PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

PERPAX
06-01-2004, 14:23
cge differenze ci sono tra il chipset intel 865 e 875? la p4p 800 a 160€ da essedi e' buona? supporta il prescott?

billip
06-01-2004, 14:57
Originariamente inviato da PERPAX
cge differenze ci sono tra il chipset intel 865 e 875? la p4p 800 a 160€ da essedi e' buona? supporta il prescott?

belle domande !!!!!!!!!!
anch'io stavo per chiedere ESATTAMENTE le stesse cose, e quasi ESATTAMENTE nello stesso momento !!!!!!!!

QUALCUNO RISPONDA VI PREGO !!!!!!!!!!!!!
soprattutto supporta prescott ??????? le gigabyte + recenti si,
e questa ???? altra domanda:
la p4 C800 deluxe a 225 euri di essedì è bona ? supporta prescott ?

barretBSE
06-01-2004, 15:22
Sono in possesso del kit da 1GB (2x512) Kingston HyperX pc3200 (la sigla esatta è khx3200ak2/1g). Sapete se danno problemi di compatibilità con la p4p800 lan dato che mi piacerebbe acquistarne una? Altrimenti che mobo mi consigliate di utilizzare con quelle ram? Grazie a tutti

barretBSE

Spank
06-01-2004, 15:45
Originariamente inviato da barretBSE
Sono in possesso del kit da 1GB (2x512) Kingston HyperX pc3200 (la sigla esatta è khx3200ak2/1g). Sapete se danno problemi di compatibilità con la p4p800 lan dato che mi piacerebbe acquistarne una?

dalla sigla mi sembra che siano quelle con i ch-5, guarda i timings by spd quali sono

in tal caso, se vuoi anche overclockare, ti sconsiglio di prendere una asus :( dato che potrebbero dar problemi in oc..

byez!

barretBSE
06-01-2004, 16:05
Originariamente inviato da Spank
dalla sigla mi sembra che siano quelle con i ch-5, guarda i timings by spd quali sono

in tal caso, se vuoi anche overclockare, ti sconsiglio di prendere una asus :( dato che potrebbero dar problemi in oc..

byez!

I timings specificati da Kingston sono questi: 2-3-2-6-1 at +2.6V
Non ho intenzione di fare overclock alcuno. Mi basta che le memorie che ho preso lavorino ai timings specificati senza troppe rogne e in dual channel. Per questo la p4p800 lan può andare? Altrimenti consigliatemi un modello equivalente specificando bene marca e modello che non me ne intendo molto. Grazie a tutti

barretBSE

roadrunner
06-01-2004, 17:07
Originariamente inviato da Spank
http://www.asus.com/index.htm
http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx


ecco fatto,
tra poco vi passo il c/c su cui fare il versamento
:oink: :D :p


questo sito l'ho già controllato altre volte ma non riporta aggiornamenti di Cpu col bios 1014......
ripropongo la domanda e grazie comunque!

Vega25
06-01-2004, 17:39
....ragazzi ho da poco comprato una P4P800 rev 2.0 ed un processore 3.0 da fluctus.

Come faccio a sapere che processore è C1 - D0

la sigla del procio è
SL6WU Malay
L343A984
M344C015
0804

E poi ancora quando imposto da Bios - core 1.7 lo speedfan mi segnale invece 1.75 a chi devo credere?

emax81
06-01-2004, 17:46
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
spank comincio a tenerti un posto in clinica psichiatrica? :sofico: :sofico: :sofico:

e se lo assumono in Asus??

ugigi
06-01-2004, 18:20
a me serve invece una mano a risolvere un piccolo problema se no......................:

ogni tanto compare un errore riguardo qualcosa che non poteva essere read................e si riavvia l'explorer.exe in particolare quando apro una cartella con film o immagini visuallizzando l'anteprima



:muro: :muro: :muro:

csvqkm
06-01-2004, 18:34
Raga ho da poco preso una p4p800 Deluxe con CPU 2.6C Ram2X512 DDR400 vorrei sapere alcune cose:

1)Quale è la differenza fra la p4p800 e p4p800 deluxe io pensavo avesse in più il WiFi è così?

2)Ho un case con duè ventole sul lato per espellere il calore, è possibile farne controllare la velocità di rotazione alla MB per ora sono collegate ad un connettore dell'alimentatore. Inoltre se anche le connettessi alla MB non saprei come farle controllare la velocità di rotazione in quanto tramite PC Probe non trovo l'opzione neppure per regolare la velocità della ventola della CPU che invece era presente con la mia vecchia mobo ASUS CUV4X

3)Dove si vendono le schede WiFi per l'ASUS p4p800?

The End ;)

massimomozzillo
06-01-2004, 21:29
Ho appena finito di installare una P4P800 DLX con un PIV 2.6c
e 2 x 256MB di memorie PC3200 mi spiegate come faccio a controllare che sia tutto a posto c'é qualche utility per verificare.
Ad esempio con CPU-Z mi dice Timings : frequency 160Mhz non dovrebbe essere a 200?
Grazie.

TechnoPhil
07-01-2004, 07:22
Originariamente inviato da massimomozzillo
Ho appena finito di installare una P4P800 DLX con un PIV 2.6c
e 2 x 256MB di memorie PC3200 mi spiegate come faccio a controllare che sia tutto a posto c'é qualche utility per verificare.
Ad esempio con CPU-Z mi dice Timings : frequency 160Mhz non dovrebbe essere a 200?
Grazie.


Xchè hai le mem settate a 320mhz!!!:D

Mister_Satan
07-01-2004, 10:53
Originariamente inviato da PERPAX
cge differenze ci sono tra il chipset intel 865 e 875? la p4p 800 a 160€ da essedi e' buona? supporta il prescott?

La 875 supporta ufficialmente il PAT, una modalità di accesso alla memoria particolarmente aggressiva, la 865 compensa parzialmente con una sorta di pat non ufficiale, che in pratica copre buona parte del gap prestazionale.
praticamente è lo stesso chipset, in fase di collaudo vengono effettuati dei test, se la scheda li supera tutti con successo viene etichettata come 875, altrimenti 865.
quindi vedi tu, la differenza in termini di prestazioni è nell'ordine del 3%, quella economica è maggiore, a te la scelta

Entrambe supporterano il prescott.

Mister_Satan
07-01-2004, 10:56
ringraziando ancora super spank, vorrei un chiarimento:
cos'è l'MPS revision? ok l'ho impostato su 1.1 ma cos'è?:confused: :confused: :confused:

e l'asus probe è giusto che segnali 5°c in più della sonda??

GRAZIE !!!!!:D :D :D

ugigi
07-01-2004, 11:39
[QUOTE]Originariamente inviato da ugigi
a me serve invece una mano a risolvere un piccolo problema se no......................:

ogni tanto compare un errore riguardo qualcosa che non poteva essere read................e si riavvia l'explorer.exe in particolare quando apro una cartella con film o immagini visuallizzando l'anteprima

falso allarme
risolto con l'eliminazione di un file mpeg corrotto

Spank
07-01-2004, 12:57
Originariamente inviato da Mister_Satan
ringraziando ancora super spank, vorrei un chiarimento:
cos'è l'MPS revision? ok l'ho impostato su 1.1 ma cos'è?:confused: :confused: :confused:

tnx per il super :sofico: :D

sinceramente a me non cambia nulla quel settaggio tra 1.1 e 1.4,
ma avevo letto su un forum straniero che consigliavano di lasciarlo sul default (1.1)

per la descrizione ti riporto queste info


MPS Revision

Common Options : 1.1, 1.4

Quick Review

This feature is only applicable to multiprocessor motherboards as it specifies the version of the Multi-Processor Specification (MPS) that the motherboard will use. The MPS is a specification by which PC manufacturers design and build Intel architecture systems with two or more processors.

MPS 1.1 was the original specification. MPS version 1.4 adds extended configuration tables for improved support of multiple PCI bus configurations and greater expandability in the future. In addition, MPS 1.4 introduces support for a secondary PCI bus without requiring a PCI bridge.

If your operating system comes with support for MPS 1.4, you should change the setting from the default of 1.1 to 1.4. You also need to enable MPS 1.4 support if you need to make use of the secondary PCI bus on a motherboard that doesn't come with a PCI bridge.

You should only leave it as 1.1 only if you are running an older operating system that only supports MPS 1.1.

According to Eugene Tan, Windows NT already supports MPS 1.4. Therefore, newer operating systems like Windows 2000 and Windows XP shouldn't have any problem supporting MPS 1.4.

However, users of the ABIT BP6 motherboard and Windows 2000 should take note of a possible problem with the MPS version set to 1.4. Dan Isaacs reported that when you set the MPS version to 1.4 in the ABIT BP6, Windows 2000 will not use the second processor. So, if you encounter this problem, set the MPS Revision to 1.1.


(fonte (http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=8&var1=0&var2=110))

byez!

pete74
07-01-2004, 13:08
Ragazzi possessori di asus p4p800 deluxe, sapete dirmi dove posso aquistare gli adattatori per le porte usb aggiuntive, la porta firewire e com2 sulla motherboard??

Mr Clock
07-01-2004, 14:15
Originariamente inviato da pete74
Ragazzi possessori di asus p4p800 deluxe, sapete dirmi dove posso aquistare gli adattatori per le porte usb aggiuntive, la porta firewire e com2 sulla motherboard??

Secondo me li puoi trovare da qualsiasi rivenditore che abbia asus,peccato nn li diano piu in bundle

Mr Clock
07-01-2004, 14:58
Considerando che nn so esattamente cosa siano i PLL sulla P4P800 ce ne sono e se si vanno raffreddati. Ringrazio il maestro Spank perche prob sara lui a risp

pete74
07-01-2004, 21:36
perche' quando cesco di installare i driver intel application accelerator mi dice hardware incompatibile? il chipset installato non supporta il software??

Spank
07-01-2004, 21:54
un bel search http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif (http://forum.hwupgrade.it/search.php) :read: allunga la vita :sofico:

:D

pete74
07-01-2004, 22:01
Nonostante il search, non riesco a capire... ho windows xp sp1 un p4 2.4 fsb 800 asus p4p800 deluxe e mi dice hardware incompatibile... ma non monta il chipset ich5r???cosa manca quindi???

Spank
07-01-2004, 23:49
è già stato detto altre volte, in questo topic,
quei driver lì vanno installati solo se usi il raid..

byez!

pete74
08-01-2004, 07:01
Grazie, quindi se ho capito bene se non ho montato dei dischi raid il software non viene installato giusto???

Sapresti anche dirmi come mai con xp sp1 quando provo ad installare l'utility presente nel cd della asus per lo scarico e l'upgrade del bios via internet mi da errore e mi dice che non e' presente una scheda asus mentre con win 2000 non ho problemi??

Grazie per le risposte!!

ugigi
08-01-2004, 18:33
qualcuno riesce a regolare la velocità delle ventole con speedfan?

io solo quella della cpu:(

massimomozzillo
08-01-2004, 19:45
Sapete perche' se tento di riavviare con la P4P800 non si riavvia e devo togliere e mettere l'alimentazione per far ripartire il sistema.
E un'altra cosa per installare un HD sata ho copiato i driver che riguardano anche il raid su un floppy e poi li ho installati premendo F6 durante l'installazione di XP e giusto?

Ciao e grazie per le risposte.

Mister_Satan
09-01-2004, 00:17
Originariamente inviato da massimomozzillo
Sapete perche' se tento di riavviare con la P4P800 non si riavvia e devo togliere e mettere l'alimentazione per far ripartire il sistema.
E un'altra cosa per installare un HD sata ho copiato i driver che riguardano anche il raid su un floppy e poi li ho installati premendo F6 durante l'installazione di XP e giusto?

Ciao e grazie per le risposte.

no, per installare un hard disk sata e usarlo come semplice hd, senza raid di sorta, basta connetterlo e indicare nel bios, sotto la voce hard disk drives o simile che il primo hard disk è il 3M, cioè il 3° master, quindi il primo SATA, senza installare alcun tipo di driver, necessari se invece si vuole installare una configurazione raid

Mister_Satan
09-01-2004, 00:21
Originariamente inviato da Mister_Satan

e l'asus probe è giusto che segnali 5°c in più della sonda??

GRAZIE !!!!!:D :D :D


mi autoquoto....

cmq, x spank, il super è meritato!:D

qualcuno risponda per favore....!!!:muro: :muro:

Yoghurt
09-01-2004, 02:28
Ciao! Ho un piccolo problema con la P4P800 Deluxe: ogni tanto non mi rileva il modem adsl Fastrate usb (tutte le 3 lucine risultano spente). Fatto che è confermato dall'assenza del beep in avvio. In tal caso x risolvere il problema è sufficiente che dopo l'avvio di XP lo stacco e lo riattacco alla presa. Da cosa dipende secondo voi?

Risolverò il problema installando il SP1 col supporto x le usb 2.0? (Ho una usb con un punto esclamativo giallo in gestione periferiche)

Oppure devo aggiornare il bios? (Ho ancora la versione 1010)
Grazie :)

rollone77
09-01-2004, 09:19
mi risolvete questo dubbio....:confused:

ho 2 porte usb 1 che derivano da una asus p4b,secondo voi le

posso mettere sulla p4p800?sul manuale ho letto che si possono

aggiungere altre porte usb, ma non specifica il tipo.

grazie

Mr Clock
09-01-2004, 13:38
Originariamente inviato da Yoghurt
Ciao! Ho un piccolo problema con la P4P800 Deluxe: ogni tanto non mi rileva il modem adsl Fastrate usb (tutte le 3 lucine risultano spente). Fatto che è confermato dall'assenza del beep in avvio. In tal caso x risolvere il problema è sufficiente che dopo l'avvio di XP lo stacco e lo riattacco alla presa. Da cosa dipende secondo voi?

