View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Originariamente inviato da zandrocan
Chi mi da un consiglio?
Sono riuscito ad ottenere la sostituzione della msi che vedete in sign. e vorrei approfittare per passare ad intel.L'unica skeda disponibile e la P4P8X SE LINK (http://www.asus.com/products/mb/socket478/p4p8x-se/overview.htm)
non ho trovato molte notizie su questa skeda e quindi la domanda nascerebbe spontanea: fa cosi skifo?
per una cpu con fsb533 proprio schifo non fa (e dovresti avere anche il PAT abilitato, in teoria), ha dual channel, s-ata (non raid xò)
ma quanto la paghi? o quanto te la valutano?
cmq non supporta ufficialmente le cpu con fsb 800, io al tuo posto prenderei una P4P800 liscia, che trovi anche sui 110€ ora
byez!
inoltre non capisco perchè l'hard disk ide mi viene visto su third ide master, anche se l'ho messo sul primary ide!!!
come mai????
Henkatto
28-03-2004, 16:08
Solo una domanda, spero che qualcuno mi risponda........
Qualcuno è riuscito a collegare le casse 5.1 sui tre connettori e ad usare anche cuffie e microfoni frontali?
io sto provando con un case con le porte frontali, ma se occupo il canale cuffia o microfono poi non posso sentire l'audio 5.1.... qualcuno mi aiuta?
grazie
Originariamente inviato da trecca
inoltre non capisco perchè l'hard disk ide mi viene visto su third ide master, anche se l'ho messo sul primary ide!!!
come mai????
problema risolto... ho controllato nel bios e va bene!!
PhoEniX-VooDoo
28-03-2004, 17:45
Originariamente inviato da dolama
HAI RAGIONE!
:D
ti giuro che mi ero ripromesso di scriverti prima di fare il... copia e incolla... poi mi sono dimenticato!!:mc: :mc:
mi credi vero;) ;)
figurati...anzi mi fa piacere che piaccia ;)
...finchè non mi si tocca l'avatar :D
ciao!
zandrocan
28-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da Spank
per una cpu con fsb533 proprio schifo non fa (e dovresti avere anche il PAT abilitato, in teoria), ha dual channel, s-ata (non raid xò)
ma quanto la paghi? o quanto te la valutano?
cmq non supporta ufficialmente le cpu con fsb 800, io al tuo posto prenderei una P4P800 liscia, che trovi anche sui 110€ ora
byez!
P4P8X-se € 89
P4P800/GD € 112
La mia l'ho pagata 90, ma il problema è che non mi assicura la fornitura per la P4P800.
Sto cercando disperatamente una review per vedere almeno le impostazioni del bios ma nisba.
la cpu che ho non la conosco propio,c'è qualcuno che è riuscito a portarla a 166?
Ciao
Originariamente inviato da zandrocan
P4P8X-se € 89
P4P800/GD € 112
La mia l'ho pagata 90, ma il problema è che non mi assicura la fornitura per la P4P800.
Sto cercando disperatamente una review per vedere almeno le impostazioni del bios ma nisba.
la cpu che ho non la conosco propio,c'è qualcuno che è riuscito a portarla a 166?
Ciao
Ciao Zandrocan!;)
La p4p800deluxe qui a Roma la troviamo anke a 118ivata,io nn avrei dubbi sul fatto di prenderla..per quanto riguarda la cpu attualmente ho un 2.4@3.4 a vcore di default con dissy ad aria,fsb a 533;ho impostato il bus a 188,va alla grande....;)
cybercop
29-03-2004, 16:36
un saluto a tutti voi felici possessori (e non) della p4p800,fantastica mb.
vorrei porvi una domanda alla quale non ho trovato una risposta leggendo TUTTE le pagine di qsto topic.
Qualcuno di voi ha notato che se si istalla il sistema su un raid0 Via,e quindi lasciando vuoti i canali ide e sata intel,all'avvio di winXP il bootscreen(quella schermata dove scorre la barra di caricamento)ha un piccolo blocco di circa 6-7sec poi riprende normalmente. Sul primary master ide intel c'è un masterizzatore cd ma se lo stacco fa lo stessa cosa. Il probl sparisce solo se ci si attacca un hd sui quei controller (ide o sata). Ne ho montate decine di queste mb e tutte uguali,ovviamente i bios li ho provati tutti fino all'ultimo 1016. .
Proprio nessuno? :(
Henkatto
29-03-2004, 17:03
Originariamente inviato da Henkatto
Solo una domanda, spero che qualcuno mi risponda........
Qualcuno è riuscito a collegare le casse 5.1 sui tre connettori e ad usare anche cuffie e microfoni frontali?
io sto provando con un case con le porte frontali, ma se occupo il canale cuffia o microfono poi non posso sentire l'audio 5.1.... qualcuno mi aiuta?
grazie
up:cry: :cry: :cry:
zandrocan
29-03-2004, 17:56
Originariamente inviato da gup133
Ciao Zandrocan!;)
La p4p800deluxe qui a Roma la troviamo anke a 118ivata,io nn avrei dubbi sul fatto di prenderla..per quanto riguarda la cpu attualmente ho un 2.4@3.4 a vcore di default con dissy ad aria,fsb a 533;ho impostato il bus a 188,va alla grande....;)
Ciao bello,
sicuramente mi rifileranno la P4P8X-se,ma va bene lo stesso.
Grazie a tutti
ciao
Lo so che l'argomento è già stato trattato , ma non riesco a
ritrovarlo in mezzo alle 126 pagine ed ho un 56k, qualcuno sa
come far funzionare l'AI BOOSTER?
Alfabeto
30-03-2004, 08:15
Ho visto in diversi negozi on-line che esistone la P4P800 Deluxe e la P4P800 E Deluxe :eek:
Ma che differenza c'è tra le due??????????
lupetto2k
30-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da gbin
Lo so che l'argomento è già stato trattato , ma non riesco a
ritrovarlo in mezzo alle 126 pagine ed ho un 56k, qualcuno sa
come far funzionare l'AI BOOSTER?
Per farlo funzionare devi andare nelle impostazioni internazionali e nei numeri inverti la "," con il ".".
Quindi metti "." per i decimali e "," per i separatori delle migliaia (all'americana per intenderci...)
Originariamente inviato da lupetto2k
Per farlo funzionare devi andare nelle impostazioni internazionali e nei numeri inverti la "," con il ".".
Quindi metti "." per i decimali e "," per i separatori delle migliaia (all'americana per intenderci...)
io l'ho fatto ma mi da problemi lo stesso.
all'avvio, appena finito il caricamento di windows, mi riavviava il pc!!
alla fine ho formattato tutto:muro:
ma poi non è meglio l'oc da bios????
Alberello69
30-03-2004, 16:12
Originariamente inviato da Henkatto
Solo una domanda, spero che qualcuno mi risponda........
Qualcuno è riuscito a collegare le casse 5.1 sui tre connettori e ad usare anche cuffie e microfoni frontali?
io sto provando con un case con le porte frontali, ma se occupo il canale cuffia o microfono poi non posso sentire l'audio 5.1.... qualcuno mi aiuta?
grazie
credo che sia normale....
sul frontale tu hai una ''replica della porta mic'' non un raddoppio!
;)
hornet75
30-03-2004, 21:05
L'audio integrato di questa scheda è uno dei pochi "nei" di questa splendida mobo, mentre faccio andare un DVD dalle casse si sente un fruscio di sottofondo molto fastidioso (ho le creative P380 2.1). Succede anche a voi?
Probabilmente è già stato chiesto ma non mi va di sorbirmi tutte e 126 pagine ancora una volta, mi consigliate una scheda audio PCI da non spendere troppo ma che vada meglio dell'integrata. Avevo pensato alla Soundblaster Live 5.1. Qualcuno l'ha provata su questa mobo? Ci sono problemi di compatibilità? Altre alternative sotto ai 50 €?
Mister_Satan
30-03-2004, 21:13
Originariamente inviato da hornet75
L'audio integrato di questa scheda è uno dei pochi "nei" di questa splendida mobo, mentre faccio andare un DVD dalle casse si sente un fruscio di sottofondo molto fastidioso (ho le creative P380 2.1). Succede anche a voi?
Probabilmente è già stato chiesto ma non mi va di sorbirmi tutte e 126 pagine ancora una volta, mi consigliate una scheda audio PCI da non spendere troppo ma che vada meglio dell'integrata. Avevo pensato alla Soundblaster Live 5.1. Qualcuno l'ha provata su questa mobo? Ci sono problemi di compatibilità? Altre alternative sotto ai 50 €?
l'ho provata io, va benissimo, meglio dell'integrata, cmq cerca magari una audigy 1 usata, lì vai alla grande!!!
Alfabeto
31-03-2004, 07:41
Originariamente inviato da Alfabeto
Ho visto in diversi negozi on-line che esistone la P4P800 Deluxe e la P4P800 E Deluxe :eek:
Ma che differenza c'è tra le due??????????
Possibile che nessuno tra di voi sappia la differenza!!:eek: :eek:
Mi deludete:sofico:
lupetto2k
31-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da dolama
io l'ho fatto ma mi da problemi lo stesso.
all'avvio, appena finito il caricamento di windows, mi riavviava il pc!!
alla fine ho formattato tutto:muro:
ma poi non è meglio l'oc da bios????
vuoi la verità?
io adesso come adesso non ho necessità di fare OC e quindi sono a posto.
Però tra fare un OC hardware (quello da bios) e farne uno software (quello di AI booster) direi che personalmente sarei nettamente più propenso a fare il primo sia per quanto riguarda l'affidabilità e la stabilità che per quanto riguarda la sicurezza dei dati...
lupetto2k
31-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da Alfabeto
Possibile che nessuno tra di voi sappia la differenza!!:eek: :eek:
Mi deludete:sofico:
io ho la p4p800 deluxe (come molti frequentatori di questo thread), l'altra no...
se vuoi sapere la differenza e nessuno te la sa dire vai a vedere sul sito asus :O
Mister_Satan
31-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da lupetto2k
io ho la p4p800 deluxe (come molti frequentatori di questo thread), l'altra no...
se vuoi sapere la differenza e nessuno te la sa dire vai a vedere sul sito asus :O
up... !!! :mano: :cincin:
cmq dovrebbe essere nella scheda di rete integrata, nel caso della E è intel da 1gbyte, nella dlx normale è 3com, e nella gestione del raid, cmq per essere precisi il sito è la cosa migliore e più veloce
Mister_Satan
31-03-2004, 23:28
ciao, vado in o.t. ma è importante per me e questo 3d è tra i più seguiti e ricchi di persone che comprano online e inoltre ci sono affezionato, quindi oso l'o.t.:
qualcuno sa spiegarmi che diritti ho ricevendo una spedizione in contrassegno?
cioè se firmassi l'accettazione con riserva, cosa posso fare?
potrei aprire il pacco e verificarne il contenuto?
è importante, grazie mille!!
lupetto2k
01-04-2004, 10:39
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, vado in o.t. ma è importante per me e questo 3d è tra i più seguiti e ricchi di persone che comprano online e inoltre ci sono affezionato, quindi oso l'o.t.:
qualcuno sa spiegarmi che diritti ho ricevendo una spedizione in contrassegno?
cioè se firmassi l'accettazione con riserva, cosa posso fare?
potrei aprire il pacco e verificarne il contenuto?
è importante, grazie mille!!
paghi, ricevi la merce la esamini e se non ti piace hai il diritto di recesso (7 gg) e gliela rimandi ricevendo i soldi indietro
Questo il principio: io onestamente non sono un gran sostenitore del mezzo (non fraintendere l'ho usato e molti lo usano ancora con profitto, però preferisco avere a che fare con persone fisiche in modo di sapere con chi litigare in caso qualcosa non vada; l'assistenza telefonica o via posta elettronica non mi ha mai fatto impazzire)
Originariamente inviato da lupetto2k
però preferisco avere a che fare con persone fisiche in modo di sapere con chi litigare in caso qualcosa non vada; l'assistenza telefonica o via posta elettronica non mi ha mai fatto impazzire)
penso che in fondo tutti lo preferirebbero, però il problema che i negozi migliori e/o più forniti si trovano solo in alcune città e chi, come me (a Bo), non ha a dispozizione negozi decenti deve arrangiarsi :D
lupetto2k
01-04-2004, 11:31
Originariamente inviato da Orphen
penso che in fondo tutti lo preferirebbero, però il problema che i negozi migliori e/o più forniti si trovano solo in alcune città e chi, come me (a Bo), non ha a dispozizione negozi decenti deve arrangiarsi :D
Hai ragione.
io sono fortunato ad essere di Milano e come ho detto non condanno questo tipo di vendita che in alcune città e paesi è la scelta migliore.
Quello che intendevo io è che tendenzialmente, avendo una alternativa, non uso questa forma di acquisto...
Sulla mia P4P800 Deluxe dovrei collegare:
HD ATA-100
CD-RW
DVD-ROM
DVD-RW
Come potrei farlo nel migliore dei modi??
Vorrei tenere l'HD da solo e i DVD sullo stesso canale....
Dovrei usare anche il RAID???
Aspetto i vostri suggerimenti.
Grazie!!!!
Mister_Satan
02-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da lupetto2k
Hai ragione.
io sono fortunato ad essere di Milano e come ho detto non condanno questo tipo di vendita che in alcune città e paesi è la scelta migliore.
Quello che intendevo io è che tendenzialmente, avendo una alternativa, non uso questa forma di acquisto...
grazie mille per i suggerimenti, cmq è chiaro che potendo tutti preferirebbero l'acquisto a mano ma non sempre è possibile e i prezzi della rete sono spesso molto vantaggiosi
Mister_Satan
02-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da cirom
Sulla mia P4P800 Deluxe dovrei collegare:
HD ATA-100
CD-RW
DVD-ROM
DVD-RW
Come potrei farlo nel migliore dei modi??
Vorrei tenere l'HD da solo e i DVD sullo stesso canale....
Dovrei usare anche il RAID???
Aspetto i vostri suggerimenti.
Grazie!!!!
se fai le copie dei dvd usando il lettore dvd come sorgente, dovresti evitare di averlo sullo stesso canale ide del dvd-rw, io metterei hd e lettore dvd sul primario, con l'hd come master, è dvd-rw master secondario con slave il cd-rw, oppure sul controller promise l'hd, sul primary master il dvdrw e sul secondario master. e dvd
raga qualcuno mi puo aiutare? perfavore ve lo chiedo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=656345
Ciao ragazzi, ho un problema e sicuramente ce qualcuno di voi che mi può aiutare a verificare una cosa. Per piacere date un'occhiata al link.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=657888
MI potreste mica dare una mano, please!!
qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=657965&goto=newpost)
MilanForEver
07-04-2004, 17:46
qualcuno mi saprebbe dire come faccio a sfruttare il 5.1 della scheda audio on board????
ho 3 spinotti,uno verde,uno nero e uno arancio...dove li devo mettere???
per il verde non c'è problema,ma gli altri due non so come fare,non so neanche se debba attivare qcosa da bios...aiutatemi please
Ciao a tutti :D
Scusate ragazzi dato che sto per comprare una asus p4p800 deluxe mi chiedevo per un futuro upgrade di processori posso anche montare dei prescott ma sempre fino alla velocità massima di clock di 3.2 Ghz????
