PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

mieto
01-03-2004, 18:17
Originariamente inviato da Spank
non c'è nulla :confused:
cmq un po' strano sto ftp.. avevo scaricato il 1016 beta l'altro giorno, poi mi ricollego il giorno dopo e non c'è + :eek:

ora io non lo vedo mica il file che hai segnalato.. boh :boh:

byez!

Al lavoro l'ho scaricato e ora da casa non mi lascia nemmeno entrare...
Boh, riproverò più tardi...
Eventualmente lo prendo domani mattina in ufficio.

mieto
01-03-2004, 18:23
Originariamente inviato da Spank
non c'è nulla :confused:
cmq un po' strano sto ftp.. avevo scaricato il 1016 beta l'altro giorno, poi mi ricollego il giorno dopo e non c'è + :eek:

ora io non lo vedo mica il file che hai segnalato.. boh :boh:

byez!

Con il link diretto va:

ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/P4P81016.zip

Copia e incolla nella barra degli indirizzi... et voilà!

:cool:

Spank
01-03-2004, 18:32
Originariamente inviato da mieto
Con il link diretto va:


ma lol, sembra una barzelletta :eek: :D

ora l'han rimesso (se guardi l'orario del file, è stato uppato alle 18 circa)

byez!

Spank
01-03-2004, 21:18
installato bios 1016

sembra + performante del precedente :cool:

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/bios/bios%201016%20pc%20mark%20-%20fsb%20250%20ddr%20@200.png

questo con il 1015, con gli stessi settaggi da bios

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/bios/bios%201015%20pc%20mark%20-%20fsb%20250%20ddr%20@200.png

byez!

PhoEniX-VooDoo
01-03-2004, 22:02
ciao ragazzi!

Vedo che ci sono state novita (nuovi bios? ....) qualcuno sarebbe così gentile da aggiornarmi velocemente sullecose più importanti successe, video che davvero non ho tempo di leggere le pagine che mi mancano :( :muro:

i nuovi bios magari migliorano la compatibilità con le RAM tipo le mie Kingstone? :mc: :mc: :D (prob in oc over 265Mhu di bus)

bye!

P.S. Spank ha cambiato avatar! :eek: :eek: :eek: ;)

Mr Clock
02-03-2004, 11:53
PS Ke avatar si è messo???

PhoEniX-VooDoo
02-03-2004, 18:15
Originariamente inviato da Mr Clock
PS Ke avatar si è messo???

:read: due post sopra il tuo :D


...miopia amica mia, eh?

xpiuma
02-03-2004, 18:59
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo

...miopia amica mia, eh?


:read: -> :rotfl:

massimomozzillo
02-03-2004, 21:23
Mi sapete dire perche' con la P4P800 quando il pc va in standby devo riavviare per farlo partire?
Grazie.

Mister_Satan
02-03-2004, 23:44
è arrivata la p4c8oo-e deluxe, non vedo l'ora di rifare tutti i bench vari per vedere cosa cambia, se cambia, rispetto alla mitica p4p800 dlx, cambiata solo per necessità e occasione buona!!

Mister_Satan
03-03-2004, 14:48
ho deciso di provare il raid: qualcuno mi sa dire qualcosa a proposito? nel senso, se volessi un raid0, dovrei usare supponiamo 2 hd da 80gb sata; in pratica col raid0 ne potrei poi usare solo 80, giusto? e per installare winXP, dovrei scaricare i driver su floppy e poi premere f6 all'avvio installazione, oppure xp riconosce il nostro beneamato chipset automaticamente? e come dovrei fare per dire a win di configurarli as raid? tramite la voce nel bios dell'asus e basta oppure devo agire anche su win?

grazie mille!!!!

solojuve
03-03-2004, 15:05
Originariamente inviato da Mister_Satan
ho deciso di provare il raid: qualcuno mi sa dire qualcosa a proposito? nel senso, se volessi un raid0, dovrei usare supponiamo 2 hd da 80gb sata; in pratica col raid0 ne potrei poi usare solo 80, giusto? e per installare winXP, dovrei scaricare i driver su floppy e poi premere f6 all'avvio installazione, oppure xp riconosce il nostro beneamato chipset automaticamente? e come dovrei fare per dire a win di configurarli as raid? tramite la voce nel bios dell'asus e basta oppure devo agire anche su win?

grazie mille!!!!


se metti 2 hd da 80gb in Raid 0 il sistema operativo ne vede uno solo da 160gb,con un grande aumento delle prestazioni ;)
x il resto nn so come funziona con questa mobo

ciao

faucar
04-03-2004, 10:12
Nessuno di voi utilizza la porta Game/Midi interna della P4P800Deluxe?
Io non riesco a trovare in vendita il modulo opzionale (16-1 pin Game) per poter usufruire del connettore interno della mobo!
Sono di Milano nel caso sappiate indicarmi dove trovarlo,
anche usato (ho inserito un 3d nel mercatino: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=636804)

tuccio
04-03-2004, 11:59
Ciao a tutti, ho una domandina semplice semplice ma piuttosto urgente: la P4P800 dà problemi con due banchi da 512MB di ADATA PC3200 con chip Winbond CH5? Funzionano a cas2 in dual channel a tensione di default?

Grazie, ciao

Alberello69
04-03-2004, 12:01
Originariamente inviato da tuccio
Ciao a tutti, ho una domandina semplice semplice ma piuttosto urgente: la P4P800 dà problemi con due banchi da 512MB di ADATA PC3200 con chip Winbond CH5? Funzionano a cas2 in dual channel a tensione di default?

Grazie, ciao
vedi la mia sign
;)

tuccio
04-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da Alberello69
vedi la mia sign
;)

Sono CH5? Le usi a 2,5-3-3-8 a 233MHz? E a 200 che timings tengono senza overvolt? Grazie, ciao

Alberello69
04-03-2004, 12:17
Originariamente inviato da tuccio
Sono CH5? Le usi a 2,5-3-3-8 a 233MHz? E a 200 che timings tengono senza overvolt? Grazie, ciao
ho il bus a 231 quindi uso divisore a 5/4....e le mem lavorano a 189 Mhz....
non voglio forzarle in sincrono perchè per esperienza le memorie sono i componenti che possono piu' facilmente rovinarsi...

tuccio
04-03-2004, 12:45
Originariamente inviato da Alberello69
ho il bus a 231 quindi uso divisore a 5/4....e le mem lavorano a 189 Mhz....
non voglio forzarle in sincrono perchè per esperienza le memorie sono i componenti che possono piu' facilmente rovinarsi...

Ma sono winbond CH5? Non dovrebbero andare a 200cas2 (in teoria)? Se non sono CH5 sono stiamo parlando di banchi completamente diversi...

devis
04-03-2004, 13:23
Una curiosita', la mobo permette di andare sotto i 1,525V con i Northwood?

grazie

TechnoPhil
04-03-2004, 13:37
Originariamente inviato da Alberello69
ho il bus a 231 quindi uso divisore a 5/4....e le mem lavorano a 189 Mhz....
non voglio forzarle in sincrono perchè per esperienza le memorie sono i componenti che possono piu' facilmente rovinarsi...


Le ram non si rovinano di sicuro...a meno kè tu non gli dia dai 3volt in su!!!;)

Alberello69
04-03-2004, 13:48
scusate ma quale è la frequenza vcore di default del northwood p4 3.0 ????
sulla scatola c'è scritto 1.55 max:confused:

Alberello69
04-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da tuccio
Ma sono winbond CH5? Non dovrebbero andare a 200cas2 (in teoria)? Se non sono CH5 sono stiamo parlando di banchi completamente diversi...
adesso non posso vederle perche ci ho messo i dissipatori in rame sopra...ma sicuramente non sono a 2 di cas.....c'era scritto sopra 2.5....le cas 2 della a-data non sono riuscito a trovarle anche perche hanno costi ben superiori

devis
04-03-2004, 13:55
Originariamente inviato da Alberello69
scusate ma quale è la frequenza vcore di default del northwood p4 3.0 ????
sulla scatola c'è scritto 1.55 max:confused:

1.55v Potresti soddisfare la mia curiosita'?:)

grazie

TechnoPhil
04-03-2004, 14:07
Originariamente inviato da Alberello69
adesso non posso vederle perche ci ho messo i dissipatori in rame sopra...ma sicuramente non sono a 2 di cas.....c'era scritto sopra 2.5....le cas 2 della a-data non sono riuscito a trovarle anche perche hanno costi ben superiori


Le mie A-DATA con chip 5B, consigliatemi da Spank, vanno a 200mhz a 2-3-2-5....anke se c'è scritto 2,5.

Io proverei ugualmente a vedere se tengono....

Alberello69
04-03-2004, 15:56
Originariamente inviato da devis
1.55v Potresti soddisfare la mia curiosita'?:)

grazie
ho appena controllato: il minimo è 1,525.....ma perchè ti interessa?

OverClocK79®
04-03-2004, 16:19
sicuramente sono OT ma ho bisogno di una infoveloce
ho usato il trova ma nn ne ho spuntato molto :p

P4C800-E DELUXE

versione 2.00 e 2.00A
cambia solo un fatto di OC
e se si cosa????

in +
della P4C800-E DLX esiste solo la 2.00 come MINIMA o si può incappare in qlk versione ankora + vekkia
dai miei fornitori per ora trovo solo la 2.00

tnx ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Spank
04-03-2004, 18:10
Originariamente inviato da tuccio
Ma sono winbond CH5? Non dovrebbero andare a 200cas2 (in teoria)? Se non sono CH5 sono stiamo parlando di banchi completamente diversi...

un consiglio, lascia perdere i ch-5 sulle asus intel dual..
soprattutto se la marca delle ram è kingston :eek: :muro:

byez!

Mr Clock
04-03-2004, 18:16
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
:read: due post sopra il tuo :D


...miopia amica mia, eh?

Scusatemi nn l' avevo proprio visto :mc: :muro:

Mr Clock
04-03-2004, 18:23
Originariamente inviato da devis
Una curiosita', la mobo permette di andare sotto i 1,525V con i Northwood?

grazie

Mi sembra di si con il bios ke ti danno nel CD in bundle ( penso arrivasse a 1.475?!?)

OverClocK79®
04-03-2004, 18:40
nessuno sa rispondere alla mia domanda? :p

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Spank
04-03-2004, 18:42
Originariamente inviato da devis
Una curiosita', la mobo permette di andare sotto i 1,525V con i Northwood?

grazie

minimo 1,525V

ma se lasci auto si adegua al vcore della cpu ;)
cmq downvolta abbastanza, a me ad es. con auto scendeva a 1,46-1,47V sotto sforzo.. :muro: :eek:

ora invece con la vdroop mod non scende mai sotto i 1,52V, anche con prime torture e superpi che vanno in contemporanea :sofico: :D

byez!

faucar
04-03-2004, 22:53
Originariamente inviato da faucar
Nessuno di voi utilizza la porta Game/Midi interna della P4P800Deluxe?
Io non riesco a trovare in vendita il modulo opzionale (16-1 pin Game) per poter usufruire del connettore interno della mobo!
Sono di Milano nel caso sappiate indicarmi dove trovarlo,
anche usato (ho inserito un 3d nel mercatino: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=636804)

Nessuno?

Alberello69
05-03-2004, 08:48
Originariamente inviato da Spank
minimo 1,525V

ma se lasci auto si adegua al vcore della cpu ;)
cmq downvolta abbastanza, a me ad es. con auto scendeva a 1,46-1,47V sotto sforzo.. :muro: :eek:

ora invece con la vdroop mod non scende mai sotto i 1,52V, anche con prime torture e superpi che vanno in contemporanea :sofico: :D

byez!
scusate ma perchè dovrei andare sotto il voltaggio di default?
:confused:

Friskio TheBesT
06-03-2004, 21:41
aiutone
ma qual'è la voce che corrisponde alla modifica dei divisori delle ram???(1:1,3:2,4:5,5:4)

io nn la trovo mi illuminate pls?

Friskio TheBesT
06-03-2004, 21:47
Altra 2 domande..

ho aperto per la prima volta AiBooster (nn sapevo che esistesse)

stranamente di da errori su errori senza che toco nulla me le sapete spiegare??

poi a che serve sto programma??

http://web.lacasadialice.it/frost.87/booster.JPG

Alberello69
06-03-2004, 22:59
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
aiutone
ma qual'è la voce che corrisponde alla modifica dei divisori delle ram???(1:1,3:2,4:5,5:4)

io nn la trovo mi illuminate pls?
se hai ram a 400 il divisore a 5/4 corrisponde alla vlocità 333

devis
06-03-2004, 23:06
Originariamente inviato da Alberello69
scusate ma perchè dovrei andare sotto il voltaggio di default?
:confused:

Per risparmiare parecchia corrente

Friskio TheBesT
06-03-2004, 23:11
Originariamente inviato da Alberello69
se hai ram a 400 il divisore a 5/4 corrisponde alla vlocità 333
questa non l'ho capita cioè per cambiare i divisori devo cambiare velocità delle ram???:confused:

asterx
06-03-2004, 23:55
Allora, se metti le ram a 320 (non 333 che non esiste, anche perchè come scritto sul manuale, per una limitazione del chipset le memorie non possono andare in dual-channel a 333), il rapporto è 5:4. Piccolo esempio: metti il bus a 250 e le ram 320, così le ram viaggiano a 400, mentre il tuo processore va 1/4 in più. Per dire, da 2,6 a 3,25GHz. Spero di essere stato chiaro, ci ho messo un po' pure io...

L'AI booster dà anche a me gli stessi errori. Se scarichi il manuale dal sito asus (sempre che non ci sia già nel cd) c'è scritto tutto quello che ci puoi fare. ;)

Friskio TheBesT
07-03-2004, 00:17
Originariamente inviato da asterx
Allora, se metti le ram a 320 (non 333 che non esiste, anche perchè come scritto sul manuale, per una limitazione del chipset le memorie non possono andare in dual-channel a 333), il rapporto è 5:4. Piccolo esempio: metti il bus a 250 e le ram 320, così le ram viaggiano a 400, mentre il tuo processore va 1/4 in più. Per dire, da 2,6 a 3,25GHz. Spero di essere stato chiaro, ci ho messo un po' pure io...

L'AI booster dà anche a me gli stessi errori. Se scarichi il manuale dal sito asus (sempre che non ci sia già nel cd) c'è scritto tutto quello che ci puoi fare. ;)
nn ci ho capito un granchè sarà l'ora ma non c'è un opzione apparte dove selezionare i divisori??

tu dici di mettere le ram a 320 ma dove nn mi dire dove ci sono 266,333,400??

come hai risolto per gli errori all'aibuster perchè a me continuano ad usciree e nn posso usare il programma

TechnoPhil
07-03-2004, 10:27
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
questa non l'ho capita cioè per cambiare i divisori devo cambiare velocità delle ram???:confused:


La velocità della ram SONO i divisori possibili!

