View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE
TechnoPhil
19-12-2003, 08:02
Originariamente inviato da MadMax_2000
Ricapitolo quanto scritto in questo Thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=582862)
"con HT, senza HT....
Salve a tutti...
Stavo giochicchiando a casa con alcuni componenti quando mi è sorto lo sfizio di aprire questo thread...
Ora mi spiego...
A bordo:
Intel P4 2.6C Boxed @ SLK900u
Asus P4C800Gold/Rev2
2x256A-data
Allora con MBM 5.3.5.1 mi sono accorto che, abilitando/disattivando l'HyperTreading si ottengono dei voltaggi max. sul Vcore che differiscono di +0.03V....
E questo è stato testato + volte sostenendo la situazione... Il Vcore standard è di 1,525V impostandolo sia in modo manuale che auto si ottiene la stessa situazione...
E' normale che con l'HT attivo il vcore vari fino a raggiungere gli 1,6V???
in tutti i casi con HT arrivo a 1,6V MAX
senza HT arrivo a 1,57V MAX
**tutto ciòè sistematico***
ciauz e fatemi sapere...
"
Si che è normale!!!!arriva a 1,6 ma appena il procio va sotto-sforzo cala!!!:D
MadMax_2000
19-12-2003, 09:18
Originariamente inviato da TechnoPhil
Si che è normale!!!!arriva a 1,6 ma appena il procio va sotto-sforzo cala!!!:D
ok... succede anche a te??? mi puoi fornire una screen?? :)
grazie
NB: tutto ciò con V-Core di default..
TechnoPhil
19-12-2003, 15:50
Originariamente inviato da MadMax_2000
ok... succede anche a te??? mi puoi fornire una screen?? :)
grazie
NB: tutto ciò con V-Core di default..
Si succede anche a me......fidati
ps la foto non la posto xchè non ho voglia di sbattermi e farla con la digitale!!!:D :D
MadMax_2000
19-12-2003, 17:33
non serve la macchina digitale, premi il tasto [STAMP] dalla tua tastiera, apri PAINT di windows e INCOLLI.
Salvi il file e lo alleghi :D
eh eh eh
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh in effetti i tuoi timings sono un po' troppo prudenti, magari perchè essendo in dual channel e di due marche diverse la scheda si adatta così, sarebbe meglio avere ram identiche. Asus consiglia comunque di usare per primi gli slot blu, lo riporta anche il manuale della p4p800. Prova a vedere se mettendo le ram una su uno slot blu e una su quello vicino nero, così da disabilitare il dual channel, il problema si ripresenta. Se tutto va okay, devi cercare un altro banco in modo da montare due ram uguali. Hai abilitato percaso il pat? (bios-memory acceleration mode enabled)
si ho il pat attivato. cambia qualcosa? quanto si può overvoltare un p4 senza rischaire di accorciargli troppo la vita:rolleyes: ?
TechnoPhil
19-12-2003, 19:45
Originariamente inviato da ASA200
si ho il pat attivato. cambia qualcosa? quanto si può overvoltare un p4 senza rischaire di accorciargli troppo la vita:rolleyes: ?
Se 6 ad aria non + di 1,7V!!!:D
barretBSE
19-12-2003, 20:15
Sto per acquistare una asus p4p800-lan e mi chiedevo quali fossero delle buone memorie ram da potergli affiancare senza spendere eccessivamente (diciamo non oltre i 250 euro).
Questa è la mia configurazione: (ps:non intendo fare nessun oc)
p4p800 lan
pentium4 2.6Ghz fsb800
radeon 9800
audigy 2 zs
maxtor 120 GB 7200 rpm sata
Io avrei pensato a 1GB (2 blocchi da 512 per sfruttare il dual channel) ma sono ancora molto indeciso sulla marca.
Chiedo scusa se già in molti avranno fatto questa domanda
barretBSE
Mister_Satan
19-12-2003, 20:21
Originariamente inviato da ASA200
si ho il pat attivato. cambia qualcosa? quanto si può overvoltare un p4 senza rischaire di accorciargli troppo la vita:rolleyes: ?
prova senza pat, magari le tue mem non lo reggono
Originariamente inviato da barretBSE
Sto per acquistare una asus p4p800-lan e mi chiedevo quali fossero delle buone memorie ram da potergli affiancare senza spendere eccessivamente (diciamo non oltre i 250 euro).
Questa è la mia configurazione: (ps:non intendo fare nessun oc)
p4p800 lan
pentium4 2.6Ghz fsb800
radeon 9800
audigy 2 zs
maxtor 120 GB 7200 rpm sata
come moduli da 512 discreti potresti cercare delle twinmos con chip mtec 50D (di fabbricazione abbastanza recente, che sembrano molto validi in oc e quindi anche a default ;):D ), oppure delle adata con chip winbond CH5 o delle kingston hyperx pc3200
permettimi di consigliarti di cambiare hd, con uno dei nuovi ibm, un seagate o un western digital JB, sempre s-ata ;)
byez!
Originariamente inviato da MadMax_2000
ok... succede anche a te??? mi puoi fornire una screen?? :)
grazie
NB: tutto ciò con V-Core di default..
io sulla P4P800 e HT ON a vcore default in windows ho 1,568-1,57V, che poi sotto stress diventano 1.50V circa..
byez!
Originariamente inviato da Spank
io sulla P4P800 e HT ON a vcore default in windows ho 1,568-1,57V, che poi sotto stress diventano 1.50V circa..
byez!
OT
spank fatti un giro qua' , tu che sei appassionato di sigle e cpu simpatiche :) :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=583855
ciao
MadMax_2000
20-12-2003, 11:27
Originariamente inviato da Spank
io sulla P4P800 e HT ON a vcore default in windows ho 1,568-1,57V, che poi sotto stress diventano 1.50V circa..
byez!
mentre io sulla P4C800Gold R2 e HT ON a vcore default in windows ho 1.58-1.60V che sotto stress diventano 1.52V minimi...ma in media si assestano su 1.54V...
tutto ciò dipende dalla mamma board o dalla CPU?
mi spiego meglio... è la scheda madre che eroga + corrente???
non è la cpu che in qualche modo ne richiede di +???
:p
Originariamente inviato da MadMax_2000
tutto ciò dipende dalla mamma board o dalla CPU?
mi spiego meglio... è la scheda madre che eroga + corrente???
penso sk madre + alimentatore
byez!
MadMax_2000
20-12-2003, 11:49
Originariamente inviato da Spank
penso sk madre + alimentatore
byez!
il bello è che se disattivo l'HT i valori passano a max 1,57V..con media di 1,53V....
esiste la logica??? :confused:
boh...
cosa cacchio può fare sto HT... che non capisco..
rollone77
21-12-2003, 00:59
sono in procinto di passare alla p4p800 e vorrei sapere se il dissipatore Zalman Cnps7000-Alcu incontra dei problemi nel montaggio su questa mobo.
il case è un mid- tower
grazie a chi mi risponderà
Legolas08
21-12-2003, 19:34
no nessun problema per lo zalman
DYLAN666
21-12-2003, 20:22
a me nel menù advanced la voce cpu ratio non appare xchè???
ho la versione del bios 2.51
Originariamente inviato da DYLAN666
ho la versione del bios 2.51
:confused:
o hai sbagliato mobo o hai scritto male la versione del bios,
non esiste quella versione per la P4P800 :eek: :D :p
byez!
Originariamente inviato da Spank
:confused:
o hai sbagliato mobo o hai scritto male la versione del bios,
non esiste quella versione per la P4P800 :eek: :D :p
byez!
ot on
spank ,tu che con la tua guida sul vmem sei tra i papa' virtuali della mia config , dai un occhio qua' , lo devo anche a te parzialmente :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585222
ciao
ot off e scusate l'intromissione :)
DYLAN666
22-12-2003, 10:35
il mio bios è l'american megatrends 2.51, è molto vecchio???
a quale versione lo devo aggiornare e come???
grazie
p4p800 deluxe
Originariamente inviato da DYLAN666
il mio bios è l'american megatrends 2.51, è molto vecchio???
a quale versione lo devo aggiornare e come???
grazie
p4p800 deluxe
Fai confusione tra revisione del bios e versione del software AMI su cui è basato il bios (non so spiegarlo in parole diverse).
La revision del bios (quella di cui si parla) è il numero che compare al post prima dell'identificativo della cpu e del memory check.
Originariamente inviato da DYLAN666
il mio bios è l'american megatrends 2.51, è molto vecchio???
a quale versione lo devo aggiornare e come???
non è mica quella la versione del bios..
scaricati ad es. cpuz
http://www.cpuid.com/cpuz.php
e guarda la data del bios e da lì risali alla versione che hai installato
oppure con sandra 2004
byez!
DYLAN666
22-12-2003, 13:56
questo è il mio bios: BIOS Sistema : American Megatrends Inc. 080009
è obsoleto???
quale devo mettere???
come devo fare per aggiornarlo???
grazie
scusate l'ignoranza
DYLAN666
22-12-2003, 21:02
premetto di avere mouse,modem e key usb1
Quando dal bios della mia suddetta mobo seleziono usb 2.0 controller mode "Hispeed" le periferiche non vengono riconosciute ; qunado invece seleziono "Full speed" va tutto ok
come mai???
grazie
emiliotot
22-12-2003, 21:43
Allora, dopo INNUMEREVOLI TEST e prove condotti durante lunghe e interminabili nottate che mi hanno disegnato sul viso profonde e scavate occhiaie, sono arrivato alla conclusione.....
Premesso che comunque dovevo aspettarmelo da un ASUS e dai suoi IRQ condivisi.....
Il problema del riavvio era causato da un conflitto e/o da una condivisione di risorse mal digerita da XP o dalla Mobo o da entrambi....
A dire la verità ho il sistema zeppo di schede, Video, audio, Scheda TV e Scheda SAT+Lan+Firewire etc....
Disattivando LAN e firewire che per il momento non uso ( nonchè il supporto per il mouse PS2 avendone uno USB ) tutto sembra procedere per il meglio....Sulla vecchia Epox 4PEA+ tutto ha sempre convissuto senza problemi...mhà!!!
Il processore mi va stabilmente a 3200 ( bus 250 mhz) con le RAM a 266 ( 333 mhz settaggi al max.....ed è il meglio che si riesce a ottenere da queste Mushkin Blue Line )con un voltaggio di 1,65 e temp.max sotto prime95 di 42° sotto stress...( temperatura ambiente +/- 22°)..
PAT parzialmente attivo e Bandwith non entusiasmante per un Dual Channel ( 4626/4623 Mb/sec ) ma comunque un sistema finalmente affidabile...;)
Uff......Finalmente la luce.....Gli amici mi chiamano ormai TESTOSTERONE, il TESTER TESTARDO.....:D
Evvai.....è ora di aggiornare la sign......!!!
TechnoPhil
23-12-2003, 09:29
Originariamente inviato da emiliotot
Allora, dopo INNUMEREVOLI TEST e prove condotti durante lunghe e interminabili nottate che mi hanno disegnato sul viso profonde e scavate occhiaie, sono arrivato alla conclusione.....
Premesso che comunque dovevo aspettarmelo da un ASUS e dai suoi IRQ condivisi.....
Il problema del riavvio era causato da un conflitto e/o da una condivisione di risorse mal digerita da XP o dalla Mobo o da entrambi....
A dire la verità ho il sistema zeppo di schede, Video, audio, Scheda TV e Scheda SAT+Lan+Firewire etc....
Disattivando LAN e firewire che per il momento non uso ( nonchè il supporto per il mouse PS2 avendone uno USB ) tutto sembra procedere per il meglio....Sulla vecchia Epox 4PEA+ tutto ha sempre convissuto senza problemi...mhà!!!
Il processore mi va stabilmente a 3200 ( bus 250 mhz) con le RAM a 266 ( 333 mhz settaggi al max.....ed è il meglio che si riesce a ottenere da queste Mushkin Blue Line )con un voltaggio di 1,65 e temp.max sotto prime95 di 42° sotto stress...( temperatura ambiente +/- 22°)..
PAT parzialmente attivo e Bandwith non entusiasmante per un Dual Channel ( 4626/4623 Mb/sec ) ma comunque un sistema finalmente affidabile...;)
Uff......Finalmente la luce.....Gli amici mi chiamano ormai TESTOSTERONE, il TESTER TESTARDO.....:D
Evvai.....è ora di aggiornare la sign......!!!
Hai provato senza overclock se hai dei problemi????
Le mobo mica sono tutte uguali e compatibili con tutto l'hardware...:p
emiliotot
23-12-2003, 09:58
Naturalmente il problema si presentava anche con il sistema in modalità standard senza overclock......
Comunque credimi, in 10 gg avrò testato l'impossibile veramente ai limiti dell'esaurimento nervoso.....!!:muro:
Che delusione........asus p4p800 deluxe
ho scelto questa sckeda per il qfan e perche compatibile col programma sped fan per la regolazione delle ventole, ma nonostante cio riesco a regolare la velocità.
ho provato ad abilitare le varie opzioni in sped fan e nel bios settando di tutto ma nulla
:muro:
TechnoPhil
23-12-2003, 12:11
Originariamente inviato da ugigi
Che delusione........asus p4p800 deluxe
ho scelto questa sckeda per il qfan e perche compatibile col programma sped fan per la regolazione delle ventole, ma nonostante cio riesco a regolare la velocità.
ho provato ad abilitare le varie opzioni in sped fan e nel bios settando di tutto ma nulla
:muro:
Ci vuole anche 1 ventola tachimetrica x farlo funzionare...:rolleyes:
TechnoPhil
23-12-2003, 12:12
Originariamente inviato da emiliotot
Naturalmente il problema si presentava anche con il sistema in modalità standard senza overclock......