Grazie a tutti per le risposte ;) :p ;)
sathurnn
08-04-2004, 09:48
io ho una p4p800 deluxe, montata ieri insieme ad un p4 2,8Ghz.
Ho riscontrato che xp è molto lento in fase di spegnimento. Secondo voi è normale o tutto è dovuto a qualche aggiornamento di windowsupdate?
Grazie e ciao
p.s. per il resto è una spada di scheda!!!!
TechnoPhil
08-04-2004, 16:46
Originariamente inviato da sathurnn
io ho una p4p800 deluxe, montata ieri insieme ad un p4 2,8Ghz.
Ho riscontrato che xp è molto lento in fase di spegnimento. Secondo voi è normale o tutto è dovuto a qualche aggiornamento di windowsupdate?
Grazie e ciao
p.s. per il resto è una spada di scheda!!!!
Sicuramente è 1 questione di sotware....magari qualke programma....
io l'altro ieri x es ho scoperto ke il mio pc era lento in apertura xkè avevo abbassato la velocità di 1 ventola con l'aerogate II....
sathurnn
08-04-2004, 16:49
tutto risolto grazie....era un servizio di xp!!!
ciaooo
scusa adesso dicci quale :D , così se mi capita so dove andare a parare ;)
:cry: :cry: :cry: é una mobo a dir poco geniale, ma come ho gia letto e confermo, l`audio integrato a penoso ...con BF Vietnam non capisco piu niente.. sti sei canali mi fanno ca**re :cry: :cry: :cry:
Con la Audigy saro`soddisfatto :D :D
MilanForEver
09-04-2004, 12:29
Originariamente inviato da Beastie
:cry: :cry: :cry: é una mobo a dir poco geniale, ma come ho gia letto e confermo, l`audio integrato a penoso ...con BF Vietnam non capisco piu niente.. sti sei canali mi fanno ca**re :cry: :cry: :cry:
Con la Audigy saro`soddisfatto :D :D
ok...grazie mille
se ho capito bene per sfruttare un impianto 5.1 bisogna comprarsi una scheda audio...giusto???
Ragazzi ho il sistema in sign e devo dire che come sta configurato ora non mi posso lamentare però ho un problema, non posso usare la modalità turbo del BIOS (1016 nei settaggi del processore) della mia P4P800 rev 2.0 poichè qualsiasi settaggio imposto non mi fa bootare :(
Ho appena cambiato le mie 2x512 DDR 400 cl3 con delle Twinmos Twister DDR 500 cl 2.5 con dissipatore passivo ma niente da fare non mi fa mette la modalità turbo neanche se imposto cl3,4,4,8.
La stessa cosa accadeva anche con le vecchie DDR. Cosa può essere?
Adesso ho rinunciato alla modalità turbo ma ho abilitato il "PAT" (se si può chiamare così :D) ed ho impostato 2,3,3,6 con 216mhz 1:1 e 2,85V per le DDR (garantite dalla fabbrica :eek: ) quindi ho ottenuto un leggero OC da 2.6@2.8 ed ho fregato la modalità TURBO ... spero :rolleyes:.
Ultima domanda: quanto può cambiare di prestazioni passare da una P4P800 ad una C800?
Mister_Satan
10-04-2004, 02:11
Originariamente inviato da gatto23
Ragazzi ho il sistema in sign e devo dire che come sta configurato ora non mi posso lamentare però ho un problema, non posso usare la modalità turbo del BIOS (1016 nei settaggi del processore) della mia P4P800 rev 2.0 poichè qualsiasi settaggio imposto non mi fa bootare :(
Ho appena cambiato le mie 2x512 DDR 400 cl3 con delle Twinmos Twister DDR 500 cl 2.5 con dissipatore passivo ma niente da fare non mi fa mette la modalità turbo neanche se imposto cl3,4,4,8.
La stessa cosa accadeva anche con le vecchie DDR. Cosa può essere?
Adesso ho rinunciato alla modalità turbo ma ho abilitato il "PAT" (se si può chiamare così :D) ed ho impostato 2,3,3,6 con 216mhz 1:1 e 2,85V per le DDR (garantite dalla fabbrica :eek: ) quindi ho ottenuto un leggero OC da 2.6@2.8 ed ho fregato la modalità TURBO ... spero :rolleyes:.
Ultima domanda: quanto può cambiare di prestazioni passare da una P4P800 ad una C800?
se turbo non ti va al primo colpo, non c'è niente da fare.... lo dico per esperienza!!! avevo delle ottime kingston pc3500 e niente, in nessuna configurazione, neppure con 3448 e 2.85, cmq se abiliti il pat e imposti manualmente timings bassi, più o meno ottieni lo stesso risultato; però se usi fsb>200, il pat è abilitato solo parzialmente, solo la P4C consente di avere sia il pat intel ufficiale, sia lo mantiene a qualunque fsb; cmq aumenti nei bench di pochi punti %, circa 5%
hornet75
10-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da gatto23
Ragazzi ho il sistema in sign e devo dire che come sta configurato ora non mi posso lamentare però ho un problema, non posso usare la modalità turbo del BIOS (1016 nei settaggi del processore) della mia P4P800 rev 2.0 poichè qualsiasi settaggio imposto non mi fa bootare :(
Ho appena cambiato le mie 2x512 DDR 400 cl3 con delle Twinmos Twister DDR 500 cl 2.5 con dissipatore passivo ma niente da fare non mi fa mette la modalità turbo neanche se imposto cl3,4,4,8.
La stessa cosa accadeva anche con le vecchie DDR. Cosa può essere?
Adesso ho rinunciato alla modalità turbo ma ho abilitato il "PAT" (se si può chiamare così :D) ed ho impostato 2,3,3,6 con 216mhz 1:1 e 2,85V per le DDR (garantite dalla fabbrica :eek: ) quindi ho ottenuto un leggero OC da 2.6@2.8 ed ho fregato la modalità TURBO ... spero :rolleyes:.
Ultima domanda: quanto può cambiare di prestazioni passare da una P4P800 ad una C800?
Tira quel procio, se hai delle DDR 500 metti almeno il bus a 250, non tieni i timings così spinti ma guadagni in prestazioni con la frequenza del procio, io le mie Vitesta sono riuscito a farle andare a 261 impostando 2,5-4-3-5 a 2,85 volt e il procio a 3400MHz e sotto sandra la banda passante ha superato quota 6000. Certo ho il vantaggio che a me regge la modalità turbo
planetkalle
10-04-2004, 14:24
scusate ma la P4P800 SE è migliore della P4P800?
Originariamente inviato da hornet75
Tira quel procio, se hai delle DDR 500 metti almeno il bus a 250, non tieni i timings così spinti ma guadagni in prestazioni con la frequenza del procio, io le mie Vitesta sono riuscito a farle andare a 261 impostando 2,5-4-3-5 a 2,85 volt e il procio a 3400MHz e sotto sandra la banda passante ha superato quota 6000. Certo ho il vantaggio che a me regge la modalità turbo
Si in effetti avevo pensato di tirarlo ancora però mi pare brutto e scortese farlo con la normale ventola e dissy di casa Intel :rolleyes: , aspettavo di comprare il Thermalright SP94 con ventola da 92 silenziosa appena finiscono le feste per poter tirare seriamente sul il procio alzando a 2,5 il timing riportando la memoria nelle specifiche di casa.
Senti visto che sei riuscito a mettere turbo mi potresti dare qualche dritta particolare, qualche impostazione che magari mi sfugge?
Originariamente inviato da gatto23
Senti visto che sei riuscito a mettere turbo mi potresti dare qualche dritta particolare, qualche impostazione che magari mi sfugge?
se le tue memorie non reggono il turbo c'è ben poco da fare.. (puoi solo sperare in un nuovo bios + compatibile)
lascia standard o auto, ma tieni il mam enable
e cmq tra standard e turbo non cambia poi tanto
byez!
Originariamente inviato da Spank
se le tue memorie non reggono il turbo c'è ben poco da fare.. (puoi solo sperare in un nuovo bios + compatibile)
lascia standard o auto, ma tieni il mam enable
e cmq tra standard e turbo non cambia poi tanto
byez!
380€ di memorie e non reggono il turbo... martedì mi sa che fa una bvrutta fine il mio negoziante :D
hornet75
10-04-2004, 17:59
e perchè aspettare il nuovo dissipatore? il mio regge 3400 conventola originale vcore default, prova tranquillamente, senon regge al limite si riavvia, e allora abbassi un pelino.
OT sto scrivendo da una postazione internet dall'aeroporto di bologna, proprio una gran figata, a proposito Buona Pasqua a tutti. End OT
Originariamente inviato da hornet75
e perchè aspettare il nuovo dissipatore? il mio regge 3400 conventola originale vcore default, prova tranquillamente, senon regge al limite si riavvia, e allora abbassi un pelino.
OT sto scrivendo da una postazione internet dall'aeroporto di bologna, proprio una gran figata, a proposito Buona Pasqua a tutti. End OT
Si ma era il dissipatore del 2.533 :D
Comunque per fare queste cose voglio andare sul sicuro preferisco aspettare martedì tanto ormai ci siamo :)
Buona Pasqua a tutti voi!
Miracolo :yeah:
Oggi per curiosità ho riprovato il Turbo mode impostando cas 2.5 invece di 2 con le stesse impostazioni in sign (a proposito devo modificarla :D) e mi si è accesso il PC :cool:
Beh ho fatto qualche test con Sandra e Aida32 e i miglioramenti ci stanno e come: quasi 200 pt in più con Sandra :eek: (ora arrivo a 5000), 90 punti nel 3dmark 01 e appena 9 pt in più nel 2003!
Per i test 3d sono valori minimi di miglioramento però ottenuti con timing meno aggressivi quindi in fin dei conti è meglio così.
Probabilemnte non avevo messo il voltaggio delle memorie a 2,85V come prevede la casa Twinmos :confused:
Capita anche a voi installando un lettore per le card 5 in 1, che il post si blocchi per più di 20 secondi su checking nvram? :(
Originariamente inviato da devis
Capita anche a voi installando un lettore per le card 5 in 1, che il post si blocchi per più di 20 secondi su checking nvram? :(
Si purtroppo....
E con qualsiasi bios!
:confused:
Vi aggiorno sulle novità:
Ho portato il bus a 250mhz senza cambiare le impostazioni del mio ultimo post e il pc non partiva :(
Ho levato il turbo ... nulla :( :(
Ho alzato i timing a 2,5-4-4-6 ... nulla :mad:
Ho alzato i timing a 2,5-4-4-7 SI ACCENDE ma si impalla al caricamento di Windows :ncomment:
Per ultima prova visto che avevo gia le memorie al max del voltaggio (2,85v) ho alzato il Vcore della CPU a 1.6 ... SI ACCENDE E BOOTA :yeah: faccio test memorie di Sandra e ottengo 5660 :eek:
Peccato che si blocchi tutto dopo pochi secondi che faccio partire Far Cry :(
Ora ho rimesso 225mhz (900mhz memorie e 2920cpu) con turbo attivato e 2,5-3-3-6 e tutto sembra funzionare egregiamente però ho lasciato i 1.6V al processore per un segnale più pulito.
Lascio così o lo riporto a default?
Ho impostato poi PCI clk a 66:33 ho fatto bene o è meglio lasciarlo in auto?
Ho fatto ora un 3dmark 2001: 17073 :)
http://service.futuremark.com/compare?2k1=7743077
SuperPI 1mb: 47s :( (perchè coosì tanto?)
Ancora Buona Pasqua!
Originariamente inviato da mieto
Si purtroppo....
E con qualsiasi bios!
:confused:
Azz :muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti, sto impazzendo.
Mb p4p800 deluxe
ram 1 gb
hd serial ata da 80 g maxtor
cpu p4 3200
ecc.ecc.
xp prof non mi riconosce l'hd mi dice che non lo trova.
ho preso i driver dal cd ma non so se sono giusti
driver/promise/378ata/makedisk
il sito asus non mi aiuta molto ci sono tutti i driver del mondo tranne i sata.
qualsiasi consiglio è il benvenuto
grazie a tutti
Originariamente inviato da fropter
Ciao a tutti, sto impazzendo.
Mb p4p800 deluxe
ram 1 gb
hd serial ata da 80 g maxtor
cpu p4 3200
ecc.ecc.
xp prof non mi riconosce l'hd mi dice che non lo trova.
ho preso i driver dal cd ma non so se sono giusti
driver/promise/378ata/makedisk
il sito asus non mi aiuta molto ci sono tutti i driver del mondo tranne i sata.
qualsiasi consiglio è il benvenuto
grazie a tutti
Sul cd ci sono. comunque sono questi
http://aiedownload.intel.com/df-support/6364/eng/iaar2_floppy.exe
niente mi continua a dire che non c'è l'hd
inizio a credere che sia rotto l'hd, anche se nuovo.
possibile che collegato al computer non faccia alcun rumore??
Il bios te lo vede? Hai premuto F6 all'installazione di windows col floppy inserito?
ho premuto f6 mi trova i driver sul dischetto premo invio, mi carica i restanti driver fa per partire e mi dice che non trova l'hd dove installarsi. premi f3 e Bye Resetta.
mmm.. prova quelli sul cd
Drivers\Chipset\IAA makedisk
fatto ma niente, solita storia li vede ma come va a ripartire non vede hd
ma sulla scheda madre p4p800 deluxe c'è stampato deluxe ??
perchè sulla mia c'è sritto solo p4p800.
mi hanno dato la sola???
e se così fosse che driver installare??
Non dev'esserci scritto deluxe. I driver sono gli stessi.. comunque te lo richiedo: il bios ti vede l'HD? Sennò è inutile :) Solita domanda di rito: alimentazione attaccata come?
Originariamente inviato da gatto23
Vi aggiorno sulle novità:
Ho portato il bus a 250mhz senza cambiare le impostazioni del mio ultimo post e il pc non partiva :(
Ho levato il turbo ... nulla :( :(
Ho alzato i timing a 2,5-4-4-6 ... nulla :mad:
Ho alzato i timing a 2,5-4-4-7 SI ACCENDE ma si impalla al caricamento di Windows :ncomment:
Per ultima prova visto che avevo gia le memorie al max del voltaggio (2,85v) ho alzato il Vcore della CPU a 1.6 ... SI ACCENDE E BOOTA :yeah: faccio test memorie di Sandra e ottengo 5660 :eek:
Peccato che si blocchi tutto dopo pochi secondi che faccio partire Far Cry :(
Ora ho rimesso 225mhz (900mhz memorie e 2920cpu) con turbo attivato e 2,5-3-3-6 e tutto sembra funzionare egregiamente però ho lasciato i 1.6V al processore per un segnale più pulito.
Lascio così o lo riporto a default?
Ho impostato poi PCI clk a 66:33 ho fatto bene o è meglio lasciarlo in auto?
Ho fatto ora un 3dmark 2001: 17073 :)
http://service.futuremark.com/compare?2k1=7743077
SuperPI 1mb: 47s :( (perchè coosì tanto?)
Ancora Buona Pasqua!