Friskio TheBesT
07-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da TechnoPhil
La velocità della ram SONO i divisori possibili!
Mmmh quindi per mettere 4/5 a che velocità devo mettere le ram??

xpiuma
07-03-2004, 11:37
:muro:

266 = 2/3 (infatti 266 è i 2/3 di 400, la velocità nominale...)
333 o 320 (dipende se dual channel o no...) = 4/5
400 = 1/1...


OK???

Uhm, altre opinioni su AI_Booster??

Friskio TheBesT
07-03-2004, 11:40
Originariamente inviato da xpiuma
:muro:

266 = 2/3 (infatti 266 è i 2/3 di 400, la velocità nominale...)
333 o 320 (dipende se dual channel o no...) = 4/5
400 = 1/1...


OK???

Uhm, altre opinioni su AI_Booster??
ok finalmente capito....

qualcuno che mi illumini riguardo gli errori che mi da AI.Booster??

Spank
07-03-2004, 11:46
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
qualcuno che mi illumini riguardo gli errori che mi da AI.Booster??

è già stato postato come risolvere,
se avessi fatto una ricerca avresti trovato subito la risposta alle tue domande,
cmq mi sembra che basti mettere l'oraro in formato 00:00:00

byez!

Friskio TheBesT
07-03-2004, 11:52
altra domandina...

è possibile mettere 266/320/400

mettendo 320 con dual abilitato per mi da 5/4

quindi per mettere 4/5 dovrei mettere 333 senza dual?

The DeViL's
07-03-2004, 12:31
ragazzi ma la asus p4p800 deluxe ha il circuito secondo le specifiche fmb 1.5 ? per i prescott? io ce l ho messo e va benissimo...ma le specifiche?

TechnoPhil
07-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da The DeViL's
ragazzi ma la asus p4p800 deluxe ha il circuito secondo le specifiche fmb 1.5 ? per i prescott? io ce l ho messo e va benissimo...ma le specifiche?


Hai messo il prescott nella P4P800????:confused: :confused:

Finalmente qualcuno ke ha fatto sta prova....:sofico:

Postaci le temerature in idle e full load....6 a 255 di fsb???

quindi pure in overclock!!!:D

Orphen
07-03-2004, 15:15
Non riesco a far andare la scheda audio integrata (sound max), ho disinstallato la scheda che di solito uso (terratec aureon space 7.1), riavviato attivato la scheda da bios, installato gli ultimi driver e il software, mi trova una periferica inserita, provo ad impostare il tutto ma qualsiasi cosa faccia non esce un suono dalle mie casse :muro: :muro: :muro: :muro:
Non so più cosa fare per riuscire a far funzionare il tutto, da software sembra funzionare tutto, però non esce un suono dalle casse (ho provato ad attaccarle a tutti i jak, ma niente)
Sigh, qualcuno può aiutarmi? :cry: :cry: :cry:

TechnoPhil
07-03-2004, 17:55
Originariamente inviato da Orphen
Non riesco a far andare la scheda audio integrata (sound max), ho disinstallato la scheda che di solito uso (terratec aureon space 7.1), riavviato attivato la scheda da bios, installato gli ultimi driver e il software, mi trova una periferica inserita, provo ad impostare il tutto ma qualsiasi cosa faccia non esce un suono dalle mie casse :muro: :muro: :muro: :muro:
Non so più cosa fare per riuscire a far funzionare il tutto, da software sembra funzionare tutto, però non esce un suono dalle casse (ho provato ad attaccarle a tutti i jak, ma niente)
Sigh, qualcuno può aiutarmi? :cry: :cry: :cry:


Usa audio wizard di sound max....ti fa il test dell'audio e poi magicamente tutto va!!!;)

Orphen
07-03-2004, 18:41
Originariamente inviato da TechnoPhil
Usa audio wizard di sound max....ti fa il test dell'audio e poi magicamente tutto va!!!;)

L'ho fatto, ma mentre faccio il test non si sente niente dalle casse :cry:
Non so proprio cosa possa essere, a questo punto mi viene la voglia di fare un bel formattone, se non fosse che ci devo perdere due ora dietro :muro: :muro: :muro:

The DeViL's
07-03-2004, 22:33
Originariamente inviato da TechnoPhil
Hai messo il prescott nella P4P800????:confused: :confused:

Finalmente qualcuno ke ha fatto sta prova....:sofico:

Postaci le temerature in idle e full load....6 a 255 di fsb???

quindi pure in overclock!!!:D


allora sono a 3400mhz cn fsb a 244 vcore 1.45v temp idle 37/8 full 48/50

Alberello69
08-03-2004, 09:59
ragazzi scusate...in conclusione oltre che moddare il bios con uno non ufficiale NON esiste metodo per abilitare il PAT con fsb superiore a 200??:confused:

TechnoPhil
08-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da Alberello69
ragazzi scusate...in conclusione oltre che moddare il bios con uno non ufficiale NON esiste metodo per abilitare il PAT con fsb superiore a 200??:confused:


No!

TechnoPhil
08-03-2004, 12:07
Originariamente inviato da The DeViL's
allora sono a 3400mhz cn fsb a 244 vcore 1.45v temp idle 37/8 full 48/50


Fantastico!!!! allora si può!!!!!:sofico: :sofico:

Ke bios hai????il 1016???:p

Friskio TheBesT
08-03-2004, 13:34
mi sapwete dire quale il migliore bios ossia il piu stabile sulla p4p800 per overclockkare???

attualmente ho il 1012

Spank
08-03-2004, 15:41
Originariamente inviato da Alberello69
ragazzi scusate...in conclusione oltre che moddare il bios con uno non ufficiale NON esiste metodo per abilitare il PAT con fsb superiore a 200??:confused:

lo stesso giochetto del bios lo puoi fare con il bios 1014 della P4P8X e il corrispondente della P4P800,
ovviamente fai tutto a tuo rischio :p

altrimenti booti a 200 di fsb e provi ad aumentare il bus con l'utility della asus AI BOOSTER (che a me cmq non piace per nulla :D )

byez!

lucalazio
09-03-2004, 06:24
Vorrei semplicemente chiedervi che temp vi dà la P4P800 nel Bios appena acceso il pc.
A me, con stanza fredda (16°), mi dà MB temp 16° (giusto!!!!) e CPU temp 39,5° (come se fosse acceso!!!!!!) e la corrente era completamente staccata dalla sera prima.
Come mai?
E' normale o il sensore della MB sulla CPU è impazzito?
Mi fareste questa prova velocissima riportandomi i vostri dati (anche in privato se non volete "sporcare" il thread).
Grazie, ragazzi.
Ciao, Luca.

xpiuma
09-03-2004, 07:34
Ho appena provato... (Eh eh, uso un altro PC per internet, la "bestia" dormiva ancora...) in stanza ho 19° MOBO= 19° Procio =23°...

I tuoi quasi 40 mi sembrano davvero tanti!
Con che raffreddi? E soprattutto con che Vcore??

TechnoPhil
09-03-2004, 07:35
Originariamente inviato da lucalazio
Vorrei semplicemente chiedervi che temp vi dà la P4P800 nel Bios appena acceso il pc.
A me, con stanza fredda (16°), mi dà MB temp 16° (giusto!!!!) e CPU temp 39,5° (come se fosse acceso!!!!!!) e la corrente era completamente staccata dalla sera prima.
Come mai?
E' normale o il sensore della MB sulla CPU è impazzito?
Mi fareste questa prova velocissima riportandomi i vostri dati (anche in privato se non volete "sporcare" il thread).
Grazie, ragazzi.
Ciao, Luca.

E' risaputo ke i sensori delle asus sono sballati....

lucalazio
09-03-2004, 11:12
Allora come posso fare per sapere realmente a quanti gradi sta il mio procio?
Si possono tarare i sensori?
Quello della cpu sta 20° mediamente sopra.
Ho provato un'altra P4P800 liscia che però ha gli stessi sensori della dlx e parte a 19°, in idle 27° e in full load 55°.
Io 29,5°-46°-71° :(
Si possono cambiare i sensori?
Insomma come posso risolvere?
Grazie.
Ciao, Luca.

lucalazio
09-03-2004, 11:59
Arghhh!!!!:mad: :cry:
Ho richiamato la Asus Italia per dire loro che anche aggiornando il Bios le temp della cpu sono sempre altissime.
Mi hanno detto.......di cambiare procio perché probabilmente il mio é sfortunato e scalda 20° più degli altri :eek: :( :mad: :cry:
C'é da credergli?
O per difendere la loro comunque strepitosa MB danno la colpa ad altri?
Può essere davvero come dicono loro?
Spero di trovare un amico con cui provare a cambiare le cpu.........
Altre prove, uffa!!!!!
Ciao, Luca.

Biancaneve
10-03-2004, 16:09
Sono un possessore di una Asus P800PE ho installato Motherboard monitor 5 per monitorare le varie temperature solo che non mi funge niente tutte le lancette rimangono sullo zero,solo quelle dei voltaggi danno segni di vita, dove sbaglio?:mad:

Alberello69
10-03-2004, 16:12
Originariamente inviato da Biancaneve
Sono un possessore di una Asus P800PE ho installato Motherboard monitor 5 per monitorare le varie temperature solo che non mi funge niente tutte le lancette rimangono sullo zero,solo quelle dei voltaggi danno segni di vita, dove sbaglio?:mad:
perchè devi utilizzare software di terze parti per leggere dati cosi' sensibili?
aggiorna il bios e metti l'ultima versione di asus update...se le temp sono ancora eccessive prova con un altro procio per vedere le differenze

asterx
11-03-2004, 10:24
Originariamente inviato da lucalazio
Arghhh!!!!:mad: :cry:
Ho richiamato la Asus Italia per dire loro che anche aggiornando il Bios le temp della cpu sono sempre altissime.
Mi hanno detto.......di cambiare procio perché probabilmente il mio é sfortunato e scalda 20° più degli altri :eek: :( :mad: :cry:
C'é da credergli?


Sei arcisicuro di aver montato bene il dissipatore? E la pasta termoconduttiva? Sembra una sciocchezza, ma fai presto a prendere 10-20° per un assemblaggio imperfetto.
Mi raccomando anche i valori di voltaggio, tutti su standard, ovviamente.

Io comunque rimonterei il processore da capo, con la massima attenzione, dpo aver pulito bene tanto il dissi che il processore stesso. ;)

Mister_Satan
11-03-2004, 11:58
Originariamente inviato da Alberello69
perchè devi utilizzare software di terze parti per leggere dati cosi' sensibili?
aggiorna il bios e metti l'ultima versione di asus update...se le temp sono ancora eccessive prova con un altro procio per vedere le differenze


asus probe.. ;)

Mister_Satan
11-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da lucalazio
Arghhh!!!!:mad: :cry:
Ho richiamato la Asus Italia per dire loro che anche aggiornando il Bios le temp della cpu sono sempre altissime.
Mi hanno detto.......di cambiare procio perché probabilmente il mio é sfortunato e scalda 20° più degli altri :eek: :( :mad: :cry:
C'é da credergli?
O per difendere la loro comunque strepitosa MB danno la colpa ad altri?
Può essere davvero come dicono loro?
Spero di trovare un amico con cui provare a cambiare le cpu.........
Altre prove, uffa!!!!!
Ciao, Luca.

ciao luca, scusa per le ultime 2 telefonate ma ero in negozio con davanti due rompiballe niente male...:muro:

allora, validissimo il consiglio di reinstallare il dissy curando bene di mettere poca pasta ma ben distribuita, che copra insomma tutto il procio ma non con uno strato eccessivo o ottieni l'effetto contrario, dissipa peggio!!
cmq col mio 2.8 ero tranquillamente a 35-40°C default, quasi appena acceso, e adesso col 3.0 sono a 36°C, fino a 50 full load!!
vai tranquillo, tutto okay, inoltre i sensori ASUS non sono proprio perfetti, al max cura la ventilazione del case: ventole aggiuntive fronte-retro (davanti immette, dietro espelle mi raccomando), disposizione cavi ide, meglio tondi o cmq disposti in modo da ostruire il meno possibile la circolazione dell'aria, e un po' distante dal muro dietro!
ciao!

Biancaneve
11-03-2004, 18:39
Ok mi avete convinto vada per PCprobe.
Secondo voi a quanto dovrei settare la massima temperatura di allame per il Proc e la MB?

TechnoPhil
11-03-2004, 19:13
Originariamente inviato da Biancaneve
Ok mi avete convinto vada per PCprobe.
Secondo voi a quanto dovrei settare la massima temperatura di allame per il Proc e la MB?


Quelle default!!;)

Biancaneve
11-03-2004, 19:26
ma non sono alte 75 per la CPU e 72 per la MB?

Mister_Satan
12-03-2004, 01:20
Originariamente inviato da Biancaneve
ma non sono alte 75 per la CPU e 72 per la MB?

beh metti 65, in genere cmq con un raffreddamento discreto non dovresti mai avere problemi, già 60 è una temp difficilmente raggiungibile, non impossibile ma già devi lavorarci molto!!

Biancaneve
12-03-2004, 07:34
Mi sembravano infatti un po' altine 75, comunque dopo un'ora di gioco arrivo a 41 gradi di cpu e 38 di MB possono andare bene?
certo che ora siamo in inverno d'estate cosa succederà?

Mister_Satan
12-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da Biancaneve
Mi sembravano infatti un po' altine 75, comunque dopo un'ora di gioco arrivo a 41 gradi di cpu e 38 di MB possono andare bene?
certo che ora siamo in inverno d'estate cosa succederà?

benissimo, io con l'oc a 3500 arrivo anche a 50-55, ma non ci sono mai stati riavvii o blocchi,va che è un piacere!!!

Alberello69
12-03-2004, 14:17
Originariamente inviato da TechnoPhil
Quelle default!!;)
ti sbagli...quella di default è 75° mentre la temperatura max di utilizzo del p4 è 69°.....io ho impostato a 65, ma considera che se vuoi la segnalazione devi avere sempre pc probe in esecuzione

TechnoPhil
12-03-2004, 16:00
Originariamente inviato da Alberello69
ti sbagli...quella di default è 75° mentre la temperatura max di utilizzo del p4 è 69°.....io ho impostato a 65, ma considera che se vuoi la segnalazione devi avere sempre pc probe in esecuzione


Tanto non ci arriverai mai a 70° effettivi

Forse se lo fai andare senza dissy!!!:D

Alberello69
12-03-2004, 16:03
Originariamente inviato da TechnoPhil
Tanto non ci arriverai mai a 70° effettivi

Forse se lo fai andare senza dissy!!!:D
a me arriva a 58 con case aperto con prime95....eppure vedi il mio dissi!:eek:

Alberello69
12-03-2004, 16:07
e siamo ancora in inverno!!!!!!!!!!!!!:cry:

PhoEniX-VooDoo
12-03-2004, 18:13
salve raga, avrei bisogno di una mano pf

mi è arrivato il secondo Raptor da mettere in RAID 0, volevo semplicemente sapere come faccio a creare il dischetto con i drivers del controller raid ?

nel cd rom ho visto che è presente l'eseguibili MakeDisk.exe

questo in due direcotry differenti:

F:\Drivers\VIARAID

F:\Drivers\Promise\378RAID


devo usare l'eseguibile presente in ua di queste direcotry? se si quale? Oppure devo metterei dei files nel dischetto manualemnte (quali ? )

grazie

ciao

P.S. per info gli Hdd sono S-ATA.

