View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1010 (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1010.zip)
:)
Flagellos
02-09-2003, 09:15
Originariamente inviato da emax81
e cosa aspetti ad installarli:p
Il fatto che installandoli mi sembra che il sistema subisca un rallentamento abbastanza evidente:confused: :confused: ...
e per questo che ho chiesto se voi li installate..
Originariamente inviato da emax81
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1010 (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1010.zip)
chi fa da cavia? :p :eek: :p
Sempre la stessa storia,asus-update si blocca e devo fare ripristino configurazione per farlo riprendere,in dos non provo perchè mi sono scocciato.
CIAO!!!
Got same prob like vorg before, I noticed at ASUSProbe cpu temps about 60C, MB > 50C.
Just realized that I closed the casing (no fans at all, just fan @ PS), now I open 1 side casing, CPU temps drop to 40s, MB drop to 45s in 10 minutes. and never have reboot problem again. I guess I'llve to buy a new casing with 4 fans anyway.
Differences version 1.02 and 2: (I don't know exactly 1.02 since I don't have it)
- BIOS stock is 1009.
- PAT is enabled only at default FSB (which is 200.5)
- Running 2.4C Malay, stock speed, 2x256 Kingston CL 3, MAM enabled, Turbo auto/disabled(Not enabled), run ctiaw it shows Mem bench 5007 Mb/s
Complains:
- when I enabled MAM, I can only overclock (SetFSB) to around 204-206, above than that system is not stable.
- Can't enable Turbo mode at stock FSB, since it would not POST.
I guess I have to accept this limitation, since I think my mem is CL3.
I tried oc to 2.9 Ghz haven't tried higher, no MAM, No Turbo, system run stable, mem bench is around 4700 Mb/s.
Originariamente inviato da Spank
chi fa da cavia? :p :eek: :p
il bios è nuovo, risale al 01/09/2003
anke lui crea morte d mobo,,, attenti:muro:
Originariamente inviato da devis
Questi sono pazzi:hic:
è il delirio totale,,,,x fortura ke son ankora sul muletto se no stavo ankio :cry:
Originariamente inviato da emax81
anke lui crea morte d mobo,,, attenti:muro:
la mania di sfornare un bios a settimana li ha fatti impazzire del tutto :eek:
ma non ho ben chiara una cosa, i bios beta chi li sviluppa? sempre tecnici asus? ma come caspita li testano? :confused: :muro:
stbarlet
02-09-2003, 12:40
ragazzi allora sono paraculato da dio! menomale che ho venduto le ram altirmenti in nuovo bios lo avrei installato rompendo la mobo:D :ciapet:
Originariamente inviato da stbarlet
ragazzi allora sono paraculato da dio! menomale che ho venduto le ram altirmenti in nuovo bios lo avrei installato rompendo la mobo:D :ciapet:
nn sei l'unico:sofico:
Novità per il bios?
CIAO!!!
Originariamente inviato da gabry24
Novità per il bios?
CIAO!!!
Oggi nulla,,, è uscita il 1011 finale x la sorellona,,, impressionante vedere ke la nostra mobo ha avuto gli stessi aggiornamenti d bios ( noi siamo al 1011.03) avuti da una mobo uscita sul mercato 2mesi prima:(
MadMax_2000
03-09-2003, 21:35
per la P4C800..???
scusa l'OT ma che cambiamenti porta???
thanxs!
ciauz
imarorro
03-09-2003, 21:40
emax fai pulito la casella dei messaggi privati.
:D
uso ancora il 1009 ... che fin'ora va benone :)
Ciao
dune2000
03-09-2003, 22:52
Scusate
ho cercato di seguire questo 3d dall'inizio ma inevitabilmente mi sono perso.
Qualcuno potrebbe fare un riassunto delle memorie che si prestano all'OK .... e per favore non ditemi le PC3500.
PS: il 26 Ottobre uscirà sul mercato il PRESCOT, ma la retroconpatibilità è ancora tutta da vedere.
vedi http://www.theinquirer.net/?article=11352
Dune2000
ciao a tutti, ho assemblato il pc con questa scheda ma nn capisco perchè nn riesco ad installarci sopra windows 2000, appena passato il pezzo dell'install dove chiede di premere F6 per inserire i dischetti x i controller mi da il blue screen of death dando un errore sulla boot peripherals o qualcosa del genere, dovevo mettere qualche driver? ho provato per scrupolo ad installarci sopra win98 e nn ho avuto problemi, con xp nn ho provato perchè era già tardi...
devo installare qualche driver/utility?? o c'è qualche accortezza che nn ho considerato?
un altra cosa, nn so se ho fatto qualche cappellata io ma durante il boot nella schermata del raid ata quando appare l'elenco periferiche mi elenca solo i due hard disc e nn le unità disco...succede anche a voi così?
confido nel vostro aiuto...grassie :)
Originariamente inviato da einj
ciao a tutti, ho assemblato il pc con questa scheda ma nn capisco perchè nn riesco ad installarci sopra windows 2000, appena passato il pezzo dell'install dove chiede di premere F6 per inserire i dischetti x i controller mi da il blue screen of death dando un errore sulla boot peripherals o qualcosa del genere, dovevo mettere qualche driver? ho provato per scrupolo ad installarci sopra win98 e nn ho avuto problemi, con xp nn ho provato perchè era già tardi...
devo installare qualche driver/utility?? o c'è qualche accortezza che nn ho considerato?
mi sembra di capire che ti abbia la p4p800 deluxe,
ma gli hd come li hai configurati e collegati?
e nel bios che opzioni hai messo al boot?
cmq hai inserito il dischetto con i driver del controller raid, premendo f6 all'avvio dell'installazione di w2k?
ovviamente al boot il controller raid ti rileva solo gli hd (e la configurazione master/slave), non in quante partizioni son divisi ;)
byez!
no, io non ho dischetti nella confezione, solo un cd...a meno che me lo sono perso in casa...:confused: non è parli del cd vero?
Non potresti farmi avere un immagine di questo floppy? einj@email.it
imarorro
04-09-2003, 13:10
funziona anche con il cd
(almeno credo)
Ciao :)
beh giusto x ogni evenienza, cosi stasera finisco di sistemare il pc qualcuno mi può mandare l'iso di questo floppy?
stbarlet
04-09-2003, 14:16
prova a mettere il cd... il controller raid dovrebbe esere li sopra
anche se sto facendo l'installazione del sistema operativo? ed ho quindi dentro il cd di win2000? c
ci prova ma per ogni evenienza nn è che qualcuno può mailarmi questo floppy x cortesia ? se con il cd nn va son bloccato e nn posso andare avanti a sistemare il pc :(
Prendi i driver del controller raid x win2k dal cd e li metti su un floppy, non mi sembra molto difficile ;) :p
visto che ora stai scrivendo sul forum vuol dire che hai un pc con un os funzionante, e penso che avrai floppy e cd collegati ;)
beh ora sono al lavoro :p il pc è in degenza a casa, sono arrivato anche io ad una soluzione alternativa andando qui
http://www.viaarena.com/?PageID=338
scaricando il malloppone da 5 mega e seguendo il file readme.txt
Insatll Operating System into RAID
1. Install Windows 98SE or Me
* Make sure system BIOS integrates the VIA VT6410 RAID BIOS and
executes it when POST
* Make sure the RAID is located in the first hard disk drive (C:\)
* Install OS
* Run setup.exe after OS is installed
2. Install Windows NT 4.0, 2000, XP, or Server 2003
* Copy all files and directories of DriverDisk folder onto a floppy disk
A:\
\2003IA32
VIARaid.inf
VIARaid.sys
\Win2000
VIARaid.inf
VIARaid.sys
\Win98-Me
VIARaid.inf
VIARaid.mpd
Vraidvsd.vxd
\Winnt40
VIARaid.inf
VIARaid.sys
\WinXP
VIARaid.inf
VIARaid.sys
Txtsetup.oem
Viaraid
* Boot system from OS installing CD-ROM
* Press "F6" when OS installer starts running
* Insert floppy disk
* Choose the wanted OS device driver
* Install OS
* Run setup.exe after OS is installed
il problema principale è che il pc non l'ho assemblato io, è già tutto fatto ed io devo solo metterci su il SO, avevo chiesto di nn mettere i dischi sul controller raid ma si vede che nn mi hanno ascoltato, perchè altrimenti non capisco il perchè di tutto sto casino x installare win2000 cosa che ho già fatto miiiiilleeee volte...e onde nn perdere la garanzia non posso nemmeno aprire il case per controllare mannaggia ed io che ho fatto cosi perchè nn avevo tempo da perderci dietro :muro:
ma son ben 5 mb di drivers?
ci sara' anche qualche altra utility in quel pacchetto :confused:
cmq basta che ti copi solo i driver del controller per win2k e li metti in un floppy vuoto.. non credo che superino 1,38 MB di dimensione :eek:
x essere + pignoli dovresti mettere nel floppy i driver nella relativa cartella (tipo "Win2k") e nella root del floppy il Txtsetup.oem
in pratica quando premi F6, durante l'installazione del 2000, e inserisci il dischetto, il sistema va in cerca di quel file .oem che rimanda alle varie cartelle relative alle diverse versioni del driver, e ti compare il menu da cui selezionare l'os appropriato.
prova e facci sapere :p
p.s. secondo me cmq facevi prima ad aprire il case e scollegare la piattina eide dal controller raid e collegarla al canale primario della mobo :p chi vuoi che se ne accorga?
a meno che il tuo case non abbia sigilli di garanzia :eek:
Originariamente inviato da Spank
ma son ben 5 mb di drivers?
ci sara' anche qualche altra utility in quel pacchetto :confused:
cmq basta che ti copi solo i driver del controller per win2k e li metti in un floppy vuoto.. non credo che superino 1,38 MB di dimensione :eek:
x essere + pignoli dovresti mettere nel floppy i driver nella relativa cartella (tipo "Win2k") e nella root del floppy il Txtsetup.oem
in pratica quando premi F6, durante l'installazione del 2000, e inserisci il dischetto, il sistema va in cerca di quel file .oem che rimanda alle varie cartelle relative alle diverse versioni del driver, e ti compare il menu da cui selezionare l'os appropriato.
prova e facci sapere :p
p.s. secondo me cmq facevi prima ad aprire il case e scollegare la piattina eide dal controller raid e collegarla al canale primario della mobo :p chi vuoi che se ne accorga?
a meno che il tuo case non abbia sigilli di garanzia :eek:
Purtroppo la seconda che hai detto Spank, se no il gioco era fatto
:muro:
comunque ho sistemato prendendo da quei 5 MB di drives solo quelli da mettere sul dischetto, come ben dicevi tu avendo il file oem mi ha fatto scegliere la cartella del SO e poi è andato tutto liscio..nei prossimi giorni finisco di travasare i dati, faccio la rete con il muletto e poi provo a vedere come se la cava la bambina..
Nel caso poi in futuro stacco gli hd dal raid e li metto sull'ide normale nn perdo i dati visto che nn ho fatto l'array giusto?
Grazie per le dritte ;)
puleggiatendicinghia
05-09-2003, 12:20
Ciò ragassi,ma la voce 'DRAM Burst lenght' ke c'è nel bios cos'è?Visto ke c son 2 settaggi(4-8 clocks) quale è meglio mettere?D default è su 4,quindi mi vien da supporre ke x aver migliori prestaz bisogna mettere su 8,o sbaglio?
Altra cosa,Son riuscito a disabilitare il file d swap dell'xp,adesso arrivo anke a 15400 nel 3dmark 2001 NN in oc,ma a volte mi sballa anke d 500 punti in meno(14900:confused: :confused: :confused: )...
Premetto ke lo faccio girare appena accendo il pc...
Ma la cosa + strana è ke me lo fa anke adesso ke sono a 2830(vabbè,è solo 1Mhz in+ d bus...x sfizio...)...Boh...
Se provando ad oc il pc riesce a bootare,a far partire anke il bench e si spegne nel bel mezzo,è meglio aumentare il vcore?(Ho provato col bus a 240-Ok,da 246 parte ma poi si riavvia durante il bench....Fra 240 e 246 mi ero rotto le balle...:mc: :mc: :mc: )
Ho montato un 2.8c e dopo un paio di riavvii (avviso di overclock fallito, ecc) lo schermo resta nero (lo schermo resta spento) e anche rimettendo la vecchia cpu. Che faccio? Ho resettato il cmos e tolto la batteriama niente
Ciao a tutti,
quest'oggi ho cambiato il mio P4 2.66Ghz con un P4C 2.4Ghz per il bus a 800Mhz e l'HT a cui ero particolarmente interessato.
