PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

emax81
15-07-2003, 12:55
Hola :D

Xkè nn creare un bel 3d x quanto riguarda info\consigli\test\bios\utility\overclock sulla nostra bella mobo :D ???


:sofico:


Asus P4P800\P4P800 Deluxe

http://akiba.ascii24.com/akiba/news/2003/05/16/images/images715836.jpg

Intel 865 PE chipset

New power design supports Intel next generation Prescott CPU

Leveraging the Intel 865PE chipset to support 3.2 GHz+ P4 CPU on 800MHz FSB, Dual DDR 400 memory, Intel Hyper - Threading Technology, and a full-range of advanced features, P4P800 Deluxe really delivers a full-value, high-performance solution for today's most demanding tasks.
Dual-Channel DDR400 Dual-channel DDR technology doubles the bandwidth of your system memory and hence boost the system performance to out perform any memory existing solutions in the market. System bottlenecks are eliminated with balanced architecture and peak bandwidths up to 6.4GB/s.
AI NET The AI Series supports Gigabit LAN by integrating the 3COM 3C940 controller, equipped with a unique net-diagnosing Marvell utility-- VCT (Virtual Cable Tester). The controller intelligently detects net connection status up to 100 meters from a remote location and reports the distance of bad cable.
AI AUDIO (6-channel digital audio) AI series motherboards employed the world's first intelligent audio CODEC. The 6-channel AD1985 audio CODEC automatically detects and identifies what types of peripherals are plugged into the audio I/O jacks and notifies users of inappropriate connection, meaning there will be no more confusion of Line-in, Line-out and Mic jacks.
CrashFree BIOS 2 Whenever BIOS gets corrupted, ASUS CrashFree BIOS 2 allows users to reboot the computer and perform an smart auto-recovery procedure through the motherboard support CD.
Q-Fan Technology This unique technology intelligently and automatically adjusts CPU fan speeds according to system load and temperature, enabling users to work in a distraction-free environment with minimal noise.
ASUS POST Reporter A voice warning design during POST notifies users of any system errors, which means no more complicated LED messages!
AI Overclocking A unique option in BIOS that enables quick overclocking up to 30% (depends on CPU and RAM). It automatically detects and optimizes every relevant parameter to provide both performance and stability.
IDE RAID The VIA IDE-RAID controller supports two-channel ATA 133, enabling users to build Maximum 4 ATA-133 hard disk as an RAID0, 1 , 0+1 , JBOD array. And the graphical user interface provides an easy way to configure and manage disk drives or disk arrays connected.
IEEE 1394 interface IEEE 1394 interface provides high speed digital interface for audio / video appliances such as digital television, digital video camcorders, storage peripherals & other PC portable devices.
AGP8X AGP8X (AGP 3.0) is the next generation VGA interface specification that enables enhanced graphics performance with high bandwidth up to 2.12GB/s.
ICH5R with Integrated SATA and RAID 0 Intel is the world's first chipset maker to integrate Serial ATA (SATA) and RAID 0 functions into the South Bridge. The latest ICH5R chipset now delivers 150MB/s fast data transfer (SATA) and striping performance (RAID 0) to enhance computing efficiency. (Supported WinXP only)
Max. 8 USB 2.0 ports supports USB 2.0 is the latest connectivity standard for next generation components and peripherals. Backwards compatible with current USB 1.1 peripherals, USB 2.0 delivers transfer speeds up to 40 times faster at 480Mb/s, for easy connectivity and ultra-fast data transfers.
Multi-language BIOS ASUS provides friendly localized BIOS setup menu to help you configure your system as easy as possible.
Asus Wi-Fi
http://www.asus.com/products/mb/event/wifiHome/images/2.gif

P4P800 Components List:
-Socket 478 for Intel Pentium 4/Celeron up to 3.2GHz+
-Intel Hyper-Threading Technology ready
-New power design supports Intel next generation Prescott CPU
-Chipset Intel 865PE MCH - Intel ICH5R
-Memory 4 x 184-pin DIMM Sockets support max. 4GB PC3200/2700/2100 non-ECC DDR SDRAM memory Dual Channel Memory Architecture
-Slots - 1 x AGP 8X/4X (0.8V, 1.5V only) - 5 x PCI - 1 x ASUS WIFI Connector for optional wireless LAN upgrade
-Storage: -2 x UltraDMA 100/66/33 -2 x Serial ATA, RAID 0 (Microsoft Windows XP only) VIA6410 RAID controller: -2 x UltraDMA 133 support four hard drives -RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, JBOD
-Audio ADI AD1985 SoundMAX 6-channel CODEC Audio Sensing and Enumeration Technology support S/PDIF out interface
-Net -3COM Gigabit Lan PCI Controller supporting 10/100/1000 BASE-T Ethernet -Virtual Cable Tester™Net-Diagnosing Utility
-IEE1394 VIA 1394 controller with 2 1394 ports
-I/O 1 x Parallel 1 x Serial 1 x PS/2 Keyboard 1 x PS/2 Mouse 1 x Audio I/O 1 x RJ45 1 x S/PDIF Output 4 x USB 2.0/1.1 1 x IEEE1394
-Internal connectors - 2 x USB 2.0 connector supports additional 4 USB 2.0 ports - CPU / Chassis / Power FAN connectors - 20-pin ATX Power connector - 4-pin ATX 12V Power connector - Chassis Intrusion - S/PDIF out connector - CD / AUX / Modem audio in - 1 x IEEE1394 ports - GAME/MIDI connector - 2 x SATA ports - COM2 connector - Front panel audio connector
-Versions supported PCI 2.2, PCI 2.3, USB 2.0
-In the box User's manual 2 x UltraDMA 100/66 cable 2 x Serial ATA cable 1 x IDE cable FDD cable I/O shield InterVideo WinDVD Suite
-Size ATX Form Factor, 12"x 9.6"(30.5cm x 24.5cm)

emax81
15-07-2003, 13:01
->->->Asus Tools

ASUS LiveUpdate V6.05.01 (http://www.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash/Asusupdt60501.zip)
ASUS Afudos BIOS update tool V2.11 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS211.zip)
ASUS PC Probe V2.23.06 (http://www.station-drivers.com/telechargement/asus/asus%20pc%20probe%202.23.06.exe)
ASUS Voice Editor of POST Reporter (2003/05/21) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/winbond/865875_veditor_M316.zip)
ASUS AI Booster v2.00.51 (http://www.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/AIBooster20051.zip)

->->->Bench

Sisoft Sandra Lite 2005 (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=49)
SuperPI 1.1e (http://www.upyou.it/modules/mydownloads/visit.php?cid=7&lid=100)
CTIAW - nice way to find out if PAT is Enable\Disable (http://www.rage3d.de/downloads.php?kateg=3&dl=34&go=yes)
EVEREST Home Edition v1.51 (http://www.lavalys.hu/downloads/everesthome151.exe)

3DMark 05 (http://futuremark.com/download/?3dmark05.shtml)
3DMark 03 (http://futuremark.com/download/?3dmark03.shtml)
3DMark 01 (http://futuremark.com/download/?3dmark2001.shtml)
PcMark 04 (http://futuremark.com/download/?pcmark04.shtml)
PcMark 02 (http://futuremark.com/download/?pcmark2002.shtml)

emax81
15-07-2003, 13:06
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1019

1. 1.Add CPU lockfree function .
2. 2.Add item to control SATA delay time

P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1019 (11/08/2004) (http://www.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/P4P81019.zip)

ASUS Afudos BIOS update tool V2.17 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS_v217.zip)

->scaricate entrambi i file
->mettete il loro contenuto su un floppy
->avviate il pc con un floppy di avvio

Flash del bios da dos

Ecco la stringa del comando da eseguire

afudos /inomebios.ext /n /pbnc

nel caso di questo bios 1014

afudos /iP4P81014.AMI /n /pbnc

p.s. scrivetevelo da qualche parte, o in un file di testo su hd


Flash del bios conCrashFree

Rinominare e mettere il bios su floppy,rebbot e premere alt+F2....

Nota Bene: NON mi assuno nessuna responsabilità in caso d danni

emax81
15-07-2003, 13:08
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1019

1. 1.Add CPU lockfree function .
2. 2.Add item to control SATA delay time

P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1018

1.Release bios version to 1018

P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1017

1. Using ASUSLiveUpdate to flash BIOS,you need to upgrade ASUSLiveupdate to v 5.22.02 or later before flash BIOS.
2. Please do not use Ezflash for updating this BIOS unless the pre-loaded BIOS is of version 1014 or 1015.
3. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
4. Re-arrange memory resource when a total of 4GB memory is installed.
5. Fix boot order sequence will be changed with certain conditions.
6. Add beeping alert when powering up without memory.

P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1016

1.Do not use old version Afudos.exe to flash BIOS. Must use new Afudos.exe which is included in zip file to flash BIOS.
2. Using ASUSLiveUpdate to flash BIOS,you need to upgrade ASUSLiveupdate to v 5.22.02 or later before flash BIOS.
3. Please do not use Ezflash for updating this BIOS unless the pre-loaded BIOS is of version 1014 or 1015.
4. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
5. Fix Logitech USB QuickCam cannot work under Windows 98.
6. Update Intel RAID BIOS to V3.5.0.3003.

P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1015

1.Do not use old version Afudos.exe to flash BIOS. Must use new Afudos.exe which is included in zip file to flash BIOS.
Using ASUSLiveUpdate to flash BIOS,you need to upgrade ASUSLiveupdate to v 5.22.02 or later before flash BIOS.
Please do not use Ezflash for updating this BIOS unless the loaded BIOS is of version 1014.
2.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
3.Fix boot devices failed to be disabled when more than one device are in the same group.
4.Revise USB module.

P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1014

Do not use old version Afudos.exe to flash BIOS.Must use new Afudos.exe which is included in zip file to flash BIOS.
Using ASUSLiveUpdate to flash BIOS,you need to upgrade ASUSLiveupdate to v 5.22.02 or later before flash BIOS.
Please do not use Ezflash for updating this BIOS.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpus...cpusupport.aspx
Fix extended F8 boot menu cannot list all devices if more than one removable device are installed.
Mute beep sound for USB device plug-in/plug-out.
Revise extended memory size.
Revise Ultra DMA Mode max limit.
Revise dual/single channel in the post screen when set Standard/Turbo in the performance mode.
Modify the setting of VIA VT6410 and cange boot ROM to rev. 2.11.

P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1012

Do not use Aflash.exe to update BIOSPlease use EZflash or Afusos.exe.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
Update MCH Memory Initialization Reference Code.

P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1010

Do not use Aflash.exe to update BIOSPlease use EZflash or Afusos.exe.
Fix PS/2 keyboard and PS/2 mouse cannot wake up the system from Suspend-to-RAM(S3) and Hibernate(S4) states.
Add DMI OEM Strings.
Revise Description String of DMI Onboard Device Information for onboard LAN.
Fix the system cannot boot into Windows 2000 with 3DLabs Wildcat VP760 XGA card after its driver v3.01-0181 is installed.
Fix LPT port is disabled after flashing the BIOS using EZ Flash.
Fix the system locks up at POST (Code:D1) the first time the system is restarted after flashing the BIOS using EZ Flash if a FSB800 CPU is used.

P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS 1009

Fix Maxtor 6Y120M0 YAR51BW0 Serial-ATA hard disk drive cant be detected.
Change DMI Base Board Information to "ASUSTeK Computer Inc.".
Revise DMI System Slots information for PCI slots.
Update Intel RAID boot ROM to v3.5.0.2568 to support RAID-1 mode(only with IAA v3.5 or later).

P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS V1008

Do not use Aflash.exe / EZflash /Afudos.exe to update BIOSV1008
Extract all the files into the floppy disk,and simply run P4P81008.exe under DOS mode,the BIOS update will execute automatically.Please refer to the readme file included in the zipped file for the details of BIOS update procedure.
Fix memory test failure with Memtest-86 v3.0.
Remove the redundant blank line in the popup window of "Restore on AC Power Loss" setup item.
Fix the system takes long time to boot if IDE CD-ROM drive is loaded with non-bootable CDR disc.
Support system powering up by pressing "Space Bar", "Ctrl-Esc" and "Power Key" of PS/2 keyboard.
Fix DMI data structure in F-Segment is destroyed if the length of System Manufacturer string exceeds 23 characters.
Fix "RTC Alarm Date" setup item is hidden if "Every Day" is selected.
Support Intel OSB.
Fix the system cannot boot up if Intel SRCU31 PCI RAID card or ASUS PCI wireless LAN card is used.
Fix customized 256-color logo cannot be displayed with correct palette.
Fix the system locks up during POST if Elixir M2U25664DSH8B1G PC2700 or M2U25664DSH8B0G PC2100 DDR SDRAM module is used.

P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS V1007

Add Performance Mode in BIOS setup menu.

p4P800 Deluxe and P4P800 BIOS V1006

Do not use Aflash.exe / EZflash /Afudos.exe to update BIOSV1006
Extract all the files into the floppy disk,and simply run P4P81006.exe under DOS mode,the BIOS update will execute automatically.Please refer to the readme file which is included in the zipfile to get the details of BIOS update procedure.
Improve overclocking capability when FSB is greater than 300MHz.
Fix the system cannot boot from bus powered USB ZIP-250 drive sometimes.
Improve overclocking margin for FSB set between 166 and 199MHz.
Correct FSB frequencies of a few Willamette CPUs.
Fix EZFlash failure if ATI 9700 Pro or 3DLabs Wildcat II 5110 are used.
Fix the system fails to boot from floppy drive A: after the first boot failure if an IDE CDROM drive is attached.
Support CPU VCORE adjustment up to 1.95V.
Update the boot ROM of onboard LAN controller.
Fix failure to initialize VGA after BIOS upgrade or the system is put in Mechanical Off state for 1 minute.
Support new CPU.
Improve Instant Music compatibility with different optical drives and keyboards.
Change onboard VIA RAID boot ROM to 6410v112.rom.
Fix CPU Fan Failure alarm if Intel boxed CPU fan is used.[/b]

emax81
15-07-2003, 13:19
Intel Chipset Software Installation Utility V6.2.1.1001 (ftp://aiedownload.intel.com/df-support/7948/a08/infinst_autol.exe)

The Intel(R) Chipset Software Installation Utility installs
to the target system the Windows* INF files that outline to
the operating system how the Intel(R) chipset components will
be configured. This is needed for the proper functioning of
the following features:

- Core PCI and ISAPNP Services
- AGP Support
- IDE/ATA33/ATA66/ATA100 Storage Support
- SATA Storage Support
- USB Support
- Identification of Intel(R) chipset components in
the Device Manager


Floppy Configuration Utility - Intel® Application Accelerator RAID 4.5 (ftp://aiedownload.intel.com/df-support/7482/eng/iaar3_floppy.exe)
Intel Application Accelerator RAID 4.5 (ftp://aiedownload.intel.com/df-support/7657/a08/iaar45_multi.exe)

VIA RAID driver V2.10
(ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/ide/via6410/VIA6410V210P1.zip)SoundMAX Audio Driver
(ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/adi/1985/1985WDM_3713.zip)3com Gigabit LOM (3C940) WHQL Driver (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/lan/3com/3c940/044_3c940.zip)

hjogi
15-07-2003, 13:44
oserei dire che questo 3d è un monologo :D

emax81
15-07-2003, 13:46
dai, raccontaci qualke barzelletta :p

hjogi
15-07-2003, 13:50
nn me ne viene in mente nessuna ... a parte quelle di Totti, che da buon romano e romanista nn me le voglio ricordo in questo momento :mc:

emax81
15-07-2003, 16:53
ASUS Hyper Path crea una scorciatoia per il trasferimento dati fra la CPU e la memoria by-passando i circuiti ridondanti caratteristici della progettazione dei chipset obsoleti. Questa innovazione di ASUS accorcia in modo significativo i tempi di latenza e accresce le prestazioni senza compromettere la stabilità del sistema. Prima di implementare questa tecnologia, i tecnici ASUS hanno condotto una serie di test approfonditi per trovare la combinazione ottimale fra prestazioni e stabiltà

http://www.asus.it/products/mb/event/P4P800/images/chart3.jpg

Per utilizzare Hyper Path, questa tecnologia esclusiva della Serie ASUS P4P800, basta abilitare la funzione presente nel BIOS. Tutte le realese e tutte le versioni di BIOS delle schede madri ASUS Serie P4P800 supportano la tecnologia Hyper Path.

1) Entrate nel setup del BIOS
2) Selezionate il menù "Advanced"
3) Selezionate "Configurazione Chipset"
4) Abilitate la modalità Accelerazione Memoria (Memory Acceleration Mode)
5) Il vostro sistema ora utilizza Hyper Path

By asus.it

a voi i test :D


http://www.asus.it/products/mb/adimages/hyperPath_keyimage.gif

Drio
15-07-2003, 17:37
Una domand

Conviene abbassare i timings della ram o lasciare tutto su auto e abilitare hyper path?

daysleeper
15-07-2003, 17:53
Bella idea un 3d riassuntivo.

