View Full Version : [Turion64] Recensione Acer Aspire 5024WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
[
23]
CarloR1t
27-10-2009, 20:14
Dubito sia la cpu visto che ha funzionato prima. Forse un problema alla batteria cmos da cambiare, ma dovrebbe avviarsi ugualmente, a meno che abbia corrotto le impostazioni in memoria, per questo avevo suggerito un default settings. Prova anche a togliere hd e i banchi di ram, usa un banco solo solo prima su uno slot poi l'altro per vedere se riesci ad avviare.
Controlla bene tutti cavetti, anche della tastiera. Attacca un monitor esterno per escludere il display prima di accendere.
Ho provato tutte le combinazioni possibili, ma il problema permane, anche attaccando un monitor esterno.
Ho notato che se attacco un monitor esterno e schiaccio il pulsante, al monitor non arriva il segnale di accensione. Quando il attacco il computer desktop alla corrente e lo accendo il led del monitor passa da arancione a blu e vedo le immagini. Quando invece il computer è attaccato, ma non acceso il led resta arancione. Bene col notebook resta arancione anche quando schiaccio il pulsante. Può diventare blu solo per una frazione di secondo, ma poi ritorna arancione.
Adesso ho il notebook completamente smontato. Non presenta imperfezioni o lesioni di nessun genere, nessuna bruciatura, nessun cavetto scoperto, scollegato o danneggiato. Ho provato a farlo partire staccando dalla mobo diversi componenti, ma niente da fare.
Ho sostituito anche la batteria CMOS, ma non si è risolto nulla.
Ci rinuncio, se riuscirò a trovare un processore di seconda mano bene, se no pazienza. Nuovi non se ne trovano più.
Al limite questo qui potrebbe andare bene?
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1612
LiamGallagher
31-10-2009, 10:56
Guardate l'immagine postata al numero 7 della guida di Flavix. In alto a destra, proprio ai lati del cavetto dell'antenna wi-fi, ci sono due connettori, uno grande ed uno piccolino. A quest'ultimo è collegato un cavetto, mentre quello grande è libero. Ho notato che, se tengo attaccato il cavo al connettore piccolo, il portatile non si accende. Il tasto start non si illumina e non succede niente. Se, invece, lo stacco, il tasto si illumina e il pc parte, anche se magari non riesce ad avviarsi e va in stallo come vi ho detto precedentemente.
Ho notato anche che il cavetto in questione ha la guaina danneggiata in un punto e si vede il rame dei fili che vi sono contenuti.
Che cosa sono quei due collegamenti? E' normale che quello grande debba rimanere libero? Quello piccolo lo devo sistemare e collegare o posso fregarmene e lasciarlo scollegato? :help:
Ciao! se non ricordo male il cavetto piccolo di cui parli, dovrebbe essere quello che riconosce se il lid dello schermo è aperto o chiuso (praticamente è quello che quando abbassi lo schermo, ti manda in standby il computer)....il problema che dici (se hai già escluso la ram) più che di cpu mi sembra un problema di scheda madre che si è danneggiata....e qui la riparazione diventa difficile...comunque visto che quel cavetto di cui parli, in certe condizioni si occupa proprio dello "spegnimento" del computer...prova a vedere che magari non sia in corto...e che non sia proprio lui la causa di tutto! comunque l'unica in questi casi è fare mille prove......per ora in bocca al lupo...! :) e tienici aggiornati! :) ciaooo!
CarloR1t
09-11-2009, 21:55
Allora, vi aggiorno sulla situazione.
Com'è andata?
madeline
10-11-2009, 06:35
Com'è andata?
nooooo:tapiro: ...l'acer monta il turion non il sempron...
il sempron è il celeron dell'AMD...ossia una versione economica della cpu...che anche se hai qualche mhz in più del turion sarà sempre più lento...
CarloR1t
10-11-2009, 18:50
nooooo:tapiro: ...l'acer monta il turion non il sempron...
il sempron è il celeron dell'AMD...ossia una versione economica della cpu...che anche se hai qualche mhz in più del turion sarà sempre più lento...
Il 5024 monta il turion, ma il fratellino 3023 (che ho io medesimo di persona) monta il sempron, sono della stessa serie e con la stessa scheda madre, per questo siamo di casa. Visto il problema che ha vmarv ha senso tentare con una cpu meno costosa, meglio un sempron oggi che un turion mai.
Margherito
14-11-2009, 11:46
torno a scrivervi per rocconatarvi di aver fatto la pazzia, dedicata ai compagni di viaggio dei "bei" tempi andati di questa serie di portatili, carlor1t e flavix :)
ebbene, preso dal momento di follia, ho ordinato un turion ml40 usato dalla baia :D
purtroppo di mt40 non se ne trovavano e l'mt37 non era sufficente a garantire un granché di salto prestazionale, senza contare che il prezzo d'acquisto è stato decente.
qualche nota in ordine sparso per chi fosse interessato;
comincio dalle note costruttive, anche se noto, confermo che questo portatile a fronte di un ottima dotazione di componenti per il tempo, ha una costruzione davvero mediocre, giudizio basato sulla mia esperienza nell'assistenza di portatili hp.
il dissipatore cpu m'è sembrato davvero ridicolo, non mi meraviglio che soffrisse l'ml34 prima e ancor di più l'ml40 in full load che è davvero un bel fornetto.
il salto prestazionale è netto, son davvero contento dell'upgrade, spero solo che l'estate non lo faccia soffrire troppo :)
per il discorso gpu-northbridge, beh non ho neanche smontato il dissi, ho un paio di placchette di rame ma son da 1.8mm, se ho capito bene devo ridurle a 1mm di spessore, per ora non so come fare ne se mi serva davvero a qualcosa, alla fine dei conti la scheda video ora come ora la uso giusto per aero di seven e basta e non mi pare possa inficiare sulle temperature della cpu. più avanti si vedrà.
una nota di folklore, smontatoe rimontato, ha funzionato tutto al primo colpo :D
un grazie speciale a flavix per la sua guida e consigli, davvero e sinceramente.
qlk si ritrova ancora il pdf del manuale, il link postato sopra non funziona+...
ps nn è che avete anche tutte le foto x smontare il note?? ne mancano un paio
Grazie mille...
