb è a cpu/5. Con la cpu a 1800 Mhz ho le ram a 163,6 e CPU/FSB è cpu/11.

VendeR
14-11-2005, 23:45
raga ma perchè anche utilizzando solo la batteria come alimentazione, ultimamente il notebook mi va sempre a 1.8ghz.. e così la batteria dura un'ora.. oltretutto non faccio funzionare niente di pesante, devo solo leggere dei testi con word.. come posso "dirgli" di ridurre il clock? come mai a volte lo fa da solo e altre volte no??

renton82
15-11-2005, 00:28
Leggiti bene il post che riguarda rmclock, lì trovi tutto! Comunque mi sembra strano che rimanga a 1800Mhz, perchè anche dopo aver formattato tutto, ma solo instalando i driver della cpu, il portatile con la batteria non rimane mai fisso a 1800Mhz

robyx8
15-11-2005, 12:44
Ciao a tutti, ho riscontrato un problemino.
Volevo installare windows 2000, inserisco il cd riavvio lo lascio elaborare un po' e ad un certo punto mi compare la schermata blu dove c'è scritto premi INVIO per continuare, R per ripristinare oppure F3 per uscire.
A questo punto non posso più fare niente, e come se non riconoscesse la tastiera... qualunque tasto io prema non da nessun risultato. Com'è possibile?


Mi rispondo da solo, il problema si verifica solo se ho installato l'hard disk originale (seagate 4200) mentre da quando ho installato l'Hitachi 7200 l'installazione di win2000 avviene senza problemi :Prrr:





Un'utima piccola rischiesta :D
mi sapete indicare dove trovo i driver più aggiornati per la scheda video? Ho provato sul sito della Ati andando in: driver, winxp, notebook with ATI, e ho scaricato i mobility 5.11 ma quando cerco di installarli: "Grazie per il suo interesse sfortunatamente l'aggiornamento non può essere installato sul suo sistema"

Rimane solo l'interrogativo dei driver video, ma dove cacchio trovo l' ATI MOD TOOL? I catalyst mobility non dovrebbero già supportare la x700? e allora perchè devo moddarli :mbe: ? thanks

renton82
15-11-2005, 13:10
Io i catalyst mobility li installo senza problemi, devi moddare solo i catalyst normali...

FlyGilles
15-11-2005, 15:10
Driver Aggiornati e Launch Manager in crash

Sono vicino a un format ( 5024 ), escludendo

- driver video

- driver audio

- driver amd

dove posso trovare il resto dei driver alla versione più aggiornata

A questo link ci sono i driver di defa ( penso ) click (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html) .

I driver per la mobo corrispondono ai driver per il southbridge presenti nei catalyst igp ?.

edit : i catalyst igp sono performanti come i catalyst normali?

Margherito
15-11-2005, 16:19
dei catalyst igp devi prendere solo i driver per smbus, cioè il southbridge.

driver che trovi comunque già nel package dei driver video ati di acer.

altra considerazione, i driver video che trovi col portatile e sul sito acer sono molto buoni, non ho rilevato problemi con nessun gioco per ora, ottimi con hl2, a meno che non hai voglia di smanettare, rimani tranquillo con quelli. (fa più differenza avere 1gb di ram piuttosto che 512 nei giochi per ora :-)

FlyGilles
15-11-2005, 16:55
grazie per aver risposto,:) per il giga mi sono attrezzato, arrivano giovedì.

per quanto riguarda il crash del launch manager... sai dirmi qualcosa ?

dopo qualche volta che uso il portatile ...diciamo 10 giorni... non mi parte più il launch manager, ho disabilitato dei servizi in xp pro +sp2...ma non mi sembrano legati all'utility acer....

inoltre... dopo aver installato il framework 2.0 ho notato un notevole swap ( per ora sono con 512 ) con alcune applicazioni tipo 3ds max o programmi di viewing 3d .. che possa dipendere da quello ?

un amico mi ha detto che i cata 5.11 hanno un boost prestazionale notevole ( almeno su x 800 xt pe ) ..... per questo volevo provarli

per mandare in oc le ddr ... si deve usare a64tweacker giusto... perchè dal bios ( 1.2 ) non trovo nessuna opzione che me lo permetta.

renton82
15-11-2005, 18:15
Qualcuno sa come impostare i valori ottimali per a64 tweaker?
Ah, dimenticavo...come faccio a sapere se il mio hd è da 5400 o da 4200? Nero con il test di velocità mi fa 30Kb/s.....

FlyGilles
15-11-2005, 18:18
a pagina 39 o 38 o 37 di questa discussione c'è una guida che spiega come impostarlo ...se non erro.

renton82
15-11-2005, 18:36
Mi sa che lì c'è solo la guida per rmclock....

VendeR
15-11-2005, 19:26
Leggiti bene il post che riguarda rmclock, lì trovi tutto!

dici quella a pagina 38/39 vero?
ora provo a leggerla ed a installare il programma..
il portatile con la batteria non rimane mai fisso a 1800Mhz
però può avere dei momenti che va a 1800? usando programmi del calibro di photoshop? c'è un modo per far si che anche usando programmi così pesanti, la cpu vada sempre a 800mhz? preferisco metterci 30 secondi in più ad elaborare una immagine, che avere la batteria che dura la metà

marciufello
15-11-2005, 23:42
dici quella a pagina 38/39 vero?
ora provo a leggerla ed a installare il programma..

però può avere dei momenti che va a 1800? usando programmi del calibro di photoshop? c'è un modo per far si che anche usando programmi così pesanti, la cpu vada sempre a 800mhz? preferisco metterci 30 secondi in più ad elaborare una immagine, che avere la batteria che dura la metà

Leggi la guida, lì c'è spiegato tutto. Con rmclock puoi farlo. E' la stessa cosa che faccio io. Metto minimal lo stato a batteria e il gioco è fatto. Vedrai che non è difficile ;)

marciufello
15-11-2005, 23:43
ragazzi, qualcuno ha installato i catalyst 5.11? i mobility si trovano? Avete un link dei mobility per caso? funzionano bene? Avete installato solo i driver o anche il control panel? Grazie per le future risposte :D

VendeR
16-11-2005, 00:39
Leggi la guida, lì c'è spiegato tutto. Con rmclock puoi farlo. E' la stessa cosa che faccio io. Metto minimal lo stato a batteria e il gioco è fatto. Vedrai che non è difficile ;)
ci provo! ma la batteri dura di più? giusto questa sera ho visto che riproducendo i dvd la cpu (alimentata a batteria) va a 1,8ghz, così non dura neanche due ore.. sono rimasto a mezzo film con il pc spento ...
lo devo proprio provare questo programma!

una domanda che non centra nulla.. se aggiungo della ram al portatile (io ho la versione da 512mb) si annulla la garanzia? quanto costano due buoni banchi di ram per il nostro notebook??

renton82
16-11-2005, 00:50
Comunque nessuno sa dirmi niente di come impostare a64tweaker?

