PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Manp
29-09-2003, 12:32
ma almeno ditemi qualcosa!!! :cry:

:D

Spank
29-09-2003, 12:39
Originariamente inviato da royal
beh io non ho voglia di mangiarmi la garanzia ..( sono abbastanza pasticicone :D ) ..penso di portarla dal mio computeraio.. vedo un po cosa si puo fare.. e appena posso vado a compare una ventolina 5x5x2 cm , va bene una qualsiasi?
x il p4 ho già pensato bene al swiffy ..ma il nb mi preoccupa tanto...

io tengo il dissi originale del nb e va + che bene, fino a 300 mhz e + ;)
Basta montarci una buona ventolina da almeno 10 cfm (es. top motor 50x50x10 mm)
Sul mio ho montato una top motor 50x50x20 da 20 cfm downvoltata a 7v
Lo swiftech mcx4000 rulla :sofico: :D

Per il bios, il 1010 che trovi su www.asuscom.com.tw non da' problemi (l'ho messo su la settimana scorsa, prima avevo il 1010 beta6)

se il tuo negoziante di fiducia ti fa assistenza gratis buon x te, ma se devi pagare per farti flashare il bios o mettere una ventolina.. beh non so quanto ti convenga :eek: :p

byez!

Manp
29-09-2003, 13:47
AsusCom? è una skeda madre o un modem :D

Spank
29-09-2003, 18:17
asus.com.tw
un com di troppo... :O
(si vede che in quel momento stavo pensando al TA isdn, dato che avevo letto poco prima la news sui dialer :eek: :muro: )

byez!

totti240282
29-09-2003, 20:28
un dubbio aggiornando i vari bios si perdono le modifiche di quelli vecchi ???
cioe se io metto una versione che mi risolve un problema sulla mb aggiornandola con una superiore perdo l'aggiornamento precedente ??????????????????????'io penso di no ma è un dubbio che ho ciao

Manp
29-09-2003, 21:51
Originariamente inviato da Manp
ok raga, una cosa me la dovete spiegare...

perchè se dal menu IDE Configuration del BIOS seleziono Enhanced Mode le prestazioni dell' Hard Disk praticamente si dimezzano rispetto alla voce Compatibile Mode?

ho misurato con HD Tach... e la cosa mi sembra parecchio strana... naturalmente ho WinXP con SP1a, quindi dovrei usare la voce Enhanced...

ho dimenticato qualche driver? non credo, gli inf della intel li ho messi, che altro?

mha!

:)

:read: :ave:

royal
30-09-2003, 08:32
Originariamente inviato da Spank
io tengo il dissi originale del nb e va + che bene, fino a 300 mhz e + ;)
Basta montarci una buona ventolina da almeno 10 cfm (es. top motor 50x50x10 mm)
Sul mio ho montato una top motor 50x50x20 da 20 cfm downvoltata a 7v
Lo swiftech mcx4000 rulla :sofico: :D

Per il bios, il 1010 che trovi su www.asuscom.com.tw non da' problemi (l'ho messo su la settimana scorsa, prima avevo il 1010 beta6)

se il tuo negoziante di fiducia ti fa assistenza gratis buon x te, ma se devi pagare per farti flashare il bios o mettere una ventolina.. beh non so quanto ti convenga :eek: :p

byez!


ma dai spank :D
non sono cosi cretino... l'aggiornamento bios me lo faccio da solo ..avevo solamente un po paura per queste versioni ke ti mandano a quel paese la mobo..tutto qua :) ma se mi dici che il 1010 non da problemi ..oggi me lo metto ank'io ..devo provarlo.
sempre x provare ..sta mattina ho appoggiato sopra il nb una delta 6x6 a 5000 giri ,posso dire che dopo 2 ore di bench il nb è gelato :cool:
mi sa ke me la tengo .. devo solo incollarla bene perke non c'è tanto spazio tra quella bestia di swiffy & geffo
cosa hai usato x incollare la ventolina? io di bucchi per le viti non ne vedo..

Spank
30-09-2003, 08:42
ma che incollare :D:p
ho usato 2 viti autofilettanti fissate tra le alette del dissi

byez!

royal
30-09-2003, 11:13
'azzo se son scemo :muro: :muro: :muro: :rolleyes:


ho un grosso problema!!!!
non so a chi devo credere... da bios mi indica ke i voltaggi sono giusti ...sai ho un tt480
però da win con i vari programmi tipo sandra&mbm5 mi indica +12v a +15,50!!! :eek:
dico sia sandra (ke cmq è poco affidabile su questo lato) ma anke mbm5 ke secondo me è ottimo...
ragazzi voglio sperare ke win ciocca..

Manp
30-09-2003, 13:37
:muro:

Spank
30-09-2003, 14:05
Originariamente inviato da royal
ho un grosso problema!!!!
non so a chi devo credere... da bios mi indica ke i voltaggi sono giusti ...sai ho un tt480
però da win con i vari programmi tipo sandra&mbm5 mi indica +12v a +15,50!!! :eek:

avrai selezionato i sensori sballati nel software (es nell'ultimo mbm5 c'è un sensore p4p800 :eek: peccato non sia quello giusto :D )
i sensori da selezionare li trovi nel sito di mbm5 alla voce "motherboard" e quindi scegli asus

cmq, x misurarli accuratamente, puoi usare un tester digitale, tramite un molex (misuri i +5 e +12), io l'ho fatto e nel mio caso corrispondono con i valori rilevati dal mbm5

x Manp: non so risponderti, ricordo solo che se non mettevo enanched s-ata non riuscivo nemmeno ad installare xp, con un hd ide :eek: (ora ho un seagate s-ata)
Cmq se hai prestazioni migliori con quel settaggio, buon x te :) :p

byez!

Manp
30-09-2003, 18:13
Originariamente inviato da Spank
x Manp: non so risponderti, ricordo solo che se non mettevo enanched s-ata non riuscivo nemmeno ad installare xp, con un hd ide :eek: (ora ho un seagate s-ata)
Cmq se hai prestazioni migliori con quel settaggio, buon x te :) :p

byez!

adesso son contento! alemno tu mi hai riposto! :D

cmq dovrebbe essere il contrario! :O

:)

GDM
01-10-2003, 08:34
Finalmente mi è arrivato anche a me il tutto....
allora... tutto fila liscio...winzoz ecc... devo aggiornare il bios...

Ma passiamo al prob .. l'over...
(la configurazione è in signa)...

Intanto mi dovete spiegare dove sono i divisori... sono sottoforma di 266 (3:2), 320 (5:4), 400 (1:1) ????

Insomma a me... non supera i 250... mi sembra troppo poco...devo raffreddare il chipset?? Da cosa può dipendere???


Grazie....

Spank
01-10-2003, 08:49
Originariamente inviato da GDM

Ma passiamo al prob .. l'over...
(la configurazione è in signa)...

Intanto mi dovete spiegare dove sono i divisori... sono sottoforma di 266 (3:2), 320 (5:4), 400 (1:1) ????


buon pc ;)
cmq il 2.6C non è tra i + overclockabili :p quindi non puoi pretendere + di tanto (se poi ne hai uno fortunato, allora arrivi anche a 3500-3600 o oltre)

i divisori son giusti, tu puoi usare il 5:4 così a 250 di fsb la ram ti funziona a 200
metti i fix pci/agp a 33/66

x la ram prova 2-3-3-6 e poi eventualmente scendi a 2-2-3-5 con i timings, se reggono (che chip montano?)
mam enable e performance mode su auto (in seguito puoi provare il turbo, ma prima cerca la stabilità della cpu e dopo spingi il resto del sistema ;))

x il chipset ho già spiegato in qualche reply precedente come raffreddarlo meglio (l'ideale sarebbe cmq il liquido ad alti fsb >300 )

che revision hai della scheda?

byez!

GDM
01-10-2003, 08:58
Originariamente inviato da Spank
buon pc ;)
cmq il 2.6C non è tra i + overclockabili :p quindi non puoi pretendere + di tanto (se poi ne hai uno fortunato, allora arrivi anche a 3500-3600 o oltre)

Cosa merita? 2.4, 2.8?

i divisori son giusti, tu puoi usare il 5:4 così a 250 di fsb la ram ti funziona a 200
metti i fix pci/agp a 33/66

E i voltaggi? Standard?

x la ram prova 2-3-3-6 e poi eventualmente scendi a 2-2-3-5 con i timings, se reggono (che chip montano?)
I chip te li dirò appena torno a casa ci guardo... può dipendere dal fatto che ho un banco versione nera e l'altro platinum?

mam enable e performance mode su auto (in seguito puoi provare il turbo, ma prima cerca la stabilità della cpu e dopo spingi il resto del sistema ;))
mam mi sta poco su enable...il turbo si ... mah!!

x il chipset ho già spiegato in qualche reply precedente come raffreddarlo meglio (l'ideale sarebbe cmq il liquido ad alti fsb >300 )
ok ci metto una ventolina...

che revision hai della scheda?
ci guardo....

byez!

Grazie tante!

Spank
01-10-2003, 09:04
beh diciamo che i 2.4C sono i + overclockabil, anche xchè sono i + venduti e quindi + testati :)
ovvio che può anche capitarti una cpu che non si schioda dai 3000-3200 mhz.. :muro:

x i voltaggi, se la cpu non regge, prova ad overvoltarla a 1,55-1,60V max 1,65V e vedi le temperature..

la ram tienila a 2,65V, anche questa, se non regge, overvoltala un po'..

byez!

royal
01-10-2003, 11:56
Originariamente inviato da Spank
avrai selezionato i sensori sballati nel software (es nell'ultimo mbm5 c'è un sensore p4p800 :eek: peccato non sia quello giusto :D )
i sensori da selezionare li trovi nel sito di mbm5 alla voce "motherboard" e quindi scegli asus

cmq, x misurarli accuratamente, puoi usare un tester digitale, tramite un molex (misuri i +5 e +12), io l'ho fatto e nel mio caso corrispondono con i valori rilevati dal mbm5

x Manp: non so risponderti, ricordo solo che se non mettevo enanched s-ata non riuscivo nemmeno ad installare xp, con un hd ide :eek: (ora ho un seagate s-ata)
Cmq se hai prestazioni migliori con quel settaggio, buon x te :) :p

byez!


NON CI CREDO!!!! :eek: io avevo impostato tutto come si deve col sensore W83627THF-A e mi dava quei voltaggi sballati! 2 min fa ho impostato in sensore p4p800 ed i miei voltaggi sono giustissimi! MIRACOLO!
3,39
12,10
5,08
+DI COSI...

xò i -12 ed i -5 non li vede...come mai?

Spank
01-10-2003, 12:04
ah, allora mi sa che ho invertito i 2 :D
boh io l'ho impostato la prima volta e poi non ci ho fatto + caso ^_^
cmq -5 e -12 son sballati anche a me.. direi che non sono così rilevanti poi..

byez!

royal
01-10-2003, 12:28
tutto ok
solo i -12 ed i -5 sono sballati..
il fatto è ke sul sito ti dice ke il sensor giusto è il W83627THF-A invece è p4p800 tutto il giorno ma anke di notte se vogliamo :)
cmq ho notato il lavoro impressionante ke fa il mio caro switty
2.4@3.4 35-36° al riposo ROCK SOLID! :eek:
c'ho messo TOP MOTOR HIGH ke non è il massimo..e non voglio pensare dove arrivo con una delta :eek:
siamo ai livelli del liquido(secondo me)

atreiou
01-10-2003, 16:09
eccomi quà, niubbo come al solito ogni volta che devo cambiare il PC...

vorrei pensionare il mio Athlon 900 per una P4P800 con P4 2.4 (800) e 512 MB di ram, le uniche questioni che mi rimangono sono:

mi posso accontentare di ram "commerciale"? meglio 2 banchi da 256 o uno da 512 ?

premetto che non sono interessato ad OC ed utilizzo il PC per navigare, grafica 2D, musica e sviluppo WEb... insomma sono un insetto in confronto alle vostre smanetate...

volevo solo qualche conforto... non vorrei dovermi perdere in settaggi da ricercare...
al max il bios me lo posso anche aggiornare... ma altri smanettamenti meglio di no...

ho cercato di leggere tutti i post.. ma 50 pagine sono veramente troppe... diciamo che ne ho viste un 15% e mi pare di aver evinto che la Mobo in questione non è affatto male...

grazie a tutti...

Spank
01-10-2003, 16:37
Originariamente inviato da atreiou
mi posso accontentare di ram "commerciale"? meglio 2 banchi da 256 o uno da 512 ?


ovviamente meglio 2x256 così sfrutti il dual channel
se non vuoi spendere tanto, compra delle discrete ram brand pc3200, tipo twinmos o a-data (le trovi a circa 55-60 € al banco)

byez!

totti240282
01-10-2003, 21:16
brand
cioè ????????????

Legolas08
01-10-2003, 22:15
io ti consigli ram a-data che fra l'altro sono mensionate nel manuale fra le ram compatibili con la mobo

atreiou
01-10-2003, 22:20
gentilmente... queste a-data
dove posso acquistarle on-line ?

grazie...

Legolas08
01-10-2003, 23:01
Originariamente inviato da atreiou
gentilmente... queste a-data
dove posso acquistarle on-line ?

grazie...
Hai pvt

emax81
02-10-2003, 00:22
mui ben in questo 3d?? ho cambiato mobo,, purtroppo le asus erano introvabili,,,ve le siete prese tutte voi,,,,pasienza:p

gabry24
02-10-2003, 01:45
Originariamente inviato da emax81
mui ben in questo 3d?? ho cambiato mobo,, purtroppo le asus erano introvabili,,,ve le siete prese tutte voi,,,,pasienza:p


E come ti trovi con questa in ov. e come impressione d'uso.

CIAO!!!

FiorDiLatte
02-10-2003, 12:37
Domanda:

1) e' possibile usare il crtl eide raid on board della P4P800 Deluxe, come un controller normale eide?
Se si', come? Visto e considerato che se metto due hardisk o dei lettori dvd-rom e/o dvd±r non vengono visti al boot!! :(



byezzz

GDM
02-10-2003, 12:39
Originariamente inviato da Spank
che revision hai della scheda?

La 1.2!

Spank
02-10-2003, 13:22
Originariamente inviato da FiorDiLatte
e' possibile usare il crtl eide raid on board della P4P800 Deluxe, come un controller normale eide?
Se si', come? Visto e considerato che se metto due hardisk o dei lettori dvd-rom e/o dvd±r non vengono visti al boot!! :(


non credo proprio si possano usare lettori dvd o cd collegati al controller promise.. solo hd..
cmq hd singoli, senza raid dovrebbero andare
nn ho ben presente quel controller, ma su una chaintech che avevo, con promise raid integrato, dovevo entrare nel bios del controller x fargli vedere l'hd collegato
premi la combinazione di tasti richiesta durante il boot (tipo con CTRL+H) e configura il bios del controller

byez!

connex
05-10-2003, 20:02
Ciao a tutti,
ho ordinato una P4P800 Deluxe e vorrei sapere quali siano le migliori ram (2X 512 Mb) da abbinargli per non andare in contro a problemi i compatibilità e/o stabilità, inoltre non eccessivamente costose.
Non sono interassato moltissimo al O.C. quindi mi basta che arrivino a 400 Mhz.

Grazie
connex

LuCiOz
05-10-2003, 20:44
Ciao a tutti... bel 3d!!!
Premetto che ho già montato + di 4 di queste skede e sono favolose. Quelle con l'865 scaldano parecchio meno sul chipset mentre con l'875 la temp mi faceva venire i brividi!!! era + caldo il chipset che il procio. Con una con l'865 ho tirato un 2.8ghz a 3.6ghz stabile con minimo aumento delle temp, ma era montata in un xcaser della Tt con 7 ventole.