Io tengo il Vcore a 1,725V con fsb 250 (2,8@3,5) ed è tutto stabile.
Le temperature non superano mai i 49° (anche quando avevo il dissi originale intel non salivo oltre i 54...).
Perchè non sali un pochino di Vcore???
Originariamente inviato da fropter
hd serial ata da 80 g maxtor
xp prof non mi riconosce l'hd mi dice che non lo trova.
ho preso i driver dal cd ma non so se sono giusti
driver/promise/378ata/makedisk
non devi usare alcun driver per un solo hd s-ata sulla P4P800, te lo vede in automatico xp, questo è il bello del chipset :) (o dovrebbe essere.. :D :p )
ma prima di tutto devi verificare che sia visto dal bios nel menu ide (dove ci sono pure i cdrom), e devi mettere "enhanched s-ata"
ma l'hai alimentato correttamente l'hd?
byez!
l'alimentazione è collegata ma è normale che non faccia alcun rumore l'hd anche appena si avvia??
le impostazioni del bios sono:
"enhanched s-ata"
time qualcosa: 35
fra le possibilità di boot mi da solo i due cd e il floppy
il bios l'ho appena aggiornato all'ultima relase.
per me è rotto l'hd
beh se il bios non ti vede l'hd c'è ben poco da usare drivers o altro..
non va l'hd :eek:
o non l'hai collegato bene :confused:
byez!
era già collegato al sata 1 e all'alimentazione normale a 4 pin.
credo anch'io che sia rotto l'hd.
grazie a tutti.
vvi farò sapere.
fino a martedì se vi viene in mente qualche altra idea (per evitare nel caso una figura di m....
grazie a tutti
Originariamente inviato da dolama
Io tengo il Vcore a 1,725V con fsb 250 (2,8@3,5) ed è tutto stabile.
Le temperature non superano mai i 49° (anche quando avevo il dissi originale intel non salivo oltre i 54...).
Perchè non sali un pochino di Vcore???
Azz addirittura 1,725 :eek: ed io che pensavo che alzarlo gia di 1v fosse pericoloso!
Comunque voglio essere tranquillo aspetto martedì di comprare il thermalright SP94 prima di procedere al superOC!
Qualcuno invece mi sa spiegare il rapporto PCI/CLK se è importante impostarli su 66:33 oppure su auto?
Originariamente inviato da gatto23
Azz addirittura 1,725 :eek: ed io che pensavo che alzarlo gia di 1v fosse pericoloso!
per l'uso quotidiano io non lo terrei a quel voltaggio..
vedi dove arrivi con 1,65V e tienilo così ;)
ad es. con il mio 2.4C ho provato a vedere fin dove arriva con vcore default e per l'uso quotidiano lo tengo a default @3480 e ram @232 timings spinti ;)
byez!
hornet75
12-04-2004, 22:17
Originariamente inviato da gatto23
Qualcuno invece mi sa spiegare il rapporto PCI/CLK se è importante impostarli su 66:33 oppure su auto?
Certo che è importante soprattutto se fai overclock, se imposti su auto questi si adeguano al bus di sistema (da 200 in su vanno ad 1/6) Se imposti 250 di bus il pci/agp andranno a 41,5/83 e addio Hard Disk con gravi rischi anche per la scheda video. E poi non ti resta che :muro:
Originariamente inviato da hornet75
Certo che è importante soprattutto se fai overclock, se imposti su auto questi si adeguano al bus di sistema (da 200 in su vanno ad 1/6) Se imposti 250 di bus il pci/agp andranno a 41,5/83 e addio Hard Disk con gravi rischi anche per la scheda video. E poi non ti resta che :muro:
Veramente con auto sei sempre a 66/33 a qualsiasi bus.
Originariamente inviato da hornet75
Certo che è importante soprattutto se fai overclock, se imposti su auto questi si adeguano al bus di sistema (da 200 in su vanno ad 1/6) Se imposti 250 di bus il pci/agp andranno a 41,5/83 e addio Hard Disk con gravi rischi anche per la scheda video. E poi non ti resta che :muro:
i fix da bios sulla P4P800 sono fasulli ^_^ :D
salvo rari casi sono sempre settati su 33/66 (io li tengo così cmq nel bios, non su auto) anche se selezioni 36/72 e rilevi la velocità del pci/agp tramite setfsb o clockgen questa risulta sempre in specifica a 33/66 mhz
byez!
TechnoPhil
13-04-2004, 09:43
Originariamente inviato da Spank
i fix da bios sulla P4P800 sono fasulli ^_^ :D
salvo rari casi sono sempre settati su 33/66 (io li tengo così cmq nel bios, non su auto) anche se selezioni 36/72 e rilevi la velocità del pci/agp tramite setfsb o clockgen questa risulta sempre in specifica a 33/66 mhz
byez!
Questa non la sapevo proprio....buono a sapersi!!!:sofico:
Mister_Satan
13-04-2004, 23:14
Originariamente inviato da fropter
era già collegato al sata 1 e all'alimentazione normale a 4 pin.
credo anch'io che sia rotto l'hd.
grazie a tutti.
vvi farò sapere.
fino a martedì se vi viene in mente qualche altra idea (per evitare nel caso una figura di m....
grazie a tutti
allora con un solo sata come già detto da altri sopra devi solo attaccarlo al connettore sata1, poi andare sul bios e guardare nel menù boot-hard disk drives: quì compaiono tutti i dischi collegati al pc, se va l'hd quì comparirà, in questo caso impostalo come primo hd, se non compare quì buttalo nel "gabinetto"..., occhio anche a provare con un altro cavetto sata, dovresti averlo nella scatola, che spesso sono questi a rompersi facilmente!!
Mister_Satan
13-04-2004, 23:20
Originariamente inviato da gatto23
Vi aggiorno sulle novità:
Ho portato il bus a 250mhz senza cambiare le impostazioni del mio ultimo post e il pc non partiva :(
Ho levato il turbo ... nulla :( :(
Ho alzato i timing a 2,5-4-4-6 ... nulla :mad:
Ho alzato i timing a 2,5-4-4-7 SI ACCENDE ma si impalla al caricamento di Windows :ncomment:
Per ultima prova visto che avevo gia le memorie al max del voltaggio (2,85v) ho alzato il Vcore della CPU a 1.6 ... SI ACCENDE E BOOTA :yeah: faccio test memorie di Sandra e ottengo 5660 :eek:
Peccato che si blocchi tutto dopo pochi secondi che faccio partire Far Cry :(
Ora ho rimesso 225mhz (900mhz memorie e 2920cpu) con turbo attivato e 2,5-3-3-6 e tutto sembra funzionare egregiamente però ho lasciato i 1.6V al processore per un segnale più pulito.
Lascio così o lo riporto a default?
Ho impostato poi PCI clk a 66:33 ho fatto bene o è meglio lasciarlo in auto?
Ho fatto ora un 3dmark 2001: 17073 :)
http://service.futuremark.com/compare?2k1=7743077
SuperPI 1mb: 47s :( (perchè coosì tanto?)
Ancora Buona Pasqua!
ciao, con le ddr 500 hai un vantaggio, possono tenere alti fsb in sincrono con la cpu, e uno svantaggio, non reggono timings performanti, comensando appunto un cas3 con i 500mhz di frequenza, quindi per sfruttarle devi tenere il procio ad almeno 240-250 di bus ma mettere timings alti, tipo 3-4-4-8 per farle andare, che penso siano i timings specificati dal produttore delle ram come quasi tutte le ddr500; prova, a 250 di fsb cioè 500 mhz te ne freghi dei cas ecc... anche perchè per tenerle a 225 cas2.5 meglio prendere delle pc 3500 che reggono a 220 il cas2!
vai e spacca!!! verga sta cpu!!
Mister_Satan
13-04-2004, 23:22
Originariamente inviato da gatto23
Azz addirittura 1,725 :eek: ed io che pensavo che alzarlo gia di 1v fosse pericoloso!
Comunque voglio essere tranquillo aspetto martedì di comprare il thermalright SP94 prima di procedere al superOC!
Qualcuno invece mi sa spiegare il rapporto PCI/CLK se è importante impostarli su 66:33 oppure su auto?
fregatene di aspettare, vai!!!
tenevo il 2.8 a 3500 col dissy intel e saliva di 2°!!! v-core default!!! è chiaro per tenerlo oc costante anch'io ho cambiato dissy, ma per provare vai tranquillo!!!
Dipende da che dissy Boxed, con quello in alluminio a 3,5 ghz ci cuocevo le uova e mi mandava in crash la CPU
emiliotot
13-04-2004, 23:37
Mister_Satan certo che dai proprio bei consigli!
A parte che, secondo la mia modestissima esperienza, fornire voltaggi superiori a 1,65 v con i Northwood non porta a nulla....
Se un processore sale ed è stabile, lo è a voltaggio standard...Inutile tentare di ammazzare un processore per pochi Mhz in più....
Fate vobis....
Mister_Satan
13-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da devis
Dipende da che dissy Boxed, con quello in alluminio a 3,5 ghz ci cuocevo le uova e mi mandava in crash la CPU
uno dei primi boxati, davvero il mio stava a 39°c stabili in idle e 45°-48 sotto carico, dipende anche dalla ventilazione del case
P.S.: Sono di novara!!!
Originariamente inviato da Mister_Satan
uno dei primi boxati, davvero il mio stava a 39°c stabili in idle e 45°-48 sotto carico, dipende anche dalla ventilazione del case
P.S.: Sono di novara!!!
Ho un Antec AMG1000 con due ventole frontali, due posteriori ed una di lato, quindi credo che non sia quello il problema..Con cosa misuri le temp?
Mister_Satan
14-04-2004, 00:03
Originariamente inviato da devis
Ho un Antec AMG1000 con due ventole frontali, due posteriori ed una di lato, quindi credo che non sia quello il problema..Con cosa misuri le temp?
sonde termiche collegate a display digitali, cioè hardcano in sign xcpu e pannello lian-li con 2 lcdx vga e northbridge!
Originariamente inviato da Mister_Satan
fregatene di aspettare, vai!!!
tenevo il 2.8 a 3500 col dissy intel e saliva di 2°!!! v-core default!!! è chiaro per tenerlo oc costante anch'io ho cambiato dissy, ma per provare vai tranquillo!!!
Ho appena comprato l'artic Cooler Silencer per la mi a 9700 e il Thermalright SP94 con ventola silenziosa da 92x92... adesso ne vedrò delle belle :D
Poi vi saprò dire
hornet75
14-04-2004, 22:32
Originariamente inviato da Spank
i fix da bios sulla P4P800 sono fasulli ^_^ :D
salvo rari casi sono sempre settati su 33/66 (io li tengo così cmq nel bios, non su auto) anche se selezioni 36/72 e rilevi la velocità del pci/agp tramite setfsb o clockgen questa risulta sempre in specifica a 33/66 mhz
byez!
Questa non la sapevo :boh: ma che ce li mettono a fare i settaggi PCI/AGP allora? E dire che su sistemi AMD la gente impreca in cinese perchè i chipset VIA non hanno i fix :nera:
Originariamente inviato da hornet75
Questa non la sapevo :boh: ma che ce li mettono a fare i settaggi PCI/AGP allora? E dire che su sistemi AMD la gente impreca in cinese perchè i chipset VIA non hanno i fix :nera:
I fix ci sono eccome, solo che sono fissi su 66/33 :)
JMKeynes
15-04-2004, 14:16
Ho appena acquistato una P4P800 Deluxe e provvisoriamente la sto usando con P4 Notrhwood-B 2.00 Ghz e FSB a 400.
Da Bios non mi fa variare il FSB, mentre precedentemente con una Gigabyte riuscivo a portarlo a oltre 2.80 Ghz.:cry::cry::cry:
E' possibile che la Asus non mi permetta di agire sul FSB con tale processore oppure è possibile sbloccare tale opzione?:eek:
Vi ringrazio.
Ciao.
TechnoPhil
15-04-2004, 18:49
Originariamente inviato da JMKeynes
Ho appena acquistato una P4P800 Deluxe e provvisoriamente la sto usando con P4 Notrhwood-B 2.00 Ghz e FSB a 400.
Da Bios non mi fa variare il FSB, mentre precedentemente con una Gigabyte riuscivo a portarlo a oltre 2.80 Ghz.:cry::cry::cry:
E' possibile che la Asus non mi permetta di agire sul FSB con tale processore oppure è possibile sbloccare tale opzione?:eek:
Vi ringrazio.
Ciao.
Metti su manual la prima voce in alto del menu advance!!!;)
JMKeynes
16-04-2004, 10:26
Tutto O.K. Sono riuscito a risolvere.:happy:
Avevo messo su "manual" ma non riuscivo ad inserire il valore del FSB, poi mi sono accorto che tale valore può essere inserito solo agendo sui tasti "+" e "-" (ingenuità dovuta alla prima esperienza con Bios AMI).:tapiro:
Sono riuscito a portare il P4 2.00 Ghz a 2,90 con Vcore di default.
A quanto potrei arrivare, ci sono ulteriori margini di miglioramento?
Grazie.
Ciao.
TechnoPhil
16-04-2004, 13:12
Originariamente inviato da JMKeynes
Tutto O.K. Sono riuscito a risolvere.:happy:
Avevo messo su "manual" ma non riuscivo ad inserire il valore del FSB, poi mi sono accorto che tale valore può essere inserito solo agendo sui tasti "+" e "-" (ingenuità dovuta alla prima esperienza con Bios AMI).:tapiro:
Sono riuscito a portare il P4 2.00 Ghz a 2,90 con Vcore di default.
A quanto potrei arrivare, ci sono ulteriori margini di miglioramento?
Grazie.
Ciao.
Buono direi!!!!
dipende molto dalla ram ke hai...i chipset intel sono porekkio skizzinosi....:sofico:
Dumah Brazorf
16-04-2004, 13:34
Scusate se faccio una domanda già posta ma 130 pagine sono troppe: le Adata Vitesta PC4000 che ha tecn@ vanno bene sulla P4P800?
Pensavo di prenderne due moduli da 512MB da mettere in dual channel, dato che il prezzo della KingSton PC3200 (precedente scelta) è salito oltre quello delle Adata.
Oltretutto il sistema non verrà overclockato... che spreco... :(
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
il prezzo della KingSton PC3200 (precedente scelta)
le kingston al 99% montano chip ch5, incompatibili i dual con la P4P800 (forse a default vanno ^_^ )
meglio le vitesta come compatibilità (anche se mi pare che un utente ha avuto problemi con dei moduli.. proprio con lo shop che hai nominato)
piuttosto vedi se trovi le a-data pc3200 con chip 5B, economiche e discrete, oppure samsung pc3200, se devi usarle solo a default a 200 mhz
byez!
O anche delle corsair value, costano poco e vanno bene, almeno a me :D .
Sono riuscito a portarle a 230 con cas2.5 stabilissime, altrimenti a cas2 si arriva solo a 210. :muro:
Mister_Satan
16-04-2004, 19:19
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Scusate se faccio una domanda già posta ma 130 pagine sono troppe: le Adata Vitesta PC4000 che ha tecn@ vanno bene sulla P4P800?
Pensavo di prenderne due moduli da 512MB da mettere in dual channel, dato che il prezzo della KingSton PC3200 (precedente scelta) è salito oltre quello delle Adata.