Comunque credimi, in 10 gg avrò testato l'impossibile veramente ai limiti dell'esaurimento nervoso.....!!:muro:
Ci credo!!:D
Lo so che la cosa è frustrante, anche io in passato ho avuto problemi simili...incompatibilità hardware....l'unico modo è cambiare il pezzo che da problemi!:muro: :muro:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ci vuole anche 1 ventola tachimetrica x farlo funzionare...:rolleyes:
per tachimetrica significa che ne visualizzo il numero di giri?
io di tutte vedo il numero di giro che non riesco a diminuire...........
sulla a7v8x ci riuscivo sia con sped fan che sia con qfan:rolleyes:
chiaritemi le idee:
ma con 2 discki sata è possibile configurare un raid 1?:eek:
Intel is the world's first chipset maker to integrate Serial ATA (SATA) and RAID 0, 1 functions into the South Bridge. The latest ICH5R chipset now delivers 150MB/s fast data transfer (SATA) and striping performance to enhance computing efficiency.
TechnoPhil
24-12-2003, 09:22
Originariamente inviato da jumpy70
Si senza problemi
Si!!!
Infatti il south viene visto come ICH5/R solo quando installi un raid!!!!
senza ciò i drivers di win lo vedono come FW82801EB
http://www.intel.com/design/chipsets/Why_RAID.pdf
sinceramete il dubbio è che intel parla solo di raid 0 non di raid 1
poi se nell'eventualità utilizzo il controller raid via con due discki da 80gb in raid 1, sul controller ide normale posso utilizzare sempre un disco ?
Originariamente inviato da ugigi
sinceramete il dubbio è che intel parla solo di raid 0 non di raid 1
se guardi nel sito asus, sulle info del bios troverai che dalla versione 1009 la p4p800 supporta anche raid 1
Do not use Aflash.exe to update BIOSPlease use EZflash or Afusos.exe.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
Fix Maxtor 6Y120M0 YAR51BW0 Serial-ATA hard disk drive cant be detected.
Change DMI Base Board Information to "ASUSTeK Computer Inc.".
Revise DMI System Slots information for PCI slots.
Update Intel RAID boot ROM to v3.5.0.2568 to support RAID-1 mode(only with IAA v3.5 or later).
saluti e buone feste
http://speedy.gamersrevolt.it/gif/albero1.gif
x spank
allora se ho ben capito solo per i dischi sata è possibile un raid 1
Per gli ata solo utilizzando il controller via
Ma comunque se collego 2 sata in raid 1 il disco ata sul primario lo vedo comunque :confused:
riesci a regolare le velocità delle ventole via software?
certo che lo vede,
puoi collegare anche 4 hd sui 2 connettori eide :sofico: :p
ovviamente poi devi scegliere nel bios da quale hd bootare
non mi interessa regolare la velocità della ventola via software, la ventola sulla cpu ha il potenziometro e cmq fa al max 2000 rpm (è una 12x12 :D) e non si sente..
e poi non considero molto affidabile la regolazione via software ( per le altre ventole interne al case ho un baybus/fanbus :cool: )
byez!
TechnoPhil
24-12-2003, 17:37
Non solo la versione di bios 1009 supporta il raid 1, ma anche tutte quelle + recenti!!!:D :D
rollone77
25-12-2003, 18:27
buon natale a tutti:)
sabato mi arriva la p4p800 deluxe, ma pee problemi di soldini,per ora ho preso delle ram pc3200 v-data.
qualcuno mi sa dire se la mobo le supporta,dato che non sono quelle consigliate da asus?
grazie
io le monto e tutto default vanno bene :p
rollone77
26-12-2003, 13:38
Originariamente inviato da ugigi
io le monto e tutto default vanno bene :p
grazie.
che settaggi usi?
salve! è possibli far andare in dual channell un bacno a-data certificato da asus come compatibile e un twinmos anche esso certificato, entrambi single side 256 ddr400? con quali settaggi? grazie!
ASUS ha rilasciato l'utility Ai Booster nella versione 1.01.11 per le schede madri della serie Asus P4P800 e sistemi operativi Windows 2000/XP/2003 server. ftp://ftp2.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/AiBooster_v1_01_00.zip (http://)
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20031226-img9.jpg
Fonte: Hardware4You (http://www.hardware4you.sm/)
Sembra interessante come utility, vediamo chi la prova cosa ne pernsa
emiliotot
26-12-2003, 18:40
Bello!!!!!!!Lo scarico al volo........
Posterò dopo le mie impressioni
:eek:
A me da errore
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20031226-img10.jpg
Manuale (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/AIBooster_u.pdf)
Utility (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/AiBooster_v1_01_00.zip)
System Requirements:
A. Operating System Support:
. Microsoft Windows 2000
. Microsoft Windows XP
. Microsoft Windows 2003
B. ASUS P4P800 motherboard with BIOS version 1012 or higher
Originariamente inviato da jumpy70
Quei link non vanno
funge tutto; ho riprovato ora;)
si ma da lo stesso erroe anche a me...:confused: allora per quella faccenda delle twinmos :
è possibile far andare in dual channel un banco a-data certificato da asus come compatibile e un twinmos anche esso certificato, entrambi single side 256 ddr400? con quali settaggi? grazie!
emiliotot
26-12-2003, 22:41
Utility del malaugurio.....Mi genera un infinità di errori!!:mad:
Ma che cavolo di schifezza è mai questa????
Originariamente inviato da ASA200
è possibile far andare in dual channel un banco a-data certificato da asus come compatibile e un twinmos anche esso certificato, entrambi single side 256 ddr400? con quali settaggi? grazie!
dipende tutto dal chip che montano e dalla bontà del banco di ram e se non sono schizzinosi in dual channel..
cmq in linea di massima funzionano, ovviamente i timings li devi adeguare al modulo che li ha + alti (tipo se uno regge 2-2-2-5 e l'altro 2-3-3-6, devi mettere questi ultimi come timings..)
prova con voltaggio 2,65 o 2,75V
sembra bellino sto Ai Booster, ma se dite che da tutti quegli errori, non lo scarico nemmeno :p :D
(ormai mi trovo bene con mbm5 e i vari cpu-z e simili)
byez!
p.s. ho preso una P4C800, che dovrebbe arrivarmi a giorni, e a malincuore dovrò separarmi dalla amata P4P800, compagna di ottimi oc :cry: :p
(sempre che la sorellona non vada peggio :eek: )
anche a me da un casino di errori.... a qualcuno funge ?
jokervero
27-12-2003, 09:53
Ciao, spero che qualcuno possa aiutarmi. Mi spiegate perchè la la mobo non ne vuol sapere di partire se imposto i 2 banchi GEIL PC3200 (quelle col dissy blu) esattamente uguali in Dual Channel a 400Mhz ? Se li metto a 320 Mhz tutto parte e funziona ma se metto 400 Mhz niente....non fa nemmeno il boot. Eppure queste RAM dovrebbero andare a 400.....
Spiegatemi un p stà storia e come si fa a risolverla. Grazie.
P.S. Se invece imposto nel BIOS "Auto" me le vede come RAM a 266 Mhz....
Evidentemte il processore non è a 800Mhz e quindi non ti permette di usare le memorie oltre i 266MHz.
Quando metti 320 invece e come abilittassi un divisore 4/5 e il PC si avvia con le RAM a 200Mhz circa
Legolas08
27-12-2003, 10:22
non funziona neanche a me aibooster, penso che la asus debba lavorarci un bel pò
jokervero
27-12-2003, 10:24
Originariamente inviato da jumpy70
Evidentemte il processore non è a 800Mhz e quindi non ti permette di usare le memorie oltre i 266MHz.
Quando metti 320 invece e come abilittassi un divisore 4/5 e il PC si avvia con le RAM a 200Mhz circa
No scusa com'è possibile ? La CPU è quella che vedi in sign....cioè un 2,6 con BUS a 800....
TechnoPhil
27-12-2003, 10:26
Raga come si fa a capire la versione della "IAA" nella propria mobo???:confused: :confused:
Lo chiedo xchè mi sembra di aver letto che il raid 1 si può fare solo dopo aver installato certi drivers e avendo la versione IAA 3.5 o + nuova....:confused: :confused:
Originariamente inviato da jokervero
se imposto i 2 banchi GEIL PC3200 (quelle col dissy blu) esattamente uguali in Dual Channel a 400Mhz ? Se li metto a 320 Mhz tutto parte e funziona ma se metto 400 Mhz niente....non fa nemmeno il boot. Eppure queste RAM dovrebbero andare a 400.....
non conosco la tua ram,
cmq la cpu a che fsb la tieni?
hai provato a mettere
timings ram by spd
performance: auto
mam: auto
fsb @200
ddr @400
voltaggio ddr: 2,75V
e vedere se parte?
byez!
jokervero
27-12-2003, 11:29
Originariamente inviato da Spank
non conosco la tua ram,
cmq la cpu a che fsb la tieni?
hai provato a mettere
timings ram by spd
performance: auto
mam: auto
fsb @200
ddr @400
voltaggio ddr: 2,75V
e vedere se parte?
byez!
L'FSB lo tengo a 250 ora. Se metto timing by SPD me le fa partire a 266 Mhz....
Mam cosa è ?
se metti l'fsb a 250 le ram vannno a 500 mhz !!!!! per questo hai problemi !!!!
fsb 200 = ram 400
fsb 220 = ram 440
fsb 250 = ram 500
questo se imposti le ram a 400 !!!!
invece se metti le ram a 320....
fsb 200 = ram 320
fsb 220 = ram 352
fsb 250 = ram 400
invece se metti le ram a 266...
fsb 200 = ram 266
fsb 220 = ram 293
fsb 250 = ram 333
fsb 270 = ram 360
ora capisci perche le tue memorie non ce la fanno ???
non farci caso a quello che leggi... da come ho capito la mobo non fissa le memorie quanto vuoi per poi aumentare il bus a piacere...
fabiannit
27-12-2003, 12:02
Ho ordinato oggi la p4p800 deluxe....mi arriva lunedi :)
la pago.... 170€-45€= cioè 135€, che ne dite??
jokervero
27-12-2003, 12:03
Ho capito....ma se tengo l'FSB a 200 come faccio a cloccare la CPU ?
scusa ma allora non hai capitto lo schema...
vui mettere l'fsb a 250 ????
ok per mettere l'fsb a 250 devi mettere le memorie a 320 in questo modo le memorie andranno a 400 e la cpu con il bus a 250 !!! logico no ?
fabiannit
27-12-2003, 12:05
Originariamente inviato da fabiannit
Ho ordinato oggi la p4p800 deluxe....mi arriva lunedi :)
la pago.... 170€-45€= cioè 135€, che ne dite??
mi rispondete un attimo??:)
basta una kiamata per ordinarla....kiamo SI oppure NO ???
dai dai.....prima ke kiuda il negozio:p
il prezzo sembra buono.. ma è la deluxe ?
jokervero
27-12-2003, 12:06
Originariamente inviato da Egy1982
scusa ma allora non hai capitto lo schema...
vui mettere l'fsb a 250 ????
ok per mettere l'fsb a 250 devi mettere le memorie a 320 in questo modo le memorie andranno a 400 e la cpu con il bus a 250 !!! logico no ?
Che scemo....hai ragione....scusami ma non ci ero arrivato subito....ma mi dici dove posso leggere la frequnza effettiva delle RAM ?
http://www.cpuid.com/cpuz.php
scaricati il cpuz
:)
;)
fabiannit
27-12-2003, 12:10
Originariamente inviato da Egy1982
il prezzo sembra buono.. ma è la deluxe ?
si
jokervero
27-12-2003, 12:16
Ciao, allora può essere che io abbia il divisore 3:2 ? Cosa cambia ? Come faccio ad impostarlo diversamente ? Ho provato a far paritre con 200 di FSB e RAM 400 ma non non fa il boot neppure così....
TechnoPhil
27-12-2003, 12:53
Originariamente inviato da Spank
.....
Raga come si fa a capire la versione della "IAA" nella propria mobo???
Lo chiedo xchè mi sembra di aver letto che il raid 1 si può fare solo dopo aver installato certi drivers e avendo la versione IAA 3.5 o + nuova....
:confused: :confused: :muro: :muro: :cry:
Originariamente inviato da jokervero
Ciao, allora può essere che io abbia il divisore 3:2 ? Cosa cambia ? Come faccio ad impostarlo diversamente ? Ho provato a far paritre con 200 di FSB e RAM 400 ma non non fa il boot neppure così....
il divisore è proprio il settaggio della memoria....
400 = 1:1
e cosi via...
performance mode come lo tieni settato ?
io ho le kingstone hyperx 4000
ora tengo fsb 240 e memorie 400 ( 480 ) e mi funge bene :)
Originariamente inviato da jokervero
L'FSB lo tengo a 250 ora. Se metto timing by SPD me le fa partire a 266 Mhz....
Mam cosa è ?
guarda,
datti una bella letta al topic,
xchè non hai ancora capito la differenza tra timings e frequenza ddr :muro: :eek: :D
io sto parlando dei timings, non della frequenza..
se tieni il bus a 250 e metti le ddr a 1:1 (400), come vuoi che reggano a 250 mhz? :D:p
devi mettere il divisore 5:4 (cioè 320) e timings by spd
il mam è il MEMORY ACCELERATION MODE
byez!
fabiannit
27-12-2003, 15:05
nn avendo voglia di leggere 79 pagine di questo 3d, vi kiedo:
Alla fine questa mobo sarà o non sarà compatibile con i prescrott??
e il PAT ce l'ha o no???