Cmq con una delle prime versioni del bios credo la 1005 mi dava problemi all'avvio il logo che si inchiodava e uscivano simboli strani(succedeva quando collegavo i 2 dischi sata in raid + altri 2 dischi in raid pata + 6 unità scsi e 2 eide) Alla fine ho scoperto che era quello (alle 2 di notte!!!)

Cmq a parte il problema che può capitare con i driver usb che non vanno in usb2 (basta aggiornare i driver e ridargli quelli di prima per sistemare il tutto) è una sheggia.

Il p4 3 ghz scalducchia un pochino rispetto al 2.8ghz in giù

Ho un problema per voi: con l'ultima che ho montato oggi devo mettere il collegamenti del mic e delle casse direttamente on board sul fp_audio 10-1 pin. Per collegare il jack delle casse non ci sono stati problemi(togli i jumper e colleghi con ponticelli + la gnd), mentre il mic non mi funziona mai!!! dal wizard mi dice che è scollegato. Devo fare un ponte tra micpwr e +5va per attivarlo?
Ho provato tutte le combinazioni... qualcuno sa aiutarmi?
GRAZIE

GDM
06-10-2003, 08:21
Spank!!

Sono arrivato a 270 ... mi sa che adesso devo cominciare a raffreddare il chipset...
senti ma quanto posso salire di voltaggio con il proc???
Adesso sono a 1,675 ... ma ho visto che posso arrivare a 1,9.

Che bios ci vuole per avere + voltaggio per le ram? Massimo mi arriva a 2,85...

Raga....per controllare la stabilità ...si fa un superPI?? Mi date un link??

Ah un altra cosina....ma vedete differenza in sandra o altro tra 2-2-2-5 e 2-2-2-6??? Io non la vedo....

Grazie a tutti.... se mi viene in mente qualcos'altro chiedo in seguito...

P.S.: :rolleyes: A voi le ram in 1:1 a quanto vi arrivano??

Spank
06-10-2003, 09:04
Originariamente inviato da GDM
senti ma quanto posso salire di voltaggio con il proc???
Adesso sono a 1,675 ... ma ho visto che posso arrivare a 1,9.

Che bios ci vuole per avere + voltaggio per le ram? Massimo mi arriva a 2,85...


lol 1,9 :eek:
non andare oltre i 1.70V ad aria..
cmq io non lo terrei x l'uso quotidiano, a questo voltaggio..

per aumentare il vdimm devi fare la modifica alla mobo, non esistono bios che vadano oltre i 2,85V (almeno finora)
Stabilità con super pi, prime95, ripping divx..

byez!

GDM
06-10-2003, 09:09
Ma se cmq con i gradi mi mantengo sui 38 va bene....

PSYCOMANTIS
06-10-2003, 16:53
Ho ordianto la p4p800 deluxe. Presto mi arruolo :D

Spank
06-10-2003, 18:32
Originariamente inviato da GDM
Ma se cmq con i gradi mi mantengo sui 38 va bene....

beh la cpu è tua e ne fai quel che vuoi tu ^_^

byez!

GDM
07-10-2003, 07:17
Originariamente inviato da Spank
beh la cpu è tua e ne fai quel che vuoi tu ^_^

byez!


:O ok...adesso è a 1,6....a 30°-31°! ;)

Friskio TheBesT
07-10-2003, 12:34
raga ma le impostazioni di fsb o dei timing della ram do si trovano nel bios della p4p800???

GDM
07-10-2003, 15:38
Raga,
può essere che l'overclock mi fa sballare l'audio??

Cioè i suoni di windows ogni tanto "friggono"....

Cambiato tutti i driver possibili ma niente...

e se cambio valori PCI/AGP cambia anche quanto spesso mi succede....

che faccio???


Grazie....

Spank
07-10-2003, 18:35
che audio?

se intendi quello integrato... --> :bsod: :boh: :muro: :D
:nonio:

GDM
08-10-2003, 06:32
Originariamente inviato da Spank
che audio?

se intendi quello integrato... --> :bsod: :boh: :muro: :D
:nonio:

No quello in signa...cmq ho risolto ieri sera... grazie!

LuCiOz
08-10-2003, 18:09
Spieghi come hai risolto? thk

byluciani
08-10-2003, 21:19
info su AGP e scheda video

sul manuale è evidenziato che bisogna installare solo schede video con alimentazione a 1,5V

la mobo è ancora nel suo imballo in attesa dell'arrivo della CPU

non avendo necessità di grafica estrema volevo riutilizzare la mia Radeon 7000 e dato che sul manuale della scheda video non è specificata l'alimentazione mi chiedovo se la stessa è compatibile con la mobo (non ho trovato granchè in giro)

byluciani
08-10-2003, 22:03
sospiro di sollievo, trovato articolo

mia radeon 7000 è compatibile 1.5V

http://www.directron.com/15agpguide.html

PSYCOMANTIS
08-10-2003, 22:46
AAAAAAAARRRRRRRRRRRRRGGGGHHHHHHHHHH
Sto' diventato matto!!!! :mad: Ma e' possibile che non ci sia verso di installare due hdd sul canale eide primario??????? e nemmeno un dvd e un masterizzatore su quello secondario???!!!

Window parte solamente se metto l'hd in slave e il dvd in master sul canale eide primario...... Ragazzi ditemi che non e' vero.....:( Ditemi che sto' sbagliando qualcosa..

LuCiOz
08-10-2003, 22:49
Stai sbagliando qualcosa!!!
Lavoro in un negozio e ne ho fatte parecchie

PSYCOMANTIS
08-10-2003, 23:17
E' roba da matti! se collego qualsiasi cosa al secondo canale eide il pc non parte.

connex
08-10-2003, 23:44
Ciao a tutti,
sto ancora aspettando la mia P4P800 Deluxe e nel frattempo vorrei avere dei chiarimenti da chi ce l'ha già. Vorrei sapere se posso utilizzare un HD S-ATA (su controller S-ATA) e un ATA 133 (su controller IDE) contemporaneamente.
Inoltre vorrei capire se si possono usare 2 HD ATA in RAID 0 e un HD ATA come archivio, più naturalmente DVD rom e masterizzatore DVD\CD-RW. Se si, come li devo collegare?

RAID 0 = 2 HD ATA 133 su controller Via
HD 3 = 1 HD ATA 133 dove?
DVD Rom = dove?
DVD\CD-RW = dove?

Grazie
connex

GDM
09-10-2003, 07:49
Originariamente inviato da LuCiOz
Spieghi come hai risolto? thk

L'overclock non era :D
Anche se variando velocità AGP/PCI la distorsione cambiava...
Ho provato a installare qualunque driver ma niente...

Allora ho preso e ho disistallato tutti driver/utility creative...pulito cartella e il registro molto approfonditamente...
Spento, sfilato la scheda...avviato senza...spento. Rimessa su un altro slot pci, avviato, annullata la procedura di installazione plug &play. Inserito il cd creative con i driver (per 2000, io ho xp), ho messo il percorso (invece che \sbaudigy) dei driver di aggiornamento per xp (\sound blaster creative) e installati. Riavviato, e già la distorsione non esististeva +. A quel punto (già contento :p) ho installato l'aggiornamento driver per xp che ha completamente sovrascitto sys,dll, inf perchè il percorso era lo stesso... riavviato.... Una meraviglia! :D

GDM
09-10-2003, 07:52
Originariamente inviato da connex
RAID 0 = 2 HD ATA 133 su controller Via
HD 3 = 1 HD ATA 133 dove?
DVD Rom = dove?
DVD\CD-RW = dove?



RAID 0 = 2 HD ATA 133 su controller Via
HD 3 = 1 HD ATA 133 su canale primario master
DVD Rom = secondario slave
DVD\CD-RW = secondario master

GDM
09-10-2003, 07:53
Raga a quanto è di default il voltaggio della cpu?

Spank
09-10-2003, 09:11
Originariamente inviato da GDM
Raga a quanto è di default il voltaggio della cpu?

1,525

anche se la p4p800 downolta un bel po' sotto stress (a me scende fino a 1,46V :eek: :muro: )

byez!

PSYCOMANTIS
09-10-2003, 09:21
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
AAAAAAAARRRRRRRRRRRRRGGGGHHHHHHHHHH
Sto' diventato matto!!!! :mad: Ma e' possibile che non ci sia verso di installare due hdd sul canale eide primario??????? e nemmeno un dvd e un masterizzatore su quello secondario???!!!

Window parte solamente se metto l'hd in slave e il dvd in master sul canale eide primario...... Ragazzi ditemi che non e' vero.....:( Ditemi che sto' sbagliando qualcosa..

Nessuno mi aiuta?:(

PSYCOMANTIS
09-10-2003, 10:48
Dunque, dopo l'ennesima sessione di prove, sono arrivato al dunque. Devo lasciare fuori qualcosa perche' 4 periferiche non le gestisce.
Questa e' una delle configurazioni funzionanti:

Eide1:
Dvd Primary master
Hdd primary slave

Eide2:
Hdd secondary master


Questa invece non funziona

Eide1:
Hdd primary master
hdd2 primary slave

Eide2
DVD secondary master
masterizz. secondary slave
:muro: :muro: :muro: :mad:

connex
09-10-2003, 15:01
Originariamente inviato da GDM
RAID 0 = 2 HD ATA 133 su controller Via
HD 3 = 1 HD ATA 133 su canale primario master
DVD Rom = secondario slave
DVD\CD-RW = secondario master


Grazie per la spiegazione, appena mi arriverà proverò a fare così.

Ciao
connex

Friskio TheBesT
09-10-2003, 15:41
scusate sono alquante perpòesso

ho la p4p800 glan/raid ed è la nuova versione rev1.03o2 nn rivordo

sono andato nel bios e ho visto che sta tutto bloccato

ma è possibile??

non si può impostare ne i timing ne la frequenza delle ram,il 18 del moltiplicatore è bloccato quindi non si può aumentare la freq del procio, le frequenze agp non si possono selezionare.:(

per quanto riguarda le impostazioni delle ram e freq agp non è che sta bloccato l'opzione non esiste proprio nel bios :eek:

secondo voi devo cambiare bios e si risolve tutto?:confused:

Spank
09-10-2003, 15:57
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
ho la p4p800 glan/raid ed è la nuova versione rev1.03o2 nn rivordo

sono andato nel bios e ho visto che sta tutto bloccato

ma è possibile??

non è che hai la P4P8X ?

cmq x navigare tra le voci basta che premi invio e/o i tasti + o - del tastierino numerico
ed ovviamente le classiche frecce direzionali

byez!

Friskio TheBesT
09-10-2003, 17:29
spank ma per chi mi hai preso???:confused:

cmq x navigare tra le voci basta che premi invio e/o i tasti + o - del tastierino numerico

non sono tanto scemo a sto punto:eek: :rolleyes: :D

la scheda è p4p800 almeno che non sono cecato:p

qualcuno puo aiutarmi?

Spank
09-10-2003, 18:43
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
spank ma per chi mi hai preso???:confused:



ti ho preso per uno che non ha spiegato bene il suo problema..
se almeno avessi scritto cosa avevi provato :rolleyes:
mica leggo nel pensiero io, e siccome ci sono state un paio di persone che non riuscivano ad oc xchè non sapevano che nelle asus si deve premere il "+" o "-" del tastierino, x aumentare il bus ad es..

byez!

Friskio TheBesT
09-10-2003, 19:01
il mio problema è che proprio le opzioni che permettono di modificare non esistono!:eek: :cry:

Spank
09-10-2003, 19:42
scusa ma che versione del bios è?
e che revision hai della scheda?
cmq prova un altro bios..

Un bios bloccato così come dici tu è presente nella asus P4P8X


byez!

Friskio TheBesT
09-10-2003, 19:56
ho la nuova versione della p4p800 non rivordo la revision cmq è quella con 5 slot pci e il dissy chipset nero con scritta asus bianca

GDM
10-10-2003, 07:08
La revision 2.0 .... mmm....dovrebbe avere già montato il 1009 di bios...

mah...prova a flashare la 1010.

Friskio TheBesT
10-10-2003, 13:22
ho letto sul chip del bios la revision è la 2.0 e il bios è il 1010 c'è qualche altro bios dopo il 1010??:confused:

GDM
10-10-2003, 13:28
Che ti dicevo....

Ci sono i beta 1011 .. mi pare...

Spank
10-10-2003, 15:50
Originariamente inviato da GDM
Ci sono i beta 1011 .. mi pare...

ti consiglio di stare alla larga dalle beta 1011 xchè un paio di quelle beta sono risultate bios killer :eek: (non so se poi li abbiano tolti tutti dai download )
:muro:

byez!

jumpy70
10-10-2003, 19:49
Io continuo a non vedere il disco RAID0 SATA fra quelli di boot :cry:

Yoghurt
12-10-2003, 17:21
Ciao a tutti sono nuovo :) Scusate la domanda banale, ma tra la P4P800 normale e Deluxe le differenze sono solo quelle indicate sul sito Asus? Ossia:

CrashFree BIOS 2
ASUS POST Reporter
AI Overclocking
Interfaccia IEEE 1394

O ce ne sono altre? Posso prendere tranquillamente la versione normale e risparmiare qualche euro? Grazie! :)

Manp
12-10-2003, 19:59
le prime 3 ci sono su tutte e due credo...

la firewire e il controller RAID EIDE esterno ci sono solo sulla Deluxe

:)

Yoghurt
12-10-2003, 21:46
Grazie della risposta!
Già che hai citato il raid, ho un po' le idee confuse... Intendi che sulla deluxe posso mettere in raid sia dischi eide che sata? E nella versione normale che succede? Il raid è solo lo zero x entrambe? Ah, è importante la porta firewire? :confused:

Spank
12-10-2003, 22:41
beh se ti serve la connessione fireware allora ti conviene la deluxe (se non l'hai sulla sk audio, tipo audigy)

la deluxe ha il controller raid ide promise
con la liscia puoi fare il raid 0 con hd s-ata (ma puoi anche collegarci 2 hd ide, tramite adattatori tipo serillel abit)

byez!

rton70
13-10-2003, 09:30
ciao a tutti

ho da poco comprato la P4P800 con il cpu nuovo
guardando in gestione periferiche ho notato che il processore ha due diver identici. e anche se ne disinstallo uno, dopo il riavvio del pc mi ritrovo sempre due driver, è normale ??

GDM
13-10-2003, 09:44
si è normale.... è il p4 HT

ugigi
13-10-2003, 12:28
ma come vanno i bios

la velocità delle ventole sono gestibile con sped fan

Spank
13-10-2003, 12:39
Originariamente inviato da ugigi
ma come vanno i bios

la velocità delle ventole sono gestibile con sped fan

ma è una domanda? un'affermazione? :confused: :eek: :p

cmq io ad es. lo tengo disattivato, non farei molto affidamento a questo sistema software per regolare la ventola. (anche se magari poi funziona bene)
preferisco una ventola regolabile manualmente con potenziometro ;)

byez!

Friskio TheBesT
14-10-2003, 16:46
raga una domandaù

ho il mio carissimo hd eide maxtor da 80gb adesso sta sulla porta ide.

lo posso collegare con il raid solo ed esclusivamente lui?

se si l'attacco raid dove lo metto dietro l'hd c'è una porta apposta?