Risolverò il problema installando il SP1 col supporto x le usb 2.0? (Ho una usb con un punto esclamativo giallo in gestione periferiche)

Oppure devo aggiornare il bios? (Ho ancora la versione 1010)
Grazie :)

Il Fastrate USB da problemi anke a un mio amico che deve staccarlo e riattaccarlo, invece x l' USB nn ho mai avuto prob fino a ieri quando ho reinstallato winzozz e lo da anke a me

limaxamil
09-01-2004, 16:19
Ciao ragazzi, qualcuno puo' aiutarmi x questo?: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596849

Mutaforma
09-01-2004, 16:55
Ciao, volendo configurare il mio nuovissimo PC in RAID O....ho incontrato un problema:

ma andiamo per ordine:

P4 2.8 Ghz, P4P800 delux, 2 HD ata 133 Maxtor 80GB (vergini), 2x256 kingston cl2, masterizzatore plextor, ati radeon 9600 pro 264MB

tutto nuovo, assemblo tutto, allaccio gli hd allo slot della mobo dedicato al chipset via (primo slot raid, quello blu per intenderci, uso il cavetto doppio e all'estremità nera collego l'hd master alla grigia lo slave e la blu la collego alla mobo),
avvio il pc
entro nel bios col tasto del
setto come sistema opertivo windows xp
metto come prima device di boot il plextor
salvo esco riaccendo
entro con tab nel bios del via
setto i due hd gemelli come array 0, lui li vede
poi li setto come bootable
esco
riavvio
lui fa una schermatina nera dove riconosce i due HD come RAID 0
metto il cd di xp........
lui parte con l'installazione di windows XP e.....

Windows si blocca e dice che NON CI SONO HD!!!!

Ci riprovo mille volte cambiando le impostazioni del BIOS, niente
da fare.
Allora collego gli HD a uno slot eide normale (non gestito dal chip VIA per il RAID) e lui li vede tranquillamente.

Provo allora a mettere un terzo HD su uno slot standard EIDE e gli HD Gemelli sugli slot RAID, windows parte tutto ok, installo i driver della MOBO tra cui quelli del RAID, ma non riesco comunque a vedere i due HD....


COME SI FA?????
DOVE HO TOPPATO?????

andrew1971
09-01-2004, 17:26
durante l'installazione di xp devi installare il driver raid se no è normale che non te li vede.
n.b. occhio quando ti scrive in basso nello schermo per installare un driver raid premere f6(se non ricordo male).

Mutaforma
09-01-2004, 17:37
Ok, scusa l'ignoranza, ma come faccio ad installare i driver raid?
Con floppy, e dove li prendo?

Aiuto,
Grazie

comunque si, dice di premere f6, e l'ho premuto ma non mi ha chiesto ne di inserire floppy ne altro???

Spank
09-01-2004, 19:02
Originariamente inviato da Mutaforma
Ok, scusa l'ignoranza, ma come faccio ad installare i driver raid?
Con floppy, e dove li prendo?


i driver x il controller raid promise sono sul cd della mobo (o te li scarichi dal sito asus)
devi premere F6 appena esce quella dicitura, all'inizio dell'installazione di xp/win2k, quindi in seguito ti chiederà di inserire un floppy con i drivers

byez!

andrew1971
10-01-2004, 08:57
devi avere un computer funzionante per creare il floppy tramite il cd della schada madre.
ciao

Yoghurt
10-01-2004, 10:05
Originariamente inviato da Mr Clock
Il Fastrate USB da problemi anke a un mio amico che deve staccarlo e riattaccarlo, invece x l' USB nn ho mai avuto prob fino a ieri quando ho reinstallato winzozz e lo da anke a me

X l'USB 2.0 non riconosciuta ho risolto installando il SP1.
Riguardo al modem invece fa ancora capricci, a volte lo rileva altre no. Il problema non è di Windows però bensì del bios casomai, dato che almeno una delle tre spie (alimentazione) dovrebbe accendersi subito. Come confermato dal beep iniziale.

Se aggiorno il bios ho qualche speranza di risolvere? :)

Egy1982
10-01-2004, 12:48
è uscito il nuovo bios rev 1014... qualcuno sa dire qualcosa ?

Spank
10-01-2004, 12:59
Originariamente inviato da Egy1982
è uscito il nuovo bios rev 1014... qualcuno sa dire qualcosa ?

egidio lammah :D
è stato postato diverse pagine fa :sofico: :oink: :p

leggiti le pagine precedenti ;)
cmq a me va bene quel bios

byez!

PhoEniX-VooDoo
10-01-2004, 13:12
ciao ragazzi, non ho tempo di aggiornarmi sulle ultime pagine, ma volevo rendervi partecipi di alcune cose.
Dopo aver messo il BIOS 1014:

- Faccio 4700/4700 in Sandra memoray bandwith in CL2 2-3-6, e prima facevo 5350/5350 in CL2 3-3-7!
- Mi è capitato due volte che appena il PC si è acceso, caricato i programmi del systray e dopo la musichetta si sente un suono distorto e si riavvia! (MAI successo prima!)
- Con nero 6 dopo aver scritto un CD (nemmeno pieno, 350mb) arrivato al 100% il programma si è letterlamente inculato! (non mi era mai successo, e il mio plextor premium non ha mai bruciato mezzo cd!)

...io questo bios me lo levo dalle @@ :mad:

ciao

Spank
10-01-2004, 14:57
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
- Faccio 4700/4700 in Sandra memoray bandwith in CL2 2-3-6, e prima facevo 5350/5350 in CL2 3-3-7!


mi dici a che fsb e con che divisore sulle ram?
che x curiosità voglio provare pure io con le mushkin

beyz!

Mister_Satan
10-01-2004, 14:59
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ciao ragazzi, non ho tempo di aggiornarmi sulle ultime pagine, ma volevo rendervi partecipi di alcune cose.
Dopo aver messo il BIOS 1014:

- Faccio 4700/4700 in Sandra memoray bandwith in CL2 2-3-6, e prima facevo 5350/5350 in CL2 3-3-7!
- Mi è capitato due volte che appena il PC si è acceso, caricato i programmi del systray e dopo la musichetta si sente un suono distorto e si riavvia! (MAI successo prima!)
- Con nero 6 dopo aver scritto un CD (nemmeno pieno, 350mb) arrivato al 100% il programma si è letterlamente inculato! (non mi era mai successo, e il mio plextor premium non ha mai bruciato mezzo cd!)

...io questo bios me lo levo dalle @@ :mad:

ciao

boh a me va bene, anzi ottengo punteggi migliori ai vari bench, anche se di pochissimo, rispetto al 1012. Cmq conviene aggiornarlo tramite afudos e non tramite asus update.
poi in effetti la compatibilità delle ram di vario tipo con la p4p800 è talmente variabile che dipende da caso a caso, vedi le 90 pg del forum!!! almeno la metà riguardano le ram!!!

P.S. certo che yamaha...
:D :D :D

PhoEniX-VooDoo
10-01-2004, 15:27
Originariamente inviato da Spank
mi dici a che fsb e con che divisore sulle ram?
che x curiosità voglio provare pure io con le mushkin

beyz!


fsb 250Mhz, RAM 320 (=400Mhz), CL2 2-3-6, MAM [ON], Turbo [ON]


X Mister_Satan: l'ho aggiornato con Afudos ;)

...plextor rulez... :D

ciao

stbarlet
10-01-2004, 15:29
CIAO RAGA!!

sono tornato dopo un lungo periodo di assenza...
solo che ho un problema con la scheda madre (la p4p800 , scrivo in questo topic :D ).
avendo messo fw ho acquistato 2 hard disk maxtor da 80 giga sata, con l'intenzione di metterli in raid... è dalle 12 che cerco di far accettare i driver al setup di win xp prof ma niente o si inchioda o mi dice che non ci sono gli hd... ovviamente prima di installare win ho messo in raid i 2 hd con quel'utility della intel che si avvia se premete ctrl e l .
mi vengono visti gli hd, poi dopo aver utilizzato l'utility gli hd spariscono dal bios...
cmq ho provato a installare i driver per il chip intel ma avendo perso quelli che davano con la scheda li ho scaricati alla intel.... ho caricato la nuova, la vecchia versione o provato vari bios ma niente, sembra senza speranza.......
aiutooooo:cry:

Mister_Satan
10-01-2004, 16:20
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
fsb 250Mhz, RAM 320 (=400Mhz), CL2 2-3-6, MAM [ON], Turbo [ON]


X Mister_Satan: l'ho aggiornato con Afudos ;)

...plextor rulez... :D

ciao

eh eh, sapevo di stuzzicarti nel punto giusto... era x scherzare ovviamente..., anche se yamaha=audio super...:sofico:

ti posso dire che con le vecchie versioni di bios se impostavo turbo ON il pc non si avviava, mentre con la 1014 riesco anche a caricare winzozz, anche se instabile, quindi credo che la nuova versione intervenga pesantemente sull'accesso alle ram, quindi probabilmente è una questione di voltaggi, e in questo altri tipo spank potrebbero esserti di aiuto...

ciao!!!

Mister_Satan
10-01-2004, 16:27
x PhoEniX-VooDoo:

noto adesso che anche tu hai le kingston hyperX 3500, le hai in dual channel?

avrai letto sopra che io non riesco a usare la modalità Turbo, mi si crasha winzozz dopo 5 minuti, mentre vedo che tu riesci, e riuscivi anche con le precedenti versioni di bios, mentre il mio pc neppure bootava...
okay io ho le 256, però per il resto dovrebbero essere uguali, no?

ecco la sigla : khx3500/256 cl 2 ecc credo coincida con la tua a parte il 256

che voltaggi usi? accorgimenti particolari? ti è sempre partito il pc turbo ON?

(saranno mica i 2 yamaha... troppo potenti...)

grazie!!
sto perdendo la salute dietro sto turbo ON!!!


:muro: :muro:

Spank
10-01-2004, 18:05
Originariamente inviato da Mister_Satan
avrai letto sopra che io non riesco a usare la modalità Turbo, mi si crasha winzozz dopo 5 minuti, mentre vedo che tu riesci, e riuscivi anche con le precedenti versioni di bios, mentre il mio pc neppure bootava...
okay io ho le 256, però per il resto dovrebbero essere uguali, no?

ecco la sigla : khx3500/256 cl 2 ecc credo coincida con la tua a parte il 256


forse le sue montano i bh-5 (che reggono il turbo) e le tue ch5 o chip kingston..
dovresti vedere la sigla precisa sull'etichetta tipo khx... se termina con una A o AK (non mi ricordo ora)

byez!

LOLLY56STK
10-01-2004, 19:06
allora,se io setto le ram a 320 è come se le settassi 5:4, giusto?

ora mi sto alzando semre di più col bus,e avrei bisogno di farle andarea meno mhz perchè ho già passato i 250 col bus(250x4/5=200). se le metto a 266 è come se le ettessi a 4:3?

ugigi
10-01-2004, 20:57
ogni tanto qualche eseguibile da quest'errore e si chiude

a volte si riavvia anche l'explorer:rolleyes:

le memorie montano il chip ADD8608A8A-5B menzionato nella lista delle mem compatibili:cry:

ugigi
10-01-2004, 21:31
e quando apro una cartella con visualizzazzione anteprima e contenente file avi corrotti o non completi mi esce lo stesso errore pero written

:muro:

PhoEniX-VooDoo
10-01-2004, 21:41
Originariamente inviato da Mister_Satan
eh eh, sapevo di stuzzicarti nel punto giusto... era x scherzare ovviamente..., anche se yamaha=audio super...:sofico:

ti posso dire che con le vecchie versioni di bios se impostavo turbo ON il pc non si avviava, mentre con la 1014 riesco anche a caricare winzozz, anche se instabile, quindi credo che la nuova versione intervenga pesantemente sull'accesso alle ram, quindi probabilmente è una questione di voltaggi, e in questo altri tipo spank potrebbero esserti di aiuto...

ciao!!!


Scusa ma il tuo discorso si contradice da solo :P se prima non bootavi nemmeno e ora si, vuol dire che il nuovo bios probabilmente stressa meno le RAM e non di più. Il voltaggio lo alzi per stabilizzare con timings agressivi...

Per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi dal primo giorno, a usare il TURBO + MAM. (bios provati 1005, 1009, 1012 e ora 1014)



Originariamente inviato da Mister_Satan
x PhoEniX-VooDoo:

noto adesso che anche tu hai le kingston hyperX 3500, le hai in dual channel?

avrai letto sopra che io non riesco a usare la modalità Turbo, mi si crasha winzozz dopo 5 minuti, mentre vedo che tu riesci, e riuscivi anche con le precedenti versioni di bios, mentre il mio pc neppure bootava...
okay io ho le 256, però per il resto dovrebbero essere uguali, no?

ecco la sigla : khx3500/256 cl 2 ecc credo coincida con la tua a parte il 256

che voltaggi usi? accorgimenti particolari? ti è sempre partito il pc turbo ON?

(saranno mica i 2 yamaha... troppo potenti...)

grazie!!
sto perdendo la salute dietro sto turbo ON!!!


:muro: :muro:

La sigla da guardare non è KHX3500 ecc, ma quella sul etichettina sulle memorie. ;)

Voltaggio uso 2.65V, nessun accorgimento (bhon, ho un case con un direi ottimo riciclo d'aria, tutto qui) il PC è sempre andato con Turbo ON (a patto di non andare oltre il CL2 2-3-6)

Non diventare matto per un settaggio del genere cmq, non cerdere che ti cambierà la vita ;)




Originariamente inviato da Spank
forse le sue montano i bh-5 (che reggono il turbo) e le tue ch5 o chip kingston..
dovresti vedere la sigla precisa sull'etichetta tipo khx... se termina con una A o AK (non mi ricordo ora)

byez!

Ho visto la sigla, quella di un banco finisce con "A", quella dell'altro non riescoa vedere c'e proprio il cavo atx che ci passa accanto dopo spengo e controllo.

Cmq i miei due banchi non sono stati comprati nel Kit, uno l'ho preso verso maggio e l'altro 3 mesi dopo...in due negozi diversi pure ;)

byez!
:D

LOLLY56STK
11-01-2004, 00:54
pure a me vien fuori quell errore ogni tanto!