CarloR1t
03-12-2009, 18:27
qlk si ritrova ancora il pdf del manuale, il link postato sopra non funziona+...
ps nn è che avete anche tutte le foto x smontare il note?? ne mancano un paio
Grazie mille...
Nuovo link... :)
http://rapidshare.de/files/48781722/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html
Nel manuale ci sono le foto dello smontaggio, anche se sono piccole e solo indicative della corretta procedura. Perchè devi smontarlo?
Se lo smonti prendi dei foglietti di notes e disegna la sagoma del notebook visto da sopra e da sotto, e dove stanno le viti disegna dei cerchietti in cui le infilzerai man mano che le togli, così quando dovrai rimontarlo saprai dove andavano le viti senza che te ne avanzi qualcuna... ;)
Non indossare indumenti di lana o sintetici, tocca sovente una forbice o cacciavite o il telaio metallico interno, e sempre prima di maneggiare i circuiti stampati con chip o toccare fili per non casuare danni elettrostatici.
Nuovo link... :)
http://rapidshare.de/files/48781722/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html
Nel manuale ci sono le foto dello smontaggio, anche se sono piccole e solo indicative della corretta procedura. Perchè devi smontarlo?
Se lo smonti prendi dei foglietti di notes e disegna la sagoma del notebook visto da sopra e da sotto, e dove stanno le viti disegna dei cerchietti in cui le infilzerai man mano che le togli, così quando dovrai rimontarlo saprai dove andavano le viti senza che te ne avanzi qualcuna... ;)
Non indossare indumenti di lana o sintetici, tocca sovente una forbice o cacciavite o il telaio metallico interno, e sempre prima di maneggiare i circuiti stampati con chip o toccare fili per non casuare danni elettrostatici.
Grazie mille x i consigli e x il link.
Devo smontarlo poichè devo pulire, o sostituire, la ventola... fa rumori pazzeschi, e bastano 30-35 secondi di stress, che il procio raggiunge gli 84° e scende da solo a 800 mega... è una lotta continua...
Mi sn trovato bene, e visto che funziona, voglio provare a sistemarlo...
Problema alla ventola risolto... e visto che mi trovavo ho cambiato anche la cover del monitor... la spesa era esigua....
ora se riesco a mettere le mani su un bel mt-37 o mt-40 faccio rivivere una seconda giovinezza a questa bestiolina..:D
Secondo voi se prendo un mt-34, che sulla baia abbondano, e lo overclocko rischio?
Che spettacolo questo topic :)
Certo che il buon vecchio crepato 5024 non muore mai :D
macchè... con win 7 è rinato...
Margherito
07-01-2010, 23:52
va da dio anche con l'ml40 :-D gli mt costano troppo e 200mhz in più non si notano...
A me continua a creparsi in prossimità della cerniera destra dello schermo... che balls ragazzi...
Inizio a sentire il peso delle applicazioni... comunque se qualcuno fosse interessato al mio 5024 lo cedo volentieri :D
P.S.: la configurazione è in firma! E' anche buono da smembrare :D
CarloR1t
04-02-2010, 20:03
Bisogna rassegnarsi ormai, io finchè va me lo tengo, poi quando uno lo cambia spero che questa cosa delle cerniere non capiti più con nessuna marca!
madeline
04-02-2010, 21:14
Bisogna rassegnarsi ormai, io finchè va me lo tengo, poi quando uno lo cambia spero che questa cosa delle cerniere non capiti più con nessuna marca!
anche il mio è andato...la cerniera sinistra non esiste più...ormai c'è rimasto solo del nastro americano...la destra è sulla buona strada...quando cede, di certo non riprendo un acer....probabile un dell o un mac!
ciao a tutti:) non mi ero mai accorto dell'esistenza di questo thread, comunque anche io sono in possesso di questo notebook e ho il problema come molti delle cerniere del monitor aperte :cry: ormai lo tengo sempre aperto, ho provato a metterci una lamina di acciaio ma si è aperto anche sopra di quella xD
Per il resto si comporta ancora discretamente, ora sono in attesa di un dell xps16:)
madeline
05-02-2010, 06:36
Problema alla ventola risolto... e visto che mi trovavo ho cambiato anche la cover del monitor... la spesa era esigua....
ora se riesco a mettere le mani su un bel mt-37 o mt-40 faccio rivivere una seconda giovinezza a questa bestiolina..:D
Secondo voi se prendo un mt-34, che sulla baia abbondano, e lo overclocko rischio?
come hai fatto? dove hai presso i pezzi di ricambio???
quel file su rapidshare è stato deletato!
come hai fatto? dove hai presso i pezzi di ricambio???
quel file su rapidshare è stato deletato!
http://www.mk-italia.it/
I pezzi che si rompono più spesso sono questi:
Cover fronte (ACER COVER BEZEL LCD 15,4")
60.A46V1.008
ACER COVER LCD 15,4" WITH HINGE
60.A46V1.005
Braccetto SX o DX
33.A46V1.006
Braccetto SX o DX
33.A46V1.005
Cover superiore
60.AA1V1.003
Alcuni li ho già acquistati una volta... solo che spendere 100 euro un'altra volta non mi va tanto...
madeline
05-02-2010, 21:21
http://www.mk-italia.it/
I pezzi che si rompono più spesso sono questi:
Cover fronte (ACER COVER BEZEL LCD 15,4")
60.A46V1.008
ACER COVER LCD 15,4" WITH HINGE
60.A46V1.005
Braccetto SX o DX
33.A46V1.006
Braccetto SX o DX
33.A46V1.005
Cover superiore
60.AA1V1.003
Alcuni li ho già acquistati una volta... solo che spendere 100 euro un'altra volta non mi va tanto...