In OC come va???
Grazie
jokervero
27-12-2003, 15:51
Originariamente inviato da Spank
guarda,
datti una bella letta al topic,
xchè non hai ancora capito la differenza tra timings e frequenza ddr :muro: :eek: :D
io sto parlando dei timings, non della frequenza..
se tieni il bus a 250 e metti le ddr a 1:1 (400), come vuoi che reggano a 250 mhz? :D:p
devi mettere il divisore 5:4 (cioè 320) e timings by spd
il mam è il MEMORY ACCELERATION MODE
byez!
Ciao, ora ho capito un pò di cose....ma provenendo da AMD alcune cose mi sfuggivano. Il MAM però non so dove sia...
Originariamente inviato da Spank
p.s. ho preso una P4C800, che dovrebbe arrivarmi a giorni, e a malincuore dovrò separarmi dalla amata P4P800, compagna di ottimi oc :cry: :p
(sempre che la sorellona non vada peggio :eek: )
beh , come scheda tanto di cappello , ma vedi subito se ci sono problemi , e l'unico puo' essere quello della non stabilita' dai 295 di bus in poi ,non sono tutte che ci arrivano in max stabilita' e per di piu' le rev. 2.0 che inizialmente dicevano fossero piu' propense non brillano di certo da quello che leggo ...
per il resto ,una scheda senza rivali.
ciao
TechnoPhil
27-12-2003, 20:48
Originariamente inviato da TechnoPhil
Raga come si fa a capire la versione della "IAA" nella propria mobo???
Lo chiedo xchè mi sembra di aver letto che il raid 1 si può fare solo dopo aver installato certi drivers e avendo la versione IAA 3.5 o + nuova....
:confused: :confused: :muro: :muro: :cry:
Hei nessuno mi risponde??????:muro: :muro: :muro: :muro:
fabiannit
27-12-2003, 20:57
Originariamente inviato da fabiannit
nn avendo voglia di leggere 79 pagine di questo 3d, vi kiedo:
Alla fine questa mobo sarà o non sarà compatibile con i prescrott??
e il PAT ce l'ha o no???
In OC come va???
Grazie
nemmeno a me??
:muro: :muro: :muro:
x technoPhil: Non so!!!
X Fabiannit: La ASUS dice che è compatibile col prescott con un semplice bios update.
Il PAT ce l'ha solo la P4C800, la P4P800 ha l'HyperPAT, sviluppato da ASUS, che praticamente ha gli stessi effetti del PAT negli 875 ma solo a 200 di FSB. Spank aveva scritto una guida su come sbloccarlo ad ogni freq qualche (tante) pagina fa.
In OC va bene, tutti quelli che conosco ne sono soddisfatti, la mia arriva a 310 di FSB, con il P4 2.4 di un mio amico, con il mio 2.6 si ferma a 260 (procio sfigatello...).
Poi nessun problema in caso di fallimento di OC; riavvii la macchina 2 volte e ti trovi tutto di default.
Ah, a quanto ne sò i fix (66-33) vanno bene fino a 290-295, poi devi alzare...
jokervero
28-12-2003, 00:07
Minchia ma come fate a salire così tanto di FSB ? A me già a 255 si pianta tutto....e poi mi spiegate cosa è il PAT ?
massimomozzillo
28-12-2003, 00:12
Mi consigliate quale prendere tra la vostra e la P4C800 De luxe
quali sono le differenze? e comunque valgono gli euro che costa in piu' la P4c800 dlx.
Grazie.
fabiannit
28-12-2003, 08:00
Originariamente inviato da xpiuma
x technoPhil: Non so!!!
X Fabiannit: La ASUS dice che è compatibile col prescott con un semplice bios update.
Il PAT ce l'ha solo la P4C800, la P4P800 ha l'HyperPAT, sviluppato da ASUS, che praticamente ha gli stessi effetti del PAT negli 875 ma solo a 200 di FSB. Spank aveva scritto una guida su come sbloccarlo ad ogni freq qualche (tante) pagina fa.
In OC va bene, tutti quelli che conosco ne sono soddisfatti, la mia arriva a 310 di FSB, con il P4 2.4 di un mio amico, con il mio 2.6 si ferma a 260 (procio sfigatello...).
Poi nessun problema in caso di fallimento di OC; riavvii la macchina 2 volte e ti trovi tutto di default.
Ah, a quanto ne sò i fix (66-33) vanno bene fino a 290-295, poi devi alzare...
Grazie, farò delle ricerche per cercare la guida!!
GRAZIE 1000!!
ciao :)
Sinceramente quando inizi a salire con il bus il PAT non serve più, i programmi apposta dicono che è abilitato solo parzialmente, ma comunque qualcosa va...
Praticamente tutte le P4P800 a default arrivano a 5000MB/s con sandra, e non è raro vederne a 6000...
Io con la config in sign arrivo a 5600MB/s (senza nessuna mod); mi sembra più che sufficiente...
Buongiorno a tutti e bentrovati.
Una domandina:
Sulla p4p800, installando un solo disco s-ata è possibile che non si debba installare l'utility intel accelerator per il disco fisso come avviene per i normali dischi ultra ata?
Praticamente ho trovato sia sul sito che sul disco della asus solamente i driver iaa per raid, e iaa per dischi uata.
Difatti, se provo ad installarli mi dice che non sono adatti alle periferiche esistenti.
Visto che è il mio primo s-ata, mi potreste dire che devo fa?
DanieleRC5
29-12-2003, 10:26
:D
ciao a tutti!
nn mi sono letto tutto il 3d ma se serve a qualcuno i Serillel funzionano perfettamente, ho rpovatoe usato personalmente epr un bel pò 1 hd Wd da 7200 giri 8 mb e un Maxtor 7200 2 mb senza alcun problema particolare ;)
fabiannit
29-12-2003, 10:51
Originariamente inviato da xpiuma
x technoPhil: Non so!!!
X Fabiannit: La ASUS dice che è compatibile col prescott con un semplice bios update.
Il PAT ce l'ha solo la P4C800, la P4P800 ha l'HyperPAT, sviluppato da ASUS, che praticamente ha gli stessi effetti del PAT negli 875 ma solo a 200 di FSB. Spank aveva scritto una guida su come sbloccarlo ad ogni freq qualche (tante) pagina fa.
In OC va bene, tutti quelli che conosco ne sono soddisfatti, la mia arriva a 310 di FSB, con il P4 2.4 di un mio amico, con il mio 2.6 si ferma a 260 (procio sfigatello...).
Poi nessun problema in caso di fallimento di OC; riavvii la macchina 2 volte e ti trovi tutto di default.
Ah, a quanto ne sò i fix (66-33) vanno bene fino a 290-295, poi devi alzare...
Mi dici piu o meno quella guida del PAT a che pagina si trova?????dopo la 50ina????
sto leggendo come un matto e sto ancora alla 12 :muro: :p
Originariamente inviato da zaccgio
Buongiorno a tutti e bentrovati.
Una domandina:
Sulla p4p800, installando un solo disco s-ata è possibile che non si debba installare l'utility intel accelerator per il disco fisso come avviene per i normali dischi ultra ata?
non servono drivers,
solo se usi 2 hd s-ata in raid devi metterli..
in windows bastano solo i drivers del chipset aggiornati e niente altro (inf intel)
x DanieleRC5: avevo provato anche io il serillel con un wd jb, e tutto ok ;)
(anche se ora ho un hd s-ata)
byez!
DanieleRC5
29-12-2003, 11:22
:D
Ok l'importante è aver risolto ;)
SEntite visto che ci sono ma a 300 e passa di fsb secondo voi è una buona scelta cambiare il dissy sul Nb? a me scalda coem una bistecchiera nonostante l'artic silver e le ventolina da 50x50 che ho sopra... (in + c'è una 120x120 che soffia su chipset e ram...)
fabiannit
29-12-2003, 13:30
Originariamente inviato da fabiannit
Mi dici piu o meno quella guida del PAT a che pagina si trova?????dopo la 50ina????
sto leggendo come un matto e sto ancora alla 12 :muro: :p
Nessuno si ricorda ciò che QUOTO???
DanieleRC5
29-12-2003, 14:54
Ah mi è venuta in mente un'altra cosa, c'è qualcuno di voi che monta le Kingston HyperX 3500 da 512 mega? Io ho 2 banchi da 512 e sono un incubo! All'inizio facevo una fatica nera a farle funzionare con qualsiasi timing e voltaggio, l'ultimo bios 1012 è stata una manna infatti riesco a tenerle a 2-2-3-6 Turbo + mam a 268 in 5:4, in 1:1 ho fatto il post tranquillamente a 252 concaricamento di xp senza problemi. la grana di ste mem è che da 269 mhz (in 5:4) già non sono + stabili a qualsiasi timing o voltaggio e anche mettendo il divisore a 3:2 nn cambia nulla, purtroppo nn so esattamente i chip che montano so solo che sono Winbond.
Altri hanno esperienze simili? Io ho preso 4 banhci di Ocz Pc3500 Limited Edition con i chip BH5 così ho risolto i problemi :muro:
io ho le pc4000 per il momento sto provando l'OC... e sono stabile con:
bus a 230 (2600@3000)
vcore 1,675 sotto bios
vddr 1,65 ( le memorie sono 1,6 ma nel bio o metto 1,55 o 1,65)
bus memorie 1:1 ( quindi le memorie stanno a 460 se ho fatto bene i calcoli)
il timing per il momento è by spd... purtroppo queste memroie sono a 3 CL penso per via della frequenza che supportano....
cmq questo è DATASHEET (http://www.valueram.com/datasheets/KHX4000_256.pdf) :)
tu che mi sai dire.. magari mi da qualche consiglio :)
Originariamente inviato da DanieleRC5
in 1:1 ho fatto il post tranquillamente a 252 concaricamento di xp senza problemi.
252 mhz?
con che voltaggio e timings? :confused:
cmq se montano chip winbond ch-5, sembra non vadano tanto d'accordo con la p4p800..
byez!
spenk quelkle che ho io hanno il chi winbond ?
Originariamente inviato da Egy1982
spenk
chi? :confused: :muro: :O
cmq le pc4000 non montano chip winbond bh-5 ne' ch5
forse hanno chip hynix d43
byez!
Originariamente inviato da fabiannit
Mi dici piu o meno quella guida del PAT a che pagina si trova?????dopo la 50ina????
sto leggendo come un matto e sto ancora alla 12 :muro: :p
se intendi la modifica al bios,
la trovi nel mio sito (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/index.html) ;) :cool:
byez!
Qualcuno mi aiuti!!:(
Ho la seguente configurazione:
MoBo: Asus P4P800 deluxe
Proc: 2.4ghz (testato a 3.6 vcore default) almeno cosi dice chi me la venduto.
Ram: Kingston HiperX 3500 2x256mb
Ora il mio problema è che non riesco ad andare oltre la seguente impostazione, Fsb Cpu a 258, e ddr a 266(3:2) --->freq. 3100 mhz.
Cosa dovrei impostare( o dove sbaglio) x portare il procio a 3.6ghz.
fabiannit
29-12-2003, 19:41
Originariamente inviato da Spank
se intendi la modifica al bios,
la trovi nel mio sito (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/index.html) ;) :cool:
byez!
Mi è appeba arrivata la mobo!:D
Ora sto formatando, cmq intendevo la guida per avere il PAT a tutte le frequenze e nn solo a 200fsb di bus.
Cmq ora nel bios cos'è che devo settare per avere le max prestazioni???
Ma il PAT entra in funzione, con l'apposita modifica, solo con FSb maggiori di 200mhz ???:(
P.S. mi sa quindi che il PAT sul mio 2400 a fsb 533 nn lo posso usare, o almeno posso usare quello parziale??Come si abilita???
Ciao!
A proposito di timings... I valori indicati x le memorie (ad esempio 2-3-2-6) corrispondono ordinatamente alle voci del menu della P4P800, dall'alto verso il basso? Vale a dire:
2 -> DRAM CAS# Latency
3 -> DRAM RAS# Precharge
2 -> DRAM RAS# to CAS# Delay
6 -> DRAM Precharge Delay
... Perchè da un paio di risposte nel thread mi sembrava di capire che il secondo valore si riferisse alla terza voce del menu, e il terzo alla seconda... Chi mi chiarisce una volta x tutte il dubbione? :)
Originariamente inviato da Spank
se intendi la modifica al bios,
la trovi nel mio sito (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/index.html) ;) :cool:
byez!
spank scusa ma noi LuR lo parlimo cosi l'inglish !!! :P
il nostro team si chiama appunto drim tim e non dream team...
gay = ghei
etc... spank quindi = spenk :P
hehehe grazie cmq per la risposta :)
fabiannit
29-12-2003, 21:47
Quando attivo:
Memory acceleration mode , il PAT, nn arriva in windows, e si resetta, perchè???:muro:
DanieleRC5
29-12-2003, 21:51
Originariamente inviato da Spank
252 mhz?
con che voltaggio e timings? :confused:
cmq se montano chip winbond ch-5, sembra non vadano tanto d'accordo con la p4p800..
byez!
a 252 mi pare di aver usato 2,5-3-3-8 Turbo e mam enabled con 2,80-2,85V (2,55V da bios + l'overvolt della mod) ma tanto sono davvero poco sensibili ai timings e all'overvolt almeno alle frequenze alle quali ho potuto testarle, se nn mi ricordo male ho rpovato in Standar e con 2,5-4-4-8 oltre che con voltaggi man mano superiori ma i risultati sono sempre uguali!(se serve posso riprovare) ;)
Magari smonto u banco e alzo un pò il dissy per leggere meglio al sigla ;)
Ah se vi capitano delle Mushkin serie Blu (banchi da 512 mega l'uno)evitatele come la peste bubbonica! vanno mostruosamente peggio delle mie!!!! ho testato quelle di un amico che le cambia per la disperazione perchè non vanno nemmeno sulla sua IC7 MAX3!