FlyGilles
16-11-2005, 03:43
@ marciufello :qui (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27)

Margherito
16-11-2005, 08:43
grazie per aver risposto,:) per il giga mi sono attrezzato, arrivano giovedì.

per quanto riguarda il crash del launch manager... sai dirmi qualcosa ?

dopo qualche volta che uso il portatile ...diciamo 10 giorni... non mi parte più il launch manager, ho disabilitato dei servizi in xp pro +sp2...ma non mi sembrano legati all'utility acer....

inoltre... dopo aver installato il framework 2.0 ho notato un notevole swap ( per ora sono con 512 ) con alcune applicazioni tipo 3ds max o programmi di viewing 3d .. che possa dipendere da quello ?

un amico mi ha detto che i cata 5.11 hanno un boost prestazionale notevole ( almeno su x 800 xt pe ) ..... per questo volevo provarli

per mandare in oc le ddr ... si deve usare a64tweacker giusto... perchè dal bios ( 1.2 ) non trovo nessuna opzione che me lo permetta.

no no niente oc da bios :-D ti piacerebbe il bios di una lanparty eh :-p

non so del launch manager, io non lo faccio proprio partire, non so a cosa possa servirmi, disabilitato tutto che io ho solo 512mb di memoria.

per lo swap, ti dico che 512mb so pochini, forse il framework2.0 contribuisce ad appesantire.

sui 5.11 posso dire che li sto usando e vanno "bene", ma usando in modo molto relativo, non gioco da qualche giorno. a 3dmark05 ho fatto 2400 punti, niente di eccezionale. ma i driver vecchi non erano lenti...boh prova, male non fa.

qualcuno ha notizie del bios 1.13? se è stato aggiornato con uno che funge....dannati.

bigboy79
16-11-2005, 09:56
Quali drv per il wifi vanno installati?
Sul sito acer ci sono due pacchetti
80211abg Foxconn Wireless 802.11abg Atheros 4.1.0.132
e
Broadcom Wireless 802.11g 3.100.46.0
Che differenza esiste tra 80211abg e 80211g?
Io ho installato solo i secondi
Aspetto vs info in merito
Grazie

FlyGilles
16-11-2005, 14:00
no no niente oc da bios :-D ti piacerebbe il bios di una lanparty eh :-p

non so del launch manager, io non lo faccio proprio partire, non so a cosa possa servirmi, disabilitato tutto che io ho solo 512mb di memoria.

per lo swap, ti dico che 512mb so pochini, forse il framework2.0 contribuisce ad appesantire.

sui 5.11 posso dire che li sto usando e vanno "bene", ma usando in modo molto relativo, non gioco da qualche giorno. a 3dmark05 ho fatto 2400 punti, niente di eccezionale. ma i driver vecchi non erano lenti...boh prova, male non fa.

qualcuno ha notizie del bios 1.13? se è stato aggiornato con uno che funge....dannati.

mmmm io invece ho notato che se mi crasha il launch manager non mi compare la scritta wi fi enable /disable premendo il tasto apposito .. e non funziona manco il tasto accensione wi fi.... così come la barra grafica del volume.
mmmmmm che lappe :)

ergon
16-11-2005, 14:03
io il launch manager loinstallo perchè trovo utili i bottoni per la luminosità, volume e i tasti speciali che senza non partono
non è solo per l'icona in basso, ma per tutte quelle piccolezze che snelliscono il lavoro o il gioco!!!
ciao ciao

Margherito
16-11-2005, 14:09
i tasti "fn" ti funzionano anche senza launchmanager :-)
per il wi-fi il discoroso cambia, ma non ho approfondito, tanto non lo uso

FlyGilles
16-11-2005, 14:10
ma in caso di crash...come è possibile riabilitarlo ?

ho provato a reinstallarlo ma nulla.... non parte e con lui manco i tasti speciali e la wi fi

edit->si....i tasti fn si ..ma il resto no

marciufello
16-11-2005, 23:19
ci provo! ma la batteri dura di più? giusto questa sera ho visto che riproducendo i dvd la cpu (alimentata a batteria) va a 1,8ghz, così non dura neanche due ore.. sono rimasto a mezzo film con il pc spento ...
lo devo proprio provare questo programma!

una domanda che non centra nulla.. se aggiungo della ram al portatile (io ho la versione da 512mb) si annulla la garanzia? quanto costano due buoni banchi di ram per il nostro notebook??

La batteria dura notevolmente di più. in più puoi impostare nel pannello della scheda video i parametri di risparmio energia per quando l'alimentazione è a batteria, si chiama powerplay. Prova rmclock 1.8, riconosce anche i turion

VendeR
16-11-2005, 23:41
La batteria dura notevolmente di più. in più puoi impostare nel pannello della scheda video i parametri di risparmio energia per quando l'alimentazione è a batteria, si chiama powerplay. Prova rmclock 1.8, riconosce anche i turion
ho capito lo devo proprio provare quasto programma :D:D
mi sapresti mica dire per le ram? se non sbaglio tu le hai cambiate..

kakaroth1977
16-11-2005, 23:54
Ma qualcuno riesce o no ad aggiornare il Bios alla versione 1.13

kakaroth1977
16-11-2005, 23:56
Ma qualcuno riesce o no ad aggiornare il Bios alla versione 1.13?

pano1974
17-11-2005, 00:02
Ciao a tutti.
sono due giorni che il mio 5024 fa un brutto scherzo.
Ogni tanto l'immagine sobbalza,come le tv,cioè sembra che perda il segnale video.
Compaiono come delle sovraimpressioni.
ce da dire che il problema è nato dopo che ho installato e cominciato a giocare con quake4.
Non vorrei che mi si fosse lessata la scheda video :eek: :eek:

Di solito il pc lo uso x:
-girare su internet
-autocad
-orcad
-office
-alla sera x guardare la tv.
-fino ad ora ci ho giocato 3 mesi fa con NFSU2 ed ora con quake4 per due ore

Quindi la mia domanda è:
Questi sobbalzi dell'immagine che dipendano dalla scheda video,il monitor o (speriamo bene) da qualche virus?

