View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P4P800 - Intel i865PE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
22
ho visto il post poko dopo grazie :D
stavo pensando di aumentare la RAM e ho visto questa:
Corsair CMX1024-3200C2P XMS3200 1GB CAS2 PLATINUM. Queste hanno i chip CH-5 ???
Questa invece:
Corsair 1gb Pc3200 C2 Pro, usano i chip CH-5 ???
Ultraplex
24-09-2005, 10:54
Volevo farvi una domanda...
Forse è già stato detto ma sono rimasto indietro di qualche millllllemila pagine... :(
Volendo sostituire la mia ram (visto che non sale una cippa) pensavo quasi quasi di montare i moduli ddr2 pc4300 ma funzionano sulla nostra mobo? qualcuno li ha provati? come vanno?
In caso di risposta negativa che mi consigliate per spendere il giusto e andare almeno a 230 con timings buoni? (ovviamente 2x512 dual channel)
Grazie in anticipo delle risposte! ;)
hornet75
24-09-2005, 11:11
Volevo farvi una domanda...
Forse è già stato detto ma sono rimasto indietro di qualche millllllemila pagine... :(
Volendo sostituire la mia ram (visto che non sale una cippa) pensavo quasi quasi di montare i moduli ddr2 pc4300 ma funzionano sulla nostra mobo? qualcuno li ha provati? come vanno?
In caso di risposta negativa che mi consigliate per spendere il giusto e andare almeno a 230 con timings buoni? (ovviamente 2x512 dual channel)
Grazie in anticipo delle risposte! ;)
ehm..........................le DDR2 sono totalmente incompatibili con questa scheda madre sia dal punto di vista fisico che elettrico :D
Per andare a 230 devi prendere delle "normali" DDR magari PC4000 con chip TCCD oppure delle PC3200 molto spinte che salgono bene però devi apportare la vmod alla scheda madre poichè oltre i 2,85 volt per le ram non va.
Ultraplex
24-09-2005, 11:22
ehm..........................le DDR2 sono totalmente incompatibili con questa scheda madre sia dal punto di vista fisico che elettrico :D
Per andare a 230 devi prendere delle "normali" DDR magari PC4000 con chip TCCD oppure delle PC3200 molto spinte che salgono bene però devi apportare la vmod alla scheda madre poichè oltre i 2,85 volt per le ram non va.
Grazie della risposta fulminea! :D
Allora, lasciando perdere le ddr2... le "normali" ddr pc4000 chip tccd quali possono essere? mi sai dire qualche marca? quanto costeranno?
avete provato l'ultima beta? la 1010.01
Ultraplex
24-09-2005, 11:33
avete provato l'ultima beta? la 1010.01
no io preferisco i bios ufficiali...
e cmq fino a che non ho problemi non aggiorno...:D
no io preferisco i bios ufficiali...
e cmq fino a che non ho problemi non aggiorno...:D
m'ha sballato tutti i voltaggi della cpu, p-m, ora il min è 1,5 il max 1,6 :doh:
Ultraplex
24-09-2005, 11:53
m'ha sballato tutti i voltaggi della cpu, p-m, ora il min è 1,5 il max 1,6 :doh:
vedi? :D
hornet75
24-09-2005, 12:18
Grazie della risposta fulminea! :D
Allora, lasciando perdere le ddr2... le "normali" ddr pc4000 chip tccd quali possono essere? mi sai dire qualche marca? quanto costeranno?
Tipo queste?
KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD, TIMING 1.5-2-2-5, confezione retail boxed
GeIL ONE Series TCCD Version Hand-picked (TCCD) 32x8 DDR Chips PC3200 400MHz DDR SDRAM.
Capable running at DDR400MHz CAS 1.5-2-2-5
Capable running at DDR 600MHz CAS 2.5-4-4-7.
Ultraplex
24-09-2005, 13:11
Tipo queste?
KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD, TIMING 1.5-2-2-5, confezione retail boxed
GeIL ONE Series TCCD Version Hand-picked (TCCD) 32x8 DDR Chips PC3200 400MHz DDR SDRAM.
Capable running at DDR400MHz CAS 1.5-2-2-5
Capable running at DDR 600MHz CAS 2.5-4-4-7.
Queste sono le "normali" ? :eek: Mi basta un rene? :D
hornet75
24-09-2005, 13:22
Queste sono le "normali" ? :eek: Mi basta un rene? :D
Il normale si riferiva alle DDR (considerando speciali le DDR2 :D ) le tccd non sono certo ram normali ;)
Comunque la valutazione del tuo rene per un paio di queste (512x2) è di 237,28 eurozzi :eek: :sbonk:
ma io se vado nell'ftp asus.de trovo ke gli ultimi per la mia p4p800-e deluxe sono i 1008.001 beta. come mai voi avete i 1010??
Ultraplex
24-09-2005, 16:00
Il normale si riferiva alle DDR (considerando speciali le DDR2 :D ) le tccd non sono certo ram normali ;)
Comunque la valutazione del tuo rene per un paio di queste (512x2) è di 237,28 eurozzi :eek: :sbonk:
qualcosa di + umano? :eek:
se poi magari le trovo usate... :mbe:
Ultraplex
25-09-2005, 15:47
Tipo queste?
KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD, TIMING 1.5-2-2-5, confezione retail boxed
GeIL ONE Series TCCD Version Hand-picked (TCCD) 32x8 DDR Chips PC3200 400MHz DDR SDRAM.
Capable running at DDR400MHz CAS 1.5-2-2-5
Capable running at DDR 600MHz CAS 2.5-4-4-7.
un altra cosa...
come faccio a mettere cas 1.5 se nel bios ho fino al 2? :confused:
possibile che l'ho trovate solo su Tecnoc***?
si trovano usate?
hornet75
25-09-2005, 18:54
un altra cosa...
come faccio a mettere cas 1.5 se nel bios ho fino al 2? :confused:
possibile che l'ho trovate solo su Tecnoc***?
si trovano usate?
alcune mobo socket-a con chipset Via permettevano l'utilizzo del cas 1,5 di altre non ho notizia. Credo comunque che anche a Cas 2.0 sia un bell'andare soprattutto se tengono a 230 MHz come speri tu. ;)
Mister_Satan
25-09-2005, 23:58
alcune mobo socket-a con chipset Via permettevano l'utilizzo del cas 1,5 di altre non ho notizia. Credo comunque che anche a Cas 2.0 sia un bell'andare soprattutto se tengono a 230 MHz come speri tu. ;)
cmq si trovano... ;)
Ultraplex
26-09-2005, 09:29
cmq si trovano... ;)
la nostra mobo supporta il cas 1,5?
avevo trovato un kit corsair twinx ma sono da evitare x il chip ch-5 vero?
Ultraplex
26-09-2005, 09:32
dove lo vedo il v-mod da eseguire sulla nostra mobo?
meglio la mod o il ddr booster?
Mister_Satan
26-09-2005, 09:52
la nostra mobo supporta il cas 1,5?
avevo trovato un kit corsair twinx ma sono da evitare x il chip ch-5 vero?
non saprei.... ch-5 mai!!
Ultraplex
30-09-2005, 10:44
Ho preso il kit 1Gb Kingston HyperX cas 2-3-2-6...
Appena me le portano vediamo come vanno...;)
Ultraplex
30-09-2005, 10:50
Ho preso il kit 1Gb Kingston HyperX cas 2-3-2-6...
Appena me le portano vediamo come vanno...;)
Porca!!! :doh: :doh:
Ho visto ora che hanno il ch-5 :muro: :muro:
Preso dalla foga di prenderle mi sono scordato questo particolare... :doh:
E ora? :cry:
Mister_Satan
30-09-2005, 13:03
Porca!!! :doh: :doh:
Ho visto ora che hanno il ch-5 :muro: :muro:
Preso dalla foga di prenderle mi sono scordato questo particolare... :doh:
E ora? :cry:
probabile addio al dual channel
Ultraplex
30-09-2005, 14:39
probabile addio al dual channel
pazienza... :(
se vanno bene lo stesso le tengo così altrimenti troverò da venderle e prenderò qualcos'altro... :muro:
Potrebbero anche funzionare però vero?:mbe:
Sulla pagina del manuale inerente l'amperaggio delle ventole che si possono connettere alla mobo c'è scritto:
"I connettori delle ventole supportano ventole per il raffreddamento da 350mA-740mA (8,88W max.) o un totale di 1A-2,22A (26,64W max) a +12V"
Ogni canale quanto supporta ?
Al max quanto posso "spremere" dai canali fan della mobo ?
Non riesco a capire la distinzione ... mi crea confusione !?
goldorak
01-10-2005, 15:30
Salve volevo sapere a cosa potrebbe esser dovuto il fatto che l'audio quando sento un cd mi musica è come se rallentasse e quando metto la mia chiavetta usb si blocca il sistema. :cry:
A proposito di problemi di usb con le schede madri asus p4p800-e deluxe, e' ormai noto (anche alla asus anche se si rifiuta di riconoscerlo) che queste schede soffrono di un difetto di progettazione relativo alla interfaccia usb.
Difetto che comporta dopo un tot numero di volte che si sono inseriti/disinseriti dispositivi usb la morte del southbridge ICHR5 con consequente rottura della scheda madre.
Vi do' anche il link ad una discussione di un'altro forum (in inglese) in cui e' venuta alla luce questo incredibile difetto.
http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?t=84122
Ultraplex
01-10-2005, 16:06
A proposito di problemi di usb con le schede madri asus p4p800-e deluxe, e' ormai noto (anche alla asus anche se si rifiuta di riconoscerlo) che queste schede soffrono di un difetto di progettazione relativo alla interfaccia usb.
Difetto che comporta dopo un tot numero di volte che si sono inseriti/disinseriti dispositivi usb la morte del southbridge ICHR5 con consequente rottura della scheda madre.
Vi do' anche il link ad una discussione di un'altro forum (in inglese) in cui e' venuta alla luce questo incredibile difetto.
http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?t=84122
anche disabilitando la periferica prima di staccarla dalla porta? :eek:
goldorak
01-10-2005, 16:10
anche disabilitando la periferica prima di staccarla dalla porta? :eek:
Sinceramente non lo so', ho solo postato quel thread perche' mi sembrava una notizia importante che non mi pare sia stata discussa in questa sezione.
Edit : leggi sopratutto le risposte #12 e #13 al thread che ho linkato.
giannimesa
02-10-2005, 03:28
Ragazzi ho una P4P800E-Deluxe che mi ha dato un grosso problema...
il pc prima andava che era una meraviglia...
la configurazione? un P4 3ghz, VGA 9600XT, ram 1G, HDD Samsung 160 G SATA...
Bene... l'altro ieri vado per accendere il pc e una voce robotica all'avvio mi dice "System failure ..." o qualcosa del genere... il sistema va in crash sul monitor Viene scritto "No input signal"... blocco totale... provo a riavviare, idem... solo che poi si sente la musichetta di avvio del SO (Windows...)
:confused:
il giorno dopo mi metto con calma davanti al PC e magicamente tutto torna a funzionare, con l'unico problema che si è auto impostato da bios i controller Raid... così in avvio mi compare la schermata con conseguente errore...
Che può essere???? :confused:
convinto non so perchè che sia colpa della VGA, (tra l'altro piena di polvere) do una spolveratina e la ricolloco negli slot... faccio riavviare la prima volta parte poi no: dinuovo voce insopportabile e sistema in crash che si bloccas sulla scheramta di caricamento di XP...bho... :confused: Faccio ripartire tutto ok... :confused:
Con la configurazione in sign, avevo avuto dei problemi con bootstar e ghost varii...insomma con SW di partizionamento del disco e crezione immagini perchè il DVD-RW era collegato al Primary ide 0. (dove generalmente va connesso il disco IDE)...
Quindi memore delle vicende passate, collego il master al primary IDE 1 ... poi dal bios verifico che sia tutto ok...compresi disabilitazione di controller Raid ecc... tutto ok il sistema parte...
Ma cosa può essere stato? Difetto della MB? se così è ancora in garanzia e me la farei sostituire...certo che fino all'altro ieri funzionava perfettamente....!
La mia paura più grossa è sentire ancora quella voce fastidiosa stridula e robotica che fa parte del "vocal assist" della MOBO...
:help: :help: :help: :help:
Mister_Satan
02-10-2005, 23:05
Ragazzi ho una P4P800E-Deluxe che mi ha dato un grosso problema...
il pc prima andava che era una meraviglia...
la configurazione? un P4 3ghz, VGA 9600XT, ram 1G, HDD Samsung 160 G SATA...
Bene... l'altro ieri vado per accendere il pc e una voce robotica all'avvio mi dice "System failure ..." o qualcosa del genere... il sistema va in crash sul monitor Viene scritto "No input signal"... blocco totale... provo a riavviare, idem... solo che poi si sente la musichetta di avvio del SO (Windows...)
:confused:
il giorno dopo mi metto con calma davanti al PC e magicamente tutto torna a funzionare, con l'unico problema che si è auto impostato da bios i controller Raid... così in avvio mi compare la schermata con conseguente errore...
Che può essere???? :confused:
convinto non so perchè che sia colpa della VGA, (tra l'altro piena di polvere) do una spolveratina e la ricolloco negli slot... faccio riavviare la prima volta parte poi no: dinuovo voce insopportabile e sistema in crash che si bloccas sulla scheramta di caricamento di XP...bho... :confused: Faccio ripartire tutto ok... :confused:
Con la configurazione in sign, avevo avuto dei problemi con bootstar e ghost varii...insomma con SW di partizionamento del disco e crezione immagini perchè il DVD-RW era collegato al Primary ide 0. (dove generalmente va connesso il disco IDE)...
Quindi memore delle vicende passate, collego il master al primary IDE 1 ... poi dal bios verifico che sia tutto ok...compresi disabilitazione di controller Raid ecc... tutto ok il sistema parte...
Ma cosa può essere stato? Difetto della MB? se così è ancora in garanzia e me la farei sostituire...certo che fino all'altro ieri funzionava perfettamente....!
La mia paura più grossa è sentire ancora quella voce fastidiosa stridula e robotica che fa parte del "vocal assist" della MOBO...
:help: :help: :help: :help:
la vga è ben fissata ed avvitata?
giannimesa
02-10-2005, 23:20
la vga è ben fissata ed avvitata?
si...si... lo è sempre stata... :mc:
Mister_Satan
02-10-2005, 23:39
si...si... lo è sempre stata... :mc:
daveero strano, cmq talvolta l'AI asus dà i numeri...
giannimesa
02-10-2005, 23:44
daveero strano, cmq talvolta l'AI asus dà i numeri...
mi consigli qualche tipo di procedura??? non so per verificare la stabilità del sistema??? quasi quasi sono invogliato di andare dal rivenditore dicendo che ogni tanto fa sti versi e farmela sostituire... magari con una P4C800... no?
Mister_Satan
03-10-2005, 00:34
mi consigli qualche tipo di procedura??? non so per verificare la stabilità del sistema??? quasi quasi sono invogliato di andare dal rivenditore dicendo che ogni tanto fa sti versi e farmela sostituire... magari con una P4C800... no?
per la stabilità cmplessiva, fai qualche bel pcmark, è davvero severo e se lo superi già è un buon segnale
difficile che te lacambino se non dà il problema in faccia a loro però
Ultraplex
03-10-2005, 09:12
A proposito di problemi di usb con le schede madri asus p4p800-e deluxe, e' ormai noto (anche alla asus anche se si rifiuta di riconoscerlo) che queste schede soffrono di un difetto di progettazione relativo alla interfaccia usb.
Difetto che comporta dopo un tot numero di volte che si sono inseriti/disinseriti dispositivi usb la morte del southbridge ICHR5 con consequente rottura della scheda madre.