Installata la nuova CPU pero' sono iniziati i problemi perchè ad ogni riavvio, categoricamente, il sistema mi rileva una nuova CPU "New CPU installed! Please enter Setup..." con le due opzioni di cui sapete. Inizialmente avevo il BIOS 1011.02 e, leggendo nelle pagine addietro i morti che aveva provocato ho pesato fosse proprio quest'ultimo la causa prima per cui ho flashato il BIOS con la v1010, quella postata qualche msg più dietro (datata 01/09/03) ma il problema non è sparito...
Ora poichè ho sul sistema dischi sia SCSI sia EIDE e l'ordine è importante, poichè il boot è sull'EIDE mentre l'OS sullo SCSI, non posso skippare la configurazione caricamento i valori predefiniti perchè non partirebbe, e difatti non parte, l'OS.
C'è un modo per risolvere?
Thnx,
PhoEniX-VooDoo
06-09-2003, 13:34
Originariamente inviato da puleggiatendicinghia
Domanda:ma voi,quando x esempio misurate quanto tempo c impiega il vostro sis ad avviare Winxp guardate quanto c mette a far uscire la prima schermata(quella d caricamento con la scritta d winxp e la barra ke scorre) o quanto c mette a caricare tutto quel ke c'è da caricare(programmi e programmetti)finkè nn si ha il pieno controllo del sis?Io x arrivare a sto punto(con il cursore ke nn è + una clessidra) c metto un minuto secco...Vabbè ke ho parecchia porcheria istallata(il pc è nuovo...)ma come vi sembra?
E 47'' con Super Pi(1 Mb)cosa ne dite?
io da quando schiaccio il bottone [Power] finche non scompare la clessidra in win passano ~20sec
byez!
P.S. un po in ritardo [e da 1 setti che non leggo piu qui] compliment's a spank per i 38s al spi :)
vi tartasso con un po' di domande:
1) quali sono le ram che con i bios "morte" causano la perdita della mobo???
2)che sostanziali differenze ci sono tra P4P800 e la versione deluxe???
3) ho modo di verificare se la sk che sto comprando sia una rev 2 senza pat quindi?
4) ho intenzione di prendere un 2.8 bus 800... ci sono particolari sigle come per i 2,4?? il minimo che raggiunge un procio del genere, sfigato che sia, quant'è all'incirca?
5) le kingstone hyperX 3500 con questa mobo vanno bene???
tnx;)
Ciao a tutti,
sn riuscito a venire a capo del problema di cui qlc msg più sopra. Dopo aver tentato risoluzione in vari modi (reset CMOS, togliere/rimettere la batteria tampone, svariati settaggi al BIOS, connettere/sconnetere periferiche etc...) sn riuscito a far riavviare il PC in questo modo (ho letto nel forum altre persone con questo problema, spero che possano risolvere ugualmente):
1) Ho staccato la batteria tampone
2) Riavviato il PC (e constatato che tutto funzionava alla perfezione)
3) Configurato il BIOS
4) Fatto qlc test in Windows
5) Rimessa la batteria (con PC acceso per evitare di riperdere i settaggi)
6) Spento e riavviato il tutto.
Credo sia agli antipodi di ogni logica (per la serie una botta di quello...) ma finalmente mi sto godendo questo HT :)
Ciaooo,
Fabrizio
imarorro
07-09-2003, 10:57
Originariamente inviato da Rush
Ciao a tutti,
sn riuscito a venire a capo del problema di cui qlc msg più sopra.
Fabrizio
bene :)
c'è qualche volenteroso che mi risponde alle 5 domande fatte sopra :)
grazie ;)
ragazzi purtroppo(si fa per dire...;))le vacanze mi hanno tenuto lontano da questo 3d e mi sono perso...ke bios conviene montare quindi? leggevo di problemi con qlk ram,nn ho capito bene quale,mi date una mano?thx!;)
Originariamente inviato da gup133
ragazzi purtroppo(si fa per dire...;))le vacanze mi hanno tenuto lontano da questo 3d e mi sono perso...ke bios conviene montare quindi? leggevo di problemi con qlk ram,nn ho capito bene quale,mi date una mano?thx!;)
Ho aggiornato con il 1010 ufficiale che è lo stesso per la liscia o deluxe e si è caricato senza problemi con asus-update contrariamente a prima,cmq non è altro che il 1010.006 beta,nessun problema.
CIAO!!!
Raga... voi che conoscete bene la scheda madre.... c'entra il Thermalright SLK900??
stbarlet
08-09-2003, 07:41
Originariamente inviato da les2
vi tartasso con un po' di domande:
1) quali sono le ram che con i bios "morte" causano la perdita della mobo???
2)che sostanziali differenze ci sono tra P4P800 e la versione deluxe???
3) ho modo di verificare se la sk che sto comprando sia una rev 2 senza pat quindi?
4) ho intenzione di prendere un 2.8 bus 800... ci sono particolari sigle come per i 2,4?? il minimo che raggiunge un procio del genere, sfigato che sia, quant'è all'incirca?
5) le kingstone hyperX 3500 con questa mobo vanno bene???
tnx;)
1) nn credo sia colpa delle ram...
" le differenze tra la liscia e la dlx pirncipalmente sono la firewire il controller suppleentare sata con raid 0+1
si, basta aprie la scatoa della mobo e guardare tra il terzo e il quarto slot pci dove c'è critto p4p800, in piccolo sulla desra c'è scritta la revision cmq nn arrivarenno molto presto qua in italia quele schede ...
con intel va un pò a culo,ma in generale sono molto overcloccabili...
credo che anche con uno sfigato si possa arrivare facilente a 3.4 ghz
le hyperx vanno benissimo, ma considera anche l'acquisto di altre marche come mushkin, veramente potenti
Originariamente inviato da GDM
Raga... voi che conoscete bene la scheda madre.... c'entra il Thermalright SLK900??
Ce l'ho io ;) .. entra perfettamente (come in tutte le mobo P4), se intendi usarlo con il metodo 'a vite' .. utilizzando l'aggangio Intel nn ho nemmeno provato :D
imarorro
08-09-2003, 09:34
Originariamente inviato da stbarlet
credo che anche con uno sfigato si possa arrivare facilente a 3.4 ghz
le hyperx vanno benissimo, ma considera anche l'acquisto di altre marche come mushkin, veramente potenti
weeee stbarlet ce l'hai con me ??!!???
:D :D :D
vabbè che è il mio OC .....
eh eh
Ciao :sofico:
Originariamente inviato da M4st3r
Ce l'ho io ;) .. entra perfettamente (come in tutte le mobo P4), se intendi usarlo con il metodo 'a vite' .. utilizzando l'aggangio Intel nn ho nemmeno provato :D
Si si intendevo con il metodo a vite....! :D
Grazie!
Originariamente inviato da imarorro
weeee stbarlet ce l'hai con me ??!!???
:D :D :D
vabbè che è il mio OC .....
si parlava di 2.8C ;) :p
ci sono dei 2.4C che non vanno oltre i 3.200 o addiritura arrivano a malpena a 3 giga (chiedi a gabry, che ne ha provati diversi)
i 2.8C non li conosco bene, ma a 3.300 dovresti arrivarci, i 3.2 li fai quasi sicuramente..
I 2.4C cmq si vendono un sacco, quindi è anche + prob. l'overclock con queste cpu
byez!
p.s. come va il raptor sulla p4p ? hai fatto qualche bench?
imarorro
08-09-2003, 10:18
spank scherzavo con stbarlet :)eheh
non ho ancora provato a fare qualche prova di bench.
se si può considerare prova il test con il nero...
faccio 55.500 kb/s
se non ricordo male con il vecchio IBM arrivavo a 32.000 kb/s
ciao :)
stbarlet
08-09-2003, 10:23
se dovessi venderlo sono qua
Originariamente inviato da Spank
si parlava di 2.8C ;) :p
ci sono dei 2.4C che non vanno oltre i 3.200 o addiritura arrivano a malpena a 3 giga (chiedi a gabry, che ne ha provati diversi)
i 2.8C non li conosco bene, ma a 3.300 dovresti arrivarci, i 3.2 li fai quasi sicuramente..
I 2.4C cmq si vendono un sacco, quindi è anche + prob. l'overclock con queste cpu
byez!
p.s. come va il raptor sulla p4p ? hai fatto qualche bench?
E il 2.6C ne sapete qualcosa?
scusatemi ma mi frulla in testa una domanda molto banale:
il controller serial ata nei chip intel è come è sempre stato il controller eide? ovvero che riconosce le periferiche nella prima schermata di boot (la classica che dice che cpu hai), oppure come con nf7s, dopo la prima schermata, nella seconda carica il bios del controller raid, e poi i dischi... (du coioni...)?
grassie;)
è un controller integrato, quindi l'hd s-ata te lo rileva al boot, e lo vede su un canale IDE 3 o 4 (sulla p4p800 liscia, non so sulla raid)
byez!
spank come bios come stiamo messi?
io ho sempre tenuto l'1009 ufficiale (che trovo ottimo e performante), visti gli ultimi 1010 beta che han fatto macelli (ora li hanno tolti dal download, e messo quello ufficiale)
cmq ieri ho messo su il 1010 beta 6, dopo gli esperimenti che ho fatto, e sembra ok, ma non l'ho ancora testato x bene
(gabry ha detto che il 1010 final è la beta6 in pratica)
byez!
oltre alla domanda di prima vi faccio anche questa:
M al P4P800 ha il controller RAID sia SATA che IDE?
Originariamente inviato da gup133
spank come bios come stiamo messi?
Imho il 1010 final è ok,un pelino meno come banda mem ma più stabile ad alti bus.
Tu con la 9800 a 307mhz riesci a fare il 3dmark?
Con la mia 9700 non posso andare oltre i 300 che non entra nemmeno in win.
CIAO!!!
Ciao a tutti!! Sono nuovissimo!!!:D
Sarei interessato a prendere questa Mb per il mio sistema nuovo di zecca.
Ho letto che la revisione 2 avrebbe la PAT hardware disabled.
1) Secondo voi quanto tempo mi rimane per trovare ancora sugli scaffali dei negozi la rev. 1?
Un'altra domanda! Nella idea di futuri tranquilli overclock (non ho mai oc), cosa mi consigliate di associare alla P4P800 Deluxe.
2) Quale Pentium da metterci su mi consigliate: 2.4, 2.6, 2.8? Con dissipatore e ventole originali o altro?
3) Memorie 3200 o superiori? Cas latency 2? Marca?
4) Case e alimentatore? L'Enermax CS-5688FS-S con 350W di alim. è affidabile?
Grazie everybody!!!:)
Originariamente inviato da Altrove
Enermax CS-5688FS-S con 350W di alim. è affidabile?
Io uso Enermax come alimentatore(il modello lo leggi in firma) e devo dire che è di qualità notevole ;)
Quindi penso che il case sia altrettanto valido.
Ciao
Hjogi
stbarlet
08-09-2003, 13:09
credo che tu abbia ancora tempo per trovarle, qui in italia nn arriveranno subito.
io sto per comprare le mushkin pc 3200 hi per level2 cas 2226 costano un pò però vanno
se vuoi un porcessore da overcloccare prendi il 2.4!
Originariamente inviato da Altrove
Un'altra domanda! Nella idea di futuri tranquilli overclock (non ho mai oc), cosa mi consigliate di associare alla P4P800 Deluxe.
2) Quale Pentium da metterci su mi consigliate: 2.4, 2.6, 2.8? Con dissipatore e ventole originali o altro?
3) Memorie 3200 o superiori? Cas latency 2? Marca?
4) Case e alimentatore? L'Enermax CS-5688FS-S con 350W di alim. è affidabile?
P4 2.4C o 2.8C, dissi originale ok fino a 3200-3300 (se non devi alzare troppo il vcore, altrimenti inizia a scaldare..)
DDR: mushkin pc3200/3500 level2, corsair xms, kingston pc3500
se vuoi oc, prendi almeno un ali da 420/430W di marca (TT, enermax, chieftech, antec)
byez!
Originariamente inviato da Spank
P4 2.4C o 2.8C
Perchè il 2.6C no?
non mi sembra salga tanto bene in oc..