GDM
15-10-2003, 06:27
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
raga una domandaù

ho il mio carissimo hd eide maxtor da 80gb adesso sta sulla porta ide.

lo posso collegare con il raid solo ed esclusivamente lui?

se si l'attacco raid dove lo metto dietro l'hd c'è una porta apposta?

si certo che lo puoi mettere nel canale raid anche da solo...
no è lo stesso connettore EIDE di sempre.... :rolleyes:

royal
15-10-2003, 11:16
ragazzi ho provato ieri ad aggiornare (usando asus update) il bios alla versione 1010 final e mi da errore: uneable to read bios image! :mad:
successo anchè a voi?
adesso ho 1009 final.. e questo lo piglia senza problemi ma il 1010 final manco x sogno..

ho provato a scaricarlo di nuovo ... cambia niente :(

pompone
16-10-2003, 22:39
Ciao anche io avevo fino a 1/2 fa lo stesso problema...ho usato da floppy AFUDOS (afudos /iNOMEBIOS.AMI) e mi ha aggiornato il bios.

Domandona invece: fino a ieri sera usavo motherboard monitor 5 e mi dava una terp costante di 35/36° idle, mentre se codificavo la temp saliva fino a 45/46° per poi tornare giù al termine del lavoro. Tutto ciò da almeno 2 mesi (anche se con temp più alte con il caldo queste erano costanti nei livelli idle/max sforzo)

Da questa sera con tutti i programmi (mother5, asusprobe, hmonitor, bios) la temp è variabile da 41° a 48° in idle, per salire a 51° o 58° sotto carico, ma varia di secondo in secondo anche di 4/5°...e questo con tutti i programmi. La temperatura mobo invece è sui 26°fissa (mentre fino a ieri era sui 22/23°).
La cosa strana è che io ho messo un sensore (del digital doc5) nello spazio tra gabbia del socket e cpu che segnava 25/26° in idle fino a 30/31°sotto sforzo, e tutt'ora segna quei valori, come a dimostrare che in realtà nulla è cambiato.

Io giuro non ho toccano nulla, l'unica cosa particolare è che al primo avvio questa sera mi ha dato per 1/2 secondo un messaggio del tipo "overvolt della cpu" in inglese...o qualche cosa di simile. Sono corso subito a guardare i valori sia da bios, da digitaldoc5 e dai programmi di monitoraggio ma tutto è ok.

Scusate la prolissità ma volevo spegarvi con esattezza la situazione in modo che poteste aiutarmi meglio.:p
Grazie a tutti.

lampinoit
16-10-2003, 23:06
Salve,
Ho questa mobo da ieri ma quando vado ad attivare l'ASUS Hyper Path non mi parte più...:(
Secondo voi è colpa della mia ram(2 banchi da 512 piazzati sugli slot blu ) o che altro??

Ciao
Lampino

lampinoit
16-10-2003, 23:15
già che ci sono un'altra domandina...

Io ho la p4p800 ...NON deluxe..ha lo stesso la possibilità di fare un raid coi dischi ata?? se si come li devo attaccare??

Grazie ancora

jumpy70
17-10-2003, 03:39
Originariamente inviato da royal
ragazzi ho provato ieri ad aggiornare (usando asus update) il bios alla versione 1010 final e mi da errore: uneable to read bios image! :mad:

Io ho fatto l'aggiornamento ieri sera senza problemi con AsusUpdate 5.19.01

Friskio TheBesT
17-10-2003, 07:32
già che ci sono un'altra domandina...

Io ho la p4p800 ...NON deluxe..ha lo stesso la possibilità di fare un raid coi dischi ata?? se si come li devo attaccare??

Grazie ancora

interessato anchi in quanto non ci ho capito una mazza!

royal
17-10-2003, 08:07
sono riuscito ad aggiornare il bios alla vers 1010 usando il buon vecchio DOS... heh .
cmq stranissimo quello chè mi è successo..
la p4p800 liscia non ha il raid

Friskio TheBesT
17-10-2003, 08:18
sono riuscito ad aggiornare il bios alla vers 1010 usando il buon vecchio DOS... heh .
cmq stranissimo quello chè mi è successo..
la p4p800 liscia non ha il raid

non ne sarei tanto sicuro la mia P4P800 con ICH5R il raid c'è l'ha

jumpy70
17-10-2003, 09:18
Originariamente inviato da lampinoit
già che ci sono un'altra domandina...

Io ho la p4p800 ...NON deluxe..ha lo stesso la possibilità di fare un raid coi dischi ata?? se si come li devo attaccare??

Grazie ancora

http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4p800/overview.htm

ICH5R con SATA e RAID 0 integrati
Intel è il primo costruttore di chipset ad integrare le funzioni Serial ATA (SATA) e RAID 0 direttamente nel South Bridge. Il nuovo chipset ICH5R consente un trasferimento dati da 150MB/s (SATA) e prestazioni avanzate (RAID 0) per aumentare l'efficienza del sistema. Nota:solo con Microsoft WinXP.

Spank
17-10-2003, 09:30
Originariamente inviato da lampinoit
già che ci sono un'altra domandina...

Io ho la p4p800 ...NON deluxe..ha lo stesso la possibilità di fare un raid coi dischi ata?? se si come li devo attaccare??

Grazie ancora

il raid 0 (e ora anche 1, dal bios 1009 ma non so se funzioni bene..) lo puoi fare con 2 hd s-ata
x usare 2 hd eide in raid dovresti procurarti 2 adattatori p-ata/s-ata tipo abit serilell2 (sconsigliato l'asus dongle, leggiti il topic in standing) e attacchi gli hd alla mobo

saluti
byez!

lampinoit
17-10-2003, 09:56
grazie spank finalmente hai chiarito tutto...potresti però aiutarmi sul mio primo questito..cioè:
percheè se avvio la funzione (Memory Acceleration Mode) come descritto all'inizio di questo 3d per lattivare l'hyperpath mi si blocca tutto??

ciao
L.

rton70
17-10-2003, 11:09
il mio rivenditore mi ha disabilitato l Hyper - Threading dal bios, perche ha detto che questa funzione è adatta solo per Cpu sopra i 3,0 ghz.
Io ho un cpu 2,4C ghz.
Vi risulta a voi questo??

royal
17-10-2003, 11:38
Originariamente inviato da rton70
il mio rivenditore mi ha disabilitato l Hyper - Threading dal bios, perche ha detto che questa funzione è adatta solo per Cpu sopra i 3,0 ghz.
Io ho un cpu 2,4C ghz.
Vi risulta a voi questo??

cazzata! ti ha preso x il culo

x il RAID :non lo sapevo anzi ho sempre pensato ke solo la deluxe avesse il raid come optional.. cmq bello avere il raid :) ke non mi interessa
:D

GDM
17-10-2003, 11:41
Originariamente inviato da rton70
il mio rivenditore mi ha disabilitato l Hyper - Threading dal bios, perche ha detto che questa funzione è adatta solo per Cpu sopra i 3,0 ghz.
Io ho un cpu 2,4C ghz.
Vi risulta a voi questo??



ahhahaahha ^_^

Riabilita!

brutal
17-10-2003, 12:16
Ciao ragazzi! Inanzi tutto è la prima volta che scrivo su HWUpgrade e devo dire che il forum è veramente ben organizzato! Grande idea fare questo 3d...
Vengo al punto...mi sono letto queste 55 pagine di 3d perche' è qualche giorno che iniziava a passarmi per la testa l'idea che la mia scheda madre avesse qualcosa di strano...Inanzi tutto del famoso AI Overlock nn c'e' traccia nel bios e gia' qui la cosa mi puzzava...allora ho deciso di cercare degli aggiornamenti del bios che pero' il programma Asus update continua a non trovare. Mi sono imbattuto finalmente in questo 3d e ho trovato i link utili gentilmente postati da Emax. Beh scarico il Bios 1010 vado per installaro con Asus Update e mi dice simpaticamente "The model of BIOS image doesn't match the one of BIOS ROM" praticamente dice che il mio bios attuale è

ROM TYPE : PMC PM49FL004 FirmWare HUB
Model : P4P800-F
Version : 1002.000
Date : 05/16/2003

mentre il nuovo bios è

Model : P4P800
Version : 1010.006
Date : 08/20/2003

con questo deduco che ci sia qualche problema a livello di modello della scheda madre...come posso risolvere? Sembrano non esistere bios per la fantomatica P4P800-F che tra l'altro nn mi supporta la meta' delle specifiche che invece ci dovrebbero essere come x esempio appunto l'AI Overlock etc.

Grazie x l'aiuto in anticipo

Spank
17-10-2003, 12:47
Originariamente inviato da rton70
il mio rivenditore mi ha disabilitato l Hyper - Threading dal bios, perche ha detto che questa funzione è adatta solo per Cpu sopra i 3,0 ghz.
Io ho un cpu 2,4C ghz.

cambia rivenditore..
:O :muro: :D :eek: :p

l'HT attivalo, ma penso che dovrai reinstallare l'os xchè win2k/xp non gradiscono molto.. ma potrebbero anche funzionare cmq

il 2.4C (fsb 800) ha l'hyper threading, come tutti i P4 "C" fsb 800.. di al tuo rivenditore di informarsi un po' ;)

Originariamente inviato da lampinoit
grazie spank finalmente hai chiarito tutto...potresti però aiutarmi sul mio primo questito..cioè:
percheè se avvio la funzione (Memory Acceleration Mode) come descritto all'inizio di questo 3d per lattivare l'hyperpath mi si blocca tutto??


memorie scarse
prova anche ad alzare i timings e dargli un po' di overvolt
non hai scritto che ram hai

byez!

royal
17-10-2003, 14:13
x brutal

l'AI overclock lo trovo abbastanza stupido, serve a poco.
beh mi spiace un casino ke ti 6 beccato questa p4p800-F .è la versione economica senza un casino di features.se riesci fai ke cambiarla.cmq mi sembra ovvio chè il bios doesn't match..

nj
17-10-2003, 14:37
scusate ma in definitiva, in tutte le schede madri + recenti, non è possibile installare prodottti come questo ???

http://www.zalman.co.kr/english/product/zm-nb47j.htm


Nè l' asus nè l' abit mi pare abbiano fori di montaggio, o mi sbaglio ?

keemax
17-10-2003, 14:44
Ciao a tutti, devo dire che un' ottimo 3d :D
Volevo farvi una domanda non tanto specifica ad un problema, ma riguardante l'overclock...
Secondo voi, e' conveniente restare per molto tempo a circa 300 di fsb premettendo che non ho nessun problema di instabilita' ???
Nel senso che, non e' che con il tempo i vari componenti potrebbero crearmi problemi tipo mobo o procio ecc...???
Questa domanda mi sorge, perche' comunque sono fortemente fuori specifica....
Grazie delle eventuali risposte...
Ciao.

keemax
17-10-2003, 14:49
Originariamente inviato da nj
scusate ma in definitiva, in tutte le schede madri + recenti, non è possibile installare prodottti come questo ???

http://www.zalman.co.kr/english/product/zm-nb47j.htm


Nè l' asus nè l' abit mi pare abbiano fori di montaggio, o mi sbaglio ?

Hai perfettamente ragione, non ci sono fori, ma gancetti...
Quindi questo dissi non va bene...
L'unica cosa di cui non sono sicuro e' se nella rev.2 della p4p800 abbiano cambiato tipologia...
Ciao.

werted
17-10-2003, 15:24
Secondo me per raffreddare meglio il nb conviene prendere un CNPS6500-Cu e montargli una 12x12.
Mi trovo benissimo e ne ho guadagnato in termini di silenzio

Spank
17-10-2003, 16:02
Originariamente inviato da werted
Secondo me per raffreddare meglio il nb conviene prendere un CNPS6500-Cu e montargli una 12x12.

e dove gliela monti una 12x12 sul nb? :eek: :D

sulla cpu intendi? :p

cmq io ho montato una top motor 50x50x20 mm sul dissi del nb (dopo aver tolto il pad rosa colloso dalla base e messo della pastina buona) portata @7V e funziona egregiamente e molto silenziosa :)

byez!

kaan
17-10-2003, 19:42
lo zalman viene raffreddato con una ventola montata su un braccio

http://www.zalman.co.kr/images/0212/6500A-cu3b.gif

forse è possibile fare in modo che quella ventola copra oltre al dissi anche il chipset

brutal
17-10-2003, 20:45
beh mi hanno inculato! sulla mia fattura c'e' scritto P4P800 i865PE Sck478 etc. non è specificato che sia la P4P800-F
infatti quando la montavo mi ero gia accorto che mancavano alcune porte USB e la porta x la connessione di apparati digitali come telecamere DVI etc.
ma pensa te...come mi hanno preso x il culo! Domani vado a faccio 1 casino.
Grazie cmq...

Rei & Asuka
18-10-2003, 12:01
Sono indeciso tra la Msi Neo 2 e questa..
Dopo una brutta esperienza con una A7V133 pendevo x l'Msi ma ho letto ke la Deluxe Asus ha il RAID Ide, una delle ultime credo ad avercelo ancora...
ma è compatibile Prescott? Perchè se no CIAOOO Asus, dopo l'inculata XP+ non mi becchi più ;)

xpiuma
18-10-2003, 13:30
Io ho preso lo zalman 6500b Cu da 2 giorni, ed anche con la 92x92 di serie il northbridge è raffreddato, infatti ho guadagnato la stabilità a 260 di fsb, prima ero a 253 stabile. (ho provato 12 ore di prime, spi 32, ecc... in più col procio a 1,7V a pieno carico non ho MAI passato i 44° (prima arrivavo a 57).
Ottimo acquisto!!!
In più montando un'altra ventola sul braccio raffreddo anche le ram della mia raddy!!!

jumpy70
18-10-2003, 16:36
Se io faccio l'ovwrclock tramite AI Overclocking aumentanto per esempio del 10% il fiìx agp/pci viene bloccato?
Ho un P4 2.8GHz a 800Mhz e adesso sto a 220 Mhz (3.08 Ghz)

hornet75
18-10-2003, 19:10
Originariamente inviato da brutal
Ciao ragazzi! Inanzi tutto è la prima volta che scrivo su HWUpgrade e devo dire che il forum è veramente ben organizzato! Grande idea fare questo 3d...
Vengo al punto...mi sono letto queste 55 pagine di 3d perche' è qualche giorno che iniziava a passarmi per la testa l'idea che la mia scheda madre avesse qualcosa di strano...Inanzi tutto del famoso AI Overlock nn c'e' traccia nel bios e gia' qui la cosa mi puzzava...allora ho deciso di cercare degli aggiornamenti del bios che pero' il programma Asus update continua a non trovare. Mi sono imbattuto finalmente in questo 3d e ho trovato i link utili gentilmente postati da Emax. Beh scarico il Bios 1010 vado per installaro con Asus Update e mi dice simpaticamente "The model of BIOS image doesn't match the one of BIOS ROM" praticamente dice che il mio bios attuale è

ROM TYPE : PMC PM49FL004 FirmWare HUB
Model : P4P800-F
Version : 1002.000
Date : 05/16/2003

mentre il nuovo bios è

Model : P4P800
Version : 1010.006
Date : 08/20/2003

con questo deduco che ci sia qualche problema a livello di modello della scheda madre...come posso risolvere? Sembrano non esistere bios per la fantomatica P4P800-F che tra l'altro nn mi supporta la meta' delle specifiche che invece ci dovrebbero essere come x esempio appunto l'AI Overlock etc.