mi pare troppo per un computer di 5 anni fa...senza contare la manutenzione che ha dovuto sostenere nel mio caso
1 modulo di ram 1gb
nuovo HD
nuovo masterizzatore blue ray
nuovo trasformatore e 2 volte nuovi cavi...casse rotte!
e sempre quel cavolo di problema del surriscaldamento....!
la ventola la pulisco con l'aspirapolvere da 1500W...metto a manetta e aspiro attraverso le fenditure!:cool:
mi pare troppo per un computer di 5 anni fa...senza contare la manutenzione che ha dovuto sostenere nel mio caso
1 modulo di ram 1gb
nuovo HD
nuovo masterizzatore blue ray
nuovo trasformatore e 2 volte nuovi cavi...casse rotte!
e sempre quel cavolo di problema del surriscaldamento....!
la ventola la pulisco con l'aspirapolvere da 1500W...metto a manetta e aspiro attraverso le fenditure!:cool:
A chi lo dici!!!
Considera che ho comprato nell'ordine:
Masterizzatore CD LG
1GB + 512MB Kingston RAM DDR 400
Turion ML-40
Cerniere nuove
L'ho rifatto nuovo sto pc... ma ora basta... lo vendo! A quanto? :D 150 euro dite che ce li posso fare?
madeline
10-02-2010, 10:34
A chi lo dici!!!
Considera che ho comprato nell'ordine:
Masterizzatore CD LG
1GB + 512MB Kingston RAM DDR 400
Turion ML-40
Cerniere nuove
L'ho rifatto nuovo sto pc... ma ora basta... lo vendo! A quanto? :D 150 euro dite che ce li posso fare?
le devi dare tu all'acquirente!!
le devi dare tu all'acquirente!!
:asd:
Dici che se lo prende o gli devo dare pure i soldi?
Piuttosto tu ce l'hai il 5024? :mbe: :mbe:
madeline
10-02-2010, 11:44
:asd:
Dici che se lo prende o gli devo dare pure i soldi?
Piuttosto tu ce l'hai il 5024? :mbe: :mbe:
no gli devi dare pure i soldi...si che ho il 5024! ma appena ho un pò di soldi lo rottamo e prendo un mac book!
sopratutto dopo lo scherzo di quest'estate! qualche giorno dopo aver discusso la tesi di laurea, si è rotto il disco rigido, e ho perso tutto! ha severamente rischiato di volare dal quarto pian...:Prrr:
no gli devi dare pure i soldi...si che ho il 5024! ma appena ho un pò di soldi lo rottamo e prendo un mac book!
sopratutto dopo lo scherzo di quest'estate! qualche giorno dopo aver discusso la tesi di laurea, si è rotto il disco rigido, e ho perso tutto! ha severamente rischiato di volare dal quarto pian...:Prrr:
L'HD no! :doh:
E' la rottura più infame che esista! :eek:
Lascia perdere il macbook, prenditi un 5024 di seconda mano con HD funzionante! :O
madeline
10-02-2010, 20:28
L'HD no! :doh:
E' la rottura più infame che esista! :eek:
Lascia perdere il macbook, prenditi un 5024 di seconda mano con HD funzionante! :O
ho la sensazione che stia tentando di vendermi il tuo...:mbe:
no voglio il mac! con cerniere che non si spaccano, con la possibilità di poggiare la mano sinistra sul pc d'estate senza il rischio di ustionarsi, senza tutti quei guasti e sopratutto niente più WIN!
ho la sensazione che stia tentando di vendermi il tuo...:mbe:
no voglio il mac! con cerniere che non si spaccano, con la possibilità di poggiare la mano sinistra sul pc d'estate senza il rischio di ustionarsi, senza tutti quei guasti e sopratutto niente più WIN!
No no, voglio regalarlo e pagare chi se lo prende :asd:
Comunque stai attento perché i macbook scaldano all'inverosimile, cerca "macbook scalda?" su google e vedi ;)
Resta sui pc windows :)
madeline
14-02-2010, 20:56
No no, voglio regalarlo e pagare chi se lo prende :asd:
Comunque stai attento perché i macbook scaldano all'inverosimile, cerca "macbook scalda?" su google e vedi ;)
Resta sui pc windows :)
più dell'acer? che d'estate mi impedisce di tenere la mano destra sulla zona tastiera?
più dell'acer? che d'estate mi impedisce di tenere la mano destra sulla zona tastiera?
Ma l'Acer dovrebbe aver imparato dai suoi errori e i modelli usciti da 3 anni a questa parte non scaldano nel barbaro modo del 5024...
Il Macbook invece è recente come design e realizzazione, il mio consiglio è di orientarti su un Vaio, HP o Asus, dipende da quanti pollici vuoi :)
madeline
15-02-2010, 16:58
Ma l'Acer dovrebbe aver imparato dai suoi errori e i modelli usciti da 3 anni a questa parte non scaldano nel barbaro modo del 5024...
Il Macbook invece è recente come design e realizzazione, il mio consiglio è di orientarti su un Vaio, HP o Asus, dipende da quanti pollici vuoi :)
la scelta è fra mac e Dell! non prenderò più acer, in quanto qualitivamente sono i peggiori, sopratutto gli Aspire!
Cari ragazzi anche il mio 5024 oramai è andato! Lo uso come fisso e non lo chiudo più da una vita. . .Cerniere partite (tanto per cambiare) e una ventola che quando parte sembra un trattore in periodo di vendemmia!
Lo schermo lo già riparato una volta e come voi non intesione di spenderci un euro per ripararlo!
Anche io sono orientato per un macbook o un dell. . . Anche se costicchiano un po'.
Cmq io proporrei un raccolta con tutti i nostri 5024, o almeno con le foto di tutte le cerniere crepate da mandare a mamma acer!
Voi che ne dite?
Cmq io proporrei un raccolta con tutti i nostri 5024, o almeno con le foto di tutte le cerniere crepate da mandare a mamma acer!
Voi che ne dite?