Oltretutto il sistema non verrà overclockato... che spreco... :(
Ciao.
se non farai oc, non andrei sulle pc4000, sono ram pensate per andare fuori specifica ma che a fsb standard, lavorando cioè a 400mhz come una 3200, hanno prestazioni più scarse di una 3200, quindi io opterei per delle pc3200, magari abbastanza buone, così da avere stabilità e timings decenti
Ciao a tutti,
vorrei capire una cosa sul Q-Fan di questa M.B. Se io attenuo la velocità della ventola CPU a 11\16, quando è sotto sforzo il numero dei giri aumenta e torna 16\16 o no?
Ho trovato parecchie teorie discordi tra loro e non mi è chiaro...
Grazie
connex
lupetto2k
21-04-2004, 08:19
Originariamente inviato da connex
Ciao a tutti,
vorrei capire una cosa sul Q-Fan di questa M.B. Se io attenuo la velocità della ventola CPU a 11\16, quando è sotto sforzo il numero dei giri aumenta e torna 16\16 o no?
si, in teoria.
in pratica, a seconda di quanto è ventilato il tuo chassis e di cosa fai girare sul tuo pc ti ritrovi che la ventola gira quasi sempre alla velocità massima
Originariamente inviato da lupetto2k
si, in teoria.
in pratica, a seconda di quanto è ventilato il tuo chassis e di cosa fai girare sul tuo pc ti ritrovi che la ventola gira quasi sempre alla velocità massima
Ciao,
grazie per l'info. Quindi se volessi ottenere un controllo sulla velocotà della ventola in base all'utilizzo (e quindi al calore generato) della CPU come dovrei fare?
Grazie
connex
lupetto2k
21-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da connex
Ciao,
grazie per l'info. Quindi se volessi ottenere un controllo sulla velocotà della ventola in base all'utilizzo (e quindi al calore generato) della CPU come dovrei fare?
Grazie
connex
il problema è proprio dovuto al fatto che la CPU si scalda immediatamente non appena lo utilizzi e quindi la ventola va subito a regime.
se proprio devi, ti prendi un regolatore hw (come l'hardcano o l'aerogate) che ti permette di regolare tramite manopola la tensione di alimetazione della ventola e di conseguenza la sua velocità.
Attenzione però che conseguentemente la cpu tenderà a riscaldarsi di più...
Originariamente inviato da lupetto2k
il problema è proprio dovuto al fatto che la CPU si scalda immediatamente non appena lo utilizzi e quindi la ventola va subito a regime.
se proprio devi, ti prendi un regolatore hw (come l'hardcano o l'aerogate) che ti permette di regolare tramite manopola la tensione di alimetazione della ventola e di conseguenza la sua velocità.
Attenzione però che conseguentemente la cpu tenderà a riscaldarsi di più...
Ciao,
al limite userò un canale del Reobus che ho già. Appena mi arriverà la CPU nuova e il dissipatore nuovo, farò un pò di prove e poi vedrò...
Grazie
connex
TechnoPhil
21-04-2004, 18:32
Originariamente inviato da connex
Ciao,
al limite userò un canale del Reobus che ho già. Appena mi arriverà la CPU nuova e il dissipatore nuovo, farò un pò di prove e poi vedrò...
Grazie
connex
sxo ke tu non abbia intenzione di overcloccare...o cambiare procio xkè quello ke hai non sale...
:D
Originariamente inviato da TechnoPhil
sxo ke tu non abbia intenzione di overcloccare...o cambiare procio xkè quello ke hai non sale...
:D
Ciao,
non ho capito il tuo discorso... A me non interessa overcloccare la CPU, anche se ho provato a smanettare un pò nel bios della M.B. e sale abbastanza...ma poi l'ho rimesso com'era di default.
Ciao
connex
StarGreen
22-04-2004, 07:38
Cosa mi dite di questa? :D
E' giunto il momento di cambiare la mia, principalmente xchè ho bisogno di aggiungere 2 HD, questa ha + slot della P4S533 :what:
Dumah Brazorf
22-04-2004, 08:59
Raga ho ordinato la P4P800 lissia e un disco S-ATA ma ora mi sorge il dubbio. Nella confezione c'è il necessario per collegare il disco alla mobo e all'alimentazione?
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Raga ho ordinato la P4P800 lissia e un disco S-ATA ma ora mi sorge il dubbio. Nella confezione c'è il necessario per collegare il disco alla mobo e all'alimentazione?
Si!
Trovi i cavi SATA e l'adattatore dell'alimentazione (almeno nella mia Deluxe ce li ho trovati, ma almeno un cavo SATA ce lo trovi)
Se hai un alimentatore SATA-Ready l'adattatore non ti serve; alcuni dischi SATA hanno anche entrambi i connettori di alimentazione.
Ciao!
Mister_Satan
22-04-2004, 13:29
Originariamente inviato da StarGreen
Cosa mi dite di questa? :D
E' giunto il momento di cambiare la mia, principalmente xchè ho bisogno di aggiungere 2 HD, questa ha + slot della P4S533 :what:
beh c'è un abisso, hai scelto la miglior mobo asus!!!
su questa hai voglia ad aggiungere hd, se devi comprarli nuovi, prendi i sata! assolutamente!
StarGreen
22-04-2004, 21:17
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh c'è un abisso, hai scelto la miglior mobo asus!!!
su questa hai voglia ad aggiungere hd, se devi comprarli nuovi, prendi i sata! assolutamente!
Vedo che tu hai questa scheda :D
Ma i miei attuali HD ATA girano insieme ai SATA eventualmente? :wtf:
Mister_Satan
23-04-2004, 00:17
Originariamente inviato da StarGreen
Vedo che tu hai questa scheda :D
Ma i miei attuali HD ATA girano insieme ai SATA eventualmente? :wtf:
sì puoi collegare al max 6 hd ata e 4 sata, penso possa bastare...
però "solo" 4 cd rom o unità ottiche in genere perchè il controller promise raid legge solo hd
paolo1974
23-04-2004, 19:04
scusate se interrompo...è possibile aggiornare il bios dalla versione 1012 direttamente alla 1016 oppure devo prima passare alla 1014 e 1015?????? il programma che utilizzo è asus update.
TechnoPhil
23-04-2004, 19:29
Originariamente inviato da paolo1974
scusate se interrompo...è possibile aggiornare il bios dalla versione 1012 direttamente alla 1016 oppure devo prima passare alla 1014 e 1015?????? il programma che utilizzo è asus update.
impara ad usare afudos!!!;)
Sempre usato Asusupdate e Abitflash(flashmenu) parecchie decine di volte, mai un problema. Oramai le probabilità di fallimento sono le stesse dell'aggiornamento dal DOS.;)
Mister_Satan
23-04-2004, 20:56
Originariamente inviato da paolo1974
scusate se interrompo...è possibile aggiornare il bios dalla versione 1012 direttamente alla 1016 oppure devo prima passare alla 1014 e 1015?????? il programma che utilizzo è asus update.
certo, passa pure direttamente all'ultima versione!!
zandrocan
24-04-2004, 19:01
Salve a tutti,
da oggi faccio anche io parte della intel community.:D
mi hanno sostituito in garanzia una mobo amd per quella in sign (disponibile avevano solo questa).:(
Il mio problema è questo, volevo spingere il procio a 166 ma ho notato che se gli dò + di 1,6 di volt nemmeno parte,sotto questo valore parte ma freeza xp.
E' normale?dipende dalla skeda o dal procio(533)?
ciao e grazie
;)
Originariamente inviato da zandrocan
E' normale?dipende dalla skeda o dal procio(533)?
difficile trovare la causa se non eliminando un problema alla volta testando i singoli componenti..
cmq:
- cpu non fortunatissima o non ben raffreddata
- mobo poco overclocabile
- ram pacco (se sono quelle che hai in sign. 512MB Winbond 3200 ch5 Dual-Channel -> non vanno bene asus intel dual)
byez!
zandrocan
24-04-2004, 23:02
si avevo letto che le ch5 non vanno in dual, ma fin ora non mi hanno dato problemi , forse perkè a 166.
forse è una cpu sfortunata, ma ancora non capisco perkè se salgo di voltaggio,anke minimo ,oltre 1,6 non bootta propio.
Ciao
TechnoPhil
25-04-2004, 13:07
Originariamente inviato da zandrocan
si avevo letto che le ch5 non vanno in dual, ma fin ora non mi hanno dato problemi , forse perkè a 166.
forse è una cpu sfortunata, ma ancora non capisco perkè se salgo di voltaggio,anke minimo ,oltre 1,6 non bootta propio.
Ciao
Non c'è da capire...i ch-5 fanno questo effetto...anke il mio procio non andava + su di 1,6volt...stranamente cambiate le ram boota anke a 1,85 volt!;)
zandrocan
25-04-2004, 13:24
Originariamente inviato da TechnoPhil
Non c'è da capire...i ch-5 fanno questo effetto...anke il mio procio non andava + su di 1,6volt...stranamente cambiate le ram boota anke a 1,85 volt!;)
ok grazie,proverò con un banko diverso.
ciao
Friskio TheBesT
25-04-2004, 14:05
raga non ho mai flashato da bios e sono costretto poichè il live update nn va..
ho scaricato afudos.exe con all'inter il bios1015..
adesos che devo fare??
metto tutto sun un floppy lo faccio bootare all'inizio e devo una volta caricato il file exe scrivere la stringa che sta scritta eni primi post di questo 3d??
StarGreen
26-04-2004, 08:00
Originariamente inviato da Mister_Satan
sì puoi collegare al max 6 hd ata e 4 sata, penso possa bastare...
però "solo" 4 cd rom o unità ottiche in genere perchè il controller promise raid legge solo hd
Grazie...
Attualmente ho anche un controller xchè x l'HD estraibile non c'era posto :wtf:
Quanti slot guadagnerei in totale sostituendo P4S533+controller con la nuova scheda?
Ci vorrà un alimentatore particolare? :O
Il nuovo HD sarà SATA naturalmente :D ...
Siete unici :winner: grazie :)
Ciao, io ho questa scheda da un bel po' ormai e non mi ha mai dato particolari problemi, però mi succede una cosa strana (nonchè fastidiosa :muro: ) con alcuni giochi e programmi che riproducono audio (o winamp o magari qualche animazione flash): con alcuni giochi (per citare, Silent hill 3, Deus ex 2, Final fantasy XI) tutte le volte che avvio il gioco mi parte senza problemi ma ha l'audio molto ralllentato, smanettando molto sono riuscito a risolvere il problema disabilitando l'accelerazione hardware nella gestione dei suoni. Però usando questo metodo mi perdo buona parte della qualità sonora (e molti "suoni" pure). :muro:
Questo fenomeno si verifica ancora più facilmente se ci sono due fonti audio attive (per esempio winamp e un'animazione in flash)
Ora, non so se è dovuto proprio alla MoBO, però ho qualche sospetto perchè provando a disinstallare la scheda audio (in sign) ed a utilizzare l'integrata non ci sono stati versi per farla andare, mi installava tutto correttamente, rilevava le casse etc etc...ma non usciva un suono....:cry:
Qualcuno può aiutarmi? (ho già cambiato tutti i driver e aggiornato l'aggiornabile, per ora uso gli omega basati sui 4.2, se interessa)
IlCarletto
26-04-2004, 09:46
ciao,
devo installare un pc server con questa config:
mb asus p4p800
2 hdd 80gb maxtor
s.v
p4 2,8ghz
2 ddr 512mb
cd rom 52x
ho collegato gli hdd ognuno a un canale raid
ma l'installazione del s.o. non può avvenire perchè non trova gli hdd
canale raid 1: maxtor 80 master
canale raid 2: maxtor 80 master
canale ide 1: cd rom master
cosa devo fare?
ciao
IlCarletto
26-04-2004, 15:47
problema risolto ;)
installando i driver e il software per il raid ho notato la funzionalità "span". sembra che faccia "scomparire" un hdd, ma perchè?
grazie
Originariamente inviato da Orphen
con alcuni giochi e programmi che riproducono audio (o winamp o magari qualche animazione flash): con alcuni giochi (per citare, Silent hill 3, Deus ex 2, Final fantasy XI) tutte le volte che avvio il gioco mi parte senza problemi ma ha l'audio molto ralllentato, smanettando molto sono riuscito a risolvere il problema disabilitando l'accelerazione hardware nella gestione dei suoni. Però usando questo metodo mi perdo buona parte della qualità sonora (e molti "suoni" pure). :muro:
Questo fenomeno si verifica ancora più facilmente se ci sono due fonti audio attive (per esempio winamp e un'animazione in flash)
l'audio integrato non è il max.. soprattutto se giochi con il pc
Cercati una sb live 5.1, audigy, hercules fortissimo2-3 o simile, anche usata, le trovi a buon prezzo ;)
byez!
Cercherò, ma non è che sia proprio contento :mad: , questa scheda audio l'ho pagata fior fior di quattrino e dicevano tutti che era molto buona....:muro:
Originariamente inviato da Orphen
Cercherò, ma non è che sia proprio contento :mad: , questa scheda audio l'ho pagata fior fior di quattrino e dicevano tutti che era molto buona....:muro:
ah ops,
pensavo parlassi dell'audio integrato :angel:
magari è un problema di settaggio del bios/drivers, l'hai provata su un'altra sk madre?
byez!
No, purtroppo ho solo questa di MoBo, sono apssato da un PIII 450mhz a quello in sign, non penso che sia compatibile col mio vecchio pc (la terratec intendo), e comunque non l'ho qui ma dai miei :muro:
Boh, a questo punto mi sa che me la tengo così finchè non cambio pc...:rolleyes:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Non c'è da capire...i ch-5 fanno questo effetto...anke il mio procio non andava + su di 1,6volt...stranamente cambiate le ram boota anke a 1,85 volt!;)
ho lo stesso problema pure io overclokkando, appena imposto vcore + alti (e anche + bassi) di 1,6 (anche solo +/-0.025)non fa nemmeno il boot, anche se la cpu (2.8 fsb 533) è stabile anche a 3.2,e entra in winxp anche a 3.4.
salirebbe anche di + dandogli + vcore magari ma appena ci provo....
ah..se imposto i vcore alla freq di default mi prende max 0.1V in + poi fa + il boot...
mi spieghi cosa centra il vcore con le ram?
ho delle twinmos pc2700 (la sigla finale dei chip mdata è 50D)
TechnoPhil
27-04-2004, 07:55
Originariamente inviato da fgiova
...mi spieghi cosa centra il vcore con le ram?...
raga vogliamo capire o no ke i chip ch-5 fanno merda e danno solo problemi???
ke vuoi ke dica...tolta la ram il procio bootava a 1,85volt come ti ho detto...
molto probabile ke fosse colpa dei ch-5...tu ke dici???;)
lupetto2k
27-04-2004, 09:14
Originariamente inviato da IlCarletto
installando i driver e il software per il raid ho notato la funzionalità "span". sembra che faccia "scomparire" un hdd, ma perchè?
grazie
sulla mia il raid non lo uso.
ad ogni modo non so cosa intenda con span però è normale se di 2 dischi da 80 GB ne vedi 1 solo da 160 (RAID 0, stiping) o se ne vedi uno solo da 80 (RAID 1, mirroring)
IlCarletto
27-04-2004, 10:41
Originariamente inviato da lupetto2k
sulla mia il raid non lo uso.
ad ogni modo non so cosa intenda con span però è normale se di 2 dischi da 80 GB ne vedi 1 solo da 160 (RAID 0, stiping) o se ne vedi uno solo da 80 (RAID 1, mirroring)
la mobo è la p4p800 deluxe
la funzionalità raid 0 e 1 le ho provate e ho visto come funzionano, mi restava oscura qiesta "span"
:confused: :confused: :confused: :confused:
zandrocan
27-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da TechnoPhil
raga vogliamo capire o no ke i chip ch-5 fanno merda e danno solo problemi???
ke vuoi ke dica...tolta la ram il procio bootava a 1,85volt come ti ho detto...
molto probabile ke fosse colpa dei ch-5...tu ke dici???;)
Ho provato con 2 banki samsung 2700 = si riavvia anche con voltaggi superiori a 1.6 ma senza successo, non riesce a caricare win
:(
cpu sfortunata a questo p.to:cry:
Mister_Satan
27-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da zandrocan
Ho provato con 2 banki samsung 2700 = si riavvia anche con voltaggi superiori a 1.6 ma senza successo, non riesce a caricare win
:(
cpu sfortunata a questo p.to:cry:
ovviamente non hai provato con 1:1...
secondo me può essere anche il chipset della mobo!
zandrocan
27-04-2004, 12:52
Originariamente inviato da Mister_Satan
ovviamente non hai provato con 1:1...
secondo me può essere anche il chipset della mobo!
scusa ma non sono molto pratico,che intendi per 1.1?