Grazie x l'aiuto in anticipo

Vi riporto quanto scritto sul nr.151 di Pc Professionale sulla P4P800-F:

Dall'esame della documentazione in nostro possesso possiamo affermare che questa scheda madre è destinata al segmento economico del mercato, essendo priva delle funzionalità avanzate implementate nelle versioni P4P800 e P4P800 Deluxe.
Sembrerebbe mancare il supporto alla tecnologia Hyper-Threading, inoltre il southbridge ICH5 è privo della funzionalità Raid e lo slot Wi-Fi presente sulle P4P800 (standard e Deluxe) è stato sostituito con uno slot CNR di scarsa utilità. L'audio viene gestito dal codec ADI AD1980 meno evoluto rispetto all'AD1985 presente sugli altri modelli e privo dell'uscita digitale S/Pdif. Il controller di rete Ethernet 3Com c940 è stato sostituito con il Broadcom 4401 (10/100 Mbit). Infine la P4P800-F non è provvista delle funzioni AI (Artificial Intelligence) .......Dopo ulteriori ricerche nel database del supporto tecnico Asus, abbiamo scoperto che all'indirizzo www.asus.com/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800-F è possibile scaricare il Bios e le ultime revisioni dei driver per questo prodotto.


Come dire ......tutta un'altra Mainboard

Rei & Asuka
18-10-2003, 20:29
Nessuno che mi può aiutare sul problema Prescott? :cry:
Il Raid IDE come và? Stabile? Punteggi?

GDM
24-10-2003, 06:57
up

Rei & Asuka
24-10-2003, 11:09
Nessuno che mi caga? :( Prenderò la Neo2, qui vado troppo al buio :confused:

freddyso
24-10-2003, 15:40
Ho bisogno di un consiglio...

sto per acquistare una P4P800 liscia (no delux, i865PE) da utilizzare principalmente con i giochi, ma sono indeciso su due punti

1) è meglio 1GB di ram OEM o 512 di quelle buone (corsair Kingston ecc..) in pratica spenderei uguale..

2) quale HD da 120 GB SATA montare.

tenete presente che un rivenditore mi ha detto che non è riuscito a montare HD SATA con memorie normali (mah!!) e che ho intenzione di fare un modesto overclock su di un P4 2.4.

grazie per le risposte

Friskio TheBesT
24-10-2003, 15:43
sicuramente 512mb di ram ti bastano quasi per tutto.
se usi grafica 3d ti consiglio di prendere 1gb di ram se usi giochi e vuoi overclokkare meglio che ti prendi 512di quelle buone.
per l'hd non so.

ti chiedo io iun consiglio,

cosa intendi per ram quelle buone?quali ha intezione di mettere?dove le prendi?

metti che ho quasi la tua stessa config.

Spank
24-10-2003, 15:59
Originariamente inviato da freddyso
1) è meglio 1GB di ram OEM o 512 di quelle buone (corsair Kingston ecc..) in pratica spenderei uguale..

2) quale HD da 120 GB SATA montare.


x i giochi attuali ti bastano 512 mb di ram, basta che siano almeno pc3200 e di marca (no nanya, elixir.. :muro: o cose dee genere..)
ovviamente 2x256 mb in dual channel

come hd non saprei, io ho un seagate s-ata da 80 giga e mi trovo bene, ma non ne ho provati altri modelli di s-ata..
L'importante abbia 8 mb di cache e sia da 7200 rpm (credo tutti i s-ata abbiano questa velocità minimo)
prova a leggerti qualche recensione e test di hd, anche su questo sito

byez!

Friskio TheBesT
24-10-2003, 16:05
perchè odi le Nanya?

adesso ho a-data ma prima avevo le Nanya e schizzavano

fabrizio858
24-10-2003, 16:21
ciao ragazzi volevo sapere se facendo overcloccare la cpu dall utility AI OVERCLOCKING i fix sn impostati automaticamente a 66/33...oppure aumentano? grazie

Friskio TheBesT
24-10-2003, 16:40
ccredo proprio che aumentino all'aumentare dell'fsb. quindi vai sul sicuro e bloccali manualmente a 66/33

union-jack
24-10-2003, 17:27
salve sono appena entrato di diritto nel club !

non ho ancora assemblato il pc ma a casa ho la mia bella P4P800 deluxe che mi aspetta..

mi è toccata la revisione 2.0 sapete che vantaggi-svantaggi ha rispetto alle precedenti versioni ??

ho comprato 2 x 256 di Corsair twin LL Platinum......il portafogli piange disperato :cry: ma il pc gioisce di brutto

nel manuale della scheda non sono menzionate tra quelle compatibili ma nel sito Corsair dicono che sono molto performanti con i chipset intel 865 e 875......chi dice la verità ?

mai assemblato un pc in vita mia.....ci sara' da ridere domani:D

ugigi
24-10-2003, 18:16
e delle memorie di marca vdata qualcuno sa dirmi come vanno?

Spank
24-10-2003, 18:23
Originariamente inviato da ugigi
e delle memorie di marca vdata qualcuno sa dirmi come vanno?

che sigla hanno?
pc2700 o 3200 ?

questo è un modulo di v-data pc2700 (!!) che ho appena venduto sul forum, ecco a quanto le ho portate sulla p4p800 ;)

http://speedy.gamersrevolt.it/mercatino/v-data @228.jpg

ovvio che non sono tutte così, ma solo quelle + fortunelle e va anche un po' a :ciapet: :D :p

byez!

pippo76
26-10-2003, 19:16
non trovavo + il topic......panico

so che di domenica è dura trovare qualcuno ma sono prorpio in panne.

qui trovate il mio problema......qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=547294)

sono disperata ho fatto tutto da sola:(

thaber
27-10-2003, 08:48
salve volevo comprare questa mitica mobo ma possedendo una sound blaster audigy platinum.
ho paura di buttarla sapete se ci sono conflitti???

GDM
27-10-2003, 08:52
No vai tranquillo .... guarda la signa....

TechnoPhil
27-10-2003, 09:54
raga è normale che aumentando l'fsb e lasciando il divisore 1:1 la ram nel bios rimane a 400mhz????

non è che per caso rimane scritto così poi in realtà sale come dovrebbe????:cry: :cry:

GDM
27-10-2003, 09:57
Certo che è normale... 400..significa soltanto che hai il divisore a 1:1 ... quindi in questo caso la ram ti va al doppio della frequenza di bus che hai impostato...

royal
27-10-2003, 12:20
x gdm : modda la mobo! non puoi tenere le crosair a 360!! :eek:

:sofico:

thaber
27-10-2003, 12:35
Grazie GDM
domani la ordino

EVVIVA!!!!

GDM
27-10-2003, 13:14
Originariamente inviato da royal
x gdm : modda la mobo! non puoi tenere le crosair a 360!! :eek:

:sofico:

infatti la signa è da aggiornare....
:D


Fatto...

TechnoPhil
27-10-2003, 13:53
Originariamente inviato da GDM
Certo che è normale... 400..significa soltanto che hai il divisore a 1:1 ... quindi in questo caso la ram ti va al doppio della frequenza di bus che hai impostato...


Grazie 1000....mi preoccupavo un pò!!!:D :D

La P4PE ti faceva vedere anche l'aumento della frequenza ram!!!

info29
27-10-2003, 14:22
ciao, ho il pc in sign...

Potreste darmi qualche consiglio su come settare il bios (1010)? Particolarmente i settaggi sui tempi della RAM.
Se metto auto sul detector della frequenza della Ram mi esce 266, se metto un valore più alto va in crash?
Se attivo il PAT con il "... by speed" disattivato mi esce "partially activated" con il software di test, come mai?
Mettere 66.6/33.3 su AGP/PCI può influire sulla velocià dei miei dischi fissi?

CONSIGLI???

GRAZIE 10000000!!!!

GDM
27-10-2003, 14:28
Fossi in te ...imposterei così...
con la frequenza di proc che hai adesso...
BUS 266x12=3200

RAM 4:5 ==> 425

Prova 2-2-2-6 overvoltate...

info29
27-10-2003, 14:36
Originariamente inviato da GDM
RAM 4:5 ==> 425


Cosa significa? scusa ma sono un pò tardo in materia. Overvoltate a quanto? cosa dici del PAT?

Se non funge quale settaggio aumento? il primo?

GRAZIE TANTE!!!

GDM
27-10-2003, 14:45
Devi impostare le memorie a 4:5 quindi nel bios a 333.

il voltaggio mettilo pure a 2,85....

I timing li imposti + bassi possibile...

solo dopo se è stabile pensa al PAT...

info29
27-10-2003, 20:09
Originariamente inviato da GDM
Devi impostare le memorie a 4:5 quindi nel bios a 333.

Io ho solo il 266, 320 e 400


il voltaggio mettilo pure a 2,85....
Sicuro? è il valore massimo (ho le twinqualcosa)

In sisoft, se avete voglia di legere mi da:

Mainboard
Produttore : ASUSTeK Computer Inc.
Supporto MP : 1 CPU
Versione MPS : 1.40
Modello : P4P800
Versione : Rev 1.xx
Numero Seriale : MB-1234567890


Controller di Memoria Sistema
Posizione : Mainboard
Funzionalità di Correzione Errori : Non disponibile
Slot di Memoria Totali : 4
Memoria Massima Installabile : 4GB
BANK0 - DIMM0 : Vuoto
BANK1 - DIMM1 : Vuoto
BANK2 - DIMM2 : Manufacturer2 PartNum2 SerNum2 AssetTagNum2 DIMM Sincrono SDRAM 512MB/64
BANK3 - DIMM3 : Vuoto

Chipset 1
Modello : ASUSTeK Computer Inc 82865G/PE/P, 82848P DRAM Controller / Host-Hub Interface
Bus : ISA AGP PCI IMB USB i2c/SMBus
Velocità Front Side Bus (FSB) : 4x 266MHz (1064MHz vel. dati)
Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 4x 200MHz / 2x 200MHz
Ampiezza : 64-bit
HTT - Hyper-Threading Technology : Sì
Stadi Pipeline I/O : Richieste 12

Interfaccia Hub Chipset 1
Tipo : Interfaccia-Hub
Versione : 1.50
Numero di Porte : 3
Ampiezza : 8-bit
Full Duplex : Sì
Moltiplicatore : 1/1x

Banchi di Memoria Logici/Chipset 1
Banco 4 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-4-4-8CL 1CMD
Banco 5 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-4-4-8CL 1CMD
Canali : 1
Velocità : 2x 212MHz (424MHz vel. dati)
Moltiplicatore : 4/5x
Ampiezza : 64-bit
Frequenza di Aggiornamento : 7.80µs
Performance Acceleration Technology : No
Modalità Risparmio Energetico : No
Fixed Hole Presente : No

APIC 1
Versione : 2.00
Moltiplicatore : 1/2x
Interrupt Massimi : 24
Gestore IRQ Avanzato : Sì
Supporto Avanzato : Sì

Moduli di Memoria
Modulo di Memoria 3 : 512MB 16x(32Mx8) DDR-SDRAM PC3200U-2533-600 (CL2.5 fino a 200MHz)

Generatore Clock di Sistema
Modello : ICS 952607
Programmabile via Software : No
Supporto Read-Back : Sì

Sensori di Voltaggio
Voltaggio CPU : 1.60V
Voltaggio Aux : 3.20V
Voltaggio +3.3V : 3.31V
Voltaggio +5V : 5.08V
Voltaggio +12V : 15.50V

Bus AGP su Hub 1
Versione : 3.00
Velocità : 8x
Moltiplicatore : 1/2x
Modalità Fast-Write Attivata : Sì
Modalità Isocrono Attivata : No
Indirizzamento Attivato : 32-bit
Aperture Size : 64MB

Bus PCI su Hub 1
Versione : 2.20
Numero di Bridge : 2
PCI Bus 0 : PCI (1x PCIClk)
PCI Bus 2 : PCI (1x PCIClk)

rton70
27-10-2003, 20:13
Ciao

ho montato il nuovo hard disk Maxtor serial ata, il bios lo riconosce nella 4 porta, anche se io seguendo le istruzioni dall opuscolo uscito dal pacco della mobo, penso di averlo montato nella 3 porta quella + vicina alle ram.
Forse questa è una domanda stupida: come faccio a capire che la mobo lo ha riconosciuto come un serial ata?
non vi è scritto niente che mi dica che è un hard disk serial ata, è normale questo?

Ho unaltra domanda: come mai quando attivo la funzione turbo il pc si blocca e devo rientrare nel bios x riattiuvare la funzione auto?

luigip
27-10-2003, 20:21
Ciao ragazzi,poichè ho un problema con la p4c800 che ha molte impostazioni simili alla p4p800 che ho avuto se potreste aiutarmi in questo problema http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=547977

Spank
27-10-2003, 23:07
Originariamente inviato da info29
ciao, ho il pc in sign...

Potreste darmi qualche consiglio su come settare il bios (1010)? Particolarmente i settaggi sui tempi della RAM.
Se metto auto sul detector della frequenza della Ram mi esce 266, se metto un valore più alto va in crash?
Se attivo il PAT con il "... by speed" disattivato mi esce "partially activated" con il software di test, come mai?
Mettere 66.6/33.3 su AGP/PCI può influire sulla velocià dei miei dischi fissi?


ma hai 1 solo modulo o 2x256 twinmos?
che chip montano?

cmq metti
PCI/AGP a 33/66 (ovviamente)
CPU Vcore default (o 1.55V)
Divisore RAM: 320 (5:4)
Timings ram: 2-3-3-6-4
Voltaggio ram: 2,75V
Performance mode: AUTO

e quindi aumenti il bus da 200 in su, finchè regge e casomai overvolti un po' la cpu (occhio xò che a 200 di fsb le ram si settano automaticamente a 400, anche se metti 320 nel bios, parti con 201 di fsb e vedi che lo prende il divisore..)

Quindi trovata la stabilità della cpu abbassi un po' i timings della ram e vedi se reggono (tipo 2-2-3-6 o 2-2-2-6)

byez!

Spank
27-10-2003, 23:13
Originariamente inviato da rton70
Ciao

ho montato il nuovo hard disk Maxtor serial ata, il bios lo riconosce nella 4 porta, anche se io seguendo le istruzioni dall opuscolo uscito dal pacco della mobo, penso di averlo montato nella 3 porta quella + vicina alle ram.
Forse questa è una domanda stupida: come faccio a capire che la mobo lo ha riconosciuto come un serial ata?
non vi è scritto niente che mi dica che è un hard disk serial ata, è normale questo?

Ho unaltra domanda: come mai quando attivo la funzione turbo il pc si blocca e devo rientrare nel bios x riattiuvare la funzione auto?


1) la 4° porta, come la chiami te, è quella + vicina alla ram, c'è anche serigrafato sulla piastra ;) :p

2) le tue ram non reggono il turbo, lascia AUTO o vedi se reggono con STANDARD
casomai gioca anche sui timings ram e vdimm

byez!

GDM
28-10-2003, 07:22
Originariamente inviato da info29
Io ho solo il 266, 320 e 400


Si scusa....320

info29
28-10-2003, 13:07
dite di non lasciare i timing by SPD, vero?

lampinoit
28-10-2003, 13:38
Scusate l'urlo ma questo è il terzo 3d senza risposte...

Ho due problemi con la mia p4p800 e un p42,8 /800
1) se accendo l'hyper threading ogni tanto mi si riavvia xp
2) non mi va l'hyperpath(se lo attivo non riparte)

Domanda:
Secondo voi se cambio la ram (io ho due banchi da 512 sugli slot blu) e prendo una twin 400 risolvo???