A me interessava sapere se il circuito di alimentazione della liscia e della deluxe sono gli stessi......

emax81
15-07-2003, 19:26
Originally posted by "daysleeper"

Bella idea un 3d riassuntivo.

A me interessava sapere se il circuito di alimentazione della liscia e della deluxe sono gli stessi......

questa è la circuiteria della deluxe

http://www.vr-zone.com/reviews/ASUS/P4P800/Socket.jpg

ASUS P4P800 Deluxe is fitted with 4 x 1200μ, 16V Ultra Low impedance Aluminum electrolytic capacitors and 6 x Ultra Low ESR Aluminum electrolytic capacitors of 1500μ, 6.3V each from United Chemi-Con to provide additional stability of CPU power. The CPU voltage regulating is controlled by the Analog Devices ADP3180.

:)

x me hanno la stessa identica circuiteria d alimentazione ;)

emax81
15-07-2003, 19:31
Originally posted by "Drio"

Una domand

Conviene abbassare i timings della ram o lasciare tutto su auto e abilitare hyper path?


basta testare il tutto con sandra\pcmark02 :D

qua si abilita il PAT

http://www.vr-zone.com/reviews/ASUS/P4P800/BIOS-6.jpg

qua si abilita il PERFORMANCE MODE

http://www.vr-zone.com/reviews/ASUS/P4P800/BIOS-1.jpg

:)

emax81
15-07-2003, 19:34
io ho questo

http://www.vr-zone.com/reviews/ASUS/P4P800/Cooler.jpg


ma su molte review risulta questo:

http://img.hexus.net/P4P800/NB.jpg


voi, quale avete :D ??

Spank
15-07-2003, 19:37
e che dici riguardo alla questione che il PAT si attiva solo con fsb a 200 mhz?

hai provato a settare 250 mhz da bios, e vedere se rimane attivo?
e mettendo il divisore sulla ram a 5:4 o 3:2, ti rimane attivo, salendo con l'fsb?

visto che hai la mobo, ne approfitto per chiederti anche:
il vcore sulla cpu è tanto ballerino? se ad es. setti 1,55 nel bios, in windows quanto ti da? e sotto sforzo a quanto scende?

il voltaggio della ram si può monitorare da bios? e in winzozz?
tnx :)

emax81
15-07-2003, 19:42
Originally posted by "Spank"

e che dici riguardo alla questione che il PAT si attiva solo con fsb a 200 mhz?

hai provato a settare 250 mhz da bios, e vedere se rimane attivo?
e mettendo il divisore sulla ram a 5:4 o 3:2, ti rimane attivo, salendo con l'fsb?

un bel p4 3.5Ghz con 1Ghz di fbs...nn male....cmq ho ankora il dissi intel e le twinmos pc 3200,,, nn so quanto potro andrare lontano in OC :(

emax81
15-07-2003, 19:43
se qualkuno ha provato il beta o sa quale siano le modifiche ke apporta, posti pure :D

Spank
15-07-2003, 19:54
Originally posted by "emax81"



un bel p4 3.5Ghz con 1Ghz di fbs...nn male....cmq ho ankora il dissi intel e le twinmos pc 3200,,, nn so quanto potro andrare lontano in OC :(

:confused:

scusa ma non ho capito la tua risposta, ti avevo chiesto tutt'altro ^_^ :p

emax81
15-07-2003, 21:43
Originally posted by "emax81"



un bel p4 3.5Ghz con 1Ghz di fbs...nn male....cmq ho ankora il dissi intel e le twinmos pc 3200,,, nn so quanto potro andrare lontano in OC :(

stavo solo ipotizzando il mio 2.8@3.5 :D

ora sto x rifare il sistema operativo, visto ke era molto appensatito, in + mi testo anke i nuovi catalist 3.6 x la ati :)

xpiuma
15-07-2003, 23:17
X il dissi: Anch'io ho quello in foto (tua).

X il PAT: Io ho FSB a 250 e divisore 5\4 (ram a 200) ed il PAT c'è... Con Sandra passo i 5000.

X i voltaggi... non so, sembrano normali (CPU stabile), quelli della ram però in WINXP non li vedo...

Aristocrat74
16-07-2003, 00:21
la mobo e gia in mio possesso........ sto aspettando il procio che dovrebbe arrivare inizio sett. prossima....e poi mi unisco anche io alla comitiva :cool:

il dissi sul S.B. e quello con la scritta asus.....e ci ho gia piazzato sopra una ventolozza .....e un bel dissi passivo l ho messo sul N.B.



ps non date retta a spank :D

emax81
16-07-2003, 09:39
Originally posted by "Aristocrat74"

la mobo e gia in mio possesso........ sto aspettando il procio che dovrebbe arrivare inizio sett. prossima....e poi mi unisco anche io alla comitiva :cool:

il dissi sul S.B. e quello con la scritta asus.....e ci ho gia piazzato sopra una ventolozza .....e un bel dissi passivo l ho messo sul N.B.



ps non date retta a spank :D


Ben Arrivato :)

emax81
16-07-2003, 09:40
P4P800\P4P800 Deluxe, BIOS versione 1009-04 beta (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1009__04.zip)

daysleeper
16-07-2003, 10:33
Originally posted by "emax81"



questa è la circuiteria della deluxe

http://www.vr-zone.com/reviews/ASUS/P4P800/Socket.jpg

ASUS P4P800 Deluxe is fitted with 4 x 1200μ, 16V Ultra Low impedance Aluminum electrolytic capacitors and 6 x Ultra Low ESR Aluminum electrolytic capacitors of 1500μ, 6.3V each from United Chemi-Con to provide additional stability of CPU power. The CPU voltage regulating is controlled by the Analog Devices ADP3180.

:)

x me hanno la stessa identica circuiteria d alimentazione ;)


Mi sembrava di aver letto che Asus ha levato alcuni componenti pur non sacrificando le prestazioni complessive della scheda.

Questa qua sotto per esempio è la Asus P4P800 deluxe recensita da HW upgrade. Penso che fossero i primi modelli distribuiti per le recensioni stampa. Come vedi sono stati levati parecchi condensatori, sia tra gli slot PCI che attorno al socket....esiste qualche articolo a riguardo??http://www.hwupgrade.it/articoli/862/asus_1.jpg

emax81
16-07-2003, 11:35
cè stata una bella razzia d condensatori,,,ho inviato una mail al supporto tecnico, vediamo ke mi rispondono :D

emax81
16-07-2003, 11:53
Originally posted by "emax81"

P4P800\P4P800 Deluxe, BIOS versione 1009-04 beta (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1009__04.zip)


introduce la possibilità d creare un volume raid 1, quindi mirror, sul ich5-r
:sofico:

daysleeper
16-07-2003, 13:48
Originally posted by "emax81"

cè stata una bella razzia d condensatori,,,ho inviato una mail al supporto tecnico, vediamo ke mi rispondono :D

Ottimo, fine Agosto sapremo qlc di certo..... :D :D :muro:

Spank
16-07-2003, 19:04
Originally posted by "xpiuma"


X i voltaggi... non so, sembrano normali (CPU stabile), quelli della ram però in WINXP non li vedo...

e da bios?

gabry24
16-07-2003, 19:23
Originally posted by "Spank"



e da bios?


Nemmeno,solo con multimetro.
CIAO!!!

emax81
16-07-2003, 20:26
Originally posted by "emax81"




introduce la possibilità d creare un volume raid 1, quindi mirror, sul ich5-r
:sofico:

Ho caricato il beta,,,ora è un fulmine di guerra a caricare xp :D

RaffoZz
16-07-2003, 22:28
ola gente!

un mio amico mi ha consigliato di dare un okkiata a questo 3d in quanto parlavate della mia sk madre...

purtroppo io ho riscontrato un problemino alquanto strano ke ora vi espongo... semmai potreste aiutarmi ve ne sarei molto grato ;)

allora premetto ke il mio bios è il 1005 e ke ho la p4p800

il problema ke ho riscontrato riguarda l'hd maxtor s-ata150 ke ho comprato e ho messo nel canale ide terziario.
nel primario slave ho l'hd di appoggio, nel primario master non ho nulla e nel secondario slave ho il cdrom...

mi capita a volte, senza nessun motivo preciso per quanto ho riscontrato finora, ke all'avvio del pc l'hd primario sata con sistema operativo non viene trovato...
viene messo quindi come primario l'hd primario slave e logicamente non avendo OS mi viene dato un errore di boot :(
quando succede questo devo spegnere e riavviare il pc (non basta un riavvio in quanto l'hd cmq non viene trovato), entrare nel bios, risettare come primario nel boot l'hd sata ke ora è stato detectato, e salvare il tutto...
insomma una bella rottura di @@

qualcuno ha riscontrato questo problema? purtroppo succede su tutte e due le porte sata quindi non penso sia un prob di controller relativo a una porta... problemi esclusivamente "hardware" oppure qualcosa non settata o un upgrade non fatto!?

grazie in anticipo ;)

saluti!

emax81
16-07-2003, 23:04
Hola

prova ad aggiornare il bios all'ultima release ufficiale ( trovi il tutto nella prima pagina)

allora...

in questa schermata

http://sid.ro/~monky/P4P800D/P4P800D_2.png

il tuo maxtor viene riconosciuto???

prova in ide configuration a settare s-ata+p-ata

http://sid.ro/~monky/P4P800D/P4P800D_4.png
:)

emax81
16-07-2003, 23:05
Originally posted by "daysleeper"



Ottimo, fine Agosto sapremo qlc di certo..... :D :D :muro:


rev 1.0 - The Review versions, that was made for reviewers, and actually had the northbridge radiator setup in the position as showd in the above picture. It seems to be an overclocked version by default, so that higher scores be shown.

rev 1.02 - The one i got, with paralel northbridge radiator position to the CPU.

:D

Spank
17-07-2003, 00:00
Originally posted by "gabry24"




Nemmeno,solo con multimetro.
CIAO!!!

ah pensavo da bios si potesse,
che pacco xò.. :muro:
se fai la mod non puoi vedere nemmeno a quanti volt sta la ram.. :(

xpiuma
17-07-2003, 00:37
Senti EMAX81, io ho un problemino con la scheda, e visto che tu la conosci di sicuro da più tempo di me (ce l'ho da 4 giorni) magari mi puoi dare una mano.

Ho comprato un HD maxtor ATA133, e chi me lha montato me l'ha messo sul canale 133 (ovviamente) quello in basso azzurro, solo che quando ho provato ad installare il SO, la scheda non vede il disco...
Cioè, lo vede, ci installo il SO e quando riavvio non lo vede più!!!
Avro inst XP 6 volte in un giorno...
Ora l'ho messo sull'IDE100 e così funge, ma mi dispiace perdere 33MB/s...

Ah, il bios è 1008

emax81
17-07-2003, 14:46
ce l'ho da martedì:D

tra ata100 e ata133 nnn ti cambia nulla

;)

emax81
17-07-2003, 14:52
P4P800/P4P800 Deluxe 1009.6 beta (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/)


altro giorno, altra beta:D

emax81
17-07-2003, 14:54
come nn detto,,,hanno rimosso la scritta della compatibilità con il prescott:eek:


:mad:

RaffoZz
17-07-2003, 15:02
Originariamente inviato da emax81
in questa schermata
il tuo maxtor viene riconosciuto???



si normalmente viene riconosciuto come third ide, il prob è ke quando non lo riconosce devo spegnere e riavviare il tutto xke non lo trova neanke nella skermata principale del bios.

xke dici di mettere s-ata+p-ata?

Aristocrat74
17-07-2003, 15:12
Originariamente inviato da emax81
P4P800/P4P800 Deluxe 1009.6 beta (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/)


altro giorno, altra beta:D

sei sicuro al 100% anche la 1 revisione della mobo ?
:confused:
2 giorni dopo che l ho comprata ( e devo ancora montarla) ho letto della rev-e :muro:

emax81
17-07-2003, 15:14
Originariamente inviato da RaffoZz
si normalmente viene riconosciuto come third ide, il prob è ke quando non lo riconosce devo spegnere e riavviare il tutto xke non lo trova neanke nella skermata principale del bios.

xke dici di mettere s-ata+p-ata?


riguarda la P4C800,,,quella con il 875p....noi siamo al sicuro:D

Aristocrat74
17-07-2003, 16:18
finalmente oggi è arrivato il processore......:o

http://utenti.lycos.it/bluedancer/hpbimg/IMGP000212.JPG


stasera smonto l abit (maledetta e posseduta da un demone maligno :mad: ) e athlon e proviamo sto p4

a guardarlo bene fa un po schifetto si guarda tanto la lappatura del dissi........ ma quella del p4 lascia molto a desiderare....anzi e abbastanza graffiato.......:mad:
o sara il mio che è particolarmente sfigato :confused: ?

con tutta quella superfice mi tocca consumare tutto il tubetto della artic silver 3 :p

veniamo alla prima domandina "lammah" :
ma è grave se la artic silver finisce dentro al "buco" in basso a sx ??:confused:

Drio
17-07-2003, 18:19
AZZ...

Sembra che la compatibilità col Prescott l abbiamo presa in quel posto, MITICA INTEL :ncomment: :bsod: :mad:

destroyer
17-07-2003, 18:25
HELP!!!!!!!

Salve. Ho un problema con la ASUS P4P800-F. Ho aggiornato il bios alla versione 1008 (della P4P800 normale) per overclokkarla. Una volta raggiunto il massimo di overclock possibile (oltre nn si accendeva + il pc e ho dobuto togliere la batteria fdel biosD) ho scelto di tenerla overclokkata a 2,17 Ghz con una temp della CPU di 40°C. Dopo ho riprovato a overclokkarla di più, ma adesso ogni volta che avvio il pc, mi chiede di settare il bios perchè ho installato una nuova cpu. Questo non è possibile! Io non ho cambiato la cpu. Per fortuna premendo F2 posso utilizzare le opzioni standard, ma come posso risolvere il problema?

Io credo che sia un problema della batteria del bios (tolta troppe volte si potrebbe essere rovinata). Inotre sento anche alcuni segnali acustici (2 o 3) provenire dalla mobo. E' un problema di batteria del bios o peggio??



HELP HELP!!!

HyperOverclockII
17-07-2003, 18:36
non ci credo, sembra che la p4p800 non sarà compatibile con il prescott....
che roba!

Spank
17-07-2003, 18:40
Originariamente inviato da Aristocrat74
veniamo alla prima domandina "lammah" :
ma è grave se la artic silver finisce dentro al "buco" in basso a sx ??:confused:

si, se ti finisce anche un milligrammo di artic in quel buchetto, rischi di bruciare la cpu e la sk madre :eek:
:sbavvv:














asdasdasd :rotfl:
Aristolammah :ciapet: :D :P





p.s. non succede nulla ;) :prrr:

emax81
17-07-2003, 19:02
Originariamente inviato da HyperOverclockII
non ci credo

:muro:

emax81
17-07-2003, 19:27
Originariamente inviato da emax81
:muro:

adesso stannno iniziando a rompere con sta storia,,,, ora anke la p4c800-E nn ha le scritte d compatibilità con il Prescott:rolleyes:

emax81
17-07-2003, 19:44
ecco un report dei vari siti Asus

Global

P4P800 ->nulla a riguardo
p4C800 ->nulla a riguardo
PAC800-E ->nulla a riguardo

Italia

P4P800 ->Nuova tecnologia di alimentazione per il supporto delle CPU Intel della nuova generazione Prescott

P4C800 ->Nuova tecnologia di alimentazione per il supporto delle CPU Intel della nuova generazione Prescott (scritta in azzurrino)

PAC800-E ->Nn esiste ankora sta mobo in italia

N.America

P4P800 ->New power design supports IntelR next generation Prescott CPU!!

p4C800 ->New power design supports Intel next generation Prescott CPU (scritta in azzurrino)

PAC800-E ->New power design supports Intel next generation Prescott CPU


Germania

P4P800 ->nulla a riguardo
p4C800 ->nulla a riguardo
PAC800-E ->nulla a riguardo


resconto: ,,,,fate voi

:D

Aristocrat74
18-07-2003, 09:00
Originariamente inviato da emax81


resconto: ,,,,fate voi

:D


intel-->>http://www.momorulez.biz/smiles/ditomedio.gif

per il resto ho installato ieri mobo e p4 2,4
------------------------------------------------------------------------------------

temperatura 34 gradi a riposo e 38 sotto sforzo ......con un dissi del cavolo ....

ho fatto i primi bench e senza overcloccare niente senza ottimizare il bios (originale ) pat ram etc etc (tutto standard insomma) (neanche la s video overclokkata)

sono a 14800 3dmk2001
e a 5000 (4998 :D) al 3dmk2003

non vedo l ora di cominciare ad overcloccare
:D
-----------------------------------------------------------------------------------
i condensatori sono messi un po alla caxxo ce n è uno vicino all agp che mi ha costretto a togliere il dissipatorino sulla ram della s video :mad: http://utenti.lycos.it/mephisto182/Smiles/stica.gif
----------------------------------------------------------------------------------

durante l installazione dei driver (sist. op. winxp) ho installato gli asus update...... tutto ok

poi ci sono gli accelleratedqualcosa ( non mi ricordo bene il nome ) che ho provato ad installare e si rifiuta :confused: motivo ??? servono a qualcosa ???

emax81
18-07-2003, 10:57
Originariamente inviato da emax81
P4P800/P4P800 Deluxe 1009.6 beta (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/)


altro giorno, altra beta:D


Novità d questa beta:

-> Update CPU microcode
->CPUID Maximum ID

:)

emax81
18-07-2003, 11:06
Originariamente inviato da Aristocrat74
intel-->>http://www.momorulez.biz/smiles/ditomedio.gif

per il resto ho installato ieri mobo e p4 2,4
------------------------------------------------------------------------------------

temperatura 34 gradi a riposo e 38 sotto sforzo ......con un dissi del cavolo ....
ho fatto i primi bench e senza overcloccare niente senza ottimizare il bios (originale ) pat ram etc etc (tutto standard insomma) (neanche la s video overclokkata)
sono a 14800 3dmk2001
e a 5000 (4998 :D) al 3dmk2003
non vedo l ora di cominciare ad overcloccare
:D
-----------------------------------------------------------------------------------
i condensatori sono messi un po alla caxxo ce n è uno vicino all agp che mi ha costretto a togliere il dissipatorino sulla ram della s video :mad: http://utenti.lycos.it/mephisto182/Smiles/stica.gif
----------------------------------------------------------------------------------

durante l installazione dei driver (sist. op. winxp) ho installato gli asus update...... tutto ok

poi ci sono gli accelleratedqualcosa ( non mi ricordo bene il nome ) che ho provato ad installare e si rifiuta :confused: motivo ??? servono a qualcosa ???