Henkatto
11-01-2004, 04:25
Ho appena aggiornato il pc, la configurazione in sign, volevo sapere se la asus p4p800 deluxe rev2.00a è l'ultima.....

Grazie

Solo ora mi sono reso conto che il mio dissy per chipset è diverso da quello della foto nella prima pagina... meglio il mio, è gagliardo... e sempre passivo...

Spank
11-01-2004, 11:08
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
fsb 250Mhz, RAM 320 (=400Mhz), CL2 2-3-6, MAM [ON], Turbo [ON]



mi sa che devi aver sbagliato qualche settaggio :oink: :p

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/ddr/sandra%20mem%20fsb%20250%20ddr%20200%202-2-3-6.png

;)

byez!

ugigi
11-01-2004, 11:19
Originariamente inviato da ugigi
e quando apro una cartella con visualizzazzione anteprima e contenente file avi corrotti o non completi mi esce lo stesso errore pero written

:muro:

nessuno sa di cosa si tratta :confused:

che so sti errori read written..............

Vega25
11-01-2004, 11:20
...ragazzi sto provando l'AI booster.
Veramente una figata.
Comodo da usare, evita secondo me alla CPU lo stress dell'avvio di windows e della accensione del computer.

Al momento i riusltati che ho ottenuti sono gli stessi che ho fatto overcloccando da bios.

Sono a 245 di bus v-core default (3675 mhz) ed a superPi ho fatto gli stessi risultati.

Pià tardi lo porto a 255 e poi anche a 260.
Da bios ho dovuto salire col v-core fino a 1.65 per tenerlo stabile a 255 di bus (3825 mhz).
Vediamo se con Ai-Booster fa lo stesso.
Purtroppo il v-core è molto ballerino, e questo secondo me causa notevoli problemi si instabilità.

Spank
11-01-2004, 13:12
Originariamente inviato da Vega25
...ragazzi sto provando l'AI booster.
Veramente una figata.
Comodo da usare, evita secondo me alla CPU lo stress dell'avvio di windows e della accensione del computer.


se mi spieghi come hai fatto ad usarlo :eek: :D
a me da tipo 20 errori in 30 secondi :muro:
ho provato a guardare anche il config.ini ma non mi sembra ci siano settaggi particolari :confused:

ma che versione usi? che os hai?

giordano
11-01-2004, 13:31
concordo con spank...non mi funzia....

Dronex
11-01-2004, 13:37
Per utilizzare AIbooster bisogna cambiare le impostazioni internazionali(nel pannello di controllo) con il punto al posto della virgola e la virgola al posto del punto.

LOLLY56STK
11-01-2004, 13:43
uffa, il mio procio si ferma a 260 di bus!!!:cry: :cry:

è stabilissimo(ho fattoi l superp a 64 mega e non ha avuuto nessu problema!!metto 265 e non si avvia!:cry: :cry:

ch fare???

l'ho già overvoltato portandolo a 1.65 e così arrivo a 3.450

Vega25
11-01-2004, 13:52
...confermo.
E' sufficiente cambiare dal pannello di controllo le impostazioni internazionali, del saparatore di cifre decimali e di migliaia.

Dopo di che parte tranquillamente.

giordano
11-01-2004, 13:53
sei fortunato, il mio neanche arriva a 260...si ferma a 247 con divisore 5:4, se metto divisore 3:2 neanche si avvia!!!!

giordano
11-01-2004, 13:53
ma che ram usi??? e con quale CAS le tieni??

Spank
11-01-2004, 13:58
Originariamente inviato da Dronex
Per utilizzare AIbooster bisogna cambiare le impostazioni internazionali(nel pannello di controllo) con il punto al posto della virgola e la virgola al posto del punto.

ottimo, ci avevo anche pensato (avevo fatto una cosa simile per far andare jalcds)

utile variare i voltaggi da window (per l'fsb si possono usare setfsb o clockgen), magari si potessero cambiare anche i timings e divisori sulle ram :eek:

cmq con ht attivato alcuni programmi non rilevano le nuove frequenze, es sandra e 3d mark2001 mi rilevano fsb a 285 (ma cpu a 3600 :eek: ), mentre in realtà l'ho cambiato a 300 e aumentato i voltaggi..
wcpuid non rileva le nuove frequenze, cpu-z si

byez!

giordano
11-01-2004, 14:00
ho provato a levare i punti e le virogle e adesso dice "division by zero"...perchè???

giordano
11-01-2004, 14:05
risolto:D

giordano
11-01-2004, 14:09
spank una domanda, adesso sono a FSB a 250, e sembra andare....perchè se lo faccio da bios non si avvia??

Spank
11-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da giordano
spank una domanda, adesso sono a FSB a 250, e sembra andare....perchè se lo faccio da bios non si avvia??

prova a lanciare qualcosa di pesante per il sistema, tipo superPI 16 mb o 3d mark 2001 e vedere se si blocca (probabile)


byez!

OT: LOL oggi compio 4 anni di forum :eek: :sofico: :D

Mr Clock
11-01-2004, 14:57
OT x Spank

Complimenti maestro oggi è di un anno + vecchio :happy: :cincin:

Henkatto
11-01-2004, 15:21
Originariamente inviato da Henkatto
Ho appena aggiornato il pc, la configurazione in sign, volevo sapere se la asus p4p800 deluxe rev2.00a è l'ultima.....

Grazie

Solo ora mi sono reso conto che il mio dissy per chipset è diverso da quello della foto nella prima pagina... meglio il mio, è gagliardo... e sempre passivo...


Qualcuno mi risponde per favore....??????

Spank
11-01-2004, 15:49
Originariamente inviato da Henkatto
Qualcuno mi risponde per favore....??????

si, è l'ultimissima

byez!

p.s. [ot] Per Mr Clock tnx ;) :D

Henkatto
11-01-2004, 16:02
Originariamente inviato da Spank
si, è l'ultimissima

byez!

p.s. [ot] Per Mr Clock tnx ;) :D


Grazie tante, ma asus p4p800 deluxe 2.00a è scritto su un'adesivo, è normale?

stbarlet
11-01-2004, 17:50
non è che qlcn sa aiutare me????

Mister_Satan
11-01-2004, 18:22
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Scusa ma il tuo discorso si contradice da solo :P se prima non bootavi nemmeno e ora si, vuol dire che il nuovo bios probabilmente stressa meno le RAM e non di più. Il voltaggio lo alzi per stabilizzare con timings agressivi...


oppure ottimizza la tipologia di stress, raggiungendo uguali prestazioni tramite una via migliore


[/QUOTE]Per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi dal primo giorno, a usare il TURBO + MAM. (bios provati 1005, 1009, 1012 e ora 1014)
Non diventare matto per un settaggio del genere cmq, non cerdere che ti cambierà la vita ;)
[/QUOTE]

cavolo okay non cambierà la vita ma voglio provare in ogni modo a riuscire a farlo andare, anche solo per sfizio, agirò nei voltaggi impostandoli manualmente, innanzitutto cmq controllerò le sigle delle ram, se sono le ch-5 mi arrenderò all'evidenza...
adesso leggo e posto!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

stbarlet
11-01-2004, 20:04
ho risolto.... non vedeva gli hd perchè nn erano formattati(erano nuovi di pacca)

emiliotot
11-01-2004, 22:39
Tanti auguroni SPANK.........Niente niente siamo coetanei di forum??:D

Anche se tu sei moooolto più attivo di me....:)

Volevo chiedere se vi funzia bene l'AIbooster cambiano le impostazioni internazionali e se l'ultima versione è la 1.01.00...


CIAO A TUTTI!

Spank
11-01-2004, 22:53
Originariamente inviato da emiliotot
Volevo chiedere se vi funzia bene l'AIbooster cambiano le impostazioni internazionali e se l'ultima versione è la 1.01.00...


si funzia, e la versione è quella, ma io l'ho dinsinstallato :p
alla fine variare il voltaggio può tornare utile, ma a me non serve ^_^
e il bus lo posso aumentare con setfsb/clockgen, con cui si ottengono gli stessi medesimi effetti (e conseguenze..)

tnx per gli auguri ;) :ubriachi: :D
byez!

emiliotot
12-01-2004, 00:31
Senti SPANK....

Ma la versione di SETFSB compatibile per la nostra P4P800 Deluxe è la stessa per la P4C800 deluxe 1.5 d come riportato sul sito del Giapponese??

Ciaozz

Mutaforma
12-01-2004, 09:21
Originariamente inviato da Spank
i driver x il controller raid promise sono sul cd della mobo (o te li scarichi dal sito asus)
devi premere F6 appena esce quella dicitura, all'inizio dell'installazione di xp/win2k, quindi in seguito ti chiederà di inserire un floppy con i drivers

byez!

Grazie
Risolto, intervento provvidenziale!(quelli dell'asus sono un pò tirchi però, potevano pure sprecarsi con un floppy nella confezione)!

Mutaforma
12-01-2004, 09:33
Originariamente inviato da Mister_Satan
x PhoEniX-VooDoo:

noto adesso che anche tu hai le kingston hyperX 3500, le hai in dual channel?

avrai letto sopra che io non riesco a usare la modalità Turbo, mi si crasha winzozz dopo 5 minuti, mentre vedo che tu riesci, e riuscivi anche con le precedenti versioni di bios, mentre il mio pc neppure bootava...
okay io ho le 256, però per il resto dovrebbero essere uguali, no?

ecco la sigla : khx3500/256 cl 2 ecc credo coincida con la tua a parte il 256

che voltaggi usi? accorgimenti particolari? ti è sempre partito il pc turbo ON?

(saranno mica i 2 yamaha... troppo potenti...)

grazie!!
sto perdendo la salute dietro sto turbo ON!!!


:muro: :muro:

Ciao io ho il tuo stesso Processore, stessa mobo, stesse ram voltaggio defaut e procio a 3.1 Ghz, e mi funziona tutto tranquillamente!

Duff
12-01-2004, 10:52
Ho appena preso una Asus P4P800 Deluxe rev. 2.00 ho messo il bios 1014, con la config in signature. Ho un P4 2.4 a bus 533, il fsb è a 167mhz e i divisore della ram a 5:4, ho abilitato il MAM e il Turbo mode.
Eseguendo ctiaw mi dice che il PAT è Full Enable!!!
Ma il PAT non doveva essere abilitato solo a 200 MHZ in sincrono? :confused:

http://spazioinwind.libero.it/duff79/overclock/ctiaw.jpg
http://spazioinwind.libero.it/duff79/overclock/cpu-z.jpg
http://spazioinwind.libero.it/duff79/overclock/cpu-z_ramp.jpg

Spiegazioni?

Ps: Copiati i link con "copia collegamento" in una nuova finestra e vedrete le immangini.

Mister_Satan
12-01-2004, 11:32
Originariamente inviato da Mutaforma
Ciao io ho il tuo stesso Processore, stessa mobo, stesse ram voltaggio defaut e procio a 3.1 Ghz, e mi funziona tutto tranquillamente!

questo mi fa roteare gli attributi più forte del dissy...
perchè???
tra l'altro hai circa i miei stessi hd nonchè + o - stessa scheda video....
quindi a te è SEMPRE andata la modalità turbo, con voltaggi su auto? parametri by spd oppure cl 2 ecc. manualmente?
a questo punto : che alimentatore hai?
potrebbe essere quella la causa?
spank hai suggerimenti?
P.S.: la sigla delle kingston termina con un A00 dopo una lunga stringa numerica.
AIUTO!!!:mc: :mc:

e mi sono veramente inc...ato!!!:mad: :mad: :muro: :muro:

Spank
12-01-2004, 11:34
Originariamente inviato da Duff
Eseguendo ctiaw mi dice che il PAT è Full Enable!!!
Ma il PAT non doveva essere abilitato solo a 200 MHZ in sincrono? :confused:


il pat è completamente abilitato fino a 200 mhz incluso,
quindi con cpu a fsb 533 è sempre attivato,
non sapevo xò che funzionasse anche con le ram non in sync, beh ancora meglio allora ;)

x emiliotot: si la versione è quella

byez!

Mutaforma
12-01-2004, 12:13
Originariamente inviato da Mister_Satan
questo mi fa roteare gli attributi più forte del dissy...
perchè???
tra l'altro hai circa i miei stessi hd nonchè + o - stessa scheda video....
quindi a te è SEMPRE andata la modalità turbo, con voltaggi su auto? parametri by spd oppure cl 2 ecc. manualmente?
a questo punto : che alimentatore hai?
potrebbe essere quella la causa?
spank hai suggerimenti?
P.S.: la sigla delle kingston termina con un A00 dopo una lunga stringa numerica.
AIUTO!!!:mc: :mc:

e mi sono veramente inc...ato!!!:mad: :mad: :muro: :muro:

ho un alimentatore da 500 W di marca schifida, ma sono sempre 500W (gli ho cambiato giusto le ventoline che facevano un gran bordello:cool: ):D

Sarà quello????

Ah, dimenticavo cl 2, la sigla te la dico domani!(ora sono in ufficio:muro: )

stbarlet
12-01-2004, 12:15
sono mancato un pò quindi.... che bandwidht hai raggiunto spank?
gli altri?

Mutaforma
12-01-2004, 12:22
Vi risulta che se attivo il connettori per le cuffie sul pannello frontale del case questo mi disattivi le prese di uscita audio sulla (P4p800 delux) mobo???

Cerco di spiegarmi meglio, il mio case sul frontalino ha due usb e l'uscita per le cuffie (che io ho attivato collegando i fili agli appositi slottini sulla Mobo), ora collegando le casse alla presa sul retro(il jack femmina verdino per intenderci) non sento una mazza!

Mister_Satan
12-01-2004, 12:49
Originariamente inviato da Mutaforma
ho un alimentatore da 500 W di marca schifida, ma sono sempre 500W (gli ho cambiato giusto le ventoline che facevano un gran bordello:cool: ):D

Sarà quello????