Mister_Satan
12-03-2004, 19:02
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
salve raga, avrei bisogno di una mano pf

mi è arrivato il secondo Raptor da mettere in RAID 0, volevo semplicemente sapere come faccio a creare il dischetto con i drivers del controller raid ?

nel cd rom ho visto che è presente l'eseguibili MakeDisk.exe

questo in due direcotry differenti:

F:\Drivers\VIARAID

F:\Drivers\Promise\378RAID


devo usare l'eseguibile presente in ua di queste direcotry? se si quale? Oppure devo metterei dei files nel dischetto manualemnte (quali ? )

grazie

ciao

P.S. per info gli Hdd sono S-ATA.

se vuoi usare il raid intel scarica dal sito asus l'utility intel raid accelerator ultima versione (iaa35 mi pare), la decomprimi, dentro c'è makedisk e vai sicuro!!!

PhoEniX-VooDoo
12-03-2004, 21:24
Originariamente inviato da Mister_Satan
se vuoi usare il raid intel scarica dal sito asus l'utility intel raid accelerator ultima versione (iaa35 mi pare), la decomprimi, dentro c'è makedisk e vai sicuro!!!


la sezione downloads è down proprio ora...bha!

ma i drv del cd non vanno bene? :confused:

Mister_Satan
12-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
la sezione downloads è down proprio ora...bha!

ma i drv del cd non vanno bene? :confused:

mah, se puoi scaricarei più aggiornati è meglio secondo me
inoltre converrebbe anche aggiornare il bios al 1016 perchè questa versione aggiorna proprio il chipset intel per quanto concerne il raid!!

PhoEniX-VooDoo
13-03-2004, 12:08
sono fermo al 1014, avevo chiesto qualche pagina fa se qualcuno m iaggiornava sulla situazione BIOS ma nessuno ha voluto :cry: (io per voi l'avrei fatto, cattivi! )

Che mi dici di questo 1016 allora? L'avete messo su un po tutti e rulla o ci sono anche problemi? Qualche info...

ciao!

PhoEniX-VooDoo
13-03-2004, 12:16
ho scaricato il 1016 e questi: VIA RAID driver V2.10P1 for Windows 98SE/ME/2000/XP/2003
Unzippandoli non c'e l'eseguibile per creare il dischetto, pero cê questa cartella \DriverDisk\winxp con dentro un file .sys e uno .inf

devo mettere questi due files nel dischetto? Forse non m isono spiegato ma io cerco i drivers che mi verranno chiesti nel installazione di windows!

ciao

[edit]

ok ho capito da solo

2. Install Windows NT 4.0, 2000, XP, or Server 2003

* Copy all files and directories of DriverDisk folder onto a floppy disk

A:\
\2003IA32
VIARaid.inf
VIARaid.sys
\Win2000
VIARaid.inf
VIARaid.sys
\Win98-Me
VIARaid.inf
VIARaid.mpd
Vraidvsd.vxd
\Winnt40
VIARaid.inf
VIARaid.sys
\WinXP
VIARaid.inf
VIARaid.sys
Txtsetup.oem
Viaraid

* Boot system from OS installing CD-ROM

* Press "F6" when OS installer starts running

* Insert floppy disk

* Choose the wanted OS device driver

* Install OS

* Run setup.exe after OS is installed

easy!

Spank
13-03-2004, 12:19
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
la sezione downloads è down proprio ora...bha!


prova nel sito asus americano (prova anche qui (ftp://www.asus.it/pub/ASUS/misc/utils/iaa35r.zip))

cmq io ho su il bios 1016 da un paio di settimane e nessun problema ;)

byez!

devis
13-03-2004, 12:45
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ho scaricato il 1016 e questi: VIA RAID driver V2.10P1 for Windows 98SE/ME/2000/XP/2003
Unzippandoli non c'e l'eseguibile per creare il dischetto, pero cê questa cartella \DriverDisk\winxp con dentro un file .sys e uno .inf


Quelli sono i files per il RAID IDE di VIA!:muro:

Spank
13-03-2004, 12:49
Originariamente inviato da devis
Quelli sono i files per il RAID IDE di VIA!:muro:

LOL :eek: :D

PhoEniX ma dobbiamo insegnarti ancora tutto? :p
e si che non ce l'hai da poco la mobo :D :p

Spank
13-03-2004, 12:51
p.s. pagina 1 di questo stesso thread ;)

Originariamente inviato da emax81



Floppy Configuration Utility - Intel® Application Accelerator RAID 2.0 (7/7/2003) (http://aiedownload.intel.com/df-support/6364/eng/iaar2_floppy.exe)

PhoEniX-VooDoo
13-03-2004, 13:08
Originariamente inviato da Spank
p.s. pagina 1 di questo stesso thread ;)


ah, grassie! (lo so che sono un po impedito ma non ho mai avuto hdd in raid po ici si mette pure la mobo con un controller ide l'altro s-ata :P )

Allora faccio cosi!

1. creo il dischetto con il file appena scaricato iaar2_floppy.exe
2. aggiorno il bios alla 1016
3. per windows install oquell iche mi hai linkato iaa35r.zip ?

ciau!

Spank
13-03-2004, 13:39
io ho usato il floppy premendo f6 durante l'installazione di xp

byez!

PhoEniX-VooDoo
13-03-2004, 13:52
sisi, è giusto quell oche voglio fare, ma una volta installato in sistema operativo, in windows no dovro dargli dei drivers ? Ora come ora (avendo 1 raptor s-ata e un 120gtb ata) installavo gli INF e basta, ma con i 2 Raptor in RAID 0 non devo installare dei drivers specifici? Pensavo di mettere quell iche mi hai linkato ( Intel(R) Application Accelerator RAID Edition for ) no?

ciao!

P.S. ma poi devo mettere pure quelli normali per il disco ATA ?

gbin
13-03-2004, 23:02
Ragazzi, la vostra scheda madre è stabile ? La mia con qualche gioco o con qualche
Programma mi va in riavvio il S.O. (xp PRO service pach 1). La mia configurazione è
La seguente: ASUS P4P800 ,pentium 4- 2800 fsb800 , due banchi di ram Elixir pc 3200 a 400mhz (c'è il volto di un vichingo sulla ram) da
256mb -non-ecc, refresh=7.8 us ,radeon 9600 pro , 2 hard disk Maxtor da 60 giga,alim. da 400watt ,tutto in default, pat mode attivato,ht attivato.
Secondo la vostra esperienza possono essere le ram ,che tra l'altro
non compaiono nella lista di quelle testate dalla ASUS ,a crearmi
problemi? Ho anche formattato per essere sicuro , ma il problema
persiste. Se sono le ram quale mi consigliate?????? senza spendere
una cifra esagerata????? Grazie a tutti.............

Mister_Satan
14-03-2004, 02:47
Originariamente inviato da gbin
Ragazzi, la vostra scheda madre è stabile ? La mia con qualche gioco o con qualche
Programma mi va in riavvio il S.O. (xp PRO service pach 1). La mia configurazione è
La seguente: ASUS P4P800 ,pentium 4- 2800 fsb800 , due banchi di ram Elixir pc 3200 a 400mhz (c'è il volto di un vichingo sulla ram) da
256mb -non-ecc, refresh=7.8 us ,radeon 9600 pro , 2 hard disk Maxtor da 60 giga,alim. da 400watt ,tutto in default, pat mode attivato,ht attivato.
Secondo la vostra esperienza possono essere le ram ,che tra l'altro
non compaiono nella lista di quelle testate dalla ASUS ,a crearmi
problemi? Ho anche formattato per essere sicuro , ma il problema
persiste. Se sono le ram quale mi consigliate?????? senza spendere
una cifra esagerata????? Grazie a tutti.............

secondo me in effetti potrebbero essere le ram... parecchi quì dicono che siano ottime le a-data, che hanno un prezzo onesto, se poi però parliamo di corsair, sale il prezzo ma anche la prestazione, cmq prova con le a-data, anche se spero risponda qualcuno che le ha provate, io ho provato v-data (ok), kingston(ok) ma entrambe non vanno bene in modalità turbo, le corsair invece volano, volt default a 217, timings 2-2-3-6, turbo...

Mister_Satan
14-03-2004, 02:53
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
sisi, è giusto quell oche voglio fare, ma una volta installato in sistema operativo, in windows no dovro dargli dei drivers ? Ora come ora (avendo 1 raptor s-ata e un 120gtb ata) installavo gli INF e basta, ma con i 2 Raptor in RAID 0 non devo installare dei drivers specifici? Pensavo di mettere quell iche mi hai linkato ( Intel(R) Application Accelerator RAID Edition for ) no?

ciao!

P.S. ma poi devo mettere pure quelli normali per il disco ATA ?

allora io ho fatto così: scaricato il file iaa35 dal sito, lo scompatto, eseguo makedisk sul floppy, riavvio impostando da bios la modalità s-ata raid on, raid bootrom enabled, esco da bios, riavvio, aspetto, compare la schermata del controller raid, ctrl-i creo il volume raid, riavvio, installo winzozz, premo f6 per installare driver raid, glieli faccio prendere dal floppy creato prima, finisco installazione e dopo i driver intel inf del chipset installo col setup l'intel acceleration driver iaa35 scaricato prima e di cui avevo usato il make disk x fare il dischetto: fai così, e va che è una bomba...

2 Red 2 Devil
14-03-2004, 07:22
Io ho due banchi di ocz gold pc 3700 2 x 256..............danno problemi con questa mobo? La devo prendere domani la p4p800 deluxe

Spank
14-03-2004, 11:33
Originariamente inviato da gbin
due banchi di ram Elixir pc 3200 a 400mhz (c'è il volto di un vichingo sulla ram)
alim. da 400watt

ram o alimentatore non buoni..

poi elixir in dual.. :muro: :mc: :eek: :D :p

testale con memtest e vedi se danno errori

byez!

Spank
14-03-2004, 11:34
Originariamente inviato da Mister_Satan
dopo i driver intel inf del chipset installo col setup l'intel acceleration driver iaa35 scaricato prima e di cui avevo usato il make disk x fare il dischetto: fai così, e va che è una bomba...

io non li ho nemmeno installati gli iaar35 dopo gli inf, sono solamente delle utility, se non sbaglio

byez!

Mister_Satan
14-03-2004, 12:05
Originariamente inviato da Spank
io non li ho nemmeno installati gli iaar35 dopo gli inf, sono solamente delle utility, se non sbaglio

byez!

si probabilmente è vero,ma non sono dannosi e il nome accelerator intriga... cmq sono utility abbastanza comode, tenere sotto controllo un raid 0 è buona cosa, se c'è un minimo problema, ciao ciao...

PhoEniX-VooDoo
14-03-2004, 12:51
Originariamente inviato da Mister_Satan
allora io ho fatto così: scaricato il file iaa35 dal sito, lo scompatto, eseguo makedisk sul floppy, riavvio impostando da bios la modalità s-ata raid on, raid bootrom enabled, esco da bios, riavvio, aspetto, compare la schermata del controller raid, ctrl-i creo il volume raid, riavvio, installo winzozz, premo f6 per installare driver raid, glieli faccio prendere dal floppy creato prima, finisco installazione e dopo i driver intel inf del chipset installo col setup l'intel acceleration driver iaa35 scaricato prima e di cui avevo usato il make disk x fare il dischetto: fai così, e va che è una bomba...


una spiegazione chiara e completa, ti ringrazio davvero!

ciao!

P.S. preso anche un Enermax 460W :oink:

gbin
14-03-2004, 13:46
Ringrazio Mister Satan e mastro Spank per l'interessamento.....
adesso scarico mem test e vi faccio sapere.

Spank
14-03-2004, 15:01
Originariamente inviato da Mister_Satan
cmq sono utility abbastanza comode, tenere sotto controllo un raid 0 è buona cosa, se c'è un minimo problema, ciao ciao...

si, ma se non ricordo male per aggiornare il fw del masterizzatore avevo letto che era sconsigliato farlo con gli iaar installati e anche x quello poi non li ho + messi, cmq li proverò ;)

byez!

PhoEniX-VooDoo
14-03-2004, 17:11
Cacchio ho riavviato per flashare il BIOS V. 1016 e mi sono accorto che è .ROM e non .AMI !! Spaaaank!! che debbo fa?

cambio semplicemente estensione nel comando? ( Quindi afudos /iP4P81016.ROM /n /pbnc ?? )

gabry24
14-03-2004, 17:50
Originariamente inviato da Spank
io non li ho nemmeno installati gli iaar35 dopo gli inf, sono solamente delle utility, se non sbaglio

byez!


Sbagli.
Gli intel iaa35x non sono solo delle utility ma aggiornano il driver del raid intel sata all'ultima versione che quella da floppy+f6 è quella base per installare winxp.


CIAO!!!

PhoEniX-VooDoo
14-03-2004, 18:02
gabry te mi sai dire nulla sul flash del bios?

Spank
14-03-2004, 18:07
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Cacchio ho riavviato per flashare il BIOS V. 1016 e mi sono accorto che è .ROM e non .AMI !! Spaaaank!! che debbo fa?

cambio semplicemente estensione nel comando? ( Quindi afudos /iP4P81016.ROM /n /pbnc ?? )

ovviamente se ha quell'estensione gli darai quel nome come input, no? :D :p
è corretto così


x i gli iaar mo guardo xp che dice,

byez!

gabry24
14-03-2004, 18:15
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
gabry te mi sai dire nulla sul flash del bios?


Io ho sempre usato asus update,molto comodo.
Prima di usarlo però è bene assicurarsi che il sistema sia stabile.


CIAO!!!

Mister_Satan
14-03-2004, 18:25
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Cacchio ho riavviato per flashare il BIOS V. 1016 e mi sono accorto che è .ROM e non .AMI !! Spaaaank!! che debbo fa?

cambio semplicemente estensione nel comando? ( Quindi afudos /iP4P81016.ROM /n /pbnc ?? )

esattamente, già fatto, vai tranqui!!

PhoEniX-VooDoo
14-03-2004, 18:26
Originariamente inviato da Spank
ovviamente se ha quell'estensione gli darai quel nome come input, no? :D :p
è corretto così


x i gli iaar mo guardo xp che dice,

byez!


grazie spank, ti faro una statuetta da adorare :sofico:

con alla base i PackDate e FPO + sigla delle migliori CPU! ;)

Mister_Satan
14-03-2004, 18:28
domanda importante sui mosfet:

-Se prendo
questi (http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=28&products_id=342) dissy per mosfet,
dove le devo mettere???

grazie!!!

PhoEniX-VooDoo
14-03-2004, 18:28
Originariamente inviato da Mister_Satan
esattamente, già fatto, vai tranqui!!


grazie, ...lasciamo stare la statuetta ok? :D

Mister_Satan
14-03-2004, 18:31
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
grazie, ...lasciamo stare la statuetta ok? :D

va benissimo il tapiro...
la statuetta la merita mastro spank, se non altro alla carriera passata e futura!