Ciao
L.

info29
28-10-2003, 13:50
Non è il 3d senza risposte, a me hanno sempre risposto, probabilmente nessuno sa aiutarti.

Altra domanda, oltre a quelle già poste: ho un blocco da 512MB, se lo metto del terzo slot invece che sul primo è uguale, vero?

TechnoPhil
28-10-2003, 14:50
Originariamente inviato da info29
Non è il 3d senza risposte, a me hanno sempre risposto, probabilmente nessuno sa aiutarti.

Altra domanda, oltre a quelle già poste: ho un blocco da 512MB, se lo metto del terzo slot invece che sul primo è uguale, vero?


E' la stessa cosa.....la differenza dei colori centra solo se si vuole configurare il dual channel!!

TechnoPhil
28-10-2003, 14:51
Originariamente inviato da lampinoit
Scusate l'urlo ma questo è il terzo 3d senza risposte...

Ho due problemi con la mia p4p800 e un p42,8 /800
1) se accendo l'hyper threading ogni tanto mi si riavvia xp
2) non mi va l'hyperpath(se lo attivo non riparte)

Domanda:
Secondo voi se cambio la ram (io ho due banchi da 512 sugli slot blu) e prendo una twin 400 risolvo???

Ciao
L.

Prova con un banco solo....ad ogni modo il pat non va xchè forse le ram non reggono!!

riguardo l'hyper threading non so....:confused:

Spank
28-10-2003, 15:50
Originariamente inviato da lampinoit
Scusate l'urlo ma questo è il terzo 3d senza risposte...

Ho due problemi con la mia p4p800 e un p42,8 /800
1) se accendo l'hyper threading ogni tanto mi si riavvia xp
2) non mi va l'hyperpath(se lo attivo non riparte)


1) l'HT lo attivi una volta e basta e quindi fai una installazione pulita dell'OS, non è che puoi attivarlo a piacimento (a meno che non usi 2 hd con 2 sistemi operativi separati), dato che se fai una installazione con ht disattivato xp (immagino il pro) ti vede una sola cpu, se lo attivi in seguito fai solo confusione xchè l'os poi cerca 2 cpu :eek:

2) prova con 1 solo banco di ram timings by spd a 2,75V o 2,85V e performance auto

spero tu abbia delle ram di marca, brand di buona qualità (altrimenti opta per le twinmos che sono economiche ma abbastanza valide)

byez!

Manp
28-10-2003, 17:29
Originariamente inviato da Spank
1) l'HT lo attivi una volta e basta e quindi fai una installazione pulita dell'OS, non è che puoi attivarlo a piacimento (a meno che non usi 2 hd con 2 sistemi operativi separati), dato che se fai una installazione con ht disattivato xp (immagino il pro) ti vede una sola cpu, se lo attivi in seguito fai solo confusione xchè l'os poi cerca 2 cpu :eek:

su questo non ne sono per nulla convinto...

se attivi l'HT WinXP trova 2 processori, se lo disattivi ne trova 1... non fa nessuna differenza per l'OS quante CPU ci sono, si sistema da solo...

al max quando lo disattivi si può cambiare manualmente il tipo di PC da multiprocessore ACPI a uniprocessore ACPI, ma anche lasciando multiprocessore con HT disabilitato non succede nulla...

:)

Spank
28-10-2003, 18:58
si ma poi mi pare che non funzioni + l'idle..
beh se te vuoi fare delle installazioni così.. il pc è tuo ;)

byez!

Manp
28-10-2003, 20:19
Originariamente inviato da Spank
si ma poi mi pare che non funzioni + l'idle..
beh se te vuoi fare delle installazioni così.. il pc è tuo ;)

byez!

l'idle funziona benissimo, il sistema è stabile e non c'è nessuna differenza di prestazioni... questo è quento... imho basta...

nn c'è bisogno di reinstallare windows ogni volta che si fa la minima cazzata... se tu hai tempo da perdere così, bhè il tempo è tuo ;)

:)

ziopazzo
28-10-2003, 23:08
sono ben 58 pagine mai visto niente di così ampio su un forum di una mobo.
Grandi tutti gli utenti, si trova di tutto spuntano sempre problemi nuovi.

ho iniziato a guardare dalla pag1 alla 8 e poi dalla 53 alla 58
ma non ho trovato niente di simile al mio problema.

Eccone uno che manca.

clicca qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=548874)

jumpy70
29-10-2003, 02:39
Quasi tutti. Il RAID su Serial ATA non è ancora selezionabile dal bios come periferica di boot :(

irondog
29-10-2003, 10:28
Ragazzi, ho scaricato l'Intel Desktop Control Center ma ovviamente non funziona con la nostra P4P800 perche' durante il setup dice che non trova una mobo Intel... secondo voi c'e' la possibilita' di forzare l'installazione? ho cercato in rete ma x adesso non ho trovato nessuna dritta... :(

ziopazzo
29-10-2003, 11:46
ho preso da poco la p4P800 e ho montato in dual channel 2 DDR 512 400mhz A-data, 2.4Ghz 800FSB, Hard disk 80 Gb Maxtor, Geforce4 mx 440 64DDr, case con 2 ventole.

Avvio di windows 30 secondi e mi sembra che gira lenta dalle caratteristiche che presenta.

se ci metto i secondi che passano dall0accensione saliamo a 40 secondi....

Moeb
29-10-2003, 12:23
Originariamente inviato da Spank
1) l'HT lo attivi una volta e basta e quindi fai una installazione pulita dell'OS, non è che puoi attivarlo a piacimento (a meno che non usi 2 hd con 2 sistemi operativi separati), dato che se fai una installazione con ht disattivato xp (immagino il pro) ti vede una sola cpu, se lo attivi in seguito fai solo confusione xchè l'os poi cerca 2 cpu :eek:

2) prova con 1 solo banco di ram timings by spd a 2,75V o 2,85V e performance auto

spero tu abbia delle ram di marca, brand di buona qualità (altrimenti opta per le twinmos che sono economiche ma abbastanza valide)

byez!

Spank , avevo installato il s.o. con ht disabilitato ,poi avendo chiesto consigli mi e' stato detto che abilitarlo non da' problemi anzi qualcosina fa' :) , allora l'ho abilitato da bios e riavviato .Il sistema operativo al riavvio ha trovato una altra cpu acpi e l'ha installata in 3 sec .Riavviato di nuovo e tutto ok.
L'ho fatto solo per provare ed e' andata , ora non so' se abilita o meno l'idle pero' per chi vuole provare al limite sa' che non rischia nulla di grave :)


ciao


p.s. ti sono debitore , ho trovato un tuo post dove avevi postato la dicitura esatta per il flash bios con afudos ...
stavo smadonnando da un paio di ore ....:)

Spank
29-10-2003, 12:59
non so, in un altro thread si diceva che l'idle poi non funzionava bene
cmq io preferisco fare installazioni pulite, e poi avendo attualmente 2 hd (uno estraibile) non ho di questi problemi ;)
(uno ha l'installazone con ht off, una con ht on)

byez!

lampinoit
29-10-2003, 13:45
Grazie x le risposte...

Io non credo che dipenda dall'istallazione ..mi rileva 1 cpu ora e 2 quando attivo l'ht..ma non è che non và ..solo ogni tanto..hard reset....

:((
ora cambio la ram e poi riposto le mie impressioni..

Ciao
L.

Bandit
29-10-2003, 15:21
Originariamente inviato da emax81
Intel Chipset Software Installation Utility V5.02.1003 (27/08/2003) (http://aiedownload.intel.com/df-support/6536/a08/infinst_autol.exe)
Intel Applicator Acceleretor 3.5.1 Raid Edition (http://aiedownload.intel.com/df-support/6481/a08/iaar351_multi.exe)

Floppy Configuration Utility - Intel® Application Accelerator RAID 2.0 (7/7/2003) (http://aiedownload.intel.com/df-support/6364/eng/iaar2_floppy.exe)
VIA RAID driver V1.20 W95/98/NT4/ME/2k/XP (2003/07/01)
(ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/ide/via6410/via_6410rad_120.zip)SoundMAX Audio Driver version 5.12.01.3630 WHQL driver 98SE / ME/2K/XP (2003/06/30)
(ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/adi/1985/1985WDM_3630.zip)3com Gigabit LOM (3C940) WHQL Driver V1.00.00.0044 NT4/w98se/ME/2k/XP (2003/06/30 ) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/lan/3com/3c940/044_3c940.zip)

Mi spiegate tutti sti programmi a cosa servono?

ziopazzo
29-10-2003, 15:48
Originariamente inviato da ziopazzo
ho preso da poco la p4P800 e ho montato in dual channel 2 DDR 512 400mhz A-data, 2.4Ghz 800FSB, Hard disk 80 Gb Maxtor, Geforce4 mx 440 64DDr, case con 2 ventole.

Avvio di windows 30 secondi e mi sembra che gira lenta dalle caratteristiche che presenta.

se ci metto i secondi che passano dall0accensione saliamo a 40 secondi....

PSYCOMANTIS
29-10-2003, 16:52
Un aiutino?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=549339

mazzy
29-10-2003, 18:02
Ciao,
Ho la P4P800 Dlx
Ho uno strano problema nel vedere i filmati via internet con RealPlayer.
Dopo una ventina di secondi su streaming di 350Kb il flusso si interrompe e dopo qualche secondo riprende a ritmo molto irregolare e molto limitato.
Questo succede da qualsiasi sito.
Ho altri 2 PC dietro il medesimo Router che vanno a meraviglia, anche per filmati di ore.

il problema e' ridotto proprio alla scheda perche' anche montando una NIC PCI, la stessa che uso negli altri 2 PC fa' lo stesso scherzo.

Tutto questo su un installazione pulita di WinXP, tutti gli aggiornamenti del caso, ecc

Qualcuno riscontra qualcosa di simile ?

ThunderTrunks
29-10-2003, 18:53
x tutti i possessori di asus p4p800(immagino tutti) preferibilmente reV.2.0A.....mi e' successa una cosa stranissima....ma moltissimo stranissima!avevo deciso di fare la Vmod alla mia cara mobo xke avevo intenzione di tirare un pochetto le ram....che faccio...metto a 2.55V da bios....prendo il multimetro....puntale nero a massa...puntale rosso sul chip per misurare la tensione della Vddr....leggo...e che mi dice???????????????? 2,91V!!!!!!!!!!!!!!!!!!!allora che faccio....tolgo il puntale nero...tolgo quello rosso....imposto da bios 2.85V...resetto...ripunto i puntali....3,02V!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma sta mobo come ragiona?se gli metto 1,65 di Vcore mi da 1,75....se gli do' 2,55 alla ram mi si mette a piu' di 2,9V???avete avuto esperienze simili?cmq spettacoloso...bella mobo...ovviamente la mod l'ho fatta lo stesso e pure senza fare saldature.ora posso andare anche a piu' di 3.2....peccato che se metto a 2.55V gia mi sta a oltre 3V!
una domanda...a voi li fa degli strani sibillii quando la ram e' in uso?l'ho notato con questa Rev 2.0.... con la deluxe che avevo prima rev 1.02 non li faceva.spero non siano preoccupanti.

Spank
29-10-2003, 19:45
Originariamente inviato da ThunderTrunks
x tutti i possessori di asus p4p800(immagino tutti) preferibilmente reV.2.0A.....mi e' successa una cosa stranissima....ma moltissimo stranissima!avevo deciso di fare la Vmod alla mia cara mobo xke avevo intenzione di tirare un pochetto le ram....che faccio...metto a 2.55V da bios....prendo il multimetro....puntale nero a massa...puntale rosso sul chip per misurare la tensione della Vddr....leggo...e che mi dice???????????????? 2,91V!!!!!!!!!!!!!!!!!!!allora che faccio....tolgo il puntale nero...tolgo quello rosso....imposto da bios 2.85V...resetto...ripunto i puntali....3,02V!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma sta mobo come ragiona?


scusa ma penso sia abbastanza logico che se fai la vmem mod e metti 2,55 nel bios poi avrai un valore superiore :sofico:
Il valore nel bios non corrisponde mica a quello reale, con la modifica..
io ad es. l'ho settata in modo da dare +0,25V
quindi a 2,55 mi da 2,80V sul vdimm
e a 2,85 3,10V

byez!

ThunderTrunks
29-10-2003, 20:43
:D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :D :D :D :D :D :rolleyes: :D :D
forse non mi hai capito bene :D :D
io SENZA Vmod ottenevo quei valoriii!!senza Vmod a 2,55 ottenevo 2,91 e ripeto senza Vmod e lo riconfermo!:D :D
questo ti pare normale?

Spank
29-10-2003, 23:16
avrai sbagliato piedino o mosfet su cui rilevare il vdimm, oppure l'hanno cambiato nella rev 2 :eek: :confused:

mi sembra un po' assurdo che a 2,55V, senza mod, ti dia 2,9v :muro:

byez!

ThunderTrunks
29-10-2003, 23:25
ti sembrera' anche assurdo ma e' cosi'....il chip l'ho controllato x bene ed e' quello te lo assicuro!

ziopazzo
30-10-2003, 00:16
Avvio di windows 30 secondi e mi sembra che gira lenta dalle caratteristiche che presenta.

se ci metto i secondi che passano dall0accensione saliamo a 40 secondi....

gabry24
30-10-2003, 02:44
Originariamente inviato da Spank
non so, in un altro thread si diceva che l'idle poi non funzionava bene
cmq io preferisco fare installazioni pulite, e poi avendo attualmente 2 hd (uno estraibile) non ho di questi problemi ;)
(uno ha l'installazone con ht off, una con ht on)

byez!


Lo sai che anch'io ho due sistemi su hd diversi.
Su quello principale con raid0 2xsata HT on,su quello ide per bench HT off.
Se si attiva l'HT successivamente il s.o. lo vede e setta per il multiprocessore acpi con due cpu e così tutto bene,ma se si disattiva l'HT successivamente,poi non funzia bene l'idle e si vede dalle temp che non scendono a riposo nonostante nel task manager non ci siano processi in atto.
Questo è quello che ho verificato più volte su varie mobo e p4 e di cui abbiamo già parlato.
In ogni caso basta fissare un punto di ripristino in win e ritornare alla condizione precedente all'attivazione dell'HT dapo averlo disabilitato in bios oppure si può al max fare un recupero installazione di win oppure ancora fare un'immagine del s.o. e ripristinarla all'occorrenza.

CIAO!!!

gabry24
30-10-2003, 02:52
Originariamente inviato da ThunderTrunks
ti sembrera' anche assurdo ma e' cosi'....il chip l'ho controllato x bene ed e' quello te lo assicuro!


Tanto per sicurezza misura la tensione col nero sul telaio del pc e il rosso direttamente sullo zoccolo della dimm 4-5° piedino a sinistra dall'alto,va bene lo zoccolo libero di fianco a quello occupato.

CIAO!!!

gabry24
30-10-2003, 02:57
Originariamente inviato da jumpy70
Quasi tutti. Il RAID su Serial ATA non è ancora selezionabile dal bios come periferica di boot :(


Come,e allora io come faccio ad avere 2xsata raid0 con s.o. di boot regolarmente installato senza problemi?E sia su p4p800 che su p4c800.
Credo tu abbia tralasciato qualche settaggio....

CIAO!!!

jumpy70
30-10-2003, 03:13
Io ho instalallato WinXp sul RAID (stesso tuo) però nel bios non me lo fa selezionare come periferica di boot.
Che settaggi hai tu?

ziopazzo
30-10-2003, 09:44
Originariamente inviato da ziopazzo
Avvio di windows 30 secondi e mi sembra che gira lenta dalle caratteristiche che presenta.

se ci metto i secondi che passano dall0accensione saliamo a 40 secondi....