Ah, dimenticavo cl 2, la sigla te la dico domani!(ora sono in ufficio:muro: )

e anche quì le cose coincidono... anch'io 500W, eppure niente turbo...
sarò sfigato io?? :cry: :cry: :confused: :confused:
ovviamente mam enabled vero?

quanto hai impostato l'agp voltage? 1.50 o oltre?

Mutaforma
12-01-2004, 13:07
Originariamente inviato da Mister_Satan
e anche quì le cose coincidono... anch'io 500W, eppure niente turbo...
sarò sfigato io?? :cry: :cry: :confused: :confused:
ovviamente mam enabled vero?

quanto hai impostato l'agp voltage? 1.50 o oltre?

Si MAM enabled, forse la versine del bios???

Mister_Satan
12-01-2004, 21:00
Originariamente inviato da Mutaforma
Si MAM enabled, forse la versine del bios???


e i voltaggi?? come li hai?

DanieleRC5
12-01-2004, 22:57
:)

Raga vorrei farmi un bel Raid Zero mettendo 2 Maxtor SATA da 80 giga qualcuno mi sa dire se viaggiano bene sulla P4P? Mi consigliare i classici 133?

Tnx

Nei prossimi giorni io vorrei fare la mod per stabilizzare il Vcore qualcun'altro lo ha già testato? Faccio da cavia? :D

Vega25
12-01-2004, 22:57
Ragazzi consigliatemi delle buone e soprattutto compatibili al 100% RAM per la mia P4P800.

Ho letto in giro che le Kingston potrebbero essere sfigate (se becchi quelle con i ch-5).
Peccato perchè avevo adocchiato proprio quelle.

Muskin level II (fama...)

Geil Dragon Pc3500 (fama...)

Ocz PC3700 gold (sys....)

DanieleRC5
12-01-2004, 23:01
Le Mushkin sono sicuramente ottime come anche le OCZ 3500 Platinum che hanno sempre i BH5, le 3700 non mi sembrano male ma forse potresti già avere qualche problemino con i divisori delle ram a 5:4 2:3 come succede generalmente con le Pc4000 ma in questo caso diepnde anche dalla cpu che hai e quindi dai bus che vuoi/puoi sfruttare ;)

Dimenticavo! Le Geil Golden Dragon che ho testato (4 banchi) mi hanno dato problemi con i divisori e con la possiblità di salire di bus, arrivate ad un certo clock "murano" un pò come le Kingston che avevo (ho ancora nel cassetto...) prima io! Te le sconsiglierei assolutamente ma io le ho rpovate con bios vecchi se te la senti puoi tentare con i bios + recenti :)

Vega25
12-01-2004, 23:06
con il bus al momento sono a 255 e penso di potere salire ancora un poco.

Credo che volendo andare col divisore 1:1 forse solo le OCZ PC3700 mi consentirebbero di raggiungere tale frequenza (ovviamente scendendo a compromessi con i timings).

DanieleRC5
12-01-2004, 23:10
Bewh certo se si aprla di bus da 250 in 1:1 in su le BH5 non ce la fanno (o cmq è molto difficile) e poi l raggiungeresti a Vdimm sicuramente molto alti in questa situazione delle Pc3700/Pc4000 sono una scelta migliore ;) le Ocz poi hanno ottimi timings! costo a parte :D

Vega25
12-01-2004, 23:16
....in effetti sono molto indeciso.

Sicuramente non prenderò Kingston in quanto come hoi detto già prima leggo in giro che ci sono vari problemi di compatibilità.

Avevo inizialmente preso in considerazione anche le Vitesta pc4000.

Però credo che non reggano l confronto con le OCZ pc3700 gold.

Spank
12-01-2004, 23:24
delle vitesta invece ho sentito parlare abbastanza bene, costano poco (tipo 70€ al banco) e salgono molto (ovvio che non saranno tutte uguali..), a 260 mhz ci arrivi tranquillamente ;)

byez!

DanieleRC5
12-01-2004, 23:34
:)

Delle Vitesta non so molto (nn so se e come vanno sulla P4P ma hanno un ottimo prezzo) le Ocz 3700 e 4000 nn le conosco bene purtroppo ma mi pare che le 4000 abbiano i "soliti" chip Hynix che montano anche altri produttori non so dirti molto di + :mc:

Vega25
12-01-2004, 23:44
....credo allora che sperimenterò delle Pc4000 Vitesta oppure OCZ.
Domani faccio l'ordine speriamo che arrivi qualcosa di buono.


P.S.
Voi comprereste anche un dissipatore per chip tipo il northpole e per i mosfet?

Spank
12-01-2004, 23:49
Originariamente inviato da Vega25

P.S.
Voi comprereste anche un dissipatore per chip tipo il northpole e per i mosfet?

io ce l'ho sulla sk video :sofico:
(purtroppo non c'era ancora la versione per chipset intel, quando l'ho comprato), per i mosfet ci devo ancora lavorare.. cmq 2-3 ho visto che scaldano abbastanza, ad alti fsb (provando a metterci il dito sopra ^_^ ), diciamo che male non fa raffreddarli, basta metterli su quelli che scaldano molto..

byez!

corrado68
13-01-2004, 01:07
Originariamente inviato da Mutaforma
Vi risulta che se attivo il connettori per le cuffie sul pannello frontale del case questo mi disattivi le prese di uscita audio sulla (P4p800 delux) mobo???
Sulla mia Mobo (EPoX 4PDA3I) dipende da come la configuri/connetti al pannello frontale, ci sono le istruzioni per entrambe le modalità sul manuale.

Controlla il tuo manuale....non si sa mai.

Mutaforma
13-01-2004, 10:05
Originariamente inviato da Mister_Satan
e i voltaggi?? come li hai?
tutti standard!

DanieleRC5
13-01-2004, 18:06
Originariamente inviato da Vega25

P.S.
Voi comprereste anche un dissipatore per chip tipo il northpole e per i mosfet?

A me arriva a giorni il Northpole per il chipset + dissy per mosfet :D speriamo serva a qualcosina:sofico:

Vega25
13-01-2004, 22:18
Ragazzi ho la possibilità di comprare tramite amici di amici delle memorie :

KINGSTON PC4000 2x256 a 68 € al banco IVA compresa.

Che dite?
Procedo all'acquisto?
Ste memorie sono davvero così incompatibili con le ASUS?

Henkatto
14-01-2004, 01:21
per favore mi serve il vostro aiuto!!!!!

All'avvio del pc, avendo le casse 5.1 accese, sento un disturbo nelle casse, come se attivasse il dispositivo facendo rumore....
E' possibile eliminarlo?
premesso che le casse funzionano tutte bene, e che è solo una cosa di quando si carica windows all'avvio....

Aiuto!!! e' normale????

Mr Clock
14-01-2004, 13:45
Sui mosfet io ho messo un dissy per P3 tagliato in altri piu piccoli ;)

OT io ho un Ali 300W sunny technologies, pensate che prendendo un 350 Enermax il mio overclock possa salire di qualche punto???thx

Vega25
14-01-2004, 15:07
male non ti fa un alimentatore più grande.

Anche se ormai ti conviene orientarti direttamente sui 430 w in su.

Secondo me.

Duff
14-01-2004, 15:29
Originariamente inviato da Mr Clock
Sui mosfet io ho messo un dissy per P3 tagliato in altri piu piccoli ;)

OT io ho un Ali 300W sunny technologies, pensate che prendendo un 350 Enermax il mio overclock possa salire di qualche punto???thx

Ho il tuo P4 è un bus 533, come il mio? Se si mi dici quanto hai overvoltato la cpu? Le memorie a quanto stanno come frequenza?

Mutaforma
14-01-2004, 16:46
Originariamente inviato da corrado68
Sulla mia Mobo (EPoX 4PDA3I) dipende da come la configuri/connetti al pannello frontale, ci sono le istruzioni per entrambe le modalità sul manuale.

Controlla il tuo manuale....non si sa mai.

Io ho cercato ma non riesco a trovare nulla, qualcuno mi aiuta:confused:

Mutaforma
14-01-2004, 16:49
Originariamente inviato da DanieleRC5
:)

Raga vorrei farmi un bel Raid Zero mettendo 2 Maxtor SATA da 80 giga qualcuno mi sa dire se viaggiano bene sulla P4P? Mi consigliare i classici 133?

Tnx

Nei prossimi giorni io vorrei fare la mod per stabilizzare il Vcore qualcun'altro lo ha già testato? Faccio da cavia? :D

Io ho due 133 in raid 0 su P4P800 delux e va che è una spada, con i SATA non saprei, in effetti non so se il gioco vale la candela!

Mutaforma
14-01-2004, 16:51
Originariamente inviato da Vega25
Ragazzi consigliatemi delle buone e soprattutto compatibili al 100% RAM per la mia P4P800.

Ho letto in giro che le Kingston potrebbero essere sfigate (se becchi quelle con i ch-5).
Peccato perchè avevo adocchiato proprio quelle.

Muskin level II (fama...)

Geil Dragon Pc3500 (fama...)

Ocz PC3700 gold (sys....)

Io ho delle Kingston Hiperx 3500 e vanno benissimo sono veloci e non si piantano.

DanieleRC5
14-01-2004, 18:44
Originariamente inviato da Mutaforma
Io ho due 133 in raid 0 su P4P800 delux e va che è una spada, con i SATA non saprei, in effetti non so se il gioco vale la candela!

Grazie! forse cambio idea e metto i 133 :)

rollone77
14-01-2004, 22:10
ho trovato queste memorie a 48 euri,qualcuno ha avuto modo di provarle?come si comportano?info please.

Kingmax Mpwb62d-38kt3r - DDR433 CL 2.5

Mister_Satan
15-01-2004, 00:13
X Super spank

le mie kingston hyper X hanno codice terminante con A00, sai percaso se sono ch-5 o bh-5?

Grazie!!!

X mutaforma:

Quasi gemello, configurando bus a 250 e divisore 3:2, così ram a 200, riesci a portare a termine un PCmark2004?
Io finisco tranquillamente il PcMark2002, ma il 2004 a 3.5ghz proprio non lo finisce!!!
devo scoprire ancora fino a che fsb posso tirarlo con pcmark2004,
per adesso a 220 è ok! (1:1).

grazie!!!

ovviamente essendo un forum il discorso è aperto a tutti, ho specificato solo perchè spank aveva detto che forse dalla sigla riusciva a risalire al chipset della ram, mutaforma perchè praticamente ha lo stesso mio pc!!!

Mister_Satan
15-01-2004, 00:17
sempre per mutaforma:

come sei messo con l'oc della scheda video?
io sono inchiodato ai 555 di core, la memoria fino a 700, mentre altri sul topic dedicato spingono addirittura fino a 615!!!

mi si inchioda 3dmark2003!!!

Henkatto
15-01-2004, 01:01
Originariamente inviato da Henkatto
per favore mi serve il vostro aiuto!!!!!

All'avvio del pc, avendo le casse 5.1 accese, sento un disturbo nelle casse, come se attivasse il dispositivo facendo rumore....
E' possibile eliminarlo?
premesso che le casse funzionano tutte bene, e che è solo una cosa di quando si carica windows all'avvio....

Aiuto!!! e' normale????


up...

Aiuto, qualcuno si faccia vivo

AnacondA_snk
15-01-2004, 10:33
si è normale lo fa anche a me.
non si può ovviare

Henkatto
15-01-2004, 10:47
Originariamente inviato da AnacondA_snk
si è normale lo fa anche a me.
non si può ovviare


grazie... sei stato gentilissimo

E' che il mio negoziante l'ha presa dalla vetrina, ultimo pezzo, prezzo stracciato 130 euro e volevo essere sicuro che non aveva problemi....
Non la sapevo sta storia delle versioni, per fortuna mi ha dato una rev 2.00a...

ciao

AnacondA_snk
15-01-2004, 10:58
di nulla figurati...cmq quella specie di botto a me lo faceva anche con la vwcchia scheda madre.:>

giordano
15-01-2004, 13:26
allora, per l 9600XT per tirare un po' le ram bisogna metterci sopra dei dissipatori passivi... anche io mi blocco a 550 di core, ma credo che si colpa della ventola, bisognerebbe cambiarla.....

AnacondA_snk
15-01-2004, 13:37
:confused: :confused: :confused:

giordano
15-01-2004, 13:47
allora, da quello che ho letto in giro, le ram della 9600XT, non puoi alzarle, perchè vedi subito gli artefatti.
Per alzare le ram e portarle a 750, bisognerebbe mettergli dei dissipatori sopra.
Per il core, molti riescono a portarlo a 600 tranquillamente; io non riesco e non capisco il perchè. Il massimo che regge è 550 di core.
Una persona in un altro forum gli ha cambiato la ventola e ha portato il core a 650.


spero di essere stato chiaro :mc: :D

AnacondA_snk
15-01-2004, 13:55
sei impazzito?

giordano
15-01-2004, 13:59
no perchè?:D

AnacondA_snk
15-01-2004, 14:15
cazz sono impazzito io
non avevo letto i post sopra della 9600
lol

Mr Clock
15-01-2004, 15:00
Originariamente inviato da Duff
Ho il tuo P4 è un bus 533, come il mio? Se si mi dici quanto hai overvoltato la cpu? Le memorie a quanto stanno come frequenza?

no io ho il bus a 800 altrimenti nn raggiungerei mai certi risultati ad aria

Mister_Satan
15-01-2004, 15:02
Originariamente inviato da giordano
allora, da quello che ho letto in giro, le ram della 9600XT, non puoi alzarle, perchè vedi subito gli artefatti.
Per alzare le ram e portarle a 750, bisognerebbe mettergli dei dissipatori sopra.
Per il core, molti riescono a portarlo a 600 tranquillamente; io non riesco e non capisco il perchè. Il massimo che regge è 550 di core.
Una persona in un altro forum gli ha cambiato la ventola e ha portato il core a 650.


spero di essere stato chiaro :mc: :D

grazie mille, anche la mia si inchioda a 560, però io avevo già provveduto ad installare i dissy passivi sulle ram nonchè a dotare la gpu di una nuova e più performante dissy in rame con ventola a 6000rpm!!! pasta termoc. argentata e be messa, e non è cambiato niente!!! ma niente!!! è la scheda sfigata!!!???
o no??? sarà l'alimentatore non eccelso??? altro???
:bsod: :bsod:

giordano
15-01-2004, 15:23
non so proprio che dirti....io appena riesco metto dei dissipatori sipra le ram, ma non cambio il dissipatore, per la garanzia....

credo che sia una scheda ottima, a parte i driver che per il momento no sono ottimizzati al meglio. Però sono molto soddisfatto.