Originariamente inviato da GDM ha il controller RAID sia SATA che IDE?
la DELUXE ha il raid via IDE, la P4P800 liscia no,
ma cmq potresti usare 2 hd ide collegati con adattatori al controller s-ata in raid (ma imho, si perderebbe un po' in prestazioni..)
byez!
stbarlet
08-09-2003, 14:17
allora mercoledi -giovedi mi arrivano le mushkin!!!!!
appena le ho vi faccio qualche test!
buone ;)
mi dici in pvt dove le hai prese e quanto le hai pagate?
tnx
Originariamente inviato da Spank
buone ;)
mi dici in pvt dove le hai prese e quanto le hai pagate?
tnx
a ruota!;)
Grazie di tutto, gente! Molto gentilissimi!!:D
Secondo voi se aspetto fino a Dicembre la trovo ancora la rev 1 della P4P800? Sapete . . . Le finanze sono in rosso!!!:D :D
Avrei intenzione di oc il P2.4 non oltre i 3Ghz . . . Non ho capito bene se AI Overclock mi aiuta a fare tutto ciò?
Un overclock non stressante come questo abbrevia la vita del processore? Se si, di quanto?
Ri-very grazie!!!:)
se vi interessa attivare completamente il PAT sulla P4P800, oltre i 200 di fsb,
date un'occhiata QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=514959) :cool: ;)
Legolas08
09-09-2003, 21:02
Ciao a tutti.
Dopo aver seguito l'evolversi del topic, ho acquistato (ieri) un p4p800.
Innanzitutto vorrei ringraziarvi tutti visto l'ottima mobo che ho acquistato leggendo il topic.
In secondo luogo vorrei cheidervi che ne pensate di questi risultati:
p4 2.4 fsb 533 @ 2880(160*18) Vcore default
in questa maniera la ram va a 200 grazie al divisore 5:4 con tempi 2335
pat attivato
perfomance mode: turbo
in questa maniera ottengo una bandwidth di 3900
al super pi 1mb faccio 53S
Attendo vostri pareri.
un'altra cosa, nel bios c'è un opzione mps revision ma a che serve?
P.s:il super pi mi sembra pochino,tenete conto che sono alla mia prima esperienza con intel (dopo anni di amd)
Originariamente inviato da Rush
Ciao a tutti,
sn riuscito a venire a capo del problema di cui qlc msg più sopra. Dopo aver tentato risoluzione in vari modi (reset CMOS, togliere/rimettere la batteria tampone, svariati settaggi al BIOS, connettere/sconnetere periferiche etc...) sn riuscito a far riavviare il PC in questo modo (ho letto nel forum altre persone con questo problema, spero che possano risolvere ugualmente):
1) Ho staccato la batteria tampone
2) Riavviato il PC (e constatato che tutto funzionava alla perfezione)
3) Configurato il BIOS
4) Fatto qlc test in Windows
5) Rimessa la batteria (con PC acceso per evitare di riperdere i settaggi)
6) Spento e riavviato il tutto.
Credo sia agli antipodi di ogni logica (per la serie una botta di quello...) ma finalmente mi sto godendo questo HT :)
Ciaooo,
Fabrizio
Ho provato a fare come dici tu ma a me continua a dare lo stesso problema.....che posso fare?Se sei cosi gentile da spiegare in dettaglio la procedura indicando per ogni passaggio se il pc deve essere acceso o spento e/o con la batteria.
Spero di venirne a capo
:muro: :mc:
Originariamente inviato da Spank
se vi interessa attivare completamente il PAT sulla P4P800, oltre i 200 di fsb,
date un'occhiata QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=514959) :cool: ;)
Letto!!!:D
Grazie per il servizio che offri a me ed a tutti noi!:)
Secondo te, con la modifica del PAT sempre abilitato e, come dici tu con oc tranquilli, con delle mem 3200 in sync a quanto potrei fare arrivare, come freq. un P2.4c? E un P2.8c?
Ma la funz. "Turbo" era attivata?
P.S. : Mannaggia!!! Il Raid non è S-Ata... :cry:
peccato per la forzatura delle ram a 1:1,a me personalmente nn conviene,potendo sfruttare rock solid i 298/300di bus.....:cry: :cry:
ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio urgente...
è vero ke hyperx3500&p4p800=botte?
sto x prendere questa ram ...
non trovo +, nel sito asus, la tabella con le ram testate sulla mobo :confused:
cmq c'era scritto che son compatibili.. poi se trovi dei banchi sfortunati non so.. :eek:
Ma possibile che questa scheda madre (versione deluxe) non si trovi da nessuna parte?? Tutto esaurito...!! :cry:
stbarlet
10-09-2003, 12:01
lol
conl'hyper path è ovvio che nn si trovi la scheda...
cmq bastava chiedere... la scheda è disponibile e ti faccio pure risparmiare visto che è il prezzo più basso della rete....
hai pvt
cmq
ragazzi per le ram vi posso dire che le ho comprate qua in coittà ,anche se li ho conosciuti on-line, perchè loro vendono pure su internet.... oggi, domani dovrebbero arriva, e se arrivano vi faccio sapere tutto ... le ho pagate 228€ però sono le level 2 e sono bh-5 scelti, quindi conto di portarli a 490 cas 2225un pò come te spank:D però dandogli parecchio di vdimm(3.2 volt con la mod alla p4p800)
Originariamente inviato da royal
ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio urgente...
è vero ke hyperx3500&p4p800=botte?
sto x prendere questa ram ...
stessa situazione... chi sa...
parli!:D
Altra domandina...in queste schede madri si può togliere il dissipatore passivo originale dal northbrige senza problemi?
Mi pare che abbia degli aggangi...giusto?
Quarziux
10-09-2003, 13:23
Originariamente inviato da stbarlet
lol
conl'hyper path è ovvio che nn si trovi la scheda...
cmq bastava chiedere... la scheda è disponibile e ti faccio pure risparmiare visto che è il prezzo più basso della rete....
hai pvt
cmq
ragazzi per le ram vi posso dire che le ho comprate qua in coittà ,anche se li ho conosciuti on-line, perchè loro vendono pure su internet.... oggi, domani dovrebbero arriva, e se arrivano vi faccio sapere tutto ... le ho pagate 228€ però sono le level 2 e sono bh-5 scelti, quindi conto di portarli a 490 cas 2225un pò come te spank:D però dandogli parecchio di vdimm(3.2 volt con la mod alla p4p800)
Ciao Stbarlet,
se parli delle LEVEL 2 immagino siano le Mushkin!!!
se sono quelle mi daresti il link in pvt del negozio??
grazie
Ste
Originariamente inviato da stbarlet
cmq
ragazzi per le ram vi posso dire che le ho comprate qua in coittà ,anche se li ho conosciuti on-line, perchè loro vendono pure su internet.... oggi, domani dovrebbero arriva, e se arrivano vi faccio sapere tutto ... le ho pagate 228€
in città.. ma di dove sei? :confused:
un po' tantino per delle pc3200.. mi pareva che le 3500 mushkin costassero tanto
ma ora non si trovano proprio + :eek:
cmq aspetto semore il pvt con il nome e/o link ;)
tnx
byez!
imarorro
10-09-2003, 14:19
è di torino stbarlet
ciao :)
Quarziux
10-09-2003, 14:22
Originariamente inviato da imarorro
è di torino stbarlet
ciao :)
grazie, allora ho capito che negozio è... praticamente quello del "capo" :D
saludossss
Ste
NighT*HaWk
10-09-2003, 17:07
Prima di aprire un altro post pongo a voi il mio dilemma:
dopo aver aggiunto una periferica in coda all'hd sull'ide primario (il secondario è pieno), il sistema ci mette una vita a rilevare l'hd e a bootare! Mo che ha visto de brutto?
Ah...inoltre il cavo del primario è al contrario, ovvero la parte lunga è tra le due periferiche anzichè tra periferica e mobo...nn dovrebbe incidere, vero?
E questo gestaccio me lo fa con qualsiasi periferica aggiunga...
HELP!!:muro:
Originariamente inviato da emax81
basta testare il tutto con sandra\pcmark02 :D
qua si abilita il PAT
http://www.vr-zone.com/reviews/ASUS/P4P800/BIOS-6.jpg
qua si abilita il PERFORMANCE MODE
http://www.vr-zone.com/reviews/ASUS/P4P800/BIOS-1.jpg
:)
Un dubbio: lasciando le due impostazioni su AUTo il PAt è abilitato o no?
domani ce l'ho anche io...
ma è vero che con certe impostazioni di alcune versioni fallate del bios (tipo impostare le RAM su turbo o una cosa così) al successivo riavvio si corrompe il bios e la skeda madre ti lascia a piedi? :(
ho letto anche di p4p800 morte definitivamente dopo aggiornamenti del bios apparentemente andati bene... possibile? :(
:)
Originariamente inviato da jumpy70
Un dubbio: lasciando le due impostazioni su AUTo il PAt è abilitato o no?
no, in quel caso AUTO = DISABLE
quindi metti MAM : ENABLE
PERFORMANCE MODE: STANDARD
(e se le tue memorie reggono, metti TURBO)
byez!
Originariamente inviato da Spank
no, in quel caso AUTO = DISABLE
quindi metti MAM : ENABLE
PERFORMANCE MODE: STANDARD
(e se le tue memorie reggono, metti TURBO)
byez!
Le mie RAM sono delle Corsair 3500, se metto su turbo praticamente imposta i timing al massimo? Attualmente sto a 200Mhz 2-3-3-7
Originariamente inviato da jumpy70
Le mie RAM sono delle Corsair 3500, se metto su turbo praticamente imposta i timing al massimo? Attualmente sto a 200Mhz 2-3-3-7
praticamente le tieni a riposo le tue mem :eek: :D :p
ma non reggono cas 2-2-2-5 e performance turbo ? :confused:
cmq i timings li imposti tu manualmente
Il turbo aumenta le performance, ma può essere che sprema troppo le ram e quindi si potrebbe bloccare il pc, ad es. durante i giochi o benchmark o nella codifica di un video..
Ho appena installato tutto e non ho fatto prove. Comunque leggo cose che mi lasiano dubbioso:
Again the results are the same: the highest performance is achieved with Performance Mode=Turbo and Memory Acceleration Mode=Auto. These are the settings we would strongly recommend to ASUS P4P800 with. The instruction to enable the HyperPath technology by setting Memory Acceleration Mode=Enabled is completely wrong
A conferma di questo i benchmarks:
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20030910-PAT.JPG
Praticamente il PAT funziona solo con Performance Mode su Auto mentre con le altre impostazioni non c'è differenza.
Sono un pò confuso
eh beh, se non ti fidi,
+ che provare sul tuo pc, non so che dirti..
Io mi trovo bene con quei settaggi.. ma ogni pc è diverso, soprattutto le memorie.. prova varie configurazioni e vedi
byez!
Originariamente inviato da Manp
mmm
...
:confused:
reply molto espressivo.. :eek: :D :p
cmq, per il bios, visto che chiedevi, per il momento vai tranquillo con il bios 1009 official, o 1010.006 (beta 6), lascia perdere i 1011, che sono bacati :eek:
byez!
mmm
...
:D
ok... e se la skeda madre mi arriva con un bios 1011 che faccio? torno al 1009? ne val la pena?
:)
e xchè dovrebbe arrivarti proprio con quel bios? :eek:
le rev. 1.02 hanno il bios 1005 di default
ora dovrebbero uscire le rev2, ma non so che bios montino..
cmq, se devi prenderla, affrettati a cercare una 1.02, xchè le ultime non permetteranno di abilitare l'hyperpat
byez!
Heila!!!
è da unpò ke nn c si bekka:D
nn ho + la p4p800 xkè mi serviva una mobo urgente x un mio amiko,,ora stò scegliendo quello ke acquisterò:p
ps->sulle rev2 hanno rintrodotto l HyperPAT:
Ho provato ad aggiornare il BIOS con la 1010 ma all'inizio Asus Update mi si incartava e spariva e dovevo riavviare la macchina perchè la CPU era fissa al 50%...poi ho riprovato e Asus Update mi dice che no ho una scheda ASUS!!!!!
Che cosa è successo??? Non riesco più ad aggiornare il BIOS...eppure sembra funzionare tutto...Non penso che Asus Update abbia provato a flashare perchè all'avvio vedo ancora il BIOS rev.1009 e comunque ripeto che funziona tutto...però non mi torna sto scherzo di Asus Update...ho provato anche a reistallarlo ma è la stessa cosa....