Se solo potesse servire a qualcosa... :bsod:
:(
kakaroth1977
19-02-2010, 15:37
il mio 5024 ha solo una evidente lesione ma non si è ancora crepato :D .
Comunque i prodotti Acer sono migliorati tantissimo da allora
madeline
19-02-2010, 20:09
il mio 5024 ha solo una evidente lesione ma non si è ancora crepato :D .
Comunque i prodotti Acer sono migliorati tantissimo da allora
adesso le cerniere si rompono insieme...cosi ti risparmi di tribolare, o hanno fissatto tutto? :p
kakaroth1977
19-02-2010, 21:16
probabilmente era meno difettato di tutti o l'ho usato meno come portatile e più come fisso :D
madeline
20-02-2010, 06:23
probabilmente era meno difettato di tutti o l'ho usato meno come portatile e più come fisso :D
cmq il difetto delgi ACER cerniere ha coinvolti non so quanti pc, e tutti i miei amici che hanno preso un acer, non vogliono ripetere lo stesso errore.
In una classifica della qualità dei nothebook, l'acer con gli aspire è ultima...dicono che i Ferrari siano meglio, ma allo stesso prezzo mi prendo un dell
Adrix '82
29-03-2010, 11:47
io ho cambiato la cover superiore (€29 spedita).
Per risolvere il problema delle cerniere basta chiudere il monitor facendo pressione sulle cerniere stesse con entrambe le mani e non dal lato superiore.
spero di essere stato utile a qualcuno.
Se condo voi a quanto protrei vendere il mio con masterizzatore nuovo, scocca nuova, modifica al sistema di raffreddamento mettendo una placca di alluminio al posto degli spessori di gomma?
:sofico:
Margherito
29-03-2010, 11:58
eheh fa troppa simpatia vedere questo topic attivo, nel bene e nel male questo portatile ha colpito nel segno :-D
per i fortunati a cui il portatile funziona, raccomando l'installazione di win7 x64, è favoloso, reattivo e veloce, l'ho trovato anche più veloce di win7 x86.
son riuscito a installare il launch manager, quindi wi-fi attiva, i driver se li trova tutti winupdate...
una cosa che m'ha fatto davvero piacere è che ora con la scheda audio esterna firewire non sento più pop-click che non riuscivo ad eliminare con nessun'altra veresione di windows, ora invece anche mentre faccio sudare il processore tutto tranquillo, contentissimo!!!
suggerimenti per dove recuperare una batteria economica per il piccolo fornetto? vorrei completare la riabilitazione, l'ml40 e win7 hanno fatto miracoli! e anche l'hd samsung va benone!
ciao a tutti, faccio tornare in auge questa discussione perchè da poco ho rispolverato il mio acer.Da quel che ho letto, molti di voi hanno avuti molti problemi, ed io ovviamente non ho avuto più fortuna. Il mio è la versione da 512 di ram e 80 GB di hard disk e al momento ci sto facendo girare su windows vista, perchè xp per inspiegabili motivi non voleva installarsi :O. Visto che è stato il mio primo notebook e in questo mondo in cui tutto cambia, voglio almeno tenere qualcosa di antico, pensavo di rimetterlo a posto.
Vi faccio una breve lista delle cose che dovrei cambiare e che se qualcuno di voi possiede e vuole cedere, sarò ben felice di rispondere.
Tastiera ( incredibile ma vero, il mio cane sedendosi sul note, ha portato via la lettera k che misteriosamente è scomparsa :O )
Ram, vorrei fare un upgrade a 2 Gb
Procio, portarlo almeno a 2 Ghz
Sistema di raffreddamento
Hard disk se si trova qualcosa di meglio.
Lettore Cd
Insomma, so che con questa lista farei prima a prendermi un nuovo computer e metterci la scritta aspire 5020 come sulla scocca di questo, ma sapete, a cuor non si comanda.
Per quanto riguarda la batteria, ne ho acquistata una a 56 euro una settimana fa da subtel e diciamo che la sua figura la fa.
ciao a tutti, faccio tornare in auge questa discussione perchè da poco ho rispolverato il mio acer.Da quel che ho letto, molti di voi hanno avuti molti problemi, ed io ovviamente non ho avuto più fortuna. Il mio è la versione da 512 di ram e 80 GB di hard disk e al momento ci sto facendo girare su windows vista, perchè xp per inspiegabili motivi non voleva installarsi :O. Visto che è stato il mio primo notebook e in questo mondo in cui tutto cambia, voglio almeno tenere qualcosa di antico, pensavo di rimetterlo a posto.
Vi faccio una breve lista delle cose che dovrei cambiare e che se qualcuno di voi possiede e vuole cedere, sarò ben felice di rispondere.
Tastiera ( incredibile ma vero, il mio cane sedendosi sul note, ha portato via la lettera k che misteriosamente è scomparsa :O )
Ram, vorrei fare un upgrade a 2 Gb
Procio, portarlo almeno a 2 Ghz
Sistema di raffreddamento
Hard disk se si trova qualcosa di meglio.
Lettore Cd
Insomma, so che con questa lista farei prima a prendermi un nuovo computer e metterci la scritta aspire 5020 come sulla scocca di questo, ma sapete, a cuor non si comanda.
Per quanto riguarda la batteria, ne ho acquistata una a 56 euro una settimana fa da subtel e diciamo che la sua figura la fa.
Sentiamoci :)
Ho tutto quello che ti serve :D
madeline
05-09-2010, 13:47
doppio post
madeline
05-09-2010, 13:48
Salve a tutti, oggi dopo un anno abbodante di tribolazionii il mio LCD sul protatile merda aspire 5024 ha smesso di funzionare correttamente... ossia niente più immagini!ho provato a smontare il portatile, nella speranza che fosse lo spinotto collegato male...ma niente!o lo schermo è esaurito o si è tranciato qualche cavetto interno...
ora naturalmente un portatile che mi è costato un occhio della testa a manuntenzione non vale la pena di essere riparato(speaker, masterizzatore, HD)..pensavo pertanto di metterci uno schermo esterno che ne dite?