Ho impostato la cpu a 166 come le mem.
:rolleyes:
Mister_Satan
27-04-2004, 17:19
Originariamente inviato da zandrocan
scusa ma non sono molto pratico,che intendi per 1.1?
Ho impostato la cpu a 166 come le mem.
:rolleyes:
scusa, non avevo letto sopra, credevo fosse un nwc a fsb 800, allora correggo, giusto impostare 166
però non tutte le pc3200 vanno benissimo a 333mhz, non al punto da non far bootare il pc, cmq se puoi prova con altre ram!
ciao
Andrea
Originariamente inviato da TechnoPhil
raga vogliamo capire o no ke i chip ch-5 fanno merda e danno solo problemi???
ke vuoi ke dica...tolta la ram il procio bootava a 1,85volt come ti ho detto...
molto probabile ke fosse colpa dei ch-5...tu ke dici???;)
non so che dire...credo che i ch-5 facciano cagare ma non vedevo il nesso logico con il vcore...tutto qua....
ah...già....tanto non c'è mai nulla di logico...:D
ho appena montato, dopo 3 giorni di bestemmie tra ram.. e alimentatori paccati la P4P800-E DELUXE :)
mi sono divertito un po' a dare un'oochiata nel bios.. ma adesso ho un grosso problema.
il mio bios e' alla re. 1001.004 .. e vorrei fare un up. a 1016.. dato che ho letto proprio in questo 3d che quello e' lutimo rilasciato..
al che felice e contento sono andato a vedere nel sito asus.. e....
sorpresa sorpresa.. c'e' solo la 1002.002 ... qualcuno mi sa dire se e' l'equivalente della 1016 ?
altra domanda da lama :P
ho su un P4 2.6 .. ma nel bios non ho trovato l'HT :-\
sono io che sono sfigato e' una cpu fantoziana o c'e' qualcosa che non va ?
saluti e grazie per le eventuali risposte :)
ciao e benvenuto,
ma dove hai guardato x il bios? :eek:
tutti i bios li trovi nella pagina dei download nel sito asus,
guarda qui: http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800
cmq devi guardare la data del bios che hai installato (la vedi al boot o con cpu-z) e da quella risali alla versione del bios (che cmq dovrebbe comparire al boot)
il tuo 2.6 è con bus a 800? se è con fsb533 non ha mica l'HT
byez!
diblhack
28-04-2004, 02:29
ciao ragazzi domani andrò a prendere la P4P800-SE..ke differenze ci sono con la liscia?
per il path le kingston HyperX pc4000 dite ke scazzano?
ciao e grazie
TechnoPhil
28-04-2004, 08:12
Originariamente inviato da diblhack
ciao ragazzi domani andrò a prendere la P4P800-SE..ke differenze ci sono con la liscia?
per il path le kingston HyperX pc4000 dite ke scazzano?
ciao e grazie
io se fossi in te non le piglierei...;)
Originariamente inviato da Spank
ciao e benvenuto,
thnx :D
ma dove hai guardato x il bios? :eek:
tutti i bios li trovi nella pagina dei download nel sito asus,
guarda qui: http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800
e qui sta il problema !!! :muro:
http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800-E%20Deluxe&Type=Latest
la P4P 800-E Deluxe non gradisce il P4P800 bios :mad: :mad: :mad:
AsusUpdate non lo installa, perche' dice che non e' il "suo" bios..
ad ogni modo la re. 1002.004 risale al mese scorso quindi
dovrebbe essere buono ;)
... ok .. chi vuole un p4 2.6 533 ? :P :(
Originariamente inviato da Max3D
la P4P 800-E Deluxe non gradisce il P4P800 bios :mad: :mad: :mad:
ah mi era sfuggita le "E" finale, beh allora devi aspettare che esca un nuovo bios..
anche se cmq la mobo essendo uscita da poco avrà già un bios aggiornato ;)
guarda la data con cpuz o al boot
byez!
diblhack
28-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da TechnoPhil
io se fossi in te non le piglierei...;)
purtroppoo le ho già...ma posso anke scegliere delle corsair xms LL pc 3200...dici ke andrebbero meglio?
le ram in questione mi hanno fatto bootare su abit nf7-s a 260 e sono quasi rock solid a 250!!! anke se con CL3..in teoria potrebbero dare soddisfazioni con intel..ma sono compatibili con asus path?
zandrocan
28-04-2004, 12:15
ci sono riuscito, sto con la cpu e mem(ch5) a 166.
Ho scoperto che cambiando manualmente il bus non funge il fix per pci e agp,ecco perkè non partiva.Incrementando del 20% l'over preimpostato da bios invece và!
Sti cakkio de fix perkè non vanno?
Sapete se i bh-6 vanno bene?
thx
Originariamente inviato da diblhack
le ram in questione mi hanno fatto bootare su abit nf7-s a 260 e sono quasi rock solid a 250!!! anke se con CL3..in teoria potrebbero dare soddisfazioni con intel..ma sono compatibili con asus path?
no,
byez!
Originariamente inviato da zandrocan
ci sono riuscito, sto con la cpu e mem(ch5) a 166.
Ho scoperto che cambiando manualmente il bus non funge il fix per pci e agp,ecco perkè non partiva.Incrementando del 20% l'over preimpostato da bios invece và!
Sti cakkio de fix perkè non vanno?
Sapete se i bh-6 vanno bene?
thx
ma per l'overvolt hai poi risolto o non l'hai overvoltato alla fine?
palleddu
28-04-2004, 18:16
Salve a tutti.
ho acquistato da una settimana circa la asus P4P800 deluxe (raid), ho installato sopra 1 hd da 120 gb serial ata della maxtor nel s.ata, nel primo raid un hd IBM da 60 Gb da 7200rpm ATA100, come scheda video una geforceFx5600XT con 256mb di ram, una audigy player come scheda audio e nei canali eide normali rispettivamente un amsterizzatore dvd lg 8x un masterizzatore cdrw plextor 48-24-48 e un lettore dvd pioneer 16 x.
Il tutto con un processore P4 3.0 ghz con frequenza 800 e ...qui il problema ...2 gb di memoria ram (4 banchi da 512 mb) ram che mi stanno letteramente facendo impazzire, le ram sono del tipo:
ELIXIR DDR-400Mhz-Cl3 - Pc3200U-30330 (-5T).
Il problema è questo,dopo un po' che le utilizzo assieme (tutti e quattro i banchi) il computer si resetta da solo (utilizzzo win xp pro) il tutto bruscamente, facendomi perdere dati e quant'altro, il tutto si verifica con applicazioni multimediali abbinate alla navigazione in internet.
Ho provato a farmi sostituire tutti e 4 i banchi di memoria credendo fossero difettosi, ma anche con quelli nuovi cambiati il problema permane,quindi deduco sia un problema di configurazione. In piu' ho notato che tenendo solo 1 gb(due banchi uno per slot blu e uno per lo slot nero piu' lontano dalla cpu) il sistema sembra piu' stabile e non si resetta.
Sapete da cosa puo' dipendere?Non è che xp non regge oltre un certo tot di ram?
AIUTOO SONO DISPERATO!!!!
ringrazio chi puo' darmi una mano!
Originariamente inviato da palleddu
In piu' ho notato che tenendo solo 1 gb(due banchi uno per slot blu e uno per lo slot nero piu' lontano dalla cpu) il sistema sembra piu' stabile e non si resetta.
Sapete da cosa puo' dipendere?Non è che xp non regge oltre un certo tot di ram?
AIUTOO SONO DISPERATO!!!!
ringrazio chi puo' darmi una mano!
ma che te ne fai di 2 giga di ram? :eek:
1 giga basta e avanza, imho
cmq per il dual channel devi usare gli slot dello stesso colore se usi solo 2 banchi.
poi elixir non è proprio una buona marca di ram, figuriamoci per il dual channel..
altro problema potrebbe essere l'alimentatore se si resetta il pc, ma se dici che con 2 banchi di ram ti funziona tutto, allora è proprio la ram non adatta.. :muro:
x spendere poco cercati dei moduli twinmos pc3200 con chip mtec o adata pc3200 chip 5b o samsung pc3200
byez!
palleddu
28-04-2004, 18:43
mi servono per lavorare con app in 3d, il problema è che sono 4 banchi che attacco assieme, tutti uguali e della elixir?
tu che consigli?
Mollo quel gb che mi avanza e mi faccio ridare i soldi?
o setto la ram differentemente?
grazie
diblhack
28-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da Spank
ma che te ne fai di 2 giga di ram? :eek:
1 giga basta e avanza, imho
cmq per il dual channel devi usare gli slot dello stesso colore se usi solo 2 banchi.
poi elixir non è proprio una buona marca di ram, figuriamoci per il dual channel..
altro problema potrebbe essere l'alimentatore se si resetta il pc, ma se dici che con 2 banchi di ram ti funziona tutto, allora è proprio la ram non adatta.. :muro:
x spendere poco cercati dei moduli twinmos pc3200 con chip mtec o adata pc3200 chip 5b o samsung pc3200
byez!
spank e delle corsair xms LL ke mi dici? manco queste vanno bene?:muro:
Originariamente inviato da diblhack
spank e delle corsair xms LL ke mi dici? manco queste vanno bene?:muro:
ti ho già risposto sopra..
se le usavi a cas3 non sono bh5/bh6 (dato che non bootano con questo settaggio) quindi non vanno bene xchè montano chip ch5 :eek:
byez!
zandrocan
28-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da fgiova
ma per l'overvolt hai poi risolto o non l'hai overvoltato alla fine?
il voltaggio non l'ho toccato,devo provare ,domani ti farò sapere.
ciao
BladeDiurno
29-04-2004, 11:39
Ciao ragazzi, probabilmente vi sto kiedendo delle cose di cui già avete parlato, però 130 pagine sono davvero troppe!!ho la configurazione in sign, la versione del bios dovrebbe essere la 1008, volevo aggiornarlo alla 1016, però volevo sapere se ci sono miglioramenti dal punto di vista prestazionale,poi volevo sapere kome aggiornarlo, se con asusliveupdate o con qualke altro programma.Il Crashfree Bios 2 funziona davvero?quali sono i problemi ke protrei avere?
grazie ciao a tutti
Mister_Satan
29-04-2004, 12:18
domanda importante, probabilmente già posta ma rileggere tutte le pag...
il vcore, viste le sue notevoli oscillazioni, notevoli sotto carico e in oc, a quanto lo impostate via bios?
cavolo mi girano che impostando 1.6 lo vedo a 1.568 semplicemente navigando e facendo poco altro!!!
Originariamente inviato da Mister_Satan
il vcore, viste le sue notevoli oscillazioni, notevoli sotto carico e in oc, a quanto lo impostate via bios?
cavolo mi girano che impostando 1.6 lo vedo a 1.568 semplicemente navigando e facendo poco altro!!!
io lo lascio su auto,
con la vdroop mod mi oscilla tra 1,50 e 1,60V max (prima mi scendeva anche a 1,46V sotto prime :eek: )
cmq ora con il 2.4B @3240 l'ho messo a 1,60V e mi oscilla tra 1,58 e 1,65 sotto seti
byez!
Ciao spank, possibile che nonostante imposti clockgen la frequenza non cambi? (solo cpuz viene ingannato):confused:
Con la IS7 non avevo problemi in tal senso, ci sono soluzioni?:(
Mister_Satan
29-04-2004, 22:17
Originariamente inviato da Spank
io lo lascio su auto,
con la vdroop mod mi oscilla tra 1,50 e 1,60V max (prima mi scendeva anche a 1,46V sotto prime :eek: )
cmq ora con il 2.4B @3240 l'ho messo a 1,60V e mi oscilla tra 1,58 e 1,65 sotto seti
byez!
quindi per avere piccole oscillazioni devo per forza passare attraverso saldature e trimmer?
ma se anche scendesse a 1.48 senza dare instabilità, quale sarebbe il problema?
se lo tenessi stabile a 1.65?
spesso cambio le mobo e rischiare di renderla visibilmente moddata mi spiacerebbe
Originariamente inviato da devis
Ciao spank, possibile che nonostante imposti clockgen la frequenza non cambi? (solo cpuz viene ingannato):confused:
se hai l'HT attivato non funzionano correttamente clockgen/setfsb
byez!
Originariamente inviato da Spank
se hai l'HT attivato non funzionano correttamente clockgen/setfsb
byez!
Non mi cambia nemmeno disattivandolo :(
Originariamente inviato da devis
Non mi cambia nemmeno disattivandolo :(
hai fatto l'installazione pulita di win con ht off ?
o l'hai disabilitato in seguito con win già installato?
byez!
goldrake_68
30-04-2004, 23:00
Ciao a tutti, finalmente ogii mi e' arrivata la mobo in sign e dopo tanto ho il mio primo intel:eek: .
Desideravo chiedervi qualcosa: il bios e' 1001.004 e da aggiornare??
ho caricato i driver e tutto il resto ma se installo anche aiboost mi va sempre in errore perche'??????????
alla prima accensione sono riuscito a bootare a 230 di fsb con tutto di default con temp. rilevate da asus probe proc.28 main 23
adesso che e' caldo ho fatto un passaggio di acquamark 3(9284) e 3dmark2001(7984) non boota piu' a 230 ?????????????
se avete anche qualche altro consiglio lo accetto volentieri
goldrake_68
Originariamente inviato da goldrake_68
ho caricato i driver e tutto il resto ma se installo anche aiboost mi va sempre in errore perche'??????????
Ho lo stesso problema sapete dirmi qualcosa???