Mister_Satan
14-03-2004, 18:33
per chi ha il 3ghz, a quanto arrivate in oc? che vcore?
grazie!!

Spank
14-03-2004, 18:56
Originariamente inviato da gabry24
Sbagli.
Gli intel iaa35x non sono solo delle utility ma aggiornano il driver del raid intel sata all'ultima versione che quella da floppy+f6 è quella base per installare winxp.


come immaginavo, non mi ha cambiato una mazza :eek:

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/img/Intel sata raid controller.png

questi erano i driver che avevo prima di installare gli iaar 353, e ora la stessa schermata compare dopo l'installazione

a me sembrano solo delle utility per vedere le unità collegate in raid e che ti danno un rapporto dettagliato sugli hd e drivers installati, tutto qua

anche hd tach quasi invariato, anzi forse occupa di + la cpu ora

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/img/hd%20tach%20test.png

byez!

Spank
14-03-2004, 19:10
Originariamente inviato da Mister_Satan
-Se prendo
questi (http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=28&products_id=342) dissy per mosfet,
dove le devo mettere???
!

con il northpole c'erano anche 8 chipsink, uno l'ho messo su un mosfet vicino lo slot agp e le ddr, che al tatto era molto caldo, un altro dovrebbe andare sul pll (io non l'ho messo e non ho provato cmq a sentire se scotta) e altri andrebbero sui mosfet vicino alla cpu, verso le porte parallela, seriale.. ma non ci vanno come dimensioni xchè ci sono altre resistenze lì attorno.. :muro:

ti conviene metterci piuttosto una buona ventola 6x6 o 8x8 @7v

byez!

Spank
14-03-2004, 19:19
Originariamente inviato da Spank

questi erano i driver che avevo prima di installare gli iaar 353, e ora la stessa schermata compare dopo l'installazione


ho guardato nella cartella di installazione dei Intel Application Accelerator, c'è una cartella "Driver" con dei file datati 1/12/2003

ma se aprite l'inf, riporta:

Filename: iaStor.INF
Revision: Version 3.5.0.2568
Date: 06/17/2003
Abstract: Windows* INF File for Intel(R) Application Accelerator Driver


cioè la versione dei driver che avevo installato all'inizio, con il floppy tramite F6, lol ma che è sta roba :eek: :D :muro:

aug
14-03-2004, 21:06
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e devo dire che è veramente fantastico. Ho appena acquistato la P4P800, l'ho montata e sembra andare tutto bene. Volevo chiedervi però alcune cose: è normale (dopo un'ora di navigazione) avere la temperatura della cpu a 27° e quella della mobo a 32° (temperatura stanza a 20°)? E' possibile collegare ai controller raid 2 hd (uno per controller) e fare in modo di utilizzare il raid come un normale controller ide ( quindi senza fare f6 durante l'istallazione)? Infine c'è bisogno di qualche cautela particolare nel rimuovere il dissi del chipset per metterci una pasta termoconduttiva più performante? Scusatemi se vi ho fatto troppe domande e se queste sono banali ma sono agli inizi. Grazie a tutti.




P4 2.4 mhz bus 533, hd ibm 40gb 7200rpm, hd maxtor 40gb 7200 rpm, Geoforce fx 5200 128 mb ddr, controller silicon image ata 133, cd rom asus 52x, pioneer 106 dvd rW.

Alberello69
14-03-2004, 23:07
Originariamente inviato da Mister_Satan
per chi ha il 3ghz, a quanto arrivate in oc? che vcore?
grazie!!
io ho il bus a 233 e sono a 3495 mhz il vcore è due gradini sopra quello di default...credo 1.6....e con cpu al massimo dello stress arrivo a 57°....oltre non voglio andare perchè dovrei alzare ancora di piu' il vcore e d'estate come faccio?:rolleyes:
le ram le ho a 5/4

emax81
14-03-2004, 23:14
eccomi

:sofico:

Spank
14-03-2004, 23:25
Originariamente inviato da aug
è normale (dopo un'ora di navigazione) avere la temperatura della cpu a 27° e quella della mobo a 32° (temperatura stanza a 20°)?


ciao e benvenuto ;)

è abbastanza normale, anche a me a volte scalda di + la mobo (soprattutto ad fsb elevati e con vdimm alto), il bello dei P4 è che in idle si abbassa la temperatura (ci sono anche 20° di differenza quando è sotto sforzo :eek: )

cmq io ho messo della pasta termoconduttiva al posto del pad colloso sotto il dissi del nb (e lappando un po' la base)


E' possibile collegare ai controller raid 2 hd (uno per controller) e fare in modo di utilizzare il raid come un normale controller ide ( quindi senza fare f6 durante l'istallazione)?

non ho ben capito che vuoi fare, ma il raid misto non si può fare sulla p4p800 :eek:

byez!

gabry24
15-03-2004, 00:31
Originariamente inviato da Spank
come immaginavo, non mi ha cambiato una mazza :eek:


questi erano i driver che avevo prima di installare gli iaar 353, e ora la stessa schermata compare dopo l'installazione

a me sembrano solo delle utility per vedere le unità collegate in raid e che ti danno un rapporto dettagliato sugli hd e drivers installati, tutto qua

anche hd tach quasi invariato, anzi forse occupa di + la cpu ora


byez!



Credo che qualcosa non sia andata per il verso giusto.
Io adesso non uso più il raid intel ma il promise della p4c800 deluxe,ma quando avevo sia la p4p800 che la p4c800 liscia quando installavo gli iaa si aggiornava il driver all'ultima vers che adesso è la 3.5.3 del 11/12/2003.
Che poi porti benefici oppure no dipende anche dagli hd usati e dalla mobo.

Cmq complimenti per il test con hdtach,ottimo score,usi il 16k di stripe size?

CIAO!!!

TechnoPhil
15-03-2004, 10:30
Originariamente inviato da Spank
...
anche hd tach quasi invariato, anzi forse occupa di + la cpu ora




Miii ma il raid "0" increment il rate così tanto???:confused: :eek:

Mi conviene a farlo sto raid o no????con 2 maxtor 120 mgb sata...

Mister_Satan
15-03-2004, 10:59
Originariamente inviato da TechnoPhil
Miii ma il raid "0" increment il rate così tanto???:confused: :eek:

Mi conviene a farlo sto raid o no????con 2 maxtor 120 mgb sata...


vai vai vai...;) :D :eek:

aug
15-03-2004, 11:07
Grazie per la risposta spank. Quello che voglio fare con il controller raid è usarlo nel seguente modo: sul controller ide 3raid mettere un hd con sistema operativo, su quello ide4raid un altro hd per i dati, sul controller ide1 il masterizzatore dvd e su quello ide 2 il dvd. In questo modo utilizzerei i controller raid come un normale controller ma senza fare f6 durante l'stallazione del so e istallando i driver dopo l'istallazione del so. Tutto questo casino si può fare o ho detto un'enorme boiata? Grazie :)

Spank
15-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da gabry24
Credo che qualcosa non sia andata per il verso giusto.
Io adesso non uso più il raid intel ma il promise della p4c800 deluxe,ma quando avevo sia la p4p800 che la p4c800 liscia quando installavo gli iaa si aggiornava il driver all'ultima vers che adesso è la 3.5.3 del 11/12/2003.
Che poi porti benefici oppure no dipende anche dagli hd usati e dalla mobo.

Cmq complimenti per il test con hdtach,ottimo score,usi il 16k di stripe size?


tnx, 16k
ho riscaricato gli iaar versione inglese (non quella multilingue), boh riproverò ad installarli..
la cosa strana è che nella cartella dei drivers che mi crea nei programmi l'inf porta la data di giugno 2003 :eek:

Originariamente inviato da TechnoPhil
Miii ma il raid "0" increment il rate così tanto???:confused: :eek:


si, incrementa molto
cmq anche gli hitachi nuovi pompano ^_^ :D:p

byez!

Mister_Satan
15-03-2004, 11:32
Originariamente inviato da aug
Grazie per la risposta spank. Quello che voglio fare con il controller raid è usarlo nel seguente modo: sul controller ide 3raid mettere un hd con sistema operativo, su quello ide4raid un altro hd per i dati, sul controller ide1 il masterizzatore dvd e su quello ide 2 il dvd. In questo modo utilizzerei i controller raid come un normale controller ma senza fare f6 durante l'stallazione del so e istallando i driver dopo l'istallazione del so. Tutto questo casino si può fare o ho detto un'enorme boiata? Grazie :)

sì, puoi usare i controller raid ide anche come canali ide aggiuntivi ma solo per hd!

Sgarboman
15-03-2004, 13:08
Ciao ragazzi, io ho un problema con il canale ide primario. Siccome è la seconda volta che mi succede, inizio a preoccuparmi. Oggi hao riacceso il c dopo tre giorni e, come per magia, il canale ide primario non mi rileva l'hd e il lettore dvd ad esso collegati. Mi era già successo in precedenza, ma era andato tutto a posto da solo al seguente riavvio:mc: . Aiutatemi per favoreeeee!:muro:

Spank
15-03-2004, 19:07
Originariamente inviato da gabry24
Credo che qualcosa non sia andata per il verso giusto.

boh non riesco ad installare gli iaar 3.5.3 :eek:
ho provato anche un'installazione manuale ma non cambia la versione dei drivers.. :muro:

c'è qualcuno che usa il raid s-ata sull'ich5r e mi può zippare i driver contenuti nella cartella degli iaar 3.5.3 ?
tnx

byez!

PhoEniX-VooDoo
15-03-2004, 19:52
Originariamente inviato da Sgarboman
Ciao ragazzi, io ho un problema con il canale ide primario. Siccome è la seconda volta che mi succede, inizio a preoccuparmi. Oggi hao riacceso il c dopo tre giorni e, come per magia, il canale ide primario non mi rileva l'hd e il lettore dvd ad esso collegati. Mi era già successo in precedenza, ma era andato tutto a posto da solo al seguente riavvio:mc: . Aiutatemi per favoreeeee!:muro:


prova a cambiare il cavo, e se proprio non ne hai uno nuovo, stacca quell oche hai e stiralo bene, poi nel rimontarlo cerca di non fargli fare curve troppo strette.



Cmq ho aggiornato il BIOS a messo il nuovo Enermax da 460W. Dopo ciò, nutrivo una piccolissimissima speranza che forse sarei potuto salire un po in overclock restando in dual channel con timings e frequenze decenti, ma niente, a 3.7Ghz e 5/4 queste Kingston non vogliono andare neanche in CL 2.5 4-4-8, quindi sono tornato al mio stra colladudato e stra rock solid 3.5Ghz, TURBO e PAT [ON] 5/4 CL2 2-3-6 e fanculo :D
Ora però sto testando a 3612Mhz (258x14) e il resto come a 3.5Ghz e sembra reggere...vabbeh andiamo a fare sto RAID 0 va!

ciao!

P.S. sono giusti 40s al SPI 1MB a 3.5Ghz RAM 400 CL2 2-3-6 ?

Spank
15-03-2004, 20:02
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Dopo ciò, nutrivo una piccolissimissima speranza che forse sarei potuto salire un po in overclock restando in dual channel con timings e frequenze decenti, ma niente, a 3.7Ghz e 5/4 queste Kingston non vogliono andare neanche in CL 2.5 4-4-8, quindi

ormai te l'abbiamo detto 10000 volte, quelle ram buttale nel... :Puke: :ops: :eek: :D

PhoEniX-VooDoo
15-03-2004, 22:37
Originariamente inviato da Spank
ormai te l'abbiamo detto 10000 volte, quelle ram buttale nel... :Puke: :ops: :eek: :D


non ho alternative valide sulle quali ripiegare, quindi si resta con le kingston :muro:

39s a 3.6Ghz (vcore default)

ah, ho provato pure con 1 banco solo, nisba...domani provo con l'altro, da solo...magari è meglio, giusto per vedere il limite di sto procio...

bye

sun_ws
16-03-2004, 10:15
x aug
Puoi collegare gli hard-disk come "dischi semplici" e in Windows li vedi senza problemi. Io l'ho fatto e li uso tranquillamente.
Il solo problema che ho è che quando ho collegato tre dischi sui canali RAID (2 maxtor gemelli sul pri_raid e un Seagate sul sec_raid-master) il boot è diventato lentissimo. Cioè, fa la fase di POST con il check dei dischi IDE su ICH5, il check dei dischi sul controller ViaRAID (li trova tutti) e il check dei dispositivi SCSI (DLT2000) poi lo schermo si fa nero (ma c'è segnale) per circa 5 minuti dopo di che inizia il boot di Windows XP che avviene in meno di un minuto.

Altro problema che ho sono le porte USB. Ho un box esterno per HD che viene riconosciuto nelle porte del pannello ATX mentre sulle porte "interne" 5-8 sente che è stato collegato qualcosa ma non riesce a riconoscere la periferica.

Qualcuno sa illuminarmi?
A parte questi piccoli inconvenienti la scheda non è male.

CiaoCiao

PhoEniX-VooDoo
16-03-2004, 10:48
Originariamente inviato da Spank
ormai te l'abbiamo detto 10000 volte, quelle ram buttale nel... :Puke: :ops: :eek: :D

forse le ho trovate, che ne dici di queste?

OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Platinum, 1024MB, PC400, CL2

ULN Technology: (U)ltra (L)ow (N)oise shielded PCB
Lifetime Warranty
Based on OCZ brand EL DDR IC (5 ns)
CL 2-2-3-5 1T
200 (400) MHz
Platinum heat spreader
Optimized for dual channel operation
JEDEC voltage compliant ( 2.6 volt support )
184 Pin Dimm
Unbuffered


sono decenti?

TechnoPhil
16-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
forse le ho trovate, che ne dici di queste?

OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Platinum, 1024MB, PC400, CL2

ULN Technology: (U)ltra (L)ow (N)oise shielded PCB
Lifetime Warranty
Based on OCZ brand EL DDR IC (5 ns)
CL 2-2-3-5 1T
200 (400) MHz
Platinum heat spreader
Optimized for dual channel operation
JEDEC voltage compliant ( 2.6 volt support )
184 Pin Dimm
Unbuffered


sono decenti?

Ke ne dici delle a-data 5B che ci sono da fluctus???

devis
16-03-2004, 13:03
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
forse le ho trovate, che ne dici di queste?

OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Platinum, 1024MB, PC400, CL2

ULN Technology: (U)ltra (L)ow (N)oise shielded PCB
Lifetime Warranty
Based on OCZ brand EL DDR IC (5 ns)
CL 2-2-3-5 1T


Non è che sono sempre le CH5? Non mi convince quel 3 :confused:

PhoEniX-VooDoo
16-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ke ne dici delle a-data 5B che ci sono da fluctus???

abito in Svizzera, qui sembra che ci sia stato un accordo nazionale con la Kingston, ci sono solo quelle ovunque!!

Ho trovato online delle Mushkin Level 1 PC3500, le Corsair TwinX 3200LL + le solite XMS e ora queste OCZ... :cry: ...non vanno bene neanche loro?