Mister_Satan
15-01-2004, 22:11
sì si in effetti è una buona scheda, solo mi scocciava averla trovata un po' sfigatella...
cmq per la ventola, in caso di guasti basta rimettere quella originale e con la garanzia siamo a posto!!!
magari più avanti riuscirò ad ottenere di più, non demordo!!

Mister_Satan
15-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da giordano
non so proprio che dirti....io appena riesco metto dei dissipatori sipra le ram, ma non cambio il dissipatore, per la garanzia....

credo che sia una scheda ottima, a parte i driver che per il momento no sono ottimizzati al meglio. Però sono molto soddisfatto.

scusa ancora, con le ram col cas2 riesci a superare i 200 di fsb?
e col 2.5 a quanto ti spingi co 1:1?
grazie!

giordano
15-01-2004, 22:40
allora, io sono a 247 con divisore a 5:4. Ram CAS 2 3-3-5-4
Tutte funge perfettamente. Con divisore 1:1 non posso alzare FSB perchè le ram non reggono.

Mister_Satan
15-01-2004, 23:23
Originariamente inviato da giordano
allora, io sono a 247 con divisore a 5:4. Ram CAS 2 3-3-5-4
Tutte funge perfettamente. Con divisore 1:1 non posso alzare FSB perchè le ram non reggono.


e almeno quà ci troviamo ok... !!! :D :D

Mister_Satan
15-01-2004, 23:25
Originariamente inviato da Mister_Satan
X Super spank

le mie kingston hyper X hanno codice terminante una con A00, l'altra con A01, sai percaso se sono ch-5 o bh-5?

Grazie!!!

X mutaforma:

Quasi gemello, configurando bus a 250 e divisore 3:2, così ram a 200, riesci a portare a termine un PCmark2004?
Io finisco tranquillamente il PcMark2002, ma il 2004 a 3.5ghz proprio non lo finisce!!!
devo scoprire ancora fino a che fsb posso tirarlo con pcmark2004,
per adesso a 220 è ok! (1:1).

grazie!!!

ovviamente essendo un forum il discorso è aperto a tutti, ho specificato solo perchè spank aveva detto che forse dalla sigla riusciva a risalire al chipset della ram, mutaforma perchè praticamente ha lo stesso mio pc!!!

mi auto quoto...

potrebbe essere la differenza di rev. (a00, a01) a impedire il turbo in dual channel?
single va ok!!

Mister_Satan
15-01-2004, 23:27
Originariamente inviato da Mister_Satan
sempre per mutaforma:

come sei messo con l'oc della scheda video?
io sono inchiodato ai 555 di core, la memoria fino a 700, mentre altri sul topic dedicato spingono addirittura fino a 615!!!

mi si inchioda 3dmark2003!!!

mi riquoto...

Spank
15-01-2004, 23:42
le "A" dovrebbero essere con i ch-5 (quindi le non-buone :muro: )
Cmq non conosco bene le sigle di queste kingston, prova a fare un search con google magari trovi qualcosa di interessante.. ;)

byez!

corrado68
16-01-2004, 00:07
Originariamente inviato da Mutaforma
Io ho cercato ma non riesco a trovare nulla, qualcuno mi aiuta:confused:
Scusami, ho guardato meglio: c'é scritto che se usi il connettore interno per attaccarti ad un pannello frontale con MIC e cuffie, il jack delle cuffie deve essere del tipo a switch "normal close" e quando le usi l'uscita posteriore viene disabilitata.

Sempre, senza altre configurazioni ....sorry, é così e non ci si può far nulla :(

TechnoPhil
16-01-2004, 07:34
Purtroppo quelle Kinkston fanno pena....:cry:

I CH5 (quelle con la "A") sono chip fatti x reggere timings spinti solo a frequenze default....le mie sono riuscito a spingerle a 450mh/z....ma a 2,85 volt e tempi di accesso ridicoli...(2,5-4-4-8)

Salite di fsb e usate il 4:5:D

Duff
16-01-2004, 11:06
http://www.asus.com/products/mb/event/prescott/prescott.html

Alberello69
16-01-2004, 11:11
:mano: :cincin: :happy: :Prrr: :kiss:
non vedo l'ora di montare un bel prescottino a 3.8Ghz....credo che oltre cambieranno soket vero?

Spank
16-01-2004, 11:37
Originariamente inviato da Alberello69
non vedo l'ora di montare un bel prescottino a 3.8Ghz

io mi accontento di un prescott 3.000@3.800
:sofico: :p :eek: :D

se veramente mantengono i prezzi degli attuali nw, e si clocckano bene, tra un mesetto potrei mandare in pensione il mio bel 2.4c ^_^

Duff
16-01-2004, 11:46
Spank, ma il tuo p4 è un bus 533, vero?

giordano
16-01-2004, 13:52
scusate l'ignoranza.....ma che cosa ha in più il prescott rispetto agli attuali P4?:muro:

Alberello69
16-01-2004, 14:41
architettura di poco differente...1 mb di cache , introdurre nuove istruzioni (del tipo sse2), e dovrebbe contenere istruzioni apposite per ottimizzazioni nell'esecuzione di codice a 64 bit

Spank
16-01-2004, 14:49
Originariamente inviato da Duff
Spank, ma il tuo p4 è un bus 533, vero?

:eek:

è fsb 800, xchè?
tralatro ho scritto anche 2.4C in signature :D :p (C = FSB800)

giordano
16-01-2004, 15:46
:D :D :D

Duff
16-01-2004, 17:01
Non l'avevo proprio vista la C!!! :boh:

LOLLY56STK
17-01-2004, 10:59
scusate...

quando avvio il pc il bios fa due bip corti...che significa?? nel manuale non riesco a trovare i bip che significano!!

TechnoPhil
17-01-2004, 12:23
Sicuramente è qualche conflitto hardware...ma nulla di grave don't worry!!!!

Potrebbe essere x la questione delle porte usb...

LOLLY56STK
17-01-2004, 12:39
si,mi sa che è proprio quella!!

massimomozzillo
17-01-2004, 14:51
Originariamente inviato da LOLLY56STK
scusate...

quando avvio il pc il bios fa due bip corti...che significa?? nel manuale non riesco a trovare i bip che significano!!
Anche a me lo fa ho provato a disabilitare da bios le porte usb e non lo fa piu'.Ma non ci sta un modo per evitarlo senza disabilitare le porte usb?

LOLLY56STK
17-01-2004, 14:59
è strano,perchè fino a ieri mi faceva solo un bip corto e(da quello che ho letto sul libretto d'istruzioni)voleva dire che era tutto apposto.

ora riavviando non fa più nessun bip...misteri!:confused: :confused: :confused:

massimomozzillo
17-01-2004, 15:01
Ma a voi capita che delle volte non si riavvi il sistema e si deve staccare e attacare l'alimentazione per farlo ripartire?

LOLLY56STK
17-01-2004, 15:02
quando vado un po troppo su con l'fsb si....

Alberello69
17-01-2004, 16:21
i bip all'avvio li fa quando il cavo di rete non e' collegato!;)

jumpy70
17-01-2004, 17:40
Se non hai installato l'ultimo bios fa un BIP per ogni periferica USB collegata

Henkatto
18-01-2004, 17:43
Raga mi serve una mano...

Ho provato a guardare nelle impostazioni audio del soundmax, ma non ho trovato niente.
Il mio problema è che ho con alcuni film l'audio basso, con la vecchia scheda e chipset realtek 650, risolvevo alzando l'amplificatore a palla, ed effettivamente l'audio subiva un notevole incremento, purtroppo qui non riesco a trovare una funzione simile.... c'è?????????

Se qualcuno ha risolto e mi fa un fischio gli sono grato.....

ciao

emiliotot
20-01-2004, 10:49
Alcuni chiarimenti riguardo l'AIbooster ( così uppo pure che il post piange )....

Ma c'è un modo per far rimanere le impostazioni della RAM a 266 senza che ogni volta esse vengano reimpostate a 1:1 ??
Ho notato che l'AIBooster mantiene il PAT Full enabled anche per frequenze superiori a 200 fsb......

Qualcuno può postare qualche utile consiglio?E' un utility comodissima......ma così è quasi inutile....

Karu
20-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da LOLLY56STK
quando vado un po troppo su con l'fsb si....


Ciao!

Ho intenzione di prendere anch'io questa bella scheda madre.

Che dite, faccio bene?? :D

Volevo una piccola info: tempo fa mi sembra di aver letto di problemi di compatibilità tra chipset Intel 8x5 e la Audigy2.

Ora, io ho una Audigy 2 ZS e vorrei che mi smentiate la cosa così da tranquillizzarmi. Nessun problema tra P4P800 e Audigy2 ZS, vero?

Grazie ;)

emiliotot
20-01-2004, 17:44
Karu io ho una Audigy, che è molto simile alla 2,e non ho nessun problema.....I problemi con le Asus cominci ad averli in 2 casi: se usi Ram che la mobo non digerisce ( ed è tutt'altro che raro quindi occhio a quello che compri ) e quando hai molte schede PCI che condividono gli IRQ tra di loro.....
Anche e sopratutto con le Asus vige la regola che meno schede hai, più facile sarà configurare il PC e meno problemi avrai.....
Io ho smadonnato 2 mesi e passa per far stabilizzare il mio sistema pieno zeppo di schede e schedine.....

I prezzi sono scesi quindi prendi una P4C800 Deluxe con il chipset 875 che ha il PAT sempre attivo, non solo a 200 mhz di FSB..
Ma la P4P800 Deluxe rimane sempre un ottimissima mobo che riprenderei a occhi chiusi.......

Karu
20-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da emiliotot
Karu io ho una Audigy, che è molto simile alla 2,e non ho nessun problema.....I problemi con le Asus cominci ad averli in 2 casi: se usi Ram che la mobo non digerisce ( ed è tutt'altro che raro quindi occhio a quello che compri ) e quando hai molte schede PCI che condividono gli IRQ tra di loro.....
Anche e sopratutto con le Asus vige la regola che meno schede hai, più facile sarà configurare il PC e meno problemi avrai.....
Io ho smadonnato 2 mesi e passa per far stabilizzare il mio sistema pieno zeppo di schede e schedine.....

I prezzi sono scesi quindi prendi una P4C800 Deluxe con il chipset 875 che ha il PAT sempre attivo, non solo a 200 mhz di FSB..
Ma la P4P800 Deluxe rimane sempre un ottimissima mobo che riprenderei a occhi chiusi.......


Beh, grazie dei consigli emiliotot.
In effetti ci stavo pensando anch'io alla P4C800... quasi quasi... :D ;)

L'urgenza era sapere di problematiche tra mobo e Audigy2.

Grazie ancora.

rollone77
20-01-2004, 22:10
ho visto sul sito della compatibilità col prescott,ma sapete se avverrà già col bios 1014 oppure ci sarà una nuova uscità?

Spank
20-01-2004, 22:44
se il prescott avrà il vcore a 1,40 o 1,20 ( :eek: ) penso ci voglia un nuovo aggiornamento del bios, xchè non si può impostare attualmente un vcore sotto 1,52 sulla p4p800 (ma possibile che debba uscire tra 2-3 settimane e ancora non si hanno dati certi su questa cpu? :muro: )

byez!

Yoghurt
22-01-2004, 10:54
Ho scoperto da poco che con Windows 98 non si possono abilitare insieme il serial Ata e i due canali IDE, ossia nel bios bisogna impostare la modalità compatibile nella configurazione IDE.
Qualcuno sa se con le nuove versioni del bios (ho ancora quella originaria) il problema si risolve?

emiliotot
22-01-2004, 10:59
Non credo proprio Yoghurt........Ma che aspetti a formattare definitivamente via dalla tua vita Winschiff 98???

Ricordo che ai bei tempi formattavo una volta al mese...:muro:

TechnoPhil
22-01-2004, 11:00
Originariamente inviato da Spank
se il prescott avrà il vcore a 1,40 o 1,20 ( :eek: ) penso ci voglia un nuovo aggiornamento del bios, xchè non si può impostare attualmente un vcore sotto 1,52 sulla p4p800 (ma possibile che debba uscire tra 2-3 settimane e ancora non si hanno dati certi su questa cpu? :muro: )

byez!


Io veramente avevo letto che le mobo che supportano il P4 EXTREME EDITION supporteranno pure il Prescott....

Quindi x la P4P800 dal bios 1012 in poi...:D

Yoghurt
22-01-2004, 11:08
Originariamente inviato da emiliotot
Non credo proprio Yoghurt........Ma che aspetti a formattare definitivamente via dalla tua vita Winschiff 98???

Ricordo che ai bei tempi formattavo una volta al mese...:muro:

Ho il dual boot con il 98 e XP; Winschiff 98 lo cancellerei volentieri se non fosse x qualche bel giochino che con XP proprio non ne vuole sapere di partire
:muro:

Wilker
22-01-2004, 18:25
ho messo la versione finale 1014 x la p4p800 del.

e' valida?

g3mm@
22-01-2004, 18:27
Salve a tutti :)
Ho acquistato la P4P800 Deluxe, ma fin dall'inizio mi ha dato problemi con la VGA.
La prima che avevo montato era una geffo fx5700 e lo speech mi diceva "System failed CPU test".
Dopo vari test ho scoperto che la CPU non aveva nessun problema, il problema era la VGA.
Ok, la tolgo e la cambio.
Metto la mia fidata Geffo TI4600, in attesa di vedermi sostituita la FX.
La piastra fa i classici 3 beep brevi in avvio :rolleyes:
Eppure della VGA sono certa che non ha problemi, anche se è solo 4X non dovrebbe bippare...
Allora penso che sia un problema di compatibilità delle ram (le 400Mhz che avevo su alle Asus Deluxe non piacciono :) ).
Così cambio anche le ram, e rimetto le mie 512 a 333Mhz.
Niente.
I beep si ripresentano puntuali ad ogni avvio :mad:
A questo punto mi domando: potrebbe essere un problema dello slot AGP???
Anche perchè sinceramente non so più che pensare :(
Avete qualche suggerimento?