->Intel si sarà inkakkiata x via dell HyperPAT ke asus ha utilizzato x avere il PAT

->buone le temperature,,,sono sui 40 con il mio 2.8c e il dissy del box intel

->ho la sorellina della tua svga ( la hercules 9700 lixia),,, il dissipatore nn è poi cosi vicino al condensatore.... con la mobo precedente, invece, era distante solo un paio d mm
:D

->Bye

destroyer
18-07-2003, 13:12
leggete su il mio help..

emax81
18-07-2003, 13:39
Originariamente inviato da destroyer
leggete su il mio help..


ke è la p4p800-F???

emax81
18-07-2003, 14:13
Chiarimenti in merito a compatibilità ASUS - Prescott
pubblicata il 18 Luglio 2003, 13:40 da Andrea Bai
Stampa questa notizia / Notizie dello stesso giorno / Segnala ad un amico

A seguito della notizia pubblicata nella giornata di ieri circa la smentita della compatibilità della scheda madre Asus P4P800 con il processore Prescott, Asus Italia ci ha contattati pregando di fare chiarezza sull'argomento.

I problemi di compatibilità, infatti, sono dovuti a modifiche architetturali che Intel sta apportando ai processori Prescott che usciranno, ricordiamo, nel mese di Novembre. Pertanto questi problemi non sono imputabili solamente ad Asus come probabilmente è stato compreso leggendo la news al quale ci stiamo riferendo, ma riguardano tutti i produttori di schede madri.

Non stancheremo mai di ripetere che le notizie che circolano in questi giorni in merito a presunte compatibilità o meno sono sempre tratte da fonti non ufficiali.

Aristocrat74
19-07-2003, 13:58
un po di domande :
come faccio a sapere se sto andando in dual chanel ???:confused: o single chanel ?

a cosa serve l impostazione "turbo" da bios ?:confused:
se lo abilito win xp non parte :( :mad:


ho cominciato ad overcloccare. pero non ho avuto gl incrementi di prestazioni che speravo :( 2400@3125mhz (impostando 30% di overclock da bios)

es con il 3dmark2003 da 5000 vado a 5400 ....un po pochino mi sembra.....calcolando che ho overkloccato pure la s video....

stessa cosa vale per il 2001 da 14950 (liscio) a 15900 ........


qualcun altro ha la mia stessa configurazione ?

Spank
19-07-2003, 14:00
vediamo se sapete rispondere a questa domanda :D:P

si può usare l'Abit Serillel su una Asus P4P800 ?

e sul vcore non mi avete ancora risposto.. quanto oscilla sotto sforzo? è vero che oscilla anche di 0.1V ? :eek: :muro:

Spank
19-07-2003, 14:03
Originariamente inviato da Aristocrat74
come faccio a sapere se sto andando in dual chanel ???:confused: o single chanel ?

basta che metti le ddr negli slot con lo stesso colore
:sofico: :P (cioè alternate o nel 1° e 3° o nel 2° e 4° )

se le metti affiancate invece non sei in dual..

byez!

Drio
19-07-2003, 14:13
a me il Vcore oscilla di 0.05V ;)

aseller
19-07-2003, 14:30
Originariamente inviato da Spank
basta che metti le ddr negli slot con lo stesso colore
:sofico: :P (cioè alternate o nel 1° e 3° o nel 2° e 4° )

se le metti affiancate invece non sei in dual..

byez!

In effetti, ho anche io gli stessi problemi ed in più vorrei sapere, se qualcuno mi puo' aiutare , ho una coppia di memorie ddr400, ma il bios continua a vederle come 333 devo settare qualcosa, ho il bios uff. 1008.

Ciao

XhannibalX
19-07-2003, 16:04
Mi arriva lunedi la P4P800 DELUXE, speriamo bene :D

gup133
19-07-2003, 16:05
ragazzi cmq se volete info sulla mod del vddr(ke io ho fatto)troavate tutto qui,anke i punti dove leggere l'effettivo voltaggio delle ram..l'unico neo di questa skeda,data la sua alta overclokkabilità,è ke il chipset dai 300 in su(il mio 2.4c a 305 è ancora a vcore di default e ad aria)necessiata di un raffreddamento adeguato,meglio se a liquido..il problema poi sono le clip per questo chipset,nn ce ne sono purtroppo e bisogna adattarle,ki ha rimedi s faccia avanti please...;)

XhannibalX
19-07-2003, 16:44
Ma la tecnologia AI overclock è utile? cioè io ho preso la p4p800 deluxe e il p4 2.6 fsb 800 mhz.. Usando la feature dell'Asus alzo solo il FSB o anche il clock del procio?

ciauz

Aristocrat74
19-07-2003, 16:46
Originariamente inviato da gup133
ragazzi cmq se volete info sulla mod del vddr(ke io ho fatto)troavate tutto qui,anke i punti dove leggere l'effettivo voltaggio delle ram..l'unico neo di questa skeda,data la sua alta overclokkabilità,è ke il chipset dai 300 in su(il mio 2.4c a 305 è ancora a vcore di default e ad aria)necessiata di un raffreddamento adeguato,meglio se a liquido..il problema poi sono le clip per questo chipset,nn ce ne sono purtroppo e bisogna adattarle,ki ha rimedi s faccia avanti please...;)

:eek: porcaccia a 3600 mhz .complimenti .a dire il vero non mi sono spinto piu in la.......:D mo provo :P

clip ? ma parli di mettere una ventola sul chipset ?

Aristocrat74
19-07-2003, 16:48
Originariamente inviato da XhannibalX
Ma la tecnologia AI overclock è utile? cioè io ho preso la p4p800 deluxe e il p4 2.6 fsb 800 mhz.. Usando la feature dell'Asus alzo solo il FSB o anche il clock del procio?

ciauz

alzi l fbs e di conseguenza il clock del procio che ha il moltiplicatore bloccato....

ps se prendevi il 2400 risparmiavi un po di euro
:P tanto salgono che è na meraviglia...:D

Aristocrat74
19-07-2003, 16:56
Originariamente inviato da Spank

vediamo se sapete rispondere a questa domanda :D:P

si può usare l'Abit Serillel su una Asus P4P800 ?

e sul vcore non mi avete ancora risposto.. quanto oscilla sotto sforzo? è vero che oscilla anche di 0.1V ? :eek: :muro:

anche a me oscilla di 00.5 <<<---(corretto :P :D ) ognitanto.....

adesso provo il dual ....... pero che palle la ram è talmente attaccata alla s video :mad: che devosmontarla per rimuovere i banchi ....... e quel maledettissimo condensatore poi.....:ncomment:


ps .spank :prrr: prima o poi ci riincontriamo e mi vendico :P

Spank
19-07-2003, 18:38
Originariamente inviato da Aristocrat74
anche a me oscilla di 0.5 ognitanto.....

http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/eek3.gif


0.05V forse :P :D :P


e vai overclocka a manetta ^_^
la sigla della cpu non dovrebbe essere male.. :)


cmq nessuno mi ha detto se:
si può montare l'adattatore Abit SERILLEL sulla P4P800?

o non è compatibile?

tempo fa un utente aveva scritto che non era riuscito a far andare il s-ata Dongle Asus su una Abit.. ma non so se il contrario funzioni o meno.. :confused:

emax81
20-07-2003, 15:52
Up!

l'Abit Serillel èuno sciolingua??? serve x rendere sata i dischi pata??? vantaggi tangibili???

Moeb
20-07-2003, 16:12
Originariamente inviato da emax81
Up!

l'Abit Serillel èuno sciolingua??? serve x rendere sata i dischi pata??? vantaggi tangibili???


E' un adattatore per utilizzare dei normalissimi dischi pata su controller sata .Se ne trova uno uno in bundle con la abit nf7-s 2.0
Lo si puo' comprare anche singolo , costa 20 euro.
E' compatibile con tutti i controller sata peerche il controller vede il disco come sata a tutti gli effetti.



saluti

Aristocrat74
21-07-2003, 08:20
sondaggino .....che ram avete per questa mobo ? :confused:

io ho 2 banchi da 256ram twinmos e in dual non ci vanno :muro:
devo cambiare.........:mad:
ho scoperto che sono twinmos ma i banchi sono marchiati in modo differente (alimurtacci al commerciante)


ci sono 450458039510 tipi di ram diverse e non so cosa comprare......:confused:

piu frequenza (tipo pc3700) e maggior latenza.........
minor frequenza e minor latenza.........

marche ocz corsair geil kingstone.......

devo prendere il dual chanel kit ?? ma che differenza hanno oltre al prezzo dalle altre ??? :confused:

ho trovato anche le twinmospc3700 ad un prezzo molto buono :D
ma visto i precedente......nn saprei :mad:

con un occhio anche al prezzo..............:rolleyes:

aiutooooooooo :mc:

gup133
21-07-2003, 08:35
Originariamente inviato da Aristocrat74
sondaggino .....che ram avete per questa mobo ? :confused:

io ho 2 banchi da 256ram twinmos e in dual non ci vanno :muro:
devo cambiare.........:mad:
ho scoperto che sono twinmos ma i banchi sono marchiati in modo differente (alimurtacci al commerciante)


ci sono 450458039510 tipi di ram diverse e non so cosa comprare......:confused:

piu frequenza (tipo pc3700) e maggior latenza.........
minor frequenza e minor latenza.........

marche ocz corsair geil kingstone.......

devo prendere il dual chanel kit ?? ma che differenza hanno oltre al prezzo dalle altre ??? :confused:

ho trovato anche le twinmospc3700 ad un prezzo molto buono :D
ma visto i precedente......nn saprei :mad:

con un occhio anche al prezzo..............:rolleyes:

aiutooooooooo :mc:


guarda io ho due banki di kingston,e nn sono malaccio,anzi,con la mod al vddr della skeda a 3,2v fanno tranquillamente i 246 cas 2-5-2-2-1,cmq se trovi anke due banki di adata bh5....;)

emax81
21-07-2003, 09:52
P4P800 1009-07 Beta (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1009__07.zip)

adesso cerco info:)

gabry24
21-07-2003, 16:46
Originariamente inviato da emax81
P4P800 1009-07 Beta (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1009__07.zip)

adesso cerco info:)


Il link non funziona.

paulgazza
21-07-2003, 16:57
Ho visto che avete tutti Radeon 9700 o simili
A me arriva la scheda domani, ma vorrei evitare di cambiare scheda video (radeon 64 vivo). Ho visto che la mobo supporta le schede 1.5V/0.8V, mentre la raddy e' 3.3/1.5: cosa devo fare, l'intersezione dei due insiemi? Oppure ci sono due liveli di segnale, e devono coincidere max e min?
Mah...

Grazie a chi mi aspra' rispondere :D

emax81
21-07-2003, 19:05
Originariamente inviato da gabry24
Il link non funziona.

C credo,,,hanno sfornato il 1009-08 Beta
:D

P4P800 1009-08 Beta (tp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1009__08.zip)
:)

Spank
21-07-2003, 19:13
ma voi che bios avete su?

qual'è il + stabile e performante e che permette un buon oc?
la mobo mi arriva domani e non so che bios mettere.. e non c'ho voglia di provare decine di bios finchè non trovo quello valido :eek: :muro:

emax81 continui a postare link a bios.. ma tu li provi?
dicci come vanno almeno ;)
tnx

byez!

Drio
21-07-2003, 20:22
Credo che l ultimo ufficiale (1008) permetta un buon OC, io sono arrivato a 3200 Mghz senza problemi........ora lo tengo a 3000 x via del caldo e cmq da 3000 a 3200 non cambia niente...:D

Aristocrat74
21-07-2003, 20:25
a cosa serve la modalita "turbo" ?

se la abilito ..poco dopo aver caricato il sistema operativo il pc si resetta da solo :mad:

Spank
21-07-2003, 20:26
ok, ma mi serve un bios che regga stabile i 300 mhz di fsb :sofico: :P :oink:

emax81
21-07-2003, 20:43
Originariamente inviato da emax81
C credo,,,hanno sfornato il 1009-08 Beta
:D

P4P800 1009-08 Beta (tp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1009__08.zip)
:)

Hola

scusate il ritardo,,

naturalmente ho caricato l'ultimo beta,,,,naturalmente il Qfan e InstantMusic nn vanno,,,spero ormai in qualke bis mericoloso,,,

ank'io stò aspettando il 2.4 x farlo salire nel blu dipinto d blu:D

cmq, a livello di stabilità, ho provato sia lo 08 ufficiale ke i beta 09.4->09.8, mai un problema :) .... anke con 2.8c->3.02 fbs 215 , Pat abilitato e Performance Mode su Turbo

con la raddy 9700 275/275@350/305 con i dna 1.5.3.6

3dmark 03 ->5515
3dmark 01 ->17825
pcmark cpu ->7518
pcamrk ram ->9508
pcmark hd ->1828
Sandra RAM -> 5035/5029
Sandra Cpu -> 8453/1726/3922
Sandra MM -> 11958/15223
Sandra Hd -> 71.000
Ht disabled

credo ke sia tutto:sofico:

gup133
21-07-2003, 21:00
allora,me l sono provati tutti e 3(1008,1009b7 e 1009b8),nn ho trovato significative differenze,sono riuscito a benchare con tutti e 3 a 302(limite fisico dei 4:5 delle mie memorie e del chipset)sempre vcore di defualt..veramente,nn sono riuscito a trovare differenze...:confused: :confused:


cmq a scanso di equivoci sentite monky e bigtoe di abxzone,kredo ke entro domani posteranno i loro risultati...;)

Spank
21-07-2003, 21:12
allora metterò su l'1008 ufficiale,

ma non c'è un bios 1009 ufficiale? tutte versioni beta? :confused:

Spank
22-07-2003, 15:54
raga mi è arrivata la mobo e ho montato il tutto e aggiornato al bios 1008, ma non riesco ad installare l'os.. :eek:
sto provando un cd bootabile di xp ma dopo l'avvio dell'installazione mi dice che è impossibile trovare un hd su cui installare il sistema operativo (o una cosa del genere)
l'hd è un quantum 20 giga eide..

ho provato anche a crearmi un dischetto con i driver del controller s-ata (con il cd della asus), ma non servono a nulla ovviamente xchè l'hd è connesso al primary master..

come si fa ad installare xp?? :muro:
che driver ci vogliono? :confused:
:boh: :(

Spank
22-07-2003, 16:03
Originariamente inviato da emax81
Floppy Configuration Utility - Intel® Application Accelerator RAID 2.0 (7/7/2003) (ftp://aiedownload.intel.com/df-support/6364/eng/iaar2_floppy.exe)

a che serve sto file? :confused:
ora lo scarico e vediamo..

gup133
22-07-2003, 16:06
spank hai msn?contattami a gup77@libero.it io ho avuto lo stesso problema e ti dico come s risolve....;)

Spank
22-07-2003, 16:10
no, non lo uso.. :(

ti mando un pvt ok?
tnx

emax81
22-07-2003, 16:34
Originariamente inviato da Spank
a che serve sto file? :confused:
ora lo scarico e vediamo..