Daniela 81
17-11-2005, 08:16
il bluetooth è di serie su questo portatile? grazie

EarendilSI
17-11-2005, 08:25
il bluetooth è di serie su questo portatile? grazie

No, non è di serie... :(

Prego ;)

kakaroth1977
17-11-2005, 10:33
Ciao a tutti.
sono due giorni che il mio 5024 fa un brutto scherzo.
Ogni tanto l'immagine sobbalza,come le tv,cioè sembra che perda il segnale video.
Compaiono come delle sovraimpressioni.
ce da dire che il problema è nato dopo che ho installato e cominciato a giocare con quake4.
Non vorrei che mi si fosse lessata la scheda video :eek: :eek:

Di solito il pc lo uso x:
-girare su internet
-autocad
-orcad
-office
-alla sera x guardare la tv.
-fino ad ora ci ho giocato 3 mesi fa con NFSU2 ed ora con quake4 per due ore

Quindi la mia domanda è:
Questi sobbalzi dell'immagine che dipendano dalla scheda video,il monitor o (speriamo bene) da qualche virus?



Quando usi il note lo tieni con la parte posteriore rialzata in modo che la presa d'aria sotto riesca a prendere facilmente aria fresca??

Prima di giocare per 2 ore a Quake4 hai usato Rmclock per ridurre il calore del note ?
Rmclock lo usi normalmente??

Non hai mai poggiato il note sul letto o su superfici che non gli permettono di respirare???

Andryzeta85
17-11-2005, 11:28
Ciao kakaroth1977,
io ho installato da poco sia rmclock che a64tweaker, e gioco tranquillamente (sulla mia scrivania) a Quake 4 per 2/3 ore...
Sia con la cpu che consuma di meno (1800 @ 1,225V :D ) e la ram da 333@400 cas 2.5 :read: !!! Sia con la scheda video overcloccata, GPU 400, Mem 405.

Il bello è che quest'estate senza overclock e senza rmclock ragiungevo i 72° giocando, adesso vario da 55/60° in overclock!!!

Ciao by Andry :D

lelloz
17-11-2005, 11:36
Ragazzi potreste postare informazioni, consigli e utility per overcloccare memorie e scheda video del nostro 5024?? non vorrei fare danni al portatile, non conoscendone le potenzialità di raffreddamento.. :cool: grazie..

renton82
17-11-2005, 12:20
Io ho installato il bios 1.13 senza nessun problema...

pano1974
17-11-2005, 12:26
no:
-non ho mai usato ramclock
-no,non alzo mai il posteriore del note
-no,non ho mai lasciato il note acceso sul letto

xrò devo aggiungere una cosa:
ho la scheda tv pinnacle pc100usb2 esterna sempre collegata anche se non la sto usando.
A volte mi addormento guardando la tv e quindi il note magari rimane acceso tutta la notte.

ed ora un paio di domande:
1)dove trovo sto programma ramclock?
2)e qualcuno sa come impostare l'autospegnimento del pc con winXP?

grazie a tutti!!!!!

marciufello
17-11-2005, 13:15
ho capito lo devo proprio provare quasto programma :D:D
mi sapresti mica dire per le ram? se non sbaglio tu le hai cambiate..

No, la garanzia non decade se cambiando le ram non rovini il notebook, io le ho fatte cambiare quando l'ho comprato, ma non è un lavoro difficile... Per quanto costano non lo so, per la marca io ho delle kingstone PC2700 DDR 333 da 512, ma se dovessi cambiarle adesso prenderei delle DDR 400, corsair o samsung, più indietro c'è qualche pagina su botta e risposta sulla marca, modello ecc ecc. non so dirti il numero della pagina però, saranno una ventina circa o poco di più.

maestropaolino
17-11-2005, 14:18
Non riesco a trovare i driver in oggetto.

Sul sito ATI non me li fa installare (come già indicato da qualcuno)

E' possibile avere un link ai driver?

Grazie

EarendilSI
17-11-2005, 15:17
Ciao kakaroth1977,
io ho installato da poco sia rmclock che a64tweaker, e gioco tranquillamente (sulla mia scrivania) a Quake 4 per 2/3 ore...
Sia con la cpu che consuma di meno (1800 @ 1,225V :D ) e la ram da 333@400 cas 2.5 :read: !!! Sia con la scheda video overcloccata, GPU 400, Mem 405.

Il bello è che quest'estate senza overclock e senza rmclock ragiungevo i 72° giocando, adesso vario da 55/60° in overclock!!!

Ciao by Andry :D

Non è che potresti postare gli screens o cmq le impostazioni di rmclock e a64tweaker per i più profani di overclock... :p

VendeR
17-11-2005, 15:38
No, la garanzia non decade se cambiando le ram non rovini il notebook, io le ho fatte cambiare quando l'ho comprato, ma non è un lavoro difficile... Per quanto costano non lo so, per la marca io ho delle kingstone PC2700 DDR 333 da 512, ma se dovessi cambiarle adesso prenderei delle DDR 400, corsair o samsung, più indietro c'è qualche pagina su botta e risposta sulla marca, modello ecc ecc. non so dirti il numero della pagina però, saranno una ventina circa o poco di più.
ok allora mi metto a spulciare fra le varie pagine del forum :)
solo non sapresti dirmi all'incirca quanto costano??

quoto EarendilSI sul fatto di dire le migliori del configurazioni in overclock per il note che non lo rovinino..

Andryzeta85
17-11-2005, 22:28
EarendilSI

Ecco qua ciò che hai chiesto... per le foto non le posso postare perchè sono + grosse di quanto il sito permetta, se vuoi te le invio via e-mail.

RightMark CPU Clock Utility 1.8: Per il momento questi parametri sono stabilissimi, ma + avanti proverò a migliorarli :D! Non è difficile da usare, basta che inserisci i parametri in Management (Add) e gli imposti l'avvio automatico.