LOLLY56STK
22-01-2004, 18:30
Originariamente inviato da Karu
Ciao!

Ho intenzione di prendere anch'io questa bella scheda madre.

Che dite, faccio bene?? :D

Volevo una piccola info: tempo fa mi sembra di aver letto di problemi di compatibilità tra chipset Intel 8x5 e la Audigy2.

Ora, io ho una Audigy 2 ZS e vorrei che mi smentiate la cosa così da tranquillizzarmi. Nessun problema tra P4P800 e Audigy2 ZS, vero?

Grazie ;)


io ho l'audigy2 normale non zs e non mi ha mai dato nessun problema!!

Karu
22-01-2004, 20:56
Originariamente inviato da LOLLY56STK
io ho l'audigy2 normale non zs e non mi ha mai dato nessun problema!!


Grazie per l'info LOLLY56STK!;)

LOLLY56STK
22-01-2004, 21:10
Originariamente inviato da Karu
Grazie per l'info LOLLY56STK!;)

per gli amici lolly e basta:D

Yoghurt
22-01-2004, 21:14
Scusate se x caso è già stato chiesto ma la modalità TURBO (Performance mode) se attivata su che parametri agisce? Modifica i timings della memoria o che cos'altro? Grazie :)

hornet75
22-01-2004, 21:33
Originariamente inviato da g3mm@
Salve a tutti :)
Ho acquistato la P4P800 Deluxe, ma fin dall'inizio mi ha dato problemi con la VGA.
La prima che avevo montato era una geffo fx5700 e lo speech mi diceva "System failed CPU test".
Dopo vari test ho scoperto che la CPU non aveva nessun problema, il problema era la VGA.
Ok, la tolgo e la cambio.
Metto la mia fidata Geffo TI4600, in attesa di vedermi sostituita la FX.
La piastra fa i classici 3 beep brevi in avvio :rolleyes:
Eppure della VGA sono certa che non ha problemi, anche se è solo 4X non dovrebbe bippare...
Allora penso che sia un problema di compatibilità delle ram (le 400Mhz che avevo su alle Asus Deluxe non piacciono :) ).
Così cambio anche le ram, e rimetto le mie 512 a 333Mhz.
Niente.
I beep si ripresentano puntuali ad ogni avvio :mad:
A questo punto mi domando: potrebbe essere un problema dello slot AGP???
Anche perchè sinceramente non so più che pensare :(
Avete qualche suggerimento?


Non vorrei sbagliarmi ma i beep all'avvio sono di numero pari alle tue periferiche collegate alle porte usb, prova a staccarne un paio e noterai che il beep iniziale sarà uno solo.

Spank
22-01-2004, 21:35
Originariamente inviato da g3mm@
I beep si ripresentano puntuali ad ogni avvio :mad:
A questo punto mi domando: potrebbe essere un problema dello slot AGP???
Anche perchè sinceramente non so più che pensare :(
Avete qualche suggerimento?

metti il bios 1014 e magicamente scompariranno i beep :sofico: :eek: :D

(se leggi le pagine precedenti capisci il motivo x cui la mobo beepa, anche se funziona tutto correttamente)

x Yoghurt: sulla ram (anche se ho notato un lieve aumento del punteggio sulla cpu, in pc mark, ma credo dovuto al fatto che il punteggio non è mai uguale, ma simile ^_^ )

byez!

massimomozzillo
22-01-2004, 22:05
Originariamente inviato da g3mm@
Salve a tutti :)
Ho acquistato la P4P800 Deluxe, ma fin dall'inizio mi ha dato problemi con la VGA.
La prima che avevo montato era una geffo fx5700 e lo speech mi diceva "System failed CPU test".
Dopo vari test ho scoperto che la CPU non aveva nessun problema, il problema era la VGA.
Ok, la tolgo e la cambio.
Metto la mia fidata Geffo TI4600, in attesa di vedermi sostituita la FX.
La piastra fa i classici 3 beep brevi in avvio :rolleyes:
Eppure della VGA sono certa che non ha problemi, anche se è solo 4X non dovrebbe bippare...
Allora penso che sia un problema di compatibilità delle ram (le 400Mhz che avevo su alle Asus Deluxe non piacciono :) ).
Così cambio anche le ram, e rimetto le mie 512 a 333Mhz.
Niente.
I beep si ripresentano puntuali ad ogni avvio :mad:
A questo punto mi domando: potrebbe essere un problema dello slot AGP???
Anche perchè sinceramente non so più che pensare :(
Avete qualche suggerimento?
Sono le porte USB.

g3mm@
22-01-2004, 22:26
grazie a tutti delle risposte :)
non sono le porte USB perchè questa prova l'avevo già fatta (ho letto questo 3d ;) ) .
Però stasera ho aggiornato il live update e il bios. Appena posso riavviare (prima devo finire un download :p ) vi do notizie :)
Spero vada tutto bene perchè in questa mobo ho visto un sacco di problemi di compatibilità e purtroppo il report speech non sempre riporta l'errore giusto (tipo "system failed CPU test" per la VGA o "system failed due to CPU overclocking" per le ram :wtf: )...
io non ho mai fatto overclocking!!! :cry:

g3mm@
23-01-2004, 09:43
Piccola aggiunta, visto che siete stati così gentili :D

sulla mia mobo mi risulta impossibile installare qualunque versione (sia free che pro) di Agnitum Outpost :(
Al riavvio il s.o. da errore e crasha :cry:

Ho letto che potrebbe essere un problema del HT, e che l'outpost non supporta il doppio processore, ma in realtà sulla P4C800 Deluxe con HT funziona benissimo :rolleyes:

Nessuno che abbia avuto il mio stesso problema?

g3mm@
23-01-2004, 13:59
up! :)

irondog
23-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da g3mm@
Piccola aggiunta, visto che siete stati così gentili :D

sulla mia mobo mi risulta impossibile installare qualunque versione (sia free che pro) di Agnitum Outpost :(
Al riavvio il s.o. da errore e crasha :cry:

Ho letto che potrebbe essere un problema del HT, e che l'outpost non supporta il doppio processore, ma in realtà sulla P4C800 Deluxe con HT funziona benissimo :rolleyes:

Nessuno che abbia avuto il mio stesso problema?

Io ho su l'Outpost e non ho nessun problema (a parte che qualche volta si crasha da solo... :rolleyes: ).... potrebbe essere che non ti becca subito la rete! che connessione hai?

limaxamil
23-01-2004, 23:21
Ragazzi, nella confezione della mia p4p800 deluxe ho trovato il cd x installare windvd suite, ma il seriale dov'e'?

rollone77
23-01-2004, 23:49
Originariamente inviato da limaxamil
Ragazzi, nella confezione della mia p4p800 deluxe ho trovato il cd x installare windvd suite, ma il seriale dov'e'?

durante l'istallazione non me l'ha chiesto,quindi penso che non serva.

Alberello69
24-01-2004, 11:51
ragazzi tra una settimana avremo il prescottooooo!!!!!!!!!:sofico:

emiliotot
24-01-2004, 12:15
UFF ho sbagliato a postare.....riporto qua il messaggio originale.....


Allora ragazzi, informo tutti dei miei guai che ultimamente mi hanno fatto guadagnare parecchi secoli di purgatorio ( se non direttamente un posto al.....caldo )...

Vi dice niente l'errore BSOD STOP 0X0000008E e via discorrendo?
Bè, è stato l'incubo delle mie ultime 2 settimane......

Ho provato di tutto....ho abbassato i timing delle Ram a valori infimi....
Ho disattivato da Bios tutto il disattivabile, compreso controller USB 2.0 e persino il Floppy.
Ho aperto il case preso dalla disperazione e ho invertito le varie schede negli slots per controllare se fosse un errore di condivisone errata di interrupt....
Ho pensato che fosse la Ram difettosa ma su un altro PC con Athlon funge che è un amore......

Preso ormai dallo sconforto e prossimo al cambio di religione, ho provato senza speranze a DISABILITARE l'Hyperthreading della CPU e................MIRACOLO!!!!!
Tutto risolto come per magia........
Posso abilitare tutti i controller della scheda madre e le Ram ora mi vanno anche a CAS 2.......inoltre ho sperimentato minori temperature della CPU e un INUSITATA sensazione di generale stabilità MAI PROVATA PRIMA.........

Ma è solo un impressione mia o sto Hypercazz qua è nna menata pubblicitaria della Intel che oltretutto ancora non è stata messa a punto come si deve??

SPAAAAAANNNKKKKKKKK chiedo lumi ed umilmente mi prostro...

TechnoPhil
24-01-2004, 14:40
Originariamente inviato da emiliotot
.....

Ma windozz lo avevi installato con l'hyper threading attivo???:confused:

Alberello69
24-01-2004, 14:41
scusa perchè che cambia?

TechnoPhil
24-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da Alberello69
scusa perchè che cambia?

A me avevano detto che cambiava eccome la questione....nell'installazione, se ce l'hai attivato, win installa drivers appositi x l'ausilio del multiprocessore....:sofico:

emiliotot
24-01-2004, 15:10
Si eccome! WinXP è stato installato e aggiornato con il WinUpdate con HT attivato.....!!!
Ma il Pc non è mai stato veramente stabile.....si presentavano vari BSOD con errori 0X0000008E e 7E che facevano pensare a Ram difettosa o ad un conflitto.....


Ora con sto cavolo di HT disabilitato mi va tutto con una stabilità oserei dire ROCCIOSA!
A questo punto non so cosa dire: Baco di WinXP, Bios della mobo buggato oppure un mix di componenti che genera tale inconveniente in maniera sporadica???

BBUUUUUUU!!:muro:

in giro per la rete ho trovato questo documento che parla di una patch che il supporto Microzzoz fornisce solo su richiesta e che verrà fornita nel SP2 prossimo venturo...

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;827663

Spank
24-01-2004, 16:17
io con xp sp1 e ht on o off non ho avuto alcun problema..
fai installazioni pulite con o senza ht attivato (decidi in precedenza i settaggi), non ad es. disattivarlo una volta installato l'os con l'ht attivo, magari ti ha dato dei problemi x questo (se l'hai attivato e poi tolto e quindi rimesso :eek: )
cmq giorni fa avevo provato a disabilitarlo da un'installazione con ht attivo (lo vedi dalle 2 cpu nel task manager) e ha funzionato tutto correttamente..

Certo senza ht magari perdi qualche punto nei bench o in applicazioni che lo sfruttano, poi devi vedere tu..

byez!

emiliotot
24-01-2004, 17:43
Sinceramente tutte le mie installazioni sono state "pulite" e con HT attivato....Ho avuto molta cura nel non attivare/disattivare la funzione HT da bios a casaccio proprio per non incappare in qualche inconveniente....

Sono convinto che i componenti installati nel mio PC generino una "miscela esplosiva" di una qualche natura che con HT attivato genera di questi problemi......

A parte questo, senza HT nei bench ottengo punteggi più alti.......

Ri-Bbboooooooo:confused:

A parte questo l'importante è non avere più quegli odiosissimi errori......

g3mm@
24-01-2004, 19:21
Originariamente inviato da irondog
Io ho su l'Outpost e non ho nessun problema (a parte che qualche volta si crasha da solo... :rolleyes: ).... potrebbe essere che non ti becca subito la rete! che connessione hai?
ho l'ADSL di tiscali (ggrrr) ma non credo sia quello il prob perchè con la mobo precedente andava una meraviglia.
Tu hai la P4P800 Deluxe e l'Outpost????

Dimmi come hai fattooooooo :cry:

ugigi
24-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da emiliotot
Sinceramente tutte le mie installazioni sono state "pulite" e con HT attivato....Ho avuto molta cura nel non attivare/disattivare la funzione HT da bios a casaccio proprio per non incappare in qualche inconveniente....

io son passato da un p4 a 533 a un 800 con ht abilitato e non ho riscontarto nessuna anomalia

l'unico errore sul sistema in sign,che mi perseguita e che nulla centra col HT perche lo faceva anche prima, è alcune volte un errore della memoria che poteva essere READ.......a cui nessuno sà dare una risposta e che nonostante provate altre ram comunque compatibili con la mobo continua a dare
:muro:

TechnoPhil
24-01-2004, 19:36
Originariamente inviato da emiliotot
...

A parte questo l'importante è non avere più quegli odiosissimi errori......


Può darsi che tu abbia qualche conflitto hardware che si manifesta solo con l'HT attivato....:confused:

emiliotot
24-01-2004, 22:58
Si, potrebbe essere un conflitto hardware o magari un conflitto software, ben più arduo da diagnosticare perchè coinvolge driver e file di periferiche......

Non so che pensare......anzi non ho più voglia di pensare......
Mi sta bene così, senza HT e SENZA errori........