Dove sta il problema secondo voi???
Ho provato anche con Afudos ma mi da un errore anche così...
Avreste qualche consiglio???
Grazie!
Originariamente inviato da Spank
cmq, se devi prenderla, affrettati a cercare una 1.02, xchè le ultime non permetteranno di abilitare l'hyperpat
byez!
la fai facile :D
Originariamente inviato da emax81
ps->sulle rev2 hanno rintrodotto l HyperPAT:
Ma vieeeeniiiiiiii!!!!
Da orgasmo!!!
Originariamente inviato da emax81
nn ho + la p4p800 xkè mi serviva una mobo urgente x un mio amiko,,ora stò scegliendo quello ke acquisterò:p
azz non puoi mica abbandonarci così :eek: :p
comprati una P4P800 liscia ^_^
eheh, cmq facci sapere poi cosa prendi (io son incuriosito dalla nuova epox.. ma qui nel forum non ce l'ha nessuno.. :confused: )
esatto:D
volevo prendermi una liscia, possibilmente la rev2,,,ma mi piacerebbe anke provare altro,,, tipo MSI 865NEO2 ed il loro CoreCell:D
quindi al momento una rev2 dovrebbe avere le stesse prestazioni di di un 1.02 ed in più essere migliorata col fatto che è cambiata la revision???
non male come cosa...:)
Originariamente inviato da jumpy70
Ho appena installato tutto e non ho fatto prove. Comunque leggo cose che mi lasiano dubbioso:
Again the results are the same: the highest performance is achieved with Performance Mode=Turbo and Memory Acceleration Mode=Auto. These are the settings we would strongly recommend to ASUS P4P800 with. The instruction to enable the HyperPath technology by setting Memory Acceleration Mode=Enabled is completely wrong
A conferma di questo i benchmarks:
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20030910-PAT.JPG
Praticamente il PAT funziona solo con Performance Mode su Auto mentre con le altre impostazioni non c'è differenza.
Sono un pò confuso
Sempre sull'argomento:
Ho guardato parecchie recensioni ma sto MAM sembra abbia un effetto nullo. Ma qualcuno ha dei risultati prima e dopo l'attivazione?
Originariamente inviato da les2
quindi al momento una rev2 dovrebbe avere le stesse prestazioni di di un 1.02 ed in più essere migliorata col fatto che è cambiata la revision???
non male come cosa...:)
in teoria si vocifera ke abbiano sostiuito dei componenti x adempiere ai consumi dei nuovi prescott ed avere cosi una compatibilità al 100%:D
sono in procinto di farmi un sistema intel per suonare...
dovrò aspettare molto prima di trovare le nuove revision e soprattutto sapere se queste rev2 abbiano il pat o meno?
Originariamente inviato da les2
sono in procinto di farmi un sistema intel per suonare...
dovrò aspettare molto prima di trovare le nuove revision e soprattutto sapere se queste rev2 abbiano il pat o meno?
Siamo di piu' allora ,ho messo in vendita qualcosa per provare l'ebbrezza del p4 sopra i 3 gigi e intendevo fare un ordine subito di una p4p800 ,ma ora come si fa' a vedere che rev e' ?
Se qualcuno vuole cambiare una rev 1.2 con qualcsa che c'e' qua'
ben venga :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515606
ciao
stbarlet
11-09-2003, 23:11
:cry:
ragazzzi io ste ram più òe uso meno le capisco:cry: se gli do 2.75 scaldano come dannate, e per questo ci ho messo una 120 sopra, ma nn andavano oltre... ho messo 3.2 volt:D sono temp ambiente!
cmq le level 2 nn ne avevano più e mi hanno dato le pc3500 sempre mushkin. le ho portate a 240 cas 2-2-2-5, però boh io riesco ad usarlo perfettamente ho fatto girare il 3d mark e sandra ma il super pi nn lo vuole vedere... ora sono a 220 cas 2-2-2-5 senza porblemi di stabilità e in dual channel. cmq a 240 ci sto a cas 2 con 2-3-3-6 mi sembrano buone, che ne dite?
cmq purtroppo nn posso aggiornare il bios perchè mi son fottutto il lettore floppy:D (nn chiedetemi come) quindi nn posso provare altre ver e dirvi se sono stabile a freq maggiori. cmq ora ho su la 1009 , devo porvarne altre con floppy nuovo e vediamo
moeb...
avevo già notato che eri nella mia stessa situazione...
anche io vengo da un sistema come il tuo, anche se non so se mi convenga venderlo... senza perderci:rolleyes:
come hai notato vengono fatte assurde storie sul prezzo etc...
non ho certo intenzione di regalare hw... piuttosto faccio un sacrificio e mi tengo la nf7-s come muletto:D
vedremo come si evolve la cosa... altrimenti punto alla i875... la deluxe la trovo scontata a 180€, non male no? (non chiedetemi pvt, la prenderei tramite la ditta:rolleyes: )
byez;)
Originariamente inviato da les2
moeb...
avevo già notato che eri nella mia stessa situazione...
anche io vengo da un sistema come il tuo, anche se non so se mi convenga venderlo... senza perderci:rolleyes:
come hai notato vengono fatte assurde storie sul prezzo etc...
non ho certo intenzione di regalare hw... piuttosto faccio un sacrificio e mi tengo la nf7-s come muletto:D
vedremo come si evolve la cosa... altrimenti punto alla i875... la deluxe la trovo scontata a 180€, non male no? (non chiedetemi pvt, la prenderei tramite la ditta:rolleyes: )
byez;)
In effetti di la' e' una bolgia ....
cmq se si vende bene , vuol dire che era destino , altrimenti faccio come stai facendo tu , solo che pensare ad blocco cosi' sul muletto
(ci giocherebbe pure mio figlio ...) mi prende male :)
ciao
p.s. cmplimenti per il prezzo della p4c800 dlx :) io non c penserei piu' di tanto onestamente.
Ciao a tutti
Io in questi giorni ordinero una p4p800 ........... che versione devo cercare ? l hiper siamo sicuri che c e sulla rev. 2 ?
Originariamente inviato da Emix
che versione devo cercare ?
penso che in Italia non sia ancora in circolazione la rev 2
quindi vai tranquillo sulla 1.02 che funziona alla grande e non da problemi ;)
(vcore "ballerino" a parte.. :muro: )
Se qualcuno ha notizie + precise sul supporto Prescott, ci faccia sapere ^_^ :p
byez!
Originariamente inviato da les2
la deluxe la trovo scontata a 180€, non male no? (non chiedetemi pvt, la prenderei tramite la ditta:rolleyes: )
azz, mica cerca personale, la tua ditta? :eek: :sofico: :p :p
eheh, cmq il prezzo è ottimo per la versione deluxe..
ma se non ti servono tutte quelle feature, prendi la p4p800 liscia, che risparmi 40-50€
(altrimenti la P4C800 liscia, se trovi anche quella a buon prezzo)
byez!
Ma dove li trovate sti prezzoni!!!! Io ho preso la Deluxe a 117+iva....cercate ancora....sicuramente si può trovare di meglio!!
Originariamente inviato da cirom
Ma dove li trovate sti prezzoni!!!! Io ho preso la Deluxe a 117+iva....cercate ancora....sicuramente si può trovare di meglio!!
parlavano della p4C800:D
NighT*HaWk
12-09-2003, 13:18
Originariamente inviato da NighT*HaWk©
Prima di aprire un altro post pongo a voi il mio dilemma:
dopo aver aggiunto una periferica in coda all'hd sull'ide primario (il secondario è pieno), il sistema ci mette una vita a rilevare l'hd e a bootare! Mo che ha visto de brutto?
Ah...inoltre il cavo del primario è al contrario, ovvero la parte lunga è tra le due periferiche anzichè tra periferica e mobo...nn dovrebbe incidere, vero?
E questo gestaccio me lo fa con qualsiasi periferica aggiunga...
HELP!!:muro:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=516011 aiuto compari!:D
stbarlet
12-09-2003, 13:55
ragazzi che dite di 240 ca2-3-2-5?
vado di la e vi faccio gli screen
stbarlet
12-09-2003, 14:18
http://digilander.libero.it/stbarlet/ram.JPG
openlabs
12-09-2003, 14:44
che bios montare?
:D
Quarziux
12-09-2003, 14:58
Originariamente inviato da stbarlet
ragazzi che dite di 240 ca2-3-2-5?
vado di la e vi faccio gli screen
a quanto eri di Vdimm???
eri stabile (prime, superpi-32, pcmark, ecc..) oppure solo screen??
saludosss
Ste
stbarlet
12-09-2003, 15:28
stabile! non solo screen prime lo passa , devo provare il 32m... cmq ero a 3.2 volt come da "standard bh-5"
Sapete come risolvere il problema dello scricchiolio audio?Ho pure scaricato gli ultimi driver audio ma il problema c'è comunque!:(
Che scricchiolio? Io uso l'integrato ma non ho problemi
Perhcè Win2003 non mi vede l'HD SerialATA e WinXP si? Ho installato su entrambi gli ultimi inf Intel
Originariamente inviato da tommyHD
Sapete come risolvere il problema dello scricchiolio audio?Ho pure scaricato gli ultimi driver audio ma il problema c'è comunque!:(
idem,,passato alla audigy x disperazione ed ora sto su un altro pianeta:D
Originariamente inviato da jumpy70
Perhcè Win2003 non mi vede l'HD SerialATA e WinXP si? Ho installato su entrambi gli ultimi inf Intel
dove hai collegato il sata? sul ich5r?nn te lo vede in fase d installazione?
Originariamente inviato da jumpy70
Ho guardato parecchie recensioni ma sto MAM sembra abbia un effetto nullo. Ma qualcuno ha dei risultati prima e dopo l'attivazione?
FSB 200
TURBO - MAM AUTO
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/mam_fsb200/Performance%20TURBO,%20Mam%20AUTO.png
TURBO MAM ENABLE
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/mam_fsb200/Performance%20TURBO,%20Mam%20ENABLE.png
FSB 220
TURBO - MAM AUTO
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/mam_fsb220/Performance%20TURBO,%20Mam%20AUTO.png
TURBO - MAM ENABLE
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/mam_fsb220/Performance%20TURBO,%20Mam%20ENABLE.png
Come si evince dagli sshot, quello che dici tu è in parte vero, ma solo a 200 di fsb
Salendo con il bus, l'accoppiata MAM ENABLE + PERFORMANCE TURBO sembra essere la + performante (mettete STANDARD, se le vostre memorie non reggono)
Per altri screenshot vi rimando alla pagina che ho messo QUI (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/mam_performance_mode_1.html)
Curioso notare che, oltre i 200 di fsb con mam enable, per far rilevare a ctiaw il PAT parzialmente attivo bisogna mettere il perfomance mode su standard o turbo
byez!
Originariamente inviato da Spank
Come si evince dagli sshot, quello che dici tu è in parte vero, ma solo a 200 di fsb
Salendo con il bus, l'accoppiata MAM ENABLE + PERFORMANCE TURBO sembra essere la + performante (mettete STANDARD, se le vostre memorie non reggono)
Che timings hai usato per le memorie?
Io con le RAM a 2-3-3-3-7 non vado oltre i 4727 con modalità TURBO
Originariamente inviato da emax81
dove hai collegato il sata? sul ich5r?nn te lo vede in fase d installazione?
Ho collgato il disco a uno dei connettori SATA, vado su esplora risorse e non c'è. Invece se vado nelle proprietà delle periferiche lo visualizza fra gli HD
Originariamente inviato da jumpy70
Che timings hai usato per le memorie?
l'ho scritto nel link..
e cmq si leggono anche nella finestra di ctiaw
Non guardate solo i numeretti di sandra :sofico: :D :p
byez!
Ho provato anche a 2-2-2-5 ma arrivo al massimo a 4744 (in SPD faccio 4707).
Leggendo varie recensioni vedo che tutti passano i 5000 punti non capisco perchè io non ci riesco. Il bios, dopo la morte della prima scheda l'ho lasciato originale (1005)
prova l'1009 ufficiale ;)
tu hai le corsair? mi sembra strano che non reggano a 2-2-2-5, ma il vdimm a quanto l'hai messo?
se metti quei timings, cosa succede? crasha l'os?
byez!