è il floppy con i driver x l'installazione dei driver ich5r- quando parti ad installare il sistema operativo ( xp ) da 0 ed hai creato un mirror o uno stripe sul raid sata intel

Spank
22-07-2003, 18:36
ok tnx a gup133, ho risolto ;)

(poi mi son letto anche le utlime pagine del manuale cmq :D:p )

Ma la scheda madre scalda un macello :eek:
in camera mia fa abbastanza caldo, ma la cpu mi sta a 36-39° (ho il case aperto, ancora da sistemare con le ventole ecc. ) la mobo a 40-45°C :eek: :muro:

e mettendo il dito sul dissi del nb, scalda + del dissi intel della cpu!

ci vuole una bella ventolozza sopra :bimbo:

Spank
22-07-2003, 18:49
raga, permettetemi un paio di domande:

1) ma la sk di rete integrata deve avere sempre le 2 lucette rosse (?) accese? :confused:

appena ho collegato il cavo di rete windows mi ha dato i numeri, e ho dovuto portare il voltaggio delle ddr a 2,75V x stabilizzare il sistema, che continuava a riavviarsi ogni volta che accedevo a windows..
(prima avevo settato 2,65V)

2) a che voltaggio tenete le vostre ram pc3200 in dual channel?

3) ora ho spento il pc ma le luci arancioni/rosse della sk di rete son rimaste accese e quella superiore si accende ogni volta che "uso" l'hub (sto usando un altro pc, collegato in rete)

questa dovrebbe essere la funzione particolare della 3com (non ricordo come si chiama ora), giusto?
come si fa a disattivare?

emax81
22-07-2003, 18:54
1) nn uso la scheda d rete, quindi nn saprei
2) io le twinmos le tengo tranquille a 2.5-3-3-5 con Pat abilitato e senza overvolt, nessun problema

ke marka usi?

gup133
22-07-2003, 19:01
Originariamente inviato da Spank
raga, permettetemi un paio di domande:

1) ma la sk di rete integrata deve avere sempre le 2 lucette rosse (?) accese? :confused:

appena ho collegato il cavo di rete windows mi ha dato i numeri, e ho dovuto portare il voltaggio delle ddr a 2,75V x stabilizzare il sistema, che continuava a riavviarsi ogni volta che accedevo a windows..
(prima avevo settato 2,65V)

2) a che voltaggio tenete le vostre ram pc3200 in dual channel?

3) ora ho spento il pc ma le luci arancioni/rosse della sk di rete son rimaste accese e quella superiore si accende ogni volta che "uso" l'hub (sto usando un altro pc, collegato in rete)

questa dovrebbe essere la funzione particolare della 3com (non ricordo come si chiama ora), giusto?
come si fa a disattivare?


guarda nn saprei dirti,a me rimane accesa solo la lucetta arancione(ma solo quando è acceso,altrimenti tutto spento)!io ho moddato la mobo(vddr solo cmq)quidni nn saprei dirti...il pat ovviamente nn è abilitato(a 300 nn si può...:cool: ),cmq i miei voltaggi sono:
1,8vdd
1,85ddr(ke corrisponde a 3,28)
cpu a vcore di default


purtroppo ho provato di tutto sul nb(in termini di ventole,tiger etc etc)ma nn c'è modo di abbassare le temp,l'unica è il wb,ma nn esiste la clip....:(

XhannibalX
22-07-2003, 19:14
x le luci prova a mandare 1 mail all'assistenza clienti :angel:

Spank
22-07-2003, 19:47
Originariamente inviato da emax81
1) nn uso la scheda d rete, quindi nn saprei
2) io le twinmos le tengo tranquille a 2.5-3-3-5 con Pat abilitato e senza overvolt, nessun problema

ke marka usi?

2 banchi di a-data bh5, ma con timings spinti a 200 mhz (a 220 2,85V x ora ho provato solo "by spd", in dual channel)

Cmq non capisco.. le 2 lucine rosse (ma a voi sono rosse? o verdi? :confused: ) continuano a rimanere accese entrambe..
una mi indica il traffico di rete (credo), l'altra rimane sempre accesa, e non so cosa indichi..
il pc è collegato ad un hub dove si attaccano anche altri pc.. :confused:

cmq mi sembra ottima in oc sta mobo, sono arrivato a 3.500 con il mio 2.4C senza fare una piega, con uno schifo di dissi intel :eek: :p

ma sto chipset xò è troppo caldo.. :(

poi con calma (e dopo altri test) magari posto un paio di sshot ;)

byez!

p.s. non è che qualcuno ha provato a collegare una sonda sul chipset? tipo termometro senfu?

puleggiatendicinghia
22-07-2003, 20:09
Domani mi arriva Scheda+P4-2.8+9700(speriamo)
Volevo 1Gb d ram,e mi son fatto mettere su 2 banchi da 512ddr400,nn so le specifiche xkè son quelle d cui nn mettono la marca(quelle da 105E cca x intenderci...)Se sono uguali,non dovrebbero esserci proplemi a farle andare in dual channel vero???

emax81
22-07-2003, 20:16
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
Domani mi arriva Scheda+P4-2.8+9700(speriamo)
2 banchi da 512ddr400,

è come il mio pc
:D

puleggiatendicinghia
22-07-2003, 20:18
SARA' come il tuo pc quando mi faranno avere la 9700...è una settimana ke me la fanno aspettare e sbavare...

omegafab
22-07-2003, 22:12
ho appena acquistato una p4p800.... e ci ho montato il mio p4 2.4 533... e provvisoriamente un banco di memoria da512 @ 333... se non attivo il PAT tutto ok.... ma se lo attivo da bios mi crasha di continuo il pc.... il bios è il 1008.... qualcuno sa darmi una spiegazione??? :confused: :confused:

Aristocrat74
22-07-2003, 22:21
Originariamente inviato da Spank
2 banchi di a-data bh5, ma con timings spinti a 200 mhz (a 220 2,85V x ora ho provato solo "by spd", in dual channel)

Cmq non capisco.. le 2 lucine rosse (ma a voi sono rosse? o verdi? :confused: ) continuano a rimanere accese entrambe..
una mi indica il traffico di rete (credo), l'altra rimane sempre accesa, e non so cosa indichi..
il pc è collegato ad un hub dove si attaccano anche altri pc.. :confused:

cmq mi sembra ottima in oc sta mobo, sono arrivato a 3.500 con il mio 2.4C senza fare una piega, con uno schifo di dissi intel :eek: :p

ma sto chipset xò è troppo caldo.. :(

poi con calma (e dopo altri test) magari posto un paio di sshot ;)

byez!

p.s. non è che qualcuno ha provato a collegare una sonda sul chipset? tipo termometro senfu?


io non ho le lucette accese sulla 3com

la temperatura della mobo sta su 32 gradi (sul dissi ci ho piazzato una ventolina da 5000giri :p

la ram pc3200 è leggermente overvoltata a 2,75 cas 2 -3-3-3-5 in dual chanel nonostante i banchi siano twinmoss ma con chip diversi
pat abilitato

emax81
22-07-2003, 22:52
Originariamente inviato da omegafab
ho appena acquistato una p4p800.... e ci ho montato il mio p4 2.4 533... e provvisoriamente un banco di memoria da512 @ 333... se non attivo il PAT tutto ok.... ma se lo attivo da bios mi crasha di continuo il pc.... il bios è il 1008.... qualcuno sa darmi una spiegazione??? :confused: :confused:

marka delle tue ram? ke timing stai utilizzando?

emax81
22-07-2003, 22:53
Originariamente inviato da Aristocrat74
io non ho le lucette accese sulla 3com

la temperatura della mobo sta su 32 gradi (sul dissi ci ho piazzato una ventolina da 5000giri :p

la ram pc3200 è leggermente overvoltata a 2,75 cas 2 -3-3-3-5 in dual chanel nonostante i banchi siano twinmoss ma con chip diversi
pat abilitato


hai fatto qualke bench?

devis
22-07-2003, 23:18
Per chi non lo sapesse questo programmino dice se il PAT è abilitato o meno

ftp://ftp.heise.de/pub/ct/ctsi/ctiaw.zip

emax81
22-07-2003, 23:32
Originariamente inviato da devis
Per chi non lo sapesse questo programmino dice se il PAT è abilitato o meno

ftp://ftp.heise.de/pub/ct/ctsi/ctiaw.zip

ecco qua il mio

Spank
22-07-2003, 23:37
raga ma voi i MAM (memory acceleration mode) fino a che fsb riuscite a tenerlo su "enable" ?

io ho fatto una prova a 292 mhz di fsb, con mam enable e ram settata a 2-6-3-3 (divisore 3:2), orbene mi va il superPI liscio,
poi se metto ad es. 2-5-3-3 mi da errore S.Pi, se invece tengo questo ultimo settaggio ma disattivo il MAM (lasciandolo su "auto"), il S.Pi va a buon fine :eek: :confused:

cmq, con quell'fsb, ho notato che ci sono differenze in sandra memory bench, tenendo abilitato o disabilitando il MAM (circa 200 punti di differenza, non credo sia il margine di errore di sandra, ci sarebbe meno distacco altrimenti)

in pratica sembra resti attivo anche ad alti fsb (non mi ricordo dove avevo letto si disattivasse intorno a 250 mhz :confused: )

cmq ho fatto dei test veloci.. mi ci dedicherò con calma, quando ho + tempo (e poi fa troppo caldo.. con il pc acceso poi.. :( )

byez!

emax81
22-07-2003, 23:39
[B](e poi fa troppo caldo.. con il pc acceso poi.. :( )



Confermo, c mankavo solo le cicale

emax81
22-07-2003, 23:40
stò aspettando il 2.4c, vediamo quanto sale, speravo almeno 250d fbs:D

prova postare il tuo risultato con quel programmino,,,a me segnala fbs a 533 e ddr a 266:rolleyes:

Spank
22-07-2003, 23:44
Originariamente inviato da emax81
ecco qua il mio

ma hai un 2.8 fsb 533? :confused:


cmq (in un forum straniero) avevo letto che il PAT sulla P4P800 è abilitato solo a 200 (800) mhz di fsb, oltre è solo parzialmente attivo

emax81
22-07-2003, 23:47
Originariamente inviato da Spank
ma hai un 2.8 fsb 533? :confused:


cmq (in un forum straniero) avevo letto che il PAT sulla P4P800 è abilitato solo a 200 (800) mhz di fsb, oltre è solo parzialmente attivo


Stavo notando,, un fbs533 con HT enabled:cool:

emax81
22-07-2003, 23:49
Originariamente inviato da Spank
ma hai un 2.8 fsb 533? :confused:


cmq (in un forum straniero) avevo letto che il PAT sulla P4P800 è abilitato solo a 200 (800) mhz di fsb, oltre è solo parzialmente attivo

skusa, ke cpu e ram stai utilizzando???

riesci a postare il tuo risultato con quel programmino???


Thanks:)

Spank
23-07-2003, 00:05
Originariamente inviato da emax81
skusa, ke cpu e ram stai utilizzando???


cmq ad es. il P4 3.060 è un fsb 533 con HT ;)

La ram l'ho scritta in un reply precedente,
la cpu è un 2.4C

per gli sshot, aggiornamento a domani sera ;)

byez!

xpiuma
23-07-2003, 00:06
X SPANK: Le lucine indicano rispettivamente il traffico in rete (quella che lampeggia) ed il fatto che si sia collegati a 10 o a 100/1000Mbit/s (spenta va a 10 accesa a 100 o 1000).

Io il MAM non lo capisco, certe volte c'è e magari il riavvio dopo lo trovo su disabled, non da bios, proprio da win ho provato dei bench ed è vero, certe volte c'è ed altre no!!!

Uso corsair TWINX PC3200 con timings 2-2-2-5 a 200MHz FSB 250 con divisore 5/4, ma sto MAM non lo capisco, magari sia il bios?
Io ho il 1008.004 beta...

gup133
23-07-2003, 08:42
Originariamente inviato da xpiuma
X SPANK: Le lucine indicano rispettivamente il traffico in rete (quella che lampeggia) ed il fatto che si sia collegati a 10 o a 100/1000Mbit/s (spenta va a 10 accesa a 100 o 1000).

Io il MAM non lo capisco, certe volte c'è e magari il riavvio dopo lo trovo su disabled, non da bios, proprio da win ho provato dei bench ed è vero, certe volte c'è ed altre no!!!

Uso corsair TWINX PC3200 con timings 2-2-2-5 a 200MHz FSB 250 con divisore 5/4, ma sto MAM non lo capisco, magari sia il bios?
Io ho il 1008.004 beta...


il mam a me rimane sempre abilitato a qls frequenza,io sono a 300 con il mam abilitato e ram a 4:5 cas 2-5-2-2-1;il problema invece è quello del pat,rimane abilitato fino a circa 210/212 per i casi+fortunati,poi si disabilita(parzialmente);nn è cmq un problema perkè cmq per bus superiori a 230 si compensa l'assenza del pat con bus enormi..cmq per essere sicuri ke sia abilitato/disabilitato scaricatevi il CTIAW,è un test per verificarne lo stato(enabled,partially enabled e disabled)...;)

emax81
23-07-2003, 09:55
Asus P4P800 1009 Finale (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1009.zip)

:)


( Intel ICH5R v3.5 RAID BIOS für RAID 1 Support )

GDM
23-07-2003, 10:32
...

-Likoom-
23-07-2003, 10:45
io volevo chiedervi (magari è una cavolata ma sono assolutamente nuovo di queste cose...)
...la p4p800 ha quella funzione:



AI Overclocking:
A unique option in BIOS that enables quick overclocking up to 30% (depends on CPU and RAM). It automatically detects and optimizes every relevant parameter to provide both performance and stability


...ma io come l'attivo??...mi consigliate per favore da dove partire per iniziare a spingerla un pochino???...
...ho un p4 2.8 col bus a 800, 1 ram da 512ddr 400(può essere?!?)...serve altro???? Ciao a TUTTI!!!!

Aristocrat74
23-07-2003, 10:47
io ce l ho il programmino ma come cavolo funziona ???:confused:

Aristocrat74
23-07-2003, 10:54
Io il MAM non lo capisco, certe volte c'è e magari il riavvio dopo lo trovo su disabled, non da bios, proprio da win ho provato dei bench ed è vero, certe volte c'è ed altre no!!!




cos è il mam ? :confused:

Spank
23-07-2003, 11:35
Originariamente inviato da Aristocrat74
cos è il mam ? :confused:

Memory Acceleration Mode :O :D :p

Spank
23-07-2003, 11:40
Originariamente inviato da xpiuma
X SPANK: Le lucine indicano rispettivamente il traffico in rete (quella che lampeggia) ed il fatto che si sia collegati a 10 o a 100/1000Mbit/s (spenta va a 10 accesa a 100 o 1000).


ok tnx,

cmq mi pare strano che devo mettere 2.75V, anche se sono a 200 mhz con le ram.. :confused:
e si che su una mobo con 845PE singolarmente vanno a 200-210 a 2.55V con timings spinti (uno arriva a 239 a 3.05V l'altro a 238 mhz, provati singolarmente, sempre con timings tirati..)

si vede che in dual richiedono molto + voltaggio.. proverò con un solo modulo

ibridonet
23-07-2003, 13:19
scusate.. sono succinto con la mia domanda....

il raid su south bridge ICH5R lo trovo sia sulla p4p800 e p4p800 deluxe o no?

da quanto ho letto in giro.. sembra lo abbia solo la versione non deluxe...

ciao

omegafab
23-07-2003, 15:32
allora.... ho montato 2 banchi di memoria Kingston da 256Mb @ 266 MHz.... configurati in dual channel... tutto ok! Il MAM non mi da' piu' problemi... solo che se imposto il System Performance su Turbo il pc non mi si avvia nemmeno!!!!! mah.... :rolleyes:

byezz

XhannibalX
23-07-2003, 16:08
ho montato la p4p800 deluxe.
Ora il problema sta che non so dove inserire i connettori per l'usb e l'uscita casse + micfrono frontale .
il case è 1 Qtec. help!:confused:

emax81
23-07-2003, 16:24
Originariamente inviato da XhannibalX
ho montato la p4p800 deluxe.
Ora il problema sta che non so dove inserire i connettori per l'usb e l'uscita casse + micfrono frontale .
il case è 1 Qtec. help!:confused:


sul manuale cè tutto:)

XhannibalX
23-07-2003, 16:29
Grazie ora provo a guardarci meglio :)

emax81
23-07-2003, 16:51
Originariamente inviato da XhannibalX
Grazie ora provo a guardarci meglio :)


c sono, ieri sera l'ho utilizzato x collegare le usb frontali del mio antec:)

xpiuma
23-07-2003, 22:55
Io per i voltaggi delle memorie non ho mai avuto problemi, va bè, adesso le tengo a 200; ma anche a 230 (massimo in sincrono) potevo mettere il minimo di Vmem e andavano; a 235 anche con Vmem a 2,9 non vanno... Bah!!!