TechnoPhil
16-03-2004, 13:11
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
abito in Svizzera, qui sembra che ci sia stato un accordo nazionale con la Kingston, ci sono solo quelle ovunque!!

Ho trovato online delle Mushkin Level 1 PC3500, le Corsair TwinX 3200LL + le solite XMS e ora queste OCZ... :cry: ...non vanno bene neanche loro?


Mi sa ke le spediscano pure li!!!:D

Chiedi con 1 e-mail!!

Sgarboman
16-03-2004, 16:07
:O Ho già provato a cambiare il cavo, ma all'ultimo tentativo la cosa si è fatta davvero... :confused: . Se collego l'hd e il letore dvd al canale ide 1 o 2 non fa nessuna differenza; e nemmeno se cambio il cavo! Non vengono visti in nessuno dei due casi. Comunque oggi ho riacceso ed è tornato tuto a posto... non so che dire :eek: .

Mister_Satan
16-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da Sgarboman
:O Ho già provato a cambiare il cavo, ma all'ultimo tentativo la cosa si è fatta davvero... :confused: . Se collego l'hd e il letore dvd al canale ide 1 o 2 non fa nessuna differenza; e nemmeno se cambio il cavo! Non vengono visti in nessuno dei due casi. Comunque oggi ho riacceso ed è tornato tuto a posto... non so che dire :eek: .

sembra il classico caso delle saldature a freddo, cioè punti non perfetti nelle saldature a stagno, che a freddo fanno corto, dopo un paio di accensioni si scaldano e non danno problemi, fino alla prossima riaccensione dopo una ventina di ore dalla precedente;: purtroppo non c'è niente da fare, quando potrai cambiali! più che altro dovresti capire quale dei due dà problemi, attaccane uno alla volta , dopo aver tenuto spento il pc 24-36 ore e vedi quale dà problemi!!;)

Spank
16-03-2004, 18:39
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
forse le ho trovate, che ne dici di queste?

OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Platinum, 1024MB, PC400, CL2

ULN Technology: (U)ltra (L)ow (N)oise shielded PCB
Lifetime Warranty
Based on OCZ brand EL DDR IC (5 ns)
CL 2-2-3-5 1T

lascia perdere... saranno ch-5 pure quelle :muro: :eek:

prenditi
PC3200 A-DATA 5B
PC3200 TWINMOS CHIP MTEC 50B/50D
PC3200 SAMSUNG TCC4 (hanno timings + rilassati)
PC3200 OCZ L.E. O MUSHKIN SPECIAL CON CHIP BH-6
o delle ADATA PC4000 che vanno bene per salire in sync con la tua cpu

byez!

TechnoPhil
16-03-2004, 18:58
Originariamente inviato da Spank
lascia perdere... saranno ch-5 pure quelle :muro: :eek:

prenditi
PC3200 A-DATA 5B
PC3200 TWINMOS CHIP MTEC 50B/50D
PC3200 SAMSUNG TCC4 (hanno timings + rilassati)
PC3200 OCZ L.E. O MUSHKIN SPECIAL CON CHIP BH-6
o delle ADATA PC4000 che vanno bene per salire in sync con la tua cpu

byez!


Me la scriverò questa lista!:D

PhoEniX-VooDoo
16-03-2004, 19:27
Originariamente inviato da Spank
lascia perdere... saranno ch-5 pure quelle :muro: :eek:

prenditi
PC3200 A-DATA 5B
PC3200 TWINMOS CHIP MTEC 50B/50D
PC3200 SAMSUNG TCC4 (hanno timings + rilassati)
PC3200 OCZ L.E. O MUSHKIN SPECIAL CON CHIP BH-6
o delle ADATA PC4000 che vanno bene per salire in sync con la tua cpu

byez!


che bello la lista di tutte le RAM che non ho trovato :D :muro: :cry: :cry: :cry: che rabbia!!

grazie cmq spank, strano che te non dia segni di cedimento a seguire le mie vicende e domande! :D sei una gran persona! ;)

vabbeh mi metto alla ricerca di un sito dove ci sia qc di sta lista, instanto oggi cercando le ram ho trovato l'Hardcano 12 finalmente in un sito svizzero, spedizione entro 24ore e 50 mila metodi di pagamento, strafico!

Mister_Satan
16-03-2004, 21:46
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
che bello la lista di tutte le RAM che non ho trovato :D :muro: :cry: :cry: :cry: che rabbia!!

grazie cmq spank, strano che te non dia segni di cedimento a seguire le mie vicende e domande! :D sei una gran persona! ;)

vabbeh mi metto alla ricerca di un sito dove ci sia qc di sta lista, instanto oggi cercando le ram ho trovato l'Hardcano 12 finalmente in un sito svizzero, spedizione entro 24ore e 50 mila metodi di pagamento, strafico!

se puoi, le mie ram in sign viaggiano proprio bene...

PhoEniX-VooDoo
16-03-2004, 21:53
Originariamente inviato da Mister_Satan
se puoi, le mie ram in sign viaggiano proprio bene...

uhmz, sarebbero queste?

Corsair XMS DDR PC3500 - 256 MB
CMX256A-3500C2 - Bus 434 MHz - CL2

256 MB PC3500 memory module
184-pin Non-ECC Unbuffered DIMM
Integrated aluminum heat spreader
Timing Reference: 2-3-3-7-1 at +2.5V


però non ne hanno da 512Mb, e cmq non sono meglio le TwinX, restando su Corsair?

cioè

Corsair TWINX1024-3200LL
TWINX1024-3200LL - 2 x 512Mb DDR PC3200 modules - Bus 400 MHz - CL2

No eh? ...se spank non le ha messe i nlista un motivo ci sara :( :cry:

Mister_Satan
16-03-2004, 22:39
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
uhmz, sarebbero queste?

Corsair XMS DDR PC3500 - 256 MB
CMX256A-3500C2 - Bus 434 MHz - CL2

256 MB PC3500 memory module
184-pin Non-ECC Unbuffered DIMM
Integrated aluminum heat spreader
Timing Reference: 2-3-3-7-1 at +2.5V


però non ne hanno da 512Mb, e cmq non sono meglio le TwinX, restando su Corsair?

cioè

Corsair TWINX1024-3200LL
TWINX1024-3200LL - 2 x 512Mb DDR PC3200 modules - Bus 400 MHz - CL2

No eh? ...se spank non le ha messe i nlista un motivo ci sara :( :cry:

non saprei, perchè se è vero che per il dual channel le twinx sono perfette, non sono 3500, che vanno a cas 2 a 434mhz dual channel modalità turbo sulla esigente P4C che monta l'intel 875, che più pignolo non c'è!!
magari non le ha elencate perchè costano un po' di più di quelle in lista, però rendono...

Spank
16-03-2004, 23:13
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
No eh? ...se spank non le ha messe i nlista un motivo ci sara :( :cry:

io la lista delle mem valide te l'ho data, poi se vuoi farti del male comprando altre ddr con chip ch-5, contento te.. ma non venirti a lamentare poi sul forum :eek: :D

le corsair con bh-5 le trovi solo usate ormai, non penso se ne trovino ancora di pc3500 rev 1.1
se hai :ciapet: :D potresti trovare qualche rimanenza di mem con bh-5, ma è molto difficile..

byez!

gabry24
17-03-2004, 01:47
Originariamente inviato da Spank
tnx, 16k
ho riscaricato gli iaar versione inglese (non quella multilingue), boh riproverò ad installarli..
la cosa strana è che nella cartella dei drivers che mi crea nei programmi l'inf porta la data di giugno 2003 :eek:


byez!


Sempre installato la vers multilingue,quella da 7mb e spicci.


CIAO!!!

gabry24
17-03-2004, 01:59
Originariamente inviato da Spank
io la lista delle mem valide te l'ho data, poi se vuoi farti del male comprando altre ddr con chip ch-5, contento te.. ma non venirti a lamentare poi sul forum :eek: :D

le corsair con bh-5 le trovi solo usate ormai, non penso se ne trovino ancora di pc3500 rev 1.1
se hai :ciapet: :D potresti trovare qualche rimanenza di mem con bh-5, ma è molto difficile..

byez!


E speriamo che capisca alla fine....:rolleyes:

PhoEniX-VooDoo
17-03-2004, 08:57
Originariamente inviato da gabry24
E speriamo che capisca alla fine....:rolleyes:


non c'e bisogno di usare quella orrida faccina...

Alfabeto
17-03-2004, 10:20
Visto che mi sto accingendo ad acquistare una p4p800 Deluxe, vorrei un consiglio su che memorie benedette dovrei mettere, preciso che vorrei stare su un taglio da 512...

Sono un po ignorate in materia :huh: ma il dual channel funziona con 1 o con 2 banchi di ram inseriti??

Come processore avrei optato per un p4 3 o 2.8 800 box, e come disco un maxtor 9+ 160 sata (vanno bene??):lamer:

per il resto vorrei reciclare quello che ho:
dvd pioneer
cdrw plextor premium
SounBlaster live 1024
matrox g450
ibm 13G ata66.

Un ultimo consiglio che configurazione mi consigliate x i 2 dischi e le 2 periferiche ottiche?

Un grazie in anticipo a tutti:flower:

Mister_Satan
17-03-2004, 12:24
Originariamente inviato da Alfabeto
Visto che mi sto accingendo ad acquistare una p4p800 Deluxe, vorrei un consiglio su che memorie benedette dovrei mettere, preciso che vorrei stare su un taglio da 512...

Sono un po ignorate in materia :huh: ma il dual channel funziona con 1 o con 2 banchi di ram inseriti??

Come processore avrei optato per un p4 3 o 2.8 800 box, e come disco un maxtor 9+ 160 sata (vanno bene??):lamer:

per il resto vorrei reciclare quello che ho:
dvd pioneer
cdrw plextor premium
SounBlaster live 1024
matrox g450
ibm 13G ata66.

Un ultimo consiglio che configurazione mi consigliate x i 2 dischi e le 2 periferiche ottiche?

Un grazie in anticipo a tutti:flower:

ciao, il dual channel si attiva con due banchi di ram identici, più identici possibile, ne guadagna in stabilità, vendono anche confezioni di ram già a coppie pronte per il dual channel, cmq l'importante è che siano della stessa rev, cioè con numero di serie molto vicino tra loro. Puoi prendere due banchi da 256 e metterli in dual channel, oppure prenderne uno da 512, non usare il dual channel e tra un po' prenderne uno uguale e fare un dual channel da 1 gb, valuta se prevedi di aver bisogno di 1gb o no, cmq 512 già è un'ottima dotazione se non fai fotoritocco e video editing pesante.
l'hd è una buona scelta, anche gli hitachi (ibm) sono buoni ma no so se trovi il 160. Valuta anche la possibilità di acquistarne 2 da 80 e configurarli in raid0, come guadagno in prestazioni rispetto all'hd da solo da 160gb non c'è paragone, per la sicurezza, al minimo problema di uno dei 2 dischi, ciao dati!!
Cambierei però scheda video, mi sembra un grosso collo di bottiglia su un pc così.
Metterei hd primary master, dv primary slave, masterizz. secondary master
spero ti possa aiutare!!

ciao!

Mister_Satan
17-03-2004, 12:25
Originariamente inviato da Spank
io la lista delle mem valide te l'ho data, poi se vuoi farti del male comprando altre ddr con chip ch-5, contento te.. ma non venirti a lamentare poi sul forum :eek: :D

le corsair con bh-5 le trovi solo usate ormai, non penso se ne trovino ancora di pc3500 rev 1.1
se hai :ciapet: :D potresti trovare qualche rimanenza di mem con bh-5, ma è molto difficile..

byez!

domandone: come faccio a capire se le mie corsair siano rev. 1.1?
grazie!!!

Spank
17-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da Mister_Satan
domandone: come faccio a capire se le mie corsair siano rev. 1.1?
grazie!!!

è scritto sull'etichetta :D :p

byez!

Zeratul
17-03-2004, 13:40
sto per compralra anche io...ma ho un dubbio
volevo la versione con chipset 875 e non 865

su SD c'è la deluxe e la gold....a 220 e 170 euro circa
la deluxe l'ho trovata nel sito asus...ma sta gold con l'875 no.....
come mai??? dove trovo info? cos'ha di diverso rispetto alla deluxe???
insomma vorrei sapere tutto
grazie mille

Mister_Satan
17-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da Zeratul
sto per compralra anche io...ma ho un dubbio
volevo la versione con chipset 875 e non 865

su SD c'è la deluxe e la gold....a 220 e 170 euro circa
la deluxe l'ho trovata nel sito asus...ma sta gold con l'875 no.....
come mai??? dove trovo info? cos'ha di diverso rispetto alla deluxe???
insomma vorrei sapere tutto
grazie mille

la gold dovrebbe essere la liscia, cmq vai su www.mega-lo-mania.it e vedi che prezzi...

Zeratul
17-03-2004, 13:46
Originariamente inviato da Mister_Satan
la gold dovrebbe essere la liscia, cmq vai su www.mega-lo-mania.it e vedi che prezzi...

liscia in che senso??? cosa gli manca??

Mister_Satan
17-03-2004, 13:54
Originariamente inviato da Zeratul
liscia in che senso??? cosa gli manca??

non deluxe, cosa manca di preciso non ricordo, mi pare il firewire e il controller raid promise.. cmq se vai sul sito www.asus.it c'è tutto e così sei + sicuro e preciso

Zeratul
17-03-2004, 14:16
Originariamente inviato da Mister_Satan
non deluxe, cosa manca di preciso non ricordo, mi pare il firewire e il controller raid promise.. cmq se vai sul sito www.asus.it c'è tutto e così sei + sicuro e preciso

la gold col chipset 875 non c'è nel sito


http://usa.asus.com/products/mb/mbindex.htm

questo è quello usa, ma quello ita, che ora non mi apre, non cambia niente
per quello chiedevo qui

devis
17-03-2004, 14:23
Originariamente inviato da Mister_Satan
la gold dovrebbe essere la liscia, cmq vai su www.mega-lo-mania.it e vedi che prezzi...

Compro spesso a mano lì, prezzo da furto. Solo che non spediscono :p

Mister_Satan
17-03-2004, 14:49
Originariamente inviato da Zeratul
la gold col chipset 875 non c'è nel sito


http://usa.asus.com/products/mb/mbindex.htm

questo è quello usa, ma quello ita, che ora non mi apre, non cambia niente
per quello chiedevo qui

la gold è la non deluxe, quindi cerca la P4C800 ed ecco la gold!!
cioè la non deluxe!!!

Mister_Satan
17-03-2004, 14:50
Originariamente inviato da devis
Compro spesso a mano lì, prezzo da furto. Solo che non spediscono :p

anch'io, davvero non spediscono?
strano, si può comprare online!
devi quindi ritirare lì?
non lo sapevo, avrò comprato una marea di roba ma sempre a mano, credevo che con l'ordine online spedissero

Zeratul
17-03-2004, 14:58
Originariamente inviato da devis
Compro spesso a mano lì, prezzo da furto. Solo che non spediscono :p

intendi che sono economici??
io quando parlo di furto intendo cosa molto cara........
hai qualche sito dove viene a meno????