1166 risposte ed a quella mia nemmeno una............

ThunderTrunks
30-10-2003, 10:03
Originariamente inviato da gabry24
Tanto per sicurezza misura la tensione col nero sul telaio del pc e il rosso direttamente sullo zoccolo della dimm 4-5° piedino a sinistra dall'alto,va bene lo zoccolo libero di fianco a quello occupato.

CIAO!!!

e come mai questa differenza?in effetti ho fatto come dici tu e a 2.85 sta a 2.86 senza mod....anche se a 2.55 sta a 2.67....ma vabbe'....cmq con la mod arrivo a 3.22V settando 2.85 e 3.00 settando 2.55....e il tutto senza fare saldature!
mi spieghi una cosa?xke facendo il memtest non mi rileva errori a 485mhz...con sandra mi fa il test...e con s.pi mi da errori?anche se gioco mi si blocca...e sono sicuro che dipende dalla mem...ma se faccio memtest mi da zero errori...io credevo fosse affidabile come test per testare la mem...

ThunderTrunks
30-10-2003, 10:07
ma qualcuno di voi ha notato questo strano cicalino quando le ram sono in uso?sulla rev 2.0 intendo xke sulla 1.02 non me lo faceva.

maximus73
01-11-2003, 13:35
Ma ha voi funziona la funzione asus post reporter?

Ho una asus p4c800 deluxe con una Audigy2 ma non si sente niente all'avvio del sistema.

Devo per forza usare la scheda audio interna per avere questa funzione?

Sul sito dell'asus non è specificato.

Grazie.

ziopazzo
01-11-2003, 16:30
ho installato nell' Hard disk Sata da 120 Gb windows Xp.

in Secondary Slave metto un secondo hard disk ata(dove ci ho memorizzato musica, documenti, programi etc.) ma il boot me lo fa con questo secondo hard disk e non con quello SATA e non mi permette di modificarlo perchè non compare.

come risolvo?

Spank
01-11-2003, 16:51
nel menu di boot, sotto l'ordine delle 3 periferiche con cui bootare (es. hd-cdrom-floppy) ti dovrebbe comparire la voce "hard disk" (o simile), entraci e seleziona per primo l'hd con cui vuoi fare il boot

byez!

maximus73
01-11-2003, 17:05
Nessuno sa come far funzionare l'Asus Post reporter con una scheda audio che non sia quella onboard?

TechnoPhil
01-11-2003, 19:13
Originariamente inviato da maximus73
Nessuno sa come far funzionare l'Asus Post reporter con una scheda audio che non sia quella onboard?

Non credo sia possibile!!!! con la P4PE non ci sono mai riuscito!:muro:

ziopazzo
02-11-2003, 01:30
problema risolto.

con hard disk SATA ho anche come secondario uno ATA.

sistema un pò a tradire la mobo ma ci sono riuscito.

Manp
02-11-2003, 15:11
se attivo il Q-Fan dal bios della mobo la ventola della CPU varia a seconda della temp, ma le altre ventole collegate agli altri 2 connettori sulla skeda madre non si muovono di una virgola dalla loro velocità...

ora mi chiedo, non c'è modo di variare la velocità anche delle ventole collegate ai due connettori non della CPU?

:)

TechnoPhil
02-11-2003, 17:32
Originariamente inviato da Manp
se attivo il Q-Fan dal bios della mobo la ventola della CPU varia a seconda della temp, ma le altre ventole collegate agli altri 2 connettori sulla skeda madre non si muovono di una virgola dalla loro velocità...

ora mi chiedo, non c'è modo di variare la velocità anche delle ventole collegate ai due connettori non della CPU?

:)


Ci vuole un controller apposito...tipo quei pannelli frontali multiuso della cooler master, che permettono di rilevare le temperature tramite sensori e regolare gli rpm delle ventole!!

Manp
02-11-2003, 18:02
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ci vuole un controller apposito...tipo quei pannelli frontali multiuso della cooler master, che permettono di rilevare le temperature tramite sensori e regolare gli rpm delle ventole!!

questo lo so, ma visto che la stessa cosa la fa la skeda madre sulla ventola della cpu mi chiedevo se non potese farla anche per le altre ventole

:)

emiliotot
02-11-2003, 18:08
Ma perchè se imposto 320 per le Ram da Bios e poi 250 per il Bus, il computer non si avvia mentre a 266 per le Ram parte e rimane stabilissimo?

Non posso credere che le mie 2 Mushkin da 512 mb siano così caccose!!!E poi sono PC 3200 non dovrebbero andare comunque a 400 Mhz con questi settaggi???

CHIEDO LUMI!!!

Spank
02-11-2003, 18:18
Originariamente inviato da emiliotot
Ma perchè se imposto 320 per le Ram da Bios e poi 250 per il Bus, il computer non si avvia mentre a 266 per le Ram parte e rimane stabilissimo?

Non posso credere che le mie 2 Mushkin da 512 mb siano così caccose!!!E poi sono PC 3200 non dovrebbero andare comunque a 400 Mhz con questi settaggi???

CHIEDO LUMI!!!

ma che timings hai messo?
performance mode?

byez!

emiliotot
02-11-2003, 18:53
No, che performance mode, non va manco se setto tutto su AUTO!!!

info29
02-11-2003, 20:33
Ciao, le mie twinmos PC3200 non vanno a 400 neanche con i timing by SPD... Come mai? Premetto che ho il PAT attivo (parzialmente perchè ho il bus a 200@266)

Inoltre qualcuno può spiegarmi semplicemente in cosa consiste il dual channel?

GRAZIE...

Xed Player
02-11-2003, 21:23
ciao a tutti

visto che avete la solita scheda di rete che ho io, non e' che potete aiutarmi.....

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=551884&highlight=p4c800

perfavoreeeeeeee!!!

xpiuma
03-11-2003, 08:17
x INFO29: ehm, se tu setti le ram a 400 non è che fissi la loro frequenza a 400MHz, questa mobo utilizza una notazione strana per i divisori: il 400 indica 1:1, il 320 indica 4:5 ed il 266 indica 2:3.
Quindi se il tuo fsb è a 266 stai cercando di far andare le ram a (266*2)*1:1=533MHz... Non puoi pretendere che vadano a questa frequenza neanche con i timings più rilassati che hai!!!

Se setti invece 320 (quindi il divisore a 4:5) ti andrebbero a (266*2)*4/5=425; e con un pò di overvolt e timings rilassati ti dovrebbero andare!

Byez

emiliotot
03-11-2003, 10:00
Vabbè la mia solita sfiga nello scegliemi sempre le CPU sfortunelle e le Ram caccose....!!!
Possibile che il mio 2.6 sia stabile senza aumenti del core ad appena 3100 Mhz?....
E poi sta cacchio di cosa che non parte se setto le Ram a 320 con Bus a 250 ( mentre si avvia benissimo con Ram a 266 ) ancora mica l'ho capita.!!
Timing tutti in auto, nessun settaggio audace ma niente...Eppure a 250 e 320 le Ram dovrebbero stare a 400 mhz.....

:confused: Bhà, chi me lo ha fatto fare di prendere ste cacchio di Mushkin Blue Line.....

Sarà mica colpa della mobo? Asus P4P800 deluxe rev. 2.0 bios 1009?.......

A che frequenza riuscite a portarlo voi il 2,6 senza overvolt ed in maniera STABILE ( senza che SuperPi dia errori tanto per intenderci ).....?

royal
03-11-2003, 11:44
ma cosa ti è passato x le mente..
la blue line è la linea economica. non puoi pretendere + di tanto..
cmq sono anke abbastanza sfigate se non reggono manco i 400 mhz :eek:

emiliotot
03-11-2003, 12:07
X Royal

Le Mushkin sono ram "oneste"......A 400 vanno benissimo in dual channel, purchè settate 1:1.....

La cosa INCOMPRENSIBILE è come mai NON VADANO a 5/4 con fsb a 250 ( sempre 400 mhz sono! ).....

A parte che comunque a 1:1 le ho tirate fino a 231 che mi sembra un ottimo risultato per moduli di questa classe.....

Mhà........

fabricium
07-11-2003, 17:19
Da una settimana ho assemblato il mio nuovo pc:
Thermaltake Xaser 3 2000a
Ali Enermax EG465AX-VE(g)
Sk. madre Asus p4p800Deluxe
Proc. Intel 2.4c Mhz
Ram 2*512 Mb A-Data 400Mhz
Sk.Video Hercules AIW9800se
1 Hd Raptor 36.7 Gb per Sistemi operativi
2 Hd Maxtor Diamond Plus 9 da 80 Gb 2Mb in Raid per audio-video
UPS on-lite 470W effettivi ovvero 800VA(na skifezza, non mi funziona nenche il software di diagnostica, ma da qualche parte dovevo contenere le spese)

Ne sono abbastanza soddisfatto,erano 5 anni che un Mendocino 300a@450 su P2B-f mi serviva egregiamente, ma per esigenze di studio (pro-e,autocad,etc) e grafica (acquisizioni audio-video, compressione div-x) sono dovuto passare a qualcosa di più performante (Xaser a parte che so molti giudicano "tamarro", ma a me piace così:D ).

Ieri però il nuovo pc mi ha già abbondonato, chi mi aiuta?
Il tutto è nato dal tentativo di una configurazione più stabile e performante in overclock.
Il mio procio
P4 2.4Mhz
SL6WF MALAY
L321A940
già a frequenza defoult non si comporta molto normalmente in quanto sia da bios sia da Pc-Probe che da MbM segna un v-core ballerino tra 1.584 e 1.6.Ma non dovrebbe essere 1.525 V?
Dopo vari tentativi avevo trovato la soluzione migliore con un Fsb a 240 procio quindi a 2880 Hz senza overvolt, ram in dual channel, in sincrono a 240 con impostazioni 2-3-3-5.
Tra l'altro mi era riuscita la modifica della Hercules 9800se@9800Pro e quindi ero molto soddisfatto.

Ieri però spinto dalla curiosità di vedere dove arrivava il processore ho inizialmente impostato il v.core a 1.6v per vedere che ballava poi tra 1.64 e 1.68 e quando ho impostato l'fsb a 275 con ram in impostazione automatica e divisore 5/4, non si è acceso più e l'Asus Post (il messaggio vocale che fa la sk. madre quando qualcosa non va) mi dice che il processore non è installato correttamente.

Inutile dire che ho disinstallato ogni componente, scaricato eventuali cariche elettrostatiche con messa "manuale" a terra, riposizionato, ram,sk. madre, processore, resettato la Cmos, ma niente continua a dare lo stesso messaggio.

La ventola continua a girare quindi non è un problema di mancato raffreddamento.
A 250 di fsb con ram 5/4 il sistema partiva ma non reggeva un Prime 95, che dava errore quando la Cpu arrivava a 47° e la Mb a 43°.
Avevo trovato quindi equilibrio a 240 di fsb, ram sincrona, Super-pi in 46s con poco softw. installato e temperature tra i 24° in idle e i 47 sotto sforzo.
Ho utilizzato il dissi originale con il pad termico perchè devo ordinare uno Zalman 7000A-Cu appena torna disponibile dal rivenditore che ho scelto.
Secondo voi che è successo?
Che posso provare a fare?
Può veramente essere "partito"il procio, nel qual caso non sarei così infelice se me lo cambiassero in garanzia con uno magari più performante, o può essere la sk.madre?

Posso dirvi che i voltaggi dell'ali erano buoni
+3.3 a +3.39
+5 a +5.14
+12 a +12.23
mentre avevo problemi con l'audio (in cuffia per il momento) con fruscii di sottofondo e con la fireware nell'acquisizione da telecamera digitale che perdeva molti fotogrammi con qualsiasi programma, alla fine ho acquisito in analogico.
Approposito il bios era la 1010.
Accettasi buoni consigli.

mazzy
07-11-2003, 17:40
fabricium


Potrebbe essere la cosidetta Sindrome della Morte prematura del Northwood... per cui un P4 "cessa" di funzionare dopo poco, se alimentato in overvolt..
succedeva di piu' in passato per la verita', ma dai sintomi mi pare proprio il caso.

Spank
07-11-2003, 18:21
Originariamente inviato da emiliotot
X Royal

Le Mushkin sono ram "oneste"......A 400 vanno benissimo in dual channel, purchè settate 1:1.....

La cosa INCOMPRENSIBILE è come mai NON VADANO a 5/4 con fsb a 250 ( sempre 400 mhz sono! ).....

A parte che comunque a 1:1 le ho tirate fino a 231 che mi sembra un ottimo risultato per moduli di questa classe.....


dunque:
riesci a risalire o vedere che chip montino?
xchè può darsi che siano buone solo per salire in sync (le migliori memorie che salgono in async sono quelle con bh-5, su intel dual channel, e nel tuo caso non credo siano bh-5 dato che le montano solo le level2 mushkin, attualmente)
Hai provato ad overvoltarle in 5/4 ? che so 2,75V con timings 3-3-3-7, mam auto, perfomance auto

prova anche il bios 1010 official (ma con il 1009 dovrebbero andare cmq..)

hai provato anche i banchi singolarmente?

byez!

rton70
07-11-2003, 19:32
Ma è possibile che la mia P4P800 con cpu da 2,40 ghz e 512 Mb di ram e Hard serial ata, Sk Video con 128 mb, .ci mette un casino di tempo x avviare il Windows Xp? :(

Ma è solo un mio peoblema o è anche a voi cosi lenta in avvio?

Per farvi capire bene quando avvio il pc ed esce quella schermata con lla sbarra centrale in cui dentro c'è quell cursore che cammina e che segnala il caricamento.
Con la mia vecchia P4S8X il cursone faceva quell cammino al massimo sei volte , ora con sta c........... di P4P800 devo aspettare circa 15 volte il passaggio del cursore.

Blaaaaaaaaaa A Napoli si dice: nun cagna'' mai a via vecchia con chell a nov.
Traduzione: non cambiare mai la strada vecchia con quella nuiva. :))

mazzy
07-11-2003, 20:37
Originariamente inviato da rton70
Ma è possibile che la mia P4P800 con cpu da 2,40 ghz e 512 Mb di ram e Hard serial ata, Sk Video con 128 mb, .ci mette un casino di tempo x avviare il Windows Xp? :(


Hai delle periferiche USB attaccate tipo Scanner ?

A me e' fulminea...la barra quasi non si vede... lo schermo divente subito nero, e poi blu con il login...

rton70
07-11-2003, 20:39
Fulminia?? :(
No ho solo la stampante collegata alla porta Usb.
Secondo te da cosa puo dipendere ?

Legolas08
07-11-2003, 21:34
che scheda video hai?

Spank
07-11-2003, 21:37
hai la sk di rete attivata?
prova ad assegnare un ip fisso alla scheda, tipo 192.168.1.1

hai software o utility che si caricano all'avvio del pc?

byez!

p.s. e x citare il tuo detto (sorry ma non so come si scriva, spero si capisca ^_^ :p) "s'adda cagna' ogni tant' " :sofico:

mazzy
07-11-2003, 21:45
la scheda di rete e' ininfluente, anche con IP dinamico non c'e' differenza almeno per me, ci deve essere qualche periferica che tarda a rispondere
Hai Norton 2004 installato ? rallenta un pochino per via di un modulo che si carica ed esegue una veloce check al boot tipo quello che si caricava al tempo di Win98 prima del lancio di windows.

rton70
07-11-2003, 21:52
Ciao il tuo napoletano è perfetto :)

la mia scheda è sempre stata lenta fin dal primo giorno che ho installato il Windows Xp.
Ho cambiato anche il mio Hard disk Ibm , e ne ho comprato uno Maxtor serial ata , ma il risultato è sempre lo stesso: lenta in avvio.