Vi do' anche il link ad una discussione di un'altro forum (in inglese) in cui e' venuta alla luce questo incredibile difetto.
http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?t=84122
ho letto e rimango abbastanza sconcertato...
toccatina nelle parti basse e speranza che abbiano fatto delle modifiche nelle nostre per ovviare al problema (visto che uso la chiavetta diverse volte...)
giannimesa
03-10-2005, 09:58
A proposito di problemi di usb con le schede madri asus p4p800-e deluxe, e' ormai noto (anche alla asus anche se si rifiuta di riconoscerlo) che queste schede soffrono di un difetto di progettazione relativo alla interfaccia usb.
Difetto che comporta dopo un tot numero di volte che si sono inseriti/disinseriti dispositivi usb la morte del southbridge ICHR5 con consequente rottura della scheda madre.
Vi do' anche il link ad una discussione di un'altro forum (in inglese) in cui e' venuta alla luce questo incredibile difetto.
http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?t=84122
Allucinante... cavolo... spero veramente che sulle nostre sia stata fatta qualche modifica, anche se io l'ho presa circa 1 mese dopo i post del link indicaTO.... :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:
Speriamo veramente non siano problemi tali quelli che ho, e che non siano l'inizio della friggitura...!!!! perchè ora che ci penso nel tentativo di aggiornare il bios con Asus update... mi ha fatto più volte il suono della periferica USB collegata e scollegata... :confused:
e da me sono tante le porte USB collegate.... :cry:
Ultraplex
03-10-2005, 10:01
Allucinante... cavolo... spero veramente che sulle nostre sia stata fatta qualche modifica, anche se io l'ho presa circa 1 mese dopo i post del link indicaTO.... :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:
Speriamo veramente non siano problemi tali quelli che ho, e che non siano l'inizio della friggitura...!!!! perchè ora che ci penso nel tentativo di aggiornare il bios con Asus update... mi ha fatto più volte il suono della periferica USB collegata e scollegata... :confused:
e da me sono tante le porte USB collegate.... :cry:
io l'ho fatto da dos quindi di suoni non ne ho sentiti...:D
giannimesa
03-10-2005, 10:03
io l'ho fatto da dos quindi di suoni non ne ho sentiti...:D
non penso sia una consolazione.... :rolleyes:
Ultraplex
03-10-2005, 10:10
non penso sia una consolazione.... :rolleyes:
no infatti...
io uso spesso una chiavina x lavoro e una stampante usb...
mi romperebbe non poco trovarmi con la mamma ko e dover aspettare chissà quanto per riaverla riparata...
Mister_Satan
03-10-2005, 10:34
no infatti...
io uso spesso una chiavina x lavoro e una stampante usb...
mi romperebbe non poco trovarmi con la mamma ko e dover aspettare chissà quanto per riaverla riparata...
cmq le rev. 2 non sono così soggette a guasti, anzi nel forum è una mobo diffusissima da anni eppure il problema tovcca una piccola percentuale di utenti, e cmq asus ci mette max una settimana a cambiarla in caso di guasto
qualcuno ha provato il bios 1021 beta6 per la P4P800 ?
come va?
byez!
ma x la p4p800-e deluxe l'ultimo bios è il 1008.001?? xè nel ftp.asus.de trovo quello
Ultraplex
03-10-2005, 13:09
qualcuno ha provato il bios 1021 beta6 per la P4P800 ?
come va?
byez!
non so
io non provo bios beta...
x ora a me va bene così...
...nessuno di voi con la p4p800e deluxe ha avuto problemi con windows, del tipo che non riconosce bene l'agp...??nello specifico, con i coolbits mi mette come velocità max agp del s.o. 2x, e sembra un problema di interfacciamento chipset/windows....ho il bios 1008 e i driver chipset 7.qualcosa....qualche idea....????
Ultraplex
10-10-2005, 21:55
...nessuno di voi con la p4p800e deluxe ha avuto problemi con windows, del tipo che non riconosce bene l'agp...??nello specifico, con i coolbits mi mette come velocità max agp del s.o. 2x, e sembra un problema di interfacciamento chipset/windows....ho il bios 1008 e i driver chipset 7.qualcosa....qualche idea....????
A me lo riconosce bene a 4x...
i coolbits che driver sono? hai provato con gli ufficiali?
...i coolbits rappresentano un aggiunta ai driver, rendono disponibile una utility x l'oc della scheda video e una finestra con le informazioni sull'agp....in questa finestra mi segnala come velocità massima agp della gpu e del chipset 8x, ma solo 2x x il s.o....!!queste informazioni si vedono solo con i coolbits, xké qualsiasi altra utility visualizza la velocità del chipset, non del s.o....siccome sentivo parecchia gente lamentare difficoltà di compatibilità con l'agp440.sys, speravo che qualcuno in questo 3d ne sapesse qualcosa....dai dai su non ci credo k è capitato solo a me....!!ci deve essere qualcun'altro che ha avuto problemi.....!!!!!
freddyso
11-10-2005, 22:03
se ti può consolare succede pure a me....
ma sto scoprendo adesso che dipende dai coolbits, che io devo montare altrimenti i game opengl mi vanno tutti a 60 hz di refresh...
ma se non usi i coolbits si rimette a posto ?
Ultraplex
12-10-2005, 10:43
io non ho mai provato i coolbits, però a me di errori o cose strane non ne fa...
se mi dai il link x i coolbits provo a passarli anche io e ti dico a me cosa segnano come Agp per il s.o. ;)
##messaggio n° 3800!!##
Ma il difetto citato sopra, può accadere nella mia P4P800 deluxe oppure riguarda solo le p4p800 e deluxe?
anch'io ho l'ich5r...
goldorak
12-10-2005, 12:54
##messaggio n° 3800!!##
Ma il difetto citato sopra, può accadere nella mia P4P800 deluxe oppure riguarda solo le p4p800 e deluxe?
anch'io ho l'ich5r...
riguarda solo la p4p800-e deluxe
Per fortuna... attuamente monto un pentium IV 2.00ghz fsb 400, con un modulo kingston 256mb ddr 266 e una v-data sempre 256mb ddr333: vorrei montargli un p4 prescott da 3 o 3.2ghz, visto che sono gli ultimi che posso montare, con 1gb di ram ddr400 in dual channel... vale la pena di spendere questi soldi, considerando che posso farmi un altro pc a cui manca proprio la ram e la cpu (originalmente il p4 da 2 ghz e il modulo kingston da 256mb erano montati su questo pc, che potrebbe essere riutilizzato come pc-studio da mio fratrello - ora usa un athlon 900 ram 512 pc 133 matrox g400 32mb hd 40gb)
Attualmente il pc va bene, anche se è un po' lentino... poi siccome ho appena assemblato un pc per mio zio ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1035684 ) mi sembra ancora più lento...
se ti può consolare succede pure a me....
ma sto scoprendo adesso che dipende dai coolbits, che io devo montare altrimenti i game opengl mi vanno tutti a 60 hz di refresh...
ma se non usi i coolbits si rimette a posto ?
...se non uso i coolbits non ho alcun modo di vedere la velocità supportata dal s.o., solo quella di gpu e chipset....
riguarda solo la p4p800-e deluxe
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
...tutte a me cxxxo....!!
Ragazzi ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere sulla compatibilità tra la nostra scheda madre e la ASUS 6800 GT, la v9999GT 256/256 bit x intenderci.
Io l'ho montata circa 10gg fa e quando gioco a Doom3 o in altre applicazioni 3d...mi fa un effetto fluttuazione sul monitor....come delle "onde" che vanno verso l'alto ed il basso dello schermo; questo specie quando muovo il mouse in orizzontale, da dx a sx. Se attivo invece il Vertical Sync la cosa non si verifica. E' normale o la scheda è da RMA? Al 3dmark05 ed ho ottenuto 4933 e 4922.
Che ne pensate? Inoltre nel pannello Nvidia anche a me appare che il s.o. supporta max fino a 2X. E' regolare?
La mia config:
P4 3.0
P4p800-e-deluxe bios 1009
1giga Ram
LCD SyncMast 913N
V9999 GT256/256bit - Asus drivers 78.01
Grazie mille
Ragazzi ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere sulla compatibilità tra la nostra scheda madre e la ASUS 6800 GT, la v9999GT 256/256 bit x intenderci.
Io l'ho montata circa 10gg fa e quando gioco a Doom3 o in altre applicazioni 3d...mi fa un effetto fluttuazione sul monitor....come delle "onde" che vanno verso l'alto ed il basso dello schermo; questo specie quando muovo il mouse in orizzontale, da dx a sx. Se attivo invece il Vertical Sync la cosa non si verifica. E' normale o la scheda è da RMA? Al 3dmark05 ed ho ottenuto 4933 e 4922.
Che ne pensate? Inoltre nel pannello Nvidia anche a me appare che il s.o. supporta max fino a 2X. E' regolare?
La mia config:
P4 3.0
P4p800-e-deluxe bios 1009
1giga Ram
LCD SyncMast 913N
V9999 GT256/256bit - Asus drivers 78.01
Grazie mille
io overcloccando un pò come vedi in sign faccio 6500
Che ne pensate? Inoltre nel pannello Nvidia anche a me appare che il s.o. supporta max fino a 2X. E' regolare?
...bellà lì almeno un'altro k ha il mio stesso problema....!!!secondo me abbiamo qualcosa k non va...sto quasi pensando di rifilare mobo e procio a mio padre x passare a un athlon64 3200+ così mi faccio la mobo nuova e mi si leva sto cxxxo di problema....!!ormai è diventata una questione di principio.....!!
Ultraplex
14-10-2005, 08:36
Ho provato i coolbits ma a me danno regolarmente 4X...
...ma nn è giusto xké tutte a me....?!?!?!?!? :muro: :muro: :muro: :muro:
...tra l'altro ho provato a fare una cosa: al controller agp ho messo il driver pci, così da fare in modo k la scheda funzioni come se il bus fosse un pci semplice....ho provato rallisport challenge e praticamente cambia pochissimo, ogni tanto fa qualche scattino in più ma roba di poco conto....tra l'agp 8 e il pci non c'è così poca differenza....x forza il s.o. me la limita a 2......xò è un po' una bastardata, xké se uno non prova i coolbits e non vede sta cosa pensa di avere una scheda taroccata k non rulla una eva....
freddyso
16-10-2005, 12:58
una domando forse ovvia...
ma hai provato a reinstallare i driver per l'agp (*.inf di intell) ?
Mauro6879
17-10-2005, 10:32
Salve Ragazzi,
una p4p800 E-deluxe e mi hanno regalato un hd Samsung ATBUS 200GB P120S 8mb SATAII 7200Ho
La mia motherboard supporta il sataII?
che connettori devo comprare visto che non supporta i cavi ide?
E' diverso anche il cavo dell'alimentazione!
Sfruttero a pieno i 3.0 gb di transfer rate?
:help:
per favore aiutatemi
Grazie mille a chiunque mi risponda
goldorak
17-10-2005, 10:35
Salve Ragazzi,
una p4p800 E-deluxe e mi hanno regalato un hd Samsung ATBUS 200GB P120S 8mb SATAII 7200Ho
La mia motherboard supporta il sataII?
che connettori devo comprare visto che non supporta i cavi ide?
E' diverso anche il cavo dell'alimentazione!
Sfruttero a pieno i 3.0 gb di transfer rate?
:help:
per favore aiutatemi
Grazie mille a chiunque mi risponda
Non mi pare che la p4p800-e deluxe supporti il Sata II, cmq vai tranquillo perche' il Sata II e' pienamente compatibile con il Sata I, quindi potrai usare l'hd sui controller della tua scheda madre.
Mauro6879
17-10-2005, 10:57
Non mi pare che la p4p800-e deluxe supporti il Sata II, cmq vai tranquillo perche' il Sata II e' pienamente compatibile con il Sata I, quindi potrai usare l'hd sui controller della tua scheda madre.
per quanto riguarda il cavo dell'alimentazione?
l'attacco dietro hd è diverso.
Grazie goldorak
mauro6879
goldorak
17-10-2005, 11:01
per quanto riguarda il cavo dell'alimentazione?
l'attacco dietro hd è diverso.
Grazie goldorak
mauro6879
Per il cavo di alimentazione, suppongo ci voglia quello con il conettore piatto, ora se il tuo alimentatore non e' dotato di un tale cavo dovresti comprare un adattatore di inserire tra la presa molex standard e l'hard disk.
Ultraplex
17-10-2005, 13:12
Per il cavo di alimentazione, suppongo ci voglia quello con il conettore piatto, ora se il tuo alimentatore non e' dotato di un tale cavo dovresti comprare un adattatore di inserire tra la presa molex standard e l'hard disk.
Dovrebbe esserci in dotazione con la scheda, se non mi sbaglio... :mbe:
ToO_SeXy
17-10-2005, 13:45
Ciao a tutti :)
ero intenzionato ad espandere la mem RAM del mio PC fino a 2GB senza spendere troppo e sarei orientato ad affiancare altri 2 banchi di UTT a quelli che già ho.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con 4 banchi da mezzo GB l'uno sulla P4P800?? funzionano?? stabilità??
Mister_Satan
17-10-2005, 14:03
Ciao a tutti :)
ero intenzionato ad espandere la mem RAM del mio PC fino a 2GB senza spendere troppo e sarei orientato ad affiancare altri 2 banchi di UTT a quelli che già ho.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con 4 banchi da mezzo GB l'uno sulla P4P800?? funzionano?? stabilità??
ciao, sarebbe ,meglio 2 da 1 gb, cmq per averne 4, fà sì che siano tutti uguali.
perdi un po' nell'overclock, quello sì
Ultraplex
17-10-2005, 15:03
Dovrebbe funzionare ma che applicativi usi per avere bisogno di 2gb di ram?
vuoi fare un server?
ToO_SeXy
17-10-2005, 16:02
no, niente server :)
semplicemente mi ritrovo spesso con 950 o + MB occupati simultaneamente e l'HD che muore sotto la mole di operazioni di swap :(
dato che le RAM nn hanno + quei costi proibitivi di poco tempo fa ho pensato di passare a 2GB, + per comodità che per effettiva necessità :)
Ovviamente i 4 banchi li metterei identici.
Purtroppo trovare un altro giga di OCZ 3700EB é un'impresa che rasenta l'impossibile... quindi opterei per 4x512MB TwinMOS Speed Premium con gli UTT (che si trovano ancora a camionate)
Il principale problema sarebbe l'impossibilità di usare il booster... e con 4 banchi da 512MB Cadauno e soli 2,8 volts penso sia dura passare i 220 2,5-3-3-8 in piena e totale stabilità :(
Qualcuno di voi ha già avuto esperienze in merito?
Se dovessi comprare 2 banchi da 1GB cadauno voi quali consigliate?
una domando forse ovvia...
ma hai provato a reinstallare i driver per l'agp (*.inf di intell) ?
...guarda ormai ho provato di tutto, avrò provato 5-6 driver del chipset diversi, ho provato a prendere l'agp440.sys dal pc di mio padre e sostituirlo al mio, ho provato 3-4 bios diversi, ho provato qualsiasi combinazione di impostazioni dal bios, ho smanettato con rivatuner e programmi simili, miente di niente...!!!ormai sono stufo, tra l'altro ho preso toca race driver con sport week e con dettagli medio-alti scatta....!!x non parlare di rallisport challenge, a tratti mi andrà a 15fps.....cioé, intendiamoci, non è possibile, ho una 6800@gt, non una gf4...!adesso sto aspettando novembre quando qui a verona faranno la fiera così mi prendo l'amd64....!
Mister_Satan
17-10-2005, 22:55
no, niente server :)
semplicemente mi ritrovo spesso con 950 o + MB occupati simultaneamente e l'HD che muore sotto la mole di operazioni di swap :(
dato che le RAM nn hanno + quei costi proibitivi di poco tempo fa ho pensato di passare a 2GB, + per comodità che per effettiva necessità :)
Ovviamente i 4 banchi li metterei identici.