Ho le Corsair 3500XMS e i timings 2-2-2-5 li tiene benissimo a voltaggio di default.
Aggiornerei il bios ma la mia paura è che la mobo crepi una seconda volta. Una settimana fa ho montato il 2.8c al posto del 1.7 (il bios era 1.009) e al riavvio tutto è rimasto buio. Il negozio mi ha cambiato la mobo ma vorrei evitare un secondo episodio del genere
si ma in quell'occasione hai cambiato completamente cpu (il 1.7 era un willamette, credo), e cmq mi pare stranissimo che non sia + partita :eek:
ma resettando il bios non andava? :confused:
boh, vedi tu quel che vuoi fare..
byez!
Non partiva più, anche al negozio le hanno provate tutte ma nulla
Aggiornato al 1009 ma i punteggi camnbiano veramente poco rispetto al bio precedente e alle configurazioni precedenti:
MAM ENABLE
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20030913-Snap1.jpg
Proprio non capisco perchè non vada oltre i fatidici 4700 :(
Guarda...anche a me non va oltre i 4800 circa.....però credo che siano le memorie con CL2.5.....tu come le hai?
Originariamente inviato da jumpy70
Aggiornato al 1009 ma i punteggi camnbiano veramente poco rispetto al bio precedente e alle configurazioni precedenti:
Proprio non capisco perchè non vada oltre i fatidici 4700 :(
jumpy70 ,ognuno con le sue croci ...a voi il mam (ex pat se ho capito bene ) e a noi cpu interface .....roba da ricoveri urgenti al piu' vicino centro d'igiene mentale ...
Secondo me lo fanno apposta , e dopo dicono : "guarda quei coglioni come porconano e smadonnano (ghghghgh) "
mandi
ma quali croci? :eek: :D
a me funziona bene il mam e la scheda va alla grande ;)
A parte il vcore ballerino e il layout un po' scadente (connettori ide/floppy scomodi e nb troppo vicino allo slot agp), la trovo ottima la scheda, imho una delle migliori mobo che abbia provato finora :cool:
Basta configurare per bene il bios
jumpy prova a mettere
spread spectrum: DISABLE
USB Legagy Support: DISABLE
poi gli altri settaggi nel menu chipset come li hai messi?
aumenta il vmem a 2,65V o 2,75V e metti timings 2-2-2-5-4 e le altre 2 voci su AUTO
Che alimentatore hai?
Mi tocca andare a lavorare, ci provo domani oramai.
Comunque "USB Legagy Support: DISABLE" cosa comporta? Non vorei che disabilitasse il riconoscimento delle periferiche USb visto che ne ho una decina.
Per tenere i timings 2--2-2-5-4 non serve aumentare il vmeme, sono stabilissimo alle impostazioni attuali (quelle che ha impostato la mobo).
Piuttosto una domanda, ho installato un HD SATA, nel bios devo abilitare la voce RAID su SATA?
Dimenticavo, l'alimentatore è un Enermax da 460Watt
In effetti il vcore è ballerino ma il sistema è stabilissimo, mai un blocco.
Attualmente ho il MAM attivato, modalità TURBO, timings 2-2-2-5-4 e le altre voci in AUTO.
Originariamente inviato da jumpy70
Comunque "USB Legagy Support: DISABLE" cosa comporta? Non vorei che disabilitasse il riconoscimento delle periferiche USb visto che ne ho una decina.
Q:I am having problems with Corsair (and other brands) memory and memtestx86 even when i am not overclocking. Why ?
A:Try to disable "LEGACY USB SUPPORT" in the Bios (that will not let you use your USB mouse or keyboard under MSDOS, for example).
una decina di periferiche usb?? :eek:
lol ma cosa hai collegato al pc? ma che è un polipo? :sofico: :eek: :D :p
Te le rileva cmq (a meno che non usi il dos :p), io ho un mouse e macchinetta usb e funzionano lo stesso
Ma l'fsb a quanto lo tieni?
byez!
Il FSB è a 200Mhz, prima voglio ottenere il massimo ai valori di default e poi salire on OC. In tutte le rece che ho visto a 200MHz Sandra va oltre i 5000 per questo voglio arrivarci anche io.
una decina di periferiche usb??
-Mouse
-Tastiera
-Scanner
-Stampante
-Volante
-Joystick
-Modem
-Fotocamera
-HD Esterno
-Cellulare
-Memoria da 128MB
-..... manca alcora qualcosina ma ora mi sfugge :D
Originariamente inviato da jumpy70
Il FSB è a 200Mhz, prima voglio ottenere il massimo ai valori di default e poi salire on OC. In tutte le rece che ho visto a 200MHz Sandra va oltre i 5000 per questo voglio arrivarci anche io.
-Mouse
-Tastiera
-Scanner
-Stampante
-Volante
-Joystick
-Modem
-Fotocamera
-HD Esterno
-Cellulare
-Memoria da 128MB
-..... manca alcora qualcosina ma ora mi sfugge :D
Gesu' ......
ci sono periferiche che non credevo neanche le facessero su usb .... ;)
mandi
Originariamente inviato da cirom
Guarda...anche a me non va oltre i 4800 circa.....però credo che siano le memorie con CL2.5.....tu come le hai?
Mi viene il dubbio ... non e' che con le twinmos pc3700 che hanno il cas latency a 2,5 avro' lo stesso problema io oppure non si riuscira a salire oltre i 260 di fsb ?
Qualcuno sa' dirmi qualcosa ?
ciao
purtroppo nn ho ankora scelto,,, la asus lixia ankora nulla...
:mad:
Originariamente inviato da jumpy70
Non partiva più, anche al negozio le hanno provate tutte ma nulla
Ciao ragazzi purtoppo anche io come te ho avuto una mobo morta tra le mani dopo essere passato alla rev 1010 del bios - :cry: :mc:
nulla è servito il resettare il cmos o disconnettere la batteria ...ora anche io sono con una nuova P4P800 DLX e con il bios orig. 1005 e sinceramente non ho veramente il coraggio di aggiornarlo..
Secondo il mio negoziante oltre che amico, tenere Asus è una perdita. Ha mucchi di schede in resa ma pultroppo essendo le più richieste deve per forza averle in catalogo.
Legolas08
15-09-2003, 20:46
Originariamente inviato da hothell
Ciao ragazzi purtoppo anche io come te ho avuto una mobo morta tra le mani dopo essere passato alla rev 1010 del bios - :cry: :mc:
nulla è servito il resettare il cmos o disconnettere la batteria ...ora anche io sono con una nuova P4P800 DLX e con il bios orig. 1005 e sinceramente non ho veramente il coraggio di aggiornarlo..
Io quando l'ho presa ho subito aggiornato il bios alla 1010 e non ho avuto problemi.
Originariamente inviato da jumpy70
Secondo il mio negoziante oltre che amico, tenere Asus è una perdita. Ha mucchi di schede in resa ma pultroppo essendo le più richieste deve per forza averle in catalogo.
Una info se puoi jumpy70 , compri da euroj@p@n ?
ho visto che ha delle p4p800 a 115 euro , e' possibile ?
ciao
emiliotot
16-09-2003, 02:34
Salve ragazzi, prima di entrare nel club, vorrei sapere se ci sono problemi con questa mobo a montare il mio SLK900...
Non vorrei dover vendere uno dei migliori dissipatori che ho utilizzato finora..
Grazie a quanti mi risponderanno!!
Originariamente inviato da Moeb
Una info se puoi jumpy70 , compri da euroj@p@n ?
ho visto che ha delle p4p800 a 115 euro , e' possibile ?
No, l'ho presa a Cassacco, quel prezzo di euroj@p@n non mi convince, avranno sbagliato il prezziario. A dire il vero alla euroj@p@n mi stanno antipatici ma ogni tanto ci faccio un salto
Originariamente inviato da emiliotot
Salve ragazzi, prima di entrare nel club, vorrei sapere se ci sono problemi con questa mobo a montare il mio SLK900...
Non vorrei dover vendere uno dei migliori dissipatori che ho utilizzato finora..
Grazie a quanti mi risponderanno!!
Nessun problema...
Io l'ho gia' montato con una delta e va da dio...
Ciao.
Originariamente inviato da jumpy70
No, l'ho presa a Cassacco, quel prezzo di euroj@p@n non mi convince, avranno sbagliato il prezziario. A dire il vero alla euroj@p@n mi stanno antipatici ma ogni tanto ci faccio un salto
Ciao e grazie per la risposta e per dirla in tutta franchezza , mi stanno sulle p@lle anche a me i japponesi ...
Cassacco ? c'e' quanche rivenditore in gamba e fornito ?
Se ti chiedo un link e' troppo ? :)
ciao
p.s. io fino ad oggi mi servo da sd a pn , ma il problema e' che oltre il materiale che tratta il gruppo non possono tenere nulla di piu' .....
http://www.infostarcomputer.it/
Io da loro mi trovo bene, ormai li conosco bene e ho sempre qualche sconto anche perchè gli ho procurato vari clienti.
Per l'overclock non hanno molto ma se chiedi in un paio di giorni procurano quasi tutto
P.S: sono a Collalto di Tarcento non Cassacco da dove si son trasferiti
ok raga, un paio di news... spero non sappiate già tutto :)
ho una P4P800 (liscia) Rev 2.00
il bios originale è il n° 1009.08
il PAT sembra essere presente e funzionante... come da screenshot ;)
http://net.supereva.it/manpx/P4P800ctiaw.JPG
non capisco perchè ctiaw mi indica le bus e ram a 133Mhz mentre cpu-z indica tutto a 200Mhz (come dovrebbero essere... il procio ha il bus a 800 e va tranky a 2800, e la ram è pc3200)... immagino abbia ragione cpu-z :)
http://net.supereva.it/manpx/P4P800CPUZ.JPG
e se dio vuole questa rev dovrebbe supportare i Prescott skt 478 :O speriamo :)
PS: non badate ai numeri del bench di ctiaw... la skeda è accesa da un oretta, tempo di installare WinXP e far partire il programmino, non ho ancora smanettato, cmq se avete consigli sono sempre ben accetti ;)
maledetto xoom, datemi tempo un secondo che uppole img su un altro server
:)
edit: speriamo si vedano :)
Originariamente inviato da Manp
maledetto xoom, datemi tempo un secondo che uppole img su un altro server
:)
edit: speriamo si vedano :)
Ottimo!!!
Noti qualke componente in + o in - di una Rev 1.X???
thanks
p.S-> pvt:D
MadMax_2000
16-09-2003, 19:32
Intel 865PERLL
Che mobo ti sei preso? :confused:
Originariamente inviato da emax81
Ottimo!!!
Noti qualke componente in + o in - di una Rev 1.X???
thanks
p.S-> pvt:D
mi spiace ma non ho mai visto una rev 1.0x...
se mi posti l'indirizzo di una img in hires di questa revisione ti dico...
ah, l'unica cosa che così mi viene in mente è che il dissì sul north è nero invece che grigio, più basso e con alette molto fini ma in numero maggiore...
:)
Originariamente inviato da MadMax_2000
Intel 865PERLL
Che mobo ti sei preso? :confused:
:confused:
p4p800 liscia
:)
PS: a chi credo per il bus? a cpuz?
:)
si riferiva alla mobo di emax
cmq per il bus se guardi in alto ctiaw ti dice cpu ratio 14 e bus a 200 (quindi hai un 2.800C, suppongo)
byez!
MadMax_2000
16-09-2003, 20:11
appunto! che mobo? powered by intel? come rulla?
ciauz :p
appena mi libero vi rispondo:D
lho presa in ufficio in attesa d quella nuova:D
http://www.motherboards.org/images/15/2003/1250_p2_1.jpg
è un build by intel,,,, nn è malvagia come prestazioni, ma è davvero un mostro d stabilità:p
si posso settare i timing delle memorie,si + avere un +4% d OC, cè il controllo dinamico delle ventole ( che funziona da dio, nn come la mia ex p4p800dx):D
Originariamente inviato da Spank
cmq per il bus se guardi in alto ctiaw ti dice cpu ratio 14 e bus a 200 (quindi hai un 2.800C, suppongo)
byez!
ho visto, ma più in basso dice System Freq. FSB533/133 e Memory Freq. DDR266/133 :confused: cmq stò di fisso a 200 anche con le ram... ;)
si riferiva alla mobo di emax
ah ok :O :D
:)
PS: come sono le temp rilevate dalla p4p800? giuste? da probe ho notato sono più basse di qualche grado... ma non mi fido molto, meglio il bios
:)
la parte di alimentazione
questa è la circuiteria
http://www.vr-zone.com/reviews/ASUS/P4P800/Socket.jpg
ASUS P4P800 Deluxe is fitted with 4 x 1200μ, 16V Ultra Low impedance Aluminum electrolytic capacitors and 6 x Ultra Low ESR Aluminum electrolytic capacitors of 1500μ, 6.3V each from United Chemi-Con to provide additional stability of CPU power. The CPU voltage regulating is controlled by the Analog Devices ADP3180.