Originariamente inviato da Dronex
Qualcuno mi aiuti!!:(
Ho la seguente configurazione:
MoBo: Asus P4P800 deluxe
Proc: 2.4ghz (testato a 3.6 vcore default) almeno cosi dice chi me la venduto.
Ram: Kingston HiperX 3500 2x256mb
Ora il mio problema è che non riesco ad andare oltre la seguente impostazione, Fsb Cpu a 258, e ddr a 266(3:2) --->freq. 3100 mhz.
Cosa dovrei impostare( o dove sbaglio) x portare il procio a 3.6ghz.
Nessuno mi sà aiutare:cry:
DanieleRC5
29-12-2003, 21:55
Originariamente inviato da Spank
chi? :confused: :muro: :O
cmq le pc4000 non montano chip winbond bh-5 ne' ch5
forse hanno chip hynix d43
byez!
Molte ram Pc 4000 montano i chip Hynix, le Corsair hanno Hynix idem per OCZ se nn ricordo male!
Alcuni cmq con le Pc4000 hanno problemi con i divisori diversi da 1:1!!!
DanieleRC5
29-12-2003, 21:58
Originariamente inviato da Dronex
Nessuno mi sà aiutare:cry:
PEr me 90 su 100 hai beccato le Kingston 3500 con i chip sfigati (tipo i miei diciamo...) e quindi ti inchiodano quando sali di bus con qualsiasi divisore!
Secondo me se provi con altre ram ti si sblocca la situazione, provare per credere ;)
Cmq epr sicurezza, che timings e voltaggi usi? hai porvato con quali combinazioni di timings/fsb e divisori?
A me ad esempio alla frequenza "muro" di 268 mhz di bus con le ram a 5:4 o 3:2 nn cambia nulla nn salgo + di 1 mhz! Fai delle rpove in tla senso se nn hai ancora tentato ;)
DanieleRC5
29-12-2003, 22:03
Originariamente inviato da Yoghurt
Ciao!
A proposito di timings... I valori indicati x le memorie (ad esempio 2-3-2-6) corrispondono ordinatamente alle voci del menu della P4P800, dall'alto verso il basso? Vale a dire:
2 -> DRAM CAS# Latency
3 -> DRAM RAS# Precharge
2 -> DRAM RAS# to CAS# Delay
6 -> DRAM Precharge Delay
... Perchè da un paio di risposte nel thread mi sembrava di capire che il secondo valore si riferisse alla terza voce del menu, e il terzo alla seconda... Chi mi chiarisce una volta x tutte il dubbione? :)
Generalmente i settaggi che hai messo tu corrispondono a 2-2-3-6 nel bios perchè nel 95% dei casi è il parametro RastoCas che fa molta differenza sulla stabilità e quindi di solito è quello che si mette a 3 o 4 per primo ;)
Io stesso a volte da pirla sbaglio l'ordine però!
DanieleRC5
29-12-2003, 22:05
Originariamente inviato da fabiannit
Quando attivo:
Memory acceleration mode , il PAT, nn arriva in windows, e si resetta, perchè???:muro:
:rolleyes:
mi sa che le ram nn reggono........... provato ad aumentare timings e voltaggi?
Che mem, voltaggi etc etc usi?
P.S. :D mi sto impadronendo del 3D scusate!
Originariamente inviato da fabiannit
Quando attivo:
Memory acceleration mode , il PAT, nn arriva in windows, e si resetta, perchè???:muro:
anche a me lo faceva !!!!
di fare in questo modo...
non so il perche a me fungeva...disattiva il PAT... fai il test delle memorie con il prg mem test poi ritorni lo riattivi e fai partire windows ;P
Originariamente inviato da DanieleRC5
PEr me 90 su 100 hai beccato le Kingston 3500 con i chip sfigati (tipo i miei diciamo...) e quindi ti inchiodano quando sali di bus con qualsiasi divisore!
Secondo me se provi con altre ram ti si sblocca la situazione, provare per credere ;)
Cmq epr sicurezza, che timings e voltaggi usi? hai porvato con quali combinazioni di timings/fsb e divisori?
A me ad esempio alla frequenza "muro" di 268 mhz di bus con le ram a 5:4 o 3:2 nn cambia nulla nn salgo + di 1 mhz! Fai delle rpove in tla senso se nn hai ancora tentato ;)
Cazz... le ho comprate ieri.......in ogni caso che ram mi consigli?
Cmq le ram le tengo a cas 2.5 a 2.8v, ho provato sia 266(3:2) che 320(5:4) e fsb a 259 oltre non fà il boot, e già a questa freq dà problemi di instabilità :(
DanieleRC5
29-12-2003, 22:22
Originariamente inviato da Dronex
Cazz... le ho comprate ieri.......in ogni caso che ram mi consigli?
Cmq le ram le tengo a cas 2.5 a 2.8v, ho provato sia 266(3:2) che 320(5:4) e fsb a 259 oltre non fà il boot, e già a questa freq dà problemi di instabilità :(
ARGH!! nuove nuove!! Beh cmq io per capire il rpoblem delle mie ci ho rigirato per un bel pò di tempo appena ho montato le Mushkin con i BH5 e sono passato da 268 e 300 di fsb senza problemi ho capito il colpevole...ed il comportamento delle mi ram mi sembra proprio uguale a quello delle tue...... :(
Nn riesci a vedere che chp hanno su alzando un pò un angolo dei dissy? Idissy delel King nn sono incollatissimi quindi dovresti riuscire senza problemi;)
Come ram vai sul sicuro con i chip Bh5 soprattutto se hai un 2.4 o un 2.6! usi tutti i divisori e alti fsb senza problemi! Io domani ritiro e monto 4 banchi di OCZ 3500 Limited edition con i BH5;)
Che bios hai?
Ah informazione per tutti: ho anche testato delle Geil Golden Dragon (4 banchi da 256) evitate anche quelle perchè "murano" anhce loro, ad ua certa frequenza di fsb nn si sale + anche cambiando i divisori! ( con quelle ho fatto meno test ma il comportamento è quello)
Che dici, potrei utilizzare il diritto di recesso e farmele cambiare?
Ho provato ad alzare il dissy, ma è fissato strettamente e non sono riuscito a vedere una mazza.
fabiannit
29-12-2003, 22:39
Cmq, ho provato a metere il bus a 156 e nn si accendeva più il PC, resettavo e nemmeno. Poi ho spento e acceso e mi dice:
ERRORE DI OVERCLOCK .....da cosa può dipendere????
(Il procio è un P4 2400 B)
E poi, se tentassi di Overvoltare un po, nn è che riskio di bruciare qualcosa??oppure ci sono delle protezioni????
grazie
fabiannit
29-12-2003, 22:40
Originariamente inviato da DanieleRC5
:rolleyes:
mi sa che le ram nn reggono........... provato ad aumentare timings e voltaggi?
Che mem, voltaggi etc etc usi?
P.S. :D mi sto impadronendo del 3D scusate!
Sono delle Samsung, il resto te lo dico domani, ora vado a nanna :p :D
DanieleRC5
29-12-2003, 22:53
Originariamente inviato da Dronex
Che dici, potrei utilizzare il diritto di recesso e farmele cambiare?
Ho provato ad alzare il dissy, ma è fissato strettamente e non sono riuscito a vedere una mazza.
Beh puoi provare dicendo che la mobo nn va stabile con nessun timing e forse te le cambiano! I vecchi moduli di Hyperx 3500 cmq usavano i BH5 ed erano delle bombe :(
In linea di massima eviterei le Corsair e le Pc4000 in genere visto che tu hai bisogno di salire in 5:4 per stare a 290-300 di bus e ram a 240 o meno! Se vuoi stare sulle Pc3700 mi pare nn siano male le OCZ perchè hanno buoni timings ma nn ricordo bene come si comportano con i divisori dovrei dare una occhiatina e poi costano na cifra......
DanieleRC5
29-12-2003, 22:58
Originariamente inviato da fabiannit
Cmq, ho provato a metere il bus a 156 e nn si accendeva più il PC, resettavo e nemmeno. Poi ho spento e acceso e mi dice:
ERRORE DI OVERCLOCK .....da cosa può dipendere????
(Il procio è un P4 2400 B)
E poi, se tentassi di Overvoltare un po, nn è che riskio di bruciare qualcosa??oppure ci sono delle protezioni????
grazie
io prendo epr buono che chipset, processore, scheda video etc etc reggano al frequenza che tu vuoi impostare....
Se overvolti anche a 2,8V nn succede nulla di grave, almeno io nn ho mai fuso delle ram per overvolt nemmeno senza dissy in estate dopo ore di test ;)
controlla cmq che nn diventino roventi e magari metti una ventolina l' vicino!
:D dai domani controlli bene che ram sono poi vediamo meglio ;)
Originariamente inviato da DanieleRC5
Generalmente i settaggi che hai messo tu corrispondono a 2-2-3-6 nel bios perchè nel 95% dei casi è il parametro RastoCas che fa molta differenza sulla stabilità e quindi di solito è quello che si mette a 3 o 4 per primo ;)
Io stesso a volte da pirla sbaglio l'ordine però!
Grazie 1000! :)
Originariamente inviato da DanieleRC5
a 252 mi pare di aver usato 2,5-3-3-8 Turbo e mam enabled con 2,80-2,85V (2,55V da bios + l'overvolt della mod) ma tanto sono davvero poco sensibili ai timings e all'overvolt almeno alle frequenze alle quali ho potuto testarle, se nn mi ricordo male ho rpovato in Standar e con 2,5-4-4-8 oltre che con voltaggi man mano superiori ma i risultati sono sempre uguali!(se serve posso riprovare) ;)
scusa ma ho un po' di dubbi che siano andate a 252 con solo 2,80V! a meno che non montino un chip particolare :confused:
(tipo l'hynix 43d che montano le pc4000)
anche xchè 2x512 salgono meno rispetto a 2x256 mb
Cmq a 2.55V, selezionando la modalità turbo, la mobo fornisce 0.1V in + sulle ram, e nel tuo caso quindi sarebbero andate a 2,95V (questo l'ho verificato tramite tester, sulla mia p4p800, ma non so se lo faccia con tutte..)
Ultima cosa x chi chiedeva sui timings: con tutte le mem provate sulla p4p800 ho notato che bisogna per forza mettere il ras-to-cas a 3, oltre una certa frequenza, per essere rock solid
saluti
byez!
DanieleRC5
30-12-2003, 00:18
Originariamente inviato da Spank
scusa ma ho un po' di dubbi che siano andate a 252 con solo 2,80V! a meno che non montino un chip particolare :confused:
(tipo l'hynix 43d che montano le pc4000)
anche xchè 2x512 salgono meno rispetto a 2x256 mb
Cmq a 2.55V, selezionando la modalità turbo, la mobo fornisce 0.1V in + sulle ram, e nel tuo caso quindi sarebbero andate a 2,95V (questo l'ho verificato tramite tester, sulla mia p4p800, ma non so se lo faccia con tutte..)
saluti
byez!
:d Spank ti giuro che ste ram hanno un comportamento assolutamente assurdo ma domani rifaccio un pò di prove con qualche shot! :muro:
DanieleRC5
30-12-2003, 00:51
Ecco qui lo shot, ho dovuto farlo con al fotocamera eprchè mi si inchidava il windows quando salvavo il file con il paint ma ho detto che partiva windows nn che era stabile! :D
Voltaggio 2,55V sia in standard che in Turbo ;)
http://spazioinwind.libero.it/myclock/250.JPG
http://spazioinwind.libero.it/myclock/250.JPG
aggiungo anche lo shot a 242 1:1 sempre 2,55+overvolt molto + stabile del 250:D
http://spazioinwind.libero.it/myclock/242.JPG
http://spazioinwind.libero.it/myclock/242.JPG
AARGH! l'immagine è troppo grossa nn posso allegarla! Vedo se riesco a metterla sullo spazio web di Wind ma mi ha dato semrpe grane di visualizzazione, altrim posso mailare a qualcuno!?
Se fate copia/incolla nella barra degli indirizzi di Explorer le immagini si aprono ;) o almeno dovrebbero
fabiannit
30-12-2003, 09:17
Ecco il codice che c'è sulle ram, che sono 32X8
16MX16T4 -6
0308
ecco lo screen di cpu z
http://www.tombraiders.it/public/IMMAG_33.JPG
ne vede 256 poiche l'altro l'ho tolto per vedere la sigla
Originariamente inviato da DanieleRC5
Beh puoi provare dicendo che la mobo nn va stabile con nessun timing e forse te le cambiano! I vecchi moduli di Hyperx 3500 cmq usavano i BH5 ed erano delle bombe :(
In linea di massima eviterei le Corsair e le Pc4000 in genere visto che tu hai bisogno di salire in 5:4 per stare a 290-300 di bus e ram a 240 o meno! Se vuoi stare sulle Pc3700 mi pare nn siano male le OCZ perchè hanno buoni timings ma nn ricordo bene come si comportano con i divisori dovrei dare una occhiatina e poi costano na cifra......