Salve a tutti, oggi dopo un anno abbodante di tribolazionii il mio LCD sul protatile merda aspire 5024 ha smesso di funzionare correttamente... ossia niente più immagini!ho provato a smontare il portatile, nella speranza che fosse lo spinotto collegato male...ma niente!o lo schermo è esaurito o si è tranciato qualche cavetto interno...
ora naturalmente un portatile che mi è costato un occhio della testa a manuntenzione non vale la pena di essere riparato(speaker, masterizzatore, HD)..pensavo pertanto di metterci uno schermo esterno che ne dite?
Se vuoi usarlo in stile desktop allora la soluzione del monitor esterno è la più indicata :)
In ogni caso se vuoi posso venderti il mio (vedi firma) a poco prezzo e ne usi i pezzi per ripristinarlo alla grande :)
Sto proprio cercando di venderlo :D
madeline
12-09-2010, 08:54
Se vuoi usarlo in stile desktop allora la soluzione del monitor esterno è la più indicata :)
In ogni caso se vuoi posso venderti il mio (vedi firma) a poco prezzo e ne usi i pezzi per ripristinarlo alla grande :)
Sto proprio cercando di venderlo :D
di rifilarlo forse....:sofico: cmq non ho più intenzione di spenderci un € su quel coso...ormai per me è andato!
madeline
12-09-2010, 08:54
Se vuoi usarlo in stile desktop allora la soluzione del monitor esterno è la più indicata :)
In ogni caso se vuoi posso venderti il mio (vedi firma) a poco prezzo e ne usi i pezzi per ripristinarlo alla grande :)
Sto proprio cercando di venderlo :D
di rifilarlo forse. ti dò un €...:sofico: cmq non ho più intenzione di spenderci un € su quel coso...ormai per me è andato!
e di ACER non voglio più vederne!!!
kakaroth1977
12-09-2010, 12:39
Ragazzi , dopo aver acquistato il 5024 pagandolo 1300 € nell'agosto 2005 avevo subito dello mai più Acer .
Nonostante questo il mio 5024 trattato con cura e con le dovute attenzioni fin dall'inizio (rmclock , basetta ventilata , pulito spesso le prese d'aria con aspirapolvere , tolto etichetta plasticca al cassettino hd) non ha mai avuto problemi.
Successivamente visto da un amico che l'Aspire One A100 era veramente figo e ben costruito rispetto al ben più costoso e quasi inutile , per me , Toshiba NB100 rivenduto dopo un mese , ho trovato un offerta a 145€ A100 e ne sono pienamente soddisfatto.
Poi ho acquistato l'Aspire 5930G un altro pianeta bellissimo potente costruito molto bene.
Nella vita è proprio vero mai dire mai.
PS: attualmente il 5024 funziona ancora benone ma ha bisogno di essere pulito a fondo dalla polvere interna.
di rifilarlo forse. ti dò un €...:sofico: cmq non ho più intenzione di spenderci un € su quel coso...ormai per me è andato!
e di ACER non voglio più vederne!!!
A chi lo dici!!! C'è il 4820TG che mi chiama ma io non rispondo! :)
Attualmente sono in cerca di un bel 13"/14" con grafica dedicata di buon livello (DX11) ma i modelli più interessanti non arrivano in Italia :mad:
PS: attualmente il 5024 funziona ancora benone ma ha bisogno di essere pulito a fondo dalla polvere interna.
Fortunato :)
Anche il mio fa il suo sporco lavoro se non fosse per le cerniere che ho già cambiato una volta :muro:
Alla fine lo metterò in vendita sul mercatino ad un prezzo irrisorio, non lo vorrò più vedere :D
madeline
12-09-2010, 20:01
A chi lo dici!!! C'è il 4820TG che mi chiama ma io non rispondo! :)
Attualmente sono in cerca di un bel 13"/14" con grafica dedicata di buon livello (DX11) ma i modelli più interessanti non arrivano in Italia :mad:
Fortunato :)
Anche il mio fa il suo sporco lavoro se non fosse per le cerniere che ho già cambiato una volta :muro:
Alla fine lo metterò in vendita sul mercatino ad un prezzo irrisorio, non lo vorrò più vedere :D
a me una cerniere è andata,l'altra è vicinissima....tuttavvia ormai si è rotto lo schermo...dato che mi appare perennemente un immagine grigiastra
a me una cerniere è andata,l'altra è vicinissima....tuttavvia ormai si è rotto lo schermo...dato che mi appare perennemente un immagine grigiastra
Mi dispiace :(
Sulle cerniere se n'è detto e ridetto, penso che sia l'unico grosso difetto perché i problemi di surriscaldamento potevano essere risolti con un pò di attenzione
madeline
14-09-2010, 20:38
Mi dispiace :(
Sulle cerniere se n'è detto e ridetto, penso che sia l'unico grosso difetto perché i problemi di surriscaldamento potevano essere risolti con un pò di attenzione
lasciandolo spento???:D
lasciandolo spento???:D
Beh basta pulire periodicamente con l'aspirapolvere ed usare una base raffreddante... almeno io cerco di risolvere così :D
Io a 5 anni dall'acquisto lo uso ancora, standoci attendo non mi ha mai dato particolari problemi. .. Le cerniere? Le ho tolte!! e lo uso come fisso appoggiato al muro dietro la scrivania e quando mi sposto da una casa all'altra per appoggiare lo schermo ci metto di tutto! Cmq adesso basta penso che sia l'ora di prendersene uno nuovo!
Poco tempo fa mi ha abbandonato il mio desktop che grazie a svariati aggiornamenti hardware è stato con me per svariati anni...
Allora mi è balenata l'idea di rispolverare dopo un paio d'anni lasciato nel dimenticatoio il famoso 5024wlmi (cerniere rotte, forse anche lo schermo.. boh cmq l'avevo accantonato perchè non si vedeva una mazza) al quale ho sradicato tutto il "coperchio" e collegato al monitor pc, formattato, installato icy xp, riinstallato i vari driver e VA CHE E' UNA BOMBA!!!
tra l'altro non scalda neanche tanto, dopo 6-7 ore di download sfrenato è appena caldo sulla sinistra...