:)
vedi differenze???:)
Originariamente inviato da Manp
ho visto, ma più in basso dice System Freq. FSB533/133 e Memory Freq. DDR266/133 :confused: cmq stò di fisso a 200 anche con le ram... ;)
:)
anke a me faceva quello skerzo:D
è questo il dissy?
http://akiba.ascii24.com/akiba/news/2003/07/04/images/images719297.jpg
:D
è la Rev1.0x
http://akiba.ascii24.com/akiba/news/2003/05/16/images/images715836.jpg
differenze??... controllo se riesco a trovarne una + dettagliata:p
bello il dissi nero sul nb :cool:
qualcuno lo scambia con quello vecchio? :D :p
ma è un'impressione o c'è un po' + di spazio tra il dissi e lo slot agp, nella nuova rev. ?
Originariamente inviato da Spank
bello il dissi nero sul nb :cool:
qualcuno lo scambia con quello vecchio? :D :p
ma è un'impressione o c'è un po' + di spazio tra il dissi e lo slot agp, nella nuova rev. ?
infatti,,, è il dissy della P4C800-E :sofico:
emax81 --> :doh: :ops2:
:eek: :D :p :p
Originariamente inviato da jumpy70
http://www.infostarcomputer.it/
Io da loro mi trovo bene, ormai li conosco bene e ho sempre qualche sconto anche perchè gli ho procurato vari clienti.
Per l'overclock non hanno molto ma se chiedi in un paio di giorni procurano quasi tutto
P.S: sono a Collalto di Tarcento non Cassacco da dove si son trasferiti
Grazie mille jumpy70 , daro' un occhio al sito , non si sa' mai :)
mandi
Originariamente inviato da Manp
ok raga, un paio di news... spero non sappiate già tutto :)
ho una P4P800 (liscia) Rev 2.00
il bios originale è il n° 1009.08
il PAT sembra essere presente e funzionante... come da screenshot ;)
Ciao Manp , una info : dove la hai trovata una rev 2.00 ?
ciao
la scheda è quella... i vari programmi la riconoscono coma Rev 1.0x...
ma la mia ha una grossa differenza... tra il 2à e il 3° PCI dal basso a coprire la scritta stampata in bianco c'è un etichetta biancha incollata con scritto P4P800 Rev2.00... per il resto sembra uguale, dissy compreso :D
:)
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Manp , una info : dove la hai trovata una rev 2.00 ?
ciao
pvt ;) :)
Originariamente inviato da Manp
la scheda è quella... i vari programmi la riconoscono coma Rev 1.0x...
ma la mia ha una grossa differenza... tra il 2à e il 3° PCI dal basso a coprire la scritta stampata in bianco c'è un etichetta biancha incollata con scritto P4P800 Rev2.00... per il resto sembra uguale, dissy compreso :D
:)
quiondi il dissi è ugual al nostro, ma nero...
la parte d alimetazione, uguale?
Thanks
vista così mi sembra uguale... cel'ho montata nel case che è in una posizione un po' strana, quindi non posso controllare bene...
cmq ti ripeto... sul pcb c'è sta etichetta che dice Rev2.0 (tant'è che credendo non avesse il PAT arrivato a casa ho subito pensato... ma che culo che ho io :rolleyes:... invece poi :D)
:)
edit: sì il dissy è uguale ma nero ;)
emiliotot
17-09-2003, 00:19
Ragazzi, avendo già una coppia di DDR 400 che non salgono molto, mi consigliate un 2400 o un 2600 da accoppiare a sta mobo?
Almeno con il 2600 a 250 dovrei stare a 3250..Sempre se ci arriva..
Come sono sti processori??Come i 2400 o meglio??
Originariamente inviato da Spank
Basta configurare per bene il bios
jumpy prova a mettere
spread spectrum: DISABLE
USB Legagy Support: DISABLE
Provato ma non cambia niente
Il mio 2.6 tiene senza problemi i 250MHz, pensa che è stato il primo OC di questo procio 200-->250 così, di netto.
Al massimo sono arrivato a 265, poi mi sono fermato perchè l'ALI non mi seguiva più (12V a 11.5V)...
Secondo me non dovresti avere nessun problema a portarlo a 3,25GHz o 3,4GHz (basta il 260)
Cari "colleghi" ASUS
Ho una p4p800 con cpu 2,4c 800 MHz, hd 80Gb maxtor 7200 eide, SKV Radeon 7200 VIVO, SKA Audigy player, 2 dimm 400 da 512,lg combo 16x- 48/24/48.
Ho un dubbio da quando premo il pulsante a quando vedo il desktop mi passano 60-70secondi. E' normale?
Tra due giorni installo la 9600PRO. Cambierà qualcosa?
Ho installato oltre ai vari driver delle periferiche di cui sopra, AVG, Scanner hp3570, webcam logitech e scheda satellitare, TA iSDN.In esecuzione automatica ho tolto un po di roba, praticamente mi è rimasto AVG e zone alarm.
Nel BIOS no OC, ACPM disabilitato. Ht abilitato, dual channel abilitato. Il bench della memoria con Sandra è 4750/4745
Che mi dite?
Una curiosità: per il mio HD conviene mettere Enabled 32bit nel bios?
Ciao
è tantissimo!
cmq a me era successo dopo aver installato Rage3d... eliminato quello tutto a posto... mha...
:(
Ops!!!
Dimenticavo il SO è Win xp Home Edition
un update sulla Rev2.00
sul manuale (edizione V2 May 2003) a pagina xi (nell'elenco delle caratteristiche) stà scritto esplicitamente che la skeda supporta i Prescott
vorrei sapere se questa cosa stà scritta anche sui manuali delle revisioni precedenti... :confused:
cia :)
Originariamente inviato da Manp
un update sulla Rev2.00
sul manuale (edizione V2 May 2003) a pagina xi (nell'elenco delle caratteristiche) stà scritto esplicitamente che la skeda supporta i Prescott
vorrei sapere se questa cosa stà scritta anche sui manuali delle revisioni precedenti... :confused:
cia :)
Come riportato da Sandra, io ho una "P4P800 revision 1.xx", e leggendo nella sezione del manuale da te citata, è chiaramente riportato nella parte riguardante la CPU, la dicitura: "Supports Intel Prescott CPU"
Si evince, quindi, che anche la revision 1.xx sia in grado di supportare i futuri Prescott, almeno da quanto è ufficialmente scritto, anche se da successive voci messe in circolazione, questo non sarebbe vero.
Originariamente inviato da Winder
Come riportato da Sandra, io ho una "P4P800 revision 1.xx", e leggendo nella sezione del manuale da te citata, è chiaramente riportato nella parte riguardante la CPU, la dicitura: "Supports Intel Prescott CPU"
Si evince, quindi, che anche la revision 1.xx sia in grado di supportare i futuri Prescott, almeno da quanto è ufficialmente scritto, anche se da successive voci messe in circolazione, questo non sarebbe vero.
Ecco bene, quindi sembra che tutte le P4P800 supportino il Prescott... e poi, quando uscira' questa nuova cpu, cosa succede se non lo supporta veramente? ce le cambiano tutte le mobo giusto? ... perche' quelli come me che hanno preso sta mobo x avere un prodotto che permetta una certa longevita' sono stati fregati, sul manuale c'e' scritto qualcosa che non e' reale... e se c'e' scritto qualcosa che non e' reale si tratta di TRUFFA e quindi si puo' denunciare... chi la pensa come me che mettiamo su una bella causa contro la Asus?
[... e se c'e' scritto qualcosa che non e' reale si tratta di TRUFFA e quindi si puo' denunciare... chi la pensa come me che mettiamo su una bella causa contro la Asus? [/QUOTE]
:O :O :O
:lamer:
sembrerebbe che su ABXZone siano abbastanza sicuri sulla compatibilità della ns. sk ..
cmq una volta preso un INTEL dovevamo aspettarci la scarsa longevità del sistema... alla faccia delle dichiarazioni rilasciate le settimane scorse dalla stessa casa....
cmq Gigabyte ha già sbandietato ai 4 venti la piena compatibilita delle loro sk con cipset 875-865 ma mi sembra che la intel ancora non abbia rilasciato le specifiche tecniche per poter dare certezze assolute____________:D :D :D
Ho preo un secondo HD serial ATA, cose devo fare per metterli in RAID0? il contenuto del primo HD (due partizioni) viene cancellato durante le impostazioni dell'array?
Nel bios che cosa setto? i drivers intel accelerator li installo?
Scusate ma è la prima volta che faccio un RAID
Originariamente inviato da Winder
Come riportato da Sandra, io ho una "P4P800 revision 1.xx"
anche la mia viene rilevata come 1.xx ma sulla skeda c'è scritto 2.00
cmq di stà storia dei Prescott non ci si capisce più niente...
:)
Originariamente inviato da jumpy70
Ho preo un secondo HD serial ATA, cose devo fare per metterli in RAID0? il contenuto del primo HD (due partizioni) viene cancellato durante le impostazioni dell'array?
Nel bios che cosa setto? i drivers intel accelerator li installo?
Scusate ma è la prima volta che faccio un RAID
allora,,,io ho appena tolto il raid 0 dai miei Seagate 7200.7,,, è saltato qualkosa a livello sw ed ho avuto il rischio di perdere TUTTO:eek: ,,,x fortuna ho rekuperato + o - tutto:p
sinceramente io son partito con i 2 dischi vuoti: ho abilitato la voce Intel Raid sul sata, riavviato, entrato nel bios, creato il mio volume raid 0 e via:D
...x l'installazione d xp, devi premere F6 quando rikiesto t servono i driver ( trovi il floppy configurator alla prima pagina d questo 3d),,installato Xp devi installare gli Intel Applicator Accelerator Raid Edition,,,,da li controlleria lo stato del tuo volume;)
Originariamente inviato da Manp
anche la mia viene rilevata come 1.xx ma sulla skeda c'è scritto 2.00
cmq di stà storia dei Prescott non ci si capisce più niente...
:)
l'arrivo del P4 EE
http://news.hwupgrade.it/immagini/extremeedition.jpg
:eek:
Il sito web Anandtech ha pubblicato un breve report sulle prime informazioni divulgate circa il processore Prescott all' Intel Developer Forum di San Jose.
Il processore Prescott varrà prodotto alla fine dell'anno con processo a 90 nanometri. Intel farà uso di nuove celle SRAM dalle dimensioni molto contenute per poter dotare il processore di 1MB di cache L2 on die. Un tale quantitativo di cache è necessario per poter competere con Athlon 64 ed il suo controller memoria integrato.
Intel ha dichiarato che le dimensioni del die saranno di 112mm quadrati e un totale di 125 milioni di transistor, contro i 55 milioni di Northwood e le dimensioni di 136mm quadrati. Il motivo di un tale numero di transistor è da ricercarsi principalmente nell'incremento di cache L2 nonostante siano stati implementati alcuni miglioramenti nel core. I transistor dovrebbero funzionare ad una tensione di 1,2V.
Intel ha rilasciato anche alcune informazioni si Dothan, l'erede a 90nm di Banias: le dimensioni del die saranno di 87mm quadrati e saranno in grado di ospitare ben 2MB di cache L2.
a voi i commenti:D
stbarlet
17-09-2003, 20:31
probabilemnte usco dal club p4p800 per passare alla is7-g devo vedere proprio come si comporta in overclock spinto. ma sulla is7 il pat rimane attivo anchee a fsb superiore ai 200?
mah, chiedo sul 3d della is7 li probabilente troverò ciò che cerco
PhoEniX-VooDoo
17-09-2003, 21:05
qualcuno un po di pagine fa chiedeva sulla compatibilità delle Kingston HyperX PC3500 e la P4P800
...guardate la mia sign, mai nessuno problema!
byez
imarorro
17-09-2003, 21:59
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
qualcuno un po di pagine fa chiedeva sulla compatibilità delle Kingston HyperX PC3500 e la P4P800
...guardate la mia sign, mai nessuno problema!
byez
nemmeno io, tutto ok!!