Mi sà che che facendo il diritto di recesso, al negozio possano darmi soltanto delle A-data 4000, che ne pensi? si comportano come le corsair?
Che mi sai dire delle A-data 3200 b5 e bh5, potrei raggiungere i 240 di ram?
andrew1971
30-12-2003, 10:11
ciao ragazzi io ho delle mushkin black line level 1
e con procio 2.6 non vado oltre 3100 stabilmente
a 3250 con bus 250 divisore 5:4 vado sotto windows ma in 3d si blocca.
pensate che ste memorie sono valide?
se le cambiassi potrei salire ancora?
anche con divisore 3:2 non riesco a salire di più anche se overvolto a 1.8 1.85
DanieleRC5
30-12-2003, 10:24
Le Adata BH5 sono davvero ottime hehe dicendo BH5 hai detto tutto o quasi! a parte banchi molto sfortunati le Adata _BH5 vann benissimo :)
Le PC4000 danno in linea di amssima semrpe e comunquen rpoblemi ma generalmetrne è un problema di biso infatti con gli ultimi bios sia per Asus che per Abit la situazione è leggermente migiorata quindi le 4000 io le rpendere solo se decidessi di usare il rapporto 1:1 fisso il 5:4 già è rischioso.....potrebbero non andare e andare solo con bus molto bassi!
XFAbiannit, do un occhiata in giro sul web e sul sito Asus e vediamo cosa trovo ;)
fabiannit
30-12-2003, 10:24
Raga, ma i driver AGP e INTEL, quelli che stanno nel CD della P4P800 deluxe, (nn quelli USB, AUDIO, ecc.), servono???
Cioè, sono importanti??
fabiannit
30-12-2003, 10:25
Originariamente inviato da DanieleRC5
XFAbiannit, do un occhiata in giro sul web e sul sito Asus e vediamo cosa trovo ;)
Tnx :)
DanieleRC5
30-12-2003, 10:44
Originariamente inviato da fabiannit
Raga, ma i driver AGP e INTEL, quelli che stanno nel CD della P4P800 deluxe, (nn quelli USB, AUDIO, ecc.), servono???
Cioè, sono importanti??
Beh diciamo che senza gli Inf Driver Intel la scheda video mi va con agp4X e fast write disattivato con notevole calo di prestazioni dell'agp........sono molto importanti! ;)
Dimenticavo: l'Intel acceleration driver si sintalla solo se hai configurato il raid!
fabiannit
30-12-2003, 10:47
Originariamente inviato da DanieleRC5
Beh diciamo che senza gli Inf Driver Intel la scheda video mi va con agp4X e fast write disattivato con notevole calo di prestazioni dell'agp........sono molto importanti! ;)
Li ho installati, ma appena faccio partire Aquamark 3, si impalla il PC :confused:
Devo settare qualcosa nel bios dopo averli installati??
DanieleRC5
30-12-2003, 10:56
:confused:
Sarebe buona norma installarli come primi driver subito dopo le directx in una nuova installazione di windows..... io cmq nn ho Aquamark ma ho cmq una radeon...senti ma che catalyst usi e che cosa ti dice la paginaSamrtgart del pannello di controlo ati?
fabiannit
30-12-2003, 11:07
ora va meglio, ho scoperto che si devono installare prima i driver del chipset e poi della skeda video!
ora ho avuto un super boost nei benchmark!!!!!:p :p
Originariamente inviato da fabiannit
Ecco il codice che c'è sulle ram, che sono 32X8
16MX16T4 -6
0308
ecco lo screen di cpu zigla
ma la sigla sui chip qual'è?
saranno samsung tcb3 credo
se sei fortunato riesci ad arrivare a 240-250 mhz con 2,85V :eek:
io un banco di tcb0 (pc2100!) double side l'ho portato a 230 mhz stabile sulla p4p800 ^_^ :D
ovviamente con timings rilassati, dato che queste samsung non gradiscono i timings spintissimi come le bh-5
byez!
Originariamente inviato da DanieleRC5
http://spazioinwind.libero.it/myclock/242.JPG
AARGH! l'immagine è troppo grossa nn posso allegarla! Vedo se riesco a metterla sullo spazio web di Wind ma mi ha dato semrpe grane di visualizzazione, altrim posso mailare a qualcuno!?
hai postato 2 cpuz uguali :D:p
con che timings le tenevi a 242?
voltaggio?
non male cmq quelle memorie
ma sono stabili? o solo x sshot?
byez!
andrew1971
30-12-2003, 11:18
raga come sono ste memorie?
qualcuno mi risponde?
Originariamente inviato da andrew1971
raga come sono ste memorie?
qualcuno mi risponde?
i 2.6 non sono delle grandi cpu.. cioè non ho mai visto oc molto spinti con i suddetti
cmq non hai scritto con che timings e voltaggio tieni le ram, e mam e performance mode? :confused:
byez!
andrew1971
30-12-2003, 11:30
ram voltaggi auto anche se aumento a 2.85 non cambia nulla
2-3-2-5
performance mode turbo
su auto è la stessa cosa a livello di prestazioni
e pat abilitata.
anche se metto le mem su byspd levo la pat e levo turbo non riesco a salire più di quello che vi ho detto
DanieleRC5
30-12-2003, 12:09
Originariamente inviato da andrew1971
ram voltaggi auto anche se aumento a 2.85 non cambia nulla
2-3-2-5
performance mode turbo
su auto è la stessa cosa a livello di prestazioni
e pat abilitata.
anche se metto le mem su byspd levo la pat e levo turbo non riesco a salire più di quello che vi ho detto
PAT? LOL ma hai una Abit!!????:muro:
Mi sembra che ci sia un contagio di ram che si comportano un pò come le mie....magari su un sistema amd volano :(
TechnoPhil
30-12-2003, 12:11
Originariamente inviato da DanieleRC5
Dimenticavo: l'Intel acceleration driver si sintalla solo se hai configurato il raid!
Finalmente la risposta che cercavo!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico:
Tu sia lodato!!!!!!!!!:D :D :p
DanieleRC5
30-12-2003, 12:21
Originariamente inviato da fabiannit
ora va meglio, ho scoperto che si devono installare prima i driver del chipset e poi della skeda video!
ora ho avuto un super boost nei benchmark!!!!!:p :p
:muro: posso dirti una cosina? :boxe: :boxe:
Scaricati quelli aggiornati che ci sono sul sito Asus!! Visto che ci sei! ;)
XSpank
LOOOOL! nn mi ero accorto che rano uguali HIHIHIHI!
Cmq i timings erano .... boh...spe......2,5-3-3-8 Turbo + mam, nn so quanto siano stabili nn ho bernchato molto visto che l'1:1 nn mi interessa eprchè nn sfrutto epr nente la cpu se ho una mezzoretta oggi pome rimetto 1:1 e testo fino a quanto sono stabile e a che timings ;)
andrew1971
30-12-2003, 12:24
ho un asus p4p800deluxe.
che memorie mi consigliate?
per salire almeno con 1:1.
grazie
DanieleRC5
30-12-2003, 12:29
Originariamente inviato da TechnoPhil
Finalmente la risposta che cercavo!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico:
Tu sia lodato!!!!!!!!!:D :D :p
:angel:
Sto pensando che rporpio qualche tempo fa ho venduto 2 banchi di TCB3 perchè nn sapevo cosa farmene....
:muro: sarebbero state interesanti da testare...
Ah nel frattempo ho provato anche una banco di corsair PC3000 256 mb che si comportano esattamente come le mie Kingston! :cry:
fabiannit
30-12-2003, 12:31
Originariamente inviato da Spank
ma la sigla sui chip qual'è?
saranno samsung tcb3 credo
se sei fortunato riesci ad arrivare a 240-250 mhz con 2,85V :eek:
io un banco di tcb0 (pc2100!) double side l'ho portato a 230 mhz stabile sulla p4p800 ^_^ :D
ovviamente con timings rilassati, dato che queste samsung non gradiscono i timings spintissimi come le bh-5
byez!
La sigla sui chip è quella che t'ho scritto....devo overvoltare quindi???
fabiannit
30-12-2003, 12:33
Originariamente inviato da DanieleRC5
:muro: posso dirti una cosina? :boxe: :boxe:
Scaricati quelli aggiornati che ci sono sul sito Asus!! Visto che ci sei! ;)
Già fatto ;) :cool:
DanieleRC5
30-12-2003, 12:38
Originariamente inviato da andrew1971
ho un asus p4p800deluxe.
che memorie mi consigliate?
per salire almeno con 1:1.
grazie
Ops scusa per prima ho fatto un pò di casino la Abit ha il Gat non il Pat, sono fuso davvero :D
per il rapporto 1:1 sicuramente delle buone PC4000 come ad esempio le Adata Vitesta e come le OCZ Gold che hanno da spd già ottimi timings (2,5-4-4-7) ma il prezzo.....buone anche le OCZ 3700 gold (2,5-3-3-7).
:muro:
X Fabiannit
Dai su sprara un pò di voltaggino su ste ram che così si vede coem si comportano bastano 0,1V in + per vedere se sono sensibili ai voltaggi ;)
fabiannit
30-12-2003, 14:26
DanieleRC5, se ci sei accendi ICQ :) :p
fabiannit
31-12-2003, 15:00
Sono arrivato a 3400Mhz con vcore a 1.560 e memorie a 1:1 a 187 come l'FSB del procio.
E faccio 47Secondi in super PI, che ne dite???
Originariamente inviato da fabiannit
E faccio 47Secondi in super PI, che ne dite???
buono, ma migliorabile
che timings tieni sulle ram?
ma sono in dual?
byez!
fabiannit
31-12-2003, 15:04
Si, sono in dual, timings quelli che mi imposta da solo la mobo, 3 - 3- 3 - 8 mi sembra, ma questi cmq cambiano agni volta che cambio frequenze, come mai??
A queste frequenze, se attivo il PAT cioè mam, partirà il PC?
fabiannit
31-12-2003, 15:09
ah....cmq come bios c'era già la revision 1010, com'è???buona??
Originariamente inviato da jumpy70
Nuovo bios 1014 finale
Da dove si può scaricare?
Originariamente inviato da jumpy70
Nuovo bios 1014 finale
controlla il collegamento del link
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800/1014c.zip
stanno già brindando li a swzone?????
NN FLASHATE NULLA:rolleyes:
Aggiornamento,,,hanno correto il link errato
Grazie del link, ma è x P4c800, non x la P4p800.
ASUS P4P800 Deluxe bios 1014 finale (ftp://ftp2.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/p4p81014.zip)
ASUS P4P800 Standard bios 1014 finale (ftp://ftp2.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/p4p81014.zip)
Originariamente inviato da emax81
controlla il collegamento del link
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800/1014c.zip
stanno già brindando li a swzone?????
NN FLASHATE NULLA:rolleyes:
???? che dici?
jokervero
31-12-2003, 18:31
Qualcuno mi spiega come si fa a flshare il nuovo BIOS ? Che programma uso ? Che comando ?
Originariamente inviato da jumpy70
???? che dici?
quelli d swzone hanno linkato il bios della P4C800 sul link della P4P800, ora hanno corretto il tutto;)
Ciao a tutti !
Ho appena comprato la Mobo in Oggetto !
Non ho ancora il processore ma arriva dopo le feste !
Iniziando a leggere il manuale ho notato che c'è un warning che dice che la suddetta mobo non è compatibile con le schede video AGP a 3.3V !!
Io ho una Asus V9280/TD ma sul sito non sono riuscito a trovare questa specifica (3.3V o 1.5V ???!
Qualcuno mi sa dire se è compatibile con la MOBO che ho comprato !
Grazie mille ciao ciao !
ottimo un nuovo bios,
lo scarico e lo provo domani xò xchè tra poco stacco
saluti e auguri a tutti :)
x fabiannit metti timings su manual: 2,5-3-3-7 e vedi come vanno
byez!
Originariamente inviato da Zagor4
Io ho una Asus V9280/TD ma sul sito non sono riuscito a trovare questa specifica (3.3V o 1.5V ???!
Qualcuno mi sa dire se è compatibile con la MOBO che ho comprato !
che gpu monta?
mi sembra sia una geforce4, in tal caso ci va tranquillamente ;)
byez!
Si è una GeForce4 !
Grazie adesso posso andara a festeggiare tranquillo !
Grazie Mille !
Cosa ne dici della Mobo che ho comprato !
Ho ordinato un P4 3Ghz FSB 800 Mhz da montare sopra !
Originariamente inviato da Spank
che gpu monta?
mi sembra sia una geforce4, in tal caso ci va tranquillamente ;)
byez!
Konfermo
Asus V9280/TD GF4 Ti4200 8x
fabiannit
01-01-2004, 03:11
Raga, con queste impostazioni: CPU con FSB a 186 Mhz (3330Mhz) vcore 1.560 , DDR 1:1 quindi 186 a 2.85V, ho settato performance mode su STANDARD, e il programma per il PAT (quello con la finestra DOS) mi dice PAT (1) fully enabled......
nn si era detto che si attiva solo a FSB 200???
fabiannit
01-01-2004, 11:48
Originariamente inviato da fabiannit
Raga, con queste impostazioni: CPU con FSB a 186 Mhz (3330Mhz) vcore 1.560 , DDR 1:1 quindi 186 a 2.85V, ho settato performance mode su STANDARD, e il programma per il PAT (quello con la finestra DOS) mi dice PAT (1) fully enabled......
nn si era detto che si attiva solo a FSB 200???
Prima di cosa AUGURI A TUTTI.