Purtroppo trovare un altro giga di OCZ 3700EB é un'impresa che rasenta l'impossibile... quindi opterei per 4x512MB TwinMOS Speed Premium con gli UTT (che si trovano ancora a camionate)
Il principale problema sarebbe l'impossibilità di usare il booster... e con 4 banchi da 512MB Cadauno e soli 2,8 volts penso sia dura passare i 220 2,5-3-3-8 in piena e totale stabilità :(
Qualcuno di voi ha già avuto esperienze in merito?
Se dovessi comprare 2 banchi da 1GB cadauno voi quali consigliate?
dipende dal budget, io andre su corsair, oppure x non spendere troppo sulle ottime twinmos
ToO_SeXy
18-10-2005, 06:59
che corsair intendi tu?
A me ispirano Queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_eb_ddr_pc_4000_2x1024mb_platinum_edition_dual_channel_kit) ma sfiorano i 370 euro mentre 2 banchi di twinmos aggiuntivi sono sotto i 150 :\
freddyso
18-10-2005, 09:22
...guarda ormai ho provato di tutto, avrò provato 5-6 driver del chipset diversi, ho provato a prendere l'agp440.sys dal pc di mio padre e sostituirlo al mio, ho provato 3-4 bios diversi, ho provato qualsiasi combinazione di impostazioni dal bios, ho smanettato con rivatuner e programmi simili, miente di niente...!!!ormai sono stufo, tra l'altro ho preso toca race driver con sport week e con dettagli medio-alti scatta....!!x non parlare di rallisport challenge, a tratti mi andrà a 15fps.....cioé, intendiamoci, non è possibile, ho una 6800@gt, non una gf4...!adesso sto aspettando novembre quando qui a verona faranno la fiera così mi prendo l'amd64....!
non ci giurerei ma mi pare di averlo visto a 8x qualche volta...
non ci ho dato mai molto peso, anche perchè pare sia difficile che un gioco riesca a saturare il bus AGP anche a 2x.
non credo c'entri molto con il bios sto problema, almeno da quanto dicono i coolbit sembrerebbe un'impostazione del solo SO, e secondo me è nel registro di XP che bisogna mettere le mani ... ma dove ? bho !!
per gli scatti + che al bus AGP punterei la mia attenzione ai 512 MB di ram (pochini) se vedi lavorare troppo l'HD è quello il problema, ad un overclock magari eccessivo, pare che se non raffreddata bene la scheda rallenti automaticamente. Infine ad una corretta installazione dei driver, fai una bella pulizia con programmini appositi tipo driver clean o simili e reinstalla.
a dimenticavo... formattoni come stiamo messi ?
P.S: se trovi la soluzione fammi sapere.... io ormai ho una certa età mi sono stufato di fare tutte ste prove :old:
saluti
.adesso sto aspettando novembre quando qui a verona faranno la fiera così mi prendo l'amd64....!
E la scheda video nuova buova che hai preso? Quali sono le schede madri x AMD64 che supportana ancora l'agp 8X?
Te l ochiedo xchè anche io stavo pensando di cambiare (ma non son sicuro) e son attirato cmq dalla P4C800-E deluxe anche per non cambiare processore e contenere i costi!
Ultraplex
18-10-2005, 15:19
...guarda ormai ho provato di tutto, avrò provato 5-6 driver del chipset diversi, ho provato a prendere l'agp440.sys dal pc di mio padre e sostituirlo al mio, ho provato 3-4 bios diversi, ho provato qualsiasi combinazione di impostazioni dal bios, ho smanettato con rivatuner e programmi simili, miente di niente...!!!ormai sono stufo, tra l'altro ho preso toca race driver con sport week e con dettagli medio-alti scatta....!!x non parlare di rallisport challenge, a tratti mi andrà a 15fps.....cioé, intendiamoci, non è possibile, ho una 6800@gt, non una gf4...!adesso sto aspettando novembre quando qui a verona faranno la fiera così mi prendo l'amd64....!
non sono tanto d'accordo con la tua nuova firma...
a me la p4p800-e dlx va benissimo e sono molto contento di averla presa...
Ghepardo
18-10-2005, 17:57
ma solo a me si sono bruciate 2 p4p800-e deluxe con il solito bug: "system failed cpu test" ?
T_T
Mister_Satan
18-10-2005, 18:00
che corsair intendi tu?
A me ispirano Queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_eb_ddr_pc_4000_2x1024mb_platinum_edition_dual_channel_kit) ma sfiorano i 370 euro mentre 2 banchi di twinmos aggiuntivi sono sotto i 150 :\
corsair tccd XL
pare sia difficile che un gioco riesca a saturare il bus AGP anche a 2x.
...secondo me è più k possibile....
non credo c'entri molto con il bios sto problema
...lo penso anche io, ma da una parte non sapevo più k inventarmi, poi ipotizzando una possibile incompatibilità tra chipset e agp440.sys era possibile k il bios influenzasse qualcosa....
da quanto dicono i coolbit sembrerebbe un'impostazione del solo SO, e secondo me è nel registro di XP che bisogna mettere le mani ... ma dove ? bho !!
...in effetti è la cosa più probabile, io penso sia una parziale incompatibilità fra agp440.sys e chipset....ma risolvere personalmente il problema è un po' fuori dalla mia portata :D :D ....
per gli scatti + che al bus AGP punterei la mia attenzione ai 512 MB di ram (pochini) se vedi lavorare troppo l'HD è quello il problema, ad un overclock magari eccessivo, pare che se non raffreddata bene la scheda rallenti automaticamente.
..una volta prima k mi si bruciasse un banco avevo 1 gigo anke io ma non era così meglio....più k altro penso di avere una memoria k si può trovare anche nell'ovetto kinder :D :D ...quando mi faccio l'athlon mi metto la corsair...problemi di raffreddamento non penso ce ne siano, avevo provato con la skeda a default e andava più piano....
Infine ad una corretta installazione dei driver, fai una bella pulizia con programmini appositi tipo driver clean o simili e reinstalla.
...penso non serva visto k ogni volta k provavo qualcosa e non mi soddisfaceva formattavo....e driver ho i 78.qualcosa...
a dimenticavo... formattoni come stiamo messi ?
...mai fatti così tanti....anche 4-5 al giorno....!!
E la scheda video nuova buova che hai preso? Quali sono le schede madri x AMD64 che supportana ancora l'agp 8X?
...la scheda video la tengo, l'ho pagata 260euri e cmq mi si sblocca a gt senza artefatti e con un buon overclock, quindi....
...x quanto riguarda le mb con soket 939 e agp8x ce ne sono poche, ma ci sono:
-mach speed viper(64) -> mai sentita ma ne parlano bene...
-soltek slk8t
-abit av8
-asus a8v dlx
...queste sono quelle sui 100-120 euri....quelle da meno non le considero....
..hanno tutte il chipset via k8t800pro, il nforce3 dà problemi con la 6800...
..poi ce ne sono altre ( tipo la asrock ) k hanno sia agp k pci-e ma non sono sicuro al 100% k il canale sia sfruttato bene come su una scheda con solo agp....io personalmente sono orientato verso la abit, ma anche le altre sono ok....!!
non sono tanto d'accordo con la tua nuova firma...
a me la p4p800-e dlx va benissimo e sono molto contento di averla presa...
...è riferito alla mia k va da cani...!!se la tua va bene fortunato te....!!...vuol dire k hai avuto :ciapet: :ciapet: ...capita ogni tanto la skeda tarocca del kinder sorpresa....
ma solo a me si sono bruciate 2 p4p800-e deluxe con il solito bug: "system failed cpu test" ?
T_T
...a me si è bruciato un p4 3 ghz e una asus p4p800s-x.....vedi te...x questo ora sono più rivolto alla abit...!!
Ultraplex
19-10-2005, 09:02
...x quanto riguarda le mb con soket 939 e agp8x ce ne sono poche, ma ci sono:
-mach speed viper(64) -> mai sentita ma ne parlano bene...
-soltek slk8t
-abit av8
-asus a8v dlx
La Asus A8v dlx va molto bene, l'ho montata ad un amico con un 3200+ skt754,512 di ram e una 6600gt e va tutto da dio!
...è riferito alla mia k va da cani...!!se la tua va bene fortunato te....!!...vuol dire k hai avuto :ciapet: :ciapet: ...capita ogni tanto la skeda tarocca del kinder sorpresa....
:stordita:
...a me si è bruciato un p4 3 ghz e una asus p4p800s-x.....vedi te...x questo ora sono più rivolto alla abit...!!
Come hai fatto a bruciare tutta 'sta roba? :mbe:
Come hai fatto a bruciare tutta 'sta roba? :mbe:
...un anno fa mi assemblai il pc....montai tutto, procio dissi e ventola sulla mb.....dopo mi accorsi k nel case c'era un filo k faceva da termometro ed era da posizionare tra dissi e procio...il mio case ha un display lcd azzurro strafigo davanti e lì si vede la temperatura....io non volevo star lì a smontare tutto x mettere quel filetto, tanto era stesso....mio padre invece cominciò a rompere e mi fece smontare tutto...poi non riuscivo a farlo stare fermo bene, io ero sempre dell'idea di lasciar stare, ma mio padre insistette e lo bloccò un po' alla cxxxo, poi rimontò tutto....risultato: dopo un paio di mesi il filetto causò un corto-circuito xké si era spostato e in una botta sola diedi addio a procio, mobo e alimentatore.....
Ultraplex
19-10-2005, 21:05
...un anno fa mi assemblai il pc....montai tutto, procio dissi e ventola sulla mb.....dopo mi accorsi k nel case c'era un filo k faceva da termometro ed era da posizionare tra dissi e procio...il mio case ha un display lcd azzurro strafigo davanti e lì si vede la temperatura....io non volevo star lì a smontare tutto x mettere quel filetto, tanto era stesso....mio padre invece cominciò a rompere e mi fece smontare tutto...poi non riuscivo a farlo stare fermo bene, io ero sempre dell'idea di lasciar stare, ma mio padre insistette e lo bloccò un po' alla cxxxo, poi rimontò tutto....risultato: dopo un paio di mesi il filetto causò un corto-circuito xké si era spostato e in una botta sola diedi addio a procio, mobo e alimentatore.....
Allora non era colpa della mobo! :D
certo che sfiga... :mbe:
...no no la mobo era a posto....! è stata colpa di mio padre k a volte si ostina a fare cazzate....se lasciava stare non sarebbe successo niente...!!
...certo k ora mi scoraggio perfino a giocare, non è possibile k toca race driver 1, gioco di quasi 3 anni fa, con dettagli medi a volte mi vada a 20 fps....anche san andreas con dett medio-alti mi scatta....x non parlare di far cry....meglo k aspetto novembre quando mi faccio l'athlon....secondo te l'ali da 400 va ancora bene oppure lo passo a mio padre k erediterà proce e mobo miei attuali e me ne prendo uno da 500...?
Ultraplex
21-10-2005, 09:33
...no no la mobo era a posto....! è stata colpa di mio padre k a volte si ostina a fare cazzate....se lasciava stare non sarebbe successo niente...!!
...certo k ora mi scoraggio perfino a giocare, non è possibile k toca race driver 1, gioco di quasi 3 anni fa, con dettagli medi a volte mi vada a 20 fps....anche san andreas con dett medio-alti mi scatta....x non parlare di far cry....meglo k aspetto novembre quando mi faccio l'athlon....secondo te l'ali da 400 va ancora bene oppure lo passo a mio padre k erediterà proce e mobo miei attuali e me ne prendo uno da 500...?
Dipende se i 400 sono reali o no...
io ho un enermax 375W e mi trovo benissimo, molto meglio di prima che avevo un qtec 550W... ;)
il menne
21-10-2005, 09:49
Ma a voi risulta qualcosa del presunto problema del "system failed cpu test" di cui alcuni parlano e che sarebbe probabile con queste mobo? :confused:
(Io ce l'ho da più di un anno e va benone... ma vorrei sapere se ho una spada di damocle :grrr: sulla testa o no... :D )
Ho aperto abche un thread su questo, qui, per chi interessasse:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043899
...no no la mobo era a posto....! è stata colpa di mio padre k a volte si ostina a fare cazzate....se lasciava stare non sarebbe successo niente...!!
...certo k ora mi scoraggio perfino a giocare, non è possibile k toca race driver 1, gioco di quasi 3 anni fa, con dettagli medi a volte mi vada a 20 fps....anche san andreas con dett medio-alti mi scatta....x non parlare di far cry....meglo k aspetto novembre quando mi faccio l'athlon....secondo te l'ali da 400 va ancora bene oppure lo passo a mio padre k erediterà proce e mobo miei attuali e me ne prendo uno da 500...?
Scusa ma come fai a vedere quanti fps fai mentre giochi?
p.s.
cos'è sta storia dei problemi tra Nforce3 e 6800? C'è un link o un thread dove posso legger di che si tratta?
Grazie
il menne
21-10-2005, 15:31
[QUOTE=Mexier]Scusa ma come fai a vedere quanti fps fai mentre giochi?
[QUOTE]
Con fraps, per esempio.... ;)
Ciao a tutti, sulla mia P4P800-Deluxe ho 2x256mb PC3500 (Kingston HyperX KHX3500/256), ovviamente funzionanti in dual channel...
Volevo aumentare la ram a 1 giga, ma ho paura di comprare della roba che poi nn funziona... Ho letto sul sito dell'Asus che sulla P4P800 le mie KHX3500/256 possono stare al max su 2 banchi (quindi non su tutti e 4)... Che mi consigliate? Volevo evitare di comprare altri 2 banchi da 256mb (se possibile, se no pazienza...), preferirei aggiungere alla ram che ho già o 1 (però perderei il dual-channel vero?) o al limite 2 banchi da 512mb (sempre PC3500 però, perchè ho l'FSB a 220mhz)... Grazie
...li vedo ad occhio...!!se fosse da 50 a 60 non te ne accorgi, ma quando ci sono i cali bruschi di frame rate li vedi bene...poi te ne rendi conto se va fluido oppure è un po' sullo scattoso.....!!vedendo dai benchmark cosa vuol dire 15-20fps, ti assicuro che a volte mi va così....x sfizio adesso mi scarico il proggy che aveva detto il tipo lì prima, poi provo e vi faccio sapere...
...x quanto riguarda i problemi tra nforce3 e 6800....
...non mi ricordo più...!o era in questo forum link (http://www.overclock.net) oppure era un commento a una mobo. Fatto sta k c'era un tipo k diceva k con il nforce3 la 6800 ogni tanto freeza....e, tra l'altro, ha lo stesso problema un mio compagno di classe k ha preso la 6800 con me...e anche lui ha il nforce3.......magari sarà un caso, ma io di problemi ne ho già avuti fin troppi ed essendoci sul mercato mobo come abit av8 e asus a8v che sembrano andare da dio, non voglio rischiare.....
...riguardo al problema "failed cpu test ecc ecc" a me non sembra di averlo mai avuto.....se mi salta fuori pure quello è la volta buona k prendo il pc ( tranne la 6800 xò :D :D ) e lo lancio fuori dalla finestra....!!
Ciao a tutti, sulla mia P4P800-Deluxe ho 2x256mb PC3500 (Kingston HyperX KHX3500/256), ovviamente funzionanti in dual channel...