Ciao :)
qual è il miglior bios per questa la p4p800del?
Ragazzi, scusate ma mi sono veramente cotto il razzo!!
Non c'è verso di far andare le Corsair3200 C2 colla P4P800 e quindi domani vado e le cambio x altre... è veramente uno scandalo! e il bello è che se vai nel forum della Corsair ti sparano una serie di prove empiriche che dovresti fare, tipo: prova a mettere le memorie a cas 2,5... bella cagata! e poi? anche se funzionasse a cas2,5?? ho speso una barcata di soldi x prendere delle cas2 e le faccio andare a cas2,5??? ma ti prendono x il culo??? mah.... che tristezza!! oppure oppure.... disabilita l'usb legacy oppure prova con un pò di liquido proveniente dal pipistrello transilvanico e mettilo tra il dissipatore delle ram e le corsair... ma che bei consigli! in realtà i casi sono due: o la corsair ha fatto delle ram del cavolo oppure la P4P800 è la mobo + scorbutica che esiste... ma allora perchè se prendi una ram del cavolo va tutto liscio???? scusate lo sfogo... :rolleyes:
Io ho le 3500 e mettendole sul primo e terzo slot funzionano. Differenze nei benchmark fra cas2 e 2,5 praticamente nessuna
Calma, probabilmente se le tue non vanno allora sono difettose; hai provato un programma di diagnostica della memoria? Tipo memtest o simili?
Oppure cerchi di tenere timings troppo aggressivi, ricorda che le tue mem sono dichiarate a cas2 ras2 rastocas3 "l'altro"6; ho visto tanti utenti (io compreso) che si sono dannati l'anima pe impostare il fatidico 2-2-2-5; ma non va, se il rastocas non è 3 non vanno, neanche a 3V e con timings 3-4-2-8!!!
Originariamente inviato da jumpy70
Io ho le 3500 e mettendole sul primo e terzo slot funzionano. Differenze nei benchmark fra cas2 e 2,5 praticamente nessuna
Infatti, proprio x questo non ha senso spendere un sacco di soldi x delle CAS2 visto che poi vanno come le CAS2,5...
Originariamente inviato da irondog
Infatti, proprio x questo non ha senso spendere un sacco di soldi x delle CAS2 visto che poi vanno come le CAS2,5...
Non è esatto,anche se come banda siamo lì poi la differenza si vede nel 3d,inoltre non vale granchè il cas2 o 2.5 quanto gli altri tre valori,se imposti 2-2-2-5 o 2.5-2-2-5 il risultato è uguale o quasi nel sandra ma è ben diverso se 2-2-3-5 oppure 2-3-3-6 o 2.5-4-4-8,scende sempre più...
I timing bassi con 865-875 contano molto anche se non in modo evidente come con amd.
CIAO!!!
stbarlet
19-09-2003, 14:09
a sinceramnete io trovo molto meglio con cas 2-3-2-5.... ed è così che consigliano pure sul sito mushkin. nn dico che le prestazioni sono maggiori con cas 2-3 ma la stabilità cresce di parecchio. sul sito spemrpe per mad consigliano di mettre 2 per tutti e forse li si hanno i migliori risultati da cas spintissimi
Daniele75
19-09-2003, 21:12
Vi rendo partecipi della mia esperienza con le memorie Corsair e la P4P800 Deluxe (BIOS 1009) e NESSUN tipo di Overclock.
Ho comprato due moduli 3200 C2 e uno dei due era difettoso :(
Ho comprato una coppia TwinX 3200LL e uno dei due moduli di memoria era difettoso!!!:mad:
In entrambi i casi ho ottenuto la sostituzione dei moduli ma... o sono MOLTO sfigato oppure la Corsair non è proprio così affidabile :eek:
Ciao
stbarlet
19-09-2003, 21:33
beh un pò di sfiga la hai.... ma magari è stata(lo spero per te:D _) una concidenza...
auguri per le proxime ram
Flagellos
20-09-2003, 12:43
Ma si possono montare i nuovi celeron sulla asus P4P800??? perche' si parla solo di p4 e il celeron nn viene menzionato
Ciao
Finalmente ho deciso di far parte anch'io dei fortunati possessori della p4p800! Però non riesco ad attivare il PAT come viene spiegato in questo thread, attivo il MAM ma poi al riavvio non si accende e il bios mi dice che l'overclock è fallito!
Ho un 2.6Ghz, forse il problema è che ho la RAM pc2700?
stbarlet
21-09-2003, 07:16
si .
per flagellos, i celeron si possono montare, ma ... va bè è un 3 sulla p4p800 e chi la possiede mette su il porcio che vuole...
Ho installato due Maxtor SATA da 80GB in RAID1 ma non riesco a visualizzarli come periferica di boot, sapete come fare?
Ciao a tutti, ho dapoco comprato una P4P800 e vorrei un consiglio sulle ram da metterci dato che non sono molto esperto.
Come processore ho un 2,4 col bus a 533 (quindi non posso mettere le ram a 400mhz a meno che non overclocchi)
mentre di ram ho un banco da 512Mb di corsair xms pc3200 cas2 versione 1.1.
Secondo voi converrebbe vendere il mio banco (avrei già l'acquirente) e comprare due banchi da 512 da mettere in dual channel tipo i twinmos pc3200 che anche se sono cas 2.5 dovrebbero andare a cas 2 fino a 400mhz?
Oppure ci sono marche migliori in questo momento (che non costino una follia...:rolleyes: )?
Che dite?Io non ho molta esperienza di oc ma ho sentito che i 2,4 dovrebbero salire abbastanza bene quindi pensavo di mettere il bus a 160 e un paio di banchi ddr400 in modo da avere un 1:1 di rapporto FSB RAM.
Grazie per la pazienza :)
Quarziux
21-09-2003, 15:01
Originariamente inviato da boggy
Ciao a tutti, ho dapoco comprato una P4P800 e vorrei un consiglio sulle ram da metterci dato che non sono molto esperto.
Come processore ho un 2,4 col bus a 533 (quindi non posso mettere le ram a 400mhz a meno che non overclocchi)
mentre di ram ho un banco da 512Mb di corsair xms pc3200 cas2 versione 1.1.
Secondo voi converrebbe vendere il mio banco (avrei già l'acquirente) e comprare due banchi da 512 da mettere in dual channel tipo i twinmos pc3200 che anche se sono cas 2.5 dovrebbero andare a cas 2 fino a 400mhz?
Oppure ci sono marche migliori in questo momento (che non costino una follia...:rolleyes: )?
Che dite?Io non ho molta esperienza di oc ma ho sentito che i 2,4 dovrebbero salire abbastanza bene quindi pensavo di mettere il bus a 160 e un paio di banchi ddr400 in modo da avere un 1:1 di rapporto FSB RAM.
Grazie per la pazienza :)
ciao,
se fossi in te x ora mi terrei le corsair 3200 (sono le LL??) poichè sono rev. 1.1 e con molta probabilità montano i ricercati BH-5 e tirerei il + possibile la cpu.
non vorrei sbagliami ma mi pare che il MAM o dual channel sia abilitabile oltre i 200 mhz di fsb, praticamente x cpu bus 800.
x le ram le marche migliori sono le solite,anche se al momento ritengo la migliore sul mercato (sempre x' monta chip BH-5) la Mushkin.
saludossss
Ste
Originariamente inviato da boggy
Ciao a tutti, ho dapoco comprato una P4P800 e vorrei un consiglio sulle ram da metterci dato che non sono molto esperto.
Come processore ho un 2,4 col bus a 533 (quindi non posso mettere le ram a 400mhz a meno che non overclocchi)
mentre di ram ho un banco da 512Mb di corsair xms pc3200 cas2 versione 1.1.
con le cpu FSB 533 il PAT (MAM), sulla P4P800 dovrebbe essere sempre abilitato..
cmq boggy le tue memorie le puoi sfruttare in async, tramite i divisori (tipo 3/4, cioè tenere l'fsb a 133 e le ddr a (133x4)/3 = 177 mhz ), se poi overclocki la cpu con fsb a 150 arrivi a 200 mhz con le ram ;)
Se non ti serve molta ram, ti consiglio di vendere il tuo modulo e prendere 2 banchi da 256 identici, di buona marca (twinmos penso siano le + economiche, se poi vuoi spendere di + ci son le kingston pc3500 o mushkin pc3200/3500)
Quarziux il dual channel si può usare con qualsiasi cpu, mica dipende dal processore ;) :p
byez!
Quarziux
21-09-2003, 15:28
Originariamente inviato da Spank
con le cpu FSB 533 il PAT (MAM), sulla P4P800 dovrebbe essere sempre abilitato..
cmq boggy le tue memorie le puoi sfruttare in async, tramite i divisori (tipo 3/4, cioè tenere l'fsb a 133 e le ddr a (133x4)/3 = 177 mhz ), se poi overclocki la cpu con fsb a 150 arrivi a 200 mhz con le ram ;)
Se non ti serve molta ram, ti consiglio di vendere il tuo modulo e prendere 2 banchi da 256 identici, di buona marca (twinmos penso siano le + economiche, se poi vuoi spendere di + ci son le kingston pc3500 o mushkin pc3200/3500)
Quarziux il dual channel si può usare con qualsiasi cpu, mica dipende dal processore ;) :p
byez!
ho toppato.... :p
mi era SEMBRATO di aver letto che la mb lo abilitava sopra i 200..... chissà poi cosa ho letto... :D :D :D
saludosss
Ste
grazie per aver risposto così presto :)
In realtà ho un p4 2,53 ghz (mi sono accorto solo ora di aver sbagliato a scrivere nel primo post) non so se cambi qualcosa.
Cmq ho provato un po a smanettare ma in sto bios ci capisco ben poco.Dunque il mam e il performance mode turbo nel bios me li lascia sempre abilitati poi non so se lo siano veramente,
se lascio tutto a default (overclock tuner e configure dram by spd)
mi mette la cpu a 2,53 e le ram a 433 2-3-3-6.
Se metto l'opzione custom mi fa scegliere solo Auto,333 e 266.
bo non so quale sia la config migliore dovrei fare dei test ma il problema è che devo decidere entro stasera se vendere o no il mio banco di ram (non è LL) oppure no (aproposito quale sarebbe un prezzo onesto?non vorrei essere turlupinato...).
Io avevo intenzione di tenere il mio banco di ram e aggiungerne un'altro in dual channel quando avrò i soldi ma il problema è che styanno uscendo di produzione e non troverò mai un altro banco = (v 1.1).
Originariamente inviato da jumpy70
Ho installato due Maxtor SATA da 80GB in RAID1 ma non riesco a visualizzarli come periferica di boot, sapete come fare?
devi selezionare il nome ke hai assegnato al tuo array sotto hdd boot
:D
raga come lo installo il bios????
Originariamente inviato da ^free^
raga come lo installo il bios????
guarda nella prima pagina;)
Do not use Aflash.exe / EZflash /Afudos.exe to update BIOSV1008
Extract all the files into the floppy disk,and simply run P4P81008.exe under DOS mode,the BIOS update will execute automatically.Please refer to the readme file included in the zipped file for the details of BIOS update procedure.
io ho scaricato il bios, ma è solo un file *.ami e non *.exe...:cry:
Originariamente inviato da ^free^
io ho scaricato il bios, ma è solo un file *.ami e non *.exe...:cry:
usa il AsusUpdate da winzoz:)
meglio afudos con dischetto di boot da dos
byez!
Originariamente inviato da Spank
meglio afudos con dischetto di boot da dos
byez!
appena flashato così ;)
Originariamente inviato da emax81
devi selezionare il nome ke hai assegnato al tuo array sotto hdd boot
:D
Lo farei se comparisse
stabilissimo fino a 250fsb ram320 voltaggi default
se metto 251 come 260 come 252 o300 non va in nessun modo
neanche con ram 266 overvolt o altro anime pie x1soluzione?
oppure procio sfigatisssimo?
p4p800 rev2
2x256ddr kingstone hiperx 3500 cl 2
dissi intel
ali 350 del case ma con voltaggi perfetti
chiedo scusa se qualcuno legge questo in overclok ma pare siano tutti in vacanza
ancora una cosa che per caso nella rev 2 della asus ci abbiano infilato qualcosa di strano??