4.0x 0.950v
4.5x 0.975v
5.0x 1.000v
5.5x 1.025v
6.0x 1.075v
6.5x 1.075v
7.0x 1.100v
7.5x 1.125v
8.0x 1.150v
8.5x 1.175v
9.0x 1.225v

Mentre per A64 Tweaker è + un casino, devi impostare il Refresh Rate a 200MHz 3.9ns e la MEMCLK Frequency a 200MHz, la CAS Latency è già impostata a 2.5. Infine basta premere su Set, è il gioco è fatto. Evidentemente, essendo ancora una versione beta, non funziona bene nell'avvio(Cambia dei parametri che fanno bloccare il notebook). Quindi io preferisco attivarlo tutte le volte :doh: !!!
Anche per questo programma proverò a cimentarmi nel verifare l'effettivo guadagno e provare a modificare altri parametri...

Comunque buon divertimento a tutti!!!

Per la cronaca qualcuno di voi a provato i Catalist 5.11??
Con i 5.10 in overclock (GPU 398.25, MEM 405) in 3DMark05 ho fatto 2776 punti!!! Devo superare quota 2800 :muro: !!!

Ciao by Andryzeta :D

marciufello
18-11-2005, 00:06
ok allora mi metto a spulciare fra le varie pagine del forum :)
solo non sapresti dirmi all'incirca quanto costano??

quoto EarendilSI sul fatto di dire le migliori del configurazioni in overclock per il note che non lo rovinino..

Circa 60 euro un blocco da 512 DDR 400, sia Corsair che samsung, questi i link a computerdiscount:

http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=DD.R4
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=ZZ.12

SilverF0x
18-11-2005, 01:18
RAGA MA STA X600 quanti mega ha??:| Questo è il dato che mi riporta 3dmark 2005

Total Local Video Memory 128 MB
Total Local Texture Memory 128 MB
Total AGP Memory 256 MB


quindi quanta ne ha??:|

SilverF0x
18-11-2005, 01:26
Qualcuno che segue il thread da tempo potrebbe fare un post in cui si riassume

1) i driver da utilizzare al momento come migliori.
2) I software per overclokkare e come fare per procio e scheda video


Cosi magari lo mettiamo in all'inizio cosi invece di chiedere ognivolta cè già il riassunto ;)

PaolaTorino
18-11-2005, 02:11
Raga io sto per comprare questo
http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-A517M&site=ite_it_IT&category=VN+A+Series

Mi dite cosa ne pensate perfavore?

EarendilSI
18-11-2005, 08:10
EarendilSI

Ecco qua ciò che hai chiesto... per le foto non le posso postare perchè sono + grosse di quanto il sito permetta, se vuoi te le invio via e-mail.

RightMark CPU Clock Utility 1.8: Per il momento questi parametri sono stabilissimi, ma + avanti proverò a migliorarli :D! Non è difficile da usare, basta che inserisci i parametri in Management (Add) e gli imposti l'avvio automatico.

4.0x 0.950v
4.5x 0.975v
5.0x 1.000v
5.5x 1.025v
6.0x 1.075v
6.5x 1.075v
7.0x 1.100v
7.5x 1.125v
8.0x 1.150v
8.5x 1.175v
9.0x 1.225v

Mentre per A64 Tweaker è + un casino, devi impostare il Refresh Rate a 200MHz 3.9ns e la MEMCLK Frequency a 200MHz, la CAS Latency è già impostata a 2.5. Infine basta premere su Set, è il gioco è fatto. Evidentemente, essendo ancora una versione beta, non funziona bene nell'avvio(Cambia dei parametri che fanno bloccare il notebook). Quindi io preferisco attivarlo tutte le volte :doh: !!!
Anche per questo programma proverò a cimentarmi nel verifare l'effettivo guadagno e provare a modificare altri parametri...

Comunque buon divertimento a tutti!!!

Per la cronaca qualcuno di voi a provato i Catalist 5.11??
Con i 5.10 in overclock (GPU 398.25, MEM 405) in 3DMark05 ho fatto 2776 punti!!! Devo superare quota 2800 :muro: !!!

Ciao by Andryzeta :D


Grazie per i parametri :D
Ho due problemi...uno piccolo e l'altro più grave...
Il primo è che con rmclock 1.8 non ho i parametri con il decimale...mi mancano tutti i 4,5 - 5,5 - 6,5 - ecc... Altra cosa a 4X ho messo 0,900 e a 9X 1,200 e il sistema è stabile...almeno... :p
L'altro problema ben più grave è che impostando quei parametri di frequenza delle memorie e cliccando su set mi va in blocco il notebook...molto probabilmente le memorie montate sul mio notebook non supportano i 200MHz ... :cry:

SilverF0x
18-11-2005, 08:12
ati tool vi vede la x600 o x700? A me da errore :(

R0570
18-11-2005, 09:52
ciao a tutti, sono molto interessato a questo portatile (che ritengo il migliore come rapporto prezzo/prestazioni e prestazioni/durata batteria sul mercato) e volevo sapere se qualcuno può indicarmi degli shop on-line in cui lo vendono a prezzi interessanti.
Io ho provato a cercare ma ho trovato o il solito prezzo (sui 1180€) o siti "sboroni" che sparano il prezzone ma sono molto poco chiari, ringrazio chi mi saprà dare maggiori info.

ByE

kakaroth1977
18-11-2005, 13:54
no:
-non ho mai usato ramclock


si chiama Rmclock 1.8 serve ad abbassare il voltaggio del processore riducendo sensibilmente lo sviluppo di calore
NB: CALORE = MALE

no:
-no,non alzo mai il posteriore del note


serve invece per far respirare meglio il note

no:
-no,non ho mai lasciato il note acceso sul letto


megio altrimenti si fonde


prova ad usare RMclock si trova nel 3d Utility Notebook
è spiegato nelle pagine sopra come funziona tieni la parte posteriore sollevata e prova a vedere se fa ancora il difetto

VendeR
18-11-2005, 14:45
Circa 60 euro un blocco da 512 DDR 400, sia Corsair che samsung, questi i link a computerdiscount:

http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=DD.R4
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=ZZ.12
ok grazie 1000!

kakaroth1977
18-11-2005, 15:06
ok grazie 1000!


queste nei link NON SONO X NOTEBOOK

FlyGilles
18-11-2005, 15:12
Le sodimm sono tipo queste :
http://www.laptops4me.com/images/pict/DR333SO256_LG.gif

maestropaolino
18-11-2005, 15:21
per kakaroth1977

per alzare la parte posteriore del note cosa usi?