Volevo aumentare la ram a 1 giga, ma ho paura di comprare della roba che poi nn funziona... Ho letto sul sito dell'Asus che sulla P4P800 le mie KHX3500/256 possono stare al max su 2 banchi (quindi non su tutti e 4)... Che mi consigliate? Volevo evitare di comprare altri 2 banchi da 256mb (se possibile, se no pazienza...), preferirei aggiungere alla ram che ho già o 1 (però perderei il dual-channel vero?) o al limite 2 banchi da 512mb (sempre PC3500 però, perchè ho l'FSB a 220mhz)... Grazie
...io ho la p4p800 E dlx...non so se sia così anche x la tua, ma x la mia sul manuale a pag 2-13 c'è una tabella, se ho capito bene si possono mettere in dual-channel due coppie di memorie diverse...però le stesse dimm devono essere installate negli slot a1 e b1 oppure a2 e b2....ad esempio, nel tuo caso:
slot DIMM-A1 -> la tua dimm da 256
slot DIMM-A2 -> una nuova da 512
slot DIMM-B1 -> l'altra tua da 256
slot DIMM-B2 -> un 'altra da 512 UGUALE a quella dello slot a-2
...almeno io ho capito così, prova a vedere se vale lo stesso anche x la tua mobo e cmq senti il parere anche degli altri utenti, non vorrei avere detto una marea di cazzate....mi raccomando k poi non vorrei k ti succedessero casini x colpa mia....!!
:tapiro: Devo reinstallare WinXP SP2 e ho qualche dubbio sui drivers Intel da utilizzare.
L'ultima volta ho usato quelli sul CD della P4P800 ma credo che ora siano un po' sorpassati.
Ho scaricato i seguenti files:
Intel Chipset Software Installation Utility 7.0.0.1019: infinst_autol.exe
Intel Chipset Software Installation Utility 7.2.1.1007: intel_icsiu7211007.exe
Intel Chipset support for Windows operating system: intel_icsiu7001019fin.exe
Performance Software - Intel® Application Accelerator [IAA23_ENU.EXE, IAA23_MULTI.EXE] 2.3: iaa23_enu.exe
Ultra ATA Driver [INTELATA620_ENU.EXE, INTELATA620_MULTI.EXE]: intelata620_enu.exe
Dato che ho qualche problema dovuto anche all'eta' :nonio: avanzata ho bisogno di qualche anima :friend: gentile che mi dica quali vanno utilizzati e quali no?
;) Ciao, Roby.
P4P800
P4@2800
512M Ram
IDE\DISK IBM-DTTA-350840
IDE\DISK MAXTOR_6L040J2
IDE\DISK MAXTOR_6L160M0-SATA
quei driver li hai presi dal sito intel?
cmq io uso solo questi, scaricati dal suddetto sito
Intel Chipset 7.2.1.1003 (file infinst_autol.exe)
byez!
...io ho la p4p800 E dlx...non so se sia così anche x la tua, ma x la mia sul manuale a pag 2-13 c'è una tabella, se ho capito bene si possono mettere in dual-channel due coppie di memorie diverse...però le stesse dimm devono essere installate negli slot a1 e b1 oppure a2 e b2....ad esempio, nel tuo caso:
slot DIMM-A1 -> la tua dimm da 256
slot DIMM-A2 -> una nuova da 512
slot DIMM-B1 -> l'altra tua da 256
slot DIMM-B2 -> un 'altra da 512 UGUALE a quella dello slot a-2
...almeno io ho capito così, prova a vedere se vale lo stesso anche x la tua mobo e cmq senti il parere anche degli altri utenti, non vorrei avere detto una marea di cazzate....mi raccomando k poi non vorrei k ti succedessero casini x colpa mia....!!
Ciao, mi sa che la tua scheda madre non è come la mia (che ormai ha i suoi 2 annetti),infatti nel nome della tua c'è una "E" di troppo... Cmq le cose che hai detto dovrebbero esser valide anche per me...
L'elenco aggiornato delle memorie per la mia mobo è questo:
http://www.asus.com/999/download/products/177/177_10.pdf
Ricordo che ora ho 2 Kingston KHX3500/256... Cosa posso aggiungere a queste per aumentare la ram (sempre PC3500)? Qualcuno ha già fatto una cosa simile con questa mobo? Oppure se per piacere mi date un'occhiata al link sopra... Vorrei evitare di comprare roba che poi non funziona...
quei driver li hai presi dal sito intel?
Yes, dal sito Intel. Meglio che cerco il tuo Intel Chipset 7.2.1.1003 (file infinst_autol.exe).
Ma non hai installato nemmeno il supporto UltraATA driver? :eekk:
Ciao. Roby.
Ciao a tutti,
ho una domanda semplice semplice: ho una p4p800 con 2 banchi da 512MB Vdata in dual channel senza nessun overclock: secondo voi posso aggiungere 2 banchi di vdata da 256MB l'uno per arrivare a 1,5GB mantenendo il dual channel?
Grazie, ciao
Verdeosso
23-10-2005, 14:19
Ciao a tutti,
ho una domanda semplice semplice: ho una p4p800 con 2 banchi da 512MB Vdata in dual channel senza nessun overclock: secondo voi posso aggiungere 2 banchi di vdata da 256MB l'uno per arrivare a 1,5GB mantenendo il dual channel?
Grazie, ciao
io avevo 2 corsair da 256 e 2 v-data da 512, tutte in dual... :D
ma il mio computer si bloccava circa ogni 3 - 4 ore e ho dovuto togliere i 2 da 256
Mister_Satan
24-10-2005, 00:17
Ciao a tutti,
ho una domanda semplice semplice: ho una p4p800 con 2 banchi da 512MB Vdata in dual channel senza nessun overclock: secondo voi posso aggiungere 2 banchi di vdata da 256MB l'uno per arrivare a 1,5GB mantenendo il dual channel?
Grazie, ciao
non lo fare, perdi in stabilità e prestazioni
non lo fare, perdi in stabilità e prestazioni
Perché mai dovrei perdere "in stabilità e prestazioni"? Che cosa intendi?
Ciao
Mister_Satan
24-10-2005, 10:59
Perché mai dovrei perdere "in stabilità e prestazioni"? Che cosa intendi?
Ciao
in stabilità a causa delle differenze di chip e probabilmnente di timings
in prestazioni perchè disabiliti il dual channel
in stabilità a causa delle differenze di chip e probabilmnente di timings
in prestazioni perchè disabiliti il dual channel
Ma i chip dovrebbero essere gli stessi vdata -5B, mentre il dual channel dovrebbe andare visto che si tratta di due coppie di moduli identici... Perché escludi che possa funzionare?
Ciao
Ciao a tutti, sulla mia P4P800-Deluxe ho 2x256mb PC3500 (Kingston HyperX KHX3500/256), ovviamente funzionanti in dual channel...
Volevo aumentare la ram a 1 giga, ma ho paura di comprare della roba che poi nn funziona... Ho letto sul sito dell'Asus che sulla P4P800 le mie KHX3500/256 possono stare al max su 2 banchi (quindi non su tutti e 4)... Che mi consigliate? Volevo evitare di comprare altri 2 banchi da 256mb (se possibile, se no pazienza...), preferirei aggiungere alla ram che ho già o 1 (però perderei il dual-channel vero?) o al limite 2 banchi da 512mb (sempre PC3500 però, perchè ho l'FSB a 220mhz)... Grazie
...io ho la p4p800 E dlx...non so se sia così anche x la tua, ma x la mia sul manuale a pag 2-13 c'è una tabella, se ho capito bene si possono mettere in dual-channel due coppie di memorie diverse...però le stesse dimm devono essere installate negli slot a1 e b1 oppure a2 e b2....ad esempio, nel tuo caso:
slot DIMM-A1 -> la tua dimm da 256
slot DIMM-A2 -> una nuova da 512
slot DIMM-B1 -> l'altra tua da 256
slot DIMM-B2 -> un 'altra da 512 UGUALE a quella dello slot a-2
...almeno io ho capito così, prova a vedere se vale lo stesso anche x la tua mobo e cmq senti il parere anche degli altri utenti, non vorrei avere detto una marea di cazzate....mi raccomando k poi non vorrei k ti succedessero casini x colpa mia....!!
L'elenco aggiornato delle memorie per la mia mobo è questo (sarebbe quello citato da castexx):
http://www.asus.com/999/download/products/177/177_10.pdf
Qualcun altro che mi aiuti?
Ultraplex
24-10-2005, 17:50
Qualcun altro che mi aiuti?
Non vorrei che tu avessi lo stesso problema di tuccio...
Non vorrei che tu avessi lo stesso problema di tuccio...
Se leggi bene non è proprio lo stesso problema... Io sarei anche disposto a "fregarmene" del dual channel... La cosa più importante per me è trovare dei banchi PC3500 che vadano bene con le mie Kingstone HyperX... Volevo sapere se qualcun altro di voi ha delle ram PC3500 sulla sua P4P800...
Ultraplex
24-10-2005, 19:13
Se leggi bene non è proprio lo stesso problema... Io sarei anche disposto a "fregarmene" del dual channel... La cosa più importante per me è trovare dei banchi PC3500 che vadano bene con le mie Kingstone HyperX... Volevo sapere se qualcun altro di voi ha delle ram PC3500 sulla sua P4P800...
Si ho capito però come diceva mister satan non vorrei che mettendo banchi di dimensione diversa si creino problemi di stabilità...
cmq non posso aiutarti perchè io ho 2 banchi di kingstone hyperx pc3200 da 512mb...
Si ho capito però come diceva mister satan non vorrei che mettendo banchi di dimensione diversa si creino problemi di stabilità...
cmq non posso aiutarti perchè io ho 2 banchi di kingstone hyperx pc3200 da 512mb...
Grazie lo stesso... Spero che qualcun altro abbia le pc3500...
:cry: :cry: Dopo quasi due anni (per la precisione 11 mesi e 15 gg) la mia gloriosa P4P800 non ne vuole piú sapere di partire :cry: :cry:
L'unica cosa che ho fatto é di aggiungere alle 1GB di ram ai 512 MB che avevo :cool:
Devo dire che fin dal primo giorno é sempre stata in overclock (P4 2.4@3.2) con leggero overvolt su CPU e ram a 2.85.
Gloria e onore a una grande scheda che peró mi ha lasciato prematuramente
Ciao a tutti
per la cronaca ho aggiunto due banchi da 256MB ai miei 2 da 512MB e funzionano perfettamente (1,5GB totali) in dual channel. L'unico problema è che la RAM che ho aggiunto è diversa (abbastanza scarsa) e ho dovuto rilassare leggermente le latenze. Comunque globalmente il giga e mezzo funziona con le latenze imposte dalla RAM più scarsa, come era lecito attendersi. Le mie preoccupazioni erano quindi infondate... Ciao
Massimo
Mister_Satan
25-10-2005, 18:27
Ciao a tutti
per la cronaca ho aggiunto due banchi da 256MB ai miei 2 da 512MB e funzionano perfettamente (1,5GB totali) in dual channel. L'unico problema è che la RAM che ho aggiunto è diversa (abbastanza scarsa) e ho dovuto rilassare leggermente le latenze. Comunque globalmente il giga e mezzo funziona con le latenze imposte dalla RAM più scarsa, come era lecito attendersi. Le mie preoccupazioni erano quindi infondate... Ciao
Massimo
controll am agari che non sia meglio avere 1 gb latenze spinte o 1.5 con 3-4-4-8 :)
Ultraplex
25-10-2005, 18:46
:cry: :cry: Dopo quasi due anni (per la precisione 11 mesi e 15 gg) la mia gloriosa P4P800 non ne vuole piú sapere di partire :cry: :cry:
L'unica cosa che ho fatto é di aggiungere alle 1GB di ram ai 512 MB che avevo :cool:
Devo dire che fin dal primo giorno é sempre stata in overclock (P4 2.4@3.2) con leggero overvolt su CPU e ram a 2.85.
Gloria e onore a una grande scheda che peró mi ha lasciato prematuramente
non si accende proprio più?
neanche se togli il gb che hai messo?
controll am agari che non sia meglio avere 1 gb latenze spinte o 1.5 con 3-4-4-8 :)
Mah non è che prima avessi latenze particolamente spinte (2-3-3-6-4), ora ho impostato come suggerito da SPD dei moduli più lenti (2.5-4-4-7-4) e funziona tutto molto bene. Ciao!
Mister_Satan
25-10-2005, 23:55
Mah non è che prima avessi latenze particolamente spinte (2-3-3-6-4), ora ho impostato come suggerito da SPD dei moduli più lenti (2.5-4-4-7-4) e funziona tutto molto bene. Ciao!
in tal caso, ottimo!!
Ciao a tutti
per la cronaca ho aggiunto due banchi da 256MB ai miei 2 da 512MB e funzionano perfettamente (1,5GB totali) in dual channel. L'unico problema è che la RAM che ho aggiunto è diversa (abbastanza scarsa) e ho dovuto rilassare leggermente le latenze. Comunque globalmente il giga e mezzo funziona con le latenze imposte dalla RAM più scarsa, come era lecito attendersi. Le mie preoccupazioni erano quindi infondate... Ciao
Massimo
Ciao,mi puoi dire esattamente che tipi di ram hai montato (sia quelle da 256 che quelle da 512)? Marca,modello,frequenza,e possibilmente anche a quanto fai lavorare fsb e frequenza ram nel bios...
P.S. Hai esattamente una P4P800 Deluxe?
Ciao e grazie
Ops... Vabbè, per quanto riguarda le frequenze ho riletto bene indietro e mi pare che sei fermo a 200, quindi niente overclock... Per il resto che puoi dirmi?
Ciao
causeperse
26-10-2005, 11:37
Chi mi dice gentilmente la differenze tra la p4p800-e-deluxe e la p4p800-deluxe?
Quella "E" in più per la prima mobo che indica?
Thks.
__________________
non si accende proprio più?
neanche se togli il gb che hai messo?
Provato tutte le conbinazioni possibili di memorie; tolto anche tutto tranne HD ma niente da fare: schermo nero :-(
Provato con altro processore e provato mio P4 su altra scheda. Ciccia non parte. Neppure un beep :cry:
Ho provato anche a cambiare alimentatore ma nada :(
Non ha nessun odore di bruciato ne segni sulla MB. Mi sa che si è andato il BIOS ma non so come aggiornarlo (ho provato a resettarlo ma niente da fare).
Ciao,mi puoi dire esattamente che tipi di ram hai montato (sia quelle da 256 che quelle da 512)? Marca,modello,frequenza,e possibilmente anche a quanto fai lavorare fsb e frequenza ram nel bios...
P.S. Hai esattamente una P4P800 Deluxe?
Ciao e grazie
Ciao, in effetti la mia condizione è molto particolare: uso la P4P800 rev.2 (non deluxe) con un P4 3.2@3.72GHz, cioè con bus@233MHz. La RAM ha divisore 4/5 e quindi lavora a 186MHz circa. Negli slot blu ci sono 2 banchi di vdata da 512MB con cihp -5B certificati con timings 2.5-3-3-8@200MHz, ma li ho sempre usati con timings 2-3-3-6@186MHz. I due banchi nuovi, da 256MB, sono vdata ma con chip più scrauso e infatti l'SPD indica 3-4-4-7@200MHz. Ora uso il tutto @233MHz FSB (quindi 186MHz per le memorie) in dual channel , con PAT disabilitato e timngs 2.5-4-4-7. Proprio in questo istante sto provando 2-4-4-7 con tensione di alimetazione di 2.75V per "convincere" i chip nuovi ad andare a cas2. Ti farò sapere se vanno.
Ciao
Massimo
Aggiornamento: la memoria funziona @186MHz 2-4-4-7 con 2,5V.
Grazie... A questo punto non so se lasciar perdere le ram pc3500 e optare anche io per una configurazione tipo la tua... Boh...
Nel frattempo, se qualcun altro ha 4 moduli pc3500 montati sulla p4p800 si faccia vivo per favore...
Grazie... A questo punto non so se lasciar perdere le ram pc3500 e optare anche io per una configurazione tipo la tua... Boh...