Zeratul
17-03-2004, 14:59
Originariamente inviato da Mister_Satan
la gold è la non deluxe, quindi cerca la P4C800 ed ecco la gold!!
cioè la non deluxe!!!

ma non esiste
la p4p800 ha il chip 865

con 875 hai solo versione deluxe e e-deluxe...stando al sito...

devis
17-03-2004, 15:52
Originariamente inviato da Zeratul
intendi che sono economici??
io quando parlo di furto intendo cosa molto cara........
hai qualche sito dove viene a meno????

Per furto indendevo che hanno prezzi talmente buoni che la merce la rubano; lo dico scherzando ovviamente. Ultimamente ho comprato da lì un 2.8 step M0 a 177 euro..:)

x mister satan.

Puoi ordinare da lì', ma non spediscono.

Spank
17-03-2004, 18:31
Originariamente inviato da Zeratul
ma non esiste

la versione gold (GD) si chiama così solo xchè ha del sofware aggiuntivo (windvd) e basta, è identica alle altre versioni, per cui non c'è nel sito asus

azz ottimo prezzo l'M0, devis me ne compri uno e me lo spedisci? ;) :p
a quanto l'hai oc?

byez!

Zeratul
17-03-2004, 18:36
Originariamente inviato da Spank
la versione gold (GD) si chiama così solo xchè ha del sofware aggiuntivo (windvd) e basta, è identica alle altre versioni, per cui non c'è nel sito asus

azz ottimo prezzo l'M0, devis me ne compri uno e me lo spedisci? ;) :p
a quanto l'hai oc?

byez!

identica alle altre quali scusa???
la deluxe??

genk
17-03-2004, 18:52
scusate, immagino che la mia domanda non centri niente con l'argomento trattato, ma essendo questo il topic della p4p800l faccio la domanda!!
dove e come posso impostare il rapporto cpu:ram??vorrei spingere un po' le ram, ma con questa cpu per ora non posso fare niente!!
potreste dirmi come cambiare questo rapporto??

inoltre vorrei kiedervi, se voglio cambiare il dissi sulla mia mobo, quale mi consigliate ke kosti poko, e tutti i dissi gli vanno su??
CIAO!!!!!

devis
17-03-2004, 18:58
Originariamente inviato da Spank
azz ottimo prezzo l'M0, devis me ne compri uno e me lo spedisci? ;) :p
a quanto l'hai oc?


Prova a chiedere se ne hanno ancora :) Prime solid in default a 253*14 su slk900 e Abit, oltre non riesco nemmeno a fare il post per colpa delle ch5 che con Intel non vanno proprio d'accordo :rolleyes:

Mister_Satan
17-03-2004, 19:15
Originariamente inviato da Spank
la versione gold (GD) si chiama così solo xchè ha del sofware aggiuntivo (windvd) e basta, è identica alle altre versioni, per cui non c'è nel sito asus

azz ottimo prezzo l'M0, devis me ne compri uno e me lo spedisci? ;) :p
a quanto l'hai oc?

byez!

in effetti spulciate il sito perchè spesso fa la barba a tutti!!!

Mister_Satan
17-03-2004, 19:19
Originariamente inviato da Zeratul
identica alle altre quali scusa???
la deluxe??

http://www.asus.com/products/mb/socket478/p4c800/overview.htm

ecco la liscia, non c'è solo la deluxe, la non deluxe è la gold! con il software aggiuntivo che diceva spank.
in italia probabilmente non la importano ufficialmente da asus italia, quindi nel sito non c'è, ma tramite l'importazione parallela i negozi ce l'hanno!

Zeratul
17-03-2004, 19:31
ok ora ci sono
grazie mille
solo un'ultima domanda....
rispetto alla deluxe allora non ha la porta firrewire....e per quanto riguarda il raid???
ho visto che la deluze ha il controller promise, la base invece no....ma non capisco come mai cmq c'è scritto che permette di fare il raid 0 e 1
abbiate pazienza.....:p

genk
17-03-2004, 19:38
ki può rispondere alle mie domande??
almeno quella del rapporto cpu:fsb, mi serve!!CIAO!!

dolama
17-03-2004, 19:45
EVVAIII!!!

Scusate, mi inserisco solo per dirvi che da circa 2 ore sono il felice possessore di una ottima (spero) P4P800 e relativo PIV 2,8GHz FSB800.

Dopo un anno e mezzo di incubi con la mia P4S8X spero di aver finalmente trovato una mobo che mi dia un po' di serenità....

Sabato installo il tutto (e ci sarà da ridere...)

Ciao a tutti!!!:oink: :oink: :sofico:

Spank
17-03-2004, 19:56
Originariamente inviato da devis
Prova a chiedere se ne hanno ancora :) Prime solid in default a 253*14 su slk900 e Abit, oltre non riesco nemmeno a fare il post per colpa delle ch5 che con Intel non vanno proprio d'accordo :rolleyes:

non male :)
ma non dovevi cambiarla la abit?
hai provato a salire con un solo banco di ram settato a 3:2 by spd e overvoltato?

che pacco sti ch-5.. dan problemi anche con le abit in dual allora :muro: :eek:

p.s. potresti dirmi l'fpo scritto sull'etichetta? tnx

devis
17-03-2004, 20:12
La Abit l'ho già venduta (per via dell'uguru), ma la cosa più importante da cambiare sono proprio le ram.

hai provato a salire con un solo banco di ram settato a 3:2 by spd e overvoltato?

Si e nulla da fare. E a 3:2 è peggio che a 5:4 :muro:

FPO 3346A392

46 settimana del 2003

dolama
17-03-2004, 20:16
Originariamente inviato da devis
Per furto indendevo che hanno prezzi talmente buoni che la merce la rubano; lo dico scherzando ovviamente. Ultimamente ho comprato da lì un 2.8 step M0 a 177 euro..:)

x mister satan.

Puoi ordinare da lì', ma non spediscono.

Scusate, cosa indica "step M0"??

Visto che ho appena comprato lo stesso procio, mi aiutate a leggere sul box se lo è anche il mio o no??

PhoEniX-VooDoo
17-03-2004, 22:34
ho appena configurato il Raid 0 dei due Raptor, installazione di WindowsXP SP1 incluso, dal inizio al apparizione del desktop: 7Minuti!
Con 1 Raptor solo 12 Minuti, iniziamo bene!

ciao

devis
17-03-2004, 22:39
Originariamente inviato da dolama
Scusate, cosa indica "step M0"??

Visto che ho appena comprato lo stesso procio, mi aiutate a leggere sul box se lo è anche il mio o no??

E come facciamo a vedere la scatola? Riporta le sigle! :p

Spank
17-03-2004, 22:44
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ho appena configurato il Raid 0 dei due Raptor, installazione di WindowsXP SP1 incluso, dal inizio al apparizione del desktop: 7Minuti!
Con 1 Raptor solo 12 Minuti, iniziamo bene!


che iaar hai installato?
se hai messo i 3.5.3 mi posti la schermata delle proprietà del ctrl raid in windos? (gestione periferiche/controller scsi) sul tab dei driver (come quella che ho postato io in altro reply)

tnx
byez!

PhoEniX-VooDoo
17-03-2004, 22:59
Originariamente inviato da Spank
che iaar hai installato?
se hai messo i 3.5.3 mi posti la schermata delle proprietà del ctrl raid in windos? (gestione periferiche/controller scsi) sul tab dei driver (come quella che ho postato io in altro reply)

tnx
byez!


è identica alla tua!

ciao!

PhoEniX-VooDoo
17-03-2004, 23:18
ho fatto un Sandra FileSystem Bench (per quello che vale :D )

risultato: 62'155Kb/s ( http://web.ticino.com/Total_Eclipse/raid.jpg )

mi pare ok, che dite?

dolama
17-03-2004, 23:18
Originariamente inviato da devis
E come facciamo a vedere la scatola? Riporta le sigle! :p

Si, appunto, intendevo dire ditemi quali delle sigle guardare per evitare di riportarle tutte...
:p

Comunque:
PRODUCT CODE: BX80532PG2800DSL6Z5
MM#: 857011
FPO#: 3349A375
VERSION #: C53923-001

Basta questo?

PS ...non ho ancora capito cosè...:muro:

Spank
17-03-2004, 23:26
Originariamente inviato da dolama

PRODUCT CODE: BX80532PG2800DSL6Z5
MM#: 857011
FPO#: 3349A375

è un M0, e promette anche bene ;)

spingilo per benino :D

byez!

p.s. vedo dalla tua location che sei anche di pd, x caso l'hai preso qui il procio? dove? magari risp. via pvt tnx :)

dolama
17-03-2004, 23:32
Originariamente inviato da Spank
è un M0, e promette anche bene ;)

spingilo per benino :D

byez!

p.s. vedo dalla tua location che sei anche di pd, x caso l'hai preso qui il procio? dove? magari risp. via pvt tnx :)

Che c#lo!!
:sofico:

Sicuramente proverò a spingerlo per benino... ma potrò farlo solo dopo aver preso delle ram decenti... per ora sono ancora senza...

Si, l'ho preso stasera a Padova. ti mando il nome del negozio in PVT.

Ma, penso interessi ad altri non pro come me, non ho ancora capito che significa Step0...
:confused:

PhoEniX-VooDoo
17-03-2004, 23:40
Originariamente inviato da dolama
Si, appunto, intendevo dire ditemi quali delle sigle guardare per evitare di riportarle tutte...
:p

Comunque:
PRODUCT CODE: BX80532PG2800DSL6Z5
MM#: 857011
FPO#: 3349A375
VERSION #: C53923-001

Basta questo?

PS ...non ho ancora capito cosè...:muro:

Questo è il mio, 3.7Ghz vcore default (non testato al 100%)
, 3.6Ghz testato!

- SL6Z5 COSTA RICA
- FPO#: 3347A490
- PACKDATE: 12/23/03


bye

Mister_Satan
18-03-2004, 00:30
Originariamente inviato da genk
ki può rispondere alle mie domande??
almeno quella del rapporto cpu:fsb, mi serve!!CIAO!!

nel 3d sarà la millesima volta che appare...
allora advanced menù, jumperfree settings, overclock su manual e imposti il divisore su 400 (1:1), 320(5/4) o 266(3/2);)

gabry24
18-03-2004, 00:31
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
non c'e bisogno di usare quella orrida faccina...


Scherzavo....

Ma tu di coccio,he.

Capisco che accettare che quelle ram di quella marca di quelle caratteristiche e così belle vadano così,è dura,ma è così.

Anch'io quando le ho testate 3-4 mesi fa non ci potevo pensare e ne postai pure le impressioni.


CIAO!!!

Mister_Satan
18-03-2004, 00:32
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
è identica alla tua!

ciao!

cioè anche il tuo file si chiama iaa35r e riporta data giugno 2003?
grazie!!!

Mister_Satan
18-03-2004, 00:36
Originariamente inviato da gabry24
Scherzavo....

Ma tu di coccio,he.

Capisco che accettare che quelle ram di quella marca di quelle caratteristiche e così belle vadano così,è dura,ma è così.

Anch'io quando le ho testate 3-4 mesi fa non ci potevo pensare e ne postai pure le impressioni.


CIAO!!!

ciao vedo nel sign che hai le mie stesse ram, a che freq le tieni e soprattutto con che voltaggi a quei timings?

io per tenerle a 217 a 2-2-3-6 , turbo ON, devo mandarle a 2.75 per avere rock veramente solid anche in giochi impegnativi!
tnx!!

Mister_Satan
18-03-2004, 00:38
Originariamente inviato da Spank
è scritto sull'etichetta :D :p

byez!

scusi domanda, in effetti... :D :D :D

Mister_Satan
18-03-2004, 00:41
Originariamente inviato da Zeratul
ok ora ci sono
grazie mille
solo un'ultima domanda....
rispetto alla deluxe allora non ha la porta firrewire....e per quanto riguarda il raid???
ho visto che la deluze ha il controller promise, la base invece no....ma non capisco come mai cmq c'è scritto che permette di fare il raid 0 e 1
abbiate pazienza.....:p

perchè la scheda in questione ha anche il controller integrato nel chipset intel, che nella dlx viene affiancato da un secondo controller raid promise che consente in più di fare un raid 0+1 usando volendo anche un ide assieme ai sata

gabry24
18-03-2004, 02:01
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao vedo nel sign che hai le mie stesse ram, a che freq le tieni e soprattutto con che voltaggi a quei timings?

io per tenerle a 217 a 2-2-3-6 , turbo ON, devo mandarle a 2.75 per avere rock veramente solid anche in giochi impegnativi!
tnx!!


Sicuro che siano le pc3500?
Cmq su dual intel ci vuole un pò di overvolt,in genere,dato che sforza le ram maggiormente.
Non sposto mai i timing da 2-2-2-5 dato che non cambia quasi nulla se li aumento.
Nell'uso normale le tengo attorno ai 200mhz per cui anche a 2.55v vanno,nei test non bado alla stabilità assoluta ma solo per i test stess e adesso non ricordo più i valori rock-solid ma cmq ricordo che con 2.9v stavano rock attorno ai 225mhz.


CIAO!!!

devis
18-03-2004, 06:43
Originariamente inviato da dolama
Scusate, cosa indica "step M0"??


E' una sigla di identificazione interna. Sui P4 800 esistono gli step D1 ed appunto gli M0, più recenti e rari, derivati dal P4 Extreme Edition, con cache L3 bruciata perchè difettosa

PhoEniX-VooDoo
18-03-2004, 09:25
Originariamente inviato da gabry24
Scherzavo....

Ma tu di coccio,he.

Capisco che accettare che quelle ram di quella marca di quelle caratteristiche e così belle vadano così,è dura,ma è così.

Anch'io quando le ho testate 3-4 mesi fa non ci potevo pensare e ne postai pure le impressioni.


CIAO!!!


Eh, è che tutte le RAM che io prendevo in considerazione erano ch5 :muro:

cmq penso che resterò ancora per un po a 3.6Ghz con le Kingston a 412 CL2 2-3-6 PAT/TURBO [on]...perchè anche se prendessi chessò delle ottime bh5 mi fermerei attorno ai 3.9-4Ghz e apparte la soddisfazione personale dei 4Ghz non credo ci sarebbe uno stravolgimento prestazionale rispetto a ora...per non parlare del fatto che non è facilissimo vendere 1Gb di PC3500 qui...

ecco l'unica cosa mi piacerebbe testare il limite *reale* del mio 2.8 :oink: ...e anche del 2.4C che ho messo nel cassetto per ora (aveva lo stesso identico limite del 2.8 per via delle RAM, solo che avendo BUS più basso si fermava attorno ai 3.1Ghz)

ciao!

Zeratul
18-03-2004, 09:38
please....
solo un'ultima domanda....
rispetto alla deluxe allora la base non ha la porta firrewire....e per quanto riguarda il raid???
ho visto che la deluze ha il controller promise, la base invece no....ma non capisco come mai cmq c'è scritto che permette di fare il raid 0 e 1
abbiate pazienza.....