Spank
23-07-2003, 23:48
Originariamente inviato da xpiuma
ma anche a 230 (massimo in sincrono) potevo mettere il minimo di Vmem e andavano; a 235 anche con Vmem a 2,9 non vanno... Bah!!!

scusa ma ho qualche dubbio che le tue memorie corsair vadano a 2.55V in dual a 230 mhz :eek:
a meno che non sia molto fortunelle :p

Spank
23-07-2003, 23:54
cmq raga, il programmino ctiaw non mi sembra funzionare tanto bene

mi dice che il PAT è disabilitato sia a 250 di fsb che a 284 che a 292..

invece a me sembra che rimanga (almeno parzialmente) attivo, guardate questi 2 bench eseguiti con bus a 1000 mhz e ram a 400 mhz ddr (divisore 5:4) :

FSB @250, DDR dual channel @200 mhz cas 2-5-2-2, MAM ENABLE (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/fsb_250_mam_enable.jpg)

FSB @250, DDR dual channel @200 mhz cas 2-5-2-2, MAM AUTO (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/fsb_250_mam_auto.jpg)

si vede chiaramente la differenza del risultato di sandra e del super PI..

ma ctiaw mi dice che è disabilitato in entrambi i casi :confused:
(non ho ben capito cmq cosa significhi il (6) disable )

byez!

xpiuma
23-07-2003, 23:56
Ora sono in rete col portatile, domani ti posto uno screen...

O forse sbaglio io; nel bios non ho impostato 2.55 ma AUTO, a quanto me le tiene???

Aristocrat74
24-07-2003, 10:09
Originariamente inviato da omegafab
allora.... ho montato 2 banchi di memoria Kingston da 256Mb @ 266 MHz.... configurati in dual channel... tutto ok! Il MAM non mi da' piu' problemi... solo che se imposto il System Performance su Turbo il pc non mi si avvia nemmeno!!!!! mah.... :rolleyes:

byezz

lascia perdere il sistem performance.....lascialo su auto........ :O

pure io ho smadonnato per un giorno :mc: perche wincaz nn partiva ed alla fine ho pure sputtananto il file system ed ho dovuto formattare :muro: ............

emax81
24-07-2003, 10:37
Hola:D

sul sito ufficiale asus.com, son rientrate le scritte di compatibilità:

New power design supports Intel next generation Prescott CPU


Sperem:D

emax81
24-07-2003, 10:38
Originariamente inviato da Aristocrat74
lascia perdere il sistem performance.....lascialo su auto........ :O

pure io ho smadonnato per un giorno :mc: perche wincaz nn partiva ed alla fine ho pure sputtananto il file system ed ho dovuto formattare :muro: ............


Confermo, ankio ho avuto gli stessi identicvi problemi:muro:

gabry24
24-07-2003, 11:36
Originariamente inviato da Aristocrat74
lascia perdere il sistem performance.....lascialo su auto........ :O

pure io ho smadonnato per un giorno :mc: perche wincaz nn partiva ed alla fine ho pure sputtananto il file system ed ho dovuto formattare :muro: ............


Si tratta di compatibilità con le ram o che non ci arrivano proprio,tenete conta che il dual intel sforza parecchio le ram e alcune pc3200 non vanno nemmeno a 200 default by spd se non alzando il vdimm.
Personalmente con le corsair sono arrivato fino a 241mhz tutto al max e mam-turbo on 3.16v.
CIAO!!!

http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/asus%20p4p800%20p4800/memtest%20dual%206623.jpg

omegafab
24-07-2003, 11:37
mallora cosa ce lo hanno messo a fare?!?!?!?! :muro: :muro: mah........

byezzzz

ibridonet
25-07-2003, 12:08
devo installare il bios nuovo se non riesco a far partire l'installazione del sistema operativo?

vi è mai successa sta cosa?

mizzica
25-07-2003, 17:27
Scusate ma ho un grosso problema!!!
Gradirei una mano...mi sa anche due!!!
Ho la MB in questione, alim. 300w enermax, kit 512mb ram
Corsair Twinx pc3200LL xms, due hd p-ata Western Digital
80g WD800 in raid 0, sk video gf4mx 440 64MB, ultimo ma
nn meno importante P4 2.4c, bios ultima release.
Ma che fossi riuscito a fare un overclock...niente, nada!!!:cry:
Appena aumento l'fsb manualmente o con l'AI anche del 5%
la macchina nn parte e va in ripristino (C.P.R. ).
Ma nn è finita la mia avventura(che palle!!!) udite udite,
appena attiva il turbo in performance mode, la macchina
parte con "BIOS CHECKSUM ERROR" va in recovery del bios,
e devo mettere il CD della MB.
Mamma mia che stress e io che ci tenevo così tanto a smanettare
ho spesso un mese di stipendio, MI AIUTATE VI PREGO!!!:cry:
Thanks a tutti...bye:p

gup133
25-07-2003, 17:56
Originariamente inviato da mizzica
Scusate ma ho un grosso problema!!!
Gradirei una mano...mi sa anche due!!!
Ho la MB in questione, alim. 300w enermax, kit 512mb ram
Corsair Twinx pc3200LL xms, due hd p-ata Western Digital
80g WD800 in raid 0, sk video gf4mx 440 64MB, ultimo ma
nn meno importante P4 2.4c, bios ultima release.
Ma che fossi riuscito a fare un overclock...niente, nada!!!:cry:
Appena aumento l'fsb manualmente o con l'AI anche del 5%
la macchina nn parte e va in ripristino (C.P.R. ).
Ma nn è finita la mia avventura(che palle!!!) udite udite,
appena attiva il turbo in performance mode, la macchina
parte con "BIOS CHECKSUM ERROR" va in recovery del bios,
e devo mettere il CD della MB.
Mamma mia che stress e io che ci tenevo così tanto a smanettare
ho spesso un mese di stipendio, MI AIUTATE VI PREGO!!!:cry:
Thanks a tutti...bye:p


il tuo problema sembra essere dovuto alle memorie,anke la mia fa lo stesso se provo a staccargli la mod...;)

emax81
26-07-2003, 00:53
Bios ASUS P4P800\P4P800 Deluxe 1009 ( 23/07/2003) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/P4P81009.zip)


File Type BIOS
File Name P4P81009.zip
File Size 452073 bytes
Version 1009
Date 2003/07/23


Description

Do not use Aflash.exe to update BIOSPlease use EZflash or Afusos.exe.
Fix Maxtor 6Y120M0 YAR51BW0 Serial-ATA hard disk drive cant be detected.
Change DMI Base Board Information to "ASUSTeK Computer Inc.".
Revise DMI System Slots information for PCI slots.
Update Intel RAID boot ROM to v3.5.0.2568 to support RAID-1 mode(only with IAA v3.5 or later).

Aristocrat74
26-07-2003, 00:54
Originariamente inviato da mizzica

appena attiva il turbo in performance mode, la macchina
parte con "BIOS CHECKSUM ERROR" va in recovery del bios,
e devo mettere il CD della MB.
Mamma mia che stress e io che ci tenevo così tanto a smanettare
ho spesso un mese di stipendio, MI AIUTATE VI PREGO!!!:cry:
Thanks a tutti...bye:p

lascia perdere il turbo mode.nn funziona a nessuno (o quasi)
:mad: :D

anche l alimentatore da 300wat mi sembra un po "scarsino"


prova a mettere le ram "temporaneamente" in single chanel...... e vedere se riesci a salire cosi ....

emax81
26-07-2003, 01:29
http://www.asus.it/products/mb/mbimages/mbfeature-postreport.gif

sro finendo di flashare i mie salvataggi sul chipset vocale winbond.....


x altre info andate qui:

ASUS Post Reporter (http://www.asus.it/products/mb/postreporter.htm)

:D

emax81
26-07-2003, 01:34
è uscita una versione nuova del pc Asus Probe e ho aggiunto il Post Reporter:)

mizzica
26-07-2003, 10:10
Grazie per la risposta amici.
Cavolo la PAT(turbo mode) nn funziona a tutti o quasi???
Ma come??? Boh, peccato ho speso una barca di soldi x
comprare quelle RAM!!!
Va be la PAT se la fa rimorchiare nn è la cosa che mi interessa
di +, ma cosa mi dite per l'overclock, che nn sono riuscito
anche con l'AI. Ma devo aumentare valori di tensione di core
e di RAM.:muro:
Bah "io speriamo che me la cavo" citando il titolo di un film!!!:sofico:
Bye...smanettoni buon divertimento e fate i bravi!!!:p

Spank
26-07-2003, 10:43
Originariamente inviato da mizzica
Grazie per la risposta amici.
Cavolo la PAT(turbo mode) nn funziona a tutti o quasi???
Ma come??? Boh, peccato ho speso una barca di soldi x
comprare quelle RAM!!!

il turbo mode è un'altra cosa..
il "PAT" (che cmq si chiamerebbe Hyperpath) lo attivi nel menu "Chipset", settando "Memory Acceleration Mode" (MAM) su Enable ;)

byez!

fabietto_18
26-07-2003, 11:15
dovrei prendere questa mobo qualcuno mi sa dire quali ram stanno più a genio... ho delle 3500XMS e sulla P4PE non salgono tanto 443 stabili a 2.9V timings 2-3-2-5 volevo sapere se per caso scambiassi le mie 3500 con 2x256 di 3200LL salirei abbastanza con le sudette ram? e ovvio dire ceh sia meglio 2x256 3200LL che un banco solo di 3500?

che poi credo che la corsair becchi le 3200 "buone" e le chiami 3500 visto che cpuz non ne vuol sapere di dirmi che sono 3500...

vabbè fatemi sapere grazie

Hackman
26-07-2003, 12:44
Ieri ho installato questa benedetta P4p800 deluxe, con p4 2.4 bus 800 e 1Gb ram A-adata pc 3500.
Alla prima accensione dopo il post appenta tentava di fare il boot da floppy o da cd mi comparivano sullo schermo tante righe con 0909090909 ecc. Pensando che sia la memoria ho lasciato solo un banco per vedere se andava meglio ma niente su 3 avvio 1 lo fa e poi si riavviava mentre caricava il cd. Ho pensato proviamo ad aggiornare il bios, lo scarico lo metto sul floppy e all avvio premo alt+f2 per caricare ez-flashe cosa succede compare uno schermo nero e cursore che lampeggia in alto a sinistra. Allora sono riuscito a flashare con il disco dos. Ora si accende e rimane con lo schermo nero e cursore che lampeggia... sembra che non riesca a caricare ez-flash.A dimenticavo alla prima accensione sono entrato nell bios e ho tolto il quiet mode per vedere il post , esco salvo e il pc non si riavvia.. rimane sempre con sto ca@@o di cursore che lampreggia.
Devo aver beccato un mobo sfigata.. spero solo che non mi abbia fottuto la cpu, secondo voi me la bruciata?
Per ex-flash basta solo alt+f2 poi quanto ci vuole perchè parta?

gabry24
26-07-2003, 12:49
Originariamente inviato da fabietto_18
dovrei prendere questa mobo qualcuno mi sa dire quali ram stanno più a genio... ho delle 3500XMS e sulla P4PE non salgono tanto 443 stabili a 2.9V timings 2-3-2-5 volevo sapere se per caso scambiassi le mie 3500 con 2x256 di 3200LL salirei abbastanza con le sudette ram? e ovvio dire ceh sia meglio 2x256 3200LL che un banco solo di 3500?

che poi credo che la corsair becchi le 3200 "buone" e le chiami 3500 visto che cpuz non ne vuol sapere di dirmi che sono 3500...

vabbè fatemi sapere grazie


Sulla p4pe quasi tutte le memorie hanno un rendimento scarso.
Lascia perdere le pc3200LL,le tue pc3500 imho sono le più comparibili per la p4p800.
Io a 2.9v sono rock-solid a 453mhz cas 2.5-2-2-6 in dual 2x512mb mam-turbo on per tutti i giorni.
CIAO!!!

fabietto_18
26-07-2003, 12:54
grazie della risposta avevo una confusione in testa...
ora però mi è sorto un altro "piccolo" dubbio...

se dovessi scegliere tra una ic7 e la p4p800? a parte il prezzo...

gabry24
26-07-2003, 12:58
Originariamente inviato da mizzica
Grazie per la risposta amici.
Cavolo la PAT(turbo mode) nn funziona a tutti o quasi???
Ma come??? Boh, peccato ho speso una barca di soldi x
comprare quelle RAM!!!
Va be la PAT se la fa rimorchiare nn è la cosa che mi interessa
di +, ma cosa mi dite per l'overclock, che nn sono riuscito
anche con l'AI. Ma devo aumentare valori di tensione di core
e di RAM.:muro:
Bah "io speriamo che me la cavo" citando il titolo di un film!!!:sofico:
Bye...smanettoni buon divertimento e fate i bravi!!!:p


Prima di tutto setta le ram a 266(3:2)e aumenta il vdimm a 2.85v poi prova.
CIAO!!!

gabry24
26-07-2003, 13:00
Originariamente inviato da fabietto_18
grazie della risposta avevo una confusione in testa...
ora però mi è sorto un altro "piccolo" dubbio...

se dovessi scegliere tra una ic7 e la p4p800? a parte il prezzo...


Sono entrambi ottime ed ho provato anche la abit ma imho preferisco la p4p800.
CIAO!!!

fabietto_18
26-07-2003, 13:04
anchio referisco asus forse più per un qualcosa di sesto senso..boh...

cmq 1 510mhz li hai raggiunti con un banco solo?
sulla p4p800 i vdimm fin dove arriva?

se ci montassi il 2.4c1 avrei lo stesso le impostazioni dei divisori della ram variabili alzando i bus come sulla p4pe?

scusa la domanda contorta...ma non lo mai vista la mobo e visto che mi attizza vorrei sapere....

grazie

fabietto_18
26-07-2003, 13:11
Originariamente inviato da gabry24
Sulla p4pe quasi tutte le memorie hanno un rendimento scarso.
Lascia perdere le pc3200LL,le tue pc3500 imho sono le più comparibili per la p4p800.
Io a 2.9v sono rock-solid a 453mhz cas 2.5-2-2-6 in dual 2x512mb mam-turbo on per tutti i giorni.
CIAO!!!

secondo te meglio cambiare i miei 512 con 2x256 3500 così sfrutto il dual channel? aumenta molto le prestazioni?

gabry24
26-07-2003, 13:43
Originariamente inviato da fabietto_18
secondo te meglio cambiare i miei 512 con 2x256 3500 così sfrutto il dual channel? aumenta molto le prestazioni?


Non sfruttare il dual su 865/875 è un delitto.
I 510mhz li ho raggiunti su epox 4pea+,su p4p800 in sigle 500mhz.
la p4p800 ha con p4c:
3:2
5:4
1:1
CIAO!!!

Spank
26-07-2003, 13:59
Originariamente inviato da fabietto_18
secondo te meglio cambiare i miei 512 con 2x256 3500 così sfrutto il dual channel? aumenta molto le prestazioni?

dual channel rulez :cool:
;) :p

fabietto_18
26-07-2003, 14:21
Originariamente inviato da gabry24
Non sfruttare il dual su 865/875 è un delitto.
I 510mhz li ho raggiunti su epox 4pea+,su p4p800 in sigle 500mhz.
la p4p800 ha con p4c:
3:2
5:4
1:1
CIAO!!!

io ho il 2.4 a 533 ma cmq avrei i settaggi per le ram 3:2 5:4 1:1?
sfrutterei cmq meglio il mio p4 sulla p800 giusto?

quindi avrei più perfomance in dual channel con 2x256 3500 che 512 a 500mhz?

mi conviene scambiare/vendere il mio banco da 512 se dovessi prendere la p4p800?

grazie mille
:p

ultima domanda il pat si attiva solo a bus 800 o superiore?

Spank
26-07-2003, 15:53
oggi ho provato a mandare la mobo a 302 mhz di fsb :cool:
e sembra reggere :)

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/fsb%20302.png

peccato oltre sia difficile andare.. e non per colpa della cpu :-/ :muro:

Spank
26-07-2003, 15:55
Originariamente inviato da fabietto_18
ultima domanda il pat si attiva solo a bus 800 o superiore?

solo a 200 mhz di fsb e 1:1 con le ram

Se ad es. setti 205 mhz non è attivo,
anche se in realtà rimane parzialmente abilitato, basta che guardi un paio di screenshoot che ho linkato in una pagina precedente

Per la ram: io prenderei 2 banchi da 256 buoni, se li trovi

byez!

crismatica
26-07-2003, 16:07
sei matto
:mad:

Ma sei matto scabiare quel meraviglioso banco di ram!!!