Io vorrei utilizzare degli spessori fissi (non so, dei feltrini o dei gommini) ma non so se sia una buona idea oppure no.

kakaroth1977
18-11-2005, 15:39
In attesa di acquistare un notebook cooler pad uso un libricino dello spessore di circa 2,5-3 cm sistemato in modo da non coprire nessuna presa d'aria e sollevare da terra la parte posteriore e la presa d'aria principale

maestropaolino
18-11-2005, 15:53
In attesa di acquistare un notebook cooler pad uso un libricino dello spessore di circa 2,5-3 cm sistemato in modo da non coprire nessuna presa d'aria e sollevare da terra la parte posteriore e la presa d'aria principale

L'ingegno è tutto nella vita. ;) ;)

Cos'è un notebook cooler pad? :muro:

dandst
18-11-2005, 15:59
L'ingegno è tutto nella vita. ;) ;)

Cos'è un notebook cooler pad? :muro:



Se non vado errato un "ciaffo" dove per ciaffo intendo un supporto su cui poggiare il portatile creato appositamente per dissipare il calore tramite materiali termoconduttivi e ventole

uno di quegli oggetti che puoi regalare a quelli che hanno tutto ma veramente tutto tranne il notebook cooler pad :oink:

kakaroth1977
18-11-2005, 16:13
Se non vado errato un "ciaffo" dove per ciaffo intendo un supporto su cui poggiare il portatile creato appositamente per dissipare il calore tramite materiali termoconduttivi e ventole

uno di quegli oggetti che puoi regalare a quelli che hanno tutto ma veramente tutto tranne il notebook cooler pad :oink:

Esatto non sarei riuscito a spiegarlo meglio e poi Ciaffo è proprio simpatico :D


maggiori info qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973493&highlight=antec+cooler

SilverF0x
18-11-2005, 17:16
help :( Come faccio a farmi riconoscere la scheda video da ati tool? E poi il 3d mark 2005 cosa vi dice a AGP MEMORY? A me con una x 600 mi dice 256 mb !!

Darky
18-11-2005, 21:44
Problemi con l'hard disk.
Stava girando il salvaschermo con le linee e nel contempo stavo scaricando a tutta banda con bittorrent una immagine DVD di una distro linux.

Il pc si è bloccato. Classico di quando si raggiungono alte temperature.
Riavvio bruto...niente...si riblobba alla schermata di caricamento windows.
Nuovo riavvio...si blocca non appena entra in windows dopo averci messo molto più tempo del solito a caricare.
Al che aspetto mezzora per far raffreddare completamente tutto e aspiro via la polvere dalla presa d'aria.

Domanda: il fatto che al secondo avvio ci abbia messo un casino per caricare signfica che l'hard disk è partito ?
Tutto 'sto casino è imputabile alle alte temperature sviluppate dal macinino a 4200 giri ?

beatoangelico128
19-11-2005, 11:32
Notizio del mio portatile:
ancora non me l'hanno ridato!!!! stò stressatissimo!!!!
stò senza PC!!!! cmq mi hanno dato una data: intorno al 4dic
acer me lo riinvierà al mio venditore. Speriamo bene!!!! insomma
stiamo parlando di 1200 euro!

Ciao ragazzi, per chiarimenti mandati mail ecc..

EarendilSI
19-11-2005, 17:23
Ho installato gli ultimi driver dell'ATI, i 5.11 Mobility con il Control Panel dei driver originali Acer...
Qualcuno ha provato ad alzare le frequenze di core e mem?
Io ho provato a scaricare e installare Ati Tool 0.24 ma non capisco come funziona, mi dice nessuna scheda video supportata, e mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già trovato delle freq in cui la scheda video funzioni senza aver problemi di temperature...

Ryuji79
19-11-2005, 17:57
Io ho provato a scaricare e installare Ati Tool 0.24 ma non capisco come funziona, mi dice nessuna scheda video supportata

Scarica Ati Try Tool qui (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733)

Andryzeta85
20-11-2005, 10:16
EarendilSI

Su Rmclock, per avere il moltiplicatore con la virgola, basta che vai su Advanced, in basso a destra trovi 'Allow Half FIDs', basta selezionarlo.

Per il moltiplicatore 4X@0,900V e 9X@1,200V, meglio! Io non ho ancora avuto un attimo per provarli!

Mentre per la Ram, prova lo stesso a impostarla a 200MHz, ma CAS Latency impostalo a 3, prova e fammi sapere...

Un'altra cosa mi posteresti il link esatto da dove scaricare i catalist 5.11 :help: ???

Ciao e Grazie by Andryzeta

bigboy79
20-11-2005, 10:50
Ragazzi qualcuno ha fatto l'aggiornamento del bios alla vers 1.13 ?

SilverF0x
20-11-2005, 13:24
Sto overclokkando la x600 con l'ati try tool che funziona mooolto meglio del ati tool normale...per ora ho guadagnato 70 mhz sulla gpu ...:) Domanda: é la morte della batteria se lo overclocco vero??

EarendilSI
20-11-2005, 13:27
A questo indirizzo trovi i Catalyst Mobility 5.11: http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

Io li ho installati senza il CCC, rendendoli più leggeri...mi son preso il control panel dei driver originali acer...

Per quanto riguarda la ram dopo provo...è da 4 ore che ATI tool 0.24 sta lavorando...ho cliccato FIND MAX Core e non la smette più... :mbe:

Ultima cosa...Ati Tray Tools mi fa impallare il sistema se clicco sull'icona originale ATI... :doh:

SilverF0x
20-11-2005, 14:19
raga quando faccio partire il 3d mark dopo aver overclokkato con ati try tool, faccio lo stesso punteggio....e quando torno a controllare i valori di gpu e ram sono tornati a default..:( Come posso fare ?:(

gino1221
20-11-2005, 14:39
raga quando faccio partire il 3d mark dopo aver overclokkato con ati try tool, faccio lo stesso punteggio....e quando torno a controllare i valori di gpu e ram sono tornati a default..:( Come posso fare ?:(

non uso tray tool, ma non c'è una specie di applica o cosa simile? tieni aperto tray tool quando imposti?

SilverF0x
20-11-2005, 14:51
si faccio applica e poi ho salvato anche un profilo.e in piu lo tengo aperto!