Nel frattempo, se qualcun altro ha 4 moduli pc3500 montati sulla p4p800 si faccia vivo per favore...
Secondo me non dovrebbero esserci problemi con 4 moduli PC3500. In ogni caso ti conviene scrivere una mail al negoziante che ti vende la RAM: si tratta di una scheda madre molto diffusa che certamente qualsiasi negoziante conosce e avrà provato con le memorie che vende.
Ciao
Mister_Satan
26-10-2005, 21:51
se qualcuno vende la p4p800 ci sono... :D
ToO_SeXy
27-10-2005, 10:38
HELP!!!!
stamattina stavo lavorando tranquillamente col mio PC quando tutto si é freezato...
Ho provato quasi qualunque tentativo di rianimazione... ma il PC da sempre gli stessi sintomi. Si accendono tutte le ventole e parte il lettore CD ma la mobo si inchioda, lasciando accesa la lucetta che indica l'attività dell'HD... il problema é che ho staccato tutto!!! nessun HD attaccato!!! l'unica cosa ancora montata é il processore!!!
dite che la mia gloriosa P4P800 é definitivamente morta? :(
Ultraplex
27-10-2005, 10:43
Boia qui bisogna incominciare a toccarsi... :D
ToO_SeXy
27-10-2005, 11:30
[UPDATE]
per l'ennesima volta...
é resuscitata...
però mi si blocca sulla schermata di post... :\
in ogni caso questa MoBo rasenta l'immortale.. lol...
[UPDATE II]
Totalmente resuscitata...
Verdeosso
27-10-2005, 15:53
[UPDATE]
per l'ennesima volta...
é resuscitata...
però mi si blocca sulla schermata di post... :\
in ogni caso questa MoBo rasenta l'immortale.. lol...
[UPDATE II]
Totalmente resuscitata...
io controllerei l'alimentatore....
secondo me è quello che sta per muorire :D
oppure ha dato segni di cedimento e poi si è ripreso
ToO_SeXy
27-10-2005, 21:00
nah... nn credo :P
ho tolto le mem, ho riacceso e ho lasciato beppare la mobo...
poi é ripartita
lol
Ciao a tutti di nuovo... In questi gg ho mandato qualche email in giro (ad Asus, Kingston e Corsair)... Purtroppo non mi sono stati di alcun aiuto (ma c'era da aspettarselo)... Vi ricordo che vorrei aumentare la ram, e che ora sulla mia P4P800 Deluxe ho 2 moduli Kingston HyperX PC3500 da 256MB... A questo punto mi chiedevo se qualcuno di voi ha installato 1GB (o possibilmente anche più) di ram PC3500 sulla P4P800? Se sì, mi potreste dire marca e modello? Grazie, ciao.
Verdeosso
08-11-2005, 17:56
io ho 1gb (2*512) di ocz a 533 mhz ma sulla P4P800-E DLX...
nel bios, alla frequenza delle ram è presente anche la voce 500 e 533
ma non aggiornano + i bios di questa scheda?
Ultraplex
09-11-2005, 09:08
ma non aggiornano + i bios di questa scheda?
Si vede che non hanno problemi da risolvere... :sofico:
Mister_Satan
09-11-2005, 10:34
ma non aggiornano + i bios di questa scheda?
ormai credo sia matura, l'hanno sfruttata al 1000*100, pure il dothan... :D
Tetsuya1977
09-11-2005, 11:49
ormai credo sia matura, l'hanno sfruttata al 1000*100, pure il dothan... :D
Sfruttata al 100%?
Sai che il Commodore 64,a distanza di 8-9 anni dalla sua uscita sfornava giochi che neanche ti immaginavi agli albori?
Sempre più convinto che non serve cambiare CPU-GPU-RAM ecc. ...non si sfruttano neanche al 50 % oggi giorno
Comunque grandissima P4P800..la mia ha 4 banchi da 1 giga l'uno in dual channel 3200
Verdeosso
09-11-2005, 11:56
avere 4 gb di ram è un ottimo modo per non sfruttare al 100%...
ma che devi fare con 4 gb?
Tetsuya1977
09-11-2005, 12:06
avere 4 gb di ram è un ottimo modo per non sfruttare al 100%...
ma che devi fare con 4 gb?
Io lavoro in ambito video-audio editing professionale
Non intendo la vacanza al mare o la comunione del nipote e nemmeno fare un fade out su un mp3
Se mi trovi un modo alternativo per sfruttare dei vst su Cubase 3 fra cui un Korg Legacy,un The Grand (88 tasti,540 mb di dinamica sul piano),uno Stylus RMX e magari un Superior (48 GIGA,sì GIGA,di Drum machine che tiene conto della posizione e del ritorno dei microfoni) mentre il tuo cantante ha sotto dei riverberi e dei compressori e tu stai sonando una chitarra in stereofonia a latenza 2msec (entrata più uscita) fammelo sapere ok?
Ah,anche se riesci a farmi fare una bella ram preview con A.E. 6.5 pro,con la suite di Magic bullet che va in rendering...1 frame al minuto grazie
curiosità, ma ti vede tutti i 4 giga di ram la scheda? ma vanno in single o dual channel? (mi pare che con 4 banchi si perda il PAT ad es.)
il menne
09-11-2005, 12:17
ma non aggiornano + i bios di questa scheda?
Mah... per la p4p800e-dlx l'ultimo official bios (1009) è del 26/09/2005 :D .
Ultraplex
09-11-2005, 13:01
curiosità, ma ti vede tutti i 4 giga di ram la scheda? ma vanno in single o dual channel? (mi pare che con 4 banchi si perda il PAT ad es.)
Leggi bene ha detto che ha 4gb in dual 3200... ;)
Verdeosso
09-11-2005, 13:54
Io lavoro in ambito video-audio editing professionale
Non intendo la vacanza al mare o la comunione del nipote e nemmeno fare un fade out su un mp3
Se mi trovi un modo alternativo per sfruttare dei vst su Cubase 3 fra cui un Korg Legacy,un The Grand (88 tasti,540 mb di dinamica sul piano),uno Stylus RMX e magari un Superior (48 GIGA,sì GIGA,di Drum machine che tiene conto della posizione e del ritorno dei microfoni) mentre il tuo cantante ha sotto dei riverberi e dei compressori e tu stai sonando una chitarra in stereofonia a latenza 2msec (entrata più uscita) fammelo sapere ok?
Ah,anche se riesci a farmi fare una bella ram preview con A.E. 6.5 pro,con la suite di Magic bullet che va in rendering...1 frame al minuto grazie
ecco il motivo....
ora capisco a che ti servono i 4 gb...
Ma non hai mai avuto problemi visto che sei al limite della memoria che può supportare?
Salve a tutti!!! Sono un felice possessore di una p4p800-E Deluxe da un bel po'...il mio sistema è quello in signa. Vorrei aggiungere altri 2 moduli da 512mb identici a quelli che ho già, ma prima di comprarli vorrei sapere se poi ci sono problemi col dual-channel oppure con la frequenza ( al momento lavorano a 250Mhz con 1:1 )..
Grazie a tutti per l'aiuto :D
Mister_Satan
09-11-2005, 20:42
Salve a tutti!!! Sono un felice possessore di una p4p800-E Deluxe da un bel po'...il mio sistema è quello in signa. Vorrei aggiungere altri 2 moduli da 512mb identici a quelli che ho già, ma prima di comprarli vorrei sapere se poi ci sono problemi col dual-channel oppure con la frequenza ( al momento lavorano a 250Mhz con 1:1 )..
Grazie a tutti per l'aiuto :D
in genere diminuisce stabilità in elevati OC, cmq a 250 potresti ancora arrivarci
Ciao a tutti !
Sulla mia P4P800-X con P4 2.8 FSB-800 vorrei attivare il PAT ma sono proprio riuscito a leggere le 200 pagine di post per trovare la soluzione al mio problema. :read:
Dopo mesi sono riuscito a procurarmi un kit di ram Corsair twinx1024-3200c2 che ho impostato a 2-3-3-6 (a proposito il BIOS mi richiede un ulteriore impostazione: DRAM Burst Lenght [4/8] che ho lasciato ad 8 !!!)
Ho attivato il Memory Accelleration Mode ma sia CTIAW mi continua a dare il PAT=6 (disable). :doh:
Chi ha già esperienza mi può riassumere cosa fare?
TechnoPhil
09-11-2005, 21:25
Ciao a tutti !
Sulla mia P4P800-X con P4 2.8 FSB-800 vorrei attivare il PAT ma sono proprio riuscito a leggere le 200 pagine di post per trovare la soluzione al mio problema. :read:
Dopo mesi sono riuscito a procurarmi un kit di ram Corsair twinx1024-3200c2 che ho impostato a 2-3-3-6 (a proposito il BIOS mi richiede un ulteriore impostazione: DRAM Burst Lenght [4/8] che ho lasciato ad 8 !!!)
Ho attivato il Memory Accelleration Mode ma sia CTIAW mi continua a dare il PAT=6 (disable). :doh:
Chi ha già esperienza mi può riassumere cosa fare?
le ram devono essere a 200 mhz!!
il resto dei settaggi vanno bene!!
usa il prog "ctaw" x verificare!!
le ram devono essere a 200 mhz!!e ci sono :doh:
il resto dei settaggi vanno bene!!ok ma DRAM Burst Lenght [4/8] lo lascio ad 8 o a 4 ??? :doh: :doh:
usa il prog "ctaw" x verificare!!purtroppo sempre PAT=6 (disable) :doh: :doh: :doh:
Che faccio? :muro: :muro: :muro:
TechnoPhil
09-11-2005, 23:07
e ci sono :doh:
ok ma DRAM Burst Lenght [4/8] lo lascio ad 8 o a 4 ??? :doh: :doh:
purtroppo sempre PAT=6 (disable) :doh: :doh: :doh:
Che faccio? :muro: :muro: :muro:
che dice cpu z??
che prog usi x leggere?
ahhhh....scusa risolto!!
la p4p800-x nn supporta il pat e credo manco il dual channel!!
ca@@o ecco perchè!!
vedrai che anche gli slot della ram sono tutti di colore =
in genere diminuisce stabilità in elevati OC, cmq a 250 potresti ancora arrivarci
Quindi nn dovrei avere problemi per quanto riguarda il dual channel :D ...beh, allora penso proprio che prenderò un altro giga di ram, spero solo di arrivare ancora a 250Mhz :fagiano:
Grazie per l'aiuto! Comprare un altro giga di vitesta per poi scoprire che vanno in single channel a 333Mhz, nn sarebbe stata una bella sorpresa..
che dice cpu z??
che prog usi x leggere?
ahhhh....scusa risolto!!
la p4p800-x nn supporta il pat e credo manco il dual channel!!
ca@@o ecco perchè!!
vedrai che anche gli slot della ram sono tutti di colore =
ecco cpu-z http://img285.imageshack.us/img285/1664/cpuz6nw.th.jpg (http://img285.imageshack.us/my.php?image=cpuz6nw.jpg)
e qui (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=12&l3=31&model=181&modelmenu=1)
il link del sito ASUS dove si evidenziano le caratteristiche:
- supporto ASUS Hyper Path Technology (che sta per PAT vero?)
- supporto Dual-Channel (2 slot neri e 2 blu)
... altrimenti di cosa stavo a discutere .... AIUTOOOOOO :help:
Il problema è che non riesco ad attivarlo il PAT, pur attivando il Memory Accelleration Mode :muro: :muro:
il menne
10-11-2005, 19:16
Ciao a tutti !
Sulla mia P4P800-X con P4 2.8 FSB-800 vorrei attivare il PAT ma sono proprio riuscito a leggere le 200 pagine di post per trovare la soluzione al mio problema. :read:
Dopo mesi sono riuscito a procurarmi un kit di ram Corsair twinx1024-3200c2 che ho impostato a 2-3-3-6 (a proposito il BIOS mi richiede un ulteriore impostazione: DRAM Burst Lenght [4/8] che ho lasciato ad 8 !!!)
Ho attivato il Memory Accelleration Mode ma sia CTIAW mi continua a dare il PAT=6 (disable). :doh:
Hmmm... prova lasciare impostare le latenze da spd e non manualmente e vedi che ti fa.
Nel bios setta le prestazioni in auto mode (e non standard o turbo, se hai questi settaggi).
Hmmm... prova lasciare impostare le latenze da spd e non manualmente e vedi che ti fa.
Nel bios setta le prestazioni in auto mode (e non standard o turbo, se hai questi settaggi).
grazie per l'idea ... poteva essere buona ... ma putroppo NIENTE :mc:
... insomma dopo 200 pagine di post speravo in qualche certezza invece sto maledetto PAT non vuole sentirne di attivarsi.
mi sa che devo rileggere i post dall'inizio ... magari con l'esperienza di qualcuno che ci sia già passato.
Se a quacuno viene un' idea ... :read:
il menne
10-11-2005, 22:37
Ma tu che bios hai? Mi pare di avere sentito che ci sono dei bios che permettono di abilitare la pat anche in caso di moderato overclock... prova a cercare info su questo, perchè non ne sono sicurissimo.... magari tu serve questo bios... :mbe:
roberto1
11-11-2005, 08:40
Ma tu che bios hai? Mi pare di avere sentito che ci sono dei bios che permettono di abilitare la pat anche in caso di moderato overclock... prova a cercare info su questo, perchè non ne sono sicurissimo.... magari tu serve questo bios... :mbe:
nel bios alla voce -advaced- la prima voce che ti compare è -jmper config- (nn sono sicuro di averlo scritto nel modo giusto, a l'inglese..) pigi su invio e scegli il 5% o se vuoi di più. con la p4p800-e de luxe.
il menne
11-11-2005, 08:58
nel bios alla voce -advaced- la prima voce che ti compare è -jmper config- (nn sono sicuro di averlo scritto nel modo giusto, a l'inglese..) pigi su invio e scegli il 5% o se vuoi di più. con la p4p800-e de luxe.
Scusa ma questo mi pare il sistema per l'overclock automatico che fa la mobo (overclock 5%-10%-20%-30%), noi si parlava invece del modo di abilitare la PAT, con frequenze a default, e/o della possibile esistenza di bios modificati (non ufficiali asus) o altri tipi di patch, che permettessero questa feature anche in presenza di moderato overclock.
O volevi dire altro? Scusa ma non ho capito bene.... :mbe:
Ma tu che bios hai? Mi pare di avere sentito che ci sono dei bios che permettono di abilitare la pat anche in caso di moderato overclock... prova a cercare info su questo, perchè non ne sono sicurissimo.... magari tu serve questo bios... :mbe:
magari il problema fosse abilitare il PAT con l'overclock ... io non riesco ad attivarlo neanche in condizioni "normali". :cry:
cmq il bios installato è l'ultimo scaricabile dal sito ASUS (1009) e prima ancora ho provato con il precedente (1008) - vorrei evitare di provare l'ultima versione beta (1010.001) che non credo possa risolvere il problema.
Qualcuno sa dove posso trovare eventuali "bios modificati" ? :ops:
by
Per utilizzare Hyper Path, questa tecnologia esclusiva della Serie ASUS P4P800, basta abilitare la funzione presente nel BIOS. Tutte le realese e tutte le versioni di BIOS delle schede madri ASUS Serie P4P800 supportano la tecnologia Hyper Path.
1) Entrate nel setup del BIOS
2) Selezionate il menù "Advanced"
3) Selezionate "Configurazione Chipset"
4) Abilitate la modalità Accelerazione Memoria (Memory Acceleration Mode)
5) Il vostro sistema ora utilizza Hyper Path
... sembrava così semplice :muro: :muro: :muro:
... aiutooo :help: :help: :help:
roberto1
12-11-2005, 09:04
[QUOTE=Delta9]magari il problema fosse abilitare il PAT con l'overclock ... io non riesco ad attivarlo neanche in condizioni "normali". :cry:
cmq il bios installato è l'ultimo scaricabile dal sito ASUS (1009) e prima ancora ho provato con il precedente (1008) - vorrei evitare di provare l'ultima versione beta (1010.001) che non credo possa risolvere il problema.