:mc:

Secondo me è meglio prendere la p4p800 e metterla in
sigle cannel poi casomai cambiare la ram più avanti

Hackman
26-07-2003, 16:22
Nessuno sa dirmi se con schermo nero e cursore lampeggiante è la mobo andata o il processore?
Se provo ad accendere senza processore il vocal post mi dice system failed cpu test o qualcosa di simile

asdasdrasdasd0x
26-07-2003, 16:31
Scusate, prima di aprire una nuova discussione provo qui. :p

Io un paio di settimane fa ho comprato i pezzi per il mio nuovo PC, che ora ho montato, ed essendo un utente Linux/FreeBSD mi sono dovuto preoccupare della compatibilita'. Dopo essere passato per AMD, ero arrivato alla decisione di comprare un P4, e nello specifico proprio questa scheda madre, in particolare la versione Deluxe. :cool: Tuttavia, poco prima di fare l'acquisto, parlai con un amico programmatore che assembla PC, e mi disse che la P4P800, o meglio, il chipset i865PE non era supportato da Linux (figuriamoci da FreeBSD). Ne' lo era il controller RAID/SATA Promise 378 contro il 376 della P4PE che poi ho comprato.

Ora, io ho fatto un giretto su forum e liste di compatibilita' - Mandrake ad es. ha un buon motore di ricerca - e da quanto ho capito i chipsets Intel sembrano supportati fino all'845PE. Su qualche forum ho letto addirittura che non si riusciva neanche a completare l'installazione, sia su P4P800 che con P4C800. Ne' tantomeno a riconoscere gli HDD SATA. Eppure ho letto di problemi anche col 376 (che la P4PE ha), e spero fortemente di non averne..

Voi avete avuto a che fare con questi misteriosi problemi? Perche' se questi ultimi non fossero cosi' insormontabili allora mi dispiacerebbe ammettere che sono pentito di aver comprato una scheda madre che poteva essere il top solo nel 2002.. :rolleyes:

Vi prego rispondetemi, i dubbi mi attanagliano! :p

crevaz
26-07-2003, 16:57
Ciao a tutti sono un nuovo utente del forum ( e possessore da una settimana di una p4c800 deluxe) ma e' qualche anno che smanetto....

Ti posso assicurare che linux si installa senza problemi ( provato red hat 9.0).
Per quanto riguarda il sata non so ....... forse il supporto l' hanno inserito dal kernel 2.6 ( appena uscito)

crismatica
26-07-2003, 17:14
rispondo a Hackman
secondo mia esperienza la cpu (io ho un p4 2400 e ogni tanto mi dice che manca la cpu e parte regolarmente su asus P4B533) è ok ma fatti cambiare la mb perchè sicuramente è difettosa.

Penso che tu abbia già provato a fare tutti i reset del bios immaginabili. ;)

Moeb
26-07-2003, 17:18
Originariamente inviato da Spank
solo a 200 mhz di fsb e 1:1 con le ram

Se ad es. setti 205 mhz non è attivo,
anche se in realtà rimane parzialmente abilitato, basta che guardi un paio di screenshoot che ho linkato in una pagina precedente

Per la ram: io prenderei 2 banchi da 256 buoni, se li trovi

byez!


Ciao Spank , una info ,sono indeciso tra abit is7 e p4p800 .
Con la asus qlale e' il max vmem impostabile e a quale mod ti riferivi nel posto di sopra ruguardo i 300 di fsb ?


ciao


p.s. tra le due mobo che ho citato che ne dici tu ?

asdasdrasdasd0x
26-07-2003, 18:00
Io darei un'occhiata anche alle Albatron.

Uff, per il fatto di Linux mi sto davvero mangiando le mani. :muro:

Hackman
26-07-2003, 21:48
infatti ho fatto tutti i reset possibili. Lunedi la ordinano e poi mi resta solo da aspettare.

fabietto_18
27-07-2003, 03:03
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Spank , una info ,sono indeciso tra abit is7 e p4p800 .
Con la asus qlale e' il max vmem impostabile e a quale mod ti riferivi nel posto di sopra ruguardo i 300 di fsb ?


ciao


p.s. tra le due mobo che ho citato che ne dici tu ?


Mi associo
:ubriachi:

anchio sno interessato a questa info..mi sembra di aver letto ingiro cmq 2.85...è vero?

so che qualcuno ha fatto la mod alla vmem, chi sa dirmi qualcosa?

ciauz:p

Spank
27-07-2003, 14:16
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Spank , una info ,sono indeciso tra abit is7 e p4p800 .
Con la asus qlale e' il max vmem impostabile e a quale mod ti riferivi nel posto di sopra ruguardo i 300 di fsb ?
p.s. tra le due mobo che ho citato che ne dici tu ?

avendole provate entrambe, ti consiglio la P4P800 (che cmq devo testare ancora meglio)
Vantaggi: vmem fino a 2,85V (a me sono 2,87V effettivi, misurati con il tester), è stabile in oc e permette di salire molto con il bus e i 5/4 attivi (ma oltre i 300 mhz il chipset non regge se non raffreddato adeguatamente.. scalda + della cpu :eek: ) e inoltre la mod al vmem si fa molto + facilmente che sulla abit (al riguardo ho scritto una breve ma completa guida, QUI (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/vmem_mod.html) ;))
Attualmente son riuscito ad arrivare stabilmente con fsb a 281 e ram (2 banchi di a-data) settata a 5:4 a 225 mhz in dual con timings spinti, con la Abit mi ero fermato a 220 mhz, per la ram (275 di FSB)
Con il divisore 3:2 xò ho qualche problemino con i timings della ram, ma ci sto lavorando..

Svantaggi della Asus: voltaggi troppo ballerini (ma a me non scendono mai sotto il limite minimo, ad es. i +5 non vanno mai sottoi 5,20V anche sotto sforzo) il vcore soprattutto.. se imposti 1,55V ti ritrovi con minimo di 1,47V sotto sforzo
la Abit non downvolta così tanto
Poi il pcb della scheda sinceramente non mi piace molto (il connettore del floppy ad es. in quella posizione non è una scelta delle + fortunate.. in case midi potrebbe ostacolare periferiche da 5 1/4), e mancano le porte fireware e una staffa con usb aggiuntive

La IS7 tutto sommato l'ho trovata una buona scheda e sembra essere molto performante, ma il vmem è impostabile solo fino a 2,8V (2,78 circa effettivi) e la mod è + complicata da eseguire e invalida la garanzia
Solo che mi ha dato qualche problema a salire in dual channel con la ram ad alti fsb (credo per il vmem troppo basso)
Poi non parliamo delle temperature.. sarebbe anche ora che la Abit fixasse sta storia delle temp calcolate mettendo dei sensori adeguati, sulle sue mobo per P4 :rolleyes: :muro:
cmq basta non farci caso e magari usare una sonda tipo senfu, sulla cpu. C'è da dire che poi la IS7 mi aveva corrotto l'installazione del sistema operativo.. con la Asus anche se non va a buon fine un oc e si blocca windows o esce schermo blu, al riavvio (cambiando i settaggi da bios) funziona ancora tutto ok.. :)
Devo dire che questa volta Asus mi ha stupito ed ha sfornato un'ottima mobo (anche della P4C800 sento parlare molto bene), al pari della mitica P3B-F :cool: :eek:

Se ci son altre domande, basta chiedere ;)
byez!

emax81
27-07-2003, 14:19
Originariamente inviato da Spank


Svantaggi della Asus: sforzo
la Abit non downvolta così tanto
Poi il pcb della scheda sinceramente non mi piace molto (il connettore del floppy ad es. in quella posizione non è una scelta delle + fortunate.. in case midi potrebbe ostacolare periferiche da 5 1/4), e mancano le porte fireware e una staffa con usb aggiuntive

byez!

Aggiungo quel condensatore ke hanno parkeggiato vicino allo slot agp:rolleyes:

emax81
27-07-2003, 14:19
Originariamente inviato da crevaz
Ciao a tutti sono un nuovo utente del forum ( e possessore da una settimana di una p4c800 deluxe) ma e' qualche anno che smanetto....

Ti posso assicurare che linux si installa senza problemi ( provato red hat 9.0).
Per quanto riguarda il sata non so ....... forse il supporto l' hanno inserito dal kernel 2.6 ( appena uscito)


Benvenuto:cool:

Spank
27-07-2003, 14:24
Originariamente inviato da emax81
Aggiungo quel condensatore ke hanno parkeggiato vicino allo slot agp:rolleyes:

intendi quello nella parte alta, vicino al primo slot dimm?
in effetti me l'hai fatto notare solo ora..
Credo che con una sk video con dissi sulle ram e chip di memorie posizionate molto vicine alla parte + esterna del pcb, potrebbe creare un po' di problemi.. :muro:

o intendi quello poco sotto l'agp?
(non credo dia fastidio, non mi pare tanto alto)

emax81
27-07-2003, 14:31
Originariamente inviato da Spank
intendi quello nella parte alta, vicino al primo slot dimm?
in effetti me l'hai fatto notare solo ora..
Credo che con una sk video con dissi sulle ram e chip di memorie posizionate molto vicine alla parte + esterna del pcb, potrebbe creare un po' di problemi.. :muro:

o intendi quello poco sotto l'agp?
(non credo dia fastidio, non mi pare tanto alto)

esatto,, proprio quello,,,, il dissy della ram ( che è incandescente) della mia hercules dista meno de un 1cm da quel maledetto condensatore,,, prima avevo la Intel PERLL ed il dissy era prorio attakkato,,,segnalato il difetto ai signori intel, i quali hanno ammesso la bonta del loro layout ( produranno una nuova revision della mobo)


:D

Moeb
27-07-2003, 14:37
Originariamente inviato da Spank
avendole provate entrambe, ti consiglio la P4P800 (che cmq devo testare ancora meglio)
Se ci son altre domande, basta chiedere ;)
byez!

Azz , sei una miniera :)
Grazie delle interessanti info , a settembre prima di ordinarla (una delle due ) postero un ultimatum qua' su quale prendere ala fine :)


ciao

Spank
27-07-2003, 14:40
LOL a settembre? :eek: :D :p
e pensi + di 1 mese prima, a cosa comprerai poi?

per quella data ci sarà in giro la rev 2 della epox 4pda2+, che sembra promettere bene..

Moeb
27-07-2003, 14:44
Originariamente inviato da Spank
LOL a settembre? :eek: :D :p
e pensi + di 1 mese prima, a cosa comprerai poi?

per quella data ci sarà in giro la rev 2 della epox 4pda2+, che sembra promettere bene..

Sono un tipo riflessivo :)
e ti diro' che ancora non sono del tutto convinto di vendere l'accoppiata barton-nf7, troppe soddisfazioni mi ha dato :)


ciao


p.s. non sia mai che mi debba pentire di essere tornato ad intel ....

Rush
27-07-2003, 15:16
Originariamente inviato da r0x
Scusate, prima di aprire una nuova discussione provo qui. :p

Io un paio di settimane fa ho comprato i pezzi per il mio nuovo PC, che ora ho montato, ed essendo un utente Linux/FreeBSD mi sono dovuto preoccupare della compatibilita'. Dopo essere passato per AMD, ero arrivato alla decisione di comprare un P4, e nello specifico proprio questa scheda madre, in particolare la versione Deluxe. :cool: Tuttavia, poco prima di fare l'acquisto, parlai con un amico programmatore che assembla PC, e mi disse che la P4P800, o meglio, il chipset i865PE non era supportato da Linux (figuriamoci da FreeBSD). Ne' lo era il controller RAID/SATA Promise 378 contro il 376 della P4PE che poi ho comprato.

Ora, io ho fatto un giretto su forum e liste di compatibilita' - Mandrake ad es. ha un buon motore di ricerca - e da quanto ho capito i chipsets Intel sembrano supportati fino all'845PE. Su qualche forum ho letto addirittura che non si riusciva neanche a completare l'installazione, sia su P4P800 che con P4C800. Ne' tantomeno a riconoscere gli HDD SATA. Eppure ho letto di problemi anche col 376 (che la P4PE ha), e spero fortemente di non averne..

Voi avete avuto a che fare con questi misteriosi problemi? Perche' se questi ultimi non fossero cosi' insormontabili allora mi dispiacerebbe ammettere che sono pentito di aver comprato una scheda madre che poteva essere il top solo nel 2002.. :rolleyes:

Vi prego rispondetemi, i dubbi mi attanagliano! :p

Ciao a tutti,
sono passato qualche settimana fa sulla P4P800 con P4 2.66 533MHz dopo una serie di circostanze poco piacevoli che mi hanno fatto svendere la mia A7N8X-D Ultra400 e Barton 2500 AQXDA.
Ne approfitto x ringraziare tutti quelli che hanno scritto su questo thread, su cui ho trovato info e dettagli fondamentali sui processori Intel (l'ultimo che presi è il P3 del mio A22m) prima di passare alla domanda di rito :) :
come mai l'installazione della Red Hat 9.0 dopo l'init iniziale si blocca? Ho provato sia disattivando l'overclock che avevo (10%, stabile su Windows XP), sia disattiando PAT e ottimizzazioni alle RAM ma il risultato è sempre lo stesso. :muro:
Ho letto però che qualcuno è riuscito ad installarlo senza problemi ma anche, nella parte quotata, dell'incompatibilità con i chipset Intel recenti... c'è qualche soluzione, evitando di attendere?


thnx

Spank
27-07-2003, 15:29
i problemi con linux forse derivano dal s-ata?
magari con un nuovo kernel verrà implementato il supporto corretto ai nuovi chipset intel.. :confused:

ma si blocca come?
dá un errore particolare? si freeza tutto? :eek:

Rush
27-07-2003, 15:47
Originariamente inviato da Spank
i problemi con linux forse derivano dal s-ata?
magari con un nuovo kernel verrà implementato il supporto corretto ai nuovi chipset intel.. :confused:

ma si blocca come?
dá un errore particolare? si freeza tutto? :eek:
Si, freeza prima di passare l'installazione con interfaccia grafica. Si blocca dopo aver rilevato l'ICH5 (che riconosce in revision 2, 100% modalità nativa). Ho provato anche a farlo bootare dall'unità SCSI ma nisba, come per l'ATAPI...

mizzica
27-07-2003, 21:37
Hei Gabry ciao.
Grazie x il consiglio ha funzionato!!!
Ma cavolo xchè ho dovuto calare il bus delle ram a 266
ho speso una barca di soldi x queste Corsair 3200LL.
Ba comunque nn ho fatto altre prove mi sono fermato a 240fsb.
Mi avevi detto di aumentare il vddr a 2,8 ma sai quanto è di
default, 2,8 è il massimo, nn è che si possano danneggiare le ram
con troppo overvolt?
Tu e voi raga in generale come avete variato il voltaggi
delle varie componenti???
Sarebbe bene chiarire questo fatto. Hei dai dite la vostra!!!

:O
Byez...e fate i bravi!!!:ubriachi:

Aristocrat74
28-07-2003, 08:10
Credo che con una sk video con dissi sulle ram e chip di memorie posizionate molto vicine alla parte + esterna del pcb, potrebbe creare un po' di problemi.. :muro:




:muro: mi sono comprato i dissipatorini da mettere sulle ram della s video ........ e fanc**o ho dovuto togliere quello vicino a quel condensatore del cax :ncomment:

Rush
28-07-2003, 10:10
C'è qualcuno nel forum che abbia tempo (e voglia visto il caldo :eek: ) di installare per prova una distri anche non strettamente Red Hat 9 sulla propria macchina?

puleggiatendicinghia
28-07-2003, 12:15
Domanda:
Sulla P4p800deluxe non c'è la porta midi...Siccome ho il vecchio(ma glorioso)Sidewinder e non voglio cambiarlo,ho preso un adattatore Usb-Midi...ma non riesco a far riconoscere il joypad,cioè,winzoz xp vede ke qualcosa è attaccato all'usb,ma non capisce cosa...Che posso fare?

gabry24
28-07-2003, 13:00
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
Domanda:
Sulla P4p800deluxe non c'è la porta midi...Siccome ho il vecchio(ma glorioso)Sidewinder e non voglio cambiarlo,ho preso un adattatore Usb-Midi...ma non riesco a far riconoscere il joypad,cioè,winzoz xp vede ke qualcosa è attaccato all'usb,ma non capisce cosa...Che posso fare?