1)cmq ora vi scrivo perchè ho la necessità di aggiungere a tutto l'accrocco il masterizzatore pioneer 111d (interno) che avevo prima nel fisso.
come faccio?? riesco a metterlo dentro? o è meglio se compro un cavetto o box esterno?? suggerimenti????
2)in molti scrivono che win 7 va bene su questo pc, ma avete aumentato la ram? io ho proprio il modello che c'è in prima pagina su questo topic, ho paura che "faccia fatica" a girare... icy è leggero e va bene.. ma graficamente è proprio basico..
pano1974
06-12-2010, 13:12
ho bruciato ancora una volta la ram di questo notebook.
Non c'ho voglia di spendere soldi in un pc nuovo e mi ritocca comprarmela.
Cmq avete notato che quando non parte winxp o linux ma qualche programma tipo memtest o programmi di partizionamento con loro s.o. minimo la ram va a temperature solari?
mi sa che ho il bios 1.08 e mi sa che non c'è nessun controllo della temparatura da bios quindi,x me è questo il problema con questo tipo di programmi.
Mi è stato suggerito che potrebbe essere un problema di alimentazione ma il bios allo stesso modo non mi permette di vedere tensioni di lavoro.
Quelche dritta?
Cmq,per quanto skifoso sia questo note sono da piu di 5 anni che va minimo 4/6h al giorno e mi fà girare egreggiamente tutti i programmi che mi servono in tranquillità.E son contento di sentire che gira anche 7 che alla prossima formattazione proverò (anche se formatto circa una volta ogni 2 anni!).
sono abbastanza perplesso.. il 5024wlmi, a parte il solito problema del surriscaldamento, non mi dispiace per niente. Ma le cerniere ormai hanno disintegrato la scocca grigia che sostiene il monitor, pensavo di venderlo ma credo che valga ben poco in questo stato, se poi ci mettiamo la batteria che dura 10 minuti... che faccio lo riparo? mi costerebbe un botto? che ne pensate? magari c'è qualcuno che lo vende a pezzi?
kakaroth1977
30-01-2011, 01:34
ho bruciato ancora una volta la ram di questo notebook.
Non c'ho voglia di spendere soldi in un pc nuovo e mi ritocca comprarmela.
Cmq avete notato che quando non parte winxp o linux ma qualche programma tipo memtest o programmi di partizionamento con loro s.o. minimo la ram va a temperature solari?
mi sa che ho il bios 1.08 e mi sa che non c'è nessun controllo della temparatura da bios quindi,x me è questo il problema con questo tipo di programmi.
Mi è stato suggerito che potrebbe essere un problema di alimentazione ma il bios allo stesso modo non mi permette di vedere tensioni di lavoro.
Quelche dritta?
Cmq,per quanto skifoso sia questo note sono da piu di 5 anni che va minimo 4/6h al giorno e mi fà girare egreggiamente tutti i programmi che mi servono in tranquillità.E son contento di sentire che gira anche 7 che alla prossima formattazione proverò (anche se formatto circa una volta ogni 2 anni!).
Ciao , mi dispiace che ti siano bruciate le ram e mi sembra strano che marca quantità avevi??
aggiorna il bios all' ultima versione non ricordo quale è forse 1.20 e fai una bella aspirata di polvere.
Se ti può interessare io potrei vendere le ram originali 2 x 256mb o per una buona offerta le MDT 2 x 1gb ddr400 cas 2,5 ;)
madeline
27-02-2011, 07:02
sono abbastanza perplesso.. il 5024wlmi, a parte il solito problema del surriscaldamento, non mi dispiace per niente. Ma le cerniere ormai hanno disintegrato la scocca grigia che sostiene il monitor, pensavo di venderlo ma credo che valga ben poco in questo stato, se poi ci mettiamo la batteria che dura 10 minuti... che faccio lo riparo? mi costerebbe un botto? che ne pensate? magari c'è qualcuno che lo vende a pezzi?
ma lascia perdere, a me alla fine si sono anche rotti i collegamenti dello schermo e ha smesso di funzionare....smontato e attacco il portatile ad uno schermo esterno,,,
pano1974
10-10-2011, 12:54
Ciao...
esiste ancora un possessore di questo notebook o sono rimasto l'unico?
Chiedo aiuto per un problema meccanico:
mi si è crepata la scocca sulla cerniera sx del portatile come a tanti altri di questa serie aspire.
Alla mia coinquilina avevo risolto con dell'ottimo scltch americano ma x il mio il problema è un pò piu complicato, si piega troppo quando lo apro e quando è chiuso sembra sotto sforzo.
Voi come avete (o avevate risolto)?
grazie in anticipo.
X qualcuno che lo ha aperto... c'e' uno slot pci-e sul quale eventualmente attaccare una scheda video x trasformarlo in un media-center?
Magari a qualcuno interessa ancora ... ecco come e' diventato il nostro notebook... con ml-42 (75 euro sulla baia spedizioni incluse) e core avc gestisce i 1080p che e' un piacere e lo si trasforma in mediacenter/muletto da tenere acceso in continuazione (consumi con udervolt cpu/gpu e senza schermo poco meno di 2 watt) .. ciaoo :)
http://img703.imageshack.us/img703/2504/33367531722587149701520.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/33367531722587149701520.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Magari a qualcuno interessa ancora ...