;)

g3mm@
25-01-2004, 09:06
Originariamente inviato da ugigi
io son passato da un p4 a 533 a un 800 con ht abilitato e non ho riscontarto nessuna anomalia

l'unico errore sul sistema in sign,che mi perseguita e che nulla centra col HT perche lo faceva anche prima, è alcune volte un errore della memoria che poteva essere READ.......a cui nessuno sà dare una risposta e che nonostante provate altre ram comunque compatibili con la mobo continua a dare
:muro:
l'errore della memoria che non poteva essere "read" lo da anche a me, ma pensavo che fossero le ram non compatibili, visto che questa mobo è un po' schizzinosa :D

Allora, piccolo aggiornamento:
i beep in avvio si sono risolti con l'ultima versione del BIOS :yeah:
però ho scoperto una cosa che mi ha lasciato moooolto perplessa: cercando di ghostare i miei dischi ata133 su serial ata (piccolo upgrade :P ) il ghost da floppy non partiva :rolleyes:
allora ho fatto delle prove cambiando nel bios l'impostazione sul tipo di dischi e...
settando parallel ATA + serial ATA i dischi IDE non vengono più riconosciuti
settando solo serial ATA gli ide vengono visti come ultra DMA 2
è normale?
mi sa che la mia mobo ha qualche problemino con il controller IDE :rolleyes:

Vega25
25-01-2004, 09:30
Ragazzi a volte a me all avvio rimane incastrato dopo che esce scritto checking NVRAM, prima di fare il check automatico delle periferiche e dell' USB legacy support che è disable.

Che può essere?

ugigi
25-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da g3mm@
l'errore della memoria che non poteva essere "read" lo da anche a me, ma pensavo che fossero le ram non compatibili, visto che questa mobo è un po' schizzinosa :D

:rolleyes:

scusa che ram hai
io ho provato con delle adata 3200 aDD8608A8A-5Be
con delle samung K4H5608380-TCC4 ma con entranbe me da l'errorre alcune volte

tutto è default

Mister_Satan
25-01-2004, 20:35
riapro un vecchio tema di questo 3d, le ram sulla mobo.
ho preso le corsair in sign, pc 3500 xms, adesso non solo posso permettermi finalmente il turbo on (prima con le kingston hyperX pc3500 434 col cavolo...) ma rock solid con turbo on, timings 2-2-3-6, voltage default, 1:1, a 218 fsb...
prima per mantenere cas2 non potevo salire neppure a 201...
meritano il prezzo

g3mm@
25-01-2004, 21:01
Originariamente inviato da irondog
Io ho su l'Outpost e non ho nessun problema (a parte che qualche volta si crasha da solo... :rolleyes: ).... potrebbe essere che non ti becca subito la rete! che connessione hai?
ti prego, dimmi che configurazione stai usando...
Io ho dovuto reinstallare ieri il s.o. e ho riprovato con l'outpost, ma niente da fare :cry:

x ugigi:
ho provato le VData (chissà che cacchio di memorie sono :rolleyes: ) non mi chiedere la sigla perchè non me la ricordo, semplicemente me ne sono disfata :p
Ho fatto mettere delle Elixir su una P4C800 e vanno splendidamente, 4 banchi da 512 che non hanno mai dato un problema. Io però sono rimasta a becco asciutto, il mio fornitore non le ordina più :(
Così sono tornata alle mie vecchie elisir da 333mhz, un po' meno performanti ma almeno so che vanno :sob:

TechnoPhil
26-01-2004, 07:54
Originariamente inviato da Mister_Satan
riapro un vecchio tema di questo 3d, le ram sulla mobo.
ho preso le corsair in sign, pc 3500 xms, adesso non solo posso permettermi finalmente il turbo on (prima con le kingston hyperX pc3500 434 col cavolo...) ma rock solid con turbo on, timings 2-2-3-6, voltage default, 1:1, a 218 fsb...
prima per mantenere cas2 non potevo salire neppure a 201...
meritano il prezzo


C'è qualcosa che non mi quadra....le Kingston pc3500 hanno il bus a 217.....(se vanno a 200 sono pc3200)..ora le ram che usi se sono dell pc3500 e le mandi a 218 non è che hai fatto 1 gran clock!!!!pure le king ci arrivano...:D

Mister_Satan
26-01-2004, 09:58
Originariamente inviato da TechnoPhil
C'è qualcosa che non mi quadra....le Kingston pc3500 hanno il bus a 217.....(se vanno a 200 sono pc3200)..ora le ram che usi se sono dell pc3500 e le mandi a 218 non è che hai fatto 1 gran clock!!!!pure le king ci arrivano...:D

okay, lo so che le 3500 vanno a 217, avevo preso le hyperx apposta...
mi premeva sottlineare (e si legge o forse mi sono espresso male, vista l'ora...) che con le king. a 217 ci arrivavo con timings 2.5-3-3-7, turbo AUTO (il turbo non lo digerivano a nessuna frequenza, neppure default, mai funzionato), mentre le corsair a 218 ci stanno Turbo On, 2-2-3-6: mi sembra una bella differenza. E questa è la configurazione che tengo sempre, standard. Proverò poi aumentando il voltaggio a vedere dove possono arrivare, le king 1:1 arrivavano a 235 (2.5-4-4-8), le corsair proverò
proverò poi 4:5 quanto potrò arrivare col procio, se supererò i 3500 (che erano rock solid)

TechnoPhil
26-01-2004, 11:12
Originariamente inviato da Mister_Satan
okay, lo so che le 3500 vanno a 217, avevo preso le hyperx apposta...
mi premeva sottlineare (e si legge o forse mi sono espresso male, vista l'ora...) che con le king. a 217 ci arrivavo con timings 2.5-3-3-7, turbo AUTO (il turbo non lo digerivano a nessuna frequenza, neppure default, mai funzionato), mentre le corsair a 218 ci stanno Turbo On, 2-2-3-6: mi sembra una bella differenza. E questa è la configurazione che tengo sempre, standard. Proverò poi aumentando il voltaggio a vedere dove possono arrivare, le king 1:1 arrivavano a 235 (2.5-4-4-8), le corsair proverò
proverò poi 4:5 quanto potrò arrivare col procio, se supererò i 3500 (che erano rock solid)


Le mie non sono pio così scandalose...a 200 stanno a 2-3-2-6 con impostazioni "performance mode" du "standard":D

beato te che il tuo 2.8 arriva a 3.5....ma che vcore gli dai???default???:cry:

raffob
26-01-2004, 17:02
ciao volevo sapere se ti funziona l'istant music sulla p4p800deluxe e se si vorrei sapere come hai fatto perchè a me non ne vuole proprio sapere di funzionare pur seguendo le istruzioni del manuale!!grazie

g3mm@
26-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da raffob
ciao volevo sapere se ti funziona l'istant music sulla p4p800deluxe e se si vorrei sapere come hai fatto perchè a me non ne vuole proprio sapere di funzionare pur seguendo le istruzioni del manuale!!grazie
non ho ami provato ad avviare l'instant music, ma so che devi fare una scelta fra quello e l'avvio da tastiera; forse è questo il tuo problema? prova a controllare :)

Alberello69
26-01-2004, 20:48
ho appena installato sul secondary master un hd maxtor da 200gb...dal bios si vede ma win 2000 non lo vede e ho nella gestione periferiche un punto esclamativo su Plug and Play Bios extension:cry:

Alberello69
26-01-2004, 21:09
scusate ma ho trovato un'altra discussione che da la soluzione ...un'utility della maxtor!!
:D

massimomozzillo
26-01-2004, 22:00
Originariamente inviato da g3mm@
non ho ami provato ad avviare l'instant music, ma so che devi fare una scelta fra quello e l'avvio da tastiera; forse è questo il tuo problema? prova a controllare :)
Ciao e dove si va a modificare questa opzione dell'avvio da tastiera?
A me non funziona pensavo per colpa della tastiera cordless ne sapete qualcosa?

thaber
27-01-2004, 09:15
Re: istant music

anch'io ci ho provato ma niente
ho provato a settare tutte le unità ottivhe che ho
Master DVD, Lettore DVD, e Lettore CD ma niente
non so come mai????
anch'io ho la tastiera cordlesss

Alberello69
27-01-2004, 09:29
non credo proprio che funzioni con le tastiere usb...sicuramente se provate con una comune tastiera ps2 funziona;)

Mister_Satan
27-01-2004, 12:22
Originariamente inviato da TechnoPhil
Le mie non sono pio così scandalose...a 200 stanno a 2-3-2-6 con impostazioni "performance mode" du "standard":D

beato te che il tuo 2.8 arriva a 3.5....ma che vcore gli dai???default???:cry:

beh okay anche le mie stavano a 200 in quei timings, però performance mode auto, adesso turbo!
più che altro il fatto che le corsair, anch'esse certificate cas2, mantengano questi valori fino a 434mhz, che sono lo scopo per cui uno le compra, mentre le kingston ti fanno scegliere, o cas2 o 434 mhz, e non è proprio una bella cosa...
il procio arriva a 3500 rock solid con vcore default...
:sofico: :D :D

Kaaroth
27-01-2004, 12:43
Ciao Ragazzi :D, ho appena preso la p4p800 dlx, ho smanettato 1 pò con il bios (vers. 1014 aggiornato) e sembra andare tutto bene, ho eseguito il memtest86 per alcune ore senza problemi, stessa cosa per i burn-in di sandra; il tutto con HT e PAT fully enabled. Tuttavia quando gioco ad esempio a Warcraft 3 in 3d con la mia obsoleta Geforce 3 Ti200, ogni tanto il sistema si spegne completamente :muro: e nn si lascia riaccendere fino a che nn stacco l'alimentazione e si spenga il led verde. :(

Avete qualche idea a riguardo ;) ? Thx

AnacondA_snk
27-01-2004, 15:16
porca zozza anche a me da problemi warcraft3....bho non capisco perchè

TechnoPhil
27-01-2004, 15:48
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh okay anche le mie stavano a 200 in quei timings, però performance mode auto, adesso turbo!
più che altro il fatto che le corsair, anch'esse certificate cas2, mantengano questi valori fino a 434mhz, che sono lo scopo per cui uno le compra, mentre le kingston ti fanno scegliere, o cas2 o 434 mhz, e non è proprio una bella cosa...
il procio arriva a 3500 rock solid con vcore default...
:sofico: :D :D

Beato te...x il procio!!!!:muro:

Ma tra 2 giorni mi arriva 1 2.4C gfarantito a 3.4 vcore default....lo porterò a 300 di bus.....sxo!!!:D :D

:sofico:

Mister_Satan
27-01-2004, 16:18
okay, esaltiamoci allora, provero' anch'io...
ciao!!

Kaaroth
27-01-2004, 16:55
Sull'adesivo c'è scritto espressamente PS2 Keyboard only :eek: :D :p

Alberello69
27-01-2004, 16:59
:sofico: che piselloniiiiiiiiiiii

raffob
27-01-2004, 17:16
io ho la tastiera ps/2 e non l'avvio da tastiera anche perchè nel manuale dice espessamente che se attivo l'una l'altra viene automaticamente disattivata ma lo stesso non va,non funziona!!
cmq da quello che ho potuto leggere dalle vostre risposte non è solo un mio problema!!grazie a tutti e se riuscite ad attivare questa dannata funzione vi prego fatemi sapere ciao a tutti!!! :cool:

Kaaroth
27-01-2004, 17:27
aiutatemi pls :cry: potrebbe essere la mia scheda video del piffero a causare gli spegnimenti mentre gamo a warcraft oppure il mio alimentatore :° ?

TechnoPhil
27-01-2004, 17:32
Originariamente inviato da Kaaroth
aiutatemi pls :cry: potrebbe essere la mia scheda video del piffero a causare gli spegnimenti mentre gamo a warcraft oppure il mio alimentatore :° ?

se magari 6 + preciso....

dicci skeda e ali....
:rolleyes:

Kaaroth
27-01-2004, 17:41
L'avevo scritto in 1 reply a pag 98 :D, cmq specifico,
Geforce 3 Ti200 64MB eun QTEC 400W DUAL FAN GOLD, è vero che i QTEC possono dar problemi :° ?

Spank
27-01-2004, 18:33
Originariamente inviato da Kaaroth
QTEC 400W DUAL FAN GOLD, è vero che i QTEC possono dar problemi :° ?

si, guarda come sono i voltaggi (tipo con motherboard monitor, o nel bios) e se gli amperaggi son buoni

byez!

Axion
27-01-2004, 18:56
Una domanda...sono molto indeciso su un fatto.Allora,io posseggo il pc in sign,e appena arriva nei negozi acquisterò la 5900XT,scheda che reputo sufficiente per i miei bisogni di videogiocatore.Ho notato però,che la scheda madre non mi supporta ram maggiori delle 2700(attualmente 512 2100),e io credo che per giocare al meglio debba cambiare anche le ram.Percio volevo effuttuare un upgrade scheda madre(p4p800[forse deluxe,ma non sò cosa cambia e se conviene]),processore(2.4 se ne trovo) e ram(minimo 3400 o più).Mi conviene o aspetto la prossima generazione?

TechnoPhil
27-01-2004, 19:26
Originariamente inviato da Axion
Una domanda...sono molto indeciso su un fatto.Allora,io posseggo il pc in sign,e appena arriva nei negozi acquisterò la 5900XT,scheda che reputo sufficiente per i miei bisogni di videogiocatore.Ho notato però,che la scheda madre non mi supporta ram maggiori delle 2700(attualmente 512 2100),e io credo che per giocare al meglio debba cambiare anche le ram.Percio volevo effuttuare un upgrade scheda madre(p4p800[forse deluxe,ma non sò cosa cambia e se conviene]),processore(2.4 se ne trovo) e ram(minimo 3400 o più).Mi conviene o aspetto la prossima generazione?

Ki cerca trova....ma non sarà facile....:muro: :muro:

Axion
27-01-2004, 19:52
???????????:confused:

Kaaroth
27-01-2004, 20:16
thx per l'aiuto,

i miei voltaggi sono:

vcore 1,568V
+3,3 a 3,28V
+5 a 5,13V
+12 a 11,28V

gli amperaggi nn so come visualizzarli :mc:
cmq ho 1 atx 350W provo a sostituirlo e a vedere come và!
:mbe:

massimomozzillo
27-01-2004, 20:44
Originariamente inviato da Kaaroth
Sull'adesivo c'è scritto espressamente PS2 Keyboard only :eek: :D :p
Si ma la tastiera cordless ha comunque il connettore ps2 quindi pensavo che era un problema che riguardava le tastiere usb.
Ciao.