SilverF0x
20-11-2005, 14:51
non uso tray tool, ma non c'è una specie di applica o cosa simile? tieni aperto tray tool quando imposti?
Cmq te cosa usi? Xke se cè qualche altro programma che funziona ok uguale ;):D

gino1221
20-11-2005, 15:31
Cmq te cosa usi? Xke se cè qualche altro programma che funziona ok uguale ;):D

ati tool ;)

kakaroth1977
20-11-2005, 17:37
Ho fatto un mega casino

volevo reinstallare Win ottimizzandolo in questo modo:

ripartizionamento hd in

1a partizione da 2,2gb per lo swap
2a part da 1,2gb per win XP alleggerito che ancora non ho
3a part da 8gb per un gioco
4a part da 8gb 2 gioco
5a part da 16 gb per win normale
6a part da 20gb archivio
7a part da 20 archi2


ma non va e non riesco a ripristinare

EarendilSI
20-11-2005, 18:10
ati tool ;)

Scusa Gino, visto che usi ati tool mi potresti spiegare il funzionamento...?
E' da 9-10 ore che il pc è acceso e che ho premuto il tasto FIND MAX CORE e non la smette di far girare un cubo tutto peloso... :confused: :muro:

Pensavo servisse per trovare la max frequenza di overclock della GPU ma pensavo pure che fosse più veloce... :doh:

:stordita: :help:

gino1221
20-11-2005, 22:05
Scusa Gino, visto che usi ati tool mi potresti spiegare il funzionamento...?
E' da 9-10 ore che il pc è acceso e che ho premuto il tasto FIND MAX CORE e non la smette di far girare un cubo tutto peloso... :confused: :muro:

Pensavo servisse per trovare la max frequenza di overclock della GPU ma pensavo pure che fosse più veloce... :doh:

:stordita: :help:

certo che non si ferma mai: lui ti trova la massima freq ottenibile.. quando inizia ad oscillare intorno a un valore e non salire più ecco che l'ha trovata :D
ma io preferisco fare il buon vecchio sano OC manuale... 5MHz alla volta :D ;)

EarendilSI
20-11-2005, 22:11
certo che non si ferma mai: lui ti trova la massima freq ottenibile.. quando inizia ad oscillare intorno a un valore e non salire più ecco che l'ha trovata :D
ma io preferisco fare il buon vecchio sano OC manuale... 5MHz alla volta :D ;)

Ma come faccio a capire quando l'ha trovata...? :stordita:

Non viene fuori un avviso? io non vedo nulla muoversi solo un contatore e un cronometro... :(

gino1221
20-11-2005, 23:21
Ma come faccio a capire quando l'ha trovata...? :stordita:

Non viene fuori un avviso? io non vedo nulla muoversi solo un contatore e un cronometro... :(

quando il contatore oscilla intorno una certa freq e non sale ulteriormente, ma fa un sali scendi continuo, vuol dire che ha trovato la freq massima.. ma ti consiglio ancora una volta il buon vecchio OC manuale ;)

EarendilSI
21-11-2005, 09:05
quando il contatore oscilla intorno una certa freq e non sale ulteriormente, ma fa un sali scendi continuo, vuol dire che ha trovato la freq massima.. ma ti consiglio ancora una volta il buon vecchio OC manuale ;)

Ho provato manualmente e facendo uno scan for artifacts a 390 di core e 370 di memory fila tutto liscio...
Invece se salgo di 5MHz nel core (395) oppure di 5 MHz nella memory (375) ottengo degli errori anche se minimi...
Così ho impostato di default le frequenze preimpostate (358/330) e di overclock per le applicazioni 3D le frequenze trovate (390/370)...
Secondo voi lasciando sempre le frequenze di overclock la scheda rimane troppo sotto stress? C'è il rischio di surriscaldamento?
Con la NVidia ero abituato ad avere la temperatura sotto controllo qui non riesco a vederla...
Qualcun altro ha provato con ATI Tool 0.24 a modificare le frequenze e può impostare i parametri ottenuti?
Con questi valori ho ottenuto un miglioramento di circa 12fps nell'immagine in movimento dell'ati tool passando da una media di 89fps a una media di 101fps

gino1221
21-11-2005, 09:21
Ho provato manualmente e facendo uno scan for artifacts a 390 di core e 370 di memory fila tutto liscio...
Invece se salgo di 5MHz nel core (395) oppure di 5 MHz nella memory (375) ottengo degli errori anche se minimi...
Così ho impostato di default le frequenze preimpostate (358/330) e di overclock per le applicazioni 3D le frequenze trovate (390/370)...
Secondo voi lasciando sempre le frequenze di overclock la scheda rimane troppo sotto stress? C'è il rischio di surriscaldamento?
Con la NVidia ero abituato ad avere la temperatura sotto controllo qui non riesco a vederla...
Qualcun altro ha provato con ATI Tool 0.24 a modificare le frequenze e può impostare i parametri ottenuti?
Con questi valori ho ottenuto un miglioramento di circa 12fps nell'immagine in movimento dell'ati tool passando da una media di 89fps a una media di 101fps

se 5MHz più su hai avuto artefatti, io per stare sul sicuro starei sui 385/365.. prova un 3dmark in loop o a giocare per un'oretta, se non va in protezione allora sei stabile ;)

maestropaolino
21-11-2005, 09:43
Qualcuno sa dirmi il PLL di questo note?

Io ho quello con 1Gb ram e 100 Gb HD. (codice 076 finale).

Ringrazio anticipatamente

EarendilSI
21-11-2005, 10:12
se 5MHz più su hai avuto artefatti, io per stare sul sicuro starei sui 385/365.. prova un 3dmark in loop o a giocare per un'oretta, se non va in protezione allora sei stabile ;)

Ho letto solo dopo...cmq le ho lasciate a 390/370 e dopo un oretta di WoW funziona tutto bene e non sento odore di bruciato... :p
Cmq ho settato in modo tale che queste frequenze siano usate solo con applicazioni 3D mentre con applicazioni normali ci sono le frequenze di default...

Qualcuno sa dirmi il PLL di questo note?

Io ho quello con 1Gb ram e 100 Gb HD. (codice 076 finale).