Come si cambia l'ip alla scheda di rete?

rton70
07-11-2003, 21:54
No ho Il Norton 2003, ma ti ripeto è sempre stata lenta anche solo con il Windows

Legolas08
07-11-2003, 22:42
io ho avuto lo stesso problema di lentezza in avvio, con i driver wdm di nvidia, per questo ti chiedevo che scheda video hai e se e vivo

In ogni caso scaricati il bootvis di microsoft e fagli analizzare il sistema in avvio, cosi sei in grado di vedere in quale fase del caricamento perde molto tempo.

emiliotot
07-11-2003, 22:56
Il problema dell'avvio lento di XP potrebbe anche essere dato da una o più periferiche che condividono lo stesso IRQ...
In effetti con le Asus ho sempre dovuto lottare con conflitti e condivisioni incompatibili di IRQ anche se alla fine ho sempre risolto in qualche maniera.....
Io ti consiglio di cominciare a disabilitare da Bios tutte le periferiche che occupano un IRQ e che non utilizzi, tipo la seconda COM, la porta parallela, la scheda di rete etc. e vedere come vanno le cose....
Se il Pc si avvia subito prova a riabilitarne una alla volta per capire quale di esse ti rallenti l'avvio....
Nella peggiore delle ipotesi potresti provare anche a cambiare slot PCI ad alcune schede....

Prova.......!

Friskio TheBesT
07-11-2003, 22:57
hai due ram? se hai due ram e non sono perfettamente uguali nn vanno bene insieme e fanno perdere tempo.

Spank
07-11-2003, 23:01
Originariamente inviato da rton70
Come si cambia l'ip alla scheda di rete?

pannello di controllo / rete

LAN (o relativa sk)

clicchi con il dx su proprietà
e quindi su "Protocollo Internet TCP/IP"

faccio prima ad allegarti uno sshot :p :D

Spank
07-11-2003, 23:03
cmq, se non le usi, disattiva completamente nel bios:
- porte seriali
- sk audio integrata
- parallela (se hai stampante usb ad es.)
- sk di rete

byez!

emiliotot
07-11-2003, 23:07
X SPANK

Purtroppo non ho modo di togliere il dissipatore dalle Ram Mushkin per vedere che chip montino, datosi che son incollati molto tenacemente e che se li stacco perdo la garanzia ( come indicato da Mushkin stessa ).....

Non ho provato i banchi singolarmente nè ho impostato timing bassi con overvolt, lo farò a breve....

Rimpiango SINCERAMENTE le mie vecchie TwinMos DDR 333 che spingevo a 400 con timing sparati a palla e con un overvolt di +10% su Epox 4PEA+.....
Ho visto solo ora che ho preso tutto, che su PcTuner shop ci sono le DDR 3200 sempre Twinmos e mi sto mangiando le mani......
ALLO STESSO PREZZO DI QUANTO HO PAGATO QUESTE!!!
:muro: :muro: :cry:

Spank
07-11-2003, 23:30
Originariamente inviato da emiliotot
X SPANK

Purtroppo non ho modo di togliere il dissipatore dalle Ram Mushkin per vedere che chip montino, datosi che son incollati molto tenacemente e che se li stacco perdo la garanzia ( come indicato da Mushkin stessa ).....

Non ho provato i banchi singolarmente nè ho impostato timing bassi con overvolt, lo farò a breve....


in effetti forse era meglio prendere le twinmos pc3200 che le blue line (ma non potevi prendere almeno le level1 mushkin? )

fai le prove con i banchi singoli e un po' di overvolt e facci sapere ;)

Cmq sarebbe interessante sapere che chip montano queste blue line..

saluti
byez!

paolo.cip
07-11-2003, 23:50
Visto che qualcuno ha tirato il discorso in ballo...

quali sono i vostri tempi di accensione???

Io con win XP ho 50 sec calcolando dal power on alla schermata di logon ( ho fatto la rima :cool: )

paolo1974
08-11-2003, 00:23
Salve, sono un fortunato possessore di una P4P800 deluxe da quasi 2 mesi. Qualcuno di voi è riuscito ad abilitare la PAT overcloccando la CPU? In questo momento sono con CPU 2400@3000MHZ con Fsb 250 (1000mhz). Ho impostato la memoria a 320mhz con divisore 5/4 così in teoria dovrebbe andare come 400 giusto?
Oltre a questo siete riusciti ad impostare anche la modalità turbo? Se si con quali voltaggi del core e memorie? Un ultima cosa di quanto siete riusciti a salire di Fsb???? vi prego di rispondere:cry: :cry: :cry:

emiliotot
08-11-2003, 01:41
Che io sappia il PAT si abilita in modalità completa SOLO con le Ram in sincrono 1:1 e col FSB a 200 Mhz....

rton70
08-11-2003, 09:42
Risposta x paolo.cip

Io con win XP ho 50 sec calcolando dal power on alla schermata di logon ( ho fatto la rima )

--------------------------------------------------------------------------------
Ciao, guarda che secondo me 50 secondi sono tanti per avviare il Windows Xp , quindi io penso che tu sia nelle mie stesse.
condizioni.

Risposta X Spank

Io non posso disabilitare la scheda di rete xche mi serve x il modem Adsl, comunque ho cambiato l'Ip ma il risultato è sempre quello.

fabricium
08-11-2003, 09:44
Grazie Mazzy.
A parte la Sindrome della Morte prematura del Northwood...di cui francamente non ne so molto nessuno mi sa dire nulla su questo:

Il mio procio
P4 2.4Mhz
SL6WF MALAY
L321A940
già a frequenza defoult non si comporta molto normalmente in quanto sia da bios sia da Pc-Probe che da MbM segna un v-core ballerino tra 1.584 e 1.6.Ma non dovrebbe essere 1.525 V?

E' normale o può essere già segno di un processore con problemi?
:confused:

x Paolo.cip
Quando funzionava il mio pc da power on a operativo (senza logon) con tutto il software in avvio caricato (ovvero hard disk che non legge più) circa 40-45sec.

xpiuma
08-11-2003, 09:54
Il mio ci mette 24sec; ma ho avuto anch'io il tuo stesso problema prima, magari posso darti una mano:
Ci mettevo circa 1 minuto e mezzo, ed era colpa della sceda di rete, aveva l'irq in conflitto: prova a guardare e cambialo, oppure disabilita la scheda di rete da bios (temporaneamente) e guarda se è quella.

ThunderTrunks
08-11-2003, 10:00
ragazzi, qualcuno sa risp alla mia domanda?
1 modulo ddr:nessun dual channel...banda disponibile 3.2gb/s
2 moduli ddr:dual channel...banda di 6.4gb/s sempre se si utilizza il divisore 1:1...ma se si usa ad esempio il 3:2 sono mi pare 4.2gb/s.
4 moduli ddr:dual channel ma...non e' che funziona una specie di dual dual channel?cioe' che io riesco ad avere 6.4gb/s di banda anche se imposto il 3:2?
mi sa di no vero?
no xke ho sentito dire che gli intel vanno meglio se invece di 2moduli ci sono 4...e non capivo in che modo..forse e' come dico io?

emiliotot
08-11-2003, 10:16
Stesso discorso......Il Dual channel con PAT si abilita in maniera COMPLETA solo con le ram IN SINCRONO 1:1 e a 200 Mhz di FSB....!!!!
Per far in modo che il PAT sia SEMPRE ABILITATO anche oltre i 200 mhz ma sempre con le ram sincrone 1:1, esiste un bios moddato...

A chi fosse interessato segnalo questo LINK postato sempre su questo stesso forum....

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/full_pat_page1.html

Spank
08-11-2003, 12:10
Originariamente inviato da emiliotot
A chi fosse interessato segnalo questo LINK postato sempre su questo stesso forum....



;)
cmq attenzione che poi non funzionano i divisori sulla ram al di fuori di 1:1
quindi potete salire solo in sync, questo ha i suoi pro e i contro ovviamente.
Dipende anche da come volete oc e che cpu avete.

Con un 2.4 cmq il miglior compromesso si ottiene con fsb da 270 mhz in su e ram a 5:4 (320) con timings spinti, imho

byez!

PhoEniX-VooDoo
08-11-2003, 15:22
erano mesi che non leggevi questo thread!! ...mi sono aggiornato! :)

Gia che ci sono, voglio chiedervi alcune cosette.

- Ho installato un WD Raptor 36Gb s-ata (bestiola powah), è normale che non mi serva alcun tipo di driver? L'unica cosa che serve sono gli inf intel
- MBM: è normale che il sensor 3 dia temp. sballatissime? ( -48 o +127 :D ) a cosa sarebbe riferito? (vedi allegato)

Per il resto (toccatina) tutto l'ambaradan in signa funza alla grande in piena stabilità :) (notare il neo acquisto Hercules 9800Pro :oink: :cool: :D )


X fabricium

hai provato:
- il reset CMOS?
- Tenere premuto il tasto d'acensione per 5-10 secondi finche senti un bee.beep e quindi ripremerlo ancora. al riavvio dovrebbe funzionare tutto. (io ho risolto cosi ogni volta che fallivo un oc :D )
- A levare la batteria ?

PhoEniX-VooDoo
08-11-2003, 15:23
mi sono dimenticato l'allegato :P

Bandit
08-11-2003, 15:50
Originariamente inviato da emiliotot
Stesso discorso......Il Dual channel con PAT si abilita in maniera COMPLETA solo con le ram IN SINCRONO 1:1 e a 200 Mhz di FSB....!!!!
Per far in modo che il PAT sia SEMPRE ABILITATO anche oltre i 200 mhz ma sempre con le ram sincrone 1:1, esiste un bios moddato...

A chi fosse interessato segnalo questo LINK postato sempre su questo stesso forum....

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/full_pat_page1.html

Ci sarebbe un bios simile per la mia scheda?
o eventualmente suggereimenti su come tenere le mie mem: ora sono in dual channel, In Sincrono 1:1, a 400 Mhz con timing esagerati 8-3-3-3.

Spank
08-11-2003, 16:16
Originariamente inviato da Bandit
Ci sarebbe un bios simile per la mia scheda?
o eventualmente suggereimenti su come tenere le mie mem: ora sono in dual channel, In Sincrono 1:1, a 400 Mhz con timing esagerati 8-3-3-3.

bios non credo (la tua sk è proprio Intel? o solo il chipset e quindi di altra marca?)

non conosco le tue ram, l'unica cosa è provarle (come per tutte le ram cmq ;):p )
prova a scendere con i timings un po' alla volta (tipo da 3-3-3-8 a 2,5-3-3-7, 2-3-3-6 e così via) e vedi in windows se ti reggono nei bench (tipo superPI o prime95) o 3d mark.
eventualmente overvoltale un pochino, se non reggono

byez!

info29
09-11-2003, 11:12
anche io ho il problema dell'avvio lento (il cursore dei winXP fa 4 giri): devo dire che ho una Sound Blaster Live! 1024 su PCI e il controller raid anch'esso su PCI. Mi consigliate di togliere la scheda video e di usare quella integrata?

Altri consigli?

fabricium
09-11-2003, 11:25
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo

X fabricium

hai provato:
- il reset CMOS?
- Tenere premuto il tasto d'acensione per 5-10 secondi finche senti un bee.beep e quindi ripremerlo ancora. al riavvio dovrebbe funzionare tutto. (io ho risolto cosi ogni volta che fallivo un oc :D )
- A levare la batteria ?

Si ho già provato tutto.Nessun bip all'avvio, parte solo il messaggio di errore dalla scheda madre che mi dice che il processore è installato male (system failed CPU test), ho quindi disinstallato e reinstallato ogni componente ma niente.:muro:
Ma proprio nessuno sa se era normale che a frequenza normale,ovvero 2.4 Mhz il v-core saltasse da 1.584v a 1.6v invece dei canonici 1.525v?

mazzy
09-11-2003, 11:36
La P4P800 e' conosciuta per overvoltare di suo la CPU di uno 0.05v in idle, sotto carico si scende anche sotto il voltaggio predefinito...
Ora gli ultimi P4/800 hanno il multi VID, cioe' voltaggio variabile per di piu' che esalta il voltaggio della CPU ballerino.
Non c'e' da preoccuparsi...

ma per la CPU, come gia' detto, penso sia andata...
fattela cambiare, dal negozio o telefonando all'Intel (se Boxed)

Friskio TheBesT
09-11-2003, 11:42
Originariamente inviato da mazzy
La P4P800 e' conosciuta per overvoltare di suo la CPU di uno 0.05v in idle, sotto carico si scende anche sotto il voltaggio predefinito...
Ora gli ultimi P4/800 hanno il multi VID, cioe' voltaggio variabile per di piu' che esalta il voltaggio della CPU ballerino.
Non c'e' da preoccuparsi...

ma per la CPU, come gia' detto, penso sia andata...
fattela cambiare, dal negozio o telefonando all'Intel (se Boxed)

confermo anche io. il mio 2.4 533 in full load con p4p800 scende a 1.48/1.5

fabricium
09-11-2003, 11:59
Grazie a mazzy e a Friskio TheBesT.

Tra oggi e domani dovrei riuscire a provare un altro proc per avere la sicurezza che il mio è andato...sperando che quello nuovo sia più fortunato.

Voi usate l'audio on-board?
Non ho ancora avuto modo di provarlo con le casse che mi devono arrivare, ma in cuffia (peraltro decente) fa leggermente schifo.

Avete mai usato la fireware? Ho avuto problemi in acquisizione in DV a 25Mbps, perdeva molti fotogrammi, utilizzando invece altre risoluzioni tutto ok. Bisogna per caso aggiornare qualche driver per questa sk. madre?

Friskio TheBesT
09-11-2003, 13:23
Originariamente inviato da fabricium
Grazie a mazzy e a Friskio TheBesT.

Tra oggi e domani dovrei riuscire a provare un altro proc per avere la sicurezza che il mio è andato...sperando che quello nuovo sia più fortunato.

Voi usate l'audio on-board?
Non ho ancora avuto modo di provarlo con le casse che mi devono arrivare, ma in cuffia (peraltro decente) fa leggermente schifo.

Avete mai usato la fireware? Ho avuto problemi in acquisizione in DV a 25Mbps, perdeva molti fotogrammi, utilizzando invece altre risoluzioni tutto ok. Bisogna per caso aggiornare qualche driver per questa sk. madre?

prova un altro procio e fammi sapere. Io uso l'audio on board naturalmente abbinato a delle buone casse auto costruite e devo dire che fa il suo lavoro. Naturalmente sempre meglio una soundblaser live 5.1 o meglio ankora la audigy. già con queste il suono cambia tpotalmente da quella on board.

per la fireware nn ti posso aiutare perchè non la uso. Al massimo per la sk madre puoi aggiornare il bios o i driver del chipset .