Mister_Satan
27-01-2004, 21:15
Originariamente inviato da Axion
Una domanda...sono molto indeciso su un fatto.Allora,io posseggo il pc in sign,e appena arriva nei negozi acquisterò la 5900XT,scheda che reputo sufficiente per i miei bisogni di videogiocatore.Ho notato però,che la scheda madre non mi supporta ram maggiori delle 2700(attualmente 512 2100),e io credo che per giocare al meglio debba cambiare anche le ram.Percio volevo effuttuare un upgrade scheda madre(p4p800[forse deluxe,ma non sò cosa cambia e se conviene]),processore(2.4 se ne trovo) e ram(minimo 3400 o più).Mi conviene o aspetto la prossima generazione?

beh, è evidente che coi pezzi descritti il pc aumenti le sue prestazioni, però devi spendere abbastanza direi, con la scheda video che hai probabilmente riusciresti a giocare bene almeno fino all'uscita del prescott. Secondo me cioè non sarebbe necessario, però se non ci sono problemi a livello economico, allora vai, però a questo punto non prendere un 2.4 ma sali un po', già che ci sei! e cerca di prendre della ram di buon livello, magari cas2

g3mm@
27-01-2004, 21:36
Originariamente inviato da Spank
si, guarda come sono i voltaggi (tipo con motherboard monitor, o nel bios) e se gli amperaggi son buoni

byez!
azz...
è lo stesso che ho io il QTECH fan gold 400W :cry:

mi puoi spiegare meglio dei problemi che può dare???

PhoEniX-VooDoo
27-01-2004, 21:40
Ciao ragazzi, stasera sono passato a ritirare il mio nuovo processore, un P4c 2.8, SL6Z5 COSTA RICA speriamo salga più di questo 2.4@~3.1 :muro:

Domani già che ci sono formatto, non è che gentilmente mi passate il link degli ultim intel inf drivers? (bastano solo quelli per la mobo, neh?)

Un altra domanda, ora ho su il BIOS 1014, lascio quello o metto quello di default, monto il 2.8 e poi lo ripupgrado? :mc: (non vorrei casini)

grassie!

ciao!

Spank
27-01-2004, 22:00
Originariamente inviato da Kaaroth
thx per l'aiuto,

i miei voltaggi sono:

vcore 1,568V
+3,3 a 3,28V
+5 a 5,13V
+12 a 11,28V

gli amperaggi nn so come visualizzarli :mc:
cmq ho 1 atx 350W provo a sostituirlo e a vedere come và!
:mbe:

se sono effettivamente 11,28V allora i +12 son bassissimi!! :eek:
molto probabilmente è quello il problema..
Il +12 alimenta sia la mobo (c'è il connettore 4 pin 12v apposito, se hai visto) che le periferiche come cdrom e masterizzatori
direi che ti conviene cambiare al + presto l'alim, rischi di rovinare anche le periferiche così :muro: :(

gli amperaggi li vedi sull'etichetta dell'alimentatore, + alti sono (guarda soprattutto i +12 +3,3 e +5 ) e meglio è

Non conviene mai risparmiare sull'alimentatore, che è uno dei componenti vitali del pc, imho, e conviene prenderne uno di marca e spendere quei 80/100€..
(io ho un enermax 431W da + di un anno, e va perfettamente :) anche se l'ho moddato cmq :cool: :D:p )

byez!

Spank
27-01-2004, 22:05
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
un P4c 2.8, SL6Z5 COSTA RICA speriamo salga più di questo 2.4@~3.1 :muro:

Un altra domanda, ora ho su il BIOS 1014, lascio quello o metto quello di default, monto il 2.8 e poi lo ripupgrado? :mc: (non vorrei casini)


ma che dici! tieni il 1014, mica devi tornare indietro di bios per installare una cpu! :p :D

che fpo e pack date ha la cpu?
se è recente, penso che prometta bene ;)

PhoEniX-VooDoo
27-01-2004, 22:15
Originariamente inviato da Spank
ma che dici! tieni il 1014, mica devi tornare indietro di bios per installare una cpu! :p :D

che fpo e pack date ha la cpu?
se è recente, penso che prometta bene ;)

FPO#: 3347A490
PACKDATE: 12/23/03 (un mesetto ;) )

che dici?

ciao!

Spank
27-01-2004, 22:40
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
FPO#: 3347A490
PACKDATE: 12/23/03 (un mesetto ;) )

che dici?

ciao!

che promette molto bene :D, quanto l'hai pagato?
ne trovi ancora? ^_^

PhoEniX-VooDoo
27-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da Spank
che promette molto bene :D, quanto l'hai pagato?
ne trovi ancora? ^_^

purtroppo sono cosi testardo e gnucco che l'ho voluto stasera a tutti i costi (perche domani e dopodomani non lavoro :yeah: ) e l'ho pagato 200euro, se aspettavo settimana prossima (intel ridimensiona i prezzo l'1 Feb.) l opagavo quanto un 2.6 (170euro). Ma vabbeh...almeno ho 2 gg per smanettarci... ;)
Ne trovo ancora si (4) ma sono in svizzera...mi dispiace :(

speriamo vada bene l ostesso, non ne posso più di CPU sfigate (2.4b@2.9, 2.4c@3.1...)

ciao!

P.S. per gli inf mi sai dire nulla?

closhar
27-01-2004, 22:53
ciao a tutti.
allora : ho appena ordinato due hard disk sata per la mia p4p800, damettere in raid 0
è dovro levare il maxtor ide.
vorrei evitare di formattare.
qualcuno con la p4p800, ha fatto qualcosa del genere?
ho cercato un po in giro ma ce chi dice di fare un immagine del mio hard disk con ghost, per poi trasferirla sul raid successivamente.
ma ce anche chi dice che norton ghost non vede il raid per via del fatto che non riconosce ich5 intel qualcuno che ha fatto qualcosa del genere se c'e mi spigherebbe gentilmente passo x passo la procedura? spero ci sia!!!!


grazie confido nel forum ciao.

Spank
27-01-2004, 23:56
Originariamente inviato da closhar
ma ce anche chi dice che norton ghost non vede il raid per via del fatto che non riconosce ich5 intel qualcuno che ha fatto qualcosa del genere se c'e mi spigherebbe gentilmente passo x passo la procedura? spero ci sia!!!!


grazie confido nel forum ciao.

potresti installare l'os senza driver e nient'altro (ci si mette 15 minuti, se hai un pc veloce), e poi gli installi ghost e quindi ripristini la partizione (ma non son sicuro che funzioni, è solo un'ipotesti..)

x PhoEniX-VooDoo basta cercare sul sito intel.. w la pigrizia :eek: :D :muro:

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df/Product_Filter.asp?ProductID=1049

beh cmq 200€ è un buon prezzo, prendimene uno e me lo spedisci (se salgono almeno a 3600 a default :D:p )


byez!

TechnoPhil
28-01-2004, 07:45
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
purtroppo sono cosi testardo e gnucco che l'ho voluto stasera a tutti i costi (perche domani e dopodomani non lavoro :yeah: ) e l'ho pagato 200euro, se aspettavo settimana prossima (intel ridimensiona i prezzo l'1 Feb.) l opagavo quanto un 2.6 (170euro). Ma vabbeh...almeno ho 2 gg per smanettarci... ;)
Ne trovo ancora si (4) ma sono in svizzera...mi dispiace :(

speriamo vada bene l ostesso, non ne posso più di CPU sfigate (2.4b@2.9, 2.4c@3.1...)

ciao!

P.S. per gli inf mi sai dire nulla?


Guarda che se una cpu raggiunge i 250 mhz di bus a vcore default non è sfigata....;)

TechnoPhil
28-01-2004, 07:46
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
purtroppo sono cosi testardo e gnucco che l'ho voluto stasera a tutti i costi (perche domani e dopodomani non lavoro :yeah: ) e l'ho pagato 200euro, se aspettavo settimana prossima (intel ridimensiona i prezzo l'1 Feb.) l opagavo quanto un 2.6 (170euro). Ma vabbeh...almeno ho 2 gg per smanettarci... ;)
Ne trovo ancora si (4) ma sono in svizzera...mi dispiace :(

speriamo vada bene l ostesso, non ne posso più di CPU sfigate (2.4b@2.9, 2.4c@3.1...)

ciao!

P.S. per gli inf mi sai dire nulla?


Guarda che se una cpu raggiunge i 250 mhz di bus a vcore default non è sfigata....;)

TechnoPhil
28-01-2004, 07:46
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
purtroppo sono cosi testardo e gnucco che l'ho voluto stasera a tutti i costi (perche domani e dopodomani non lavoro :yeah: ) e l'ho pagato 200euro, se aspettavo settimana prossima (intel ridimensiona i prezzo l'1 Feb.) l opagavo quanto un 2.6 (170euro). Ma vabbeh...almeno ho 2 gg per smanettarci... ;)
Ne trovo ancora si (4) ma sono in svizzera...mi dispiace :(

speriamo vada bene l ostesso, non ne posso più di CPU sfigate (2.4b@2.9, 2.4c@3.1...)

ciao!

P.S. per gli inf mi sai dire nulla?


Guarda che se una cpu raggiunge i 250 mhz di bus a vcore default non è sfigata....;)

PhoEniX-VooDoo
28-01-2004, 11:15
grazie spank per il link ;)
...per la cpu, prima vediamo come va la mia, se sale e se non stai scherzando si può anche mettersi d'accordo ;)

Cavolo TechnoPhil mi hai dedicato 3 post, sono commosso! :D ...cmq questo P4c 2.4 che ho su adesso va a 260Mhz senza ov, 263 con un po di ov, e 264neanche a calci di 1.7V :mad: :muro:
Mentre il 2.4B andava senza prob fino a 160x18, oltre chiedeva voltaggi paurosi...

ciao!

PhoEniX-VooDoo
28-01-2004, 13:24
mi accingo a smontare la mobo e mettere il nuovo 2.8, intanto guardate che dissipatore c'era, non ne ho mai visto uno cosi, ha alette più fitte e di lato anche. Non sembra male, ma tanto uso il mio Zalman cnps 7000CU ;)

http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/xyriu/Immag040.jpg http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/xyriu/Immag041.jpg

http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/xyriu/Immag042.jpg

bye!

PhoEniX-VooDoo
28-01-2004, 18:08
allora...eccomi qua ;)

dopo il montaggio a regola d'arte e "spalmaggio" della AS3 il bios ha trovato una nova cpu, l'ho settato un attimo e...
ecco subito la prima bella sorpresa! (ci speravo tanto)

http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/xyriu/m0.jpg

eh si, un bel Pentium4 Revision M0! :) :) :D

quindi un mezzora in default, + qualche test e mi sono messo all'opera...mi ero fatto una specie di roadmap con le frequenze di bus da settare ma poi mi sono detto, ma vaaa...e ho settato subito il BUS a 250, vcore default, ram a 400 :sofico:

eccolo qua!

http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/xyriu/3.5.jpg

- Caxxeggio vario: passed
- SuperPI: passed
- Sandra04: passed
- 3DMark01: passed
- 3Dmark03: passed
- sessione di gioco a FarCry: passed

Ora dovrei salire, ma non sono abituato a strusare con certe frequenze datemi un attimo per abituarmi... :p

che dite? :D

ciaoo!

P.S. la temperatura rilevata da mbm durante i 3dmark e giocando a farcry ha avuto un picco massimo di 41°c.

Spank
28-01-2004, 19:38
lol, ti avevo detto che prometteva bene ;)
prova i 3600-3700 (magari overvoltando un po'), penso che li regga :eek:

PhoEniX-VooDoo
28-01-2004, 20:15
Ah spank, le mie HyperX sono A00, precisamente

- 9905200-019.A00
- 9905193.025.A00

sono quelle buone giusto? bh5?

ciao

Spank
28-01-2004, 20:22
non conosco le kingston, cmq c'è un topic in questa sezione al riguardo ;)

byez!

Kaaroth
28-01-2004, 21:20
ho cambiato alimentatore e sembra reggere ^_^ era proprio il Q-TEC del ca**o :muro:

Thx Spank per l'aiuto :eek: :D :p

Henkatto
29-01-2004, 00:35
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
allora...eccomi qua ;)

- Caxxeggio vario: passed
- SuperPI: passed
- Sandra04: passed
- 3DMark01: passed
- 3Dmark03: passed
- sessione di gioco a FarCry: passed

Ora dovrei salire, ma non sono abituato a strusare con certe frequenze datemi un attimo per abituarmi... :p

che dite? :D

ciaoo!

P.S. la temperatura rilevata da mbm durante i 3dmark e giocando a farcry ha avuto un picco massimo di 41°c.

Prova a fare un bel prime95, ti garantisco che entro 5 minuti vedi un bel


fatal error;) ;) ;)

Non ti voglio portare iella, ma ove tutti i programmi vanno alla grande il prime ti stronca subito, è il migliore....

Spank
29-01-2004, 00:56
il prime per me è troppo schizzinoso,
l'ho provato tempo fa su p4 e oltre un certo fsb mi dava errori,
peccato che il pc era r.s. con tutto, anche dopo 3 ore di encoding (e li si stressa per bene il pc! :eek: ), infatti non lo uso quasi mai come bench (solo a volte per testare le memorie)

byez!

TechnoPhil
29-01-2004, 09:40
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
allora...eccomi qua ;)



Hai avuto proprio 1 gran bel (___|___)

:D

Henkatto
29-01-2004, 15:17
Se prime dice che c'è un problema, il problema c'è al 100%
Questo non significa che se il prime lo passa non ci possano essere problemi con altre cose , ma se prime dice che c'è un problema c'è, e lo trova al 99% dei casi in 5 minuti, questa è la sua straordinarietà....

genk
29-01-2004, 16:28
allora, sto per cambiare scheda madre, vorrei prendere questa la p4p800 lan!!prima di tutto vorrei avere anke la vostra conferma che ha un controller sata/150, poi volevo chiedervi se mi conviene prendere questo modello, o quella "base"!!infine volevo sapere se supporta un p4 1800 willamette!!