Chi ti ha detto che non c'è.C'è la porta game 1 che per l'appunto è il midi ma ci vuole una staffa col cavo e connettore,io ho sfruttato quella della epox 4pea+ che avevo per la com2 e game dato che l'amico a cui l'ho data non gli serviva.
CIAO!!!

gabry24
28-07-2003, 13:04
Originariamente inviato da mizzica
Hei Gabry ciao.
Grazie x il consiglio ha funzionato!!!
Ma cavolo xchè ho dovuto calare il bus delle ram a 266
ho speso una barca di soldi x queste Corsair 3200LL.
Ba comunque nn ho fatto altre prove mi sono fermato a 240fsb.
Mi avevi detto di aumentare il vddr a 2,8 ma sai quanto è di
default, 2,8 è il massimo, nn è che si possano danneggiare le ram
con troppo overvolt?
Tu e voi raga in generale come avete variato il voltaggi
delle varie componenti???
Sarebbe bene chiarire questo fatto. Hei dai dite la vostra!!!

:O
Byez...e fate i bravi!!!:ubriachi:


Per vedere a quanto stai con la ram effettivi in win usa cpuz 1.8.
Max vdimm è 2.85v e le corsair reggono fino a 3.2v senza problemi ma diciamo che proprio per stare tranquilli è meglio non superare 3.0v continuativi,3.2v solo per bench.
Per la vmod alle memorie segui la guida di spank col link poco sopra...
CIAO!!!

luigip
28-07-2003, 13:37
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=493344

guardate qui per favore

emax81
28-07-2003, 13:41
Originariamente inviato da luigip
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=493344

guardate qui per favore


Risposto:D

-Likoom-
29-07-2003, 09:11
Ciao ragazzi, mi togliete una curiosità??...ormai la terminologia un po' l'ho capita (si vede che sono nuovo???:p )...ma che cos'è il divisore di ram 1:1 ,5:4...questo proprio non l'ho ancora capito...

nicot
29-07-2003, 09:28
Scusate sono alla disperata ricerca delle incompatibilità della p4p800deluxe con le ram avendo avuto dei problemi con le corsair pc3200 cl2 da 512, potreste postare che ram avete ed eventuali problemi riscontrati?
mi interessano i moduli da 512?
Qualcuno poi hai 2x512 kingston HyperX installati in dual?

CIao

crevaz
29-07-2003, 10:59
Riekkime :D

Per far funzionare il sata bisogna installare il kernel 2.4.21 con la patch 2.4.21rc1ac4 il link e' questo : http://www.kernel.org/mirrors

appena ho tempo ( penso domani sera.....) provo a installare una debian o una slackware e vi faccio sapere se ci sono altri problemi...

Ciauzzz

GPoint
29-07-2003, 16:11
ciao a tutti, vorrei sapere alcune info sulla p4p800:

1) max vcore

2) Se volessi fare la mod al vmem senza trimmer che valore di resistenza dovrei usare e che incremento avrei rispetto a quanto imposto da bios

3) il raid tramite ich5r è valido o mi conviene utilizzare la mia scheda esterna (sil680)?

4) il pat si abilita anche ad alte frequenze o solo a 200

5) avete dovuto mettere dei dissipatorini sui mosfet per raggiungere frequenze elevate?

6) voi che la utilizzate da un pò di tempo che ne pensate? io vengo da un'esperienza disastrosa con una albatron px865pe-pro e non vorrei avere altre sorprese.

Grazie e ciao

gup133
29-07-2003, 17:49
ragazzi finalmente si comincia a quagliare:
ho montato il keops sul chipset,adattandolo con 4 fascette da elettricista(quelle bianke per capirci)ai 4gancetti...dopo 5h di 3dmark stava a 31gradi sotto sforzo al max di vdd a 300mhz di bus...ora aspetterò la clip del t-rex(m arriva entro lunedì)dopodikè ricominciamo+seriamente....in attesa di clip un pò più serie per il chipset...;)
:sofico:

gup133
29-07-2003, 17:56
Originariamente inviato da GPoint
ciao a tutti, vorrei sapere alcune info sulla p4p800:

1) max vcore

2) Se volessi fare la mod al vmem senza trimmer che valore di resistenza dovrei usare e che incremento avrei rispetto a quanto imposto da bios

3) il raid tramite ich5r è valido o mi conviene utilizzare la mia scheda esterna (sil680)?

4) il pat si abilita anche ad alte frequenze o solo a 200

5) avete dovuto mettere dei dissipatorini sui mosfet per raggiungere frequenze elevate?

6) voi che la utilizzate da un pò di tempo che ne pensate? io vengo da un'esperienza disastrosa con una albatron px865pe-pro e non vorrei avere altre sorprese.

Grazie e ciao

Allora:

1)con i nuovi bios hai fino a 1,95(cmq con i p4 stepC nn servono altissimi vcore,arrivano alle frequenze max abbondantemente prima)

2)la resistenza ke devi usare deve essere per forza da 50k,i valori possono oscillare,cmq diciamo ke ruotando al max il trimmerino variabile dovresti arrivare sui 3.32

3)da quello ke ho sentito dire in giro il raid è di gran lunga uno dei più affidabili rispetto a quelli integrati su mobo del genere

4)il pat si abilita per frequenze vicino a 200(qlk mhz in più,sulla mia il limite è 206)

5)niente di niente di niente...solo raffreddamento adeguato del chipset

6)credo ke sia vermanete una ottima skeda,forse potevano gestire meglio il riscaldamento spropositato del chipset,o quanto meno utilizzare le viti al posto dei ganci così da potergli applicare coolers più efficenti...unico neo(venendo io dalla nf7-s ke ha lo strepitoso soundstorm)è la skeda audio..veramente povera...:(


ciao!

Spank
29-07-2003, 19:30
Originariamente inviato da gup133

2)la resistenza ke devi usare deve essere per forza da 50k,i valori possono oscillare,cmq diciamo ke ruotando al max il trimmerino variabile dovresti arrivare sui 3.32


ma se ci mette una resistenza da 50k come fa a varirare poi il voltaggio?
con una R da 50k cmq è come se fosse annullata la mod..

mi sembra entri in funzione intorno ai 20-22k, ma non vorrei sbagliarmi.. cmq se sai saldare la resistenza non credo avrai problemi a far lo stesso con un trimmer multigiri (mi sa che tra un po' me la faccio da solo la mod..)

byez!

luigip
29-07-2003, 22:17
scusate, poichè devo installare il bios 1009 da bios(poichè dicono che con il flasch di windows non funge bebe)e non ho un dischetto di avvio come potrei fare per procurarmelo da internet?

emax81
29-07-2003, 22:56
Originariamente inviato da luigip
scusate, poichè devo installare il bios 1009 da bios(poichè dicono che con il flasch di windows non funge bebe)e non ho un dischetto di avvio come potrei fare per procurarmelo da internet?


se hai xp, vai sul floppy, scegli formatta e spunta" Crea disco di avvio ms-dos";)

emax81
29-07-2003, 22:58
Originariamente inviato da luigip
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=493344

guardate qui per favore


Hai scoperto ke è sta ASUSU P4P800 GD ???

Ke revision hai ?


Thanks:)

Spank
29-07-2003, 23:12
GD mi pare stia per "GOLD"
dato che ha del software in bundle (in una custodia tipo DVD), almeno così mi ha detto un negoziante

Ad es. sull'etichetta della mia sk riporta proprio P4P800\GD-EAY (queste ultime 3 cifre credo indichino la versione Europea :confused: )

Invece all'inizio pensavo che la sigla GD era solo delle sk con Gigabit lan (ma non ho indagato, quindi era solo una mia supposizione..)

A voi che riporta sull'etichetta della scatola?

byez!

luigip
29-07-2003, 23:15
è una p4p800 normalr...gd è un serialr;)

cmq creando disco di avvio msdos non va....per caso qualche anima pia mi manderebbe per mail un disco di avvio? luigipesi@libero.it

grazie:sofico:

emax81
29-07-2003, 23:15
IO ho la seguente scritta:

P4P800 DELUXE -EAY

nella scatola ho la suite completa della Intervideo:)

emax81
29-07-2003, 23:16
Originariamente inviato da luigip
è una p4p800 normalr...gd è un serialr;)

cmq creando disco di avvio msdos non va....

grazie:sofico:


ke problema t dà?

luigip
29-07-2003, 23:20
errore i/o...una cosa del genere....per favore dai mandami sto floppy che sto impazzendo:mc:

gabry24
30-07-2003, 09:33
Uscito bios 1010.002
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1010__02.zip

GPoint
30-07-2003, 10:58
Originariamente inviato da Spank
ma se ci mette una resistenza da 50k come fa a varirare poi il voltaggio?
con una R da 50k cmq è come se fosse annullata la mod..

mi sembra entri in funzione intorno ai 20-22k, ma non vorrei sbagliarmi.. cmq se sai saldare la resistenza non credo avrai problemi a far lo stesso con un trimmer multigiri (mi sa che tra un po' me la faccio da solo la mod..)

byez!

il voltaggio lo varierei da bios, quindi non ho bisogno di un trimmer. se entra in funzione a 20/22K (quindi utilizzerei una res di quella portata) di quanto sarebbe l'incremento?

luigip
30-07-2003, 11:52
ragazzi per favore nessuno di voi sa dirmi perchè la mia p4p800 ogni volta che avvio il computer mi dice:"una nuova cpu è stata installata...cpu fan error...f1 enter setup....f2 load setup default"


ho aggiornato il bios 1009 nel dos con afudos e sempre lo stesso....cioè anche se entro nel bios e cambio qualche cosa o metto setup default, quando riavvio fa sempre la stessa cosa........ieri in assisatenza hanno provato a cambiare ram,processore e fa sempre lo stesso....anche un'altra p4p800 faceva a loro questo problema e mi hanno detto solo di aspettare un nuovo bios da asus......che posso fare?nessuno di voi ha avuto questo problema o mi saprebbe dire come risolverlo????
:cry:

crismatica
30-07-2003, 11:55
Originariamente inviato da luigip
ragazzi per favore nessuno di voi sa dirmi perchè la mia p4p800 ogni volta che avvio il computer mi dice:"una nuova cpu è stata installata...cpu fan error...f1 enter setup....f2 load setup default"


ho aggiornato il bios 1009 nel dos con afudos e sempre lo stesso....cioè anche se entro nel bios e cambio qualche cosa o metto setup default, quando riavvio fa sempre la stessa cosa........ieri in assisatenza hanno provato a cambiare ram,processore e fa sempre lo stesso....anche un'altra p4p800 faceva a loro questo problema e mi hanno detto solo di aspettare un nuovo bios da asus......che posso fare?nessuno di voi ha avuto questo problema o mi saprebbe dire come risolverlo????
:cry:

metti la 10

luigip
30-07-2003, 12:21
se parli di questa ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1010__02.zip non cambia nulla e dopo da asusupdate mi da anche errore non riconoscendo il bios....infatti sto bios sul sito della asus non c'è(asus.com).

gup133
30-07-2003, 12:42
Originariamente inviato da GPoint
il voltaggio lo varierei da bios, quindi non ho bisogno di un trimmer. se entra in funzione a 20/22K (quindi utilizzerei una res di quella portata) di quanto sarebbe l'incremento?


nn puoi variarlo da bios,le asus nn riportano i valori delle memorie,per controllarlo devi usare il tester....

crismatica
30-07-2003, 13:19
Originariamente inviato da luigip
se parli di questa ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1010__02.zip non cambia nulla e dopo da asusupdate mi da anche errore non riconoscendo il bios....infatti sto bios sul sito della asus non c'è(asus.com).

è un beta ... può dare qualche problemino nel vederlo l'update
ma sicuramente riesci a caricarlo casomai rinominalo con estensione da .002 a .awd e te lo vede sicuro.

Poi ti dirò che ventola monti?? perchè con alcune ventole non so il perchè mi dava lo stesso errore cambiato ventole non lo dava più
prova magare se hai una 8x8 a collegarla sul attaco della cpu e quella della cpu la attachi su un altro pin non so sul pwfun

luigip
30-07-2003, 14:08
fatto......ma nulla ugale.....non ho capito ma a te dava lo stesso identico problema,cioè ti diceva che una nuova cpu era stata trovata?

mizzica
30-07-2003, 17:53
Hei raga ciao, tra una riparazione e l'altra ogni tanto
sto qui con voi. Hehehe!!! la pagnotta!!!
Stavo seguendo la storia della resistenza da 50k o del trimmer.
Ma mi sono perso...a cosa serve? e dove si mette???
:confused:
Ma confido in una Vostra risposta.
Byez...raga e fate i bravi, al solito ormai lo sapete!!!;)

Spank
30-07-2003, 18:42
Originariamente inviato da crismatica
può dare qualche problemino nel vederlo l'update
ma sicuramente riesci a caricarlo casomai rinominalo con estensione da .002 a .awd e te lo vede sicuro.


meglio .AMI ;)

GPoint
30-07-2003, 21:14
Originariamente inviato da gup133
nn puoi variarlo da bios,le asus nn riportano i valori delle memorie,per controllarlo devi usare il tester....

certo che si può variare da bios il vmem, che le asus non indichino il valore attuale del vmem è tutto un altro paio di maniche che non ha nulla a che vedere con il controllo del vmem da bios.

quindi quello che vorrei sapere e se metto questa benedetta res da 20/22 KOhm che cosa avro in uscita? Per esempio:

Imposto da bios il VMEM a 2.65 V, in uscita avro 2.65 V + (l'incremento che ottengo dall'utilizzo della resistenza). Questo benedetto incremento di quanto è con la resistenza in questione (20/22 KOhm)?

gup133
30-07-2003, 22:19
Originariamente inviato da GPoint
certo che si può variare da bios il vmem, che le asus non indichino il valore attuale del vmem è tutto un altro paio di maniche che non ha nulla a che vedere con il controllo del vmem da bios.

quindi quello che vorrei sapere e se metto questa benedetta res da 20/22 KOhm che cosa avro in uscita? Per esempio:

Imposto da bios il VMEM a 2.65 V, in uscita avro 2.65 V + (l'incremento che ottengo dall'utilizzo della resistenza). Questo benedetto incremento di quanto è con la resistenza in questione (20/22 KOhm)?

t ripeto ke il trimmerino deve essere da 50k...io ne ho messo uno multigiri,impostando il vmem a 2.85 sono riuscito ad ottenere 3.31...

Spank
30-07-2003, 22:33
Originariamente inviato da GPoint
se entra in funzione a 20/22K (quindi utilizzerei una res di quella portata) di quanto sarebbe l'incremento?

ma non lo so di preciso che resistenza ci vuole,
non capisco xchè vuoi usare una resistenza fissa e non un trimmer multigiri :confused:

cmq mi pare entri in funzione tra i 20 e 30k, ma non vorrei sbagliarmi.. ovviamente fai tutto a tuo rischio e pericolo
;) :p
(io ho preso un trimmer da 50k, ma dovrebbe essere da 47k, così mi ha detto il negoziante.. solo che ho misurato i 2 piedini con il tester e li ho settati a 50kOhm, e non 47..)

byez!

gabry24
31-07-2003, 03:18
Si può mettere anche il piedini direttamente a massa tanto c'è un limiter che non fa andare la tensione oltre 3.1-3.3v.Questo beninteso per la p4p800 e p4p800 deluxe,la p4c800 reagisce diversamente e non so il valore che ci vorrebbe ma è superiore.
CIAO!!!

puleggiatendicinghia
31-07-2003, 12:11
Ieri ho provato a rimettere su la SBlaster Live1024...In questa maniera ho fatto funzionare di nuovo il sidewinder...Ma hanno iniziato a saltar fuori conflitti fra i driver...morale...non si sentiva +niente...mi sa ke cercherò d recuperare un connettore midi va...

rabeni
31-07-2003, 20:53
Salve a tutti.Sono anch'io in possesso di una motherboard P4P800 DELUXE. Vorrei sapere se è normale che nella configurazione da bios, nel menù Advanced ,alla voce :ONBOARD DEVICE CONFIGURATION, non vi sia la voce ONBOARD FLOPPY CONTROLLER che abilita o disabilita il floppy? Perchè a me manca e il lettore floppy non funziona.La lucetta rimane sempre accesa ma non si riesce ad aprire nessun floppy disc. Spero che qualcuno mi dia qualche consiglio perchè non so più che fare.Grazie:muro:

emax81
31-07-2003, 21:22
Originariamente inviato da rabeni
Salve a tutti.Sono anch'io in possesso di una motherboard P4P800 DELUXE. Vorrei sapere se è normale che nella configurazione da bios, nel menù Advanced ,alla voce :ONBOARD DEVICE CONFIGURATION, non vi sia la voce ONBOARD FLOPPY CONTROLLER che abilita o disabilita il floppy? Perchè a me manca e il lettore floppy non funziona.La lucetta rimane sempre accesa ma non si riesce ad aprire nessun floppy disc. Spero che qualcuno mi dia qualche consiglio perchè non so più che fare.Grazie:muro:


hai collegato la flat al contrario:)

rabeni
31-07-2003, 21:38
Ciao grazie del riscontro, ma il cavo che collega il floppy alla scheda madre si può inserire solo in un senso e se provo ad invertirlo non entra.:cry:

emax81
31-07-2003, 22:16
Originariamente inviato da rabeni
Ciao grazie del riscontro, ma il cavo che collega il floppy alla scheda madre si può inserire solo in un senso e se provo ad invertirlo non entra.:cry:


ok,,,controlla il lato sul floppy:)

emax81
01-08-2003, 10:20
ASUS Update V5.14.01 95/98/ME/NT40/2000/XP (2003/08/01) (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/BIOS_FLASH_UTILS/asusupd51401.zip)

:)

Hackman
01-08-2003, 11:23
Mi hanno sostituito la Mobo difettosa ora funziona tutto solo che win Xp non ne vuole sapere di andare. Ho messo 2 dischi in raid, durante l'avvio di xp inserisco il floppy con i driver l'installazione procede tranquillamente. Al primo avvio ( dopo aver installato tutto ) quando dopo il logo Xp ti dovrebbe chiedere il nome del utente principale, mi rimane lo schermo nero con la freccia del mouse e il pc non è bloccato il mouse si muove tranquillamente.
Da che cosa può dipendere?
Prima la mobo difettosa ora sto Win xp che rompe i .... non solo molto contento di questa p4p800 spero solo poi di rifarmi in overclock.

emax81
01-08-2003, 12:31
alza i timing sulle ram , lascia tutto su auto compreso il MAM e le Ai overclock;)

Hackman
01-08-2003, 12:40
ho già tutto su auto. Stasera provo ad alzare i timing delle ram .
Per vedere se le ram hanno problemi provo a fare un memtest e vediamo che mi dice.