Poi.......leggendo ciò che quoto, sono un caso unico???o è possibile???
TechnoPhil
01-01-2004, 12:43
Originariamente inviato da fabiannit
Prima di cosa AUGURI A TUTTI.
Poi.......leggendo ciò che quoto, sono un caso unico???o è possibile???
Forse con i proci a 533mhz di FSB funziona così....:confused:
sotto i 200 mhz e con cpu fsb 533 e ram in sync il pat dovrebbe rimanere sempre abilitato
Ho messo su il bios 1014, anche se non risulta ancora nella homepage asus :eek:
son spariti i beep per le periferiche usb al boot ^_^
cmq mi sembra simile al bios 1014 x la P4C800, e sembra leggermente + performante sulle ram (ho fatto un pcmark veloce), appena ho tempo lo provo meglio
saluti e buon anno a tutti :)
fabiannit
01-01-2004, 12:55
ah....bene ho il PAT attivato quindi :p
Ma comporta un netto miglioramento delle prestazioni?
TechnoPhil
01-01-2004, 13:15
Originariamente inviato da Spank
Ho messo su il bios 1014, anche se non risulta ancora nella homepage asus :eek:
Ma è ufficiale????xchè non compare?????:confused: :confused:
si ufficiale,
la data dei file riporta 26 dicembre, di solito aggiornano il sito circa 1 settimana dopo che è uscito un nuovo bios (non so il perchè :D:p)
byez!
TechnoPhil
01-01-2004, 13:25
Originariamente inviato da Spank
si ufficiale,
la data dei file riporta 26 dicembre, di solito aggiornano il sito circa 1 settimana dopo che è uscito un nuovo bios (non so il perchè :D:p)
byez!
Allora lo metteranno su nel sito domani....oggi è festa!!!:D
Originariamente inviato da Spank
si ufficiale,
la data dei file riporta 26 dicembre, di solito aggiornano il sito circa 1 settimana dopo che è uscito un nuovo bios (non so il perchè :D:p)
byez!
Spank, puoi provare se col nuovo bios funziona Ai Booster? mi sembra molto strano che Asus rilasci un'utility che si impalla così... grazie! ciao
Da gli stessi errori purtroppo
fabiannit
01-01-2004, 16:43
Originariamente inviato da fabiannit
ah....bene ho il PAT attivato quindi :p
Ma comporta un netto miglioramento delle prestazioni?
Raga, il PAT dov'è che fa aumentare le prestazioni???In che tipo di applicazioni?
Originariamente inviato da irondog
Spank, puoi provare se col nuovo bios funziona Ai Booster? mi sembra molto strano che Asus rilasci un'utility che si impalla così... grazie! ciao
ciao,
mi sembra non vada cmq
se ho tempo provo, ma sono abbastanza diffidente su questa prima versione dell'utility, da quel che si sente in giro (tipo 30 errori in 20 sec :oink: :eek: :D )
sarà una versione super-beta ^_^
byez!
Originariamente inviato da Spank
si ufficiale,
la data dei file riporta 26 dicembre, di solito aggiornano il sito circa 1 settimana dopo che è uscito un nuovo bios (non so il perchè :D:p)
byez!
novità d questo bios???
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS V1014
( download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/p4p81014.zip) )
Do not use old version Afudos.exe to flash BIOS.Must use new Afudos.exe which is included in zip file to flash BIOS.
Using ASUSLiveUpdate to flash BIOS,you need to upgrade ASUSLiveupdate to v 5.22.02 or later before flash BIOS.
Please do not use Ezflash for updating this BIOS.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
Fix extended F8 boot menu cannot list all devices if more than one removable device are installed.
Mute beep sound for USB device plug-in/plug-out.
Revise extended memory size.
Revise Ultra DMA Mode max limit.
Revise dual/single channel in the post screen when set Standard/Turbo in the performance mode.
Modify the setting of VIA VT6410 and cange boot ROM to rev. 2.11.
il bios dovrebbe avere un nuovo bootblock e quindi sarebbe meglio flasharlo da dos tramite afudos con la stringa completa
aggiorno pure la prima pagina
Thanks:D
Aggiornamento compiuto
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1014
Do not use old version Afudos.exe to flash BIOS.Must use new Afudos.exe which is included in zip file to flash BIOS.
Using ASUSLiveUpdate to flash BIOS,you need to upgrade ASUSLiveupdate to v 5.22.02 or later before flash BIOS.
Please do not use Ezflash for updating this BIOS.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpus...cpusupport.aspx
Fix extended F8 boot menu cannot list all devices if more than one removable device are installed.
Mute beep sound for USB device plug-in/plug-out.
Revise extended memory size.
Revise Ultra DMA Mode max limit.
Revise dual/single channel in the post screen when set Standard/Turbo in the performance mode.
Modify the setting of VIA VT6410 and cange boot ROM to rev. 2.11.
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1014 (30/12/2003) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/p4p81014.zip)
emiliotot
01-01-2004, 23:13
Ok ragazzi attendo con trepidazione i vari test sul nuovo Bios....
Spank potresti per favore riportare l'esatta stringa di comandi per effettuare l'update da BIOS?
Grazie!
l'avrò ripetuto almeno 1000 volte :eek: :D
cmq
afudos /inomebios.ext /n /pbnc
nel caso di questo bios 1014
afudos /iP4P81014.AMI /n /pbnc
;)
byez!
p.s. scrivetevelo da qualche parte, o in un file di testo su hd :p
Vero che oramai è l'ennesima volta.....
ma io che non seguo sempre questro 3d è stato molto lungo trovarlo......... pagina 68 mi sembra...
non è possibile che emax81 lo porti in prima pagina con il messaggio del bios?????
sarebbe molto utile credo.....
byz
TechnoPhil
02-01-2004, 11:31
Raga io non capisco xchè non usate il crashfree.... :confused:
è così comodo....basta rinominare e mettere il bios su floppy,rebbot e premere alt+F2....
fa tutto lui....:rolleyes: :rolleyes:
TechnoPhil
02-01-2004, 15:49
SCOPERTO BUG BIOS 1014!!!
Se volete cambiare la sequenza di boot, si riesce, ma quando salvi ritorna coma di default, in sostanza è impossibile cambiarla....:muro: :muro: :muro: :muro:
:cry: :cry:
L'unica cosa che il 1014 ha in + rispetto il 1012 è la correzione del bug porte usb (ammesso che sia stato effettivamente corretto, xchè potrebbe anche essere che i bip non ci sono + ma che l'errore persista...)
Mr Clock
02-01-2004, 16:26
Raga 2 domande
1: perchè Sandra 2004 dice che ci sono prob DMI-Bios
2:RAID 0 migliora veramente la velocità (ero indeciso se comprare 2 sata)
Byez
Originariamente inviato da TechnoPhil
SCOPERTO BUG BIOS 1014!!!
Se volete cambiare la sequenza di boot, si riesce, ma quando salvi ritorna coma di default, in sostanza è impossibile cambiarla....:muro: :muro: :muro: :muro:
a me funziona benissimo
anche spegnendo il pc poi, riaccendendo, mi ritrovo la sequenza che avevo impostato io ;)
come ho già scritto, flashate il bios con afudos con la stringa completa, dato che ha un nuovo boot block questo bios
byez!
Originariamente inviato da Mr Clock
Raga 2 domande
1: perchè Sandra 2004 dice che ci sono prob DMI-Bios
2:RAID 0 migliora veramente la velocità (ero indeciso se comprare 2 sata)
Byez
sandra ha un help integrato, prova a vedere lì
il raid0 migliora molto le prestazioni, a patto di avere 2 hd validi.. se hai già un hd veloce e performante noteresti poco le differenze (a meno che non usi applicazioni che richiedano grosso uso di swap su hd e velocità), poi bisogna vedre che uso fai del pc..
vedo dalla tua signature che hai 1 banco da 512, io ne avrei presi 2 da 256 x il dual channel ;)
così si che vedi le differenze di prestazioni :cool:
byez!
Originariamente inviato da thaber
non è possibile che emax81 lo porti in prima pagina con il messaggio del bios?????
sarebbe molto utile credo.....
byz
Fatto
DanieleRC5
02-01-2004, 21:14
:eek:
CAvolacci quanti post in pochi giorni!!! :D
Kakkio vado via un attimo e subito mi sparano un bios nuovo....
:rolleyes: cmq io aspetto le modifiche non mi sembrano così sostanziose......
rollone77
02-01-2004, 23:22
in attesa di montare la mobo,
mi sapete dire se in Win98 gli intel application accelerator vanno istallati?
sul manuale c'è scritto che servono solo in Xp con il raid, ma mi è venuto questo dubbio.
ho l'Hd in sign
Originariamente inviato da rollone77
in attesa di montare la mobo,
mi sapete dire se in Win98 gli intel application accelerator vanno istallati?
sul manuale c'è scritto che servono solo in Xp con il raid, ma mi è venuto questo dubbio.
ho l'Hd in sign
nn t servono;)
OT
1->il tuo p4 è socket 478?
2-> x la potenza dell'alimentatore, la vedo dura
/OT
rollone77
02-01-2004, 23:42
Originariamente inviato da emax81
nn t servono;)
OT
1->il tuo p4 è socket 478?
2-> x la potenza dell'alimentatore, la vedo dura
/OT
grazie
1->Ho preso un nuovo procio,è un 2.8 a 800
2->ho preso un 400W
PhoEniX-VooDoo
03-01-2004, 01:33
ciao ragazzi...potevo restare indietro nel thread della mia mobo preferita? :sofico: ..certo che no! :p ...mi sono letto le ultime 20pagine che m imancavano...
allora chiedo subito un consiglio: prima avevo il BIOS 1009final e lo consideravo buono, anche se tipo un paio di volte al mese mi si resettava windows appena aveva finito di caricare tutto, stranissimo!
Allora per provare ho messo il 1012final, ci ho dato giu di overclock e ovviamente è fallito, quindi mi si e resettato da solo il 1005. Sto cosi da piu di un mese, la stabiltà è TOTALE (toccatina :D )...però mi chiedevo, visto che lo vorrei cmq aggiornare...quale metto?? Il 1014? ...
ciao!
Io ho aggiornato il bios 1014 con afudos e la stringa completa ma nessun problema fin ora ma ... :tie: non si sa mai.....
memoria impostazioni turbo e over 10%
by
mensanino
03-01-2004, 09:39
Salve ragazzi, un consiglio al volo veloce (leggere tutte le 83 pagine è impresa titanica):
vorrei prendere la p4p800 deluxe, che ho trovato a 150 euro + un p4 3.0 ghz con fsb 800; per sfruttare il dual channel devo cambiare le memorie in signature o posso tenerle, pur essendo pc2700 cioè a 333 mhz? Mi ci vorrebbe un divisore 6:5, giusto?
Doverle cambiare mi scoccerebbe, visto quanto le avevo pagate (molto), quanto ci riprenderei (poco) e quanto pagherei quelle nuove (di nuovo molto)....
Grazie per l'attenzione, ciao a tutti.
TechnoPhil
03-01-2004, 10:40
Originariamente inviato da Spank
a me funziona benissimo
anche spegnendo il pc poi, riaccendendo, mi ritrovo la sequenza che avevo impostato io ;)
come ho già scritto, flashate il bios con afudos con la stringa completa, dato che ha un nuovo boot block questo bios
byez!
Bho....a me non funziona....:muro: :muro:
ad ogni modo il file si trasferisce anche senza /n/pbnc
ora riprovo ma mi sembra strano ca@@o!!:muro: :muro:
TechnoPhil
03-01-2004, 11:21
Originariamente inviato da Spank
a me funziona benissimo
anche spegnendo il pc poi, riaccendendo, mi ritrovo la sequenza che avevo impostato io ;)
come ho già scritto, flashate il bios con afudos con la stringa completa, dato che ha un nuovo boot block questo bios
byez!
Mi correggo....sul libretto delle istruzioni non c'è scritto di usare /n/pbnc
poi ad ogni modo la sequenza di boot col 1014 non si riesce a cambiare (non si salva)....ma che versione hai della mobo (io la 1.02)
E' strano, ma ho già fatto 1000 prove sempre con lo stesso risultato...:muro: :muro:
PhoEniX-VooDoo
03-01-2004, 12:14
Originariamente inviato da TechnoPhil
Mi correggo....sul libretto delle istruzioni non c'è scritto di usare /n/pbnc
poi ad ogni modo la sequenza di boot col 1014 non si riesce a cambiare (non si salva)....ma che versione hai della mobo (io la 1.02)
E' strano, ma ho già fatto 1000 prove sempre con lo stesso risultato...:muro: :muro:
ciao
...io non ho ancoracapito bene, ma quale sequenza di boot? quella dove imposti l'hdd con cui vuoi avviare i lsistema, il lettore primaerio ecc?
qualcun'altro ha di questi problemi? ...senno nemmeno lo provo il 1014...
ciao
Originariamente inviato da TechnoPhil
Mi correggo....sul libretto delle istruzioni non c'è scritto di usare /n/pbnc
poi ad ogni modo la sequenza di boot col 1014 non si riesce a cambiare (non si salva)....ma che versione hai della mobo (io la 1.02)
senti se tu vuoi fare di testa tua, io + che dirti la procedura giusta x flashare questo bios non so dirti ;)
e cmq c'è uno spazio tra /n e /pbnc
Io ho una rev. 1.02
e mi funziona tutto con questo bios, forse ho perso qualche punto sulle memorie, ma devo ancora testarlo per benino
byez!