MI RODEREBBE parecchio lasciarlo cosi va meno del barton a2200
grazie
sono riuscito ad andare con le ram 1a1 fino a235fsb
non credo siano le ram
magicken
23-09-2003, 17:15
Devo montare una asus p4p800 rev. 2.00. Avevo letto di sfuggita che in questa versione avevano tolto il PAT, e' vero? Si puo' rimediare? Grazie
Originariamente inviato da magicken
Devo montare una asus p4p800 rev. 2.00. Avevo letto di sfuggita che in questa versione avevano tolto il PAT, e' vero? Si puo' rimediare? Grazie
MAI STATO TOLTO
Originariamente inviato da closhar
MAI STATO TOLTO
t ricordo ke i sig. Intel hanno disabilato in hw sulle nuove forniture d chipset quando ha scoperto i vari giokini dei produttori d mobo x riabilitarlo:D
a voi i test:p
sulla mia che è una 2.0 il PAT c'è e va...
che i Sig. Intel si siano dimenticati di sabotare il mio 865? :D
:)
Originariamente inviato da Manp
sulla mia che è una 2.0 il PAT c'è e va...
che i Sig. Intel si siano dimenticati di sabotare il mio 865? :D
:)
nn lo metto in dubbio ciò:D
A me non va il PAT sulla rev2.00
forse perchè ho le PC2700
Ciao finalmente ieri ho preso una p4p800 e un P2.4C
però ora ho un piccolo problemino da risolvere:
il case che ho preso ha frontalmente 2 porte usb, un' uscita per le cuffie ed una per il microfono, questa scheda non ha quindi un attacco PCI ma 13 connettori x jumper.
1)io non so se sono usb56 o usb78
2)i 13 jumper hanno queste sigle:
L-OUT;R-OUT;GROUND;MIC-POWER;MIC-IN;(questi cerdo siano per cuffie e micr.);2GROUND;2+D;2-D;2+5;1GROUND;1+D;1-D;1+5;( questi cerdo siano per le 2 USB).
Sulla mobo invede di + & - D c'è: P5-; P5+;P6-;P6+;P7-;P7+;P8-;P8+.
QUALKUNO sa spiegarmi come collegare quaste porte alla mobo.
Grazie 1000 x l'aiuto
Friskio TheBesT
25-09-2003, 15:32
vorrei acquostare una asus p4p800 rev.2.0 ma mi dite che differenza c'è tra rev1 e rev 2?
nella 2 il pat c'è si o no?
paolo.cip
25-09-2003, 17:19
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
vorrei acquostare una asus p4p800 rev.2.0 ma mi dite che differenza c'è tra rev1 e rev 2?
nella 2 il pat c'è si o no?
Vorrei saperne qaulcosa anche io :(
Cià
Originariamente inviato da emax81
nn lo metto in dubbio ciò:D
;)
paolo.cip
25-09-2003, 18:29
CURIOSITA' !!!
:muro: :mc: :rolleyes:
guardate sui vari siti di asus
e se non erro solo su quello italiano, nelle specifiche non è indicato il supporto al prescott:
Es:
global
http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=P4P800%20Deluxe&langs=01
Socket 478 for Intel Pentium 4/Celeron up to 3.2GHz+
-Intel Hyper-Threading Technology ready
-New power design supports Intel next generation Prescott CPU
italiano
http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4P800%20Deluxe&langs=08
CPU -Socket 478 per CPU Intel Pentium 4/Celeron fino a 3.2GHz+
-Tecnologia Intel Hyper-Threading ready
E voi come ve lo spiegate?? :O
Poveri italiani :D :eek:
Ciaooo
Friskio TheBesT
25-09-2003, 18:35
i soliti italiani incasinari:eheh:
cmq dovrebbe supportarlo:eheh:
paolo.cip
25-09-2003, 18:51
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
i soliti italiani incasinari:eheh:
Ennò stavolta pure i cari CRUCCHI
http://www.asuscom.de/prog/spec.asp?m=P4P800%20Deluxe&langs=07
:cincin:
ok raga, una cosa me la dovete spiegare...
perchè se dal menu IDE Configuration del BIOS seleziono Enhanced Mode le prestazioni dell' Hard Disk praticamente si dimezzano rispetto alla voce Compatibile Mode?
ho misurato con HD Tach... e la cosa mi sembra parecchio strana... naturalmente ho WinXP con SP1a, quindi dovrei usare la voce Enhanced...
ho dimenticato qualche driver? non credo, gli inf della intel li ho messi, che altro?
mha!
:)
[QUOTE]Originariamente inviato da paolo.cip
CURIOSITA' !!!
:muro: :mc: :rolleyes:
guardate sui vari siti di asus
e se non erro solo su quello italiano, nelle specifiche non è indicato il supporto al prescott:
_______________
... no anche sul sito Italiano si fa chiaramente menzione....
http://www.asus.it/news/2003/20030624.htm
....Le schede ASUS® P4P800 e P4P800 Deluxe supportano, oltre a CPU Intel® Pentium® 4 con frequenza fino a 3,2 GHz o superiore e FSB a 800 MHz, anche i processori Prescott di prossima uscita e sono dotate delle rivoluzionarie funzionalità ASUS® Intelligence (AI)....
...poi bisogna vedere se è proprio cosi........!!
:confused: :confused:
Originariamente inviato da ska81
Ciao finalmente ieri ho preso una p4p800 e un P2.4C
però ora ho un piccolo problemino da risolvere:
il case che ho preso ha frontalmente 2 porte usb, un' uscita per le cuffie ed una per il microfono, questa scheda non ha quindi un attacco PCI ma 13 connettori x jumper.
1)io non so se sono usb56 o usb78
2)i 13 jumper hanno queste sigle:
L-OUT;R-OUT;GROUND;MIC-POWER;MIC-IN;(questi cerdo siano per cuffie e micr.);2GROUND;2+D;2-D;2+5;1GROUND;1+D;1-D;1+5;( questi cerdo siano per le 2 USB).
Sulla mobo invede di + & - D c'è: P5-; P5+;P6-;P6+;P7-;P7+;P8-;P8+.
QUALKUNO sa spiegarmi come collegare quaste porte alla mobo.
Grazie 1000 x l'aiuto
_______________
normalmente i connettori delle porte USB hanno un verso preciso con un pin mancante, se il connettore entra esattamente nel pettine non mi preoccuperei poichè probabilmente già predisposto :p :p
magicken
26-09-2003, 16:06
Originariamente inviato da Manp
sulla mia che è una 2.0 il PAT c'è e va...
che i Sig. Intel si siano dimenticati di sabotare il mio 865? :D
:)
Ma c'e' una voce nel BIOS tipo "PAT" o come?
Originariamente inviato da magicken
Ma c'e' una voce nel BIOS tipo "PAT" o come?
Memory Acceleration Mode nel menu CHIPSET
e metti il Perfomance Mode su "standard" o "turbo", se le tue mem reggono
byez!
Originariamente inviato da Manp
ok raga, una cosa me la dovete spiegare...
perchè se dal menu IDE Configuration del BIOS seleziono Enhanced Mode le prestazioni dell' Hard Disk praticamente si dimezzano rispetto alla voce Compatibile Mode?
ho misurato con HD Tach... e la cosa mi sembra parecchio strana... naturalmente ho WinXP con SP1a, quindi dovrei usare la voce Enhanced...
ho dimenticato qualche driver? non credo, gli inf della intel li ho messi, che altro?
mha!
:)
nessuno? :confused:
:)
ragazzi mi date 2 dritte x favore? ho appena montato la p4p800 liscia+ p4 2400(fsb800)+mushkin 3200 lev 2. tutto molto stabile ..perfetto
il bios è il 1008.004
sarò io cretino ma ho cercato la voce per overclockare la cpu e i divisori.. NON TROVO NIENTE!! :muro:
sarà il bios ke non me lo lascia fare?
mam& le altre cose tipo performance su turbo sono già apposto...
io arrivo da tualatin ..magari qualcosa è cambiato .. ed io non riesco a capire dove devo mettere le mani per okkare bene la cpu...
già fatto
come non detto :)
Originariamente inviato da Manp
ok raga, una cosa me la dovete spiegare...
perchè se dal menu IDE Configuration del BIOS seleziono Enhanced Mode le prestazioni dell' Hard Disk praticamente si dimezzano rispetto alla voce Compatibile Mode?
ho misurato con HD Tach... e la cosa mi sembra parecchio strana... naturalmente ho WinXP con SP1a, quindi dovrei usare la voce Enhanced...
ho dimenticato qualche driver? non credo, gli inf della intel li ho messi, che altro?
mha!
:)
ma sono l'unico? almeno dite: sì sei l'unico... :O
:)
Ciao, visto che qui si parla della p4p800 credo sia opportuno che chieda qui.
Tra pochi giorni ordinerò anch'io una p4p800 deluxe, con p4c 2,4 800 e 2x512 DDR400 pc 3200 (Corsair platinum?) e Sapphire 9600 pro. Ma ora sono assalito da un dubbio: se prendere una p4p800 deluxe o una p4c800 deluxe. Conviene spendere dei soldi in più per il chipset 875?
Nel PC dovranno girare sw quali Photoshop, Pinnacle Studio, etc.
Da quanto letto qui sembrerebbe di no. Ma non essendo molto competente sull'argomento chiedo in vostro aiuto.
Grazie.
Se dai un'occhiata alle prime pagine del forum è chiaro... che non convenga l'875!!
stbarlet
27-09-2003, 21:37
ueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ciao smanettoni asus!
la p4p800 nn l'ho ancora data via! ora sto smanettando come nn mai per far funzionare la 3com su linux...................
vabè cmq raga ottima scheda, volevo solo salutarvi perchè credo che per un pò di tempo(trasloco!!!!!!!!!!) nn avrò internet.... appena mi attacco probabilmente sarò fastweb, slurp, :sbav:
ciaooooooooooooooooooooo
ciao ragazzi
ho bisogno della vosta opinione ...
allora dopo 2 giorni di prove ho trovato un punto di stabilità nel mio overclock.
p4 2400@3360 (280 fsb v-core default)
mushkin 3200 @ 225 2-3-2-5 MAM&Turbo ON
la piasta è naturalmente una p4p800(v1.02) liscia... ho notato ke il chipset SCOTTA! :eek:
avete x caso cambiato il dissi?
la cpu sale ancora ma non reggono le mem :rolleyes:
non ho ancora fatto la v-mod, ma se la faccio la garanzia parte?
cmq il super Pi da 1M me lo fa in 41 sec e sandra mi dice che ho 6100 mb/s, vi sembra buono?
il bios è 1008.004 c'è di meglio?
Originariamente inviato da royal
la piasta è naturalmente una p4p800(v1.02) liscia... ho notato ke il chipset SCOTTA! :eek:
avete x caso cambiato il dissi?
la cpu sale ancora ma non reggono le mem :rolleyes:
non ho ancora fatto la v-mod, ma se la faccio la garanzia parte?
togli il pad adesivo da sotto il dissi del nb, lappa un po' la base e mettici della pasta siliconica, quindi monta una ventolina sul dissi (io ci ho montato una 5x5x2 cm sopra, ed è tiepido dopo ore di bench :cool: )
Cmq ho notato che alcuni mosfet son belli caldi, penso che ci monterò dei dissipatorini sopra..
ovviamente con la mod perdi la garanzia.. poi se riesci a toglierla senza far danni, buon per te (è reversibile, se non si fanno pasticci :eek: :p )
Come bios io sto testando il 1010 ufficiale e mi sembra molto valido
(son arrivato a 3900 con la cpu :eek: molto instabile, ma cmq regge in windows e per degli sshot ^_^ :p )
Altrimenti metti l'1009 ufficiale, insomma fai dei test e vedi come ti trovi meglio ;)
byez!
grazie della risposta spank :)
x il bios ..se devo essere sincero..ho un po di paura.. ho sentito gente con la mobo morta dopo l'aggiornamento ... certi beta .. 1010 (se non sbaglio)
beh io non ho voglia di mangiarmi la garanzia ..( sono abbastanza pasticicone :D ) ..penso di portarla dal mio computeraio.. vedo un po cosa si puo fare.. e appena posso vado a compare una ventolina 5x5x2 cm , va bene una qualsiasi?
x il p4 ho già pensato bene al swiffy ..ma il nb mi preoccupa tanto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.