Conviene aggiornare il bios della scheda madre??? Con un aggiornamento del bios potrei risolvere il messaggio di errore che mi compare a volte riguardo le ram e che mi constringe a riavviare il sistema???
La mia configurazione è la seguente(comprato da 1 settimana)
Pentium Iv 3.0Ghz su asus p4p800 e-deluxe con 2x512Mb ram V-Data pc3200 in dual channel.
non funziona ai boost,
x farlo andare bisogna cambiare un carattere nelle impostazioni dell'orario o della data, non mi ricordo ora quale xò..
cmq non l'ho trovato poi tanto valido quel programmino..
byez!
Originariamente inviato da Spank
hai fatto l'installazione pulita di win con ht off ?
o l'hai disabilitato in seguito con win già installato?
byez!
La seconda
:muro:
Mister_Satan
01-05-2004, 12:03
Originariamente inviato da goldrake_68
Ciao a tutti, finalmente ogii mi e' arrivata la mobo in sign e dopo tanto ho il mio primo intel:eek: .
Desideravo chiedervi qualcosa: il bios e' 1001.004 e da aggiornare??
ho caricato i driver e tutto il resto ma se installo anche aiboost mi va sempre in errore perche'??????????
alla prima accensione sono riuscito a bootare a 230 di fsb con tutto di default con temp. rilevate da asus probe proc.28 main 23
adesso che e' caldo ho fatto un passaggio di acquamark 3(9284) e 3dmark2001(7984) non boota piu' a 230 ?????????????
se avete anche qualche altro consiglio lo accetto volentieri
goldrake_68
personalmente non lo uso, mi pare di ricordare però che bisogna entrare nelle impostazioni internazionali del pannello di controllo e modificare nelle unità di misura varie, cambio ecc insomma tutti i caratteri separatori punti con le virgole, poi va!
Alberello69
01-05-2004, 12:07
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4322491#post4322491
grazie
non vorrei essere in OT pero' dato che si parla di p4p 800 e hoverclock posto uguale :D
allora ho un progettino in mente e vorrei sapere cosa ne pensate ;)
Prima di overclockare pesantemente il mio pc, voglio ottimizzare
il case, in pratica l'idea sarebbe quella di fare una spece di mobiletto fissato al muro, la struttura sara' totalmente in plexiglass, con un endoscheletro in alluminio.. possibilmente trattato se no si arrugginisce :D
poi la mobo sara' illuminata da due neon.. vedi pics :)
Case Chiuso (http://www.max3d.it/temp/sShot/case01.jpg)
Case Aperto (http://www.max3d.it/temp/sShot/case.jpg)
Dettaglio (http://www.max3d.it/temp/sShot/case03.jpg)
qui potete vedere i 3 led, power-btn e reset ed i connettori
della GefoFx e scheda audio :) ..
si vedono anche i 5 HD, i dischi sono montati "di traverso"
rispetto ai lettori cd (vedi prima immagine)
i cd, l'altimentatore (il cubo marroncino in altro nell'immagine 2) e gli hd sarano separati dalla zona della mobo, con un pannello in plexy..
per far si che i "due calori" mobo e hd non si mescolino.. in questo modo potro' anche montare una ventola interna...
un'altra sara' montata sul fianco, all'alteza del proc. ed un'altra sotto l'ali. :)
penso di cominciare il tutto il mese prossimo.
critiche e consigli sono sempre bene accetti ^_^
vista la domanda banale,scusate se non leggo tutte le 89 pagine.
ma la p4p800 de ha gli stessi difetti sulla rilevazione delle temp di tutte le asus? lo chiedo perchè ho il procio a 55-58° in full (con il dissi intel) ma se tocco il dissi è caldino, ma non tanto quanto dovrebbe esserlo a 55°.
montato male non penso...anche perchè mi sembra 1 cosa impossibile montare male 1 dissi intel...
ho anche eliminato il pad e l'ho sostituito con la pasta termocond.
help...
diblhack
01-05-2004, 15:03
cassarola, bella soluzione...mi piace..
certo ke con tutte le ventole ke dovrai mettere sarà "un pò" rumoroso...e pensare ad una soluzione a liquido?
almeno parziale?
Originariamente inviato da Max3D
non vorrei essere in OT pero' dato che si parla di p4p 800 e hoverclock posto uguale :D
allora ho un progettino in mente e vorrei sapere cosa ne pensate ;)
Prima di overclockare pesantemente il mio pc, voglio ottimizzare
il case, in pratica l'idea sarebbe quella di fare una spece di mobiletto fissato al muro, la struttura sara' totalmente in plexiglass, con un endoscheletro in alluminio.. possibilmente trattato se no si arrugginisce :D
poi la mobo sara' illuminata da due neon.. vedi pics :)
Case Chiuso (http://www.max3d.it/temp/sShot/case01.jpg)
Case Aperto (http://www.max3d.it/temp/sShot/case.jpg)
Dettaglio (http://www.max3d.it/temp/sShot/case03.jpg)
qui potete vedere i 3 led, power-btn e reset ed i connettori
della GefoFx e scheda audio :) ..
si vedono anche i 5 HD, i dischi sono montati "di traverso"
rispetto ai lettori cd (vedi prima immagine)
i cd, l'altimentatore (il cubo marroncino in altro nell'immagine 2) e gli hd sarano separati dalla zona della mobo, con un pannello in plexy..
per far si che i "due calori" mobo e hd non si mescolino.. in questo modo potro' anche montare una ventola interna...
un'altra sara' montata sul fianco, all'alteza del proc. ed un'altra sotto l'ali. :)
penso di cominciare il tutto il mese prossimo.
critiche e consigli sono sempre bene accetti ^_^
diblhack
01-05-2004, 15:09
ragazzi, scusate ma a sto bios nn sono abituato e nn capisco alcune cose...
1.se lascio le ram in auto automaticamente vanno in sincrono col procio?
2.come faccio a regolare il rapporto fsb - ram? è sempre 1:1??
3.lasciando in auto agp e pci lavorano i fix e dovrei sempre essere in specifica?
grazie :oink:
Originariamente inviato da air
Ho lo stesso problema sapete dirmi qualcosa???
Conviene aggiornare il bios della scheda madre??? Con un aggiornamento del bios potrei risolvere il messaggio di errore che mi compare a volte riguardo le ram e che mi constringe a riavviare il sistema???
La mia configurazione è la seguente(comprato da 1 settimana)
Pentium Iv 3.0Ghz su asus p4p800 e-deluxe con 2x512Mb ram V-Data pc3200 in dual channel.
Per piacere raga chi mi può rispondere??? :(
Originariamente inviato da diblhack
cassarola, bella soluzione...mi piace..
certo ke con tutte le ventole ke dovrai mettere sarà "un pò" rumoroso...e pensare ad una soluzione a liquido?
almeno parziale?
:D
avevo pensato anche al liquido.. ma ho una fifa matta dell'acqua
quindi preferisco ventolizzare :)
magari spendo un po' e le compro buone e silenziose
.. alla fine, penso , spendero cmq. meno che fare un raffreddamento a liquido. :sperem:
cmq. non overcloccato sto pc va da dio.. non passa mai i 43° (sia proc. che mobo[p4p800-E deluxe])
con il superbaraccone magari riesco a portarlo a 3Ghz... (3.5 ? :D )
Originariamente inviato da fgiova
vista la domanda banale,scusate se non leggo tutte le 89 pagine.
ma la p4p800 de ha gli stessi difetti sulla rilevazione delle temp di tutte le asus? lo chiedo perchè ho il procio a 55-58° in full (con il dissi intel) ma se tocco il dissi è caldino, ma non tanto quanto dovrebbe esserlo a 55°.
montato male non penso...anche perchè mi sembra 1 cosa impossibile montare male 1 dissi intel...
ho anche eliminato il pad e l'ho sostituito con la pasta termocond.
help...
up
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi perchè quando lancio Sandra 2003 mi compare la schermata blu riportando questo errore di IRQ???
Non ho nessuna periferica che condivide IRQ, quindi non capisco proprio da cosa sia portato...
Grazie
connex
diblhack
02-05-2004, 17:56
a me è capitato su abit nf7 quando le ram erano troppo tirate..
Originariamente inviato da connex
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi perchè quando lancio Sandra 2003 mi compare la schermata blu riportando questo errore di IRQ???
Non ho nessuna periferica che condivide IRQ, quindi non capisco proprio da cosa sia portato...
Grazie
connex
me lo da anche a me quando apro speedfan....
ho sentito dire anche io che potrebbe essere legato alla ram,ma la mia è perfettamente in specifica...
diceva qualcosa a riguardo anche nella guida all'ottimizzazione di winxp (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1772115#post1772115) mi sembra potesse anche essere legato al file di paging
Mister_Satan
03-05-2004, 00:42
Originariamente inviato da fgiova
me lo da anche a me quando apro speedfan....
ho sentito dire anche io che potrebbe essere legato alla ram,ma la mia è perfettamente in specifica...
diceva qualcosa a riguardo anche nella guida all'ottimizzazione di winxp (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1772115#post1772115) mi sembra potesse anche essere legato al file di paging
in genere è un problema di ram, hai il turbo on?
Mister_Satan
03-05-2004, 00:44
Originariamente inviato da air
Per piacere raga chi mi può rispondere??? :(
aggiornare il bios conviene sempre, prova poi se problema si ripresenta dicci!
aggiorna da floppy con afudos /ixxx.xxx /n / pbnc
diblhack
03-05-2004, 01:57
Originariamente inviato da diblhack
ragazzi, scusate ma a sto bios nn sono abituato e nn capisco alcune cose...
1.se lascio le ram in auto automaticamente vanno in sincrono col procio?
2.come faccio a regolare il rapporto fsb - ram? è sempre 1:1??
3.lasciando in auto agp e pci lavorano i fix e dovrei sempre essere in specifica?
grazie :oink:
up
lucky.mario
03-05-2004, 06:38
ho appena preso la mobo in questione !!
e ho un prb. di audio !!
nel senso che i miei divx perdono l'audio a tratti !!!??
prima pensavo fosse colpa dei film ..ma ormai penso sia la mobo !!
e possibile ??
grazie
Originariamente inviato da Mister_Satan
in genere è un problema di ram, hai il turbo on?
Ciao,
no non ho il turbo on...e le ram che ho montato, sono le Kingston certificate da Asus!!! Ho provato ad abbassare il CL da 3.0 a 2.5 e adesso sembra funzionare...anche se, mentre eseguiva un test, è di nuovo uscita la famosa schermata blu! (solo una volta mi è successo però)
Qualcuno sa come devo impostare i vari parametri delle ram?
Sono le Kingston KVR400X64C3A/512 (3-3-3)
Grazie
connex
Mister_Satan
03-05-2004, 15:19
Originariamente inviato da connex
Ciao,
no non ho il turbo on...e le ram che ho montato, sono le Kingston certificate da Asus!!! Ho provato ad abbassare il CL da 3.0 a 2.5 e adesso sembra funzionare...anche se, mentre eseguiva un test, è di nuovo uscita la famosa schermata blu! (solo una volta mi è successo però)
Qualcuno sa come devo impostare i vari parametri delle ram?
Sono le Kingston KVR400X64C3A/512 (3-3-3)
Grazie
connex
beh abbassando il cas dovresti perderci in stabilità, non guadagnarci, le tiri un po' di più!!!
sul sito kingston cìè il datasheet dedicato coi timings consigliati, prova a guardare la, oppure prova il 3-4-4-8, più prudente di così...
ciao a tutti visto questo trend spero che sia il giusto dopo qualche giorno di riflessioni tra letture varie ho deciso di acquistare il suddetto materiale
asus p4p800 e deluxe link (http://www.famaservice.com/product_info.php?cPath=22&products_id=51&osCsid=deac45d3feefda4748406c9ed6b9164d)
p4 2.8@3.6 800 fsb prescot link (http://www.famaservice.com/product_info.php?cPath=50&products_id=198)
o questo p4 2.8 fsb 800 core northwood
link (http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=172&PHPSESSID=2ffe210a39009912f59a781cf0f6d8c7)
mi date consigli ?faccio bene?
Originariamente inviato da Mister_Satan
in genere è un problema di ram, hai il turbo on?
si...cavolo non ci avevo pensato....
o forse si....bo non ricordo se avevo provato senza :D
cmq mi sembra di ricordare che in tutti i casi lo faceva...ora riprovo appena ho un attimo...
SlimSh@dy3Ghz
03-05-2004, 17:13
davvero un'ottima scheda madre:D :D :D
Originariamente inviato da jarodm
mi date consigli ?faccio bene?
meglio il NW ;)
scalda molto meno e non stressa l'alimentazione della mobo..
cercati magari un 2.8C SL6Z5
byez!
Originariamente inviato da Spank
meglio il NW ;)
scalda molto meno e non stressa l'alimentazione della mobo..
cercati magari un 2.8C SL6Z5
byez!
certo che la sigla e difficile trovare o vedere comprando in rete al limite me ne prendo un 2.8 NW normale tra l'altro costerebbe molto meno ma dici che si tira lo stesso un NW senza quella sigla?
diblhack
03-05-2004, 20:03
Originariamente inviato da diblhack
ragazzi, scusate ma a sto bios nn sono abituato e nn capisco alcune cose...
1.se lascio le ram in auto automaticamente vanno in sincrono col procio?
2.come faccio a regolare il rapporto fsb - ram? è sempre 1:1??
3.lasciando in auto agp e pci lavorano i fix e dovrei sempre essere in specifica?
grazie :oink:
raga x favore qualcuno mi da qualke spiegazione
lucky.mario
03-05-2004, 21:13
ma nessuno usa l'audio integrato !!??
io ho un sacco di casini !!??
possibile che con sta scheda non si riesce a vedere un divx o un dvd !!???
cosa devo settare ???!!
ciao
Pikkholoh
03-05-2004, 21:42
Originariamente inviato da air
Ho lo stesso problema sapete dirmi qualcosa???
Conviene aggiornare il bios della scheda madre??? Con un aggiornamento del bios potrei risolvere il messaggio di errore che mi compare a volte riguardo le ram e che mi constringe a riavviare il sistema???
La mia configurazione è la seguente(comprato da 1 settimana)
Pentium Iv 3.0Ghz su asus p4p800 e-deluxe con 2x512Mb ram V-Data pc3200 in dual channel.
Basta sostituire nella mappa caratteri la virgola con il punto visto che gli americani riconoscono come separatore decimale proprio il punto;)
Arigatoo!!!!!!
Originariamente inviato da jarodm
certo che la sigla e difficile trovare o vedere comprando in rete al limite me ne prendo un 2.8 NW normale tra l'altro costerebbe molto meno ma dici che si tira lo stesso un NW senza quella sigla?
prova a mandare una mail allo shop x chiedere la sigla, ogni tanto trovi qualcuno che risponde (anche se le ultimamente non se ne trovano di sl6z5 oppure ti rispondono che non la sanno/non possono vederla.. :muro: )
byez!
ciao a tutti
prima di fare cavolate nella ordinazione mi confermate che
la mb asus p4p800-e-deluxe e la migliore su questa fascia di mercato e aggiungo che avendo un banco da 512 ddr400 non di marca non crea casini..visto che ho letto che le abiti ic7 sono un po schizzinose con ram non veloci(cioè di marca)e vero?
come fascia di mercato della asus p4p800-e-deluxe ci sono anche le abit
AI7 e IC7 e IC7-G queste pero se hanno i problemi come descritto sopra per le ram non mi andrebbero bene..
aspetto vostri consigli e scusate per i troppi msg ma sono molto incasinato come idee :muro: :muro:
e per la scheda audio integrata nella versione e - deluxe cosa ne dite, ha una buona qualità (la si puù paragonare al sitema audio ideato dalla nvdia).