TechnoPhil
03-01-2004, 13:48
Originariamente inviato da Spank
senti se tu vuoi fare di testa tua, io + che dirti la procedura giusta x flashare questo bios non so dirti ;)
e cmq c'è uno spazio tra /n e /pbnc
Io ho una rev. 1.02
e mi funziona tutto con questo bios, forse ho perso qualche punto sulle memorie, ma devo ancora testarlo per benino
byez!
Guarda che io ho fatto esattamente come mi hai detto...:muro:
TechnoPhil
03-01-2004, 13:49
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ciao
...io non ho ancoracapito bene, ma quale sequenza di boot? quella dove imposti l'hdd con cui vuoi avviare i lsistema, il lettore primaerio ecc?
qualcun'altro ha di questi problemi? ...senno nemmeno lo provo il 1014...
ciao
Si hai capito bene!
PhoEniX-VooDoo
03-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da TechnoPhil
Si hai capito bene!
Uhmz, spero che i ltuo caso sia isolato e che tu risolva al più presto...come Spank anch'io ho la 1.02 e penso che mettero questo 1014... ;)
tra l'altro volevo farvi vedere una cosa forse strana, qualche pagina fa si parlava del fatto che in idle praticamente a tutti il Vcore saliva fino a 1.60V...da me non si schioda dai 1.55 :confused:
allego un immagine con monitoraggio di ~5h 40min
Originariamente inviato da TechnoPhil
Guarda che io ho fatto esattamente come mi hai detto...:muro:
non so che dirti,
a me funziona
ho riprovato anche ora, mettendo questa sequenza
floppy
dvd liteon
hd s-ata
salvo, riavvio e mi si accende la lucetta del floppy quando cerca la perifericha al boot
entro in win, spengo tutto, riaccendo e vado nel bios a controllare e c'è sempre la stessa sequenza che avevo impostato..
l'unica cosa che non mi mantiene è quando inserisco un hd eide estrabile, per cui la mobo cerca di bootare da quest'ultimo anzichè dal s-ata, per cui devo entrare nel bios e scegliere uno dei 2 hd x il boot
ma me l'ha sempre fatto in tutti i bios provati..
byez!
concordo anchio
nessun problema con la sequenza di boot che imposto
una domanda : ma la voce MEMORY ACCELERATION MODE è quella che abilita il pat :confused:
PhoEniX-VooDoo
03-01-2004, 17:53
Originariamente inviato da ugigi
concordo anchio
nessun problema con la sequenza di boot che imposto
una domanda : ma la voce MEMORY ACCELERATION MODE è quella che abilita il pat :confused:
dai rispondo io perchè se ti legge Spank gli viene un esaurimento con tutte le volte che l'avra scritto :D :D :D
SI, MAM = PAT
;)
Grazie PhoEniX-VooDoo
speriamo che Spank è in vacanza, non vorrei rovinarli il week-end:D
TechnoPhil
03-01-2004, 18:09
Originariamente inviato da Spank
non so che dirti,
a me funziona
ho riprovato anche ora, mettendo questa sequenza
floppy
dvd liteon
hd s-ata
salvo, riavvio e mi si accende la lucetta del floppy quando cerca la perifericha al boot
entro in win, spengo tutto, riaccendo e vado nel bios a controllare e c'è sempre la stessa sequenza che avevo impostato..
l'unica cosa che non mi mantiene è quando inserisco un hd eide estrabile, per cui la mobo cerca di bootare da quest'ultimo anzichè dal s-ata, per cui devo entrare nel bios e scegliere uno dei 2 hd x il boot
ma me l'ha sempre fatto in tutti i bios provati..
byez!
Ho riprovato ancora....nulla da fare, la sequenza di boot non me la mantiene come voglio io.
io rimetto il 1012, il superpi me lo rallenta di 1 secondo col 1014.
farò altre prove, ad ogni modo i 2 bios sono pressochè identici...
andrew1971
05-01-2004, 09:41
raga con il bios 1014 posso andare con il bus a 247
prima andavo a 238.naturalmente con tutte le altre impostazioni uguali come prima
Legolas08
05-01-2004, 09:58
qualcuno di voi a provato se con il 1014 aibooster funziona?
andrew1971
05-01-2004, 10:17
non funziona
A me il 1014 va bene, compreso le impostazione del boot.
mensanino
05-01-2004, 10:56
Originariamente inviato da mensanino
Salve ragazzi, un consiglio al volo veloce (leggere tutte le 83 pagine è impresa titanica):
vorrei prendere la p4p800 deluxe, che ho trovato a 150 euro + un p4 3.0 ghz con fsb 800; per sfruttare il dual channel devo cambiare le memorie in signature o posso tenerle, pur essendo pc2700 cioè a 333 mhz? Mi ci vorrebbe un divisore 6:5, giusto?
Doverle cambiare mi scoccerebbe, visto quanto le avevo pagate (molto), quanto ci riprenderei (poco) e quanto pagherei quelle nuove (di nuovo molto)....
Grazie per l'attenzione, ciao a tutti.
Nessuno sa dirmi nulla?
Dai per favore......
lupastro
05-01-2004, 11:20
Salve ho il pc in sign, ma le mie 'superbe' elixir :sofico: nn mi supportano i 250 di fsb in 5:4 ...ma solo i canonici 200 di fsb in 1:1, praticamente solo il default..... ora, stavo pensando ad overcloccare il tutto in 1:1 usando queste :
GEIL Ultra Platinum PC3500 DDR500 512MB (kit 2x256)
184pin, Non-ECC, Un-buffered, high performance DDR memory modules. GeIL 3.5ns 32x8 Density DDR Chip. 6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB with Gold 30u" Plating. Optimized SPD for Intel 875/865 chipset Dual Channel DDR motherboards. Platinum Copper Heat Spreader. Lifetime Warranty . CAS 2.5 7-4-4 @ DDR500MHz PC4000, 2.65v-2.95V Retail package with clear acrylic case and instructions . cod. I9ID8H
che trovo qua a torino...qualcuno ne sa qualcosa? che ne pensate??
....
Mister_Satan
05-01-2004, 11:59
ciao, allora confermo che a me il 1014 va benissimo compresa la discussa boot sequence, ho provato a salvare qualunque ordine e rispetta sempre le mie impostazioni.
la sequenza del grande spank è la migliore perchè permette di aggiornare completamente tutto il bios in ogni sua parte, però si perdono le impostazioni personali, con la sequenza standard si mantengono ma non si fa un aggiornamento "completo"
chiderei invece importanti lumi su alcuni punti a me oscuri:
- cosa diavolo è l'MPS revision?? devo impostare 1.1 o 1.4?:confused: :confused: :confused:
-come faccio a sapere che voltaggi applica la mb sulle ram lasciando l'impostazione da bios su auto? c'è un software che lo indica?:(
-perchè cavolo non riesco a sfruttare l'impostazione turbo? con le vecchie versioni di bios neppure partiva, e vabbè rinunciavo, ma con la 1014 winzozz parte (DDR voltage AUTO, 1:1, fsb 200, standard) salvo riavviarsi alla prima applicazione: che cavolo posso fare????:muro: :muro: :muro:
grazie!!!!
Mister_Satan
05-01-2004, 12:04
aaahhh dimenticavo:
ma l'asus probe con le temperature sballa verso l'alto o verso il basso?
a me segna costante 5°C in più della sonda, piazzata sotto al dissipatore in rame nella parte non a contatto con la cpu.
mi sembrava di aver letto invece che era sballato verso il basso...
:confused: :muro: :mad:
Originariamente inviato da mensanino
Nessuno sa dirmi nulla?
a 200 di fsb la mobo imposta automaticamente il divisore ram 1:1, con qualsiasi modulo installi :eek: (me lo fa anche con delle samsung pc2100)
basta che imposti 201 mhz e puoi scegliere qualsiasi divisore sulle ram
nel tuo caso potresti mettere fsb a 205 e ram a 5/4 (selezionando il divisore 320) cioè a 164 mhz ovvero 328 mhz ddr e rimani in specifica ;)
byez!
LOLLY56STK
05-01-2004, 12:31
domandone da 10000000 milioni di euro...
come faccio ad impostare le ram a: 1.1 ecc??
non riesco a trovare il commando!!ho una p4p800,per favore,ditemi il percorso del bios per arrivarci!!
lupastro
05-01-2004, 12:36
basta che tieni la velocita delle ddr a 200
a 320 sei a 5:4
a 266 sei a 3:2
:)
Ragà, qualcuno di voi usa l'audio integrato?
E' possibile che utilizzandolo ci sia un calo di prestazioni?
LOLLY56STK
05-01-2004, 12:39
ok...grazie!!!
lupastro
05-01-2004, 12:43
Originariamente inviato da lupastro
Salve ho il pc in sign, ma le mie 'superbe' elixir :sofico: nn mi supportano i 250 di fsb in 5:4 ...ma solo i canonici 200 di fsb in 1:1, praticamente solo il default..... ora, stavo pensando ad overcloccare il tutto in 1:1 usando queste :
GEIL Ultra Platinum PC3500 DDR500 512MB (kit 2x256)
184pin, Non-ECC, Un-buffered, high performance DDR memory modules. GeIL 3.5ns 32x8 Density DDR Chip. 6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB with Gold 30u" Plating. Optimized SPD for Intel 875/865 chipset Dual Channel DDR motherboards. Platinum Copper Heat Spreader. Lifetime Warranty . CAS 2.5 7-4-4 @ DDR500MHz PC4000, 2.65v-2.95V Retail package with clear acrylic case and instructions . cod. I9ID8H
che trovo qua a torino...qualcuno ne sa qualcosa? che ne pensate??
....
scusate, mi auto-quoto per avere qualke risposta da qualcuno ke le conosce ste ram .... dovrei prenderle al piu' presto.... su, su , qualke parere...:mc:
giordano
05-01-2004, 14:06
mi sono letto 86 pagine LOL:D che confusione!!!!
spank, maho messo il bios 1014 come abilito il PAT, la guida sul tuo sito, usa il bios 1010 come faccio con il 1014?
altra cosa, io ho un P4 2600 800 con l'asus P4P800 e il massimo che riesco a fare e':
FSB 230
divisore ram 320
RAM cas 2 2-3-5-4 KingSton HyperX 3200 1 modulo da 512
il divisore se non erro e' 5:4 giusto?
come mai non riesco a salire di fsb?? se metto 235/240 entro in win e poi si pianta.
ultima cosa, e' meglio avere il divisore a 1:1 FSB 200 con cas 2.5 2-3-5-4 o divisore 5:4 FSB 230 con cas 2 2-3-5-4
grazie
giordano
Mr Clock
05-01-2004, 14:31
Il Problema che mi da Sandra 2004
è l allegato, aiutatemi ;D
piccolo ot: meglio un wd 36gb raptor o 2x raid0 maxtor diamond plus 80 gb ? thx
*********************************************************
* Product: Intel(R) Chipset Software Installation Utility
* Release: Production Version
* Version: 5.1.1.1002
* Target Chipset#: INTEL(R)852GMV, ICH4L
* Date: Dec 12, 2003
*********************************************************
The Intel(R) Chipset Software Installation Utility installs
to the target system the Windows* INF files that outline to
the operating system how the Intel(R) chipset components will
be configured. This is needed for the proper functioning of
the following features:
- Core PCI and ISAPNP Services
- AGP Support
- IDE/ATA33/ATA66/ATA100 Storage Support
- SATA Storage Support
- USB Support
- Identification of Intel(R) chipset components in
the Device Manager
Download (http://aiedownload.intel.com/df-support/6934/a08/infinst_autol.exe)
Ragazzi aiutatemi vi prego: Ho la scheda madre asus p4p800 deluxe e sto provando ad installare sulla com la porta infrarossi ma-600 seriale solo che una volta installati i drivers, quando devo selezionare la com1 il pc si riavvia e non riesco ad installarla correttamente. Sulla com1 ho provato a collegarci un cavo dati di un cellulare e funziona correttamente sapete aiutarmi??? Cosa puo' essere???
roadrunner
05-01-2004, 19:48
ma quali sono i nuovi processori supportati dal 1014???
azz mi sa che mi farò pagare per ogni risposta che ho dato in questo thread :D:p
o mi faccio assumere dal servizio assistenza Asus ^_^
Originariamente inviato da Mister_Satan
- cosa diavolo è l'MPS revision?? devo impostare 1.1 o 1.4?:confused: :confused: :confused:
-come faccio a sapere che voltaggi applica la mb sulle ram lasciando l'impostazione da bios su auto? c'è un software che lo indica?:(
-perchè cavolo non riesco a sfruttare l'impostazione turbo? con le vecchie versioni di bios neppure partiva, e vabbè rinunciavo, ma con la 1014 winzozz parte (DDR voltage AUTO, 1:1, fsb 200, standard) salvo riavviarsi alla prima applicazione: che cavolo posso fare????:muro: :muro: :muro:
- MPS lascia 1.1
- voltaggio: lo leggi solo con tester digitale su un piedino del mosfet (clicca sul link della mia sign per sapere qual'è)
io di solito metto una sk video PCI negli ultimi slot e entro nel bios x fare le misurazioni senza avviare windows, o stacco l'hd.. siccome la radeon 9800 finisce proprio sopra quel mosfet non riesco a misurare correttamente altrimenti
- le tue kingston hanno chip ch-5 ? se si, hai ben poco da fare, xchè i winbond ch-5 non vanno bene sulle asus P4C800/P4P800..