Spank
01-08-2003, 12:46
Originariamente inviato da Hackman durante l'avvio di xp inserisco il floppy con i driver l'installazione procede tranquillamente. Al primo avvio ( dopo aver installato tutto ) quando dopo il logo Xp ti dovrebbe chiedere il nome del utente principale, mi rimane lo schermo nero con la freccia del mouse e il pc non è bloccato il mouse si muove tranquillamente.
Da che cosa può dipendere?

che bios hai messo? a me quello originale (1005) dava problemi di installazione con xp..
prova ad aumentare anche un po' il voltaggio della ram..
la sk di rete l'hai disabilitata?

emax81
01-08-2003, 12:48
Originariamente inviato da Hackman
ho già tutto su auto. Stasera provo ad alzare i timing delle ram .
Per vedere se le ram hanno problemi provo a fare un memtest e vediamo che mi dice.

le memorie sono OEM o d marca (corsair,gel...):confused:

GPoint
01-08-2003, 15:14
ragazzi, mi è arrivata la p4p800 e l'ho montata. Ho un mega problema, magari a qualcuno di voi è capitato e lo ha già risolto.

all'avvio il boot è lentissimo, ed entrando nel bios il refresh del testo è lentissimo. La colpa è della scheda video in quanto sostituendola con una s3 tutto va a regola d'arte. Il problema si presenta solo nella schermata di boot ed entrando nel bios, in windows funziona da dio. Ho provato ad aggiornare il bios alla ver 1009 e nulla, sempre uguale. Allora ho provato ad aggiornare il bios della 9500 e non me lo fa aggiornare perche mi dice che non ce nessun bios. secondo me non legge il bios della vga, può essere o ho sparato un'immane ca--ta?

Help please

Hackman
01-08-2003, 15:50
Allora le memorie sono A-Data pc 3600 . Ho disabilitato tutto rete, fireware.
Il bios è 1005, stasera provo a aggiornarlo.
E' meglio che uso afudos o ezflash per aggiornarlo?
Fino a quanto posso arrivare con il voltaggio delle dimm?

Hackman
01-08-2003, 22:31
Questa mobo mi sta facendo dannare. Ora sono riuscito a installare xp e a farlo funzionare. Problemi che ho lentezza, il primo disco eide non lo vede, da bios ok ma in xp ad ogni avvio devo far rilevare le modifiche ( le impostazioni sul bios sono ok).
L' ezflash che non funziona e non ho capito xche', dopo che ho premuto alt+F2 mi rimane lo schermo nero con cursore lampeggiante in alto a sx, con aufdos non mi fido a flashare xchè nella mobo che mi hanno sostituito ha dato un errore di programmazione e l'ezflash anche li non partiva quindi mobo morta. La memoria la ho testata con memtest e nessun errore riscontrato a questo punto non mi resta che provare a cambiare la scheda video, ora ho una raddy 8500. Se non và nemmeno cosi mi sa tanto che la cambio e ritorno all'abit per ora mi ha dato solo problemi.

Che cosa puo bloccare l'ezflash?

Spank
02-08-2003, 00:33
Originariamente inviato da GPoint
Allora ho provato ad aggiornare il bios della 9500 e non me lo fa aggiornare perche mi dice che non ce nessun bios. secondo me non legge il bios della vga, può essere o ho sparato un'immane ca--ta?

se leggi il manuale della sk madre (pag. 2-18) troverai che non è compatibile con certe revisioni delle schede radeon 9500-9700 (controlla le ultime 2 cifre del seriale, se sono sotto il "30" )
anche se cmq conosco persone che ci fanno girare schede siglate con "10" o "15"

Per il flash del bios video ci sono 2 utility, ora non mi ricordo i nomi, cmq mi pare uno sia atiflash e l'altro boh (se mi ricordo il nome poi lo scrivo :D), meglio se fai un search nel forum sk video

byez!

Spank
02-08-2003, 00:36
Originariamente inviato da Hackman
Fino a quanto posso arrivare con il voltaggio delle dimm?

beh a 2.85V sicuramente le A-data non danno problemi ;)

e aggiorna quel bios, che aspetti :oink: :p

p.s. se ti scarichi l'1008 ufficiale fa tutto lui lanciando un exe
se non lo trovi mandami una mail che te lo spedisco

byez!

GPoint
02-08-2003, 09:15
Originariamente inviato da Spank
se leggi il manuale della sk madre (pag. 2-18) troverai che non è compatibile con certe revisioni delle schede radeon 9500-9700 (controlla le ultime 2 cifre del seriale, se sono sotto il "30" )
anche se cmq conosco persone che ci fanno girare schede siglate con "10" o "15"

Per il flash del bios video ci sono 2 utility, ora non mi ricordo i nomi, cmq mi pare uno sia atiflash e l'altro boh (se mi ricordo il nome poi lo scrivo :D), meglio se fai un search nel forum sk video

byez!

Si ma non è un problema del flash della scheda video, io uso quello della gigabyte ed ha sempre funzionato. in questa mb mi dice che non ce nessun bios video.

Comunque grazie per la info del manuale, adesso controllo

GPoint
02-08-2003, 10:31
spank ho controllato, la mia come ultima cifra ha 101. Boooo comunque il resto va bene e me lo tengo così, vedremo con il bios ufficiale 1010 se cambia qualcosa.

Ho un altro quesito: io uso win2000 sp4, l'HT lo devo tenere abilitato o disabilitato? se l'HT è attivo influisce sull'OC?

puleggiatendicinghia
02-08-2003, 10:31
Ohè!!!Com'è sta storia?xkè abilitando il mam il cas delle memorie mi passa da 2.5 a 3????Non dovrebbe andare a 2???Mi tocca far tutto a mano?

emax81
02-08-2003, 14:08
ASUS PC Probe V2.21.02 95/98/ME/NT40/2000/XP (2003/08/02) (ftp://ftp2.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/probe22102.zip)

;)

Spank
02-08-2003, 14:31
Originariamente inviato da GPoint
Ho un altro quesito: io uso win2000 sp4, l'HT lo devo tenere abilitato o disabilitato? se l'HT è attivo influisce sull'OC?

abilitato.. io sono arrivato tranquillamente a 300 di fsb e cpu a 3600 senza problemi ;) :D :p

peccato che oltre i 302 la mobo non regga, raffreddata ad aria.. :(

Hackman
02-08-2003, 15:22
Bios aggiornato senza problemi . Grazie Spank.
Come hai impostato la frequenza delle memorie per salire fino a 300?

Spank
02-08-2003, 17:36
Originariamente inviato da Hackman
Bios aggiornato senza problemi . Grazie Spank.
Come hai impostato la frequenza delle memorie per salire fino a 300?

;)

a 300 di fsb con i 5:4 @240 ho provato by speed (ma solo con la mod, a 3,15V)

con i 3:2 @200 cas 2-2-2-5 la ram ci va tranquillamente (ovviamente :D )

byez!

fabietto_18
03-08-2003, 00:33
Riciao a tutti...allora ho comprato la p4p800 deluxe(anche se di deluxe non c'è tanto) montata e montato anche il liquidoz con i fratellini procio p4 (c1 533) e corsair 3500...

ho appena installato winzozz sto scrivendo a risoluzione pazzesche visto che non ho messo nessun driver per poter scrivervi prima possibile...

sono tutto sommato soddisfatto della mobo ma ciò che mi chiedo avendo la cpu a 533 posso solo settare le ram a 266 e 333?????

quindi con tutti i mhz che avanzo dalle corsair mi posso pulire il :ciapet: ?

beh son contento dei valori delle temp ora sto in default a 34.1° la cpu(sensore sotto il core) e 31.0 l'acqua....favoloso...

ah che bios mi consigliate?
grazie a tutti dell'attenzione.
aspetto news

fabio

Winder
03-08-2003, 01:33
Originariamente inviato da GPoint
....all'avvio il boot è lentissimo, ed entrando nel bios il refresh del testo è lentissimo. La colpa è della scheda video in quanto sostituendola con una s3 tutto va a regola d'arte. Il problema si presenta solo nella schermata di boot ed entrando nel bios, in windows funziona da dio. Ho provato ad aggiornare il bios alla ver 1009 e nulla, sempre uguale.....
Aggiornare il Bios non ti servirà a nulla, il problema della navigazione lenta tra le sezioni del Bios della P4P800 è da imputare esclusivamente al bios della Radeon 9500pro che, come vedo, tu possiedi e suppongo "sbloccata" per poterla overclockkare. Puoi risolvere così:
1) riflashare il bios originale, ma in questo caso perderesti l'opportunità di overclock
2) Ti armi di pazienza e provi diversi Bios compatibili con le memorie della tua Sapphire e che alla fine non ti diano questa seccatura della navigazione lenta nel Bios della Asus.
Io ho trovato la soluzione in questo sito:
http://www.asusboards.com
In verità, dopo alcuni tentativi infruttuosi con i Bios specifici per le mie Infineon 3.0, ne ho installato uno per le 3.3 che finalmente ha risolto il problema e senza penalizzare le prestazione della 9500pro, come risulta dai benchmark.

xpiuma
03-08-2003, 01:48
Scusate raga, ma non mi riesce proprio di installare i bios della scheda, io ho il 1008.004 volevo provare anche gli altri ma non ci riesco...
Mi potreste spiegare bene come devo fare?

Scusate l'ignoranza ma non ho mai usato programmi come afudos o ezflash (che so in questo caso di non poter usare...)

fabietto_18
03-08-2003, 10:52
qualcuno mi può rispondere??:cry:

grazie ciao

fabio

GPoint
03-08-2003, 11:01
Originariamente inviato da Winder
Aggiornare il Bios non ti servirà a nulla, il problema della navigazione lenta tra le sezioni del Bios della P4P800 è da imputare esclusivamente al bios della Radeon 9500pro che, come vedo, tu possiedi e suppongo "sbloccata" per poterla overclockkare. Puoi risolvere così:
1) riflashare il bios originale, ma in questo caso perderesti l'opportunità di overclock
2) Ti armi di pazienza e provi diversi Bios compatibili con le memorie della tua Sapphire e che alla fine non ti diano questa seccatura della navigazione lenta nel Bios della Asus.
Io ho trovato la soluzione in questo sito:
http://www.asusboards.com
In verità, dopo alcuni tentativi infruttuosi con i Bios specifici per le mie Infineon 3.0, ne ho installato uno per le 3.3 che finalmente ha risolto il problema e senza penalizzare le prestazione della 9500pro, come risulta dai benchmark.

Grazie per la dritta, avevo intuito che il problema era il bios della 9500. Io ho la sapphire 9500pro con le hynix da 3.6, mi puoi dare qualche consiglio su dove rovare altri bios?

mazzy
03-08-2003, 11:04
sono tutto sommato soddisfatto della mobo ma ciò che mi chiedo avendo la cpu a 533 posso solo settare le ram a 266 e 333?????


Con le CPU FSB 533 non e' possibile settare le memorie a 400.
L'unica strada e' salire con il FSB... a 160 di FSB avrai esattamente le memorie a 200, se la CPU tiene quella frequenza.


Facevi meglio a prendere le 3200LL piuttosto che le 3500.
Poi le 3200LL sono meglio in ogni caso delle 3500, si spingono di piu' e' spesso costano meno.

Tetsuya1977
03-08-2003, 11:17
Anche io ho le lucette accese.Volevo solo gentilmente sapere se qualcuno sa come accendere il pc con un wake up on lan event.Vorrei accendere il modem ethernet e far partire il pc insieme,come facevo sull'altra macchina.

Spank
03-08-2003, 11:39
Originariamente inviato da mazzy
Facevi meglio a prendere le 3200LL piuttosto che le 3500.
Poi le 3200LL sono meglio in ogni caso delle 3500, si spingono di piu' e' spesso costano meno.

e questa dove l'hai vista?
ho letto che le LL possono dare problemi di compatibilità (vedi anche ad utenti di questo forum)
le 3500 xms platinum invece vanno con tutto :eek:
peccato non se ne trovino + con i chip bh-5, dato che sono fuori produzione.. :(

OverClocK79®
03-08-2003, 11:47
confermo e sottoscrivo......
le LL se il bios nn è aggiornato danno prob all'avvio per un prob di timing del chip SPD......

le 3500 infatti erano ottime
peccato nn ci siano +

mho vediamo le 3700 come andranno
dai primi test pare bene anke se con timing molto rilassati

BYEZZZZZZZZZZZZ

Winder
03-08-2003, 12:23
Originariamente inviato da GPoint
Grazie per la dritta, avevo intuito che il problema era il bios della 9500. Io ho la sapphire 9500pro con le hynix da 3.6, mi puoi dare qualche consiglio su dove rovare altri bios?
Sinceramente le uniche soluzioni veramente utili che ho trovato per questo caso sono nel sito che ti ho consigliato nel precedente post.
Prova a leggere questo:

http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?threadid=47999&highlight=slow+bios+p4p800

Qui troverai anche il link del bios che mi ha risolto il problema, però tu hai altri tipi di memorie e quindi prima di usarlo, ti consiglio prudenza. Eventualmente posta nel suddetto sito la tua richiesta specifica, magari qualcuno ha provato il file linkato con le 3.6 e non ha avuto problemi.
Ciao

Tetsuya1977
03-08-2003, 12:27
Chi mi aiuta col wake up on lan?

fabietto_18
03-08-2003, 12:41
Originariamente inviato da mazzy
Con le CPU FSB 533 non e' possibile settare le memorie a 400.
L'unica strada e' salire con il FSB... a 160 di FSB avrai esattamente le memorie a 200, se la CPU tiene quella frequenza.


Facevi meglio a prendere le 3200LL piuttosto che le 3500.
Poi le 3200LL sono meglio in ogni caso delle 3500, si spingono di piu' e' spesso costano meno.

io ora sono a 180 di bus ma cpuz non mi dice a che frequenza sto con le ram... boh...

a che frequenza sarei con le ram? con sandra faccio un punteggio schifosissimo... poco più di 2000

che faccio cambio procio?

accetto consigli...

grazie a tutti

fabietto_18
03-08-2003, 12:46
-

GPoint
03-08-2003, 19:13
Originariamente inviato da Winder
Sinceramente le uniche soluzioni veramente utili che ho trovato per questo caso sono nel sito che ti ho consigliato nel precedente post.
Prova a leggere questo:

http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?threadid=47999&highlight=slow+bios+p4p800

Qui troverai anche il link del bios che mi ha risolto il problema, però tu hai altri tipi di memorie e quindi prima di usarlo, ti consiglio prudenza. Eventualmente posta nel suddetto sito la tua richiesta specifica, magari qualcuno ha provato il file linkato con le 3.6 e non ha avuto problemi.
Ciao

Grazie ancora, ho risolto. Ho trovato un bios che mi ha messo a posto tutto, anzi per festeggiare gli ho dato ancora una tiratina arrivando a 370 GPU e 660 Mem. PS Se riva tuner mi dice che le 8 pipeline sono attive mi posso fidare o no? Al 3dmark03 ho fatto 4400 che penso sia un punteggio allineato alla scheda, ti chiedo questo perchè non vorrei aver messo un bios sbagliato che mi castri la scheda.

puleggiatendicinghia
03-08-2003, 21:28
Mi sembra+che adeguato!Io arrivo a 4480con la 9700...xrò devo ancora iniziare ad overclockare il tutto...Mi è appena arrivato e almeno x una settimana vorrei tenere il tutto di default...prima avevo un P3 450@558..eh eh...