Ciao jeki, a me interessa eccome. Il mio 5024 era morto e sepolto da qualche anno e per tutto questo tempo è rimasto chiuso nella valigetta. Non accendeva più: schiacciavo il tasto di accensione, la ventolina della cpu partiva, ma dopo 2 secondi si fermava e il portatile non dava segni di vita. L'ho smontato e le ho provate tutte per sistemarlo, ma non c'è stato verso. Mi ero rassegnato a venderlo a pezzi su ebay, ma poi mi è arrivata sulla email la notifica di questo tuo intervento e vedendo quel che hai fatto tu mi è venuta voglia di rimetterci le mani sopra. Bene, sono riuscito a farlo ripartire e ad entrare nel bios. La soluzione è stata incollare con dell'attack un cubo di gommapiuma del lato di 1 cm (quella che si usa per proteggere i dentini delle cpu) sopra la batteria cmos (che è ricoperta da un involucro di plastica blu), per farla rimanere schiacciata contro la scheda madre quando il notebook è assemblato. Non so nemmeno perché ho provato a farlo, ma questa stronzata ha risolto ogni problema e adesso mi fa partire il portatile senza problemi. :D
Ho cambiato la pasta termica alla cpu e ci ho messo la arctic mx-4.
Ho eliminato la pasta termica rosa che stava sopra i chip della scheda video e ci ho messo la stessa usata per la cpu, ma è venuto a mancare lo spessore della pasta rosa, per cui il dissipatore in rame non toccava più i processori; ho rimediato mettendo uno spessore in rame fatto alla buona.
La batteria è morta e il notebook funziona solo via cavo.
La scheda wifi sembra difettosa, perché con win xp non mi riesce di connettermi: non mi vede nessuna rete, i parametri sono corretti, ma il software broadcom mi dice che la radio è spenta, nonostante nelle proprietà della scheda risulti accesa; facendo gestire la rete wifi a xp non cambia nulla.
Adesso vorrei fare l'upgrade delle componenti (ram, cpu e wifi) e sostituire lo spessore in rame messo sotto il dissipatore della scheda video con uno fatto a regola d'arte.
Jeki, il procio ML 42 come si comporta? Surriscalda molto quando sta a pieni giri? Lo chiedo, perché io terrò il notebook assemblato e non farò un media center come il tuo. Vorrei avere la stessa potenza però.
Con la scheda video come ti sei comportato? Hai fatto modifiche ho l'hai lasciata com'era?
Che sistema operativo stai usando?
Il procio l'hai preso dal rivenditore tedesco Imauch?
Per lo spessore in rame volevo usare 1-2 fogli di rame di quelli che si usano per fare circuiti stampati. Dovrebbe essere facile reperirli presso un negozio di elettronica e dovrebbero essere spessi 1 mm. Qualcuno ha dei suggerimenti in proposito?
Jeki, il procio ML 42 come si comporta? Surriscalda molto quando sta a pieni giri? Lo chiedo, perché io terrò il notebook assemblato e non farò un media center come il tuo. Vorrei avere la stessa potenza però.
Con la scheda video come ti sei comportato? Hai fatto modifiche ho l'hai lasciata com'era?
Che sistema operativo stai usando?
Il procio l'hai preso dal rivenditore tedesco Imauch?
Ciao, scusa per il ritardo con il quale t rispondo :)
L' ML-42 ha temperature quasi uguali alla cpu originale sia in idle che a pieni giri. Per la scheda video invece non ho toccato mai nulla, ed adesso che e' nel plexiglass va un po meglio di quando stava nel case... pero' siamo ancora in inverno quindi e' da testare ancora. Come sistema operativo sto usando win xp ora, pero' tempo fa avevo win7 a 64bit e devo dire che girava bene, il sistema era reattivo (pari ad xp). Per il rivenditore t mando un pm ... lieto di aver risvegliato questo mitico thred!! :)
Sempre per chi e' interessato segnalo due utili guide su come realizzare il tutto:
Come smontare il notebook (http://notebookitalia.it/guida-come-disassemblare-il-proprio-acer-aspire-3020-5020.html) by Flavix
Come trasformare un vecchio portatile in un accattivante computer fisso (http://it.emcelettronica.com/trashware-come-trasformare-vecchio-portatile-accattivante-computer-fisso)
Ciauuz,
Jeki, grazie per la risposta e per il link. :)
Io il computer fisso ce l'ho già e bello potente, perciò non ho necessità di convertire il 5024. La scheda ati x700, inoltre, non mi sembra molto adatta nemmeno per un HTPC. Spendendo poco potrei acquistare una scheda madre con grafica integrata infinitamente più potente per quello scopo.
Volevo invece recuperarlo per farlo usare a mia madre e mio padre, che di computer non ne masticano nulla e potrebbero usarlo proprio per imparare a navigare sul web e usare le funzioni base. Per questo scopo andrebbe più che bene.
I problemi, però, sono sempre gli stessi: calore eccessivo e ventolina della cpu a palla.
Per il caldo ho eliminato il foglio di plastica del cassettino dell'hdd e ho riempito di fori il coperchio del vano che copre la ram e l'hdd.
Poi ho installato rmclock ultima versione e ho fatto il downvolt della cpu e questa modifica sembra aver messo a dormire anche la ventolina.
Adesso volevo sostituire la ventolina della cpu con una più silenziosa e applicare un rialzo nella parte inferiore del portatile (una soluzione fissa, avvitabile dall'interno della base).
Infine volevo sostituire l'hdd con un samsung hm160hc, perché il disco originale dà i numeri e surriscalda eccessivamente.
Il procio non so se lo sostituirò, perché non ho voglia di spendere per un notebook così vecchio. Con xp fa il suo sporco dovere e per il web e i filmati del tubo sembra andare ancora bene.
ciao a tutti!
riuppo il thread anche se un pò vecchiotto...
qualcuno che ha installato windows 7 32 bit potrebbe indicare dove ha preso i driver che non trova in automatico?
pano1974
31-08-2012, 12:50
mi sa che l'unico driver che non trova è la scheda video ati x700 in quanto non ha le directX 11 e carica il driver di default.
la vga installa quella standard ma ho messo i driver ati per le vga vecchiotte... così adesso posso alzare la risoluzione e mi basta...
non trova in auto (almeno sul mio è così...) controller audio, controller memori di massa e un dispositivo sconosciuto che presumo sia la scheda wireless
poi leggendo qual e la nella discussione mi sembra ci fosse qualche problema con i tasti "veloci" tipo quello per attivare il wifi
adesso con un pò di calma li cerco online, volevo capire da chi ha installato win 7 se i tasti veloci sono funzionanti e come
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5020.html
Io ho installato win 7 32 bit e i driver li ho presi qui, dalla cartella di Vista.