Ringrazio anticipatamente

Cos'è il PLL?

lelloz
21-11-2005, 10:36
Sarei intenzionato a upgradare le memorie del portatile in questione... ma quali memorie in particolare sono compatibili? devono avere una specifica in particolare? inoltre quanti banchi massimi posso installare? conviene prendere banchi da 400 mhz oppure le prestazioni salgono di poco rispetto a 333? :help:

maxhot6
21-11-2005, 10:43
Salve Vorrei chiedervi un consiglio sul notebook che ultimamente stanno vendendo da expert ossia un
Fujitsu Siemens Amilo A1650G con un Amd Turion ml-32 a 1,6Ghz scheda video ATI X-200 a 128mb schermo Crystal View 1280x800 ...
lo vendono a 899Euro.
A me sembra buono io lo stò consigliando a mio Fratello visto che col mio 5024
mi trovo benissimo(lui però vuole risparmiare!)

betto80
21-11-2005, 10:52
Qualcuno degli utenti che ha seguito questo topic da sempre potrebbe mettere un po' di ordine ?
Su 75 pagine non trovo più niente.
In particolare programmi e settaggi consigliati per overclock scheda grafica, ottimizzazione cpu e ram. Poi una mini guida da chi l'ha provato con Linux 32 bit VS 64 bit.
Consigli e problemi più comuni.
Rapporto prezzo/prestazioni è forse è il miglior portatile che ci sia in circolazione già pronto alla sfida dei 64 bit con una spesa veramente contenuta. Per i giochi mi sembra che non abbia problemi.
Bisogna mettere un po' di ordine in questa discussione però, così è poco utile.

Grazie a tutti!! :D

SilverF0x
21-11-2005, 12:52
raga ati tool non mi va e con ati try tool mi si resettano le frequenzeeee :mad: :mad: :mad: che debbo fa?

EarendilSI
21-11-2005, 13:00
raga ati tool non mi va e con ati try tool mi si resettano le frequenzeeee :mad: :mad: :mad: che debbo fa?

A me l'esatto contrario...
Non mi funziona Ati Tray Tools, o meglio mi funziona ma se vado sull'icona originale ATI e clicco sopra mi si impalla il sistema...
Con ATI Toll invece funziona alla grande, basta selezionare nei Settings il dispositivo sulla PCI-E e va...

SilverF0x
21-11-2005, 13:05
grazie mille non mi aveva selezionato con ati tool normale la pci exp...e non andava ;) ORa va anche quello alla grande :D

SilverF0x
21-11-2005, 13:13
raga ma se lo tengo overclokkato consuma piu batteria?

scaldare scalda sicuramente di piu vero?

SilverF0x
21-11-2005, 13:47
uffiiiiiiiiiiiiiiiii

mi si resetta...

lo metto a 530-270

con ati tool non mi da artefatti ne errori.
però se parte il 3d mark quando finisce mi si resetta..:XKE???????????

lelloz
21-11-2005, 13:51
a voi come va a64 tweaker? io ho provato a mettere le memorie di default a 200mhz e non mi a dato probemi, però per sicurezza ho messo tutto come prima, a voi come va? suggerimenti?

EarendilSI
21-11-2005, 14:53
uffiiiiiiiiiiiiiiiii

mi si resetta...

lo metto a 530-270

con ati tool non mi da artefatti ne errori.
però se parte il 3d mark quando finisce mi si resetta..:XKE???????????

Ma che scheda video hai? E' impossibile che con una X700 arrivi alla frequenza di core a 530 e memoria 270...
Io ho valori completamente diversi...

a voi come va a64 tweaker? io ho provato a mettere le memorie di default a 200mhz e non mi a dato probemi, però per sicurezza ho messo tutto come prima, a voi come va? suggerimenti?

Ho provato con le memorie montate sul mio notebook (sono samsung PC2700 (166Mhz)) ma non vanno a 200Mhz...mi si freeza il sistema... :(

maestropaolino
21-11-2005, 15:01
Cos'è il PLL?

Dovrebbe essere l'identificativo della scheda madre, e dovrebbe servire per gli over clock, credo.

Stavo giocando con i benchmark ed ho letto che serve il PLL della mobo per poter overclockare le frequenze operative del sistema, siccome non riesco a vederlo fisicamente, chiedevo se qualcuno che possiede lo stesso note lo conoscesse.

So che non sono stato molto esaustivo, ma di più non so. :confused:

EarendilSI
21-11-2005, 16:29
Non son riuscito a trovare questo PLL... :(

Ho notato un piccolo problema...per tenere d'occhio i parametri di sistema, in questo caso l'unica cosa che si riesce a vedere sono temperatura di cpu, altre 2 temperature che non capisco di cosa sono e la temperatura dell'hd uso SpeedFan 4.27 ma le temperature della cpu e le altre due non si aggiornano mai, mentre quelle dell'hd si...qualcuno sa come risolverlo?
Sapete le altre 2 temperature a cosa si riferiscono?

Con MobileMeter questo problema non c'è...le temperature vengono correttamente aggiornate.

Altro problema...facendo partire sempre con SpeedFan la funzione S.M.A.R.T. mi segnala nell'HD un problema di Raw Read Error Rate e, mentre la barra di prestazioni è al max, quella della salute del disco è a circa la metà...sapete il motivo?

Grazie.

tuttook
21-11-2005, 16:41
io ho preso un acer 5022wlmi da euronics a 800 euro.con 37 euro in + puoi avere anche 4 anni di garanzia..

gino1221
21-11-2005, 17:22
uffiiiiiiiiiiiiiiiii

mi si resetta...

lo metto a 530-270

con ati tool non mi da artefatti ne errori.
però se parte il 3d mark quando finisce mi si resetta..:XKE???????????

abbassa le freq, si vede che sono troppo alte e raggiunge temperature elevate, che con atitool non riesce a rilevare, visto che il cubo 3D è si pesante, ma non come un applicativo 3D reale ;)

SilverF0x
21-11-2005, 17:32
dite che ha un sistema del genere?:| ma se le temp sono troppe alte non dovrebbe dare artefeatti?perchè a 530 non mi da nulla :(

Cmq ho provato a 450 mi fa lo stesso verso...

gino1221
21-11-2005, 18:24
dite che ha un sistema del genere?:| ma se le temp sono troppe alte non dovrebbe dare artefeatti?perchè a 530 non mi da nulla :(

Cmq ho provato a 450 mi fa lo stesso verso...

che sceda video hai e quali sono le freq di default? in genere non è il core a generare artefatti, ma le memorie.. anche a me il core arriva mooolto in alto, ma va in protezione per le temperature, seppure non ho artefatti