Perchè ho sentito che da svariegati :D problemi
ciao Agenio
per la mia esperienza di audio su nvidia su nf7 l'uscita ottica e davvero forte io l'avevo collegato all'impianto dolby di casa solo che dopo ho deciso di passare a SB audigy2 zx cmq mi sa che la sett prossima mi ordinerò una bella abit AI7 visto che ha maggior voltaggi della ram e da quanto leggo anche in OC va molto bene speriamo magari se qualcuno mi confermasse,anche se la p4p800-e de luxe a maggiori possibilita di attacchi per hd cosa da non trascurare sinceramnte non ci capisco piu na mazza:muro: :muro:
la p4p800 arriva facilmente a 300 di fsb e oltre, la mobo abit che vuoi prendere non credo ci arrivi facilmente e quasi sicuramente avrai problemi con il divisore 5:4 per la ram.. poi sta a te decidere, ma considera anche che la abit ha i sensori sballati delle temperature in eccesso, certo nemmeno le asus son precise al 100% con le temperature della cpu..
byez!
ok ma per l'audio della p4p800 e deluxe cosa ne dite?
ho letto che ha il supporto per 8 canali, secondo voi ha una buona qualità Audio??
:D :D :D
Ciao Agenio
Ho appena acquistato una p4p800-E Dlx Rev 1.02, come principale novita' e' la nuova circuiteria di alimentazione della CPU, ora ci sono 9 Mosfet invece dei 6 previsti originariamente, e presenti sulle vecchie P4p800.
Ma il problema del VCore drop persiste...:rolleyes:
L'audio e' decente, ma si sentono leggeri ronzii a vuoto, l'ho provato per 5 minuti poi l'ho disattivato e installato la Audigy 2 che avevo.
Per overclock va' sempre forte come sempre.
Il nuovo 3.0c con dissy originale Intel l'ho spinto fino a 3.6 prima che si bloccasse durante prime95 ma a soli 1.55V, volevo solo scoprire il limite.
La qualita' e' leggermente scesa dalla precedente p4p800 Dlx Rev 1.02, pero' e' stabile come una roccia comuque.
Originariamente inviato da mazzy
La qualita' e' leggermente scesa dalla precedente p4p800 Dlx Rev 1.02, pero' e' stabile come una roccia comuque.
che intendi x "scesa" ?
non hai scritto che è migliorata la circuiteria di alimentazione?
ma ha una revision anche la "-E" ? che versione di bios porta (data) ?
cmq io ho ancora una P4P800 rev 1.02 e, anche grazie alle mod, è superstabile e veloce e sinceramente non mi fa rimpiangere il fatto di non aver preso una mobo con 875P, ben + costosa :p
(a meno di non trovare una scheda stabile da 300+ di fsb con questo chipset, a prezzo molto contenuto ^_^ )
byez!
Originariamente inviato da Spank
che intendi x "scesa" ?
non hai scritto che è migliorata la circuiteria di alimentazione?
ma ha una revision anche la "-E" ? che versione di bios porta (data) ?
cmq io ho ancora una P4P800 rev 1.02 e, anche grazie alle mod, è superstabile e veloce e sinceramente non mi fa rimpiangere il fatto di non aver preso una mobo con 875P, ben + costosa :p
(a meno di non trovare una scheda stabile da 300+ di fsb con questo chipset, a prezzo molto contenuto ^_^ )
byez!
Osservando il PCB della scheda dai particolari si nota una fattura piu' economica, blocco scheda AGP molto piu' spartano e scomodo, "rivestimento PCB" quasi assente, ovvero quella patina trasparente che ricopre il PCB che si puo' notare controluce.
Il bios e' gia' 1002 di fine febbraio, ovvero l'ultimo disponibile.
Anch'io ho la vecchia P4P800 Dlx 1.02 le prime uscite e' va' una bomba, ho preso apposta questa p4p800-e, non volevo sorprese, ho rinunciato alla p4c800-e dal costo superiore di 60 euro, secondo me esagerato per giustificarne l'acquisto.
Praticamente con il risparmio e aggiungengo 20 euro ho preso uno splendito case Antec SLK-300AMB completo di alimentatore Antec da 350W
Originariamente inviato da mazzy
Anch'io ho la vecchia P4P800 Dlx 1.02 le prime uscite e' va' una bomba, ho preso apposta questa p4p800-e, non volevo sorprese,
ma ti tieni entrambe le mobo ora? mica ho capito :confused: :D :p
come performance nei bench, hai fatto qualche prova x vedere le differenze tra le 2 mobo?
byez!
Ragazzi ho un problemone.
Ho iniziato a leggere il thread per vedere se qualcuno avesse avuto lo stesso problema ma è veramente lungo.
Oggi ho preso una P4P8800 e Deluxe con un P4 2.8 northwood
Monto tutto per benino, accendo il pc e... non parte nulla. Nulla a parte le ventole.
Smadonnando con il pin del clear cmos scopro casualemnte che andando a chiudere il pin con il cavo di alimentazione attaccato il pc parte!!
Ogni volta che spengo tutto il problema si ripresenta uguale a prima. Accendo e non va. Ora sembra che accendendo, spegnendo e riaccendendo in rapida successione il pc parta.
Per il resto funziona tutto in modo assolutamente normale.
Che può essere? Questa cosa è già capitata a qualcuno?
Non c'è altra strada che ricorrere alla garanzia?
grazie mille dell'attenzione
penso problemi di cold boot, legati all'alimentatore e/o altra periferica
ma hai collegato il cavetto di alimentazione 12V ? oltre al molex 20pin standard
hai un buon alimentatore? marca?
byez!
TechnoPhil
05-05-2004, 09:25
Originariamente inviato da Spank
penso problemi di cold boot, legati all'alimentatore e/o altra periferica
ma hai collegato il cavetto di alimentazione 12V ? oltre al molex 20pin standard
hai un buon alimentatore? marca?
byez!
Ciao spank....volevo kiederti 1 consiglio sulla ram come al solito!!!:sofico:
su pc professionale di sto mese c'è 1 rece sulle nuove DDR500 Kingmax (vedi qui (http://www.kingmax.com/news/news_product/news_p20040310.htm) )
arrivano tranqui a 270 in sincrono...almen o così dicono....tu ke dici???le hai testate???:confused:
pare ke anke le nuove Kingston pc4300 vadano bene....:eek:
diblhack
05-05-2004, 09:58
da niubbo ho una questione da porvi...col procio e mobo in sign, o alzato il bus a 166, il resto delle impostazioni in AUTO e il sistema mi è parso stabile..ho fatto prime torture test ed un paio di 3dmark2001..
poi esaltato ho provato a bootare a 180 edil sistema si è avviato, ma le opzioni di visualizzazione di windows, sono diventate "windows classico", e non mi faceva + impostare quelle di win xp..alchè ho riavviato in tutta fretta e impostato tutto di default..e tutto miracolosamente è tornato normale..
volevo sapere se a qualcuno di voi questo è capitato e da cosa potrebbe dipendere..
p.s. le ram non sono quelle in sign ma due S3 da 256 in dual e con path attivato
grazias
Originariamente inviato da Spank
ma ti tieni entrambe le mobo ora? mica ho capito :confused: :D :p
come performance nei bench, hai fatto qualche prova x vedere le differenze tra le 2 mobo?
byez!
Certo che le tengo tutte e 2 ;)
Le prestazioni sono equivalenti come era da aspettarsi, i Bios non sono pero' esattamente equivalenti...
nel settaggio delle RAM ci sono anche 500 e 533 come impostazioni....:cool:
Su di un Bios beta per la P4p800 ci sono state ma mai in una versione definitiva, in pratica devono scambiare i moltiplicatori il 5:4 diventa 4:5, ma non so' cosa possa servire visto che a 1:1 in dual channel il bus del P4 e' saturato.
Non Ho delle ddr500 per provare effettivamente come va'.
daniel979
05-05-2004, 11:09
Salve a tutti. volevo sapere che ne pensate della asus p4p800se e le differenze con la p4p800.
ho intenzione di prenderla e vorrei sapere qualche parere da chi la ha già. grazie a tutti
Originariamente inviato da Spank
penso problemi di cold boot, legati all'alimentatore e/o altra periferica
ma hai collegato il cavetto di alimentazione 12V ? oltre al molex 20pin standard
hai un buon alimentatore? marca?
byez!
Innanzitutto grazie per avermi risposto
Essendo il primo intel dai tempi del 486dx266 che monto devo dire che il cavetto a 12v all'inizio lo avevo dimenticato, poi però ho subito rimediato.
L'alimentatore è un codegen 450W, quello con la ventola da 12 sotto. Ho provato anche con un altro alimentatore da 300w sempre codegen ed è lo stesso.
Dice che può cmq essere un problema di alimenatazione?
Mi sembra che qualcuno qui sul forum avesse avuto altri problemi simile con questa scheda, per questo ho chiesto. Ti risulta?
grazie ancora
Originariamente inviato da 3spass
Innanzitutto grazie per avermi risposto
Essendo il primo intel dai tempi del 486dx266 che monto devo dire che il cavetto a 12v all'inizio lo avevo dimenticato, poi però ho subito rimediato.
L'alimentatore è un codegen 450W, quello con la ventola da 12 sotto. Ho provato anche con un altro alimentatore da 300w sempre codegen ed è lo stesso.
Dice che può cmq essere un problema di alimenatazione?
Mi sembra che qualcuno qui sul forum avesse avuto altri problemi simile con questa scheda, per questo ho chiesto. Ti risulta?
grazie ancora
ciao scusami dimmi le tue impressione sul codegen 450w?voltaggio sui 12+ e 5+ come stanno avevo letto che e abbastanza stabile sotto stress
maverick89
05-05-2004, 15:00
volevo sapere se prendendomi invece della asus p4p800 deluxe la p4p800 e-deluxe avrei perso prestazioni in oc? grazie per i consigli
Originariamente inviato da maverick89
volevo sapere se prendendomi invece della asus p4p800 deluxe la p4p800 e-deluxe avrei perso prestazioni in oc? grazie per i consigli
ciao scusami l'OT come ti trovi col dissi SP94?hai dovuto smontare qualcosa per montarlo?
maverick89
05-05-2004, 15:45
mi arriva fra qualche giorno l'sp94, cmq dovrebbe essere il migliore come prestazioni per p4, ovviamente va abbinato ad una buona ventola da 92
lucky.mario
05-05-2004, 16:26
nessuno usa l'audio integrato della mobo !!?? (p4p800e delx)
io non riesco a farlo andare !!!!
audio mancante !! dolby che sparisce !!! divx con audio a tratti !!!
aiuto !!!!
Originariamente inviato da TechnoPhil
arrivano tranqui a 270 in sincrono...almen o così dicono....tu ke dici???le hai testate???:confused:
pare ke anke le nuove Kingston pc4300 vadano bene....:eek:
se me le regali te le testo quanto vuoi tu :sofico: :D :eek:
cmq delle kingston pc4300 mi pare che un utente aveva sei problemi sulla p4p800 (o forse erano le pc4000, non mi ricordo ora)
Originariamente inviato da jarodm
ciao scusami l'OT come ti trovi col dissi SP94?hai dovuto smontare qualcosa per montarlo?
l'sp94 attualmente è uno dei migliori dissi x p4, per montarlo devi togliere il cestello e smontare la mobo dal case, cmq la smonti solo una volta e poi non ci pensi +.. io finora ho cambiato 4 cpu ed è bastato svitare le 4 viti, alzare il dissi e quindi cambiare cpu, molto comodo ;)
byez!
Originariamente inviato da 3spass
Dice che può cmq essere un problema di alimenatazione?
Mi sembra che qualcuno qui sul forum avesse avuto altri problemi simile con questa scheda, per questo ho chiesto. Ti risulta?
grazie ancora
dovresti specificare meglio la tua configurazione,
cmq hai provato anche altra ram in single channel? cambiare sk video?
byez!
r.alagna
05-05-2004, 20:15
raga, questa mobo può andare con un celeron 2400 ???
se è un celeron socket 478 ci va tranquillo.. anche se non son delle gran cpu.. meglio un P4 nw usato piuttosto
byez!
diblhack
05-05-2004, 22:35
spank mi spieghi alcune cose visto ke sei molto ferrato ?
il rapporto ram fsb come lo regolo ?:mc:
Mister_Satan
05-05-2004, 22:38
Originariamente inviato da Spank
se me le regali te le testo quanto vuoi tu :sofico: :D :eek:
cmq delle kingston pc4300 mi pare che un utente aveva sei problemi sulla p4p800 (o forse erano le pc4000, non mi ricordo ora)
byez!
io con le pc3500 hyperX ho avuto seri problemi, se retrocedi di una 50ina di pagine vedrai... le 4000 non so, ma con le king e questa mobo non ho avuto molta fortuna!!!
Originariamente inviato da Mister_Satan
io con le pc3500 hyperX ho avuto seri problemi, se retrocedi di una 50ina di pagine vedrai... le 4000 non so, ma con le king e questa mobo non ho avuto molta fortuna!!!
le pc3500 vanno bene solo quelle con bh5, le pc4000 non so, mi pare non le abbia nessuno qui sulla P4P800..
Cmq le pc2700 kingston io le ho portate a 500 e + ^_^ :p
forse è un problema legato a certi chip + pcb usato dalla kingston, o probabilmente sei stato sfortuntato tu con questa marca di ram :oink: :p
cmq ad es. qualsiasi ram con ch5 sembra non andare bene sulle asus dual intel..
byez!
TechnoPhil
06-05-2004, 08:00
Originariamente inviato da Spank
se me le regali te le testo quanto vuoi tu :sofico: :D :eek:
cmq delle kingston pc4300 mi pare che un utente aveva sei problemi sulla p4p800 (o forse erano le pc4000, non mi ricordo ora)
grazie....ad ogni modo su pc professionale il test è stato fatto con 1 p4c800....aspetto magari ke qualcuno me le faccia provare prima!!!:D
diblhack
06-05-2004, 08:19
Originariamente inviato da diblhack
spank mi spieghi alcune cose visto ke sei molto ferrato ?
il rapporto ram fsb come lo regolo ?:mc:
scusate ragazzi...capisco la banalità delle domande...ma qualcuno può rispondermi?
sembro invisibile da 2 pag a sta parte..
:muro:
zandrocan
06-05-2004, 10:09
Originariamente inviato da Spank
cmq ad es. qualsiasi ram con ch5 sembra non andare bene sulle asus dual intel..
byez!
tranne il mio caso ,monto ch5 in dual ma a 166:D.Forse i problemi li danno a 200 e +
Mister_Satan
06-05-2004, 11:20
Originariamente inviato da Spank
le pc3500 vanno bene solo quelle con bh5, le pc4000 non so, mi pare non le abbia nessuno qui sulla P4P800..