Qualcuno sa dove posso trovare eventuali "bios modificati" ? :ops:
by[/QUOTE
veramente sconsigliano di aggiornare le vers. beta dal momento che nn sono definitivi e in fase di test o sbaglio ? domanda da dilettante; ma il bios come lo aggiorni, con afudos, aflash o con asus update ? (con asus update nn mi fido)
Un'altra domanda: la p4p800 è compatibile con lo Zalman 7700????
Ora ho un Thermalright slk-947U , potrei avere uno Zalmam 7700cu a costo zero...qualcuno l'ha montato su una p4p800??? Penso che con lo zalman dovrei riuscire ad abbassare di 2/3 gradi la temperatura... :mc:
domanda da dilettante; ma il bios come lo aggiorni, con afudos, aflash o con asus update ? (con asus update nn mi fido)sicuramente con AFUDOS211
Un'altra domanda: la p4p800 è compatibile con lo Zalman 7700???? si, certamente, ci sono diversi utenti del forum che lo montano su questa m/b.
Ho visto dalla tua firma che hai il mio stesso P4 2.8c.
Hai il PAT attivato? :confused:
Come hai fatto l'OC per arrivare stabile @3.5 (mi interessano i voltaggi CPU e RAM) perchè io @2.8 arrivo a 60 gradi di temperatura del processore anche ora e con il case aperto (full load con Boinc) in idle sto sui 43.
Tu che temperature hai?
Anche in pvt se troppo OT
bye
sicuramente con AFUDOS211
si, certamente, ci sono diversi utenti del forum che lo montano su questa m/b.
Ho visto dalla tua firma che hai il mio stesso P4 2.8c.
Hai il PAT attivato? :confused:
Come hai fatto l'OC per arrivare stabile @3.5 (mi interessano i voltaggi CPU e RAM) perchè io @2.8 arrivo a 60 gradi di temperatura del processore anche ora e con il case aperto (full load con Boinc) in idle sto sui 43.
Tu che temperature hai?
Anche in pvt se troppo OT
bye
Andiamo con ordine: per quanto rigurda le ram, non ho bisogno di aumentare i voltaggi, le vitesta che uso sono ddr500, quindi, considerando che per overcloccare da 2,8 a 3,5 devono lavorare a 250Mhz, non serve mettere mano ai voltaggi, in quanto lavorano alla loro frequenza di default; per quanto riguarda i voltaggi del processore, per stare stabile a 3,5 devo mettere 1,625 ( il vcore di default è 1.525, essendo un northwood ). In idle ( considerando che ho 4 ventole, di cui una che immette aria dalla paratia laterale all'altezza del processore, con paratia chiusa ) sta a 33/34° d'estate, mentre in full auto non l'ho mai visto superare i 50°...ed è più di un anno che lavora così... :p
Viste le temperature che hai, sei sicuro di non avere un prescott????
roberto1
12-11-2005, 14:08
[QUOTE=Rufus83]Un'altra domanda: la p4p800 è compatibile con lo Zalman 7700????
Ora ho un Thermalright slk-947U , potrei avere uno Zalmam 7700cu a costo zero...qualcuno l'ha montato su una p4p800??? Penso che con lo zalman dovrei riuscire ad abbassare di 2/3 gradi la temperatura... :mc:[/QUOT
roberto1
12-11-2005, 14:11
[QUOTE=Rufus83]Andiamo con ordine: per quanto rigurda le ram, non ho bisogno di aumentare i voltaggi, le vitesta che uso sono ddr500, quindi, considerando che per overcloccare da 2,8 a 3,5 devono lavorare a 250Mhz, non serve mettere mano ai voltaggi, in quanto lavorano alla loro frequenza di default; per quanto riguarda i voltaggi del processore, per stare stabile a 3,5 devo mettere 1,625 ( il vcore di default è 1.525, essendo un northwood ). In idle ( considerando che ho 4 ventole, di cui una che immette aria dalla paratia laterale all'altezza del processore, con paratia chiusa ) sta a 33/34° d'estate, mentre in full auto non l'ho mai visto superare i 50°...ed è più di un anno che lavora così... :p
Viste le temperature che hai, sei sicuro di non avere un prescott????[/QUOTE
ma la ram ddr500 è a 184 pin? io ho trovato solo le pc3200 ddr400.
... per quanto rigurda le ram, non ho bisogno di aumentare i voltaggi, le vitesta che uso sono ddr500, quindi, considerando che per overcloccare da 2,8 a 3,5 devono lavorare a 250Mhz, non serve mettere mano ai voltaggi, in quanto lavorano alla loro frequenza di default ... :sbavvv:
Viste le temperature che hai, sei sicuro di non avere un prescott????Purtroppo è proprio un nortwood, con un dissipatore Nexus PHT-3600 (2400 RPM -19 dB) in un case "sfigato" che ha l'alimentatore in verticale proprio sopra CPU e dissi. :muro:
Ma sto benedetto PAT ce l'hai attivato?
[QUOTE=Rufus83]Andiamo con ordine: per quanto rigurda le ram, non ho bisogno di aumentare i voltaggi, le vitesta che uso sono ddr500, quindi, considerando che per overcloccare da 2,8 a 3,5 devono lavorare a 250Mhz, non serve mettere mano ai voltaggi, in quanto lavorano alla loro frequenza di default; per quanto riguarda i voltaggi del processore, per stare stabile a 3,5 devo mettere 1,625 ( il vcore di default è 1.525, essendo un northwood ). In idle ( considerando che ho 4 ventole, di cui una che immette aria dalla paratia laterale all'altezza del processore, con paratia chiusa ) sta a 33/34° d'estate, mentre in full auto non l'ho mai visto superare i 50°...ed è più di un anno che lavora così... :p
Viste le temperature che hai, sei sicuro di non avere un prescott????[/QUOTE
ma la ram ddr500 è a 184 pin? io ho trovato solo le pc3200 ddr400.
ma perchè cancelli l'ultima parentesi quadra del quote?!? :confused:
... :sbavvv:
Purtroppo è proprio un nortwood, con un dissipatore Nexus PHT-3600 (2400 RPM -19 dB) in un case "sfigato" che ha l'alimentatore in verticale proprio sopra CPU e dissi. :muro:
Ma sto benedetto PAT ce l'hai attivato?
:eek: Cambia immediatamente case, con l'alimentatore in verticale rischi di friggere tutto...io non overcloccherei nemmeno con un case così!
Ti consiglio di prenderti un altro case, per 25 euro ne trovi di economici, con l'alimentatore in orizzontale. Il PAT non l'ho attivato.
Per chi cerca informazioni riguardanti le vitesta ddr500, può dar un'occhiata qui:
A-DATA VITESTA ddr500 (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=878&id_categoria=10&id_sottocategoria=125)
Cambia immediatamente case, con l'alimentatore in verticale rischi di friggere tutto... :cry: :cry: :cry:
Il PAT non l'ho attivato.Perchè non provi e fai sapere :read:
Perchè non provi e fai sapere :read:
Perchè non ho un leggero overclock...e da quanto ne so, il PAT si attiva solo a default...che nn è il mio caso :D
Montati i 2 nuovi moduli vitesta da 512mb...dual channel ok, overclock ok...è andata bene, o almeno così pare finora :sofico:
Montati i 2 nuovi moduli vitesta da 512mb...Ma non li avevi già i moduli A-DATA VITESTA ddr500 :confused:
...dual channel ok, overclock ok...è andata bene, o almeno così pare finora... ed il PAT
Inizio a pensare che la mia P4P800-X non ne voglia proprio sapere (dual channel OK, overclock OK ma PAT sempre disable :muro: :muro: :muro: )
AntoninoX
27-11-2005, 12:06
ragazzi...la p4p800 e-deluxe ha agp pro e supporta interl pat? (performance acceleration technology)
Verdeosso
27-11-2005, 13:22
ragazzi...la p4p800 e-deluxe ha agp pro e supporta interl pat? (performance acceleration technology)
si...
il menne
27-11-2005, 16:50
ragazzi...la p4p800 e-deluxe ha agp pro e supporta interl pat? (performance acceleration technology)
agp pro: NO (è uno slot agp 8x)
pat: SI
hiroshi976
27-11-2005, 18:27
ciao ragazzi....
soddisfatto del mio p4 ....avevo intenzione di sostiuire la mia p4p800-x con la p4p800-e deluxe......in modo tale da raggiungere (almeno spero) il top per quanto riguarda il socket478......anzi piu che intenzione l'ho gia' ordinata dovrebbe arrivarmi martedi o mercoledi.....
la mia idea sarebbe quelle di stabilizzare ancora di piu il mio p4 e le mie ram in overclock.....e sfruttare il sata raid!
Mi chiedevo ......quali sono gli step di voltaggio possibili per le ram ?
In overclock come si comporta?
Il raid viene gestito correttamente? Avrei intenzione di prendermi 2 barracuda da 300gb la mia intenzione era di realizzare un raid0.....problemi?
Avevo sentito parlare di difetti e problemi sulle usb e audio......vero??
grazie!!
AntoninoX
27-11-2005, 18:55
ma come non ha agp pro??? io ho una asus v9980 ultra (geforce fs 5950 ultra) e non potrei sfruttarla al max??? :eek:
hiroshi976
27-11-2005, 19:13
non vorrei dire sciocchezze....
ma credo che lo slot agp 8x che è compatibile con agp pro.......
e cmq la tua vga è 8x non ha nessun problema cona p4p800-e deluxe e verra' sfruttata la massimo! ;)
il menne
28-11-2005, 12:13
ciao ragazzi....
soddisfatto del mio p4 ....avevo intenzione di sostiuire la mia p4p800-x con la p4p800-e deluxe......in modo tale da raggiungere (almeno spero) il top per quanto riguarda il socket478......
la mia idea sarebbe quelle di stabilizzare ancora di piu il mio p4 e le mie ram in overclock.....e sfruttare il sata raid!
Mi chiedevo ......quali sono gli step di voltaggio possibili per le ram ?
In overclock come si comporta?
Il raid viene gestito correttamente? Avrei intenzione di prendermi 2 barracuda da 300gb la mia intenzione era di realizzare un raid0.....problemi?
Avevo sentito parlare di difetti e problemi sulle usb e audio......vero??
Il top per socket 478 è la p4c800e-deluxe, comunque anche questa è ottima.
Problemi... problemi ne ho sentiti dire e più gravi dell'usb e dell'audio (cpu system fail o simile...) ma penso sia questione di :ciapet: per me tutto ok.
Hmmmm.. con queste mobo i volt alle ram sono pochi, il max è 2.85, quindi si fa poco e ci vuole ram tccd. :doh:
Per il raid non so, perchè non lo uso... :fagiano:
AntoninoX
28-11-2005, 14:25
ma la geforce fs 5950 ultra con questa mobo verrebbe sfruttata a dovere? agp pro cambia qualcosa o no parlando di prestazioni??
salve,
sono un felice possessore della p4p800E-deluxe e devo montarci delle memorie migliori qualcuno sa se queste sono compatibili?
http://www.gskill.com/f1-3200dsu2fx.htm
vorrei fare un po di overclock. ciao
grazie
il menne
28-11-2005, 15:05
ma la geforce fs 5950 ultra con questa mobo verrebbe sfruttata a dovere? agp pro cambia qualcosa o no parlando di prestazioni??
Ma chi ti ha detto che tale scheda è agp pro?
A me risulta, come anche nello stesso sito asus, avere una interfaccia agp 8x.... :mbe:
Leggi:
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=2&l2=7&l3=4&model=258&modelmenu=1 :read:
roberto1
28-11-2005, 18:55
salve,
sono un felice possessore della p4p800E-deluxe e devo montarci delle memorie migliori qualcuno sa se queste sono compatibili?
http://www.gskill.com/f1-3200dsu2fx.htm
vorrei fare un po di overclock. ciao
grazie
dovrei montare un prescot da 3.2 ghz ht sulla asus p4p800-e de luxe, tu hai aggionato il bios ?? se si a che versione ?? ciao (az... ho quotato sbagliato)
roberto1
28-11-2005, 19:01
ma la geforce fs 5950 ultra con questa mobo verrebbe sfruttata a dovere? agp pro cambia qualcosa o no parlando di prestazioni??
nn preoccuparti, la tua 5950 è a 8x come lo slot della mobo.
TechnoPhil
04-12-2005, 09:39
Funerale ieri sera dopo 3 anni di onorato servizio in raid 0!!
il problema è che devo recuperare una cartella nei dischi e, ovviamente, non riesco x via dello stripe!!
qualcuno mi illumina??
se costruisco la catena stripe in 1 altra mobo poi lo leggo??
fortuna che ogni settimana faccio il back-up... :rolleyes:
cioè ti è partita la mobo? :eek:
com'è successo?
cmq per il raid dovresti risolvere con un'altra scheda simile (tipo P4P800-E DLX, P4C800-E..) con il raid ich5r, ricreandoti l'array, ma non posso assicurartelo
byez!
TechnoPhil
04-12-2005, 10:25
cioè ti è partita la mobo? :eek:
com'è successo?
cmq per il raid dovresti risolvere con un'altra scheda simile (tipo P4P800-E DLX, P4C800-E..) con il raid ich5r, ricreandoti l'array, ma non posso assicurartelo
byez!
morta di punto in bianco..pc acceso...schero neo...muovo il mause ma nn si accende...panico...riavvio 2-3 volte ma niente...alora smonto, cambio vga e ram...ma nulla...resetto il cmos...nulla...in fine provo 1 altro alimentatore con 1 banco di ram e vga...sempre skermo nero... :cry: :cry: :muro:
ora spero di recuperare qualche cartella...fortuna che la mattina avevo salvato la roba + importante x caso... :mbe:
Mister_Satan
04-12-2005, 11:36
morta di punto in bianco..pc acceso...schero neo...muovo il mause ma nn si accende...panico...riavvio 2-3 volte ma niente...alora smonto, cambio vga e ram...ma nulla...resetto il cmos...nulla...in fine provo 1 altro alimentatore con 1 banco di ram e vga...sempre skermo nero... :cry: :cry: :muro:
ora spero di recuperare qualche cartella...fortuna che la mattina avevo salvato la roba + importante x caso... :mbe:
tranquillo, qualunque mobo, ich-5r o successori, ti rivede l'array senza nessun problema, ma non smanettare sopra i dischi, anche perchè non esiste modo di recuperare i dati in una catena raid0 visto che sono disposti tra i due dischi in maniera casuale, nessuna utility ti vede un disco solo di uno stripe, non ha file system e per ricostruirlo sovrascrive l'MBR e perde l'indirizzo di tutto il contenuto e poi te lo dà come non formattato
recupera una mobo qualunque ich5, anche abit max 3 o dfi, 865 o 875, e sei a posto!