Mister_Satan
18-03-2004, 11:13
Originariamente inviato da Zeratul
please....
solo un'ultima domanda....
rispetto alla deluxe allora la base non ha la porta firrewire....e per quanto riguarda il raid???
ho visto che la deluze ha il controller promise, la base invece no....ma non capisco come mai cmq c'è scritto che permette di fare il raid 0 e 1
abbiate pazienza.....

hai già postato questa domanda identica prima, ti ho già risposto sopra...

fiRewire ;)

Mister_Satan
18-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da gabry24
Sicuro che siano le pc3500?
Cmq su dual intel ci vuole un pò di overvolt,in genere,dato che sforza le ram maggiormente.
Non sposto mai i timing da 2-2-2-5 dato che non cambia quasi nulla se li aumento.
Nell'uso normale le tengo attorno ai 200mhz per cui anche a 2.55v vanno,nei test non bado alla stabilità assoluta ma solo per i test stess e adesso non ricordo più i valori rock-solid ma cmq ricordo che con 2.9v stavano rock attorno ai 225mhz.


CIAO!!!

sono assolutamente le 3500!!
ma io non le tengo a 200, così anch'io le faccio andare con quei timings a 2.55 o 2.6. Io parlavo di configurazione rock solid ma fuori specifica. Nell'uso quotidiano cioè io le tengo a 434 (ho preso le 3500, quindi le sfrutto tali), cercavo una config. rock solid a 434 con timings spinti senza tenerle a 2.75 fisse sempre, confermo che 24h su 24 tiene a 434 con 2-3-3-7 turbo on, 2.65v, e 2-2-3-6 a 2.75volt.
Dai tuoi valori sembra che le nostre ram si comportino allo stesso modo, bene!
credevo di essere stato non particolarmente fortunato!
ciao!

Zeratul
18-03-2004, 12:27
Originariamente inviato da Mister_Satan
hai già postato questa domanda identica prima, ti ho già risposto sopra...

fiRewire ;)

si riguardo il firewire
ma sto controller raid c'è o no sulla base????

Alfabeto
18-03-2004, 13:24
c'è un'anima pia che voglia far chiarezza su questo benedetto problema delle ram bh5, bh6, ch5 (e chi ne ha più ne metta) per imbranati come me che non capiscono un c****o di tutte quelle siglette che adoperate....magari mettendo nome e cognome delle marche da tenere in considerazione e quelle che potrebbero causare instabilità??

Le ram indicate sul sito di Asus sono attendibile o anche lì c'è da stare attenti????????????

http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4p800-d/overview.htm


Vi ringrazio per la vs. pazienza e scusate lo sfogo...

genk
18-03-2004, 14:02
Originariamente inviato da Mister_Satan
nel 3d sarà la millesima volta che appare...
allora advanced menù, jumperfree settings, overclock su manual e imposti il divisore su 400 (1:1), 320(5/4) o 266(3/2);)

scusa, ma io trovo solo 266, oppure auto!!non trovo nè 300 nè 400!!come mai?

TechnoPhil
18-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da genk
scusa, ma io trovo solo 266, oppure auto!!non trovo nè 300 nè 400!!come mai?


xchè le ddr ke hai sono 266!!:D

genk
18-03-2004, 15:30
ok, grazie mille per l'info!!

Mister_Satan
18-03-2004, 21:39
Originariamente inviato da Mister_Satan
perchè la scheda in questione ha anche il controller integrato nel chipset intel, che nella dlx viene affiancato da un secondo controller raid promise che consente in più di fare un raid 0+1 usando volendo anche un ide assieme ai sata

x zeratul... ecco la risposta che avevo già dato precedentemente alla tua domanda, come detto

dolama
18-03-2004, 22:59
Originariamente inviato da devis
E' una sigla di identificazione interna. Sui P4 800 esistono gli step D1 ed appunto gli M0, più recenti e rari, derivati dal P4 Extreme Edition, con cache L3 bruciata perchè difettosa

ah!
e questo comporta il fatto che lo step M0 sia migliore????

Zeratul
19-03-2004, 08:40
Originariamente inviato da Mister_Satan
x zeratul... ecco la risposta che avevo già dato precedentemente alla tua domanda, come detto

ah scusa....mi sa che me l'ero persa proprio....

Mister_Satan
19-03-2004, 14:51
Originariamente inviato da Zeratul
ah scusa....mi sa che me l'ero persa proprio....

no problem!!! :D :D :D ;) ;) ;)

Commodore64
20-03-2004, 14:12
Oggi ho montato 2 banchi Adata Vitesta da 256 in DUAL CHANNEL riesco a tenerle stabili a 268 con voltaggi standard di CPU e memorie ...... sopra non riesco a spingerle poichè dopo un po' si blocca tutto..... per aumentare le prestazioni volevo abilitare il "Performance mode" che CPU Z mi dice essere disabilitato...... chi mi aiuta a trovare questa voce nel bios? Le ho provate tutte e con tutti i bios disponibili ma non ho ancora capito quale sia :cry:
Help me!
PS: Che overvolt della cpu e/o memorie mi consigliate per raggiungere bus 270 1:1 stabile?
Ciao e grazie

TechnoPhil
20-03-2004, 16:42
Originariamente inviato da Commodore64
Oggi ho montato 2 banchi Adata Vitesta da 256 in DUAL CHANNEL riesco a tenerle stabili a 268 con voltaggi standard di CPU e memorie ...... sopra non riesco a spingerle poichè dopo un po' si blocca tutto..... per aumentare le prestazioni volevo abilitare il "Performance mode" che CPU Z mi dice essere disabilitato...... chi mi aiuta a trovare questa voce nel bios? Le ho provate tutte e con tutti i bios disponibili ma non ho ancora capito quale sia :cry:
Help me!
PS: Che overvolt della cpu e/o memorie mi consigliate per raggiungere bus 270 1:1 stabile?
Ciao e grazie

xò!!!!!!:D ;)

x abilitare il performance mode bisogna ke setti tutto su manual!!(pure i timings)

x la ram dagli pure anke 2,85volts!!;)

enaud
20-03-2004, 20:35
ragazzi a che serve l'uscita S/PDIF OUT????:confused: :confused: :confused:

sapete se ci stanno nuovi driver per l'audio?

Beastie
20-03-2004, 21:15
Originariamente inviato da Commodore64
Oggi ho montato 2 banchi Adata Vitesta da 256 in DUAL CHANNEL riesco a tenerle stabili a 268 con voltaggi standard di CPU e memorie ...... sopra non riesco a spingerle poichè dopo un po' si blocca tutto..... per aumentare le prestazioni volevo abilitare il "Performance mode" che CPU Z mi dice essere disabilitato...... chi mi aiuta a trovare questa voce nel bios? Le ho provate tutte e con tutti i bios disponibili ma non ho ancora capito quale sia :cry:
Help me!
PS: Che overvolt della cpu e/o memorie mi consigliate per raggiungere bus 270 1:1 stabile?
Ciao e grazie


Forse mi sbaglio... ,ma secondo me non sei in dual chanell la voce "performance mode" di dice se il dual é abilitato, la scheda supporta le tue memorie in dual channel, hai guardato sul manuale ?

le prime tre voci sono di ADATA .. ma non parla di vitesta... prova a comparare i codici

Mister_Satan
21-03-2004, 01:33
Originariamente inviato da Commodore64
Oggi ho montato 2 banchi Adata Vitesta da 256 in DUAL CHANNEL riesco a tenerle stabili a 268 con voltaggi standard di CPU e memorie ...... sopra non riesco a spingerle poichè dopo un po' si blocca tutto..... per aumentare le prestazioni volevo abilitare il "Performance mode" che CPU Z mi dice essere disabilitato...... chi mi aiuta a trovare questa voce nel bios? Le ho provate tutte e con tutti i bios disponibili ma non ho ancora capito quale sia :cry:
Help me!
PS: Che overvolt della cpu e/o memorie mi consigliate per raggiungere bus 270 1:1 stabile?
Ciao e grazie

la voce performance mode si attiva dal menù del bios advanced-chipset configuration-memory acceleration mode impostato su enabled e non su auto come da default, ma sulla P4P funziona totalmente solo con le ram a 400mhz, cioè a bus 200; solo la P4C mantiene il performance mode enabled sempre, qualunque fsb.
Con la P4P oltre i 200 di bus il perf. mode è solo parzialmente abilitato, tuttavia su questo topic girava un bios modificato da mastro spank che consentiva l'enabled anche oltre i 200, non ci sono altri metodi che io sappia. Se vuoi usarla a tale bus (complimenti davvero, ottima scheda e ram, risultato notevolissimo a voltaggi standard), non c'è alternativa al bios mods per tenere enabled il path, cioè il memory acceleration mode cioè il performance mode (sinonimi)

Commodore64
21-03-2004, 13:39
X TechnoPhil: Già tutto sul manuale.... per l'overvolt che mi hai consigliato .... non è un po' troppo esargerato? Sono in garanzia ma le vorrei far durare un po'! ;) Comunque non penso siano le ram a dare problemi .... si blocca sempre con Sandra sul test della CPU / Cache, prima probvo con un 1,6 alla CPU!

X Beastie: Dual channel perfettamente funzionante era solamente
il "performance mode" ad essere disabilitato....

X Mister_Satan: Grazie 1000 della dritta... Avevo già abilitato tutto da bios ma CPUz mi diceva che erano sempre disabilitate, non immaginavo andasse solo a 200 di bus! Ora valuto la stabilità e temperature con leggero overvolt poi dopo aver controllato la garanzia :) valuto se il conviene rischiare con mod bios .... comunque non sapevo ci fossero bios della scheda madre modificati per aumentare le prestazioni.... non si smette mai di imparare!!! ;)

devis
22-03-2004, 12:13
Sto provando una P4P800 rev 2.0, settando 2,85V di Vdimm il tester mi riporta 3,07Volts, con 2,75 ho 3,02V :confused:

Spank
22-03-2004, 14:21
Originariamente inviato da devis
Sto provando una P4P800 rev 2.0, settando 2,85V di Vdimm il tester mi riporta 3,07Volts, con 2,75 ho 3,02V :confused:

ma è moddata?

altrimenti avrai sbagliato piedino x rilevare il vdimm ^_^ :D :p
che ram prendi? ho visto che hai messo in vendita le a-data :eek:

byez!

devis
22-03-2004, 14:26
Non è moddata, il vdimm l'ho letto così, sarà moddata di fabbrica?:D

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/img/vdimm_reading.jpg

Per le ram sto valutando:p

lupetto2k
22-03-2004, 16:27
Ciao a tutti

Dopo giorni e giorni finalmente ho finito di leggere questo "breve" thread...

Sono da un paio di settimane un felice possessore di P4P800 Deluxe.

Ora sono sfinito (di leggere ;) ) ma da domani vi posto impressioni e prestazioni (anche per dei confronti)

TechnoPhil
22-03-2004, 17:54
Originariamente inviato da devis
Non è moddata, il vdimm l'ho letto così, sarà moddata di fabbrica?:D


Ma è così semplice fare la vmem mod???:D

devis
22-03-2004, 18:13
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ma è così semplice fare la vmem mod???:D

Si, volevo farla, ma a quando vedo credo non ce ne sia bisogno.. :D

Spank
23-03-2004, 00:27
Originariamente inviato da devis
Non è moddata, il vdimm l'ho letto così,

avrai preso il piedino di fianco con la punta del tester :p

se non sbaglio lì intorno c'è un punto in cui si rilevano quei 3,02V che hai trovato tu (non so di preciso cosa indichino)

oppure hai una mobo che fornisce + voltaggio alle memorie di default :D (ma hai un ali moddato sui +3,3? )


Originariamente inviato da lupetto2k
Sono da un paio di settimane un felice possessore di P4P800 Deluxe.


benvenuto nel club :cincin: ;)

byez!

genk
23-03-2004, 06:07
salve a tutti, volevo kiedervi i vostri valori della vcore nel bios, ovvero quelli che si possono regolare!
la moa mobo mi fa recolare da 1,795 a 1,995 (o qualcosa di simile), ma io mi kiedo, 1,795 non è altina come vcore??come potrei fare ad abbassarla??

lupetto2k
23-03-2004, 11:29
Originariamente inviato da Spank

benvenuto nel club :cincin: ;)

byez!

Grazie :cool: :oink:


Iniziamo con una domanda semplice semplice.

Senza OC ed il sistema in sign (il bios è l'ultimo, il 1016) secondo voi è normale che Sandra mi dia circa 4700 al bench della memoria (dual channel, timing 2-3-2-6-4 e MAM attivato)?
sono appena sotto al sistema di riferimento intel 865 512 MB (mi pare poichè non ce l'ho davanti adesso)

aug
23-03-2004, 16:35
Salve ragazzzi, forse ho un problema con la mia mobo e volevo un vostro parere: quando apro asus probe la tempreratura della cpu varia improvvisamente di uno o due gradi (per esempio accendo il pc e la temp è a 25°, poi passa a 27°, poi ritorna a 25°)e questo lo fa per qualche periodo e poi sistabilizza e varia in maniera regolare secondo il carico della cpu. Voi che ne dite? E' il sensore della temperatura sballato?Ho provato anche con MB Monitor e Speedfan con lo stesso risultato. Se così fosse devo farmi cambiare la mobo. Ho verificato il montaggio del dissipatore ed è ok, ed ho messo la pasta termoconduttiva direi in modo corretto. Come dissipatore uso l'slk947u con ventola 9x9.. Il bios è il 1012. Grazie a tutti.

dolama
23-03-2004, 19:46
Originariamente inviato da devis
E' una sigla di identificazione interna. Sui P4 800 esistono gli step D1 ed appunto gli M0, più recenti e rari, derivati dal P4 Extreme Edition, con cache L3 bruciata perchè difettosa

Allora, finalmente ho installato Winzozz XP con SP1a e cominciato a fare varie prove.

Chiedo aiuto a mastro Spank e devis perchè vorrei spremere questo P4 2,8C stepM0 a 250MHz di FSB...

La domanda è: il rapporto FSB:DRAM lo imposta la mobo in automatico?? Con quali criteri?

Insomma devo solo impostare il fsb a 250 e basta??

TechnoPhil
23-03-2004, 19:46
Originariamente inviato da aug
Salve ragazzzi, forse ho un problema con la mia mobo e volevo un vostro parere: quando apro asus probe la tempreratura della cpu varia improvvisamente di uno o due gradi (per esempio accendo il pc e la temp è a 25°, poi passa a 27°, poi ritorna a 25°)e questo lo fa per qualche periodo e poi sistabilizza e varia in maniera regolare secondo il carico della cpu. Voi che ne dite? E' il sensore della temperatura sballato?Ho provato anche con MB Monitor e Speedfan con lo stesso risultato. Se così fosse devo farmi cambiare la mobo. Ho verificato il montaggio del dissipatore ed è ok, ed ho messo la pasta termoconduttiva direi in modo corretto. Come dissipatore uso l'slk947u con ventola 9x9.. Il bios è il 1012. Grazie a tutti.