Per installare il driver video mi sembra di ricordare che ho decompresso la cartella sul desktop, settato la compatibilità dell'eseguibile come Vista SP1 e poi lanciato l'exe come amministratore.
Idem per il launch manager, che serve per far funzionare il wifi.
Per il resto mi sono limitato ad installare i driver per Vista scaricabili dal sito Acer, nient'altro, e funziona benissimo.
grazie per la risposta ed il link
sinceramente non mi è mai piaciuto molto il sito acer... anche perchè seguendo le selezioni dal supporto per il download dei driver mi portava in un'altra schermata e non mi dava questo modello come supportato per vista quando invece non è la prima volta che poi trovo una pagg come quella che mi hai linkato
pano1974
03-09-2012, 08:07
sempre x quanto riguarda la vga (purtroppo il pc l'ho passato a mio padre e non ce l'ho sotto mano x smanettarci su) ma voi riuscite a modificare i colori delle finestre?
i colori di default sono troppo chiari x il mio monitor ormai quasi esausto!
Puoi modificare temi e colori con tutti i sistemi operativi, se lo sai fare e hai installato i driver video.
vorrei dare nuova vita a questo portatile, il mio primo portatile, che ho regalato ai miei già 4-5 anni fa :)
La batteria è inutilizzabile, le cerniere a stento tengono in piedi il monitor e da tempo vengono utilizzati tastiera e mouse esterni. Ma nonostante questo fa il suo dovere!
Avendo l'ML-34, 1GB di ram e HDD da 7200rpm, come va win7 32 thin client edition?
posso provarci o conviene restare su xp?
dal sito acer: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers/40;-;Aspire%205020 non c'è la possibilità di scegliere Vista come SO per il download dei driver, qualche post indietro leggevo che servivano quelli per 7. Consigli?
:)
.....interesserebbe anche a me.
Margherito
13-09-2013, 16:03
E' perfetto, se rimedi però un altro banco da 1GB, molto molto meglio visto che hai anche un HD da 7200 giri :-)
il io è ancora funzionante, h24 :-D
E' perfetto, se rimedi però un altro banco da 1GB, molto molto meglio visto che hai anche un HD da 7200 giri :-)
il io è ancora funzionante, h24 :-D
purtroppo ne sono 2 da 512MB :(
cosa volevi dire con "il io"? :)
Margherito
13-09-2013, 19:51
il mio! perdonami :-D
beh sostituiscili, se trovi un paio di banchi da 1gb a buon prezzo, ne vale la pena, rimane una buona macchina, visto che come già rimarcavo, è equipaggiato di un bel disco da 7200giri ;-)
Comunque la x700 non ha alcun tipo di supporto per windows7, driver legacy, io ti consiglierei una distribuzione server di windows, provale :)
Nella pagina precedente c'è un mio intervento su Windows 7, con un link. Magari può tornarvi utile-
Con quel sistema e 1GB di ram girava bene, ma alla fine avevo rimesso XP. Molto meglio per questa macchina.
Il mio comunque è passato a miglior vita lo scorso inverno. L'avevo regalato a mia madre che ci navigava e giocava a Spider e un bel giorno non si è più acceso.
Gli ho fatto il funerale che meritava, cannibalizzandolo.
Ho ancora schermo, ram e cpu se vi interessa.
Nella pagina precedente c'è un mio intervento su Windows 7, con un link. Magari può tornarvi utile-
Con quel sistema e 1GB di ram girava bene, ma alla fine avevo rimesso XP. Molto meglio per questa macchina.
Il mio comunque è passato a miglior vita lo scorso inverno. L'avevo regalato a mia madre che ci navigava e giocava a Spider e un bel giorno non si è più acceso.
Gli ho fatto il funerale che meritava, cannibalizzandolo.
Ho ancora schermo, ram e cpu se vi interessa.
che versione di Windows 7 avevi installato? Starter?
Vorrei provare con la thin client, è la più leggera in assoluto :)
che versione di Windows 7 avevi installato? Starter?
Vorrei provare con la thin client, è la più leggera in assoluto :)
Scusa se rispondo solo ora.
Mi pare di si. Ho un netbook Samsung che in origine era equipaggiato con Windows 7 e sull'Acer avevo installato lo stesso sistema operativo. E mi pare che fosse proprio la Starter.
Installato Win 7 32 Thin PC x86 su 5024 con 1GB RAM e HDD 7200rpm.
Problemi relativo ad video, audio e wifi (launch manager) risolti installando rispettivamente i driver per xp presenti alla dalla pagina: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers/40;-;Aspire%205020 impostando la compatibilità con xp sp3 ed eseguendo come amministratore.
Rimangono soltanto 1 dispositivo sconosciuto (penso si tratti dell'IR) e di un controller memoria di massa che non è nè l'SD reader, nè lo slot PCMCIA.
per il resto, funziona alla grande :) appena il monitor cede definitivamente lo riutilizzerò così: http://lifehacker.com/turn-your-old-laptop-into-a-diy-hideaway-media-center-f-1518501852
Margherito
15-04-2014, 20:13
ora non ho sotto mano niente, ma c'è il driver x64 che dovrebbe andar bene anche su win7. A me funziona ancora tutto tranquillamente, anche se non ricordo se ho x64 o x32, l'ho dato a mio padre per imparare a usare il pc :-)
comunque funziona tutto, ho solo problemi con il lettore di memorie... :(
AnThOnEx
27-10-2015, 20:22
Ragazzi sapete dove posso trovare dei buoni banchi di RAM da 1 gb ciascuno (2gb complessivi) compatibili con questa vecchia gloria? Ancora a me si accende e non dà problemi, solo che ancora ho i 512 mb di default e non bastano più mi sa..
Inviato dal mio M-MP75S23G utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.