TechnoPhil
04-12-2005, 12:42
tranquillo, qualunque mobo, ich-5r o successori, ti rivede l'array senza nessun problema, ma non smanettare sopra i dischi, anche perchè non esiste modo di recuperare i dati in una catena raid0 visto che sono disposti tra i due dischi in maniera casuale, nessuna utility ti vede un disco solo di uno stripe, non ha file system e per ricostruirlo sovrascrive l'MBR e perde l'indirizzo di tutto il contenuto e poi te lo dà come non formattato
recupera una mobo qualunque ich5, anche abit max 3 o dfi, 865 o 875, e sei a posto!
lo so lo so...
infatti i dischi non li tocco!!!
rimedio anche una mobo con ich-5r!!
ma come recupero l'array??
c'è una procedura apposita??
o lo devo ricreare da capo?? :mc:
Mister_Satan
04-12-2005, 14:04
lo so lo so...
infatti i dischi non li tocco!!!
rimedio anche una mobo con ich-5r!!
ma come recupero l'array??
c'è una procedura apposita??
o lo devo ricreare da capo?? :mc:
no, configura il bios per il raid, e poi alla seconda accensione l'utility te lo rileva automaticamente :D
AntoninoX
04-12-2005, 14:15
raga per favore andate qui :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079411
jumpydee
04-12-2005, 20:22
Salve
devo fare un bel formattone e il cd di installazione della P4P800 Deluxe non lo trovo più.....sareste così gentili da linkarmi tutte le ultime release ke mi servono?
Tipo: Bios, Utility, Intel Chipset......
Un'ultima cosa: nonostante i miei sforzi non sono mai riuscito a far riconoscere a XP la "Net Adapter 1394" (IEE), avete una soluzione?
Grazie
Mister_Satan
04-12-2005, 20:53
Salve
devo fare un bel formattone e il cd di installazione della P4P800 Deluxe non lo trovo più.....sareste così gentili da linkarmi tutte le ultime release ke mi servono?
Tipo: Bios, Utility, Intel Chipset......
Un'ultima cosa: nonostante i miei sforzi non sono mai riuscito a far riconoscere a XP la "Net Adapter 1394" (IEE), avete una soluzione?
Grazie
www.asus.it, support e trovitutto aggiornato!!
TechnoPhil
04-12-2005, 22:15
no, configura il bios per il raid, e poi alla seconda accensione l'utility te lo rileva automaticamente :D
proverò..ma come fai a configurare il bios x il boot senza prima aver creato l'array?? :muro:
nn ricordo se si poteva fare..
proverò..ma come fai a configurare il bios x il boot senza prima aver creato l'array?? :muro:
nn ricordo se si poteva fare..
non devi creare l'array,
basta che vai nel bios e sul s-ata attivi
"enhanched mode for s-ata"
"configure s-ata as raid"
(mi pare siano queste le 2 voci, non ricordo la dicitura esatta)
quindi salvi, esci dal bios, spegni il pc e colleghi i 2 hd ai 2 canali s-ata intel
Al successivo avvio la scheda dovrebbe rilevarti automaticamente l'array raid :)
byez!
Mister_Satan
04-12-2005, 23:49
non devi creare l'array,
basta che vai nel bios e sul s-ata attivi
"enhanched mode for s-ata"
"configure s-ata as raid"
(mi pare siano queste le 2 voci, non ricordo la dicitura esatta)
quindi salvi, esci dal bios, spegni il pc e colleghi i 2 hd ai 2 canali s-ata intel
Al successivo avvio la scheda dovrebbe rilevarti automaticamente l'array raid :)
byez!
esattamente :D giuste anche le "h"....
Ma non li avevi già i moduli A-DATA VITESTA ddr500 :confused:
... ed il PAT
Inizio a pensare che la mia P4P800-X non ne voglia proprio sapere (dual channel OK, overclock OK ma PAT sempre disable :muro: :muro: :muro: )
Certo che avevo già 2 moduli di vitesta, solo che ora ne ho aggiunti altri 2 :D
Totale: 4 x 512 mb ddr500
TechnoPhil
05-12-2005, 20:30
non devi creare l'array,
basta che vai nel bios e sul s-ata attivi
"enhanched mode for s-ata"
"configure s-ata as raid"
(mi pare siano queste le 2 voci, non ricordo la dicitura esatta)
quindi salvi, esci dal bios, spegni il pc e colleghi i 2 hd ai 2 canali s-ata intel
Al successivo avvio la scheda dovrebbe rilevarti automaticamente l'array raid :)
byez!
ok appena possibile prvo e faccio sapere!!
sarebbe 1 bel colpaccio!!!
ci spero!!! :rolleyes:
[-tommi-]
05-12-2005, 21:27
raga qualcuno cortesementre potrebbe postare, se la ha, qualche immagine della zona in cui va effettuata la vmod al vcore sulla p4p800se?
TechnoPhil
13-12-2005, 09:18
tranquillo, qualunque mobo, ich-5r o successori, ti rivede l'array senza nessun problema, ma non smanettare sopra i dischi, anche perchè non esiste modo di recuperare i dati in una catena raid0 visto che sono disposti tra i due dischi in maniera casuale, nessuna utility ti vede un disco solo di uno stripe, non ha file system e per ricostruirlo sovrascrive l'MBR e perde l'indirizzo di tutto il contenuto e poi te lo dà come non formattato
recupera una mobo qualunque ich5, anche abit max 3 o dfi, 865 o 875, e sei a posto!
potrebbe andare bene 1 mobo con chipset 915 e south ich-6??
nn riesco proprio a trovare mobo 865 0 875!! :muro:
se provo sputtano tutto?? :cry:
Thermpylae
13-12-2005, 09:37
Ciao ragazzi.
Ho già chiesto in alto topic ma non ho avuto risposte convincenti. Vengo al dunque: ho la P4P800E-Deluxe e da un pò di tempo si arresta all'avvio con la classica schermata blu ed errore 0x050... me ne hanno dette di tutte sul possibile problema.
Ho cambiato scheda video, ho cambiato Hd... ma nulla.
Le ram sono 2 banchi di 512 della Corsaire. Un amico mi ha detto che potrebbero essere incompatibili con la piastra madre, possibile?? Mi consigliate altra marca??
Aiutatemi perchè sto impazzendo.
Ciao...
il menne
13-12-2005, 09:49
Se hai modo prova un banco di ram pc3200 normali... e vedi se va.... inutile spendere troppo se il problema fosse altro, poi te le trovi sulla groppa.
Ma hai provato a smanettare con le impostazioni del bios (performance auto o manual con latenze rilassate) o a, magari, overvoltare leggermente i moduli?
Il bios è aggiornato? :confused:
Thermpylae
13-12-2005, 10:07
Se hai modo prova un banco di ram pc3200 normali... e vedi se va.... inutile spendere troppo se il problema fosse altro, poi te le trovi sulla groppa.
Ma hai provato a smanettare con le impostazioni del bios (performance auto o manual con latenze rilassate) o a, magari, overvoltare leggermente i moduli?
Il bios è aggiornato? :confused:
Grazie per l'intervento.
Non ho fatto nessuna prova, il tecnico/venditore mi ha aggiornato il bios con l'ultima versione dicendo che il problema era quello. Invece nulla di fatto, sto impazzendo sul serio.
Che prove mi consigli di fare?
Che dici le Ram sono compatibili? (Corsaire da 256mb) ho sbagliato anche sopra... :muro:
Sono esausto e non so più che fare.
il menne
13-12-2005, 10:14
Con sicurezza non si può dire se le tue corsair sono o meno compatibili con la mobo (o difettose),tra l'altro va visto anche il tipo specifico, comunque essendo due banchi provane uno per volta e in diversi slot, poi magari prova a smanettare con le latenze da bios o aumentare leggermente il voltaggio delle ram, infine prova appunto a sostiturle con altre e vedere che fa.
Si deve andare avanti per tentativi, purtroppo, finchè non si trova la magagna :mbe:
Thermpylae
13-12-2005, 10:17
La prova delle ram una per volta l'ho già fatta; nessuna miglioria, stesso errore.
Le latenze del bios? come devo procedere???
Mister_Satan
13-12-2005, 10:18
potrebbe andare bene 1 mobo con chipset 915 e south ich-6??
nn riesco proprio a trovare mobo 865 0 875!! :muro:
se provo sputtano tutto?? :cry:
io ho il 955 e l'array creato a suo tempo con la p4p800, 5 mobo fa... vai tranquillo!!! se poi win ha problemi a partire, se ti parte in provvisoria, fai così:
bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
(se non trovate questa cartella, createla)
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
TechnoPhil
13-12-2005, 10:27
io ho il 955 e l'array creato a suo tempo con la p4p800, 5 mobo fa... vai tranquillo!!! se poi win ha problemi a partire, se ti parte in provvisoria, fai così:
bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
(se non trovate questa cartella, createla)
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
grazie davvero!!
appena posso provo subito!!
ciao!!! ;)
TechnoPhil
13-12-2005, 10:30
io ho il 955 e l'array creato a suo tempo con la p4p800, 5 mobo fa... vai tranquillo!!! se poi win ha problemi a partire, se ti parte in provvisoria, fai così:
bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
(se non trovate questa cartella, createla)
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
....
il menne
13-12-2005, 10:50
La prova delle ram una per volta l'ho già fatta; nessuna miglioria, stesso errore.
Le latenze del bios? come devo procedere???
Premetto che è difficile che tu risolva così a mio parere, comunque entri nel bios e vai nel AI overclock e lo metti su manual, quindi ti appaiono le varie opzioni, e tu alzi al max le latenze, e magari setti la ram a 333 tanto per provare, oppure alzi un poco il voltaggio.
Se performance fosse messo su turbo non toccare nulla, mettilo su auto o standard e riprova il pc, se è invece su auto metti standard e fai le prove.
Comunque dovresti provare altre ram, per me.
Ghepardo
13-12-2005, 19:07
Le asus sono skizzinose per le ram. Per esempio la p5gd1 non funge se usi le valueram della kingstone. Cmq hai provato a formattare ? Magari windows è semplicemente incasinato, e appena formattato installa gli ultimi driver per chipset scaricati dal sito della intel (prima scaricali, li metti su cd e poi formatti).
Scusate ho un breve quesito da porvi.
Con la configurazione in sign devo passare a 2 Giga di RAM e mi domandavo se è meglio mettere altri due banchi da 512K oppure sostituire i due banchi attuali con due da 1Gb.
Qual'è la soluzione migliore??
Grazie!
Mister_Satan
14-12-2005, 12:13
Scusate ho un breve quesito da porvi.
Con la configurazione in sign devo passare a 2 Giga di RAM e mi domandavo se è meglio mettere altri due banchi da 512K oppure sostituire i due banchi attuali con due da 1Gb.
Qual'è la soluzione migliore??
Grazie!
indubbiamente 2 da 1 gb
indubbiamente 2 da 1 gb
Ciao Mister_Satan... quanto tempo...
Mi sai consigliare due bei banchi da 1 giga che siano graditi alla schizzinosa P4P800?
Avevo pensato alle Corsair Twinx 2048 PC4000 PT, ma costeranno un botto!!
Mi accontenterei delle sorelle inferiori PC3200 ma il mio procio gira fisso in OC con il FSB a 236...
Mister_Satan
14-12-2005, 13:47
Ciao Mister_Satan... quanto tempo...
Mi sai consigliare due bei banchi da 1 giga che siano graditi alla schizzinosa P4P800?
Avevo pensato alle Corsair Twinx 2048 PC4000 PT, ma costeranno un botto!!
Mi accontenterei delle sorelle inferiori PC3200 ma il mio procio gira fisso in OC con il FSB a 236...
eh bella lotta.... se trovi i vecchi bh-5, oppure le XL, costeranno meno, altrimenti bello ed economico diventa un problemino...
eh bella lotta.... se trovi i vecchi bh-5, oppure le XL, costeranno meno, altrimenti bello ed economico diventa un problemino...
ma se prendo le 3200 (cioè DDR400) e imposto le ram a 5:4 potrei lavorare col FSB a 233, il procio a 3,5 Mhz e le Ram a 373...
Che dici è una ca@@ata??
TechnoPhil
14-12-2005, 19:11
raga recuperato tutto nel raid 0!!! :sofico: :sofico: :ciapet:
con south ich-6r (prima avevo l'ich-5r)
thanks to mister satan
:ciapet:
Mister_Satan
14-12-2005, 20:28
raga recuperato tutto nel raid 0!!! :sofico: :sofico: :ciapet:
con south ich-6r (prima avevo l'ich-5r)
thanks to mister satan
:ciapet:
grazie!!
Ciao, ho da poco montato la ASUS p4p800 e-deluxe, al momento ne sono soddisfattissimo (speriamo bene per il futuro dato che ho letto in questa interessantissima discussione che possono dare parecchi problemi), mi succede però una cosa strana: in fase di avvio una vocina mi dice sempre "CPU FAN FAIL", ma in realtà la ventola della cpu è regolarmente funzionante e collegata al connettore giusto.
Dopo la vocina Windows si avvia regolarmente, mi devo preoccupare?
P.S.: scusatemi se la mia domanda fosse già stata datta nelle pagine precedenti ma leggere 200 pagine è un po' troppo lunga, ne ho lette una ventina senza trovare risposta.
Mister_Satan
16-12-2005, 09:37
Ciao, ho da poco montato la ASUS p4p800 e-deluxe, al momento ne sono soddisfattissimo (speriamo bene per il futuro dato che ho letto in questa interessantissima discussione che possono dare parecchi problemi), mi succede però una cosa strana: in fase di avvio una vocina mi dice sempre "CPU FAN FAIL", ma in realtà la ventola della cpu è regolarmente funzionante e collegata al connettore giusto.
Dopo la vocina Windows si avvia regolarmente, mi devo preoccupare?
P.S.: scusatemi se la mia domanda fosse già stata datta nelle pagine precedenti ma leggere 200 pagine è un po' troppo lunga, ne ho lette una ventina senza trovare risposta.
sicuro che sioa collegata al connettore giusto e non ad esempio allo chassis fan o simili?
si si sono sicurissimo, ho controllato bene, l'unica cosa "furoi dal normale" è che ho montato l'Hyper 48 come dissipatore, che ha il connettore della ventola a 4 pin, ma che ha cmq la "scanalatura" per montarlo correttamente anche sulle schede che dispongono di connettore a 3 pin.
Ultraplex
16-12-2005, 10:14
Può darsi che sul 4° pin ci sia il sensore di velocità?
oppure ci sta che la ventola giri ad una velocità bassa e il bios la sente come non funzionante...
Può darsi che sul 4° pin ci sia il sensore di velocità?
oppure ci sta che la ventola giri ad una velocità bassa e il bios la sente come non funzionante...
Ho controllato nel bios la ventola viene vista ed anche Everest la rileva, in effetti gira molto bassa, intorno ai 1400rpm, cmq il pc funziona regolarmente quindi alla fine ignoro la vocina e via............
Già che ci sono vi faccio un'altra domanda: esiste un modo per far lavorare le ram in asincrono come sulle schede ABIT? Perchè nel BIOS non ho trovato settaggi che lo permettano.
Ultraplex
17-12-2005, 11:54
Ho controllato nel bios la ventola viene vista ed anche Everest la rileva, in effetti gira molto bassa, intorno ai 1400rpm, cmq il pc funziona regolarmente quindi alla fine ignoro la vocina e via............
Già che ci sono vi faccio un'altra domanda: esiste un modo per far lavorare le ram in asincrono come sulle schede ABIT? Perchè nel BIOS non ho trovato settaggi che lo permettano.
se va a 1400rpm allora stai sicuro che ti da l'allarme ma ignoralo,
per le ram c'è il divisore che ha seconda di come lo imposti cambia la modalità operativa delle ramm (per esempio 1:1 vai in sincrono)
per le ram c'è il divisore che ha seconda di come lo imposti cambia la modalità operativa delle ramm (per esempio 1:1 vai in sincrono)
Adesso ho capito, nn lo trovavo xchè ero abituato alla ABIT che avevo prima in cui era più "chiaro", grazie
Qualcuno ha provato le G.skill F1-3200PHU2-2GBZX sulla P4P800?
Sapete di qualche problema di compatibilità? Non vorrei fare un acquisto a vuoto!
palomito
27-12-2005, 11:54
Salve a tutti.
ho un PC con MB P4P800 deluxe-EAY, cpu P4 2,6Ghz, 512MB.
sapete come e' possibile, oppure se e' possibile, attivare il wake on lan
sul chip di rete 3C940 integrato?