Lascia perdere quello ke dicono i sensori....:D

Anke se segna max 60° e hai il dissy installato correttamente fregatene. al max compratene 1 tutto in rame e non guardare + le temp!!!(i sensori sballano sempre, non c'è nulla da fà)

Mister_Satan
23-03-2004, 23:59
Originariamente inviato da dolama
Allora, finalmente ho installato Winzozz XP con SP1a e cominciato a fare varie prove.

Chiedo aiuto a mastro Spank e devis perchè vorrei spremere questo P4 2,8C stepM0 a 250MHz di FSB...

La domanda è: il rapporto FSB:DRAM lo imposta la mobo in automatico?? Con quali criteri?

Insomma devo solo impostare il fsb a 250 e basta??

beh se avessi delle ram che tengono 500 mhz... basterebbe così!!
allora devi andare nel bios, voce advanced, jumperfree settings, impostare la prima voce, che default è standard (mi pare sia performance settings), su manual: compariranno vari menù, prima conviene impostare il rapporto agp/pci su 66/xx, in modo che alzando l'fsb così tanto non mandi a ... hard disk e scheda video, poi potresti impostare il divisore delle ram su 320 in modo che le ram vadano a 250/5*4=200, cioè a 400mhz, a meno che tu non abbia delle pc 4000 o superiori. Per i voltaggi dipende da caso a caso, se non regge inizia a overvoltare, step by step, finchè non è stabile; se non vai a 250 di bus potresti anche provare ad impostare le ram a 400, cioè 1:1, e con un po' di overvolt potrebbero reggerti, devi sperimentare tu fin dove però
Se è la cpu a non tenere a 3500 (250*14), overvolta anche lei dallo stesso menù, moderatamente però, e raffredda bene cpu, chipset, case e ram!
Poi facci sapere!!

dolama
24-03-2004, 14:32
Originariamente inviato da Mister_Satan
poi potresti impostare il divisore delle ram su 320 in modo che le ram vadano a 250/5*4=200, cioè a 400mhz

Ok, ma nel bios non c'è una voce che mi permette di impostare manualmente il divisore delle ram! Quando alzo il fsb il bios imposta in automatico il divisore.
Ad esempio con le ddr che monto ora fino a fsb 210 lo tiene su 1:1. Se salgo ancora imposta 5:4 e così via...:rolleyes:

S@lemx
24-03-2004, 14:47
raga ho deciso di aggiungere altri 512mega di ram ma il problema è: se non trovo altri 2 banchi da 256 uguali a quelli che ho già il dual channel và lo stesso? e se aggiungo un banco da 512 cosi da avere 2*256+1*512?
Grazie;)

cybercop
24-03-2004, 15:26
un saluto a tutti voi felici possessori (e non) della p4p800,fantastica mb.
vorrei porvi una domanda alla quale non ho trovato una risposta leggendo TUTTE le pagine di qsto topic.
Qualcuno di voi ha notato che se si istalla il sistema su un raid0 Via,e quindi lasciando vuoti i canali ide e sata intel,all'avvio di winXP il bootscreen(quella schermata dove scorre la barra di caricamento)ha un piccolo blocco di circa 6-7sec poi riprende normalmente. Sul primary master ide intel c'è un masterizzatore cd ma se lo stacco fa lo stessa cosa. Il probl sparisce solo se ci si attacca un hd sui quei controller (ide o sata). Ne ho montate decine di queste mb e tutte uguali,ovviamente i bios li ho provati tutti fino all'ultimo 1016.
Sapreste aiutarmi?
Grazie anticipatamente a tutti. ;)

lupetto2k
24-03-2004, 15:39
Originariamente inviato da S@lemx
raga ho deciso di aggiungere altri 512mega di ram ma il problema è: se non trovo altri 2 banchi da 256 uguali a quelli che ho già il dual channel và lo stesso? e se aggiungo un banco da 512 cosi da avere 2*256+1*512?
Grazie;)

Sicuramente se aggiungi un solo banco da 512 perdi il dual channel.

E sicuramente i 2 che aggiungi devono essere identici.

Non sono invece sicuro (credo di no) che debbano essere identici agli altri che già hai.
Considera però che i timings impostati nel bios saranno quelli delle memorie meno performanti (così come le frequenze)

dolama
24-03-2004, 16:00
Originariamente inviato da dolama
Ok, ma nel bios non c'è una voce che mi permette di impostare manualmente il divisore delle ram! Quando alzo il fsb il bios imposta in automatico il divisore.
Ad esempio con le ddr che monto ora fino a fsb 210 lo tiene su 1:1. Se salgo ancora imposta 5:4 e così via...:rolleyes:

COME NON DETTO. Ho trovato la risposta su precenti pagine di questo 3d...

Stasera provo e posto i risultati!!
;)

dolama
24-03-2004, 17:06
Originariamente inviato da dolama
COME NON DETTO. Ho trovato la risposta su precenti pagine di questo 3d...

Stasera provo e posto i risultati!!
;)

Ho trovato due moduli da 512Mb di KINGMAX DDR500 serie GOLD ad un prezzo davvero interessante...

Purtroppo queste mem (perfette per andare a fsb250 con le mem in sincrono) non sono nella lista di quelle testate con la P4P800.

Che ne pensate???

TechnoPhil
24-03-2004, 17:16
Originariamente inviato da dolama
Ho trovato due moduli da 512K di KINGMAX DDR500 serie GOLD ad un prezzo davvero interessante...

Purtroppo queste mem (perfette per andare a fsb250 con le mem in sincrono) non sono nella lista di quelle testate con la P4P800.

Che ne pensate???


Bisognerebbe sapere ke chip hanno....;)

dolama
24-03-2004, 20:39
Originariamente inviato da TechnoPhil
Bisognerebbe sapere ke chip hanno....;)

Ecco il link ad un test di Anandtech molto completo:

http://www.anandtech.com/memory/showdoc.html?i=1990&p=1

Guardate le conclusioni. Ne parlano davvero bene, e la prova è fatta su chipset 875P Intel.
Se qualcuno le conosce, accetto volentieri impressioni
;) ;)

Domani vado in negozio col PC e le testo.

dolama
25-03-2004, 13:31
Comprati due moduli da 512Mb di Kingmax DDR500 Gold series.

Nella prova al negozio il procio e la nuova ddr si sono composrtati abbastanza bene.

Per ora girano con fsb 248, ik procio 2,8@3,47, le ram a 496mhz; il tutto con un buon overvolt sulle ram e leggerissimo sul procio.
Ho fatto girare più volte Aquamark e 3dmark03 con buoni risultati e senza arresti.

Stasera punto ai 500MHz di fsb... e mi diverto a trovare la config. ideale!

:sofico: :sofico: Finalmente un po' di divertimento!!

PS mi sa che devo pensare a sostituire il dissi originale intel...

trecca
25-03-2004, 20:56
vai ragazzi ora sono anche io del clan P4P800 !!! :D
La mia è una Deluxe rev 2.0 con dissi del northbridge nero

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=650619

Henkatto
25-03-2004, 21:07
per favore, siamo in tanti ad avere questo gioiellino, qualcuno che mi aiuta?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=641859

trecca
25-03-2004, 22:28
non capisco perchè nella confezione della deluxe non ci sono porte usb 2.0 supplementari da montare... per fortuna ne ho 2 nel case :rolleyes:

devis
26-03-2004, 18:38
Scusate, ma per vedere il bootrom del RAID(ctrl+i) devo avere per forza due HD SATA? Eppure è abilitata l'opzione nel bios :confused:

Mister_Satan
26-03-2004, 18:50
Originariamente inviato da dolama
COME NON DETTO. Ho trovato la risposta su precenti pagine di questo 3d...

Stasera provo e posto i risultati!!
;)

scusa x non averti risposto, ero via... ma vedo che hai già fatto!!

dolama
26-03-2004, 20:53
Originariamente inviato da Mister_Satan
scusa x non averti risposto, ero via... ma vedo che hai già fatto!!

figurati, no problem;)

Mister_Satan
27-03-2004, 14:38
Consiglio: avrei l'occasione tra una settimana di cambiare il mio P4C 3.0 con un prescott sempre a 3.0 ghz, senza rimetterci un € perchè da essedi costano la stessa cifra: quindi a parte gli €, cosa faccio? :confused: :confused: :confused:

Grazie!!! :D :D :D

gup133
27-03-2004, 15:46
Originariamente inviato da Mister_Satan
Consiglio: avrei l'occasione tra una settimana di cambiare il mio P4C 3.0 con un prescott sempre a 3.0 ghz, senza rimetterci un € perchè da essedi costano la stessa cifra: quindi a parte gli €, cosa faccio? :confused: :confused: :confused:

Grazie!!! :D :D :D



Il tuo p4 nn mi sembra straordinario in termini di oc,se nn ci devi mettere una lira fallo....;)

Spank
27-03-2004, 16:01
Originariamente inviato da devis
Scusate, ma per vedere il bootrom del RAID(ctrl+i) devo avere per forza due HD SATA? Eppure è abilitata l'opzione nel bios :confused:

si funziona solo con 2 hd s-ata, con uno solo non esce nulla (e penso sia anche normale, no? :D )

Originariamente inviato da Mister_Satan
Consiglio: avrei l'occasione tra una settimana di cambiare il mio P4C 3.0 con un prescott sempre a 3.0 ghz, senza rimetterci un € perchè da essedi costano la stessa cifra: quindi a parte gli €, cosa faccio? :confused: :confused: :confused:

Grazie!!! :D :D :D

se è quello che hai in signature e sta a 3.600 a default o con lieve overvolt, tieniti pure il nw.. il prescott se non lo raffreddi bene scalda troppo, anche la mobo (a meno che non raffreddi bene i mosfet), considera che l'estate è vicina :eek: :p :D

byez!

PhoEniX-VooDoo
27-03-2004, 16:28
Originariamente inviato da dolama
Comprati due moduli da 512Mb di Kingmax DDR500 Gold series.

Nella prova al negozio il procio e la nuova ddr si sono composrtati abbastanza bene.

Per ora girano con fsb 248, ik procio 2,8@3,47, le ram a 496mhz; il tutto con un buon overvolt sulle ram e leggerissimo sul procio.
Ho fatto girare più volte Aquamark e 3dmark03 con buoni risultati e senza arresti.

Stasera punto ai 500MHz di fsb... e mi diverto a trovare la config. ideale!

:sofico: :sofico: Finalmente un po' di divertimento!!

PS mi sa che devo pensare a sostituire il dissi originale intel...

che bella sign... ti sei ispirato a qc in particolare nel scriverla? :mc:

;)

Mister_Satan
27-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da gup133
Il tuo p4 nn mi sembra straordinario in termini di oc,se nn ci devi mettere una lira fallo....;)

devo correggere la sign, x adesso ho provato stabile a 3750 (cioè 250 bus), leggermente ov (1.6-1.625), è che non ho avuto tempo di provarlo stabile salendo ancora, è ad aria, ti sembra così scarso?

Mister_Satan
27-03-2004, 16:32
Originariamente inviato da Spank
si funziona solo con 2 hd s-ata, con uno solo non esce nulla (e penso sia anche normale, no? :D )



se è quello che hai in signature e sta a 3.600 a default o con lieve overvolt, tieniti pure il nw.. il prescott se non lo raffreddi bene scalda troppo, anche la mobo (a meno che non raffreddi bene i mosfet), considera che l'estate è vicina :eek: :p :D

byez!

anche con thermaltake spark 7+ tutto in rame e dissy sui mosfet e svariate ventolozze ben orientate, meglio il nw?
ma prestazionalmente, con il 478 sto prescott rende rispetto al nw o aumenta qualche bench del 3% a fronte di temp assurde?

trecca
27-03-2004, 20:46
Originariamente inviato da Mister_Satan
anche con thermaltake spark 7+ tutto in rame e dissy sui mosfet e svariate ventolozze ben orientate, meglio il nw?
ma prestazionalmente, con il 478 sto prescott rende rispetto al nw o aumenta qualche bench del 3% a fronte di temp assurde?

la seconda che hai detto

zandrocan
28-03-2004, 10:06
Chi mi da un consiglio?
Sono riuscito ad ottenere la sostituzione della msi che vedete in sign. e vorrei approfittare per passare ad intel.L'unica skeda disponibile e la P4P8X SE LINK (http://www.asus.com/products/mb/socket478/p4p8x-se/overview.htm)
non ho trovato molte notizie su questa skeda e quindi la domanda nascerebbe spontanea: fa cosi skifo?
il processore è un Pentium 4 Nortwood 2.8 533 le ddr 3200 + 2 hd sata(il raid non mi interessa molto)
Che dite la prendo?altrimenti sarei costretto ad aspettare molto tempo.
Grazie a tutti

enaud
28-03-2004, 11:05
Originariamente inviato da zandrocan
Chi mi da un consiglio?
Sono riuscito ad ottenere la sostituzione della msi che vedete in sign. e vorrei approfittare per passare ad intel.L'unica skeda disponibile e la P4P8X SE LINK (http://www.asus.com/products/mb/socket478/p4p8x-se/overview.htm)
non ho trovato molte notizie su questa skeda e quindi la domanda nascerebbe spontanea: fa cosi skifo?
il processore è un Pentium 4 Nortwood 2.8 533 le ddr 3200 + 2 hd sata(il raid non mi interessa molto)
Che dite la prendo?altrimenti sarei costretto ad aspettare molto tempo.
Grazie a tutti
da quanto vedo l'unica cosa che non ha è il raid

dolama
28-03-2004, 11:13
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
che bella sign... ti sei ispirato a qc in particolare nel scriverla? :mc:

;)

HAI RAGIONE!
:D

ti giuro che mi ero ripromesso di scriverti prima di fare il... copia e incolla... poi mi sono dimenticato!!:mc: :mc:

mi credi vero;) ;)

Mister_Satan
28-03-2004, 13:10
Originariamente inviato da zandrocan
Chi mi da un consiglio?
Sono riuscito ad ottenere la sostituzione della msi che vedete in sign. e vorrei approfittare per passare ad intel.L'unica skeda disponibile e la P4P8X SE LINK (http://www.asus.com/products/mb/socket478/p4p8x-se/overview.htm)
non ho trovato molte notizie su questa skeda e quindi la domanda nascerebbe spontanea: fa cosi skifo?
il processore è un Pentium 4 Nortwood 2.8 533 le ddr 3200 + 2 hd sata(il raid non mi interessa molto)
Che dite la prendo?altrimenti sarei costretto ad aspettare molto tempo.
Grazie a tutti

Però ha il chipset 865P, che è il peggiore dei tre, io aspetterei per prendere almeno la P4P800 liscia o la dlx, che hanno l'865PE, migliore del precedente

trecca
28-03-2004, 14:33
c'è qualcuno con la p4p800 che monta l' SLK900U col "cestello" della mobo (quello alla quale si montano i dissi boxat intel e altri) ????

ha dato problemi di tenuta???