:cool:

Bandit
09-11-2003, 15:32
Originariamente inviato da Spank
bios non credo (la tua sk è proprio Intel? o solo il chipset e quindi di altra marca?)

non conosco le tue ram, l'unica cosa è provarle (come per tutte le ram cmq ;):p )
prova a scendere con i timings un po' alla volta (tipo da 3-3-3-8 a 2,5-3-3-7, 2-3-3-6 e così via) e vedi in windows se ti reggono nei bench (tipo superPI o prime95) o 3d mark.
eventualmente overvoltale un pochino, se non reggono

byez!
Come si fa ad overvoltare?(se me lo potessi spiegare in maniera semplice saresti grandissimo) ;) ciao

paolo1974
09-11-2003, 19:14
Salve, sono un fortunato possessore di una P4P800 deluxe da quasi 2 mesi. Qualcuno di voi è riuscito ad abilitare la PAT overcloccando la CPU? In questo momento sono con CPU 2400@3000MHZ con Fsb 250 (1000mhz). Ho impostato la memoria a 320mhz con divisore 5/4 così in teoria dovrebbe andare come 400 giusto?
Oltre a questo siete riusciti ad impostare anche la modalità turbo? Se si con quali voltaggi del core e memorie? Un ultima cosa di quanto siete riusciti a salire di Fsb???? vi prego di rispondere


nota sopra:
Però cavolo non avete risposto alle mie domande che diamine:mad: :muro:

Spank
09-11-2003, 21:43
Originariamente inviato da Bandit
Come si fa ad overvoltare?(se me lo potessi spiegare in maniera semplice saresti grandissimo) ;) ciao

non so come sia fatto il bios della tua mobo, nè tanto meno se ci sia la possibilità di variare il vdimm.. :confused:
cmq dovresti avere una voce tipo
"DDR Voltage" o "VDIMM"
e lì aumenti il voltaggio a 2,70-2,75V
se la mobo te lo permette

byez!

Spank
09-11-2003, 21:51
Originariamente inviato da paolo1974
Salve, sono un fortunato possessore di una P4P800 deluxe da quasi 2 mesi. Qualcuno di voi è riuscito ad abilitare la PAT overcloccando la CPU? In questo momento sono con CPU 2400@3000MHZ con Fsb 250 (1000mhz). Ho impostato la memoria a 320mhz con divisore 5/4 così in teoria dovrebbe andare come 400 giusto?
Oltre a questo siete riusciti ad impostare anche la modalità turbo? Se si con quali voltaggi del core e memorie? Un ultima cosa di quanto siete riusciti a salire di Fsb???? vi prego di rispondere
nota sopra:
Però cavolo non avete risposto alle mie domande che diamine:mad: :muro:

senza arrabbiarsi, la risposta alle tue domande la trovavi facendo un semplice search, soprattutto in questo topic.. ;)


cmq il PAT è FULLY ENABLE solo a 200 mhz con le ram in sync a 400 (1:1)
in tutti gli altri casi è solo parzialmente abilitato
il turbo mi funziona tranquillamente, sia con le mushkin che a-data pc3200 (ma ha funzionato anche con un banco di pc2100 con chip samsung :eek: )
FSB penso arrivino tranquillamente tutte a 290-300 fsb (cpu permettendo), oltre i 302 si deve giocare di fix.. (io sono arrivato anche a 320 cmq, ma instabili, credo x colpa della cpu che non reggeva)

byez!

jumpy70
10-11-2003, 17:26
Disponibile il bios 1012 ufficiale qui: http://www.fdrsoft.fr.fm/

Spank
10-11-2003, 23:29
Originariamente inviato da jumpy70
Disponibile il bios 1012 ufficiale qui: http://www.fdrsoft.fr.fm/

interessante,
l'hai provato?

cmq sul sito asus taiwan ancora non c'è,
l'ftp da cui scaricarlo però è quello ufficiale tedesco

cmq riporto da quel sito gli upgrade di questo bios che è una beta ma official (anzi ho visto ora che son gli stessi del bios 1010 :confused: )


Do not use Aflash.exe to update BIOSPlease use EZflash or Afusos.exe.

Fix PS/2 keyboard and PS/2 mouse cannot wake up the system from Suspend-to-RAM(S3) and Hibernate(S4) states.

Add DMI OEM Strings.

Revise Description String of DMI Onboard Device Information for onboard LAN.

Fix the system cannot boot into Windows 2000 with 3DLabs Wildcat VP760 XGA card after its driver v3.01-0181 is installed.

Fix LPT port is disabled after flashing the BIOS using EZ Flash.

Fix the system locks up at POST (Code:D1) the first time the system is restarted after flashing the BIOS using EZ Flash if a FSB800 CPU is used


chi lo testa? ^_^ :p


EDIT: aggiungo anche questo, se qualcuno capisce il tedesco e vuol tradurre che c'è scritto :D


<product> P4P800
<version> P4P800 1012 Final
<release-date> 10.11.2003
<path> /pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i865pe/P4P800/1012.zip
<description>
Wichtig:
Laden Sie VOR & NACH jedem Update
im BIOS die "Setup defaults" !
Ein BIOS-Update geschieht generell
auf eigene Gefahr.

FINAL = beta Status
1012 = 1012.002

Änderungen der Finalversionen
finden Sie stets unter:
http://download.asus.com.tw
Änderungen der Betaversionen
werden nicht veröffentlicht.
<~description>
<~version>
<~product>

1012.ZIP P4P800 (Standard / Deluxe) ACPI BIOS 1012 final (=1012 beta 02)


byez!

TechnoPhil
11-11-2003, 10:31
Praticamente è uguale alla 1010....:muro: :muro:

BaDeviL
11-11-2003, 10:51
ho appena effettuato la registrazione al forum e presto metterò la mia firma...
...per adesso volevo proporvi delle domande alle quali avrete sicuramente le risposte.

P4P800 deluxe indubbiamente una ottima sk/mamma, volevo chiedervi:

c'è un modo per far riconoscere le porte usb 2.0 a winXP senza dover installare l'SP1 (che fa solo casino :muro: )???

ho due hd maxtor da 80 gb messi sulla porta primaria ide normale... che guadagno mettendoli sulla raid e che opzioni di raid posso avere ???

sulla mb c'è un 2.8c 800 tramite la sonda dello xase v1000a mi dice che sto a 31-32° a riposo e quando lo sforzo intorno ai 47-48°... è accettabile come temperatura???

grazie mille per il supporto e spero di poter rimanere con voi a lungo..

buona giornata a tutti.:D

TechnoPhil
11-11-2003, 11:42
Originariamente inviato da BaDeviL
ho appena effettuato la registrazione al forum e presto metterò la mia firma...
...per adesso volevo proporvi delle domande alle quali avrete sicuramente le risposte.

P4P800 deluxe indubbiamente una ottima sk/mamma, volevo chiedervi:

c'è un modo per far riconoscere le porte usb 2.0 a winXP senza dover installare l'SP1 (che fa solo casino :muro: )???

ho due hd maxtor da 80 gb messi sulla porta primaria ide normale... che guadagno mettendoli sulla raid e che opzioni di raid posso avere ???

sulla mb c'è un 2.8c 800 tramite la sonda dello xase v1000a mi dice che sto a 31-32° a riposo e quando lo sforzo intorno ai 47-48°... è accettabile come temperatura???

grazie mille per il supporto e spero di poter rimanere con voi a lungo..

buona giornata a tutti.:D

Il sp1 è meglio metterlo in qualunque modo, x ragioni di compatibilità con le periferiche, non x riconoscimento!!

Se configuri gli hd in raid 0 (stripind) hai maggiori prestazioni (segui il manuale della mobo!)

La temp del procio è assolutamente OK!!!!
;)

Spank
11-11-2003, 12:32
Originariamente inviato da BaDeviL
c'è un modo per far riconoscere le porte usb 2.0 a winXP senza dover installare l'SP1 (che fa solo casino :muro: )???

ho due hd maxtor da 80 gb messi sulla porta primaria ide normale... che guadagno mettendoli sulla raid e che opzioni di raid posso avere ???

sulla mb c'è un 2.8c 800 tramite la sonda dello xase v1000a mi dice che sto a 31-32° a riposo e quando lo sforzo intorno ai 47-48°... è accettabile come temperatura???

ciao e benvenuto ;)

dunque come già detto meglio installare l'sp1 xchè risolve vari bachi (e ne aggiunge di nuovi? :D:p), soprattutto anche x la compatibilità di programmi e hw..

gli hd, x avere il max delle prestazioni dovrei metterli in raid0, ma se si dovesse rovinare unhd perdi tutti i dati anche dell'altro..
cmq leggiti il manuale x maggiori info ;)

la temperatura sembra ok, ma la sonda dove è messa? sul core della cpu?
che dissipatore usi?

byez!

Spank
11-11-2003, 12:37
Originariamente inviato da TechnoPhil
Praticamente è uguale alla 1010....:muro: :muro:

ma l'hai installato? :confused:

TechnoPhil
11-11-2003, 14:01
Originariamente inviato da Spank
ma l'hai installato? :confused:


Lo ha installato un mio amico, non è espertissimo ma mi fido!!!:D

sicuramente non ha fatto tante prove.....:p

mi sa che il 1010 sia quello definitivo!!!!!:sofico:

BaDeviL
11-11-2003, 15:01
Originariamente inviato da Spank
ciao e benvenuto ;)

dunque come già detto meglio installare l'sp1 xchè risolve vari bachi (e ne aggiunge di nuovi? :D:p), soprattutto anche x la compatibilità di programmi e hw..

gli hd, x avere il max delle prestazioni dovrei metterli in raid0, ma se si dovesse rovinare unhd perdi tutti i dati anche dell'altro..
cmq leggiti il manuale x maggiori info ;)

la temperatura sembra ok, ma la sonda dove è messa? sul core della cpu?
che dissipatore usi?

byez!

grazie a tutti per l'intervento...

peccato... preferirei nn mettere l'sp1 in quanto rallenta un sacco, ma dico un sacco l'os e chiedo: l'sp2 quando uscirà?? qlcuno sa niente?
cmq se esiste un modo per farle riconoscere da winxp senza sp1 ditemelo vi prego...

per la sondina ti posterò delle foto ma per ora ti dico che l'ho messa sotto il core della cpucon i 2 fili che passano attraverso i dentini ed escono fuori... tra il soket e la cpu... ho fatto una faticaccia che nn ti immagini per metterlo credimi, mentre il dissi è il box della intel normale...
...ma tra un pò, appena entrano i dindi prendo il subzero!!!

ok allora li metterò in raid0 grazie per le risposte.

:) :) :D

BaDeviL
11-11-2003, 15:21
anzi scusate...

nn è che sapete consigliarmi un dissi ottimale per tenere la temperatura intorno allo 0°????

grazie:D

Spank
11-11-2003, 15:24
prometeia :sofico:

così risparmi pure sui ghiaccioli, d'estate :eek: :D :D

byez!

BaDeviL
11-11-2003, 15:40
Originariamente inviato da Spank
prometeia :sofico:

così risparmi pure sui ghiaccioli, d'estate :eek: :D :D

byez!


mmm interessante.... ma qlcosa di più modesto no???

:sbavvv:

Mister_Satan
11-11-2003, 17:33
Ciao a tutti!
Ho da poco finito di montare la mobo in questione, P4P800dlx, con il 2.8c, 512 Kingston, single channel (avevo già la ram e non ancora i €€ per raddoppiare :cry: ..)
Mi sono pazientemente letto tutte le interessantissime 63 pagine del thread, a questo punto è sorta naturale...

Domandona: :eek:

lasciando tutto default. pat enabled, performance auto, cpu-z mi dà come timings della ram: 2.5-3-3-8.
Non ci capisco molto, è corretta come impostazione by spd? è proprio scarso? :confused:
Come potrei impostarla? è un banco Kingston cas 2.5 pc 3200, niente di eccezionale, ma questi tempi sembrano proprio scarsini..
soprattutto quell'ultimo valore, 8, cosa significa? Come potrei settarle?
:mc:

Grazie!!!

Ah, a me sto performance turbo proprio non ne vuol sapere di partire!!! Non boota proprio!!! perchè??? :muro:

Spank
11-11-2003, 18:43
Originariamente inviato da Mister_Satan
cpu-z mi dà come timings della ram: 2.5-3-3-8.

è un banco Kingston cas 2.5 pc 3200, niente di eccezionale, ma questi tempi sembrano proprio scarsini..

ma che kingston hai?
pc3200 value ram?
o hyperX ?

nel primo caso puoi provare a settarle 2.5-2-3-7 ad es. e vedere se reggono, magari overvoltandole un po' a 2.65 o 2.75V
cmq penso tu possa migliorare + di tanto quei timings (che chip montano?), anche se una utente mi aveva detto che alcune valure ram montano chip hynix che a 200 mhz dovrebbero reggere cas 2

nel secondo caso (hyperx) dovrebbero andare tranquillamente anche 2-2-3-5 o 2-2-3-6

byez!

lucama
11-11-2003, 19:26
Ciao sono luca,

ho cercato di leggere tutto il thread ma mi sono perso con tutti i vari settaggi delle memorie che avete indicato......e pensare che dieci anni fa vivevo solo per il pc:rolleyes: .......

Ho da poco ordinato da bow
la scheda madre in questione e una cpu pentium 4 2.60 800fsb più altri "pezzi"
Ho lasciato da parte solo la memoria perchè ho visto le miriadi di modelli esistenti, con l'intenzione di prenderla quando andrò a ritirare il tutto.
Per avere comunque già un'idea,vi chiederei cortesemente di indicarmi almeno un paio di moduli (mi sembra di aver capito che è meglio 2 da 256 piuttosto che uno da 510) per non aver problemi in fase d'installazione.
Se per caso aveste già indicato, precedentemente, con precisione i vari moduli "sicuri", vi chiedo di perdonarmi per la mia poca esperienza o furbizia
Grazie e ciao

fabricium
11-11-2003, 21:35
Per chi ha seguito la mia disavventura.....sembrerebbe non essere la cpu.Stasera ho avuto modo di provare un'altra CPU ma niente, non parte e la sk.madre da sempre lo stesso messaggio di CPU installata male e continua a darlo anche dopo che ho tolto la ram, la sk. video e tutto il resto.Solo se tolgo il proc.si accorge che c'è qualcosa di diverso e dice che manca il proc.
Potrebbe essere proprio la sk.madre?
Partita dopo un semplice overclock?
Vi farò sapere.

Mister_Satan
11-11-2003, 23:18
grazie mille spank, allora:
purtroppo sono solo delle kingston valueram
mentre scrivo sono a 2-3-3-7 e sembra tutto ok, adesso farò viaggiare pcmark poi vediamo se si può scendere.

Domanda: nel bios avrei da settare anche un ultimo valore, variabile come 4 oppure 8, che per adesso è settato default 8: cos'è? devo modificarlo?

grazie

ciao :D

royal
12-11-2003, 10:43
xlucama:vai tranquillo con le muskin level 2 pc 3200 (2x256 naturalmente)

x mister_s(mi fai paura :eek: ): puoi modificare tutto basta ke la ram stia in piedi :) io sono a 2-3-2-5 :cool:

ho le mushkin :p

Spank
12-11-2003, 12:41
Disponibile il bios 1012 ufficiale qui: http://www.fdrsoft.fr.fm/

qualcuno l'ha provato?


byez!

The DeViL's
12-11-2003, 13:31
io l ho provato e sembra andare molto bene...ho qlk punto in + sulle ram....provatelo ciao

Mister_Satan
12-11-2003, 13:44
è un nome che uso nei vari forum dai tempi di dragonball...
ma era un personaggio buono!!!:D


per adesso siamo a 2.5-2-3-6 e tutto sembra stabile, così almeno dai test.

comunque provi a settare le ram quindi non rischio di danneggiare qualcosa?
al massimo non boota, oppure crasha?
:cry:


però perchè nessuno ha mai citato quel quinto numero di cui dicevo sopra? cosè? nessuno lo varia mai? è sempre a 8?

Grazie!!!