Cmq le pc2700 kingston io le ho portate a 500 e + ^_^ :p
forse è un problema legato a certi chip + pcb usato dalla kingston, o probabilmente sei stato sfortuntato tu con questa marca di ram :oink: :p
cmq ad es. qualsiasi ram con ch5 sembra non andare bene sulle asus dual intel..
byez!
sì probabilmente ero stato sfortunato,ho postato proprio perchè l'utente chenon ricordavi eroproprio io, infatti mi avevi dato una mano per scoprire il chipmontato dalle kingston, cmq adesso con corsair bh-5 noproblem... e cacchio sta barra spaziatrice disto acer...
lupetto2k
06-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da diblhack
scusate ragazzi...capisco la banalità delle domande...ma qualcuno può rispondermi?
sembro invisibile da 2 pag a sta parte..
:muro:
in che senso come lo regolo?
vuoi sapere come farlo o che valore dargli?
diblhack
06-05-2004, 13:56
Originariamente inviato da lupetto2k
in che senso come lo regolo?
vuoi sapere come farlo o che valore dargli?
adesempio su abit nf7, il valore si regola in proporzione...6/6,5/4...qui vedo solo le voci 266 e 333(ho procio a bus 533)..
quindi, ipotesi, se volessi un rapporto 3/2 fsb/ram come e cosa devo impostare?
poi avrei altre domande..avevo 2 banki di S3 pc 3200..e riuscivo a bootare a 180 di bus, mentre ora con le corsair in sign nn vado oltre i 166(ho provato con varie impostazioni x le ram):muro:
lupetto2k
06-05-2004, 16:05
Originariamente inviato da diblhack
adesempio su abit nf7, il valore si regola in proporzione...6/6,5/4...qui vedo solo le voci 266 e 333(ho procio a bus 533)..
quindi, ipotesi, se volessi un rapporto 3/2 fsb/ram come e cosa devo impostare?
poi avrei altre domande..avevo 2 banki di S3 pc 3200..e riuscivo a bootare a 180 di bus, mentre ora con le corsair in sign nn vado oltre i 166(ho provato con varie impostazioni x le ram):muro:
ora sono al lavoro e non ho il bios sottomano.
però leggendo il manuale da p. 4-15:
vai in Advanced
entra in JumperFree configuration
Metti su Manual la prima voce (compariranno altre voci sotto).
Metti a 133 la CPU External Frequency (fsb a 533) e le DRAM Frequency a 400 che è il valore delle corsair (che ho anche io).
In questo modo lui imposta il rapporto ram/fsb a 3:2 e ti ritrovi la CPU a 533 MHz e le MEM a 400 MHz.
diblhack
06-05-2004, 16:10
Originariamente inviato da lupetto2k
ora sono al lavoro e non ho il bios sottomano.
però leggendo il manuale da p. 4-15:
vai in Advanced
entra in JumperFree configuration
Metti su Manual la prima voce (compariranno altre voci sotto).
Metti a 133 la CPU External Frequency (fsb a 533) e le DRAM Frequency a 400 che è il valore delle corsair (che ho anche io).
In questo modo lui imposta il rapporto ram/fsb a 3:2 e ti ritrovi la CPU a 533 MHz e le MEM a 400 MHz.
allora ho capito...era come pensavo...ma avendo il procio con fsb 533, non mi da l'opzione 400...
azzarola
:(
maverick89
06-05-2004, 18:01
Originariamente inviato da maverick89
volevo sapere se prendendomi invece della asus p4p800 deluxe la p4p800 e-deluxe avrei perso prestazioni in oc? grazie per i consigli
nessuno mi misponde??
Mister_Satan
06-05-2004, 23:29
Originariamente inviato da diblhack
adesempio su abit nf7, il valore si regola in proporzione...6/6,5/4...qui vedo solo le voci 266 e 333(ho procio a bus 533)..
quindi, ipotesi, se volessi un rapporto 3/2 fsb/ram come e cosa devo impostare?
poi avrei altre domande..avevo 2 banki di S3 pc 3200..e riuscivo a bootare a 180 di bus, mentre ora con le corsair in sign nn vado oltre i 166(ho provato con varie impostazioni x le ram):muro:
allora perl'asus 266 significa 3/2 e 333=5/4, 400 1:1
per l'oc non saprei, prova a ov un po'!!!
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh abbassando il cas dovresti perderci in stabilità, non guadagnarci, le tiri un po' di più!!!
sul sito kingston cìè il datasheet dedicato coi timings consigliati, prova a guardare la, oppure prova il 3-4-4-8, più prudente di così...
Ciao,
ho lasciato il CL a 2.5 e non mi si è più verificato l'errore...addirittura anche nelle applicazioni più pesanti, il sistema è più stabile...boh? Finchè non mi si presentano altri casini, li lascio così. (2,5-3-3-6)
Grazie
connex
diblhack
07-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da Mister_Satan
allora perl'asus 266 significa 3/2 e 333=5/4, 400 1:1
per l'oc non saprei, prova a ov un po'!!!
ho provato ad impostare il bus a 200 x curiosità..hai visto mai un miracolo...e col bus a 200 mi da la possibilità di scegliere la frequenza delle ram da 266 a 533...ma sotto i 200, ho solo 2 opzioni..
a parte ke sto procio anke se partisse a 200 mi ci vuole un elicottero x raffreddarlo:p
MilanForEver
07-05-2004, 19:38
volevo passare ad un P4 Prescott,ma mi è sorto il dubbio visitando il sito asus che debba anche cambiare mobo...è vero??
oppure con la mia P4P800 posso comprarmene uno e sfruttarlo a dovere senza problemi???
Mister_Satan
08-05-2004, 00:35
Originariamente inviato da MilanForEver
volevo passare ad un P4 Prescott,ma mi è sorto il dubbio visitando il sito asus che debba anche cambiare mobo...è vero??
oppure con la mia P4P800 posso comprarmene uno e sfruttarlo a dovere senza problemi???
no, dovrebbe andare senza problemi, così dice il sito; se vai sulla pagina della tua mobo,dice prescott ready!
MilanForEver
08-05-2004, 09:55
Originariamente inviato da Mister_Satan
no, dovrebbe andare senza problemi, così dice il sito; se vai sulla pagina della tua mobo,dice prescott ready!
io non l'ho trovato,ho letto e riletto questa pag:
http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4p800/overview.htm
ma 'prescott ready' non ci sta scritto:cry:
diblhack
08-05-2004, 10:03
Originariamente inviato da MilanForEver
io non l'ho trovato,ho letto e riletto questa pag:
http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4p800/overview.htm
ma 'prescott ready' non ci sta scritto:cry:
io ho la p4p800-SE con prescott...credo ke vadano anke sulla liscia..;)
MilanForEver
08-05-2004, 10:47
Originariamente inviato da diblhack
io ho la p4p800-SE con prescott...credo ke vadano anke sulla liscia..;)
ok...grazie,ora sono più sicuro;)
Mister_Satan
08-05-2004, 10:56
Originariamente inviato da MilanForEver
ok...grazie,ora sono più sicuro;)
cmq guarda nel sito global, magari dice di più!!
Salve a tutti. Volevo porre in discussione i miei problemi con la p4p800 dlx BIOS v1016.
Primo fra tutti riguarda l'abilitazione del mam che provoca degli artefatti alla mia scheda video radeon 9800 pro con applicazioni e giochi che usano opengl.(si vedono delle fascie triangolari nere)
Secondo è l'hardisk wd360gd che mi viene riconosciuto come ATA100 (UDMA-5 sul bios) anzichè S-ATA quale è.
Su Ide configuration ho settato:
Enhanced mode support on -> S-ATA
Avete qualche consiglio da darmi?Grazie!
PS.: sapete dirmi come faccio ad inserire delle mie immagini qui.
Per farvi vedere i particolari illustrati sopra.Grazie
Originariamente inviato da emax81
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1015
Do not use old version Afudos.exe to flash BIOS. Must use new Afudos.exe which is included in zip file to flash BIOS.
Using ASUSLiveUpdate to flash BIOS,you need to upgrade ASUSLiveupdate to v 5.22.02 or later before flash BIOS.
Please do not use Ezflash for updating this BIOS unless the loaded BIOS is of version 1014.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
Fix boot devices failed to be disabled when more than one device are in the same group.
Revise USB module.
P4P800 Deluxe and P4P800 BIOS v1015 (09/02/2004) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800/P4P81015.zip)
Flash del bios da dos
Ecco la stringa del comando da eseguire
afudos /inomebios.ext /n /pbnc
nel caso di questo bios 1014
afudos /iP4P81014.AMI /n /pbnc
p.s. scrivetevelo da qualche parte, o in un file di testo su hd
Flash del bios conCrashFree
Rinominare e mettere il bios su floppy,rebbot e premere alt+F2....
scusate la mia ignoranza, ma siccome vorrei aggiornare il biso, mi informo su come fare!!
per farla da cashfree come devo fare, lorinomino kon ke nome??e sopratutto, qualce versione del bios mi consigliate??
Originariamente inviato da genk
scusate la mia ignoranza, ma siccome vorrei aggiornare il biso, mi informo su come fare!!
per farla da cashfree come devo fare, lorinomino kon ke nome??e sopratutto, qualce versione del bios mi consigliate??
Ciao prendi questa versione del bios http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800%20Deluxe
Non usare afudos ma usa Asus Update
http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=Tools
:)
PSYCOMANTIS
10-05-2004, 20:57
Raga ho notato una cosa, la mia mobo non emette piu' i due beep malgrado abbia una periferica usb collegata.....eppure qualche tempo fa beeppava!:confused:
fabiannit
10-05-2004, 21:03
Raga..
una domanda:
Ho due PC e il primo, che ha un p4 2400@3000 per accendersi ci mette il triplo del pc2 che è un 1800@2400...
a cosa sarà dovuto??
Non è che ci sono nel bios della P4P800 dx delle impostazioni che velocizzano l'avvio???
lupetto2k
11-05-2004, 08:49
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Raga ho notato una cosa, la mia mobo non emette piu' i due beep malgrado abbia una periferica usb collegata.....eppure qualche tempo fa beeppava!:confused:
immagino tu abbia fatto l'aggiornamento del BIOS...
non ricordo a partire da quale BIOS, ma hanno disabilitato il beep iniziale delle periferiche usb collegate (effettivamente a che serviva?).
e se noti (e lo usi) hanno anche cambiato il colore di fondo dell'immagina di avvio (da blu a nera)
lupetto2k
11-05-2004, 08:54
Originariamente inviato da fabiannit
Raga..
una domanda:
Ho due PC e il primo, che ha un p4 2400@3000 per accendersi ci mette il triplo del pc2 che è un 1800@2400...
a cosa sarà dovuto??
Non è che ci sono nel bios della P4P800 dx delle impostazioni che velocizzano l'avvio???
e ci sono gli stessi programmi installati?
te ne sarai accorto che banalmente a sistema appena installato è tutto 'na scheggia....
comunque nel bios potresti disabilitare (se non lo usi) il controller RAID che porta via un po' di tempo e poi abilitare il quick boot (che fa il controllo della memoria solo una volta invece di 3)...
a memoria mi vengono in mente queste.
PSYCOMANTIS
11-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da lupetto2k
immagino tu abbia fatto l'aggiornamento del BIOS...
non ricordo a partire da quale BIOS, ma hanno disabilitato il beep iniziale delle periferiche usb collegate (effettivamente a che serviva?).
e se noti (e lo usi) hanno anche cambiato il colore di fondo dell'immagina di avvio (da blu a nera)
Si, infatti ho aggiornato il bios di recente. Grazie;)
fabiannit
11-05-2004, 10:33
Originariamente inviato da lupetto2k
e ci sono gli stessi programmi installati?
te ne sarai accorto che banalmente a sistema appena installato è tutto 'na scheggia....
comunque nel bios potresti disabilitare (se non lo usi) il controller RAID che porta via un po' di tempo e poi abilitare il quick boot (che fa il controllo della memoria solo una volta invece di 3)...
a memoria mi vengono in mente queste.
Guarda, tieni conto che ho il PC2 incasionatissimo!!!
Avro una cinquantina di programma ma il PC va sempre veloce, anche all'accensione.
Mo provo a fare come mi hai detto , grazie :)
Originariamente inviato da ac3r_79
Ciao prendi questa versione del bios http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800%20Deluxe
Non usare afudos ma usa Asus Update
http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=Tools
:)
grazie mille, operazione effettuata, cmq non pensavo fosse così facile e veloce aggiornare il biso, pensavo ci si mettesse di più e fosse più riskioso!!grazie mille per l'aiuto!!
Originariamente inviato da ac3r_79
Salve a tutti. Volevo porre in discussione i miei problemi con la p4p800 dlx BIOS v1016.
Primo fra tutti riguarda l'abilitazione del mam che provoca degli artefatti alla mia scheda video radeon 9800 pro con applicazioni e giochi che usano opengl.(si vedono delle fascie triangolari nere)
Secondo è l'hardisk wd360gd che mi viene riconosciuto come ATA100
Perchè non risponde nessuno???????
marco.marcacci@tin.it
12-05-2004, 15:19
scheda deluxe
p4 3000
scheda ati9600 xt power color
quando muovo il mouse o partono giochi 3d pesanti si sente un fruscio elettromagnetico di sottofondo---non lo posso soffrire, cosa lo può causare?
grazie a chi mi darà unamano
Mister_Satan
12-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da marco.marcacci@tin.it
scheda deluxe
p4 3000
scheda ati9600 xt power color
quando muovo il mouse o partono giochi 3d pesanti si sente un fruscio elettromagnetico di sottofondo---non lo posso soffrire, cosa lo può causare?
grazie a chi mi darà unamano
ventola scheda video!!! poco da fare, o la cambi o nulla da fare!!
marco.marcacci@tin.it
12-05-2004, 21:38
la cosa mi rattrista parecchio, penso di rivolgermi al mio negoziante, spero sia comprensivo---
certo che da una ventola mi aspettavo di tutto, ma non un fruscio del genere....che tristezza-
che genere di scheda mi consigli su questa motherboard?:(
Mister_Satan
12-05-2004, 22:00
Originariamente inviato da marco.marcacci@tin.it
la cosa mi rattrista parecchio, penso di rivolgermi al mio negoziante, spero sia comprensivo---
certo che da una ventola mi aspettavo di tutto, ma non un fruscio del genere....che tristezza-
che genere di scheda mi consigli su questa motherboard?:(
dipende, se punti al silenzio devi andare sulle versioni ati Ultimate, col dissy passivo, oppure montare qualche sistema tipo zalman che raffredda girando piano, ma costano una 40-50ina di euro, se cerchi la prestazione e l'oc, sopporta il rumore...
marco.marcacci@tin.it
12-05-2004, 22:28
mi sembra una buona soluzione.
certo che sta cappero di scheda però mi ha deluso-
ma il motivo di questi fruscii è una scarsa "schermatura" della scheda stessa?
mi capitò una roba del genere ma era un chip audio integrato vergognoso-----
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.