Grazie
I dissipatori in alluminio per i mosfet servono a qualcosa su questa mobo oppure sono inutili ?
Se dovessero servire, potreste dirmi quali sono i mosfet che si surriscaldano di più ? (scusate la domanda da niubbo, ma in questo campo sono "ancora" zero :( )
Mister_Satan
27-12-2005, 19:06
Salve a tutti.
ho un PC con MB P4P800 deluxe-EAY, cpu P4 2,6Ghz, 512MB.
sapete come e' possibile, oppure se e' possibile, attivare il wake on lan
sul chip di rete 3C940 integrato?
Grazie
dal bios dovrebbe essere possibile, mi pare power management o simile
Devo prendere 2 banchi di ram da 1GB ciascuno.
Prima di Natale ho comprato una coppia di G.Skill 3200 che teoricamente facevano 2-3-2-5 @400Mhz... ma in pratica erano instabilissime sulla mia P4P800. A quei timing non bootava neanche!! :muro:
Domattina li rimando indietro.
Morale della favola ho buttato più di 20 euro di trasporto! :mad: :cry:
Onde evitare il ripetersi del fenomeno sapete dirmi se con le Corsair TWINX2048-3200C2 vado tranquillo?
Non è che la mobo mi fa storie pure con queste???
Mister_Satan
27-12-2005, 23:37
Devo prendere 2 banchi di ram da 1GB ciascuno.
Prima di Natale ho comprato una coppia di G.Skill 3200 che teoricamente facevano 2-3-2-5 @400Mhz... ma in pratica erano instabilissime sulla mia P4P800. A quei timing non bootava neanche!! :muro:
Domattina li rimando indietro.
Morale della favola ho buttato più di 20 euro di trasporto! :mad: :cry:
Onde evitare il ripetersi del fenomeno sapete dirmi se con le Corsair TWINX2048-3200C2 vado tranquillo?
Non è che la mobo mi fa storie pure con queste???
provato a mettere più volt? tipo 2.75?
Si... sono arrivato fino a 2,85 ma niente da fare, stesso risultato.
Ho aggiornato il bios (avevo quello modificato da mastro Spank per l'attivazione del PAT a tutte le freq di bus), niente da fare.
Ho cambiato slot, niente.
Qualsiasi configurazione diversa da 2,5-3-3-5 con bus @ 200Mhz non boota neanche.
:cry: :cry:
Sto spendendo soldoni di spedizione e ora mi tocca pure prendere una mem che costa 70 euro in più!!! :mc:
E non ho neanche la garanzia che funzionerà... :mad:
qualcuno sa quale capacita massima puo vedere il bios di questa scheda madre?
ho la versione 1004
vorrei mettere con win2000pro sp4 un hd da 120gb come master e un hd slave piu grande tipo da 200gb o piu, ma prima di spendere soldi vorrei essere sicuro che il bios veda tutto
Secondo me più che con il bios avrai problemi col sistema operativo... io non mi ricordo che versione ho, se 1018 o 1019 (l'ultima versione testata), e ho un hd da 200 gb.
Che so io, ad esempio, i Windows XP prima del SP1 non potevano gestire partizioni più grandi si 130gb circa, ma non penso che una P4P800 abbia limiti così bassi, a prescindere dal bios.. (che comunque si fa presto ad aggiornare..),
CIao
Carlo
cè qualcuno che dice che win2000pro con sp4 riesce a vedere gli hd piu capienti , con sp4 si ma con sp3 no
comunque facendo una prova se non si dovesse vedere tutto l hd mica si rompe ?
potrei in seguito installare (comprare :cry: ) win xp con sp2 e funzionerebbe tutto ?
Non ti preoccupare, non rompi niente...
Ti posso dire cosa è successo a me: avevo appena comprato il disco rigido nuovo (il maxtor da 200..), e avevo il cd originale di win XP.. ho provato a formattare il disco è... me lo considerava da 130 giga circa... praticamente se continuavo così perdevo 60-65 giga.. così col portatile ho modificato la copia di win xp e l'ho aggiornato a win xp sp1 (usando nLite). Ho fatto ripartire l'installazione e... al posto di 130 giga ne avevo 190 e passa!
Non ti preoccupare, non rompi niente. Però con l'ultimo service pack disponibile non dovrebbero esserci problemi.
OverdeatH86
28-12-2005, 20:47
ragazzi qalkuno ha fatto il vdrop su una P4p800-e deluxe x caso????
Mister_Satan
28-12-2005, 20:53
per la p4p800, no problem fino a 1 terabyte, al max sicuramente windows aggiornato
windows aggiornato concordo.
ma solo xp o anche win2000pro ?
Bistecc1
28-12-2005, 22:07
scusate ma ho letto mille pagine di post senza trovare un link al bios moddato di spank per abilitare il pat oltre i 200 di fsb, qualcuno potrebbe darmi un link?? grazie
il link mi sa che non esiste + (era di + di anno fa e su uno spazio web non + disponibile) e credo ci siano bios + recenti con cui applicare il giochetto del full PAT (con cui, tengo a ricordare, funziona solo in sync 1:1 con le memorie)
cmq se ripesco il file zip lo riposto ;)
byez!
Devo prendere 2 banchi di ram da 1GB ciascuno.
Prima di Natale ho comprato una coppia di G.Skill 3200 che teoricamente facevano 2-3-2-5 @400Mhz... ma in pratica erano instabilissime sulla mia P4P800. A quei timing non bootava neanche!! :muro:
ma che g.skill erano?
hai provato con timings by spd (settato nel bios)
cmq, se ti può interessare, ho avuto modo di provare velocemente 2x1gb PC3200 Infineon brand e su P4P800 andavano senza problemi in dual con 2,6V
byez!
Bistecc1
28-12-2005, 23:25
il link mi sa che non esiste + (era di + di anno fa e su uno spazio web non + disponibile) e credo ci siano bios + recenti con cui applicare il giochetto del full PAT (con cui, tengo a ricordare, funziona solo in sync 1:1 con le memorie)
cmq se ripesco il file zip lo riposto ;)
byez!
te ne sarei grato... al massimo me lo cerco io se mi dici dove reperire dei bios moddati per la mia mb...
ma che g.skill erano?
hai provato con timings by spd (settato nel bios)
cmq, se ti può interessare, ho avuto modo di provare velocemente 2x1gb PC3200 Infineon brand e su P4P800 andavano senza problemi in dual con 2,6V
byez!
ciao mastro Spank!
le G.Skill erano le F1-3200PHU2-2GBZX.
nel bios ho settato tutto @ default quindi timings by SPD, turbo off, MAM off ecc... ma non c'è stato verso di renderle stabili a 2-3-2-5, andavano solo a CAS 2,5.
Con cas 2,5 se provavo ad aumentare il bus anche di 10 Mhz il sistema non bootava neanche (anche con le RAM a 2,85V).
Ieri le ho rimandate indietro e aspetto il rimborso... nel frattempo ho buttato 20 euri di spedizioni :mad: :muro:
A proposito sono quasi deciso a prendere le Corsair TWINX 2048-3500LL PRO sperando che la mobo le regga bene! Le ho trovate a 350 euri; sono care ma quello è il prezzo più basso che ho trovato!
Evvai! 200 pagine! Vediamo se riusciamo ad arrivare a 300.. :D
Ieri mattina ho montato il procio nuovo, appunto il p4 prescott a 3ghz. Prima montavo un northwood 2.0ghz. Sono stato in overclock 20% (quello automatico) per oltre un anno e mezzo (da febbraio 2004) senza avere alcun problema. Fino a una settimana fa, al posto dei due moduli da 512mb DDR400 della Geil avevo due moduli da 256mb, uno della Kingston DDR266 (quello che avevo trovato quando avevo acquistato il PC originale - ormai rimpiazzato in TUTTI i componenti) e uno V-data DDR333. Sinceramente non so se le ram erano 1:1 con il front side bus, non ne ho idea (anzi, se qualcuno me lo dice..)
Una decina di giorni fa ho appunto messo il giga di ram geil e ho messo overclock al 5%.
Ieri mattina ho messo il procio nuovo :cool: , e ho messo frequenze di default. Ora, come faccio ad overcloccare? Posso fare come prima, cioè posso variare la percentuale di overclock oppure devo fare tutto manualmente? :confused:
sochmell
29-12-2005, 17:31
scusate sto per passare a intel dopo anni di amd; al momento sono con il kit xp-mobile su nforce 2, overclockato al max, e vorrei passare a circa l'equivalente su intel; ho gia' u n processore 2.6 che supera i 3 ghz, vorrei la scheda madre buona per smanettarci, soprattutto con i voltaggi cpu e ram, visto che ho delle v-data -5b che con un po di voltaggio vanno su parecchio. E' questa la scheda madre buona ? oppure la p4c800 ? vi prego illuminatemi perche' sto cercando informazioni di questo tipo sulle piattaforme intel ma non le trovo... soprattutto mi interessano i commenti di chi possiede una piattaforma intel e sa dirmi qualcosa di preciso
Mister_Satan
29-12-2005, 20:33
scusate sto per passare a intel dopo anni di amd; al momento sono con il kit xp-mobile su nforce 2, overclockato al max, e vorrei passare a circa l'equivalente su intel; ho gia' u n processore 2.6 che supera i 3 ghz, vorrei la scheda madre buona per smanettarci, soprattutto con i voltaggi cpu e ram, visto che ho delle v-data -5b che con un po di voltaggio vanno su parecchio. E' questa la scheda madre buona ? oppure la p4c800 ? vi prego illuminatemi perche' sto cercando informazioni di questo tipo sulle piattaforme intel ma non le trovo... soprattutto mi interessano i commenti di chi possiede una piattaforma intel e sa dirmi qualcosa di preciso
risposto di là!!
cmq molto simili, la p4c800 è la sorella maggiore, un pelo + esigente sull'hardware e un pelo + prestazionale ma cambia poco
Non riesco a trovare la prima versione di afudos per flashare il bios p4p8x109.ami.
Qualcuno sa dirmi dove trovarla ?
Potreste darmi un link dove è spiegato il mod del bios per abilitare il pat ?
Ho letto che va bene un qualunque tipo di bios beta ... è vero ?
ciondolo
31-12-2005, 12:07
sono alle prime armi con gli overclock...
vorrei sapere se e' normale che se alzo da bios"cpu frequency " mi diminuisce la frequenza delle ram?
http://img528.imageshack.us/img528/5600/286ghz5ew.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=286ghz5ew.jpg)
te ne sarei grato... al massimo me lo cerco io se mi dici dove reperire dei bios moddati per la mia mb...
ciao,
ho ritrovato lo script che avevo creato con la patch per il bios (ma ti avviso che risale ad aprile 2004, quando c'era il bios 1016, se non ricordo male, e devi applicarlo su P4P800, non su altre sk madri!)
Lo puoi scaricare da QUI (http://www.spank.albaweb.it/download/P4P800_patch_Spank.zip) (dentro troverai anche le istruzioni)
N.B. ovviamente non mi assumo responsabilità in caso di danni! :eek:
p.s. ma che sei parente dell'utente bisteccone? :stordita:
x ciondolo: la frequenza delle ram la devi impostare manualmente, (tipo 400 = 1:1 con cpu fsb 800, a 320 invece andrebbe a 5:4 quindi ad es. bus a 250 e ram a 200)
byez!
adrian999it
02-01-2006, 12:57
Ciao,
scusate la domanda, ma è un'ora che cerco nel thread senza trovare quello che mi serve....
Avrei bisogno di abilitare da bios sia l'AGP che una scheda video PCI, per pilotare 3 monitor (cioè 2 monitor + tv lcd).
Sino a 2 mesi fa avevo la P4PE e c'ero riuscito al volo.
Con la P4P800 non trovo la voce bios.... :muro: :muro: :muro:
qualcuno se la ricorda al volo?
grazie mille
Bistecc1
03-01-2006, 11:19
ciao,
ho ritrovato lo script che avevo creato con la patch per il bios (ma ti avviso che risale ad aprile 2004, quando c'era il bios 1016, se non ricordo male, e devi applicarlo su P4P800, non su altre sk madri!)
Lo puoi scaricare da QUI (http://www.spank.albaweb.it/download/P4P800_patch_Spank.zip) (dentro troverai anche le istruzioni)
N.B. ovviamente non mi assumo responsabilità in caso di danni! :eek:
p.s. ma che sei parente dell'utente bisteccone? :stordita:
x ciondolo: la frequenza delle ram la devi impostare manualmente, (tipo 400 = 1:1 con cpu fsb 800, a 320 invece andrebbe a 5:4 quindi ad es. bus a 250 e ram a 200)
byez!
Torno da Roma ieri e mi trovo questa bella notizia grazie!! adesso lo provo!
Bistecc1
03-01-2006, 14:04
Torno da Roma ieri e mi trovo questa bella notizia grazie!! adesso lo provo!
Provato e perfettamente funzionante! Grazie mille!!
il menne
03-01-2006, 14:17
ciao,
ho ritrovato lo script che avevo creato con la patch per il bios (ma ti avviso che risale ad aprile 2004, quando c'era il bios 1016, se non ricordo male, e devi applicarlo su P4P800, non su altre sk madri!)
Una info, ma vale per tutte la serie p4p800 o no? (io ho una p4p800e-deluxe....)
Grazie :ave:
Provato e perfettamente funzionante! Grazie mille!!
;) :cool:
Una info, ma vale per tutte la serie p4p800 o no? (io ho una p4p800e-deluxe....)
no, solo su P4P800 o P4P800 Deluxe
byez!
zannarello
04-01-2006, 15:11
scusate ma ho un problema piuttosto serio.
ieri mi si e' spento di colpo il computer con la mi p4p800-e e poi non sembra aver minima intenzione di ripartire (non va assolitamente nulla comprese ventole....). esclusi i problemi dell'alimentatore non riesco a capire che problema ci sia. ho staccato tutte le componeneti
ma sembra proprio non riuscire a partire. HO LA LUCINA VERDE che mi fa ben sperare sulla salute della mb ma.....
provato anche a resettare cmos, togliere batteria...
praticamente non ha nessuna reazione quando schiaccio il pulsante power.
esiste un modo hardware per forzare la partenza della scheda?
(provato con jumper a collegare i due pin a cui vanno attaccati i fili del pulsante sul frontalino, ma nulla)
cosa ne pensate. se ne e' andata la mb? speriamo torni :)
e se e' andata perche' la luce verde continua a funzionare?
sto nella m fino al collo :muro: ma tanto
chi ha qualche idea mi aiuti please :help:
il menne
04-01-2006, 15:23
Hmmmmmmmm.... purtroppo la lucina verde non è che sia così significativa....
Se hai già provato un altro ali, e non va, ad avviare dalla mobo, il reset cmos, e a staccare tutto, ci sono buone probabilità che sia andata....
Potrebbe essere anche andata la cpu.... ma le ventole partirebbero, imho, e ti dovrebbe dare l'errore cpu.... mah.... io proverei a controllare gli attacchi della alimentazione sulla mobo, se si sono allentati, ma se hai provato un altro ali è improbabile...
Teoricamente devi provare quello che non hai provato (avvio senza sk video, senza ram, ecc) fino a tenerla sul banco col solo ali , quindi senza ram, sk video, cpu... e vedere se dà segno di vita.... :(
zannarello
04-01-2006, 16:10
grazie mille.
ma sono gia' all'osso. solo alimentatore tutte le componenti sono qui al mio fianco.....
ma forzare l'avvio dalla mb facendo qualche collegamento strano e' possibile?
comunque veramente grazie.
comincio quanto meno a mettermi l'animo in pace
:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.