chiedi anche ad intakeem e altri che hanno provato banchi con ch-5 sulla P4C800 e li han dati via il giorno dopo :eek: :muro:
Originariamente inviato da giordano
spank, maho messo il bios 1014 come abilito il PAT, la guida sul tuo sito, usa il bios 1010 come faccio con il 1014?
altra cosa, io ho un P4 2600 800 con l'asus P4P800 e il massimo che riesco a fare e':
FSB 230
divisore ram 320
RAM cas 2 2-3-5-4 KingSton HyperX 3200 1 modulo da 512
il divisore se non erro e' 5:4 giusto?
come mai non riesco a salire di fsb?? se metto 235/240 entro in win e poi si pianta.
ultima cosa, e' meglio avere il divisore a 1:1 FSB 200 con cas 2.5 2-3-5-4 o divisore 5:4 FSB 230 con cas 2 2-3-5-4
si fa solo con il bios 1010 beta6 (che poi è il 1010 final)
puoi provare la stessa procedura con il bios 1012 della P4P800 e della P4P8X (io non l'ho ancora provato, ma su un forum straniero avevo letto di uno che l'aveva usato)
può essere che tu abbia un 2.6C sfigato, overvolta un po' la cpu..
e x le ram, se hai i winbond ch-5, vedi risposta + sopra..
x i timings, fai delle prove e vedi quali sono i + performanti (per me l'1:1 con i timings + bassi possibili)
Originariamente inviato da roadrunner
ma quali sono i nuovi processori supportati dal 1014???
http://www.asus.com/index.htm
http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
ecco fatto,
tra poco vi passo il c/c su cui fare il versamento
:oink: :D :p
Originariamente inviato da roadrunner
ma quali sono i nuovi processori supportati dal 1014???
probabilmente i prescotti in arrivo a breve:sofico:
giordano
05-01-2004, 20:31
spank, tu che bios usi???
altra cosa, ho la possibilità di cambiare RAM che cosa posso montargli per avere il divisore 1:1, timing bassi e fsb a 250????
grazie per le risposte
giordano
Originariamente inviato da giordano
spank, tu che bios usi???
altra cosa, ho la possibilità di cambiare RAM che cosa posso montargli per avere il divisore 1:1, timing bassi e fsb a 250????
non esistono ram con timings bassi che arrivino a 250 di fsb con 2,85V..
quindi o ti orienti su delle DDR500 tipo a-data vitesta (che costano anche poco e di cui si sente parlare bene) o altre marche (non conosco bene le ddr500, ma la maggior parte ha chip hynix D43, quindi vanno + o meno uguali)
oppure fai la vdimm mod e cerchi dei moduli fortunelli con bh-5 che reggano a quelle frequenze, ma è difficile arrivarci.. io solo ora dopo + di un mese di utilizzo arrivo sui 246-247 mhz con le mushkin e timings spintissimi (xchè c'è un banco che limita, dato che sale di meno)
byez!
Mr Clock
05-01-2004, 20:55
Originariamente inviato da Mr Clock
Il Problema che mi da Sandra 2004
è l allegato, aiutatemi ;D
piccolo ot: meglio un wd 36gb raptor o 2x raid0 maxtor diamond plus 80 gb ? thx
uffa spank risponde a tutti ma non a me :cry:
ti avevo già detto di guardare l'help di sandra,
poi se devi linkare un'immagine convertila in gif, jpeg o png, che le bitmap son + grandi e bisoga scaricarle sul pc per vederle..
cmq non so cosa sia quell'errore
Per gli hd, tralasciando la velocità, c'è una bella differenza di spazio tra 1 raptor 36 giga e un raid da 160 ^_^
se non specifichi cosa ci devi fare cosa vuoi che ti si dica? :eek:
byez!
giordano
05-01-2004, 21:46
grazie spank......comunque volevo prendere le ddr 500 ma non so se prendere di nuovo le kingston.....adesso vedo in giro che cosa è compatibile con la mia asus
giordano
05-01-2004, 22:36
spank, allora mi conviene prendere delle KINGSTON DDR 500 così metto FSB a 250 e il divisore 1:1.....giusto??
conosci un sito dove venda queste ram o ram ddr 500??
altra cosa sono compatibili con la mia scheda madre?
ultimissima cosa, mi conviene mettere il bios 1010 moddato o il 1014?
grazie
giordano
p.s. se passi a torino, dimmelo che ti offro da bere :D
PhoEniX-VooDoo
05-01-2004, 22:46
Originariamente inviato da emax81
*********************************************************
* Product: Intel(R) Chipset Software Installation Utility
* Release: Production Version
* Version: 5.1.1.1002
* Target Chipset#: INTEL(R)852GMV, ICH4L
* Date: Dec 12, 2003
*********************************************************
The Intel(R) Chipset Software Installation Utility installs
to the target system the Windows* INF files that outline to
the operating system how the Intel(R) chipset components will
be configured. This is needed for the proper functioning of
the following features:
- Core PCI and ISAPNP Services
- AGP Support
- IDE/ATA33/ATA66/ATA100 Storage Support
- SATA Storage Support
- USB Support
- Identification of Intel(R) chipset components in
the Device Manager
Download (http://aiedownload.intel.com/df-support/6934/a08/infinst_autol.exe)
dici di metterli? cioe non vanno a creare casino con quelli del cd della mobo? Cioè sono lastessa cosa ma aggiornata giusto?
sono un po gnurant a riguardo...
li ho caricati giusto nel pomeriggio, insieme a driver forsage x la ati,,,cmq son la versione + aggiornata di quelli che trovi nel cd...
;)
jokervero
05-01-2004, 23:47
Ciao ragazzi venitemi in aiuto....qualcuno mi spiega perchè con la mia P4P800 e il mio P4 d1 a 800 non riesco ad andare oltre i 255 di bus ? Neanche mettendo le ram 3:2.....niente si pianta.....la mia conf. la vedete in sign.....dipende dalla mobo ? Dipende dal procio ? Ho visto gente che i d1 li fa salire almeno fino a 300.....io niente....spiegatemi un pò.....Ciao !
PhoEniX-VooDoo
06-01-2004, 00:08
Originariamente inviato da emax81
li ho caricati giusto nel pomeriggio, insieme a driver forsage x la ati,,,cmq son la versione + aggiornata di quelli che trovi nel cd...
;)
ah allora sono "autoaggiornanti" su quelli che si installano dal cd? bene.... cos'e il forsage?
cmq ho messo il BIOS 1014, nessun problema di boot.
Quindi ho provato a schiodarmi dai 3Ghz :( :(
Tentativo n.1
- BUS 265Mhz, Vcore 1.55V,
- RAM 266, VDDR 1.85V, Timings BY SPD
- PAT [off], Turbo [off]
= no signes of life
Tentativo n.2
- BUS 264Mhz, Vcore 1.55V,
- RAM 266, VDDR 1.85V, Timings BY SPD
- PAT [off], Turbo [off]
= arrivo in windows, carica tutto, lancio SPI e circa a meta mi da "NOT EXACTE" qualcosa cosi...
Tentativo n.3
- BUS 264Mhz, Vcore 1.6V,
- RAM 320(=422Mhz), VDDR 1.85V, Timings CL2 3-3-7
- PAT [ON], Turbo [ON]
= no signes of life
Tentativo n.4
- BUS 264Mhz, Vcore 1.6V,
- RAM 320(=422Mhz), VDDR 1.85V, Timings CL2 3-3-7
- PAT [OFF], Turbo [OFF]
= no signes of life
F@NCUL0 :mad: :muro: :(
ho rimesso
- BUS 250Mhz, Vcore 1.525V,
- RAM 320 (=400Mhz), VDDR 1.65V, Timings CL2 3-3-6
- PAT [ON], Turbo [ON]
....qualche idea? :mc: :mc:
ciao
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
....qualche idea? :mc: :mc:
dagli + vcore alla cpu (se hai un buon dissi puoi fornirgli anche 1,65-1,70V tanto la p4p800 downvolta un bel po'),
mi sa che è un po' sfigatella cmq.. :eek:
jokervero
06-01-2004, 00:42
Originariamente inviato da Spank
dagli + vcore alla cpu (se hai un buon dissi puoi fornirgli anche 1,65-1,70V tanto la p4p800 downvolta un bel po'),
mi sa che è un po' sfigatella cmq.. :eek:
Parlavi con me ?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
cos'e il forsage?
ciao
OT
son dei driver ke OC in sw le 9800np\pro in xt
Link del 3d in merito (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581389)
/OT
;)
Originariamente inviato da lupastro
ora, stavo pensando ad overcloccare il tutto in 1:1 usando queste :
GEIL Ultra Platinum PC3500 DDR500 512MB (kit 2x256)
184pin, Non-ECC, Un-buffered, high performance DDR memory modules. GeIL 3.5ns 32x8 Density DDR Chip. 6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB with Gold 30u" Plating. Optimized SPD for Intel 875/865 chipset Dual Channel DDR motherboards. Platinum Copper Heat Spreader. Lifetime Warranty . CAS 2.5 7-4-4 @ DDR500MHz PC4000, 2.65v-2.95V Retail package with clear acrylic case and instructions . cod. I9ID8H
che trovo qua a torino...qualcuno ne sa qualcosa? che ne pensate??
....
come fanno delle PC3500 ad essere DDR500? ^_^
le pc3500 sono certificate a 433 ;) :D :p
cmq dalla descrizione son le DDR500 ma non saprei dirti come vanno xchè non le conosco.. prova a cercare qualche recensione di queste mem su intel dual channel..
Originariamente inviato da giordano
spank, allora mi conviene prendere delle KINGSTON DDR 500 così metto FSB a 250 e il divisore 1:1.....giusto??
conosci un sito dove venda queste ram o ram ddr 500??
altra cosa sono compatibili con la mia scheda madre?
ultimissima cosa, mi conviene mettere il bios 1010 moddato o il 1014?
p.s. se passi a torino, dimmelo che ti offro da bere :D
beh se son ddr 500 le tieni a 1:1 ovviamente ^_^
non saprei dove trovarle, all'estero quasi sicuramente
prova a vedere qui:
http://www.shop4memory.com/
http://pc-memory-upgrade.co.uk/
e anche tecn@c@mputer vende le kingston
sarei curioso di provare anche le mushkin ddr500, chissà come sono..
per il bios prova a fare il giochetto con il 1012 (li trovi nel sito asus), o tieni il 1010 che cmq va molto bene
altrimenti metti il 1014 e poi oc con setfsb per mantere il full pat in sync
allora ci vediamo a torino eheh :ubriachi: :D
Originariamente inviato da jokervero
Dipende dal procio ? Ho visto gente che i d1 li fa salire almeno fino a 300.....io niente....spiegatemi un pò.....Ciao !
i 2.6C non hanno una gran fama di overclocker-cpu :muro:
già dove sei arrivato è un discreto risultato ;), visto che la media si attesta sui 3200 mhz
byez!
jokervero
06-01-2004, 08:38
Ma io ho un d1....
TechnoPhil
06-01-2004, 09:49
Originariamente inviato da Spank
senti se tu vuoi fare di testa tua, io + che dirti la procedura giusta x flashare questo bios non so dirti ;)
e cmq c'è uno spazio tra /n e /pbnc
Io ho una rev. 1.02
e mi funziona tutto con questo bios, forse ho perso qualche punto sulle memorie, ma devo ancora testarlo per benino
byez!
Aggiornamento sequenza boot!!!
Flashato come dici spank!
La sequenza può essere modificata ma, se lasci solo l'hd come "1st boot" e metti tutti gli altri su "disabled", non funge, ritornano le impostazioni default.
Questo xò ha 1 ragione, il bios 1014 ha subito 1 modifica nel menu "F8" in maniera tale da poter selezionare ogni periferica bootabile!!!
Quindi ora credo che sia tutto ok!!!:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da jokervero
Ma io ho un d1....
"C" = FSB 800... :rolleyes:
jokervero
06-01-2004, 10:54
Originariamente inviato da Spank
"C" = FSB 800... :rolleyes:
Ahhh....:eek: :eek:
Scusa la mia ignoranza ma sono passato da poco a P4 dopo una vita passata con AMD.....I d1 sono a 533 allora ?
Raga vi state confondendo...il P4 x.xC può essere D1 o M0 a secondo della produzione.
Originariamente inviato da jokervero
Scusa la mia ignoranza ma sono passato da poco a P4 dopo una vita passata con AMD.....I d1 sono a 533 allora ?
ma che dici :eek:
D1 è lo stepping, come pure C1, B0..
"C" indica la frequenza cioè bus a 800, B fsb 553, A fsb 400
byez!
jokervero
06-01-2004, 11:21
Originariamente inviato da Spank
ma che dici :eek:
D1 è lo stepping, come pure C1, B0..
"C" indica la frequenza cioè bus a 800, B fsb 553, A fsb 400
byez!
Ah ho capito....ma allora mi spieghi perchè non sale ? E' sfigata la CPU o 250 di bus è già tanto per un C/d1 ?
ma se ti ho già detto che i 2.6 son cpu abbastanza sfigate..
che c'entra che è un d1, ci son p4 che non vanno oltre i 3 giga..
mica si oc tutti allo stesso modo :D :sofico:
byez!
Spank ma il P4 2.4c che hai in sign, arriva 3.6 con vcore di default?
PhoEniX-VooDoo
06-01-2004, 12:31
spank comincio a tenerti un posto in clinica psichiatrica? :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Dronex
Spank ma il P4 2.4c che hai in sign, arriva 3.6 con vcore di default?
no,
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
spank comincio a tenerti un posto in clinica psichiatrica?
no ehehe, ma un posto alla Asus forse.. :eek: :D
byez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.