VendeR
21-11-2005, 23:39
raga ma per collegare due notebook col wireless come si fa? ho provato (con il notebook di un mio amico) e sono riuscito a collegare i due pc, però non si vedono e non vedo neanche le risorse condivise.. come posso fare? oltretutto non so perchè il pc del mio amico si collega a 54mb, mentre il mio (il 5024) va a 11mb.. dove posso impostare la velocità della connessione?
secondo problema.. non so perchè a volte anche andando a batteria la cpu viaggia 1,8 ghz (anche in questo momento) ma la cpu non è assolutamente sotto stress, sto solo vedendo delle pagine in internet..
non so proprio come fare :muro: :muro: :muro: :muro:
datemi una mano sono disperato :cry:

kakaroth1977
22-11-2005, 03:06
Ho fatto un mega casino

volevo reinstallare Win ottimizzandolo in questo modo:

ripartizionamento hd in

1a partizione da 2,2gb per lo swap
2a part da 1,2gb per win XP alleggerito che ancora non ho
3a part da 8gb per un gioco
4a part da 8gb 2 gioco
5a part da 16 gb per win normale
6a part da 20gb archivio
7a part da 20 archi2


ma non va e non riesco a ripristinare


Per fortuna il 5024 è compatibile avvio da floppy-disc Usb.
Ho creato un disco di avvio di win 98
ho cancellato le partizioni ,riavviato con win Xp inserito e creato nuovamente le partizioni e installato Xp in F: ( 5a part.) configurato completamente con installazione degli ultimi driver disponibili come prima installazione.

Tutto O.K. :read:

a giorni installero una versione di Win Xp ottimizzata per i giochi in 2a part. abilitando lo swapp nella prima partizione.

Grazie a tutti per i numerosi consigli :mc: .

Vi voglio bene comunque :D

gino1221
22-11-2005, 10:39
raga ma per collegare due notebook col wireless come si fa? ho provato (con il notebook di un mio amico) e sono riuscito a collegare i due pc, però non si vedono e non vedo neanche le risorse condivise.. come posso fare? oltretutto non so perchè il pc del mio amico si collega a 54mb, mentre il mio (il 5024) va a 11mb.. dove posso impostare la velocità della connessione?
secondo problema.. non so perchè a volte anche andando a batteria la cpu viaggia 1,8 ghz (anche in questo momento) ma la cpu non è assolutamente sotto stress, sto solo vedendo delle pagine in internet..
non so proprio come fare :muro: :muro: :muro: :muro:
datemi una mano sono disperato :cry:

vai in proprietà connessione, protocollo internet e imposti manualmente l'ip del server. poi imposti lo stesso ip nell'altro computer.. forse funziona.. però io l'ho fatto in lan

SilverF0x
22-11-2005, 12:21
che sceda video hai e quali sono le freq di default? in genere non è il core a generare artefatti, ma le memorie.. anche a me il core arriva mooolto in alto, ma va in protezione per le temperature, seppure non ho artefatti

ho la x600... mi arriva a 120 mhz in piu dello standard (da 400 a 530) prima di dare artefatti...ma va in protezione a quanto pare!

VendeR
22-11-2005, 12:53
vai in proprietà connessione, protocollo internet e imposti manualmente l'ip del server. poi imposti lo stesso ip nell'altro computer.. forse funziona.. però io l'ho fatto in lanho creato una rete senza fili (c' è il wizard) e ci sono riuscito! solo ho un problema mi connetto a 11mb e non a 54 ( ed entrambe le schede di rete supportano tale velocità).. mi sapreste dare un link da cui posso prendere i driver per la nostra scheda di rete wireless? ho provato ad installare quelli che si prendono dal sito dell'acer ma non vanno..
per il problema della cpu a 1,8ghz anche con le batterie nessuno sa darmi una mano? lo so che c'è rmclock, però non capisco perchè la cpu deve andare al massimo quando tanto è in idle..

maestropaolino
22-11-2005, 14:49
Non son riuscito a trovare questo PLL... :(

grazie lo stesso.

Altro problema...facendo partire sempre con SpeedFan la funzione S.M.A.R.T. mi segnala nell'HD un problema di Raw Read Error Rate e, mentre la barra di prestazioni è al max, quella della salute del disco è a circa la metà...sapete il motivo?

Grazie.

Anche a me si comporta nello stesso modo! :confused:

Mi associo alla richiesta di spiegazioni . . . se qualcuno saprà o vorrà fornircele.

SilverF0x
22-11-2005, 15:30
Allora ragazzi ho un idea. Visto che qua dobbiamo cercare di darci da fare noi che siamo interessati adesso invece che leggere le 70 pagine di thread cercherò di elencare i driver piu aggiornati da mettere e come fare (per gli ati).

TOUCHPAD
VERSIONE 8.1.2 PER XP.

http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip
(Pagina download http://www.synaptics.com/support/drive.cfm)

ATI MOBILITY MOD
Permette di modificare i driver originali ati per installarli sulle mobility
http://www.driverheaven.net/patje/files/DHmodtool3.exe
(Pagina download http://www.driverheaven.net/patje/)

CPU
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe
(Padina download http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13349,00.html)

MODEM
http://www.agere.com/entnet/docs/modem830.exe
(Pagina download http://www.agere.com/entnet/modem_dinstruct.html)

AUDIO

ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe
(Pagina download http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True)

LAN

ftp://152.104.238.194/cn/nic/rtl8169rtl8169sbrtl8110sb/rtlsetup-rtlnic(635)(1018).zip
(Pagina download http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=1&famid=4&series=2003072&Software=True)
Per la wifi sto ancora lavorando :D

WIFI
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/80211g.zip

E' quello del sito ufficiale della acer europe poichè driver piu nuovi non si trovano.

Smart Card
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/cardr.zip

E' quello del sito ufficiale della acer europe poichè driver piu nuovi non si trovano.

South bridge xpress200

ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/vga.zip

Sono i driver vga originali del sito nel quale trovate una cartella south bridge drivers, in cui ci sono i drivers per l'xpress 200.


UTILITY: ACER LAUNCH MANAGER
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/launmgr.zip


BIOS 1.13
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/bios/bios%201.13.zip
Anche questo originale dal sito.

Andryzeta85
22-11-2005, 22:06
Ciao VendeR,
Per il tuo problema della Cpu, che rimane costantemente a 1,8GHz, conosco due soluzioni: la prima è il classico controllo se nel 'Pannello di controllo' -> 'Opzioni risparmi energia', sia selezionato 'Portalile\Ladtop'.
La seconda riguarda i driver, circa un mese fa ho provato a installare i driver AMD aggiornati e mi dava lo stesso problema, nonostante avessi la modalità di Dynamic Switching attivata. Risoluzione ho dovuto reinstallare i driver originali dell'acer.

Fammi Sapere :D !!!

P.s. 3D Mark05 2908 :sofico: !!!
Ciao by Andry